Lavorare 752 del 15 settembre 2013

Page 1

TRENI

FORZE ARMATE

FISCO

Ntv, fermata a Roma in cerca di personale

200 operatori neiCaafromani Diplomati e laureati anche senza esperienza

1778 allievi nella Marina e Aeronautica

servizio a pagina 4

servizio a pagina 11

servizio a pagina 3

Il primo giornale per chi cerca lavoro o vuole cambiare quello che ha

Settimanale • Esce il lunedì • Sito internet: www.lavorare.net • Mail: info@lavorare.net •Tel. 0689275648/50 • Sped. abb. post. 70% Roma aut. C/RM/20/2012

Anno XVI - n. 752 15 settembre 2013 Euro 2,00

autisti 150 al Cotral AERONAUTICO

servizio a pag. 6

25 MECCANICI A FROSINONE Addetti all’assemblaggio a tempo determinato

CENTRI IMPIEGO

Turismo

90offertedilavoro aVITERBOELATINA

600 a Eurochocolate Perugia ti aspetta!

servizio a pagina 9

Dal 18 al 27/10 per accogliere golosi e bambini da tutta Italia



3 Trasporto pubblico Chiamata urgente per sopperire alle gravi carenze di personale 15 SETTEMBRE 2013

assunzioni in corso

Subito 150 autisti al Cotral entocinquanta autisti per Cotral. La notizia, raccolta da “Lavorare” solo qualche ora prima di andare in stampa, è assolutamente attuale e documentata. Ecco i fatti: l’azienda di trasporto pubblico regionale del Lazio ha avviato, non più tardi di una settimana fa, una procedura di urgenza per “l'acquisizione di personale di guida per un periodo di mesi due, eventualmente rinnovabile fino a ulteriori due mesi, al fine di sopperire alle pesanti carenze in organico di tali figure professionali”. E proprio l’inizio ormai prossimo del nuovo anno scolastico ha costretto la società ad “invitare cinquanta agenzie per il lavoro a partecipare alla procedura negoziata”. Lo scorso venerdì 6 settembre c’è stata l’apertura delle buste che ha portato, una volta valutate le condizioni poste da ciascuna azienda interinale, alla scelta del vincitore. Ora la palla è passata alla Regione Lazio, che deve verificare la legittimità del contratto di appalto e dovrebbe dare già oggi, lunedì 9 settembre, parere positivo. A meno di clamorosi intoppi, l’agenzia usci-

è interessato deve obbligatoriamente dare la propria disponibilità immediata e garantire una certa flessibilità per lavorare su turni. Ai prescelti sarà offerto un contratto

C

Oggi via libera dalla Regione all’agenzia vincitrice per le selezioni

ta vincitrice si metterà subito al lavoro. I tempi sono strettissimi: con tutta probabilità le selezioni inizieranno in questi giorni (forse già da domani) e dureranno all’incirca una settimana. Anche se non

è ancora possibile conoscere il nome dell’azienda per il lavoro, sono chiarissimi i requisiti per partecipare al reclutamento: bisogna essere in possesso almeno della licenza media ed avere maturato

2-3 anni di esperienza nel ruolo. Indispensabile la patente di guida D oppure DE, unitamente alla Cqc (la Carta di Qualificazione del Conducente, che però deve essere valida per tutto il 2013). Chi

Ntv fa tappa a Porta Futuro il 24 settembre in cerca di nuovi talenti

Treni privati con tanti posti e stage uovo Trasporto Viaggiatori, fermata a Roma. La compagnia ferroviaria privata di proprietà di Luca di Montezemolo non smette di cercare e assumere personale. L’azienda infatti, nell’ambito del progetto promosso da Porta Futuro “Meethink”, sarà a Roma il prossimo 24 settembre per raccogliere curricula e attrarre giovani talenti nelle sue fila. Un Recruiting day in piena regola, dunque, che permetterà a tutti gli interessati non solo di entrare in contatto con i responsabili delle risorse umane di Ntv, ma anche di conoscere i criteri di selezione, l’organizzazione del lavoro, i requisiti indispensabili per “vincere” le selezioni.

N

Selezioni che, nel dettaglio, sono tuttora apertissime e sono tanti i profili da inserire. A cominciare dai macchinisti, i quali dovranno già aver maturato esperienza (di almeno quattro anni) nel ruolo, buona dimestichezza con il pacchetto Office, diploma di scuola superiore e patente F unita alla licenza europea. C’è posto anche per i cosiddetti “nuclei operativi di vendite”, ovvero professionisti in grado di definire le procedure di vendita per i tour operator, realizzando e modificando di volta in volta i manuali di vendita. In questo caso è necessario essere in possesso di un diploma di laurea in economia e commercio, parlare un buon inglese e preferibilmente conoscere i

Stampa Società Tipografico Editrice Capitolina spa, via di Salone 151, 00131 Roma. Telefono 0649921 N. 752 del 15 settembre 2013 - Anno XVI Chiuso in tipografia venerdì 6 settembre alle ore 20

Editore Impresa 2000 srl Sede legale: corso Trieste,185 00198 Roma Direttore responsabile Luciano Cerasa Impaginazione e grafica Diego Russo per Impresa 2000 Redazione corso Trieste,185 00198 Roma; telefono: 0689275648/50 - fax 0662290171 e-mail: info@lavorare.net Per la pubblicità IMPRESA 2000 servizi editoriali

Tel.: 0689275648/50 - fax 0662290171 pubblicita@lavorare.net sito web: www.lavorare.net

Distribuzione Agenzia Romana Distribuzione srl, via Torre Spaccata 172, Roma, telefono 062325191 Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 558/97 del 10/10/97 Per info sugli abbonamenti rivolgersi alla nostra segreteria di redazione, al numero 0689275648/50 dalle 10 alle 13 Abbonamenti: Trimestrale 15 euro (12 numeri) Semestrale 25 euro (24 numeri); Annuale 50 euro (46 numeri) Modalità di pagamento: - dal nostro sito www.lavorare.net, attraverso il circuito paypal con carta di credito; - con vaglia postale o assegno bancario intestato a: Impresa 2000 srl - corso Trieste,185

00198 Roma

- con bonifico bancario sul conto: Banca Intesa S. Paolo Agenzia n° 55 Codice IBAN IT80V0306903286100000000387

sistemi operativi inventore e Gds. A seguire, largo ai responsabili di budgeting, i “cani da guardia” del bilancio, che saranno impegnati nella pianificazione economica degli investimenti garan-

a tempo determinato della durata di due mesi, con la possibilità di proroga per ulteriori due mensilità. Per conoscere tutti gli aggiornamenti in tempo reale ed avere tutte le informazioni necessarie per presentare il proprio curriculum vitae, visitate il nostro sito internet www.lavorare.net. ANTONIO BIONDI

tendo i risultati economici aziendali. Anche in questo caso serve la laurea in economia e almeno 5 anni di esperienza nel ruolo, con profonde competenze in fatto di reporting, contabilità analitica e analisi delle varianze. A concludere, Ntv raccoglierà le candidature anche dei giovani che vogliono fare una esperienza di stage all’interno di una delle tante direzioni aziendali: dagli affari generali, societari e legali, a quella amministrativa e finanziaria, passando per marketing, sistemi informativi e infine la direzione viaggiatori. Chi è interessato e vuole sin da subito partecipare all’evento, può iscriversi sul sito www.portafuturo.it. L’appuntamento, come detto, è fissato per il 24 settembre alle ore 17, presso la sede di Porta Futuro di Via Galvani 108 a Roma. Informazioni all’indirizzo e-mail info@portafuturo.it. A.B.

sommario ASSUNZIONI IN CORSO

3

•Cotral, 150 assunzioni per autisti In settimana le selezioni a tempo determinato della durata di 4 mesi •Splendor Parthenope raddoppia Nella capitale posto per cuochi, camerieri e personale per il bar •Ministero della Difesa, bando per 1748 volontari e 30 allievi ufficiali •Gi Group, 25 meccanici esperti per un’azienda di Frosinone operante nel settore aeronautico •200 operatori Caaf per campagna fiscale 2014, ecco tutti i dettagli •Zara, caccia a giovani addetti vendita da inserire alla Bufalotta

•Articolo 1, selezioni aperte per 100 assicuratori e altri 100 centralinisti •Eurochocolate, 600 giovani per la fiera internazionale del cioccolato •Centri per l’impiego del Lazio: tutte le opportunità di lavoro più interessanti di questa settimana CRONACHE DEL LAVORO

12

•Oltre 2500 precari nella sanità Zingaretti chiede aiuto al Governo FORMAZIONE & UNIVERSITÀ

•Tecnici Gis, corso (con stage) a Roma con i voucher per l’alta formazione della Regione Lazio

13

SEGNAPOSTO

17

•I nostri annunci di ricerca e offerta di lavoro, verificati uno a uno CONCORSI E LEGGI

25

•Volontari in ferma breve per la Marina militare. La scadenza per il primo blocco fissata al 22/10 •Aeronautica Militare, 30 allievi ufficiali in ferma prefissata


4

15 SETTEMBRE 2013

assunzioni in corso

200 OPERATORI CAF DA FORMARE E ASSUMERE: DIPLOMATI E LAUREATI ANCHE SENZA ESPERIENZA Duecento operatori Caaf nella capitale. La maxi selezione, avviata da Trenkwalder, è appena iniziata. L’agenzia interinale infatti, assieme al Caf Cisl Lazio e la Ss Lazio srl, è alla ricerca di tantissimi addetti alla compilazione dei modelli 730 in vista della campagna fiscale 2014. I tempi sono stretti e c’è bisogno di reclutare da subito molto personale. «Già questa settimana ci saranno due sedute plenarie per individuare i primi profili- spiegano da Trenkwalder- il nostro obiettivo è quello di chiudere le selezioni entro la fine di settembre». Chi è interessato ad inviare il curriculum, dia prima un’occhiata ai requisiti: bisogna avere conseguito

necessariamente il diploma di scuola superiore o un titolo di laurea, possedere una buona dimestichezza con il computer e una ottima predisposizione al contatto con il pubblico. Preferibile, ma non fondamentale, avere maturato esperienza in ambito amministrativo, specificamente con le pratiche fiscale. Già, perché prima dell’inserimento i prescelti parteciperanno ad un corso di formazione interamente gratuito di 170 ore, che li impegnerà due mezze giornate a settimana a partire da metà ottobre 2013 e fino a marzo 2014. Una volta concluso l’iter formativo, i candidati affronteranno un esame finale

che, se superato, porterà all’assunzione con regolare contratto. E qui veniamo alle condizioni lavorative: le risorse presteranno supporto agli uffici di Roma e provincia, con un impegno parttime o a tempo pieno, nel periodo compreso fra aprile e luglio: «anche sespiegano dall’agenzia per il lavoro- sono possibili proroghe fino ad ottobre». Chi vuole presentare sin da subito la

propria candidatura, non perda altro tempo: i curricula possono essere inviate direttamente agli indirizzi di posta elettronica itcaaf@trenkwalderitalia.it oppure a itroma@trenkwalder.it. Per avere maggiori informazioni, invece, basta collegarsi con il sito internet www.trenkwalderitalia.it. A.B.

Attori, cantanti, danzatori per Cappuccetto Rosso Qui lo spettacolo cerca interpreti. Si terranno a Roma, il prossimo 17 settembre alle 9 presso lo Ials, le audizioni per il

“Cappuccetto Rosso” in versione musicale di Marco Giony. Si cercano attori, cantanti e danzatori in grado di

interpretare i ruoli storici della favola e ovviamente, cappuccetto Rosso. info casting@cappuccettoros soilmusical.it.

Nei ristoranti c’e’posto plendor Parthenopes apre e si rinforza. L’innovativa catena di ristorazione di origine napoletana punta a potenziare la sua presenza nella capitale, e ha deciso di farlo in grande. «Il nostro obiettivo- spiegano dall’azienda- è quello di ampliare l’organico del ristorante di via Vittoria Colonna (nei pressi di Piazza Cavour, ndr) e contestualmente inaugurare un nuovo locale nel cuore di Testaccio». Tante i profili ricercati. Il primo è quello di restaurant manager, un professionista in grado di gestire a 360 gradi l’attività della struttura e capace di coordinare le risorse, i contratti di acquisto e le attività di ordinaria amministrazio-

S

ne. Un ruolo di grande responsabilità che necessita di candidati con esperienza nel ruolo maturata in contesti turistici, alberghieri o ristorativi. Indispensabile, poi, conoscere almeno due lingue straniere, possedere ottime doti di leadership e una spiccata propensione al rapporto con la clientela. Anche se esperti, i prescelti verranno comunque inseriti in un percorso di training on the job gratuito per acquisire tutte le competenze necessarie a guidare un locale in completa autonomia. Non solo manager, però. Servono anche figure di sala, bar, cucina e pasticceria. In questo caso bisogna avere già lavorato in bar o ristoran-

Catena napoletana nella capitale

ti, parlare due lingue straniere e dare la propria disponibilità a lavorare su turni anche durante il fine settimana. Le risorse, di età compresa fra i 18 e i 45 anni, verranno assunte al termine di un accurato processo di selezione. Chi è interessato e vuole sin da subito sottoporre la propria candidatura, non deve far altro che inviare il proprio curriculum, provvisto di foto, all’indirizzo di posta elettronica recruiting@splendorparthenopes.com (inserendo nell’oggetto i riferimenti: RIF_restmanSP per il ruolo di restaurant manager; RIF_figSP Per le figure bar, cucina, sala e pasticceria. Per maggiori informazioni visitare il sito internet http://www.splendorparthenopes. com/it/. ANTONIO BIONDI

Ansa Compositi lo vuole con molta esperienza AGENZIA DEL DEMANIO, 4 AMMINISTRATIVI itardatari, L’agenzia del Demanio vi aspetta. L’ente di valorizzazione del patrimonio pubblico, che in estate aveva aperto le selezioni per 10 posti nelle direzioni generali, ha prorogato i termini al 20 settembre. Ricordiamo brevemente tutte le opportunità: si parte con quattro addetti amministrativi per i servizi immobiliari, di cui uno per la struttura di Cagliari e tre per quella emiliana. I candidati devono avere chiara la normativa sugli appalti pubblici e solide nozioni in materia di diritto tributario e amministrativo. Indispensabile la laurea in legge o economia, 5 anni di esperienza nel ruolo ed età inferiore a 35 anni. Le sedi di Firenze, Milano, Udine, Cagliari e Bologna hanno poi bisogno di 5 addetti tecnici, necessariamente diplomati geometri under 29 da assumere con contratto di apprendistato professionalizzante. Per avere tutte le informazioni necessarie e visualizzare i bandi in versione integrale, collegarsi con il sito internet http://www.agenziademanio.it/ (lavora con noi).

R

Capo reparto ad Aprilia A

nsa Compositi, da oltre 50 anni attiva nel settore della progettazione e della produzione di stampi, vuole un capo reparto con molta esperienza. Chi si aggiudicherà il posto sarà inserito nell’officina di costruzione e manutenzione stampi termoplastico e termoindurente dello stabilimento di Aprilia (Rm). Può candidarsi alle selezioni chi ha il diploma di perito meccanico o la qualifica professionale in meccanica. Servono poi competenza sugli stampi in termoindurenti e termoplastici, in tornitura, fresatura, aggiustaggio, nell’utilizzo dei calibri e

degli strumenti di misura, oltre alla conoscenza disegno tecnico. Ma non basta. Chi sarà ammesso al colloquio dovrà anche dimostrare conoscenza delle tecnologie di lavorazione dei centri di lavoro, elettroerosione tuffo e filo, buone competenze relazionali e capacità organizzative e di pianificazione, predisposizione al lavoro in team, orientamento al risultato; passione per la meccanica. Solo chi ha nel cassetto il cv ideale potrà inviarlo via e-mail a ansa@compositi.it, oppure al numero di fax 069276133. L.A.

Chimici brillanti per l’industria farmaceutica

Brillanti laureati in Chimica: l’industria farmaceutica vi cerca. La compagnia di ricerca farmaceutica internazionale seleziona neolaureati in Chimica farmaceutica o Ingegneria da inserire in un percorso formativo della durata di due anni. La selezione si rivolge ai profili che hanno raggiunto eccellenti risultati in ambito accademico. Saranno valutate positivamente le figure che hanno svolto stage o esperienze lavorative nel ruolo per non più di un anno. Completano il profilo la conoscenza della lingua inglese e la disponibilità a effettuare trasferte fuori dall’Italia. I ragazzi prescelti saranno affiancati a un mentor pronto a trasferire la sua professionalità alle nuove leve. L’obiettivo del percorso di formazione è quello di inserire i profili più brillanti in azienda a tempo indeterminato. Potrete candidarvi compilando il curriculum sul sito www.jobsoul.it entro il 3 ottobre. Marica Servolini


15 SETTEMBRE 2013

Trenta posti per laureati e diplomati in ferma prefissata da novembre

Nuovi ufficiali in Aeronautica militare na full-immersion nelle Forze armate per diplomati e laureati. L’Aeronautica mette a disposizione 30 posti per partecipare al quinto corso per allievi ufficiali in ferma prefissata. Si tratta di un’opportunità di formazione e di inserimento nell’arma che prevede il conseguimento della nomina a ufficiale in ferma prefissata dell'Aeronautica militare, ausiliario del ruolo normale del corpo sanitario aeronautico e dei ruoli speciali del corpo del genio aeronautico, del corpo di commissariato e delle armi dell'Aeronautica. L’iniziativa si rivolge ai giovani cittadini italiani di età compresa fra i 17 e i 38 anni. Indispensabile poi, ai fini della sele-

U

Un futuro in divisa. Sono quasi duemila i posti messi a concorso dal Ministero della Difesa per la Marina militare. Parliamo dei volontari in ferma prefissata di un anno che l‘arma intende inserire entro la fine del 2014. I vincitori verranno ripartiti in due blocchi fra gli equipaggi militari marittimi e le capitanerie di porto. Per conquistare uno dei 1.748 posti messi a bando dal ministero serve la scuola media. Ed è necessario superare le prove preselettive e i test psicofisici. Ma andiamo con ordine. Partiamo dai requisiti per accedere alla selezione. Possono inoltrare la domanda i nati dal 22 ottobre 1988 al 22 ottobre 1996, secondo il ruolo prescelto. In generale si tratta di cittadini italiani privi di condanne e in possesso del diploma di scuola media. Ma non è finita qui, perché per posizionarsi meglio in graduatoria influiranno anche il possesso della laurea, del voto di diploma, di eventuali brevetti come quello da bagnino, patenti nautiche o per veicoli, porto d’armi e molti altri titoli di merito. Fra i requisiti fisici, invece, spicca la statura che deve essere compresa tra 1,65 e 1,95 metri per i candidati di sesso maschile, mentre per le donne la soglia minima si abbassa a 1,61 metri. In entrambi i casi, i candidati dovranno dimostrare l’idoneità psicofisica all’impiego nelle Forze armate e l’assenza di dipendenze da alcool

5 Porte aperte da Vitaldent: segretarie e commerciali V assunzioni in corso

zione, l’ idoneità fisica, una statura non inferiore a 1,65 metri per gli uomini e 1,61 per le candidate di sesso femminile. Passiamo ai titoli di studio, che secondo i ruoli vanno dalla laurea

magistrale in Medicina e chirurgia con la relativa abilitazione a esercitare la professione al diploma di maturità che permetta l’accesso all’università, passando per gli attestati da perito industriale, elettronico o navale. Di queste 30 opportunità di formazione circa sei sono riservate ai diplomati presso le scuole militari e ai figli di militari deceduti in servizio. Per partecipare occorre compilare la domanda sul sito www.difesa.it, sezione “concorsi online Difesa” entro il 3 ottobre. Potete consultare i bandi e la relativa modulistica sulla Gazzetta Ufficiale 4a Serie speciale concorsi ed esami n. 70 del 3 settembre 2013. Marica Servolini

italdent, la società specializzata in sevizi odontoiatrici, seleziona odontoiatri per Roma e Pomezia, oltre a receptionist e consulenti commerciali. La multinazionale di matrice iberica intende inserire nel proprio staff odontoiatri in grado di realizzare un piano di trattamento, con un’attività professionale attestata per almeno 5 anni. I medici collaboreranno con l’azienda attraverso una presenza settimanale elaborata su turni. Passiamo alle receptionist di età compresa tra i 25 e i 35 anni, con buona conoscenza dei principali pacchetti informatici, in particolare di Excel. I commerciali sanno lavorare per obiettivi, sono determinati e possiedono esperienza nel settore sanitario. Per visionare le ricerche in corso e candidarsi potrete visitare la sezione “conosci Vitaldent- lavora con noi” del sito www.vitaldent.com. M.S.

Concorsi Basta il diploma di scuola media per l’equipaggio e gli uffici

Un futuro in Marina: 1748 allievi volontari

senza uscire dal proprio profilo. Tutta la procedura sarà attiva sul sito www.difesa.it, nella sezione “siti di interesse-concorsi online Difesa”. In alternativa, ci si può collegare al sito intranet www.persomil.sgd.difesa.it. Attraverso la procedura guidata, realizzata ad hoc per snellire i tempi di reclutamento, potrete riportare i vostri dati personali, il ruolo per cui vi state candidando e aspettare l’email di conferma dell’iscrizione. Se siete indecisi sulla vostra carriera, però, non c’è da preoccuparsi, perché è possibile candidarsi per entrambi i profili. Gli interessati a far parte dell’equipaggio devono inviare le domande dal 23 settembre al 22 ottobre 2013. Mentre per gli uffici della capitaneria si dovrà attendere il periodo compreso fra l'8 gennaio e il 6 febbraio 2014. Per approfondire tutti gli aspetti relativi alle prove di selezione e tutte le disposizioni amministrative potrete leggere il bando che trovate all’interno della Gazzetta ufficiale 4a serie speciale concorsi ed esami n. 69 del 30 agosto 2013.

Tra i requisiti età sotto i 25 e l’idoneità fisica

e sostanze stupefacenti. I prescelti verranno inseriti seguendo la graduatoria di merito in due tran-

che successive: la prima parte dal mese di febbraio 2014, mentre la seconda è prevista per il mese di

maggio, per poi passare a settembre. Gli ultimi ad entrare saranno i vincitori del concorso per la capitaneria di porto, che potranno insediarsi a dicembre 2014. L’invio delle candidature è diverso a seconda del ruolo per cui si concorre. La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata esclusivamente online e poi inviata al sistema informatico centrale di acquisizione delle domande online

Marica Servolini © Riproduzione Riservata

Camerieri, cassiere, pizzaioli e grillisti per un noto locale romano La catena cerca profili commerciali e animatori

Ristorante ‘veloce’ chiama personale Non solo fitness alla Virgin Cassieri, camerieri, cuochi: Bam Bam li vuole giovani e determinati. L’agenzia, su richiesta di una importante azienda di franchising specializzata nella ristorazione veloce ma di qualità, è alla caccia di talenti da inserire nel ristorante di via Sant’Angelo in Bado 49, a Roma. C’è bisogno, nel dettaglio, di tre camerieri di sala dotati di grande dinamismo e con esperienza, anche breve nel ruolo. Stessi requisiti anche per l’altra ricerca, quella che riguarda il ruolo di cassiere,

cui si richiede velocità di calcolo e precisione. Entrambi i profili necessitano di candidati disponibili a lavorare su turni con un impegno part-time o fulltime. A seguire, c’è posto anche per un pizzaiolo ed un grillista: in entrambi i casi è fondamentale l’esperienza, acquisita presso locali o strutture alberghiere. Chi è interessato e vuole partecipare alle selezioni, deve inviare il proprio curriculum all’indirizzo di posta info@cmkservizi.it. A. B.

V

irgin Active, la catena di centri fitness dislocata su tutta la penisola, continua a puntare sugli sportivi. E lo fa cercando professionisti del settore. Partiamo dai consulenti alla vendita in possesso di esperienza nel commercio o nella promozione, preferibilmente in ambito turistico o nel settore delle telecomunicazioni. Le figure dovranno promuovere i nuovi abbonamenti sia nelle strutture che all’esterno. Sono profili brillanti, che sanno gestire il rapporto con il pubblico. Ma il loro ruolo è molto più dinamico, perché potranno

gestire anche gli aspetti commerciali legati agli eventi della catena di centri fitness, in un ambiente vivace, creativo e divertente. Per questo la ricerca si rivolge anche a figure che hanno una breve esperienza nella vendita di servizi maturata nell’ambito del fitness, turismo, assicurazione, telefonia, hotellerie oppure che hanno svolto attività di animazione in villaggi turistici. Ricordiamo che la struttura . Troverete il form di candidatura sul sito http://www.virginactive.it/lav ora-con-noi. M. Serv.


6

15 SETTEMBRE 2013

assunzioni in corso

Concorsi per la nuova stagione

Agenzia per il lavoro Selezione di assemblatori per il settore aeronautico

Teatro Opera Roma: nel coro e nel ballo

25 meccanici a Frosinone orte aperte per i diplomati in Gi Group. La famosa agenzia per il lavoro è stata infatti incaricata, da una importante azienda operante nel settore aeronautico e con sede a Frosinone, di reclutare 25 addetti all’assemblaggio di parti meccaniche. Ecco subito i dettagli della selezione, che si focalizza in particolare su candidati che hanno maturato una esperienza presso le aziende del settore meccanico. Per partecipare alla selezione non c’è bisogno di alcun titolo di laurea: basta il diploma ad indirizzo tecnico o meccani-

P

osti in piedi nella capitale. Il Teatro dell’Opera di Roma ha bandito la scorsa settimana tre concorsi, con l’obiettivo trovare i profili giusti da inserire nel complesso corale e nel corpo di ballo in vista della stagione 2013/2014. I primi due bandi riguardano i coristi: spazio a soprani, mezzosoprani, contralti, tenori, baritoni e bassi, purché maggiorenni e con cittadinanza europea. Domande di ammissione e curriculum via posta elettronica entro il 20 novembre. Parallelamente, la Fondazione Teatro dell’Opera sta raccogliendo curricula per poi stilare, verso i primi di novembre, un elenco di baritoni, tenori e bassi cui attingere per eventuali assunzioni a tempo indeterminato. In questo caso occorre avere un’età compresa non superiore ai 48 anni e preferibilmente un diploma di laurea conseguito presso un conservatorio di musica. Per partecipare c’è tempo fino al 31 ottobre. Il terzo ed ultimo concorso mette sul piatto contratti a tempo determinato ed è riservato ai ballerini di fila. I requisiti? Cittadinanza europea, maggiore età e idoneità fisica all’impiego. Le candidature vanno presentate rigorosamente entro e non oltre il 230 settembre prossimo. L’indirizzo cui fare riferimento per l’inoltro delle domande di partecipazione è il seguente: concorsi.selezioni@operaroma.it. Per avere maggiori informazioni, consultare direttamente tutti i bandi in versione integrale e conoscere in modo più dettagliato i concorsi qui riportati, occorre collegarsi sin da subito con il sito internet www.operaroma.it (sezione: bandi e concorsi).

P

A. BI. © Riproduzione Riservata

Basta il diploma ad indirizzo tecnico Contratti a tempo determinato co unita a una certa precisione e manualità nell’esecuzione del lavoro. E’ ritenuta indispensabile, poi, dai selezionatori avere maturato una certa dimestichezza con le modifiche dei cablaggi e con le installazioni (sia al banco che direttamente sul veicolo). L’agenzia, in sede di reclutamento, sceglierà i profili idonei anche in funzione della disponibilità oraria: l’attività lavorativa, infatti, comporterà un impegno a tempo pieno, spalmato su due-tre turni giornalieri.

In cambio di questa disponibilità , si offrono ai nuovi assunti contratti di somministrazione a tempo determinato. La retribuzione verrà fissata a seconda dell’esperienza precedente dimostrata dai singoli candidati nel ruolo rchiesto . Chi è interessato e vuole sin da subito proporre la propria candidatura non deve

far altro che inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo di posta elettronica cassino.volturno@gigroup.com entro e non oltre il termine ultimo per la raccolta delle domande stabilito per il 30 settembre prossimo. Marica Servolini

Verranno inseriti senza compenso nell’avvocatura capitolina per prepararsi all’esame di abilitazione

Aspiranti avvocati, pratica in Campidoglio iuristi, il Comune vi fa fare pratica. Anche quest’anno Roma Capitale ha indetto una selezione pubblica per praticanti avvocati da inserire presso l’Avvocatura capitolina, permettendo loro di acquisire l’esperienza necessaria a sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della pratica forense. Partiamo da condizioni e requisiti: il percorso di apprendistato non prevede alcuna retribuzione o compenso. Possono partecipare soltanto coloro che, in possesso di una laurea di secondo livello in discipline giuridiche, risultino iscritti nell’elenco dei praticanti avvocati. Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è il 30 settembre prossimo alle ore 15. Le domande vanno presentate presso

G

l’ufficio protocollo dell’Avvocatura, sita in via del Tempio di Giove 21. In alternativa, è possibile inoltrare domanda via fax, al numero 06/ 6781417, oppure via mail all’indirizzo di posta elettronica praticanti.avvocatura@comune.roma.it, inserendo nell'oggetto "Selezione ammissione pratica forense luglio 2013". Per avere maggiori informazioni e consultare direttamente il testo della selezione, basta consultare il sito internet http://www.comune.roma.it/ (cliccando sulla sezione: “struttura organizzativa”- “avvocatura capitolina”- “Praticanti attività forense”). ANTONIO BIONDI

La sede di Roma seleziona due funzionari

Al servizio di Greenpeace uove chance a difesa dell’ambiente. Greenpeace ,l’associazione non profit conosciuta in tutto il mondo sta cercando due profili per la sua sede di Roma. Si parte con un addetto al servizio sostenitori: la risorsa, che avrà il compito di stilare un piano strategico annuale da sottoporre al coordinatore marketing, deve essere laureato (preferibilmente in discipline umanistiche o economiche) ed avere buona dimestichezza con i programmi informatici (Excel, Access e Wordl su tutti), oltre a parlare fluentemente la lingua inglese.

N

Ai fini della selezione, risulta fondamentale dare la propria disponibilità ad effettuare trasferte anche all’estero e possedere ottime doti di negoziazione. Non è finita, perché le selezioni sono aperte anche per un retention manager, professionista in grado di gestire i rapporti con i donatori. Candidature entro il 30 settembre all’indirizzo gaia.calabresi@greenpeace.org E’ necessario inserire nell’oggetto i riferimenti: SS/0813 per il primo profilo; RM/2013 per il manager). A. Bi.

PROGRAMMATORI ESPERTI PER PHILMARK ei informatici alla corte di Philmark. L’azienda specializzata in progettazione e It seleziona programmatori a cui affidare importanti progetti aziendali. La sede di Roma apre le porte a figure in possesso di esperienza nel settore, che abbiano lavorato nello stesso ruolo per circa due anni. In generale la ricerca si rivolge a persone brillanti, dinamiche e proattive che sappiano interagire con il gruppo e soddisfare i clienti. Ciascun ruolo, poi, necessita di specifiche qualità. Il programmatore C/c++, ad esempio, dovrà padroneggiare le librerie QT 4.3 per visual C++, le tecniche multihreading in C++ e il protocollo HTTP/HTTPS. L’analista programmatore, invece, ha tre anni di esperienza nel settore e sarà inserito nella sede di Roma Capannelle.Potrete visionare tutti i profili sul sito www.philmark.it, nella sezione “offerta ai professionisti- job opportunities ”. Il curriculum, invece, può essre inviato in ofrmato pdf all’indirizzo: recruit@philmark.it.

S

M.S.

Addetti vendita da Toys Center Quando lavorare è un gioco da ragazzi. Nella capitale sono aperte le selezioni per addetti vendita di Toys Center. Diplomati o laureati da non più di 12 mesi, con attitudine al contatto con i clienti e dinamismo. Il candidato si occuperà dell’assistenza alla clientela, dell’allestimento degli spazi espositivi e del magazzino. I tirocinanti avranno l’opportunità di mettersi alla prova per tre mesi, durante i quali percepiranno un rimborso spese. Candidature su http://www.ifoamanagement.it/home.asp. M.S.


15 SETTEMBRE 2013

assunzioni in corso

Professionisti per la Apple a Roma A

pple cerca commessi per i suoi store di Roma. A ridosso delle nuove aperture capitoline degli scorsi mesi, la “mela” più famosa del mondo inizia a selezionare figure professionali per Natale. Il profilo ricercato è quello dello ”specialist”, il professionista che affianca l’esperienza alla passione per la tecnologia. Sono persone dalla profonda conoscenza degli articoli Apple che possiedono anche una grande competenza in fatto di vendita e contatto con il cliente. Lo specialista, infatti, dovrà essere particolarmente abile nell’individuare le esigenze dei clienti per offrire le soluzioni più adatte. Per questo le sue doti comunicative e la sua curiosità verso le novità tecnologiche devono essere sempre molto alte. Questa prima tranche di selezioni prevede l’inserimento di 20 persone, che potranno avvicendarsi negli store con orari di lavoro part e full time per la durata di due

mesi. Fra i requisiti che l’azienda descrive nell’annuncio di reclutamento ritroviamo anche l’esperienza lavorativa, anche breve, che consente ai prescelti di orientarsi con maggior facilità tra il lavoro in team e la cura del punto vendita. Di stampo anglosassone, la multinazionale ha sempre un occhio di riguardo per i suoi dipendenti e fornisce loro tutte le opportunità di formazione necessarie a consolidare il proprio ruolo. Tornando ai requisiti del profilo ideale non possono mancare le spiccate attitudini al lavoro di squadra, la flessibilità e l’orientamento al cliente. Coloro che sono interessati all’offerta, possono candidarsi sul sito www.jobsoul.it. Questa volta è il portale di

7

Ald Automotive: analista sistemista

orientamento fra università e lavoro a pubblicare la selezione. Occorre registrarsi seguendo tutte le procedure indicate per la creazione del proprio profilo e l’invio del curriculum. C’è tempo fino al 2 ottobre per aderire all’opportunità di lavoro. MARICA SERVOLINI

Ald automotive ha bisogno di un analista sistemista da inserire nella direzione It. Il prescelto, in possesso di un diploma di laurea in ingegneria dell’informazione, avrà il compito di collaborare con le figure esperte nello sviluppo applicativo. Pronto un contratto di apprendistato di 24 mesi, al termine del quale ci sarà la conferma definita in organico. Si parte con una retribuzione base di mille euro, impegno a tempo pieno. Candidature entro il 3 ottobre, info su http://www.jobsoul.it.

Periti chimici e ingegneri: Johnson&Johnson a Roma Nuovi inserimenti per Johnson & Johnson. La multinazionale apre le porte degli stabilimenti di Pratica di Mare (Rm), Pomezia e

Latina a laureati in Economia, Ingegneria meccanica o industriale, Chimica e tecnologie farmaceutiche. Il candidato ideale

padroneggia la lingua inglese e il pacchetto Office. Candidature sul sito http://jobs.jnj.com. M.S.

Abbigliamento Stage retribuiti con rimborso spese di 300 euro e buoni pasto per diplomati senza esperienza

Zara,commessiaPortadiRoma non si richiede esperienza nel settore né la conoscenza di una seconda lingua oltre all’italiano. Sempre a Roma, c’è posto per vetrinisti che, avendo maturato un’esperienza nel settore di almeno un anno, si occupi a tempo pieno dell’esposizione del vestiario in vetrina. Indispensabile la residenza a Roma e una buona formazione culturale di livello universitario. I candidati, inoltre, dovranno dare la propria disponibilità a lavorare per tutti gli store presenti nel Lazio. Per avere maggiori informazioni o inviare direttamente il proprio curriculum, è necessario visitare direttamente il sito internet http://www.joinfashioninditex.com (cliccando nella sezione: offerte). A. Bi.

’ partita la caccia al commesso. La Inditex, uno dei gruppi di distribuzione di moda più importanti su scala mondiale, già proprietaria di marchi del calibro di Zara, Pull&Bear, Massimo Dutti, Bershka, Stradivarius, Oysho, Uterque e Tempe, sta cercando tanti addetti alle vendite da inserire su Roma. Per lo store griffato Zara, situato all’interno del centro commerciale di Porta di Roma, si offrono opportunità di stage nel ruolo di commesso, retribuiti con rimborsi spese di 300 euro e buoni pasto di 5 euro al giorno. Visti i requisiti, le posizioni sembrano davvero abbordabili: i candidati devono dare la disponibilità a lavorare a tempo pieno e avere conseguito da non più di 12 mesi il diploma di scuola superiore oppure il titolo di laurea. Per il resto,

E

Addetti vendita anche per lo store di Cinecittà

Tra i cosmetici della Lush T

re commessi in fila da Lush. L’azienda inglese, prodruttrice di prodotti cosmetici fatti a mano, è pronta ad inserire nuovi profili nei punti vendita della capitale. Occhi puntati, in particolare, sulla ricerca di un addetto alle vendite per lo store di Cinecittà e due commessi da assumere con contratti a chiamata, sempre nei negozi della capitale. Il primo profilo verrà inserito con contratto di apprendistato professionalizzante, ragione per cui occorre avere un’età non superiore ai 29 anni e buona conoscenza dell’inglese. Per gli

Giovani e consulenti alla corte di Deloitte

assunti “chiamata”, che si occuperanno delle attività di supporto alla vendita, basta un’età inferiore ai 24 anni, grande flessibilità, spirito propositivo, buon inglese e disponibilità a lavorare anche durante i i fine settimana. Per avere maggiori informazioni basta collegarsi direttamente con il sito internet http://www.lush.it/, mente se si vuole inviare sin da subito la propria candidatura l’indirizzo di posta elettronica di riferimento è selezione@lush.it.

Nuove selezioni per Deloitte. L’azienda di consulenza cerca analisti per le sedi di Roma e Milano. Le opportunità si riferiscono sia a profili esperti che a figure con una breve pratica nel ruolo. Lauree quali Ingegneria gestionale o informatica, Matematica o Statistica e un percorso di studi brillante sono i requisiti fondamentali, uniti all’ottima conoscenza informatica e della lingua inglese. I profili andranno ad implementare uno dei dipartimenti strategici dell’azienda: l’analisi del rischio. Per questo i profili ricercati sono in grado di interagire con il gruppo di lavoro, possiedono attitudine al problem solving e spiccate capacità di analisi. Potrete trovare i dettagli sul sito www.deloitte.com.

M.S.

M.S.

Ryanair : torna il ‘cabin Crew’

Dopo l’estate tornano i recrutment days. Ryanair, che replica nella capitale l’ormai collaudata iniziativa del “Cabin Crew”, una giornata interamente dedicata alla selezione di personale di volo da inserire nello staff. La compagnia aerea sarà a Roma l’11 settembre per un nuovo incontro con i giovani interessati a intraprendere una carriera ad alta quota, dando loro la possibilità di confrontarsi con il personale, ascoltare le testimonianze di chi in Ryanair ci lavora e lasciare il curriculum vitae in attesa di una chiamata (anche se non sono escluse assunzioni dirette gia durante la giornata). Per partecipare, bisogna essere maggiorenni, saper nuotare ottimamente e conoscere molto bene la lingua inglese. E non solo: è necessario avere un’altezza che non sia inferiore ai 157 centimetri e una buona capacità visiva. Per partecipare è necessario inviare una copia del curriculum vitae (rigorosamente in inglese) e del passaporto. Per info e prenotazioni c’è il sito www.crewlink.ie (sezione: recruitment days)


8

15 SETTEMBRE 2013

assunzioni in corso

Addetti pulizie “industriali” per il Cpi di Monterotondo Esperti di pulito, qui c’è posto. Proprio così: il centro per l’impiego di Monterotondo ha avviato in questi giorni una interessante selezione, che punta a reclutare sette addetti alle pulizie da inserire in un’azienda di sanificazione industriale con sede a Battipaglia. La ricerca si focalizza in particolare su candidati che, con licenza media, siano in possesso della patente di guida in tasca ed abbiano preferibilmente un’età

compresa fra i 20 e i 35 anni. Le risorse, necessariamente residenti nei pressi di Monterotondo ed iscritti alle liste di mobilità, verranno assunti part-time con contratto a tempo determinato e 500 euro in busta paga, con ottime possibilità di conferma definitiva. Le domande vanno presentate entro e non oltre il 13 settembre. Per informazioni www.provincia.roma.it (sezione: centri per l’impiego).

Tecnologie L’azienda recluta formatori da affiancare a over 55

Vodafone, 500 maestri internet Chi insegna la tecnologia ai più grandi. “A scuola di internet”, questo è il nome del nuovo progetto promosso e realizzato dal colosso delle telecomunicazioni Vodafone. L’azienda, attraverso la sua fondazione, ha bisogno di reclutare 500 giovani formatori, che avranno il compito di colmare le lacune digitali degli over 55. Ecco perché sono già iniziate le selezioni per scegliere i “talenti hitech”: spazio a studenti universitari o neolaureati con una forte passione per il mondo delle tecnologie ed una spiccata propensione alla relazioni interpersonali. I prescelti, necessariamente capaci di parlare in

pubblico e preferibilmente con esperienza in ambito formativo, lavoreranno complessivamente 150 ore che, spalmate su un arco temporale di 3 mesi, frutteranno un contributo economico di mille euro. Chi è interessato e vuole già da ora presentare la propria candidatura oppure conoscere in maniera ancora più dettagliata i contenuti del progetto, non deve far altro che collegarsi con il sito internet http://ascuoladiinternet.it/. In alternativa, è possibile contattare l’indirizzo di posta info@ascuoladiinternet.it. A.B.

Qui il tirocinio ha sapore europeo Uno stage nel cuore dell’Europa. La fondazione EurActive, attiva nel settore dell’editoria e della comunicazione, mette sul piatto un’opportunità di tirocinio all’interno delle sue strutture. Lo stage, della durata complessiva di 6 mesi, partirà il prossimo 18 novembre e prevede un rimborso spese. Chi è interessato e vuole partecipare alle selezioni non deve far altro che collegarsi con il sito http://www.euractiv.com / e compilare l’apposito application form.

Due insegnanti con ottimo inglese per Inlingua Inlingua, l’organizzazione internazionale specializzata nella formazione linguistica, seleziona due laureati con ottima conoscenza dell’inglese da inserire presso le filiali di Roma per dieci mesi. I profili collaboreranno come trainer per sostenere le lezioni tenute dai docenti. Per questo la loro conoscenza dell’inglese deve essere eccellente: in base ai livelli europei deve corrispondere al grado “c1”. Il profilo ideale possiede una laurea in Lingue e culture straniere, triennale o specialistica, buone capacità comunicative e relazionali. Tra le caratteristiche richieste dall’azienda spicca l’esperienza all’estero, che viene considerata un plus allettante. Potete inviare il curriculum all’indirizzo: info@inlinguaroma.com.

Agenzie per il lavoro Sales professional nelle assicurazioni e nel settore delle telecomunicazioni Telecomunicazioni

200 capaci di vendere rticolo 1, la carica dei 200. Proprio così: l’agenzia per il lavoro, per conto di due importanti aziende, è alla ricerca di moltissimi profili da inserire in tutto il Belpaese. Ecco i dettagli: per un famoso gruppo assicurativo internazionale, Articolo 1 seleziona 100 sales professional che, in possesso di un titolo di laurea o un diploma di scuola secondaria, risultino iscritti alla sezione E dell’Isvap. Le risorse verranno inserite direttamente in azienda, in particolare nei settori dei prodotti assicurativi dei rami elementari e vita, con retribuzione variabile in base ai risultati raggiunti e con Partita Iva. Informazioni e candidature direttamente sul sito internet www.articolo1.it. A seguire, un’azienda specializzata nel settore delle telecomunicazioni ha incaricato l’agenzia interinale di

A

CAMERIERI DI SALA E CUOCHI A VOI n 15 in albergo. La filiale di Roma dell’agenzia per il lavoro Adhr raccoglie candidature per dieci camerieri di sala e cinque cuochi capo partita. Ai camerieri di sala, che lavoreranno in una struttura al centro, è richiesta esperienza almeno biennale maturata in alberghi a 4/5 stelle, l’attestato Haccp e competenza in banquettistica e servizio alla francese. Si lavora su turni, per breakfast, lunch e dinner. I cuochi capo partita, con esperienza biennale e disponibilità anche nei fine settimana, lavoreranno in un’hotel storico del centro di Roma. Attestato Haccp e disponibilità su turni, sono necessari anche per qusta posizione. Candidature all’indirizzo roma@adhr.it.

I

analista di budget per Vuetel a Roma

Occorre esperienza selezionare 100 venditori su tutto il territorio nazionale. In questo caso le risorse avranno la possibilità di occuparsi del processo di promozione e vendita, seguendo tutti gli step della trattativa contrattuale. Per prendere parte al reclutamento, però, occorre avere esperienza almeno annuale in attività di vendita e ottime capacità relazionali. Non solo: bisogna dare la propria disponibilità a lavorare full-time anche durante i fine settimana. Per le candidature c’è la mail cv.callcenter@articolo1.it. GIORGIO CARAGLIO

Moto, casa giapponese cerca sette meccanici Appassionati di motori, ecco il posto su misura per voi. Il centro di collocamento di Torre Angela, per conto di una famosa casa motociclistica giapponese, ha bisogno di 7 meccanici in grado di riparare motocicli e ciclomotori. Se volete far parte della selezione, già iniziata, fatevi avanti: basta essere in possesso di un diploma di scuola superiore e della patente di guida. Il lavoro, che richiede una disponibilità a tempo pieno, è inoltre riservato a persone che abbiano già maturato esperienza, anche breve, presso officine di assistenza. Candidature entro il 4 ottobre prossimo. Per informazioni www.provincia.roma.it (sezione: centri per l’impiego).

L’azienda di telecomunicazioni Vuetel cerca un analista del budget su Roma. Il candidato, laureato in economia anche senza esperienza, sarà assunto con contratto di apprendistato professionalizzante della durata di 36 mesi, al termine del quale è prevista (per legge) l’assunzione a tempo indeterminato. Si richiede disponibilità a lavorare a tempo pieno; candidature entro il 4 ottobre prossimo. Per avere maggiori informazioni è possibile collegarsi direttamente con il sito internet http://www.jobsoul.it.

L’azienda inglese cerca consulenti assicurativi

Da ConTe è uscito il 15 C

onTe.it l’azienda del gruppo Admiral cerca 15 consulenti assicurativi per l’area “sales”. Persone spigliate e dinamiche, predisposte al contatto con il pubblico e dalle ottime doti comunicative. Il candidato ideale possiede un’età compresa tra i 23 e i 29 anni, un diploma o una cultura universitaria. I profili supporteranno il dipartimento vendite, assistendo i potenziali clienti nella scelta dei prodotti assicurativi più adeguati alle loro esigenze. Per questo lavoro sono necessarie spiccate capacità analitiche e una forte attitudine alla vendita. È

richiesta anche la padronanza degli strumenti informatici e una piccola esperienza lavorativa, meglio se nel settore assicurativo. Per chi non avesse mai ricoperto questo ruolo, però non c’è da preoccuparsi, perché l’azienda organizzerà numerose sessioni di formazione professionale utili ad acquisire le competenze necessarie. Ogni mese è prevista una retribuzione fissa e degli incentivi. Gli interessati possono candidarsi sul sito www.conte.it, sezione “lavora con noi”. Marica Servolini


15 SETTEMBRE 2013

assunzioni in corso Alberghi Diplomati esperti con età tra 24 e 42 anni

134 alle prenotazioni A Roma servono responsabili. Per conto di importanti strutture alberghiere, il centro per l’impiego di Primavalle sta cercando 134 responsabili cui affidare la gestione dei servizi di prenotazione alberghiera. Le risorse, in possesso almeno di un diploma di scuola superiore, devono avere già maturato almeno tre anni di esperienza nel ruolo. La selezione si concentra, in particolare su persone di età non inferiore ai 24 anni e non superiore ai 42, che sappiano parlare abbastanza bene la lingua inglese (il livello richiesto è il B1) e siano in possesso della

patente di guida B. Si offrono contratti a tempo determinato della durata iniziale di sei mesi, che richiedono un impegno giornaliero a tempo pieno. Chi è interessato e vuole sin da subito proporsi, può farlo presentando la propria candidatura al centro per l’impiego di riferimento. Il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione è fissato per il 31 ottobre prossimo. Per avere maggiori informazioni è possibile collegarsi con il sito internet www.provincia.roma.it (sezione: centri per l’impiego).

9

Indagini statistiche in linea Datamining chiama a Roma Lavorare nelle rilevazioni statistiche con Datamining. La società, che opera nel settore da anni, ha aperto le selezioni per dieci giovani laureati o laureandi che condurranno interviste telefoniche con il metodo Cati. Poche ore di esauriente formazione e i neo intervistatori potranno affrontare con successo il primo turno di lavoro. I requisiti immancabili sono: cultura universitaria, serietà, dimestichezza con il pc, capacità di linguaggio e ottima dizione. Le interviste,

legate alle indagini statistiche e alle ricerche di mercato per enti pubblici e società private, si svolgono su turni di tre o quattro ore la mattina e il pomeriggio. Per alcune indagini, può rendersi necessario il turno serale. Il contratto applicato è quello di lavoro occasionale. La sede operativa è a Roma, in via Ugo Balzani 77. Inviare cv con autorizzazione al trattamento dei dati personali e breve lettera a staff_roma@dataminingsrl .it.

Pronto il tris in Ipab. L’ente gestito dal Comune di Roma mette a concorso tre posti: uno in qualità di istruttore direttivo, uno come istruttore amministrativo e infine un altro nel ruolo di infermiere professionale. Per partecipare serve la laurea. In palio ci sono contratti a tempo indeterminato. Info e bandi su

Ipab: istruttori e infermieri professionali

http://www.ipabromacapitale.it/gare-e-bandi/.

Turismo Torna il 18 ottobre a Perugia: servono giovani per accogliere i golosi di cioccolata

In 600 per Eurochocolate eicento forze fresche per Eurochocolate. Torna a Perugia la manifestazione internazionale interamente dedicata al cioccolato, che come ogni anno attrae tantissimi turisti e golosi provenienti da ogni parte del mondo. La fiera, che si terrà nel periodo compreso fra il 18 ed il 27 ottobre, quest’anno festeggia la sua ventunesima edizione con lo slogan “Evergreen/ la sostenibile dolcezza dell’essere”, per promuovere, oltre al culto del cioccolato, anche una maggiore attenzione ai temi ambientali. A un mese e mezzo dall’evento fervono i preparativi e gli occhi sono puntati in particolare sui giovani: come anticipato infatti, gli organizzatori sono alla ricerca di 600 giovani volenterosi in grado di sup-

S

portare le attività di accoglienza. «Abbiamo bisogno- spiegano dagli uffici di coordinamento di Eurochocolate- di ragazzi fra i 18

volta inviato il curriculum verranno chiamati per un colloquio, durante il quale saranno illustrate loro le condizioni lavorative e la

retribuzione». Le prestazioni saranno pagate attraverso voucher Inps, ragione per cui è necessario iscriversi sul sito dell’istituto pre-

Qui l’idraulico sa il fatto suo. Il Comune di Fabrica di Roma mette sul piatto un posto, a tempo pieno e indeterminato, in qualità di “operaio altamente specializzato idraulico”. Il candidato, con licenza media in tasca, ha un ottimo bagaglio di esperienza e la patente di guida B. Candidature entro il 19 settembre. Informazioni e bando sul sito internet http://www.comune.fabr icadiroma.vt.it/.

internet http://www.eurochocolate.com/ita (cliccando sulla sezione: lavora con noi). ANTONIO BIONDI

Ballerini, performer, cantanti e modelli

Al Comune

Fabrica di Roma: serve un idraulico

videnziale per inviare la domanda di partecipazione. Per avere tutte le informazioni del caso basta collegarsi direttamente con il sito

Colloquio per tutti coloro che invieranno il curriculum e i 25 anni disponibili a lavorare per tutta l’arco della manifestazione. I ragazzi che vogliono partecipare sono i benvenuti: una

ZALANDO, MODA PER LAUREATI Il marchio tedesco Zalando, specializzato nella moda online, ricerca stagisti e professionisti da tutta Europa. Dalle opportunità d’impiego allo stage, ce n’è per tutti i gusti. Requisiti imprescindibili a tutti i profili sono l’ottima padronanza di Office e dell’inglese. Dalla pagina specifica per le candidature del sito www.zalando.it troviamo tre ricerche espressamente dedicate ai madrelingua italiana. Si tratat di laureati in Scienze della comunicazione, Economia o Business management con il pallino per la moda. La sede di lavoro è Berlino, il quartier generale dell’azienda, ma per chi avesse la voglia di misurarsi con altre realtà potrete cercare tra i 14 paesi in cui opera il network, dalla Spagna al nord Europa fino ad arrivare in Asia. Marica Servolini

Audizioni al Centrale B

Dialogo diretto ne seleziona 50

allerini è tempo di scaldare i muscoli. La società di produzione Estrasistole seleziona maggiorenni esperti da inserire nei cast degli spettacoli per la prossima stagione. Si tratta di eventi che varanno luogo nelle maggiori città italiane, da Roma a Firenze, per spingersi anche oltre i confini nazionali. La ricerca si rivolge a ballerini, performer, acrobati, straformisti, cantanti, modelle e modelli. Le audizioni si terranno il giorno 13 settembre presso il Teatro Centrale, in via Celsa 6 a Roma Gli interessati possono leggere i dettagli delle prove sul sito http://www.ials.info/, nella sezione dedicata alle audizioni. Possiamo anticipare che i ballerini dovranno imparare una coreografia in teatro, mentre i performer possono preparare da casa una loro esibizione. Per i cantanti, infine, è prevista una prova in italiano e in inglese. M. S.

A DialogoDiretto è uscito il 50. Si tratta del numero di dialogatori che la società di marketing intende inserire nei suoi stand in tutta Italia. La selezione si rivolge a studenti universitari, neolaureati e neodiplomati di età compresa tra i 18 ed i 30 anni. L’obiettivo è quello di motivare il pubblico a sostenere economicamente i progetti delle organizzazioni non profit. Porte aperte a profili intraprendenti, determinati e capaci di relazionarsi con i passanti. I prescelti lavoreranno per tre settimane consecutive, dal lunedì al sabato. Il lavoro è itinerante e l’azienda rimborserà le spese di viaggio. Non è necessaria una particolare esperienza nel ruolo, dal momento che è garantita la formazione mirata a sviluppare le vostre doti comunicative e di vendita. È prevista una retribuzione fissa settimanale e dei bonus che rispecchiano gli obiettivi raggiunti. Gli interessati possono candidarsi sul sito www.dialogatori.it. Marica Servolini


10 cronache del lavoro

15 SETTEMBRE 2013

Cpi di Ostia: part-time nello studio dentistico

Cpi Viterbo Laureati, diplomati ma anche senza titoli

Tornitori, consulenti e... Dai receptionist ai consulenti, passando per i tornitori. Tutte le opportunità di lavoro del centro per l’impiego di Viterbo. La struttura di collocamento sta cercando, per conto di uno studio professionale con sede a Civita Castellana, un praticante da inserire in qualità di consulente del lavoro. Il candidato in questione, necessariamente in possesso di un diploma di laurea triennale in economia o scienze politiche, deve avere conseguito la patente di guida B. Chi è interessato non deve far altro che inviare la domanda di partecipazione all’indirizzo di posta elettronica centroimpiego.civita@provincia.vt.it (inserendo nell’oggetto il codice di riferimento: 3262/A). A seguire, largo ad un tornitore, richiesto

da un’azienda specializzata nel settore della carpenteria meccanica. La risorsa, con esperienza nel ruolo, verrà assunta a tempo determinato e lavorerà a tempo pieno presso la sede di Civita Castellana. Non è importante il titolo di studio, basta essere veloci e precisi nell’esecuzione dei lavori. Curriculum allo stesso indirizzo di posta menzionato sopra. A Tarquinia, infine, è aperta la caccia ad un addetto alla receptionist. In questo caso l’azienda che richiede il profilo ha bisogno di una figura con esperienza nel settore del marketing aziendale. Indispensabile il diplo-

ma ad indirizzo turistico-alberghiero e una buona conoscenza della lingua inglese. E non solo: occorre anche una buona dimestichezza con i programmi informatici e nozioni in fatto di contabilità. Le candidature, questa volta, vanno inviate all’indirizzo domandaofferta.tarqui nia@provincia.vt.it. A.B.

Il centro per l’impiego di Ostia sta cercando un assistente alla poltrona diplomato da inserire parttime presso uno studio dentistico con sede ad Ostia Lido. Il focus della ricerca è su un diplomato, con esperienza maturata nel ruolo, che sappia utilizzare i principali strumenti informatici. In

cambio si offre un contratto a tempo determinato della durata di 3 mesi con possibilità di proroghe. Preferibile l’iscrizione alle liste di mobilità. Presentare il curriculum al Cpi di riferimento entro l’11 settembre. Per informazioni, www.provincia. roma.it/ (lavoro e centri per l’impiego).

Il centro di collocamento di Rieti sta cercando un candidato di età compresa fra i 18 e i 45 anni che abbia conseguito il titolo di studio meccanico, parli discretamente l’inglese e sia in possesso della patente di guida B. Per questa posizione ci si può candidare fino al 31 ottobre prossimo; per tutte le informazioni e maggiori dettagli sulla posizione

Cpi Rieti: un meccanico con l’inglese

www.portalelavororieti.it/offerte.php.

Cpi di Roma Assicuratori, operatori di telemarketing, addetti gestione credito, agenti di commercio

50 proposte dalla Capitale centri per l’impiego tornano alla carica dopo il periodo estivo. Sono 50 le opportunità di lavoro proposte dai centri di collocamento della capitale, eccole tutte. A cominciare dalla struttura di Velletri, che ha bisogno di 20 assicuratori. I requisiti? Abbordabili: per partecipare basta essere in possesso di un diploma di scuola superiore, buona dimestichezza con i programmi informatici e patente di guida. Ai prescelti verrà offerto un contratto a tempo determinato della durata di 3 mesi (anche se c’è la possibilità di ulteriori proroghe) a fronte di un impegno part-time o a tempo pieno. Preferibile un’età compresa fra i 20 e i 35 anni e ottime doti comunicative. Candidature entro

I

e non oltre il 16 settembre prossimo presso il centro per l’impiego di riferimento Il cpi di Tiburtino invece cerca 10 operatori di telemarketing. Anche in questo caso risulta indispensabile il possesso

almeno del diploma di scuola superiore e, preferibilmente, esperienza nel ruolo. Si offre un contratto di collaborazione con impegno part-time. Domande entro l’11 settembre. A seguire, c’è posto

pure per 10 addetti alla gestione del credito. Diploma superiore, conoscenza dei programmi informatici, esperienza e residenza presso i Castelli Romani o Roma sud sono i requisiti indispensabili.Per queste opportunità c’è tempo fino a domani 10 settembre. Infine, la struttura di Cinecittà sta cercando 20 agenti di commercio da inserire in una impresa specializzata nei sistemi di illuminazione a risparmio energetico. Occorre diploma, ottime doti comunicative e residenza sul territorio capitolino. Candidature entro il 27 settembre. Per informazioni visitare il sito http://www.provincia.roma.it/ (lavoro e centri per l’impiego). ANTONIO BIONDI

Spazio a venditori, commessi, segretarie, elettricisti e collaboratori esattoriali

Cpi, 70 offerte allo sportello di Latina A

Latina è uscito il 70. Queste sono le reali opportunità di lavoro che il comune del basso Lazio sta gestendo. Per quanto riguarda i profili, poi, ce n’è per tutti i gusti: dagli elettricisti ai collaboratori esattoriali, dalle segretarie ai venditori, i posti in gioco sono davvero tanti. Partiamo dai dieci operatori esattoriali che si occuperanno del recupero crediti per conto di Btob Srl. I prescelti dovranno invitare i clienti in mora a estinguere il loro credito, instaurando un dialogo diretto con loro. Per questo sono richieste una forte motivazione ma anche la capacità di comunicare e relazionarsi a diversi interlocutori. La società preferisce profili che hanno già esperienza nel settore, ma non esclude nuove leve, che verranno opportunamente formate. Gli interessati possono inviare il proprio curricu-

lum all’indirizzo: mail@btobsrl.it. Passiamo a un’azienda di impiantistica che ricerca cinque operai elettricisti da inserire nel proprio organico. Le figure lavoreranno presso i cantieri che l’azienda ha in appalto. La società mira all’inserimento dei collaboratori migliori attraverso tipologie di contratto che variano secondo l’età e le caratteristiche dei candidati. Indispensabili l’esperienza nel ruolo e la patente b. Non mancano opportunità per i lavoratori disabili, che possono candidarsi per ruoli di commessi o segretarie. Passiamo ai 40 agenti di vendita, profondi conoscitori del territorio provinciale, che dovranno implementare il fatturato rispettivamente del caffè Illy e di If Eenergia, che predilige gli impianti di illuminazione. Si tratta di profili motivati, ener-

gici che sappiano lavorare in autonomia. Completano il profilo il possesso di un veicolo proprio e la capacità di resistere allo stress. Queste ed altre opportunità sono descritte nel dettaglio nella “bacheca lavoro” del sito http://co.provincia.latina.it/. MARICA SERVOLINI

Cpi di Frosinone: 20 con esperienza

Posti caldi a Frosinone. Il Centro per l’impiego della provincia laziale lancia ricerche per diversi profili. Parliamo di carpentieri, autisti, contabili, tecnici informatici ed elettronici. Ma non mancano opportunità per manutentori, muratori e operai. In tutto sono circa 20 profili. Per alcune ricerche si darà la precedenza agli iscritti nelle liste di mobilità oppure ai disabili. In generale sono tutti profili con esperienza nel ruolo. Le selezioni sono suddivise tra i comuni di Frosinone, Sora, Anagni e Cassino. I dettagli di queste ricerche di collaboratori sono segnalati sul sito istituzionale della Provincia di Frosinone, all’indirizzo www.provincia.fr.it. Basta fare scorrere le news fino a quella che più vi interessa. C’è un limite per inviare le candidature che va dal 13 al 20 settembre. In linea di massima è necessario recarsi presso il centro per l’Impiego che cura la selezione con il curriculum. M.S.


15 SETTEMBRE 2013

assunzioni in corso

Uno specialista nella rete Total

Coca-Cola Hbc recluta key account manager

La multinazionale Total, tra le più importanti nel settore della produzione, commercializzazione e distribuzione di carburanti e combustibili, ha avviato in questi ultimi giorni un nuovo reclutamento. Nel dettaglio, la selezione dell’azienda si concentra su un methods officer da inserire nella capitale, che, in possesso di un diploma di laurea in ingegneria e con comprovata esperienza nell’ambito dei contratti e degli acquisti, sia in grado di assicurare il rispetto delle procedure. Per presentare le candidature e avere maggiori informazioni, occorre visitare il sito internet http://www.it.total.com/it/ (lavora con noi- ricerche in corso).

La Coca-cola Hbc, storico marchio produttore della bibita gasata più famosa al mondo, recluta un giovane talento nelle sue fila. Nel dettaglio il reclutamento, iniziato a metà agosto, si concentra in particolare su key account manager, capace di sviluppare ed incrementare i profitti. Per partecipare alle selezioni, occorre avere ottime doti relazionali, fluente inglese, padronanza dei sistemi informatici (soprattutto Sap e Office) ed infine avere conseguito il diploma di laurea, preferibilmente ad indirizzo economico. La ricerca è estesa a tutto il territorio italiano. Candidature entro il 12 settembre sul sito http://www.cocacolahellenic.it/Careers.

Geologi per Oceansismica L

a multinazionale Oceansismica, specializzata nella ricerca e nello studio degli eventi sismici, ha bisogno di due laureati in geologia da inserire in qualità di “Geologist data reporting Junior. Laureati di secondo livello che abbiano già esperienza nell’ambito dell’interpretazione dei dati e disponibili a viaggiare all’estero. saranno assunti a tempo determinato. Candidature entro il 2 ottobre. Informazioni su http://www.jobsoul.it/.

11

Sport scommesse trader e menager Nuove chance griffate Eurobet. L’azienda specializzata nel settore delle scommesse sportive è alla ricerca di un junior trader e due area manager. Il primo, laureato in economia o statistica e appassionato di sport, avrà il compito di gestire le quote e controllare i risultati degli eventi sportivi; i secondi, invece, effettueranno sopralluoghi presso le agenzie Eurobet di tutta Italia, con compiti di supervisione e coordinamento. Info risorseumane@eurobet. it.

Red Bull, diplomati e laureati con le ali Promoter con le ali. La Red Bull è alla ricerca di diplomati o laureati da inserire nel canale commerciale. Le risorse,

con ottime capacità relazionali ed esperienza nel ruolo di Pr, dovranno promuovere le iniziative dell’azienda in giro per

Roma. Per informazioni e candidature c’è il sito http://www.redbulljobs. it/ A. BI.

Responsabile di sala giochi

Eures, chimici e insegnanti ai chimici ai poliglotti: tutte le figure ricercate in giro per l’Italia. La rete Eures anche questa settimana è alla ricerca di diversi profili da inserire in diverse città italiane. La prima selezione è a Trento, ma ha le ore contate: le chance sono per laureati in chimica che abbiano già maturato esperienza nel settore delle analisi Gcms e Lcms su prodotti enologici e bevande. Il loro compito sarà, sostanzialmente, quello di prelevare campioni di alimenti e bevande per effettuare studi e analisi. Ecco perché risulta fondamentale non solo saper gestire la manutenzione e la tarature dello strumentario, ma anche avere una buona dimestichezza con il pacchetto Office ed un discreto inglese (livello B1). Ai prescelti sarà offerto un contratto a tempo

D

determinato della durata di tre anni, in qualità di tecnologo di quarto livello. Come dicevamo la ricerca ha le ore contate: il termine ultimo è fissato per oggi 9 settembre; le candidature a curricula@fmach.it (inserendo nell’oggetto il riferimento: 135_CTT_AGL). Non è finità qui, perché in Campania c’è posto per un insegnante di lingua inglese, che dovrà rapportarsi con i bambini della scuola primaria. Per partecipare al reclutamento, in questo caso, occorre avere un’età compresa fra i 18 e i 30 anni, avere una spiccata predisposizione ai rapporti con i giovani ed esperienza, anche breve, nel ruolo. I curricula vanno inviati a info@enstac.it e a eures@arlas.campania.it.

Le offerte provenienti dalle città italiane

Teatro della Rancia Cenerentola cercasi Si cerca una Cenerentola. No, non è uno scherzo: la Compagnia della Rancia ha bisogno di una giovane soprano o mezzosoprano, di età compresa fra i 18 e i 24 anni, in grado di interpretare il ruolo di Cenerentola nel nuovo spettacolo di Saverio Marconi. Le selezioni saranno effettuate a Milano il 24 settembre presso il Teatro della Luna, ad Assago, a partire dalle 9 e 30. Obbligatoria la prenotazione dell’audizione all’indirizzo audizioni@rancia.com.

ANTONIO BIONDI

L’agenzia per il lavoro Trenkwalder è alla ricerca di un responsabile per un punto vendita di Roma specializzato nel settore gaming. La ricerca è focalizzata su un candidato con esperienza maturata in agenzia di scommesse o sale giochi. Per le candidature visitare www.trenkwalderitalia. it.

Coordineranno le catene retail in tutto il mondo GRUPPO PAM, ECONOMISTI E TECNICI llievi per Pam. La prestigiosa catena di supermercati continua a reclutare giovani talenti da inserire in un percorso formativo ad hoc e assumere in qualità di specialisti di prodotto alimentare. Gli occhi sono puntati in particolare su laureati in discipline economiche o tecnologie alimentari, a patto che abbiano passione per il settore e siano disposti a imparare e mettersi in gioco. Una volta selezionati, gli allievi parteciperanno ad un percorso formativo con l’affiancamento costante di professionisti senior. Successivamente verranno spediti in diverse filiere agroalimentari per imparare i rudimenti del mestiere; al termine di questo periodo, poi, l’inserimento in pianta stabile nell’organico di Pam, con compiti manageriali e di gestione dei prezzi di costo e di vendita. La sede di lavoro è Spinea (Verona), ma a tutti gli interessati si richiede una ampia disponibilità ad effettuare trasferimenti su tutto il territorio nazionale. Per informazioni e candidature visitare il sito internet http://www.lavoraconnoi.gruppopam.it/.

A

Supervisori Max Mara M

ax Mara apre la caccia ai talenti in erba. Il famoso marchio specializzato nel settore dell’abbigliamento, inaugura una nuova selezione e lancia il recruiting che dovrà inserire nell’organigramma mondiale numerosi profili. Stavolta il focus è sui giovani, cui si offre un interessante percorso di sviluppo professionale in azienda, in particolare nel ruolo di shop supervisor. Si tratta di un profilo innovativo, che di fatto ha il compito di coordinare e gestire le catene retail di Max Mara non solo in Italia, ma in tutto il

mondo. Ecco perché si cercano ragazzi che, con una spiccata passione per il settore della moda, abbiano già maturato esperienza all’interno di punti vendita. Indispensabile, poi, avere ottime doti relazionali, attitudine a lavorare in team, buon inglese, capacità analitiche ed essere disponibili ad effettuare trasferte anche internazionali. Per informazioni e candidature ci si può collegare al sito internet http://joinus.max marafashiongroup.com/it/. A.B.


12 cronache del lavoro

15 SETTEMBRE 2013

Nel Lazio E’ il prezzo della Cig, dei licenziamenti e del blocco contratti

Sanità, Zingaretti al governo: aiutateci a stabilizzare precari I

Cgil, persi redditi per 5 miliardi I lavoratori del Lazio dal 2009 ad oggi hanno perso 5 miliardi di euro. Ad affermarlo è Claudio Di Berardino, segretario generale della Cgil Roma e Lazio, durante la conferenza stampa di fine agosto. Il motivo è presto detto « Se mettiamo insieme lavoratori in cassa integrazione, licenziati, lavoratori in mobilità, blocco dei contratti nel pubblico impiego, assenza di contrattazione di secondo livello, contratti di lavoro rinnovati spesso al di sotto del tasso di inflazione, nel Lazio c'è stata una perdita di cinque miliardi di reddito tra le lavoratrici e i lavoratori dal 2009 ad

oggi”. A peggiorare le cose, poi, è arrivato lo scoppio della crisi economica che, secondo il segretario del sindacato guidato da Susanna Camusso: « nel Lazio è arrivata dopo ma ora si trova nella sua massima profondità e comporta un abbassamento della qualità della vita delle persone: su 6.800 sfratti a Roma, 5.300 sono per morosità; l'abbandono scolastico e universitario è il più altro rispetto alle altre regioni centrali, senza contare che nel 2013 sono state 828 le imprese fallite, già il 5% in più rispetto ai primi sei mesi del 2012».

precari della sanità salgono a quota 2.612 e Zingaretti chiede soccorso al governo. Il Presidente della Regione Lazio è intervenuto durante l’incontro con le sigle sindacali dei medici, affrontando il delicato tema legato al personale ospedaliero regionale. « Siamo pronti a fare la nostra parte per risolvere definitivamente un problema che riguarda migliaia di famiglie, unendo il nuovo modello della sanità con la progressiva stabilizzazione del personale» ha detto il governatore. Il problema, secondo Zingaretti, è il blocco del Turn-over: « che caratterizza fortemente da sette anni il nostro territorio. Se questo da un lato ha parzialmente contenuto i costi del personale, dall’altro ha comportato l’aumento dell’acquisto di beni e servizi dall’esterno per garantire i livelli essenziali di assistenza».

L’Inps è sommerso dall’Aspi L’Aspi fa sold-out. A pochi mesi dalla nascita, sono già tantissimi i lavoratori ad aver richiesto l’Assicurazione sociale per l’impiego. Secondo i dati forniti dall’Inps, infatti, a luglio 2013 sono state 192.311 le domande presentate per usufruire dell’indennità, cui vanno

aggiunte le 33mila richieste di MiniAspi. In crescita anche il numero lavoratori mobilitati (13.477). Complessivamente nel 2013 le domande sono state 1.084.694, per un aumento complessivo del 19,8% rispetto al 2012, quando furono 905.111.

! o v o u n è COSMETICA COSMETI CA

Chi coCh AUTONOLEG ordinaCOSMETICACOSMETIC GIO A din gli stogreli iKicoCkohori co 16 frontAUofTOfic NOLEGGIO INFORMATICA stgorli e KikCohardi cinoaord AUeTONO ha il dihaplom st o in o 16 He LEGGIO re in g a fronrtz fila da ilhdaipalomli sKtoikre AppassiINFonati o 1oma6 tfrofonfitce AUTONO alom Kiko L’azienda cerc ORMATIC servizio a pag il d in afidipl ina 5 hip la LE a serviz o GG da il di ti per gli aeroL’aporti tecnAp io a pag Her dipalom olopagissINFa,ORA MA ziendd’ain Ital 16tzfrffoicn e IO servizina iala d io a5pa cerfi ca a serv dip a H ionaTICA peizio r glia pag segin ertzt office 40 in Av ina rviziao5 aeL’arop 10 lomati zieort an nd a pagi iad’cer in di Itacalia Aadpolpeaogssioti te fi na 5 peviz dip cn la ser r gli lom Il primo gio io ae data a pag roL’apo ia servizio a pag INFO,nati ina rna 10d’ Ita i Hert ziertind Il prim le per chi cerca 40 indAv 9 z a cercliaa serpe iinatean vizio o gio lavoro o vuo cnoploe gRMiaATICA diplom gin le cambia r glai pa Il primrnale per ch ae a ro 10 ati re quello porti o gior i cerca passio, 4ser0vizinio a ApagAad nale pe lavoro had’ Italia servche Il prim izio a n va o giorr chi cerca o vuole camb inan pagina d 9 ad i iare qu lavoro te nale 10 cn e ati ello ch per ch o vuol servizio e ha e cam i cerc 40 ina paAginao9logia, biare a lavo quello ro o vanad ch vuol e ha Settimanale • e cam SettEsce e il lunedì • Sito imanale biare servizi intern Set • Esce il lune et: www.lavor qu o

TRASPOTR ASPO RTI TRRT ASIPOTR RTAS I PORTI

MunicMipiunrom Miciun pian uinan icroMipi:m i: ianroi:m roicip m largolaarg90olaau arg90tist ani: rgi90tis olaaau o au ati9tis 0 atiutist per glipescu r glpeola i rscglbu pierscslaguo uo bu li lascs bu n maxinrecl mautam uoslabu i xin reclut U ento ma n am in in U max xi rec vista all’o vista ent s U U o luti re mbr colosseo. inall’ colosseo aom inbra vis del enta ta vis delamclu . L’ co to

all’om L’zia coper agen ta bra los age all’om mento seo lavorolav orolav a per ileo .lonzi L’ssag Etjc Etjoro . L’zia calav l a de il debr ha en ha avvi ag or seleziaoni ato avv selezion Et enrzia oleEt pe iato jca persel90 il pe l jca per se90 ha ezi avle auti insieri hato on via inserire sti ioda ilez avvia r il peaut isti re in div rni in ins pe inse da 90 dive r tis rsi au 90tiaule to le ers ririei-mu remun cipi dicip i di Roeri in Rom datisti divin a. Un’a ersnidii ve i ma .zien i di’az dicip speciacip Un special Ro mu da Ro ien lizz i munda izzasp specma. Un m’az daUnrsniata ta echa a. ial ha ia infa ivinto vin izz ien’az liz tti inf unalto unto ata da att za vin vin app app ie i ta to ha nd to alto dal Comu un , ban a inf ha un ,pa dal Com ban apdito apdit dadi dadi une i fa ne olto attin lto l Co l Co Rom ,pa gestire ba Rom a, gestire nd, ito ma per ne band tti ,eper gemu il serv geilsti diunRo ser st izio viz di ito re maRo di io il ire us.lab labus.lab scuo di il se , pe ser mra, -scu L’in labico L’inc viz arico uscar us.ince iorvdioiziscu . L’in com com o dio-sc per L’iico rà giàràaigià car nc-inc ràaigià pri ar prim egi mi uoi rà coico di à durer di ai apri mi ai durerà co apr pr le nc à re impr ilei e m e-ince du pedu per i ediim r eno re alm alm rà di peràren anni.ann rile i.an otto peorottap aperil anla Vint alm ni.com aVin ni.ta alm la e en com Vin Vint oo en mes peròper ta ottooot e me urg , ò,pe a la lasa, ssa ono rògli co rò,pe no , urauti mm co,ess ora ora stiurgo , ch mma,es to go sti, che gli st urch nogo -aut stie, rann no do dov ora sa chi,vra ori-aau gli e do eaver onn tur o ave matma gltido mesp ato urat e an i auti- , vra vr at oma nn espe tur ureri oreav rien at ato noerav zaenz settset ope setto nel es e esse ape oretor es set e ere ed nel ed tor rie re rie nz ere eess re ed in ed a so nz sessses in posse ne o dell de sesso al ne espos ssopaessere seinre a lla pate l de della ten daguche nte po guidgui in gucon lla diten a che id pate ida aesen padi s-poscons ch ch ente te sporspo coeilns traco ilnstra-tentdie di dispper to rto disppers ort en son oor teeniltetra one. diLa dito e.peracpe cocan coltcol La il -tra rso a ta rac rson lta dicodi lta ne can . e.- rac diture dida di did atu La -ra clu corà caida ca concon re coerà de nd siidLa clud nclu nd nc ver lud vers di marzo tusi at odeso erà reursie cdi.m lave ràfine di mar la di ma vefin arizo Po rso si rslaoe fin Poirzo loquizo. al al via . via lo . la Po loqu Po i per colqu i loqui col- efine i pers i ali via son al pe ona ali.rson peili.rso i coi l-co nali.ali. via l-

serizio serv viz serio arvio ase pag pag viz iziina ina aopa 3gi a3pa gin ana 3

Segn Seg SeSegn gnap ap na os po ato sto posoto sto 15

timanale dì • Sito inte are.n ello ch Esce il lun rnet: ww et • Mail: info@lavorare.ne Set• tim e ha t •Tel. 06892756 anale •edì • Sito w.lavorare.n Esce il luninternet: 48/50 •Sped. et • Mai abb. post. 70% Anno XVI - n. edì • Sit www.lavor l: info@lavorare.n Roma aut. C/RM o intern are.net • Ma et •Tel. 068 17 marzo 731 /20/2012 et: ww 9275648/50 Euro 2,00 2013 w.lavo il: info@lavorare •Sped. abb rare.net .net •Tel. . post. 70% 068927564 • Mail: Roma aut. Anno XVI info@lav 8/50 •Sp C/R M/2 orare.ne 0/2012 ed. abb. Gazzette &17 marzon. 731 post. 70% Concorsi 2013 t •Tel. 06 Eur o 2,00 Roma aut 892756 Anno XVI . C/RM/2 48/50 0/2012 •Sped. 17 ma - n. 731 abb. po Gazzette Euro 2,0rzo 2013 st. 70% & Concor 0 Roma au si t. C/RM/ Anno 20/2012 Gazze 17 XVI - n.

28 nella scuola l’incarico arriva , 28 nellattesc&EuConmcorarzo 731 con l’In valsi uoro la 2,0si0, 2013 L’Istitutol’incar naz 28ico neGaarlla riv valu tazi one ionale per auo , zze la ttesc coendidel educativo l’il’Iform ema & Concla nc nvsist or ar al si ic Invalsi, azio o L’Is ne, ar hatitu 2 unalenellrivasi pub to na sele zion coblic valeuta nzioatomen per l’Inal8nv zioassu per la a scuo ne de coll abo edu tealsi rato catL’I l’ifor sis riivo stieatuditotem tem a n ca determin Invals po ri na ma atova co la, i,pres ziozio lutpu ha nane, soion az di Rom la lica le a iv sela.ezied sede bb co e de onuc to luna perrr la a e ati n pe I concol r ass l’forenIntesisvatem vo cors labiInv e di um ora ban a als L’Iiha tor diti quattro i, det: erm stitu ziols o ma ason puto inse nei, tem tutt ina lezto bb oion va licpo parl di 28di pre lu ato zi e iam na

3

Alm Almaviv a a Milano aviva

AlAlmmaviva a Mi 5an 61an 15615 66nu o annncnc nu avivaalan an nuuinincici In aMiMlan o ilano InIn40 peprprer e11r11 pe 110110 11 In4nda044fra 10 ftw 1po po 0fr0frafriaeriasoso are 0psti Leov Le Le pstoost istiiLLdell nu ’azie nueov Le ’azien nuo nu i so pro ve ov da lead pro poop pr eepr pos deno ste delle ’az teos leader i nel llestr de ’info sftoftwftsettwaorere ’azien ostete de dell da tion no op a ierma e lle for nos seleLll’in

L

TU TUTU RISM RIISM SM SM TUR RI OO OO

ne

Jobsouso gra ,e ae altr og ti svilu tta anch no ramm la pia Joett alis for mmato l,i svi ant ori. bs tiloma pippat gy, serv atorrii e alt ouizio at lup taori l, a20 ret pag pat an fo e alt ser ina tan ali 6.rm stia ti 20 reviz svi ttaio pag lup an ntiasv ser ina paal viz isti.i 6tor seserv ailu papp rviziio gin ataor o a apa pag servizizio gi . 56i.

AAlAAlblblbbeererggrghhiirroo mani erghhiirroommanani 8880 manii 8000pppo pooostsststtiiiiin iinninpppa paaalililio liooo Ad hr Ad rec lut a fac clu AdAdhhrrhrrerere chi ta fa clcluta cchinini

io a pagna 6 .5 ser io servviz izio aa pag. 5 pag. 5

cam facchini caca eri uetaefalav ca hat mmmerererieieieririeri iniat vaccpiap rie la elala tii ti vava piapittati ti

Rore sso figu ta oassed onun pezirla cotra ma lla aleape . bo on edra rice ri, coll eme nt esude ucrcat I con to atriivoabode cor rato l sie r la ter o ea di tem Inba siri mi amm vand strativi quatt na inilsi to ,iti formpost em a e ope di ro:Ro pre hasso rato son se inma rile azione tut pubb o sed In gen di 28 la . tecn to zi on ici. eral par Ifig co e, e liam ure icopro nc pe r o licateo un , llasibo occ upe tra or ri, col fili ricba si as qu rann erc ra lab att o ora de ndato to dell rote m en a ’ana dei str riiti - asosu :tor rm in lisi ati,di dati i te tu am in vi effe no tto e28ope atmi difig nittue o pa Ro indaIn rat pr urm rliam te m po ori ginigen erann ri, a. tra tecoric qua era Illa co litat nici.esso lao cobo le, ive struocc nc sull i rapro tturup ato- sede e erc or estr tosiri era atiqu fili scol nn viasti at amsi ba eo op sup por che de i tera trde mi nd o: e In ll’a era nida ti, iti so dine intor na lisi nno ge 28ra i ett eff tecnic infoind serv fig rmaagi izituitto le, ocni ue tici. parli urieran i. no cuqu ri, pe pr no co ali tr ratat amo strman Non aofi llaobo nn li utt deure ric ivede can i stda rasul ora opp ll’ari lena ersicato sco tivlas to ti, tà per supgli iortu niind po eff e tic lis i am In rte add op ett heue ag etti ran er inige m in alla e nn no ator ca inf ra qu rice neali in orm strati ira sen i cn ser o iutoc so tat le ,r-ive ci. viz cu stre tu repe isute tto. acceNo i pr Per dere nsu sc ra nn lle ici. ma de ola èpp nece nca ori ter ostide ssar no daan chll’e of ili si tàre sede iono op posper infgli ti, po inadd dei orm rtu ane requ da ef i niatigi isiti ett nalica inNo ci. pers nii alla tt ue rv izi al is i o-fese stma qu alric e sen n ru ra pro so ertt nn fess ita acc nc str li.Tr uran tàete ede over eett - tiv e su o oiona pe o. resurèla opolpo pp sc Pe gli desc nec rticni- lle or deised ad rizio asrtu ess tede cailidei prof ere ne in ari ra tti oall in e fo nn he lese rm req mod a iric - eropos ns canna at uis e li actura oicalità dida iti di ceeNo str i. per se deall’in ett nrem soo. Pe rv iz i pro tern li.Trov èan ne o. sede fes tàre ca ceno ere siorio pe ssa na -po r tede rlagl dei pro op iades req i pag ina na lica portsadcri uis fili in zio de iti4all unie elesemo ne tti pearso candid li.Tac nspr rov cera atu odal ofe ric-er ità deall’ st ere di ssi re re teintern deisepr tton o. a-Pe deofi decescr o. reli e èlane iziio ssar r on cand naida arepag ile e li turde mo quina 4 posisitilità li.Trov ea all’in da pr of nopedi es . rsodei pr erete la a ter pascginsiaon acand ofili e le de rizio4 idatur m ne a all’i odalità di nt L’azienda promuove a paerno.

Roma Capital e

Roma Ca pitale Mo bilmità Ro esttaleerna a Capi Mob MRoobilimailitàCatàpies chiam lerna petaester4 te7rn chiaMmobata aità er4 stoe7rnaa in ch Caiampmatilido atape gli pe ia Ca SETTORE PUB in ch mmadotaglpioe r47 BLIin CO Ca piTele SETTOR PUBBLIC docomglunir 4caz7 ioni CovSETTOREcon inO CammTelpieco E BBtti CoSEviTTp,ip, idTelecogmulinicioo azioni coEntPUPUtra raenttLILICCOizaO pA pre viOR nene gomeunnicazio ntBBra CoCollalla vi p, covid

warere

estazie maatiolea selezi trestr zion az de l nolo re selezino a, selse der tech settor de nso on e ien nde az nfoaver dend info ezi az ll’attr a,ll’i lead gy,e se ie onio sele rmati in ien att lez nehn on selez ate tec zion rma fo laer piat rav l olo dee inform leati tica rmers on ate peerpe naat ziion tafo segy, per ol,nla atio ona, te vo rma ttore pe voi att sou prog a, Job in l hn orrm piane proinf rav ram tec rr ivo Job fo voii macatic attr tta gra mat er sou se for ana olo avttan ttgy l,so 20 listi ma atori pro la te or er ic pr mmato 20 riae altre nd

OVS dddiirireetttOoOOVrViVSSS ssiidddiivivrreeeentttttoooarrriii diivveennnttaa ta

Industria

servizio a pag ina

12

servizio

a pagina 12 servizio a pagin a 12 nise Teleco rvizio munic a pag profili care a pagi omuo 10 azioni na 12 in er day a ina ve Ca in cercser a viz diiovaa pass ginao10 ri pr ofili servizi o a pa gina 10

AAgenttii ee call center n call eneter pL’apApeegegegrnzeretniatv vvtArtaiaticiepeolopcacaa1gagavallaccm ennto r t L’p agepr di en zi rofiilizitaliavArAcoartticampolmpoera1ciaavgllilvianeviacam ellalaneecarictnntepiterterocar L’agen m of L’didaigpr co la ic a o m m loci1g pen avim ricepicetarcrctaaleo alav di prorozfiialiAco r comloer er1ciali neallalaecarin fili comtim tolea merc avviianellalariccapital

ppr,cevonidtrenzatti ev atti nne elllla a ppr revididenenza za

iali ne lla

Se il posto finisce nella Rete, lo trovi su

TalInen duti“ ciociari” stria all TaaleIncor riaAbb ntdui“testciodi ciari” gi allaTa care na erIn lednt day co rtuaesti“Casdiricisino in Abiabri” 4 L’acerc aoc zie vari pro alTalandalediacopro mu career ovfili rt e daynatiCae di L’aserv Ab zie “c ssi in cer nd io izio a a ca pr pag arellaerdicodavayrtariomproinauonofilci10veai rib” ca Ca in e dssino L’ace zirca en ser vari i Abb vizda iodipr

erc e capita a le

a pagi

na 9


15 SETTEMBRE 2013

formazione & università

Italia La Fondazione Gimbe firma 30 assegni da 800 euro per studenti e laureati disoccupati

Nuove competenze per i profili sanitari spiranti medici, è il vostro turno. La Fondazione Gimbe, nata per promuovere la formazione e la ricerca in ambito sanitario, ha infatti avviato un progetto che ha come obiettivo quello di far acquisire nuove competenze ai giovani laureandi in discipline sanitarie, non titolari di contratto di lavoro dipendente con il servizio sanitario pubblico. Il progetto si chiama “Gimbe for young” e mette a disposizione 30 borse di studio, interamente sostenute dalla fondazione, del valore di 800 euro ciascuna. I vincitori potranno partecipare al corso di formazione Evidence-based practice. Si tratta di un percorso formativo che per-

A

mette di ottenere l’Ebp core-curriculum, una certificazione europea

Come applicare la pratica medica alle esigenze del paziente che attesta le conoscenze, le attitudini e le competenze necessarie a

tutti i professionisti sanitari. Gli assegni di studio sono rivolti in particolare a studenti iscritti al quinto/sesto anno di Medicina e chirurgia, agli iscritti al terzo anno dei corsi di laurea sanitari di primo livello oppure ai laureati. Il corso si svolgerà a Bologna, nei giorni 18/19 dicembre e 17/18 gennaio 2014. Per presentare la propria candidatura, però, non bisogna perdere tempo: la scadenza è fissata per le ore 12 del prossimo 13 settembre. Il bando integrale e il programma completo del corso sono sul sito internet www.gimbe.org/, nella sezione dedicata, Gimbe4Young. A.B.

13

Impresa fai da te Premi per tesi... rosa La Camera di commercio di Lecco promuove l’imprenditoria “rosa”. Torna per il sesto anno, il concorso intitolato a Maria Grazia Agnesina Beri e rivolto a giovani laureati con tesi sui modelli di business al femminile. Ammesse le aree delle discipline economiche, giuridiche, gestionali, scientifiche e socio-pedagogiche. Tre i premi, da 2mila, da mille e da cinquecento euro. Domande entro il 30 dicembre 2013. Bando integrale sul sito www.lc.camcom.gov.it/.

Ciam Servizi chiama all’appello giovani delle regioni Lazio, Umbria, Sardegna e Calabria pronti a presentare progetti con idee innovative. Saranno erogati tre finanziamenti da 200mila euro ciascuno. È già partita la prima chiamata, che resterà aperta fino al 20 settembre, per gli atenei di Cagliari e Perugia. Occhio al sito ufficiale www.mecenati.ciam.it.

Pronti 200mila euro per idee innovative da atenei del Lazio

Europa Il Lifelong Learning del progetto Leonardo mette in valigia 100 nuovi tirocini ULTIME SETTIMANE PER CANDIDARSI

Tutti pronti per il “Go Tour”

Tirocini comunitari in Corte di giustizia

l’Austria, la Spagna, l’Olanda, la Repubblica Ceca e Cipro. La scadenza per l’invio della domanda di ammissione è fissata al 22 settembre (non farà fede il timbro postale). Dopo aver anticipato la domanda all’indirizzo e-mail eurokom.progetto2@ gmail.com, bisognerà inviarla per raccomandata A/R all’Associazione Eurokom Calabria & Europa sede Europe Direct, c.a. Tuzza Alessandra, via delle Magnolie 47 Siderno (Rc) indicando sulla busta: candidatura progetto “Go Tour”.

di essere seguiti da un tutor, realizzare ed esporre le opere create in residenza. Le domande di partecipazione devono pervenire, entro il 15 ottobre, alla Segreteria tecnico organizzativa del Premio Shanghai 2013 presso Istituto Garuzzo per le arti visive – Igav, via Lessolo 3, 00153 Torino. Informazioni e bando integrale all’indirizzo internet premio shanghai.webnode.it. Nel primo semestre del 2014, sarà avviata la seconda fase del premio, riservata alle residenze italiane per gli artisti cinesi.

Tirocini nell’Ue, siamo alla stretta finale. C’è ancora qualche settimana di margine per partecipare alle opportunità di stage dal sapore comunitario. La Corte di giustizia europea, anche quest’anno, apre le porte ai novelli cittadini dell’Ue che vogliono effettuare un tirocinio all’interno dei suoi uffici in Lussemburgo. Un’opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano fare una bella esperienza di vita e lavoro in una delle più importanti istituzioni sovranazionali. Ecco tutti i dettagli. L’iniziativa è aperta a tutti i giovani che hanno conseguito un diploma di laurea in Giurisprudenza e Scienze politiche, oppure sono in possesso di un diploma in interpretazione di conferenza. Gli stage, rigorosamente retribuiti, dovranno svolgersi prevalentemente presso la Direzione della ricerca e documentazione, la Direzione generale della traduzione, la Direzione dell’interpretazione e il Servizio stampa e informazione. Indispensabile una certa padronanza della lingua francese e preferibilmente dell’inglese. I candidati selezionati, avranno il compito di preparare fascicoli, realizzare ricerche terminologiche ed esercitazioni. La deadline entro la quale inviare le candidature è già stata fissata al 30 settembre prossimo. Le “spedizioni” di tirocinanti partiranno alla volta della Corte di Giustizia attorno al primo marzo 2014, per tornare il primo luglio dello stesso anno. Chi è interessato può inviare il curriculum per posta alle Risorse umane della Corte di giustizia dell'Unione europea, Bureau des stages, Geos 3032, L - 2925 Lussemburgo , allegando i certificati che attestano il possesso dei titoli richiesti. Informazioni e modulistica, sono sul sito internet curia.europa.eu/.

M.B.

A.B.

ento borse in partenza con Leonardo. Sono davvero tante le opportunità di studio e lavoro messe a disposizione nell’ambito del progetto comunitario “Lifelong Learning”. È infatti ai nastri di partenza un’altra importante iniziativa che permetterà a molti giovani di farsi le ossa in giro per l’Europa: si chiama “Go Tour” e mette in palio, appunto, 100 borse di mobilità. Ecco i dettagli. Il programma è destinato prioritariamente a ragazzi tra i 18 e i 35 anni, residenti sul territorio italiano che, in possesso di un diploma di scuola secondaria, risultino disoccupati o inoccupati e

C

abbiano conoscenze tecnicoprofessionali in ambito turistico (valgono sia quelle conse-

tirocinanti sarà quella del turismo giovanile e della ricettività alberghiera, tra musei, campi di lavoro, ostelli, campeg-

Il turismo giovane tra ostelli e musei attende stagisti guite nel corso di studi specifici che quelle maturate con esperienze lavorative pregresse. L’area di inserimento dei

gi, case per turisti, organizzazione per la tutela del patrimonio naturalistico. I paesi ospitanti, ognuno con 20 posti disponibili, sono

ANTONIO BIONDI

Il Premio Shanghai 2013 porta artisti figurativi in Cina SETTE GIORNI PER LA RICERCA La sette giorni di cultura e futuro si aprirà a Roma, in piazza San Lorenzo in Lucina. Il cuore della Capitale sarà la rampa di lancio per l’ottava edizione della “Settimana della scienza”, manifestazione promossa dall’Associazione Frascati Scienza e realizzata in collaborazione con l’assessorato alla cultura della Regione Lazio. Il programma è fitto, tra Roma e Frascati: dal 21 al 27 settembre, per tutto l’arco della settimana, saranno organizzate visite ai più importanti poli museali, agli enti di ricerca e alle università; ci sarà spazio anche per seminari, “aperitivi scientifici” e una passeggiata nella splendida cornice dell’Orto botanico di Roma. Si chiude il 27 settembre, con “La Notte europea dei ricercatori”. Info: www.frascatiscienza.it.

Arte italiana lungo lo Yangtze T

orna il Premio Shanghai. Con l’obiettivo di favorire la ricerca artistica e culturale tra Italia e Cina il concorso mette in palio sei residenze, equamente distribuite tra i due Paesi, a giovani e promettenti artisti italiani e cinesi, tra i 18 e i 35 anni di età. Inaugurano questa seconda edizione del premio gli artisti nostrani, che possono già inviare domanda di partecipazione. I tre vincitori, a partire da gennaio 2014, risiederanno per due mesi a Shanghai, alla East China Normal University dove avranno modo di conoscere e integrarsi con la cultura locale,


14 formazione & università

15 SETTEMBRE 2013

Vietato “non” toccare Maker Faire è a Roma

Formazione gratuita a Roma Challange chiama laureandi

I makers sbarcano a Roma. Per la Maker Faire, grande evento itinerante d’Europa, gli “hobbisti tecnologici del 21esimo secolo” si danno appuntamento all’Eur, al Palazzo dei Congressi, in piazzale J.F. Kennedy, dal 3 al 6 ottobre 2013. Ma chi sono i makers? Appassionati di tecnologia, arte e design, vivono di comunità online, di software e hardware open source e sognano di inventare qualcosa autonomamente e vivere delle proprie invenzioni. La fiera mette in programma, un imperdibile calendario di eventi e testimonianze: momenti formativi, workshop, mostre di geek-art e confronto tra startup. Il tutto sponsorizzato da brand tecnologici del calibro di Intel e Unidata. Biglietti ridotti a 3,50 euro per chi si registra (entro il 20/9) su www.makerfairerome.eu/it/.

Dopo l’università, la formazione è gratuita. In partenza da Challenge Network le selezioni per l’edizione settembre-novembre 2013 dei percorsi “web e social media marketing” e “formazione formatori”. Lezioni a Roma, per 30 giornate full immersion per un totale di 240 ore di formazione, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 18,30. Challenge, grazie ai fondi Forma.Temp offre a laureandi e giovani laureati in cerca di occupazione un’opportunità totalmente gratuita.Chi avrà frequentato almeno il 70 per cento delle ore di lezione, si porterà a casa anche l’attestato di fine Corso. Per candidarsi occorre inviare, entro il 15 settembre, curriculum vitae e lettera motivazionale all’indirizzo e-mail recruitment@challengenetwork.it. Challenge Network è a Roma, in via Nizza 128 e risponde al numero 068554889.

Pmi: quanto pesa la burocrazia N

on c’è solo la crisi a svilire le aziende italiane. Tra carte, pratiche e adempimenti, il peso della burocrazia schiaccia sempre di più il mondo delle pmi. È proprio su questo tema che si basa il premio intitolato al professor Massimo Paoli, promosso e realizzato dall’Associazione Pmi dell’Umbria. In palio, mille euro da assegnare a chi, dal 2012, ha centrato la propria tesi di laurea o di dottorato su questo aspetto. Domande, entro il 31/10, al Presidente dell’Associazione piccole e medie imprese dell’Umbria, Mario Brustenga, piazza della Repubblica 71, 06126 Perugia.

formazione & università

L.A.

Comunicare la scienza Premio Leonardo Ugis 2013, c’è ancora tempo. Scade il 12 ottobre prossimo il concorso bandito dal Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, in collaborazione con l’Unione Giornalisti italiani scientifici.

Due i riconoscimenti sul piatto: uno alla carriera, l’altro riservato a un giovane ricercatore-comunicatore, under 40. Candidature via e-mail a ugis@ugis.it. Regolamento su www.museoscienza.org/, nella sezione news.

La Sapienza punta in alto eritevoli, a voi. Ripartono a tutta forza i due maxi-concorsi targati Sapienza. “Wanted the Best” e “Don’t miss your chance”, questi i nomi dei due bandi promossi dall’ateneo romano. Il primo è finalizzato ad attirare i giovani talenti delle altre università italiane, grazie all’erogazione di 68 borse di studio. I destinatari sono principalmente tutti quegli studenti che, provenienti da qualunque università italiana, hanno conseguito il diploma di laurea di primo livello con una votazione di 110/110 o 110/110 e lode e vogliono iscriversi a un corso di laurea specialistico presso la Sapienza, per l’anno accademico 2013/2014. È importante ricordare che il titolo deve essere stato ottenuto entro

M

Ecco Bic Dibattiti Idee sull’Europa Bic Dibattiti sul futuro dell’Europa. Inizierà il prossimo 23 settembre “#ideas4Europe”, l’iniziativa promossa dall’Unione Europea che permetterà a tutti gli interessati di affrontare, rigorosamente online, una serie di questioni spinose per il futuro comunitario. Un mese di discussioni, a cominciare dal tema del lavoro (in programma dal 23 al 25 settembre) e dei diritti sociali (30 settembre-2 ottobre), per poi approfondire quello delle banche (dal 7 al 9 ottobre) e dell’e-commerce (che è in calendario dal 14 al 16 ottobre). Chi vuole dire la sua o semplicemente conoscere meglio il progetto può visitare il sito internet ec.europa.eu. M.S.

e non oltre 42 mesi (tre anni e mezzo) ed entro il 24esimo anno di età. “Don’t miss your chance” è invece il bando rivolto prettamente a studenti stranieri meri-

Tremila euro per chi cambia Diecimila per stranieri eccellenti tevoli, che hanno conseguito con il massimo dei voti un diploma di laurea in qualunque disciplina di qualunque università italiana, e che risultano già iscritti alla magistrale

MESTIERI E PROFESSIONI

Professione medico legale Qui il detective è in corsia Alla vigila delle prove di ammissione alle facoltà più ambite, vogliamo parlare di una professione che in tempo di crisi gode di ottime opportunità. Si tratta del medico legale, la figura che integra le conoscenze mediche con i dettami della legge. La funzione di questo professionista è infatti quella di risolvere i problemi di natura medica a stretto contatto con la giustizia. Quante volte nelle pellicole noir abbiamo visto il medico legale sul luogo del delitto? Le sue capacità analitiche lo portano a effettuare tutti i sopralluoghi necessari seguendo una procedura ben determinata: raccoglie e cataloga ogni

reperto utile per la risoluzione del caso. Il tutto sarà poi analizzato in laboratorio. Attenzione però: il professionista non è solo il medico-detective delle serie tv. La sua attività in laboratorio lo porta a analizzare tutti i dettagli del caso e a stilare una dichiarazione che ha valore giuridico. Dunque la sua preparazione deve essere eccellente. Oltre a lavorare presso le Asl, il profilo può prestare le sue conoscenze al ramo assicurativo o al settore dell’infortunistica stradale.

per l’anno accademico 2013/2014 presso lo stesso ateneo capitolino. Per loro sono pronti assegni di tutto rispetto: le borse oggetto del concorso hanno durata biennale e portano in “dote” ben 10mila euro complessivi. Pronti a prendere nota delle scadenze. Il 30 dicembre 2013 si chiude il bando “Wanted the Best” mentre per “Don’t miss your chance” c’è tempo fino al 31 gennaio 2014. Chi è interessato, non aspetti tempo: i bandi completi e le domande di partecipazione si possono trovare direttamente sul sito internet www.uniroma1.it (sezione: didattica).

La green economy si impara in Europa

Anche sul versante previdenziale ci sono chance, presso enti pubblici quali l’Inail o l’Inps, per l’accertamento degli stati di invalidità, correlati o meno al lavoro. Un settore che si sta aprendo ai medici-legali negli ultimi anni è poi rappresentato dal contenzioso in tema di responsabilità professionale medica nei casi di malasanità. Le opportunità, quindi, non mancano di certo. Per esercitare la professione è indispensabile avere conseguito il diploma di laurea in Medicina e, preferibilmente, proseguire la propria formazione con una specializzazione in Medicina legale. Si tratta di facoltà a numero chiuso e per accedervi è necessario prepararsi accuratamente in diverse materie. Per questo una buona base nelle discipline giuridiche può aiutare.

Scade il 23 settembre il termine per partecipare al bando Eco-Tech, promosso nell’ambito del Longlife learning Leonardo, che assegna 27 borse di tirocinio all’estero nell’ambito della green economy. Il bando è rivolto a laureati o diplomati con il pallino dell’eco sostenibilità, residenti nelle regioni Lombardia e Molise. In palio ci sono stage formativi di 14 settimane con partenze previste tra il 6 e il 13 gennaio 2014. Le sedi dei tirocini saranno individuate dopo la selezione dei candidati, che potranno indicare, durante il colloquio, una preferenza sul tipo di stage e sulle mansioni da svolgere.Il tirocinio sarà preceduto da un corso di lingua di una o due settimane. Il bando e il modulo per candidarsi al progetto Eco-tech si trovano sul sito cooptempolibero.it.

MARICA SERVOLINI

M.B.

ANTONIO BIONDI


15 SETTEMBRE 2013

formazione & università

Roma Capitale Corti in scena per raccontare passato, presente e futuro del Municipio V. In analogico e in digitale

“Ricomincio da cinque”. Memorie di un quartiere ai 15 minuti, utilizzando rigorosamente il formato di ripresa, per l’appunto, analogico; a differenza del secondo canale, in cui potranno prendere parte soltanto le opere in formato digitale. I migliori lavori verranno inseriti nella programmazione del Nuovo Cinema Aquila per venti giorni. Chi è interessato può inviare la domanda di partecipazione entro e non oltre il 25 novembre prossimo. Per consultare il bando in versione integrale e scaricare il modulo di ammissione basta collegarsi con il sito internet www.comune. roma.it.

orti in scena. Il Dipartimento Cultura di Roma Capitale promuove il concorso di cortometraggi “Ricomincio da cinque”, per raccontare vita, immagini e memoria del Municipio Roma V. L’iniziativa ha però anche un’altra finalità: quella di innovare la proiezione cinematografica, segnando in modo definitivo il passaggio dalla pellicola al digitale. Il concorso, aperto a qualunque genere (fiction, documentario, intervista, docu-fiction, reportage, videoarte) propone due sezioni: “analogica “ e “digitale”. Nella prima i partecipanti entreranno in gara con cortometraggi in italiano non superiori

C

A.B.

Tutto sul cerimoniale corso per aspiranti diplomatici al Sioi

15

Riff: bando aperto per talenti della regia Torna il concorso targato Riff. Il Rome indipendent Film Festival apre le porte a giovani registi capaci di mettere in gara il proprio talento con film e opere prime. Un concorso, questo, giunto alla sua settima edizione, e che anche quest’anno conferma le 13 sezioni di gara già collaudate durante le stagioni passate. In palio, premi del valore di 50mila euro. Gli elaborati vanno inoltrati entro il 15 dicembre, informazioni direttamente sul sito www.riff.it/news.

La Sioi organizza, dal 4 maggio fino all’8 giugno, un corso di formazione per “Esperti in cerimoniale e protocollo nazionale/internazionale”. Gli allievi apprenderanno il codice comportamentale formale da seguire nell’ambito delle relazioni internazionali. Tante le aree di studio in programma, dagli incontri conviviali all’organizzazione delle conferenza internazionali. Per informazioni ed iscrizioni www.sioi.org.

Tecnici Gis in aula a Roma ormare tecnici Gis con solide competenze di utilizzo dei principali sistemi di gestione informatica del territorio, capaci di impiegare le proprie competenze anche nella ricerca attiva del lavoro. È questo l’obiettivo formativo del corso di specializzazione “Lavorare con i sistemi informativi geografici”, realizzato da Solco srl tramite il catalogo interregionale dell’Alta formazione. I partecipanti al corso impareranno ad amministrare in autonomia uno strumento di pianificazione e gestione del territorio come il Gis, sia su piattaforme open source sia su software proprietari (Esri); saranno inoltre supportati nella ricerca attiva del lavoro, attraverso l’attività di orientamento che accompagna il percorso formativo, molto tecnico e altamente qualificante e innovativo. Non è tutto: il corso è pensato per laureati provenienti anche da facoltà non tecniche, quali ad esempio gli archeologi.

F

Le lezioni partiranno a gennaio 2014. Possono partecipare i laureati (a partire dalla triennale) occupati, disoccupati, in cassa integrazione o in mobilità. I gruppi e gli ambiti disciplinari di laurea richiesti sono quelli di agraria, architettura, geo-

Ecco come chiedere il voucher di 4.000 euro biologia, ingegneria, lettere. Dopo l’aula, lo stage con la cooperativa Archeologia, partner del progetto. Sede del tirocinio sarà la sede di Roma della cooperativa che però, a richiesta dei partecipanti, potrà mettere a disposizione anche le sue sedi di Firenze, Bologna e Genova.

Seicento ore equamente distribuite tra aula e stage, con attività outdoor per rilevazioni sul territorio, anche nei cantieri della metropolitana C di Roma, gestiti dalla cooperativa Archeologia. Il costo è di 4.000 euro, e può essere totalmente coperto da un voucher (assegno formativo): la richiesta dei voucher per gli utenti resterà attiva fino al 20 settembre 2013. Possono richiedere il voucher i residenti delle regioni Lazio, Campania, EmiliaRomagna, Marche, Molise, Sardegna, Valle d’Aosta e Veneto. Il Catalogo interregionale 2013 dei corsi di alta formazione è disponibile sul portale Alta Formazione, all’indirizzo www.altaformazioneinrete.it (codice Id 11695). La richiesta di voucher avviene online nell’area del portale dedicata al catalogo. Per informazioni contattare gli uffici di Solco al numero 0670702121 o all’indirizzo e-mail: segreteria@solcosrl.it. LAURA ANDRENACCI

informazione pubblicitaria

Mastergem, al via le iscrizioni alla terza edizione Potrà sembrare contraddittorio ma non è così. In tempi di crisi è la formazione che può servire a trovare lavoro. Dimostrazione ne è Mastergem, il master che forma i manager della green economy. Stando ad alcuni dati del proprio job placement, nella prima edizione – quella del 2012 – il 66% degli studenti che ha frequentato il master ha trovato lavoro nell’arco di dodici mesi. «La formazione è la chiave per trovare un lavoro nei green jobs – spiega Giovanni Hausmann, direttore di Mastergem – Noi abbiamo creato una formula tutta nuova, con le imprese che partecipano attivamente al master perché vogliono individuare qui le figure di cui hanno bisogno. È

un’occasione in più per i ragazzi che così hanno un la possibilità di conoscere le imprese e le imprese conoscere gli studenti». In queste settimane sono partite le iscrizioni per la terza edizione di Mastergem. Ci saranno due percorsi ognuno contraddistinto da 400 ore di didattica teorico-pratica su fonti rinnovabili, gestione sostenibile delle commodity energetiche, tutela e valorizzazione delle risorse naturali ed efficienza e risparmio energetico, mobilità sostenibile, tutela e valorizzazione delle città e dei territori. Al termine della didattica in aula ci sarà la parte pratica, con sei mesi di tirocinio formativo garantito per consentire ad ogni

allievo di applicare operativamente le competenze acquisite e completare così il proprio percorso di sviluppo professionale attraverso un’esperienza sul campo. «Il mondo della Green Economy è molto articolato – prosegue Hausmann – e non è vero che sia solo prerogativa dei laureati in materie tecniche. Oltre a loro le imprese cercano comunicatori, laureati in scienze politiche, giurisprudenza e persino filosofia. L’importante, nella green economy, è avere idee fresche, nuove. E sapersi mettere in gioco». Per informazioni e aggiornamenti è possibile visitare il sito www.mastergem.it oppure scrivere all’indirizzo : segreteria@ mastergem.it.


16 lettere & commenti

15 SETTEMBRE 2013 a cura di Avv. Michela Luison

diritto & lavoro

Quel viaggio non è trasferta

www.studiolegalelatina.it

Il tempo utilizzato nel percorso casa lavoro va computato nell’orario lavorativo. A stabilirlo la Suprema Corte di Cassazione con l’ordinanza numero 18237 del 29 luglio 2013. Il caso preso in esame dai giudici di Piazza Cavour riguarda alcuni lavoratori dipendenti impiegati nel settore edile e altri in

c

a

quello metalmeccanico. In particolare nell’ordinanza viene specificato che, qualora il tempo necessario a raggiungere il luogo di lavoro sia “funzionale rispetto alla prestazione lavorativa” questo rientra nell’attività lavorativa vera e propria. È da considerarsi tempo funzionale rispetto al lavoro svolto,

m

p

a

quello per gli spostamenti quotidiani per raggiungere la sede aziendale, per poi essere destinati ad altre località. Doversi recare in sede, prelevare il materiale occorrente e poi spostarsi sul cantiere aperto determina che tale prima fase necessaria di passaggio debba necessariamente essere inclusa

g

n

nell’orario di lavoro e quindi considerata come straordinario. Il relativo compenso, secondo il giudice d’Appello nel caso in esame, non trattandosi di indennità di trasferta, doveva essere sottoposto a contribuzione nella misura del 50 per cento. Ad analoga conclusione sono giunti i giudici di Piazza Cavour. VALENTINA MACOR

a

abbonamenti abbonamenti abbonamenti

abbonati ora

Lavorare

Quattro buoni motivi

(ordine d’abbonamento)

Nome .............................................................................................................................................................................................................

1

Riceverai il numero di“Lavorare”a casa o in ufficio il martedì, o al più tardi il mercoledì. Alla comodità del non dover cercare il giornale in edicola, si somma la sicurezza di ricevere“Lavorare”in tempo utile per sfruttare le opportunità segnalate ogni settimana dalla redazione.

2 3 4

Il costo dell’abbonamento resterà invariato anche in caso di un aumento del prezzo di copertina di“Lavorare”.

Cognome ................................................................................................................................................................................................... Indirizzo ....................................................................................................................................................................................................... Città ................................................................................................. Prov. .................................. CAP ..................................... Tel. .......................................................... E-mail ................................................................................................................................. Data ..................................................... Per il pagamento della quota di

Firma ............................................................................................................... 50 euro - abbonamento annuale (46 numeri) 25 euro - abbonamento semestrale (24 numeri) 15 euro - abbonamento trimestrale (12 numeri)

Con vaglia postale o assegno bancario intestato a: Impresa 2000 srl - Corso Trieste 185, 00198 Roma; Con bonifico bancario sul conto: Banca Intesa S. Paolo Agenzia n° 55 Codice IBAN IT80V0306903286100000000387 indicando indirizzo per la spedizione del giornale. Per una più rapida attivazione dell’abbonamento potrà inviarci la fotocopia dell’ordine e della ricevuta di pagamento per posta, oppure via fax al numero 0662290171

Eventuali numeri non pubblicati per ragioni indipendenti dalla volontà dell’editore saranno recuperati alla fine dell’abbonamento. L’abbonato avrà diritto di accesso ai servizi che Lavorare mette a disposizione dei lettori (segreteria per ulteriori informazioni, partecipazione alle nostre iniziative).


15 SETTEMBRE 2013

offro lavoro

17

il segnaposto

I profili più richiesti della settimana

Ogni settimana le nostre offerte qualificate e verificate dalla redazione

85

annunci

Alberghiero/Turismo Amministrazione/Segreteria Artigianato/Agricoltura Assicurazioni Automotive Biologia/Chimica Call center/Telemarketing Commercio/Logistica Comunicazione/Editoria Credito/Finanza Customer care Edilizia Elettricità/Elettronica Immobiliare Informatica/Web Istruzione/Formazione

2,35% 5,88% 0,00% 5,88% 0,00% 0,00% 7,05% 2,35% 0,00% 3,52% 0,00% 0,00% 1,17% 14,64% 14,11% 3,52%

Libere professioni/Consulenza Manifattura/Produzione Marketing/Pubblicità Meccanica Medicina/Farmacia Moda Non profit/Servizi sociali Risorse umane Ristorazione Sicurezza/Vigilanza Spettacolo/Eventi Sport/Estetica/Benessere Tecnologia/Telecomunicazioni Trasporti Varie/Altro Vendita/Rappresentanza

4,70% 0,00% 1,17% 1,17% 0,00% 0,00% 3,52% 1,17% 7,05% 0,00% 2,35% 0,00% 0,00% 0,00% 2,35% 12,94%

il segnaposto Sito internet: www.lavorare.net telefono: 0689275648/50 e-mail: l.andrenacci@lavorare.net

offerte offerte A /T LBERGHIERO URISMO

10 ANIMATORI TURISTICI MADRELINGUA RUSSA Ats, Animation Tourism Service seleziona. Partenze immediate per estero e Italia. È richiesto il passaporto comunitario. La società ha sede a Milano. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: estero e Italia. Inviare cv con foto all’indirizzo e-mail: info@animation tourism.com.

mestrale retribuito con possibili sviluppi d’impiego nel settore ricevimento. Requisiti: buona conoscenza lingue inglese e ottime conoscenze informatiche. Per i residenti fuori Roma è previsto alloggio Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 0676983140, fax 0676967961, indirizzo email: admin@cityguest house.com.

● 3 RECEPTIONIST Go srl, ho-

tel, albergo, city guest house seleziona per stage se-

offerte A /S

MMINISTRAZIONE EGRETERIA

● 1 IMPIEGATO AMMINISTRA-

TIVO Patronato Labor seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi con comprovata esperienza in contabilità, gestione del personale ed elaborazione buste paga. Requisiti indispensabili: diploma di ragioneria o laurea in Economia aziendale, ottima conoscenza del pacchetto Of-

fice. Serietà, affidabilità e precisione completano il profilo. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. E-mail a: personale@ patronatolabor.it. 1 LAUREATA Eda. Res srl seleziona per stage in ambito segreteria e amministrazione contabile. Si valutano candidate con bella presenza, ottimo standing, dinamiche, laureate, con buona conoscenza della lingua inglese e del pacchetto Office, età massima 28 anni, disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. E-mail: jobedares@gmail.com.

OFFERTE RICHIESTE

● 1 PROJECT MANAGER CON-

GRESSUALE Gruppo SC srl, Studio Congressi Servizi per la Comunicazione seleziona. Si valutano candidati con esperienza pluriennale nel settore dei congressi scientifici, ecm,

● 1 RAGIONIERA Dst Roma Fiera srl azienda settore distribuzione ingrosso seleziona per lavoro part time. Si valutano candidate esperte in contabilità generale clienti e fornitori, Iva, riconciliazione banche, bilancio. Contratto di inserimento. Sede di lavoro: Roma, zona Boccea/Aurelio. Telefonare allo 0666412037, fax 0665009041, indirizzo email: amministrazione.fiera @dstsicurezza.it. ● 1 SEGRETARIA CONGRESSUA-

LE AMMINISTRATIVA Gruppo SC srl, Studio Congressi Servizi per la Comunicazione seleziona. Requisiti: esperienza pluriennale nel

guida alle offerte sul segnaposto Le segnalazioni riportate nel Segnaposto sono fornite da aziende private e da privati cittadini. La redazione si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. Sulle offerte di lavoro il simbolo ● e il colore rosso magenta segnalano i nuovi annunci della settimana. Gli altri sono ripetuti su richiesta degli inserzionisti. Le aziende che decidono di chiudere le selezioni prima della scadenza fissata per l’annuncio, sono pregate di segnalarlo alla redazione (0689275648/50) per sospendere la pubblicazione.

ommario

gestione contrattualistica sponsor. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma nord. Tel. 063290250, fax 0636306897, e-mail: selezionepersonale@scstudio congressi.it.

Modalità di inserimento Tutti gli annunci del Segnaposto sono gratuiti. Le aziende che vogliono inserire le loro ricerche di personale sul Segnaposto devono preventivamente registrarsi sul sito internet www.lavorare.net. Il servizio consente a ogni società di avere uno spazio personalizzato, caratterizzato da username e password, che permette la gestione autonoma degli annunci di cui si richiede la pubblicazione. Dopo aver compilato il modulo per la registrazione, le aziende possono accedere immediatamente al servizio. Nel modulo di inserimento dell’annuncio è possibile scegliere la validità tra una, due o quattro settimane. Sul giornale verranno pubblicati al massimo due annunci per ogni richiedente. Le uscite successive alla prima non sono garantite. In alternativa è possibile inviare per posta ordinaria una richiesta di pubblicazione dattiloscritta su carta intestata della società, con il testo dell’inserzione, l’indicazione della rubrica nella quale si desidera comparire e la firma del responsabile dell’azienda, per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base al d.leg. 196/2003. L’indirizzo è: Lavorare, Corso Trieste 185 – 00198 Roma. La richiesta, per internet o per posta, deve pervenire entro il martedì precedente l’uscita del giornale. Per qualsiasi chiarimento telefonare ai numeri 0689275648/50. Laura Andrenacci

settore della segreteria amministrativa e dei congressi scientifici, gestione contrattualistica sponsor ed aifa, buona conoscenza del software Gamma Team System. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Telefonare allo 063290250, fax 0636306897, indirizzo e-mail: selezionepersonale @scstudiocongressi.it.

offerte A SSICURAZIONI

● 3 AGENTI ASSICURATIVI Hdi

spa seleziona. Requisit: diploma o laurea, spiccate doti imprenditoriali, otti-

pagina

pagina

17 22

me capacità comunicative, forte propensione a i contatti umani e al lavoro per obiettivi Intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma. Tel. 064404578, fax 1782220643, e-mail: ag198 @hdiarete.it. 6 ASSICURATORI Alleanza Toro spa, agenzia Roma 11 seleziona. Si offrono corsi in sede e affiancamento, ottime possibilità di guadagno e carriera. Contratto di agenzia. Sede di lavoro: Roma. Referente, dottor Pasqualini. Telefono 3472210144, fax 0676908801, indirizzo email: gianluca.pasqualini@ alleanza.it.

Azienda leader nel settore personale (18/55 anni) per ufficio commerciale. Lavoro in sede. Offresi: formazione gratuita, crescita professionale, stipendio fisso con reale guadagno e un ambiente stimolante. Per info 06/59475002 o cv a info@perfect-lite.com


18 il segnaposto 4 ASPIRANTI ISPETTORI DI PRODUZIONE Alleanza Toro spa, agenzia generale di Roma 9 seleziona per gestione e sviluppo portafoglio clienti. Requisiti: laurea o diploma, età minima 25 anni, domicilio a Roma, capacità di problem solving. Si offrono elevati guadagni e possibile assunzione a tempo indeterminato con carriera interna Intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 0642016069, fax 0642016069, e-mail: alessio. montagna@alleanza.it. 10 COLLABORATORI Alleanza Toro spa, agenzia di Latina seleziona Si valutano candidati da inserire, previo corso formativo gratuito che alterna giornate di aula con addestramento on the job. I prescelti lavoreranno in un team coordinato da un trainer e avranno in affidamento un portafoglio clienti. Saranno affiancati da personale esperto che li accompagnerà verso una piena autonomia nella ricerca e acquisizione di nuovi clienti e nella cura/gestione del portafoglio. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Latina, Sabaudia, Sezze, Priverno (Lt). Telefoni 0773487586 e 3351852768,fax0773487587, e-mail: bartolomeo.nassa @alleanza.it. 5 CONSULENTI ASSICURATIVI Alleanza Toro spa, Ispettorato di Palmarola seleziona. Si valutano candidati con spiccate doti commerciali. Si offrono corso di formazione e affiancamento, ottime possibilità di guadagni e di assunzione a tempo indeterminato. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma, zone Casalotti, Boccea, Palmarola, Ottavia. Telefonare al 3386535482, indirizzo e-mail: alessandro. penza@alleanza.it.

offerte C /T

ALL CENTER ELEMARKETING

● 2 ADDETTI CALL CENTER Nemesis srl società di recupero crediti seleziona per inserimento in organico. Il candidato ideale è diplomato/laureato e ha maturato esperienza di almeno due/tre anni in call center. Si richiedono serietà e professionalità, ottime capacità di negoziazione, disponibilità a lavorare part time su turni. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Torrino, mezzocammino. Telefono 06657487322, fax 06657487344, e-mail: info @nemesiscredit.it.

100 ADDETTI CALL CENTER OUTBOUND Be One srl seleziona Il candidato ideale è una persona spigliata, decisa, determinata, con predisposizione ai rapporti interpersonali e capace di la-

15 SETTEMBRE 2013

offro lavoro vorare in gruppo. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Magenta (Mi). Riferimento: addetti call center. Tel. 3357594909, indirizzo email: candidati.magenta @gruppovestena.it. 10 OPERATORI CALL CENTER OUTBOUND D.R.C. 2002 call center tlc business outbound seleziona per ampliamento organico ufficio zona Romanina. Gradita esperienza. Disponibilità part o full time. Si offre fisso mensile. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Romanina. Telefonare allo 0664800800, fax 0645444422, e-mail: omnia fastweb@gmail.com. 19 OPERATORI TELEFONICI New Team Rt srl, avviata agenzia Fastweb business, seleziona. Si valutano candidati con e senza esperienza. L’attività consiste esclusivamente nel prendere appuntamenti. Si lavora su turni part time, a scelta fra: 9.30/13.30 oppure 15/19, dal lunedì al venerdì. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, via Zoe Fontana 220. Inviare cv aggiornato all’indirizzo email: ntrisorseumane@ gmail.com. ● 5 OPERATRICI TELEFONICHE

Scuole Riunite srl seleziona per attività di telemarketing. Si valutano candidate di età 20/55 anni, residenti a Formia e comuni limitrofi per lavoro da svolgersi negli uffici di Formia, piazza Mattei 30. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Formia (Lt). Telefonare al numero 0771324558 e 0771320473, e-mail: scuole riunitesrl@gmail.com. 1 TEAM LEADER New Team Rt srl, avviata agenzia Fastweb business, seleziona. Il prescelto dovrà gestire gli operatori, verificarne costantemente la produttività e il raggiungimento degli obiettivi assegnati. Si valutano candidati con esperienza minima di un anno maturata all’interno di call center e disponibilità full time. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: ntrisorseumane@ gmail.com.

offerte C /L OMMERCIO OGISTICA

● 1 IMPIEGATO Segnalet spa, società operante in progettazione, produzione e installazione di segnaletica direzionale, realizzazione di prodotti attraverso stampa digitale, allestimenti per grandi eventi, seleziona. Il profilo richiesto è un operatore per la gestione delle operazioni telematiche su portale Consip - MePa. Requisiti: precedente esperienza nell’utilizzo del portale lato

azienda, conoscenza delle dinamiche di elaborazione offerte e gestione gare, negoziazioni o accordi quadro. Si offre stage ben retribuito. Sede di lavoro: Roma, via dei Corazzieri 92. Inviare cv all’indirizzo e-mail: a.magnini@segnalet.it. ● 50 MAGAZZINIERI CENTRALINISTI COMMESSI RAGIONIERI AUTISTI E IMPIEGATI Kreastore, società operante nel settore dell’arredo e del design, seleziona per apertura delle nuove filiali di Roma e Milano. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma e Milano. Riferimento: 050. Inviare cv all’indirizzo e-mail: kreastore @libero.it.

offerte C /F REDITO INANZA

10 AGENTI DEL CREDITO E ASSICURATIVI Studio Roma 4 srl seleziona per Kiron Partner spa. Si valutano candidati giovani, dinamici, ambiziosi, con spiccate doti comunicative e interessati a un percorso di crescita in ambito finanziario e assicurativo. Si offrono formazione gratuita per l’iscrizione all’Albo, affiancamento costante, ottimi incentivi e importanti opportunità di sviluppo professionale. Contratto di agenzia. Sede di lavoro: Roma, via M.B. Tosatti 63/65. Tel. 0686802351, e-mail: stefano.croce@kiron.it. ● 5 FUNZIONARI RECUPERO CREDITI DOMICILIARE Irec srl società operante nell’attività di gestione e recupero di crediti bancari, finanziari e commerciali, seleziona funzionari per ampliamento della propria rete operativa. Si valutano candidati con esperienza comprovata nel settore, e disponibilità di spostamento su tutto il territorio. Si offrono possibilità di formazione, prospettive di crescita professionale, alte provvigioni. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0656339012, email: info@irec.it.

6 PROMOTORI PROFESSIONISTI DEL CREDITO Quimutuo seleziona per inserimento nella rete vendita. Requisiti indispensabili: diploma o laurea, ottime capacità relazionali e di negoziazione, motivazione al conseguimento dei risultati. Il piano provvigionale offerto è di sicuro interesse. Contratto Enasarco. Sede di lavoro: Taranto. Tel. 3458714270, indirizzo e-mail: risorseumane @quimutuo.it.

offerte E /E LETTRICITÀ LETTRONICA

● 2 INGEGNERI ELETTRONICI

O MECCATRONICI Orienta spa agenzia per il lavoro sele-

ziona per importante azienda cliente. I prescelti saranno addetti a programmazione plc, software e collaudi presso clienti. Requisiti: laurea specialistica, disponibilità a trasferte, buona conoscenza della lingua inglese e preferibilmente di una seconda lingua. Si valutano anche candidati neolaureati. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Ciano d’Enza (Re). Riferimento: re11. Tel. 0522580523, fax 0522433391, e-mail: reggio emilia@orienta.net.

offerte I MMOBILIARE

1 AGENTE IMMOBILIARE ANCHE SENZA ESPERIENZA Locatelli ditta individuale agenzia immobiliare di Bergamo seleziona. È previsto un rimborso spese mensile, oltre ad elevate provvigioni. Sede di lavoro: Bergamo. Riferimento: www. lavorare.net. Telefonare al 3281758289. 1 AGENTE COMMERCIALE Tecnocasa Studio Colli Aniene srl seleziona per ampliamento organico. Si valutano giovani diplomati di entrambi i sessi con capacità di lavorare in gruppo e spirito di iniziativa. Non è necessaria esperienza nel settore. Si offrono fisso e provvigioni. Contratto di procacciatore d'affari. Sede di lavoro: Roma, zona Tiburtina. Riferimento: lav. Telefonare al numero 064072381, fax 0640500975, e-mail: rmcp8@tecnocasa.it. 1 AGENTE IMMOBILIARE anche senza esperienza agenzia immobiliare Locatelli seleziona Si valutano candidati di entrambi i sessi. Il trattamento economico è costituito da un rimborso spese mensile per tutta la durata del contratto, oltre a provvigioni realmente superiori alla media del settore (variabili dal 2 al 4% del prezzo degli immobili). Contratto a progetto. Sede di lavoro: Bergamo. Riferimento: www. lavorare.net. Telefonare al numero 3281758289. 2 AGENTI IMMOBILIARI Immobiliare Cipro srl affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano candidati diplomati, di età compresa tra i 20 e i 35. Si offrono fisso più provvigioni, formazione professionale gratuita e affiancamento costante. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, via Cipro. Inviare cv con foto all’indirizzo e-mail: rm cvd@tecnocasa.it. 2 AGENTI IMMOBILIARI Studio 4 Venti srl affiliato Tecnorete seleziona. Si valutano candidati anche alla prima esperienza, motivati verso la crescita professio-

nale. Si offrono un metodo di lavoro consolidato negli anni e in continua evoluzione, lavoro a tempo pieno, fisso mensile e guadagno provvigionale. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Monteverde vecchio. Telefonare allo 0658310071, email: rm1bd@tecnorete.it. 5 AGENTI IMMOBILIARI Immobiliare Sacrofano srl affiliato Tecnocasa seleziona Si valutano candidati anche alla prima esperienza, di età massima 25 anni con auto propria. Si offrono lavoro a tempo pieno, fisso mensile di 750 euro, stage formativo di cinque mesi, guadagno provvigionale secondo le proprie capacità, affiancamento. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Sacrofano e Campagnano (Rm). Tel. 069039098 e 3939812591, indirizzo e-mail: immobiliare sacrofano@hotmail.it. 6 AGENTI IMMOBILIARI Roma Group Immobiliare seleziona. Si valutano agenti immobiliari o liberi professionisti cui offrire il massimo dei servizi e sponsorizzazione degli immobili con alta percentuale su vendita o locazione. Nessuna spesa per usufruire della struttura e relativi servizi. Entra nel nostro gruppo immobiliare inviaci il tuo curriculum vitae o contattaci per un incontro. Roma group immobiliare. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Flaminio, via Pier della Francesca 44. Telefonare al numero 0632650505, fax 0632650505, e-mail: studio @romagroup.it. 10 AGENTI IMMOBILIARI Faciliter Immobiliare seleziona. Si valutano candidati esperti o neofiti per ambizioso progetto di sviluppo. Si offrono altissime provvigioni, formazione continua, strumenti avanzati di web marketing, massima libertà di organizzazione e di gestione del tempo. Possibilità di home office. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona San Giovanni. Riferimento: 13/01. Inviare cv dettagliato con foto via e-mail all’indirizzo: info@faciliter immobiliare.it. 1 COLLABORATORE E.M.I. Società di mediazione immobiliare specializzata nella compravendita di bar e ristoranti seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi di età massima 40 anni per la gestione e il procacciamento dei mandati. Si offre rimborso spese più provvigioni. Contratto di procacciatore d'affari. Sede di lavoro: Roma, via del Circo Massimo. Telefonare al numero 0657288854, fax 0657300337, indirizzo email: roccasecca.paghe@ associazionebar.it.

1 COLLABORATORE da avviare alla carriera di agente immobiliare Prati Balduina srl affiliato Tecnorete seleziona. Si valutano candidati diplomati o laureati, di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Si offrono fisso mensile, provvigioni, formazione professionale affiancamento costante. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Telefonare allo 0639754161, e-mail: rm1a8@tecnorete.it. ● 1 COLLABORATRICE CONSU-

LENTE D’UFFICIO Studio Paliano srl affiliato Tecnocasa seleziona per lavoro part time. Il ruolo prevede la gestione e l’aggiornamento della banca dati immobiliare attraverso comunicazione commerciale telefonica e multimedia, telemarketing e direct mailing. Periodo di affiancamento e iter formativo per i primi 30 giorni e successivo contratto di collaborazione commerciale. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Paliano (Fr). Inviare cv via fax allo 0775570395, o via e-mail a: m.fiaschetti@tecno casa.it. 2 CONSULENTI AGENTI Studio Paliano srl affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi, diplomati e automuniti dotati di entusiasmo e intraprendenza, predisposizione al lavoro per obiettivi da avviare alla professione di consulente immobiliare. Periodo di affiancamento ed iter formativo per i primi 30 giorni e successivo contratto di collaborazione commerciale. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Paliano (Fr). Fax 0775570395, indirizzo e-mail: m.fiaschetti@ tecnocasa.it. 3 CONSULENTI IMMOBILIARI Studio Immobiliare Prati srl affiliato Tecnocasa seleziona Si valutano giovani diplomati e/o laureati da inserire in un contesto giovane e dinamico. Si offrono fisso mensile, provvigioni, formazione costante e reali possibilità di crescita nel settore. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zone Prati e piazza San Pietro. Tel. 0639751777, fax 0639762401, e-mail: rmcve@tecnocasa.it. 3 CONSULENTI IMMOBILIARI Studio Immobiliare Prati srl affiliato Tecnocasa seleziona per inserimento nel proprio organico. Si valutano candidati dinamici e con buona predisposizione al contatto con il pubblico. Si offrono fisso mensile più provvigioni, affiancamento e possibilità di carriera. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Prati/San Pietro. Telefonare allo 0639751777, fax 0639762401, e-mail: rmcve@tecnocasa.it.


15 SETTEMBRE 2013

GM academy seleziona 50 allievi aspianti investigatori privati

6 CONSULENTI IMMOBILIARI Studio Pietralata affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano candidati motivati, anche senza esperienza, ma desiderosi di crescere professionalmente, con diploma o laurea, età massima 35 anni, determinazione, ottime capacità comunicative-relazionali. Si offrono fisso più provvigioni, formazione e affiancamento. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Tiburtina Nomentana. Tel. 064182038, indirizzo e-mail: rmcp5@ tecnocasa.it.

offerte I /W NFORMATICA

EB

● 1 ANALISTA PRORAMMATORE COBOL ZerO’Clock, azienda operante nel settore

offro lavoro

in partenariato con Unitelma Sapienza, Università di Roma. Si conseguono 42 attestati di partecipazione e 6 crediti formativi universitari. Impegno full time nel Campus dell’Accademia GM.

leggili su www.lavorare.net

dell’Ict con particolari competenze nello sviluppo applicativo e nella sicurezza informatica, seleziona. Requisiti: progettazione e dell’implementazione di applicativi software in ambito mainframe, ottime capacità di sviluppo in ambiente Cobol/Cics/Db2, analisi e comprensione delle specifiche tecnico-funzionali, debug del software implementato, esecuzione dei casi di test. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Milano. Riferimento: analista programmatore. Inviare cv all’indirizzo e-mail: hrm@zeroclock.com.

me liberi professionisti, da svolgere al proprio domicilio per tre mesi. Il budget è di 4.000 euro. Strumenti di sviluppo necessari: pc, notebook, Visual Studio 2012, Microsoft Expression Blend. Competenze richieste: programmazione C# in ambiente Windows, in particolare Wpf su Visual Studio 2012 (sviluppi di interfacce touch e form), MySql (sviluppo della struttura db e di semplici stored procedures/funzioni). Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: selezioni @kymea.it.

● 2 ANALISTI PROGRAMMA-

● 2 ANALISTI PROGRAMMATORI ORACLE/PLSQL ZerO’Clock, azienda operante nel settore dell’Ict con particolari competenze nello sviluppo applicativo e nella sicurez-

TORI.NET C# WPF Kymea srl seleziona per collaborazione da casa per tre mesi Si valutano candidati disposti a una collaborazione co-

CRCC Asia seleziona 5 Hainan Summer Internship Program

za informatica, seleziona per ampliamento organico. Si valutano figure professionali in possesso di comprovate capacità, buona conoscenza del linguaggio Pl/Sql, buona conoscenza di progettazione di basi dati e procedure/trigger/funzioni Pl/Sql. Compenso adeguato al grado di seniority. La ricerca ha carattere d’urgenza. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Milano. Riferimento: analisti programmatori E-mail: hrm@ zeroclock.com. ● 1 APPRENDISTA PROGRAM-

MATORE SVILUPPATORE WEB GaYa srl, web agency specializzata nel posizionamento sui motori di ricerca e realizzazione di siti ad alto contenuto tecnologico, seleziona. per il profilo di programmatore php/

il segnaposto

19

per stage, rivolto al settore turistico/hospitality a Sanya, nell’isola di Hainan, sud della Cina. Il programma è a pagamento per 13 settimane di stage presso un hotel a 5 stelle.

sviluppatore web in ambiente Lamp. Il candidato ideale è un giovane laureato in Ingegneria informatica o materie scientifiche con esperienza di almeno cinque anni nello sviluppo di portali web complessi. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma, via Comano 2. Tel. 0689562491, fax 0689562542, e-mail: mrosati@gayalab.it. ● 1 DBA/DB2 Z/OS Neperia srl, azienda dinamica e innovativa operante nel settore dell’Ict, seleziona per inserimento immediato. Requisiti: conoscenza Db2 su piattaforma legacy (z/Os), conoscenza Ddl, Sql, utility standard e terze parti, conoscenza Explain, conoscenza di prodotti Inquiry e navigazione Catalogo, conoscenza strumenti di

monitoraggio applicazioni. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: dba/db2_roma. Email: cv@neperia.com. 2 ESPERTO SIEBEL ZerO’Clock, azienda operante nel settore dell’Ict con particolari competenze nello sviluppo applicativo e nella sicurezza informatica, seleziona. Requisiti: conoscenza trasversale della varie release per attività di analisi, sviluppo e manutenzione, esperienza pregressa di almeno due anni su progetti in ambito crm/siebel, buona conoscenza dei siebel tools, workflows, dbms: microsoft sql server, oracle 8/9/10, crm. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Milano. Riferimento: esperto siebel milan. E-mail: hrm@ zeroclock.com.

FILIALE DI _ROMA – Via Goito 58 – 00185 Roma Tel. 06/44741301 – Fax 06/42014085 Obiettivo Lavoro – Agenzia per il Lavoro – SpA

UN PROGETTISTA MECCANICO con esperienza nella progettazione di impianti termici, di condizionamento, idrico-sanitari, antincendio. Sede lavoro: Tuscolana. Impegno richiesto full-time. Inizio e inquadramento saranno definiti sulla base delle esperienze maturate nel ruolo. Cv a valenziani@obiettivolavoro.it

1 CONTABILE con esperienza pluriennale e competenze nella redazione del bilancio. Offresi contratto full-time, con orario 9-18. Offresi contratto a tempo determinato con buone prospettive di proroga ed eventuale inserimento stabile. Zona lavoro: Parioli. Cv a valenziani@obiettivolavoro.it

COMMERCIALI/VENDITORI con iscrizione IVASS - settore ERUI. Richiesta esperienza di 2 anni nel settore assicurativo. Moto e automuniti. Offresi contratto diretto con lʼazienda da concordare in sede di colloquio. Luogo di lavoro: Roma e provincia. Completano il profilo doti commerciali, relazionali e propensione al lavoro di squadra. Cv a valenziani@obiettivolavoro.it

COMMERCIALI/VENDITORI, in possesso preferibilmente dellʼiscrizione OAM. Preferibile laurea in economia e frequenza corsi marketing. Mansioni: sviluppo e gestione portafoglio clienti, proposta prodotti finanziari quali mutui, credito al consumo, cessione del quinto). Moto e automuniti. Offresi contratto diretto con lʼazienda da concordare in sede di colloquio. Luogo di lavoro: Roma e provincia. Completano il profilo doti commerciali, relazionali e propensione al lavoro di squadra. Cv a valenziani@obiettivolavoro.it

SEGRETARIO DI RICEVIMENTO - un addetto al ricevimento per i turni di notte.La risorsa, con comprovata esperienza nella mansione, deve avere unʼottima conoscenza dellʼinglese, atteggiamento professionale e volto alla cura del cliente, ottime doti relazionali e competenza nellʼuso del sistema operativo NUCONGA. Necessaria la disponibilità a lavorare anche sabato, domenica e festivi. Si offrono contratti di somministrazione, part time. Cv a selenanotargiacomo@obiettivolavoro.it

UN/A COLF CONVIVENTE per una coppia, marito e moglie, autosufficienti. Il lavoro consiste nella pulizia della casa, attività di stiratura, lavare i panni, cucinare, fare la spesa. Nella casa c'è a disposizione una stanza ed un bagno per la colf. Si offre vitto e alloggio più compenso mensile di euro 850,00 circa. sede di lavoro: Roma- zona Vigna Clara. Cv a selezioneroma@obiettivolavoro.it

2 ADDETTI/E VENDITA SETTORE ERBORISTICO Il candidato si occuperà del corner erboristico all'interno del supermercato di prodotti biologici, gestendo le scadenze, gli scaffali e la cassa.Si richiede esperienza nel settore, conoscenza di erbe e tisane per consigliare la clientela.Si offre: contratto di somministrazione di un mese con scopo assunzione a partire dai primi settembre, 5 livello del commercio. Orario di lavoro parttime 24 ore settimanali su turni.Sede di lavoro: Roma Centro. Cv a selezioneroma@obiettivolavoro.it 2 ADDETTI AL BANCO GASTRONOMIA Requisiti richiesti: esperienza pregressa nella mansione (utilizzo affettatrici, taglio formaggio, preparazione take away, preferenziale

capacità nel disosso) disponibilità a lavorare su turni a volte anche nei festivi.Si offre: contratto di somministrazione di un mese con scopo assunzione a partire dai primi settembre, 5 livello del commercio sede di lavoro: Roma Centro Cv a selezioneroma@obiettivolavoro.it

CAMERIERI/E DI SALA - Requisiti: Diploma alberghiero specializzazione sala;Esperienza pregressa nel ruolo presso strutture alberghiere extra lusso (4/5 stelle);Aspetto curato;Spiccata capacità pratica per la mise en place (tovagliato, piatti di portata, posate per ogni alimento e per ogni servizio, decorazione della tavola);Ottima conoscenza/praticità del servizio alla francese, al buffet ecc. Ottime doti relazionali, buona capacità di gestione dei rapporti con il cliente, cordialità, velocità, scrupolosità per la pulizia personale, del posto di lavoro; è gradita una discreta conoscenza della lingua inglese;Massima flessibilità a lavorare anche nei fine settimana, nei festivi e su 3 turni (colazione-pranzo-cena); Disponibilità immediata alle missioni lavorative.Saranno escluse le candidature che non possiedono i requisiti sopra elencati. Descrizione delle mansioni:I candidati/le candidate sotto la supervisione dei responsabili di rango e in accordo con il personale della cucina si occuperanno dellʼorganizzazione e della gestione della sala dalla mise en place al servizio ai tavoli. Sede Roma centro. Orario: A seconda della turnazione orario full-time e part-time, lʼorario è sempre distribuito su 3 turni (colazione-pranzo-cena). Tipologia di contratto: Contratto di somministrazione: contratti giornalieri o settimanali a seconda della necessità della struttura alberghiera. Cv turismoroma@obiettivolavoro.it CAMERIERE/I AI PIANI - Requisiti: Esperienza pregressa nel ruolo di almeno 1 anno presso strutture alberghiere alte (4/5 stelle); Ottima conoscenza dei metodi, degli strumenti e dei prodotti per la pulizia e per il riordino delle camere; Massima flessibilità a lavorare su turni, nei fine settimana e nei festivi; Ottime doti relazionali, cordialità, coscienziosità, velocità, scrupolosità per la pulizia e la cura per i dettagli.Descrizione delle mansioni:Le candidate/i candidati scelti lavoreranno a stretto contatto con le governanti e i facchini, si occuperanno con metodo e controllo della pulizia, dellʼigiene, dellʼordine delle camere. Inoltre controlleranno e riassetteranno le stanze riordinandole con cura e scrupolosità con sede di lavoro Roma centro e Roma Aurelia. Orario A seconda della turnazione orario full-time e part-time, lʼorario è sempre distribuito su 2 turni. Tipologia di contratto:Contratto a tempo determinato (temporaneo): contratti settimanali o giornalieri a seconda della necessità della struttura alberghiera. Cv a turismoroma@obiettivolavoro.it 1 COMMESSA/O SETTORE ABBIGLIAMENTO BAMBINO. Requisiti richiesti: esperienza pregressa nella mansione e nel settore abbigliamento, buona conoscenza della lingua inglese, disponibilità a lavorare full time, su turni e nei festivi. Completano il profilo, buona presenza e buona capacità di relazione interpersonale. Inviare cv a selezioneroma@obiettivolavoro.it

1 CASSIERA NEGOZIO DI LUSSO. Si richiede esperienza pregressa nella gestione cassa, apertura, chiusura, tax free, fatturazione e POS, maturata in contesti lusso. Completano il profilo buona conoscenza della lingua inglese, ottima predisposizione al contatto con il pubblico. Disponibilità a lavorare full time su turni anche nei giorni festivi. Inviare cv a selezioneroma@obiettivolavoro.it

Le ricerche sono rivolte a candidati dellʼuno e dellʼaltro sesso ai sensi della L. 903/77 e L. 125/91. I candidati sono invitati a leggere sul nostro sito www.obiettivolavoro.it lʼinformativa sulla privacy (D. Lgl. 196/2003) Obiettivo Lavoro – Agenzia per il Lavoro – SpA Aut.Min.26/11/2004 Prot.N.1099-SG Iscritta allʼAlbo Informatico delle Agenzie per il Lavoro, Sez.I).


20 il segnaposto ● 2 PROGRAMMATORI IOS E ANDROID Sincro Consulting spa seleziona. Si valuta un candidato con esperienza di almeno 2/3 anni nella programmazione iOs, conoscenza di Objective-C e preferibilmente di Html, Xml ed Sql e un candidato con esperienza di almeno 2/3 anni nella programmazione Android. Costituirà titolo preferenziale la laurea in discipline informatiche. Contratto a progetto con partita Iva. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0640801822, indirizzo e-mail: lippa.f@ sincroconsulting.com. ● 2 PROGRAMMATORI RUBY

ON RAIL ZerO’Clock, azienda operante nel settore dell’Ict con particolari competenze nello sviluppo applicativo e nella sicurezza informatica, seleziona per ampliamento organico. Richieste buone conoscenze di Ruby e framework Rails, MySql, html, css, JavaScript Compenso adeguato al grado di seniority. La ricerca ha carattere d’urgenza. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Gli interessati potrannno inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo e-mail: hrm@ zeroclock.com. 4 PROJECT MANAGER ZerO’Clock, azienda operante nel settore dell’Ict con particolari competenze nello sviluppo applicativo e nella sicurezza informatica, seleziona. Requisiti: comprovata esperienza gestione progetti complessi, aree sicurezza It, Information security & networking, 10 anni di esperienza in progetti It, due esperienze negli ultimi sei anni in aziende medio/grandi nel campo Energy e Telco, due esperienze in progetti di It Security della durata di un anno negli ultimi sei anni, conoscenza fluente inglese e spagnolo. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: zcpm 130 805. Gli interessati alle selezioni potranno inviare il proprio curriculum all’indirizzo e-mail: hrm@zero clock.com. ●

● 4 SECURITY IT ARCHITECT & SECUTITY FORENSICS ZerO’Clock, azienda operante nel settore dell’Ict con particolari competenze nello sviluppo applicativo e nella sicurezza informatica, seleziona. Requisiti: cinque anni di esperienza in sicurezza, attuazione delle politiche, conoscenza di Penetration Testing, sniffing, cinque referenze, per i progetti di miglioramento del livello di architetture di sicurezza, cinque referenze, per i progetti relativi a informatica forense, inglese e spagnolo fluente. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: hrm@zero clock.com.

15 SETTEMBRE 2013

offro lavoro 4 SISTEMISTI JUNIOR SENIOR JBOSS Tecnolife srl seleziona. Requisiti: buona conoscenza degli ambienti Jboss, installazione, configurazione, performance test. Il candidato deve inoltre dimostrare buone capacità di lavorare all’interno di team complessi, di gestire anche problematiche legate alla progettazione, pianificazione delle attività, capacità di svolgere in autonomia i propri compiti. Costituiscono titolo preferenziale la laurea e le certificazioni Jboss specifiche. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: sist: jboss. Tel. 066534735, indirizzo e-mail: siaga.monti @tecnolife.net. ●

● 1 SVILUPPATORE JAVA E 1

SVILUPPATORE JAVA JUNIOR Neperia srl, azienda dinamica e innovativa operante nel settore dell’Ict, seleziona per ampliamento organico della sede di Ragusa. Si valutano candidati neolaureati, con conoscenza del linguaggio di programmazione Java. Requisito indispensabile la passione per il settore delle nuove tecnologie e per l’informatica in generale. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Ragusa. Riferimento: sviluppatori java_ragusa. Gli interessati potranno inviare il proprio curriculum vitae via e-mail a: cv@neperia.com.

offerte I /F

offerte L P /C

Telefonare allo 0696048477, fax 0696049797, indirizzo email: info@toninoabballe.it.

● 3 CONSULENTI IT CATEGO-

offerte M

IBERE ROFESSIONI ONSULENZA

RIE PROTETTE Elis seleziona. Requisiti: età 21/35 anni, diploma o laurea a indirizzo informatico/scientifico, attitudine al lavoro in gruppo, appartenenza alle categorie protette con possibilità di mobilità, disponibilità a lavorare presso sedi delle aziende clienti, buona conoscenza della lingua inglese, conoscenza minima di uno tra i linguaggi di programmazione Sql, C++, Java.Net, Visual Basic, J2ee. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma o Milano. Telefono 0643560427, fax 0643560333, indirizzo email: selezione@elis.org. 1 PRATICANTE DOTTORE COMMERCIALISTA Fiscalia srl, studio commercialista seleziona per studio in zona Prati. Si valutano candidati con almeno un anno di esperienza cercasi per studio in Prati. Sede di lavoro: Roma, zona Prati. Inviare cv via e-mail a: f.fochetti@ tiscali.it. Tel. 063201601. ●

● 1 RAGIONIERE Fiscalia srl, studio commercialista seleziona per studio in zona Prati. Si valutano candidati esperti in buste paga. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: f.fochetti@tiscali.it. Tel. 063201601. ● 12 VENDITORI Cjc

GLESE Associazione Anafi seleziona Si valutano candidati laureati in lingua e letteratura inglese con certificazione di studio nei paesi anglofoni. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: 35. Inviare cv via e-mail a: anafisas@ gmail.com. ● 3 INSEGNANTI Associazio-

ne Culturale De Meo Arte seleziona per inserimento corsi di restauro dipinti, scrittura creativa, mosaico. Offerta rivolta solo a residenti. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Vitinia (Rm). Gli interessati potranno inviare il proprio curriculum vitae via e-mail all’indirizzo: info@gian francodemeo.it. ● 3 INSEGNANTI DI LINGUE English lessons service seleziona per lezioni di lingua ad adulti e bambini, a privati e aziende. Si valutano candidati madrelingua o con fluente conoscenza di inglese o spagnolo e disponibilità pomeridiana, immediata, dal lunedì al venerdì. Retribuzione adeguata da 10 a 18 euro l’ora netti. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0687230679, fax 0687230679, e-mail: Info @englishlessonservice.it.

● 1 ACCETTATORE FRONTDESK

AUTOFFICINA Centro Riparazioni Auto seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi, madrelingua italiano con esperienza nel settore automotive, flessibilità negli orari, simpatia, bella presenza, dimestichezza nell’uso del pc, rapidità, capacità di lavorare in squadra e risoluzione dei problemi. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma, zona Monteverde. Tel. 0658230125, fax 0653270641, e-mail: ascoli. adriano@gmail.com.

offerte N /S

ON PROFIT ERVIZI SOCIALI

● 5 BADANTI CONVIVENTI AssistenzaSì società cooperativa sociale seleziona per assistenza domiciliare. Si valutano candidati con auto propria, esclusivamente residenti in zona e disponibili, eventualmente, anche solo nei fine settimana. Contratto a progetto. Sede di lavoro: : Settebagni, Capena, Fiano Romano, Monterotondo, Passo Corese, Mentana e comuni limitrofi (Rm). Riferimento: 101086. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@assistenzasi.it. ● 2 EDUCATORI PROFESSIO-

STRUZIONE ORMAZIONE

● 1 DOCENTE DI LINGUA IN-

ECCANICA

Europe ltd. Seleziona azienda operante nella creazione e produzione di gioielli e articoli in metalli preziosi con sedi operative a Lugano, Roma, Madrid e Dakar seleziona per nuova rete vendita in Italia. Si valutano candidati ambiziosi con cultura di medio/alto livello e voglia di emergere. Al raggiungimento degli obiettivi, si garantisce un fisso mensile, oltre a provvigioni molto elevate. Requisito preferenziale, la provenienza dal settore dell’editoria, legale e fiscale. Per i candidati più meritrevoli, seguirà contratto a tempo indeterminato. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: territorio nazionale. Inviare il proprio curriculum via email a: job@civati.eu.

offerte M /P

NALI Associazione Anafi seleziona per servizio di assistenza disabili. Per la particolarità del ruolo si valutano candidati di sesso maschile, con disponibilità all’apertura della partita Iva. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Inviare il proprio curriculum all’indirizzo e-mail: anafisaish@gmail.com. 3 SOCI DI ASSOCIAZIONE NON PROFIT per partecipare alla gestione dell’associazione FormArt Roma seleziona. Si richiede spirito d’iniziativa: Sarà il socio stesso a proporre le iniziative da realizzare. Non si offre compenso fisso ma proporzionale ai risultati ottenuti Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: soci@formartroma.it. ●

offerte R U ISORSE MANE

ARKETING UBBLICITÀ

● 1 OPERAIO ALLESTIMENTI

PUBBLICITARI Servizi per il cinema srl seleziona per montaggio allestimenti pubblicitari. Requisiti: patente B, disponibilità a viaggiare sul territorio nazionale, buona volontà. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma, via Giacomo Delitala 104.

● 1 ADDETTO ALLA SELEZIONE DEL PERSONALE Cooperativa sociale Nuova Sair Onlus seleziona. Il candidato ideale è in possesso del master in selezione del personale e ha maturato almeno tre anni di esperienza nel ruolo, in analoghe aziende strutturate. Ulteriori requisiti: resistenza allo stress e dinamismo.

Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, via del Tecnopolo 83. Tel. 3470158524, e-mail: maria pia.trotta@nuovasair.it.

offerte R ISTORAZIONE

● 2 CAMERIERI DI SALA Cafè du Jardin seleziona. Si valutano candidati con diploma di scuola alberghiera, madrelingua italiano, almeno cinque anni di esperienza continuativa e conoscenza lingue. Si offre ottimo impiego. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: uscau@ hotmail.com. Telefonare al numero 066785678 ● 3 CAMERIERI DI SALA Bam

Bam Sviluppo Italia srl seleziona per importante azienda di franchising della ristorazione. Si valutano candidati di entrambi i sessi con esperienza nel ruolo e capacità di lavorare su turni in contesti organizzati. Graditi dinamismo, ambizione e disponibilità immediata. Contratto ccnl di settore. Sede di lavoro: Roma nord, zona Salario/Flaminio. Riferimento: bbr0713-03. Inviare cv all’indirizzo email: info@cmkservizi.it

franchising della ristorazione. Si valutano candidati di entrambi i sessi con esperienza nel ruolo e capacità di lavorare su turni in contesti organizzati. Graditi dinamismo, ambizione e disponibilità immediata. Contratto ccnl di settore. Sede di lavoro: Roma nord, zona Salario/Flaminio. Riferimento: bbr0713-02. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info @cmkservizi.it.

offerte S /E PETTACOLO VENTI

● 1ASSISTENTEDIPRODUZIONE

Jafata srl, società di produzione e distribuzione cinematografica indipendente, edizioni musicali ed editoria, montaggi e lavorazioni video, seleziona. Si valutano candidate di bella presenza, età 30/40 anni con minima esperienza maturata nel settore cinematografico, conoscenza del pacchetto Office e della lingua inglese, flessibili negli orari e disponibili a, eventuali, brevi trasferte sul territorio nazionale. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv con foto via e-mail all’indirizzo: produzioni.jafata@ gmail.com. ● 4 ORGANIZZATORI DI EVEN-

● 1 CASSIERE Bam Bam Svi-

luppo Italia srl seleziona per importante azienda di franchising della ristorazione. Si valutano candidati di entrambi i sessi con esperienza nel ruolo e capacità di lavorare su turni in contesti organizzati. Graditi dinamismo, ambizione e disponibilità immediata. Contratto ccnl di settore. Sede di lavoro: Roma nord, zona Salario/Flaminio. Riferimento: bbr0713-04. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info @cmkservizi.it ● 10 CHEF AIUTO CHEF BAR-

MAN DIRETTORI DI SALA CAMERIERI Divagando srl seleziona. Contratto di inserimento. Sede di lavoro: Roma, zona Appio/Tuscolano. Riferimento: 001. Telefonare allo 068908781, indirizzo e-mail: amministrazione@ divagando.eu ● 1 CUOCO Bam Bam Svilup-

po Italia srl seleziona per importante azienda di franchising della ristorazione. Si valutano candidati di entrambi i sessi con esperienza nel ruolo e capacità di lavorare su turni in contesti organizzati. Graditi dinamismo, ambizione e disponibilità immediata. Contratto ccnl di settore. Sede di lavoro: Roma nord, zona Salario/Flaminio. Riferimento: bbr0713-01. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info @cmkservizi.it ● 1 PIZZAIOLO Bam Bam Svi-

luppo Italia srl seleziona per importante azienda di

TI ARTISTICI FormArt Roma seleziona. Si valutano candidati in grado di seguire in autonomia tutte le fasi di organizzazione di eventi quali mostre, concorsi artistici e simili, dall’ideazione alla realizzazione. Non si offre compenso fisso ma proporzionale ai risultati ottenuti Sede di lavoro: Roma. Indirizzo -mail: cveventi @formart roma.it.

offerte V /A ARIE LTRO

● 1 ESPERTO QTP Sincro Consulting spa seleziona Il profilo richiesto è uno specialista di prodotto e di integrazione tecnica suite Hp e Quality Center. Requisiti: ottima conoscenza Qtp (attuale Utf ), ottima conoscenza Bpt, buona conoscenza Quality Center, buona conoscenza Load Runner. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0640801822, indirizzo e-mail: lippa.f@ sincroconsulting.com. ● 1INGEGNERETERMOTECNICO enersolare, accreditata E.S.Co. e operante nel settore del risparmio energetico e delle energie alternative, con particolare riguardo al solare termico e al fotovoltaico seleziona. Si valutano candidati laureati con esperienza comprovata. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 098390379, email: alessandra.zumpano@ enersolare.net.


15 SETTEMBRE 2013

Gi Group seleziona 10 tecnici elettroavionici

offerte V /R

offro lavoro

su territorio nazionale per azienda cliente. Requisiti: esperienza nel settore aeronautico, diploma ad indirizzo tecnico elettrico ed il patentino B2, disponibilità al trasferimento.

leggili su www.lavorare.net

mensile. Contratto di agenzia. Sede di lavoro: Frosinone. Inviare cv via e-mail a: direzione@dolcilepore.it.

mensile. Contratto di agenzia. Sede di lavoro: Viterbo. Indirizzo e-mail: direzione @dolcilepore.it.

1 AGENTE DI COMMERCIO Trade Art 2000 spa seleziona per inserimento nel setto re commerciale. Si valutano candidati laureati, residenti nella regione Abruzzo, con conoscenza lingua inglese e sistemi informatici, capacità organizzative e di relazione, auto propria. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Abruzzo. Inviare cv con foto all’indirizzo e-mail: info@tradeart2000.com.

1 AGENTE DI COMMERCIO MULTIMANDATARIO O AGENZIA Dolsal snc seleziona per rappresentanza prodotti dolciari, settore Horeca, gdo. Si offrono contratto d’agenzia con formazione e ottimi incentivi, no fisso mensile. Contratto di agenzia. Sede di lavoro: Ascoli Piceno. Inviare cv con foto all’indirizzo e-mail: direzione @dolcilepore.it.

6 AGENTI Md Group azienda operante nel settore dell’efficienza energetica di edifici pubblici e privati seleziona. Requisiti: buona dialettica, presenza, educazione e rispetto, scuola dell’obbligo, età massima 45 anni, disponibilità immediata. Contratto di agenzia. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3488938303, email: mdgroup@hotmail.it.

1 AGENTE DI COMMERCIO MULTIMANDATARIO O AGENZIA Dolsal snc seleziona per rappresentanza prodotti dolciari, settore Horeca, gdo. Si offrono contratto d’agenzia con formazione e ottimi incentivi, no fisso

1AGENTEDICOMMERCIOMULTIMANDATARIO O AGENZIA Dolsal snc seleziona per rappresentanza prodotti dolciari, settore Horeca, gdo. Si offrono contratto d’agenzia con formazione e ottimi incentivi, no fisso

4 AGENTI DI COMMERCIO Flora Multiservice srl operante in ambito ambiente ed energia seleziona. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Viterbo. Tel. 3458319505, e-mail: info @florambiente.it.

ENDITA APPRESENTANZA

10 AGENTI DI VENDITA Major Bit Sales Network srl seleziona per ampliare la propria rete di vendita nel settore delle telecomunicazioni. Il candidato ideale è intraprendente, ha ottime doti comunicative ed è motivato al raggiungimento di obiettivi. Un’esperienza, anche breve, nel settore è requisito preferenziale. Si offrono formazione e remunerazione di sicuro interesse. Contratto di agenzia. Sede di lavoro: territorio nazionale. Tel. 0687675854, indirizzo e-mail: a.diluzio@ majorbit.com. 3 ARREDATORI VENDITORI Silp Cucine, azienda operante nel centro Italia in produzione e vendita di mobili da cucina, seleziona per ampliamento attività. Si valutano candidati

CRCC Asia seleziona 1 stagiaire

il segnaposto

21

per commercio estero e business development. I partecipanti devono essere altamente motivati ed essere iscritti o aver conseguito una laurea triennale o specialistica.

con esperienza nella vendita nel settore arredamento, dinamicità ed entusiasmo. Si offrono reali prospettive di crescita professionale ed economica commisurate alle effettive capacità. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Aprilia, Latina. Fax 0692731572, e-mail: info@ silpcucine.it. 1 COMMERCIALE Alleanza Toro spa, Ispettorato Nomentano seleziona. Si valutano professionisti con spiccate doti relazionali, propensione alla crescita, ambizione. Si offrono percorso formativo interno, affiancamento al tutor. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. Inviare il roprio curriculum vitae via e-mail a: pellegrino.rullo @alleanza.it.

5 CONSULENTI COMMERCIALI Red Line srl, agenzia 3 Business, seleziona per la vendita di servizi di telefonia mobile. Requisiti: diploma di maturità, buone capacità relazionali, auto propria. Si offrono provvigioni ai più alti livelli di mercato, premi al raggiungimento degli obiettivi, formazione e affiancamento. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Torino. E-mail: info @erreelle.com. 5 FUNZIONARI COMMERCIALI Vema Copy srl seleziona per apertura nuova filiale di Roma di azienda multinazionale giapponese, operante nel settore office automation. Contratto Enasarco. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0693476974, indirizzo e-mail: amministrazione@ vemacopy.it.


15 SETTEMBRE 2013

richieste richieste A /T LBERGHIERO URISMO

ADDETTA PULIZIE CAMERIERA AI PIANI ADDETTA MENSA AIUTO CUOCA diploma artistico. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3298836208, e-mail: papaia13378@libero.it. AIUTO CUOCO con attestato professionale. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3292188017, email: wallawoo90@live.it. AIUTO CUOCO AIUTO PASTICCERE disponibile all’impiego, volenteroso, motivato, inquadramento sesto livello, diplomato alberghiero, valuta lavoro in ristoranti, alberghi, pasticcerie, mense tavole, calde forni e altri laboratori di produzione alimentare. possibilità di assunzione con le agevo-

cerco lavoro

lazioni previste dalla legge. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3395071591. AIUTOCUOCOADDETTOCUCINA esperienza maturata in ristoranti italiani a Roma e in Germania, come addetto alla cucina (manovalanza in genere) e aiuto cuoco (preparazione alimenti da cucinare, preparazione piatti). Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3461872865, e-mail: biziocastoro@libero.it. APPRENDISTA FACTOTUM valuta proposte part time. Sede di lavoro: territorio nazionale. Tel. 3290924539, e-mail: iuly_iulian_93@yahoo.it. BARISTA valuta proposte per week end. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3407945322, indirizzo e-mail: sannimauros 85@gmail.com. CAMERIERA ragazza 26enne, diplomata scuola alberghiera, valuta proposte lavoro anche part time in hotel, B&B, bar, come servizio colazioni, caffetteria, servizio lunch, con esperienza

analoga, buon inglese, massima serietà. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3293486929, indirizzo e-mail: picc_86@ hotmail.com. CUOCO AIUTO CUOCO diplomato istituto alberghiero con un voto discreto, capace di lavorare in gruppo e molta voglia di imparare e di fare. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Venezia. Tel. 3206167611, indirizzo e-mail: marco.colonna93@ hotmail.it. DIPLOMATO ALBERGHIERO cameriere, barman, con provata esperienza in bar di hotel rinomati, della Svizzera e della Costa Smeralda, solare disponibile, pulito, preciso, volenteroso. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3494525810, e-mail: anna pieniazek87@hotmail.it. IMPIEGATO esperienza maturata in banche e aziende private con professionalità, serietà e riservatezza. Disponibilità part time. Sede di lavoro: territorio nazionale. Tel. 3474880971, email: info@prestisannio.it.

Guida all’utilizzo del tagliando MODALITÀ DI INVIO Il coupon deve essere spedito per posta ordinaria a: Lavorare corso Trieste 185, 00198 Roma. Saranno pubblicati gli annunci pervenuti in redazione entro il martedì precedente l’uscita del giornale. Per ogni nuova pubblicazione, ripetere l’invio del tagliando. In alternativa compilare il modulo sul sito internet www.lavorare.net. In questo caso si può richiedere la pubblicazione per una, due o quattro settimane. La redazione si riserva il diritto di rifiutare la pubblicazione, a suo insindacabile giudizio. Per informazioni, telefonare ai numeri 0689275648 e 0689275650.

RECEPTIONIST 44 enne, ottima conoscenza della lingua francese, buono inglese, uso pc e gestionali d’albergo: Hotel 2000 valuta esperienza. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0765455724 cel. 3272995045. RECEPTIONIST CAMERIERA AI PIANI 37enne italiana, diplomata, conoscenza ottima di inglese e giapponese. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3332101425, e-mail: hosci_stella@hotmail.com. ADDETTA ALLA SEGRETERIA AMMINISTRAZIONE§ nove anni di esperienza, 31 enne, seria, puntuale, volenterosa, ottimi rapporti interpersonali, buona dialettica e ottima conoscenza del pacchetto Office internet e gestione della posta elettronica, valuta proposte, disponibilita’immediata. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telewfono 3771330672, e-mail: elena883@rome.com. ADDETTO RECEPTIONIST, BACK OFFICE addetto receptionist, back office, 32en-

ne, conoscenza pc, lingua italiana valuta proposte anche part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3392418559, indirizzo e-mail: solano. francesco@libero.it. ADDETTO COLLABORAZIONE ALLA SEGRETERIA esperienza pluriennale, ottima conoscenza Office, database, slide e archiviazione, centralino, appuntamenti e smistamento posta elettronica, ottimo uso tastiera pc e rapporto con persone e personale, disponibilità immediata per qualsiasi tipologia contratto part e full time. Sede di lavoro: Roma e Castelli Romani. Telefonare al 3489129903, indirizzo email: alessandro.capretti@ inwind.it. CONTABILE caluta proposte lavoro come contabile/amministrativo presso uno studio professionale o azienda. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3407945322, email: sannimauros85@ gmail.com. CONTABILE pluriennale esperienza in Co.Ge presso aziende e studi commer-

il segnaposto

ciali, buoni rapporti interpersonali vaglierebbe solo serie proposte di lavoro. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3479133053, indirizzo e-mail: gsardano@ hotmail.com. CONTABILE E SEGRETARIA AMMINISTRATIVA ragioniera, 37 anni, lunghissima esperienza in contabilità (scritture fino al Bilancio), bella presenza, referenze, valuta impiego preferibilmente mattina o fino ore 15. Disponibilità immediata. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma est. Telefonare al 3396847387, indirizzo e-mail: silvia. materazzi76@gmail.com. CONTABILE ESPERIENZA ULTRADECENNALE Co.Ge. fino a stesura bilancio finale, adempimenti fiscali, contabilità fornitori clienti, gestione pagamenti, rendicontazioni settore servizi non profit, progetti europei. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Per informazioni telefonare al numero 065646802, indirizzo e-mail: meloni. anna@libero.it.

per inserire le richieste di lavoro

Tutti gli annunci sono

gratuiti

Il coupon è riservato, esclusivamente, a chi cerca lavoro e non può utilizzare il servizio predisposto sul sito internet www.lavorare.net. Non può essere utilizzato per la pubblicazione di offerte di lavoro da parte delle aziende. La firma per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base alla legge 196/03, è obbligatoria. I dati indicati al di fuori del testo da pubblicare sono a uso interno e non verranno diffusi in alcun modo. I tagliandi verranno automaticamente cestinati, allo scadere della richiesta di pubblicazione. La richiesta sarà cestinata e non pubblicata se: • manca la firma del richiedente per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base alla legge 196/03; • manca la sede di lavoro desiderata; • nel testo da pubblicare non è indicato alcun recapito; • il tagliando non è compilato in stampatello.

ANNUNCIO GRATUITO DI RICHIESTA DI LAVORO (Attenzione: per la pubblicazione è indispensabile la vostra firma)

INDICARE CON UNA X IL SETTORE DI INTERESSE ❏ ALBERGHIERO/TURISMO ❏ AMMINISTRAZIONE/SEGRETERIA ❏ ARTIGIANATO/AGRICOLTURA ❏ ASSICURAZIONI ❏ AUTOMOTIVE ❏ BIOLOGIA/CHIMICA ❏ CALL CENTER/TELEMARKETING ❏ COMMERCIO/LOGISTICA ❏ COMUNICAZIONE/EDITORIA ❏ CREDITO/FINANZA ❏ CUSTOMER CARE ❏ EDILIZIA ❏ ELETTRICITÀ/ELETTRONICA ❏ IMMOBILIARE ❏ INFORMATICA/WEB ❏ ISTRUZIONE/FORMAZIONE

“Lavorare” è in edicola a Roma e nel Lazio. Oppure online su: www.mylavorare.net

❏ LIBERE PROFESSIONI/CONSULENZA ❏ MANIFATTURA/PRODUZIONE ❏ MARKETING/PUBBLICITÀ ❏ MECCANICA ❏ MEDICINA/FARMACIA ❏ MODA ❏ NON PROFIT/SERVIZI SOCIALI ❏ RISORSE UMANE ❏ RISTORAZIONE ❏ SICUREZZA/VIGILANZA ❏ SPETTACOLO/EVENTI ❏ SPORT/ESTETICA/BENESSERE ❏ TECNOLOGIA/TELECOMUNICAZIONI ❏ TRASPORTI ❏VARIE/ALTRO ❏ VENDITA/RAPPRESENTANZA

22

IL SOTTOSCRITTO RICHIEDE LA PUBBLICAZIONE DEL SEGUENTE ANNUNCIO:

I DATI PERSONALI QUI INDICATI NON SARANNO PUBBLICATI NOME COGNOME INDIRIZZO

CITTÁ SEDE DI LAVORO: TEL.

PROVINCIA TEL.

Firma per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali in base alla legge 196/03. Senza la firma il tagliando verrà cestinato DA INVIARE A: Lavorare , corso Trieste 185 – 00198 Roma, OPPURE COMPILARE SUL SITO Internet www.lavorare.net

CAP


15 SETTEMBRE 2013

DATA ENTRY SEGRETARIA 30anni, buona conoscenza del computer, scrittura tastiera cieca, esperienza, auto propria. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3409289254, indirizzo e-mail: antonellabelardo @yahoo.it. IMPIEGATA ottima conoscenza sistema operativo Windows e suoi applicativi, capacità organizzative, precisa e puntuale. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3480915498, indirizzo e-mail: crisbartolini75 @gmail.com. IMPIEGATA ragazza di 34 anni valuta proposte per amministrazione condomini. No perditempo. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma, zona San Giovanni, Appio Tuscolano. Telefonare ore pasti al numero 3286112886, indirizzo email: bulzoni_f@yahoo.it. IMPIEGATA diplomata, con votazione 56/60 esperienza in studi legali notarili e società commerciali pratica pc contabilità prima nota e fatturazione conoscenza lingue valuta serio impiego anche part time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3336441794, e-mail: cinziafattorini@tiscali.it. IMPIEGATA buon uso pc, buoni inglese e francese. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3290314355, e-mail: syleene @inwind.it. IIMPIEGATO con esperienza ad ampio raggio, vendite, acquisti, gare e contratti, contabilità, magazzino, ottima conoscenza inglese, Word, Excel, Internet, posta elettronica, Zucchetti, iscritta mobilità Legge 236/93 e Cpi Roma. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3332102088, email: g.grazia@email.it. IMPIEGATO esperienza maturata come front office e centralinista, buon uso pc, scrfeening cv, conoscenza inglese, francese, data entry valuta impiego anche part time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Telefonare al 3386395650, e-mail: giulio. porcelli212@tiscali.it.

sponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3392032898, email: flavia.vana@alice.it. RAGIONIERAABILESEGRETARIA contabilità e amministrazione, buone conoscenze informatiche, spiccate doti organizzative relazional,i attitudine problem solving, iniziativa personale, serietà, affidabilità. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3450881358. RAGIONIERA SEGRETARIA AMMINISTRATIVA lunga esperienza Co.Ge, Cash Flow, personale, recupero crediti, fornitori, clienti, rapporti banche, segreteria presidenza e direzione serietà, precisione, puntualità, affidabilità, propensione al problem solving. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3498431378. RAGIONIERE 32enne, con esperienza quasi decennale presso studio commerciale, registrazioni di documenti contabili controlli bilanci dichiarazioni fiscali valuta nuovo impiego presso azienda. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma, preferibilmente Ostia Eur Ostiense) Tel. 3401763132, indirizzo e-mail: alessandro.lori 80@gmail.com. RESPONSABILE AMMINISTRATIVO ventennale esperienza, Co.Ge, magazzino, controllo di gestione, importazioni ed esportazioni intrastat, comunicazioni black list, remote banking, rapporti con banche, clienti e fornitori, bilancio. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3467945965, e-mail: massimiliano.ferri @tin.it. SEGRETARIA esperienza come data entry, attività presso vari call center, promoter, corsi di specializzazione in informatica e inglese esamina serie proposte per segretaria, commessa e volantinaggio, full o part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3384994959. SEGRETARIA referenziata, ottimo inglese e uso pc, esperienza maturata in studi legali e aziende internazionali. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3385855350.

RAGIONIERA 35enne, con esperienza pluriennale presso commercialisti valuta impiego presso aziende/commercialisti. Disponibilità immediata full time. time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3333297243, indirizzo e-mail: e.migliano @vodafone.it.

SEGRETARIA 46enne, esperienza maturata in studio medico e studio commercialista, aziende di Roma, Asl, buona conoscenza programma Office e pc. Massima serietà. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3331832800, e-mail: s.gerardi67@yahoo.it.

RAGIONIERA 50enne esperienza pluriennale presso studi commercialisti e società, Co.Ge adempimenti fiscali valuta impiego. Di-

SEGRETARIA 38 anni, esperienza pluriennale di segreteria, capacità organizzative, inglese base, conoscen-

cerco lavoro za di Office, internet (con pubblicazione sui siti attraverso database), posta elettronica, disponibilità part e full time. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 338-7442421, indirizzo e-mail: angela_lauri @hotmail.it. SEGRETARIA 39enne esperta in telemarketing, telecomunicazioni, gestione clienti, piccola contabilità, conoscenza pacchetto Office valuta impiego. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3282652138. SEGRETARIA addetta alla fatturazione e prima notam gestione e sistemazione archivio, rapporti con i fornitori, corrispondenza, filtro chiamate, customer service, buon uso del computer e dei principali programmi di gestione, conoscenza fluente della lingua inglese. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3389034489, indirizzo e-mail: vupi@ virgilio.it. SEGRETARIA archiviazione, filtro chiamate, redazione atti e documenti, adempimenti esterni, accesso telematico. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3337247773, e-mail: sky83_V@libero.it. SEGRETARIA 41enne, provata esperienza presso studi professionali, ottimo uso del pc, pacchetti applicativi Windows,p posta elettronica, internet, discreto uso del programma Team System. valuta proposte a tempo indeteterminato e full time. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma, centro, Parioli, Prati e limitrofi Telefonare al numero 3388969440, e-mail: ilaria 1972@libero.it. SEGRETARIA 44 enne, ottima conoscenza della lingua francese, buono inglese, uso pc, con esperienza maturata come impiegata presso alberghi e residence cerca lavoro, Disponibilità immediata. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma nord. Tel. 0765455724 cel 3272995045. SEGRETARIA laureata in Scienze umanistiche, uso pc esperta pubbliche relazioni, valuta proposte. No telemarketing e vendita. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma, Ostia, Eur, Laurentina, viale Marconi, centro storico. Telefonare al 3402405962, indirizzo email: tamarazimei@live.it. SEGRETARIA AMMINISTRATIVA RAGIONIERA esperienza maturata in studi di commercialista e azienda, 26 anni, seria e volenterosa. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma, zona est. Telefonare al 3296179652,

indirizzo e-mail: eleonora. porfirio87@gmail.com. SEGRETARIA E CONTABILE con esperienza pluriennale, ottimo uso del pc, fatturazione, prima nota, liquidazioni Iva, F24, bonifici on line, preparazione fascicoli giudiziari, conoscenza programmi contabili Profis e Ipsoa, automunita. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3396363858, email: samanthaventura@ tiscali.it. SEGRETARIA E TRADUTTRICE INGLESE pluriennale esperienza in traduzioni, segreteria di direzione, generale e legale, ottimo utilizzo pacchetto Office, internet, posta elettronica, tastiera cieca. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3393079404, e-mail: carla_belloni@libero.it. SEGRETARIA IMPIEGATA 31 anni, diploma ragioneria con votazione 91/100, patente“B”, ottima conoscenza pacchetto Office, internet, buona conoscenza lingue inglese, francese, spagnolo, esperienze pluriennali in studi legali e in consorzio farmaceutico disponibile da subito, part time, full time o su turni. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3483754606, e-mail: vale. daces@tiscali.it. SEGRETARIA IMPIEGATA esperienza pluriennale, segreteria, amministrazione, contabilità generale, diploma, scrittura cieca, inglese (ottimo), francese (buono), approfondita conoscenza del pacchetto Office, ottima capacità organizzativa e di problem solving, affidabilità. Offre e chiede serietà. Curriculum su richiesta. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3396621476, email: rob- sab@libero.it. SEGRETARIA IMPIEGATA esperienza pluriennale centralino, segreteria generale e commerciale, buona conoscenza pc, Office, As400, Internet e posta elettronica, ottime capacità organizzative, serietà, automunita. Disponibilità full e part time. Sede di lavoro: Roma e Monterotondo. Tel. 3333257192, e-mail: nadia.pappa@libero.it. SEGRETARIA O AIUTO CONTABILE 43enne, con buona esperienza, pratica contabilità, prima nota, fatture, segreteria, buona conoscenza computer, Zucchetti, As400, Word, internet, Outlook, Theorema, Passpartout valuta serio impiego. No perditempo. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Fara in Sabina (Ri). Tel. 3313165173. SEGRETARIA OPERATIVA DIREZIONE pluriennale espe-

rienza, elevate capacità organizzative e gestionali, conoscenza Office, internet, posta elettronica, redazione offerte, customer service, responsabile logistica e personale, presenza e predisposizione al lavoro in team, attualmente in mobilità. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3387777831 a.69croce@libero.it. SEGRETARIA RECEPTIONIST trentottenne residente zona Nuovo Salario, esperta pc, buona conoscenza della lingua inglese, pagamenti on-line, prenotazione viaggi e alberghi, posta elettronica e ricerche internet, archivio, fatturazione valuta serio impiego anche con turnazione. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3338904377, email: ilarita1974@libero.it. SEGRETERIA con varie competenze soprattutto nel settore sportivo, eventi, comunicazione e pubblicità, elevata capacita relazionale, lingua inglese discreta, capacita di lavorare in ambienti dinamici. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3288744914, email: grillo.73 @tiscali.it.

richieste A /A RTIGIANATO GRICOLTURA

GIARDINIERE valuta proposte anche come cameriere, facchino, addetto sorveglianza mostra. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3922540358, email: danielesensini@live.it.

richieste A SSICURAZIONI

CONSULENTE ASSICURATIVO regolarmente iscritto al Rui, pluriventennale esperienza con primarie compagnie valuta serie offerte di lavoro anche in altro settore. Gradito fisso nel primo periodo e concreta possibilità di lavorare sul portafoglio clienti. No partita Iva. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3283644802. IMPIEGATA pluriennale esperienza in agenzie di primarie compagnie assicurative, presenza, professionalità, elevate capacità gestionali, esperienza di gestione agenzia assicurativa valuta serio impiego, analogo o altro, part time o full time. No vendite Sede di lavoro: Roma. Telefonare dopo ore 15 al numero 3398346541, indirizzo email: crocetta5@libero.it.

richieste A UTOMOTIVE

MAGAZZINIERE IMPIEGATO valuta proposte. Disponibilità full time. Sede di lavo-

il segnaposto

23

ro: Roma. Tel. 3661052227, e-mail: mfvivalavita@ gmail.com.

richieste C /T ALL CENTER ELEMARKETING

DIPLOMATO SUPERIORE esperienza di tre anni matura in call center Fastweb. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3408893391, e-mail: vincent_84@hotmail.it. OPERATRICE INBOUND esperienza decennale maturata in call center inbound e biennale in recupero crediti. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Indirizzo e-mail: lexy53@hot mail.com.

richieste C /L OMMERCIO OGISTICA

ADDETTA ALLE VENDITE 44 enne con ottima conoscenza della lingua francese, buono inglese, uso pc, esperienza matuarata come addetta alle vendite e receptionist presso alberghi valuta proposte part o full time. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Telefoni 0765455724 e 3272995045. MAGAZZINIERE carico scarico merci gestione del magazzino uso muletto. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3921358418, email: generale-dani@live.it. OPERATORE QUINTO LIVELLO CCNL ultima esperienza presso supermercato di Frascati, scaffalista, cassiere, magazziniere, scarico merci reparto pane e ortofrutta, ragazzo serio, preciso e puntuale. Disponibilità immediata e part time. Sede di lavoro: Lazio, Roma sud e zone limitrofe. E-mail: fagabrieli@ tiscali.it.

richieste C /E OMUNICAZIONE DITORIA

GRAFICA ADDETTA IMPAGINATRICE ragazza madrelingua spagnolo, ottimo italiano, buon uso programmi di grafica Photoshop Cs6, Illustrator Cs6, Indesign Cs6, scanner, Omnipage, esperta, referenziata. Disponibilità part o full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3497158241, e-mail: paulinaburbano@hot mail.com. MARKETING ASSISTENT conoscenza molto buona della lingua inglese, buona conoscenza del pacchetto Office, di adobe Photoshop. discreta conoscenza di Illustrator, esperienza pregressa in ufficio marketing per una società di erogazione servizi. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3475361551, e-mail: serena. protano@libero.it.


24 il segnaposto cerco lavoro richieste richieste C /F I /F REDITO INANZA

STRUZIONE ORMAZIONE

CREDIT COLLECTOR pluriennale esperienza, gestione procedure esazione crediti e gestione team phone collectors, analisi statistiche e controllo gestione, valuta azienda seria per attività di phone collector. No partita Iva. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma, Viterbo. Tel. 3314645604, e-mail: manzoma@gmail.com.

ARCHITETTO laureato, abilitato offre aiuto esami impartisce lezioni di disegno geometrico Cad, impaginazione di tavole grafiche alfabetizzazione informatica ed Ecdl,. Disponibile part time dal lunedì al venerdì. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Guidonia, Ladispoli (Rm). Telefonare al 3293933077.

richieste C

INSEGNANTE CHIMICA E BIOLOGIA abilitato impartisce lezioni. Si eseguono consulenze per tesi scientifiche e traduzioni. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3343117467, indirizzo e-mail: s.scognamillo 2006@libero.it.

USTOMER CARE

ASSISTENTE COMMERCIALE esperienza commerciale: partecipazione fiere, supervisione ed assistenza ordini, gestione scadenze, assistenza vendita e postvendita Italia ed estero, gestione e manutenzione archivio cartaceo e elettronico; gestione e monitoraggio incassi. fluente inglese, utilizzo dei comuni strumenti Office. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3274576772, email: carmensorrenticv@ gmail.com.

richieste E DILIZIA

GEOMETRA DI CANTIERE ottima gestione pc, Autocad, e gestione del cantiere e direttive tecniche per gli operai. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma, in Roma sud est e provincia, Castelli Romani e comuni limitrofi. Tel. 3393489532, email: alessiomalarby@ gmail.com.

richieste E /E LETTRICITÀ LETTRONICA

ELETTRICISTA CIVILE E INDUSTRIALE valuta proposte full time da ditte operanti nel settore dell’impiantistica elettrica civile o come manutentore elettrico presso fabbriche. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3388933118, email: fabio bianchi1988@ gmail.com.

richieste I /W NFORMATICA

INSEGNANTE DI GIAPPONESE ragazza italo giapponese, diplomata in Giappone impartisce lezioni a 10 euro l’ora. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3332101425, e-mail: hosci_stella@hotmail.com. LAURETA IN LINGUE E LETTERATURE STRANIERE con esperienza all’estero, impartisce lezioni private di inglese, francese e materie umanistiche a studenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado. Prezzi modici a lezione. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 320.5611925, e-mail: roberta.grenci@yahoo.it.

WEBMASTER/GRAFICO laureata, utilizzo programmi Adobe (Flash Cs5, Dreamweaver Cs5, Fireworks Cs5, Wordpress, titolo Ecdl, buona conoscenza lingua inglese scritta e parlata, valuta proposte full time anche per segreteria. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3317160986, e-mail: csnerissima@gmail.com.

full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3279469350, indirizzo e-mail: lavanderiamei @hotmail.com.

ARKETING UBBLICITÀ

ICUREZZA IGILANZA

GRAFICA PUBBLICITARIA IMPAGINATRICE EDIT ottima pardonanza con pc e macintosh,ragazza allegra e dinamica, predisposta al lavoro in team, ama il confonto. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3278440782, indirizzo e-mail: barbararovinelli@ gmail.com.

richieste M ECCANICA

TECNICO SPECIALIZZATO SERVICE settore delle industrie e delle riparazioni di auto, Lavori di impiegato, segretario, service, diagnosi su autovetture, aggiornamento centraline, riparazione cablaggi, manutenzione auto, officina autorizzata Audi, Volkswagen - Skoda. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Frosinone. Tel. 3480443115, e-mail: oronzo verrecchia@alice.it.

richieste M /F EDICINA ARMACIA

FARMACISTA neolaureata Ctf con abilitazione come farmacista e iscrizione all’albo. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3248242302, e-mail: chiaretti.ale@tiscali.it.

richieste richieste L /C N /S IBERE PROFESSIONI ONSULENZA

AGENTE DI COMMERCIO operante settore telefonia valuta proposte da società per collaborazione. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3292756978, indirizzo email: carolina.mufficoni@ gmail.com. CONTABILE con oltre dieci anni di esperienza in contabilità generale, bilanci e dichiarazioni. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3337959346, email: sab.came@libero.it. DOTTORE COMMERCIALISTA valuta proposte di consulenza fiscale, redazione bilanci, dichiarazione dei redditi. pratiche Iva, Inps da società, ditte individuali e professionisti. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Roma e comuni limitrofi. Tel. 3331906186.

richieste M /P ANIFATTURA RODUZIONE

SARTA RICAMATRICE STIRATRICE gestione lavanderia per dieci anni, buon rapporto con i clienti, sarta e ricamatrice. Disponibilità

Germania. Massima serietà. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3331832800, email: s.gerardi67@yahoo.it.

richieste M /P richieste S /V

r

EB

GESTIONE DATABASE utilizzo Microsoft Office, buone conoscenze Php, Html, Mysql, C++. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3488288447, e-mail: francesco171093@libero.it.

15 SETTEMBRE 2013

ON PROFIT ERVIZI SOCIALI

EDUCATRICE laureata in Scienze dell’educazione, esperienza maturata con diversamente abili e minori, in ambito scolastico, domiciliare e non, disponibile part time per cooperative sociali e strutture private, anche per la terza età, anche come socia lavoratrice. Massima disponibilità. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3483390616, email: francesca_vavolo @yahoo.it.

richieste R ISORSE UMANE

IMPIEGATO addetto alla gestione del personale, cura l’intero ciclo degli adempimenti relativi alla posizione, gestione condomini. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3333793971, e-mail: pietro. pernice@yahoo.it.

ADDETTO ALLA VIGILANZA E AL PORTIERATO ragazzo 25enne, massima serietà, grande senso di responsabilità e voglia reale di lavorare, esperienza nel campo della vigilanza non armata e portierato (ex esercito italiano), fedina penale pulita valuta proposte per stesse mansioni. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3426615899, e-mail: elena883@rome.com.

richieste S /E /B PORT STETICA

ENESSERE

ADDETTO ALLA LOGISTICA preferibilmente settore ciclismo valuta esperienze in qualsiasi reparto. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3341107975, e-mail: bency@hotmail.it. IMPIEGATA segreteria, prenotazioni, archivio, inglese, francese, spagnolo, buon uso pc, organizzazione eventi. No agenzie interinali. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3805145052, e-mail: alexa. pio@hotmail.it. IMPIEGATO neolaureata in Storia dell’arte, laurea magistrale con esperienza di animatrice culturale, buona capacità nei rapporti interpersonali con bambini e adolescenti. Disponibilità immediata e full time per assunzione anche a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Telefonare allo 065004486, e-mail: cristinabrison@hotmail.it.

richieste T /T

ECNOLOGIA ELECOMUNICAZIONI

FACTOTUM conoscenza di vari sistemi operativi, capacità di operare in team, conoscenza di lingua inglese, francese e spagnola. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Viterbo. Telefonare al 3298431990, e-mail: vini 996@hotmail.com.

richieste T RASPORTI

richieste R

AUTISTA magazziniere furgone Daily 35 quintali di proprietà, praticissimo Roma e provincia, lunga esperienza, serio, dinamico, motivato. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3477553861.

LAVAPIATTI AIUTO CUOCO 46enne, esperienza maturata in ristorante italiano in

AUTISTA patente A, B, C, D, E. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefona-

ISTORAZIONE

re al numero 3477661214, indirizzo e-mail: alextwins ound@gmail.com.

bilanci. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3405301958, email: corno.90@hotmail.it.

AUTOTRASPORTATORE autista camion 49 anni, patente “Cqc”, “E”, esperienza di oltre 20 anni su mezzi pesanti, bilico e movimento terra, pratico su Roma e Lazio, abile in riparazioni automezzi. trasporto merci per oltre 10 anni, movimento terra in cava lapillo e cantieri per anni, valuta lavoro full time Sede di lavoro: Anguillara Sabazia e Roma Nord Tel. 3280540873, e-mail: lsusanu2002@ yahoo.it.

IMPIEGATO SERVIZI GENERALI segreteria, autista aziendale, iscritto liste mobilità, categoria protetta, 43enne, ultima esperienza settore finanziarie, ufficio contenzioso, back office, data entry, archivista, buon uso pc, valuta proposte diverse. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3403883983, indirizzo e-mail: antonioromeo 1@yahoo.it.

richieste V /A ARIE LTRO

ADDETTO ALLE PULIZIE con diploma valuta proposte. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0643530167, indirizzo email: costantini.andrea@ ymail.com. BABY SITTER CON ESPERIENZA educatrice, esperta e motivata nell’ambito assistenziale, educativo e ludico dell’infanzia, anche per diversamente abili, disponibilità pomeridiana, serietà e affidabilità. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma.Sede di lavoro: Roma, preferibilmente zona Appio Latino, San Giovanni. Telefonare al numero 3483390616, e-mail: francesca_vavolo @yahoo.it. CASSIERA addetta casse e stand per supermarket. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Albano laziale (Rm). Tel. 069332659, e-mail: claudio.izzo52@libero.it. COLF AIUTO CON BAMBINI DOG SITTER signora, seria, riservata, affidabile, buone maniere, non fumatrice, con esperienza disponibile part time anche per stiro e pulizie a fondo, esigenze momentanee e saltuarie. Sede di lavoro: Roma, preferibile zona sud. Telefonare al 3497736886, e-mail: baranricercajob@libero.it. COPPIA 50ENNI massima serietà disponibile per lavori diversi, con vitto e alloggio. Sede di lavoro: territorio nazionale. Tel. 3496330366, email: carmeloaparo300@ gmail.com. GUARDIA PARTICOLARE GIURATA servizio di vigilanza armata piantonamenti fissi e antirapina, servizi di pattugliamento pronto intervento e simili. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Bari, zona sud est. Tel. 3385018377, e-mail: filippo.lamon@libero.it. IMPIEGATA CONTABILE con esperienza in studio di ragionieri, inserimento fatture, chiusure annuali e dichiarazioni Iva, redazione

LOGOPEDISTA valuta proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3929946734, indirizzo e-mail: dantoniochiara @tiscali.it. MAGAZZINIERE SCAFFALISTA ragazzo valuta impiego da supermercati o come addetto alle pulizie di condomini ed uffici o come operaio edile. Disponibilità immediata. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3334960867, indirizzo e-mail: cioccav@ yahoo.it. OPERAIO ragazzo valuta proposte come operatore mensa, facchino, lavapiatti, scaffalista, volantinaggio, automunito, e disponibile anche in altre mansioni. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3281555073, indirizzo e-mail: luca.pugliesi @libero.it. PERITO INFORMATICO fatturazione, rapporti con le banche, F24, prima nota, gestione clienti e fornitori. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3880591188, e-mail: fabio fran.casula@hotmail.it. RAGIONIEREPROGRAMMATORE esperienze come operaio per azienda tessile, operaio controllo qualità per case automobilistiche e vigilanza. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Avellino. Tel. 3285747911, e-mail: daniele.iannaccone@ alice.it. SEGRETARIA gestione agenda, appuntamenti e posta in ingresso e uscita, gestione protocollo e archiviazione. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3397869381, indirizzo e-mail: scheggia.ace@ gmail.com. SEGRETARIA CENTRALINISTA ASSISTENZA CLIENTI con esperienza, seria, puntuale con reale volontà di impiego, ottima conoscenza pacchetto Office, internet e gestione posta elettronica. Disponibilità immediata full o part time per uffici, studi e aziende. Sede di lavoro: Roma. E-mail: ida alessandra@tiscali.it.


15 SETTEMBRE 2013

I principali bandi della settimana tratti dalle Gazzette Ufficiali Le novità normative e i consigli tecnici per sapersi orientare

concorsi & leggi

25

•Ministero della Difesa, 1748 volontari in ferma prefissata annuale (VFP1) 25 •Ministero della Difesa, 30 allievi ufficiali in ferma prefissata (AUFP) 29 •Università di Roma Tre, 1 ricercatore a tempo determinato

35

•I sommari completi delle Gazzette ufficiali 69 e 70

37

concorsi & leggi Sito internet: www.lavorare.net telefono: 0689275650 - 0689275648 mail: info@lavorare.net Ministero della Difesa Direzione generale per il personale militare

1748

volontari in ferma prefissata per un anno (VFP1) nella Marina Militare Gazzetta n. Scadenza Titoli Info

69 del 30 agosto 2013 22 ottobre 2013 primo blocco diploma d’istruzione secondaria di primo grado www.persomil.difesa.it

ART. 1 POSTI DISPONIBILI 1. Per il 201 4 è indetto un bando di reclutamento nella Marina Militare di 1.748 VFP 1, di cui 500 per le categorie del Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM) e 1.248 per il Corpo delle Capitanerie di Porto (CP), ripartiti nei seguenti due blocchi di incorporamento: a) 1° blocco, con due distinti incorporamenti: 874 posti, di cui 250 per il CEMM e 624 per le CP, così suddivisi: 1° incorporamento, previsto nel mese di febbraio 2014, dal 1° al 437° classificato nella graduatoria di merito, di cui 125 posti per il CEMM e 312 per le CP; 2° incorporamento, previsto nel mese di maggio 2014, dal 438° all’874° classificato nella graduatoria di merito, di cui 125 posti per il CEMM e 312 per le CP. La domanda di partecipazione può essere presentata dal 23 settembre 2013 al 22 ottobre 2013, per i nati dal 22 ottobre 1988 al 22 ottobre 1995, estremi compresi; b) 2° blocco, con due distinti incorporamenti: 874 posti, di cui 250 per il CEMM e 624 per le CP, così suddivisi: 1° incorporamento, previsto nel mese di settembre 2014, dal 1° al 437° classificato nella graduatoria di merito, di cui 125 posti per il CEMM e 312 per le CP; 2° incorporamento, previsto nel mese di dicembre 2014, dal 438° all’874° classificato nella graduatoria di merito, di cui 125 posti per il CEMM e 312 per le CP. La domanda di partecipazione può essere presentata dall’8 gennaio 2014 al 6 febbraio 2014, per i nati dal 6 febbraio 1989 al 6 febbraio 1996, estremi compresi. 2. Il 10% dei posti disponibili di ciascun blocco è riservato alle categorie previste nell’art. 702 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, e indicate nel modello di domanda di partecipazione pubblicato nel portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa. In caso di mancanza, anche parziale, di candidati idonei appartenenti alle suindicate categorie di riservataci, i relativi posti saranno devoluti agli altri concorrenti idonei dello stesso blocco.

3. Le domande, con indicata la preferenza all’arruolamento per uno specifico blocco, devono essere presentate, entro i termini previsti, secondo la modalità specificata nel successivo art. 4. 4. È ammessa la presentazione di domande di reclutamento per entrambi i blocchi, purché nel rispetto delle date di scadenza stabilite per ognuno di essi. 5. Resta impregiudicata per l’Amministrazione della Difesa la facoltà, esercitabile in qualunque momento, di revocare il presente bando di reclutamento, variare il numero dei posti, modificare, annullare, sospendere o rinviare lo svolgimento delle attività previste dal presente bando, in ragione di esigenze attualmente non valutabili né prevedibili, ovvero in applicazione di leggi di bilancio dello Stato o finanziarie o di disposizioni di contenimento della spesa pubblica. In tal caso, se necessario, l’Amministrazione della Difesa ne darà immediata comunicazione nel sito www.persomil.difesa.it, che avrà valore di notifica a tutti gli effetti per gli interessati. In ogni caso la stessa Amministrazione provvederà a formalizzare la citata comunicazione mediante avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale. 6. Nel caso in cui l’Amministrazione eserciti la potestà di autoorganizzazione prevista dal comma precedente, non sarà dovuto alcun rimborso pecuniario ai candidati circa eventuali spese dagli stessi sostenute per la partecipazione alle selezioni concorsuali.

ART. 2 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE 1. Possono partecipare al reclutamento coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti: a) cittadinanza italiana; b) godimento dei diritti civili e politici; c) aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 25° anno di età; d) non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi; e) non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti a domanda e per inidoneità psicofisica; f) possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore). L’ammissione dei candidati che hanno conseguito un titolo di studio all’estero è subordinata


26 concorsi & leggi all’equipollenza del titolo stesso rilasciata da un qualsiasi ufficio scolastico regionale o provinciale, con riportato il giudizio sintetico (ottimo, distinto, buono, sufficiente) o la votazione; g) non essere stati sottoposti a misure di prevenzione; h) aver tenuto condotta incensurabile; i) non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato; j) idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate in qualità di VFP 1; k) esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico; l) statura non inferiore a m 1,65 e non superiore a m 1,95, se candidati di sesso maschile, e statura non inferiore a m 1,61 e non superiore a m 1,95, se candidate di sesso femminile; m) non essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate. 2. Tutti i requisiti sopra indicati dovranno essere posseduti fino alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande per ciascun blocco e mantenuti, fatta eccezione per quello dell’età, fino alla data di effettiva incorporazione, pena l’esclusione dal reclutamento.

ART. 3 PORTALE DEI CONCORSI ON-LINE DEL MINISTERO DELLA DIFESA 1. Nell’ambito del processo di snellimento e semplificazione dell’azione amministrativa e al fine di ridurre i costi e i tempi delle procedure concorsuali, la procedura di reclutamento di cui all’art. 1 del presente bando sarà gestita tramite il portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa (nel prosieguo: portale dei concorsi), raggiungibile attraverso il sito internet www.difesa.it, area siti di interesse, link concorsi on-line Difesa, ovvero attraverso il sito intranet www.persomil. sgd.difesa.it. 2. Attraverso detto portale i concorrenti potranno presentare la domanda di partecipazione e ricevere, con le modalità indicate nel successivo art. 5, le comunicazioni che perverranno dalla DGPM o dal Centro di Selezione, Addestramento e Formazione del Personale Volontario della Marina Militare (Maricentro) di Taranto, dalla stessa delegato alla gestione della procedura concorsuale. 3. Per poter accedere al portale, i concorrenti dovranno essere in possesso di apposite chiavi di accesso che saranno fornite al termine di una procedura guidata di accreditamento necessaria per attivare il proprio univoco profilo sul portale medesimo. 4. I concorrenti potranno svolgere la procedura guidata di accreditamento con una delle seguenti modalità: a) fornendo un indirizzo di posta elettronica, una utenza di telefonia mobile (intestata al concorrente stesso o da lui utilizzata) e gli estremi di un documento di riconoscimento in corso di validità rilasciato da un’Amministrazione dello Stato; b) mediante carta d’identità elettronica (CIE), carta nazionale dei servizi (CNS), tessera di riconoscimento elettronica rilasciata da un’Amministrazione dello Stato (decreto del Presidente della Repubblica 28 luglio 1967, n. 851) ai sensi dell’art. 66, comma 8 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82; c) mediante smart card e credenziali della propria firma digitale. Prima di iniziare la procedura guidata di accreditamento — descritta nella sezione del portale dei concorsi relativa alle istruzioni — i concorrenti dovranno visionare attentamente le informazioni inerenti al software e alla configurazione necessari per poter operare efficacemente nel portale. L’uso di programmi non consigliati o non previsti potrebbe determinare la mancata acquisizione dei dati inseriti dai concorrenti. 5. Conclusa la procedura di accreditamento, i concorrenti saranno in possesso delle credenziali (userid e password) per poter accedere al proprio profilo nel portale dei concorsi. Con dette credenziali i concorrenti potranno partecipare, presentando la relativa domanda, a tutte le procedure concorsuali di interesse senza dover di volta in volta ripetere la procedura di accreditamento. In caso di smarrimento di dette credenziali di accesso, i concorrenti potranno seguire la procedura di recupero delle stesse, attivatile dalla pagina iniziale del portale dei concorsi.

ART. 4 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1. La domanda di partecipazione al concorso, il cui modello è pubblicato nel citato portale dei concorsi, dovrà essere compilata necessariamente on-line e inviata, con esclusione di qualsiasi altra modalità diversa da quella indicata nel successivo comma 4, entro il termine perentorio di scadenza di presentazione fissato per ciascun blocco. 2. Per poter partecipare al concorso, i candidati dovranno accedere al proprio profilo nel portale dei concorsi, scegliere il concorso al quale intendono partecipare e compilare on-line la domanda di partecipazione.

15 SETTEMBRE 2013

3. Durante la compilazione della domanda i concorrenti, se non sono in possesso di tutte le informazioni richieste dal modello di domanda, possono salvare, esclusivamente on-line nel proprio profilo, una bozza della stessa che potrà essere completata e inviata in un secondo momento, comunque entro il termine di presentazione di cui al precedente comma 1. Non sarà possibile effettuare lo scaricamento (download) della domanda di partecipazione parzialmente compilata. 4. Terminata la compilazione della domanda, i concorrenti potranno inviarla al sistema informatico centrale di acquisizione delle domande on-line senza uscire dal proprio profilo. Circa l’andamento a buon fine o meno della presentazione della stessa, i concorrenti riceveranno una comunicazione a video e, successivamente, una comunicazione con messaggio di posta elettronica della sua corretta acquisizione e protocollazione. Tale messaggio, valido come ricevuta di presentazione della domanda, dovrà essere stampato e conservato dai concorrenti che dovranno essere in grado di esibirlo, all’occorrenza, all’atto della presentazione presso Maricentro per l’accertamento dei requisiti psicofisici e attitudinali. Dopo l’invio della domanda, i concorrenti potranno anche scaricare una copia della stessa. Con l’invio della domanda tramite il portale si conclude la procedura della presentazione della stessa e i dati sui quali l’Amministrazione effettuerà la verifica del possesso sia dei requisiti di partecipazione al concorso sia dei titoli di merito, di preferenza e di precedenza, nonché del diritto alla riserva dei posti, si intenderanno acquisiti. Integrazioni o modifiche di quanto dichiarato nella domanda potranno essere inviate dai concorrenti con le modalità indicate nel successivo art. 5. 5. Domande di partecipazione inoltrate, anche in via telematica, con qualsiasi altro mezzo rispetto a quello sopraindicato e senza che il candidato abbia effettuato la procedura di registrazione al portale dei concorsi non saranno prese in considerazione e il candidato non verrà ammesso alla procedura concorsuale. 6. In caso di un’avaria temporanea del sistema informatico centrale di acquisizione delle domande on-line che si verifichi in prossimità della scadenza del termine di presentazione delle domande, il predetto termine verrà automaticamente prorogato di un tempo pari a quello necessario per il ripristino del sistema stesso. Dell’avvenuto ripristino e della proroga del termine per la presentazione delle domande sarà data notizia con avviso pubblicato nel sito www.persomil.difesa.it e nel portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa, secondo quanto previsto dal successivo art. 5. In tal caso, resta comunque invariata rispetto all’iniziale termine di scadenza per la presentazione delle domande (di cui al precedente comma 1) la data relativa al possesso dei requisiti di partecipazione indicata al precedente art. 2. 7. Qualora l’avaria del sistema informatico centrale di acquisizione delle domande on-line sia tale da non consentire un ripristino della procedura in tempi rapidi, la DGPM provvederà a informare i candidati con avviso pubblicato nel sito www.persomil.difesa.it circa le determinazioni adottate al riguardo. 8. Nella domanda di partecipazione i concorrenti dovranno indicare i loro dati anagrafici, compresi quelli relativi alla residenza e al recapito presso il quale intendono ricevere eventuali comunicazioni relative al concorso, nonché tutte le informazioni attestanti il possesso dei requisiti di partecipazione al concorso stesso. In particolare, essi dovranno dichiarare nella domanda, sotto forma di autocertificazione, quanto segue: a) il cognome, il nome e il sesso; b) la data e il luogo di nascita; c) il codice fiscale; d) la residenza; e) il possesso della cittadinanza italiana; f) il godimento dei diritti civili e politici; g) il possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore) e il giudizio o la votazione conseguiti al termine di detto ciclo di studi, validi ai fini della formazione della graduatoria di cui al successivo art. 9, unitamente all’indirizzo dell’Istituto scolastico ove è stato conseguito il diploma stesso; h) l’eventuale possesso di titoli di merito, preferenza o precedenza di cui al successivo art. 10; i) l’eventuale possesso di titoli che danno diritto alla riserva dei posti di cui all’art. 1, comma 2; j) di non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, e di non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi; k) di non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti a domanda e per ini-

doneità psico-fisica; l) di non essere stati sottoposti a misure di prevenzione; m) di aver tenuto condotta incensurabile; n) di non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato; o) l’eventuale possesso di giudizi di idoneità già ottenuti da non più di un anno dalla data di presentazione della domanda in una selezione psicofisica e attitudinale, prevista dal precedente reclutamento di VFP 1 ovvero da altro concorso per l’accesso a una delle carriere iniziali della Marina Militare; p) l’eventuale presentazione di precedenti domande per il reclutamento in qualità di VFP 1 nella Marina Militare per il 2014; q) di non essere in servizio quale volontario nelle Forze Armate. Inoltre, dovranno indicare nella domanda: r) l’eventuale svolgimento del servizio militare in qualità di VFP 1 nelle Forze Armate o di ausiliario nelle Forze di Polizia a ordinamento militare e civile e nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco; s) l’eventuale gradimento per svolgere il servizio in altre Forze Armate, segnalate in ordine di preferenza; t) l’eventuale gradimento per l’espletamento del servizio in quattro aree geografiche, segnalate in ordine di preferenza; u) l’eventuale gradimento per l’assegnazione al CEMM o alle CP; v) di accettare, in caso di ammissione all’arruolamento, qualsiasi specializzazione, prevista dal ruolo e/o incarico, assegnati in relazione alle esigenze operative e logistiche della Forza Armata e di essere disposti a essere impiegati su tutto il territorio nazionale e all’estero; w) di aver preso conoscenza del contenuto del bando di reclutamento e di acconsentire senza riserve a tutto ciò che in esso è stabilito. 9. Con l’invio telematico della domanda con la modalità indicata nel precedente comma 4, il candidato, oltre a manifestare esplicitamente il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati personali che lo riguardano e che sono necessari all’espletamento dell’iter concorsuale (in quanto il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione), si assume la responsabilità penale e amministrativa circa eventuali dichiarazioni mendaci, ai sensi dell’art. 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.

ART. 5 COMUNICAZIONI CON I CONCORRENTI 1. Tramite il proprio profilo nel portale dei concorsi il concorrente può anche accedere alla sezione relativa alle comunicazioni. Tale sezione sarà suddivisa in un’area pubblica relativa alle comunicazioni di carattere collettivo (avvisi di modifica del bando, ecc.), e un’area privata nella quale saranno rese disponibili le comunicazioni di carattere personale relative a ciascun concorrente. Della presenza di tali comunicazioni i concorrenti riceveranno notizia mediante messaggio di posta elettronica, inviato all’indirizzo fornito in fase di accreditamento, ovvero con sms. Le comunicazioni di carattere collettivo inserite nell’area pubblica del portale dei concorsi hanno valore di notifica a tutti gli effetti e nei confronti di tutti i candidati. Per ragioni di carattere organizzativo tali comunicazioni di carattere personale potranno essere inviate ai concorrenti anche con messaggio di posta elettronica certificata (se posseduta e indicata dai concorrenti nella domanda di partecipazione), con lettera raccomandata o telegramma. 2. Le comunicazioni di carattere collettivo inserite nell’area pubblica della sezione relativa alle comunicazioni nel portale dei concorsi saranno anche pubblicate nei siti www.persomil. difesa.it e www.marina.difesa.it. 3. I candidati potranno inviare dichiarazioni integrative o modificative delle situazioni dichiarate nella domanda di partecipazione, entro il termine di presentazione delle domande di cui all’art. 4, comma 1, nonché eventuali ulteriori comunicazioni (variazioni della residenza o del recapito, dell’indirizzo di posta elettronica, dell’eventuale indirizzo di posta elettronica certificata, del numero di utenza di telefonia fissa o mobile, ecc.), mediante messaggio di posta elettronica certificata — utilizzando esclusivamente un account di posta elettronica certificata — all’indirizzo maricentro.taranto@postacert.difesa.it ovvero mediante messaggio di posta elettronica — utilizzando esclusivamente un account di posta elettronica — all’indirizzo maricentro.concorsovfp1@marina.difesa.it, indicando il concorso al quale partecipano. A tale messaggio dovrà comunque essere allegata copia per immagine (file in formato PDF) di un valido documento di identità rilasciato da un’Amministrazione dello Stato. 4. L’Amministrazione della Difesa non assume alcuna responsabilità circa possibili disguidi derivanti da errate, mancate o tardive segnalazioni di variazione dell’indirizzo di posta elettronica ovvero del numero di utenza di telefonia mobile da parte dei candidati.


15 SETTEMBRE 2013

concorsi & leggi

27

a) un Ufficiale di grado non inferiore a Capitano di Vascello, presidente; b) un Ufficiale di grado non inferiore a Tenente di Vascello, membro; c) un Ufficiale di grado non inferiore a Tenente di Vascello (o grado corrispondente) ovvero Funzionario Amministrativo, designato dalla DGPM, membro; d) un Sottufficiale di grado non inferiore a Capo di 3ª Classe ovvero Assistente Amministrativo, appartenente all’Amministrazione della Difesa, segretario senza diritto di voto. 3. La commissione di cui al precedente comma 1, lettera b) sarà insediata presso Maricentro. Essa sarà composta da: a) un Ufficiale di grado non inferiore a Capitano di Vascello, appartenente al Corpo Sanitario Militare Marittimo, presidente; b) due Ufficiali di grado non inferiore a Capitano di Corvetta appartenenti al Corpo Sanitario Militare Marittimo, membri; c) un Ufficiale di grado non inferiore a Tenente di Vascello in possesso della qualifica di selettore psicotecnico (PST), membro. 4. La commissione di cui al precedente comma 1, lettera c) sarà composta da: a) un Ufficiale di grado non inferiore a Capitano di Fregata, presidente; b) due Ufficiali di grado non inferiore a Tenente di Vascello, di cui uno appartenente alle CP, membri; c) un Ufficiale ovvero Funzionario Amministrativo, designato dalla DGPM, membro.

ART. 9 SELEZIONE DEI CANDIDATI DA AMMETTERE ALLA VALUTAZIONE DEI TITOLI DI MERITO

ART. 6 FASI DEL RECLUTAMENTO Per ogni blocco, il reclutamento si svolge secondo le seguenti fasi: a) inoltro delle domande secondo la modalità già specificata nell’art. 4; b) acquisizione, istruttoria delle domande e verifica, da parte di Maricentro, dei requisiti di cui all’art. 2, comma 1, fatta eccezione per quelli relativi: al possesso della statura minima e massima e dell’idoneità psicofisica e attitudinale; agli accertamenti diagnostici per abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico; c) esclusione dal reclutamento, da parte di Maricentro, dei candidati carenti di detti requisiti, tranne di quelli privi dei requisiti di cui all’art. 2, comma 1, lettere g) , h) e i) e/o che hanno a proprio carico sentenze/decreti penali di condanna per delitti non colposi, di competenza della DGPM; d) accertamento, da parte di Maricentro, ai sensi dell’art. 71 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, del contenuto delle autocertificazioni rese dai candidati nelle domande; e) svolgimento degli accertamenti di competenza da parte della DGPM e successivo inoltro delle domande alla commissione valutatrice di cui all’art. 8, comma 1, lettera a); f) valutazione, da parte della predetta commissione valutatrice, dei giudizi o delle votazioni riportati dai candidati nel diploma di istruzione secondaria di primo grado e formazione della graduatoria degli ammessi alla valutazione dei titoli di merito; g) valutazione dei titoli di merito di cui al successivo art. 10 e formazione della relativa graduatoria; h) approvazione della graduatoria di cui alla precedente lettera g) da parte della DGPM; i) convocazione dei candidati compresi nella graduatoria di cui alla precedente lettera g) presso Maricentro per l’accertamento dei requisiti di idoneità psico-fisica e attitudinale; j) incorporazione dei candidati dichiarati idonei agli accertamenti psico-fisici e attitudinali utilmente collocati nella graduatoria di cui alla precedente lettera g); k) ripartizione dei candidati incorporati tra CEMM e CP e attribuzione delle relative categorie/specialità/abilitazioni; l) decretazione dell’ammissione dei candidati incorporati alla ferma prefissata di un anno nella Marina Militare; m) eventuale decadenza dalla ferma contratta degli arruolati carenti dei requisiti richiesti e accertati successivamente.

ART. 7 ESCLUSIONI 1. Non saranno prese in considerazione e comporteranno, pertanto, l’esclusione dal reclutamento le domande: a) presentate da candidati carenti dei prescritti requisiti di partecipazione; b) inoltrate con modalità difformi da quella indicata nell’art. 4 e/o senza che il candidato abbia portato a compimento la pro-

cedura di accreditamento indicata nell’art. 3; c) contenenti dichiarazioni non veritiere in relazione al giudizio o alla votazione conseguiti con il diploma di istruzione secondaria di primo grado, ai titoli di merito, di preferenza e di precedenza, al diritto alla riserva dei posti. 2. Maricentro è delegato dalla DGPM: a) allo svolgimento delle operazioni inerenti all’accertamento dei requisiti previsti dall’art. 2, comma 1, nei limiti specificati dall’art. 6, lettera b) e a effettuare le dovute esclusioni dal reclutamento, tranne quelle relative alla verifica del possesso dei requisiti di cui all’art. 2, comma 1, lettere g) , h) e i) e dell’assenza di sentenze/decreti penali di condanna per delitti non colposi, nonché quelle concernenti il comma 1, lettera c) del presente articolo; b) a non ammettere le domande di candidati già esclusi dalla DGPM da un precedente blocco del presente bando di reclutamento. Lo stesso Maricentro provvederà alla notifica ai candidati dei provvedimenti di esclusione o mancata ammissione. 3. La commissione di cui al successivo art. 8, comma 1, lettera b) , provvederà a escludere i candidati giudicati: inidonei agli accertamenti psico-fisici e attitudinali; positivi agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico. 4. I candidati che, a seguito di accertamenti anche successivi, risulteranno in difetto di uno o più requisiti tra quelli previsti dal presente bando saranno esclusi, con provvedimento motivato della DGPM, anche se già incorporati. In quest’ultimo caso il servizio prestato sarà considerato servizio di fatto. 5. Se l’esclusione deriva da dichiarazioni non veritiere, l’interessato sarà segnalato, ai sensi dell’art. 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, alla Procura della Repubblica competente per territorio e non potrà presentare domanda di partecipazione per il successivo blocco. 6. I candidati esclusi da precedenti bandi di reclutamento di VFP 1, se in possesso dei requisiti richiesti, possono presentare domanda per il presente bando. 7. I candidati nei cui confronti è adottato il provvedimento di esclusione potranno avanzare ricorso giurisdizionale al T.A.R. del Lazio o, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica (per il quale è previsto — ai sensi della normativa vigente — il contributo unificato di euro 650,00), rispettivamente entro 60 e 120 giorni dalla data di notifica del provvedimento di esclusione.

ART. 8 COMMISSIONI 1. Con decreti del Direttore Generale per il Personale Militare o di autorità da lui delegata saranno nominate le seguenti commissioni: a) commissione valutatrice; b) commissione per gli accertamenti psicofisici e attitudinali; c) commissione per la ripartizione dei candidati vincitori tra CEMM e CP e per l’attribuzione delle relative categorie/specialità/ abilitazioni. 2. La commissione di cui al precedente comma 1, lettera a) , sarà composta da:

1. Per ogni blocco, la commissione valutatrice redige la graduatoria dei candidati da ammettere alla valutazione dei titoli di merito, sulla base del giudizio o della votazione conseguiti nel diploma di istruzione secondaria di primo grado, assegnando i seguenti punteggi: a) ottimo, ovvero voto di 10/10 o 9/10: punti 4; b) distinto, ovvero voto di 8/10: punti 3; c) buono, ovvero voto di 7/10: punti 2; d) sufficiente, ovvero voto di 6/10: punti 1. 2. I candidati da ammettere alla valutazione dei titoli di merito saranno tratti dalla predetta graduatoria entro i seguenti numeri massimi di collocazione utile: 1° blocco: 5.000; 2° blocco: 5.000. 3. A parità di punteggio, la precedenza sarà data ai candidati in possesso dei titoli preferenziali, di cui all’art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive modificazioni. 4. In caso di ulteriore parità, sarà data la precedenza al candidato più giovane d’età. 5. Per ogni blocco, la graduatoria dei candidati da ammettere alla valutazione dei titoli di merito sarà pubblicata nel portale dei concorsi e nel sito www.persomil.difesa.it.

ART. 10 VALUTAZIONE DEI TITOLI DI MERITO E RELATIVA GRADUATORIA 1. Per ogni blocco, la commissione valutatrice redige la graduatoria di merito dei candidati utilmente collocati nella graduatoria prevista dall’art. 9, provvedendo a sommare il precedente punteggio con quello dei seguenti titoli di merito: a) titoli previsti dall’art. 8, comma 2, lettera b) del decreto del Ministro della Difesa 1° settembre 2004: 1) iscrizione al personale marittimo di cui all’art. 114 del Codice della navigazione: punti 1; 2) porto d’armi: punti 1; 3) brevetto di assistente bagnanti o di bagnino di salvataggio: brevetto P (valido solo per piscina) o IP (valido per acque interne e piscina): punti 2; brevetto MIP (valido per mare, acque interne e piscina), non cumulabile con il punteggio di cui al precedente alinea: punti 3; 4) patente nautica per condotta di navi da diporto: punti 4; 5) patente nautica per condotta di imbarcazioni da diporto senza limiti, non cumulabile con il punteggio di cui al precedente punto 4): punti 3; 6) patente nautica per condotta di imbarcazioni da diporto entro 12 miglia costiere, non cumulabile con il punteggio di cui ai precedenti punti 4) e 5): punti 2; 7) patente di guida civile: categoria B: punti 1; categorie superiori a B, non cumulabile con il punteggio di cui al precedente alinea: punti 2; b) titoli previsti dal presente bando di reclutamento: 1) diploma di laurea magistrale/specialistica: punti 8; 2) diploma di laurea (triennale), non cumulabile con il punteggio di cui al precedente punto 1) della lettera b) : punti 7; 3) diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale), non cumulabile con il punteggio di cui ai precedenti punti 1) e 2) della lettera b): con votazione da 60/100 a 79/100: punti 3;


28 concorsi & leggi

con votazione da 80/100 a 89/100: punti 4; con votazione da 90/100 a 99/100: punti 5; con votazione di 100/100: punti 6; 4) diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quadriennale, esclusivamente per il liceo artistico indirizzo architettura), non cumulabile con il punteggio di cui ai precedenti punti l) , 2) e 3) della lettera b) : punti 3; 5) diploma di istruzione secondaria/qualifica (triennale), non cumulabile con il punteggio di cui ai precedenti punti 1), 2), 3) e 4) della lettera b) : punti 2; 6) brevetto di istruttore di nuoto rilasciato dalla Federazione italiana nuoto, non cumulabile con il punteggio di cui al precedente punto 3) della lettera a) : punti 2; 7) brevetto di maestro di salvamento ovvero di istruttore nelle arti marinaresche per il salvataggio rilasciato da Enti riconosciuti, non cumulabile con il punteggio di cui ai precedenti punti 3) della lettera a) e 6) della lettera b) : punti 4; 8) brevetto di istruttore di vela rilasciato dalla Federazione italiana vela: punti 2; 9) patente europea del computer (ECDL Core Full) o corso equipollente che preveda il superamento dei 7 esami previsti dalla predetta certificazione: punti 1; 10) aver svolto per almeno un anno servizio militare, a qualunque titolo e senza demerito, nella Marina Militare: punti 1. 2. I titoli di merito di cui al precedente comma 1 non aventi validità illimitata devono essere in corso di validità fino alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande per ciascun blocco. 3. A parità di punteggio, la precedenza sarà data ai candidati in possesso dei titoli preferenziali, di cui all’art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive modificazioni. 4. In caso di ulteriore parità, sarà data la precedenza al candidato più giovane d’età. 5. Per ogni blocco, la graduatoria di merito dei candidati da ammettere alla fase degli accertamenti psico-fisici e attitudinali sarà pubblicata nel portale dei concorsi e nel sito www.persomil.difesa.it.

ART. 11 ACCERTAMENTI PSICO-FISICI E ATTITUDINALI 1. Maricentro è delegato dalla DGPM a convocare i candidati per l’accertamento dei requisiti psico-fisici e attitudinali, attingendo dalla graduatoria di cui al precedente art. 10 entro i limiti di seguito indicati: per il 1° blocco: 3.600; per il 2° blocco: 3.600. I candidati che non si presenteranno nei tempi stabiliti dalla comunicazione di convocazione, ovvero al prosieguo degli accertamenti anche nei giorni successivi al primo, saranno considerati rinunciatari. 2. In caso di prevedibile o effettiva mancata copertura dei posti disponibili derivante da inidoneità o rinuncia degli arruo-

15 SETTEMBRE 2013

landi di cui al precedente comma 1, Maricentro è autorizzato a convocare un ulteriore numero di candidati, compresi nella graduatoria di cui all’art. 10, per l’accertamento dell’idoneità psico-fisica e attitudinale, fino al raggiungimento dei posti disponibili per ogni blocco. Di tale procedura dovrà essere data tempestiva comunicazione alla DGPM. 3. I candidati devono presentarsi agli accertamenti psico-fisici e attitudinali, pena l’esclusione dal reclutamento, con: a) documento di identità in corso di validità munito di fotografia, rilasciato da un’Amministrazione dello Stato; b) se in possesso di titolo di studio conseguito all’estero: copia conforme dell’attestazione di equipollenza del titolo stesso rilasciata da un ufficio scolastico regionale o provinciale, con l’indicazione del giudizio sintetico o della votazione; c) originale o copia conforme del referto, rilasciato da struttura sanitaria pubblica o privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) in data non anteriore a tre mesi precedenti la visita, a eccezione di quello riguardante il gruppo sanguigno, dei seguenti esami: emocromo completo; VES; glicemia; creatininemia; trigliceridemia; colesterolemia; bilirubinemia totale e frazionata; gamma GT; transaminasemia (GOT e GPT) ; attestazione del gruppo sanguigno; d) certificato di stato di buona salute che attesti la presenza/ assenza di pregresse manifestazioni emolitiche, di gravi manifestazioni immunoallergiche, di gravi intolleranze e idiosincrasie a farmaci o alimenti, rilasciato dal proprio medico in data non anteriore a sei mesi precedenti la visita e redatto conformemente all’allegato A al presente bando; e) originale o copia conforme del referto, rilasciato da struttura sanitaria pubblica o privata accreditata con il SSN in data non anteriore a tre mesi precedenti la visita, dell’analisi completa delle urine con esame del sedimento; f) originale o copia conforme del referto, rilasciato da struttura sanitaria pubblica o privata accreditata con il SSN in data non anteriore a tre mesi precedenti la visita, dell’esame dei markers dell’epatite B e C; g) referto rilasciato da struttura sanitaria pubblica o privata accreditata con il SSN in data non anteriore a tre mesi precedenti la visita, attestante l’esito del test di accertamento della positività per anticorpi per HIV; h) se concorrenti di sesso femminile: originale o copia conforme del referto di ecografia pelvica eseguita presso struttura sanitaria pubblica o privata accreditata con il SSN in data non anteriore a tre mesi precedenti la visita; originale o copia conforme del referto del test di gravidanza — in quanto lo stato di gravidanza costituisce temporaneo impedimento all’accertamento dell’idoneità al servizio militare (art. 580, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90) — eseguito presso struttura sanitaria pubblica o privata accreditata con il SSN in data non anteriore a cinque giorni lavorativi precedenti la visita. I candidati, se ne sono in possesso, potranno produrre anche eventuali esami radiografici del torace.

La commissione per gli accertamenti psico-fisici e attitudinali, presa visione della documentazione sanitaria elencata nel presente comma, rinvierà i candidati a data successiva ove rilevi cause di incompletezza nella documentazione sanitaria presentata relativa a: esami ematochimici di cui alla lettera c); markers virali di cui alla lettera f). 4. La commissione per gli accertamenti psico-fisici e attitudinali, presa visione della documentazione sanitaria elencata al precedente comma, oltre a sottoporre il candidato a una visita medica generale preliminare, disporrà l’esecuzione dei seguenti accertamenti specialistici e strumentali: a) visita cardiologica con elettrocardiogramma; b) visita oculistica; c) visita otorinolaringoiatrica con esame audiometrico; d) visita psichiatrica; e) analisi delle urine, completa di drug test ed esame del sedimento; f) accertamenti volti alla verifica dell’abuso di alcool e dell’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché dell’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico; g) visita odontoiatrica; h) visita ortopedica; i) ogni ulteriore indagine (compreso l’esame radiologico) ritenuta utile per consentire adeguata valutazione clinica e medico legale del concorrente, da effettuare anche presso altre strutture sanitarie. In sede di visita medica generale la commissione per gli accertamenti psico-fisici e attitudinali giudicherà inidoneo il candidato che presenti tatuaggi quando, per la loro sede, siano contrari al decoro dell’uniforme (e quindi visibili con l’uniforme di servizio estiva, le cui caratteristiche sono visualizzabili nel sito www.marina.difesa.it/storiacultura/ uniformi) ovvero, se posti nelle zone coperte dall’uniforme, risultino, per contenuto, di discredito alle istituzioni o possibile indice di personalità abnorme (in tal caso da accertare con visita psichiatrica e con appropriati test psicodiagnostici). 5. I candidati risultati idonei agli accertamenti sanitari saranno sottoposti alla verifica del possesso delle capacità attitudinali, come da direttive tecniche vigenti, necessarie per assicurare un corretto e continuo svolgimento dei compiti previsti per i VFP 1. Il giudizio derivante dalla suddetta verifica è definitivo. 6. Al termine degli accertamenti psico-fisici e attitudinali i candidati, per essere giudicati idonei, dovranno essere riconosciuti esenti: a) dalle imperfezioni/infermità di cui al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90 e alle vigenti direttive tecniche emanate della Direzione Generale della Sanità Militare; b) da altre patologie ritenute incompatibili con l’espletamento del servizio quale VFP 1; c) da patologie per le quali è prevista l’attribuzione dei coefficienti 3 o 4 nelle caratteristiche somato-funzionali del profilo sanitario, secondo le vigenti direttive sul profilo sanitario della Direzione Generale della Sanità Militare. 7. Al termine degli accertamenti psico-fisici e attitudinali la commissione formulerà un giudizio di idoneità con attribuzione del profilo sanitario, secondo quanto previsto dalla direttiva della Direzione Generale della Sanità Militare, precedentemente richiamata, ovvero di inidoneità, che comporterà l’esclusione dal reclutamento. La commissione, qualora lo ritenga necessario, potrà disporre l’effettuazione di ogni altro esame o accertamento utile alla definizione del giudizio di inidoneità. Il giudizio, con determinazione del presidente della commissione delegata dalla DGPM alle predette incombenze, sarà comunicato al candidato mediante apposito foglio di notifica. 8. Il candidato escluso potrà avanzare ricorso giurisdizionale al T.A.R. del Lazio o, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica (per il quale è previsto — ai sensi della normativa vigente — il contributo unificato di euro 650,00), rispettivamente entro 60 e 120 giorni dalla data di notifica del provvedimento di esclusione. 9. Per le sole esclusioni relative agli accertamenti psicofisici, inoltre, è data facoltà all’interessato di avanzare, entro 30 giorni dalla data di notifica del relativo provvedimento, motivata e documentata istanza di riesame — da allegare necessariamente (come file in formato PDF) a un messaggio di posta elettronica certificata da inviare, utilizzando esclusivamente un account di posta elettronica certificata, all’indirizzo persomil@postacert.difesa.it o a un messaggio di posta elettronica da inviare, utilizzando esclusivamente un account di posta elettronica, all’indirizzo persomil@persomil.difesa.it — corredata di copia per immagine (file in formato PDF) della certificazione sanitaria rilasciata da una struttura sanitaria pubblica o privata accreditata con il SSN, attestante l’assenza delle imperfezioni/patologie riscontrate in occasione degli accertamenti dei requisiti in questione, nonché di copia per immagine (file in formato PDF) di un valido documento di identità rilasciato da un’Amministrazione dello Stato. Non saranno ammesse istanze di riesame relative a provvedimenti di esclusione adottati


15 SETTEMBRE 2013

per inidoneità attitudinale e per abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico. Le istanze trasmesse con modalità diverse da quelle indicate o carenti della predetta certificazione sanitaria e/o del documento di identità dell’istante saranno considerate irricevibili. 10. La DGPM, in sede di riesame, valutate le motivazioni e preso atto della certificazione presentata, ove sussistano le condizioni, interessa la Commissione medica centrale presso l’Ispettorato di Sanità della Marina Militare, che provvederà a convocare il candidato al fine di sottoporlo all’accertamento dei requisiti psicofisici. Il giudizio riportato in quest’ultima sede è definitivo. Nel caso di confermata inidoneità il candidato sarà escluso dal reclutamento. In caso di idoneità egli verrà inviato dalla stessa Commissione medica centrale presso Maricentro per il completamento degli accertamenti dei requisiti psico-fisici e attitudinali. I candidati riconosciuti idonei e collocati utilmente nella graduatoria del blocco di provenienza saranno incorporati con il primo blocco utile assumendone la decorrenza giuridica.

ART. 12 APPROVAZIONE E VALIDITÀ DELLE GRADUATORIE 1. Per ogni blocco, la commissione valutatrice provvede a compilare la graduatoria di merito, che verrà consegnata alla DGPM per l’approvazione con decreto interdirigenziale. 2. Le graduatorie sono valide 12 mesi esclusivamente per i blocchi del presente bando, ferme restando le previsioni degli articoli 13 e 14. 3. Per ogni blocco, la graduatoria di merito di cui al presente articolo sarà pubblicata nel portale dei concorsi e nel sito www.persomil. difesa.it.

ART. 13 PROCEDURE PER IL RECUPERO DEI POSTI NON COPERTI 1. In caso di mancata copertura dei posti previsti per l’arruolamento, al termine delle operazioni di incorporazione riferite a ogni blocco, a esaurimento degli arruolandi compresi nella relativa graduatoria di cui al precedente art. 12, su richiesta dello Stato Maggiore della Marina la DGPM potrà autorizzare l’incorporazione dei candidati idonei ma non utilmente collocati nella graduatoria del blocco precedente. 2. Ultimata la procedura, risultando ancora posti non coperti, su richiesta dello Stato Maggiore della Marina la DGPM potrà incrementare le incorporazioni del blocco successivo non oltre, comunque, il raggiungimento dei posti complessivi previsti dall’art. 1.

ART. 14 RIPARTIZIONE DEI CANDIDATI IDONEI ECCEDENTI LE INCORPORAZIONI DI CIASCUN BLOCCO Fermo restando quanto previsto dall’art. 13, a copertura dei posti di cui al precedente art. 1, comma 1 eventualmente rimasti vacanti, su richiesta dello Stato Maggiore della Marina la DGPM potrà attingere, previo consenso dei rispettivi Stati Maggiori, dalle graduatorie dei VFP 1 nell’Esercito e nell’Aeronautica Militare, i candidati idonei ma non utilmente collocati, che hanno manifestato l’opzione di arruolamento presso altre Forze Armate. Tali graduatorie, in corso di validità, sono riferite a blocchi precedenti.

ART. 15 AMMISSIONE ALLA FERMA PREFISSATA DI UN ANNO 1. Per ogni blocco Maricentro è delegato dalla DGPM a convocare per l’incorporazione i candidati risultati idonei agli accertamenti psicofisici e attitudinali da ammettere alla ferma prefissata di un anno sulla base della graduatoria di cui al precedente art. 12 fino alla copertura dei posti previsti. 2. La convocazione è consegnata agli interessati al termine degli accertamenti psico-fisici e attitudinali e contiene la data e l’ora di presentazione presso la Scuola Sottufficiali della Marina Militare di Taranto. 3. I candidati dovranno presentare, entro il termine e secondo le modalità loro indicate da Maricentro nella lettera di convocazione, a pena di decadenza dall’arruolamento, l’autocertificazione, redatta conformemente all’allegato B al presente bando, attestante il mantenimento dei requisiti dichiarati nella domanda di partecipazione. Tale documento sarà acquisito e inserito nel fascicolo personale dell’interessato a cura della Scuola Sottufficiali della Marina Militare di Taranto. I candidati vincitori dovranno, inoltre, produrre copia autenticata sia del diploma di istruzione secondaria di primo grado sia della documentazione attestante l’eventuale possesso di titoli di preferenza e/o l’eventuale diritto alla riserva dei posti, nonché un referto analitico attestante l’esito del dosaggio del glucosio 6-fosfato-deidrogenasi rilasciato da struttura sanitaria pubblica. 4. I candidati convocati per l’incorporazione, nei numeri e con

concorsi & leggi le modalità stabiliti dal presente bando, saranno sottoposti a visita medica volta ad accertare il mantenimento dei requisiti di idoneità previsti. 5. L’ammissione alla ferma prefissata di un anno decorrerà, per gli effetti giuridici, dalla data di prevista incorporazione del blocco e, per quelli amministrativi, dalla data di effettiva presentazione presso la Scuola Sottufficiali della Marina Militare di Taranto. I candidati che non si presenteranno nella data fissata nella comunicazione di convocazione saranno considerati rinunciatari e i relativi posti potranno essere coperti da Maricentro, traendo i candidati idonei non vincitori dalla graduatoria di cui all’art. 12. 6. Il personale incorporato sarà sottoposto ad addestramento per l’impiego in operazioni su tutto il territorio nazionale e all’estero. 7. La DGPM determinerà, con decreto interdirigenziale, l’ammissione degli incorporati alla ferma prefissata di un armo nella Marina Militare, ripartendoli tra CEMM e CP e nelle relative categorie/specialità/ abilitazioni, in base all’assegnazione operata dalla commissione di cui all’art. 8, comma 1, lettera c) , con riserva dell’accertamento, anche successivo, del possesso dei requisiti di partecipazione alla procedura di reclutamento. 8. I candidati provenienti dal congedo incorreranno nella perdita del grado precedentemente rivestito a decorrere dalla data di incorporazione.

ART. 1 DISPOSIZIONI DI STATO GIURIDICO 1. Ai VFP 1 si applicano le disposizioni in materia di stato giuridico previste nel decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, e in particolare quelle che si riferiscono alle dimissioni e al proscioglimento dalla ferma. 2. Ai sensi dell’art. 954 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili e nel rispetto delle consistenze annuali previste per i volontari nella Marina Militare, i VFP 1 potranno essere ammessi, a domanda, a un periodo di rafferma della durata di un anno. 3. Il periodo di servizio dei VFP 1 che hanno presentato domanda di partecipazione ai concorsi indicati al successivo art. 17, comma 3, potrà essere prolungato, su proposta dell’Amministrazione della Difesa e previa accettazione dagli interessati, oltre il termine del periodo di ferma o di rafferma per il tempo strettamente necessario al completamento dell’ iter concorsuale per il reclutamento dei volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4).

ART. 17 POSSIBILITÀ E SVILUPPO DI CARRIERA 1. I VFP 1 della Marina Militare potranno conseguire, previo giudizio di idoneità, il grado di Comune di 1ª classe non prima del compimento del terzo mese dall’incorporazione. 2. I volontari giudicati inidonei al conseguimento del grado di Comune di 1ª classe saranno sottoposti a nuova e unica valutazione al compimento del nono mese dall’incorporazione. 3. I VFP 1 in servizio, ovvero quelli in rafferma annuale, quelli prosciolti a domanda o per inidoneità psico-fisica nel periodo di rafferma ovvero in congedo per fine ferma, potranno partecipare alle procedure di reclutamento dei VFP 4, secondo quanto stabilito nel relativo bando.

ART. 18 RECLUTAMENTO NELLE CARRIERE INIZIALI DELLE FORZE DI POLIZIA A ORDINAMENTO MILITARE E CIVILE E DEL CORPO MILITARE DELLA CROCE ROSSA 1. I posti messi a concorso nelle carriere iniziali delle Forze di Polizia a ordinamento militare e civile e del Corpo Militare della Croce Rossa sono riservati ai VFP 1, ai volontari in rafferma annuale e a quelli cui è stato prolungato il periodo di ferma di un anno ai sensi del precedente art. 16, comma 3, nei limiti indicati dall’art. 2199 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66. 2. I criteri e le modalità per l’ammissione dei candidati sono determinati da ciascuna delle Amministrazioni interessate con decreto adottato dal Ministro competente, di concerto con il Ministro della Difesa.

ART. 19 BENEFICI 1. I brevetti e le specializzazioni, acquisiti durante il servizio militare in qualità di VFP 1 nella Marina Militare, costituiscono titolo valutabile ai sensi delle vigenti normative di settore. 2. I titoli di merito, il periodo di servizio svolto, le caratterizzazioni affini a quelle proprie della carriera per cui è fatta domanda nonché le specializzazioni acquisite sono considerati utili, secondo le disposizioni previste da ciascuna delle Amministrazioni interessate, ai fini della formazione delle graduatorie per il reclutamento nelle carriere iniziali delle Forze di Polizia a ordinamento militare e civile e del Corpo Militare della Croce Ros-

29

sa.

ART. 20 DISPOSIZIONI AMMINISTRATIVE 1. Le spese per i viaggi effettuati sul territorio nazionale da e per la sede ove hanno luogo gli accertamenti psico-fisici e attitudinali sono a carico dei candidati. 2. Durante le operazioni di selezione presso Maricentro i candidati potranno fruire di vitto e alloggio a carico dell’Amministrazione della Difesa, se disponibili.

ART. 21 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 1. Ai sensi degli articoli 11 e 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti e trattati presso una banca dati automatizzata anche successivamente all’eventuale arruolamento, per le finalità di gestione della procedura di reclutamento e per quelle inerenti alla ferma contratta. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini dell’accertamento dei requisiti di partecipazione alla procedura di reclutamento e per la valutazione dei titoli di merito. 2. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle Amministrazioni Pubbliche direttamente interessate allo svolgimento della procedura di reclutamento o alla posizione giuridicoeconomica o di impiego del candidato e, in caso di arruolamento, ai soggetti di carattere previdenziale. 3. L’interessato gode dei diritti stabiliti dall’art. 7 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, tra i quali il diritto d’accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. 4. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti del Direttore Generale per il Personale Militare, titolare del trattamento, che nomina, ognuno per la parte di propria competenza, responsabili del trattamento dei dati personali: a) il responsabile di Maricentro; b) il presidente della commissione valutatrice; c) il presidente della commissione preposta agli accertamenti psico-fisici e attitudinali; d) il presidente della commissione per la ripartizione dei candidati vincitori tra CEMM e CP e per l’attribuzione delle relative categorie/specialità/abilitazioni; e) il Coordinatore della 2ª Divisione della DGPM.

ART. 22 NORME DI RINVIO Per quanto non espressamente disciplinato dal presente bando, si rinvia alla vigente normativa di settore. Il presente decreto sarà sottoposto al controllo ai sensi della normativa vigente e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 20 agosto 2013 Amm. Isp. Capo (CP): FELICIO ANGRISANO Amm. Div.: PIERLUIGI ROSATI

AVVERTENZE GENERALI Ogni ulteriore informazione relativa al concorso potrà essere acquisita: 1) consultando il portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa e il sito internet www.persomil.difesa.it; 2) direttamente o telefonicamente presso la Sezione relazioni con il pubblico della Direzione Generale per il Personale Militare, Viale dell’Esercito n. 186 - 00143 Roma - telefono 06517051012 nei giorni e negli orari sotto indicati: dal lunedì al venerdì: dalle 0900 alle 1230; dal lunedì al giovedì: dalle 1445 alle 1600. Ministero della Difesa Direzione generale per il personale militare

30

Allievi Ufficiali in ferma prefissata (AUFP) Quinto corso Aeronautica militare Gazzetta n. Scadenza Titoli Info

70 del 3 settembre 2013 3 ottobre 2013 laurea e diploma (vedi singoli gruppi) www.persomil.difesa.it

ART. 1 POSTI A CONCORSO 1. E’indetto un concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di complessivi 30 (trenta) giovani al 5° corso Allievi Ufficiali in


30 concorsi & leggi Ferma Prefissata (AUFP) per il conseguimento della nomina a Ufficiale in Ferma Prefissata dell’Aeronautica Militare, ausiliario dei ruoli normali e speciali, con il numero dei posti di seguito indicati: a) Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo normale: 4 (quattro) posti per il Corpo Sanitario Aeronautico (C.S.A.r.n.), con riserva di 1 (uno) posto a favore dei diplomati presso le Scuole Militari e dei figli di militari deceduti in servizio; b) Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari dei ruoli speciali: 1) 14 (quattordici) posti per le Armi dell’Arma Aeronautica (A.A.r.a.s.), con riserva di 3 (tre) posti a favore dei diplomati presso le Scuole Militari e dei figli di militari deceduti in servizio; 2) 7 (sette) posti per il Corpo del Genio Aeronautico (G.A.r.s.), così ripartiti: - 3 (tre) per la categoria Costruzioni Aeronautiche, con riserva di 1 (uno) posto a favore dei diplomati presso le Scuole Militari e dei figli di militari deceduti in servizio; - 2 (due) per la categoria Elettronica, con riserva di 1 (uno) posto a favore dei diplomati presso le Scuole Militari e dei figli di militari deceduti in servizio; - 1 (uno) per la categoria Infrastrutture e Impianti; - 1 (uno) per la categoria Motorizzazione. 3) 5 (cinque) posti per il Corpo di Commissariato (C.C.r.s.), con riserva di 1 (uno) posto a favore dei diplomati presso le Scuole Militari e dei figli di militari deceduti in servizio. 2. Al concorso di cui al precedente comma 1 possono partecipare i cittadini della Repubblica di entrambi i sessi. Pertanto, le disposizioni del presente decreto, in mancanza di espressa indicazione, devono intendersi riferite ai concorrenti di entrambi i sessi. 3. Il numero dei posti disponibili e la loro ripartizione per ruoli, Arma/Corpi e categorie potranno subire modifiche, fino alla data di approvazione della relativa graduatoria di merito, qualora fosse necessario soddisfare esigenze della Forza Armata connesse alla consistenza dei ruoli degli Ufficiali Ausiliari. 4. Resta impregiudicata per l’Amministrazione la facoltà, esercitabile in qualunque momento, di revocare il presente bando di concorso, variare il numero dei posti, modificare, annullare, sospendere o rinviare lo svolgimento delle attività previste dal concorso o l’incorporamento dei vincitori, in ragione di esigenze attualmente non valutabili né prevedibili, ovvero in applicazione di leggi di bilancio dello Stato o finanziarie o di disposizioni di contenimento della spesa pubblica. In tal caso, ove necessario, l’Amministrazione della Difesa ne darà immediata comunicazione nel sito www.persomil.difesa.it, che avrà valore di notifica a tutti gli effetti per gli interessati, nonché nel portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa. 5. Nel caso in cui l’Amministrazione eserciti la potestà di autoorganizzazione prevista dal comma precedente, non sarà dovuto alcun rimborso pecuniario ai candidati circa eventuali spese dagli stessi sostenute per la partecipazione alle selezioni concorsuali. 6. La predetta Amministrazione Difesa si riserva altresì la facoltà, nel caso di eventi avversi di carattere eccezionale che impediscano oggettivamente a un rilevante numero di candidati di presentarsi nei tempi e nei giorni previsti per l’espletamento delle prove concorsuali, di prevedere sessioni di recupero delle prove stesse. In tal caso, sarà dato avviso nei siti internet www.difesa.it/concorsi, www.aeronautica.difesa.it e www.persomil.sgd.difesa.it definendone le modalità. Il citato avviso avrà valore di notifica a tutti gli effetti, per tutti gli interessati.

15 SETTEMBRE 2013

meno cinque anni dalla data in cui sono stati collocati in congedo, come disposto dall’art. 636 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66. In tal caso la dichiarazione dovrà essere allegata alla domanda di partecipazione al concorso; g) non sono stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non sono imputati in procedimenti penali per delitti non colposi; h) non sono stati sottoposti a misure di prevenzione; i) hanno tenuto condotta incensurabile; j) non hanno tenuto comportamenti nei confronti delle Istituzioni Democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione Repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato; k) sono in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: 1) per i posti di cui all’art. 1, lettera a): laurea magistrale in medicina e chirurgia con abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo; 2) per i posti di cui all’art. 1, lettera b), numero 1: diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale ovvero di durata quadriennale integrato dal corso annua-

decreto del Presidente della Repubblica 19 marzo 1970, n. 253; - categoria Motorizzazione: diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale ovvero di durata quadriennale integrato dal corso annuale previsto dall’art. 1 della legge 11 dicembre 1969, n. 910 e successive modifiche e integrazioni per l’ammissione ai corsi universitari; 4) per i posti di cui all’art. 1, lettera b), numero 3: diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale ovvero di durata quadriennale integrato dal corso annuale previsto dall’art. 1 della legge 11 dicembre 1969, n. 910 e successive modifiche e integrazioni, per l’ammissione ai corsi universitari. Sono altresì ritenuti validi per i posti di cui al precedente art. 1, comma 1, lettere a) e b), la laurea magistrale in medicina e chirurgia e i diplomi di istruzione secondaria di secondo grado conseguiti all’estero, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, a quelli conseguiti in Italia (l’abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo dovrà, comunque, essere stata conseguita in Italia). A tal fine i concorrenti dovranno allegare alla domanda di partecipazione al concorso: - per la laurea magistrale, una dichiarazione di equipollenza rilasciata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca; - per i diplomi di istruzione se-

le previsto dall’art. 1 della legge 11 dicembre 1969, n. 910 e successive modifiche e integrazioni per l’ammissione ai corsi universitari; 3) per i posti di cui all’art. 1, lettera b), numero 2: diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale ovvero di durata quadriennale integrato dal corso annuale previsto dall’art. 1 della legge 11 dicembre 1969, n. 910 e successive modifiche e integrazioni, per l’ammissione ai corsi universitari, tra quelli di seguito elencati per ciascuna categoria: - categoria Costruzioni Aeronautiche: diploma di perito industriale a indirizzo specializzato per costruzioni aeronautiche, per industrie metalmeccaniche, per meccanica, per meccanica di precisione, o diploma di maturità professionale equipollente ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 19 marzo 1970, n. 253; - categoria Elettronica: diploma di perito industriale a indirizzo specializzato per elettronica industriale, per energia nucleare, per telecomunicazioni o diploma di maturità professionale equipollente ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 19 marzo 1970, n. 253; categoria Infrastrutture e Impianti: diploma di geometra o perito industriale a indirizzo specializzato per edilizia, per termotecnica, o diploma di maturità professionale equipollente ai sensi del

condaria di secondo grado o titoli di studio d’istruzione secondaria superiore conseguiti all’estero, una dichiarazione di equipollenza rilasciata da un Ufficio Scolastico Regionale nell’ambito provinciale di loro scelta, ovvero una dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445; 1) non sono già in servizio quali Ufficiali Ausiliari in Ferma Prefissata, ovvero si trovano nella posizione di congedo per aver completato la ferma come Ufficiali Ausiliari in Ferma Prefissata. 2. Ai fini dell’ammissione al corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata i concorrenti dovranno essere riconosciuti in possesso dei requisiti d'idoneità psico-fisica e attitudinale al servizio militare per la nomina a Ufficiale in Ferma Prefissata dell’Aeronautica Militare. Detta idoneità sarà accertata con le modalità indicate nei successivi artt. 9 e 10 del presente decreto. 3. L'ammissione dei vincitori al corso nonché la nomina a Ufficiale in Ferma Prefissata di cui ai successivi artt. 13 e 14 sono subordinate all'accertamento d’ufficio, anche successivo all’ammissione al corso formativo, del possesso delle qualità morali e di condotta stabilite per l'ammissione ai concorsi nel-

ART. 2 REQUISITI 1. Al concorso di cui al precedente art. 1 possono partecipare i giovani che: a) hanno compiuto il 17° anno di età e non hanno superato il giorno di compimento del 38° anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione. Eventuali aumenti dei limiti di età previsti dalle vigenti disposizioni di legge per l'ammissione ai pubblici impieghi non trovano applicazione; b) sono in possesso della cittadinanza italiana; c) presentano i seguenti dati somatici: statura non inferiore a m. 1,65, se di sesso maschile, e a m. 1,61, se di sesso femminile; d) godono dei diritti civili e politici; e) non sono stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia per motivi disciplinari o di inattitudine alla vita militare, a esclusione dei proscioglimenti per inidoneità psicofisica; f) se concorrenti di sesso maschile, non sono stati dichiarati obiettori di coscienza ovvero ammessi a prestare servizio sostitutivo civile ai sensi della legge 8 luglio 1998, n. 230, a meno che abbiano presentato apposita dichiarazione irrevocabile di rinuncia allo status di obiettore di coscienza presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile non prima che siano decorsi al-


15 SETTEMBRE 2013

la magistratura, con le modalità previste dalla vigente normativa. 4. I requisiti di cui al presente articolo devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione indicato nel successivo art. 4, comma 1 e, fatta eccezione per quello dell’età di cui al precedente comma 1, lettera a), devono essere mantenuti fino alla nomina a Ufficiale in Ferma Prefissata.

ART. 3 PORTALE DEI CONCORSI ON-LINE DEL MINISTERO DELLA DIFESA 1. Nell’ambito del processo di snellimento e semplificazione dell’azione amministrativa, le procedure di concorso di cui all’art. 1 del presente bando saranno gestite tramite il portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa (da ora in poi portale), raggiungibile attraverso il sito internet www.difesa.it, area siti di interesse, link concorsi on-line Difesa, ovvero attraverso il sito intranet www.persomil.sgd.difesa.it. 2. Accedendo a tale portale i concorrenti, previa registrazione da effettuarsi con le modalità indicate al successivo comma 3

-che consentirà la partecipazione a tutti i concorsi per il reclutamento del personale militare, anche di futura pubblicazione- potranno presentare la domanda e ricevere le successive comunicazioni inviate dalla Direzione Generale per il Personale Militare o da Ente dalla stessa delegato alla gestione del concorso. 3. I concorrenti potranno svolgere la procedura guidata di registrazione, descritta alla voce“istruzioni”del portale, con una delle seguenti modalità: a) senza smart card: fornendo un indirizzo di posta elettronica, una utenza di telefonia mobile intestata ovvero utilizzata dal concorrente -se minorenne deve essere intestata o utilizzata da un componente del nucleo familiare esercente la potestà genitoriale- e gli estremi di un documento di riconoscimento in corso di validità; b) con smart card: mediante carta d’identità elettronica (CIE), carta nazionale dei servizi (CNS), tessera di riconoscimento elettronica rilasciata da un’Amministrazione dello Stato (decreto del Presidente della Repubblica 28 luglio 1967, n. 851) ai sensi del comma 8 dell’articolo 66 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, oppure mediante credenziali della propria firma digitale. Prima di iniziare la procedura guidata di regi-

concorsi & leggi strazione, nonché prima di effettuare tutte le operazioni consentite tramite il portale (compresa la presentazione delle domande di partecipazione ai concorsi), i concorrenti dovranno leggere attentamente le informazioni inerenti al software e alla configurazione necessaria per poter operare efficacemente nel portale. L’uso di programmi non consigliati o non previsti potrebbe determinare la mancata acquisizione dei dati inseriti dai concorrenti. 4. Conclusa la procedura di accreditamento, i concorrenti saranno in possesso delle credenziali (userid e password) per poter accedere al proprio profilo nel portale. Con tali credenziali i concorrenti potranno partecipare, presentando la relativa domanda, a tutte le procedure concorsuali di interesse, senza dover di volta in volta ripetere l’accreditamento. In caso di smarrimento di tali credenziali di accesso, i concorrenti potranno seguire la procedura di recupero delle stesse, attivabile dalla pagina iniziale del portale.

ART. 4 DOMANDE DI PARTECIPAZIONE 1. La domanda di partecipazione al concorso, il cui modello è pubblicato nel citato portale dei concorsi, dovrà essere compilata necessariamente on-line e inviata entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale. I candidati che alla data di presentazione della domanda sono minorenni dovranno, a pena di esclusione, allegare alla stessa copia per immagini (file in formato PDF o JPEG con dimensione massima di 3 Mb) dell’atto di assenso riportato nell’allegato A che costituisce parte integrante del presente decreto. La domanda di partecipazione potrà essere presentata per soltanto uno dei ruoli (normale o speciale) di cui al precedente articolo 1, comma 1, lettere a) e b). Se si chiede di partecipare per il ruolo speciale si dovrà indicare o solo l'Arma o solo il Corpo per cui si intende partecipare nonché, per il Corpo del Genio Aeronautico, una sola delle quattro categorie. 2. Per poter partecipare al concorso, i candidati dovranno accedere al proprio profilo sul portale dei concorsi, scegliere il concorso al quale intendono partecipare e compilare on-line la domanda di partecipazione. 3. Durante la compilazione della domanda i concorrenti, se non sono in possesso di tutte le informazioni richieste dal modello di domanda, possono salvare on-line nel proprio profilo una bozza della stessa che potrà essere completata e inviata in un secondo momento, comunque entro il termine di presentazione di cui al precedente comma 1. Per esigenze tecniche connesse con la possibilità offerta ai concorrenti di allegare alla domanda di partecipazione dichiarazioni sostitutive atte a dimostrare il possesso di titoli di merito ritenuti utili ai fini della valutazione di cui al successivo art. 11, il sistema consente il salvataggio in locale (sul PC del concorrente) della domanda non ancora inviata/presentata. Tale copia, riportante la filigrana “DA INVIARE TELEMATICAMENTE”, non può essere utilizzata in sostituzione della partecipazione inoltrata tramite il portale. I concorrenti, prima dell’inoltro della domanda di partecipazione, dovranno predisporre la copia per immagini (file in formato PDF o JPEG con dimensione massima di 3 Mb per ogni allegato) dei documenti/autocertificazioni che intendono allegare/da allegare alla domanda di partecipazione al fine della valutazione dei titoli di cui al successivo art. 11, ovvero quelle attestanti l’equiparazione del titolo di studio posseduto a quello richiesto per la partecipazione al concorso. Sarà cura del candidato assegnare a tali files il nome corrispondente al certificato/attestazione nello stesso contenute (ad es.: master.pdf, equipollenza.pdf, corso_perfezionamento.pdf, ecc.). 4. Terminata la compilazione della domanda, i concorrenti potranno inviarla al sistema informatico centrale di acquisizione on-line senza uscire dal proprio profilo, per poi ricevere una comunicazione a video e, successivamente, una comunicazione con messaggio di posta elettronica della sua corretta acquisizione. Tale messaggio, valido come ricevuta di presentazione della domanda, dovrà essere conservato dai concorrenti che dovranno essere in grado di esibirlo, all’occorrenza, all’atto della presentazione alla prima prova concorsuale. Dopo l’invio della domanda, i concorrenti potranno anche scaricare una copia della stessa. Con l’invio della domanda tramite il portale si conclude la procedura di presentazione della stessa e i dati sui quali l’Amministrazione effettuerà la verifica del possesso dei requisiti di partecipazione al concorso, nonché quelli relativi al possesso di titoli di merito e/o preferenziali, si intenderanno acquisiti. Integrazioni o modifiche di quanto dichiarato nelle stesse potranno essere inviate dai concorrenti con le modalità indicate nel successivo art. 5. 5. Domande di partecipazione inoltrate anche in via telematica con qualsiasi altro mezzo rispetto a quelli sopraindicati e senza che il candidato abbia effettuato la procedura di registrazione al portale dei concorsi non saranno prese in considerazione e il candidato non verrà ammesso alla procedura concorsuale. 6. In caso di avaria temporanea del sistema informatico cen-

31

trale, che si verificasse durante il periodo previsto per la presentazione delle domande, la Direzione Generale per il Personale Militare si riserva di prorogare il relativo termine di scadenza per un numero di giorni pari a quelli di mancata operatività del sistema. Dell’avvenuto ripristino e della proroga del termine per la presentazione delle domande sarà data notizia con avviso pubblicato nel sito www.persomil.difesa.it e nel portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa, secondo quanto previsto dal successivo art. 5. In tal caso, resta comunque invariata, all’iniziale termine di scadenza per la presentazione delle domande di cui al precedente comma 1, la data relativa al possesso dei requisiti di partecipazione indicata al precedente art. 2 del presente bando. 7. Qualora l’avaria del sistema informatico centrale per la presentazione delle domande on-line del portale sia tale da non consentire un ripristino della procedura in tempi rapidi, la Direzione Generale per il Personale Militare provvederà a informare i candidati con avviso pubblicato sul sito www.persomil.difesa.it circa le determinazioni adottate al riguardo. 8. Nella domanda di partecipazione i concorrenti dovranno indicare i loro dati anagrafici, compresi quelli relativi alla residenza e al recapito presso il quale intendono ricevere eventuali comunicazioni relative al concorso, nonché tutte le informazioni attestanti il possesso dei requisiti di partecipazione al concorso stesso. 9. Con l’invio telematico della domanda con le modalità indicate nel precedente comma 4, il candidato, oltre a manifestare esplicitamente il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati personali che lo riguardano e che sono necessari all’espletamento dell’iter concorsuale (in quanto il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione), si assume la responsabilità penale circa eventuali dichiarazioni mendaci, ai sensi dell’art. 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.

ART. 5 COMUNICAZIONI CON I CONCORRENTI 1. Tramite il proprio profilo nel portale dei concorsi, il concorrente può anche accedere alla sezione relativa alle comunicazioni. Tale sezione sarà suddivisa in un’area pubblica relativa alle comunicazioni di carattere collettivo (avvisi di modifica del bando, variazione del diario di svolgimento della prova scritta, calendari di svolgimento degli accertamenti psico-fisici, attitudinali, ecc.), e un’area privata nella quale saranno rese disponibili le comunicazioni di carattere personale relative al medesimo. Della presenza di tali comunicazioni i concorrenti riceveranno notizia mediante messaggio di posta elettronica, inviato all’indirizzo fornito in fase di accreditamento, ovvero con sms. Le comunicazioni di carattere collettivo inserite nell’area pubblica del portale hanno valore di notifica a tutti gli effetti e nei confronti di tutti i candidati. Le comunicazioni di carattere personale potranno essere inviate ai concorrenti anche con messaggio di posta elettronica certificata (se posseduta e dichiarata dai concorrenti nella domanda di partecipazione), con lettera raccomandata o telegramma ovvero con qualsiasi altro mezzo che garantisca contezza della data di ricezione da parte del candidato. 2. Le comunicazioni di carattere collettivo inserite nell’area pubblica della sezione comunicazioni del portale dei concorsi, saranno anche pubblicate nei siti www.persomil.difesa.it e www.aeronautica.difesa.it. 3. I candidati potranno inviare dichiarazioni integrative o modificative delle situazioni dichiarate nella domanda di partecipazione, nonché eventuali ulteriori comunicazioni, mediante messaggi di posta elettronica (PE) -utilizzando esclusivamente un account di PE- o posta elettronica certificata (PEC) -utilizzando esclusivamente un account di PEC- rispettivamente agli indirizzi: persomil@persomil.difesa.it e persomil@postacert.difesa.it, indicando il concorso al quale partecipano. A tali messaggi dovrà comunque essere allegata copia per immagine (file formato PDF o JPEG con dimensione massima di 3 Mb) di un valido documento di identità rilasciato da un’Amministrazione dello Stato. 4. L’Amministrazione della Difesa non assume alcuna responsabilità circa eventuali disguidi derivanti da errate, mancate o tardive comunicazioni di variazioni dell’indirizzo di posta elettronica ovvero del numero di utenza di telefonia fisso e mobile da parte dei candidati.

ART. 6 SVOLGIMENTO DEL CONCORSO E SPESE DI VIAGGIO 1. Lo svolgimento del concorso prevede: a) prova scritta; b) accertamenti psico-fisici; c) accertamenti attitudinali; d) valutazione dei titoli di merito. Alle prove e agli accertamenti i concorrenti dovranno esibire la carta d’identità o altro documento di riconoscimento, provvisto di fotografia e in corso di validità, rilasciato da un’Amministrazione dello Stato.


32 concorsi & leggi 2. All'atto dell’approvazione delle graduatorie di merito di cui al successivo art. 12, (indicativamente entro il mese di novembre 2013), tutti i concorrenti -compresi quelli di sesso femminile per i quali la positività del test di gravidanza costituisce, ai sensi dell’art. 580 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90, temporaneo impedimento all’accertamento dell’idoneità al servizio militare- dovranno essere risultati idonei in tutte le prove e in tutti gli accertamenti di cui al precedente comma 1 del presente articolo. 3. L’Amministrazione Militare non risponderà di eventuale danneggiamento o perdita di oggetti personali che i concorrenti lasceranno incustoditi nel corso delle prove e degli accertamenti; per contro, provvederà ad assicurare i concorrenti per eventuali infortuni che dovessero verificarsi durante i periodi di permanenza presso le sedi di svolgimento delle prove e degli accertamenti di cui al precedente comma 1 del presente articolo. 4. Le spese per i viaggi da e per le sedi presso le quali avranno luogo le prove e gli accertamenti di cui al precedente comma 1, lettere a), b) e c), nonché quelle di vitto e alloggio per la permanenza nelle sedi di svolgimento, sono a carico dei concorrenti. I concorrenti che sono già in servizio potranno fruire della licenza straordinaria per esami limitatamente ai giorni di svolgimento di tali fasi, nonché al tempo strettamente necessario per il raggiungimento della sede ove si svolgeranno e per il rientro alla sede di servizio.

ART. 7 COMMISSIONI 1. Con successivi decreti dirigenziali saranno nominate: a) la commissione esaminatrice per la prova scritta, per la valutazione dei titoli di merito e per la formazione delle graduatorie di merito, distinte per ruolo, Arma, Corpo e categoria; b) la commissione per gli accertamenti psico-fisici; c) la commissione per gli accertamenti attitudinali; d) la commissione per gli ulteriori accertamenti sanitari. 2. La commissione esaminatrice, di cui al precedente comma 1, lettera a), sarà composta da: - un Colonnello del ruolo normale dell’Arma Aeronautica, presidente; - un Ufficiale Superiore del ruolo normale dell’Arma Aeronautica, membro; - un Ufficiale Superiore del ruolo normale del Corpo del Genio Aeronautico, membro; - un Ufficiale Superiore del ruolo normale del Corpo di Commissariato Aeronautico, membro; - un Ufficiale Superiore del ruolo normale del Corpo Sanitario Aeronautico, membro; - un Ufficiale Inferiore dell’Aeronautica Militare, segretario senza diritto di voto. 3. La commissione per gli accertamenti psico-fisici, di cui al precedente comma 1, lettera b), sarà composta da: - un Ufficiale del ruolo normale del Corpo Sanitario Aeronautico in servizio permanente, di grado non inferiore a Colonnello, presidente; - due Ufficiali Superiori del ruolo normale del Corpo Sanitario Aeronautico in servizio permanente, membri; - un Sottufficiale dell’Aeronautica Militare, segretario senza diritto di voto. Detta commissione si avvarrà del supporto di Ufficiali Medici specialisti dell’Aeronautica Militare o di specialisti esterni. 4. La commissione per gli accertamenti attitudinali, di cui al precedente comma 1, lettera c), sarà composta da: - un Ufficiale dell’Aeronautica Militare, di grado non inferiore a Tenente Colonnello, presidente; - due Ufficiali Superiori dell’Aeronautica Militare, qualificati “periti in materia di selezione attitudinale”, ovvero psicologi civili dell’Amministrazione della Difesa, appartenenti all’area funzionale“III”, membri; - un Ufficiale Inferiore dell’Aeronautica Militare, segretario. Detta commissione si avvarrà del supporto di Ufficiali periti in materia di selezione attitudinale e di Sottufficiali qualificati aiuto perito selettore dell’Aeronautica Militare, nonché di personale in servizio presso il Centro di Selezione dell’Aeronautica Militare per l’effettuazione della prova di efficienza fisica; 5. La commissione per gli ulteriori accertamenti sanitari, di cui al precedente comma 1, lettera d), sarà composta da: - un Ufficiale di grado non inferiore a Brigadiere Generale del Corpo Sanitario Aeronautico in servizio permanente, presidente; due Ufficiali superiori del Corpo Sanitario Aeronautico in servizio permanente, membri. Gli Ufficiali facenti parte di detta commissione dovranno essere diversi da quelli previsti nella commissione di cui al precedente comma 3 del presente articolo.

ART. 8 PROVA SCRITTA 1. I concorrenti saranno sottoposti -con riserva di accertamento del possesso dei requisiti prescritti per la partecipazione al concorso dal presente decreto- a una prova scritta che avrà luogo presso il Centro di Selezione dell’Aeronautica Militare Aeroporto Militare di Guidonia (Roma) - ingresso da via Tenente Colonnello Giovanni Di Trani (già via Sauro Rinaldi n. 3), secondo il seguente diario: - martedì 15 ottobre 2013, con inizio non prima delle 09.00, per i concorrenti il cui cognome comincia con una lettera compresa tra A ed L; - martedì 15 ottobre

15 SETTEMBRE 2013

2013, con inizio non prima delle 14.30, per i concorrenti il cui cognome comincia con una lettera compresa tra M e Z. Eventuali variazioni della sede, del giorno e dell’ora di convocazione saranno resi noti ai concorrenti a partire dal 1° ottobre 2013, mediante avviso inserito nell’area pubblica della sezione comunicazioni del portale dei concorsi. Tale avviso sarà inoltre consultabile nei siti www.persomil.difesa.it e www.aeronautica.difesa.it. 2. I concorrenti che non riceveranno comunicazione di esclusione dovranno presentarsi nel giorno previsto, almeno un'ora prima di quella di inizio della prova esibendo, all’occorrenza, il messaggio di avvenuta acquisizione della domanda ovvero copia della stessa ottenuta dal concorrente medesimo con le modalità di cui all’art. 4, comma 4 del presente decreto; dovranno inoltre avere al seguito carta d'identità o altro documento di riconoscimento in corso di validità, rilasciato da un’Amministrazione dello Stato, nonché portare al seguito una penna a sfera a inchiostro indelebile nero. I concorrenti assenti al momento dell'inizio della prova saranno esclusi dal concorso quali che siano le ragioni dell’assenza, comprese quelle dovute a causa di forza maggiore, salvo quanto previsto dal precedente art. 1, comma 6. 3. La prova consisterà nella somministrazione collettiva e standardizzata di 100 quesiti a risposta multipla, di cui 20 di lingua inglese, 10 di matematica, 10 di storia, 10 di geografia, 10 di educazione civica e 40 di logica (ragionamento analitico/deduttivo, ragionamento percettivo/spaziale, ragionamento analitico/verbale), e si svolgerà secondo le disposizioni di cui agli artt. 13 e 14 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487. Prima dell’inizio della prova la commissione esaminatrice di cui al precedente art. 7, comma 1, lettera a) renderà note ai concorrenti durata, modalità di svolgimento e criteri di valutazione della prova medesima. 4. I punteggi conseguiti dai concorrenti nella prova contribuiranno alla formazione delle graduatorie di merito di cui al successivo art. 12. 5. Al termine della prova scritta la commissione esaminatrice, in base al punteggio conseguito dai concorrenti in funzione del numero delle risposte esatte fornite, formerà le graduatorie provvisorie distinte per ruolo, Arma/Corpi e Categorie. Saranno ammessi ai successivi accertamenti psico-fisici e attitudinali, di cui ai successivi artt. 9 e 10 del presente decreto, secondo l'ordine della rispettiva graduatoria di cui al precedente comma 4, i concorrenti compresi nei limiti numerici appresso indicati: a) concorso per l'ammissione al 5° corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, Ausiliari del ruolo normale del Corpo Sanitario Aeronautico (C.S.A.r.n.): 16 concorrenti; b) concorso per l'ammissione al 5° corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, Ausiliari dei ruoli speciali, 104 concorrenti così ripartiti: 1) ruolo speciale delle Armi dell’Arma Aeronautica (A.A.r.a.s.): 56 concorrenti; 2) ruolo speciale del Corpo del Genio Aeronautico (G.A.r.s.): 28 concorrenti, di cui: - 12 per la categoria Costruzioni Aeronautiche; - 8 per la categoria Elettronica; - 4 per la categoria Infrastrutture e Impianti; - 4 per la categoria Motorizzazione; 3) ruolo speciale del Corpo di Commissariato Aeronautico (C.C.r.s.): 20 concorrenti. Saranno inoltre ammessi a sostenere i successivi accertamenti psico-fisici e attitudinali i concorrenti che nella rispettiva graduatoria hanno riportato lo stesso punteggio del concorrente classificatosi all’ultimo posto utile per l’ammissione ai predetti accertamenti. 6. L’esito della prova scritta, l’elenco degli ammessi, il calendario con i giorni di convocazione e le modalità di presentazione agli accertamenti di cui al successivo art. 9 del presente decreto, saranno resi noti con avviso inserito nell’area pubblica della sezione comunicazione del portale dei concorsi. Tale avviso sarà inoltre consultabile nel sito www.persomil. difesa.it. 7. Sarà possibile chiedere informazioni sull’esito della prova scritta, a partire dal quindicesimo giorno successivo a quello di conclusione della prova stessa, al Ministero della Difesa - Direzione Generale per il Personale Militare - Sezione Relazioni con il Pubblico (tel.:06/517051012; fax: 06/517052779; e-mail: urp@persomil.difesa.it). L’elenco dei non ammessi ai successivi accertamenti sarà, altresì, pubblicato, a puro titolo informativo, nei siti internet www.difesa.it/concorsi e www.aeronautica.difesa.it. 8. La commissione esaminatrice, entro il terzo giorno dalla data di conclusione della prova di selezione di tutti i concorrenti, invierà i relativi verbali alla Direzione Generale per il Personale Militare.

ART. 9 ACCERTAMENTI PSICO-FISICI 1. Gli accertamenti psico-fisici, cui saranno sottoposti i concorrenti di cui al precedente art. 8, comma 5, saranno svolti presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale dell’Aeronautica Militare di Roma, via Piero Gobetti n. 2/A, alle ore 07.00 nel giorno indicato nella comunicazione di cui al precedente art. 8, comma 6. I concorrenti dovranno presentarsi muniti della documentazione indicata al successivo comma 2. Coloro che non si presenteranno nel giorno indicato nella comunicazione saranno considerati rinunciatari ed esclusi dal concorso quali che siano le ragioni dell’assenza, comprese quelle dovute a causa di forza maggiore, salvo quanto previsto dal precedente art. 1, comma 6. 2. I concorrenti all'atto della presentazione presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale dell’Aeronautica Militare di Roma dovranno consegnare la seguente documentazione, in originale o in copia resa conforme secondo le modalità previste dalla legge, rilasciata in data non anteriore a tre mesi (se non altrimenti specificato) alla data fissata per gli accertamenti psico-fisici: a) se ne sono già in possesso, esame radiografico del torace in due proiezioni con relativo referto in originale, effettuato presso struttura sanitaria pubblica, anche militare o privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), entro i sei mesi precedenti la data di presentazione per gli accertamenti psico-fisici, ovvero copia conforme del referto relativo all’esame effettuato, nei medesimi limiti temporali di cui sopra, in occasione di un precedente concorso presso una struttura sanitaria militare; b) referto delle analisi del sangue di cui al sottostante elenco, effettuate presso strutture sanitarie pubbliche, anche militari, o private accreditate con il SSN: 1) emocromo completo; 2) VES; 3) glicemia; 4) creatininemia; 5) trigliceridemia; 6) colesterolemia; 7) transaminasemia (GOT e GPT); 8) bilirubinemia totale e frazionata; 9) gamma GT; 10) markers virali: anti HAV, HbsAg, antiHBs, antiHBc e anti HCV; c) certificato, conforme al modello riportato nell’allegato B che costituisce parte integrante del presente decreto, rilasciato dal proprio medico di fiducia e controfirmato dall’interessato, che attesta lo stato di buona salute, la presenza/assenza di pregresse manifestazioni emolitiche, gravi manifestazioni immunoallergiche, gravi intolleranze e idiosincrasie a farmaci o alimenti. Tale certificato dovrà avere una data di rilascio non anteriore a sei mesi a quella di presentazione agli accertamenti psico-fisici; d) referto, rilasciato da struttura sanitaria pubblica, anche militare, o privata accreditata con il SSN, attestante l’esito del test per l’accertamento della positività per anticorpi per HIV; e) certificato di idoneità ad attività sportiva agonistica di tipo B, in corso di validità (il certificato dovrà avere validità annuale con scadenza non prima del 31 dicembre 2013), rilasciato dai medici appartenenti alla Federazione Medico-Sportiva Italiana ovvero da strutture sanitarie pubbliche o private accreditate, che esercitano in tali ambiti la professione di medico specializzato in medicina dello sport; f) apposita dichiarazione di consenso informato all’effettuazione del protocollo diagnostico, nonché un’ulteriore dichiarazione di consenso informato all’esecuzione del protocollo vaccinale, in conformità a quanto riportato nell’allegato C che costituisce parte integrante del presente decreto; g) i concorrenti di sesso femminile dovranno presentare, in aggiunta a quanto sopra: 1) referto attestante l’esito del test di gravidanza (mediante analisi su sangue o urine) effettuato presso strutture sanitarie pubbliche, anche militari, o private accreditate con il SSN entro i cinque giorni lavorativi precedenti la data di presentazione per gli accertamenti; 2) referto e immagini di ecografia pelvica effettuati presso strutture sanitarie pubbliche, anche militari, o private accreditate con il SSN; h) i soli concorrenti che risulteranno vincitori del concorso dovranno presentare all’inizio del corso, di cui al successivo art. 13, i seguenti documenti: 1) certificato anamnestico delle vaccinazioni effettuate, rilasciato da strutture sanitarie pubbliche;


15 SETTEMBRE 2013

2) referto di analisi di laboratorio concernente il dosaggio ematico del glucosio 6 - fosfato - deidrogenasi (G6PDH) eseguito con metodo quantitativo ed effettuato presso strutture sanitarie pubbliche, anche militari, o private accreditate con il SSN. 3. La mancata presentazione dei certificati di cui al precedente comma 2, a eccezione di quelli di cui alle lettera a) e h), comporterà l’esclusione del concorrente dagli accertamenti psicofisici e, quindi, l’esclusione dal concorso. Gli accertamenti dovranno essere effettuati presso strutture sanitarie pubbliche, anche militari o presso strutture private accreditate con il SSN. 4. L’accertamento dell’idoneità verrà eseguito in ragione delle condizioni del soggetto al momento della visita, sulla scorta della specifica normativa citata nelle premesse. I concorrenti che risulteranno carenti di anche uno solo dei requisiti prescritti saranno giudicati inidonei ed esclusi dal concorso. 5. La commissione per gli accertamenti psico-fisici: a) acquisirà i documenti indicati nel precedente comma 2 del presente articolo, necessari per l’effettuazione degli accertamenti psico-fisici, verificandone la validità; b) in caso di accertato stato di gravidanza non potrà in nessun caso procedere agli accertamenti di cui alla successiva lettera d) e dovrà astenersi dalla pronuncia del giudizio, a mente dell’ articolo 580 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90 secondo il quale lo stato di gravidanza costituisce temporaneo impedimento all’accertamento dell’idoneità al servizio militare. Pertanto, nei confronti del candidato il cui stato di gravidanza è stato accertato anche con le modalità previste dal presente articolo, la Direzione Generale per il Personale Militare procederà alla convocazione al predetto accertamento in data compatibile con la definizione delle graduatorie di merito di cui al successivo art. 12. Se in occasione della seconda convocazione il temporaneo impedimento perdura, la preposta commissione di cui al precedente art. 7, comma 1, lettera b) ne darà notizia alla citata Direzione Generale per il Personale Militare che escluderà il candidato dal concorso per l’impossibilità di procedere all’accertamento del possesso dei requisiti previsti dal presente bando; c) provvederà a informare i concorrenti, all’atto della presentazione, circa significato, finalità e potenziali conseguenze derivanti dall’esecuzione degli accertamenti previsti nel protocollo diagnostico; d) disporrà quindi per tutti i concorrenti, salvo il caso di cui alla precedente lettera b), i seguenti accertamenti specialistici e di laboratorio: 1) visita cardiologica con ECG; 2) visita oculistica; 3) visita otorinolaringoiatrica con esame audiometrico; 4) visita psichiatrica; 5) analisi delle urine per la ricerca di eventuali cataboliti urinari di sostanze stupefacenti e/o psicotrope quali anfetamine, cocaina, oppiacei, cannabinoidi e barbiturici. In caso di positività, disporrà sul medesimo campione test di conferma (gascromatografia con spettrometria di massa); 6) analisi completa delle urine con esame del sedimento; 7) visita per il controllo dell’abuso sistematico di alcool mediante ricerca della CDT; 8) visita medica generale. In tale sede la commissione giudicherà inidoneo il candidato che presenta tatuaggi i quali, per la loro sede, siano contrari al decoro dell’uniforme ovvero, se posti nelle zone coperte dall’uniforme, risultino, per contenuto, di discredito alle Istituzioni o possibile indice di personalità abnorme (in tal caso da accertare con visita psichiatrica e con appropriati test psicodiagnostici); 9) ogni ulteriore indagine, clinico-specialistica, laboratoristica e/o strumentale (compreso l’esame radiografico), ritenuta utile per consentire un’adeguata valutazione clinica e medico-legale del concorrente. Nel caso in cui si renderà necessario sottoporre il concorrente a indagini radiologiche, indispensabili per l’accertamento e la valutazione di eventuali patologie, in atto o pregresse, non altrimenti osservabili né valutabili con diverse metodiche o visite specialistiche, lo stesso dovrà sottoscrivere la dichiarazione di cui all’allegato D, che costituisce parte integrante del presente decreto. 6. Saranno giudicati idonei al servizio quali Ufficiali in Ferma Prefissata dell'Aeronautica Militare i concorrenti cui sia stato attribuito il seguente profilo sanitario minimo: PS CO AC AR AV LS LI VS AU 2 2 2 2 2 2 2 2 2. Saranno giudicati inidonei i concorrenti affetti da imperfezioni e infermità previste dalla vigente normativa in materia di inidoneità al servizio militare e i concorrenti affetti da imperfezioni e infermità per le quali è prevista l’attribuzione del coefficiente uguale o superiore a 3 nelle caratteristiche somatofunzionali del profilo sanitario dei soggetti giudicati idonei al servizio militare, ai sensi dell’art. 582 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90 e della Direttiva Tecnica del 5 dicembre 2005 emanata dalla Direzione Generale della Sanità Militare. 7. Sulla base degli accertamenti psico-fisici la commissione attribuirà, ai soli concorrenti risultati idonei, il punteggio di 0,1 per ogni coefficiente 1 del profilo sanitario. Pertanto, agli accertamenti psico-fisici ciascun concorrente potrà conseguire fino a un massimo di punti 0,9, utili ai fini della formazione delle graduatorie di merito di cui al successivo art. 12 del presen-

concorsi & leggi te decreto. 8. Il presidente della commissione, seduta stante, comunicherà a ciascun concorrente l’esito degli accertamenti psico-fisici, sottoponendogli il verbale contenente uno dei seguenti giudizi: - “idoneo quale Allievo Ufficiale in Ferma Prefissata dell'Aeronautica Militare”; -“inidoneo quale Allievo Ufficiale in Ferma Prefissata dell'Aeronautica Militare”, con indicazione della causa di inidoneità. 9. Il giudizio riportato negli accertamenti psico-fisici è definitivo. Pertanto, i concorrenti dichiarati inidonei saranno esclusi dal concorso. 10. I concorrenti giudicati inidonei potranno presentare alla commissione per gli accertamenti psico-fisici, seduta stante a pena di inammissibilità, specifica istanza di riesame di tale giudizio di inidoneità, che dovrà poi essere supportata da specifica documentazione rilasciata a riguardo da struttura sanitaria pubblica. Tale documentazione dovrà improrogabilmente giungere, con le modalità indicate al precedente art. 5, comma 3, al Ministero della Difesa - Direzione Generale per il Personale Militare, entro il decimo giorno successivo a quello di effettuazione degli accertamenti psico-fisici. Tale documentazione verrà valutata dalla commissione di cui al precedente art. 7, comma 1, lettera d) che, solo qualora lo ritenesse necessario, sottoporrà gli interessati a ulteriori accertamenti sanitari prima di emettere il giudizio definitivo. I concorrenti giudicati inidonei che presentano istanza di ulteriori accertamenti sanitari saranno ammessi, con riserva, a sostenere gli accertamenti attitudinali di cui al successivo art. 10. 11. In caso di mancato accoglimento dell’istanza, i concorrenti riceveranno comunicazione, dalla Direzione Generale per il Personale Militare, che il giudizio di inidoneità riportato al termine degli accertamenti psico-fisici dovrà intendersi confermato. In caso di accoglimento dell'istanza, i concorrenti riceveranno formale comunicazione dalla Direzione Generale per il Personale Militare e il giudizio circa l’idoneità psico-fisica sarà espresso dalla commissione per gli ulteriori accertamenti sanitari, di cui al precedente art. 7 comma 1, lettera d), presso la Commissione Sanitaria di Appello dell’Aeronautica Militare, sita in Roma viale Piero Gobetti n. 6/A. I concorrenti giudicati inidonei anche a seguito della valutazione sanitaria o degli ulteriori accertamenti sanitari disposti, nonché quelli che rinunceranno ai medesimi, saranno esclusi dal concorso. 12. La commissione, entro il terzo giorno dalla data di conclusione degli accertamenti psico-fisici di tutti i concorrenti, invierà i relativi verbali e le istanze di cui al precedente comma 10, a mezzo corriere, alla Direzione Generale per il Personale Militare - I Reparto - 1^ Divisione Reclutamento Ufficiali e Sottufficiali - 3^ Sezione, viale dell’Esercito, n. 186 - Roma.

ART. 10 ACCERTAMENTI ATTITUDINALI 1. Al termine degli accertamenti psico-fisici, di cui al precedente art. 9, i concorrenti giudicati idonei saranno sottoposti -presso il Centro di Selezione dell’Aeronautica Militare di Guidonia (Roma)-, a cura della commissione di cui al precedente art. 7, comma 1, lettera c) agli accertamenti attitudinali, consistenti nello svolgimento di una serie di prove (esercizi fisici, test, questionari, prove di performance, intervista attitudinale individuale) volte a valutare oggettivamente il possesso dei requisiti necessari per un positivo inserimento nella Forza Armata e nello specifico ruolo. Tale valutazione -svolta con le modalità che sono indicate nelle apposite “Norme per la selezione psicoattitudinale dei candidati partecipanti ai concorsi dell'Aeronautica Militare”, emanate dal Comando Scuole dell'Aeronautica Militare/3^ Regione Aerea, vigenti all’atto dell’effettuazione degli accertamenti- si articola nelle seguenti aree d'indagine, a loro volta suddivise nelle specifiche caratteristiche attitudinali: - efficienza fisica: verrà valutata l’efficienza fisica e l’attitudine, in ambito sportivo, necessaria allo svolgimento delle future attività addestrative previste nella carriera di Ufficiale tramite lo svolgimento dei seguenti esercizi: a) corsa piana di 800 metri; b) piegamenti sulle braccia. Tali prove determineranno l’attribuzione di un punteggio massimo di 5 punti. Le modalità di dettaglio circa la presentazione al suddetto Centro, lo svolgimento degli esercizi, la loro valutazione e i comportamenti da tenere in caso di infortunio sono riportati nell’allegato E che costituisce parte integrante del presente decreto; - efficienza intellettiva: verrà valutata tramite la somministrazione individuale (o collettiva) di uno o più test intellettivi e/o attitudinali a risposta multipla di tipologia individuata, a cura della commissione, tra le seguenti: abilità matematica; ragionamento astratto; efficienza mentale; ragionamento numerico/matematico; abilità visuo/spaziale; trattamento informazioni. Il giudizio finale comporta l’attribuzione di un punteggio massimo di 10 punti. Le modalità di dettaglio circa lo svolgimento dei test e la loro valutazione sono riportate nell’allegato E che costituisce parte integrante del presente decreto; - giudizio psicoattitudinale: verrà effettuato tramite un colloquio individuale e una o più prove di gruppo (intervista/conferenza) integrati dalle risultanze di eventuali questionari di personalità. Il giudizio finale comporta l’attribuzione

33

di un punteggio massimo di 10 punti. Le modalità di dettaglio circa lo svolgimento dei test e la loro valutazione sono riportate nell’allegato E che costituisce parte integrante del presente decreto. 2. I concorrenti di cui al precedente art. 9, comma 10 saranno ammessi, con riserva, a sostenere gli accertamenti attitudinali. 3. La commissione, sulla scorta dei criteri di valutazione indicati nell’allegato E che costituisce parte integrante del presente decreto, comunicherà, seduta stante, a ciascun concorrente l'esito degli accertamenti attitudinali, sottoponendogli il verbale contenente uno dei seguenti giudizi: a) “idoneo qualeAllievo Ufficiale in Ferma Prefissata dell'Aeronautica Militare”; b)“inidoneo quale Allievo Ufficiale in Ferma Prefissata dell'Aeronautica Militare” con indicazione del motivo. Il giudizio riportato negli accertamenti attitudinali è definitivo. Pertanto, i concorrenti giudicati inidonei saranno esclusi dal concorso. 4. La commissione, entro il terzo giorno dalla data di conclusione degli accertamenti attitudinali di tutti i concorrenti, invierà i relativi verbali, a mezzo corriere, alla Direzione Generale per il Personale Militare - I Reparto - 1^ Divisione Reclutamento Ufficiali e Sottufficiali - 3^ Sezione, viale dell’Esercito, n. 186 - Roma.

ART. 11 VALUTAZIONE DEI TITOLI DI MERITO 1. La commissione di cui all’art. 7, comma 1, lettera a) provvederà alla valutazione dei titoli di merito dei concorrenti che saranno risultati idonei al termine degli accertamenti e delle prove di cui ai precedenti artt. 8, 9 e 10. 2. Per la valutazione dei titoli dichiarati dai concorrenti nelle domande di partecipazione o in dichiarazioni sostitutive rilasciate ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, eventualmente allegate alle domande stesse la commissione esaminatrice disporrà: a) per gli ausiliari del ruolo normale, fino a un massimo di 5 punti così ripartiti: 1) titoli di studio: - corsi master e/o dottorati di ricerca svolti presso le facoltà di medicina di Istituti Universitari Statali o equiparati, in Italia o all’estero, frequentati dopo il conseguimento della laurea in medicina e chirurgia e attinenti alla professione di medico chirurgo, fino a punti 1; - corsi di specializzazione presso Istituti Universitari Statali o equiparati, in Italia o all’estero, frequentati dopo il conseguimento della laurea suddetta, fino a punti 1,5; - pubblicazioni di carattere tecnico o scientifico attinenti alla professione di medico chirurgo (solo se dichiarate nella domanda), fino a punti 0,5; - lauree possedute oltre a quella richiesta per la partecipazione al concorso, fino a punti 0,5; 2) altri titoli: - semestri di servizio prestati alle dipendenze di servizi pubblici di emergenza e accettazione sanitaria (servizio urgenza/emergenza 118), fino a punti 1; - semestri di servizio prestati alle dipendenze di strutture del SSN, fino a punti 0,5; b) per gli ausiliari del ruolo speciale fino a un massimo di 10 punti, così ripartiti: 1) titoli di studio posseduti oltre a quelli richiesti per la partecipazione al concorso, massimo punti 7: - per il possesso di ciascuna laurea, punti 2; - per il possesso di ciascuna laurea magistrale, punti 3; - per il possesso di master universitario di I livello, punti 1; - per il possesso di master universitario di II livello, punti 1; 2) altri titoli, massimo punti 3: - per il possesso del brevetto di pilota d’aeroplano o di aliante, punti 1; - per il possesso del diploma conseguito presso l’Istituto dell’Opera Nazionale per i Figli degli Aviatori (O.N.F.A.), punti 1; - per il corso di Cultura e Meteorologia Aeronautica rilasciato dall’A.A.A. di Brindisi in collaborazione con l’I.T.S.N. “Carnaro”, se conseguito fino a dicembre 2009 o rilasciato dal Centro di Volo a Vela, se conseguito dal gennaio 2010, punti 0,5. Inoltre, solo per le Armi dell’Arma Aeronautica (A.A.r.a.s.): - per il possesso del brevetto subacqueo militare, punti 1; - per il possesso del brevetto subacqueo CMAS, punti 0,5; - per il possesso del brevetto di paracadutista militare, punti 1; - per il possesso del brevetto di paracadutista A.N.P.d.I., punti 0,5. 3. Il punteggio massimo da attribuire per i titoli di merito di cui al presente articolo, non potrà, comunque, superare 5 punti per gli ausiliari del ruolo normale e 10 punti per gli ausiliari del ruolo speciale. Non saranno presi in considerazione titoli diversi da quelli suindicati. 4. I titoli di merito dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda e dichiarati nella stessa. E’ onere dei concorrenti fornire informazioni dettagliate su ciascuno dei titoli posseduti, tra quelli indicati dal precedente comma 2, ai fini della loro corretta valutazione da parte della commissione esaminatrice. Qualora sul modello di domanda on-line l’area relativa alla descrizione dei titoli di merito posseduti fosse ritenuta insufficiente per elencare gli stessi in maniera dettagliata e completa, i concorrenti potranno allegare alla domanda delle dichiarazioni sostitu-


34 concorsi & leggi tive rilasciate ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, con le modalità indicate nell’art. 4 comma 3 del presente decreto. Per quanto attiene all’attività pubblicistica svolta dai concorrenti, qualora la stessa sia reperibile sui siti internet delle società editrici o delle riviste on-line nelle quali sono stati inseriti, i concorrenti dovranno indicare nella domanda i percorsi (URL - Uniform Resource Locator) necessari per raggiungere la pubblicazione di interesse. Per le pubblicazioni edite a stampa i concorrenti, dopo averle indicate nella domanda di partecipazione, dovranno produrne copia all’atto della presentazione alla prova scritta di cui all’art. 8 del presente decreto.

ART. 12 GRADUATORIE DI MERITO 1. I concorrenti giudicati idonei al termine delle prove e degli accertamenti di cui ai precedenti artt. 8, 9 e 10 , saranno iscritti dalla commissione di cui al precedente art. 7 comma 1, lettera a) in graduatorie di merito distinte per ruoli, Arma/Corpi e categorie secondo l’ordine del punteggio finale di merito da ciascuno conseguito, ottenuto sommando: a) il punteggio conseguito nella prova scritta; b) il punteggio conseguito negli accertamenti psico-fisici; c) il punteggio conseguito nella valutazione dei titoli di merito. 2. Nella formazione delle predette graduatorie si terrà conto: a) delle riserve di posti previste dall’art. 1 del presente decreto; b) a parità di merito, dei titoli di preferenza previsti dall’art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e posseduti alla data di scadenza di presentazione delle domande, che i concorrenti hanno dichiarato nella domanda di partecipazione. A parità o in assenza di titoli di preferenza sarà preferito il concorrente più giovane d’età, in applicazione dell’art. 3, comma 7 della legge 15 maggio 1997, n. 127, come modificato dall’art. 2, comma 9 della legge 16 giugno 1998, n. 191. 3. Le graduatorie di merito saranno approvate dalla Direzione Generale per il Personale Militare e pubblicate nel Giornale Ufficiale della Difesa. Di tale pubblicazione sarà dato avviso nella Gazzetta Ufficiale - 4^ Serie Speciale. Inoltre esse saranno pubblicate a puro titolo informativo, nel sito www.persomil.difesa.it. Se alcuni dei posti rimarranno scoperti per rinuncia, decadenza o dimissioni degli ammessi, la Direzione Generale per il Personale Militare avrà facoltà di procedere ad altrettante ammissioni di idonei al corso secondo l'ordine delle rispettive graduatorie di merito fino al settimo giorno dalla data di inizio del corso stesso. 4. Se si verifica la disponibilità di posti per insufficienza di concorrenti idonei per uno o più ruoli, Arma/Corpi e categorie, la Direzione Generale per il Personale Militare si riserva la facoltà, secondo le esigenze della Forza Armata, di devolvere in tutto o in parte detti posti ad altro ruolo, Arma/Corpo e categoria, su indicazione dello Stato Maggiore dell’Aeronautica. 5. Le graduatorie definitive degli ammessi al corso saranno approvate con distinti decreti dirigenziali e pubblicate nel Giornale Ufficiale della Difesa. 6. Informazioni sull’esito dei predetti concorsi potranno essere richieste, indicativamente nella prima decade di novembre 2013, alla Direzione Generale per il Personale Militare - Servizio Relazioni con il Pubblico (tel. 06/517051012; fax: 06/517052779; e-mail: urp@persomil.difesa.it).

ART. 13 SVOLGIMENTO DEL CORSO 1. I concorrenti utilmente collocati nelle graduatorie di merito di cui al precedente art. 12 saranno ammessi al corso, sotto riserva dell’accertamento, anche successivo all’ammissione, dei requisiti di cui all'art. 2 del presente decreto. Il corso, della durata di circa dodici settimane, avrà inizio indicativamente nel mese di novembre 2013. Gli ammessi riceveranno, con le modalità indicate al precedente art. 5, l’invito a presentarsi per assumere servizio presso l’Accademia Aeronautica in Pozzuoli (NA). 2. È fatto loro obbligo di presentarsi il giorno di convocazione. Superate le quarantotto ore senza alcuna comunicazione essi saranno considerati rinunciatari e, pertanto, non ammessi al corso. In caso di impossibilità a ottemperare tempestivamente alla convocazione per causa di forza maggiore riconosciuta dalla Direzione Generale per il Personale Militare, potrà essere concessa una proroga della data di presentazione che, comunque, non potrà superare i sette giorni. 3. Gli ammessi dovranno presentarsi muniti di valido documento di riconoscimento provvisto di fotografia e della tessera sanitaria, nonché dei certificati di cui al precedente art. 9, comma 2, lettera h). Se militari in servizio dovranno indossare l’uniforme. 4. Gli ammessi conseguiranno la qualifica di Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo normale del Corpo Sanitario Aeronautico o dei ruoli speciali delle Armi dell’Arma Aero-

15 SETTEMBRE 2013

nautica dei Corpi e categorie dell’Aeronautica Militare. Essi dovranno contrarre una ferma volontaria di trenta mesi e, in qualità di Allievi, saranno assoggettati alle leggi e ai regolamenti militari. Coloro che non sottoscriveranno tale ferma saranno considerati rinunciatari all’ammissione al corso e rinviati dall’Istituto di formazione. 5. All’atto dell’ammissione al corso i militari già in servizio e quelli richiamati dal congedo saranno cancellati dal ruolo di appartenenza, con conseguente perdita del grado rivestito, a cura della Direzione Generale per il Personale Militare. La cancellazione avrà effetto dalla data di ammissione al corso in qualità di Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata ausiliari del ruolo normale o speciale dell’Aeronautica Militare. Allo scopo l’Istituto di formazione, al termine della prima settimana di corso, fornirà alle competenti Divisioni della Direzione Generale per il Personale Militare, gli elenchi dettagliati degli Allievi già in servizio e di quelli richiamati dal congedo. Gli Allievi, già militari, che non conseguono la nomina a Ufficiale in Ferma Prefissata, ausiliario del ruolo normale o del ruolo speciale dell’Aeronautica Militare, rientreranno nella categoria di provenienza e, se tale categoria non prevede il ricollocamento in congedo, il periodo di durata del corso sarà computato per intero ai fini dell’anzianità di servizio. 6. Durante la frequenza del corso e durante l'espletamento del servizio da Ufficiale in Ferma Prefissata saranno concessi dalla Direzione Generale per il Personale Militare -a seguito della ricezione delle relative domande degli interessati trasmesse dagli Enti/Reparti di appartenenzai nulla osta al transito in altre Forze Armate o Corpi Armati dello Stato, nonché nella Polizia di Stato, nel Corpo della Guardia Forestale, nel Corpo della Polizia Penitenziaria e nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ovvero in altre Pubbliche Amministrazioni, solo nei casi di immediata instaurazione di un rapporto di impiego a tempo indeterminato o di sottoscrizione di una ferma volontaria al termine della quale senza partecipazione a ulteriore concorso sia previsto il transito nel servizio permanente. 7. Gli Allievi che dimostrano di non possedere il complesso delle qualità e delle attitudini necessarie per bene assolvere le funzioni del grado o che si rendono colpevoli di gravi mancanze contro la disciplina, il decoro o la morale ovvero che non frequentano almeno un terzo delle lezioni, saranno dimessi dal corso previa determinazione della Direzione Generale per il Personale Militare. Gli Allievi comunque dimessi dal corso: a) se provenienti dai ruoli dei Marescialli, rientrano nella categoria di provenienza. Il periodo di durata del corso è in tali casi computato per intero ai fini dell’anzianità di servizio; b) se provenienti dalla vita civile, sono collocati in congedo. 8. Agli Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata durante il corso compete il trattamento economico previsto per gli Allievi Ufficiali dell'Accademia Aeronautica, ovvero gli assegni del grado rivestito all’atto dell’ammissione.

ART. 14 NOMINA A UFFICIALE IN FERMA PREFISSATA 1. Gli Allievi che supereranno gli esami di fine corso saranno nominati, rispettivamente: a) Tenenti in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo normale del Corpo Sanitario Aeronautico; b) Sottotenenti in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo speciale delle Armi dell’Arma Aeronautica; c) Sottotenenti in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo speciale del Corpo del Genio Aeronautico; d) Sottotenenti in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo speciale del Corpo di Commissariato Aeronautico. 2. L'anzianità assoluta sarà fissata dal decreto dirigenziale di nomina, mentre l’anzianità relativa sarà data dalla media del punteggio conseguito nel concorso e di quello conseguito al termine del corso di formazione. La predetta media, che sarà espressa in centesimi, sarà calcolata dalla Direzione Generale per il Personale Militare, acquisendo i verbali d’esame di fine corso dal competente Istituto di formazione. 3. Gli Allievi che non superano gli esami di fine corso in prima sessione saranno ammessi a ripeterli in una sessione di riparazione, trascorsi almeno trenta giorni dalla sessione ordinaria. In caso di superamento degli esami in tale sessione, sono nominati Ufficiali e iscritti in ruolo, dopo i pari grado che hanno superato tutti gli esami in prima sessione, con la medesima anzianità assoluta. Coloro che invece non superano detti esami, saranno dimessi dal corso previa determinazione della Direzione Generale per il Personale Militare. 4. Gli Ufficiali in Ferma Prefissata possono presentare domanda per essere collocati in congedo a decorrere dal diciottesimo mese di servizio, incluso il periodo di formazione. La Direzione Generale per il Personale Militare, su richiesta dello Stato Maggiore dell’Aeronautica, può rinviare il collocamento in congedo sino a un massimo di sei mesi per esigenze d'impiego ovvero per proroga dell'impiego nelle operazioni condotte fuori dal territorio nazionale o in concorso con le Forze di Polizia per il controllo del territorio Nazionale. 5. Gli Ufficiali in Ferma Prefissata potranno essere: a) ammessi a una ulteriore ferma annuale, previo superamen-

to di apposito concorso per titoli, qualora bandito dalla Direzione Generale per il Personale Militare su richiesta dello Stato Maggiore dell’Aeronautica, secondo le modalità previste dal decreto ministeriale 30 settembre 2005; b) trattenuti in servizio, sino a un massimo di sei mesi, su proposta dello Stato Maggiore dell’Aeronautica e previo loro consenso, per consentire l’impiego ovvero la proroga dell’impiego nell’ambito delle operazioni condotte fuori dal territorio nazionale ovvero in concorso con le forze di Polizia per il controllo del territorio nazionale. 6. Gli Ufficiali in Ferma Prefissata potranno essere posti in congedo illimitato prima della scadenza della ferma, venendo collocati nella riserva di complemento, per gravi mancanze disciplinari o scarso rendimento in servizio. Il provvedimento verrà adottato dalla Direzione Generale per il Personale Militare, competente a esprimere giudizio sull’avanzamento, su proposta dei superiori gerarchici. 7. Agli Ufficiali in Ferma Prefissata si applicano le norme di stato giuridico previste per gli Ufficiali di Complemento.

ART. 15 ACCERTAMENTO DEI REQUISITI 1. Ai fini dell’accertamento dei requisiti di cui al precedente art. 2 del presente decreto, la Direzione Generale per il Personale Militare provvederà a chiedere alle Amministrazioni Pubbliche e agli Enti competenti la conferma di quanto dichiarato nella domanda di partecipazione al concorso e nelle dichiarazioni sostitutive eventualmente sottoscritte dai vincitori del concorso medesimo, ai sensi delle disposizioni del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445. 2. Fermo restando quanto previsto in materia di responsabilità penale dall’art. 76 del predetto decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, se dal controllo di cui al precedente comma emerge la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decadrà dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. 3. Verranno acquisiti d’ufficio: a) il certificato generale del casellario giudiziale; b) il nulla osta per l’arruolamento nell’Aeronautica Militare per coloro che sono in servizio presso altra Forza Armata o Corpo Armato dello Stato.

ART. 16 ESCLUSIONI 1. I concorrenti che risultano in difetto anche di uno soltanto dei requisiti prescritti per l’ammissione al corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata dell’Aeronautica Militare saranno esclusi con provvedimento dalla Direzione Generale per il Personale Militare. 2. La Direzione Generale per il Personale Militare potrà escludere, in qualsiasi momento, i concorrenti dal concorso ovvero dal corso, nonché potrà dichiarare i medesimi decaduti dalla nomina a Ufficiale in Ferma Prefissata, se il difetto dei prescritti requisiti viene accertato durante l’iter selettivo, durante il corso, ovvero dopo la nomina.

ART. 17 PROSPETTIVE DI CARRIERA PER GLI UFFICIALI IN FERMA PREFISSATA 1. I Sottotenenti in Ferma Prefissata, ausiliari dei ruoli speciali delle Armi dell’Aeronautica, dei Corpi e categorie dell’Aeronautica Militare sono valutati per l’avanzamento ad anzianità al grado superiore al compimento del secondo anno di permanenza nel grado e, se idonei, promossi con tale decorrenza. 2. Gli Ufficiali in Ferma Prefissata che hanno completato un anno di servizio, possono partecipare, in relazione al titolo di studio posseduto e se sono in possesso dei requisiti indicati dal relativo bando, sempreché non hanno superato il giorno di compimento del 40° anno di età, ai concorsi per il reclutamento di: a) Ufficiali in servizio permanente dei ruoli normali di cui all’art. 653 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66; b) Ufficiali in servizio permanente dei ruoli speciali di cui all’art. 659 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66. Il servizio prestato in qualità di Ufficiale in Ferma Prefissata costituisce titolo ai fini della formazione delle graduatorie di merito.

ART. 18 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 1. Ai sensi degli artt. 11 e 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dai concorrenti saranno raccolti presso il Ministero della Difesa - Direzione Generale per il Personale Militare - I Reparto - 1^ Divisione Reclutamento Ufficiali e Sottufficiali per le finalità di gestione del reclutamento e saranno trattati presso una banca dati automatizzata anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo.


15 SETTEMBRE 2013

2. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle Amministrazioni Pubbliche direttamente interessate allo svolgimento del concorso o alla posizione giuridicoeconomica del concorrente, nonché, in caso di esito positivo del concorso, agli enti previdenziali. 3. L’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del precitato decreto legislativo tra i quali il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. 4. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti del Direttore Generale per il Personale Militare, titolare del trattamento, che nomina responsabile del trattamento dei dati personali, ognuno per le parti di competenza: a) i presidenti delle commissioni di cui al precedente art. 7; b) il Direttore della 1^ Divisione Reclutamento Ufficiali e Sottufficiali della Direzione Generale medesima. Il presente decreto, sottoposto al controllo previsto dalla normativa vigente, è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Roma, 28 agosto 2013 f.to Gen. C.A. Francesco TARRICONE

concorsi & leggi te della Repubblica lO gennaio 1957, n.3; 4) i soggetti già assunti a tempo indeterminato come professori universitari di prima o di seconda fascia o come ricercatori, ancorché cessati dal servizio. 5) coloro che abbiano un rapporto di coniugio o un grado di parentela o affinità fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento ovvero con il Rettore, il Direttore generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell'Ateneo. I requisiti per ottenere l'ammissione debbono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande. Questa Amministrazione garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento in costanza di rapporto.

ART. 3 DOMANDE DI AMMISSIONE Per partecipare alla procedura pubblica di selezione, il candidato dovrà compilare il modulo della domanda, allegato "A" o "B", indicando obbligatoriamente il codice di identificazione personale (codice fiscale), in carta semplice che, debitamente firmato, potrà consegnare a mano presso il Protocollo di questa Università, via Ostiense 159, piano seminterrato, stanza 7, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00, entro il termine perentorio, a pena di esclu-

35

8) di non avere un rapporto di coniugio o un grado di parentela o affinità fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento ovvero con il Rettore, il Direttore generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell'Ateneo; 9) di avere adeguata conoscenza della lingua Italiana (solo per i cittadini stranieri). l candidati riconosciuti portatori di handicap ai sensi della legge 5 febbraio 1992 n. 104, dovranno specificare nella domanda di partecipazione al concorso l'ausilio necessario, in relazione al proprio handicap, nonché l'eventuale necessità di tempo aggiuntivo per l'espletamento delle prove. Ogni eventuale variazione di quanto dichiarato dovrà essere tempestivamente comunicata al Magnifico Rettore - Divisione Personale Docente e Ricercatore - Ufficio Reclutamento, via Ostiense 159, 00154 Roma, a mezzo fax 0657335252, allegando copia di un valido documento. L'Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni, dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del candidato, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici, o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

Università di Roma Tre

1

ricercatore a tempo determinato per il Dipartimento di Ingegneria Gazzetta n. Scadenza Titoli Info

69 del 30 agosto 2013 30 settembre 2013 dottorato di ricerca www.concorsi.uniromatre.it

ART.1 OGGETTO DEL BANDO È indetta la procedura pubblica di selezione, per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato per lo svolgimento di attività di ricerca, di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti, con contratto di lavoro di diritto privato secondo la seguente tipologia: Contratto di durata triennale, a tempo pieno, eventualmente prorogabile una sola volta per soli due anni, in caso di disponibilità finanziaria e previa positiva valutazione delle attività didalliche e di ricerca svolte presso il Dipartimento di Ingegneria, per il settore concorsuale 09/E3, settore scientifico disciplinare ING-INFI01, Eleuronica, nell'ambito del Progetto PRIN per l'area scientifico-disciplinare di Ingegneria Industriale e dell'Informazione e di Scienze mediche prot. 201053AK3S e del Progetto di ricerca Europeo DeNeCor-FP7-Eniac. Gli ambiti di ricerca includono le seguenti tematiche: Modellazione c progettazione di array di trasduttori ultrasonici microfabbricati MEMS (CMUTe PMUT) mono e bidimensionali per imaging ecografico; Studio di metodologie di interconnessione 3D atte all 'integrazione di sistemim micromeccanici (MEMS) e circuiti elettronici integrati di generazione e di condizionamento dei segnali ecografici; Progettazione termo-meccanica ed acustica di moduli ultrasonici integrati per l'uso in sonde ecografiche "smart" per sistemi ad ultrasuoni innovativi. È l'ichiesta la conoscenza delle scgncnti lingue straniere: INGLESE Numero di pubblicazioni ammesse: 12 (Dodici) oltre la tesi di dottorato

ART. 2 REQUISITIPER L'AMMISSIONE ALLA PROCEDURA PUBBLICA Sono ammessi a partecipare alla procedura pubblica di selezione di cui all'art. 1 i candidati, anche di cittadinanza straniera, in possesso del titolo di dottore di ricerca o titolo riconosciuto equipollente con decreto MIUR. Fino all'anno 2015 la laurea magistrale o equivalente, unitamente ad un curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca, è considerato titolo valido per la partecipazione alla suddetta procedura pubblica di selezione. Ai fini della procedura l'cquivalenza della laurea magistrale o equivalente, e del curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca è accertata dalla Commissione di cui al successivo art. 6. Non possono partecipare alla procedura pubblica di selezione: 1) coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili c politici; 2) coloro che siano stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento; 3) coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dell'art.l Z'r, lettera d) del decreto del Presiden-

sione, del trentesimo giorno successivo a quello di pubblicazione dell'avviso di indizione sulla Gazzetta Ufficiale. La domanda potrà essere anche inviata, a mezzo raccomandata A/R, corriere o posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo area.personale(al,ateneo.uniroma3.it, purchè l'autore sia identificato ai sensi dell'Art. 65 del D. Lgs. 7 Marzo 2005 n. 82 " Codice dell' Aministrazione Digitale", al Rettore di questo Ateneo, Divisione Personale Docente e Ricercatore, via Ostiense 159, 00154 Roma entro lo stesso termine. A tal fine farà fede il timbro e la data dell'ufficio postale accettante. Qualora il termine di scadenza indicato cada in giorno festivo, viene prorogato al primo giorno feriale utile. Nella domanda l'interessato dovrà inoltre dichiarare, sotto la propria responsabilità e a pena di esclusione: 1) le proprie generalità, la data e il luogo di nascita, il domicilio o il recapito eletto ai fini del concorso completo di codice di avviamento postale, di numero telefonico e di eventuale indirizzo di posta elettronica; 2) se cittadino italiano, il comune nelle cui liste elettorali è iscritto ovvero i motivi della mancata iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; se cittadino di altri stati, di godere dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o di provenienza, ovvero i motivi del mancato godimento; 3) di non aver riportato condanne penali, e di non aver procedimenti penali in corso; in caso contrario indicare le condanne riportate; 4) l'attuale posizione nei riguardi degli obblighi militari; 5) gli eventuali servizi prestati presso Pubbliche Amministrazioni. In caso di rapporto di impiego concluso, dichiarare le cause di risoluzione. Non possono partecipare a pubblici concorsi coloro che siano stati destituiti o dispensati, o dichiarati decaduti dall'impiego ai sensi dell'art. 127, lettera d), del T.U. degli impiegati civili dello stato; 6) di avere l'idoneità fisica all'impiego; 7) di non essere stato già assunto a tempo indeterminato come professore universitario di prima o di seconda fascia o come ricercatore, ancorché cessato dal servizio;

ART. 4 TITOLI E CURRICULUM PROFESSIONALE I candidati devono allegare alla domanda: a) curriculum, in duplice copia, della propria attività scientifica e didattica redatto in carta semplice, datato e firmato dal candidato; b) titoli, ritenuti utili ai fini della valutazione comparativa e relativo elenco, in duplice copia, datato e firmato dal candidato; c) pubblicazioni e tesi di dottorato, in unica copia, presentate in originale o in copia conforme all'originale; d) elenco, in duplice copia.delle pubblicazioni e della tesi di dottorato presentate datato e firmato dal candidato; e) fotocopia di un valido documento di riconoscimento e del codice fiscale o tessera sanitaria. I titoli devono essere riprodotti in carta semplice. l cittadini dell'Unione europea possono: a) usufruire dell'autocertificazione prevista dalla normativa vigente compilando l'allegato "C"; oppure b) produrre i titoli e le pubblicazioni in originale ovvero in copia dichiarata conforme all'originale mediante dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, ai sensi dell'art. 19 del D.P.R. 28 Dicembre 2000, n.445. I cittadini extracomunitari residenti in Italia, secondo le disposizioni del regolamento anagrafico della popolazione residente approvato con D.P.R. 30 maggio 1989, n.223, possono utilizzare le dichiarazioni sostitutive limitatamente ai casi in cui si tratti di comprovare stati, fatti e qualità personali, certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici o privati italiani. L'Amministrazione si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive. I cittadini extracomunitari non residenti in Italia, secondo le disposizioni del regolamento anagrafico della popolazione residente approvato con D.P.R. n. 223/1989 possono produrre i titoli in originale, in copia autenticata ovvero in copia dichiarata conforme all'originale. I certificati rilasciati dalle competenti autorità dello Stato di cui lo straniero è cittadino debbono essere conformi alle disposizioni vigenti nello Sta-


36 concorsi & leggi

to stesso e debbono, altresì, essere legalizzati dalle competenti autorità consolari italiane, Agli atti e documenti redatti in lingua straniera, diversa da francese, inglese, tedesco e spagnolo, deve essere allegata una traduzione, in lingua italiana, certificata conforme al testo straniero, redatta dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare italiana ovvero da un traduttore ufficiale. Non è consentito il riferimento a documenti o pubblicazioni presentati presso questa od altre amministrazìoni, o a documenti allegati ad altra domanda di partecipazione ad altro concorso. Non verranno prese in considerazione le domande che non perverranno nel termine stabilito dal bando.

ART. 5 ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA PUBBLICA I candidati sono ammessi con riserva alla procedura. L'esclusione dalla procedura per difetto dei requisiti di cui sopra, è disposta con decreto rettorale motivato e comunicata al domicilio dichiarato.

ART. 6 COMMISSIONE GIUDICATRICE La Commissione giudicatrice, proposta dal Consiglio del Dipartimento che ha richiesto la procedura, è nominata con Decreto Rettorale pubblicato all'albo Pretorio ed all'albo della Divisione Personale Docente e Ricercatore ed è composta da tre componenti, di cui almeno due professori di prima fascia ed esterni ali'Ateneo, appartenenti al settore concorsuale oggetto del bando secondo quanto disposto dalla normativa vigente, che devono aver svolto attività di ricerca nei 5 anni precedenti nonché, ove applicabile, devono rispettare i requisiti previsti dai commi 7 e 8 dell'articolo 6 della legge 240/10. Dalla data di pubblicazione all'albo di Ateneo del decreto Rettorale di nomina della Commissione Giudicatrice decorre il termine perentorio di trenta giorni per la presentazione al Rettore da parte dei candidati, di eventuali istanze di ricusazione dei commissari. Decorso tale ternine e, comunque, dopo l'insediamento della commissione, non sono ammesse istanze di ricusazione dei commissari

ART. 7 LAVORI DELLE COMMISSIONI GIUDICATRICI E PROVE D'ESAME La Commissione giudicatrice predetermina i criteri da seguire per la valutazione preliminare dei candidati, con motivato giudizio analitico sui titoli, sul curriculum e sulla produzione scientifica, ivi compresa la tesi di dottorato, nonché i criteri da utilizzare per l'attribuzione del punteggio ai titoli ed a ciascuna pubblicazione a seguito della discussione pubblica sulla base dei seguenti parametri: Titoli: fino ad un massimo di SO punti; Pubblicazioni: fino ad un massimo di SO punti. La Commissione giudicatrice effettua una motivata valutazione preliminare, seguita da una valutazione comparativa del curriculum e dei seguenti titoli, debitamente documentati, dei candidati: a) Dottorato di ricerca o equipollente, conseguito in Italia o all'Estero; b) eventuale attività didattica a livello universitario in Italia o all'Estero; c) documentata attività di formazione o di ricerca presso qua-

15 SETTEMBRE 2013

lificati istituti italiani o stranieri; d) documentata attività in campo clinico relativamente ai settori concorsuali nei quali sono richieste tali specifiche competenze; e) realizzazione di attività progettuale relativamente ai settori concorsuali nei quali è prevista; f) organizzazione, direzione e coordinamento di gruppi di ricerca nazionali e internazionali, o partecipazione agli stessi; g) titolarità di brevetti relativamente ai settori concorsuali nei quali è prevista; h) relatore a congressi e convegni nazionali e internazionali; i) premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricerca; j) Diploma di specializzazione europea riconosciuto da Board internazionali, relativamente a quei settori concorsuali nei quali è prevista. La valutazione di ciascun titolo indicato dal precedente comma è effettuata considerando specificamente la significatività che esso assume in ordine alla qualità e quantità dell'attività di ricerca svolta dal singolo candidato. La commissione giudicatrice nell'effettuare la preliminare valutazione comparativa dei candidati, prende in considerazione esclusivamente pubblicazioni o testi accettati per la pubblicazione secondo le norme vigenti nonché saggi inseriti in opere collettanee e articoli editi su riviste in formato cartaceo o digitale con l'esclusione di note interne o rapporti dipartimentali. La tesi di dottorato o di titoli equipollenti è presa in considerazione anche in assenza delle condizioni di cui al presente comma. La commissione giudicatrice effettua la valutazione comparativa delle pubblicazioni sulla base dei seguenti criteri: a) originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza di ciascuna pubblicazione scientifica; b) congruenza di ciascuna pubblicazione con il settore concorsuale per il quale è bandita la procedura e con l'eventuale profilo, definito esclusivamente tramite indicazione di uno o più settori scientifico-disciplinari, ovvero con tematiche interdisciplinari ad essi correlate; c) rilevanza scientifica della collocazione editoriale di ciascuna pubblicazione e sua diffusione all'interno della comunità scientifica; d) detenninazione analitica, anche sulla base di criteri riconosciuti nella comunità scientifica internazionale di riferimento, dell'apporto individuale del candidato nel caso di partecipazione del medesimo a lavori in collaborazione. La commissione giudicatrice deve altresì valutare la consistenza complessiva della produzione scientifica del candidato, l'intensità e la continuità temporale della stessa, fatti salvi i periodi, adeguatamente documentati, di allontanamento non volontario dall'attività di ricerca, con particolare riferimento alle funzioni genitoriali. Nell'ambito dei settori concorsuali in cui ne è consolidato l'uso a livello internazionale la Commissione nel valutare le pubblicazioni si avvale anche dei seguenti indicatori, riferiti alla data di scadenza dei termini di presentazione delle domande: a) numero totale delle citazioni; b) numero medio di citazioni per pubblicazione; c) "impact factor'' totale; d) "impact factor" medio per pubblicazione; e) combinazioni dei precedenti parametri atte a valorizzare l'impatto della produzione scientifica del candidato (indice di Hirsch o simili). A seguito di tale valutazione la Commissione ammette alla di-

scussione pubblica dei titoli e della produzione scientifica i candidati comparativamente più meritevoli, in misura compresa tra il IO e il 20 per cento del numero degli stessi e comunque non inferiore a sei unità. I candidati sono tutti ammessi alla discussione qualora il loro numero sia pari o inferiore a sei. La Commissione successivamente alla discussione attribuisce un punteggio ai titoli e a ciascuna delle pubblicazioni presentate. Sono esclusi esami scritti e orali, ad eccezione di una prova orale volta ad accertare l'adeguata conoscenza della lingua straniera, che avverrà contestualmente alla discussione dei titoli e delle pubblicazioni, Della data e dell'ora di svolgimento della illustrazione e discussione dei titoli verrà data pubblicità ai candidati prima dello svolgimento della prova stessa, nel rispetto della normativa vigente. Per sostenere la prova i candidati dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità. AI termine dei lavori la Commissione, previa valutazione comparativa, con deliberazione assunta a maggioranza dei componenti, indica il vincitore o i vincitori in numero pari al numero dei posti per i quali è stata bandita la procedura, Il Rettore, con proprio decreto, accerta, entro trenta giorni dalla consegna, la regolarità degli atti della procedura e dichiara il vincitore o i vincitori. La relazione riassuntiva dei lavori svolti con annessi i giudizi collegiali conclusivi è resa pubblica per via telematica. Art 8 Accertamento della regolarità degli atti e nomina in ruolo Il Rettore, entro trenta giomi dal ricevimento degli atti, accerta con proprio Decreto la regolarità formale degli atti e ne dà comunicazione agli interessati mediante avviso affisso all'albo della Divisione del Personale dell'Ateneo, via Chiabrera 199, quinto piano, e pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica, IV Serie Speciale, Concorsi ed Esami. Nel caso in cui riscontri vizi di forma il Rettore, entro trenta giorni, rinvia con provvedimento motivato gli atti alla Commissione per la regolarizzazione, fissando la data entro cui la commissione dovrà provvedere alla regolarizzazione. Successivamente all'approvazione degli atti, il Consiglio di Dipartimento della struttura riehiedente formula la proposta di chiamata del vincitore o dei vincitori, con voto favorevole della maggioranza assoluta dei professori di prima e di seconda fascia, al fine della successiva approvazione con delibera del Consiglio di Amministrazione.

ART. 9 RESTITUZIONE DEI DOCUMENTI E DELLE PUBBLICAZIONI I candidati possono richiedere, entro e non oltre tre mesi dalla pubblicazione in G.U. dell'avviso di approvazione degli atti, la restituzione della documentazione presentata. Tale restituzione sarà effettuata salvo eventuale contenzioso in atto. Trascorso tale termine non sarà consentita la restituzione.

ART. IO STIPULA DEL CONTRATTO L'Amministrazione, a seguito delle delibere degli organi di cui all'art. 8 invita il candidato risultato vincitore a stipulare il contratto di diritto 'privato, quale ricercatore a tempo determinato, della durata di Tre anni, eventualmente prorogabile per soli 2 anni e per una sola volta, in caso di disponibilità finanziaria e previa positiva valutazione delle attività didattiche e di ricerca svolte. Il contratto è stipulato dal Rettore dell'Ateneo. Il trattamento economico spettante è pari al trattamento iniziale spettante al ricercatore confermato a tempo pieno. Il ricercatore assunto a tempo determinato è soggetto a un periodo di prova della durata di 90 giorni. Durante il periodo di prova ciascuna delle due parti può recedere dal rapporto in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. Il periodo di prova non può essere rinnovato o prorogato alla scadenza. L'Amministrazione si riserva di accertare il possesso, da parte del vincitore, dei requisiti prescritti, in caso di mancanza di tali requisiti il contratto sarà considerato nullo. Il vincitore che senza giustificato motivo non si presenti per la sottoscrizione del contratto entro il termine stabilito, e non inizi contestualmente la propria attività come in esso stabilito, decade dal diritto di stipula del contratto medesimo. Qualora il vincitore inizi la propria attività, per giustificato motivo, con ritardo sul termine prefissatogli, gli effetti economici decorreranno dal giorno di effettivo inizio. La durata complessiva del rapporto instaurato con il contratto di cui al presente articolo unitamente a quelli prestati come titolari di assegni di ricerca di cui all'articolo 22 della Legge 240/2010, intercorsi anche con atenei diversi, statali, non statali o telematici, nonché con enti di ricerca e sperimentazione, con il medesimo soggetto, non può in ogni caso superare i dodici anni, anche non continuativi. Ai fini della durata dei predetti rapporti non rilevano i periodi trascorsi in aspettativa per maternità o per motivi di salute secondo la normativa vigente. Il ricercatore a tempo determinato svolgerà attività di ricerca scientifica nel settore e negli ambiti di ricerca su cui è stata attivata la procedura di reclutamento con un impegno orario armuo di 1.500 ore, attività di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti. L'impegno annuo complessivo per lo svolgimento delle attività di didattica, di didattica integrativa


15 SETTEMBRE 2013

e di servizio agli studenti è pari a 350 ore.

ART. 11 (INCOMPATIBILITÀ) Il contratto di lavoro subordinato non è cumulabile: - con altri contratti di lavoro subordinato, comunque denominati, salvo quanto previsto nel periodo successivo del presente articolo; - con lo svolgimento del dottorato di ricerca o con la fruizione di borse di ricerca post-laurea o postdottorato; - con gli assegni di ricerca di cui all'articolo 22 della legge 30 dicembre 2010, n. 240. Per il periodo di durata del contratto, i dipendenti delle amministrazioni pubbliche di cui all'art. l, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 sono collocati in posizione di aspettativa o di fuori ruolo o analoga posizione, se previsto dagli ordinamenti delle amministrazioni di appartenenza. Nel caso di dipendenti dell'Università degli Studi Roma Tre con rapporto di lavoro a tempo indeterminato o determinato, l'unità di personale interessata è collocata in posizione di aspettativa senza assegni né contribuzioni previdenziali per tutta la durata del contratto ed ha diritto alla conservazione del posto di lavoro. Il periodo di aspettativa non è utile ai fini della progressione di carriera. Eventuali contratti di lavoro autonomo o assimilato, in essere presso l'Università degli Studi Roma Tre, dovranno essere conclusi al momento della stipula del contratto di ricercatore a tempo determinato.

ART. 12 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO E PUBBLICITÀ Responsabile del procedimento del presente bando è il Doti. Massimo Calano, contattabile ai seguenti numeri tel. 0657335227 - fax 0657335252 - mai! massimo.calano@uniroma3.it. Il presente bando è pubblicato per via telematica al sito: http://concorsi.uniroma3 .itldocenti/trasferimenti.html

ART. 13 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI l dati personali trasmessi dai candidati con le domande di partecipazione alla procedura pubblica di selezione, ai sensi del D.Lgs. 19612003, sono trattati esclusivamente per le finalità di gestione della presente procedura. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l'esclusione dalla selezione. L'interessato gode dei diritti di cui all'art. 7 del citato D. Lgs. tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge.

ART. 14 DISPOSIZIONI FINALI Per tutto quanto non previsto dal presente bando si applicano le disposizioni previste dalla normativa citata nelle premesse del presente bando e la vigente normativa universitaria e quella in materia di accesso agli impieghi nella pubblica amministrazione. Il presente bando è reso disponibile anche in lingua inglese ma l'unico testo facente fede è quello in lingua italiana.

sommario n°69 AMMINISTRAZIONI CENTRALI ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Graduatoria di merito relativa alla selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di una unità di personale con il profi lo di ricercatore - III livello professionale, per il Dipartimento di malattie infettive, parassitarie e immunomediate (sel. n. 29 dell’art. 1 del bando). Graduatoria di merito relativa alla selezione pubblica, per ti-

concorsi & leggi toli e prova-colloquio, per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di una unità di personale con il profi lo di ricercatore - III livello professionale, per il Centro Nazionale organismo notifi cato per dispositivi medici e la valutazione dei cosmetici (sel. n. 35 dell’art. 1 del bando). Graduatoria di merito relativa alla selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di una unità di personale con il profi lo di ricercatore - III livello professionale, presso il Dipartimento di Ambiente e connessa prevenzione primaria (lett. o dell’art. 1 del bando). Graduatoria di merito relativa alla selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di una unità di personale con il profi lo di ricercatore - III livello professionale, per il Centro Nazionale di Epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute (lett. b dell’art. 1 del bando). Graduatoria di merito relativa alla selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di una unità di personale con il profi lo di ricercatore - III livello professionale, per il Dipartimento di malattie infettive, parassitarie e immunomediate (sel. n. 30 dell’art. 1 del bando).

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Bando di reclutamento, per il 2014, di 1.748 volontariin ferma prefi ssata di un anno (VFP 1) nella Marina Militare

UNIVERSITÀ E ALTRI ISTITUTI DI ISTRUZIONE ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato tipo a) - settore concorsuale 05/F1 - Biologia applicata - per il settore scientifi co disciplinare BIO/13 - Biologia applicata. Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato tipo a) - settore concorsuale 06/D2 - Endocrinologia, nefrologia e scienze della alimentazione e del benessere - per il settore scientifico-disciplinare MED/14 Nefrologia. Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato tipo a) - settore concorsuale 06/F3 - Otorinolaringoiatria e audiologia - per il settore scientifi codisciplinare MED/31 - Otorinolaringoiatria.

ISTITUTO ITALIANO DI SCIENZE UMANE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al corso di dottorato in Scienza della politica, XXIX ciclo. Libera università di Bolzano: Nomina di un nuovo componente della Commissione giudicatrice della procedura di valutazione comparativa per la copertura di un posto di ricercatore universitario di ruolo, settore scientifi co-disciplinare ICAR/17 (Disegno).

LIBERA UNIVERSITÀ MARIA SANTISSIMA ASSUNTA Vacanza di un posto di ricercatore universitario da coprire mediante trasferimento, presso il dipartimento di giurisprudenza - sede di Palermo, settore concorsuale 12 H 1 Diritto romano e Diritti dell’antichità, settore scientifico-disciplinare IUS/18 - Diritto romano e diritti dell’antichità. Bando per il conferimento di un contratto di lavoro subordinato per ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 12 A/1, settore scientifico-disciplinare IUS/01 - Diritto privato, presso il Dipartimento di giurisprudenza, sede di Palermo. Bando per il conferimento di un contratto di lavoro subordinato per ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 12 B/1, settore scientifico-disciplinare IUS/04 - Diritto commerciale, presso il Dipartimento di giurisprudenza, sede di Palermo. Bando per il conferimento di un contratto di lavoro subordinato per ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 12 D/1, settore scientifico-disciplinare IUS/10 - Diritto amministrativo, presso il Dipartimento di giurisprudenza, sede di Palermo. (13E03633) Pag. 24 Bando per il conferimento di un contratto di lavoro subordinato per ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 12 F/1, settore scientifi codisciplinare IUS/15 - Diritto processuale civile, presso il Dipartimento di giurisprudenza, sede di Palermo. Bando per il conferimento di un contratto di diritto privato di lavoro subordinato per ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 11 D/1, settore scientifico-disciplinare MPED/01 - Pedagogia generale e sociale, presso il Dipartimento di scienze umane.

POLITECNICO DI TORINO Nomina della commissione giuducatrice per ricercatore uni-

37

versitario di ruolo - Settore scientifi co - disciplinare ICAR/12 Tecnologia dell’architettura - codice interno 17/10/P/MM.

UNIVERSITÀ DI BARI «ALDO MORO» Nomina della commissione giudicatrice per la valutazione comparativa ad un posto di ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana per il settore scientifi co-disciplinare MED/06 Oncologia Medica.

UNIVERSITÀ DI GENOVA Avviso relativo al bando di concorso per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca XXIX ciclo, per 433 posti di cui 237 con borsa.

UNIVERSITÀ DI MILANO-BICOCCA Costituzione della commissione giudicatrice per la procedura di valutazione comparativa per la copertura di posti di ricercatore universitario cofi nanziati ai sensi del D.M. 298/2008.

UNIVERSITÀ DI PARMA Selezione pubblica, per titoli ed esami, a 2 posti di cat. EP, posizione economica EP1, Area Tecnica, Tecnico- Scientifi ca ed Elaborazione Dati, a tempo determinato, per 18 mesi, con scadenza al 30 settembre 2015, da assegnare al Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione.

UNIVERSITÀ ROMA TRE Conclusione e approvazione degli atti di procedure di valutazione comparativa. Revoca della procedura di valutazione comparativa, per la copertura di un posto di ricercatore universitario, presso la facoltà di giurisprudenza. Procedura pubblica di selezione, per la copertura, a tempo determinato, di un posto di ricercatore.

ENTI LOCALI COMUNE DI CASTELLANA GROTTE Avviso di revoca di bandi e procedure concorsuali

COMUNE DI GROTTAGLIE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di tre posti di istruttore amministrativo, categoria C - posizione economica C1, interamente riservato alle persone disabili ai sensi degli articoli 1, 3 e 7, comma 2, della legge n. 68/99. Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di un posto di istruttore amministrativo, categoria C - posizione economica C1, interamente riservato ai lavoratori ex articolo 18 della legge n. 68/99.

AZIENDE SANITARIE LOCALI ED ALTRE ISTITUZIONI SANITARIE AZIENDA OSPEDALIERA «CARLO POMA» DI MANTOVA Avviso pubblico di mobilità volontaria per titoli e prova, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Dirigente Amministrativo da assegnare alla Struttura Controllo di Gestione e Flussi Informativi.

AZIENDA OSPEDALIERA «SANTA MARIA» DI TERNI Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico - disciplina: chirurgia vascolare.

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA «POLICLINICO - VITTORIO EMANUELE» - CATANIA Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la formulazione di una graduatoria per eventuali assunzioni a tempo determinato di Dirigente Medico disciplina Neurochirurgia.

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Selezione pubblica, per esame, per la copertura, a tempo determinato, di un posto di dirigente medico - disciplina: cardiologia.

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI MILANO 2 - MELEGNANO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente amministrativo, presso l’U.O.C. approvvigio-


38 concorsi & leggi namenti e logistica.

AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO Avviso di mobilità preconcorsuale, regionale ed interregionale, compartimentale ed intercompartimentale, per titoli e colloquio, per la copertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato di Dirigente Avvocato. Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato della posizione funzionale di Dirigente Avvocato (ruolo professionale). Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato della posizione funzionale di Dirigente Ingegnere Biomedico/Elettronico/Meccanico/ Clinico (ruolo professionale). Avviso di mobilità preconcorsuale, regionale ed interregionale, compartimentale ed intercompartimentale, per titoli e colloquio, per la copertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato di Dirigente Ingegnere Biomedico/Elettronico o Meccanico.

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE DI TERAMO Modifi ca e riapertura dei termini del bando del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo indeterminato, di un posto di collaboratore tecnico- professionale - categoria D. Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di una borsa di studio per laureato in Biologia per la sorveglianza della prima infezione polmonare da Pseudomonas presso il Centro regionale per la diagnosi e la cura della Fibrosi Cistica. Integrazione, modifi ca e riapertura dei termini del concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di un collaboratore amministrativo - professionale, cat. D.

ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI DI BOLOGNA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO Revoca del concorso pubblico, per titoli ed esami, per un posto di collaboratore professionale sanitario – fi sioterapista cat. D.

UNITÀ SANITARIA LOCALE DI PESCARA Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento, di un incarico a tempo determinato quale operatore tecnico autista cat. B livello iniziale.

ALTRI ENTI

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE VENEZIE - LEGNARO Selezione pubblica, per titoli e prova colloquio, per l’assunzione a tempo determinato, di un collaboratore tecnico professionale - addetto alla formazione - cat. D.

DIARI AZIENDA USL DI PARMA Calendario della prove del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato, di un posto di collaboratore professionale sanitario - infermiere. Calendario della prove del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato, di un posto di Dirigente avvocato - Area direzione amministrativa aziendale. Avviso relativo al diario delle prove del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato, di un posto di collaboratore professionale sanitario cat. D - tecnico di laboratorio biomedico.

sommario n°70 AMMINISTRAZIONI CENTRALI MINISTERO DELLA DIFESA

15 SETTEMBRE 2013

Concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di complessivi 30 (trenta) allievi al 5° corso allievi ufficiali in ferma prefi ssata (AUFP) per il conseguimento della nomina a uffi ciale in ferma prefi ssata dell’Aeronautica militare, ausiliario del ruolo normale del corpo sanitario aeronautico e dei ruoli speciali del corpo del genio aeronautico, del corpo di commissariato e delle armi dell’Arma aeronautica.

ENTI PUBBLICI STATALI CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO PER I MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI Selezione pubblica per titoli, eventualmente integrata da colloquio, per il conferimento di una borsa di studio per laureati, da usufruirsi presso la sede di Napoli.

CONSIGLIO PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURA CENTRO DI RICERCA PER L’ORTICOLTURA Selezione pubblica, per titoli e colloquio, fi nalizzata alla formazione di elenchi di personale da assumere con contratto di lavoro a tempo determinato - operatore tecnico VIII livello per lo svolgimento delle attività di servizio presso l’Unità di Ricerca per le Colture alternative al Tabacco CRA-CAT

OGS - ISTITUTO NAZIONALE DI OCEANOGRAFIA E DI GEOFISICA SPERIMENTALE Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno di ricerca «junior», per la Sezione centro ricerche sismologiche.

UNIVERSITÀ E ALTRI ISTITUTI DI ISTRUZIONE ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato tipo a) - settore concorsuale 09/A3 - Progettazione industriale, costruzioni meccaniche e metallurgia - per il settore scientifi codisciplinare ING-IND/14 - Progettazione meccanica e costruzione di macchine. Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato tipo a) - settore concorsuale 08/B3 - Tecnica delle costruzioni - per il settore scientifi co-disciplinare ICAR/09 - Tecnica delle costruzioni. Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato tipo a) - settore concorsuale 08/A1 - Idraulica, idrologia, costruzioni idrauliche e marittime - per il settore scientifi co-disciplinare ICAR/01 - Idraulica.

UNIVERSITÀ COMMERCIALE LUIGI BOCCONI DI MILANO Concorso pubblico per l’ammissione al corso di dottorato di ricerca in «Legal Studies», XXX ciclo - a.a. 2014-2015. Concorso pubblico per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca in «Business Administration and Management - Economics and Finance - Public Policy and Administration - Statistics», XXX ciclo - a.a. 2014- 2015.

UNIVERSITÀ DI PISA Nomina della Commissione giudicatrice della valutazione comparativa ad un posto di ricercatore universitario presso il Dipartimento di Giurisprudenza per il settore scientifi co-disciplinare SECS-P/04 - II sessione 2010.

ENTI LOCALI CITTÀ DI MASSAFRA Avviso di mobilità volontaria esterna per la copertura a tempo pieno e indeterminato tramite cessione del contratto di un posto di esecutore amministrativo, cat. B1. Avviso di mobilità volontaria esterna per la copertura a tempo pieno e indeterminato tramite cessione del contratto di un posto di istruttore amministrativo, cat. C. Avviso di mobilità volontaria esterna per la copertura a tempo pieno e indeterminato tramite cessione del contratto di un posto di Dirigente area di vigilanza. Avviso di mobilità volontaria esterna per la copertura a tempo parziale (30 ore settimanali) e indeterminato tramite cessione del contratto di un posto di esecutore amministrativo, cat. B1. Avviso di mobilità volontaria esterna per la copertura a tempo pieno e indeterminato tramite cessione del contratto di un posto di Istruttore direttivo - Area amministrativo/ contabile cat. D.

COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI Graduatoria di merito della selezione pubblica, per esami, per

l’assunzione di un Istruttore amministrativo, cat. C, part-time 33 ore settimanali.

COMUNE DI SINNAI Selezione pubblica, per soli titoli, per la copertura, a tempo pieno e determinato (tre mesi), di un posto di istruttore amministrativo, con abilitazione alla funzione di uffi ciale della riscossione.

COMUNITÀ MONTANA FELTRINA Concorso pubblico, per la copertura, a tempo indeterminato, di un posto di collaboratore professionale conduttore macchine operatrici complesse e di scuolabus - categoria B3, presso il comune di Cesiomaggiore. Concorso pubblico, per la copertura, a tempo indeterminato part time 24 ore, di un posto di istruttore contabile - categoria C, presso il comune di Cesiomaggiore.

NUOVO CIRCONDARIO IMOLESE Selezione pubblica, per esami, per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato, con profi lo di «istruttore amministrativo» categoria C1.

AZIENDE SANITARIE LOCALI ED ALTRE ISTITUZIONI SANITARIE AZIENDA SANITARIA LOCALE 4 «CHIAVARESE» - CHIAVARI Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di 2 incarichi triennali di Direttore di Distretto.

AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 SAVONESE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per un posto di Dirigente medico - con rapporto esclusivo - disciplina: radiodiagnostica.

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA Avviso pubblico di mobilità interregionale per Dirigente medico nelle discipline di ortopedia - anestesia e rianimazione e cardiologia.

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D’AOSTA Avviamento obbligatorio numerico, mediante chiamata con avviso pubblico, riservata a lavoratori disabili iscritti nell’elenco di cui all’art. 8 della legge n. 68/99 di 6 posti di coadiutore amministrativo, a tempo determinato, (personale amministrativo) cat. B e 2 posti di commesso, a tempo determinato, (personale tecnico) cat. A.

ALTRI ENTI CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI TRAPANI Indizione di esami per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di «mediatore marittimo» sezione ordinaria ex ruolo - Sessione 2013.

DIARI AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 DI OLBIA Diario della prova pre-selettiva del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 110 posti di infermiere a tempo pieno e indeterminato.

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DI AVIANO Diario della prova preselettiva, relativo al concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo indeterminato, di tre posti di collaboratore professionale sanitario-infermiere - categoria D, fascia economica iniziale.

CITTÀ DI SAN GIORGIO A CREMANO Diario relativo alla selezione pubblica, per titoli ed esami, per 9 posti di Operatore di Vigilanza.

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA PUGLIA E DELLA BASILICATA Diario delle prove d’esame-colloquio del concorso pubblico per il conferimento di n. 12 borse di studio per l’espletamento delle Ricerche Correnti 2011.


UN'OPPORTUNITA' SERIA Oggi più che mai, in un contesto di economia più difficile degli anni passati, si sente sempre più forte la necessità di avere un secondo reddito in casa, di ricostruire i propri guadagni dopo aver perso il lavoro, di iniziare a guadagnare dopo gli studi, di iniziare una attività in proprio con minimo rischio e minimo investimento, di superare l'assenza di qualificazioni professionali particolari o di esperienze di lavoro. Spesso si desidera trovare una attività che non imponga orari fissi o un ammontare obbligatorio di ore di lavoro, che sia compatibile con la nostra vita magari che non faccia cumulo con i redditi esistenti. La risposta, spesso non considerata o presa sottogamba, si chiama vendita diretta. Sgombriamo subito il campo dai dubbi e dalle voci di chi può essere incappato in false promesse di guadagni favolosi che poi si sono rivelati irraggiungibili, magari lasciato a se stesso senza aiuti e formazione, o peggio ancora con poco chiare richieste di forti investimenti iniziali per iniziare la propria attività… Guardiamola da vicino: CHE COS'E' LA VENDITA DIRETTA?

Per vendita diretta si intende la distribuzione di prodotti e servizi al consumatore finale tramite la raccolta di ordinativi di acquisto generalmente presso il domicilio del consumatore e comunque fuori dagli esercizi commerciali da parte di imprese che si avvalgono di incaricati alla vendita. Può avere la forma chiamata “one-to-one” (vendita realizzata tra singoli, con l'ausilio di cataloghi e supporti alla vendita), oppure “party plan” (cioè vendita per riunioni o dimostrazioni): due modelli di vendita differenti ma che hanno in comune il contatto diretto e personale degli incaricati alla vendita con i consumatori. Gli incaricati, attraverso presentazioni e dimostrazioni, offrono un servizio personalizzato in grado di soddisfare le esigenze di ogni cliente. E' ORGANIZZATA IN ASSOCIAZIONI

Jafra fa parte della più grande associazione, Univendita, che riunisce

pubblicità

aziende con marchi famosi (Folletto, Tupperware, Bimby e molti altri). CRESCE NONOSTANTE LA CONGIUNTURA

Tutti conosciamo del calo delle vendite del commercio fisso al dettaglio (che secondo i dati Istat, è stato del 2,2%); pochi sanno però che la vendita diretta è in continuo sviluppo, al punto che anche una tipologia di prodotto che potrebbe definirsi “non necessaria” quale il cosmetico, nel canale della vendita diretta è invece cresciuto del 1,2% (Centro Studi Univendita delle Aziende Associate, vedi rassegna stampa su www.univendita.it). In generale, la vendita diretta rappresenta una realtà particolarmente forte in Lazio, dove sempre nel rapporto sui risultati del 2012, la crescita del settore è stata addirittura del 5,1%. L`OPPORTUNITA’ CHE OFFRE E' SERIA E REALE

Lungi dall'offrire favolosi guadagni “facili” con prodotti “fantastici”, supporta chi vuole costruire il “suo” business con prodotti validi, efficaci e garantiti; offre un inquadramento a termini di legge come Incaricato alle Vendite, con solide garanzie sia sul prodotto sia sulla tutela del cliente, sia per l' Incaricato stesso (vedi sul sito di Univendita la “Carta dei Valori”); soprattutto, è attrattiva, chiara e trasparente nei guadagni provvigionali. E' APERTA A TUTTI

Come part-time garantisce un’entrata in più che consente di integrare il bilancio familiare; a tempo pieno offre stabilità perchè è una professione seria che consente di fare carriera. OFFRE FORMAZIONE IN AULA E AFFIANCAMENTO SUL CAMPO

L'Azienda segue fin dall'inizio l'Incaricato in modo personalizzato e gratuito. così da permettergli di apprendere e organizzare l'attività nel modo migliore. In sintesi, che cosa contraddistingue l'Incaricato alle Vendite? E'una persona dinamica, dotata di spirito di iniziativa, di voglia di fare, di raggiungere il successo.

Jafra Cosmetics, Multinazionale Americana nel settore della distribuzione di prodotti cosmetici di alta qualità con 35 anni di presenza in Italia, membro fondatore di Univendita, sta puntando sulla regione Lazio per espandere il proprio organico commerciale. Ricerca 100 Incaricati alla Vendita su tutto il territorio regionale motivati a far parte di una squadra giovane e determinata, che desiderino costruire il proprio business a investimento zero. Con un percorso gratuito di formazione in aula (a orari flessibili) e di affiancamento sul campo l'Azienda forma le persone a costruire rapidamente il loro guadagno stabile attraverso la formazione di una loro rete commerciale. La ricerca è aperta a uomini e donne purchè portati ai rapporti interpersonali, intraprendenti e motivati. Inviare curriculum a interviste@jafra.it. www.jafra.it


VELOCE, SEMPLICE, GARANTITA LA MEDIAZIONE della CAMERA ARBITRALE DI ROMA

Con oltre 10 anni di esperienza e professionisti di grande valore la Camera Arbitrale risolve le tue controversie commerciali e ti fa risparmiare tempo e denaro. Competenza, Sicurezza, Autorevolezza: se sai di aver ragione, ricorri alla Mediazione. La Camera Arbitrale è un servizio della Camera di Commercio di Roma.

www.cameraarbitralediroma.it Sede operativa: Via dell’Umiltà, 48 - 00187 Roma T. 06.6787758 - 06.52082628


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.