BANDO EPSO
A ROMA
Specialisti nell’audit: 80 chance
CENTRI IMPIEGO
Sarti e non solo nelle boutique
Intrattenitori per le strade della capitale
L’agenzia Gi Group cerca anche addetti vendita
a pagina 6
a pagina 4
a pagina 9
Il primo giornale per chi cerca lavoro o vuole cambiare quello che ha
Quindicinale • Esce il venerdì • Sito internet: www.lavorare.net • E-mail: info@lavorare.net •Telefono 3292530355 • Sped. abb. post. 70% Roma-C/RM/11/2014
DISTRIBUZIONE
Lidl annuncia: 400 assunzioni Lidl Italia si appresta ad assumere 400 nuove persone in tutto il Paese destinate ai punti vendita sparsi sul territorio. Largo ad addetti alle vendite, commessi specializzati, responsabili di filiale, facility manager e responsabili di sviluppo. Nel corso dei prossimi mesi l’azienda selezionerà anche 40 profili manageriali su base regionale. La maggior parte delle assunzioni sarà a tempo indeterminato. Potranno partecipare al processo di selezione laureati in materie tecniche o economiche, ma anche diplomati con esperienza nella grande distribuzione organizzata. Per quanto riguarda i Capi Area, sarà essenziale essere in possesso di uno spiccato senso di leadership, capacità organizzative e di problem solving. L’azienda offre ai neoassunti opportunità di carriera e un ambiente di lavoro stimolante e dinamico.
a pagina 4
Anno XVIII - n. 822 30 aprile 2015 Euro 2,00
Ripartono le selezioni per portalettere, da inserire nel Lazio
MINISTERO DELL’INTERNO
LacaricadeiPostini
Tecnici sì, ma in divisa 35 contratti in Polizia
superare alcune prove di selezione: dopo un primo test attitudinale da effettuare direttamente online e lo screening di tutti i curricula, l’ufficio delle risorse Umane sottoporrà i singoli candidati ad un colloquio motivazionale e verificherà l’idoneità nella guida del motomezzo aziendale.
uove chance in polizia. Proprio così: sono trentacinque le opportunità messe a disposizione. Tutte in divisa- Il Ministero dell’Interno ha messo a bando un totale di 35 posti come direttore tecnico fisico, ingegnere e biologo presso la Polizia di Stato. Un’opportunità che possono cogliere tutti i cittadini italiani di massimo 31 anni, che sono in possesso di una laurea specialistica in materie informatiche, ingegneristiche o biologiche. Dei 35 posti totali, una parte è riservata agli orfani, al coniuge o ai parenti di secondo grado qualora unici superstiti del personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate, deceduto in servizio o per causa di servizio. Il processo di selezione è così articolato: dopo una prima prova selettiva, i candidati saranno sottoposti ad accertamenti psicofisici ed attitudinali, e ad altre due prove scritte e una orale, che verteranno sulle materie specifiche del singolo concorso. I vincitori, nominati direttori tecnici, saranno avviati a frequentare il corso di formazione specialistico. Ecco tutti i dettagli sul concorso
a pagina 3
a pagina 3
Contratti a tempo: basta diploma e patente B
iparte la caccia di portalettere in Poste Italiane. Un’opportunità che coinvolge gli uffici di tutte le province del Lazio, da Viterbo a Latina, passando per Rieti, Frosinone e – naturalmente – anche Roma. Per partecipare al processo di selezione non sono richieste particola-
R
Aeroporti di Roma
ri conoscenze specifiche: ciò che conta è essere in possesso del diploma di maturità, ottenuto con una votazione minima di 70/100, oppure di una laurea, triennale o magistrale, conseguita con un punteggio minimo pari a 102/110. Per accaparrarsi un posto come portalettere è fondamentale il posses-
so della patente di Guida B e saper guidare un motomezzo di 125 cc. Poste Italiane offre contratti a tempo determinato a partire dal mese di luglio prossimo: il numero delle assunzioni varia a seconda dell’esigenza aziendale nel singolo territorio. I candidati, per ottenere il posto, dovranno
ADHR
N
a pagina 5
Impiegati e tecnici, 600 posti
Adr assume giovani assistenti under 32 Servono assistenti ai passeggeri: Occhi puntati su diplomati dal buon inglese e patente di guida Le selezioni sono già iniziate a pagina 3
Piano assunzioni per tutto il 2015: contratti a tempo indeterminato