Adeste nr 39 domenica 24 settembre 2017c

Page 1


Adeste 39/2017 anno 6°

-

-

2


Adeste 39/2017 anno 6°

-

-

-

-

3


Adeste 39/2017 anno 6°

Viaggi, tecnologia, sport, fumetti e molto altro: ognuno ha quella passione particolare che fin da bambino sogna di trasformare in professione. Un sogno che, purtroppo, spesso non viene realizzato. Eppure, ci sono migliaia di opportunità professionali che possono in qualche modo costituire un punto d’incontro tra hobby e lavoro, a cui magari in pochi, o forse nessuno, aveva ancora pensato. Jobrapido, motore di ricerca di lavoro attivo in 58 Paesi, con oltre 20 milioni di offerte postate al mese e 35 milioni di utenti unici mensili, ha individuato cinque profili di candidato e trovato per ciascuno alcune opportunità professionali curiose che possano rispecchiare le sue caratteristiche e le sue passioni. Dalla tecnologia ai social media, passando per i viaggi e lo sport, un totale di oltre 22.000 offerte raccolte nel mese di luglio 2017 sulla piattaforma. Ecco qualche profilo richiesto. 1. Il nerd. Lo stereotipo del 'nerd', chiuso nel suo ufficio in un palazzo alla periferia di una città, è presto sfatato. Perché, per esempio, non trovare un lavoro nel settore It in una località di vacanza e lavorare con vista mare? Per chi ama, invece, illustrare fumetti o scriverne le storie, oppure per chi è un abile tester di videogiochi o vorrebbe svilupparli, perché non allontanarsi dai grandi centri urbani e dedicarsi alla professione immersi nella natura o a due passi dal mare? Per questo profilo di candidato, Jobrapido ha selezionato oltre 3.500 offerte nell’ambito It, Fumettistica e videogiochi, disponibili in regioni come Toscana, Lazio, Sardegna, Sicilia, Puglia, Campania e Calabria. 2. Il viaggiatore. Il sogno di fare della propria passione per i viaggi un lavoro è passata nella mente di tutti almeno una volta nella vita. Eppure, ci sono possibilità che un candidato magari non ha preso in considerazione, sia per posizioni più junior, sia per quelle che richiedono più esperienza. Opportunità lavorative 'con la valigia in mano', senza essere un travel blogger, sono disponibili in tutta Italia, soprattutto nel periodo estivo, con un’alta richiesta di animatori e qualche opportunità per consulenti di viaggio, fotografi nei villaggi turistici e studenti che svolgano attività di promozione itineranti sul territorio italiano. Per tutte queste posizioni, Jobrapido ha raccolto oltre 13mila offerte disponibili al momento in Italia. 3. Lo sportivo. Per chi ha sempre sognato un impiego nel mondo del calcio, ma non se la cava troppo bene con la palla tra i piedi, ci possono essere opportunità per lavorare nel settore sportivo senza necessariamente essere un atleta. Figure come quella dello sport advisor o del consulente, fotografi nel mondo degli eventi sportivi, fino alle professioni di massaggiatore e fisioterapista possono essere un’ottima soluzione per chi vuole entrare nel mondo dello sport, ma non dalla porta principale. Per tutte queste tipologie di lavoro, Jobrapido ha raccolto circa 1.000 offerte su tutto il territorio nazionale. 4. Il public relator. In un gruppo di amici o colleghi, c’è sempre quella persona che è imbattibile nel sapersi relazionare con gli altri, conoscere nuove persone e crearsi una rete di contatti come il più infallibile dei Pr. Per lui o per lei ci sono percorsi professionali dal successo assicurato in ambito di eventi e comunicazione, soprattutto per quanto riguarda social media, Pr, Digital Pr ed Eventi. E perché non considerare anche percorsi come insegnante o assistente sociale, adatti a queste personalità dalla spiccata empatia e capacità di stare a contatto con la gente. Per tutti loro, Jobrapido ha raccolto circa 4.500 offerte disponibili al momento in tutta Italia. 5. Il tesoriere della compagnia. In ogni compagnia c’è l’amico attento ai conti e alle spese sia personali, sia del gruppo. Con un occhio sempre al portafoglio, ottimizza le proprie spese e gestisce i budget minuziosamente. Ha spiccate doti matematiche e una particolare attenzione ai dettagli, per gestire al meglio anche la più piccola spesa. Il percorso professionale suggerito lo vede sicuramente in giacca e cravatta al telefono per le strade dei grandi centri urbani, lavorando per esempio come responsabile finanziario, business manager o in ambito amministrazione e finanza. Per questo tipo di professioni, Jobrapido ha rilevato circa 600 opportunità nelle città della Lombardia, Veneto, Piemonte e Lazio.

4


Adeste 39/2017 anno 6° G I R O D ’ I TA L I A 2 0 1 8 PA RT E DA G E RU S A L E M M E

S -

5


Adeste 39/2017 anno 6°

-

-

-

6

-


Adeste 39/2017 anno 6°

- -

-

-

-

-

7


Adeste 39/2017 anno 6°

-

8


Adeste 39/2017 anno 6°

I IL GIORNO DEL SIGNORE

( P.Ermes Ronchi)

9


Adeste 39/2017 anno 6° Il

C.

-

-

-

C. Il Signore che guida i nostri cuori nell’amore e nella pazienza di Cristo, sia con tutti voi. A. E con il tuo spirito. INTRODUZIONE DEL CELEBRANTE ATTO PENITENZIALE C. Prima di accostarci alla mensa del Signore confrontiamoci con la generosità che Dio ci dona e chiediamo perdono per la grettezza del nostro animo. Breve pausa di riflessione personale Signore, che ci hai detto di seguire le tue vie, abbi pietà di noi. Signore, pietà. Cristo, che ci chiami a lavorare nella Chiesa, abbi pietà di noi. Cristo, pietà. Signore, che ci chiedi di fare la volontà di Dio, abbi pietà di noi. Signore, pietà. C. Dio Onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. A. Amen. GLORIA Gloria a Dio nell'alto dei cieli e pace in terra agli uomini di buona volontà. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del Cielo, Dio Padre Onnipotente. Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l'Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo: nella gloria di Dio Padre.Amen. COLLETTA C. O Padre, giusto e grande nel dare all'ultimo operaio come al primo, le tue vie distano dalle nostre vie quanto il cielo dalla terra; apri il nostro cuore all'intelligenza delle parole del tuo Figlio, perché comprendiamo l'impagabile onore di lavorare nella tua vigna fin dal mattino. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te,

nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. A. Amen LITURGIA DELLA PAROLA Prima Lettura Dal libro del profeta Isaia Cercate il Signore, mentre si fa trovare, invocatelo, mentre è vicino. L’empio abbandoni la sua via e l’uomo iniquo i suoi pensieri; ritorni al Signore che avrà misericordia di lui e al nostro Dio che largamente perdona. Perché i miei pensieri non sono i vostri pensieri, le vostre vie non sono le mie vie. Oracolo del Signore. Quanto il cielo sovrasta la terra, tanto le mie vie sovrastano le vostre vie, i miei pensieri sovrastano i vostri pensieri. Parola di Dio. A. Rendiamo grazie a Dio. SALMO RESPONSORIALE R. Il Signore è vicino a chi lo invoca. Ti voglio benedire ogni giorno, lodare il tuo nome in eterno e per sempre. Grande è il Signore e degno di ogni lode; senza fine è la sua grandezza. R/. Misericordioso e pietoso è il Signore, lento all’ira e grande nell’amore. Buono è il Signore verso tutti, la sua tenerezza si espande su tutte le creature. R/. Giusto è il Signore in tutte le sue vie e buono in tutte le sue opere. Il Signore è vicino a chiunque lo invoca, a quanti lo invocano con sincerità. R/. Seconda Lettura Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Filippesi Fratelli, Cristo sarà glorificato nel mio corpo, sia che io viva sia che io muoia. Per me infatti il vivere è Cristo e il morire un guadagno. Ma se il vivere nel corpo significa lavorare con frutto, non so davvero che cosa scegliere. Sono stretto infatti fra queste due cose: ho il desiderio di lasciare questa vita per essere con Cristo, il che sarebbe assai meglio; ma per voi è più necessario che io rimanga nel corpo. Comportatevi dunque in modo degno del vangelo di Cristo. Parola di Dio. A. Rendiamo grazie a Dio Canto al Vangelo ALLELUIA Apri, Signore, il nostro cuore e accoglieremo le parole del Figlio tuo.ALLELUIA C. Il Signore sia con voi A. Dal Vangelo secondo MATTEO A. Gloria a te o Signore

VANGELO quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. Si accordò con loro per un denaro al giorno e li mandò nella sua vigna. Uscito poi verso le nove del mattino, ne vide altri che stavano in piazza, disoccupati, e disse loro: “Andate anche voi nella vigna; quello che è giusto ve lo darò”. Ed essi andarono. Uscì di nuovo verso mezzogiorno e verso le tre, e fece altrettanto. Uscito ancora verso le cinque, ne vide altri che se ne stavano lì e disse loro: “Perché ve ne state qui tutto il giorno senza far niente?”. Gli risposero: “Perché nessuno ci ha presi a giornata”. Ed egli disse loro: “Andate anche voi nella vigna”. Quando fu sera, il padrone della vigna disse al suo fattore: “Chiama i lavoratori e dai loro la paga, incominciando dagli ultimi fino ai primi”. Venuti quelli delle cinque del pomeriggio, ricevettero ciascuno un denaro. Quando arrivarono i primi, pensarono che avrebbero ricevuto di più. Ma anch’essi ricevettero ciascuno un denaro. Nel ritirarlo, però, mormoravano contro il padrone dicendo: “Questi ultimi hanno lavorato un’ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il peso della giornata e il caldo”. Ma il padrone, rispondendo a uno di loro, disse: “Amico, io non ti faccio torto. Non hai forse concordato con me per un denaro? Prendi il tuo e vattene. Ma io voglio dare anche a quest’ultimo quanto a te: non posso fare delle mie cose quello che voglio? Oppure tu sei invidioso perché io sono buono?”. Così gli ultimi saranno primi e i primi, ultimi». Parola del Signore. A. Lode a te, o Cristo. OMELIA ( seduti) (C R E D O) Credo in un solo Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra, di tutte le cose visibili e invisibili. Credo in un solo Signore, Gesù Cristo, unigenito


Adeste 39/2017 anno 6° Figlio di Dio, nato dal Padre prima di tutti i secoli: Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero, generato, non creato, della stessa sostanza del Padre; per mezzo di lui tutte le cose sono state create. Per noi uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo, e per opera dello Spirito santo si è incarnato nel seno della vergine Maria e si è fatto uomo. Fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, morì e fu sepolto. Il terzo giorno è risuscitato, secondo le Scritture, è salito al cielo, siede alla destra del Padre. E di nuovo verrà, nella gloria, per giudicare i vivi e i morti, e il suo regno non avrà fine. Credo nello Spirito Santo, che è Signore e dà la vita, e procede dal Padre e dal Figlio. Con il Padre e il Figlio è adorato e glorificato, e ha parlato per mezzo dei profeti. Credo la Chiesa, una santa cattolica e apostolica. Professo un solo battesimo per il perdono dei peccati. Aspetto la risurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà. Amen. PREGHIERA DEI FEDELI C. O Padre, le tue vie sovrastano le nostre vie e i tuoi pensieri i nostri pensieri: irrompi nei nostri cuori e ispira le nostre preghiere, perché possiamo accogliere e comprendere la tua logica d’amore. Preghiamo dicendo: Ascoltaci Signore.

1. Perché tutti i battezzati si sentano amati e prescelti per una missione da svolgere nella Chiesa, impegnandosi a riconoscere il progetto che il Signore ha per ciascuno di loro. Preghiamo. 2. Perché l’uomo del nostro tempo, che insegue sensazioni e novità, scopra la bellezza e la grandezza della fede e dunque àncori sempre più la sua vita in Cristo. Preghiamo. 3. Per gli anziani, perché orientino la loro esistenza verso i valori eterni, vivendo con sollecitudine e zelo la dimensione della preghiera. Preghiamo. 4. Per chi ha vissuto nella dissipatezza, sciupando il suo tempo e le sue qualità, perché si ravveda e sperimenti la gioia di essere accolto dal Signore come un operaio dell’ultima ora. Preghiamo. 5. Perché nella nostra comunità non ci sia indifferenza o pigrizia, ma vengano valorizzati i carismi

di ciascuno per il bene comune. Preghiamo. C. Ascolta, o Padre, le nostre preghiere, che rivolgiamo a te per collaborare al tuo disegno di salvezza, come operai nella vigna del mondo. Te lo chiediamo per Cristo nostro Signore. A.Amen LITURGIA EUCARISTICA C. Pregate, fratelli e sorelle, perché portando all’altare la gioia e la fatica di ogni giorno, ci disponiamo a offrire il sacrificio gradito a Dio Padre onnipotente. A. Il Signore riceva dalle tue mani questo sacrificio a lode e gloria del suo nome, per il bene nostro e di tutta la sua santa Chiesa. (in piedi) SULLE OFFERTE C. Accogli, o Padre, l'offerta del tuo popolo e donaci in questo sacramento di salvezza i beni nei quali crediamo e speriamo con amore di figli. Per Cristo nostro Signore. A. Amen. PREGHIERA EUCARISTICA C. Il Signore sia con voi. A. E con il tuo spirito. C. In alto i nostri cuori. A. Sono rivolti al Signore. C. RendiamograziealSignorenostroDio. È veramente cosa buona e giusta, proclamare le tue grandi opere e renderti grazie a nome di tutti gli uomini, Dio onnipotente ed eterno, per Cristo Signore nostro. Egli, nascendo da Maria Vergine, ha inaugurato i tempi nuovi, soffrendo la passione, ha distrutto i nostri peccati; risorgendo dai morti, ci ha aperto il passaggio alla vita eterna; salendo a te, Padre, ci ha preparato un posto nel tuo regno. Per questo mistero di salvezza, uniti agli angeli e ai santi, proclamiamo senza fine l'inno della tua lode:Santo, Santo, ….. C. Mistero della fede A. Annunciamo la tua morte, Signore, proclamiamo la tua risurrezione nell’attesa della tua venuta. DOPO LAPREGHIERA EUCARISTICA C. Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a te Dio, Padre onnipotente, nell’unità dello Spirito Santo, ogni onore e gloria, per tutti i secoli dei secoli. A. Amen C.A. P A D R E NO S T R O Padre nostro che sei nei cieli, Sia santifcato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua

11

volontà come in cielo così in terra. Dacci oggi il notro pane quotidiano e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione ma liberaci dal male. C. Liberaci, o Signore, da tutti i mali, concedi la pace ai nostri giorni, e con l'aiuto della tua misericordia vivremo sempre liberi dal peccato e sicuri da ogni turbamento, nell'attesa che si compia la beata speranza e venga il nostro salvatore Gesù Cristo. A. Tuo è il regno, tua la potenza e la gloria nei secoli R ITO DELLA PACE C. Signore Gesu’ che hai detto ai tuoi apostoli: “Vi lascio la pace, vi do la mia pace” non guardare ai nostri peccati ma alla fede della tua Chiesa, e donale unità e pace secondo la tua volontà. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. A. Amen C. La pace del Signore sia sempre con voi. A. E con il tuo spirito. C Come figli del Dio della pace, scambiatevi un gesto di comunione fraterna. A. Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.(2 VOLTE) Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, dona a noi la pace. C. Beati gli invitati alla cena del Signore Ecco l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo. A. O Signore, non sono degno di partecipare alla tua mensa: ma di’ soltanto una parola e io sarò salvato. DOPO LA COMUNIONE C. Guida e sostieni, Signore, con il tuo continuo aiuto il popolo che hai nutrito con i tuoi sacramenti, perché la redenzione operata da questi misteri trasformi tutta la nostra vita. Per Cristo nostro Signore. A.Amen. C. Il Signore sia con voi. A. E con il tuo spirito. C. Vi benedica Dio onnipotente, Padre, Figlio e SpiritoSanto. A. Amen. C. Nel nome del Signore: andate in pace. A. Rendiamo grazie a Dio


Adeste 39/2017 anno 6°

-

-

12


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.