REDDITO MINIMO
TORNA “SOLCANDO”
770 assegni garantisce la Provincia
PROGRAMMA CRUI
Approfondire per crescere
La Ragioneria dello Stato cerca stagisti
Venti pagine di articoli e riflessioni sul lavoro
a pagina 14
a pagina 12
inserto da conservare
Il primo giornale per chi cerca lavoro o vuole cambiare quello che ha
Filas
Finanziaria laziale di sviluppo
Provincia di Roma Assessorato alle Politiche del Lavoro e Formazione
Settimanale • Esce il lunedì • Sito internet: www.lavorare.net • E-mail: info@lavorare.net • Telefono 065115202 • Sped. abb. post. 45% art. 2
Anno XV - n. 645 8 maggio 2011 Euro 2,00
LA PIÙ DESIDERATA
Per candidarsi basta la laurea. Il limite d’età è 40 anni. Cinque sono per esperti
Eni, 400 giovani La media annua del numero uno
Bankitalia, 65 posti Sessanta borse di studio finalizzate all’assunzione uando si dice posti d’oro. La Banca d’Italia torna a offrire le sue borse di studio finalizzate all’assunzione. Questa volta le opportunità sono 65: 60 riservate a laureati, anche inesperti, che non abbiano superato i 40 anni, altre cinque destinate invece a chi, oltre alla laurea, ha conseguito un master o una specializzazione post laurea, oppure ha un anno di esperienza sul campo in procurement, ossia la gestione degli appalti pubblici. La Banca d’Italia è uno dei posti di lavoro più desiderati dai neolaureati italiani. La conferma arriva dal Best Employer of Choice 2010, la ricerca realizzata su oltre 2.500 giovani freschi di tesi, che vede l’Istituto centrale al quarto posto. Il primo dei due bandi, pubblicati sulla Gazzetta ufficiale serie Concorsi di venerdì 29 aprile, mette a
Q
recento giovani laureati e cento giovani diplomati. Sono questi i numeri medi annui delle assunzioni in casa Eni, l’azienda più desiderata da chi ha da poco conseguito una laurea. Il colosso degli idrocarburi seleziona prevalentemente ingegneri e laureati in materie tecniche. Così come tecnici sono i diplomi che interessano all’ufficio Risorse umane. Oltre alla candidatura spontanea via web, il canale più diretto per entrare all’Eni sono i master della Corporate University, e quelli avviati insieme a vari atenei italiani.
T
a pagina 7
ELENCO DI CONSULENTI
LA CONVENZIONE
servizio a pagina 3
Disabili, 232 posti in Campidoglio
disposizione 60 assunzioni precedute dalla frequenza, obbligatoria e con profitto, di un corso sulle funzioni, le attività e l’organizzazione della Banca centrale italiana. Gli indirizzi tra cui scegliere sono quattro: 25 candidati si occuperanno di discipline economiche e aziendali; 8 di discipline sta-
servizio a pagina 8
Orientatori, la short list ora è aperta Comune di Roma: diploma, laurea ed esperienza al servizio dei Col
tistiche o matematico-finanziarie; 15 di vigilanza bancaria e finanziaria nelle filiali regionali; 12 di vigilanza ispettiva sugli intermediari bancari. Il voto minimo di laurea è 105. Ammesse specialistica e vecchio ordinamento. Scadenza, 30 maggio.
na convenzione con la Provincia per mettere nero su bianco gli impegni del Comune di Roma in materia di assunzioni di personale disabile: da qui a fine 2013 il Campidoglio arruolerà – con chiamata numerica dalle graduatorie dei Centri per l’impiego o tramite concorsi pubblici – 232 persone con handicap.
U
bando a pagina 17
REGIONE LAZIO
Professionisti paga la Pisana
Il progetto “Pro.di.gio”, 2,5 milioni in aiuto alle giovani partite Iva servizio a pagina 5
Provincia di Roma
Dallo stage al contratto Torna Tipo Venti tirocini in azienda rimborsati da Palazzo Valentini. E per i datori che assumono c’è anche un bonus servizio a pagina 10