PRET A PORTER
TURISMO
Costa Crociere: imbarco subito per 330 addetti
Tre commesse di alto profilo
MODA
In importante catena per i negozì di Roma
Store Zara: giovani allievi vice direttori
servizio a pagina 5
servizio a pagina 8
servizio a pagina 3
Il primo giornale per chi cerca lavoro o vuole cambiare quello che ha
Settimanale • Esce il lunedì • Sito internet: www.lavorare.net • Mail: info@lavorare.net •Tel. 0689275648/50 • Sped. abb. post. 70% Roma aut. C/RM/20/2012
PIANO ASSUNZIONI
Zucchetti e Deloitte accelerano
Agenzie per il lavoro
Poste a Roma progetto Virgilio
osti di lavoro a cascata, da Deloitte. Proprio così: nonostante la crisi economica, la multinazionale nata nel 1923 e specializzata nei servizi professionali alle imprese, con oltre 2.900 dipendenti in tutto il mondo, ha annunciato in esclusiva a “Lavorare” il piano di assunzioni fino all’estate. Il risultato? Circa 250 nuovi inserimenti. La Zucchetti ha appena inviato un nuovo reclutamento, che durerà per tutto il 2013. Il ritmo di inserimenti sarà sulla scia degli ultimi anni, con 100-130 figure su tutto il territorio nazionale, in particolare figure junior anche alla prima esperienza di lavoro
P
Chiamataper40 tralenti,occhiali eslotmachine ’’agenzia per il lavoro Articolo1 recluta, per conto di una importante catena di negozi della capitale, 15 ottici che abbiano maturato esperienza nel settore. Le risorse selezionate, che dovranno dare disponibilità a lavorare secondo le esigenze e gli orari dei centri commerciali, saranno inserite nei grandi punti vendita dei centri commerciali di Euroma 2, Granai, Casetta Mattei, Lunghezza, Frattina, Porta di Roma, Prati Fiscali, Vigna Stelluti e Romanina. Si offrono contratti di somministrazione della durata di 3 mesi con possibilità di proroghe ed inserimento. Spazio poi a 25 profili nel settore dell’intrattenimento, sempre all’ombra del Colosseo. Servono tecnici da inserire nelle tecnologie dell’intrattenimento.
L
a pagina 5
Segnaposto
111 annunci per 507 posti Le nuove proposte delle nostre aziende selezionate per voi
pagina 4 e 6
TELEVISIONE
Anno XVI - n. 732 24 marzo 2013 Euro 2,00
servizio a pag. 10
TUTTA ITALIA
Maxi Zoo, 150 Al via le audizioni per selezionare i partecipanti veri animalisti
Mediaset, caccia ai nuovi prodigi
Centri per l’impiego
servizio a pagina 7
Postini e animatori 60 chance capitoline Tutte le opportunità di lavoro dai cpi di Roma e Provincia
24 MARZO 2013
assunzioni in corso
3
Italia La società offre stage della durata di sei mesi a brillanti laureati di massimo 28 anni. Entro il 30/4
Gruppo Sda, tirocini in consegna aureati nella corrispondenza pubblica. A circa un anno di distanza, torna con l’edizione 2013 il “Progetto Virgilio” per giovani neolaureati. L’iniziativa è di Sda Express courier, l’azienda di gestione logistica del Gruppo Poste Italiane, che offre tante opportunità di tirocinio presso i suoi uffici di Roma. L’obiettivo è quello di attrarre talenti e svezzarli attraverso una formazione pratica, con prospettive di crescita professionale nel settore del Corriere Espresso. Sul piatto, percorsi di stage della durata di sei mesi, all’interno delle aree strategicamente più importanti: la prima è quella operativa, che si occupa dei processi di smistamento nelle filiali e nei centri automatizzati; la seconda si occupa dell’ambito commerciale: in questo caso i giovani verranno affiancati da professionisti esperti che operano già sui territori, imparando tutte le tecniche di vendita necessarie per promuovere il pacchetto di servizi Sda. La terza ed ultima area si concentra invece su tutti gli aspetti amministrativi e di business dell’azienda: dal marketing alla qualità, dalle risorse umane all’ammi-
L
nistrazione di finanza e controllo, passando per i sistemi informativi ed il comparto legale. La selezione è rivolta prioritariamente a
ragazzi che hanno conseguito il diploma di laurea in campo economico o ingegneristico con una votazione pari o superiore a
105/100. L’età è un requisito molto importante: possono partecipare infatti soltanto i giovani che hanno un’età massima di 28 anni.
L’azienda non conferma esplicitamente, ma il fatto che vengano presi in considerazione solo candidati al di sotto di questa soglia d’età è sintomo che, al termine dei sei mesi di stage, ci possa essere la remota possibilità di essere anche inseriti con la formula del contratto di apprendistato (che, secondo la norma vigente in materia, può essere applicato solo in favore di lavoratori tra i 18 e i 29 anni). I candidati andranno a lavorare direttamente nella sede centrale oppure presso le unità periferiche capitoline. Ciononostante, il reclutamento è aperto a candidati provenienti da tutta Italia, purché diano la propria disponibilità a trasferirsi all’ombra del Colosseo. Chi è interessato e vuole avere maggiori informazioni o inoltrare direttamente la propria candidatura non deve far altro che collegarsi direttamente sul sito internet Sda, digitando www .sda.it (cliccare sulla sezione: “Chi siamo”- “Lavora con noi” e successivamente “Posizioni aperte”). I curricula dovranno essere inviate entro e non oltre il 30 aprile prossimo. ANTONIO BIONDI
Il colosso della navigazione turistica ha bisogno urgente di animatori, tour escort e personale di bordo in generale
Sulle ammiraglie firmate Costa Crociere è uscito il 330 A bordo di Costa Crociere. La compagnia, che vanta una flotta di 14 navi, ha annunciato un piano di assunzioni in formato maxi in vista della stagione estiva e non solo. A confermarlo è l’azienda stessa, che a “Lavorare” spiega: «Stiamo cercando 330 profili - dicono da Costa Crociere - tra personale di bordo e di terra. Lo staff da imbarcare è nutrito: abbiamo bisogno di 150 animatori, di cui 80 per adulti, 50 per i bambini e 20 per i ragazzi, e a seguire 20 C-wonder operator, ossia promoter delle apparecchiature di intrattenimento ad alto contenuto tecnologico che si trovano sulle nostre navi, come il cinema 4d o il simulatore di auto da Gp. Selezioniamo poi 80 guest service operator (o più semplicemente “receptionist”), che si occuperanno della clientela, e 70 addet-
N. 732 del 24 marzo 2013 - Anno XVI Chiuso in tipografia venerdì 15 marzo alle ore 20
Editore Impresa 2000 srl Sede legale: corso Trieste,185 00198 Roma Direttore responsabile Luciano Cerasa
Stampa Società Tipografico Editrice Capitolina spa, via di Salone 151, 00131 Roma. Telefono 0649921 Distribuzione Agenzia Romana Distribuzione srl, via Torre Spaccata 172, Roma, telefono 062325191 Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 558/97 del 10/10/97 Per info sugli abbonamenti rivolgersi
In redazione llaria Alfani, Francesco Di Nepi; alla nostra segreteria di redazione, Laura Andrenacci, Roberta Recchi (Segnaposto); al numero 0689275648/50 dalle 10 alle 13 Antonella Parlato (Concorsi). Impaginazione Diego Russo per Impresa 2000 Redazione corso Trieste,185 00198 Roma; telefono: 0689275648/50 - fax 0662290171 e-mail: info@lavorare.net Per la pubblicità IMPRESA 2000 servizi editoriali
Tel.: 0689275648/50 - fax 0662290171 pubblicita@lavorare.net sito web: www.lavorare.net
Abbonamenti: Trimestrale 15 euro (12 numeri) Semestrale 25 euro (24 numeri); Annuale 50 euro (46 numeri)
Modalità di pagamento: - dal nostro sito www.lavorare.net, attraverso il circuito paypal con carta di credito; - con vaglia postale o assegno bancario intestato a: Impresa 2000 srl - corso Trieste,185
00198 Roma
- con bonifico bancario sul conto: Banca Intesa S. Paolo Agenzia n° 55 Codice IBAN IT80V0306903286100000000387
ti alle escursioni». I requisiti sono grosso modo gli stessi per tutti: è necessario essere in possesso di un diploma di maturità, conoscere bene l’ inglese e una seconda lingua a scelta tra francese, spagnolo e tedesco. Fanno eccezione
i guest service operator, che devono parlare 3 lingue fra quelle menzionate. Spazio poi a 10 “onboard Hr officer”, con master in risorse umane e lingua inglese o spagnola. Non solo a bordo, però. Di personale, infatti, se ne ricerca anche a terra: «Per gli uffici della nostra sede di Genova - spiegano - arruoliamo 21 profili: 2 junior analyst laureati in ingegneria, economia o statistica; due analisti per il controllo di gestione con titolo di laurea in discipline economiche, 2 Hr specialist con master in risorse umane e 15 sales phone agent dal fluente inglese». Per candidarsi, inviare la candidatura a shipboard.recruiting@costa.it, per quelle di terra contattare l’indirizzo mail shoreside.recruiting@costa.it. Informazioni su www.costacrociere.it.
sommario ASSUNZIONI IN CORSO
3
•Torna il “Progetto Virgilio 2013” Sda seleziona giovani under 28 laureati in ingegneria o economia •330 opportunità a bordo e a terra Il reclutamento di Costa Crociere •Annunciato il piano assunzioni Deloitte ne cerca 250 tra diplomati e laureati nelle sue aree aziendali •50 tirocini targati Onu a Ginevra per gli esperti sui diritti umani •150 assunzioni nei prossimi 3 anni Maxi Zoo arruola addetti vendita appassionati del mondo animale •Inserimenti a pioggia tutto l’anno l’azienda Zucchetti vi vuole giovani
•Diplomati, Zara vi tiene il posto chance per giovani nella capitale •Sessanta posti di lavoro dai cpi largo a portalettere e animatori •32 tirocini negli uffici giudiziari a Bergamo c’è posto per i giuristi CRONACHE DEL LAVORO
11
•I contratti più usati dalle imprese Ecco l’indagine svolta sulle Pmi FORMAZIONE & UNIVERSITÀ
13
•Corsi grati dalla Provincia di Roma per aspiranti fotografi ed attori •30 assegni di ricerca da Roma 3 chance per dottori nei dipartimenti
CONCORSI E LEGGI
17
•Invalsi, 28 opportunità per collaboratori tecnici e ricercatori •Pio sodalizio Fornai di Roma, tre profili a tempo indeterminato •Esame di stato per periti agrari, periti industriali e per geometri SEGNAPOSTO
•I nostri annunci di ricerca e offerta di lavoro, verificati uno a uno
29
4
24 MARZO 2013
assunzioni in corso
Animatori Destinazioni: Lago di Garda, Toscana e Abruzzo. Selezioni il 6 aprile nella capitale
Villaggi vacanze Your Friends: ultimi venti posti tornei, esperti di fitness e ballo, tecnici video, audio e luci e responsabili dell’area animazione». Cerchiamo persone maggiorenni, disponibili dal 1 luglio al 31 agosto e che parlino inglese, tedesco, francese oppure russo». È previsto un percorso di formazione iniziale. «I contratti sono tutti a tempo determinato – conclude la Vecchio – e la retribuzione sarà di 400 euro netti più vitto, alloggio e spese di viaggio. Le destinazioni? Lago di Garda, Toscana e Abruzzo». Le selezioni si svolgeranno il 6 aprile, all’Hotel Mondial di Roma. Curriculum all’email selezioni@yourfriends.it.
I villaggi vacanze italiani col marchio Your Friends aspettano venti giovani, anche senza esperienza. L’agenzia di animazione turistica e spettacolo, attiva nell’organizzazione di feste ed eventi, selezione e formazione animatori, ha iniziato le selezioni, per la prossima estate, di cento animatori. Ottanta sono stati già reclutati e ora la caccia è aperta ai rimanenti venti. «Il periodo di lavoro previsto è quello dei mesi di luglio e agosto - spiega a “Lavorare” Jessica Vecchio, dell’ufficio risorse umane – e i profili professionali necessari sono addetti mini club, animatori di contatto, organizzatori di
osti di lavoro a cascata, da Deloitte. Proprio così: nonostante la crisi economica, la multinazionale nata nel 1923 e specializzata nei servizi professionali alle imprese, con oltre 2.900 dipendenti in tutto il mondo, ha annunciato in esclusiva a “Lavorare” il piano di assunzioni fino all’estate. Il risultato? Circa 250 nuovi inserimenti. Gli occhi sono puntati sui giovani neolaureati, che troveranno spazio all’interno delle molteplici aree aziendali. Per farvi un’idea, sappiate che il network Deloitte si occupa di audit, consulting, financial advisory, servizi tributari e legali nonché di extended Business e di enrterprise risk. Guardiamo più da vicino i singoli settori. Sia nell’audit che nel consulting, ad esempio, si cercano laureandi o neolaureati di secondo livello in economia, matematica, fisica ingegneria oppure in statistica. Nell’ambito dei servizi tributari e societari, invece, largo a talenti che sono da poco diventati dottori commercialisti o avvocati tributaristi,da avviare alla “pratica” per la professione di consulente fiscale. Indispensabile la laurea magistrale in economia, preferibilmente con specializzazione in ambito tributario. In questo caso, c’è posto anche per le figure senior con almeno 35 anni di esperienza nel corporate ed international tax o servizi finanziari. Nel mirino ci sono
P
a fiction Rai aspetta volti nuovi. È aperto il casting per la nuova serie di “Don Matteo” prodotta dalla Lux Vide Spa per Rai Uno. Per le nuove puntate si selezionano attori per ruoli secondari e figurazioni speciali. Gli episodi saranno girati, tra il Lazio e l’Umbria, a partire dalla fine di marzo 2013. Si selezionano, inoltre, attori bambini per piccoli ruoli e figurazioni speciali (inviare nella proposta i dati e i recapiti di entrambi i genitori). Le selezioni si svolgeranno, su convocazione, presso gli Studios – Stabilimenti cinematografici e televisivi – in via Tiburtina 521, Roma per il tutto il periodo di marzo/aprile 2013. Ma intanto, per proporsi, è necessario inviare la propria candidatura a: casting@itamanagement.it oppure a itamanagement2013@gmail.com Informazioni sul sito www.itamanagement.it. C.A.
Italia La multinazionale di servizi alle imprese rivela il suo piano assunzioni 2013
Neolaureati, 250 contratti nella consulenza Deloitte
Per esperti di business quindi il profilo deve padroneggiare Microsoft Office, Outlook e internet. I prescelti verranno inseriti all’interno dello staff che si occupa della realizzazione di progetti per delle società clienti e dovranno essere disponibili a trasferte. Candidature all’e-mail: recruiting@ mbsconsulting.it, specificando il voto di laurea, il voto del titolo specialistico e i tempi in cui sono stati ottenuti i diplomi di laurea.
finanziario. In particolare nell’Information technology risk verranno presi in considerazione giovani ingegneri gestionali, delle telecomunicazioni o informatici. La selezione dei ragazzi più promettenti è gestita da Fabio Pompei, il “talent leader” di Deloitte che punta ad attrarre, e trattenere, i migliori presenti su piazza: «L’azienda - spiega ancora Pompei - orienta la sua ricerca di talenti a profili che possano vantare un’ottima conoscenza della lingua inglese, oltre a un percorso universitario e professionale, nei casi di ricerca di profili con esperienza, di provato merito. Secondo le specificità legate ai diversi percorsi di carriera in Italia, sono previsti corsi di formazione e possibilità di esperienze all’estero. Questo è uno dei pilastri – conclude Pompei - che da sempre riteniamo assolutamente fondamentale per il successo, sia a livello locale sia globale». Chi è interessato alle opportunità Deloitte e vuole sin da subito presentare la propria candidatura per una delle chance qui sopra descritte, può collegarsi direttamente con il sito internet careers.deloitte.com.
Nuove opportunità anche per laureandi Curriculum via web anche giovani giuristi da inserire nel settore “Legal”. Agli aspiranti praticanti, anche senza esperienza, si richiede il titolo di laurea in discipline giuridiche. Ma non pensate sia finita qui. Nell’area “Extended Business Services”, infatti, si selezionano laureati con competenze Erp; nel campo del Risk services, invece, si raccolgono candidature di neolaureati in campo economico e
ANTONIO BIONDI © Riproduzione Riservata
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
Mbs cerca analisti e consulenti. A Roma
Mbs cerca neolaureati. La società attiva nel settore bancario, assicurativo e industriale ricerca 4 business analyst e junior consultant a Roma. Il candidato ideale ha 26 anni, laurea specialistica in Ingegneria gestionale e ha alle spalle una brillante carriera universitaria. Capacità analitiche e di comunicazione completano il profilo. Questo tipo di attività implica l’utilizzo di strumenti informatici,
Attori di talento e comparse, Terence Hill ha bisogno di voi L
Sono in arrivo i nuovi corsi di formazione di Massage Art School assage Art School, scuola di formazione professionale, nasce dalla voglia di trasmettere l'amore e la passione di questa antichissima arte che è il massaggio. Il nostro metodo didattico innovativo verte sull’insegnamento delle tecniche base e avanzate, sostenendo l'importanza della pratica. Insegnamo ad "ascoltare" il corpo della persona trattata attraverso l'anatomia palpatoria. Saper ascoltare la muscolatura significa imparare a trattare i muscoli stessi. Sono loro che ci trasmettono che tipo di trattamento necessitano. Il settore dei massaggi è aperto a chiunque abbia voglia di intraprendere una carriera aperta a tutti, si richiede solo tanta pratica e un adeguato, ma soprattutto "appassionante" studio del corpo umamo. Da qui parte il vostro cammino e si apriranno le porte a innumerevoli sbocchi lavorativi, quali Spa di Hotel in Italia e all'estero, palestre, centri yoga, professionista indipendente con apertura di partita iva agevolata. Aumenta la richiesta della figura del massaggiatore, come colei/colui capace di aiutare a
M
ritrovare l'equilibrio energetico, il benessere psico-fisico. I nostri corsi, presenti in tutta Italia, possono essere frequentati sia da principianti che da operatori con altre esperienze. I nostri allievi hanno dai 18 anni in su, provengono da quasiasi posto del mondo e hanno una sola cosa in comune: la passione per l’arte del massaggio. PROSSIMI CORSI ATTIVI: CORSO MASSAGGIO DONNE IN GRAVIDANZA E NEONATALE (in regalo!!) 21-22 marzo. Sede Hotel Tre Fontane Roma. CORSO MASSAGGIO AVANZATO + LINFODRENAGGIO 23-24 marzo e 13-14 aprile. Altri corsi marzo-aprile-maggio-giugno 2013, BASE+AVANZATO- DECONTARTTURANTE CERVICALEOLIOAROMATERAPICO-INDIVIDUALE- MASSAGGIO BASE FULL IMMERSION. Contatti: info@massageartschool.com, sito www.massage artschool.com, telefoni 346.3200375/347.0099230.
24 MARZO 2013
Articolo1 L’agenzia per il lavoro seleziona 15 ottici e 25 profili per l’area intrattenimento. E non solo
Chi misura la vista, chi aggiusta le slot ra lenti e slot machine. L’agenzia per il lavoro Articolo1 recluta, per conto di una importante catena di negozi della capitale, 15 ottici che abbiano maturato esperienza nel settore. Le risorse, che dovranno dare disponibilità a lavorare secondo le esigenze e gli orari dei centri commerciali, saranno inseriti nei punti vendita di Euroma 2, Granai, Casetta Mattei, Lunghezza, Frattina, Porta di Roma, Prati Fiscali, Vigna Stelluti e Romanina. Si offrono contratti di somministrazione della durata di 3 mesi con possibilità di proroghe ed inserimento. Chi è interessato e vuole proporre la propria candidatura, deve obbligatoriamente inviare il proprio
T
n programma doc per chi difende le libertà fondamentali. L’alto commissariato dei diritti umani dell’Onu promuove infatti un percorso di internship all’interno della sua sede di Ginevra, in Svizzera, ed aperto complessivamente a 50 talenti. L’iniziativa, nel dettaglio, è rivolta a giovani che hanno conseguito un diploma di laurea di secondo livello, preferibilmente in discipline umanistiche o sociali come scienze politiche, diritto internazionale o storia, interessati ad effettuare studi di ricerca nell’ambito dei diritti umani. Per partecipare alle selezioni, risulta indispensabile avere una certa padronanza di almeno due lingue a scelta fra le seguenti: spagnolo, francese, inglese, cinese e russo. Ma non basta: occorre anche avere grande sensibilità nei confronti delle tematiche umanitarie, legate alle attività che svolge l’Organizzazione delle Nazioni Unite. Uno sguardo più ravvicinato, poi, alle condizioni del tirocinio. La durata può variare dai due mesi, prorogabili per ulteriori due, fino ad un massimo di sei. Ai candidati, cui sarà richiesto un impegno a tempo pieno per l’intero arco dello stage, non saranno riconosciuti rimborsi spesa, né le coperture di vitto, viaggio e alloggio. La selezione è sostanzialmente divisa in due cicli: il primo si con-
U
5 Due analisti di grande qualità per la Cassa Depositi e Prestiti D assunzioni in corso
curriculum vitae all’indirizzo di posta elettronica roma2@articolo1.it. Spazio poi a 25 profili nel settore dell’intrattenimento. Sempre all’ombra del Colosseo infatti, largo a un tecni-
co di apparecchiature Vlt in possesso di un diploma tecnico, oltre ad ampie ed approfondite conoscenze informatiche (in particolare del pacchetto Office). Spazio poi a 10 addetti help desk in grado di fornire assistenza nell’istallazione dei terminali di gioco; 4 sviluppatori web diplomati o laureati in informatica; 2 addetti all’assistenza online e 4 sistemisti It. A concludere, c’è posto anche per un project manager laureato in ingegneria gestionale, un data base administrator che sappia gestire tabelle ed indici e due programmatori net dal buon inglese. Candidature alla mail roma2@articolo1.it.
ue chance nel settore pubblico. La Cassa Depositi e Prestiti mette sul piatto due opportunità di lavoro presso la sua sede centrale di Roma. Selezioni aperte per un analista senior che, in possesso di un diploma di laurea e significativa esperienza nell’ambito del project finance, avrà il compito di effettuare analisi di fattibilità delle operazioni. A seguire, porte aperte anche per un analista waiver, che si occuperà di monitoraggio delle previsioni contrattuali. Indispensabile in questo caso, oltre all’esperienza nel ruolo, un’ottima padronanza della lingua inglese e dei principali strumenti informatici. Per informazioni e candidature visitare il sito internet http://www.cassa ddpp.it (è necessario cliccare nella sezione: “lavora con noi”). A.B.
A.B.
© Riproduzione Riservata
Internship 2013 Un’esperienza di lavoro di 6 mesi nella sede svizzera
Onu: tirocini a Ginevra per 50 giovani laureati
nare gli incontri, stilando precisi report analitici sui risultati raggiunti. Un’occasione imperdibile per tutti coloro che vogliono fare una importante esperienza di lavoro e di vita, all’interno di una delle organizzazioni più famose in tutto il mondo. Le Nazioni Unite, lo ricordiamo, sono state fondate il 24 ottobre 1945 da 51 nazioni impegnate a preservare la pace e la sicurezza collettiva grazie alla cooperazione internazionale. Ad oggi, non c’è Stato che non ne faccia parte: si contano infatti, 192 paesi membri in tutto il mondo. Chi è interessato e vuole avere maggiori informazioni, conoscere in modo ancora più approfondito l’intera iniziativa, visualizzare tutta la documentazione oppure inviare direttamente la propria domanda di partecipazione, può collegarsi direttamente con il sito internet www.ohchr.org (cliccando sulla sezione: “about us” - “Work and study opportunities” e successivamente alla voce “Internship Programme”). Se avete dubbi di natura amministrativa o altro, è possibile poi contattare l’indirizzo di posta elettronica internship@ohchr.org.
Le partenze a giugno 2013 e gennaio 2014 cluderà il 30 aprile, ultimo giorno utile per l’invio delle candidature, con partenze fissate per luglio 2013; la seconda tranche di giovani, invece, avrà tempo fino al 31 ottobre per presentare regolare domanda e partirà alla volta della città elvetica nel mese di gennaio 2014. Il compito dei prescelti sarà quello di prestare supporto organizzativo e tecnico al fine di coordi-
ANTONIO BIONDI © Riproduzione Riservata
Tre commesse per una nota insegna. A Roma DIECI CONTRATTI TRA LE PILLOLE PFIZER ’azienda farmaceutica Pfizer cerca 10 profili in Italia, di cui tre sono destinati ad Aprilia e altrettanti a Milano. Partiamo dal supply planning manager che gestirà la produzione e la distribuzione del prodotto nel dipartimento di Aprilia. Il canddiato ideale possiede una laurea in Economia o Ingegneria, un’esperienza di almeno cinque anni nella mansione, la padronanza delle tecniche di ottimizzazione in contesti internazionalei e ottimo inglese. Non possono mancare conoscenze dei processi Erp o Mrp e dei sistemi Sap/Apo & J D Edwards. Passiamo al technology manager, che si occuperà dei trasferimenti di vitamine, minerali e probiotici. Il profilo richiede competenze scientifiche, per questo è richiesta la laurea in Farmacia o Chimica, meglio se arricchita da un master o un dottorato nel settore farmaceutico. Troverete tutti i profili professionali aggiornati sul sito web www.pfizer.it.
L
MARICA SERVOLINI © Riproduzione Riservata
Occasioni pret à porter N
uove opportunità di lavoro nel settore della moda. L’agenzia per il lavoro Obiettivo Lavoro è alla ricerca di tre addette alle vendite per una importante insegna che opera nel comparto dell’abbigliamento dedicato alla donna. La ricerca in quetsione, attiva al momento, è estesa a persone con grande esperienza maturata nel ruolo, preferibilmente presso catene internazionali di retail. Le risorse, che saranno inserite, rispettivamente, all’interno dei punti vendita attivi in quel di Tor Vergata, a
Fiumicino e a viale Marconi, verranno assunte direttamente in azienda con contratto a tempo determinato e la possibilità concreta, di successiva stabilizzazione a tempo indeterminato. L’impegno dei prescelti è con orario a tempo pieno, e chi è interessato e vuole già da ora inoltrare la propria candidatura, può farlo contattando direttamente il seguente indirizzo di posta elettronica annamariaminati@obiettivolavoro.it. MARICA SERVOLINI © Riproduzione Riservata
Un camice bianco per la Asl di Rieti L’Asl di Rieti cerca un cardiologo iscritto all’albo, da inserire nel progetto di Emodinamica, elettrofisiologia e pacemaker. Il candidato, che deve essere specializzato in cardiologia, ha tempo fino al 21 marzo per candidarsi. Bando su www.asl.ri.it (“concorsi”).
6
24 MARZO 2013
assunzioni in corso
Tirocinio retribuito firmato Biopharma hi regola gli affari di Biopharma. La prestigiosa azienda, che opera C nel settore farmaceutico, è alla ricerca di un tirocinante da inserire all’interno delle attività regolatorie. L’opportunità è rivolta ad un giovane in possesso di un diploma di laurea in farmacia, disponibile a lavorare a tempo pieno presso la sede di Roma. Al candidato sarà offerto un percorso di formazione sulla compilance regolatoria e le fonti normative. Lo stage, retribuito fino ad un massimo di mille euro, durerà complessivamente sei mesi. Per tutte le informazioni basta consultare il sito internet www.jobsoul.it. Candidature entro il 22 marzo prossimo.
Incontrate Ryanair a Bergamo e Roma
Se il talento va su Mediaset L
o show Mediaset “Italia’s got talent” cerca volti nuovi per la prossima edizione. Il programma televisivo, sbarcato in Italia nel 2009, sta cercando acrobati, maghi, pattinatori, cantanti, comici, attori e artisti di vario genere per realizzare la quinta edizione. Candidature sul sito internet www. italiasgottalent.it.
A.B.
MARICA SERVOLINI
© Riproduzione Riservata
© Riproduzione Riservata
Pronti al decollo. Ryanair sta ultimando i preparativi in vista del nuovo recruiting day che si terrà nella capitale il prossimo 10 aprile. Gli occhi sono puntati su hostess e steward, che avranno la possibilità di presentarsi alla compagnia aerea ed effettuare colloqui di lavoro. Per partecipare, i requisiti sono assolutamente chiari e semplici: occorre parlare fluentemente la lingua inglese avere un’altezza non inferiore ai 157 centimetri e ottime capacità natatorie. Più ravvicinato, invece, l’appuntamento a Bergamo: in questo caso per il cabin crew Ryanair vi aspetta il 21 marzo. Gli interessati possono già da ora registrarsi sul sito internet www.crewlink.ie (sezione: recruitment days).
Vitaldent ingaggia assistenti alla poltrona Quelle che assistono i dentisti della Città Eterna. Il gruppo Vitaldent sta selezionando due assistenti alla proltrona a Roma, con almeno due anni di esperienza nella mansione, la conoscenza delle tecniche di sterilizzaizone degli stumenti e dell’assistenza a interventi di chirurgia e implantologia. Tutti gli interessati alle opportunità Vitaldent possono candidarsi direttamente attraverso il sito www.vitaldent.com. M.S. © Riproduzione Riservata
Cantanti lirici: casting per l’opera “Carmen” Il 4 e 5 aprile, a Livorno, si svolgeranno le audizioni di cantanti lirici per la rappresentazione della “Carmen”. Le richieste di
audizione, insieme a foto e curriculum, dovranno pervenire entro il 25 marzo 2013. L’opera sarà realizzata nell’autunno
2013 al Teatro Goldoni di Livorno. Informazioni all’indirizzo e-mail michela.citi@ goldoniteatro.it.
Nella rete di Zucchetti orza lavoro in arrivo a casa Zucchetti. La prestigiosa società infatti, tra le più importanti leader nelle soluzioni di software, hardware e servizi innovativi, con oltre 2mila dipendenti, dopo aver portato a temine 350 assunzioni previste nel piano triennale concluso alla fine del 2012, non si ferma più. L’azienda ha appena inviato un nuovo piano di reclutamento, che durerà per tutto il 2013. Con tutta probabilità il ritmo di inserimenti sarà sulla scia degli ultimi anni, con 100-130 forze fresche da reclutare su tutto il territorio nazionale, anche se «Al momento è difficile - spiegano da Zucchetti - fare previsioni esatte sulle cifre, che dipendono dalle esigenze». La ricerca è focalizzata in particolare su figure junior anche alla
F
EXPEDIA E VENERE, CHANCE IN VALIGIA anti sono i profili che si avvicendano sul sito internet delle aziende specializzate in viaggi e vacanze Expedia e Venere. Per quanto rigarda la sede di Roma, segnaliamo la ricerca di una receptionist impiegata a tempo determinato per il servizio Venere. Si tratta di un profilo versatile, perché dovrà accogliere i clienti, rispondere alle telefonate, assistere i dipartimenti e coordinare la corrispondenza. Il canddiato ideale possiede il diploma, meglio se in materie inierenti l’amministrazione, più di un anno di esperienza nel settore, conoscenza del pacchetto Office e dell’inglese. Un profilo supporterà il market manager: si tratta di un laureando che padroneggia Excel e le lingue. Non mancano opportunità per i profili professionali più esperti, impiegati nel settore del marketing e nello sviluppo software. Potrete trovare tutte le offerte aggiornate sul sito www.expediajobs.com.
T
M.S. © Riproduzione Riservata
prima esperienza di lavoro, che affronteranno un percorso di formazione ad hoc studiato appositamente per far imparare loro tutte le tecniche del
Il gruppo ha bisogno di profili It mestiere: «Stiamo cercandosottolineano direttamente dall’azienda- sia giovani in possesso di un diploma tecnico in ragioneria, che neolaureati in ingegneria gestionale, informatica oppure in discipline economico-giuridiche. I ragazzi, pre-
feribilmente dai 19 fino ai 28 anni e con una basilare conoscenza della lingua inglese, verranno inseriti in azienda con la formula del contratto di apprendistato». Proprio così: una volta selezionati, i talenti avranno la possibilità di formarsi grazie all’affiancamento costante di un tutor esperto, che li seguirà passo dopo passo. Oltre ai novelli, però, c’è posto anche per i senior, ossia professionisti con esperienza, da inserire nelle aree di ricerca e sviluppo, postvendita e commerciale. Per rispondere ad una opportunità di lavoro oppure inoltrare spontaneamente il proprio curriculum vitae, basta collegarsi direttamente con il sito internet www.zucchetti.it (nella sezione: “lavoro”).
mentare prima del 1962 o il diploma di scuola media. In questo caso, però, i profili devono possedere anche un attestato di formazione regionale in ambito edile o agrario, o un’esperienza lavorativa annuale nel settore. Le candidature sono aperte anche ai cittadini extracomunitari che hanno un permesso di soggiorno. Il bando e il fac-simile della domanda sono sul sito www.comune. firenze.it, nelle sezioni “entra in comune-concorsi- reclutamento del personale dall'esterno- concorsi pubblici”.
È stato il fenomeno televisivo del momento. E adesso Masterchef, condotto dai cuochi Bruno Barbieri e Carlo Cracco e dal ristoratore Joe Bastianich, riapre subito le selezioni per la sua terza edizione. Il format di Sky, naturalmente, cerca chef di talento da far crescere e migliorare nel corso delle puntate che andranno in onda su Sky Uno. Possono provare a candidarsi persone che hanno una grande passione per la cucina, che riescono a trasmettere le proprie emozioni attraverso i piatti che creano. Insomma, tutti quelli che si dilettano ai fornelli, con un minimo di risultati, ma a livello amatoriale. Altro requisito fondamentale, quello di avere almeno diciotto anni. Iscriversi alle selezioni è davvero semplicissimo: bisogna registrarsi al sito internet Sky.it, e poi cliccare su http://masterchef .sky.it/casting, o chiamare il numero di telefono 0228900505.
M.S.
C.A.
ANTONIO BIONDI
Il Comune di Firenze recluta 11 operatori ambientali
Contratti con vista sull’Arno I
l Comune di Firenze ha riaperto i termini di presentazione delle domande di candidatura al concorso pubblico che vedrà l’inserimento di 11 operatori ambientali a tempo indeterminato. Le candidature già inviate restano valide, naturalmente: è stata prorogata fino all’8 aprile la data utile per l’invio di nuove. Possono partecipare i cittadini dell’Unione Europea, in possesso della patente b e del diploma di maturità ad indirizzo edile o agrario. In alternativa, possono presentare la domanda anche i cittadini che hanno conseguito la licenza ele-
Masterchef Italia 3: selezioni già aperte
24 MARZO 2013
assunzioni in corso
7
Italia Il gruppo ingaggia addetti per i suoi futuri 72, nuovi punti vendita
Maxi Zoo, porte aperte a 150 manti degli animali, Maxi Zoo cerca voi. La famosa catena, specializzata nella distribuzione di prodotti per la cura degli animali domestici, dagli alimenti all’accessoristica fino ai giocattoli, ha infatti annunciato un piano di espansione su tutto il territorio nazionale. L’azienda, di proprietà del Gruppo Fressnapf, ha le idee molto chiare: «Il nostro programma - spiegano dall’azienda - prevede l’assunzione di 150 nuovi profili professionali entro i prossimi tre anni. Si tratta di un progetto che coincide con il nostro piano di sviluppo, che punta ad inaugurare 72 nuovi punti vendita entro il 2015, così da arrivare a quota 100 store nel Belpaese». Gli inserimenti riguarderanno in particolare due profili: store manager e addetti alla vendita. Entrambe le figure dovranno avere una grande passione per il mondo degli animali, oltre ad essere «dotati di un forte spirito di squadra e - sottolineano da Maxi Zoo - con grandissima capacità di motivare la squadra di lavoro per il raggiungimento degli obiettivi».
A
soprattutto se si tratta di talenti che hanno appena conseguito lauree specialistiche in veterinaria. Dal nostro canto abbiamo inoltre una Academy interna capace di preparare il nuovo assunto all’attività in store sia con il training on the job che con le attività in aula. A questo proposito abbiamo predisposto una piattaforma e learning che è particolarmente evoluta e davvero molto efficace». Una volta prescelti, tutti i candidati (in particolare quelli che sono alla prima esperienza lavorativa) saranno prevalentemente inseriti con la formula del contratto di apprendistato finalizzato alla stabilizzazione. Chi è interessato e vuole già da ora inoltrare la propria, dettagliata candidatura, deve fare in ogni caso riferimento al sito internet http://www.maxizoo.it (cliccando direttamente sulla sezione chiamata: “lavora con noi”). Qui si potrà rispondere direttamente agli annunci oppure autocandidarsi inviando il proprio curriculum.
A.B.
dison ha una marcia in più. La prestigiosa azienda italiana, fra le più importanti nel settore energetico, apre le selezioni su Roma e Milano. Nel dettaglio, il colosso è alla ricerca di uno stagista da inserire nel settore “Marketing&sales” della capitale, in qualità di junior account. Il giovane talentuoso si occuperà di back office, affiancando e supportando i key account manager. Indispensabile, ai fini della selezione, essere in possesso di un diploma di laurea di primo livello in economia o ingegneria gestionale, un ottimo inglese e competenze in ambito informatico, in particolare con Excel e Power Point. In cambio, l’azienda offre un tirocinio con rimborso spese e ticket restaurant. Nel frattempo, su Milano, restano vacanti alcune opportunità di lavoro molto interessanti. Stiamo parlando di reservoir engineer, geologi, senior drilling engineer ed un responsabile dei giacimenti di stoccaggio. Tutte figure altamente tecniche, che necessitano di esperienza nel settore. A seguire, largo ad un junior controller da inserire nella direzione “Finanza e controllo” con il compito di elaborare piani operativi, stilare report di controllo e predisporre il budget, calcolando ed analizzando eventuali scostamenti. Per questa posizione si ricerca un laureato in economia con buona conoscenza della lingua inglese e dimestichezza con il pacchetto Office. A concludere, porte aperte a un buyer che, di età compresa fra i 30 e i 35 anni, dovrà avere conseguito la laurea in ingegneria e possedere ottime competenze informatiche. Per conoscere più nel dettaglio le posizioni qui descritte, basta consultare il sito www.edison.it (“lavora con noi”).
© Riproduzione Riservata
A.B.
Spazio a store manager e commessi esperti o in erba. Ma tutti amanti degli animali I candidati dovranno avere già maturato esperienza nel settore del retail, in particolare nell’ambito delle vendite assistite. Ma ciò non significa che non ci sia spazio per i “novelli” del mestiere: «Non escludiamo l’inserimento di giovani alla prima esperienza lavorativa - precisano -
ANTONIO BIONDI © Riproduzione Riservata
L’agenzia seleziona addetti per ristoranti e hotel di Roma e Milano
Umana, roba da alberghieri a carica dei trenta in Umana. L’agenzia per il lavoro, per conto di diversi centri benessere, ristoranti e strutture alberghiere di Roma, Milano, Firenze, Venezia e dell’Alto Adige, sta cercando personale turistico in vista delle festività pasquali e non solo. La ricerca è focalizzata, nel dettaglio, sia su profili di cucina (come commis di sala, chef de rang, maitre, commis di cucina, chef, e per l’hotellerie, cameriere ai piani, governanti, barman, receptionist) sia su estetiste e massaggiatori per terme e centri di benessere. Il requisito assolutamente fondamentale per partecipare alle sele-
L
Laureati anglofoni selezione Capgemini Il gruppo Capgemini seleziona neolauraeati in materie scientifiche. “New graduate technology services” è il programma di tirocini della durata di quattro mesi che accoglierà i consulenti di domani. Chi si vuole candidare deve sapere che l’azienda richiede dei requisiti molto precisi: tra questi, spiccano la conoscenza di Java e della lingua inglese sono i requisiti. Inviare le candidature sul sito internet www.it. capgemini.com. MARICA SERVOLINI
Buyer, geologo e account ecco gli uomini di Edison
zioni è la conoscenza dell’inglese e di una seconda lingua, preferibilmente il tedesco. In alcuni ruoli, come ad esempio lo chef o il maitre, avere maturato esperienza è fondamentale. Per gli altri profili invece, Umana valuterà anche giovani alla prima esperienza di lavoro. La ricerca è aperta a candidati provenienti da tutta Italia. Chi è interessato e vuole già da ora inoltrare la propria canidatura, non deve far altro che collegarsi direttamente con il sito internet www.umana.it (cliccando alla voce: “Turismo/Ristorazione”).
E
“Il lago dei cigni” (in scena all’Eliseo) chiama due talenti ENERGIE AL LAVORO A ROMA E MILANO uove chance con Eni. Il gigante dell’energia mette sul piatto nuove opportunità di lavoro a Roma e Milano. Nella capitale, l’azienda sta cercando un esperto di segreteria societaria, in grado di assistere l’istruttoria, organizzare e verbalizzare le riunioni del comitato di direzione. La risorsa, che ha esperienza biennale in società quotate e una laurea in giurisprudenza, deve conoscere il diritto commerciale e civile e l’inglese. Spazio poi alle opportunità milanesi. Qui il reclutamento è focalizzato su un openlink developer laureato in informatica, un ingegnere e due specialisti nell’area It: il primo in qualità di business analyst, il secondo nell’ambito del risk management. Per informazioni e candidature visitare il sito www.eni.com (sezione: “lavora con noi”).
N
Ballerini classici: è il vostro turno D
ue ballerini classici di grande talento per “Il lago dei cigni” di Ciaikovckij, Petipà e Ivanov. Lo spettacolo, prodotto dalla Rainbow’s Performance company, andrà in scena 13 e 14 aprile a Viterbo e Montalto di Castro, il 31 maggio e il 1 giugno a Roma, al Teatro Eliseo, e probabilmente il 10 o il 19 maggio a Monza. Servono, nel dettaglio, un ballerino classico solista, con fisico armonioso, tecnica di danza classica di livello avanzato ed espe-
rienza nel passo a due, e una ballerina classica con fisico snello e longilineo e tecnica di danza classica di livello avanzato. Per partecipare all’audizione, che si svolgerà allo Ials di Roma, è necessario candidarsi entro il prossimo 28 marzo inviando il proprio curriculum all’indirizzo di posta elettron ica rainbow.company @libero.it. C.A. © Riproduzione Riservata
8
24 MARZO 2013
assunzioni in corso
Appassionato di api? Istituto superiore Spazio a 12 collaboratori. Entro il 23/4 Studia e progetta al Cra Un incarico per amanti della fauna. L’ente Cra-Api, unità di ricerca di apicoltura e bachicoltura, ha pubblicato un bando per affidare un progetto di studio nell’ambito dell’analisi sulle spore di “Paenibacillus larvae”. L’opportunità è rivolta in primis a laureati in scienze biologiche o tecnologie agrarie, con esperienza nel settore dell’apicoltura. Candidature entro il 22 marzo. Il bando si più consultare direttamente sul sito internet www.entecra.it (sezione. “Lavoro/formazione”).
La sanità li vuole laureati
Dodici incarichi targati Iss. L’istituto superiore della Sanità ha pubblicato un bando di concorso per 12 incarichi di collaborazione all’interno dei suoi uffici. Nel mirino soprattutto laureati. Nel dettaglio, la ricerca è concentrata su tecnologi di terzo livello: il primo incarico, dalla durata biennale, è nell’ambito del “Programma oncotecnologico” presso il dipartimento di ematologia, ed è rivolto ad un laureato in lettere e letterature moderne, dell’Africa o dell’Asia. Per il programma “Eurotransbio” si cerca poi un laureato in giurisprudenza, mentre per il progetto di “Controllo della rete degli istituti di tessuti e cellule” si cercano due laureati in scienze della comunicazione, pedagogia
o scienze dell’educazione. All’interno del dipartimento del farmaco c’è bisogno di un candidato con titolo di laurea in economia, in quello di Tecnologie e salute si cerca invece un ingegnere specializzato in elettronica. Presso il Centro nazionale del sangue, spazio ad ingegnere informatico e ad un medico laureato e con esperienza nei progetti di ricerca sul tema della medicina trasfusionale. Tutti gli incarichi hanno durata biennale o triennale. Inoltrare le candidature direttamente all’indirizzo di posta elettronica protocollocentrale@iss.mailcert.it, entro e non oltre il 23 marzo 2013. Informazioni sul sito internet http://www.iss.it. A.B.
British Airways: 18 mesi all’aeroporto di Heatrow Neolaureati con il pallino dell’informatica: British Airways vi cerca. La compagnia aerea inglese ha avviato il suo graduate programme: un vero e proprio percorso di formazione della durata di 18 mesi. Lo stage mira all’inserimento di personale nella sezione Information Technology, ma non mancano opportunità per il comparto risorse umane, ricerca operativa, e business. Unico compromesso: la sede di lavoro è a Heathrow. Possono candidarsi brillanti neolau-
Henkel, stage sul pianeta casa
Fate sport al Convitto Nazionale
Tre chance in Henkel. L’azienda di prodotti per la casa, cerca su Milano due figure: un purchaising assistant laureato in ingegneria e dal fluente inglese, e un trade marketing assistant per il beauty care con laurea in economia. Entrambi da inserire con la formula dello stage semestrale. Informazioni www.henkel.it (“lavorare in Henkel”).
Un istruttore per il Convitto Nazionale. La scuola di piazza Monte Grappa, a Roma, seleziona un insegnante sportivo che lavori durante l’estate. Il candidato, laureato in scienze motorie, percepirà una retribuzione di 500 euro al mese. Candidature entro il 13 aprile, per avere maggiori informazioni collegarsi con il sito internet www.jobsoul.it.
Adecco, 60 tecnici da Venezia a Brindisi Adecco ricerca 60 operatori tecnici tra nord e sud. L’agenzia specializzata nella selezione delle risorse umane seleziona 30 strutturisti per la città di Brindisi e altrettanti montatori elettrici a Venezia. Requisiti indispensabili sono la conoscenza degli strumenti utili allo svolgimento della mansione, l’ottima manualità e la disponibilità a lavorare su turni. I contratti saranno di tre mesi, prorogabili. Gli interessati possono inviare le candidature a: riccardo.desantis@ adecco.it, inserendo il riferimento “elettrico” oppure “struttura” secondo il ruolo.
12 i mesi di formazione affiancati dai direttori degli store.
5 le regioni interessate dalle selezioni tra cui il Lazio
M.S.
reati in materie tecnico scientifiche, anche privi di esperienza lavorativa. Ci penserà la compagnia a sviluppare il bagaglio di competenze di ciascun profilo, grazie all’inserimento in progetti sotto la supervisione di un coach. L’esperienza inizierà il prossimo mese di ottobre. Inviare le candidature direttamente sul sito internet www.british airways.com, nella sezione “careers”. M.S. © Riproduzione Riservata
Moda La catena internazionale di negozi di abbigliamento forma vice responsabili senza esperienza
Zara colleziona giovani llievi vice responsabili alla corte di Zara. Il colosso spagnolo dell’abbigliamento seleziona giovani brillanti da inserire in tutta Italia. Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, Lombardia e, naturalmente, il Lazio sono le destinazioni di questa tanche di selezioni. Porte aperte a giovani dinamici, con tanta passione per la moda e predisposizione ai rapporti interpersonali.I profili devono possedere un grado di istruzione universitario. Per quanto concerne l’indirizzo formativo, possiamo dire che le lauree richieste sono quelle triennali, senza una preferenza per un indirizzo specifico. Come abbiamo anticipato, i prescelti verranno inseriti in un periodo di formazione che durerà 12 mesi, durante i quali i ragazzi potranno misurarsi con le attività on the job e in
A
aula. Affiancheranno i responsabili nei negozi del territorio per apprendere le tecniche di vendita e il coordinamento
dello staff, la gestione degli incassi e dell’esposizione del punto vendita. Nelle sessioni di aula non verrà sottovalutata la tra-
Sul tavolo ci sono sei incarichi destinati a professori e laureati con esperienza. Curriculum via internet
smissione di una buona base teorica, che sarà necessaria a chi si affaccia per la prima volta al mondo del lavoro. A tal proposito, non è necessario aver avuto precedenti esperienze nel settore, perché quello che conta è la predisposizione a guidare un team e la voglia di mettersi in gioco. Affinché la formazione sia più efficace e poliedrica, i ragazzi dovranno essere disposti ai trasferimenti in altri punti vendita, situati soprattutto nel nord Italia. Al termine dell’itinerario formativo, i profili migliori potranno essere inseriti in azienda come vice direttori. Tutti gli interessati a crescere nel settore retail possono candidarsi direttamente sul sito internet www.joinfashioninditex.com. MARICA SERVOLINI © Riproduzione Riservata
Selezioni romane da Metro Cash&Carry
Istat, largo agli studiosi di politiche migratorie Chance nell’ingrosso L’Istat stacca contratti. L’Istituto nazionale di Statistica ha pubblicato un bando che assegna sei incarichi di responsabilità nell’ambito di un progetto di ricerca sul “Sistema di valutazione delle politiche e degli interventi di integrazione”. Ciascuna opportunità è destinata ad ambiti di analisi ben precisi: il primo contratto è rivolto ad uno studioso che elabori studi di impatto demografico sulla presenza straniera e sui principali indicatori di integrazione economicolavorativa; il secondo sull’integrazione degli stranieri nel
sistema scolastico; il terzo ed il quarto sulle politiche nei confronti dei cittadini non comunitari; il quinto ed il sesto sulle politiche migratorie. Ciascun incarico prevede un compenso lordo di
8mila euro. I destinatari sono professori ordinari di demografia e sociologia o laureati di secondo livello in scienze politiche con almeno due anni di esperienza nell’ambito delle analisi di politiche migratorie. Le candidature devono essere inoltrate entro e non oltre il 25 marzo prossimo. Per consultare il bando in versione integrale, è necessario collegarsi direttamente con il sito internet http://www.istat.it (occorre cliccare sulla sezione: concorsicollaborazioni). ANTONIO BIONDI
P
osti all’ingrosso. Metro Cash&Carry seleziona diversi profili nella capitale. Occhi puntati su un target group manager, per sviluppare le strategie commerciali nella zona capitolina e mantenere i rapporti con i principali clienti. I requisiti? Ottimo inglese, conoscenza approfondita del pacchetto office ed esperienza nel marketing. Candidature all’e-mail tgmroma @onlinerecruit.info. Spazio poi ad un field operation manager con esperienza almeno biennale nel ruolo e competenze informatiche, in grado di monitorare il fatturato. Curriculum a fom.roma@onlinerecruit.info. A concludere, selezioni aperte anche per un customer consultant domiciliato a Roma e con patente B, che sappia gestire ed implementare il portafoglio clienti. forzadivendita.arearoma@onlinerecruit.info. A.B.
24 MARZO 2013
assunzioni in corso
Nel marketing Ferrero: a Varsavia e Francoforte
Operatori socio sanitari: in cinque al Bolognini
L’industria dei dolci vi porta in giro per il mondo. La Ferrero, produttrice dei celebri cioccolatini, sta cercando personale per le sue sedi europee. Spazio quindi a praticanti da inserire nell’area marketing di Francoforte. Le risorse, che saranno inserite con la formula dello stage semestrale, dovranno avere conseguito un diploma di laurea in economia. Sempre nel marketing, ma questa volta per la sede di Varsavia, largo a specialisti con almeno un anno di esperienza nel settore, in grado di monitorare le vendite dell’azienda. Per avere tutte le informazioni e candidature basta consultare il sito internet http://www.ferrerocareers.com/italia no.
L’ospedale Bolognini di Seriate cerca cinque operatori socio-sanitari. Due posti sono riservati al personale interno in possesso dei requisiti, mentre le altre tre opportunità sono aperte ai cittadini europei in possesso dei diritti civili e dell’idoneità fisica all’impiego. È necessario aver seguito un corso di formazione annuale che rilasci l’attestato di Operatore socio sanitario. Potrete inviare le domande entro l’8 aprile, seguendo quanto espresso nel bando che troverete nel Bollettino ufficiale della Regione Lombardia (B.U.R.L.) n. 10, Serie Inserzioni Concorsi, del 6 marzo 2013 all’indirizzo: www.consultazioniburl.servizirl.it. M.S.
It, esperto in cad-cam P
imsoft, la società specializzata nell’innovazione tecnologica, ricerca un tecnico esperto cad-cam. Si vuole entrare in contatto con un laureato in Ingegneria,Matematica o Informatica, in grado di gestirei Cad 2d e il settore ferroviario. Potrete candidarvi sul sito internet www.jobsoul.it entro il 7 aprile 2013. Marica Servolini
9
Cnr, 10 laureati: tempo fino al 10/4 Il Cnr seleziona 10 laureati. I primi quattro collaboreranno con la sede di Roma, mentre le altre figure verranno inserite presso gli istituti di biochimica, di linguistica computazionale, di analisi ambientale, per la tecnologia delle membrane e per le ricerche in ambito mediterraneo. C’è tempo fino all’8 aprile per inviare le domande. Il bando si trova nella Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana, 4ª Serie speciale concorsi, n. 19 del 8 marzo 2013. M.S.
Affari legali della Wind: formati e... retribuiti Wind seleziona laureati in Giurisprudenza per assegnare un tirocinio retribuito presso la direzione affari legali
di Roma. Il candidato ideale possiede una media dei voti non inferiore al 29, l’età massima di 26 anni e sta studiando o ha
appena concluso il percorso universitario. Candidature su www.jobsoul.it. Marica Servolini
Brescia, 32 in Provincia a Provincia di Brescia ha bandito un concorso per 32 neolaureati da inserire con tirocini di formazione e di orientamento retribuiti, che avranno luogo presso i propri uffici giudiziari. I profili che possono accedere all’iniziativa devono aver frequentato i corsi di studio in Giurisprudenza, Economia, Ingegneria dell'informazione, Ingegneria gestionale e Servizio sociale, oppure delle lauree considerate equipollenti. In particolare, per gli studenti di Giurisprudenza sono richieste lauree quinquennali, perché una parte dei tirocini sostituiscono la tradizionale pratica legale utile per l’iscrizione all’albo professionale. La soglia degli anni si abbassa a tre se consideriamo le lauree scientifiche. Tra i requisiti
L
ISTITUTO VULCANOLOGIA CHIAMA TECNICI all’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma ricerca personale da inserire a tempo determinato presso il Centro nazionale terremoti di Cosenza. Partiamo dai tre ricercatori di terzo livello: il primo si occuperà del monitoraggio dei movimenti del suolo, il secondo gestirà le sorgenti sismogenetiche e le relative banche dati, mentre il terzo dovrà sviluppare i codici numerici utili alla simulazione di onde sismiche in un ambiente viscoso ed elastico intriso di fluido. Requisito fondamentale è
D
la laurea e il dottorato di ricerca in materie tecnico- scientifiche, quali: Fisica Matematica, Ingegneria elettronica o delle telecomunicazioni. Passiamo al collaboratore amministrativo e ai due tecnici di ricerca. Requisiti comuni sono il diploma di scuola superiore e l’esperienza biennale nella mansione da svolgere. Potrete inviare le domande entro l’8 aprile. Il bando si trova nella sezione “concorsi e opportunità di lavoro- concorsi pubblici” del sito www.ingv.it. Marica Servolini
personali spicca la residenza o il domicilio nella provincia di Brescia, l’aver conseguito la laurea da meno di 12 mesi oppure il dover discutere la tesi entro
Tirocini negli uffici giudiziari la sessione di marzo 2013. I neolaureati stranieri devono possedere un permesso di soggiorno in corso di validità al momento della presentazione della domanda e per tutto il periodo di tirocinio. Non possono partecipare ai tirocini i le persone
che svolgono un lavoro subordinato o autonomo che entri in contrasto con l’orario di attività del tirocinio. A tal proposito, il bando specifica che l’impegno settimanale richiesto è di 36 ore, distribuito su cinque giorni lavorativi. Solo per i neolaureati che frequentano la scuola di specializzazione per le professioni legali le ore si abbassano a 20. Potrete leggere la versione integrale dell’avviso pubblico sul sito http://sintesi.provincia.brescia.it. Nella homepage, in basso, scorreranno le notizie aggiornate, fra le quali troverete anche la pagina relativa ai tirocini. Potrete inviare la domanda seguendo il fac-simile presente sul sito entro il 20 marzo. Marica Servolini
Ducati, assunto su due... ruote
Il posto qui è su due ruote. La Ducati cerca un ingegnere meccanico specializzato nei calcoli di fluidodinamica, in particolare per gli impianti di scarico. Il candidato, sarà inserito all’interno della Direzione tecnica del veicolo. Informazioni e candidature su http://secure.ducati. com/.
Borsa italiana quota senior e giovani talenti FinalChance nella finanza. Borsa Italiana, società che gestisce il mercato borsistico italiano e di proprietà della London Stock Exchange, apre le porte a stagisti e professionisti interessati a lavorare nel settore. La ricerca è focalizzata in particolare su un senior network manager con esperienza significativa ed ottimo inglese. Largo poi ad un financial operations specialist, con profonda conoscenza in fatto di banche d’investimento e portfolio management. A seguire, c’è un posto vacante per un network operations
engineer in possesso di un diploma di laurea in ingegneria o informatica. Per le sedi di Roma e piazza Affari, poi, si cercano anche giovani talenti. Al momento, infatti, ci sono diverse opportunità di stage, nell’ambito del trade-risk register, trade projects, equity market e listed companies supervision. Indispensabile un diploma di laurea in ingegneria gestionale, economia o scienze politiche, ottimo inglese e dimestichezza con il pacchetto Office. Per avere tutte le informazioni del caso,
collegarsi direttamente con il sito internet http://www.borsaitaliana.it/
(sezione: lavora con noi).
10 assunzioni in corso
24 MARZO 2013
Eures Selezione di bagnini, responsabili, animatori e medici per conto della Indipendent Teachers Foundation
Centri estivi europei: un affare per 740 elezioni capitoline per l’Indipendent Teachers Foundation. La fondazione, attraverso la rete regionale Eures, sta cercando 740 profili da inserire nei suoi centri estivi europei. Così, per completare questa maxi selezione, ha segnato sul calendario alcuni importanti appuntamenti all’insegna del reclutamento, nelle maggiori città italiane. L’Eures vi aspetta a Milano il prossimo 26 marzo, a Roma dal 15 fino al 17 aprile. Ricordiamo brevemente i tratti salienti della ricer-
S
essanta opportunità capitoline. Sono davvero tanti i posti di lavoro messi a disposizione questa settimana dai centri per l’impiego di Roma. La selezione più importante è quella promossa dal cpi di Cinecittà, che sta cercando 15 portalettere da assumere a tempo indeterminato, che si occuperanno della consegna della corrispondenza. Le posizioni, è bene sottolinearlo subito, sono prioritariamente rivolte a cassaintegrati (che devono trasmettere via fax la copia del verbale d’accordo da parte del centro per l’impiego) e iscritti alle liste di mobilità. Per partecipare occorre avere almeno la licenza media ed essere in possesso di un motorino. I candidati, che dovranno dare la propria disponibilità a lavorare part-time per 30 ore settimanali, avranno tempo fino al 21 marzo per inoltrare la propria domanda di partecipazione al cpi di riferimento: a questo proposito è doveroso ricordare che, nel presentare l’autocandidatura occorre dichiarare sin da subito il possesso del ciclomotore, pena l’esclusione). Lo stesso ente di collocamento, poi, ha avviato la selezione per 40 animatori, da inserire all’interno dei campi estivi per ragazzi che si trovano in Sicilia, Campania, Calabria, Basilicata e Sardegna. Ai candidati, in possesso di un diploma di scuola superiore, sarà assegnato un gruppo composto da 10 ragazzi. Il lavoro richiede la disponibilità full-
S
ca. Si arruolano direttori e assistenti di centri vacanze, responsabili, assistenti bagnanti, accompagnatori ed animatori, assistenti disabili, medici
ed infermieri. I prescelti avranno la possibilità di lavorare a partire da metà giugno fino a fine agosto, animando l’estate di quei gruppi di giovani in età scolare che faranno viaggi di studi all’estero. Le opportunità sono in Inghilterra, Irlanda, Francia. Per partecipare alle selezioni è necessario avere una certa dimestichezza con la lingua del paese ospitante. Per avere tutte le informazioni del caso è necessario collegarsi direttamente con il sito internet www.itfteach.it..
Architetti, ingegneri, avvocati: professionisti per Expo 2015 E
xpo 2015 spa, la società organizzatrice della manifestazione internazionale che si terrà fra due anni, sta cercando professionisti per coordinare i preparativi. Spazio quindi ad uno specialista nella sicurezza dei cantieri. Il candidato, con diploma di laurea in ingegneria o architettura, deve avere maturato almeno tre anni di esperienza presso aziende di costruzioni. A seguire, c’è posto per un web developer laureato in ingegneria elettronica, con profonde conoscenza in ambito di product management ed esperienza di negoziazione. C’è posto anche per uno specialista nella gestione dei contratti. In questo caso la risorsa, con profonda conoscenza in materia giuridica ed economica, deve avere significative esperienze nel settore e conoscere a menadito il codice dei contratti pubblici. Informazioni sul sito internet http ://expo2015.hrweb.it.
Roma I centri per l’impiego chiamano anche addetti farmaceutici a Pomezia
Portalettere e animatori: 60 opportunità capitoline
sta di un’azienda specializzata nel settore farmaceutico e che opera in provincia di Roma, 5 addetti alle linee di produzione di prodotti chimici. Il reclutamento è aperto in particolare a diplomati che possono vantare esperienza in questo determinato campo, disponibili a lavorare a tempo pieno anche con turni notturni. Indispensabile essere domiciliati a Roma o in provincia (meglio se a Pomezia o Aprilia) ed avere una buona dimestichezza con i principali programmi informatici. L’azienda offre contratti a tempo
Candidature al più presto via internet
time per tutto il mese di luglio e prevede una retribuzione di 400 euro e l’alloggio gratuito. Indispensabile avere almeno 21
anni, possedere ottime doti comunicative e spiccate capacità di organizzazione. Per presentare l’autocandidatura, comprensiva di
La multinazionale seleziona laureandi e neodottori
curriculum vitae, al proprio centro per l’impiego c’è tempo fino al 12 aprile prossimo. A concludere, il cpi di Pomezia recluta, su richie-
determinato della durata di un mese, con possibilità di proroghe. Le candidature, con in allegato il curriculum vitae, dovranno essere presentate direttamente al centro per l’impiego di Pomezia entro e non oltre l’11 aprile prossimo. Per avere tutte le informazioni del caso sulle opportunità qui sopra descritte, basta collegarsi direttamente con il sito internet http://www.provincia.roma.it (sezione: lavoro e centri per l’impiego- offerte di lavoro). ANTONIO BIONDI
Otto posti a concorso per musicisti e coristi diplomati, maggiorenni e cittadini Ue
Kpmg: carriere da consulenti Scala di Milano, nell’orchestra o nel coro K
pmg, la multinazionale specializzata nella consulenza manageriale, è alla ricerca di laureandi e neolaureati per la sede di Milano. La divisione “financial risk management” è in continua crescita, per questo s’intensifica la selezione di ragazzi interessati al settore. Il candidato ideale possiede un'età compresa fra i 23 e i 27 anni, una laurea specialistica in discipline tecnico scientifiche, come Ingegneria o Informatica, l’ottima conoscenza della lingua inglese e una forte propensione al lavoro in
team. Il lavoro di consulenza verrà realizzato nel settore energetico, pertanto la selezione si rivolge a chi ha approfondito le tematiche legate al settore durante gli studi univeristari. In particolare, parliamo di linguaggi di programmazione, sviluppo organizzativo e strategico. Per inviare le candidature potete collegarvi sul sito www.careers.kpmg.it. Nella sezione “careers-posizioni aperte”, troverete le oportunità d’impiego e il form da compilare. MARICA SERVOLINI
Il Teatro alla Scala cerca nuovi musicisti per l’orchestra e cantanti per il coro. I posti sono otto, due dei quali si riferiscono a un baritono e ad un mezzosoprano cittadini dell’Unione Europea maggiorenni. Saranno preferiti quei profili che hanno un diploma di canto rilasciato da un conservatorio e che siano in grado di leggere una o più lingue straniere. Le prove: brani corali, di cui tre presentati liberamente dal candidato. In questo caso si tratta di arie d’opera, di cui una in lingua italiana, mentre per il resto della prova si dovranno preparare anche brani corali di Verdi, Mozart e Brahms. La
commissione potrebbe richiedere l’esecuzione di vocalizzi e lettura a prima vista. Candidarsi entro il 5 aprile seguendo il bando che troveranno sul sito www. teatroallascala.org. Passiamo ora ai componenti dell’orchestra: un violino di spalla con obbligo di fila, prima tromba con obbligo di fila, cornetta e tutti gli strumenti speciali, un basso tuba e una viola di fila. Requisiti di ammissione la maggiore età e la cittadinanza europea. Domande entro il 2 aprile. Per quanto riguarda le prove d’esame, i candidati dovranno prepararsi all’esibizione di alcuni passi e “a solo”. (M.S.)
24 MARZO 2013
Partite Iva crescono: Turismo Tornano in rosa le previsioni per il settore dopo l’anno nero mettersi in proprio alternativa al posto
Crociere, 2013 con il segno +
Aumentano in Italia le partite Iva: nel 2012 sono state 549mila, con una crescita del 2,2% rispetto all’anno scorso, di cui oltre la metà ha riguardato under 35 anni. Lo dice l’Osservatorio sulle partite Iva del Dipartimento delle Finanze del MinEconomia secondo cui l’incremento maggiore riguarda le persone fisiche (+ 6%). In tempi di crisi, gli italiani si inventano un altro mestiere. C.A.
11 Mini-Aspi: quell’indennità è accessibile fino al 2 aprile P cronache del lavoro
Torna col segno più, nel 2013, dopo la lieve flessione del 2012, il settore delle crociere. Circa 11,5 milioni sono i passeggeri movimentati attesi nei porti nazionali (+6,3%) e 5.237 le toccate navi (+5,2%). Civitavecchia al primo posto con oltre 2,4 milioni di passeggeri e 963 toccate navi, seguita da Venezia (oltre 1,8 milioni di passeggeri e 680 toccate navi) e Napoli (1,2 milioni di passeggeri e 492 toccate navi). Sono queste le previsioni per il traffico crocieristico 2013 in Italia contenute nello studio “Speciale Crociere” realizzato da
Risposte Turismo - società di ricerca e consulenza a servizio della macroindustria turistica fondata. Tali previsioni, frutto delle informazioni ottenute dai 25 porti crocieristici più importanti d’Italia, realtà rappresentative dell’87% del traffico passeggeri e dell’89% delle toccate navi, evidenziano una ripresa del mercato crocieristico dopo un 2012 che si è chiuso, sempre secondo i dati di Risposte Turismo, con c10,9 milioni di passeggeri movimentati (-5,5%) e 4.949 toccate nave (-8,3%). C.A.
er l’indennità di disoccupazione resta poco tempo. Ci sarà tempo fino al prossimo 2aprile per richiedere la nuova Mini-Aspi, l’assegno istituito nell’ambito della nuova Riforma Fornero e destinato ai lavoratori che hanno almeno due anni di anzianità assicurativa e 78 giorni di lavoro documentati nel 2012. E possibile accedere all’agevolazione principalmente attraverso due canali: mediante il sito internet dell’Inps www.inps.it, oppure tramite il contact center dell’Istituto di Previdenza, che si può contattare digitando lo 06/1664164. L’assegno, lo ricordiamo, verrà erogato in un’unica tranche, direttamente sul conto corrente bancario oppure con un bonifico. Per avere tutte le informazioni del caso, è necessario collegarsi con il sito internet dell’Inps.
Film festival capitolino sul set la salute mentale Via alla terza edizione di Lo Spiraglio Filmfestival, concorso per corti e lungometraggi sulla salute mentale che si terrà presso
la Casa del Cinema di Roma, il 31 maggio e il 1 giugno. Promosso da Roma Capitale, il bando è aperto fino al 12 aprile.
Ulteriori informazioni si possono trovare sul sito internet http:// lospiraglio.altervista .org.
Occupazione Nelle piccole imprese contratti a tempo per gente con esperienza e senza guardare all’età
Pmi: meno assunti e più precari Al brusco calo dei contratti a progetto corrisponde un aumento di quelli a tempo determinato, utilizzati spesso come banco di prova per le aziende che intendono assumere. Lo rileva l’indagine di R.ETE. Imprese Italia “Previsioni d’assun-
vede l’esperienza, senza badare troppo all’età. Questo per quel che concerne le assunzioni nelle piccole e medie imprese, mentre le grandi aziende rivolgono l’attenzione principalmente ai giovani. Le aree con la maggiore richiesta selezio-
bio tra contratti precari e quelli a tempo indeterminato o di apprendistato. I rapporti di lavoro stabili con le Pmi si riducono complessivamente del 13,6% rispetto al primo trimestre del 2012.
Non sapete come si richiede la Cassaintegrazione in deroga? Un seminario ve lo spiega. Porta Futuro ha in programma un incontro per il 25 marzo per spiegare le procedure da espletare, al fine di accedere alle prestazione della cassaintegrazione. L’incontro, che si terrà a partire dalle 15 fino alle 19 presso la Sala conferenze di Porta futuro in via Galvani 108, costituirà un utile vademecum per conoscere destinatari, requisiti, durata e modalità di accesso di questo particolare ammortizzatore sociale. Per avere tutte le informazioni e procedere con la registrazione all’evento, basta collegarsi con il sito internet www.portafuturo.it.
MARICA SERVOLINI
A.B.
mo anticipato, infatti, durante il trimestre i contratti a progetto sono stati utilizzati con parsimonia, e crescono del 3,7% rispetto
Commercio, servizi, impiegati, tecnici, operai specializzati: queste sono le attività e i profili professionali più richiesti zione nelle micro, piccole e medie imprese per il primo trimestre 2013“. In questo primo semestre del 2013 proseguono le difficoltà per le piccole e medie imprese, ma saranno attivati 226mila nuovi contratti entro la fine del mese, di cui 134mila proprio nelle Pmi. L’identikit del candidato ideale pre-
nano profili specializzati nelle attività commerciali e nei servizi, impiegati, tecnici professionisti, conduttori d’impianti, operai specializzati e addetti ai macchinari. Secondo lo studio, la riforma Fornero ha modificato il rapporto delle aziende con le forme contrattuali diffuse in passato. Come abbia-
Occhiello
all’81,6% dei contratti a termine. Questo incremento supera addirittura quello relativo ai contratti di consulenza e ai rapporti di lavoro a tempo indeterminato. Ma la crisi purtroppo perdura, perché risulta una costante alterazione degli equilibri che vedevano un certo ricam-
IL PUNTO
Formazione continua ricetta anti-crisi FormATer – Formazione per le Aziende del Terziario – è un piano formativo territoriale che l’Ente bilaterale del turismo (Ebit) di Roma ha realizzato nel corso del 2012 utilizzando le risorse messe a disposizione dal fondo Interprofessionale For.Te. (Avviso 2/10). Grazie a tale opportunità Ebit ha costruito un piano formativo “su misura” per le proprie aziende, per rispondere alle problematiche generali di comparto colpito dagli effetti della crisi che ha investito il sistema produttivo, su scala nazionale e locale. La diminuzione del fatturato e la contrazione dei prezzi hanno pesato in modo decisivo sul conto economico e sulla liquidità delle aziende gene-
La Cassa in deroga secondo Porta Futuro
rando la necessità di apportare tagli alle spese correnti tra le quali inevitabilmente quelle per la formazione del personale. Questo aspetto, associato al problema della scarsa mobilità dei lavoratori da un’impresa all’altra, ha determinato nel territorio una rapida obsolescenza delle competenze del personale impiegato soprattutto nei comparti del commercio, distribuzione e servizi. Da queste premesse e dalla volontà di agire sull’aggiornamento dei lavoratori, soprattutto delle Pmi è nato “FormATer”, che Ebit ha realizzato con il contributo di suoi partner storici: Solco Srl, Promoter Roma, IAL Lazio, Erfap Lazio, A.L.E.SS. Don Milani. Un intervento impor-
tante per dimensioni e impatto. Complessivamente sono state coinvolte 23 imprese di Roma e provincia – Aequa Roma Spa, Ales Spa, Capitale LAvoro Spa, EUI Limited (ConTe.it), GFK EurisKo Srl, Jacobacci & Partners, Mac Team Srl, 11 aziende del Gruppo Mondo Convenienza, Omnitech Srl, Softway Srl, Fondazione Telethon, Telex Srl, Trasmind Ruini Srl – con quasi 600 lavoratori partecipanti e un totale di 1338 ore di formazione erogata. Le azioni formative sono state svolte sia in modalità aziendale (rivolte a lavoratori provenienti dalla stessa impresa) che interaziendale (rivolte a lavoratori provenienti da più aziende). I corsi realizzati (in totale 66) hanno trattato diversi ambiti tematici: lingue, marketing, contabilità e finanza, gestione aziendale, sviluppo abilità personali,
informatica, salute e sicurezza sul lavoro. Il Piano, appena concluso, ha rappresentato un’iniziativa di grande successo, testimoniata dagli alti livelli di gradimento espresso dai partecipanti. L’Ebit è riuscito a promuovere la formazione finanziata presso le Pmi, che si sono avvicinate (forse per la prima volta) a tematiche di sviluppo organizzativo, gestionale e amministrativo e alla formazione di tipo comportamentale, oltre a svolgere formazione obbligatoria sulla sicurezza. Mentre per i lavoratori coinvolti "FormAter" ha rappresentato un’importante occasione di migliorare le conoscenze, valorizzare le capacità attraverso il confronto e lo scambio con partecipanti appartenenti ad aziende diverse, accrescere la “spendibilità” sul mercato del lavoro. Ilaria Appetecchia
12 formazione & università
24 MARZO 2013
Interventi umanitari Roma Assegni a disposizione per 14 laureati. Tra eventi, interior design, comunicazione, marketing e cartoon animation. Curriculum via internet nelle aule Intersos s’imparano i segreti
Istituto europeo di design: borse per tutti i gusti
L’Associazione Intersos, specializzata nella gestione degli interventi umanitari in caso di emergenza, offre due corsi per operatori umanitari: il primo si terrà tra il 17 e il 19 aprile 2013, si chiama “Sphere”, e racconta le tecniche di realizzazione degli interventi. Dal 24 al 26 aprile, invece, arriva “Inee”, corso dedicato all’educazione in situazioni di emergenza. Il costo dei corsi varia dai 180 ai 450 euro. Info all’e-mail courses@inter sos.org. C.A.
design avanzato e dei master in Cartoon animation, Comunicazione e marketing per la moda, Stylist per la moda e lo spettacolo. Il tutto partirà tra marzo e aprile. I candidati più meritevoli potranno usufruire di due borse di studio a copertura del 50% della retta di frequenza dei corsi in lingua italiana. Inoltre, per il master in Brand management sono previste tre borse di studio: una al 50% e due al 25% offerte da due aziende partner. Per accedere alle agevolazioni è necessario presentare il curriculum e partecipare a una selezione basata su un colloquio motivazionale. Le candidature devono essere inviate via mail entro due settimane dalla partenza dei corsi. L’indirizzo è: master@roma.ied.it. Potrete trovare le date di inizio dei corsi sul sito www.ied.it, nella sezione dedicata a Roma.
o Ied di Roma si fa in 14. Tante sono le opportunità di formazione che l’Istituto europeo di design offre ai laureati. Tra master e percorsi d’istruzione avanzata ce n’è per tutti i gusti: moda, design, management e visual communication sono i settori di specializzazione. Non mancano opportunità per chi intende approfondire un’area specifica, implementando anche la capacità di esprimersi in altre lingue. In particolare, il settore “management” prevede tre percorsi: due master in Brand management e Curatore museale e di eventi, più un corso sulla progettazione e la gestione di eventi. Handicraft & self production design, Interior design e Interior yacht design sono le specializzazioni per chi intende approfondire la progettazione, mentre altre cinque opportunità riguardanola moda e la comunicazione: parliamo dei corsi in Architettura dell’informazione, Web
L
MARICA SERVOLINI
Le figure più “introvabili” secondo l’Incontragiovani Nelle aule dello Spazio Incontragiovani Europea è in partenza il ciclo di seminari “Make it work!”. L’obiettivo è
c
a
orientare sulle figure più richieste al momento. Il primo incontro è in programma il 27 marzo, a Roma, alle 17. Info su
m
p
www.incontragiovani.i t o all’indirizzo e-mail spazioeuropea@incont ragiovani.it. C.A.
a
g
n
a
abbonamenti abbonamenti abbonamenti abbonati ora
Quattro buoni motivi
(ordine d’abbonamento)
Nome .............................................................................................................................................................................................................
1
Riceverai il numero di“Lavorare”a casa o in ufficio il martedì, o al più tardi il mercoledì. Alla comodità del non dover cercare il giornale in edicola, si somma la sicurezza di ricevere“Lavorare”in tempo utile per sfruttare le opportunità segnalate ogni settimana dalla redazione.
2 3 4
Il costo dell’abbonamento resterà invariato anche in caso di un aumento del prezzo di copertina di“Lavorare”.
Cognome ................................................................................................................................................................................................... Indirizzo ....................................................................................................................................................................................................... Città ................................................................................................. Prov. .................................. CAP ..................................... Tel. .......................................................... E-mail ................................................................................................................................. Data ..................................................... Per il pagamento della quota di
Firma ............................................................................................................... 50 euro - abbonamento annuale (46 numeri) 25 euro - abbonamento semestrale (24 numeri) 15 euro - abbonamento trimestrale (12 numeri)
Con vaglia postale o assegno bancario intestato a: Impresa 2000 srl - Corso Trieste 185, 00198 Roma; Con bonifico bancario sul conto: Banca Intesa S. Paolo Agenzia n° 55 Codice IBAN IT80V0306903286100000000387 indicando indirizzo per la spedizione del giornale. Per una più rapida attivazione dell’abbonamento potrà inviarci la fotocopia dell’ordine e della ricevuta di pagamento per posta, oppure via fax al numero 0662290171
Eventuali numeri non pubblicati per ragioni indipendenti dalla volontà dell’editore saranno recuperati alla fine dell’abbonamento. L’abbonato avrà diritto di accesso ai servizi che Lavorare mette a disposizione dei lettori (segreteria per ulteriori informazioni, partecipazione alle nostre iniziative).
24 MARZO 2013
formazione & università
Premio di ricerca Caligara 25mila euro entro il 10/5
Leonardo Il programma offre 28 contributi a laureandi e laureati. Entro il 29/3
Studiare bioeconomia. All’estero Borse in giro per l’Ue. È stato riaperto, fino al 29 marzo prossimo, il bando “Bio-skills in motion save the world”, un progetto realizzato dalla Regione Marche nell’ambito del programma comunitario Leonardo da Vinci. L’iniziativa mette a disposizione ventotto borse di studio della durata di dodici settimane, e permette ai giovani italiani di fare un tirocinio all’estero nel settore della bioeconomy. Nel dettaglio, le opportunità sono prioritariamente rivolte a ragazzi laureandi o laureati, hanno conseguito il titolo da non più di 24 mesi in uno degli atenei che hanno aderito al programma: Università degli Studi di Camerino, Università degli Studi di Macerata, Politecnica delle Marche, Università degli
Un assegno da far girare la testa. La Fondazione “Franco e Marilisa Caligara” mette sul piatto una borsa di ricerca sull’interdisciplinarietà. L’opportunità è rivolta a studiosi o gruppi di ricercatori impegnati in uno dei seguenti campi: interdisciplinarità, interculturalità e migrazione dei saperi, epistemologia della interdisciplinarità, interdisciplinarità nelle politiche della ricerca e nella gestione del
Studi di Urbino “Carlo Bo’”. Per partecipare, occorre un’età non superiore ai 35 anni e risultare inoccupati o disoccupati. Indispensabile la conoscenza della lingua inglese (livello B1). Le destinazioni previste sono davvero molteplici: dieci tirocini si svolgeranno rispettivamente in Bulgaria e Romania, uno in Spagna e Grecia, due in Germania e quattro in Polonia. Chi è interessato, può consultare il bando in versione integrale direttamente sul seguente sito internet: http ://confindustria.marche.it/ (bisogna cliccare nella sezione: “progetti- Bio-skills in motion save the world”). A.B. © Riproduzione Riservata
formazione & università
13
patrimonio pubblico, dell’ambiente e delle risorse umane. Indispensabile, ai fini della partecipazione, il possesso di un titolo di dottore di ricerca presso un’università dell’Ue. Al vincitore sarà staccato un assegno da 25mila euro. Chi è interessato e vuole avere maggiori dettagli, può consultare direttamente il sito www .fondazionecaligara.it. Candidature entro il 10 maggio 2013. M.S.
Chi regala fondi ai cervelli L’Accademia delle scienze di Torino offre ancora premi agli scienziati. Il primo si chiama “Ferrari soave” e, con 7mila euro, premia uno ricercatore attivo nell’ambito della biologia animale. Candidature entro il 15 aprile 2013. Il secondo, il “Gili
Agostinelli”, è rivolto a uno studioso di matematica applicata alle scienze fisiche. Domanda entro il 31 marzo e informazioni sul sito internet www.accademiadelle scienze.it/premi. C.A.
Formazione di Provincia a formazione professionale passa per la Provincia di Roma. L’ente, grazie al cofinanziamento dell’Unione Europea, promuove due corsi di formazione gratuiti per l’inserimento nel mondo del lavoro. Il primo corso di formazione, organizzato con l’Ati Ciofs Fp Lazio, è rivolto ad appassionati di fotografia. Il percorso “Fotoritocca la tua professionalità” è aperto ad un massimo di 20 allievi, disoccupati o inoccupati, in possesso di un diploma di scuola superiore. Il progetto didattico si articola su 224 di formazione: 24 di orientamento, 160 di lezioni e 40 di accompa-
L
Quelle aule di Solco spiegano l’impresa Solco srl, in collaborazione con l’Assessorato alle politiche di lavoro della Provincia di Roma e grazie al cofinanziamento da parte dell’Ue, lascia ancora aperte le porte del suo corso di formazione sullo “Sviluppo territoriale dell’autoimprenditorialità femminile”. Il progetto è destinato alle donne, purché in possesso di almeno un diploma di scuola superiore e in stato di disoccupazione o inoccupazione. Sedici gli allievi in tutto, per un corso che si articola su 160 ore di approfondimenti in aula. Tuttie le interessate devono inviare la propria candidatura entro il 28 marzo. Ma per farsi un’idea più chiara sulle opportunità su descritte occorre collegarsi al sito www.provincia.roma.it (sezione: “La Provincia -gli uffici informanoAvvisi”). M.S. © Riproduzione Riservata
gnamento al lavoro. Chi è interessato e vuole partecipare, deve presentare la domanda di partecipazione entro e non oltre il 10 aprile prossimo presso la sede della Ciofs Lazio in Viale Palmiro Togliatti 167.
L’ente romano lancia due corsi tra fotografia e recitazione A zero euro La seconda proposta, “Recitare per crescere”, è invece destinata agli aspiranti attori. I partecipanti, dalla buona cultura e con precedenti attività in ambito
MESTIETI E PROFESSIONI
Il profilo del geometra
Esperti di misure il lavoro resiste Interesse per la matematica, propensione alla geometria e al disegno tecnico: sono queste le caratteristiche del geometra. Può essere un libero professionista o un impiegato presso imprese edili, ferroviarie, segreterie tecniche o amministrazioni. In ogni caso, deve essere specializzato in misurazioni, topografia, progettazione e valutazione delle aree d’intervento. Coordina la sicurezza, conosce le leggi in materia edilizia, progetta ed
elabora preventivi. Le sue competenze sono interdisciplinari e il suo aggiornamento deve essere costante. Questa figura, che ancora resiste alla crisi economica, costruisce le sue competenze frequentando gli istituti tecnici tecnologici, per specializzarsi in “costruzioni,ambiente e territorio”. Dal 2009 l’albo dei geometri si divide in due categorie: il profilo tradizionale e il geometra laureato. Questo secondo profilo deriva dal fatto che molti geometri iscritti all’albo
artistico e amatoriali, devono avere conseguito almeno il diploma di maturità ed avere una certa intonazione musicale. In questo caso il corso dura 420 ore, di cui 160 di teoria e 260 di tirocinio. Le candidature, entro il 10 aprile, dovranno pervenire alla sede centrale della Lambda Italia, che si trova in Largo Luigi Antonelli 2. Per avere tutti i dettagli del caso, avere maggiori informazioni sugli enti organizzatori e consultare l’avviso in forma integrale, occorre collegarsi direttamente con il seguente sito internet: http://www.provincia.roma.it. Una volta entrati nella home page del sito internet è necessario cliccare nella sezione dedicata agli “avvisi”.
Contributi“verdi” dal MinAmbiente
successivamente si sono laureati in Scienze dell’architettura e dell'ingegneria edile, Urbanistica e pianificazione territoriale e ambientale, Ingegneria civile e ambientale. Si tratta delle classi di laurea per diventare architetto junior, pianificatore junior e ingegnere junior. Per accedere all’albo è necessario svolgere 18 mesi di tirocinio pratico in uno studio di liberi professionisti, per poi superare un esame. Per i laureati i mesi di pratica scendono a sei. Da ottobre, poi, i maggiori esponenti del settore intendono realizzare un nuovo regolamento che comporterà probabilmente l’innalzamento del titolo minimo per l’accesso alla professione dal diploma alla laurea. Info su www.geometra.info.
Fondi ecologici ancora disponibili per le imprese verdi. Il ministero dell’Ambiente, nell’ambito delle misure sull’occupazione giovanile nell’ambito della “Green economy”, ha istituito il Fondo Kyoto, dalle quali le imprese avranno diritto ad attingere in caso di progetti di ricerca o investimenti in sviluppo. Il fondo, che copre fino al 75 per cento delle spese sostenute dalle imprese, dovranno però sottostare a un imperativo: assumere. Ogni richiesta di fondi dovrà essere subordinato alla promessa di inserimento in azienda di almeno tre giovani, laureati e di età non superiore ai 35 anni. Domande entro il 18 aprile. Chi vuole ricevere informazioni deve andare sul sito web www. minambiente.it. Per ricevere informazioni contattare l’indirizzo di posta elettronica: URP @minambiente.it.
MARICA SERVOLINI
C.A.
ANTONIO BIONDI © Riproduzione Riservata
14 formazione & università
24 MARZO 2013
Quattro tirocini tra restauri e musei
Roma Cinque premi dalla Biennale spazio pubblico 2013. Entro il 31/3
Per architetti col pallino della città Valorizzare gli spazi pubblici. In occasione della giornata inaugurale del “Biennale spazio pubblico 2013”, l’evento di design e architettura che si terrà a Roma dal 16 al 19 maggio, saranno esposti i 5 migliori progetti che puntano a riqualificare angoli di città poco sfruttati. I partecipanti, che possono essere semplici studenti, designer o architetti
professionisti iscritti all’albo, si sfideranno su due temi: città sociale, per idee
I progetti vanno spediti via e-mail di recupero di aree produttive dismesse; città open source, che raccoglie progetti per reinterpreta-
L’International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property offre 4 stage, di durata variabile dai 2 fino ai 6 mesi, agli appassionati di arte e archeologia. Servono laurea in archeologia, storia dell’arte, restauro, ingegneria, scienze librarie, museologia o pianificazione urbanistica. Serve una lingua fra inglese e francese. Candidature entro il 29/3. Bando su www.iccrom.org.
re al meglio lo spazio urbano. I vincitori potranno esporre il loro lavoro durante la prima giornata, all’interno della mostra che sarà appositamente allestita. Info all’indirizzo di posta elettronica etsoc@biennalespaziopubblico.it. I progetti in questione devono essere inviati entro una datat precisa: il 31 marzo 2013. A.B.
formazione & università
TorVergata pensa alla cultura Tor Vergata sostiene la cultura. Il secondo ateneo romano ha prorogato la scadenza del bando per le iniziative culturali studentesche. L’iniziativa è aperta ai gruppi di 25 universitari che presenteranno proposte di seminari, concerti,
attività teatrali, conferenze, convegni, visite guidate o eventi cinematografici e sportivi. Le domande vanno presentate entro il 2 aprile all’indirizzo di posta elettronica attivitastudenti@ uniroma2.it. Informazioni sul sito http://web.uniroma2.it.
Ricerca L’ateneo propone assegni a studenti di architettura, ingegneria e non solo
CORSO E SEMINARI A ROMA
Piovono euro a Roma Tre
Impresa e immobiliare secondo Irfi e CamCom
ioggia di assegni targati Roma 3. Il terzo ateneo della capitale offre 30 nuove opportunità a studenti doc. Presso il dipartimento di architettura, ad esempio, largo a 4 assegni: rispettivamente nell’ambito dI “Modellazione parametrica per sistemi di facciata termoattivi” e “programmi di sviluppo delle risorse energetiche rinnovabili nella Regione Lazio”. Per partecipare occorre diploma di laurea specialistica e dottorato di ricerca. Spazio poi alla facoltà di Economia, che mette sul piatto chance per ricercatori in “Analisi delle entrate tributarie e tariffarie della Finanza locale”, “Metodi
P
statistici multivariati per l’analisi di dati complessi”, “Innovazione, competitività e rego-
che per gli ingegneri, specialmente se interessati alle “Misure di impedenza superficiale su superconduttori nanostrutturati” o ai “Costi della mancan-
tra Stati Uniti e URSS” o “trame narrative, intrighi di potere nella letteratura ispanoamericana contemporanea”. La facoltà di Matematica cerca ricercatori sui “Sistemi integrabili e super integrabili”, mentre quella di studi umanistici cerca dottori in grado di elaborare sistemi di valutazione per le competenze linguistiche. Ciascuna borsa, della durata di un anno con possibilità di proroghe, prevede l’importo di 22.820 euro. Domanda entro il 5 aprile. Informazioni e bandi sul sito http://host.uniroma3.it.
Nel complesso le opportunità sono trenta lazione pubblica in relazione all’ambiente e alle risorse rinnovabili”. A seguire, posto an-
za di prevenzione in Italia”. Per i poliglotti, invece, il dipartimento di Lingue e Letterature straniere offre borse di ricerca su “Il processo di distensione
ANTONIO BIONDI © Riproduzione Riservata
I professionisti delle energie rinnovabili si preparano in Piemonte Qui il master è gratis. L’Università degli studi del Piemonte Orientale “A. Avogradro”, grazie alla collaborazione organizzativa del consorzio Un.I.Ver, promuove il master di primo livello in “Comunicazione e marketing delle energie rinnovabili”. Il corso, aperto ad un massimo di quindici studenti, ha come ambizioso obiettivo, quello di preparare i futuri professionisti della green economy, in grado di padroneggiare i principali strumenti di informazione e al contempo possedere solide basi tecniche. Il tutto attraverso un percorso di 60 crediti formativi universitari, 470 ore di lezioni in aula, 430 di studio individuale e 650 di tirocinio all’interno di una delle aziende che aderiscono all’iniziativa: da Nh Hotel
a Geo energia, passando per VeronaFiere e Loro Piana. Seduti ai banchi tutti gli allievi, con buone conoscenze informatiche, approfondiranno molteplici discipline: Comunicazione e marketing, elementi di cultura generale, efficienza energetica e molto altro. Chi è interessato e vuole già da ora presentare la propria domanda di partecipazione, non deve far altro che accendere il computer e collegarsi direttamente con il sito internet http://www.consorziouniver.it (nella sezione: dedicata alla “formazione”) e scaricare la modulistica. Il tutto entro e non oltre l’8 aprile 2013 prossimo, data di scadenza delle candidature.
L’Istituto romano per la formazione imprenditoriale, con il cofinanziamento della Camera di commercio di Roma, organizza un corso di formazione su business plan e contributi a fondo perduto e una serie di seminari sulla professione dell’agente immobiliare. Il primo ha l’obiettivo preciso di mettere gli imprenditori e gli aspiranti tali nelle condizioni di conoscere le diverse opportunità di accesso ai contributi e tutti i passaggi necessari per “costruire” il business plan, a partire dalla definizione della business idea per finire con la costruzione dei bilanci di previsione. Tra le materie del corso, finanza agevolata, piano di produzione, piano di marketin e piano economico e finanziario. Il corso inizierà mercoledì 20 marzo 2013 e si svolgerà nelle aule dell’Istituto Romano per la Formazione Imprenditoriale di via Capitan Bavastro 116, a Roma. Il ciclo di seminari sulla professione immobiliare ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti competenze specifiche su tematiche come il contratto preliminare di compravendit a, i servizi bancari per il settore immobiliare, l’atto di compravendita, la locazione degli immobili, mediazione e mandato e legislazione urbanistica e procedura edilizia. I seminari, tutti della durata di quattro ore ciascuno, si svolgeranno sempre presso la sede dell’Irfi di via Capitan Bavastro 116 a Roma. Per ricevere ulteriori informazioni è necessario chiamare l’Istituto Romano per la formazione imprenditoriale, numero di telefono 065711731, sito internet www.irfi.it, indirizzo di posta elettronica info@irfi.it.
C.A.
C.A.
© Riproduzione Riservata
© Riproduzione Riservata
24 MARZO 2013 a cura di Jerry Bortolan
tempo libero
YOU FOOD A Casal Palocco, un mix di sapore andaluso e divina cucina
Tutti i piaceri della Querida
l bel nome dal “sapore andaluso” si addice molto a questo particolare ristorante, situato all’interno di un Club equestre, nella pineta di Castelfusano. Particolare è anche la struttura dell’area adibita alla ristorazione e speciale è la calda e simpatica accoglienza dei camerieri in sala, in maggioranza donne. Alla Querida si può scegliere se stare “fuori” o “dentro”, seduti in accoglienti spazi realizzati in legno e vetro che, come sostengono le filosofie orientali, creano una salutare armonia tra spirito e corpo. Detto questo, comunque, la cosa più importante per un ristorante è la sua cuci-
I
na e quello che ne esce. Alla Querida, in cucina, c’è un solido cuoco che bada
più alla sostanza che alla coreografia del piatto. Ignazio, lo chef, la sa lunga in fatto di tradizione e solidità.
tempo libero
Si inizia con una serie di antipasti straordinari, come le “alucce di pollo” croccanti, cotte alla brace, gustosissime, da mangiare con le mani: un piacere d’altri tempi; il “tortino di patate ripiene di anduia” (un salume spalmabile di frattaglie e parti grasse del maiale, impastate con molto peperoncino, fatto affumicare e stagionare) con salsa tartufata, e le piccole porzioni di melanzane alla parmigiana: tutte specialità da non perdere. Come le carni. Per chi le ama, qui trova il piacere con un’ampia scelta che va da quella irlandese e danese, alla argentina e texana, tutte sapientemente cotte sulla griglia.
bet a cura di AGICOS
sentire nuove opportunità di inserimento nel mondo del lavoro». Si spiega così, la presenza del cinque stelle romano del Gruppo Ihg, a Fare
si può gustare un vino da meditazione o un distillato, “sparandosi un puro cubano” o semplicemente una sigaretta, senza disturbare nessuno. Il costo di una cena varia dai 35 ai 40 euro, perfetta per qualità prezzo. La Querida si trova a Roma, in viale del Circuito 68. Tel. 0650917866 . Quando telefonate per prenotare fatevi anche spiegare come raggiungere Casal Palocco.
Turismo Italia – evento nazionale dedicato alla formazione, al lavoro e alle politiche turistiche – a Roma da mercoledì 20 a venerdì 22 marzo, nel Salone delle Fontane al quartiere Eur.
aggiunto Nordhal. Francesco Totti non si ferma e guarda a Silvio Piola. Ma il record del miglior marcatore della Serie A (con 274 gol) è una impresa difficilissima, che i bookmaker quotano a 12.00. «Raggiungo Piola e poi smetto» le parole di Totti dopo la festa dell’Olimpico per i suoi 225 gol, e sulla lavagna dei bookmaker sono aperte le previsioni sui gol che il capitano giallorosso avrà segnato entro il 31 maggio 2017: 273 o meno a quota 1.02, 274 a 15.00, 275 a 25.00, 276 o più a 10 volte la posta. Quota 12.00 invece per un Totti in grado di superare il record prima del 31 maggio 2017.
Roma-Toronto (dal 20 aprile), con un’offerta di sei voli a settimana e quella Roma-Montréal (dal 6 aprile) con cinque voli. Inoltre, opererà due voli Venezia-Montreal, uno Venezia-Toronto (dal 4 maggio) e un volo Lamezia-Toronto (dal 26 giugno).
Itine rari
Sagrantino nel bicchiere e “movida” nel borgo La Pasqua di Montefalco
rotetta da una cinta muraria solida e ben conservata la città di Montefalco, nel perugino, può vantare una ricchezza P inestimabile tanto all’interno dell’abitato, con un patrimonio
Qui Sergio Gabrielli, direttore del personale dell’InterContinental De La Ville, attenderà i giovani che si presenteranno con il proprio curriculum, selezionando quelli più motivati e orientati alla carriera internazionale da inserire nei vari settori, dall’operativo all’amministrativo, anche degli altri alberghi che fanno parte dell’InterContinental Hotels Group. Il Gruppo Ihg gestisce nove marchi di hotel, possiede, concede in locazione o in franchising oltre 4.500 hotel e più di 672.000 camere in quasi 100 paesi e territori in tutto il mondo. Il gruppo ha più di mille hotel in progetto di sviluppo e conta quindi di assumere circa 90mila persone in tutto il mondo nei prossimi anni.
storico-artistico fuori dal comune, quanto nella campagna circostante, punteggiata da vigne e oliveti che ne hanno fatto tra i centri più rinomati d’Italia per quanto riguarda l’eno-gastronomia. Entrando nella cinta muraria che protegge la città, conosciuta con l’appellativo di“ringhiera dell’Umbria” per la vista che si gode dai suoi belvedere, ci si ritrova catapultati nel tardo medioevo, un periodo di grande prosperità per Montefalco, tanto economico-sociale quanto artistica; a testimonianza di tale vitalità il museo del complesso dell’ex-chiesa di San Francesco conserva numerose opere di grandi artisti, umbri e non, oltre che diversi reperti archeologici custoditi nell’antica cripta. Vero protagonista della tradizione del borgo è però il vino Sagrantino, celebrato durante una rassegna pasquale assieme alle altre prelibatezze di questa terra nella splendida cornice del chiostro di Sant’Agostino e legato a una serie di eventi culturali che accompagnano la manifestazione. Per districarsi tra le numerose iniziative della“movida”montefalchese è vivamente consigliata un’attenta esplorazione del sito del comune, ricco di informazioni utili per il turista (www.montefalcodoc.it).
TIZIANA CONTE
MATTEO LOZZI
Maggio 2017: Francesco Totti marca Piola E alla Camera le... stelle stanno a guardare
R
Dove c’è fumo c’è arrosto, dice un proverbio, e dove c’è arrosto bisogna bere vino. A questo ci pensa Andrea, il giovane patron che cura la carta con le giuste etichette e dai rincari accettabilissimi. Se i fumatori sono ormai banditi da tutte le mense, non è cosi alla Querida dove in una piccola ma preziosa “Sigar Room”, attrezzata con comodi divani in pelle,
Air Transat lancia le promozioni per soggiorni a Montréal e Toronto per partenze di aprile, maggio e giugno e rientri a ottobre. Sarà possibile volare in Canada da Roma, Venezi, e Lamezia a partire da 415 euro a/r tasse incluse. La compagnia riconferma la rotta
Lavorare per viaggiare «I
Qui c’è fumo, arrosto, vino e ... ancora fumo
In Canada con Air Transat
A caccia di talenti L’InterContinental De La Ville attende candidati a FareTurismo Italia
n Italia, nel settore dell’hotellerie, negli ultimi dieci anni c’è stata una perdita del 5,2% del tasso di occupazione, i costi sono aumentati, l’utile di gestione è calato a causa dell’abbassamento dei prezzi dovuto alla crisi». A ricordarlo è Catia Bruno, training e development manager dell’ufficio risorse umane dell’InterContinental De La Ville di Roma, cinque stelle del Gruppo Ihg. «Partendo da questa premessa, si rende necessario creare valore aggiunto alla competitività delle strutture soprattutto attraverso la qualità delle risorse umane e la capacità di accoglienza», aggiunge la manager. Puntare sulla formazione dei giovani, secondo la Bruno, «significa poter contare su personale qualificato e con-
15
Dallo sport alla politica. Il prossimo presidente della Camera, per i bookmaker, sarà un esponente del Movimento 5 Stelle. Aperte le quote sui successori di Fini e Schifani, i quotisti offrono a 1.85 l’elezione di un grillino alla guida della Camera dei Deputati. Sale a 2.65 invece l’ipotesi della presidenza al Partito Democratico. Più distante, a 4.00, l’elezione di un rappresentante di Scelta Civica. Chiude a 8.00 un esponente del PdL. Al Senato, invece, la preferenza dei bookmaker è per l’affidamento della presidenza al Pd (quota 1.50), una evenienza preferita a quella di un senatore M5S (2.65) o del PdL (4.00).
full a cura di AGICOS
I
Poker on line: Cash Game stabile Usa: qui il gioco si fa intrastatale
28 giorni del mese di febbraio 2013 hanno fatto registrare una spesa dei giocatori online di poker nella modalità cash game di 14,8 milioni di euro. Gennaio, con i suoi 31 giorni in calendario, aveva segnato 15,4 milioni di euro di giocato. Segno di stabilità dunque rispetto il mese precedente. Rispetto allo stesso mese, ma dell’anno 2012, il calo è comunque marcato (21.3 milioni di euro giocati in 28 giorni), segno che il mercato sta conoscendo nel 2013 una fase di maturità dopo l’euforia del lancio della specialità Cash Game sulle .it.
E passiamo negli Usa con la notizia dell’apertura della Pennsylvania al gioco del poker online. In questi giorni è infatti in arrivo alla Camera dei Deputati della Pennsylvania un progetto di legge per la regolamentazione del gioco su internet. Lo stato statunitense della Pennsylvania, che rappresenta il secondo mercato più redditizio negli Usa (con i suoi 3,16 miliardi di dollari), punta così ad aggiungersi agli stati del Nevada, del Delaware e del New Jersey per realizzare il progetto del poker intrastatale.
! o v o u n è COSMETICA
Più servizi. Più opportunità. Più annunci. Più notizie. Navigare per credere
AUTONOLEGGIO
Chi coordina gli store Kiko ha il diploma
servizio a pagina 5
Le news Le notizie più interessanti dal mondo del lavoro, aggiornate in tempo reale dai giornalisti della redazione di “Lavorare”.
servizio a pagina 10
servizio a pagina 9
Anno XVI - n. 731 2013
Settimanale • Esce il lunedì • Sito internet: www.lavorare.net • Mail: info@lavorare.net •Tel. 0689275648/50 • Sped. abb. post. 70% Roma aut. C/RM/20/2012
TRASPORTI
n maxi reclutamento in vista all’ombra del colosseo. L’ agenzia per il lavoro Etjca ha avviato le selezioni per 90 autisti da inserire in diversi municipi di Roma. Un’azienda specializzata ha infatti vinto un appalto, bandito dal Comune di Roma, per gestire il servizio di scuolabus. L’incarico comincerà già ai primi di aprile e durerà per almeno otto anni. Vinta la commessa, però, urgono ora gli autisti, che dovranno avere maturato esperienza nel settore ed essere in possesso della patente di guida che consente il trasporto di persone. La raccolta di candidature si concluderà verso la fine di marzo. Poi al via i colloqui personali.
28 nella scuola, l’incarico arriva con l’Invalsi
U
OVS direttori si diventa Almaviva a Milano
156 annunci In 40 fra i software leader nel settore per 1110 posti L ’azienda dell’information technology, Le nuove proposte seleziona, attraverso la piattaforma delle nostre aziende selezionate per voi
informatica Jobsoul, 20 analisti programmatori e altrettanti sviluppatori.
servizio a pagina 6
TURISMO
servizio a pag. 5
Alberghiromani 80postiinpalio Adhr recluta facchini camerieri e lavapiatti
Aziende, inserite l’annuncio Gratuita o a pagamento, la vostra offerta arriverà a migliaia di candidati di tutta Italia. In modo semplice e veloce.
17 marzo Euro 2,00
Gazzette & Concorsi
Municipi romani: largo a 90 autisti per gli scuolabus
servizio a pagina 3
Sono migliaia le aziende che potranno leggere il vostro cv. E contattarvi direttamente per offrirvi un lavoro.
L’azienda cerca diplomati per gli aeroporti d’ Italia
Appassionati di tecnologia, 40 in Avanade
Il primo giornale per chi cerca lavoro o vuole cambiare quello che ha
Segnaposto
Candidati, inserite il curriculum
INFORMATICA
16 front office in fila da Hertz
L’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo e di formazione, Invalsi, ha pubblicato una selezione per assumente collaboratori a tempo determinato presso la sede di Roma. I concorsi banditi sono quattro: in tutto parliamo di 28 figure tra ricercatori, collaboratori amministrativi e operatori tecnici. In generale, i profili si occuperanno dell’analisi dei dati, effettueranno indagini qualitative sulle strutture scolastiche e supporteranno i servizi informatici. Non mancano opportunità per gli addetti alla ricerca in senso stretto. Per accedere è necessario possedere dei requisiti personali e professionali.Troverete la descrizione dei profili e le modalità di candidatura all’interno.
a pagina 4
Roma Capitale
Industria
Mobilitàesterna chiamataper47 inCampidoglio
Talenti“ciociari” alla corte di Abb servizio a pagina 12
L’azienda promuove career day a Cassino in cerca di vari profili
SETTORE PUBBLICO
Telecomunicazioni
Covip, contratti nella previdenza
Agenti e call center per tv a pagamento
servizio a pagina 10
L’agenzia Articolo 1 avvia la ricerca di profili commerciali nella capitale
Dal web alla carta Le offerte e le richieste di lavoro inserite online usciranno sul giornale, in edicola il lunedì, nel Lazio, a Napoli, Perugia, Terni e Pescara.
Se il posto finisce nella Rete, lo trovi su
concorsi & leggi
17
•Ministero Interno, 46 borse di studio anno scolastico/accademico 2012/13
17
24 MARZO 2013
I principali bandi della settimana tratti dalle Gazzette Ufficiali
ommario
Le novità normative e i consigli tecnici per sapersi orientare
• Pio Sodalizio dei Fornai di Roma, 3 posti per custode, impiegato e segretario 18 • Miur, Esami di Stato per perito agrario, perito industriale e geometra
20
• Presidenza del Consiglio dei Ministri, Scuola superiore della Pa - I Diari
24
concorsi & leggi Sito internet: www.lavorare.net telefono: 0689275650 - 0689275648 mail: info@lavorare.net Ministero dell’Interno
46
borse di studio 2012/2013 figli e orfani dei segretari delle comunità montane e dei consorzi comuni Gazzetta n. 20 del 12 marzo 2013 Scadenza 30 settembre 2013 Titoli vedi bando Info http:// autonomie.interno.it
• Ai fini del presente decreto si intende: • per Laurea, il titolo universitario rilasciato ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a) del decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 22 ottobre 2004, n. 270; • per Diploma di Laurea, il titolo universitario rilasciato ai sensi dell’art. 1, comma 1,
lett. b) e dell’art. 3, comma 1, della Legge 19 novembre 1990, n. 341; • per Laurea Magistrale, il titolo universitario rilasciato ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. b) del decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 22 ottobre 2004, n. 270; • per corsi di Laurea, i corsi di studio al termine dei quali sono rilasciati i titoli di cui alle precedenti lettere a) e b ; • per corso di Laurea Magistrale, il corso di studio al termine del quale è rilasciato il titolo dí cui alla precedente lettera c).
IL CONCORSO • È indetto un concorso, per titoli, per il conferimento di n. 46 borse di studio, per l’anno scolastico/accademico 20122013, ai figli e agli orfani dei segretari appartenenti ai ruoli delle comunità montane e dei consorzi di comuni
che siano, alla data di scadenza dei termini per l’invio della domanda, in attività di servizio ovvero in posizione di quiescenza. • Le borse di studio di cui al comma 1 sono ripartite nelle seguenti categorie: • scuole medie inferiori: n. 6 da euro 500,00 ciascuna; • scuole medie superiori: n. 14 da euro 800,00 ciascuna; • università (statali o legalmente riconosciute) ed istituti di istruzione superiore equiparati (Conservatorio, Accademia di belle arti, Accademia di arte drammatica, Accademia di danza etc.): n. 5 da euro 1.000,00 ciascuna, per gli iscritti al primo anno di corso; • università (statali o legalmente riconosciute) ed Istituti di istruzione superiore equiparati (Conservatorio, Accademia di belle arti, Accademia di arte drammatica, Accademia di danza etc.): n. 21 così ripartite:
• iscritti agli anni successivi al primo dei corsi di Laurea e iscritti al 1° anno e successivi del corso di Laurea Magistrale: n. 15 da euro 1.400,00 ciascuna; • laureati nell’anno accademico 2012-2013, in possesso del titolo di Laurea: n. 3 da euro 1.800,00; • laureati nell’anno accademico 2012-2013, in possesso del titolo di Laurea Magistrale o Diploma di Laurea: n. 3 da euro 2.000,00. • L’ammontare delle borse di studio non attribuite va a beneficio della categoria i cui candidati risultati idonei siano in numero superiore rispetto alle borse di studio messe a concorso, nei limiti di spesa stabiliti dal presente decreto. Qualora nelle graduatorie non risultino candidati idonei in alcuna categoria, la Commissione provvede ad assegnare la somma rimasta disponibile, ripartendola in parti uguali tra tutti i
guida alla lettura • Queste pagine riportano alcuni concorsi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale. Pur scegliendo soltanto quei bandi che numericamente offrono prospettive lavorative ad un vasto numero di persone, la redazione vuole ugualmente mettere in evidenza una selezione dei restanti titoli che settimanalmente appaiono sul testo ufficiale all’interno delle due pagine che solitamente chiudono la rubrica in oggetto. • Quanti poi desiderano prendere visione integrale della Gazzetta Ufficiale, potranno acquistarla presso le librerie concessionarie (l’elenco è consultabile sul sito del Poligrafico, www.ipzs.it).
• Ciascun concorso riportato in queste pagine corrisponde esattamente al testo ufficiale, alleggerito soltanto di quelle parti che nulla aggiungono alla sostanza del bando. • I servizi giornalistici che troverete in questo inserto riguardano aspetti particolari dei singoli concorsi oppure argomenti d’attualità in tema di assunzioni nella pubblica amministrazione (leggi in itinere o già promulgate). • Per qualsiasi chiarimento, potete scrivere alla redazione di “Lavorare”, corso Trieste 185, 00198 Roma oppure all’indirizzo di posta elettronica info@lavorare.net (riferimento sulla busta o nell’oggetto della mail
“Concorsi ‹ Leggi”) • La rubrica “Concorsi in corso” rappresenta un quadro di tutto il mondo concorsuale, aggiornato volta per volta sul tipo di prova (se preselettiva, psicoattitudinale, scritta ed orale attualmente in fase di svolgimento o in dirittura d’arrivo. • La rubrica “C’è ancora tempo…” ospita tutti quei concorsi già banditi ma cui i termini di presentazione della domanda non sono ancora scaduti. • Lo spazio dedicato ai “Diari delle prove d’esame” ospita le date e le sedi delle prove d’esame degli ultimi concorsi in ordine di tempo o gli eventuali rinvii.
vincitori del concorso. • Il premio verrà erogato ai vincitori mediante accredito sul c/c bancario o postale.
I REQUISITI • Per poter partecipare al concorso i candidati di cui all’art. 2, comma 2, lettere A) e B) , non devono aver frequentato da ripetenti l’anno scolastico 2012-2013 e devono aver conseguito, nello stesso anno, la promozione alla classe o al corso successivo, riportando una votazione media non inferiore a 7. • I candidati di cui all’art 2, comma 2, lettera C) , devono aver conseguito, non da ripetenti, il diploma di scuola media superiore nell’anno scolastico 2011-2012, riportando nell’esame di Stato una votazione non inferiore a 70/100 ed aver sostenuto più di un esame previsto dal proprio piano di studio per l’anno accademico 20122013, riportando una media pari ad almeno 24/30. • I candidati di cui all’art. 2, comma 2, lettera D-d1), devono aver riportato negli esami sostenuti, relativi al proprio piano di studio dell’anno accademico 20122013, una media pari ad almeno 24/30. • I candidati di cui all’art. 2, comma 2, lettere D-d2) e Dd3), a conclusione del periodo di durata legale prevista dall’ordinamento per gli studi universitari, devono aver conseguito una votazione di laurea non inferiore a 100/110 per la prova finale. • Sono esclusi i figli dei segretari comunali e dei segretari titolari del servizio di segreteria di più comuni in convenzione, anche se facenti
parte di una comunità montana o di un consorzio di comuni. nonché i figli di appartenenti ai ruoli di altre pubbliche amministrazioni. Sono, altresi, esclusi gli studenti di istituti di qualsiasi ordine e grado la cui retta, per l’anno 2012/2013, sia interamente a carico della pubblica assistenza.
LA DOMANDA • La domanda di partecipazione al concorso, predisposta utilizzando i modelli allegati al presente decreto, può essere presentata per una sola Sezione e deve essere trasmessa, mediante raccomandata con avviso di ricevimento, entro il termine del 30 settembre 2013, al Ministero dell’Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali - Direzione Centrale per gli Uffici Territoriali del Governo e per le Autonomie Locali - Area II-Personale Enti Locali. A tal fine, fa fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante. • Non saranno prese in considerazione le domande presentate oltre i termini previsti dal comma precedente. • La domanda deve essere sottoscritta dal genitore-segretario di comunità montana o di consorzio di comuni in attività di servizio o in posizione di quiescenza o da chi esercita la potestà genitoriale o la tutela, se il candidato è minorenne o orfano, o dal candidato medesimo, se maggiorenne. • Nella domanda deve essere espressamente dichiarato che il candidato non si trova in alcuna delle condizioni di inammissibilità al concorso previste dall’art. 3, comma 5,
18 concorsi & leggi del presente decreto e che, ai sensi della legge 31 dicembre 1996, n. 675 e successive modificazioni e integrazioni, si autorizza l’Amministrazione al trattamento dei dati, ai soli fini dello svolgimento della presente procedura concorsuale. • Deve, inoltre, essere specificata la denominazione e l’indirizzo dell’istituto frequentato nell’anno 2012/ 2013 e, per gli iscritti all’anno di università o equiparati, anche la denominazione ed indirizzo relativo all’istituto presso il quale si è conseguito il diploma di scuola media superiore. • La domanda deve essere corredata dalla seguente documentazione: • autocertificazione del genitore da cui risulti che il candidato è figlio di segretario generale di una comunità montana o di un consorzio di comuni in servizio o in posizione di quiescenza, con l’indicazione, in tal caso, dell’ultima sede e dell’ultimo anno di servizio. Nel caso di candidato minorenne orfano, la dichiarazione sarà resa da chi esercita la potestà genitoriale o la tutela (modello 1); • autocertificazione relativa alle valutazioni di merito (modello 2): • per i candidati di cui alle lett. A) e B) dell’art. 2: autocertificazione della votazione, conseguita nelle singole materie dal candidato, nell’anno scolastico 2012-2013; • per i candidati di cui alla lettera C) dell’art. 2: autocertificazione della votazione conseguita in sede di esame di Stato nonchè degli esami sostenuti con le relative votazioni conseguite nel primo anno di corso universitario; • per i candidati di cui all’art. 2, comma 2, lettera D) : • autocertificazione relativa agli esami sostenuti con le relative votazioni conseguite nell’anno accademico 2012-2013; • autocertificazione relativa alla votazione conseguita per l’esame finale; • copia del piano di studio approvato dalla Facoltà frequentata dai candidati di cui all’art. 2, comma 2, lett. C e D; • autocertificazione relativa al reddito e alla composizione del nucleo familiare (mod. 3); • indicazione della modalità di pagamento prescelta (modello 4); • fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore, in corso di validità.
24 MARZO 2013
stituito dall’art. 1 del D.M. in data 13 marzo 2002, verrà nominata la Commissione che provvederà alla formulazione di distinte graduatorie per ciascuna delle categorie previste dall’art. 2 del presente decreto. • L’attribuzione del punteggio ai candidati per la categoria di cui all’art. 2, comma 2, lettere A) e B), verrà effettuata dalla Commissione suddetta, sulla base della media delle votazioni conseguite da ciascuno di essi, con esclusione delle votazioni conseguite in religione ed educazione motoria. • L’attribuzione del punteggio ai candidati per la categoria di cui all’art. 2, comma 2, lett. C) e D-d1) verrà effettuata dalla Commissione sulla base del numero di esami sostenuti in rapporto al piano di studio ed, a parità di esami, della media delle votazioni ottenute negli esami medesimi. • L’attribuzione del punteggio ai candidati per la categoria di cui all’art. 2, comma 2, lett. D-d2) e D-d3), verrà effettuata dalla Commissione suddetta, sulla base della votazione conseguita da ciascuno di essi per la prova finale. • Per tutte le categorie, a parità di merito, si terrà conto del numero dei componenti del nucleo familiare e, in caso di parità, del reddito del nucleo familiare. • Per i candidati di cui all’art. 2, comma 2, lett. C) , nel caso di parità di tutti i predetti parametri, si terrà conto del voto riportato nell’esame di Stato conclusivo del corso di studi delle scuole medie superiori. • Dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale , il bando e gli allegati modelli saranno resi disponibili, in formato elettronico scaricabile, sul portale del Ministero dell’Interno all’indirizzo: http:// au tonomie.interno.it.
• Al concorso sono ammessi a partecipare i candidati in possesso di diploma di scuola media superiore. • In relazione alla specialità ed alle mansioni del posto messo a concorso si precisa che, ai sensi della L. 120/1991, non possono essere ammessi al concorso soggetti privi di vista.
I REQUISITI • Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: • a) cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’UE; • b) diploma di scuola media superiore; • c) stato di sana e robusta costituzione fisica con esenzione da difetti che possano influire sul rendimento del servizio. L’istituto si riserva la facoltà di sottoporre a visita medica di idoneità il candidato che risulti vincitore; • d) godimento dei diritti politici; • e) assenza assoluta di condanne e procedimenti penali • f) assenza destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero assenza di dichiarazione di decadenza da un impiego statale ai sensi dell’articolo 127, primo comma, lettera d), del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato. • g) pagamento della tassa di concorso di cui al successivo art. 4 • Il candidato dovrà essere in possesso dei requisiti richiesti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione, pena l’esclusione dal concorso.
LA DOMANDA
Pio Sodalizio Fornai di Roma
3
posti per custode della chiesa impiegato e segretario Gazzetta n. 20 del 12 marzo 2013 Scadenza 11 aprile 2013 Titoli diploma Info www. fornairoma.it
CUSTODE DELLA CHIESA IL CONCORSO
COMMISSIONE E PUNTEGGI • È indetto un pubblico con• L’Amministrazione, in ottemperanza alle disposizioni di cui al D.P.R. 28.12.2000 n. 445, art. 71 (modalità dei controlli) si riserva di verificare, a campione, la veridicità delle autocertificazioni prodotte. • Con successivo decreto ministeriale, ai sensi dell’art. 1 del D.M. n. 15700/15B3/1418 del 7 maggio 1997, come so-
I CANDIDATI AMMESSI
corso per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto vacante di“custode della Chiesa” presso il Pio Sodalizio dei Fornai residenti in Roma. • Lo stipendio iniziale corrisponde alla qualifica A livello retributivo 1 del CCNL Regioni e Autonomie locali. Saranno inoltre corrisposti tutti gli emolumenti eventualmente spettanti ai sensi del citato CCNL.
• La domanda di ammissione al concorso, redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al presente bando (All. A) dovrà essere essere consegnata a mani presso l’Istituto banditore nel rispetto degli orari di apertura al pubblico ovvero indirizzata a “Pio Sodalizio dei Fornai”, Piazza Madonna di Loreto 26, 00187 Roma e inviata entro il termine perentorio delle ore 24.00 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’avviso del presente bando di concorso. • Nella domanda il candidato dichiara sotto la propria responsabilità e ai sensi delle norme sull’autocertificazione: • a) il cognome, il nome, la data, il luogo di nascita e il domicilio al quale devono essere trasmesse le comunicazioni; • b) il possesso della cittadinanza italiana o quella di uno Stato membro dell’UE;
• c) lo stato civile; • d) il godimento dei diritti politici; • e) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; • f) il titolo di studio posseduto specificando l’ Istituto presso il quale è stato conseguito, la data del conseguimento e la votazione riportata; • g) l’assenza assoluta di condanne e procedimenti penali; • h) lo stato di sana e robusta costituzione con esenzione da difetti che possano influire sul rendimento del servizio; • i) i servizi prestati presso Pubbliche Amministrazioni e le eventuali cause di risoluzione; • l) di prestare il consenso al trattamento dei dati personali. • Alla domanda devono essere allegati: • a) quietanza del pagamento della tassa di concorso di euro 10,33 effettuato sul conto corrente IBAN IT78W030020 3379000400031246 intestato a Pio Sodalizio dei Fornai con causale“Tassa concorso pubblico per n. 1 posto di “custode della chiesa”; • b) eventuali titoli.
LA COMMISSIONE • Ai sensi dell’art. 7 del Regolamento Organico la commissione del concorso sarà composta di tre membri nominati dal Consiglio Direttivo tra esperti di chiara fama del settore oggetto della procedura di selezione che non si trovino in condizioni di incompatibilità ai sensi di legge. I membri della Commissione nominano tra di essi un presidente ed un segretario.
LA PRESELEZIONE • Qualora il numero delle domande sia superiore a 50 sarà effettuata una preselezione, della durata di un’ora, consistente in 30 quesiti a risposta multipla, vertenti sulle materie oggetto della prova pratica. • In tale eventualità, sono ammessi alle prove scritte i candidati che risultino collocati in graduatoria nei primi 15 posti, anche con pari punteggio. • Il punteggio conseguito nella preselezione non concorre alla formazione del voto finale di merito. • Per l’espletamento della preselezione l’Istituto può avvalersi anche di procedure automatizzate gestite da enti o società specializzate in selezione del personale.
I TITOLI • La valutazione degli eventuali titoli dichiarati, presentati e sottoscritti dai candidati nella domanda di ammissione è effettuata dopo le prove scritte e prima che
sia effettuata la correzione dei relativi elaborati sulla base della documentazione presentata dal candidato. • La commissione può assegnare complessivamente fino a dieci punti per i seguenti titoli: • a) votazione di diploma – fino a 2 punti • b) precedenti esperienze lavorative presso le amministrazioni pubbliche per almeno 2 anni – fino a 4 punti • c) precedenti esperienze lavorative con mansioni analoghe a quelle indicate dal Regolamento organico per la posizione oggetto del presente concorso – fino a 4 punti.
LA PROVA D’ESAME • La prova d’esame consiste in una prova pratica di idoneità che tende ad accertare le attitudini operative del candidato.
PROVA PRATICA DI IDONEITÀ • La prova pratica di idoneità consiste nella risoluzione di problemi connessi alle mansioni proprie della posizione da ricoprire ed un colloquio di cultura generale e conoscenza delle funzioni liturgiche. • Il tempo previsto per lo svolgimento della prova è di 30 minuti. • Per il superamento della prova è necessario conseguire un punteggio di almeno 7/10.
VOTAZIONE FINALE E GRADUATORIA • La votazione finale è determinata dai punti conseguiti nella prova pratica di idoneità scritta, a cui si aggiungono i punti eventualmente conseguiti per i titoli presentati. • La commissione esaminatrice redige la graduatoria di merito del concorso secondo l’ordine derivante dalla votazione conseguita da ciascun candidato. • La graduatoria di merito è pubblicata nel sito internet dell’Istituto (www.fornairo ma.it) e ne è dato avviso nella Gazzetta Ufficiale e sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio. • La graduatoria di merito avrà validità 3 anni.
IL CALENDARIO • Le prove iniziali del concorso si terranno nei giorni, ora e luogo indicati nella Gazzetta Ufficiale, sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul sito internet dell’Istituto (www.fornairoma.it). Tutte le successive comunicazioni generali ai candidati saranno pubblicate sul sito internet dell’Istituto. • I candidati dovranno presentarsi alla prova iniziale muniti di documento di riconoscimento in corso di validità e di penna a inchiostro nero
o blu. I candidati non possono portare telefoni cellulari, palmari, calcolatrici, carta, appunti, manoscritti, libri, periodici, giornali, quotidiani o altre pubblicazioni o strumenti di alcun tipo.
IL RAPPORTO DI LAVORO • Il candidato dichiarato vincitore sarà invitato dall’Istituto a presentare entro 30 giorni i documenti necessari per l’assunzione. • L’assunzione avverrà con un periodo di prova di 6 mesi al termine del quale la nomina diventerà definitiva.
IMPIEGATO AMMINISTATIVO IL CONCORSO • È indetto un pubblico concorso per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto vacante di“impiegato amministrativo” presso il Pio Sodalizio dei Fornai residenti in Roma. 2. Lo stipendio iniziale corrisponde alla qualifica B livello retributivo 1 del CCNL Regioni e Autonomie locali. Saranno inoltre corrisposti tutti gli emolumenti eventualmente spettanti ai sensi del citato CCNL.
I CANDIDATI AMMESSI • Al concorso sono ammessi a partecipare i candidati in possesso di diploma di ragioneria o ragioniere programmatore. • In relazione alla specialità ed alle mansioni del posto messo a concorso si precisa che, ai sensi della L. 120/1991, non possono essere ammessi al concorso soggetti privi di vista.
I REQUISITI • Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: • a) cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’UE; • b) diploma di ragioneria o ragioniere programmatore; • c) stato di sana e robusta costituzione fisica con esenzione da difetti che possano influire sul rendimento del servizio. L’istituto si riserva la facoltà di sottoporre a visita medica di idoneità il candidato che risulti vincitore; • d) godimento dei diritti politici; • e) assenza assoluta di condanne e procedimenti penali; • f) assenza destituzione o dispensa dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero assenza di dichiarazione di decadenza da un impiego statale ai sensi dell'articolo 127, primo comma, lettera d), del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato. • g) pagamento della tassa di concorso di cui al successivo art. 4
24 MARZO 2013
• Il candidato dovrà essere in possesso dei requisiti richiesti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione, pena l’esclusione dal concorso.
LA DOMANDA • La domanda di ammissione al concorso, redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al presente bando (All. A) dovrà essere consegnata a mani presso l’Istituto banditore nel rispetto degli orari di apertura al pubblico ovvero indirizzata a “Pio Sodalizio dei Fornai”, Piazza Madonna di Loreto 26, 00187 Roma e inviata a mezzo raccomandata entro il termine perentorio delle ore 24.00 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’avviso del presente bando di concorso. • Nella domanda il candidato dichiara sotto la propria responsabilità e ai sensi delle norme sull’autocertificazione: • a) il cognome, il nome, la data, il luogo di nascita e il domicilio al quale devono essere trasmesse le comunicazioni; • b) il possesso della cittadinanza italiana o quella di uno Stato membro dell’UE; • c) lo stato civile; • d) il godimento dei diritti politici; • e) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; • f) il titolo di studio posseduto specificando l’ Istituto presso il quale è stato conseguito, la data del conseguimento e la votazione riportata; • g) l’assenza assoluta di condanne e procedimenti penali; • h) lo stato di sana e robusta costituzione con esenzione da difetti che possano influire sul rendimento del servizio; • i) i servizi prestati presso Pubbliche Amministrazioni e le eventuali cause di risoluzione; • l) di prestare il consenso al trattamento dei dati personali. • Alla domanda devono essere allegati: • a) quietanza del pagamento della tassa di concorso di euro 10,33 effettuato sul conto corrente IT78W0300203379 000400031246 intestato A Pio Sodalizio dei Fornai con causale“Tassa concorso pubblico per n. 1 posto di“impiegato amministrativo”; • b) eventuali titoli.
LA COMMISSIONE • Ai sensi dell’art. 7 del Regolamento Organico la commissione del concorso sarà composta di tre membri nominati dal Consiglio Direttivo tra esperti di chiara fama del settore oggetto della procedura di selezione che
non si trovino in condizioni di incompatibilità ai sensi di legge. I membri della Commissione nominano tra di essi un presidente ed un segretario.
LA PRESELEZIONE • Qualora il numero delle domande sia superiore a 50 sarà effettuata una preselezione, della durata di un’ora, consistente in 30 quesiti a risposta multipla, vertenti sulle materie oggetto delle prove scritte e orali. • In tale eventualità, sono ammessi alle prove scritte i candidati che risultino collocati in graduatoria nei primi 15 posti, anche con pari punteggio. • Il punteggio conseguito nella preselezione non concorre alla formazione del voto finale di merito. • Per l’espletamento della preselezione l’Istituto può avvalersi anche di procedure automatizzate gestite da enti o società specializzate in selezione del personale.
I TITOLI • La valutazione degli eventuali titoli dichiarati, presentati e sottoscritti dai candidati nella domanda di ammissione è effettuata dopo le prove scritte e prima che sia effettuata la correzione dei relativi elaborati sulla base della documentazione presentata dal candidato. • La commissione può assegnare complessivamente fino a dieci punti per i seguenti titoli: • a) votazione di diploma – fino a 1 punti • b) precedenti esperienze lavorative presso le amministrazioni pubbliche per almeno 3 anni – fino a 3 punti • c) precedenti esperienze lavorative nell’ambito della programmazione e/o assistenza informatica – fino a 3 punti • d) precedenti esperienze nell’organizzazione di eventi culturali – fino a 3 punti
LE PROVE D’ESAME • Le prove d’esame consistono in una prova scritta e in una prova orale. Esse tendono ad accertare la preparazione scientifica e le attitudini operative del candidato.
LA PROVA SCRITTA • La prova d’esame scritta consiste in una prova pratica in materia di principi di contabilità e nozioni di informatica. • Il tempo previsto per lo svolgimento della prova è di 2 ore. • Alla prova d’esame orale sono ammessi i candidati che hanno conseguito un punteggio di almeno 7/10 nella prova scritta. • L’avviso per la presentazione alla prova d’esame orale è dato, ai soli candidati ammessi, almeno 20 giorni prima della data fissata per
concorsi & leggi l’espletamento della prova orale con indicazione del voto conseguito nella prova scritta.
LA PROVA ORALE • La prova d’esame orale verte sulle seguenti discipline: • a) principi di contabilità; • b) nozioni di informatica; • c) regole di corrispondenza formale. • Per il superamento della prova orale è necessario conseguire un punteggio di almeno 7/10.
VOTAZIONE FINALE E GRADUATORIA • La votazione finale è determinata dalla somma dei punti conseguiti nella prova scritta e nella prova orale, a cui si aggiungono i punti eventualmente conseguiti per i titoli presentati. • La commissione esaminatrice redige la graduatoria di merito del concorso secondo l’ordine derivante dalla votazione conseguita da ciascun candidato. • La graduatoria di merito è pubblicata nel sito internet dell’Istituto (www.fornairo ma.it) e ne è dato avviso nella Gazzetta Ufficiale e sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio. • La graduatoria di merito avrà validità 3 anni.
IL CALENDARIO • Le prove iniziali del concorso si terranno nei giorni, ora e luogo indicati nella Gazzetta Ufficiale, sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul sito internet dell’Istituto (www.fornairoma.it). Tutte le successive comunicazioni generali ai candidati saranno pubblicate sul sito internet dell’Istituto. • I candidati dovranno presentarsi alla prova iniziale muniti di documento di riconoscimento in corso di validità e di penna a inchiostro nero o blu. I candidati non possono portare telefoni cellulari, palmari, calcolatrici, carta, appunti, manoscritti, libri, periodici, giornali, quotidiani o altre pubblicazioni o strumenti di alcun tipo.
IL RAPPORTO DI LAVORO • Il candidato dichiarato vincitore sarà invitato dall’Istituto a presentare entro 30 giorni i documenti necessari per l’assunzione. • L’assunzione avverrà con un periodo di prova di 6 mesi al termine del quale la nomina diventerà definitiva.
SEGRETARIO CONTABILE IL CONCORSO • È indetto un pubblico concorso per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto vacante di“Segretario – Contabile” presso il Pio Sodalizio dei Fornai residenti in Roma. • Lo stipendio iniziale corri-
sponde alla qualifica D livello retributivo 1 del CCNL Regioni e Autonomie Locali. Saranno inoltre corrisposti tutti gli emolumenti eventualmente spettanti ai sensi del citato CCNL.
I CANDIDATI AMMESSI • Al concorso sono ammessi a partecipare i candidati in possesso di laurea specialistica (LS) o magistrale (LM) o diploma di laurea (DL) di cui alla legge 19 novembre 1990, n. 341 (vecchio ordinamento) in materie economiche o titolo accademico equivalente rilasciato da uno Stato membro dell’UE purché il suddetto titolo sia stato equiparato ai sensi del Dlgs 165/2001. • In relazione alla specialità ed alle mansioni del posto messo a concorso si precisa che, ai sensi della L. 120/1991, non possono essere ammessi al concorso soggetti privi di vista.
I REQUISITI • Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: • a) cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’UE; • b) laurea specialistica (LS) o magistrale (LM) o diploma di laurea (DL) di cui alla legge 19 novembre 1990, n. 341 (vecchio ordinamento) in materie economiche o titolo accademico equivalente rilasciato da uno Stato membro dell’UE purché il suddetto titolo sia stato equiparato ai sensi del Dlgs 165/2001; • c) stato di sana e robusta costituzione fisica con esenzione da difetti che possano influire sul rendimento del servizio. L’istituto si riserva la facoltà di sottoporre a visita medica di idoneità il candidato che risulti vincitore; • d) godimento dei diritti politici; • e) assenza assoluta di condanne e procedimenti penali • f) assenza destituzione o dispensa dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero assenza di dichiarazione di decadenza da un impiego statale ai sensi dell'articolo 127, primo comma, lettera d), del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato. • g) pagamento della tassa di concorso di cui al successivo art. 4. • Il candidato dovrà essere in possesso dei requisiti richiesti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione, pena l’esclusione dal concorso.
LA DOMANDA • La domanda di ammissione al concorso, redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al presente bando
(All. A) dovrà essere consegnata a mani presso l’Istituto banditore nel rispetto degli orari di apertura al pubblico ovvero indirizzata A“Pio Sodalizio dei Fornai”, Piazza Madonna di Loreto 26, 00187 Roma e inviata entro il termine perentorio delle ore 24.00 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’avviso del presente bando di concorso. • Nella domanda il candidato dichiara sotto la propria responsabilità e ai sensi delle norme sull’autocertificazione: • a) il cognome, il nome, la data, il luogo di nascita e il domicilio al quale devono essere trasmesse le comunicazioni; b) il possesso della cittadinanza italiana o quella di uno Stato membro dell’UE; c) lo stato civile; d) il godimento dei diritti politici; e) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; f) il titolo di studio posseduto specificando l’Università o Istituto equiparato presso il quale è stato conseguito, la data del conseguimento e la votazione riportata; g) l’assenza assoluta di condanne e procedimenti penali; h) lo stato di sana e robusta costituzione con esenzione da difetti che possano influire sul rendimento del servizio; i) i servizi prestati presso Pubbliche Amministrazioni e le eventuali cause di risoluzione; l) di prestare il consenso al trattamento dei dati personali. • Alla domanda devono essere allegati: • a) quietanza del pagamento della tassa di concorso di euro 10,33 effettuato sul conto corrente IT78W0300203379 000400031246 intestato a Pio Sodalizio dei Fornai con causale“Tassa concorso pubblico per n. 1 posto di segretario – contabile”; • b) eventuali titoli.
LA COMMISSIONE • Ai sensi dell’art. 7 del Regolamento Organico la commissione del concorso sarà composta di tre membri nominati dal Consiglio Direttivo tra esperti di chiara fama del settore oggetto della procedura di selezione che non si trovino in condizioni di incompatibilità ai sensi di legge. I membri della Commissione nominano tra di essi un presidente e un segretario.
LA PRESELEZIONE • Qualora il numero delle domande sia superiore a 50 sarà effettuata una preselezione, della durata di un’ora, consistente in 30 quesiti a risposta multipla, vertenti sulle materie oggetto delle prove scritte e orali. • In tale eventualità, sono ammessi alle prove scritte i candidati che risultino collocati in graduatoria nei primi 15
19
posti, anche con pari punteggio. • Il punteggio conseguito nella preselezione non concorre alla formazione del voto finale di merito. Per l’espletamento della preselezione l’Istituto può avvalersi anche di procedure automatizzate gestite da enti o società specializzate in selezione del personale.
I TITOLI • La valutazione degli eventuali titoli dichiarati, presentati e sottoscritti dai candidati nella domanda di ammissione è effettuata dopo le prove scritte e prima che sia effettuata la correzione dei relativi elaborati sulla base della documentazione presentata dal candidato. • La commissione può assegnare complessivamente fino a dieci punti per i seguenti titoli: • a) votazione di laurea – fino a 1 punto • b) diplomi di specializzazione (DS), dottorati di ricerca (DR), master universitari – fino a 2 punti • c) titolo di commercialista o revisore dei conti – fino a 1 punto • d) precedenti esperienze lavorative presso le amministrazioni pubbliche per almeno 3 anni – fino a 3 punti • e) precedenti esperienze professionali nella gestione di patrimoni immobiliari e/o locazioni – fino a 1 punto • f) conoscenza certificata della lingua inglese – fino a 1 punto • g) conoscenza informatica certificata – fino a 1 punto
LE PROVE D’ESAME • Le prove d’esame consistono in una prova scritta e in una prova orale. Esse tendono ad accertare la preparazione scientifica e le attitudini operative del candidato.
LA PROVA SCRITTA • La prova d’esame scritta consiste nella redazione di un motivato parere sui temi delle autonomie locali, contratti pubblici, legislazione IPAB, normativa tributaria. • Il tempo previsto per lo svolgimento della prova è di 4 ore. • Alla prova d’esame orale sono ammessi i candidati che hanno conseguito un punteggio di almeno 7/10 nella prova scritta. • L’avviso per la presentazione alla prova d’esame orale è dato ai soli candidati ammessi almeno 20 giorni prima della data fissata per l’espletamento della prova orale con indicazione del voto conseguito nella prova scritta.
LA PROVA ORALE • La prova d’esame orale verte sulle seguenti discipline: • a) diritto privato; • b) diritto amministrativo e contabilità pubblica;
20 concorsi & leggi • c) diritto tributario; • d) legislazione IPAB. • Per il superamento della prova orale è necessario conseguire un punteggio di almeno 7/10.
VOTI E GRADUATORIA • La votazione finale è determinata dalla somma dei punti conseguiti nella prova scritta e nella prova orale, a cui si aggiungono i punti eventualmente conseguiti per i titoli presentati. • La commissione esaminatrice redige la graduatoria di merito del concorso secondo l’ordine derivante dalla votazione conseguita da ciascun candidato. • La graduatoria di merito è pubblicata nel sito internet dell’Istituto (www.fornairo ma.it) e ne è dato avviso nella Gazzetta Ufficiale e sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio. • La graduatoria di merito avrà validità 3 anni.
IL CALENDARIO • Le prove iniziali del concorso si terranno nei giorni, ora e luogo indicati nella Gazzetta Ufficiale, sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul sito internet dell’Istituto (www.fornairoma.it). Tutte le successive comunicazioni generali ai candidati saranno pubblicate sul sito internet dell’Istituto. • I candidati dovranno presentarsi alla prova iniziale muniti di documento di riconoscimento in corso di validità e di penna a inchiostro nero o blu. I candidati non possono portare telefoni cellulari, palmari, calcolatrici, carta, appunti, manoscritti, libri, periodici, giornali, quotidiani o altre pubblicazioni o strumenti di alcun tipo.
IL RAPPORTO DI LAVORO • Il candidato dichiarato vincitore sarà invitato dall’Istituto a presentare entro 30 giorni i documenti necessari per l’assunzione. • L’assunzione avverrà con un periodo di prova di 6 mesi al termine del quale la nomina diventerà definitiva. Miur
esami per l’abilitazione alla professione di perito agrario
Gazzetta n. 20 del 12 marzo 2013 Scadenza 11 aprile 2013 Info www. istruzione.it
IL CONCORSO • È indetta, per l’anno 2013, la sessione degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di perito agrario.
24 MARZO 2013
I REQUSITI • Alla sessione d’esami sono ammessi i candidati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore di perito agrario conseguito presso un Istituto Tecnico Agrario statale, paritario o legalmente riconosciuto che, alla data del giorno precedente a quello di inizio delle prove d’esame, abbiano: • A - completato il tirocinio ai sensi della legge n. 27/2012, art. 9, comma 6, presso un perito agrario o un dottore in scienze agrarie o forestali iscritti ai rispettivi Albi professionali da almeno un quinquennio; • B - completato il periodo di attività tecnico-agricola subordinata (anche al di fuori di uno studio professionale), conformemente a quanto previsto dalla normativa vigente in materia; • C - svolto attività di titolare di impresa agricola, nei tempi previsti dalla normativa vigente in materia; • D - frequentato, con esito positivo, corsi di istruzione e formazione tecnica superiore, della durata di quattro semestri, comprensivi di tirocini non inferiori a sei mesi coerenti con le attività libero professionali previste dall’Albo (art. 55, comma 3, decreto del Presidente della Repubblica n. 328/2001). I Collegi provinciali dei periti agrari e dei periti agrari laureati accertano la sussistenza della detta coerenza, da valutare in base a criteri uniformi sul territorio nazionale. Eventuali, motivati giudizi negativi, preclusivi dell’ammissione agli esami, sono tempestivamente notificati agli interessati. • Alla sessione d’esami sono ammessi, altresì, i candidati in possesso, alla data del giorno precedente a quello di inizio delle prove d’esame, di uno dei seguenti titoli: A diplomi universitari triennali, di cui alla tabella «C» allegata (art. 8, comma 3, decreto del Presidente della Repubblica n. 328/2001 e relativa tabella «A»); B - lauree, comprensive di un tirocinio di sei mesi, di cui alla tabella «D» allegata (art. 55, commi 1 e 2, decreto del Presidente della Repubblica n. 328/2001). • Il tirocinio può essere stato svolto in tutto o in parte durante il corso degli studi secondo modalità stabilite in convenzioni stipulate fra gli Ordini o Collegi e le Università, gli Istituti di istruzione secondaria o gli Enti che svolgono attività di formazione professionale o tecnica superiore (art. 6, comma 1, decreto del Presidente della Repubblica n. 328/2001).
LE SEDI DI ESAME • Sono sedi di esame gli Istituti Tecnici Agrari statali elencati nella tabella «A» allegata alla presente Ordinanza. Gli esami si svolgono in sede
regionale o interregionale. • Qualora in qualche sede di esame i candidati iscritti risultino, rispettivamente, in numero inferiore o superiore ai limiti indicati nell’art. 9 del Regolamento, possono essere costituite Commissioni per candidati provenienti da diverse sedi o più Commissioni operanti nella medesima località. • Qualora gli Istituti individuati quali sedi d’esame dovessero risultare inutilizzabili per motivi contingenti, ovvero per ridefinizione della rete scolastica e nel caso in cui il numero delle domande pervenute ecceda le possibilità ricettive dell’Istituto, possono essere costituite Commissioni ubicate, ove necessario, anche presso Istituti, della stessa o di altra provincia, non menzionati nella detta tabella. • Degli eventuali provvedimenti di cui ai precedenti paragrafi 2 e 3 viene dato tempestivo avviso ai candidati interessati per il tramite dei Collegi presso i quali, secondo quanto disposto dal successivo art. 4, sono presentate le domande.
LA DOMANDA PRESENTAZIONE TERMINE ESCLUSIONI • I candidati devono, entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza nella Gazzetta Ufficiale 4ª serie speciale, presentare, secondo quanto indicato al comma successivo, domanda di ammissione agli esami, unitamente ai documenti di rito e redatta secondo le modalità stabilite dal successivo art. 5, soltanto all’Istituto, indicato nella predetta tabella «A», ubicato nella Regione sede del Collegio competente ad attestare il possesso del requisito di ammissione. Per Valle d’Aosta e Liguria, Regioni prive di Istituti Tecnici Agrari statali, la sede d’esame è quella del Piemonte. 2. Le domande, indirizzate al Dirigente Scolastico dell’Istituto Tecnico sede d’esame, dovranno, però, essere inviate al Collegio provinciale di appartenenza, che provvederà agli adempimenti previsti dall’art. 7 della presente O.M.. • Le domande devono pervenire secondo una delle seguenti modalità: • a) a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento (fa fede il timbro dell’Ufficio postale accettante); b) a mano direttamente al Collegio competente, entro il termine sopra indicato (fa fede l’apposita ricevuta che viene rilasciata agli interessati dai Collegi, redatta su carta intestata, recante la firma dell’incaricato alla ricezione delle istanze, la data di presentazione ed il numero di protocollo); c) tramite PEC (Po-
sta Elettronica Certificata) al Collegio competente, ove il Collegio stesso sia abilitato al ricevimento (fa fede la stampa che documenta l’inoltro, in data utile, della PEC) . 3. Non sono ammessi agli esami i candidati che abbiano spedito o presentato la domanda con i documenti oltre il termine di scadenza stabilito, quale ne sia la causa, e coloro i quali risultino sprovvisti dei requisiti prescritti dal precedente art. 2. 4. L’esclusione può avere luogo in qualsiasi momento, quando ne siano emersi i motivi, anche durante lo svolgimento degli esami.
CONTENUTO • Nella domanda di ammissione agli esami, datata, sottoscritta, con marca da bollo (euro 14,62) e corredata della documentazione indicata nel successivo art. 6, i candidati, consapevoli sia delle responsabilità penali per dichiarazioni mendaci e per formazione o uso di atti falsi (art. 76 decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000) e sia del fatto che la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni comporta la decadenza dai benefici eventualmente conseguiti (art. 75 citato decreto del Presidente della Repubblica), devono dichiarare (articoli 46 e 47 citato decreto del Presidente della Repubblica): • il cognome ed il nome; • il luogo e la data di nascita; • la residenza anagrafica e l’indirizzo al quale desiderano che vengano inviate eventuali comunicazioni relative agli esami; • di aver conseguito il diploma di istruzione secondaria superiore di perito agrario, con precisa indicazione: dell’Istituto sede d’esame; • dell’anno scolastico di conseguimento; del voto riportato; dell’Istituto che ha rilasciato il diploma se diverso da quello sede d’esame; della data del diploma; del numero ed anno di stampa, se esistenti, dello stesso (apposti in calce a destra); della data di consegna e del numero del registro dei diplomi (apposti sul retro). Nel caso in cui il diploma non sia stato ancora rilasciato ovvero non sia, comunque, in possesso dell’interessato, precisare tali circostanze ed indicare l’Istituto che ha rilasciato il relativo certificato, se posseduto, con gli estremi dello stesso (data e numero di protocollo). La dichiarazione in argomento non è richiesta a coloro che sono in possesso di uno dei requisiti di cui al precedente art. 2, comma 2, lettere A e B (diplomi universitari e lauree); • di essere iscritti (ove d’obbligo in relazione al requisito di ammissione) nel Registro dei praticanti, con indicazione del Collegio provinciale; • la pratica professionale svol-
ta ovvero il periodo di attività agricola subordinata effettuata. La dichiarazione in argomento non è richiesta a coloro che sono in possesso di uno dei requisiti di cui al precedente art. 2, comma 1, lettera D, e comma 2, lettere A e B (rispettivamente corsi IFTS, diplomi universitari e lauree); • di essere in possesso (come certificato, per i titoli di cui al precedente art. 2, comma 1, dal Presidente del competente Collegio) di uno dei requisiti di ammissione prescritti, da riportare in modo specifico come indicato al precedente art. 2, ovvero di maturarlo, salvo imprevisti, alla data del giorno precedente a quello di inizio delle prove d’esame. In relazione ai requisiti di cui al precedente art. 2, comma 1, lettera D, e comma 2, lettere A e B (rispettivamente corsi IFTS, diplomi universitari e lauree), occorre dichiarare, con fedele e completa trascrizione, il contenuto del diploma e/o della certificazione posseduta (per i corsi IFTS e le lauree occorre, in particolare, dichiarare l’avvenuto compimento del tirocinio prescritto dalla normativa vigente in materia); di non aver prodotto, per la sessione in corso ed a pena di esclusione in qualsiasi momento dagli esami, altra domanda di ammissione a una diversa sede d’esame. • Coloro i quali abbiano dichiarato di dover ancora maturare il requisito di ammissione sono tenuti successivamente, ad avvenuta maturazione di questo, a dichiararne, sotto la propria responsabilità, il possesso con apposito atto integrativo dei contenuti della domanda già presentata, indirizzato al Dirigente Scolastico dell’Istituto sede d’esame e da inviare al Collegio competente. • I candidati diversamente abili devono, ai sensi dell’art. 20 legge n. 104/1992, indicare nella domanda quanto loro necessario per lo svolgimento delle prove (specifici ausilii ed eventuali tempi aggiuntivi, quali certificati da una competente struttura sanitaria in relazione allo specifico stato ed alla tipologia di prove d’esame da sostenere). I medesimi attestano nella domanda, con dichiarazione ai sensi dell’art. 39 legge n. 448/1998, l’esistenza delle condizioni personali richieste.
DOCUMENTAZIONE • Alla domanda di ammissione agli esami devono essere allegati, pena l’esclusione dalla sessione d’esame in caso di omesso versamento della tassa e del contributo, i seguenti documenti: curriculum in carta semplice, sottoscritto dal candidato, relativo all’attività professionale svolta ed agli eventuali ulteriori studi compiuti; eventuali pubblicazioni di carattere professionale; ricevute dalle
quali risulti l’avvenuto versamento: della tassa di ammissione agli esami dovuta all’erario nella misura di 49,58 euro (art. 2, capoverso 3, decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 dicembre 1990). Il versamento, in favore dell’ufficio locale dell’Agenzia delle Entrate, deve essere effettuato presso una Banca o un Ufficio postale utilizzando il modello F23 (codice tributo: 729T; codice Ufficio: quello dell’Agenzia delle Entrate «locale» in relazione alla residenza anagrafica del candidato); del contributo di 1,55 euro dovuto all’Istituto sede di esame a norma della legge 8 dicembre 1956, n. 1378 e successive modificazioni (chiedere all’Istituto gli estremi del conto corrente postale da utilizzare); fotocopia non autenticata di un documento di identità (art. 38, comma 3, decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000); elenco in carta semplice, sottoscritto dal candidato, dei documenti, numerati in ordine progressivo, prodotti a corredo della domanda.
ADEMPIMENTI • Dopo la scadenza del termine per la presentazione delle domande, i Collegi, verificata la regolarità delle istanze ricevute ed utilmente prodotte e compiuto ogni opportuno accertamento di competenza, comunicano, entro la data del 15 aprile 2013, al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca a mezzo fax (06/58 49 39 45) e tramite posta elettronica all’indirizzo paola.testi@istruzione.it, nonchè al Collegio Nazionale il numero dei candidati in possesso dei requisiti, al fine della determinazione del numero delle Commissioni da nominare. La comunicazione va inoltrata anche nell’ipotesi che non sia pervenuta alcuna domanda. • Ciascun Collegio invierà, altresì, entro la data del 30 aprile 2013, a mezzo postale al MIUR - Direzione Generale degli Ordinamenti Scolastici e dell’Autonomia Scolastica - Ufficio V - Viale Trastevere n. 76/A - 00153 Roma, un unico elenco nominativo in stretto ordine alfabetico e numerico dei candidati ammessi a sostenere gli esami, con espressa indicazione del titolo di studio posseduto, per consentire al Ministero di provvedere alla loro assegnazione alle Commissioni. I Collegi provvedono a formare i detti elenchi previo puntuale controllo (articoli 71 e 72 decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000) delle dichiarazioni sostitutive rese dai candidati nelle domande, con riferimento, in particolare, sia all’iscrizione nel Registro dei praticanti e sia al possesso di uno dei requisiti di cui al precedente art. 2.
24 MARZO 2013
• Nel predetto elenco vengono indicati, per ciascun candidato: • il cognome e il nome; • il luogo e la data di nascita; • il titolo di studio; • il requisito di ammissione posseduto, di cui al precedente art. 2, • da indicare con la lettera corrispondente. • Accanto al nominativo dei candidati con requisiti di ammissione (da indicare comunque) ancora in corso di maturazione deve essere apposta anche la dicitura “Requisito in corso di maturazione” con la data prevista di acquisizione che non può essere posteriore al giorno precedente a quello di inizio delle prove d’esame . • In calce al medesimo elenco, datato e sottoscritto dal Presidente del Collegio, questi deve apporre la seguente attestazione: «Il Presidente del Collegio provinciale attesta, ai sensi dell’art. 6 del Regolamento degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di perito agrario (decreto ministeriale 16 marzo 1993, n. 168), relativamente ai candidati, in numero di ……, di cui all’elenco nominativo che precede: • l’iscrizione (ove d’obbligo) al Registro dei praticanti e l’avvenuto compimento del periodo di pratica previsto dalla normativa vigente in materia o, comunque, l’assolvimento (salva indicazione contraria relativa a candidati con requisito in corso di maturazione, per i quali si riserva di rendere successiva, analoga attestazione) delle condizioni stabilite (art. 10, comma 2, legge n. 54/1991; art. 8, comma 3, ed art. 55, commi 1, 2 e 3, decreto del Presidente della Repubblica n. 328/2001), asseverato con certificazione contributiva; di aver verificato la regolarità delle relative domande ricevute e la loro utile produzione e di aver compiuto ogni opportuno accertamento di competenza; di aver compiuto puntuale controllo (articoli 71 e 72 decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000) delle dichiarazioni sostitutive rese dai detti candidati nelle domande, controllo che ha dato esito confermativo della loro piena veridicità». • Qualsiasi variazione al predetto elenco deve essere tempestivamente comunicata al Ministero per gli adempimenti di competenza. • Entro la data dell’11 ottobre 2013, i Collegi provvedono alla consegna delle domande ai Dirigenti Scolastici degli Istituti Tecnici ai quali sono indirizzate, o ai Dirigenti Scolastici di quegli Istituti indicati dal Ministero in caso di diversa assegnazione disposta a norma del precedente art. 3, trattenendo ai propri atti una fotocopia della domanda di partecipazione agli esami di ciascun candidato. Le domande, corre-
date della relativa documentazione, devono essere accompagnate da altro originale del medesimo elenco di cui sopra già trasmesso al Ministero. Detto elenco è integrato con apposita nota recante indicazione: di eventuali altre variazioni già comunicate al Ministero; dell’avvenuta maturazione del requisito di ammissione per i candidati con la dicitura di cui al precedente comma 2 (allegando le successive dichiarazioni di cui al precedente art. 5, comma 2). • Successivamente, il Collegio avrà cura di far pervenire, entro e non oltre il settimo giorno dall’inizio delle prove d’esame, soltanto alla Commissione esaminatrice la comunicazione della compiuta o mancata acquisizione dei requisiti di ammissione per i restanti candidati con la dicitura di cui al precedente comma 2 (allegando le successive dichiarazioni di cui al precedente art. 5, comma 2).
IL CALENDARIO • Gli esami hanno inizio in tutte le sedi nello stesso giorno e si svolgono secondo il calendario di seguito indicato: • 22 ottobre 2013, ore 8,30: insediamento delle Commissioni esaminatrici e riunione preliminare per gli adempimenti previsti dal regolamento ed esplicati, con apposite istruzioni ministeriali, alle Commissioni medesime; • 23 ottobre 2013, ore 8,30: prosecuzione della riunione preliminare; • 24 ottobre 2013, ore 8,30: svolgimento della prima prova scritta; • 25 ottobre 2013, ore 8,30: svolgimento della seconda prova scritta e/o scritto-grafica; • L’elenco e le votazioni dei candidati ammessi a sostenere le prove orali ed il calendario relativo alle prove stesse vengono notificati, entro il giorno successivo al termine della correzione degli elaborati, mediante affissione all’Albo dell’Istituto sede degli esami ed inoltrato, per conoscenza, ai competenti Collegi, ai quali spetta, in ogni caso, di effettuare al riguardo eventuali comunicazioni individuali (art. 11, comma 5, Regolamento).
LE PROVE DI ESAME • I candidati debbono presentarsi, senza altro avviso ministeriale e tenendo conto delle eventuali comunicazioni ricevute dal Collegio (art. 3, comma 4, della presente O.M.), alle rispettive sedi di esame nei giorni e nell’ora indicati, per lo svolgimento delle prove scritte e/o scritto-grafiche, muniti di valido documento di riconoscimento. • Gli esami consistono in due prove scritte e/o scritto-grafiche ed in una prova orale. Gli argomenti che possono formare oggetto delle prove d’esame sono indicati nella tabella «B» allegata.
concorsi & leggi • Il tempo assegnato ai candidati per lo svolgimento delle prove scritte e/o scrittografiche viene indicato in calce al tema (art. 11, comma 1, Regolamento). • Durante le prove sono consentite soltanto la consultazione di manuali tecnici e l’uso di strumenti di calcolo non programmabili e non stampanti (art. 18, comma 5, Regolamento). • Non sono consentite prove suppletive e, pertanto, i candidati che risultino, per qualsiasi motivo, assenti anche ad una sola delle prove scritte e/o scritto-grafiche sono esclusi dalla relativa sessione di esami (art. 11, comma 7, Regolamento). • I candidati che, per comprovati e documentati motivi sottoposti tempestivamente alla valutazione discrezionale e definitiva della Commissione esaminatrice, non siano in grado di sostenere la prova orale nel giorno stabilito possono dalla Commissione stessa essere riconvocati in altra data (art. 11, comma 8, Regolamento).
REQUISITI ATTIVITÀ TECNICO-AGRICOLA SUBORDINATA ESPERIENZE FORMATIVE • Coloro che, in possesso del diploma di cui all’art. 1 della legge 21/02/1991, n. 54, intendano far valere lo svolgimento di attività tecnicoagricola alle dipendenze di datori di lavoro pubblici e privati per l’ammissione all’esame di abilitazione all’esercizio della professione, devono rivolgere al Collegio provinciale nella cui circoscrizione essi risiedono domanda per il riconoscimento dell’idoneità dell’attività svolta. • L’attività di titolare di impresa agricola è equiparata a quella di lavoro subordinato, condividendone le direttive generali e specifiche, a patto che la stessa sia dimostrata tramite valida documentazione fiscale, amministrativa e previdenziale. • La presente Ordinanza sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Miur
esami abilitazione professione di perito idustriale e perito industriale laureato
Gazzetta n. 20 del 12 marzo 2013 Scadenza 11 aprile 2013 Info www. istruzione.it
IL CONCORSO • È indetta, per l’anno 2013, la sessione degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito Industriale e Perito Industriale laureato.
I REQUISITI • Alla sessione d’esami sono ammessi i candidati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore di Perito Industriale capotecnico e diploma di maturità tecnica di Perito Industriale, ai sensi dell’art. 1 del decretolegge 15 febbraio 1969 convertito in legge n. 119/1969, conseguito presso un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto che, alla data del giorno precedente a quello di inizio delle prove d’esame, abbiano: • A - completato un periodo di attività tecnica subordinata, anche al di fuori di uno studio tecnico professionale, conformemente a quanto previsto dalla normativa vigente in materia; • B - completato un periodo biennale di frequenza di apposita scuola superiore diretta a fini speciali finalizzata al settore della specializzazione relativa al diploma (art. 2, comma 3, legge n. 17/1990); • C - completato un periodo non superiore a diciotto mesi di formazione e lavoro con contratto a norma di legge e con mansioni proprie della specializzazione relativa al diploma; • D - completato un periodo non superiore a diciotto mesi di pratica durante il quale il praticante perito industriale abbia collaborato all’espletamento di pratiche rientranti nelle competenze professionali della specializzazione relativa al diploma. Il periodo di formazione e lavoro ed il periodo di pratica devono essere stati svolti presso un perito industriale, un ingegnere o altro professionista con attività nel settore della specializzazione relativa al diploma del praticante o in un settore affine, iscritti nei rispettivi albi professionali da almeno un quinquennio. • E - frequentato, con esito positivo, corsi di istruzione e formazione tecnica superiore o istruzione tecnica superiore, della durata di quattro semestri, comprensivi di tirocini non inferiori a sei mesi coerenti con le attività libero professionali previste dalla sezione dell’albo cui si ha titolo ad accedere in relazione al diploma posseduto (specializzazione) (art. 55, comma 3, decreto del Presidente della Repubblica n. 328/2001). I Collegi provinciali dei periti industriali accertano la sussistenza della detta coerenza, da valutare in base a criteri uniformi sul territorio nazionale. Eventuali, motivati giudizi negativi, preclusivi dell’ammissione agli esami, sono tempestivamente notificati agli interessati. • Alla sessione d’esami sono ammessi, altresì, i candidati in possesso, alla data del giorno precedente a quello di inizio delle prove d’esame, di uno dei seguenti titoli in coerenza con le corrispondenti sezioni: • F - diplomi universitari trien-
nali, di cui alla tabella C allegata (art. 8, comma 3, decreto del Presidente della Repubblica n. 328/2001 e relativa tabella A) ; • G - lauree, comprensive di un tirocinio di sei mesi, di cui alla tabella D allegata (art. 55, commi 1 e 2, decreto del Presidente della Repubblica n. 328/2001). • Il periodo di tirocinio può essere stato svolto in tutto o in parte durante il corso degli studi secondo modalità stabilite in convenzioni stipulate fra gli Ordini o Collegi e le Università, gli istituti di istruzione secondaria o gli enti che svolgono attività di formazione professionale o tecnica superiore (art. 6, comma 1, decreto del Presidente della Repubblica n. 328/2001).
LE SEDI DI ESAME • Sono sedi di esame gli istituti tecnici industriali statali, elencati nella tabella A allegata, ubicati nelle città sedi dei Collegi dei periti industriali, ad eccezione delle sedi di esame di Verres, Verbania, Imperia, Urbino, Ancona e Caltanissetta, individuate, rispettivamente, per i Collegi ubicati nei comuni di Aosta, Gravellona Toce, Ventimiglia, Pesaro, Osimo ed Agrigento che non sono sedi di istituti tecnici industriali (l’intera provincia di Agrigento ne è priva). • Qualora in qualche sede di esame i candidati iscritti risultino, rispettivamente, in numero inferiore o superiore ai limiti indicati nell’art. 9 del regolamento, possono essere costituite commissioni per candidati provenienti da diverse sedi di Collegi, ubicate, ove necessario, anche in regione diversa, o più commissioni operanti nella medesima località. • Qualora gli istituti individuati quali sedi d’esame dovessero risultare inutilizzabili per motivi contingenti, ovvero per ridefinizione della rete scolastica e nel caso in cui il numero delle domande pervenute ecceda le possibilità ricettive dell’istituto, possono essere costituite commissioni ubicate, ove necessario, anche presso istituti, della stessa o di altra provincia, non menzionati nella detta tabella A. • Degli eventuali provvedimenti di cui ai precedenti paragrafi 2 e 3 viene dato tempestivo avviso ai candidati interessati per il tramite dei Collegi presso i quali, secondo quanto disposto dal successivo art. 4, sono presentate le domande. Art. 4.
LA DOMANDA PRESENTAZIONE TERMINE ESCLUSIONI • I candidati devono, entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione della presente ordi-
21
nanza nella Gazzetta Ufficiale 4 a serie speciale, presentare, come indicato al comma successivo, domanda di ammissione agli esami, unitamente ai documenti di rito e redatta secondo le modalità stabilite dal successivo art. 5, soltanto all’istituto, indicato nella predetta tabella A, ubicato nella provincia (ad eccezione di Agrigento per la quale l’istituto sede d’esame è quello di Caltanissetta) sede del Collegio competente ad attestare il possesso del requisito di ammissione (art. 1, comma 4, regolamento). • Le domande, indirizzate al Dirigente Scolastico dell’istituto tecnico sede d’esame, devono, però, essere inviate al Collegio provinciale di appartenenza che provvederà agli adempimenti previsti dall’art. 7 della presente O.M.. • Le domande devono pervenire secondo una delle seguenti modalità: • a) a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, (fa fede il timbro dell’ufficio postale accettante, cui compete la spedizione); • b) a mano direttamente al Collegio competente, entro il termine sopra indicato; (fa fede l’apposita ricevuta che viene rilasciata agli interessati dai Collegi, redatta su carta intestata, recante la firma dell’incaricato alla ricezione delle istanze, la data di presentazione ed il numero di protocollo); • c) tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) al Collegio competente, ove il Collegio stesso sia abilitato al ricevimento, (fa fede la stampa che documenta l’inoltro, in data utile, della PEC) . • Non sono ammessi agli esami i candidati che abbiano spedito le domande con i documenti oltre il termine di scadenza stabilito quale ne sia la causa, e coloro i quali risultino sprovvisti dei requisiti prescritti dal precedente art. 2. • L’esclusione può avere luogo in qualsiasi momento, quando ne siano emersi i motivi, anche durante lo svolgimento degli esami.
CONTENUTI • Nella domanda di ammissione agli esami, datata, sottoscritta, con marca da bollo (€ 14,62) e corredata della documentazione indicata nel successivo art. 6, i candidati, consapevoli sia delle responsabilità penali per dichiarazioni mendaci e per formazione o uso di atti falsi (art. 76 decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000), sia del fatto che la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni comporta la decadenza dai benefici eventualmente conseguiti (art. 75 citato decreto del Presidente della Repubblica), devono dichiarare (articoli 46 e 47 citato decreto del Presidente della
22 concorsi & leggi Repubblica): • il cognome ed il nome; • il luogo e la data di nascita; • la residenza anagrafica e l’indirizzo al quale desiderano che vengano inviate eventuali comunicazioni relative agli esami; • di aver conseguito il diploma di istruzione secondaria superiore di perito industriale, con precisa indicazione: della esatta denominazione della specializzazione (precisare se di nuovo o precedente ordinamento); dell’istituto sede d’esame; dell’anno scolastico di conseguimento; del voto riportato; dell’istituto che ha rilasciato il diploma se diverso da quello sede d’esame; della data del diploma; del numero ed anno di stampa, se esistenti, dello stesso (apposti in calce a destra); della data di consegna e del numero del registro dei diplomi (apposti sul retro). Nel caso in cui il diploma non sia stato ancora rilasciato ovvero non sia, comunque, in possesso dell’interessato, precisare tali circostanze ed indicare l’istituto che ha rilasciato il relativo certificato, se posseduto, con gli estremi dello stesso (data e numero di protocollo). La dichiarazione in argomento non è richiesta a coloro che sono in possesso di uno dei requisiti di cui al precedente art. 2, comma 2, lettere F e G (diplomi universitari e lauree); • di essere iscritti (ove d’obbligo in relazione al requisito di ammissione) nel registro dei praticanti, con indicazione del Collegio provinciale e della sezione; • la pratica professionale svolta ovvero la scuola superiore diretta a fini speciali presso la quale è stato conseguito il relativo diploma, con indicazione della specializzazione e della data del conseguimento. La dichiarazione in argomento non è richiesta a coloro che sono in possesso di uno dei requisiti di cui al precedente art. 2, commi 1 e 2, lettere E, F e G (corsi IFTS, ITS e diplomi universitari e lauree); • di essere in possesso (come certificato, per i titoli di cui al precedente art. 2, comma 1, dal Presidente del competente collegio) di uno dei requisiti di ammissione prescritti, da riportare in modo specifico come indicato al precedente art. 2, ovvero di maturarlo, salvo imprevisti, alla data del giorno precedente a quello di inizio delle prove d’esame. In relazione ai requisiti di cui al precedente art. 2, commi 1 e 2, lettere B, E, F e G (diplomi di scuola superiore diretta a fini speciali, corsi IFTS, ITS, diplomi universitari e lauree) e comma 3, occorre dichiarare, con fedele e completa trascrizione, il contenuto del diploma e/o della certificazione posseduta (per i corsi IFTS, ITS e le lauree occorre, in particolare, dichiarare l’avvenuto compimento del
24 MARZO 2013
prescritto tirocinio non inferiore a sei mesi); • la specializzazione per la quale intendono conseguire l’abilitazione, specializzazione, relativa allo specifico diploma posseduto nei casi di cui alle lettere dalla A alla E del precedente art. 2, nel cui settore hanno acquisito uno dei requisiti di ammissione all’esame. I possessori di diplomi universitari e lauree indicano unicamente le specializzazioni di nuovo ordinamento; • di non aver prodotto, per la sessione in corso ed a pena di esclusione in qualsiasi momento dagli esami, altra domanda di ammissione ad una diversa sede di esame. • Coloro i quali abbiano dichiarato di dover ancora maturare il requisito di ammissione sono tenuti successivamente, ad avvenuta maturazione di questo, a dichiararne, sotto la propria responsabilità, il possesso con apposito atto integrativo dei contenuti della domanda già presentata indirizzato al Dirigente Scolastico dell’istituto sede d’esame e da inviare al Collegio competente. • I candidati diversamente abili devono, ai sensi dell’art. 20 legge n. 104/1992, indicare nella domanda quanto loro necessario per lo svolgimento delle prove (specifici ausili ed eventuali tempi aggiuntivi, quali certificati da una competente struttura sanitaria in relazione allo specifico stato ed alla tipologia di prove d’esame da sostenere). I medesimi attestano nella domanda, con dichiarazione ai sensi dell’art. 39 legge n. 448/1998, l’esistenza delle condizioni personali richieste.
DOCUMENTAZIONE • Alla domanda di ammissione agli esami devono essere allegati, pena l’esclusione dalla sessione d’esame in caso di omesso versamento della tassa e del contributo, i seguenti documenti: • curriculum in carta semplice, sottoscritto dal candidato, relativo all’attività professionale svolta ed agli eventuali ulteriori studi compiuti; • eventuali pubblicazioni di carattere professionale; • ricevute dalle quali risulti l’avvenuto versamento: • della tassa di ammissione agli esami dovuta all’erario nella misura di 49,58 euro (art. 2 - capoverso 3 - del decreto del Presidente • del Consiglio dei Ministri 21 dicembre 1990). Il versamento, in favore dell’ufficio locale dell’Agenzia delle Entrate, deve essere effettuato presso una banca o un ufficio postale utilizzando il modello F23 (codice tributo: 729T; codice ufficio: quello dell’Agenzia delle Entrate «locale» in relazione alla residenza anagrafica del candidato); • del contributo di 1,55 euro dovuto all’istituto sede di
esame a norma della legge 8 dicembre 1956, n. 1378 e successive modificazioni • (chiedere all’istituto gli estremi del conto corrente postale da utilizzare); • fotocopia non autenticata di un documento di identità (art. 38, comma 3, decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000); • elenco in carta semplice, sottoscritto dal candidato, dei documenti, numerati in ordine progressivo, prodotti a corredo della domanda.
ADEMPIMENTI • Dopo la scadenza del termine per la presentazione delle domande, i Collegi verificata la regolarità delle istanze ricevute ed utilmente prodotte e compiuto ogni opportuno accertamento di competenza, comunicano, entro la data del 15 aprile 2013 al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, o a mezzo fax (n. 06/58493945) oppure tramite posta elettronica giancarlo.rosci@istruzione.it e al Consiglio Nazionale, il numero dei candidati, in possesso dei requisiti, ai fini della determinazione del numero delle commissioni da nominare. La comunicazione deve essere inoltrata anche nell’ipotesi che non sia pervenuta alcuna domanda e viene effettuata. • Ciascun Collegio provvederà, entro la data del 30 aprile 2013, all’invio a mezzo postale, (MIUR Direzione generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l’Autonomia Scolastica - Ufficio V - Viale Trastevere n. 76/A - 00153 Roma) degli elenchi, distinti per specializzazione, con l’indicazione dei nominativi dei candidati in possesso dei requisiti, in stretto ordine alfabetico e numerico, specificando quelle di nuovo e precedente ordinamento nei casi di cui al successivo art. 9, comma 3, per consentire al Ministero di provvedere alla loro assegnazione nelle commissioni. I Collegi provvedono a formare i detti elenchi previo puntuale controllo (articoli 71 e 72 decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000) delle dichiarazioni sostitutive rese dai candidati nelle domande, con riferimento, in particolare, sia all’iscrizione nel registro dei praticanti e sia al possesso di uno dei requisiti di cui al precedente art. 2. Nel predetto elenco vengono indicati, per ciascun candidato, il cognome, il nome, il luogo e la data di nascita, nonché il requisito di ammissione posseduto, di cui al precedente art. 2, da indicare con la lettera corrispondente (A o B o C o D o E o F o G) . Accanto al nominativo dei candidati con requisiti di ammissione (da indicare comunque) ancora in corso di maturazione deve essere apposta anche la dicitura «Requisito in corso di maturazione» con la data
prevista di acquisizione che non può essere posteriore al giorno precedente a quello di inizio delle prove d’esame. • In calce al medesimo elenco, datato e sottoscritto dal Presidente del Collegio, questi deve apporre la seguente attestazione: • «Il Presidente del Collegio provinciale attesta, ai sensi degli articoli 5 e 6 del regolamento degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione (decreto ministeriale 29 dicembre 1991, n. 445), relativamente ai candidati, in numero di ……, di cui all’elenco nominativo che precede; l’iscrizione (ove d’obbligo) al registro dei praticanti e l’avvenuto assolvimento (salva indicazione contraria relativa a candidati con requisito in corso di maturazione, per i quali si riserva di rendere successiva, analoga attestazione) delle condizioni stabilite (art. 2, comma 3, legge n. 17/1990; art. 8, comma 3, ed art. 55, commi 1, 2 e 3, decreto del Presidente della Repubblica n. 328/2001); • di aver verificato la regolarità delle relative domande ricevute e la loro utile produzione e di aver compiuto ogni opportuno accertamento di competenza; • di aver compiuto puntuale controllo (articoli 71 e 72 decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000) delle dichiarazioni sostitutive rese dai detti candidati nelle domande, controllo che ha dato esito confermativo della loro piena veridicità». • Qualsiasi variazione al predetto elenco deve essere tempestivamente comunicata al Ministero per gli adempimenti di competenza. • Entro la data dell’11 ottobre 2013, i Collegi provvedono alla consegna delle domande ai Dirigenti Scolastici degli istituti tecnici ai quali sono indirizzate, o ai Dirigenti Scolastici di quegli istituti indicati precedente art. 3, trattenendo ai propri atti una fotocopia della domanda di partecipazione agli esami di ciascun candidato. Le domande, corredate della relativa documentazione, devono essere accompagnate da altro originale del medesimo elenco di cui sopra già trasmesso al Ministero. Detto elenco è integrato con apposita nota recante indicazione: di eventuali altre variazioni già comunicate al Ministero; dell’avvenuta maturazione del requisito di ammissione per i candidati con la dicitura di cui al precedente comma 2 (allegando le successive dichiarazioni di cui al precedente art. 5, comma 2). Nel caso in cui i candidati di un Collegio siano stati assegnati a più commissioni, con sede nello stesso istituto o in istituti diversi, il medesimo Collegio allega, per ciascuna commissione, oltre al detto elenco genera-
le, specifica distinta recante indicazione dei candidati assegnati dal Ministero alla singola commissione. • Successivamente, il Collegio avrà cura di far pervenire, entro e non oltre il settimo giorno dall’inizio delle prove d’esame, soltanto alla commissione esaminatrice, la comunicazione della compiuta o mancata acquisizione dei requisiti di ammissione per i restanti candidati con la dicitura di cui al precedente comma 2 (allegando le successive dichiarazioni di cui al precedente art. 5, comma 2).
IL CALENDARIO • Gli esami hanno inizio in tutte le sedi nello stesso giorno e si svolgono secondo il calendario di seguito indicato: • 22 ottobre 2013 - ore 8,30: insediamento delle commissioni esaminatrici e riunione preliminare per gli adempimenti previsti dal regolamento ed esplicati, con apposite istruzioni ministeriali, alle commissioni medesime; • 23 ottobre 2013 - ore 8,30: prosecuzione della detta riunione preliminare; • 24 ottobre 2013 - ore 8,30: svolgimento della prima prova scritta o scritto-grafica; • 25 ottobre 2013 - ore 8,30: svolgimento della seconda prova scritta o scritto-grafica; • L’elenco e le votazioni dei candidati ammessi a sostenere le prove orali ed il calendario relativo alle prove stesse vengono notificati, entro il giorno successivo al termine della correzione degli elaborati, mediante affissione all’albo dell’istituto sede degli esami ed a quello della sede del competente Collegio, al quale spetta, in ogni caso, di effettuare al riguardo eventuali comunicazioni individuali (art. 11, comma 5, regolamento).
LE PROVE DI ESAME • I candidati debbono presentarsi, senza altro avviso ministeriale e tenendo conto delle eventuali comunicazioni ricevute dal Collegio (art. 3, comma 4), alle rispettive sedi di esame nei giorni e nell’ora indicati per lo svolgimento delle prove scritte o scritto-grafiche, muniti di valido documento di riconoscimento. • Gli esami consistono in due prove scritte o scritto-grafiche ed in una prova orale. Gli argomenti che possono formare oggetto delle prove d’esame sono indicati nella tabella B allegata, comprensiva dei programmi relativi alla seconda prova scritta o scritto-grafica degli indirizzi di nuovo ordinamento (decreto ministeriale 29 dicembre 2000, n. 447). • I candidati in possesso dei seguenti diplomi di precedente e nuovo ordinamento devono individuare esatta-
mente, in relazione sia alla denominazione del diploma posseduto e sia all’anno scolastico di conseguimento, il programma d’esame loro proprio come da indicazioni riportate nella detta tabella B: • diplomi di nuovo ordinamento: Elettronica e telecomunicazioni; Elettrotecnica ed automazione; Meccanica; Chimico; Tessile con specializzazione nella produzione dei tessili; Tessile con specializzazione nella confezione industriale; • diplomi di precedente ordinamento: Elettronica industriale; Telecomunicazioni; Elettrotecnica; Meccanica; Meccanica di precisione; Industrie metalmeccaniche; Chimica industriale; Industria tessile; Maglieria; Confezione industriale. • I possessori di diplomi universitari e lauree sostengono le prove relative alle specializzazioni di nuovo ordinamento. • Il tempo assegnato ai candidati per lo svolgimento della prova viene indicato in calce al rispettivo tema (art. 11, comma 1, regolamento). • Durante le prove sono consentiti l’uso di strumenti di calcolo non programmabili e non stampanti e la consultazione di manuali tecnici e di raccolte di leggi non commentate (allegati A e B regolamento). • Non sono consentite prove suppletive e, pertanto, i candidati che risultino, per qualsiasi motivo, assenti anche ad una sola delle prove scritte o scritto-grafiche sono esclusi dalla sessione di esami. • I candidati che, per comprovati e documentati motivi sottoposti tempestivamente alla valutazione discrezionale e definitiva della commissione esaminatrice, non siano in grado di sostenere la prova orale nel giorno stabilito possono dalla commissione stessa essere riconvocati in altra data, fissata con riferimento alle esigenze prospettate dagli interessati ed alla necessità della sollecita conclusione della sessione d’esami (art. 11, comma 7, regolamento). Miur
esami per l’abilitazione alla professione di geometra
Gazzetta n. 20 del 12 marzo 2013 Scadenza 11 aprile 2013 Info www. istruzione.it
IL CONCORSO • È indetta, per l’anno 2013, la sessione degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di geometra.
24 MARZO 2013
I REQUISITI • Alla sessione d’esami sono ammessi i candidati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore di Geometra conseguito presso un Istituto tecnico per geometri statale, paritario o legalmente riconosciuto che, alla data del giorno precedente a quello di inizio delle prove d’esame, abbiano: • A - completato il tirocinio ai sensi della legge n. 27/2012 , art. 9, comma 6; • B - completato il periodo di attività tecnica subordinata (anche al di fuori di uno studio tecnico professionale), conformemente a quanto previsto dalla normativa vigente in materia; • C - frequentato, con esito positivo, corsi di istruzione e formazione tecnica superiore, della durata di quattro semestri, comprensivi di tirocini non inferiori a sei mesi coerenti con le attività libero professionali previste dall’Albo (art. 55, comma 3, decreto del Presidente della Repubblica n. 328/2001). I Collegi provinciali dei geometri e dei geometri laureati accertano la sussistenza della detta coerenza, da valutare in base a criteri uniformi sul territorio nazionale. Eventuali, motivati giudizi negativi, preclusivi dell’ammissione agli esami, sono tempestivamente notificati agli interessati. • Alla sessione d’esami sono ammessi, altresì, i candidati in possesso, alla data del giorno precedente a quello di inizio delle prove d’esame, di uno dei seguenti titoli: • A - diplomi universitari triennali, di cui alla tabella «C» allegata (art. 8, comma 3, decreto del Presidente della Repubblica n. 328/2001 e relativa tabella «A»); • B - lauree, comprensive di un tirocinio di sei mesi, di cui alla tabella «D» allegata (art. 55, commi 1 e 2, decreto del Presidente della Repubblica n. 328/2001); • Il periodo di tirocinio può essere stato svolto in tutto o in parte durante il corso degli studi secondo modalità stabilite in convenzioni stipulate fra gli Ordini o Collegi e le Università, gli Istituti di istruzione secondaria o gli Enti che svolgono attività di formazione professionale o tecnica superiore.
LE SEDI DI ESAME • Sono sedi di esame gli Istituti Tecnici statali per Geometri, elencati nella tabella «A» allegata, ubicati nelle città sedi dei Collegi dei Geometri, ad eccezione delle sedi di esame di: Verbania, Feltre, Cantù e Barletta individuate, rispettivamente, per i Collegi ubicati nei comuni di Gravellona Toce, Belluno, Como e Trani che non sono sedi di Istituti Tecnici per Geometri. • Qualora in qualche sede di esame i candidati iscritti ri-
sultino, rispettivamente, in numero inferiore o superiore ai limiti indicati nell’art. 10 del Regolamento, possono essere costituite Commissioni per candidati provenienti da diverse sedi di Collegi o più Commissioni operanti nella medesima località. • Qualora gli Istituti individuati quali sedi d’esame dovessero risultare inutilizzabili per motivi contingenti, ovvero per ridefinizione della rete scolastica e nel caso in cui il numero delle domande pervenute ecceda le possibilità ricettive dell’Istituto, possono essere costituite Commissioni ubicate, ove necessario, anche presso Istituti, della stessa o di altra provincia, non menzionati nella detta tabella «A». • Degli eventuali provvedimenti di cui ai precedenti paragrafi 2 e 3 viene dato tempestivo avviso ai candidati interessati per il tramite dei Collegi presso i quali, secondo quanto disposto dal successivo art. 4, sono presentate le domande.
LA DOMANDA PRESENTAZIONE TERMINE ESCLUSIONI • I candidati devono, entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione della presente ordinanza nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale, presentare, come indicato al successivo comma 4, domanda di ammissione agli esami, unitamente ai documenti di rito e redatta secondo le modalità stabilite dal successivo art. 5, all’Istituto indicato nella predetta tabella «A» ubicato nel Comune sede di residenza o di svolgimento del praticantato. • Nel caso in cui il Comune sede di residenza o di svolgimento del praticantato non risulti sede d’esame, la domanda deve essere presentata all’Istituto ubicato nella Provincia sede di residenza o di svolgimento del praticantato. • Nel caso in cui nella Provincia sede di residenza o di svolgimento del praticantato vi siano più circoscrizioni di Collegio, la domanda deve essere presentata all’Istituto ubicato nella circoscrizione sede di residenza o di svolgimento del praticantato. • Le domande, indirizzate al dirigente scolastico dell’Istituto tecnico sede d’esame dovranno, però, entro il termine sopraindicato, essere inviate al Collegio provinciale di appartenenza, che provvederà agli adempimenti previsti dall’art. 7 della presente O.M. • Le domande devono pervenire secondo una delle seguenti modalità: • a) a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento (fa fede il timbro dell’Ufficio postale accettante);
concorsi & leggi • b) a mano direttamente al Collegio competente, entro il termine sopra indicato (fa fede l’apposita ricevuta che viene rilasciata agli interessati dai Collegi, redatta su carta intestata, recante la firma dell’incaricato alla ricezione delle istanze, la data di presentazione ed il numero di protocollo); • c) tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) direttamente al Collegio competente, ove lo stesso Collegio sia abilitato al ricevimento (fa fede la stampa che documenta l’inoltro, in data utile, della PEC) . • Non sono ammessi agli esami i candidati che abbiano spedito le domande con i documenti oltre il termine di scadenza stabilito, quale ne sia la causa, anche se non imputabile agli interessati, e coloro i quali risultino sprovvisti dei requisiti prescritti dal precedente art. 2. • L’esclusione può avere luogo in qualsiasi momento, quando ne siano emersi i motivi, anche durante lo svolgimento degli esami.
CONTENUTO • Nella domanda di ammissione agli esami, datata, sottoscritta, con marca da bollo (euro 14,62) e corredata della documentazione indicata nel successivo art. 6, i candidati, consapevoli sia delle responsabilità penali per dichiarazioni mendaci e per formazione o uso di atti falsi (art. 76 decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000) e sia del fatto che la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni comporta la decadenza dai benefici eventualmente conseguiti (art. 75 decreto del Presidente della Repubblica citato), devono dichiarare (articoli 46 e 47 decreto del Presidente della Repubblica citato): • il cognome ed il nome; • il luogo e la data di nascita; • la residenza anagrafica e l’indirizzo al quale desiderano che vengano inviate eventuali comunicazioni relative agli esami; • di aver conseguito il diploma di istruzione secondaria superiore di Geometra, con precisa indicazione: dell’Istituto sede d’esame; dell’anno scolastico di conseguimento; del voto riportato; dell’Istituto che ha rilasciato il diploma se diverso dall’Istituto sede d’esame; della data del diploma; del numero ed anno di stampa, se esistenti, dello stesso (apposti in calce a destra); della data di consegna e del numero del registro dei diplomi (apposti sul retro). Nel caso in cui il diploma non sia stato ancora rilasciato ovvero non sia, comunque, in possesso dell’interessato, precisare tali circostanze ed indicare l’Istituto che ha rilasciato il relativo certificato, se posseduto, con gli estremi dello stesso (data e numero di pro-
tocollo). • La dichiarazione in argomento non è richiesta a coloro che sono in possesso di uno dei requisiti di cui al precedente art. 2, comma 2, lettere A e B (diplomi universitari e lauree); • di essere iscritti (ove d’obbligo in relazione al requisito di ammissione) nel Registro dei praticanti, con indicazione del Collegio provinciale o circoscrizionale; • il praticantato svolto. La dichiarazione in argomento non è richiesta a coloro che sono in possesso di uno dei requisiti di cui al precedente art. 2, commi 1 e 2, lettere C, A e B (corsi IFTS, diplomi universitari e lauree); • di essere in possesso (come certificato convalidato, per i titoli di cui al precedente art. 2, comma 1, dal Presidente del competente Collegio) di uno dei requisiti di ammissione prescritti, da riportare in modo specifico come indicato al precedente art. 2, ovvero di maturarlo, salvo imprevisti, alla data del giorno precedente a quello di inizio delle prove d’esame. In relazione ai requisiti di cui al precedente art. 2, commi 1 e 2, lettere C, A e B (corsi IFTS, diplomi universitari e lauree), occorre dichiarare, con fedele e completa trascrizione, il contenuto del diploma e/o della certificazione posseduta (per i corsi IFTS e le lauree occorre, in particolare, dichiarare l’avvenuto compimento del prescritto tirocinio non inferiore a sei mesi; di non aver prodotto, per la sessione in corso ed a pena di esclusione in qualsiasi momento dagli esami, altra domanda di ammissione ad una diversa sede di esame. • Coloro i quali abbiano dichiarato di dover ancora maturare il requisito di ammissione sono tenuti, successivamente ad avvenuta maturazione dello stesso, a comunicarne, sotto la propria responsabilità, il possesso, con apposito atto integrativo dei contenuti della domanda già presentata, indirizzato al dirigente scolastico dell’Istituto sede d’esame, ma da inviare al Collegio competente. • I candidati diversamente abili devono, ai sensi dell’art. 20 legge n. 104/1992, indicare nella domanda quanto loro necessario per lo svolgimento delle prove (idonei ausilii ed eventuali tempi aggiuntivi, quali certificati da una competente struttura sanitaria in relazione allo specifico stato ed alla tipologia di prove d’esame da sostenere). I medesimi attestano nella domanda, con dichiarazione ai sensi dell’art. 39 legge n. 448/1998, l’esistenza delle condizioni personali richieste.
DOCUMENTAZIONE • Alla domanda di ammissione agli esami devono essere
allegati, pena l’esclusione dalla sessione d’esame in caso di omesso versamento della tassa e del contributo, i seguenti documenti: • curriculum in carta semplice, sottoscritto dal candidato, relativo all’attività professionale svolta ed agli eventuali ulteriori studi compiuti; • eventuali pubblicazioni di carattere professionale; • ricevute dalle quali risulti l’avvenuto versamento: • della tassa di ammissione agli esami dovuta all’Erario nella misura di 49,58 euro (art. 2 - capoverso 3 - del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 dicembre 1990). Il versamento, in favore dell’Ufficio locale dell’Agenzia delle entrate, deve essere effettuato presso una banca o un ufficio postale utilizzando il modello F23 (codice tributo: 729T; codice ufficio: quello dell’Agenzia delle entrate «locale» in relazione alla residenza anagrafica del candidato); • del contributo di 1,55 euro dovuto all’Istituto sede di esame a norma della legge 8 dicembre 1956, n. 1378 e successive modificazioni (chiedere all’Istituto gli estremi del conto corrente postale da utilizzare); • fotocopia non autenticata di un documento di identità (art. 38, comma 3, decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000); • elenco in carta semplice, sottoscritto dal candidato, dei documenti, numerati in ordine progressivo, prodotti a corredo della domanda.
ADEMPIMENTI • Dopo la scadenza del termine per la presentazione delle domande, i Collegi, verificata la regolarità delle istanze ricevute ed utilmente prodotte e compiuto ogni opportuno accertamento di competenza, comunicano, entro la data del 15 aprile 2013, al Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca a mezzo fax (06/58 49 39 45) e tramite posta elettronica all’indirizzo paola.te sti@istruzione. it, nonchè al Collegio Nazionale il numero dei candidati in possesso dei requisiti, al fine della determinazione del numero delle Commissioni da nominare. La comunicazione deve essere inoltrata anche nell’ipotesi che non sia pervenuta alcuna domanda. • Ciascun Collegio invierà, altresì, entro la data del 30 aprile 2013, a mezzo postale al MIUR - Direzione generale degli Ordinamenti Scolastici e dell’Autonomia Scolastica - Ufficio V - viale Trastevere n. 76/A - 00153 - Roma, un unico elenco nominativo in stretto ordine alfabetico e numerico dei candidati ammessi a sostenere gli esami, con espressa indicazione del titolo di studio posseduto, per consentire al Ministero di provvedere alla lo-
23
ro assegnazione alle Commissioni. I Collegi provvedono a formare i detti elenchi previo puntuale controllo (articoli 71 e 72 decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000) delle dichiarazioni sostitutive rese dai candidati nelle domande, con riferimento, in particolare, sia all’iscrizione nel Registro dei praticanti e sia al possesso di uno dei requisiti di cui al precedente art. 2. • Nel predetto elenco vengono indicati, per ciascun candidato: • il cognome; • il nome; • il luogo e la data di nascita; • il titolo di studio; • il requisito di ammissione posseduto, di cui al precedente art. 2, da indicare con la lettera corrispondente. • Accanto al nominativo dei candidati con requisiti di ammissione ancora in corso di maturazione (da indicare comunque) deve essere apposta anche la dicitura «Requisito in corso di maturazione» con la data prevista di acquisizione che non può esser e posteriore al giorno precedente a quello di inizio delle prove d’esame . • In calce al medesimo elenco, datato e sottoscritto dal Presidente del Collegio, questi deve apporre la seguente attestazione: «Il Presidente del Collegio provinciale attesta, ai sensi degli articoli 6 e 7 del Regolamento degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di Geometra (decreti ministeriali 15 marzo 1986 e 14 luglio 1987), relativamente ai candidati, in numero di ….................., di cui all’elenco nominativo che precede: l’iscrizione (ove d’obbligo) al Registro dei praticanti e l’avvenuto compimento del periodo di pratica previsto dalla normativa vigente o, comunque, l’assolvimento (salva indicazione contraria relativa a candidati con requisito in corso di maturazione, per i quali si riserva di rendere successiva, analoga attestazione) delle condizioni stabilite (art. 8, comma 3, ed art. 55, commi 1, 2 e 3, decreto del Presidente della Repubblica n. 328/2001; art. 9, comma 6, legge n. 27/ 2012); • di aver verificato la regolarità delle relative domande ricevute e la loro utile produzione e di aver effettuato ogni opportuno accertamento di competenza; • di aver compiuto puntuale controllo (articoli 71 e 72 decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000) delle dichiarazioni sostitutive rese dai detti candidati nelle domande, controllo che ha dato esito confermativo della loro piena veridicità». • Qualsiasi variazione al predetto elenco deve essere tempestivamente comunicata al Ministero per gli adempimenti di competenza. • Entro la data dell’11 ottobre
24 concorsi & leggi 2013, i Collegi provvedono alla consegna delle domande ai Dirigenti Scolastici degli Istituti Tecnici ai quali sono indirizzate, o ai Dirigenti Scolastici di quegli Istituti indicati dal Ministero in caso di diversa assegnazione disposta a norma del precedente art. 3, trattenendo ai propri atti una fotocopia della domanda di partecipazione agli esami di ciascun candidato. Le domande, corredate della relativa documentazione, devono essere accompagnate da altro originale del medesimo elenco di cui sopra già trasmesso al Ministero. Detto elenco è integrato con apposita nota, datata e sottoscritta, recante indicazione: di eventuali altre variazioni già comunicate al Ministero; dell’avvenuta maturazione del requisito di ammissione per i candidati con la dicitura di cui al precedente comma 3 (allegando le successive dichiarazioni di cui al precedente art. 5, comma 2). Nel caso in cui i candidati di un Collegio siano stati assegnati a più Commissioni, con sede nello stesso Istituto o in Istituti diversi, il medesimo Collegio allega, per ciascuna Commissione, oltre al detto elenco generale, specifica distinta recante indicazione dei candidati assegnati dal Ministero alla singola Commissione. • Successivamente, il Collegio avrà cura di far pervenire, entro e non oltre il settimo giorno dall’inizio delle prove d’esame, soltanto alla Commissione esaminatrice la comunicazione della compiuta o mancata acquisizione dei requisiti di ammissione per i restanti candidati con la dicitura di cui al precedente comma 2 (allegando le successive dichiarazioni di cui al precedente art. 5, comma 2).
IL CALENDARIO • Gli esami hanno inizio in tutte le sedi nello stesso giorno e si svolgono secondo il calendario di seguito indicato: • 22 ottobre 2013, ore 8,30: insediamento delle Commissioni esaminatrici e riunione preliminare per gli adempimenti previsti dal Regolamento ed esplicati, con apposite istruzioni ministeriali, alle Commissioni medesime; • 23 ottobre 2013, ore 8,30: prosecuzione della riunione preliminare; • 24 ottobre 2013, ore 8,30: svolgimento della prima prova scritto-grafica; • 25 ottobre 2013, ore 8,30: svolgimento della seconda prova scritto-grafica. • L’elenco e le votazioni dei candidati ammessi a sostenere le prove orali ed il calendario relativo alle prove stesse vengono notificati, entro il giorno successivo al termine della correzione degli elaborati, mediante affissione all’Albo dell’Istituto se-
24 MARZO 2013
de degli esami ed a quello della sede del competente Collegio, al quale spetta, in ogni caso, di effettuare al riguardo eventuali comunicazioni individuali (art. 12, comma 6, Regolamento).
LE PROVE DI ESAME • I candidati devono presentarsi, senza altro avviso ministeriale e tenendo conto delle eventuali comunicazioni ricevute dal Collegio (art. 3, comma 4), alle rispettive sedi di esame nei giorni e nell’ora indicati per lo svolgimento delle prove scrittografiche, muniti di valido documento di riconoscimento. • Gli esami hanno carattere specificatamente professionale e consistono in due prove scritto-grafiche ed in una prova orale. Gli argomenti che possono formare oggetto delle prove di esame sono indicati nella tabella «B» allegata. • Il tempo assegnato ai candidati per lo svolgimento di ciascuna delle due prove scritto-grafiche viene indicato in calce ai rispettivi temi (art. 12, comma 1, Regolamento). • Durante le prove sono consentite soltanto la consultazione di manuali tecnici e l’uso di strumenti di calcolo non programmabili e non stampanti (allegato «A» Regolamento). • Non sono consentite prove suppletive e, pertanto, i candidati che risultino, per qualsiasi motivo, assenti anche ad una sola delle prove scritto-grafiche sono esclusi dalla relativa sessione di esami. I candidati che, per comprovati e documentati motivi sottoposti tempestivamente alla valutazione discrezionale e definitiva della Commissione esaminatrice, non siano in grado di sostenere la prova orale nel giorno stabilito possono dalla Commissione stessa essere riconvocati in altra data solo a condizione che non si determini un prolungamento del previsto calendario di esami (art. 12, comma 8, Regolamento). Presidenza del Consiglio dei Ministri
32
Il diario
allievi corso-concorso dirigenti Pa Gazzetta n. 21 del 15 marzo 2013 Date prova 7, 8 e 9 maggio 2013 Luogo prova Roma
IL DIARIO • Avviso relativo al concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di trentadue allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di ventisei dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici.
• Le prove scritte del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di trentadue allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di ventisei dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici, bandito con decreto presidenziale 22 giugno 2012, n. 194/2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª serie speciale “Concorsi” - n. 51 del 3 luglio 2012, si svolgeranno in Roma presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri - Viale di Tor di Quinto n. 153, nei giorni 7, 8 e 9 maggio 2013, con inizio alle ore 10,00. • Per agevolare l’espletamento delle operazioni di registrazione dei candidati l’ingresso al Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento è previsto a decorrere dalle ore 8,00. Fino alle ore 9,45 sarà possibile accedere all’aula in cui saranno svolte le prove; successivamente sarà consentito l’accesso ai soli candidati già presenti nell’area destinata alle operazioni di registrazione. • La mancata presentazione dei candidati nei giorni, ora e sede indicati nel presente avviso comporterà l’esclusione dal concorso. L’ordine di svolgimento delle prove scritte e le disposizioni che i candidati dovranno al riguardo rispettare sono stabiliti dall’art. 7 del bando di concorso. • Eventuali comunicazioni riguardanti variazioni del calendario e della sede di svolgimento delle prove scritte saranno pubblicate, solo in caso di necessità, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª serie speciale“Concorsi”del 23 aprile 2013. Rimane a carico di ciascun candidato l’onere di verificare tali eventuali comunicazioni. • Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge AGCom
6
Il diario
personale operativo prova scritta Gazzetta n. 17 del 1 marzo 2013 Date prova 15 aprile 2013 Luogo prova Roma
IL DIARIO • L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni informa che è disponibile sul sito internet dell’Autorità, www.ag com.it l’elenco dei candidati ammessi alla prova scritta del concorso pubblico, per titoli ed esami, per 6 posti di personale con qualifica di operativo, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana IV serie spe-
ciale Concorsi n. 75 del 20/ 09/2011, che avrà luogo in data 15 aprile 2013, con inizio alle ore 9,30 presso il Centro congressi Cavour, via Cavour n. 50/A - Roma. AGCom
1
Il diario
dirigente II fascia prova scritta Gazzetta n. 17 del 1 marzo 2013 Date prova 9 aprile 2013 Luogo prova Roma
IL DIARIO • In relazione alla delibera n. 59/12/CONS del 25 gennaio 2012 recante «Adozione di un bando per la selezione di un dirigente di seconda fascia - livello iniziale, con competenze in materia di regolamentazione dei servizi a rete», pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - IV serie speciale Concorsi n. 14 del 21/02/ 2012, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni informa che la prova scritta avrà luogo in data 9 aprile 2013, presso la sede dell’Autorità in Roma, via Isonzo n. 21 B, alle ore 10.00. • In relazione alla prova si precisa che avrà la durata di 4 ore e che gli unici testi consultabili durante la prova sono i Codici non commentati e i testi normativi pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana ovvero nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea. Invalsi
15
collaboratori tecnici enti di ricerca Gazzetta n. 18 del 5 marzo 2013 Scadenza 4 aprile 2013 Titoli diploma/laurea + esperienza Info www. invalsi.it
IL CONCORSO • Concorso pubblico, per titoli ed esame, per la copertura, a tempo determinato, di quindici posti di collaboratore tecnico enti di ricerca, sesto livello. • È indetto un concorso pubblico per titoli ed esame per l’assunzione, con contratto di lavoro a tempo determinato ai sensi dell’art. 36 del decreto legislativo 165/2001, a complessivi 15 posti per i profili di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca VI livello professionale di cui al D.P.R. n. 171/1991 per l’Area ricerca e i Servizi Informatici dell’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (INVALSI) così suddivisi: • profilo A: attività di elabora-
zione ed analisi dei dati: 4 • non essere stati destituiti, diposti (codice identificativo spensati da precedente impiego presso una pubblica CTERTD A/2013); • profilo B: attività di suppor- amministrazione per persito indagini quali-quantitati- stente insufficiente rendive: 4 posti (codice identifica- mento ovvero non essere stati dichiarati decaduti da tivo CTERTD B/2013); • profilo C: attività di suppor- un impiego statale per aver to ai servizi informatici: 4 po- conseguito l’impiego mesti (codice identificativo diante produzione di documenti falsi o viziati da invaCTERTD C/2013); • profilo D: supporto gestio- lidità insanabile, ai sensi delnale nello svolgimento del- l'art. 127, primo comma, letle attività proprie delle aree tera d) del Testo Unico delle di ricerca: 3 posti (codice disposizioni concernenti lo identificativo CTERTD Statuto degli impiegati civili dello Stato approvato con D/2013). • I candidati possono presen- Decreto del Presidente della tare domanda per un solo Repubblica 10 gennaio 1957, profilo di Collaboratore tec- n. 3 ovvero non essere stato nico Enti di Ricerca di sesto licenziato in applicazione livello professionale messo a delle normative sanzionatoconcorso, pena l’esclusione. rie di cui ai relativi Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro e di non essere stati interI REQUISITI detti dai pubblici uffici in ba• Per i profili di cui all’art. 1 del se a sentenza passata in giupresente bando i candidati dicato. devono possedere i seguen- • I candidati in possesso della cittadinanza diversa da quelti requisiti: • diploma di istruzione secon- la italiana devono possededaria di secondo grado di re i seguenti requisiti: durata quinquennale, o tito- • godere dei diritti civili e polo di studio conseguito al- litici negli Stati di appartel’estero riconosciuto equiva- nenza o di provenienza; lente dalle vigenti disposi- • essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i citzioni; • esperienza maturata nel pro- tadini italiani. filo concorsuale prescelto, • Tutti i requisiti di cui al preper almeno un triennio post sente art. 2 devono essere diploma, in attività di posseduti alla data di scasupporto alla ricerca. L'espe- denza del termine stabilito rienza deve essere stata ma- per l’invio delle domande di turata presso enti di ricerca, partecipazione al concorso. università, enti pubblici o privati, istituzioni nazionali e in- LA DOMANDA ternazionali che operano in un settore della ricerca atti- • Le domande devono essere nente con il profilo concor- inoltrate, a pena di esclusiosuale prescelto. La durata ne, entro il 30° (trentesimo) della predetta esperienza è giorno non festivo decorrenridotta a un anno se il candi- te dal giorno successivo alla dato ha conseguito una lau- data di pubblicazione, per rea almeno triennale; estratto, del presente bando • conoscenza dei processi or- nella Gazzetta Ufficiale delganizzativi e di supporto le- la Repubblica italiana - 4ª Segati alle finalità di ricerca del- rie Speciale «Concorsi ed l’INVALSI; esami». • buona conoscenza dell'uso • Il testo integrale del bando, delle apparecchiature e del- con l’indicazione dei requisile applicazioni informatiche ti e delle modalità di partee, in particolare, per il profi- cipazione al concorso, è stalo A conoscenza approfondi- to pubblicato sul sito interta di almeno uno dei princi- net ufficiale dell’INVALSI pali pacchetti statistici comu- www.invalsi.it. nemente adoperati (SPSS, • Le date e il luogo di svolgiSTATA o altro di livello equi- mento delle prove orali vervalente) e per il profilo C co- ranno pubblicate sul sito ufnoscenza approfondita del- ficiale dell’INVALSI. Tale col’uso di almeno uno dei prin- municazione avrà valore di cipali linguaggi e/o sistemi notifica a tutti gli effetti. per la gestione dei dati di un database e per l’esecuzione Invalsi di interrogazioni strutturate (SQL, Access o altro di livello equivalente) e/o conoscenza di almeno un linguaggio di programmazione per pagine Web e/o gestione e maricercatori e tecnologi nutenzione (hardware e softa tempo determinato ware) di componenti di rete; • idoneità fisica al servizio con- Gazzetta n. 18 del 5 marzo 2013 tinuativo e incondizionato Scadenza 4 aprile 2013 Titoli laurea + esperienza all'impiego; • conoscenza della lingua in- Info www. invalsi.it glese da valutarsi in sede di colloquio; • conoscenza della lingua ita- IL CONCORSO liana (solo per i cittadini stranieri), da valutarsi in sede di • Concorso pubblico, per titocolloquio; li ed esame, per la copertu• non essere stati esclusi dal- ra, a tempo determinato, di l’elettorato politico attivo; sei posti di ricercatore, terzo
9
24 MARZO 2013
livello e di tre posti di tecnologo, terzo livello. • È indetto un concorso pubblico nazionale per titoli ed esame per l’assunzione, con contratto di lavoro a tempo determinato ai sensi dell’art. 36 del decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165, di n. 6 unità per i profili di ricercatore, terzo livello professionale, per l’area ricerca dell’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (INVALSI) e n. 3 unità per i profili di tecnologo, terzo livello professionale, di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 171/1991, per l’Area ricerca e i Servizi informatici dell’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (INVALSI) così suddivisi: • profilo A (ricercatore III livello professionale): esperto psicometrico, con conoscenza dí metodi e tecniche per la costruzione di prove standardizzate per la misurazione degli apprendimenti, di metodi e tecniche per la costruzione di prove funzionali per la misurazione delle competenze, di ltem Response Theoty, Scaling e ancoraggio di scale psicometriche: 3 posti (codice identificativo RICTD A/2013); • profilo B (ricercatore III livello professionale): esperto di analisi dei dati, con riferimento tanto all’analisi statistica dei dati relativi ai sistemi e delle politiche educative nel loro complesso, quanto all’analisi quantitativa degli indicatori di performance delle singole istituzioni scolastiche e degli esiti delle rilevazioni standardizzate sugli apprendimenti: 3 posti (codice identificativo RICTD B/2013); • profilo C (tecnologo III livello professionale): amministratore di database (dba) con esperienza in datawarehousing e data mining: 2 posti (codice identificativo TECTD C/2013); • profilo D (tecnologo III livello professionale): analista programmatore: 1 posto (codice identificativo TECTD D/2013). • I candidati possono presentare domanda per un solo profilo messo a concorso, pena l’esclusione.
I REQUISTI • Per i profili di cui all’art. 1 del presente bando i candidati devono possedere i seguenti requisiti: • laurea magistrale o laurea specialistica o diploma di laurea conseguito secondo il precedente ordinamento, rilasciato da una università dello Stato o da un istituto superiore equiparato; • esperienza maturata in attività, svolta a qualsiasi titolo, inerente il profilo concorsuale prescelto, per almeno un anno post lauream. L’esperienza deve essere stata maturata presso enti di ricerca, università, enti pubblici o pri-
vati o istituzioni nazionali ed internazionali che operano nel settore della ricerca statistica e/o quantitativa. Per i profili da tecnologo (profili C e D) l’attività di cui al presente punto può essere stata maturata anche presso aziende purché l’attività svolta sia coerente con il profilo prescelto; • idoneità fisica al servizio continuativo ed incondizionato all’impiego; • conoscenza della lingua inglese da valutarsi in sede di colloquio; • conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri), da valutarsi in sede di colloquio; • approfondita conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche; • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo; • non essere stati destituiti, dispensati da precedente impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d) del Testo Unico delle disposizioni concernenti lo Statuto degli impiegati civili dello Stato approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 ovvero non essere stato licenziato in applicazione delle normative sanzionatorie di cui ai relativi Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro e di non essere stati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato. • I candidati in possesso della cittadinanza diversa da quella italiana devono possedere i seguenti requisiti: • godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza; • essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini italiani. • Tutti i requisiti di cui al presente art. 2 devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per l’invio delle domande di partecipazione al concorso.
LA DOMANDA • Le domande devono essere inoltrate, a pena di esclusione, entro il 30° (trentesimo) giorno non festivo decorrente dal giorno successivo alla data di pubblicazione, per estratto, del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie Speciale «Concorsi ed esami». • Il testo integrale del bando, con l’indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione al concorso, è stato pubblicato sul sito internet ufficiale dell’INVALSI www.invalsi.it. • Le date e il luogo di svolgimento delle prove orali verranno pubblicate sul sito uf-
concorsi & leggi ficiale dell’INVALSI. Tale comunicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti. Invalsi
3
collaboratori amministrazione a tempo determinato Gazzetta n. 18 del 5 marzo 2013 Scadenza 4 aprile 2013 Titoli diploma + esperienza Info www. invalsi.it
IL CONCORSO • Concorso pubblico, per titoli ed esame, per la copertura, a tempo determinato, di tre posti di collaboratore di amministrazione, settimo livello. • È indetto un concorso pubblico nazionale per titoli ed esame per l’assunzione, con contratto di lavoro a tempo determinato ai sensi dell’art. 36 del decreto legislativo n. 165/2001, a complessivi 3 posti per il profilo di Collaboratore Amministrativo - VII livello professionale, di cui al D.P.R. n. 171/1991, per i Servizi amministrativi dell’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (INVALSI) (codice identificativo CAMMTD U/2013).
I REQUISITI • Per il profilo di cui all’art. 1 del presente bando i candidati devono possedere i seguenti requisiti: • diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale, o titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto equivalente dalle vigenti disposizioni; • esperienza professionale almeno triennale in attività di tipo amministrativo/contabile; • conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle principali applicazioni informatiche; • idoneità fisica al servizio continuativo ed incondizionato all'impiego; • conoscenza di base della lingua inglese da valutarsi in sede di colloquio; • conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri), da valutarsi in sede di colloquio; • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo; • non essere stati destituiti, dispensati da precedente impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d) del Testo Unico delle disposizioni concernenti lo
Statuto degli impiegati civili dello Stato approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 ovvero non essere stato licenziato in applicazione delle normative sanzionatorie di cui ai relativi Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro e di non essere stati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato. • I candidati in possesso della cittadinanza diversa da quella italiana devono possedere i seguenti requisiti: • godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza; • essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini italiani. • Tutti i requisiti di cui al presente art. 2 devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per l’invio delle domande di partecipazione al concorso.
LE DOMANDE • Le domande devono essere inoltrate, a pena di esclusione, entro il 30° (trentesimo) giorno non festivo decorrente dal giorno successivo alla data di pubblicazione, per estratto, del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie Speciale «Concorsi ed esami». • Il testo integrale del bando, con l’indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione al concorso, è stato pubblicato sul sito internet ufficiale dell’INVALSI www.invalsi.it. • Le date e il luogo di svolgimento delle prove orali verranno pubblicate sul sito ufficiale dell’INVALSI. Tale comunicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti. Invalsi
1
operatore tecnico a tempo determinato Gazzetta n. 18 del 5 marzo 2013 Scadenza 4 aprile 2013 Titoli licenza media + esperienza Info www. invalsi.it
IL CONCORSO • Concorso pubblico, per titoli ed esame, per la copertura, a tempo determinato, di un posto di operatore tecnico, ottavo livello. • È indetta un concorso pubblico nazionale per titoli ed esame per l’assunzione, con contratto di lavoro a tempo determinato ai sensi dell’art. 36 del decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165, a complessivi 1 posto per il profilo di Operatore Tecnico - VIII livello professionale, di cui al D.P.R. n. 171/1991 per l’Area ricerca dell’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (INVALSI)
(codice identificativo OTTD U/2013).
I REQUISITI • Per il profilo di cui all’art. 1 del presente bando i candidati devono possedere i seguenti requisiti: • assolvimento dell’obbligo scolastico secondo la normativa vigente; • esperienza professionale almeno quinquennale presso enti di ricerca pubblici o privati in attività afferenti al profilo concorsuale prescelto oggetto del presente bando in attività di supporto alla ricerca; • conoscenza dei processi gestionali e organizzativi legati alle finalità istituzionali dell’INVALSI; • conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle principali applicazioni informatiche; • idoneità fisica al servizio continuativo ed incondizionato all'impiego; • conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri), da valutarsi in sede di colloquio; • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo; • non essere stati destituiti, dispensati da precedente impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d) del Testo Unico delle disposizioni concernenti lo Statuto degli impiegati civili dello Stato approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 ovvero non essere stato licenziato in applicazione delle normative sanzionatorie di cui ai relativi Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro e di non essere stati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato. • I candidati in possesso della cittadinanza diversa da quella italiana devono possedere i seguenti requisiti: • godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza; • essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini italiani. • Tutti i requisiti di cui al presente art. 2 devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per l’invio delle domande di partecipazione al concorso.
LA DOMANDA • Le domande devono essere inoltrate, a pena di esclusione, entro il 30° (trentesimo) giorno non festivo decorrente dal giorno successivo alla data di pubblicazione, per estratto, del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie Speciale «Concorsi ed
25
esami». • Il testo integrale del bando, con l’indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione al concorso, è stato pubblicato sul sito internet ufficiale dell’INVALSI www.invalsi.it. • Le date e il luogo di svolgimento delle prove orali verranno pubblicate sul sito ufficiale dell’INVALSI. Tale comunicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti. Comune di Fara in Sabina
1
istruttore amministrativo categoria protetta Gazzetta n. 18 del 5 marzo 2013 Scadenza 4 aprile 2013 Titoli diploma Info www. farainsabina.gov.it
IL CONCORSO • È indetta una selezione pubblica per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n° 1 unità di personale con profilo professionale ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO, cat. C, DA ASSEGNARE ALL’UFFICIO TRIBUTI, ESCLUSIVAMENTE RISERVATO AGLI APPARTENENTI ALLE CATEGORIE PROTETTE DI CUI ALL’ART. 18, COMMA 2, DELLA L. 68/1999 NONCHÉ ALLE ALTRE CATEGORIE DI RISERVATARI AD ESSO COLLEGATE E/O EQUIPARATE, A NORMA DI LEGGE. • L’amministrazione garantisce il rispetto delle disposizioni in materia di pari opportunità tra uomini e donne ai sensi della legge 198/2006 e dell’art. 57 del D. Lgs. 165/01. • Il concorso viene bandito tenendo conto delle disposizioni del D. Lgs. n. 165/2001 e successive modificazioni, del vigente Regolamento di Organizzazione degli uffici e dei Servizi, del vigente contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale non dirigente del comparto Regioni - autonomie locali;
TRATTAMENTO ECONOMICO • Il trattamento giuridico ed economico, fondamentale ed accessorio, è quello previsto dal C.C.N.L. del comparto Autonomie Locali vigente al momento dell’assunzione. Gli emolumenti sono soggetti alle ritenute fiscali, previdenziali ed assistenziali stabilite dalla legge. • Le modalità di partecipazione e di svolgimento della selezione sono disciplinate dal presente bando e, per quanto non espressamente previsto, dal Regolamento per la disciplina dei concorsi e delle altre procedure di assunzione.
ATTIVITÀ PRINCIPALI
26 concorsi & leggi DELL’ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO • Il grado di autonomia e di responsabilità, richiesto al personale inquadrato nella categoria C è stabilito nella corrispondente declaratoria di cui all’allegato A del CCNL del 31/03/1999 relativo alla revisione del sistema di classificazione del personale del comparto Regioni-Autonomie Locali. • Le attività principali del personale con il profilo professionale di Istruttore Amministrativo riguardano: • Istruttoria in campo amministrativo, curando, nel rispetto delle procedure e degli adempimenti di legge e avvalendosi delle conoscenze professionali tipiche del profilo, la raccolta, l’organizzazione, l’elaborazione e l’analisi dei dati; • La gestione, anche coordinando altri addetti, dei rapporti con le varie tipologie di utenza relativamente all’unità di appartenenza, di informazione e di risposte al pubblico; • In particolare le competenze relative all’Ufficio Tributi – Settore Economico Finanziario riguardano: • Atti e adempimenti riguardanti l’ordinamento finanziario e contabile degli enti locali di cui al D.Lgs. 264/2000 e disposizioni normative, regolamentari e statutarie collegate, con particolare riguardo ai tributi locali; • Atti e adempimenti riguardanti il procedimento amministrativo di cui alla L. 241/ 1990 e s.m.i., il DPR 445/ 2000 e s.m.i. nonché disposizioni normative e regolamentari collegate.
I REQUISITI • Per l’ammissione gli aspiranti devono dichiarare ed essere in possesso dei seguenti titoli e requisiti alla data di scadenza del termine fissato nel presente bando per la presentazione della domanda: • Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di II grado, di durata quinquennale (per i titoli conseguiti all’estero è necessario che gli stessi siano riconosciuti equipollenti a quelli sopra indicati nei modi previsti dalla legge o siano ad essi equiparati con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (art. 38 del D.Lgs. 165/2001 – art. 2 del DPR 189/2009). • Essere in possesso dell’iscrizione negli elenchi del collocamento mirato al momento della scadenza dell’avviso di selezione ai sensi dell’art. 18, comma 2, della L. 68/ 1999, nelle casistiche di iscrizione obbligatoria (orfani e coniugi superstiti di deceduti per cause di lavoro, di guerra e di servizio prestato nella pubblica amministrazione, inclusi vedove e orfani e familiari di vittime del terrorismo e della criminalità organizzata ex L. 407/98;
24 MARZO 2013
soggetti equiparati, ovvero coniugi e figli di soggetti riconosciuti grandi invalidi per causa di guerra, lavoro e servizio; profughi italiani rimpatriati riconosciuti ai sensi della L. 763/81), specificando presso quale Centro Provinciale per l’Impiego del territorio nazionale; • Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica, quali cittadini degli stati di San Marino, Vaticano e gli italiani residenti all’estero) ovvero cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea con adeguata conoscenza della lingua italiana; • Età minima 18 anni; • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo; • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego presso una Pubblica Amministrazione; • Di non avere riportato condanne penali definitive e di non avere procedimenti penali pendenti (in caso contrario, devono essere specificate tali condanne o essere precisamente indicati i carichi pendenti), salvo la intervenuta riabilitazione; • Idoneità fisica alle mansioni da svolgere. L’Amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre a visita medica i candidati idonei prima dell’eventuale assunzione in servizio, secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia di sorveglianza sanitaria; • Essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i nati fino al 1985; • I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione alla procedura selettiva e mantenuti fino all’eventuale sottoscrizione del contratto individuale di lavoro.
LA TASSA DI CONCORSO • La partecipazione al concorso comporta il versamento di una tassa di Euro 10,00 da effettuarsi sul c/c postale n. 15111024 intestato al Comune di Fara in Sabina - Servizio Tesoreria, con indicazione del concorso a cui si partecipa nello spazio riservato alla causale. • Il versamento deve essere effettuato entro il termine di presentazione della domanda e deve essere allegato alla stessa. • La tassa non è rimborsabile.
COMPILAZIONE DELLA DOMANDA • La domanda di ammissione al concorso deve essere compilata in carta semplice, secondo lo schema allegato al presente bando. • I candidati portatori di han-
dicap compatibile con il servizio da svolgere, dovranno specificare nella domanda l’eventuale ausilio necessario in relazione al proprio handicap, nonché l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi per l’espletamento delle prove, ai sensi dell’art. 20 L. 104/92. • L’Amministrazione si riserva di verificare d’ufficio, a campione e nella percentuale del 10% delle domande presentate, il contenuto dei dati, requisiti, titoli dichiarati in sede di presentazione dell’istanza di partecipazione. Qualora dai controlli emerga la non veridicità di quanto dichiarato, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, ai sensi del DPR. 445/2000, fermo restando le sanzioni penali previste dalle leggi vigenti. • N.B.: - la firma autografa in calce alla domanda di ammissione alla procedura selettiva non deve essere autenticata; - la mancata apposizione della firma autografa determinerà l’esclusione dalla procedura selettiva; determinerà altresì l’esclusione dalla procedura selettiva, la mancata allegazione alla domanda della documentazione di cui al seguente art. 4.
LA DOCUMENTAZIONE • Alla domanda, compilata secondo il fac-simile, devono essere allegati: • Documento comprovante l'avvenuto pagamento della tassa di concorso; • Eventuale documentazione ai fini del riconoscimento a proprio favore dei titoli di precedenza e/o di preferenza a parità di merito, dichiarati nella domanda di partecipazione. • I titoli di preferenza, di cui all’art. 5, commi 4 e 5, del DPR n° 487/94, sono elencati nell’art. 6 del presente avviso. • Per l’esistenza dei figli a carico, che costituisce uno dei titoli di preferenza, è sufficiente la dichiarazione sostitutiva resa nella stessa domanda con l’indicazione del numero degli stessi. • I titoli relativi allo stato di salute (condizione di invalido, mutilato, ecc.) rientranti tra i titoli di precedenza e/o preferenza, devono essere presentati in copia, con dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà sulla conformità all’originale, resa dall’istante, il quale deve anche dichiarare che quanto ivi attestato non è stato revocato, sospeso o modificato. • Fotocopia, non autenticata, di un documento d’identità del concorrente in corso di validità; • Per i portatori di handicap, che nella domanda di partecipazione hanno chiesto l’ausilio e/o tempi aggiuntivi per l’espletamento della prova: copia di certificazione sanitaria, unitamente a di-
chiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà sulla conformità all’originale, che specifichi gli elementi essenziali in ordine a tali benefici, al fine di consentire all’Amministrazione di predisporre per tempo i mezzi e gli strumenti atti a garantire una regolare partecipazione alla selezione. • Curriculum professionale.
LA DOMANDA • La domanda di partecipazione al concorso (redatta su carta semplice in conformità al fac-simile, che forma parte integrante del presente bando), con allegata la documentazione di cui all’art. 4, potrà essere presentata con le seguenti modalità: • direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Fara in Sabina, in via S.M. in Castello 12 – Fara in Sabina; • spedita con Raccomandata A.R. al Comune di Fara in Sabina, Ufficio Personale, Via Santa Maria in Castello 12, 02032 Fara in Sabina; • a mezzo e-mail da una casella di posta elettronica certificata ed inviata esclusivamente all’indirizzo PEC del Comune di Fara in Sabina: ufficioprotocollo@comune farainsabina.pecpa.it. • La domanda dovrà pervenire entro e non oltre il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica 4° Serie Speciale – Concorsi del presente avviso. • Nel caso in cui il termine ultimo cada in giorno festivo o di chiusura per qualsiasi ragione degli uffici riceventi, lo stesso deve intendersi automaticamente prorogato alla prima giornata lavorativa successiva. • Sul plico dovrà essere apposta la dicitura“avviso di selezione pubblica per titoli ed esami per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n° 1 istruttore amministrativo, cat. c1, riservato esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, l. 68/1999 da adibire all’Ufficio Tributi” • Nella domanda dovrà essere indicato il preciso recapito ove si chiede siano trasmesse le comunicazioni. • La data di ricevimento della domanda consegnata direttamente, è desunta dal suo protocollo, quella della domanda spedita è provata dal timbro e data dell'ufficio postale accettante. La domanda spedita tramite PEC deve essere firmata e scannerizzata in formato pdf. Si specifica che la spedizione della domanda effettuata da un candidato dalla propria casella di PEC verso la casella PEC dell’Amministrazione ha il valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno; se invece il candidato spedisce la domanda da una casella di posta non certificata verso la casella PEC del-
l’Ente o verso caselle non certificate dell’Ente, il sistema non prevede alcun messaggio di conferma e pertanto alla spedizione non può essere attribuito valore legale, con la conseguente non ammissione della domanda. In caso di invio tramite PEC farà fede la data della ricevuta di avvenuta consegna. • L’Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. • La presentazione della domanda fuori termine o il difetto dei requisiti prescritti da parte del concorrente comporta l’esclusione dalla selezione. • Nella domanda ciascun candidato dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità, a pena di esclusione dalla procedura, ed ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 445/2000: • Cognome e nome; • Data e luogo di nascita; • Residenza; • Di essere cittadino italiano o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; • Essere in possesso dell’iscrizione negli elenchi del collocamento mirato al momento della scadenza dell’avviso di selezione ai sensi dell’art. 18, comma 2, della L. 68/1999, nelle casistiche di iscrizione obbligatoria (orfani e coniugi superstiti di deceduti per cause di lavoro, di guerra e di servizio prestato nella pubblica amministrazione, inclusi vedove e orfani e familiari di vittime del terrorismo e della criminalità organizzata ex L. 407/98; soggetti equiparati, ovvero coniugi e figli di soggetti riconosciuti grandi invalidi per causa di guerra, lavoro e servizio; profughi italiani rimpatriati riconosciuti ai sensi della L. 763/81), specificando presso quale Centro Provinciale per l’Impiego del territorio nazionale; • Di essere in possesso del titolo di studio richiesto, indicando altresì l’istituto che lo ha rilasciato, l’anno di conseguimento e la votazione riportata; • La posizione nei riguardi degli obblighi militari; • La lingua straniera scelta per la prova d’esame tra le seguenti: inglese o francese; • Di possedere una buona conoscenza dell' uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (applicativi office, internet explorer, posta elettronica); • Il Comune nelle cui liste elettorali è iscritto, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; • Di non avere riportato con-
danne penali definitive e di non avere procedimenti penali pendenti; qualora siano state riportate condanne penali o siano pendenti procedimenti penali, devono essere indicati gli estremi della condanna riportata o del procedimento penale pendenti, come indicati dalle risultanze documentali dei competenti uffici giudiziari; • Di non essere stato destituito, dispensato o decaduto dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per aver conseguito dolosamente la nomina mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile; • Di non essere stato interdetto dai pubblici uffici a seguito di sentenza passata in giudicato; • Il possesso di eventuali titoli, tra quelli indicati nell’art. 6 del presente avviso, che, a parità di punteggio, danno diritto a preferenza (saranno presi in considerazione solo i titoli espressamente dichiarati nella domanda). La mancata dichiarazione nella domanda di partecipazione esclude, pertanto, il concorrente dal beneficio e non saranno presi in considerazione ai fini della formazione della graduatoria definitiva; • Il domicilio eletto ai fini della selezione e l’eventuale recapito telefonico riservandosi di comunicare tempestivamente ogni eventuale variazione. • L’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003. • Qualora l’Amministrazione, a seguito di controllo, riscontri la non veridicità del contenuto delle suddette dichiarazioni, è prevista la decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera ed è passibile di sanzioni penali ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000.
LE PREFERENZE • La preferenza opera soltanto in situazioni di parità di punteggio nella graduatoria finale di merito, nel senso che il soggetto che ne gode è preferito all’altro. • I titoli che costituiscono preferenza sono quelli di seguito indicati secondo l’ordine di elencazione: • gli insigniti di medaglia al valor militare; • i mutilati ed invalidi di guerra ex combattenti; • i mutilati ed invalidi in fatto di guerra; • i mutilati ed invalidi per servizio nel settore pubblico e privato; • gli orfani di guerra; • gli orfani dei caduti per fatto di guerra; • gli orfani dei caduti per servizio nel settore pubblico e privato; • i feriti in combattimento; • gli insigniti di croce di guerra o da altra attestazione speciale di merito di guerra,
24 MARZO 2013
nonché capi di famiglia numerosa; • i figli dei mutilati e degli invalidi di guerra, ex combattenti; • i figli dei mutilati ed invalidi in fatto di guerra; • i figli dei mutilati ed invalidi per servizio nel settore pubblico e privato; • i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti in guerra; • i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per fatto di guerra; • i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per servizio nel settore pubblico e privato; • coloro che abbiano prestato servizio militare come combattenti; • coloro che abbiano prestato lodevole servizio a qualunque titolo, per non meno di un anno presso quest’Amministrazione; • i coniugati e i non coniugati, con riguardo al numero dei figli a carico; • gli invalidi e i mutilati civili; • i militari volontari e le forze armate congedati senza demerito al termine della ferma o rafferma. • A parità di merito e di titoli di preferenza, quest’ultima è determinata: • dal numero dei figli a carico, indipendentemente del fatto che il candidato sia coniugato o meno; • dall’aver prestato servizio nell’Amministrazione pubblica, con riguardo alla durata del servizio prestato; • dalla minore età. • Il/la candidato/a che intende far valere uno o più titoli di preferenza, dovrà dichiararlo espressamente nella domanda di ammissione. Ai sensi dell’art. 15, della legge 12/11/2011, n° 183, è a carico della P.A. acquisire d’ufficio le informazioni oggetto delle dichiarazioni sostitutive, previa indicazione del candidato degli elementi indispensabili per il reperimento dei dati. La mancata dichiarazione di cui sopra, comporta la decadenza del relativo beneficio che non potrà essere fatto valere anche se dichiarato successivamente.
L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE E ALLE PROVE SELETTIVE • L’ammissione alla selezione sarà disposta dal Segretario Generale con proprio provvedimento. • L’elenco dei candidati ammessi alla selezione e alle prove scritta e orale sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune.
LA COMMISSIONE • La Commissione giudicatrice della procedura selettiva
sarà nominata con apposita determinazione del Segretario Generale, secondo quanto stabilito dal regolamento comunale per la disciplina dei concorsi e delle altre procedure di assunzione e sarà composta da tre componenti (Presidente ed altri due membri esperti), oltre che da un Commissario aggiunto per la prova di lingua straniera.
VALUTAZIONE DEI TITOLI • Ai sensi di quanto previsto dall’art. 16, comma 5 e art. 18 del vigente regolamento per il reclutamento del personale, al quale si rimanda per la specifica disciplina in merito, ai titoli di servizio, di studio, vari ed al curriculum professionale non può essere attribuito un punteggio complessivo superiore a 10/30: • Titoli di servizio max 4 punti • Titoli di studio max 3 punti • Titoli varimax 1 punto • Curriculum max 2 punti • Tali titoli dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per l’inoltro delle domande di ammissione alla procedura selettiva. • Non saranno presi in considerazione i titoli, o l’autocertificazione del possesso degli stessi, pervenuti oltre il termine stabilito per la presentazione della domanda.
LE PROVE D’ESAME • La selezione verterà in una prova scritta e una orale. • La prova scritta consiste in domande a risposta sintetica, da n. 3 a n. 5, ad insindacabile discrezione della Commissione, sulle seguenti materie: • Il testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (D.Lgs. 267/2000 e s.m.i) • Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento ai principi dell’attività amministrativa, agli atti amministrativi ed al procedimento amministrativo di cui alla L. 241/1990 e s.m.i., nonché la documentazione amministrativa di cui al DPR 445/2000 e s.m.i. • Lineamenti di contabilità degli Enti Locali territoriali, Diritto tributario con particolare riguardo ai tributi locali. • Elementi di diritto penale, con particolare riguardo ai reati contro la pubblica amministrazione; • Trattamento giuridico ed economico del personale e profili di responsabilità dei pubblici dipendenti. • La prova orale consiste in un colloquio che avrà ad oggetto la verifica delle conoscenze e competenze specifiche sulle materie della prova scritta. • La prova orale comprenderà altresì, l’accertamento della conoscenza della lingua inglese o francese, secondo quanto indicato dal candidato nella domanda di parteci-
concorsi & leggi pazione alla selezione. In particolare, per verificare il livello di comprensione e/o la capacità di espressione, l’accertamento sarà relativo alla comprensione di testi redatti nella lingua straniera e a domande sugli stessi e/o alla loro traduzione. • I concorrenti inoltre dovranno rispondere anche ad una domanda per la verifica della conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (applicativi office, internet explorer, posta elettronica). • Conseguono l’ammissione alla prova orale i concorrenti che abbiano riportato nella prova scritta una votazione di almeno 21/30. • La prova orale si intende superata con la votazione minima di 21/30. • Gli aspiranti dovranno presentarsi alle prove muniti di carta d’identità o di altro documento di riconoscimento equipollente che sia ritenuto idoneo da parte della commissione esaminatrice. • Saranno esclusi dalle prove i candidati non in grado d’esibire alcun documento. • L’assenza dalle prove d’esame comporta l’esclusione dal concorso, quale ne sia la causa. • La durata massima della prova sarà stabilita dalla Commissione Giudicatrice. • Il luogo e le date delle prove selettive sarà pubblicato esclusivamente sul sito del Comune di Fara in Sabina: www.farainsabina.gov.it. • I candidati non esclusi dovranno presentarsi alla prova scritta nel giorno e nell’ora indicati dall’avviso pubblicato sul sito dell’Ente. • L’elenco dei candidati che avranno superato la prova scritta sarà pubblicato sul sito internet del Comune con l’indicazione del voto riportato.
LA GRADUATORIA • Il punteggio finale è dato dalla somma del voto riportato nella prova scritta, di quello riportato in quella orale e del punteggio attribuito ai titoli. • A parità di punteggio vengono accordate le preferenze di cui al precedente art. 6. • La graduatoria è formata dalla Commissione Giudicatrice ed è approvata con determinazione del Segretario Generale.
VALIDITÀ DELLA GRADUTAORIA • La graduatoria resta valida per tre anni dalla data di pubblicazione. • Il Comune, nel rispetto dell'ordine della graduatoria e nell'arco di validità della stessa, potrà utilizzarla per assunzioni a tempo determinato che si rendessero necessarie nel corso del tempo, nel rispetto delle disposizioni normative in vigore. • Le assunzioni a termine, che potrebbero essere disposte
al bisogno e nell’ordine di graduatoria, non daranno alcun diritto alla nomina in ruolo.
IL RAPPORTO DI LAVORO • Il responsabile del settore, prima di procedere alla stipulazione del contratto individuale di lavoro ai fini dell’assunzione, provvederà ad acquisire d’ufficio le informazioni oggetto di dichiarazione sostitutiva. • Il destinatario, sotto la sua responsabilità, deve dichiarare di non avere altri rapporti di impiego pubblico o privato e di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dall’art. 53 D. Lgs. 165/01. In caso contrario, deve essere presentata la dichiarazione di opzione per la nuova amministrazione. • L’Amministrazione Comunale ha facoltà di accertare, a mezzo di un sanitario della struttura pubblica, se il lavoratore da assumere ha l’idoneità fisica necessaria per esercitare utilmente le funzioni che è chiamato a prestare. • Con la stipula del contratto di lavoro individuale e l’assunzione in servizio si intendono accettare senza riserve tutte le norme che disciplinano lo stato giuridico ed economico del personale dipendente degli Enti Locali previste nel C.C.N.L.
TUTELA DELLA PRIVACY • Ai sensi dell’art.13 del D. Lgs. n. 196 del 30.6.2003, i dati forniti dai candidati saranno raccolti c/o l’Ufficio Personale per le finalità di gestione del concorso pubblico e saranno trattati anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro per le finalità inerenti la gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena la non ammissione. • Le informazioni potranno essere comunicate unicamente ad altre Amministrazioni pubbliche eventualmente direttamente interessate alla posizione giuridico-economica del candidato. • La firma apposta in calce alla domanda vale anche come autorizzazione al Comune di Fara in Sabina al trattamento dei propri dati personali, compresi quelli sensibili. • L’interessato gode del diritto di accesso ai dati che lo riguardano nonché dei diritti complementari di rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o raccolti in modo non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento.
NORME FINALI • L’Amministrazione si riserva, qualora ne ravvisi l’op-
portunità, di modificare, prorogare o revocare il presente avviso di selezione. • Per tutto quanto non disciplinato dal presente bando si fa riferimento al vigente Regolamento per il reclutamento del personale dell’Ente e alla normativa di settore, espressamente indicata nella determinazione di approvazione del presente avviso. • Per informazioni e chiarimenti, gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Personale dell'Amministrazione Comunale di Fara in Sabina e precisamente al responsabile del procedimento: Istruttore Direttivo, Serena Armini, tel. 0765.2779207 – fax 0765.277057, e-mail s.armini @farainsabina.gov.it. • Copia del bando è reperibile sul seguente sito internet comunale: www.farainsabi na.gov.it. Comune di Fara in Sabina
1
vigile a tempo pieno e indeterminato Gazzetta n. 18 del 5 marzo 2013 Scadenza 4 aprile 2013 Titoli diploma età massima 40 Info www. farainsabina.gov.it
IL CONCORSO • È indetto il PUBBLICO CONCORSO, PER TITOLI ED ESAMI PER UN POSTO DI ISTRUTTORE DI VIGILANZA, CAT. C1, A TEMPO INDETERMINATO E PIENO. • L’amministrazione garantisce il rispetto delle disposizioni in materia di pari opportunità tra uomini e donne ai sensi della legge 125/91 e dell’art 57 D. Lgs. 165/01. • Il concorso viene bandito tenendo conto delle disposizioni del D. Lgs. n. 165/2001 e successive modificazioni, del vigente Regolamento di Organizzazione degli uffici e dei Servizi, del vigente contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale non dirigente del comparto Regioni - autonomie locali; • Il presente bando non è interessato dalle disposizioni della legge 68/1999; • Il trattamento giuridico ed economico, fondamentale ed accessorio, è quello previsto dal C.C.N.L. del comparto Autonomie Locali vigente al momento dell’assunzione. Gli emolumenti sono soggetti alle ritenute erariali, previdenziali ed assistenziali stabilite dalla legge.
I REQUISITI • Per l’ammissione gli aspiranti devono dichiarare ed essere in possesso dei seguenti titoli e requisiti alla data di scadenza del termine fissato nel presente bando per la presentazione della domanda: • Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di II
27
grado, di durata quinquennale; • Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica, quali cittadini degli stati di San Marino, Vaticano e gli italiani residenti all’estero) ovvero cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea con adeguata conoscenza della lingua italiana; • Età non superiore a 40 anni, ai sensi art. 6, comma 1, del Regolamento per selezioni del personale dell’Ente; • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo; • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego presso una Pubblica Amministrazione; • Di non avere riportato condanne penali definitive e di non avere procedimenti penali pendenti (in caso contrario, devono essere specificate tali condanne o essere precisamente indicati i carichi pendenti), salvo la intervenuta riabilitazione; • Idoneità fisica alle mansioni da svolgere; • Essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i nati fino al 1985; • Essere in possesso della patente di tipo B • I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione alla procedura selettiva e mantenuti fino all’eventuale sottoscrizione del contratto individuale di lavoro.
LA TASSA DI CONCORSO • La partecipazione al concorso comporta il versamento di una tassa di Euro 10,00 da effettuarsi sul c/c postale n. 15111024 intestato al Comune di Fara in Sabina - Servizio Tesoreria, con indicazione del concorso a cui si partecipa. • Il versamento deve essere effettuato entro il termine di presentazione della domanda e deve essere allegato alla stessa. • La tassa non è rimborsabile.
COMPILAZIONE DELLA DOMANDA • La domanda di ammissione al concorso deve essere compilata in carta semplice, secondo lo schema allegato al presente bando ed indirizzata al Comune di Fara in Sabina, Ufficio Personale, Via Santa Maria in Castello 12 02032 Fara in Sabina. • I candidati portatori di handicap compatibile con il servizio da svolgere, dovranno specificare nella domanda l’eventuale ausilio necessario in relazione al proprio handicap, nonché l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi per l’espletamento
28 concorsi & leggi delle prove, ai sensi dell’art. 20 L. 104/92. • L’amministrazione si riserva di verificare d’ufficio, a campione e nella percentuale del 10% delle domande presentate, il contenuto dei dati, requisiti, titoli dichiarati in sede di presentazione dell’istanza di partecipazione. Qualora dai controlli emerga la non veridicità di quanto dichiarato, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, ai sensi del DPR. 445/2000, fermo restando le sanzioni penali previste dalle leggi vigenti. • N.B.: - la firma autografa in calce alla domanda di ammissione alla procedura selettiva non deve essere autenticata; - la mancata apposizione della firma autografa determinerà l’esclusione dalla procedura selettiva; determinerà altresì l’esclusione dalla procedura selettiva, la mancata allegazione alla domanda della documentazione di cui al seguente art. 4.
LA DOCUMENTAZIONE • Alla domanda, compilata secondo il fac-simile, devono essere allegati: • Documento comprovante l’avvenuto pagamento della tassa di concorso; • Fotocopia, non autenticata, di un documento d’identità del concorrente in corso di validità; • Curriculum professionale.
LA DOMANDA • La domanda di partecipazione al concorso (redatta su carta semplice in conformità al fac-simile, che forma parte integrante del presente bando), con allegata la documentazione di cui all’art. 4, potrà essere presentata con una delle seguenti modalità: • direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Fara in Sabina, in via S.M. in Castello 12 – Fara in Sabina; • con Raccomandata A.R. al Comune di Fara in Sabina, Ufficio Personale, Via Santa Maria in Castello 12, 02032 Fara in Sabina; • a mezzo e-mail da una casella di posta elettronica certificata ed inviata esclusivamente all’indirizzo PEC del Comune di Fara in Sabina: ufficioprotocollo@comune farainsabina.pecpa.it, • entro e non oltre il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale – 4° Serie Speciale – Concorsi ed Esami del presente bando di concorso. • Sul plico dovrà essere apposta la dicitura “contiene domanda per la partecipazione a concorso pubblico per un posto di Istruttore di Vigilanza, cat. c1”. • Nella domanda dovrà essere indicato il preciso recapito ove si chiede siano tra-
24 MARZO 2013
smesse le comunicazioni. • La data di ricevimento della domanda consegnata direttamente, è desunta dal suo protocollo, quella della domanda spedita è provata dal timbro e data dell’ufficio postale accettante. La domanda spedita tramite PEC deve essere firmata e scannerizzata in formato pdf. Si specifica che la spedizione della domanda effettuata da un candidato dalla propria casella di PEC verso la casella PEC dell’Amministrazione ha il valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno; se invece il candidato spedisce la domanda da una casella di posta non certificata verso la casella PEC dell’Ente o verso caselle non certificate dell’Ente, il sistema non prevede alcun messaggio di conferma e pertanto alla spedizione non può essere attribuito valore legale, con la conseguente non ammissione della domanda. In caso di invio tramite PEC farà fede la data della ricevuta di avvenuta consegna. • Non saranno prese in considerazione le domande che, pur spedite nei termini a mezzo di raccomandata a.r., non pervengano all’Ufficio Protocollo del Comune di Fara in Sabina entro 3 giorni dalla data di scadenza del bando. • L’Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. • La presentazione della domanda fuori termine o il difetto dei requisiti prescritti da parte del concorrente comporta l’esclusione dalla selezione. • Nella domanda ciascun candidato dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità, a pena di esclusione dalla procedura, ed ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 445/2000: • Cognome e nome; • Data e luogo di nascita; • Residenza; • Di essere cittadino italiano o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; • Di essere in possesso del titolo di studio richiesto, indicando altresì l’istituto che lo ha rilasciato, l’anno di conseguimento e la votazione riportata; • La posizione nei riguardi degli obblighi militari; • La lingua straniera scelta per la prova d’esame tra le seguenti: inglese o francese; • Di possedere una buona conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (applicativi office, internet, ecc.); • Il Comune nelle cui liste elettorali è iscritto, ovvero i mo-
tivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; • Di non avere riportato condanne penali definitive e di non avere procedimenti penali pendenti; qualora siano state riportate condanne penali o siano pendenti procedimenti penali, devono essere indicati gli estremi della condanna riportata o del procedimento penale pendenti, come indicati dalle risultanze documentali dei competenti uffici giudiziari; • Di non essere stato destituito, dispensato o decaduto dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per aver conseguito dolosamente la nomina mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile; • Di non essere stato interdetto dai pubblici uffici a seguito di sentenza passata in giudicato; • Il domicilio eletto ai fini della selezione e l’eventuale recapito telefonico riservandosi di comunicare tempestivamente ogni eventuale variazione. • Possesso della patente B in corso di validità, con indicazione dell’Ente che l’ha rilasciata della data del rilascio. • Qualora l’Amministrazione, a seguito di controllo, riscontri la non veridicità del contenuto delle suddette dichiarazioni, è prevista la decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
LE PREFERENZE • La preferenza opera soltanto in situazioni di parità di punteggio nella graduatoria finale di merito, nel senso che il soggetto che ne gode è preferito all’altro. • I titoli che costituiscono preferenza sono quelli di seguito indicati secondo l’ordine di elencazione: • gli insigniti di medaglia al valor militare; • i mutilati ed invalidi di guerra ex combattenti; • i mutilati ed invalidi in fatto di guerra; • i mutilati ed invalidi per servizio nel settore pubblico e privato; • gli orfani di guerra; • gli orfani dei caduti per fatto di guerra; • gli orfani dei caduti per servizio nel settore pubblico e privato; • i feriti in combattimento; • gli insigniti di croce di guerra o da altra attestazione speciale di merito di guerra, nonché capi di famiglia numerosa; • i figli dei mutilati e degli invalidi di guerra, ex combattenti; • i figli dei mutilati ed invalidi in fatto di guerra; • i figli dei mutilati ed invalidi per servizio nel settore pubblico e privato; • i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e
le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti in guerra; • i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per fatto di guerra; • i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per servizio nel settore pubblico e privato; • coloro che abbiano prestato servizio militare come combattenti; • coloro che abbiano prestato lodevole servizio a qualunque titolo, per non meno di un anno presso quest’Amministrazione; • i coniugati e i non coniugati, con riguardo al numero dei figli a carico; • gli invalidi e i mutilati civili; • i militari volontari e le forze armate congedati senza demerito al termine della ferma o rafferma. • A parità di merito e di titoli di preferenza, quest’ultima è determinata: • dal numero dei figli a carico, indipendentemente del fatto che il candidato sia coniugato o meno; • dall’aver prestato servizio nell’Amministrazione pubblica, con riguardo alla durata del servizio prestato; • dalla minore età. • Il/la candidato/a che intende far valere uno o più titoli di preferenza, dovrà dichiararlo espressamente nella domanda di ammissione. Ai sensi dell’art. 15, della legge 12/11/2011, n° 183, è a carico della P.A. acquisire d’ufficio le informazioni oggetto delle dichiarazioni sostitutive, previa indicazione del candidato degli elementi indispensabili per il reperimento dei dati. La mancata dichiarazione di cui sopra, comporta la decadenza del relativo beneficio che non potrà essere fatto valere anche se dichiarato successivamente.
LA COMMISSIONE • La Commissione giudicatrice della procedura selettiva sarà nominata con apposita determinazione del Segretario Generale, secondo quanto stabilito dal regolamento comunale per la disciplina dei concorsi e delle altre procedure di assunzione e sarà composta da tre componenti (Presidente ed altri due membri esperti), oltre che da un Commissario aggiunto per la prova di lingua straniera.
VALUTAZIONE DEI TITOLI • Ai sensi di quanto previsto dall’art. 16, comma 5 e art. 18 del vigente regolamento per il reclutamento del personale, al quale si rimanda per la specifica disciplina in merito, ai titoli di servizio, di studio, vari ed al curriculum professionale non può essere attribuito un punteggio complessivo superiore a 10/30:
• Titoli di servizio max 4 punti • Titoli di studio max 3 punti • Titoli vari max 2 punto • Curriculum max 1 punti • Tali titoli dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per l’inoltro delle domande di ammissione alla procedura selettiva. • Non saranno presi in considerazione i titoli, o l’autocertificazione del possesso degli stessi, pervenuti oltre il termine stabilito per la presentazione della domanda.
LA PRESELEZIONE EVENTUALE • Nel caso in cui dovessero pervenire un numero elevato di domande di partecipazione alla procedura selettiva, tale da non permettere l’immediato svolgimento della prova scritta, si procederà ad una preselezione consistente nella somministrazione di questionari o test sulle materie riguardanti le prove scritte. • Verranno ammessi alle prove concorsuali i primi candidati risultati idonei alla preselezione, in ordine decrescente di merito, pari ad un numero corrispondente a venti volte i posti messi a concorso. • Verranno altresì ammessi alle prove scritte tutti coloro che avranno conseguito il medesimo punteggio dell’ultimo in graduatoria. Il punteggio conseguito nella prova preselettiva non verrà considerato ai fini della formazione della graduatoria di merito finale. • La graduatoria della preselezione verrà pubblicata all’Albo Pretorio on line e sul sito internet istituzionale.
LE PROVE D’ESAME • 1° prova scritta, teorico-dottrinale: diritto amministrativo e/o costituzionale, con particolare riguardo all’ordinamento comunale; • 2° prova scritta, pratico-attitudinale: • Lineamenti di diritto amministrativo e/o costituzionale, con particolare riguardo all’ordinamento comunale; • Legge Quadro sull’Ordinamento della Polizia Locale • funzioni di polizia locale commercio • Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza e regolamento attuativo • Codice della Strada e regolamento di attuazione • principi normativi su Testo Unico dell’Ambiente • principi normativi in materia di legislazione urbanistica • Testo Unico Enti Locali • Elementi di procedura penale e di diritto penale, con particolare riguardo ai reati contro la pubblica amministrazione; • Trattamento giuridico ed economico del personale e profili di responsabilità dei pubblici dipendenti. • Conseguono l’ammissione alla prova 0orale i concorren-
ti che abbiano riportato in ciascuna prova scritta una votazione di almeno 21/30. La valutazione complessiva delle prove scritte è determinata dalla media dei voti riportati in ciascuna prova. • Prova orale, colloquio sulle materie delle prove scritte cui si aggiungono: • Accertamento della conoscenza di una lingua straniera (inglese o francese); • Accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (office, internet, outlook, ecc.). • Gli aspiranti dovranno presentarsi alle prove muniti di carta d’identità o di altro documento di riconoscimento equipollente che sia ritenuto idoneo da parte della commissione esaminatrice. • Saranno esclusi dalle prove i candidati non in grado d’esibire alcun documento. • L’assenza dalle prove d’esame comporta l’esclusione dal concorso, quale ne sia la causa. • La durata massima della prova sarà stabilita dalla Commissione Giudicatrice. • Il luogo e la data delle prove selettive sarà pubblicato esclusivamente sul sito del Comune di Fara in Sabina: www.farainsabina.gov.it almeno 15 giorni prima della data fissata. • I candidati non esclusi dovranno presentarsi alla prova scritta nel giorno e nell’ora indicati dall’avviso pubblicato sul sito dell’Ente. • L’elenco dei candidati che avranno superato la prova scritta sarà pubblicato sul sito internet del Comune con indicazione del voto riportato.
LA GRADUATORIA • Il punteggio finale è dato dalla somma del voto riportato dalla media delle prove scritte, del voto riportato in quella orale e dal punteggio attribuito ai titoli. • A pari punteggio vengono accordate le preferenze di cui al precedente art. 6. • La graduatoria è formata dalla Commissione Giudicatrice ed è approvata con determinazione del Segretario Generale.
IL RAPPORTO DI LAVORO • Il responsabile del settore, prima di procedere alla stipulazione del contratto individuale di lavoro ai fini dell’assunzione, provvederà ad acquisire d’ufficio le informazioni oggetto di dichiarazione sostitutiva. • Il destinatario, sotto la sua responsabilità, deve dichiarare di non avere altri rapporti di impiego pubblico o privato e di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dall’art. 53 D. Lgs. 165/01. In caso contrario, deve essere presentata la dichiarazione di opzione per la nuova amministrazione.
24 MARZO 2013
offro lavoro
il segnaposto
29
I profili più richiesti della settimana
Ogni settimana le nostre offerte qualificate e verificate dalla redazione
111 annunci
Alberghiero/Turismo Amministrazione/Segreteria Artigianato/Agricoltura Assicurazioni Automotive Biologia/Chimica Call center/Telemarketing Commercio/Logistica Comunicazione/Editoria Credito/Finanza Customer care Edilizia Elettricità/Elettronica Immobiliare Informatica/Web Istruzione/Formazione
4,50% 9,00% 0,00% 13,51% 0,90% 0,00% 5,40% 1,80% 0,00% 3,60% 1,80% 0,90% 0,00% 9,90% 11,71% 2,70%
Libere professioni/Consulenza Manifattura/Produzione Marketing/Pubblicità Meccanica Medicina/Farmacia Moda Non profit/Servizi sociali Risorse umane Ristorazione Sicurezza/Vigilanza Spettacolo/Eventi Sport/Estetica/Benessere Tecnologia/Telecomunicazioni Trasporti Varie/Altro Vendita/Rappresentanza
6,30% 1,80% 2,70% 2,70% 0,00% 1,80% 3,60% 0,90% 1,80% 0,00% 0,00% 0,90% 0,00% 0,90% 1,80% 8,10%
il segnaposto Sito internet: www.lavorare.net telefono: 0689275648/50 e-mail: l.andrenacci@lavorare.net
offerte offerte A /T LBERGHIERO URISMO
● 100 ANIMATORI TURISTICI Mumbo Jumbo, agenzia di Montesilvano (Pe) seleziona per inserimento nelle proprie equipe. I profili ricercati sono: capi equipe, responsabili, addette mini e junior club, coreografi e ballerini, tecnici suono/luce, dj, cantanti, istruttori sportivi e assistenti bagnanti. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Italia ed estero. Inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo e-mail: risorseumane@ mumbojumbo.it.
1 ASSISTENTE GESTIONE PORTALE TURISTICO E BED AND BREAKFAST Ipso Facto seleziona Si valutano candidati di entrambi i sessi di età 25/29 anni, affidabili, svelti, di bella presenza e con ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta, esperienza gestione siti internet e redazione contenuti sul web, auto o moto proprie. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma. Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: info @ipsofactor.it. 4PROFILITURISMOERISTORAZIONE CATEGORIE PROTETTE Roma camping srl seleziona. Si valutano collaboratori per la stagione estiva da inserire nei settori ristorante, bar, gelateria, reception, info point. Requisiti minimi: iscrizione alle liste dei disabili, conoscenza italiano e inglese. Contratto a tempo determinato. Sede
di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: britt@ ecvacanze.it. 1 RECEPTIONIST Roma camping srl seleziona. We are looking for 1 person to reinforce our team for reception in our camping village near Ostia. We require young, flexible and motivated people who speaks Italian, English and also another foreign language. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, zona Ostia. Inviare cv all’indirizzo e-mail: britt@ec vacanze.it. 1 WEB SEO AND WEB MARKETING Go srl, hotel, albergo, city guest house seleziona. Si valutano candidati con esperienza in ambito seo, article writing, web marketing, grafica. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: 1. Telefonare al numero
OFFERTE RICHIESTE
offerte A /S
MMINISTRAZIONE EGRETERIA
1 APPRENDISTA CONTABILE Abc Promotion srl seleziona per mansioni di segreteria, amministrazione e contabilità. Si valutano candidate di età non superiore ai 29 anni, con diploma di ragioneria, conoscenza della contabilità generale, del pacchetto Office e del programma Zucchetti. Disponibilità full time. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma, via Salento 21 Telefoare al numero 0644118895, o inviare il proprio curriculum vitae via fax al numero 0644242639, o via e-mail a: amministrazione@abc promotion.it.
guida alle offerte sul segnaposto Le segnalazioni riportate nel Segnaposto sono fornite da aziende private e da privati cittadini. La redazione si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. Sulle offerte di lavoro il simbolo ● e il colore rosso magenta segnalano i nuovi annunci della settimana. Gli altri sono ripetuti su richiesta degli inserzionisti. Le aziende che decidono di chiudere le selezioni prima della scadenza fissata per l’annuncio, sono pregate di segnalarlo alla redazione (0689275648/50) per sospendere la pubblicazione.
ommario
0676983140, o inviare cv via fax allo 0676967961, o via e-mail a: giuliano@ travgo.net.
Modalità di inserimento Tutti gli annunci del Segnaposto sono gratuiti. Le aziende che vogliono inserire le loro ricerche di personale sul Segnaposto devono preventivamente registrarsi sul sito internet www.lavorare.net. Il servizio consente a ogni società di avere uno spazio personalizzato, caratterizzato da username e password, che permette la gestione autonoma degli annunci di cui si richiede la pubblicazione. Dopo aver compilato il modulo per la registrazione, le aziende possono accedere immediatamente al servizio. Nel modulo di inserimento dell’annuncio è possibile scegliere la validità tra una, due o quattro settimane. Sul giornale verranno pubblicati al massimo due annunci per ogni richiedente. Le uscite successive alla prima non sono garantite. In alternativa è possibile inviare per posta ordinaria una richiesta di pubblicazione dattiloscritta su carta intestata della società, con il testo dell’inserzione, l’indicazione della rubrica nella quale si desidera comparire e la firma del responsabile dell’azienda, per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base al d.leg. 196/2003. L’indirizzo è: Lavorare, Corso Trieste 185 – 00198 Roma. La richiesta, per internet o per posta, deve pervenire entro il martedì precedente l’uscita del giornale. Per qualsiasi chiarimento telefonare ai numeri 0689275648/50. Laura Andrenacci
1 APPRENDISTA SEGRETERIO CENTRALINISTA Genoma srl seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi con massima serietà, disponibilità, gradita conoscenza lingua inglese, esperienza nel settore, flessibilità oraria, età massima 28 anni. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma. Inviare curriculum all’indirizzo e-mail: bortolin@ laboratorio genoma.it. ●
1 CONTABILE Istituto di Alta Formazione seleziona. Requsiti: esperienza, preferibilmente laurea, età massima 29 anni, disponibilità a lavorare anche nei weekend. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: didattica@iaform.it. 1 CONTABILE CON ESPERIENZA Futura Grafica spa seleziona. Requisiti: esperienza maturata superiore a due anni, disponibilità immediata, fatturazione passiva e attiva. Co.Ge, prima nota, bilanci, banche, pratiche amministrative. Astenersi privi requisiti. Contratto a tempo determinato con rinnovo. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: cont. Inviare cv all’indirizzo email: job@futuragrafica.it. ● 1 CONTABILE ESPERTA Istituto di Alta Formazione seleziona. Si valutano candi-
pagina
pagina
29 35
date con esperienza, preferibilmente con laurea (anche triennale), età massima 29 anni, disponibilità a lavorare anche nei weekend. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv via e-mail: didattica@ iaform.it. 1 IMPIEGATA Servizi Integrati srl seleziona. Si valutano candidate diplomate o laureate di età massima 45 anni con conoscenza Office, capacità organizzative, doti relazionali, adattabilità a un vasto mansionario. La prescelta, infatti, oltre alla gestione delle pratiche amministrative dovrà occuparsi di presentazioni telefoniche nostri ns servizi). Orario di lavoro: 9.30/13.30 e 14.30/18.30. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, via Tripoli. Riferimento: 01/13. Inviare cv con foto tessera all’indirizzo e-mail: ci@gruppo tempo.com. 1 LAUERATA IN ECONOMIA Pragma srl seleziona per stage in area amministrazione e finanza. Si valutano candidate con disponibilità full time, laurea in Economia e, preferibilmente, diploma in Ragioneria e auto propria. Sede di lavoro: Roma, zona Castel di Leva. Inviare curriculum all’indirizzo e-mail: amministrazione @lacremerie.it. ●
30 il segnaposto 1 NEOLAUREATO IN MATERIE ECONOMICHE Futura Grafica spa seleziona per stage in area segreteria. Requisiti: buona conoscenza inglese, pc, Excel. Lo stage è semestrale, prevede un rimborso spese di 500 euro mensili ed è finalizzato all’inserimento. Sede di lavoro: Roma Commercity. Riferimento: seg. Inviare curriculum all’indirizzo e-mail: job@futura grafica.it. ● 1SEGRETERIACOMMERCIALE Edenred Italia srl seleziona per stage nello staff di segreteria della filiale di Roma. Il ruolo prevede assistenza alla forza vendita, clienti e fornitori Lo stage avrà una durata di sei mesi con rimborso spese di 600 euro mensili e buono pasto per ogni giornata lavorativa prestata. Orario full time dal lunedì al venerdì. Sede di lavoro: Roma, via Cristoforo Colombo 440. Riferimento: stage_roma. Inviare cv all’indirizzo email: daniela.molinaro@ edenred.com. ● 1 SEGRETARIA GENERALE Geoteam srl seleziona. Requisiti: esperienza significativa in ambito segretariale, ottima conoscenza dell’inglese, disponibilità immediata. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@geoteam.biz.
offerte A SSICURAZIONI
1 APPRENDISTA IMPIEGATA AMMINISTRATIVA Parziale e Di Fabrizio sas, agenzia delle Assicurazioni Generali seleziona. Requisiti: età massima 29 anni, diploma, residenza in zona. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma, ona Piramide Ostiense. Riferimento: 638. Telefono 065754348, fax 065750112, indirizzo email: roma638@agenzie. generali.it. 4 ASPIRANTI ISPETTORI DI PRODUZIONE Alleanza Toro spa, agenzia generale di Roma 9 seleziona per gestione e sviluppo portafoglio clienti. Si valutano candidati laureati o diplomati, di età minima 25 anni, domiciliati a Roma e con capacità di problem solving. Si offrono elevati guadagni e possibile assunzione a tempo indeterminato con carriera interna. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma. Telefono 0642016069, fax 0642016069, e-mail: alessio. montagna@alleanza.it. 10 COLLABORATORI Alleanza Toro spa, agenzia di Latina seleziona. Si valutano candidati con buona capacità relazionale/commerciale. Si offrono portafoglio clienti e supporto di professionisti, formazione
24 MARZO 2013
offro lavoro e crescita professionale, interessanti guadagni con differenti opportunità di carriera. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Sabaudia, Sezze, Priverno e Latina. Inviare cv a: Alleanza Toro spa, Agenzia Generale Latina, via A. Diaz, 12, 04100 Latina.
nali, flessibilità, dinamismo e orientamento agli obiettivi assegnati, esperienza 3/5 anni, diploma di maturità, auto o moto proprie, iscrizione Rui-Ivass. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 068607891, indirizzo e-mail: job@club medici.com.
4 COLLABORATORI DI BASE Alleanza Toro spa, Ispettorato di Anzio seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi decisi e motivati da avviare a carriera ispettiva, con possibilità, dopo percorso formativo, di inquadramento a tempo indeterminato. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Anzio (Rm) e comuni limitrofi. Inviare cv all’indirizzo e-mail: Alessandro. Rossi@alleanza.it.
5 CONSULENTI ASSICURATIVI PREVIDENZIALI Falcucci Assicurazni di Duilio Falcucci snc seleziona. Si valutano giovani di età 24/35 anni, diplomati o laureati, ambiziosi e intraprendenti con predisposizione alla vendita, volontà di intraprendere la libera professione, capacità di lavoro per obiettivi e con auto propria. Si offrono periodo di prova, formazione e affiancamento, opportunità di carriera, ambiente meritocratico, provvigioni e fisso equiparati ai risultati. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma, zona Tuscolana. Tel. 0678147643, fax 0677201113, indirizzo email: recruiting@inassitalia falcucci.com.
5 COLLABORATORI PREVIDENZIALI Ina Assitalia Agenzia generale di Pinerolo seleziona per inserimento in innovativo progetto previdenza. Si valutano candidati con auto propria ed età compresa tra i 25 e i 55 anni. Retribuzione fissa mensile più incentivi. Le condizioni economiche sono in grado di soddisfare le candidature più qualificate. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Pinerolo (To). Inviare cv via email a: recruiting.ina assitaliapinerolo@gmail.com. 6 CONSULENTI ASSICURATIVI E FINANZIARI Alleanza Toro spa, agenzia Roma 11 seleziona per inserimento nel settore commerciale. Si offrono ottime possibilità di guadagno e carriera, possibilità gestione portafoglio clienti e affiancamento da parte di tutor qualificati. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Ciampino (Rm). Referente: dottor Gianluca Pasqualini. Tel. 3472210144 e 0776908801, indirizzo e-mail: gianluca. pasqualini@alleanza.it. 2 CONSULENTI ASSICURATIVI Parziale e Di Fabrizio sas, agenzia delle Assicurazioni Generali seleziona. Requisiti: età 25/35 anni, diploma o laurea, orientamento al risultato, propensione alle relazioni personali. Si offrono corso iscrizione Rui, rimborso spese fisso mensile, corsi di formazione. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma, ona Piramide Ostiense. Riferimento: 638/1. Tel. 065754348, fax 065750112, e-mail: roma 638@agenzie.generali.it. 4 CONSULENTI ASSICURATIVI Club Medici società operante nel settore medico seleziona per attività in ramo danni, vita, previdenza, acquisizione nuovi clienti e sviluppo portafoglio. Requisiti: esperienza di vendita, predisposizione ai rapporti interperso-
10CONSULENTIPENSIONISTICI Ina Assitalia Agenzia Generale Napoli nord seleziona. Requisiti: diploma, laurea in materie economiche, giuridiche o umanistiche, predisposizione al lavoro per obiettivi, età compresa tra i 21 e i 30anni. Si offrono affiancamento e formazione specialistica, opportunità di carriera, remunerazione con contributo mensile di 500/800 euro più provvigioni più premi di produzione, abilitazione ad esercitare la professione con iscrizione al Ruir. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Napoli. Telefonare allo 0817978130, e-mail: recruiting.ina@libero.it. 1 IMPIEGATO FRONT OFFICE Agenzia Allianz Lloyd Adriatico Roma Ostiense seleziona per lavoro full time. Si valutano candidati di entrambi i sessi con esperienza almeno biennale, maturata in agenzia di assicurazioni nel ruolo di operatore di front office, buona conoscenza del settore assuntivo e ottime capacità commerciali. Astenersi profili diversi. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. Inviare curriculum vitae via email a: fiorentinian.0499@ allianzlloydadriatico.it. 4 INTERMEDIARI ASSICURATIVI Agenzia Fondiaria Sai Somalia seleziona. Si valutano giovani dinamici, diplomati o laureati per intraprendere un percorso professionale nel campo assicurativo. Si offrono scuola formazione permanente, rimborso spese e provvigioni. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma, via Alfredo Casella 51. Inviare cv
via e-mail all’indirizzo: in fo@agenziasomalia.com. 3 PROFESSIONISTI ASSICURATIVI E PREVIDENZIALI Alleanza Toro spa, Ispettorato Nomentano seleziona per un importante progetto di espansione commerciale nell’ambito assicurativo e previdenziale. Si valutano candidati con capacità commerciale ed ambizione. Si offrono affiancamento crescita e formazione. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma, via Abruzzi 3. Inviare cv via e-mail a: pellegrino.rullo @alleanza.it. 3 SUBAGENTI Assicurazioni Generali spa Agenzia 620 seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi, laureati o diplomati di età compresa tra i 25 e i 40 anni che dovranno inserirsi in un ambiente dinamico e motivato con ottime prospettive di sviluppo in termini professionali ed economici. Attitudine alle relazioni personali e propensione al lavoro di gruppo completano il profilo. Si offrono formazione costante, fisso mensile e provvigioni. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma, zona Tor Vergata. Riferimento: 1102/a. Telefono e fax 0622759026, e-mail: romatorvergata@ agenzie.generali.it. 4 SUBAGENTI ASSICURATIVI GIÀ ISCRITTI AL RUI Agenzia Fondiaria Sai Somalia seleziona. Si valutano candidati con un minimo di portafoglio e di esperienza previdenziale e assicurativa. Si offrono fisso, provvigioni, portafoglio da gestire, formazione e assistenza permanente. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma, via Alfredo Casella 51. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@ agenziasomalia.com.
offerte A UTOMOTIVE
1 ELETTRAUTO ESPERTO Borgognoni srl seleziona per Bmw Mini Service Roma. Si valutano candidati con esperienza d’officina e con diploma di scuola superiore tipo Perito tecnico, elettronico o simili. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: 1. Telefonare al numero 0635450904, fax 0635451450, e-mail: alessio.borgognoni@borgogno ni.service-bmw.com.
●
offerte C /T
ALL CENTER ELEMARKETING
30 CONSULENTI TELEFONICI OUTBOUND Sellingcall srl seleziona. Si valutano candidati dotati di buona dialettica, conoscenza minima del pc e capacità di lavora-
re in team. Possibilità di crescita. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Aprilia (Lt) Fax 0695211290, email: personale@selling call.it. 5 OPERATORI CALL CENTER OUTBOUND Le Soleil Catering srl seleziona per lavoro part o full time, dalle ore 9 alle 13 o dalle 14 alle 18. Requisiti: buona dialettica, massima disponibilità e massima serietà. Anche prima esperienza. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Borghesiana/Prenestina. Inviare cv all’indirizzo e-mail: newleso leil@libero.it. 30 OPERATORI TELEFONICI Tgs srl seleziona per campagne Fastweb. Si offrono contratto a norma di legge, fisso mensile e premi produzione sopra i livelli di mercato, corso di formazione gratuito in sede. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Tiburtina Casalbruciato. Riferimento: cc01. Tel. 0645444220, fax 0699938483, e-mail: risorse umane@tgsconsulting.it. 20 OPERATORI TELEFONICI PER RECUPERO DEL CREDITO Euro Service Group spa seleziona per attività di sollecito e recupero crediti. Requisiti: buona conoscenza del pc, buona comunicazione, capacità di lavorare in team e disponibilità oraria preferibilmente 15/ 21. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Cinecittà Est. Riferimento: rec. cred. Inviare curriculum con autorizzazione al trattamento dei dati personali, fax 0672497172, indirizzo e-mail: candidati@euro servicegroupspa.com. 2 OPERATORI TELEMARKETING MIfinanzio srl seleziona. Non saranno valutati candidati al primo impiego. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Roma, zona Eur. Telefonare allo 0695222270, e-mail: info @mifinanzio.it. 5 OPERATRICI CALL CENTER Agricola Valle Santa seleziona per attività di raccolta ordini dai propri clienti. Requisiti: buon uso pc, disponibilità pomeridiana e domicilio entro 20 chilometri da Rieti. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Rieti. Telefonare ai numeri 0746755764 e 3311815264, indirizzo e-mail: selezioni @valle-santa.com.
offerte C /L OMMERCIO OGISTICA
● 1 ADDETTO ALLA LOGISTICA Geoteam srl seleziona. Si valutano candidati con esperienza maturata nell’ambito della gestione delle spedizioni internazionali (tecniche della movimentazione, della pianificazio-
ne aziendale e degli acquisti, legislazione), ottima conoscenza dell’inglese e con disponibilità immediata. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@ geoteam.biz. ● 1ASSISTENTECOMMERCIALE Geoteam srl seleziona. Requisiti: laurea in Ingegneria meccanica o similari, esperienza nell’ambito della gestione e preparazione di offerte commerciali, ottima conoscenza dell’inglese, disponibilità immediata. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@ geoteam.biz.
offerte C /F REDITO INANZA
5 ADDETTI ALLA GESTIONE TELEFONICA DEI CREDITI INSOLUTI Itaca Recupero Crediti seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi di età 30/55 anni, con esperienza nel settore e capacità di gestione sia del credito affidato che del credito ceduto in prosoluto. Si garantisce continuità lavorativa. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Nomentana Casal de’ Pazzi. Riferimento: 2/13. Inviare il proprio curriculum all’indirizzo e-mail: progetto 1213@libero.it. 10 AGENTI E MEDIATORI CREDITIZI Tre C srl us Servizi Finanziari seleziona. Si valutano candidati ambiziosi con voglia di crescere nella giustà realtà, professionisti con l’obiettivo di diventare responsabili di filiale. Condizioni economiche da concordare in sede di colloquio in base alla singola professionalità. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Bari e territorio nazionale. Telefonare allo 0883533978, indirizzo e-mail: commerciale@ trecsrlservizifinanziari.it. 10 AGENTI IN ATTIVITÀ FINANZIARIA Finanziaria M3 spa seleziona. Si valutano candidati diplomati con esperienza di almeno un anno nel settore. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, via Goito 46. Telefono 0644703918, indirizzo e-mail: paolo.pepe @finanziariam3.it. 1 RESPONSABILE FINANZIARIO Geoteam srl seleziona Requisiti: esperienza in ambito amministrazione, finanza e controllo, maturata in contesti internazionali, disponibilità a viaggiare all’estero, ottima conoscenza dell’inglese, disponibilità immediata. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. I candidati interessati alle selezioni potranno inviare il proprio curriculum via e-mail all’indirizzo: info@geoteam.biz.
●
24 MARZO 2013
Associazione Magica Bando per l’ammisssione di 19 allievi diplomati
offerte C USTOMER CARE
3 OPERATORI CALL CENTER PER ASSISTENZA TECNICA CLIENTI Guard Engineering srl seleziona Il ruolo prevede gestione delle chiamate e della posta elettronica, assistenza pre e postvendita. Requisiti necessari: ottima dialettica, uso del pc, disponibilità dal lunedì al sabato. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Formello (Rm). Riferimento: atech0.3. E-mail: hrm@guard.biz. 20 OPERATORI DI ASSISTENZA Inter Partner Assistenza Servizi spa seleziona per la centrale operativa in e outbound. Si valutano candidati diplomati o laureati, di età massima 35 anni, con
offro lavoro
al corso di formazione professionale “Operatore giovanile esperto in tecniche del teatro educativo”. Progetto cofinanziato dall’Ue e approvato dalla Regione Lazio, per inoccupati, disoccupati, studenti.
leggili su www.lavorare.net
disponibilità full o part time, su turni anche festivi e notturni, motivati, dinamici, con buona dialettica, ottima capacità relazionale con interlocutori telefonici, problem solving, lavoro in team, perfetta conoscenza lingua inglese e/o francese, padronanza pacchetto Office. Requisito preferenziale: categorie protette. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, via Bernardino Alimena 111. Riferimento: cop13. Tel. 06421181, fax 0642118269, e-mail: direzione.risorse umane@ip-assistance.com.
seleziona per azienda del settore metalmeccanico. Requisiti: pregressa esperienza nella mansione, gestione cantiere edile, lettura disegno tecnico, residenza comune di Civitavecchia, o limitrofi, massimo 30 chilometri. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Civitavecchia (Rm). Riferimento: pacac/13. Fax 076625030, indirizzo e-mail: civitavecchia@intempo lavoro.it.
offerte E
2 ACQUISITORI E VENDITORI Alpa Immobiliare srl seleziona. Si valutano candidati con pregressa esperienza nel settore immobiliare. Si offrono alte provvigioni e incentivi. Contratto a pro-
DILIZIA
● 1 POSATORE DI ACCIAO PER
CEMENTO ARMATO Intempo spa agenzia per il lavoro
Massage Art School seleziona
offerte I
getto. Sede di lavoro: Roma, zona Tuscolana. Riferimento: 1. Tel. 0671049962, indirizzo e-mail: pallegrezza @frimm.com. 1 AGENTE IMMOBILIARE Locatelli agenzia immobiliare di Bergamo seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi, anche senza esperienza. Si offrono rimborso spese mensile oltre ad elevate provvigioni. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Bergamo. Riferimento: lavorare.net. Tel. 3281758289.
MMOBILIARE
1 AGENTE IMMOBILIARE Immobiliare Cassia 2011 srl seleziona per inserimento in organico. Si valutano candidati giovani e motivati, con o senza esperienza, seri e disponibili. Si offrono fisso più provvigioni
24 allievi
il segnaposto
31
per corso massaggio donne in gravidanza (gratis corso massaggio neonatale) e corso massaggio avanzato+linfodrenaggio, a Roma. Costi in promozione per gli utenti di Lavorare.net.
e corsi di formazione. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, via di Grottarossa 173. Riferimento: agente. Inviare curriculum con foto via fax 0633265501 o via e-mail: rmce1@tecnocasa.it. 2 COLLABORATORI AGENTI IMMOBILIARI Studio Quarrata affiliato Tecnocasa seleziona. Requisiti: età compresa tra i 18 e i 25 anni, auto propria, diploma o laurea, buone attitudini relazionali, dinamismo, ambizione e desiderio di affermazione professionale nel settore immobiliare. Si offrono affiancamento operativo, scuola di formazione, compenso fisso più trattamento provvigionale. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Quarrata (Pt). Per informazioni telefonare al numero
0573775848, o inviare curriculum vitae via e-mail a: pthe4@tecnocasa.it. 2 COLLABORATORI COMMERCIALI Studio Paliano srl affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi, diplomati e automuniti, dotati di entusiasmo e intraprendenza con predisposizione al lavoro per obiettivi da avviare alla carriera imprenditoriale di agente immobiliare. Periodo di affiancamento e iter formativo gratuito per i primi 30 giorni e successivo contratto di collaborazione commerciale con apertura della partita Iva. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Paliano (Fr). Inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo e-mail: m.fiaschetti @tecnocasa.it.
FILIALE DI _ROMA – Via Goito 58 – 00185 Roma Tel. 06/44741301 – Fax 06/42014085 Obiettivo Lavoro – Agenzia per il Lavoro – SpA
NEOLAUREATI AREA GESTIONALE - Laurea in Ingegneria Gestionale conseguita da non più di 12 mesi. La Risorsa selezionata sarà inserita all'interno del Dipartimento ICT riferito alla Funzione Organizzazione/Gestione/Amministrazione. Completa il profilo: capacità di problem solving, lavoro in team, orientamento al risultato, rispetto delle scadenze prefissate. Sede di Lavoro: Tiburtina/Centro Contratto proposto: Tirocinio Formativo Semestrale. Retribuzione:600 € Lordi/mese. Cv a alessandrocaruso@obiettivolavoro.it
NEOLAUREATI AREA TECNICO/INFORMATICA da non più di 12 mesi (Normativa Vigente). Laurea in Informatica/Matematica/Ingegneria Informatica/Telecomunicazioni. La Risorsa selezionata sarà inserita all`interno del Dipartimento ICT riferito alla Funzione Sviluppo/Sistemi. Skills Richieste: conoscenza discreta di un linguaggio di programmazione in ambiente Java e/o .NET, conoscenza discreta della programmazione “object oriented”,conoscenza dei sistemi operativi di base, meglio se Microsoft, conoscenze in ambito database, preferibilmente SQL Server e Oracle, e programmazione SQL . Completa il profilo: capacità di problem solving, lavoro in team, orientamento al risultato, rispetto delle scadenze prefissate. Sede di Lavoro: Tiburtina/Centro. Contratto proposto: Tirocinio Formativo Semestrale. Retribuzione: 600 € Lordi/mese. Cv a alessandrocaruso@obiettivolavoro.it
CERCHIAMO AUTISTI con patente C+E con esperienza nella guida di camion e mezzi pesanti per azienda cliente con sede in CANADA. Offresi contratto di 2 anni, alloggio e spese di viaggio. Costituisce titolo imprescindibile la conoscenza della lingua inglese parlata. Inviare c.v. a lauraleka@obiettivolavoro.it
FACCHINI AI PIANI per struttura alberghiera extra lusso. I candidati che lavoreranno in modo autonomo e collaborando con le cameriere, si occuperanno della pulizia e riassetto delle stanze e dei locali di accesso comune, seguiranno la presa in carico e la conta della biancheria e svolgeranno piccoli interventi di manutenzione ordinaria. Si richiede esperienza pregressa in strutture di categoria analoga, aspetto curato e predisposizione alla cura del cliente. Cv a turismoroma@obiettivolavoro.it
motivazione al lavoro; ottime doti organizzative e di problem solving; disponibilità immediata. Si offre: Contratto iniziale in somministrazione della durata di 1 mese con successivo inserimento in azienda; sede di lavoro Roma Centro; CCNL applicato Studi Professionali; retribuzione iniziale ca €1000 nette; orario di lavoro Full Time; la richiesta presenta un particolare carattere di urgenza. Inviare cv a: valenziani@obiettivolavoro.it
ESTETISTA con esperienza specifica e qualifica abilitante la mansione. Il candidato si occuperà di effettuare trattamenti viso e corpo, utilizzando macchinari specifici. Si richiede anche competenza nelle diverse tecniche di massaggio. Preferibile una buona conoscenza dellʼinglese. Necessaria predisposizione alla cura del cliente, atteggiamento discreto e professionale, attenzione alla cura personale. Si offre contratto di somministrazione, part time. Sede di lavoro: Roma Eur Magliana – Parco dei medici Cv a turismoroma@obiettivolavoro.it
1 AGENTE DI COMMERCIO con esperienza. Lʼagente collaborerà nel contesto del mercato HO.RE.CA. La ricerca è aperta sia ad agente Monomandatari, sia ad agenti Plurimandatari che svolgono l'attività in settori non in concorrenza con il cliente. Caratteristiche principali della posizione: partita IVA aperta, automunito, iscirizone ENASARCO. Skills: attitudine a lavorare per obiettivi ,spiccata capacità organizzativa, buone doti relazionali, di comunicazione e problem solving, espereinza maturata nell'ambito HO.RE.CA. Si offre: piano provvigionale diretto, piano di incentivazione al raggiungimento di obiettivi, zona di competenza, affiancamento e formazione on the job. Cv a valenziani@obiettivolavoro.it
PROCACCIOTORI PER IMPORTANTE AZIENDA operante nel settore delle telecomunicazioni. Dinamismo, disponibilità al contatto col pubblica, doti commerciali, flessibilità di spostamento. Offresi contratto a tempo determinato full-time. Le ricerche sono rivolte a candidati dell'uno e dell'altro sesso. Zona Roma e Provincia. Cv a valenziani@obiettivolavoro.it
BARISTI per struttura alberghiera di categoria. I candidati lavoreranno sia al bar che in sala, è richiesta quindi esperienza in entrambe le mansioni. Preferibile una buona conoscenza della lingua inglese e diploma di alberghiero. necessario aspetto curato, ottime doti relazionali e predisposizione alla cura del cliente. Cv a turismoroma@obiettivolavoro.it
CAMERIERE DI SALA con esperienza in servizio alla francese presso strutture alberghiere 4/5 stelle, flessibilità e disponibilità al lavoro su turni (colazioni, pranzi, cene). contratti anche giornalieri. Sedi di lavoro: Roma Aurelia – Roma Centro – Roma Eur Magliana Cv a fabianaporretta@obiettivolavoro.it
SEGRETARIA LEGALE OTTIMO INGLESE Requisiti richiesti: esperienza pluriennale nella mansione in studi legali imprenditoriali di rilievo internazionale; ottima conoscenza dellʼinglese e del Pacchetto Office (preferibilmente tastiera cieca);elevata
PASTICCERE: esperienza pregressa nella mansione, competenza nellʼuso degli strumenti per la preparazione e lavorazione di impasti, creme e dolci. Lʼorario di lavoro si sviluppa su turni. flessibilità, disponibilità a contratti anche giornalieri. Sede di lavoro : Roma nord. Cv a turismoroma@obiettivolavoro.it
SECONDA GOVERNANTE Per prestigioso albergo 5 stelle lusso, con esperienza in analoga mansione per la gestione delle cameriere ai piani e personale. Affidabilità, professionalità, capacità di integrazione, conoscenza di una seconda lingua e del gestionale Opera. Sede di lavoro: Roma centro. Cv a francescacappelli@obiettivolavoro.it
CUOCHI CAPO PARTITA: 2 anni di esperienza presso strutture alberghiere. Orario: lavoro su turni; flessibilità, disponibilità a contratti anche giornalieri. Sede di lavoro: Roma nord. Cv a turismoroma@obiettivolavoro.it
Le ricerche sono rivolte a candidati dellʼuno e dellʼaltro sesso ai sensi della L. 903/77 e L. 125/91. I candidati sono invitati a leggere sul nostro sito www.obiettivolavoro.it lʼinformativa sulla privacy (D. Lgl. 196/2003) Obiettivo Lavoro – Agenzia per il Lavoro – SpA Aut.Min.26/11/2004 Prot.N.1099-SG Iscritta allʼAlbo Informatico delle Agenzie per il Lavoro, Sez.I).
32 il segnaposto 3 CONSULENTI IMMOBILIARI Studio Immobiliare Prati srl affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano candidati motivati, anche senza esperienza ma desiderosi di crescere professionalmente, con diploma o laurea, età massima 28 anni, determinazione, ottime capacità comunicative e relazionali. Si offrono fisso più provvigioni, formazione e affiancamento. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Telefonare allo 0639751777, fax 0639762401, e-mail: rmcve @tecnocasa.it. 4 CONSULENTI IMMOBILIARI Tecnorete Affiliato Studio Trieste 3 srl seleziona. Si valutano candidati dai 20 ai 35 anni d’età da avviare alla carriera di agente immobiliare. Si offrono formazione professionale, fisso mensile più provvigioni e incentivi. Ottime possibilità di carriera. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma, corso Trieste. Telefonare allo 068411991, fax 068546163, e-mail: rm1 au@tecnorete.it. 2 CONSULENTI IMMOBILIARI DI SUCCESSO Mb Studio srl seleziona. Requisiti: età minima 23 anni, doti commerciali, buone capacità comunicative, desideri di crescita, spirito di iniziativa e disponibilità a lavorare in team, auto propria e possibilmente esperienza di almeno un anno nel settore. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Locate Varesino (Co). Riferimento: 1. Inviare cv all’indirizzo e-mail: direzione@ mbstudiosrl.it. 2 CONSULENTI IMMOBILIARI DI SUCCESSO Mb Studio srl seleziona. Requisiti: età minima 23 anni, doti commerciali, buone capacità comunicative, desideri di crescita, spirito di iniziativa e disponibilità a lavorare in team, auto propria e possibilmente esperienza di almeno un anno nel settore, apertura posizione Iva. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Caronno Pertusella (Va) Riferimento: 2. E-mail: direzione @mbstudiosrl.it. 1 DIPLOMATO da avviare alla carriera immobiliare Studio Seicento srl affiliato Tecnocasa seleziona. Si taluno candidati di età massima 30 anni, anche al primo impiego, con conoscenze informatiche di base. Si offrono percorso formativo gratuito, rimborso, fisso mensile e provvigioni. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Tuscolana. Fax 0676964216, e-mail: rmci3 @tecnocasa.it. ●
● 2 FUNZIONARI Monteverde Immobiliare srl, agenzia Buildingcase seleziona. Si
24 MARZO 2013
offro lavoro valutano candidati di entrambi i sessi. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma, via dei Quattro Venti 140. Telefonare all numero 0658334007, fax 0658334198, e-mail: monte verde@buildingcase.it.
offerte I /W NFORMATICA
EB
5 ANALISTI PROGRAMMATORI DATAWAREHOUSE Orange IT srl seleziona. Requisiti indispensabili: due anni di esperienza nel ruolo, capacità di analisi dati, reportistica Oracle BI, conoscenza di Sql Server, Etl, Data Stage Iis Ms. Requisiti preferenziali: conoscenza dei principali strumenti Microsoft in ambito BI Analisys Services, Reporting Services, conoscenza di TSql Integration Services. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: datawarehouse/it. Inviare cv all’indirizzo e-mail: direzione. personale@orange-it.it. 3 ANALISTI PROGRAMMATORI J2EE LIFERAY Sincrono X srl seleziona per importante cliente. Richieste competenze in J2ee, Liferay, Jboss e Jsf2.0, Sql, Toad, Hibernate/Spring. Contratto a progetto o partita Iva della durata di sei mesi rinnovabili. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: liferay-j2ee2013-01. Inviare cv, con specifica della propria posizione contrattuale ed economica, via e-mail all’indirizzo: selezione@ sincrono.it. 5 ANALISTI PROGRAMMATORI J2EE SENIOR Orange IT srl seleziona. Si valutano candidati interessati a un’esperienza professionale all’estero. I candidati ideali hanno maturato almeno cinque anni di esperienza nel ruolou tilizzando le tecnologie più avanzate in ambito Java/J2ee. Indispensabile, avanzata conoscenza della lingua inglese Preferenziale, laurea in Informatica o equivalente. Contratto a progetto. Sede di lavoro: estero. Riferimento: brux/it. e-mail all’indirizzo: direzione.personale @orange-it.it. 2 ANALISTI SVILUPPATORI QLIKVIEW Domino srl seleziona per inserimento nella practice dedicata alla BI. I prescelti si occuperanno di analisi e sviluppo di applicazioni basate sul prodotto Qlikview. Requisiti: laurea tecnica (Ingegneria, Informatica o Statistica), almeno due o tre anni di esperienza in attività di analisi, disegno e sviluppo di soluzioni di Business Intelligence basate sul prodotto Qlikview. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: lnqk_0213. Telefono 0236527222, e-mail: hr@ domino-consulting.it.
1 EDUCATION HELP DESK Eurosoftware Italia srl seleziona. Si valutano candidati con esperienza maturata nel settore dell’assistenza informatica ed education, di età massima 30 anni, esperienza di almeno uno o due anni nel settore informatico (software gestionali), spiccate capacità comunicative scritte e orali. La conoscenza di software gestionali tipo Zucchetti, Team System, Esasoftware costituisce titolo preferenziale. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, zone Talenti, Montesacro, Nomentana. Inviare cv all’indirizzo e-mail: a.tuzio @eurosw.it. ● 1 GRAFICA PUBBLICITARIA Istituto Cefi seleziona. La candidata ideale è una ragazza con ottime conoscenze dei programmi Photoshop, in Design e Illustrator, disponibile per coadiuvare alle mansioni di segreteria, con buona presenza, capacità comunicative e disponibilità part time pomeridiano. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Eur. Inviare cv con foro all’indirizzo e-mail: curriculum@cefi.it.
8 HELP DESK PRIMO LIVELLO Orange IT srl seleziona. I candidati ideali hanno maturato precedente esperienza nel ruolo seppur breve, sono persone proattive e orientate verso gli obiettivi. Disponibilità da marzo 2013. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: hd/it. Inviare cv via e-mail all’indirizzo: direzione.personale @orange-it.it. 1 PROGRAMMATORE IOS Neperia srl seleziona per la sede di Ragusa. Richiesta disponibilità ad eventuali trasferimenti sul territorio nazionale. Si offre assunzione con retribuzione e posizione contrattuali commisurate all’esperienza. La ricerca ha carattere di urgenza. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Ragusa. Riferimento: programmatore ios ragusa. Inviare cv all’indirizzo e-mail: cv@neperia. it, indicando nell’oggetto la posizione per cui ci si candida. 1 PROGRAMMATORE PHPMYSQL Hmts srl seleziona per inserimento in organico. Requisiti: esperienza nella programmazione phpmysql e propensione per l’assistenza tecnica dei pc. L’ambiente giovane e dinamico garantisce una continua formazione e crescita sotto tutti gli aspetti professionali. Si offre, dopo un periodo di verifica, un inquadramento allineato alle attitudini mostrate. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 064071761, fax 0662276257, e-mail: info@ hmts.it.
1 PROJECT MANAGER JUNIOR SETTORE ICT ZerO’Clock seleziona Si valutano candidati laureandi o laureati in discipline tecniche, preferibilmente Ingegneria gestionale, per formazione su progetti reali e successivo inserimento in azienda come junior project manager. Il candidato dovrà supportare il pm nella gestione dei progetti e nel coordinamento delle attività. Requisiti: certificazione Pmi, ottima conoscenza inglese, buona conoscenza di elementi economici e finanziari. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: pmj. Telefono 0690283260, e-mail: hrm@ zeroclock.com. ● 1 SISTEMISTA SENIOR Tecnolife srl seleziona. Si valutano candidati esperti in ambiente Lamp, con esperienza pregressa di almeno cinque anni, ottima conoscenza di gestione e configurazione avanzata di infrastrutture Lamp RedHat Linux e delle principali distro, Shell Scripting, conoscenza di almeno una piattaforma di e-commerce. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: 001. Inviare cv all’indirizzo e-mail: siaga.monti@tecnolife.net.
1 SVILUPPATORE SENIOR LAMP Tecnolife srl seleziona. Requisiti: linguaggio Php 5, Oop, Mvc, Zend Framework Javascript e framework jquery e prototype Webservices, Soap, Xml, Json, MySql, conoscenza di almeno una piattaforma di e-commerce. Preferenziale, conoscenza di Magento E-Commerce. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: 002. Inviare cv all’indirizzo e-mail: siaga. monti@tecnolife.net.
●
3 SVILUPPATORI JAVA/ALFRESCO Tecnolife srl seleziona. Requisiti: analisi e sviluppo in ambito Java, J2ee, Jda, Jsf, Richfaces, A4Jj, Struts, Swing, Javascript, Jdbc, Sql, Pl/Sql, Hibernate, Java web start, Agenti in java, Ejb, Sql, Spring, Phyton, Jquery, Ajax, Alfresco Api con web script e freemarker; Was J2ee Jboss/Tomcat, Oracle 11g; Alfresco Enterprise Edition. Certificazione Alfresco, esperienza J2ee, Portlet, Cms Portal. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: siaga. monti@tecnolife.net.
●
co 2013/2014 in nido e scuola dell’infanzia 0-6 anni. Richieste formazione specifica ed esperienza. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zone Eur e Colle Oppio. Inviare curriculum vitae con foto all’indirizzo e-mail: leilamorgia@la maisonnette.net. ● 3 INSEGNANTI INGLESE/ SPAGNOLO English lessons service, azienda specializzata in servizio di docenza a domicilio o sede di lavoro, seleziona per lezioni a bambini, adulti, professionisti o aziende. Si valutano candidati madrelingua o fluente uso inglese/spagnolo con disponibilità pomeridiana, dal lunedì al venerdì. Retribuzione da 10 a 18 euro l’ora. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0687230679, fax 0687230679, e-mail: Info @englishlessonservice.it.
1 SEGRETARIA ORGANIZZATIVA ENTE DI FORMAZIONE S. Onofrio cooperativa sociale onlus seleziona. Requisiti: diploma di maturità o laurea, esperienza segreteria corsi di formazione finanziati, conoscenza pacchetto Office e portali online Regione Lazio, disponibilità a lavorare su turni full time. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, via del Fontanile Nuovo 36/38 Inviare entro il 25 marzo cv, lettera di presentazione e autorizzazione al trattamento dei dati personali all’indirizzo email: lavoro@sonofrio.it.
offerte L P /C
IBERE ROFESSIONI ONSULENZA
2 AGENTI IMMOBILIARI Tecnorete Studio Immobiliare San Lorenzo srl seleziona per espansione zona di attività. Si valutano candidati di entrambi i sessi dinamici, diplomati o laureati. Si offrono guadagni provvigionali e possibilità di crescita professionale. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Telefoni 064456352 e 3276917882, fax 0644362590, e-mail: rm1 af@tecnorete.it.
1 DOTTORE COMMERCIALISTA Studio Commerciale seleziona. Requisiti: contabilità ordinaria, semplificata, professionisti, bilanci, Usc, Usp, Upf, invii Entratel +Cciaa, serietà e disponibilità immediata. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: dott comm. Indirizzo e-mail: commercialisti. fiera@libero.it. 1 GEOMETRA Studio Ingegneria e sicurezza del lavoro seleziona per stage in area sicurezza del lavoro. Il prescelto si occuperà dii pratiche di sicurezza del lavoro. Sede di lavoro: Guidonia Monetecelio (Rm). Riferimento: tir-sic 2013. Inviare curriculum all’indirizzo email: studio-ies@tiscali.it. 1 PRATICANTE Morganti & Associati Studio Legale seleziona. Richieste esperienza in adempimenti esterni, motivazione e disponibilità a seria crescita professionale. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Parioli. Tel. 0685356292, fax 068548443, indirizzo email: segreteria@morganti lawfirm.com.
●
offerte I /F
1 AVVOCATO Morganti & Associati Studio Legale seleziona per collaborazione professionale. Richieste esperienza in campo commerciale, assicurativo, bancario e ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata livello proficiency. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma, zona Parioli. Tel. 0685356292, fax 068548443, indirizzo email: segreteria@morganti lawfirm.com.
● 1 INSEGNANTE/EDUCATORE MADRELINGUA FRANCESE La Maisonnette seleziona per sostituzioni temporanee e possibile inserimento in organico per l’anno scolasti-
1 CONSULENTE DEL LAVORO Studio De Fusco seleziona per attività di consulenza del lavoro e ricerca scientifica, approfondimento normativo, redazione di circo-
STRUZIONE ORMAZIONE
lari interne, collaborazione per attività editoriale, attività amministrative connesse a quelle di consulenza. Richiesta esperienza triennale in studi professionali e abilitazione consulente del lavoro. Serietà e disponibilità. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, centro direzionale Cinecittadue. Telefonare allo 0620433800, fax 0620433807, indirizzo email: segreteria@studiode fusco.com.
1 PRATICANTE CONSULENTE DEL LAVORO Studio Associato Baccelli-Baruti seleziona. Requisiti: laurea in area economico/giuridica, ottimo uso pc, forte motivazione all’apprendimento. Preferibile, residenza in zona o aree limitrofe. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Ciampino (Rm). Indirizzo e-mail: selezione@ associatibb.it.
offerte M /P
ANIFATTURA RODUZIONE
1ADDETTOCONTROLLOQUALITÀ Gi Group spa agenzia per il lavoro seleziona per importante azienda cliente. Il prescelto si occuperà dell’assicurazione del controllo della qualità dei prodotti e del processo, controllando la qualità dei materiali e delle linee produttive. Requisiti: diploma tecnico, conoscenza normativa Iso 9001. Costituirà titolo preferenziale disponibilità immediata. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Luzzara (Re). Tel. 0522824335, fax 0522824340, indirizzo email: guastallast@gigroup.it.
34 il segnaposto ● 1 OPERATORE DI MACCHINA
ACCIAIO SAGOMATO Intempo spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda del settore metalmeccanico. Requisiti: esperienza settore edilizia (cemento armato), esperienza settore metalmeccanica (saldatura), esperienza mezzi meccanici (gru edili, carroponte, muletto), lettura disegni tecnici. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Civitavecchia (Rm). Riferimento: opasc/13. Inviare cv via fax allo 076625030, o via e-mail a: civitavecchia @intempolavoro.it.
offerte M /P ARKETING UBBLICITÀ
5 ADDETTI AL MARKETING Le Soleil Catering srl seleziona per attività di presentazione aziendale mediante distribuzione di cataloghi. Si valutano pensionati brillanti, dinamici e di bella presenza. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo email: newlesoleil@libero.it. ● 1 ADDETTO MARKETING Geoteam srl seleziona Requisiti: laurea materie economiche/comunicazioni, esperienza nel settore, maturata preferibilmente in contesti internazionali, ottima conoscenza dell’inglese, disponibilità immediata. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare il proprio curriculum via email a: info@geoteam.biz.
1 SEO SPECIALIST About Solution seleziona. Si valutano candidati in grado di gestire attività di ottimizzazione e posizionamento di siti web dei clienti per i motori di ricerca, in affiancamento agli specialisti del team. Requisiti: esperienza di almeno due anni in posizione analoga, buone competenze di programmazione (Php, Xhtml, Html 5, Css, JavaScript), confidenza con le dinamiche del Seo, logiche dei motori di ricerca. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Riolunato (Mo). Riferimento: seojob. Telefonare al 3388930697, o inviare cv allì indirizzo e-mail: info@ aboutsolution.it.
offerte M ECCANICA
● 1 ADDETTO AL PANTOGRAFO
Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda metalmeccanica. Il candidato ideale ha già maturato esperienza su pantografo cnc e legge bene il disegno tecnico. Contratto a tempo determinato finalizzato all’assunzione. Sede di lavoro: Reggio Emilia. Riferimento: re07. Telefonare al numero 0522580523, fax 0522433391, e-mail: reggioemilia@orienta.net.
24 MARZO 2013
offro lavoro ● 1 FUNZIONARIO COMMERCIALE ESTERO Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per importante azienda metalmeccanica. Il candidato ideale ha età compresa tra i 30 e i 40 anni, ha maturato esperienza consolidata nella mansione, ottima conoscenza delle lingue inglese e francese e disponibilità a trasferte. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Scandiano (Re). Riferimento: re04. Tel. 0522580523, fax 0522433391, e-mail: reggioemilia@orienta.net. ● 2 MANUTENTORI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Tempi Moderni spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda cliente. Requisiti: esperienza nella manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti, analisi diagnostica dei sistemi elettrici ed elettronici, della riparazione e sostituzione degli stessi, conoscenza degli strumenti per collaudo e manutenzione (digitali e analogici), diploma a indirizzo tecnico, disponibilità a lavorare full time e in team, capacità di problem solving, disponibilità a trasferte. Contratto di somministrazione. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: mnftrm. Indirizzo e-mail: roma@ tempimodernilavoro.it.
offerte M ODA
● 1 ADDETTO SVILUPPO COM-
MERCIALE ESTERO Business Management srl seleziona per azienda cliente. Il prescelto riporterà alla Direzione generale, seguirà tutte le attività delle aree commerciali wholesale/multibrand. Richiesta dimestichezza del settore abbigliamento. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Napoli. Telefonare al numero 0818231978, o inviare il proprio curriculum vitae via fax allo 0815127913, indirizzo e-mail: selezione @bmanagement.net. 1 RESPONSABILE SVILUPPO PRODOTTO ABBIGLIAMENTO DONNA Business Management srl seleziona per azienda cliente. Si valutano candidati specializzati nello sviluppo del prodotto e nella pianificazione dei cicli della produzione. Obiettivo: seguire il prodotto dal concept fino alla commercializzazione. Retribuzione annua lorda 50.000 euro. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Vicenza. Indirizzo e-mail a: direzione@ bmanagement.net.
offerte N /S
zi di comunicazione finalizzati all’intermediazione culturale seleziona. Si valutano candidati madrelingua inglese, francese, spagnolo, arabo, cinese e russo con ottima conoscenza della lingua italiana, Attestato di frequenza a un corso per mediatore culturale, esperienza nel campo della mediazione, capacità relazionali e di comunicazione, conoscenza approfondita della comunità di appartenenza, buona conoscenza del sistema operativo Windows e del pacchetto Office. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0670307240, email: info@sidialoga.it. ● 10 OPERATORI SOCIO SANI-
TARI Consorzio La Nuova Assistenza seleziona per inserimento in casa di riposo. Requisiti: attestato, auto propria, esperienza. Contratto di socio lavoratore di cooperativa. Sede di lavoro: Marino (Rm). Riferimento: 01. Inviare cv via fax allo 0693160607, o via e-mail all’indirizzo: selezioni@la nuovaassistenza.it.
2 IMPIEGATE DI PASTICCERIA E CATERING Dolcemaniera srl seleziona. Requisiti: principale esperienza biennale settore pasticceria catering, conoscenza specifica dei prodotti, buona dialettica, esperienza computer. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: 1. Telefonare allo 0637517518, fax 063701697, e-mail: info @dolcemaniera.it.
offerte S /E /B PORT STETICA
ENESSERE
3 ESTETISTE TERZO ANNO RECEPTIONIST OPERATORI DEL BENESSERE Spa Manager Consulting srl seleziona per apertura centro benessere in struttura ricettiva. I profili ricercati sono: receptionist, estetiste con diploma del terzo anno e/o operatori del benessere. Richieste professionalità, attitudine alla comunicazione ed esperienza nel settore. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Gallipoli (Le). Telefonare allo 0997362285, fax 0997362285, e-mail: info @spa-manager.it. ●
● 10 OPERATORI SOCIO SANI-
TARI Consorzio La Nuova Assistenza seleziona. Requisiti: attestato, auto propria, esperienza in strutture sanitarie. Contratto di socio lavoratore di cooperativa. Sede di lavoro: Roma, zona Infernetto. Riferimento: 02. Fax 0693160607, indirizzo e-mail: selezioni@la nuovaassistenza.it. ● 10 OPERATORI SOCIO SANITARI Consorzio La Nuova Assistenza seleziona. Requisiti: attestato, esperienza, massima serietà. Contratto di socio lavoratore di cooperativa. Sede di lavoro: Casperia (Ri). Riferimento: 03. Tel. 06 93162408, fax 0693160607, indirizzo email: selezioni@lanuova assistenza.it.
offerte R U ISORSE MANE
● 1 ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI Studio di consulenza del lavoro Sbriccoli seleziona. Requisiti: età 35/45 anni, esperienza di almeno tre ann,i residenza in XII o XIII circoscrizione. Adempimenti previsti: elaborazione paghe, contributi, cud, 770, 730, uniemens, pratiche di assunzione e di cessazione. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, circoscrizione XIII. Tel. 0652355211, fax 0652351962, e-mail: studio. sbriccoli@tiscali.it.
offerte R ISTORAZIONE
ON PROFIT ERVIZI SOCIALI
1 CUOCO Intempo spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda del settore ristorazione. Si valuta-
●
5 MEDIATORI CULTURALI MADRELINGUA Impresa Sant’Annibale società di servi-
no candidati di entrambi i sessi con pregressa esperienza nella mansione, gestione risorse, libretto Hccp, residenza comune di Civitavecchia, o limitrofi, massimo 30 chilometri, disponibilità doppio turno pranzo e cena su sei giorni settimanali. Contratto a tempo determinato, turismo pubblici esercizi. Sede di lavoro: Civitavecchia (Rm). Riferimento: cgc/13. Fax 076625030, e-mail: civita vecchia@intempolavoro.it.
offerte T RASPORTI
● 1 AUTISTA PATENTE ADR In-
tempo spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda del settore trasporti. Requisiti: patente CE, cqc, carta del conducente, pregressa esperienza nella mansione (8/10 anni), residenza comune di Montalto di Castro o limitrofi, massimo 30 chilometri. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Montalto di Castro (Vt). Riferimento: adr/13. Inviare cv via fax al numero 076625030, o via e-mail a: civitavecchia@intempo lavoro.it.
offerte V /A ARIE LTRO
● 2 DIPLOMATI O LAUREATI Was.P.It. srl operante nel settore ambientale seleziona per stage con rimborso spese con possibilità di assunzione a tempo indeterminato. Si valutano candidati diplomati o laureati in discipline tecniche da formare come tecnici ambientali. Sede di lavoro: Roma. In-
viare il proprio curriculum vitae all’indirizzo e-mail: personale.2006@yahoo.it. ● 3 FRANCHISEE Studio Stefano Parisi seleziona. Si valutano affiliati per lo sviluppo del marchio Studio Stefano Parisi. La società opera da anni nel campo dei servizi per la gestione e l’ottimizzazione del credito. Sede di lavoro: territrio nazionale. Tel. 0432929725, fax 04321841121, e-mail: marketing@studiostefano parisi.com.
offerte V /R
ENDITA APPRESENTANZA
10 AGENTI COMMERCIALI Safari d’Arte seleziona per sviluppo rete distributiva di innovativa pubblicazione ludo-didattica, già distribuita nelle librerie. Si valutano candidati già introdotti nel settore delle cartolibrerie. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. I candidati interessati potranno inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo e-mail: a.dinnocenzo @safaridarte.it. 10 AGENTI COMMERCIALI Tgs srl seleziona per campagne Fastweb. Si offrono contratto a norma di legge, fisso mensile e premi produzione sopra i livelli di mercato, corso di formazione gratuito in sede. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: ag01. Telefono 0645444220, fax 0699938483, e-mail: risorse umane@tgsconsulting.it. 5 AGENTI DI COMMERCIO Le Soleil Catering srl seleziona per vendita prodotti alimentari su tutto il territorio di Roma. Si valutano candidati di entrambi i sessi, di età compresa tra i 25 e i 55 anni, con esperienza di vendita, spiccate capacità relazionali, attitudine a lavorare per obiettivi e possibilmente partita Iva aperta. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: newle soleil@libero.it. 5 AGENTI DI COMMERCIO SG Consulting seleziona. Si valutano candidati con comprovata esperienza nel settore vendita di servizi alle aziende, area finanza aziendale. Preferenza per agenti con portafoglio clienti in essere. Provvigioni concrete e garantite, fino al 30 per cento della commessa. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: roma. Tel. 3663636154, indirizzo e-mail: stefanogrifo @gmail.com. 4 AGENTI SENIOR E AREA MANAGER Energy Time NordCom7 Energia gruppo specializzato in progettazione e vendita di impianti foto-
voltaici, riscaldamento ad alta efficienza energetica, illuminazione a led seleziona per apertura nuove agenzie. Si offrono lavoro organizzato con agenda appuntamenti, esclusiva di zona, programma di crescita finalizzato alla gestione di un’agenzia. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Alba (Cn). Riferimento: 321. Telefonare al numero verde 800955941, indirizzo e-mail: infonord@ energytime.it. 3 COMMERCIALI SENIOR TELECOMUNICAZIONI J@m srl seleziona. Si valutano candidati con esperienza maturata nel settore delle telecomunicazioni. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Varese. Riferimento: agbt. Per informazioni telefonare al numero 0452100006, o inviare curriculum vitae via fax allo 0452100008, o via e-mail: candidature@ jam-srl.it. ●4
CONSULENTI COMMERCIALI Red Line srl seleziona. Requisiti: diploma di scuola media superiore, capacità di relazione, autonomia gestionale e organizzativa, auto o moto proprie. Si offrono provvigioni di sicuro interesse, premi al raggiungimento degli obiettivi, formazione continua e affiancamento, supporto con attività di back office, flessibilità e autonomia nella gestione dell’incarico, offerte più competitive sul mercato. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: rm-ag-mar13. Telefonare al numero 0117079710, o inviare cv via fax al numero 017041966, o via e-mail a: info@erre-elle.com. ● 1 FUNZIONARIO COMMER-
CIALE ITALIA ED ESTERO Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda cliente. Il candidato ideale ha età massima 25 anni, disponibilità a trasferte sul territorio nazionale e presso distributori europei, predisposizione per la mansione, conoscenza molto buona della lingua Inglese, preferibile anche lingua tedesca. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Reggio Emilia. Riferimento: re04. Telefonare al numero 0522580523, fax 0522433391, e-mail: reggio emilia@orienta.net. 5 INCARICATI ALLE VENDITE Culligan Roma srl operante nel trattamento dell’acqua seleziona. Si offrono rimborso spese, provvigioni e incentivi, possibilità di carriera, training iniziale e affiancamento. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma e provincia. I candidati interessati alle selezioni potranno inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo e-mail: mkt.roma@culligan.it.
24 MARZO 2013
richieste richieste A /T LBERGHIERO URISMO
ADDETTA MENSA COLLETTIVA cuoca e aiuto cuoca in mense scolastiche, comunali o private. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3495586557, email: vaccarezza.anna@ libero.it. BAGNINO SPIAGGIA manutenzione spiaggia o anche impiegato presso uffici statali. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Forlì, Cesena, Ravenna. Tel. 3477563794, e-mail: cristiangrasso88@ gmail.com. BARMAN con attestato, operatore pc, in possesso di attestato Haccp. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Salerno. Tel. 3209147213, email: gaetano.peduto@ istruzione.it.
cerco lavoro
CAMERIERA AI PIANI con circa sette anni di esperienza, anche aiuto governante. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3338807139, e-mail: nutella stefany81@libero.it. CAMERIERA AI PIANI sesto livello. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3496063967, e-mail: albarosa68@live.it. DIPLOMATA OPERATORE TURISTICO esperienze di lavoro come cassiera/commessa abbigliamento, barista, cameriera, banchista, tecnico nuoto, bagnino e addetta mense. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0652357078, e-mail: n.lucarelli77@libero.it. DIRETTORE TECNICO RESPONSABILE BANCONISTA trentennale esperienza nel settore turismo ma disposto a valutare altri settori lavorativi. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3382321352, e-mail: ferris13@virgilio.it. OPERATORE QUALIFICATO SALA BAR barman, cameriere,
magazziniere. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Catania. Tel. 3487937209, e-mail: rabbit_91@live.it. RECEPTIONIST diploma Ipsar, master Scuola Up Level, attualmente stagiaire valuta proposte in qualsiasi ruolo servizi alberghieri, per acquisire esperienza. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3299829944, e-mail: tullio. 90@hotmail.it.
richieste A /S MMINISTRAZIONE EGRETERIA
ADDETTA ALLA SEGRETERIA quarantanovenne cultura universitaria, esperienza pluriennale di segreteria, buone competenze informatiche, capacità organizzative, inglese base, ottime doti relazionali, seria, solare, educata, flessibile. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3394460298, e-mail: vittoria dicerbo@libero.it. ADDETTA ALLA SEGRETERIA laureata in Economia, marketing e comunicazione, buone competenze infor-
Guida all’utilizzo del tagliando MODALITÀ DI INVIO Il coupon deve essere spedito per posta ordinaria a: Lavorare corso Trieste 185, 00198 Roma. Saranno pubblicati gli annunci pervenuti in redazione entro il martedì precedente l’uscita del giornale. Per ogni nuova pubblicazione, ripetere l’invio del tagliando. In alternativa compilare il modulo sul sito internet www.lavorare.net. In questo caso si può richiedere la pubblicazione per una, due o quattro settimane. La redazione si riserva il diritto di rifiutare la pubblicazione, a suo insindacabile giudizio. Per informazioni, telefonare ai numeri 0689275648 e 0689275650.
matiche, ottime capacità relazionali e organizzative, buon livello di inglese scritto e parlato, massima serietà, esperienza nel settore bancario. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Viterbo. Tel. 3392115468, e-mail: fabiana.lupi@virgilio.it. ADDETTA ALLA SEGRETERIA AMMINISTRATIVA 45 anni, residente in Roma zona Prati, pluriennale esperienza in ambito segretariale e amministrativo, video scrittura, data entry, archivio valuta proposte da aziende di massima serietà, escluse aziende unico titolare e sub agenzie di assicurazioni gestite da unico titolare. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3333757257, e-mail: callimacus3@yahoo.it. ADDETTA PAGHE esperta elaborazione cedolini e pratiche assunzioni, cessazioni, Saol. Disponibilità part e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3403548003. ADDETTO BACK OFFICE 31enne, conoscenza Office, lingua italiana valuta proposte in qualsiasi settore an-
che part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3392418559, e-mail: solano. francesco@ libero.it. ADDETTO CONTABILITÀ GENERALE esperienza decennale maturata all’interno di un franchising nazionale di videogames e videonoleggio, con mansioni di addetto alle vendite e responsabile di cassa, chiusura e quadratura cassa, contabilità generale, prima nota, registrazione fatture, bonifici bancari. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Pomezia (Rm) e comuni limitrofi. Telefono 3394203075, indirizzo e-mail: maurice lab@libero.it. ARCHIVISTAgestione autonoma archivi aziendali. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonoare al numero 3475509899, e-mail: daniele_puddu@alice.it. ADDETTO E COLLABORATORE ALLA SEGRETERIA esperienza pluriennale, ottima conoscenza Office e Windows, front-page, database, slide e archiviazione, centralino, appuntamenti e smistamento posta elettronica, ottimo
il segnaposto
uso tastiera pc e rapporto con persone e personale, disponibilità immediata e per qualsiasi tipologia contrattuale. Sede di lavoro: Roma e Castelli Romani. Telefonare al 3489129903, indirizoz email: alessandro.capretti @inwind.it. ASSISTENTE AMMINISTRATIVO laureato in Economia con votazione 110/110, ottimo inglese, ed esperienza pregressa come assistente amministrativo, analista finanziario ed operatore inbound disponibilità full e part time. Sede di lavoro: Roma e Napoli. Telefonare al 3331213957, e-mail: davide. ruoppo@gmail.com. COMMERCIALE ESTERO laureata con esperienza maturata all’estero come junior export manager e back office estero, elevate capacità commerciali, madrelingua inglese e ottima conoscenza lingua francese, ottima padronanza del pacchetto Office, automunita valuta serie proposte da Pmi. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma e territorio nazionale. Tel. 3286753970, e-mail: cri. martinucci@gmail.com.
per inserire le richieste di lavoro
Tutti gli annunci sono
gratuiti
Il coupon è riservato, esclusivamente, a chi cerca lavoro e non può utilizzare il servizio predisposto sul sito internet www.lavorare.net. Non può essere utilizzato per la pubblicazione di offerte di lavoro da parte delle aziende. La firma per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base alla legge 196/03, è obbligatoria. I dati indicati al di fuori del testo da pubblicare sono a uso interno e non verranno diffusi in alcun modo. I tagliandi verranno automaticamente cestinati, allo scadere della richiesta di pubblicazione. La richiesta sarà cestinata e non pubblicata se: • manca la firma del richiedente per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base alla legge 196/03; • manca la sede di lavoro desiderata; • nel testo da pubblicare non è indicato alcun recapito; • il tagliando non è compilato in stampatello.
ANNUNCIO GRATUITO DI RICHIESTA DI LAVORO (Attenzione: per la pubblicazione è indispensabile la vostra firma)
INDICARE CON UNA X IL SETTORE DI INTERESSE ❏ ALBERGHIERO/TURISMO ❏ AMMINISTRAZIONE/SEGRETERIA ❏ ARTIGIANATO/AGRICOLTURA ❏ ASSICURAZIONI ❏ AUTOMOTIVE ❏ BIOLOGIA/CHIMICA ❏ CALL CENTER/TELEMARKETING ❏ COMMERCIO/LOGISTICA ❏ COMUNICAZIONE/EDITORIA ❏ CREDITO/FINANZA ❏ CUSTOMER CARE ❏ EDILIZIA ❏ ELETTRICITÀ/ELETTRONICA ❏ IMMOBILIARE ❏ INFORMATICA/WEB ❏ ISTRUZIONE/FORMAZIONE
“Lavorare” è in edicola a Roma e nel Lazio. Oppure online su: www.mylavorare.net
❏ LIBERE PROFESSIONI/CONSULENZA ❏ MANIFATTURA/PRODUZIONE ❏ MARKETING/PUBBLICITÀ ❏ MECCANICA ❏ MEDICINA/FARMACIA ❏ MODA ❏ NON PROFIT/SERVIZI SOCIALI ❏ RISORSE UMANE ❏ RISTORAZIONE ❏ SICUREZZA/VIGILANZA ❏ SPETTACOLO/EVENTI ❏ SPORT/ESTETICA/BENESSERE ❏ TECNOLOGIA/TELECOMUNICAZIONI ❏ TRASPORTI ❏VARIE/ALTRO ❏ VENDITA/RAPPRESENTANZA
35
IL SOTTOSCRITTO RICHIEDE LA PUBBLICAZIONE DEL SEGUENTE ANNUNCIO:
I DATI PERSONALI QUI INDICATI NON SARANNO PUBBLICATI NOME COGNOME INDIRIZZO
CITTÁ SEDE DI LAVORO: TEL.
PROVINCIA TEL.
Firma per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali in base alla legge 196/03. Senza la firma il tagliando verrà cestinato DA INVIARE A: Lavorare , corso Trieste 185 – 00198 Roma, OPPURE COMPILARE SUL SITO Internet www.lavorare.net
CAP
36 il segnaposto COMMESSA SEGRETARIA ragazza, esperienza a contatto con il pubblico e di segreteria, vari corsi di specializzazione in informatica, esamina serie proposte anche per volontaniggio con paga settimanale. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3930932042, e-mail: antonia.beccia@ email.it. CONTABILE esperienza pluriennale a 360 gradi, bilanci di previsione e di verifica, controllo dei costi e dei ricavi, riassetti aziendali esamina proposte da società. Sede di lavoro: Roma centro-nord. Telefonare al numero 3491683798. CONTABILE con esperienza pluriennale di gestione della contabilità generale fino al bilancio di chiusura, nonché Iva, F24, intrastat, banche, fatturazione, ottima fluente conoscenza inglese, discreta conoscenza lingua francese, gestionali Mago.Net, Zucchetti AdHoc, Gamma TeamSystem, Sap R3 FI. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3398744753, e-mail: stefano1roma@yahoo.it. CONTABILE CON ESPERIENZA ottima conoscenza della contabilità ordinaria, fatturazione attiva e passiva, emissioni Ri.Ba, cespiti, riconciliazioni bancarie, scritture di assestamento fino alla chiusura di bilancio, recupero crediti e gestione del personale, ampia autonomia gestionale. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3666295025, e-mail: mp19031998@yahoo.it. DATA ENTRY SEGRETARIA ragazza, con esperienza nel data entry e nella segreteria, buona conoscenza del computer e tastiera cieca. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3409289254, email: antonellabelardo@ yahoo.it. IMPIEGATA gestione front e backoffice in azienda. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3391678079, email: pamelaborrelli@ yahoo.it. IMPIEGATA diplomata Segretaria di amministrazione, con votazione 56/60, esperienza maturata in studi legali, contabilità inglese e francese, buon uso sistemi informatici e pratica di fatturazione valuta serio impiego anche part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3336441794, e-mail: cinzia fattorini@tiscali.it. IMPIEGATA segreteria, prenotazioni, archivio, inglese, francese, spagnolo, buon uso pc, organizzazione eventi. No agenzie interinali. Disponibilità imme-
24 MARZO 2013
cerco lavoro diata e full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare l numero 3805145052, e-mail: alexa.pio@hotmail.it. IMPIEGATA AMMINISTRATIVA COMMERCIALE esperienza pluriennale in paghe e contributi, fatturazione, contabilità magazzino, gestione commerciale clienti e fornitori valuta serio impiego. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3476696619, e-mail: uminatore@libero.it. IMPIEGATA SEGRETARIA DIREZIONE ORGANIZZATIVA pluriennale esperienza, elevate capacità organizzative e gestionali, conoscenza Office, internet, posta elettronica, redazione offerte, customer service, responsabilità logistica e personale, presenza e predisposizione lavoro in team, attualmente in mobilità. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3387777831, email: a.69croce@libero.it. IMPIEGATO esperienza front office segreteria, data entry, screening curriculum centralinista, addetto reception, buon uso pc, conoscenza inglese, francese valuta impiego anche part time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3386395650, e-mail: giulio.porcelli@ tiscali.it. IMPIEGATO iscritto liste mobilità, categorie protette, 42enne, ultima esperienza settore finanziarie, back e front office, data entry, addetto ai servizi generali, archivio, buon uso pc, patente “DK” valuta proposte diverse. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3388936169, e-mail: antonio.romeo@teletu.it. OPERATORE ottime competenze informatiche tecniche e organizzative aziendali e gestione del personale. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Messina. Tel. 3283969543, e-mail: franco digiorno@gmail.com. OPERATRICE SU PC con larga esperienza maturata in studio notarile, referenziato e veloce valuta impiego part time anche a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3381572822, e-mail: manuelamanga@ yahoo.it. RAGIONIERA esperienza ventennale maturata in studi professionali e società, prima nota, riconciliazioni bancarie, bilanci, Iva, dichiarazioni Iva, 770, cespiti, ottima conoscenza sistemi operativi Zucchetti, Prassi, Ipsoa, buona conoscenza pacchetto Office valuta serio impiego. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma, zona Portuense e limitrofe. Telefonare al numero 3343827206.
RAGIONIERA esperienza decennale co.ge, Iva, elaborazione bilancio, gestione banche, gestione clienti e fornitori, fatturazione, segreteria cerca serio impiego. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma e Castelli Romani. Tel. 3476745611, indirizzo e-mail: savino. paola@gmail.com. RAGIONIERA ABILE SEGRETARIA contabilità e amministrazione buone conoscenze informatiche spiccate doti organizzative relazionali attitudine problem solving iniziativa personale serietà affidabilità. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3450881358. RAGIONIERA CONTABILE esperienza ventennale, iscritta nelle liste di mobilità, legge 236/93 dal 18 giugno 2012, ottima conoscenza pacchetto applicativo Team System valuta serio impiego. Sede di lavoro: Roma, zona Tiburtina talenti. Tel. 3473470309. RAGIONIERE esperienza decennale maturata in studi commerciali e aziende di medie e grandi dimensioni in Co.Ge, Iva, analitica contabilità clienti/fornitori rendicontazione royalties, gestione cash flow, bilancio esamina proposte di lavoro con contratto a tempo indeterminato. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3382607592, indirizzo e-mail: massimiliano. magnani@tiscali.it. RAGIONIERE diplomato in Ragioneria, 43 anni, esperienza Co.Ge. fino al bilancio valuta proposte da studio professionale per praticantato o stage retribuito con rimborso spese. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Ladispoli, Cerveteri, Bracciano (Rm). Telefonare al 3396336615, e-mail: bixio 691@libero.it. RAGIONIERE ABILITATO esperienza ultradecennale, contabilità, Iva, bilanci, unico, adempimenti fiscali/tributari periodici valuta serie proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3478779420, e-mail: a.romano72@tiscali.it. RAGIONIERE COMMERCIALISTA 48enne, esperto contabilità, anche industriale, utilizzo computer, internet, ottime capacità organizzative, visione economica finanziaria disponibile part time per aziende. Massima serietà precisione e discrezione. Sede di lavoro: Aprilia (Rm) e comuni limitrofi. Tel. 069281721, e-mail: mauta pr@libero.it. RAGIONIERE CONTABILE con esperienza quasi decennale maturata in studio commerciale, registrazioni di documenti contabili, con-
trolli bilanci, dichiarazioni fiscali, valuta nuovo impiego in azienda. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma, zone Ostia, Eur, Ostiense, Acilia. Tel. 3401763132, e-mail: alessandro.lori80@ gmail.com. RAGIONIERE RESPONSABILE AMMINISTRATIVO esperienza decennale Co.Ge. dalla prima nota alla chiusura e redazione bilanci IV Dir, riconciliazioni bancarie, scadenze fiscali, gestione libri sociali. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3397268081 e 3931668951, e-mail: luigidv@inwind.it. SEGRETARIA referenziata, ottima conoscenza lingua inglese e uso pc, esperienza maturata i studi legali, valuta proposte part o full time. Disponibilità immediata. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3385855350. SEGRETARIA esperienza in segretariato non contabile, esperienza come baby sitter, come commessa e nei call center valuta serie proposte non occasionali. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Bari. Tel. 3402140134, e-mail: del conte.francesca@virgilio.it. SEGRETARIA esperienza pluriennale nella posizione di segretaria e receptionist in contesti altamente formali, studi medici privati e studi legali, ottimo uso del pc e ottimo rapporto rapporto con il pubblico, massima serietà. Disponibilità immediata e part time mattina. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3334057281, indirizzo e-mail: Francescadt 78@gmail.com. SEGRETARIA esperienza pluriennale front office e contabilità. Disponibilità immediata, anche part time. Sede di lavoro: Roma, Fiumicino (Rm). Tel. 3474702610, e-mail: tatiana_ducci@ yahoo.it. SEGRETARIA 39 anni, ottima conoscenza pc, esperienza segreteria generale, inserimento dati, telemarketing, accoglienza clienti, disponibilità immediata valuta proposte part time mattina o orario continuato fino alle 16. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3286246449, e-mail: morgeto73@gmail.com. SEGRETARIA ragazza seria, volenterosa e veloce nell’imparare, ottima conoscenza pc, archivio, centralino, agenda e telemarketing con esperienza in agenzia immobiliare valuta proposte da enti pubblici e privati. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Indirizzo e-mail: cluzz@hotmail.it. SEGRETARIA AIUTO CONTABILE con buona esperienza lavorativa e pratica contabi-
lità, segreteria, prima nota, fatture, pratiche presso uffici, buona conoscenza computer e vari programmi quali Zucchetti As400, Spiga, Word, internet, Outlook, Passpartout, Theorema valuta serio impiego. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3313165173. SEGRETARIA AMMINISTRATIVA esperienza gestione prima nota, cassa, banche e bonifici, ordini valuta impiego part o full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3388162944. SEGRETARIAAMMINISTRATIVA fatturazione attiva e passiva, inserimento commesse, evasione ordini, smistamento chiamate di intervento, prima nota, archivio, corrispondenza, controllo incassi subagenti e broker, riconciliazioni bancarie. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefomare al 3395023931, e-mail: chicca 8230@gmail.com. SEGRETARIA AMMINISTRATIVA pluriennale esperienza, ottima conoscenza pacchetto Office, internet, riconcilizioni bancarie, fatturazione e bollettazione, recupero credito, prima nota, co.ge. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Guidonia (Rm) e comuni limitrofi. Tel. 3383621447, e-mail: sacco.susanna@gmail.com. SEGRETARIA AMMINISTRAZIONE molto seria, puntuale, ottime conoscenze del pacchetto Office, gestione della posta elettronica, otto anni di esperienza alle spalle, voglia reale e concreta di lavorare valuta proposte da studi. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3771330672, email: elena883@rome.com. SEGRETARIA DATA ENTRY con esperienza, Office, contabilità di base, seria e affidabile. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Indirizzo e-mail: silvia_tes@hot mail.com. SEGRETARIA E CONTABILE con esperienza pluriennale maturata in studi legali e commerciali, segreteria in generale, ottimo uso del pc, passaggi di prima nota, riconciliazioni bancarie, F24, F23, bonifici online, giri esterni, conoscenza programmi contabili Profis e Ipsoa, automunita. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3278560858, email: samanthaventura@ tiscali.it. SEGRETARIA E TRADUTTRICE LINGUA INGLESE 55enne esperienza in traduzioni, segreteria di direzione, generale e legale, ottimo utilizzo pacchetto Office, internet, posta elettronica, tastiera cie-
ca. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3393079404, indirizzo e-mail: carla_belloni @libero.it. SEGRETARIA IMPIEGATA 30 anni, diploma ragioneria, con votazione 91/100, patente“B”, ottima conoscenza pacchetto Office, internet, buona conoscenza lingue inglese, francese, spagnolo, esperienze pluriennali maturate in studi legali e in consorzio farmaceutico valuta serie proposte part e full time, su turni. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3483754606, e-mail: vale. daces@tiscali.it. SEGRETARIA IMPIEGATA esperienza pluriennale centralino, segreteria generale/commerciale, reception, archiviazione, buona conoscenza pc Office, As400, internet e posta elettronica, ottime capacità organizzative, serietà, affidabilità, automunita. Prossima iscrizione liste mobilità. Disponibilità full e part time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Telefonare al numero 3333257192, e-mail: nadia. pappa@libero.it. SEGRETARIA IMPIEGATA addetta centralino, segreteria, gestione clienti/fornitori, fatture, prima nota, gestione ordini. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 069314606, indirizzo e-mail: gida1002@ yahoo.it. SEGRETARIA RECEPTIONIST trentottenne con esperienza pluriennale, battitura testi, fatturazione, internet e posta elettronica, abitante in zona Nuovo Salario valuta serio impiego di 30 ore o full time. Sede di lavoro: Roma, zona nuovo Salario e limitrofe. Tel. 3338904377, indirizzo e-mail: ilarita 1974@libero.it. SEGRETARIA TRADUTTRICE inglese, francese, spagnolo, esperta traduzioni tecniche, Word, Excel, navigazione internet, esperienza centralino valuta collaborazione o impiego part time. Massima serietà. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3493831293, e-mail: daniela.gloriato@virgilio.it.
richieste A /A RTIGIANATO GRICOLTURA
ESTETISTA valuta proposte part time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3469719814, e-mail: giada anselmi@live.it. TAPPEZZIERA 31 anni, esperienza pluriennale nel settore, passione, massima serietà. Disponibilità immediata e full time, anche giornaliera. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3498200366, e-mail: krisirkei@hotmail.com.
24 MARZO 2013
TECNICO AGRARIO con esperienza maturata in fabbriche, in vari reparti. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Angri (Sa). Telefonare al 3384999598, e-mail: mario desiderio@hotmail.it.
richieste A SSICURAZIONI
IMPIEGATA 48enne, esperienza ventennale in campo assicurativo con abilitazione pratiche autodisponibile full o part time, anche come segretaria. Massima serietà. Sede di lavoro: Roma, Ostia Lido e zone limitrofe. Telefonare al numero 3389679389, indirizzo email: fsantoro12@libero.it. IMPIEGATA QUALIFICATA con pluriennale esperienza in agenzia di primarie compagnie assicurative, presenza, professionalità, elevate capacità gestionali, esperienza di gestione agenzia assicurativa valuta serio impiego, analogo e altro. No vendite. Disponibilità full e part time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare dopo le ore 15 al numero 3398346541, indirizzo email: crocetta5@libero.it. IMPIEGATO cessione del quinto e rami elementari. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3471267053, indirizzo e-mail: simmi-ari 757@libero.it.
richieste B /C IOLOGIA HIMICA
NEOLAUREATA con laurea specialistica in Farmacia dinamica, solare, socievole, determinata, forte passione per il settore e volontà approfondire le esperienze da commessa valuta proposte da farmacie o come apprendista o stagista. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Brescia, Monza, Lodi, Pavia, Varese. Telefonare al numero 3288133614, indirizzo e-mail: gragra.r@ tiscali.it. TECNICO DI LABORATORIO ANALISTA OPERATORE DI PRODUZIONE laureato in Chimica industriale, diploma di Tecnico di laboratorio, esperienza come operatore di camera sterile e addetto al controllo qualità valuta proposte come analista chimico. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Frosinone. Telefonare al numero 3498128893, email: moreno_cerroni@ hotmail.it. TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO laureata con 110 e lode con esperienza in un laboratorio analisi privato. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Telefonare al numero 3925210742, e-mail: alelabella@hotmail.it.
richieste C /T ALL CENTER ELEMARKETING
IMPIEGATO con esperienza maturata in call center spa come dipendente per otto anni con mansioni outbound e inbound, back office e facility management. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3388159805, e-mail: alexander.sx@libero.it. OPERATRICE TELEFONICA HELP DESK call center, outbound, help desk seria e affidabile. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. E-mail: silvia_tes@hotmail.com.
richieste C /L OMMERCIO OGISTICA
ADDETTO ALLA GESTIONE MAGAZZINO VENDITA 13 anni di esperienza nell’amministrazione aziendale, del magazzino, rapporti con il personale, ordini e pagamenti fornitori e clienti, ottimo uso del carrello elevatore, mezzi e pc (pacchetto Office, Excel, posta elettronica, internet). Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma, Terni, L’Aquila. Telefono 3289178170, e-mail: francescovigiani@alice.it. ADDETTO ALLE VENDITE esperienza settore gdo reparto salumeria, frutteria, misti e casse, esperienza settore elettrodomestici e computeristica, competente anche nel settore abbigliamento come controllo qualità produzione tessile e vendita al dettaglio. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma, z ona Spinaceto. Telefonare al numero 3475442399, indirizzo e-mail: carminecirillo 68@gmail.com. ADDETTO VENDITA cassa rifornimento merci. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3486442663, email: regina59@libero.it. BARISTA poca esperienza. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3484401596, e-mail: francesca_cao@libero.it. COMMESSA addetta alle vendite, addetta cassa, scaffalista disponibile part time anche cone addetta alle pulizie e baby sitter. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3272931104, e-mail: patrizia 750@yahoo.it. COMMESSO esperienza pluriennale, settore telefonia mobile, ottima conoscenza lingua inglese. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 062070853, e-mail: trombeur@alice.it. IMPIEGATA ottime capacità di pianificazione e organizzazione del lavoro amministrativo che gestisce in au-
cerco lavoro tonomia, buone capacità di risoluzione dei problemi, ottima conoscenza dei processi organizzativi nel lavoro di ufficio. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3384183285, indirizzo e-mail: nadia. pignataro@alice.it. IMPIEGATO cassiere, repartista, aiuto banco pesce valuta proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3392477487, indirizzo e-mail: sonny70@ fastwebnet.it. MAGAZZINIERE CARRELLISTA RETRATTILISTA addetto al ricevimento merci, stoccaggi, carichi, preparazione ordini, programma As400, esperienza celle frigo. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3281858691, email: a.forniti69@live.it. MULETTISTA abilitato dal 2008 al trasporto di muletti elettrici e a motore. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Pomezia (Rm). Tel. 3343846832, e-mail: alex 198141@live.it.
richieste C /E OMUNICAZIONE DITORIA
AUTORE SCENEGGIATORE REDATTORE cresciuto nell’advertising, attualmente impegnato anche in geopolitica e politica internazionale. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3333626194, email: giampieroventuri@ hotmail.com. GRAFICO immagine coordinata aziende con gli applicativi grafici. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3391678079, e-mail: pamelaborrelli@ yahoo.it. IMPAGINATRICE ragazza madrelingua spagnolo ottimo italiano, cerca serio lavoro, ottima conoscenza programmi di grafica e office mac e pc. Esperienza pluriennale. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3497158241, e-mail: paulinaburbano@ hotmail.com.
propensione alla vendita telefonica, accoglienza e supporto al cliente, controllo situazione contabile ed emissione di documenti, inserimento dati a sistema. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Pomezia (Rm). Tel. 3384601033, e-mail: iskra77@inwind.it.
e progettazione), sistemi elettrici automatici. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Bologna. Telefonare al al 3204006275, e-mail: usa. boy@hotmail.it.
richieste E
GRAFICA CONCEPT esperto in grafica digitale, offre collaborazione per progetti, realizzazione siti istituzionali e aziendali, mass marketing, social marketing, lavoro anche a distanza, rapidità di esecuzione, importi economici. Disponibilità consulenza. Sede di lavoro: Frosinone. Telefonare al 3388728238, e-mail: paolopro.eng@gmail.com.
DILIZIA
DISEGNATRICE CAD segreteria, rilievi, disegno architettonico. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 069322606, e-mail: gabrufi@live.it. GEOMETRA trentennale esperienza conduzione commesse pubbliche disponibile per collaborazione in contabilità lavori pubblici, stesura ed iscrizione riserve su atti contabili. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3357057091, e-mail: dipagi @alice.it. GEOMETRA ABILITATO diplomato geometra 75/100, due anni di praticantato, esame abilitazione 72/100, Ecdl base più Ecdl Cad. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Terni. Telefonare al numero 3385359629, email: paluzzi.leonardo@ gmail.com. OPERAIO con esperienza in società edilizie. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Indirizzo e-mail: lalla. fava@libero.it. POSATORE ex artigiano operante nel settore edile, murature, intonacature, pratico in isolamento, posatore pavimentazioni fino alla finitura estetica dei lavori. Disponibilità full time e alle trasferte. Sede di lavoro: Torino e territorio nazionale. Telefono 3283616517, email: nicola.santoiemma@ libero.it. TINTEGGIATORE verniciatura e tinteggiatura di ambienti interni ed esterni. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Itri (Lt). Telefonare al 3203868992, e-mail: rossana sup@tiscali.it.
richieste richieste E /E C /F LETTRICITÀ LETTRONICA
REDITO INANZA
richieste C
ELETTRICISTA QUALIFICATO con esperienza pluriennale, esperto in impianti elettrici civili e industriali, cablaggio quadri elettrici, impianti antincendio, automunito. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3803490609, email: pasqualezanfardino @libero.it.
IMPIEGATA coordinazione delle attività di segretariato, organizzazione e smistamento posta, gestione centralino, archiviazione cartacea ed elettronica,
PERITO ELETTROTECNICO lingua e lettere italiane, lingua straniera (inglese), matematica, elettrotecnica, impianti elettrici, tdp (tecnologie elettriche, disegno
IMPIEGATA BACK OFFICE back office cessioni del Quinto. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3391678079, e-mail: pamelaborrelli@yahoo.it.
USTOMER CARE
richieste I /W NFORMATICA
EB
IMPIEGATO OPERAIO 26enne diplomato in elettronica e con patente informatica europea Ecdl valuta proposte di impiego o come operaio/manovale. CV dettagliato su michele.pagine libere.it. Disponibilità full time. Sede di lavoro: territorio nazionale ed estero. Telefono 3386285900, e-mail: michelex23@live.it. PERITO INFORMATICO Linguaggi di programmazione Php, Javascript (Jquery), Ajax Html, Css, Mysql, Pdo, utilizzo del framework Php Codeigniter e in generale del pattern architetturale Mvc, diagnostica, riparazione e installazione pc. Disponibile full time e per lavoro all’estero. Sede di lavoro: Novara. Tel. 3478807785, e-mail: alberto.rolfini92@ gmail.com.
richieste I /F STRUZIONE ORMAZIONE
DOCENTE QUALIFICATO con esperienza pluriennale, impartisce lezioni (individuali ed in piccoli gruppi) in procedura civile, procedura penale, diritto penale, commerciale, fallimentare, lavoro, pubblico, comunitario, internazionale e consulenza tesi (ricerca, impostazione, correzione). Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3492258774. INSEGNANTE CHIMICA BIOLOGIA dottore in chimica abilitato impartisce lezioni, esegue consulenze per tesi scientifiche e traduzioni. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3343117467, e-mail: s. scognamillo2006@libero.it. INSEGNANTE DI MATEMATICA impartisce lezioni a domicilio di matematica e fisica a studenti di scuole medie superiori e università. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma, zone Africano, Bologna, centro, Nemorense, Parioli, Trieste. Per informazioni telefonare al 3470804864.
il segnaposto
37
INSEGNANTE MATEMATICA E FISICA professore di matematica, fisica e chimica impartisce lezioni e/o ripetizioni per scuole medie e superiori. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3482115446, email: fabrizio.tinebra@ gmail.com.
richieste L /C
IBERE PROFESSIONI ONSULENZA
AVVOCATO abilitato dal 2009 esperienza nell’ambito del diritto civile e penale. Disponibilità consulenza. Sede di lavoro: Empoli (Fi). Telefonare al 3347607498, email: avv. giusyfrazzica@ gmail.com. AVVOCATO ABILITATO con specializzazione in diritto del lavoro, previdenza, esecuzioni fallimenti, diritto di famiglia, tributario valuta proposte da studio legale per collaborazione retribuita. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3283783583, e-mail: avv. silviacomito@libero.it. DIPENDENTE con competenze umanistiche. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare allo 0824313409, e-mail: danj tag@libero.it. LAUREATA ECONOMIA iscritta all’albo dei praticanti dei consulenti del lavoro, effettuata pratica di qualche mese presso studio privato. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefanare al 3463796086, email: giuliacarmellini@ yahoo.it. TRIBUTARISTA dottore commercialista valuta proposte di consulenza fiscale, redazione bilanci, dichiarazione dei redditi, tenuta contabilità a società e ditte individuali. Disponibilità consulenza. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3331906186.
richieste M /P ANIFATTURA RODUZIONE
OPERAIO saldatore a filo elettrodo, operatore macchinari controllo numerico, carrellista con muletto elettrico frontale carropontista, sufficiente lettura disegno tecnico 2d. Disponibilità full time, su turni notturni e festivi e a trasferte. Sede di lavoro: territorio nazionale. Telefonare al numero 3391485379, e-mail: elias 4000@libero.it. OPERAIO SPECIALIZZATO esperto nel montaggio a mano e a macchina di scarpe da donna. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Montevarchi (Ar). Telefonare al numero 3389598434, e-mail: stefanobrandani@ virgilio.it.
38 il segnaposto richieste M /P ARKETING UBBLICITÀ
STUDENTESSA IN MARKETING laurea triennale in Economia e management. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Parma. Telefonare al 3490537557, e-mail: fra. sabino46@hotmail.it.
capacità relazionali, organizzative e spiccate capacità tecniche in ambito commerciale (posizionamento del prodotto in base a strategie di vendita). Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3391152908, e-mail: 0511@libero.it.
richieste richieste N /S M ON PROFIT ERVIZI SOCIALI
ECCANICA
DIPLOMATO tornitore manuale, controllo numerico. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Napoli. Telefonare al 3291976459, email: ciroegiovyxever@hot mail.it. MECCANICO braccetti, cambio olio, filtro olio, filtro aria, freni anteriori e posteriori, ammortizzatori anteriori e posteriori, testina di sterzo, sostituzione pompe e iniettori, sostituzione cambio. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Napoli. Telefonare al 3664995959, e-mail: maurizioefortuna @hotmail.it. MECCANICO molto responsabile e con voglia di lavorare. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3408319098, e-mail: marco scatolini9@gmail.com.
EDUCATRICE ASSISTENTE DOMICILIARE laureata in Scienze dell’educazione, esperienze e motivazione nell’ambito assistenziale, educativo e ricreativo dei disabili e minori, anche per la terza età disponibile part time per strutture private, cooperative sociali e presso domicilio. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3483390616, email: francesca_vavolo@ yahoo.it. OSS E SEGRETARIA D’UFFICIO ESTERO esperienza di 13 anni come corrispondente estera, diploma operatore socio sanitario valuta proposte in ambito sanitario. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Monza e Brianza, Milano. Tel. 3294915382, e-mail: a.salchner@tiscali.it.
richieste R ISORSE UMANE
PERITO INDUSTRIALE addetto macchine Cnc, disegnatore Cad 2D, tornio parallelo, nozioni di software per impianti termoidraulici e fluidodinamici. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Brindisi, Milano e comuni limitrofe. Telefono 3405696798, e-mail: erasmo torcicollo@ tiscali.it.
richieste M /F EDICINA ARMACIA
AIUTO PARAFARMACIA ASSISTENTE competenza e conoscenza dei prodotti Otc, fitoterapici e soprattutto cosmesi per parafarmacia, disponibilità immediata, part time o full time, con compenso trattabile e periodo di prova gratis di una settimana. Sede di lavoro: Roma. Tel. 064390379, email: gianluca.urbanelli@ gmail.com. SEGRETARIA ragioniera consulente del lavoro con esperienza pluriennale valuta serio impiego presso studi medici per lavoro di front office e segreteria. Disponibilità part time dalle ore 9 alle 14. Sede di lavoro: Roma nord e centro. Tel. 3392727205, email: sabely1@virgilio.it.
richieste M ODA
STORE MANAGER esperienza triennale nel ruolo acquisita presso una multinazionale spagnola, ottime
24 MARZO 2013
cerco lavoro
ADDETTO AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE paghe e contributi, ottima esperienza nella gestione dei rapporti di lavoro, comunicazione agli enti, elaborazione paghe e contributi, conoscenza programmi Sap, Hr, As400, Zucchetti, conoscenza programmi rilevazione presenze Sial, Intiway e Ril-pres per la rilevazione presenze, conoscenza di vari contratti di lavoro. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3382615047, indirizzo e-mail: andrea.salvatore 77@gmail.com. RAGIONIERA ESPERTA CONSULENTE DEL LAVORO valuta proposte di impiego da imprese o società. Disponibilità part time dalle ore 9 alle 14. Sede di lavoro: Roma nord e centro. Telefonare al numero 3392727205, email: sabely1@virgilio.it.
richieste R ISTORAZIONE
AIUTO CUOCO AIUTO PASTICCIERE volenteroso, motivato, inquadramento sesto livello, diplomato alberghiero valuta proposte da ristoranti, alberghi, pasticcerie, mense tavole, calde forni e altri laboratori di produzione alimentare. Possibilità di assunzione con le agevolazioni previste dalla legge. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3395071591.
richieste S /V ICUREZZA IGILANZA
ADDETTO ALLA SICUREZZA guardia del corpo. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3455364470, email: aldofondi@libero.it. ADDETTO ALLA SORVEGLIANZA guardiania, portierato. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3479533723, indirizzo e-mail: benedetti-piero @libero.it. COORDINATORE DELLA SICUREZZA appartenente forze dell’ordine valuta proposte. Massima serietà. Sedi di lavoro: Fiumicino (Rm) e Viterbo. Telefonare al numero 3293882346.
Come candidarsi su Lavorare.net Una breve guida ai servizi di Lavorare.net. Visita www.lavorare.net tutti i giorni,troverai sempre qualcosa di nuovo. Articoli, annunci, recapiti di aziende attive sul territorio e in cerca di personale. Puoi consultare la banca dati degli annunci delle aziende partner, puoi candidarti per le proposte di lavoro attinenti al tuo profilo, puoi tenerti informato sul mondo del lavoro e della formazione. Se sei un utente registrato, le opportunità non finiscono qui. Puoi
richieste S /E /B PORT STETICA
ENESSERE
PODOLOGA disponibile part time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3388463551, indirizzo e-mail: podologia. fantacci@tiscali.it.
richieste T RASPORTI
ADDETTO ALL’ASSISTENZA CLIENTI impiegato con pluriennale esperienza nel campo del customer service e in quelli del turismo e dei trasporti aeroportuali, ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. Disponibilità full time e a lavorare su turni nei weekend e nei giorni festivi. Sede di lavoro: Roma, Fiumicino (Rm). Telefonare al numero 3478526787, indirizzo e-mail: emanuele. monaco@ovi.com. AUTISTA con competenze nella guida di mezzi. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Montevarchi (Ar). Per informazioni telefonare al 3389598434, indirizzo email: stefanobrandani@ virgilio.it.
AUTISTA patente “C”, in mobilità. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Padova. Tel. 3403813268, e-mail: chiron.georgiy@libero.it. AUTISTA giovane, con esperienza nella guida di autobus, camion e camion con rimorchio, patente “Ce De” con Cqc merci Cqc persone. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Firenze. Telefonare al 3290495456, email: micheled88@live.it. AUTISTA con esperienza con motrici e pullman, operaio addetto al montaggio di mobili e corion, patente B, C, D, Adr, cqc, Kb. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Bari e territorio nazionale. Tel. 3338367994, e-mail: lorenzomarzulli1969@ libero.it. inserire e tenere sempre aggiornato il tuo curriculum vitae. Le aziende partner di Lavorare.net possono consultarlo e chiamarti per un colloquio. Con la registrazione hai uno spazio tutto tuo, che puoi modificare e aggiornare quando vuoi. Per richiedere la pubblicazione del tuo annuncio sul Segnaposto di Lavorare, il servizio è pratico e veloce. Registrati come candidato, compilando il form con i tuoi dati personali. Subito dopo potrai accedere alla tua pagina personale e inserire il tuo annuncio. Ricordati
PADRONCINO molto esperto Roma e provincia, mezzo proprio, pratico muletto e trespallet. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3477553861. TRASPORATORE MEZZI PESANTI autotrasporattore munito di petenti“C, E”con esperienza anche nel movimento terra e con patentino per gru. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Telefonare al numero 3347871648, indirizzo e-mail: aleros88@ hotmail.it.
richieste V /A ARIE LTRO
ADDETTA ALLE PULIZIE disponibile part time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3397245243,e-mail:lapenna. serena@libero.it. BABY SITTER CON ESPERIENZA educatrice, esperienza e motivazione nell’ambito dell’infanzia, anche nella disabiltà. Serietà e affidabilità. Prezzi modici. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma, preferibilmente Appio Latino. Telefonare al 3483390616.
DIPLOMATA valuta proposte come addetta vendite, cameriera, commessa, promoter. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Messina. Tel. 3408805229, e-mail: oritiniosi.palmira@email.it. FACTOTUM team working, flessibiltà e dinamicità, capacità di dialogo e confronto con i colleghi e supervisor, buona predisposizione a conoscere e approfondire nuove tecnologie nel campo dell’automazione in ambito manifatturiero. Disponibilità full time. Sede di lavoro: L’Aquila. Telefonare al 3470495855, e-mail: cristianaffortunato @virgilio.it. IMPIEGATO ragazzo di 27 anni volenteroso per lavoro e apprendimento. Didi indicare la sede di lavoro, specificando eventualmente la zona o il comune. Presta attenzione al campo dei contatti: il sistema di gestione del servizio online, inserisce in automatico il numero di telefono e l’indirizzo e-mail con il quale ti sei registrato. Se preferisci, invece, indicare altri recapiti per essere contattato dalle aziende che leggeranno l’annuncio sul giornale, cancella i dati presenti in automatico nel form e scrivi quelli che vuoi far pubblicare. Indica, infine, la scadenza dell’annuncio, che puoi
sponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3271638855, e-mail: eros. domaselli@gmail.com. IMPIEGATO CONTABILE tenuta della contabilità generale fino al bilancio di esercizio, registrazioni Iva, richiesta Durc, rapporti con la Cassa edile, assunzione personale operaio, emissione di fatture presso enti pubblici e società private, tenuta giornale contabile e libro mastro. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3381675321, email: ppietravalle@tin.it. INGEGNERE AMBIENTALE perito industriale, con esperienza biennale nel settore delle energie rinnovabili e con esperienza pluriennale nel settore dell’elettronica e delle telecomunicazioni valuta proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: territorio nazionale. Indirizzo e-mail: daniele. rosati9@virgilio.it. INOCCUPATO CON QUALIFICA DI TECNICO INDUSTRIALE esperienza maturata in azienda come sportellista, addetto ai clienti e riscossione cassa e pagamenti,
esperienza in macelleria, bar, come sostituto portiere, agente pubblicitario, volantinaggio e addetto alla consegna di giornali free press. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3403879726, indirizzo e-mail: simone. donati1985 @libero.it. MAGAZZINIERE SCAFFALISTA ragazzo valuta proposte da supermercati o come addetto alle pulizie di condomini e uffici o come operaio edile. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3334960867, email: cioccav@yahoo.it. OPERAIO esperto installazione e riparazione antifurti e sistemi di allarme, pratico anche di montaggio e scegliere tra una, due o quattro settimane. Puoi chiedere la pubblicazione di più annunci, per diversi ruoli o profili professionali. Lavorare è in edicola il lunedì. Raccogliamo il materiale entro il martedì precedente l’uscita del giornale. Per accedere alla pagina di registrazione usa il QR code qui sotto.
riparazione di porte blindate e serrature. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3389931672, e-mail: iagi63@tiscali.it. OPERAIO ragazzo valuta proposte full time come lavapiatti in mense o come dog-sitter e volantinaggio. Disponibile ad altre mansioni. Sede di lavoro: Roma. Tel.3281555073,e-mail:luca. pugliesi@libero.it. OPERAIO GENERICO 31 anni, italiano, esperienza come facchino, magazziniere, scaffalista, traslochi e benzinaio disponibile al trasferimento, flessibilità oraria anche notturna, valuta proposte immediate. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3405825024, e-mail: daniele nardella@libero.it. SEGRETARIA ORGANIZZATIVA pluriennale esperienza nel settore della comunicazione, ottima conoscenza della lingua inglese e francese, buona quella dello spagnolo. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3391167758, indirizzo e-mail: gabetroma @hotmail.com.
SI RINGRAZIA L’EDITORE PER LO SPAZIO CONCESSO
?
A PASQUA RINUNCIA ALLA DIETA E GODITI L’ UOVO DI CIOCCOLATO PIÙ BUONO CHE C ’ È . NON SOLO PERCHÉ È COMPLETAMENTE EQUOSOLIDALE , MA SOPRATTUTTO PERCHÉ AIUTERAI A DARE UN FUTURO MIGLIORE AGLI ANIMALI . PIÙ DIRITTI , PIÙ TUTELE , PIÙ AMORE .
SCOPRI LA PIAZZA PIÙ VICINA A TE SU WWW . LAV. IT
VELOCE, SEMPLICE, GARANTITA LA MEDIAZIONE della CAMERA ARBITRALE DI ROMA
Con oltre 10 anni di esperienza e professionisti di grande valore la Camera Arbitrale risolve le tue controversie commerciali e ti fa risparmiare tempo e denaro. Competenza, Sicurezza, Autorevolezza: se sai di aver ragione, ricorri alla Mediazione. La Camera Arbitrale è un servizio della Camera di Commercio di Roma.
www.cameraarbitralediroma.it Sede operativa: Via dell’Umiltà, 48 - 00187 Roma T. 06.6787758 - 06.52082628