ROMA TERMINI
MILANO
20 autisti di ambulanza con diploma
TRASPORTO AEREO
20 baristi e commessi Seleziona Cpi di Cinecittà Candidature entro il 25/6
Blue Panorama assistenti e impiegati
servizio a pagina 8
servizio a pagina 6
servizio a pagina 10
Il primo giornale per chi cerca lavoro o vuole cambiare quello che ha
Anno XVI - n. 699 24 giugno 2012 Euro 2,00
Settimanale • Esce il lunedì • Sito internet: www.lavorare.net • Mail: info@lavorare.net •Tel. 065115202 • Sped. abb. post. 70% Roma aut. C/RM/20/2012
Concorso aperto agli insegnanti abilitati di ogni ordine e grado
INFORMATICA
60 Laureati e diplomati per Almaviva
Scuola,bandod’estate Il ministro: prove in autunno per 11.895 cattedre REVISORI CONTABILI
na vera e propria maxi-selezione, quella che sta portando avanti il colosso della tecnologia informatica Almaviva. L’ azienda ha confermato ufficialmente a “Lavorare” il piano di sviluppo che porterà alla selezione di 60 giovani fra neolaureati in fisica, matematica ed economia e diplomati in discipline tecniche. Una notizia che farà brillare gli cchi di tutti coloro che conoscono la storia ed il prestigio di questa realtà. La selezione è aperta su tante città italiane, in particolare Roma, Milano, Firenze, Napoli, Torino, Genova e molte altre. La selezione sarà dura, ma una volta entrati la possibilità di inserimento defitivo è davvero concreta
900 in Ernst & Young fiscalisti e consulenti
U
a pagina 7
servizio a pag. 5
iservato al personale docente già abilitato il concorso a cattedre uscirà prima dell’estate e riguarderà tutti gli ordini di scuola, compreso l’insegnamento in quella d’infanzia e primaria, per complessivi 11.895 posti. È tutto scritto nero su bianco nel resoconto stenografico della seduta svoltasi al Senato il 14 giugno scorso, un “question time” durante il quale il ministro dell’Istruzione Profumo ha risposto alle domande dei senatori sui futuri concorsi
R
e l’avvio dei TFA speciali, quelli destinati ai docenti con un’esperienza pregressa di 360 giorni lavorativi. Due le selezioni previste. Il secondo concorso a cattedre si svolgerà nella primavera del 2013. Il primo bando, che si svolgerà secondo le vecchie regole, quindi quelle attuali, riguarderà i posti disponibili negli anni scolastici 2013-2014 e 2014-2015. All’interno tutti i particolari su modi, tempi e materie delle prove d’esame.
a pagina 3
Porte aperte a laureandi e laureati con buoni voti e padronanza dell’inglese l colosso della revisione e consulenza contabile Ernst & Young ha fornito a “Lavorare” il piano assunzioni per l’anno fiscale 2012-2013 che partirà il prossimo 1 luglio. È previsto l’ingresso di 800 laureandi e neolaureati e di 100 profili esperti. Le sedi principali sono Roma e Milano. Le discipline di riferimento sono quelle economiche per l’area della revisione contabile, ed economiche e ingegneristiche per il settore della consulenza. Senza dimenticare il comparto fiscale-legale dove operano avvocati e fiscalisti. Che possono essere già esperti o da formare. La modalità di inserimento varia in base all’età e all’esperienza. Si va dall’assunzione a tempo indeterminato fino all’apprendistato, lo stage e la collaborazione.
I
a Roma e Milano
Zara (Inditex): 50 tra commessi e store manager l gruppo Inditex, con in testa la sua insegna più famasa “Zara”, cerca 50 profili per i punti vendita di Milano e Roma. Si comincia da venti commessi nel capoluogo lombardo, e dintorni, più altri dieci a Romae nei centri commerciali limitrofi. Altre opportunità sono inoltre disponibili nel ruolo di responsabili di reparto. In particolare, ne servono cinque a Milano e altrettanti a Roma. Infine, solo nella capitale, c’è posto anche per un vetrinista. Mentre i commessi possono essere sia full-time che part-time, i responsabili devono assicurare un impegno a tempo pieno. Il gruppo Inditex effettuerà gli inserimenti già nel corso dell’estate, quindi gli interessati devono essere pronti a iniziare subito. Si comincia da un contratto a tempo determinato
I
a pagina 4
Segnaposto
1321 nuovi posti in 188 annunci Le nuove offerte di lavoro verificate e qualificate delle “nostre” aziende