Lavorare 753 | 22 settembre 2013

Page 1

AGENZIE DELL’IMPIEGO

Commessi e operatori telefonici servizio a pagina 6

ALBERGHIERI

TELECOMUNICAZIONI

Camerieri e barman

Vodafone recluta laureati

per importanti strutture del centro storico romano servizio a pagina 7

servizio a pagina 9

Il primo giornale per chi cerca lavoro o vuole cambiare quello che ha

Settimanale • Esce il lunedì • Sito internet: www.lavorare.net • Mail: info@lavorare.net •Tel. 0689275648/50 • Sped. abb. post. 70% Roma aut. C/RM/20/2012

Anno XVI - n. 753 22 settembre 2013 Euro 2,00 Gazzette & Concorsi

AMBIENTE

BNL, a Roma

16 esperti per task-force Mezzogiorno tudiare sviluppo, società a capitale pubblico, recluta 16 profili in ambito legale, amministrativo e tecnico. L’obiettivo è l’attuazione del progetto “Azioni di sistema – Interventi di depurazione e bonifica nel Mezzogiorno” stilato dal dipartimento per lo Sviluppo e la coesione economica del ministero dello Sviluppo economico. Le regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia, devono superare le procedure di infrazione comunitaria in ambito ambientale. È necessario attuare azioni di collettamento, depurazione e bonifica delle discariche. Per questo, la società predisporrà tre gruppi di coordinamento interregionale e delle specifiche task force territoriali.

S

ritornano i posti in banca

Dieci operatori socio sanitari al Charitas Asp elezione pubblica per soli esami al Charitas Asp: Servizi assistenziali per disabili. L’azienda pubblica di servizi alla persona di Modena recluta almeno dieci operatori da assumere a tempo pieno e indeterminato per assistenza socio-riabilitativa, con profilo professionale Oss. Ulterirori posti, si legge nel bando, potrebbero rendersi disponibili nella dotazione organica dell’Asp. Il titolo di studio richiesto è la licenza di scuola dell’obbligo, accompagnata dal certificato di qualifica professionale di Operatore socio sanitario (O.S.S.) rilasciato a seguito di partecipazione a corsi di formazione professionale regionali. Attenzione: pochi giorni dopo la pubblicazione del bando, l’Asp ha pubbllicato la variazione della data della prima prova d’esame. Trovate bando e modifiche nelle pagine Concorsi&Leggi.

S

da pagina 25

Alle Poste

120 portalettere Aa ridosso della scadenza dei contratti trimestrali, Poste Italiane torna a reclutare postini sia nel centro che nel sud Italia (soprattutto in Campania).

a servizio a pagina 5

servizio a pagina 3

Al Cpi di Cinecittà

Segnaposto

40 portieri, nel privato e nel pubblico

Amministrativi Qui posti sicuri

Corso di riqualifica per Ausiliari socio sanitari operanti presso strutture Autorizzato dalla Regione Lazio con D.D. n. B00592 / 2013 Scadenza del bando: 28 SETTEMBRE 2013

CAPODARCO ROMA FORMAZIONE & FONDAZIONE SANTA LUCIA I.R.C.C.S. Info: 06.712.914.305 – 06.7129141 - formazione@capodarco.it

servizio a pagina 10

Tra gli annunci verificati prevalgono le opportunità nel settore della segreteria



3 Posto in banca Recruiting Day dell’azienda per giovani laureati dal buon inglese 22 SETTEMBRE 2013

assunzioni in corso

Roma,26/9:appuntamentocon Bnl certo, è che possono inviare il proprio curriculum tutti i giovani che hanno conseguito il diploma di laurea in discipline economiche, ingegneristiche, sociali o umanistiche, a patto che conoscano la lingua inglese e preferibilmente anche una seconda lingua straniera. Indispensabili, poi, entusiasmo, intraprendenza e voglia di lavorare in una grande banca italiana. Saranno questi gli ingredienti giusti per superare il processo di reclutamento I vincitori del recruiting saranno inseriti in azienda con regolare contratto, che di norma è di apprendistato professionalizzante finalizzato all’assunzione a tempo. Chi è interessato e vuole avere maggiori informazioni, può consultare l’annuncio direttamente sul sito internet www.job.bnl.it. Se invece volete tenervi aggiornati sul lavoro in Bnl, c’è una pagina dedicata su Facebook, www. facebook.com/BNL.JOB. In questo spazio potrete confrontarvi direttamente con Bnl, che vi risponderà per tempo qualora aveste dubbi o domande.

hi sogna il posto in banca. Torna l’evento atteso da molti giovani romani, torna la speranza di essere assunti in un grande istituto di credito, torna il recruiting day targato Bnl. L’iniziativa permetterà ai giovani di conoscere i responsabili delle risorse umane e, ai migliori di loro, di “strappare” una lettera di impegno all’assunzione. «L’evento si terrà a Roma - confermano direttamente dall’azienda - il prossimo 26 settembre. Ancora non è stato stabilito il luogo del Recruiting day, ma questo ha poca importanza: il primo step è infatti quello di inviare direttamente il proprio curriculum attraverso il canale job Bnl. Una volta conclusa la raccolta delle candidature, selezioneremo i candidati più idonei e li convocheremo per valutare le loro capacità attraverso delle prove di “assessment”». Sostenute queste prove, gli idonei verranno invitati a partecipare all’evento. Al recruiting verranno ammessi circa 40-50 profili, anche se il numero è da considerarsi orientativo. Quel che è

C

ANTONIO BIONDI

Tanti sono i portalettere richiesti dal gruppo in tutta Italia

i profili saranno inseriti con contratti trimestrali (ma non sono esclusi anche contratti bimestrali e quadrimestrali) effettivi a partire dall’inizio di ottobre, con stipendi attorno ai 1.190 euro mensili lordi, a salire in caso di straordinari. Inoltre è previsto da contratto un buono pasto giornaliero di 5 euro, la liquidazione, tredicesima e quattordicesima commisurate al periodo lavorativo. Gli interessati possono già inviare il proprio curriculum vitae all’azienda di corrispondenza pubblica, che sul proprio sito lascia sempre aperto un canale di candidature spontanee. Nonostante i notevoli disagi riscontrati negli anni scorsi, la registrazione online è al momento l’unica strada percorribile. Per questo è necessario collegarsi con il sito di Poste, www.poste.it, cliccare sulla voce: “Chi siamo” e successivamente “Lavora con noi”. In attesa del contingente ufficiale, “Lavorare” vi terrà aggiornati sugli eventuali sviluppi.

Poste Italiane, un affare per 120 a carica dei portalettere. Ormai a ridosso della scadenza dei contratti trimestrali, Poste Italiane torna a reclutare postini sia nel centro che nel sud Italia (soprattutto Campania). La società partecipata pubblica, infatti, ha pubblicato il nuovo contingente di personale flessibile in qualità di addetti allo smistamento e portalettere. I numeri, va detto subito, sono in netta flessione rispetto alle “tornate” precedenti: servono 120 profili su tutto il territorio italiano, di cui 20 nel centro Italia (che comprende, in particolare il Lazio, Sardegna e Abruzzo). Ecco perché la notizia, paventata da più parti, di 1500 inserimenti da parte di Poste Italiane entro la fine del 2013: «È destituita di ogni fonda-

L

N. 753 del 22 settembre 2013 - Anno XVI Chiuso in tipografia venerdì 13 settembre alle ore 20

Editore Impresa 2000 srl Sede legale: corso Trieste,185 00198 Roma Direttore responsabile Luciano Cerasa Impaginazione Diego Russo per Impresa 2000 Redazione corso Trieste,185 00198 Roma; telefono: 0689275648/50 - fax 0662290171 e-mail: info@lavorare.net Per la pubblicità IMPRESA 2000 servizi editoriali

Tel.: 0689275648/50 - fax 0662290171 pubblicita@lavorare.net sito web: www.lavorare.net

mento - confermano dalle sigle sindacaliPoste Italiane, infatti, alla fine dell’anno completerà il progetto di svincolo che prevede il prepensionamento dei dipendenti-padri in favore dell’assunzione dei dipendenti-figli. In sostanza, al momento c’ è un quadro negativo in azienda». Nonostante questo, qualche inserimento alla fine ci sarà. Ecco i requisiti per partecipare al reclutamento: il portalettere deve avere non più di 35 anni, essere in possesso del diploma di scuola superiore (conseguito con una votazione pari o superiore a 70/100) e avere la patente di guida, anche perché i motorini in dotazione sono di cilindrata 125. A proposito, prima di cominciare a lavorare, i candidati affronteranno una prova di guida ed un corso

Stampa Società Tipografico Editrice Capitolina spa, via di Salone 151, 00131 Roma. Telefono 0649921 Distribuzione Agenzia Romana Distribuzione srl, via Torre Spaccata 172, Roma, telefono 062325191 Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 558/97 del 10/10/97 Per info sugli abbonamenti rivolgersi alla nostra segreteria di redazione, al numero 0689275648/50 dalle 10 alle 13 Abbonamenti: Trimestrale 15 euro (12 numeri) Semestrale 25 euro (24 numeri); Annuale 50 euro (46 numeri) Modalità di pagamento: - dal nostro sito www.lavorare.net, attraverso il circuito paypal con carta di credito; - con vaglia postale o assegno bancario intestato a: Impresa 2000 srl - corso Trieste,185

00198 Roma

- con bonifico bancario sul conto: Banca Intesa S. Paolo Agenzia n° 55 Codice IBAN IT80V0306903286100000000387

minimo di sicurezza, della durata di non più di 3-4 ore, previsto dalle regole del codice stradale e dalle nuove disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro. Per quanto riguarda i termini del rapporto di lavoro invece, è importante ricordare che

sommario ASSUNZIONI IN CORSO

3

•Recruiting Day a Roma di Bnl l’Istituto di credito cerca giovani talenti poliglotti e con laurea •Poste Italiane, nuovo contingente di portalettere, 20 nel centro Italia •Athletes World, selection day ad ottobre, si cercano store manager •Alpha Test, selezione in corso per dieci laureati da inserire nel corpo docente della capitale. I dettagli •Obiettivo Lavoro, 15 opportunità per camerieri ai piani, personale bar per alberghi del centro storico •Articolo 1, commessi per gli store di via del Corso e Cola di Rienzo

•Disneyland Paris, audizioni a Roma per ballerini il 4 ottobre •Vodafone Internship programme occhi puntati su stagisti con laurea •Centro per l’impiego di Roma, selezione per 40 addetti reception CRONACHE DEL LAVORO

12

•Presentato il nuovo decreto legge dal ministro dell’Istruzione, 400 milioni per 26mila assunzioni di assistenti di sostengno nel triennio FORMAZIONE & UNIVERSITÀ

13

•Ventitré borse Erasmus targate Università Roma 3, tutti i dettagli

SEGNAPOSTO

17

•I nostri annunci di ricerca e offerta di lavoro, verificati uno a uno CONCORSI E LEGGI

29

•Bando per l’esame di abilitazione all’esercizio della professione di avvocato, scadenza 11 novembre


4

22 SETTEMBRE 2013

assunzioni in corso

La società prepara i candidati ai quiz universitari

10 docenti per Alpha test Dieci laureati dai banchi alla cattedra. Se avete avuto a che fare con i test d’ingresso, non potete non conoscere Alpha Test: la società, infatti, è specializzata nella formazione specifica per la didattica finalizzata al superamento dei quiz universitari ed è una delle più importanti nel settore. L’azienda ha avvitato in questi ultimi giorni una interessante selezione che punta a reclutare giovani, che hanno conseguito il titolo di laurea, da inserire nel corpo docente. I posti messi a disposizione

per il territorio di Roma sono in tutto 10: possono prendere parte al reclutamento “dottori” in biologia, chimica, fisica, matematica, logica, architettura ed inglese. Indispensabile avere conquistato il diploma accademico con una votazione pari o superiore a 100/110, avere maturato esperienza nell’insegnamento (anche attraverso lezioni private) e possedere un grande attitudine a parlare in pubblico. Ma soprattutto, bisogna essere appassionati per il mondo della docenza ed avere un’età

compresa fra i 26 e i 40 anni. Le risorse, che verranno selezionate sulla base del curriculum e dell’esperienza, verranno dapprima formate attraverso uno specifico corso, per poi essere inseriti con ottime condizioni retributive. Chi è interessato e ha bisogno di ulteriori informazioni e dettaglio, o più semplicemente vuole inoltrare direttamente la propria domanda di partecipazione, non deve far altro che collegarsi sin da subito con il sito internet www.alphatest.it/SelezioneDoc enti. Qui troverete tutte le informazioni necessarie per partecipare alle selezioni e conoscere più da vicino l’attività della Alpha Test. A. Bi.

Posti nell’ufficio scorte di Mondo Convenienza Mondo Convenienza vi aspetta a Civitavecchia. La catena di arredamento cerca un impiegato per l’ufficio scorte

ChiamaAthletesWorld on fareste mai a meno delle vostre sneakers e dei vostri capi di abbigliamento sport fashion? Vi piacerebbe addirittura fare di questa passione un lavoro? Prendete nota: il 2 ottobre avrete l’occasione di incontrare gli addetti alle selezioni di Athletes World. La società ha messo in calendario la quarta edizione del “selection day” e ha scelto le piazze di Roma, Napoli e Milano per dare appuntamento ai futuri store manager e store manager in training. Sono proprio questi i profili che Athletes World vuole reclutare tra giovani di talento, con energia da vendere, capaci di sostenere le sfide e di guidare da veri leader il proprio gruppo. La preferenza sarà data a ragazzi e ragazze dinamici, orientati al risultato e pronti a mettersi in gioco da subito. Non devono mancare, evidentemente, buone capacità commerciali e una sincera motivazione personale per intraprendere la carriera di direttore di negozio. Se vi riconoscete nel ritratto delineato, cercate sul vostro browser l’indirizzo www.aw-

La ricerca è focalizzata su un laureato in ingegneria che sappia utilizzare il pacchetto Office e abbia maturato

esperienza negli uffici acquisti. Candidature entro il 9 ottobre sul sito www.mondoconv.it (“lavora con noi”).

questo, non vi resta che aspettare e… sperare. L’azienda contatterà personalmente i candidati che riterrà più interessanti e fisserà direttamente con loro l’appuntamento di selezione, nella città scelta. Per ora, infatti, si conoscono solo la data e le piazze del-

N

Alpitour cerca sales manager

Selection Day a Roma il 2 ottobre lab.com/se lectionday/, scegliete la vostra città per partecipare alle selezioni, scegliete il profilo per cui volete candidarvi (store manager, per chi, in qualche modo, ci sa già fare e store manager in training, per candidati in erba). Potrete allora inserire i dati personali nel form predisposto e poi caricate il curriculum. Volendo, potete caricare insieme al curriculum anche una foto e, se lo avete, un video curriculum. Fatto

JAGUARD LAND ROVER, GIOVANI NEOLAUREATI pportunità di lavoro targate Jaguar Land Rover per neolaureati. La casa automobilistica britannica apre le sue O porte a chi ha conseguito un titolo di studio univeristario da non più di 12 mesi in Economia, Management, Scienze economiche e diverse altre specializzazioni. Sono ragazzi di età inferiore ai 28 anni, con una spiccata propensione per l'area contabilità. In particolare è indispensabile conoscere le nozioni di partita doppia. Fra i requisiti del candidato ideale non possono mancare, poi, l’ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolar modo per quel che concerne l’utilizzo di Excel, e la buona conoscenza della lingua inglese. L’azienda valuterà con particolare attenzione quei profili che in sede di colloquio dimostreranno una forte attitudine a lavorare con dati o numeri e con analisi di tipo quantitativo. Capacità di problem solving, multi-tasking e spirito d'iniziativa completano il profilo. I prescelti veranno inseriti in stage formativi della durata di sei mesi. Potete candidarvi nella seiozne tirocini del sito www.jobsoul.it. Marica Servolini

l’evento. La location sarà indicata dall’azienda solo a chi avrà superato questa preselezione. Solo i migliori potranno indossare la maglia di Athletes World – Aw Lab, laboratorio di tendenza per sneakers e abbigliamento sport lifestyle ed entare così nel team. Athletes World è presente in Italia con oltre 140 punti vendita e fa parte del gruppo Bata, prima compagnia mondiale di calzature. A rappresentare Athletes World e Bata Italia è la società Compar spa. LAURA ANDRENACCI

Best Western: largo a un professionista a Milano

Specialista d’albergo U

no specialista in quel di Milano. La prestigiosa catena alberghiera, Best Western, è alla ricerca di un pricing distribution specialist, in grado di fornire supporto al revenue management, fornendo l’analisi dei dati statistici circa la produzione dei singoli alberghi. Gli occhi sono quindi puntati su una figura che abbia maturato una certa esperienza nel ruolo, o in strutture alberghiere oppure in forze in una società di consulenza. Per partecipare alle selezioni è indispensabile una profonda conoscenza della piattaforma

B.I. e del pacchetto Office. Chi è interessato e vuole sin da subito proporre la propria candidatura non deve far altro che inoltrare il proprio curriculum all’indirizzo di posta elettronica risorseumane@ bestwestern.it (inserendo nell’oggetto il riferimento: “Online”). Per avere tutte le informazioni del caso su questa o sulle altre ricerche in corso del gruppo alberghiero, basta collegarsi direttamente con il sito internet www.best western.it/ (accedendo alla sezione “offerte di lavoro”). A.B.

Alpitour, il colosso italiano che opera nel campo delle vacanze organizzate, cerca sales manager da inserire nello staff che promuoveranno l’azienda. Parliamo di operatori specializzati nella vendita che si occuperanno di ampliare la propria rete di vendita sui mercati nazionali e internazionali. Ottima conoscenza dell’italiano e dell’inglese e spiccate doti relazionali sono i requisiti generali. Il candidato ideale possiede un diploma o la laurea, spiccate capacità commerciali e una buona cultura generale. È una figura in grado di lavorare per obiettivi, che possiede una comprovata esperienza in ambito commerciale, turistico o alberghiero di almeno cinque anni. Completano il profilo una sensibile capacità di analisi e la disponibilità a trasferte nazionali ed internazionali. Per avere maggiori dettagli potete visitare www.gruppoalpitour.it, sezione “lavora con noiposizioni aperte”. Marica Servolini


22 SETTEMBRE 2013

Roma e Viterbo Msx International cerca due diplomati per diagnosi, collaudi e accettazione

Tecnici meccanici in officina con Msx sx International, leader nella consulenza specifica per il settore automotive, sta selezionando due diplomati da inserire con contratto a tempo determinato, a Roma e a Viterbo. Nella capitale la posizione libera è per un tecnico diagnostico, cioè colui che fa le diagnosi, identifica e rileva eventuali malfunzionamenti, nel caso specifico per le vetture della gamma Audi e Volkswagen; che indica ai tecnici le soluzioni per la riparazione e, infine, collauda le vetture riparate. Per questo, oltre al diploma, sono richieste la certificazione Audi o Volkswagen e la conoscenza dei loro sistemi diagnostici e delle loro strumentazioni.

M

rofessionisti all’opera per l’adeguamento alle norme comunitarie europee. Studiare sviluppo, società a capitale pubblico, recluta 16 profili in ambito legale, amministrativo e tecnico. L’obiettivo è l’attuazione del progetto “Azioni di sistema – Interventi di depurazione e bonifica nel Mezzogiorno” stilato dal dipartimento per lo Sviluppo e la coesione economica del ministero dello Sviluppo economico. Le regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia, devono superare le procedure di infrazione comunitaria in ambito ambientale. È necessario attuare azioni di collettamento, depurazione e bonifica delle discariche. Per questo, la società predisporrà tre gruppi di coordinamento interregionale e delle specifiche task force territoriali. I gruppi di coordinamento opereranno in Campania (con competenza in Campania e Basilicata), Calabria (con competenza in Calabria e Puglia) e Sicilia (con competenza in Sicilia e Sardegna). Sei le risorse da reperire: tre senior con profilo giuridico e tre junior con profilo amministrativo-contabile o giuridico. Gli esperti senior in materia legale (settore appalti e opere pubbliche) sono laureati in discipline giuridiche o titoli equipollenti e hanno lavorato per almeno sette anni nell’applicazione delle normative in materia ambientale – con riguardo al settore della depurazione e della bonifica – e nell’applicazione delle normative in materia di appalti e di opera pubbliche, studio e individuazione di pro-

P

5 Qui serve un coordinatore tra musei, legno e Office L assunzioni in corso

Il profilo da inserire a Viterbo è invece quello di accettatore meccanico. Il prescelto dovrà gestire la fase dell’accettazione del veicolo in ogni sua accezione, fino a conquistare la soddisfa-

zione del cliente finale. Dovrà inoltre conoscere tutti i passaggi della corretta gestione dell’officina meccanica. Possono partecipare alle selezioni candidati di entrambi i sessi, con diploma, esperienza maturata nel ruolo specifico e conoscenza delle politiche di gestione di un’officina meccanica e dell’accettazione. Le candidature, per entrambi i profili, possono essere inviate all’indirizzo e-mail info@msxi-rs.com, indicando nell’oggetto i riferimenti “tec_d” e “acc/mecc”. Msx ricerca e selezione via Calvi 3, 00040 Pomezia (Rm) .Tel. 0687767236, fax 0691251113. L.A.

a Riemme, società specializzata in allestimenti museali cerca con urgenza un addetto al coordinamento della produzione d’officina. Per ricoprire la posizione non sono richiesti particolari titoli di studio o limiti d’età. Il profilo ricercato deve avere una buona manualità, capacità di estrapolare disegni esecutivi da un progetto, confidenza con il programma Autocad, conoscenza delle tecniche di costruzione in ferro e legno per poter coordinare il lavoro degli operai in officina. Conoscenza del pacchetto Office, ottime capacità relazionali, massima disponibilità e flessibilità negli orari completano il profilo. Si offre inizialmente un contratto a tempo determinato. La sede di lavoro è in zona Casilina, località Laghetto di Montecompatri (Rm). Per candidarsi sono a disposizione il numero di fax 0694148889 e l’indirizzo e-mail: riemmesrl@gmail.com.

© Riproduzione Riservata

L.A.

Ambiente Depurazione e bonifica del Mezzogiorno. Chance territoriali

Professionisti esperti per Studiare Sviluppo

Scienze biologiche, Chimica e assimilati; esperienza professionale di almeno tre anni maturata presso soggetti pubblici che operano in materia ambientale, con specifico riferimento alle tematiche della depurazione e della gestione delle acque reflue; altrettanta nel controllo e nel monitoraggio di programmi in materia ambientale. Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata e dei pacchetti applicativi informatici attualmente in uso completano tutti i profili oggetto della selezione. Così come, per tutti, sarà data preferenza a chi ha già svolto mansioni analoghe nelle Amministrazioni regionali e centrali, a chi conosce una seconda lingua straniera e a chi è domiciliato sul territorio. Tutti firmeranno rapporti di collaborazione a tempo pieno, con contratto a progetto o di consulenza professionale, per una durata massima fino al 31 dicembre 2015, secondo le esigenze del progetto. Domande a info@ studiaresviluppo.it, entro le ore 12 del 24 settembre, con i codici: “Avviso per collaborazione professionale, gruppo interregionale”, DP1800 (05/09/2013) e “Avviso per collaborazione professionale, task force regionali”, DP1800 (05/09/ 2013). Per informazioni: tel. 0669921659, www. studiaresviluppo.it.

Servono 16 profili tecnici, giuridici e amministrativi

cedure amministrative in sede di redazione di gare di appalti, contratti tra soggetti pubblici e privati. I profili junior in materia contabile-amministrativa sono invece laureati in discipline amministrative, contabili o giuridiche e hanno almeno tre

anni di esperienza presso soggetti pubblici che operano in materia ambientale – con specifico riferimento alle tematiche della depurazione e della gestione delle acque reflue – in contabilità economica e finanziaria dello Stato e delle procedure di spesa,

o nell’applicazione dei principi fondamentali in materia ambientale. Veniamo ai dettagli per i dieci esperti junior di controllo e monitoraggio di programmi in materia ambientale, che costituiranno le task force territoriali. Le posizioni disponibili sono due per la Calabria, due per la Campania, una per la Puglia, una per la Sardegna, quattro per la Sicilia. Requisiti: diploma di laurea in Ingegneria chimica, per l’ambiente e il territorio, civile per la difesa del suolo e la pianificazione territoriale, idraulica, meccanica, in

LAURA ANDRENACCI

SELEZIONI EXPO 2015: 700 ASSUNZIONI AL VIA xpo 2015, ci siamo. La società per azioni controllata dal Regione Lombardia sta per aprire le selezioni che porteranno Eall’assunzione di oltre 700 profili nel giro dei prossimo 2 anni. Come anticipato appena prima dell’estate da “Lavorare”, infatti, l’azienda ha stipulato un accordo con i sindacati confederali e i rappresentanti delle categori del commercio, che prevede un preciso regime contrattuale per tutte le figure che di volta in volta saranno inserite presso la fiera internazionale. Il reclutamento entrerà nel vivo, come annunciato dalla stessa Expo 2015 in una nota presente nel suo sito internet, a partire dal mese di ottobre, ragione per cui è molto importante tenere gli occhi aperti e tenersi aggiornati sulle opportunità di lavoro che verranno proposte. Al momento è aperta la ricerca di un profilo junior da inserire nell’area “Participants”. La risorsa avrà il compito di gestire i rapporti con le istituzioni nazionali e comunitarie, coordinandosi con il manager di riferimento per lo sviluppo delle iniziative. Il candidato deve avere maturato almeno un anno di esperienza

Logopedisti, a voi

in organizzazioni internazionali ed avere conseguito il diploma di laurea in scienze sociali. A seguire, largo a uno specialista legale che sia in grado di supportare l’attività amministrativa. In questo caso è necessario essere in possesso di un diploma di laurea in legge ed avere l’abilitazione alla professione forense. Info e cv sul sito internet http://expo2015.hrweb.it.

Pazienti a domicilio in cerca di logopedisti. L’Associazione Anafi chiama cinque liberi professionisti per i servizi di assistenza sanitaria domiciliare (sas) in convenzione con la Asl Roma B, per le zone Tiburtina e Casilina. Curriculum a anafisas@gmail.com. Tel. 065138231.


6

22 SETTEMBRE 2013

assunzioni in corso

Le opportunità in palio sono 5

Articolo1 L’agenza per il lavoro seleziona addetti. Tra moda e telecomunicazioni

Store romani Yamamay: chiamata per venditori

Roma città aperta. Ai commessi ommessi a pioggia nella capitale. E’ appena iniziato il maxi-reclutamento targato Articolo 1. L’agenzia per il lavoro, infatti, sta cercando tantissime figure da inserire all’interno di punti vendita e boutique di alta classe dislocate su tutto il territorio capitolino, soprattutto nel centro storico. Ecco tutte le opportunità in fila. Si parte con addetti alla vendita per un importante marchio di vestiario: le risorse, dal fluente inglese e con spiccate capacità relazionali, avranno il compito di accogliere la clientela. È preferibile, ma non indispensabile, avere maturato esperienza nel ruolo Oltre all’accoglienza, i prescelti svolgeranno anche attività di cassa, visual e magazzino. A seguire, per una nota boutique di via Cola di Rienzo, c’è posto per commessi madrelingua russa. I requisiti sono chiari: grande propensione verso il cliente, capacità relazionali molto pronunciate e passione per il mondo dell’abbigliamento. Le ricerche non sono finite qui: si cercano addetti vendita dal fluente russo e cinese per il centro storico e per uno store di Fiumicino ; visual merchandiser con esperienza nel ruolo e autonomia; commessi senior con esperienza nel settore degli orologi. Passando al campo delle telecomunicazioni, invece, sia a Tiburtino che a Torre spaccata si cercano oltre 20 operatori telefonici da assumere part-time (massimo 30 ore settimanali) con contratto di somministrazione a tempo determinato. In zona Collatina, infine, largo a hostess

C

Yamamay, posti d’oro nella capitale. Proprio così: il famoso brand specializzato nella distribuzione di abbigliamento intimo è alla ricerca di personale da inserire nei suoi store del centro storico di Roma. La ricerca, in particolare, è focalizzata su circa cinque addetti alle vendite. I profili in questo caso, in possesso di esperienza maturato presso negozi di intimo e con una buona predisposizione verso la clientela, dovranno avere un aspetto curato ed essere assolutamente intraprendenti e volitivi. Indispensabile, poi, la conoscenza della lingua inglese, essendo il centro storico capitolino “dominato” da turisti provenienti da tutto il mondo. Oltre agli addetti alle vendite, che peraltro verrano assunti con contratti a tempo pieno e determinato, è stata avviata anche un’altra selezione. Che, nel dettaglio, riguarda da vicino la figura di responsabile di punto vendita per lo store di via del Corso. La risorsa avrà il compito di coordinare tutte le attività del negozio: dalla gestione delle risorse umane al magazzino al controllo della qualità del servizio. In sostanza, lo store manager sarà responsabile della struttura e dovrà rispettare gli obiettivi posti dall’azienda. Un profilo davvero molto importante, che necessita di un profilo con esperienza sempre pluriennale (almeno cinque anni) presso un punto vendita di medie dimensioni operante nel settore tessile o, ancora meglio, intimo. Non solo: si richiedono anche ottime doti di leadership e una forte flessibilità oraria. Chi è interessato e vuole già da ora presentare il proprio, dettagliato curriculum, non deve far altro che contattare direttamente l’indirizzo di posta elettronica ornella.piva@inticom.it. A.B. © Riproduzione Riservata

per le sale slot. In questo case serve il diploma di scuola superiore, attitudine alle relazioni interpersonali, esperienza maturata nel ruolo e disponibilità a lavorare anche durante le fasce notturne e nei weekend. Per partecipare ad una delle tante sele-

zioni fin qui proposte, è necessario inviare il proprio curriculum all’indirizzo di posta elettronica roma-centro@ articolo1.it. ANTONIO BIONDI © Riproduzione Riservata

Adecco Tourism&Fashion organizza un recruiting day a Roma a caccia di sales assistant. Il 19 settembre

Dedicato a chi parla bene cinese o russo decco vi aspetta nella capitale. La divisione Tourism&Fashion della famosa agenzia interinale, infatti, organizza a Roma un recruiting day che ha l’obiettivo di “scovare” 25 sales assistant madrelingua cinese o russo. Le figure, anche senza esperienza nel ruolo o nel settore dell’abbigliamento, dovranno avere ottime doti relazionali e grande propensione al contatto con il pubblico. Chi è interessato, non aspetti tempo e si faccia subito avanti: l’appuntamento è fissato per il prossimo giovedì 19 settembre presso la filiale Adecco “Tourism&Fashion” situata in via Appia

A

Nuova 669 (è possibile arrivare anche in metropolitana: la fermata è quella dei Colli Albani). Durante il corso della giornata, che inizierà alle ore 15:00 e si concluderà alle 18:00, i candidati avranno la possibilità di presentare direttamente il proprio curriculum ai responsabili dell’agenzia per il lavoro e conoscere le opportunità di lavoro. Per avere maggiori informazioni oppure per conoscere in modo ancora più dettagliato il programma della giornata, è possibile collegarsi direttamente con il sito internet www.adecco.it. A.B. © Riproduzione Riservata

L’azienda (vendite via tv e web) cerca 2 laureati

Hse24, il posto corre in rete se24 li vuole tutti a tempo determinato. L’azienda, che vende prodotti attraverso televendite e web, è alla ricerca di due back office assistant. Nel dettaglio, le risorse avranno il compito di gestire le richieste provenienti dall’assistenza clienti, operando in stretta connessione con il merchandising, la logistica e il comparto finance. I prescelti, che saranno tutti assunti con contratto a tempo pieno e determinato, per una durata complessiva di dodici mesi, devono essere laureati, parlare abbastanza bene la lingua inglese ed avere almeno un anno di espe-

H

rienza nel ruolo. La sede di lavoro è Roma. Il termine ultimo per la presentazione delle candidature, invece, è fissato per il prossimo 30 settembre. Chi è interessato e vuole proporre il proprio, dettagliato curriculum, non deve far altro che contattare direttamente l’indirizzo di posta elettronica preselezione@portafuturo.it (inserendo nell’oggetto il riferimento “Back office Assistant”). Per tutte le informazioni del caso, è possibile collegarsi con il sito internet www.portafuturo.it. A.B. © Riproduzione Riservata

LETTERATI NELLO STAFF DEGLI STARWOOD Starwood Hotels, la multinazionale americana degli alberghi di lusso, seleziona laureati in Lettere da inserire nello staff. Si tratta di profili dinamici, solari, con ottime doti comunicative e capaci di confrontarsi con il proprio gruppo di lavoro.Porte aperte a laureati in Lingue e culture straniere, Scienze del turismo e Mediazione linguistica. Il tirocinante avrà la possibilità di avere una panoramica generale dell’operatività dei reparti della struttura, dall’attività di direzione alla gestione della corrispondenza. Durante i sei mesi di attività potrà comprendere anche i segreti dei processi di gestione di varie situazioni di criticità presso l’executive office. Il prescelto avrà a disposizione un rimborso spese e la mensa aziendale. Potrete leggere maggiori dettagli e compilare il form on line pèer la candidatura con i vostri dati direttamente sul seguente sito internet: www.starwoodhotels.com. MARICA SERVOLINI © Riproduzione Riservata

Laureato “inglese” nel business della Bei Un futuro in discesa, alla Bei. La Banca europea per gli investimenti, per la sua sede in Lussemburgo, è alla ricerca di un microfinance investment officer. La ricerca punta tutto su un candidato in possesso di un diploma di laurea in discipline economiche o finanziarie che, con una solida esperienza nel ruolo, parli correntemente la lingua inglese e sia in grado di sviluppare il business. Candidature entro il 1 ottobre. Per tutte le informazioni, consultare il sito web https:// erecruitment.eib.org.


22 SETTEMBRE 2013

assunzioni in corso

7

La società offre anche tirocini. Nel Lazio e in Lombardia

In venti nella tecnologia di Abb La carriera è assicurata, in Abb. Il gruppo, leader nel settore della tecnologia al servizio di imprese e industrie. I posti di lavoro al momento vacanti sono 20 e riguardano da vicino anche il Lazio. A Frosinone, ad esempio, sono disponibili due opportunità di stage. Il primo è riservato a un laureato di secondo livello in ingegneria gestionale che, inserito nell’area dedicata alla progettazione, avrà il compito di controllare i processi e la logistica, imparando così le modalità di operative e assistendo le figure senior. La risorsa, oltre al titolo accademico, dovrà avere una buona conoscenza del pacchetto Office (in particolare il programma Excel) e parlare abbastanza bene la lingua inglese.

La seconda opportunità di tirocinio è invece all’interno dell’area risorse umane. Qui, in affiancamento a un tutor esperto, il giovane laureando o laureato in discipline umanistiche potrà occuparsi dell’archiviazione dei documenti e preparare le pratiche. Non solo Lazio, però. In Lombardia sono 15 i posti vacanti: si cercano product manager, project manager, stagisti per l’area adempimenti e nei processi produttivi; A Belluno invece, largo a un production planning specialist ed un export sales area manager da inserire nell’area vendite. Per avere tutte le informazioni del caso, basta collegarsi direttamente con il sito internet www.abb.it (sezione: “carriere”).

Chance American Express pronti due tirocini a Roma Due chance in American Express. Per la sede di Roma, la multinazionale cerca un assistente amministrativo

e un financial analyst. Occhi puntati su laureati in lingue, scienze politiche e lettere per il primo profilo; dottori in

economia per il secondo ruolo. Si offre stage di sei mesi full-time, retribuito. Candidature entro il 17/9. Info su www.jobsoul.it.

Obiettivo Lavoro L’agenzia seleziona, per conto di hotel capitolini, camerieri ai piani e non solo

Alberghieri a cinque stelle uove chance negli alberghi capitolini. Sono tante e interessanti le opportunità di lavoro messe a disposizione da Obiettivo Lavoro: l’agenzia interinale, infatti, è stata incaricata da importanti strutture alberghiere del centro storico di Roma di selezionare diversi profili. Nel dettaglio, la ricerca è focalizzata in particolare su addetti al bar, alla sala colazione, su camerieri di sala e su camerieri ai piani. «Attualmente stiamo cercando spiegano direttamente da Obiettivo lavoro - circa quindici persone. I requisiti? Senza dubbio è indispensabile avere maturato un bel po’ di esperienza nel ruolo, preferibilmente presso hotel di 4-5 stelle, e conoscere davvero molto bene la lingua inglese».

N

Non solo: ai candidati si richiede anche un forte orientamento al cliente, ottime doti relazionali e una certa flessibilità oraria. I prescelti verranno inseriti presso le

Leroy Merlin cerca allievi capi settore in tutta Italia

Futuri responsabili fai da te A

llievi capo settore in fila da Leroy Merlin. La famosa azienda specializzata nel settore del bricolage e del fai da te, sta cercando giovani talenti da inserire in un percorso di crescita professionale all’interno dell’azienda. Nel dettaglio, si cercano laureati in qualunque discipline che, con ottime doti da leader, siano disponibili ad effettuare trasferte su tutto il territorio nazionale. Una volta selezionate, le figure verranno inserite in un percorso formativo della durata di quindici mesi, che servirà da “palestra” per imparare tutte le tecniche

del mestiere. Poi una volta concluso il percorso, di corsa al lavoro: l’azienda mette sul piatto contratti a tempo pieno e determinato che prevedono, fra l’altro, retribuzioni lorde a partire da 28mila euro e con la possibilità di diventare, nel corso del tempo, un vero e proprio azionista della società. Per avere tutte le informazioni del caso ed inoltrare direttamente il proprio curriculum vitae, basta collegaris direttamente con il sito internet http://lavoro.leroymerlin.it.

strutture con contratti di somministrazione a tempo determinato, che prevedono fra l’altro un impegno a tempo pieno. Chi è interessato e vuole sin da subito partecipare alle selezioni, non perda altro tempo: le candidature possono essere inviate direttamente all’indirizzo di posta elettronica turismo.roma@obiettivolavoro.it. Per avere maggiori informazioni sulla selezione e conoscere in modo ancora più specifico le opportunità appena descritte, basta collegarsi con il sito internet di Obiettivo Lavoro, digitando il seguente indirizzo internet: http:// www.obiettivolavoro.it (cliccando direttamente nella sezione dedicata alle “offerte di lavoro-Lazio”). ANTONIO BIONDI

Qui la green economy forma un baby informatico

15

i contratti a tempo disponibili al momento per camerieri ai piani, camerieri di sala e addetti alle colazioni.

2

i requisiti necessari per candidarsi: esperienza e ottima ingua inglese.

© Riproduzione Riservata

Your First Eures Job per medici e grafici Giovani talenti per l’Europa che conta. E’ ancora pienamente attivo “Your First Eures Job”, il progetto promosso dalla Commissione Europea che punta a inserire circa 500 giovani all’interno di aziende o strutture turistiche del Vecchio Continente. C’è spazio per tutti i tipi di profili: dai giovani medici ai grafici e informatici, passando per addetti alle vendite, ingegneri, architetti, operatori di impianti elettrici, fino a cuochi e addetti alla ristorazione. Prendere parte all’iniziativa è semplice: basta registrarsi sul sito internet http://www.yourfirsteuresjob.eu/it e inserire il curriculum.

Mesos li cerca giovani e “verdi”. L’azienda, specializzata nel settore della formazione e qualificazione dei professionisti della green economy nell’ambito delle energie rinnovabili, mette a disposizione uno stage in qualità di organizzatore di eventi. Il candidato, di età compresa fra i 25 e i 35 anni, deve parlare correntemente la lingua inglese ed avere profonde competenze informatiche. A seguire, c’è posto anche per un tecnico dell’impiantistica energetica, necessariamente laureato in ingegneria e con esperienza nel settore delle rinnovabili. Le opportunità di stage durano complessivamente tre mesi ed iniziano ad ottobre. Le candidature possono essere inviate entro il 27 settembre prossimo al seguente indirizzo di posta elettronica: preselezione@porta futuro.it (inserendo nell’oggetto il ruolo per il quale ci si candida).

A.B.

A.B.

A.B.

© Riproduzione Riservata

© Riproduzione Riservata

© Riproduzione Riservata


8

22 SETTEMBRE 2013

assunzioni in corso

Due neolaureati di talento negli uffici Bosch del Nord Bosch offre opportunità di stage all’interno delle sue sedi del nord Italia. A partire da quella di Torino, presso la quale è stata avviata la ricerca di un giovane neolaureato in ingegneria meccanica, elettronica o gestionale. La risorsa, con buone competenze informatiche e fluente inglese, sarà impiegata in qualità di technical sales con il compito di supportare le attività tecnicocommerciale. A seguire, per la sede di Milano si

recluta un laureato in economia da inserire nell’area Trade marketing. In questo caso, oltre a un buon inglese, è necessario dare la propria disponibilità a lavorare a tempo pieno. Sempre nella sede meneghina la direzione facility management cerca un laureando o neolaureato in ingegneria civile, ambientale o gestionale. Candidature sul sito internet http://bosch .easycruit.com. A.B.

Algeria Il nuovo progetto dell’azienda chiama otto professionisti

Italconsult a caccia di ingegneri La società di servizi integrati Italconsult seleziona otto ingegneri da inserire in una serie di progetti correlati fra loro, che si propongono la realizzazione di autostrade in Algeria. Il candidato ideale possiede un’ottima conoscenza della lingua francese, perché dovrà comunicare con il personale del luogo durante i collaudi e i sopraluoghi nei cantieri. Ciascun ingegnere è specializzato in un settore d’intervento: sono necessarie conoscenze in ambito idrico, idraulico e geotecnico. Non mancano profili più amministrativi, come l’esperto in controllo qualità, il coordinatore della missione o il responsabile dei rapporti con

l’amministrazione. Sono tutti profili più navigati, che hanno alle spalle 10 anni di lavoro. Il progetto ha la durata di 36 mesi, durante i quali i professionisti saranno impegnati con orario full time. Fra i laureati per le altre aree di intervento si prediligono quei profili che hanno già avuto esperienze nel settore per cui si candidano, perché dovranno coordinare le procedure meccaniche relative ai rilevamenti e alla costruzione degli impianti. Gli interessati possono candidarsi sul sito www.jobsoul.it, nella sezione “ricerca lavoro”. MARICA SERVOLINI

Laureati sotto i 29 Eni ha bisogno di voi Eni ricerca, a tappeto su tutto il territorio nazionale, neolaureati in ingegneria meccanica da inserire negli impianti di raffinazione. Occhi puntati, in particolare, su tecnologi di manutenzione e di processo: i primi laureati in ingegneria meccanica, i secondi in chimica. Si richiede età massima 29 anni, buon inglese e disponibilità a trasferte in tutto il Belpaese. Per informazioni e candidature visitare direttamente il sito http://www.eni .com.

Fiumicino: un contratto tra i ricambi di Norauto Norauto vi cerca. L’azienda di ricambi auto cerca un addetto alle vendite a Fiumicino. La risorsa, necessariamente residente in zone limitrofe (al massimo trenta-quaranta km dalla sede di lavoro), effettuerà preventivi e schede di lavorazione, vendendo pezzi di ricambio

e prodotti per la manutenzione delle auto. Per ricevere ulteriori informazioni su queste opportunità di lavoro e inviare la propria candidatura è possibile visitare il sito internet www.norauto.it/lavora (“posizioni aperte”).

Reclutamento I responsabili del parco giochi di Parigi selezionano ballerini. Il 4 ottobre

Disneyland sbarca a Roma isneyland Paris approda nella capitale. Proprio così: i responsabili Hr del prestigioso parco di-vertimenti francese saranno a Roma, il prossimo 4 ottobre, per selezionare ballerini. La selezione si concentrerà, in particolare, su candidati di altezza compresa fra i 137 e i 194 centimetri che, in possesso di un buon inglese o francese, diano la propria disponibilità a lavorare a partire da metà ottobre 2013 fino a gennaio 2014. Una volta selezionati, i prescelti avranno la possibilità di lavorare all’interno del parco di attrazioni. Le audizioni si terranno a partire dalle ore 10 presso lo Ials di Roma, in via Cesare Fracassini

D

60. Atten-zione, però: le selezioni potrebbero protrarsi anche fino a tardi, per cui armatevi di pazienza.

Appuntamento allo Ials di via Fracassini Ecco i requisiti All’appuntamento bisognerà presentarsi, oltre che con pantaloni e scarpe da ginnastica, anche con il curriculum provvisto di foto. Per avere informazioni e conoscere in modo ancora più dettagliato i requisiti per partecipare, è necessario collegarsi direttamente con il sito internet http://disneyland pariscasting.com/. ANTONIO BIONDI

PERITO MECCANICO E... ROMANO

U

n professionista all’ombra del Colosseo. Il centro per l’impiego di Primavalle sta cercando un aggiustatore elettromeccanico che, in possesso di un diploma come perito elettromeccanico industriale, abbia le capacità di effettuare riparazioni e attività di assistenza durante la fase del post-vendita. Occhi puntati su un candidato con discrete competenze informatiche e, preferibilmente, di età compresa fra i 20 e i 40 anni. L’azienda offre uno stage con impegno full-time. Le candidature vanno presentate entro e non oltre il 27 settembre al centro per l’impiego di riferimento. Per informazioni e candidature visitare il sito internet www.provincia.roma.it (sezione: lavoro e centri per l’impiego). A.B.

A.B.

10 è l’ora

a cui bisogna presentarsi alla sede dello Ials di Roma per iscriversi alla selezione.

137

centimetri è l’età minima richietsa dall’ufficio selezione ai ballerini. Quella massima è di 194.

Dynamica Retail, quel segretario tra posta e prestiti Un segretario per Dynamica Retail. L’azienda di erogazione prestiti ha bisogno di un candidato capace di smistare la posta, gestire la corrispondenza, coordinare le riunioni e controllare le agende dei dirigenti. Si richiede buona conoscenza del pacchetto Office, spiccate capacità relazionali e preferibilmente esperienza nel ruolo. Si cerca un laureando in scienze della comunicazione cui offrire uno stage retribuito della durata di sei mesi. Candidature entro l’11 ottobre. Informazioni e candidature sul sito internet www.jobsoul.it.

Un brillante contabile nel pensieri della Hertz

L’Oréal cerca tirocinanti laureati a Milano e Torino

Un talento doc per Hertz. Nel Lazio. L’azienda, specializzata nel settore del noleggio auto, è alla ricerca di una figura junior da inserire nell’area amministrazione, finanza e controllo. La risorsa, necessariamente in possesso di un diploma di scuola superiore e con esperienza di almeno un anno nel settore, avrà il compito di stilare report e fornire attività di supporto all’amministrazione. Le candidature vanno redatte rigorosamente in inglese. Per ricevere ulteriori informazioni sulle opportunità a disposizione in questo momento è necessario cliccare sul sito internet www.hertz.jobs.

L

A.B.

Il profumo dello stage ‘Oréal cerca stagisti. Il colosso francese, specializzato nel settore cosmetico, cerca laureati in diverse materie da inserire in percorsi di tirocinio formativo a Torino e Milano. In generale il profilo ideale possiede ottime doti comunicative ed è sensibile alle tendenze della moda. L’opportunità è aperta a candidati laureandi e laureati con un'ottima conoscenza della lingua inglese. In particolare saranno preferite le figure che hanno esperienze extra-curriculari, come attività di volontariato, stage in Italia o all’estero, e siano aperti alle

nuove sfide. Fra i profili ricercati, il ramo del marketing è sempre in continua espansione. In questo settore, la ricerca si rivolge a persone con ottime capacità di analisi in grado di lavorare in armonia con il gruppo. Le lauree maggiormente richieste sono quella in Economia, Management, Scienze della comunicazione o Ingegenria dell’informazione, ma non mancano opportunità per l’area umanistica. Gli interessati possono candidarsi sul sito www.loreal.com, sezione “careers”. MARICA SERVOLINI


22 SETTEMBRE 2013

assunzioni in corso Piemonte Occasioni riservate a laureati di qualità

In tre a casa Ferrero Qui il posto ha un sapore dolce. La celebre azienda produttrice della Nutella, Ferrero, recluta 3 profili, da inserire direttamente presso lo stabilimento di Pino Torinese. La prima figura ricercata è lo Human resources specialist, che inserito a tempo, si occuperà di reclutamento e comunicazione. Indispensabile la laurea specialistica in scienze umanistiche, esperienze o master post universitari, capacità relazionali e confidenza con Office. Curriculum a selezione@proposte.com (specificando nell’oggetto: “HR Ferrero”). C’è posto anche per un junior sales strategist che,

con una laurea in ingegneria gestionale, si occuperà del monitoraggio dei processi di business di Ferrero sul mercato italiano. Pronta una opportunità di stage con possibilità di assunzione tramite contratto di apprendistato. Per le candidature fare riferimento alla mail citata sopra, specificando nell’oggetto il riferimento “Sales Strategist Ferrero”. A concludere, si offre un tirocinio nell’area marketing, a un giovane laureato di secondo livello in economia o statistica con ottimo inglese e competenze informatiche. Infosul sito internet www.ferrerocareers.com/italiano.

9

Roche, profili farmaceutici tra pillole e management Proseguono le selezioni in Roche. Il gruppo farmaceutico svizzero cerca diversi profili per il nord Italia e un customer manager per la Campania. Le opportunità si rivolgono a esperti, figure manageriali, ma anche neolaureati in discipline economiche o scientifiche, con un brillante percorso di studi alle spalle. La maggior parte dei profili verrà inserita presso il quartier generale di Monza. L’esperienza è indispensabile per i

manager, mentre i profili junior devono aver partecipato a progetti lavorativi nel settore per due anni. Il sales manager, invece, lavorerà nell’area sud e sarà responsabile di sviluppare opportunità di business per i prodotti della linea Roche Professional Diagnostics. Porte aperte a laureati in Biologia, Biotecnologie, Scienze biologiche con forti doti comunicative. Candidature su http://careers.roche. com/italy/.

Striscia la Notizia cerca i suoi “Velini”. La celebre trasmissione condotta da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, ha aperto il casting per la sua nuova stagione. Se hai almeno 18 anni e sei interessato a misurarti con il grande schermo, puoi sin da subito inviare il tuo curriculum vitae all’indirizzo di posta elettronica casting@mediaset.it.

Striscia la notizia ora le selezioni aspettano i Velini

Laureati L’internship dell’azienda recluta neolaureati. Pronti stage semestrali con vista sul posto

Vodafone forma e assume della comunicazione. Le opportunità di stage, che richiedono impegno full-time, sono disponibili in diverse aree: dal marketing all’analisi e pianificazione, fino al comparto risorse umane e a quello Technology. Una volta concluso il percorso di internship, le risorse avranno anche la possibilità di partecipare al Vodafone graduate program, altra iniziativa sempre rivolta ai giovani. Le opportunità sono in tutta Italia, Roma compresa, ma il primo periodo di stage si svolge nella sede di Milano. Per avere maggiori informazioni basta consultare direttamente il sito internet www.lavoraconnoi.vodafone.it.

odafone li vuole giovani e “ruspanti”. Il colosso della telecomunicazione, dopo l’iniziativa dei 500 formatori di cui “Lavorare” ha parlato nel numero scorso, torna a reclutare talenti. Questa volta con il progetto “Vodafone Internship program”, che ha l’obiettivo di inserire ragazzi in azienda attraverso la formula dello tirocinio semestrale. La ricerca, ci assicurano dall’azienda, è tuttora in corso e lo sarà ancora per un po’ di tempo, anche se non c’è un numero definito di posti. L’iniziativa, nel dettaglio, si rivolge a laureati di primo o secondo livello di tutti i corsi di laurea, a patto che parlino l’inglese, abbiano una buona dimestichezza con il pacchetto Office ed una certa passione per il mondo della tecnologia e

V

Tra i requisiti, età tra i 23 e i 38 anni

Il telemarketing griffato Gm Solution cerca 50 addetti al call center laureati Gm Solution seleziona 50 laureati da inserire come addetti al call center presso la sede di Roma. Si tratta di venditori telefonici, operatori telemarketing e consulenti commerciali. Nei suoi uffici della Montagnola, l’azienda cerca profili determinati e predisposti al rapporto con il pubblico. La capacità di sponsorizzare i servizi commerciali è un requisito importante, perché la società è business partner di Wind. Per questo si selezionano candidati con

capacità di vendita e doti comunicative. C’è un limite di età da considerare nell’invio della propria candidatura: la società, infatti, seleziona persone tra i 23 e i 38 anni. I profili verranno affiancati per cinque giorni dai responsabili del servizio per impararne le dinamiche. Il contratto ha la durata di sei mesi e prevede un orario di lavoro part time mattutino o pomeridiano. Candidature sul sito www.gmsolution .it, sezione “lavora con noi”.

ps, continua la caccia al talento. Lo storico istituto di credito senese, Monte Paschi di Siena, non ha ancora chiuso il reclutamento di 100 private banker. Ecco i requisiti indispensabili per partecipare alle selezioni: i profili dovranno avere esperienza nel ruolo, essere intraprendenti e qualificate, con grandi capacità relazionali e di negoziazione. Le risorse avranno il compito di incrementare le quote di mercato, fortificando e incrementando il portafoglio con nuovi clienti. Chi è interessato e vuole proporre la propria candidatura, non deve far altro che collegarsi direttamente con il sito internet della banca, digitando il seguente indirizzo: www.mps.it (cliccando nella sezione: “lavora con noi” e successivamente sul link “ricerca Private Banker”).

Il Comune di Albano Laziale ricerca studenti da inserire in stage formativi. La ricerca si rivolge agli studenti universitari che hanno bisogno di acquisire i crediti formativi necessari da inserire nel proprio curriculum di studi. L’iniziativa è dedicata agli studenti di Economia, in particolare ai percorsi didattici che formano esperti nei finanziamenti europei e professionisti della qualità nella pubblica amministrazione. Ogni partecipante verrà messo a confronto con un ambito operativo che più si avvicina al suo percorso di studi. Il tirocinio ha una durata minima di 150 ore, ma può essere rinnovato sino a 250. L’attività di stage si svolgerà dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00, anche se in alcuni casi sarà possibile effettuare orario pomeridiano. Potrete candidarvi sul sito www.jobsoul.it, nella sezione tirocini.

A.B.

MARICA SERVOLINI

© Riproduzione Riservata

© Riproduzione Riservata

ANTONIO BIONDI © Riproduzione Riservata

L’istituto ingaggia ancora private banker

Solo talenti per Mps M

Albano Laziale: stage comunali


10 assunzioni in corso

22 SETTEMBRE 2013

Cpi di Pomezia: addetto buste paga

Opportunità dai Centri impiego di Viterbo

Qui meccanici e informatici Posti liberi a Viterbo. Anche questa settimana non mancano le opportunità di lavoro: i centri per l’impiego del capoluogo di provincia laziale, infatti, hanno messo sul piatto una serie di interessanti opportunità di lavoro. Eccole tutte, nel dettaglio. Si parte con un meccanico di mezzi pesanti o autocarri: la ricerca, avanzata da un’azienda di Castiglione d’Orcia (Si) specializzata nel settore dei trasporti e della logistica, punta a reclutare un candidato in possesso delle patenti di guida “B” e preferibilmente anche “C” e dotato di auto propria. Il prescelto, con esperienza nel ruolo, verrà inserito immediatamente a lavoro. Candidature a lavoro.domanda. offerta@provincia.vt.it (inserendo nell’ogget-

to il codice di riferimento: 3324). A seguire, largo ad un perito agrario, ricercato per conto di un’azienda agricola di Tarquinia. In questo caso le mansioni richieste saranno essenzialmente due: effettuare la stesura dei piani di produzione e garantire la tracciabilità dei prodotti. L’azienda, al termine di un breve periodo di stage, offrirà un contratto di apprendistato professionalizzante finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato. Spazio quindi a giovani di età compresa fra i 18 e i 25 anni, residenti nel territorio di Tarquinia (non più di 30 km) e con buone competenze informatiche. Curriculum a domandaofferta.tarquinia@provincia.vt.it (codice

3444/T), per info 0766.842182. In provincia di Viterbo, poi, c’è posto anche per esattori, che avranno il compito di recuperare crediti a domicilio. Indispensabile, per partecipare alle selezioni, il diploma di scuola superiore, partita Iva, patente di guida e auto. Candidature a lavoro.domanda.offerta@provincia.vt.it (codice: 3449), per dubbi contattare il telefono 0761.353252. A. B.

Al Cpi di Latina: serve un benzinaio e un addetto pulizie

Il centro per l’impiego di Pomezia sta cercando un addetto alle risorse umane per un’azienda del posto. Il compito sarà di occuparsi della gestione delle buste paga. E’ necessario avere una buona confidenza con internet e con i programmi Excel e Word, un diploma di scuola superiore e risultare iscritti da 24 mesi alle liste di mobilità, oltre ad aver

Due posti ad Aprilia. Il centro di collocamento di Cisterna di Latina cerca un addetto alla pompa dei carburanti ed un addetto alle pulizie esterne. Per candidarsi serve la licenza media, patente B e l’iscrizione alle categorie protette. Contratti a tempo determinato part-time. Candidature entro il 20 settembre. Per informazioni contattare lo 06/9699046. Curriculum a cpicisterna@provincia.latina.it.

Centro per l’impiego di Cinecittà La ricerca indirizzata a under 40 terminerà il 18 settembre

40 portieri privati e pubblici uaranta addetti alla reception nella capitale. E’ davvero un’ondata di opportunità quella proveniente dal centro per l’impiego di Cinecittà. La struttura ha infatti ricevuto l’incarico, da importanti strutture sia private che pubbliche, di Roma di selezionare candidati idonei a lavorare all’accoglienza. La ricerca, che terminerà il prossimo 18 settembre, ha come obiettivo quello di reclu-

Q

tare giovani, preferibilmente di età compresa fra i 20 e i 29 anni (anche se le porte sono aperte anche ai profili under 40) da inserire in qualità di portieri o receptionist. Per candidarsi non serve la luna:

non è richiesto alcun titolo di studio, né la conoscenza di lingue straniere. E’ necessario, però, avere

Non richiesti titolo di studio e conoscenza delle lingue un’auto propria ed essere iscritti alle liste di mobilità. I prescelti verranno immediatamente assunti con contratti di apprendistato professionalizzante (contratto stipulabile

Centro impiego di Cassino

Muratori e manovali per le strade del basso Lazio La provincia di Frosinone continua a sfoderare assi nella manica. Questa è la volta del centro per l’impiego di Cassino, che seleziona manovali destinati alla manutenzione delle strade. Si tratta di personale non qualificato che si occuperà della costruzione di opere pubbliche. I profili ricercati sono due e verranno inseriti con contratto a tempo determinato della durata di due mesi. I disoccupati interessati possono aderire all’iniziativa presentandosi presso lo sportello dedicato al “Incontro domanda/offerta di lavoro” presso il Centro per l'impiego di fino al 20 settembre. Gli orari di apertura

al pubblico sono dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 12,30 e il martedì e giovedì anche dalle 15,00 alle 17,00. Passiamo a Sora, dove la selezione insiste su un muratore in grado di realizzare lavori di intonacatura, smattonatura e tramezzatura. IL profilo ideale possiede la patente c ed è iscritto nelle liste di mobilità da almeno 24 mesi. Il prescelto lavorerà a Monte San Giovanni e verrà inserito in azienda a tempo indeterminato. Anche questa opportunità sarà valida sino al 20 settembre. Il Centro per l’impiego di Sora sarà pronto ad accogliere le adesioni sino a quella data. Passiamo agli ingegneri

maturato almeno 3 anni di esperienza nel ruolo. La società in questione offre un contratto a tempo determinato di 2 mesi, con ottime possibilità di stabilizzazione a tempo pieno. Candidature al cpi di riferimento entro il 20 settembre. Informazioni su www.provincia. roma.it (sezione: lavoro e centri per l’impiego).

meccanici specializzati nella gestione delle parti idrauliche e dei meccanismi per i serbatoi a gas delle autovetture. In questo caso l’opportunità si trova in Francia, precisamente a Grenoble. Qui l’istituto LaueLangevin seleziona laureati in Ingegneria con ottima conoscenza della lingua inglese. Gli interessati possono candidarsi sul sito http://www.ill.eu/careers inserendo il riferimento “13/16” e inviare una copia del curriculum in inglese all’indirizzo eures.mi@provincia.milano.it entro il 22 settembre. MARICA SERVOLINI

soltanto con gli under 29), che prevedono, fra l’altro, un impegno a tempo pieno. Indispensabile, poi, è la flessibilità oraria: chi si candida dovrà dare la propria disponibilità a lavorare anche nei turni notturni e durante i fine settimana. Se volete prendere immediatamente parte alla selezione, quello che bisogna fare è recarsi direttamente al centro per l’impiego di riferimento e presentare il curriculum vitae. La scadenza, come detto, è molto ravvicinata e bisogna fare in fretta. Per avere tutte le informazioni del caso basta collegarsi con il sito internet www.provincia.roma.it (cliccando nella sezione: lavoro e centri per l’impiego). ANTONIO BIONDI

Cpi di Rieti: parrucchieri

Trucco e parrucco a Rieti. Il centro di collocamento del capoluogo di provincia sta cercando un parrucchiere da inserire presso un’azienda di Montopoli di Sabina. Per partecipare alle selezioni, è necessario avere una certa dimestichezza con le tecniche di colore, piega, permanenti e colpi di sole. Ecco perché risulta fondamentale aver maturato esperienza nel ruolo ed essere iscritti da almeno 24 mesi nelle liste di mobilità. Non solo: al candidato si richiede anche la patente di guida e, possibilmente, auto propria. Il prescelto verrà assunto con contratto part-time verticale che prevede un impegno anche nei giorni festivi (nello specifico, la domenica). Chi è interessato e vuole partecipare alle selezione, deve presentare il proprio curriculum al cpi di riferimento, entro e non oltre il 30 settembre prossimo. Per informazioni contattare lo 0765-24051.


22 SETTEMBRE 2013

assunzioni in corso

Duecento addetti Caaf ecco l’e-mail corretta

Praticante avvocato tra internet e media

Duecento operatori Caaf, una precisazione. In merito all’articolo, pubblicato nello scorso numero di “Lavorare”, sugli operatori ricercati dall’agenzia Trenkwalder va segnalato che l’indirizzo di posta elettronica corretto è itroma@trenkwalderitalia.it (e non itroma@trenkwalder.it). In ogni caso, per candidarsi c’è ancora tempo: i posti sono riservati a diplomati o laureati con buona conoscenza dei sistemi informatici ed esperienza in ambito amministrativo. I selezionati parteciperanno a un corso di 170 ore, che, se superato, permetterà di lavorare in qualità di operatore Caaf in uno dei 60 uffici di Roma e provincia, con contratti part o full time.

Un praticante per l’e-commerce. Lo studio legale Portolano Cavallo è alla ricerca di un giovane neolaureato da inserire, con contratto di praticantato della durata di sei mesi, all’interno dell’area media, tv, tecnologie ed ecommerce. Il candidato selezionato, in possesso di un diploma di laurea in giurisprudenza e anche senza esperienza, si occuperà di stipulare contratti su software, trattamento dati e sfruttamento dei marchi. La sede di lavoro è Roma. Chi è interessato e vuole già da ora presentare la propria domanda di partecipazione, non deve far altro che inviare il curriculum entro l’11 ottobre attraverso il canale Jobsoul, www.jobsoul.it.

Audizioni da crociera D

anzatori, a prua. L’Aida Cruise (gruppo Carnival) rinnova il cast per la stagione in arrivo. Appuntamento all’Onstage Milano il 6 ottobre, per ballerine e ballerini di danza classica, modern e contemporanea, e per ballerini/cantanti (solo uomini, baritoni) che proporranno due canzoni in stili diversi tra rock, pop e musical moderno (con spartito). Info: Chiara Cattaneo, tel. 3295346966. Gradita prenotazione: cattaneocasting@gmail.com.

11

Il posto è in fumo Chiama Philip Morris Un agronomo coi fiocchi. Proprio così: la Philip Morris è alla ricerca di un “Leaf specialist” da inserire nella divisione operations di Perugia. Gli occhi sono puntati su un laureato in agronomia, con almeno due anni di esperienza nel settore, buon inglese e dimestichezza con il pc. La risorsa sarà impiegata a tempo pieno. Per avere tutte le informazioni del caso è possibile collegarsi direttamente con il sito internet www. pmi.com/eng/careers (selezionando: Italy).

Opinionisti sotto i 35 anni nell’Arena di Domenica In Qui il posto è… in diretta su Rai 1. Lo show televisivo “L’arenaDomenica in” condotto da Massimo Giletti, è alla

ricerca di ragazzi fra i 20 e i 35 anni che, residenti a Roma, abbiano una buona cultura di base e siano informati

sull’attualità. Chi vuole partecipare al casting deve compilare il form sul sito internet www.casting.rai.it.

L’e-commerce si impara così

Ricerca in alto mare uova tornata di assunzioni a bordo. La prestigiosa compagnia marittima Costa Crociere ha avviato un reclutamento in grande stile. Per arruolare, nel dettaglio, aspiranti guest service e pizzaioli provetti, per un totale di almeno 22 inserimenti. La prima selezione punta a reclutare 20 giovani, da inserire in un percorso formativo, totalmente gratuito grazie al cofinanziamento dell’Ue, per il profilo di guest service. Alla fine del corso, Costa Crociere si impegna ad assumere almeno il 60% degli allievi. Lezioni a Imperia, alla scuola Parasio srl Formazione e mediazione e affianacmento on he job a bordo. Il profilo ha delle competenze molto varie. Si occupa, anzitutto, dell’acco-

N

glienza e dell’assistenza degli ospiti, coordinandosi con la reception e assistendo il direttore d’hotel nella gestione delle attività. Non solo, perche la figura ha anche il compito di registrare i pagamenti e il servizio cambio. Il corso, che inizierà il 4 novembre, è aperto ai candidati con diploma di scuola superiore, purché disoccupati, inoccupati o inattivi. Indispensabile, per affrontare il colloquio di selezione, la conoscenza dell’italiano, dell’inglese e di altre due lingue a scelta. La scadenza è fissata alle ore 18 dell’11 ottobre. Per candidarsi è necessario compilare l’application form che si trova sul sito internet www.costacrociere.it/ formazione, rif. GS04. La domanda di partecipa-

Guest service e pizzaioli Costa chiama

Documentaristi alla corte di Fox Italia Buone nuove da Fox Italia. Il canale d'intrattenimento dedicato alle grandi serie televisive seleziona laureati in Lettere e filosofia da inserire in stage a Roma. La sezione dedicata ai canali documentaristici necessita di supporto, per questo la società americana cerca nuovi program planner da formare. Sono laureati alla triennale, specialistica o magistrale. L’azienda è interessata anche a chi ha conseguito un master in Critica teatrale in rete, web writer e web editor oppure in Editoria, giornalismo e management culturale. L’opportunità è aperta a

studenti, laureandi o laureati: il loro denominatore comune è l’età inferiore ai 26 anni. Lo stage avrà durata di 6 mesi presso gli studi di via Salaria a Roma. Il prescelto supporterà la programmazione e la produzione dei canali di documentari del gruppo Fox, come History Channel o National Geographic. MA non finisce qui, perché gestirà il palinsesto e l’archivio. E’ previsto un rimborso spese di 750 euro e buoni pasto. Gli interessati possono candidarsi compilando il form sul sito www.foxtv.it, nella sezione “lavora con noi”. Marica Servolini

zione, con marca da bollo da 14,62 euro e copia del documento di identità, può essere inviata elettronicamente all’indirizzo costacampus.eu@ costa.it, oppure in formato cartaceo a: Costa Crociere, Global Recruiting, piazza Piccapietra 48, 16121 Genova. Dal 15 ottobre, sul sito, sarà pubblicato l’elenco degli ammessi alla prova scritta, fissata per il 21/10. Per chi supera lo scritto, seguirà il colloquio con Costa Crociere. Non è finita: oltre ai 20 guest service c’è bisogno anche di 10 pizzaioli, preferibilmente provenienti da istituti alberghieri e con almeno cinque anni di esperienza nel ruolo. Indispensabile avere grande manualità e un’ottima conoscenza della lingua inglese. Per avere tutte le informazioni del caso, basta consultare il sito internet www.costacrociere.it (sezione: ricerca di personale). ANTONIO BIONDI

L’azienda leader nell’ecommerce, Amazon, offre uno stage come assistente delle risorse umane, a Milano. Le risorse forniranno supporto durante la fase di recruiting. Serve ottimo inglese e dimestichezza con Powerpoint. Informazioni su www.amazon.it (“opportunità lavoro”).

La selezione di cinquanta profili è dell’agenzia Bpl

Infermieri verso Dublino I

nfermieri di qualità, il nord Europa vi aspetta. L’agenzia per il lavoro irlandese Bpl, specializzata nel settore sanitario, ha aperto da pochi giorni una nuova selezione che riguarda direettamente cinquanta infermieri. La ricerca in corso, affidata alla rete Eures, è focalizzata in particolare su candidati anche senza esperienza, da inserire presso strutture sanitarie private in Irlanda. Per partecipare al reclutamento occorre essere in possesso, oltre che del diploma di laurea e dell’abilitazione professiona-

le, anche di un buon inglese (che deve essere almeno di livello B2). In palio ci sono contratti a tempo indeterminato che prevedono, fra l’altro, una retribuzione di trentaduemila euro e un impegno a tempo pieno. Chi è interessato alle opportunità di lavoro firmate Bpl e vuole già da ora proporre la propria candidatura, non deve far altro che inviare il curriculum vitae all’indirizzo di posta elettronica eures@provincia .sassari.it. A.B. © Riproduzione Riservata


12 cronache del lavoro

22 SETTEMBRE 2013

Dati nazionali Solo il 5% dei datori di lavoro pensa a nuove assunzioni

Istat: crescono le retribuzioni degli occupati, + 2,1% su anno S

Occupazione, previsioni nere Occupazione, la luce alla fine del tunnel è ancora lontana. A confermarlo è un’indagine di Manpower sul mercato del lavoro, che analizza settore per settore i dati occupazionali. A stare peggio sono i comparti dei trasporti e delle telecomunicazioni (-22% rispetto al terzo trimestre 2013), mentre sono in lieve miglioramento i settori elettricità, gas e acqua (+2%). A soffrire maggiormente è in ogni caso il meridione, in cui si ravvisa una previsione netta sull’occupazione in forte depressione (-24%). Non migliori le aree Nord-ovest (-15%) Nord-est (-8%) e centro Italia (-6%). Pessimistiche anche le previsioni di imprenditori ed esercenti: solo il 5% dei datori di lavoro, infatti, preve-

de nuove assunzioni nei prossimi mesi. Complessivamente, si tratta dei peggiori dati dal 2003 ad oggi: “Questi risultati sono preoccupanti- analizza Stefano Scabbio, presidente di Manpower- considerato il tasso di disoccupazione al 12,1% e in particolare la disoccupazione giovanile (15-24 anni) che è ormai al 39,5%. Le imprese sono molto preoccupate per la ripresa delle attività nei rimanenti mesi dell’anno. Gli ordini- prosegue Scabbiosono in leggero aumento ma è poco incoraggiante il quadro generale del Paese: non ci sono segnali di un serio progetto sulla crescita che permetta di rilanciare il Paese”. A.B.

e l’occupazione non migliora, lo stesso non può dirsi per le retribuzioni. Secondo un’indagine condotta dall’Istat, infatti, nel secondo trimestre 2013 le retribuzioni sono aumentate mediamente dello 0,6% rispetto ai primi tre mesi dell’anno, con un aumento tendenziale del 2,1% su anno. Dai dati dell’Istat risulta che i migliori segnali arrivano proprio dall’industria, un settore che, assieme ai servizi, aveva maggiormente pagato la crisi congiunturali. La fotografia scattata dall’Istat certifica un certo margine di miglioramento sulle retribuzioni nel comparto industriale (+0,9%) e un lieve aumento di quelle del settore terziario (+0,3%). Numeri, peraltro, in contrasto con i volumi prodotti: a luglio, infatti, la produzione industriale è calata dell’1,1%, (4,3% su anno).

Regione Lazio, 131 milioni per il piano scuola Più scuola. Questo l’obiettivo del Consiglio regionale del Lazio, che ha stanziato 131 milioni di euro per il prossimo triennio in favore dell’istruzione e della formazione. Tre le linee guida del “Piano-scuola”: nuovi corsi di formazione obbligatori

per ragazzi fra i 14 e i 18 anni della durata di due o tre anni, contributi alle famiglie per mense, trasporti e libri di testo, più fondi per gli asili nido e l’edilizia scolastica. Degli oltre 90 milioni stanziati per l’edilizia e la manutenzione degli edifici scolastici,

7 verranno gestiti dalle provincie laziali e 14 direttamente dallo Stato sulla base di una graduatoria fornita dalla Regione sulla base di uno specifico bando che sta coinvolgendo i Comuni. I fondi per gli asili nido sono stati triplicati.

Governo Stanziati 400 milioni per assunzioni, borse di studio, spese di trasporto e mensa per gli studenti

Scuola, 26mila docenti in 3 anni n primo passo per invertire le politiche degli ultimi anni che hanno devastato il sistema d’istruzione e ricerca del nostro Paese». Si dice fiducioso il segretario Flc-Cgil Mimmo Pantaleo, in merito al decreto di legge presentato la scorsa settimana dal Ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza. Ottenuto il via libera dal Consiglio dei Ministri, ora il dl approderà in Parlamento per l’approvazione definitiva. Il programma verte su tre temi: lavoro, ricerca e diritto allo studio.

«U

Occhiello

Per quanto concerne il personale scolastico, il decreto stanzi un

fondo da 285 milioni che, spalmato in un triennio, consentirà

l’assunzione di circa 26mila docenti di sostegno. Nel pacchetto, vanno anche considerati i 100 milioni che verranno destinati al diritto allo studio, tramite il Fondo per le borse di studio degli universitari, e 15 milioni che serviranno alla copertura delle spese di trasporto e mensa per gli studenti con redditi familiari più bassi. Complessivamente, il decreto costerà 400 milioni, che saranno coperti attraverso imposte straordinarie sulle bevande alcoliche. ANTONIO BIONDI

Camera di Commercio di Roma informa

Start up imprenditoria sociale. Ultimi giorni Mancano solo due settimane alla scadenza del bando “Start Up Imprenditoria Sociale” prevista per il prossimo 30 settembre. L’iniziativa promossa e sostenuta da Unioncamere, in collaborazione con Universitas Mercatorum, Università telematica delle Camere di Commercio italiane, e Asset Camera, Azienda speciale della Camera di commercio di Roma, è volta a supportare la nascita di nuove imprese sociali attraverso l’erogazione di servizi gratuiti di accompagnamento allo sviluppo del progetto imprenditoriale e allo start up. Possono partecipare al progetto gruppi di aspiranti imprenditori che intendano avviare una nuova impresa nei settori di

intervento “a utilità sociale" quali: assistenza sociale; assistenza sanitaria; assistenza socio sanitaria; educazione, istruzione e formazione; tutela ambientale e dell'ecosistema; tutela dei beni culturali; turismo sociale; formazione post-universitaria; ricerca ed erogazione di servizi culturali; formazione extrascolastica. Possono, inoltre, essere presentate idee ricadenti anche in altri settori d’attività a condizione che le iniziative imprenditoriali siano finalizzate all’inserimento lavorativo delle persone definite “svantaggiate”. Sono invitati a manifestare interesse anche associazioni e società già costituite, purché abbiano intenzione di trasformarsi in impresa sociale. Sono

escluse le cooperative sociali e altre tipologie di impresa sociale già costituite. Le attività per le quali verranno erogati i servizi, a opera di tutor specializzati, saranno: sviluppo del progetto di impresa ed elaborazione del business plan; raccordo con il sistema del credito e micro-credito; costituzione della società. Le domande dovranno pervenire entro le ore 24 del giorno 30 settembre 2013. Chiarimenti possono essere richiesti entro il 26 settembre alliemail: avvisoimpresa. sociale@unimercatorum.it, indicando nell’oggetto la dicitura “info”. L’avviso è su www.rm.camcom.it/archi vio43_bandi-altribandi_ 0_51.html.

Ma cos’è l’Aspi ? Vai a Porta Futuro Cos’è L’Aspi? La Provincia di Roma organizza, il prossimo 19 settembre, un seminario gratuito per far conoscere la nuova indennità di disoccupazione, introdotta con la “Riforma Fornero”. Un incontro per conoscere tutti i segreti di uno strumento che ancora in pochi conoscono appieno: si chiariranno destinatari, requisiti, durata e modalità di presentazione della domanda all’Inps. L’incontro si terrà presso la sala conferenze di Porta Futuro in via Galvani 108, a partire dalle 14 e 30 fino alle 18e 30. Per avere tutte le informazioni è possibile consultare la locandina dell’evento sul sito internet www.portafuturo.it.


22 SETTEMBRE 2013

formazione & università

13

Roma Tre L’ateneo mette a disposizione 23 assegni a studenti interessati a uno stage all’estero

Giovani laureandi in viaggio con Erasmus tudenti con la valigia a Roma Tre. Nell’ambito del Programma comunitario LLP/Erasmus Placement, l’Ateneo mette a disposizione 23 contributi destinati a studenti iscritti a tutte le facoltà per svolgere un tirocinio presso imprese europee. Possono accedere al bando gli studenti iscritti a un corso di laurea di primo livello o a chi frequenta un corso specialistico, magistrale e a ciclo unico che conoscano bene la lingua del paese di destinazione. Il bando seleziona delle aree disciplinari a cui si darà particolare attenzione: parliamo di Scienze umanistiche, Arti e design, Scienze sociali, Economia e commercio, Diritto, Ingegneria, Manifattura e Edilizia. L’esperienza di tirocinio presso

S

Domande di ammissione entro il 10/10 un’impresa di uno dei paesi membri dell’Unione europea, dall’ Austria al Belgio, dall’Europa del nord a quella dell’est, passando per Francia, Germania, Grecia, Irlanda e Malta. Partecipano all’iniziativa anche i paesi dello Spazio Economico Europeo come l’Islanda, il Liechtenstein, la Norvegia e la

Confederazione svizzera. L’esperienza avrà la durata di quattro mesi, che potranno essere prolungati. L’esperienza sarà a tempo pieno e consentirà agli studenti di acquisire una professionalità in linea con la loro formazione accademica. Il bando specifica che il tirocinio deve essere approvato dal corso di laurea di appartenenza dello studente, così da poter essere integrato con successo all’interno del suo programma di studi. Il bando è sul sito internet http://europa.uniroma3.it/-progeustud, nella sezione ”Erasmus Placement”. La scadenza per la presentazione della candidatura è il 10 ottobre alle ore 12. M.S.

Arriva il Premio Ciapetti. Possono partecipare laureati o laureandi che abbiano discusso o preparato tesi su gestione del territorio, rifiuti, mobilità, enti locali e stili di vita. Il vincitore riceverà 1.500 euro. Domande entro il 20 ottobre, info su http://uniroma1.jobsoul.it/sites/default/f iles/soul/files/salastampa/news/Premio_ Dario_Ciapetti2013_0%20%281%29.pdf.

Nuove tesi di laurea su rifiuti ed enti: 1.500 euro in palio

Fondazione Rumor Laureandi e laureati a fare pratica di internazionalizzazione FARE IMPRESA

Quei tirocini con la valigia tage all’estero riservati esclusivamente a giovani laureati e a dieci diplomati. La Fondazione Giacomo Rumor, Centro Produttività Veneto, struttura formativa del sistema delle Camere di commercio del Veneto, con il sostegno finanziario della Comunità Europea, indice una selezione per individuare 44 partecipanti al Progetto Leonardo Mobilità “European Mobility for the commercial Exchange” in Francia, Germania, Irlanda, Spagna e nel Regno Unito. Il progetto ha l’obiettivo di rispondere alle esigenze di internazionalizzazione delle imprese e quindi di collabo-

S

ratori esperti nel commercio estero. Professionisti che, in sostanza, hanno il compito

e individuare opportunità di acquisto di beni e servizi all’estero. I destinatari sono laureati in Economia, Legge, Ingegneria e Lingue per le Relazioni commerciali e 10 diplomati Ifts o Its nel settore tecnico-commerciale. È importante anche conoscere la lingua del paese di destinazione. La durata del tirocinio è di 21 settimane. Domande entro il 30 settembre alla Fondazione Rumor Centro Produttività Veneto, via Eugenio Montale 27, 36100 Vicenza.

Porte aperte anche ai diplomati Entro il 30/9 di raccogliere informazioni sui mercati stranieri, comunicarle al sistema informativo aziendale

CLAUDIO ALESSANDRINI © Riproduzione Riservata

Borse di ricerca nelle scienze sociali offerte dall’ateneo romano e dalla Fondation Maison des Sciences de l’Homme

Ricercatori di qualità: due bandi di concorso firmati Luiss Borse per ricercatori col marchio della Luiss. La Fondation Maison des Sciences de l’Homme (FMSH), a braccetto con l’ateneo capitolino, offre borse di ricerca, Incoming e Outgoing, nel campo delle scienze sociali. Due i bandi di concorso. Il primo, chiamato “Fernand Braudel-IFER Incoming Fellowship”, è un bando di concorso per una borsa di ricerca nelle scienze sociali da destinarsi a ricercatori della Luiss che abbiano conseguito il dottorato da non più di sei anni e che intendano soggiornare per nove mesi in un centro di ricerca francese. Il secondo bando, il Fernand Braudel-IFER Incoming Fellowship Fernand Braudel-IFER Outgoing Fellowship”, mette a disposizione una borsa di ricerca nelle scienze sociali da destinarsi a ricercatori che abbiano risieduto in Francia negli ultimi due anni, che abbiano conseguito il dottorato da non più di sei anni e che intendano lavorare per nove mesi in un centro di ricerca della Luiss Guido Carli. Il programma è cofinanziato dall’Ue, nell’ambito dell’azione Marie Curie Cofund-Settimo Programma Quadro. Domande entro il 27 settembre, info sul sito www.luiss.it/news/2013/09/04/borse-di-ricerca-fernand-braudel-ifer#sthash.SWVweIq0.dpuf.

Chi punta allo sviluppo tenga d’occhio CamCom Una buona notizia per le imprese. La Camera di Commercio di Roma ha indetto un bando a sostegno degli investimenti finalizzati all’ampliamento e allo sviluppo dell’attività aziendale, che hanno effetti positivi in termini di incremento della produttività dell’economia provinciale e di crescita del livello occupazionale del territorio. A tal fine la Camera di Commercio di Roma, considerato che il sistema bancario costituisce un elemento chiave nell’affiancare e sostenere le imprese nei processi di ammodernamento e di espansione aziendale e che il radicamento di un circolo virtuoso fra Organismi di garanzia fidi e mondo imprenditoriale rappresenta una risorsa fondamentale per l’economia del territorio, concede un contributo a favore delle imprese del territorio finalizzato al parziale abbattimento del costo degli interessi sui finanziamenti bancari destinati agli investimenti. I beneficiari del contributo sono le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) che, nel periodo dal 1 gennaio al 30 settembre 2013, abbiano ottenuto l’erogazione di un finanziamento a scopo di investimento, assistito dalla garanzia della Camera, da parte di uno degli Istituti di credito convenzionati con l’Ente. Le domande di ammissione al contributo dovranno essere inoltrate dal Confidi che cogarantisce il finanziamento esclusivamente per via telematica mediante la piattaforma Web Telemaco ed essere firmate digitalmente dal medesimo Confidi, su delega del Legale Rappresentante dell’impresa richiedente. Le domande dovranno essere inviate solo dal 1° al il 31 ottobre 2013. Le modalità tecniche di invio della domanda di partecipazione nonché la modulistica da allegare sono sul sito web www.rm.camcom.it/archivio43_ bandi-altri-bandi_0_48.html.


14 formazione & università Pittori e fotografi di talento la nuova sfida “Arte in luce” Dedicato ai giovani talenti della pittura e della fotografia. Si chiama “Arte in luce”, ed è il concorso ideato dalla Fondazione Roma Sapienza per dare visibilità alle opere di studenti, docenti e personale tecnico ed amministrativo dell’ateneo. Il tema scelto per la seconda edizione è “Roma... Amor”. Le opere presentate saranno esposte presso il Museo di arte contemporanea della Sapienza e potranno essere mostrate durante la cerimonia di premiazione. Tutte le opere pervenute saranno fotografate, inserite in un depliant e pubblicate sul sito di Arte e Cultura www.bitculturali.it. Lavori entro il 30 settembre. Info su www.fondazionesapienza.uniroma1.it /attivita/concorsoarteinluce.htm.

22 SETTEMBRE 2013

Migliori atenei del mondo: ci sono Roma e Bologna Le università italiane scalano velocemente la classifica dei migliori atenei del pianeta. Lo dice la nuova edizione del QS World University Rankings, che mette in fila le top ottocento università su una analisi che ne comprende tremila. Nelle prime tre posizioni troviamo come l’anno scorso il Massachusetts Institute of Technology (Mit), seguito a ruota da Harvard e Cambridge. Tengono in alto il nome dell’Italia l’Università di Bologna, Roma Sapienza, Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano e quella di Pisa. Per quanto riguarda la Bocconi di Milano, questa ha guadagnato 17 posizioni rispetto all’anno scorso tra gli atenei, collocandosi al 29mo posto nel mondo e al nono in Europa. C.A. © Riproduzione Riservata

formazione & università

O ingegnere o psicologo Puntate a un lavoro sicuro e un salario elevato fin dai primi mesi di lavoro? Iscrivetevi ad Ingegneria. Oppure a psicologia. Il consiglio arriva direttamente dall’università americana Georgetown University, che ha svolto uno

studio che ha analizzato una serie di dati sull’occupazione del 2010 e 2011. Ingegneria, quindi. Ma, oltre a psicologia, promettono molto bene anche le facoltà di matematica, medicina ed economia C.A.

Alta formazione in rete lta formazione in rete. Mancano pochi giorni per richiedere alla Regione Lazio i voucher per i corsi a catalogo del 2013. I contributi sono riservati a laureati disoccupati o inoccupati e a diplomati occupati o in Cigo, Cigs o mobilità. Per la domanda c’è tempo fino alle ore 13 del 20 settembre. Il catalogo è online, all’indirizzo www.altaformazione inrete.it e la richiesta dei voucher è attiva dal 19 agosto. Poco più di trenta giorni, nel periodo più “caldo” e distratto dell’anno, per accaparrarsi un voucher che, per il Lazio (il catalogo è interregionale), arriva a seimila euro. L’occasione è ghiotta perché il catalogo è molto ricco, tra corsi di specializzazione, master universitari e master non universitari Asfor (Associazione italiana per la formazione manageriale). Parliamo,

A

Chi pensa agli store vince 15mila euro Un concorso europeo aperto a tutti colo coloro che nel cassetto hanno un’idea innovativa su prodotti, tecnologie o servizi per il risparmio energetico dei negozi. Il bando di concorso si chiama Less-Low Energy Solutions for Shops e prevede due categorie: la prima, “Early stage idea”, premierà la migliore idea ancora in fase iniziale di sviluppo con un assegno da 5mila euro per frequentare nel 2014 la Summer school della Climate-KIC. La seconda categoria è chiamata “Close to market”, e riguarda direttamente un progetto già pronto per essere messo sul mercato. Il premio, in questo caso, è di 15mila euro e servirà per testare la funzionalità dell’idea all’interno di un negozio. Domande entro il 6 ottobre e ulteriori informazioni direttamente sul sito web www.five.es/lesscompetit ion. C.A.

sempre per il Lazio, di 88 organismi di formazione e di ben 115 corsi a catalogo. Qualsiasi elenco sarebbe riduttivo. Si va dalla specializzazione nelle materie del web, al management d’impresa, dal turismo allo spettacolo e alla cultura.

Per laureati e diplomati una ricca dote da cogliere al volo

MESTIERI

Ecco il profilo del medico

Chi studia i sintomi e cura la malattia Alla vigilia della nomina del nuovo Consiglio Superiore di Sanità non possiamo non approfondire la figura del medico. Si tratta del professionista che cura le nostre patologie. Ma quali sono le caratteristiche da avere per diventare un buon professionista? E' indispensabile essere in grado di gestire i problemi a 360 gradi e saper gestire le patologie sia dal punto di vista medico che chirurgico. Gli ambiti di lavoro sono vari: si va da quello universitario all'ospedaliero, dall'ambu-

Per capire il valore formativo ed economico del catalogo, due soli esempi: a Roma, il master internazionale della facoltà di Scienze della formazione di Roma Tre, “Standards for museum education”, latoriale alla libera professione. Quando si parla di medico, infatti, ci viene subito in mente quello “di famiglia”, che ci riceve nel suo studio per analizzare il nostro stato di salute. Ma in realtà la professione si può spingere al di là dei confini dello studio. Per questo la sua attività si declina in una serie di specializzazioni in continua espansione, che vanno dall’ortopedia alla cardiologia, passando per gli esperti di cellule staminali o in aritmologia. Tra una visita e l’uso del bisturi passa davvero tanta pratica, che deve essere realizzata durante gli anni di specializzazione. Ma andiamo con ordine. Per accedere alla

con possibilità di stage di due settimane in Europa (1.500 ore, per un costo di 5.039,62 euro); a Terracina, il corso per “Esperto nella valorizzazione di itinerari turistici ed enogastronomici” dell’Its Arturo Bianchini (420 ore, per un costo totale di 6.000 euro). La Regione Lazio ha messo a disposizione per il finanziamento dei voucher formativi, 1.680.000 euro più 120mila euro per il finanziamento dei voucher di mobilità. Prima di inviare la domanda, scaricare dal sito l’avviso per la concessione di voucher relativo alla Regione Lazio. Nelle 27 pagine del documento, ci sono tutte le indicazioni, dai riferimenti normativi alla dotazione finanziaria; dai requisiti per accedere ai contributi, all’individuazione dei percorsi formativi. Info: 800969807. LAURA ANDRENACCI

professione il percorso passa per la laurea quinquennale in Medicina e chirurgia, alla quale si accede superando un test preselettivo. Dunque gli aspiranti medici dovranno passare l’estate a studiare rudimenti di chimica, fisica, biologia, senza trascurare la logica o la cultura generale. Al termine dei cinque anni, i profili più brillanti possono partecipare al concorso per le scuole di specializzazione: è arrivato il momento discegliere ”cosa fare da grandi”. Un test di circa 50 domande costituisce la metà del punteggio di valutazione, al quale si aggiungono i titoli conseguiti. Sarà meglio avere un voto di laurea piuttosto alto, perché la concorrenza si fa sentire. Per avere maggiori informazioni potrete consultare il seguente sito internet: www1.ordinemediciroma.it. MARICA SERVOLINI

PremioWalterBarbero soloperarchitettidoc Tra urbanistica e restauro. E’ ancora accessibile, e lo resterà fino alle ore 15 del prossimo 21 ottobre, il premio Walter Barbero. Che sarà assegnato alla migliore tesi di laurea sui processi culturali e di trasformazione dei paesi in via di sviluppo in ambito architettonico, urbanistico o di restauro.Il bando di concorso è rivolto ai laureati nei corsi specialistici/magistrali corrispondenti alle seguenti classi di laurea:LM-4-Architettura e ingegneria edilearchitettura; LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; LM-4 C.U Architettura e ingegneria edilearchitettura (durata quinquennale). Il premio consiste in un assegno di 3mila euro che il vincitore potrà utilizzare per svolgere una ricerca post lauream in un paese in via di sviluppo. Bando sul sito www.polito.it/news/index .php?idn=4843&lang=it& id_file=0.


22 SETTEMBRE 2013

formazione & università

15

Roma L’Accademia di arte drammatica offre borse di studio a copertura parziale dei costi del corso. Ma le spese vanno comunque anticipate

Silvio D’Amico: in partenza il master in critica giornalistica nella didattica frontale, dove i docenti sono professionisti affermati provenienti dalle principali realtà editoriali del nostro Paese – afferma il Direttore dell’Accademia, Lorenzo Salveti – sia con il tirocinio giornalistico con la testata Recensito e le opportunità di stage in aziende leader nel settore del giornalismo e della comunicazione”. Sono molti, infatti, i nomi delle aziende che riecheggiano fra le righe del bando: parliamo di Rai, Adnkronos, Coming Soon Television, My Movies, Eliseo e Sistina. La quota di partecipazione prevede delle borse di studio che copriranno parzialmente le spese relative al master. Che comunque andranno anticipate. Sono dei “premi” destinati agli studenti più brillanti del corso, che hanno realizzato un punteggio molto alto e si sono distinti per il proprio impegno. Gli interessati possono leggere il bando con i dettagli relativi all’iscrizione sul seguente sito internet: www.accademiasilviodamico.it.

L’Accademia nazionale d’arte drammatica “Silvio d’Amico” apre le iscrizioni al master in CriticaGiornalistica. Si tratta di un percorso formativo di primo livello, accessibile a tutti coloro che hanno conseguito la laurea triennale. Il titolo di studio è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, che gli ha attribuito 60 crediti formativi, utili all’interno del percorso accademico di ciascun allievo. Nell’edizione 2013/2014 il corso è stato strutturato per offrire ai corsisti una preparazione basata sulla pratica, dopo un’adeguata formazione in aula. Gli allievi, inoltre, potranno entrare contatto diretto con 35 aziende di settore. “Raggiungiamo questo scopo sia

MARICA SERVOLINI

Al via il bando dedicato all’università del Premio di giornalismo Maria Grazia Cutuli, l’inviata del Corriere uccisa in Afghanistan nel 2001. La scadenza per presentare le proprie tesi di laurea è il 30 settembre 2013. I premi previsti sono di 1.500 euro per la prima sezione e 1.000 per le altre due. Oltre ai premi in denaro, il Corriere della Sera offre anche stage. Informazioni all’e-mail cultura@comune.santavenerina.ct.it.

Premio di giornalismo Maria Grazia Cutuli: tra assegni e tirocini

I segreti degli eventi rofessionisti sì, ma nell’organizzare manifestazioni e meeting di grande successo. Parte a giorni il corso di formazione gratuito “Principi di organizzazione di eventi”, proposto dal Ce.S.F.Or, ideato nel Regno Unito e ufficialmente riconosciuto dagli standard dell’Industria culturale e creativa anglosassone. L’iniziativa si inserisce all’interno di Stem (Skills Transfer for Event Managers), un progetto Leonardo Transfer of Innovation (TOI), realizzato interamente con il contributo del Programma LLP. Il percorso formativo, come detto completamente per i partecipanti, gratuito ha una durata di sessanta ore ed è rivolto ad associazioni, organizzazioni culturali e a chiunque voglia acquisire conoscenze e strumenti per progetta-

P

re, realizzare e gestire piccoli e grandi eventi. I docenti del corso di formazione sono esperti e professionisti nell’organizzazione di eventi e le tematiche affrontate sono molteplici. Tra le tante,

re in occasione di eventi e manifestazioni, l’allestimento, realizzazione, gestione e smantellamento di un evento. Ma se ne saprà di più anche sulla valutazione di un evento e l’attività di reporting e il sistema di relazioni nell’organizzazione di eventi. Per partecipare alla selezione è necessario inviare il proprio, dettagliato curriculum, e una lettera motivazionale all’indirizzo di posta elettronica stem@cesfor.net entro il 1 ottobre 2013. L’obiettivo del progetto Stem è quello di trasferire un percorso formativo innovativo nel settore dell’organizzazione di eventi artistici e manifestazioni culturali. Per ulteriori informazioni visitare il sito del Ce.S.F.Or, all’indirizzo www.cesfor.net.

Un corso gratuito per chi organizza seminari e meeting l’industria degli eventi (componenti strutturali, figure professionali, tipologie di eventi), l’attività di ricerca per la pianificazione di un evento, l’event planning (dall’idea alla pianificazione operativa di un evento), la sicurezza e le procedu-

CLAUDIO ALESSANDRINI informazione pubblicitaria

DEDICATO A CHI HA STUDIATO ECOLOGIA Per tutti i laureati che hanno redatto da poco una tesi di laurea su rifiuti e sostenibilità ambientale. Il Conai offre il premio “Green Jobs”, che prevede 10 stage di sei mesi, retribuiti e da svolgere in aziende attive nella green economy o in imprese del settore. I dipartimenti interessati sono Economia della Bocconi di Milano, ingegneria dell’Università degli Studi di Bologna, Economia della Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Ingegneria del Politecnico di Bari e della Sapienza di Roma, Scienze e Tecnologie Ambientali della Seconda Università di Napoli ed Economia dell'Università di Palermo. Il bando, che ha scadenza fissata al 7/10/2013, si trova al seguente sito internet: www.conai.org/hpm01.asp?Cgi Action=Display&IdCanale=146&IdNotizia= 2135.

Specializzarsi in risorse umane L’IFOSTUD, Istituto di Formazione per gli Studi Direzionali, organizza a Roma una nuova edizione del corso di formazione in “Risorse Umane e Organizzazione". Il corso è indirizzato a quanti operano o intendono operare nell’area del personale nelle organizzazioni. Le tematiche trattate spaziano dalle tecniche di selezione e formazione del personale alla comunicazione organizzativa, l'analisi del clima, il lavoro di squadra, il coaching, la valutazione del personale e i sistemi retributivi e di incentivazione. La metodologia didattica è pratica ed esperenziale, con esercitazioni, case history e lavori di gruppo. Il Corso inizia il 5 ottobre 2013 e ha una durata di

due mesi, con incontri il sabato dalle ore 14,30 alle ore 17,30. Le iscrizioni sono a numero chiuso, verrà utilizzato pertanto un criterio cronologico di partecipazione previo un colloquio. Le lezioni si svolgono a Roma, nel centro storico, presso la prestigiosa sede di via di Ripetta 226 Piazza del Popolo (dalla Stazione Termini tre fermate di metro). La quota di partecipazione è di 265,00 euro, comprensiva di materiale didattico e attestato finale. Le persone interessate possono chiamare la mattina, dalle ore 9,00 alle ore 13,30, la sede legale dell’Istituto: telefono 0774-49.80.94. Sito web ufficiale: www.ifostud.it.


16 lettere & commenti

22 SETTEMBRE 2013 a cura di Avv. Michela Luison

diritto & lavoro

www.studiolegalelatina.it

Quando il mobbing non fa male

l lavoratore che subisce mobbing non va risarcito sempre. A stabilirlo la Cassazione con la sentenza numero 19814 del 28 agosto 2013. I giudici di Piazza Cavour hanno infatti stabilito che non tutte le condotte persecutorie realizzate sul luogo di lavoro sono causa di disturbi psico-fisici del lavoratore. In particolare potrebbe accadere,

come nel caso che qui viene esaminato, che il lavoratore manifesti sintomi di fragilità psicologica che prescindono dall’ambiente lavorativo. Vi sono casi di mobbing in cui la fragilità psicologica emotiva del lavoratore o altre cause terze si vadano a sommare alle condotte mobbizzanti del datore di lavoro. In tali casi si tratta di distinguere

c

a

m

p

a

l’incidenza del comportamento datoriale rispetto alle concause. La Cas-sazione aderisce alla tesi secondo la quale il mobbing non può essere attribuito alla sola amplificazione degli accadimenti da parte del lavoratore. Nel caso specifico, però, si trattava di mobbing nei confronti di un soggetto che soffriva di manie di persecu-

g

n

zione e i sintomi dallo stesso manifestati erano del tutto corrispondenti con quelli legati a tale patologia. Per tali motivi il risarcimento del danno è stato escluso. Non era ravvisabile un nesso causale tra disturbi psico-fisici del lavoratore e condotta del datore di lavoro tali da inquadrare la fattispecie in un’ipotesi di mobbina VALENTINA MACOR

a

abbonamenti abbonamenti abbonamenti

abbonati ora

Lavorare

Quattro buoni motivi

(ordine d’abbonamento)

Nome .............................................................................................................................................................................................................

1

Riceverai il numero di“Lavorare”a casa o in ufficio il martedì, o al più tardi il mercoledì. Alla comodità del non dover cercare il giornale in edicola, si somma la sicurezza di ricevere“Lavorare”in tempo utile per sfruttare le opportunità segnalate ogni settimana dalla redazione.

2 3 4

Il costo dell’abbonamento resterà invariato anche in caso di un aumento del prezzo di copertina di“Lavorare”.

Cognome ................................................................................................................................................................................................... Indirizzo ....................................................................................................................................................................................................... Città ................................................................................................. Prov. .................................. CAP ..................................... Tel. .......................................................... E-mail ................................................................................................................................. Data ..................................................... Per il pagamento della quota di

Firma ............................................................................................................... 50 euro - abbonamento annuale (46 numeri) 25 euro - abbonamento semestrale (24 numeri) 15 euro - abbonamento trimestrale (12 numeri)

Con vaglia postale o assegno bancario intestato a: Impresa 2000 srl - Corso Trieste 185, 00198 Roma; Con bonifico bancario sul conto: Banca Intesa S. Paolo Agenzia n° 55 Codice IBAN IT80V0306903286100000000387 indicando indirizzo per la spedizione del giornale. Per una più rapida attivazione dell’abbonamento potrà inviarci la fotocopia dell’ordine e della ricevuta di pagamento per posta, oppure via fax al numero 0662290171

Eventuali numeri non pubblicati per ragioni indipendenti dalla volontà dell’editore saranno recuperati alla fine dell’abbonamento. L’abbonato avrà diritto di accesso ai servizi che Lavorare mette a disposizione dei lettori (segreteria per ulteriori informazioni, partecipazione alle nostre iniziative).


22 SETTEMBRE 2013

offro lavoro

17

il segnaposto

I profili più richiesti della settimana

Ogni settimana le nostre offerte qualificate e verificate dalla redazione

83

annunci

Alberghiero/Turismo Amministrazione/Segreteria Artigianato/Agricoltura Assicurazioni Automotive Biologia/Chimica Call center/Telemarketing Commercio/Logistica Comunicazione/Editoria Credito/Finanza Customer care Edilizia Elettricità/Elettronica Immobiliare Informatica/Web Istruzione/Formazione

1,20% 13,25% 0,00% 7,22% 2,40% 0,00% 10,84% 2,40% 0,00% 7,22% 0,00% 0,00% 1,20% 9,63% 9,63% 3,61%

Libere professioni/Consulenza Manifattura/Produzione Marketing/Pubblicità Meccanica Medicina/Farmacia Moda Non profit/Servizi sociali Risorse umane Ristorazione Sicurezza/Vigilanza Spettacolo/Eventi Sport/Estetica/Benessere Tecnologia/Telecomunicazioni Trasporti Varie/Altro Vendita/Rappresentanza

4,81% 1,20% 2,40% 10,84% 0,00% 0,00% 1,20% 1,20% 3,61% 0,00% 2,40% 0,00% 0,00% 0,00% 1,20% 2,40%

il segnaposto Sito internet: www.lavorare.net telefono: 0689275648/50 e-mail: l.andrenacci@lavorare.net

offerte offerte A /T LBERGHIERO URISMO

3 RECEPTIONIST Go srl, hotel, albergo, city guest house seleziona per stage semestrale retribuito con possibili sviluppi d’impiego nel settore ricevimento. Requisiti: buona conoscenza lingue inglese e ottime conoscenze informatiche. Per i residenti fuori Roma è previsto alloggio. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 0676983140, o inviare cv via fax allo 0676967961, o via e-mail all’indirizzo: admin@city guesthouse.com.

offerte A /S

MMINISTRAZIONE EGRETERIA

1 IMPIEGATO AMMINISTRATIVO Patronato Labor seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi con comprovata esperienza in contabilità, gestione del personale ed elaborazione buste paga. Requisiti indispensabili: diploma di ragioneria o laurea in Economia aziendale, ottima conoscenza del pacchetto Office. Serietà, affidabilità e precisione completano il profilo. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. E-mail: personale@ patronatolabor.it. ● 1 IMPIEGATO AMMNISTRA-

TIVO Different H.R.C. srl seleziona per azienda cliente con pluriennale esperienza nella vendita e assistenza di macchinari per il sollevamento e strumen-

tazioni per la sicurezza. Il candidato ideale ha età massima 30 anni, buone capacità organizzative, predisposizione a operare con metodo, conoscenza dell’uso del pc e del pacchetto Office. Contratto Ccnl di settore. Sede di lavoro: Foligno (Pg). Inviare il proprio curriculum vitae via e-mail all’indirizzo: candidati@ differenthrc.it.

1 PROJECT MANAGER CONGRESSUALE Gruppo SC srl, Studio Congressi Servizi per la Comunicazione seleziona. Richiesta esperienza pluriennale nel settore dei congressi scientifici, ecm, gestione contrattualistica sponsor. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma nord. Tel. 063290250, fax 0636306897, e-mail: selezionepersonale@sc studiocongressi.it.

1 LAUREATA Eda. Res srl seleziona per stage in ambito segreteria e amministrazione contabile. Si valutano candidate con bella presenza, ottimo standing, dinamiche, laureate, con buona conoscenza della lingua inglese e del pacchetto Office, età massima 28 anni, disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Inviare il proprio curriculum via e-mail all’indirizzo: jobedares@ gmail.com.

1 RAGIONIERA Dst Roma Fiera srl azienda settore distribuzione ingrosso seleziona per lavoro part time. Si valutano candidate esperte in contabilità generale clienti e fornitori, Iva, riconciliazione banche, bilancio. Contratto di inserimento. Sede di lavoro: Roma, zona Boccea/Aurelio. Telefonare allo 0666412037, fax 0665009041, indirizzo e-mail: amministrazione. fiera@dstsicurezza.it.

guida alle offerte sul segnaposto Le segnalazioni riportate nel Segnaposto sono fornite da aziende private e da privati cittadini. La redazione si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. Sulle offerte di lavoro il simbolo ● e il colore rosso magenta segnalano i nuovi annunci della settimana. Gli altri sono ripetuti su richiesta degli inserzionisti. Le aziende che decidono di chiudere le selezioni prima della scadenza fissata per l’annuncio, sono pregate di segnalarlo alla redazione (0689275648/50) per sospendere la pubblicazione.

Modalità di inserimento Tutti gli annunci del Segnaposto sono gratuiti. Le aziende che vogliono inserire le loro ricerche di personale sul Segnaposto devono preventivamente registrarsi sul sito internet www.lavorare.net. Il servizio consente a ogni società di avere uno spazio personalizzato, caratterizzato da username e password, che permette la gestione autonoma degli annunci di cui si richiede la pubblicazione. Dopo aver compilato il modulo per la registrazione, le aziende possono accedere immediatamente al servizio. Nel modulo di inserimento dell’annuncio è possibile scegliere la validità tra una, due o quattro settimane. Sul giornale verranno pubblicati al massimo due annunci per ogni richiedente. Le uscite successive alla prima non sono garantite. In alternativa è possibile inviare per posta ordinaria una richiesta di pubblicazione dattiloscritta su carta intestata della società, con il testo dell’inserzione, l’indicazione della rubrica nella quale si desidera comparire e la firma del responsabile dell’azienda, per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base al d.leg. 196/2003. L’indirizzo è: Lavorare, Corso Trieste 185 – 00198 Roma. La richiesta, per internet o per posta, deve pervenire entro il martedì precedente l’uscita del giornale. Per qualsiasi chiarimento telefonare ai numeri 0689275648/50. Laura Andrenacci

ommario OFFERTE RICHIESTE ● 1 SEGRETARIA AMMINISTRATIVA Pxl S.C. seleziona per attività di supporto nella segreteria e nell’amministrazione. Requisiti: competenze in ambito contabile e bilancio, familiarità nell’uso dei principali strumenti informatici utilizzati presso lo studio, disponibilità ad approfondire e imparare, precisione e affidabilità. Si valuta positivamente la conoscenza di lingue straniere. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, zona piazza Bologna. Riferimento: pxl seg01. Inviare il proprio curriculum all’indirizzo email: info@pxl.it.

pagina

pagina

17 23

1 SEGRETARIA CONGRESSUALE AMMINISTRATIVA Gruppo SC srl, Studio Congressi Servizi per la Comunicazione seleziona. Requisiti: esperienza pluriennale nel settore della segreteria amministrativa e dei congressi scientifici, gestione contrattualistica sponsor ed aifa, buona conoscenza del software Gamma Team System. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Per informazioni telefonare al numero 063290250, o inviare il proprio curriculum via fax allo 0636306897, o via e-mail all’indirizzo: selezionepersonale@ scstudiocongressi.it.

Azienda leader nel settore personale (18/55 anni) per ufficio commerciale. Lavoro in sede. Offresi: formazione gratuita, crescita professionale, stipendio fisso con reale guadagno e un ambiente stimolante. Per info 06/59475002 o cv a info@perfect-lite.com


18 il segnaposto 1 SEGRETARIA CONTABILE Intempo spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda cliente. Requisiti: comprovata esperienza pregressa nella mansione, comprovata esperienza redazione bandi di gara, comprovata conoscenza delle lingue inglese e spagnolo, ottimo utilizzo pacchetto Office, residenza comuni limitrofi masimo 30 chilometri da Montalto di Castro. Contratto di somministrazione. Sede di lavoro: Montalto di Castro (Vt). Riferimento: sc/mdc. Inviare curriculum vitae dettagliato e provvisto di autorizzazione dei dati via e-mail a: civitavecchia@intempo lavoro.it. ●

● 1 SEGRETARIA ORGANIZZA-

TIVA DEL SERVIZIO DI MEDICINA DEL LAVORO Sintmed società cooperativa seleziona. Il ruolo prevede predisposizione calendari visite mediche, monitoraggio attività archiviazione e spedizione documentazione, rendicontazione. Il candidato ideale è in possesso, preferibilmente, del titolo di laurea e di un’esperienza minima di due anni in attività di segreteria. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: so. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info @sintmed.it. ● 2 SEGRETARIE DI ACQUISIZIONE Punto Immobiliare Colli Aniene seleziona per inserimento nel proprio organico Sede di lavoro: Roma, zona Colli Aniene. Telefonare allo 0640801855, indirizzo e-mail: segreteria@ progetim.com. ● 1 SEGRETARIO Graziadei Studio Legale seleziona per impiego full time prevalentemente per segreteria legale/giudiziale (no giri esterni). Si valutano candidati di entrambi i sessi. Requisiti preferenziali saranno la pregressa esperienza in studi legali e la conoscenza della lingua inglese. Contratto Ccnl di settore. Sede di lavoro: Roma. Tel. 063612941, e-mail: studio @graziadeistudiolegale.it.

offerte A SSICURAZIONI

● 5 ADDETTI SETTORE COMMERCIALE Ina Assitalia Agenzia di Grosseto seleziona. Requisit: età compresa tra i 20 e i 40 anni diploma di maturità o laurea, ottime capacità relazionali, dinamismo e attitudine al lavoro in team, residenza e/o domicilio in Grosseto e provincia, disponibilità full-time, auto propria. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Grosseto. Tel. 056422547, fax056427914. e-mail: telemarketing@ina grosseto.com.

22 SETTEMBRE 2013

offro lavoro 3 AGENTI ASSICURATIVI Hdi spa seleziona. Requisiti: diploma o laurea, spiccate doti imprenditoriali, ottime capacità comunicative, forte propensione a i contatti umani e al lavoro per obiettivi Intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma. Tel. 064404578, fax 1782220643, e-mail: ag198 @hdiarete.it. 4 ASPIRANTI ISPETTORI DI PRODUZIONE Alleanza Toro spa, agenzia generale di Roma 9 seleziona per gestione e sviluppo portafoglio clienti. Requisiti: laurea o diploma, età minima 25 anni, domicilio a Roma, capacità di problem solving. Si offrono elevati guadagni e possibile assunzione a tempo indeterminato con carriera interna. Intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 0642016069, fax 0642016069, e-mail: alessio. montagna@alleanza.it.

offerte A UTOMOTIVE

● 1 ACCETTATORE MECCANICO Msx International srl seleziona. Il prescelto si occuperà di gestire la fase di accettazione e la soddisfazione del cliente finale. Dovrà, inoltre, pianificare e supportare la corretta gestione dell’officina meccanica. Si valutano candidati di entrambi i sessi con diploma di scuola superiore, esperienza nel medesimo ruolo, conoscenza delle politiche di gestione di un’officina meccanica e accettazione. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Viterbo. Riferimento: acc/ mecc. Inviare cv e lettera di presentazione all’indirizzo e-mail: info@msxi-rs.com. Msx ricerca e selezione via Calvi 3, 00040 Pomezia (Rm).Tel. 0687767236, fax 0691251113.

1 TECNICO DIAGNOSTICO CERTIFICATO AUDI O VOLKS WAGEN Msx International srl seleziona. Il prescelto si occuperà di effettuare le diagnosi, di identificare e rivelare malfunzionamenti di vetture della gamma Audi e Vw, di indicare ai tecnici le soluzioni per la riparazione, di collaudare le vetture per avere contezza della loro riparazione. _Requisiti: diploma di scuola superiore, conoscenza dei sistemi diagnostici e delle strumentazioni Audi e Vw, certificazione Audi o Vw. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: tec_d. Inviare cv e lettera di presentazione all’indirizzo e-mail: info@ msxi-rs.com. Msx ricerca e selezione è in via Calvi 3, 00040 Pomezia (Rm). Telefono 0687767236, fax 0691251113. ●

10 COLLABORATORI Alleanza Toro spa, agenzia di Latina seleziona Si valutano candidati da inserire, previo corso formativo gratuito che alterna giornate di aula con addestramento on the job. I prescelti lavoreranno in un team coordinato da un trainer e avranno in affidamento un portafoglio clienti. Saranno affiancati da personale esperto che li accompagnerà verso una piena autonomia nella ricerca e acquisizione di nuovi clienti e nella cura/gestione del portafoglio. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Latina, Sabaudia, Sezze, Priverno (Lt). Tel. 0773487586 e 3351852768, fax 0773487587, indirizzo e-mail: bartolomeo.nassa@ alleanza.it. 5 CONSULENTI ASSICURATIVI Alleanza Toro spa, Ispettorato di Palmarola seleziona. Si valutano candidati con spiccate doti commerciali. Si offrono corso di formazione e affiancamento, ottime possibilità di guadagni e di assunzione a tempo indeterminato. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma, zone Casalotti, Boccea, Palmarola, Ottavia. Telefonare al 3386535482, indirizzo e-mail: alessandro. penza@alleanza.it. ● 1 IMPIEGATO ASSICURATIVO

Studio Mangano Assicurazione e Finanza srl seleziona. Si valutano candidati con comprovata esperienza nei rami elementari, nella gestione dei rapporti con le compagnie e con i produttori. Astenersi perditempo. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. I candidati interessati potranno inviare il proprio curriculum vitae via fax allo 0644292230, o via email all’indirizzo: a.lioce@ smafbroker.it.

offerte C /T

ALL CENTER ELEMARKETING

2 ADDETTI CALL CENTER Nemesis srl società di recupero crediti seleziona per inserimento in organico. Il candidato ideale è diplomato/laureato e ha maturato esperienza di almeno due/tre anni in call center. Si richiedono serietà e professionalità, ottime capacità di negoziazione, disponibilità a lavorare part time su turni. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Torrino, mezzocammino. Telefono 06657487322, fax 06657487344, e-mail: info @nemesiscredit.it. 100 ADDETTI CALL CENTER OUTBOUND Be One srl seleziona Il candidato ideale è una persona spigliata, decisa, determinata, con predisposizione ai rapporti interpersonali e capace di lavorare in gruppo. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Magenta (Mi). Riferimen-

to: addetti call center. Telefonare al 3357594909, email: candidati. magenta@ gruppo vestena.it. ● 1 OPERATORE CALL CENTER

Concerto srl seleziona. Si valutano candidati con esperienza inbound, maturata preferibilmente nel settore automotive. Requisiti: ottima dialettica, ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata, buona conoscenza informatica flessibilità a lavorare su turni. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma Eur, Montagnola. Tel. 0645210201, fax0645210209, indirizzo e-mail: amministrazione@ concerto-crm.it. 20 OPERATORI CALL CENTER OUTBOUND D.R.C. 2002 call center tlc business outbound seleziona per ampliamento organico ufficio zona Romanina. Disponibilità part o full time. Corso in sede. Gradita esperienza. Si offre fisso mensile. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Romanina. Tel. 0664800800, fax 0645444422, e-mail: omniafastweb@gmail.com.

Paolo. Riferimento: rf0913. Inviare cv via e-mail a: webcen3@gmail.com. 5 OPERATRICI TELEFONICHE Scuole Riunite srl seleziona per attività di telemarketing. Si valutano candidate di età 20/55 anni, residenti a Formia e comuni limitrofi per lavoro da svolgersi negli uffici di Formia, piazza Mattei 30. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Formia (Lt). Teefoni 0771324558 e 0771320473, e-mail: scuoleriunitesrl@ gmail.com. 1 RESPONSABILE SALA CALL CENTER New Team Rt srlseleziona. Il prescelto dovrà gestire gli operatori, verificarne costantemente la produttività e il raggiungimento degli obiettivi assegnati. Si valutano candidati con esperienza minima di un anno maturata all’interno di call center e disponibilità full time. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: ntrisorse umane@gmail.com.

offerte C /L

bo, affiancamento costante, ottimi incentivi e importanti possibilità di crescita professionale. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0686802351, indirizzo e-mail: stefano.croce @kiron.it. ● 5 FUNZIONARI ESTERNI Ita-

ca Recupero Crediti seleziona per la gestione e la riscossione di crediti finanziari insoluti. Requisiti: età 30/55 anni, auto propria, buone capacità negoziali. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Milano. Riferimento: lombardia 13/14 Inviare cv all’indirizzo e-mail: itacaesazione@virgilio.it. Tel. 68200821. ● 7 FUNZIONARI ESTERNI Ita-

ca Recupero Crediti seleziona per la gestione di crediti finanziari insoluti. Requisiti: età 30/55 anni, auto propria, buone capacità negoziali e conciliative. Gradita, ma non necessaria, esperienza nel settore. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: lazio 13/14. Inviare cv all’indirizzo e-mail: itacaesazione@virgilio.it. Tel. 68200821.

OMMERCIO OGISTICA

● 100 OPERATORI TELEFONI-

CI OUTBOUND Polaris Enterprise srl a cr seleziona. Requisiti: diploma superiore, conoscenza base pc, forte motivazione, capacità di lavoro in team, buona dialettica. Si offre retribuzione con compenso fisso più incentivi mensili. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Telefonare allo 064131078, fax 064131078, indirizzo email: selezionepersonale @polaris-enterprise.it. 15 OPERATORI TELEFONICI New Team Rt srl, avviata agenzia Fastweb business, seleziona. Si valutano candidati con esperienza nel settore. L’attività consiste esclusivamente nel prendere appuntamenti. Si lavora su turni part time, a scelta fra: 9.30/13.30 oppure 15/19, dal lunedì al venerdì. Si offrono fisso più bonus e gare, ambiente di lavoro giovane e dinamico. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, via Zoe Fontana 220. Inviare cv aggiornato via e-mail a: ntrisorse umane@gmail.com. 10 OPERATORI TELEFONICI OUTBOUND Webcentre.it srl seleziona per attività di vendita business to business. Requisiti: spiccate capacità dialettiche e forte motivazione al raggiungimento degli obiettivi di vendita. Si offre inserimento con un’adeguata formazione tecnico/commerciale e un compenso costituito da indennità mensile e indennità economiche suppletive. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, fermata metro B Basilica di San ●

1 IMPIEGATO Segnalet spa, società operante in progettazione, produzione e installazione di segnaletica direzionale, realizzazione di prodotti attraverso stampa digitale, allestimenti per grandi eventi, seleziona. Il profilo richiesto è un operatore per la gestione delle operazioni telematiche su portale Consip - MePa. Requisiti: precedente esperienza nell’utilizzo del portale lato azienda, conoscenza delle dinamiche di elaborazione offerte e gestione gare, negoziazioni o accordi quadro. Si offre stage ben retribuito. Sede di lavoro: Roma, via dei Corazzieri 92. Inviare cv all’indirizzo e-mail: a.magnini@segnalet.it. 50 MAGAZZINIERI CENTRALINISTI COMMESSI RAGIONIERI AUTISTI E IMPIEGATI Kreastore, società operante nel settore dell’arredo e del design, seleziona per apertura delle nuove filiali di Roma e Milano. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma e Milano. Riferimento: 050. Inviare cv all’indirizzo e-mail: kreastore @libero.it.

offerte C /F REDITO INANZA

10 AGENTI DEL CREDITO E ASSICURATIVI Studio Roma 4 srl seleziona per Kiron Partner spa. Si valutano giovani, ambiziosi e con spiccate capacità comunicative, interessati a diventare professionisti qualificati nel settore. Si offrono formazione per iscrizione all’Al-

5 FUNZIONARI RECUPERO CREDITI DOMICILIARE Irec srl società operante nell’attività di gestione e recupero di crediti bancari, finanziari e commerciali, seleziona funzionari per ampliamento della propria rete operativa. Si valutano candidati con esperienza comprovata nel settore, e disponibilità di spostamento su tutto il territorio. Si offrono possibilità di formazione, prospettive di crescita professionale, alte provvigioni. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@irec.it. Tel. 0656339012. ● 3 NEOLAUREATI IN ECONOMIA E COMMERCIO Bit Media spa seleziona. È gradita esperienza in ambiti e tematiche legate alle organizzazioni economiche pubbliche e/o alla digitalizzazione della pubblica amministrazione. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: ec/com Inviare il proprio curriculum vitae aggiornato all’indirizzo email: job@bitmedia.it.

6 PROMOTORI PROFESSIONISTI DEL CREDITO Quimutuo seleziona per inserimento nella rete vendita. Requisiti indispensabili: diploma o laurea, ottime capacità relazionali e di negoziazione, motivazione al conseguimento dei risultati. Il piano provvigionale offerto è di sicuro interesse. Contratto Enasarco. Sede di lavoro: Taranto. Telefonare al 3458714270, indirizzo email: risorseumane@qui mutuo.it.


22 SETTEMBRE 2013

GM academy seleziona 50 allievi aspianti investigatori privati

in partenariato con Unitelma Sapienza, Università di Roma. Si conseguono 42 attestati di partecipazione e 6 crediti formativi universitari. Impegno full time nel Campus dell’Accademia GM.

offerte E /E

offerte I

2 INGEGNERI ELETTRONICI O MECCATRONICI Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per importante azienda cliente. I prescelti saranno addetti a programmazione plc, software aziendali e collaudo presso clienti. Requisiti: laurea specialistica, buona conoscenza della lingua inglese e preferibilmente di una seconda lingua, disponibilità a trasferte. Si valutano anche candidati neolaureati. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Ciano d’Enza (Re). Riferimento: re11. Telefonare al numero 0522580523, fax 0522433391, indirizzo e-mail: reggioemilia@ orienta.net.

1 AGENTE IMMOBILIARE ANCHE SENZA ESPERIENZA Locatelli ditta individuale agenzia immobiliare di Bergamo seleziona. È previsto un rimborso spese mensile, oltre ad elevate provvigioni. Sede di lavoro: Bergamo. Riferimento: www.lavorare.net. Telefonare al 3281758289.

LETTRICITÀ LETTRONICA

offro lavoro

MMOBILIARE

● 3 AGENTI IMMOBILIARI Immobiliare Clodio srl, affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano giovani motivati, anche senza esperienza, di età compresa tra i 20 e i 30 anni, diplomati. Si offrono fisso mensile di 750 euro più provvigioni, formazione gratuita e affiancamento. Contratto a progetto. Se-

leggili su www.lavorare.net

Gi Group seleziona 3 addetti vendita

de di lavoro: Roma, zona Prati. Telefono 0637513301, fax 0637518544, e-mail: rmcv4@tecnocasa.it.

dirizzo e-mail: immobiliaresacrofano@hotmail.it. Tel. 069039098 e 3939813134.

6 AGENTI IMMOBILIARI Immobiliare Sacrofano srl seleziona. Si valutano candidati anche prima esperienza, di età massima 25 anni, motivati automuniti da avviare nel settore della vendita immobiliare e verso la crescita professionale. Si offronno un metodo di lavoro consolidato negli anni e in continua evoluzione, lavoro a tempo pieno, fisso mensile di 750 euro, stage formativo di cinque mesi, guadagno provvigionale secondo le proprie capacità, affiancamento costante. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Sacrofano (Rm). Inviare il proprio curriculum vitae all’in-

1 COLLABORATRICE CONSULENTE D’UFFICIO Studio Paliano srl affiliato Tecnocasa seleziona per lavoro part time. Il ruolo prevede la gestione e l’aggiornamento della banca dati immobiliare attraverso comunicazione commerciale telefonica e multimedia, telemarketing e direct mailing. Periodo di affiancamento e iter formativo per i primi 30 giorni e successivo contratto di collaborazione commerciale. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Paliano (Fr). I candidati interessati alle selezioni potranno inviare cv via fax allo 0775570395, o via e-mail a: m.fiaschetti@ tecnocasa.it.

il segnaposto

19

per apertura nuovo punto vendita ad Arezzo. Richiesta esperienza maturata in reparto profumeria e beauty care. I prescelti saranno inseriti per lo start up del punto vendita. Contratto di tre mesi

2 CONSULENTI AGENTI Studio Paliano srl affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi, diplomati e automuniti dotati di entusiasmo e intraprendenza, predisposizione al lavoro per obiettivi. Periodo di affiancamento ed iter formativo per i primi 30 giorni e successivo contratto di collaborazione commerciale. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Paliano (Fr). Fax 0775570395, indirizzo e-mail: m.fiaschetti@ tecnocasa.it. 5 CONSULENTI IMMOBILIARI Studio Immobiliare Prati srl affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano giovani motivato, anche senza esperienza ma con tanta voglia di crescere professionalmente. Requisiti: diploma

o laurea, determinazione e ottime capacità comunicative-relazionali. Si offrono fisso, provvigioni, formazione e affiancamento costante. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 0639751777, fax 0639762401, indirizzo email: rmcve@tecnocasa.it. 2 DIPLOMATI O LAUREATI Studio Monteverde Vecchio 1 srl seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi di età compresa tra i 20 e i 35 anni, dinamici, con attitudine al lavoro imprenditoriale e alla crescita professionale in una libera professione. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Monteverde vecchio. Telefono 065895550, fax 06589552, indirizzo e-mail: m.camera@tecnocasa.it.

FILIALE DI _ROMA – Via Goito 58 – 00185 Roma Tel. 06/44741301 – Fax 06/42014085 Obiettivo Lavoro – Agenzia per il Lavoro – SpA

1 OSS - OPERATORE SOCIO SANITARIO per una casa di riposo. Requisiti richiesti: attestato di qualifica professionale come OSS; esperienza pregressa nella mansione; disponibilità a lavorare su 3 turni. Si offre iniziale contratto di somministrazione della durata di 2 settimane con prospettive.Sede di lavoro: Roma Centro. Si richiede disponibilità immediata. Inviare cv a : selezioneroma@obiettivolavoro.it

UN PROGETTISTA MECCANICO con esperienza nella progettazione di impianti termici, di condizionamento, idrico-sanitari, antincendio. Sede lavoro: Tuscolana. Impegno richiesto full-time. Inizio e inquadramento saranno definiti sulla base delle esperienze maturate nel ruolo. Cv a valenziani@obiettivolavoro.it

1 CONTABILE con esperienza pluriennale e competenze nella redazione del bilancio. Offresi contratto full-time, con orario 9-18. Offresi contratto a tempo determinato con buone prospettive di proroga ed eventuale inserimento stabile. Zona lavoro: Parioli. Cv a valenziani@obiettivolavoro.it

COMMERCIALI/VENDITORI con iscrizione IVASS - settore ERUI. Richiesta esperienza di 2 anni nel settore assicurativo. Moto e automuniti. Offresi contratto diretto con lʼazienda da concordare in sede di colloquio. Luogo di lavoro: Roma e provincia. Completano il profilo doti commerciali, relazionali e propensione al lavoro di squadra. Cv a valenziani@obiettivolavoro.it COMMERCIALI/VENDITORI, in possesso preferibilmente dellʼiscrizione OAM. Preferibile laurea in economia e frequenza corsi marketing. Mansioni: sviluppo e gestione portafoglio clienti, proposta prodotti finanziari quali mutui, credito al consumo, cessione del quinto). Moto e automuniti. Offresi contratto diretto con lʼazienda da concordare in sede di colloquio. Luogo di lavoro: Roma e provincia. Completano il profilo doti commerciali, relazionali e propensione al lavoro di squadra. Cv a valenziani@obiettivolavoro.it

SEGRETARIO DI RICEVIMENTO - un addetto al ricevimento per i turni di notte.La risorsa, con comprovata esperienza nella mansione, deve avere unʼottima conoscenza dellʼinglese, atteggiamento professionale e volto alla cura del cliente, ottime doti relazionali e competenza nellʼuso del sistema operativo NUCONGA. Necessaria la disponibilità a lavorare anche sabato, domenica e festivi. Si offrono contratti di somministrazione, part time. Cv a selenanotargiacomo@obiettivolavoro.it

UN/A COLF convivente per una coppia, marito e moglie, autosufficienti. Il lavoro consiste nella pulizia della casa, attività di stiratura, lavare i panni, cucinare, fare la spesa. Nella casa c'è a disposizione una stanza ed un bagno per la colf. Si offre vitto e alloggio più compenso mensile di euro 850,00 circa. sede di lavoro: Roma- zona Vigna Clara. Cv a selezioneroma@obiettivolavoro.it 2 ADDETTI/E VENDITA SETTORE ERBORISTICO Il candidato si occuperà del corner

erboristico all'interno del supermercato di prodotti biologici, gestendo le scadenze, gli scaffali e la cassa.Si richiede esperienza nel settore, conoscenza di erbe e tisane per consigliare la clientela.Si offre: contratto di somministrazione di un mese con scopo assunzione a partire dai primi settembre, 5 livello del commercio. Orario di lavoro part-time 24 ore settimanali su turni.Sede di lavoro: Roma Centro. Cv a selezioneroma@obiettivolavoro.it 2 ADDETTI AL BANCO GASTRONOMIA Requisiti richiesti: esperienza pregressa nella mansione (utilizzo affettatrici, taglio formaggio, preparazione take away, preferenziale capacità nel disosso) disponibilità a lavorare su turni a volte anche nei festivi.Si offre: contratto di somministrazione di un mese con scopo assunzione a partire dai primi settembre, 5 livello del commercio sede di lavoro: Roma Centro Cv a selezioneroma@obiettivolavoro.it

CAMERIERI/E DI SALA - Requisiti: Diploma alberghiero specializzazione sala;Esperienza pregressa nel ruolo presso strutture alberghiere extra lusso (4/5 stelle);Aspetto curato;Spiccata capacità pratica per la mise en place (tovagliato, piatti di portata, posate per ogni alimento e per ogni servizio, decorazione della tavola);Ottima conoscenza/praticità del servizio alla francese, al buffet ecc. Ottime doti relazionali, buona capacità di gestione dei rapporti con il cliente, cordialità, velocità, scrupolosità per la pulizia personale, del posto di lavoro;Eʼ gradita una discreta conoscenza della lingua inglese;Massima flessibilità a lavorare anche nei fine settimana, nei festivi e su 3 turni (colazione-pranzo-cena); Disponibilità immediata alle missioni lavorative.Saranno escluse le candidature che non possiedono i requisiti sopra elencati.Descrizione delle mansioni:I candidati/le candidate sotto la supervisione dei responsabili di rango e in accordo con il personale della cucina si occuperanno dellʼorganizzazione e della gestione della sala dalla mise en place al servizio ai tavoli. Sede Roma centro. Orario:A seconda della turnazione orario full-time e part-time, lʼorario è sempre distribuito su 3 turni (colazione-pranzo-cena).Tipologia di contratto:Contratto di somministrazione: contratti giornalieri o settimanali a seconda della necessità della struttura alberghiera. Cv turismoroma@obiettivolavoro.it

CAMERIERE/I AI PIANI - Requisiti: Esperienza pregressa nel ruolo di almeno 1 anno presso strutture alberghiere alte (4/5 stelle); Ottima conoscenza dei metodi, degli strumenti e dei prodotti per la pulizia e per il riordino delle camere; Massima flessibilità a lavorare su turni, nei fine settimana e nei festivi;Ottime doti relazionali, cordialità, coscienziosità, velocità, scrupolosità per la pulizia e la cura per i dettagli.Descrizione delle mansioni:Le candidate/i candidati scelti lavoreranno a stretto contatto con le governanti e i facchini, si occuperanno con metodo e controllo della pulizia, dellʼigiene, dellʼordine delle camere. Inoltre controlleranno e riassetteranno le stanze riordinandole con cura e scrupolosità con sede di lavoro Roma centro e Roma Aurelia. Orario A seconda della turnazione orario full-time e part-time, lʼorario è sempre distribuito su 2 turni. Tipologia di contratto:Contratto a tempo determinato (temporaneo): contratti settimanali o giornalieri a seconda della necessità della struttura alberghiera. Cv a turismoroma@obiettivolavoro.it

Le ricerche sono rivolte a candidati dellʼuno e dellʼaltro sesso ai sensi della L. 903/77 e L. 125/91. I candidati sono invitati a leggere sul nostro sito www.obiettivolavoro.it lʼinformativa sulla privacy (D. Lgl. 196/2003) Obiettivo Lavoro – Agenzia per il Lavoro – SpA Aut.Min.26/11/2004 Prot.N.1099-SG Iscritta allʼAlbo Informatico delle Agenzie per il Lavoro, Sez.I).


20 il segnaposto ● 1 SEGRETARIA COORDINATRICE Immobiliare Clodio srl, affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano candidate anche senza esperienza, diplomate, di età compresa tra i 20 e i 30 anni. Si offrono ottimo trattamento retributivo, formazione gratuita e affiancamento. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Cipro Musei Vaticani. Tel. 0637513301, fax0637518544, e-mail: rmcv4@tecnocasa.it.

offerte I /W NFORMATICA

EB

2 ANALISTI PROGRAMMATORI.NET C# WPF Kymea srl seleziona per collaborazione da casa per tre mesi Si valutano candidati disposti a una collaborazione come liberi professionisti, da svolgere al proprio domicilio per tre mesi. Il budget è di 4.000 euro. Strumenti di sviluppo necessari: pc, notebook, Visual Studio 2012, Microsoft Expression Blend. Competenze richieste: programmazione C# in ambiente Windows, in particolare Wpf su Visual Studio 2012 (sviluppi di interfacce touch e form), MySql (sviluppo della struttura db e di semplici stored procedures/funzioni). Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: selezioni @kymea.it. 1 APPRENDISTA PROGRAMMATORE SVILUPPATORE WEB GaYa srl, web agency specializzata nel posizionamento sui motori di ricerca e realizzazione di siti ad alto contenuto tecnologico, seleziona. per il profilo di programmatore php/ sviluppatore web in ambiente Lamp. Il candidato ideale è un giovane laureato in Ingegneria informatica o materie scientifiche con esperienza di almeno cinque anni nello sviluppo di portali web complessi. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma, via Comano 2. Tel. 0689562491, fax 0689562542, e-mail: mrosati@gayalab.it. ● 2 CERTIFICATI F5 E LTM ZerO’Clock società operante nel settore dell’Ict con particolari competenze nello sviluppo applicativo e nella sicurezza informatica seleziona. La ricerca ha carattere d’urgenza. Si valutano risorse con 7 anni di esperienza e certificate in F5, Product Consultane, Local Traffic Management Ccna Certificazione F5, System Engineer Ltm. Compenso adeguato al grado di seniority. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: f5. E-mail: hrm@ zeroclock.com.

1 DBA/DB2 Z/OS Neperia srl, azienda dinamica e innovativa operante nel setto-

22 SETTEMBRE 2013

offro lavoro re dell’Ict, seleziona per inserimento immediato. Requisiti: conoscenza Db2 su piattaforma legacy (z/Os), conoscenza Ddl, Sql, utility standard e terze parti, conoscenza Explain, conoscenza di prodotti Inquiry e navigazione Catalogo, conoscenza strumenti di monitoraggio applicazioni. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: dba/db2_roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: cv@neperia.com. 2 PROGRAMMATORI IOS E ANDROID Sincro Consulting spa seleziona. Si valuta un candidato con esperienza di almeno 2/3 anni nella programmazione iOs, conoscenza di Objective-C e preferibilmente di Html, Xml ed Sql e un candidato con esperienza di almeno 2/3 anni nella programmazione Android. Costituirà titolo preferenziale la laurea in discipline informatiche. Contratto a progetto con partita Iva. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0640801822, indirizzo e-mail: lippa.f@ sincroconsulting.com. 4 SISTEMISTI JUNIOR/SENIOR JBOSS Tecnolife srl seleziona. Requisiti: buona conoscenza degli ambienti Jboss, installazione, configurazione, performance test. Il candidato deve inoltre dimostrare buone capacità di lavorare all’interno di team complessi, di gestire anche problematiche legate alla progettazione, pianificazione delle attività, capacità di svolgere in autonomia i propri compiti. Costituiscono titolo preferenziale la laurea e le certificazioni Jboss specifiche. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: sist: jboss. Tel. 066534735, indirizzo e-mail: siaga.monti @tecnolife.net. 1 SVILUPPATORE JAVA E 1 SVILUPPATORE JAVA JUNIOR Neperia srl, azienda dinamica e innovativa operante nel settore dell’Ict, seleziona per ampliamento organico della sede di Ragusa. Si valutano candidati neolaureati, con conoscenza del linguaggio di programmazione Java. Requisito indispensabile la passione per il settore delle nuove tecnologie e per l’informatica in generale. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Ragusa. Riferimento: sviluppatori java_ragusa. Inviare cv all’indirizzo e-mail: cv@ neperia.com. ● 2 SVILUPPATORI RUBY ON RAILS ZerO’Clock società operante nel settore dell’Ict con particolari competenze nello sviluppo applicativo e nella sicurezza informatica seleziona. La ricerca ha carattere di urgenza. Richiesta esperienza in – MySql, Html, Css, Java-

Script. Compenso adeguato al grado di seniority. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Dubai. Inviare cv all’indirizzo e-mail: hrm@ zeroclock.com.

offerte I /F STRUZIONE ORMAZIONE

1 DOCENTE LINGUA INGLESE Associazione Anafi seleziona. Si valutano candidati laureati in lingua e letteratura inglese con certificazione di studio nei paesi anglofoni. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: 35. Inviare cv via e-mail a: ana fisas@gmail.com. 3 INSEGNANTI Associazione Culturale De Meo Arte seleziona per inserimento corsi di restauro dipinti, scrittura creativa, mosaico. Offerta rivolta solo a residenti. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Vitinia (Rm). Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@gian francodemeo.it. 3 INSEGNANTI DI LINGUE English lessons service seleziona per lezioni di lingua ad adulti e bambini, a privati e aziende. Si valutano candidati madrelingua o con fluente conoscenza di inglese o spagnolo e disponibilità pomeridiana, immediata, dal lunedì al venerdì. Retribuzione adeguata da 10 a 18 euro l’ora netti. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Telefonare allo 0687230679, fax 0687230679, e-mail: Info @englishlessonservice.it.

offerte L P /C

IBERE ROFESSIONI ONSULENZA

2 ASPIRANTI GIORNALISTI PUBBLICISTI Cila Confederazione italiana lavoratori artigiani seleziona. Si valutano giovani di talento, fortemente determinati a diventare giornalisti pubblicisti, per collaborazioni nell’ambito delle testate periodiche e del videogiornale della Confederazione. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: pubblicisti. Inviare cv via e-mail all’indirizzo: consulenza@cila nazionale.org. ●

3 CONSULENTI IT CATEGORIE PROTETTE Elis seleziona. Requisiti: età 21/35 anni, diploma o laurea a indirizzo informatico/scientifico, attitudine al lavoro in gruppo, appartenenza alle categorie protette con possibilità di mobilità, disponibilità a lavorare presso sedi delle aziende clienti, buona conoscenza della lingua inglese, conoscenza minima di uno tra i linguaggi di programmazione Sql, C++, Java.Net, Visual Basic, J2ee. Contratto a tempo indeterminato. Se-

de di lavoro: Roma o Milano. Telefono 0643560427, fax 0643560333, indirizzo email: selezione@elis.org. 1 PRATICANTE DOTTORE COMMERCIALISTA Fiscalia srl, studio commercialista seleziona per studio in zona Prati. Si valutano candidati con almeno un anno di esperienza cercasi per studio in Prati. Sede di lavoro: Roma, zona Prati. Inviare cv via e-mail a: f.fochetti@ tiscali.it. Tel. 063201601. 12 VENDITORI Cjc Europe ltd. azienda operante nella creazione e produzione di gioielli e articoli in metalli preziosi con sedi operative a Lugano, Roma, Madrid e Dakar seleziona per nuova rete vendita in Italia. Si valutano candidati ambiziosi con cultura di medio/alto livello e voglia di emergere. Al raggiungimento degli obiettivi, si garantisce un fisso mensile, oltre a provvigioni molto elevate. Requisito preferenziale, la provenienza dal settore dell’editoria, legale e fiscale. Per i candidati più meritrevoli, seguirà contratto a tempo indeterminato. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: territorio nazionale. Inviare cv all’indirizzo email: job@civati.eu.

offerte M /P

ANIFATTURA RODUZIONE

1 CARPENTIERE IN FERRO Intempo spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda operante nel settore della metalmeccanica. Requisiti minimi: esperienza pregressa nella mansione, lettura disegni tecnici, comprovata esperienza utilizzo saldatrice, comprovata esperienza utilizzo mezzi meccanici (transpallet, carroponte, gru edile) residenza Civitavecchia o al massimo 30 chilometri dalla sede di lavoro. Contratto di somministrazione. Sede di lavoro: Civitavecchia (Rm). Riferimento: cf/c. Inviare curriculum dettagliato e provvisto di autorizzazione dei dati all’indirizzo e-mail: civitavecchia@in tempolavoro.it. ●

offerte M /P ARKETING UBBLICITÀ

1 ADDETTO SEGRETERIA COMMERCIALE E MARKTING Different H.R.C. srl seleziona per azienda cliente. Si valutano candidati da avviare alla posizione di addetto alla segreteria per agenzia di rappresentanza esclusivista nella vendita di sistemi per imballaggio. Il candidato ideale ha una buona conoscenza del web, del pacchetto Office e dei programmi di grafica. Completano il profilo, dialettica e predisposizione a ●

operare in autonomia anche part time. Compenso fisso e incentivi. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Terni. Inviare cv all’indirizzo e-mail: candidati@ differenthrc.it. 1 OPERAIO ALLESTIMENTI PUBBLICITARI Servizi per il cinema srl seleziona per montaggio allestimenti pubblicitari. Requisiti: patente B, disponibilità a viaggiare sul territorio nazionale, buona volontà. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma, via Giacomo Delitala 104. Telefono 0696048477, fax 0696049797, e-mail: info@ toninoabballe.it.

offerte M ECCANICA

1 ACCETTATORE FRONTDESK AUTOFFICINA Centro Riparazioni Auto seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi, madrelingua italiano con esperienza nel settore automotive, flessibilità negli orari, simpatia, bella presenza, dimestichezza nell’uso del pc, rapidità, capacità di lavorare in squadra e risoluzione dei problemi. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma, zona Monteverde. Tel. 0658230125, fax 0653270641, e-mail: ascoli. adriano@gmail.com. ● 1 IMPIEGATO COMMERCIALE ESTERO Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda del settore metalmeccanico. Si valutano giovani candidati con inglese e tedesco ottimi e disponibilità a brevi trasferte. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Montecchio Emilia (Re). Riferimento: re06. Telefonare allo 0522580523, fax 0522433391, e-mail: reggio emilia@orienta.net.

1 INGEGNERE MECCANICO Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda del settore metalmeccanico. Il prescelto si occuperà di gestione della campionature dei fornitori esteri, definizione cicli di collaudo, realizzazione campioni di riferimento approvati dal collaudo e gestione istruzioni di collaudo, gestione non conformità e documentazione inerente. Si valutano candidati con almeno tre anni di esperienza ed età massima 35 anni. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Reggio Emilia. Riferimento: re11. Telefonare al numero 0522580523, fax 0522433391, e-mail: reggio emilia@orienta.net. ●

● 2 INSTALLATORI ROBOT ANTROPOMORFI Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda cliente operante nel settore dell’automazione industriale.

Requisiti: esperienza nella mansione disponibilità a trasferte italia/estero, disponibilità immediata. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Reggio Emilia. Riferimento: re07. Tel. 0522580523, fax 0522433391, e-mail: reggio emilia@orienta.net. 1 MANUTENTORE CONFEZIONATRICI ALIMENTARI E CAPOTURNO Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda cliente. Il candidato deve avere competenze di tipo meccanico, essere in grado di provvedere alla manutenzione sia ordinaria che straordinaria dei macchinari e contemporaneamente svolgere la mansione di capoturno: controllare i programmi e l’avanzamento della produzione. Si richiede la provenienza dal settore alimentare e preferibilmente la conoscenza di confezionatrici verticali. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Quattro CAstella (Re). Riferimento: re07. Telefonare allo 0522580523, fax 0522433391, indirizzo e-mail: reggioemilia@ orienta.net. ●

1 OPERAIO ADDETTO AL MONTAGGIO Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda del settore metalmeccanico. Si valutano candidati con esperienza nella mansione e disponibilità immediata. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Reggio Emilia. Riferimento: re07. Tel. 0522580523, fax 0522433391, e-mail: reggio emilia@orienta.net. ●

1 PROGRAMMATORE CENTRI DI LAVORO CNC Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda del settore metalmeccanico. Il candidato deve essere autonomo in programmazione, piazzamento e attrezzaggio centri di lavoro cnc, deve avere buona conoscenza degli strumenti di misura e della lettura del disegno tecnico. Contratto a tempo determinato finalizzato all’assunzione. Sede di lavoro: Novellara (Re). Riferimento: re07. Telefonare allo 0522580523, fax 0522433391, e-mail: reggio emilia@orienta.net. ●

1 SALDATORE Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda del settore metalmeccanico. Ricerchiamo per azienda metalmeccanica di Cavriago Re un saldocarpentiere con esperienza in saldatura a filo e tig. Buona lettura del disegno tecnico. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Cavriago (Re). Riferimento: re07. Telefonare al numero 0522580523, o inviare cv via fax al numero 0522433391, indirizzo e-mail: reggioemilia@ orienta.net. ●



22 il segnaposto 1 SALDATORE TIG E MIG CON ESPERIENZA CONSOLIDATA Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda del settore metalmeccanico. Il candidato deve essere autonomo nella mansione. Si richiede buona conoscenza degli strumenti di misura e della lettura del disegno tecnico. Contratto a tempo determinato finalizzato all’assunzione. Sede di lavoro: Novellara (Re). Riferimento: re07. Telefonare al numero 0522580523, fax 0522433391, indriizzo e-mail: reggioemilia@ orienta.net. ●

offerte N /S

ON PROFIT ERVIZI SOCIALI

5 BADANTI CONVIVENTI AssistenzaSì società cooperativa sociale seleziona per assistenza domiciliare. Si valutano candidati con auto propria, esclusivamente residenti in zona e disponibili, eventualmente, anche solo nei fine settimana. Contratto a progetto. Sede di lavoro: : Settebagni, Capena, Fiano Romano, Monterotondo,

22 SETTEMBRE 2013

offro lavoro

offerte R U

cinque anni di esperienza continuativa e conoscenza lingue. Si offre ottimo impiego. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 066785678 o inviare cv all’indirizzo e-mail: uscau @hotmail. com.

1 ADDETTO ALLA SELEZIONE DEL PERSONALE Cooperativa sociale Nuova Sair Onlus seleziona. Il candidato ideale è in possesso del master in selezione del personale e ha maturato almeno tre anni di esperienza nel ruolo, in analoghe aziende strutturate. Ulteriori requisiti: resistenza allo stress e dinamismo. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, via del Tecnopolo 83. Telefono 3470158524, e-mail: mariapia.trotta@nuova sair.it.

1 CUOCO Bam Bam Sviluppo Italia srl seleziona per importante azienda di franchising della ristorazione. Si valutano candidati di entrambi i sessi con esperienza nel ruolo e capacità di lavorare su turni in contesti organizzati. Graditi dinamismo, ambizione e disponibilità immediata. Contratto ccnl di settore. Sede di lavoro: Roma nord, zona Salario/Flaminio. Riferimento: bbr0713-01. Inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo e-mail: info@ cmkservizi.it.

offerte R

1 PIZZAIOLO Bam Bam Sviluppo Italia srl seleziona per importante azienda di franchising della ristorazione. Si valutano candidati di entrambi i sessi con esperienza nel ruolo e capacità di lavorare su turni in contesti organizzati. Graditi di-

Passo Corese, Mentana e comuni limitrofi (Rm). Riferimento: 101086. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info @assistenzasi.it.

ISORSE MANE

ISTORAZIONE

2 CAMERIERI DI SALA Cafè du Jardin seleziona. Si valutano candidati con diploma di scuola alberghiera, madrelingua italiano, almeno

namismo, ambizione e disponibilità immediata. Contratto ccnl di settore. Sede di lavoro: Roma nord, zona Salario/Flaminio. Riferimento: bbr0713-02. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info @cmkservizi.it.

offerte S /E PETTACOLO VENTI

1 ASSISTENTE DI PRODUZIONE Jafata srl, società di produzione e distribuzione cinematografica indipendente, edizioni musicali ed editoria, montaggi e lavorazioni video, seleziona. Si valutano candidate di bella presenza, età 30/40 anni con minima esperienza maturata nel settore cinematografico, conoscenza del pacchetto Office e della lingua inglese, flessibili negli orari e disponibili a, eventuali, brevi trasferte sul territorio nazionale. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv con foto via e-mail all’ndirizzo: produzioni.jafata@ gmail.com. 4 ORGANIZZATORI DI EVENTI ARTISTICI FormArt Roma

seleziona. Si valutano candidati in grado di seguire in autonomia tutte le fasi di organizzazione di eventi quali mostre, concorsi artistici e simili, dall’ideazione alla realizzazione. Non si offre compenso fisso ma proporzionale ai risultati ottenuti Sede di lavoro: Roma. Gli interessati potranno inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo e-mail: cveventi@ formartroma.it.

offerte V /A ARIE LTRO

● 10 INTERVISTATORI TELEFONICI Datamining srl istituto di elaborazione dati seleziona per indagini telefoniche con il metodo Cati. Si valutano candidati laureati o laureandi di età compresa tra i 20 e i 40 anni, con massima serietà e ottima dizione. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Roma, via Ugo Balzani 77. Inviare il proprio curriculum vitae con autorizzazione trattamento dati personali, all’indirizzo e-mail: staff_roma@ dataminingsrl.it.

offerte V /R

ENDITA APPRESENTANZA

12 AGENTI DI COMMERCIO Mediadream Studio, agenzia di pubblicità televisiva, seleziona per i territori di Marche e Umbria. Requisiti: minima esperienza nella vendita, disponibilità a breve, capacità nell’utilizzo di sistemi informatici, serietà e dinamicità, motivazione al raggiungimento degli obiettivi, forte capacità di presidio del territorio. Gradita precedente esperienza nel settore tlc. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Marche, Umbria. Riferimento: 01. E-mail: mediadream studio@email.it. ●

10 PROCACCIATORI D’AFFARI SETTORE VINO Antiqua Vinea, azienda di selezione e commercializzazione vini docg e igt d’Irpinia seleziona. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: territorio nazionale. Telefonare ai numeri 360615111 e 3382814078, o inviare il proprio curriculum vitae via e-mail all’indirizzo: info @antiquavinea.it.


22 SETTEMBRE 2013

richieste richieste ADDETTO ALLE PULIZIE ragazzo 44enne valuta proposte serie e retribuite. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3476681736, e-mail: beautifullecce@ yahoo.it. AUTISTA PULLMAN patente cqc con elevata esperienza trasporto pubblico. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Latina. Telefonare al 3473529263, e-mail: angolo fiorito@hotmail.it. AUTOTRASPORTATORE munito di patenti C-E e di patentino per le gru, con esperienza nel movimento terra e nel trasporto mezzi di soccorso stradale. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Telefonare al 3347871648, email: aleros88@hotmail.it.

cerco lavoro

CHEF DE RANG BAR E GELATERIA ottima conoscenza del lavoro e delle lingue, predisposizione al pubblico, bella presenza, ottima gestione del personale. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Terni. Telefonare al 3463347985, e-mail: sade 1988@live.it. RECEPTIONIST SEGRETARIA TRILINGUE 34enne automunita con reale conoscenza fluente inglese francese e olandese, uso pc (internet, posta, pacchetto Office) con esperienza pluriennale in assistenza clienti commerciale/amministrativa, puntuale, ottimo standing e capacità relazionari valuta proposte part o full time da aziende o studi. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3471130856, e-mail: silvia. capezzali@hotmail.it.

richieste A /S MMINISTRAZIONE EGRETERIA

CONTABILE esperto in Iva, contabilità ordinaria e gestione di controllo, banche, report bancari e amministrativi, adempimenti fiscali e societari, scritture di bi-

lancio fino alla chiusura del bilancio civilistico. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3334895869, e-mail: antonio 4107@libero.it. CONTABILE CON ESPERIENZA ottima conoscenza della contabilità ordinaria, fatturazione attiva e passiva, e missioni Ri.Ba, cespiti, riconciliazioni bancarie, scritture di assestamento fino alla chiusura di bilancio, ottimo uso del pc e dei programmi di contabilità. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma e Castelli Romani. Tel. 3666295025, email: massimo_pasqua@ yahoo.it. IMPIEGATA ragioniera contabile, esperta sistemi bridge, data entry, back office, Word, Excel, digitalizzazione documenti cartacei di impresa valuta serio impiego anche come segretaria. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3383797488. IMPIEGATA DIPLOMATA con iscrizione collocamento da oltre 24 mesi, puntuale, precisa, seria, esperienza di

Guida all’utilizzo del tagliando MODALITÀ DI INVIO Il coupon deve essere spedito per posta ordinaria a: Lavorare corso Trieste 185, 00198 Roma. Saranno pubblicati gli annunci pervenuti in redazione entro il martedì precedente l’uscita del giornale. Per ogni nuova pubblicazione, ripetere l’invio del tagliando. In alternativa compilare il modulo sul sito internet www.lavorare.net. In questo caso si può richiedere la pubblicazione per una, due o quattro settimane. La redazione si riserva il diritto di rifiutare la pubblicazione, a suo insindacabile giudizio. Per informazioni, telefonare ai numeri 0689275648 e 0689275650.

segreteria, registrazione prima nota, cassa, banca, fatture attive/passive, archiviazione, dichiarazione dei redditi, buon uso pc e Office. Disponibilità immediata part e full time Sede di lavoro: Roma centro, Roma sud, Pomezia, Ardea, Anzio, Nettuno. Tel. 3397225249, e-mail:simona_gabrielli @ alice.it. IMPIEGATA SEGRETARIA DATA ENTRY 42 anni, diplomata, esperienza pluriennale in studi professionali, dattilografa, conoscenza tastiera cieca, gestione archivio, corrispondenza e documentazione varia, buona conoscenza pacchetto Office, internet. Disponibilità part e full time. Sede di lavoro: Roma centro, Eur e limitrofe. Tel. 3291466807, email: alepul@yahoo.it. RAGIONIERA esperienza pluriennale Co.ge, Iva, elaborazione bilancio, gestione clienti e fornitori, fatturazione, segreteria valuta serio impiego. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma e Castelli Romani. Tel. 3476745611, e-mail: savino. paola@gmail.com.

RAGIONIERA esperienza pluriennale Co.Ge, Iva, adempimenti fiscali, bilanci valuta serio impiego. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Telefonare al 3392032898, indirizzo e-mail: flavia.vana @alice.it. RAGIONIERA ABILE SEGRETARIA contabilità e amministrazione, buone conoscenze informatiche, spiccate doti organizzative relazionali, attitudine problem solving, iniziativa personale, serietà affidabilità. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3450881358. SEGRETARIA 46enne, esperienza pluriennale in studio medico associato, Asl e studio commercialista, buona conoscenza programma Office e pc valuta proposte da studio medico o studio commercialista o altre aziende. Massima serietà. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3331832800, indirizzo e-mail: s.gerardi67@ yahoo.it.

il segnaposto

SEGRETARIA AMMINISTRATRICE 31 enne, molto seria, senso di responsabilità e voglia reale di lavorare, ottima conoscenza del pacchetto Office, internet, gestione posta elettronica, ottima dialettica, ottimi rapporti interpersonali valuta proposte per stessa mansione, nove anni di esperienza. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3771330672, e-mail: elena 883@rome.com. SEGRETARIA DI REDAZIONE E AMMINISTRATIVA valuta proposte full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3299731463, e-mail: isabellacontro@ gmail.com. SEGRETARIA IMPIEGATA 31 anni, diploma ragioneria con votazione 91/100, patente“B”, ottima conoscenza pacchetto Office, internet, buona conoscenza lingue inglese, francese, spagnolo, esperienze pluriennali maturate in studi legali e in consorzio farmaceutico. Disponibilità immediata part e full time e su turni. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3483754606, e-mail: vale.daces@tiscali.it.

per inserire le richieste di lavoro

Tutti gli annunci sono

gratuiti

Il coupon è riservato, esclusivamente, a chi cerca lavoro e non può utilizzare il servizio predisposto sul sito internet www.lavorare.net. Non può essere utilizzato per la pubblicazione di offerte di lavoro da parte delle aziende. La firma per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base alla legge 196/03, è obbligatoria. I dati indicati al di fuori del testo da pubblicare sono a uso interno e non verranno diffusi in alcun modo. I tagliandi verranno automaticamente cestinati, allo scadere della richiesta di pubblicazione. La richiesta sarà cestinata e non pubblicata se: • manca la firma del richiedente per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base alla legge 196/03; • manca la sede di lavoro desiderata; • nel testo da pubblicare non è indicato alcun recapito; • il tagliando non è compilato in stampatello.

ANNUNCIO GRATUITO DI RICHIESTA DI LAVORO (Attenzione: per la pubblicazione è indispensabile la vostra firma)

INDICARE CON UNA X IL SETTORE DI INTERESSE ❏ ALBERGHIERO/TURISMO ❏ AMMINISTRAZIONE/SEGRETERIA ❏ ARTIGIANATO/AGRICOLTURA ❏ ASSICURAZIONI ❏ AUTOMOTIVE ❏ BIOLOGIA/CHIMICA ❏ CALL CENTER/TELEMARKETING ❏ COMMERCIO/LOGISTICA ❏ COMUNICAZIONE/EDITORIA ❏ CREDITO/FINANZA ❏ CUSTOMER CARE ❏ EDILIZIA ❏ ELETTRICITÀ/ELETTRONICA ❏ IMMOBILIARE ❏ INFORMATICA/WEB ❏ ISTRUZIONE/FORMAZIONE

“Lavorare” è in edicola a Roma e nel Lazio. Oppure online su: www.mylavorare.net

❏ LIBERE PROFESSIONI/CONSULENZA ❏ MANIFATTURA/PRODUZIONE ❏ MARKETING/PUBBLICITÀ ❏ MECCANICA ❏ MEDICINA/FARMACIA ❏ MODA ❏ NON PROFIT/SERVIZI SOCIALI ❏ RISORSE UMANE ❏ RISTORAZIONE ❏ SICUREZZA/VIGILANZA ❏ SPETTACOLO/EVENTI ❏ SPORT/ESTETICA/BENESSERE ❏ TECNOLOGIA/TELECOMUNICAZIONI ❏ TRASPORTI ❏VARIE/ALTRO ❏ VENDITA/RAPPRESENTANZA

23

IL SOTTOSCRITTO RICHIEDE LA PUBBLICAZIONE DEL SEGUENTE ANNUNCIO:

I DATI PERSONALI QUI INDICATI NON SARANNO PUBBLICATI NOME COGNOME INDIRIZZO

CITTÁ SEDE DI LAVORO: TEL.

PROVINCIA TEL.

Firma per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali in base alla legge 196/03. Senza la firma il tagliando verrà cestinato DA INVIARE A: Lavorare , corso Trieste 185 – 00198 Roma, OPPURE COMPILARE SUL SITO Internet www.lavorare.net

CAP


24 il segnaposto richieste B /C IOLOGIA HIMICA

DIPLOMATA MATURITÀ ingegneria chimica. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma, zona Ostia. Telefonare al 389166361, indirizzo e-mail: zabetdiana1985 @yahoo.com. TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO laureata con 110 e lode con esperienza in un laboratorio analisi privato. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3925210742, e-mail: alelabella@hot mail.it.

richieste C /L OMMERCIO OGISTICA

ADDETTO VENDITA persona seria e diligente, fortemente stimolato ad apprendere, ha concepito e sviluppato nell’ambiente scolastico e universitario progetti didattici collettivi, esperienze lavorative con competenze organizzative, fiscali e di gestione di settori vari della vendita. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3331183939, indirizzo e-mail: hermeppo88 @yahoo.it. COMMESSO esperto pratico computer, magazziniere, ottimi rapporti con la clientela, fatturazione uomo di fiducia disponibile subito. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3803946239, e-mail: evandro.k@tiscali.it. COMMESSO SCAFFALISTA MAGAZZINIERE ragazzo 25 enne, serio, responsabile, puntuale, voglia di lavorare, con esperienza pregressa, patentato e motomunito, ottimi rapporti interpersonali, buona dialettica, ottima conoscenza del pacchetto Office e vari programmi di grafica. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3426615899, e-mail: alexdecember@libero.it. ì

richieste E DILIZIA

INGEGNERE CIVILE strutturista capo commessa, progettista, direttore lavori, collaudi, pratiche Enel e Gsr per impianti fotovoltaici, progetti ponteggi industriali, bonifica dell’amianto. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Livorno. Telefonare al 3270099904, indirizzo e-mail: francesca 101273@hotmail.it. OPERAIO SPECIALIZZATO uso finitrice, mini pale escavatori, patente“C”, capace posa fognature, lavori edili stradali. Disponibilità full time e per lavori all’estero. Sede di lavoro: Bergamo e

22 SETTEMBRE 2013

cerco lavoro estero. Tel. 3313323827, email: locatellihomar@ yahoo.it.

richieste E /E LETTRICITÀ LETTRONICA

AIUTO ELETTRICISTA ragazzo 25enne, diplomato valuta proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3388933118, email: fabiobianchi1988@ gmail.com.

CUOCA E AIUTO CUOCO esperienza maturata in mense pubbliche e ristoranti. Disponibilità full time e festivi. Sede di lavoro: Ostia Lido e zone limitrofe. Telefonare al 3920454288. DIPLOMATA disponibile part time, turno pomeridiano o serale. Sede di lavoro: Milano. Tel. 3451133941, email: jamaica.ave92@hot mail.it.

richieste richieste T /T I /F

ECNOLOGIA ELECOMUNICAZIONI

STRUZIONE ORMAZIONE

INSEGNANTE chimica, biologia dottore in chimica abilitato impartisce lezioni per ogni scuola e facoltà. Esegue consulenze per tesi scientifiche e traduzioni dall’inglese e dal francese. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Stefano, tel. 3343117467. INSEGNANTE GIAPPONESE ragazza italo giapponese 32enne, diplomata in Giappone impartisce lezioni a 10 euro l’ora. Disponibile part time, anche per traduzioni e come guida turistica. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3332101425, e-mail: hosci_stella@yahoo.it.

richieste L /C

IBERE PROFESSIONI ONSULENZA

ORIENTATRICEPROFESSIONALE disponibile per piano d’azione individuale, bilancio competenze, colloqui motivazionali e analisi capacità e competenze. Disponibilità consulenza. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3475089156, e-mail: mfrgar@yahoo.it.

richieste R ISORSE UMANE

IMPIEGATO esperienza pluriennale in amministrazione e gestione del personale maturata in grandi aziende e studi di consulenza, elaborazione cedolini paga, estrazione e analisi dei costi del personale, adempimenti mensili e annuali. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3405286377, indirizzo e-mail: versoriente @libero.it.

richieste R ISTORAZIONE

AIUTO CUOCO AIUTO PASTICCERE sesto livello diplomato alberghiero disponibile all’impiego in ristoranti alberghi pasticcerie mense tavole calde forni e altri laboratori di produzione alimentare. Possibilità di assunzione con le agevolazioni previste dalla legge. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3395071591.

FACTOTUM conoscenza di vari sistemi operativi, capacità di operare in team, conoscenza di lingua inglese, francese e spagnola. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Viterbo. Telefonare al 3298431990, e-mail: vini 996@hotmail.com.

richieste T RASPORTI

AUTISTA magazziniere furgone Daily 35 quintali di proprietà, praticissimo Roma e provincia, lunga esperienza, serio, dinamico, motivato disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3477553861. AUTISTA patente A, B, C, D, E. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3477661214, e-mail: alext winsound@gmail.com. AUTOTRASPORTATORE autista camion 49 anni, patente “Cqc”, “E”, esperienza di oltre 20 anni su mezzi pesanti, bilico e movimento terra, pratico su Roma e Lazio, abile in riparazioni automezzi. trasporto merci per oltre 10 anni, movimento terra in cava lapillo e cantieri per anni, valuta lavoro full time Sede di lavoro: Anguillara Sabazia e Roma Nord. Tel. 3280540873, e-mail: lsusanu2002@ yahoo.it.

richieste V /A ARIE LTRO

ADDETTO ALLE PULIZIE con diploma valuta proposte. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare allo 0643530167, indirizzo e-mail: costantini. andrea@ymail.com. ASSISTENTE FAMILIARE DI BASE ragazza peruviana da 13 anni in Italia, corso di formazione come assistente familiare di base seguito a Roma Trastevere disponibile full time per lavoro fisso con vitto e alloggio come badante, colf, assistenza familiare, compagnia. Sede di lavoro: Roma centro storico. Telefonare al numero 3470925013, indirizzo e-mail: delissocorro8 @gmail.com.

BABY SITTER CON ESPERIENZA educatrice, esperta e motivata nell’ambito assistenziale, educativo e ludico dell’infanzia, anche per diversamente abili, disponibilità pomeridiana, serietà e affidabilità. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma.Sede di lavoro: Roma, preferibilmente zona Appio Latino, San Giovanni. Telefonare al numero 3483390616, e-mail: francesca_vavolo@ yahoo.it. CASSIERA addetta casse e stand per supermarket. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Albano laziale (Rm). Tel. 069332659, e-mail: claudio.izzo52@libero.it. COLF AIUTO CON BAMBINI DOG SITTER signora, seria, riservata, affidabile, buone maniere, non fumatrice, con esperienza disponibile part time anche per stiro e pulizie a fondo, esigenze momentanee e saltuarie. Sede di lavoro: Roma, preferibile zona sud. Telefonare al 3497736886, e-mail: baranricercajob@libero.it. COMMESSA SEGRETARIA CASSIERA CAMERIERA ragazza volenterosa e seria valuta proposte nei ruoli, esclusivamente con turni continuativi. No porta a porta né provvigioni. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma, Castelli Romani e zone limitrofe. Indirizzo e-mail: gasolina84@ gmail.com. COMMESSO AGENTE DI COMMERCIO ottima presenza, esperienza come commesso dal 1975 al 2012 disponibile anche come agente di commercio. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3457752818. DIPENDENTE buone capacità di comunicazione, conoscenza lingue straniere, conoscenza linguaggio Html e sistemi operativi Windows e Apple, mezzo proprio, varie esperienze lavorative nel campo della sorveglianza diurna e notturna, porto d’armi per uso sportivo, brevetto salvamento a nuoto, massima serietà. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3923853778, email: alessio__esposito@ libero.it. DIPLOMATA barista, banchista, commessa. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3473511618, indriizzo e-mail: simona.lt 1988@hotmail.it. DIPLOMATA SCUOLA INFERIORE ragazza seria e affidabile con molta voglia di lavorare, esperienze precedenti maturate come cameriera, animatrice e collaboratrice in un centro estivo, volantinaggio e vendita cosmetici porta a porta. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Te-

lefonare al 3926867656, indirizzo e-mail: giofra08@ gmail.com. DIPLOMATO esperienza maturata come postino, automunito, esperienza di spedizioni e consegne, serio e affidabile valuta proposte in qualsiasi campo. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3688033675, indirizzo e-mail: pandorino93 @yahoo.it. DIPLOMATO 33 anni patente “B”, auto propria, uso computer sistemi Windows, Linux, uso muletto, precedenti esperienze lavorative anche su turni. No perditempo. Sede di lavoro: Roma e Pomezia. Telefono 3316409055. DIPLOMATO IN RAGIONERIA cinque anni di esercito militare italiano. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Napoli. Tel. 3458028872, email: nunzio.nunziante@ live.it. GUARDIA PARTICOLARE GIURATA servizio di vigilanza armata piantonamenti fissi e antirapina, servizi di pattugliamento pronto intervento e simili. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Bari, zona sud est. Tel. 3385018377, e-mail: filippo. lamon@libero.it. IMPIEGATA CONTABILE con esperienza in studio di ragionieri, inserimento fatture, chiusure annuali e dichiarazioni Iva, redazione bilanci. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3405301958, e-mail: corno.90@hotmail.it. IMPIEGATO servizi generali, segreteria, autista aziendale, iscritto liste mobilità, categoria protetta, 43enne, ultima esperienza settore finanziarie, ufficio contenzioso, back office, data entry, archivista, buon uso pc, valuta proposte diverse. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3388936169, indirizzo email: antonioromeo1@ yahoo.it. LAUREATA IN ECONOMIA 15 anni di esperienza nel settore di educazione infantile, prima infanzia, puericultrice, liceo pedagogico, anni di esperienza in asilo, referenze e documenti in regola. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 348923 6767, e-mail: gabriinacio85@gnail.com. LOGOPEDISTA valuta proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3929946734, indirizzo e-mail: dantoniochiara @tiscali.it. LUDOTECARIA E ANIMATRICE SOCIO CULTURALE ludo-terapeuta, operatrice di ludobus, tecnico di laboratori

creativi per bambini, animatrice socio culturale. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Roma. E-mail: simydg70@hotmail.com. MAGAZZINIERE SCAFFALISTA ragazzo valuta impiego da supermercati o come operaio edile, o addetto alle pulizie per condomini e uffici. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3334960867, email: cioccav@yahoo.it. OPERAIO ragazzo valuta proposte come operatore mensa, facchino, lavapiatti, scaffalista, volantinaggio, automunito, e disponibile anche in altre mansioni. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 328/1555073, e-mail: luca.pugliesi@libero.it. OPERAIO GENERICO 48enne esperienza 20ennale in vari settori compreso quello delle pulizie disponibile full o part time come portiere di condominio. Sede di lavoro: Roma, zona Ostia e limitrofe. Tel. 3395379229, indirizzo e-mail: ccannone03 @libero.it. OPERATORE PUNTO VENDITA ragazza di 20 anni, stagiare in negozi di telefonia e attivazioni schede, piccoli elettrodomestici, magazzino valuta proposte anche in altri settori. Non risponde a numeri anonimi. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Bologna. Tel. 3456158756 e 0516900113, indirizzo e-mail: federica. roncagli@yahoo.it. PERITO INFORMATICO fatturazione, rapporti con le banche, F24, prima nota, gestione clienti e fornitori. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3880591188, e-mail: fabio fran.casula@hotmail.it. RAGIONIERE PROGRAMMATORE esperienze come operaio per azienda tessile, operaio controllo qualità per case automobilistiche e vigilanza. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Avellino. Tel. 3285747911, indirizzo e-mail: daniele. iannaccone @alice.it. SEGRETARIA gestione agenda, appuntamenti e posta in ingresso e uscita, gestione protocollo e archiviazione. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3397869381, e-mail: scheggia.ace@gmail.com. SEGRETARIA CENTRALINISTA ASSISTENZA CLIENTI con esperienza, seria, puntuale con reale volontà di impiego, ottima conoscenza pacchetto Office, internet e gestione posta elettronica. Disponibilità immediata full o part time per uffici, studi e aziende. Sede di lavoro: Roma. E-mail: ida alessandra@tiscali.it.


22 SETTEMBRE 2013

I principali bandi della settimana tratti dalle Gazzette Ufficiali Le novità normative e i consigli tecnici per sapersi orientare

concorsi & leggi

•Charitas Asp, 10 operatori socio sanitari

25

25

•Giustizia, esami abilitazione all’esercizio della professione di avvocato 27 •Inail, 1 incarico di ricerca per laureato in Scienze statistiche

27

•Università dell’Insubria, corsi di dottorato XXIX ciclo a.a. 2012/2013 28 •I sommari completi delle Gazzette Ufficiali n. 71 e 72

36

concorsi & leggi Sito internet: www.lavorare.net telefono: 0689275650 - 0689275648 mail: info@lavorare.net Charitas Asp: Servizi assistenziali per disabili

10

operatori addetti all’assistenza socio-riabilitativa a tempo pieno e indeterminato Gazzetta n. Scadenza Titoli Info

71 del 6 settembre 2013 7 ottobre 2013 licenza media + attestato di Operatore socio sanitario www.charitasasp.it

Il“Charitas Asp: Servizi Assistenziali per Disabili”– Azienda Pubblica di Servizi alla Persona, indice, alle condizioni indicate nel seguente articolato, una selezione pubblica per soli esami per la copertura di n. 10 posti a tempo pieno e indeterminato e di ulteriori posti che si rendessero disponibili nella dotazione organica dell’Asp, al profilo professionale specifico di “Operatore Addetto all’Assistenza Socio-Riabilitativa”, Cat. Giur.-Econ. B3 CCNL Enti Locali. La presente selezione pubblica viene bandita con riserva degli esiti delle procedure di cui agli artt. 30 e 34 bis del D.lgs. 165/2001 e s.m.i. già attivate dall’Asp.

ARTICOLO 1 TRATTAMENTO ECONOMICO Lo stipendio tabellare annuo lordo, regolamentato dal CCNL Comparto Regioni ed Autonomie Locali 2008- 2009 per la Categoria Giuridica B3, è pari ad Euro 18.229,92 per 12 mensilità. Si aggiungono altresì la quota di indennità di comparto e di indennità specifica, il rateo di tredicesima mensilità e le indennità di competenza per salario accessorio, se dovute in relazione alle prestazioni lavorative effettivamente rese, l’assegno per il nucleo familiare se dovuto e gli eventuali ulteriori emolumenti contrattualmente previsti. Tutti gli emolumenti sono soggetti alle ritenute erariali, previdenziali ed assistenziali a norma di legge.

ARTICOLO 2 REQUISITI DI AMMISSIONE Per la partecipazione alla selezione pubblica è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego: a) Cittadinanza italiana oppure appartenenza ad uno degli Stati membri dell’Unione Europea, fermi restando l’adeguata conoscenza della lingua italiana e tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; b)Iscrizione nelle liste elettorali e godimento dei diritti civili e politici;

c)Idoneità fisica all’impiego, senza alcuna prescrizione o limitazione. L'Asp verificherà l’idoneità del candidato mediante visita certificata dal medico competente, in base alla normativa vigente. Sono ritenute preclusive per l’accesso alla selezione le condizioni che non consentono l’adempimento delle specifiche mansioni previste per il profilo professionale da ricoprire (assistenza agli ospiti disabili non autosufficienti, utilizzo di attrezzature specifiche ed ausili, aiuto nella deambulazione, guida di automezzi attrezzati per disabili, accompagnamento degli ospiti nelle loro attività occupazionali, riabilitative, ricreative, fisioterapiche anche in piscine terapeutiche attrezzate); d) avere adempiuto agli obblighi previsti dalla legge sul reclutamento militare (solo per i cittadini soggetti a tale obbligo); e) Inesistenza di provvedimenti di licenziamento, destituzione o dispensa dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione; f) Insussistenza di condanne penali, procedimenti penali in corso, misure di sicurezza e prevenzione che impediscano, ai sensi della normativa vigente, la costituzione di rapporti di impiego con la Pubblica Amministrazione. È richiesto, altresì, il possesso dei seguenti requisiti specifici: g) Titolo di studio: licenza di scuola dell’obbligo. Per i titoli conseguiti all’estero l’ammissione è subordinata al loro riconoscimento in Italia e dovrà essere comprovata allegando alla domanda di partecipazione il riconoscimento da parte dell’autorità competente. h) Attestato di qualifica professionale di “Operatore Socio Sanitario” (O.S.S.), rilasciato a seguito di partecipazione a corsi di formazione promossi dalla Regione Emilia Romagna (o equivalente se rilasciato da altre Regioni). Ai fini dell’ammissione alla presente selezione, per ragioni di semplificazione amministrativa, il possesso dell’attestato di O.S.S. non potrà essere autocertificato ma dovrà essere prodotto in copia. i)Patente di guida di Categoria“B”unitamente alla dichiarazione di disponibilità del candidato: I) alla guida di automezzi attrezzati per disabili (necessaria all’espletamento delle mansioni proprie del posto da ricoprire); II) all’accompagnamento degli ospiti nelle loro attività riabilitative, ricreative, ludiche e di socializzazione programmate dal Coordinamento e dall’Equipe Educativa; III)all’assistenza degli ospiti nelle loro attività riabilitative in acqua, in piscine terapeutiche presso strutture esterne appositamente attrezzate per disabili, con la presenza di fisioterapisti e bagnini. L’operatore ha il compito di accompagnare ed assistere in acqua la persona disabile affinché si senta a proprio agio. I suddetti requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presentazione della domanda, e dovranno essere attestati mediante dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000, ad esclusione del punto h) che è invece necessario produrre in copia. L’Asp garantisce pari opportunità tra uomini e donne per

l’accesso al lavoro ai sensi della normativa vigente.

ARTICOLO 3 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere redatta in carta semplice, secondo lo schema allegato al presente avviso (Allegato A: “Schema di domanda”), comprendente tutte le indicazioni richieste e disponibile presso la Segreteria/Ufficio Personale dell’Asp o sul sito istituzionale dell’Ente: www.charitasasp.it. (alla sezione “notizie”). Nella domanda gli aspiranti dovranno dichiarare, sotto la propria responsabilità e consapevoli delle sanzioni penali previste dall’art. 76 e ss. D.P.R. 445/2000 per le ipotesi di falsità e dichiarazioni mendaci: a) cognome, nome, luogo e data di nascita, residenza nonché domicilio o recapito esatto (se diverso dalla residenza) presso il quale l’Amministrazione dovrà indirizzare tutte le comunicazioni relative alla selezione (in caso contrario l’Asp invierà ogni comunicazione alla residenza dichiarata), Codice Fiscale e recapito telefonico; b) indicazione della cittadinanza posseduta; c) godimento dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza o provenienza; d) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o cancellazione o l’iscrizione nello Stato membro dell’Unione Europea; e) la dichiarazione di inesistenza di provvedimenti di licenziamento, destituzione o dispensa dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione; f) le eventuali condanne penali riportate e gli eventuali procedimenti penali in corso, misure di sicurezza o prevenzione; in caso negativo, la dichiarazione di inesistenza di condanne e procedimenti penali, misure di sicurezza e prevenzione; g) idoneità fisica all’impiego, secondo quanto indicato nel punto c) dei requisiti generali di ammissione; h) il titolo di studio posseduto, con l’indicazione esatta della data di conseguimento, la sede e la denominazione completa dell’Istituto/Scuola in cui è stato conseguito. I candidati che hanno conseguito il titolo di studio all’estero dovranno inoltre precisare che esso è stato riconosciuto nei modi previsti dalla legge vigente; i) di possedere l’Attestato Professionale di“Operatore Socio Sanitario” (O.S.S.) (che allegheranno in copia), unitamente alla specifica dichiarazione di impegno del candidato all’accompagnamento e all’assistenza degli ospiti nelle loro attività riabilitative, ricreative, ludiche e di socializzazione programmate dall’equipe educativa, ivi compresa l’assistenza in acqua presso piscine e strutture esterne specializzate per la disabilità, secondo quanto indicato rispettivamente nei punti II) e III) lettera i) dei requisiti specifici di ammissione); j) il possesso della patente di Categoria“B”indicando numero, anno e M.C.T.C. di rilascio, con la specifica dichiarazione di di-


26 concorsi & leggi sponibilità ed impegno del candidato alla guida di automezzi attrezzati per disabili, propria delle mansioni da ricoprire, di cui al punto I) lettera i) dei requisiti specifici di ammissione; k) il possesso di eventuali titoli di preferenza o precedenza alla nomina ai sensi dell’art. 5 D.P.R. n. 487/1994 e s.m.i., che verranno presi in considerazione nel caso di parità di merito con altri candidati, specificati nell’ Allegato B del presente bando; l) la posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i cittadini soggetti a tale obbligo); m) adeguata conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini di Stati membri dell’Unione Europea); n) l’autorizzazione al trattamento dei dati personali forniti per le finalità connesse alla procedura concorsuale. Il candidato dichiara di essere informato che l’amministrazione procede al trattamento dei dati personali nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti e di essere al corrente dei conseguenti diritti che ha facoltà di esercitare; o) di accettare, senza riserva alcuna, tutte le condizioni previste dal presente bando. Si precisa che laddove lo schema di domanda (Allegato A) preveda dichiarazioni alternative, il dichiarante dovrà esprimere l’alternativa a pena di esclusione. Eventuali carenze e/o irregolarità non riconducibili alle fattispecie sopra indicate potranno essere sanate secondo le modalità definite dall’Asp, avuto riguardo al principio della massima partecipazione e nel rispetto della parità di trattamento. In ogni caso, al fine di garantire la semplificazione e la celerità procedimentale, l’Asp assegnerà al candidato un termine perentorio, a pena di esclusione, per la regolarizzazione della domanda. La domanda di partecipazione alla selezione deve essere datata e firmata dal candidato a pena di nullità (e conseguente esclusione). La firma in calce non è soggetta ad autenticazione ai sensi del D.P.R. 445/2000, art. 39. Il candidato ha l’obbligo di comunicare all’Asp le eventuali successive variazioni di indirizzo e/o recapito rispetto a quelle precedentemente dichiarate. L’Asp, ai sensi del citato DPR, effettuerà i controlli che riterrà opportuni, anche a campione, per verificare la veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati. Qualora dal suddetto controllo emerga la non veridicità delle dichiarazioni rese, il dichiarante incorrerà nelle sanzioni previste dal Codice Penale, oltre ad essere escluso dalla procedura selettiva, e decadrà dai benefici eventualmente conseguiti a seguito del provvedimento emanato in base alle dichiarazioni false e mendaci. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA Alla domanda di ammissione alla selezione dovranno essere allegati, a pena di esclusione, i seguenti documenti: 1) COPIA della ricevuta di versamento della tassa di concorso della somma di € 7,00 da effettuarsi con bonifico bancario sul Conto Corrente n. 504417 presso la Tesoreria di Unicredit Banca Spa – Sede di Modena - ABI 02008 - CAB 12930 - IBAN IT37D0200812930000000504417 intestato a: “Charitas AspServizi Assistenziali per disabili”- con la specifica indicazione, nello spazio riservato alle comunicazioni del mittente, della selezione a cui si riferisce il versamento (“Concorso per 10 posti a tempo indeterminato di Operatore Addetto all’Assistenza Socio-Riabilitativa Cat. B3”. La suddetta tassa non è soggetta a restituzione in nessun caso; 2) COPIA dell’attestato professionale di O.S.S. .Il titolo di studio (licenza di scuola dell’obbligo) puo’essere autocertificato; 3) COPIA fotostatica di un documento d’identità in corso di validità; 4) Curriculum personale del candidato, debitamente datato e sottoscritto.

ARTICOLO 4 TERMINE E MODALITÀDI PRESENTAZIONE DOMANDA La domanda di partecipazione alla selezione dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro il termine perentorio stabilito dalla normativa vigente, fissato nelle ore 12,00 del giorno 05 Ottobre 2013 La domanda dovrà essere redatta in carta libera secondo lo schema di cui all’ Allegato A del presente bando e indirizzata a :”Charitas Asp: Servizi Assistenziali per Disabili”– Azienda Pubblica di Servizi alla Persona, Strada Panni n. 199, 41125 Modena. La domanda potrà essere presentata con i seguenti mezzi: a) direttamente consegnata all’Ufficio Segreteria/Protocollo dell’Asp - Strada Panni n. 199, 41125 Modena – nei seguenti orari: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09,00 alle ore 13,30; b) mediante Raccomandata con Ricevuta di Ritorno all’indirizzo sopra indicato. La Raccomandata A/R dovrà pervenire all’Asp entro il termine perentorio prescritto. L’Asp pertanto non prenderà in considerazione le domande che, per qualsiasi ragione, pervengano oltre il termine indicato, anche se spedite tramite l’Ufficio Postale entro tale data; c) a mezzo posta elettronica certificata con le modalità previste dalla vigente normativa al seguente indirizzo: amministrazione@pec.charitasasp.it.

22 SETTEMBRE 2013

Saranno accettate esclusivamente le domande trasmesse dalla casella di P.E.C. intestata personalmente al candidato. Le domande trasmesse da caselle intestate ad altri soggetti saranno escluse. La mancata presentazione della domanda entro il termine perentorio stabilito comporta l'esclusione dalla selezione. L’Asp non si assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione dell’indirizzo da parte del candidato, oppure per mancata o tardiva comunicazione della variazione dell’ indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici comunque imputabili al fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.

ARTICOLO 5 PROVE D’ESAME E CRITERI DI VALUTAZIONE Le prove d’esame mireranno all’accertamento delle conoscenze, capacità e attitudini del candidato necessarie all’espletamento delle mansioni proprie del posto da ricoprire, e consisteranno in: a) prova scritta a contenuto teorico; b) prova scritta a contenuto pratico; c) prova orale a valenza attitudinale. a) Prova scritta a contenuto teorico: consisterà in domande a risposta chiusa/aperta sulle tematiche inerenti l’assistenza socio-sanitaria e riabilitativa a persone disabili, che rappresentano l’utenza esclusiva dell’Asp, in particolare: 1) competenze tecniche, funzioni e metodologie di lavoro, abilità relazionali proprie del ruolo di “Operatore addetto all’Assistenza Socio-Riabilitativa”che interagisce con l’ospite disabile; 2) elementi teorici, tecnici e prassi degli interventi socio-riabilitativi-assistenziali legati alla disabilità psico-fisica e loro finalità; 3) caratteristiche e metodologie di utilizzo degli strumenti professionali di lavoro e degli ausili; 4) elementi di assistenza e cura della persona disabile in condizioni di non autonomia; 5) conoscenza delle principali tipologie di disabilità e delle più frequenti patologie fisiche, psichiche e sociali legate all’handicap, al fine di individualizzare l’intervento di aiuto e personalizzare il servizio; 6) bisogni e metodologie riabilitative ed assistenziali per persone con disabilità grave; 7) nozioni sul quadro legislativo nazionale e regionale della rete dei servizi del territorio, con particolare riferimento ai Centri Socio-Riabilitativi Residenziali, Semi-Residenziali e Diurni per disabili; 8) la rete dei servizi sociali, socio-sanitari e socio-riabilitativi, modelli di integrazione tra sociale e sanitario; 9) nozioni in materia di “Accreditamento”, “Autorizzazione al Funzionamento” (Delibere di Giunta Regionale n. 514/2009, 564/2000) “Contratto di Servizio” e “Carta dei Servizi”; 10) nozione di igiene degli alimenti e della comunità; 11) nozioni in materia di sicurezza sul lavoro e in materia di tutela dei dati personali ai sensi, rispettivamente, dei D.lgss. nn. 81/2008 e 196/2003 e s.m.i..; 12) strumenti e metodologie di lavoro e lavoro di equipe; 13) nozioni sul rapporto di lavoro nel pubblico impiego con particolare riferimento agli obblighi del dipendente pubblico e al “Codice di Comportamento” dei dipendenti della Pubblica Amministrazione. b) Prova scritta a contenuto pratico: consisterà nella redazione di un elaborato e/o in quesiti inerenti la soluzione di casi o simulazioni riferibili alla specificità del ruolo e delle mansioni proprie del profilo richiesto, con particolare riferimento alla definizione di metodologie di intervento tipiche di un Centro Socio-Riabilitativo Residenziale, Semi-Residenziale e Diurno per disabili. c) Prova orale a valenza attitudinale: colloquio teso alla verifica ed approfondimento della conoscenza delle materie e dei temi oggetto delle prove scritte. Nel corso della prova orale verranno anche accertate le competenze informatiche dei candidati ai sensi dell’art. 37 del D.lgs. 165/2001, nei limiti del profilo oggetto di selezione. Saranno ammessi alla prova orale i concorrenti che abbiano riportato, in ciascuna delle prove scritte, la votazione di almeno 21/30mi. La prova orale si intende a sua volta superata con il conseguimento della medesima votazione. CALENDARIO DELLE PROVE D’ESAME Sede: Charitas Asp, Strada Panni, 199 – 41125 Modena La prima prova di selezione - prova scritta a contenuto teorico – avrà luogo presso la sede dell’Asp il giorno: martedi’ 29 Ottobre 2013 alle ore 09,30 I soli candidati aventi conseguito il punteggio minimo di 21/30mi in questa prova saranno ammessi alla seconda prova scritta (a contenuto pratico). Le date delle successive prove, l’esito delle stesse ed ogni variazione di date/orari/modalità di svolgimento delle medesime per sopravvenuti motivi, sarà reso noto esclusivamente mediante pubblicazione sul sito istituzionale dell’Asp (www.charitasasp.it), senza pertanto alcun altro onere di comunicazione preventiva da parte dell’Ente. Tale pubblicazione è da intendersi quale notifica e convocazione ufficiale del

candidato che ha superato la prova a sostenere le prove successive nelle date stabilite. Per qualsiasi chiarimento è comunque possibile contattare l’Amministrazione dell’Asp ai seguenti recapiti: 059/39 99 00 – 059/39 99 11. I candidati aventi presentato regolare domanda e ai quali non sia stata data comunicazione di esclusione dalla partecipazione mediante telegramma entro sette giorni dalla data fissata per la prima prova, si intendono automaticamente convocati per la stessa e dovranno presentarsi nella data ed orario sopra indicati muniti di documento di riconoscimento in corso di validità ai fini dell’identificazione. La mancata presentazione del candidato nel giorno, ora e luogo indicati, sarà considerata RINUNCIA alla selezione con la conseguente esclusione.

ARTICOLO 6 FORMULAZIONE, VALIDITA’ E UTILIZZO DELLA GRADUATORIA A conclusione dei propri lavori, la Commissione esaminatrice formulerà la graduatoria finale di merito secondo l’ordine del punteggio complessivamente attribuito a ciascuno degli idonei. Il punteggio è dato dalla media dei voti conseguiti nelle prove scritte sommata alla votazione conseguita nella prova orale, fatte salve le preferenze di legge a parità di merito di cui all’Allegato B del presente bando. La graduatoria verrà utilizzata per la copertura dei posti a tempo pieno e indeterminato disponibili nella dotazione organica dell’Asp al profilo e qualifica richiesti, e per eventuali posti che si rendessero ulteriormente disponibili a tempo indeterminato nel corso della sua validità, relativamente alla quale si fa rinvio alle norme vigenti. La graduatoria potrà essere utilizzata anche per assunzioni di personale straordinario a tempo determinato nel medesimo profilo, sia a tempo pieno che a tempo parziale, nei limiti previsti dalla normativa in vigore. I vincitori della presente selezione saranno invitati, con lettera Raccomandata A/R, ad assumere servizio entro il termine ivi indicato, sotto riserva di accertamento, da parte dell’Asp, del possesso dei requisiti prescritti per la nomina. L’assunzione è soggetta al periodo di prova previsto dal vigente CCNL Comparto Regioni-Autonomie Locali.

ARTICOLO 7 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL D.LGS 196/03 E S.M.I. I dati personali del candidato di cui l’Asp verrà in possesso ai fini dell’espletamento del procedimento relativo al presente bando, verranno trattati nel rispetto del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i.. Il titolare del trattamento è il Charitas Asp ed il Responsabile è il Direttore dell’Ente, Dott. Benatti Gabriele A garanzia dei diritti dell’interessato il trattamento dei dati è svolto secondo le modalità e le cautele previste dal D.lgs. citato, rispettando i presupposti di legittimità, seguendo principi di correttezza, di trasparenza, di tutela della dignità e della riservatezza. Il conferimento dei dati personali è necessario per la gestione di tutte le fasi della selezione. L’ eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare la mancata ammissione alla procedura stessa. Con la domanda di partecipazione alla selezione il candidato autorizza l’Asp alla pubblicazione del proprio nominativo sul sito istituzionale ai fini dell’espletamento della procedura concorsuale.

ARTICOLO 8 COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO Il presente avviso costituisce ad ogni effetto comunicazione di avvio del procedimento, una volta che sia intervenuto l’atto di adesione del candidato attraverso presentazione della domanda di ammissione alla selezione. Il responsabile del procedimento è il Direttore dell’Asp Dott. Gabriele Benatti. Il procedimento deve concludersi entro i termini indicati dalla legge n. 241/90 e s.m.i. .

ARTICOLO 9 DISPOSIZIONI FINALI L’Asp si riserva la facoltà di modificare, sospendere temporaneamente, prorogare, riaprire i termini o revocare il presente bando per motivi di pubblico interesse, e si riserva, altresì, di non procedere all’assunzione nei casi previsti dalla legge. L’assunzione a tempo indeterminato di cui al presente avviso è subordinata alla compatibilità con la disponibilità finanziaria dell’Asp nonché al rispetto delle attuali disposizioni normative in merito alle assunzioni di personale nella pubblica amministrazione. Per quanto non espressamente previsto nel presente bando si fa riferimento al CCNL Comparto Regioni - Autonomie Locali vigente, nonché alle norme stabilite dalle leggi e dai regola-


22 SETTEMBRE 2013

menti in vigore. Il presente avviso costituisce lex specialis, pertanto la partecipazione alla selezione comporta, implicitamente, l’accettazione da parte del candidato e senza riserva alcuna di tutte le condizioni previste dall’avviso di selezione e dal regolamento sulle procedure di accesso all'impiego. L'avviso integrale e il fac-simile di domanda sono pubblicati sul sito istituzionale dell’Asp al seguente indirizzo www.charitasasp.it (sezione “notizie”). Tale documentazione è inoltre disponibile presso gli Uffici Amministrativi dell’Asp - Strada Panni, 199 41125 Modena - Tel: 059/39 99 00–059/39 99 11. Modena, li 05 Settembre 2013 Il Direttore Dott. Benatti Gabriele

VARIAZIONE DATA PRIMA PROVA E INTEGRAZIONE AL BANDO IL DIRETTORE Con riferimento al bando di concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 10 posti a tempo pieno e indeterminato al profilo di “Operatore Addetto all’Assistenza Socio-Riabilitativa” - Cat. Giur.- Econ B3 CCNL Enti Locali, pubblicato presso l’Albo istituzionale dell’Asp il 05.09.2013.

RENDE NOTE le seguenti modifiche ed integrazioni del bando in oggetto:

1. DATA E SEDE DEL CONCORSO: la data di convocazione per la prima prova è stata rinviata al giorno:07 Novembre 2013 alle ore 09,30; la sede delle prove concorsuali verrà specificata sul sito dell’ASP, prima del decimo giorno dalla data fissata, per consentire un’adeguata organizzazione, in base al numero dei partecipanti.

2. REQUISITI D’ACCESSO: è estesa la partecipazione alla procedura concorsuale ai cittadini di Paesi terzi in possesso dei requisiti stabiliti dall’art. 38 D.lgs. 165/2001, a seguito della modifica ad esso apportata dall’art. 7 comma 1 lett. b) L. 6 Agosto 2013 n. 97, in vigore a decorrere dal 04.09.2013; è fatta salva la RISERVA DEI POSTI, da ricoprire attraverso la graduatoria di merito, a favore dei militari volontari congedati ai sensi e nella misura stabilita dell’art. 1014 c. 3 D.lgs n. 66/2010. Tale riserva opera fino ad un massimo di nr. 3 posti rispetto ai rapporti di lavoro a tempo indeterminato che l’Amministrazione andrà a costituire utilizzando la graduatoria formulata in esito all’espletamento della presente selezione. I concorrenti che hanno diritto a godere della riserva prevista dal presente avviso e che intendono avvalersene devono effettuare apposita dichiarazione entro il termine ultimo per la presentazione della domanda di partecipazione; Il candidato, in possesso di un ATTESTATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE DIVERSO da quello richiesto di O.S.S., è tenuto a dimostrarne l’equipollenza, in quanto la qualifica O.S.S. è un requisito specifico essenziale ai fini dell’ammissione al concorso. Detta equipollenza dovrà essere fornita dal candidato mediante presentazione, a pena di esclusione, della relativa e specifica certificazione di qualifica rilasciata dall’Amministrazione provinciale o regionale competente che ne attesta e ne approva il percorso formativo.

concorsi & leggi Ministero della Giustizia

esami

per l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato - sessione 2013 Gazzetta n. Scadenza Prove Info

71 del 6 settembre 2013 11 novembre 2013 tre prove scritte più prova orale www.giustizia.it

ART. 1 È indetta per l’anno 2013 una sessione di esami per l’iscrizione negli albi degli Avvocati presso le sedi di Corti di Appello di Ancona, Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Catania, Catanzaro, Firenze, Genova, L’Aquila, Lecce, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Potenza, Reggio Calabria, Roma, Salerno, Torino, Trento, Trieste, Venezia e presso la Sezione distaccata in Bolzano della Corte di Appello di Trento.

ART. 2 1) L’esame ha carattere teorico-pratico ed è scritto ed orale. 2) Le prove scritte sono tre. Esse vengono svolte sui temi formulati dal Ministero della Giustizia ed hanno per oggetto: a) la redazione di un parere motivato, da scegliersi tra due questioni in materia regolata dal codice civile; b) la redazione di un parere motivato, da scegliersi tra due questioni in materia regolata dal codice penale; c) la redazione di un atto giudiziario che postuli conoscenze di diritto sostanziale e di diritto processuale, su un quesito proposto, in materia scelta dal candidato tra il diritto privato, il diritto penale ed il diritto amministrativo; Per lo svolgimento di ogni prova scritta sono assegnate sette ore dal momento della dettatura del tema. 3) Le prove orali consistono: a) nella discussione, dopo una succinta illustrazione delle prove scritte, di brevi questioni relative a cinque materie, di cui almeno una di diritto processuale, scelte preventivamente dal candidato, tra le seguenti: diritto costituzionale, diritto civile, diritto commerciale, diritto del lavoro, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario, diritto processuale civile, diritto processuale penale, diritto internazionale privato, diritto ecclesiastico e diritto comunitario; b) nella dimostrazione di conoscenza dell’ordinamento forense e dei diritti e doveri dell’avvocato.

4. UTILIZZO DELLA GRADUATORIA (ART. 6): la graduatoria finale di merito è resa disponibile anche alle Asp provinciali modenesi (o ex IPAB in fase di trasformazione in Asp) che hanno formalmente aderito al presente bando, nelle modalità richieste dalla norma, fatta salva la priorità di chiamata concessa al Charitas Asp e il consenso dell’avente diritto. Di prendere atto che le modifiche apportate al bando non comportano obblighi d’integrazione delle domande già presentate, dal momento della pubblicazione del bando e sino alla data odierna. Modena, 11.09.2013 Il Direttore dell’Asp Dott. Benatti Gabriele

te a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine di cui al precedente comma. A tal fine fa fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante. 3) Nelle domande dovranno essere indicate le cinque materie scelte tra quelle indicate nel precedente art. 2, n. 3 lett. a) . 4) Le domande stesse dovranno essere corredate dai seguenti documenti soggetti all’imposta di bollo (euro 16.00): a) diploma originale di laurea in giurisprudenza o copia autentica dello stesso ovvero documento sostitutivo rilasciato dalla competente autorità scolastica attestante l’avvenuto conseguimento della laurea. I candidati potranno avvalersi della facoltà di cui all’art. 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 (autocertificazione) relativamente alla certificazione del conseguimento della laurea in giurisprudenza; b) attestazione, anche mediante autocertificazione ai sensi dell’art. 15 della legge 12 novembre 2011, n. 183, dell’avvenuto espletamento del prescritto tirocinio professionale, così come certificato dal competente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati. Dovrà essere altresì allegata la ricevuta della tassa di euro 12,91 (dodici/novantuno) per l’ammissione agli esami versata direttamente ad un concessionario della riscossione o ad una Banca o ad una agenzia postale, utilizzando il Modulario F/23, indicando per tributo, la voce 729/T. Allo scopo si precisa che per “Codice Ufficio” si intende quello dell’Ufficio delle Entrate relativo al domicilio fiscale del candidato.

ART. 5 I cittadini della provincia di Bolzano hanno facoltà di usare la lingua tedesca nelle prove dell’esame per l’iscrizione negli albi degli Avvocati che si terranno presso la Sezione distaccata in Bolzano della Corte di Appello di Trento.

ART. 6 1) Ciascuno dei cinque commissari d’esame dispone di dieci punti di merito per ogni prova scritta e per ogni materia della prova orale e dichiara quanti punti intende assegnare al candidato. 2) Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano conseguito, nelle tre prove scritte, un punteggio complessivo di almeno 90 punti e con un punteggio non inferiore a 30 punti per almeno due prove. 3) Sono considerati idonei i candidati che ricevono un punteggio complessivo per le prove orali non inferiore a 180 punti ed un punteggio non inferiore a 30 punti per almeno cinque prove.

ART. 7 1) I candidati portatori di handicap devono indicare nella domanda l’ausilio necessario in relazione all’handicap nonchè l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi. 2) Per i predetti candidati la commissione provvede ai sensi dell’art. 20 della legge 5 febbraio 1992, n. 104.

ART. 8 Con successivo decreto ministeriale saranno nominate la Commissione e le Sottocommissioni esaminatrici di cui all’art.1 bis del decreto legge 21 maggio 2003 n. 112, convertito in legge 18 luglio 2003 n. 180, all’art. 8 del decreto legge 9 febbraio 2012 n. 5, convertito in legge 4 aprile 2012, n. 35, all’art. 47 della legge 31 dicembre 2012, n. 247 e all’art. 83 del decreto legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito in legge 9 agosto 2013, n. 98.

3. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE (ART.4): le domande che verranno consegnate direttamente a mano all’Ufficio Segreteria/Protocollo dell’Asp nei giorni ed orari indicati, dovranno pervenire anche’esse in busta chiusa, con l’indicazione (all’esterno) del concorso a cui si intende partecipare e il nome del mittente; (art. 5) per qualsiasi chiarimento è possibile contattare telefonicamente l’Amministrazione dell’Asp ai seguenti recapiti : 059/39 99 00 – 059/39 99 11 esclusivamente dal lunedì al venerdi’, dalle ore 09,00 alle ore 13,30 oppure tramite posta elettronica alla Direzione dell’Asp all’indirizzo: direzione@charitasasp.it indicando per oggetto: “chiarimenti concorso OSS 2013”.

27

Roma, 2 settembre 2013 Il Ministro: CANCELLIERI Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni

1

ART. 3 Le prove scritte presso le sedi indicate nell’art. 1 si terranno alle ore nove antimeridiane nei giorni seguenti: 10 dicembre 2013: parere motivato in materia regolata dal codice civile (si veda supra art. 2, n. 2), lett. a) ; 11 dicembre 2013: parere motivato in materia regolata dal codice penale (si veda supra art. 2, n. 2), lett. b) ; 12 dicembre 2013: atto giudiziario in materia di diritto privato o di diritto penale o di diritto amministrativo (si veda supra art. 2, n. 2), lett. c) .

incarico di ricerca per un progetto di sorveglianza e prevenzione in allevamenti bovini Gazzetta n. Scadenza Titoli Info

71 del 6 settembre 2013 21 settembre 2013 laurea in Scienze statistiche + esperienza documentata www.inail.it

ART. 4 1) La domanda di ammissione agli esami di cui all’art. 1, redatta su carta da bollo, dovrà essere presentata, entro il 11 novembre 2013, alla Corte di Appello indicata dall’art. 9, comma 3, D.P.R. 10 aprile 1990, n. 101. 2) Si considerano prodotte in tempo utile le domande spedi-

L’INAIL - settore ricerca, certificazione e verifica per lo svolgimento delle attività previste dal progetto di ricerca CCM 23/12 «Sorveglianza e prevenzione di Staphilococcus aureus meticillinoresistente (MRSA) in allevamenti di bovine da latte del nord-est italiano e in lavoratori esposti» U.O. 1. Codice CCM 23/12 - UO 1 - un incarico con laurea in scienze statistiche (vec-


28 concorsi & leggi chio ordinamento o laurea magistrale). Durata: 18 mesi e comunque non oltre il 23 ottobre 2014, data di scadenza del progetto, salvo proroga del medesimo, in presenza delle risorse finanziarie. Luogo della prestazione: centro ricerche INAIL - settore ricerca - dipartimento medicina del lavoro - via Fontana Candida n. 1 - Monte Porzio Catone. Somma annua lorda stanziata: euro 26.336,09 (comprensivo degli oneri a carico del committente).

CONOSCENZE SPECIFICHE esperienza documentata nel supporto tecnico a progetti di ricerca in ambito sanitario, in particolare nell’applicazione di strumenti statistici in studi epidemiologici riguardanti la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

OGGETTO DELLA PRESTAZIONE supporto tecnico alla ricerca con particolare riferimento a: codifica ed elaborazione informatica di dati provenienti da indagini siero epidemiologiche, attraverso l’utilizzo di SPSS; ricerca bibliografica e analisi di materiale e documentazione scientifica relativi al rischio biologico, collaborazione nella redazione di articoli di carattere tecnico scientifico, riferiti alle tematiche in oggetto.

DOMANDA Le domande di partecipazione alla suddetta selezione, redatte in carta semplice, obbligatoriamente secondo lo schema (allegato 1) dell’avviso nel sito internet dell’INAIL http:// www.inail.it/internet/default/Bandieconcorsi/p/Consulenze SelezioneComparativa/index. html, indirizzate all’INAIL settore ricerca, certificazione e verifica - unità funzionale I^ - A.P. via Alessandria n. 220/e - 00198 Roma, dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro il termine perentorio di quindici giorni successivi alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami». Le domande di partecipazione potranno essere inviate a mezzo del servizio postale con raccomandata con avviso di ricevimento, ovvero tramite PEC nel rispetto dell’art. 65, comma 1, decreto legislativo n. 82/2005, all’indirizzo dcrisorseumane@postacert.inail.it Per ulteriori informazioni rivolgersi al n. 06/97892219 Università degli studi dell’Insubria

dottorati

bando per l’ammissione ai corsi del XXIX ciclo per l’anno accademico 2013/2014 Gazzetta n. Scadenza Titoli Info

22 SETTEMBRE 2013

bando di concorso”o direttamente presso l’ufficio post lauream. La pubblicazione sostituisce a tutti gli effetti qualsiasi comunicazione personale.

BIOTECNOLOGIE, BIOSCIENZE E TECNOLOGIE CHIRURGICHE Denominazione in inglese: Biotechnologies, Biosciences and Surgical Technologies Area scientifica: 03 – Scienze chimiche; 05 – Scienze biologiche; 06 Scienze mediche; 07 – Scienze agrarie e veterinarie Settori scientifico-disciplinari: AGR/20; BIO/05; BIO/06; BIO/10; BIO/16; CHIM/11; MED/04; MED/18; MED/22; MED/28; MED/31; MED/33 Indirizzi: Biotecnologie Molecolari e Alimentari Biologia Cellulare e Molecolare Biotecnologie e Tecniche Chirurgiche Referente: Prof. Loredano Pollegioni loredano.pollegioni@uninsubria.it tel: 0332 421506 Posti: 13 Borse di studio: 7 (di cui 1 borsa di studio finanziata dal Ministero dell’Università della Ricerca nota ministeriale del 6 dicembre 2012 prot. n. 2891, con fondi previsti dal D.M. 23/10/2003 n. 198, dal D.M. 9/08/2004 n. 263 e dal D.M. 3/11/2005 n. 492 – per lo svolgimento di ricerche nell’ambito dell’area di indagine prioritaria denominata “Valorizzazione dei prodotti tipici dell’agroalimentare e sicurezza alimentare attraverso nuovi sistemi di caratterizzazione e garanzia di qualità” Si raccomanda la lettura di quanto disposto dall’Art. 9 del presente bando) Titoli valutabili Curriculum vitae; Autocertificazione, provvista di data e firma autografa, contenente l’elenco degli esami sostenuti con relativa votazione, l’indicazione dell’Università che ha rilasciato il titolo, la data di conseguimento, la tipologia di diploma (vecchio ordinamento, specialistica/magistrale) e la votazione finale. Autocertificazione, provvista di data e firma autografa, dell’eventuale titolo di laurea triennale con data, voto finale ed elenco degli esami sostenuti con relativa votazione. Per i laureandi: Autocertificazione, provvista di data e firma autografa, degli esami sostenuti con indicazione del voto; Sommario della Tesi di Laurea (massimo 2 pagine) Eventuali pubblicazioni Altri titoli ritenuti utili per la valutazione Si prega di voler indicare l’indirizzo di preferenza (Biotecnologie Molecolari e Alimentari, Biologia Cellulare e Molecolare o Biotecnologie e Tecniche Chirurgiche) Consegna titoli: Segreteria Didattica del Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita; via J.H. Dunant 3, 21100 Varese (Italia); dr.ssa Patrizia Di Modugno, tel. 0332 421443. Data e luogo della prova verranno comunicate con un avviso successivo sul sito web: www.uninsubria.it 3

71 del 6 settembre 2013 30 settembre 2013 diploma di laurea specialistica o magistrale www.uninsubria.it

ART. 1 ISTITUZIONE È istituito presso l’Università degli Studi dell’Insubria il XXIX ciclo dei corsi di Dottorato di ricerca, tutti di durata triennale, ai quali si accede mediante concorso pubblico per titoli ed esami. Per ciascun dottorato vengono di seguito indicati: i posti messi a concorso, il numero delle borse di studio disponibili, i titoli valutabili per l’accesso, il luogo di consegna ed il calendario delle prove concorsuali. Il numero delle borse di studio indicate nel presente articolo potrà essere aumentato a seguito di finanziamenti, ottenuti da enti pubblici di ricerca e da qualificate strutture produttive private, che si rendessero disponibili dopo l’emanazione del bando ed entro la data di espletamento della prova del 2 concorso, fermo restando comunque il termine previsto dall’articolo 3 comma 1 per la presentazione delle domande di ammissione. L'eventuale aumento del numero di borse di studio potrà determinare l'incremento dei posti complessivamente messi a concorso e sarà reso noto ai candidati mediante pubblicazione di un avviso sul sito internet www.uninsubria.it, – “laureato – dottorati di ricerca” – ed in sede di esame, prima dell’espletamento della prova. Il mancato perfezionamento degli accordi con enti pubblici e privati nei tempi stabiliti, determina la mancata attribuzione delle borse e di conseguenza la diminuzione dei posti complessivi messi a concorso. Le prove d’esame si terranno secondo il calendario indicato all’Art. 1 del presente bando, che costituisce notifica agli interessati. I candidati sono tenuti a verificare eventuali modifiche delle date, luoghi o orari sul sito internet www.uninsubria.it, – “laureato – dottorati di ricerca –

DIRITTO E SCIENZE UMANE Denominazione in inglese: Law and Humanities Area scientifica: 10 Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche; 11 – scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche 12 – Scienze giuridiche; 14 – Scienze politiche e sociali Settori scientifico-disciplinari: IUS/08; IUS/09; IUS/10; IUS/11; IUS/13; IUS/14; IUS/16; IUS/17; IUS/18; IUS/19; IUS/21; L-ART/02; L-LIN/01; L-LIN/12; L-FIL-LET/10; M-STO/01; M-STO/02; MSTO/04; M-STO/05; M-FIL/01; M-FIL/02; SPS/02; Indirizzi Storico-Filosofico

Giuridico Referenti: Prof. Maurizio Cafagno maurizio.cafagno@uninsubria.it Prof. Fabio Minazzi fabio.minazzi@uninsubria.it Posti: 10 Borse di studio: 7 Possono accedere al dottorato coloro che sono in possesso di laurea magistrale in: Giurisprudenza (LMG/01), Scienze Politiche, Scienze Storiche (LM-84), Relazioni internazionali (LM-52); Scienze Filosofiche (LM-78), Teorie della Comunicazione (LM92), Storia dell'Arte (LM-89), Linguistica (LM-39), Conservazione dei Beni architettonici e ambientali (LM-10), Conservazione e restauro dei Beni culturali (LM-11) Filologia moderna (LM14); Filologia, letterature e storia dell'antichità (LM 15), Scienze pedagogiche (LM 85); titoli equiparabili, di laurea specialistica ex DM 509/1999 o di laurea almeno quadriennale secondo l’ordinamento previgente (tra di essi, Laurea specialistica in giurisprudenza, in Relazioni Internazionali, Laurea quadriennale in giurisprudenza, Laurea quadriennale in lettere, cui sono equiparate LM-80-Scienze Geografiche; LM-1 Antropologia culturale ed etnologia; LM-14 Filologia moderna; LM2-Archeologia; LM-5 Archivistica e biblioteconomia; LM-15 Filologia, letterature e storia dell'antichità; LM-45 Musicologia e beni culturali; LM-65 Scienze dello spettacolo e produzione multimediale; LM-37 Lingue e letterature moderne europee e americane, LM-19 Informazione e sistemi editoriali, LM-62 Scienze della politica). Titoli valutabili: autocertificazione di laurea con votazione degli esami, tesi di laurea, pubblicazioni, corsi di perfezionamento, master, premi di laurea e borse di studio; assegni e borse di ricerca, attività didattica svolta (seminari, contratti, cultore della materia), collaborazioni ad attività di ricerca. Consegna titoli: Segreteria del Dipartimento di Diritto, Economia e Culture (Att. Dott.ssa Barbara Arcari) – Via Sant'Abbondio, 12 – 22100 Como. Lun. – Ven. orari: 9:00 – 12:00 / 14:00 – 15:30 – tel. 031/238.4333 Prova scritta: la data della prova, l'orario e il luogo verranno comunicati con un avviso successivo sul sito web: www.uninsubria.it. La prova consisterà nello svolgimento di un tema. I partecipanti potranno optare, in linea con l'articolazione curriculare del dottorato, tra un tema di taglio storico-filosofico, il cui titolo sarà estratto a sorte da una terna, ed un tema di taglio giuridico, il cui titolo sarà parimenti estratto a sorte da una terna. Tanto nel primo caso quanto nel secondo, i candidati avranno facoltà di svolgere la prova secondo la specializzazione maturata nel loro corso di studio e nella materia di laurea.

FISICA E ASTROFISICA Denominazione in inglese: Physics and Astrophysics Area scientifica: 02 – Scienze fisiche. Settori scientifico-disciplinari: FIS/01, FIS/02, FIS/03, FIS/04; FIS/07 Indirizzi: astrofisica e cosmologia – fisica Referente: Prof. Massimo Caccia – massimo.caccia@uninsubria.it – tel +39 031 238 6216; Posti: 10 Borse di studio: 7 (di cui 1 borsa di studio finanziata dal Ministero dell’Università della Ricerca nota ministeriale del 6 dicembre 2012 prot. n. 2891, con fondi previsti dal D.M. 23/10/2003 n. 198, dal D.M. 9/08/2004 n. 263 e dal D.M. 3/11/2005 n. 492 – per lo svolgimento di ricerche nell’ambito dell’area di indagine prioritaria denominata ”ICT e componentistica elettronica”. Si raccomanda la lettura di quanto disposto dall’Art. 9 del presente bando). Titoli valutabili: 4 1. Curriculum vitae; 2. Autocertificazione, provvista di data e firma autografa, contenente l’elenco degli esami sostenuti con relativa votazione, l’indicazione dell’Università che ha rilasciato il titolo, la data di conseguimento, la tipologia di diploma (vecchio ordinamento, specialistica/magistrale) e la votazione finale. 3. Autocertificazione, provvista di data e firma autografa, del titolo di laurea triennale con data, voto finale ed elenco degli esami sostenuti con relativa votazione. 4. Per i laureandi: Autocertificazione, provvista di data e firma autografa, degli esami sostenuti con indicazione del voto; 5. Sommario della Tesi di Laurea (massimo 2 pagine); 6. Eventuali pubblicazioni e la notifica di eventuali presentazioni a conferenze; 7. Lettere di presentazione in numero massimo di due; 8. Altri titoli ritenuti utili per la valutazione. Consegna titoli: Segreteria Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia, Sig.ra Francesca Parassole, 3° piano, Via Valleggio 11 – 22100 Como; Tel. +39 031 238 6113; Orario: da Lun. a Ven. con orario 09.00-12.00 e 14.00-16.00. Data e luogo della prova verranno comunicate con un avviso successivo sul sito web: www.uninsubria.it.

INFORMATICA E MATEMATICA DEL CALCOLO Denominazione in inglese: Computer Science and Computational Mathematics Area scientifica: 01 – Scienze matematiche e informatiche; 09 – Ingegneria industriale e dell’informazione; 13 – Scienze eco-


22 SETTEMBRE 2013

nomiche e statistiche Settori scientifico-disciplinari: INF/01; ING-INF/05; MAT/01, MAT/02, MAT/05, MAT/07, MAT/08, MAT/09, SECS-S/06, SECSP/05. Referente: Prof. Claudio Gentile – claudio.gentile@uninsubria.it Posti: 10 Borse di studio: 7 Titoli valutabili: Tesi di Laurea, autocertificazione (provvista di data e firma autografa) della carriera universitaria (esami di profitto e voto di laurea, università che ha rilasciato il titolo e data di conseguimento), eventuali pubblicazioni e/o rapporti interni, partecipazione a convegni; curriculum scientifico-professionale; a scelta fino a due lettere di presentazione a supporto della candidatura da parte di Docenti Universitari e/o di esperti ritenuti in grado di valutare il candidato. Altri titoli ritenuti utili ai fini della valutazione. Consegna titoli: A scelta del candidato fra – Segreteria Dipartimento di Scienze Teoriche ed Applicate (DiSTA), sede di Via Mazzini, 5, 21100 – Varese. Orari: Lun.-Gio. 9:00-12:00 / 14:3016.30, Ven. 9:00-12:00. Tel: +39 0332 218901. Segreteria Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia (DiSAT), 3° piano, Via Valleggio, 11, 22100 – Como. Orari: Lun.-Ven. 09:00-12:00 / 14:00-16:00. Tel. +39 031 238 6113. Tipologia della prova: Prova orale, con preferenza per un progetto scientifico attinente alle specifiche del dottorato. Data e luogo della prova verranno comunicate con successivo avviso sul sito web: www.uninsubria.it.

MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE E MEDICAL HUMANITIES Denominazione in inglese Clinical and Experimental Medicine and Medical Humanities Area scientifica: 05 – Scienze biologiche; 06 Scienze mediche; 11 – scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche; 14 – Scienze politiche e sociali. Settori scientifico-disciplinari: BIO/09, BIO/14, BIO/16, MED/02, MED/04, MED/09, MED/10, MED/17, MED/25, MED/26, MED/38, MED/39, MED/42, MED/43, MDEA/01, M-PSI/08, M-FIL/04, IUS/20, SPS/01. Indirizzi – Farmacologia e Terapia Sperimentale e Clinica – Medicina e Scienze Umane – Sociologia e Simbolismo delle Psicopatologie Referente: Prof.ssa Franca Marino franca.marino@uninsubria.it Posti: 16 Borse di studio: 7 Possono accedere al dottorato i laureati in: medicina e chirurgia, odontoiatria, medicina veterinaria, lettere e filosofia, scienze e tecniche della comunicazione, scienze biologiche, biotecnologie, farmacia, psicologia, chimica e tecnologie farmaceutiche, scienze giuridiche e economiche*. Il possesso di una formazione culturale adeguata e di un percorso personale idoneo a intraprendere il corso di dottorato sarà oggetto di specifica e approfondita verifica e valutazione in sede di ammissione. *i laureati in scienze giuridiche e economiche possono essere interessati in particolare ai percorsi attinenti alla bioetica e alla farmacoeconomia. Titoli valutabili: tesi di laurea tenendo conto dell'attinenza della laurea agli ambiti dei curricula nel corso di dottorato, collaborazioni scientifiche in aree pertinenti al SSD; pubblicazioni scientifiche, monografie e capitoli di libri; pubblicazioni su riviste qualificate all’interno del SSD; precedente documentata esperienza di ricerca scientifica, permanenza presso strutture estere di ricerca. I candidati possono indicare l’indirizzo per il quale partecipano al concorso. Consegna titoli: Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Padiglione Rossi Via Rossi n. 9, 21100, Varese; nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 10.00 alle 12.00. Sig.ra Paola Gervasini tel. 0332/217401; Dipartimento di Biotecnologie e Scien-

concorsi & leggi ze della vita, Padiglione Antonini, Via Rossi n. 9, 21100 Varese, su appuntamento, Dott.ssa Elena Ferioli, tel. 0332/217501-03. Prove scritta e orale: l’esame verterà su una prova scritta inerente gli obiettivi formativi del dottorato e su una prova orale inerente un progetto di ricerca da sviluppare nel triennio.

MEDICINA SPERIMENTALE E TRASLAZIONALE Denominazione in inglese Experimental and translational medicine Area scientifica: 02 – Scienze fisiche; 05 – Scienze biologiche; 06 – Scienze mediche Settori scientifico-disciplinari: BIO/09, BIO/10; BIO/11, BIO/14, BIO/16, BIO/18, FIS/07, MED/03, MED/04, MED/07, MED/08, MED/11, MED/13, MED/17, MED/33, MED/38, MED/40. Indirizzi Fisiopatologia Immunità e Infezioni Neuroscienze Oncologia Referente: Prof. Antonio Toniolo – antonio.toniolo@uninsubria.it Posti: 12 Borse di studio: 7 (di cui 1 borsa di studio finanziata dal Ministero dell’Università della Ricerca nota ministeriale del 6 dicembre 2012 prot. n. 2891, con fondi previsti dal D.M. 23/10/2003 n. 198, dal D.M. 9/08/2004 n. 263 e dal D.M. 3/11/2005 n. 492 – per lo svolgimento di ricerche nell’ambito dell’area di indagine prioritaria denominata“Salute dell'uomo (studio e trattamento dei tumori e delle malattie degenerative con nuovi approcci derivati dalla conoscenza del genoma umano”. Si raccomanda la lettura di quanto disposto dall’Art. 9 del presente bando). Requisiti: Possono accedere al dottorato i laureati in Medicina e Chirurgia, Scienze Biologiche, Biotecnologie, Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche. Titoli valutabili: Curriculum vitae in forma estesa con tutti i voti riportati; Tesi di Laurea (in forma integrale); Pubblicazioni (in forma integrale; tenuto anche conto dell’anzianità di laurea); Presentazioni a Congressi nazionali e internazionali (sotto forma di abstracts); Attestati di partecipazione a Corsi di perfezionamento o di specializzazione; Attestati di stage, borse di studio e altre attività di ricerca con lettera di presentazione del supervisore. Consegna titoli (per posta normale o corriere): Segreteria Dipartimento di Medicina Clinica a Sperimentale, Nuovo Ospedale di Circolo, piano terra, Via Guicciardini 9 – 21100 Varese; Tel. +39-0332-393.432 – mail: sabrina.cetraro@uninsubria.it; domenico.bruni@uninsubria.it. Consegna a mano: da Lunedì a Giovedì, ore 09.00-12.00 e 14.00-16.00 il venerdì ore 09.0012.00. Prova orale: I candidati saranno esaminati sui propri interessi scientifici e sulle motivazioni che li hanno indotti a iscriversi al Dottorato in Medicina Sperimentale e Traslazionale. Si valuteranno la solidità del background culturale, con particolare riferimento alle tematiche relative all'indirizzo prescelto, la capacità di discutere le più importanti scoperte degli ultimi decenni in ambito biomedico, le competenze metodologiche e di ricerca, cliniche o di laboratorio, la motivazione a portare a termine il corso di dottorato, la conoscenza della lingua inglese. Data e luogo della prova verranno comunicate con un avviso successivo sul sito web: www.uninsubria.it.

SCIENZE CHIMICHE E AMBIENTALI Denominazione in inglese: Chemical and environmental sciences Area scientifica: 03 – Scienze chimiche; 04 – Scienze della terra; 05 – Scienze biologiche; 06 – Scienze mediche; 08 – Ingegneria civile e Architettura. Settori scientifico-disciplinari: BIO/05; BIO/07, CHIM/01; CHIM/02; CHIM/03; CHIM/06; CHIM/12, GEO/03, GEO/04, GEO/08, MED/44. Indirizzi Chimica, energia e salute; Ambiente e territorio Referente: Prof. Norberto Masciocchi norberto.masciocchi@uninsubria.it Posti: 7 Borse di studio: 7 (di cui 1 borsa di studio finanziata dal Ministero dell’Università della Ricerca nota ministeriale del 6 dicembre 2012 prot. n. 2891, con fondi previsti dal D.M. 23/10/2003 n. 198, dal D.M. 9/08/2004 n. 263 e dal D.M. 3/11/2005 n. 492 - per lo svolgimento di ricerche nell’ambito dell’area di indagine prioritaria denominata “Rilancio dell’industria farmaceutica anche attraverso la chimica fine dei composti naturali per nuove applicazioni diagnostiche nuovi principi attivi”. Si raccomanda la lettura di quanto disposto dall’Art. 9 del presente bando). Consegna titoli: Segreteria Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia, 3° piano, Via Valleggio 11 – 22100 Como; da Lun. a Ven. con orario 9-12, 14-16 (c.a. Francesca Parassole tel. 031/2386113). Titoli valutabili: Curriculum vitae; Autocertificazione, provvista di data e firma autografa, contenente l’elenco degli esami sostenuti con relativa votazione,

29

l’indicazione dell’Università che ha rilasciato il titolo, la data di conseguimento, la tipologia di diploma (vecchio ordinamento, specialistica / magistrale) e la votazione finale; Sommario della Tesi di Laurea (max. 3 pagine); Pubblicazioni; Corsi di perfezionamento; Premi di laurea e borse di studio. Per i laureandi: Autocertificazione, provvista di data e firma autografa, contenente l’elenco degli esami sostenuti con relativa votazione. I candidati devono indicare in modo esplicito l’indirizzo (1. Chimica, Energia e Salute; o 2. Ambiente e Territorio) per il quale partecipano al concorso. Prova orale: La data della prova è fissata per i giorno 15 Ottobre 2013. L’orario ed il luogo verranno comunicate con un avviso successivo sul sito web: www.uninsubria.it. Il colloquio verterà su temi chimici ed ambientali.

ART. 2 REQUISITI DI AMMISSIONE Possono accedere ai corsi di Dottorato di Ricerca di cui al precedente articolo, senza limitazioni di età e cittadinanza, coloro che siano in possesso di diploma di laurea specialistica, magistrale o laurea conseguita secondo l’ordinamento previgente il DM 509/1999, conseguita in Italia o di titolo accademico equipollente conseguito presso Università straniere. I predetti titoli devono essere coerenti con il corso di Dottorato di Ricerca prescelto. La valutazione dell’idoneità dei titoli di studio esteri è di competenza della Commissione giudicatrice di ciascun Dottorato di Ricerca nel rispetto della normativa vigente in materia in Italia e nel Paese dove è stato rilasciato il titolo stesso e dei trattati o accordi internazionali in materia di riconoscimento di titoli per il proseguimento degli studi. È consentita l'ammissione al concorso di selezione sub condicione ai laureandi, purché conseguano il titolo richiesto per l’ammissione, pena la decadenza dall’ammissione in caso di esito positivo della selezione, entro il termine massimo del 31 ottobre 2013. In tal caso la partecipazione al concorso verrà disposta con riserva e il candidato dovrà presentare, a pena di esclusione, dichiarazione sostitutiva di certificazione, ai sensi dell’Art. 3 del DPR 445/2000, prima dell’iscrizione al corso di dottorato. I candidati in possesso di titolo accademico straniero che non sia già stato dichiarato equipollente ai titoli di studio italiani idonei per l’ammissione al dottorato di ricerca dovranno, solo ai fini e per gli effetti dell’ammissione al dottorato di ricerca al quale intendono concorrere, fare espressa richiesta di equipollenza nella domanda di partecipazione al concorso. Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: titolo di studio e certificato dal quale si desuma il piano di studio adottato tradotto e legalizzato dalla Rappresentanza italiana (Ambasciata o Consolato) nel Paese ove si è conseguito il titolo; dichiarazione di valore in loco a cura della Rappresentanza italiana (Ambasciata o Consolato) del paese ove si è conseguito il titolo. Se il titolo è stato conseguito presso università europee è possibile, in alternativa alla Dichiarazione di Valore, presentare il diploma Supplement, legalizzato dalle autorità competenti. L’università si riserva di richiedere la“dichiarazione di valore in loco” in ogni caso in cui sussistano dubbi sulla validità del titolo. I candidati che non possano consegnare la documentazione richiesta prima del concorso, saranno ammessi con riserva. In tal caso la documentazione prescritta dovrà essere consegnata prima dell’immatricolazione al corso di Dottorato. Tutti i candidati sono ammessi con riserva alla procedura concorsuale. L’Amministrazione può disporre in ogni momento, con provvedimento motivato, l’esclusione per difetto dei requisiti prescritti.

ART. 3 DOMANDE DI AMMISSIONE La domanda di ammissione ai Dottorati di Ricerca dovrà essere presentata dal giorno 19 agosto 2013 ed entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 30 settembre 2013, secondo le seguenti modalità CANDIDATI ITALIANI o STRANIERI IN POSSESSO DI TITOLO DI STUDIO CONSEGUITO IN ITALIA E DI CODICE FISCALE. 1. Iscrizione al concorso I cittadini italiani o stranieri, purché in possesso di titolo di studio conseguito in Italia e solo se muniti di codice fiscale, dovranno inoltrare la domanda di partecipazione al concorso, esclusivamente per via telematica collegandosi al sito web dell’Università degli Studi dell’Insubria (www.uninsubria.it) da un qualsiasi personal computer o tramite l’utilizzo dei terminali self service (dislocati in Via Ravasi n. 2, Varese e in Via Valleggio, Como), entro e non oltre le ore 12.00 del 30 settembre 2013. Oltre la scadenza sopraindicata il collegamento verrà disattivato e non sarà più possibile compilare la domanda ed iscriversi alla prova di ammissione. Per accedere al sistema di iscrizione telematica (test di ammissione) occorre scegliere dal sito www.uninsubria.it, la voce“Ser-


30 concorsi & leggi

22 SETTEMBRE 2013

vizi Web – Segreterie Studenti”. Chi è già in possesso di userID e password può accedere ai servizi web effettuando il“login”scegliendo“test di ammissione” e seguendo le istruzioni. Chi non è in possesso delle credenziali per l’accesso deve effettuare la registrazione tramite la voce“Registrazione”, procedere al“login”, scegliere“test di ammissione”e seguire le istruzioni. I candidati, seguendo le istruzioni della procedura informatica, dovranno indicare: dati anagrafici, residenza, domicilio e recapito telefonico, documento di riconoscimento, indirizzo di posta elettronica, dottorato di ricerca prescelto, dati di laurea, conoscenza di altra lingua oltre l’italiano. Si ricorda che l’inserimento di dati non veritieri o inseriti erroneamente (e non corretti entro i termini indicati), comporterà l’esclusione dalla prova e/o dalla graduatoria finale. Al termine della procedura, è necessario stampare, mediante l’apposito tasto, la ricevuta di presentazione della domanda di iscrizione alla prova di ammissione, che sarà comprensiva del

da quelle indicate nel bando non saranno oggetto di valutazione da parte della Commissione Giudicatrice. Qualora i titoli non possano essere consegnati in originale, i candidati dovranno produrre una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà attestante la conformità all’originale (Art. 19 D.P.R. 445/2000). Eventuali altri titoli non saranno oggetto di valutazione da parte della Commissione Giudicatrice. Non è richiesta la presenza dei candidati in sede di valutazione dei titoli. I titoli presentati in originale o in fotocopia autenticata saranno restituiti, a richiesta dell’interessato, trascorsi 120 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie. I candidati provvederanno, a loro cura e spese, entro sei mesi dall’espletamento del concorso, al recupero dei titoli e delle eventuali pubblicazioni inviate all’Università; scaduto tale termine l’Amministrazione non risponderà della conservazione degli stessi. CANDIDATI STRANIERI o ITALIANI IN POSSESSO DI TITOLO DI STUDIO STRANIERO O ITALIANO, SENZA CODICE FISCALE

bollettino MAV elettronico di € 50,00, quale contributo spese, pagabile presso gli sportelli di tutti gli istituti bancari. Il pagamento del bollettino MAV elettronico di € 50,00 deve essere effettuato entro e non oltre il 30 settembre 2013. Si ricorda che tale versamento dovrà essere effettuato per ogni domanda presentata. La ricevuta di presentazione della domanda di iscrizione dovrà essere presentata il giorno della prova, unitamente alla ricevuta del versamento di € 50,00 ed al documento d'identità in corso di validità inserito nella procedura d’iscrizione. Il mancato perfezionamento della domanda, secondo la modalità di cui sopra, determina l’inammissibilità alla prova concorsuale. Il solo inserimento della domanda di ammissione per via telematica, o il solo pagamento della tassa di ammissione o la sola spedizione dei titoli, non verranno considerati validi ai fini dell’ammissione al concorso. I termini di presentazione delle domande di ammissione al concorso sono perentori. Le domande incomplete saranno respinte. Non verranno accettate domande pervenute oltre i termini stabiliti. L’importo di € 50,00 non sarà restituito in nessun caso, anche se erroneamente versato. Presentando domanda di iscrizione alla prova, il candidato manifesta la propria accettazione di tutte le norme contenute nel presente bando di concorso. 2. Presentazione dei titoli Gli eventuali titoli (autocertificazione di laurea con elenco e votazione degli esami sostenuti, tesi di laurea, certificazioni di attività elettive, pubblicazioni, e quanto indicato all’art.1) dovranno essere consegnati dal giorno 19 agosto 2013 ed entro e non oltre il giorno 30 settembre 2013, direttamente presso i luoghi indicati per ogni Dottorato di ricerca all’Art. 1. I titoli potranno essere consegnati anche via posta, tramite Raccomandata con ricevuta di ritorno, spedita, entro il giorno 30 settembre 2013, agli indirizzi indicati all’articolo 1 per ogni dottorato; specificando come oggetto:“Invio titoli concorso di ammissione al dottorato di ricerca in ……..”. Fa fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante. I candidati, unitamente ai titoli, devono consegnare un elenco numerato dei titoli stessi e copia della Ricevuta della preiscrizione al concorso, debitamente sottoscritta con firma autografa. I titoli consegnati oltre i termini o presso sedi diverse

1. Preiscrizione al concorso e Perfezionamento della Domanda La domanda di ammissione al concorso dovrà essere compilata su apposito modulo da ritirarsi presso l’Ufficio Post Lauream (sede Via Ravasi 2, 21100 Varese – orari di apertura al pubblico, lun, mar, gio, ven, dalle ore 9.30 alle 12.00; mer dalle ore 14.00 alle 16.00) o disponibile sul sito www.uninsubria.it – sezione “laureato” – “dottorati di ricerca – bando di concorso” e presentata all’Ufficio Post Lauream, dal giorno 19 agosto 2013 ed entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 30 settembre 2013, corredata dei seguenti documenti 1. Domanda di partecipazione al concorso da ritirarsi presso l’Ufficio Post Lauream o disponibile sul sito www.uninsubria.it – sezione“laureato”–“dottorati di ricerca – bando di concorso”; 2. Il versamento del contributo di € 50,00 dovrà essere effettuato mediante il modulo che sarà reso disponibile presso gli sportelli dell’Ufficio Post Lauream (Varese, Via Ravasi n. 2) o tramite bonifico bancario: IBAN: IT29 D 05696 10801 000085001X87- Banca Popolare di Sondrio – Filiale 158- viale Belforte, Filiale Varese– BIC/SWIFT: POSOIT22; o carta di credito o bancomat presso lo sportello dell’Ufficio Post Lauream. Il pagamento di € 50,00 deve essere effettuato entro e non oltre il 30 settembre 2013. Si ricorda che tale versamento dovrà essere effettuato per ogni domanda presentata. 3. Titolo di studio tradotto e legalizzato dalla Rappresentanza italiana (Ambasciata o Consolato) del paese ove si è conseguito il titolo; 4. Dichiarazione di Valore in loco da richiedere alla Rappresentanza italiana (Ambasciata o Consolato) del paese ove si è conseguito il titolo; 5. Richiesta, in carta libera, di equipollenza del titolo accademico straniero, qualora il titolo non sia già stato dichiarato equipollente ad un titolo italiano, unicamente ai fini dell’ammissione al dottorato di ricerca. 6. Fotocopia fronte-retro di un documento di riconoscimento. 7. Titoli (elenco e votazione degli esami sostenuti, tesi di laurea, certificazioni di attività svolte, pubblicazioni..) ed elenco numerato dei titoli stessi. Se il titolo è stato conseguito presso Università europee è possibile, in alternativa alla Dichiarazione di Valore, presentare il diploma Supplement, legalizzato dalle autorità competenti.

L’università si riserva di richiedere la“dichiarazione di valore in loco” in ogni caso in cui sussistano dubbi sulla validità del titolo. Per le domande inoltrate tramite servizio postale farà fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante. I candidati che non possano consegnare tutta la documentazione richiesta prima del concorso, saranno ammessi con riserva. In tal caso la documentazione prescritta dovrà essere consegnata prima dell’immatricolazione al corso di Dottorato. Il mancato perfezionamento della domanda secondo la modalità di cui sopra determina l’inammissibilità alla prova concorsuale. Il solo inserimento della domanda di ammissione per via telematica, o il solo pagamento della tassa di ammissione o la sola spedizione dei titoli non verranno considerati validi ai fini dell’ammissione al concorso. I titoli consegnati presso l’Ufficio Protocollo o presso sedi diverse da quelle indicate nel bando non saranno oggetto di valutazione da parte della Commissione Giudicatrice. Le domande incomplete saranno respinte. Non verranno accettate domande pervenute oltre i termini stabiliti. L’importo di € 50,00 non sarà restituito in nessun caso, anche se erroneamente versato. Presentando domanda di iscrizione alla prova, il candidato manifesta la propria accettazione di tutte le norme contenute nel presente bando di concorso. Elenco ammessi Alla scadenza del termine di iscrizione e dopo gli opportuni controlli, verrà pubblicato all’indirizzo www.uninsubria.it – sezione “laureato” – “dottorati di ricerca – bando di concorso” l’elenco dei candidati che, avendo presentato domanda di iscrizione al concorso e pagato la tassa concorsuale entro il termine previsto, sono ammessi a sostenere la prova. Portatori di Handicap Al fine di poter predisporre gli ausili necessari, nonché determinare gli eventuali tempi aggiuntivi necessari all’espletamento della prova in relazione allo specifico handicap (ai sensi dell’ Art. 20 della L. 104/92, integrata e modificata dalla L. 17/1999), i candidati diversamente abili devono far pervenire all’Ufficio Post Lauream, idoneo certificato della competente ASL, entro i termini di presentazione delle domande. Si segnala che presso l’Ateneo è presente il Servizio studenti disabili, aperto al pubblico il lunedì e martedì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 presso la sede di Via Ravasi, 2 in Varese e il mercoledì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 presso la sede di Via Sant’Abbondio, 9 in Como. In entrambe le sedi si riceve su appuntamento. Informazioni sul sito www.uninsubria.it/web/serv-disabili. Esito della prova L’elenco degli ammessi verrà reso noto mediante pubblicazione ufficiale della graduatoria sul sito internet www.uninsubria.it, “laureato – dottorati di ricerca – bando di concorso”. La pubblicazione sostituisce a tutti gli effetti ogni comunicazione personale. Contro il provvedimento finale può essere proposto ricorso giurisdizionale al TAR o ricorso straordinario al Capo dello Stato rispettivamente entro 60 o 120 giorni dalla pubblicazione della graduatoria pena l’inoppugnabilità del predetto provvedimento. Gli ammessi al corso dovranno perfezionare la domanda di immatricolazione al primo anno, entro il termine perentorio indicato contestualmente alla pubblicazione della graduatoria, presso l’Ufficio Post Lauream, Via Ravasi, 2 – 21100 Varese (orari di sportello: lun.-mart.-giov.-ven. dalle ore 9.30 alle 12.00; mer. dalle ore 14.00 alle 16.00). I moduli di immatricolazione saranno disponibili sul sito internet www.uninsubria.it “laureato – dottorati di ricerca – moduli”.

ART. 4 PROVE D’ESAME L'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca è per titoli ed esami. Il Collegio dei Docenti stabilisce i titoli valutabili ed i criteri per la valutazione degli stessi. L’esame di ammissione consiste nella valutazione dei titoli del candidato e in una prova orale e/o scritta, intese ad accertare la preparazione, le capacità e le attitudini del candidato alla ricerca scientifica. Le prove di ammissione al dottorato possono essere sostenute in lingua inglese se il candidato ne ha fatta espressa richiesta nella domanda di ammissione. È compresa nella prova orale o scritta una verifica della conoscenza delle lingue straniere indicate dal candidato, comprendenti comunque la lingua inglese. Le prove d’esame si terranno secondo il calendario che verrà pubblicato sul sito d’ateneo www.uninsubria.it. I candidati sono tenuti a verificare eventuali modifiche delle date, luoghi o orari sul sito internet www.uninsubria.it, “laureato – dottorati di ricerca” o direttamente presso l’ufficio Post Lauream. La pubblicazione sostituisce a tutti gli effetti qualsiasi comunicazione personale. I candidati dovranno presentarsi alle prove di ammissione, pena esclusione, muniti di un valido documento di riconoscimento.

ART. 5 COMMISSIONE GIUDICATRICE


22 SETTEMBRE 2013

La Commissione incaricata delle valutazioni comparative dei candidati è nominata con Decreto Rettorale ed è composta da tre membri scelti tra professori e ricercatori universitari di ruolo (dei quali almeno due professori di prima o di seconda fascia), cui possono essere aggiunti, su proposta del Collegio dei Docenti di ciascun Dottorato, non più di due esperti, anche stranieri, esterni all’Università, scelti nell’ambito degli enti e delle strutture pubbliche e private di ricerca di alta qualificazione. Nel caso di dottorati istituiti a seguito di accordi di cooperazione interuniversitaria internazionale, la Commissione e le modalità di ammissione sono definite secondo quanto previsto negli accordi stessi. In relazione alle qualità accertate, la Commissione attribuisce a ogni candidato fino ad un massimo 60 punti per ciascuna delle due prove (valutazione dei titoli e prova orale o scritta). In caso di differente valutazione da parte dei Commissari, ognuno di essi attribuisce al candidato fino ad un massimo di punti 60/n dove n è il numero dei commissari. La prova orale o scritta è pubblica e si intende superata se il candidato ottiene un punteggio non inferiore a 40/60. Al termine delle prove d’esame, la Commissione compila la graduatoria generale di merito sulla base dei punteggi ottenuti dai candidati nelle due prove. I risultati delle prove verranno resi noti mediante pubblicazione ufficiale sul sito di Ateneo (www.uninsubria.it, – “laureato – dottorati di ricerca”). La pubblicazione sostituisce a tutti gli effetti qualsiasi comunicazione personale. I candidati che, in base alla graduatoria finale, siano risultati tra gli ammessi al corso, decadono qualora non esprimano la loro accettazione per iscritto, entro la data indicata in calce alla graduatoria. In tal caso subentra il candidato che, in base alla graduatoria, risulta essere il primo degli idonei.

ART. 6 IMMATRICOLAZIONE AI CORSI I candidati saranno ammessi ai corsi secondo l’ordine di graduatoria fino alla concorrenza del numero di posti messi a concorso per ogni corso di dottorato I candidati ammessi dovranno presentarsi, secondo la data indicata contestualmente alla pubblicazione della graduatoria, pena decadenza, presso l’Ufficio Post Lauream, negli orari di apertura al pubblico, con la seguente documentazione 1. Modulo di immatricolazione, debitamente compilato, da ritirarsi presso l’Ufficio Post Lauream o disponibile sul sito internet www.uninsubria.it, –“laureato – dottorati di ricerca – moduli”; 2. Fotocopia di un documento di riconoscimento; 3. Fotocopia del codice fiscale; 4. Dati bancari per accreditamento borsa di studio (da compilarsi a cura dei soli dottorandi borsisti – modulo da ritirarsi presso l’Ufficio Post Lauream o disponibile sul sito internet www.uninsubria.it),“laureato – dottorati di ricerca – moduli”; 5. Modulo Inps; 6. Attestazione (da parte dei dottorandi non assegnatari di borsa) del versamento di € 440,00 (comprensivo della tassa regionale per il diritto allo studio di € 140,00 e dell’assicurazione infortuni) secondo quanto stabilito dal“Regolamento tasse e contributi a.a. 2013/2014. Causale:“tassa di immatricolazione al dottorato di ricerca”– da effettuarsi presso gli sportelli di BANCA POPOLARE DI SONDRIO utilizzando il modulo di pagamento disponibile presso l’Ufficio Post Lauream o scaricabile dal sito web dell’Università degli Studi dell’Insubria (www.uninsubria.it), “laureato – dottorati di ricerca – moduli di pagamento” oppure allo sportello dell’Ufficio Post Lauream tramite bancomat o carta di credito. I dottorandi assegnatari di borse di studio sono esonerati dal contributo per l’accesso e la frequenza al corso e dalla tassa regionale per il diritto allo studio. I candidati utilmente collocati in graduatoria, che non dovessero iscriversi entro il termine fissato, saranno considerati rinunciatari. Gli Uffici competenti provvederanno ad escutere la graduatoria, dando formale comunicazione agli interessati. 11 Il candidato, che risulti in posizione utile in più graduatorie di merito, è tenuto ad esercitare opzione per un solo corso di dottorato.

ART.7 INCOMPATIBILITÀ L’iscrizione al dottorato è incompatibile con l’iscrizione in Italia e all’estero ad altri corsi di dottorato, a corsi di laurea, di laurea specialistica/magistrale, di laurea vecchio ordinamento, a master universitari di 1° e 2° livello e scuole di specializzazione di area non medica fatte salve le convenzioni di co-tutela di tesi e quanto indicato all’articolo 8 del regolamento d’Ateneo sui corsi di dottorato di ricerca. Non è consentita l’iscrizione contemporanea a più di un corso di studio nello stesso anno accademico (Art. 2, comma secondo, del Regolamento d’Ateneo per gli studenti). L'iscrizione a corsi di Dottorato di ricerca con borsa di studio è incompatibile con la fruizione di altre borse di studio a qualsiasi titolo conferite, tranne che con le borse di studio per il perfezionamento all'estero a condizione che il periodo formativo persegua

concorsi & leggi temi scientifici che rientrino nel curriculum stabilito dal Collegio dei docenti che a tal fine deve esprimersi. Chi abbia già usufruito di una borsa di studio per un corso di dottorato non può fruirne una seconda volta.

ART. 8 FREQUENZA AI CORSI L’ammissione al dottorato comporta un impegno esclusivo ed a tempo pieno. Il dottorando è tenuto a seguire con regolarità le attività previste per il suo curriculum formativo e a dedicarsi con pieno impegno ai programmi di studio e allo svolgimento delle attività di ricerca assegnate. Il Collegio dei Docenti disciplina le modalità di frequenza al dottorato di ricerca. I dottorandi, quale parte integrante del progetto formativo, possono svolgere, previo nulla osta del collegio dei docenti e senza che ciò comporti alcun incremento della borsa di studio, attività di tutorato degli studenti dei corsi di laurea e di laurea magistrale nonché, comunque entro il limite massimo di quaranta ore in ciascun anno accademico, attività di didattica integrativa. Tale attività didattica è da intendersi senza oneri aggiuntivi per il bilancio dello Stato e non dà luogo a diritti in ordine all’accesso ai ruoli dell’Università. Il titolo di dottore di ricerca si consegue alla conclusione del ciclo di dottorato, all'atto del superamento dell'esame finale che è subordinato alla presentazione di una dissertazione scritta (tesi di dottorato) che dia conto di una ricerca originale, condotta con sicurezza di metodo e dalla quale emergano risultati di rilevanza scientifica adeguata. Il rilascio della certificazione del conseguimento del titolo è subordinato al deposito, da parte dell’interessato, della tesi finale nell’archivio istituzionale d’Ateneo ad accesso aperto, che ne garantirà la conservazione e la pubblica consultabilità, in maniera totale, parziale, o solo nei dati bibliografici.

ART. 9 BORSE DI STUDIO Ciascun dottorato è dotato di borse di studio per la frequenza ai corsi che sono conferite ai candidati utilmente collocati nelle relative graduatorie e fino a concorrenza del numero di borse disponibili. Le borse di studio hanno durata annuale e sono rinnovate a condizione che il dottorando abbia completato il programma delle attività previste per l’anno precedente, verificate secondo le procedure stabilite dal regolamento, fermo restando l’obbligo di erogare la borsa a seguito del superamento della verifica. L’importo della borsa di studio è incrementato nella misura massima del 50 per cento per un periodo complessivamente non superiore a 18 mesi, se il dottorando è autorizzato dal collegio dei docenti a svolgere attività di ricerca all’estero, di durata pari o superiore a trenta giorni. L’importo annuale della borsa di studio è di € 13.638,47. La borsa di studio del dottorato di ricerca è soggetta al versamento dei contributi previdenziali INPS a gestione separata, secondo la normativa di riferimento in vigore. Le borse di studio finanziate dal Ministero dell’Università e della Ricerca – Decreto Direttoriale del 21 febbraio 2011 n. 36, con fondi previsti dal D.M. 23/10/2003 n. 198, dal D.M. 9/08/2004 n. 263 e dal D.M. 3/11/2005 n. 492 “Fondo per il sostegno dei giovani e per favorire la mobilità degli studenti” e le borse finanziate da altri enti pubblici o privati verranno assegnate ai candidati secondo l’ordine della graduatoria di merito e 12 sono vincolate ad una specifica area di ricerca. Pertanto, qualora il primo candidato in graduatoria rinunci a svolgere l’attività di ricerca relativa all’area finanziata, verrà interpellato il candidato successivo sino a completa escussione della graduatoria.

ART. 10 CONTRIBUTI PER L’ACCESSO E LA FREQUENZA I dottorandi assegnatari di borse di studio sono esonerati dal contributo per l’accesso e la frequenza al corso e dalla tassa regionale per il diritto allo studio. I dottorandi non assegnatari di borsa di studio sono tenuti al versamento di un contributo annuale di € 440,00 (comprensivo della tassa regionale di € 140) secondo quanto stabilito dal “regolamento tasse e contributi anno accademico 2013/2014 disponibile presso l’Ufficio post lauream o sul sito internet www.uninsubria.it. In merito ad eventuali oneri assicurativi nel rispetto della vigente normativa in materia, si rinvia a quanto dettagliato nei modelli di immatricolazione.

ART.11 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l’Ufficio Post Lauream dell’Università degli Studi dell’Insubria e trattati per le finalità di gestione del concorso e dell’eventuale procedimen-

31

to di gestione della carriera accademica dei vincitori. La comunicazione di tali dati da parte dei candidati è obbligatoria ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dal concorso. I dati personali forniti dai candidati saranno comunicati alle strutture amministrative dell’Università degli Studi dell’Insubria ed agli enti direttamente interessati alla posizione giuridica-economica dei candidati risultati vincitori. Si rinvia al modello informativo“Informativa sulla privacy” ai sensi del D.Lgs 196/2003 disponibile presso l’Ufficio Post Lauream, Via Ravasi, 2 – 21100 Varese.

ART.12 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi di quanto disposto dall’Art. 5 della Legge 241/1990 e successive modifiche e integrazioni (legge 11 febbraio 2005 n° 15 e legge 14 maggio 2005 n. 80), il Responsabile del procedimento di cui al presente bando, per quanto di competenza, è la Dott.ssa Sara Coppes, responsabile dell’Ufficio Post Lauream.

ART.13 NORME DI RIFERIMENTO Per quanto non disposto specificamente dal presente bando, l’Università degli Studi dell’Insubria si attiene alla normativa vigente in materia ed al Regolamento di Ateneo sui corsi di dottorato di ricerca. Per informazioni attinenti alle procedure concorsuali contattare il numero 0332/219061/62 – fax 0332/219059. Varese, 8/8/2013 Il Dirigente Area della Formazione (F.to Dott. Federico Raos) Il Rettore (F.to Prof. Alberto Coen Porisini) Ministero della Difesa Direzione generale per il personale militare

1748

volontari in ferma prefissata per un anno (VFP1) nella Marina Militare Gazzetta n. Scadenza Titoli Info

69 del 30 agosto 2013 22 ottobre 2013 primo blocco diploma d’istruzione secondaria di primo grado www.persomil.difesa.it

ART. 1 POSTI DISPONIBILI 1. Per il 201 4 è indetto un bando di reclutamento nella Marina Militare di 1.748 VFP 1, di cui 500 per le categorie del Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM) e 1.248 per il Corpo delle Capitanerie di Porto (CP), ripartiti nei seguenti due blocchi di incorporamento: a) 1° blocco, con due distinti incorporamenti: 874 posti, di cui 250 per il CEMM e 624 per le CP, così suddivisi: 1° incorporamento, previsto nel mese di febbraio 2014, dal 1° al 437° classificato nella graduatoria di merito, di cui 125 posti per il CEMM e 312 per le CP; 2° incorporamento, previsto nel mese di maggio 2014, dal 438° all’874° classificato nella graduatoria di merito, di cui 125 posti per il CEMM e 312 per le CP. La domanda di partecipazione può essere presentata dal 23 settembre 2013 al 22 ottobre 2013, per i nati dal 22 ottobre 1988 al 22 ottobre 1995, estremi compresi; b) 2° blocco, con due distinti incorporamenti: 874 posti, di cui 250 per il CEMM e 624 per le CP, così suddivisi: 1° incorporamento, previsto nel mese di settembre 2014, dal 1° al 437° classificato nella graduatoria di merito, di cui 125 posti per il CEMM e 312 per le CP; 2° incorporamento, previsto nel mese di dicembre 2014, dal 438° all’874° classificato nella graduatoria di merito, di cui 125 posti per il CEMM e 312 per le CP. La domanda di partecipazione può essere presentata dall’8 gennaio 2014 al 6 febbraio 2014, per i nati dal 6 febbraio 1989 al 6 febbraio 1996, estremi compresi. 2. Il 10% dei posti disponibili di ciascun blocco è riservato alle categorie previste nell’art. 702 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, e indicate nel modello di domanda di partecipazione pubblicato nel portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa. In caso di mancanza, anche parziale, di candidati idonei appartenenti alle suindicate categorie di riservataci, i relativi posti saranno devoluti agli altri concorrenti idonei dello stesso blocco. 3. Le domande, con indicata la preferenza all’arruolamento per


32 concorsi & leggi

22 SETTEMBRE 2013

ART. 4 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

uno specifico blocco, devono essere presentate, entro i termini previsti, secondo la modalità specificata nel successivo art. 4. 4. È ammessa la presentazione di domande di reclutamento per entrambi i blocchi, purché nel rispetto delle date di scadenza stabilite per ognuno di essi. 5. Resta impregiudicata per l’Amministrazione della Difesa la facoltà, esercitabile in qualunque momento, di revocare il presente bando di reclutamento, variare il numero dei posti, modificare, annullare, sospendere o rinviare lo svolgimento delle attività previste dal presente bando, in ragione di esigenze attualmente non valutabili né prevedibili, ovvero in applicazione di leggi di bilancio dello Stato o finanziarie o di disposizioni di contenimento della spesa pubblica. In tal caso, se necessario, l’Amministrazione della Difesa ne darà immediata comunicazione nel sito www.persomil.difesa.it, che avrà valore di notifica a tutti gli effetti per gli interessati. In ogni caso la stessa Amministrazione provvederà a formalizzare la citata comunicazione mediante avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale. 6. Nel caso in cui l’Amministrazione eserciti la potestà di autoorganizzazione prevista dal comma precedente, non sarà dovuto alcun rimborso pecuniario ai candidati circa eventuali spese dagli stessi sostenute per la partecipazione alle selezioni concorsuali.

ART. 2 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE 1. Possono partecipare al reclutamento coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti: a) cittadinanza italiana; b) godimento dei diritti civili e politici; c) aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 25° anno di età; d) non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi; e) non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti a domanda e per inidoneità psicofisica; f) possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore). L’ammissione dei candidati che hanno conseguito un titolo di studio all’estero è subordinata all’equipollenza del titolo stesso rilasciata da un qualsiasi ufficio scolastico regionale o provinciale, con riportato il giudizio sintetico (ottimo, distinto, buono, sufficiente) o la votazione; g) non essere stati sottoposti a misure di prevenzione; h) aver tenuto condotta incensurabile; i) non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato; j) idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate in qualità di VFP 1; k) esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico;

l) statura non inferiore a m 1,65 e non superiore a m 1,95, se candidati di sesso maschile, e statura non inferiore a m 1,61 e non superiore a m 1,95, se candidate di sesso femminile; m) non essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate. 2. Tutti i requisiti sopra indicati dovranno essere posseduti fino alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande per ciascun blocco e mantenuti, fatta eccezione per quello dell’età, fino alla data di effettiva incorporazione, pena l’esclusione dal reclutamento.

ART. 3 PORTALE DEI CONCORSI ON-LINE DEL MINISTERO DELLA DIFESA 1. Nell’ambito del processo di snellimento e semplificazione dell’azione amministrativa e al fine di ridurre i costi e i tempi delle procedure concorsuali, la procedura di reclutamento di cui all’art. 1 del presente bando sarà gestita tramite il portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa (nel prosieguo: portale dei concorsi), raggiungibile attraverso il sito internet www.difesa.it, area siti di interesse, link concorsi on-line Difesa, ovvero attraverso il sito intranet www.persomil. sgd.difesa.it. 2. Attraverso detto portale i concorrenti potranno presentare la domanda di partecipazione e ricevere, con le modalità indicate nel successivo art. 5, le comunicazioni che perverranno dalla DGPM o dal Centro di Selezione, Addestramento e Formazione del Personale Volontario della Marina Militare (Maricentro) di Taranto, dalla stessa delegato alla gestione della procedura concorsuale. 3. Per poter accedere al portale, i concorrenti dovranno essere in possesso di apposite chiavi di accesso che saranno fornite al termine di una procedura guidata di accreditamento necessaria per attivare il proprio univoco profilo sul portale medesimo. 4. I concorrenti potranno svolgere la procedura guidata di accreditamento con una delle seguenti modalità: a) fornendo un indirizzo di posta elettronica, una utenza di telefonia mobile (intestata al concorrente stesso o da lui utilizzata) e gli estremi di un documento di riconoscimento in corso di validità rilasciato da un’Amministrazione dello Stato; b) mediante carta d’identità elettronica (CIE), carta nazionale dei servizi (CNS), tessera di riconoscimento elettronica rilasciata da un’Amministrazione dello Stato (decreto del Presidente della Repubblica 28 luglio 1967, n. 851) ai sensi dell’art. 66, comma 8 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82; c) mediante smart card e credenziali della propria firma digitale. Prima di iniziare la procedura guidata di accreditamento — descritta nella sezione del portale dei concorsi relativa alle istruzioni — i concorrenti dovranno visionare attentamente le informazioni inerenti al software e alla configurazione necessari per poter operare efficacemente nel portale. L’uso di programmi non consigliati o non previsti potrebbe determinare la mancata acquisizione dei dati inseriti dai concorrenti. 5. Conclusa la procedura di accreditamento, i concorrenti saranno in possesso delle credenziali (userid e password) per poter accedere al proprio profilo nel portale dei concorsi. Con dette credenziali i concorrenti potranno partecipare, presentando la relativa domanda, a tutte le procedure concorsuali di interesse senza dover di volta in volta ripetere la procedura di accreditamento. In caso di smarrimento di dette credenziali di accesso, i concorrenti potranno seguire la procedura di recupero delle stesse, attivatile dalla pagina iniziale del portale dei concorsi.

1. La domanda di partecipazione al concorso, il cui modello è pubblicato nel citato portale dei concorsi, dovrà essere compilata necessariamente on-line e inviata, con esclusione di qualsiasi altra modalità diversa da quella indicata nel successivo comma 4, entro il termine perentorio di scadenza di presentazione fissato per ciascun blocco. 2. Per poter partecipare al concorso, i candidati dovranno accedere al proprio profilo nel portale dei concorsi, scegliere il concorso al quale intendono partecipare e compilare on-line la domanda di partecipazione. 3. Durante la compilazione della domanda i concorrenti, se non sono in possesso di tutte le informazioni richieste dal modello di domanda, possono salvare, esclusivamente on-line nel proprio profilo, una bozza della stessa che potrà essere completata e inviata in un secondo momento, comunque entro il termine di presentazione di cui al precedente comma 1. Non sarà possibile effettuare lo scaricamento (download) della domanda di partecipazione parzialmente compilata. 4. Terminata la compilazione della domanda, i concorrenti potranno inviarla al sistema informatico centrale di acquisizione delle domande on-line senza uscire dal proprio profilo. Circa l’andamento a buon fine o meno della presentazione della stessa, i concorrenti riceveranno una comunicazione a video e, successivamente, una comunicazione con messaggio di posta elettronica della sua corretta acquisizione e protocollazione. Tale messaggio, valido come ricevuta di presentazione della domanda, dovrà essere stampato e conservato dai concorrenti che dovranno essere in grado di esibirlo, all’occorrenza, all’atto della presentazione presso Maricentro per l’accertamento dei requisiti psicofisici e attitudinali. Dopo l’invio della domanda, i concorrenti potranno anche scaricare una copia della stessa. Con l’invio della domanda tramite il portale si conclude la procedura della presentazione della stessa e i dati sui quali l’Amministrazione effettuerà la verifica del possesso sia dei requisiti di partecipazione al concorso sia dei titoli di merito, di preferenza e di precedenza, nonché del diritto alla riserva dei posti, si intenderanno acquisiti. Integrazioni o modifiche di quanto dichiarato nella domanda potranno essere inviate dai concorrenti con le modalità indicate nel successivo art. 5. 5. Domande di partecipazione inoltrate, anche in via telematica, con qualsiasi altro mezzo rispetto a quello sopraindicato e senza che il candidato abbia effettuato la procedura di registrazione al portale dei concorsi non saranno prese in considerazione e il candidato non verrà ammesso alla procedura concorsuale. 6. In caso di un’avaria temporanea del sistema informatico centrale di acquisizione delle domande on-line che si verifichi in prossimità della scadenza del termine di presentazione delle domande, il predetto termine verrà automaticamente prorogato di un tempo pari a quello necessario per il ripristino del sistema stesso. Dell’avvenuto ripristino e della proroga del termine per la presentazione delle domande sarà data notizia con avviso pubblicato nel sito www.persomil.difesa.it e nel portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa, secondo quanto previsto dal successivo art. 5. In tal caso, resta comunque invariata rispetto all’iniziale termine di scadenza per la presentazione delle domande (di cui al precedente comma 1) la data relativa al possesso dei requisiti di partecipazione indicata al precedente art. 2. 7. Qualora l’avaria del sistema informatico centrale di acquisizione delle domande on-line sia tale da non consentire un ripristino della procedura in tempi rapidi, la DGPM provvederà a informare i candidati con avviso pubblicato nel sito www.persomil.difesa.it circa le determinazioni adottate al riguardo. 8. Nella domanda di partecipazione i concorrenti dovranno indicare i loro dati anagrafici, compresi quelli relativi alla residenza e al recapito presso il quale intendono ricevere eventuali comunicazioni relative al concorso, nonché tutte le informazioni attestanti il possesso dei requisiti di partecipazione al concorso stesso. In particolare, essi dovranno dichiarare nella domanda, sotto forma di autocertificazione, quanto segue: a) il cognome, il nome e il sesso; b) la data e il luogo di nascita; c) il codice fiscale; d) la residenza; e) il possesso della cittadinanza italiana; f) il godimento dei diritti civili e politici; g) il possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore) e il giudizio o la votazione conseguiti al termine di detto ciclo di studi, validi ai fini della formazione della graduatoria di cui al successivo art. 9, unitamente all’indirizzo dell’Istituto scolastico ove è stato conseguito il diploma stesso; h) l’eventuale possesso di titoli di merito, preferenza o prece-


22 SETTEMBRE 2013

denza di cui al successivo art. 10; i) l’eventuale possesso di titoli che danno diritto alla riserva dei posti di cui all’art. 1, comma 2; j) di non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, e di non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi; k) di non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti a domanda e per inidoneità psico-fisica; l) di non essere stati sottoposti a misure di prevenzione; m) di aver tenuto condotta incensurabile; n) di non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato; o) l’eventuale possesso di giudizi di idoneità già ottenuti da non più di un anno dalla data di presentazione della domanda in una selezione psicofisica e attitudinale, prevista dal precedente reclutamento di VFP 1 ovvero da altro concorso per l’accesso a una delle carriere iniziali della Marina Militare; p) l’eventuale presentazione di precedenti domande per il reclutamento in qualità di VFP 1 nella Marina Militare per il 2014; q) di non essere in servizio quale volontario nelle Forze Armate. Inoltre, dovranno indicare nella domanda: r) l’eventuale svolgimento del servizio militare in qualità di VFP 1 nelle Forze Armate o di ausiliario nelle Forze di Polizia a ordinamento militare e civile e nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco; s) l’eventuale gradimento per svolgere il servizio in altre Forze Armate, segnalate in ordine di preferenza; t) l’eventuale gradimento per l’espletamento del servizio in quattro aree geografiche, segnalate in ordine di preferenza; u) l’eventuale gradimento per l’assegnazione al CEMM o alle CP; v) di accettare, in caso di ammissione all’arruolamento, qualsiasi specializzazione, prevista dal ruolo e/o incarico, assegnati in relazione alle esigenze operative e logistiche della Forza Armata e di essere disposti a essere impiegati su tutto il territorio nazionale e all’estero;

concorsi & leggi w) di aver preso conoscenza del contenuto del bando di reclutamento e di acconsentire senza riserve a tutto ciò che in esso è stabilito. 9. Con l’invio telematico della domanda con la modalità indicata nel precedente comma 4, il candidato, oltre a manifestare esplicitamente il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati personali che lo riguardano e che sono necessari all’espletamento dell’iter concorsuale (in quanto il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione), si assume la responsabilità penale e amministrativa circa eventuali dichiarazioni mendaci, ai sensi dell’art. 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.

ART. 5 COMUNICAZIONI CON I CONCORRENTI 1. Tramite il proprio profilo nel portale dei concorsi il concorrente può anche accedere alla sezione relativa alle comunicazioni. Tale sezione sarà suddivisa in un’area pubblica relativa alle comunicazioni di carattere collettivo (avvisi di modifica del bando, ecc.), e un’area privata nella quale saranno rese disponibili le comunicazioni di carattere personale relative a ciascun concorrente. Della presenza di tali comunicazioni i concorrenti riceveranno notizia mediante messaggio di posta elettronica, inviato all’indirizzo fornito in fase di accreditamento, ovvero con sms. Le comunicazioni di carattere collettivo inserite nell’area pubblica del portale dei concorsi hanno valore di notifica a tutti gli effetti e nei confronti di tutti i candidati. Per ragioni di carattere organizzativo tali comunicazioni di carattere personale potranno essere inviate ai concorrenti anche con messaggio di posta elettronica certificata (se posseduta e indicata dai concorrenti nella domanda di partecipazione), con lettera raccomandata o telegramma. 2. Le comunicazioni di carattere collettivo inserite nell’area pubblica della sezione relativa alle comunicazioni nel portale dei concorsi saranno anche pubblicate nei siti www.persomil. difesa.it e www.marina.difesa.it. 3. I candidati potranno inviare dichiarazioni integrative o modificative delle situazioni dichiarate nella domanda di partecipazione, entro il termine di presentazione delle domande di cui all’art. 4, comma 1, nonché eventuali ulteriori comunicazioni (variazioni della residenza o del recapito, dell’indirizzo di posta elettronica, dell’eventuale indirizzo di posta elettronica

33

certificata, del numero di utenza di telefonia fissa o mobile, ecc.), mediante messaggio di posta elettronica certificata — utilizzando esclusivamente un account di posta elettronica certificata — all’indirizzo maricentro.taranto@postacert.difesa.it ovvero mediante messaggio di posta elettronica — utilizzando esclusivamente un account di posta elettronica — all’indirizzo maricentro.concorsovfp1@marina.difesa.it, indicando il concorso al quale partecipano. A tale messaggio dovrà comunque essere allegata copia per immagine (file in formato PDF) di un valido documento di identità rilasciato da un’Amministrazione dello Stato. 4. L’Amministrazione della Difesa non assume alcuna responsabilità circa possibili disguidi derivanti da errate, mancate o tardive segnalazioni di variazione dell’indirizzo di posta elettronica ovvero del numero di utenza di telefonia mobile da parte dei candidati.

ART. 6 FASI DEL RECLUTAMENTO Per ogni blocco, il reclutamento si svolge secondo le seguenti fasi: a) inoltro delle domande secondo la modalità già specificata nell’art. 4; b) acquisizione, istruttoria delle domande e verifica, da parte di Maricentro, dei requisiti di cui all’art. 2, comma 1, fatta eccezione per quelli relativi: al possesso della statura minima e massima e dell’idoneità psicofisica e attitudinale; agli accertamenti diagnostici per abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico; c) esclusione dal reclutamento, da parte di Maricentro, dei candidati carenti di detti requisiti, tranne di quelli privi dei requisiti di cui all’art. 2, comma 1, lettere g) , h) e i) e/o che hanno a proprio carico sentenze/decreti penali di condanna per delitti non colposi, di competenza della DGPM; d) accertamento, da parte di Maricentro, ai sensi dell’art. 71 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, del contenuto delle autocertificazioni rese dai candidati nelle domande; e) svolgimento degli accertamenti di competenza da parte della DGPM e successivo inoltro delle domande alla commissione valutatrice di cui all’art. 8, comma 1, lettera a); f) valutazione, da parte della predetta commissione valutatrice, dei giudizi o delle votazioni riportati dai candidati nel di-


34 concorsi & leggi ploma di istruzione secondaria di primo grado e formazione della graduatoria degli ammessi alla valutazione dei titoli di merito; g) valutazione dei titoli di merito di cui al successivo art. 10 e formazione della relativa graduatoria; h) approvazione della graduatoria di cui alla precedente lettera g) da parte della DGPM; i) convocazione dei candidati compresi nella graduatoria di cui alla precedente lettera g) presso Maricentro per l’accertamento dei requisiti di idoneità psico-fisica e attitudinale; j) incorporazione dei candidati dichiarati idonei agli accertamenti psico-fisici e attitudinali utilmente collocati nella graduatoria di cui alla precedente lettera g); k) ripartizione dei candidati incorporati tra CEMM e CP e attribuzione delle relative categorie/specialità/abilitazioni; l) decretazione dell’ammissione dei candidati incorporati alla ferma prefissata di un anno nella Marina Militare; m) eventuale decadenza dalla ferma contratta degli arruolati carenti dei requisiti richiesti e accertati successivamente.

ART. 7 ESCLUSIONI 1. Non saranno prese in considerazione e comporteranno, pertanto, l’esclusione dal reclutamento le domande: a) presentate da candidati carenti dei prescritti requisiti di partecipazione; b) inoltrate con modalità difformi da quella indicata nell’art. 4 e/o senza che il candidato abbia portato a compimento la procedura di accreditamento indicata nell’art. 3; c) contenenti dichiarazioni non veritiere in relazione al giudizio o alla votazione conseguiti con il diploma di istruzione secondaria di primo grado, ai titoli di merito, di preferenza e di precedenza, al diritto alla riserva dei posti. 2. Maricentro è delegato dalla DGPM: a) allo svolgimento delle operazioni inerenti all’accertamento dei requisiti previsti dall’art. 2, comma 1, nei limiti specificati dall’art. 6, lettera b) e a effettuare le dovute esclusioni dal reclutamento, tranne quelle relative alla verifica del possesso dei requisiti di cui all’art. 2, comma 1, lettere g) , h) e i) e dell’assenza di sentenze/decreti penali di condanna per delitti non colposi, nonché quelle concernenti il comma 1, lettera c) del presente articolo; b) a non ammettere le domande di candidati già esclusi dalla DGPM da un precedente blocco del presente bando di reclutamento. Lo stesso Maricentro provvederà alla notifica ai candidati dei provvedimenti di esclusione o mancata ammissione. 3. La commissione di cui al successivo art. 8, comma 1, lettera b) , provvederà a escludere i candidati giudicati: inidonei agli accertamenti psico-fisici e attitudinali; positivi agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico. 4. I candidati che, a seguito di accertamenti anche successivi, risulteranno in difetto di uno o più requisiti tra quelli previsti dal presente bando saranno esclusi, con provvedimento motivato della DGPM, anche se già incorporati. In quest’ultimo caso il servizio prestato sarà considerato servizio di fatto. 5. Se l’esclusione deriva da dichiarazioni non veritiere, l’interessato sarà segnalato, ai sensi dell’art. 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, alla Procura della Repubblica competente per territorio e non potrà presentare domanda di partecipazione per il successivo blocco. 6. I candidati esclusi da precedenti bandi di reclutamento di VFP 1, se in possesso dei requisiti richiesti, possono presentare domanda per il presente bando. 7. I candidati nei cui confronti è adottato il provvedimento di esclusione potranno avanzare ricorso giurisdizionale al T.A.R. del Lazio o, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica (per il quale è previsto — ai sensi della normativa vigente — il contributo unificato di euro 650,00), rispettivamente entro 60 e 120 giorni dalla data di notifica del provvedimento di esclusione.

ART. 8 COMMISSIONI 1. Con decreti del Direttore Generale per il Personale Militare o di autorità da lui delegata saranno nominate le seguenti commissioni: a) commissione valutatrice; b) commissione per gli accertamenti psicofisici e attitudinali; c) commissione per la ripartizione dei candidati vincitori tra CEMM e CP e per l’attribuzione delle relative categorie/specialità/ abilitazioni. 2. La commissione di cui al precedente comma 1, lettera a) , sarà composta da: a) un Ufficiale di grado non inferiore a Capitano di Vascello, presidente; b) un Ufficiale di grado non inferiore a Tenente di Vascello, membro; c) un Ufficiale di grado non inferiore a Tenente di Vascello (o

22 SETTEMBRE 2013

grado corrispondente) ovvero Funzionario Amministrativo, designato dalla DGPM, membro; d) un Sottufficiale di grado non inferiore a Capo di 3ª Classe ovvero Assistente Amministrativo, appartenente all’Amministrazione della Difesa, segretario senza diritto di voto. 3. La commissione di cui al precedente comma 1, lettera b) sarà insediata presso Maricentro. Essa sarà composta da: a) un Ufficiale di grado non inferiore a Capitano di Vascello, appartenente al Corpo Sanitario Militare Marittimo, presidente; b) due Ufficiali di grado non inferiore a Capitano di Corvetta appartenenti al Corpo Sanitario Militare Marittimo, membri; c) un Ufficiale di grado non inferiore a Tenente di Vascello in possesso della qualifica di selettore psicotecnico (PST), membro. 4. La commissione di cui al precedente comma 1, lettera c) sarà composta da: a) un Ufficiale di grado non inferiore a Capitano di Fregata, presidente; b) due Ufficiali di grado non inferiore a Tenente di Vascello, di cui uno appartenente alle CP, membri; c) un Ufficiale ovvero Funzionario Amministrativo, designato dalla DGPM, membro.

ART. 9 SELEZIONE DEI CANDIDATI DA AMMETTERE ALLA VALUTAZIONE DEI TITOLI DI MERITO 1. Per ogni blocco, la commissione valutatrice redige la graduatoria dei candidati da ammettere alla valutazione dei titoli di merito, sulla base del giudizio o della votazione conseguiti nel diploma di istruzione secondaria di primo grado, assegnando i seguenti punteggi: a) ottimo, ovvero voto di 10/10 o 9/10: punti 4; b) distinto, ovvero voto di 8/10: punti 3; c) buono, ovvero voto di 7/10: punti 2; d) sufficiente, ovvero voto di 6/10: punti 1. 2. I candidati da ammettere alla valutazione dei titoli di merito saranno tratti dalla predetta graduatoria entro i seguenti numeri massimi di collocazione utile: 1° blocco: 5.000; 2° blocco: 5.000. 3. A parità di punteggio, la precedenza sarà data ai candidati in possesso dei titoli preferenziali, di cui all’art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive modificazioni. 4. In caso di ulteriore parità, sarà data la precedenza al candidato più giovane d’età. 5. Per ogni blocco, la graduatoria dei candidati da ammettere alla valutazione dei titoli di merito sarà pubblicata nel portale dei concorsi e nel sito www.persomil.difesa.it.

ART. 10 VALUTAZIONE DEI TITOLI DI MERITO E RELATIVA GRADUATORIA 1. Per ogni blocco, la commissione valutatrice redige la graduatoria di merito dei candidati utilmente collocati nella graduatoria prevista dall’art. 9, provvedendo a sommare il precedente punteggio con quello dei seguenti titoli di merito: a) titoli previsti dall’art. 8, comma 2, lettera b) del decreto del Ministro della Difesa 1° settembre 2004: 1) iscrizione al personale marittimo di cui all’art. 114 del Codice della navigazione: punti 1; 2) porto d’armi: punti 1; 3) brevetto di assistente bagnanti o di bagnino di salvataggio: brevetto P (valido solo per piscina) o IP (valido per acque interne e piscina): punti 2; brevetto MIP (valido per mare, acque interne e piscina), non cumulabile con il punteggio di cui al precedente alinea: punti 3; 4) patente nautica per condotta di navi da diporto: punti 4; 5) patente nautica per condotta di imbarcazioni da diporto senza limiti, non cumulabile con il punteggio di cui al precedente punto 4): punti 3; 6) patente nautica per condotta di imbarcazioni da diporto entro 12 miglia costiere, non cumulabile con il punteggio di cui ai precedenti punti 4) e 5): punti 2; 7) patente di guida civile: categoria B: punti 1; categorie superiori a B, non cumulabile con il punteggio di cui al precedente alinea: punti 2; b) titoli previsti dal presente bando di reclutamento: 1) diploma di laurea magistrale/specialistica: punti 8; 2) diploma di laurea (triennale), non cumulabile con il punteggio di cui al precedente punto 1) della lettera b) : punti 7; 3) diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale), non cumulabile con il punteggio di cui ai precedenti punti 1) e 2) della lettera b): con votazione da 60/100 a 79/100: punti 3; con votazione da 80/100 a 89/100: punti 4; con votazione da 90/100 a 99/100: punti 5; con votazione di 100/100: punti 6; 4) diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quadriennale, esclusivamente per il liceo artistico indirizzo archi-

tettura), non cumulabile con il punteggio di cui ai precedenti punti l) , 2) e 3) della lettera b) : punti 3; 5) diploma di istruzione secondaria/qualifica (triennale), non cumulabile con il punteggio di cui ai precedenti punti 1), 2), 3) e 4) della lettera b) : punti 2; 6) brevetto di istruttore di nuoto rilasciato dalla Federazione italiana nuoto, non cumulabile con il punteggio di cui al precedente punto 3) della lettera a) : punti 2; 7) brevetto di maestro di salvamento ovvero di istruttore nelle arti marinaresche per il salvataggio rilasciato da Enti riconosciuti, non cumulabile con il punteggio di cui ai precedenti punti 3) della lettera a) e 6) della lettera b) : punti 4; 8) brevetto di istruttore di vela rilasciato dalla Federazione italiana vela: punti 2; 9) patente europea del computer (ECDL Core Full) o corso equipollente che preveda il superamento dei 7 esami previsti dalla predetta certificazione: punti 1; 10) aver svolto per almeno un anno servizio militare, a qualunque titolo e senza demerito, nella Marina Militare: punti 1. 2. I titoli di merito di cui al precedente comma 1 non aventi validità illimitata devono essere in corso di validità fino alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande per ciascun blocco. 3. A parità di punteggio, la precedenza sarà data ai candidati in possesso dei titoli preferenziali, di cui all’art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive modificazioni. 4. In caso di ulteriore parità, sarà data la precedenza al candidato più giovane d’età. 5. Per ogni blocco, la graduatoria di merito dei candidati da ammettere alla fase degli accertamenti psico-fisici e attitudinali sarà pubblicata nel portale dei concorsi e nel sito www.persomil.difesa.it.

ART. 11 ACCERTAMENTI PSICO-FISICI E ATTITUDINALI 1. Maricentro è delegato dalla DGPM a convocare i candidati per l’accertamento dei requisiti psico-fisici e attitudinali, attingendo dalla graduatoria di cui al precedente art. 10 entro i limiti di seguito indicati: per il 1° blocco: 3.600; per il 2° blocco: 3.600. I candidati che non si presenteranno nei tempi stabiliti dalla comunicazione di convocazione, ovvero al prosieguo degli accertamenti anche nei giorni successivi al primo, saranno considerati rinunciatari. 2. In caso di prevedibile o effettiva mancata copertura dei posti disponibili derivante da inidoneità o rinuncia degli arruolandi di cui al precedente comma 1, Maricentro è autorizzato a convocare un ulteriore numero di candidati, compresi nella graduatoria di cui all’art. 10, per l’accertamento dell’idoneità psico-fisica e attitudinale, fino al raggiungimento dei posti disponibili per ogni blocco. Di tale procedura dovrà essere data tempestiva comunicazione alla DGPM. 3. I candidati devono presentarsi agli accertamenti psico-fisici e attitudinali, pena l’esclusione dal reclutamento, con: a) documento di identità in corso di validità munito di fotografia, rilasciato da un’Amministrazione dello Stato; b) se in possesso di titolo di studio conseguito all’estero: copia conforme dell’attestazione di equipollenza del titolo stesso rilasciata da un ufficio scolastico regionale o provinciale, con l’indicazione del giudizio sintetico o della votazione; c) originale o copia conforme del referto, rilasciato da struttura sanitaria pubblica o privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) in data non anteriore a tre mesi precedenti la visita, a eccezione di quello riguardante il gruppo sanguigno, dei seguenti esami: emocromo completo; VES; glicemia; creatininemia; trigliceridemia; colesterolemia; bilirubinemia totale e frazionata; gamma GT; transaminasemia (GOT e GPT) ; attestazione del gruppo sanguigno; d) certificato di stato di buona salute che attesti la presenza/ assenza di pregresse manifestazioni emolitiche, di gravi manifestazioni immunoallergiche, di gravi intolleranze e idiosincrasie a farmaci o alimenti, rilasciato dal proprio medico in data non anteriore a sei mesi precedenti la visita e redatto conformemente all’allegato A al presente bando; e) originale o copia conforme del referto, rilasciato da struttura sanitaria pubblica o privata accreditata con il SSN in data non anteriore a tre mesi precedenti la visita, dell’analisi completa delle urine con esame del sedimento; f) originale o copia conforme del referto, rilasciato da struttura sanitaria pubblica o privata accreditata con il SSN in data non anteriore a tre mesi precedenti la visita, dell’esame dei markers dell’epatite B e C; g) referto rilasciato da struttura sanitaria pubblica o privata accreditata con il SSN in data non anteriore a tre mesi precedenti la visita, attestante l’esito del test di accertamento della positività per anticorpi per HIV; h) se concorrenti di sesso femminile: originale o copia conforme del referto di ecografia pelvica eseguita presso struttura sanitaria pubblica o privata accreditata con il SSN in data non anteriore a tre mesi precedenti la visita; originale o copia con-


22 SETTEMBRE 2013

forme del referto del test di gravidanza — in quanto lo stato di gravidanza costituisce temporaneo impedimento all’accertamento dell’idoneità al servizio militare (art. 580, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90) — eseguito presso struttura sanitaria pubblica o privata accreditata con il SSN in data non anteriore a cinque giorni lavorativi precedenti la visita. I candidati, se ne sono in possesso, potranno produrre anche eventuali esami radiografici del torace. La commissione per gli accertamenti psico-fisici e attitudinali, presa visione della documentazione sanitaria elencata nel presente comma, rinvierà i candidati a data successiva ove rilevi cause di incompletezza nella documentazione sanitaria presentata relativa a: esami ematochimici di cui alla lettera c); markers virali di cui alla lettera f). 4. La commissione per gli accertamenti psico-fisici e attitudinali, presa visione della documentazione sanitaria elencata al precedente comma, oltre a sottoporre il candidato a una visita medica generale preliminare, disporrà l’esecuzione dei seguenti accertamenti specialistici e strumentali: a) visita cardiologica con elettrocardiogramma; b) visita oculistica;

concorsi & leggi la Direzione Generale della Sanità Militare. 7. Al termine degli accertamenti psico-fisici e attitudinali la commissione formulerà un giudizio di idoneità con attribuzione del profilo sanitario, secondo quanto previsto dalla direttiva della Direzione Generale della Sanità Militare, precedentemente richiamata, ovvero di inidoneità, che comporterà l’esclusione dal reclutamento. La commissione, qualora lo ritenga necessario, potrà disporre l’effettuazione di ogni altro esame o accertamento utile alla definizione del giudizio di inidoneità. Il giudizio, con determinazione del presidente della commissione delegata dalla DGPM alle predette incombenze, sarà comunicato al candidato mediante apposito foglio di notifica. 8. Il candidato escluso potrà avanzare ricorso giurisdizionale al T.A.R. del Lazio o, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica (per il quale è previsto — ai sensi della normativa vigente — il contributo unificato di euro 650,00), rispettivamente entro 60 e 120 giorni dalla data di notifica del provvedimento di esclusione. 9. Per le sole esclusioni relative agli accertamenti psicofisici, inoltre, è data facoltà all’interessato di avanzare, entro 30 giorni dalla data di notifica del relativo provvedimento, motivata

35

2. Le graduatorie sono valide 12 mesi esclusivamente per i blocchi del presente bando, ferme restando le previsioni degli articoli 13 e 14. 3. Per ogni blocco, la graduatoria di merito di cui al presente articolo sarà pubblicata nel portale dei concorsi e nel sito www.persomil. difesa.it.

ART. 13 PROCEDURE PER IL RECUPERO DEI POSTI NON COPERTI 1. In caso di mancata copertura dei posti previsti per l’arruolamento, al termine delle operazioni di incorporazione riferite a ogni blocco, a esaurimento degli arruolandi compresi nella relativa graduatoria di cui al precedente art. 12, su richiesta dello Stato Maggiore della Marina la DGPM potrà autorizzare l’incorporazione dei candidati idonei ma non utilmente collocati nella graduatoria del blocco precedente. 2. Ultimata la procedura, risultando ancora posti non coperti, su richiesta dello Stato Maggiore della Marina la DGPM potrà incrementare le incorporazioni del blocco successivo non oltre, comunque, il raggiungimento dei posti complessivi previsti dall’art. 1.

ART. 14 RIPARTIZIONE DEI CANDIDATI IDONEI ECCEDENTI LE INCORPORAZIONI DI CIASCUN BLOCCO Fermo restando quanto previsto dall’art. 13, a copertura dei posti di cui al precedente art. 1, comma 1 eventualmente rimasti vacanti, su richiesta dello Stato Maggiore della Marina la DGPM potrà attingere, previo consenso dei rispettivi Stati Maggiori, dalle graduatorie dei VFP 1 nell’Esercito e nell’Aeronautica Militare, i candidati idonei ma non utilmente collocati, che hanno manifestato l’opzione di arruolamento presso altre Forze Armate. Tali graduatorie, in corso di validità, sono riferite a blocchi precedenti.

ART. 15 AMMISSIONE ALLA FERMA PREFISSATA DI UN ANNO

c) visita otorinolaringoiatrica con esame audiometrico; d) visita psichiatrica; e) analisi delle urine, completa di drug test ed esame del sedimento; f) accertamenti volti alla verifica dell’abuso di alcool e dell’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché dell’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico; g) visita odontoiatrica; h) visita ortopedica; i) ogni ulteriore indagine (compreso l’esame radiologico) ritenuta utile per consentire adeguata valutazione clinica e medico legale del concorrente, da effettuare anche presso altre strutture sanitarie. In sede di visita medica generale la commissione per gli accertamenti psico-fisici e attitudinali giudicherà inidoneo il candidato che presenti tatuaggi quando, per la loro sede, siano contrari al decoro dell’uniforme (e quindi visibili con l’uniforme di servizio estiva, le cui caratteristiche sono visualizzabili nel sito www.marina.difesa.it/storiacultura/ uniformi) ovvero, se posti nelle zone coperte dall’uniforme, risultino, per contenuto, di discredito alle istituzioni o possibile indice di personalità abnorme (in tal caso da accertare con visita psichiatrica e con appropriati test psicodiagnostici). 5. I candidati risultati idonei agli accertamenti sanitari saranno sottoposti alla verifica del possesso delle capacità attitudinali, come da direttive tecniche vigenti, necessarie per assicurare un corretto e continuo svolgimento dei compiti previsti per i VFP 1. Il giudizio derivante dalla suddetta verifica è definitivo. 6. Al termine degli accertamenti psico-fisici e attitudinali i candidati, per essere giudicati idonei, dovranno essere riconosciuti esenti: a) dalle imperfezioni/infermità di cui al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90 e alle vigenti direttive tecniche emanate della Direzione Generale della Sanità Militare; b) da altre patologie ritenute incompatibili con l’espletamento del servizio quale VFP 1; c) da patologie per le quali è prevista l’attribuzione dei coefficienti 3 o 4 nelle caratteristiche somato-funzionali del profilo sanitario, secondo le vigenti direttive sul profilo sanitario del-

e documentata istanza di riesame — da allegare necessariamente (come file in formato PDF) a un messaggio di posta elettronica certificata da inviare, utilizzando esclusivamente un account di posta elettronica certificata, all’indirizzo persomil@postacert.difesa.it o a un messaggio di posta elettronica da inviare, utilizzando esclusivamente un account di posta elettronica, all’indirizzo persomil@persomil.difesa.it — corredata di copia per immagine (file in formato PDF) della certificazione sanitaria rilasciata da una struttura sanitaria pubblica o privata accreditata con il SSN, attestante l’assenza delle imperfezioni/patologie riscontrate in occasione degli accertamenti dei requisiti in questione, nonché di copia per immagine (file in formato PDF) di un valido documento di identità rilasciato da un’Amministrazione dello Stato. Non saranno ammesse istanze di riesame relative a provvedimenti di esclusione adottati per inidoneità attitudinale e per abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico. Le istanze trasmesse con modalità diverse da quelle indicate o carenti della predetta certificazione sanitaria e/o del documento di identità dell’istante saranno considerate irricevibili. 10. La DGPM, in sede di riesame, valutate le motivazioni e preso atto della certificazione presentata, ove sussistano le condizioni, interessa la Commissione medica centrale presso l’Ispettorato di Sanità della Marina Militare, che provvederà a convocare il candidato al fine di sottoporlo all’accertamento dei requisiti psicofisici. Il giudizio riportato in quest’ultima sede è definitivo. Nel caso di confermata inidoneità il candidato sarà escluso dal reclutamento. In caso di idoneità egli verrà inviato dalla stessa Commissione medica centrale presso Maricentro per il completamento degli accertamenti dei requisiti psico-fisici e attitudinali. I candidati riconosciuti idonei e collocati utilmente nella graduatoria del blocco di provenienza saranno incorporati con il primo blocco utile assumendone la decorrenza giuridica.

ART. 12 APPROVAZIONE E VALIDITÀ DELLE GRADUATORIE 1. Per ogni blocco, la commissione valutatrice provvede a compilare la graduatoria di merito, che verrà consegnata alla DGPM per l’approvazione con decreto interdirigenziale.

1. Per ogni blocco Maricentro è delegato dalla DGPM a convocare per l’incorporazione i candidati risultati idonei agli accertamenti psicofisici e attitudinali da ammettere alla ferma prefissata di un anno sulla base della graduatoria di cui al precedente art. 12 fino alla copertura dei posti previsti. 2. La convocazione è consegnata agli interessati al termine degli accertamenti psico-fisici e attitudinali e contiene la data e l’ora di presentazione presso la Scuola Sottufficiali della Marina Militare di Taranto. 3. I candidati dovranno presentare, entro il termine e secondo le modalità loro indicate da Maricentro nella lettera di convocazione, a pena di decadenza dall’arruolamento, l’autocertificazione, redatta conformemente all’allegato B al presente bando, attestante il mantenimento dei requisiti dichiarati nella domanda di partecipazione. Tale documento sarà acquisito e inserito nel fascicolo personale dell’interessato a cura della Scuola Sottufficiali della Marina Militare di Taranto. I candidati vincitori dovranno, inoltre, produrre copia autenticata sia del diploma di istruzione secondaria di primo grado sia della documentazione attestante l’eventuale possesso di titoli di preferenza e/o l’eventuale diritto alla riserva dei posti, nonché un referto analitico attestante l’esito del dosaggio del glucosio 6-fosfato-deidrogenasi rilasciato da struttura sanitaria pubblica. 4. I candidati convocati per l’incorporazione, nei numeri e con le modalità stabiliti dal presente bando, saranno sottoposti a visita medica volta ad accertare il mantenimento dei requisiti di idoneità previsti. 5. L’ammissione alla ferma prefissata di un anno decorrerà, per gli effetti giuridici, dalla data di prevista incorporazione del blocco e, per quelli amministrativi, dalla data di effettiva presentazione presso la Scuola Sottufficiali della Marina Militare di Taranto. I candidati che non si presenteranno nella data fissata nella comunicazione di convocazione saranno considerati rinunciatari e i relativi posti potranno essere coperti da Maricentro, traendo i candidati idonei non vincitori dalla graduatoria di cui all’art. 12. 6. Il personale incorporato sarà sottoposto ad addestramento per l’impiego in operazioni su tutto il territorio nazionale e all’estero. 7. La DGPM determinerà, con decreto interdirigenziale, l’ammissione degli incorporati alla ferma prefissata di un armo nella Marina Militare, ripartendoli tra CEMM e CP e nelle relative categorie/specialità/ abilitazioni, in base all’assegnazione operata dalla commissione di cui all’art. 8, comma 1, lettera c) , con riserva dell’accertamento, anche successivo, del possesso dei requisiti di partecipazione alla procedura di reclutamento. 8. I candidati provenienti dal congedo incorreranno nella perdita del grado precedentemente rivestito a decorrere dalla data di incorporazione.


36 concorsi & leggi ART. 1 DISPOSIZIONI DI STATO GIURIDICO 1. Ai VFP 1 si applicano le disposizioni in materia di stato giuridico previste nel decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, e in particolare quelle che si riferiscono alle dimissioni e al proscioglimento dalla ferma. 2. Ai sensi dell’art. 954 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili e nel rispetto delle consistenze annuali previste per i volontari nella Marina Militare, i VFP 1 potranno essere ammessi, a domanda, a un periodo di rafferma della durata di un anno. 3. Il periodo di servizio dei VFP 1 che hanno presentato domanda di partecipazione ai concorsi indicati al successivo art. 17, comma 3, potrà essere prolungato, su proposta dell’Amministrazione della Difesa e previa accettazione dagli interessati, oltre il termine del periodo di ferma o di rafferma per il tempo strettamente necessario al completamento dell’ iter concorsuale per il reclutamento dei volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4).

ART. 17 POSSIBILITÀ E SVILUPPO DI CARRIERA 1. I VFP 1 della Marina Militare potranno conseguire, previo giudizio di idoneità, il grado di Comune di 1ª classe non prima del compimento del terzo mese dall’incorporazione. 2. I volontari giudicati inidonei al conseguimento del grado di Comune di 1ª classe saranno sottoposti a nuova e unica valutazione al compimento del nono mese dall’incorporazione. 3. I VFP 1 in servizio, ovvero quelli in rafferma annuale, quelli prosciolti a domanda o per inidoneità psico-fisica nel periodo di rafferma ovvero in congedo per fine ferma, potranno partecipare alle procedure di reclutamento dei VFP 4, secondo quanto stabilito nel relativo bando.

ART. 18 RECLUTAMENTO NELLE CARRIERE INIZIALI DELLE FORZE DI POLIZIA A ORDINAMENTO MILITARE E CIVILE E DEL CORPO MILITARE DELLA CROCE ROSSA 1. I posti messi a concorso nelle carriere iniziali delle Forze di Polizia a ordinamento militare e civile e del Corpo Militare della Croce Rossa sono riservati ai VFP 1, ai volontari in rafferma annuale e a quelli cui è stato prolungato il periodo di ferma di un anno ai sensi del precedente art. 16, comma 3, nei limiti indicati dall’art. 2199 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66. 2. I criteri e le modalità per l’ammissione dei candidati sono determinati da ciascuna delle Amministrazioni interessate con decreto adottato dal Ministro competente, di concerto con il Ministro della Difesa.

22 SETTEMBRE 2013

sate allo svolgimento della procedura di reclutamento o alla posizione giuridicoeconomica o di impiego del candidato e, in caso di arruolamento, ai soggetti di carattere previdenziale. 3. L’interessato gode dei diritti stabiliti dall’art. 7 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, tra i quali il diritto d’accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. 4. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti del Direttore Generale per il Personale Militare, titolare del trattamento, che nomina, ognuno per la parte di propria competenza, responsabili del trattamento dei dati personali: a) il responsabile di Maricentro; b) il presidente della commissione valutatrice; c) il presidente della commissione preposta agli accertamenti psico-fisici e attitudinali; d) il presidente della commissione per la ripartizione dei candidati vincitori tra CEMM e CP e per l’attribuzione delle relative categorie/specialità/abilitazioni; e) il Coordinatore della 2ª Divisione della DGPM.

ART. 22 NORME DI RINVIO Per quanto non espressamente disciplinato dal presente bando, si rinvia alla vigente normativa di settore. Il presente decreto sarà sottoposto al controllo ai sensi della normativa vigente e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 20 agosto 2013 Amm. Isp. Capo (CP): FELICIO ANGRISANO Amm. Div.: PIERLUIGI ROSATI

AVVERTENZE GENERALI

ART. 20 DISPOSIZIONI AMMINISTRATIVE 1. Le spese per i viaggi effettuati sul territorio nazionale da e per la sede ove hanno luogo gli accertamenti psico-fisici e attitudinali sono a carico dei candidati. 2. Durante le operazioni di selezione presso Maricentro i candidati potranno fruire di vitto e alloggio a carico dell’Amministrazione della Difesa, se disponibili.

ART. 21 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 1. Ai sensi degli articoli 11 e 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti e trattati presso una banca dati automatizzata anche successivamente all’eventuale arruolamento, per le finalità di gestione della procedura di reclutamento e per quelle inerenti alla ferma contratta. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini dell’accertamento dei requisiti di partecipazione alla procedura di reclutamento e per la valutazione dei titoli di merito. 2. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle Amministrazioni Pubbliche direttamente interes-

ENTI PUBBLICI STATALI CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISMAR - ISTITUTO DI SCIENZE MARINE DI ANCONA Selezione pubblica, per la copertura, a tempo determinato, di un posto di ricercatore - III livello. (Bando n. ISMAR 03 2013 AN).

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO DI CALCOLO E RETI AD ALTE PRESTAZIONI - U.O.S. DI PALERMO Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la copertura, a tempo determinato, di un posto di ricercatore - III livello.

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO DI TECNOLOGIE AVANZATE PER L’ENERGIA «NICOLA GIORDANO» Selezione pubblica, per l’assunzione, a tempo determinato, di un’unità di personale. (Bando n. ITAE.001.2013.ME).

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO PER LA MICROELETTRONICA E MICROSISTEMI Selezione pubblica ad una borsa di studio per laureati, presso la sede di Catania. (Bando n. BS IMM011/2013/CT).

ISTITUTO NAZIONALE PER L’ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

Ogni ulteriore informazione relativa al concorso potrà essere acquisita: 1) consultando il portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa e il sito internet www.persomil.difesa.it; 2) direttamente o telefonicamente presso la Sezione relazioni con il pubblico della Direzione Generale per il Personale Militare, Viale dell’Esercito n. 186 - 00143 Roma - telefono 06517051012 nei giorni e negli orari sotto indicati: dal lunedì al venerdì: dalle 0900 alle 1230; dal lunedì al giovedì: dalle 1445 alle 1600.

Selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico di ricerca.

ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA ISTITUTO DI ASTROFISICA E PLANETOLOGIA SPAZIALI DI ROMA Comunicato di rettifica relativo al concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di ricercatore - III livello - con contratto di lavoro a tempo pieno e determinato, nell’ambito del progetto «INTEGRAL».

ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI CAGLIARI Graduatoria di merito relativa al concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, di un posto di tecnologo - III livello.

ART. 19 BENEFICI 1. I brevetti e le specializzazioni, acquisiti durante il servizio militare in qualità di VFP 1 nella Marina Militare, costituiscono titolo valutabile ai sensi delle vigenti normative di settore. 2. I titoli di merito, il periodo di servizio svolto, le caratterizzazioni affini a quelle proprie della carriera per cui è fatta domanda nonché le specializzazioni acquisite sono considerati utili, secondo le disposizioni previste da ciascuna delle Amministrazioni interessate, ai fini della formazione delle graduatorie per il reclutamento nelle carriere iniziali delle Forze di Polizia a ordinamento militare e civile e del Corpo Militare della Croce Rossa.

Bando di esame per l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato - sessione 2013.

UNIVERSITÀ E ALTRI ISTITUTI DI ISTRUZIONE

sommario n°71

AMMINISTRAZIONI CENTRALI ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Concorso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di una borsa di studio per laureati per studi e ricerche nel campo di studio: «Epigenic control of breast cancer progression: animal and clinical studies» da fruire presso il Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze.

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Avviso relativo alla pubblicazione nel Giornale ufficiale della Difesa dei decreti di approvazione della graduatoria fi nale di merito e di nomina dei vincitori dei concorsi pubblici, per titoli ed esami, per l’ammissione al 16° corso biennale 2013-2015) di 65 allievi marescialli dell’esercito, 31 allievi marescialli della Marina Militare e 48 allievi marescialli dell’Aeronautica Militare (Gazzetta Ufficiale del 26 febbraio 2013, n. 16 - 4ª serie speciale).

MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE Iscrizione nel registro dei revisori legali di 84 nominativi.

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

UNIVERSITÀ DELLA BASILICATA – POTENZA Concorso pubblico per esami, riservato prioritariamente alle categorie di cui agli artt. 1014, commi 3 e 4, e 678, comma 9, del d.lgs n. 66/2010, per la copertura di un posto di categoria EP, posizione economica EP1, area amministrativa-gestionale, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato ed a tempo pieno, da preporre alla gestione del personale tecnico-amministrativo e docente. Concorso pubblico per esami, riservato prioritariamente alle categorie di cui agli artt. 1014, commi 3 e 4, e 678, comma 9, del d.lgs n. 66/2010, per la copertura di un posto di categoria EP, posizione economica EP1, area amministrativa-gestionale, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato ed a tempo pieno, da preporre allo svolgimento di funzioni in materia di affari generali e legali. Concorso pubblico per esami, riservato prioritariamente alle categorie di cui agli artt. 1014, commi 3 e 4, e 678, comma 9, del d.lgs n. 66/2010, per la copertura di un posto di categoria EP, posizione economica EP1, area amministrativa-gestionale, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato ed a tempo pieno, da preporre allo svolgimento di attività di valutazione della qualità di ateneo e di programmazione strategica.

UNIVERSITÀ DI FERRARA Selezione per la copertura di un posto di ricercatore universitario con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata di 36 mesi non rinnovabili con regime di impegno a tempo pieno ai sensi della lettera b) dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240.

UNIVERSITÀ DI FIRENZE Rettifica articoli 6 e 8 del bando e proroga scadenza della pre-


22 SETTEMBRE 2013

sentazione delle domande del concorso pubblico per titoli ed esami per sei posti di categoria EP, posizione economica EP1, area amministrativa gestionale, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno, cui affi dare il ruolo di responsabile amministrativo di dipartimento, di cui 3 posti riservati al personale a tempo indeterminato in servizio, in possesso dei requisiti richiesti per l’accesso alla categoria EP dal CCNL comparto università vigente e un posto, riservato agli appartenenti alle categorie di cui all’art. 1014, comma 3, e all’art. 678, comma 9, del d.lgs. 15 marzo 2010, n. 66. Approvazione degli atti della procedura selettiva, per la copertura di un posto di professore di seconda fascia, per il settore concorsuale 04/A1 (geochimica, mineralogia, petrologia, vulcanologia, georisorse ed applicazioni), settore scientifi co disciplinare GEO/08 (geochimica e vulcanologia) presso il Dipartimento di scienze della Terra.

UNIVERSITÀ DI GENOVA Avviso di indizione di procedura selettiva pubblica, per esami, per la costituzione di rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno con una unità di personale da inquadrare nella categoria EP posizione economica EP1, area tecnica, tecnicoscientifica ed elaborazione dati, presso l’Area Sviluppo Edilizio. Avviso di indizione di procedura selettiva pubblica, per esami, per la costituzione di rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno con una unità di personale da inquadrare nella categoria D posizione economica D1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, presso l’Area Sviluppo Edilizio. Avviso di indizione di procedura selettiva pubblica, per esami, per la costituzione di rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno con una unità di personale da inquadrare nella categoria D, posizione economica D1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, presso il Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della vita. Avviso di indizione di procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, per la costituzione di rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno con una unità di personale da inquadrare nella categoria B, posizione economica B3, area socio sanitaria da assegnare al Dipartimento di Scienze Chirurgiche e diagnostiche integrate. Avviso di indizione di procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, per la costituzione di rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno con una unità di personale da inquadrare nella categoria C posizione economica C1, area tecnica, tecnico-scientifi ca ed elaborazione dati, presso il Dipartimento di Farmacia.

UNIVERSITÀ DELL’INSUBRIA Concorso pubblico per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca - XXIX ciclo anno accademico 2013/2014.

UNIVERSITÀ DI PERUGIA Riapertura dei termini della procedura di valutazione comparativa per la sottoscrizione di un contratto di diritto privato per l’instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato, quale ricercatore universitario a tempo pieno e determinato, per un periodo di tre anni.

UNIVERSITÀ DI TERAMO Sostituzione componente della commissione giudicatrice, nella procedura di valutazione comparativa, per la copertura di un professore universitario di ruolo - fascia degli ordinari - nel settore scientifico-disciplinare L-ART/07 (Musicologia e storia della musica), presso la facoltà di scienze della comunicazione.

ENTI LOCALI CITTÀ DI CORBETTA Selezione pubblica di mobilità esterna volontaria per la copertura di due posti a tempo pieno ed indeterminato di farmacista per il servizio di farmacia comunale, cat. D3 di accesso (D.3D.6) del C.C.N.L. del comparto regioni e autonomie locali.

CITTÀ DI MEDA Concorso pubblico per esami per la copertura di un posto di agente di polizia locale part-time 20 ore settimanali interamente riservato a categorie protette: art. 18 L. 68/99 e L. 407/98.

CITTÀ DI MONDOVÌ Procedure di mobilità volontaria, per la copertura a tempo indeterminato e pieno delle fi gure di Vice Comandante - Commissario di Polizia Locale (cat. D), Istruttore Direttivo Amministrativo (cat. D) e Istruttore Tecnico Geometra (cat. C).

concorsi & leggi COMUNE DI BARANO D’ISCHIA Rettifi ca ed integrazione del concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di un istruttore direttivo amministrativo legale - area amministrativo legale cat. D, posizione economica D.1.

COMUNE DI CAMPOMARINO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo indeterminato e parziale 50%, di due posti di istruttore di vigilanza - categoria C - posizione economica C1.

COMUNE DI CASSANO ALL’IONIO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo indeterminato, di un posto di architetto - categoria D3.

COMUNE DI RIMINI Avviso pubblico, per la copertura attraverso la mobilità tra enti di 5 posti a tempo indeterminato di insegnante di scuola d’infanzia cat. C, presso la Direzione Servizi educativi e di protezione sociale.

COMUNE DI SAPRI Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura, a tempo parziale al 40% ed indeterminato, di due posti di agente di polizia municipale - categoria C - posizione economica C1.

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE Concorso pubblico, per esami, per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, di un posto di «istruttore di vigilanza» categoria C1, con riserva in favore dei soggetti cui all’art. 1014, commi 3 e 4 e art. 678, comma 9, del decreto legislativo n. 66/2010 (volontari delle FF.AA.).

COMUNE DI VILLASIMIUS Concorso pubblico, per la copertura, a tempo parziale 50% ed indeterminato, di un posto di istruttore direttivo amministrativo-contabile - categoria giuridica D1 e posizione economica D1.

AZIENDE SANITARIE LOCALI ED ALTRE ISTITUZIONI ANITARIE A.S.L. VCO OMEGNA - VERBANO CUSIO OSSOLA Concorso pubblico per tre posti di dirigente medico di medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza. Riapertura termini del concorso pubblico per un posto di dirigente medico di chirurgia generale.

ASSOCIAZIONE «LA NOSTRA FAMIGLIA» I.R.C.C.S. «E. MEDEA»

37

po indeterminato, di un posto di dirigente medico di anestesia e rianimazione - area della medicina diagnostica e dei servizi. Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo indeterminato, di un posto di dirigente medico professionale (ex 1° livello) di radiodiagnostica - Area della medicina diagnostica e dei servizi.

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N. 2 «ISONTINA» Mobilità volontaria, per titoli e colloquio, tra Enti del comparto del S.S.N., per la copertura di un posto di dirigente medico di oculistica.

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 DI VICENZA Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di un dirigente medico disciplina di pediatria. Charitas - Azienda pubblica di servizi alla persona - servizi assistenziali per disabili Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, di dieci posti di «Operatore addetto all’assistenza socio-riabilitativa», categoria giuridica B3 - posizione economica B3.

ISTITUTO TUMORI «GIOVANNI PAOLO II» DI BARI ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO Avviso pubblico di mobilità volontaria in ambito nazionale, per titoli e colloquio, per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di Dirigenti Medici di discipline diverse, appartenenti ad Aziende Sanitarie, a tutti gli Enti del Comparto di Contrattazione ed agli Enti ed agli Istituti.

ALTRI ENTI AUTOMOBILE CLUB COMO Concorso pubblico, per esami, per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, a due posti di personale - Area B, livello economico B1.

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Concorsi pubblici, per esami, per assunzioni in vari profi li professionali presso l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento.

DIARI COMUNE DI MILANO Diario delle prove relativo alla selezione pubblica, per esami, per la copertura, a tempo indeterminato, di dieci posti di istruttore direttivo di polizia municipale - categoria D - posizione giuridica D1.

Ricerca di personale per la copertura, a tempo parziale e determinato, di un posto di ingegnere biomedico con esperienza nel campo dell’analisi del movimento e della postura e nell’uso dei sistemi di Gait Analysis.

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA – VERONA Avviso di riapertura termini per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di un Dirigente Amministrativo da assegnare al Servizio Bilancio.

AZIENDA SANITARIA LOCALE AL – REGIONE PIEMONTE

sommario n°72

Avviso pubblico per il conferimento di un posto di dirigente medico direttore di struttura complessa chirurgia generale del presidio ospedaliero di Casale Monferrato.

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA Avviso pubblico per l’attribuzione di incarico quinquennale di direttore della struttura complessa di oculistica del presidio ospedaliero di Matera. Modifi ca e riapertura termini di partecipazione dell’avviso pubblico per l’attribuzione di incarico quinquennale di direttore della struttura complessa di patologia clinica (laboratorio di analisi) del presidio ospedaliero di Policoro.

AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE AREA VASTA 2 – ANCONA Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura, a tem-

AMMINISTRAZIONI CENTRALI ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Graduatoria di merito relativa alla selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di una unità di personale con il profilo di ricercatore - III livello, per il Dipartimento di ematologia, oncologia e medicina molecolare. Graduatoria di merito relativa alla selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di una unità di personale con il profilo di direttore di ricerca - I livello, per il Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute.


38 concorsi & leggi Graduatoria di merito relativa alla selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di una unità di personale con il profilo di ricercatore - III livello, per il dipartimento di ematologia, oncologia e medicina molecolare. Graduatoria di merito relativa alla selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di una unità di personale con il profilo di ricercatore - III livello, per il Dipartimento di ambiente e connessa prevenzione primaria. Graduatoria di merito relativa alla selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di una unità di personale con il profilo di ricercatore - III livello, per il dipartimento del farmaco.

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Graduatoria di merito del 1° blocco relativa al bando di reclutamento, per il 2012, di 8.914 volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) nell’Esercito. Graduatoria di merito del 4° blocco relativa al bando di reclutamento, per il 2012, di 8.914 volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) nell’Esercito. Graduatoria di merito del 3° blocco relativa al bando di reclutamento, per il 2012, di 8.914 volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) nell’Esercito. Graduatoria di merito del 2° blocco relativa al bando di reclutamento, per il 2012, di 8.914 volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) nell’Esercito. Graduatoria di merito del concorso, per titoli, per il transito di 27 Ufficiali piloti di complemento nel ruolo speciale dei Corpi della Marina Militare (di cui 22 nel Corpo di Stato Maggiore e 5 nel Corpo delle Capitanerie di Porto). Graduatoria di merito del concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 29 Sottotenenti in servizio permanente nel ruolo speciale dell’Arma dei Carabinieri. Graduatoria di merito relativa al concorso, per titoli, per il reclutamento di 24 Capitani piloti di complemento, nel ruolo naviganti speciale dell’Arma Aeronautica.

MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE Cancellazione dal registro dei revisori legali di cinquesocietà.

ENTI PUBBLICI STATALI CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO DI BIOIMMAGINI E FISIOLOGIA MOLECOLARE Selezione pubblica, per il conferimento di una borsa di studio per laureati.

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO PER LA MICROELETTRONICA E MICROSISTEMI Selezione pubblica ad una borsa di studio per laureati. (Bando n. BS IMM012/2013/CT).

UNIVERSITÀ E ALTRI ISTITUTI DI ISTRUZIONE UNIVERSITÀ COMMERCIALE «LUIGI BOCCONI» DI MILANO Selezione pubblica per la copertura di due posti di Assistant Professor a tempo determinato.

UNIVERSITÀ DI MILANO «BICOCCA» Comunicato di rettifica relativo alla costituzione della commissione giudicatrice per la procedura di valutazione comparativa per la copertura di un posto di ricercatore universitario per il settore scientifico-disciplinare MED/28, presso la facoltà di medicina e chirurgia - II sessione 2008. (D.R. n. 12955 del 30 luglio 2013 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale - n. 69 del 30 agosto 2013, pag. 41 - 13E03617).

UNIVERSITÀ DI NAPOLI «L’ORIENTALE» Avviso relativo al bando di selezione pubblica per il reclutamento di 5 ricercatori a tempo determinato. Avviso relativo alle procedure selettive per la chiamata di 3 professori universitari di ruolo di II fascia.

UNIVERSITÀ DI PADOVA Selezione pubblica, per esami, n. 2013N14 per l’assunzione a tempo indeterminato di una unità di personale di categoria C, posizione economica C1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, presso la sede di Vicenza, con contratto di lavoro subordinato e con orario di lavoro a tempo pieno, riservata ai soggetti disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999.

22 SETTEMBRE 2013

Selezione pubblica, per esami, n. 2013N15 per l’assunzione a tempo indeterminato di due unità di personale di categoria C, posizione economica C1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con contratto di lavoro subordinato e con orario di lavoro a tempo pieno, riservata ai soggetti disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999.

UNIVERSITÀ DEL PIEMONTE ORIENTALE «A. AVOGADRO» Approvazione atti della procedura ad un posto di professore associato mediante chiamata ai sensi dell’art. 18, comma 1, L. 240/2010 per il Dipartimento di giurisprudenza scienze politiche economiche e sociali, settore concorsuale 12/A1 - Diritto privato - settore scientifico-disciplinare IUS/01 - Diritto privato.

UNIVERSITÀ DI ROMA «LA SAPIENZA» Procedura di valutazione comparativa, per titoli e colloquio, per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato per il Dipartimento di ingegneria civile, edile e ambientale.

UNIVERSITÀ DI TERAMO Concorso pubblico per l’ammissione a corsi di dottorato di ricerca relativi al XXIX ciclo - anno accademico 2013/2014

ENTI LOCALI CITTÀ DI VICO EQUENSE Concorso pubblico, per titoli, prova scritta e colloquio, per la copertura di otto posti di istruttore di vigilanza, categoria C, posizione economica C1, a tempo indeterminato, part-time al 33%.

COMUNE DI ALTOPASCIO Selezione pubblica, per esami, per la formazione di una graduatoria da utilizzare per eventuali assunzioni a tempo determinato di personale con profilo professionale di istruttore amministrativo - contabile, cat. C. Procedura di mobilità per l’assunzione di un assistente sociale, categoria D, a tempo pieno, da assegnare al settore attività scolastiche, sociale.

COMUNE DI BELLARIA IGEA MARINA Concorso pubblico, per esami, per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, di un posto di dirigente amministrativo.

COMUNE DI BORTIGIADAS Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, di un agente di Polizia locale - categoria C, posizione economica C1.

COMUNE DI CAPPELLA DE’ PICENARDI Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, di un posto di collaboratore professionale, autista scuolabus-operaio specializzato-messo notificatore - categoria B3, posizione economica B3.

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA Concorso pubblico, per esami, per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, di un posto di istruttore amministrativo - categoria C/C1.

COMUNE DI CERVIA Concorso pubblico per la copertura con contratto a tempo indeterminato di un posto di dirigente finanze.

COMUNE DI CISTERNINO Procedura di mobilità volontaria per la copertura di un posto di istruttore direttivo tecnico, ingegnere, cat. D1, a tempo indeterminato ed a tempo pieno.

COMUNE DI GALLIPOLI Concorso pubblico, per esami, per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, di due posti di istruttore amministrativo contabile - categoria C, riservati alle categorie protette.

COMUNE DI MONTEMILETTO Selezioni pubbliche, per titoli e colloquio, per la copertura, a tempo determinato e parziale, di quattro posti di personale, profili vari.

COMUNE DI OFENA Avviso di rettifica e integrazione al bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato, di un posto nel profilo professionale di istruttore amministrativo, categoria C, posizione economica C1.

COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI Mobilità volontaria per la formazione di una graduatoria, per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, di posti di esperto progettazione e realizzazione infrastrutture a rete, presso il settore trasformazioni urbane, reti mobilità - categoria C.

AZIENDE SANITARIE LOCALI ED ALTRE ISTITUZIONI SANITARIE AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA «S. MARIA DELLA MISERICORDIA» DI UDINE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico di cardiochirurgia.

AZIENDA SANITARIA DELL’ALTO ADIGE DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO COMPRENSORIO SANITARIO DI MERANO Avviso per l’incarico di un posto di direttore/direttrice della struttura complessa Servizio psichiatrico - Ospedale di Merano: dirigente sanitario - medico direttore/dirigente sanitaria medico direttrice per il Servizio psichiatrico, riservato al gruppo linguistico tedesco.

AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 LANCIANO, VASTO, CHIETI Concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura di posti vari.

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Revoca del concorso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento dell’incarico della struttura complessa Servizio di Assistenza Primaria e Pediatria di Famiglia.

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 9 DI TREVISO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di un dirigente medico – ruolo: Sanitario profilo professionale medici - posizione funzionale: Dirigente Medico - area: Sanità Pubblica - disciplina: Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro.

ENTE OSPEDALIERO - OSPEDALI GALLIERA DI GENOVA Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico - disciplina radiodiagnostica - da assegnarsi alla S.C. Radiodiagnostica dell’Ente.

FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo pieno, di un posto di collaboratore professionale sanitario - educatore professionale - categoria D. Parziale rettifica ed integrazione, del concorso pubblico, per la copertura di un posto di dirigente farmacista-direttore - disciplina: farmacia ospedaliera.

I.R.C.C.S. - CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DI BASILICATA - RIONERO IN VULTURE Mobilità regionale ed extraregionale, per colloquio e valutazione curriculare, per la copertura di un posto di dirigente medico - disciplina di chirurgia apparato digerente ed endoscopia digestiva.

ISTITUTO TUMORI IRCCS «GIOVANNI PAOLO II» DI BARI Avviso pubblico di mobilità volontaria in ambito nazionale per Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere.

OSPEDALE LUIGI SACCO AZIENDA OSPEDALIERA - MILANO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico - disciplina: chirurgia plastica e ricostruttiva. Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di operatore tecnico specializzato - categoria B, livello economico BS - addetto al magazzino di farmacia.



VELOCE, SEMPLICE, GARANTITA LA MEDIAZIONE della CAMERA ARBITRALE DI ROMA

Con oltre 10 anni di esperienza e professionisti di grande valore la Camera Arbitrale risolve le tue controversie commerciali e ti fa risparmiare tempo e denaro. Competenza, Sicurezza, Autorevolezza: se sai di aver ragione, ricorri alla Mediazione. La Camera Arbitrale è un servizio della Camera di Commercio di Roma.

www.cameraarbitralediroma.it Sede operativa: Via dell’Umiltà, 48 - 00187 Roma T. 06.6787758 - 06.52082628


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.