I
R
A
C
C
O
N
T
I
L A V D
I
P
I
S T O R Y C
C
O
L
E
I
M
P
R
O
N
T
E
Attenti al lupo di
Giacomo Bottinelli con le illustrazioni di Sergio Trama
I suno ce li aveva mai portati. Anzi, per molti anni avevano anche lupi vivevano da sempre nelle foreste di Rocca Sganghera e nes-
rischiato di scomparire. Erano pochi e si facevano i fatti loro. Invece gli allevatori di pecore dicevano che erano migliaia, che erano stati paracadutati dagli ambientalisti e che gli animalisti avevano veri e propri depositi di lupi dai quali li sfornavano e li mandavano nei boschi per loro strane ragioni. «Ma si sa che queste sono leggende!» diceva la strega Brunella, graziosa e vestita di scuro. «Ti immagini lupi paracadutati dal cielo? O allevamenti di lupi gestiti dagli animalisti?». Il lupo Bernardo scosse la testa: «Mi dicono che gli umani ci credono a queste cose! Le scrivono anche sui loro giornali». In effetti sui giornali si leggevano spesso notizie di pericolosissimi lupi che infestavano la zona e che sterminavano le greggi. «Le pecore hanno paura del lupo, ma è il pastore che le porta al macello», disse Brunella.
P
i c c o l e
I
m p r o n t e
| 13