Speciale iscrizioni Scuola "G. Di Vittorio"

Page 1

tutte le informazioni scolastiche qui e adesso! GEMMAIO 2015 | ANNO I | Numero SPECIALE

la nuova scuola supplemento al giornale online dell’Istituto Comprensivo Statale “Leonardo da Vinci”, Mestre-

*sPECIALE ISCRIZIONI 2015* Le novità, gli appuntamenti, gli obblighi di legge

ISCRIZIONI ON LINE Attenzione alle scadenze!

Il Ministero dell’Istruzione ha stabilito che ci si pos� sa iscrivere alle scuole statali dal 15 gennaio al 15 febbraio 2015. Per le scuole secondarie di primo grado (per la scuola “G. Di Vittorio” del nostro istituto)

La scuola Giuseppe Di Vittorio in Via Tevere, Mestre

E

’ arrivato il momento delle iscrizioni alla scuola. Un momento importante per i bambini ed i ragazzi. Ci riferia� mo soprattutto alle nuove classi prime della scuola primaria e della secondaria di primo grado. Da una parte i bambini escono dalla scuo� la dell’infanzia ed iniziano il primo ciclo di istruzione, dall’altra i ragazzi, conclusa la scuola primaria, affrontano quello che sarà il loro secondo “step” dell’iter scolastico ob� bligatorio. Al termine di questo primo ciclo di istruzione i ragazzi, con il superamento dell’Esame di Stato, avaranno accesso al secondo ciclo di studi (la scuola secondaria di secondo grado). Per permettere a genitori e studenti di co� nosocere meglio la realtà del nostro Isti� tuto abbiamo organizzato una giornata di “scuola aperta”, il giorno 10 gennaio alla scuola secondaria “G. Di Vittorio”. S����������������������������������������� arà possibile visitare i locali che acco� glieranno i nuovi iscritti ed, in particolare si potrà anche assistere a lezioni di lingua, scienze, arte, educazione fisica e di edu� cazione musicale con strumenti in aula di musica. Inoltre è previsto un incontro con gli in� segnanti e la Dirigente Scolastica per es� sere informati sulle novità che la scuola proporrà l’anno prossimo. In particolar modo verrà esposto il nuovo orario su 5 giorni con un’articolazione pome� ridiana (facoltativa) che vedrà l’attuazione di laboratori didattici di varia natura: dal re�

giornata di scuola aperta per conoscerci

cupero per gli alunni in diffi� coltà e di potenziamento per lo sviluppo delle eccellenze, ai laboratori artistici, di intro� duzione allo studio del latino, alle attività sportive.

l’iscrizione alle classi pri� me può esser fatta solo on line. La scuola mette a disposizione uno spor� tello per quelle famiglie che non hanno connes�

IN EVIDENZA

Scuola secondaria di primo grado Di Vittorio, via Tevere 93

Scuola aperta:

Riunione info:

sabato 10/01

lunedì 12/01

dalle 10 alle 12.

dalle 17:30 alle 18:30

sione ad internet, di se� guito gli orari: Gennaio: giorni 20,22, 24, 26, 28,30 dalle 9.00 alle 11.00 Febbraio: giorni 6, 9,14 dalle ore 9.00 alle ore 11.00

LE SCELTE METODOLOGICHE DELLA SCUOLA SECONDARIA • favorire una “didattica personalizzata” adeguata alla realtà edu� cativa e conoscitiva di ogni alunno; • creare le condizioni ideali più adatte a recuperare svantaggi e disuguaglianze culturali; • valorizzare le conoscenze, le abilità e il “saper fare” di ciascun alunno • potenziare il metodo laboratoriale e cooperativo come metodolo� gia fondamentale e diffusa nell’attività scolastica; • realizzare un percorso di continuità tenendo conto delle varie fasi di crescita dell’alunno. La progettazione didattica ed organizzativa dell’Istituto, coerentemente con le finalità dichiarate e le strategie individuate si realizza attraverso: • Programmazioni didattiche per classi parallele e dipartimenti; • Progetti di arricchimento del curricolo; • Progetti di recupero e potenziamento.


speciale iscrizioni 2015-2016

Quadro orario della Scuola Secondaria DISCIPLINE Italiano Storia, Geografia e attività di approfondimen� to in materie letterarie Matematica e Scienze Tecnologia Lingua Inglese Lingua Francese / Spagnolo* Arte e Immagine Scienze motorie e sportive Educazione Musicale Religione Cattolica o attività alternativa o studio assistito Totale

MONTE ORE SETTIMANALE 6 4 6 2 3 2 2 2 2 1 990 ore annue

* (se attivata una classe prima)

Il nuovo orario su 5 giorni permettetterà la realizzazione di attività facoltative e gratuite pomeridiane per i nostri ragazzi

La scuola Giuseppe Di Vittorio in Via Tevere, Mestre

Le dotazioni della nostra scuola

L

a scuola “G. di Vittorio” offre agli studenti una biblioteca, aule per le attività degli alunni disabi� li; un’aula di musica, un Laboratorio d’Arte e un Laboratorio di Scienze. Inotre, dall’a.s. 2014-2015 la secon� daria Di Vittorio ha ampliato le sue dotazioni multimediali. La connessione Internet e’ presente in tutte le aule e i laboratori; le LIM sono in tutto cinque, presenti in mol�

te aule e nell’aula di Lingue e il loro numero sara’ incrementato il pros� simo anno. La scuola partecipa con una classe seconda alla sperimenta� zione del Miur Cl@sse 2.0. In tutta la scuola e’ attivo il registro elettronico con i servizi alle famiglie (controllo ritardi e assenze, argo� menti delle lezioni, prenotazione col� loqui con i docenti).

I rapporti con il territorio

L

’IC Leonardo da Vinci è legato alle scuole del territorio per l’at� tuazione di numerosi progetti: aderisce alla Rete per le Nuove Indicazioni con capofila l’IC Giulio Ce� sare, alla Rete Scuola Digitale con capofila l’IC Giulio Cesare di Mestre, alla Rete per la Promozione della Lettura, con capofila l’IC Viale San Marco, alla Rete RSC per l’Inclusione con capofila l’IC Gramsci; alle Rete Scuola Aperte che si rivolge agli alunni e alle famiglie della secon� daria con l’IC Spallanzani e l’IC Viale San Marco; alla Rete Orientamento con capofila l’IIS Gritti Foscari sul� le tematiche dell’orientamento; alla Rete Scuola Sicura con capofila l’I�

IS 8 Marzo, e alla Rete ISII per l’in� clusione degli alunni stranieri con capofila l’IC Giulio Cesare. Queste reti hanno permesso di vin� cere bandi emanati dal Miur per la formazione dei docenti e per progetti di ampliamento per gli studenti. l nostro Istituto ha rapporti consoli� dati di collaborazione con gli Itinera� ri Educativi del Comune di Venezia, con il Servizio Infanzia e Adolescen� za della Municipalità di Mestre Car� penedo. Molti dei nostri progetti e delle nostre attività nascono dalla collaborazione con Associazioni pro� fessionali, sportive, culturali, no pro� fit del territorio.

ORARIO SU 5 GIORNI

D

all’a.s. 2015-2016 la se� condaria Di Vittorio avrà un orario scolastico su cinque giorni dal lunedì al venerdì con una struttura oraria dalle 8 alle 13.50 con due intervalli. Grazie al nuovo orario sarà pos� sibile offrire agli alunni: • una scuola aperta anche il pomeriggio con una più ricca offerta di attività di recupero e potenziamento curricolari, completamente gratuite svolte dai docenti della scuola; • l’attivazione di laboratori prati� ci in cui si valorizzano le eccel� lenze e si recuperano gli alun� ni in difficoltà; la realizzazione di un ambiente di apprendi� mento che non si esaurisce con le lezioni del mattino; • due giorni continuativi per un più efficace recupero del� le energie psicofisiche, per la vita familiare, le attività spor� tive...

I progetti L’Istituto aderisce dall’a.s. 20132014 al Progetto Unicef-Miur Verso una scuola amica dei bambini e dei ragazzi di cui condivide l’idea di una scuola in cui la Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adole� scenza sia conosciuta nei suoi con� tenuti, ma soprattutto venga attuata e vissuta concretamente, rendendo i bambini e i ragazzi i protagonisti della loro vita scolastica e del loro apprendimento. Il Protocollo attua� tivo del Progetto costituisce un oriz� zonte di senso per l’autovalutazio� ne d’Istituto. • Progetto Lingue Straniere (letto� rato con madrelingua; concorsi internazionali) • Progetto di Avviamento allo Stu� dio del Latino • Laboratori di Teatro e Danza • Progetto GSP – Gruppi di Studio Pomeridiani • Progetto Musica d’Insieme • Progetto Continuità • Progetto Orientamento • Progetto Adolescenza • Attività di Educazione Stradale • Attività sportive (Cricket e Scac� chi).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.