BRICOLAGE
PER EX CASSAINTEGRATI
COSMETICA
Bricoman: 100 capisettore con esperienza
26 anglofoni recluta Lush L’azienda aprirà tre store nuovi di zeccha per marzo
Piovono tirocini sui disoccupati: 65 posti a Latina
a pagina 7
a pagina 9
a pagina 8
Il primo giornale per chi cerca lavoro o vuole cambiare quello che ha
Settimanale • Esce il lunedì • Sito internet: www.lavorare.net • Mail: info@lavorare.net •Tel. 0689275648/50 • Sped. abb. post. 70% Roma aut. C/RM/20/2012
Abbigliamento
Commessid’Italia Benettonassume L’azienda di abbigliamento annuncia l’inserimento di 280 addetti alle vendite
NEL LAZIO
Commissari,
dettagli sono ancora tutti da scoprire, ma la notizia è ormai ufficiale: Benetton assumerà in tutta Italia 280 addetti vendita. È la stessa azienda a confermarlo: la nuova infornata servirà per potenziare la rete di vendita nelle regioni italiane, nessuna esclusa. In attesa delle specifiche sui profili, che saranno discussi il prossimo 31 marzo fra l’azienda e i sindacati, è già possibile inviare la propria candidatura spontanea. All’interno potete trovare tutte le specifiche.
I
Addettiallepulizie: ventiperlebanche daRomaaLatina
nella polizia di Stato ddetti alle pulizie, a voi. L’azienda di selezione Media-work sta cercando, per conto di aziende e istituti di credito che hanno sede a Roma e in provincia, di 20 professionisti del pulito. I requsiti sono essenzialmente due: serietà e precisione. Le zone di lavoro sono diverse: da Roma a Civitavecchia, da Cerveteri fino a Ladispoli, passando per Viterbo, Tarquinia, Latina e Fiumicino. Necessaria una certa felssibilità oraria. Ulteriori approfondimenti
A
a pagina 3
Consulenza
Lacaricadei350 inErnst&Young La multinazionale cerca giovani talenti laureati soprattutto nella capitale
GRANDE DISTRIBUZIONE
900 in Carrefour es di reclutamenti a tre cifre come questo, se ne vedono francamente pochi in questo periodo di crisi. Eppure, alcune grandi imprese rierscono investire, soprattutto sul lavoro. È il caso di Carrefour, la catena di supermercati di origine francese: nel corso del 2013, rivela a “Lavorare”, ha l’obiettivo di assumere 900 nuove persone, in tutta Italia. Non solo impiegati, ma anche stagisti, apprendisti, addetti alle vendite, fino ai lavoratori stagionali che possono essere chiamati durante i cosiddetti “picchi” stagionali. Il colosso della grande distribuzione organizzata sta già raccogliendo le candidature e a breve inizieranno anche le selezioni vere e prioprie.
S
Anno XVI - n. 727 17 febbraio 2013 Euro 2,00
a pagina 4
servizio a pag. 4
MARANELLO
Ingegneri di corsa in Ferrari l pIl Cavallino rampante vi vuole laureati da non più di un anno, anlofoni e una grande, grandissima passione per il mondo automobilistico. Se credete di avere questi tre requisiti fondamentali, non perdete tempo. La Ferrari sta cercando voi. La celebre casa automobilistica di Maranello ha aperto le selezioni per inserire 5 giovani ingegneri meccanicacon la formula dello stage. Poi dopo due anni di pratica, l’Asia vi aspetta. Tutti i dettagli li potete trovare qui.
I
a pagina 7
%RU JR GHO *U L O O R 4VKLY UV JVTWS LZZV Y LZP KLUaP HS L P TTLY ZV ULS S H ]HS S L KLS ;L]LY L
(WWHY [ HTLU[ P P U JS HZZL LULY NL[ P JH ( ) Y LHS P aaH[ P JVU [ LJUVS VNP H HS S » H]HUN\HY KP H KV[ H[ P KP ! JHTWV KH JHS JL[ [ V HY LH WP JUP J JVU IHY ILJ\L Y L[ L >P -P S P ILY H WVY [ VUJP UV IS P UKH[ V JS HZZL P TWP HU[ V KP JS P TH[ P aaHaP VUL S VJHS P S H]H[ VP V L Z[ LUKP [ VP V P UM P ZZP P U 7=* [ Y P WS V ]L[ Y V U WVZ[ P H\[ V L JHU[ P UH WHUULS S P ZVS HY P WLY HJX\H JHS KH ZHUP [ HY P H ( 2T KHS . 9 ( KP 9VTH \ZJP [ H :HS HY P H ( 2T KHS S H Z[ HaP VUL KP 4VU[ LY V[ VUKV S P ULH -4 ( 2T KHS S V Z]P UJVS V H\[ VZ[ Y HKHS L ( ( 2T KHS U\V]V JLU[ Y V JVTTLY JP HS L ;P ILY P U\Z
4VUVS VJHS P KH Á
)P S VJHS P KH Á
^^^ TY P [ P UM V'TY P [ <M M P JP V ] LUKP [ L P U ] P H KLS S H 7Y V[ La P VUL *P ] P S L ^^^ P [ HJVY L P [ P UM V'P [ HJVY L P [ ;LS *LS S
3 Concorsi Bando del ministero dell’Interno per laureati sotto i 32 anni. Entro l’11 marzo 17 FEBBRAIO 2013
assunzioni in corso
Polizia di Stato: 80 commissari ommissario si diventa. Nella Polizia di Stato c’è posto per ottanta. Il ministero dell’Interno ha infatti bandito il concorso ciclico per assumere giovani laureati che – superato il biennio formativo – entreranno in servizio, appunto, come aspiranti nuovi Maigret. La nomina di primo ingresso, invece, è con il grado di vice commissario. È tutto scritto sulla Gazzetta ufficiale, quarta serie speciale concorsi n. 11 di venerdì 8 febbraio. Possono presentare la propria candidatura, entro le 23,59 dell’11 marzo, i laureati della specialistica (o coloro che sono in possesso di una laurea magitrale) in Giurisprudenza, Scienze politiche o economiche e in tutte le classi di laurea equipollenti. L’importante è che il titolo di studio conseguito sia tra le decine di classi di studio indicate in modo esaustivo nel bando di concorso. Ma non basta essere “dottori”. Gli aspiranti commissari non devono aver ancora compiuto i 32 anni di età. Sana e robusta costituzione fisica, statura non inferiore a 1,65 m per gli uomini e a 1,61 per
C
Tutti i requisiti e le prove d’esame Candidature via internet
le donne, senso cromatico e luminoso normale, campo visivo normale, visus corretto non inferiore a 10/10 per ciascun occhio, con una correzione massima complessiva di tre diottrie nonché idoneità all’attività sportiva agonistica
per l’atletica leggera ed il superamento delle prove di efficienza fisica definiscono ulteriormente l’identikit del candidato tipo. Capitolo esami. La prova preselettiva è composta da quesiti a risposta multipla che vertono sulle
seguenti materie: diritto penale, diritto processuale penale, diritto civile, diritto costituzionale e diritto amministrativo. L’archivio informatico dei quesiti sarà pubblicato 45 giorni prima della preselezione sul sito web della Polizia
di Stato www.poliziadistato.it, in ragione di mille per ciascuna materia e per un totale di 5.000 test. A seguire le prove di efficienza fisica e tutti gli accertamenti psico-fisici e attitudinali, due prove scritte e un colloquio. Per conoscere data e sede della prima fase selettiva, bisognerà aspettare la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 12/03/2013. La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata utilizzando la procedura informatica disponibile sul sito www.ripam. it/domandaonlinecommissari. Il testo del bando è a pagina 17. ANTONELLA PARLATO © Riproduzione Riservata
L’insegna di abbigliamento cerca 280 addetti vendita. Anche nel Lazio
Quelle assunzioni griffate Benetton enetton assumerà nel corso dell’anno 280 addetti vendita dal nord al sud Italia. Nel Lazio, dove l’insegna di abbigliamento è presente con moltissimi negozi, non mancheranno le opportunità di inserimento. La conferma a “Lavorare” di questa previsione occupazionale arriva direttamente dall’azienda. Che, contemporaneamente, prevede 480 esuberi. Per il momento le uniche informazioni sicure sono che l’ingresso di nuovi addetti riguarderà per lo più i punti vendita sparsi sul territorio nazionale. Il prossimo 31 marzo, sempre secondo le indicazioni fornite al nostro settimanale, azienda e rappresentanze sindacali determineranno i profili da inserire. Si tratterà, comunque,
B
N. 727 del 17 febbraio 2013 - Anno XVI Chiuso in tipografia venerdì 8 febbraio alle ore 20
Editore Impresa 2000 srl Sede legale: corso Trieste,185 00198 Roma Direttore responsabile Luciano Cerasa
di commessi e commesse chiamati a potenziare la rete di vendita. E anche la nostre regione sarà coinvolta in questo processo di trasformazione aziendale. In attesa di un aggiornamento, che non mancheremo di fornirvi, il consiglio è intanto quello di inserire il curriculum sul sito www.benetton.it: cliccando nell’area “lavora con noi”, presente sull’home-page, si apre una schermata che riporta sulla destra la voce “invia il tuo cv”. Questa è la modalità per creare una candidatura spontanea e inserire il propri dati. Appena si concluderà il tavolo di trattative con i sindacati, infatti, inizieranno anche le prime assunzioni.
Stampa Società Tipografico Editrice Capitolina spa, via di Salone 151, 00131 Roma. Telefono 0649921 Distribuzione Agenzia Romana Distribuzione srl, via Torre Spaccata 172, Roma, telefono 062325191 Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 558/97 del 10/10/97 Per info sugli abbonamenti rivolgersi
In redazione llaria Alfani, Francesco Di Nepi; alla nostra segreteria di redazione, Laura Andrenacci, Roberta Recchi (Segnaposto); al numero 0689275648/50 dalle 10 alle 13 Antonella Parlato (Concorsi). Abbonamenti: Trimestrale 15 euro (12 numeri) Impaginazione Diego Russo per Impresa 2000 Semestrale 25 euro (24 numeri); Redazione Annuale corso Trieste,185 00198 Roma; 50 euro (46 numeri) telefono: 0689275648/50 - fax 0662290171
e-mail: info@lavorare.net
Per la pubblicità IMPRESA 2000 servizi editoriali
Tel.: 0689275648/50 - fax 0662290171 pubblicita@lavorare.net sito web: www.lavorare.net
Modalità di pagamento: - dal nostro sito www.lavorare.net, attraverso il circuito paypal con carta di credito; - con vaglia postale o assegno bancario intestato a: Impresa 2000 srl - corso Trieste,185 00198
Roma
- con bonifico bancario sul conto: Banca Intesa S. Paolo Agenzia n° 55 Codice IBAN IT80V0306903286100000000387
ILARIA ALFANI
sommario ASSUNZIONI IN CORSO
•Carrefour, 900 nuove assunzioni Ampliamento di organico su tutto il territorio nazionale •Media-Work, addetti alle pulizie presso banche e uffici del Lazio •Ernst & Young, 350 laureati brillanti e under 27 •Estate 2013, 400 animatori per i villaggi di Esseanimazione •Bricoman, cento capi settori esperti di bricolage •Lush, 3 nuovi punti vendita a Perugia, Firenze e Bolzano •Adecco, 100 nuovi commessi madrelingua cinese e russo.
3
Destinazione Roma •TheSuiteair, profili commerciali e non solo. In Italia e all’estero CRONACHE DEL LAVORO
12
•Concorso a cattedre, ammessi a partecipare alle prove scritte oltre 7mila ricorrenti •Sviluppo ecosostenibile, 99 nuove idee per il territorio nazionale FORMAZIONE & UNIVERSITÀ
13
•Parlamento europeo, nuovi tirocini per traduttori laureati •Mastergem, sei nuovi corsi di formazione per specializzarsi
nel settore della Green Economy CONCORSI E LEGGI
17
•80 commissari nella Polizia di Stato, bando integrale •Bando integrale dei 76 coadiutori alla Banca d’Italia, entro il 5/03 •2409 volontari in ferma di 4 anni nelle Forze Armate SEGNAPOSTO
•I nostri annunci di ricerca e offerta di lavoro, verificati uno a uno
29
4
17 FEBBRAIO 2013
assunzioni in corso
Al Fantastico mondo del fantastico
Italia Il colosso della gdo assume nei suoi supermarket. La selezione riguarda anche Roma
Castello di Lunghezza porte aperte agli attori
Carrefour, la carica dei 900 arrefour conta di assumere circa 900 addetti nel corso dell’anno. Si tratta di tutte le figure professionali occorrenti all’interno di un super e di un ipermercato. Gli inserimenti, confermati al taccuino di “Lavorare” dall’azienda, saranno graduali e le posizioni che si apriranno di volta in volta verranno segnalate sul sito aziendale. L’ampliamento degli organici riguarda tutto il territorio nazionale. Ma andiamo con ordine. Le figure professionali che troveranno spazio nel corso dell’anno presso le insegne del colosso francese della grande distribuzione organizzata sono diverse. È la stessa azienda a precisarlo a “Lavorare”: «Il gruppo Carrefour è una realtà estremamente strutturata, nella quale coesistono differenti profili e livelli professionali. Si stima che, ogni anno, siano circa 900 le posizioni lavorative aperte per coprire il fabbisogno ordinario complessivo dell’azienda. Questo dato comprende quindi una gamma di profili professionali e contrattuali eterogenea, dagli stagisti, agli impiegati,
C ’associazione culturale “Monumento castello di Lunghezza” seleziona artisti da inserire nel cast degli spettacoli della manifestazione “Il Fantastico Mondo del Fantastico”. Si tratta di un parco tematico, realizzato all’interno di un suggestivo castello vicino Roma, che organizza spettacoli e manifestazioni per bambini e per le scuole. Per realizzare gli eventi della domenica, in presenza di tutti i personaggi che animano il mondo della fantasia, la struttura necessita di animatori, attori, danzatori e acrobati. Per quanto concerne gli animatori, la ricerca si rivolge a ragazzi brillanti, dinamici, con capacità di organizzare il proprio lavoro in autonomia ma coordinandosi armonicamente con tutto lo staff. Non possono mancare le ottime doti comunicative e la capacità di interagire con i bambini, meglio se consolidata attraverso esperienze di settore. I danzatori e le danzatrici devono dimostrare una buona base teorica e ottime doti di interpretazione. Gli spettacoli ricalcano le favole di principesse e cavalieri, quindi non possono mancare esperti di combattimento scenico, schermidori che sappiano interpretare dei ruoli e figure specializzate nelle rappresentazioni acrobatiche. I casting si terranno alla fine di febbraio, precisamente il 21 e il 22, dalle 10.00 alle 14.00. Per partecipare alle selezioni è necessario inviare la propria candidatura tramite e-mail all’indirizzo: casting@fantasticomondo.it, in particolare all’attenzione della signora Monica Fiorentini. Le candidature devono contenere un curriculum con le esperienze svolte e le foto (figura intera e primo piano). Come abbiamo anticipato, la manifestazione “Il Fantastico Mondo del Fantastico” si svolge tutte le domeniche e durante le festività nazionali, per tutto l’arco della giornata. Le rappresentazioni partiranno dalla fine di marzo per arrivare dalla metà di novembre. Per avere maggiori informazioni sull’evento e la struttura, potete consultare il sito www.fantasticomondo.it.
L
M.S.
Lo precisa ancora la stessa multinazionale della Gdo al nostro settimanale: «Per quanto riguarda le modalità di candidatura delle persone interessate alle opportunità di lavoro disponibili al momento nel nostro gruppo, Carrefour abitualmente pubblica le offerte per le posizioni aperte sul sito internet ufficiale www.carrefouritalia .it e sono valutate positivamente anche le candidature spontanee provenienti dall’interno o dall’esterno dell’azienda». All’indirizzo internet indicato, tutti gli interessati troveranno l’area “Lavora con noi”. Al suo interno, c’è la voce “invia il tuo curriculum”, con la possibilità di creare e inserire la propria candidatura. Sempre nell’area “lavora con noi”, inoltre, ci sono le “offerte di lavoro” che riportano le posizioni disponibili in questo momento. Oggi ci si può candidare per una serie di stage a Milano.
Spazio a stagisti, impiegati, apprendisti, commessi e stagionali. Curriculum via web agli apprendisti, agli addetti alle vendite, ai lavoratori stagionali, e si riferisce a tutta l’Italia». Anche sulle modalità di raccolta delle candidature, nell’ufficio del personale del gruppo esiste una pratica ormai molto consolidata.
ILARIA ALFANI © Riproduzione Riservata
La società di selezione inserisce addetti a Roma, Civitavecchia, Ladispoli, Viterbo, Latina e non solo
Media-Work: 20 professionisti del pulito na ventina di addetti alle pulizie da impiegare in maniera continuativa presso uffici e banche del Lazio. Li ricerca l’agenzia di selezione del personale Media-Work Arezzo. Tra i requisiti richiesti vengono indicati l’esperienza nella mansione e, di conseguenza, l’ottima conoscenza dell’utilizzo dei macchinari per le pulizie industriali. Gli interessati devono inoltre dimostrarsi disponibili a orari flessibili. Si lavora, infatti, con turni part-time concentrati nelle prime ore della giornata o in serata: quando, cioè, le attività presso cui si presta servizio sono ferme. Completano l’identikit del candidato ideale due caratteristiche essenziali per svolgere al meglio questo tipo di collaborazione: la serietà e la precisione.
U
Il contratto offerto è di somministrazione. «Ma – come spiegano a “Lavorare” dalla società – si tratta di commesse che si rinnovano e quindi anche i nostri collaboratori possono contare su un impegno che è prorogabile nel tempo». Le sedi di lavoro sono Roma, Civitavecchia, Cerveteri, Ladispoli, Ostia, Pomezia, Fiumicino, Latina, Viterbo e Tarquinia. Chi desidera proporsi per questa opportunità di lavoro è invitato a mandare il curriculum, indicando esperienze ed eventuali referenze, al seguente indirizzo di posta elettronica: arezzo@media-work.it. I.A.
L’Oreal seleziona due consulenti di vendita a Roma
Chi promuove la bellezza ue consulenti di vendita a Roma per L’Oreal. Il colosso francese specializzato nel settore cosmetico cerca i futuri responsabili dei marchi Kerastase, Redken, L’Oréal Professionnel e Matrix. Il profilo ideale possiede un diploma o la laurea, doti comunicative ed è sensibile alle tendenze della moda. I consulenti sono dei veri e propri commerciali, che sosteranno lo sviluppo delle attività dei propri consumatori. Dovranno gestire un pacchetto clienti già consolidato dall’azienda. I profili si occuperanno di introdurre i nuovi lanci presso le aziende acquirenti, implementando la
D
gamma di prodotti presso i saloni. Per questo l’azienda vuole figure molto ambiziose, energiche, orientate al raggiungimento dei risultati aziendali senza penalizzare il cliente. I prescelti verranno inseriti con contratto d’agente di vendita monomandatario, che sottende la partita Iva e l’inquadramento Enasarco. È prevista anche una formazione iniziale di cinque settimane presso la sede di Torino. La retribuzione comprende delle provvigioni e ci sono inoltre ottime possibilità di fare carriera. Tutti gli interessati possono candidarsi sul sito internet www. loreal.com, nella sezione “careers”.
CINQUE POSTI ESPRESSI TARGATI BARTOLINI l corriere espresso Bartolini cerca 5 addetti a Pomezia e Fiano Romano. Per la prima sede di lavoro servono un impiegato amministrativo, due impiegati operativi e un addetto al data entry part-time. A Fiano Romano, invece, c’è posto per un impiegato amministrativo. Iniziando proprio da quest’ultimo profilo, i requisiti sono un’età compresa tra i 20 e i 30 anni, il diploma di ragionieria e le conoscenze informatiche. Agli impiegati operativi si richiedono, invece, un diploma generico e un’età compresa tra i 22 e i 30 anni. Costituisce titolo preferenziale avere lavorato per un’azienda di trasporti. Infine, l’addetto al data entry part-time deve essere disposto a lavorare dalle 17 alle 21, conoscere i principali strumenti informatici e dimostrare rapidità nell’immissione dei dati. La descrizione dettagliata di queste altre figure ricercate al momento dal gruppo Bartolini sono disponibili, insieme alla modalità di candidatura, sul sito internet www.brt.it.
I
I.A.
Il Gruppo Digitale chiama 100 fotografi Si terrà anche a Roma, presso l’Eures Lazio, la selezione di 100 fotografi per il Gruppo Digitale segnalata sullo scorso numero. I colloqui saranno a marzo, in data da fissarsi. Ricordiamo che l’opportunità è destinata a fotografi con e senza esperienza, interessati a lavorare presso villaggi turistici italiani e stranieri. Curriculum e foto a professionefotografo@ ilgruppodigitale.com, riportando nella lettera di accompagnamento il riferimento “offerta Eures fotografi”.
17 FEBBRAIO 2013
assunzioni in corso
5
Due informatici in... Cassa Roma Il gruppo ha bisogno urgente di addetti e under 25 Analisti e revisori contabili
Il Due nuove chance nel pubblico. Cassa Depositi e Prestiti cerca un sistemista mainframe con conoscenza dell’architettura Afp. Spazio poi a un responsabile del project management con laurea in ambito economico/finanziario. Info e candidature su www.cassaddpp.it.
Sephora, tra stage e posti Stagisti e addetti alla manutenzione dei negozi. Sono le due figure ricercate dalla catena di profumerie Sephora su tutto il territorio nazionale. Roma, dove l’insegna francese ha diversi punti vendita, è tra le possibili sedi di destinazione. Nel caso degli stagisti, l’opportunità è rivolta a giovani appassionati di cosmetica, con un’età compresa tra i 18 e i 25 anni, diplomati da non più di un anno o in procinto di conseguire una laurea in un qualunque indirizzo di studio. Le altre caratteristiche richieste sono dinamismo, flessibilità, buone capacità organizzative, spirito di squadra e attitudi-
ne alle relazioni con la clientela. È essenziale non avere già maturato esperienze lavorative in qualità di addetto vendita. Passiamo, ora, al maintenance specialist. Come detto, si tratta del profilo preposto alla manutenzione dei negozi già aperti e alla supervisione dei cantieri dei negozi in apertura. Quanto ai requisiti, quelli essenziali sono la laurea in materie tecniche e la conoscenza delle norme di sicurezza sul lavoro e di impianti elettrici e meccanici. Curriculum su www.sephora.it, cliccando nell’area “lavora con noi”. I.A.
in 7 nei pensieri di Deloitte Nuove selezioni per Deloitte. L’azienda di consulenza chiama analisti e revisori per la sede di Roma. Le opportunità sono sette, e si riferiscono sia a profili esperti da almeno due anni sia a figure che hanno svolto una breve pratica. Lauree quali Ingegneria gestionale o informatica, Matematica o Statistica e di un percorso di studi brillante sono i requisiti fondamentali, unitti all’ottima conoscenza degli strumenti informatici e
della lingua inglese. I profili andranno a implementare i dipartimenti strategici dell’azienda, come l’It, il customer management & strategy, la contabilità e l’analisi del rischio. Per questo i profili ricercati sono in grado di interagire con il gruppo di lavoro, possiedono attitudine al problem solving e spiccate capacità di analisi. Potrete trovare i dettagli sul sito www.deloitte.com. M.S. © Riproduzione Riservata
Stagisti nel credito, a Roma. La Bnl rilancia il programma di tirocini per giovani che si sono laureati da non più di 12 mesi. Le opportunità, che durano 6 mesi, sono per tutti i gusti: finanza, It e immobiliare, business, legale,marketing e comunicazione, risorse umane. Chi vuole, può conoscere i dettagli su www.job.bnl.it (sezione: “posizioni aperte”).
Immobiliare, It finanza e legal secondo la Bnl
Consulenza Occasione da cogliere al volo per laureati brillanti e sotto i 27 anni. Gli altri requisiti
Ernst & Young, è uscito il 350 l colosso della revisione e consulenza aziendale Ernst & Young conta di assumere, da qui al 30 giugno, 350 addetti. Si tratta di giovani da far crescere professionalmente. Le sedi più importanti, anche come ricaduta occupazionale, sono Milano e Roma. I previsti inserimenti sono calcolati al netto delle 550 assunzioni già realizzate dallo scorso 1 luglio, data di inizio dell’anno fiscale 2013, a oggi. Concentrandosi sulla sola sede romana, Ernst & Young ricerca giovani da inserire tramite il programma neolaureati. L’opportunità è rivolta a futuri consulenti nel settore “advisory”. Il primo requisito per candidarsi è la laurea specialistica in Economia, Informatica e Ingegneria gestionale, ambientale, elettronica o informatica. Il titolo acca-
I
demico deve essere stato conseguito con una votazione finale non inferiore ai 100/110. Se, invece, a
scenza dell’inglese, la padronanza dei principali strumenti informatici, l’attitudine al lavoro di gruppo e
Tra le sedi, Roma e Milano Candidature via internet candidarsi sono giovani in procinto di laurearsi, la media d’esame deve essere non inferiore a 27/30. Altre caratteristiche richieste sono un’età non superiore a 26 anni, la cono-
alla soluzione dei problemi. Infine, trattandosi di una realtà internazionale, viene richiesta la disponibilità a viaggiare. L’altra figura riguardante la sede di Roma è quel-
la del consulente junior per il settore It. I prescelti avranno il compito di supportare l’attività di consulenza per quanto riguarda gli aspetti informatici. Ne consegue che, nel loro caso, le lauree di interesse sono Informatica e Ingegneria informatica. Infine, non va trascurato che Ernst & Young raccoglie la candidatura per tutte le sue sedi italiane (Milano, Bergamo, Brescia, Genova, Torino, Padova, Treviso e Verona, Roma, Bologna, Firenze, Ancona, Perugia, Napoli e Bari) di giovani appartenenti alle categorie protette. L’elenco delle figure, insieme alla modalità da seguire per l’inoltro del curriculum, è su www.ey.com /IT/it/Careers: (cliccare, a destra della pagina on line, su students). ILARIA ALFANI
Tra i requisiti, laurea ed esperienza decennale
Esperti di acque e foreste alla Fao capitolina La Fao ricerca 20 figure con base a Roma. L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura seleziona laureati in diverse materie per ricoprire ruoli di gestione all’interno dei settori: statistica, sviluppo delle attività di pesca e acquacoltura e quello forestale. Sono ruoli molto eterogenei, distribuiti tra profili altamente specializzati nel ruolo, professionisti ed addetti ai singoli progetti. Non mancano poi opportunità di consulenza e quelle relative ai project manager laureati in Scienze della comunicazione. Le lauree in ballo sono molte, da quelle più tecniche a
quelle in Nutrizione, Business administration o Biologia. L’esperienza è fondamentale, come la conoscenza dell’inglese e di una seconda lingua. C’è un limite entro cui è possibile inviare le
candidature che va dal 12 febbraio fino al 5 marzo, secondo i ruoli. Potrete trovare tutte le ricerche sul sito www.fao.org, nella sezione “about Faoemployment”.
Retail manager doc e navigato contratto definitivo Optissimo Optissimo, catena di negozi di ottica del gruppo Randazzo, ha avviato la raccolta di candidature per un’opportunità di lavoro in qualità di retail manager area centro sud. Il prescelto avrà base nel Lazio. Il candidato ideale è laureato e possiede un’esperienza decennale nella posizione di area manager. Altre caratteristiche richieste sono la capacità di gestire una rete di punti vendita e di relazionarsi con i responsabili locali allo scopo di garantire un adeguato sviluppo commerciale. Trattandosi di una figura molto esperta, l’azienda propone da subito l’assunzione a tempo indeterminato e benefits legati ai risultati raggiunti. La descrizione dettagliata di questa figura è sul sito www.optissimo.it, in “lavora con noi”.
Giovani under 30, occasione Toscano Il gruppo Toscano cerca consulenti immobiliari a Roma. L’azienda di intermediazione immobiliare seleziona 10 ragazzi dinamici con voglia di crescere e misurarsi in nuove sfide. Non possono mancare doti comunicative, spirito di iniziativa e capacità di lavorare in team. I prescelti, laureati o diplomati tra i 20 e i 30 anni, verranno inseriti in un percorso di formazione di otto settimane, al termine del quale potranno collaborare con l’azienda. Durante lo stage si alterneranno l’affiancamento “on the job” con gli esperti, ai seminari di approfondimento in aula. È prevista una borsa di studio di 1.600 euro. Gli interessati possono inviare il curriculum all’indirizzo recruitment@toscano.it oppure compilare il form sul sito www.gruppo toscano.it. MARICA SERVOLINI
6
17 FEBBRAIO 2013
assunzioni in corso
Gi Group Lâ&#x20AC;&#x2122;agenzia per il lavoro seleziona commessi per un marchio di calzature. Curriculum via mail
Quindici chance su misura. A Ciampino rare la clientela. Per questo la ricerca si rivolge a persone dinamiche, con ottime capacitĂ comunicative e teamworking. Lâ&#x20AC;&#x2122;azienda mira a ricreare un organico stabile, per questo è previsto un programma di inserimento che ha come obiettivo lâ&#x20AC;&#x2122;assunzione delle figure migliori. In particolare, si partirĂ da un contratto di somministrazione, che potrĂ trasformarsi in un inserimento a tempo indeterminato per quei profili che si sono distinti per le loro competenze. Le candidature possono essere inviate allâ&#x20AC;&#x2122;indirizzo: roma.tuscolana@gigroup.com, scrivendo in oggetto il riferimento â&#x20AC;&#x153;Add_vndâ&#x20AC;?.
i Group seleziona 15 addetti alle vendite a Ciampino. In occasione dellâ&#x20AC;&#x2122;apertura di un punto vendita di unâ&#x20AC;&#x2122;azienda di retail, la filiale di Roma Tuscolana seleziona profili con almeno un anno di esperienza nella vendita, meglio se provenienti dal settore calzature o dalla grande distribuzione. Saranno preferite le figure che risiedono a Ciampino o nelle immediate vicinanze. Gli orari di lavoro variano dal tempo pieno a quello parziale, ma ruotano su turni che investono anche i fine settimana. Gli addetti alla vendita si occuperanno della marcatura e sistemazione del prodotto, dellâ&#x20AC;&#x2122;allestimento e del rifornimento degli scaffali, senza trascu-
G
Due stagisti con laurea e inglese al servizio di Aeroporti di Roma D
ue stagisti a Fiumicino. Al lavoro con Aeroporti di Roma. Il gruppo ha bisogno, innanzitutto, di un laureato in Ingegneria gestionale o Economia, tra i 24 e i 27 anni e ottima conoscenza di inglese e applicativi Office, da inserire allâ&#x20AC;&#x2122;interno della Direzione appalti, acquisti e Ict. Il prescelto dovrĂ supportare il responsabile della funzione nellâ&#x20AC;&#x2122;elaborazione e analisi dati economici e di processo tese ad ottimizzare la reportistica di direzione. Poi sapzio a un laureato in Economia aziendale o Ingegneria gestionale da inserire allâ&#x20AC;&#x2122;interno dellâ&#x20AC;&#x2122;ente di Internal Audit per supportare il responsabile di funzione in diverse attivitĂ . In questo caso servono anche esperienza di due anni, conoscenza della normativa in materia 231/2001 e 262/2005 e della lingua inglese. o B2) e del pacchetto office. Candidature sul sito internet www.adr.it, link â&#x20AC;&#x153;aziendaâ&#x20AC;? e â&#x20AC;&#x153;posizioni aperteâ&#x20AC;?.
M.S.
In tre nella rete di AddyON
Ibm, uno sviluppatore a Roma
AddyON, piattaforma self-service per comprare e vendere spazi pubblicitari online, seleziona un grafico, un buyer e un addetto ai servizi commerciali a Roma. I profili sono laureati in Grafica, Comunicazione e Management. Câ&#x20AC;&#x2122;è tempo fino alla prima settimana di marzo per candidarsi sul sito www.jobsoul.it.
Ibm cerca uno sviluppatore di applicazioni a Roma. Lâ&#x20AC;&#x2122;azienda informatica Usa vuole laureati in Matematica, Informatica o Ingegneria, che sappiano padroneggiare Java, Adap, Ale e Idoc. Completano il profilo lâ&#x20AC;&#x2122;inglese fluente e la capacitĂ di risolvere i problemi. Candidature nella sezione â&#x20AC;&#x153;jobsâ&#x20AC;? del sito www.ibm.com.
ILARIA ALFANI
"5 * "5 4 &/"* 1 * NQS FT B 4PD J BM F T S M F "T T PD J B[ J POF * U BM J BOB (VJ EF F 4D PVU T E &VS PQB $BU U PM J D J F "S D J D POG S BU FS OJ U B EFM EJ WJ OP BNPS F EJ 4 (BFU BOP F 4 "OES FB "WFM M J OP J O 3PNB #B OEP QFS M B NNJ T T J POF EJ O B M M J FW J B M D PS T P EJ G PS NB [ J POF QS PG FT T J POB M F QFS
1S PHFU U P D PmOBO[ J BU P EBM M 6OJ POF &VS PQFB "QQS PW B U P EB M M B 3FHJ POF B [ J P D PO %FU FS NJ OB [ J POF O % EFM o %FU %J S J H # EFM
* M D PS T P Ă&#x2019; S J T FS W B U P B D B OEJ EB U J EJ FU Ă&#x2039; D PNQS FT B U S B J F J B OOJ J O QPT T FT T P EFJ T FHVFOU J S FRVJ T J U J t 3FT J EFOU J P EPNJ D J M J B U J OFM M B 3FHJ POF B [ J P t * O D FS D B EJ QS J NB PD D VQB [ J POF t 0D D VQB U J D PNQS FT P D IJ IB VO PD D VQB [ J POF T B M U VB S J B B U J QJ D B F D IJ Ă&#x2019; J O $* (
t %J T PD D VQB U J B M M B S J D FS D B EJ OVPW B PD D VQB [ J POF P J T D S J U U P B M M F M J T U F EJ NPCJ M J U Ă&#x2039;
t 4 U VEFOU J t * OB U U J W J EJ W FS T J EB T U VEFOU J D B T B M J OHB P S J U J S B U P B EB M M B W PS P J OB CJ M F B M M B W PS P J O T FS W J [ J P EJ M FW B P T FS W J [ J P D J W J M F J O B M U S B D POEJ [ J POF
t %J QM PNB EJ T D VPM B NFEJ B T FD POEB S J B T VQFS J PS F P EJ QM PNB 6OJ W FS T J U B S J P P B VS FB 5 S J FOOB M F 4 B S Ă&#x2039; EB U B QS J PS J U Ă&#x2039; B FEVD B U PS J PQFS B U PS J P W PM POU B S J EJ 0S B U PS J $FOU S J EJ B HHS FHB [ J POF HJ PW B OJ M J $FOU S J EJ VS OJ QFS NJ OPS J "T T PD J B [ J POJ $PPQFS B U J W F T PD J B M J F 0/( J NQFHOB U F OFM T FU U PS F HJ PW B OJ M F FU D * T VEEFU U J S FRVJ T J U J EFWPOP FT T FS F QPT T FEVU J BM M B EBU B EJ T D BEFO[ B EFM QS FT FOU F CBOEP * M D PS T P EFM M B EVS B U B EJ OÂĄ PS F EJ D VJ PS F E "VM B PS F EJ ' "% F PS F EJ T U B HF QS PK FD U XPS L
T B S Ă&#x2039; S FB M J [ [ B U P QS FT T P &/"* 1 * NQS FT B 4PD J BM F T S M EJ 3PNB 7J B 1S PT QFS P "M QJ OP O B EPNB OEB EJ B NNJ T T J POF B M D PS T P S FEB U U B J O D B S U B T FNQM J D F F D PO B M M FHB U B M B D PQJ B EJ VO EPD VNFOU P J O D PS T P EJ W B M J EJ U Ă&#x2039; F M B EPD VNFOU B [ J POF S FM B U J W B B M QPT T FT T P EFJ S FRVJ T J U J S J D IJ FT U J EFW F QFS W FOJ S F FOU S P J M U FS NJ OF J NQS PS PHBCJ M F EFM HJ PS OP PS F QS FT T P M B T FEF EJ 3PNB 7J B 1S PT QFS P "M QJ OP O -B QBS U FD J QB[ J POF BM D PS T P Ă&#x2019; HS BU VJ U B o & QS FWJ T U B VO J OEFOOJ U Ă&#x2039; EJ G S FRVFO[ B EJ Č˝ 1FS VM U FS J PS J J OG PS NB [ J POJ F D IJ B S J NFOU J S J W PM HFS T J QS FT T P 3FHJ POF B [ J P o 4 FS W J [ J P 6 3 1 W J B 3 3 (B S J CB M EJ O o 3PNB 3FHJ POF B [ J P o 4 FS W J [ J EJ 0S J FOU B NFOU P &/"* 1 * NQS FT B 4PD J BM F 7J B 1S PT QFS P "M QJ OP O o 3PNB o 5FM 'BY o J OG P!FOBJ QJ T J U (M J B M M J FW J D IF T VQFS FS B OOP M F QS PW F EJ FT B NF mOB M J D POT FHVJ S B OOP VO BU U FT U BU P EJ 'S FRVFO[ B W B M J EP B HM J FĂľFU U J EFM M B M FHHF S FHJ POB M F OÂĄ EFM G FCCS B J P * EB U J EFJ D B OEJ EB U J T B S B OOP U S B U U B U J B J T FOT J EFM M B M FHHF O * & ("& 3"113& 4 & /5 "/5 & "4 4 & 4 4 03& J EJ B #PS [ Ă&#x2013; .B S J B ;F[ [ B
17 FEBBRAIO 2013
Maranello La casa automobilistica recluta stagisti in gamba. Possibilità di successiva assunzione
Ferrari, un affare per cinque ingegneri a Ferrari chiama giovani talenti. Per l’esattezza, 5 laureati in Ingegneria da non più di dodici mesi, con ottima conoscenza dell’inglese e passione per le nuove tecnologie in ambito automotive. La sede di lavoro sarà per tutti Maranello, quartier generale del Cavallino Rosso. I settori di inserimento sono cinque, come gli stage finalizzati all’assunzione. Il primo tirocinante sarà ospitato dall’Ente motopropulsori: serve la laurea in Ingegneria meccanica e la specializzazione in ambito motoristico. Il secondo stagista, invece, troverà posto presso la divisione tecnologie di meccanica. La laurea richiesta è sempre
L
nimatori nell’estate di Esse Animazione. La nota agenzia italiana si sta già preparando in vista della stagione estiva, e lo sta facendo in grande stile. Proprio così: l’azienda è alla ricerca di 400 animatori da inserire in importanti strutture turistiche italiane. Ecco i requisiti generali: per partecipare alle selezioni occorre avere un’età compresa fra i 18 e i 30 anni ed essere disponibili a lavorare per un periodo continuativo. Non è fondamentale avere maturato esperienze nel mondo dell’animazione, occorre soltanto essere persone intraprendenti, gioviali e con una spiccata capacità di relazionarsi con la clientela. Tanti i profili professionali ricercati: si va dagli
A
7 Qui Fondazione Teatro alla Scala a voi baritono e mezzosoprano L assunzioni in corso
Ingegneria meccanica. Passiamo al terzo tirocinio, da spendere presso il settore materiali compositi. Requisito per proporsi ancora la laurea in Ingegneria meccanica.
È aperto a ingegneri in indirizzo meccanico ma anche elettronico, invece, il quarto stage disponibile. Il prescelto verrà formato presso il comparto preposto all’analisi dei componenti. Infine, chiude l’elenco un tirocinio riservato a ingegneri meccanici ed elettronici di nazionalità asiatica. La persona selezionata, infatti, svolgerà il proprio stage presso l’area post-vendita far east. E dopo due anni a Maranello, si verrà destinati a una filiale Ferrari della zona asiatica. Per inoltrare il curriculum, entro il 17 febbraio, occorre collegarsi al sito www.ferrari.com e cliccare su “contatti”, “azienda” e “job & career”.
a Fondazione Teatro alla Scala di Milano cerca un baritono e un mezzosoprano da inserire nel coro. Possono partecipare alle selezioni i cittadini di uno stato membro dell’Unione europea, maggiorenne e in possesso dell’idoneità fisica alla mansione. Possono partecipare anche gli stranieri che risiedono in Italia. Costituirà titolo preferenziale il possesso del diploma di canto rilasciato da un conservatorio e la capacità di leggere una o più lingue straniere. Potrete inviare la domanda in carta libera entro il 5 aprile seguendo il bando che trovate sul sito www.teatroallascala.org. Nelle sezioni “tu alla scala-concorsi e audizioni” troverete l’allegato per la compilazione della domanda, alla quale deve essere allegato un curriculum e l’eventuale permesso di soggiorno. I brani corali per le prove d’esame sono sul sito del teatro.
ILARIA ALFANI
MARICA SERVOLINI
Italia La società chiama giovani sotto i trent’anni. Selezioni a Roma il 2 marzo
Estate2013:quattrocentochance neivillaggidellaEsseanimazione ti affronteranno un colloquio motivazionale personalizzato oltre a diverse prove, sia artistiche che tecniche. Chi è interessato, questa volta avrà un motivo in più per prendere parte alle selezioni: il 2 marzo prossimo, nella capitale, cominceranno ufficialmente i casting di “club Esse Animazione Estate 2013”. Le audizioni si svolgeranno presso la Fonderia delle Arti in via Assisi 31 a partire dalle 9:45. Chi vuole avere maggiori informazioni sui requisiti necessari per candidarsi, e conoscere in modo ancora più approfodito l’azienda e le opportunità che propone al momento, deve visitare direttamente il seguente sito internet: www. esseanimazione.com. Chi invece si è già deciso a proporsi può inoltrare il proprio, dettagliato curriculum, con allegate un paio di fotografie, all’indirizzo di posta elettronica risorseumane @clubesse.com.
Tra le figure, sportivi, hostess tecnici e bagnini addetti al mini club agli istruttori di fitness e balli di gruppo, passando per accompagnatori sciistici, tecnici video, audio, coreografi, bagnini e assistenti bagnanti, hostess che conoscano preferibilmente molto bene due lingue straniere. Merita un’occhiata attenta anche il processo di selezione: dopo una prima scrematura, tutti i candida-
ad un “Air conditioning area manager”: in questo caso è necessaria la laurea in economia ed una profonda dimestichezza con il pacchetto Office. Per quanto riguarda Cernusco sul Naviglio invece, porte aperte ad credits manager, reseller pre sales, trerasury support e solution supervisor. Chi è interessato e vuole già da ora proporre il proprio curriculum, può consultare direttamente il sito internet www.samsung.com/it (sezione: “about samsung”; “careers”).
Cento capi settore per Bricoman. La catena di negozi specializzata nella vendita di articoli per il bricolage seleziona profili esperti per potenziare la propria rete a livello nazionale. E, quindi, anche nel Lazio. In questo caso non si tratta di allievi da formare al ruolo richiesto ma di professionisti provenienti dalla grande distribuzione e preferibilmente proprio dal bricolage. Qualunque sia il settore in cui si è fatta esperienza nel ruolo richiesto, sono comunque indispensabili competenze tecnico-commerciali e passione per la vendita. Trattandosi, poi, di un impegno a contatto della clientela e dei propri collaboratori, gli aspiranti capi settore di Bricoman devono possedere doti di leadership e spirito di squadra. Infine, costituisce un requisito essenziale la disponibilità a trasferirsi nelle zone in cui ci sarà necessità di individuare nuovi capi settore. Chi intende approfittare di questa opportunità di lavoro troverà l’apposito modulo di candidatura sul sito www.bricoman.it. L’annuncio in questione, confermato a “Lavorare” dall’azienda di bricolage, è messo in evidenza cliccando dall’home page del sito sulla voce “lavora con noi”.
A.B.
I.A.
ANTONIO BIONDI © Riproduzione Riservata
Il gruppo vuole laureati dall’inglese molto sicuro VERATOUR: LA STAGIONE DEL LAVORO ontratti stagionali nei villaggi turistici Veratour. Il tour operator seleziona ancora un centinaio di figure per completare gli staff estivi. Le opportunità di inserimento riguardano un lungo elenco di figure. Tra i profili alberghieri servono maitre di sala, responsabili di bar e ricevimento, governanti, addetti al ricevimento e al bar. Spostandoci alla sicurezza e manutenzione, occorrono assistenti ai bagnanti con brevetto di salvataggio ed elettricisti, idraulici, meccanici e falegnami. L’elenco prosegue con gli chef di cucina, i cuochi capo partita, i commis di sala e i pasticceri. Infine, per i villaggi Veratour in Italia e all’estero occorre individuare direttori, con esperienza presso strutture alberghiere e conoscenza di almeno due lingue straniere, resident manager, provenienti da alberghi e con competenze di vice direttori e conoscenza di una lingua straniera, e responsabili del settore food&beverage con esperienza di cucina, sala e bar. Gli annunci in questione sono sul sito della società di selezione Cegos Search, www.cegos-search.it. Basta inserire“Veratour”come parola chiave.
C
Nell’elettronica Samsung I
n quindici nell’elettronica di Samsung, Il colosso multinazionale, che opera da anni nel settore delle tecnologie innovative, è alla ricerca di professionisti da inserire all’interno delle sue sedi di Cernusco sul Naviglio (Milano) e Roma. Partiamo proprio dalla capitale: qui le selezioni sono aperte per un large account manager che, in possesso di un diploma di laurea in informatica, abbia maturato almeno tre anni di esperienza nel settore dell’It. Al candidato si richiede un fluente inglese, sia scritto che parlato. Spazio poi
Capi settore doc a casa Bricoman
8
17 FEBBRAIO 2013
assunzioni in corso
Traslated.net, occasioni per madrelingua esperti
Bandi sedi farmaceutiche si aggiunge anche il Friuli
Si scrive Translated.net e cerca traduttori. Il portale nato nel 1999 che vanta un portafolio clienti ricco di grandi aziende, seleziona traduttori madrelingua da inserire come freelance. Il candidato ideale possiede esperienza meglio se specializzata in diverse aree disciplinari. Non mancano opportunità per i nuovi talenti: la ricerca è sempre aperta per chi proviene dalle università, con ottime doti analitiche e organizzative. Come abbiamo anticipato la ricerca di collaboratori esterni è sempre attiva, mentre per quanto concerne i ruoli “in-house” dall’azienda ci comunicano che le nuove selezioni avranno luogo nei prossimi mesi. Per collaborare registrarsi al sito www.translated.net A.B.
Licenze farmaceutiche, il puzzle delle regioni italiane intente ad assegnarne di nuove sembra prossimo alla conclusione (vedi anche pagina 11). Dalla Gazzetta ufficiale serie concorsi di venerdì 8 febbraio ecco anche il Friuli VeneziaGiulia, che ha indetto il proprio concorso straordinario per altre 49 farmacie. Soliti requisiti – laurea in Farmacia o in Chimica e tecnologia farmaceutiche e iscrizione all’albo – e stesse modalità di candidatura: la domanda deve essere presentata con modalità web tramite la piattaforma tecnologica ed applicativa unica appositamente realizzata dal Ministero della Salute collegandosi al sito web www.concorsofarmacie.sa nita.it. Entro il 1° marzo 2013.
Terminalisti a Viterbo D
ue videoterminalisti disabili e iscritti ai Cpi della Provincia di Viterbo. I prescelti lavoreranno presso gli uffici della Regione Lazio situati nel capoluogo della Tuscia. Oltre all’iscrizione alle categorie protette, basta la scuola dell’obbligo. Le due assunzioni saranno a tempo indeterminato e full time. Dettagli e modalità di candidatura, da presentare il 14 febbraio, su www.provincia.vt.it, area “lavoro”, alla voce “collocamento mirato”.
Poggio Mirteto: Pizzaioli e cuochi a voi Un’azienda di Poggio Mirteto, in provincia di Rieti, assume a tempo indeterminato e con orario full time un pizzaiolo e un aiuto cuoco. I requisiti richiesti per entrambe le figure ricercate sono la disponibilità a lavorare nei giorni festivi e, preferibilmente, un’età compresa tra 18 e 45 anni, l’esperienza nella mansione di interesse, lo stato di disoccupazione di lunga durata (24 mesi) o l’iscrizione nelle liste di mobilità. Annuncio specifico su www.portale lavororieti.it.
Guida l’autobus a Frosinone ma solo in categoria protetta Un autista di autobus appartenente alle categorie protette (vedovi, orfani e profughi). Lo seleziona un’azienda di trasporto
pubblico locale di Frosinone, che procederà con un’iniziale assunzione a tempo determinato. I requisiti sono la patente di
guida “D”+Cqc e un’età tra 21 e 40 anni. Dettagli, con scadenza il 20/2, su www.provincia.fr.it, facendo scorrere le news.
Revisione contabile La multinazionale ha assunto da luglio 500 persone e non è finita
Pwc, ma cos’e’ questa crisi? ento assunzioni entro giugno. Prosegue senza sosta la scorpacciata di giovani in PricewaterHouse Coopers, la multinazionale specializzata nel settore della revisione contabile. Non parole, ma cifre: « Abbiamo già assunto oltre 500 persone a partire da luglio 2012- ci spiegano dall’azienda- e stiamo completando il programma con inserimenti ulteriori entro giugno». Numeri importanti, che testimoniano la solidità dell’azienda nonostante la congiuntura economica. In questi 5 mesi, la ricerca sarà focalizzata soprattutto sui giovani:« I candidati- sottolineano- saranno inseriti soprattutto all’interno
C
di tre aree: il settore della revisione, ad esempio, ha bisogno di ragazzi che hanno conseguito il diploma di laurea specialistica in economia e commercio e padroneggiano la lingua
inglese. Poi c’è l’advisory: prevediamo di assumere 40 laureati in ingegneria o economia, prima con la formula dello stage semestrale, poi con un contratto di apprendistato
finalizzato alla stabilizzazione a tempo indeterminato Non mancano opportunità anche nel Tax & Legal. Anche qui abbiamo la necessità di arruolare 50 fra commercialisti, avvocati e praticanti con contratto di collaborazione a partita Iva». Per i profili junior, inoltre, si garantisce un percorso di formazione su tre livelli: pratica sul campo, coaching e corsi di formazione in aula o in modalità e-learning. Per avere maggiori informazioni o inoltrare sin da subito la propria candidatura, è possibile visitare direttamente il sito internet http://www.pwc.com/it (careers). ANTONIO BIONDI
Tirocini formativi per ex cassaintegrati da non meno di sette anni
Latina, borse a disoccupati over 40 S
essantacinque tirocini formativi per persone fuoriuscite dal mercato del lavoro da almeno sette anni e residenti nel territorio pontino. L’iniziativa è della Provincia di Latina che, in collaborazione con l’agenzia “Latina, formazione, lavoro”, offre borse lavoro della durata di sei mesi presso cooperative e imprese private. Ciascun tirocinio prevede un compenso di 800 euro lordi mensili. Possono presentare la domanda di ammissione i lavoratori attualmente disoccupati e con un’età superiore ai 40 anni. Il primo requisito specifico è la residenza nel territorio della provincia di Latina in modo continuativo dal momento dell’ingresso nell’ammortizzatore sociale e fino alla data di presentazione della domanda. Gli interessati, inoltre, devono essere stati messi in cassa integrazione, sia ordina-
ria che straordinaria o in mobilità, da non meno di sette anni e da imprese con unità produttive presso il territorio della provincia di Latina. Nel frattempo occorre non avere ottenuto un contratto di lavoro, anche a tempo determinato (l’unica eccezione è avere già svolto altri tirocini formativi). Le domande di ammissione ai tirocini devono essere redatte in carta semplice, con allegato un curriculum che riporti i requisiti essenziali per essere candidati, e possono essere presentate fino al prossimo 21 febbraio. Il relativo avviso pubblico della Provincia di Latina, contenente tutti i dettagli di questa iniziativa, può essere scaricato dal sito web www.provincia.latina.it, nella sezione “albo pretorio-avvisi e bandi”. ILARIA ALFANI
100 entro giugno le nuove assunzioni previste
50 sono legali e commercialisti
Buffetti, architetti e comunicatori nel settore vendita Buffetti cerca uno stagista per l’area “sviluppo rete” di Roma. C’è ancora tempo fino al 15 febbraio per inviare le candidature. L’azienda italiana, specializzata in soluzioni per l'ufficio, seleziona neolaureati in Architettura o Scienze della comunicazione con la passione per la vendita. I profili devono aver concluso il percorso di studi da meno di 12 mesi, sono dinamici e hanno ottima la dimestichezza con gli applicativi informatici più comuni. Candidature a: selezione@buffetti.it, indicando il riferimento “stage_sv”. M.S.
17 FEBBRAIO 2013
Fatebenefratelli avvocati in corsia Il Fatebenefratelli di Milano ha pubblicato un avviso pubblico per avvocati che rappresentino l’azienda ospedaliera e forniscano assistenza legale. Occorre avere conseguito il diploma di laurea in giurisprudenza, essere iscritti da almeno 5 anni nell’apposito albo professionale ed avere una profonda conoscenza in fatto di diritto civile e amministrativo. Candidature entro il 19 febbraio. Per informazioni e bando integrale visitare il sito internet http://www.fbf.milano.it / (sezione: lavora con noi).
assunzioni in corso
Sanità pubblica Bando di concorso per assunzioni alla Asl
Infermieri, a Rimini esce il 19 Nuovi camici nelle corsie dell’Azienda unità sanitaria locale della città di Rimini. Che ha indetto un concorso per assegnare 19 contratti a tempo indeterminato ad altrettanti infermieri. Per concorrere serve la laurea in Scienze infermieristiche, l’iscrizione all’Albo professionale e un’esperienza professionale di almeno cinque anni acquisita con contratti di lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato. Domande entro il 4 marzo eclusivamente a mezzo raccomandata con ricevuta di
ritorno al seguente indirizzo: Azienda USL di Rimini U.O. Acquisizione e Sviluppo Risorse Umane - Ufficio Concorsi - Via Coriano 38, 47924 Rimini. Queste le prove d’esame: una prova scritta consistente in una relazione scritta su materie inerenti il ruolo, una prova pratica e un colloquio. La prova orale comprenderà anche la verifica della conoscenza di elementi di informatica e di una lingua straniera a scelta tra francese, inglese e tedesco. Bando su www.ausl.rn.it. ANTONELLA PARLATO
9
Sei laureato in economia? Posta e twitta per Peugeot Chi fa pratica con Peugeot. La prestigiosa casa automobilistica francese sta cercando, per la sua filiale di Roma, uno stagista che fornisca supporto all’area comunicazione della sede romana. In sostanza il giovane dovrà implementare l’uso di alcuni canali o social network come Facebook, youtube, linkedIn e molti altri mettendo a punto i contenuti prodotti dall’azienda. Il candidato, laureato in
discipline economiche, deve avere una buona padronanza della lingua inglese e francese, oltre a competenze informatiche specifiche. Lo stage prevede una durata di sei mesi e comprende un rimborso spese che può arrivare fino a mille euro al mese. Chi è interessato e vuole già da ora proporre la propria candidatura non deve far altro che collegarsi direttamente con il sito internet dello sportello di outplacement per laureati www.jobosul.it.
Johnson & Johnson apre le porte a uno stagista per l’area “risorse umane” di Pratica di Mare (Rm). Si tratta di un periodo di affiancamento di sei mesi. Una laurea in Psicologia, l’ottima conoscenza dell’inglese e di Office sono i requisiti indispensabili. Candidature su http://jobs.jnj.com.
Risorse umane J&J stagista psicologo a Pratica di Mare
Marica Servolini
Distribuzione La catena inglese punta a espandersi anche in Italia e arruola personale entro aprile
Lush cosmetica, 3 nuovi store A breve apriremo tre store, per complessivi 25 nuovi posti di lavoro. Il tutto entro aprile». Ad annunciare la più che positiva tabella di marcia dell’azienda di cosmetica Lush è Marica Busiato, responsabile delle risorse umane dell’azienda, che a “Lavorare” conferma i piani di sviluppo nel Belpaese: «Entro poche settimane inaugureremo 3 nuovi punti vendita: il primo a Perugia il prossimo 14 febbraio; successivamente a Firenze entro il 15 marzo e a Bolzano entro inizio aprile». Ecco un po’ di numeri: nei negozi di Firenze e Bolzano saranno inseriti 13 profili, mentre a Perugia si raccolgono candidature per due posizioni: «Siamo alla ricerca di referenti di negozio – spiega la Busiato- che abbiano grandi capa-
«
cità organizzative, una spiccata propensione al contatto con il pubblico e un buon inglese. Poi il
con contratto di apprendistato. In questo caso la nostra ricerca si focalizza su ragazzi che non abbia-
Previste 25 chiamate per Perugia Firenze, Bolzano carattere fa il resto: vogliamo persone intraprendenti, propositive e con una forte voglia di mettersi in gioco. A seguire, arruoliamo anche 2 giovani under 29 da assumere
no mai avuto esperienza nel commercio, disponibili ad entrare in un percorso formativo della durata di tre anni, che di regola si conclude con l’inserimento a tempo
Uno stagista alla corte di Heinz. La famosa azienda del Ketchup mette sul piatto un’opportunità di tirocinio su Milano, nell’ufficio risorse umane. Il posto è riservato ad un laureando o neolaureato in economia o ingegneria gestionale, con ottime doti di leadership, padronanza della lingua inglese e dimestichezza con Office. Lo stage dura 6 mesi a 900 euro mensili. Visitare il sito http://www.heinzcareer s.it/ (chi cerchiamo)
ANTONIO BIONDI © Riproduzione Riservata
Eures:Barmen, camerieri, cuochi e commis di cucina
Alimentari
Stage al ketchup alla corte di Heinz
indeterminato». In sostanza i giovani saranno seguiti e formati quotidianamente da un tutor, con la possibilità di frequentare corsi teorici sulla storia dell’azienda, la mission e i prodotti. Ma non è finita qui: gli studenti universitari hanno l’opportunità di lavorare a “chiamata” o durante i weekend, con formule flessibili che consentono di studiare e lavorare. I curricula possono essere inviati direttamente all’indirizzo di posta elettronica selezione@lush.it. In alternativa, ci si può collegare con il sito internet www.lush.it (lavora con noi) e conoscere i tutti i dettagli della selezione.
WEB CONTENT PER ALBATRAVEL n web content manager per Albatravel group, piattaforma web specializzata nella distribuzione dei servizi turistici in campo B2B. La raccolta delle candidature è affidata al servizio per l’impiego della Provincia di Roma, Porta Futuro. Ci si rivolge a candidati con esperienza nella gestione o redazione dei contenuti dei siti aziendali, con un occhio particolare agli aspetti di marketing e comunicazione multimediale. Viene offerto un contratto a tempo determinato della durata di un anno, con un orario a tempo pieno. Per presentare il proprio curriculum c’è tempo fino al prossimo 1 marzo. La candidatura va spedita all’e-mail preselezione@portafuturo.it, mettendo nell’ oggetto il riferimento “web content manager”, o presentata al centro impiego di appartenenza.
U
Incento negli hotel 4stelle I
l Servizio Eures di Pinerolo, in provincia di Torino, raccoglie le candidature per 100 addetti, tra barman, camerieri, cuochi e commis di cucina, da inserire presso campeggi e strutture alberghiere 4 stelle. Per candidarsi occorrono il diploma o una qualifica professionale attinente. Servono, inoltre, la maggiore età e la conoscenza della lingua inglese e/o tedesca. Quest’ultimo requisito sarà oggetto di verifica in sede di colloquio. Nel caso dei cuochi e dei commis di cucina vengono richieste referenze verificabili. L’azienda che ha commissionato al Servizio Eures la ricerca di questi profili offre contratti stagionali, assicurazione contro gli infortuni, vitto, alloggio e divisa. Per candidarsi c’è tempo fino al prossimo 25 febbraio. Il curriculum e una foto, specificando il profilo di interesse, vanno inviati a info@cafeteatrosrl.it e per conoscenza a eures.pinerolo@provincia.torino.it.
Jolly Animation: la carica dei 500 Animatori per la Jolly Animation team, che offre 500 contratti stagionali presso strutture turistiche italiane e straniere. Le figure ricercate sono davvero molte. Servono, infatti, responsabili équipe, scenografi, costumisti, tecnici audio/video/luci, coreografi, ballerini, torneisti, animatori di contatto, responsabili baby-mini-junior club, cabarettisti, pianobar, istruttori fitness, tennis, windsurf, vela, tiro con l’arco, canoa e nuoto, assistenti bagnanti e hostess. I requisiti comuni sono la maggiore età, l’avere assolto gli obblighi scolastici e la disponibilità ai trasferimenti e a lavorare per almeno due mesi continuativi in Italia e sei all’estero. Curriculum e foto a figura intera all’indirizzo posta elettronica risorseumane@ jollyanimation.com e, per conoscenza, all’e-mail immacolata.carillo@ provincia.salerno.it.
10 assunzioni in corso LavoroestageinApplestore presentazione a Roma il26
Capgemini, apprendisti laureati con i ‘’numeri’’
La californiana Apple torna a Roma con la giornata di presentazione della sezione retail, il ramo che si occupa della gestione del personale presso gli apple store in Italia. Questa volta l’appuntamento è il 26 febbraio, presso la facoltà di Economia, in via del Castro Laurenziano, 9. Nell’aula del consiglio, al secondo piano, lo staff presenterà i settori di attività dell’impresa, le offerte di lavoro e di stage attive. L’evento si terrà dalle 10 alle 13. L’incontro è riservato a laureandi e laureati in Architettura, Economia, Ingegneria, Lettere e filosofia, Psicologia, Scienze politiche, Sociologia e Scienze della comunicazione. Per partecipare inviare mail a: aziende@jobsoul.it.
Capgemini, la multinazionale della consulenza aziendale cerca 4 neolaureati da inserire presso la sede di Roma. Si tratta di un percorso di formazione finalizzato all’acquisizione di competenze tecnologiche, che si articola in una fase d’aula unita all’affiancamento “on the job”. Le lauree nel mirino sono: Ingegneria informatica, elettronica o delle comunicazioni, Informatica, Matematica e Fisica. I prescelti verranno inseriti con contratto di apprendistato di un anno. Completano il profilo l’ottimo inglese e la disponibilità alle trasferte. Candidati sul sito www.it.capgemini.com, nella sezione “carriere”. M. S.
17 FEBBRAIO 2013
Qatar Airwais, presi al volo L
a Qatar Airwais sta organizzando un nuovo cabin crew nella capitale. L’appuntamento è per il 17 febbraio prossimo alle 9, per chi vuole intraprendere una carriera lavorativa ad alta quota e conoscere i responsabili delle risorse umane della compagnia. Fondamentale la conoscenza della lingua inglese; la location scelta è lo Sheraton golf Parco dé medici hotel. Info http://careers.qatarairways.com.
Impianti termici: un perito
Chi gestisce i turni per Ntv
Chance per un progettista all’ombra del Colosseo. L’agenzia Ranstad cerca un giovane perito industriale che, oltre ad aver conseguito il diploma, abbia anche maturato un’esperienza di almeno due anni nell’ambito dell’impiantistica termica. Per avere informazioni o inviare la candidatura visitare il sito www.randstad.it (regione: Lazio).
Nuovo trasporto viaggiatori assume a Milano un distributore turni, diplomato e con esperienza nella gestione di turni di personale. Rappresenta un titolo preferenziale provenire dai settori trasporti, ferroviario o aereo. I candidati devono avere, di preferenza, meno di 40 anni. Candidatevi su www.ntvspa.it.
ArpaLombardia: tecniciperl’ambiente La carica dei tecnici all’Arpa. L’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Lombardia mette sul piatto diverse opportunità di lavoro a tempo determinato per collaboratori tecnici e professionali. In particolare, le risorse serviranno per fornire supporto agli osservatori ambientali e dovranno necessariamente essere in possesso di un diploma di laurea di secondo livello in biologia, chimica, fisica o scienze ambientali. Il contratto offerto dura tre anni, per avere maggiori informazioni http://ita.arpalombardia .it (bandi e concorsi).
recruiting day per 50 commessi che sanno il cinese e 50 il russo
14 18
febbraio le date previste per i colloqui. Basta presentarsi all’indirizzo indicato.
L’Agenzia regionale protezione ambiente del Lazio ha emesso un avviso di mobilità interregionale per dipendenti di varie agenzie ambientali e aziende sanitarie (vedi l’elenco riportato nell’avviso pubblico). Le posizioni da ricoprire sono in tutto sette. Si tratta di un perito chimico, un perito informatico, un perito industriale, un biologo, un chimico, un ingegnere ambientale e un collaboratore sanitario professionale. I requisiti specifici richiesti per ciascun profilo sono descritti in maniera dettagliata all’interno dell’avviso pubblico. Questa procedura di mobilità interregionale è stata aperta lo scorso 8 febbraio e la scadenza per candidarsi è il prossimo 18 febbraio. Il testo dell’avviso è su www.arpalazio.it.
Quattro lavoratori iscritti nelle liste di mobilità per altrettanti contratti a termine in qualità di addetti alla linea di produzione. La sede di lavoro è Pomezia e gli interessati devono presentare la candidatura al centro per l’impiego di appartenenza entro il prossimo 28 febbraio. Oltre all’iscrizione nelle liste di mobilità vengono richieste la scuola dell’obbligo e la disponibilità a turni notturni. www.provincia. roma.it, nell’area riservata ai centri impiego.
Commercio Adecco seleziona sales assistant madrelingua per i negozi della capitale
2
Dipendenti pubblici l’Arpa Lazio chiama
Quattro in mobilità per industria Pomezia
100, per clienti russi e cinesi ue giornate di selezione per cento commessi madrelingua cinese e russo, che lavoreranno presso negozi della capitale. I recruiting day in questione sono organizzati dalla divisione Tourism&Fashion dell’agenzia per il lavoro Adecco. Il prossimo 14 febbraio è la data fissata per la giornata di selezione riservata a 50 sales assistant madrelingua cinese. L’appuntamento è dalle ore 15 alle 18 e prevede la possibilità di presentarsi, incontrare il selezionatori di Adecco e consegnare il proprio curriculum. Il secondo recruiting day si terrà invece il 18 febbraio,
D
sempre nello stesso orario. Questa volta la figura da individuare è quella del sales assi-
Non viene richiesto di far giungere precedentemente la propria candidatura. Basterà
Si richiede interesse per la vendita flessibilità spirito di gruppo stant madrelingua russo. In entrambi i casi la sede di svolgimento di queste selezioni è la filiale di Adecco in via la filiale in Via Appia nuova 669 Roma (metro Colli Albani).
presentarsi nel giorno e nell’orario indicato, muniti di un proprio dettagliato curriculum. Ricordiamo che, oltre al requisito specifico della cono-
scenza del cinese o del russo, il profilo del sales assistant richiede alcune caratteristiche necessarie a svolgere al meglio questo tipo di lavoro. Si tratta, innanzitutto, di un effettivo interesse per la vendita. Servono, poi, l’orientamento alla clientela, uno spiccato spirito di gruppo e una grande flessibilità in fatto di orario di lavoro. I dettagli delle offerte di lavoro si conosceranno meglio in sede di recruiting day, ma è facilmente intuibile che tra le cose richieste non potrà mancare la disponibilità a lavorare con orario part e full-time. ILARIA ALFANI © Riproduzione Riservata
Technology consulting il settore di destinazione
Laureati con Accenture A
ccenture, la multinazionale specializzata nella consulenza, cerca neolaureati in materie tecnico scientifiche per l’area “technology consulting”. Strategie funzionali, analisi dei processi, realizzazione di applicazioni gestionali sono solo alcuni dei compiti con i quali si misureranno i prescelti. Le lauree su cui insiste la selezione sono quelle quinquennali in Informatica, Ingegneria informatica, elettronica, delle telecomunicazioni e dell'automazione. Il percorso formativo avrà inizio dal primo giorno di assunzione: i
prescelti verranno a contatto con una realtà dinamica e un career counselor li affiancherà nella programmazione del percorso più idoneo a ciascuna esigenza. I ragazzi devono essere disponibili ai trasferimenti sul territorio nazionale: la ricerca, infatti, investe le sedi italiane di Roma, Torino e Milano. Non abbiamo un numero preciso di candidati, perché l’azienda intende assumere a ciclo continuo fino al mese di agosto. Gli interessati possono candidarsi sul sito www.accenture.com/ it-it/. Marica Servolini © Riproduzione Riservata
PRADAC, L’INFORMATICA ATTIRA Quando l’informatica chiama rivolgetevi a Pradac. La società prosegue la selezione di nuovi profili per Roma. In generale, i candidati ideali hanno maturato circa tre anni di esperienza nel ruolo di interesse, conoscono molto bene la lingua inglese e sono disposti ad effettuare trasferte in Italia e all’estero. Passiamo al dettaglio delle offerte soffermandoci sul sistemista Microsoft concompetenze nella software distribution. Si tratta di un profilo esperto, che sia in grado di gestire piattaforme Windows Xp, Windows 7, 32 e 64 bit, che possieda una buona conoscenza di Attive directory, Group policy e della rete. E ancora: un consulente business object xcelsius, analisti programmatori Net e Sql. Candidature su www.pradac.it. M.S.
17 FEBBRAIO 2013
Con quei sette al ministero caccia alle frodi alimentari In sette a caccia di frodi nei prodotti agro-alimentari. Il ministero delle politiche agricole intende assegnare 7 assegni di ricerca a 5 periti industriali e 2 laureati in Chimica o Scienze biologiche per studi di settore presso i laboratori dell’Ispettorato centrala della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agro-alimentari. Sedi di assegnazione, Roma, Modena, Perugia e Catania. Domande entro il 7 marzo tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o mediante pec all’indirizzo aoo.vico@pec. politicheagricole.gov.it. Fasi di assegnazione, preselezione per titoli ed esame colloquio su temi inerenti il settore. Bandi integrali sul sito web www.politicheagricole.it.
assunzioni in corso
Ryan Air fa scalo a Roma
yanAir sarà a Roma il prossimo 5 marzo per una nuova giornata di reclutamento di hostess e steward. I requisiti sono, come sempre, molto chiari e netti: chi vuole partecipare deve avere un’altezza minima di 162 centimetri e conoscere fluentemente la lingua inglese. Per avere maggiori informazioni e prenotare un posto per sé, non deve far altro che collegarsi direttamente con il sito internet http://www.crewlink.ie/it (sezione: recruitment days) e compilare l’apposito formulario.
R
A.P.
11
Eni cerca tecnici a San Donato Milanese
Costa crociere vuole a bordo solo esperti La Costa Crociere è alla ricerca di personale esperto da far salire a bordo. Servono 5 pizzaioli con attestato, un fluente inglese e una esperienza di almeno 5 anni nella ristorazione. In cambio, l’azienda mette sul piatto contratti a tempo determinato di 5 mesi con la possibilità di essere chiamati periodicamente. A seguire, porte aperte per 6 cruise sales agent da inserire nell’area vendite. Ai giovani si chiede un diploma alberghiero e almeno un anno di esperienza nel settore turistico o della ristorazione, oltre alla ottima conoscenza della lingua inglese, francese e tedesco. Per informazioni consultare direttamente il sito internet www.costacrociere.it (sezione: azienda)
Due esperti presso la sede dell’Eni a San Donato Milanese. Nel primo caso si tratta di uno specialista nella progettazione di sistemi di trasporto di idrocarburi (“pipeline engineer”). Il prescelto sarà assunto a tempo indeterminato. La seconda figura ricercata è quella di un laureato in Ingegneria o Economia proveniente dal settore approvigionamento di beni e servizi. Il contratto dipenderà dal livello professionale della persona selezionata. Gli annunci sono disponibili sul sito internet www.eni.it
Cnr, 15 laureati da formare nell’intelligenza artificiale Il Consiglio nazionale delle ricerche assegna 15 borse di studio a laureati in qualsiasi disciplina under 35. Destinazione, l’Istituto
di Cibernetica Caianello di Pozzuoli (Na). Area tematica del corso di 10 mesi, “elaborazione del linguaggio naturale,
intelligenza artificiale e intefacce multimodali”. Domande entro il 25/02, bando sul sito web www.urp.cnr.it.
Voli privati, segmento lusso rofili commerciali, e non solo, per il settore dei voli privati segmento lusso. La società TheSuiteAir deve ampliare il proprio organico sia in Italia che all’estero. fIl primo profilo ricercato è quello del business development manager, proveniente dal settore dei beni di lusso o aeronautico commerciale, MICE e turismo. Gli interessati devono essere automuniti e disposti a viaggiare. Suiteair prevede di inserire con queste caratteristiche una ventina di collaboratori e in particolare uno per ciascuna delle seguenti zone geografiche: Lazio Valle d’Aosta, Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Campania, Puglia, Sicilia, Sardegna. E poi: Svizzera, Germania, Regno Unito, Francia, Principato di Monaco,
P
San Carlo di Napoli audizione primo corno Audizione pubblica del teatro San Carlo di Napoli per un primo corno con l’obbligo del terzo corno. La selezione si lega alla necessità di individuare profili idonei per eventuali contratti a tempo determinato nel corso della stagione 2013, anche per singole produzioni. Gli interessati, con diploma nello strumento in questione, dovranno presentarsi direttamente presso il teatro San Carlo, il 6 marzo alle ore 9. Il bando è disponibile sul sito internet www.teatrosancarlo.it.
Spagna, Russia e Paesi dell’Est, Emirati Arabi. Ci sono, inoltre, tre profili che lavoreranno tutti presso la sede italiana della TheSuiteAir a Milano. Si tratta, innanzitutto, di un marketing manager, laureato
Commerciali Hostess Call center e proveniente dai settori aeronautico turistico o beni di lusso. Sempre a Milano, lavoreranno un paio di hostess di bella presenza, preferibilmente laureate e provenienti dal settore ma
comunque in possesso della buona conoscenza dell’inglese e di una seconda lingua straniera a scelta, se possibile, tra russo, arabo e cinese. Infine, troveranno lavoro sempre nel capoluogo lombardo un altro paio di addetti al call center. I requisiti per questa ultima figura sono un’età massima di 30 anni, la padronanza dell’inglese e di una seconda lingua straniera (sempre a scelta tra russo, arabo o cinese). È essenziale garantire la disponibilità a lavorare su turni. Infine, la modalità di candidatura. Gli interessati devono inviare un dettagliato curriculum, autorizzando il trattamento dei dati personali e citando la fonte “Lavorare”, all’indirizzo di posta job@thesuiteair.com. ILARIA ALFANI
Ikea, marketing e risorse umane
Due stage presso gli Ikea di San Giovanni Teatino e Piacenza. Il primo (scadenza il 13/2) si terrà presso il settore marketing e comunicazione mentre il secondo (scadenza il 16/2) avrà luogo presso il comparto risorse umane. Per conoscere tutti i dettagli di queste due opportunità, consultare il sito www.ikea.it.
Nuove licenze per laureati under 65 anche non residenti CANTANTI LIRICI ALLA FONDAZIONE PAVAROTTI enori, soprani, bassi, baritoni e mezzo soprani. Sono tutti invitati alle audizioni che la Fondazione Luciano Pavarotti terrà a Modena il prossimo 14 febbraio. L’appuntamento è dalle ore 15 alle 18, presso la Sala Pittori del teatro comunale Luciano Pavarotti, corso Canalgrande 85. Chi desidera prendere parte a questa selezione deve inviare un dettagliato curriculum (con riferimento alla formazione e alle esperienze acquisite) e una fotografia all’indirizzo di posta elettronica stefania@luciano pavarotti.com. Per sostenere l’audizione verrà richiesto di preparare un brano verdiano e un altro brano a scelta. Si tratta di un’occasione rivolta a giovani cantanti di età non superiore ai 30 anni, che, se selezionati, potranno prendere parte agli eventi organizzati dalla Fondazione nel corso della stagione 2013-2014. L’avviso relativo alle audizioni previste il prossimo 14 febbraio è consultabile sul sito internet della Fondazione intitolata al grande musicista modenese, all’indirizzo internet http://www.lucianopavarottifoundation.com.
T
Calabria, 91 farmacie N
uove licenze farmaceutiche, è la volta della Calabria. Che ha indetto un concorso straordinario per assegnare 91 nuove sedi sul proprio territorio. Anche in questo caso sono coinvolti tutti gli under 65 con la laurea in Farmacia o in Chimica e tecnologia farmaceutiche iscritti al relativo albo e che non abbiano ceduto la propria farmacia – se in possesso – negli ultimi 10 anni. Non è necessaria la residenza nella regione. La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente con
modalità web tramite la piattaforma tecnologica ed applicativa unica appositamente realizzata dal Ministero della Salute collegandosi al sito web www.concorsofarmacie.sa nita.it. Il termine di presentazione delle candidature scade alle ore 18 del 21 febbraio 2013. Si ricorda che nel caso in cui si intenda partecipare al bando di concorso in più regioni è necessario effettuare una nuova procedura di registrazione nell’area regionale della seconda regione. ANTONELLA PARLATO © Riproduzione Riservata
12 cronache del lavoro
17 FEBBRAIO 2013
Orientamento Riprendono i seminari a Porta Futuro
Idee per Reggio Calabria, Sulcis e Pompei: il ministero le premia T
A contatto con le imprese Una possibilità, concreta, per conoscere il mercato del lavoro. Tornano i seminari promossi da Porta Futuro, torna “Meethink”, l’iniziativa che permette ai giovani di entrare in contatto con il mondo delle imprese, conoscere le prospettive di lavoro e i mercati in cui le opportunità di emergere sono maggiori. Come? Attraverso una serie di incontri e seminari, testimonianze e racconti di personalità di spicco e studiosi. Il prossimo appuntamento è il 26 febbraio su “Prospettive, sfide ed opportunità nel setto-
utto il mondo è paese, quando si tratta di sviluppo ecosostenibile.“99 ideas: call for Italy” è il nome dell’iniziativa che intende attivare la partecipazione della collettività internazionale per lo sviluppo del territorio italiano. Promossi dal Ministro per la Coesione Territoriale, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalle amministrazioni locali, i concorsi mirano a valorizzare le città di Reggio Calabria, Pompei e Sulcis. Possono partecipare all’iniziativa singoli individui o gruppi, anche professionisti studiosi, associazioni e cittadini. Secondo il bando: “le idee dovranno essere orientate a recuperare, valorizzare ed integrare le potenzialità e le tradizioni del territorio” per uno sviluppo sostenibile. Potrete partecipare sul sito www.99ideas.it.
re dentale” con Luana Parente, relatrice e manager di Dentsply Italia. A seguire, il 26 marzo, a partire dalle 10 fino alle 18 e 30, ci sarà un recruitment day con la partecipazione di Decathlon Italia. Chi è interessato e vuole approfondire e avere maggiori informazioni sugli incontri, può già da ora contattare l’indirizzo di posta info@portafuturo.it. In alternativa. È possibile collegarsi direttamente con il sito internet www.portafuturo.it.
Marica Servolini
P.A.
Indagine giovani-lavoro: pronti a trasferirsi Neolaureati schizzinosi? Non proprio. Questo è il risultato del settimo Rapporto sulla Sussidiarietà presentato nei giorni scorsi a Palazzo Montecitorio. La ricerca, che analizza le strategie con cui i giovani laureati affrontano la transizione
dall'istruzione al mondo del lavoro, dipinge un quadro tutt'altro che rigido nelle scelte degli impieghi. Il 53% dei dottori ha mostrato adattabilità a lasciare la propria residenza, con picchi tra gli uomini (63% contro il 44,8% delle donne), gli ingegneri
(59,9%), chi ha studiato agraria (59,1%), i residenti al centro-sud (60%), gli autonomi e i lavoratori non standard. Secondo l'indagine un laureato impiega mediamente 4,8 mesi per trovare il primo lavoro: tra i canali più efficaci, annunci e social network.
Tar Lazio Possono sostenere le prove scritte anche tutti i candidati che hanno passato il test con 30 punti
Scuola, ammessi 7mila ricorrenti oncorso a cattedre, ammessi alle prove scritte gli oltre 7mila ricorrenti. Lo ha deciso il Tar Lazio l’8 febbraio. Il giudice amministrativo non ha potuto fare altro che ammettere tutti i ricorrenti che lo scorso dicembre avevano conseguito al termine delle preselettive tra i 30 e i 34,5 punti. Da oggi, lunedì 11 febbraio, saranno quindi in 95mila a partecipare alle verifiche scritte del concorso bandito dal Miur. Secondo la III sezione bis del Tar del Lazio, che ha accolto il ricorso presentato dal Codacons per conto di un gruppo di aspiranti docenti, anche i non abilitati che avevano superato il test di preselezione per il concorso della scuola possono accedere alla prova scritta. È stata infatti confermata l’ordinanza col-
C
legiale e applicato quindi quanto previsto dalla legge, riducendo la soglia minima d’accesso disposta dal Miur (35/50) perché non rispet-
Occhiello
tosa della normativa vigente sui pubblici concorsi della scuola. In questo modo si è aggiunto un altro gruppo di candidati, che, pur
ANTONELLA PARLATO
L’agenzia governativa Invitalia sostiene l’avvio di nuove imprese proponendo delle agevolazioni finanziarie per gli investimenti, la direzione dell’azienda e i servizi di assistenza tecnica e gestionale. “Autoimpiego” si rivolge ai disoccupati o alle persone in cerca di prima occupazione che hanno intenzione di aprire un’attività. Le agevolazioni si riferiscono alle ditte individuali che intendono investire fino a 25mila euro, alle microimprese e ai franchising. Possono partecipare i soci e le società che hanno residenza, sede legale, operativa e amministrativa nel territorio nazionale. informazioni sul sito www.invitalia.it
IL PUNTO
Formare lavoratori in mobilità sfida contro la disoccupazione I lavoratori che hanno fruito degli ammortizzatori sociali sono in crescita costante dal 2008. Molte aziende non sono riuscite a riassumere. In molti casi alla cassa integrazione segue la mobilità o la disoccupazione. Tanti non riescono a trovare un’occupazione alternativa e non trovano il supporto di un’azione pubblica di accompagnamento alle occasioni di lavoro sul mercato. Qualcosa si può fare. Il fondo interprofessionale Fondimpresa (creato e gestito da Confindustria e Cgil, Cisl, Uil) ha messo a disposizione finanziamenti per la riqualificazione di lavoratori in mobilità .
privi di abilitazione, avevano sostenuto e superato la preselezione, ma non erano stati convocati per le prove scritte. Rimangono invece giustamente esclusi tutti coloro che hanno conseguito un punteggio inferiore ai 30/50. Mentre vengono riammessi anche i giovani laureati che avevano superato la soglia 35. In tutto l’elenco degli ammessi all’accertamento del merito è così aumentato del 10%. La macchina concorsuale quindi procede. Tutte le news aggiornate in tempo reale sui siti www.miur.it www.anief.it.
Ti metti in proprio? Invitalia ti finanzia
In questo contesto nasce un progetto di Solco e Adecco. Si tratta di implementare le competenze in modo da facilitare l’incontro con la domanda del mercato del lavoro locale, partendo da un’analisi delle crisi aziendali e ponendosi l’obiettivo di contribuire a favorire una ricollocazione dei lavoratori in mobilità nel territorio della provincia di Roma, attraverso una formazione costruita su specifici profili professionali. Si parte da un’analisi ragionata sull’andamento del mercato del lavoro e delle professioni, attraverso il contributo delle filiali di Adecco Italia che operano nella pro-
vincia di Roma e che conoscono la domanda delle imprese con riferimento ai contratti di somministrazione. Adecco Formazione sta realizzando diversi piani formativi rivolti a circa 100 lavoratori in mobilità con questo modello, in diverse Regioni italiane, soprattutto Veneto, Lombardia e Piemonte, con la collaborazione delle Province di Milano e Padova. Si prevede un lavoro impostato su alcune azioni specifiche: realizzazione di un bilancio delle competenze per ogni singolo lavoratore con l’obiettivo di esplorare le aspettative lavorative, di rafforzare il potenziale di sviluppo e di autonomia professionale, di acquisire consapevolezza sulle competenze ed esperienze professionali; realizzazione di un percorso formativo, in cui dare rilevanza all’esperienza pratica; l’accompagnamento al lavoro che si sostan-
zia in una promozione dei lavoratori presso aziende interessate alle figure professionali cui i progetti didattici intendono formare; la validazione delle competenze tecniche acquisite durante i percorsi formativi, dentro un processo di certificazione delle competenze, finalizzato ad un’attestazione con la registrazione sul libretto formativo delle unità di competenza acquisite. Una volta terminati i percorsi formativi, i lavoratori saranno inseriti nel processo di collocamento attivato da Adecco Italia. Centrale è la tecnica della “proposta attiva” presso le aziende del territorio, ovvero la promozione dei propri candidati presso le aziende del territorio per prevenire le richieste del mercato e individuare le aziende interessate ad inserire le professionalità formate. Bruno Izzi
17 FEBBRAIO 2013
formazione & università
Roma L’istituto apre le sue aule a chi cerca nozioni di energia, mobilità sostenibile e rinnovabile
Mastergem, quando il corso è... verde a scuola di management Mastergem sta promuovendo in questi giorni 6 nuovi corsi di formazione per specializzarsi nel settore della “Green Economy” che, nonostante la crisi, sta crescendo a ritmi vertiginosi anche nel Belpaese. I percorsi didattici, che puntano a formare professionisti e manager di aziende, sono molteplici: fra questi infatti, alcuni si focalizzano sulle “Fonti rinnovabili”, altri sull’“Efficientamento energetico”, altri ancora sulla “Mobilità sostenibile”. «I master brevi - spiega Giovanni Hausmann, direttore di Mastergem - prevedono un percorso di 120 ore teoriche ed uno
L
I percorsi disponibili sono sei Le scadenze stage full time di tre mesi in aziende partner del di Master Gem, mentre i corsi di alta formazione prevedono la sola parte teorica.
Per partecipare ai corsi e ai master brevi in Fonti rinnovabili ed efficientamento energetico, le iscrizioni scadranno il 28 febbraio, mentre per il corso e il master in Mobilità sostenibile l’ultima data per le iscrizioni è il 1 marzo 2013». I master, che avranno sede nella capitale, si svolgeranno all’interno della sede della società “Percorsi”, in viale Manzoni 22. Chi vuole presentare la domanda, non deve far altro che contattare l’indirizzo di posta elettronica segreteria@ mastergem.it. Per avere informazioni, invece, è possibile consultare il sito www.mastergem.it oppure chiamare lo 0697605350.
13
Premio Sperduti riservato ai giuristi Sta per partire l’undicesima edizione del premio Giuseppe Sperduti, organizzato come ogni anno dal comitato per i diritti umani della Sioi. L’iniziativa permetterà ai giovani studenti universitari iscritti a giurisprudenza, di effettuare una simulazione processuale su un caso pratico inerente alla salvaguardia dei diritti umani. Per informazioni http://www.sioi.org. A.B. © Riproduzione Riservata
La prestigiosa accademia dei Lincei mette a concorso per l’edizione 2014 il premio internazionale “Giuseppe e Paolo Gatto”, dedicato al migliore elaborato di geologi sulla “Catena alpina, pianura padana e loro rapporti con l'Appennino settentrionale". Candidature entro il 31 dicembre prossimo, info e bando sul sito internet www. lincei.it.
Elaborati di geologia: l’Accademia dei Lincei vi aspetta fino al 12/13
Lussemburgo Nuova tornata di tirocini rivolti a traduttori con laurea e tre lingue sicure A MEDICINA E SCIENZE GIURIDICHE
Sei mesi al Parlamento Ue uove chance per i traduttori di tutta Europa. Tornano con il 2013 una nuova ondata di tirocini all’interno delle realtà sovranazionali. In particolare il Parlamento Europeo, che lancia un bando di concorso in favore dei traduttori. Gli stage, che non prevedono retribuzione, hanno come obiettivo quello di far conoscere le istituzioni ai giovani e far respirare loro un po’ d’aria comunitaria. Ecco tutti i dettagli salienti dell’iniziativa, partendo innanzitutto dai requisiti: i candidati dovranno provenire da uno stato membro dell’Unione europea oppure di un paese che sta per aderire (come
N
Croazia, Islanda, Montenegro o Turchia), essere maggiorenni, non avere già usufruito del tiro-
dell’Ue. Gli stage, che dureranno 3 mesi con la possibilità di proroga per ulteriori 3 mesi, si svolgeranno in Lussemburgo, lì
numero di candidati è superiore al numero di posti), è obbligatorio infatti l’atto di candidatura firmato, una fotocopia del passaporto o della carta di identità, una copia dei diplomi e dei certificati di lingua. Superato l’iter preselettivo, sarà infine necessario compilare l’apposito form per la candidatura online. I tirocini inizieranno a ottobre per concludersi a gennaio 2014, il termine è il 15 maggio prossimo. Informazioni sul sito web www.europarl .europa.eu.
Domande di ammissione entro il 5/5 cinio in passato. In più si richiede il diploma di laurea di primo livello e la perfetta conoscenza di almeno tre lingue ufficiali
dove risiede il Parlamento. Chi è interessato e vuole candidarsi, deve fare molta attenzione alla documentazione da inoltrare. In caso di preselezioni (se il informazione pubblicitaria
Gestione delle risorse umane: ecco il corso Ifostud L’IFOSTUD, Istituto di Formazione per gli Studi Direzionali, organizza a Roma una nuova edizione del corso di formazione in “Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane". Il corso è indirizzato a quanti operano o intendono operare nell'area del personale nelle organizzazioni. Le tematiche trattate spaziano dalla selezione e formazione del personale alla progettazione organizzativa, la valutazione delle risorse umane, le tecniche di leadership e di lavoro di squadra, i sistemi premianti e di carriera e la gestione dei conflitti. La metodologia didattica è pratica ed esperenziale, con esercitazioni, case history e lavori di gruppo. Il Corso inizia il 2
Marzo 2013 e ha una durata di due mesi, con incontri il sabato dalle ore 14,30 alle ore 17,30. Le iscrizioni sono a numero chiuso, verrà utilizzato pertanto un criterio cronologico di partecipazione. Il corso si tiene a Roma, nel centro storico, presso la prestigiosa sede di via di Ripetta, 226 Piazza del Popolo (dalla Stazione Termini tre fermate di metro). La quota di partecipazione è di 265,00 euro, comprensiva di materiale didattico e attestato finale. Le persone interessate possono chiamare la mattina, dalle ore 9,00 alle ore 13,30, la sede legale dell’Istituto: telefono 0774-49.80.94. Sito web ufficiale: www.ifostud.it.
ANTONIO BIONDI © Riproduzione Riservata
Doppiaggio e radio master Silvio D’Amico Ll’Accademia d’arte drammatica Silvio d’Amico organizza un master di primo livello in “Recitazione da fermo, doppiaggio professionale cine-audiovisivo” per giovani interessati a cimentarsi nel mondo dello spettacolo. Il corso è realizzato con il Ministero dell’istruzione e forma professionisti del doppiaggio e della radiofonia in 1.500 ore. Il corso costa 3mila euro, ma sono disponibili borse. Informazioni sul sito www.accademiasilvioda mico.it.
Università La Sapienza servono collaboratori Nella capitale è caccia aperta al collaboratore. L’università degli studi Sapienza di Roma continua la ricerca di giovani studenti in grado di impegnarsi nelle attività di supporto dei suoi dipartimenti. Questa volta l’ateneo ha pubblicato due nuovi bandi di collaborazione, aperti complessivamente a 18 giovani universitari. Il primo mette sul piatto 10 posti all’interno della facoltà di scienze radiologiche, oncologiche e anatomo patologiche: in questo caso si selezionano ragazzi che, avendo completato almeno i 2/5 dei crediti formativi complessivi e regolarmente iscritti presso l’università, diano una mano per assicurare il funzionamento della sala lettura della biblioteca F. Ghilarducci. Candidature entro e non oltre il 4 marzo prossimo. Ma non è finita: 8 borse sono disponibili anche presso il dipartimento di scienze giuridiche, per gestire i servizi erogati agli studenti. In questo caso le domande vanno presentate entro e non oltre il 5 marzo. Ecco le condizioni poste dalla Sapienza: i candidati selezionati potranno svolgere attività di collaborazione fino a un massimo di 150 ore, a fronte di un compenso di circa 1.100 euro. Per avere maggiori informazioni, visualizzare il bando di concorso in versione integrale, conoscere tutti i dettagli, i requisiti necessari e le modalità del caso oppure presentare sin da subito la propria domanda di ammissione, basta collegarsi direttamente con il sito internet dell’università digitando www.uniroma1.it (cliccando sulla sezione: didattica, borse di collaborazione). A.B. © Riproduzione Riservata
14 formazione & università
17 FEBBRAIO 2013
Istituto di Fisica Nucleare borse da Frascati a Napoli
Premio Marco Biagi: per le tesi su lavoro e relazioni industriali
Ricercatori, questo è il posto giusto. L’Infn, l’Istituto nazionale di fisica nucleare, ha bandito altri 10 nuovi assegni di ricerca, ma per partecipare non resta molto tempo. Il primo contributo è offerto dalla sezione di Frascati, per lo sviluppo di un progetto di ricerca. A seguire, sono a disposizione borse di ricerca presso la struttura di Catania, Napoli e Perugia. Ma non è finita: opportunità di ricerca sono disponibili anche presso le strutture di Bologna e nel laboratorio del Gran Sasso. Le candidature, però, vanno inviate in fretta: il termine ultimo per proporsi è stato fissato infatti per il 14 febbraio prossimo. Per avere tutte le informazioni, basta consultare direttamente il sito internet www.infn.it.
Premi in palio ancora disponibili. Ma non c’è tempo da perdere. Scade il prossimo 14 febbraio il termine ultimo per partecipare all’edizione 2013 del premio intitolato alla memoria di Marco Biagi. Il concorso è aperto a laureati che hanno discusso tra il 19 febbraio 2012 e il 13 febbraio 2013 una tesi di laurea sul tema del diritto del lavoro e le relazioni industriali. Sul piatto ci sono due premi di laurea del valore di 3mila euro lordi ciascuno. Chi è interessato e vuole già da ora proporre la propria candidatura, può consultare direttamente il bando in versione integrale che si trova sul sito internet http://europa lavoro.lavoro.gov.it (cliccare direttamente sulla sezione: “notizie”). In alternativa, è possibile contattare l’indirizzo di posta elettronica DGPOFDIVI@lavoro.gov.it per sciogliere eventuali dubbi.
Infortuni sul lavoro: corso gratuito A
ncora un corso di formazione professionale gratuito messo a disposizione dalla Provincia di Roma relativo alla sicurezza, all’integrazione sociale e alla prevenzione degli infortuni sul lavoro cofinanziato dall’Unione Europea. Potrete candidarvi entro il prossimo 5 marzo seguendo il bando di concorso che troverete direttamente nella sezione dedicata alla “formazione” del sito internet www.provincia.roma.it. MARICA SERVOLINI
A.B.
© Riproduzione Riservata
© Riproduzione Riservata
A.B.
formazione & università
Dedicato a chi sa di scienza L’Accademia delle scienze di Torino offre premi a chi si è distinto nel campo delle scienze. Due i contributi di maggior rilievo: il primo si chiama “Ferrari soave” e, con 7mila euro di dote, premia uno scienziato nell’ambito della
“SCIALLA” EDIZIONE 3
A.T.S. ASS. CAPODARCO ROMA FORMAZIONE ONLUS - BORGO RAGAZZI DON BOSCO – ASS. FUORIDELLAPORTA
Progetto cofinanziato dallʼUnione Europea
biologia animale. Candidature entro il 15 aprile. Il secondo, il “Gili Agostinelli”, è per uno studioso di matematica applicata alle scienze fisiche. Domanda entro il 31 marzo. Info su www.accademiadelle scienze.it/premi.
Cod.soggetto 2590pax9 - Cod. corso RL 022902 - Cod. SiMon 32172 Asse II Occupabilità Bando per lʼammissione di n° 16 allievi al corso di formazione professionale:
(Approvato dalla Regione Lazio con Determinazione n° B7954 del 19.10.2011)
Lʼobiettivo generale del progetto è quello di realizzare un percorso di acquisizione e rafforzamento delle competenze professionali nellʼambito degli interventi rivolti ai giovani con disagio sociale, favorendo, attraverso una sperimentazione operativa, strumenti e metodologie efficaci ed attuali allʼodierno ambito di intervento.
Il corso è riservato a candidati in possesso dei seguenti requisiti: • Residenti o domiciliati nella Regione Lazio; • Età tra i 18 e i 34 anni; • Diploma di scuola secondaria superiore; • In cerca di prima occupazione, o Disoccupato alla ricerca di nuova occupazione (o iscritto alle liste di mobilità); Nel caso di cittadini non comunitari si specifica che, in aggiunta ai requisiti sopra descritti, è necessario essere in possesso di regolare permesso di soggiorno. I suddetti requisiti possono essere comprovati con dichiarazioni, contestuali allʼistanza, sottoscritte dallʼinteressato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni, secondo le modalità previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445. Si specifica inoltre che, con riferimento ai cittadini non comunitari, il possesso del permesso di soggiorno non può essere autocertificato con dichiarazione ex D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445. Lo stesso deve essere, pertanto, trasmesso in copia congiuntamente alla domanda di partecipazione. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente bando.
Il corso della durata di n° 200 ore, sarà svolto presso la sede dellʼassociazione Capodarco Roma Formazione, in via Lungro 3 Roma. La domanda di ammissione al corso, redatta in carta semplice e con allegata la copia di un documento in corso di validità e la documentazione relativa al possesso dei requisiti richiesti, deve essere trasmessa unicamente a mezzo raccomandata A/R e pervenire entro /il termine improrogabile del giorno 25 febbraio 2013 ore 14,00 presso la sede di Via Lungro 1, 00178 Roma. Per le domande consegnate a mano, il soggetto attuatore rilascerà agli interessati ricevuta recante la data di consegna. Lʼaccertamento dei requisiti, controllo domande e relativi allegati e prove selettive per lʼaccertamento della conoscenza da parte dei candidati, saranno effettuati da una apposita Commissione. Nellʼindividuazione dei destinatari sarà data priorità ai soggetti che operano come animatori, volontari di Oratori, Centri di aggregazione giovanili, Centri diurni per minori, Associazioni, Cooperative sociali e Ong impegnate nel settore giovanile, etc. La graduatoria degli idonei alla selezione verrà stilata sulla base dei requisiti posseduti e dellʼesito delle prove selettive. La Sede, la data e lʼorario delle selezioni saranno indicate con apposito avviso affisso presso la sede di Via Lungro 1 il giorno 25 febbraio 2013, dalle ore 9.00 alle ore 17.00. - La partecipazione al corso è gratuita Eʼ prevista unʼindennità di frequenza pari a 2,00 € per ogni ora di corso effettivamente frequentata, previa presenza ad almeno il 70% del monte ore del corso. • Per ulteriori informazioni e chiarimenti rivolgersi presso: • Regione Lazio – Servizio U.R.P., via R.R.Garibaldi, n. 7 – Roma • Regione Lazio – Servizi di Orientamento (indirizzi reperibili sul sito Internet www.sirio.regione.lazio.it) Sede del soggetto attuatore: Via Lungro 1, Roma - Orario 9.00-14.00 Lun/Ven - Tel. 06.712914.305 / 306 - formazione@capodarco.it Al termine del corso, gli allievi che avranno superato le prove di esame, conseguiranno un Attestato di Frequenza valido agli effetti della legge regionale n°23 del 25 febbraio 1992. I dati dei candidati saranno trattati ai sensi della legge n.196/2003 e successive modificazioni. IL LEGALE RAPPRESENTANTE
Vinicio Albanesi
LʼASSESSORE
Maria Zezza
17 FEBBRAIO 2013 a cura di Jerry Bortolan
tempo libero
YOU FOOD Idee nuove e punti fermi dello chef del Giuda Ballerino
Qualcosa bolle in pentola
ennaio e febbraio sono mesi di calma piatta per la ristorazione. Ed è comprensibile dopo l’overdose di pranzi e cene del mese di dicembre. I ristoratori ne approfittano per eventuali restyling del locale e, magari, anche per fare un po’ di vacanze, utili per ricaricarsi e per riflettere su come rinnovare i loro menù per poter affrontare l’anno in tempi di crisi. Andrea Fusco, lo chef-patron del ristorante gourmet e dell’Hosteria “Giuda ballerino”, è appena rientrato dal pianeta Brasile, carico di idee e voglia di fare dopo un itinerante percorso sulla rotta delle cucine brasiliane per vedere cosa “bolle in pentola”.
G
Il pianeta Brasile, in questo momento, è ritenuto particolarmente interes-
sante da molti chef per la sua movida gastronomica in fermento e per le sue materie prime, ritenute molto appeti-
bili, dal gusto intenso e capaci di rinnovare i sapori. Anche se, come ci conferma Andrea, per noi italiani e per i turisti in viaggio nel nostro Paese i piaceri che procurano i piatti che escono dalle nostre cucine regionali sono pressoché unici. Come i suoi “rigatoni cacio e pepe con piccole palline di tartufo nero”, un inebriante piacere non solo per il palato, ma anche per il gusto olfattivo che ti avvolge, una volta arrivato in tavola. L’osteria del Giuda Ballerino è nel quartiere Tuscolano, a largo Appio Claudio 346. Tel. 0671504807. Il costo per una cena varia dai 35 ai 40 escluse le bevande.
tempo libero
viaggi acuradiJerryBortolan
O
All’hosteria del Giuda ballerino Andrea ripropone, in chiave moderna, la sua cucina ricca di offerte culinarie sensoriali che fanno viaggiare nella memoria il piacere della tradizione. Poi, però, visto che è anche un geniale e sensibile cuoco, nel cubo della cucina a vista, Andrea, con la sua stravagante brigata, vi provoca con audaci reinterpretazioni dei piatti della tradizione,
Istanbul si prepara a festeggiare il simbolo della Turchia con il Festival dei Tulipani che, ad aprile, trasforma la città in un meraviglioso giardino fiorito. Il nome botanico tulipa deriva dalla parola turca “tulbend” (turbante) al quale il fiore assomiglia. I tulipani, inoltre, sono presenti anche nelle arti
Pellegrini e non solo «F
Le tentazioni di Andrea e della sua brigata con spinte avanguardiste ma alla portata di tutti i palati, come i “ravioli di trippa, salsa di pecorino, e spuma di menta”: tocco raffinato per la composizione e la tecnica, e “il gioco d’anatra”, un cosciotto cotto a bassa temperatura e poi reso croccante. Per concludere, nel godimento, ecco le “bombe calde mignon, su salsa di agrumi o crema gianduia”.
Tulipani in festa a Istanbul
Umbria da vivere Workshop di promozione a Roma con l’Associazione turistica Valnerina
ede e natura tra storia, arte e calore dell’accoglienza». Questo e non solo, si trova in Valnerina, la verde vallata che prende il nome dal fiume che l’attraversa – il Nera – ricca anche di tradizioni popolari e gastronomia. E di Valnerina e delle sue potenzialità turistiche si è parlato nel corso di un workshop che si è svolto a Roma. Ben 20 le strutture ricettive dell’Associazione Turistica Valnerina che hanno incontrato i 26 operatori buyer del Lazio, regione che con la Capitale costituisce il principale generatore di flusso turistico per questo territorio umbro dove, come ha sottolineato il presidente dell’Atv, Wanieski Bellini, «si continua a lavorare anche sulla formazione».
15
L’Associazione, infatti, come ha ricordato il suo presidente, nata sei anni fa grazie al supporto di tre importanti enti locali – il Servizio turistico associato della
Valnerina, il Bim e il Gal Valle Umbra e Sibillini – ha lavorato per costruire una valida rete tra le piccole e medie strutture ricettive (agriturismi, bed & breakfast, case vacanza, country house, appartamenti in affitto), tutte a conduzione
familiare e in grado di offrire un dialogo professionale. «I nostri sforzi sono orientati a far conoscere ai nostri ospiti le molteplici risorse del territorio: naturali, culturali, artistiche, spirituali ed enogastronomiche» ha precisato Bellini. E i risultati si traducono in cifre: 450.000 presenze nel 2012, l’8 per cento in più rispetto al 2011 e ben 210.000 arrivi (+3,5 per cento sull’anno precedente). I Comuni con maggiore flusso turistico sono Cascia e Norcia, seguiti a distanza da Preci. Di grande interesse per l’economia è il movimento turistico “giornaliero” legato al pellegrinaggio, all’ambiente e alla gastronomia che complessivamente si attesta sui 2 milioni di visitatori, il 60 per cento dei quali è legato alla figura di Santa Rita.
applicate e nel folclore. Ricco il programma del festival, che contempla pure concerti, corsi di tecnica ebru con artisti locali, mostre fotografiche e pittoriche. Un’occasione, l’evento, per scoprire i parchi cittadini, tra cui il Parco di Emirgan che diventa un vero e proprio paradiso sul Bosforo.
Itine rari
Sabbioneta da scoprire Perla del Rinascimento Meraviglia dei Gonzaga
ecentemente inserita insieme alla vicina Mantova – ben più grande e conosciuta – nei siti patrimonio R dell’umanità dell’Unesco, la splendida cittadina di Sabbioneta rappresenta un concentrato di bellezze tutte italiane, artistiche e non. Fondata dall’influente famiglia dei Gonzaga, la città si trova in una posizione cruciale tra due dei fiumi più importanti d’Italia, il Po e l’Oglio: la vocazione strategica di Sabbioneta è altresì dimostrata dalla costruzione di una fortezza e dall’indipendenza della città rispetto ai numerosi, e ben più potenti, ducati che la circondavano. Le ambizioni urbanistiche del centro sono testimoniate dal fatto che i Gonzaga si ispirarono ai principi umanistici della“città ideale” per costruirla, lasciando in così poca estensione territoriale un invidiabile lascito di opere architettoniche degne di nota, esempio perfetto di applicazione pratica delle teorie rinascimentali. La città può vantare splendidi palazzi civili e uno dei primi teatri modernamente concepiti, oltre a chiese ed edifici religiosi altrettanto interessanti, tutti comodamente concentrati nel piccolo centro cittadino. Se alla visita della cittadina volete aggiungere quella della vicina Mantova, o se avete vocazioni naturalistiche e siete curiosi di scoprire la suggestiva oasi del Wwf, Le Bine, il B&B“L’alveare” ha la posizione strategica che cercate (www.bbalveare.com).
TIZIANA CONTE
MATTEO LOZZI
India tra lusso e ayurveda. Lasciamoci sorprendere
ltre un miliardo e 200 milioni d’abitanti, con forti contraddizioni sociali e religiose che lasciano molti interrogativi a chi la visita. Ecco l’India. I turisti sono attratti dalle bellezze architettoniche dei suoi templi, dalla natura selvaggia e incontaminata e soprattutto dalla fama di guaritrice dello spirito interiore. Per raggiungere l’India dall’Italia ci vogliono otto ore di volo, l’unico volo diretto da Milano Malpensa a New Delhi è operato da Jet Airways, che offre anche 51 destinazioni domestiche in India e proseguimenti internazionali verso Bangkok, Kathmanndu, Colombo e Dacca. Il nostro programma di viaggio in India, come prima tappa, prevede una breve visita a Mumbai. Vi arriviamo alle ore 14, nel lasciare l’aereoporto a bordo di un bus navetta, ci s’immerge nel caotico e
rumoroso traffico cittadino, ci vogliono quasi due ore per arrivare al “The Taj Mahal Palace” il più importante e lussuoso albergo di Mumbai, ritornato efficientissimo, dopo il disastroso attentato terroristico d’alcuni anni fa. È situato a ridosso dell’oceano indiano vicino al Gateway dell’India, monumento ai caduti di guerra, sempre affollato di turisti e locali. Il giorno seguente, sempre in aereo, raggiungiamo la citta di Mangalore nel sud dell’India nella regione del Kerala, tra le più gettonate dal turismo internazionale. Il Kerala è la patria dell’ayurvedica, la disciplina dell’armonia del corpo, della mente e dell’anima, che secondo una leggenda risale a ben 5.000 anni fa. A Bekal si trova la Spa ayurvedica più grande dell’India, Jiva, annessa al resort Vivanta by Taj, resort a cinque stelle, che offre trattamenti, cure,
meditazioni o semplici massaggi praticati da personale qualificato, sotto la direzione di medici specialisti. Immerso tra palme e piante ornamentali, si snoda su 100mila metri quadri lungo il corso del fiume Kappil e la spiaggia dell’oceano Indiano. Il design delle 73 ville e souite con piscine private è ispirato al “Kettuvallam house boat” tipiche della regione. L’accoglienza molto cordiale è pari alla genuinità della gastronomia, come tiene a precisare lo chef Godul che ci presenta una tipica ricetta di questa regione, servita su una foglia di banana. Da non perdere, l’escursione al Bekal Beach Park. Su un piccolo promontorio a ridosso del
mare, gli Inglesi nel XII secolo, vi costruirono la fortezza di Bekal, strategico punto d’avvistamento e di difesa, oggi meta di turisti nazionali e internazionali. Nel parco, da visitare anche il villaggio di pescatori, quasi tutta la spiaggia è occupata dalle numerose barche coperte da appositi teloni di colore verde. La maggior parte della popolazione si trova raccolta nella chiesetta dedicata alla Madonna, assolta nella preghiera coordinata da due suore cattoliche.
16 lettere & commenti
17 FEBBRAIO 2013
Bankitalia, domande frequenti entile redazione, mi appresto a partecipare al concorso indetto dalla Banca d’Italia per 76 coadiutori pubblicato su Lavorare della scorsa settimana. Visto che è la prima volta che mi candido, volevo porvi alcuni quesiti inerenti la selezione in atto. Pertanto, nell’ordine: quali testi devo consultare per la preparazione al concorso, qual’è la differenza tra laurea equipollente e laurea equiparata, e da ultimo, quali sono le sedi di lavoro una volta superato il concorso. Grazie in anticipo e buon lavoro LETTERA FIRMATA
G
lettere & commenti alla redazione
Risponde An ton ella P ar lato
Gentile lettore, procedendo per ordine rispondiamo ai suoi interrogativi certi che le indicazioni fornite possono essere d’aiuto a tutti i candidati. Innanzitutto, per prepararsi la Banca d’Italia non consiglia testi specifici. Il candidato, sulla base del programma d’esame allegato ai bandi di concorso, deve far riferimento ai manuali universitari.Ovviamente devono essere aggiornati. Per quanto rigurada i titoli di studio ammessi per partecipare, la dichiarazione di equipollenza fa sì che, a determinati fini, un titolo possa produrre gli stessi effetti di un altro titolo (in questo caso, per la partecipazione ad un pubblico concorso). L’equipollenza è riconosciuta con legge o con decreto ministeriale. Per verificare l’elenco aggiornato è necessario consultare il Ministero dell’Università e della Ricerca all’indirizzo www.miur.it. In tema di equiparazione per la partecipazione ai pubblici concorsi, il legislatore ha previsto un collegamento tra il vecchio e il nuovo ordinamento equiparando le
vecchie lauree alle nuove classi di lauree specialistiche. Anche in questo caso il sito di riferimento è quello del Miur. Nel caso, infine, si risulti in possesso di un titolo conseguito all’estero, per partecipare al concorso è necessario essere cittadino di uno stato membro dell’Ue, possedere un titolo di studio rilasciato da un’istituzione ufficiale del sistema educativo di uno stato membro nonché il riconoscimento dell’equivalenza/equipollenza del titolo di studio stesso con uno di quelli previsti dal bando di concorso. In questo caso per conoscere le modalità e i tempi del riconoscimento è necessario rivolgersi al Dipartimento della Funzione Pubblica - Presidenza del Consiglio dei Ministri. Per rispondere poi all’ultimo interrogativo da lei posto, va detto che la sede di lavoro viene individuata solo al termine dell’istruttoria di assunzione e può riguardare sia i Servizi dell’Amministrazione Centrale (Roma) sia una delle Filiali dislocate in tutte le regioni.
diritto & lavoro
Mobbing? Chiminaccianonfaerrore
Il lavoratore vittima di mobbing non può essere condannato se minaccia il datore di lavoro. Ad esprimersi in questi termini sono stati i giudici della Cassazione con la sentenza 4245 del 28 gennaio 2013. Il lavoratore coinvolto nella vicenda per un lungo periodo è stato vittima di comportamenti vessatori e reiterati
da parte del proprio datore di lavoro. La situazione di condizionamento psicologico è stata la causa scatenante della reazione iraconda del lavoratore, il quale – a seguito di uno dei tanti episodi di soggezione psicologica – si è rivolto con aggressioni verbali nei confronti del datore. La condotta del
c
a
m
p
a
dipendente è stata però considerata dai giudici di primo e di secondo grado sufficiente a sostenere una sentenza di condanna dell’uomo per i reati di ingiuria e minaccia. La sentenza di condanna veniva impugnata in Cassazione, e i giudici hanno evidenziato come in grado di appello non sia stata adeguata-
g
n
a cura di www.studiolegalelatina.it mente valutata la reciprocità delle ingiurie fra i soggetti coinvolti. La condotta del lavoratore doveva essere infatti considerata una reazione alla preliminare aggressione dallo stesso sofferta e messa in atto proprio dal datore di lavoro. Il lavoratore è perciò stato assolto dal reato di ingiuria. VALENTINA MACOR
a
abbonamenti abbonamenti abbonamenti abbonati ora
Quattro buoni motivi
(ordine d’abbonamento)
Nome .............................................................................................................................................................................................................
1
Riceverai il numero di“Lavorare”a casa o in ufficio il martedì, o al più tardi il mercoledì. Alla comodità del non dover cercare il giornale in edicola, si somma la sicurezza di ricevere“Lavorare”in tempo utile per sfruttare le opportunità segnalate ogni settimana dalla redazione.
2 3 4
Il costo dell’abbonamento resterà invariato anche in caso di un aumento del prezzo di copertina di“Lavorare”.
Cognome ................................................................................................................................................................................................... Indirizzo ....................................................................................................................................................................................................... Città ................................................................................................. Prov. .................................. CAP ..................................... Tel. .......................................................... E-mail ................................................................................................................................. Data ..................................................... Per il pagamento della quota di
Firma ............................................................................................................... 50 euro - abbonamento annuale (46 numeri) 25 euro - abbonamento semestrale (24 numeri) 15 euro - abbonamento trimestrale (12 numeri)
Con vaglia postale o assegno bancario intestato a: Impresa 2000 srl - Corso Trieste 185, 00198 Roma; Con bonifico bancario sul conto: Banca Intesa S. Paolo Agenzia n° 55 Codice IBAN IT80V0306903286100000000387 indicando indirizzo per la spedizione del giornale. Per una più rapida attivazione dell’abbonamento potrà inviarci la fotocopia dell’ordine e della ricevuta di pagamento per posta, oppure via fax al numero 0662290171
Eventuali numeri non pubblicati per ragioni indipendenti dalla volontà dell’editore saranno recuperati alla fine dell’abbonamento. L’abbonato avrà diritto di accesso ai servizi che Lavorare mette a disposizione dei lettori (segreteria per ulteriori informazioni, partecipazione alle nostre iniziative).
17 FEBBRAIO 2013
concorsi & leggi
I principali bandi della settimana tratti dalle Gazzette Ufficiali
17
ommario
Le novità normative e i consigli tecnici per sapersi orientare
• Banca d’Italia, 76 laureati
20
• Difesa, 2409 volontari in ferma quadriennale
22
• 7.700 volontari in ferma breve alla Difesa
26
• I concorsi più interessanti dalle Gazzette ufficiali
28
concorsi & leggi Sito internet: www.lavorare.net telefono: 0689275650 - 0689275648 mail: a.parlato@lavorare.net Polizia di Stato
80
laureati in Giurisprudenza, Scienze Politiche o Economia Gazzetta n. 11 dell’8 febbraio 2013 Scadenza 11 marzo 2013 Titoli laurea + età max 32 Info www. poliziadistato.it
IL CONCORSO • È indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il conferimento di ottanta posti di commissario del ruolo dei commissari della Polizia di Stato. Dei suddetti ottanta posti, subordinatamente al possesso degli altri requisiti prescritti: A) venti sono riservati agli orfani, al coniuge, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado qualora unici superstiti del personale della Polizia
di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, nonché del corrispondente personale delle Forze Armate, deceduto in servizio e per causa di servizio; la predetta riserva opera con priorità assoluta rispetto ad altre riserve di posti eventualmente previste da leggi speciali a favore di particolari categorie di persone, ai sensi della legge 20 dicembre 1966, n. 1116 e successive modifiche ed integrazioni; B) due sono riservati, ai sensi dell’articolo 1005 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, agli Ufficiali di complemento che abbiano terminato senza demerito la ferma biennale, nonché agli Ufficiali in ferma prefissata collocati in congedo ai quali si applicano le norme di stato giuridico previste per gli ufficiali di complemento; C) due sono riservati, ai sensi dell’articolo 33 del decreto del Presidente della Repub-
blica 15 luglio 1988, n. 574, a coloro che siano in possesso dell’attestato di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 e successive modificazioni. I posti riservati non coperti per mancanza di vincitori sono conferiti, secondo l’ordine di graduatoria, ai candidati che hanno superato le prove. • Il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, in relazione all’applicazione di disposizioni in materia di contenimento della spesa pubblica, si riserva la facoltà di adottare provvedimenti di differimento o di contingentamento dell’ammissione dei vincitori alla frequenza del prescritto corso di formazione.
I REQUISITI • Per la partecipazione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
• essere cittadino italiano; • godere dei diritti politici; • possedere le qualità morali e di condotta previste dall’articolo 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; • non aver compiuto i 32 anni di età. Non si applicano le disposizioni di legge relative all’aumento o all’abrogazione dei limiti di età per l’ammissione ai pubblici impieghi. Ai sensi del decreto ministeriale 6 aprile 1999, n. 115, non è soggetta a limiti di età la partecipazione al concorso degli appartenenti ai ruoli degli agenti ed assistenti e dei sovrintendenti della Polizia di Stato, con almeno tre anni di anzianità alla data del bando, nonché degli appartenenti al ruolo degli ispettori della Polizia di Stato in possesso dei prescritti requisiti. Per gli appartenenti ai ruoli dell’Amministrazione Civile dell’Interno, fermi restando gli altri requi-
guida alla lettura • Queste pagine riportano alcuni concorsi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale. Pur scegliendo soltanto quei bandi che numericamente offrono prospettive lavorative ad un vasto numero di persone, la redazione vuole ugualmente mettere in evidenza una selezione dei restanti titoli che settimanalmente appaiono sul testo ufficiale all’interno delle due pagine che solitamente chiudono la rubrica in oggetto. • Quanti poi desiderano prendere visione integrale della Gazzetta Ufficiale, potranno acquistarla presso le librerie concessionarie (l’elenco è consultabile sul sito del Poligrafico, www.ipzs.it).
• Ciascun concorso riportato in queste pagine corrisponde esattamente al testo ufficiale, alleggerito soltanto di quelle parti che nulla aggiungono alla sostanza del bando. • I servizi giornalistici che troverete in questo inserto riguardano aspetti particolari dei singoli concorsi oppure argomenti d’attualità in tema di assunzioni nella pubblica amministrazione (leggi in itinere o già promulgate). • Per qualsiasi chiarimento, potete scrivere alla redazione di “Lavorare”, corso Trieste 185, 00198 Roma (rif. sulla busta “Concorsi & Leggi”) o all’indirizzo e-mail a.parlato@lavorare .net.
• La rubrica “Concorsi in corso” rappresenta un quadro di tutto il mondo concorsuale, aggiornato volta per volta sul tipo di prova (se preselettiva, psicoattitudinale, scritta ed orale attualmente in fase di svolgimento o in dirittura d’arrivo. • La rubrica “C’è ancora tempo…” ospita tutti quei concorsi già banditi ma cui i termini di presentazione della domanda non sono ancora scaduti. • Lo spazio dedicato ai “Diari delle prove d’esame” ospita le date e le sedi delle prove d’esame degli ultimi concorsi in ordine di tempo o gli eventuali rinvii. pagine a cura di Antonella Parlato
siti, il limite d’età è elevato a quaranta anni; • titolo di studio: ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del decreto legislativo 5 ottobre 2000, n. 334, sono valide le seguenti classi di laurea ad indirizzo giuridico ed economico: • laurea specialistica conseguita presso una Università della Repubblica italiana o presso un Istituto di istruzione universitario equiparato, appartenente ad una delle seguenti classi di laurea, previste dal decreto interministeriale del 6 febbraio 2004: • classe delle lauree specialistiche in giurisprudenza (22/S); • classe delle lauree specialistiche in scienze delle pubbliche amministrazioni (71/S); • classe delle lauree specialistiche in scienza dell’economia (64/S); • classe delle lauree specialistiche in teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica (102/S); • classe delle lauree specialistiche in scienze economicoaziendali (84/S); • classe delle lauree specialistiche in scienza della politica (70/S); • oppure, laurea magistrale conseguita presso una Università della Repubblica italiana o presso un Istituto di istruzione universitario equiparato, di seguito indicata: laurea magistrale in giurisprudenza (LMG/01); • laurea magistrale in scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63); • laurea magistrale in scienze dell’economia (LM-56); • laurea magistrale in scienze economico-aziendali (LM-77); • laurea magistrale in scienze della politica (LM-62);
• oppure, diploma di laurea conseguito presso una Università della Repubblica italiana o presso un Istituto di istruzione universitario equiparato, rilasciato secondo l’ordinamento didattico vigente prima del suo adeguamento ai sensi dell’articolo 17, comma 95, della legge 15 maggio 1997, n. 127 e delle sue disposizioni attuative, equiparato ad una delle classi di laurea specialistiche o magistrali di cui ai punti 1) e 2) dal decreto interministeriale del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca di concerto con il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione del 9 luglio 2009. Al riguardo, il candidato in possesso di un diploma di laurea rilasciato secondo il vecchio ordinamento che trovi corrispondenza con più classi di lauree specialistiche o magistrali, ad una successiva richiesta dell’Amministrazione dovrà fornire il certificato con il quale l’Ateneo che gli ha conferito il diploma di laurea attesti a quale classe è equiparato il proprio titolo di studio; sono fatti salvi, ai sensi del suindicato articolo 3, comma 2, del decreto legislativo 5 ottobre 2000, n. 334, i diplomi di laurea in giurisprudenza e in scienze politiche o equipollenti, conseguiti presso una Università della Repubblica italiana o presso un Istituto di istruzione universitaria equiparata, rilasciati secondo l’ordinamento didattico vigente prima del suo adeguamento ai sensi dell’articolo 17, comma 95, della legge 15 maggio 1997, n. 127 e delle sue disposizioni attuative;
18 concorsi & leggi • avere l’idoneità fisica, psichica ed attitudinale al servizio di polizia, così come previsto dal decreto ministeriale 30 giugno 2003, n. 198 e relative tabelle I e II, ed in particolare: • sana e robusta costituzione fisica; • statura non inferiore a m. 1,65 per gli uomini e a m. 1,61 per le donne. Il rapporto altezza-peso, il tono e l’efficienza delle masse muscolari, la distribuzione del pannicolo adiposo e il trofismo devono rispecchiare un’armonia atta a configurare la robusta costituzione e la necessaria agilità indispensabile per l’espletamento dei servizi di polizia; • senso cromatico e luminoso normale, campo visivo normale, visione notturna sufficiente, visione binoculare e stereoscopica sufficiente; • visus corretto non inferiore a 10/10 per ciascun occhio, con una correzione massima complessiva di tre diottrie per i seguenti vizi di rifrazione: miopia, ipermetropia, astigmatismo semplice (miopico e ipermetropico) e di tre diottrie quale somma complessiva dei singoli vizi di rifrazione per l’astigmatismo composto e l’astigmatismo misto; • idoneità all’attività sportiva agonistica per l’atletica leggera ed il superamento delle prove di efficienza fisica. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso. Gli stessi, fatta eccezione per quello di cui al punto d), devono essere mantenuti sino alla data di nomina. • Non possono partecipare al concorso gli obiettori di coscienza che sono stati ammessi a prestare servizio civile, ai sensi dell’articolo 636, primo comma, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66. Non sono ammessi al concorso coloro che sono stati espulsi dalle Forze Armate, dai Corpi militarmente organizzati o destituiti da pubblici uffici, dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento, ovvero decaduti da un impiego statale, ai sensi dell’articolo 127, primo comma, lettera d), del decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3, nonchè coloro che hanno riportato condanna a pena detentiva per reati non colposi o sono stati sottoposti a misura di prevenzione. Costituisce, inoltre, causa ostativa per la partecipazione al concorso l’espulsione da uno dei corsi di formazione finalizzati all’immissione nel ruolo dei commissari della Polizia di Stato. L’Amministrazione provvederà d’ufficio ad accertare il requisito della condotta e delle qualità morali e quello dell’idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio di polizia, nonché le
17 FEBBRAIO 2013
cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego. L’esclusione dal concorso per difetto dei prescritti requisiti sarà disposta in qualunque momento con decreto motivato del Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza. • Ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti ed acquisiti nell’arco dell’intera procedura concorsuale saranno raccolti presso il Ministero dell’Interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale per le Risorse Umane – Ufficio III – Attività concorsuali - per le finalità di gestione del concorso medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dal concorso. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle Amministrazioni Pubbliche direttamente interessate allo svolgimento del concorso o alla posizione giuridico - economica del candidato. L’interessato gode, ove applicabili, dei diritti di cui all’art. 7 del citato decreto legislativo 196/2003. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti del Ministero dell’Interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza - Direzione Centrale per le Risorse Umane. Il responsabile del trattamento è il Direttore dell’Ufficio III – Attività concorsuali.
LE DOMANDE • La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata utilizzando la procedura informatica disponibile sul sito della Polizia di Stato www.poliziadistato.it oppure sul sito www.ripam.it /domandaonlinecommissari, seguendo le istruzioni ivi specificate, entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie speciale“Concorsi ed esami”. • Al termine della procedura di acquisizione informatica della domanda di partecipazione al concorso, il candidato dovrà provvedere a stampare, attraverso l’apposita funzione, la ricevuta di avvenuta iscrizione da presentare ai varchi di accesso il giorno della prova preliminare ovvero della prima prova d’esame (nel caso in cui la prova preselettiva non avesse luogo) per la successiva sottoscrizione. • Qualora, negli ultimi tre giorni lavorativi di presentazione delle domande di partecipazione, sui citati siti venisse comunicata l’indisponibilità del sistema informatico in questione, i candidati, nei termini di cui al primo comma, potranno inviare la domanda, come da facsimile allegato al presente
bando, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, presso il Ministero dell’Interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza - Direzione Centrale per le Risorse Umane – Ufficio III - Attività concorsuali – Via del Castro Pretorio, n. 5, 00185 Roma. • I candidati dovranno dichiarare nella domanda: • il cognome ed il nome (le candidate coniugate devono indicare il cognome da nubile); • la data ed il luogo di nascita nonché il codice fiscale; • il possesso della cittadinanza italiana; • il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, ovvero il motivo della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; • di non aver riportato condanne penali o applicazioni di pena ai sensi dell’articolo 444 del Codice di Procedura Penale e di non avere in corso procedimenti penali né procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, né che risultino a proprio carico precedenti penali iscrivibili nel casellario giudiziale ai sensi dell’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313. In caso contrario, dovranno indicare le condanne e i procedimenti a carico ed ogni eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l’Autorità Giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale; • il diploma di laurea specialistica o magistrale con l’indicazione dell’Università o Istituto che lo ha rilasciato, della data di conseguimento e del codice della classe di laurea di appartenenza; • ovvero, il diploma di laurea rilasciato secondo l’ordinamento didattico vigente prima del suo adeguamento ai sensi dell’articolo 17, comma 95, della legge 15 maggio 1997, n. 127 e delle sue disposizioni attuative, con l’indicazione dell’Università o Istituto che lo ha rilasciato, della data di conseguimento, nonché, ove ricorrano le condizioni riportate nel precedente art. 2, lettera e), punto 3, la classe di laurea specialistica o magistrale alla quale il diploma di laurea viene equiparato con certificazione rilasciata dall’Ateneo che lo ha conferito e da presentare su richiesta dell’Amministrazione; • la lingua straniera nella quale intendono eventualmente sostenere la prova di esame, di cui al successivo articolo 17 del presente bando, a scelta tra inglese, francese, tedesco e spagnolo; • di non essere stati dichiarati obiettori di coscienza ammessi a prestare servizio civile, ai sensi del primo comma dell’articolo 636 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, oppure avere
presentato apposita istanza di rinuncia allo status di obiettore, ai sensi del terzo comma del sopracitato articolo; • i servizi eventualmente prestati come dipendente presso le pubbliche amministrazioni e le cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego. Le domande dovranno, altresì, contenere la precisa indicazione del recapito presso il quale si desidera che l’Amministrazione effettui le comunicazioni relative al presente concorso. Eventuali successive variazioni del predetto recapito dovranno essere comunicate tempestivamente, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, presso il Ministero dell’Interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza - Direzione Centrale per le Risorse Umane – Ufficio III - Attività concorsuali – Via del Castro Pretorio, n. 5, 00185 Roma. Nelle domande dovrà essere indicato l’eventuale possesso di titoli di preferenza di cui all’articolo 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive modifiche ed integrazioni. Qualora non espressamente dichiarati nella domanda stessa, i medesimi titoli non saranno presi in considerazione in sede di formazione della graduatoria concorsuale. I candidati dovranno, inoltre, dichiarare nella domanda di essere a conoscenza delle responsabilità penali cui possono andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi dell’articolo 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445. • I candidati che intendono concorrere ai posti riservati di cui all’articolo 1, secondo comma lettere A), B) e C), dovranno farne richiesta nella domanda di partecipazione al concorso. I candidati, in possesso dell’attestato di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, che intendono concorrere ai posti riservati di cui all’articolo 1, secondo comma lettera C), dovranno, altresì, specificare la lingua, italiana o tedesca, nella quale preferiscono sostenere le previste prove d’esame e consegnare la relativa certificazione prima delle stesse. Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza non assume alcuna responsabilità per il caso di dispersione di comunicazioni, dipendente da inesatte od incomplete indicazioni di recapito da parte del candidato o di mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di recapito indicato nella domanda, nè di eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dell’Amministrazione stessa. • Le categorie dei titoli ammessi a valutazione ed il punteggio massimo attribui-
to a ciascuna categoria sono stabiliti come segue: • titoli di studio ulteriori rispetto a quelli richiesti per l’ammissione al concorso, fino a punti 9: • laurea specialistica/magistrale rilasciata da un’istituzione universitaria statale o comunque riconosciuta in conformità alla normativa vigente in materia; • diplomi di specializzazione, attestati di frequenza di corsi di aggiornamento e perfezionamento post lauream e/o master rilasciati da istituzioni universitarie statali o, comunque, riconosciute in conformità della normativa vigente in materia; • dottorato di ricerca conseguito presso un’istituzione universitaria o, comunque, riconosciuta in conformità della normativa vigente in materia; • abilitazione all’insegnamento e/o all’esercizio di professioni. • titoli professionali, fino a punti 15: 1) incarichi conferiti con provvedimenti dell’amministrazione di appartenenza o di quella presso cui presta servizio, che non rientrino nelle normali mansioni di ufficio ovvero determinino un rilevante aggravio di lavoro o presuppongono una particolare competenza giuridica, amministrativa o tecnico-professionali o l’assunzione di particolari responsabilità; 2) pubblicazioni scientifiche in alcuna delle materie oggetto delle prove concorsuali che siano conformi alle disposizioni vigenti in materia di stampa e che rechino un contributo apprezzabile alla dottrina ovvero alla pratica professionale secondo quanto previsto dall’articolo 67 del D.P.R. 3 maggio 1957, n. 686. • I suddetti titoli devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso.
LE PROVE D’ESAME • La Commissione esaminatrice del concorso per l’accesso ai ruoli dei commissari, da costituirsi con decreto del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, è presieduta da un consigliere di Stato, da un magistrato o da un avvocato dello Stato di qualifica corrispondente a consigliere di Stato, ovvero da un prefetto, ed è composta da due funzionari dei ruoli del personale della Polizia di Stato che espleta funzioni di polizia con qualifica non inferiore a primo dirigente, nonchè da due docenti universitari esperti in una o più delle materie su cui vertono le prove d’esame. Per le prove relative alle lingue straniere indicate nel bando di concorso e all’informatica, la Commissione esaminatrice, limitatamente all’espletamento delle predette prove, è integra-
ta da un esperto nelle lingue straniere e da un dirigente tecnico della Polizia di Stato esperto in informatica. • Nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione sia superiore a cinquanta volte il numero dei posti messi a concorso e non sia inferiore a cinquemila, verrà effettuata una prova preselettiva, volta a determinare il numero dei candidati da ammettere alle successive prove. • La prova è articolata in quesiti a risposta a scelta multipla, diretti ad accertare la conoscenza delle seguenti discipline: diritto penale, diritto processuale penale, diritto civile, diritto costituzionale e diritto amministrativo. • I quesiti concernenti le sopraindicate discipline saranno pubblicati quarantacinque giorni prima della prova preselettiva sul sito Internet della Polizia di Stato www.poliziadistato.it, in ragione di mille per ciascuna materia e per un totale di 5.000. Ciascun quesito viene elaborato predisponendo un’unica domanda seguita da 5 risposte, delle quali una sola è esatta. I quesiti hanno un grado di difficoltà di 1, 2 e 3, in relazione alla natura della domanda che è rispettivamente facile, di difficoltà media e difficile. L’attribuzione del punteggio alle singole risposte è differenziato in rapporto al grado di difficoltà della domanda. • Qualora il numero dei candidati lo richieda, l’espletamento della prova preselettiva può aver luogo in più sedi decentrate a livello regionale o interregionale. In tali ipotesi, ferme restando le attribuzioni della Commissione esaminatrice, sono costituiti, per ogni sede di espletamento della prova preselettiva, appositi comitati di vigilanza con le modalità di cui ai commi 7 ed 8 dell’articolo 9 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487. La votazione conseguita non concorre alla formazione del voto finale di merito. • La prova preselettiva è effettuata per gruppi di candidati divisi per sedi, nei giorni e nell’ora che verranno pubblicati successivamente. Dopo l’ingresso dei candidati nei locali ove si svolge la prova, la Commissione esaminatrice provvede alla distribuzione dei questionari già selezionati automaticamente. I questionari sono contenuti in confezioni individualmente sigillate, la cui apertura contestuale da parte dei candidati è autorizzata dalla Commissione. È disposta l’esclusione dalla prova del candidato che abbia aperto il plico contenente il questionario prima dell’autorizzazione della Commissione. I candidati non possono avvalersi, durante la prova preselettiva, di codici, raccolte normative, testi, appunti di qualsiasi natura e di strumenti
17 FEBBRAIO 2013
idonei alla memorizzazione di informazioni o alla trasmissione di dati. A ciascun candidato viene somministrato un questionario contenente duecento quesiti con cinque risposte per ciascuno di essi, vertenti sulle discipline indicate nell’articolo 8, in ragione di quaranta per ciascuna materia, con tempo massimo complessivo per le risposte di duecentodieci minuti. I questionari sono formulati come domande dirette cui deve corrispondere una sola delle cinque risposte. I quesiti da sottoporre ai candidati sono sorteggiati dalla Commissione esaminatrice mediante procedura automatizzata, tenendo conto dell’esigenza di ripartire egualmente l’incidenza del grado di difficoltà delle domande. A tal fine, le domande facili rappresentano il 30% del totale, quelle di media difficoltà il 50% e quelle difficili il 20%. • Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4^ Serie speciale “Concorsi ed esami” del 12 marzo 2013 verrà pubblicata la data ed il luogo di svolgimento della prova preselettiva, nonché l’avviso della pubblicazione sul sito Internet della Polizia di Stato (www.poliziadistato .it alla voce “concorsi”) dei quesiti oggetto della citata prova. Tale comunicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei candidati.
LA GRADUATORIA • La correzione degli elaborati e l’attribuzione del relativo punteggio vengono effettuati con idonea strumentazione automatica, utilizzando procedimenti di lettura ottica. Avvalendosi del sistema automatizzato, la Commissione esaminatrice forma la graduatoria della prova preselettiva sulla base dei punteggi attribuiti alle risposte dei candidati. La graduatoria è resa pubblica mediante consultazione sul sito Internet della Polizia di Stato (www.poliziadistato.it alla voce“concorsi”). Dell’approvazione della graduatoria stessa è data notizia mediante avviso nella Gazzetta Ufficiale – 4^ Serie Speciale “Concorsi ed Esami”, che ha valore di notifica a tutti gli effetti. • Ai fini dell’ammissione alle prove scritte, saranno convocati, in ordine di graduatoria, per essere sottoposti alle prove di efficienza fisica volte ad accertare il livello di preparazione atletica ed agli accertamenti per l’idoneità fisica, psichica ed attitudinale, nella sede, nei giorni e nell’ora che saranno preventivamente comunicati, un numero sufficiente di candidati acchè il numero degli idonei raggiunga le 400 unità, pari a 5 volte il numero dei posti messi a concorso. Tutti i candidati idonei che abbiano riportato un pun-
teggio pari all’ultimo dei candidati riconosciuti idonei entro i limiti dell’aliquota predetta saranno ammessi, in soprannumero, a sostenere le prove scritte. • Ai fini dell’accertamento delle prove di efficienza fisica, i candidati saranno sottoposti alle sottoindicate prove, da parte di una Commissione composta da un primo dirigente della Polizia di Stato che la presiede, da un medico della Polizia di Stato specializzato in medicina dello sport, nonché da un appartenente ai gruppi sportivi della Polizia di Stato – FF.OO. – con qualifica di coordinatore di “settore sportivo”. Le funzioni di segretario sono svolte da un appartenente al ruolo degli ispettori della Polizia di Stato o da un appartenente ai ruoli dell’Amministrazione civile dell’interno con qualifica equiparata, in servizio presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Prove di efficienza fisica da eseguire in sequenza: • PROVA UOMINI DONNE NOTE Corsa 1000 m. Tempo max 4’05”Tempo max 5’05” Salto in alto 1,15 m. 1,00 m. Max 3 tentativi Sollevamento alla sbarra n. 5 n. 2 Continuativi (Max 2 min.) I candidati dovranno presentarsi muniti di abbigliamento idoneo e di certificato di idoneità sportiva agonistica in corso di validità per l’Atletica Leggera, secondo il decreto del Ministero della Sanità del 18 febbraio 1982 e successive modifiche ed integrazioni, rilasciato da medici appartenenti alla Federazione Medico Sportiva Italiana, ovvero a strutture sanitarie pubbliche o private convenzionate che esercitano in tali ambiti in qualità di medici specializzati in medicina dello sport. La mancata presentazione di detto certificato determinerà la non ammissione del concorrente a sostenere le prove in questione e la conseguente esclusione dal concorso, che viene disposta con decreto motivato del Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza. Il mancato superamento anche di uno solo degli esercizi obbligatori indicati determinerà un giudizio di non idoneità, con conseguente non ammissione ai successivi accertamenti ed esclusione dal concorso, che viene disposta con decreto motivato del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza. I concorrenti che avranno riportato giudizio di idoneità nelle prove di efficienza fisica saranno sottoposti a successivi accertamenti psico-fisici, a cura di una apposita Commissione nominata con decreto del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza e composta da un primo dirigente medico che la presiede, da due direttivi medici della Polizia di Stato e da due componenti scelti
concorsi & leggi tra i docenti universitari, ovvero tra i dirigenti medici del Servizio sanitario nazionale. • A tal fine, il candidato, oltre ad essere sottoposto ad un esame clinico generale ed a prove strumentali e di laboratorio, dovrà presentare la seguente documentazione sanitaria, con data non anteriore a tre mesi rispetto a quella della presentazione agli accertamenti psico-fisici: • certificato anamnestico, come da modello allegato al presente bando, sottoscritto dal medico di fiducia di cui all’art. 25 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 e dall’interessato, con particolare riferimento alle infermità pregresse o attuali indicate nel decreto ministeriale 30 giugno 2003, n. 198; in tal senso il candidato potrà produrre accertamenti clinici o strumentali inerenti le pregresse patologie ritenuti utili ai fini della valutazione medico-legale. • esame audiometrico e E.C.G. da effettuarsi presso una struttura pubblica o accreditata con il S.S.N. con l’indicazione del codice identificativo regionale; • esami ematochimici da effettuarsi presso una struttura pubblica o accreditata con il S.S.N. con l’indicazione del codice identificativo regionale: 1 - esame emocromocitometrico con formula; 2 esame chimico e microscopico delle urine; 3 - creatininemia; 4 - gamma GT; 5 - glicemia; 6 - GOT (AST); 7- GPT (ALT); 8 - HbsAg; 9 – Anti HbsAg; 10 - Anti Hbc; 11- Anti HCV. Il giudizio di idoneità o di non idoneità espresso dalla Commissione medica è definitivo e comporta, in caso di non idoneità, l’esclusione dal concorso, che viene disposta con decreto motivato del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza. • I candidati riconosciuti idonei alla visita fisica e psichica verranno sottoposti a prove attitudinali da parte di una Commissione di selettori, nominata con decreto del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza e composta da un funzionario del ruolo dei dirigenti tecnici psicologi, che la presiede, da quattro appartenenti al ruolo dei direttori tecnici psicologi o al ruolo dei commissari della Polizia di Stato, in possesso dell’abilitazione professionale di perito selettore attitudinale. • Le prove attitudinali sono dirette ad accertare l’attitudine del candidato allo svolgimento dei compiti connessi con l’attività di polizia. Le prove consistono in una serie di test, sia collettivi che individuali, ed in un colloquio con un componente della Commissione. Su richiesta del selettore la Commissione può disporre la ripetizione del colloquio in sede collegiale. Nel caso in cui siano risultati positivi i test e
sia risultato negativo il colloquio, questo è ripetuto in sede collegiale. L’esito delle prove viene valutato dalla Commissione cui compete il giudizio di idoneità. Con decreto del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza sono approvati i test, predisposti da istituti pubblici o privati specializzati. Il giudizio di idoneità o di non idoneità riportato in tale accertamento è definitivo e comporta, in caso di non idoneità, l’esclusione dal concorso che viene disposta con decreto motivato del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza. • I candidati che abbiano superato la prova preliminare e che siano risultati idonei alle prove di efficienza fisica, agli accertamenti fisici, psichici ed attitudinali saranno ammessi a sostenere le prove scritte d’esame di cui all’articolo 17 del presente bando. • Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4^ Serie Speciale "Concorsi ed esami" del 14 maggio 2013 verrà data comunicazione delle sedi e del calendario di svolgimento delle prove scritte. Tale comunicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei candidati. • Durante la prova preliminare e le prove scritte d’esame non è permesso ai concorrenti di comunicare tra loro verbalmente o per iscritto, ovvero di mettersi in relazione con altri, salvo che con gli incaricati della vigilanza o con i membri della Commissione esaminatrice. • È vietato ai concorrenti di portare carta da scrivere, appunti, libri, opuscoli di qualsiasi genere, agende elettroniche, telefoni cellulari, ricetrasmettitori e strumenti idonei alla memorizzazione di informazioni o alla trasmissione di dati. Gli elaborati relativi alle prove scritte d’esame debbono essere scritti, a pena di nullità, esclusivamente su carta portante il timbro d’ufficio e la firma di un membro della Commissione esaminatrice o del Comitato di vigilanza. • Ai candidati è consentito soltanto, durante lo svolgimento delle prove scritte, consultare i codici, le leggi ed i decreti, il tutto senza note nè richiami dottrinali o giurisprudenziali, nonchè i dizionari linguistici che siano stati preventivamente presentati dai concorrenti all’atto dell’ingresso nell’aula degli esami e verificati dalla Commissione esaminatrice o dal Comitato di vigilanza. Il concorrente che contravviene alle disposizioni di cui sopra o, comunque, abbia copiato in tutto o in parte lo svolgimento del tema è escluso dal concorso. • I candidati ammessi a sostenere le prove scritte d’esame di cui all’articolo 17 del presente bando dovranno con-
segnare, inderogabilmente, il giorno della prima prova d’esame la documentazione inerente l’eventuale possesso dei titoli di cui all’articolo 6. La valutazione dei titoli di cui al presente articolo verrà effettuata nei confronti dei candidati che saranno ammessi a sostenere la prova orale. Nell’ambito delle categorie di cui all’articolo 6 del presente bando, la commissione esaminatrice, nella riunione precedente l’inizio della correzione degli elaborati, determina i titoli valutabili ed i criteri di valutazione degli stessi e di attribuzione dei relativi punteggi. Le somme dei punti assegnati per ciascuna categoria di titoli sono divise per il numero dei votanti ed i relativi quozienti sono sommati tra loro. Il totale così ottenuto costituisce il punteggio di merito attribuito dalla commissione stessa. • Nel caso non ricorrano le condizioni di cui all’articolo 8 del presente bando e non abbia luogo la prova preselettiva, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4^ Serie speciale “Concorsi ed esami”del 19 marzo 2013 verranno resi noti la data ed il luogo delle prove scritte e verranno date comunicazioni in ordine agli accertamenti di efficienza fisica, psico-fisici ed attitudinali. Tale comunicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei candidati. • Gli esami consistono in due prove scritte ed in un colloquio. Le prove scritte, della durata massima di otto ore ciascuna, vertono sulle seguenti materie: • diritto costituzionale congiuntamente o disgiuntamente a diritto amministrativo con eventuale riferimento alla legislazione speciale in materia di pubblica sicurezza; • diritto penale congiuntamente o disgiuntamente a diritto processuale penale. Il colloquio verte, oltre che sulle materie oggetto delle prove scritte, sulle seguenti: • diritto civile; diritto del lavoro; diritto della navigazione; ordinamento dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza; nozioni di medicina legale; nozioni di diritto internazionale; lingua straniera prescelta dal candidato tra quelle indicate nel presente bando; informatica. L’accertamento della conoscenza della lingua straniera consiste in una traduzione (senza l’ausilio del dizionario) di un testo ed in una conversazione. La prova orale di informatica è diretta ad accertare il possesso, da parte del candidato, di un livello sufficiente di conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, in linea con gli standard europei. • Le prove scritte si intendono superate dai candidati che abbiano riportato in media
19
una votazione non inferiore a ventuno trentesimi e non inferiore a diciotto trentesimi in ciascuna delle prove. La Commissione, qualora abbia attribuito al primo dei due elaborati scritti un punteggio inferiore a quello minimo prescritto, non procede all’esame dell’altro. L’ammissione al colloquio, con l’indicazione del voto riportato nelle prove scritte, sarà comunicata al candidato almeno trenta giorni prima della data fissata per lo svolgimento del colloquio. • Il colloquio non si intenderà superato se il candidato non avrà ottenuto almeno la votazione di diciotto trentesimi. Le sedute dedicate al colloquio sono pubbliche. • Al termine di ogni seduta, la Commissione esaminatrice formerà l’elenco dei candidati ascoltati, con l’indicazione del voto da ciascuno riportato. L’elenco, sottoscritto dal Presidente e dal Segretario della Commissione, è affisso, nel medesimo giorno, in apposito albo del Ministero dell’Interno. • La mancata presentazione del candidato nel luogo, nel giorno e nell’ora stabiliti per sostenere l’eventuale prova preliminare, la prova di efficienza fisica, gli accertamenti psico-fisici ed attitudinali, le prove scritte o la prova orale, comporta la sua esclusione di diritto dal concorso. • I candidati che hanno superato le prove d’esame sono invitati a far pervenire al Ministero dell’Interno – – Direzione Centrale per le Risorse Umane, entro il termine perentorio di venti giorni dal giorno in cui hanno ricevuto il relativo avviso, i documenti attestanti il possesso dei titoli che danno diritto a partecipare alle riserve di posti e quelli di preferenza nella nomina, già indicati nella domanda di partecipazione al concorso.
LA GRADUATORIA • Espletate le prove d’esame, la Commissione forma la graduatoria di merito, secondo l’ordine della votazione complessiva riportata dai candidati; tale votazione è data dalla somma della media dei voti riportati nelle prove scritte, del voto ottenuto nel colloquio e del punteggio attribuito ai titoli. • La graduatoria del concorso e la dichiarazione dei vincitori saranno effettuate secondo le norme e con le riserve dei posti previste dall’articolo 1 del presente decreto, nonchè secondo le disposizioni previste dall’articolo 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive modifiche ed integrazioni. • La graduatoria del concorso è approvata con apposito decreto del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, sotto condizione dell’accertamen-
20 concorsi & leggi to dei requisiti per l’ammissione all’impiego. • A tal fine, i concorrenti che verranno utilmente collocati nella graduatoria saranno invitati a far pervenire al Ministero dell’Interno - - Direzione Centrale per le Risorse Umane – Servizio Dirigenti, Direttivi ed Ispettori, entro il termine perentorio di un mese, decorrente dal primo giorno di assunzione in servizio, le certificazioni ovvero le relative dichiarazioni sostitutive ai sensi dell’articolo 46 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, comprovanti i sottoelencati stati e qualità personali: • il non aver riportato condanne a pena detentiva per reati non colposi e non essere stati sottoposti a misure di prevenzione; • la cittadinanza italiana; • il godimento dei diritti politici; • il luogo e la data di nascita; e) il possesso del titolo di studio, di cui all’articolo 2, lett. e), del presente bando; • per i candidati di sesso maschile, la posizione nei confronti degli obblighi di leva. Le dichiarazioni indicate alle lettere a), b) e c) non dovranno essere anteriori a sei mesi rispetto alla data di presentazione. I candidati utilmente collocati in graduatoria saranno nominati Commissari ed immessi in servizio, nell’ordine della graduatoria. • I documenti che saranno presentati o perverranno dopo il termine stabilito dal precedente articolo 20 non saranno valutati ai fini del presente concorso, anche se siano stati spediti per posta o con qualsiasi altro mezzo entro il termine medesimo. La mancata consegna della documentazione di rito entro il primo mese di servizio, come stabilito dal precedente articolo 22, il mancato completamento della documentazione o l’omessa regolarizzazione della stessa, entro trenta giorni dal ricevimento dell’apposito invito, implicano la decadenza dalla nomina. • Il decreto di approvazione della graduatoria del concorso e di dichiarazione dei vincitori sarà pubblicato nel Bollettino Ufficiale del personale del Ministero dell’Interno e di tale pubblicazione verrà data notizia mediante avviso inserito nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. • Dalla data della pubblicazione del suddetto avviso decorre il termine, rispettivamente di giorni 60 e 120, per il ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale, ai sensi del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, ovvero ricorso al Presidente della Repubblica, ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 24 novembre 1971, n. 1199. • I vincitori appartenenti ai ruoli dell’Amministrazione
17 FEBBRAIO 2013
del Ministero dell’ Interno o dei Corpi di polizia ad ordinamento civile o militare sono posti in aspettativa per la durata del corso, con il trattamento economico previsto dagli articoli 59 della legge 1° aprile 1981, n. 121 e 28 della legge 10 ottobre 1986, n. 668.
CORSO DI FORMAZIONE • I vincitori del concorso saranno avviati a frequentare il corso di formazione della durata di due anni di cui all’articolo 4 del decreto legislativo 5 ottobre 2000, n. 334, finalizzato anche al conseguimento del Master universitario di II livello ed articolato in due cicli annuali comprensivi di un tirocinio operativo. • Al termine del corso di formazione i commissari capo saranno assegnati ai servizi d’Istituto presso gli uffici dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza ad esclusione degli Uffici Centrali del e degli uffici situati nelle province in cui risiedono alla data del presente bando, permanendo nella sede di prima assegnazione per un periodo non inferiore a due anni, fatto salvo quanto previsto dall’art. 55, comma 4 del Decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n. 335. L’assegnazione è effettuata in relazione alla scelta manifestata dagli interessati secondo l’ordine della graduatoria di fine corso, nell’ambito delle sedi indicate dall’Amministrazione. I candidati dichiarati vincitori dei posti riservati di cui al precedente articolo 1, secondo comma, lettera C, verranno assegnati come prima sede di servizio, una volta superati gli esami finali del predetto corso di formazione, ad uffici della provincia di Bolzano ovvero della provincia di Trento con competenza regionale. - 23 - Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4^ Serie speciale“Concorsi ed Esami”. Banca d’Italia
76
laureati in Giurisprudenza, Scienze Politiche o Economia Gazzetta n. 9 del 1° febbraio 2013 Scadenza 5 marzo 2013 Titoli laurea + età max 40 Info www. bancaditalia.it
IL CONCORSO • La Banca d’Italia indice i seguenti concorsi pubblici per l’assunzione di: • 30 Coadiutori con orientamento nelle discipline economico-aziendali • 20 Coadiutori con orientamento nelle discipline giuridiche • 7 Coadiutori con orientamento nelle discipline stati-
stiche e/o matematico-finanziarie. • 19 Coadiutori con orientamento nelle discipline economiche e/o giuridiche, per le esigenze della funzione di vigilanza ispettiva centrale su intermediari bancari e finanziari. • La sede di lavoro è Roma, ma lo svolgimento dell’attività richiede la prolungata permanenza presso le sedi dei soggetti ispezionati, a diretto contatto con l’operatività e le dinamiche gestionali degli stessi. • È pertanto richiesta la predisposizione al lavoro in team e la capacità di adattamento a diversi contesti nonché la disponibilità a spostamenti su tutto il territorio nazionale e all’estero per i quali sono previsti specifici trattamenti economici.
I REQUISITI • Sono richiesti i seguenti requisiti. • Laurea specialistica/magistrale, conseguita con un punteggio di almeno 105/ 110 o votazione equivalente, in una delle seguenti classi: • scienze economico-aziendali (84/S o M/77); • scienze dell’economia (64/S o M/56); finanza (19/S o M/16); • statistica economica, finanziaria ed attuariale (91/S); • scienze statistiche (M/82); scienze statistiche attuariali e finanziarie (M/83); • ingegneria gestionale (34/S o M/31); • matematica (45/S o M/40); • fisica (20/S o M/17); • giurisprudenza (22/S o MG/01); relazioni internazionali (60/S o M/52); • scienze della politica (70/S o M/62); • altro diploma equiparato ad uno dei suddetti titoli ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 ovvero diploma di laurea di “vecchio ordinamento”, conseguito con un punteggio di almeno 105/110 o votazione equivalente in una delle seguenti discipline: • economia e commercio; • statistica; • matematica; • fisica; • giurisprudenza; • scienze politiche; • scienze dell’amministrazione; • scienze internazionali e diplomatiche; • altra laurea a esso equiparata o equipollente per legge. • È altresì consentita la partecipazione ai possessori di titoli di studio conseguiti all’estero o di titoli esteri conseguiti in Italia con votazione corrispondente ad almeno 105/110, riconosciuti equipollenti, secondo la vigente normativa, a uno dei titoli sopraindicati ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi. • Età non superiore ai 40 anni, secondo quanto previsto dal Regolamento del Personale della Banca d’Italia in base
alla facoltà di deroga di cui all’art. 3, comma 6, della legge 127/1997 in tema di limiti di età per la partecipazione ai pubblici concorsi. Il limite massimo di 40 anni: • è elevato di un anno per i coniugati e di un anno per ogni figlio fino a un massimo di 2 anni; • è elevato di 5 anni nei confronti di vedovi o vedove di dipendenti della Banca d’Italia deceduti in attività di servizio; • non è operante per i dipendenti della Banca d’Italia inquadrati in un grado diverso da quello di Coadiutore che, forniti degli altri requisiti, chiedono di partecipare al concorso. • Cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea, secondo le condizioni e i limiti stabiliti dalla legge. • Idoneità fisica alle mansioni. • Godimento dei diritti politici. I cittadini di altri Stati membri dell’Unione Europea devono possedere i seguenti ulteriori requisiti. • Godimento dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza o di provenienza. • Adeguata conoscenza della lingua italiana. I requisiti di cui ai precedenti punti 1 e 2 devono essere posseduti alla data di scadenza stabilita per la presentazione della domanda; l’equipollenza del titolo di studio e gli altri requisiti devono essere posseduti alla data di assunzione. Il possesso del requisito di cui al punto 7 viene verificato durante le prove del concorso. La Banca d’Italia può verificare l’effettivo possesso dei requisiti previsti dal presente bando in qualsiasi momento, anche successivo allo svolgimento delle prove di concorso e all’eventuale instaurazione del rapporto d’impiego. • La Banca d’Italia dispone l’esclusione dal concorso, non dà seguito all’assunzione ovvero procede alla risoluzione del rapporto d’impiego dei soggetti che risultino sprovvisti di uno o più dei requisiti previsti dal bando. Le eventuali difformità riscontrate rispetto a quanto dichiarato o documentato dagli interessati vengono segnalate all’Autorità giudiziaria.
LA DOMANDA • La domanda deve essere presentata entro il termine perentorio delle ore 18:00 del 5 marzo 2013 (ora italiana), utilizzando esclusivamente l’applicazione disponibile sul sito internet della Banca d’Italia all’indirizzo www.bancaditalia.it seguendo le indicazioni ivi specificate. • La data di presentazione della domanda è attestata dal sistema informatico che, allo scadere del termine di cui al comma 1, non permetterà più l’accesso e l’invio della domanda.
• Al fine di evitare un’eccessiva concentrazione nell’accesso all’applicazione in prossimità della scadenza del termine previsto dal bando, si raccomanda vivamente di formalizzare per tempo la propria candidatura, tenuto anche conto del tempo necessario per completare l’iter di registrazione propedeutico alla presentazione della domanda. • Non sono ammesse altre forme di produzione o di invio della domanda di partecipazione al concorso. I candidati sono invitati ad indicare nella domanda on-line una casella di posta elettronica certificata nella quale la Banca d’Italia invierà le comunicazioni inerenti al concorso, con l’eccezione di quelle effettuate con le modalità di cui agli artt. 4 e 5. È consentita la partecipazione ad uno solo dei concorsi di cui all’art. • Se un candidato avanza domanda di partecipazione per più di un concorso, la Banca d’Italia prende in considerazione l’ultima candidatura presentata in ordine di tempo. A tal fine, fa fede la data di presentazione della domanda registrata dal sistema informatico. Il giorno della prova i candidati verranno chiamati a confermare quanto dichiarato nella domanda di partecipazione mediante sottoscrizione di un’apposita dichiarazione all’atto dell’identificazione, previa esibizione di un documento (cfr. art. 6 comma 1). • Non sono tenute in considerazione e comportano quindi l’esclusione dal concorso le candidature dalle quali risulti il mancato possesso di uno o più requisiti prescritti per la partecipazione al concorso. La Banca d’Italia comunica formalmente agli interessati il provvedimento di esclusione. La Banca d’Italia non assume alcuna responsabilità per il mancato o ritardato recapito di comunicazioni dirette ai candidati che sia da imputare a disguidi postali o telematici, alla mancanza di chiarezza nell’indicazione dei recapiti ovvero a omessa o tardiva segnalazione da parte del candidato del cambiamento dei recapiti stessi. I nominativi dei candidati ammessi alla prima prova vengono pubblicati sul sito internet della Banca, all’indirizzo www. bancaditalia.it, almeno 15 giorni prima dello svolgimento della stessa. L’ammissione alle prove avviene comunque con la più ampia riserva in ordine al possesso dei requisiti di partecipazione richiesti dal bando. I candidati che, nati anteriormente al 5 marzo 1973, intendono usufruire delle elevazioni del limite di età o delle esenzioni da tale limite previste dall’art. 1 devono farne espressa menzione nella domanda, specificando la condizione che dà titolo al beneficio. In caso contrario la domanda non è ri-
tenuta regolare e comporta in qualsiasi momento l’esclusione dal concorso. • I candidati che ritengono di avere titolo, in relazione alla specifica condizione di disabilità, a tempi aggiuntivi e/o ad ausili per lo svolgimento delle prove (ex art. 20 L. 104/1992 e art. 16, comma 1, L. 68/1999) dovranno compilare il “Quadro A” dell’applicazione. Tali candidati possono, per ogni evenienza, prendere contatto con il Servizio Personale Gestione Risorse, Divisione Concorsi e Assunzioni (tel. 0647921). Sulla base di quanto dichiarato nel “Quadro A” le strutture sanitarie della Banca d’Italia valuteranno la sussistenza delle condizioni per la concessione dei richiesti tempi aggiuntivi e/o ausili. • Qualora la Banca d’Italia riscontri la non veridicità di quanto dichiarato dal candidato, procederà all’annullamento delle prove dallo stesso sostenute.
TEST PRESELETTIVO • La Banca d’Italia - al fine di assicurare l’efficacia e la celerità della procedura selettiva - organizza test preselettivi per ciascuno dei concorsi di cui all’art. 1 per i quali sia pervenuto un numero di domande di partecipazione superiore alle 2.000 unità. • Il test preselettivo è articolato in tre sezioni che riguardano l’accertamento: • della conoscenza delle materie previste per la prova scritta di cui ai programmi allegati; • della conoscenza della lingua inglese; • del possesso delle capacità attitudinali, con particolare riferimento alle capacità di analisi, di sintesi, di logicità del ragionamento e di orientamento alla soluzione dei problemi. • Alla prima sezione viene attribuito fino ad un massimo di 60 punti; alla seconda fino ad un massimo di 10 punti; alla terza fino ad un massimo di 30 punti. • Alla predisposizione e allo svolgimento dei test sovrintende, per ciascun concorso, un Comitato nominato dalla Banca d’Italia. Il test preselettivo è corretto in forma anonima con l’ausilio di tecnologia informatica. I criteri di attribuzione del punteggio per ciascuna risposta esatta, omessa o errata vengono comunicati prima dell’inizio della prova. I candidati sono classificati in ordine decrescente in base al punteggio complessivo del test che risulta dalla somma dei punteggi conseguiti nelle tre sezioni. • Vengono quindi chiamati a sostenere la prova scritta di cui all’art. 5 i candidati classificatisi nelle: - prime 300 posizioni relativamente al concorso di cui alla lettera A dell’art. 1 - ovvero fino all’80% dei presenti, con arrotondamento all’unità su-
17 FEBBRAIO 2013
periore, se questi ultimi sono in numero pari o inferiore a 300 - nonché gli eventuali ex aequo nell’ultima posizione utile; - prime 200 posizioni relativamente al concorso di cui alla lettera B dell’art. 1 - ovvero fino all’80% dei presenti, con arrotondamento all’unità superiore, se questi ultimi sono in numero pari o inferiore a 200 - nonché gli eventuali ex aequo nell’ultima posizione utile; - prime 70 posizioni relativamente al concorso di cui alla lettera C dell’art. 1 - ovvero fino all’80% dei presenti, con arrotondamento all’unità superiore, se questi ultimi sono in numero pari o inferiore a 70 - nonché gli eventuali ex aequo nell’ultima posizione utile; 5 - prime 190 posizioni relativamente al concorso di cui alla lettera D dell’art. 1 - ovvero fino all’80% dei presenti, con arrotondamento all’unità superiore, se questi ultimi sono in numero pari o inferiore a 190 nonché gli eventuali ex aequo nell’ultima posizione utile. In occasione dello svolgimento del test sono comunicati: - il giorno a partire dal quale vengono pubblicati sul sito internet della Banca d’Italia www.bancaditalia.it i risultati conseguiti da ciascun candidato; - il giorno e il luogo di effettuazione della prova scritta di cui all’art. 5. I risultati conseguiti da ciascun candidato nel test preselettivo con l’indicazione dell’eventuale ammissione alla prova scritta, vengono pubblicati esclusivamente sul sito internet della Banca d’Italia www.bancaditalia.it. • Tale pubblicazione assume valore di notifica ad ogni effetto di legge. Il punteggio conseguito nel test preselettivo non concorre alla formazione del punteggio complessivo utile ai fini della graduatoria di merito. • Ai candidati ammessi viene data notizia del calendario e del luogo di effettuazione del test tramite avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4a Serie speciale (Concorsi ed Esami) di uno dei martedì o venerdì del mese di aprile 2013. Con le stesse modalità e gli stessi tempi viene data notizia del calendario e del luogo di effettuazione della prova scritta nel caso in cui, secondo quanto previsto dall’art. 3, non venga effettuato il test preselettivo per uno o più dei concorsi di cui all’art. 1. Con le stesse modalità e gli stessi tempi - qualora per motivi organizzativi non sia ancora possibile determinare data e luogo di svolgimento del test o, eventualmente, della prova scritta - viene indicata la Gazzetta Ufficiale sulla quale tale avviso viene successivamente pubblicato. • Nel caso in cui circostanze straordinarie e imprevedibili rendano necessario rinviare lo svolgimento della pri-
ma fase di selezione (test o prova scritta) dopo la pubblicazione del calendario, la notizia del rinvio e del nuovo calendario viene prontamente diffusa mediante avviso sulla Gazzetta Ufficiale. Tutte le suesposte informazioni sono disponibili anche sul sito internet della Banca d’Italia www.bancaditalia.it. • La Banca d’Italia non assume responsabilità in ordine alla diffusione di informazioni inesatte riguardanti il concorso da parte di fonti non autorizzate.
PROVE D’ESAME • La Banca d’Italia nomina per ciascun concorso di cui all’art. 1 una Commissione con l’incarico di sovrintendere alle prove d’esame. • Le prove d’esame consistono in una prova scritta e in una prova orale sulle materie indicate nei programmi allegati e si svolgono a Roma. • La prova scritta prevede lo svolgimento di due elaborati. • Le tracce proposte dalla Commissione possono assumere la forma di quesiti collegati tra loro che possono avere per oggetto anche l’esame di un caso pratico. Nella valutazione dei due elaborati la Commissione verifica la capacità del candidato di individuare e sintetizzare gli aspetti salienti delle questioni proposte, utilizzare il proprio patrimonio concettuale, argomentare, collegare ed esporre. Per lo svolgimento della prova scritta è consentita la consultazione di testi normativi non commentati né annotati. Non è, tuttavia, consentita la consultazione delle Istruzioni di Vigilanza della Banca d’Italia e dei Regolamenti della CONSOB, nonché di manuali o di appunti di alcun genere. • A discrezione della Commissione potrà essere consentito l’uso di calcolatrici elettroniche non programmabili. La prova è corretta in forma anonima ed è valutata fino a un massimo di 50 punti, attribuendo a ognuno dei due elaborati fino a un massimo di 25 punti. • Vengono valutate esclusivamente le prove scritte dei candidati che abbiano svolto entrambi gli elaborati. La prova è superata da coloro che hanno ottenuto almeno 15 punti in ognuno dei due elaborati. La votazione complessiva della prova risulta dalla somma dei due punteggi utili. I risultati conseguiti da ciascun candidato nella prova scritta con l’indicazione dell’eventuale ammissione alla prova orale e della data di convocazione, vengono pubblicati esclusivamente sul sito internet della Banca d’Italia www. bancaditalia.it. • Tale pubblicazione assume valore di notifica ad ogni effetto di legge. I concorrenti che superano la prova scrit-
concorsi & leggi ta vengono ammessi a sostenere una prova orale che consiste in un colloquio sulle materie indicate nei programmi allegati e in una conversazione in lingua inglese; possono inoltre formare oggetto di colloquio l’argomento della tesi di laurea e le esperienze professionali maturate. • Il colloquio, nel quale potranno essere discussi con il candidato anche casi pratici, tende ad accertare la maturità di pensiero, la capacità di giudizio, il livello di preparazione universitaria e la capacità di cogliere le interrelazioni tra gli argomenti. • La conversazione in lingua inglese è volta a verificarne il livello di conoscenza in relazione a un utilizzo della stessa come strumento di lavoro. • La prova orale viene valutata con l’attribuzione di un punteggio massimo di 50 punti ed è superata dai candidati che conseguono una votazione di almeno 30 punti. I risultati dei candidati che abbiano sostenuto la prova orale vengono pubblicati sul sito internet della Banca d’Italia www.bancaditalia.it. Tale pubblicazione assume valore di notifica ad ogni effetto di legge. • Per sostenere le prove i candidati devono essere muniti di carta di identità ovvero di uno dei documenti di riconoscimento previsti dall’art. 35 del D.P.R. 445/2000 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa). I cittadini di altri Stati membri dell’Unione Europea devono essere muniti di documento equipollente. Il documento deve essere in corso di validità secondo le previsioni di legge. Sono esclusi i candidati non in grado di esibire alcuno dei suddetti documenti.
LE GRADUATORIE • Sono considerati idonei i candidati che hanno conseguito i punteggi minimi previsti per la prova scritta e per la prova orale. Il punteggio utile ai fini della formazione della graduatoria è dato dalla somma delle votazioni riportate nella prova scritta e nella prova orale. • Le Commissioni di cui all’art. 5 compilano le rispettive graduatorie di merito seguendo l’ordine decrescente del punteggio. La Banca d’Italia forma le graduatorie finali in base alle relative graduatorie di merito e a eventuali titoli di riserva o preferenza, rilevanti per la Banca d’Italia, dichiarati nella domanda. Ai sensi dell’art. 15/II del Regolamento del Personale della Banca d’Italia, gli elementi che hanno superato le prove d’esame possono usufruire della riserva di posti nella misura di 2 posti per la lettera A, 1 posto per la lettera B e 1 posto per la lettera D ove rientrino, nell’ordine e con
precedenza, in taluna delle seguenti categorie: - orfani, vedovi o vedove di dipendenti della Banca deceduti per causa di servizio; - orfani, vedovi o vedove di dipendenti della Banca deceduti in servizio; - orfani o figli di ex dipendenti della Banca cessati dal servizio per infortunio o malattia dipendenti da causa di servizio ovvero a domanda per inabilità. I candidati che intendono far valere tale titolo di riserva devono farne espressa menzione nella domanda. Fermo restando quanto precede, qualora più candidati risultino in posizione di ex aequo, viene data preferenza al candidato più giovane di età. • La Banca d’Italia, nel caso di mancata assunzione del servizio da parte di taluno dei vincitori, si riserva la facoltà di coprire, in tutto o in parte, i posti rimasti vacanti con altri elementi idonei seguendo l’ordine della relativa graduatoria finale. • La Banca d’Italia si riserva la facoltà di utilizzare le graduatorie finali dei concorsi di cui all’art. 1 entro due anni dalle date di approvazione delle stesse. • Le graduatorie finali sono pubblicate sul sito internet www.bancaditalia.it. Tale pubblicazione assume valore di notifica ad ogni effetto di legge. • Gli elementi utilmente classificati nelle graduatorie finali ai fini dell’assunzione devono autocertificare il possesso dei requisiti di partecipazione al concorso e di assunzione, secondo le modalità previste nel D.P.R. 445/2000. Nell’ambito delle verifiche del possesso dei requisiti di partecipazione al concorso e di assunzione, sono comprese anche le dichiarazioni relative all’esistenza o meno di condanne penali, di sentenze di applicazione della pena su richiesta o di sottoposizione a misure di sicurezza ovvero di carichi pendenti. • La Banca d’Italia ha la facoltà di sottoporre gli elementi da assumere a visita medica per verificare il possesso del requisito di cui all’art. 1, punto 4.
NOMINA E ASSEGNAZIONE • Tutti gli elementi utilmente classificati nelle graduatorie finali dovranno comunicare alla Banca d’Italia - qualora non abbiano già provveduto in sede di compilazione della domanda online - un indirizzo di Posta Elettronica Certificata al quale verranno indirizzate, a ogni effetto di legge, le comunicazioni di avvio del procedimento di nomina e assegnazione ed eventuali altre comunicazioni. La Banca d’Italia rileva le capacità di comportamento organizzativo del personale. • A tal fine gli assumendi, anche prima della nomina alle dipendenze dell’Istituto, potranno essere convocati a
Roma per lo svolgimento di una sessione di assessment center. Ai non residenti o non domiciliati nella provincia di Roma verrà riconosciuto un contributo forfetario nella misura di €100. • La Banca d’Italia procede all’assunzione dei vincitori che non hanno tenuto comportamenti incompatibili con le funzioni da espletare nell’Istituto e sono in possesso dei requisiti regolamentari previsti per l’assunzione stessa. Essi sono nominati, in esperimento, nel grado di Coadiutore e, se riconosciuti idonei al termine dell’esperimento, che ha la durata di sei mesi, conseguono la conferma nel grado con la medesima decorrenza del provvedimento di nomina. • Nell’ipotesi di esito sfavorevole, l’esperimento è prorogato, per una sola volta, di altri sei mesi. L’accettazione della nomina non può essere in alcun modo condizionata. Il rapporto d’impiego dei cittadini di un altro Stato membro dell’Unione Europea è regolato tenendo conto delle limitazioni di cui al D.P.C.M. 7 febbraio 1994 n. 174, recante norme “sull’accesso dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea ai posti di lavoro”presso gli enti pubblici. In seguito alla nomina, gli interessati devono assumere servizio presso la sede di lavoro che viene loro assegnata all’atto dell’assunzione, entro il termine che sarà stabilito. • Eventuali proroghe di detto termine sono concesse solo per giustificati motivi. Coloro che rinunciano espressamente alla nomina o, in mancanza di giustificati motivi, non prendono servizio presso la sede di lavoro assegnata entro il prescritto termine decadono dalla nomina, come previsto dalle vigenti disposizioni del Regolamento del Personale della Banca d’Italia. • Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003, in materia di protezione dei dati personali, si informa che i dati forniti dai candidati sono raccolti presso la Banca d’Italia, Servizio Personale Gestione Risorse, Divisione Concorsi e Assunzioni, per le finalità di gestione del concorso e sono trattati anche in forma automatizzata. Il trattamento degli stessi, per coloro che saranno assunti, prosegue anche successivamente all’instaurazione del rapporto di lavoro per le finalità inerenti alla gestione del medesimo. • Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione e di assunzione. In caso di rifiuto a fornire i dati richiesti la Banca d’Italia procede all’esclusione dal concorso ovvero non dà corso all’assunzione. I dati idonei a rivelare lo stato di salute dei candidati sono trattati per l’adempimento degli obblighi previsti dalle leggi 104/1992 e 68/1999. I dati di
21
cui all’art. 8, comma 2, del presente bando sono trattati allo scopo di accertare il possesso del requisito di assunzione della compatibilità dei comportamenti tenuti dagli interessati con le funzioni da espletare nell’Istituto, in base a quanto previsto dalle norme regolamentari della Banca d’Italia. • Le informazioni fornite possono essere comunicate unicamente ad altre amministrazioni pubbliche a fini di verifica di quanto dichiarato dai candidati ovvero negli altri casi previsti da leggi e regolamenti. • Agli interessati competono i diritti di cui all’art. 7 del citato D. Lgs., tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che li riguardano nonché alcuni diritti connessi tra cui quello di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. • Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti della Banca d’Italia, Servizio Organizzazione, via Nazionale n. 91 - Roma, titolare del trattamento. Il responsabile del trattamento è il Capo del Servizio Personale Gestione Risorse. Oltre al responsabile del trattamento, potranno venire a conoscenza dei dati che riguardano i candidati, in qualità di incaricati del trattamento, i dipendenti della Banca d’Italia addetti alla Divisione Concorsi e Assunzioni del Servizio Personale Gestione Risorse. • Il presente bando di concorso tiene conto del D. Lgs. 198/2006, che garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro. La Banca d’Italia promuove le politiche attive per la parità e a tal fine predispone piani di azioni positive tendenti ad assicurare la rimozione degli ostacoli che, di fatto, impediscono la piena realizzazione di pari opportunità di lavoro e nel lavoro tra uomini e donne.
PROGRAMMA • Coadiutori con orientamento nelle discipline economico-aziendali • EVENTUALE TEST PRESELETTIVO tutte le materie previste per la prova scritta, conoscenza della lingua inglese e possesso delle capacità attitudinali di cui all’art. 3, comma 2 del presente bando. • PROVA SCRITTA - svolgimento di due elaborati riguardanti: una traccia a scelta tra: • Contabilità e bilancio; La contabilità generale; I principi contabili internazionali; Il bilancio: principi di redazione e criteri di valutazione; Gli schemi di bilancio, relazione sulla gestione, nota integrativa; Il bilancio consolidato e le tecniche di consolidamento; La riclassificazione dei conti di bilancio e
22 concorsi & leggi l’analisi per indici; Il rendiconto finanziario; Il bilancio individuale e consolidato delle banche e degli altri intermediari finanziari Economia e finanza aziendale; Finanza aziendale: capital budgeting, politica dei dividendi, valutazione degli investimenti; La struttura finanziaria d’impresa; Scelte di finanziamento e di investimento; Rischio, rendimento e costo del capitale; L’asset and liability management; Profili di fiscalità d’impresa; I metodi di valutazione aziendale; Strumenti di finanza innovativa: venture capital, cartolarizzazione, project financing, derivati; Elementi di finanza straordinaria una traccia di: Economia degli intermediari e dei mercati finanziari; Mercati finanziari: caratteristiche, concorrenza ed efficienza, formazione dei prezzi; Gli strumenti finanziari: titoli di debito, azioni e strumenti derivati; Le banche e gli intermediari finanziari non bancari: funzioni tipiche e operatività, assetti istituzionali e organizzativi; La raccolta delle banche. I prestiti e la funzione allocativa. La gestione della liquidità e della tesoreria; I rischi degli intermediari: misurazione e gestione; La vigilanza sugli intermediari. I tre pilastri di Basilea II e le modifiche della regolamentazione prudenziale previste da Basilea III; I servizi di pagamento, di investimento e la gestione collettiva del risparmio; Elementi di fiscalità degli intermediari e degli strumenti finanziari; La finanza illecita e il riciclaggio dei capitali. • PROVA ORALE oltre alle tre materie previste per la prova scritta e alla conversazione in lingua inglese: Strategia e organizzazione aziendale. Programmazione e controllo; Strategia aziendale e corporate governance; Le economie di scala, di scopo, di apprendimento e le scelte di integrazione verticale; L’equilibrio d’impresa: redditività, solvibilità, sostenibilità; L’assetto organizzativo: la struttura organizzativa, i sistemi operativi, i processi, l’esternalizzazione; L’analisi e la progettazione organizzativa; I sistemi di pianificazione e principali strumenti per il controllo di gestione; Il sistema dei controlli interni Diritto commerciale e legislazione bancaria; L’azienda. L’impresa e gli imprenditori; Le società; I gruppi societari; La crisi e il risanamento dell’impresa; le procedure concorsuali; Elementi di legislazione bancaria e finanziaria; La vigilanza sul sistema bancario e finanziario (fonti normative, finalità, organi di controllo, vigilanza regolamentare, informativa e ispettiva) L’argomento della tesi di laurea e le eventuali esperienze professionali maturate potranno formare oggetto della prova orale.
17 FEBBRAIO 2013
• Coadiutori con orientamento nelle discipline giuridiche lett. B dell’art. 1 del bando • EVENTUALE TEST PRESELETTIVO - tutte le materie previste per la prova scritta, conoscenza della lingua inglese e possesso delle capacità attitudinali di cui all’art. 3, comma 2 del presente bando. • PROVA SCRITTA - svolgimento di due elaborati riguardanti: una traccia a scelta tra: Diritto privato (civile e commerciale); Le obbligazioni in generale. Le obbligazioni pecuniarie. I mezzi di pagamento alternativi al contante; I contratti in generale e le altre fonti delle obbligazioni. Inadempimento e responsabilità; I contratti tipici e atipici; La responsabilità patrimoniale. Le cause di prelazione. La conservazione della garanzia patrimoniale; La responsabilità civile; L’azienda. L’impresa e gli imprenditori; Le società e le altre forme di esercizio collettivo dell’impresa; Le società con azioni quotate; I gruppi societari; I titoli di credito; La crisi e il risanamento dell’impresa. Le procedure concorsuali Diritto amministrativo; Il sistema delle fonti; Lo Stato e gli enti pubblici. L’organismo di diritto pubblico; Il rapporto di lavoro alle dipendenze di soggetti pubblici; Le situazioni giuridiche soggettive; L’attività amministrativa: il procedimento e gli atti amministrativi; I contratti pubblici; La responsabilità della pubblica amministrazione; La giustizia amministrativa una traccia di: Legislazione bancaria e finanziaria; Le fonti del diritto bancario e degli intermediari finanziari; Attività bancaria, raccolta del risparmio, altre attività finanziarie; Le finalità della vigilanza e le autorità preposte al sistema creditizio e finanziario; La vigilanza regolamentare, informativa e ispettiva; Le banche: tipologie, attività e controlli. In particolare: - costituzione, assetti proprietari, le partecipazioni nelle banche e delle banche - modifiche statutarie, fusioni, scissioni, cessione di rapporti giuridici; I gruppi bancari e la vigilanza consolidata; I conglomerati finanziari e la vigilanza supplementare; I servizi di investimento e la gestione collettiva del risparmio. Il sistema dei controlli; Gli altri soggetti operanti nel settore finanziario; La disciplina delle crisi delle banche e degli intermediari finanziari. I sistemi di garanzia dei depositanti e degli investitori; La disciplina dei mercati. La gestione accentrata di strumenti finanziari; Le offerte pubbliche di acquisto; La tutela della trasparenza delle condizioni contrattuali e della correttezza delle relazioni con la clientela; La disciplina in materia di riciclaggio: il quadro normativo nazionale, comunitario e interna-
zionale. I principali obblighi a carico degli intermediari • PROVA ORALE oltre alle tre materie previste per la prova scritta e alla conversazione in lingua inglese: Diritto dell’Unione Europea; Fonti, principi e istituti del diritto comunitario; Rapporti tra il diritto comunitario e il diritto nazionale; Istituzioni dell’Unione Europea Elementi di diritto pubblico dell’economia; Ragioni e modi dell’intervento pubblico in economia; Nozioni di teoria della regolazione e analisi di impatto della regolazione; Le Autorità indipendenti; Disciplina della concorrenza L’argomento della tesi di laurea e le eventuali esperienze professionali maturate potranno formare oggetto della prova orale. • Coadiutori con orientamento nelle discipline statistiche e/o matematico-finanziarie lett. C dell’art. 1 del bando • EVENTUALE TEST PRESELETTIVO - tutte le materie previste per la prova scritta, conoscenza della lingua inglese e possesso delle capacità attitudinali di cui all’art. 3, comma 2 del presente bando. • PROVA SCRITTA - svolgimento di due elaborati a scelta tra: Probabilità e inferenza statistica; Fondamenti del Calcolo delle probabilità; Variabili casuali semplici e multivariate. Principali distribuzioni delle variabili casuali discrete e continue; Teoremi limite del Calcolo delle Probabilità; Teoria dell’inferenza statistica: stimatori, proprietà degli stimatori, metodi di stima. Il problema della stima per intervallo: intervalli e regioni di confidenza.; La verifica delle ipotesi. I principali test parametrici e non parametrici.; Approcci moderni all’inferenza: ricampionamento e simulazione.; Elementi di teoria dei campioni Econometria; Modello di regressione lineare multipla: ipotesi del modello, metodi di stima, proprietà degli stimatori, verifica del modello, inferenza asintotica e previsioni. L’uso delle variabili dummy.; La rimozione delle ipotesi alla base del modello classico: problemi nella specificazione del modello, stima, proprietà degli stimatori, verifica del modello.; Modelli lineari generalizzati: modelli per dati binari (logit e probit) e modelli per dati di conteggio (log-lineari).; Analisi delle serie temporali. Modelli ARMA e ARIMA: definizione e caratterizzazione. Identificazione, stima e verifica del modello. Il problema della previsione. Modelli ARCH e GARCH.; Elementi di analisi dei dati panel: modelli a effetti fissi e a effetti casuali. Metodi quantitativi per la misurazione e gestione dei rischi; Modelli di valutazione del rischio creditizio e di credit scoring; Modelli di valutazione dei titoli obbligazionari e per la determinazione della strut-
tura per scadenza dei tassi di interesse; Modelli di valutazione degli strumenti derivati e strategie di negoziazione e copertura dei rischi; Metodi di stima delle volatilità e delle correlazioni dei fattori di rischio; Modelli di Valore a Rischio per i rischi di mercato; Modelli di misurazione dei rischi operativi, di tasso di interesse e di liquidità Aspetti operativi dell’intermediazione creditizia e finanziaria; Strumenti per il trasferimento dei rischi creditizi: derivati di credito e cartolarizzazioni; Elementi di analisi dei rischi di credito, di mercato, operativi e di liquidità negli intermediari bancari e finanziari; Elementi di gestione dei rischi: sistemi di allocazione del capitale e misurazione delle performance aggiustate per il rischio; Cenni su patrimonio di vigilanza e requisiti patrimoniali a fronte dei rischi bancari • PROVA ORALE oltre alla conversazione in lingua inglese, tre materie a scelta del candidato tra quelle proposte per la prova scritta L’argomento della tesi di laurea e le eventuali esperienze professionali maturate potranno formare oggetto della prova orale. • Coadiutori con orientamento nelle discipline economiche e/o giuridiche per le esigenze della funzione di vigilanza ispettiva lett. D dell’art. 1 del bando • EVENTUALE TEST PRESELETTIVO - tutte le materie previste per la prova scritta, conoscenza della lingua inglese e possesso delle capacità attitudinali di cui all’art. 3, comma 2 del presente bando. • PROVA SCRITTA - svolgimento di due elaborati a scelta tra: Economia degli intermediari e dei mercati finanziari; Mercati finanziari: caratteristiche, concorrenza ed efficienza, formazione dei prezzi; Gli strumenti finanziari: titoli di debito, azioni e strumenti derivati; Le banche e gli intermediari finanziari non bancari: funzioni tipiche e operatività, assetti istituzionali e organizzativi; La raccolta delle banche. I prestiti e la funzione allocativa. La gestione della liquidità e della tesoreria; I rischi degli intermediari: misurazione e gestione; La vigilanza sugli intermediari. I tre pilastri di Basilea II e le modifiche della regolamentazione prudenziale previste da Basilea III; I servizi di pagamento, di investimento e la gestione collettiva del risparmio; La gestione del capitale e il processo di creazione di valore nelle istituzioni finanziarie Economia e finanza aziendale; Finanza aziendale: capital budgeting, politica dei dividendi, valutazione degli investimenti; La struttura finanziaria d’impresa; Scelte di finanziamento e di investimento; Rischio, rendimento e costo
del capitale; L’asset and liability management; I metodi di valutazione aziendale; Strumenti di finanza innovativa: venture capital, cartolarizzazione, project financing, derivati; Elementi di finanza straordinaria Diritto privato (civile e commerciale); Le obbligazioni in generale. Le obbligazioni pecuniarie. I mezzi di pagamento alternativi al contante; I contratti in generale e le altre fonti delle obbligazioni. Inadempimento e responsabilità; I contratti tipici e atipici; La responsabilità patrimoniale. Le cause di prelazione. La conservazione della garanzia patrimoniale; La responsabilità civile; L’azienda. L’impresa e gli imprenditori; Le società e le altre forme di esercizio collettivo dell’impresa; Le società con azioni quotate; I gruppi societari; I titoli di credito; La crisi e il risanamento dell’impresa. Le procedure concorsuali Legislazione bancaria e finanziaria; Le fonti del diritto bancario e degli intermediari finanziari; Attività bancaria, raccolta del risparmio, altre attività finanziarie; Le finalità della vigilanza e le autorità preposte al sistema creditizio e finanziario; La vigilanza regolamentare, informativa e ispettiva; Le banche: tipologie, attività e controlli. In particolare: - costituzione, assetti proprietari, le partecipazioni nelle banche e delle banche - modifiche statutarie, fusioni, scissioni, cessione di rapporti giuridici; I gruppi bancari e la vigilanza consolidata; I conglomerati finanziari e la vigilanza supplementare; I servizi di investimento e la gestione collettiva del risparmio. Il sistema dei controlli; Gli altri soggetti operanti nel settore finanziario; La disciplina delle crisi delle banche e degli intermediari finanziari. I sistemi di garanzia dei depositanti e degli investitori; La disciplina dei mercati. La gestione accentrata di strumenti finanziari; Le offerte pubbliche di acquisto; La tutela della trasparenza delle condizioni contrattuali e della correttezza delle relazioni con la clientela; La disciplina in materia di riciclaggio: il quadro normativo nazionale, comunitario e internazionale. I principali obblighi a carico degli intermediari • PROVA ORALE oltre alla conversazione in lingua inglese, tre materie a scelta del candidato tra le seguenti sei: Economia degli intermediari e dei mercati finanziari - cfr. programma della prova scritta Economia e finanza aziendale - cfr. programma della prova scritta Diritto privato (civile e commerciale) - cfr. programma della prova scritta Legislazione bancaria e finanziaria - cfr. programma della prova scritta Contabilità e bilancio; La contabilità generale; I principi contabili internazionali; Il bilancio: principi di redazione e crite-
ri di valutazione; Gli schemi di bilancio, relazione sulla gestione, nota integrativa; Il bilancio consolidato e le tecniche di consolidamento; La riclassificazione dei conti di bilancio e l’analisi per indici; Il rendiconto finanziario; Il bilancio individuale e consolidato delle banche e degli altri intermediari finanziari Diritto amministrativo; Il sistema delle fonti; Lo Stato e gli enti pubblici. L’organismo di diritto pubblico; Il rapporto di lavoro alle dipendenze di soggetti pubblici; Le situazioni giuridiche soggettive; L’attività amministrativa: il procedimento e gli atti amministrativi; I contratti pubblici; La responsabilità della pubblica amministrazione; La giustizia amministrativa L’argomento della tesi di laurea e le eventuali esperienze professionali maturate potranno formare oggetto della prova orale. Ministero della Difesa
2409
volontari in ferma quadriennale Solo per VFP1 diplomati Gazzetta n. 3 dell’11 gennaio 2013 Scadenza vedi singoli blocchi Titoli VFP1 + diploma Info www. difesa.it
IL CONCORSO • È indetto, per il 2013, un concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 2.409 VFP 4 nell’Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare, riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) in servizio, anche in rafferma annuale, o in congedo per fine ferma, appartenenti ai sottoindicati blocchi di incorporazione e in possesso dei requisiti di cui al successivo articolo 2. • I posti a concorso sono così suddivisi: • 1.972 posti nell’Esercito ripartiti nelle seguenti immissioni: • 986 posti nella 1^ immissione. La domanda di partecipazione per la 1^ immissione può essere presentata dai VFP 1 incorporati con il 1° e 2° blocco 2012, nonché dai VFP 1 in servizio (anche se precedentemente congedati per fine ferma prefissata di un anno), in rafferma o in congedo per fine ferma, incorporati con il 1° e 2° blocco 2011, 1° e 2° blocco 2010, 1° e 2° blocco 2009, 1° e 2° blocco 2008, 1° e 2° blocco 2007, nonché con il 1°, 2° e 3° blocco 2006 e con il 1°, 2° e 3° blocco 2005, dal 21 gennaio 2013 al 19 febbraio 2013, estremi compresi; • 986 posti nella 2^ immissione. La domanda di partecipazione per la 2^ immissione può essere presentata dai VFP 1 incorporati con il 3° e 4° blocco 2012, nonché dai VFP 1 in servizio (anche se precedentemente congeda-
17 FEBBRAIO 2013
ti per fine ferma prefissata di un anno), in rafferma o in congedo per fine ferma, incorporati con il 3° e 4° blocco 2011, 3° e 4° blocco 2010, 3° e 4° blocco 2009, 3° e 4° blocco 2008, 3° e 4° blocco 2007, nonché con il 4°, 5° e 6° blocco 2006 e con il 4°, 5° e 6° blocco 2005, dal 15 aprile 2013 al 14 maggio 2013, estremi compresi; • 198 posti nella Marina Militare, di cui 156 per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM) e 42 per il Corpo delle Capitanerie di Porto (CP), ripartiti nelle seguenti immissioni: • 99 posti, di cui 78 per il CEMM e 21 per le CP, nella 1^ immissione. La domanda di partecipazione per la 1^ immissione può essere presentata dai VFP 1 incorporati con il 1° blocco 2012, 1° e 2° incorporamento, e 2° blocco 2012, 1° incorporamento, nonché dai VFP 1 in servizio (anche se precedentemente congedati per fine ferma prefissata di un anno), in rafferma o in congedo per fine ferma, incorporati con il 1° blocco 2011, 1° e 2° incorporamento, e 2° blocco 2011, 1° incorporamento, 1° blocco 2010, 1° e 2° incorporamento, e 2° blocco 2010, 1° incorporamento, 1° blocco 2009, 1° e 2° incorporamento, e 2° blocco 2009, 1° incorporamento, 1° blocco 2008, 1° e 2° incorporamento, e 2° blocco 2008, 1° incorporamento, 1° blocco 2007, 1° e 2° incorporamento, e 2° blocco 2007, 1° incorporamento, nonché con il 1° blocco 2006, 1° e 2° incorporamento, e 2° blocco 2006, 1° incorporamento, e con il 1°, 2° e 3° blocco 2005, dal 21 gennaio 2013 al 19 febbraio 2013, estremi compresi; • 99 posti, di cui 78 per il CEMM e 21 per le CP, nella 2^ immissione. La domanda di partecipazione per la 2^ immissione può essere presentata dai VFP 1 incorporati con il 2° blocco 2012, 2° incorporamento, e 3° blocco 2012, 1° e 2° incorporamento, nonché dai VFP 1 in servizio (anche se precedentemente congedati per fine ferma prefissata di un anno), in rafferma o in congedo per fine ferma, incorporati ./. 4 con il 2° blocco 2011, 2° incorporamento, e 3° blocco 2011, 1° e 2° incorporamento, 2° blocco 2010, 2° incorporamento, e 3° blocco 2010, 1° e 2° incorporamento, 2° blocco 2009, 2° incorporamento, e 3° blocco 2009, 1° e 2° incorporamento, 2° blocco 2008, 2° incorporamento, e 3° blocco 2008, 1° e 2° incorporamento, 2° blocco 2007, 2° incorporamento, e 3° blocco 2007, 1° e 2° incorporamento, nonché con il 2° blocco 2006, 2° incorporamento, e 3° blocco 2006, 1° e 2° incorporamento, e con il 4°, 5° e 6° blocco 2005, dal 15 aprile 2013 al 14 maggio 2013, estremi compresi; • 239 posti nell’Aeronautica Militare ripartiti nelle se-
guenti immissioni: • 140 posti nella 1^ immissione. La domanda di partecipazione per la 1^ immissione può essere presentata dai VFP 1 incorporati con il 1° blocco 2012, nonché dai VFP 1 in servizio (anche se precedentemente congedati per fine ferma prefissata di un anno), in rafferma o in congedo per fine ferma, incorporati con il 1° blocco 2011, 1° blocco 2010, 1° blocco 2009, 1° e 2° blocco 2008, 1° e 2° blocco 2006, nonché con il 1° e 2° blocco 2005, dal 21 gennaio 2013 al 19 febbraio 2013, estremi compresi; • 99 posti nella 2^ immissione. La domanda di partecipazione per la 2^ immissione può essere presentata dai VFP 1 incorporati con il 2° blocco 2012, nonché dai VFP 1 in servizio (anche se precedentemente congedati per fine ferma prefissata di un anno), in rafferma o in congedo per fine ferma, incorporati con il 2° blocco 2011, 2° blocco 2010, 2° blocco 2009, 3° blocco 2008, 3° blocco 2006, nonché con il 3° blocco 2005, dal 15 aprile 2013 al 14 maggio 2013, estremi compresi. • Non è consentita, pena l’esclusione dal concorso, la partecipazione al concorso stesso per più Forze Armate e/o a più immissioni previste dal presente bando. • I concorrenti che desiderano partecipare al reclutamento per una Forza Armata diversa da quella di provenienza dovranno presentare domanda facendo riferimento alla corrispondente immissione prevista per la Forza Armata nella quale hanno svolto la ferma in qualità di VFP 1 (per esempio, un VFP 1 che ha prestato servizio nella Marina Militare, che potrebbe partecipare alla 1^ immissione nella Marina Militare, può partecipare alla 1^ immissione nell’Esercito o nell’Aeronautica Militare; se, invece, potrebbe partecipare alla 2^ immissione nella Marina Militare, può partecipare alla 2^ immissione nell’Esercito o nell’Aeronautica Militare). • Il 10% dei posti disponibili di ogni immissione per ciascuna Forza Armata è riservato alle seguenti categorie previste nell’articolo 702 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66: diplomati presso le Scuole Militari; assistiti dall’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari di Carriera dell’Esercito; assistiti dell’Istituto Andrea Doria, per l’assistenza dei familiari e degli orfani del personale della Marina Militare; assistiti dell’Opera Nazionale Figli degli Aviatori; assistiti dell’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri; figli di militari deceduti in servizio. In caso di mancanza, anche parziale, di candidati idonei appartenenti alle suindicate categorie di ri-
concorsi & leggi servatari, i relativi posti saranno devoluti agli altri concorrenti idonei della stessa immissione, secondo l’ordine della relativa graduatoria di merito. • Per VFP 1 in servizio si intendono i volontari in ferma prefissata di un anno (anche in rafferma annuale), ancorché precedentemente congedati da altra ferma prefissata di un anno, in servizio presso Comandi e/o Enti dell’Esercito, della Marina Militare e dell’Aeronautica Militare alla data di scadenza di presentazione della domanda di partecipazione al concorso. Ai fini del presente bando non è considerato militare in servizio il concorrente che, alla medesima data, presti servizio nelle Forze di completamento. • I concorrenti in servizio quali VFP 1, che sono stati precedentemente congedati da altra ferma prefissata di un anno, dovranno presentare domanda facendo riferimento alla corrispondente immissione prevista per il blocco di appartenenza in qualità di VFP 1 in servizio (e non a quella prevista per il blocco di appartenenza in qualità di VFP 1 precedentemente congedati). • Per VFP 1 in congedo si intendono i volontari in ferma prefissata di un anno (anche in rafferma annuale) che sono stati posti in congedo e che in tale posizione si trovano alla data di scadenza di presentazione della domanda di partecipazione al concorso. L’eventualità che il concorrente, ./. 5 alla suddetta data, si trovi nella posizione di richiamo nelle Forze di completamento non rileva ai fini della modifica della suddetta posizione di congedo. • I concorrenti in congedo quali VFP 1, che sono stati precedentemente congedati da altra ferma prefissata di un anno, dovranno presentare domanda di partecipazione facendo riferimento alla corrispondente immissione prevista per l’ultimo blocco di appartenenza in qualità di VFP 1 congedati. • I concorrenti in servizio che risultano, da dichiarazione del Comando di Corpo, impossibilitati all’effettuazione della prova di selezione culturale perché impiegati –alla data di previsto svolgimento della stessa– in operazioni fuori dal territorio nazionale o in attività operativa a bordo di unità in navigazione, saranno ammessi alla prova di selezione culturale e agli eventuali accertamenti fisio-psico-attitudinali relativi alla prima immissione utile successiva. • Si applicano le disposizioni di cui al precedente comma 7 anche ai concorrenti che, avendo già prodotto domanda di partecipazione per un’immissione prevista dal precedente analogo bando di concorso, non hanno potuto effettuare la prova di se-
lezione culturale in quanto impiegati, a suo tempo, in operazioni fuori dal territorio nazionale o in attività operativa a bordo di unità in navigazione. • Nei casi accertati di personale che, nell’adempimento di attività operative svolte sia sul territorio nazionale che all’estero, ha riportato ferite o lesioni determinanti assenza dal servizio per un periodo superiore a 90 giorni alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda di partecipazione al concorso, l’Amministrazione della Difesa valuterà l’eventualità di assicurare la partecipazione del suddetto personale alla procedura concorsuale nei modi e nei tempi da essa stabiliti. • Resta impregiudicata per l’Amministrazione della Difesa la facoltà, esercitabile in qualunque momento, di revocare il presente bando di concorso, variare il numero dei posti, modificare, annullare, sospendere o rinviare lo svolgimento delle attività previste dal presente bando, in ragione di esigenze attualmente non valutabili né prevedibili, ovvero in applicazione di leggi di bilancio dello Stato o finanziarie o di disposizioni di contenimento della spesa pubblica. In tal caso, se necessario, l’Amministrazione della Difesa ne darà immediata comunicazione nel sito www.perso mil.difesa.it, che avrà valore di notifica a tutti gli effetti per gli interessati. In ogni caso la stessa Amministrazione provvederà a formalizzare la citata comunicazione mediante avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4a serie speciale. • Nel caso in cui l’Amministrazione eserciti la potestà di auto-organizzazione prevista dal comma precedente, non sarà dovuto alcun rimborso pecuniario ai candidati circa eventuali spese dagli stessi sostenute per la partecipazione alle selezioni concorsuali.
I REQUISITI • Possono partecipare al concorso coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti: • cittadinanza italiana; • godimento dei diritti civili e politici; • aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 30° anno di età; • statura non inferiore a m. 1,65, se concorrenti di sesso maschile, e statura non inferiore a m. 1,61, se concorrenti di sesso femminile, e comunque, limitatamente alla Marina Militare, statura non superiore a m. 1,95; • possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore); • non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente so-
spesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi; • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una pubblica amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente ./. 6 arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti a domanda e per inidoneità psico-fisica; • non essere stati sottoposti a misure di prevenzione; • aver tenuto condotta incensurabile; • non aver tenuto, nei confronti delle istituzioni democratiche, comportamenti che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato; • idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate in qualità di volontario in servizio permanente; • esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico. • Tutti i requisiti sopra indicati devono essere posseduti fino alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande per ciascuna immissione e mantenuti, fatta eccezione per quello dell’età, fino alla data di effettiva ammissione alla ferma prefissata quadriennale. • I concorrenti che risulteranno, a seguito di accertamenti anche successivi, in difetto di uno o più dei requisiti previsti dal presente articolo e/o che non appartengono alle categorie di destinatari di cui al precedente articolo 1, saranno esclusi dal concorso ovvero, se dichiarati vincitori, decadranno dalla nomina con provvedimento adottato dalla DGPM. Pertanto, i concorrenti che non avranno ricevuto comunicazione di esclusione dovranno ritenersi ammessi con riserva alle fasi successive del concorso.
LA DOMANDA • Nell’ambito dell’iter di snellimento e semplificazione dell’azione amministrativa e al fine di ridurre i costi e i tempi delle attività concorsuali, la procedura di reclutamento di cui all’articolo 1 del presente bando sarà gestita tramite il portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa (nel prosieguo: portale dei concorsi), raggiungibile attraverso il sito internet www.difesa.it, area siti di interesse, link concorsi on-line Difesa, ovvero
23
attraverso il sito intranet www.persomil.sgd.difesa.it. • Attraverso detto portale i concorrenti potranno presentare la domanda di partecipazione e ricevere, con le modalità indicate nel successivo articolo 5, le comunicazioni che perverranno dalla DGPM. • Per poter accedere al portale, i concorrenti dovranno essere in possesso di apposite chiavi di accesso che saranno fornite al termine di una procedura guidata di accreditamento necessaria per attivare il proprio univoco profilo sul portale medesimo. • I concorrenti potranno svolgere la procedura guidata di accreditamento con una delle seguenti modalità: • fornendo un indirizzo di posta elettronica, una utenza di telefonia mobile (intestata al concorrente stesso o da lui utilizzata) e gli estremi di un documento di riconoscimento in corso di validità rilasciato da un’Amministrazione dello Stato; • mediante carta d’identità elettronica (CIE), carta nazionale dei servizi (CNS), tessera di riconoscimento elettronica rilasciata da un’Amministrazione dello Stato (decreto del Presidente della Repubblica 28 luglio 1967, n. 851) ai sensi dell’articolo 66, comma 8 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82; • mediante smart card e credenziali della propria firma digitale. Le informazioni necessarie a guidare i concorrenti nella procedura di accreditamento verranno fornite con messaggi a video nel corso della stessa. • Conclusa la procedura di accreditamento, i concorrenti saranno in possesso delle credenziali (userid e password) per poter accedere al proprio profilo nel portale dei concorsi. Con dette credenziali i concorrenti potranno partecipare, presentando la relativa domanda, a tutte le procedure concorsuali di interesse senza dover di volta in volta ripetere la procedura di accreditamento. In caso di smarrimento di dette credenziali di accesso, i concorrenti potranno seguire la procedura di recupero delle stesse, attivabile dalla pagina iniziale del portale dei concorsi. • La domanda di partecipazione al concorso, il cui modello è pubblicato nel citato portale dei concorsi, dovrà essere compilata necessariamente on-line e inviata, con esclusione di qualsiasi altra modalità diversa da quella indicata nel successivo comma 4, entro il termine perentorio di scadenza di presentazione fissato per ciascuna immissione. • Per poter partecipare al concorso, i candidati dovranno accedere al proprio profilo sul portale dei concorsi, scegliere il concorso al quale intendono partecipare e compilare on-line la domanda di partecipazione.
24 concorsi & leggi • Durante la compilazione della domanda i concorrenti, se non sono in possesso di tutte le informazioni richieste dal modello di domanda, possono salvare, esclusivamente on-line nel proprio profilo, una bozza della stessa che potrà essere completata e inviata in un secondo momento, comunque entro il termine di presentazione di cui al precedente comma 1. Non sarà possibile effettuare lo scaricamento (download) della domanda di partecipazione parzialmente compilata. • Terminata la compilazione della domanda, i concorrenti potranno inviarla al sistema informatico centrale di acquisizione delle domande on-line senza uscire dal proprio profilo. Circa l’andamento a buon fine o meno della presentazione della stessa, i concorrenti riceveranno una comunicazione a video e, successivamente, una comunicazione con messaggio di posta elettronica della sua corretta acquisizione e protocollazione. Tale messaggio, valido come ricevuta di presentazione della domanda, dovrà essere stampato e conservato dai concorrenti che dovranno essere in grado di esibirlo, all’occorrenza, all’atto della presentazione per lo svolgimento della prova di selezione culturale, nonché presso i Centri di Selezione/Istituto Medico Legale indicati dalle Forze Armate per l’accertamento dei requisiti psicofisici e attitudinali. Dopo l’invio della domanda, i concorrenti potranno anche scaricare una copia della stessa. In particolare, ai VFP 1 in servizio è fatto obbligo di scaricare e stampare copia di tale domanda e di consegnarla al più presto all’Ente o Reparto di appartenenza per le necessarie incombenze istruttorie. Con l’invio della domanda tramite il portale si conclude la procedura della presentazione della stessa e i dati sui quali l’Amministrazione effettuerà la verifica del possesso sia dei requisiti di partecipazione al concorso sia dei titoli di merito, di preferenza e di precedenza, nonché del diritto alla riserva dei posti, si intenderanno acquisiti. Integrazioni o modifiche di quanto dichiarato nella domanda potranno essere inviate dai concorrenti con le modalità indicate nel successivo articolo 5. • Domande di partecipazione inoltrate, anche in via telematica, con qualsiasi altro mezzo rispetto a quello sopraindicato e senza che il candidato abbia effettuato la procedura di registrazione al portale dei concorsi non saranno prese in considerazione e il candidato non verrà ammesso alla procedura concorsuale. • In caso di avaria temporanea del sistema informatico centrale di acquisizione delle do-
17 FEBBRAIO 2013
mande online, che si verifichi in prossimità della scadenza del termine di presentazione delle domande, il predetto termine verrà automaticamente prorogato di un tempo pari a quello necessario per il ripristino del sistema stesso. Dell’avvenuto ripristino e della proroga del termine per la presentazione delle domande sarà data notizia con avviso pubblicato nel sito www.perso mil.difesa.it e nel portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa, secondo quanto previsto dal successivo articolo 5. In tal caso, resta comunque invariata, rispetto all’iniziale termine di scadenza per la presentazione delle domande (di cui al precedente comma 1) la data relativa al possesso dei requisiti di partecipazione indicata al precedente articolo 2. • Qualora l’avaria del sistema informatico centrale di acquisizione delle domande on-line sia tale da non consentire un ripristino della procedura in tempi rapidi, la DGPM provvederà a informare i candidati con avviso pubblicato nel sito www. persomil.difesa.it circa le determinazioni adottate al riguardo. • Nella domanda di partecipazione i concorrenti dovranno indicare i loro dati anagrafici, compresi quelli relativi alla residenza e al recapito presso il quale intendono ricevere eventuali comunicazioni relative al concorso, nonché tutte le informazioni attestanti il possesso dei requisiti di partecipazione al concorso stesso. In particolare, essi dovranno dichiarare nella domanda, sotto forma di autocertificazione, quanto segue: • il cognome, il nome e il sesso; • la data e il luogo di nascita; • il codice fiscale; • a residenza; • il possesso della cittadinanza italiana; • il godimento dei diritti civili e politici; • di non aver riportato condanne per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, e di non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi; • di non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una pubblica amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti a domanda e per inidoneità psico-fisica; • di non essere stati sottoposti a misure di prevenzione; • di aver tenuto condotta in-
censurabile; • di non aver tenuto, nei confronti delle istituzioni democratiche, comportamenti che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato; • il possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore); • l’eventuale diritto alla riserva dei posti di cui all’articolo 1, comma 4; • l’eventuale possesso di titoli di preferenza di cui all’articolo 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive modificazioni e integrazioni. Inoltre, dovranno indicare nella domanda: o) il numero di matricola, per i soli appartenenti alla Marina Militare; • la Forza Armata per la quale intendono concorrere, precisando ulteriormente –ove si tratti della Marina Militare– se per il CEMM o le CP; • l’indirizzo di posta elettronica e l’eventuale indirizzo di posta elettronica certificata; • il numero di utenza di telefonia mobile e di telefonia fissa; • per i concorrenti in servizio, la data di decorrenza giuridica quale VFP 1 e il relativo blocco, nonché la Forza Armata –precisando ulteriormente, ove si tratti della Marina Militare, se del CEMM o delle CP– e l’Ente o Reparto di appartenenza; • per i concorrenti in congedo, le date di decorrenza giuridica quale VFP 1 e di congedo, il relativo blocco, la Forza Armata –precisando ulteriormente, ove si tratti della Marina Militare, se del CEMM o delle CP– l’ultimo l’Ente o Reparto di appartenenza e il Centro Documentale o Capitaneria di Porto di ascrizione nella forza in congedo; • l’eventuale gradimento, per i soli concorrenti per la Marina Militare, all’assegnazione alla specialità fucilieri di marina; • di aver preso conoscenza dei titoli valutabili nell’ambito della procedura concorsuale, con particolare riferimento alla durata del servizio prestato, e segnatamente dell’attribuzione di un punteggio incrementale qualora si concorra per la stessa Forza Armata ove si presta ovvero si è prestato servizio quale VFP 1; • di aver preso conoscenza del bando di concorso e di acconsentire senza riserve a tutto ciò che in esso è stabilito. • Con l’invio telematico della domanda con le modalità indicate nel precedente comma 4, il candidato, oltre a manifestare esplicitamente il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati personali che lo riguardano e che sono necessari all’espletamento dell’iter concorsuale (in quanto il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini
della valutazione dei requisiti di partecipazione), si assume la responsabilità penale e amministrativa circa eventuali dichiarazioni mendaci, ai sensi dell’articolo 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445. • Tramite il proprio profilo nel portale dei concorsi, il concorrente può anche accedere alla sezione relativa alle comunicazioni. Tale sezione è suddivisa in un’area pubblica relativa alle comunicazioni di carattere collettivo (avvisi di modifica del bando, diario della prova di selezione culturale, ecc.) e un’area privata nella quale saranno rese disponibili le comunicazioni di carattere personale relative a ciascun concorrente. Della presenza di tali comunicazioni i concorrenti riceveranno notizia mediante messaggio di posta elettronica, inviato all’indirizzo fornito in fase di accreditamento, ovvero con sms. Le comunicazioni di carattere collettivo inserite nell’area pubblica del portale dei concorsi hanno valore di notifica a tutti gli effetti e nei confronti di tutti i candidati. Per ragioni di carattere organizzativo, tali comunicazioni di carattere personale potranno essere inviate ai concorrenti anche con messaggio di posta elettronica certificata (se posseduta e indicata dai concorrenti nella domanda di partecipazione), con lettera raccomandata o telegramma. • Le comunicazioni di carattere collettivo inserite nell’area pubblica della sezione relativa alle comunicazioni nel portale dei concorsi saranno anche pubblicate nei siti www.persomil.difesa.it, www.esercito.difesa.it, www.marina.difesa.it e www.aeronautica.difesa.it. • I candidati potranno inviare dichiarazioni integrative o modificative delle situazioni dichiarate nella domanda di partecipazione, entro il termine di presentazione di cui all’articolo 4, comma 1, nonché eventuali ulteriori comunicazioni (variazioni della residenza o del recapito, dell’indirizzo di posta elettronica, dell’eventuale indirizzo di posta elettronica certificata, del numero di utenza di telefonia fissa o mobile, ecc.), mediante messaggio di posta elettronica certificata all’indirizzo persomil@posta cert.difesa.it ovvero mediante messaggio di posta elettronica all’indirizzo persomil@persomil.difesa.it. A tale messaggio dovrà comunque essere allegata copia per immagine (file in formato PDF) di un valido documento di identità rilasciato da un’Amministrazione dello Stato. • L’Amministrazione della Difesa non assume alcuna responsabilità circa possibili disguidi derivanti da errate, mancate o tardive segnalazioni di variazione dell’indi-
rizzo di posta elettronica ovvero del numero di utenza di telefonia mobile da parte dei candidati. • Gli Enti/Reparti che riceveranno dai candidati in servizio copia delle domande di partecipazione –così come prescritto all’articolo 4, comma 4– dovranno attenersi a quanto stabilito nei rispettivi allegati di Forza Armata al presente bando (A per l’Esercito, B per la Marina Militare e C per l’Aeronautica Militare) e alle eventuali disposizioni emanate al riguardo dalla DGPM. • Nei confronti dei militari in servizio l’estratto della documentazione di servizio, di cui al modello in allegato D al presente bando, deve essere compilato dal proprio Comando di Corpo in ogni sua parte alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso, tenendo presente che i titoli richiesti e da trascrivere nel predetto modello sono specificati nei rispettivi allegati di Forza Armata al presente bando, nel paragrafo relativo ai titoli, e che i titoli relativi al servizio prestato, alle sanzioni disciplinari e all’ultimo documento caratteristico devono essere riferiti al servizio in atto quale VFP 1, mentre quelli relativi a: a) titolo di studio; • missioni in territorio nazionale ed estero; • riconoscimenti, ricompense e benemerenze; • attestati, brevetti e abilitazioni, sono validi anche se non riferiti al periodo di servizio quale VFP 1, purché, comunque, conseguiti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande. Nel caso in cui nei riguardi del candidato non sia stato redatto alcun documento caratteristico (scheda valutativa o rapporto informativo), ma solo dichiarazioni di mancata redazione di documentazione caratteristica, il Comandante dell’Ente o Reparto di appartenenza dovrà comunque esprimere, in forma libera, un giudizio sul servizio prestato –da allegare al sopracitato modello in allegato D– dal quale la commissione valutatrice desumerà gli elementi necessari per attribuire il relativo punteggio. Anche tale giudizio – chiuso alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande – dovrà essere sottoscritto dall’interessato. • Nell’eventualità di collocamento in congedo in data successiva alla presentazione della domanda e prima della conclusione della procedura concorsuale, il Comando di Corpo è, comunque, tenuto a redigere l’estratto della documentazione di servizio di cui al modello in allegato D sulla base della documentazione matricolare e caratteristica disponibile. Il Dirigente del Servizio Sanitario ovvero il
Capo dell’Infermeria di Corpo ovvero l’Ufficiale medico del Servizio Sanitario di riferimento è tenuto, altresì, a redigere l’attestazione richiesta ai fini degli accertamenti sanitari, così come indicato –per i militari in servizio– negli allegati di Forza Armata al presente bando. Il Comando di Corpo è, inoltre, tenuto a comunicare al volontario nel frattempo congedato, presso il recapito indicato nella domanda di partecipazione, l’eventuale convocazione presso il Centro di Selezione/Istituto Medico Legale –per i successivi accertamenti– che sia comunque frattanto pervenuta al Comando stesso. • Ai fini della valutazione dei titoli, i concorrenti in servizio qualiVFP 1 che sono stati precedentemente congedati da altra ferma prefissata di un anno devono consegnare ‒all’atto della presentazione per lo svolgimento della prova di selezione culturale– copia dell’estratto della documentazione di servizio relativo al precedente servizio svolto in qualità di VFP 1 e rilasciato all’atto del collocamento in congedo. La mancata produzione dello stesso nei termini sopraindicati comporterà la mancata valutazione dei relativi titoli. • Se il concorrente in servizio ritiene di essere in possesso di titoli valutabili ai sensi del successivo articolo 11, comma 5 non riportati nella documentazione matricolare e caratteristica e non immediatamente disponibili, potrà, sotto forma di autocertificazione, utilizzando il modello in allegato E al presente bando, comunicarli al Comando di Corpo, tenendo presente che, in questo caso, sarà sottoposto, da parte dell’Ente o Reparto di appartenenza, ai controlli previsti dal decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445. Qualora da tale controllo emerga la mancata veridicità della dichiarazione rilasciata, il dichiarante –ai sensi degli articoli 75 e 76 del citato decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445– decadrà dai benefici conseguiti con la dichiarazione non veritiera e sarà segnalato alla competente Procura della Repubblica. 6. L’Ente o Reparto di appartenenza dovrà comunicare alla DGPM i nominativi dei concorrenti che si trovano nelle condizioni di cui all’articolo 1, commi 7 e 8, nonché inoltrare alla DGPM stessa la dichiarazione del Comando di Corpo attestante la sussistenza delle condizioni richieste dal citato articolo 1, comma 7.
LE PROVE D’ESAME • Lo svolgimento del concorso per ciascuna immissione prevede: • una prova di selezione culturale;
17 FEBBRAIO 2013
• gli accertamenti, nell’ambito di ciascuna Forza Armata, dell’idoneità psico-fisica e attitudinale, comprensiva delle prove di efficienza fisica; • la valutazione dei titoli. • Per ognuna delle immissioni di cui al precedente articolo 1 è effettuata una prova di selezione culturale per i concorrenti delle tre Forze Armate in un’unica sessione, mediante la somministrazione di un questionario, da espletare in un tempo predeterminato, vertente su nozioni ed elementi di conoscenza commisurati al livello di istruzione secondaria di primo grado. • La suddetta prova consisterà nella somministrazione di 100 quesiti a risposta multipla ripartiti tra le seguenti materie, secondo le percentuali sotto indicate: - 15 % matematica; - 20 % italiano; - 15 % educazione civica; - 20 % storia; - 15 % geografia; - 10 % scienze; 5 % inglese. 3. Il punteggio ottenuto nella prova in questione non potrà essere superiore a 67/100. • Alla predetta prova ciascun concorrente si dovrà presentare munito di un documento di riconoscimento in corso di validità, provvisto di fotografia, rilasciato da un’Amministrazione dello Stato. Per lo svolgimento della prova di selezione culturale non è ammessa la consultazione di vocabolari, dizionari, testi e tavole, né l’utilizzo di supporti elettronici o cartacei di qualsiasi specie. Non è consentito ai concorrenti, durante la prova, di comunicare in qualunque modo tra loro. L’inosservanza di tali disposizioni, nonché di ogni altra disposizione stabilita dalla commissione esaminatrice per lo svolgimento della prova, comporta l’immediata esclusione dalla prova stessa. • All’atto della presentazione per lo svolgimento della prova di selezione culturale, i concorrenti in congedo dovranno consegnare copia dell’estratto/degli estratti della documentazione di servizio relativo/i al precedente servizio svolto in qualità di VFP 1 e rilasciato/i all’atto del collocamento in congedo. Se i concorrenti in congedo ritengono di essere in possesso di titoli valutabili ai sensi del successivo articolo 11, comma 5 non riportati nell’estratto/negli estratti della documentazione di servizio, potranno dichiararli, sotto forma di autocertificazione, utilizzando il modello in allegato E al presente bando, che dovrà essere consegnato assieme alla copia dell’estratto/degli estratti della documentazione di servizio. • Per ciascuna immissione, la prova di selezione culturale si svolgerà come appresso indicato: • per la 1^ immissione, nel luogo, nei giorni e secondo le modalità specificate mediante avviso che sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale –4a serie speciale– del 5 marzo 2013;
• per la 2^ immissione, nel luogo, nei giorni e secondo le modalità specificate mediante avviso che sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale –4a serie speciale– dell’11 giugno 2013. Il calendario della prova di selezione culturale sarà altresì reso noto, non appena disponibile, nell’area pubblica della sezione relativa alle comunicazioni nel portale dei concorsi, nonché nei siti www.perso mil.difesa.it, www.esercito .difesa.it, www.marina. difesa.it e www.aeronautica. difesa.it. • I concorrenti, senza attendere alcuna comunicazione personale, sono tenuti a presentarsi –per sostenere la prova di selezione culturale– all’indirizzo, nel giorno e nell’ora specificati nel calendario pubblicato per ciascuna immissione con le modalità indicate nel precedente comma 6. • La mancata presentazione presso la sede d’esame nella data e nell’ora stabilite sarà considerata rinuncia e comporterà l’esclusione dalle successive fasi concorsuali. Non sono ammessi differimenti della data di effettuazione della prova di selezione culturale prevista dal calendario pubblicato, salvo cause di forza maggiore adeguatamente documentate e riconosciute tali dalla DGPM. In particolare, la DGPM si riserva la facoltà, nel caso di eventi avversi di carattere eccezionale che impediscano oggettivamente a un rilevante numero di candidati di presentarsi nei tempi e nei giorni previsti per l’espletamento della prova di selezione culturale, di prevedere sessioni di recupero della prova stessa. In tal caso, ne sarà dato avviso nell’area pubblica della sezione relativa alle comunicazioni nel portale dei concorsi, nonché nei siti www.persomil.dife sa.it, www.esercito.difesa.it, www.marina.difesa.it e www .aeronautica.difesa.it, definendone le modalità. L’avviso in questione avrà valore di notifica a tutti gli effetti per gli interessati. Per il personale in costanza di servizio, temporaneamente non idoneo per causa di servizio ovvero nelle more della definizione della stessa ovvero in presenza di una dichiarazione medica di lesione traumatica, previa specifica richiesta del Comando di Corpo, è consentito il differimento nell’ambito della specifica sessione programmata. Fermo restando quanto sopra indicato, nel caso di personale militare in servizio impegnato in eventi a carattere nazionale o internazionale di eccezionale rilevanza, la DGPM, su motivata e documentata richiesta avanzata da parte degli Stati Maggiori di Forza Armata, tenuto anche conto delle entità numeriche del personale interessato, potrà prevedere una sessione straordinaria
concorsi & leggi per lo svolgimento della prova di selezione culturale da effettuare, per motivi organizzativi e di contenimento dei tempi della procedura concorsuale, non oltre il giorno lavorativo successivo all’ultima sessione programmata. • Per la partecipazione alla prova, i concorrenti in servizio dovranno fruire della licenza straordinaria per esami. • Tutti i concorrenti che non siano stati precedentemente esclusi devono ritenersi ammessi alla prova di selezione culturale, con riserva di accertamento dei requisiti di partecipazione previsti dal presente bando. • Per ogni immissione, la commissione di cui al precedente articolo 8, comma 7 consegnerà alla DGPM gli elenchi, distinti per Forza Armata, contenenti i nominativi dei concorrenti con il punteggio conseguito nella prova di selezione culturale. La DGPM provvederà a redigere e approvare le relative graduatorie. • Sono considerati idonei alla prova di selezione culturale: • i concorrenti per l’Esercito che, per ogni immissione, si siano collocati entro i primi 1.650 posti della graduatoria di cui al precedente comma 10. In caso di concorrenti collocatisi con uguale punteggio all’ultimo posto disponibile, è preferito il concorrente più giovane d’età; • i concorrenti per la Marina Militare che nella graduatoria di cui al precedente comma 10 si siano collocati entro un numero di posti pari a 2,8 volte quelli messi a concorso per ogni immissione. In caso di concorrenti collocatisi con uguale punteggio all’ultimo posto disponibile, è preferito il concorrente più giovane d’età; • i concorrenti per l’Aeronautica Militare che nella graduatoria di cui al precedente comma 10 si siano collocati entro i primi 350 posti per la 1^ immissione ed entro i primi 300 posti per la 2^ immissione. In caso di concorrenti collocatisi con uguale punteggio all’ultimo posto disponibile, è preferito il concorrente più giovane d’età. • I concorrenti risultati idonei alla prova di selezione culturale sono ammessi alle successive fasi concorsuali secondo le modalità riportate nei rispettivi allegati di Forza Armata al presente bando. • Le graduatorie dei concorrenti che hanno sostenuto la prova di selezione culturale con i relativi punteggi potranno essere consultate nell’area pubblica della sezione relativa alle comunicazioni nel portale dei concorsi, nonchè nel sito www.persomil .difesa.it. • I concorrenti il cui servizio è stato prolungato ai fini dell’espletamento delle prove concorsuali, ai sensi dell’articolo 2204 del decreto legi-
slativo 15 marzo 2010, n. 66, se non collocati in posizione utile nella graduatoria di cui al precedente comma 10, dovranno essere posti in congedo a cura del Comando di appartenenza in quanto esclusi dall’ammissione alle successive fasi concorsuali, salvo che essi non siano utilmente collocati nella graduatoria del blocco di appartenenza per la rafferma di un ulteriore anno. • I Centri di Selezione di Forza Armata, sulla base degli elenchi predisposti dalla DGPM, provvedono a convocare i concorrenti risultati idonei, ai sensi del precedente articolo 9, comma 11, per sottoporli agli accertamenti fisio-psico-attitudinali indicati nei rispettivi allegati di Forza Armata al presente bando, secondo i criteri e le modalità in essi specificati. • Gli accertamenti fisio-psicoattitudinali comprendono: a) accertamento dell’idoneità fisio-psico-attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate in qualità di volontario in servizio permanente. Per il personale in servizio, l’Ente o Reparto di appartenenza dovrà provvedere alla compilazione del modello riportato in allegato F al presente bando, secondo le modalità specificate nei rispettivi allegati di Forza Armata. I concorrenti in congedo, invece, dovranno presentare un certificato di stato di buona salute, conforme al modello riportato in allegato G al presente bando, rilasciato dal proprio medico in data non anteriore a sei mesi, che attesti la presenza/assenza di pregresse manifestazioni emolitiche, di gravi manifestazioni immunoallergiche, di gravi intolleranze e idiosincrasie a farmaci o alimenti; b) accertamento dell’efficienza fisica (vedansi allegati H e I al presente bando); c) accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti, nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico. • La convocazione, fatta ai concorrenti con le modalità indicate nel precedente articolo 5 –ovvero, per quelli in servizio, mediante messaggio trasmesso ai Comandi di appartenenza– contiene l’indicazione della sede in cui si svolgeranno gli accertamenti, nonché della data e dell’ora di presentazione. I concorrenti devono essere muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, provvisto di fotografia, rilasciato da un’Amministrazione dello Stato. Essi possono fruire, per la durata degli accertamenti fisio-psico-attitudinali, se disponibili, di vitto e alloggio a carico dell’Amministrazione. I concorrenti che non si presenteranno nel giorno e nell’ora indicati nella convocazione saranno considerati rinunciatari, salvo cause di forza
maggiore adeguatamente documentate e riconosciute tali dal Centro di Selezione/Istituto Medico Legale. Per il personale in costanza di servizio, temporaneamente non idoneo per causa di servizio ovvero nelle more della definizione della stessa ovvero in presenza di una dichiarazione medica di lesione traumatica, previa specifica richiesta del Comando di Corpo, è consentito il differimento nell’ambito della specifica sessione programmata. • La convocazione deve contenere, altresì, le indicazioni necessarie affinché i concorrenti possano presentarsi muniti della documentazione/certificazione prevista per lo svolgimento degli accertamenti fisio-psico-attitudinali, indicata nei rispettivi allegati di Forza Armata. • Il giudizio relativo a ciascuno dei predetti accertamenti è definitivo e, nel caso di inidoneità, di non superamento o di mancata effettuazione delle prove fisiche, comporta l’esclusione dagli eventuali successivi accertamenti e, comunque, dal concorso. • Tale giudizio sarà subito reso noto ai concorrenti, a cura della commissione preposta agli accertamenti, mediante apposito foglio di notifica. I concorrenti il cui servizio è stato prolungato ai fini dell’espletamento delle prove concorsuali, ai sensi dell’articolo 2204 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, devono presentare il predetto foglio di notifica al Comando di appartenenza che, in caso di inidoneità e qualora non risultino utilmente collocati nella graduatoria del blocco di appartenenza per la rafferma di un ulteriore anno, dovranno provvedere al loro collocamento in congedo, in quanto esclusi dall’ammissione alle successive fasi concorsuali. • L’esclusione dal concorso per effetto del giudizio di inidoneità di cui al precedente comma 5 avviene per delega della DGPM alle competenti commissioni. • Avverso il giudizio di inidoneità il candidato escluso potrà avanzare unicamente ricorso giurisdizionale al T.A.R. del Lazio o, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica (per il quale è previsto –ai sensi della normativa vigente– il contributo unificato di euro 600,00) entro il termine, rispettivamente, di 60 e 120 giorni dalla data di notifica del provvedimento di esclusione. • I titoli da valutare per ciascuna Forza Armata e il punteggio, espresso in centesimi, da attribuire agli stessi sono indicati nei rispettivi allegati di Forza Armata al presente bando. I titoli valutabili devono essere ricompresi nelle seguenti tipologie, a ciascuna delle quali può essere attribuito fino al punteggio massimo a fianco di ciascu-
25
na indicato: a) periodi di servizio prestati in qualità di VFP 1, anche in rafferma: 6 punti; b) missioni sul territorio nazionale e all’estero: 5 punti; c) valutazione relativa all’ultimo documento caratteristico: 12 punti; d) riconoscimenti, ricompense e benemerenze: 5 punti; e) titolo di studio: 2 punti; f) attestati, brevetti e abilitazioni, compresa la conoscenza di lingue straniere: 3 punti. Le sanzioni disciplinari comportano un decremento dal punteggio complessivo ottenuto nella valutazione dei titoli fino a un massimo di 5 punti. • La valutazione dei titoli verrà effettuata, per ciascuna Forza Armata, dalla commissione di cui al precedente articolo 8, comma 1, lettera a) sulla base dell’estratto della documentazione di servizio e dell’eventuale autocertificazione prodotta dal candidato in congedo che ritenga di essere in possesso di ulteriori titoli valutabili. • Per i militari in servizio, l’estratto della documentazione di servizio, di cui al modello in allegato D al presente bando, deve essere compilato dal proprio Comando di Corpo –anche sulla base dell’eventuale autocertificazione presentata dall’interessato– e quindi sottoscritto dal concorrente, il quale con la propria firma attesta di aver verificato la completezza e l’esattezza dei dati a lui riferiti alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda di partecipazione e di essere consapevole che tali dati fanno fede ai fini dell’attribuzione del punteggio e dell’inclusione nella graduatoria di merito. • Per i militari in congedo, l’estratto della documentazione di servizio deve essere quello rilasciato dal Comando di Corpo all’atto del collocamento in congedo. • Sono considerati validi, ai fini della valutazione, solo i titoli posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda di partecipazione relativa all’immissione richiesta. In particolare: a) per i concorrenti in servizio quali VFP 1, saranno presi in considerazione: i titoli relativi al servizio prestato, alle sanzioni disciplinari e all’ultimo documento caratteristico riferiti esclusivamente al servizio prestato quali VFP 1, anche in rafferma annuale; - i titoli relativi al titolo di studio, alle missioni in territorio nazionale e all’estero, ai riconoscimenti, ricompense e benemerenze, nonché ad attestati, brevetti e abilitazioni, anche se non riferiti al periodo di servizio quali VFP 1, purché comunque conseguiti entro la data di scadenza del termine di presentazione delle domande; b) per i concorrenti in servizio quali VFP 1, ma precedentemente congedati da altra ferma prefissata di un anno, saranno presi in conside-
26 concorsi & leggi razione: - i titoli ottenuti nel corso del servizio in atto svolto in qualità di VFP 1 e attestati nell’estratto della documentazione di servizio redatto dal Comando di Corpo; - i titoli ottenuti nel corso del precedente servizio svolto in qualità di VFP 1 –con esclusione della valutazione dell’ultimo documento caratteristico– riportati nell’estratto della documentazione di servizio redatta dal Comando di Corpo all’atto del collocamento in congedo; - i titoli relativi alle missioni in territorio nazionale e all’estero effettuate in occasione dello svolgimento di altre ferme volontarie, al titolo di studio, ai riconoscimenti, ricompense e benemerenze, nonché ad attestati, brevetti e abilitazioni, conseguiti anche nel periodo di collocamento in congedo, opportunamente documentati ai sensi del precedente articolo 6, comma 5; c) per i concorrenti in congedo quali VFP 1, precedentemente congedati da altra ferma prefissata di un anno, saranno presi in considerazione: - i titoli ottenuti nel corso del servizio svolto in qualità di VFP 1 con il blocco relativamente al quale viene presentata domanda di partecipazione e attestati nell’estratto della documentazione di servizio redatta dal Comando di Corpo all’atto del collocamento in congedo; - i titoli ottenuti nel corso dei precedenti servizi svolti in qualità di VFP 1 –con esclusione della valutazione dell’ultimo documento caratteristico– riportati nell’estratto della documentazione di servizio redatta dal Comando di Corpo all’atto del collocamento in congedo; - i titoli relativi alle missioni in territorio nazionale e all’estero effettuate in occasione dello svolgimento di altre ferme volontarie, al titolo di studio, ai riconoscimenti, ricompense e benemerenze, nonché ad attestati, brevetti e abilitazioni, conseguiti anche nel periodo di collocamento in congedo, opportunamente documentati ai sensi del precedente articolo 9, comma 5. La mancata produzione dell’estratto della documentazione di servizio relativo al servizio precedentemente svolto in qualità di VFP 1, redatto dal Comando di Corpo all’atto del collocamento in congedo, comporta la mancata valutazione dei relativi titoli. • Nei confronti dei militari impiegati in operazioni fuori dal territorio nazionale o in attività operativa a bordo di unità in navigazione e ammessi alla procedura per l’immissione successiva a quella per la quale hanno presentato domanda di partecipazione, verranno valutati i titoli comunque acquisiti e attestati nell’estratto della documentazione di servizio riferito alla data di scadenza del termine di presen-
17 FEBBRAIO 2013
tazione delle domande a suo tempo prodotte dai concorrenti.
GRADUATORIE DI MERITO • Per ciascuna immissione le commissioni di cui al precedente articolo 8, comma 1, lettera a) redigono le graduatorie di merito sulla base della somma dei punteggi ottenuti dai concorrenti nella prova di selezione culturale e nella valutazione dei titoli. Per la Marina Militare sono redatte due distinte graduatorie di merito, una per il CEMM e una per le CP, in base alle domande prodotte dai concorrenti. • Le predette commissioni, nella redazione delle graduatorie di merito, devono tenere conto di quanto previsto dal precedente articolo 1, comma 4 in materia di riserva dei posti a concorso. • A parità di punteggio, è data la precedenza ai concorrenti in possesso dei titoli preferenziali di cui all’articolo 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive modificazioni e integrazioni. Tali titoli devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda di partecipazione prevista per ciascuna immissione. In caso di ulteriore parità è data la precedenza al concorrente più giovane d’età. • Le graduatorie di merito sono approvate con decreto dirigenziale emanato dalla DGPM. La graduatoria di merito relativa alla Marina Militare è approvata con decreto interdirigenziale emanato dalla DGPM di concerto con il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto. • Le suddette graduatorie saranno rese note nell’area pubblica della sezione relativa alle comunicazioni nel portale dei concorsi e verranno pubblicate nel Giornale Ufficiale della Difesa, consultabile nel sito www.difesa. it/Segretario-SGD-DNA/SGDDNA/giornale-ufficiale. Di tale pubblicazione sarà dato avviso nella Gazzetta Ufficiale. L’Amministrazione della Difesa, in relazione alle esigenze di Forza Armata, si riserva, nei tempi da essa stabiliti, la facoltà insindacabile di ripianare, in tutto o in parte, i posti eventualmente non coperti al termine delle operazioni concorsuali per ciascuna immissione, esauriti i concorrenti compresi nella relativa graduatoria, con le seguenti procedure, in ordine di priorità: • attingendo dai concorrenti idonei della stessa Forza Armata non utilmente collocati nella graduatoria della precedente immissione di cui al presente bando; • incrementando il numero dei posti previsto, per la stessa Forza Armata, per la successiva immissione; • attingendo, nella sola ultima
immissione, dagli elenchi degli idonei delle altre Forze Armate non utilmente collocati nelle graduatorie di tutte le immissioni, secondo l’ordine di merito risultante dalla sola prova di selezione culturale di cui al precedente articolo 9. • Fermo restando quanto previsto al comma 1, eventuali carenze o esuberi nel CEMM e nelle CP possono essere, rispettivamente, ripianate o ceduti prioritariamente nell’ambito delle graduatorie dei due suddetti Corpi, secondo le modalità di cui all’allegato B (Marina Militare) al presente bando. • I concorrenti utilmente collocati nelle graduatorie di cui al precedente articolo 12, nonché quelli nei cui confronti sono stati disposti eventuali ripianamenti, che hanno completato il servizio in qualità di VFP 1 saranno convocati a cura della DGPM, nei tempi e nei modi concordati con ciascuna Forza Armata, presso gli Enti a tal fine designati. • Con decreto dirigenziale emanato dalla DGPM i vincitori incorporati sono ammessi alla ferma prefissata quadriennale con il grado di Caporale o grado equivalente, previa perdita del grado eventualmente rivestito. L’ammissione alla ferma quadriennale nella Marina Militare è adottata con decreto interdirigenziale emanato dalla DGPM di concerto con il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto. • L’ammissione alla ferma prefissata quadriennale decorre, per gli effetti giuridici, dalla data di prevista presentazione presso gli Enti designati e, per gli effetti amministrativi, dalla data di effettiva presentazione presso i medesimi Enti. • Coloro che non si presenteranno nella data fissata per la convocazione saranno considerati rinunciatari, salvo motivate cause di impedimento che dovranno essere rappresentate entro i due giorni successivi alla DGPM, mediante messaggio di posta elettronica, all’indirizzo persomil@persomil.difesa.it. La DGPM potrà differire la data della convocazione, a seguito di valutazione insindacabile dei motivi dell’impedimento, per un periodo comunque non superiore a 15 giorni. • Gli idonei convocati, all’atto della presentazione presso gli Enti designati da ogni singola Forza Armata, devono essere muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, provvisto di fotografia, rilasciato da un’Amministrazione dello Stato, nonché del codice fiscale. • Gli idonei convocati che sono stati differiti ai sensi del precedente articolo 1, comma 7 sono ammessi alla ferma prefissata quadriennale con decorrenza giuridica dal-
la data di presentazione prevista per l’immissione alla quale sono stati ammessi a partecipare per l’effettuazione della prova di selezione culturale e degli eventuali accertamenti fisio-psicoattitudinali. • All’atto della presentazione, i volontari provenienti dal congedo sono sottoposti, da parte del Dirigente del Servizio Sanitario dell’Ente o Capo dell’Infermeria di Corpo o Ufficiale medico, a una visita medica al fine di verificare il mantenimento dei requisiti fisici richiesti. Qualora emergano possibili motivi di inidoneità, essi sono immediatamente inviati presso la Commissione Medica Ospedaliera competente per territorio, al fine di verificarne l’idoneità quali VFP 4. Nel caso di giudizio di permanente inidoneità o di temporanea inidoneità superiore a 20 giorni per infermità non dipendente da causa di servizio, i concorrenti sono esclusi dall’arruolamento con provvedimento della DGPM. • I volontari in servizio, ove nel corso della procedura concorsuale e fino alla data di presentazione abbiano subìto un declassamento nel profilo sanitario per infermità non dipendente da causa di servizio, che comporti l’inidoneità all’impiego in qualità di volontario in servizio permanente e risulti da provvedimento medico-legale adottato secondo la normativa vigente per i militari in servizio, sono esclusi con provvedimento della DGPM. • È fatto salvo quanto previsto dall’articolo 955 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66 nei confronti dei concorrenti che hanno subìto, per causa di servizio, ferite o lesioni che abbiano provocato una permanente inidoneità psico-fisica, i quali saranno ammessi alla ferma prefissata quadriennale con riserva, in attesa del riconoscimento della dipendenza da causa di servizio. • La DGPM dispone l’esclusione dalla procedura concorsuale dei concorrenti che: a) partecipano a più procedure concorsuali riferite a diverse Forze Armate e/o a più immissioni previste dal presente bando; b) non sono in possesso dei requisiti di partecipazione prescritti dal bando; c) non rientrano tra le categorie di destinatari indicati nel precedente articolo 1; d) hanno inoltrato domanda con modalità difformi da quella indicata nel precedente articolo 4 e/o senza aver portato a compimento la procedura di accreditamento indicata nell’articolo 3; e) non hanno mantenuto, all’atto della presentazione presso gli Enti designati da ogni singola Forza Armata, i requisiti di partecipazione previsti dal bando; f ) non hanno completato, all’atto della presentazione presso i predetti Enti, la ferma volon-
taria prefissata di un anno; g) non hanno prodotto, all’atto della presentazione per lo svolgimento della prova di selezione culturale, nel caso di concorrenti in congedo, copia dell’estratto/degli estratti della documentazione di servizio relativo/i al precedente servizio svolto in qualità di VFP 1 e rilasciato/i all’atto del collocamento in congedo. • Nei confronti dei concorrenti che, a seguito di accertamenti anche successivi, risulteranno in difetto di uno o più requisiti tra quelli previsti dal presente bando sarà disposta, con provvedimento motivato della DGPM, l’esclusione dalla procedura concorsuale ovvero la decadenza dalla ferma, se già incorporati. In quest’ultimo caso il servizio prestato sarà considerato servizio di fatto. • I candidati esclusi potranno avanzare unicamente ricorso giurisdizionale al T.A.R. del Lazio o, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica (per il quale è previsto ‒ai sensi della normativa vigente– il contributo unificato di euro 600,00) entro il termine, rispettivamente, di 60 e 120 giorni dalla data di notifica del provvedimento di esclusione. • Ai sensi degli articoli 11 e 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche e integrazioni, i dati personali forniti dai concorrenti saranno raccolti e trattati presso una banca dati automatizzata, anche successivamente all’eventuale ammissione alla ferma, per le finalità di gestione della procedura concorsuale e per quelle inerenti alla ferma contratta. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini dell’accertamento dei requisiti di partecipazione alla procedura concorsuale e per la valutazione dei titoli di merito. • Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle Amministrazioni Pubbliche direttamente interessate allo svolgimento della procedura concorsuale o alla posizione giuridico-economica o di impiego del concorrente, nonché, in caso di ammissione alla ferma, ai soggetti di carattere previdenziale. • L’interessato gode dei diritti stabiliti dall’articolo 7 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 tra i quali il diritto d’accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. • Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti del Direttore Generale per il Personale Militare, titolare del trattamento, che nomina, ognuno per la parte di propria competenza, responsa-
bili del trattamento dei dati personali: a) i presidenti delle commissioni di cui al precedente articolo 8; b) i responsabili dei Centri di Selezione di ciascuna Forza Armata; c) il Coordinatore della 3^ Divisione della DGPM. • Per quanto non espressamente disciplinato dal presente bando, si rinvia alla vigente normativa di settore. Il presente decreto sarà sottoposto al controllo previsto dalla normativa vigente e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Ministero della Difesa
7.700 volontari in ferma breve nell’Esercito e in Marina
Gazzetta n. 96 del 7 dicembre Scadenza vedi singoli blocchi Titoli licenza media Info www. persomil.sgd.difesa.it
ESERCITO • Per il 2013 è indetto il reclutamento nell’Esercito di 6.300 VFP 1, ripartiti nei seguenti quattro blocchi di incorporamento: • 1° blocco, con prevista incorporazione nel mese di marzo 2013, 2.100 posti. La domanda di partecipazione può essere presentata dal 10 dicembre 2012 all’8 gennaio 2013, per i nati dall’8 gennaio 1988 all’8 gennaio 1995, estremi compresi; • 2° blocco, con prevista incorporazione nel mese di giugno 2013, 1.700 posti. La domanda di partecipazione può essere presentata dal 14 gennaio 2013 al 12 febbraio 2013, per i nati dal 12 febbraio 1988 al 12 febbraio 1995, estremi compresi; • 3° blocco, con prevista incorporazione nel mese di settembre 2013, 1.300 posti. La domanda di partecipazione può essere presentata dal 25 marzo 2013 al 23 aprile 2013, per i nati dal 23 aprile 1988 al 23 aprile 1995; • 4° blocco, con prevista incorporazione nel mese di dicembre 2013, 1.200 posti. La domanda di partecipazione può essere presentata dal 15 luglio 2013 al 13 agosto 2013, per i nati dal 13 agosto 1988 al 13 agosto 1995.
MARINA • Per il 2013 è indetto un bando di reclutamento nella Marina Militare di 1.400 VFP 1, di cui 450 per le categorie del Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM) e 950 per il Corpo delle Capitanerie di Porto (CP), ripartiti nei seguenti tre blocchi di incorporamento: • 1° blocco, con due distinti incorporamenti: 467 posti, di cui 150 per il CEMM e 317 per le CP, così suddivisi: - 1° incorporamento, previsto nel mese di marzo 2013, dal 1°
17 FEBBRAIO 2013
al 234° classificato nella graduatoria di merito, di cui 75 posti per il CEMM e 159 per le CP; - 2° incorporamento, previsto nel mese di aprile 2013, dal 235° al 467° classificato nella graduatoria di merito, di cui 75 posti per il CEMM e 158 per le CP. La domanda di partecipazione può essere presentata dal 10 dicembre 2012 all’8 gennaio 2013, per i nati dall’8 gennaio 1988 all’8 gennaio 1995, estremi compresi; • 2° blocco, con due distinti incorporamenti: 467 posti, di cui 150 per il CEMM e 317 per le CP, così suddivisi: - 1° incorporamento, previsto nel mese di giugno 2013, dal 1° al 234° classificato nella graduatoria di merito, di cui 75 posti per il CEMM e 159 per le CP; - 2° incorporamento, previsto nel mese di agosto 2013, dal 235° al 467° classificato nella graduatoria di merito, di cui 75 posti per il CEMM e 158 per le CP. La domanda di partecipazione può essere presentata dal 4 febbraio 2013 al 5 marzo 2013, per i nati dal 5 marzo 1988 al 5 marzo 1995, estremi compresi; • 3° blocco, con due distinti incorporamenti: 466 posti, di cui 150 per il CEMM e 316 per le CP, così suddivisi: - 1° incorporamento, previsto nel mese di ottobre 2013, dal 1° al 233° classificato nella graduatoria di merito, di cui 75 posti per il CEMM e 158 per le CP; - 2° incorporamento, previsto nel mese di dicembre 2013, dal 234° al 466° classificato nella graduatoria di merito, di cui 75 posti per il CEMM e 158 per le CP. La domanda di partecipazione può essere presentata dal 3 aprile 2013 al 2 maggio 2013, per i nati dal 2 maggio 1988 al 2 maggio 1995, estremi compresi. • È ammessa la presentazione di domande di reclutamento per più blocchi, purchè non immediatamente successivi e nel rispetto delle date di scadenza stabilite per ognuno di essi. • Resta impregiudicata per l’Amministrazione della Difesa la facoltà, esercitabile in qualunque momento, di revocare il presente bando di reclutamento, variare il numero dei posti, modificare, annullare, sospendere o rinviare lo svolgimento delle attività previste dal presente bando, in ragione di esigenze attualmente non valutabili nè prevedibili, ovvero in applicazione di leggi di bilancio dello Stato o finanziarie o di disposizioni di contenimento della spesa pubblica. In tal caso, se necessario, l’Amministrazione della Difesa ne darà immediata comunicazione nel sito www.persomil.difesa.it, che avrà valore di notifica a tutti gli effetti per gli interessati. In ogni caso la stessa Amministrazione provvederà a formalizzare la citata comunicazione mediante avviso pubblicato nella Gazzetta Uf-
ficiale - 4ª serie speciale. • Nel caso in cui l’Amministrazione eserciti la potestà di auto-organizzazione prevista dal comma precedente, non sarà dovuto alcun rimborso pecuniario ai candidati circa eventuali spese dagli stessi sostenute per la partecipazione alle selezioni concorsuali.
I REQUISITI • Possono partecipare al reclutamento coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti: • cittadinanza italiana; • godimento dei diritti civili e politici; • aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 25° anno di età; • non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi; • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una pubblica amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti a domanda e per inidoneità psico-fisica; • possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore). L’ammissione dei candidati che hanno conseguito un titolo di studio all’estero è subordinata all’equipollenza del titolo stesso rilasciata da un ufficio scolastico regionale o provinciale a loro scelta, con riportato il giudizio sintetico (ottimo, distinto, buono, sufficiente) o la votazione; • non essere stati sottoposti a misure di prevenzione; • aver tenuto condotta incensurabile; • non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato; • idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate in qualità di VFP 1; • esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonchè per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico; • statura non inferiore a m. 1,65, se candidati di sesso maschile, e statura non inferiore a m. 1,61, se candidate di sesso femminile; m) non
concorsi & leggi essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate. • Tutti i requisiti sopra indicati dovranno essere posseduti fino alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande per ciascun blocco e mantenuti, fatta eccezione per quello dell’età, fino alla data di effettiva incorporazione, pena l’esclusione dal reclutamento.
LA DOMANDA • Nell’ambito del processo di snellimento e semplificazione dell’azione amministrativa e al fine di ridurre i costi e i tempi delle procedure concorsuali, la procedura di reclutamento di cui all’articolo 1 del presente bando sarà gestita tramite il portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa (nel prosieguo: portale dei concorsi), raggiungibile attraverso il sito internet www.difesa.it, area siti di interesse, link concorsi on-line Difesa, ovvero attraverso il sito intranet www.persomil.sgd.difesa.it. • Attraverso detto portale i concorrenti potranno presentare la domanda di partecipazione e ricevere, con le modalità indicate nel successivo articolo 5, le comunicazioni che perverranno dalla DGPM o dai Centri Documentali dalla stessa delegati alla gestione della procedura concorsuale. • Per poter accedere al portale, i concorrenti dovranno essere in possesso di apposite chiavi di accesso che saranno fornite al termine di una procedura guidata di accreditamento necessaria per attivare il proprio univoco profilo sul portale medesimo. • I concorrenti potranno svolgere la procedura guidata di accreditamento con una delle seguenti modalità: a) fornendo un indirizzo di posta elettronica, una utenza di telefonia mobile (intestata al concorrente stesso o da lui utilizzata) e gli estremi di un documento di riconoscimento in corso di validità rilasciato da un’Amministrazione dello Stato; b) mediante carta d’identità elettronica (CIE), carta nazionale dei servizi (CNS), tessera di riconoscimento elettronica rilasciata da un’Amministrazione dello Stato (decreto del Presidente della Repubblica 28 luglio 1967, n. 851) ai sensi dell’articolo 66, comma 8 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82; c) mediante smart card e credenziali della propria firma digitale. Le informazioni necessarie a guidare i concorrenti nella procedura di accreditamento verranno fornite con messaggi a video nel corso della stessa. • Conclusa la procedura di accreditamento, i concorrenti saranno in possesso delle credenziali (userid e password) per poter accedere al proprio profilo nel portale dei concorsi. Con dette credenziali i concorrenti potranno partecipare, presentando
la relativa domanda, a tutte le procedure concorsuali di interesse senza dover di volta in volta ripetere la procedura di accreditamento. In caso di smarrimento di dette credenziali di accesso, i concorrenti potranno seguire la procedura di recupero delle stesse, attivabile dalla pagina iniziale del portale dei concorsi. • La domanda di partecipazione al concorso, il cui modello è pubblicato nel citato portale dei concorsi, dovrà essere compilata necessariamente on-line e inviata, con esclusione di qualsiasi altra modalità diversa da quella indicata nel successivo comma 4, entro il termine perentorio di scadenza di presentazione fissato per ciascun blocco. 2. Per poter partecipare al concorso, i candidati dovranno accedere al proprio profilo sul portale dei concorsi, scegliere il concorso al quale intendono partecipare e compilare on-line la domanda di partecipazione.
FASI DEL RECLUTAMENTO • Per ogni blocco, il reclutamento si svolge secondo le seguenti fasi: • inoltro delle domande secondo la modalità già specificata nell’articolo 4; • acquisizione, istruttoria delle domande e verifica, da parte del Centro Documentale competente, dei requisiti di cui all’articolo 2, comma 1 fatta eccezione per quelli relativi: al possesso della statura minima e dell’idoneità psicofisica e attitudinale; agli accertamenti diagnostici per abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonchè per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico; • esclusione dal reclutamento, da parte dei Centri Documentali, dei candidati carenti di detti requisiti, tranne di quelli privi dei requisiti di cui all’articolo 2, comma 1, lettere g), h) e i) e/o che hanno a proprio carico sentenze/decreti penali di condanna per delitti non colposi, di competenza della DGPM; d) accertamento, da parte dei Centri Documentali, ai sensi dell’articolo 71 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, del contenuto delle autocertificazioni rese dai candidati nelle domande; • svolgimento degli accertamenti di competenza da parte della DGPM e successivo inoltro delle domande alla commissione valutatrice di cui all’articolo 8, comma 1, lettera a); • valutazione, da parte della predetta commissione valutatrice, dei giudizi o delle votazioni riportati dai candidati nel diploma di istruzione secondaria di primo grado e formazione della graduatoria degli ammessi alla valutazione dei titoli di merito; • valutazione dei titoli di me-
rito di cui al successivo articolo 10 e formazione della relativa graduatoria; • convocazione dei candidati compresi nella graduatoria di cui alla precedente lettera g) presso i Centri di Selezione indicati dalla Forza Armata per l’accertamento dei requisiti di idoneità psico-fisica e attitudinale; • formazione, da parte della commissione valutatrice, della graduatoria di merito dei candidati risultati idonei e/o in attesa dell’esito degli accertamenti psico-fisici e attitudinali; • approvazione della graduatoria da parte della DGPM; • assegnazione ai vari Reparti della Forza Armata da parte dello Stato Maggiore dell’Esercito e incorporazione dei candidati utilmente collocati nella graduatoria di cui alla precedente lettera j); l) decretazione dell’ammissione dei candidati incorporati alla ferma prefissata di un anno nell’Esercito; m) eventuale decadenza dalla ferma contratta degli arruolati carenti dei requisiti richiesti e accertati successivamente.
ACCERTAMENTI • I candidati devono presentarsi agli accertamenti psico-fisici e attitudinali, pena l’esclusione dal reclutamento, con: • originale o copia autenticata del certificato medico attestante l’idoneità all’attività agonistica sportiva in corso di validità; • documento di identità in corso di validità munito di fotografia, rilasciato da un’Amministrazione dello Stato; • se in possesso di titolo di studio conseguito all’estero: copia conforme dell’attestazione di equipollenza del titolo stesso rilasciata da un ufficio scolastico regionale o provinciale, con l’indicazione del giudizio sintetico o della votazione; • originale o copia conforme del referto, rilasciato da struttura sanitaria pubblica o privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) in data non anteriore a sei mesi precedenti la visita, a eccezione di quello riguardante il gruppo sanguigno, dei seguenti esami: emocromo completo; VES; glicemia; creatininemia; trigliceridemia; colesterolemia; bilirubina totale e frazionata; gamma GT; transaminasemia (GOT e GPT); attestazione del gruppo sanguigno; e) certificato di stato di buona salute che attesti la presenza/assenza di pregresse manifestazioni emolitiche, di gravi manifestazioni immunoallergiche, di gravi intolleranze e idiosincrasie a farmaci o alimenti, rilasciato dal proprio medico in data non anteriore a sei mesi precedenti la visita e redatto conformemente all’allegato A al presente bando; f) originale o copia conforme del referto, rilasciato
27
da struttura pubblica o privata accreditata con il SSN in data non anteriore a sei mesi precedenti la visita, dell’analisi completa delle urine con esame del sedimento; g) originale o copia conforme del referto, rilasciato da struttura sanitaria pubblica o privata accreditata con il SSN in data non anteriore a tre mesi precedenti la visita, dell’esame dei markers virali: dell’epatite B (HBsAg, HBsAb, HBeAg, anti HBe, anti HBc) e dell’epatite C (anti HCV). Copia del referto dei markers dell’epatite B dovrà essere conservata dal candidato per la successiva consegna, se arruolato, all’Ente di incorporazione; h) referto rilasciato da struttura sanitaria pubblica o privata accreditata con il SSN in data non anteriore a tre mesi precedenti la visita, attestante l’esito del test di accertamento della positività per anticorpi per HIV; i) referto rilasciato da struttura sanitaria pubblica o privata accreditata con il SSN in data non anteriore a tre mesi precedenti la visita, attestante l’analisi delle urine per la ricerca dei seguenti cataboliti urinari di sostanze stupefacenti e/o psicotrope: anfetamine, cocaina, oppiacei e cannabinoidi. Resta impregiudicata la facoltà per l’Amministrazione della Difesa di sottoporre a drug test i vincitori dei concorsi dopo l’incorporazione presso i Reggimenti addestrativi; j) se concorrenti di sesso femminile: originale o copia conforme del referto di ecografia pelvica eseguita presso struttura sanitaria pubblica o privata accreditata con il SSN in data non anteriore a sei mesi precedenti la visita; originale o copia conforme del referto del test di gravidanza con esito negativo - in quanto lo stato di gravidanza costituisce temporaneo impedimento all’accertamento dell’idoneità al servizio militare (art. 580, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90) - eseguito presso struttura sanitaria pubblica o privata accreditata con il SSN in data non anteriore a cinque giorni lavorativi precedenti la visita. I candidati, se ne sono in possesso, potranno produrre anche eventuali esami radiografici del torace. Le commissioni per gli accertamenti psico-fisici e attitudinali, presa visione della documentazione sanitaria elencata nel presente articolo, rinvieranno i candidati a data successiva ove rilevassero cause di incompletezza nella documentazione sanitaria presentata relativa a: esami ematochimici di cui al comma d); markers virali di cui al comma g); drug test di cui al comma i). • I candidati risultati idonei agli accertamenti sanitari saranno sottoposti alla verifica del possesso delle capacità attitudinali.
28 concorsi & leggi I concorsi più interessanti a livello nazionale Gazzetta Ufficiale 4ª Serie Speciale Concorsi n. 4 del 15-01-2013
14 febbraio 2013
AMMINISTRAZIONI CENTRALI MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Sessione di esami di abilitazione all’esercizio della professione di consulente in proprietà industriale, in materia di disegni e modelli, marchi ed altri segni distintivi e indicazioni geografiche, per l’anno 2012.
ENTI PUBBLICI STATALI CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato, di due unità di personale, profilo di collaboratore tecnico enti di ricerca - VI livello, appartenente alle categorie riservatarie e residente nella regione Lombardia. Selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato, di una unità di personale, profilo di collaboratore di amministrazione - VII livello, appartenente alle categorie riservatarie e residente nella regione Piemonte. Selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato, di una unità di personale, profilo di collaboratore tecnico enti di ricerca - VI livello, appartenente alle categorie riservatarie e residente nella regione Piemonte. Selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato, di due unità di personale, profilo di collaboratore tecnico enti di ricerca - VI livello, appartenente alle categorie riservatarie e residente nella regione Lombardia. Selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato, di tre unità di personale, profilo di collaboratore di amministrazione - VII livello, appartenente alle categorie riservatarie e residente nella regione Lombardia. Selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato, di due unità di personale, profilo di collaboratore tecnico enti di ricerca - VI livello, appartenente alle categorie riservatarie e residente nella regione Friuli Venezia-Giulia. Selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a
17 FEBBRAIO 2013
tempo indeterminato, di due unità di personale, profilo di collaboratore di amministrazione - VII livello, appartenente alle categorie riservatarie e residente nella regione Friuli Venezia-Giulia. Selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato, di una unità di personale, profilo di collaboratore tecnico enti di ricerca - VI livello, appartenente alle categorie riservatarie e residente nella regione Veneto. Selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato, di una unità di personale, profilo di collaboratore di amministrazione - VII livello, appartenente alle categorie riservatarie e residente nella regione Toscana. Selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato, di una unità di personale, profilo di collaboratore di amministrazione - VII livello, appartenente alle categorie riservatarie e residente nella regione Toscana. Selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato, di due unità di personale, profilo di collaboratore di amministrazione - VII livello, appartenente alle categorie riservatarie e residente nella regione Campania. Selezione per una borsa di studio per laureati.
ENEA Concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di una unità di personale diplomato riservato ai soggetti disabili. (Rif. CP/04/2012).
UNIVERSITÀ ISTITUTO NAZIONALE DI ALTA MATEMATICA FRANCESCO SEVERI Concorso a sette borse di studio per l’avviamento alla ricerca, riservate a iscritti ai corsi di laurea magistrale in matematica - anno accademico 2012-2013.
ENTI LOCALI COMUNE DI CARPIGNANO SALENTINO Riapertura dei termini del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo indeterminato e parttime (18 ore), di un posto di istruttore tecnico geometra categoria C1, posizione economica C1.
ed esami, per la copertura di un posto di istruttore tecnico (Categoria C1) a tempo parziale ed determinato.
AZIENDA OSPEDALIERA DI REGGIO EMILIA Concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico di medicina e chirurgia di accettazione e d’urgenza, un posto di dirigente biologo di patologia clinica per l’attività di ricerca ed un posto di dirigente biologo di patologia clinica per i laboratori dell’ASMN e per il presidio di Castelnovo Nè Monti.
OSPEDALE DI CIRCOLO DI MELEGNANO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato, di un dirigente biologo, disciplina di microbiologia e virologia, operativamente da assegnare al Dipartimento di patologia clinica.
OSPEDALE SAN LUIGI GONZAGA DI ORBASSANO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico di medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza a rapporto esclusivo.
AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 1 IMPERIESE Concorso pubblico, a tempo indeterminato per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico, con rapporto di lavoro esclusivo area medica e delle specialità mediche - disciplina medicina fisica e riabilitazione. Concorso pubblico, a tempo indeterminato per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico, con rapporto di lavoro esclusivo area della medicina diagnostica e dei servizi - disciplina radiodiagnostica.
AUSL N. 9 - TREVISO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di un dirigente farmacista, ruolo sanitario, profilo professionale farmacista, posizione funzionale dirigente farmacista area di farmacia, disciplina farmacia ospedaliera.
Gazzetta Ufficiale 4ª Serie Speciale Concorsi n. 5 del 18-01-2013
18 febbraio 2013
COMUNE DI FIRENZE Concorso pubblico, per esami e titoli di servizio, per la copertura di 11 posti a tempo pieno e indeterminato nel profilo di operatore ambientale (categoria giuridica B3).
COMUNE DI SAN GIORGIO LA MOLARA Concorso pubblico, per titoli
AMMINISTRAZIONI CENTRALI COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di sette
allievi ufficiali del ruolo aeronavale al primo anno del 12° corso aeronavale dell’Accademia della Guardia di finanza, per l’anno accademico 2013/2014.
MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE Concorso pubblico, per titoli, per l’accesso, per il 2012, al Centro sportivo dell’Aeronautica Militare di 8 volontari in ferma prefissata quadriennale VFP 4, in qualità di atleta.
CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Selezione pubblica, per titoli ed eventuale colloquio, per l’assegnazione di una borsa di studio per laureati (Bando n. IBF-BS-001-2013PA/cafis). per l’assegnazione di due borse di studio per laureati (Bando n. IBF-BS-003-2013PA/cafis). per l’assegnazione di una borsa di studio per laureati (Bando n. IBF-BS-0042013-PA/salute). l’assegnazione di una borsa di studio per laureati (Bando n. IBF-BS-005-2013-PA/salute). Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione di un’unità di personale laureato ricercatore, livello III a tempo determinato ad una borsa di studio per laureati finalizzata alla formazione di elenchi di personale, da assumere con contratto di lavoro a tempo determinato, idoneo all’esercizio di funzioni ascrivibili al profilo professionale di Collaboratore di amministrazione VII livello.
ISTITUTO DI OCEANOGRAFIA - OGS Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per una borsa di studio nel campo dell’analisi della comunità bentonica, presso la sezione di ricerca scientifica oceanografia - OCE. per il conferimento di due assegni di ricerca nel campo dell’ecologia marina, per la sezione di ricerca scientifica oceanografia - OCE.
UNIVERSITÀ GUGLIELMO MARCONI DI ROMA Concorso pubblico per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca - anno accademico 2012-2013 - XXVIII ciclo
COMUNE DI BELLAGIO Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato di assistente sociale cat. D1, settore sociale.
COMUNE DI CANCELLO ED ARNONE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e parttime al 50% di un funzionario contabile categoria D - posizione economica D3.
AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 1 IMPERIESE Concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di collaboratore professionale - assistente sociale - categoria D, a tempo indeterminato.
ASL N. 15 ALTA PADOVANA Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di un operatore tecnico specializzato - servizi generali - portiere centralinista - cat. Bs
Gazzetta Ufficiale 4ª Serie Speciale Concorsi n. 6 del 22-01-2013
21 febbraio 2013
AMMINISTRAZIONI CENTRALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Indizione per l’anno 2013 della sessione degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del lavoro.
PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI Concorso per l’assegnazione del premio nazionale intitolato a Giacomo Matteotti - IX edizione - anno 2013. .
CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Selezione pubblica, per titoli ed eventuale colloquio, per il conferimento di una borsa di studio per laureati presso la U.O.S. NNL di Lecce ad una borsa di studio per laureati per il conferimento di un assegno di ricerca sulla tematica: Tecniche di laboratorio sugli alimenti animali e sui prodotti lattiero-caseari della specie bufalina.
UNIVERSITÀ POLITECNICO DI MILANO Selezione pubblica, per esami, ad un posto a tempo indeterminato di categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale, a tempo pieno (36 ore settimanali). ad un posto a tempo indeterminato di categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale, a tempo pieno (36 ore settimanali).
ENTI LOCALI COMUNE DI BRUSCIANO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di funzionario tecnico (cat. D - pos. econ. D3) a tempo indeterminato. .
COMUNE DI CERVETERI Avviso ad evidenza pubblica per il conferiment0vato a tem-
po pieno e determinato di Dirigente dell’Area 3^ Assetto Uso e Sviluppo del Territorio.
COMUNE DI PALERMITI Selezione pubblica, per titoli ed esami, a tempo indeterminato e con rapporto di lavoro part-time al 50%, per la copertura di due posti di agente di Polizia municipale - Vigile Urbano - cat. C. .
COMUNE DI RAVELLO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato, di un posto di agente di polizia municipale - categoria C - posizione economica C1. .
COMUNE DI RONCO BRIANTINO Concorso pubblico, per soli esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di un collaboratore professionale - operaio specializzato - categoria B - infracategoria B3. .
REGIONE SICILIANA Concorso pubblico regionale straordinario, per titoli, per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche disponibili per il privato esercizio.
A.S.L. N. 4 DI LANUSEI Avviso di selezione pubblica, per assunzioni riservate alle categorie protette art. 18 c. 2 della L. 69/99 per la copertura di tre posti per commesso - Cat. A. .
AZIENDA OSPEDALIERA S. M. DEGLI ANGELI DI PORDENONE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di tre posti di Operatore Socio Sanitario .
DIARI INAIL Diario delle prove scritte del concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di sei posti nell’area C - livello economico 1 - profilo professionale delle attività sanitarie con funzioni di fisioterapista.
ROMA CAPITALE Diario delle prove d’esame della procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, per il conferimento di 34 posti nel profilo professionale di funzionario servizi orientamento al lavoro posizione economica D1 e della procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, per il conferimento di 30 posti nel profilo professionale di istruttore servizi orientamento al lavoro posizione economica C1. Diario delle prove scritte del concorso pubblico, per esami, per il conferimento di tre posti nel profilo professionale di avvocato dirigente.
17 FEBBRAIO 2013
offro lavoro
29
il segnaposto
I profili più richiesti della settimana
Ogni settimana le nostre offerte qualificate e verificate dalla redazione
125 annunci
Alberghiero/Turismo Amministrazione/Segreteria Artigianato/Agricoltura Assicurazioni Automotive Biologia/Chimica Call center/Telemarketing Commercio/Logistica Comunicazione/Editoria Credito/Finanza Customer care Edilizia Elettricità/Elettronica Immobiliare Informatica/Web Istruzione/Formazione
2,40% 8,00% 0,00% 11,20% 0,00% 0,00% 7,20% 2,40% 4,80% 5,60% 0,80% 0,00% 0,00% 8,80% 20,00% 3,20%
Libere professioni/Consulenza Manifattura/Produzione Marketing/Pubblicità Meccanica Medicina/Farmacia Moda Non profit/Servizi sociali Risorse umane Ristorazione Sicurezza/Vigilanza Spettacolo/Eventi Sport/Estetica/Benessere Tecnologia/Telecomunicazioni Trasporti Varie/Altro Vendita/Rappresentanza
1,60% 0,80% 0,80% 5,60% 0,80% 1,60% 2,40% 0,00% 0,00% 0,00% 0,80% 1,60% 0,00% 0,00% 1,60% 8,80%
il segnaposto Sito internet: www.lavorare.net telefono: 0689275648/50 e-mail: l.andrenacci@lavorare.net
offerte offerte A /T LBERGHIERO URISMO
● 400 ANIMATORI TURISTICI EsseAnimazione srl seleziona per villaggi turistici in Italia. Si valutano candidati di età compresa tra i 18 e i 30 anni per i ruoli di animatori, assistenti bagnanti, tecnici audio e luci. Casting a Roma il 2 marzo 2013, ore 9.45, presso la Fonderia delle Arti, in via Assisi 31. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: territorio nazionale. Inviare curriculum all’indirizzo e-mail: risorseumane@ clubesse.com.
10 LAUREATI Savoy Hotel di Londra seleziona per tutti i ruoli alberghieri. Requisiti: passaporto valido, almeno un anno di esperienza di lavoro, atteggiamento positivo e determinato, auto-motivazione e capacità di costruire relazioni con i colleghi, orientamento agli obiettivi di multi-task capacita di lavorare sotto pressione, ambiente dinamico. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Londra. Inviare curriculum esclusivamente in lingua inglese, all’indirizzo email: recruitment.savoy@ fairmonts-hotel.com. 1 LEISURE SALES EXECUTIVE ACCOR Accor Hospitality Italia sl seleziona. Il ruolo prevede la gestione del portafoglio clienti leisure italiani, l’elaborazione di piano di attività Grandi Clienti, trattative clienti/ hotel. Si valutano candida●
ti di entrambi i sessi con almeno due anni di esperienza nel ruolo, disponibilità a viaggiare in tutta Italia, buona conoscenza inglese e Office, attitudine alle negoziazioni. Contratto a tempo determinato per sostituzione maternità. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: leisuresales. Telefono 02366661, e-mail: italy. selezione@accor.com.
offerte A /S
MMINISTRAZIONE EGRETERIA
● 2 ADDETTI ALLA TESORERIA
Gi Group spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda settore metalmeccanico. Requisiti: laurea a indirizzo economico o diploma di ragioneria, esperienza nel ruolo non inferiore a tre anni, conoscenza della lingua inglese. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Terni. Telefonare
al numero 0755011602, fax 0755017445, indirizzo email: perugia.macello@ gigroup.it. ● 1 ADDETTO CONTABILITÀ E
BILANCIO Studio Sbriccoli seleziona. Requisiti: età 35/45 anni, residenza XII o XIII municipio. Adempimenti previsti: contabilità ordinaria, semplificata, dichiarazioni IVA e redditi, modello 770 e 730, predisposizione bilancio. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, Municipi XII e XIII. Inviare cv via fax allo 0652351962. ● 1 ADDETTO PAGHE E CONTRI-
BUTI Studio Sbriccoli seleziona. Requisiti: età 35/45 anni, residenza XII o XIII municipio. Adempimenti previsti: comunicazioni Saol, gestione presenze e libro unico lavoro, invio Uniemens, gestione enti, modello 770 e 730. Contratto a
guida alle offerte sul segnaposto Le segnalazioni riportate nel Segnaposto sono fornite da aziende private e da privati cittadini. La redazione si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. Sulle offerte di lavoro il simbolo ● e il colore rosso magenta segnalano i nuovi annunci della settimana. Gli altri sono ripetuti su richiesta degli inserzionisti. Le aziende che decidono di chiudere le selezioni prima della scadenza fissata per l’annuncio, sono pregate di segnalarlo alla redazione (0689275648/50) per sospendere la pubblicazione.
Modalità di inserimento Tutti gli annunci del Segnaposto sono gratuiti. Le aziende che vogliono inserire le loro ricerche di personale sul Segnaposto devono preventivamente registrarsi sul sito internet www.lavorare.net. Il servizio consente a ogni società di avere uno spazio personalizzato, caratterizzato da username e password, che permette la gestione autonoma degli annunci di cui si richiede la pubblicazione. Dopo aver compilato il modulo per la registrazione, le aziende possono accedere immediatamente al servizio. Nel modulo di inserimento dell’annuncio è possibile scegliere la validità tra una, due o quattro settimane. Sul giornale verranno pubblicati al massimo due annunci per ogni richiedente. Le uscite successive alla prima non sono garantite. In alternativa è possibile inviare per posta ordinaria una richiesta di pubblicazione dattiloscritta su carta intestata della società, con il testo dell’inserzione, l’indicazione della rubrica nella quale si desidera comparire e la firma del responsabile dell’azienda, per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base al d.leg. 196/2003. L’indirizzo è: Lavorare, Corso Trieste 185 – 00198 Roma. La richiesta, per internet o per posta, deve pervenire entro il martedì precedente l’uscita del giornale. Per qualsiasi chiarimento telefonare ai numeri 0689275648/50. Laura Andrenacci
ommario OFFERTE RICHIESTE tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, Municipi XII e XIII. I candidati interessati alle selezioni potranno inviare cv via fax al numero 0652351962. ● 1 APPRENDISTA CONTABILE
Abc Promotion srl seleziona per segreteria, amministrazione e contabilità. Requisiti : età non superiore ai 29 anni, diploma di ragioneria, conoscenza della contabilità generale, del pacchetto Office e del programma Zucchetti, disponibilità full time. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma, via Salento 21. Telefono 0644118895, fax
pagina
pagina
29 35
0644242639, indirizzo email: amministrazione@ abcpromotion.it. 1 CONTABILE CON ESPERIENZA Futura Grafica spa seleziona. Requisiti: disponibilità immediata, fatturazione passiva e attiva, co. ge, prima nota, bilanci, banche, pratiche amministrative. Astenersi se non in possesso dei requisiti. Contratto a tempo determinato con rinnovo. Sede di lavoro: Roma, Commercity Riferimento: cont. I candidati interesssati alle selezioni potranno inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: job@futuragrafica.it. ●
Azienda leader nel settore personale (18/55 anni) per ufficio commerciale. Lavoro in sede. Offresi: formazione gratuita, crescita professionale, stipendio fisso con reale guadagno e un ambiente stimolante. Per info 06/59475002 o cv a info@perfect-lite.com
30 il segnaposto 1 CONTABILE Pagine srl operante nel settore editoria seleziona. Si valutano candidati esperti in controllo gestione programmi informatici e in adempimenti amministrativi del settore. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv via fax 0639738771, o via e-mail a: luciano.lucarini@ pagine.net. 1 IMPIEGATA CONTABILE GreenBee srl seleziona. Requisiti: laurea in discipline economiche, Scienze statistiche o cultura equivalente, esperienza contabile nella gestione della contabilità clienti, ottima conoscenza di Word ed Excel, capacità di analisi e di sintesi, ottime capacità gestionali, relazionali e di orientamento al risultato. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Gorla Maggiore (Va). Inviare curriculum con foto all’indirizzo e-mail: gbee@gbee.biz. ●
1 RAGIONIERE Was.P.it. srl operate nel settore ecologia e ambiente seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi con esperienza in contabilità e amministrazione, buone doti relazionali e comunicative. Astenersi perditempo. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Ariccia (Rm). Inviare cv con foto all’indirizzo e-mail: personale. 2006@yahoo.it. 1 SEGRETARIA CONGRESSUALE Gruppo SC srl, Studio Congressi Servizi per la Comunicazione seleziona. Richieste esperienza pluriennale nell’organizzazione di congressi medico scientifici e conoscenza delle procedure Ecm. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma nord. Tel. 063290250, fax 0636306897, indirizzo e-mail: selezionepersonale @scstudiocongressi.it. 1 SEGRETARIA CONTABILE Selacom sas seleziona per lavoro part time. Si valutano candidati esperti contabili e dichiarativi programma Zucchetti. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, zona Appio Latino. Tel. 067811321, fax 067856060, indirizzo email: selacom.lavoro@fast webnet.it. ●
offerte A SSICURAZIONI
3 ACCOUNT SALES ACCOUNT Studio Mangano Assicurazione e Finanza srl seleziona. Requisiti: conoscenza settore assicurativo, iscrizione al Rui, portafoglio clienti composto da centomila euro di premi annui lordi (da valutare), propensione a vendita e pianificazione attività promozionali, partita Iva. Si offrono inserimento in azienda con grandi capacità di piazza-
17 FEBBRAIO 2013
offro lavoro mento rischi, formazione su risk management aziendale, remunerazione composta da provvigioni e incentivi. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: sls. Fax 0644292230, e-mail: a.lioce@smafbroker.it. 5 ADDETTI VENDITA RAMO ASSICURATIVO Tempi Moderni spa agenzia per il lavoro seleziona per inserimento nell’area sales di prestigioso gruppo assicurativo. Requisiti: elevata resilienza e spiccati doti comunicative, propensione alla vendita e al lavoro di squadra, conoscenza del pc e disponibilità a lavoro su turni. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: ass-avrm. Telefonare allo 06630941, indirizzo e-mail: roma@tempi modernilavoro.it. 2 AGENTI ASSICURATIVI Hdi spa seleziona. Requisiti: età compresa tra 25 e 49 anni, predisposizione ai rapporti interpersonali, propensione alla carriera imprenditoriale e al lavoro di gruppo, spiccate doti comunicative, diploma o laurea. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma. Tel. 064404578, fax 064403851, indirizzo e-mail: agenzia 198@gmail.com. 6 COLLABORATORI DI BASE Alleanza Toro spa, Ispettorato di Anzio seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi decisi e motivati da avviare a carriera ispettiva, con possibilità, dopo percorso formativo, di inquadramento a tempo indeterminato. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Anzio (Rm) e comuni limitrofi. Inviare cv via e-mail a: Alessandro.Rossi @alleanza.it. 3 CONSULENTI ASSICURATIVI Alleanza Toro spa Ispettorato Aurelio seleziona per inserimento, part o full time, nel settore commerciale. Requisiti: predisposizione alla vendita, al contatto con la clientela e al lavoro di squadra. Si offrono corso gratuito, iscrizione registro Isvap e possibilità di contratto a tempo indeterminato. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma, zone Aurelia, Boccea, Prati, Monteverde. Inviare curriculum vitae all’indirizzo email: manuela.dagostino @alleanza.it. 5 CONSULENTI ASSICURATIVI Alleanza Toro spa, Ispettorato di Palmarola seleziona Requisiti: spiccate doti commerciali, abitudine al lavoro di gruppo, serietà e disponibilità. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Rom,a zone Palmarola, Casalotti, Boccea, Ottavia. Tel. 3386535482, indirizzo e-mail: alessandro. penza@alleanza.it.
10 CONSULENTI ASSICURATIVI Agenzia Ina Assitalia di Viterbo seleziona per stage. Requisiti: età 25/40 anni, diploma di maturità, autonomia operativa e disponibilità full time, predisposizione ai rapporti interpersonali, dinamismo e attitudine al lavoro di gruppo e per obiettivi, residenza e/o domicilio a Viterbo e provincia. Sede di lavoro: Viterbo. Telefonare al numero 0761321743, o inviare cv via fax allo 0761321747, o via e-mail a: selezione@ina viterbo.it. 4 CONSULENTI ASSICURATIVI ISCRITTI AL RUI Agenzia Fondiaria Sai Somalia seleziona. Si valutano candidati già iscritti al Rui, con un minimo di portafoglio e di esperienza previdenziale e assicurativa. Si offrono fisso, provvigioni, portafoglio da gestire, formazione e assistenza permanente. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma, via Alfredo Casella 51. Telefonare allo 068600600, fax 0686209587, e-mail: info @agenziasomalia.com. 20 CONSULENTI ASSICURATIVI PREVIDENZIALI JUNIOR Tomassetti srl, Agenzia Ina Assitalia Civita Castellana seleziona. Percorso di carriera fortemente incentivante, formazione e affiancamento costanti, trattamento economico fisso più variabile di assoluto interesse ai livelli più alti di mercato. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Civita Castellana (Vt). Riferimento: previdenza. Tel. 0761599680, fax 0761514092, indirizzo email: recruiting@inacivita castellana.it. 6 CONSULENTI ASSUCURATIVI E FINANZIARI Alleanza Toro spa, agenzia Roma 11 seleziona per inserimento nel settore commerciale. Si offrono ottime possibilità di guadagno e carriera. Possibilità gestione portafoglio. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Ciampino, Morena, Santa Maria delle Mole (Rm). Chiedere del dottor Gianluca Pasqualini. Telefonare al 3472210144, fax 0676908801, indirizzo email: gianluca.pasqualini@ alleanza.it. 1 IMPIEGATO ADDETTO BACK OFFICE ASSICURATIVO Studio Mangano Assicurazione e Finanza srl seleziona. Il prescelto gestirà le pratiche riguardanti la richiesta di polizze assicurative danni e rca. Requisiti fondamentali: esperienza nel ruolo di almeno due anni, conoscenza di tutti i rami esercitati dal mercato assicurativo e la normativa in corso, diploma, attitudine al colloquio telefonico, buone competenze informatiche. Orario: solo full time. Contratto a tempo deter-
minato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv via fax 0644292230, o via e-mail: a.lioce@smafbroker.it. 2 LEGALI RAMO ASSICURATIVO Tempi Moderni spa agenzia per il lavoro seleziona per prestigioso gruppo assicurativo. Si valutano candidati laureati in discipline giuridiche con esperienza nel settore dell’intermediazione assicurativa, ottime doti comunicative e spiccata propensione al lavoro di squadra. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: ass-lgrm. Tel. 06630941, indirizzo e-mail: roma@ tempimodernilavoro.it. 5 OPERATORI TELEFONICI RAMO ASSICURATIVO Tempi Moderni spa agenzia per il lavoro seleziona per prestigioso gruppo assicurativo. Il ruolo prevede assistenza ai clienti, con l’impiego di canali informatici. Requisiti: elevata resilienza e spiccati doti comunicative, conoscenza del pc e disponibilità a lavoro su turni. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: ass-otrm. Tel. 06630941, e-mail: roma@ tempimodernilavoro.it. 3 PROMOTER FAST QUOTE Agenzia Allianz Lloyd Adriatico Roma Ostiense seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi di età compresa tra i 25 e i 30 anni, con buone capacità di relazione con il pubblico e bella presenza. I prescelti saranno impiegati nella quotazione di polizze auto tramite software aziendale presso strutture concordate. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Roma, zone Eur, Laurentina, piazzale della Radio. Inviare curriculum vitae via e-mail a: tedeschigi.0499@ allianzlloydadriatico.it. ●
offerte C /T
ALL CENTER ELEMARKETING
1 ADDETTO CALL CENTER OUTBOUND Gi Group spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda cliente. Si valutano candidati con esperienza nel ruolo di promotore finanziario. Contratto di somministrazione. Sede di lavoro: Livorno. Telefonare allo 0586829965, fax 0586203217, indirizzo e-mail: livorno.veneto@gsi group.com.
●
25 CONSULENTI TELEFONICI OUTBOUND Sellingcall srl seleziona. Si valutano candidati anche senza esperienza dotati di buona dialettica, conoscenza minima del pc e predisposizione a lavorare in team. Possibilità di crescita. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Aprilia (Lt). Inviare cv via fax allo 0695211290, o via e-mail a: personale@sellingcall.it.
3 OPERATORI CALL CENTER Diemme srlu, agenzia con sede in Salerno, seleziona per potenziare lo sviluppo del brand Impresa Semplice Telecom Italia. Requisiti: predisposizione al lavoro di gruppo e per obiettivi, creatività, ottime capacità relazionali e determinazione. Si offrono formazione continua, rimborso spese e piano compensi in grado di soddisfare qualsiasi candidatura. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Salerno. Tel. 0893867531, e-mail: mbuonocore@q service.it. 3 OPERATORI TELEMARKETING Pagine srl operante nel settore editoriale seleziona. Si valutano candidati diplomati anche al primo impiego, anche over 40. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 0639738949, oppure inviare cv via fax allo 0639738771, o via email all’indirirzzo: luciano. lucarini@pagine.net. 5 OPERATORI TELEMARKETING OUTBOUND Le Soleil Catering srl operante nel settore alimentare seleziona per attività di telemarketing outbound (no vendita), con impegno esclusivamente part time pomeridiano, dalle ore 14 alle 18. Il prescelto opererà con l’obiettivo di fissare gli appuntamenti per i consulenti. Si valutano candidati con entusiasmo, dinamicità e buona capacità nei rapporti relazionali. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Prenestina Borghesiana. Inviare curriculum via e-mail a: newle soleil@libero.it. 2 OPERATRICI CALL CENTER H2o Fitness Center seleziona. Requisiti: esperienza bella presenza, capacità di lavorare in team e per obiettivi. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, via del Pigneto 108. Riferimento: 2. Telefonare allo 062753877, fax 0627801401, e-mail: info @h2ofitnesscenter.it. 5 OPERATRICI CALL CENTER Agricola Valle Santa seleziona per attività di raccolta ordini dai propri clienti. Requisiti: buon uso pc, disponibilità pomeridiana e domicilio entro 20 chilometri da Rieti. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Rieti. Telefoni 0746755764 e 3311815264, indirizzo e-mail: selezioni@ valle-santa.com. 10 OPERATRICI TELEFONICHE ESPERTE Ilmar snc call center Fastweb seleziona. Si offrono di fisso mensile 480. euro più provvigioni. Turno di lavoro 16/20, dal lunedì al venerdì. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Ostia. Indirizo e-mail: alessandra.tesoro @trilogy- group.it.
2 OPERATRICI TELEFONICHE OUTBOUND Agenzia Teatrale seleziona. Le candidate ideali sono signore, anche pensionate, con ottime doti comunicative, predisposizione al lavoro per obiettivi e disponibilità part time pomeridiano. Si offrono provvigioni più incentivi. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Montesacro. Tel. 0689277940, email: agenziateatrale.roma @gmail.com.
offerte C /L OMMERCIO OGISTICA
1 ADDETTO ALLE VENDITE Dst Roma Fiera srl seleziona per vendita al banco di prodotti per la sicurezza e sistemi tecnologici in generale. Si valutano candidati giovani e con adeguata formazione tecnica. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Telefonare allo 0666412037, fax 0665009041, indirizzo e-mail: amministrazione. fiera@dstsicurezza.it. 1 APPRENDISTA Copicopy sas azienda di fotocopie, plottaggi e computer service seleziona per il proprio punto vendita. Si richiede reale capacità uso del computer e di relazione con il pubblico. Si offrono retribuzione di legge, affiancamento e formazione. Sede di lavoro: Roma, corso Francia. Contratto di apprendistato. Inviare curriculum via fax allo 0636304660, o via e-mail all’indirizzo: copicopy @copi copy.it. 1 NEOLAUREATO IN MATERIE ECONOMICHE Futura Grafica spa seleziona per stage in area segreteria. Si valutano candidati laureati da non più di dodici mesi con buona conoscenza inglese, pc, Excel. Lo stage è semestrale con rimborso spese di 500 euro mensili. Possibilità di inserimento. Sede di lavoro: Roma, Commercity Riferimento: seg. Email: job@futuragrafica.it. ●
offerte C /E OMUNICAZIONE DITORIA
1 ASSISTENTE CLIENTI ISTITUZIONALIEDESTERIDea Mediagroup spa seleziona per stage. Requisiti: fluente conoscenza delle lingue: giapponese e/o cinese e (indispensabile) inglese, ottimo italiano, gradita conoscenza del mondo dell’editoria, velocità di apprendimento e capacità di lavoro in autonomia, dimestichezza con i principali software d’ufficio. Lo stage è propedeutico all’inserimento stabile in azienda e prevede un rimborso spese di circa 800 euro mensili. Sede di lavoro: Roma, zona Salario. Riferimento: busi1. Tel. 06852121, fax 0685432.28, indirizzo e-mail: recruitment @deastore.com.
17 FEBBRAIO 2013
Enaip Impresa Sociale seleziona 15 allievi per corso Educatori
1 ASSISTENTE CLIENTI ISTITUZIONALI ED ESTERI Dea Mediagroup spa seleziona Si valutano candidati appartenenti alle categorie protette con ottima conoscenza della lingua inglese e di almeno un’altra lingua tra: giapponese, cinese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese. Gradita conoscenza del mondo dell’editoria e assoluta dimestichezza con i software da ufficio. Capacità di lavoro in autonomia e velocità nell’apprendimento di nuove mansioni e nuovi programmi software completano il profilo. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, zona Salario. Riferimento: busi2. Telefonare allo 06852121, fax 068543228, indirizzo e-mail: recruitment@dea store.com.
offro lavoro
Strumenti per Educatori nelle nuove sfide. Corso gratuito a Roma, cofinanziato dall’Unione europea. Durata 190 ore, con indennità di frequenza di due euro l’ora. Domande entro il 17 febbraio.
● 1 ESPERTO REVISIONE SVILUPPO TESTI Italia imprese srl seleziona. Richiesta notevole esperienza di scrittura. Titolo preferenziale conoscenze fisica sperimentale o teologia. Si offre lavoro prevalentemente da casa per il solo periodo di due mesi. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Roma. Inviare curriculum via e-mail a: revisioni @medicina-benessere. com.
1 GRAFICA Gruppo SC srl, Studio Congressi Servizi per la Comunicazione seleziona. Richiesta esperienza nel settore grafico congressuale. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma. Tel. 063290250, fax 0636306897, indirizzo email: selezionepersonale@ scstudiocongressi.it.
leggili su www.lavorare.net
1 MADRELINGUA INGLESE PER COLLOQUI COMMERCIALI Work in Time srl seleziona. Requisiti: lingua inglese parlata e scritta livello madrelingua, perfetta conoscenza del pacchetto Microsoft Office, cultura di livello universitario, età massima 26 anni, autonomia nell’impostare e sviluppare relazioni e trattative con istituzioni, aziende e manager, creazione di report scritti. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, via Giuseppe Palombo 26. Riiferimento: m3. Inviare cv con foto.Tel. 0664521762, fax 0664521762, indirizzo email: selezione@workin time.it. 1 NEOLAUREATO Futura Grafica spa seleziona per stage in ufficio acquisti. . Si valutano candidati laurea-
●
GI Group spa seleziona 1 amministratore beni di famiglia
ti da non più di dodici mesi con buona conoscenza inglese, pc, Excel. Stage semestrale con rimborso spese di 500 euro mensili. Possibilità di inserimento. Sede di lavoro: Roma, Commercity Riferimento: pm. Inviare cv all’indirizzo e-mail: job@ futuragrafica.it.
offerte C /F REDITO INANZA
50 ADDETTI RECUPERO CREDITI TELEFONICO Parr Credit srl seleziona. L’attività è organizzata con turni settimanali part time, alternati secondo i seguenti orari: dal lunedì al venerdì ore 9/12.45, 13/16.45, 17/20.45. Requisiti: laurea, anche di primo livello, in materie economico/giuridiche, età compresa fra i 22 ei 38 an-
il segnaposto
31
per importante famiglia romana. Richieste referenze scritte e verificabili, precedente esperienza maturata in casa di pregio, ottimo italiano, riservatezza. Contratto di somministrazione trimestrale.
ni, utilizzo dei sistemi informatici, ottima dialettica. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, via Pieve Torina 46. Riferimento: lavorare gen/13. Telefonare al numero 0696705200, fax 0699698801, e-mail: job@ parrcredit.it. ● 2 AGENTI DI CONSULENZA FI-
NANZIARIA E ASSICURATIVA Studio Roma 4 srl seleziona per Kiron Partner spa. Si valutano giovani candidati, diplomati e laureati, dinamici e intraprendenti, con buona predisposizione alle relazioni e interessati a un percorso formativo per diventare professionisti del settore. Si offrono affiancamento costante, formazione, incentivi ed ottime opportunità di crescita. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma nord. Ri-
ferimento: agf. Telefonare al numero 064074853, email: krmbd@kiron.it. 4 AGENTI IN ATTIVITÀ FINANZIARIA AMFfinanziamenti srl seleziona per area commerciale telemarketing su portafoglio interno e convenzioni. Richiesta esperienza di almeno un anno. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 063700087, fax 0697656602, e-mail: info @amffinanziamenti.it. 2 AVVOCATI/PRATICANTI ABILITATI Intermediazione Finanziaria seleziona per il sollecito di pagamenti attraverso contatto telefonico e intervento stagiudiziale. Orario part time. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma. E-mail: sezionelegale@tiscali.it.
FILIALE DI _ROMA – Via A. Valenziani 11 – Tel 06.4203812221 Fax 06.42014085 FILIALE DI ROMA – Via Dei Salesiani 46 – Tel 06.71582705 Fax 06.71049995 Obiettivo Lavoro – Agenzia per il Lavoro – SpA
Aut.Min.26/11/2004 Prot.N.1099-SG Iscritta allʼAlbo Informatico delle Agenzie per il Lavoro, Sez.I
SEGRETARIA LEGALE OTTIMO INGLESE Requisiti richiesti: esperienza pluriennale nella mansione in studi legali imprenditoriali di rilievo internazionale; ottima conoscenza dellʼinglese e del Pacchetto Office (preferibilmente tastiera cieca); elevata motivazione al lavoro; ottime doti organizzative e di problem solving; disponibilità immediata. Si offre:Contratto iniziale in somministrazione della durata di 1 mese con successivo inserimento in azienda;sede di lavoro Roma Centro; CCNL applicato Studi Professionali;retribuzione iniziale ca €1000 nette; orario di lavoro Full Time; la richiesta presenta un particolare carattere di urgenza. Inviare cv a: valenziani@obiettivolavoro.it
ESTETISTA con esperienza specifica e qualifica abilitante la mansione. Il candidato si occuperà di effettuare trattamenti viso e corpo, utilizzando macchinari specifici. Si richiede anche competenza nelle diverse tecniche di massaggio. Preferibile una buona conoscenza dellʼinglese. Necessaria predisposizione alla cura del cliente, atteggiamento discreto e professionale, attenzione alla cura personale. Si offre contratto di somministrazione, part time. Sede di lavoro: Roma Eur Magliana – Parco dei medici Cv a turismoroma@obiettivolavoro.it
1 AGENTE DI COMMERCIO con esperienza. Lʼagente collaborerà nel contesto del mercato HO.RE.CA. La ricerca è aperta sia ad agente Monomandatari, sia ad agenti Plurimandatari che svolgono l'attività in settori non in concorrenza con il cliente. Caratteristiche principali della posizione: partita IVA aperta ,automunito,iscirizone ENASARCO. Skills: attitudine a lavorare per obiettivi, spiccata capacità organizzativa, buone doti relazionali, di comunicazione e problem solving, espereinza maturata nell'ambito HO.RE.CA. Si offre: piano provvigionale diretto, piano di incentivazione al raggiungimento di obiettivi, zona di competenza, affiancamento e formazione on the job. Cv a valenziani@obiettivolavoro.it
PROCACCIOTORI PER IMPORTANTE AZIENDA operante nel settore delle telecomunicazioni. Dinamismo, disponibilità al contatto col pubblica, doti commerciali, flessibilità di spostamento. Offresi contratto a tempo determinato full-time. Le ricerche sono rivolte a candidati dell'uno e dell'altro sesso. Zona Roma e Provincia. Cv a valenziani@obiettivolavoro.it
CONSULENTE/FORMATORE PV SETTORE ABBIGLIAMENTO. Requisiti richiesti: esperienza nel settore delle vendite; disponibilità a muoversi fuori sede; possesso di partita IVA oppure disponibilità ad aprirla in regime de minimis con tassazione agevolata al 5%; disponibilità a lavorare anche 15/20 week-end lʼanno. Sede di lavoro: Roma ma il candidato dovrà seguire i punti vendita di Lazio, Campania, Puglia e Umbria. Offriamo: inserimento diretto presso azienda o contratto di somministrazione iniziale di circa 3 mesi finalizzati allʼinserimento diretto. Prevista RAL di 30.000€ ca più auto e cellulare aziendale e pc. I colloqui si terranno presso la sede legale dellʼazienda ovvero in provincia di Brescia. CV a valenziani@obiettivolavoro.it CAMERIERE DI SALA con esperienza in servizio alla francese presso strutture alberghiere 4/5 stelle, flessibilità e disponibilità al lavoro su turni (colazioni, pranzi, cene). contratti anche giornalieri. Sedi di lavoro: Roma Aurelia – Roma Centro – Roma Eur Magliana Cv a fabianaporretta@obiettivolavoro.it
FACCHINI con comprovata esperienza in strutture alberghiere 4/5 stelle, flessibilità e disponibilità al lavoro su turni. contratti anche giornalieri. Sedi di lavoro: Roma Aurelia – Roma Centro – Roma Eur Magliana Cv a turismoroma@obiettivolavoro.it
CUOCHI CAPO PARTITA: 2 anni di esperienza presso strutture alberghiere. orario: lavoro su turni; flessibilità, disponibilità a contratti anche giornalieri. Sede di lavoro: Roma nord. Cv a turismoroma@obiettivolavoro.it ADDETTO BAR ROOM SERVICE: esperienza bar, somministrazione cocktail, ottimo inglese; orario: lavoro su turni, flessibilità, disponibilità a contratti anche giornalieri. Sede di lavoro: Roma nord. Cv a turismoroma@obiettivolavoro.it
PASTICCERE: esperienza pregressa nella mansione, competenza nellʼuso degli strumenti per la preparazione e lavorazione di impasti, creme e dolci. Lʼorario di lavoro si sviluppa su turni. flessibilità, disponibilità a contratti anche giornalieri. Sede di lavoro: Roma nord. Cv a turismoroma@obiettivolavoro.it
Obiettivo Lavoro ICT Industry per Task Force Commissione Europea (BRUXELLES) ricerca: ANALYST PROGRAMMER (Oracle /SQL / PL-SQL): Esperienza professionale di minimo 9 anni (108 mesi) in Java & SQL. Ottima conoscenza di: JEE e XML Technologies; SQL and ORACLE, UML, FOP development; Rational Team Concert. Conoscenza a livello ottimo di Inglese e buono in Francese. The services to be provided are at 'Senior Analyst Programmer' level 2, with experience in the technical environments mentioned under point 4 below. The type of tasks included in the service will concentrate on supporting the Commission staff in the area of IT development, testing and 2nd level support. Tariffa: 250 €/g Lordi + 50 € rimborso spese giornaliero. Eʼ previsto che la collaborazione abbia una durata di 1000 giorni lavorativi. Zona di Lavoro: Bruxelles - Cv a alessandrocaruso@obiettivolavoro.it
INGEGNERE ELETTRONICO NEOLAUREATO e/o con esperienza preferibilmente appartenente alle categorie protette L.68/99 Laurea Triennale/Specialistica Ingegneria Elettronica. Costituisce requisito preferenziale la passione e/o la provenienza dal settore Automotive. Buona conoscenza Lingua Inglese. Sono previsti inserimenti a T. Determinato a scopo assunzione e inserimenti T. Indeteminato immediato per profili con Seniority maggiormente elevata (CCNL Chimico/Gomma-Plastica). Retribuzione: Verrà stabilita in fase di Trattativa con ampi margini legati alla seniority acquisita. Sede di Lavoro:Roma/Castel Romano (Rif.: MECcp) - Cv a alessandrocaruso@obiettivolavoro.it
HOSTESS DI CONVEGNI. Il/la candidato/a ideale ha avuto esperienza pregressa nel ruolo. Buon livello culturale e ottima predisposizione ai rapporti interpersonali. CV a romasalesiani@obiettivolavoro.it indicando nell'oggetto hostess.
1 ADDETTA VENDITA ESPERTA NEGOZI TELEFONIA FISSA E MOBILE in possesso dei seguenti requisiti: almeno 2 anni di esperienza all'interno di un negozio di telefonia con più gestori (Telecom, Fastweb, Infostrada), conoscenza comprovata della telefonia mobile e soprattutto di quella fissa, ottimo pacchetto office. Completano il profilo buone doti comunicative, orientamento al cliente, standing idoneo al contesto. Si offre contratto iniziale a tempo determinato con buone opportunità di inserimento stabile. Orario full-time, dal lunedì al venerdì, su fasce orarie dalle 9.30 alle 19.30 e il sabato dalle 9.30 alle 13.30. Zona lavoro: Lanciani. CV a valenziani@obiettivolavoro.it
MAITRE D'HOTEL per importante Hotel in provincia di Latina. Requisiti richiesti:esperienza ventennale specifica in alberghi di 4 e 5 stelle;ottime doti relazionali, spiccate capacità di problem solving sia con lo staff interno che con i clienti. Si richiede massima disponibilità ed elasticità nei turni di servizio. Buona conoscenza della lingua inglese. Periodo dal 25 marzo al 31 ottobre 2013. E' previsto vitto e alloggio presso settore della struttura alberghiera destinato al personale.Si offre un 2 livello. CV a pomezia@obiettivolavoro.it
CHEF DE RANG per importante hotel. Requisiti richiesti: esperienza pregressa specifica in alberghi di 4 e 5 stelle. Si richiede massima disponibilità ed elasticità nei turni di servizio. Buona conoscenza della lingua inglese. CV a pomezia@obiettivolavoro.it
Le ricerche sono rivolte a candidati dellʼuno e dellʼaltro sesso ai sensi della L. 903/77 e L. 125/91. I candidati sono invitati a leggere sul nostro sito www.obiettivolavoro.it lʼinformativa sulla privacy (D. Lgl. 196/2003) Obiettivo Lavoro – Agenzia per il Lavoro – SpA Aut.Min.26/11/2004 Prot.N.1099-SG Iscritta allʼAlbo Informatico delle Agenzie per il Lavoro, Sez.I).
32 il segnaposto 50 COLLABORATORI COMMERCIALI CORPORATE Imprendion spa, società di mediazione creditizia di Roma seleziona. Si valutano candidati laureati con prerequisiti di onorabilità, prerequisiti Oam con relativa iscrizione, esperienza gestione Corporate. Contratto di agenzia. Sede di lavoro: territorio nazionale. Inviare cv via e-mail a: curriculum@ imprendion.it. 8 OPERATORI TELEFONICI Itaca Recupero Crediti seleziona per sollecito telefonico rate di finanziamenti e/o utilizzo carte di credito insoluti. Requisiti: età 30/55 anni, gradita provenienza settori affini, capacità organizzative conciliative e negoziali, disponibilità part time. Si garantiscono continuità lavorativa, fisso e provvigioni. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: 1/2013. Inviare cv all’indirizzo e-mail: progetto1213 @libero.it. 20 OPERATORI TELEFONICI PER RECUPERO DEL CREDITO Euro Service Group spa seleziona. Requisiti: problem solving, esperienza pregressa nel settore, buon orientamento al risultato, buona competenza informatica, capacità di lavorare in team e disponibilità oraria preferibilmente 15/21. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: rec. cred. Inviare il proprio curriculum via e-mail a: candidati@euroservice groupspa.com.
offerte C USTOMER CARE
3 OPERATORI CALL CENTER ASSISTENZA TECNICA CLIENTI Guard Engineering srl seleziona per gestione delle chiamate in entrata, gestione posta elettronica, assistenza pre vendita e post vendita. Il candidato ideale ha maturato esperienza di almeno quattro mesi in attività di inbound telefonico assistenza alla clientela. Richiesta disponibilità al lavoro full time dalle 10 alle 18, dal lunedì al sabato. Zona di lavoro: Formello. Zona industriale Roma. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Formello (Rm) zona industriale. Riferimento: atech 03. Inviare cv all’indirizzo email: hrm@guard.biz.
offerte I MMOBILIARE
1 AGENTE IMMOBILIARE Locatelli agenzia immobiliare di Bergamo seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi, anche senza esperienza lavorativa. Trattamento economico costituito da rimborso spese più elevate provvigioni. Con-
17 FEBBRAIO 2013
offro lavoro tratto a progetto. Sede di lavoro: Bergamo. Riferimento: lavorare.net. Telefonare al numero 3281758289. 2 AGENTI IMMOBILIARI Immobiliare Cipro srl affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano candidati diplomati di età compresa tra i 20 e i 35 anni. Si offrono fisso più provvigioni, formazione gratuita e affiancamento costante. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: rmcvd@ tecnocasa.it. 2 AGENTI IMMOBILIARI Quality Immobiliare seleziona per inserimento nel team immobiliare. Si valutano candidati di entrambi i sessi con buona dialettica, motivati nel lavoro e con ottima presenza. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Flaminio. Telefono 0632650505, fax 0632110408, e-mail: agenzia1@qualitypiu.it. 2 AGENTI IMMOBILIARI Immobiliare Clodio srl, affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano due ragazzi diplomati tra i 20 e i 35 anni da inserire come agenti immobiliari. Si offrono fisso mensile più provvigioni, formazione gratuita e affiancamento costante. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Prati. Inviare cv all’indirizzo email: rmcv4@tecnocasa.it. 2 AGENTI IMMOBILIARI Studio Immobiliare Tiburtina srl affiliato Tecnorete seleziona. Requisiti: età massima 35 anni, partita Iva, anche senza esperienza. Si offrono alte provvigioni. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: 07/01/2013. Inviare cv all’indirizzo e-mail: rm1n9@tecnorete.it. 3 AGENTI IMMOBILIARI Regroup agency seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi con provata esperienza nel settore dell’acquisizione di immobili residenziali per le zone di Roma Prati, Borgo, Mazzini/Delle Vittorie Prati/ Trionfale. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Fax 0639754417, indirizzo e-mail: prati@ regroupagency.it. 3 AGENTI IMMOBILIARI Studio Campagnano srl, affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano giovani diplomati, dinamici, motivati, di età massima 25 anni con auto propria e disponibilità full time per avviarli alla carriera di agente immobiliare. Si offrono fisso mensile, rimborso spese più provvigioni e incentivi, corsi di formazione gratuiti, possibilità di crescita lavorativa. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Email: rmhe3@tecnocasa.it.
5 AGENTI IMMOBILIARI Immobiliare Sacrofano srl, affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano giovani anche alla prima esperienza, motivati e dinamici da avviare nel settore della vendita immobiliare e verso la crescita professionale. Si offrono un metodo di lavoro consolidato negli anni e in continua evoluzione, lavoro a tempo pieno, fisso mensile e guadagno provvigionale secondo le proprie capacità, formazione e affiancamento costante. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: rmhe6 @tecnocasa.it. 1 COLLABORATRICE IMMOBILIARE Studio Paliano srl seleziona per gestione e aggiornamento clienti e telemarketing. Periodo di affiancamento e iter formativo gratuito. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Paliano (Fr). Inviare cv all’indirizzo e-mail: m.fiaschetti@ tecnocasa.it. 2 DIPLOMATI da avviare alla professione di consulente immobiliare Studio Paliano srl seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi con auto propria. Periodo di tirocinio e iter formativo gratuito. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Paliano (Fr). Inviare curriculum via e-mail a: m.fiaschetti @tecnocasa.it. 1 VENDITRICE ACQUISITRICE Milani Immobiliare srl seleziona Richieste esperienza minima e bella presenza. Si offrono fisso mensile più provvigioni. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, via Nemorense 37. Tel. 0685355105, e-mail: milani. immobiliare@libero.it.
offerte I /W NFORMATICA
EB
1 ADDETTO SERVICE DESK Gi Group spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda cliente. Il prescelto fornirà assistenza tecnica a tutti gli utenti del gruppo. È richiesta una buona conoscenza della programmazione.net per l’implementazione di piccole procedure. Contratto di somministrazione a tempo determinato di tre mesi più tre con possibilità di assunzione diretta presso il cliente. Sede di lavoro: Milano. Riferimento: servicedesk-mi. Inviare cv all’indirizzo e-mail: milano. ict@gigroup.com. ● 3 ANALISTI PROGRAMMATORI T.S.I. Consulting srl seleziona. Requisiti: esperienze di Dba su Sql Server 2008, forte esperienza oltre alla gestione db anche nella realizzazione di procedure di caricamento massimo (porting) di dati, esperienza nell’ambito del-
la programmazione Microsoft Visual Studio 2008, esperienza nella preparazione di kit di installazione software e db, conoscenza comprovata di modellazione dati su db relazionali. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 062389571, fax 0645439655, indirizzo email: ufficio.personale@tsi consulting.it. ● 4 ANALISTI PROGRAMMATORI T.S.I. Consulting srl seleziona. Si valutano candidati con competenze di sviluppo ed esperienza su Visual Studio.Net 2008, Framework 3.5, Sql Server 2008. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Telefonare allo 062389571, fax 0645439655, indirizzo e-mail: ufficio.personale@ tsiconsulting.it.
nibilità a lavoro su turni. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: ass-prrm. Tel. 06630941, indirizzo email: roma@tempimoderni lavoro.it. 1NEOLAUREATOOLAUREANDO in marketing management, pubblicità, e comunicazione ZerO’Clock seleziona per stage in gestione e sviluppo dei prodotti sui mercati nazionali e internazionali. Requisiti: età compresa tra i 22 ed i 29 anni, o laureandi, ottimo inglese, conoscenza del tedesco preferenziale, autonomia organizzativa, intraprendenza e creatività. Sede di lavoro: Roma. Riiferimento: stage marketing. Tel. 0690283260, e-mail: hrm@zeroclock.com. 1 PROGRAMMATORE Bernardi & Associati seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi con esperienza di almeno due anni nell’uso dei linguaggi Php più Javascript (almeno middle level) framework jquery, buona conoscenza programmazione object-oriented framework extjs Java C, C++. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv via e-mail a: info @bernardieassociati.com.
●
3 ANALISTI PROGRAMMATORI J2EE SENIOR Orange IT srl seleziona. Si valutano esclusivamente candidati in grado di lavorare con i più recenti tool J2ee su progetti altamente strutturati. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: j2ee/it. Inviare cv via e-mail a: direzione. personale@orange-it.it. 3 ANALISTI PROGRAMMATORI SENIOR DOT.NET WCF Sincrono X srl azienda di consulenza informatica seleziona. Si valutano candidati con competenze in Framework.Net 4.0 C# Wcf Workflow AppFabric. Contratto a tempo determinato della durata di sei mesi, rinnovabile. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: dotnetwcf-2013-01. Inviare cv all’indirizzo e-mail: selezione @sincrono.it. 1 COLLAUDATORE GIOCHI T.S.I. Consulting srl seleziona. Requisiti: conoscenza C++ e/o Java, Sql, buona conoscenza lingua inglese. Opzionale, esperienza in test e collaudi. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 062389571, fax 0645439655, indirizzo email: ufficio.personale@tsi consulting.it. ●
1 GRAFICO WEB DESIGNER Spazio Novecento seleziona. Requisiti: ottima conoscenza della suite Adobe Creative 5.5 o versione superiore, ottima dimestichezza con i linguaggi di programmazione Html, Php, Css. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. Telefonare allo 0654221107, e-mail: c.rossi@spazionovecento.it. 2 INFORMATICI E PROGRAMMATORI Tempi Moderni spa agenzia per il lavoro seleziona per inserimento nella struttura interna di prestigioso gruppo assicurativo. Requisiti: elevata resilienza, conoscenza hardware e software e dispo-
1 PROGRAMMATORE ANDROID Sincro Consulting spa operante nell’ingegneria del software seleziona per inserimento in progetto interno in ambito Mobile Devices. Si valutano candidati con esperienza di almeno un anno nella programmazione Android. Costituirà titolo preferenziale la laurea in discipline informatiche. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Telefono 0640801822, indirizzo e-mail: lippa.f@ sincroconsulting.com. 1 PROGRAMMATORE IOS Sincro Consulting spa operante nell’ingegneria del software seleziona per inserimento in progetto interno in ambito Mobile Devices (iOS). Requisiti: esperienza di almeno un anno nella programmazione iPhone/iPad, conoscenza di Objective-C e preferibilmente di Html, Xml, Sql. Costituirà titolo preferenziale la laurea in discipline informatiche. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Telefono 0640801822, indirizzo e-mail: lippa.f@ sincroconsulting.com.
5 PROGRAMMATORI JAVA T.S.I. Consulting srl seleziona. Requisiti: competenze in Ejb 3.0/3.1, Jpa/Hibernate, WebServices, esperienza di almeno tre anni in Java, di almeno un anno in Ejb 3.0/3.1, Jpa/Hibernate, WebServices. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 062389571, fax 0645439655, indirizzo e-mail: ufficio.personale @tsiconsulting.it.
●
8 PROGRAMMATORI JAVA Smartlab srl seleziona per stage di tre o sei mesi ocn rimborso spese. Requisiti: concetti di Uml & Rup (Rational unified process), protocolli di rete, ingegneria del software, basi di dati Java, J2ee (Jsp, Servlet, Jdbc), Html e Javascrip Sql. Saranno valutate positivamente conoscenze di framework struts, hibernate, ejb, web service, axis2, taglib, JBpm, Drools; db Oracle; application server: Websphere, Jboss, Tomcat Rad, Eclipse. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3283783011, indirizzo e-mail: personale @smartlab.it. 2 PROGRAMMATORI PHP T.S.I. Consulting srl seleziona. Si valutano candidati con competenze in Php5, Sql e in web application. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al nmero 062389571, fax 0645439655, indirizzo email: ufficio.personale@tsi consulting.it.
●
2 PROGRAMMATORI PHP LAMP Gi Group spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda cliente. Si valutano candidati con esperienza, seppur breve, maturata in attività di sviluppo di applicazioni web. Contratto a tempo determinato di sei mesi con possibilità di assunzione a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Milano. Riferimento: phpmi. Inviare curriculum all’indirizzo e-mail: milano.ict @gigroup.com. 1 REDATTORE WEB Sweb srl seleziona per network di portali. Richieste esperienza nella gestione di contenuti web e competenze nell’area seo/web marketing. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: lavorare. Inviare cv, con dettaglio delle precedenti esperienze, all’indirizzo e-mail: redazione@ romaexplorer.it. 3 SAP ABAP T.S.I. Consulting srl seleziona. Requisiti: conoscenza Sap (transazioni di amministrazione) per la gestione dei trasporti Abap, per la gestione delle trace, per il monitoring dei sistemi. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 062389571, fax 0645439655, indirizzo email: ufficio.personale@tsi consulting.it.
●
1 PROGRAMMATORE IOS E ANDROID Top Consulting & Service srl seleziona per sviluppo App mobile. Contratto a progetto di un anno con possibilità di crescita all’interno dell’azienda. Sede di lavoro: Roma. Per informazioni telefonare allo 0645210201, o inviare curriculum vitae via e-mail a: amministrazione@topcs.it.
17 FEBBRAIO 2013
Ciodue Italia spa seleziona 5 agenti di commercio
1 SISTEMISTA LINUX Yayamedia srl seleziona. Requisiti: almeno cinque anni di esperienza maturata in Ced di Pmi, elevata autonomia organizzativa, capacità di analisi e approfondimento di problemi complessi. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma nord, Ponte Milvio. Tel. 0636381637, email: cfsearch@gmail.com. ● 3 SISTEMISTi LINUX T.S.I. Consulting srl seleziona. Requisiti: capacità di intervenire su tutti i livelli del sistema operativo Linux su piattaforme embedded, capacità di sviluppare drivers Linux per periferiche non standard, capacità di operare su architetture Omap-companion chip, capacità di gestire il sistema di power management dei processori Omap. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 062389571, fax 0645439655, indirizzo e-mail: ufficio.personale@ tsiconsulting.it. ● 3 SPECIALISTI ESPERTI BU-
SINESS OBJECTS VERSIONE 3.5.1 T.S.I. Consulting srl seleziona. Richiesta esperienza minima di due anni. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 062389571, fax 0645439655, indirizzo email: ufficio.personale@tsi consulting.it. ● 4 SVILUPPATORI SENIOR JAVA T.S.I. Consulting srl seleziona. Requisiti: almeno tre anni di esperienza, competenze in Jee6, Jboss, Hibernate, Spring E Struts, Sql, Dmbs Oracle e Mysql. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 062389571, fax 0645439655, indirizzo email: ufficio.personale@tsi consulting.it.
1 TRADUTTORE WEB Sweb srl seleziona per network di portali. Si valutano candidati co esperienza nella traduzione di siti web e competenze maturate nell’area seo/web marketing. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: lavorare. Inviare curriculum, con dettaglio delle precedenti esperienze, via e-mail all’indirizzo: redazione@ro maexplorer.it.
per Roma sud e Castelli Romani. L’azienda opera nella produzione e nel commercio di materiale antincendio e antinfortunistico. La ricerca è rivolta a venditori motivati, con o senza esperienza.
ferimento: lavorare. Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: redazione@ romaexplorer.it.
offerte I /F STRUZIONE ORMAZIONE
1 APPRENDISTA SEGRETERIA E ASSISTENTE NEL SETTORE TRADUZIONI International Language School srl seleziona. Requisiti: ottima conoscenza dell’inglese, preferibile conoscenza di un’altra lingua, ottima conoscenza pc, età inferiore a 30 anni. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0668307796, fax 066869758, indirizzo email: ils@ils-roma.it. 1 INSEGNANTE/EDUCATORE MADRELINGUA FRANCESE La Maisonnette seleziona. Richieste formazione specifica ed esperienza. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zone Eur e Colle Oppio. Telefono 064873185, fax 064873185, indirizzo email: leila morgia@la maisonnette.net. 2 INSEGNANTI Società 3F Italia seleziona per corsi di Windows, Office, internet, Vba; visual basic 6; Flash, Photoshop; Autocad. Richieste auto propria e disponibilità dalle 16 alle 21 durante la settimana in località limitrofe la residenza. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Cesena. Inviare cv all’indirizzo e-mail: scuoleriunitesrl@ gmail.com. 1 STUDENTE UNIVERSITARIO IN CORSO Italian Genius Academy, scuola professionale seleziona per stage trimestrale con rimborso spese. Si valutano candidati di età massima 23 anni, con disponibilità part time, problem solving, capacità relazionali. Il tirocinio prevede assistenza all’organizzazione didattica. Sede di lavoro: Roma, zona piazza Barberini. Inviare il proprio curriculum vitae via e-mail a: coordinamentoroma@ita liangeniusacademy.com. ●
offerte L P /C
IBERE ROFESSIONI ONSULENZA
1 ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI Studio Di Fabio, commercialista seleziona per inserimento in contesto di studio professionale. Si valutano candidati di entrambi i sessi, esperti in paghe e contributi, adempimenti mensili, F24, fon-
●
1 WEB PROMOTER Sweb srl seleziona per portale internet Romaexplorer. Richieste spiccate doti relazionali e comunicative e competenze in area seo/web marketing. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Ri-
offro lavoro
leggili su www.lavorare.net
di previdenza, modelli 770, pratiche Saol, capacità di lavorare in autonomia. Il prescelto riferirà direttamente al consulente del lavoro. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma. Telefonare allo 066532667, indirizzo e-mail: studiof.di fabio@gmail.com. 3 LOGOPEDISTI Associazione Anafi seleziona per assistenza domiciliare in convenzione con la Asl Rmb. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo email: anafisas@gmail.com.
offerte M /P
ANIFATTURA RODUZIONE
5 OPERAI DI PRODUZIONE SETTORE ALIMENTARE Gi Group spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda cliente. I prescelti si occuperanno della preparazione di prodotti di pasta fresca sulle linee di produzione. Costituirà titolo preferenziale il possesso dell’attestato Haccp. Richiesta disponibilità al lavoro su tre turni e ad effettuare periodo di formazione fuori sede. Contratto a tempo determinato di sei mesi più proroghe. Sede di lavoro: Parma. Telefonare al numero 0522824335, o inviare cv via fax allo 0522824340, o via e-mail a: guastallast @gigroup.it.
offerte M /P ARKETING UBBLICITÀ
5 GIOVANI PROMOTER CONSEGNATARI Le Soleil Catering srl seleziona per attività di presentazione aziendale mediante distribuzione di cataloghi. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: new lesoleil@libero.it.
Direzione Lavoro seleziona 15 allievi corso base Contabilità e bilancio
fax 0331545140, indirizzo e-mail: legnano.carroccio@ gigroup.com. 2 ATTREZZISTI CARPENTIERI Tempi Moderni spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda operante nel settore dell’ impiantistica. Requisiti: almeno due anni di esperienza nella mansione, disponibilità immediata, domicilio in zona Mantova. Contratto di somministrazione. Sede di lavoro: Mantova. Riiferimento: atcarp. Inviare cv all’indirizzo e-mail: mantova@tempi modernilavoro.it. ● 1 IMPIEGATO UFFICIO COM-
MERCIALE ESTERO Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda metalmeccanica. Richiesta ottima padronanza della lingua tedesca. Il prescelto sarà di supporto per traduzioni, interpretariato e supporterà l’ufficio commerciale nell’inserimento ordini, preventivi e segreteria commerciale. Si richiede disponibilità a brevi trasferte. Indispensabile residenza in zone limitrofe. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Ciano d’Enza (Re). Riferimento: re06. Tel. 0522580523, fax 0522433391, e-mail: reggio emilia@orienta.net. 1 PRESSOPIEGATORE CNC ESPERTO Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda metalmeccanica. Requisiti. Esperienza di almeno 4/5 anni maturata nella mansione, buona capacità di utilizzo della cesoia e buona capacità di lettura del disegno tecnico. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Bagnolo in Piano (Re). Riferimento: re07. Telefonare al numero 0522580523, fax 0522433391, e-mail: reggio emilia@orienta.net. ●
1 PROGETTISTA PRO-E Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda metalmeccanica. Requisiti: ottima conoscenza di Pro-E, esperienza di almeno 3/4 anni nella mansione, disponibilità immediata. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Reggio E milia. Riferimento: re11. Tel. 0522580523, fax 0522433391, e-mail: reggio emilia@orienta.net. ●
offerte M ECCANICA
1 ASSEMBLATORE MECCANICO Gi Group spa agenzia per il lavoro filiale di Legnano seleziona per azienda del settore oledinamico. Requisiti: precedente e consolidata esperienza nella mansione, diploma di perito meccanico, conoscenza e uso strumenti da banco e di misura. Indispensabile conoscenza del disegno meccanico e oleodinamico. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Parabiago (Mi). Tel. 0331452960,
1 RESPONSABILE DI PRODUZIONE Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda alimentare. Il prescelto si occuperà dell’avanzamento della pro●
il segnaposto
33
Corso con attestato finale e servizio placement per sviluppare le competenze tecniche per lavorare in area amministrativa e contabile di aziende o studi commerciali. Partenza corso: 16 febbraio.
duzione, coordinerà gli addetti in produzione e supporterà la manutenzione meccanica degli impianti. Indispensabile aver maturato esperienza di almeno 4/5 anni nella mansione, preferibile diploma tecnico, buone competenze meccaniche. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Quattro Castella (Re). Riferimento: re17. Telefonare allo 0522580523, fax 0522433391, e-mail: reggioemilia@orienta.net. 1 SALDATORE TIG E MIG ESPERTO Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda metalmeccanica. Requisiti: esperienza di almeno tre anni maturata nella mansione, buona capacità di lettura del disegno tecnico, capacità di utilizzo degli strumenti di misura. Contratto a tempo indeterminato dopo period di prova. Sede di lavoro: Bagnolo in Piano (Re). Riferimento: re07. Telefonare al numero 0522580523, fax 0522433391, e-mail: reggio emilia@orienta.net. ●
offerte M /F EDICINA ARMACIA
1 MEDICO SPECIALISTA IN RADIODIAGNOSTICA Studio Radiologico dottor Roberto Stanzione seleziona per collaborazione in studio privato. Requisiti: buona conoscenza delle indagini radiografiche di base, dell’imaging Tc e degli esami ecografici più comuni. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Napoli, via Epomeo 219. Inviare cv all’indirizzo e-mail: arnaldo stanzione@yahoo.it. ●
offerte M ODA
2 ADDETTI ALLA VENDITA OTTIMO CINESE Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda cliente. Si valutano candidati di entrambi i sessi con ottima conoscenza della lingua cinese. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma centro. Riferimento: addetti alla vendita ottimo cinese. Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: sede @orienta.net. ● 1 RESPONSABILE SVILUPPO PRODOTTO DONNA (SETTORE ABBIGLIAMENTO) Business Management srl seleziona per azienda cliente. Requsiti: spiccato spirito innovativo, senso organizzati-
vo, intraprendenza, capacità analitiche e progettuali, abilità relazionali, autonomia e capacità di muoversi in un ambiente dinamico, esperienza nel mondo del fashion. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Vicenza. Telefonare allo 0818231978, o inviare curriculum via fax allo 0815127913, o via email all’indirizzo: direzione @bmanagement.net.
offerte N /S
ON PROFIT ERVIZI SOCIALI
10OPERATORISOCIOSANITARI Consorzio La Nuova Assistenza seleziona per inserimento in casa di riposo. Requisiti: attestato, auto propria, esperienza. Contratto di socio lavoratore di cooperativa. Sede di lavoro: Frattocchie (Rm). Riferimento: 01. Fax 0693160607, indirizzo e-mail: selezioni@ lanuovaassistenza.it. 10OPERATORISOCIOSANITARI Consorzio La Nuova Assistenza seleziona per inserimento immediato. Si valutano esclusivamente candidati automuniti, con attestato ed esperienza maturata in strutture sanitarie. Contratto di socio lavoratore di cooperativa. Sede di lavoro: Roma, zona Infernetto. Riferimento: 02. Inviare curriculum via fax allo 0693160607, indirizzo email: selezioni@lanuova assistenza.it. 10OPERATORISOCIOSANITARI Consorzio La Nuova Assistenza seleziona. Si valutano candidati con attestato, esperienza, massima serietà. Contratto di socio lavoratore di cooperativa. Sede di lavoro: Casperia (Ri). Riferimento: 03. Inviare cv via fax allo 0693160607, o via e-mail all’indirizzo: selezioni @lanuovaassistenza.it.
offerte S /E PETTACOLO VENTI
● 1ASSISTENTEMANAGERIALE Fondazione Arts Academy seleziona per orchestra sinfonica. Requisiti: buona conoscenza della lingua inglese, utilizzo del pacchetto Office, dei programmi per la gestione della posta elettronica e amministrazione dei social network, disponibilità immediata. Contratto a tempo determinato di sei mesi con possibilità di rinnovo. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0644252303, e-mail: info. artsacademy@tiscali.it.
34 il segnaposto offerte S /E /B PORT STETICA
ENESSERE
1 CONSULENTE H2o Fitness Center seleziona. Requisiti: bella presenza, capacità di lavorare in team e per obiettivi. Si offrono ottime possibilità di guadagno. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, via del Pigneto 108. Riferimento: 1. Telefono 062753877, fax 0627801401, e-mail: info@ h2ofitnesscenter.it. 2 ESTETISTE TERZO ANNO E OPERATORI DEL BENESSERE Spa Manager Consulting seleziona Per apertura centro benessere in struttura ricettiva. Requisiti: professionalità, attitudine alla comunicazione e esperienza nel settore. Contratto di inserimento. Sede di lavoro: Fasano (Br). Tel. 0997362285, indirizzo e-mail: info@spa -manager.it.
offerte V /A ARIE LTRO
1 ADDETTO DISTRIBUZIONE VOLANTINI per lavoro part time mattina. Si offre fisso
17 FEBBRAIO 2013
offro lavoro mensile di 800 euro . Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Rieti e provincia. Tel. 068810904. ● 1 DIPLOMATO O LAUREATO
Inter Partner Assistenza Servizi spa seleziona per stage in area sinistri accident & healt. Si valutano candidati motivati, dinamici, con capacità di problem solving, di lavoro in team, padronanza del pacchetto Office e dei principali applicativi e con disponibilità full time. Obiettivi del tirocinio entrare nei meccanismi dell’archiviazione dei sinistri gestiti dal settore Sinistri Accident & Healt e acquisire un’autonomia gestionale sul campo. Sede di lavoro: Roma, via Bernardino Allimena 111. Riferimento: a&h-13. Tel. 06421181, fax 0642118295, indirizzo email: direzione.risorseuma ne@ip-assistance.com.
offerte V /R
ENDITA APPRESENTANZA
1 ACCOUNT COMMERCIALE Oa Point Group srl seleziona. Il prescelto si occuperà della commercializzazione di software gestionali e ser-
vizi presso studi notarili e aziende, assicurando inoltre la fidelizzazione della clientela già acquisita e ampliando il portafoglio clienti. Contratto di inserimento. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: 001. Telefonare al numero 068908781, fax 0689087724, indirizzo e-mail: marketing@oa pointgroup.it. 1 AGENTE DI COMMERCIO Trade Art 2000 spa seleziona. Il candidato ideale è un ingegnere biomedicale con pluriennale esperienza maturata in area commerciale, conoscenza lingua inglese e sistemi informatici, capacità organizzative e facilità nel relazionarsi, auto propria. Contratto di agenzia. Sede di lavoro: Lazio. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@tradeart2000.com. 2 AGENTI DI COMMERCIO Was.P.it. srl operate nel settore ecologia e ambiente seleziona per potenziamento della propria clientela. Si valutano candidati con o senza esperienza, con buone doti relazionali e comunicative. Si offre stage con rimborso spese e
successivo contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Ariccia (Rm). Inviare cv con foto all’indirizzo e-mail: personale.2006@yahoo.it. 4 AGENTI DI COMMERCIO Alteren srl seleziona per inserimento nel settore energia e gas. Si offrono provvigioni di primo livello con possibilità di fisso a raggiungimento obiettivi. Contratto di procacciatore di affari. Sede di lavoro: Roma e Lazio. Inviare cv all’indirizzo e-mail: danilovangelista @alteren.it. 5 AGENTI DI COMMERCIO Le Soleil Catering srl seleziona per vendita prodotti alimentari. Requisiti: età 25/55 anni, esperienza di vendita, spiccate capacità relazionali, attitudine a lavorare per obiettivi e partita Iva aperta. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: new lesoleil@libero.it. 5 AGENTI DI COMMERCIO SG Consulting seleziona per studio di consulenza aziendale. Si valutano candidati con comprovata espe-
rienza nel settore servizi alle aziende, area finanza aziendale. Preferenza per agenti con portafoglio clienti in essere. Provvigioni concrete e garantite. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3663636154, e-mail: stefanogrifo@gmail.com. 1 GIOVANE LAUREATO da inserire nella propria area vendite Trade Art 2000 spa seleziona. Requisiti: conoscenza lingua inglese e sistemi informatici, capacità organizzative e di relazione, auto propria. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. E-mail: info@tradeart2000.com. 5 OPERATORI DI VENDITA Agricola Valle Santa seleziona. Il ruolo prevede il contatto di potenziali clienti nella zona di competenza e la presa di ordini diretti. Si offrono contratto iniziale a tempo determinato di sei mesi, lavoro in zona di residenza, guadagni di sicuro interesse. Sede di lavoro: Roma. Telefoni 0746755764 e 3311815264, indirizzo email: selezioni@valle-san ta.com.
10 PROCACCIATORI D'AFFARI E RIVENDITORI Antiqua Vinea, azienda di selezione e commercializzazione vini Docg e Igt d'Irpinia seleziona. Contratto di procacciatore d'affari. Sede di lavoro: territorio nazionale. Tel. 360615111 e 3382814078, indirizzo e-mail: info@anti quavinea.it. ● 10 VENDITORI Consulenze-servizi.it seleziona per la ricerca di nuovi clienti nel territorio laziale. Si valutano giovani candidati, di entrambi i sessi, con disponibilità immediata, predisposizione ai rapporti interpersonali e alla vendita. Possibilità di ottimi guadagni. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Lazio. Inviare il cv via e-mail: info@consulenze-servizi.it.
5 VENDITORI PORTA A PORTA Agricola Valle Santa seleziona per attività autonoma di raccolta ordini di generi alimentare porta a porta, nei dintorni del proprio domicilio. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Telefoni 0746755764 e 3311815264, e-mail: sele zioni@valle-santa.com.
17 FEBBRAIO 2013
richieste richieste A /T LBERGHIERO URISMO
ADDETTA RICEVIMENTO impiegata, addetta alla reception o booking alberghiero, ottima conoscenza della lingua inglese, buona delle linguae francese e spagnola. Disponibilità a lavorare part time su turni e predisposta al lavoro di gruppo. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3284866857, email: gixgio2002@yahoo.it. AIUTO CUOCO CAPO PARTITA pratico in tutte le partite della cucina. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3208324562, indirizzo e-mail: dominici.fabio @yahoo.it. CUOCO ESPERTO cuoco esperto valuta proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Parma. Telefonare al
cerco lavoro
numero 0521240004, indirizzo e-mail: maxbelvedere @libero.it.
ma. Tel. 3394460298, indirizzo e-mail: vittoriadicerbo @libero.it.
EXPORT AREA MANAGER segretaria di direzione, pluriennale esperienza commerciale settore medicale, estero, fiere congressi, valuta proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3404676674.
ADDETTA ALLE VENDITE valuta proposte part time Sede di lavoro: Taranto. Telefonare al 3453567943, e-mail: ivana_bianchi@live.it.
richieste A /S
ADDETTO E COLLABORATORE ALLA SEGRETERIA esperienza pluriennale, ottima conoscenza Office e Windows, database, slide e archiviazione, centralino, appuntamenti e smistamento posta elettronica, ottimo uso tastiera pc e rapporto con persone e personale, disponibilità immediata per collaborazione e qualsiasi tipologia contrattuale. Sede di lavoro: Roma e Castelli Romani. Telefonar al 3489129903, indirizzo email: alessandro.capretti@ inwind.it.
ADDETTA ALLA SEGRETERIA 49enne con esperienza, cultura universitaria, buone competenze informatiche, inglese base, ottime doti relazionali, buone capacità organizzative, flessibile, seria. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Ro-
AMMINISTRATIVO CONTABILE serio e dinamico 34enne, laureato in Economia e commercio, con un’esperienza di oltre dieci anni di attività imprenditoriale, autonomia in tutte le attività amministrative, contabili e gestionali dell’azienda, a
GOVERNANTE HOTEL esperta nella gestione del personale in albergo da tre a cinque stelle, assicurazione della qualità dello svolgimento dei lavori ai piani e aree comuni. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3299314013, indirizzo email: raisa.m@hotmail.it.
MMINISTRAZIONE EGRETERIA
Guida all’utilizzo del tagliando MODALITÀ DI INVIO Il coupon deve essere spedito per posta ordinaria a: Lavorare corso Trieste 185, 00198 Roma. Saranno pubblicati gli annunci pervenuti in redazione entro il martedì precedente l’uscita del giornale. Per ogni nuova pubblicazione, ripetere l’invio del tagliando. In alternativa compilare il modulo sul sito internet www.lavorare.net. In questo caso si può richiedere la pubblicazione per una, due o quattro settimane. La redazione si riserva il diritto di rifiutare la pubblicazione, a suo insindacabile giudizio. Per informazioni, telefonare ai numeri 0689275648 e 0689275650.
partire dalla fase di startup. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3665993468, indirizzo e-mail: maurizio.sassi 78@gmail.com. CONTABILE ragioniere esperienza pluriennale, contabilità, Iva, Dr, adempimenti amministrativi/tributari valuta serie proposte full time. Sede di lavoro: Roma sud, Castelli Romani, Pomezia. Tel. 3478779420, email: a.romano72@tiscali.it. CONTABILE esperienza decennale in contabilità e segreteria, gestione prima nota, controllo clienti e fornitori, registrazione fatture attive e passive, riconciliazione banche, quadratura bilancio, ottima conoscenza del regime 74 ter, eBridge. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3337677623, e-mail: Carla.mi2006@libero.it. CONTABILE esperienza pluriennale contabilità, invii telematici, pratiche Cciaa. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3472139802, e-mail: francy pan75@gmail.com.
CONTABILE D’ORDINE con esperienza pluriennale nella gestione, in totale autonomia, di tutto il ciclo attivo e passivo fino alle scritture di assestamento incluse, banca e cassa, liquidazione Iva periodica, ritenute d’acconto, gestione segreteria, magazzino e settore commerciale. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numeroo 3395797030, indirizzo e-mail: claudiadmc @tiscali.it. DATA ENTRY SEGRETARIA 29 anni, esperienza inserimento dati e segreteria, buon uso del pc con tastiera cieca, automunita. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3409289254, email: antonellabelardo@ yahoo.it. IMPIEGATA segreteria operativa, clienti fornitori, verifica giacenze, gestione personale, recupero crediti, organizzazione eventi e trasferte, archiviazione dati cartacei/elettronici, relazioni rete di vendita, rifornimento, competenze front /back office, rimesse premi
il segnaposto
emissioni e promozione prodotti assicurativi. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3285761424, indirizzo email: clarissa_67 @rocket mail.com. IMPIEGATA in grado di comunicare in modo chiaro e preciso, rispondendo a specifiche richieste della committenza e/o dell’utenza di riferimento grazie alle attività di relazione con la clientela e la rete di vendita svolte nelle diverse esperienze professionali. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Firenze. Per informazioni telefonare al numero 3333045677, indirizzo e-mail: barbeudo@ gmail.com. IMPIEGATA diplomata, con votazione 56/60, segretaria, esperienza studi legali, conoscenza inglese e francese, buon uso pc, pratica di stenografia, fatturazione, prima nota, cassa valuta serio impiego anche part time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3336441794, indirizzo e-mail: cinziafattorini @tiscali.it.
per inserire le richieste di lavoro
Tutti gli annunci sono
gratuiti
Il coupon è riservato, esclusivamente, a chi cerca lavoro e non può utilizzare il servizio predisposto sul sito internet www.lavorare.net. Non può essere utilizzato per la pubblicazione di offerte di lavoro da parte delle aziende. La firma per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base alla legge 196/03, è obbligatoria. I dati indicati al di fuori del testo da pubblicare sono a uso interno e non verranno diffusi in alcun modo. I tagliandi verranno automaticamente cestinati, allo scadere della richiesta di pubblicazione. La richiesta sarà cestinata e non pubblicata se: • manca la firma del richiedente per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base alla legge 196/03; • manca la sede di lavoro desiderata; • nel testo da pubblicare non è indicato alcun recapito; • il tagliando non è compilato in stampatello.
ANNUNCIO GRATUITO DI RICHIESTA DI LAVORO (Attenzione: per la pubblicazione è indispensabile la vostra firma)
INDICARE CON UNA X IL SETTORE DI INTERESSE ❏ ALBERGHIERO/TURISMO ❏ AMMINISTRAZIONE/SEGRETERIA ❏ ARTIGIANATO/AGRICOLTURA ❏ ASSICURAZIONI ❏ AUTOMOTIVE ❏ BIOLOGIA/CHIMICA ❏ CALL CENTER/TELEMARKETING ❏ COMMERCIO/LOGISTICA ❏ COMUNICAZIONE/EDITORIA ❏ CREDITO/FINANZA ❏ CUSTOMER CARE ❏ EDILIZIA ❏ ELETTRICITÀ/ELETTRONICA ❏ IMMOBILIARE ❏ INFORMATICA/WEB ❏ ISTRUZIONE/FORMAZIONE
“Lavorare” è in edicola a Roma e nel Lazio. Oppure online su: www.mylavorare.net
❏ LIBERE PROFESSIONI/CONSULENZA ❏ MANIFATTURA/PRODUZIONE ❏ MARKETING/PUBBLICITÀ ❏ MECCANICA ❏ MEDICINA/FARMACIA ❏ MODA ❏ NON PROFIT/SERVIZI SOCIALI ❏ RISORSE UMANE ❏ RISTORAZIONE ❏ SICUREZZA/VIGILANZA ❏ SPETTACOLO/EVENTI ❏ SPORT/ESTETICA/BENESSERE ❏ TECNOLOGIA/TELECOMUNICAZIONI ❏ TRASPORTI ❏VARIE/ALTRO ❏ VENDITA/RAPPRESENTANZA
35
IL SOTTOSCRITTO RICHIEDE LA PUBBLICAZIONE DEL SEGUENTE ANNUNCIO:
I DATI PERSONALI QUI INDICATI NON SARANNO PUBBLICATI NOME COGNOME INDIRIZZO
CITTÁ SEDE DI LAVORO: TEL.
PROVINCIA TEL.
Firma per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali in base alla legge 196/03. Senza la firma il tagliando verrà cestinato DA INVIARE A: Lavorare , corso Trieste 185 – 00198 Roma, OPPURE COMPILARE SUL SITO Internet www.lavorare.net
CAP
36 il segnaposto IMPIEGATA addetta al back office e servizio clienti con esperienza pluriennale, buona conoscenza pc e posta elettronica, velocità di battitura, discreta conoscenza della lingua inglese, affidabile, precisa e con ottime capacità di operare in gruppo. Disponibilità part e full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3274641716.
ta impiego anche part time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3386395650, e-mail: giulio.porcelli@ tiscali.it.
IMPIEGATA AMMINISTRATIVA assistenza segretariale, registrazione fatture attive e passive, riconciliazioni bancarie, gestione e controllo delle fatture dei consulenti esterni. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Indirizzo e-mail: daniela severini@libero.it.
IMPIEGATO AMMINISTRATIVO emissione fatture attive, registrazione fatture fornitori, recupero crediti, prima nota, banche, prima nota cassa, pagamenti online, F24, presentazioni Ri.Ba, presentazioni Mav, presentazioni anticipo fatture, pagamenti fornitori, gestione fidi, disponibilità e liquidità. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3281180758, e-mail: conte. giulio643@tiscali.it.
IMPIEGATA AMMINISTRATIVA ordinaria attività di segreteria, gestione clienti/ fornitori, ricevimento clienti, gestione ordini di acquisto, emissione di consuntivi spese, contabilità, registrazione fatture di acquisto, emissione fatture di vendita, inserimento dati, gestione banche. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Albano Laziale (Rm). Tel. 3495742517, e-mail: cristina. tesoni@gmail.com. IMPIEGATA CONTABILE emissione fatture, registrazione fatture di acquisto, pagamenti online, F24, recupero crediti, prima nota, riconciliazioni bancarie, anticipo crediti, gestione fidi, verifiche contabili per predisposizione bilancio di verifica. Gestionale Team System Gamma Enterprise. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma sud e Castelli Romani. Telefonare al 3886411462. IMPIEGATA SEGRETARIA con pluriennale esperienza maturata in società studi legali, buona conoscenza del pacchetto Office con utilizzo della tastiera cieca valuta serio impiego full o part time in società o studi professionali. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3343579791, e-mail: laura.paolucci3@ virgilio.it. IMPIEGATA SEGRETARIA diplomata istituto magistrale, 46 anni, operatore su terminale video con esperienza pluriennale come segretaria maturata in studi professionali, legali, commerciali e nel recupero crediti valuta impiego part time mattina. Disponibile a svolgere lavori sul pc da casa. Sede di lavoro: Viterbo, Oriolo Romano, Bracciano, provincia di Roma. Tel. 3398842088, e-mail: Silvana. bi@tiscalinet.it. IMPIEGATO esperienza front office addetto segreteria, centralinista, buon uso pc, conoscenza inglese, francese, autista, patente “B”, screening curriculum valu-
17 FEBBRAIO 2013
cerco lavoro
IMPIEGATO laureato in Giurisprudenza con competenze in ambito amministrativo. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3349043277, e-mail: dariod-83@libero.it.
IMPIEGATO GENERICO 31enne, conoscenza Office, Internet, lingua italiana, valuta proposte per segreteria, inserimento dati, archiviazione, fotocopie, fax, anche part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3392418559, indirizzo e-mail: solano. francesco@libero.it. IMPIEGATO SEGRETARIO formazione sia umanistica che scientifica, affidabile, preciso e in grado di imparare rapidamente nuove procedure, ottima padronanza dell’inglese e buona dello spagnolo, dimestichezza con gli strumenti informatici. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Varese. Tel. 3492202036, email: brunbrun@teletu.it. LAUREATA IN ECONOMIA E COMMERCIO con esperienza nel settore paghe e contributi, master in Selezione e formazione del personale valuta impiego in aziende o studi per la gestione delle risorse umane. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3406126822. LAUREATA IN SOCIOLOGIA persona socievole, portata per le relazioni interpersonali, molto precisa e attenta agli aspetti organizzativi. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3337238316, indirizzo e-mail: pante_rosa@hot mail.it. OPERATORE con esperienza in campo di assistenza e credito, principalmente in back office. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3205571206, indirizzo e-mail: a23mauros@ hotmail.com. RAGIONIERA esperienza pluriennale Co.Ge, Iva, elaborazione bilancio, gestione clienti/fornitori, gestione banche, segreteria valuta serio impiego preferibilmente da società. Disponi-
bilità full time. Sede di lavoro: Roma e Castelli Romani. Tel. 3476745611. RAGIONIERA esperienza ventennale maturata in studi professionali, ottima conoscenza contabilità generale, Iva, bilanci, 770, cespiti, riconciliazioni, buona conoscenza pacchetto Office e sistemi operativi Zucchetti, Ipsoa, Prassi valuta serio impiego. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma, zona Portuense e limitrofe. Tel. 3343827206. RAGIONIERA esperienza pluriennale maturata in studi commercialisti, Iva, contabilità, bilanci, dichiarativi, segreteria, buona conoscenza programmi Team System, Magix, conoscenza pacchetto Office valuta serie opportunità full time. Sede di lavoro: Roma nord. Telefonare al 3279843961 e 069070819, indirizzo email: annarita_39@libero.it. RAGIONIERA esperta amministrazione e contabilità, conoscenza software e Bridge Bruffetti, affidabilità e precisione. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3314907912, email: maryangel_82@hot mail.it. RAGIONIERA ABILE SEGRETARIA contabilità e amministrazione, buone conoscenze informatiche, spiccate doti organizzative relazionali, attitudine problem solving, iniziativa personale, serietà e affidabilità. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3450881358. RAGIONIERA CONSULENTE DEL LAVORO SEGRETARIA con esperienza gestione del personale, segreteria, prima nota. Disponibilità part time dalle ore 9 alle 14. Sede di lavoro: Roma nord e centro. Tel. 3392727205, email: sabely1@virgilio.it. RAGIONIERA CONTABILE IN MOBILITÀ otto anni di esperienza maturata in studi e aziende, buona autonomia nelle registrazioni in partita doppia fino alle scritture di preparazione del bilancio, stampa libri, fatturazione, scadenzario fiscale e fornitori, rapporto con clienti, fornitori e banche, precisione e ordine. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3299855771 luisa. papi@alice.it. RAGIONIERE con esperienza decennale maturata in studi commerciali e aziende di medie e grandi dimensioni in, Co.Ge, Iva, analitica contabilw clienti e fornitori, rendicontazione royalties, gestione cash flow, bilancio esamina proposte con contratto a tempo indeterminato. Disponibilità full time. Sede di la-
voro: Roma. Telefonare al numero 3382607592, indirizzo e-mail: massimiliano. magnani@tiscali.it.
mediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3393652846, email: stagliarini@libero.it.
RAGIONIERE ESPERTO 51enne esperto nel settore contabile aziendale, ottima conoscenza della contabilità ordinaria, fatturazione attiva e passiva, emissioni Ri.Ba., cespiti, riconciliazioni bancarie, scritture di assestamento fino alla chiusura di bilancio. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3666295025, e-mail: mp 19031998@yahoo.it.
SEGRETARIA maturità classica e formazione giuridica universitaria, esperienza come collaboratrice di segreteria in studi legali valuta seria e continuativa collaborazione part o full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3495115003, e-mail: alemang69@libero.it.
SEGRETARIA 40enne esperta in segreteria generale, provata esperienza maturata in studi professionali e studi medici, ottimo uso del pc, posta elettronica, internet, discreto uso del programma Team Portal, Team System per la contabilità valuta proposte a tempo indeterminato. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma, zone centro, Parioli, Prati e limitrofe. Telefono 3388969440, e-mail: ilaria1972@libero.it. SEGRETARIA con esperienza ultraventennale maturata nei settori edile, immobiliare, turistico e legale, diplomata operatore turistico, receptionist, centralino, coordinatrice, archivio, gestione agenda, ottimo utilizzo applicativi Office, piccola contabilità, buon inglese. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3392959134, email: catocla@tiscali.it. SEGRETARIA con esperienza pluriennale maturata in studio medico associato, Asl e studio commercialista, valuta proposte. Massima serietà. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3331832800, email: s.gerardi67@yahoo.it. SEGRETARIA con esperienza ventennale nel settore studi legali, sia all’interno dello studio che nei giri esterni, buona conoscenza dei sistemi informatici valuta serio impiego. Disponibilità full o part time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3336409337, e-mail: stefania mu@gmail.com. SEGRETARIA esperienza pluriennale, bella presenza, proprietà di linguaggio, serietà, precisione, buon inglese, dattilografia veloce (tastiera cieca), fatturazione. Disponibilità part e full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3483725523, email: after.glow@libero.it. SEGRETARIA ragazza seria e volenterosa, automunita, conoscenza pc, inglese, archivio, gestione pratiche, centralino, agenda, esperienza pluriennale valuta proposte da studi o enti pubblici. Disponibilità im-
SEGRETARIA ADDETTA BACK OFFICE laureata in Scienze della comunicazione, adattabilità, volontà, precisione, affidabilità, velocità nell’acquisire nuove competenze, buone capacità comunicative e relazionali, ottima conoscenza lingua inglese e pacchetto Office valuta serie proposte. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3802169034, e-mail: giopagano@gmail.com. SEGRETARIA ADDETTA RECEPTION E CENTRALINO ottima conoscenza lingue inglese e spagnolo sia parlate che scritte, ottima conoscenza pacchetto Office, gestione posta elettronica, massima serietà, automunita, esperienza acquisita in vari contesti lavorativi. Disponibilità part e full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3392847793, email: claus.24@hotmail.it. SEGRETARIAADDETTAVENDITA 43 anni, residente zona Aurelio, pluriennale esperienza settore edile, immobiliare, commerciale, vendita, buon uso pc Windows, Office, internet, conoscenza inglese livello intermedio valuta serio impiego part time mattina o su turni. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3396920749. SEGRETARIA AMMINISTRATIVA gestione clienti e fornitori, gestione banche e cassa, gestione presenze mensili dipendenti. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma est. Tel. 0622442004, indirizzo e-mail: casagiova @katamial.com. SEGRETARIAAMMINISTRATIVA e addetta alla vendita, addetta al magazzino, agli ordini e colloqui con fornitori, gestione rapporti con rappresentanti e clientela, pagamenti home banking F24, Ri.Ba, prima nota banca/cassa, organizzazione ufficio e collaboratori, amministrazione e contabilità. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3393763660, e-mail: d.torremagra@gmail.com. SEGRETARIAAMMINISTRATIVA trentottenne residente in zona Nuovo Salario, esperta segreteria, buon uso del pc, utilizzo posta elettronica e ricerche internet, pagamenti online, predispo-
sizione documenti per commercialista valuta serio impiego. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3338904377, email: ilarita1974@libero.it. SEGRETARIAAMMINISTRATIVA pluriennale esperienza CoGe, prima nota, cassa, banca, fatture attive e passive, fax, internet, posta elettronica, uso pc, Windows Xp e Vista, Office 2007, residenza Appio Latino valuta serio impiego. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3479129779. SEGRETARIAAMMINISTRATIVA conoscenza Co.Ge, prima nota, riconciliazione banche, fatturazione e bollettazione, pagamenti, gestione rapporti clienti. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Guidonia (Rm) e comuni limitrofi. Telefonare al 3383621447, e-mail: sacco. susanna@gmail.com. SEGRETARIA BACK OFFICE ARCHIVIO PRATICHE esperienza, volontà, ottima dialettica, buona conoscenza del pacchetto Office, internet, gestione archivio, filtro posta elettronica, chiamate, fax, affidabilità. Massima serietà. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3470563123, email: fabianaferramisco @alice.it. SEGRETARIA COMMERCIALE attività di centralino, emissione bolle, fatture, rapporti con clienti e fornitori, evasione ordini, spedizioni, buono inglese scritto e parlato. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma, zona Castelli Romani. Telefonare al numero 3336571770, indirizzo e-mail: ghibbly@ tiscali.it. SEGRETARIA GENERALE E COMMERCIALE centralinista/ receptionist, gestione rapporti clienti e fornitori, redazione preventivi, ordini fornitori, inserimento fatture, recupero crediti, aggiornamento indirizzario clienti, gestione appuntamenti personale tecnico, prossima iscrizione liste mobilità. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma, Monterotondo (Rm). Telefonare al 3333257192, indirizzo e-mail: nadia.pappa @libero.it. SEGRETARIA IMPIEGATA 30 anni, diploma ragioneria con votazione 91/100, patente B, ottima conoscenza pacchetto Office, internet, buona conoscenza lingue inglese, francese, spagnolo, esperienze pluriennali in studi legali e in consorzio farmaceutico. Disponibilità immediata, part time, full time e su turni. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3483754606, indirizzo e-mail: vale.daces @tiscali.it.
17 FEBBRAIO 2013
SEGRETARIA IMPIEGATA con esperienza pluriennale, amministrazione, contabilità generale, diploma, scrittura cieca, inglese ottimo, francese buono, approfondita conoscenza del pacchetto Office, ottima capacità organizzativa e di problem solving, affidabilità, massima serietà. Curriculum su richiesta. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Indirizzo e-mail: rob-sab@libero.it.
Telefonare al numero 3386285900, indirizzo email: michelex23@live.it. OPERAIO SPECIALIZZATO QUARTO LIVELLO serramentista interno con esperienza pluriennale. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Telefonare al 3341199070, e-mail: cch.fabio@gmail.com.
richieste A SSICURAZIONI
SEGRETARIA IMPIEGATA uso pc, pacchetto Office, internet posta elettronica, centralino, tastiera cieca, data entry, piccola contabilità clienti, reception. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3338377530, email: roby_agl@yahoo.it. SEGRETARIA ORGANIZZATIVA E DI DIREZIONE impiegata, pluriennale esperienza, elevate capacità organizzative e gestionali, conoscenza Office, internet, posta elettronica, redazione offerte, customer service, responsabile logistica e personale, presenza e predisposizione lavoro in team, attualmente in mobilità. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3387777831, email: a.69croce@libero.it. SEGRETARIA RECEPTIONIST ottima predisposizione al pubblico, conoscenza pacchetto Office e lingua inglese, automunita valuta proposta nei ruoli. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3400849072, e-mail: claumi88@libero.it. SEGRETARIA TRADUTTRICE IN INGLESE 55enne esperienza in traduzioni, segreteria generale, di direzione e legale, ottimo utilizzo pacchetto Office, posta elettronica, internet, tastiera cieca. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3393079404. SEGRETARIA TRADUTTRICE inglese, francese, spagnolo, esperienza centralino, traduzioni tecniche, Word, Excel, Outlook, navigazione internet valuta collaborazione seria per traduzioni o per segretariato. Disponibilità consulenza. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3493831293, e-mail: daniela.gloriato@ virgilio.it.
CONSULENTE ASSICURATIVO professionista del settore con pluriennale esperienza, ottima conoscenza ramo danni e vita valuta serie offerte anche in settori similari. Gradito fisso e/o rimborso nel primo periodo e la possibilità di lavorare su un portafoglio clienti. No multilevel, no perditempo. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Roma centro. Telefonare al 3283644802. DOTTORE IN SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE svolta attività di revisione attuariale per compagnie operanti nel settore vita. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3935623985, e-mail: luca scappaticci7@gmail.com. IMPIEGATA pluriennale esperienza in agenzia assicurative valuta serio impiego anche in altri settori. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare dopo le ore 15 al numero 3398346541. IMPIEGATA SEGRETARIA 48 anni, esperienza 20ennale in campo assicurativo, abilitata pratiche auto. Massima serietà. Disponibilità full e part time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3389679389, email: fsantoro12@libero.it.
richieste A UTOMOTIVE
ISTRUTTORE DI GUIDA con esperienza decennale, consulente pratiche auto valuta proposte da autoscuole, studi di consulenza automobilistica e assicurazioni. Massima professionalità e competenza. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Viterbo, Terni, Roma. Telefonare al numero 3383437211, indirizzo e-mail: fermax70 @alice.it.
richieste A /A richieste B /C RTIGIANATO GRICOLTURA
IOLOGIA HIMICA
IMPIEGATO 26enne, diplomato in elettronica e con patente informatica europea Ecdl valuta proposte anche come operaio/manuale. Curriculum dettagliato su http:// michele. paginelibere.it. Disponibilità full time. Sede di lavoro: territorio nazionale e estero.
BIOLOGO AMBIENTALE conoscitore fauna e flora italiana, siciliana, allestitore acquari e terrari. Disponibilità full time. Sede di lavoro: territorio nazionale. Telefonare al 3397343253, email: salvatorecaligiore@ hotmail.it.
cerco lavoro TECNICO LABORATORIO BIOMEDICO laureata con 110 e lode, esperienza in un laboratorio analisi privato. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3925210742, e-mail: alela bella@hotmail.it.
richieste C /T ALL CENTER ELEMARKETING
OPERATORE TELEFONICO gestione clienti presidio in e outbound con invio agente. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3491147294, e-mail: cremino.1978@yahoo.it.
richieste C /L OMMERCIO OGISTICA
ADDETTA ALLE VENDITE esperienza maturata in ambienti multiculturali, capacità di comunicazione, socievole, dinamica, con capacità di apprendimento e predisposizione al rapporti interpersonali. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Trieste. Tel. 3206830590, e-mail: elisebazuppini@ ymail.com. COMMESSA disponibile full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3936921047, email: fabianakiara@hot mail.it. DIPLOMATO competenze nella vendita. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3452384423, indirizzo e-mail: frankisk89 @hotmail.it. LAUREATO IN ECONOMIA contabilità, gestione clienti e amministrazione. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3343256782, indirizzo e-mail: cronus 1987@alice.it. MAGAZZINIERE addetto alla preparazione e spedizione carico scarico merci, automunito, 43enne in possesso della L. 407/92. Disponibilità immediata. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3488337965. PERITO AZIENDALE CORSPONDENTE IN LINGUE ESTERE qualifica informatica Ecdl, conoscenza lingue inglese, francese, spagnolo. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Piacenza. Telefonare allo 0377569215, e-mail: nav.lolz1991@gmail.com. RESPONSABILE MAGAZZINO DI PUNTO VENDITA con esperienza pluriennale settore telefonia mobile, varie esperienze in diversi settori merceologici. Disponibile anche part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 062070853 e 3397267595, e-mail: trombeur@alice.it, umbertocupini@yahoo.it. RESPONSABILE MAGAZZINO LOGISTICA produzione, manutenzione, servizi gene-
rali, 45enne, ragioniere, buona presenza, cultura, esperienza grandi aziende, ottimo curriculum, responsabile ufficio/reparto. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma Eur e zone limitrofe. Tel. 3476430483, email: raniros@yahoo.it. ADDETTO STAMPA con recente esperienza di stage nel ruolo, laureato in Lettere e filosofia. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0699806004, e-mail: vincenzo.curti@live.it.
richieste C /E OMUNICAZIONE DITORIA
AUTORE SCENEGGIATORE REDATTORE cresciuto nell’advertising, attualmente impegnato anche in geopolitica e politica internazionale. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3333626194, e-mail: giampieroventuri@hotmail.com. GIORNALISTA PROFESSIONISTA impaginatore, titolista, grafico editoriale, organizzazione servizi, supervisione pagine, aggiornamento siti web, ufficio stampa, radiocronache eventi sportivi. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Napoli. Tel. 3394495145, e-mail: genni. acunzo@gmail.com. GRAFICA IMPAGINATRICE madrelingua spagnolo, ottima conoscenza pacchetto Office, Windows, programmi di grafica e impaginazione valuta serie proposte part o full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3497158241, email: paulinaburbano@ hotmail.com.
richieste C USTOMER CARE
IMPIEGATO assistenza clienti inbound. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3929299193, indirizzo e-mail: pierludangelo@ gmail.com.
richieste E DILIZIA
GEOMETRA DI CANTIERE valuta proposte full time. Sede di lavoro: Napoli. Telefono 3281621135, indirizzo e-mail: antoniovitale20@ virgilio.it. GEOMETRA DISEGNATORE trentennale esperienza, disegno computi, assistenza montaggi in cantiere valuta proposte da società o studio professionale impianti idrico-tecnologici o trattamento acque. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Rieti. Telefonare al 3351597643. IMBIANCHINO DECORATORE ragazzo di 35 anni esperto come imbianchino decoratore, con molta voglia di
imparare e di crescere professionalmente. Disponibilità immediata, full o part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3467137778, e-mail: gianluca077@gmail.com. INGEGNERE CIVILE con esperienza di sei anni come dipendente di aziende edili stradali, con mansioni di direzione tecnica di cantieri relativi ad appalti pubblici. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Ascoli Piceno. Telefono 3403056181, email: faresdaniele@alice.it. PERITO ELETTROTECNICO con buone capacità di comunicazione, esperienza di responsabile aziendale, organizzatore di oltre 20 collaboratori. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Rovigo. Telefono 3899244204, email: riccardotranchese@ msn.com. POSATORE ex artigiano operante nel settore edile, murature, intonacature, pratico in isolamento, posatore pavimentazioni fino alla finitura estetica dei lavori. Disponibilità full time e alle trasferte. Sede di lavoro: Torino e territorio nazionale. Telefonare al 3283616517, indirizzo e-mail: nicola. santoiemma@libero.it.
37 richieste I il segnaposto
MMOBILIARE
RAGIONIERE con competenze come venditore. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Frosinone. Telefonare al 3394386541, indirizzo email: simonemessia08@ gmail.com.
richieste I /W NFORMATICA
EB
GRAFICA FOTOGRAFA diplomata in grafica pubblicitaria e specializzata in fotografia, stage in studi grafici, conoscenze nella costruzione di siti internet dinamici mediante linguaggi Html e Asp. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3384865817, indirizzo e-mail: anghel witch@yahoo.it. WEBMASTER GRAFICA realizzazione siti dinamici e statici, Ecdl, buona conoscenza lingua inglese valuta collaborazione con studi o aziende, anche per segreteria. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3317160986, e-mail: csnerissima@gmail.com.
richieste I /F STRUZIONE ORMAZIONE
TECNICO DEI SISTEMI ENERGETICI ragazzo di 20 anni volenteroso con propensione airapporti con il pubblico. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3887908989, e-mail: lucav92008@live.it. TERMOIDRAULICO 30 anni con esperienza nel settore valuta proposte da ditte. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3586825940.
richieste E /E LETTRICITÀ LETTRONICA
ELETTRICISTA da 20 anni manutentore elettrico industriale con esperienza anche nel settore civile. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Saluzzo (Cn). Telefonare al 3889427809, indirizzo e-mail: cassorso@ gmail.com. ELETTRICISTA QUALIFICATO con esperienza pluriennale, esperto in impianti elettrici civili e industriali, cablaggio quadri elettrici, impianti antincendio, automunito. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3803490609, indirizo e-mail: pasquale zanfardino@libero.it. OPERAIO ISTALLATORE impianti elettrici e informatici con esperienza lavorativa di oltre 15 anni. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma, Rieti e relative province. Telefonare al 3473024523, indirizzo e-mail: pablo 1972p @libero.it.
DOCENTE laureata con esperienza decennale di insegnamento in matematica, ragioneria, contabilità, economia aziendale, economia politica, scienza delle finanze cerca scuole con cui collaborare. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3465113738, indirizzo e-mail: studiotoschi @katamail.com. INSEGNANTE CHIMICA E BIOLOGIA dottore in Chimica abilitato e iscritto all’Albo impartisce lezioni, esegue consulenze per tesi scientifiche e traduzioni. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3343117467, e-mail: s.scognamillo2006 @libero.it. LAUREATA IN LETTERE CON ESPERIENZA diploma first certificate in english (università di Cambridge) impartisce da molti anni ripetizioni private di inglese agli studenti delle scuole elementari medie e superiori, prezzi modici. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3409323269, e-mail: emilianacamarda@libero.it. PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA impartisce ripetizioni a studenti di liceo psico-pedagico e università, assistenza esami/tesi, ripetizioni scuola, sostegno didattico programmi individualizzati anche bambini/ragazzi diversamente abili. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma, zone Trieste/ Africano e limitrofe. Telefonare al 3388834346, e-mail: laura. deca@tiscali.it.
38 il segnaposto cerco lavoro richieste richieste L /C M /F IBERE PROFESSIONI ONSULENZA
LAUREATA IN LETTERE collaborazioni pluriennali con associazioni culturali, fondazioni, archivi, gallerie, soprintendenze, regione e comune in qualità di curatrice, schedatura storicoartistica e restauro valuta collaborazioni nel settore pubblico e privato. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3336087555. PROJECT DEVELOPER disponibile per consulenza. Sede di lavoro: Campobasso. Tel. 3343789333, indirizzo email: altamore.alessandro @gmail.com.
richieste M /P ANIFATTURA RODUZIONE
IDRAULICO operaio di produzione e carrelista. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Chieti. Telefonare al numero 3488577572, email: andrea.cicchetti86@ gmail.com. OPERAIA ADDETTA AL CONFEZIONAMENTO gestione magazzino, commessa. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Segrate, Redecesio, Cernusco, Vignate (Mi). Telefonare al 3407167124, email: lis.sette25@hotmail.it. OPERAIO SPECIALIZZATO esperto nel montaggio a mano e a macchina di scarpe da donna. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Montevarchi (Ar). Telefonare al 3389598434, e-mail: stefanobrandani@virgilio.it. TECNICO ELETTROMECCANICO ELETTRONICO esperienza ultradecennale, ottime capacità di solving guasti, riparazioni, montaggi Pcb valuta serie opportunità in aziende con contratto. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3209282267, email: carausu1@yahoo.it.
richieste M /P ARKETING UBBLICITÀ
LAUREANDA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE all’Università di Modena, diplomata ragioniera. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Parma. Telefonare al numero 3483576059, indirizzo email: viola. rapacchi@hot mail.it.
EDICINA ARMACIA
SEGRETARIA ragioniera consulente del lavoro con esperienza pluriennale valuta serio impiego presso studi medici per lavoro di front office e segreteria. Disponibilità part time dalle ore 9 alle 14. Sede di lavoro: Roma nord e centro. Telefonare al 3392727205, e-mail: sabely 1@virgilio.it.
richieste N /S
ge. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3395071591.
comuni limitrofi. Telefonare al 3285476303, e-mail: gclaudia1990@live.it.
richieste S /V
IMPIEGATA segreteria, prenotazioni, archivio, inglese, francese, spagnolo, buon uso pc, organizzazione eventi. No agenzie interinali. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3805145052, e-mail: alexa. pio@hotmail.it.
ICUREZZA IGILANZA
ADDETTA ALLA SICUREZZA esperienze pregresse nella pubblica amministrazione come agente di polizia municipale valuta proposte per il ruolo di guardia giurata. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3409244642, e-mail: Anisia1979@libero.it.
ON PROFIT ERVIZI SOCIALI
EDUCATRICE PROFESSIONALE laureata in Scienze dell’educazione, esperienza e motivazione ambito socio educativo e socio assistenziale (diversamente abili e minori) valuta proposte da cooperative sociali e strutture, anche per la terza età. Massima serietà. Disponibilità part o full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3483390616, indirizzo email: francesca_vavolo@ yahoo.it. TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI asssitente case famiglia, case alloggio, diversamente abili, anziani. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Velletri (Rm). Tel. 3318094269, e-mail: joe pass67@hotmail.it.
richieste R ISORSE UMANE
ADDETTAPAGHEECONTRIBUTI amministrazione del personale. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Reggio Calabria. Telefonare al numero 3283625703, e-mail: giusi.napoli@yahoo.it. DIRETTORE ottime capacità di motivare un gruppo e portarlo al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Telefonare al numero 3392900221, indirizzo email: robertomarinishop@ yahoo.it. RAGIONIERA ESPERTA CONSULENTE DEL LAVORO valuta proposte di impiego da imprese o società. Disponibilità part time dalle ore 9 alle 14. Sede di lavoro: Roma nord e centro. Telefonare al 3392727205, e-mail: sabely 1@virgilio.it.
richieste R ISTORAZIONE
LAUREATO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE ottima conoscenza dell’inglese, in possesso di certificati, ottime conoscenze informatiche Windows e Mac, esperienza di lavoro all’estero. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Torino. Tel. +447529953667, indirizzo e-mail: rikkardinho@hot mail.it.
17 FEBBRAIO 2013
AIUTO CUOCO AIUTO PASTICCERE volenteroso, motivato, inquadramento sesto livello, diplomato alberghiero valuta proposte da ristoranti, alberghi, pasticcerie, mense tavole calde, forni e altri laboratori di produzione alimentare. Possibilità di assunzione con le agevolazioni previste dalla leg-
ADDETTO ALLA SICUREZZA vigilanza e sicurezza in manifestazioni e in locali. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3479923425, indirizzo email: ilmaurino72 @tiscali.it.
Come candidarsi su Lavorare.net Una breve guida ai servizi di Lavorare.net. Visita www.lavorare.net tutti i giorni,troverai sempre qualcosa di nuovo. Articoli, annunci, recapiti di aziende attive sul territorio e in cerca di personale. Puoi consultare la banca dati degli annunci delle aziende partner, puoi candidarti per le proposte di lavoro attinenti al tuo profilo, puoi tenerti informato sul mondo del lavoro e della formazione. Se sei un utente registrato, le opportunità non finiscono qui. Puoi
ADDETTO VIGILANZA E SICUREZZA ragazzo 25enne, serio, responsabile, patenti “A, B”, motomunito, disponibile full time anche su turni e orari notturni, fedina penale pulita documentabile, tre anni di esperienza. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3426615899, e-mail: alex december@libero.it. PORTIERE DI STABILE proveniente da servizi effettuati in vari enti con mansioni di pulizie, smistamento posta, 43enne automunito, in possesso della L. 407/92. Disponibilità immediata. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3488337965.
richieste S /E /B PORT STETICA
richieste T /T
ECNOLOGIA ELECOMUNICAZIONI
ADDETTO AL CUSTOMER CARE TECNICO diplomato elettronica, esperienza help desk, customer care tecnico, corso regionale tecnico reti informatiche Cisco. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3284754540. inserire e tenere sempre aggiornato il tuo curriculum vitae. Le aziende partner di Lavorare.net possono consultarlo e chiamarti per un colloquio. Con la registrazione hai uno spazio tutto tuo, che puoi modificare e aggiornare quando vuoi. Per richiedere la pubblicazione del tuo annuncio sul Segnaposto di Lavorare, il servizio è pratico e veloce. Registrati come candidato, compilando il form con i tuoi dati personali. Subito dopo potrai accedere alla tua pagina personale e inserire il tuo annuncio. Ricordati
richieste T RASPORTI
AUTISTA 42 enne, con esperienza e in possesso di tutte le patenti con relativa carta di qualificazione “CE, DE”con Kb”disponibile full time per autobus, scuolabus, autoambulanze e trasporto organi e plasma. Sede di lavoro: province di Viterbo, Terni, Roma. Telefonare al numero 3383437211, email: fermax70@alice.it. AUTISTA con 10 anni di esperienza sia su strada che in cantieri. Disponibilità full time. Sede di lavoro: territorio nazionale Telefono 3480348896, e-mail: frijia giacomo@libero.it.
ENESSERE
ESTETISTA con specializzazione manicure, pedicure curativo, depilazione a livello professionale. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare allo 067213209, e-mail: akire 1927@yahoo.it. ESTETISTA QUALIFICATA CON TERZO ANNO ragazza valuta primo impiego part time. Sede di lavoro: Tivoli (Rm) e
AUTISTA con competenze nella guida di mezzi. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Montevarchi (Ar). Telefonare al 3389598434, indirizzo e-mail: stefano brandani@virgilio.it. AUTISTA con esperienza con motrici e pullman, operaio addetto al montaggio di mobili e corion, patente B, C, D, Adr, cqc, Kb. Disponibilità full time. Sede di lavo-
ro: Bari e territorio nazionale. Telefono 3338367994, e-mail: lorenzomarzulli 1969@libero.it.
si perditempo. Sede di lavoro: Roma e Castelli Romani. Tel. 3284544456.
AUTISTA MONTATORE MOBILI esperienza di dodici anni maturata in azienda del settore dei mobili per ufficio. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Guidonia Montecelio (Rm). Telefonare al 3490737764, e-mail: marco and1977@libero.it.
ASSISTENTE DI DIREZIONE pluriennale esperienza nel settore della comunicazione, conoscenza ottima lingue francese e inglese, buona conoscenza spagnolo. Disponibilità part e full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3391167758.
AUTOTRASPORTATORE munito di patenti “C, E” con esperienza anche nel movimento terra. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3347871648, email: aleros88@hotmail.it.
AUTISTA FACTOTUM disponibile anche per strutture alberghiere come guardiano, patente “B” con cap e Kb Sede di lavoro: Italia ed estero. Tel. 3406549022.
CONDUCENTE trasporto merci con patente “C” con cqc. Disponibilità full time. Se-
BABY SITTER ragazza seria e affidabile, solare e allegra, con esperienze, amante dei bambini e predisposta ai
di indicare la sede di lavoro, specificando eventualmente la zona o il comune. Presta attenzione al campo dei contatti: il sistema di gestione del servizio online, inserisce in automatico il numero di telefono e l’indirizzo e-mail con il quale ti sei registrato. Se preferisci, invece, indicare altri recapiti per essere contattato dalle aziende che leggeranno l’annuncio sul giornale, cancella i dati presenti in automatico nel form e scrivi quelli che vuoi far pubblicare. Indica, infine, la scadenza dell’annuncio, che puoi
de di lavoro: Trieste. Telefonare allo 0815884895, email: telescosalvatore.3@ gmail.com. MAGAZZINIERE AUTISTA 46 anni attualmente disoccupato, automunito, socievole, dinamico, volenteroso e affidabile. patente “B”, disponibile a valutare altre opportunità. No porta a porta!. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Tivoli (Rm). Tel. 3404801501, email: m.dipietro@email.it.
richieste V /A ARIE LTRO
ADDETTA ALLE PULIZIE supporto assistenza anziani munita di patente “B”. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Latina e provincia. Telefono 3279465623, email: sig23@live.it. ADDETTO AL VOLANTINAGGIO disponibile per distribuzione volantini nelle cassette. Miti pretese. Sede di lavoro: Roma. Tel 0635348182. AIUTO COMMESSA BABY SITTER SEGRETARIA automunita disponibile due o tre giorni la settimana. Esclu-
scegliere tra una, due o quattro settimane. Puoi chiedere la pubblicazione di più annunci, per diversi ruoli o profili professionali. Lavorare è in edicola il lunedì. Raccogliamo il materiale entro il martedì precedente l’uscita del giornale. Per accedere alla pagina di registrazione usa il QR code qui sotto.
contatti interpersonali, residente zona Balduina. Disponibilità part e full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3495115003, e-mail: alemang69@libero.it. IMPIEGATO CONTABILE tenuta della contabilità, generale fino al bilancio d’esercizio, registrazioni Iva, giornale contabile e sul libro mastro, riconciliazioni bancarie, riconciliazioni clienti e fornitori adempimenti fiscali. Disponibilità full time. Sede di lavoro:Roma.Tel. 338167531, e-mail: ppietra valle@tin.it. IMPIEGATO SERVIZI GENERALI AUTISTA patente “DK”, iscritto liste mobilità, categoria protetta, 42enne, ultima esperienza settore finanziarie, cambiali protestate, back Office, data entry,archivio, buon uso pc, valuta proposte diverse full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3403883983. MAGAZZINIERE SCAFFALISTA supermercati, addetto alle pulizie di condomini e uffici,operaio edile. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3334960867, e-mail: cioccav@yahoo.it.