La Settimana n. 37 del 29 settembre 2013

Page 1

radio kolbe

rovigo 91.2 e 94.5

la nostra radio radio kolbe spazio 43x60mm.indd 1

laSettimana SETTIMANALE DI INFORMAZIONE DELLA DIOCESI DI ADRIA-ROVIGO Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1, comma 1 NE/RO Anno CXIII - N. 37 - Una copia € 1,10 - Domenica 29 settembre 2013 - (Esce il giovedì)

Diocesi di Adria-Rovigo - Anno Pastorale 2013-2014

31-03-2011 17:06:57

radio kolbe

rovigo 91.2 e 94.5

la nostra radio

radio kolbe spazio 43x60mm.indd 1

31-03-2011 17:06:57

Popolo di Dio in missione L’impegno missionario della comunità diocesana

Solenne Veglia di preghiera per l’inizio del nuovo Anno Pastorale 2013-2014. L’incontro, presieduto dal Vescovo di Adria-Rovigo mons. Lucio Soravito de Franceschi ha avuto luogo presso il Duomo Concattedrale di Rovigo. Attorno al Vescovo i presbiteri responsabili degli otto Vicariati che danno vita alla comunità diocesana, i sacerdoti, i religiosi, catechisti, operatori pastorali, animatori e fedeli laici. Dopo il momento dell’accoglienza e della preghiera, il diacono con alcuni fedeli con ceri accesi, ha portato sull’altare il libro dei Vangeli. Una religiosa e alcuni fedeli laici hanno proposto la lettura di alcuni brani tratti dal Nuovo Testamento, soffermandosi a riflettere sulle tematiche fondamentali del Progetto Pastorale 2013-2014 quali: “Dalle tenebre alla luce”. “Dallo straordinario al quotidiano”. “Dalla Chiesa alle case”. Dopo la proclamazione del Vangelo il Vescovo Lucio ha illustrato dettagliatamente gli obiettivi del Programma Pastorale diocesano 2013-2014 (vedi pag. 3). A conclusione della sua omelia, mons. Soravito ha chiesto di recitare insieme la preghiera del “Popolo di Dio

in missione”. A conclusione di questo momento di preghiera e di riflessione il Vescovo ha consegnato ai presbiteri responsabili degli otto Vicariati della Diocesi di Adria-Rovigo il Programma Pastorale e le schede di riflessione da utilizzare nei diversi incontri parrocchiali e vicariali in preparazione alla missione diocesana. A loro volta i presbiteri vicari hanno consegnato il Programma Pastorale diocesano agli operatori pastorali, ai catechisti, agli animatori, che operano nelle diverse parrocchie, ai responsabili delle varie realtà ecclesiali, e aggregazioni ecclesiali diocesane, ai fedeli laici. Il nuovo Anno Pastorale ha intrapreso il suo cammino, così già da ora ogni credente, ogni battezzato, ogni fedele, è chiamato alla responsabilità nei confronti della comunità ecclesiale e della società civile, in tal modo ogni cristiano deve avvertire il compito di farsi missionario, evangelizzatore, cioè di portare a tutti la bella notizia del Vangelo di Gesù Risorto e salvatore di ogni uomo, e di essere “Popolo di Dio in Missione”. Settimio Rigolin

Mandati di ministero

pag. 4 e 5

Mons. Vescovo ha nominato Cappellano presso l’Ospedale Civile di Rovigo il M.R. MAGAROTTO don Camillo, trasferendolo dalla Parrocchia di Bosaro; ha nominato nuovo parroco di Bosaro il M.R. PISANI don Diego, che continuerà a guidate anche la comunità di Guarda Veneta; ha affidato la Parrocchia di Buso alla Cura pastorale del M.R. GALLIAN P. Mario, collaboratore presso la Parrocchia di S. Maria Madre di Dio in Rovigo e presso l’Ufficio Famiglia Diocesano.

Adria Cattedrale

Adria - Saluto ai frati Cappuccini pag. 11 e 19

Borsea

pag. 7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.