ISSN 1970-6243
7/2015
Anno XXVI - Numero 7 - Luglio 2015 - euro 10,00 Mensile fondato e diretto da Tommaso Tommasi Poste Italiane S.p.A. - sped. in a.p. D.L. 353/2003 (conv. L. 27/02/2004 n°46) art. 1 comma 1, C/RM/36/2014. Registrazione Tribunale di Roma n° 240/90 del 7 aprile 1990
Per il Panel luglio da 129.600 targhe Centrati gli ordini del mese di giugno
Per il Panel che InterAutoNews realizza grazie al contributo dei Concessionari, nel mese di luglio sono attese 129.600 immatricolazioni, in crescita del 12,9% rispetto al luglio del 2014. La previsione formulata per il mese di giugno (138.900 targhe) si è giugno ’15 rivelata inferiore a quanto su maggio ’15 comunicato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha consuntivato 146.682 targhe, in crescita del 14,4%. Da sottolineare che il nostro Panel ha invece centrato in pieno la raccolta ordini, indicando 126.966 contratti contro i 127.000 ufficializzati poi dallo scambio lug.’14 - giu.’15 di informazioni fra Anfia e su giu.’14 - mag.’15 Unrae. Interessante anche il risultato del nostro sondaggio mensile presso i partecipanti al Panel, ai quali abbiamo chiesto se ritenevano o meno importante il ritorno degli incentivi statali alla rottamazione. Ha risposto affermativamente il 68% degli interpellati, confermando quindi la posizione dei Concessionari, che essendo in prima linea, percepiscono meglio il battito del polso del consumatore. (Commento al Panel a pagina 3, analisi del semestre alle pagine 10-12 e mercato Italia da pagina 57)
+1,95
+1,26
Luca De Meo è stato nominato Commendatore della Repubblica
Nel corso di una cerimonia svoltasi il 15 luglio all’Ambasciata italiana di Monaco di Baviera, Luca De Meo ha ricevuto il riconoscimento di Commendatore della Repubblica Italiana per aver contribuito, con il suo lavoro, all’immagine internazionale del nostro Paese. Luca De Meo, oggi componente del Board Audi e responsabile sales & marketing mondiale del brand (Gruppo Volkswagen) ha in precedenza lavorato in Renault (1992), Toyota (1998) e in Fiat negli anni 2002-2008 dove ha assunto ruoli di crescente prestigio prima di entrare nel Gruppo Volkswagen nel gennaio del 2009.
GRANDI MERCATI - GIUGNO ’15 SU GIUGNO ’14 EUROPA*
USA
GIAPPONE
ITALIA
+14,17%
+3,92%
-2,19%
+14,35%
*Occident.
0
Ottimismo delle Case auto in Italia: a fine 2015 previste 1,5 milioni di targhe
Il nostro sondaggio semestrale presso le Case auto operanti in Italia ha confermato un quadro decisamente più ottimistico di quello tratteggiato alla fine dello scorso anno, quando la previsione media per il 2015 era stata di 1.397.000 immatricolazioni. Ora, al giro di boa dei primi sei mesi, l’indicazione media è salita a 1,5 milioni di targhe, anche se più di una Casa ha espresso preoccupazione per difficoltà di approvvigionamento, aspetto che non veniva più trattato dal 2008, quando cominciò la progressiva discesa delle vendite. (Dettagli e commenti alle pagine 8 e 9)
Ferrari quotata in Borsa vale circa 10 miliardi di euro
Nel corso della presentazione della Nuova 500, Sergio Marchionne ha dichiarato alla stampa che la Ferrari avrà sede in Olanda e che pagherà le tasse in Italia. La quotazione in Borsa del Cavallino varrà circa 10 miliardi di euro.
Giorgetto Giugiaro (77 anni ad agosto) ha lasciato col figlio Fabrizio la Italdesign
Giorgetto Giugiaro, che compirà 77 anni il 7 agosto, ha lasciato la posizione di Presidente Onorario della Italdesign Giugiaro di cui deteneva ancora il 9,9% della proprietà insieme al figlio Fabrizio (50 anni) dopo aver ceduto il 90,1% alla Audi (Gruppo Volkswagen) nel 2010. A fine giugno Audi aveva acquistato anche il restante 9,9%. La comunicazione ufficiale diffusa dalla Italdesign, informa che Giugiaro, designer di vetture come la prima Golf, la prima Panda, la prima Punto e la prima Audi 80, ha deciso di dedicarsi maggiormente alle proprie passioni ed interessi personali. (Altre informazioni a pagina 91)
L’Acea rivede le sue previsioni 2015: il mercato europeo oltre i 13 milioni
Alla luce del positivo andamento delle vendite europee nei primi 5 mesi dell’anno, l’Acea, associazione che rappresenta le Case costruttrici presenti in questa parte del mondo, ha ritenuto opportuno rivedere le previsioni di vendita per il 2015 di nuove auto in Europa, che supereranno i 13 milioni “ancora ben lontani - si precisa nel comunicato - rispetto ai 16 milioni registrati nel 2007”.
www.InterAutoNews.it Non dimenticate l’appuntamento con i nostri numeri
Tendenza annua: luglio ’14 - giugno ’15
Numero 7/2015