Lavorare 770 | 2 febbraio 2014

Page 1

Lavorare

Anno XVII - n. 770 - Euro 2,00 2 febbraio 2014

Speciale Creativi web designer e tecnici video

OGNI LUNEDÌ IN EDICOLA

Mail: info@lavorare.net Tel. 3351541353 Sped. abb. post. 70% Roma aut. C/RM/20/2012 www.lavorare.net

Non solo stage nell’ambito della produzione di contenuti web, ma anche grafici che vogliono cominciare a lavorare per davvero. Con uno speciale, “Lavorare” elenca tutte le chance di lavoro creative segue a pag 11

IL PRIMO GIORNALE PER CHI CERCA LAVORO OVUOLE CAMBIARE QUELLO CHE HA

170 postini sulle strade del Lazio A

livello nazionale c’è bisogno di 1.383 postini, di cui 170 nel centro Italia e

100 giornalisti a Viale Mazzini La Rai abbandona le assunzioni arbitrarie e per chiamata diretta e in base a un

soprattutto nel Lazio. Il nuovo contingente verrà inserito a strettissimo giro di posta: l’inizio dell’at-

accordo sindacale ricorre al concorso pubblico. A inaugurare il nuovo corso saranno 100 giornalisti che verranno assunti nei prossimi tre anni. segue a pag 3

tività lavorativa è prevista a partire dal 2 febbraio, per poi concludersi il 31 marzo. L’azienda mette

a disposizione contratti full-time a tempo determinato con la cosiddetta clausola elastica, che per-

mette al datore di lavoro di aumentare la durata della prestazione lavorativa. segue a pag 3

Agenzia Art. 1 Autisti con Addetti mensa patente “C” e dieci cassieri Soccorritori 55 chance nel Lazio e non solo. L’agenzia per il lavo- per aeroporti ro Articolo 1 cerca 30 addetti mensa con espe- di Roma rienza nel ruolo di almeno un anno e l’attestato Haccp in tasca;10 addetti Cassa, sempre nella capitale,15 addetti vendita da inserire in una nota azienda che ha sede a Chieti. Tutti i dettagli a pag 4

Per potenziare la sicurezza negli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, Adr ha avviato una nuova tranche di selezioni per gli autisti di mezzi di primo soccorso. Oltre alla patente di categoria “c” e il certificato che abilita ad

SEI OPERATORI L’Agenzia Entrate seleziona a Latina effettuare le manovre da compiere per intervenire in caso di arresto cardiaco (Blsd), serve il diploma, buon inglese ed età compresa tra i 21 e i 35 anni. Contratti a tempo determinato. segue a pag 3

L’ente di riscossione, tramite il centro per l’impiego di Latina, sta selezionando operatori da assumere direttamente a tempo indeterminato. Le chance sono rivolte a lavoratori svantaggiati che, in possesso di cittadinanza comunitaria, abbiano in tasca almeno la licenza media e idoneità fisica all’impiego segue a pag 9

CAPODARCO Roma Formazione & Fondazione SANTA LUCIA I.R.C.C.S. Autorizzato dalla Regione Lazio con D.D. n. G00950 / 2013 Aperte le iscrizioni - Scadenza del bando: 19 FEBBRAIO 2014

Info: 06.712.914.305 – 06.7129141 - www.capodarcoroma.it - formazione@capodarco.it


Lavorare

16

26 GENNAIO 2014

c

a

m

p

a

g

n

a

abbonamenti abbonamenti abbonamenti

abbonati ora abbonati ora

Lavorare

Quattro buoni motivi

(ordine d’abbonamento)

Nome .............................................................................................................................................................................................................

1

Riceverai il numero di“Lavorare”a casa o in ufficio il martedì, o al più tardi il mercoledì. Alla comodità del non dover cercare il giornale in edicola, si somma la sicurezza di ricevere“Lavorare”in tempo utile per sfruttare le opportunità segnalate ogni settimana dalla redazione.

2 3 4

Il costo dell’abbonamento resterà invariato anche in caso di un aumento del prezzo di copertina di“Lavorare”.

Cognome ................................................................................................................................................................................................... Indirizzo ....................................................................................................................................................................................................... Città ................................................................................................. Prov. .................................. CAP ..................................... Tel. .......................................................... E-mail ................................................................................................................................. Data ..................................................... Per il pagamento della quota di

Firma ............................................................................................................... 50 euro - abbonamento annuale (46 numeri) 25 euro - abbonamento semestrale (24 numeri) 15 euro - abbonamento trimestrale (12 numeri)

Con vaglia postale o assegno bancario intestato a: Media Futuro - via Pio Foà 35, 00152 Roma; Con bonifico bancario sul conto: Banco Popolare Società Cooperativa Roma Agenzia n° 45 Codice IBAN IT53X0503403245000000000667 indicando indirizzo per la spedizione del giornale. Per una più rapida attivazione dell’abbonamento potrà inviarci la fotocopia dell’ordine e della ricevuta di pagamento all’indirizzo di posta elettronica info@lavorare.net

Eventuali numeri non pubblicati per ragioni indipendenti dalla volontà dell’editore saranno recuperati alla fine dell’abbonamento. L’abbonato avrà diritto di accesso ai servizi che Lavorare mette a disposizione dei lettori (segreteria per ulteriori informazioni, partecipazione alle nostre iniziative).


Lavorare

2 FEBBRAIO 2014

SOMMARIO ASSUNZIONI IN CORSO DA PAG. 3 •Centosettanta chance in Poste Italiane. Contratti bimestrali con impegno full time •Aeroporti di Roma. Posti a tempo, a Fiumicino e Ciampino, per autisti soccorritori • Rai. Presto il concorso pubblico per l’assunzione di 100 giornalisti professionisti •Articolo1. Trenta addetti mensa e dieci cassieri a Roma •Cpi di Latina. Avviamento al lavoro per 6 operatori “protetti”. Assume l’Agenzia delle Entrate SPECIALE CREATIVI PAG. 11 •iKode e Film4life. Posti e stage per web designer junior, content manager, produttori audio e video CRONACHE DEL LAVORO DA PAG. 12 •Frosinone. Contro la crisi, la Provincia offre corsi professionali aperti a tutti •Confcommercio. Rapporto annuale sul mercato del lavoro. I successi dell’apprendistato FORMAZIONE PAG. 15 •Diventa Operatore socio sanitario. La Regione Lazio finanzia due corsi per un totale di 60 allievi UNIVERSITÀ DA PAG. 16 •Sapienza: 35 borse di collaborazione a 1095 euro al mese •Centro europeo di lingue moderne. Tirocini retribuiti in Austria SEGNAPOSTO DA PAG. 19 •115 annunci dalle nostre aziende. Leggi le nuove richieste per segretarie CONCORSI PUBBLICI PAG. 29 •247 allievi marescialli nel ruolo di ispettori dell’Arma dei Carabinieri

Lavorare Anno XVII N. 770 del 3 febbraio 2014 Chiuso in tipografia venerdì 24 gennaio alle ore 20

Editore Media Futuro Società Cooperativa Redazione Viale Liegi, 10 - 00198 Roma; telefono: 3351541353 e-mail: info@lavorare.net Direttore Responsabile Luciano Cerasa

ASSUNZIONI IN CORSO 3 Poste Italiane si offrono contratti bimestrali con impegno full-time

Postini, è uscito il 170 entosettanta chance in Poste Italiane. La società di corrispondenza pubblica ha finalmente reso noto il fabbisogno di portalettere e, anche stavolta, le cifre non deludono: al livello nazionale c’è bisogno di 1.383 postini, di cui 170 nelle regioni del centro Italia (che comprende Abruzzo, Sardegna e soprattutto il Lazio). Il nuovo contingente verrà inserito a strettissimo giro di posta: l’inizio dell’attività lavorativa è prevista a partire dal 2 febbraio, per poi concludersi il 31 marzo. Non cambiano le condizioni contrattuali: l’azienda mette a disposizione contratti full-time a tempo determinato con la cosiddetta clausola elastica, una formula ormai rodata che permette al datore di lavoro di aumentare la durata della prestazione lavorativa rispetto alle condizioni iniziali. Restano invariati anche i requisiti per accedere al reclutamento: il portalettere deve avere non più di 35 anni, essere in possesso del diploma di scuola superiore (conseguito con una votazione pari o superiore a 70/100) e avere la patente di guida, anche perché i motorini in dotazione sono di cilindrata 125. A proposito, prima di cominciare a lavo-

C

Tra i requisiti il diploma e la patente di guida

rare, i candidati affronteranno una prova di guida ed un corso minimo di sicurezza, della durata di non più di 3-4 ore, previsto dalle regole del codice stradale e dalle nuove disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro. Per quanto riguarda i termini

del rapporto di lavoro invece, è importante ricordare che i profili saranno inseriti con contratti bimestrali effettivi a partire dall’inizio di febbraio, con stipendi attorno ai 1190 euro mensili lordi, a salire in caso di straordinari. Inoltre è previsto da

contratto un buono pasto giornaliero di 5 euro, la liquidazione, tredicesima e quattordicesima commisurate al periodo lavorativo. Per partecipare non resta molto tempo, se si considera che l’inizio del lavoro è previsto per il 2 febbraio. Gli interessati, quindi, facciano presto ad inviare il proprio curriculum vitae all’azienda di corrispondenza pubblica, che sul proprio sito lascia sempre aperto un canale di candidature spontanee. Nonostante i disagi spesso riscontrati dai candidati, la registrazione online è al momento l’unica strada percorribile. Per questo è necessario collegarsi direttamente con il sito di Poste, www.poste.it, cliccare sulla voce: “Chi siamo”, “Lavora con noi” e successivamente “invia il tuo cv”. GIORGIO CARAGLIO

Aeroporti di Roma cerca autisti “patentati” eroporti di Roma prosegue con la campagna di assunzioni. È la volta degli autisti soccorritori. L’azienda che si occupa della gestione del sistema aeroportuale della Capitale vuole rafforzare anche il livello di sicurezza all’interno delle sue strutture. Per questo è stato dato il via alla nuova tranche di selezioni per gli autisti di mezzi di primo soccorso. Per svolgere al meglio questo ruolo è indispensabile possedere la patente di categoria “c” e il certificato che abilita ad effettuare le manovre da compiere per intervenire in caso di arresto cardiaco (Blsd). Il profilo ideale pos-

A

siede un diploma, conosce l’inglese e ha un’età compresa tra i 21 e i 35 anni. I prescelti verranno inseriti all’interno della struttura “Medicina del lavoro e pronto soccorso” degli aeroporti di Ciampino e Fiumicino. La loro attività si svolgerà su turni che si distribuiranno lungo tutto l’arco della giornata. La tipologia di contratto è a tempo determinato, con orario full time. L’azienda ci comunica che le selezioni sono già in corso e che c’è tempo fino al 31 gennaio per inviare le candidature. Potrete trovare maggiori dettagli sul sito www.adr.it, sezione “azienda- risorse umane”. Ma. Ser.

Per la pubblicità

Grazie alle pressioni sindacali viale Mazzini avvia selezioni aperte per reclutare 100 giornalisti l.andrenacci@lavorare.net sito web: www.lavorare.net

Stampa Società Tipografico Editrice Capitolina spa, via di Salone 151, 00131 Roma. Telefono 0649921

Distribuzione Agenzia Romana Distribuzione srl, via Torre Spaccata 172, Roma, telefono 062325191 Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 558/97 del 10/10/97 Abbonamenti: Trimestrale 15 euro (12 numeri) Semestrale 25 euro (24 numeri) Annuale 50 euro (46 numeri)

Modalità di pagamento: con vaglia postale o assegno bancario intestato a: Media Futuro Società Cooperativa e spedito in Viale Liegi, 10 - 00198 Roma

Svolta Rai: è pubblico anche il concorso ento nuove scrivanie per la redazione Rai. Si aprono le porte dell’azienda per altrettanti giornalisti. È un provvedimento preso in base all’accordo siglato lo scorso 28 giugno fra la concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo, e la Fnsi (Federazione Nazionale della Stampa) e l’Usigrai (Unione sindacale giornalisti Rai). Dopo le polemiche della scorsa stagione che hanno accompagnato le assunzioni arbitrarie di professionisti appena usciti da alcune scuole di giornalismo, probabilmente ora attraverso un nuovo concorso pubblico cento professionisti della comunicazione avranno la possibilità di essere assunti nei prossimi tre anni. “La selezione era uno dei cardini dell’accordo sindacale firmato a luglio dall’Usigrai” commenta l’esecutivo del sindacato .Annunciato come la svolta da parte di tutte le associazioni di categoria, il concorso

C

mira a dare spazio anche a quei profili che da anni lavorano nel settore, anche chi lavora con contratti atipici. La selezione sarà aper-

ta a tutti, senza pre-requisiti se non quello di essere giornalisti professionisti. I candidati saranno valutati sulla base di prove tecniche, con un’attenzione particolare all’innovazione tecnologica, cui si aggiunge l’accertamento dei titoli di studio e delle attività formative seguite dai candidati per aggiornarsi. «L'apertura del bando a tutti i giornalisti senza limiti di età e la definizione di criteri trasparenti di selezione sono un traguardo raggiunto che appartiene a quel processo di autoriforma che le parti sociali possono cominciare a fare» dichiara in una nota il segretario generale della Federazione nazionale della stampa italiana, Franco Siddi. La data da scrivere in agenda dunque è il 24 febbraio, quando verrà finalmente pubblicato il bando sulla Gazzetta Ufficiale. MARICA SERVOLLINI


Lavorare

4 ASSUNZIONI IN CORSO

2 FEBBRAIO 2014

Guardia di Finanza

Articolo 1 selezioni aperte per 30 addetti alla mensa e 10 cassieri, da inserire subito

7 posti in Accademia entro il 17 febbraio

Dallacassaallamensa,40aRoma alla cassa alla mensa: 55 occasioni nel Lazio e non solo. L’agenzia per il lavoro Articolo 1 è alla ricerca sul territorio di una serie di categorie professionali. In particolare, la divisione specializzata horeca dell’Agenzia cerca 30 addetti mensa per conto di un’importante azienda romana operante nel settore della ristorazione collettiva. Ai candidati si richiede esperienza nel ruolo di almeno un anno, l’attestato Haccp che dimostri la conoscenza delle norme igienico-sanitarie per lavorare nelle mense e quello del corso sulla sicurezza sul lavoro. Si richiede anche la disponibilità a lavorare su turni sia part time che full time. A seguire, la divisione specializzata Largo Consumo di Articolo 1, cerca 10 addetti Cassa a Roma per conto di una importante catena della grande distribuzione organizzata. Le risorse saranno distribuite nelle sedi di Bufalotta, Centocelle, Tor Vergata e Collatina. L’annuncio è rivolto a tutti coloro che hanno già avuto esperienze nella mansio-

D

A scuola dalle Fiamme Gialle. Il comando generale della Guardia di Finanza ha bandito un concorso per l’ammissione di sette allievi ufficiali nella sezione aeronavale. I vincitori verranno ammessi al 13° corso dell'Accademia della Guardia di finanza per l'anno 2014/2015. Due sono le specialità bandite dal Corpo: tre posti sono dedicati ai piloti di elicottero, mentre i restanti quattro studieranno per diventare comandanti di stazione e unità navale. Entriamo nel dettaglio dei requisiti di ammissione. Secondo il bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale sono ammessi i cittadini italiani di età compresa tra i 18 e i 28 anni, in possesso di un diploma di scuola media superiore che consenta l’accesso all’università. Questo per quanto concerne i piloti, mentre i comandanti di domani devono essere nati nel periodo compreso tra il 1992 e il 1997. C’è una deroga per i minorenni, che verranno accettati dietro il consenso dei genitori, e per i ragazzi che conseguiranno il diploma nell’anno scolastico 2013/2014. Il comando generale, inoltre, riserva due posti ai parenti del personale delle forze armate e delle forze di polizia deceduto in servizio e a chi possiede un diploma bilingue italiano e tedesco. Il bando è pubblicato all’interno della Gazzetta Ufficiale quarta serie speciale n.5 del 17 gennaio 2014, dove troverete maggiori dettagli sulle prove di ammissione. Potrete inviare le domande ad una sola delle specializzazioni messe a concorso entro il 17 febbraio. La candidatura può essere registrata solo mediante la procedura informatica disponibile sul sito www.gdf.gov.it, nell’area “concorsi online”. Per compilare i documenti potrete seguire le istruzioni del sistema automatizzato. Il calendario delle prove sarà pubblicato a partire dal 25 febbraio, sul sito della Guardia di Finanza e presso l'ufficio centrale relazioni con il pubblico in viale XXI aprile 55, a Roma.

ne. Inoltre il candidato deve essere di bella presenza, predisposto al contatto con il cliente e disponibile a lavorare nei

week end e nei giorni festivi. Si offre un contratto di somministrazione. Per rispondere ad uno dei due annunci sopra riportati inviare il proprio curriculum vitae corredato di foto all’indirizzo di posta elettronica roma@articolo1.it, indicando il ruolo e la sede per cui ci si candida. Infine, Articolo 1 è alla ricerca di 15 addetti vendita da inserire nell’organico di una multinazionale specializzata nell’abbigliamento uomo, donna, bambino in provincia di Chieti. I candidati, che possono essere anche studenti, devono essere in possesso del diploma di scuola media superiore e avere avuto già una breve esperienza lavorativa nella mansione in oggetto. Si offre un contratto part time di venti/ventiquattro ore settimanali. Chi è interessato e vuole sin da subito presentare la propria candidatura, non deve far altro che inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo email gdo@articolo1.it. DIEGO SAMBUCINI © Riproduzione Riservata

La Provincia di Roma rimanda la scadenza al 21 febbraio, ma non cambiano i requisiti

Avviamento al lavoro disabili, arriva la proroga Dalla Provincia una nuova opportunità per mettere in contatto chi cerca lavoro con le aziende che selezionano. Parliamo dell’avviamento al lavoro delle persone disabili. L’avviso pubblico è stato emanato dal Dipartimento III “Servizi per la formazione il lavoro e la promozione della qualità della vita” della provincia di Roma, lo scorso settembre. Oggi continuiamo a parlarne perché sono stati procrastinati i termini per la pubblicazione della graduatoria. Inizialmente prevista per il 20 gennaio, la documentazione verrà pubblicata il 21 febbraio. Ricordiamo che l’opportunità è aperta alle persone iscritte nelle liste di collocamento obbligatorio della Provincia e appartenenti alle categorie protette che potranno richiedere l’avviamento al lavoro.

Si tratta di un elenco di nominativi dal quale verranno chiamati di volta in volta i profili che combaciano con le richieste delle aziende. I requisiti di partecipazione non sono cambiati. Possono essere inserite le persone di età compresa fra i 18 e i 65 anni che posseidono la certificazione di appartenenza alla categoria. Ciascun profilo verrà valutato in base alla situazione economica attestata dal modello Isee, il carico familiare e l’età anagrafica. Il Sild è l’ufficio della Provincia che crea quella rete relazionale finalizzata all’inserimento nel mondo del lavoro dei disabili. Dettagli sui siti http://romalabor.provincia.roma.it e www.provincia.roma.it. MARICA SERVOLINI

Il centro di formazione di Roma ha bisogno di accompagnatori, medici e infermieri tra giugno e luglio Un giovane poliglotta

Diplomati e poliglotti, in 500 nell’estate di Cefo l Centro europeo di formazione e orientamento di Roma seleziona 500 figure da impiegare in vacanze studio estive. Parliamo di accompagnatori, medici iscritti all’albo, infermieri e assistenti per giovani diversamente abili. Fra le destinazioni troviamo regioni italiane ma anche capitali europee. La ricerca si rivolge a ragazzi di almeno 21 anni, in possesso di un diploma. L’età minima sale a 23 anni per i profili interessati a un’esperienza all’estero, che devono conoscere anche le lingue. Tutte le figure possiedono ottime capacità relazionali, organizzative e comunicative, la predisposizione al lavoro di squadra, intraprendenza, spirito d’iniziativa e

I

inclinazione al lavoro con i ragazzi. Sono preferiti i profili in possesso di una laurea e di esperienza nel settore, anche come volontari o chi ha vissuto all’estero. L’attività si svolgerà da giungo a luglio: le figure devono essere disponibili a lavorare per almeno due settimane consecutive. Per quanto concerne i coordinatori, invece, si richiede un periodo di inserimento più lungo. Potrete candidarvi inviando il curriculum vitae direttamente all’indirizzo di posta elettronica: cefo@email.it. I colloqui in genere si tengono tra i mesi di marzo e aprile. I candidati verranno invitati a compilare un test e ad effettuare un colloquio motivazionale. M.S.

per la American Express Stagisti alla corte di American Express. La multinazionale li vuole laureati in Economia, Ingegneria, Management o Statistica. Serve ottimo inglese e di mestichezza con il pc, oltre ad avere preferibilmente maturato un’ esperienza di stage nel marketing o nelbusiness planning. Il prescelto lavorerà in affiancamento ai manager nell'intero ciclo di sviluppo di campagne promozionali. Lo stage, di 6 mesi, prevede un rimborso di 775 euro. Cv su www.jobsoul.it


Lavorare

ASSUNZIONI IN CORSO 5

2 FEBBRAIO 2014

Gazzetta Ufficiale Bando di concorso per 247 allievi da inserire nella scuola Marescialli

Arma dei Carabinieri: è tempo di forze fresche E’ stato indetto un concorso pubblico per l’ammissione al quarto corso triennale di 247 allievi marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. Il corso avrà inizio entro il mese di settembre di quest’anno presso la Scuola Marescialli e Brigadieri dell’Arma dei Carabinieri. Gli allievi giudicati idonei al termine del secondo anno accademico saranno nominati Marescialli. Possono partecipare al concorso i militari dell’Arma appartenenti al ruolo dei Sovrintendenti ed a quello degli Appuntati e Carabinieri, nonché gli Allievi Carabinieri e i cittadini italiani che hanno compiuto 17 anni. La domanda di partecipazione al corso dovrà essere compilata e inviata esclusivamente online, seguendo la procedura indicata nel sito www.carabinieri.it,

nella sezione riservata ai concorsi, entro il prossimo 17 febbraio. Lo svolgimento del concorso prevede l’effettuazione di una prova preliminare, una di efficienza fisica e accertamenti sanitari per verificare l’idoneità psico-fisica. Successivamente è prevista una prova scritta per accertare il grado di conoscenza della lingua italiana o di quella tedesca, accertamenti attitudinali e infine una prova orale. La prova preliminare avrà luogo presso il centro nazionale di selezione e reclutamento dell’Arma dei Carabinieri in Viale Tor Di Quinto, indicativamente a partire dal prossimo 25 febbraio. Il bando è nelle pagine dei Concorsi di questo numero oppure sul sito www.gazzettaufficiale.it. D.S.

Due esperti di tecnologie Cloud a selezionare è Telecom Italia Telecom Italia è alla ricerca di un Cloud Marketing Manager e di un Cloud Sales Manager da impiegare presso la sede romana. La prima figura avrà il compito di assicurare lo sviluppo e il “go to market” dell’offerta It Cloud rivolta alle Pmi. Al candidato si richiede esperienza pluriennale nel campo del marketing su soluzioni Cloud, una laurea tecnica o commerciale e la conoscenza dalla lingua inglese. Il Sales Cloud Manager,

invece, assicura lo scouting e il presidio di nuovi clienti nazionali e internazionali interessati all’ingresso nel mercato del cloud computing . Requisiti? Tre anni di esperienza di vendita e business development, una laurea in indirizzo tecnico o commerciale e un’ottima conoscenza dell’inglese. Candidature su www.telecomitalia.it, accedendo alla sezione opportunità e selezionando la posizione aperta interessata.

Greenpeace Italia Se il contratto a tempo è nel no-profit Greenpeace cerca un addetto al Front Office, appartenente alle categorie protette, da inserire nell’area Finance. Al candidato si richiede un diploma di istituto tecnico, esperienza nel settore e competenze basilari

di tipo informatico nonché la conoscenza dell’inglese. Si offre un contratto a tempo determinato per 14 mesi. Cv a gaia.calabresi@greenpeace.org, indicando in oggetto il riferimento: FO/0114.

Enav La società pubblica ha bisogno di laureati e diplomati da assumere a tempo indeterminato

Posti fissi nel traffico...aereo Candidature entro il 29 gennaio nav S.p.A., l’azienda addetta al controllo del traffico aereo, prosegue la ricerca di personale per Roma. C’è tempo fino al 29 gennaio per candidarsi alle offerte. Due analisti, un consulente strategico e due esperti nelle procedure di volo formano il gruppo di laureati e diplomati che possono accedere alle selezioni. Fra i requisiti comuni a

E

tutte le figure troviamo la conoscenza fluente della lingua inglese e la padronanza dei più comuni sistemi operativi, delle web application e del networking. I due analisti verranno inseriti presso il Security operation center: indispensabile una laurea magistrale in Informatica, Matematica o Ingegneria. In alternativa, verranno

prese in considerazione le candidature di diplomati con esperienza di almeno cinque anni nel settore dell’Information Security. Questo per quanto concerne l’analista senior. Per il profilo meno esperto, invece, gli anni di esperienza scendono a tre, ma anche in questo caso la figura deve conoscere i processi di sicurezza informatici come il firewalling, i sistemi antivirus, Ips/Ids, la gestione degli accessi e l’utilizzo dei pro-

dotti Siem. Diplomati, gli addetti agli applicativi dello spazio aereo e alle procedure di volo possiedono buona conoscenza dei meccanismi di gestione, progettazione dello spazio aereo e delle procedure di volo. Per il senior strategy consultant, infine,è necessaria la laurea in discipline economiche o ingegneristiche e una specializzazione post lauream su tematiche inerenti la gestione manageriale delle imprese. Completano il profilo cinque anni esperienza nella gestione di progetti di consolidamento del business societario, all’interno di aziende strutturate. Come abbiamo anticipato, gli interessati possono candidarsi entro il 29 gennaio compilando il form sul sito www.enav.it, iscrivendosi alla sezione “lavora con noi”. MARICA SERVOLINI

Dagli Uffizi al Pantheon: occasioni nel lusso di Bulgari Bulgari, azienda specializzata in gioielli e accessori di lusso, cerca profili in tutta Italia. Lo storico marchio sinonimo di eleganza, acquisita dal gruppo Louis Vuitton, ricerca profili brillanti con un’ottima padronanza della lingua inglese. Fra le opportunità per diplomati segnaliamo la figura che controlla il magazzino. L’azienda la vuole con almeno due anni di esperienza nel ruolo, preferibilmente dall’area che cura gli accessori in pelle. Completano il profilo le doti organizzative e la conoscenza di MS Office, Excel and Sap o altri sistemi di controllo della merce. L’addetto alla ricerca e all’acquisto delle materie prime, invece, ha svolto un’attività simile per almeno cinque anni e possiede ottime capacità di calco-

lo. Queste alcune delle opportunità per la sede di Firenze. Passiamo a Roma, dove sono ancora aperte le selezioni per il manager specializzato in accessori e merchandising. Una laurea in tasca e tanta voglia di mettersi in gioco in un contesto internazionale formano le caratteristiche del profilo ideale. Sono richiesti cinque anni di esperienza nel ruolo, possibilmente presso marchi di lusso. In particolare, è necessario possedere una buona conoscenza dei prodotti in pelle e del mercato in cui sono inseriti. Dettagli e modalità di candidatura sul sito http://it.bulgari.com/. Nella sezione “careers” dovete scegliere la nazione di interesse e avviare la ricerca per leggere i dettagli delle opportunità in corso.

Tirocinio anglofono in quel di Fabriano Opportunità di stage a marchio Ariston. La società internazionale, specializzata nei servizi per il riscaldamento dell’acqua e dell’ambiente, seleziona un tirocinante per la sede di Fabriano (An). Il profilo scelto affiancherà il responsabile della logistica durante la realizzazione delle sue mansioni. Porte aperte a laureati in Ingegneria meccanica o Management, con ottime doti analitiche, padronanza dell’inglese e di MSOffice. Completano i requisiti del candidato ideale la conoscenza di SAP R3 e Sql. Il percorso di formazione ha la durata di sei mesi, durante i quali è previsto un rimborso spese mensile che varia dai 500 ai mille euro. Gli interessati possono inviare le candidature compilando una scheda sul sito www.jobsoul.it entro il 14 febbraio. Nella sezione “ricerca tirocini” troverete tutti i dettagli dell’offerta. M.S.


Lavorare

6 ASSUNZIONI IN CORSO

2 FEBBRAIO 2014

Openjobmetis l’Agenzia per il lavoro offre contratti di somministrazione e a chiamata

Addetti alle pulizie, è il vostro turno L’agenzia per il lavoro Openjobmetis seleziona addetti alle pulizie per un’azienda di servizi a Roma. I profili nel mirino dei recruiter sono figure brillanti e dinamiche, capaci di organizzare il proprio lavoro in autonomia rispettando le mansioni assegnate. Scrupolosi e puntuali, gli operatori avranno a disposizione un’area di intervento che dovranno riordinare. In particolare, verranno presi in considerazione quei profili disponibili da subito a collaborare con l’azienda. I prescelti, infatti, verranno chiamati di volta in volta a svolgere il proprio compito secondo le esigenze dell’azienda. Per questo la selezione si rivolge in particolare a ltran ricerca brillanti laureati da inserire in tutta Italia. Sono 90 le opportunità per Roma. La società, che dal 1996 ha fatto della consulenza avanzata nell’ingegneria e nell’innovazione il suo vanto, prosegue con la ricerca di nuovi talenti che assoldano la creatività alle esigenze della tecnologia. Dall’azienda ci comunicano che “le previsioni di assunzioni di Altran Italia nel 2014 sono di circa 600 persone da inserire con varie tipologie contrattuali: tempo determinato, indeterminato o stage.” Numeri davvero importanti all’interno di un mercato in continua espansione come quello dedicato alle tecnologie e al rinnovamento. Fra le 12 sedi in cui si distribuisce sul territorio, l’azienda concentra il programma di assunzioni fra Milano, Torino e Roma. È proprio qui che Altran Italia cerca laureati in Ingegneria, Scienze matematiche, fisiche e naturali o Economia. “Possono candidarsi profili in possesso del titolo quinquennale, che abbiano studiato anche in aree simili e padroneggiano la lingua inglese” comunica la multinazionale a “Lavorare”. Le qualità che l’azienda ricerca nei futuri manager sono sicuramente la capacità di analisi, una preparazione professionale adeguata ai progetti da realizzare e una forte dose di creatività. I prescelti potranno collaborare con un team di professionisti e a volte spostarsi per supervisionare i progetti. Per questo la ricer-

A

presone che abbiano già svolto un’attività simile in spazi articolati e sappiano occuparsi della pulizia degli

uffici e dei condomini, compreso il lavaggio delle vetrate. Il lavoro è strutturato su turni che verranno stabiliti a ogni chiamata degli operatori. L’orario di lavoro è a tempo parziale: dal lunedì al sabato gli addetti svolgeranno il proprio incarico durante la fascia mattutina, dalle 06.00 alle 09.00. Come abbiamo anticipato, l’attività si svolgerà presso palazzi e uffici della Capitale, dunque il candidato ideale deve essere disponibile a lavorare in tutta Roma. Gli interessati possono inviare il proprio curriculum nella sezione dedicata ai candidati del sito internet www.openjob.it/it/. MARICA SERVOLINI

Ancora chance a via Goito per economisti e statistici L

a Cassa Depositi e Prestiti cerca quattro profili da inserire nella sede di Roma, in via Goito. Il candidato ideale possiede una laurea specialistica o magistrale in materie scientifiche, padroneggia il pacchetto Office e conosce piuttosto bene la lingua inglese. Lo specialist dell’area “algorithmics” possiede una laurea in Fisica, Matematica, Ingegneria matematica, Statistica o Economia e quattro anni di esperienza nel ruolo. Il capo progetti di information technology è in grado di organizzare sistemi dedicati al calcolo e alla gestione dei rischi attraverso piattaforme informatiche dedicate, mentre il profilo legale possiede una laurea in Giurisprudenza ed è iscritto all’albo. Infine, l’addetto all’amministrazione lavora da almeno due anni nel settore contabile. C’è ancora tempo fino alla prima settimana di febbraio per candidarsi. Troverete tutti i dettagli nella sezione “posizioni aperte” del sito www.cassaddpp.it.

Tecnologia La società annuncia a “Lavorare” il programma di inserimenti per il 2014

Assunzioni a tre cifre nei pensieri di Altran

ca insiste su figure capaci di adattarsi a contesti diversi e propensi alla mobilità. La multinazionale francese che ha alle spalle 30 anni di esperienza nella consulenza tecnica ha intenzione di imple-

Candidature entro il 18 febbraio

Tecnologie per disabili: 2 laureati a Tor Vergata ArjoHuntleigh, leader globale in soluzioni integrate per l'assistenza a persone con funzionalità motorie ridotte, seleziona un addetto a customer service a Roma, nel quartiere di Tor Vergata. Porte aperte a laureati in discipline economiche o scientifiche con esperienza di almeno due anni in un ruolo simile. L’azienda seleziona figure con una spiccata predisposizione al lavoro di gruppo, capacità di gestione e pianificazione del lavoro, buona padronanza della lingua inglese e del pacchetto Office. Chi è interessato può candidarsi entro e non oltre il 18 febbraio sul sito internet www.jobsoul.it.

mentare tutti i settori in cui è specializzata: energy, industries & life sciences, financial services, telecoms & media. Le offerte di lavoro in generale riguardano diversi progetti anche per l’area “auto

motive” e “aerospace”. Dal canto della logistica, poi, ci sono ottime opportunità anche per quanto concerne i programmi di sviluppo legati ai trasporti, alle infrastrutture e alla compagine ferroviaria.

In generale l’obiettivo del Gruppo francese è quello di soddisfare tutte le aspettative dei propri clienti, dall’innovazione attraverso l'ottimizzazione dei fornitori alla gestione delle prestazioni. Altran è partner strategico di molte imprese che hanno l’esigenza di attivare una trasformazione radicale per rimanere competitivi nel mercato. Per questo le figure con spiccato orientamento ai risultati verranno preferite. Come abbiamo anticipato, il programma di recruiting investe tutto il centro nord della penisola. Sono 180 le assunzioni previste per Milano, 190 a Torino e 90 inserimenti a Roma. L’azienda ci informa che non c’è un calendario prestabilito per i colloqui: “Le selezioni avvengono quotidianamente nelle varie sedi italiane di Altran, i candidati vengono contattati man mano che partono i progetti.” In generale, l’azienda ci conferma che i principali canali di reclutamento sono: “la collaborazione con le più prestigiose università e business school italiane ed europee e la partecipazione alle fiere dedicate all’occupazione”. Ad oggi, è possibile concorrere per i profili ricercati o inviare la propria candidatura spontanea cliccando sul sito www.altran.it. Nella sezione “carriere- offerte di lavoro” è già possibile trovare le opportunità di impiego aggiornate. Attualmente sono 127 le ricerche aperte in tutta Italia. MARICA SERVOLINI

Il New British Centres di Roma recluta madrelingua inglesi

Professori anglofoni, a voi I

nsegnanti poliglotti per il New British Centres di Roma. La prestigiosa scuola di lingue è alla ricerca di insegnanti madre lingua inglese o americana da inserire all’interno del prioprio piano didattico. Si tratta di profili che non stanno lavorando, che siano dunque disponibili da subito ad iniziare l’attività. Il candidato ideale possiede ottime doti comunicative e relazionali, sa organizzare il suo lavoro in autonomia ed è in grado di gesti-

re gli studenti e le strumentazioni in aula. I profili più interessanti verranno contattati per un colloquio conoscitivo presso una delle quattro sedi della Capitale. L’attività si svolgerà a tempo pieno all’interno di un ambiente altamente professionale. Gli interessati possono inviare sin da subito il proprio curriculum vitae all’indirizzo di posta elettronica: newbriti shcentres@gmail.com. M.S.


Lavorare

ASSUNZIONI IN CORSO 7

2 FEBBRAIO 2014

Chi conserva e valorizza le meraviglie di Roma Ales – Arte Lavoro e Servizi Spa, la società in house del ministero per i Beni e le Attività Culturali impegnata nella conservazione e nella valorizzazione del patrimonio culturale, cerca 3 “esperti in piani di gestione siti Unesco ed interventi di conservazione e valorizzazione sul patrimonio culturale, con particolare riguardo ai beni iscritti nella lista del patrimonio mondiale Unesco”. Ai candidati è

richiesta una laurea ed esperienza pluriennale nel settore, oltre che la conoscenza della legislazione in materia di patrimonio culturale. Le risorse saranno impegnate nella città di Roma. Per inoltrare la propria candidatura inviare il proprio curriculum vitae dettagliato all’indirizzo di posta elettronica unesco@ales-spa.com entro il prossimo 30 gennaio. D.S.

Rete Eures selezioni aperte per professionisti da inserire in 80 villaggi vacanze

Tra reflex e digitale: 100 fotografi nel mirino Professionisti col pallino per gli obbiettivi, c’è posto per voi. La rete Eures, infatti, ricerca per la società “Il Gruppo Digitale” 100 fotografi da inserire in 80 villaggi turisti in Italia e all’estero. Ai candidati, oltre che la conoscenza della fotografia e dello strumento, si richiede la cittadinanza comunitaria, un’ottima conoscenza dell’inglese o del francese e la predisposizione alle pubbliche relazioni e spirito di adattamento. La risorsa verrà impiegata nei villaggi turistici dell’Italia del Sud o delle Isole e anche in Francia, Spagna, Tunisia, Grecia, Guadalupe, Repubblica Dominicana, Messico e Malesia. Per l’Italia si prevede un contratto di collaborazione di minimo due mesi. Invece

per l’estero un contratto locale fino a sei mesi. Le retribuzioni per la prima stagione variano da un minimo di 800 euro lordi ad un massimo di 1.300. Si tratta di un anticipo delle provvigioni, oltre al quale è previsto un incentivo in termini di percentuale in base al fatturato totale realizzato dal gruppo. Vitto, alloggio e attrezzatura fotografica saranno forniti dall’azienda. Per inoltrare la propria candidatura compilare il format nella sezione “lavora con noi” del sito www.ilgruppodigitale.com allegando una fotografia recente entro il prossimo 23 marzo. I colloqui di selezione si svolgeranno a Roma nel corso del mese di marzo. DIEGO SAMBUCINI

Editoria e comunicazione Web design e assistenza clienti: Feltrinelli li vuole giovani La Feltrinelli è alla ricerca di un web designer e di uno stagista Costumer Operations per la sede di Milano. Nel primo caso si richiede al candidato una laurea in Web Design/Comunicazione digitale ed

esperienza presso agenzie pubblicitarie. Invece per lo stage di durata semestrale c’è bisogno di un giovane nell’assistenza clienti. Per candidarsi accedere al sito www.lafeltrinelli.easycruit.com.

La casa automobilista tedesca avvia il progetto “StartUp Europe Italy”, rivolto a brillanti ingegneri

Turismo

Volkswagen strizza l’occhio ai cervelli italiani

Animatori e tecnici nell’estate Wintour

Posti di lavoro targati Volkswagen. La famosa casa automobilistica tedesca ha intenzione di formare neolaureati in materie tecnicosceintifiche da inserire nel suo team internazionale. “StartUp Europe Italy” è il nome dell’iniziativa che permetterà ai profili più promettenti di sviluppare le competenze professionali attraverso un’esperienza in Germania. Ma andiamo con ordine partendo dai requisiti del candidato ideale. Come abbiamo anticipato, le lauree nel mirino dei recruiter sono quelle in Ingegneria, meglio se conseguite attraverso un percorso magistrale di cinque anni. Un percorso di studi brillante è un ottimo biglietto da visita per ragazzi dinamici, pronti alle sfide e al confronto in un contesto multiculturale. Quella in Volkswagen è un’esperienza internazionale, che permetterà ai più determinati di proseguire la propria carriera nel mondo dell’ingegneria. La capacità a lavorare in gruppo non può mancare, unita alla conoscenza molto buona dell’inglese. Passiamo ora ai dettagli dell’esperienza forma-

tiva. Come abbiamo accennato, infatti, si tratta di un programma internazionale della durata di due anni che prevede un piano di sviluppo professionale e la partecipazione a diversi progetti. Il percorso inizia all’interno di un’azienda italiana: Lamborghini, Ducati o Italdesign Giugiaro sono le tre destinazioni. Successivamente, si potrà proseguire per un periodo che vai dai 18 ai 21 mesi in Germania, presso Volkswagen Ag o Audi Ag. Al termine del programma, in relazione alle posizioni vacanti, ci sarà la possibilità di continuare l’esperienza in Volkswagen o Audi in Germania. Durante il percorso di formazione i prescelti percepiranno una retribuzione e parteciperanno a un piano studiato per implementare le loro capacità che proseguirà anche dopo l’inserimento in azienda. Per candidarsi basta visitare il sito internet www.volkswagen.it, nella sezione “lavora con noi”, e compilare il form. MARICA SERVOLINI

Nella sede milanese dell’azienda di pneumatici c’è posto per laureati in economia e ingegneria

Novelli alle prime armi nel mondo Pirelli irelli, azienda leader nella produzione di pneumatici, è alla ricerca di più categorie professionali da impiegare nella sua sede di Milano. In particolare, Pirelli cerca uno stagista, laureato in Informatica, in qualità di SAP System Assistant, per la gestione dei sistemi SAP. Poi, cerca un Sustainability Specialist, in possesso di una laurea specialistica in Giurisprudenza, che abbia anche un’ottima conoscenza dell’inglese e delle principali strumentazioni informatiche, prima fra tutte il pacchetto Office. Sempre per la sede di Milano, Pirelli sta cercando un altro stagista in qualità di Trade

P

Marketing Assistant: si richiede al candidato una laurea specialistica in Economia e la conoscenza dell’inglese e del pacchetto Office. Infine si ricercano due giovani laureati in Economia o Ingegneria gestionale da impiegare come Marketing Pricing Specialist e Marketing Assistant. In entrambi i casi i candidati devono avere conoscenze ottime della lingua inglese e dei principali strumenti informatici. Per inoltrare la propria candidatura ad una delle posizioni in oggetto collegarsi al sito web www.pirelli.com ed accedere alla sezione Lavora con Noi. D.S.

In vacanza si lavora con Wintour. La società specializzata in animazione turistica seleziona diverse figure da inserire all’interno delle strutture turistiche internazionali in Italia. Animatori di contatto, capo animatori, hostess, ballerini, tecnici del suono e della luce, tecnici e strumentisti. Non mancano opportunità per presentatori,cabarettisti, coreografi,scenografi,allestitori di palchi. La selezione è rivolta a maggiorenni con capacità relazionali. Wintour preferisce profili con un'esperienza alle spalle, specie se riguarda l’attività di quelle figure che devono applicare le proprie competenze tecniche all'interno dei villaggi. Non è essenziale aver lavorato nel settore turistico, invece, per i ruoli di accompagnatore, animatore o hostess. L’attività lavorativa investirà i mesi estivi e i ragazzi dovranno dare una disponibilità minima a lavorare per due mesi consecutivi compresi tra la fine di marzo e il prossimo ottobre. I giovani selezionati saranno inseriti con contratti a tempo determinato, mentre le spese relative a vitto e alloggio saranno interamente a carico dell'azienda. Inoltre, i loro compensi variano tra 500 e 1400 euro netti mensili. Chi ha voglia di mettersi in gioco e in un clima di professionisti che sanno divertirsi e far divertire può inviare il curriculum e una foto a info@wintour.nl entro il 20 febbraio. Per leggere tutti i dettagli potrete visitare il sito www.wintour.nl.


Lavorare

8 CENTRI PER L’IMPIEGO

2 FEBBARIO 2014

INFORMAZIONI UTILI Centro per lʼImpiego Cerveteri Largo di Villa Olio, 9/10 – 00052 Cerveteri Tel. 06/99552849 fax 06/9940020 e-mail cpi.cerveteri@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Tivoli Via Empolitana, 234/236 – 00019 Tivoli Tel. 0774/334984 – 0774/334232 fax 0774/333171 e- mail cpi.tivoli@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Roma Primavalle Via Decio Azzolino, 7 – 00167 Roma Tel. 06/61662682 e-mail: cpi.primavalle@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Colleferro Via Carpinetana Sud, 144 – 00034 Colleferro Tel. 06/97235000 fax 06/97236327 e-mail cpi.colleferro@provincia.roma.it

S.I.L.D. Servizio Inserimento al Lavoro Disabili Via Raimondo Scintu, 106 - 00173 Roma segreteria responsabile Tel 06/67668424-8425 Fax 06.06/67668435-8369 e-mail: sild@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Roma Torre Angela Via Jacopo Torriti, 7 – 00133 Roma Tel. 06/2017542 e-mail: cpi.torreangela@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Guidonia Via Roma, 192 – 00012 Guidonia Montecelio Tel. 0774/300831 fax 0774/340568 e- mail cpi.guidonia@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Roma Cinecittà Viale Rolando Vignali, 14 – 00173 Roma preselezione tel. 06/67668217-8269-8233-8219 e-mail: preselezione.cinecitta@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Roma Ostia Via Domenico Baffigo, 145 – 00121 Ostia preselezione tel. 06. 67663515 e-mail: cpi.ostia@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Roma Tiburtino Via Scorticabove 77 - 00156 Roma preselezione tel. 06/45614928 e-mail: preselezione.tiburtino@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Sapienza Via Cesare de Lollis 22 , Roma Tel. 06/45606976 e-mail cpi.sapienza@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Roma Tre via Ostiense 169, Roma Tel. 06/57332858 e-mail cpi.romatre@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Tor Vergata Via Orazio Raimondo, 18, Roma Tel. 06/72592533 e-mail cpi.torvergata@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Albano Laziale Corso S. Francesco, 28 – 00041 Albano Laziale Tel. 06/93262006 e-mail cpi.albano@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Anzio Via Lussemburgo, snc – 00042 Anzio preselezione tel. 06/67663768 - 69 e-mail: preselezione.anzio@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Bracciano Via di Valle Foresta, 6 – 00062 Bracciano Tel. 06/98268000 e-mail cpi.bracciano@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Civitavecchia Via Lepanto, 13 – 00053 Civitavecchia Tel. 0766/547025 Fax 0766/542489 e-mail cpi.civitavecchia@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Frascati P.le Aldo Moro snc – 00044 Frascati (loc. Cocciano) Tel./fax 06/94015468 e- mail cpi.frascati@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Marino Corso V. Colonna snc – 00047 Marino Tel. 06/93801054 fax 06/9387194 e- mail cpi.marino@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Monterotondo Via Val di Fassa 1/C – 00015 Monterotondo Tel. 06/9004918 fax 06/9060892 e- mail cpi.monterotondo@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Morlupo Via San Michele, 87/89 – 00060 Morlupo Tel. 06/9072763 fax 06/90192776 e- mail cpi.morlupo@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Palestrina Via degli Arcioni,15 – 00036 Palestrina Tel. 06/95311091 fax 06/9538237 e- mail cpi.palestrina@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Pomezia Via Pontina Vecchia,13 – 00040 Pomezia Tel. 06/91801050 fax 06/91601246 e- mail cpi.pomezia@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Subiaco Piazza 15 Martiri – 00020 Agosta Tel. 0774/809131 fax 0774/809382 e- mail cpi.subiaco@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Velletri C.so della Repubblica 241 – 00049 Velletri Tel. 06/9640372 – 06/96149742 – 06/96154543 email: cpi.velletri@provincia.roma.it

Quando sono aperti? Centro per lʼImpiego Sapienza Martedì 9.30 - 13.00 Mercoledì 9.30 - 13.00 // 14.30 - 16.00 Giovedì 9.30 - 13.00

Centro per lʼImpiego Roma Tre Martedì 9.30 - 13.00 Mercoledì 9.30 - 13.00 Giovedì 9.30 - 13.00

Centro per lʼImpiego Tor Vergata Lunedì 9.00 - 13.30 Mercoledì 9.00 - 13.30 Venerdì 9.00 - 13.30

Questi centri erogano i servizi esclusivamente nei confronti degli studenti universitari e/o laureati.

I restanti Centri per lʼImpiego Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30. Il martedì e giovedì anche dalle ore 14.45 alle ore 16.45

Porta Futuro via Galvani 108, Roma Telefono Cittadini 06/67664868 – 06/67664871 email: info@portafuturo.it


Lavorare

ASSUNZIONI IN CORSO 9

2 FEBBRAIO 2014

Cpi Latina SEI OPERATORI A TEMPO INDETERMINATO PER DISOCCUPATI ANCHE DA FUORI PROVINCIA

Agenzia Entrate, posti fissi per disabili Posti fissi nell’Agenzia delle Entrate. Proprio così: l’ente di riscossione ha incaricato il centro per l’impiego di Latina di selezionare sei operatori da assumere direttamente a tempo indeterminato. L’annuncio è rivolto alle persone disabili, affette da minoranze fisiche, psichiche o sensoriali, ai portatori di handicap intellettivo, alle persone non vedenti o sordomute, agli invalidi di guerra e a tutte le altre categorie descritte dagli articolo 1 e 8 della legge N.68 del 12 marzo 1999. I requisiti per candidarsi all’annuncio sono quelli previsti per gli impiegati civili dello stato, ossia: assolvimento dell’obbligo scolastico (licenza media), cittadinanza

comunitaria e idoneità fisica all’impiego. I candidati possono presentarsi presso i centri per l’impiego competenti fino al prossimo 21 febbraio, dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 12,30 e martedì e giovedì dalle 15 alle 16,30, e dovranno essere muniti di un docu-

mento di riconoscimento, del proprio codice fiscale e di quello dei familiari a carico e della dichiarazione dei redditi relativa all’anno 2012 con riferimento al dato Isee. Possono partecipare all’avviamento tutti i disoccupati presso i centri per l’impiego della provincia di Latina, che siano privi di lavoro oppure in attività compatibili con il mantenimento dello stato di disoccupazione. Non sono escluse, comunque, le candidature di lavoratori provenienti da altre province del Lazio. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il centro per l’impiego di Latina al numero di telefono citato in basso a questa pagina. D.S.

Cpi Rieti, operatore scavatrici e una collaboratrice domestica Il centro per l’impiego di Rieti è alla ricerca di un operatore di macchine per il movimento di terra e di una collaboratrice domestica. Nel primo caso un’azienda con sede a Vacone apre le selezioni per reclutare un manovale di massimo 25 anni per un tirocinio con possibilità di assunzione successiva a tempo determinato. Per inoltrare la propria candidatura chiamare lo 0765-24051 oppure

Cpi Roma e provincia Previsti contratti a tempo determinato e di apprendistato

Commessi, venditori, contabili I centri per l’impiego di Roma e provincia sono alla ricerca di diverse categorie professionali. A Pomezia si ricercano cinque commessi, con diploma di maturità e residenti nella zona. I candidati devono avere esperienza di vendita, buone conoscenze dei principali strumenti informatici e devono essere automuniti. L’azienda offre un contratto a tempo determinato full time o part time di sei mesi oppure un contratto di apprendistato. Per inoltrare la propria candidatura recarsi al centro per l’impiego di appartenenza entro il 7 febbraio. Poi a Valmontone si ricerca un aiuto commesso per una libreria, al quale si offre un contratto part time. Ai candidati è richiesto il diploma di scuola media superiore, la conoscenza del pacchetto Office e del prodotto libro. Per rispondere all’annuncio recarsi al centro per l’impiego di appartenenza entro il prossimo 20 febbraio. Sempre nella provincia di Roma,

recarsi al centro per l’impiego più vicino. Poi un azienda di Borgovelino cerca una collaboratrice domestica che parli fluentemente la lingua italiana e che sia munita della patente di guida B. Si offre un contratto a tempo determinato di tre mesi con possibilità di proroga. Per candidarsi chiamare il numero 0746-286657 oppure recarsi al centro per l’impiego più vicino. D.S.

Portafuturo è alla ricerca di 10 venditori e di un esperto in contabilità. Nel primo caso, Fastrent Money, società leader nel settore del noleggio operativo, cerca dieci venditori entro il prossimo 31 gennaio ai quali offre un contratto a progetto con orario full time. Ai candidati, che devono essere automuniti, è richiesto il diploma di scuola media superiore, la conoscenza del pacchetto Office ed esperienza nella vendita. Per inoltrare la proria candidatura inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo di posta elettronica preselezione@portafuturo.it. Infine, per conto di Euro Global Service Grandi Appalti, Portafutura sta cercando un esperto in contabilità entro il prossimo 15 febbraio. L’azienda offre un contratto a tempo determinato di due mesi con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato. Ai candidati si richiede il diploma di ragioneria, o meglio ancora una laurea in economia e commercio, esperienza nel settore, la conoscenza del pacchetto Office e dell’inglese e l’iscrizione alle liste di mobilità. Per inoltrare la propria candidatura inviare il curriculum vitae a preselezione@portafuturo.it. DIEGO SAMBUCINI

CENTRI PER L’IMPIEGO DEL LAZIO Centro per l'impiego di FROSINONE Via Tiburtina, 321 - 03100 - Frosinone Telefono: 0775 824017 - Fax: 0775 826243 E-mail: cigs.frosinone@provincia.fr.it

FONDI Piazza della Repubblica n. 4/5 Tel. 0771/504780 Fax 0771/515913 cpifondi@provincia.latina.it

Uff. Collocamento Mirato della Prov. di Viterbo Via Cardarelli - 01100 Viterbo Tel. 0761/353267 Fax 0761/271279 E-mail: collocamento.mirato@provincia.vt.it

Centro per l'impiego di SORA Via Cellaro 1 - 03039 - Sora Telefono: 0776 83981 - Fax: 0776 839855 E-mail: cigs.sora@provincia.fr.it

LATINA Viale Pier Luigi da Palestrina (L.go Cavalli) Q5 Tel. 0773/620454 Fax 0773/620496 cpilatina@provincia.latina.it

CPI Viterbo - Ufficio locale di Bolsena Via del Castello - 01023 Bolsena Tel. 0761 797120 - Fax: 0761 797120 E-mail: bolsena.impiego@provincia.vt.it

Centro per l'impiego di ANAGNI Via della Sanità - 03012 - Località S. Giorgetto Telefono: 0775 726327 - Fax: 0775 779429 E-mail: cigs.anagni@provincia.fr.it

FORMIA Via Olivastro Spaventola s.n.c. Tel. 0771/771116 Fax 0771/324451 cpiformia@provincia.latina.it

Centro per l'impiego di CASSINO Via Volturno, 7 - 03043 - Cassino Telefono: 0776 32591 - Fax: 0776 325946 E-mail: cigs.cassino@provincia.fr.it

SEZZE SCALO Piazza Repubblica n.1 Tel. 0773/874365 Fax 0773/800029 cpisezze@provincia.latina.it

Direzione Provinciale del Lavoro - S.P.L./S.I.L. Via Adige, 24 - 03100 - Frosinone Tel: 0775 211449 - 0775 250076 Fax: 0775 212070 E-mail: dpl-frosinone@lavoro.gov.it

Centro per l'impiego Poggio Mirteto Via G. De Vito 02047 P. Mirteto (Ri) Tel. 0765-24051 - Fax: 0765-441079

Sede distaccata di PONTECORVO Via Leuciana, 96/98 - 03037 - Pontecorvo Telefono: 0776 760234 - Fax: 0776 760234 E-mail: cigs.cassino@provincia.fr.it

CISTERNA DI LATINA Via G. Falcone n. 4 Tel. 06/9699046 Fax 06/96873027 cpicisterna@provincia.latina.it

CPI Viterbo - Ufficio locale di Acquapendente Piazza G. Fabrizio - 010121 Acquapendente Tel. 0763 711230 - Fax: 0763 731567 E-mail: acquapendente.lavoro@provincia.vt.it

Centro Impiego Civita Castellana Largo Salvador Allende - 01033 Civita Castellana Tel. 0761 599422 - Fax: 0761 591824 E-mail:centroimpiego.civita@provincia.vt.it

Centro per l'impiego di Rieti Via M. Rinaldi snc (Palazzo della Provincia) 02100 Rieti Tel. 0746-2861 (Centralino) | Tel. 0746-286231

CPI Civita Castellana - Ufficio locale di Orte Piazza della Libertà, 21 - 01028 Orte Tel. 0761 493226 - Fax: 0761 493226 E-mail: orte.impiego@provincia.vt.it

Centro Impiego Viterbo Via Cardarelli - 01100 Viterbo Tel. 0761 353252 - Fax: 0761 271279 E-mail: centroimpiego.vt@provincia.vt.it

CPI Tarquinia - Ufficio locale di Canino Via Paolo III° snc (piano terra della sede Comunale di Canino) - 01011 Canino Tel. 0761 437125 - Fax: 0761 439657 E-mail: canino.impiego@provincia.vt.it

Centro impiego Tarquinia Via D. Emanuelli - 01016 Tarquinia Tel. 0766 842182 - Fax: 0766 848686 E-mail: centroimpiego.tarquinia@provincia.vt.it


! o v o u n è Anno XVII - n. 768 19 gennaio 2014 Euro 2,00

www.lavorare.net

Lavorare

Mail: info@lavorare.net • Tel. 3351541353 • Sped. abb. post. 70% Roma aut. C/RM/20/2012

OGNI LUNEDÌ IN EDICOLA

Più servizi. Più opportunità. Più annunci. Più notizie. Navigare per credere

Candidati, inserite il curriculum

Le notizie più interessanti dal mondo del lavoro, aggiornate in tempo reale dai giornalisti della redazione di “Lavorare”.

Il famoso marchio di abbigliamento spagnolo ha avviato una nuova selezione di personale, con l’obiettivo di reclutare commessi e responsabili per il suo nuovo punto vendita di Roma.

Ministero Economia 179 laureati alla scuola Vanoni

a Scuola superiore dell’economia e delle finanze “Ezio Vanoni”, ufficio a ordinamento particolare del

L

ministero dell’Economia, ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 179 unità di personale da inserire nella

Il nuovo concorso ha l’obiettivo di reclutare collaboratori amministrativi da inserire nella sua sede centrale di Roma. Avranno il compito di supportare e curare i rapporti tra la Cri e gli organi statutari del movimento internazionale della Croce rossa e della Mezzaluna Rossa. segue a pag. 7

Aziende, inserite l’annuncio Gratuita o a pagamento, la vostra offerta arriverà a migliaia di candidati di tutta Italia. In modo semplice e veloce.

terza area, fascia retributiva F1, che prevede una retribuzione di circa 1490 euro mensili lordi. Si ricercano 90 personalità con

profilo giuridico e 89 con profilo economico... Il corso-concorso è rivolto a cittadini dell’Unione europea che abbia-

no conseguito una laurea specialistica con voto non inferiore a 105/110. segue a pag 3

100 INSEGNANTI GUARDIA elementari DI FINANZA e scuole medie Concorso Una società specializza- 53 allievi ta in corsi di lingua e vacanze studio all’estero, ufficiali cerca cento accompagna-

CROCE ROSSA 4 Laureati in Lettere

Sono migliaia le aziende che potranno leggere il vostro cv. E contattarvi direttamente per offrirvi un lavoro.

Le news

IL PRIMO GIORNALE PER CHI CERCA LAVORO O VUOLE CAMBIARE QUELLO CHE HA

DESIGUAL SELEZIONA per il nuovo negozio di via Cola di Rienzo

tori e insegnanti per l’estate 2014. Parliamo di giovani interessati ad accompagnare i gruppi in partenza dall’Italia verso le mete di studio dislocate in tutto il mondo. segue a pag. 6

Il Comando Generale della Guardia di Finanza ha pubblicato un bando per reclutare 53 allievi ufficiali da formare in accademia a partire dall’anno 2014/2015. il reclutamento è rivolto in

ALBERGHIERO Corsi gratuiti dalla Regione particolare a giovani di età compresa fra i 17 e i 22 anni che non hanno condanne pendenti e con un diploma di scuola superiore in tasca. segue a pag 4

Safart, la scuola di alta formazione nel settore alberghiero e della ristorazione, ha promosso una serie di corsi per l’aggiornamento o per la specializzazione di cuochi, barman, pizzaioli e altre figure professionali del settore. Totalmente finanziati dalla Regione Lazio, segue a pag 13

Dal web alla carta Le offerte e le richieste di lavoro inserite online usciranno sul giornale, in edicola il lunedì.

Se il posto finisce nella Rete, lo trovi su


Lavorare

SPECIALE CREATIVI 11

2 FEBBRAIO 2014

iKode e Film4life Posti e stage per web designer, content manager, produttori video e audio

Grafica e contenuti. C’è lavoro sul web Roma cerca creativi. Un web designer junior e stagisti pronti ad apprendere i segreti della produzione di contenuti per il web; sono queste le selezioni più recenti pubblicate venerdì 24 gennaio sul portale Lavori Creativi (www.lavoricreativi.com) che interessano la capitale. L’azienda che si prepara ad aprire le sue porte, in via della Maglianella 65, a giovani appassionati e di talento è la iKode srl. Nel portafoglio della iKode, clienti del calibro di Buffetti e Telecom Italia. L’azienda produce soluzioni per il web (dallo sviluppo di web application al web advertising) e contenuti testuali e grafici. La posizione aperta per un web designer junior prevede un inserimento immediato con impegno full time. Il prescelto si occuperà della creazione di pagine html partendo da un file psd; dovrà poi montare le pagine attraverso un cms dedicato. Per partecipare alle selezioni è necessaria una conoscenza approfondita delle tecnologie css, html, cross-browsing

e di photoshop. Aumentano le chance di selezione, competenze in jquery, javascript e conoscenza dell’inglese. Il contratto e la retribuzione sono valutare in base alle competenze e alle esperienze. Gli stagisti nel mirino della iKode, invece, devono avere capacità grafiche e buon uso di photoshop che saranno applicati alla produzione di contenuti web. Il progetto di stage prevede impegno full time e rimborso spese. Infine, una proposta interessante per chi vuole migliorare le proprie competenze in produzione video e audio. La proposta arriva da Film4life, web magazine dedicata a tutti i curiosi del cinema. Il candidato ideale ha competenze di video e foto editing, per red carpet, montaggio promo e attività di redazione. Lo stage prevede rimborso spese. Per tutte le posizioni, i dettagli e le modalità di candidatura sono su www.lavoricreativi.com. L.A.

Parole digitali a concorso Torneo letterario IoScrittore 2014. Solo per romanzi inediti Se l'hai scritto va valutato! Ecco “l’incipit” di IoScrittore, il torneo letterario italiano gratuito promosso dal gruppo editoriale Mauri Spagnol, patrocinato dal Mibact, ministero dei beni e delle attività culturali. C'è tempo

fino al 28 febbraio per candidare la propria opera online. I dieci migliori romanzi saranno pubblicati in e-book; uno di essi anche in edizione cartacea, per uno dei marchi editoriali del gruppo. Info www.ioscrittore.it.

#TwitterFiction Un concorso a 140 caratteri premia le migliori creazioni dell’anno

Racconta la tua storia, con un tweet remiati da un cinguettio. L’Association of American Publishers, insieme a Penguin Random House, ha annunciato la seconda edizione del “#TwitterFiction” festival, che si svolgerà dal 12 al 16 marzo. L’appuntamento è sulla rete naturalmente. Grazie alla collaborazione di Twitter, infatti, gli appassionati di letteratura potranno pubblicare una parte delle loro creazioni sulla rete. Alla sua seconda edizione, il progetto è aperto a tutti gli scrittori del pianeta. Ogni autore potrà far conoscere la sua storia sotto forma di in una serie di “tweet”, anche in italiano, avendo cura di inserire la formula “#TwitterFiction” nei suoi interventi all’interno del popolare social network.

P

L’importante è attenersi al limite dei 140 caratteri. Se siete navigatori provetti va tutto a vostro van-

L’iniziativa si terrà online dal 12 al 16 marzo taggio: potrete creare video attraverso l’applicazione “Vine”, aprire più account Twitter utili al vostro testo narrativo, servirvi del crowdsourcing o di qualsiasi altro strumento con il quale potrete sviluppare la vostra storia. L’iniziativa è una sorta di preselezione per entra-

re a far parte del programma ufficiale del TwitterFiction festival. Chi vuole conoscere i vincitori di questa prima fase dovrà attendere pero fino alla prima settimana di marzo. Per proporre la tua idea sarà necessario registrarsi entro il 5 febbraio sul sito www.twitterfiction festival.com. Il festival fa parte di una tendenza più ampia all’interno della quale gli aspiranti autori e gli scrittori affermati possono testare i benefici e i limiti di raccontare storie su Twitter. È il caso della scrittrice statunitense Jennifer Egan. L’autrice di “Black Box”, infatti, prima di pubblicare la sua storia su The New Yorker l’ha data in pasto ai suoi “follower” attraverso una serie di “tweet” sulla rete. MARICA SERVOLINI

“Casa mia, Casa mia”, il concorso che scopre i nuovi Trilussa Associazione Culturale Regis con il patrocinio di Roma Capitale indice la quinta edizione del concorso che ha per tema la casa. L’argomento, tanto discusso in questo periodo, viene preso dall’associazione come simbolo per un dialogo più produttivo fra cittadini e istituzioni. Il premio “Casa mia…Casa mia…” è aperto a tutti i poeti della penisola italiana che hanno voglia di rappresentare la casa nei suoi molteplici aspetti. Il progetto e diviso in due sezioni: la prima è dedicata alle poesie in lingua italiana, mentre

L’

la seconda intende accogliere i componimenti in dialetto romanesco. In quest’ultimo caso, inoltre, le opere dovranno essere accompagnate da una traduzione in lingua italiana accanto al testo in dialetto, oltre a indicare un glossario per i termini più desueti. Ogni autore potrà partecipare con una sola poesia. Lo scopo del concorso è quello di avvicinare le persone alla cultura letteraria utilizzando un tema caro a tutti, quello della casa appunto. Fino al 12 febbraio sarà possibile inviare le poesie che una giuria, composta da illustri poeti e

critici letterari, provvederà a esaminare. La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 28 febbraio alle ore 17 presso la sala del Carroccio del Comune di Roma, in piazza del Campidoglio 1. In quella occasione i vincitori potranno essere celebrati da diversi esponenti del mondo letterario e politico. Gli interessati a partecipare possono consultare il bando sul sito www.regisassociazio neculturale.it. Nella sezione “bandi” del menù che troverete a sinistra nella homepage è possibile scaricare il regolamento. MARICA SERVOLINI

Un addetto stampa per il teatro slavo A teatro scatta l’indeterminato. Il Belgrade Theatre di Conventry cerca una figura che si occupi di ufficio stampa e digital media. Il teatro inglese seleziona persone che abbiano almeno due anni di esperienza nel settore e conoscano i social network e i digital media. Sono appassionati di comunicazione e cultura, che sanno padroneggiare Word, Outlook, Excel. L’azienda gradisce le figure con buona conoscenza di iMovie e Spektrix. Completano il profilo del candidato ideale doti organizzative e capacità di lavorare in gruppo. Il prescelto verrà inserito a tempo indeterminato presso la cittadina nei pressi di Birmingham e lavorerà 39 ore a settimana, dalle 10 alle 18. Bando integrale su www.belgrade.co.uk, sezione “about us-work opportunities”. M.S.


Lavorare

12 CRONACHE

2 FEBBRAIO 2014

Frosinone Contro la crisi la Provincia offre corsi professionali aperti a tutti

Al via bando per il catalogo dell’offerta formativa Rilanciare la formazione e creare nuove figure professionali. Questi gli obiettivi della provincia di Frosinone che ha emanato un bando per la costituzione di un catalogo dell’offerta di corsi mettendo a disposizione un budget di circa 3 milioni e mezzo di euro. Le domande da parte degli enti di formazione interessati a entrare nel catalogo dovranno pervenire entro il 13 febbraio. Tre sono le tipologie di percorsi formativi previsti, della durata massima di 150 ore: corsi di competenze di base, corsi finalizzati all’autoimpiego e corsi di frequenza.

Gli interventi previsti riguarderanno i settori dell’agricoltura, dell’artigianato, dell’edilizia, della green economy, dell’informatica di base ed avanzata; delle telecomunicazioni e del turismo. « Il catalogo formativo che si vuole creare – ha affermato Giuseppe Patrizi, commissario straordinario della Provincia di Frosinone - credo possa assolvere al compito di preparare nuove figure professionali che rispondano alle reali esigenze richieste dalle nuove frontiere del mondo del lavoro. Il nostro impegno per venire incontro anche alle classi più disagiate della popolazione è priori-

tario e ritengo che proprio in questi strumenti possa ottenere una sua applicazione molto concreta». L’offerta del catalogo si rivolge a lavoratori occupati, anche in cassa integrazione e con contratti atipici, imprenditori, lavoratori autonomi, lavoratori di imprese in crisi, inoccupati, disoccupati, lavoratori in mobilità, immigrati, donne, soggetti svantaggiati, giovani (under 21) negli ultimi anni dell’obbligo formativo o post obbligo. Agli allievi verrà riconosciuto un voucher per la copertura del costo individuale di partecipazione. O.B.

Agricoltura, dall’Ue 780 mln di euro Con la nuova Pac (Politica agricola comune) arriveranno nelle casse del Lazio, per il ciclo di programmazione 2014-2020, 780 milioni di euro, ben 77 milioni in più rispetto al periodo precedente. La dotazione è composta da 337 milioni di fondi europei, 310 milioni di risorse statali e 133 milioni

a carico del bilancio regionale. Soddisfatta l'assessore regionale all'Agricoltura, Sonia Ricci che ha affermato «Sono stati mesi intensi, ma alla fine possiamo dire di aver centrato un risultato importante per il nostro settore nella distribuzione dei fondi europei».

Confcommercio 3mila posti fissi creati ogni mese grazie a questo strumento

Apprendistato ok senza burocrazia gni mese, in Italia, oltre 3mila contratti di apprendistato nei servizi si trasformano in rapporti di lavoro a tempo determinato. E’ quanto emerge dal rapporto annuale sul mercato del lavoro stilato dalla Confcommercio con un focus sull’apprendistato che promuove questo strumento ma ne condanna l’eccessiva burocrazia. Nel 2012 il rapporto tra apprendisti e dipendenti nella fascia di età 15-34 anni era all'11,4% e al 14,8%nel commercio. Se si considera il rapporto tra apprendisti e dipendenti fra i 1539 anni e si fa un raffronto territoriale emerge che, sempre nel 2012, nel Nord e nel Centro era all'6%, nel Sud al 5,7% e nel Paese

O

al 7,9% (nel commercio 10,2%). Rendere più agibile, il contratto di apprendistato, si sottolinea nel rapporto, vorrebbe dire migliora-

Occhiello

re i parametri di trasformazione degli avviamenti in conferme tanto a livello aggregato, quanto nel terziario di mercato.

Sull'apprendistato, dice il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, le aziende faticano a seguirne le modifiche. Ogni qualvolta che si prevede una semplificazione, immediatamente viene aggiunto un nuovo vincolo. E questo per Confcommercio irrigidisce il sistema.Dopo pochi mesi dal Testo unico sull'apprendistato, si e' intervenuti ancora, introducendo costi aggiuntivi e complicando ulteriormente la parte formativa con nuova burocrazia. Secondo Confcommercio ci sarebbe invece bisogno di maggiore flessibilità per rendere il contratto di apprendistato maggiormente fruibile nelle aree del Paese con più alto tasso di disoccupazione. ORSOLA BARINA

IL PUNTO

Ue: su Eures anche le offerte dei privati Due milioni di posti vacanti in Europa per i quali non si trova il candidato adatto a causa anche di un sistema di incrocio tra domanda e offerta poco efficace. In tempi in cui la crisi continua a mordere queste cifre rappresentano un vero e proprio paradosso che la Commissione Ue vuole correggere migliorando e rafforzando Eures, la Rete europea per la ricerca di lavoro, che attualmente consente in media a 150 mila persone ogni anno di trovare lavoro. Il network, inaugurato nel ’93,

ospita solo offerte provenienti dal settore pubblico. Con la riforma messa in campo dall’esecutivo europeo, la rete sarà aperta anche ai datori di lavoro privati. E’ proprio questo il pilastro della nuova normativa che consentirà ai servizi per l’impiego di pubblicare automaticamente, previo consenso dei datori di lavoro e dei candidati, sul portale dell'Eures i profili di chi cerca lavoro e gli annunci di chi lo offre. Altri punti importanti della riforma sono aumentare l’offerta occupa-

zionale; fornire un servizio di matching automatico fra posti di lavoro e profili dei candidati; offrire assistenza sia per i candidati che per i datori di lavoro nonché dare informazioni sulla situazione lavorativa dei diversi paesi Ue a chi voglia andare a cercare lavoro all'estero. Per evitare inutili aspettative, il nuovo Eures, inoltre, facilitera' lo scambio di informazioni fra Stati membri riguardo la carenza o il surplus di posti di lavoro a seconda dei settori. O.B.

Lavoro e formazione: tante idee per il Lazio Lavoro, formazione e istruzione saranno le parole d’ordine della programmazione 201420120 del Fondo sociale europeo (Fse) insieme alla lotta contro la povertà. E’quanto emerso dal tavolo di lavoro “LAZIO IDEE Fondo sociale Europeo 2014-2020 – Proposte e progetti per migliorare la vita delle persone” che si è tenuto presso la sede regionale il 21 gennaio. L’incontro ha avviato ufficialmente il confronto in vista del nuovo periodo di programmazione dei fondi strutturali europei. Sono intervenuti tra gli altri il vicepresidente della Regione Lazio, Massimiliano Smeriglio e l’assessore regionale al lavoro Lucia Valente.


Lavorare

CRONACHE 13

2 FEBBRAIO 2014

Unioncamere Il rapporto Movimprese rivela un saldo negativo tra iscrizioni e cessazioni di aziende

2013 in chiaro scuro per le imprese della Tuscia ontinuano a diminuire il numero del le imprese nella Tuscia. A dirlo è il Rapporto Movimprese 2013 di Unioncamere che ha evidenziato nella provincia di Viterbo un saldo negativo pari a - 0,45% tra iscrizioni e cessazioni a fronte di saldi positivi sia nel Lazio, con un + 1,39% che a livello nazionale con +0,21. Complessivamente nel 2013 nella Tuscia sono state 2.321 le imprese iscritte (erano 2.360 nel 2012), contro le 2.494 imprese cessate (erano 2.366 lo scorso anno), con un saldo negativo in termini assoluti di 173 aziende. A diminuire di più (-1,9%) sono le ditte individuali che si attestano al 65,4%. L’analisi settoriale mostra nel comparto agricolo, che da solo rappresenta oltre il 30% del

C

cala l’agricoltura e ditte individuali tiene il commercio totale delle imprese registrate, una diminuzione di oltre il 4%. Le attività manifatturiere registrano un calo dell’1,2%, mentre per il trasporto e magazzinaggio la diminuzione è stato più contenuta (0,8%). Tengono il commercio, le cui imprese rappresentano oltre il 22% delle

imprese della Tuscia, con +1,3%, e le attività finanziarie ed assicurative con un +4,3%. Il settore delle costruzioni, che negli ultimi tempi ha risentito della crisi in maniera consistente, vede ancora diminuire il numero delle imprese, passando dal -1,2% nel 2012 al -1,73% del 2013. Continua a crescere il settore legato ai servizi di alloggio e ristorazione che mette a segno un incremento di oltre il 5%. Buone prospettive anche nelle attività immobiliari, noleggio, agenzie di viaggio e attività professionali e tecniche. In aumento il comparto per la fornitura di energia elettrica dovuto alla nascita nel territorio di imprese per la produzione di energie alternative. PDT

Appuntamenti in agenda Sabato 25 gennaio ad Albano, in via Vascarelle, sarà inagurata la Casa delle imprese alla presenza del presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti. Martedì 28 gennaio presso la sede della Federlazio inViale Libano a Roma sarà presentata l’Indagine congiunturale sullo

stato di salute delle Pmi nel Lazio- II semestre 2013. Presenti Guido Fabiani,

assessore Sviluppo Economico e Attività Produttive e Lucia Valente,assessore al Lavoro della Regione Lazio.Venerdì 31 gennaio a Dragona, in Via Monvalle taglio del nastro per la nuova sede Cna.

Lavoro nel Lazio A dicembre i lavoratori coinvolti nella Cig erano 52mila, 15.575 in più dello scorso anno AGROALIMENTARE

Cassaintegrazione,recordnegativo ra le regioni del centro il Lazio ha l’amaro primato del maggior ricorso alla cassa integrazione con 52mila lavoratori coinvolti a dicembre 2013, 11.529 in più rispetto al mese precedente e ben 15.575 in più rispetto a dicembre 2012. Roma e Viterbo sono le città più colpite dalla crisi. I dati sono stati elaborati dalla Uil di Roma e Lazio. Nella Capitale le ore autorizzate di cassa integrazione registrano un incremento del 75 per cento rispetto al mese precedente e del 122,6 per cento rispetto al 2012. A Viterbo l'aumento rispetto a novembre 2013 è pari all'84,5 per cento, mentre si ha una lieve diminuzione (-17 per cento) rispetto a dicembre 2012. "Numeri che purtroppo continuano a crescere - commenta il segretario generale della Uil Lazio, Pierpaolo Bombardieri - e che ci fanno comprendere la gravita' di una crisi che, contrariamente a quanto viene ripetuto, non accenna a diminuire. Anzi”. Isettori più colpiti sono artigianato e commercio, con un aumento alla Cig rispettivamente del 65,9 per cento il primo e del 54,8 per cento il secondo, nell'arco di un mese. Poderosa l’impennata nel settore industriale nell’arco di un anno, con un più 94 per cento rispetto al 2012. Stabile per la prima volta il dato 2013 relativo all’edilizia dove dal 2010 ad oggi si sono persi circa 50mila posti di lavoro.

T

In questo settore, soprattutto nelle province, le aziende chiedono l’accesso alla Cig per risanare situazioni in difficoltà e passare poi, in caso di insuc-

cesso, ai licenziamenti. Circostanza che favorirebbe lavoro nero e sommerso. Diminuisce, invece, di circa

6mila unità rispetto all’annualità 2012, la cassa integrazione in deroga. "E' un falso positivo per due motivi - spiega Bombardieri -.

Innanzitutto i soldi stanziati per la Cig in deroga sono finiti. Inoltre, accedono alla cassa in deroga soprattutto le aziende

In vendita prodotti degli istituti agrari

medio piccole. Quelle che più hanno risentito e risentono della crisi”. Molte di queste hanno già chiuso i battenti o comunque licenziato i propri dipendenti che, pertanto, non usufruiscono più della cassa integrazione. “E' necessario agire subito conclude il sindacalista - sia attraverso un congruo stanziamento di risorse per la cassa in deroga di cui si fa ancora molta richiesta per evitare ulteriori chiusure, sia con interventi concreti da parte della Regione per garantire occupazione e combattere la piaga del lavoro nero". Pesante anche il bilancio per le regioni del nord in termini di ricorso alla cassa integrazione nel 2013. Dal rapporto della Cgil emerge che al primo posto per ore di cig autorizzate c'e' la Lombardia con 251.480.693 ore che corrispondono a 120.441 lavoratori (prendendo in considerazione le posizioni di lavoro a zero ore). Segue il Piemonte con 129.388.178 ore per 61.968 lavoratori e il Veneto con 108.188.370 ore di cig autorizzate per 51.814 lavoratori. Nello specifico si registra sempre un forte aumento dei ricorsi per crisi aziendale (3.829 decreti per un +11,08% sullo stesso periodo del 2012) che rappresentano il 56% del totale dei decreti. Diminuiscono le domande di ristrutturazione aziendale (218 per un -9,17%) e quelle di riorganizzazione aziendale (248 per un -7,46%).

Vino, olio e formaggi prodotti dagli studenti degli istituti tecnici agrari del Lazio saranno presto commercializzati. L’idea è di Antonio Rosati commissario straordinario dell’Arsial (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio) intervenuto al convegno 'Violenza e minori. Prevenzione e recupero nella scuola e nel lavoro', organizzato dall'Istituto agrario romano 'Emilio Sereni'. Per la valorizzazione delle produzioni “scolastiche” il commissario punta al loro inserimento in fiere ed iniziative anche di livello internazionale. Rosati, insieme a Patrizia Marini dirigente scolastico dell’istituto romano, propone anche di lanciare un bando rivolto agli studenti degli istituti agrari laziali per realizzare il logo piu' bello o significativo da mettere su tutti i prodotti da commercializzare. “Stiamo anche pensando di premiare il logo che vincera' con uno stage, per chi lo ha creato, - ha affermato Rosati - in un'azienda italiana o estera, con l'obiettivo di fare rete". "Anche da questo punto di vista, infatti, l'esperienza ci dice che da soli non si puo' affrontare questa crisi, da soli non si crea quel tessuto di comunita' di cui un Paese ha bisogno. Per uscire da questa terribile crisi economica- conclude il commissario straordinario Arsial- dobbiamo stare insieme, cooperare per competere”.

ORSOLA BARINA

O.B


Lavorare

14 FARE IMPRESA

2 FEBBRAIO 2014

Ministero dello Sviluppo Bando aperto alle aziende insediate o da insediare negli “incubatori” dell’agenzia nazionale

Agevolazioni alle imprese di Invitalia l ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato un bando per la concessione di agevolazioni alle imprese già insediate o da inserire presso gli incubatori della rete di Invitalia, l’agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa. Il fondo rete incubatori finanzia programmi d’investimento nel settore manifatturiero e in specifici comparti del settore dei servizi. Possono presentare la domanda di agevolazione le micro e le piccole imprese già insediate in uno degli incubatori della rete, in regola con gli obblighi nei confronti del soggetto gestore dell’incubatore oppure quelle imprese la cui domanda di insediamento è già stata presentata al soggetto gestore. Le aziende insediate nell’incubatore da più di 36 mesi possono presentare domanda solo per progetti finalizzati all’uscita dalla struttura. Le imprese destinatarie degli interventi previsti dal decreto devono essere regolarmente costituite sotto forma di società ed essere iscritte nel registro delle Imprese. Le risorse disponibili per l’attuazione delle misure agevola-

I

te previste dal bando ammontano complessivamente a 5.145.4457 euro. Le agevolazioni, sotto forma di contributi a fondo perduto, saranno concedibili fino a concor-

renza del 65 per cento delle spese d’investimento ammissibili e sono fissate nel limite massimo di 200mila euro per ogni domanda. Inoltre, possono essere cumulate

con altre agevolazioni finanziarie pubbliche entro i limiti consentiti dal “de minimis”. La domanda di ammissione alle agevolazioni dovrà essere firmata

digitalmente dal legale rappresentante dell’azienda. Nella domanda sarà necessario indicare le finalità del programma di investimento, le relative caratteristiche tecniche, i tempi di completamento e le fonti finanziarie necessarie per realizzarlo. Le domande di agevolazione potranno essere presentate esclusivamente per via elettronica a partire dal prossimo 3 marzo, utilizzando la procedura che sarà disponibile sul sito www.incentiv incubatori.invitalia.it. Inoltre, trenta giorni prima dell’apertura dello sportello sarà disponibile, in un’apposita sezione del sito, la modulistica predisposta dall’agenzia, i cui schemi e contenuti saranno parte integrante della domanda da trasmettere. Invitalia effettuerà in una fase successiva la valutazione di merito dei progetti presentati, verificando l’ammissibilità del programma di spesa, la congruità delle spese, le professionalità previste e le prospettive economico-finanziarie. Per ogni ulteriore informazione e per consultare il bando integrale è disponibile il sito internet dell’agenzia all’indirizzo www.invi talia.it. DIEGO SAMBUCINI

Finanziamento regionale Concorso per giovani autori under 35 e piccole imprese del settore audiovisivo

Industria

Progetto Zero per creativi del video

L’Agenzia spaziale cerca Pmi da rafforzare

Il video è in primo piano. È partito il Progetto Zero finanziato dalla Regione Lazio, un’occasione importante per i giovani creativi residenti nel territorio. L’obiettivo è quello di promuovere nuovi progetti pilota per fiction, reality, talk show e game show fino a 40mila euro. Lo stanziamento complessivo è di 400mila euro. Il bando è rivolto ai giovani autori con meno di 35 anni, alle piccole e medie imprese del settore audiovisivo o ad autori e registi affermati disponibili ad affiancare i giovani autori con la loro esperienza nel ruolo di tutor. A seguito della selezione delle dieci migliori idee-progetto verrà favorito l’incontro con le Pmi partecipanti attraver-

so l’ausilio dei tutor. Le pmi “incubatrici”, una volta individuate le idee-progetto di interesse, presenteranno la domanda di contributo per la realizzazione del “numero zero”. Le idee progetto, le manifestazioni di interesse delle Pmi incubatrici e dei tutor dovranno essere inoltrate entro il prossimo 20 marzo utilizzando la modulistica predisposta dalla Filas spa e disponibile sul sito www.filas.it, mediante raccomandata, indirizzata a: Filas spa, via della Conciliazione 22, 00193 Roma. Per ulteriori informazioni sul Progetto Zero visitare il sito web www.filas.it ed accedere alla sezione relativa ai bandi. DIEGO SAMBUCINI

Dalla Regione stanziati 10 milioni destinati alle micro, piccole e medie aziende

Contributi alla innovation tecnology a Regione Lazio ha approvato un’avviso pubblico per la presentazione di progetti volti all’acquisizione di prodotti o servizi Ict che mira al supporto delle strategie competitive delle micro, piccole e medie imprese. Sono stati stanziati dieci milioni di euro per favorire la scelta di nuove strumentazioni e metodologie Ict per migliorare la gestione delle imprese, dall’orientamento strategico, al marketing, all’innovazione tecnologica. Possono presentare i loro progetti le micro, piccole e medie imprese, le imprese sociali, le cooperative sociali e le imprese artigiane. Il bando è aperto anche alle attività commerciali e turistiche. In particolare, sono finanziabili quei progetti che prevedono l’adozione di soluzioni Ict in impresa quali prodotti o servizi basati su tecnologie open source e sull’uso di internet per semplificare e migliorare la gestione aziendale. Per ogni progetto il contributo massimo è di 100mila euro stanziato in base al seguente schema: il 70 per cento del-

L

l’investimento è rivolto a progetti presentati da micro imprese, il 60 per cento a progetti presentati dalle piccole imprese e il 50 per cento per progetti presentati dalle medie imprese. La durata massima del progetto è di dodici mesi. Le domande di partecipazione possono essere inoltrate entro il prossimo 30 giugno utilizzando il formulario disponibile sul sito www.filas.it nella sezione bandi. Per il perfezionamento della richiesta occorre compilare successivamente anche il modulo di domanda, scaricabile dal sito sopra citato alla voce “compilazione formulario”. Il modulo, sottoscritto in originale dal legale rappresentate dell’azienda che aspira al finanziamento, dovrà essere spedito tramite raccomandata, entro dieci giorni dalla trasmissione online del formulario. L’indirizzo per la spedizione è Filas spa, via della Conciliazione 22, 00193 Roma. D.S.

L’Agenzia Spaziale italiana intende selezionare progetti tecnologici finalizzati al potenziamento del livello di competitività dell’industria nazionale. Per questo motivo è stato promosso un bando riservato alle Pmi relativo alla tematica “Navigazione e osservazione della Terra: utilizzo delle infrastrutture spaziali nazionali e comunitarie”, finalizzato all’avvio di attività co-finanziate. Obiettivo dell’iniziativa è allargare e rafforzare la base tecnologica delle Pmi. Le proposte dovranno pervenire entro il 30 marzo . Il bando integrale si trova direttamente sul sito internet www.asi.it (nella sezione bandi e concorsi).


Lavorare

FORMAZIONE 15

2 FEBBRAIO 2014

Corsi Elis NELLE SCORSE EDIZIONI HANNO TROVATO UN’OCCUPAZIONE TUTTI I PARTECIPANTI

Orologiaio? Posto assicurato Dall’aula al posto di lavoro, con Elis. Il prestigioso consorzio organizza un nuovo percorso formativo per ragazzi fra i 14 e i 18 anni che vogliono specializzarsi ed entrare nel mercato del lavoro dalla porta principale. Ecco perché è in rampa di lancio il corso di formazione, unico in Italia, in “Operatore meccanico-indirizzo orologiaio”, che nelle scorse edizioni ha garantito un posto di lavoro al 100% dei partecipanti. Un programma didattico della durata di tre anni che, articolato su 3168 ore tra teoria, laboratorio e stage, permetterà agli allievi di imparare tutte le tecniche del mestiere e acquisire una qualifica professionale per nulla inflazionata. I partecipanti approfondiranno tanti temi connessi alla profes-

sione: terminologia tecnica, elementi di orologeria, tecniche di comunicazione organizzativa, proprietà fisico-chimiche dei materiali meccanici, elementi di informatica applicata, linguaggi di programmazione, macchine utensili tradizionali, elettrotecnica, meccanica per la precisione, mantenimento e manutenzione, metrologia, elettronica e molto altro. Il tutto reso possibile grazie a docenti di primo livello, che seguiranno passo dopo passo lo sviluppo delle competenze di ciascuno. Il corso, gratuito, partirà nel mese di settembre 2014 ed è aperto ad un massimo di 25 allievi. Per iscriversi c’è tempo fino al 10 settembre. Info su http://scuola.elis.org (formazione professionale- operatore meccanico).

Seminario a Porta futuro: ecco come si cerca lavoro La provincia di Roma, tramite il portale Portafuturo, organizza un seminario dal titolo “La ricerca attiva del Lavoro” che si terrà il prossimo 5 febbraio, dalle ore 9 alle 13, presso la Sala delle Conferenze di Porta futuro in via Galvani, 108 a Roma. Il seminario è rivolto a tutti coloro che desiderano conoscere o perfezionare la propria tecnica di ricerca del lavoro al fine di renderla più efficace. Verranno fornite informazioni utili sul

mercato del lavoro attuale, sulle nuove professioni, analizzando in modo specifico i molteplici canali per la ricerca del lavoro. Infine ci si concentrerà sulla strutturazione del proprio curriculum vitae europass. Per iscriversi a questa attività è necessario collegarsi direttamente con il sito internet www.portafuturo.it, selezionale l’evento e compilare il modulo di iscrizione. D.S.

I corsi Ass.For.Seo

Finanziata la formazione per 60 allievi minimo diciassettenni e con la scuola dell’obbligo

Nel settore agricolo cercano professionisti

Regione Lazio, corso per operatori socio-sanitari

Ass.For.Seo, un ente che realizza corsi di formazione finanziati dalla Regione Lazio, organizza due corsi gratuiti rivolti alla formazione di operatori economici e sociali del settore agricolo e forestale. Il primo corso dal nome “Competenze professionali per lo sviluppo dell’agricoltura e lo sviluppo rurale” avrà durata di 150 ore per un totale di 75 allievi suddivisi in cinque edizioni. Il corso è rivolto a maggiorenni con diploma di scuola dell’obbligo residenti nel Lazio e avrà sede a Roma. Per candidarsi occorre inviare la domanda di ammissione, redatta in carta semplice, alla sede di Ass.For.Seo in via G.A. Badoero, 51 – 00154 Roma entro le ore 18 del prossimo 4 febbraio. Il secondo corso “diversificazione e valorizzazione turistica delle aree rurali; agricoltura sociale; agriturismo e multifunzionalità aziendale” avrà anch’esso durata di 150 ore e sarà destinato ad un totale di 75 allievi, divisi in più edizioni. E’ rivolto ai cittadini maggiorenni che hanno assolto l’obbligo scolastico e che risiedono nei comuni di Campagnano di Roma, Castelnuovo di Porto, Magliano Romano, Mazzano Romano, Morlupo, Sacrofano, Riano. Il corso si svolgerà a Campagnano Romano. Per candidarsi occorre inviare la domanda di ammissione, redatta in carta semplice, all’indirizzo riportato sopra entro le ore 18 del prossimo 30 gennaio. Possono partecipare ad entrambi i corsi anche i cittadini stranieri, una volta aver superato un test di comprensione della lingua italiana. Al termine dei corsi, coloro che avranno garantito la frequenza richiesta e superato l’esame finale, otterranno un attestato di frequenza. Per avere ulteriori informazioni visitare il sito internet www.assforseo.info oppure inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica info@assforseo.it. DI. SA.

La Regione Lazio ha pubblicato due bandi per la presentazione delle domande di ammissione a due corsi di formazione per “operatori socio sanitari” presso l’Azienda Unità Sanitaria Locale di Latina. Ai due corsi di formazione, che sono finanziati dalla Regione Lazio, possono accedere fino a trenta allievi, per un totale di 60 persone. La partecipazione è destinata alle persone che hanno compiuto il diciassettesimo anno d’età e che sono in possesso del diploma di scuola dell’obbligo. Per i cittadini stranieri, in regola, è previsto un test di comprensione della lingua italiana. Entrambi i corsi avranno durata di mille ore e saranno così divisi: 550 ore di formazione teorica e 450 ore di tirocinio presso strutture dell’azienda Usl o in alternativa presso strutture formative riconosciute ed accreditate. La domanda di ammissione ai corsi va redatta in carta semplice su apposito modulo reperibile presso il sito internet www.fbformazione.net. La domanda, con allegata la documentazione relativa al possesso dei requisiti, dovrà pervenire entro le ore 17 del prossimo 11 febbraio presso FB Formazione e Progettazione s.r.l., via Piagge Marine n.255 – 04018 Sezze (LT). Alla domanda dovranno essere allegati una fotocopia del documento di identità e, per gli stranieri extracomunitari, una fotocopia del permesso di soggiorno. Le graduatorie di coloro che sono risultati idonei alla selezione saranno disponibili nell’orario e indicati sul sito internet www.fbformazione.net dal 21 o dal 24 feb-

braio, a seconda del corso. Successivamente la selezione avverrà attraverso una prova di cultura genera-

Domande entro le ore 17 dell’11 febbraio

le di trenta quiz a risposta multipla. Il controllo delle domande e dei relativi allegati e la prova selettiva saranno effettuate da un’apposita commissione. Al termine del corso gli allievi che avranno superato le prove di esame conseguiranno un attestato di qualifica. Per ottenere ulteriori informazioni contattare FB Formazione e Progettazione all’indirizzo di posta elettronica fbformazione@libero.it oppure chiamare il numero 0773/ 889637. Marica Servolini informazione pubblicitaria

Specializzarsi nelle Risorse Umane IFOSTUD, Istituto di Formazione per gli Studi Direzionali, organizza a Roma una nuova edizione del corso di formazione in “Ricerca e Selezione del Personale". Il corso è indirizzato a quanti operano o intendono operare nell'area delle risorse umane nelle organizzazioni. Le tematiche trattate spaziano dalle strategie di reclutamento ai colloqui di selezione del personale, la comunicazione persuasiva, i test di selezione, le prove selettive di gruppo, l'outplacement e i contratti di lavoro e di assunzione. La metodologia didattica è pratica ed esperenziale, con esercitazioni di gruppo, case history e giochi di ruolo. Il Corso inizia il 15 febbraio 2014 e

L’

ha una durata di due mesi, con incontri il sabato dalle ore 14,30 alle ore 17,30. Le lezioni si tengono a Roma, nel centro storico, presso la prestigiosa sede di via di Ripetta 226 Piazza del Popolo (dalla Stazione Termini tre fermate di metro). Per poter essere ammessi occorre sostenere un colloquio in sede, previo appuntamento. Il corso è a numero chiuso, con criterio cronologico di iscrizione. La quota di partecipazione è di 265,00 euro, comprensiva di materiale didattico e attestato finale. Le persone interessate possono chiamare la mattina, dalle ore 9,00 alle ore 13,30, la sede legale dell’Istituto: telefono 0774-49.80.94. Sito web ufficiale: www.ifostud.it.


16 UNIVERSITÀ

Lavorare

PAGINE A CURA DEGLI STUDENTI DEL CORSO DI GIORNALISMO DI TOR VERGATA

2 FEBBRAIO 2014

Volontariato e formazione 24 giovani per i minori in Sud America, Africa e Kosovo

Dalla parte dei diritti in giro per il mondo Ventiquattro giovani tra i 18 e i 30 anni saranno selezionati per svolgere attività educative assistenziali e di promozione dei diritti dei minori in Ecuador, Perù, Etiopia, Kosovo, Messico e Repubblica democratica del Congo , paesi colpiti da estrema povertà e problematiche condizioni sociali. Oltre alla fantastica esperienza di formazione umana e solidale, i volontari potranno acquisire importanti competenze professionali. Ognuno dei 24 partecipanti infatti riceverà, al termine del’anno di servizio, lo Youthpass ( certificato tramite il quale la Commissione Europea garantisce che la partecipazione a tale progetto

è riconosciuta come esperienza educativa e formativa). Per partecipare alla selezione si deve presentare la propria candidatura dal 15 al 31 gennaio 2014 all’attenzione della FOCSIV e dei suoi organismi federati, in base

al paese e al progetto per il quale ci si candida. Ai volontari selezionati saranno garantiti il viaggio A/R per il Paese , il vitto e l’alloggio e un pocket money mensile commisurato al Paese di impiego. Saranno poi oggetto di rimborso i visti e le eventuali vaccinazioni laddove richiesti. Per conoscere meglio il programma SVE si può visionare il progetto e i requisiti di partecipazione sul sito web della Federazione www.focsiv.it o leggere le testimonianze dei volontari visitando il blog sve.focsiv.it . E’ questa invece l’email di riferimento : focsiv@focsiv.it

Orientamento universitario: porte aperte al Foro Italico L ‘Università del "Foro Italico" apre le porte agli aspiranti studenti L'Ateneo, a partire da lunedì 3 febbraio, offrirà la possibilità ai giovani studenti di visitare le strutture universitarie. Gli interessati potranno avere informazioni dettagliate sul corso di laurea che sceglieranno di frequentare e su tutte le attività ad esso relative e potranno partecipare ad un seminario orientativo. Le giornate di orientamento avranno luogo il 3, il 7, il 10, il 14, il 17, il 21, il 24 e il 28 febbraio e sono rivolte sia al singolo che alle scuole. Chiunque fosse interessato ad aderire potrà prenotare la giornata visitando il sito www.uniroma4.it entro le scadenze indicate, inviando la domanda di partecipazione all'indirizzo email indicato : preorientamento@uniroma4.it. Per ulteriori informazioni contattare il numero 06/36733586 o inviare un fax al 06/36733538

GIANLUCA PETRACCA

ERIKA MELARANCI

A Graz in Austria Giovani laureati con padronanza di inglese o francese da inserire in varie mansioni. Da 3 a 6 mesi

TirociniretribuitialCentroeuropeodilinguemoderne no una delle lingue di lavoro utilizzate dal consiglio europeo (inglese e francese) e preferibilmente una buona conoscenza dell’altra, molto gradita anche la conoscenza di altre lingue, prima fra tutte il tedesco. I tirocini si articolano in quattro diverse aree: Organizzazione di incontri ed eventi, gestione del sito web, finanze e amministrazione generale, documentazione e ricerca. All’interno di ogni area rientrano vari tipi di mansioni, cui corrispondono specifici requisiti, e a seconda del proprio campo di interesse ogni candidato può scegliere l’area in cui desidera essere inserito. Tutti i tirocini vengono retribuiti con un compenso mensile di circa 700€ e hanno una durata variabile dai tre ai sei mesi. Per partecipare ad uno dei tirocini dell’Ecml occorre presentare domanda entro il 28 febbraio 2014, compilando la candidatura online su traineeship.ecml.at nell’apposita sezione application form. Si raccomanda di descrivere le proprie conoscenze linguistiche in base al Quadro comune europeo di riferimento per le lingue, il sistema di classificazione delle competenze linguistiche messo a punto dal consiglio europeo. Diego Sambucini

are un’opportunità ai giovani. E’ questo l’obiettivo che si propone ogni anno l’Ecml, ovvero il centro europeo di lingue moderne. Questa istituzione del consiglio europeo con sede a Graz, in Austria, opera come catalizzatore delle riforme nell’insegnamento e nell’apprendimento delle lingue, promuovendo le relative politiche educative e la loro attuazione. Come fa dal 1997, l’Emcl propone due volte l’anno tirocini retribuiti per giovani in possesso di diploma graduate o postgraduate ed ha aperto le candidature per la sessione estiva, ovvero per il periodo che va da luglio a dicembre 2014. Un’opportunità da cogliere al volo per chi desidera avere per un certo periodo di tempo nel proprio team professionisti provenienti da tutta Europa, in un luogo che promuove la cooperazione internazionale e l’atmosfera di scambio interculturale. Passiamo ora ai requisiti necessari per la candidatura. Innanzitutto è necessario risiedere o studiare in uno dei 33 stati europei membri della rete Ecml (la lista dei paesi è consultabile sul sito del consiglio europeo). I tirocini sono rivolti solo a giovani laureati ed è necessaria inoltre un’eccellente padronanza di alme-

D

Uniroma4: occorre aver acquisito i crediti necessari e non essere fuori corso

In palio 200mila euro

Borse da 1270 euro per scienze motorie e magistrale

“Your ideas your future”: concorso di Sodalitas

orse di i studio da 1270 euro messe in palio da Uniroma 4. Gli assegni sono riservati agli studenti iscritti alla facoltà di scienze motorie e sportive del secondo o terzo anno ed al secondo anno di uno dei corsi di laurea magistrale attivati dall’ateneo che promuove il bando. Il progetto mette a disposizione un posto per la laurea triennale e due posti per la magistrale. Per poter partecipare è importante avere acquisito i crediti adeguati alle richieste elencate nel bando, al quale non possono partecipare gli studenti

B

fuori corso. Ogni borsa comprende 150 ore, non superando le 3 ore al giorno, dovranno essere terminate entro il 31 ottobre 2014. Per questa attività il premio in palio è di 1270 euro ognuna. La domanda dovrà essere redatta e consegnata entro e non oltre il 31 gennaio 2014. Per qualsiasi informazione consultare il sito riportato qui di seguito, www.uniroma4.it/portal/app manager/uniroma4/ateneo, dove si troveranno tutte le indicazioni più dettagliate.

“Your Ideas Your Future”, è questo lo slogan che compare sul sito www.sodalitas.challenge.ideatre60par tner.it del concorso Sodalitas Challenge, promosso dalla Fondazione Sodalitas, che premia le idee sostenibili dei giovani. L’intento è di cercare business ideas innovative di giovani laureati o diplomati under 35, in cerca di lavoro o con un lavoro precario. In palio 200mila euro in attività di coaching e formazione per i progetti che arriveranno in finale. I progetti più meritevoli saranno adottati dai partner tecnici per diventare start up di successo.

ROBERTA GALIETI

ANNA LISA SANTARONI


Lavorare

PAGINE A CURA DEGLI STUDENTI DEL CORSO DI GIORNALISMO DI TOR VERGATA

2 FEBBRAIO 2014

Revocato bando selezione informatico per Laziodisu E' stato revocato il bando per la selezione di 4 posti di Operatore Informatico di Laziodisu. Chi aveva inoltrato la domanda può chiedere la restituzione dei soldi a ufficio.personale@pec.l aziodisu.it, rifacendosi al modello reperibile sul sito web di Lazioadisu nella sezione Amministrazione Trasparente/Bandi di concorso. Si dovrà aggiungere copia documento di identità e ricevuta del pagamento.

UNIVERSITÀ 17

Istituto Jemolo Prima edizione del corso Nelson Mandela per avvocati e laureati

Giuristi a scuola di diritti umani Prima edizione del corso Nelson Mandela, “la professione giudiziaria nel sistema europeo dei diritti umani e fondamentali”. Il corso si svolgerà nel mese di maggio 2014, a Roma, all’Istituto Arturo Carlo Jemolo. Promosso e organizzato dalla Scuola Superiore dell’Avvocatura e dell’Istituto di Studi giuridici Arturo Carlo Jemolo, si rivolge ad avvocati, esperti del settore e giovani laureati in materie giuridiche meritevoli, provenienti da Paesi dell'area Ue ed extra-Ue che intendono approfondire il tema della funzione di difesa dei Diritti Umani e Fondamentali nell'Europa unita. Il programma del corso prevede 24 ore complessive dedicate sia allo stu-

dio delle principali tematiche e di inquadramento della disciplina in materia, sia di casi giurisprudenziali di particolare interesse. Si concluderà con una Lectio magistralis ed un successivo dibattito nel quale si confronteranno i maggiori esperti e le massime autorità in materia. I partecipanti al corso potranno richiedere il rilascio dell'attestato valido per il conseguimento di crediti formativi da parte della Scuola Superiore dell’Avvocatura. Per informazioni su costi, scadenze e requisiti di ammissione, è possibile contattare la segreteria organizzativa dell’Istituto Arturo Carlo Jemolo segreteria@jemolo.it. ANDREA FRUMENTI

Sapienza Borse di collaborazione: 1095 euro a studenti iscritti con almeno 2/5 dei crediti

In 35 nelle biblioteche e sul web Università di Roma La Sapienza ha indetto per l’anno 2013/2014 un bando per l’attribuzione di 35 borse per collaborazioni destinate al funzionamento della biblioteca interdipartimentale di Scienze odontostomatologiche e organi di senso; alla revisione e all’aggiornamento di materiale editoriale e del canale in lin-

L’

gua inglese del sito web della Sapienza; al funzionamento della biblioteca del dipartimento di Pediatria e neuropsichiatria infantile; al funzionamento della biblioteca “M.Bufano” presso il dipartimento di Medicina clinica; e infine destinate alla biblioteca del Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche e Anatomo-

Impegno 150 ore per tre ore al giorno Entro febbraio

ottenuto almeno i 2/5 del numero dei crediti, riferiti al curriculum degli studi dell’anno accademico precedente. La partecipazione è prevista anche per studenti meritevoli che si sono immatricolati ai corsi di laurea magistrale. Il merito è inteso come la media ponderata dei voti negli esami valutati per l’ammissione al corso di laurea magistrale, e di quelli indicati nell’ordinamento dei singoli corsi. Ciascuna collaborazione comporterà un’attività di 150 ore totali da ripartirsi secondo le esigenze interne della struttura. Le collaborazioni non supereranno le tre ore al giorno. Chi vorrà partecipare ai vari concorsi dovrà inviare per via telematica, dal 10 al 24 febbraio, la propria domanda di ammissione. Il modulo è reperibile all’indirizzo web www. borsecoll.uniroma1.it. Sul sito universitario sono disponibili i bandi integrali suddivisi per dipartimento, con le relative informazioni e scadenze.

Sidney dal 12 al 15 Luglio 2014 e prenderanno parte 120 ragazzi provenienti dai paesi del G20 che parteciperanno all’iniziativa Influenzare il presente e plasmare il futuro riguardante i seguenti argomenti : crescita e creazione, posti di lavoro, cittadinanza globale e sviluppo sostenibile Al termine degli incontri, tutto il lavoro svolto verrà raccolto in un final communiquee (come avviene con i summit ufficiali diplomatici) che verrà reso noto a tutti i leader del G8/G20 il quale prenderanno in esame anche il punto di vista dei loro giovani colleghi. Per partecipare al progetto potete iscrivervi sul sito della Young Ambassador Socety all’indirizzo http://www.youngambassadorssociety.org/ andando nella sezione Iscrizioni. L’iscrizione al sito prevede una piccola quota annuale di 10 Euro che permette di accedere all’ informazione sugli altri eventi proposti. In caso di selezione allo Youth Summit, ogni spesa riguardante il viaggio e il soggiorno a Mosca e Sidney saranno a carico del partecipante.

Corsa per accaparrarsi le altre 24 borse in scadenza, alla Sapienza. Restano pochi giorni per candidarsi alle 24 borse di collaborazione a disposizione degli studenti dell’Università Sapienza di Roma. Nello specifico, vi sono 4 posti disponibili per il funzionamento della Biblioteca del Dipartimento di Scienze GinecologicoOstetriche e di Scienze Urologiche, con annessa scadenza il 31 gennaio. E ancora, è indetta una selezione per l’attribuzione di altre 4 borse di collaborazione da destinare ad assistenza informatica e tutoraggio presso il dipartimento, con scadenza il 30 gennaio. Infine, vi sono ben 16 borse accessibili in diversi edifici: 5 posti in biblioteca; 9 destinati ai laboratori informatici (di cui 4 per il laboratorio in via Salaria, e 5 per il laboratorio situato nel piazzale Aldo Moro); e 2 borse destinate alla segreteria didattica; quest’ultime 16 borse hanno scadenza il 29 gennaio. La retribuzione di ciascuna collaborazione è di 1.095 euro, esente dall’imposta. Troverete maggiori informazioni sul sito internet www.borsecoll.uniroma1.it.

ALESSIA TORI

FABRIZIO NOBILE

Patologiche “F. Ghilarducci”. Il compenso per l’attività di collaborazione è fissato in 1095 euro netti. La somma verrà corrisposta al borsista in due rate posticipate, una volta raggiunte le 75 ore di attività, dopo che sia stata presentata una lettera firmata dal responsabile che certifica il buon operato dello studente. Per quanto riguarda i requisiti di ammissione, essi prevedono che gli studenti siano regolarmente iscritti ai corsi di laurea triennale, corsi di laurea specialistica,e ai corsi di laurea magistrale e che abbiano

CHIARA DISTANTE

Youth summit: partecipa al G8 e al G20 e fa sentire la tua voce Si sono aperte il 17 gennaio con scadenza 5 febbraio 2014 le iscrizioni per coloro che vogliono prender parte allo Youth summit, organizzato dall’associazione Young ambassador socety che dal 2006 promuove la diplomazia giovanile, in collaborazione con Il governo italiano e il ministero degli Affari esteri. Un’occasione interessante per far valere la voce dei giovani offrendo loro la possibilità di partecipare a delle conferenze internazionali che si tengono ogni anno al fianco dei G8 e G20 di Mosca e Sidney.Per poter partecipare al progetto è richiesta una buona padronanza della lingua inglese e un età compresa fra i 18 e i 30 anni, nonché tanta voglia di far valere il proprio pensiero e le proprie idee a livello internazionale. Saranno scelti in tutto 10 ragazzi che andranno a formare la delegazione Italiana che prenderà parte ai due appuntamenti. Il primo incontro (Y8) avverrà a Mosca dal 14 al 17 Maggio 2014, dove tutte le giovani delegazioni provenienti dagli stessi paesi partecipanti al G8, potranno discutere e confrontarsi sulle più importanti questioni globali quali la sicu-

rezza, le droghe, sviluppo internazionale, sicurezza energetica e cambiamenti climatici. Il secondo incontro invece (Y20) si terrà a

Borse: le altre offerte da Uni1


cerco lavoro

se l’offerta è perfetta

info

◆ un racconto sincero

Il gratuito di qualità. Le aziende sono registrate su un database. Gli annunci sono controllati uno a uno. Mai anonimi. Chiariamo ogni dubbio direttamente con l’azienda. Perché a rispondere siano davvero i candidati ideali.

◆ sei un’azienda e cerchi personale Registrati su www.lavorare.net. Avrai una tua pagina personale sul sito e potrai gestire in autonomia il servizio, scegliendo l’area di pubblicazione e la durata dell’annuncio, da una a quattro settimane.

offro lavoro

il segnaposto si presenta

Chiaro, conciso, convincente. Le tre “c” indispensabili per compilare una richiesta di lavoro. Un annuncio non è un curriculum. In poche righe devi catturare l’attenzione. In evidenza, il ruolo per cui ti proponi, poi le tue capacità.

◆ sei un candidato e cerchi lavoro Registrati su www.lavorare.net. Avrai una tua pagina personale sul sito e potrai inserire il tuo annuncio e il tuo curriculum. L’annuncio sarà letto sul giornale. Il curriculum, sul sito.


Lavorare

OFFRO LAVORO 19

2 FEBBRAIO 2014

il segnaposto 115 annunci

www.lavorare.net telefono: 3351541353 e-mail: l.andrenacci@lavorare.net

Ogni settimana le nostre offerte qualificate e verificate in redazione

sommario OFFERTE RICHIESTE

pagina

pagina

19 24

35/50. Si offrono fisso più provvigioni. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: staff.hr@ecvacanze.it.

OFFERTE

1 EVENT MANAGER Gruppo SC srl, Studio Congressi Servizi per la Comunicazione seleziona. Requisiti: esperienza nel settore congressuale scientifico, conoscenza delle procedure ecm, software gestione congressi etc. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 063290250, fax 0636306897, e-mail: selezionepersonale@scstudiocongressi.it.

AMMINISTRAZIONE/SEGRETERIA

OFFERTE ALBERGHIERO/TURISMO 1 ANIMATRICE MADRELINGUA RUSSA Animation Tourism Service seleziona. La ricerca ha carattere d’urgenza. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Vimercate (Mi). Tel. 0396084333, e-mail: info@animationtourism.com.

1 PORTIERE DI NOTTE Hotel Club 2 Torri, 4 stelle in Costiera Amalfitana seleziona. Si valutano candidati con esperienza maturata in alberghi di pari categoria o superiore e ottima padronanza della lingua inglese. La pratica di altre lingue straniere e la conoscenza del gestionale win alb costituiranno titolo preferenziale. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Maiori (Sa). Tel. 089877699, indirizzo e-mail: nadiacitarella@gmail.com.

1 PR PROCACCIATORE D’AFFARI Roma camping srl seleziona per ampliamento della propria rete commerciale. Si valutano candidati con esperienza pregressa in ambito commerciale settore turismo, forte orientamento ai risultati, proattività e capacità di lavoro autonomo e organizzato, eccellenti capacità relazionali e di negoziazione, conoscenza approfondita del tessuto economico di riferimento, disponibilità a muoversi nel territorio provinciale, età

1 APPRENDISTA CONTABILE Studio Tributario Santoro seleziona. Indispensabile conoscenza partita doppia e capacita quadratura mastrini. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: studio.santorolavoro@tiscali.it.

1 APPRENDISTA IMPIEGATO AMMINISTRATIVO Studio Mangano Assicurazione e Finanza srl seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi, contabili con esperienza e conoscenza dei rapporti con compagnie assicurative, inserimento bonifici, deleghe F23 e F24, adempimenti di pagamento e incasso, gestione cassa contante, assegni ed effetti, contabilità aziendale, clienti e fornitori. Età massima 30 anni, diploma di ragioneria, conoscenza Office. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0644291193, fax 0644292230, e-mail: a.lioce@smafbroker.it.

1 CONTABILE Studio Tributario Santoro seleziona. Si valutano candidati con capacità di inserimento dati partita doppia, quadratura mastrini, minima conoscenza normativa fiscale, problem solving. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma, via Fratelli Rosselli 7. Inviare cv all’indirizzo e-mail: studio.santorolavoro@tiscali.it.

1 GIOVANE LAUREATO IN ECONOMIA E COMMERCIO Infinity Unconventional Education seleziona. Si valutano candidati con background ragionieristico che abbiano a cuore l’apprendimento e la crescita in un contesto multiculturale. Veloci, innamorati dei numeri, entusiasti nell’utilizzo della tecnologia e dei sistemi informativi, appassionati nella ricerca di soluzioni innovative e persecutori delle inefficienze di processo. La posizione prevede il part time. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0633226942, e-mail: d.vukovic@infinity.it.

1 IMPIEGATA TELEMARKETER Servizi Integrati srl seleziona Si valutano candidate diplomate o laureate di età massima 45 anni con conoscenza Office, capacità organizzative, adattabilità a vasto mansionario. La risorsa infatti oltre alla gestione delle pratiche amministrative dovrà occuparsi di presentazioni telefoniche dei servizi dell’azienda (telemarketing outbound). Retribuzione fissa più premi produzione. Orario di lavoro 9.30/13.30 e 14.30/18.30. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, via Triplo. Inviare cv con foto tessera all’indirizzo e-mail: ci@gruppotempo.com.

1 RAGIONIERA CONTABILE Pragma srl seleziona. Si valutano candidate esperte, automunite, con disponibilità full time e cono-

G UI DA AL LE OFFER TE SUL SEG NAP OSTO Le segnalazioni riportate nel Segnaposto sono fornite da aziende private e da privati cittadini. La redazione si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. Sulle offerte di lavoro il testo in grassetto segnala i nuovi annunci della settimana. Gli altri sono ripetuti su richiesta degli inserzionisti. Le aziende che decidono di chiudere le selezioni prima della scadenza fissata per l’annuncio, sono pregate di segnalarlo alla redazione (3351541353) per sospendere la pubblicazione.

Modalità di inserimento Tutti gli annunci del Segnaposto sono gratuiti. Le aziende che vogliono inserire le loro ricerche di personale sul Segnaposto devono preventivamente registrarsi sul sito internet www.lavorare.net. Il servizio consente a ogni società di avere uno spazio personalizzato, caratterizzato da username e password, che permette la gestione autonoma degli annunci di cui si richiede la pubblicazione. Dopo aver compilato il modulo per la registrazione, le aziende possono accedere immediatamente al servizio. Nel modulo di inserimento dell’annuncio è possibile scegliere la validità tra una, due o quattro settimane. Sul giornale verranno pubblicati al massimo due annunci per ogni richiedente. Le uscite successive alla prima non sono garantite. In alternativa è possibile inviare per posta ordinaria una richiesta di pubblicazione dattiloscritta su carta intestata della società, con il testo dell’inserzione, l’indicazione della rubrica nella quale si desidera comparire e la firma del responsabile dell’azienda, per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base al d.leg. 196/2003. L’indirizzo è: Lavorare, viale Liegi 10 – 00198 Roma. La richiesta, per internet o per posta, deve pervenire entro il martedì precedente l’uscita del giornale. Per qualsiasi chiarimento telefonare al numero 3351541353. Laura Andrenacci

scenza del programma Zucchetti Ad Hoc Revolution. Inviare CV. Contratto Ccnl di settore Sede di lavoro: Roma, zona Castel di Leva. Inviare cv all’indirizzo e-mail: amministrazione@lacremerie.it.

1 RAGIONIERE NEOLAUREATO Mas Solar seleziona per stage. Si valutano candidati con ottima conoscenza dell’inglese, età 26 anni per inserimento formativo con contratto di stage presso amministrazione gruppo energetico. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: ricercaroma@live.it.

1 SEGRETARIA D.R.C. 2002 seleziona per lavoro part time in studio tributario con ufficio a Viterbo. La ricerca ha carattere d’urgenza. Gradita esperienza. Fisso mensile. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Viterbo. Tel. 3924316075, fax 0645444422, indirizzo e-mail: doppiesse@libero.it.

1 SEGRETARIA AMMINISTRATIVA Gruppo SC srl, Studio Congressi Servizi per la Comunicazione seleziona Requisiti: esperienza nel settore, conoscenza delle procedure amministrative/contabili, ottima conoscenza del software team system-gamma evolution per gestione congressi. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 063290250, fax 0636306897, e-mail: selezionepersonale@scstudiocongressi.it.

1 SEGRETARIA CONGRESSUALE Gruppo SC srl, Studio Congressi Servizi per la Comunicazione seleziona. Si valutano candidate con esperienza pluriennale nella

Azienda leader nel settore personale (18/55 anni) per ufficio commerciale. Lavoro in sede. Offresi: formazione gratuita, crescita professionale, stipendio fisso con reale guadagno e un ambiente stimolante. Per info 06/59475002 o cv a info@perfect-lite.com


Lavorare

20 OFFRO LAVORO segreteria di congressi scientifici, mostre tecnico scientifiche, ottima conoscenza della lingua inglese, conoscenza delle procedure ecm e dei software congressuali. Astenersi dall’inviare cv se non in possesso dei requisiti. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma nord. Tel. 063290250, fax 0636306897, e-mail: selezionepersonale @scstudiocongressi.it.

1 SEGRETERIA AMMINISTRATIVA Italia Orienta seleziona. Si valutano candidate con esperienza pluriennale maturata in amministrazione di società, enti no profit, enti di ricerca, competenze in contabilità generale, rapporti con clienti e fornitori, gestione cash flow, bilanci, ottime capacità organizzative e gestionali, professionalità, forte motivazione. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma centro storico. Inviare cv all’indirizzo e-mail: risorseumane@italiaorienta.it.

1 SEGRETERIA DI PRESIDENZA Mas Solar seleziona per stage. per segreteria di presidenza di gruppo energetico. Si valutano candidati di entrambi i sessi, laureati, madrelingua inglese con ottima conoscenza dell’italiano, età 26 anni. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: ricercaroma@live.it.

OFFERTE

sibilità di assunzione a tempo indeterminato. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma, zona Nomentana, Tiburtina. Tel. 3398891415, e-mail: andrea.rotatori@alleanza.it.

5 CONSULENTI ASSICURATIVI JUNIOR Generali Italia spa divisione Ina Assitalia agenzia generale di Cerveteri seleziona. Dopo la formazione con conseguimento dell’iscrizione obbligatoria al Rui presso l’Ivass, il prescelto sarà avviato alla professione affiancato in ogni fase lavorativa: svolgerà attività di vendita, analizzando le esigenze dei clienti e offrendo soluzioni per la sicurezza del presente e del futuro. Fisso più provvigioni più incentivi. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Cerveteri (Rm). Riferimento: lavorare. Tel. 069943568, indirizzo e-mail: job.area6@ina assitalia.generali.it.

10 CONSULENTI ASSICURATIVI JUNIOR E SENIOR Agenzia Ina Assitalia agenzia generale di Viterbo seleziona nell’ambito di un progetto di potenziamento ed espansione della propria rete commerciale. L’agenzia offre, ai candidati risultati idonei alle selezioni, interessanti opportunità di sviluppo professionale. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Viterbo, via E. Torricelli 3. Tel. 0761321743, fax 0761321747 e-mail selezione@inaviterbo.it.

ASSICURAZIONI 4 ASPIRANTI ISPETTORI DI PRODUZIONE Alleanza Assicurazioni spa, agenzia generale di Roma 9 seleziona per gestione e sviluppo portafoglio clienti. Si valutano candidati laureati o diplomati, di età minima 25 anni con domicilio a Roma e capacità di problem solving Elevati guadagni e possibile assunzione a tempo indeterminato con carriera interna. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0642016069, fax 0642016069, indirizzo e-mail: alessio.montagna@alleanza.it.

10 COLLABORATORI Alleanza Assicurazioni spa seleziona sul territorio di Velletri, Cisterna e Valmontone. Si valutano candidati residenti in zona, dotati di buona capacità relazionale. Si offrono portafoglio clienti gratuito e costante supporto di professionisti, formazione e crescita professionale, interessanti guadagni e differenti opportunità di carriera. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Velletri, Valmontone (Rm), Cisterna (Lt). Tel. 069642210, 069631003, 3351852768, e-mail: bartolomeo.nassa@alleanza.it.

5 COLLABORATORI DI BASE Alleanza Assicurazioni spa, Ispettorato di Anzio seleziona Si valutano candidati di entrambi i sessi, motivati e decisi da avviare a carriera ispettiva con possibilità, dopo percorso formativo, di inserimento a tempo indeterminato. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Anzio (Rm) e comuni limitrofi. Tel. 3387772326, indirizzo e-mail: Alessandro.Rossi@alleanza.it.

4 CONSULENTI ASSICURATIVI Alleanza Assicurazioni Agenzia Roma 9 seleziona per inserimento in ambito commerciale. consulenti da inserire in ambito commerciale. Si valutano candidati con forti capacità comunicative e ambizione alla carriera. Si offrono formazione gratuita, iscrizione al registro C del Rui, pos-

6 CONSULENTI PREVIDENZIALI Agenzia Generale Unipol seleziona. Requisiti: età compresa tra i 25 e i 40 anni, diploma e/o laurea, auto o moto proprie, disponibilità full time, attitudine e interesse per l’attività commerciale e di consulenza, predisposizione a lavorare in team e per obiettivi, residenza e/o domicilio a Roma. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma. Tel. 063244214, indirizzo email: selezione.consulentiass@gmail.com.

1 IMPIEGATA AMMINISTRATIVA Parziale e Di Fabrizio sas, agenzia delle Assicurazioni Generali seleziona. Requisiti: età massima 28 anni, diploma, residenza in zona Ostiense, spiccate capacità relazionali. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma, zona Ostiense. Riferimento: 638. Tel. 065754348, fax 065750112, e-mail: roma638@agenzie.generali.it.

1 IMPIEGATO Agenzia AllianzRas Roma Nord di Gsa srl seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi con ottime conoscenze di gestione contabile e amministrativa, doti relazionali capacità di lavorare in team, voglia di fare e che abbiano maturato una reale esperienza nel settore con buona conoscenza dei prodotti assicurativi e della normativa. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma, via Pasubio 2. Tel. 0632502051, fax 0632506629, e-mail: romanord.gsa@ gmail.com..

4 INTERMEDIARI ASSICURATIVI Agenzia Fondiaria Sai Somalia seleziona. Si valutano giovani dinamici, diplomati o laureati per intraprendere un percorso professionale nel campo assicurativo. Previsti: scuola formazione permanente, fisso e provvigioni. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma, via Alfredo Casella 51. Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: info@ agenziasomalia.com.

2 FEBBRAIO 2014

OFFERTE 30 INTERMEDIARI ASSICURATIVI Alleanza Assicurazioni spa seleziona per inserimento in programma formativo finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato. Si offrono portafoglio clienti, formazione in aula e on the job, retribuzione proporzionata e incentivazioni. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: provincia di Frosinone. Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: giuliano.meloni@alleanza.it.

2 INTERMEDIARI ASSICURATIVI GIÀ ISCRITTI AL RUI Agenzia Fondiaria Sai Somalia seleziona. Si valutano subagenti e collaboratori iscritti al Rui con un minimo di portafoglio e di esperienza nel campo previdenziale/assicurativo. Si offrono fisso, provvigioni, portafoglio da gestire, formazione e assistenza. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma, via Alfredo Casella 51. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@agenziasomalia.com.

1 KEY ACCOUNT INTERMEDIAZIONE ASSICURATIVA Domino, società di consulenza aziendale e direzionale, seleziona per prestigioso cliente nell’intermediazione assicurativa. Il prescelto sarà dedicato alla gestione del portafoglio clienti direzionale e allo sviluppo di nuove opportunità. Il candidato ideale ha un’esperienza di vendita provata, preferibilmente nell’ambito assicurativo, parla fluentemente la lingua inglese, ed è capace di supportare e consigliare il cliente. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: br25. Inviare cv all’indirizzo email: selezione@dominonline.it.

1 PROFESSIONISTA Alleanza Assicurazioni Ispettorato Nomentano seleziona. Il prescelto sarà inserito in un completo e strutturato percorso formativo teso alla costruzione di competenze e conoscenze, al miglioramento di approcci e strategie commerciali per uno sviluppo sia professionale che retributivo. Requisiti: dinamismo, dedizione, determinazione e ambizione; capacità relazionali e orientamento al risultato. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: pellegrino. rullo@alleanza.it.

3 RAPPRESENTANTI SPECIALISTI IN PREVIDENZA Alleanza Assicurazioni Ispettorato Nomentano seleziona Si valutano candidati dinamici e determinati con capacità relazionali, orientamento al risultato, ambizione. Si offrono formazione, affiancamento, crescita. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: pellegrino.rullo@alleanza.it.

2 SUBAGENTI DI ASSICURAZIONE Assicurazioni Generali spa Agenzia 620 seleziona per potenziare la propria rete di vendita. I candidati laureati o diplomati con età compresa tra i 23 e i 35 anni dovranno inserirsi in un ambiente dinamico e motivato con ottime prospettive di sviluppo in termini professionali ed economici. Richieste attitudine alle relazioni interpersonali e propensione al lavoro di gruppo. Si offrono formazione, fisso mensile e provvigioni. Contratto di inserimento. Sede di lavoro: Roma Tor Vergata. Riferimento: 1121/b. Telefono e fax 0622759026 ra, indirizzo e-mail: romator vergata@agenzie.generali.it.

CALL CENTER/TELEMARKETING 20 CONSULENTI TELEFONICI OUTBOUND Webcentre.it srl seleziona Si valutano candidati con ottime capacità comunicative finalizzate alla vendita; attitudine alle relazioni interpersonali; conoscenza dei principali strumenti informatici; forte orientamento ai risultati. Le risorse idonee riceveranno: un contratto di collaborazione a norma di legge; un’adeguata formazione tecnico/ commerciale; un compenso composto da indennità mensile di garanzia ed indennità suppletive. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona San Paolo. Riferimento: opt0114. Inviare cv all’indirizzo e-mail: webcen3@gmail.com.

25 CONSULENTI TELEFONICI OUTBOUND Sellingcall srl seleziona per attività nell’ambito dei settori pay tv, servizi finanziari, farmaceutico ed energia. Si valutano candidati anche senza esperienza con buona dialettica e conoscenza minima del pc. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Fax 0695211290, e-mail: personale@sellingcall.it.

1 OPERATORE TELEFONICO INBOUND Istituto Meschini srl seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi, preferibilmente diplomati o laureati per informazioni telefoniche con presa di appuntamento presso le proprie sedi. No vendita. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma piazza Fiume. Riferimento: ot. Tel. 0642017912, fax 0642012777, e-mail: a.barnia@erminiomeschini.it.

1 OPERATORE TELEMARKETING MiFinanzio srl società finanziaria seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi di età massima 40 anni. No prima esperienza lavorativa. Si offrono fisso più premio mensile. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Eur Laurentina. Telefonare ore ufficio allo 0695222270, o inviare cv all’indirizzo e-mail: info@mifinanzio.it.

10 OPERATORI CALL CENTER OUTBOUND D.R.C. 2002 società operante settore tlc seleziona per inserimento nel propro organico. Gradita esperienza. Si offrono fisso mensile garantito, orari part time e full time, inserimento immediato. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Romanina. Tel. 0664800800.

15 OPERATORI CALL CENTER OUTBOUND Marketing & Comunicazione srl seleziona per presa appuntamenti. Si valutano candidati con diploma di scuola media superiore. Si offorno compenso fisso mensile più provvigioni. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Cinecittà. Inviare cv all’indirizzo e-mail: callcenter.tuscolana@gmail.com.

2 OPERATORI E OPERATRICI CALL CENTER Concerto srl seleziona. Si valutano candidati esperti nel settore automobilistico. Requisiti: serietà, determinazione, predisposizione a lavorare in gruppo. Si offre contratto di assunzione Tlc a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma Eur Montagnola. Per richiedere un colloquio si prega di inviare il


Lavorare

OFFRO LAVORO 21

2 FEBBRAIO 2014

proprio cv, autorizzando al trattamento dei dati personali D.lgs 196/2003 via fax al numero 0645210209 o all’indirizzo e-mail: info@ concerto-crm.it.

4 OPERATORI E OPERATRICI CALL CENTER Concerto srl seleziona. Si valutano candidati esperti in vendita telefonica. Requisiti: predisposizione a questo lavoro, a lavorare in gruppo, serietà e determinazione. Si offrono compenso fisso orario più incentivi di produzione, formazione a carico dell’azienda e serietà nei pagamenti. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Roma Eur Montagnola. Per richiedere un colloquio si prega di inviare il proprio cv, autorizzando al trattamento dei dati personali D.lgs 196/2003 via fax al numero 0645210209 o all’indirizzo e-mail: info@concerto-crm.it.

3 OPERATORI TELEFONICI Le Soleil Catering srl seleziona per call center outbound. Si valutano candidati con esperienza nella vendita, buona dialettica, massima disponibilità e serietà. Lavoro part o full time. Si offre fisso. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Colle del Sole (Prenestina/Borghesiana). Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: newlesoleil@libero.it.

20 OPERATORI TELEFONICI Be One srl seleziona. L’azienda deridera incontrare persone decise, con forte motivazione e buone doti comunicative, anche alla prima esperienza. Si offrono retribuzione fissa e incentivi al raggiungimento obiettivi, inquadramento a norma di legge. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Magenta (Mi). Tel. 3357594909, email: candidati.magenta@gruppovestena.it.

20 OPERATORI TELEFONICI OUTBOUND TELESSELLING Polaris Enterprise srl a cr seleziona per turno 15/21. Requisiti: diploma superiore, conoscenza base pc, forte motivazione, capacità di lavoro in team, buona dialettica. Si offrono retribuzione con compenso fisso più incentivi mensili, possibilità di carriera. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, via Zoe Fontana 10. Inviare cv all’indirizzo e-mail: selezionepersonale@polarisenterprise.it. Tel. 064131078.

2 OPERATRICI TELEFONICHE Nova Media srl, agenzia operante nel settore della comunicazione stampa e web, seleziona per contatti telefonici alto profilo. Requisiti: età minima 30 anni, indispensabile comprovata esperienza nel ruolo specifico, determinazione e forte propensione a lavorare per obiettivi. Si offrono retribuzione fissa superiore alle medie di mercato e incentivi. Astenersi non qualificati. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona piazzale Clodio. Inviare cv all’indirizzo e-mail: marketing.roma1@novamedia.it.

OFFERTE COMMERCIO/LOGISTICA 1 COMMESSA VENDITRICE Le Camicie srl seleziona. Richieste serietà e buona conoscenza lingue straniere. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma centro storico. Fax 0668890244, indirizzo email: megposta@hotmail.com.

OFFERTE COMUNICAZIONE/EDITORIA 1 SEGRETARIO ASSISTENTE C.V. Consulting Team seleziona. Conoscenza Office, internet, esperienza segreteria e amministrazione. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: 001. Inviare curriculum vitae via e-mail a: segreteria@cv consultingteam.com.

OFFERTE CREDITO/FINANZA 1 AGENTE IN ATTIVITÀ FINANZIARIA Club Medici seleziona. Il ruolo prevede la gestione del parco clienti affidato e la proposta di prestiti credito al consumo, cessioni del5 Quinto. Requisiti: iscrizione Oam, buona conoscenza del pacchetto Office dinamicità, propensione al lavoro di squadra e per obiettivi. Attività di libero professionista con partita Iva e retribuzione fisso più variabile. Sede di lavoro: Bologna. Riferimento: lavorare fin. Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: job@clubmedici.com.

1 AGENTE IN ATTIVITÀ FINANZIARIA Club Medici seleziona. Il ruolo prevede la gestione del parco clienti affidato e la proposta di prestiti credito al consumo, cessioni del5 Quinto. Requisiti: iscrizione Oam, buona conoscenza del pacchetto Office dinamicità, propensione al lavoro di squadra e per obiettivi. Attività di libero professionista con partita Iva e retribuzione fisso più variabile. Sede di lavoro: Milano. Riferimento: lavorare fin. Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: job@clubmedici.com.

4 AGENTI DEL CREDITO E ASSICURATIVI Studio Roma 4 srl seleziona per Kiron Partner spa. Si valutano giovani dinamici e ambiziosi da avviare ad un percorso professionale qualificato. Si richiedono spiccate doti comunicative e relazionali e attitudine a lavorare per obiettivi; si offrono formazione e affiancamento costante, ottimi incentivi e importanti opportunità di crescita professionale. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma, via M.B. Tosatti 65. Tel. 0686802351, indirizzo e-mail: stefano.croce@kiron.it.

2 AGENTI IN ATTIVITÀ FINANZIARIA Club Medici Italia leader nel settore finanziario seleziona Si valutano candidati auto o moto muniti, sia iscritti all’albo Oam che neofiti, con significativa esperienza nel settore oppure alle prime esperienze. Requisiti: età massima 35 anni, diploma o laurea, ottime capacità di negoziazione e comunicazione, sviluppate attitudini commerciali, propensione al lavoro di squadra e per obiettivi, predisposizione al problem solving, alla pianificazione e alla organizzazione, conoscenza dei principali sistemi informatici. Il prescelto svilupperà e gestirà il portafoglio clienti a lui affidato e consoliderà le opportunità di business in condivisione con il responsabile di struttura, proporrà prodotti finanziari (prestiti, mutui casa, credito al consumo, cessioni del quinto e altri). In dotazione postazione di lavoro. Attività di libero professionista in esclusiva a partita Iva con retribuzione fissa più parte variabile. Sede: Roma, zona Castelli Romani. Riferimento: fin castelli romani. Inviare cv in formato europeo, con foto, all’indirizzo e-mail: job@clubmedici.com.

2 AVVOCATI O PRATICANTI ABILITATI Intermediazione Finanziaria società di recupero crediti seleziona per lavoro part time pomeridiano. I prescelti saranno impiegati per il sollecito di pagamenti mediante intervento stragiudiziale e contatto telefonico. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: sezionelegaleises@libero.it.

5 ESATTORI DOMICILIARI Irec srl azienda operante nel settore del recupero crediti seleziona. Richieste esperienza nel settore e possibilità di spostamento in tutto il territorio. Si offrono alte provvigioni. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Ostia Lido. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@irec.it.

5 FUNZIONARI ESTERNI I.R.C. Group seleziona nel Lazio negoziatori del credito minimo 30 anni, diploma scuola media superiore, disponibili a brevi spostamenti con il compito di contattare famiglie e aziende ex finanziati dal sistema creditizio. Requisiti: capacità organizzative, conciliative, dialettica, discreta conoscenza del settore finanziario. Si garantisce continuità lavorativa. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: 1/2014. Inviare cv all’indirizzo e-mail: irc.selezione@virgilio.it.

50 MEDIATORI DEL CREDITO Soimec spa seleziona. Requisiti: diploma di scuola media superiore, iscrizione Oam (Organismo degli agenti e dei mediatori), iscrizione Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni). Contratto Enasarco. Sede di lavoro: territorio nazionale. Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: selezione@soimec.it.

4 OPERATORI RECUPERO CREDITI City Recupero Crediti srl seleziona. Si valutano candidati anche senza esperienza, disponibili ad iniziare un’attività di recupero per contratti di finanziamento con rate arretrate, seriamente interessati e disponibili a formazione iniziale. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Talenti. Riferimento: b164. Tel. 0682062201, fax 0682062235, indirizzo email: cityrec@cityrecupero.com.

1 AGENTE IMMOBILIARE ANCHE SENZA ESPERIENZA Locatelli ditta individuale agenzia immobiliare di Bergamo seleziona. Si valutano candidati di entrambi isessi. Trattamento economico costituito da rimborso spese mensile, oltre a provvigioni suoeriori alla media del settore, variabili dal 30 al 90 per cento. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Bergamo. Riferimento: lvrr. Tel. 3281758289.

2 AGENTI E VENDITORI Frimm Tuscolana seleziona. Si valutano acquisitori e venditori con esperienza nel settore immobiliare da inserire nel proprio organico offrendo loro fisso più provvigioni. Alti incentivi. Si richiedono massima serietà ed età compresa tra i 22 e i 40. Astenersi perditempo o privi di requisiti. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma, zona Tuscolana. Riferimento: 1985. Inviare cv all’indirizzo e-mail: pallegrezza@frimm.com.

2 AGENTI IMMOBILIARI Casaclick seleziona. I candidati ideali sono giovani dinamici e motivati di età 22/35 anni e hanno, preferibilmente, maturato precedente esperienza nel settore. Residenza in zone limitrofe, capacità a lavorare per obiettivi, intraprendenza e dinamismo completano il profilo. Si offrono fisso mensile di 1.000 euro, provvigioni fino al 40%, portafoglio immobili, continua crescita professionale. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: San Cesareo (Rm). Tel. 06.9570919, email: info@casaclickimmobiliare.it.

2 AGENTI IMMOBILIARI Nbi di Clelia Maiello seleziona. Requisiti: diploma scuola media superiore, bella presenza, predisposizione per le pubbliche relazioni. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, via Merulana. Tel. 3203657399, indirizzo email: clelia.maiello@gmail.com.

2 AGENTI IMMOBILIARI Tecnocasa Studio Immobiliare Gregorio VII srl seleziona. Si valutano candidati motivati, anche senza esperienza, ma con tanta voglia di crescere professionalmente nel campo immobiliare. Requisiti: diploma o laurea, età massima di 35 anni, determinazione, ottime capacità comunicative-relazionali, intraprendenza. Si offrono fisso più provvigioni, formazione e affiancamento costante. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, via Gregorio VII 286. Tel. 06633223, e -mail: rmccf@tecnocasa.it.

OFFERTE IMMBILIARE 2 SEGRETARIE DI ACQUISIZIONE Punto Immobiliare Colli Aniene seleziona per inserimento nel proprio organico Sede di lavoro: Roma, zona Colli Aniene. Tel. 0640801855, e-mail: segreteria@progetim.com.

1 AGENTE IMMOBILIARE Immobiliare Cipro srl affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano giovani motivati, anche senza esperienza, di età compresa tra i 20 e i 30 anni, diplomati. Si offrono fisso mensile più provvigioni, formazione gratuita e affiancamento. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma, zona Cipro Musei Vaticani. Tel. 0639031286, e-mail: rmcvd@tecnocasa.it.

2 AGENTI IMMOBILIARI Tecnocasa Monteverde Vecchio 3 srl seleziona. Si valutano giovani dinamici, motivati e con buona predisposizione al contatto con il pubblico da avviare alla carriera di agente immobiliare. Età 18/30 anni, anche prima esperienza. Si offrono formazione professionale, fisso mensile più provvigioni e incentivi. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, via Giacinto Carini. Riferimento: 12. Tel. 065882269, fax 065812336, indirizzo email: rmcre@tecnocasa.it.

3 AGENTI IMMOBILIARI Immobiliare Clodio srl, affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano giovani motivati, anche senza esperienza, di età compresa tra i 20 e i 30 anni, diplomati. Si offrono fisso mensile più provvigioni, affiancamento e formazione gratuita. Attività di libero professionista con partita Iva. Sede di lavoro: Roma, zona Prati. Tel. 0637513301, fax0637518544, e-mail: rmcv4@tecnocasa.it.


Lavorare

22 OFFRO LAVORO 6 AGENTI IMMOBILIARI Immobiliare Sacrofano srl seleziona. Si valutano candidati anche prima esperienza, di età massima 25 anni, motivati automuniti da avviare nel settore della vendita immobiliare e verso la crescita professionale. Si offronno un metodo di lavoro consolidato negli anni e in continua evoluzione, lavoro a tempo pieno, fisso mensile di 750 euro, stage formativo di cinque mesi, guadagno provvigionale secondo le proprie capacità, affiancamento costante. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Sacrofano (Rm). Inviare cv all’indirizzo e-mail: immobiliaresacrofano@hotmail.it. Tel. 069039098 e 3939813134.

10 AGENTI IMMOBILIARI Flaminio 1 srl affiliato Tecnorete seleziona. Si valutano candidati diplomati o laureati, anche alla prima esperienza, motivati verso la crescita professionale. Si offrono metodo di lavoro consolidato negli anni e in continua evoluzione, lavoro a tempo pieno, fisso mensile e guadagno provvigionale secondo le proprie capacità. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: rm1a7@tecnorete.it. Tel. 0632609329 e 063218217..

3 AGENTI O CONSULENTI IMMOBILIARI Roma Group Immobiliare seleziona Si valutano candidati motivati e con esperienza nel settore per svolgere intermediazione immobiliare. Si offrono supporto e ottime provvigioni. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Flaminio. Tel. 0632650505, fax 0632650505, e-mail: studio@romagroup.it.

1 CONSULENTE COMMERCIALE Studio Paliano srl affiliato Tecnocasa seleziona per ampliamento organico. Si valutano candidate da adibire alla gestione e all’aggiornamento della banca dati immobiliare attraverso comunicazione telefonica e multimedia, telemarketing e direct mailing. Si offrono periodo di affiancamento e stage formativo, rimborso spese fisso e incentivi proporzionali all’impegno profuso. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Paliano (Fr). Inviare cv all’indirizzo e-mail: m.fiaschetti@tecnocasa.it.

2 CONSULENTI IMMOBILIARI Studio Paliano srl affiliato Tecnocasa seleziona per ampliamento organico. Si valutano candidati di entrambi i sessi, diplomati e automuniti dotati di entusiasmo e intraprendenza con predisposizione al lavoro per obiettivi da avviare alla professione di agente immobiliare. Periodo di affiancamento e stage formativo. Rimborso spese fisso e incentivi proporzionali all’impegno profuso. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Paliano (Fr). Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: m.fiaschetti@tecnocasa.it.

3 CONSULENTI IMMOBILIARI Studio Immobiliare Prati srl affiliato Tecnocasa seleziona Si valutano giovani dinamici desiderosi prender parte ad un progetto professionale di successo. Si offrono fisso mensile, provvigioni, incentivi ed affiancamento costante. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zone Prati, centro storico. Tel. 0639751777, fax 0639762401, indirizzo email: rmcve@tecnocasa.it.

2 FEBBRAIO 2014

4 CONSULENTI IMMOBILIARI Studio Anagnina srl affiliato Tecnocasa seleziona per inserimento nel team lavorativo. Si valutano candidati diplomati anche senza esperienza pregressa nel settore. Si offrono formazione e contemporanea retribuzione con compenso lordo annuo di 10.100 euro più provvigioni e incentivi, affiancamento e formazione costante in tutte le attività, possibilità reale di carriera all’interno del punto vendita. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Anagnina. Tel. 067235583, email: rmcl2@tecnocasa.it.

8 CONSULENTI IMMOBILIARI Studio Pietralata affiliato Tecnocasa seleziona per gli uffici di Roma. Si valutano candidati dinamici e motivati di età compresa tra i 18 e i 35 anni, con diploma o laurea, da avviare alla carriera di agente immobiliare. Si offrono fisso mensile, provvigioni, incentivi, formazione professionale gratuita e affiancamento costante. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zone Tiburtina, Nomentana, Monteverde. Tel. 064182038, e-mail: rmcp5@tecnocasa.it.

6 GIOVANI DIPLOMATI Immobiliare Sacrofano srl seleziona. Si valutano candidati anche alla prima esperienza, di età massima 25 anni, motivati, automuniti, dinamici da avviare nel settore della vendita immobiliare e verso la crescita professionale. Si offrono un metodo di lavoro consolidato negli anni, fisso mensile di 750 euro, stage formativo di cinque mesi, guadagno provvigionale secondo le capacità, affiancamento costante. Sede di lavoro: Sacrofano, Campagnano, Morlupo (Rm). Riferimento: agenti. Tel. 069039098, 3939813134, indirizzo e-mail: immobiliare sacrofano@hotmail.it.

3 MEDIATORI IMMOBILIARI Studio Gregorio VII 1 srl, affiliato Professionecasa, seleziona per inserimento nel proprio organico. Si valutano giovani di età compresa tra i 25 e i 35 anni, diplomati o laureati, con forte determinazione, capacità di lavorare in team, forte ambizione. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: agente. Tel. 0639378188 e 3291043270 (anche WhatsApp), e-mail ag.gregoriovii@professionecasa.it.

OFFERTE INFORMATICA/WEB 4 ANALISTI PROGRAMMATORI T.S.I. srl seleziona. SI valuta un consulente erp - oracle e-businnes suite con almeno tre anni di esperienza su Ebs preferibilmente modulo hr. Plsql avanzato. Developer 6i avanzato. Conoscenza dell’utilizzo delle api e setup di sistema. Unix base. Java wb base. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0688816421, fax 0688817168, indirizzo email: ufficio.personale@tsi-srl.it.

1 NEOLAUREATO IN ECONOMIA E COMMERCIO Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per stage in azienda operante nel settore informatico. Il progetto di stage prevede attività di supporto back-office alla forza vendita, attività di comunicazione/marketing legate al sito web e alle connessioni con i social network. Richiesta buona conoscenza della lingua inglese. Sede di lavoro: Torino. Tel. 0115213455, fax 0114365757, indirizzo e-mail: torino@orienta.net.

1 PROGETTISTA TECNICO Nike Web Consulting srl seleziona un Progettista Tecnico. Competenze richieste: Il candidato dovr_ aver acquisto esperienza sulle linee guida Apple su sviluppo APP e APNS Apple. Conoscenza approfondita su JQuery, JQuery Mobile, Ajax frame work, Google Maps, PhoneGap 3.0. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: app. Tel. 0636010307, fax 06233234398, indirizzo e-mail: candidati @nikeconsulting.com.

3 PROGRAMMATORI JAVA T.S.I. srl seleziona. Si valutano candidati con esperienza di almeno 2-3 anni nell’analisi e programmazione Java, minima esperienza di analisi, conoscenza molto buona di J2ee, Jsp, web application, conoscenza di almeno due dei framework Struts, Hibernate, Spring, Axis, Alfresco, buona conoscenza lingua inglese. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0688816421, fax 0688817168, indirizzo e-mail: ufficio.personale@tsi-srl.it.

1 PROJECT MANAGER SETTORE IT Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per importante azienda di Reggio Emilia. Il prescelto si occuperà di project management nel settore It e seguirà la gestione documentale. Requisiti: conoscenza dei linguaggi di programmazione C# e Java, esperienza in gestione database in particolare MySql e Sqlserver, 2-3 anni di esperienza nel settore It. Contratto a tempo determinato finalizzato all’assunzione. Sede di lavoro: Reggio Emilia. Riferimento: re10. Inviare cv all’indirizzo email: reggioemilia@orienta.net.

1 SISTEMISTA JUNIOR Lextel spa seleziona per l’area tecnica. Il candidato, di età massima 24 anni, dovrà avere una conoscenza base di networking e dei principali sistemi operativi (Windows, Unix, Apple ecc). Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, Tecnopolo Tiburtino. Inviare cv all’indirizzo e-mail: giovanni.dimarco@lextel.it.

1 SISTEMISTA JUNIOR WINDOWS E LINUX Tecnolife srl seleziona. Requisiti: ottima conoscenza dei sistemi operativi desktop e server, conoscenza di base dei principali database mySql, Ms Microsoft, Oracle, ecc. Buona conoscenza tecnologie Lamp, conoscenza di base sistemi di virtualizzazione, conoscenza di base tematiche di hardering, conoscenza di base NetWorking, almeno tre anni di esperienza documentata. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma. Tel. 066534735, e-mail: job@tecnolife.it.

1 SVILUPPATORE SHAREPOINT InfoService srl seleziona per lavoro full time. Si valutano candidati di entrambi i sessi con esperienza di sviluppo su SharePoint 2007/2010; conoscenza del Framework.Net 3.5 - 4.5; conoscenza di C#, Asp.Net. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: share. Tel. 0670307438, fax 0670392218, email: recruiting@infos.it.

1 SVILUPPATORE WEB Web Service Internet Solutions srl seleziona. Si valutano candidati esperti nella conoscenza e nell’utilizzo dei linguaggi per applicazioni internet in

ambiente open source (xhtml, css, php, mysql, ajax). Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: 01. Inviare cv all’indirizzo e-mail: cv@2open.it. www.2open.it.

1 WEB DESIGNER WEB DEVELOPER Smart Solution srl seleziona. Si valutano collaboratori con esperienza nell’utilizzo di Cms (Dnn, Sharepoint, ecc.), linguaggi di markup (X)Html, Css, Xml e linguaggi compilati C#, Vb.Net, java, framework Jquery e database Ms SqlServer. Valore aggiunto: conoscenza degli standard di qualità W3c, ottimizzazione Seo, strumenti per webmaster di Google, Google Analytics. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: job@smartsolution.it.

OFFERTE ISTRUZIONE/FORMAZIONE 3 DOCENTE PER CORSO DI SVILUPPO APP FormArt Roma seleziona docente con esperienza per corso di sviluppo App Andorid, Ios, Windows. Richiesta esperienza nella docenza. Indicare l’esperienza maturata nella docenza di sviluppo App ed eventuali esperienze lavorative come sviluppatore App. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Roma Eur. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@formartroma.it.

1 EDUCATORE La Maisonnette seleziona. Requisiti: diploma magistrale o laurea in scienze della formazione primaria; abilitazione all’insegnamento nella scuola dell’infanzia. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma Eur. Inviare cv all’indirizzo e-mail: leilamorgia@lamaisonnette.net.

1 EDUCATORE MADRELINGUA INGLESE La Maisonnette seleziona per supplenze. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma Eur e Colle Oppio. Inviare cv all’indirizzo email: leilamorgia@lamaisonnette.net.

OFFERTE LIBERE PROFESSIONI/CONSULENZA 2 AGENTI DI VENDITA PROCACCIATORI Ciodue Italia spa seleziona Requisiti: età 22/45 anni, auto propria, anche prima esperienza, disponibilità immediata. Si offrono fisso mensile 700 euro più provvigioni e incentivi, parco clienti, zona di competenza, formazione specifica. Contratto Enasarco. Sede di lavoro: Latina e provincia, Anzio, Nettuno, Ardea. Telefonare ore 9/12,30 e 15/19,30 allo 0773661996, indirizzo e-mail: latina@ciodueitalia.it.

15 CONSULENTI Children and family Coaching onlus, istituto internazionale di formazione seleziona per ampliamento organico. Richiesta esperienza nel settore commerciale o nell’ambito della formazione. Si offre contratto di collaborazione attività di libero professionista, da valutare in sede di colloquio. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv aggiornato con foto all’indirizzo e-mail: info@childrenandfamilycoaching.com. Tel. 0639751914.


Lavorare

OFFRO LAVORO 23

2 FEBBRAIO 2014

2 FUNZIONARI RECUPERO CREDITI DOMICILIARE Nemesis srl seleziona Si valutano candidati con esperienza pregressa e conoscenza della materia fiscale/finanziaria, orientamento ai risultati e tenacia, autonomia, auto propria. Condizioni offerte: contratto di lavoro autonomo (partita Iva) e compenso esclusivamente di natura provvigionale. Rimborsi spese, percorso formativo Sede di lavoro: Roma. Riferimento: frc_rm14. Tel. 0687738401, fax 0652833531, indirizzo email: recruit@nemesiscredit.it.

1 PRATICANTE CONSULENTE DEL LAVORO Studio Associato Baccelli-Baruti seleziona. Richiesta laurea almeno triennale in area giuridico-economica come da normativa per il praticantato, buona conoscenza dell’uso del pc. Preferibile residenza in zona. Previsto rimborso spese. Sede di lavoro: Ciampino (Rm). Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: selezione@associatibb.it.

OFFERTE MARKETING/PUBBLICITÀ 1 IMPIEGATO MARKETING JUNIOR Wayap srl seleziona. Si valutano candidati con grande flessibilità e disponibilità, predisposizione al rapporto con la clientela, buona conoscenza del pacchetto Office, social network marketing e lingua inglese, capacità di utilizzo dei programmi di grafica, disponibilità agli spostamenti. Contratto di inserimento. Sede di lavoro: Roma, zona Settecamini. Fax 064192292, e-mail: info@wayap.it.

5 PROMOTER NO PROFIT C.P. Europe srls società specializzata nel marketing diretto seleziona per lavoro in stand, centri commerciali. Requisiti: buone capacità comunicative propensione al lavoro e al contatto con la clientela capacità di team working problem solving disponibilità immediata. Si offrono affiancamento e formazione costante, percorso di crescita professionale meritocratico, ambiente collaborativo e stimolante. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: prnt. Inviare cv all’indirizzo email: cpeurope@libero.it.

OFFERTE

5 CAMERIERI DI SALA Cafè Du Jardin Ristorante Ciampini seleziona Si valutano candidati esperti, di scuola alberghiera, con almeno 10 anni di esperienza continuativa, conoscenza lingue per ristorante di livello, ottimo inquadramento. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Inviare curriculum vitae con foto all’indirizzo e-mail: uscau@hotmail.com.

1 CHEF CUOCO EsseAnimazione srl seleziona per ristorante (45 coperti) annesso all’Hotel Tor Vergata di Roma. Si valutano candidati con esperienza maturata in ristoranti ed età minima 25 anni. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, zona Tor Vergata. Inviare cv con foto all’indirizzo e-mail: nologoroma@clubesse.com.

2 CUOCHI Cafè Du Jardin Ristorante Ciampini seleziona. Si valutano candidati esperti, di scuola alberghiera con 10 anni di esperienza continuativa, per cucina tradizionale e creativa. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: uscau@hotmail.com.

OFFERTE

le. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: at1113. Fax 0639745871, e-mail: partnertelecomitalia@airestim.it.

10 AGENTI DI COMMERCIO PER VENDITA NEL CANALE BAR Pologel Logistica srl seleziona per la vendita di alimenti surgelati destinati al bar nell’area della città di Roma. Si valutano candidati con esperienza maturata nel settore ho.re.ca. , più specificatamente canale bar. Saranno ritenute di primaria rilevanza le candidature di agenti già operanti nel canale bar e possessori di partita Iva. Si offrono alti livelli provvigionali. Contratto Enasarco. Sede di lavoro: Roma. Telefoni 0693375305, 3492300121, fax 06 96681389, e-mail: candidature@pologe.it.

2 AGENTI DI VENDITA Scuole Riunite srl seleziona Requisiti: auto propria, età 25/40 anni, dinamismo. Si offrono lavoro nella provincia di residenza, inquadramento di legge, formazione pratica, portafoglio clienti, ottime provvigioni, premi di produzione, entro breve tempo sviluppo economico e professionale. Contratto Enasarco. Sede di lavoro: Ancona e provincia. Tel. 0755183527, indirizzo e-mail: scuoleriunitesrl@gmail.com.

SPETTACOLO/EVENTI 5 MODELLE MODELLI PER PUBBLICITÀ FOTOGRAFICA Rds Casting seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi, anche stranieri, anche senza esperienza, età 14/30 anni per spot pubblicitari, servizi fotografici pubblicitari, brand moda riviste, cartelloni pubblicitari, fotocataloghi. Richieste massima serietà e motivazione. Per i minorenni vige l’obbligo di accompagnamento di un genitore. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Inviare foto all’indirizzo email: rdscasting@gmail.com. Tel. 3463788021.

2 AGENTI DI VENDITA Scuole Riunite srl seleziona Requisiti: auto propria, età 25/40 anni, dinamismo. Si offrono lavoro nella provincia di residenza, inquadramento di legge, formazione pratica, portafoglio clienti, ottime provvigioni, premi di produzione, entro breve tempo sviluppo economico e professionale. Contratto Enasarco. Sede di lavoro: Macerata e provincia. Tel. 0755183527, indirizzo e-mail: scuoleriunitesrl@gmail.com.

OFFERTE

5 AGENTI DI VENDITA Centro Servizi Funerari seleziona per promozione commerciale in grande espansione. Si valutano candidati di entrambi i sessi, con disponibilità part time o full time. Possibilità di fisso. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Per appuntamento contattare il signor Massimo al 3339435310, indirizzo e-mail: massimo.de. nardo@alice.it.

VARIE/ALTRO 1 ADDETTO DISTRIBUZIONE VOLANTINI Fpa Italia seleziona. per lavoro part time mattina. Si offre fisso mensile di 700 euro. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Rieti. Tel. 068810904..

5 COMMERCIALI Fortuna Rinnovabili srl società che opera nel settore delle energie rinnovabili seleziona. Si valutano giovani orientati ai rapporti interpersonali, energici e motivati a lavorare in un clima professionalmente dinamico, formativo e meritocratico, sia nella crescita che nella retribuzione. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Cassino (Fr). Telefono 0776313926, fax 0776313926, indirizzo e-mail: risorseumane @mondomigliore.eu.

3 COMMERCIALI CREDITO AL CONSUMO Finservice srl società mandataria di primario istituto credito al consumo seleziona per inserimento in organico. Il ruolo prevede l’ampliamento del portafoglio dealers. Si offrono a seconda del profilo, inquadramento come collaboratore della società o contratto di sub agenzia, formazione costante sul territorio e ottimo livello provvigionale. Iscrizione Oam e Ivass. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@finservicesrl.it.

5 CONSULENTI COMMERCIALI AGENTI IN TELECOMUNICAZIONI Dream srls agenzia Vodafone di Cosenza seleziona per il territorio nazionale. Si valutano agenti di vendita e procacciatori di affari, diplomati o laureati. Si offrono piano provvigionale di sicuro interesse, formazione e aggiornamento, gestione personale degli orari di lavoro, prospettive di crescita professionale, inquadramento a norma di legge. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: territorio nazionale. Tel. 3385086261, indirizzo e-mail: agenzia.dream@vodafone-onetoone.it.

5 PROCACCIATORI D’AFFARI Qualiterbe srl impresa etica di vendita di prodotti fitoterapici e fitocosmetci, erboristeria e naturopatia seleziona. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3386087877, fax 0564619417, indirizzo email: lavoraconnoi@qualiterbe.it.

10 PROCACCIATORI D’AFFARI E RIVENDITORI SETTORE VINO Antiqua Vinea, azienda di selezione e commercializzazione vini docg e igt d’Irpinia seleziona. Sede di lavoro: territorio nazionale. Tel. 360615111 e 3382814078, email: info@antiquavinea.it.

MECCANICA 2 TORNITORI PROGRAMATORI CNC Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per prestigiosa azienda cliente. Si valutano candidati autonomi nella mansione, in grado di programmare e attrezzare la macchina. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Rivoli (To). Telefono 0115213455, fax 0114365757, e-mail: torino@orienta.net.

OFFERTE MEDICINA/FARMACIA 10 OPERATORI SOCIO SANITARI Consorzio La Nuova Assistenza seleziona. Si valutano candidati automuniti con attestato ed esperienza in strutture sanitarie. Socio lavoratore di coop. Sede di lavoro: Casperia (Ri). Fax 0693160607, e-mail: selezioni@lanuovaassistenza.it.

OFFERTE RISTORAZIONE

OFFERTE VENDITA/RAPPRESENTANZA 3 AGENTI Le Soleil Catering srl società di distribuzione di prodotti alimentari seleziona per propria rete di vendita. Si valutano candidati di entrambi i sessi, di età 25/55 anni, con esperienza di vendita, spiccate capacità relazionali, attitudine a lavorare per obiettivi, possibilmente già inseriti nel canale Ho. Re. Ca. e con partita Iva aperta. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: newlesoleil@libero.it.

3 AGENTI COMMERCIALI Aires srl partner esclusivo Telecom Italia seleziona per promozione prodotti esclusivi. Requisiti: età compresa fra i 25 e i 45 anni, disponibilità full time, precedente esperienza di vendita. A tutte le candidature verrà garantita una risposta. Si offrono ambiente stimolante e carriera, formazione e affiancamento, elevato livello provvisionale e possibilità di fisso mensi-

30 AGENTI DI VENDITA PLURI E MONOMANDATARI Klimit.it, rappresentante esclusivo in Italia per Herz, seleziona per vendita sistemi di riscaldamento a pannelli radianti. Requisiti: massima serietà, esperienza nel settore termoidraulico, buone capacità di organizzative e spiccate doti relazionali per la gestione di trattative anche complesse. Si valutano candidati di entrambi i sessi, automuniti e in possesso di partita Iva. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: territorio nazionale. Tel. 0444361233, fax 0444361237, e-mail: info@klimit.it.

20 AGENTI ESPERTI VODAFONE BUSINESS Xln Italia srl partner Vodafone seleziona. Si valutano candidati com comprovata esperienza, partita Iva, auto o moto proprie, età preferibilmente superiore ai 30 anni. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma. Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: federica.massimini@xlnitalia.it.

1 RAPPRESENTANTE Artwork Moda, azienda leader settore parrucchieri, seleziona Si valutano candidati di entrambi i sessi. Si offrono portafoglio clienti, rimborso spese, provvigioni massimo livelli, esclusività di zona. Massima serietà. Inviare curriculum solo se seriamente interessati. Contratto Enasarco. Sede di lavoro: territorio nazionale, zone libere. Riferimento: 01. Tel. 3336954389, e-mail: pignatariluca@hotmail.it.

20 TEAM MANAGER RAPPRESENTANTI CONSORZIO Consorzio Save Italy, realtà in forte crescita nell’ambito del servizio alle imprese, seleziona un capo area nelle diverse regioni italiane. Requisiti: ottime doti motivazionali e organizzative, forte attitudine alla vendita di servizi e al problem solving, forte orientamento al raggiungimento dell’obiettivo. Interessanti provvigioni a raggiungimento degli obiettivi. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: territorio nazionale. Riferimento: 00100. Tel. 3496637002, e-mail: hr@nuovefrontiere.net.


Lavorare

24 CERCO LAVORO RICHIESTE ALBERGHIERO/TURISMO ADDETTO ALLE PULIZIE MAGAZZINIERE disponibile full time. Sede di lavoro: Colle Valdelsa, San Gimignano, Poggibonsi. Tel. 3293225761, e-mail: sadan12@hotmail.it.

ADDETTO FRONT OFFICE esperienze in hotel di Firenze e Roma; lauree e master in turismo; buone conoscenze di inglese, francese, spagnolo, tedesco e software alberghieri; accompagnatore turistico provincia Roma; candidatura come addetto front office. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3403924898, indirizzo e-mail: xander83@hotmail.it.

CAPO SALA E AUTISTA QUALIFICATO barista, cameriere sala, autista competente con patente B. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Venezia, Mestre. Tel. 3246019182, e-mail: comanac2012@mail.ru.

2 FEBBRAIO 2014

pacci di terra e di mare, cucina mediterranea, cucina vegetariana, cucina spagnola, cucina per celiaci. Specializzato in ricevimenti (comunioni, matrimoni, compleanni e simili). Disponibilità full time. Sede di lavoro: Milano. Tel. 3287323344, e-mail: enzo.antonino51@ gmail.com.

DIPLOMATA SCUOLA MEDIA SUPERIORE corso di Receptionist, stage in Hotel d’Inghilterra, Hotel Genova e Hotel Universo a Roma come receptionist. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3400789040, e-mail: ylegattina@hotmail.it.

ESTETISTA cameriere sala, cameriere ai piani. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Venezia, Mestre. Tel. 3246019182, e-mail: comanac2012@mail.ru.

GESTIONE ALBERGHIERA grandi capacità di comunicare, risolutiva, precisa e ottima conoscenza lingua portoghese. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3479619907, e-mail: fran.nicolosi88@gmail.com.

GUARDAROBIERE FACCHINO PORTAVALIGIE 34enne disponibile per alberghi o supermercati. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3279338122.

OPERAIA cameriera ai piani, sarta, cassiera e banconiera. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Peschiera del Garda (Vr) e comuni limitrofi. Tel. 3485945103, e-mail: zuccotto. maura9@gmail.com.

OPERATRICE PULIZIE diplomata liceo classico giovane e volenterosa, abile nei lavori di gruppo, facilità di socializzazione si propone per l’estate come operatrice per le pulizie a Viareggio. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Viareggio (Lu). Tel. 3461293735, email: jasminemenel@yahoo.it.

RAGAZZO attestato Haccp e qualifica alberghiero, terzo superiore, valuta proposte in mense, catering, cucine e altri laboratori di produzione alimentare. Sede di lavoro: Rieti. Tel. 3319960101.

RECEPTIONIST predisposizione al lavoro di gruppo, buone capacità organizzative, buone capacità relazionali con il pubblico, buona conoscenza dei sistemi operativi Windows 95, 98, Xp, del pacchetto Office ( Word, Excel, Power Point), internet e posta elettronica, flessibilità. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3387187335, e-mail: federicotittozzi@alice.it.

RICHIESTE AMMINISTRAZIONE/SEGRETERIA

PORTIERE D’ALBERGO ottime esperienze in alberghi Roma centro, ottima conoscenza lingue, portali web, sistemi gestionali d’albergo valuta proposte da hotel. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3480806511, e-mail: m. lavilla@yahoo.it.

ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI JUNIOR ciclo paghe applicativo Zucchetti Ccnl commercio. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3895228451, indirizzo e-mail: marcoalbani1971@gmail.com.

ADETTO COLLABORAZIONE ALLA SEGRETERIA esperienza pluriennale, ottima conoscenza Office, database, slide e archiviazione, centralino, appuntamenti e smistamento posta

CHEF CUOCO competenza ottimale nella organizzazione e gestione di una brigata di cucina. Specializzato in: cucina emiliana, car-

Guida all’utilizzo del tagliando MODALITÀ DI INVIO Il coupon deve essere spedito per posta ordinaria a: Media Futuro via Pio Foà 35, 00152 Roma. Saranno pubblicati gli annunci pervenuti in redazione entro il martedì precedente l’uscita del giornale. Per ogni nuova pubblicazione, ripetere l’invio del tagliando. In alternativa compilare il modulo sul sito internet www.lavorare.net. In questo caso si può richiedere la pubblicazione per una, due o quattro settimane. La redazione si riserva il diritto di rifiutare la pubblicazione, a suo insindacabile giudizio. Per informazioni, telefonare al 3351541353 o scrivere all’ndirizzo l.andrenacci@lavorare.net.

per inserire le richieste di lavoro

Tutti gli annunci sono

gratuiti

Il coupon è riservato, esclusivamente, a chi cerca lavoro e non può utilizzare il servizio predisposto sul sito internet www.lavorare.net. Non può essere utilizzato per la pubblicazione di offerte di lavoro da parte delle aziende. La firma per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base alla legge 196/03, è obbligatoria. I dati indicati al di fuori del testo da pubblicare sono a uso interno e non verranno diffusi in alcun modo. I tagliandi verranno automaticamente cestinati, allo scadere della richiesta di pubblicazione. La richiesta sarà cestinata e non pubblicata se: • manca la firma del richiedente per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base alla legge 196/03; • manca la sede di lavoro desiderata; • nel testo da pubblicare non è indicato alcun recapito; • il tagliando non è compilato in stampatello.

ANNUNCIO GRATUITO DI RICHIESTA DI LAVORO (Attenzione: per la pubblicazione è indispensabile la vostra firma)

INDICARE CON UNA X IL SETTORE DI INTERESSE ❏ ALBERGHIERO/TURISMO ❏ AMMINISTRAZIONE/SEGRETERIA ❏ ARTIGIANATO/AGRICOLTURA ❏ ASSICURAZIONI ❏ AUTOMOTIVE ❏ BIOLOGIA/CHIMICA ❏ CALL CENTER/TELEMARKETING ❏ COMMERCIO/LOGISTICA ❏ COMUNICAZIONE/EDITORIA ❏ CREDITO/FINANZA ❏ CUSTOMER CARE ❏ EDILIZIA ❏ ELETTRICITÀ/ELETTRONICA ❏ IMMOBILIARE ❏ INFORMATICA/WEB ❏ ISTRUZIONE/FORMAZIONE

“Lavorare” è in edicola a Roma e nel Lazio e online su: www.mylavorare.net

❏ LIBERE PROFESSIONI/CONSULENZA ❏ MANIFATTURA/PRODUZIONE ❏ MARKETING/PUBBLICITÀ ❏ MECCANICA ❏ MEDICINA/FARMACIA ❏ MODA ❏ NON PROFIT/SERVIZI SOCIALI ❏ RISORSE UMANE ❏ RISTORAZIONE ❏ SICUREZZA/VIGILANZA ❏ SPETTACOLO/EVENTI ❏ SPORT/ESTETICA/BENESSERE ❏ TECNOLOGIA/TELECOMUNICAZIONI ❏ TRASPORTI ❏VARIE/ALTRO ❏ VENDITA/RAPPRESENTANZA

IL SOTTOSCRITTO RICHIEDE LA PUBBLICAZIONE DEL SEGUENTE ANNUNCIO:

I DATI PERSONALI QUI INDICATI NON SARANNO PUBBLICATI NOME COGNOME INDIRIZZO

CITTÁ SEDE DI LAVORO: TEL.

PROVINCIA TEL.

Firma per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali in base alla legge 196/03. Senza la firma il tagliando verrà cestinato DA INVIARE A: Media Futuro, via Pio Foà 35 – 00152 Roma, OPPURE COMPILARE SUL SITO Internet www.lavorare.net

CAP


Lavorare

CERCO LAVORO 25

2 FEBBRAIO 2014

elettronica, ottimo uso tastiera pc e rapporto con persone e personale, disponibilità immediata per qualsiasi tipologia contratto part-time e full-time. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Castelli Romani e Roma. Telefono 3489129903, indirizzo e-mail: alessandro.capretti@inwind.it.

AMMINISTRATIVA CONTABILE 31 anni, esperienza in fatturazione attiva e passiva, prima nota, riconciliazioni bancarie, registrazione ordini commesse, home banking, corrispondenza, back office, archivio. Buona conoscenza Office, Zucchetti, King, Gimi98. Discreta conoscenza inglese. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3395023931, email: chicca8230@gmail.com.

CONTABILE 33enne con esperienza decennale in studio commerciale, competenze in registrazioni di documenti contabili, controlli bilanci, dichiarazioni fiscali valuta nuovo impiego in azienda. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma preferibilmente zone Ostia, Eur, Ostiense. Tel. 3401763132, e-mail: alessandro.lori80@gmail.com.

CONTABILE esperienza trentennale cerca serio impiego. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3921507549, e-mail: danielamaj@hotmail.com.

CONTABILE addetta alla contabilità generale per registrazione scritture ordinarie e di assestamento a fine esercizio per redazione di bilancio civilistico valuta impiego. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma, zona Parioli Pinciano. Indirizzo e-mail: b.job.p@virgilio.it.

CONTABILE esperienza pluriennale nel settore contabile-aziendale, ottima conoscenza della contabilità ordinaria, iva, emissioni ri.ba., cespiti, riconciliazioni bancarie, scritture di assestamento fino alla chiusura di bilancio. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3666295025, email: massimo_pasqua@yahoo.it.

CONTABILE ESPERTO con ventennale esperienza tra studi commercialisti e aziende modernamente strutturate, bilancio, co.ge, analitica, magazzino, gestione risorse, rapporti con banche, intrastat, black list, enasarco. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3467945965, indirizzo e-mail: massimiliano.ferri@tin.it.

GEOMETRA esperienza plurima come impiegato di segretaria e backoffice valuta proposte nel ruolo. No perditempo. Massima serietà e disponibilità. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3494020149, e-mail: milodoc@gmail.com.

IMPIEGATA 39enne laureata in Lettere gestione segreteria e agenda, receptionis, customer service, front office office/help desk, conoscenza inglese (Fce), uso pc, problem

solving, gestione segreteria e archivio, gestione ordini telefonici, rapporti clienti/fornitori in customer care. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3409323269, e-mail: emilianacamarda@libero.it.

IMPIEGATA con buona esperienza sia commerciale che amministrativa, seria, ottime doti relazionali valuta proposte come segretaria, impiegata, commessa. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Mantova. Indirizzo e-mail: jessica.martini 1982@libero.it.

IMPIEGATA AMMINISTRATIVA ragioniera 40enne esperienza pluriennale in contabilità finanziaria, analitica, generale, lavori vari di segreteria, cerca serio impiego, preferibilmente part time. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3295466465, indirizzo e-mail: alessia.brugnoni@gmail.com.

IMPIEGATA AMMINISTRATIVA pluriennale esperienza in amministrazione e contabilità: gestione clienti e fornitori, fatturazione, prima nota, pratiche varie, utilizzo pc e internet. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3294177113, e-mail: tata.agraria@libero.it.

IMPIEGATO AMMINISTRATIVO con esperienza decennale, ex responsabile ufficio gare, ex contabile e addetto alla segreteria valuta proposte da azienda. Sede di lavoro: Roma centro. Tel. 3409115790.

LAUREATA IN ECONOMIA E COMMERCIO con esperienza nel settore paghe e contributi, master in Selezione e formazione del personale valuta impiego in aziende o studi per la gestione delle risorse umane. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3406126822.

SEGRETARIA receptionist esperta trentanovenne, con ottima conoscenza del pc: pagamenti online, redazione lettere, ricerche internet, prima nota, pagamenti F24, giri banca e posta valuta serio impiego. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3338904377, e-mail: ilarita1974@libero.it.

SEGRETARIA età 35 anni, italiana, front office, uso abituale del pc, ottima conoscenza dei pacchetti Microsoft, inglese fluente, contabilità, archiviazione, protocolli e amministrazione varia. Serietà, pazienza e lavoro in team. No agenzie interinali. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma, Viterbo e provincia. Tel. 3397279118.

OPERATORE CONTABILE contabilità, liquidazioni iva, modelli isee. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Pomeiza, Ardea, Aprilia (Rm). Tel. 3391170380, e-mail: sippi1966@yahoo.it.

RAGIONIERA abile segretaria, contabilità, amministrazione, buone conoscenze informatiche, spiccate doti organizzative e relazionali, attitudine problem solving, iniziativa personale, serietà affidabilità e disponibilità valuta full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3450881358, e-mail: tiziana.angelucci@yahoo.it.

SEGRETARIA 31 anni, diploma ragioneria, patente B, valuta serio lavoro part time o full time o su turni. Ottime competenze informatiche e conoscenza scolastica lingue straniere, esperienze pluriennali in studi legali e consorzio farmaceutico. Disponibilità immediata. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3483754606, email: vale.daces@tiscali.it.

SEGRETARIA receptionist valuta proposte part time. Sede di lavoro: Milano. Tel. 3454683611, e-mail: valentinamarchesi1988@gmail.com. IMPIEGATA CONTABILE esperienza pluriennale in co.ge. maturata sia in aziende che in studi professionali; conoscenza programma Zucchetti, Datev, Esatto-Esa, Factotum Evolution. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3479133053, indirizzo e-mail: gsardano@hotmail.com.

IMPIEGATA SEGRETARIA organizzativa e di direzione, pluriennale esperienza, elevate capacità organizzative e gestionali, conoscenza Office, internet, posta elettronica, redazione offerte, customer service, responsabile logistica e personale, presenza e predisposizione lavoro in team, attualmente in mobilità. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3387777831, indirizzo e-mail: a.69croce@libero.it.

IMPIEGATO esperienza front office segreteria, data entry, screening curriculum centralinista, addetto reception, buon uso pc, conoscenza inglese, francese valuta impiego anche part time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Telefono 3386395650, indirizzo e-mail: giulio.porcelli@tiscali.it.

IMPIEGATO 32enne, conoscenza Office, internet, buona dialettica italiana valuta impiego anche part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3392418559, e-mail: sola no.francesco@ libero.it.

IMPIEGATO AMMINISTRATIVO diplomato in ragioneria con esperienza di dieci anni in ambito amministrativo/contabile: ciclo attivo e passivo, prima nota cassa e banca, gestione fidi, prestiti, ri.ba. e mav. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3281180758, e-mail: conte.giulio643 @tiscali.it.

RAGIONIERA contabile amministrativa, segretaria. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3385024420, indirizzo e-mail: adelemanni@tiscali.it.

RAGIONIERA CONTABILE esperienza ventennale, iscritta nelle liste di mobilità, legge 236/93 dal 18 giugno 2012, ottima conoscenza pacchetto applicativo Team System valuta serio impiego. Sede di lavoro: Roma, zona Tiburtina talenti. Tel. 3473470309.

RAGIONIERA SEGRETARIA AMMINISTRATIVA lunga esperienza co.ge., banche, clienti, fornitori, fatturazione, recupero crediti, gestione personale, segreteria direzione e presidenza, organizzazione corsi e seminari, problem solving autonomia e serietà. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3498431378.

SEGRETARIA 43enne con buona esperienza lavorativa come segretaria e aiuto contabile, pratica computer e vari programmi quali zucchetti as400, spiga, word, internet, outlook, theorema valuta serio impiego no perditempo. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma, zona Salaria, Monterotondo, Fara Sabina (Ri). Tel. 3313165173.

SEGRETARIA donna 33enne bella presenza cerca serio impiego, esperienza decennale in segreteria, centralino, archiviazione, fatturazione, rapporto clienti/fornitori, prima nota cassa/banca, banca online, ottima conoscenza pacchetto office, internet e posta elettronica. Telefonare preferibilmente nelle ore pomeridiane. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3336481400, e-mail: piscra_00@libero.it.

SEGRETARIA laureata in giurisprudenza desiderosa di accrescere già piccola esperienza cerca studio legale presso cui svolgere attività di segreteria/adempimenti esterni in tribunale, anche come collaborazione temporanea. Disponibilità preferibilmente part time antimeridiano. Sede di lavoro: Roma. Tel. 064460916 - 3356333630, indirizzo e-mail: elisabetta_rigucci@alice.it.

SEGRETARIA 41enne esperta in segreteria generale, provata esperienza maturata in studi professionali, ottimo utilizzo degli strumenti informatici e dei principali software gestionali, discreto uso del mac, discreto uso del programma team system valuta full time tempo indeterminato Roma nord, centro, Prati, Parioli e limitrofi. Sede di lavoro: Roma, zone nord, centro, Prati, Parioli e limitrofe. Tel. 3388969440, e-mail: ilaria1972@libero.it.

SEGRETARIA AMMINISTRATIVA pluriennale esperienza nel campo della segretaria amministrativa, conoscenza co.ge, banche, prima nota, bollettazione e fatturazione, bonifici e ri.ba. Gestione agenda appuntamenti, cassa e ordini. Precisa archiviazione e ottima conoscenza pc. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma e comuni limitrofi. Telefono 3383621447, indirizzo e-mail: sacco.susanna@gmail.com.

SEGRETARIA DATTILOGRAFA esperienza decennale, uso pc, pacchetto office, internet e posta elettronica, tastiera cieca, inserimento dati, piccola contabilità clienti, miti pretese economiche e anche pochi giorni a settimana. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma eprovincia. Tel. 3338377530, e-mail: roby_agl@yahoo.it.


Lavorare

26 CERCO LAVORO RICHIESTE SEGRETARIA IMPIEGATA 38 anni libera da impegni familiari, esperienza ultradecennale, affidabile, diplomata, buona conoscenza lingua inglese ottimo utilizzo di office e dei principali strumenti informatici, fatturazione, bollettazione, gestione ordini front-office. Automunita. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma sud. Tel. 3384231888, e-mail: emanuela.massarelli@hotmail.it.

SEGRETARIA IMPIEGATA gestione contabilità e compilazione documentazione, fatturazioni, gestioni clienti. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Frosinone. Tel. 3402601339, e-mail: nadiarossi76@gmail.com.

COMMERCIO/LOGISTICA ADDETTA ALLE VENDITE pluriennale esperienza come addetta alle vendite, cassiera e scaffalista in negozi di abbigliamento, di animali e in supermercati. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3491096745, email: chihuahua82_2013@libero.it.

ADDETTA VENDITE 27enne diplomata, buon uso pc, esperienza in negozi di abbigliamento e biancheria per la casa, gestione cassa e pos valuta proposte. Disponibilità immediata, part o full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3294907259, e-mail: laura.battaglia86 @alice.it.

RICHIESTE ARTIGIANATO/AGRICOLTURA ACCONCIATORE stampista, tinte,phon. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma, VIII Municipio. Telefono 3885749912, e-mail: NiNi_MnMl_91@hotmail.it.

RICHIESTE ASSICURAZIONI CONSULENTE SETTORE ASSICURATIVO pluriventennale esperienza, iscritto Rui e Uic esamina serie proposte anche in altri settori. Richiesta la possibilità concreta di lavorare su un portafoglio clienti e un fisso nel primo periodo. No partita Iva no multilevel no strutture piramidali. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3283644802.

IMPIEGATA PLURIENNALE ESPERIENZA maturata in agenzie di primarie compagnie assicurative, presenza, professionalità, elevate capacità gestionali, esperienza di gestione agenzia assicurativa valuta serio impiego, analogo o altro. No vendite. Disponibilità part time o full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare dopo le ore 15 al 3398346541, email: crocetta5@libero.it.

RICHIESTE BIOLOGIA/CHIMICA LAUREATA IN BIOTECNOLOGIE laurea triennale, tirocinio svolto in laboratorio d analisi, informatore medico. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3664855050, e-mail: alessandradef@hotmail.it.

TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO laureata con 110 e lode, con esperienza in laboratorio analisi privato, cerca lavoro su Roma e provincia. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3925210742, e-mail: alelabella@hotmail.it.

TECNICO DI LABORATORIO CHIMICO BIOLOGICO 19 anni, diplomato con il massimo dei voti, con ottima conoscenza della lingua inglese, studente universitario, motivato e professionale. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Torino. Tel. 3895159830, e-mail: awarekm@gmail.com.

ADDETTO ALLE VENDITE COORDINATORE MERCI 30 anni, esperienza pluriennale nel punto vendita Margherita Conad di proprietà familiare; responsabile, motivato, dinamico, cortese, capacità organizzative e interesse per gli aspetti amministrativi e commerciali, valuta impiego nella grande distribuzione. Disponibilità immediata e full time ed immediata per chiusura propria attività. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3395337078, e-mail: fabietto83@live.com.

ADDETTO VENDITE ottima capacità di relazione con il cliente, cortesia, precisione, bella presenza, persona motivata, giovane e dinamica. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3492961647, e-mail: marika. montani@gmail.com.

2 FEBBRAIO 2014 MAGAZZINIERE ADDETTO SCAFFALI esperienza decennale iscritto alle liste di mobilità valuta proposte da supermercati e ipermercati in provincia di Roma. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: provincia di Roma. Tel. 3466435169, indirizzo e-mail: francesco.cori81@libero.it.

MAGAZZINIERE COMMESSO 44 anni diplomato ragioneria, esperienza magazziniere commesso farmacia per 12 anni valuta serio impiego in magazzino o altro settore, qualsiasi forma contrattuale purché retribuita. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Cerveteri. Ladispoli (Rm). Tel. 3396336615, 0699204221, e-mail: bixio691@libero.it.

RETRATTILISTA CARRELLISTA esperto in stoccaggio con radiofrequenza, carico e scarico merci, in possesso del patentino e automunito. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Milano. Tel. 0041795234418, indirizzo e-mail: danieledieli00@gmail.com.

RICHIESTE COMUNICAZIONE/EDITORIA ASSISTENTE DI DIREZIONE esperienza pluriennale nel settore comunicazione, conoscenza lingua inglese, francese e spagnolo cerca impiego full time o part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3391167758 indirizzo email: gabetroma@hotmail.com.

GIORNALISTA capacità di redazione articoli e servizi complessi, capacità di organizzare il lavoro di redazione, competenze grafiche. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3471734656, e-mail: luisagrossi1@gmail.com.

BANCONISTA GASTRONOMA quindici anni di esperienza nel settore, ottimo uso dell’affettatrice e taglio. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3924128819.

CAPO MAGAZZINIERE esperienza pregressa in mansioni di sistemazione forniture sia in magazzino che nei vari reparti, compilazione eventuali bolle, gestione del personale. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3932850962, e-mail: raniero.graziani@ tiscali.it.

COMMESSA esperienza ventennale, massima disponibilità, automunita, vetrinista, magazzino, precedenti clienti, cassa. Disponibilità immediata. Sede di lavoro: Roma nord. Telefono 3920196552, e-mail: anninabaccari@libero.it.

IMPIEGATA con esperienza pluriennale valuta serio impiego, adattamento a qualsiasi settore, garantita massima serietà. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3496787710, e-mail: ales722013@libero.it.

RICHIESTE

RICHIESTE EDILIZIA AUTISTA DI MEZZI PESANTI esperienza su autoarticolati, motrice con gru, mezzi d’opera, bilico, compattatori, escavatorista. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Latina e provincia di Roma. Tel. 3388325891, indirizzo email: lanzuisi.valerio@tiscali.it.

CARPENTIERE E FERRAIOLO EDILE specializzato. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Milano. Telefono 3385418097, indirizzo email: adrian20111069@hotmail.it.

FABBRO con lunga esperienza come fabbro edile, maturata in diversi paesi. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3896382830, e-mail: traore.adamasadio@ yahoo.com.

GEOMETRA capo commessa. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Brescia. Tel. 3420552024, e-mail: wcerbo@gmail.com.

GEOMETRA contabile di cantiere, disegnatore progettista, computista, disegnatore cad, topografo. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3285554994, e-mail: geom.f.conti@virgilio.it.

GEOMETRA età 35 anni, esperienza di cantiere e d’ufficio, ottimo uso pc e disegno digitale, contabilità lavori cerca serio impiego sia come geometra di cantiere che d’ufficio tecnico. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3393489532, indirizzo e-mail: alx.mlx@libero.it.

GEOMETRA con competenze nel ruolo di capo cantiere edilizia. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3496771614, email: peraiopiero-1969@libero.it.

CREDITO/FINANZA LAUREATO IN LETTERE 110/110 promotore finanziario subagente assicurativo esamina serie proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3406733206, indirizzo e-mail: principe_amedeo@libero.it.

GEOMETRA DISEGNATORE 30ennale esperienza disegno computi, assistenza montaggi in cantiere valuta proposte da società o studio professionale impianti idrico-tecnologici o trattamento acque. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3351597643.

RICHIESTE CUSTOMER/CARE

IMPIEGATO serio, affidabile e desideroso di sperimentare cerca azienda dinamica, moderna con la quale costruire un buon rapporto di collaborazione. Vendita, evasione ordini e gestione magazzino. Inserimento ordini da stock, bollettazione, taglio tessuti e anagrafica articoli/clienti. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Fino Mornasco (Co). Tel. 3395078804, indirizzo e-mail: angelo.mercuri @hotmail.it.

ADDETTO CUSTOMER CARE assistenza clienti, back office, segreteria, piccola contabilità. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3494020149, e-mail: milodoc@gmail.com.

OPERATORE CALL CENTER INBOUND CATEGORIE PROTETTE uomo 43 enne valuta proposte part time come operatore call center inbound, pulizie uffici. No perditempo Disponibilità immediata e part time. Sede di lavoro: Roma sud. Tel. 3473096052.

OPERAIO apprendista imbianchino. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Siracusa. Tel. 3283883338, indirizzo e-mail: andrea.cataneo@hotmail.it.

PITTORE EDILE con ottime competenze di pittura interna ed esterna, velatura, cappotti e con una minima esperienza nel campo spatolato. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Gemona del Friuli (Ud). Telefono 3408162183, indirizzo e-mail: tonifardella73 @gmail.com.


Lavorare

CERCO LAVORO 27

2 FEBBRAIO 2014

TERMOIDRAULICO cinquantenne, esperienza trentennale, patente B, disponibilità immediata. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3896825940.

UFFICIO GARE ingegnere civile di 35 anni con esperienza quinquennale sugli appalti pubblici e privati, esperienze precedenti in cantieri edili come assistente al Recoms. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3896864103, e-mail: ing.capogna@libero.it.

RICHIESTE INFORMATICA/WEB DATA ENTRY SEGRETARIA 30 anni buona conoscenza del computer, tastiera cieca. Esperienza come data entry e segreteria, automunita. Disponibilità immediata part e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3409289254, e-mail: antonellabelardo@yahoo.it.

DIPLOMATO PERITO INFORMATICO disponibile a lavorare con pc e non; lavorare in team; buon uso di programmi microsoft come word, excel, access, posta elettronica, flash; disponibile a lavorare in qualsiasi settore lavorativo. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3934291253, e-mail: maurizio.dip@hotmail.it.

GRAFICO INFORMATICO, LAUREATO IN COMUNICAZIONE alla Sapienza. informatico con esperienza di nove anni, aree web editor, web designer, webmaster. Disponibile full time, stipendio di 500 euro. Sede di lavoro: Frosinone. Indirizzo e-mail: robertodimo @hotmail.com.

GRAFICO WEBMASTER laureata, dimestichezza con il pc, grafico, titolo Ecdl valuta impiego in studi o aziende in Roma città, anche per impiego di segreteria. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3317160986, e-mail: csnerissima@gmail.com.

IMPIEGATO E CONSULENTE sistemista Microsoft. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3348935316, indirizzo e-mail: robcarnassale@gmail.com.

SISTEMISTA LINUX amministratore Os Linux Debian/Red Hat, system recovery, networking, scripting. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3494020149, e-mail: milodoc@gmail.com.

RICHIESTE

RICHIESTE

RICHIESTE

ISTRUZIONE/FORMAZIONE

LIBERE PROFESSIONI/CONSULENZA

MEDICINA/FAMACIA

COUNSELOR TRAINER FORMATORE ampie competenze in psicologia, comunicazione, formazione, relazioni e dinamiche di gruppo, gestione dei conflitti, evoluzione interiore, benessere, organizzazione eventi e progettazione. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3932125154, indirizzo email: carlosordoni@gmail.com.

LAUREATA IN STORIA DELL’ARTE ricercatrice universitaria, decennale esperienza collaborativa con case editrici, gallerie d’arte, associazioni culturali private e Ministero Beni Culturali valuta consulenze per ricerche storico-artistiche, bibliografiche, catalogazione, stesura e editing testi, cataloghi tesi. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3336087555, indirizzo e-mail: ilariazadra @hotmail.com.

AIUTO PARAFARMACIA ERBORISTERIA commesso offre la propria professionalità in ambito di prodotti naturali (fitoterapici, fiori di bach, integratori, biodermocosmesi). Massima serietà e impegno. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 064390379, e-mail: gianluca.urbanelli@gmail.com.

DIPLOMATA IN SCIENZE SOCIALI con esperienze maturate in ambito sociale, ludico e pedagogico. Dotata di morale irreprensibile, pazienza e senso di dovere e responsabilità. Disponibile per prescuola e doposcuola, ludoteche, asili nido, centri estivi e altro con impegno full time. Sede di lavoro: Milano. Telefono 3472454441, indirizzo e-mail: olga84 @fastwebnet.it.

DOCENTE IN DIRITTO qualificato con esperienza pluriennale, impartisce lezioni in procedura penale, procedura civile, diritto penale, commerciale, lavoro, privato, comunitario e consulenza tesi (ricerca, impostazione, correzione bozze). Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3492258774.

DOCENTE LETTERE CLASSICHE di ruolo, impartisce ripetizioni di latino, greco, storia, geografia a studenti di scuole medie e superiori, anche a domicilio. Sede di lavoro: Roma, zona Tuscolana. Tel. 0676900583.

INSEGNANTE chimica, biologia dottore in chimica abilitato impartisce lezioni per ogni scuola e facoltà. Si eseguono consulenze per tesi scientifiche e traduzioni. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Stefano, tel. 3343117467.

INSEGNANTE PRIVATO traduzione e interpretazione di testi in latino e greco, buona capacità di comunicare in lingua madre, capacità di interagire in inglese a livello medio, buona predisposizione al dialogo e al confronto all’interno di un gruppo di lavoro. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Lecce. Tel. 3275841245, e-mail: enrica.mastrobisi@ gmail.com.

LAUREATA IN LETTERE CON ESPERIENZA DI DOCENZA esperienza pluriennale, impartisce lezioni di inglese (diploma first certificate-cambridge) a ragazzi di scuole elementari, medie e superiori. Prezzi modici. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma zona est. Tel. 3409323269, indirizzo e-mail: emilianacamarda@libero.it.

TECNICO GESTIONALE installatore, configuratore, disponibilità immediata. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3384860205.

TECNICO INFORMATICO WEB informatica, web, indicizzazione, grafica, writer. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Rieti. Tel. 3273244725, email: posta_luigi.russo@yahoo.it.

PROFESSORE DI FRANCESE MADRELINGUA laureato in Lettere impartisce lezioni tutti i livelli, corsi aziendali, francese per Scienze politiche, Lettere, concorsi Cee, Dalf/Delf, sostegno scuole medie e superiori. Prezzo contenuto. Altrui domicilio. Sede di lavoro: Roma periferia. Telefonare al numero 3409609823.

LEGALE laureato in giurisprudenza, con pluriennale esperienza, specializzato in diritto ambientale, urbanistica ed edilizia, diritto internazionale e tutela dei rifugiati, cerca collaborazione, lavoro subordinato, o altro elastico rapporto con studi legali, società o altre tipologie di privati. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3805210571, email: vincenzoallegrezza@libero.it.

RICHIESTE MANIFATTURA/PRODUZIONE MAGAZZINIERE operaio generico valuta proposte nei ruoli o come cameriere, barista e scaffalista. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Padova. Tel. 3338942934, indirizzo e-mail: crolin.seke@yahoo.it.

RICHIESTE MARKETING/PUBBLICITÀ ACCOUNT precedente esperienza come account di agenzia di pubblicità. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3389662736, e-mail: lisacafarelli.85@gmail.com.

DIPLOMATO ADDETTO AI SERVIZI TURISTICI apprende velocemente qualsiasi tipo di lavoro e si impegno a fondo per ottenere l’obbiettivo prefissato. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Milano. Tel. 3356749364, email: frabarbieri93@libero.it.

TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO Neolaureato con esperienza in laboratori di genetica medica, virologia molecolare e medicina trasfusionale. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3490548227.

TERAPISTA capacità di lavorare in gruppo, con figure diverse e di comunicare in modo chiaro e preciso col pubblico, capacità ottime di adattamento, ascolto e assistenza, organizzazione autonoma del lavoro, progetti educativo-riabilitativi e gestione di relazioni in situazioni di stress. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Modena. Telefono 3341924863, e-mail: angela-salis@tiscali.it.

RICHIESTE NON PROFIT/SERVIZI SOCIALI ASSISTENTE DOMICILIARE ragazzo italiano automunito, si offre per assistenza domiciliare a persone disabili e anziani. Esperienza nel settore maturata in cooperativa sociale. Massima serietà. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma, zona Eur e limitrofe. Tel. 3392490608.

OPERATORE SOCIO SANITARIO OSS italiano 37 anni con esperienza in case di riposo, rsa, cooperative sociali e casa famiglia con turni diurni e notturni, disponibile per strutture Roma o provincia. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Telefono 3663020693, e-mail: pierluigi.c@teletu.it.

RICHIESTE RISORSE UMANE MARKETING E COMUNICAZIONE diversi anni di esperienza in comunicazione e marketing, redazione, social network, segreteria organizzativa valuta proposte. Seria e professionale, no vendita. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3391518042, indirizzo e-mail: giovacastrovillari@yahoo.it.

AMMINISTRAZIONE PERSONALE rilevazioni presenze, elaborazione cedolini, dichiarazioni mensili ed annuali (uniemens, cud, inail, 770) pratiche inps, inail, assunzioni, cessazioni, organizzazione visite mediche. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Torino. Tel. 3389311023, e-mail: ro.ma.va@alice.it.

RICHIESTE MECCANICA IMPIEGATO lavoratore con esperienza nel campo della Difesa, collaudatore di manufatti esplosivi. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3287351814, indirizzo email: castellano-francesco@libero.it.

IMPIEGATO addetto amministrazione del personale, addetto gestione condomini. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3333793971, indirizzo e-mail: pietro.pernice@yahoo.it.

RICHIESTE RISTORAZIONE

OPERATORE MECCANICO CNC meccanica di base su vetture, capacità di utensili vari presso officina lavaggista e altro. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Palermo. Telefono 3895828951, e-mail: tano87g@libero.it.

AIUTO CUOCO AIUTO PASTICCERE disponibile all’impiego, volenteroso, motivato, inquadramento sesto livello, diplomato alberghiero valuta proposte da ristoranti, alberghi,


Lavorare

28 CERCO LAVORO pasticcerie, mense tavole, calde forni e altri laboratori di produzione alimentare. Possibilità di assunzione con le agevolazioni previste dalla legge. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3395071591.

CAMERIERA O BARISTA disponibile full time, anche come assistente agli anziani, babysitter, colf o domestica. Sede di lavoro: Padova. Tel. 3393564793, indirizzo e-mail: chiaracro 24@hotmail.it.

2 FEBBRAIO 2014

stato cqc per trasporto persone e merci gia esperto nel settore. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Napoli. Tel. 0810392179, email: top-gun83@hotmail.it.

AUTISTA patente B per consegne di qualunque genere a Roma e provincia con mezzi aziendali, esperienza ventennale con Fiat Iveco Passolungo, Fiat Ducato, Mercedes 312, Renault Kangoo. Estrema affidabilità ed onestà. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0620760136, e-mail: luca_pitorri@libero.it.

RICHIESTE SICUREZZA/VIGILANZA ADDETTO ALLA VIGILANZA E O PORTIERATO ragazzo 26enne, italiano, serio, puntuale, gran lavoratore, patentato A e B e motomunito, esperienza di quattro anni nel campo della vigilanza non armata, portierato, antitaccheggio, valuta proposte stesso ruolo. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3426615899, indirizzo e-mail: e.iamonico@libero.it.

AUTISTA MAGAZZINIERE lunga esperienza ottima conoscenza Roma e provincia, uso muletto e traspallet, furgone Daily 35 quintali di proprietà cerca seria opportunità. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3477553861.

COLF BADANTE signora con ottima esperienza come collaboratrice domestica e badante, seria responsabile e molto paziente. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Forlì Cesena. Tel. 3409517263, indirizzo e-mail: emy.en9s@hotmail.it.

COMMESSA SUPERMERCATO ragazza molto volenterorsa. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3489298733, indirizzo email: mary.aquilotta9070@gmail.com.

COSMETISTA TRUCCATRICE BEAUTY CONSULTANT CONSULENTE DERMOCOSMETICA notevole esperienza maturata in farmacia e case cosmetiche, abile nella vendita, seria, disponibile full time. Sede di lavoro: Roma, Viterbo, Grosseto e provincia. Tel. 3347494603.

RICHIESTE SPETTACOLO/EVENTI

ATTRICE CANTANTE BALLERINA diplomata Accademia dello spettacolo di Torino come triple theatre performer (ovvero come performer competente in tutte e tre le discipline: canto, danza, recitazione). Disponibilità full time. Sede di lavoro: Torino. Telefono 3391995522, e-mail: elena.bonino@hotmail.it.

ADDETTO ALLE PULIZIE ragazzo cerca impiego come: addetto alle pulizie per privati o aziende, magazziniere/scaffalista per supermercati, operaio edile. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3334960867, email: cioccav@yahoo.it.

ASSISTENTE BIBLIOTECARIA capacità di interagire in inglese a livello medio, buona capacità di gestire il lavoro in una biblioteca, corso di catalogazione del libro moderno in Sbn valuta proposte come assistente bibliotecaria da biblioteche o enti impegnati nella conservazione di beni culturali. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Lecce. Tel. 3275841245, e-mail: enrica.mastrobisi@gmail.com.

AUTISTA in possesso di tutte le patenti valuta proposte. Sede di lavoro: Roma e Viterbo. Tel. 3291559069. ESTETISTA DIPLOMATA AL TERZO ANNO tutte le competenze relative all’estetica di base. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma, quartiere Africano. Tel. 3891382761, e-mail: kristinazaur@yahoo.it.

AUTISTA FACTOTUM valuta proposte anche da strutture alberghiere, patente “B”“Cap” “Kb”, disponibile anche a trasferimento Sede di lavoro: Italia ed estero. Tel. 3406549022.

RICHIESTE SPORT/ESTETICA/BENESSERE

IMPIEGATA segreteria, prenotazioni, archivio, inglese, francese, spagnolo, buon uso pc, organizzazione eventi. No agenzie interinali. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma, Bologna. Tel. 3805145052, e-mail: alexa.pio@hotmail.it.

RICHIESTE TRASPORTI

BABY SITTER ragazza italiana 25 anni con precedenti esperienze, referenziata, no patentata. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3463662941, indirizzo e-mail: francesca.rappoli@gmail.com.

COLF rumena, 34 anni, esperienza lavorativa in Italia di quindici anni, seria, referenziata, valuta proposte a ore o lungo orario per pulizie, stiro e cucina Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel, 3487304503.

AUTISTA Patente A, B, C, D, E più Adr. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Castiglion Fiorentino (Ar). Tel. 3482935738, e-mail: danut_huluba@yahoo.ro.

AUTISTA in possesso di patente dk con atte-

IMPIEGATO FACTOTUM buona conoscenza office, uso tastiera cieca, back e front office, archivista, autista aziendale con patente DK, 43enne, assunzione agevolata legge 407/90, categoria protetta. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3388936169, email: antonio.romeo@teletu.it.

MAGAZZINIERE CON MOLTA ESPERIENZA carico e scarico, con tutti i patentini. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Firenze. Telefono 3383937822, e-mail: ghianda1997@gmail.com.

RICHIESTE VARIE/ALTRO

TECNICO DELLA PREVENZIONE sicurezza sul lavoro e prevenzione degli infortuni sul lavoro (D.Lgs. 81/2008), sicurezza alimentare (Regolamenti Ce 852, 853, 854/2004). Disponibilità full time. Sede di lavoro: Messina. Tel. 3277480957, indirizzo e-mail: fiorello_carmelo@libero.it.

ELETTROTECNICA valuta proposte come baby sitter, cameriera, barista, commessa e altro. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Genova. Tel. 3884096934, indirizzo e-mail: soareionela27@homtail.com.

COLF ragazza cerca lavoro come colf, per mezza giornata. Zona di lavoro: Aurelio/Boccea. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma, zona Aurelio, Boccea. Tel. 3395948736.

DIPLOMATA signora automunita amante animali attualmente in cassa integrazione si occuperebbe come dog sitter cani taglia piccola in Roma, zone Monteverde, Trastevere, via dei Colli Portuensi e limitrofe. Referenze controllabili. Disponibilità part time, da marzo 2014. Sede di lavoro: Roma, zone Monteverde, Trastevere, via dei Colli Portuensi e limitrofe. Tel. 3392048228, indirizzo e-mail: igigliola@yahoo.com.

DIPLOMATA quarantenne, ottima conoscenza con attestato regionale pc valuta proposte, libera da impegni. Sede di lavoro: Roma, nord. Tel. 066291417 e 3382100018.

DIPLOMATO ragazzo di 20 anni diplomato perito termotecnico da giugno 2013, voglia di lavorare cerca un lavoro in qualsiasi ambito. Disponibilità immediata e part time. Sede di lavoro: Viterbo e comuni limitrofi. Tel. 3284135961, indirizzo e-mail: aquilasslazio93 @hotmail.it.

DIPLOMATO RAGIONERIA buone competenze riguardo l’utilizzo del pc, in particolare buona conoscenza dei componenti hardware, utilizzo di software e buona conoscenza del pacchetto Office e di internet. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3338754552, indirizzo e-mail: giacomo2890 @gmail.com.

OPERAIO quattro anni di esperienza lavorativa in fabbrica settore metallurgico. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Frosinone. Tel. 3497655511, indirizzo e-mail: mary88_28@libero.it.

OPERAIO GENERICO con mansioni di magazziniere, facchino, patentino da cartellista, massima serietà. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3496330366.

RAGAZZO 32enne valuta proposte come acconciatore di capelli da donna, o pizzaiolo, qualifica professionale, massima serietà. Disponibilità part e full time. Sede di lavoro: Roma nord e centro o zone limitrofe metro. Tel. 3299842906.

RIPETIZIONI SCOLASTICHE laureata in lingue impartosce ripetizioni materie umanistiche per alunni di scuole medie e superiori, prezzo concordabile. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Tivoli (Rm). Roberta, tel. 3475046409.

TECNICO MANUTENTORE manutenzione tecnica e realizzazione di impianti elettrici e automatici. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Napoli. Tel. 3393148629, indirizzo email: raffyronaldo@libero.it.

RICHIESTE DIPLOMATO RAGIONERIA votazione 63/100, ottimo uso del pc, in possesso dell’Ecdl full e dell’Ecdl advanced. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Foggia. Tel. 3209469211, email: sannik93@live.it.

DONNA DELLE PULIZIE ragazza italiana 37 anni cerca lavoro come pulizie in casa, uffici e simili, diplomata, garantisce massima serietà e precisione. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma e provincia, Palestrina, Valmontone e comuni limitrofi. Telefono 3338377530, e-mail: roby_agl@yahoo.it.

VENDITA/RAPPRESENTANZA AGENTE DI COMMERCIO con pluriennale esperienza in vari settori quali pubblicità tramite l’oggetto-regalistica aziendale-abbigliamento da lavoro-ferramenta e termoidraulica valuta proposte in zona Roma e provincia massima serietà. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3495771844, e-mail: rapp.roma@tiscali.it. Su www.lavorare.net puoi pubblicare anche il tuo curriculum vitae. Le aziende registrate lo leggeranno


Lavorare

CONCORSI PUBBLICI 29

2 FEBBRAIO 2014

Dalla Gazzetta Ufficiale I principali bandi della settimana

sommario Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale militare 247 allievi marescialli del ruolo Ispettori dellʼArma dei Carabinieri

29

Comando generale della Guardia di Finanza 7 allievi ufficiali del ruolo aeronavale

34

concorsi pubblici Sito internet: www.lavorare.net telefono: 3351541353 mail: info@lavorare.net Ministero della Difesa – Direzione generale per il personale militare

247

allievi marescialli del ruolo di Ispettori dell’Arma dei Carabinieri Gazzetta n. Scadenza Titoli Info

5 del 17 gennaio 2014 17 febbraio 2014 diploma di istruzione secondaria di secondo grado www.carabinieri.it

ART. 1. POSTI A CONCORSO 1. È indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 4° corso triennale (2014-2017) di 247 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. 2. Dei 247 posti messi a concorso: a) 12 sono riservati ai candidati in possesso, all’atto della scadenza del termine di presentazione delle domande, dell’attestato di bilinguismo riferito a livello non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 e successive modificazioni; b) 49 sono riservati: – al coniuge ed ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze Armate, compresa l’Arma dei Carabinieri, e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio; – ai diplomati delle Scuole militari dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica; – agli assistiti dall’Opera nazionale di assistenza per gli orfani dei militari di carriera dell’Esercito italiano, dall’Istituto Andrea Doria per l’assistenza dei familiari e degli orfani del personale della Marina Militare, dall’Opera nazionale per i figli degli aviatori e dall’Opera nazionale di assistenza per gli orfani dei militari dell’Arma dei Carabinieri, in possesso dei prescritti requisiti; c) 2 sono riservati ai candidati orfani o coniugi di deceduti per causa di lavoro, di guerra o di servizio ovvero di grandi invalidi di cui all’articolo 18 della legge 12 marzo 1999, n. 68. 3. I posti a concorso di cui al comma 1 potranno essere incrementati in misura pari al numero dei posti eventualmente non coperti, per mancanza di candidati idonei o a seguito di rinunce, con la procedura di reclutamento di cui al decreto del Direttore Generale per il Personale Militare n. 2/1D del 13 gennaio 2014. 4. I posti riservati di cui al comma 2, eventualmente non ricoperti per insufficienza di candidati riservatari idonei saranno devoluti agli altri candidati idonei secondo l’ordine della graduatoria di merito. 5. Resta impregiudicata per l’Amministrazione della difesa la

facoltà di revocare o annullare il presente bando di concorso, di sospendere o rinviare le prove concorsuali, di modificare il numero dei posti, di sospendere l’ammissione dei vincitori alla frequenza del corso in ragione di esigenze attualmente non valutabili né prevedibili ovvero in applicazione di leggi di bilancio dello Stato o finanziarie o di disposizioni di contenimento della spesa pubblica. In tal caso, l’Amministrazione della difesa provvederà a dare formale comunicazione mediante avviso che verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale. 6. Nel caso in cui l’Amministrazione eserciti la potestà di autoorganizzazione prevista dal comma precedente, non sarà dovuto alcun rimborso pecuniario ai candidati circa eventuali spese dagli stessi sostenute per la partecipazione alle selezioni concorsuali. 7. La Direzione Generale si riserva altresì la facoltà, nel caso di eventi avversi di carattere eccezionale che impediscano oggettivamente a un rilevante numero di candidati di presentarsi nei tempi e nei giorni previsti per l’espletamento delle prove concorsuali, di prevedere sessioni di recupero delle prove stesse. In tal caso, sarà dato avviso nei siti internet “www.persomil.difesa.it/concorsi”e“www.carabinieri.it”, definendone le modalità. Il citato avviso avrà valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti gli interessati.

ART. 2. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE 1. Possono partecipare al concorso: a) i militari dell’Arma dei Carabinieri appartenenti al ruolo dei

Sovrintendenti ed a quello degli Appuntati e Carabinieri, nonché gli Allievi Carabinieri che alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande: 1) siano idonei al servizio militare incondizionato. Coloro che risultino temporaneamente inidonei sono ammessi al concorso con riserva fino all’effettuazione delle prove di efficienza fisica previste dal successivo articolo 9; 2) abbiano conseguito il diploma di istruzione secondaria di secondo grado o lo conseguano nell’anno solare in cui è bandito il concorso, a seguito della frequenza di un corso di studi di durata quinquennale ovvero quadriennale integrato dal corso annuale previsto per l’accesso alle università dall’articolo 1 della legge 11 dicembre 1969, n. 910 e successive modifiche e integrazioni; 3) non abbiano superato il giorno di compimento del 30° anno di età. Gli aumenti dei limiti di età previsti per l’ammissione ai concorsi per pubblici impieghi non si applicano ai limiti massimi di età stabiliti per il reclutamento nel ruolo Ispettori; 4) non abbiano riportato, nell’ultimo biennio o nel periodo di servizio prestato se inferiore a due anni, sanzioni disciplinari più gravi della consegna; 5) non abbiano riportato, nell’ultimo biennio o nel periodo di servizio prestato se inferiore a due anni, una qualifica inferiore a nella media ovvero, in rapporti informativi, giudizi corrispondenti; 6) non siano stati giudicati inidonei all’avanzamento al grado superiore nell’ultimo biennio; 7) non siano stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena con-


30 CONCORSI PUBBLICI dizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non siano in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi; b) i cittadini italiani che alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande: 1) abbiano compiuto il 17° anno di età e non abbiano superato il giorno di compimento del 26° anno di età e abbiano il consenso dei genitori o di chi esercita la potestà genitoriale se minorenni. Per coloro che abbiano già prestato servizio militare per una durata non inferiore alla ferma obbligatoria il limite massimo di età è elevato a 28 anni. Gli aumenti dei limiti di età previsti per l’ammissione ai concorsi per pubblici impieghi non si applicano ai limiti massimi di età stabiliti per il reclutamento nel ruolo Ispettori; 2) godano dei diritti civili e politici; 3) non siano stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non siano in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi né si trovino in situazioni comunque incompatibili con l’acquisizione o la conservazione dello stato di Maresciallo dell’Arma dei Carabinieri; 4) siano in possesso di condotta incensurabile e non abbiano tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato. L’accertamento di tale requisito sarà effettuato d’ufficio dall’Arma dei Carabinieri con le modalità previste dalla normativa vigente; 5) abbiano conseguito il diploma di istruzione secondaria di secondo grado o lo conseguano nell’anno solare in cui è bandito il concorso, a seguito della frequenza di un corso di studi di durata quinquennale ovvero quadriennale integrato dal corso annuale previsto per l’accesso all’università dall’articolo 1 della legge 11 dicembre 1969, n. 910 e successive modifiche ed integrazioni. Il candidato che ha conseguito il titolo di studio all’estero dovrà documentarne l’equipollenza a quello chiesto per la partecipazione al concorso, consegnando idonea documentazione all’atto della presentazione alle prove di efficienza fisica di cui all’articolo 9; 6) non siano stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una pubblica amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti per inidoneità psico–fisica; 7) non siano stati sottoposti a misure di prevenzione; 8) se candidati di sesso maschile, non siano stati dichiarati obiettori di coscienza ovvero ammessi a prestare servizio sostitutivo civile ai sensi della legge 8 luglio 1998, n. 230, a meno che abbiano presentato apposita dichiarazione irrevocabile di rinuncia allo status di obiettore di coscienza presso l’Ufficio nazionale per il servizio civile non prima che siano decorsi almeno cinque anni dalla data in cui sono stati collocati in congedo, come disposto dall’articolo 636 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66. In tal caso, la dichiarazione dovrà essere esibita all’atto della presentazione alle prove di efficienza fisica di cui all’articolo 9. 2. I candidati che nelle more dell’espletamento del concorso transitano dalla posizione di cui al precedente comma 1, lettera a) a quella prevista al comma 1, lettera b) o viceversa dovranno riunire anche i requisiti richiesti per la nuova categoria di appartenenza, fatta eccezione per l’età. 3. L’ammissione al corso è subordinata al superamento delle prove di efficienza fisica di cui al successivo articolo 9, nonché al riconoscimento del possesso dell’idoneità psico-fisica ed attitudinale, da accertarsi con le modalità indicate ai successivi articoli 10 e 12. 4. I requisiti di cui al comma 1, fatta eccezione per l’età, devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande indicato al successivo articolo 3. Gli stessi e quello di cui al precedente comma 3 devono essere mantenuti fino alla data di incorporamento presso la Scuola Marescialli e Brigadieri, pena l’esclusione dal concorso. 5. L’Amministrazione può disporre, in ogni momento ed anche a seguito di verifiche successive, con provvedimento motivato del Direttore Generale per il Personale Militare o di autorità da lui delegata, l’esclusione del candidato dal concorso o dalla frequenza del corso per difetto dei requisiti prescritti nonché per la mancata osservanza dei termini perentori stabiliti nel presente bando. 6. Tutti i candidati partecipano con riserva alle prove e agli accertamenti previsti dal presente bando di concorso .

ART. 3. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

1. La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata e inviata esclusivamente on-line seguendo la procedura indicata nel sito www.carabinieri.it – area concorsi, entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale, seguendo le istruzioni per la

compilazione che saranno fornite dal sistema automatizzato. 2. Prima di iniziare la procedura di compilazione della domanda on-line, il sistema automatizzato obblica il candidato a scegliere una modalità, tra le seguenti, per essere compiutamente identificato: a) casella di posta elettronica certificata di tipo CEC-PAC (comunicazione elettronica certificata tra cittadino e Pubblica Amministrazione) intestata al candidato. Il titolare di CEC-PAC deve compilare dei campi con i propri dati anagrafici e il codice fiscale; b) carta di tipo conforme agli standard CIE (carta d’identità elettronica) e CNS (carta nazionale dei servizi). Il candidato titolare di questo tipo di smart card deve: – compilare i campi con i propri dati anagrafici, il codice fiscale e un indirizzo di posta elettronica; – identificarsi digitalmente mediante l’utilizzo della propria CIE / CNS e del PIN a essa associato; c) firma digitale / elettronica qualificata. Il candidato titolare di strumenti per la firma digitale / elettronica qualificata rilasciati da un certificatore accreditato deve: – compilare il modulo di identificazione con i propri dati anagrafici, il codice fiscale e un indirizzo di posta elettronica; – scaricare il modulo di identificazione in formato PDF; – sottoscriverlo mediante certificato di firma digitale (intestato al candidato); – eseguire la procedura di upload per caricare il modulo in formato P7M nell’apposita sezione dell’applicativo “concorsi online”del sito www.carabinieri.it-area concorsi. Al termine della procedura d’identificazione eseguita con una delle modalità sopra descritte, il sistema automatizzato invia al candidato, all’indirizzo di posta elettronica indicato, un collegamento per accedere al modulo di presentazione della domanda on–line per la partecipazione al concorso. 3. I candidati minorenni, all’atto della presentazione della domanda di partecipazione, dovranno seguire la stessa procedura descritta al precedente comma 2, identificandosi sul sistema automatizzato di presentazione delle domande tramite casella di posta elettronica certificata di tipo CEC-PAC oppure tramite carta di tipo conforme agli standard CIE (carta d’identità elettronica) e CNS (carta nazionale dei servizi), oppure tramite firma digitale elettronica qualificata, intestate a uno dei genitori esercenti la potestà genitoriale o, in mancanza, al tutore. Essi dovranno, altresì, consegnare, alla prima prova concorsuale, l’atto di assenso all’arruolamento volontario di un minore, secondo il modello in allegato B al presente decreto, sottoscritto da entrambi i genitori o dal genitore esercente la potestà genitoriale o, in mancanza, dal tutore, nonché la fotocopia di un documento di riconoscimento dei/del sottoscrittori/e rilasciato da un’Amministrazione dello Stato, provvisto di fotografia e in corso di validità. 4. Una volta ricevuto il link per accedere al modulo di presentazione della domanda on-line, il candidato, consapevole delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni non veritiere, di cui all’Art. 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, deve dichiarare: a) i propri dati anagrafici (cognome, nome, luogo e data di nascita) e il codice fiscale; b) il proprio stato civile; c) la residenza e il recapito al quale desidera ricevere le comunicazioni relative al concorso, completo di codice di avviamento postale e di numero telefonico (telefonia fissa e mobile). Se cittadino italiano residente all’estero, dovrà indicare anche l’ultima residenza in Italia della famiglia e la data di espatrio. Per il candidato che è stato identificato mediante la propria casella di posta elettronica certificata di tipo CEC-PAC, tutte le comunicazioni saranno inviate esclusivamente alla predetta casella. Il candidato che è stato identificato mediante carta d’identità elettronica / carta nazionale dei servizi o firma digitale / elettronica qualificata deve indicare un indirizzo di posta elettronica (è preferibile che sia indicata una casella di PECposta elettronica certificata) ove desidera ricevere le comunicazioni relative al concorso. Dovrà essere segnalata, altresì, a mezzo e-mail (all’indirizzo cnsrconcmar@ pec.carabinieri.it), al predetto Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento, ogni variazione del recapito indicato. L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità per l’eventuale dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato ovvero da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento del recapito stesso indicato nella domanda, né per eventuali disguidi telematici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore; d) il titolo di studio posseduto o che si è in grado di conseguire nell’anno solare in cui è bandito il concorso; e) il possesso della cittadinanza italiana. In caso di doppia cittadinanza, il candidato dovrà indicare, in apposita dichiarazione da consegnare all’atto della presentazione alla prima prova del concorso, la seconda cittadinanza e in quale Stato è soggetto o ha assolto agli obblighi militari; f) il comune nelle cui liste elettorali è iscritto ovvero i motivi della mancata iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; g) di aver tenuto condotta incensurabile e di non aver riportato condanne penali o applicazioni di pena ai sensi dell’Art. 444 del codice di procedura penale, di non avere in corso procedi-

Lavorare

2 FEBBRAIO 2014

menti penali, di non essere stato sottoposto a misure di sicurezza o di prevenzione, di non avere a proprio carico precedenti penali iscrivibili nel casellario giudiziale ai sensi dell’Art. 3 del D.P.R. 14 novembre 2002, n. 313. In caso contrario dovrà indicare le condanne, le applicazioni di pena, i procedimenti a carico e ogni altro eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato, ovvero quella presso la quale pende un procedimento penale. Il candidato dovrà impegnarsi, altresì, a comunicare al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri - Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento - Ufficio Concorsi e Contenzioso, a mezzo e-mail (all’indirizzo cnsrconcmar@pec.carabi nieri.it), qualsiasi variazione della sua posizione giudiziaria che intervenga successivamente alla dichiarazione di cui sopra, fino all’effettivo incorporamento presso la Scuola Marescialli e Brigadieri; h) di non essere stato destituito, dispensato o dichiarato decaduto dall’impiego in una pubblica amministrazione ovvero prosciolto, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia per motivi disciplinari o di inattitudine alla vita militare o per perdita permanente dei requisiti di idoneità fisica; i) il servizio militare eventualmente prestato, con indicazione della durata e del grado rivestito; j) di non essere stato dichiarato obiettore di coscienza ovvero ammesso a prestare servizio sostitutivo civile ai sensi della legge 8 luglio 1998, n. 230, a meno che abbia presentato apposita dichiarazione irrevocabile di rinuncia allo status di obiettore di coscienza presso l’Ufficio nazionale per il servizio civile non prima che siano decorsi almeno cinque anni dalla data in cui è stato collocato in congedo, come previsto dall’Art. 636 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66; k) l’eventuale possesso dell’attestato di bilinguismo riferito a livello non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 e successive modificazioni; l) l’eventuale appartenenza a una delle categorie di cui all’Art. 645 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66 (coniuge e figli superstiti, ovvero parenti in linea collaterale di secondo grado qualora unici superstiti, del personale delle Forze Armate, compresa l’Arma dei Carabinieri, e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio); m) l’eventuale possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito presso una Scuola militare dell’Esercito, della Marina o dell’Aeronautica; n) se è assistito dall’Opera nazionale di assistenza per gli orfani dei militari di carriera dell’Esercito italiano, dall’Istituto Andrea Doria per l’assistenza dei familiari e degli orfani del personale della Marina militare, dall’Opera nazionale per i figli degli aviatori e dall’Opera nazionale di assistenza per gli orfani dei militari dell’Arma dei Carabinieri; o) se è orfano o coniuge di deceduti per causa di lavoro, di guerra o di servizio ovvero di grandi invalidi di cui all’Art. 18 della legge 12 marzo 1999, n. 68; p) l’eventuale possesso di uno o più dei titoli di merito indicati nel successivo Art. 16, comma 2. Il candidato dovrà fornire tutte le indicazioni utili a consentire all’Amministrazione di esperire con immediatezza i controlli previsti su tali titoli, che devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso; q) l’eventuale possesso di uno o più dei titoli di preferenza previsti dall’Art. 688, comma 5, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, o dall’Art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487. Il candidato dovrà fornire tutte le indicazioni utili a consentire all’Amministrazione di esperire con immediatezza i controlli previsti sui suddetti titoli, che devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso; r) la lingua straniera (una sola, scelta tra la francese, l’inglese, la spagnola, la tedesca, la russa, l’albanese, la turca e il cinese) nella quale intende sostenere la prova facoltativa di lingua; s) di aver preso conoscenza del bando di concorso e di acconsentire, senza riserve, a tutto ciò che in esso è stabilito; t) di prestare il proprio consenso al trattamento dei dati contenuti nella domanda, ai sensi delle disposizioni del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, in quanto il loro conferimento è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione. 5. All’esito della procedura correttamente eseguita, il sistema automatizzato genererà una ricevuta dell’avvenuta presentazione della domanda on-line e la invierà automaticamente all’indirizzo di posta elettronica indicato dal candidato nella domanda stessa. Detta ricevuta dovrà essere esibita dal candidato all’atto della presentazione alla prima prova del concorso. 6. Le domande di partecipazione inoltrate, anche in via telematica, con qualsiasi altro mezzo rispetto a quelli sopraindicati, non saranno prese in considerazione e il candidato non verrà ammesso alla procedura concorsuale. 7. Il candidato non deve allegare alla domanda, inoltrata con le procedure informatizzate di cui al presente articolo, l’eventuale documentazione probatoria dei titoli per fruire delle riserve di posti, dei titoli di merito, di studio e/o di preferen-


Lavorare

CONCORSI PUBBLICI 31

2 FEBBRAIO 2014

za posseduti. Detti titoli dovranno comunque essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso e dichiarati nella domanda stessa. La relativa documentazione probatoria dovrà essere consegnata, anche sotto forma di dichiarazione sostitutiva, rilasciata ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, all’atto della presentazione alla prova scritta di cui all’articolo 11. 8. Fermo restando che la domanda presentata on-line non potrà essere modificata successivamente, il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri - Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento potrà chiedere la regolarizzazione delle domande che, benché inviate nei termini e con le modalità indicate ai commi precedenti, risultino formalmente irregolari per vizi sanabili. 9. I militari in servizio nell’Arma dei Carabinieri di cui all’Art. 2, comma 1, lettera a) dovranno, altresì, consegnare copia della suddetta domanda al Comando del Reparto/Ente presso cui sono in forza, per consentire al medesimo di curare le incombenze di cui al successivo articolo 4.

ART. 4. ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE DEI CANDIDATI MILITARI 1. I comandi, ricevuta copia della domanda di partecipazione al concorso, dovranno, solo per gli idonei alla prova preliminare di cui all’articolo 7 o per i candidati ammessi alla prova scritta di cui all’articolo 11, se la prova preliminare non è stata effettuata: a) segnalare al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento - Ufficio Concorsi e Contenzioso, i nominativi di coloro che non sono in possesso dei requisiti di partecipazione di cui al precedente articolo 2, comma 1, lettera a) , n. 1), 4), 5), 6) e 7); b) trasmettere al suddetto Centro: – copia della documentazione matricolare e caratteristica, aggiornata alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso; – specchio dimostrativo del servizio effettivamente prestato presso reparti dell’Arma dei Carabinieri, incluso il periodo trascorso presso le scuole dell’Arma dei Carabinieri in qualità di Allievo. 2. La documentazione relativa al servizio prestato in altra Forza Armata o di Polizia sarà acquisita d’ufficio.

ART. 5. COMMISSIONI 1. Con successivi decreti dirigenziali del Direttore Generale per il Personale Militare o di autorità da lui delegata saranno nominate: a) la commissione esaminatrice per la prova preliminare, per la prova scritta, per la valutazione dei titoli, per le prove orali, per la prova facoltativa di lingua straniera e la formazione della graduatoria di merito; b) commissione per la valutazione delle prove di efficienza fisica; c) commissione per lo svolgimento degli accertamenti sanitari; d) commissione per lo svolgimento degli accertamenti attitudinali. 2. La commissione esaminatrice di cui al precedente comma 1, lettera a) , sarà composta da: a) un ufficiale di grado non inferiore a Generale di Brigata, presidente; b) un ufficiale superiore, membro; c) un docente di materie letterarie, membro; d) un maresciallo aiutante s.UPS luogotenente, segretario senza diritto al voto. Per lo svolgimento della prova facoltativa di lingua straniera il docente di materie letterarie sarà sostituito da un docente della lingua straniera oggetto della prova o, in mancanza, da un ufficiale qualificato conoscitore della lingua. Se il numero dei candidati risulterà superiore a 1000 (mille) unità, per ogni gruppo di almeno 500 candidati sarà nominata, con provvedimento del Direttore Generale del Personale Militare o di autorità da lui delegata, apposita sottocommissione, in analoga composizione, unico restando il presidente. Analogamente potranno essere nominate sottocommissioni, se il numero dei candidati ammessi alla prova orale e a quella facoltativa di lingua straniera fosse rilevante. In tal caso i candidati saranno assegnanti alla commissione ed alle sottocommissioni mediante sorteggio da effettuarsi il giorno della prova dinanzi agli interessati. 3. La commissione per le prove di efficienza fisica di cui al precedente comma 1, lettera b) , sarà composta da: a) un ufficiale di grado non inferiore a Tenente Colonnello, presidente; b) un ufficiale di grado non inferiore a Capitano, membro; c) un ispettore dell’Arma dei Carabinieri, membro e segretario. La commissione potrà avvalersi, durante l’espletamento delle prove, di personale dell’Arma dei Carabinieri in possesso della qualifica di istruttore militare di educazione fisica e dell’assistenza di personale tecnico e medico. 4. La commissione per gli accertamenti sanitari di cui al precedente comma 1, lettera c), sarà composta da: a) un ufficiale medico di grado non inferiore a Tenente Colonnello, presidente;

b) un ufficiale superiore medico, membro; c) un ufficiale inferiore medico, membro e segretario. Detta commissione si avvarrà del supporto di medici specialisti anche esterni. 5. La commissione per gli accertamenti attitudinali di cui al precedente comma 1, lettera d) sarà composta dal seguente personale, in servizio presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri: a) un ufficiale di grado non inferiore a Tenente Colonnello, presidente; b) un ufficiale con qualifica di “perito selettore attitudinale”, membro; c) un ufficiale psicologo, membro. Il meno elevato in grado o, a parità di grado, il meno anziano dei membri svolgerà anche le funzioni di segretario. Tale commissione potrà avvalersi del contributo tecnico-specialistico di altro personale. Se il numero dei candidati ammessi agli accertamenti attitudinali fosse rilevante potranno essere nominate più commissioni.

ART. 6. SVOLGIMENTO DEL CONCORSO 1. Lo svolgimento del concorso prevede l’effettuazione di: a) prova preliminare; b) prove di efficienza fisica; c) accertamenti sanitari per la verifica dell’idoneità psico–fisica; d) prova scritta per accertare il grado di conoscenza della lingua italiana o tedesca, per i candidati di cui alla riserva del precedente articolo 1, comma 2, lettera a) che hanno chiesto nella domanda di partecipazione di svolgere la prova in quest’ultima lingua; e) accertamenti attitudinali; f) prova orale; g) prova facoltativa di lingua straniera. 2. All’atto dell’approvazione della graduatoria di merito del concorso al quale partecipano, tutti i candidati dovranno essere risultati idonei in tutte le prove e in tutti gli accertamenti previsti nel comma precedente, compresi i candidati di sesso femminile per i quali la positività del test di gravidanza abbia comportato, ai sensi dell’Art. 580 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90, temporaneo impedimento all’accertamento dell’idoneità al servizio militare. In caso contrario saranno esclusi dal concorso. 3. L’Amministrazione della Difesa non risponderà di eventuale danneggiamento o perdita di oggetti personali che i candidati lasceranno incustoditi nel corso delle prove e degli accertamenti di cui al comma 1 del presente articolo; per contro, provvederà ad assicurare i candidati per eventuali infortuni che dovessero verificarsi durante il periodo di permanenza presso la sede di svolgimento delle prove e degli accertamenti stessi.

ART. 7. PROVA PRELIMINARE 1. I candidati saranno sottoposti – con riserva di accertamento del possesso dei requisiti prescritti per la partecipazione al concorso – a una prova preliminare, che avrà luogo presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri, Viale Tor di Quinto, 119 - 00191 ROMA Tor di Quinto n. 153, Roma (raggiungibile dalla fermata“Ottaviano”della metropolitana – linea A, con la linea bus ATAC n. 32), indicativamente a partire dal 25 febbraio 2014, con inizio dalle 10.30 di ciascun giorno di convocazione. Contenuto e modalità della prova sono indicati nell’Allegato A del presente decreto. 2. La presentazione dei candidati dovrà avvenire dalle 08.30 alle 10.00, tenendo conto che: a) in ogni caso, a partire dalle 10.00, non sarà più consentito l’accesso all’interno della caserma Salvo d’Acquisto (civico 153), struttura ove verrà effettuata la prova; b) non sarà permesso ai candidati di entrare nella sede d’esame portando al seguito borse, borselli, bagagli e pubblicazioni varie. La zona di Tor di Quinto, ad alta concentrazione di traffico, è priva di parcheggi e di aree di sosta per le persone, per cui è sconsigliato raggiungerla con vetture private e con familiari al seguito. 3. L’ordine di convocazione ed eventuali modifiche della sede di svolgimento della prova saranno rese note, a partire dal 19 febbraio 2014, mediante avviso consultabile nei siti web “www.carabinieri.it”e“www.persomil.difesa.it”, che avrà valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i candidati, ovvero chiedendo informazioni al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri - V Reparto - Ufficio Relazioni con il Pubblico - piazza Bligny n. 2 - 00197 Roma, tel. 0680982935, o al Ministero della Difesa - Direzione Generale per il Personale Militare - Ufficio Relazioni con il Pubblico - viale dell’Esercito n. 186 - 00143 Roma, tel. 06517051012. Con le stesse modalità sarà data notizia del mancato svolgimento della prova, qualora in base al numero dei candidati non fosse ritenuto opportuno effettuarla. Resta pertanto a carico di ciascun candidato l’onere di di verificare la pubblicazione di eventuali variazioni variazioni o di ulteriori indicazioni per lo svolgimento della prova. 4. I candidati ai quali non è stata comunicata l’esclusione dal concorso sono tenuti a presentarsi presso la sede d’esame, sen-

za attendere alcuna convocazione, nel giorno previsto almeno un’ora prima di quella di inizio della prova, muniti della ricevuta attestante la presentazione della domanda on-line, di penna a sfera ad inchiostro indelebile nero e di un documento d’identità provvisto di fotografia e in corso di validità. 5. I candidati assenti al momento dell’inizio della prova saranno esclusi dal concorso, quali che siano le ragioni dell’assenza, comprese quelle dovute a causa di forza maggiore. Se per lo svolgimento della prova è necessario ricorrere a più di una sessione, non saranno previste riconvocazioni, ad eccezione dei candidati interessati alla concomitante partecipazione a prove nell’ambito di altri concorsi indetti dall’Amministrazione della Difesa ai quali gli stessi hanno chiesto di partecipare. A tal fine gli interessati dovranno far pervenire a mezzo e-mail (all’indirizzo cnsrconcmar@pec.carabinieri.it), al predetto Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento, un’istanza di nuova convocazione, entro le ore 13.00 del giorno lavorativo antecedente a quello di prevista presentazione, inviando documentazione probatoria. La riconvocazione, che potrà essere disposta compatibilmente con il periodo di svolgimento della prova stessa, avverrà a mezzo e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda di partecipazione al concorso. Se la prova verrà svolta in una sola sessione non saranno possibili riconvocazioni. 6. Per quanto concerne le modalità di svolgimento, correzione e valutazione della prova, saranno osservate le disposizioni contenute in apposite norme tecniche, approvate con provvedimento dirigenziale del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri e, in quanto applicabili, le disposizioni previste dal decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487. Dette norme tecniche saranno rese disponibili, prima della data di svolgimento della prova concorsuale, mediante pubblicazione sul sito www.carabinieri.it, con valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i candidati. 7. In base all’esito della correzione e valutazione della prova preliminare verrà formata una graduatoria, al solo fine di individuare i candidati da ammettere alle successive prove di efficienza fisica, di cui al successivo Art. 9, alle quali saranno ammessi i primi 1300 candidati compresi nella citata graduatoria, nonché coloro che avranno riportato lo stesso punteggio dell’ultimo candidato ammesso. 8. L’esito della prova preliminare, il calendario e le modalità di convocazione dei candidati ammessi a sostenere le prove di efficienza fisica, gli accertamenti sanitari ed attitudinali, saranno resi noti, con valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i candidati, a partire dal 14 marzo 2014, nei siti web www.carabinieri.it e www.persomil.difesa. it, nonché presso il Ministero della Difesa, Direzione Generale per il Personale Militare, Ufficio Relazioni con il Pubblico, viale dell’Esercito n. 186 - 00143 Roma, telefono 06517051012 e presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, V Reparto, Ufficio Relazioni con il Pubblico, piazza Bligny n. 2 - 00197 Roma, telefono 0680982935.

ART. 8. DOCUMENTI DA PRODURRE 1. I candidati convocati presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri per essere sottoposti alle prove di efficienza fisica e, se idonei, ai successivi accertamenti sanitari e attitudinali, all’atto della presentazione dovranno produrre i seguenti documenti in originale o in copia conforme, rilasciati in data non anteriore a tre mesi da quella di presentazione, salvo diverse indicazioni: a) atto di assenso, in carta semplice, conforme all’allegato B, che costituisce parte integrante del presente bando, sottoscritto da entrambi i genitori o dal genitore che esercita legittimamente l’esclusiva potestà o, in mancanza, dal tutore (solo per i candidati ancora minorenni alla data di presentazione presso il Centro per le prove di efficienza fisica). La mancata presentazione di detto documento determinerà l’esclusione del candidato minorenne; b) certificato di idoneità ad attività sportiva agonistica per l’atletica leggera, in corso di validità, rilasciato da medici appartenenti alla Federazione medico-sportiva italiana, ovvero da strutture sanitarie pubbliche o private accreditate con il servizio sanitario nazionale che esercitano in tali ambiti in qualità di medici specializzati in medicina dello sport (oltre al certificato in originale o copia conforme dovrà essere portata al seguito una fotocopia dello stesso). Il documento dovrà avere una data di rilascio non antecedente al 2 gennaio 2014 ovvero dovrà essere valido fino al 31 dicembre 2014; c) qualora il candidato ne sia già in possesso, esame radiografico del torace in due proiezioni, con relativo referto, effettuato entro i sei mesi precedenti la data fissata per gli accertamenti sanitari; d) referto attestante l’effettuazione dei markers virali anti HAV, HbsAg, anti HBs, anti HBc e anti HCV; e) referto attestante l’esito del test per l’accertamento della positività per anticorpi per HIV; f) certificato, conforme al modello riportato nell’allegato C, che costituisce parte integrante del presente bando, rilasciato dal proprio medico di fiducia e controfirmato dagli interessati, che


Lavorare

32 CONCORSI PUBBLICI attesti lo stato di buona salute, la presenza/assenza di pregresse manifestazioni emolitiche, gravi manifestazioni immunoallergiche, gravi intolleranze ed idiosincrasie a farmaci o alimenti. Tale certificato dovrà essere rilasciato in data non antecedente i sei mesi dalla data di presentazione; g) per i candidati di sesso femminile: – referto del test di gravidanza mediante analisi su sangue o urine, eseguito in data non anteriore a quattro giorni calendariali antecedenti alla data di presentazione per lo svolgimento in piena sicurezza delle prove di efficienza fisica e per le finalità indicate nel successivo articolo 10, comma 9; – ecografia pelvica con relativo referto; h) per i militari in servizio dell’Arma dei Carabinieri, specchio riepilogativo delle vicende sanitarie pregresse e/o in atto rilasciato dalle infermerie competenti; i) per i candidati ancora minorenni all’atto della presentazione agli accertamenti sanitari, la dichiarazione di cui all’allegato D al bando, sottoscritta da chi esercita la potestà genitoriale. 2. Tutti gli esami strumentali e di laboratorio chiesti ai candidati dovranno essere effettuati presso strutture sanitarie pubbliche, anche militari, o private accreditate con il Servizio sanitario nazionale. In quest’ultimo caso dovrà essere prodotta anche l’attestazione in originale della struttura sanitaria medesima comprovante detto accreditamento.

ART. 9. PROVE DI EFFICIENZA FISICA 1. Le prove di efficienza fisica, che avranno luogo indicativamente a partire dalla terza decade di marzo 2014, saranno svolte secondo le modalità e i criteri indicati nell’allegato E, che costituisce parte integrante del presente decreto, nonché osservando le disposizioni contenute in apposite norme tecniche, approvate con provvedimento dirigenziale del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, che saranno rese disponibili, prima della data di svolgimento della prova concorsuale, mediante pubblicazione sul sito www.carabinieri.it, con valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti gli interessati. 2. Il candidato che, regolarmente convocato, non si presenta nel giorno e nell’ora stabiliti per le prove di efficienza fisica sarà considerato rinunciatario e quindi escluso dal concorso, quali che siano le ragioni dell’assenza, comprese quelle dovute a causa di forza maggiore. Non saranno previste riconvocazioni ad eccezione dei candidati interessati al concomitante svolgimento di prove nell’ambito di altri concorsi indetti dall’Amministrazione Difesa ai quali gli stessi hanno chiesto di partecipare e di quelli che non siano in possesso, alla data prevista per le predette prove, della documentazione sanitaria di cui all’Art. 8, comma 1, lettere d) , e) , f) e, per le sole candidati, del referto di ecografia pelvica, in ragione dei tempi necessari per il rilascio di tali documenti da parte di strutture sanitarie pubbliche o private accreditate con il Servizio sanitario nazionale. A tal fine gli interessati dovranno far pervenire a mezzo e-mail (all’indirizzo cnsrconcmar@pec.carabinieri.it) al predetto Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento, un’istanza di nuova convocazione, entro le ore 13.00 del giorno lavorativo antecedente a quello di prevista presentazione, inviando documentazione probatoria. La riconvocazione, che potrà essere disposta compatibilmente con il periodo di svolgimento della prova stessa, avverrà a mezzo e-mail (inviata all’indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda di partecipazione al concorso). La mancata presentazione del certificato di idoneità ad attività sportiva agonistica per l’atletica leggera in corso di validità, non consentirà l’ammissione a sostenere le prove di efficienza fisica, con la conseguente esclusione dal concorso. Non saranno accolte richieste di nuove convocazioni. I candidati convocati dovranno presentarsi indossando idonea tenuta ginnica (con giacca a vento al seguito). 3. Il mancato superamento anche di uno solo degli esercizi obbligatori determinerà il giudizio di inidoneità da parte della commissione di cui all’Art. 5, comma 1, lettera b) e quindi l’esclusione dal concorso. Il superamento di tutti gli esercizi obbligatori ed eventualmente di quelli facoltativi, determinerà un giudizio di idoneità alle prove di efficienza fisica, con attribuzione di un punteggio incrementale, secondo le modalità indicate nel citato allegato E, fino ad un massimo di 2 punti, utile per la formazione della graduatoria di cui al successivo Art. 16.

ART. 10. ACCERTAMENTI SANITARI 1. I candidati che avranno riportato il giudizio di idoneità nelle prove di efficienza fisica saranno sottoposti, presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri, viale Tor di Quinto n. 153 - Roma, a cura della commissione di cui al precedente Art. 5, comma 1, lettera c) , ad accertamenti per la verifica dell’idoneità psico-fisica al servizio militare quale Maresciallo del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. Detti accertamenti saranno svolti secondo le disposizioni di cui all’Art. 582 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90, con le modalità previste dalle direttive tecniche della Direzione Generale della Sanità Militare del 5 dicembre 2005 e successive modifiche, citate nelle premesse, nonché secondo le modalità definite in apposite nor-

me tecniche, approvate con provvedimento dirigenziale del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri. Le citate norme tecniche saranno rese disponibili, prima della data di svolgimento della prova concorsuale, mediante pubblicazione sul sito www.carabinieri.it, con valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti gli interessati. 2. Il candidato che, regolarmente convocato, non si presenta nel giorno e nell’ora stabiliti per gli accertamenti sanitari, sarà considerato rinunciatario e quindi escluso dal concorso, quali che siano le ragioni dell’assenza, comprese quelle dovute a causa di forza maggiore. Non saranno previste riconvocazioni ad eccezione dei candidati interessati al concomitante svolgimento di prove nell’ambito di altri concorsi indetti dall’Amministrazione Difesa ai quali gli stessi hanno chiesto di partecipare, da segnalare con le modalità di cui al precedente Art. 9, comma 2. La mancata esibizione, all’atto della presentazione per lo svolgimento delle prove di efficienza fisica di cui al precedente Art. 9, della documentazione sanitaria di cui al precedente Art. 8, comma 1, lettere d) , e) ed f) e, per i soli candidati di sesso femminile, del referto di ecografia pelvica, anche successivamente alla richiesta di riconvocazione, determinerà l’impossibilità per la commissione di cui al precedente Art. 5, comma 1, lettera c) di esprimersi in relazione al possesso dei requisiti psico-fisici, con la conseguente esclusione dal concorso. 3. La commissione, prima di eseguire la visita medica collegiale, disporrà per tutti i candidati una visita medica generale ed i seguenti accertamenti specialistici e di laboratorio: a) cardiologico con ECG; b) oculistico; c) odontoiatrico; d) otorinolaringoiatrico con esame audiometrico; e) psichiatrico; f) analisi completa delle urine, con esame del sedimento e ricerca di eventuali cataboliti di sostanze stupefacenti e/o psicotrope quali anfetamine, cocaina, oppiacei, cannabinoidi, barbiturici e benzodiazepine. In caso di positività, sarà effettuato sul medesimo campione il test di conferma (gascromatografia con spettrometria di massa); g) analisi del sangue concernenti: 1) emocromo completo; 2) VES; 3) glicemia; 4) creatininemia; 5) trigliceridemia; 6) colesterolemia; 7) transaminasemia (GOT e GPT) ; 8) bilirubinemia totale e frazionata; 9) gamma GT; h) controllo dell’abuso sistematico di alcool; i) visita medica generale; j) ogni ulteriore indagine ritenuta utile per consentire un’adeguata valutazione clinica e medico-legale, ivi compreso l’eventuale esame radiografico del torace in due proiezioni. Se si rende necessario sottoporre il candidato ad indagini radiologiche, indispensabili per l’accertamento e la valutazione di eventuali patologie, in atto o pregresse, non altrimenti osservabili né valutabili con diverse metodiche o visite specialistiche, lo stesso dovrà sottoscrivere la dichiarazione di cui all’allegato D, che fa parte integrante del presente bando. I candidati ancora minorenni all’atto della presentazione agli accertamenti sanitari, invece, avranno cura di portare al seguito la dichiarazione di cui al citato allegato D sottoscritta dai genitori o da chi esercita la potestà genitoriale. La mancata esibizione di detta dichiarazione determinerà l’impossibilità di sottoporre i minorenni agli esami radiologici. 4. Gli accertamenti sanitari verificheranno: a) per i candidatiti in servizio nell’Arma dei Carabinieri, ad eccezione degli Allievi Carabinieri, l’assenza di infermità invalidanti in atto, ai sensi dell’Art. 686, comma 1, lettera e) del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66; b) per i restanti candidati, il possesso del seguente profilo sanitario minimo: psiche (PS) 1; costituzione (CO) 2; apparato cardiocircolatorio (AC) 2; apparato respiratorio (AR) 2; apparati vari (AV) 2; apparato locomotore superiore (LS) 2; apparato locomotore inferiore (LI) 2; apparato uditivo (AU) 2. 5. Saranno inoltre chiesti i seguenti requisiti specifici: a) statura non inferiore a cm. 165, se di sesso maschile, e a cm. 161, se di sesso femminile; b) apparato visivo (VS) 2, acutezza visiva uguale o superiore a complessivi 16/10 e non inferiore a 7/10 nell’occhio che vede meno, raggiungibile con correzione non superiore alle 4 diottrie per la sola miopia, anche in un solo occhio e non superiore a 3 diottrie, anche in un solo occhio, per gli altri vizi di refrazione; campo visivo e motilità oculare normali, senso cromatico normale (è ammessa tra gli interventi di chirurgia rifrattiva solamente la PRK) . 6. La commissione, seduta stante, comunicherà per iscritto al candidato l’esito della visita medica, sottoponendogli il verba-

2 FEBBRAIO 2014

le contenente uno dei seguenti giudizi: a) “idoneo” con l’indicazione del profilo sanitario; b) “inidoneo” con l’indicazione del motivo. 7. Saranno giudicati “inidonei” i candidati: a) risultati affetti da: 1) imperfezioni ed infermità che siano causa di inidoneità al servizio militare secondo la normativa vigente o che determinino l’attribuzione di un profilo sanitario inferiore a quello di cui al precedente comma 4, lettera b) ; 2) disturbi della parola anche se in forma lieve (dislasia e disartria); 3) positività agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool ed ai cataboliti urinari di sostanze stupefacenti e/o psicotrope, confermata presso una struttura ospedaliera militare o civile; 4) malattie o lesioni per le quali sono previsti tempi lunghi di recupero dello stato di salute e dei requisiti necessari per la frequenza del corso; 5) tutte quelle imperfezioni ed infermità non contemplate dalle precedenti lettere, comunque incompatibili con la frequenza del corso e con il successivo impiego quale maresciallo del ruolo ispettori dell’Arma dei carabinieri. b) che presentino tatuaggi: 1) visibili con ogni tipo di uniforme, compresa quella ginnica (pantaloncini e maglietta); 2) posti anche in parti coperte dalle uniformi che, per dimensioni, contenuto o natura, siano deturpanti o contrari al decoro o di discredito per le Istituzioni ovvero siano possibile indice di personalità abnorme (in tal caso da accertare con visita psichiatrica e con appropriati test psicodiagnostici). 8. Il giudizio riportato negli accertamenti sanitari è definitivo e non suscettibile di riesame, essendo adottato in ragione delle condizioni del soggetto al momento della visita. I candidati giudicati “inidonei” non saranno ammessi a sostenere le ulteriori prove concorsuali. 9. In caso di positività del test di gravidanza di cui al precedente Art. 8, comma 1, la commissione non potrà in nessun caso procedere agli accertamenti previsti e dovrà astenersi dalla pronuncia del giudizio, a mente dell’Art. 580, comma 2 del citato decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90 e del punto 9 delle avvertenze riportate nella direttiva tecnica datata 5 dicembre 2005 per l’applicazione dell’elenco delle imperfezioni e delle infermità che sono causa di inidoneità al servizio militare, secondo i quali lo stato di gravidanza costituisce temporaneo impedimento all’accertamento dell’idoneità al servizio militare. Le candidate che si trovano in dette condizioni saranno nuovamente convocate presso il predetto Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento per essere sottoposte alle prove di efficienza fisica, alle visite specialistiche e agli accertamenti di cui al precedente comma 3, in una data compatibile con la definizione della graduatoria finale di merito di cui al successivo Art. 16. Le stesse potranno essere ammesse con riserva a sostenere le ulteriori prove concorsuali. Se in occasione della seconda convocazione il temporaneo impedimento perdura, la candidata, con provvedimento motivato, sarà esclusa dal concorso per impossibilità di procedere all’accertamento del possesso dei requisiti previsti dal presente bando di concorso. 10. I candidati che all’atto degli accertamenti sanitari verranno riconosciuti affetti da malattie o lesioni acute di recente insorgenza e di presumibile breve durata, per le quali risulta scientificamente probabile un’evoluzione migliorativa, tale da lasciar prevedere il possibile recupero dei requisiti richiesti in tempi compatibili con lo svolgimento del concorso, saranno sottoposti ad ulteriore valutazione sanitaria a cura della stessa commissione medica per verificare l’eventuale recupero dell’idoneità fisica, in una data compatibile con la definizione della graduatoria finale di merito di cui al successivo Art. 16. Costoro, per esigenze organizzative, potranno essere ammessi con riserva a sostenere le ulteriori prove concorsuali. I candidati che, al momento della nuova visita medica, non avranno recuperato la prevista idoneità psico–fisica saranno giudicati inidonei ed esclusi dal concorso. Tale giudizio sarà comunicato seduta stante agli interessati. 11. Tutti i candidati, compresi i militari, nel periodo di effettuazione degli accertamenti sanitari dovranno indossare idonea tenuta ginnica e attenersi alle norme disciplinari e di vita interna di caserma. Gli stessi, qualora le attività concorsuali si protraggano anche nel pomeriggio, fruiranno del vitto (solo il primo ordinario) a carico dell’Amministrazione.

ART. 11. PROVA SCRITTA 1. I candidati che avranno riportato il giudizio di idoneità agli accertamenti sanitari di cui al precedente Art. 10, dovranno sostenere una prova scritta. Contenuto e modalità della prova sono indicati nell’allegato A del presente decreto. 2. Detta prova avrà luogo presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri, viale Tor di Quinto n. 153 - Roma, il 17 aprile 2014, con inizio dalle 09.30. Eventuali modifiche della data di svolgimento della prova saranno rese note, con valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i candidati, con avviso consultabile, a partire dal 14 marzo 2014, nei siti internet www.carabinieri.it e www.persomil


Lavorare

CONCORSI PUBBLICI 33

2 FEBBRAIO 2014

.difesa.it, nonché presso il Ministero della Difesa, Direzione Generale per il Personale Militare, Ufficio Relazioni con il Pubblico, viale dell’Esercito n. 186 - 00143 Roma, telefono 06517051012 e presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, V Reparto, Ufficio Relazioni con il Pubblico, piazza Bligny n. 2 - 00197 Roma, telefono 0680982935. 3. I candidati ammessi alla prova scritta per aver riportato giudizio di idoneità agli accertamenti sanitari, senza attendere alcuna convocazione, sono tenuti a presentarsi nella sede e nel giorno previsti, dalle 08.15 alle 09.30, portando al seguito un documento d’identità provvisto di fotografia e in corso di validità ed una penna a sfera ad inchiostro indelebile nero, tenendo conto che: a) in ogni caso, a partire dalle 09.30, non sarà più consentito l’accesso all’interno della caserma Salvo d’Acquisto (civico 153), struttura ove verrà effettuata la prova; b) non sarà permesso ai candidati di entrare nella sede d’esame portando al seguito borse, borselli, bagagli, dizionari, telefoni cellulari, computer, appunti, carta per scrivere e pubblicazioni varie. Durante lo svolgimento della prova sarà consentita unicamente la consultazione di dizionari della lingua italiana messi a disposizione dalla commissione esaminatrice. 4. I candidati assenti al momento dell’inizio della prova saranno esclusi dal concorso, quali siano le ragioni dell’assenza, comprese quelle dovute a causa di forza maggiore. Non saranno previste riconvocazioni. 5. Per quanto concerne le modalità di svolgimento della prova saranno osservate, ove applicabili, le disposizioni degli artt. 13 e 14 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487. 6. La prova scritta si intenderà superata se il candidato avrà conseguito un punteggio di almeno 18/30. Tale punteggio sarà utile per la formazione della graduatoria di cui all’Art. 16. I candidati che non supereranno la prova non saranno ammessi a sostenere le successive prove di concorso. 7. L’esito della prova scritta, il calendario e le modalità di convocazione dei candidati ammessi a sostenere gli accertamenti attitudinali e la prova orale di cui ai successivi artt. 12 e 13, saranno resi disponibili, con valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i candidati, a partire dal 3 giugno 2014, nei siti web www.carabinieri.it e www.persomil.difesa. it, nonché presso il Ministero della Difesa, Direzione Generale per il Personale Militare, Ufficio Relazioni con il Pubblico, viale dell’Esercito n. 186 - 00143 Roma, telefono 06517051012 e presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, V Reparto, Ufficio Relazioni con il Pubblico, piazza Bligny n. 2 - 00197 Roma, telefono 0680982935.

ART. 12. ACCERTAMENTI ATTITUDINALI 1. I candidati risultati idonei alla prova scritta di cui al precedente Art. 11 saranno sottoposti agli accertamenti attitudinali, indicativamente, a partire dal 9 giugno 2014. 2. Il candidato che, regolarmente convocato, non si presenta nel giorno e all’ora stabiliti per gli accertamenti attitudinali, sarà considerato rinunciatario e, quindi, escluso dal concorso, quali che siano le ragioni dell’assenza, comprese quelle dovute a causa di forza maggiore. Non saranno previste riconvocazioni, a eccezione dei candidati interessati al concomitante svolgimento di prove nell’ambito di altri concorsi indetti dall’Amministrazione della Difesa ai quali gli stessi hanno chiesto di partecipare, da segnalare con le modalità di cui al precedente Art. 9, comma 2. 3. Gli accertamenti attitudinali saranno effettuati a cura della commissione di cui al precedente articolo 5, comma 1, lettera d) e consisteranno nello svolgimento di una serie di prove (test, questionari, eventuali prove di perfomance, intervista attitudinale di selezione, colloquio di verifica con la commissione) volte a valutare il possesso dei requisiti attitudinali e delle qualità indispensabili all’espletamento delle mansioni di maresciallo del ruolo ispettori dell’Arma dei Carabinieri. Tali accertamenti saranno svolti con le modalità definite in apposite norme tecniche, approvate con provvedimento dirigenziale del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, che saranno rese disponibili, prima della data di svolgimento della prova concorsuale, mediante pubblicazione sul sito www.carabinieri.it, con valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i candidati. 4. Al termine degli accertamenti attitudinali la commissione esprimerà, nei riguardi di ciascun candidato, un giudizio di“idoneità” o “inidoneità”. Tale giudizio, che sarà comunicato per iscritto seduta stante, è definitivo. I candidati giudicati inidonei non saranno ammessi a sostenere le ulteriori prove concorsuali. 5. I candidati che sono militari in servizio, nel giorno di svolgimento degli accertamenti attitudinali dovranno indossare l’uniforme. Tutti i candidati, compresi i militari, dovranno attenersi alle norme disciplinari e di vita interna di caserma. Gli stessi, qualora le attività concorsuali si protraggano anche nel pomeriggio, fruiranno del vitto (solo il primo ordinario) a carico dell’Amministrazione.

ART. 13. PROVA ORALE

1. I candidati risultati idonei al termine degli accertamenti attitudinali saranno ammessi a sostenere la prova orale e convocati con le modalità di cui al precedente Art. 11, comma 7. La prova avrà luogo indicativamente a partire dal 10 giugno 2014 e verterà sulle materie di cui al programma riportato nel citato allegato A del presente decreto. 2. I candidati assenti al momento dell’inizio della prova saranno considerati rinunciatari ed esclusi dal concorso, quali che siano le ragioni dell’assenza, comprese quelle dovute a causa di forza maggiore. Non saranno previste riconvocazioni, a eccezione dei candidati interessati al concomitante svolgimento di prove nell’ambito di altri concorsi indetti dall’Amministrazione della Difesa ai quali gli stessi hanno chiesto di partecipare, da segnalare con le modalità di cui al precedente Art. 9, comma 2. 3. Saranno dichiarati idonei i candidati che avranno riportato un punteggio di almeno 18/30. Tale punteggio sarà utile per la formazione della graduatoria di cui al successivo Art. 16.

ART. 14. PROVA FACOLTATIVA DI LINGUA STRANIERA 1. La prova facoltativa di lingua straniera, solo per i candidatiti che hanno chiesto di sostenerla nella domanda di partecipazione al concorso e che hanno conseguito il giudizio di idoneità alla prova orale di cui al precedente Art. 13, consisterà in una prova scritta in non più di una lingua scelta tra le seguenti: l’albanese, l’araba, la cinese, la francese, l’inglese, la russa, la spagnola, la tedesca e la turca. I candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo di cui al precedente Art. 1, comma 2, lettera a) non potranno scegliere per la prova facoltativa la lingua tedesca. Il superamento della prova scritta (voto minimo 18/30) permetterà di sostenere la successiva prova orale di lingua. Tali prove si svolgeranno indicativamente a partire dal 22 luglio 2014, con le modalità e secondo i programmi stabiliti nel citato allegato A del bando. 2. La sede, le modalità di svolgimento della prova scritta di lingua straniera ed il calendario di convocazione per quella orale saranno resi disponibili, con valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i candidati, a partire dal 15 luglio 2014, nei siti web www.carabinieri.it e www. persomil.difesa.it, nonché presso il Ministero della Difesa, Direzione Generale per il Personale Militare, Ufficio Relazioni con il Pubblico, viale dell’Esercito n. 186 - 00143 Roma, telefono 06517051012 e presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, V Reparto, Ufficio Relazioni con il Pubblico, piazza Bligny n. 2 - 00197 Roma, telefono 0680982935. Non saranno ammesse nuove convocazioni rispetto alle date che saranno indicate. 3. Ai candidati che supereranno entrambe le prove sarà assegnato un voto finale in trentesimi pari alla media dei voti conseguiti nella prova scritta ed in quella orale. A detta votazione corrisponderà, per ciascuna lingua, il seguente punteggio incrementale, utile per la formazione della graduatoria di cui al successivo articolo 16: a) per le lingue francese, inglese, spagnola e tedesca: 1) da 0/30 a 17,99/30: 0; 2) da 18/30 a 21/30: 0,20; 3) da 21,01/30 a 24/30: 0,40; 4) da 24,01/30 a 26/30: 0,60; 5) da 26,01/30 a 28/30: 1; 6) da 28,01/30 a 30/30: 1,50. b) per le lingue albanese, araba, cinese, russa e turca: 7) da 0/30 a 17,99/30: 0; 8) da 18/30 a 21/30: 0,50; 9) da 21,01/30 a 24/30: 1,50; 10) da 24,01/30 a 26/30: 2,50; 11) da 26,01/30 a 28/30: 4; 12) da 28,01/30 a 30/30: 4,50.

ART. 15. SPESE DI VIAGGIO. LICENZA 1. Le spese per i viaggi da e per le sedi delle prove previste dal precedente Art. 6, comma 1 del presente bando, nonché quelle sostenute per la permanenza presso le relative sedi di svolgimento, sono a carico dei candidati. 2. I candidati militari in servizio potranno fruire della licenza straordinaria per esami limitatamente ai giorni di svolgimento delle prove e degli accertamenti previsti dal precedente Art. 6, comma 1, nonché per quelli necessari per raggiungere la sede delle prove e degli accertamenti e per il rientro nella sede di servizio. Se il candidato non sosterrà le prove e gli accertamenti per motivi dipendenti dalla sua volontà la licenza straordinaria sarà commutata in licenza ordinaria dell’anno in corso.

ART. 16. GRADUATORIA DI MERITO 1. I candidati giudicati idonei al termine di tutte le prove di cui al precedente Art. 6, saranno iscritti dalla commissione di cui al precedente Art. 5, comma 1, lettera a), nella graduatoria finale di merito. 2. La graduatoria sarà formata sommando alla media dei pun-

teggi conseguiti nella prova scritta ed in quella orale gli incrementi attribuiti per le prove di efficienza fisica, per la prova facoltativa di lingua straniera e per la valutazione dei seguenti titoli di merito: a) laurea magistrale o titolo equipollente: 0,5 punti; b) laurea o titolo equipollente: 0,3 punti; c) servizio prestato nell’Arma dei Carabinieri, in altra Forza armata o di polizia: fino ad un massimo di 1,5 punti. 3. I titoli di cui al precedente comma saranno ritenuti validi solo se posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande e dichiarati nella domanda stessa. 4. A parità di merito, ai sensi dell’Art. 688, comma 5 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, si terrà conto, ai fini della formazione della graduatoria, del possesso nell’ordine di uno o più dei seguenti titoli di preferenza: orfani di guerra ed equiparati, figli di decorati al valor militare, di medaglia d’oro al valore dell’Arma dei carabinieri, al valore dell’Esercito, al valor di Marina, al valor aeronautico o al valor civile, nonché figli di vittime del dovere. In caso di ulteriore parità è preferito l’aspirante più giovane di età, ai sensi dell’Art. 3, comma 7 della legge 15 maggio 1997, n. 127, come modificato dall’Art. 2 della legge 16 giugno 1998, n. 191. 5. Il candidato che nella domanda di partecipazione al concorso ha dichiarato il possesso di titoli di merito o di preferenza deve fornire tutte le indicazioni utili a consentire all’Amministrazione di esperire con immediatezza i previsti controlli. La relativa documentazione probatoria potrà essere consegnata, quale termine ultimo, anche sotto forma di dichiarazione sostitutiva, rilasciata ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, con le modalità di cui al precedente Art. 3, comma 7. 6. La graduatoria generale di merito formata dalla commissione esaminatrice sarà approvata con decreto del Direttore Generale per il Personale Militare e, successivamente, pubblicata nel Giornale Ufficiale del Ministero della Difesa e nei siti web www.carabinieri.it e www.persomil. difesa.it. Della pubblicazione sarà data notizia mediante avviso che sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Tale comunicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i candidati. 7. Saranno dichiarati vincitori del concorso ed ammessi alla frequenza del 4° corso triennale Allievi Marescialli, secondo l’ordine della graduatoria, i candidati idonei, fino alla concorrenza dei posti messi a concorso, tenuto conto delle riserve di posti e dei criteri previsti dal precedente Art. 1, commi 2 e 3.

ART. 17. ACCERTAMENTO DEI REQUISITI 1. Ai fini dell’accertamento dei requisiti di cui al precedente Art. 2 e del possesso dei titoli di cui all’Art. 16, commi 2 e 4 del presente decreto, il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri potrà chiedere alle Amministrazioni Pubbliche ed agli enti competenti la conferma di quanto dichiarato nella domanda di partecipazione al concorso e nelle eventuali dichiarazioni sostitutive sottoscritte dai candidati risultati vincitori del concorso medesimo, ai sensi delle disposizioni del decreto Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445. 2. Fermo restando quanto previsto in materia di responsabilità penale dall’Art. 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, se dal controllo di cui al precedente comma 1 emerge la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decadrà dai benefici eventualmente conseguiti con il provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. 3. Nelle more della verifica del possesso dei requisiti, tutti gli aspiranti partecipano “con riserva” alle prove ed agli accertamenti. L’Amministrazione può, con provvedimento motivato, escludere in ogni momento qualsiasi candidato dal concorso o dalla frequenza del corso, anche a seguito di verifiche successive, per difetto dei requisiti prescritti nonché per la mancata osservanza dei termini perentori stabiliti nel presente bando, o dichiararlo decaduto dalla nomina. 4. Verranno acquisiti d’ufficio: a) il certificato generale del casellario giudiziale; b) il nulla osta per l’arruolamento nell’Arma dei Carabinieri per coloro che sono in servizio presso altra Forza armata o Corpo armato dello Stato.

ART. 18. AMMISSIONE AL CORSO 1. I candidati ammessi al corso Allievi Marescialli, se provenienti: a) dal ruolo dei Sovrintendenti o da quello degli Appuntati e Carabinieri, conservano il grado rivestito all’atto dell’ammissione; b) dagli Allievi Carabinieri, conseguono la promozione a Carabiniere nei termini previsti per gli arruolati volontari nell’Arma dei Carabinieri; c) dagli Allievi Ufficiali in ferma prefissata, ottengono la commutazione della ferma già contratta in ferma quadriennale con decorrenza dalla data di arruolamento e sono promossi carabinieri nei termini previsti per gli arruolati volontari dell’Arma;


Lavorare

34 CONCORSI PUBBLICI d) dagli Ufficiali in ferma prefissata, accedono al corso con il grado di Carabiniere previa rinuncia al grado; e) dai militari dell’Arma dei Carabinieri in congedo, dai militari in servizio oppure in congedo di altre Forze Armate o dai civili, anche se appartenenti ad altre Forze di Polizia, accedono al corso previa rinuncia al grado e alla qualifica rivestiti, assumendo quella di Allievo Carabiniere e sono promossi con le modalità e nei termini prescritti per gli arruolati volontari nell’Arma stessa. 2. Il predetto personale sarà assunto in forza dalla Scuola Marescialli e Brigadieri dalla data che verrà stabilita dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e da tale data assumerà la qualità di Allievo. 3. I frequentatori del 4° corso triennale Allievi Marescialli saranno iscritti, a cura e spese dell’Amministrazione, al corso di laurea previsto dal piano di studi della Scuola Marescialli e Brigadieri. I frequentatori, pertanto, non dovranno trovarsi in situazioni comunque incompatibili con l’iscrizione all’università, pena l’esclusione dal corso.

ART. 19. PRESENTAZIONE AL CORSO 1. Il 4° corso triennale Allievi Marescialli, della durata di tre anni accademici, avrà inizio entro il mese di settembre 2014 presso la Scuola Marescialli e Brigadieri dell’Arma dei Carabinieri e si svolgerà secondo i programmi stabiliti dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e le norme contenute nel decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90. 2. L’Amministrazione ha facoltà di convocare i candidati a decorrere dal 10° giorno antecedente la data di inizio del corso, al fine di espletare le operazioni di reclutamento, compresa la visita medica di controllo per accertare se, in relazione al disposto del precedente Art. 10, siano ancora in possesso della prescritta idoneità psicofisica. Se insorgeranno dubbi sulla persistenza della citata idoneità, i candidati saranno rinviati al Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri per la verifica dell’idoneità psicofisica al servizio militare nell’Arma dei Carabinieri. I provvedimenti di inidoneità o temporanea inidoneità che non si risolveranno entro dieci giorni dalla data fissata per la presentazione comporteranno l’esclusione dal concorso e la sostituzione con altri candidati idonei, in ordine di graduatoria. 3. I vincitori del concorso, senza attendere alcuna comunicazione, dovranno presentarsi presso la citata Scuola nella data e con le modalità che saranno rese note con avviso, avente valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i candidati, che sarà pubblicato a partire dal 25 agosto 2014 nei siti web www.carabinieri.it e www.persomil.difesa.it, nonché presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, V Reparto, Ufficio Relazioni con il Pubblico, Piazza Bligny n. 2 - 00197 Roma, numero 0680982935. 4. All’atto della presentazione: a) coloro che non sono militari in servizio nell’Arma dei Carabinieri dovranno compilare una dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa al possesso/mantenimento dei requisiti previsti e consegnare i seguenti documenti: 1) certificato plurimo delle vaccinazioni; 2) certificato rilasciato da struttura sanitaria pubblica attestante il gruppo sanguigno ed il fattore Rh; b) i candidati di sesso femminile dovranno consegnare referto attestante l’effettuazione del test di gravidanza mediante analisi su sangue o urine, presso strutture sanitarie pubbliche, anche militari, o private accreditate con il Servizio sanitario nazionale, entro i quattro giorni calendari ali precedenti la data di presentazione. In caso di positività del test di gravidanza la visita medica di cui al precedente comma 2 sarà sospesa ai sensi dell’Art. 580, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90 e l’interessata sarà rinviata d’ufficio alla frequenza del primo corso utile. 5. Ai fini dell’iscrizione al corso universitario che sono tenuti a frequentare gli Allievi Marescialli, a richiesta del comando della citata Scuola Marescialli e Brigadieri, i vincitori dovranno sottoscrivere una dichiarazione sostitutiva, rilasciata ai sensi delle disposizioni del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, attestante di essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado e di non essere iscritto presso alcuna università. 6. I vincitori del concorso che non si presenteranno presso la citata Scuola Marescialli e Brigadieri nel termine fissato saranno considerati rinunciatari e sostituiti a cura della predetta Scuola entro i primi venti giorni di corso con altri candidati idonei in ordine di graduatoria, tenuto conto delle riserve di posti previste. Gli aspiranti, per comprovati gravi motivi – da rendere noti in anticipo per il tramite del competente comando dell’Arma territoriale o di appartenenza, per i militari in servizio nell’Arma – potranno essere autorizzati a differire la presentazione fino al 10° giorno dalla data fissata. 7. La rinuncia all’incorporamento o alla frequenza del corso, espressa o tacita, è irrevocabile.

ART. 20. NOMINA A MARESCIALLO

2 FEBBRAIO 2014

1. Gli Allievi giudicati idonei al termine del secondo anno accademico saranno nominati Marescialli. 2. La nomina a Maresciallo, ai sensi dell’Art. 772 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, sarà sospesa per coloro che, pur se giudicati idonei al termine del corso, si trovano in una delle seguenti condizioni: a) rinviati a giudizio o ammessi ai riti alternativi per delitto non colposo; b) sottoposti a procedimento disciplinare da cui possa derivare una sanzione di stato; c) sospesi dall’impiego o dalle funzioni del grado; d) in aspettativa per qualsiasi motivo per una durata non inferiore a 60 giorni.

ART. 21. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 1. Ai sensi degli artt. 11 e 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso il Ministero della Difesa - Direzione Generale per il Personale Militare - I Reparto - 1^ Divisione Reclutamento Ufficiali Sottufficiali e presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri - Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento, per le finalità di gestione del concorso e saranno trattati presso una banca dati automatizzata, anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di impiego, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. 2. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini dell’accertamento dei requisiti di partecipazione e per la valutazione dei titoli. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle Amministrazioni Pubbliche direttamente interessate allo svolgimento del concorso o alla posizione giuridico-economica o di impiego del candidato, nonché, in caso di esito positivo del concorso, ai soggetti di carattere previdenziale. 3. L’interessato gode dei diritti di cui all’art.7 del citato decreto legislativo, tra i quali il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti del Direttore Generale per il Personale Militare, titolare del trattamento, che nomina, ognuno per la parte di propria competenza, responsabili dei dati personali: a) i responsabili degli Enti di cui al precedente Art. 4; b) i presidenti delle commissioni di cui al precedente Art. 5; c) il Direttore del Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri. I dati sensibili e giudiziari saranno, inoltre, trattati ai sensi dell’Art. 1055 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90. Il presente decreto, sottoposto al controllo previsto dalla normativa vigente, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 14 gennaio 2014 Gen. C.A. Francesco TARRICONE Comando Generale della Guardia di Finanza

7

allievi ufficiali del ruolo aeronavale al primo anno del 13° corso dell’Accademia della Guardia di Finanza Gazzetta n. Scadenza Titoli Info

5 del 17 gennaio 2014 17 febbraio 2014 diploma di istruzione di secondo grado www.gdf.gov.it

ART. 1. POSTI A CONCORSO 1. È indetto per l’anno accademico 2014/2015 un pubblico concorso per esami per l’ammissione di 7 allievi ufficiali del «ruolo aeronavale » al primo anno del 13° corso aeronavale dell’Accademia della Guardia di finanza. 2. I posti disponibili sono così ripartiti: a) specializzazione «pilota di elicottero» n. 3 posti; b) specializzazione «comandante di stazione e unità navale» n. 4 posti. 3. Dei suddetti posti: a) 1 (uno) dei tre disponibili per la specializzazione «pilota di elicottero» è riservato, subordinatamente al possesso degli altri requisiti prescritti dall’art. 2, ai candidati in possesso dell’attestato di cui all’art. 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, riferito al diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado o superiore; b) 1 (uno) dei quattro disponibili per la specializzazione «comandante di stazione e unità navale» è riservato, subordinatamente al possesso degli altri requisiti prescritti dall’art. 2, al coniuge, ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado qualora unici superstiti, del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia deceduto in servizio e per causa di servizio.

4. I concorrenti possono presentare domanda di partecipazione per una sola delle predette specializzazioni. 5. Lo svolgimento del concorso comprende: a) una prova preliminare (test logico-matematici e culturali); b) una prova scritta di cultura generale; c) una prova di efficienza fisica; d) l’accertamento dell’idoneità attitudinale; e) l’accertamento dell’idoneità psico-fisica; f) tre prove orali; g) una prova facoltativa di una lingua straniera; h) una prova facoltativa di informatica; i) visita medica di incorporamento. 6. Il corso di Accademia ha inizio nella data stabilita dal Comando Generale della Guardia di finanza e ha durata triennale (da frequentare, per due anni, nella qualità di allievo ufficiale e, per un anno, con il grado di sottotenente). 7. Alla fine del triennio, i sottotenenti sono ammessi al corso di Applicazione, di durata biennale (da frequentare, per un anno, nel grado di sottotenente e, per un anno, nel grado di tenente). 8. Il Corpo della guardia di finanza si riserva la facoltà di revocare il bando di concorso, di sospendere o rinviare le prove concorsuali, di modificare, fino alla data di approvazione della graduatoria unica di merito, il numero dei posti, di sospendere l’ammissione al corso di formazione dei vincitori, in ragione del numero di assunzioni complessivamente autorizzate dall’autorità di Governo, nonché di esigenze attualmente non valutabili né prevedibili.

ART. 2. REQUISITI E CONDIZIONI PER L’AMMISSIONE AL CONCORSO 1. Possono partecipare al concorso: a) gli ispettori e i sovrintendenti del Corpo in servizio che: 1) alla data del 1° gennaio 2014, non abbiano superato il ventottesimo anno di età e, quindi, siano nati in data successiva al 1° gennaio 1986 (compreso); 2) non siano stati dichiarati non idonei all’avanzamento o, se dichiarati non idonei all’avanzamento, abbiano successivamente conseguito un giudizio di idoneità e siano trascorsi almeno cinque anni dalla dichiarazione di non idoneità, ovvero non abbiano rinunciato all’avanzamento nell’ultimo quinquennio; b) i cittadini italiani che: 1) abbiano, alla data del 1° gennaio 2014, compiuto il diciassettesimo anno di età e non superato il ventiduesimo, cioè, siano nati nel periodo compreso tra il 1° gennaio 1992 ed il 1° gennaio 1997, estremi inclusi; 2) abbiano, se minorenni alla data di presentazione della domanda, il consenso dei genitori o del genitore esercente la potestà o del tutore per contrarre l’arruolamento volontario nella Guardia di finanza; 3) siano in possesso dei diritti civili e politici; 4) non siano stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze armate e di polizia; 5) non siano stati ammessi a prestare il servizio civile nazionale quali obiettori di coscienza, ovvero abbiano rinunciato a tale status, ai sensi dell’art. 636, comma 3, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66; 6) non siano stati dimessi, per motivi disciplinari o per inattitudine alla vita militare, da accademie, scuole, istituti di formazione delle Forze armate e delle Forze di polizia dello Stato; 7) non siano imputati, non siano stati condannati, ovvero non abbiano ottenuto l’applicazione della pena ai sensi dell’art. 444 c.p.p. per delitti non colposi, né siano o siano stati sottoposti a misure di prevenzione; 8) siano in possesso delle qualità morali e di condotta stabilite per l’ammissione ai concorsi della magistratura ordinaria. L’accertamento di tale requisito viene effettuato d’ufficio dal Corpo della guardia di finanza. 2. Tutti i candidati devono, inoltre, possedere un diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione a corsi di laurea specialistica o magistrale. 3. Possono partecipare anche coloro che, pur non essendo in possesso del previsto diploma alla data di scadenza per la presentazione delle domande, lo conseguano nell’anno scolastico 2013/2014. 4. I requisiti di cui al comma 1, lettera b) , punti 3), 4), 5), 6), 7) e 8), devono essere posseduti alla data di scadenza del termine ultimo previsto per la presentazione della domanda e mantenuti fino all’incorporamento, pena l’esclusione dal concorso. 5. Non si applicano gli aumenti dei limiti di età previsti per l’ammissione ai pubblici impieghi.

ART. 3 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1. La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata esclusivamente mediante la procedura informatica disponibile sul sito www.gdf.gov.it - area «Concorsi Online», se-


Lavorare

2 FEBBRAIO 2014

guendo le istruzioni del sistema automatizzato, entro 30 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie Speciale. Le istanze compilate secondo la predetta procedura saranno stampate a cura del Centro di Reclutamento della Guardia di finanza e sottoscritte dai candidati all’atto della presentazione per l’effettuazione della prova preliminare di cui all’art. 10. 2. Solo in caso di avaria del sistema informatico o di indisponibilità di un collegamento internet, la domanda di partecipazione può essere redatta in carta semplice, secondo il modello riportato in allegato 1, disponibile presso tutti i reparti del Corpo nonché sul sito www.gdf. gov.it, e consegnata o spedita, a mezzo di raccomandata, con avviso di ricevimento, al Centro di Reclutamento della Guardia di finanza, via delle Fiamme Gialle, n. 18, 00122 - Roma/Lido di Ostia, entro il termine di cui al comma 1. A tal fine, fa fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante. L’Amministrazione non si assume alcuna responsabilità per la mancata ricezione delle domande, dovuta a disguidi postali o ad altre cause non imputabili alla stessa. 3. Il concorrente che, alla data di presentazione della domanda di partecipazione al concorso ai sensi dei commi 1 o 2, sia minorenne deve consegnare, in sede di svolgimento della prova preliminare, l’atto di assenso, redatto in carta semplice secondo il modello in allegato 2, sottoscritto da entrambi i genitori o da uno solo, in caso di impedimento dell’altro, ovvero dal tutore, in caso di mancanza di entrambi i genitori. Nel caso in cui l’atto sia firmato da uno solo dei genitori, devono essere documentati i motivi per cui manca l’assenso dell’altro genitore. Ne sono esonerati gli aspiranti, anche se minorenni, che rivestono la qualifica di militare alle armi. La mancata presentazione dell’atto di assenso comporta la non ammissione dell’interessato alle prove concorsuali e l’archiviazione della domanda di partecipazione. 4. Le domande di partecipazione redatte secondo le modalità di cui ai commi 1 e 2 possono essere annullate, modificate o integrate entro il termine previsto per la presentazione delle stesse. Successivamente, non è più possibile annullarle ovvero apportare modificazioni o integrazioni. 5. Le domande di partecipazione al concorso redatte secondo le modalità di cui al comma 2: a) sono restituite agli interessati per essere regolarizzate entro cinque giorni dal momento della restituzione, se, pur prodotte nei termini, risultano formalmente irregolari ovvero incomplete di talune delle dichiarazioni prescritte dall’art. 4; b) sono archiviate nel caso in cui: 1) siano spedite o consegnate oltre il termine di cui al medesimo comma 2; 2) pur se spedite entro tale termine, non pervengano entro quarantacinque giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del presente bando; 3) non siano sottoscritte; 4) non siano regolarizzate entro cinque giorni dalla restituzione, nei casi di cui alla lettera a) . 6. I provvedimenti di archiviazione di cui ai commi 3 e 5 sono adottati dal Comandante del Centro di Reclutamento della Guardia di finanza e notificati agli interessati, che possono impugnarli, producendo ricorso: a) gerarchico, al Generale Ispettore per gli Istituti di Istruzione della Guardia di finanza, entro 30 giorni dalla data della notificazione o della comunicazione dell’atto impugnato o da quando ne abbiano avuto piena conoscenza, ai sensi dell’art. 2, comma 1, del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199; b) giurisdizionale, al competente T.A.R., per le azioni di cognizione previste dagli artt. 29 e seguenti del Codice del processo amministrativo approvato con decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, secondo i termini ivi indicati. 7. Tutti i candidati, le cui istanze di partecipazione siano considerate valide, sono ammessi al concorso, con riserva, in attesa dell’accertamento dell’effettivo possesso dei requisiti previsti. 8. L’ammissione con riserva deve intendersi fino all’ammissione al corso di formazione.

ART. 4. ELEMENTI DA INDICARE NELLA DOMANDA 1. Il candidato deve indicare nella domanda: a) cognome, nome, codice fiscale, sesso, data e luogo di nascita; b) la specializzazione per cui intende concorrere; c) il possesso della cittadinanza italiana; d) lo stato civile e il numero degli eventuali figli a carico; e) di essere iscritto (per i candidati maggiorenni) nelle liste elettorali del comune di residenza e di godere dei diritti civili; f) di non essere imputato, non essere stato condannato ovvero non aver ottenuto l’applicazione della pena ai sensi dell’art. 444 c.p.p. per delitti non colposi né essere o essere stato sottoposto a misure di prevenzione; g) il titolo di studio di cui è in possesso o che presume di conseguire nell’anno scolastico 2013/2014; h) se militare alle armi, il grado e il reparto di appartenenza (i militari del Corpo devono indicare la matricola meccanografi-

CONCORSI PUBBLICI 35 ca, il grado e il reparto cui sono in forza); i) di non essere stato ammesso a prestare il servizio civile nazionale quale obiettore di coscienza ovvero di aver rinunziato a tale status, ai sensi dell’art. 636, comma 3, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66; j) di non essere stato destituito, dispensato o dichiarato decaduto dall’impiego presso una pubblica amministrazione ovvero prosciolto, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze armate e di polizia; k) di non essere stato dimesso, per motivi disciplinari o per inattitudine alla vita militare, da accademie, scuole, istituti di formazione delle Forze armate e delle Forze di polizia dello Stato; l) l’indirizzo proprio e, eventualmente, della propria famiglia completo del numero di codice di avviamento postale e, dove possibile, di un recapito telefonico e di un indirizzo di posta elettronica; m) il recapito presso il quale si desidera ricevere eventuali comunicazioni; n) l’eventuale possesso dei titoli preferenziali di cui all’art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487. Le certificazioni attestanti il possesso di tali titoli – ovvero le dichiarazioni sostitutive, nei casi previsti dalla legge – devono essere presentate con le modalità e la tempistica indicate all’art. 5, comma 2; o) di essere disposto, in caso di nomina a ufficiale, a raggiungere qualsiasi sede di servizio. 2. Il candidato, nella domanda di partecipazione al concorso, può richiedere di essere sottoposto anche alle seguenti prove facoltative: a) prova di conoscenza di una lingua straniera scelta tra: francese, inglese, spagnolo e tedesco; b) prova di informatica.

rettamente e nel modo più celere al Centro di Reclutamento della Guardia di finanza, il quale non assume alcuna responsabilità circa possibili disguidi derivanti da errate, mancate o tardive segnalazioni di variazioni di recapito o da eventi di forza maggiore. Deve, infine, essere tempestivamente comunicata allo stesso Centro di Reclutamento ogni variazione che dovesse intervenire, concorso durante, in relazione agli ulteriori elementi indicati nella domanda.

3. Gli aspiranti che concorrono per i posti riservati di cui all’art. 1, comma 3, lettera a) , devono compilare la domanda di partecipazione, precisando, tra le annotazioni integrative, gli estremi e il livello del titolo in base al quale concorrono per tali posti e indicando la lingua (italiana o tedesca) nella quale intendono sostenere le previste prove scritta e orali. 4. Gli aspiranti che concorrono per i posti riservati di cui all’art. 1, comma 3, lettera b) , devono compilare la domanda di partecipazione, precisando, tra le annotazioni integrative, gli estremi e l’autorità che ha attestato il possesso del requisito richiesto. 5. I candidati, inoltre, devono dichiarare, nella domanda, di essere a conoscenza delle disposizioni del bando di concorso e, in particolare, degli articoli 10, 11, 13 e 20, concernenti, tra l’altro, il calendario di svolgimento della prova preliminare e della prova scritta nonché le modalità di notifica dei relativi esiti e di convocazione per le prove successive e le modalità di notifica della graduatoria unica di merito. 6. La domanda di partecipazione ha valore di autocertificazione ed il sottoscrittore attesta, tra l’altro, di essere consapevole che, in caso di false dichiarazioni, incorre nelle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali e decadrà da ogni beneficio, eventualmente conseguente al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera fornita. 7. I candidati devono segnalare ogni variazione di indirizzo di-

20 devono presentare o far pervenire al Centro di Reclutamento della Guardia di finanza, a pena di decadenza, entro 30 giorni dalla data di ammissione al corso di formazione domanda diretta al Ministero della Difesa con cui il candidato, che riveste lo status di ufficiale di complemento, ufficiale in ferma prefissata e ufficiale delle forze di completamento, chiede di rinunciarvi per conseguire l’ammissione all’Accademia della Guardia di finanza in qualità di allievo ufficiale. 4. I documenti, incompleti o affetti da vizio sanabile, sono restituiti agli interessati per essere successivamente regolarizzati, entro 30 giorni dal momento della restituzione.

ART. 5. DOCUMENTAZIONE 1. Ai fini della verifica del possesso dei requisiti di cui all’art. 2, il Centro di Reclutamento della Guardia di finanza provvede a richiedere i seguenti atti: a) rapporto sul servizio prestato, per i candidati militari o impiegati delle pubbliche amministrazioni, da redigersi ed annotarsi dai superiori gerarchici cui spetti la compilazione delle note caratteristiche o di qualifica; b) copia del libretto personale e dello stato di servizio o della cartella personale e del foglio matricolare del candidato militare e, per il personale di ruolo nelle pubbliche amministrazioni, copia integrale dello stato matricolare; c) certificato generale del casellario giudiziale. 2. I candidati ammessi a sostenere la prova di efficienza fisica di cui all’art. 14 devono presentare in tale sede i certificati, rilasciati dalle competenti autorità su carta semplice, ovvero le dichiarazioni sostitutive, nei casi previsti dalla legge, comprovanti il possesso dei requisiti che conferiscono i titoli preferenziali stabiliti dal decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487. La documentazione presentata oltre la data di effettuazione della prova di efficienza fisica non è presa in considerazione. 3. I candidati utilmente collocati nella graduatoria di cui all’art.

ART. 6. COMMISSIONE GIUDICATRICE 1. La commissione giudicatrice, da nominare con successiva determinazione del Comandante Generale della Guardia di finanza, è presieduta da un ufficiale generale della Guardia di finanza e ripartita nelle seguenti sottocommissioni, ciascuna delle quali presieduta da un ufficiale del Corpo di grado non inferiore a colonnello: a) sottocommissione per la valutazione delle prove di esame, la valutazione dei titoli e la formazione della graduatoria unica di merito, costituita da due ufficiali della Guardia di finanza e da due professori, membri. I professori devono essere in possesso dell’abilitazione all’insegnamento negli istituti superio-


36 CONCORSI PUBBLICI ri di secondo grado nelle materie oggetto di esame; b) sottocommissione per la valutazione della prova di efficienza fisica e per l’accertamento dell’idoneità attitudinale dei candidati al servizio incondizionato nel Corpo, in qualità di ufficiali in servizio permanente effettivo, composta da quattro ufficiali della Guardia di finanza, periti selettori, membri; c) sottocommissione per la visita medica preliminare, costituita da un ufficiale della Guardia di finanza e da tre ufficiali medici, membri; d) sottocommissione per la visita medica di revisione dei candidati giudicati non idonei alla visita medica preliminare, composta da due ufficiali della Guardia di finanza e da due ufficiali medici (di cui uno di grado superiore a quello dei medici della precedente sottocommissione o a parità di grado, comunque, con anzianità superiore), membri; e) sottocommissione per la visita medica di incorporamento, composta da un ufficiale della Guardia di finanza e da un ufficiale medico, membri. 2. La sottocommissione esaminatrice per le prove facoltative di lingua straniera e informatica è quella indicata al comma 1, lettera a) , integrata da ufficiali della Guardia di finanza, rispettivamente: a) qualificati conoscitori della lingua stessa; b) in forza al Servizio informatica del Comando Generale. 3. Gli ufficiali della Guardia di finanza devono essere in servizio e, se fanno parte delle sottocommissioni in qualità di membri, devono essere di grado non inferiore a capitano. 4. Per l’eventuale valutazione delle prove scritta e orali dei candidati che le sosterranno in lingua tedesca, la competente sottocommissione è integrata dall’ufficiale del Corpo qualificato conoscitore della lingua straniera di cui al comma 2, lettera a) . 5. Le sottocommissioni, per i lavori di rispettiva competenza, possono avvalersi dell’ausilio di esperti ovvero di personale specializzato e tecnico. La sottocommissione di cui al comma 1, lettera b) , può avvalersi, altresì, durante l’accertamento dell’idoneità attitudinale, dell’ausilio di psicologi. 6. Gli atti compilati dalle sottocommissioni sono riveduti e controfirmati dal presidente della commissione giudicatrice. 7. Le sottocommissioni possono, durante lo svolgimento dei lavori, avvalersi di personale di sorveglianza all’uopo individuato dal Centro di Reclutamento.

ART. 7. ADEMPIMENTI DELLE SOTTOCOMMISSIONI 1. Le sottocommissioni previste all’art. 6, comma 1, lettere c) e d) , compilano, per ogni candidato, un verbale firmato da tutti i componenti.

ART. 8. ESCLUSIONE DAL CONCORSO 1. Con determinazione motivata del Capo del I Reparto del Comando Generale della Guardia di finanza, può essere disposta, in ogni momento, l’esclusione dal concorso dei candidati non in possesso dei requisiti di cui all’art. 2. 2. Le proposte di esclusione sono formulate dal Centro di Reclutamento. 3. Avverso tali esclusioni, gli interessati possono produrre ricorso: a) gerarchico, al Capo di Stato Maggiore del Comando Generale della Guardia di finanza, entro 30 giorni dalla data della notificazione o della comunicazione dell’atto impugnato o da quando ne abbiano avuto piena conoscenza, ai sensi dell’art. 2, comma 1, del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199; b) giurisdizionale, al competente T.A.R., per le azioni di cognizione previste dagli artt. 29 e seguenti del Codice del processo amministrativo approvato con decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, secondo i termini ivi indicati.

ART. 9. DOCUMENTO DI IDENTIFICAZIONE 1. Ad ogni visita o prova d’esame, i candidati devono esibire la carta di identità in corso di validità, oppure un documento di riconoscimento rilasciato da un’amministrazione dello Stato, purché munito di fotografia recente.

ART. 10. DATA E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA PRELIMINARE 1. I candidati, che abbiano presentato domanda di partecipazione al concorso e non abbiano ricevuto comunicazione alcuna di esclusione, sono tenuti a presentarsi per sostenere la prova preliminare, consistente in test logico-matematici e in domande dirette ad accertare le abilità linguistiche, orto-grammaticali e sintattiche della lingua italiana, presso il Centro di Reclutamento della Guardia di finanza, via delle Fiamme Gialle, n. 18, Roma/Lido di Ostia, che si svolgerà a partire dal 4 marzo 2014. 2. Il calendario e le modalità di svolgimento della suddetta prova saranno resi noti, a partire dal 25 febbraio 2014, mediante avviso pubblicato sul sito internet www.gdf.gov.it e presso l’Ufficio Centrale Relazioni con il Pubblico della Guardia di Finanza, viale XXI aprile, n. 55, di Roma (numero verde:

800669666). Con il medesimo avviso saranno, altresì, rese note eventuali variazioni del periodo e della sede di svolgimento della prova preliminare. 3. I candidati, che non si presentano nel giorno e nell’ora stabiliti per sostenere la prova preliminare, sono considerati rinunciatari e, quindi, esclusi dal concorso. 4. Quanto stabilito ai precedenti commi ha valore di notifica, a tutti gli effetti, e per tutti i candidati. 5. I candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo, che abbiano fatto richiesta, nella domanda di partecipazione al concorso, di sostenere le previste prove scritta e orali in lingua tedesca, possono richiedere, sul posto, l’assistenza di personale qualificato conoscitore della lingua stessa, per ottenere chiarimenti sulle modalità di esecuzione della prova preliminare. 6. Ciascun candidato deve presentarsi per sostenere la prova preliminare munito di una penna biro ad inchiostro nero. 7. Nella sede di esame non possono essere introdotti vocabolari, dizionari dei sinonimi e contrari, calcolatrici, appunti, o altre pubblicazioni. Eventuali apparecchi telefonici e ricetrasmittenti devono essere obbligatoriamente spenti. I candidati che contravvengono a tali disposizioni sono esclusi dal concorso a cura della competente sottocommissione. 8. La banca dati da cui sono tratti i questionari somministrati ai candidati sarà pubblicata sul sito internet www.gdf.gov.it, nella sezione relativa ai concorsi. 9. Al fine di agevolare il raggiungimento della sede della prova preliminare da parte dei candidati, saranno disponibili informazioni, sul sito internet www.gdf.gov.it. 10. La somministrazione e la revisione dei test sono eseguite dalla sottocommissione di cui all’art. 6, comma 1, lettera a) . 11. Prima dello svolgimento dei test, la sottocommissione di cui al comma 10, fissa, in apposito atto, i criteri cui attenersi per la valutazione delle prove dei candidati. 12. Superano la prova preliminare e, pertanto, sono ammessi alla prova scritta, di cui all’art. 11, i candidati classificatisi nell’ambito delle graduatorie stilate ai soli fini della predetta prova, nei primi: a) 120 posti per la specializzazione «pilota di elicottero»; b) 160 posti per la specializzazione «comandante di stazione e unità navale». Sono, inoltre, ammessi i concorrenti che abbiano conseguito lo stesso punteggio del concorrente classificatosi, nell’ambito delle predette graduatorie, all’ultimo posto utile. I restanti candidati sono esclusi dal concorso. 13. L’esito della prova preliminare sarà reso noto, a partire dal secondo giorno successivo (esclusi i giorni di sabato e domenica) a quello di svolgimento dell’ultima tornata della predetta prova, mediante avviso disponibile sul sito internet www.gdf.gov.it o presso l’Ufficio Centrale Relazioni con il Pubblico della Guardia di Finanza, viale XXI aprile, n. 55, di Roma (numero verde: 800669666). Detto avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i concorrenti e dalla data di pubblicazione dello stesso decorrono i termini per esercitare le azioni di cui al comma 14. 14. Avverso le esclusioni di cui al presente articolo, gli interessati possono produrre ricorso: a) giurisdizionale, al competente T.A.R., per le azioni di cognizione previste dagli artt. 29 e seguenti del Codice del processo amministrativo approvato con decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, secondo i termini ivi indicati; b) straordinario, al Presidente della Repubblica, ai sensi dell’art. 9, comma 1, del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, entro 120 giorni dalla data della notificazione o della comunicazione dell’atto impugnato o da quando ne abbiano avuto piena conoscenza.

ART. 11. MODALITÀ E DATA DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA SCRITTA 1. I candidati ammessi alla prova scritta, senza attendere alcuna convocazione, sono tenuti a presentarsi alle ore 08:00 del giorno 19 marzo 2014, presso il Centro di Reclutamento della Guardia di finanza, via delle Fiamme Gialle, n. 18, Roma/Lido di Ostia. 2. La prova scritta, della durata di sei ore, consiste nello svolgimento di un tema di cultura generale, unico per tutti i candidati, adeguato ai programmi degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado. 3. Eventuali variazioni della sede o della data di svolgimento della prova saranno rese note con l’avviso di cui all’art. 10, comma 13. Detto avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i concorrenti.

ART. 12. PRESCRIZIONI DA OSSERVARE PER LA PROVA SCRITTA 1. Alla sottocommissione di cui all’art. 6, comma 1, lettera a) , e ai candidati è fatto obbligo di osservare le prescrizioni di cui agli articoli 11, 12, 13, 14 e 15 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, e successive modificazioni. 2. Durante la prova scritta, possono essere consultati il vocabolario della lingua italiana e il dizionario dei sinonimi e con-

Lavorare

2 FEBBRAIO 2014

trari. Tali supporti non devono essere commentati né annotati.

ART. 13. REVISIONE DELLA PROVA SCRITTA 1. La revisione degli elaborati scritti è eseguita dalla sottocommissione indicata dall’art. 6, comma 1, lettera a) . 2. La sottocommissione assegna ad ogni tema un punto di merito da zero a trenta. 3. Il punto di merito riportato da ciascun candidato si ottiene sommando i punti attribuiti dai singoli esaminatori e dividendo tale somma per il numero dei medesimi. 4. Conseguono l’idoneità i candidati che abbiano riportato il punteggio minimo di diciotto. 5. L’esito della prova scritta sarà reso noto, a partire dall’11 aprile 2014, con avviso disponibile sul sito internet www. gdf.gov.it o presso l’Ufficio Centrale Relazioni con il Pubblico della Guardia di Finanza, viale XXI aprile, n. 55, di Roma (numero verde: 800669666). Detto avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i concorrenti e dalla data di pubblicazione dello stesso decorrono i termini per esercitare le azioni di cui all’ultimo comma dell’art. 10. 6. I candidati risultati idonei alla prova scritta, senza attendere alcuna convocazione, sono tenuti a presentarsi per l’effettuazione della prova di efficienza fisica, dell’accertamento attitudinale e dell’accertamento dell’idoneità psico-fisica, secondo il calendario e le modalità comunicati con il medesimo avviso di cui al comma 5. Le prove hanno il seguente svolgimento: a) 1° giorno: prova di efficienza fisica; b) 2° giorno: accertamento attitudinale; c) 3°, 4° e 5° giorno: accertamento dell’idoneità psico-fisica solo per i candidati per la specializzazione «comandante di stazione e unità navale». I candidati per la specializzazione «pilota di elicottero» idonei all’accertamento attitudinale saranno convocati per sostenere l’accertamento dell’idoneità psico-fisica nelle date indicate nell’avviso di cui al comma 5. 7. I candidati non idonei alla prova scritta sono esclusi dal concorso. Avverso tale esclusione, gli interessati possono produrre ricorso secondo le modalità di cui all’ultimo comma dell’art. 10.

ART. 14. PROVA DI EFFICIENZA FISICA ED ACCERTAMENTO DELL’IDONEITÀ ATTITUDINALE 1. La prova di efficienza fisica, volta ad accertare il livello di preparazione atletica dei candidati, consiste in: a) prove obbligatorie di salto in alto, salto in lungo, getto del peso, corsa piana 1000 m; b) prova facoltativa di corsa piana 100 m. 2. L’idoneità alla prova di efficienza fisica si consegue con un punteggio complessivo minimo di otto punti nelle quattro prove obbligatorie, come da tabella in allegato 3. 3. Il candidato che riporta un punteggio tra 8,1 e 15 (comprensivo dell’esito della prova facoltativa) consegue, nel punteggio della graduatoria unica di merito, le seguenti maggiorazioni: a) da 8,1 a 9 - punti 0,10; b) da 9,1 a 10 - punti 0,15; c) da 10,1 a 11 - punti 0,20; d) da 11,1 a 12 - punti 0,25; e) da 12,1 a 13 - punti 0,30; f) da 13,1 a 14 - punti 0,35; g) da 14,1 a 15 - punti 0,40. 4. Il mancato superamento dell’esercizio facoltativo non incide sulla già conseguita idoneità al termine degli esercizi obbligatori. 5. All’atto del sostenimento della prova di efficienza fisica, i candidati devono presentare, alla sottocommissione di cui all’art. 6, comma 1, lettera b) , un certificato, in originale o copia conforme, di idoneità all’attività sportiva agonistica per l’atletica leggera in corso di validità, rilasciato da medici appartenenti alla Federazione Medico Sportiva Italiana, ovvero a strutture sanitarie pubbliche o private accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale, che esercitano, in tali ambiti, in qualità di medici specializzati in medicina dello sport. 6. La mancata presentazione di detto certificato determina la non ammissione del concorrente alla suddetta prova e, pertanto, l’esclusione dal concorso. 7. Il presidente della competente sottocommissione, qualora il candidato presenti idonea certificazione medica attestante postumi di infortuni precedentemente subiti o uno stato di temporanea indisposizione ovvero si infortuni prima o durante l’espletamento di una delle prove e lo faccia presente ad uno dei membri della sottocommissione, sentito il medico presente, provvede, con giudizio motivato ed insindacabile, all’eventuale differimento dello stesso ad una data posteriore a quella prevista dal calendario della prova di efficienza fisica e, comunque, non oltre il 9 giugno 2014. 8. I concorrenti per la specializzazione «pilota di elicottero» che hanno ottenuto il differimento di cui al comma 7 sono ammessi, con riserva, a sostenere l’accertamento dell’idoneità psico-


Lavorare

2 FEBBRAIO 2014

fisica di cui all’art. 15, comma 2, lett. a) . Gli stessi sono esclusi se lo stato di temporaneo impedimento sussista ancora alla data del 27 maggio 2014. 9. Ai soli fini della effettuazione in piena sicurezza della prova di efficienza fisica, i candidati di sesso femminile devono produrre, in sede di convocazione alla anzidetta prova, un test di gravidanza di data non anteriore a cinque giorni dalla data di presentazione, che escluda la sussistenza di detto stato. In assenza del referto, la candidata è, allo scopo sopra indicato, sottoposta al test di gravidanza a cura dell’Amministrazione. 10. Per le concorrenti che risultano positive al test di gravidanza, sulla base dei certificati prodotti o degli accertamenti svolti, la competente sottocommissione non può procedere all’effettuazione della prova di efficienza fisica e deve esimersi dalla pronuncia del giudizio, ai sensi dell’art. 3, comma 2, del decreto ministeriale 17 maggio 2000, n. 155, secondo il quale lo stato di gravidanza costituisce temporaneo impedimento all’accertamento dell’idoneità al servizio militare. 11. Tali candidate sono, pertanto: a) differite al 9 giugno 2014; b) qualora concorrenti per la specializzazione «pilota di elicottero », ammesse, con riserva, a sostenere l’accertamento dell’idoneità psico-fisica di cui all’art. 15, comma 2, lett. a) ; c) comunque escluse dal concorso, ai sensi dell’art. 3, comma 3, del predetto decreto ministeriale, laddove lo stato di temporaneo impedimento sussista ancora alla data: 1) del 9 giugno 2014, se concorrenti per la specializzazione «comandante di stazione e unità navale»; 2) del 27 maggio 2014, se concorrenti per la specializzazione «pilota di elicottero». 12. I candidati risultati idonei alla prova di efficienza fisica sono sottoposti all’accertamento dell’idoneità attitudinale, mentre i non idonei sono esclusi dal concorso. 13. Prima dell’effettuazione della prova di efficienza fisica, la sottocommissione di cui al comma 5 fissa in apposito atto i criteri cui attenersi. 14. L’idoneità attitudinale dei concorrenti è accertata da parte della sottocommissione indicata all’art. 6, comma 1, lettera b) , secondo le modalità tecniche definite con provvedimento del Comandante Generale della Guardia di finanza, pubblicato sul sito internet www.gdf.gov. it. 15. L’accertamento dell’idoneità attitudinale è finalizzato a riscontrare il possesso del profilo attitudinale richiesto per il ruolo ambito. 16. Detto accertamento si articola in: a) uno o più test attitudinali, per valutare le capacità di ragionamento; b) uno o più test di personalità, per acquisire elementi circa il carattere, le inclinazioni e la struttura personologica del candidato; c) uno o più questionari biografici e/o motivazionali, per valutare le esperienze di vita passata e presente nonché l’inclinazione ad intraprendere lo specifico percorso; d) un colloquio attitudinale, a cura di ufficiali periti selettori, per un esame diretto dei candidati, alla luce delle risultanze dei predetti test e questionari; e) un eventuale secondo colloquio, a cura di uno psicologo. 17. Prima dell’accertamento dell’idoneità attitudinale dei candidati, la sottocommissione di cui all’art. 6, comma 1, lettera b) , fissa, in apposito atto, i criteri cui attenersi per lo svolgimento e la valutazione dello stesso. 18. I candidati risultati idonei all’accertamento attitudinale sono sottoposti all’accertamento dell’idoneità psico-fisica, mentre i non idonei sono esclusi dal concorso. 19. Il giudizio espresso dalla competente sottocommissione, che è notificato agli interessati, è definitivo. 20. Avverso le esclusioni di cui al presente articolo, gli interessati possono produrre ricorso secondo le modalità di cui all’ultimo comma dell’art. 10.

ART. 15. ACCERTAMENTO DELL’IDONEITÀ PSICO-FISICA 1. L’idoneità psico-fisica dei candidati è accertata da parte delle sottocommissioni indicate all’art. 6, comma 1, lettere c) e d) . 2. A tal fine, i candidati: a) se concorrenti per i posti riservati alla specializzazione «pilota di elicottero», sono avviati a visita medica preliminare presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale dell’Aeronautica Militare, via Pietro Gobetti, 2, di Roma dove è accertata l’idoneità degli stessi ai servizi di navigazione aerea quali piloti, ai sensi del decreto ministeriale 16 settembre 2003 e dell’art. 586 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90. La sottocommissione di cui al comma 1, acquisito il giudizio medico-legale del predetto Istituto, nei confronti dei candidati risultati idonei, esprime il giudizio di idoneità al servizio nella Guardia di finanza, sulla base delle previsioni del decreto ministeriale 17 maggio 2000, n. 155 e al decreto del Comandante Generale della Guardia di Finanza n. 416631, datato 15 dicembre 2003, e successive modificazioni e integrazioni, così come richiamato dall’art. 16, comma 1, lettera a) , disponendo a tal fine, laddove ritenuto necessario, l’effettuazione delle ulteriori visite specialistiche e degli esami strumentali e di la-

CONCORSI PUBBLICI 37 boratorio di cui all’art. 16, comma 7. I concorrenti che, durante la visita, risultano non in possesso anche di uno solo dei requisiti prescritti per l’idoneità ai servizi di navigazione aerea quale pilota, sono, a cura della competente sottocommissione, giudicati non idonei al servizio nella Guardia di finanza, quali ufficiali del «ruolo aeronavale» per la specializzazione «pilota di elicottero», ed esclusi dal concorso; b) se concorrenti per i posti riservati alla specializzazione «comandante di stazione e unità navale», sono sottoposti a visita medica preliminare, comprensiva degli esami specialistici, presso il Centro di Reclutamento della Guardia di finanza. 3. L’accertamento dell’idoneità è eseguito in ragione delle condizioni del soggetto al momento della visita. 4. I candidati per i posti riservati alla specializzazione «pilota di elicottero», dichiarati non idonei ai servizi di navigazione aerea in sede di visita medica preliminare, possono richiedere di essere sottoposti ad ulteriori accertamenti tesi ad ottenere la riforma del giudizio di inidoneità. La relativa istanza: a) deve essere presentata, contestualmente alla comunicazione del giudizio di non idoneità, al presidente della sottocommissione per la visita medica preliminare di cui all’art. 6, comma 1, lettera c) . Eventuali istanze presentate successivamente sono ritenute nulle; b) deve essere integrata da documentazione rilasciata da una struttura sanitaria pubblica, anche militare, o privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale, relativa alle cause che hanno determinato l’esclusione (modello in allegato 4). Tale documentazione deve essere consegnata o fatta pervenire al Centro di Reclutamento della Guardia di Finanza improrogabilmente entro il decimo giorno solare successivo a quello della comunicazione di non idoneità. A tal fine, la stessa potrà essere anticipata via fax ai numeri 06/564912365 (linea esterna) o 830/2365 (linea interpolizia) ovvero all’indirizzo di posta elettronica RM0300026@gdf.it. La documentazione pervenuta oltre il termine suindicato non sarà presa in considerazione; c) è valutata dalla sottocommissione di cui alla lettera a) , la quale, in ordine, esclusivamente, alle imperfezioni o infermità che hanno determinato il giudizio di non idoneità, può: 1) confermare il giudizio di inidoneità in precedenza espresso; 2) disporre la convocazione dell’aspirante per sottoporlo ad ulteriori visite specialistiche e/o esami strumentali e di laboratorio a cura della Commissione Sanitaria di Appello dell’Aeronautica Militare. In tal caso, sulla base del giudizio medicolegale della predetta Commissione Sanitaria di Appello, la sottocommissione di cui alla lettera a) esprime il giudizio di idoneità o non idoneità al servizio nella Guardia di finanza, quali ufficiali del «ruolo aeronavale» per la specializzazione «pilota di elicottero», anche a seguito degli ulteriori accertamenti di cui all’art. 16, comma 7. In ogni caso, il giudizio della sottocommissione per la visita medica preliminare sarà immediatamente notificato al candidato, anche tramite il Centro di Reclutamento. 5. I candidati per i posti riservati alla specializzazione «pilota di elicottero», giudicati non idonei a seguito delle ulteriori visite specialistiche ed esami strumentali e di laboratorio disposti dalla sottocommissione di cui all’art. 6, comma 1, lettera c) , e i candidati per i posti riservati alla specializzazione «comandante di stazione e unità navale», dichiarati non idonei al termine della visita medica preliminare, possono chiedere di essere ammessi a visita medica di revisione. Tale istanza: a) deve essere presentata al presidente della sottocommissione di cui all’art. 6, comma 1, lettera c) , al momento della comunicazione di non idoneità. Eventuali istanze presentate successivamente sono ritenute nulle; b) deve essere integrata da documentazione rilasciata da una struttura sanitaria pubblica, anche militare, o privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale, relativa alle cause che hanno determinato l’esclusione (modello in allegato 5). Tale documentazione deve essere consegnata o fatta pervenire al Centro di Reclutamento della Guardia di Finanza improrogabilmente entro il quindicesimo giorno solare successivo a quello della comunicazione di non idoneità. A tal fine, la stessa potrà essere anticipata via fax ai numeri 06/564912365 (linea esterna) o 830/2365 (linea interpolizia) ovvero all’indirizzo di posta elettronica RM0300026@gdf.it. La documentazione pervenuta oltre il termine suindicato non sarà presa in considerazione. 6. Il giudizio di revisione verte soltanto sulle cause che hanno dato luogo al giudizio di inidoneità della sottocommissione per la visita medica preliminare. 7. La Sottocommissione per la visita medica di revisione, valutata la certificazione prodotta, può: a) esprimere direttamente un giudizio di idoneità o non idoneità, che sarà notificato al candidato tramite il Centro di Reclutamento; b) riconvocare l’aspirante presso il Centro di Reclutamento, per sottoporlo ad ulteriori visite specialistiche e/o esami strumentali e di laboratorio, ritenuti necessari, all’esito dei quali formulerà l’apposito giudizio. L’eventuale riconvocazione avverrà prima dello svolgimento delle successive fasi concorsuali. 8. La visita medica di revisione non è ammessa nei seguenti casi:

a) mancato raggiungimento dell’altezza minima di cui all’art. 17, comma 2, lettera a) ; b) disturbi della parola (balbuzie, dislalia e paralalia), anche se in forma lieve; c) uso di sostanze psico-attive, accertato anche mediante test tossicologici; d) difetto di senso cromatico normale alle matassine colorate. In tali casi, la sottocommissione di cui al comma 1 dichiara immediatamente la non idoneità dell’aspirante che, pertanto, non è sottoposto ad ulteriori visite o esami. 9. I candidati risultati idonei agli accertamenti psico-fisici sono convocati per le successive fasi concorsuali. 10. I candidati risultati assenti alla visita medica preliminare, alla visita medica di revisione, nei casi in cui sia stato riconvocato, nonché agli ulteriori accertamenti sanitari presso la Commissione Sanitaria di Appello dell’Aeronautica Militare, ovvero giudicati non idonei, sono esclusi dal concorso. 11. Il giudizio espresso dalle competenti sottocommissioni, immediatamente notificato agli interessati, è definitivo. 12. Avverso le esclusioni di cui al presente articolo, gli interessati possono produrre ricorso secondo le modalità di cui all’ultimo comma dell’art. 10.

ART. 16. REQUISITI PSICO-FISICI PER I CANDIDATI CHE CONCORRONO PER LA SPECIALIZZAZIONE «PILOTA DI ELICOTTERO» 1. La sottocommissione di cui all’art. 6, comma 1, lettera c) : a) ha il compito di verificare che i candidati siano idonei al servizio nella Guardia di finanza, ai sensi del decreto ministeriale 17 maggio 2000, n. 155, e del decreto del Comandante Generale della Guardia di Finanza n. 416631, datato 15 dicembre 2003, e successive modificazioni e integrazioni e, comunque, in possesso dei requisiti fisici previsti per l’idoneità ai servizi di navigazione aerea quali piloti, ai sensi del decreto ministeriale 16 settembre 2003 e dell’art. 586 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90; b) prima dello svolgimento dei lavori di competenza, fissa, in apposito atto, i criteri cui attenersi per la valutazione dei candidati. 2. I concorrenti, convocati per l’accertamento dell’idoneità ai servizi di navigazione aerea presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale dell’Aeronautica Militare di Roma, devono presentare: a) certificato, in originale o copia conforme, di idoneità all’attività sportiva agonistica per l’atletica leggera e per il nuoto in corso di validità (anni uno) , rilasciato da medici appartenenti alla Federazione Medico Sportiva Italiana, ovvero da strutture sanitarie pubbliche anche militari o private accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale che esercitano, in tali ambiti, in qualità di medici specializzati in medicina dello sport; b) referto, rilasciato, in data non anteriore a tre mesi precedenti la visita, da una struttura sanitaria pubblica, anche militare, o privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale, concernente i markers virali, anti HAV, HbsAg, anti HBs, anti HBc e anti HCV; c) referto, rilasciato in data non anteriore a tre mesi precedenti la visita, da una struttura sanitaria pubblica, anche militare, o privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale, attestante l’esito del test per l’accertamento della positività per anticorpi per HIV; d) ecocardiogramma color doppler, comprensivo di referto ed immagini, effettuato presso strutture sanitarie pubbliche, anche militari, o private accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale, entro i sei mesi precedenti la data della visita medica; e) esami radiografici, comprensivi delle radiografie e dei relativi referti in originale: 1) del torace in due proiezioni, effettuato da non oltre sei mesi, qualora in possesso; 2) del tratto lombo sacrale della colonna vertebrale in due proiezioni (A.P./L.L.). In alternativa a tale radiografia, può essere presentata una risonanza magnetica per lo studio di una eventuale spondilolisi, di una schisi di un arco vertebrale, di ernie discali o protusioni. Tali esami strumentali devono essere effettuati, presso strutture sanitarie pubbliche, anche militari, o private accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale, entro i sei mesi precedenti la data della visita medica; f) tracciato elettroencefalografico standard, preferibilmente su supporto cartaceo, comprensivo di referto, eseguito presso strutture sanitarie pubbliche, anche militari, o private accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale; g) solo per i candidati di sesso femminile: 1) referto, in originale o copia conforme, attestante l’esito del test di gravidanza non anteriore ai 5 giorni dalla data di presentazione, che escluda la sussistenza di detto stato; 2) ecografia pelvica, comprensiva di immagini e relativo referto, in originale o copia conforme, avente data non anteriore a tre mesi. Tale esame strumentale dovrà essere eseguito presso strutture sanitarie pubbliche, anche militari, o private accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale; h) certificato, con data non anteriore a sessanta giorni (facsimile in allegato 6), rilasciato dal medico di fiducia di cui all’art. 25 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, attestante:


38 CONCORSI PUBBLICI 1) lo stato di buona salute; 2) la presenza/assenza di pregresse manifestazioni emolitiche; 3) la presenza/assenza di gravi manifestazioni immuno allergiche; 4) la presenza/assenza di gravi intolleranze ed idiosincrasie a farmaci o alimenti. Se gli accertamenti di cui al presente comma sono svolti presso strutture sanitarie accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale, sarà cura del candidato produrre anche un’attestazione in originale, rilasciata dalla medesima struttura sanitaria, comprovante detto accreditamento. In caso di mancata presentazione del referto di cui alla lettera g) , punto 1), la candidata è sottoposta al test di gravidanza presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale dell’Aeronautica Militare. La mancata presentazione, anche di un singolo documento, della restante documentazione medica indicata al presente comma, comporta la non ammissione del concorrente agli accertamenti sanitari e l’esclusione dal concorso. La dichiarata presenza delle manifestazioni, intolleranze o idiosincrasie di cui alla lettera h) comporta l’esclusione dal concorso. 3. Per i candidati che risultano idonei ai servizi di navigazione aerea quali piloti, gli esami radiografici ed i referti sono trattenuti presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale ed eventualmente messi a disposizione della sottocommissione di cui all’art. 6, comma 1, lettera c) , per l’espletamento delle attribuzioni di propria competenza. 4. Per le concorrenti che, all’atto delle visite mediche, risultano positive al test di gravidanza, sulla base dei certificati prodotti o degli accertamenti svolti in quella stessa sede, la competente sottocommissione non può procedere agli accertamenti previsti e deve esimersi dalla pronuncia del giudizio, ai sensi dell’art. 3, comma 2, del decreto ministeriale 17 maggio 2000, n. 155, secondo il quale lo stato di gravidanza costituisce temporaneo impedimento all’accertamento dell’idoneità al servizio militare. Tali candidate sono, pertanto, escluse dal concorso, ai sensi dell’art. 3, comma 3, del predetto decreto ministeriale, laddove lo stato di temporaneo impedimento sussista ancora alla data del 12 giugno 2014. Le stesse sono ammesse, con riserva, alle successive prove selettive. 5. I concorrenti, presentatisi all’accertamento dell’idoneità ai servizi di navigazione aerea, sono invitati a sottoscrivere apposita dichiarazione di consenso informato al protocollo diagnostico in uso presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale dell’Aeronautica Militare, secondo il modello in allegato 7. 6. Nel predetto allegato 7 è, altresì, riportato il protocollo diagnostico praticato ad ogni concorrente. 7. I candidati sono, eventualmente, sottoposti da parte della sottocommissione di cui all’art. 6, comma 1, lettera c) , ad ulteriori visite specialistiche ed esami strumentali e di laboratorio, necessari per una migliore valutazione del quadro clinico. In particolare, sono sottoposti a indagini radiologiche laddove le stesse si dovessero rendere indispensabili per l’accertamento e la valutazione di eventuali patologie non diversamente osservabili né valutabili. In tal caso, l’interessato, se maggiorenne, dovrà sottoscrivere apposita dichiarazione di consenso. 8. I candidati devono, comunque, essere in possesso dei requisiti di statura previsti dall’art. 4 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 22 luglio 1987, n. 411, come modificato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 giugno 2000, n. 227, dall’art. 2 del decreto ministeriale 16 settembre 2003 e dall’art. 587 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90. 9. Per effetto del combinato disposto delle norme di cui al precedente comma, quindi, i candidati devono avere: a) statura non inferiore a m 1,68 e non superiore a m 1,90 per gli uomini; b) statura non inferiore a m 1,65 e non superiore a m 1,90 per le donne. 10. Per i candidati che non risultano in possesso del requisito di cui al precedente comma, il predetto Istituto di Medicina Aerospaziale non procede all’accertamento dell’idoneità ai servizi di navigazione aerea quali piloti. In tal caso, i candidati sono immediatamente giudicati non idonei. 11. Avverso le esclusioni di cui al presente articolo, gli interessati possono produrre ricorso secondo le modalità di cui all’ultimo comma dell’art. 10.

ART. 17. REQUISITI PSICO-FISICI PER I CANDIDATI CHE CONCORRONO PER LA SPECIALIZZAZIONE «COMANDANTE DI STAZIONE E UNITÀ NAVALE» 1. L’accertamento dell’idoneità psico-fisica è effettuato: a) da parte della sottocommissione indicata all’art. 6, comma 1, lettera c) , mediante visita medica preliminare, presso il Centro di Reclutamento, via delle Fiamme Gialle n. 18, 00122 – Roma/Lido di Ostia; b) in ragione delle condizioni del soggetto al momento della visita. 2. Per il conseguimento dell’idoneità psico-fisica e fatto salvo quanto previsto al comma 6, gli aspiranti devono risultare: a) di statura non inferiore a m 1,68, per gli uomini, e m 1,64, per le donne;

b) in possesso del profilo sanitario di cui al decreto ministeriale 17 maggio 2000, n. 155, e al decreto del Comandante Generale della Guardia di Finanza n. 416631, datato 15 dicembre 2003, e successive modificazioni e integrazioni. Tali provvedimenti sono disponibili sul sito internet del Corpo www.gdf.gov.it. 3. Ai fini dell’accertamento dell’idoneità psico-fisica e fatto salvo quanto previsto al comma 5, sono eseguiti i seguenti esami e visite: a) visita medica generale; b) esami delle urine ed ematochimici; c) visita neurologica; d) visita cardiologica con elettrocardiogramma; e) visita psichiatrica, comprensiva di test psico-clinici. I suddetti accertamenti saranno svolti nell’ordine definito dal Centro di Reclutamento, sulla base della disponibilità dei medici specialisti e delle ulteriori esigenze logistiche ed organizzative. 4. La sottocommissione di cui all’art. 6, comma 1, lettera c) , può disporre, qualora lo ritenga necessario l’effettuazione di ulteriori visite specialistiche ed esami strumentali e di laboratorio. In particolare, nel caso in cui si dovessero rendere indispensabili indagini radiologiche, l’interessato dovrà sottoscrivere apposita dichiarazione di consenso. 5. I candidati che, nel corso del medesimo anno solare, sono già stati sottoposti, con esito positivo, all’accertamento dell’idoneità psicofisica nell’ambito di altri concorsi per l’accesso al Corpo della guardia di finanza sono sottoposti esclusivamente ai seguenti accertamenti: a) visita medica generale; b) esame delle urine, per la ricerca di cataboliti di sostanze stupefacenti e/o psicotrope; c) eventuali ulteriori visite specialistiche e/o esami strumentali e di laboratorio necessari ai fini della verifica del possesso dei requisiti specifici previsti per l’accesso al ruolo ovvero in ogni altro caso in cui risultino indispensabili. In tali casi, la competente sottocommissione non attribuisce il profilo sanitario di cui al comma 2, lettera b) , ma esprime il solo giudizio definitivo sulla base dei suddetti accertamenti. 6. Per i candidati che, alla data di effettuazione dell’accertamento dell’idoneità psico-fisica, siano in servizio nel Corpo della guardia di finanza, il giudizio definitivo è espresso tenendo conto dell’età, del grado, delle categorie e degli incarichi svolti nonché delle norme che ne regolano la posizione di stato. In tali casi: a) deve essere comunque verificato il possesso del requisito dell’altezza di cui al comma 2, lettera a) ; b) la competente sottocommissione non attribuisce il profilo sanitario di cui al comma 2, lettera b) , ma esprime il solo giudizio definitivo. 7. Il giudizio espresso in sede di visita medica preliminare è, immediatamente, comunicato all’interessato, il quale, in caso di non idoneità, può, contestualmente, chiedere di essere ammesso a visita medica di revisione, fatta eccezione per il difetto dei requisiti di cui all’art. 15, comma 8. La richiesta di ammissione alla visita medica di revisione deve essere effettuata secondo quanto previsto all’art. 15, comma 5. 8. I concorrenti convocati presso il Centro di Reclutamento per sostenere la visita medica preliminare, devono presentare la seguente documentazione sanitaria, con data non anteriore a sessanta giorni: a) certificato attestante l’effettuazione ed il risultato dell’accertamento per i markers dell’epatite B e C, sia antigeni che anticorpali; b) certificato attestante l’esito del test per l’accertamento della positività per anticorpi per HIV; c) test audiometrico in cabina silente; d) ecografia pelvica, per i candidati di sesso femminile, comprensiva di immagini e relativo referto. I certificati devono essere rilasciati da una struttura sanitaria pubblica, anche militare, o privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale; e) certificato (fac-simile in allegato 6), rilasciato dal medico di fiducia di cui all’art. 25 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, attestante: (1) lo stato di buona salute; (2) la presenza/assenza di pregresse manifestazioni emolitiche; (3) la presenza/assenza di gravi manifestazioni immuno-allergiche; (4) la presenza/assenza di gravi intolleranze ed idiosincrasie a farmaci o alimenti. I candidati in servizio nella Guardia di Finanza devono presentare esclusivamente i certificati indicati nelle lettere c) e d) . 9. La positività agli accertamenti di cui al comma 8, lettere a) e b) , e la dichiarata presenza delle manifestazioni, intolleranze o idiosincrasie di cui al medesimo comma 8, lettera e) , comportano l’esclusione dal concorso. 10. I candidati di sesso femminile devono inoltre produrre un test di gravidanza di data non anteriore a cinque giorni dalla data di presentazione, che escluda la sussistenza di detto stato. In assenza del referto, la candidata è, allo scopo sopra indicato, sottoposta al test di gravidanza presso il Centro di Reclutamento.

Lavorare

2 FEBBRAIO 2014

11. Per le concorrenti che, all’atto delle visite mediche, risultano positive al test di gravidanza, sulla base dei certificati prodotti o degli accertamenti svolti in quella stessa sede, la competente sottocommissione non può procedere agli accertamenti previsti e deve esimersi dalla pronuncia del giudizio, ai sensi dell’art. 3, comma 2, del decreto ministeriale 17 maggio 2000, n. 155, secondo il quale lo stato di gravidanza costituisce temporaneo impedimento all’accertamento dell’idoneità al servizio militare. Tali candidate sono, pertanto, escluse dal concorso, ai sensi dell’art. 3, comma 3, del predetto decreto ministeriale, laddove lo stato di temporaneo impedimento sussista ancora alla data del 30 giugno 2014. Le stesse sono ammesse, con riserva, alle successive prove selettive. 12. Il candidato che, al momento della presentazione al primo giorno di convocazione, non consegna i certificati di cui al comma 8: a) lettere a) , b) ed e) , viene ammesso con riserva alle successive fasi concorsuali ed escluso, qualora non proceda alla consegna secondo le modalità e la tempistica stabilite dal Centro di Reclutamento; b) lettere c) e d) , potrà avanzare istanza per essere convocato in data successiva per sostenere gli accertamenti dell’idoneità psicofisica. Il Presidente della sottocommissione indicata all’art. 6, comma 1, lettera c) , potrà concedere il differimento nel rispetto del calendario di svolgimento delle visite mediche preliminari. La data di convocazione viene immediatamente comunicata all’interessato. Qualora l’aspirante non avanzi la menzionata istanza ovvero non si presenti nel giorno in cui è stato riconvocato è escluso dal concorso. 13. Avverso le esclusioni di cui al presente articolo, gli interessati possono produrre ricorso secondo le modalità di cui all’ultimo comma dell’art. 10.

ART. 18. PROVE ORALI E PROVE FACOLTATIVE DI LINGUA STRANIERA E DI INFORMATICA 1. Le prove orali hanno luogo davanti alla sottocommissione di cui all’art. 6, comma 1, lettera a) , e consistono in: a) un esame di storia ed educazione civica (durata massima 15’); b) un esame di geografia (durata massima 15’); c) un esame di matematica (durata massima 15’), nei limiti del programma riportato in allegato 8. 2. I programmi relativi alle singole materie sono suddivisi in tesi e su due di queste, estratte a sorte, vertono gli esami. 3. Per ciascuna materia la sottocommissione attribuisce ad ogni candidato un punto di merito da zero a trenta. 4. Il punto di merito di ciascuna materia si ottiene sommando i punti attribuiti dai singoli esaminatori per la stessa materia e dividendo tale somma per il numero dei medesimi. 5. Conseguono l’idoneità i candidati che riportano un punteggio minimo di diciotto in ciascuna materia. 6. Coloro che riportano un punteggio, in almeno una materia, inferiore a diciotto, sono dichiarati non idonei ed esclusi dal concorso. 7. Avverso tale esclusione, gli interessati possono produrre ricorso secondo le modalità di cui all’ultimo comma dell’art. 10. 8. Il candidato, che ne abbia fatto richiesta nella domanda di partecipazione ed abbia riportato l’idoneità nelle prove orali, è sottoposto alle prove facoltative di una lingua straniera e di informatica, secondo le modalità indicate in allegato 9. 9. L’aspirante in possesso dell’attestato di bilinguismo può richiedere di sostenere la prova di lingua straniera in inglese, francese o spagnolo. A tal proposito, lo stesso può essere assistito, sul posto, da personale qualificato conoscitore della lingua tedesca, per ottenere i chiarimenti necessari sulle modalità di esecuzione della prova. 10. Analogamente a quanto previsto nel precedente comma, il candidato in possesso dell’attestato di bilinguismo può essere assistito, nel corso della prova facoltativa di informatica, da personale qualificato conoscitore della lingua tedesca, per ottenere i chiarimenti necessari sulle modalità di esecuzione della stessa. 11. Il giudizio sulle prove di cui al comma 8 è espresso dalla sottocommissione esaminatrice di cui all’art. 6, comma 1, lettera a) , integrata a norma del comma 2 dello stesso articolo, con le modalità indicate al comma 4. 12. La sottocommissione assegna, per ogni prova facoltativa, un punto di merito da zero a trenta. Il candidato che riporta un punto compreso tra diciotto e trenta consegue, nel punteggio della graduatoria unica di merito, le seguenti maggiorazioni: a) 0,25 per i voti compresi tra 18 e 22; b) 0,50 per i voti compresi tra 22,1 e 26; c) 0,75 per i voti superiori a 26. 13. Al termine di ogni seduta, la competente sottocommissione compila l’elenco dei candidati esaminati, con l’indicazione del voto da ciascuno riportato nelle prove orali ed, eventualmente, nelle prove facoltative. Tale elenco, sottoscritto dal presidente e da un membro della sottocommissione, è affisso, nel medesimo giorno, nell’albo della sede di esame. L’esito delle prove orali è, comunque, notificato ad ogni candidato.


Lavorare

2 FEBBRAIO 2014

14. Prima dell’effettuazione delle prove orali e delle prove facoltative di lingua e di informatica, la sottocommissione fissa, in apposito atto, i criteri cui attenersi per la valutazione delle stesse.

ART. 19. MANCATA PRESENTAZIONE E DIFFERIMENTO DEL CANDIDATO 1. Il candidato che, per cause non riconducibili all’Amministrazione che ha indetto il presente concorso, non si presenta per: a) sostenere la prova preliminare, prevista dall’art. 10, la prova di efficienza fisica e l’accertamento attitudinale previsti dall’art. 14, l’accertamento dell’idoneità psico-fisica, previsto dall’art. 15 e le prove orali, previste dall’art. 18, è considerato rinunciatario e, quindi, escluso dal concorso. Compatibilmente con i tempi tecnici di espletamento delle succitate fasi selettive, i presidenti delle sottocommissioni di cui all’art. 6, comma 1, lettere a) , b) , c) e d) , hanno facoltà - su istanza dell’interessato, esclusivamente per documentate cause di forza maggiore, ovvero, se militare in servizio della Guardia di finanza, su richiesta del reparto di appartenenza, solo per improvvise e improrogabili esigenze di servizio - di anticipare o posticipare la convocazione dei candidati, nel rispetto del calendario di svolgimento delle stesse. L’istanza, inviata presso il Centro di Reclutamento della Guardia di finanza, Ufficio Concorsi, Sezione AA.UU., via delle Fiamme Gialle, n. 18, 00122 ROMA/Lido di Ostia, deve essere anticipata, via fax, ai numeri 06/564912365 (linea esterna) o 830/2365 (linea interpolizia) ovvero all’indirizzo di posta elettronica RM0300026@gdf.it; b) sostenere la prova scritta, nella data prevista all’art. 11, è considerato rinunciatario e, quindi, escluso dal concorso; c) la visita medica di incorporamento, prevista dall’art. 21, è considerato rinunciatario e, quindi, escluso dal concorso. Eventuali ritardi nella presentazione, dovuti a causa di forza maggiore, debitamente documentati, comunicati via fax, entro 24 ore, ai numeri 035/4043215 o 035/4043303, sono valutati a giudizio discrezionale ed insindacabile del Comandante dell’Accademia, che, sentito il presidente della sottocommissione per la visita medica di incorporamento, può differire la presentazione del candidato, purché il ritardo sia contenuto improrogabilmente entro il decimo giorno dall’inizio del corso. I giorni di assenza maturati sono computati ai fini della proposta di rinvio d’autorità dal corso, secondo le disposizioni vigenti. Le decisioni assunte in relazione alle istanze di cui alle lettere a) e c) sono comunicate al candidato a cura del Centro di Reclutamento. 2. Il candidato che, avendo chiesto ed ottenuto il differimento delle prove ai sensi del comma 1, lettere a) e c) , non si presenta nel giorno e nell’ora stabiliti è considerato rinunciatario e, quindi, escluso dal concorso. 3. Avverso tale esclusione, gli interessati possono produrre ricorso secondo le modalità di cui all’ultimo comma dell’art. 10.

ART. 20. GRADUATORIA 1. La graduatoria unica di merito è compilata dalla sottocommissione di cui all’art. 6, comma 1, lettera a) . 2. Sono iscritti nella graduatoria unica di merito i candidati che hanno conseguito il giudizio di idoneità a tutte le fasi concorsuali di cui all’art. 1, comma 5, ad esclusione delle lettere g) , h) ed i) , con l’indicazione a fianco di ciascuno della specializzazione per la quale ha concorso. 3. La graduatoria del concorso si ottiene incrementando il punto di merito complessivo, dato dalla somma della media aritmetica dei punti di merito ottenuti nelle prove orali e del punto ottenuto nella prova scritta, con le eventuali maggiorazioni ottenute nella prova di efficienza fisica e nelle prove facoltative di lingua straniera e di informatica. 4. A parità di merito, sono osservate le norme di cui all’art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, e quelle di cui all’art. 2, comma 9, della legge 16 giugno 1998, n. 191. I titoli preferenziali sono ritenuti validi se posseduti alla data di scadenza del termine previsto per la presentazione della domanda di ammissione al concorso e se i medesimi, ovvero la certificazione che ne attesta il possesso, sono prodotti secondo le modalità di cui all’art. 5, comma 2. 5. La graduatoria è approvata con determinazione del Comandante Generale della Guardia di finanza e resa nota con avviso disponibile sul sito internet www.gdf.gov.it, e presso l’Ufficio Centrale Relazioni con il Pubblico della Guardia di Finanza, viale XXI aprile, n. 55, Roma (numero verde: 800669666). Detto avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i candidati e dalla data di pubblicazione dello stesso decorrono i termini per esercitare le azioni di cui all’ultimo comma dell’art. 10.

ART. 21. VISITA MEDICA DI INCORPORAMENTO E AMMISSIONE IN ACCADEMIA 1. Subordinatamente al rilascio dell’autorizzazione ad assumere, da parte dell’Autorità di Governo, sono dichiarati vincitori del concorso e ammessi al corso di formazione, in qualità di al-

CONCORSI PUBBLICI 39 lievi ufficiali del «ruolo aeronavale», i candidati che, secondo l’ordine della graduatoria di cui all’art. 20, siano compresi nel numero dei posti messi a concorso per ciascuna specializzazione, e tenuto conto delle riserve dei posti di cui all’art. 1, comma 3, lettere a) e b) , sempreché abbiano conseguito il giudizio di idoneità alla visita medica di incorporamento, alla quale sono sottoposti prima della firma dell’atto di arruolamento, da parte della sottocommissione di cui all’art. 6, comma 1, lettera e) . 2. Prima della visita medica di incorporamento, la sottocommissione fissa, in apposito atto, i criteri cui attenersi per lo svolgimento degli accertamenti. 3. I candidati non idonei alla visita medica di incorporamento sono esclusi dal concorso. 4. Avverso tale esclusione, gli interessati possono produrre ricorso secondo le modalità di cui all’ultimo comma dell’art. 10. 5. I candidati, concorrenti per i posti riservati di cui all’art. 1, comma 3, lettere a) e b) , non beneficiano di tale riserva laddove risultino, rispettivamente, privi dell’attestato di cui all’art. 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, riferito al diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado o superiore, ovvero non appartenenti a una delle categorie di cui all’art. 2151, comma 1, lettera a) , del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66. 6. Qualora il posto riservato di cui all’art. 1, comma 3, lettera a) , non possa essere ricoperto per mancanza di candidati idonei, lo stesso sarà conferito ad altro candidato iscritto nell’anzidetta graduatoria, per la specializzazione «pilota di elicottero», nell’ordine del punteggio di merito conseguito. 7. Qualora il posto riservato di cui all’art. 1, comma 3, lettera b) , non possa essere ricoperto per mancanza di candidati idonei, lo stesso sarà conferito ad altro candidato iscritto nell’anzidetta graduatoria, per la specializzazione «comandate di stazione e unità navale», nell’ordine del punteggio di merito conseguito. 8. Entro 30 giorni dall’inizio del corso, il Comando Generale della Guardia di finanza può dichiarare vincitori del concorso altri candidati idonei, nell’ordine della graduatoria, per ricoprire posti resisi, comunque, disponibili per ciascuna specializzazione tra i candidati precedentemente dichiarati vincitori in base alle disposizioni vigenti. 9. All’atto della loro ammissione in Accademia, gli ispettori, i sovrintendenti ed i finanzieri del Corpo devono rinunciare al grado rivestito per la durata del corso. 10. Gli allievi ufficiali, ammessi a frequentare il corso di Accademia, devono sottoscrivere, prima dell’inizio del corso, una dichiarazione con cui assumono l’obbligo di rimanere in servizio per un periodo di tre anni a decorrere dalla data di inizio del corso di Accademia. All’atto della nomina a sottotenente hanno l’obbligo di contrarre una nuova ferma di dieci anni, che assorbe quella da espletare. 11. Agli allievi ufficiali ammessi a frequentare il corso di Accademia potrà essere richiesto di prestare il consenso ad essere presi in considerazione ai fini di un eventuale impiego presso gli Organismi di informazione e sicurezza di cui alla legge 3 agosto 2007, n. 124, ed alla verifica del possesso dei requisiti. 12. I vincitori del concorso per la specializzazione «pilota di elicottero », convocati presso l’Accademia della Guardia di finanza ed acquisito lo status di «allievo ufficiale», sono avviati ad una fase addestrativa finalizzata all’accertamento dell’attitudine al pilotaggio, effettuata presso i competenti reparti dell’Aeronautica Militare, secondo i relativi programmi di addestramento. 13. I candidati che non risultano in possesso di sufficiente attitudine al pilotaggio sono rinviati dal corso di formazione di cui al comma 1 e, pertanto, cessano dal servizio. 14. Gli appartenenti al Corpo della guardia di finanza, rinviati dal corso di formazione, riassumono la precedente posizione di stato, salva l’adozione nei loro confronti degli ulteriori occorrenti provvedimenti. Il periodo di durata del corso è, in tal caso, computato per intero ai fini dell’anzianità di servizio e di grado.

ART. 22. SPESE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO E CONCESSIONE DELLA LICENZA STRAORDINARIA PER ESAMI 1. Le spese di viaggio, vitto e alloggio, durante i periodi delle prove selettive, sono a carico degli aspiranti. 2. Per la partecipazione alle fasi concorsuali di cui all’art. 1, comma 5, ad eccezione della lettera i) , ai candidati appartenenti al Corpo sono concesse licenze straordinarie, per esami militari, per i giorni strettamente necessari. La rimanente licenza straordinaria per esami, fino alla concorrenza di giorni 30, può essere concessa per la preparazione agli esami orali solo a coloro che avranno conseguito il giudizio di idoneità all’accertamento dei requisiti psico-fisici. Per i militari frequentatori di corso, le assenze maturate per la fruizione della predetta licenza sono computate ai fini del calcolo dei periodi massimi di assenza dall’attività didattica, oltre i quali è disposto il rinvio d’autorità dal corso stesso, secondo le disposizioni vigenti. 3. Qualora i medesimi militari, nello stesso anno solare, abbia-

no usufruito di analoghe concessioni per altri concorsi banditi dal Corpo, possono beneficiare della predetta licenza soltanto per la parte residua fino alla concorrenza di giorni 30. I militari che nello stesso anno avessero già beneficiato di altre tipologie di licenza straordinaria concorrenti al computo del tetto massimo di 45 giorni annui (art. 3, comma 37, legge 24 dicembre 1993, n. 537) possono, invece, fruire della anzidetta licenza soltanto per la parte residua fino alla concorrenza dei citati 45 giorni. Qualora il concorrente non si presenti alle prove orali, per cause dipendenti dalla propria volontà, la licenza straordinaria è computata in detrazione a quella ordinaria dell’anno in corso e, se questa è stata già fruita, alla licenza ordinaria dell’anno successivo. La partecipazione alle prove concorsuali deve essere comprovata da apposito attestato rilasciato dalla competente sottocommissione o dal visto sul foglio di licenza.

ART. 23. TRATTAMENTO ECONOMICO DEGLI ALLIEVI UFFICIALI 1. Durante il corso, gli allievi ufficiali percepiscono il trattamento economico come da norme amministrative in vigore. 2. Gli allievi fruiscono gratuitamente del vitto, dell’alloggio e della prima vestizione, le cui spese sono a carico dell’Amministrazione. 3. Sono, invece, a carico degli allievi le spese: a) per la manutenzione del vestiario; b) relative all’istruzione e, cioè, all’acquisto di libri di testo, sinossi ed oggetti di cancelleria, limitatamente alla quota da determinarsi con provvedimento dell’Amministrazione; c) di carattere personale e straordinarie. 4. Gli allievi, inoltre, all’atto della loro ammissione al corso di formazione, devono essere provvisti del corredo indicato in allegato 10.

ART. 24. TRATTAMENTO ECONOMICO DEGLI ALLIEVI UFFICIALI PROVENIENTI DAI MILITARI DEL CORPO 1. Al personale proveniente, senza soluzione di continuità, dai ruoli ispettori, sovrintendenti, appuntati e finanzieri, qualora gli emolumenti fissi e continuativi in godimento siano superiori a quelli spettanti nella nuova posizione, è attribuito un assegno personale pari alla relativa differenza, riassorbibile con i futuri incrementi stipendiali conseguenti a progressione di carriera o a disposizioni normative a carattere generale.

ART. 25. SITO INTERNET ED INFORMAZIONI UTILI 1. Ulteriori informazioni sul concorso possono essere reperite consultando il sito internet del Corpo all’indirizzo www. gdf.gov.it, nella sezione relativa ai concorsi.

ART. 26. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 1. Ai sensi dell’art. 13, comma 1, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dai candidati sono raccolti presso il Centro di Reclutamento della Guardia di finanza, per le finalità concorsuali, e sono trattati presso una banca dati automatizzata anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. I dati personali forniti dai candidati che concorrono per la specializzazione «pilota di elicottero», nel corso dell’accertamento dell’idoneità ai servizi di navigazione aerea, sono raccolti presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale dell’Aeronautica Militare, che rilascia apposita informativa sul relativo trattamento. I dati personali dei militari della Guardia di finanza, raccolti in sede concorsuale, potranno essere utilizzati, a prescindere dall’esito della selezione, anche per la corretta gestione del rapporto di lavoro già instaurato. 2. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione. Gli stessi potranno essere comunicati unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate allo svolgimento del concorso o alla posizione giuridico-economica del candidato, nonché, in caso di esito positivo del concorso, ai soggetti di carattere previdenziale. 3. L’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del citato decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, tra i quali il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. 4. Tali diritti possono essere fatti valere nei confronti del Comandante del Centro di Reclutamento, responsabile del trattamento dei dati. Il titolare del trattamento dei dati è il Corpo della guardia di finanza. Roma, 9 gennaio 2014 Gen. C.A. Saverio Capolupo



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.