ISSN 1970-6243
9/2017
Anno XXVIII - Numero 9 - Ottobre 2017 - euro 10,00 Fondato nel 1990 da Tommaso Tommasi Poste Italiane S.p.A. - sped. in a.p. D.L. 353/2003 (conv. L. 27/02/2004 n°46) art. 1 comma 1, C/RM/36/2014. Registrazione Tribunale di Roma n° 240/90 del 7 aprile 1990
Il Panel si attende un ottobre in positivo Leggera, controllata, on-line (in Casa) pronostico di settembre soddisfacente Volkswagen ridisegna la Distribuzione Dopo l’ottimo risultato di luglio ritorno alla cautela per i Concessionari del Panel che, con la previsione di settembre, si scostano del -3,3% dalle 166.956 immatricolazioni comunicate dal Ministero, pari a quasi 5.500 unità in meno. Per ottobre il Panel vede una settembre ’17 crescita del 6,6% rispetto alle su agosto ’17 147.438 vendite dell’ottobre 2016. Aumentano nelle previsioni gli ordini nei saloni dei Concessionari, +5% su ottobre del 2016. In calo, invece, le Km0. Il pronostico le colloca all’8,5% del totale venduto, quasi 9.000 in meno rispetto a settembre. Nel sondaggio proposto al Panel e sul ott.’16 - set.’17 sito www.interautonews.it absu set.’16 - ago.’17 biamo chiesto se il massiccio ricorso alle auto-immatricolazioni di quest’anno influirà negativamente sul mercato del 2018. Se all’interno del Panel il 73% è stato per il “sì” e il 27% per il “no”, su Internet è stato plebiscito per il “sì”. Il 100% degli utenti del nostro sito pensa che le auto-immatricolazioni graveranno sul mercato del prossimo anno. (A pagina 3)
+2,78
+0,65
Bilancio semestrale dei conti dei Dealer Per i risultati le dimensioni ora contano
Primo semestre 2017. I risultati economici evidenziano per i Dealer premium una ripartizione delle marginalità contributive con delta negativi nell’area Sales nuovo (-1,5%) e nell’area Ricambi (-3,9%), mentre si osservano incrementi delle marginalità nell’area Sales usato (+ 4,7%) e nell’area Assistenza (+ 6,5%). Per i Dealer generalisti, notevole l’incremento del Sales nuovo (+3,1%), crescita più contenuta del Sales usato (+2%). Inoltre, l’andamento del 1° semestre conferma che le dimensioni dei Dealer cominciano a rappresentare una problematica per il raggiungimento dei risultati economici e per lo sviluppo del sistema distributivo. (Pagina 10)
GRANDI MERCATI - SETTEMBRE 2017 SU SETTEMBRE 2016 USA EUROPA GIAPPONE ITALIA
-2,04%
+6,14%
+3,86%
+8,13%
Il Gruppo tedesco prepara un nuovo modello di Distribuzione, come avevamo anticipato. I nuovi contratti pronti per la fine del 1° trimestre 2018 (saranno attivi dal 2020) per i Dealer europei. Tante le novità, con l’obiettivo di abbattere del 10% i costi: riduzione dei margini e ROI dall’1% al 2%, semplificazione dei processi e possibilità per il Brand di vendere direttamente on-line. La forza lavoro potrà diminuire. Jürgen Stackman, responsabile del reparto vendite: “Vogliamo che gli imprenditori tornino a fare gli imprenditori”. Ma la VAPV, l’associazione dei Concessionari tedeschi, ribatte: “Così è a rischio il nostro lavoro”. (Pagina 6)
Il costo della manodopera nel Service la soluzione è valorizzare le competenze
Nostra analisi dedicata ad un tema di attualità: il costo della manodopera nel Service dei Dealer, oggi penalizzato da tariffe che sono le più basse tra i 5 maggiori mercati europei. I Concessionari sono schiacciati tra Autorizzati e indipendenti, e scontano il paradosso per cui la redditività è legata alla vendita di ricambi anziché all’offerta di manodopera qualificata. Le regole del gioco, spesso non uguali per tutti, non aiutano, tra pressione fiscale, politiche dei mandanti e sommerso. Come uscirne? Con soluzioni, come le tariffe differenziate per intervento o pacchetti “flat” trasparenti, per costruire un’offerta che valorizzi le competenze dei tecnici. (Pagina 16)
Dieselgate, cosa resta due anni dopo? La svolta elettrica, alimentata dal gasolio
Nell’ottobre 2015 lo scoppio del caso, che ha rischiato di portare al collasso l’Automobile. Due anni dopo, mentre le indagini si sono allargate e proseguono, il Gruppo Volkswagen – che nel frattempo ha chiuso il 2016 come 1° Costruttore al mondo per volumi – e tutto il settore sono in piena corsa verso le emissioni zero. E il diesel conosce il suo declino: scomparirà, non prima però di aver fatto da ponte verso la rivoluzione elettrica. (Pagina 8)
SEGUICI
interautonews.it interautonews.blogspot.it
0 Tendenza annua: ottobre 2016 - settembre 2017
Numero 9/2017