© PetlinDmitry | Shutterstock
Amici animali
Il camaleonte * Il camaleonte è un rettile con una straordinaria capacità di mimetizzarsi che, associata all’andatura lenta e ondeggiante e all’espressione placida e impassibile, lo rendono davvero caratteristico. Un po’ lucertolone e un po’ draghetto, si distingue per la particolare testa con la cresta, fitta di protuberanze, escrescenze e piccole corna. Vive in habitat caldi, in Africa (soprattutto in Madagascar), ma possiamo trovarlo in Asia e ormai persino nel Sud Italia (nei territori di Lecce e di Reggio Calabria)! * Abilissimo cacciatore, ha la lingua lunghissima (più lunga di tutto
il corpo!) che srotola come una velocissima catapulta, in un sedicesimo di secondo, per catturare gli insetti. Ognuno dei suoi occhi tondi può ruotare indipendentemente a 360 gradi, garantendogli una visione totale e perfetta.
* Vive sugli alberi, spostandosi da un ramo a un altro. Le dita hanno due artigli a forma di pinza che gli assicurano una presa sicura; anche la coda è prensile (per aggrapparsi ai rami) e può essere considerata la sua quinta zampa! A differenza della lucertola (entrambi sono dell’ordine dei sauri), il camaleonte non si separa mai dalla propria coda!
del I numerionte camale
202 cie conosciute le spe cm lle varie specie da 3 a 6h0 za de z e g n la lu rammi 50-150 g o il suo pes mi olo dei ra 10 meztri a dal seure l’altezpu viv dove ò 4-8 anntai della vita chi la duraesemplari mas degli i 2-4 annta della vita la duraesemplari femmine degli
* Non ha orecchie, ma comunica con i suoi simili attraverso le vibrazioni dei rami, su frequenze che noi non riusciamo a percepire. È un animale diurno, che vede male nel buio: dorme in un angolo ben nascosto tra le foglie; molto abitudinario, si rifugia sempre sullo stesso ramo!
P
i c c o l e
I
m p r o n t e
| 15