A
Z’FA’
GZOZZ
UN MIGLIAIO
A UN FANTE
Il Palazzo delloSport èunarealtk
la tombola
A Dio è tornata 1’aWn.a eletta
buona di
DEL 68” della CRI
PM ro Ravasio di anni 51 Volontario
Il Pro-Vicario Mons. Faggioli, nel portare il saluto dell’Arcivescovo, ha ricordato il discorso cZi Giovanni XXZZZ agli olimpionici: lo sport inteso come veicolo di educazione e formazione morale - il ringraziamento del Sindaco alla precedente Amministrazione a cui si deve la realizzazione dell’opera: nel suo intervento ha ricordato le parole di De Coubertin - Na parlato anche il dott. Mariggi che rappresentava il Presidente delCONI’ Onesti tà protesa nella conquista di nuovi valori in un mondo illu. minato dalle leggi dì un’etice universale, e perciò stesso so cialmente più libero e spiritualmente più fiducioso )J. Lo sport è inoltre un formi, dabile mezzo di formazionc deJ oarattere dell’adolescente : l’educazione deve considerare I’individuo sotto il punto dj vista fisico, intellettuale e mo rale per il bene della società raggiungibile solo attraversc 11 perfezionamento indivi duale. «Ora non vi è dubbio ha proseguito il prof. Clau ser - che uno sport ber orientato esercita, sviluppa 6 perfeziona molte qualità mora. li di chi lo pratica ma ciò s ottiene soltanto se nello spor tivo prevale lo spirito de ” gioco pulito “, della cava1 leria )). E il Sindaco ha conclus< con le parole di De Couber tiri:: « Il maggior remio dellz vita non è la vit El ria, ma Ir lotta; pom importa vincere l’essenziale è lottare con Co raggio », ed ha aggiunto (( Questo & il voto che io espri mo oggi: che la bella sedt nella quale siamo riuniti di venti una grande palestra d civismo per le giovani genera zioni bergamasche. Con que speranz: sto voto, con qU&a dichiaro oggi inaugurato i Palazzo, dello Sport ». 11 Presidente della Federa zione dell’Hochey dott. Luig Mariggi, ha portato il salute dell’avv. Onesti, si è compia ciuto per la nuova sede ddlc sport bergamasco e ha ricor dato in particolare il seri.. Tu rani. All’inaugurazione hanno Pan tecipato con il Prefetto e i Presidente dell’Am.ministrazic ne Provinciaie avv. Giavazzj tutte le maggiori autorità cj vili e militari, consiglieri Co manali e provinciali, il dele gato del CONI com,m. Mayer le rappresentwzw delle A&x ciazioni sportive.
Il Palazzo dello Sport C ormai una realtà: un migliaio di persone unitamente alle maggiori autorità, ne hanno preso ideale possesso ieri mattina mentre nella manifestazione della sera si sono cimentati per la+ prima volta. gli atleti degli sport più povei; chs finalmente hanno trova.t.0 %.ma degna sede per le loro competizioni. Come ha ben sottolineato il Sindaco prof. Clauser è doveroso un ringrazi~ento agli amministratori di ieri - capeggiati dall’aw. Simoncini per questa realizzazione, al progettista ing. Eynard, allo Istituto per il Credito Sportivo intervenuto con duecento milioni su una spesa glolbale di quasi 35O milioni (Ia carico del Comune). 11 Palazzo ha una capienza di r spettatori seduti di 2.750 persone (con campo libero) e di 3.550 (per conferenze, per riunioni pugilistiche eoc.) ; dispone di un’a.rena coperta, di seminterrate ChR palestre (una per la scherma, una per l’atletica pesante, ginnastica e cultura fisica). di un centro medico, di adeguati spogliatoi, Ha capaci gradinate tu& t’intorno al campo e dispone di- un impianto di termoventilazione per ricambio automatico dell’aria e riscaldamento e di un impianto di amplificazione sonora unico per la arena coperta e il seminterrato.
Addolorati
:economia
suoceri, le cognate M4d4 43 Adriana, i cognati, Cu%lni 0 parenti tutti.
1 Funerdì avranno luogo 8 ~arvìco ma%&1 8’torr, alle ort9 -0, partendo da via Conte De 3erolamo.
Le vincite alla manifestazione benefica della CRI sono state aperte da due militari e da due borghesi con la « quaterna s. La fortuna poi ha insistito con i fanti del 680 e così la tombola è andata al soldato Franco Valeami. Nella foto i vincitori della quaterna.
* Eleganza, robustezza, le caratteristiche della NSU PRINZ 4 confermate uccegsa di 4 anni di mercato italiano. Consumo: 5,5 litrm1OO km + veloclta: 120 km/h f mi nimo costo di manutenzione t- L. 7.600 di bollo + comode abitacolo per 5 persone + basso costi. d’esercizio -l-, caratte ristiche sportive e di solidità garantlte dalla tecmca tede SCB più pregredita.
SEMBRAVA IMPOSSIBILE combinare economia, elegan> di linea, prestazioni sportive e comodftà “U lapR~f$ 4 I riuscita nei suoi due gioielIi di macchme NSU PRINZ 1000. NSU PRINZ 4: risparmio, sicurezza e minima svalut)zioe ne Domenica 20 giugno il Comari tempo: la macchina di prestigio che costa come un utlhtaria do Gruppo UNUCI di Bergamo Ora la PRINZ E migliorata tecnicamente c costa L. 185.001 far& assistere gli ufficiali ii ige compresa. congedo ad una esercitazioni
Concessionaria
VIA CORRIDONI,
di addestramento e di visioni di speciali mezzi ed unità de 111 Corpo d’Armata nella zonl del Ticino. Prenotazioni presse la sede in via G. D’Alzano 6 6 --Tel. 23.98.12 . VIA SUARDI, 19 - Te!. 24.77.1’ Viaggio s pranzo offerti, per Bergamo
e Provincia!
@IELLA
milanista 0 atalantino per la pelle ha pensato bene di avvertire la Polizia Urbana. E un vigile ha fatto giustizia della segnalazione «fuorilegge».
(Foto MAURI - B. Palazzo) è rimasto ieri ferito giocando al pallone. L’infortunato è il giovane Giuseppe Zanetti, di 18 anni, abitante in via Cassina 8, il quale, nel disputare una partita di calcio ad Almè, ha riportato accidentalmente una ferita lacero-contusa alla fronte. In serata il giovane ha fattoi ricorso alle cure dei medici dell’ospedale, i quali, dopo avergli suturata la ferita, l’hanno giudicato guaribile in sette giorni,, Un apprendista
Si ringmzìano anticipatemen~ 6 tuiti coloro che interverrw 10 alla mesta cerimonia.
(Foto MAURI - B. Palazzo)
OMELIA
con cui Dio punisce Inuma nità ai tempi nostri, per a vere la Carità. Nel pomeriggio, alle orr 15, 1’Arcivescovo è ritorna to in Cattedrale per ammi nistrare, come s’è detto, 11 Sante Cresime a trecentl bambini provenienti un pc da tutta la Diocesi. Durant l’amministrazione della Crc sima, ì Chierici del Semine rio hanno eseguito canti Ir turgici ed hanno pure letti brani della Sacra Scritturi inerenti lo Spirito Santo.
.
-
.
Distilleria Lucatelli - Mapella Tabaccheria Bombarda Trattoria Bertuletti Famiglia Terzi Edoardo Oggicni
Partecipano morte del
ai lutto
per la
Carlo Barbieri
Improwisamente B manca; all’affetto dei suoi cari l’an ma buona di
- Prof. Don Mario FOr?w?li e mamma - Gli amici Fucini - Prosperina Giudici - Dott. Mario Rizzi e famiglia - Ernesto Conconi e consorte - Dott. Giuseppe Fumagalli
Giovanni Detendi di anni 74 Il Ne danno il - t~i&e annuncic
Consiglio
Direttivo
Sessione P.L.I.
la moglie Tersillu; le figlie:
di Ponte San
Francesco-Barbieri
Angela con il marito Renut Comotti; IMaria con il marito Oberti;
il fratello
CuroZina, GiuselrE;
per la mor-
te del padre
Carni-Ei
Evelina con il marito Giuse; pe Ciridini; le sorelle: m,
e la
Pietro partecipano al dolore del provinciale Vice Segretario
Rag.
Carlo Barbiwi Ponte S. Pietro, 6 giugno 1965
Luigi;
il cognato Ruggieri Pietro;
Prendono parto al lutto: - Giuseppe Rovelli - Umberto Breda - Antonio Roncelli - Valerio Rossi - Nino Belotti
nipoti e parenti tutti.
Con successivo annuncio ve! r2L comunicata la data e l’or dei Funerali.
Alessandro Cisana è vicino all’amico Franco Barbieri per la
Bergamo, 6 giugno 1965
perdita del padre
-- _- - --Giacomo
Bizioli
prendono viva parte dell’impiegato per
la
al lutt
Massimo
scomparsa
Rag.
e famigli
Carlo Barbieri
Cor’
dell’amat
Ponte S. Pietro, 6 giugno 1965
padre
Emilio Corti
Il Centro di Cultura Piero Gobetti partecipa al dolore del signor Francesco Barbieri pei la morte del padre
Bergamo, 6 giugno 1965
Rag.
Carlo Barbkrl
Elvina Bonfantl in lanzi
1
Partecipano al lutto:
t
Impiegati ed operai della Diti Ospite della giornata, è stato G. Bizioli fu Dialma partecip i Vice Assistente centrale del no con profondo dolore al lu : Movimento Laureati », Mon :ignor dr. Clemente Ciattaglia,, to del collega Massimo Cor 1 quale ha dettato le tre Medi-1 .azioni sul tema della Pentecoper la perdita del padre Ite, intervallate dalla recita ielle Ore ca&loniche e dalla ceabrazione della S. Messa: il ,utto, nell’accogliente ospita ità dell’Istituto delle Figlie le1 s. Cuore a Ranica, nella, :rande Villa Camozzi e nel uo grandioso parco. Particolarmente fruttuoso, al Bergamo, 6 giugno 1965. ermine del Ritiro, è risultato 1 1 colloquio in assemblea con! Mons. Ciattaglia, che ha con , :luso la giornata. L’Assistente -le1 Grunno. sac. m-of. Mario I __^ Partecipano al lutto per 1 Fornoni: ‘hg riferito sulle attl- Si è spento ieri nelIa sua abita vità bergamasche e su quelle zione di via Carnevali a Bergamo i’ scomparsa della signora in progetto; numerosi inter- sig. GIOVANNI DEFENDI di annj Vedi - fra cui quello, di par- 74. Nonostante l’età niente lasciava ticOlare portata, dal presiden- prevedere un decesso così repntino, te della Giunta Diocesana di causato da un ma:@ ribelle a ogni A.C. prof. Bruno Malinverni - cura* Nato a Lurano s’era ben presta hanno consentito la messa a trasferito in citth, occupandosi del ounto di alcuni fra i più as- settore agricolo, nel quale conseguiva sillanti problemi del momento. numerosi riconoscimenti che premia. - Mario 6 Maria Lamera con ampia partecipazione del vano la sua intensa attività lavo- - Lui@ e Giulia Ca@lìni ed presenti che, in numero rile- rativa. Di carattere generoso e cor- figli Lino, Irma, Enriehatta vmk erano intervenuti alla diale lascia fra quanti IO conobbero - Battista e Fabina Culleoni giornata, e che hanno espres- unL’Eco sincero rimpianto*esprime ai con- - Famiglia Isaia Chiari so al relatore la loro più viva giunti ed diai Bergamo parenti tutti la cristiana - Famiglia Giacomo Zanchi - Giovanni Fratus e famigit riconoscenza. partecipaziane. (mb)
Carvico, 6 giuf#3Io 1965 ’ ‘-
Rag.
Emilio Corti
Ieri mattina i cittadini che transitavano da via Alberico da Rosciate si sono forse lasciati prendere da un dubbio: « All’Inter è stata dedicata ad. dirittura una strada? ». Durante la notte qualche supertifoso della squadra di H. H. deve aver pensato che la sua squadra del cuore meritava proprio una via. Sotto le cinque frecce indicanti la Valle Brembana, Seriana, Autostrada; Tre. Viglio-Milano e Brescia-Cremona, hanno aggiunto quella di = Corso Inter u. 1 tifosi interisti hanno ben accwlto la trovata, ma puakhe
lo annunciano:
a sorella Emilia;
Parteoggia mezzogioriio il pellegrinaggio a Lourdes
Una piccina di 3 anni, è stata ieri urtata da un’auto in Bor go Palazzo. Vittima dell’inciden te, che fortunatamente non ha avuto gravi conseguenze, è la piccola Maria Teresa Caglioni abitante in Borgo Palazzo 48 Investita e buttata a terra dalle vettura, B stata successivamente accompagnata al pronto soccor SO chirurgico dell’ospedale, do ve i medici le hanno riscontrate una contusione al torace ed al l’addome. Pur non destando preoccupa zioni, i sanitari hanno provve duto per misura precauzionali al suo ricovero nel reparto d chirurgia infantile. La prognos è di sette giorni.
4
figli : Giuseppe, Sofia ;
DALL’ARCIVESOVO
Bambina urtata da unTaut in B. Palazzo
di Guerra
a moglie Rosina Panza;
Quasi 3.700 le cartelle ven- musioale di Brembate aveva dute per la tombola benefica concluso il concerto che è serdella CRI, tenutasi ieri pome- Vito a richiamare ed intrattenere il pubblico, è iniziata l’eriggio alle 18 in piazza VittorIo strazione dei primi numeri. Ne Veneto. 11 tempo minaccioso ha te- sono bastati pochi perchè si nuto lon3ano gente ; ma non potessero conoscere i vincitone 6 dawero mancata ugual- ri della « quaterna >),che è stata determinata dal « 43 )). mente al tradizionale gioco. Purtroppo, proprio all’inizio Quattro i vincenti: i militari dell’estrazione, la minaccia del Gerolamo Magliarisi e GiUseP cielo carico di nuvole si è con- pe Fiorentine della « Lemacretizzata in pioggia che ha no a ed i signori Domenica costretto la folla a cercare ri- Coppola e Giuseppe Miglio paro sotto i portici della piae- rato. 1 premi, coti come ai vinciza e del Sentierone. Il gioco ha così potuto continuare rego+ tori dalla cinquina, della tomhrmente anche perchè i nu- bola e del tom,bolino, sono stapersonalmente meri estratti venivano oomu- ti consegnati nicati per altoparlante da quel- dal cavaliere del lavoro Antal’esperto K speaker » ckbe 6 il nia Pesenti, Presidente del Comitato CRI di Bergamo. sipor Ffmato Cmtesi. La tombola e andata a un Alle operationi della N tomfante del 6a0, Franco Valeami bola » ha presieduto il ti Inche ha intascato le 60 mila litende& di Finanza dott. Raf. Lo sport re in palio. Il Sindaco prof. Clauser mentre tiene il discorso inaugurale al « Palasport ». La benewzione faele Ricciardi. Per la venditi è stata impartita dal Pro Vicario Generale Mons. Faggioli in rappresentanza dell’Arcivescovo. delle cartelle, della quale si socome educazione (Foto EXPRESS) no preoccupate le patronesse 8 Dopo l’alzabandiera (ai tre i dirigenti della CRJ, sono staquadrato il problema delle teso come veicolo di educazio- gare sportive non si abbia di pennoni della bandiera italia te incassate oltre 730 mila lire. na, della città e del CONI era, ne e formazione morale, e si mira unicamente il corpo, co- sport come mezzo di educazio 1 premi ammontavano comne, destinato ad appartenere me bene supremo dell’ uomo; è richiamato, nel secondo anno rispettivamente un vigile DALLA SECONDA plessivamente a 100 mila lire, alla gioventù urbano, l’atleta Baraldi, f niv sari0 della morte di Gio- e che la passione per lo sport particolarmente ed erano cos1 suddivisi : 60 mi«E’ compito della nostra ge vanni Xx111, alle parole che non venga ad ostacolare l’inl’olimpionico Morettini) e do nerazione - ha detto ancor: la per la tombola ;‘?O mila per fusa negli animi dei creden.. il Pontefice rivolse nel 1960 tegro adempimento dei propri po la benedizione il Pro-ViCa ti attraverso lo Spirito San. la cinquina ; 10 mila per la qw doveri: tuttavia è anche certo il Sindaco - insegnare ai gio agli olimpionici. rio Mons. Faggioli, nel porta terna ; 10 mila per la seconda to ‘. Dopo aver richiamato che si devono sempre apprez- vani che la più grande e bel « Le regole d’una sana edure ai convenuti il saluto e lc avventura è quella di con tombola detta anche « tombo- altri esempi del Vangelo, ha augurio dell’Arcivescovo, ha cazione familiare e della for- zare ed incoraggiare gli one- la tribuire al miglioramento fi lìno ». mazione della gioventù voglio- sti esercizi fisici e le nobili I poi sottolineato che alla Pen. chiaramente spi@&o, j~ signi Aile 18, dopo che la Banda tecògte si rìcorda la dìsce. gare della palestra. E sono sico e spirituale della umani no che si vigili perch* nelle ficato morale deflo sport ti. dawero numerose e di gran sa tra glì Apostoli dello Spìvalore le doti e i pregi che SI 01111111111111111111llllllllllllllll~llllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll~lllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll rito Santo, che sarà per sem. sviluppano nell’uomo per mezpre presente tra loro e nella zo delle gare sportive: quanto al corpo : la salute, la vigoria, Chiesa. Lo Spirito Santo è l%gilit$b delle memb,m, la graDio. E’ una Persona diver. zia; quanto all’animo invece: sa, ma uguale alle attre due: la costanza, la fortezza, l’eserprocede dal Padre e da2 Ficizio della propria rinuncia. glio per unico atto di amore. Siamo perciò convinti che nelLo Spirito Santo ha lo svolgimento delle gare voi soggiunbo l’drcivescovo - è sarete a tutti di ese;mpio d’una sana competizione, privati di Amore. La Liturgia lo pre. invidia e di astio ; nel garegsenta come effusione dì do. giare mostrerete La vostra se. nì di amore: l’amore sì rive. rena costanza e buon umore ; la col dono ed il dono è ri. nella vittoria apparirete moueluxione di amore. La Sua fortuna desti ; nell’avversa presenza nella Chiesa è ac equanimi; nelle difficolt-à per. compagnata da doni: lo Spi severanti ; vi mostrerete atleti Alle 12,40 di oggi parte alberghi in pullman; pranzo. per sura del pellegrinaggio e te.m rito Santo ama la Chiesa ed genuini e confermerete davan- Lourdes il pellegrinaggio diopo libero ; proseguimento pel Pom$ggio, ore 1’ 7, saluto alla . _ _-__ l ti alla moltitudine degli spet-. Cesano, presieduto è nella Chiesa come guido Modane ; formalità di frontieClall’Arcve-1 tirotta. tatori la veri& di quel detto: scovo Mons. Clemente della verità: a La sua presenGaddi. 9-l(Fll-12 giugno - Perma- m, indi, per Torino, Milano, ” Mens sana in corpore sa.. Come è noto, l’Ufficio diocesaza diviene quusì sensibile nel nenza a Lourdes ; visite e fun- Bergamo. no ” ». no Pellegrinaggi ha organizza- zioni religiose (alla Grotta. Concilo Ecumeuìco . . Lo Spito il viaggio in coincidenza alle Basiliche, alla « Via Crurito Santo è sostegno della L’intervento con il treno degli ammalati cis )), alle piscine, eccetera). verità nel culto della granCONCLUSO dell’UNITALS1 e in collaborade Verità rivelata. Monsi13 giugno Nel tardo pomedel Sindaco zione con la stessa. riggio trasporto in pullman gnor Gaddi ha fatto presena Villa Camozzi Dopo un intervento dello Il programma è il seguente: alk Stazione e partenza da te perciò che la Chiesa vive, speaker Ardizzone, che dava Oggi 7 giugno partenzk alle Lourdes (distribuzione del ceresiste, . cammina perchè è lettura dei telegrammi d’ade- 12,42, quindi proseguiranno per stino per la cena). l’anno sociale lo Spzrato Santo a guidarla sione pervenuti (fra cIli quelli Nizza e Marsiglia. 14 giugno _ Verso le ore 6,30del Ministro dei Lavori Pube sostenerla, nelle difficoltà dei Laureati Cattolici 7 srrivo a Grenoble ; sosta di 8 giugno Arrivo a Lourdes blici Mancini, del Presidente e nel martirio. del CONI Onesti), prendeva la verso le ore 10 ; trasporto agli tre ore ; Santa, Messa di chiuAnche quest’anno, la solen L’Arcivescovo ha concluso parola il Sindaco prof. CJaunità di Pentecoste è coincisa, l’omelia richiamando l’atten. ser : rivolto il ringraziamento per il Gruppo di Bergamo dej zione su u,n altro grande dodi cui abbiamo già fatto cen« Movimento hureati di Azio- no dello Spirito Santo: quelno, ha detto che lo sport mone Cattolica », con la chiusura lo della pace. La vera prediderno presenta delle deficiendell’anno sociale. Già in oc. cazione di pace, autentica e ze non essendo riuscito: anco, ra a creare sentimenti sociaiii casione del Caivegno Dioce. disinteressata, v i e ne dalla collettivi mentre ha portato’ sano tenuto a Ponte San Pie. Chiesa. Q?I,ando l’anima è in spesso al culto. grossolano deltra, il Presidente del Gruppo stato dì Grazia, l’uomo dil’astro di moda. Ciò è dovuto, dr. Luigi Orlandi, aveva rife. viene un tabernacolo vivenin parte, al tentativo di troprito sull’attività svolta, risulta. te di Dio e riceve i doni pa gente di considerarlo com3 ta particolarmente nutrita e dello Spirito Santo. Ha ìnvì. uno spettacolo riservato a po-: concreta, sia su piano religio. chi eletti. « E’ questo - ha tato perciò i fedeli a guarSO,che su piano culturale: po aggiunto - un gravissimo erIl momento dell’alzabandiera durante l’inaugurazione del darsi dal male per avere la nendo in evidenza, per quello rore perchè nella civiltà mo« Palasport ». Alfieri un vigile urbano, l’atleta Barald! e gli ormai tradizionali e gradi. Grazia, a non chiudersi nelderna l’attività sportiva è giul’olimpionico Morettini. Salgono sui pennoni le bandlere l’egoismo, uno dei flagelli tissimi - dai Soci - Incontr; stificata soprattutto quando d’Italia, di Bergamo e del CONI. (Foto EXPRESS) di spiritualità di mezza gior sia posta al servizio della soaata, le preparazioni al Nata, lidarietà umana 1). Ha. prose.e ed alla Pasqua, i Corsi ci! guito accennando ai doverj Esercizi Spiritua;i, il ciclo Giovanni Def endi dello sportivo, ed ha poi in3 conferenze dell’Istituto Teo. ogico per Laici; per questo .a serie dei gruppi di studio ed 1 Corso monografico di rno. LA VETTURA MODERNA PER LA SIGNORA ELEGANTE *ale professionale fondamenale, testè concluso da Monsi , / nor Luigi Cortesi.
PRESIEDUTO
m
/
VENETO
LA MANIFESTAZIONE ‘DI PIAZZA VITTORIO
DI PERSONE ALL’INAUGURAZIONE
+
Ponte S. Pietro, 6 giugno 1965
RINGRAZIAMENTO I familiari
del compianto Dott.
Donato Vizzardi commossi per l’attestazione
di
stima e d’affetto tributate al caro scomparso, impossibilitati
a
farlo singolarmente, ringraziano di cuore tutti coloro che in qualaiasf modo hanno partecipato al loro immenso dolore. ’
Bergamo, 6 giugno 1965. 1