Lavorare 772 | 16 febbraio 2014

Page 1

Lavorare

Anno XVII - n. 772 - Euro 2,00 16 febbraio 2014

Cpi di Viterbo 20 addetti alle pulizie

OGNI LUNEDÌ IN EDICOLA

Mail: info@lavorare.net Tel. 3351541353 Sped. abb. post. 70% Roma aut. C/RM/20/2012 www.lavorare.net

Tante chance dai centri per l’impiego del Lazio. A cominciare dall’ente di collocamento di Viterbo, che ricerca 20 addetti alle pulizie con patente B, da assumere subito a tempo determinato. segue a pag 9

IL PRIMO GIORNALE PER CHI CERCA LAVORO OVUOLE CAMBIARE QUELLO CHE HA

Burger King: formati e assunti ecco i nuovi manager A

l via l’Emea Management Trainee Program, il percorso di apprendistato di

Auto Carpoint: Venditori esperti La Carpoint è alla ricerca di nuovi venditori: professionisti del commercio di età

Burger King. Il programma di reclutamento e formazione di quest’anno è rivolto a giovani lau-

compresa tra i 30 e i 45 anni. E’ necessaria esperienza nel settore automotive specializzati nei veicoli nuovi e usati. I prescelti lavoreranno nelle concessionarie Ford di Roma segue a pag 7

reati in qualsiasi disciplina, che hanno buone conoscenze della lingua inglese. Il Trainee Program

avrà la durata di un anno e partirà ufficialmente il prossimo luglio: la risorsa sarà impiegata

in più dipartimenti per una formazione a 360 gradi. segue a pag 3

Ovs Industry: Istituto Allievi direttori Vigilanza da assumere Assicurazioni La catena di abbigliamento Ovs Industry è alla ricerca Sette tirocini di allievi direttori di negozio, di età compresa tra i 20 per laureati e i 30 anni, laureati o diplomati. Ovs formerà gli allievi attraverso corsi di formazione che si terranno su tutto il territorio nazionale. Dopo la formazione, l’assunzione sarà a tempo indeterminato. a pag 4

Sono in tutto sette le opportunità di tirocinio nell’Ivass, l’Istituto di vigilanza delle assicurazioni. L’ente ha bisogno di giovani under 29, laureati di secondo livello in giurisprudenza, economia, statistica, finanza o informa-

Virgin Active: 5 personal trainer Palestre romane tica, a patto che abbiano conseguito il titolo da non più di dodici mesi con una votazione finale pari o superiore a 105/110. In palio stage retribuiti con 800 euro lordi mensili. segue a pag 4

La catena di centri fitness Virgin Active continua a reclutare personale. Stavolta è il turno di cinque personal trainer, da impiegare nelle palestre di Roma. La laurea in Scienze Motorie è preferibile ma non è indispensabile, mentre è necessaria una certa esperienza nel settore del fitness. segue a pag 7

CAPODARCO Roma Formazione & Fondazione SANTA LUCIA I.R.C.C.S. Autorizzato dalla Regione Lazio con D.D. n. G00950 / 2013 Aperte le iscrizioni - Scadenza del bando: 19 FEBBRAIO 2014

Info: 06.712.914.305 – 06.7129141 - www.capodarcoroma.it - formazione@capodarco.it


c

a

m

p

a

g

n

a

abbonamenti abbonamenti abbonamenti

abbonati ora abbonati ora

Lavorare

Quattro buoni motivi

(ordine d’abbonamento)

Nome .............................................................................................................................................................................................................

1

Riceverai il numero di“Lavorare”a casa o in ufficio il martedì, o al più tardi il mercoledì. Alla comodità del non dover cercare il giornale in edicola, si somma la sicurezza di ricevere“Lavorare”in tempo utile per sfruttare le opportunità segnalate ogni settimana dalla redazione.

2 3 4

Il costo dell’abbonamento resterà invariato anche in caso di un aumento del prezzo di copertina di“Lavorare”.

Cognome ................................................................................................................................................................................................... Indirizzo ....................................................................................................................................................................................................... Città ................................................................................................. Prov. .................................. CAP ..................................... Tel. .......................................................... E-mail ................................................................................................................................. Data ..................................................... Per il pagamento della quota di

Firma ............................................................................................................... 50 euro - abbonamento annuale (46 numeri) 25 euro - abbonamento semestrale (24 numeri) 15 euro - abbonamento trimestrale (12 numeri)

Con vaglia postale o assegno bancario intestato a: Media Futuro - via Pio Foà 35, 00152 Roma; Con bonifico bancario sul conto: Banco Popolare Società Cooperativa Roma Agenzia n° 45 Codice IBAN IT53X0503403245000000000667 indicando indirizzo per la spedizione del giornale. Per una più rapida attivazione dell’abbonamento potrà inviarci la fotocopia dell’ordine e della ricevuta di pagamento all’indirizzo di posta elettronica info@lavorare.net

Eventuali numeri non pubblicati per ragioni indipendenti dalla volontà dell’editore saranno recuperati alla fine dell’abbonamento. L’abbonato avrà diritto di accesso ai servizi che Lavorare mette a disposizione dei lettori (segreteria per ulteriori informazioni, partecipazione alle nostre iniziative).


Lavorare

ASSUNZIONI IN CORSO 3 Ristorazione Percorso di apprendistato per giovani laureati anglofoni 16 FEBBRAIO 2014

I migliori per Burger King ercorso di formazione ad hoc a cavallo fra Europa, Africa e Medio Oriente, fino a diventare manager in una delle aziende più importanti del mondo. È ai nastri di partenza l’edizione 2014 dell’Emea Management Trainee program, il percorso di apprendistato di Burger King. La multinazionale del panino, storica concorrente di McDonald’s che vanta oltre 13mila ristoranti nel mondo e una media di circa 11 milioni di consumatori al giorno, organizza anche quest’anno un graduate program che punta a reclutare, formare ed assumere i migliori talenti su piazza. Le selezioni sono iniziate lo scorso 2 febbraio, ma si protrarranno ancora per qualche mese: « Stiamo cercando i migliori candidati provenienti dall’Italia e dagli altri paesi europei- conferma José Cil, presidente di Burger King per l’area Emea- e con questa iniziativa forniremo ai partecipanti l’opportunità di crescere e di raggiungere il loro apice professionale in un’azienda in rapido sviluppo». Il progetto è rivolto a giovani laureati in tutte le discipline (da quelle umanistiche a quelle scientifiche) con una buona padronanza della lingua inglese. Chi possiede questi requisiti, si faccia avanti e partecipi subito al processo di selezione, che si articola in più fasi: in prima battuta, ai partecipanti sarà sottoposto un test di logica e una

P

Lavorare Anno XVII N. 772 del 16 febbraio 2014 Chiuso in tipografia venerdì 7 febbraio alle ore 20

Editore Media Futuro Società Cooperativa Redazione Viale Liegi, 10 - 00198 Roma; telefono: 3351541353 e-mail: info@lavorare.net Direttore Responsabile Luciano Cerasa

la possibilità di conoscere l’azienda a 360 gradi, ruotando tra i diversi dipartimenti. I primi due mesi all’interno di un ristorante Burger King, poi un mese in affiancamento ad un senior manager e successivamente 3 mesi nell’area corporate, presso le sedi di Monaco di Baviera, Londra, Madrid o Zurigo. A questo punto i giovani, in

Nella passata edizione assunto l’80% dei partecipanti

prova linguistica, per accertare le reali competenze e capacità. Conclusa questa fase, la valutazione finale spetterà ai dirigenti di Burger King, che incontreranno uno ad uno i candidati e verificando personalmente le

motivazioni di ognuno. È solo al termine del reclutamento che inizierà ufficialmente il Trainee Program: attraverso un percorso della durata complessiva di un anno, che partirà nel mese di luglio, i talenti avranno

base alle proprie competenze e attitudini, potranno scegliere la divisione o area aziendale più adatta per trascorrere gli ultimi 6 mesi del progetto. Il tutto sotto la supervisione costante di manager esperti e con la concreta possibilità di intraprendere una carriera di alto profilo in azienda, se si considerano i numeri delle passate edizioni: al termine del Trainee Program 2013, l’80% dei ragazzi è stato assunto a tempo indeterminato e tuttora continua a lavorare in azienda. Per inviare la propria candidatura ci sarà tempo fino al prossimo 6 aprile. Chi è interessato e vuole avere maggiori informazioni non deve far altro che collegarsi direttamente con il sito internet www.bktraineeprogram.com. Qui troverete tutti i dettagli e le indicazioni per inoltrare il curriculum ed effettuare il test di logica. ANTONIO BIONDI

Pasticceri 5 stelle per gli alberghi romani osti liberi per…palati fini. L’agenzia interinale Obiettivo Lavoro è alla ricerca di pasticcieri da inserire in importanti strutture alberghiere della capitale. Nel dettaglio, il reclutamento si focalizza su candidati che abbiano maturato almeno due anni di esperienza nel ruolo, preferibilmente presso hotel a quattro o cinque stelle, capaci di utilizzare al meglio le materie prime. Indispensabile una certa dose di creatività nel selezionare e abbinare gli ingredienti, e soprattutto una grande dimestichezza con i macchinari per

P

l’impasto, l’amalgama e la miscela di creme, torte e ripieni. E non solo: agli interessati si richiede una profonda conoscenza in fatto di alimentazione, eno-gastronomia e dietologia. I prescelti verranno inseriti sin da subito con contratti di somministrazione temporanei, a fronte di un impegno part-time o a tempo pieno, a seconda delle esigenze dei singoli alberghi. Chi vuole sin da subito partecipare, non deve far altro che collegarsi con il sito internet www.obiettivolavoro.it/italia (regione: Lazio) e inserire il proprio curriculum vitae.

Per la pubblicità

Saranno inseriti nella rete in piena espansione Re/Max con agenzie in Italia e in 90 paesi l.andrenacci@lavorare.net sito web: www.lavorare.net

Stampa Società Tipografico Editrice Capitolina spa, via di Salone 151, 00131 Roma. Telefono 0649921

Distribuzione Agenzia Romana Distribuzione srl, via Torre Spaccata 172, Roma, telefono 062325191 Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 558/97 del 10/10/97 Abbonamenti: Trimestrale 15 euro (12 numeri) Semestrale 25 euro (24 numeri) Annuale 50 euro (46 numeri)

Modalità di pagamento: con vaglia postale o assegno bancario intestato a: Media Futuro Società Cooperativa e spedito in Viale Liegi, 10 - 00198 Roma

230 consulenti per chi compra casa all’estero e/Max, società operante nel settore immobiliare, ricerca 230 nuovi profili per aumentare la sua capillarità nel territorio. Saranno inseriti nell’organico delle oltre venti agenzie aperte negli ultimi cinque mesi. Re/Max ha come obiettivo supportare gi italiani che vogliono comprare casa all’estero e basa il suo lavoro sulla sua presenza in oltre 90 Paesi. I nuovi affiliati, sia broker che consulenti immobiliari, avranno accesso a percorsi formativi organizzati da Re/Max University di base, per chi non ha esperienza alcuna nel settore, e di specializzazione e approfondimento, oltre che avere la possibilità di sfruttare la piattaforma multing listin service per ampliare il proprio portafolio immobiliare sia in Italia che all’estero. I candidati possono inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo di posta elettronica info@remax.it oppure contat-

R

tare direttamente Re/Max al numero verde 800.395.020. Il progetto di espansione della società è avvalorato dalle parole di Dario Castiglia, presidente e amministrato-

re delegato di Re/Max Italia: “La nostra forza è quella di avere gli strumenti per andare oltre all’attuale situazione che sta vivendo il nostro Paese. A nostro avviso la fase di transizione per il mattone durerà prudenzialmente 18/24 mesi, ottimisticamente 12/18 mesi. Purtroppo l’Italia è un po’ il fanalino di coda di questo nuovo ciclo espansivo. Lo vediamo anche dai dati dei valori immobiliari. Crediamo che, perché avvenga una vera e propria ripresa, siano necessarie delle riforme strutturali importanti. Ma non siamo abituati alla staticità, siamo noi e la nostra rete lo strumento giusto per ridare vita a questo mercato e sicuramente abbiamo già tutte le caratteristiche per poter cavalcare la situazione favorevole dei mercati esteri che attirano l’occhio italiano”. A.B.


Lavorare

4 ASSUNZIONI IN CORSO

16 FEBBRAIO 2014

Per neolaureati

Abbigliamento Età tra 20 e 30 anni, diploma, conoscenza inglese e senza esperienza

Vigilanza assicurazioni: Tirocini nella sede di Roma

Ovs, allievi direttori di negozio iovani, il futuro cercatelo in Ovs industry. La prestigiosa catena di abbigliamento al dettaglio di proprietà del Gruppo Coin, come ormai da tradizione, lancia anche quest’anno la caccia ai nuovi talenti da inserire nell’organico in qualità di allievi direttori di negozio. Le cifre non sono ancora chiare, ma non dovrebbero discostarsi troppo dai numeri degli anni scorsi: sia nel 2012 che nel 2013, ad esempio, Ovs reclutò complessivamente 70 giovani, di cui 30 già prima dell’estate e i restanti quaranta prima della fine dell’anno. La figura professionale su cui si sta concentrando Ovs, come detto, è quella dell’allievo direttore di negozio. Un profilo assolutamente particolare ed ora molto in voga, nato dall’esigenza delle imprese di creare organici sempre più su misura. Basta avere una buona base culturale e poi al resto ci pensano loro. Perfino l’esperienza può diventare un deterrente: molto meglio per le imprese crescere i propri manager “Home made”. D’altronde questa è la filosofia anche di Ovs, puntare su un materiale umano grezzo ma con ottime potenzialità modellandolo attraverso corsi

G

L’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (Ivass) offre la possibilità di svolgere tirocini formativi e di orientamento destinati ai neolaureati. Giurisprudenza, Economia politica, Finanza e assicurazioni, Informatica, Ingegneria informatica e Statistica sono i titoli con i quali si è ammessi a partecipare. Si tratta di lauree specialistiche o magistrali, conseguite da non oltre 12 mesi con voto superiore ai 105/110. Il progetto è aperto a chi non ha ancora compiuto i 29 anni. I tirocini mesi a disposizioni presso la sede di Roma sono sette, divisi in tre macrosettori. Parliamo della divisione che gestisce i reclami e la tutela dei consumatori, della sezione dedicata all’analisi del sistema finanziario, mentre la terza area più tecnica è quella cura le banche dati e l e dinamiche antifrode. Durante i sei mesi di attività, che partiranno da maggio, ai tirocinanti sarà riconosciuta un’indennità di partecipazione di 800 euro lordi mensili. Per candidarsi è necessario presentare la domanda e la documentazione richiesta entro il 25 febbraio. Potrete leggere il bando con tutti i dettagli sul sito www.uniroma1.it, nella sezione “archivio- tirocini formativi e di orientamento presso l’Ivass”. I candidati devono fornire anche un curriculum aggiornato, un abstract della tesi di laurea e la fotocopia di un documento valido. La prima fase di screening dei curricula verrà fatta dall’università in cui ci si è laureati. In un secondo momento, l’Ivas inviterà i prescelti a effettuare un colloqui motivazionale in via del Quirinale 21 a Roma. Marica Servolini

di formazione personalizzati e specifici: giovani che rientrino nella fascia d’età compresa fra i 20 e i 30 anni, in possesso del diploma o, perché no, di un titolo di laurea e con una buona conoscenza della lingua inglese. Anche il carattere e la personalità dei candidati possono essere fattori determinanti: l’azienda ha infatti bisogno di persone intraprendenti, che sappiano lavorare in gruppo e abbiano spiccate doti relazionali e di leadership. E non solo: uno dei requisiti che in Ovs giudicano fondamen-

tale è rappresentato dalla disponibilità a spostarsi su tutto il territorio nazionale. Il perché è presto spiegato: durante il periodo di formazione i giovani andranno a lavorare in diversi store sparsi su tutta Italia. Ragione per cui se non si è dinamici e disposti ai trasferimenti le possibilità di essere presi in considerazione scendono notevolmente. Un ultimo sguardo al percorso di formazione, che si preannuncia abbastanza articolato. Inizialmente i giovani talenti saranno inseriti attraverso contratti di inserimento della durata di 18 mesi, periodo durante il quale affronteranno un percorso “on the job” fatto di lezioni teoriche in aula e pratica diretta sul campo. Un programma didattico ad hoc per consentire agli allievi di imparare a gestire il punto vendita in tutti i suoi aspetti, dal magazzino alla vendita. Al termine dei 18 mesi l’assunzione è a tempo indeterminato. Per avere maggiori informazioni o inoltrare direttamente la propria candidatura, fare riferimento al sito internet careers.gruppocoin.it. DIEGO SAMBUCINI © Riproduzione Riservata

Rimborso spese e ristorante aziendale per progettisti elettronici, meccanici, economisti

Stage Indesit per studenti e neolaureati Indesit, azienda leader nella produzione e commercializzazione di grandi elettrodomestici, è alla ricerca in Italia di più profili professionali per una serie di stage. In primis, l’azienda cerca progettisti elettronici, laureati in Ingegneria elettronica, da inserire nell’area Innovation&Development. I candidati dovranno avere anche un’ottima conoscenza della lingua inglese per l’interazione con il team localizzato in Turchia. Si ricercano poi altri stagisti per l’area R&D da impiegare nella categoria Dishwasher con sede a None. Si richiede in questo caso una laurea in Ingegneria Meccanica, la conoscenza dell’inglese e delle principali strumentazioni informatiche. Lo stage prevede un rimborso spese e buoni pasto per il

ristorante aziendale. Si ricercano anche neo laureati o studenti universitari di Ingegneria, per stage di sei mesi, da inserire in diverse aree e in diverse basi Indesit sia in Italia che all’estero. Infine l’azienda ricerca anche studenti universitari e neolaureati in Economia per uno stage di sei mesi nell’area Marketing&Finance. Ai candidati si richiede la conoscenza dell’inglese, del pacchetto Office e la disponibilità a trasferte di lavoro. Lo stage prevede un rimborso spese e buoni pasto aziendali. Per rispondere ad una di queste opportunità inoltrare la propria candidatura collegandosi al sito web www.indesitcompany.com ed accedere alla sezione careers. MARICA SERVOLINI

La ricerca è di Eur S.p.a. che offre stage di sei mesi con rimborsi spese di 400 euro Medici e impiegati

Architetti e ingegneri nella nuova “nuvola” l sistema di orientamento università lavoro di Jobsoul offre interessanti possibilità di stage. In particolare, Eur S.p.a. ricerca un neo laureato in Architettura o in Ingegneria per introdurlo con uno stage di sei mesi all’interno della struttura del Rup del sistema congressuale per l’aggiornamento del piano di manutenzione del nuovo Centro Congressi di Roma Nuvola. Al candidato si richiede anche una conoscenza approfondita dei software Autocad e Photoshop. E’ previsto un rimborso spese di 400 euro. Sempre Eur S.p.a. ricerca due neo laureati in Architettura o in Ingegneria per un altro stage di sei mesi all’interno dell’ufficio contabilità e riserve e all’interno dell’uf-

I

ficio qualità della Direzione Lavori sempre del Nuovo Centro Congressi di Roma Nuvola. Per il primo profilo si richiede la conoscenza della contabilità lavori ed esperienza per le attività di verifica in cantiere. Per il secondo profilo, invece, è indispensabile la conoscenza dei processi autorizzativi amministrativi e dei sistemi informativi di archiviazione. Per entrambe le posizioni da ricoprire è previsto un rimborso spese di 400 euro. La domanda con cui inoltrare la propria candidatura ad una di queste opportunità va inviata con il proprio curriculum vitae collegandosi al sito web www.jobsoul.it e cliccando sul link dell’annuncio al quale si è interessati. M.S.

nella Fao di Roma La Fao ricerca due figure per la sede di Roma. La prima lavorerà presso il dipartimento delle risorse naturali mentre l’altra si occuperà dell’area medica. Si richiede esperienza e la conoscenza di due lingue. In particolare il medico è specializzato in medicina interna o del lavoro. L’impiegato che analizzerà il territorio, invece, possiede una laurea in Scienze naturali, Geologia, Ingegneria o Agraria. Candidature entro la fine di febbraio sul sito www.fao.org. M. S.


Lavorare

ASSUNZIONI IN CORSO 5

16 FEBBRAIO 2014

Agenzie per il lavoro Tutte le opportunità di lavoro “romane” dall’azienda interinale

Magazzinieri, contabili: seleziona Articolo 1 L’agenzia per il lavoro Articolo 1 è alla ricerca sul territorio di più categorie professionali. A Roma si ricerca un magazziniere mulettista per impiego full time. Poi si ricerca un addetto alla contabilità per un’azienda operante nella distribuzione di carburanti: il candidato deve essere laureato in economia. Si offre un contratto di somministrazione. Si ricercano poi tre addetti vendita appartenenti alle categorie protette per brand del settore della moda. L’azienda offre un contratto di inserimento a tempo determinato di 12 mesi. Articolo 1 cerca anche un addetto vendita con conoscenza dell’inglese per conto di una azienda con sede nel centro storico, la quale offre un contratto di somministrazione. Poi si ricerca un tecnico elettronico diplomato al quale

l’azienda offre un contratto a tempo indeterminato come socio cooperativa. Sempre a Roma si ricerca un’addetta al centralino con diploma di scuola media superiore: si offre contratto di somministrazione iniziale di due mesi. Infine si ricercano due addetti allo stampaggio di materiale plastico in zona Tiburtina. E’ previsto un contratto di somministrazione per tre mesi. Per rispondere a queste opportunità inviare il proprio curriculum a roma-centro@articolo1.it. Tra Anagni e Pomezia si ricerca un analista di laboratorio chimico con diploma di Perito Chimico o Laurea. Ad Anagni si cercano operai addetti alla manifattura del farmaco ai quali si offre un contratto a tempo determinato. Il curriculum a latina@articolo1.it.

Stagista col pallino per l’informatica c’è un posto in Mondo Convenienza La sede di Civitavecchia di Mondo Convenienza è alla ricerca di giovani laureati in Ingegneria Informatica da inserire con la formula del tirocinio retribuito, presso la Sistemi Direzione Informativi, per la realizzazione di un progetto di ampliamento della stessa in ambito applicativo. La partecipazione allo stage prevede un rimborso spese, ma non è del tutto esclusa la possibilità di una conferma al termine del tirocinio. Per inol-

trare la propria candidatura a questa opportunità è necessario inviare il proprio curriculum vitae, entro il prossimo 31 marzo, collegandosi al sito web www.mondoconv.it ed accedere alla sezione lavora con noi. L’iter di selezione sarà articolato in più step di valutazione effettuati dalla funzione risorse umane e, successivamente, dai responsabili della divisione cui saranno destinate le risorse. P.T.

Student brand manager In giro per Roma con il marchio Red Bull Far festa e guadagnare qualche soldo: è ciò che offre Red Bull ai giovani universitari facendoli diventare Student Brand Manager. La ricerca è rivolta a giovani laureandi di triennale, che si interessano di pubbliche

relazioni e dell’organizzazione di eventi. Red bull cerca giovani nelle principali città del Paese tra cui Roma. Per inoltrare la propria candidatura online collegarsi al sito web www.redbulljobs.it.

Management Program spring edition La multinazionale cerca giovani per il suo nuovo progetto

Coca-Cola, occasioni primaverili Serve la laurea Candidature entro il 28 marzo eolaureati per Coca-Cola HBC Italia. La famosa società che opera nel settore delle bevande analcoliche intende inserire i profili più brillanti in un percorso di formazione pratica interdisciplinare a Milano. Grazie alla nuova edizione del “Management trainee program spring edition”, infatti, giovani talenti provenienti da tutta Italia

N

potranno sperimentare e crescere professionalmente nei diversi settori aziendali. Entriamo nel dettaglio. Il programma inizierà ad aprile, attraverso una prima fase teorica in aula, per poi essere affiancati ad un tutor che presenterà alle nuove leve il lavoro nei diversi settori aziendali. Nel mirino dei responsabili del personale troviamo i laureai da non

oltre 12 mesi. Si tratta di lauree triennali cui si aggiunge un master o un percorso specialistico concluso a pieni voti. Il tirocinio targato Coca Cola è un’opportunità interessante per chi si affaccia la mondo del lavoro ed è interessato a fare carriera in un contesto internazionale. Trattandosi di una multinazionale la conoscenza delle lingue è sempre gradita, anche se l’inglese resta il biglietto da visita più importante per

fare la differenza. Ovviamente, ogni profilo verrà inserito all’interno del settore più congeniale al suo percorso di studi e ai suoi obiettivi professionali. Al termine dei due mesi di training, i ragazzi potranno collaborare alla realizzazione di un progetto che sarà valutato dai responsabili del personale e dei manager dei diversi settori. Questo perché, dopo aver superato il training program, ci sarà la possibilità di essere inseriti in azienda attraverso un contratto di formazione professionalizzante. A questo punto i manager di domani potranno iniziare la loro ascesa all’interno della holding. Gli interessati possono inviare le candidature entro il 28 marzo, nella sezione “careers” del sito www.cocacolahellenic.it. MARICA SERVOLINI

Quei 1500 portalettere, la parola a Poste Italiane Millecinquecento portalettere, ora arriva anche la conferma di Poste Italiane. Nel numero 770 del 2 febbraio scorso “Lavorare” aveva parlato del nuovo contingente di oltre 1400 postini per il servizio di recapito e smistamento ricercato dal colosso della corrispondenza italiana. Ebbene, a pochi giorni dalla pubblicazione dell’articolo, l’ufficio stampa di Poste ha voluto confermare la ricerca e ufficializzare le cifre del reclutamento attraverso un comunicato inviato alla nostra redazione, che riceviamo e volentieri pubblichiamo: « Poste Italiane ricorre periodicamente ad assunzioni a tempo determinato per lo

svolgimento di attività di recapito e smistamento della corrispondenza. Gli inserimenti, attualmente previsti nella misura di circa 1.500 unità, avvengono nell’ambito delle strutture territoriali della funzione Servizi Postali al fine di gestire picchi di attività ovvero situazioni di indisponibilità temporanea del personale stabile e garantire il mantenimento dei livelli di servizio attesi. Le candidature possono essere presentate inserendo i curricula attraverso lo spazio “lavora con noi” presente sul sito di Poste Italiane, www.poste.it». Tutto chiaro quindi, ora spazio alle candidature e in bocca al lupo.

Un amministrativo: direzione Ladispoli Il Comune di Ladispoli ha corretto il bando relativo alla copertura di due posti di Istruttore Direttivo Amministrativo cat. D/1, con riserva del 50% al personale interno all’Ente, prorogando la scadenza per la presentazione delle domande alle ore 12 del prossimo 14 febbraio. Per partecipare al concorso è richiesta una laurea in Giurisprudenza, Scienze politiche o economiche o simili. Le domande di ammissione, redatte in carta semplice, dovranno essere indirizzate al Comune di Ladispoli, Piazza Giovanni Falcone, 1 – 00055 e presentate all’ufficio protocollo del comune oppure spedite a mezzo di raccomandata. Le domande potranno essere inviate mediante posta certificata all’indirizzo comundiladispoli@pec.certi ficazioneposta.it. Per informazioni è possibile consultare il bando collegandosi al sito web www.comune.ladispoli.r m.gov.it.


Lavorare

6 ASSUNZIONI IN CORSO

16 FEBBRAIO 2014

Compagnie aeree Giornata interamente dedicata al reclutamento di hostess e steward

Ryanair il 13 febbraio assume a Roma buona capacità visiva. La raccolta delle candidature è già iniziata: per partecipare è necessario inviare una copia del curriculum vitae (rigorosamente in inglese) e del passaporto. Anche sull’abbigliamento con cui presentarsi all’evento, non sono previste deroghe: gonna, tacchi e camicia bianca per le donne, giacca e cravatta per gli uomini. Chi è interessato e vuole sin da subito partecipare all’evento può compliare il formulario direttamente sul sito internet www.crewlink.ie (sezione: recruitment days).

Ryanair atterra ancora una volta nella capitale, ma non c’è tempo da perdere. La compagnia aerea, come anticipato da “Lavorare”, è attesa a Roma mercoledì 13 febbraio per una giornata tutta dedicata al reclutamento. Il cabin crew è rivolto a tutti i giovani che vogliono lavorare ad alta quota in qualità di hostess o steward. I requisiti principali sono sempre gli stessi, chiari e semplici: bisogna anzitutto essere maggiorenni, saper nuotare ottimamente e conoscere molto bene la lingua inglese. E non solo: è necessario avere un’altezza che non sia inferiore ai 157 centimetri e una nimatori e profili tecnici per le strutture alberghiere che si affidano a Equipe Vacanze. La società di Reggio Calabria seleziona 150 giovani da inserire durante la prossima stagione estiva presso villaggi, hotel e residence in tutta Italia. Ma ci sono ottime opportunità anche per il prossimo inverno. In particolare, i profili ricercati sono davvero vari: 30 ballerine, 8 coreografi e capi animatori e tantissimi altri ruoli fra istruttori fitness, cantanti e cabarettisti. I ragazzi, di età compresa tra i 18 e 35 anni, dovranno dare la disponibilità lavorativa di almeno due mesi continuativi, che possono essere rinnovati fino a sei. Completano il profilo ideale l’attitudine al lavoro di gruppo e una presenza curata. Una parte dei profli deve conoscere la lingua inglese o tedesca, per occuparsi in prima persona delle comunicazioni con i clienti stranieri. Nel caso dei professionisti o dei tecnici, naturalmente, il livello di formazione nel settore in cui operano farà la differenza. La ricerca di queste figure partirà a breve: in genere tra i mesi di marzo e aprile i recruiter gireranno lo Stivale realizzando colloqui di selezione nelle maggiori città. I prescelti, poi, verranno inseriti all’interno di un programma di formazione che si svolgerà a ridosso della stagione estiva, finalizzato a preparare al meglio i futuri intrattenitori. Come abbiamo anti-

A

MARICA SERVOLINI

Cassa Depositi e prestiti: un legale e un ingegnere P

rosegue la campagna di assunzioni presso la Cassa Depositi e Prestiti di Roma. È la volta di un legale e un ingegnere. La società controllata dal Ministero delle Finanze ricerca un profilo che supporterà il team dell’assistenza legale finanza e una figura più tecnica che gestirà le attività di progettazione, programmazione e organizzazione di cantiere. Quest’ultimo possiede una laurea in Ingegneria civile o edile e l’abilitazione come coordinatore della sicurezza per la progettazione ed esecuzione dei lavori. Gli interessati possono candidarsi entro il 16 febbraio. Passiamo al legale, laureato in Giurisprudenza e iscritto all’albo. Il candidato ideale ha maturato un’esperienza di almeno tre anni in studi legali internazionali o banche, occupandosi di “debt capital markets”. Per maggiori dettagli selezionate la sezione “lavora con noi” del sito www.cassaddpp.it.

Equipe Animazione Ballerine, coreografi, cantanti, cabarettisti, istruttori fitness

Animatori e tecnici: 150 in villaggi Italia

Posto pubblico

Agenzia del Demanio: un laureato under 32 L’agenzia del demanio di Roma è alla ricerca di un Internal Auditing under 32, laureato in Economia, in Ingegneria gestionale o in Giurisprudenza. Si occuperà della conduzione degli interventi di audit e del monitoraggi dei piani di azione adottati dalle strutture. Si richiede la conoscenza dei principali strumenti informatici e del pacchetto Office. Elemento preferenziale l’appartenenza alle categorie protette. Si offre un contratto a tempo indeterminato. Per candidarsi collegarsi al sito www.agenziademanio.it, alla sezione lavora con noi cliccare sul riferimento entro le 24 del prossimo 14 febbraio.

cipato non si tratta solo di animatori, ma anche di sportivi, artisti di vario genere, tecnici e hostess. I ragazzi alla prima esperienza non devono preoccuparsi, perché verranno comunque presi in considerazione per le loro doti organizzative e comunicative per essere poi inseriti all’interno di piccoli corsi che faranno loro conoscere la vita all’interno di una struttura turistica. Il responsabile del personale, infatti, ci comunica che è previsto un programma di inserimento e formazione aziendale ad hoc per i neofiti. A questo punto non resta che parlare del processo di iscrizione. Le candidature devono essere inoltrate a: curriculum@equipevacanze.it. Nel curriculum è necessario specificare la propria disponibilità lavorativa e il ruolo per cui ci si candida, per agevolare l’archiviazione delle domande. Inoltre, non possono mancare le foto, che danno un volto alla vostra professionalità o voglia di mettersi in gioco- In questo caso sarà meglio inviare un primo piano e una foto a figura intera. Dall’azienda ci ricordano che la ricerca non si limita alla stagione estiva, ma si sviluppa lungo tutto il resto dell’anno. I più lungimiranti, dunque, potranno candidarsi anche per la stagione invernale. Marica Servolini MARICA SERVOLINI

Disponibili 60 posti per diplomati alla scuola dell’obbligo

Asl Frosinone, corsi Oss L’

Asl di Frosinone ha promosso due bandi di ammissione per accedere ai corsi di formazione professionale in operatore socio sanitario. I due corsi, ad ognuno dei quali sono destinati 30 allievi, sono riservati a coloro che hanno compiuto 17 anni e che sono in possesso del diploma di scuola dell’obbligo. La domanda di ammissione dovrà essere redatta in carta semplice su di un apposito modulo, reperibile presso il sito internet www.polistudio.fr.it, e inviata entro il 6 marzo all’Istituto Polistudio, via Strada Statale 214 n°51 – 03100 Frosinone. I due

corsi avranno durata di mille ore e si svolgeranno in orari e luoghi che saranno comunicati successivamente dall’Istituto Polistudio. Per ulteriori informazioni consultare i bandi disponibili sul sito www.asl.fr.it nella sezione concorsi. M.S.


Lavorare

ASSUNZIONI IN CORSO 7

16 FEBBRAIO 2014

Buon inglese e titolo di laurea un posto nella fiera di Milano In vista di Milano Expo 2015, l’organizzazione è alla ricerca di una specialista sostenibilità. Il candidato sarà inserito all’interno della direzione generale Business Planning & Control e supporterà il direttore responsabile nell’implementazione del sistema di gestione integrato Ambiente, Sicurezza e Responsabilità Sociale contribuendo al monitoraggio ed all’aggiornamento delle

buone pratiche di sostenibilità adottate in occasione di grandi eventi. La ricerca è rivolta ai laureati in Economia, Ingegneria, Scienze ambientali e Giurisprudenza, che abbiano esperienza pluriennale in ruoli analoghi. In più , serve buon inglese e dimestichezza con il pc. Per inoltrare la propria candidatura o per avere informazioni c’è il sito www.expo2015.hrweb.it D.S.

A Roma La catena di centri fitness apre le selezioni per cinque personal trainer

Solo tosti e fisicati nelle palestre Virgin Active Virgin Active, la catena di centri fitness dislocati su tutta la penisola, continua a puntare sugli sportivi. In questo periodo la ricerca si concentra sui personal trainer, quei profili che con gli assistenti di sala fitness si occupano dell’allenamento dei soci. A Roma sono cinque le opportunità di collaborazione. La selezione si rivolge a profili con almeno un anno di esperienza nel ruolo maturata all’interno di strutture Fitness. L’allenatore si trova a stretto contatto con i clienti, dunque le doti comunicative e la capacità di centrare le esigenze dei soci saranno delle caratteristiche indispensabili, oltre naturalmente alle certificazioni e agli attestati dei corsi frequentati. La laurea in Scienze motorie non è indispensabile ma l’azienda ne terrà sicuramente conto in sede di selezione, dal momento che il profilo dovrà essere in grado di valutare lo stato di forma fisica del socio e di programmare una serie di allenamenti specifici per ogni esigenza. Se volete leggere maggiori

informazioni è possibile visitare la sezione “lavora con noi” della pagina www.virginactive.it. Per poter sostenere un colloquio con l’azienda è necessario inserire i propri dati anagrafici, allegare il curriculum e superare il test di ingresso alla fine del form di candidatura. MARICA SERVOLINI

Pratiche e contratti Un legale per Lombardia Informatica Lombardia Informatica è alla ricerca di un legale specializzato in diritto amministrativo da inserire nella Funzione Affari Legali e Contrattuali. Al candidato si richiede una laurea in giurisprudenza con tesi in diritto

amministrativo ed esperienza nel settore. Per inoltrare la propria candidatura inviare il proprio curriculum vitae entro il 22 febbraio collegandosi al sito web www.lispa.it, accedendo alla sezione lavora con noi.

“Dual vocational training”, un percorso di formazione e inserimento nelle aziende teutoniche

Concessionari Ford

Giovani, preparate le valigie: si va in Germania

Venditori nati, 12 in Carpoint

Apprendistato e assunzione in Germania per gli under 35. Ora è possibile grazie all’iniziativa “Dual vocational training”. Nato all’interno di un tour di recruitment italiano targato Eures, il progetto prevede dai due ai tre anni di studio, divisi fra una prima fase di istruzione seguita dalla formazione sul campo. Le basi teorico-specialistiche si imparano nelle scuole professionali, mentre la parte pratica si svolge nelle aziende. Partiamo dai requisiti di ammissione, fra i quali spicca il possesso della licenza media. Come abbiamo anticipato, possono partecipare profili di età compresa fra i 18 ai 35 anni, cittadini di uno stato membro dell'Ue, che conoscano la lingua tedesca. Possono partecipare, in particolare, i profili attivi nel settore alberghiero, turistico, meccanico e informatico. Tornando all’iniziativa, possiamo ragionevolmente parlare di una formazione “duale”. La prima fase del percorso, infatti, è propedeutica alla seconda. Questo perché quattro mesi prima di partire per la Germania i ragazzi parteciperan-

no a corsi di specializzazione in lingua tedesca. Preparate le valigie, i ragazzi potranno volare in Germania. Sono tre le aree geografiche pronte a ospitarli: Renania Settentrionale-Vestfalia, Mar Baltico e Sassonia. Qui li aspetta uno stage preliminare presso l’azienda tedesca e un nuovo corso di lingua. Dopo tre mesi, si darà il via all’apprendistato vero e proprio, che in genere inizia nel mese di agosto o settembre. La vita dei prescelti si dividerà fra quattro giorni di attività lavorativa presso l’azienda e tre giorni all’interno di una scuola professionale. Ci sono ottime possibilità di inserimento lavorativo permanente. Durante questo periodo è previsto un assegno di formazione, la copertura delle spese e una licenza professionale. È possibile candidarsi fino a marzo sul sito www.cliclavoro.gov.it/Pagine/Registrazione.aspx.

la laurea in discipline economiche o scientifiche, mentre per il profilo di grafico o dell’addetto alla comunicazione sarà necessario il diploma. I prescelti lavoreranno con contratto a tempo determinato che potrà essere rinnovato. La retribuzione raggiunge anche i 5mila euro al mese. In alcuni casi, poi, verrà garantito anche l’alloggio. Le ricerche saranno attive fino al 21 febbraio o il 2 marzo, secondo i profili. Potrete leggere tutti i dettagli all’interno della sezione “job vacancies” sul sito internet www.oecd.org.

Carpoint, la concessionaria del marchio Ford, vuole sviluppare il proprio settore commerciale e lo fa iniziando dalla ricerca di brillanti venditori. Sono profili senior con ottime doti comunicative e risultati di vendita. La ricerca si rivolge a diplomati di età compresa fra i 30 e i 45 anni, che padroneggiano i sistemi informatici. Come abbiamo anticipato l’esperienza è un requisito fondamentale: l’azienda seleziona professionisti del commercio nel settore automotive specializzati nei veicoli nuovi ed usati. Porte aperte a persone in grado di pianificare le azioni mirate a raggiungere i risultati di vendita, che gestiscano in modo funzionale il rapporto con i clienti. Ford Carpoint è una concessionaria che organizza la vendita di vetture nuove e usate, il noleggio e le attività dei centri di assistenza. Le operazioni da gestire sono davvero molte e i profili che ricerca l’azienda devono promuoverle con abilità. Il candidato ideale, dunque, riesce a influenzare e a coinvolgere nuovi clienti, senza però distogliere l’attenzione dai compratori già affiliati. Per questo dieci anni di lavoro sul territorio e un aspetto curato fanno gioco in sede di selezione. Gli interessati possono inviare il curriculum indicando il riferimento “venditori senior” nell’oggetto del messaggio. L’indirizzo è: selezione-personale@carpoint.it.

M.S.

M.S.

MARICA SERVOLINI

L’organizzazione per la cooperazione è alla ricerca di addetti alla comunicazione e grafici

All’ombra della Torre Eiffel: c’è posto nell’Ocse rosegue la selezione di nuovi profili per la sede parigina del’Ocse. L'Organizzazione per la cooperazione e ricerca analisti, ingegneri, grafici diplomati, addetti alla comunicazione e profili per l’area “risorse umane”. Si tratta di figure con almeno due o tre anni di esperienza nel ruolo, che in alcuni casi può arrivare fino a sette. La conoscenza delle lingue è indispensabile per tutti i candidati: spiccano la padronanza dell’inglese e del francese, ma saranno ben accette anche altre capacità linguistiche. Fra i titoli di studio utili a superare le selezioni troviamo

P


INFORMAZIONI UTILI Centro per lʼImpiego Cerveteri Largo di Villa Olio, 9/10 – 00052 Cerveteri Tel. 06/99552849 fax 06/9940020 e-mail cpi.cerveteri@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Tivoli Via Empolitana, 234/236 – 00019 Tivoli Tel. 0774/334984 – 0774/334232 fax 0774/333171 e- mail cpi.tivoli@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Roma Primavalle Via Decio Azzolino, 7 – 00167 Roma Tel. 06/61662682 e-mail: cpi.primavalle@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Colleferro Via Carpinetana Sud, 144 – 00034 Colleferro Tel. 06/97235000 fax 06/97236327 e-mail cpi.colleferro@provincia.roma.it

S.I.L.D. Servizio Inserimento al Lavoro Disabili Via Raimondo Scintu, 106 - 00173 Roma segreteria responsabile Tel 06/67668424-8425 Fax 06.06/67668435-8369 e-mail: sild@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Roma Torre Angela Via Jacopo Torriti, 7 – 00133 Roma Tel. 06/2017542 e-mail: cpi.torreangela@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Guidonia Via Roma, 192 – 00012 Guidonia Montecelio Tel. 0774/300831 fax 0774/340568 e- mail cpi.guidonia@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Roma Cinecittà Viale Rolando Vignali, 14 – 00173 Roma preselezione tel. 06/67668217-8269-8233-8219 e-mail: preselezione.cinecitta@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Roma Ostia Via Domenico Baffigo, 145 – 00121 Ostia preselezione tel. 06. 67663515 e-mail: cpi.ostia@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Roma Tiburtino Via Scorticabove 77 - 00156 Roma preselezione tel. 06/45614928 e-mail: preselezione.tiburtino@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Sapienza Via Cesare de Lollis 22 , Roma Tel. 06/45606976 e-mail cpi.sapienza@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Roma Tre via Ostiense 169, Roma Tel. 06/57332858 e-mail cpi.romatre@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Tor Vergata Via Orazio Raimondo, 18, Roma Tel. 06/72592533 e-mail cpi.torvergata@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Albano Laziale Corso S. Francesco, 28 – 00041 Albano Laziale Tel. 06/93262006 e-mail cpi.albano@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Anzio Via Lussemburgo, snc – 00042 Anzio preselezione tel. 06/67663768 - 69 e-mail: preselezione.anzio@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Bracciano Via di Valle Foresta, 6 – 00062 Bracciano Tel. 06/98268000 e-mail cpi.bracciano@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Civitavecchia Via Lepanto, 13 – 00053 Civitavecchia Tel. 0766/547025 Fax 0766/542489 e-mail cpi.civitavecchia@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Frascati P.le Aldo Moro snc – 00044 Frascati (loc. Cocciano) Tel./fax 06/94015468 e- mail cpi.frascati@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Marino Corso V. Colonna snc – 00047 Marino Tel. 06/93801054 fax 06/9387194 e- mail cpi.marino@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Monterotondo Via Val di Fassa 1/C – 00015 Monterotondo Tel. 06/9004918 fax 06/9060892 e- mail cpi.monterotondo@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Morlupo Via San Michele, 87/89 – 00060 Morlupo Tel. 06/9072763 fax 06/90192776 e- mail cpi.morlupo@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Palestrina Via degli Arcioni,15 – 00036 Palestrina Tel. 06/95311091 fax 06/9538237 e- mail cpi.palestrina@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Pomezia Via Pontina Vecchia,13 – 00040 Pomezia Tel. 06/91801050 fax 06/91601246 e- mail cpi.pomezia@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Subiaco Piazza 15 Martiri – 00020 Agosta Tel. 0774/809131 fax 0774/809382 e- mail cpi.subiaco@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Velletri C.so della Repubblica 241 – 00049 Velletri Tel. 06/9640372 – 06/96149742 – 06/96154543 email: cpi.velletri@provincia.roma.it

Quando sono aperti? Centro per lʼImpiego Sapienza Martedì 9.30 - 13.00 Mercoledì 9.30 - 13.00 // 14.30 - 16.00 Giovedì 9.30 - 13.00

Centro per lʼImpiego Roma Tre Martedì 9.30 - 13.00 Mercoledì 9.30 - 13.00 Giovedì 9.30 - 13.00

Centro per lʼImpiego Tor Vergata Lunedì 9.00 - 13.30 Mercoledì 9.00 - 13.30 Venerdì 9.00 - 13.30

Questi centri erogano i servizi esclusivamente nei confronti degli studenti universitari e/o laureati.

I restanti Centri per lʼImpiego Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30. Il martedì e giovedì anche dalle ore 14.45 alle ore 16.45

Porta Futuro via Galvani 108, Roma Telefono Cittadini 06/67664868 – 06/67664871 email: info@portafuturo.it


Lavorare

ASSUNZIONI IN CORSO 9

16 FEBBRAIO 2014

Centro per l’impiego di Viterbo ETÀ TRA I 18 E I 50 ANNI, DIPLOMATI E LAUREATI

Addetti pulizie e procacciatori d’affari I Cpi della provincia di Viterbo sono alla ricerca di 20 addetti alle pulizie per conto di una cooperativa del settore con sede a Civita Castellana. Ai candidati, di età tra i 18 e i 50 anni, si richiede licenza media e patente B. Si offre un contratto a tempo determinato. Ricerca aperta anche per un addetto allo sportello per conto di una agenzia di viaggi a Nepi. Al candidato, di età compresa tra i 24 e i 28 anni, è richiesto preferibilmente il diploma di operatore turistico, buona conoscenza della lingua inglese, francese e spagnola e la patente di guida B. L’azienda offre un contratto di apprendistato.Per informazioni e candidature contattare il ser-

vizio domanda/offerta di Civita Castellana all’indirizzo di posta elettronica centroimpiego.civita @provincia.vt.it oppure al numero 0761599422. Nella provincia si ricercano anche 10 procacciatori d’affari per conto di una ditta di vendi-

ta all’ingrosso di lanterne votive. I candidati, di massimo 35 anni, devono essere diplomati o laureati e conoscere le principali strumentazioni informatiche. Si offre un contratto di lavoro autonomo. Per informazioni o per candidarsi inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo di posta elettronica lavoro.domanda.offerta @provincia.vt.it oppure chiamare il numero 0761.353252-353267 o recarsi al cpi di appartenenza. E’ possibile compilare e inviare il proprio curriculum vitae per queste offerte collegandosi al sito web www.provincia.viterbo.gov.it sezione lavoro. D.S.

Centro impiego di Frosinone: cinque ispettori assicurativi Il centro per l’impiego di Frosinone cerca per Alleanza Assicurazioni cinque ispettori di produzione. Avranno mansioni amministrative, di gestione del portafoglio clienti e delle risorse umane. E’ richiesto il diploma di maturità e il possesso della patente B, la conoscenza delle principali strumentazioni informatiche ed esperienza di contatto con il pubblico. L’azienda offre un corso di

Centro per l’impiego di Roma Proposte da Pomezia, Cerveteri, Ostia, Velletri

Cuochi, addetti mensa, agricoltori I centri per l’impiego della provincia di Roma sono alla ricerca di più categorie professionali. A Pomezia si ricercano quattro cuochi di rosticceria per un impiego part time con turnazione fino al prossimo 31 dicembre 2014. I candidati devono essere diplomati, automuniti ed essere residenti a Pomezia. Poi il centro per l’impiego di Cerveteri è alla ricerca di due agricoltori specializzati nella coltura in pieno campo. Ai candidati si richiede esperienza nel settore orticolture, la licenza media e la disponibilità di un mezzo di trasporto. Si offre un contratto a tempo determinato di 175 giornate lavorative. Ad Ostia invece si ricerca personale non qualificato nei servizi di ristorazione. I tre lavoratori richiesti dovranno essere iscritti alle categorie protette, avere ottenuto la licenza

preparazione Ivass gratuito e un iniziale contratto di collaborazione con flessibilità di orario. Possibile trasformazione a tempo indeterminato. Inviare il curriculum vitae all’indirizzo HYPERLINK "mailto:alleanza2@emai l.it" alleanza2@email.it specificando “candidatura tramite i cpi della provincia di Frosinone”, entro il prossimo 31 maggio.

media ed avere esperienza nel settore. Si offre un contratto a tempo determinato di un anno. Sempre il centro per l’impiego di Ostia ricerca un piazzista viaggiatore da impiegare nel settore dei gas industriali ed alimentari per un contratto a tempo indeterminato. Si richiede il diploma di maturità, un’età minima di 26 anni e la patente di guida B. Infine a Velletri un’azienda agricola cerca due braccianti, che rappresentino una coppia, anche con figli, disponibili ad alloggiare in una casetta indipendente in una tenuta di Velletri. E’ richiesta ai candidati la licenza media e l’abilitazione alla guida di trattori. Per la partecipazione all’offerta i componenti della coppia dovranno presentare entrambi la propria candidatura presso il centro per l’impiego di appartenenza. Si offre un contratto a tempo determinato con possibilità di trasformazione in un contratto di assunzione a tempo indeterminato. Per rispondere ad una delle offerte qui trattate occorre presentare il proprio curriculum vitae al centro per l’impiego di appartenenza. . D IEGO S AMBUCINI

CENTRI PER L’IMPIEGO DEL LAZIO Centro per l'impiego di FROSINONE Via Tiburtina, 321 - 03100 - Frosinone Telefono: 0775 824017 - Fax: 0775 826243 E-mail: cigs.frosinone@provincia.fr.it

FONDI Piazza della Repubblica n. 4/5 Tel. 0771/504780 Fax 0771/515913 cpifondi@provincia.latina.it

Uff. Collocamento Mirato della Prov. di Viterbo Via Cardarelli - 01100 Viterbo Tel. 0761/353267 Fax 0761/271279 E-mail: collocamento.mirato@provincia.vt.it

Centro per l'impiego di SORA Via Cellaro 1 - 03039 - Sora Telefono: 0776 83981 - Fax: 0776 839855 E-mail: cigs.sora@provincia.fr.it

LATINA Viale Pier Luigi da Palestrina (L.go Cavalli) Q5 Tel. 0773/620454 Fax 0773/620496 cpilatina@provincia.latina.it

CPI Viterbo - Ufficio locale di Bolsena Via del Castello - 01023 Bolsena Tel. 0761 797120 - Fax: 0761 797120 E-mail: bolsena.impiego@provincia.vt.it

Centro per l'impiego di ANAGNI Via della Sanità - 03012 - Località S. Giorgetto Telefono: 0775 726327 - Fax: 0775 779429 E-mail: cigs.anagni@provincia.fr.it

FORMIA Via Olivastro Spaventola s.n.c. Tel. 0771/771116 Fax 0771/324451 cpiformia@provincia.latina.it

Centro per l'impiego di CASSINO Via Volturno, 7 - 03043 - Cassino Telefono: 0776 32591 - Fax: 0776 325946 E-mail: cigs.cassino@provincia.fr.it

SEZZE SCALO Piazza Repubblica n.1 Tel. 0773/874365 Fax 0773/800029 cpisezze@provincia.latina.it

Direzione Provinciale del Lavoro - S.P.L./S.I.L. Via Adige, 24 - 03100 - Frosinone Tel: 0775 211449 - 0775 250076 Fax: 0775 212070 E-mail: dpl-frosinone@lavoro.gov.it

Centro per l'impiego Poggio Mirteto Via G. De Vito 02047 P. Mirteto (Ri) Tel. 0765-24051 - Fax: 0765-441079

Sede distaccata di PONTECORVO Via Leuciana, 96/98 - 03037 - Pontecorvo Telefono: 0776 760234 - Fax: 0776 760234 E-mail: cigs.cassino@provincia.fr.it

CISTERNA DI LATINA Via G. Falcone n. 4 Tel. 06/9699046 Fax 06/96873027 cpicisterna@provincia.latina.it

D.S.

CPI Viterbo - Ufficio locale di Acquapendente Piazza G. Fabrizio - 010121 Acquapendente Tel. 0763 711230 - Fax: 0763 731567 E-mail: acquapendente.lavoro@provincia.vt.it

Centro Impiego Civita Castellana Largo Salvador Allende - 01033 Civita Castellana Tel. 0761 599422 - Fax: 0761 591824 E-mail:centroimpiego.civita@provincia.vt.it

Centro per l'impiego di Rieti Via M. Rinaldi snc (Palazzo della Provincia) 02100 Rieti Tel. 0746-2861 (Centralino) | Tel. 0746-286231

CPI Civita Castellana - Ufficio locale di Orte Piazza della Libertà, 21 - 01028 Orte Tel. 0761 493226 - Fax: 0761 493226 E-mail: orte.impiego@provincia.vt.it

Centro Impiego Viterbo Via Cardarelli - 01100 Viterbo Tel. 0761 353252 - Fax: 0761 271279 E-mail: centroimpiego.vt@provincia.vt.it

CPI Tarquinia - Ufficio locale di Canino Via Paolo III° snc (piano terra della sede Comunale di Canino) - 01011 Canino Tel. 0761 437125 - Fax: 0761 439657 E-mail: canino.impiego@provincia.vt.it

Centro impiego Tarquinia Via D. Emanuelli - 01016 Tarquinia Tel. 0766 842182 - Fax: 0766 848686 E-mail: centroimpiego.tarquinia@provincia.vt.it


! o v o u n è Anno XVII - n. 768 19 gennaio 2014 Euro 2,00

www.lavorare.net

Lavorare

Mail: info@lavorare.net • Tel. 3351541353 • Sped. abb. post. 70% Roma aut. C/RM/20/2012

OGNI LUNEDÌ IN EDICOLA

Più servizi. Più opportunità. Più annunci. Più notizie. Navigare per credere

Candidati, inserite il curriculum

Le notizie più interessanti dal mondo del lavoro, aggiornate in tempo reale dai giornalisti della redazione di “Lavorare”.

Il famoso marchio di abbigliamento spagnolo ha avviato una nuova selezione di personale, con l’obiettivo di reclutare commessi e responsabili per il suo nuovo punto vendita di Roma.

Ministero Economia 179 laureati alla scuola Vanoni

a Scuola superiore dell’economia e delle finanze “Ezio Vanoni”, ufficio a ordinamento particolare del

L

ministero dell’Economia, ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 179 unità di personale da inserire nella

Il nuovo concorso ha l’obiettivo di reclutare collaboratori amministrativi da inserire nella sua sede centrale di Roma. Avranno il compito di supportare e curare i rapporti tra la Cri e gli organi statutari del movimento internazionale della Croce rossa e della Mezzaluna Rossa. segue a pag. 7

Aziende, inserite l’annuncio Gratuita o a pagamento, la vostra offerta arriverà a migliaia di candidati di tutta Italia. In modo semplice e veloce.

terza area, fascia retributiva F1, che prevede una retribuzione di circa 1490 euro mensili lordi. Si ricercano 90 personalità con

profilo giuridico e 89 con profilo economico... Il corso-concorso è rivolto a cittadini dell’Unione europea che abbia-

no conseguito una laurea specialistica con voto non inferiore a 105/110. segue a pag 3

100 INSEGNANTI GUARDIA elementari DI FINANZA e scuole medie Concorso Una società specializza- 53 allievi ta in corsi di lingua e vacanze studio all’estero, ufficiali cerca cento accompagna-

CROCE ROSSA 4 Laureati in Lettere

Sono migliaia le aziende che potranno leggere il vostro cv. E contattarvi direttamente per offrirvi un lavoro.

Le news

IL PRIMO GIORNALE PER CHI CERCA LAVORO O VUOLE CAMBIARE QUELLO CHE HA

DESIGUAL SELEZIONA per il nuovo negozio di via Cola di Rienzo

tori e insegnanti per l’estate 2014. Parliamo di giovani interessati ad accompagnare i gruppi in partenza dall’Italia verso le mete di studio dislocate in tutto il mondo. segue a pag. 6

Il Comando Generale della Guardia di Finanza ha pubblicato un bando per reclutare 53 allievi ufficiali da formare in accademia a partire dall’anno 2014/2015. il reclutamento è rivolto in

ALBERGHIERO Corsi gratuiti dalla Regione particolare a giovani di età compresa fra i 17 e i 22 anni che non hanno condanne pendenti e con un diploma di scuola superiore in tasca. segue a pag 4

Safart, la scuola di alta formazione nel settore alberghiero e della ristorazione, ha promosso una serie di corsi per l’aggiornamento o per la specializzazione di cuochi, barman, pizzaioli e altre figure professionali del settore. Totalmente finanziati dalla Regione Lazio, segue a pag 13

Dal web alla carta Le offerte e le richieste di lavoro inserite online usciranno sul giornale, in edicola il lunedì.

Se il posto finisce nella Rete, lo trovi su


Lavorare

SPECIALE CREATIVI 11

16 FEBBRAIO 2014

Versilia Premio internazionale di scultura Henraux per giovani artisti del ventunesimo secolo

Opere dal vivo nelle cave di Michelangelo L’eccellenza punta in alto. La Fondazione Henraux invita i giovani scultori internazionali a esprimere le loro suggestioni, impressioni, energie utilizzando il marmo; quello bianco delle cave del Monte Altissimo, in Versilia; quello "sponsorizzato" da Michelangelo – per intenderci – già nel 1517; quello delle cave avviate nel 1568 da Cosimo I Medici. La fondazione, nata per onorare con progetti culturali e scientifici la tradizione della lavorazione del marmo nella scultura e nel design, nell’architettura e nella decorazione, bandisce la seconda edizione del Premio internazionale di scultura Henraux, in memoria di Erminio Cidonio, amministratore unico della società e mecenate di grandi artisti del Ventesimo secolo (Henry Moore, Hans Jean Arp, Joan Mirò, Georges Vantongerloo, per citarne alcuni). Il concorso pubblico è aperto a tutti gli artisti internazionali (unico limite l’età, che non deve superare i 45 anni) capaci di proporre progetti inediti, da realizzarsi in marmo, ispirandosi al territorio

dellaVersilia, alla sua storia, alle sue tradizioni; senza perdere di vista l’ambiente, il territorio e la funzione “principe” che il marmo ha storicamente assolto: quella della ornamentazione e decorazione di luoghi pubblici. C’è tempo fino al 15 marzo per la presentazione dei progetti, ma il concorso termina il 15 luglio quando i tre scultori finalisti, in un tempo massimo di 45 giorni, avranno realizzato le loro opere. La kermesse si svolgerà nelle cave Hernaux di Querceta, dal 30 maggio al 15 luglio. Sul sito web della Fondazione Henraux (www. fondazionehenraux.it), fino al termine del concorso, sarà possibile seguire le fasi di avanzamento delle opere in realizzazione. Le tre sculture vincitrici resteranno di proprietà dell’azienda e potranno essere collocate nel Museo Henraux o in esposizioni temporanee. Una replica, realizzata in tempi successivi dalla Fondazione, resterà di proprietà dell’artista. Per informazioni, tel. 0584761217, e-mail info@fondazionehenraux.it. LAURA ANDRENACCI

Per artisti di tante parole Blogger d’arte, proponete la vostra rubrica per FineArtsMag FineArtsMart, il market online di articoli per belle arti e disegno ospita blogger d'arte per FineArtsMag, il social magazine della creatività. Candidature entro il 15/2. Basta scegliere il nome della rubrica, preparare un post di 250/350 parole corredato

da immagini, un breve ma appassionato cv e inviare il tutto a marketing@fiftysrl.it. Unico compenso, un invio periodico di materiale per belle arti da testare (su richiesta). Dettagli nella bacheca di Artjob (www.artjob.it).

Roma Capitale Concorso pubblico e gratuito per giovani registi di cortometraggi storici

Memoria corta. L’Italia si racconta uindici minuti per raccontare in dvd la storia d’Italia e degli italiani che hanno contribuito alla crescita morale e civile della nazione. Il dipartimento Cultura di Roma Capitale lancia il concorso “Memoria Corta – seconda edizione del Festival di cortometraggi dedicato alle tematiche della memoria storica e conteporanea italiana”. Il concorso è aperto a candidati maggiorenni che potranno concorrere singolarmente o in gruppo, con un referente di progetto nominato e riconosciuto dal gruppo. Le opere dovranno essere presentate nel formato dvd e realizzate negli ultimi cinque anni, in lingua italiana o straniera con sottotitoli in italiano, preferibilmente anche in inglese, utilizzando un qualsiasi formato di ripresa a scelta del regista. Il comitato di selezione e la giuria sceglieranno i cortometraggi in base

Q

alla rispondenza alla tematica del concorso, al valore artistico del film, alla qualità del linguaggio, con particolare

Entra nel catalogo delle Biblioteche di Roma attenzione alla sperimentazione e all'utilizzo di nuove tecnologie. Le premiazioni e la proiezione delle opere selezionate si svolgerà alla Casa della Memoria e della Storia, in via San Francesco di Sales 5. Le opere entreranno a far parte del catalogo/archivio del Sistema Biblioteche di Roma.

Il cortometraggio ritenuto migliore dalla giuria sarà premiato con un'opera dell'artista Orietta Rossi. La giuria, inoltre, si riserva di attribuire anche una o più menzioni speciali. Per finire, anche il pubblico sarà coinvolto nell'assegnazione di un ulteriore premio. L’amministrazione definirà e comunicherà il calendario e gli orari delle proiezioni, riservandosi di dare diffusione alle opere selezionate anche in occasione di eventi culturali, per finalità istituzionali e senza scopo di lucro. La partecipazione al concorso è gratuita. Per bando e informazioni: Roma Capitale – dipartimento Cultura, piazza Campitelli 7, servizio Spazi culturali 0667103501, uffcio relazioni con il pubblico 0667104817, Casa della Memoria e della Storia 066876543, www.comune.roma.it. LAURA ANDRENACCI

L’arte contemporanea tra i banchi nei vicoli di Trastevere inque giorni per approfondire l’arte contemporanea, in una ex vetreria artigiana nei vicoli di Trastevere. “Contemporary art. Artists and work’s production” è il nome del percorso di formazione e approfondimento mirato proposto dalla Fondazione Volume! ai laureati triennali o specializzati in Lettere e filosofia, Storia e conservazione dei beni cultuali, Operatori per i beni culturali, Architettura, Accademia di belle arti (o titoli equipollenti conseguiti presso università e istituti stranieri) così come agli operatori e agli insegnanti di arte contemporanea. Dal 5 al 9 marzo, dalle 11 alle

C

17, cinque giornate intensive di approfondimento focalizzato sulla creatività contemporanea, la produzione di opere e il rapporto con gli artisti dalla definizione di un progetto espositivo al work in progress creativo. Pensato in una dimensione internazionale il programma è rivolto a studenti che si preparano a lavorare o già lavorano nel mondo dell’arte. Nello specifico, pur facendo riferimento al contesto istituzionale e al mercato dell’arte odierni, il focus del corso è rivolto alla pratica curatoriale in relazione alla creazione dell’artista. Il corso si avvale non solo del

carattere della città di Roma centro di tutte le accademie culturali internazionali e di musei dedicati al contemporaneo ma della ricca documentazione e materiale di studio della Fondazione Volume! che nel corso della sua attività pluriennale ha raccolto materiale video e fotografico, interviste e stretto rapporti con molti protagonisti internazionali dell’arte contemporanea tali da offrire case study e testimonianza diretta dall’interno del processo creativo nel suo farsi. Costo, 300 euro. Informazioni e prenotazioni all’indirizzo di posta elettronica press@fondazionevolume.com. LAURA ANDRENACCI

UneditorperUnicef Postifissie..svizzeri Nella sede svizzera di Ginevra dell’Unicef, porte aperte per un editor. Si occuperà della comunicazione nel settore Private foundraisng and partnership (Pfp) per un pubblico interno ed esterno. In particolare, dovrà assicurare l’alto livello delle pubblicazioni e il rispetto degli standard Uicef. Possono candidarsi laureati specializzati in comunicazione, giornalismo, traduzione, letteratura, filologia, relazioni internazionali o settori equivalenti, con un corso avanzato in editing. Bene anche laureati triennali, ma con esperienza qualificata. Occorre vantare almeno 5 anni di lavoro tra scrittura, editing ed editoria, parlare e scrivere in inglese a livello eccellente. Domande entro il 18 febbraio. www.unicef.org/about/e mploy/; posizione Editor, E-VN-2014-000126.


Lavorare

12 CRONACHE

16 FEBBRAIO 2014

Nel comparto della riqualificazione energetica. Il rapporto dell’Enea

Enel, piano assunzioni per 13mila posti l’Enel ha un piano assunzioni che prevede nei prossimi anni l’inserimento di 13mila persone solo nel comparto della riqualificazione energetica. Ad annunciarlo è Aurelio Regina, vicepresidente di Confindustria per lo Sviluppo economico, intervenendo alla presentazione del rapporto annuale sull’efficienza energetica dell’Enea presentato il 6 febbraio a Roma presso la sede della confederazione industriale. L’efficienza energetica fa bene all’ambiente, fa risparmiare e crea posti di lavoro. Il comparto ha dato una grande spinta all’economia ita-

liana anche in termini occupazionali con la creazione di nuove professionalità. L''edilizia è stata rivoluzionata da nuovi materiali e nuove tecnologie, un potenziale di sviluppo che per l'Enea può rappresentare un volano per l'economia e il mercato del lavoro, con la comparsa di nuove figure professionali, come i cosiddetti green jobs, e per quelle già esistenti nuove esigenze formative. I livelli occupazionali a seguito della formazione dedicata al risparmio energetico aumentano del 23% e ad un anno dalla fine del percorso, l'88% dei partecipanti è occupato. Attualmente il settore conta 250mila

aziende e 3 milioni di lavoratori. Regina ha affermato come il ruolo strategico dell'efficienza energetica «può rappresentare per la nostra industria un'opportunità di crescita e un'occasione per rafforzare il proprio posizionamento competitivo sui mercati internazionali, se venissero stabilizzati gli incentivi che il governo stanzia di anno in anno, da qui al 2020 potrà esser generato un +0,4% di Pil e potranno nascere 500mila nuovi posti di lavoro» rafforzando il dato di Enea che prevede 237.000 occupati diretti e 355.000 complessivi. P.D.T

Corsi della Regione ma a pagamento Non sono positivi gli aggiornamenti sugli oltre 20 corsi di formazione per operatori socio sanitari pubblicati recentemente sul sito Porta Lavoro della Regione Lazio. Come ci ha segnalato un nostro lettore, i corsi sono a pagamento. Ogni corso rimanda ad un documento ma il link non si apre. Spulciando nelle pagine lo abbiamo trovato. Si tratta di una rettifica della determinazione dirigenziale G00950 del

24/10/2013 che ha autorizzato i percorsi formativi. La dicitura “ in regime di autofinanziamento e senza nessun onere per l'amministrazione regionale, né per gli allievi frequentanti” viene sostituita con la frase "in regime di autofinanziamento e senza nessun onere per l'amministrazione regionale" che risulta essere quella corretta. Gli uffici competenti da noi interpellati tacciono.

I dati sono della Uil che denuncia la totale precarizzazione del mercato del lavoro nella regione

Lazio, boom di precari nel pubblico rimi per rapporti di lavoro attivati ma anche per maggior numero di cessazioni. E' questa la fotografia apparentemente contraddittoria scattata dalla Uil Roma e Lazio sulla situazione occupazionale della nostra regione nel triennio 2011-2013. Pubblica amministrazione, istruzione e sanità sono i settori che offrono più opportunità con il 23,9% di attivazioni contrattuali ponendo il Lazio ben al di sopra della media nazionale (17,5%). A seguire, servizi pubblici, sociali e personali con il 23,6%, contro una media nazionale del 10,6%, alberghi e ristoranti con il 17%. «L'incremento del numero dei contratti - spiega il segretario generale della Uil di Roma e del Lazio, Pierpaolo Bombardieri- e il contem-

P

poraneo aumento delle cessazioni sono direttamente proporzionali alla diminuzione del numero dei lavo-

Occhiello

ratori, ciò significa che stiamo assistendo alla totale precarizzazione della forza lavoro con contratti

spesso di pochi mesi o addirittura giorni». Altissima la percentuale laziale di contratti a tempo determinato (68,4%). Ma hanno un peso rilevante rispetto al dato nazionale (7,8%) anche i contratti di collaborazione (9%). Cresce, infatti, il numero dei collaboratori a progetto: a giugno 2013 risultavano iscritti alla gestione separata circa 75 mila lavoratori della regione. Mentre Pa, sanità e istruzione si affidano prevalentemente al precariato, nei settori dell'industria e delle costruzioni si registra, rispetto al dicembre 2012, invece un calo di nuove contrattualizzazioni, pari al -10,5% e al -15,2%. ORSOLA BARINA

Il punto

Figli e figliastri per l’accesso alla Cig I lavoratori dipendenti non sono tutti uguali e non lo sono specialmente quando si parla di garanzie e tutele. La Cassa Integrazione in deroga, strumento molto usato in questo periodo storico per fronteggiare chiusure e ridimensionamenti di aziende in crisi, è in questi giorni oggetto di dibattito. Lo strumento è noto ai più ma pochi sanno che la Cassa Integrazione in deroga non prevede un eguale possibilità di accesso. La denuncia arriva direttamente dal Presidente di Confprofessioni

(Confederazione italiana libere professioni) Gaetano Stella, che ha tenuto una conferenza stampa-protesta vicino Montecitorio per attirare l'attenzione su un problema che interessa anche i nostri lettori. Il tema dell'incontro era "Ammortizzatori sociali in deroga, stop alle discriminazioni”. Si perché lo schema di decreto ministeriale in materia di ammortizzatori sociali in deroga non ammette l'accesso a questo istituto per i collaboratori degli studi professionali. Categorie

professionali come quelli di avvocati, commercialisti, medici, dentisti, architetti, ingegneri vengono quindi tagliate fuori. È per questa ragione che si sono ritrovati i rappresentati di Confprofessioni insieme alle rappresentanze sindacali di collaboratori e dipendenti. Stella nei giorni scorsi aveva dichiarato: "Abbiamo vinto una battaglia, ma la guerra non è ancora finita". Nelle scorse settimane infatti le Commissioni Lavoro di Camera e Senato hanno dato parere favorevole

alla riammissione degli studi professionali tra i beneficiari della Cig. "Si tratta - ha continuato Stella - prima di tutto di una battaglia di civiltà per combattere assurde discriminazioni e per salvaguardare i livelli occupazionali di un settore economico che sta attraversando una durissima crisi”. Il settore, dando uno sguardo ai dati Istat 2013, ha inciso, sul monte ore totali poco più dell’uno per cento. GIOVANNI MIELE MATTIA SANT'ANGELO

A Ceccano l’incubatore per le nuove imprese Sarà insediato nella sede della ex Mediateca di Ceccano l’incubatore di imprese di Sviluppo Lazio a sostegno della nascita di nuove attività. I locali comunali saranno utilizzati per le strutture occupazionali. «Si tratta di una grande opportunità per il territorio e per il rilancio economico ed occupazionale del sistema locale del lavoro Frosinone – Anagni, per riqualificare le produzioni dell’area, accrescere e qualificare il tessuto imprenditoriale locale e ricollocare i lavoratori colpiti dalla crisi – ha affermato il sindaco Manuela Maliziolaun’occasione anche per i ragazzi delle scuole che al termine del percorso formativo potrebbero essere coinvolti in un progetto di inserimento lavorativo».


Lavorare

CRONACHE 13

16 FEBBRAIO 2014

Parrucchieri e estetiste Circolare ministeriale permette di esercitare nel laboratorio di un altro

Affitta una poltrona nella bottega del collega arrucchieri ed estetiste in crisi. Ma quelli senza lavoro possono venirsi incontro con maggiore facilità grazie alla circolare del ministero dello Sviluppo economico che ha chiarito il contratto di affitto “di poltrona” o “di cabina” già previsto dalla legislazione del settore ma sulla quale erano rimasti molti dubbi interpretativi. Secondo la normativa nazionale i professionisti della bellezza possono concedere in uso una parte dell’immobile o delle attrezzature attraverso uno specifico contratto di affitto e dietro pagamento di un determinato corrispettivo. L'unica condizione posta dalla normativa nazionale è che siano in possesso dei titoli che abilitano all'esercizio della pro-

P

Unica condizione il possesso del diploma fessione. Da una parte giovani parrucchieri ed estetisti potranno, in tal modo, avviare una loro attività anche se non hanno a disposizione locali propri, dall’altra viene incentivata l’iniziativa privata. Chi, infatti, ha nel proprio salone di bellezza uno spazio poco utilizzato, potrà

affittare spazi o poltrona migliorando così la redditività della propria impresa e garantendo maggiori servizi. Per quanto riguarda poi l’attività di acconciatore, la legge consente anche la possibilità di prestazione dell'attività da parte di soggetti non imprenditori, purché possiedano i requisiti professionali. Per l'attività professionale di estetista rimane l’obbligo di iscrizione all'Albo delle imprese artigiane o nel Registro delle imprese. Naturalmente dovranno essere osservate tutte le altre disposizioni previste dalla legislazione nazionale e dalla legislazione regionale in materia contrattuale, giuslavoristica, contabile, fiscale e igienico-sanitaria. O.B.

Nuovo centro per la formazione e la cultura alla Garbatella Dopo 70 anni aprirà negli ex bagni della Garbatella di via dei Ferrati a Roma, un nuovo centro per la formazione e la cultura «Siamo contenti – ha detto il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti - perché insieme alle organizzazioni, ai comitati e alle associazioni del territorio, abbiamo dato una risposta alla domanda di cultura,

creatività e integrazione sociale della Garbatella». Il Municipio Roma VIII organizzerà un percorso partecipato per l’individuazione delle specifiche funzioni da rendere operative e promuoverà gli scambi del centro con gli altri attori socio-culturali., nonché con il sistema scolastico.

Roma Capitale Approvata una delibera per destinare terreni abbandonati a giovani imprenditori agricoli VITERBO

Terraelavoroperiromaniunder40 tanti terreni abbandonati della Capitale potranno diventare presto occasioni di lavoro per giovani disoccupati. Roma è infatti il primo ente locale che ha attuato le disposizioni contenute nell’art.66 del DL n.1 del 2012, con il quale sono stati definiti gli indirizzi per l’assegnazione a giovani imprenditori agricoli, di età inferiore a 40 anni, dei terreni pubblici a vocazione agricola attualmente in disuso. Le prime aree sono state già individuate e faranno parte del primo bando che sarà pubblicato a breve, dopo la consultazione delle forze sociali del settore sul testo del provvedimento. L’iniziativa rientra nel progetto “Roma città da coltivare” che punta a promuovere lo sviluppo di nuove aziende agricole multifunzioni. «Con l’approvazione di questa delibera – ha affermato il vicesindaco Luigi Nieri - otteniamo il duplice scopo di valorizzare il nostro patrimonio e di creare lavoro. Assegneremo, infatti, una parte del patrimonio di terreni nella disponibilità di Roma Capitale, attualmente dismesso o sottoutilizzato, per aprire prospettive occupazionali innovative nel settore dell’agricoltura, in particolare per i giovani imprenditori, e per sviluppare nuove forme di gestione delle aree agricole, con l’integrazione nell’attività produttiva dei servizi multifunzionali che l’agricoltura urbana è in grado di offrire ai cittadini». Saranno individuati, oltre ai terreni, anche edifici rurali da destina-

I

re al recupero produttivo dell’agro romano. Potranno concorrere all’assegnazione delle aree e degli immobili rurali selezionati gli imprenditori profes-

operanti nel campo agricolo. L’aggiudicazione sarà effettuata sulla base della migliore offerta tecnica, valutata sulla base del piano di sviluppo

sionali di età inferiore a 40 anni, ma anche neofiti del mestiere purché stringano un accordo di partenariato con soggetti già

aziendale e del relativo programma di investimenti; la priorità sarà conferita ai piani che prevedano attività agricole mul-

tifunzionali, con metodo di coltivazione biologico e orientamenti colturali rivolti alla promozione della biodiversità e alla tutela del paesaggio. Per attività agricole multifunzionali si intendono quelle in grado di fornire servizi innovativi alla cittadinanza, fra i quali servizi didattici (fattorie didattiche, agrinidi, centri ricreativi estivi per ragazzi), servizi sociali (integrazione lavorativa di soggetti svantaggiati con l’agricoltura sociale), servizi ricreativi (orti per le famiglie, gestione di sentieri natura e avventura, aree pic-nic) e servizi per la filiera corta (vendita diretta dei prodotti aziendali). Per gli aggiudicatari previste l’assegnazione degli immobili con contratto agrario; forme di agevolazione per l’accesso al credito, con particolare riferimento alle eventuali esigenze di manutenzione e recupero degli edifici rurali e modalità di sostegno per lo sviluppo di attività produttive a filiera corta, finalizzate a supportare il contatto diretto fra gli imprenditori e i consumatori romani. «L’impegno profuso dal Sindaco Marino e dall’assessore al Demanio Luigi Nieri – ha detto il presidente della Cia del Lazio Alessandro Salvadori – testimoniano la consapevolezza crescente che l’agricoltura può essere, se lo si vuole, un traino per il rilancio dell’economia, portando delle soluzioni nuove e sostenibili ai mille problemi che affliggono le metropoli» ORSOLA BARINA

Riprende l’attività nelle terme ex Inps La stazione termale ex Inps di Viterbo sarà presto di nuovo attiva con importanti ricadute occupazionali sul territorio. E’ stata approvata all’unanimità la proposta di legge n.84 per il rilancio del complesso, passo fondamentale per la promozione del settore termale e turistico del capoluogo della Tuscia. La struttura,1700 mq in stato di abbandono dal 1992, fino agli anni ’90 aveva 85 posti letto e dava lavoro a 105 persone a tempo indeterminato e 80 stagionali. Con l’approvazione della legge il Comune, proprietario delle terme al 50% insieme alla Regione Lazio, potrà subito espletare un bando di gara ad evidenza pubblica con cui individuare il soggetto privato che gestirà lo stabilimento. La Regione si impegna a sottoscrivere la concessione della porzione di terme di sua proprietà al vincitore della gara. Il gestore individuato «dovrà essere in grado di offrire tutte le garanzie necessarie a realizzare un complesso funzionale ed efficiente, capace di far nascere un polo strategico territoriale dal punto di vista economico, turistico e occupazionale nel territorio», come ha spiegato nel corso della relazione introduttiva al provvedimento l’assessore allo Sviluppo economico e alle attività produttive, Guido Fabiani. La legge approvata dà attuazione a una legge nazionale di riordino del sistema termale risalente al 2000 che ha disposto il trasferimento degli stabilimenti termali di proprietà Inps alle Regioni, alle province autonome e ai comuni, in base a specifici piani di rilancio approvati dalle singole amministrazioni.Nei prossimi giorni la giunta adotterà il provvedimento di costituzione della Commissione delle acque che procederà alla concessione per l’uso delle acque termali. O.B.


Lavorare

14 FARE IMPRESA

16 FEBBRAIO 2014

Fare Turismo 2014 Torna anche quest’anno, a cavallo fra il 12 e il 14 marzo, l’evento dedicato a chi vuole lavorare nel settore

Fra lavoro e impresa: a Roma si parla di turismo studenti, laureati o aspiranti imprenditori servizi di orientamento e seminari asd hoc sulle tecniche da utilizzare per trovare più facilmente lavoro. Durante la tre giorni saranno tanti gli appuntamenti da non perdere: dai colloqui di selezione con importantissime aziende turistiche italiane e internazionali, ai seminari di aggiornamento professionale su “creazione d’impresa”, “stage aziendali” e “apprendistato”, con sullo sfondo una serie di incontri e conferenze focalizzate sul tema del turismo e del mondo giovanile. Un’occasione da non perdere, quindi, considerando anche lo spessore delle aziende che parteciperanno: alle scorse edizioni avevano aderito aziende del calibro di Alpitour World Hotels & Resorts, Hotel Regent Roma, Sheraton Golf Parco dè Medici, Starwood Hotel, Veratour, Hilton Rome Airport, Accor Hospitality Italia, Blu Hotels. E quest’anno la musica non dovrebbe essere molto diversa. Per avere maggiori informazioni basta collegarsi direttamente con il sito internet www.fareturismo.it/italia2014.

er la fiera è tutto pronto. Farà tappa nella capitale, dal 12 al 14 marzo, la quarta edizione di “Fare Turismo Italia”, l’evento dedicato alla formazione e al lavoro nel mondo del turismo. La manifestazione, dopo il grande riscontro dello scorso anno, con oltre 5mila visitatori e 1500 colloqui di selezione, si terrà come ormai da tradizione all’interno del Salone delle Fontane dell’Eur di Roma. L’iniziativa permetterà a moltissimi interessati di conoscere le opportunità di lavoro del settore turistico, frequentare seminari di aggiornamento professionale, avere informazioni su master di alta formazione o indicazioni sui passi da compiere per avviare un’impresa. Ma soprattutto incontrare le aziende del turismo, effettuando dei colloqui di lavoro o semplicemente presentando loro il proprio curriculum vitae. Tante novità rispetto alle precedenti edizioni: oltre alla partnership con i centri per l’impiego della Provincia di Roma che ben ha funzionato lo scorso anno, saranno presenti a Fare Turismo 2014 anche i responsabili della Rete Eures, che forniranno a

P

GIORGIO CARAGLIO Riproduzione Riservata

Bando La Regione Lazio, per lo sviluppo delle applicazioni smartphone, stanzia un fondo da due milioni di euro

React4funds

Marketing turistico, la Regione finanzia le imprese

Fondi strutturali dell’Ue, se ne parla a Roma il 14

La Regione Lazio ha promosso un bando destinato ai giovani programmatori e alle piccole e medie imprese, con lo scopo di sviluppare nuove piattaforme e applicazioni per smartphone e tablet per favorire il turismo e l’economia del territorio. Lo stanziamento complessivo per l’intero progetto è di 2 milioni di euro: i progetti finanziati invece potranno ricevere fino a 40mila euro. Al bando possono partecipare i giovani programmatori fino a 35 anni, le pmi attive nel settore del digitale nella regione e i “mentor” affermati disponibili ad affiancare i giovani programmatori con la loro esperienza in ambito di business coaching. Una volta che sarà pubblicato il bando, la fase uno

del progetto prevede l’invio da parte dei programmatori delle idee progetto, le manifestazioni di interesse da parte delle pmi e dei mentor. Successivamente verranno selezionate 70 idee progetto che saranno proposte alle pmi candidate ad ospitarle. L’incontro tra i programmatori e l’impresa sarà favorito dai mentor. Le “App” finanziabili sono quelle dedicate alla fruizione del territorio del Lazio per fini turistici e per la valorizzazione e lo sviluppo dell’economia locale. La durata massima del progetto è di sei mesi. Maggiori informazioni sono reperibili sul progetto sul sito www.regione.lazio.it nella sezione dedicata alle start up. DIEGO SAMBUCINI

La Camera di Commercio di Roma promuove il “Bando StarUp”: agevolazioni per chi fa impresa

Un pacchetto anticrisi per ripartire a Camera di Commercio di Roma ha adottato la misura “Pacchetto anticrisi – Bando Start Up” per sostenere lo start up aziendale al fine di abbatterne i costi ed incentivare in questo modo la concretizzazione di idee imprenditoriali e la nascita di nuove imprese. Lo scopo della Camera di Commercio è quello di sostenere la ripresa della produttività, della crescita e lo sviluppo economico del territorio. L’iniziativa è a supporto dell’avvio di una nuova attività e consiste in un contributo a favore di aspiranti imprenditori per il costo di alcuni servizi per la costituzione di una nuova impresa. Tale misura

L

consiste nell’abbattimento del costo del servizio di accompagnamento da erogarsi a favore dell’aspirante imprenditore, fino ad un massimo di 2.500 euro oltre Iva. I servizi saranno erogati dai centri di assistenza tecnica e dai centri servizi per l’artigianato nella veste di soggetti attuatori dell’iniziativa. Sono ammessi a questa iniziativa tutti coloro che intendono avviare una nuova impresa a Roma e provincia e solo dopo l’avvenuta iscrizione presso il Registro delle Imprese della Camera. Per accedere alla misura è necessario recarsi presso una sede territoriale di uno dei soggetti attuatori dell’iniziativa per rice-

vere così informazioni e l’assistenza necessarie per la propria idea imprenditoriale e per presentare la domanda di accesso al servizio di accompagnamento. Ogni candidato potrà presentare una sola domanda. Le richieste di accesso all’iniziativa saranno vagliate secondo l’ordine cronologico di presentazione alla Camera da parte dei soggetti attuatori dell’iniziativa. La lista dei soggetti attuatori dell’iniziativa è disponibile sul sito della Camera di Commercio di Roma www.rm.camcom.it. Sul sito è anche possibile prendere visione del bando informativo completo. D.S.

In seguito all’approvazione dei fondi a finanziamento diretto per il periodo 20142020 da parte del Parlamento europeo, gli esperti in europrogettazione e i facilitatori non formali, ossia gli esperti nella programmazione dei fondi, di React4funds organizzano un grande evento per il 14 febbraio a Roma, per scoprire le nuove opportunità offerte dall’Europa. All’incontro sono chiamati studenti, giovani imprenditori e ricercatori interessati a programmi come Erasmus plus, Europa Creativa e Horizon 2020. La partecipazione è libera: per prenotarsi basta compilare il form su www.europarl.it (sezione: eventi)


Lavorare

FORMAZIONE 15

16 FEBBRAIO 2014

Scuole ECCO I WEBMINAR PER CONOSCERE TUTTI I SEGRETI DEI NUOVI PROGRAMMI ERASMUS+

È ora di chiedere i finanziamenti Avviso per le scuole. L’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire organizza un ciclo di seminari online per supportare gli istituti di istruzione nella comprensione delle opportunità offerte dal nuovo Programma Erasmus+ e nella formulazione delle candidature da presentare per le prossime scadenze. Le sessioni sono incentrate su tre argomenti diversi: una panoramica sulle opportunità di mobilità per la scuola all’interno dell’attività chiave 1 (12 e 14 febbraio 2014); una panoramica sulle opportunità di cooperazione fra scuole e altri enti all’interno dell’attività chiave 2 (13 e 17 febbraio 2014); guida al budget (18 e 20 febbraio per l’attività chiave 1 -

19 e 21 febbraio per l'attività chiave 2). Ciascuna sessione ha una durata di 90 minuti ed è aperta a un massimo di 200 utenti. Per partecipare, ci si registra online sul sito www. erasmusplus.it. I webminar sono aperti a un massimo di 200 partecipanti. Una volta raggiunto tale limite. la registrazione verrà chiusa. Gli iscritti riceveranno una email di conferma con le istruzioni, nei giorni precedenti l’appuntamento online. Per informazioni sui programmi Erasmus+ è disponibile anche l’Agenzia locale Eurodesk Roma Capitale presso lo Spazio Incontragiovani Fori. Un approfondimento anche alla pagina 16 di questo numero di “Lavorare”.

Busta paga, questa sconosciuta Segui i seminari a Porta Futuro Conoscere la busta paga e saper negoziare il pacchetto retributivo con il datore di lavoro. A Porta Futuro, la cittadella dei servizi per il lavoro, l’orientamento e la formazione professionale della Provincia di Roma, in via Galvani 108, un seminario in tre moduli: il 17, 19 e 20 febbraio dalle ore 9,30 alle 13,30 nelle aule 1 e 2. Sarà l’occasione per acquisire le conoscenze necessarie sia per aumentare l’efficacia

del processo di negoziazione della retribuzione in fase di colloquio con l’azienda, sia per la corretta lettura della busta paga. Porta Futuro consiglia di frequentare tutti e tre i moduli formativi. La richiesta d’iscrizione può essere inviata online sul portale www.porta futuro.it, cliccando sul calendario delle attività, alla data del 17 febbraio. Il portale invierà in automatico una e-mail di conferma dell’iscrizione. L.A.

Formazione gratuita

Il comune di Viterbo promuove un corso per imparare a vendere i propri servizi su internet

Gastronomia italiana: a Viterbo il corso è..dop

Alla scoperta di web marketing e social media

La Provincia di Viterbo si batte per la valorizzazione del suo patrimonio gastronomico. Lo fa promuovendo un corso gratuito cofinanziato dall’Unione Europea e destinato a 18 cittadini. Il percorso formativo intende approfondire la conoscenza dei prodotti agroalimentari di qualità del territorio viterbese. L’iniziativa è stata pensata e realizzata per i cittadini dell’Unione Europea e per gli immigrati extracomunitari e neocomunitari in regola con i permessi. In particolare, fra i requisiti di ammissione troviamo l’età compresa fra i 18 e i 60 anni, il godimento dei diritti civili e il possesso di un diploma o una laurea. Ai cittadini stranieri è richiesta anche una conoscenza piuttosto elevata della lingua italiana. L'approccio didattico si baserà soprattutto sulla conoscenza diretta degli alimenti, con laboratori di degustazione e di valutazione delle caratteristiche organolettiche. Il corso, della durata di 60 ore inizerà presumibilmente dal prossimo mese. Una volta terminate le operazioni di selezione dei partecipanti sarà pubblicato un programma dettagliato delle lezioni e la graduatoria che consentirà l’accesso al corso. La sede delle lezioni è fissata in via via S. Giacinta Marescotti, 6/7 a Viterbo. Alla cattedra si alterneranno docenti universitari e professionisti del settore agroalimentare. Al termine del corso è prevista una prova d’esame. Gli allievi che avranno superato con successo il test conseguiranno un attestato di frequenza. La domanda deve essere trasmessa attraverso una raccomandata a/r o a mano entro il 24 febbraio alle ore 18. L’indirizzo è: Sistemi & Qualità/Former srl via Accademia del Cimento, 91 - 00147 Roma. Inoltre, la documentazione deve essere inviata anche tramite fax al numero 06/51604393. M.S.

Esperti in social media targati Viterbo. Il capoluogo della Tuscia ha aperto le iscrizioni al corso gratuito finanziato dall’Unione europea per gli operatori di settore. Porte aperte a 18 lavoratori e lavoratrici, imprenditori, titolari di piccole e medie imprese o di aziende agricole e operatori del terzo settore che operano in fattorie didattiche. Possono partecipare i cittadini dell’Unione Europea e le persone in possesso di un permesso di soggiorno valido che padroneggiano la lingua italiana. Sono diplomati o laureati di età compresa fra i 18 e i 60 anni. L’obiettivo del corso è quello di trasferire ai partecipanti le competenze necessarie per promuovere e vendere in autonomia i propri servizi tramite i social media. L’attività avrà la durata di 60 ore e si terrà nella sede dell’associazione Cna Sostenibile, in via Monte San Valentino 2, a Viterbo. Il ciclo di seminari tratterà tutte le aree di intervento di questa specifica branca del marketing: dalle conoscenze di base alla comunicazione sui social media, passando per il web marketing e le tecniche di comunicazione. La domanda di ammissione al corso può essere consegnata a mano o inviata tramite raccomandata entro il 17 febbraio all’indirizzo: Cna Sostenibile srl, via Monte San Valentino 2, 01100 Viterbo. I moduli di partecipazione devo essere richiesti direttamente all’ente che realizza il corso. Potrete comunicare attraverso il sito www.cna sostenibile.it. Nella sezione “contatti” troverete tutti i recapiti a cui chiedere informazioni, mentre nella pagina “formazione e orientamento” avete la possibilità di scari-

care il bando di ammissione e leggere i dettagli. L’iter selettivo parte da una prima analisi dei curricula. I profili selezionati verran-

60 ore di lezione largo ai diplomati tra i 18 e i 60 anni

no chiamati per un colloquio di presentazione. La commissione di esaminatori potrà anche effettuare delle domande sui motivi che vi spingono a specializzarvi nel settore dei social media. Al termine delle selezioni verrà realizzata una graduatoria che stabilirà i vincitori. Intanto possiamo dire che l’unica data certa oltre a quella di scadenza riguarda il calendario delle selezioni, che verrà affisso sulla bacheca di Cna Sostenibile il 19 febbraio e sarà consultabile dalle ore 9 alle 13 oppure dalle 15 alle 17. MARICA SERVOLINI informazione pubblicitaria

Specializzarsi nella Selezione delle Risorse Umane IFOSTUD, Istituto di Formazione per gli Studi Direzionali, organizza a Roma una nuova edizione del corso di formazione in “Ricerca e Selezione del Personale". Il corso è indirizzato a quanti operano o intendono operare nell'area delle risorse umane nelle organizzazioni. Le tematiche trattate spaziano dalle strategie di reclutamento ai colloqui di selezione del personale, la comunicazione persuasiva, i test di selezione, le prove selettive di gruppo, l'outplacement e i contratti di lavoro e di assunzione. La metodologia didattica è pratica ed esperenziale, con esercitazioni di gruppo, case history e giochi di ruolo. Il Corso inizia il 22 febbraio 2014 e

L’

ha una durata di due mesi, con incontri il sabato dalle ore 14,30 alle ore 17,30. Le lezioni si tengono a Roma, nel centro storico, presso la prestigiosa sede di via di Ripetta 226 Piazza del Popolo (dalla Stazione Termini tre fermate di metro). Per poter essere ammessi occorre sostenere un colloquio in sede, previo appuntamento. Il corso è a numero chiuso, con criterio cronologico di iscrizione. La quota di partecipazione è di 265,00 euro, comprensiva di materiale didattico e attestato finale. Le persone interessate possono chiamare la mattina, dalle ore 9,00 alle ore 13,30, la sede legale dell’Istituto: telefono 0774-49.80.94. Sito web ufficiale: www.ifostud.it.


16 UNIVERSITÀ

Lavorare

PAGINE A CURA DEGLI STUDENTI DEL CORSO DI GIORNALISMO DI TOR VERGATA

16 FEBBRAIO 2014

Borse di studio a studenti, giovani docenti e scienziati di tutte le discipline

La Polonia ti accoglie e anche gli altri... Avete voglia di nuove esperienze ma non ne avete la possibilità? La soluzione sta nelle borse di studio che molti Paesi stranieri offrono agli italiani. Borse di studio Polonia per l’A.A. 2014/2015 La Polonia offre 15 borse di studio esclusivamente a studenti italiani laureandi o laureati, giovani docenti e scienziati in qualsiasi disciplina, in particolare in lingua e letteratura polacca o slavistica. Limite di età 35 anni. Le borse hanno una durata dai 2 agli 8 mesi e sono valide dal 30 ottobre 2014 fino al 30 giugno 2015. La scadenza per le candidature è fissata per il 10 aprile 2014. Inoltre l’Ambasciata della Repubblica

di Polonia offre altre 15 borse di studio per i mesi di luglio /agosto 2014 e 15 borse per i mesi di gennaio / febbraio 2015. Hanno durata di un mese ciascuna e prevedono corsi di lingua e cultura polacca in sedi universitarie.

Le borse offrono vitto e alloggio e gli studenti sono esonerati dalle tasse universitarie. La scadenza per le domande dei corsi estivi è prevista per il 10 aprile 2014, invece quella per i corsi invernali è prevista per il 15 ottobre 2014. Indirizzo e-mail segreteria.roma @instytutpolski.org, sito internet www.istitutopolacco.it. Ecco il link per visualizzare tutti gli altri paesi che hanno stanziato borse: www.esteri.it/MAE/IT/ Ministero/Servizi/Italiani/Opportu nita/Di_studio/ElencoPaesiOfferen ti.htm. LUCA GIAMMARIOLI

Volontariato internazionale: Proposte da Svezia e Mozambico V

olontariato internazionale. Tra le tante proposte a disposizione sul sito http://volontariatointerna zionale.org segnaliamo due chance. In Svezia, il Kolarbyn Eco-lodge, hotel “primitivo” a due ore da Stoccolma, chiama volontari per accogliere i visitatori, organizzare escursioni e accompagnare le guide nei tour alla scoperta della flora e della fauna locale. Per partecipare basta avere almeno vent’anni, conoscere bene l’inglese e amare la natura e le attività all’aria aperta (date un’occhiata al sito www. wildsweden.com/kolarbyn-ecolodge/). Il lodge richiede personale da maggio a settembre e il periodo minimo di permanenza è di due settimane. Candidature entro il 31 marzo. Segnaliamo poi un campo di lavoro in Mozambico promosso da Arci Cultura e Sviluppo. Dal 19 aprile al 5 maggio i volontari visiteranno i distretti rurali e scambieranno conoscenze con le associazioni di contadini. Info www.arciculturaesviluppo.it/campidilavoro2014/ mozambico/.

Erasmus+ In arrivo per il 2014 un miliardo e ottocento milioni di euro per finanziare azioni di mobilità, alleanze e incontro

L’Europa dei giovani è sempre più mobile Per essere valido, l’Erasmus+, dovrà avere un periodo di durata minima pari a 90 giorni. Chi sceglie di intraprendere questo tipo di esperienza, verrà sovvenzionato nei pagamenti delle rette universitarie del paese ospitante e gli esami dati all’estero saranno riconosciuti come validi anche in Italia. Inoltre l’università partner si prenderà l’impegno di aiutare gli studenti ospitati nella ricerca di un alloggio. Possono chiedere i finanziamenti le organizzazioni che operano nel settore dell’istruzione, della formazione, dei giovani o dello sport. Nel 2014 Erasmus+ disporrà complessivamente di 1 miliardo e 800 milioni di euro. In questi giorni sono in pubblicazioni i primi bandi e “Lavorare” seguirà per voi tutte e novità. Intanto, non perdete tempo: tutto quello che c’è da sapere è sul sito internet www.erasmusplus.it. Qui potrete scaricare la Guida del nuovo programma Erasmus+ che fornisce informazioni dettagliate su come presentare la domanda. Disponibili anche gli indirizzi delle Agenzie nazionali che, per l’Italia, sono Indire, Isfol e Ang, Agenzia nazionale per i giovani. Sul sito, il calendario delle scadenze per le tre azioni del programma.

rasmus+, il nuovo programma europeo a supporto dell’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport, promuove una formula innovativa, che vuole migliorare il futuro dei ragazzi, sia per quanto riguarda la preparazione culturale, sia per garantire loro una solida formazione e un proficuo avvenire lavorativo. Questo esperimento è il risultato della fusione dei ben sette programmi europei preesistenti, dediti alla preparazione dei ragazzi. Erasmus+ avrà una durata totale di sette anni, durante i quali tantissimi cittadini europei, sotto i 30 anni, avranno la possibilità di usufruire di importanti esperienze lavorative, proposte di volontariato, corsi di studio e anni accademici all’estero. Inoltre, l’importante novità di Erasmus+ è lo sport, che per la prima volta assume un valore socio-educativo in questo genere di iniziative, portando avanti la lotta contro il doping, la violenza e il razzismo sportivo. Per poter partecipare, viene rischiesta, allo studente interessato, la conoscenza della lingua del paese ospitante, che potrà essere attestata tramite certificazioni a livello europeo; in altri casi, invece, verranno istituiti veri e propri corsi intensivi di lingua.

E

MICAELA AOUIZERATE

Li mettono a disposizione le associazioni Aica e Rotary international. Entro il 7/3

Domande entro il 30 aprile

Tesi su tecnologie informazione, 10 premi in palio

20 borse di studio per dottorandi

remi per laureati e dottori di ricerca in palio con Aica e Rotary international. Chiunque abbia conseguito una laurea in Italia o per coloro che abbiano ottenuto il dottorato nel periodo che va dal 1 aprile 2013 al 28 febbraio 2014 le associazioni Aica e Rotary international offrono la partecipazione ad un concorso con in palio dieci premi: il primo ha un importo di 3.150 euro mentre per gli altri nove è di euro 2.650. Al concorso possono partecipare coloro che si sono laureati con tesi riguardanti il mondo delle tecnologie dell'informazio-

P

ne e della comunicazione. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro il 7 marzo 2014 sul sito internet www.aicanet.it. Il bando verrà presentato alla quarta edizione del congresso Aica 2013-2014, che si terrà dal 18 al 20 settembre a Fisciano in provincia di Salerno. Per ulteriori informazioni poterte rivolgervi alla Aica, piazzale Rodolfo Morandi 2, 20121 Milano. Telefono 027645501, e-mail comunicazioni@aica net.it, sito internet www.aica net.it.

E’ stato indetto dal comitato regionale di coordinamento delle Università del Lazio un bando per l'assegnazione di 20 borse di studio a studenti iscritti ai corsi di dottorato di ricerca delle Università afferenti al Comitato Regionale di Coordinamento delle Università del Lazio e alla conferenza dei Rettori delle Università Pontificie Romane. L'importo di ciascuna borsa è di 10.100 euro lordi. La data di scadenza per la presentazione della domanda di ammissione è il 30 aprile 2014. Per scaricare il bando completo collegarsi alla bacheca del sito: http://www.crul.it.

LUCA GIAMMARIOLI

ANDREA GIANNETTI


Lavorare

PAGINE A CURA DEGLI STUDENTI DEL CORSO DI GIORNALISMO DI TOR VERGATA

16 FEBBRAIO 2014

Fondazione Luciano Rossi: premia tesi su pace e politica La Fondazione Luciano Rossi ha indetto un bando di concorso per premiare le migliori tesi di laurea riconducibili al tema “Pace e politica fra pensiero e azione: autori, opere e istituzioni”. Per avere maggiori informazioni sui requisiti e sulle scadenze stabilite si deve consultare il sito della terza università romana al link www.uni roma3.it/news2.php? news=4437&p=1.

Convenzione tra Campidoglio e facoltà di Economia per la creazione di gruppi di lavoro

La Sapienza studia Roma capitale Gli studenti dell’Università La Sapienza studieranno anche le realtà economiche e finanziarie di Roma Capitale. Una novità frutto di una convenzione firmata in Campidoglio tra la Ragioneria di Roma Capitale e la Facoltà di Economia del primo ateneo romano. Un’intesa che ha l’intento di agevolare le scelte professionali di studenti e laureati attraverso tirocini, borse di studio e percorsi di formazione e orientamento. Le attività di formazione dei tirocinanti saranno seguite da un tutor incaricato dalla Ragioneria e da un tutor della Facoltà di Economia. «Con la firma di questo accordo attiveremo una serie di iniziative che aiuteranno lo studente all’acquisizione, nella pratica, di realtà economiche e finanziarie. Puntiamo anche ad agevolare il contatto diretto con il mondo del lavoro con

ALESSANDRA CIFARELLI

UNIVERSITÀ 17

la promozione di specifici incontri tra laureandi e titolari di importanti imprese romane» dichiara l’assessore al bilancio e razionalizzazione della spesa, Daniela Morgante. «Stiamo già lavorando – spiega il preside della facoltà di Economia Giuseppe Ciccarone – ad un gruppo di lavoro composto da docenti, universitari e amministrativi per determinare i costi standard per il trasporto pubblico locale e per i rifiuti di Roma Capitale». «Questa collaborazione con l’ Università – aggiunge il ragioniere generale Maurizio Salvi – potrà esserci di aiuto anche nello spendere meglio i soldi pubblici, con studi specifici non solo sugli aspetti finanziari ma anche sulla qualità dei servizi erogati”. MANUEL MISSANO

Numero chiuso Il tribunale amministrativo decreta l’immatricolazione di 1000 studenti a medicina

Tar Lazio accolto maxi-ricorso axiricorso UdU: buone nuove per i ricorrenti e per chi vuole fare ricorso. L’insormontabile, per molti, ostacolo dei test a numero chiuso, che da anni impedisce a moltissimi studenti italiani di non poter intraprendere la facoltà da loro scelta, inizia a vacillare. Infatti, il Tar del Lazio ha accolto il decreto cautela-

M

re presentato dall’ UdU con cui si rende possibile l’immatricolazione in sovrannumero dei 1000 studenti di medicina che hanno aderito al maxi ricorso presentato lo scorso novembre. Mai si era arrivati ad un numero cosi elevato di ricorsi accolti. Ma non è tutto, infatti , con le prossime sentenze il numero è destinato ad aumentare vertigino-

In arrivo nuove sentenze che favoriscono altri ricorrenti

ta il 18 dicembre) hanno ottenuto un punteggio che va dai 39 ai 45.50 punti, possono ancora presentare ricorso entro tempi brevissimi e avere una buona possibilità di vincerlo. Chi ha intenzione di presentare ricorso dovrà contattare lo studio dell’avvocato Michele Bonetti all’indirizzo e-mail: info@avvoca tomichelebonetti.it. Per quanto concerne odontoiatria, possono presentare ricorso coloro i quali hanno raggiunto un punteggio minimo, sempre compreso di bonus, di 38.70 ma anche leggermente inferiore considerando che ci sarà un continuo scorrimento della graduatoria. Per rimanere in costante aggiornamento con lo sviluppo dei ricorsi si ricorda il sito internet www.unionedegli universitari.it. Per contattare direttamente l’UdU è consigliato inviare una e-mail all’indirizzo ricorsi@unionedegliuniversita ri.it o contattare telefonicamente Alessandro Portobello al numero 3208995786.

connessa, Ericcson è il principale sostenitore del Technology for Good ed è promotore della continua innovazione in questo campo, affinché si possa contribuire a rispondere alle sfide della sostenibilità. Il premio sarà un lauto compenso di 25.000 euro un riconoscimento per i risultati ottenuti in questo settore. La scorsa edizione, quindi nel 2013, ha visto 192 squadre provenienti da 52 paesi differenti, partecipare all’Ericcson Application Awards. Il vincitore del progetto per la categoria studenti fu GreenSpark del Portogallo, che aveva presentato una soluzione basata sull’efficienza energetica con una portata globale. Per quanto riguarda le aziende, ha trionfato la TBoxApps del Regno Unito, la cui innovazione era basata sui modelli abituali di utilizzo per accedere a messaggi istantanei e ottenere aiuto rapidamente. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.ericcson.com e cliccare la sezione “events” nella pagina “The Company”. Importante presentare la presentazione dell’app non più tardi del 28 febbraio.

Premio Gnp 2014: aiutare i giovani a progettare il proprio futuro. La Giornata Nazionale della Previdenza nasce dalla volontà di diffondere, specialmente tra i giovani, un’adeguata conoscenza di ciò che sta accadendo circa temi delicati come pensioni, welfare e lavoro. Questa iniziativa consisterà in 3 giornate in cui gli esperti in materia si metteranno a disposizione di chi è ancora alle prime armi. In particolare il 16 maggio sarà la giornata dedicata interamente agli studenti. Per coinvolgere ulteriormente i giovani la Gnp, in collaborazione con PattiChiari, ha istituito il Premio Gnp 2014, con cui si approfondirà il tema cruciale del primo impiego: pensieri, ansie e aspettative che accompagnano questo importante passo. Il premio si rivolge a due fasce d’età: quella delle ultime tre classi delle scuole superiori e quella degli studenti universitari o neolaureati. I ragazzi potranno esprimersi attraverso il video o la fotografia. Iscrizioni entro il 4 aprile, invio del lavoro entro il 28, all’indirizzo e-mail premio@gnp2014.it.

ALESSANDRO ALLEVI

ALESSIO PIGNATELLI

samente ,il che consentirebbe a migliaia di studenti di poter superare finalmente lo scoglio del numero chiuso. Possono fare ricorso tutti coloro i quali hanno raggiunto un punteggio nei test ( bonus compresi) che eguaglia o supera l’ultimo degli ammessi in una delle sedi. Per quanto concerne tutti gli altri ricorrenti, invece, dovranno attendere le prossime udienze. I termini per presentare ricorso con l’UdU sono scaduti il 30 novembre, però, tutti quei studenti che nell’ultima graduatoria(quella usci-

CRISTIANO LIMARDI

App innovative Torna l’Ericsson Application Awards Torna Ericcson Application Awards, il concorso rivolto agli studenti e alle piccole medie imprese chiamati a sviluppare anche quest’anno nuove applicazioni che migliorino la vita professionale. Possono partecipare ideatori, startup, studenti e chiunque abbia un’idea per mettere sul mercato un’applicazione geniale. Il tema consiste in “Apps for Working Life” ovvero “Applicazioni per la vita professionale”, volto alla realizzazione di applicazioni volte a migliorare anche il benché minimo dettaglio della vita lavorativa. Questa sarà la quinta edizione degli “Ericcson Application Awards”, promossa da Ericcson, a conferma del suo impegno a sostegno dell’innovazione e del talento giovanile e non solo; sia studenti che imprese con meno di 100 dipendenti potranno partecipare da ogni parte del pianeta. I partecipanti saranno chiamati a sviluppare applicazioni per smartphone e tablet che abbiano sistema operativo iOS o Android. Questo concorso, inoltre, permetterà ai giovani talenti non solo di affermarsi nel settore delle apps, ma anche di guadagnare consensi, apprezzamenti e magari contatti all’interno del setto-

re delle telecomunicazioni. L’edizione di quest’anno sarà a sostegno della visione di Ericcson di una Networked Society ovvero di una Società Connessa, che, attraverso la connessione di mobilità, di banda larga, cloud, applicazioni e servizi è ormai sempre più in contatto col resto del mondo. Ma come ci possono aiutare le applicazioni a rendere la vita lavorativa un contesto dove le persone possano rendere al meglio e collaborare maggiormente? Nella suddetta società

Premio Gnp a video e foto


cerco lavoro

se l’offerta è perfetta

info

◆ un racconto sincero

Il gratuito di qualità. Le aziende sono registrate su un database. Gli annunci sono controllati uno a uno. Mai anonimi. Chiariamo ogni dubbio direttamente con l’azienda. Perché a rispondere siano davvero i candidati ideali.

◆ sei un’azienda e cerchi personale Registrati su www.lavorare.net. Avrai una tua pagina personale sul sito e potrai gestire in autonomia il servizio, scegliendo l’area di pubblicazione e la durata dell’annuncio, da una a quattro settimane.

offro lavoro

il segnaposto si presenta

Chiaro, conciso, convincente. Le tre “c” indispensabili per compilare una richiesta di lavoro. Un annuncio non è un curriculum. In poche righe devi catturare l’attenzione. In evidenza, il ruolo per cui ti proponi, poi le tue capacità.

◆ sei un candidato e cerchi lavoro Registrati su www.lavorare.net. Avrai una tua pagina personale sul sito e potrai inserire il tuo annuncio e il tuo curriculum. L’annuncio sarà letto sul giornale. Il curriculum, sul sito.


Lavorare

OFFRO LAVORO 19

16 FEBBRAIO 2014

il segnaposto 113 annunci

www.lavorare.net telefono: 3351541353 e-mail: l.andrenacci@lavorare.net

Ogni settimana le nostre offerte qualificate e verificate in redazione

sommario OFFERTE RICHIESTE

pagina

pagina

19 24

OFFERTE ALBERGHIERO/TURISMO

50 ANIMATORI TURISTICI Alla Grande Animazione seleziona. Si valutano candidati dai 18 ai 30 anni d’età, ragazzi solari che abbiano voglia di stare a contatto con la gente. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Italia ed estero. Tel. 0683960295, indirizzo e-mail: staffallagrande@gmai.com.

to. Sede di lavoro: Maiori (Sa). Tel. 089877699, indirizzo e-mail: nadiacitarella@gmail.com.

1 PR PROCACCIATORE D’AFFARI Roma camping srl seleziona per ampliamento della propria rete commerciale. Si valutano candidati con esperienza pregressa in ambito commerciale settore turismo, forte orientamento ai risultati, proattività e capacità di lavoro autonomo e organizzato, eccellenti capacità relazionali e di negoziazione, conoscenza approfondita del tessuto economico di riferimento, disponibilità a muoversi nel territorio provinciale, età 35/50. Si offrono fisso più provvigioni. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: staff.hr@ecvacanze.it.

1 PORTIERE DI NOTTE Hotel Club 2 Torri, 4 stelle in Costiera Amalfitana seleziona. Si valutano candidati con esperienza maturata in alberghi di pari categoria o superiore e ottima padronanza della lingua inglese. La pratica di altre lingue straniere e la conoscenza del gestionale win alb costituiranno titolo preferenziale. Contratto a tempo determina-

1 CONTABILE Studio Tributario Santoro seleziona. Si valutano candidati con capacità di inserimento dati partita doppia, quadratura mastrini, minima conoscenza normativa fiscale, problem solving. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma, via Fratelli Rosselli 7. Inviare cv via e-mail a: studio.santo rolavoro@tiscali.it.

OFFERTE AMMINISTRAZIONE/SEGRETERIA

400 ANIMATORI TURISTICI EsseAnimazione srl seleziona per estate 2014. Al via la campagna di reclutamento Club Esse Animazione Selezione a Roma sabato 1 marzo, alla Fonderia delle Arti, via Assisi, 31, ore 9,45. Si valutano giovani tra i 18 e i 30 anni per lavorare nei villaggi turistici in Italia. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: territorio nazionale. Inviare cv con foto all’indirizzo e-mail: risorseumane @clubesse.com.

1 ASSISTENTE DI PRESIDENZA Mas Solar gruppo energetico seleziona per stage. Si valutano candidati laureati, madrelingua inglese con ottima conoscenza dell’italiano, età 26 anni. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: ricercaroma@live.it.

1 APPRENDISTA CONTABILE Studio Tributario Santoro seleziona. Indispensabile conoscenza partita doppia e capacita quadratura mastrini. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: studio.santorolavoro@tiscali.it.

1 APPRENDISTA IMPIEGATO AMMINISTRATIVO Studio Mangano Assicurazione e Finanza srl seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi, contabili con esperienza e conoscenza dei rapporti con compagnie assicurative, inserimento bonifici, deleghe F23 e F24, adempimenti di pagamento e incasso, gestione cassa contante, assegni ed effetti, contabilità aziendale, clienti e fornitori. Età massima 30 anni, diploma di ragioneria, conoscenza Office. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0644291193, fax 0644292230, e-mail: a.lioce@smafbroker.it.

1 EVENT MANAGER Gruppo SC srl, Studio Congressi Servizi per la Comunicazione seleziona. Requisiti: esperienza nel settore congressuale scientifico, conoscenza delle procedure ecm, software gestione congressi etc. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 063290250, fax 0636306897, e-mail: sele zionepersonale@scstudiocongressi.it.

1 GIOVANE LAUREATO IN ECONOMIA E COMMERCIO Infinity Unconventional Education seleziona. Si valutano candidati con background ragionieristico che abbiano a cuore l’apprendimento e la crescita in un contesto multiculturale. Veloci, innamorati dei numeri, entusiasti nell’utilizzo della tecnologia e dei sistemi informativi, appassionati nella ricerca di soluzioni innovative e persecutori delle inefficienze di processo. La posizione prevede il part time. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0633226942, email: d.vukovic@infinity.it.

G UI DA AL LE OFFER TE SUL SEG NAP OSTO Le segnalazioni riportate nel Segnaposto sono fornite da aziende private e da privati cittadini. La redazione si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. Sulle offerte di lavoro il testo in grassetto segnala i nuovi annunci della settimana. Gli altri sono ripetuti su richiesta degli inserzionisti. Le aziende che decidono di chiudere le selezioni prima della scadenza fissata per l’annuncio, sono pregate di segnalarlo alla redazione (3351541353) per sospendere la pubblicazione.

Modalità di inserimento Tutti gli annunci del Segnaposto sono gratuiti. Le aziende che vogliono inserire le loro ricerche di personale sul Segnaposto devono preventivamente registrarsi sul sito internet www.lavorare.net. Il servizio consente a ogni società di avere uno spazio personalizzato, caratterizzato da username e password, che permette la gestione autonoma degli annunci di cui si richiede la pubblicazione. Dopo aver compilato il modulo per la registrazione, le aziende possono accedere immediatamente al servizio. Nel modulo di inserimento dell’annuncio è possibile scegliere la validità tra una, due o quattro settimane. Sul giornale verranno pubblicati al massimo due annunci per ogni richiedente. Le uscite successive alla prima non sono garantite. In alternativa è possibile inviare per posta ordinaria una richiesta di pubblicazione dattiloscritta su carta intestata della società, con il testo dell’inserzione, l’indicazione della rubrica nella quale si desidera comparire e la firma del responsabile dell’azienda, per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base al d.leg. 196/2003. L’indirizzo è: Lavorare, viale Liegi 10 – 00198 Roma. La richiesta, per internet o per posta, deve pervenire entro il martedì precedente l’uscita del giornale. Per qualsiasi chiarimento telefonare al numero 3351541353. Laura Andrenacci

1 IMPIEGATA TELEMARKETER Servizi Integrati srl seleziona Si valutano candidate diplomate o laureate di età massima 45 anni con conoscenza Office, capacità organizzative, adattabilità a vasto mansionario. La risorsa infatti oltre alla gestione delle pratiche amministrative dovrà occuparsi di presentazioni telefoniche dei servizi dell’azienda (telemarketing outbound). Retribuzione fissa più premi produzione. Orario di lavoro 9.30/13.30 e 14.30/18.30. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, via Triplo. Inviare cv con foto tessera all’indirizzo e-mail: ci@gruppotempo.com.

1 RAGIONIERE Mas Solar importante gruppo energetico seleziona per la sede centrale di Roma centro storico. Si valutano candidati neolauretai in economia e commercio con ottima conoscenza dell’inglese, età 26 anni, residenti a Roma per stage come assistente del responsabile amministrativo. Sede di lavoro: Roma centro storico. Inviare cv all’indirizzo e-mail: ricercaroma@live.it.

1 SEGRETARIA D.R.C. 2002 seleziona per lavoro part time in studio tributario con ufficio a Viterbo. La ricerca ha carattere d’urgenza. Gradita esperienza. Fisso mensile. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Viterbo. Tel. 3924316075, fax 0645444422, indirizzo e-mail: doppiesse@libero.it.

1 SEGRETARIA AMMINISTRATIVA Gruppo SC srl, Studio Congressi Servizi per la Comunicazione seleziona Requisiti: esperienza nel settore, conoscenza delle procedure amministrative/contabili, ottima conoscen-

Azienda leader nel settore personale (18/55 anni) per ufficio commerciale. Lavoro in sede. Offresi: formazione gratuita, crescita professionale, stipendio fisso con reale guadagno e un ambiente stimolante. Per info 06/59475002 o cv a info@perfect-lite.com


Lavorare

20 OFFRO LAVORO za del software team system-gamma evolution per gestione congressi. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 063290250, fax 0636306897, e-mail: selezionepersonale @scstudiocongressi.it.

1 SEGRETARIA CONGRESSUALE Gruppo SC srl, Studio Congressi Servizi per la Comunicazione seleziona. Si valutano candidate con esperienza pluriennale nella segreteria di congressi scientifici, mostre tecnico scientifiche, ottima conoscenza della lingua inglese, conoscenza delle procedure ecm e dei software congressuali. Astenersi dall’inviare cv se non in possesso dei requisiti. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma nord. Tel. 063290250, fax 0636306897, indirizzo e-mail: selezione personale@scstudiocongressi.it.

1 SEGRETERIA AMMINISTRATIVA Italia Orienta seleziona. Si valutano candidate con esperienza pluriennale maturata in amministrazione di società, enti no profit, enti di ricerca, competenze in contabilità generale, rapporti con clienti e fornitori, gestione cash flow, bilanci, ottime capacità organizzative e gestionali, professionalità, forte motivazione. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma centro storico. Inviare cv all’indirizzo e-mail: risorseumane@italiaorienta.it.

2 STAGISTE Associazione Bar Roma seleziona per inserimento in area segreteria in un team composto da quattro risorse. Si valutano candidate con buone doti di lavorare in team, capaci di utilizzare in maniera eccellente il pc e con una buona capacità organizzativa e comunicativa, in grado di concretizzare progetti e soprattutto dotate di buona volontà. All’interno dell’azienda la segreteria si occupa di gestire gli appuntamenti, pianificare gli incontri con i clienti organizzare eventuali riunioni o incontri di gruppo, gestire l’agenda nonchè partecipare vivamente ad ogni iniziativa, manifestazione o evento programmato. Sede di lavoro: Roma, via del Circo Massimo 9. Riferimento: stage. Inviare cv via e-mail: valentina.roccasecca@associazionebar.it.

OFFERTE ASSICURAZIONI 4 ASPIRANTI ISPETTORI DI PRODUZIONE Alleanza Assicurazioni spa, agenzia generale di Roma 9 seleziona per gestione e sviluppo portafoglio clienti. Si valutano candidati laureati o diplomati, di età minima 25 anni con domicilio a Roma e capacità di problem solving Elevati guadagni e possibile assunzione a tempo indeterminato con carriera interna. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0642016069, fax 0642016069, indirizzo e-mail: alessio. montagna@alleanza.it.

5 COLLABORATORI DI BASE Alleanza Assicurazioni spa, Ispettorato di Anzio seleziona Si valutano candidati di entrambi i sessi, motivati e decisi da avviare a carriera ispettiva con possibilità, dopo percorso formativo, di inserimento a tempo indeterminato. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Anzio (Rm) e comuni limitrofi. Tel. 3387772326, indirizzo e-mail: Alessandro. Rossi@alleanza.it.

3 CONSULENTI ASSICURATIVI Generali Italia seleziona. Giovani di età compresa tra i 25 e i 45 anni da inserire in azienda per la provincia di Torino. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Pinerolo, Carmagnola, Beinasco, Nichelino (To). Inviare cv via email: recruiting@inaassitaliapinerolo.it.

4 CONSULENTI ASSICURATIVI Alleanza Assicurazioni Agenzia Roma 9 seleziona per inserimento in ambito commerciale. consulenti da inserire in ambito commerciale. Si valutano candidati con forti capacità comunicative e ambizione alla carriera. Si offrono formazione gratuita, iscrizione al registro C del Rui, possibilità di assunzione a tempo indeterminato. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma, zona Nomentana, Tiburtina. Tel. 3398891415, e-mail: andrea.rotatori@ alleanza.it.

2 CONSULENTI VITA PREVIDENZIALI Hdi spa seleziona- Si valutano candidati di età compresa tra i 22 e i 40 anni, con spiccate doti produttive organizzative e comunicative, preferibilmente esperti nel settore vita e previdenza integrativa, capacità formative e relazionali, propensione alla carriera imprenditoriale. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma. Tel. 064404578, fax 1782220643, e-mail: ag198@hdiarete.it.

16 FEBBRAIO 2014

1 PROFESSIONISTA Alleanza Assicurazioni Ispettorato Nomentano seleziona. Il prescelto sarà inserito in un completo e strutturato percorso formativo teso alla costruzione di competenze e conoscenze, al miglioramento di approcci e strategie commerciali per uno sviluppo sia professionale che retributivo. Requisiti: dinamismo, dedizione, determinazione e ambizione; capacità relazionali e orientamento al risultato. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: pellegrino .rullo@alleanza.it.

3 RAPPRESENTANTI SPECIALISTI IN PREVIDENZA Alleanza Assicurazioni Ispettorato Nomentano seleziona Si valutano candidati dinamici e determinati con capacità relazionali, orientamento al risultato, ambizione. Si offrono formazione, affiancamento, crescita. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: pellegrino.rullo@alleanza.it.

2 SUBAGENTI DI ASSICURAZIONE Assicurazioni Generali spa Agenzia 620 seleziona per potenziare la propria rete di vendita. I candidati laureati o diplomati con età compresa tra i 23 e i 35 anni dovranno inserirsi in un ambiente dinamico e motivato con ottime prospettive di sviluppo in termini professionali ed economici. Richieste attitudine alle relazioni interpersonali e propensione al lavoro di gruppo. Si offrono formazione, fisso mensile e provvigioni. Contratto di inserimento. Sede di lavoro: Roma Tor Vergata. Riferimento: 1121/b. Telefono e fax 0622759026 ra, e-mail: romatorvergata@ agenzie.generali.it.

OFFERTE CALL CENTER/TELEMARKETING

1 IMPIEGATA AMMINISTRATIVA Parziale e Di Fabrizio sas, agenzia delle Assicurazioni Generali seleziona. Requisiti: età massima 28 anni, diploma, residenza in zona Ostiense, spiccate capacità relazionali. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma, zona Ostiense. Riferimento: 638. Tel. 065754348, fax 065750112, e-mail: roma638@agenzie. generali.it.

4 INTERMEDIARI ASSICURATIVI Agenzia Fondiaria Sai Somalia seleziona. Si valutano giovani dinamici, diplomati o laureati per intraprendere un percorso professionale nel campo assicurativo. Previsti: scuola formazione permanente, fisso e provvigioni. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma, via Alfredo Casella 51. Inviare cv via e-mail: info@agenziasomalia.com.

5 CONSULENTI TELEFONICI OUTBOUND Sellingcall srl seleziona per ampliamento sede di Aprilia. Attività nell’ambito dei settori pay tv, servizi finanziari, farmaceutico ed energia. Possibilità di crescita professionale. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Aprilia (Lt). Fax 0695211290, indirizzo email: personale@sellingcall.it.

1 OPERATORE TELEFONICO INBOUND Istituto Meschini srl seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi, preferibilmente diplomati o laureati per informazioni telefoniche con presa di appuntamento presso le proprie sedi. No vendita. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma piazza Fiume. Riferimento: ot. Tel. 0642017912, fax 0642012777, e-mail: a.barnia@erminio meschini.it.

15 OPERATORI CALL CENTER OUTBOUND Marketing & Comunicazione srl seleziona per presa appuntamenti. Si valutano candidati con diploma di scuola media superiore. Si offorno compenso fisso mensile più provvigioni. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Cinecittà. Inviare cv all’indirizzo e-mail: callcenter.tuscolana@gmail.com.

20 OPERATORI CALL CENTER OUTBOUND Articolo1 spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda cliente. I prescelti si occuperanno di vendita di servizi di telefonia nel mercato business sino alla conclusione della trattativa contrattuale. Requisiti: dilpoma di scuola media superiore, disponibilità part time dal lunedì al venerdì su due turni a scelta tra 9.30/14.30 o 15/19. È previsto contratto a progetto con un fisso mensile più provvigioni sul venduto Sede di lavoro: Caserta. Riferimento: outbound. Inviare cv all’indirizzo e-mail: napoli@articolo1.it. Tel. 08119562800.

15 OPERATORI TELEFONICI Webcentre.it srl seleziona Si valutano candidati con ottime capacità comunicative finalizzate alla vendita; attitudine alle relazioni interpersonali; forte motivazione al raggiungimento dei risultati. Si offrono adeguata formazione tecnico/commerciale e un compenso composto da un’indennità mensile di garanzia, un’indennità di progetto ed indennità economiche suppletive. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: 0pt0214. Tel. 065401160, fax 0654225770, indirizzo email: selezione@wce.it.

15 OPERATORI TELEFONICI Polaris Enterprise srl a cr seleziona per attivirà di outbound teleselling. Requisiti: diploma superiore, conoscenza base pc, forte motivazione, capacirà di lavoro in team, buona dialettica. Si offre retribuzione con compenso fisso più incentivi mensili. Possibilità di carriera. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, via Zoe Fontana 10. Inviare cv all’indirizzo e-mail: selezionepersonale@polaris-enterprise.it.

50 OPERATORI TELEFONICI Be One srl seleziona. Il candidato ideale è una persona spigliata, decisa, determinata, con predisposizione ai rapporti interpersonali e capace di lavorare in gruppo. Si prediligono profili con esperienza nel settore commerciale/vendite e con domicilio vicino al luogo di lavoro. Il lavoro si svolge nella fascia compresa tra le 11.30 e le 21, seguendo i ritmi di una giornata lavorativa completa. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Magenta (Mi). Tel. 3357594909, e-mail: candidati.magenta@gruppovestena.it.

OFFERTE COMMERCIO/LOGISTICA

5 COLLABORATORI Alleanza Assicurazioni spa seleziona per il territorio di Velletri, Cisterna e Valmontone, persone residenti in zona. Offre portafoglio clienti gratuito e costante supporto di professionisti, formazione e crescita professionale, interessanti guadagni con differenti opportunità di carriera. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Velltri, Cisterna, Valmontone (Rm). Tel. 069642210, 069631003, 3351852768, e-mail: bartolomeo. nassa@alleanza.it.

2 INTERMEDIARI ASSICURATIVI GIÀ ISCRITTI AL RUI Agenzia Fondiaria Sai Somalia seleziona. Si valutano subagenti e collaboratori iscritti al Rui con un minimo di portafoglio e di esperienza nel campo previdenziale/assicurativo. Si offrono fisso, provvigioni, portafoglio da gestire, formazione e assistenza. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma, via Alfredo Casella 51. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@agenzia somalia.com.

10 OPERATORI CALL CENTER OUTBOUND D.R.C. 2002 società operante settore tlc seleziona per inserimento nel propro organico. Gradita esperienza. Si offrono fisso mensile garantito, orari part time e full time, inserimento immediato. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Romanina. Tel. 0664800800.

1 COMMESSA VENDITRICE Le Camicie srl seleziona. Richieste serietà e buona conoscenza lingue straniere. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma centro storico. Fax 0668890244, indirizzo e-mail: megposta@hotmail.com.

OFFERTE COMUNICAZIONE/EDITORIA


Lavorare

OFFRO LAVORO 21

16 FEBBRAIO 2014

1 SEGRETARIO ASSISTENTE C.V. Consulting Team seleziona. Conoscenza Office, internet, esperienza segreteria e amministrazione. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: 001. Inviare cv all’indirizzo e-mail: segreteria@cvconsulting team.com.

ta conoscenza del settore finanziario. Si garantisce continuità lavorativa. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: 1/2014. Inviare cv all’indirizzo e-mail: irc.selezione@virgilio.it.

massima serietà ed età compresa tra i 22 e i 40. Astenersi perditempo o privi di requisiti. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma, zona Tuscolana. Riferimento: 1985. Inviare cv all’indirizzo e-mail: pallegrezza@frimm.com.

le proprie capacità, affiancamento costante. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Sacrofano (Rm). Inviare cv all’indirizzo email: immobiliaresacrofano@hotmail.it. Tel. 069039098 e 3939813134.

OFFERTE

50 MEDIATORI DEL CREDITO Soimec spa seleziona. Requisiti: diploma di scuola media superiore, iscrizione Oam (Organismo degli agenti e dei mediatori), iscrizione Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni). Contratto Enasarco. Sede di lavoro: territorio nazionale. Inviare curriculum all’indirizzo email: selezione@soimec.it.

2 AGENTI IMMOBILIARI Casaclick seleziona. I candidati ideali sono giovani dinamici e motivati di età 22/35 anni e hanno, preferibilmente, maturato precedente esperienza nel settore. Residenza in zone limitrofe, capacità a lavorare per obiettivi, intraprendenza e dinamismo completano il profilo. Si offrono fisso mensile di 1.000 euro, provvigioni fino al 40%, portafoglio immobili, continua crescita professionale. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: San Cesareo (Rm). Tel. 069570919, indirizzo e-mail: info@casa clickimmobiliare.it.

10 AGENTI IMMOBILIARI Flaminio 1 srl affiliato Tecnorete seleziona. Si valutano candidati diplomati o laureati, anche alla prima esperienza, motivati verso la crescita professionale. Si offrono metodo di lavoro consolidato negli anni e in continua evoluzione, lavoro a tempo pieno, fisso mensile e guadagno provvigionale secondo le proprie capacità. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: rm1a7@tecnorete.it. Tel. 0632609329 e 063218217.

CREDITO/FINANZA 4 AGENTI DEL CREDITO E ASSICURATIVI Studio Roma 4 srl seleziona per Kiron Partner spa. Si valutano giovani dinamici e ambiziosi da avviare ad un percorso professionale qualificato. Si richiedono spiccate doti comunicative e relazionali e attitudine a lavorare per obiettivi; si offrono formazione e affiancamento costante, ottimi incentivi e importanti opportunità di crescita professionale. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma, via M.B. Tosatti 65. Tel. 0686802351, indirizzo e-mail: stefano.croce@kiron.it.

2 AGENTI IN ATTIVITÀ FINANZIARIA Club Medici Italia leader nel settore finanziario seleziona Si valutano candidati auto o moto muniti, sia iscritti all’albo Oam che neofiti, con significativa esperienza nel settore oppure alle prime esperienze. Requisiti: età massima 35 anni, diploma o laurea, ottime capacità di negoziazione e comunicazione, sviluppate attitudini commerciali, propensione al lavoro di squadra e per obiettivi, predisposizione al problem solving, alla pianificazione e alla organizzazione, conoscenza dei principali sistemi informatici. Il prescelto svilupperà e gestirà il portafoglio clienti a lui affidato e consoliderà le opportunità di business in condivisione con il responsabile di struttura, proporrà prodotti finanziari (prestiti, mutui casa, credito al consumo, cessioni del quinto e altri). In dotazione postazione di lavoro. Attività di libero professionista in esclusiva a partita Iva con retribuzione fissa più parte variabile. Sede: Roma, zona Castelli Romani. Riferimento: fin castelli romani. Inviare cv in formato europeo, con foto, all’indirizzo e-mail: job@clubmedici.com.

1 AVVOCATI O/PRATICANTE ABILITATO Intermediazione Finanziaria società di recupero crediti seleziona per lavoro part time pomeridiano. I prescelti saranno impiegati per il sollecito di pagamenti mediante intervento stragiudiziale e contatto telefonico. Buone provvigioni. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: sezionelegaleises@libero.it.

5 ESATTORI DOMICILIARI Irec srl azienda operante nel recupero del credito finanziario, bancario e commerciale seleziona per recupero domiciliare. Si richiede esperienza nel settore possibilità di spostamento in tutto il territorio. Si offrono possibilità di formazione teorica e pratica gratuita, alte provvigioni. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, Lido di Ostia. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@irec.it. Tel. 0656339012.

5 FUNZIONARI ESTERNI I.R.C. Group seleziona nel Lazio negoziatori del credito minimo 30 anni, diploma scuola media superiore, disponibili a brevi spostamenti con il compito di contattare famiglie e aziende ex finanziati dal sistema creditizio. Requisiti: capacità organizzative, conciliative, dialettica, discre-

4 OPERATORI RECUPERO CREDITI City Recupero Crediti srl seleziona. Si valutano candidati anche senza esperienza, disponibili ad iniziare un’attività di recupero per contratti di finanziamento con rate arretrate, seriamente interessati e disponibili a formazione iniziale. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Talenti. Riferimento: b164. Tel. 0682062201, fax 0682062235, indirizzo e-mail: cityrec@cityrecupero.com.

2 AGENTI IMMOBILIARI Nbi di Clelia Maiello seleziona. Requisiti: diploma scuola media superiore, bella presenza, predisposizione per le pubbliche relazioni. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, via Merulana. Tel. 3203657399, indirizzo e-mail: clelia.maiello@gmail.com.

3 AGENTI O CONSULENTI IMMOBILIARI Roma Group Immobiliare seleziona Si valutano candidati motivati e con esperienza nel settore per svolgere intermediazione immobiliare. Si offrono supporto e ottime provvigioni. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Flaminio. Tel. 0632650505, fax 0632650505, e-mail: studio@romagroup.it.

OFFERTE IMMBILIARE 2 SEGRETARIE DI ACQUISIZIONE Punto Immobiliare Colli Aniene seleziona per inserimento nel proprio organico Sede di lavoro: Roma, zona Colli Aniene. Tel. 0640801855, e-mail: segreteria@progetim.com.

1 AGENTE IMMOBILIARE Immobiliare Cipro srl affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano giovani motivati, anche senza esperienza, di età compresa tra i 20 e i 30 anni, diplomati. Si offrono fisso mensile più provvigioni, formazione gratuita e affiancamento. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma, zona Cipro Musei Vaticani. Tel. 0639031286, e-mail: rmcvd@tecnocasa.it.

1 AGENTE IMMOBILIARE ANCHE SENZA ESPERIENZA Locatelli ditta individuale agenzia immobiliare di Bergamo seleziona. Si valutano candidati di entrambi isessi. Trattamento economico costituito da rimborso spese mensile, oltre a provvigioni suoeriori alla media del settore, variabili dal 30 al 90 per cento. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Bergamo. Riferimento: lvrr. Tel. 3281758289.

2 AGENTI Studio Paliano srl affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano candidati d entrambi i sessi, diplomati e automuniti dotati di entusiasmo e intraprendenza con predisposizione al lavoro per obiettivi da avviare alla professione di agente immobiliare. Periodo di affiancamento e stage formativo. Rimborso spese fisso e incentivi proporzionali all’impegno profuso. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Paliano (Fr). Inviare cv all’indirizzo e-mail: frhn5@tecnocasa.it.

2 AGENTI E VENDITORI Frimm Tuscolana seleziona. Si valutano acquisitori e venditori con esperienza nel settore immobiliare da inserire nel proprio organico offrendo loro fisso più provvigioni. Alti incentivi. Si richiedono

2 AGENTI IMMOBILIARI Immobiliare Clodio srl, affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano giovani motivati, anche senza esperienza, diplomati, da avviare alla carriera di agente immobiliare. Si offrono fisso mensile, formazione gratuita e affiancamento. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma zona Prati. Tel. 0637518510, fax 0637518544, e-mail: rmcv4@tecnocasa.it.

2 AGENTI IMMOBILIARI Tecnocasa Studio Immobiliare Gregorio VII srl seleziona. Si valutano candidati motivati, anche senza esperienza, ma con tanta voglia di crescere professionalmente nel campo immobiliare. Requisiti: diploma o laurea, età massima di 35 anni, determinazione, ottime capacità comunicative-relazionali, intraprendenza. Si offrono fisso più provvigioni, formazione e affiancamento costante. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, via Gregorio VII 286. Tel. 06633223, e -mail: rmccf@tecno casa.it.

2 AGENTI IMMOBILIARI Tecnocasa Monteverde Vecchio 3 srl seleziona Si valutano giovani dinamici, motivati e con buona predisposizione al contatto con il pubblico da avviare alla carriera di agente immobiliare. Età 18/30 anni, anche prima esperienza. Si offrono formazione professionale, fisso mensile più provvigioni e incentivi. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, via Giacinto Carini. Riferimento: 42. Tel. 065882269, fax 065812336, indirizzo e-mail: rmcre@tecnocasa.it.

6 AGENTI IMMOBILIARI Immobiliare Sacrofano srl seleziona. Si valutano candidati anche prima esperienza, di età massima 25 anni, motivati automuniti da avviare nel settore della vendita immobiliare e verso la crescita professionale. Si offronno un metodo di lavoro consolidato negli anni e in continua evoluzione, lavoro a tempo pieno, fisso mensile di 750 euro, stage formativo di cinque mesi, guadagno provvigionale secondo

1 CONSULENTE COMMERCIALE Studio Paliano srl affiliato Tecnocasa seleziona. La prescelta sarà adibita a mansioni di gestione e aggiornamento banca dati immobiliare attraverso comunicazione telefonica e multimedia, telemarketing e direct mailing. Periodo di affiancamento e stage formativo. Rimborso spese fisso e incentivi proporzionali all’impegno profuso. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Paliano (Fr). Inviare cv all’indirizzo e-mail: frhn5@tecno casa.it.

3 CONSULENTI IMMOBILIARI Studio Immobiliare Prati srl affiliato Tecnocasa seleziona Si valutano giovani dinamici desiderosi prender parte ad un progetto professionale di successo. Si offrono fisso mensile, provvigioni, incentivi ed affiancamento costante. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zone Prati, centro storico. Tel. 0639751777, fax 0639762401, indirizzo email: rmcve@tecnocasa.it.

4 CONSULENTI IMMOBILIARI Studio Anagnina srl affiliato Tecnocasa seleziona per inserimento nel team lavorativo. Si valutano candidati diplomati anche senza esperienza pregressa nel settore. Si offrono formazione e contemporanea retribuzione con compenso lordo annuo di 10.100 euro più provvigioni e incentivi, affiancamento e formazione costante in tutte le attività, possibilità reale di carriera all’interno del punto vendita. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Anagnina. Tel. 067235583, email: rmcl2@tecnocasa.it.

8 CONSULENTI IMMOBILIARI Studio Pietralata affiliato Tecnocasa seleziona per gli uffici di Roma. Si valutano candidati dinamici e motivati di età compresa tra i 18 e i 35 anni, con diploma o laurea, da avviare alla carriera di agente immobiliare. Si offrono fisso mensile, provvigioni, incentivi, formazione professionale gratuita e affiancamento costante. Attività di libero professionista. Sede di lavo-


Lavorare

22 OFFRO LAVORO ro: Roma, zone Tiburtina, Nomentana, Monteverde. Tel. 064182038, indirizzo e-mail: rmcp5@tecnocasa.it.

OFFERTE

16 FEBBRAIO 2014

didati di entrambi i sessi con esperienza di sviluppo su SharePoint 2007/2010; conoscenza del Framework.Net 3.5 - 4.5; conoscenza di C#, Asp.Net. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: share. Tel. 0670307438, fax 0670392218, email: recruiting@infos.it.

INFORMATICA/WEB 4 ANALISTI PROGRAMMATORI T.S.I. srl seleziona. SI valuta un consulente erp - oracle ebusinnes suite con almeno tre anni di esperienza su Ebs preferibilmente modulo hr. Plsql avanzato. Developer 6i avanzato. Conoscenza dell’utilizzo delle api e setup di sistema. Unix base. Java wb base. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0688816421, fax 0688817168, indirizzo e-mail: ufficio. personale@tsi-srl.it.

1 PROGETTISTA TECNICO Nike Web Consulting srl seleziona un Progettista Tecnico. Competenze richieste: Il candidato dovr_ aver acquisto esperienza sulle linee guida Apple su sviluppo APP e APNS Apple. Conoscenza approfondita su JQuery, JQuery Mobile, Ajax frame work, Google Maps, PhoneGap 3.0. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: app. Tel. 0636010307, fax 06233234398, e-mail: candidati@nike consulting.com.

3 PROGRAMMATORI JAVA T.S.I. srl seleziona. Si valutano candidati con esperienza di almeno 2-3 anni nell’analisi e programmazione Java, minima esperienza di analisi, conoscenza molto buona di J2ee, Jsp, web application, conoscenza di almeno due dei framework Struts, Hibernate, Spring, Axis, Alfresco, buona conoscenza lingua inglese. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0688816421, fax 0688817168, indirizzo email: ufficio.personale@tsi-srl.it.

1 SISTEMISTA JUNIOR Lextel spa seleziona per l’area tecnica. Il candidato, di età massima 24 anni, dovrà avere una conoscenza base di networking e dei principali sistemi operativi (Windows, Unix, Apple ecc). Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, Tecnopolo Tiburtino. Inviare cv all’indirizzo e-mail: giovanni.dimarco@lextel.it.

1 SISTEMISTA JUNIOR WINDOWS E LINUX Tecnolife srl seleziona. Requisiti: ottima conoscenza dei sistemi operativi desktop e server, conoscenza di base dei principali database mySql, Ms Microsoft, Oracle, ecc. Buona conoscenza tecnologie Lamp, conoscenza di base sistemi di virtualizzazione, conoscenza di base tematiche di hardering, conoscenza di base NetWorking, almeno tre anni di esperienza documentata. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma. Tel. 066534735, e-mail: job@tecnolife.it.

4 SISTEMISTI JBOSS Garfin srl società di servizi informatici seleziona. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv, possibilmente in formato europeo.doc, all’indirizzo e-mail: info@garfinservizi.it.

1 SVILUPPATORE SHAREPOINT InfoService srl seleziona per lavoro full time. Si valutano can-

1 SVILUPPATORE WEB Web Service Internet Solutions srl seleziona. Si valutano candidati esperti nella conoscenza e nell’utilizzo dei linguaggi per applicazioni internet in ambiente open source (xhtml, css, php, mysql, ajax). Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: 01. Inviare cv all’indirizzo e-mail: cv@2open.it.

2 SVILUPPATORI.NET InfoService srl, Microsoft gold certified partner, seleziona. Il candidato ideale ha maturato almeno due anni di esperienza nello sviluppo di applicazioni web. Requisiti: conoscenza del framework.net, preferibilmente le versioni 3.5/4.0; conoscenza di C#; conoscenza del db Sql Server. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento:.net. Tel. 0670307438, fax 0670392218, e-mail: recruiting@infos.it.

OFFERTE

3 INSEGNANTI DI LINGUA MADRELINGUA O OTTIMA CONOSCENZA INGLESE E RUSSO English lessons service seleziona. Si valutano candidati madrelingua o con fluente conoscenza inglese/russo per impartire lezioni a domicilio a bambini, adulti, professionisti, aziende orario pomeridiano. Retribuzione adeguata da 10 a 18 euro l’ora. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0687230679, fax 0687230679, indirizzo e-mail: Info@englishlessonservice.it.

1 EDUCATORE La Maisonnette seleziona. Requisiti: diploma magistrale o laurea in scienze della formazione primaria; abilitazione all’insegnamento nella scuola dell’infanzia. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma Eur. Inviare cv all’indirizzo e-mail: leilamorgia@lamaisonnette.net.

OFFERTE MECCANICA

2 PROMOTER CONSULENTI PROMOTORI SCOLASTICI IGA Italian Genius Academy seleziona per attività di recruitment allievi negli istituti secondari superiori. Requisiti: esperienza nel settore, auto o moto propria, disponibilità. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: coordinamentoroma@italiangeniusacade my.com.

OFFERTE LIBERE PROFESSIONI/CONSULENZA

1 ADDETTO PAGHE Studio Associato Censi Salvatori seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi con esperienza programma css paghe e contratti commercio, turismo, edilizia. Disponibilità orario part time. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma. Inviare curriculum all’indirizzo email: studiocurricula@gmail.com.

ISTRUZIONE/FORMAZIONE 3 DOCENTI PER CORSO DI SVILUPPO APP FormArt Roma seleziona docente con esperienza per corso di sviluppo App Andorid, Ios, Windows. Richiesta esperienza nella docenza. Indicare l’esperienza maturata nella docenza di sviluppo App ed eventuali esperienze lavorative come sviluppatore App. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Roma Eur. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@formartroma.it.

clientela capacità di team working problem solving disponibilità immediata. Si offrono affiancamento e formazione costante, percorso di crescita professionale meritocratico, ambiente collaborativo e stimolante. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: prnt. Inviare cv all’indirizzo email: cpeurope@libero.it.

1 INGEGNERE MECCANICO ENERGETICO Steam srl società di ingegneria di Padova seleziona per stage. Si valutano candidati laureati in ingegneria meccanica, energetica o gestionale anche senza esperienza per inserimento nel gruppo di progettazione d’impianti termotecnici ed energetici. Sede di lavoro: Padova. Inviare cv all’indirizzo email: info@steam.it.

3 DISEGNATORI E PROGETTISTI MECCANICI Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per progetto Campus Granda Emilia Romagna per importante azienda del territorio settore automotive e macchine automatiche. Requisiti: laurea triennale o magistrale in Ingegneria meccanica, conoscenza di autocad 3D, solidworks, inventor o catia, disponibilità a trasferte, flessibilità personale e ambientale, umiltà, dinamicità, orientamento al risultato. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Reggio e provincia. Inviare cv all’indirizzo e-mail: reggioemilia@orienta.net.

1 PROFFESSIONISTA VISIONE INDUSTRIALE Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per progetto Campus Granda Emilia Romagna per importante azienda cliente. Si valutano neolaureati in ingegneria meccanica, statistica, fisica o matematica da inserire in laboratorio e ufficio tecnico aziendale. Requisiti: buona conoscenza della lingua inglese e passione per la meccanica e i numeri, doti imprenditoriali. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Parma. Inviare cv all’indirizzo email: reggioemilia@orienta.net.

OFFERTE MEDICINA/FARMACIA

1 PRATICANTE CONSULENTE DEL LAVORO Studio Associato Baccelli-Baruti seleziona. Richiesta laurea almeno triennale in area giuridico-economica come da normativa per il praticantato, buona conoscenza dell’uso del pc. Preferibile residenza in zona. Previsto rimborso spese. Sede di lavoro: Ciampino (Rm). Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: selezione@associatibb.it.

10 OPERATORI SOCIO SANITARI Consorzio La Nuova Assistenza seleziona. Si valutano candidati automuniti con attestato ed esperienza in strutture sanitarie. Socio lavoratore di coop. Sede di lavoro: Casperia (Ri). Fax 0693160607, indirizzo e-mail: selezioni@ lanuovaassistenza.it.

OFFERTE RISTORAZIONE

1 EDUCATORE MADRELINGUA INGLESE La Maisonnette seleziona per supplenze. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma Eur e Colle Oppio. Inviare cv all’indirizzo email: leilamorgia@lamaisonnette.net.

1 INSEGNANTE DI FOTOGRAFIA Associazione Culturale De Meo Arte seleziona. Si valuta un fotografo professionista per corsi di fotografia e post produzione per principianti e intermedi, preferibilmente con esperienza di insegnamento e materiale didattico già pronto da proiettare con proiettore proprio da pc o mac proprio. Alta percentuale sul totale delle iscrizioni. Offerta rivolta solo ai residenti. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@gianfranco demeo.it.

2 RESIDENT PER APERTURA FILIALE IN CENTRO AFRICA E NEI BALCANI Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per progetto Campus Granda Emilia Romagna. Si richiede conoscenza della lingua francese e inglese, organizzazione, motivazione, carisma, capacità imprenditoriali. Si richiede disponibilità completa al trasferimento. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Centro Africa e Balani. Inviare curriculum all’indirizzo e-mail: reggioemilia@ orienta.net.

OFFERTE MARKETING/PUBBLICITÀ 5 PROMOTER NO PROFIT C.P. Europe srls società specializzata nel marketing diretto seleziona per lavoro in stand, centri commerciali. Requisiti: buone capacità comunicative propensione al lavoro e al contatto con la

5 CAMERIERI DI SALA Cafè Du Jardin Ristorante Ciampini seleziona Si valutano candidati esperti, di scuola alberghiera, con almeno 10 anni di esperienza continuativa, conoscenza lingue per ristorante di livello, ottimo inquadramento. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Inviare curriculum con foto all’indirizzo e-mail: uscau@hotmail.com.

2 CUOCHI Cafè Du Jardin Ristorante Ciampini seleziona. Si valutano candidati esperti, di scuola alberghiera con 10 anni di esperienza continuativa, per cucina tradizionale e creativa. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: uscau@hotmail.com.

OFFERTE


Lavorare

OFFRO LAVORO 23

16 FEBBRAIO 2014

SPETTACOLO/EVENTI

5 FOTOGRAFI Fotofactory di Sergio Tuccio seleziona. Si valutano fotografi con partita Iva o intenzionati ad aprirla, per attività di libero professionista stagione estiva nei parchi acquatici a Latina e Cassino. Richieste disponibilità full time e ottime capacità relazionali. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Latina e Cassino. Tel. 3312778708.

OFFERTE SPORT/ESTETICA/BENESSERE

3 ADDETTI AL RICEVIMENTO H2OConcept seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi da inserire all’interno della struttura sportiva, nel ruolo di personale addetto all’accoglienza, alla fidelizzazione e alla vendita. I prescelti saranno inseriti in un contesto con entusiasmo. Rechieste bella presenza, istruzione superiore, formazione alla vendita e al servizio e conoscenza della lingua inglese. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, via della Pilotta 16/18. Tel. 0669380268, fax 0669780163, indirizzo e-mail: info@h2oconcept.it.

1 ESTETISTA O OPERATRICE BENESSERE Armònia Wellness seleziona freelance per lavoro su appuntamento, esperta in tecniche di massaggio e trattamenti viso corpo. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Tel. 065574137, fax 0655389358, indirizzo e-mail: info@armo niawellness.it.

OFFERTE

DI DISTRIBUZIONE Bnr Green Energy seleziona per divisione Bnr Green Mobility, settore della mobilità elettrica. Si offrono formazione tecnico commerciale, ottime provvigioni. Richiesta disponibilità immediata. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Lazio, Puglia, Calabria, Basilicata. Riferimento: bnrg-m. Inviare cv all’indirizzo e-mail: recruiting@bnrgreenenergy.com. Tel. 0697617462.

3 AGENTI Le Soleil Catering srl società di distribuzione di prodotti alimentari seleziona per propria rete di vendita. Si valutano candidati di entrambi i sessi, di età 25/55 anni, con esperienza di vendita, spiccate capacità relazionali, attitudine a lavorare per obiettivi, possibilmente già inseriti nel canale Ho. Re. Ca. e con partita Iva aperta. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: newlesoleil @libero.it.

3 AGENTI COMMERCIALI Aires srl partner esclusivo Telecom Italia seleziona per promozione prodotti esclusivi. Requisiti: età compresa fra i 25 e i 45 anni, disponibilità full time, precedente esperienza di vendita. A tutte le candidature verrà garantita una risposta. Si offrono ambiente stimolante e carriera, formazione e affiancamento, elevato livello provvisionale e possibilità di fisso mensile. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: at1113. Fax 0639745871, e-mail: partnertelecomitalia@airestim.it.

8 AGENTI COMMERCIALI PLURIMANDATARI Spa Manager Consulting seleziona Il candidato ideale vanta esperienza nel settore cosmetico, farmaceutico e/o alberghiero. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: province della Puglia e della Basilicata. Tel. 0997362285, e-mail: info@spa-manager.it.

VARIE/ALTRO

1 RESIDENT Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per progetto Campus Granda Emilia Romagna per importante azienda cliente. Si valuta un candidato disponibile al trasferimento per zone Ucraina, Bielorussia, Russia, Indonesia, Cina o Filippine, con doti relazionali, imprenditoriali, ambizione. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Ucraina, Bielorussia, Russia, Indonesia, Cina e Filippine. Inviare cv via e-mail a: reggio emilia@orienta.net.

1 SEGRETARIA COMMERCIALE Edenred Italia srl seleziona per stage semestrale con rimborso spese di 600 euro lordi mensili più buoni pasto. La prescelta, inserita nel team della filiale di Roma, si occuperà di contatti a clienti per verifica gradimento dei servizi e andamento ordini. Disponibilità dal lunedì al venerdì ore 9/18. Requisiti: buona conoscenza del pacchetto Office. Sono fondamentali precisione e autonomia. Sede di lavoro: Roma, via Cristoforo Colombo 440. Riferimento: stage_roma. Tel. 065415990, fax 065416292, indirizzo e-mail: daniela. molinaro@edenred.com.

OFFERTE

3 AGENTI DI COMMERCIO Shop Concept srl operante nel settore delle farmacie, parafarmacie, erboristerie per i prodotti arredamento, promozionali per la vendita, accessori espositivi, prodotti di consumo seleziona. Si valutano candidati anche alla prima esperienza. Fisso più provvigioni. Contratto Enasarco. Sede di lavoro: Roma e Lazio. Riferimento: 1. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@gruppointersystem.it.

2 AGENTI DI VENDITA Ciodue Italia spa seleziona. Si valutano candidati di età 22/45 anni, automuniti, anche alla prima esperienza con disponibilità immediata. Si offrono fisso mensile di 700 euro più provvigioni e incentivi, parco clienti, zona di competenza, formazione specifica. Contratto Enasarco. Sede di lavoro: Latina e provincia. Telefonare dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 19,30 allo 0773661996.

5 AGENTI DI VENDITA Centro Servizi Funerari seleziona per promozione commerciale in grande espansione. Si valutano candidati di entrambi i sessi, con disponibilità part time o full time. Possibilità di fisso. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Per appuntamento contattare il signor Massimo al 3339435310, e-mail: massimo.de.nardo@ alice.it.

20 AGENTI DI VENDITA DI RISPARMIO ENERGETICO Bnr Green Energy azienda operante nel settore del risparmio energetico seleziona per la realizzazione di una nuova rete commerciale relativamente alla vendita di impianti fotovoltaici.Si offrono formazione e trattamento provvigionale. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Lazio, Puglia, Calabria, Basilicata. Riferimento: bnre-s. Inviare cv via e-mail: recruiting@ bnrgreenenergy.com.

5 AGENTI PLURIMANDATARI ENERGIA ALTERNATIVA Evolutions Energy, società di vendita installazione e manutenzione di impianti energia alternativa, seleziona. Si valutano candidati diplomati, di età 25/35 anni, automuniti, di bella presenza, con capacita relazionali, determinazione, orientamento agli obiettivi, padronanza lingua italiana e utilizzo pc. Si offrono possibilità di carriera come capo agenzia del territorio del Lazio, alte potenzialità di quadagno, formazione continua e affiancamento. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Marino (Rm). Riferimento: nergy3. Tel. 069412953, fax 0636001560, email: c.iannilli@evolutionsenergy.it.

1 CAPO AREA LAZIO Xado Italia srl seleziona per lancio linea prodotti innovativi nel campo automotive. Si richiedono iscrizione Enasarco, serietà, impegno. Gradita esperienza settore automotive. Contratto Enasarco. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0683708119 -e0691657422, indirizzo email: xadoitaliasrl@tiscali.it.

1 COMMERCIALE PURO Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per progetto Campus Granda Emilia Romagna per importante azienda del settore metalmeccanico. Si valutano candidati con ottima conoscenza di inglese e spagnolo, ottime doti relazionali, carisma e motivazione, disponibilità a trasferte, età massima 32 anni. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Reggio Emilia e provincia. Inviare cv via e-mail a: reggioemilia@ orienta.net.

5 COMMERCIALI Idmc società diervizi di direct marketing, data base management e fundraising per le organizzazioni no profit seleziona. Si valutano persone dinamiche con spiccate doti comunicative, capacità di lavorare in team, flessibili, orientate al raggiungimento degli obiettivi e interessate alle tematiche sociali. Il compenso, di sicuro interesse, è composto da un fisso più incentivi, rimborso spese. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Milano e hinterland. Riferimento: face to face. Tel. 0249766647, indirizzo e-mail: selezione@ idmcsrl.com.

5 COMMERCIALI Fortuna Rinnovabili srl società che opera nel settore delle energie rinnovabili seleziona. Si valutano giovani orientati ai rapporti interpersonali, energici e motivati a lavorare in un clima professionalmente dinamico, formativo e meritocratico, sia nella crescita che nella retribuzione. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Cassino (Fr). Tel. 0776313926, fax 0776313926, e-mail: risorseumane@mondo migliore.eu.

VENDITA/RAPPRESENTANZA 20 AGENTI DI VENDITA PER SVILUPPO RETE

3 COMMERCIALI CREDITO AL CONSUMO Finservice srl società mandataria di primario

istituto credito al consumo seleziona per inserimento in organico per ampliamento del portafoglio dealers. Si offrono a seconda del profilo, inquadramento come collaboratore della società o contratto di sub agenzia, formazione costante sul territorio e ottimo livello provvigionale. Iscrizione Oam e Ivass. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma. E-mail: info@finservicesrl.it.

5 CONSULENTI COMMERCIALI AGENTI IN TELECOMUNICAZIONI Dream srls agenzia Vodafone di Cosenza seleziona per il territorio nazionale. Si valutano agenti di vendita e procacciatori di affari, diplomati o laureati. Piano provvigionale di sicuro interesse, formazione e aggiornamento, gestione personale degli orari di lavoro, prospettive di crescita professionale, inquadramento a norma di legge. Sede di lavoro: territorio nazionale. Tel. 3385086261, e-mail: agenzia.dream@ vodafone-onetoone.it.

5 PROCACCIATORI D’AFFARI Qualiterbe srl impresa etica di vendita di prodotti fitoterapici e fitocosmetci, erboristeria e naturopatia seleziona. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3386087877, fax 0564619417, indirizzo email: lavoraconnoi@qualiterbe.it.

10 PROCACCIATORI D’AFFARI E RIVENDITORI SETTORE VINO Antiqua Vinea, azienda di selezione e commercializzazione vini docg e igt d’Irpinia (Fiano di Avellino, Greco di Tufo, Taurasi e Aglianico Campania), seleziona. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: territorio nazionale. Tel. 360615111 e 3382814078, e-mail: info@antiquavinea.it.

1 RAPPRESENTANTE Artwork Moda, azienda leader settore parrucchieri, seleziona Si valutano candidati di entrambi i sessi. Si offrono portafoglio clienti, rimborso spese, provvigioni massimo livelli, esclusività di zona. Massima serietà. Inviare curriculum solo se seriamente interessati. Contratto Enasarco. Sede di lavoro: territorio nazionale, zone libere. Riferimento: 01. Tel. 3336954389, e-mail: pignatariluca@hotmail.it.

5 RESPONSABILI DI AGENZIA TERRITORIALE Evolutions Energy, società di vendita installazione e manutenzione di impianti energia alternativa, seleziona. Requisiti: leadership, capacità comunicative e relazionali, raggiungimento e pianificazione degli obiettivi, determinazione ai risultati. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Marino (Rm). Riferimento: nergy2. Tel. 069412953, fax 0636001560, e-mail: c.iannilli@evolutions energy.it.

20 TEAM MANAGER RAPPRESENTANTI CONSORZIO Consorzio Save Italy, realtà in forte crescita nell’ambito del servizio alle imprese, seleziona un capo area nelle diverse regioni italiane. Requisiti: ottime doti motivazionali e organizzative, forte attitudine alla vendita di servizi e al problem solving, forte orientamento al raggiungimento dell’obiettivo. Interessanti provvigioni a raggiungimento degli obiettivi. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: territorio nazionale. Riferimento: 00100. Tel. 3496637002, e-mail: hr@nuovefrontiere.net.


Lavorare

24 CERCO LAVORO

16 FEBBRAIO 2014

RICHIESTE ALBERGHIERO/TURISMO 36ENNE disponibile per alberghi pulizie camere facchinaggio o ditte di pulizie o supermercati, quattro settimane supermercati. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3279338122.

ADDETTO FRONT OFFICE esperienze in hotel di Firenze e Roma; lauree e master in turismo; buone conoscenze di inglese, francese, spagnolo, tedesco e software alberghieri; accompagnatore turistico provincia Roma; candidatura come addetto front office. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3403924898, e-mail: xander83@hotmail.it.

ESPERTO GESTIONE ALBERGHIERA grandi capacità di comunicare, risolutiva, precisa e ottima conoscenza lingua portoghese. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3479619907, e-mail: fran.nicolosi88@ gmail.com.

SEGRETARIA DI RICEVIMENTO addetta alla reception 45enne, ottima conoscenza della lingua francese in quanto vissuta in Belgio, buono inglese, uso pc, esperienza decennale maturata presso alberghi e residence valuta proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare ai numeri 0765 455724 e 3272995045.

RICHIESTE CAMERIERE BARISTA gestione bar e ordini fornitori. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Viterbo. Tel. 3922527532, indirizzo e-mail: daniobaarca@gmail.com.

FACCHINO esperienza nel settore alberghiero ragazzo di portineria esperto in preparazione sala conferenze, sala colazione. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3203467961, indirizzo e-mail: alexandrueduardvaina@yahoo.com.

AMMINISTRAZIONE/SEGRETERIA ADDETTO COLLABORAZIONE ALLA SEGRETERIA esperienza pluriennale, ottima conoscenza Office, database, slide e archiviazione, centralino, appuntamenti e smistamento posta elettronica, ottimo uso tastiera pc e rapporto con persone e personale, disponibilità immediata per qualsiasi tipologia contratto part time e full time. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Castelli Romani e Roma. Tel. 3489129903, indirizzo e-mail: alessandro.capretti@inwind.it.

Guida all’utilizzo del tagliando MODALITÀ DI INVIO Il coupon deve essere spedito per posta ordinaria a: Media Futuro via Pio Foà 35, 00152 Roma. Saranno pubblicati gli annunci pervenuti in redazione entro il martedì precedente l’uscita del giornale. Per ogni nuova pubblicazione, ripetere l’invio del tagliando. In alternativa compilare il modulo sul sito internet www.lavorare.net. In questo caso si può richiedere la pubblicazione per una, due o quattro settimane. La redazione si riserva il diritto di rifiutare la pubblicazione, a suo insindacabile giudizio. Per informazioni, telefonare al 3351541353 o scrivere all’ndirizzo l.andrenacci@lavorare.net.

AMMINISTRATIVA CONTABILE 31 anni, esperienza in fatturazione attiva e passiva, prima nota, riconciliazioni bancarie, registrazione ordini commesse, home banking, corrispondenza, back office, archivio. Buona conoscenza Office, Zucchetti, King, Gimi98. Discreta conoscenza inglese. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3395023931, email: chicca8230@gmail.com.

CONTABILE esperienza trentennale cerca serio impiego. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3921507549, e-mail: danielamaj@hotmail.com.

CONTABILE 37 anni, esperienza in contabilità e segreteria, gestione prima nota, controllo clienti e fornitori, registrazione fatture attive e passive, riconciliazione banche, quadratura bilancio, esperienza di quattro anni in agenzia di viaggio, conoscenza regime 74 ter. Conoscenza programma eBridge. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3337677623, indirizzo e-mail: Carla.mi2006@libero.it.

CONTABILE ESPERTO ragioniere quaranten-

ne con venti anni di esperienza tra studi commercialisti e aziende modernamente strutturate. Bilancio Intrastat black list gestione risorse enasarco libri sociali. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3467945965, indirizzo e-mail: massimi liano.ferri@tin.it.

ESPERTA CONTABILE. esperienza pluriennale anche settore non profit, rendicontazione e segreteria, progetti nazionali/europei, gestione autonoma fino a stesura bilancio co.ge, gestione clienti e fornitori, adempimenti fiscali, libri sociali consorzi coop. e contabili, referente organi di controllo interni ed esterni. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Roma. Indirizzo e-mail: meloni. anna@libero.it.

GEOMETRA esperienza plurima come impiegato di segretaria e backoffice valuta proposte nel ruolo. No perditempo. Massima serietà e disponibilità. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3494020149, e-mail: milodoc@gmail.com.

IMPIEGATA decennale esperienza in amministrazione, gare e contratti, acquisti e vendite, magazzino, sistema qualità, buon ingle-

per inserire le richieste di lavoro

Tutti gli annunci sono

gratuiti

Il coupon è riservato, esclusivamente, a chi cerca lavoro e non può utilizzare il servizio predisposto sul sito internet www.lavorare.net. Non può essere utilizzato per la pubblicazione di offerte di lavoro da parte delle aziende. La firma per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base alla legge 196/03, è obbligatoria. I dati indicati al di fuori del testo da pubblicare sono a uso interno e non verranno diffusi in alcun modo. I tagliandi verranno automaticamente cestinati, allo scadere della richiesta di pubblicazione. La richiesta sarà cestinata e non pubblicata se: • manca la firma del richiedente per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base alla legge 196/03; • manca la sede di lavoro desiderata; • nel testo da pubblicare non è indicato alcun recapito; • il tagliando non è compilato in stampatello.

ANNUNCIO GRATUITO DI RICHIESTA DI LAVORO (Attenzione: per la pubblicazione è indispensabile la vostra firma)

INDICARE CON UNA X IL SETTORE DI INTERESSE ❏ ALBERGHIERO/TURISMO ❏ AMMINISTRAZIONE/SEGRETERIA ❏ ARTIGIANATO/AGRICOLTURA ❏ ASSICURAZIONI ❏ AUTOMOTIVE ❏ BIOLOGIA/CHIMICA ❏ CALL CENTER/TELEMARKETING ❏ COMMERCIO/LOGISTICA ❏ COMUNICAZIONE/EDITORIA ❏ CREDITO/FINANZA ❏ CUSTOMER CARE ❏ EDILIZIA ❏ ELETTRICITÀ/ELETTRONICA ❏ IMMOBILIARE ❏ INFORMATICA/WEB ❏ ISTRUZIONE/FORMAZIONE

“Lavorare” è in edicola a Roma e nel Lazio e online su: www.mylavorare.net

❏ LIBERE PROFESSIONI/CONSULENZA ❏ MANIFATTURA/PRODUZIONE ❏ MARKETING/PUBBLICITÀ ❏ MECCANICA ❏ MEDICINA/FARMACIA ❏ MODA ❏ NON PROFIT/SERVIZI SOCIALI ❏ RISORSE UMANE ❏ RISTORAZIONE ❏ SICUREZZA/VIGILANZA ❏ SPETTACOLO/EVENTI ❏ SPORT/ESTETICA/BENESSERE ❏ TECNOLOGIA/TELECOMUNICAZIONI ❏ TRASPORTI ❏VARIE/ALTRO ❏ VENDITA/RAPPRESENTANZA

IL SOTTOSCRITTO RICHIEDE LA PUBBLICAZIONE DEL SEGUENTE ANNUNCIO:

I DATI PERSONALI QUI INDICATI NON SARANNO PUBBLICATI NOME COGNOME INDIRIZZO

CITTÁ SEDE DI LAVORO: TEL.

PROVINCIA TEL.

Firma per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali in base alla legge 196/03. Senza la firma il tagliando verrà cestinato DA INVIARE A: Media Futuro, via Pio Foà 35 – 00152 Roma, OPPURE COMPILARE SUL SITO Internet www.lavorare.net

CAP


Lavorare

CERCO LAVORO 25

16 FEBBRAIO 2014

se, Word, Excel, posta elettronica, internet, gestionale Zucchetti. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3332102088.

IMPIEGATA ragioniera contabile con esperienza, conoscenza diversi sistemi operativi, back office, data entry, digitalizzazione documenti di azienda, disponibile subito cerca, lavoro adeguato in Roma città. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma città. Tel. 3383797488.

IMPIEGATA AMMINISTRATIVA ragioniera 40enne esperienza pluriennale in contabilità finanziaria, analitica, generale, lavori vari di segreteria, cerca serio impiego, preferibilmente part time. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3295466465, e-mail: ales sia.brugnoni@gmail.com.

IMPIEGATA AMMINISTRATIVA pluriennale esperienza in amministrazione e contabilità: gestione clienti e fornitori, fatturazione, prima nota, pratiche varie, utilizzo pc e internet. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3294177113, e-mail: tata.agraria@libero.it.

IMPIEGATA CONTABILE esperienza pluriennale in co.ge. maturata sia in aziende che in studi professionali; conoscenza programma Zucchetti, Datev, Esatto-Esa, Factotum Evolution. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3479133053, e-mail: gsardano @hotmail.com.

IMPIEGATA CONTABILE E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE 30enne con esperienza ufficio, ottima conoscenza pacchetto Office, Windows, prima nota, contabilità generale, programmi contabili: e-Bridge e Team System, buona conoscenza programma gestione del personale Omnia Zucchetti valuta serie proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3315643820, indirizzo e-mail: b.fede83@hotmail.it.

IMPIEGATA SEGRETARIA organizzativa e di direzione, pluriennale esperienza, elevate capacità organizzative e gestionali, conoscenza Office, internet, posta elettronica, redazione offerte, customer service, responsabile logistica e personale, presenza e predisposizione lavoro in team, attualmente in mobilità. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3387777831, e-mail: a.69croce @libero.it.

IMPIEGATO esperienza front office segreteria, data entry, screening cv, addetto reception, buon uso pc, conoscenza inglese, francese valuta impiego anche part time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3386395650, e-mail: giulio.porcelli212@tiscali.it.

IMPIEGATO diplomato 32enne ora disoccupato, conoscenza pc, buona lingua italiana valuta roposte in ambito impiegatizio come accettazione, accoglienza, back office, segreteria generale anche part time. Sede di lavo-

ro: Roma. Tel. 3392418559, indirizzo e-mail: solano.francesco@libero.it.

IMPIEGATO AMMINISTRATIVO diplomato in ragioneria con esperienza di dieci anni in ambito amministrativo/contabile: ciclo attivo e passivo, prima nota cassa e banca, gestione fidi, prestiti, ri.ba. e mav. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3281180758, e-mail: conte.giulio643@ tiscali.it.

IMPIEGATO AMMINISTRATIVO con esperienza decennale, ex responsabile ufficio gare, ex contabile e addetto alla segreteria valuta proposte da azienda. Sede di lavoro: Roma centro. Tel. 3409115790.

IMPIEGATO FACTOTUM buona conoscenza office, uso tastiera cieca, back e front office, archivista, autista aziendale con pat. DK, 43enne, assunzione agevolata legge 407/90, categoria protetta. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3403883983, indirizzo e-mail: antonioromeo1@yahoo.it.

LAUREATA IN ECONOMIA E COMMERCIO con esperienza nel settore paghe e contributi, master in Selezione e formazione del personale valuta impiego in aziende o studi per la gestione delle risorse umane. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3406126822.

OPERATORE CONTABILE contabilità, liquidazioni iva, modelli isee. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Pomeiza, Ardea, Aprilia (Rm). Tel. 3391170380, e-mail: sippi1966@yahoo.it.

RAGIONIERA abile segretaria, contabilità, amministrazione, buone conoscenze informatiche, spiccate doti organizzative e relazionali, attitudine problem solving, iniziativa personale, serietà affidabilità e disponibilità valuta full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3450881358, e-mail: tiziana.angelucci@ yahoo.it.

RAGIONIERA contabile amministrativa, segretaria. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3385024420, e-mail: adelemanni @tiscali.it.

RAGIONIERA CONSULENTE DEL LAVORO esperienza professionale nell’attività gestionale e contabile di imprese, ditte individuali e società ed assistenza in materia fiscale. Conoscenza lingua inglese e tedesco a livello scolastico. Bella presenza. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3339180779, indirizzo e-mail: lallycoccy @gmail.com.

RAGIONIERA CONTABILE esperienza ventennale, iscritta nelle liste di mobilità, legge 236/93 dal 18 giugno 2012, ottima conoscenza pacchetto applicativo Team System valu-

ta serio impiego. Sede di lavoro: Roma, zona Tiburtina talenti. Tel. 3473470309.

RAGIONIERA CONTABILE con esperienza, residente in Cisterna di Latina (Lt) valuta impiego part time in zone limitrofe. Sede di lavoro: Latina e provincia. Tel. 3334887990.

RAGIONIERE CONTABILE esperienza pluriennale nel settore contabile-aziendale maturata presso privati. Ottima conoscenza della contabilità ordinaria, fatturazione attiva e passiva, emissioni ri.ba, cespiti, riconciliazioni bancarie, scritture di assestamento fino alla chiusura di bilancio. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma e Castelli Romani. Tel. 3666295025, indirizzo email: massimo_pasqua@yahoo.it.

SEGRETARIA 43enne con buona esperienza lavorativa come segretaria e aiuto contabile, pratica computer e vari programmi quali zucchetti as400, spiga, word, internet, outlook, theorema valuta serio impiego no perditempo. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma, zona Salaria, Monterotondo, Fara Sabina (Ri. Tel. 3313165173.

SEGRETARIA donna 33enne bella presenza cerca serio impiego, esperienza decennale in segreteria, centralino, archiviazione, fatturazione, rapporto clienti/fornitori, prima nota cassa/banca, banca online, ottima conoscenza pacchetto office, internet e posta elettronica. Telefonare preferibilmente nelle ore pomeridiane. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3336481400, e-mail: piscra_00@libero.it.

SEGRETARIA trentanovenne esperta, ottima conoscenza del computer, pratica di fatturazione attiva e passiva, pagamenti online, organizzazione trasferte, prima nota, ricerche internet, banca e posta, gestione dell’ufficio in generale valuta serio impiego. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3338904377, indirizzo e-mail: ilarita 1974@libero.it.

SEGRETARIA età 35 anni, italiana, front office, uso abituale del pc, ottima conoscenza dei pacchetti Microsoft, inglese fluente, contabilità, archiviazione, protocolli e amministrazione varia. Serietà, pazienza e lavoro in team. No agenzie interinali. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma, Viterbo e provincia. Tel. 3397279118.

SEGRETARIA receptionist valuta proposte part time. Sede di lavoro: Milano. Tel. 3454683611, indirizzo e-mail: valentinamarchesi1988 @gmail.com.

SEGRETARIA 40 enne esperta in segreteria generale, telemarketing, ottimo utilizzo strumenti informatici, valuta offerte full time. Disponibilità immediata. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3282652138, indirizzo e-mail: dany.lucky@inwind.it.

SEGRETARIA laureata in giurisprudenza desiderosa di accrescere già piccola esperienza cerca studio legale presso cui svolgere attività di segreteria/adempimenti esterni in tribunale, anche come collaborazione temporanea. Disponibilità preferibilmente part time antimeridiano. Sede di lavoro: Roma. Tel. 064460916 - 3356333630, e-mail: elisabetta _rigucci@alice.it.

SEGRETARIA 41enne esperta in segreteria generale, provata esperienza maturata in studi professionali, ottimo utilizzo degli strumenti informatici e dei principali software gestionali, discreto uso del mac, discreto uso del programma team system valuta full time tempo indeterminato Roma nord, centro, Prati, Parioli e limitrofi. Sede di lavoro: Roma, zone nord, centro, Prati, Parioli e limitrofe. Tel. 3388969440, e-mail: ilaria1972@libero.it.

SEGRETARIA diplomata 45enne, ottima conoscenza della lingua francese in quanto vissuta in Belgio, buono inglese, uso pc, esperienza maturata come receptionist, cerca lavoro presso azienda che le permetta di praticare la lingua francese, disponibile anche a viaggiare, massima disponibilità valuta proposte full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0765455724 cel 3272995045.

SEGRETARIA AMMINISTRATIVA ragioniera lunga esperienza coge, clienti, fornitori, banche, riconversoni, recupero crediti, gestione personale, organizzazione corsi e seminari, seria, autonoma, dinamica propensione problem solving cerca seria opportunità part full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3498431378.

SEGRETARIA CONTABILE 46enne, amministrazione e contabilità, fatture, prima nota, quadrature, archivio, gestione del personale. Software contabile Magix. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3388908469, indirizzo e-mail: danielaomnia@libero.it.

SEGRETARIA DATTILOGRAFA esperienza decennale, uso pc, pacchetto office, internet e posta elettronica, tastiera cieca, inserimento dati, piccola contabilità clienti, miti pretese economiche e anche pochi giorni a settimana. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma eprovincia. Tel. 3338377530, e-mail: roby_agl@yahoo.it.

SEGRETARIA E TRADUTTRICE IN INGLESE pluriennale esperienza in traduzioni, segreteria di direzione, generale e legale. Ottimo utilizzo pacchetto Office, internet, posta elettronica, tastiera cieca. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3393079404, indirizzo e-mail: carla_belloni@libero.it.

SEGRETARIA IMPIEGATA 38 anni libera da impegni familiari, esperienza ultradecennale, affidabile, diplomata, buona conoscenza lingua inglese ottimo utilizzo di office e dei principali strumenti informatici, fatturazione, bollettazione, gestione ordini front-office. Automunita. Disponibilità full time. Sede


Lavorare

26 CERCO LAVORO di lavoro: Roma sud. Tel. 3384231888, e-mail: emanuela.massarelli@hotmail.it.

SEGRETARIA IMPIEGATA gestione contabilità e compilazione documentazione, fatturazioni, gestioni clienti. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Frosinone. Tel. 3402601339, e-mail: nadiarossi76@gmail.com.

OPERATORE CALL CENTER 22 anni, diplomato, buona conoscenza dei file office e adobe, lingua inglese, disponibilità immediata in qualsiasi settore lavorativo. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3333612929, indirizzo e-mail: fabio.fasanaro@email.it.

RICHIESTE COMMERCIO/LOGISTICA

RICHIESTE ARTIGIANATO/AGRICOLTURA

ADDETTA ALLE VENDITE pluriennale esperienza come addetta alle vendite, cassiera e scaffalista in negozi di abbigliamento, di animali e in supermercati. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3491096745, email: chihuahua82_2013@libero.it.

ACCONCIATORE stampista, tinte,phon. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma, VIII Municipio. Tel. 3885749912, e-mail: NiNi_MnMl_91@hotmail.it.

AGRICOLTORE potaggio gardinaggio. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Poggio Mirteto (Ri). Tel. 3881848748, indirizzo e-mail: alessiadavide@hotmail.it.

ADDETTA VENDITE 27enne diplomata, buon uso pc, esperienza in negozi di abbigliamento e biancheria per la casa, gestione cassa e pos valuta proposte. Disponibilità immediata, part o full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3294907259, e-mail: laura.battaglia86@ alice.it.

16 FEBBRAIO 2014 ghi e residence, massima disponibilità valuta proposte full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0765455724 e 3272995045.

EDILIZIA

IMPIEGATO serio, affidabile e desideroso di sperimentare cerca azienda dinamica, moderna con la quale costruire un buon rapporto di collaborazione. Vendita, evasione ordini e gestione magazzino. Inserimento ordini da stock, bollettazione, taglio tessuti e anagrafica articoli/clienti. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Fino Mornasco (Co). Tel. 3395078804, indirizzo e-mail: angelo. mercuri@hotmail.it.

MAGAZZINIERE COMMESSO 44 anni diplomato ragioneria, esperienza magazziniere commesso farmacia per 12 anni valuta serio impiego in magazzino o altro settore, qualsiasi forma contrattuale purché retribuita. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Cerveteri. Ladispoli (Rm). Tel. 3396336615, 0699204221, e-mail: bixio691@libero.it

RICHIESTE RICHIESTE ASSICURAZIONI CONSULENTE regolarmente iscritto al Rui e all’Uic, grande esperienza ramo danni e vita valuta serie offerte di lavoro anche in altri settori. No apertura partita Iva. gradito fisso primo periodo. No perditempo. Disponibilità consulenza. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3283644802.

IMPIEGATA 49enne esperienza 20ennale in campo assicurativo e abilitata esercizio pratiche auto cerca lavoro anche come segretaria e data entry disponibile anche al part time. Massima serietà. Sede di lavoro: Roma, zona Ostia e limitrofe. Tel. 338/9679389, indirizzo e-mail: fsantoro12@libero.it.

RICHIESTE AUTOMOTIVE VENDITORE nel primo anno, inserito come agente di vendita esterno per la vendita di veicoli nuovi; successivamente inserito come venditore di sede specializzato nel settore veicoli usati. Specializzato nella vendita a commercianti extra Cee con relativa gestione della pratica di esportazione. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3894240029, indirizzo e-mail: danieleg82@ tiscali.it.

ADDETTO ALLE VENDITE COORDINATORE MERCI 30 anni, esperienza pluriennale nel punto vendita Margherita Conad di proprietà familiare; responsabile, motivato, dinamico, cortese, capacità organizzative e interesse per gli aspetti amministrativi e commerciali, valuta impiego nella grande distribuzione. Disponibilità immediata e full time ed immediata per chiusura propria attività. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3395337078, e-mail: fabietto83@live.com.

ADDETTO VENDITE ottima capacità di relazione con il cliente, cortesia, precisione, bella presenza, persona motivata, giovane e dinamica. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3492961647, e-mail: marika. montani@gmail.com.

COMUNICAZIONE/EDITORIA ASSISTENTE DI DIREZIONE esperienza pluriennale nel settore comunicazione, conoscenza lingua inglese, francese e spagnolo cerca impiego full time o part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3391167758, indirizzo email: gabetroma@hotmail.com.

DIPLOMATO ragioneria e programmatore. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Taranto. Tel. 3389961143, indirizzo e-mail: musican drea1994@libero.it.

IMPIEGATA con esperienza pluriennale valuta serio impiego, adattamento a qualsiasi settore, garantita massima serietà. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3496787710, e-mail: ales722013@libero.it.

BANCONISTA GASTRONOMA quindici anni di esperienza nel settore, ottimo uso dell’affettatrice e taglio. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3924128819.

CAPO MAGAZZINIERE esperienza pregressa in mansioni di sistemazione forniture sia in magazzino che nei vari reparti, compilazione eventuali bolle, gestione del personale. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3932850962, e-mail: raniero.graziani @tiscali.it.

RICHIESTE

SEGRETARIA ORGANIZZATIVA ADDETTA STAMPA e collaboratrice alla realizzazione di eventi, con buona conoscenza della lingua inglese valuta proposte. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3248040713, e-mail: valer.t@hotmail.it.

RICHIESTE

CARPENTIERE E FERRAIOLO EDILE specializzato. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Milano. Tel. 3385418097, indirizzo e-mail: adrian20111069@hotmail.it.

FABBRO con lunga esperienza come fabbro edile, maturata in diversi paesi. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3896382830, e-mail: traore.adamasadio @yahoo.com.

GEOMETRA capo commessa. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Brescia. Tel. 3420552024, e-mail: wcerbo@gmail.com.

GEOMETRA contabile stati di avanzamento Sal, assistente di cantiere, disegnatore progettista, computista, topografo. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3285554994, indirizzo e-mail: geom.f.conti @alice.it.

GEOMETRA 30ennale esperienza disegno computi, assistenza montaggi in cantiere valuta proposte da società o studio professionale impianti idrico-tecnologici o trattamento acque. Disponibilità consulenza. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3351597643.

GEOMETRA età 35 anni, esperienza di cantiere e d’ufficio, ottimo uso pc e disegno digitale, contabilità lavori cerca serio impiego sia come geometra di cantiere che d’ufficio tecnico. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3393489532, e-mail: alx.mlx@ libero.it.

GEOMETRA con competenze nel ruolo di capo cantiere edilizia. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3496771614, email: peraiopiero-1969@libero.it.

PITTORE EDILE con ottime competenze di pittura interna ed esterna, velatura, cappotti e con una minima esperienza nel campo spatolato. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Gemona del Friuli (Ud). Tel. 3408162183, e-mail: tonifardella73@gmail.com.

CREDITO/FINANZA

RICHIESTE BIOLOGIA/CHIMICA TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO laureata con 110 e lode, con esperienza in laboratorio analisi privato, cerca lavoro su Roma e provincia. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3925210742, e-mail: alelabella@hotmail.it.

CASSIERE MAGAZZINIERE apertura e chiusura cassa con pagamenti pos e carta di credito, buoni pasto, carte fedeltà. Disponibilità part time. Sede di lavoro: province di Roma, Latina e Rieti. Tel. 3393367700, indirizzo email: cesare.roncacci@libero.it.

LAUREATO IN LETTERE 110/110 promotore finanziario subagente assicurativo esamina serie proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3406733206, indirizzo e-mail: principe_amedeo@libero.it.

RICHIESTE CUSTOMER CARE

RICHIESTE CALL CENTER/TELEMARKETING

COMMESSA addetta alle vendite, ottima conoscenza della lingua francese in quanto vissuta in Belgio, buono inglese, uso pc, esperienza maturata presso negozio di calzature e accessori, come receptionist presso alber-

TERMOIDRAULICO cinquantenne, esperienza trentennale, patente B, disponibilità immediata. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3896825940.

ADDETTO CUSTOMER CARE assistenza clienti, back office, segreteria, piccola contabilità. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3494020149, e-mail: milodoc@gmail.com.

UFFICIO GARE ingegnere civile di 35 anni con esperienza quinquennale sugli appalti pubblici e privati, esperienze precedenti in cantieri edili come assistente al Recoms. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3896864103, indirizzo e-mail: ing. capogna@libero.it.


Lavorare

CERCO LAVORO 27

16 FEBBRAIO 2014

RICHIESTE INFORMATICA/WEB ASSISTENZA PC molto motivato valuta proposte. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Legnano (Mi). Tel. 3487226125, indirizzo e-mail: gagliardi.antonio@yahoo.com.

DATA ENTRY SEGRETARIA 30 anni buona conoscenza del computer, tastiera cieca. Esperienza come data entry e segreteria, automunita. Disponibilità immediata part e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3409289254, indirizzo e-mail: antonella belardo@yahoo.it.

DIPLOMATO PERITO INFORMATICO disponibile a lavorare con pc e non; lavorare in team; buon uso di programmi microsoft come word, excel, access, posta elettronica, flash; disponibile a lavorare in qualsiasi settore lavorativo. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3934291253, e-mail: maurizio.dip @hotmail.it.

Wi-fi, interventi hardware, pacchetto Office 2010. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3382779795, indirizzo e-mail: ma.gianluca@yahoo.it.

SISTEMISTA LINUX amministratore Os Linux Debian/Red Hat, system recovery, networking, scripting. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3494020149, e-mail: milodoc@gmail.com.

GRAFICO WEBMASTER laureata, dimestichezza con il pc, grafico, titolo Ecdl valuta impiego in studi o aziende in Roma città, anche per impiego di segreteria. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3317160986, e-mail: csnerissima@gmail.com.

IMPIEGATO E CONSULENTE sistemista Microsoft. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3348935316, indirizzo e-mail: robcarnassale@gmail.com.

MANUTENTORE HARDWARE installatore postazioni di lavoro informatiche. installatore e configuratore di apparecchiature elettroniche quali fax, sistemi eliminacode, stampanti da ufficio e affini. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3491547373, indirizzo e-mail: dario.ottavo@gmail.com.

PERITO ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI esperienza nell’ambito informatico come tecnico per configurazione sistemi operativi windows, configurazione ipad, backup and restore, esperienza di problem solving capacita nel lavoro di gruppo. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3291320371, indirizzo e-mail: v.cervelli@alice.it.

SISTEMISTA IT esperienza su Windows Server 2003/2008 in dominio su piattaforma virtuale Vsphere 5.0, Exchange Server, Help desk su Windows 7-Vista-Xp, conoscenza Kaspersky Antivirus Administration, reti Lan

ESPERTO MARKETING E COMUNICAZIONE diversi anni di esperienza maturata in comunicazione e marketing, redazione, social network, segreteria organizzativa valuta proposte. Seria e professionale, no vendita. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3391518042, indirizzo e-mail: giovaca strovillari@yahoo.it.

RICHIESTE LIBERE PROFESSIONI/CONSULENZA

TECNICO GESTIONALE installatore, configuratore, disponibilità immediata. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3384860205.

TECNICO INFORMATICO assemblaggio, configurazioni, installazioni, ottimizzazione sistemi Windows e applicativi. Web, seo, grafica, sicurezza, protezione e privacy, data-entry. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Rieti e comuni limitrofi. Tel. 3273244725, indirizzo e-mail: posta_luigi.russo@yahoo.it.

RICHIESTE GRAFICO INFORMATICO, LAUREATO IN COMUNICAZIONE alla Sapienza. informatico con esperienza di nove anni, aree web editor, web designer, webmaster. Disponibile full time, stipendio di 500 euro. Sede di lavoro: Frosinone. Indirizzo e-mail: robertodimo @hotmail.com.

PROFESSORE DI FRANCESE MADRELINGUA laureato in Lettere impartisce lezioni tutti i livelli, corsi aziendali, francese per Scienze politiche, Lettere, concorsi Cee, Dalf/Delf, sostegno scuole medie e superiori. Prezzo contenuto. Altrui domicilio. Sede di lavoro: Roma periferia. Tel. 3409609823.

INGEGNERE PROGETTISTA Progettazione Meccanica Cad 3D-2D, Inventor, SolidWorks, Autocad, analisi cinematica, rendering, manualistica. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3494745633, indirizzo e-mail: alex.webnet@yahoo.it.

LAUREATA IN STORIA DELL’ARTE ricercatrice universitaria, decennale esperienza collaborativa con case editrici, gallerie d’arte, associazioni culturali private e Ministero Beni Culturali valuta consulenze per ricerche storico-artistiche, bibliografiche, catalogazione, stesura e editing testi, cataloghi tesi. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3336087555, indirizzo e-mail: ilariazadra @hotmail.com.

RICHIESTE MECCANICA AIUTANTE MECCANICO ragazzo di 27 anni bravo e onesto con varie esperienze lavorative svolte in passato disponibile per qualsiasi tipo di lavoro. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3459498495, indirizzo e-mail: romanavarez@ gmail.com.

IMPIEGATO lavoratore con esperienza maturata nel campo della Difesa, collaudatore di manufatti esplosivi. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3287351814, indirizzo e-mail: castellano-francesco@libero.it.

ISTRUZIONE/FORMAZIONE DOCENTE IN DIRITTO qualificato con esperienza pluriennale, impartisce lezioni in procedura penale, procedura civile, diritto penale, commerciale, lavoro, privato, comunitario e consulenza tesi (ricerca, impostazione, correzione bozze). Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3492258774.

DOCENTE LETTERE CLASSICHE di ruolo, impartisce ripetizioni di latino, greco, storia, geografia a studenti di scuole medie e superiori, anche a domicilio. Sede di lavoro: Roma, zona Tuscolana. Tel. 0676900583.

INSEGNANTE chimica, biologia dottore in chimica abilitato impartisce lezioni per ogni scuola e facoltà. Si eseguono consulenze per tesi scientifiche e traduzioni. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Stefano, tel. 3343117467.

INSEGNANTE PRIVATO traduzione e interpretazione di testi in latino e greco, buona capacità di comunicare in lingua madre, capacità di interagire in inglese a livello medio, buona predisposizione al dialogo ed al confronto all’interno di un gruppo di lavoro. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Lecce. Tel. 3275841245, e-mail: enrica.mastrobisi @gmail.com.

LAUREATA IN ARCHITETTURA architetto abilitato disponibile part time per aiuto impaginazione di tavole grafiche ripetizioni a ragazzi impartisce lezioni di disegno geometrico Cad alfabetizzazione informatica ed Ecdl. Sede di lavoro: Roma, Tivoli, Guiodnia e Ladispoli. Tel. 3293933077, indirizzo e-mail: dr.marchi@tiscalinet.it.

LEGALE laureato in giurisprudenza, con pluriennale esperienza, specializzato in diritto ambientale, urbanistica ed edilizia, diritto internazionale e tutela dei rifugiati, cerca collaborazione, lavoro subordinato, o altro elastico rapporto con studi legali, società o altre tipologie di privati. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3805210571, email: vincenzoallegrezza@libero.it.

RICHIESTE MANIFATTURA/PRODUZIONE MAGAZZINIERE operaio generico valuta proposte nei ruoli o come cameriere, barista e scaffalista. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Padova. Tel. 3338942934, e-mail: crolin. seke@yahoo.it.

OPERAIO POLIVALENTE diploma di perito meccanico conseguito nel luglio 2013, conoscenze base della meccanica, delle macchine generatrici di vapore e dei programmi di progettazione Auto Cad e Cad Cam. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Messina Tel. 3491437318, indirizzo e-mail: danilodisalvo1@gmail.com.

OPERATORE MECCANICO CNC meccanica di base su vetture, capacità di utensili vari presso officina lavaggista e altro. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Palermo. Telefono 3895828951, e-mail: tano87g@libero.it.

RICHIESTE MEDICINA/FARMACIA

TECNICO ANALIZZATORISTA INDUSTRIALE esperto in analisi acque e prodotti industriali. Controllo ambientale fumi e gas. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Milazzo (Me). Tel. 3299638803, indirizzo email: giovanni.remigare@hotmail.it.

AIUTO PARAFARMACIA ERBORISTERIA commesso offre la propria professionalità in ambito di prodotti naturali (fitoterapici, fiori di bach, integratori, biodermocosmesi). Massima serietà e impegno. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 064390379, e-mail: gianluca.urbanelli@gmail.com.

RICHIESTE MARKETING/PUBBLICITÀ ACCOUNT precedente esperienza come account di agenzia di pubblicità. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3389662736, indirizzo e-mail: lisacafarelli. 85@gmail.com.

DIPLOMATO ADDETTO AI SERVIZI TURISTICI apprende velocemente qualsiasi tipo di lavoro e si impegno a fondo per ottenere l’obbiettivo prefissato. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Milano. Tel. 3356749364, email: frabarbieri93@libero.it.

TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO neolaureato con esperienza in laboratori di genetica medica, virologia molecolare e medicina trasfusionale. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3490548227.

TERAPISTA capacità di lavorare in gruppo, con figure diverse e di comunicare in modo chiaro e preciso col pubblico, capacità ottime di adattamento, ascolto e assistenza, organizzazione autonoma del lavoro, progetti educativo-riabilitativi e gestione di relazioni in situazioni di stress. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Modena. Telefono 3341924863, indirizzo di posta elettronica: angelasalis@tiscali.it.


Lavorare

28 CERCO LAVORO RICHIESTE NON PROFIT/SERVIZI SOCIALI

16 FEBBRAIO 2014

ne esami universitari, attività di redazione e organizzazione eventi. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma, Terni. Viterbo. Tel. 3663561953.

Tel. 3477553861.

RICHIESTE VARIE/ALTRO

OPERATORE SOCIO SANITARIO OSS italiano 37 anni con esperienza in case di riposo, rsa, cooperative sociali e casa famiglia con turni diurni e notturni, disponibile per strutture Roma o provincia. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3663020693, e-mail: pierluigi.c@teletu.it.

RICHIESTE RISORSE UMANE AMMINISTRAZIONE PERSONALE rilevazioni presenze, elaborazione cedolini, dichiarazioni mensili ed annuali (uniemens, cud, inail, 770) pratiche inps, inail, assunzioni, cessazioni, organizzazione visite mediche. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Torino. Tel. 3389311023, e-mail: ro.ma.va@alice.it.

PSICOLOGO DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI specializzato in assessment center; orientamento; ricerca e selezione del personale, valuta offerte nell’ambito hr. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3313854348, indirizzo e-mail: alessandrot 69@hotmail.it.

RICHIESTE SPORT/ESTETICA/BENESSERE ERBORISTA OPERATRICE OLISTICA esperienza come responsabile negozio erboristeria e aiuto farmacia massaggi relax digitopressione fiori bach massima serietà referenze. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Formello, Anguillara, Bracciano, Morlupo, Sacrifano (Rm). Tel. 3383638442, indirizzo email: laurarouge1@yahoo.it.

IMPIEGATA segreteria, prenotazioni, archivio, inglese, francese, spagnolo, buon uso pc, organizzazione eventi. No agenzie interinali. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma, Bologna. Tel. 3805145052, e-mail: alexa.pio@hotmail.it.

RICHIESTE AUTISTA in possesso di patente dk con attestato cqc per trasporto persone e merci gia esperto nel settore. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Napoli. Tel. 0810392179, email: top-gun83@hotmail.it.

RISTORAZIONE

CAMERIERA O BARISTA disponibile full time, anche come assistente agli anziani, babysitter, colf o domestica. Sede di lavoro: Padova. Tel. 3393564793, indirizzo e-mail: chiara cro24@hotmail.it.

RICHIESTE SICUREZZA/VIGILANZA ADDETTO ALLA VIGILANZA E O PORTIERATO ragazzo 26enne, italiano, serio, puntuale, gran lavoratore, patentato A e B e motomunito, esperienza di quattro anni nel campo della vigilanza non armata, portierato, antitaccheggio, valuta proposte stesso ruolo. Disponibilità immediata e nfull time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3426615899, e-mail: e.iamonico@libero.it.

RICHIESTE SPETTACOLO/EVENTI SEGRETERIA ORGANIZZATIVA critico cinematografico, specializzazione in estetica del film, redattore per riviste di settore, disponibile per docenze, corsi di cinema, analisi testuali, compilazione tesi di laurea e/o preparazio-

COLF ragazza cerca lavoro come colf, per mezza giornata. Zona di lavoro: Aurelio/ Boccea. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma, zona Aurelio, Boccea. Tel. 3395948736.

DIPLOMATA signora automunita amante animali attualmente in cassa integrazione si occuperebbe come dog sitter cani taglia piccola in Roma, zone Monteverde, Trastevere, via dei Colli Portuensi e limitrofe. Referenze controllabili. Disponibilità part time, da marzo 2014. Sede di lavoro: Roma, zone Monteverde, Trastevere, via dei Colli Portuensi e limitrofe. Tel. 3392048228, indirizzo e-mail: igigliola@yahoo.com.

MAGAZZINIERE SCAFFALISTA ragazzo disponibilità immediata e full time per supermercati, addetto alle pulizie di condomini e uffici, operaio edile. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3334960867, indirizzo e-mail: cioccav@ yahoo.it.

MECCANICO operaio. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3296932466, indirizzo e-mail: nattax87@yahoo.it.

OPERAIO GENERICO 48enne esperienza pluriennale in vari settori compreso quello delle pulizie disponibile part time e full time anche come portiere di condominio e magazziniere. Massima serietà. Sede di lavoro: Roma, zona Ostia e limitrofe. Tel. 3395379229, indirizzo e-mail: ccannone03@libero.it.

TRASPORTI

RICHIESTE AIUTO CUOCO AIUTO PASTICCERE disponibile all’impiego, volenteroso, motivato, inquadramento sesto livello, diplomato alberghiero valuta proposte da ristoranti, alberghi, pasticcerie, mense tavole, calde forni e altri laboratori di produzione alimentare. Possibilità di assunzione con le agevolazioni previste dalla legge. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3395071591.

BARISTA MAGAZZINIERE AUTISTA addetto a trasporto pacchi, facchino, addetto all’imballaggio, sorveglianza. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3282579066, indirizzo e-mail: mauromatta37@yahoo.it.

MAGAZZINIERE CON MOLTA ESPERIENZA carico e scarico, con tutti i patentini. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Firense. Tel. 3383937822, indirizzo e-mail: ghianda 1997@gmail.com.

DONNA DELLE PULIZIE ragazza italiana 37 anni cerca lavoro come pulizie in casa, uffici e simili, diplomata, garantisce massima serietà e precisione. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma e provincia, Palestrina, Valmontone e comuni limitrofi. Telefono 3338377530, e-mail: roby_agl@yahoo.it.

AUTISTA BUS operatore e conducente di linea e servizio pubblico di linea. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3248945584, indirizzo e-mail: pasqualea28@live.com.

OPERAIO disponibile full time come autista consegnatario, pat b, senza limiti di distanza. Sede di lavoro: Calderara di Reno (Bo). Tel. 3482117814, indirizzo e-mail: marco.castel lano@gmail.com.

PADRONCINO autista esperto e bravo magazziniere ottima conoscenza Roma e provincia Daily Iveco 35 qli di proprietà disponibilità immediata pratico muletto e trespallet. Serio dinamico volenteroso per seria opportunità. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma.

DONNA DELLE PULIZIE 46 anni, italiana, automunita esperienza pregressa in ditta pulizie in uffici, condomini, case e altro, seria, puntuale, massima disponibilità. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3920196552, indirizzo e-mail: anninabaccari@libero.it.

MAGAZZINIERE ADDETTO VENDITA con esperienza pregressa in diverse realtà italiane ed estere, ottime capacità relazionali e comunicative, fluente inglese, attestato haccp disponibile per diverse realtà lavorative. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3290642499.

RAGAZZO disponibile full time per prima esperienza lavorativa come portalettere. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3473778766, indirizzo e-mail: m.aspese@gmail.com. TECNICO MANUTENTORE manutenzione tecnica e realizzazione di impianti elettrici e automatici. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Napoli. Tel. 3393148629, indirizzo email: raffyronaldo@libero.it.

RICHIESTE VENDITA/RAPPRESENTANZA

AGENTE DI COMMERCIO con pluriennale esperienza in vari settori quali pubblicità tramite l’oggetto-regalistica aziendale-abbigliamento da lavoro-ferramenta e termoidraulica valuta proposte in zona Roma e provincia massima serietà. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3495771844, e-mail: rapp.roma@tiscali.it.

Lavorare.net. Ecco come candidarsi na breve guida ai servizi di Lavorare.net. Visita www.lavorare.net tutti i giorni, troverai sempre qualcosa di nuovo. Articoli, annunci, recapiti di aziende attive sul territorio e in cerca di personale. Puoi consultare la banca dati degli annunci delle aziende partner, puoi candidarti per le proposte di lavoro attinenti al tuo profilo, puoi tenerti informato sul mondo del lavoro e della formazione. Se sei un utente registrato, le opportunità non finiscono qui. Puoi inserire e tenere sempre aggiornato il tuo curriculum vitae. Le aziende partner di Lavorare.net possono consultarlo e chiamarti per un colloquio. Con la registrazione hai uno spazio tutto tuo, che puoi modificare e aggiornare quando vuoi. La visibilità nonn si ferma al cv. Puoi infatti richiedere anche la pubblicazione del tuo annuncio sul Segnaposto di Lavorare. Il servizio è pratico e veloce. Registrati come candidato, compilando il form con i tuoi dati personali. Subito dopo potrai accedere alla tua pagina persona-

U

le e inserire il tuo annuncio. Ricordati di indicare la sede di lavoro, specificando eventualmente la zona o il comune. Presta attenzione al campo dei contatti: il sistema di gestione del servizio online, inserisce in automatico il numero di telefono e l’indirizzo e-mail con il quale ti sei registrato. Se preferisci, invece, indicare altri recapiti per essere contattato dalle aziende che leggeranno l’annuncio sul giornale, cancella i dati presenti in automatico nel form e scrivi quelli che vuoi far pubblicare. Indica, infine, la scadenza dell’annuncio, che puoi scegliere tra una, due o quattro settimane. Puoi chiedere la pubblicazione di più annunci, per diversi ruoli o profili professionali. Lavorare è in edicola il lunedì. Raccogliamo il materiale entro il martedì precedente l’uscita del giornale. Per accedere alla pagina di registrazione usa il QR code.


Lavorare

CONCORSI PUBBLICI 29

16 FEBBRAIO 2014

Dalla Gazzetta Ufficiale I principali bandi della settimana

sommario Ministero della Difesa, 247 allievi marescialli Ministero della Giustizia, 7 vice periti biologi

29

Ministero della Giustizia, 7 vice direttori biologi

34

36

Ministero della Giustizia, 4 vice revisori tecnici

38

concorsi pubblici Sito internet: www.lavorare.net telefono: 3351541353 mail: info@lavorare.net Ministero della Difesa – Direzione generale per il personale militare

247

allievi marescialli del ruolo di Ispettori dell’Arma dei Carabinieri Gazzetta n. Scadenza Titoli Info

5 del 17 gennaio 2014 17 febbraio 2014 diploma di istruzione secondaria di secondo grado www.carabinieri.it

ART. 1. POSTI A CONCORSO 1. È indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 4° corso triennale (2014-2017) di 247 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. 2. Dei 247 posti messi a concorso: a) 12 sono riservati ai candidati in possesso, all’atto della scadenza del termine di presentazione delle domande, dell’attestato di bilinguismo riferito a livello non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 e successive modificazioni; b) 49 sono riservati: – al coniuge ed ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze Armate, compresa l’Arma dei Carabinieri, e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio; – ai diplomati delle Scuole militari dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica; – agli assistiti dall’Opera nazionale di assistenza per gli orfani dei militari di carriera dell’Esercito italiano, dall’Istituto Andrea Doria per l’assistenza dei familiari e degli orfani del personale della Marina Militare, dall’Opera nazionale per i figli degli aviatori e dall’Opera nazionale di assistenza per gli orfani dei militari dell’Arma dei Carabinieri, in possesso dei prescritti requisiti; c) 2 sono riservati ai candidati orfani o coniugi di deceduti per causa di lavoro, di guerra o di servizio ovvero di grandi invalidi di cui all’articolo 18 della legge 12 marzo 1999, n. 68. 3. I posti a concorso di cui al comma 1 potranno essere incrementati in misura pari al numero dei posti eventualmente non coperti, per mancanza di candidati idonei o a seguito di rinunce, con la procedura di reclutamento di cui al decreto del Direttore Generale per il Personale Militare n. 2/1D del 13 gennaio 2014. 4. I posti riservati di cui al comma 2, eventualmente non ricoperti per insufficienza di candidati riservatari idonei saranno devoluti agli altri candidati idonei secondo l’ordine della graduatoria di merito. 5. Resta impregiudicata per l’Amministrazione della difesa la

facoltà di revocare o annullare il presente bando di concorso, di sospendere o rinviare le prove concorsuali, di modificare il numero dei posti, di sospendere l’ammissione dei vincitori alla frequenza del corso in ragione di esigenze attualmente non valutabili né prevedibili ovvero in applicazione di leggi di bilancio dello Stato o finanziarie o di disposizioni di contenimento della spesa pubblica. In tal caso, l’Amministrazione della difesa provvederà a dare formale comunicazione mediante avviso che verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale. 6. Nel caso in cui l’Amministrazione eserciti la potestà di autoorganizzazione prevista dal comma precedente, non sarà dovuto alcun rimborso pecuniario ai candidati circa eventuali spese dagli stessi sostenute per la partecipazione alle selezioni concorsuali. 7. La Direzione Generale si riserva altresì la facoltà, nel caso di eventi avversi di carattere eccezionale che impediscano oggettivamente a un rilevante numero di candidati di presentarsi nei tempi e nei giorni previsti per l’espletamento delle prove concorsuali, di prevedere sessioni di recupero delle prove stesse. In tal caso, sarà dato avviso nei siti internet “www.persomil.difesa.it/concorsi”e“www.carabinieri.it”, definendone le modalità. Il citato avviso avrà valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti gli interessati.

ART. 2. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE 1. Possono partecipare al concorso: a) i militari dell’Arma dei Carabinieri appartenenti al ruolo dei

Sovrintendenti ed a quello degli Appuntati e Carabinieri, nonché gli Allievi Carabinieri che alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande: 1) siano idonei al servizio militare incondizionato. Coloro che risultino temporaneamente inidonei sono ammessi al concorso con riserva fino all’effettuazione delle prove di efficienza fisica previste dal successivo articolo 9; 2) abbiano conseguito il diploma di istruzione secondaria di secondo grado o lo conseguano nell’anno solare in cui è bandito il concorso, a seguito della frequenza di un corso di studi di durata quinquennale ovvero quadriennale integrato dal corso annuale previsto per l’accesso alle università dall’articolo 1 della legge 11 dicembre 1969, n. 910 e successive modifiche e integrazioni; 3) non abbiano superato il giorno di compimento del 30° anno di età. Gli aumenti dei limiti di età previsti per l’ammissione ai concorsi per pubblici impieghi non si applicano ai limiti massimi di età stabiliti per il reclutamento nel ruolo Ispettori; 4) non abbiano riportato, nell’ultimo biennio o nel periodo di servizio prestato se inferiore a due anni, sanzioni disciplinari più gravi della consegna; 5) non abbiano riportato, nell’ultimo biennio o nel periodo di servizio prestato se inferiore a due anni, una qualifica inferiore a nella media ovvero, in rapporti informativi, giudizi corrispondenti; 6) non siano stati giudicati inidonei all’avanzamento al grado superiore nell’ultimo biennio; 7) non siano stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena con-


30 CONCORSI PUBBLICI dizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non siano in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi; b) i cittadini italiani che alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande: 1) abbiano compiuto il 17° anno di età e non abbiano superato il giorno di compimento del 26° anno di età e abbiano il consenso dei genitori o di chi esercita la potestà genitoriale se minorenni. Per coloro che abbiano già prestato servizio militare per una durata non inferiore alla ferma obbligatoria il limite massimo di età è elevato a 28 anni. Gli aumenti dei limiti di età previsti per l’ammissione ai concorsi per pubblici impieghi non si applicano ai limiti massimi di età stabiliti per il reclutamento nel ruolo Ispettori; 2) godano dei diritti civili e politici; 3) non siano stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non siano in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi né si trovino in situazioni comunque incompatibili con l’acquisizione o la conservazione dello stato di Maresciallo dell’Arma dei Carabinieri; 4) siano in possesso di condotta incensurabile e non abbiano tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato. L’accertamento di tale requisito sarà effettuato d’ufficio dall’Arma dei Carabinieri con le modalità previste dalla normativa vigente; 5) abbiano conseguito il diploma di istruzione secondaria di secondo grado o lo conseguano nell’anno solare in cui è bandito il concorso, a seguito della frequenza di un corso di studi di durata quinquennale ovvero quadriennale integrato dal corso annuale previsto per l’accesso all’università dall’articolo 1 della legge 11 dicembre 1969, n. 910 e successive modifiche ed integrazioni. Il candidato che ha conseguito il titolo di studio all’estero dovrà documentarne l’equipollenza a quello chiesto per la partecipazione al concorso, consegnando idonea documentazione all’atto della presentazione alle prove di efficienza fisica di cui all’articolo 9; 6) non siano stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una pubblica amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti per inidoneità psico–fisica; 7) non siano stati sottoposti a misure di prevenzione; 8) se candidati di sesso maschile, non siano stati dichiarati obiettori di coscienza ovvero ammessi a prestare servizio sostitutivo civile ai sensi della legge 8 luglio 1998, n. 230, a meno che abbiano presentato apposita dichiarazione irrevocabile di rinuncia allo status di obiettore di coscienza presso l’Ufficio nazionale per il servizio civile non prima che siano decorsi almeno cinque anni dalla data in cui sono stati collocati in congedo, come disposto dall’articolo 636 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66. In tal caso, la dichiarazione dovrà essere esibita all’atto della presentazione alle prove di efficienza fisica di cui all’articolo 9. 2. I candidati che nelle more dell’espletamento del concorso transitano dalla posizione di cui al precedente comma 1, lettera a) a quella prevista al comma 1, lettera b) o viceversa dovranno riunire anche i requisiti richiesti per la nuova categoria di appartenenza, fatta eccezione per l’età. 3. L’ammissione al corso è subordinata al superamento delle prove di efficienza fisica di cui al successivo articolo 9, nonché al riconoscimento del possesso dell’idoneità psico-fisica ed attitudinale, da accertarsi con le modalità indicate ai successivi articoli 10 e 12. 4. I requisiti di cui al comma 1, fatta eccezione per l’età, devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande indicato al successivo articolo 3. Gli stessi e quello di cui al precedente comma 3 devono essere mantenuti fino alla data di incorporamento presso la Scuola Marescialli e Brigadieri, pena l’esclusione dal concorso. 5. L’Amministrazione può disporre, in ogni momento ed anche a seguito di verifiche successive, con provvedimento motivato del Direttore Generale per il Personale Militare o di autorità da lui delegata, l’esclusione del candidato dal concorso o dalla frequenza del corso per difetto dei requisiti prescritti nonché per la mancata osservanza dei termini perentori stabiliti nel presente bando. 6. Tutti i candidati partecipano con riserva alle prove e agli accertamenti previsti dal presente bando di concorso .

ART. 3. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

1. La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata e inviata esclusivamente on-line seguendo la procedura indicata nel sito www.carabinieri.it – area concorsi, entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale, seguendo le istruzioni per la

compilazione che saranno fornite dal sistema automatizzato. 2. Prima di iniziare la procedura di compilazione della domanda on-line, il sistema automatizzato obblica il candidato a scegliere una modalità, tra le seguenti, per essere compiutamente identificato: a) casella di posta elettronica certificata di tipo CEC-PAC (comunicazione elettronica certificata tra cittadino e Pubblica Amministrazione) intestata al candidato. Il titolare di CEC-PAC deve compilare dei campi con i propri dati anagrafici e il codice fiscale; b) carta di tipo conforme agli standard CIE (carta d’identità elettronica) e CNS (carta nazionale dei servizi). Il candidato titolare di questo tipo di smart card deve: – compilare i campi con i propri dati anagrafici, il codice fiscale e un indirizzo di posta elettronica; – identificarsi digitalmente mediante l’utilizzo della propria CIE / CNS e del PIN a essa associato; c) firma digitale / elettronica qualificata. Il candidato titolare di strumenti per la firma digitale / elettronica qualificata rilasciati da un certificatore accreditato deve: – compilare il modulo di identificazione con i propri dati anagrafici, il codice fiscale e un indirizzo di posta elettronica; – scaricare il modulo di identificazione in formato PDF; – sottoscriverlo mediante certificato di firma digitale (intestato al candidato); – eseguire la procedura di upload per caricare il modulo in formato P7M nell’apposita sezione dell’applicativo “concorsi online”del sito www.carabinieri.it-area concorsi. Al termine della procedura d’identificazione eseguita con una delle modalità sopra descritte, il sistema automatizzato invia al candidato, all’indirizzo di posta elettronica indicato, un collegamento per accedere al modulo di presentazione della domanda on–line per la partecipazione al concorso. 3. I candidati minorenni, all’atto della presentazione della domanda di partecipazione, dovranno seguire la stessa procedura descritta al precedente comma 2, identificandosi sul sistema automatizzato di presentazione delle domande tramite casella di posta elettronica certificata di tipo CEC-PAC oppure tramite carta di tipo conforme agli standard CIE (carta d’identità elettronica) e CNS (carta nazionale dei servizi), oppure tramite firma digitale elettronica qualificata, intestate a uno dei genitori esercenti la potestà genitoriale o, in mancanza, al tutore. Essi dovranno, altresì, consegnare, alla prima prova concorsuale, l’atto di assenso all’arruolamento volontario di un minore, secondo il modello in allegato B al presente decreto, sottoscritto da entrambi i genitori o dal genitore esercente la potestà genitoriale o, in mancanza, dal tutore, nonché la fotocopia di un documento di riconoscimento dei/del sottoscrittori/e rilasciato da un’Amministrazione dello Stato, provvisto di fotografia e in corso di validità. 4. Una volta ricevuto il link per accedere al modulo di presentazione della domanda on-line, il candidato, consapevole delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni non veritiere, di cui all’Art. 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, deve dichiarare: a) i propri dati anagrafici (cognome, nome, luogo e data di nascita) e il codice fiscale; b) il proprio stato civile; c) la residenza e il recapito al quale desidera ricevere le comunicazioni relative al concorso, completo di codice di avviamento postale e di numero telefonico (telefonia fissa e mobile). Se cittadino italiano residente all’estero, dovrà indicare anche l’ultima residenza in Italia della famiglia e la data di espatrio. Per il candidato che è stato identificato mediante la propria casella di posta elettronica certificata di tipo CEC-PAC, tutte le comunicazioni saranno inviate esclusivamente alla predetta casella. Il candidato che è stato identificato mediante carta d’identità elettronica / carta nazionale dei servizi o firma digitale / elettronica qualificata deve indicare un indirizzo di posta elettronica (è preferibile che sia indicata una casella di PECposta elettronica certificata) ove desidera ricevere le comunicazioni relative al concorso. Dovrà essere segnalata, altresì, a mezzo e-mail (all’indirizzo cnsrconcmar@ pec.carabinieri.it), al predetto Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento, ogni variazione del recapito indicato. L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità per l’eventuale dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato ovvero da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento del recapito stesso indicato nella domanda, né per eventuali disguidi telematici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore; d) il titolo di studio posseduto o che si è in grado di conseguire nell’anno solare in cui è bandito il concorso; e) il possesso della cittadinanza italiana. In caso di doppia cittadinanza, il candidato dovrà indicare, in apposita dichiarazione da consegnare all’atto della presentazione alla prima prova del concorso, la seconda cittadinanza e in quale Stato è soggetto o ha assolto agli obblighi militari; f) il comune nelle cui liste elettorali è iscritto ovvero i motivi della mancata iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; g) di aver tenuto condotta incensurabile e di non aver riportato condanne penali o applicazioni di pena ai sensi dell’Art. 444 del codice di procedura penale, di non avere in corso procedi-

Lavorare

16 FEBBRAIO 2014

menti penali, di non essere stato sottoposto a misure di sicurezza o di prevenzione, di non avere a proprio carico precedenti penali iscrivibili nel casellario giudiziale ai sensi dell’Art. 3 del D.P.R. 14 novembre 2002, n. 313. In caso contrario dovrà indicare le condanne, le applicazioni di pena, i procedimenti a carico e ogni altro eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato, ovvero quella presso la quale pende un procedimento penale. Il candidato dovrà impegnarsi, altresì, a comunicare al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri - Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento - Ufficio Concorsi e Contenzioso, a mezzo e-mail (all’indirizzo cnsrconcmar@pec.carabi nieri.it), qualsiasi variazione della sua posizione giudiziaria che intervenga successivamente alla dichiarazione di cui sopra, fino all’effettivo incorporamento presso la Scuola Marescialli e Brigadieri; h) di non essere stato destituito, dispensato o dichiarato decaduto dall’impiego in una pubblica amministrazione ovvero prosciolto, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia per motivi disciplinari o di inattitudine alla vita militare o per perdita permanente dei requisiti di idoneità fisica; i) il servizio militare eventualmente prestato, con indicazione della durata e del grado rivestito; j) di non essere stato dichiarato obiettore di coscienza ovvero ammesso a prestare servizio sostitutivo civile ai sensi della legge 8 luglio 1998, n. 230, a meno che abbia presentato apposita dichiarazione irrevocabile di rinuncia allo status di obiettore di coscienza presso l’Ufficio nazionale per il servizio civile non prima che siano decorsi almeno cinque anni dalla data in cui è stato collocato in congedo, come previsto dall’Art. 636 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66; k) l’eventuale possesso dell’attestato di bilinguismo riferito a livello non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 e successive modificazioni; l) l’eventuale appartenenza a una delle categorie di cui all’Art. 645 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66 (coniuge e figli superstiti, ovvero parenti in linea collaterale di secondo grado qualora unici superstiti, del personale delle Forze Armate, compresa l’Arma dei Carabinieri, e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio); m) l’eventuale possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito presso una Scuola militare dell’Esercito, della Marina o dell’Aeronautica; n) se è assistito dall’Opera nazionale di assistenza per gli orfani dei militari di carriera dell’Esercito italiano, dall’Istituto Andrea Doria per l’assistenza dei familiari e degli orfani del personale della Marina militare, dall’Opera nazionale per i figli degli aviatori e dall’Opera nazionale di assistenza per gli orfani dei militari dell’Arma dei Carabinieri; o) se è orfano o coniuge di deceduti per causa di lavoro, di guerra o di servizio ovvero di grandi invalidi di cui all’Art. 18 della legge 12 marzo 1999, n. 68; p) l’eventuale possesso di uno o più dei titoli di merito indicati nel successivo Art. 16, comma 2. Il candidato dovrà fornire tutte le indicazioni utili a consentire all’Amministrazione di esperire con immediatezza i controlli previsti su tali titoli, che devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso; q) l’eventuale possesso di uno o più dei titoli di preferenza previsti dall’Art. 688, comma 5, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, o dall’Art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487. Il candidato dovrà fornire tutte le indicazioni utili a consentire all’Amministrazione di esperire con immediatezza i controlli previsti sui suddetti titoli, che devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso; r) la lingua straniera (una sola, scelta tra la francese, l’inglese, la spagnola, la tedesca, la russa, l’albanese, la turca e il cinese) nella quale intende sostenere la prova facoltativa di lingua; s) di aver preso conoscenza del bando di concorso e di acconsentire, senza riserve, a tutto ciò che in esso è stabilito; t) di prestare il proprio consenso al trattamento dei dati contenuti nella domanda, ai sensi delle disposizioni del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, in quanto il loro conferimento è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione. 5. All’esito della procedura correttamente eseguita, il sistema automatizzato genererà una ricevuta dell’avvenuta presentazione della domanda on-line e la invierà automaticamente all’indirizzo di posta elettronica indicato dal candidato nella domanda stessa. Detta ricevuta dovrà essere esibita dal candidato all’atto della presentazione alla prima prova del concorso. 6. Le domande di partecipazione inoltrate, anche in via telematica, con qualsiasi altro mezzo rispetto a quelli sopraindicati, non saranno prese in considerazione e il candidato non verrà ammesso alla procedura concorsuale. 7. Il candidato non deve allegare alla domanda, inoltrata con le procedure informatizzate di cui al presente articolo, l’eventuale documentazione probatoria dei titoli per fruire delle riserve di posti, dei titoli di merito, di studio e/o di preferen-


Lavorare

CONCORSI PUBBLICI 31

16 FEBBRAIO 2014

za posseduti. Detti titoli dovranno comunque essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso e dichiarati nella domanda stessa. La relativa documentazione probatoria dovrà essere consegnata, anche sotto forma di dichiarazione sostitutiva, rilasciata ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, all’atto della presentazione alla prova scritta di cui all’articolo 11. 8. Fermo restando che la domanda presentata on-line non potrà essere modificata successivamente, il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri - Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento potrà chiedere la regolarizzazione delle domande che, benché inviate nei termini e con le modalità indicate ai commi precedenti, risultino formalmente irregolari per vizi sanabili. 9. I militari in servizio nell’Arma dei Carabinieri di cui all’Art. 2, comma 1, lettera a) dovranno, altresì, consegnare copia della suddetta domanda al Comando del Reparto/Ente presso cui sono in forza, per consentire al medesimo di curare le incombenze di cui al successivo articolo 4.

ART. 4. ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE DEI CANDIDATI MILITARI 1. I comandi, ricevuta copia della domanda di partecipazione al concorso, dovranno, solo per gli idonei alla prova preliminare di cui all’articolo 7 o per i candidati ammessi alla prova scritta di cui all’articolo 11, se la prova preliminare non è stata effettuata: a) segnalare al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento - Ufficio Concorsi e Contenzioso, i nominativi di coloro che non sono in possesso dei requisiti di partecipazione di cui al precedente articolo 2, comma 1, lettera a) , n. 1), 4), 5), 6) e 7); b) trasmettere al suddetto Centro: – copia della documentazione matricolare e caratteristica, aggiornata alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso; – specchio dimostrativo del servizio effettivamente prestato presso reparti dell’Arma dei Carabinieri, incluso il periodo trascorso presso le scuole dell’Arma dei Carabinieri in qualità di Allievo. 2. La documentazione relativa al servizio prestato in altra Forza Armata o di Polizia sarà acquisita d’ufficio.

ART. 5. COMMISSIONI 1. Con successivi decreti dirigenziali del Direttore Generale per il Personale Militare o di autorità da lui delegata saranno nominate: a) la commissione esaminatrice per la prova preliminare, per la prova scritta, per la valutazione dei titoli, per le prove orali, per la prova facoltativa di lingua straniera e la formazione della graduatoria di merito; b) commissione per la valutazione delle prove di efficienza fisica; c) commissione per lo svolgimento degli accertamenti sanitari; d) commissione per lo svolgimento degli accertamenti attitudinali. 2. La commissione esaminatrice di cui al precedente comma 1, lettera a) , sarà composta da: a) un ufficiale di grado non inferiore a Generale di Brigata, presidente; b) un ufficiale superiore, membro; c) un docente di materie letterarie, membro; d) un maresciallo aiutante s.UPS luogotenente, segretario senza diritto al voto. Per lo svolgimento della prova facoltativa di lingua straniera il docente di materie letterarie sarà sostituito da un docente della lingua straniera oggetto della prova o, in mancanza, da un ufficiale qualificato conoscitore della lingua. Se il numero dei candidati risulterà superiore a 1000 (mille) unità, per ogni gruppo di almeno 500 candidati sarà nominata, con provvedimento del Direttore Generale del Personale Militare o di autorità da lui delegata, apposita sottocommissione, in analoga composizione, unico restando il presidente. Analogamente potranno essere nominate sottocommissioni, se il numero dei candidati ammessi alla prova orale e a quella facoltativa di lingua straniera fosse rilevante. In tal caso i candidati saranno assegnanti alla commissione ed alle sottocommissioni mediante sorteggio da effettuarsi il giorno della prova dinanzi agli interessati. 3. La commissione per le prove di efficienza fisica di cui al precedente comma 1, lettera b) , sarà composta da: a) un ufficiale di grado non inferiore a Tenente Colonnello, presidente; b) un ufficiale di grado non inferiore a Capitano, membro; c) un ispettore dell’Arma dei Carabinieri, membro e segretario. La commissione potrà avvalersi, durante l’espletamento delle prove, di personale dell’Arma dei Carabinieri in possesso della qualifica di istruttore militare di educazione fisica e dell’assistenza di personale tecnico e medico. 4. La commissione per gli accertamenti sanitari di cui al precedente comma 1, lettera c), sarà composta da: a) un ufficiale medico di grado non inferiore a Tenente Colonnello, presidente;

b) un ufficiale superiore medico, membro; c) un ufficiale inferiore medico, membro e segretario. Detta commissione si avvarrà del supporto di medici specialisti anche esterni. 5. La commissione per gli accertamenti attitudinali di cui al precedente comma 1, lettera d) sarà composta dal seguente personale, in servizio presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri: a) un ufficiale di grado non inferiore a Tenente Colonnello, presidente; b) un ufficiale con qualifica di “perito selettore attitudinale”, membro; c) un ufficiale psicologo, membro. Il meno elevato in grado o, a parità di grado, il meno anziano dei membri svolgerà anche le funzioni di segretario. Tale commissione potrà avvalersi del contributo tecnico-specialistico di altro personale. Se il numero dei candidati ammessi agli accertamenti attitudinali fosse rilevante potranno essere nominate più commissioni.

ART. 6. SVOLGIMENTO DEL CONCORSO 1. Lo svolgimento del concorso prevede l’effettuazione di: a) prova preliminare; b) prove di efficienza fisica; c) accertamenti sanitari per la verifica dell’idoneità psico–fisica; d) prova scritta per accertare il grado di conoscenza della lingua italiana o tedesca, per i candidati di cui alla riserva del precedente articolo 1, comma 2, lettera a) che hanno chiesto nella domanda di partecipazione di svolgere la prova in quest’ultima lingua; e) accertamenti attitudinali; f) prova orale; g) prova facoltativa di lingua straniera. 2. All’atto dell’approvazione della graduatoria di merito del concorso al quale partecipano, tutti i candidati dovranno essere risultati idonei in tutte le prove e in tutti gli accertamenti previsti nel comma precedente, compresi i candidati di sesso femminile per i quali la positività del test di gravidanza abbia comportato, ai sensi dell’Art. 580 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90, temporaneo impedimento all’accertamento dell’idoneità al servizio militare. In caso contrario saranno esclusi dal concorso. 3. L’Amministrazione della Difesa non risponderà di eventuale danneggiamento o perdita di oggetti personali che i candidati lasceranno incustoditi nel corso delle prove e degli accertamenti di cui al comma 1 del presente articolo; per contro, provvederà ad assicurare i candidati per eventuali infortuni che dovessero verificarsi durante il periodo di permanenza presso la sede di svolgimento delle prove e degli accertamenti stessi.

ART. 7. PROVA PRELIMINARE 1. I candidati saranno sottoposti – con riserva di accertamento del possesso dei requisiti prescritti per la partecipazione al concorso – a una prova preliminare, che avrà luogo presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri, Viale Tor di Quinto, 119 - 00191 ROMA Tor di Quinto n. 153, Roma (raggiungibile dalla fermata“Ottaviano”della metropolitana – linea A, con la linea bus ATAC n. 32), indicativamente a partire dal 25 febbraio 2014, con inizio dalle 10.30 di ciascun giorno di convocazione. Contenuto e modalità della prova sono indicati nell’Allegato A del presente decreto. 2. La presentazione dei candidati dovrà avvenire dalle 08.30 alle 10.00, tenendo conto che: a) in ogni caso, a partire dalle 10.00, non sarà più consentito l’accesso all’interno della caserma Salvo d’Acquisto (civico 153), struttura ove verrà effettuata la prova; b) non sarà permesso ai candidati di entrare nella sede d’esame portando al seguito borse, borselli, bagagli e pubblicazioni varie. La zona di Tor di Quinto, ad alta concentrazione di traffico, è priva di parcheggi e di aree di sosta per le persone, per cui è sconsigliato raggiungerla con vetture private e con familiari al seguito. 3. L’ordine di convocazione ed eventuali modifiche della sede di svolgimento della prova saranno rese note, a partire dal 19 febbraio 2014, mediante avviso consultabile nei siti web “www.carabinieri.it”e“www.persomil.difesa.it”, che avrà valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i candidati, ovvero chiedendo informazioni al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri - V Reparto - Ufficio Relazioni con il Pubblico - piazza Bligny n. 2 - 00197 Roma, tel. 0680982935, o al Ministero della Difesa - Direzione Generale per il Personale Militare - Ufficio Relazioni con il Pubblico - viale dell’Esercito n. 186 - 00143 Roma, tel. 06517051012. Con le stesse modalità sarà data notizia del mancato svolgimento della prova, qualora in base al numero dei candidati non fosse ritenuto opportuno effettuarla. Resta pertanto a carico di ciascun candidato l’onere di di verificare la pubblicazione di eventuali variazioni variazioni o di ulteriori indicazioni per lo svolgimento della prova. 4. I candidati ai quali non è stata comunicata l’esclusione dal concorso sono tenuti a presentarsi presso la sede d’esame, sen-

za attendere alcuna convocazione, nel giorno previsto almeno un’ora prima di quella di inizio della prova, muniti della ricevuta attestante la presentazione della domanda on-line, di penna a sfera ad inchiostro indelebile nero e di un documento d’identità provvisto di fotografia e in corso di validità. 5. I candidati assenti al momento dell’inizio della prova saranno esclusi dal concorso, quali che siano le ragioni dell’assenza, comprese quelle dovute a causa di forza maggiore. Se per lo svolgimento della prova è necessario ricorrere a più di una sessione, non saranno previste riconvocazioni, ad eccezione dei candidati interessati alla concomitante partecipazione a prove nell’ambito di altri concorsi indetti dall’Amministrazione della Difesa ai quali gli stessi hanno chiesto di partecipare. A tal fine gli interessati dovranno far pervenire a mezzo e-mail (all’indirizzo cnsrconcmar@pec.carabinieri.it), al predetto Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento, un’istanza di nuova convocazione, entro le ore 13.00 del giorno lavorativo antecedente a quello di prevista presentazione, inviando documentazione probatoria. La riconvocazione, che potrà essere disposta compatibilmente con il periodo di svolgimento della prova stessa, avverrà a mezzo e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda di partecipazione al concorso. Se la prova verrà svolta in una sola sessione non saranno possibili riconvocazioni. 6. Per quanto concerne le modalità di svolgimento, correzione e valutazione della prova, saranno osservate le disposizioni contenute in apposite norme tecniche, approvate con provvedimento dirigenziale del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri e, in quanto applicabili, le disposizioni previste dal decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487. Dette norme tecniche saranno rese disponibili, prima della data di svolgimento della prova concorsuale, mediante pubblicazione sul sito www.carabinieri.it, con valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i candidati. 7. In base all’esito della correzione e valutazione della prova preliminare verrà formata una graduatoria, al solo fine di individuare i candidati da ammettere alle successive prove di efficienza fisica, di cui al successivo Art. 9, alle quali saranno ammessi i primi 1300 candidati compresi nella citata graduatoria, nonché coloro che avranno riportato lo stesso punteggio dell’ultimo candidato ammesso. 8. L’esito della prova preliminare, il calendario e le modalità di convocazione dei candidati ammessi a sostenere le prove di efficienza fisica, gli accertamenti sanitari ed attitudinali, saranno resi noti, con valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i candidati, a partire dal 14 marzo 2014, nei siti web www.carabinieri.it e www.persomil.difesa. it, nonché presso il Ministero della Difesa, Direzione Generale per il Personale Militare, Ufficio Relazioni con il Pubblico, viale dell’Esercito n. 186 - 00143 Roma, telefono 06517051012 e presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, V Reparto, Ufficio Relazioni con il Pubblico, piazza Bligny n. 2 - 00197 Roma, telefono 0680982935.

ART. 8. DOCUMENTI DA PRODURRE 1. I candidati convocati presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri per essere sottoposti alle prove di efficienza fisica e, se idonei, ai successivi accertamenti sanitari e attitudinali, all’atto della presentazione dovranno produrre i seguenti documenti in originale o in copia conforme, rilasciati in data non anteriore a tre mesi da quella di presentazione, salvo diverse indicazioni: a) atto di assenso, in carta semplice, conforme all’allegato B, che costituisce parte integrante del presente bando, sottoscritto da entrambi i genitori o dal genitore che esercita legittimamente l’esclusiva potestà o, in mancanza, dal tutore (solo per i candidati ancora minorenni alla data di presentazione presso il Centro per le prove di efficienza fisica). La mancata presentazione di detto documento determinerà l’esclusione del candidato minorenne; b) certificato di idoneità ad attività sportiva agonistica per l’atletica leggera, in corso di validità, rilasciato da medici appartenenti alla Federazione medico-sportiva italiana, ovvero da strutture sanitarie pubbliche o private accreditate con il servizio sanitario nazionale che esercitano in tali ambiti in qualità di medici specializzati in medicina dello sport (oltre al certificato in originale o copia conforme dovrà essere portata al seguito una fotocopia dello stesso). Il documento dovrà avere una data di rilascio non antecedente al 2 gennaio 2014 ovvero dovrà essere valido fino al 31 dicembre 2014; c) qualora il candidato ne sia già in possesso, esame radiografico del torace in due proiezioni, con relativo referto, effettuato entro i sei mesi precedenti la data fissata per gli accertamenti sanitari; d) referto attestante l’effettuazione dei markers virali anti HAV, HbsAg, anti HBs, anti HBc e anti HCV; e) referto attestante l’esito del test per l’accertamento della positività per anticorpi per HIV; f) certificato, conforme al modello riportato nell’allegato C, che costituisce parte integrante del presente bando, rilasciato dal proprio medico di fiducia e controfirmato dagli interessati, che


Lavorare

32 CONCORSI PUBBLICI attesti lo stato di buona salute, la presenza/assenza di pregresse manifestazioni emolitiche, gravi manifestazioni immunoallergiche, gravi intolleranze ed idiosincrasie a farmaci o alimenti. Tale certificato dovrà essere rilasciato in data non antecedente i sei mesi dalla data di presentazione; g) per i candidati di sesso femminile: – referto del test di gravidanza mediante analisi su sangue o urine, eseguito in data non anteriore a quattro giorni calendariali antecedenti alla data di presentazione per lo svolgimento in piena sicurezza delle prove di efficienza fisica e per le finalità indicate nel successivo articolo 10, comma 9; – ecografia pelvica con relativo referto; h) per i militari in servizio dell’Arma dei Carabinieri, specchio riepilogativo delle vicende sanitarie pregresse e/o in atto rilasciato dalle infermerie competenti; i) per i candidati ancora minorenni all’atto della presentazione agli accertamenti sanitari, la dichiarazione di cui all’allegato D al bando, sottoscritta da chi esercita la potestà genitoriale. 2. Tutti gli esami strumentali e di laboratorio chiesti ai candidati dovranno essere effettuati presso strutture sanitarie pubbliche, anche militari, o private accreditate con il Servizio sanitario nazionale. In quest’ultimo caso dovrà essere prodotta anche l’attestazione in originale della struttura sanitaria medesima comprovante detto accreditamento.

ART. 9. PROVE DI EFFICIENZA FISICA 1. Le prove di efficienza fisica, che avranno luogo indicativamente a partire dalla terza decade di marzo 2014, saranno svolte secondo le modalità e i criteri indicati nell’allegato E, che costituisce parte integrante del presente decreto, nonché osservando le disposizioni contenute in apposite norme tecniche, approvate con provvedimento dirigenziale del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, che saranno rese disponibili, prima della data di svolgimento della prova concorsuale, mediante pubblicazione sul sito www.carabinieri.it, con valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti gli interessati. 2. Il candidato che, regolarmente convocato, non si presenta nel giorno e nell’ora stabiliti per le prove di efficienza fisica sarà considerato rinunciatario e quindi escluso dal concorso, quali che siano le ragioni dell’assenza, comprese quelle dovute a causa di forza maggiore. Non saranno previste riconvocazioni ad eccezione dei candidati interessati al concomitante svolgimento di prove nell’ambito di altri concorsi indetti dall’Amministrazione Difesa ai quali gli stessi hanno chiesto di partecipare e di quelli che non siano in possesso, alla data prevista per le predette prove, della documentazione sanitaria di cui all’Art. 8, comma 1, lettere d) , e) , f) e, per le sole candidati, del referto di ecografia pelvica, in ragione dei tempi necessari per il rilascio di tali documenti da parte di strutture sanitarie pubbliche o private accreditate con il Servizio sanitario nazionale. A tal fine gli interessati dovranno far pervenire a mezzo e-mail (all’indirizzo cnsrconcmar@pec.carabinieri.it) al predetto Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento, un’istanza di nuova convocazione, entro le ore 13.00 del giorno lavorativo antecedente a quello di prevista presentazione, inviando documentazione probatoria. La riconvocazione, che potrà essere disposta compatibilmente con il periodo di svolgimento della prova stessa, avverrà a mezzo e-mail (inviata all’indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda di partecipazione al concorso). La mancata presentazione del certificato di idoneità ad attività sportiva agonistica per l’atletica leggera in corso di validità, non consentirà l’ammissione a sostenere le prove di efficienza fisica, con la conseguente esclusione dal concorso. Non saranno accolte richieste di nuove convocazioni. I candidati convocati dovranno presentarsi indossando idonea tenuta ginnica (con giacca a vento al seguito). 3. Il mancato superamento anche di uno solo degli esercizi obbligatori determinerà il giudizio di inidoneità da parte della commissione di cui all’Art. 5, comma 1, lettera b) e quindi l’esclusione dal concorso. Il superamento di tutti gli esercizi obbligatori ed eventualmente di quelli facoltativi, determinerà un giudizio di idoneità alle prove di efficienza fisica, con attribuzione di un punteggio incrementale, secondo le modalità indicate nel citato allegato E, fino ad un massimo di 2 punti, utile per la formazione della graduatoria di cui al successivo Art. 16.

ART. 10. ACCERTAMENTI SANITARI 1. I candidati che avranno riportato il giudizio di idoneità nelle prove di efficienza fisica saranno sottoposti, presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri, viale Tor di Quinto n. 153 - Roma, a cura della commissione di cui al precedente Art. 5, comma 1, lettera c) , ad accertamenti per la verifica dell’idoneità psico-fisica al servizio militare quale Maresciallo del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. Detti accertamenti saranno svolti secondo le disposizioni di cui all’Art. 582 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90, con le modalità previste dalle direttive tecniche della Direzione Generale della Sanità Militare del 5 dicembre 2005 e successive modifiche, citate nelle premesse, nonché secondo le modalità definite in apposite nor-

me tecniche, approvate con provvedimento dirigenziale del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri. Le citate norme tecniche saranno rese disponibili, prima della data di svolgimento della prova concorsuale, mediante pubblicazione sul sito www.carabinieri.it, con valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti gli interessati. 2. Il candidato che, regolarmente convocato, non si presenta nel giorno e nell’ora stabiliti per gli accertamenti sanitari, sarà considerato rinunciatario e quindi escluso dal concorso, quali che siano le ragioni dell’assenza, comprese quelle dovute a causa di forza maggiore. Non saranno previste riconvocazioni ad eccezione dei candidati interessati al concomitante svolgimento di prove nell’ambito di altri concorsi indetti dall’Amministrazione Difesa ai quali gli stessi hanno chiesto di partecipare, da segnalare con le modalità di cui al precedente Art. 9, comma 2. La mancata esibizione, all’atto della presentazione per lo svolgimento delle prove di efficienza fisica di cui al precedente Art. 9, della documentazione sanitaria di cui al precedente Art. 8, comma 1, lettere d) , e) ed f) e, per i soli candidati di sesso femminile, del referto di ecografia pelvica, anche successivamente alla richiesta di riconvocazione, determinerà l’impossibilità per la commissione di cui al precedente Art. 5, comma 1, lettera c) di esprimersi in relazione al possesso dei requisiti psico-fisici, con la conseguente esclusione dal concorso. 3. La commissione, prima di eseguire la visita medica collegiale, disporrà per tutti i candidati una visita medica generale ed i seguenti accertamenti specialistici e di laboratorio: a) cardiologico con ECG; b) oculistico; c) odontoiatrico; d) otorinolaringoiatrico con esame audiometrico; e) psichiatrico; f) analisi completa delle urine, con esame del sedimento e ricerca di eventuali cataboliti di sostanze stupefacenti e/o psicotrope quali anfetamine, cocaina, oppiacei, cannabinoidi, barbiturici e benzodiazepine. In caso di positività, sarà effettuato sul medesimo campione il test di conferma (gascromatografia con spettrometria di massa); g) analisi del sangue concernenti: 1) emocromo completo; 2) VES; 3) glicemia; 4) creatininemia; 5) trigliceridemia; 6) colesterolemia; 7) transaminasemia (GOT e GPT) ; 8) bilirubinemia totale e frazionata; 9) gamma GT; h) controllo dell’abuso sistematico di alcool; i) visita medica generale; j) ogni ulteriore indagine ritenuta utile per consentire un’adeguata valutazione clinica e medico-legale, ivi compreso l’eventuale esame radiografico del torace in due proiezioni. Se si rende necessario sottoporre il candidato ad indagini radiologiche, indispensabili per l’accertamento e la valutazione di eventuali patologie, in atto o pregresse, non altrimenti osservabili né valutabili con diverse metodiche o visite specialistiche, lo stesso dovrà sottoscrivere la dichiarazione di cui all’allegato D, che fa parte integrante del presente bando. I candidati ancora minorenni all’atto della presentazione agli accertamenti sanitari, invece, avranno cura di portare al seguito la dichiarazione di cui al citato allegato D sottoscritta dai genitori o da chi esercita la potestà genitoriale. La mancata esibizione di detta dichiarazione determinerà l’impossibilità di sottoporre i minorenni agli esami radiologici. 4. Gli accertamenti sanitari verificheranno: a) per i candidatiti in servizio nell’Arma dei Carabinieri, ad eccezione degli Allievi Carabinieri, l’assenza di infermità invalidanti in atto, ai sensi dell’Art. 686, comma 1, lettera e) del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66; b) per i restanti candidati, il possesso del seguente profilo sanitario minimo: psiche (PS) 1; costituzione (CO) 2; apparato cardiocircolatorio (AC) 2; apparato respiratorio (AR) 2; apparati vari (AV) 2; apparato locomotore superiore (LS) 2; apparato locomotore inferiore (LI) 2; apparato uditivo (AU) 2. 5. Saranno inoltre chiesti i seguenti requisiti specifici: a) statura non inferiore a cm. 165, se di sesso maschile, e a cm. 161, se di sesso femminile; b) apparato visivo (VS) 2, acutezza visiva uguale o superiore a complessivi 16/10 e non inferiore a 7/10 nell’occhio che vede meno, raggiungibile con correzione non superiore alle 4 diottrie per la sola miopia, anche in un solo occhio e non superiore a 3 diottrie, anche in un solo occhio, per gli altri vizi di refrazione; campo visivo e motilità oculare normali, senso cromatico normale (è ammessa tra gli interventi di chirurgia rifrattiva solamente la PRK) . 6. La commissione, seduta stante, comunicherà per iscritto al candidato l’esito della visita medica, sottoponendogli il verba-

16 FEBBRAIO 2014

le contenente uno dei seguenti giudizi: a) “idoneo” con l’indicazione del profilo sanitario; b) “inidoneo” con l’indicazione del motivo. 7. Saranno giudicati “inidonei” i candidati: a) risultati affetti da: 1) imperfezioni ed infermità che siano causa di inidoneità al servizio militare secondo la normativa vigente o che determinino l’attribuzione di un profilo sanitario inferiore a quello di cui al precedente comma 4, lettera b) ; 2) disturbi della parola anche se in forma lieve (dislasia e disartria); 3) positività agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool ed ai cataboliti urinari di sostanze stupefacenti e/o psicotrope, confermata presso una struttura ospedaliera militare o civile; 4) malattie o lesioni per le quali sono previsti tempi lunghi di recupero dello stato di salute e dei requisiti necessari per la frequenza del corso; 5) tutte quelle imperfezioni ed infermità non contemplate dalle precedenti lettere, comunque incompatibili con la frequenza del corso e con il successivo impiego quale maresciallo del ruolo ispettori dell’Arma dei carabinieri. b) che presentino tatuaggi: 1) visibili con ogni tipo di uniforme, compresa quella ginnica (pantaloncini e maglietta); 2) posti anche in parti coperte dalle uniformi che, per dimensioni, contenuto o natura, siano deturpanti o contrari al decoro o di discredito per le Istituzioni ovvero siano possibile indice di personalità abnorme (in tal caso da accertare con visita psichiatrica e con appropriati test psicodiagnostici). 8. Il giudizio riportato negli accertamenti sanitari è definitivo e non suscettibile di riesame, essendo adottato in ragione delle condizioni del soggetto al momento della visita. I candidati giudicati “inidonei” non saranno ammessi a sostenere le ulteriori prove concorsuali. 9. In caso di positività del test di gravidanza di cui al precedente Art. 8, comma 1, la commissione non potrà in nessun caso procedere agli accertamenti previsti e dovrà astenersi dalla pronuncia del giudizio, a mente dell’Art. 580, comma 2 del citato decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90 e del punto 9 delle avvertenze riportate nella direttiva tecnica datata 5 dicembre 2005 per l’applicazione dell’elenco delle imperfezioni e delle infermità che sono causa di inidoneità al servizio militare, secondo i quali lo stato di gravidanza costituisce temporaneo impedimento all’accertamento dell’idoneità al servizio militare. Le candidate che si trovano in dette condizioni saranno nuovamente convocate presso il predetto Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento per essere sottoposte alle prove di efficienza fisica, alle visite specialistiche e agli accertamenti di cui al precedente comma 3, in una data compatibile con la definizione della graduatoria finale di merito di cui al successivo Art. 16. Le stesse potranno essere ammesse con riserva a sostenere le ulteriori prove concorsuali. Se in occasione della seconda convocazione il temporaneo impedimento perdura, la candidata, con provvedimento motivato, sarà esclusa dal concorso per impossibilità di procedere all’accertamento del possesso dei requisiti previsti dal presente bando di concorso. 10. I candidati che all’atto degli accertamenti sanitari verranno riconosciuti affetti da malattie o lesioni acute di recente insorgenza e di presumibile breve durata, per le quali risulta scientificamente probabile un’evoluzione migliorativa, tale da lasciar prevedere il possibile recupero dei requisiti richiesti in tempi compatibili con lo svolgimento del concorso, saranno sottoposti ad ulteriore valutazione sanitaria a cura della stessa commissione medica per verificare l’eventuale recupero dell’idoneità fisica, in una data compatibile con la definizione della graduatoria finale di merito di cui al successivo Art. 16. Costoro, per esigenze organizzative, potranno essere ammessi con riserva a sostenere le ulteriori prove concorsuali. I candidati che, al momento della nuova visita medica, non avranno recuperato la prevista idoneità psico–fisica saranno giudicati inidonei ed esclusi dal concorso. Tale giudizio sarà comunicato seduta stante agli interessati. 11. Tutti i candidati, compresi i militari, nel periodo di effettuazione degli accertamenti sanitari dovranno indossare idonea tenuta ginnica e attenersi alle norme disciplinari e di vita interna di caserma. Gli stessi, qualora le attività concorsuali si protraggano anche nel pomeriggio, fruiranno del vitto (solo il primo ordinario) a carico dell’Amministrazione.

ART. 11. PROVA SCRITTA 1. I candidati che avranno riportato il giudizio di idoneità agli accertamenti sanitari di cui al precedente Art. 10, dovranno sostenere una prova scritta. Contenuto e modalità della prova sono indicati nell’allegato A del presente decreto. 2. Detta prova avrà luogo presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri, viale Tor di Quinto n. 153 - Roma, il 17 aprile 2014, con inizio dalle 09.30. Eventuali modifiche della data di svolgimento della prova saranno rese note, con valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i candidati, con avviso consultabile, a partire dal 14 marzo 2014, nei siti internet www.carabinieri.it e www.persomil


Lavorare

CONCORSI PUBBLICI 33

16 FEBBRAIO 2014

.difesa.it, nonché presso il Ministero della Difesa, Direzione Generale per il Personale Militare, Ufficio Relazioni con il Pubblico, viale dell’Esercito n. 186 - 00143 Roma, telefono 06517051012 e presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, V Reparto, Ufficio Relazioni con il Pubblico, piazza Bligny n. 2 - 00197 Roma, telefono 0680982935. 3. I candidati ammessi alla prova scritta per aver riportato giudizio di idoneità agli accertamenti sanitari, senza attendere alcuna convocazione, sono tenuti a presentarsi nella sede e nel giorno previsti, dalle 08.15 alle 09.30, portando al seguito un documento d’identità provvisto di fotografia e in corso di validità ed una penna a sfera ad inchiostro indelebile nero, tenendo conto che: a) in ogni caso, a partire dalle 09.30, non sarà più consentito l’accesso all’interno della caserma Salvo d’Acquisto (civico 153), struttura ove verrà effettuata la prova; b) non sarà permesso ai candidati di entrare nella sede d’esame portando al seguito borse, borselli, bagagli, dizionari, telefoni cellulari, computer, appunti, carta per scrivere e pubblicazioni varie. Durante lo svolgimento della prova sarà consentita unicamente la consultazione di dizionari della lingua italiana messi a disposizione dalla commissione esaminatrice. 4. I candidati assenti al momento dell’inizio della prova saranno esclusi dal concorso, quali siano le ragioni dell’assenza, comprese quelle dovute a causa di forza maggiore. Non saranno previste riconvocazioni. 5. Per quanto concerne le modalità di svolgimento della prova saranno osservate, ove applicabili, le disposizioni degli artt. 13 e 14 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487. 6. La prova scritta si intenderà superata se il candidato avrà conseguito un punteggio di almeno 18/30. Tale punteggio sarà utile per la formazione della graduatoria di cui all’Art. 16. I candidati che non supereranno la prova non saranno ammessi a sostenere le successive prove di concorso. 7. L’esito della prova scritta, il calendario e le modalità di convocazione dei candidati ammessi a sostenere gli accertamenti attitudinali e la prova orale di cui ai successivi artt. 12 e 13, saranno resi disponibili, con valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i candidati, a partire dal 3 giugno 2014, nei siti web www.carabinieri.it e www.persomil.difesa. it, nonché presso il Ministero della Difesa, Direzione Generale per il Personale Militare, Ufficio Relazioni con il Pubblico, viale dell’Esercito n. 186 - 00143 Roma, telefono 06517051012 e presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, V Reparto, Ufficio Relazioni con il Pubblico, piazza Bligny n. 2 - 00197 Roma, telefono 0680982935.

ART. 12. ACCERTAMENTI ATTITUDINALI 1. I candidati risultati idonei alla prova scritta di cui al precedente Art. 11 saranno sottoposti agli accertamenti attitudinali, indicativamente, a partire dal 9 giugno 2014. 2. Il candidato che, regolarmente convocato, non si presenta nel giorno e all’ora stabiliti per gli accertamenti attitudinali, sarà considerato rinunciatario e, quindi, escluso dal concorso, quali che siano le ragioni dell’assenza, comprese quelle dovute a causa di forza maggiore. Non saranno previste riconvocazioni, a eccezione dei candidati interessati al concomitante svolgimento di prove nell’ambito di altri concorsi indetti dall’Amministrazione della Difesa ai quali gli stessi hanno chiesto di partecipare, da segnalare con le modalità di cui al precedente Art. 9, comma 2. 3. Gli accertamenti attitudinali saranno effettuati a cura della commissione di cui al precedente articolo 5, comma 1, lettera d) e consisteranno nello svolgimento di una serie di prove (test, questionari, eventuali prove di perfomance, intervista attitudinale di selezione, colloquio di verifica con la commissione) volte a valutare il possesso dei requisiti attitudinali e delle qualità indispensabili all’espletamento delle mansioni di maresciallo del ruolo ispettori dell’Arma dei Carabinieri. Tali accertamenti saranno svolti con le modalità definite in apposite norme tecniche, approvate con provvedimento dirigenziale del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, che saranno rese disponibili, prima della data di svolgimento della prova concorsuale, mediante pubblicazione sul sito www.carabinieri.it, con valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i candidati. 4. Al termine degli accertamenti attitudinali la commissione esprimerà, nei riguardi di ciascun candidato, un giudizio di“idoneità” o “inidoneità”. Tale giudizio, che sarà comunicato per iscritto seduta stante, è definitivo. I candidati giudicati inidonei non saranno ammessi a sostenere le ulteriori prove concorsuali. 5. I candidati che sono militari in servizio, nel giorno di svolgimento degli accertamenti attitudinali dovranno indossare l’uniforme. Tutti i candidati, compresi i militari, dovranno attenersi alle norme disciplinari e di vita interna di caserma. Gli stessi, qualora le attività concorsuali si protraggano anche nel pomeriggio, fruiranno del vitto (solo il primo ordinario) a carico dell’Amministrazione.

ART. 13. PROVA ORALE

1. I candidati risultati idonei al termine degli accertamenti attitudinali saranno ammessi a sostenere la prova orale e convocati con le modalità di cui al precedente Art. 11, comma 7. La prova avrà luogo indicativamente a partire dal 10 giugno 2014 e verterà sulle materie di cui al programma riportato nel citato allegato A del presente decreto. 2. I candidati assenti al momento dell’inizio della prova saranno considerati rinunciatari ed esclusi dal concorso, quali che siano le ragioni dell’assenza, comprese quelle dovute a causa di forza maggiore. Non saranno previste riconvocazioni, a eccezione dei candidati interessati al concomitante svolgimento di prove nell’ambito di altri concorsi indetti dall’Amministrazione della Difesa ai quali gli stessi hanno chiesto di partecipare, da segnalare con le modalità di cui al precedente Art. 9, comma 2. 3. Saranno dichiarati idonei i candidati che avranno riportato un punteggio di almeno 18/30. Tale punteggio sarà utile per la formazione della graduatoria di cui al successivo Art. 16.

ART. 14. PROVA FACOLTATIVA DI LINGUA STRANIERA 1. La prova facoltativa di lingua straniera, solo per i candidatiti che hanno chiesto di sostenerla nella domanda di partecipazione al concorso e che hanno conseguito il giudizio di idoneità alla prova orale di cui al precedente Art. 13, consisterà in una prova scritta in non più di una lingua scelta tra le seguenti: l’albanese, l’araba, la cinese, la francese, l’inglese, la russa, la spagnola, la tedesca e la turca. I candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo di cui al precedente Art. 1, comma 2, lettera a) non potranno scegliere per la prova facoltativa la lingua tedesca. Il superamento della prova scritta (voto minimo 18/30) permetterà di sostenere la successiva prova orale di lingua. Tali prove si svolgeranno indicativamente a partire dal 22 luglio 2014, con le modalità e secondo i programmi stabiliti nel citato allegato A del bando. 2. La sede, le modalità di svolgimento della prova scritta di lingua straniera ed il calendario di convocazione per quella orale saranno resi disponibili, con valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i candidati, a partire dal 15 luglio 2014, nei siti web www.carabinieri.it e www. persomil.difesa.it, nonché presso il Ministero della Difesa, Direzione Generale per il Personale Militare, Ufficio Relazioni con il Pubblico, viale dell’Esercito n. 186 - 00143 Roma, telefono 06517051012 e presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, V Reparto, Ufficio Relazioni con il Pubblico, piazza Bligny n. 2 - 00197 Roma, telefono 0680982935. Non saranno ammesse nuove convocazioni rispetto alle date che saranno indicate. 3. Ai candidati che supereranno entrambe le prove sarà assegnato un voto finale in trentesimi pari alla media dei voti conseguiti nella prova scritta ed in quella orale. A detta votazione corrisponderà, per ciascuna lingua, il seguente punteggio incrementale, utile per la formazione della graduatoria di cui al successivo articolo 16: a) per le lingue francese, inglese, spagnola e tedesca: 1) da 0/30 a 17,99/30: 0; 2) da 18/30 a 21/30: 0,20; 3) da 21,01/30 a 24/30: 0,40; 4) da 24,01/30 a 26/30: 0,60; 5) da 26,01/30 a 28/30: 1; 6) da 28,01/30 a 30/30: 1,50. b) per le lingue albanese, araba, cinese, russa e turca: 7) da 0/30 a 17,99/30: 0; 8) da 18/30 a 21/30: 0,50; 9) da 21,01/30 a 24/30: 1,50; 10) da 24,01/30 a 26/30: 2,50; 11) da 26,01/30 a 28/30: 4; 12) da 28,01/30 a 30/30: 4,50.

ART. 15. SPESE DI VIAGGIO. LICENZA 1. Le spese per i viaggi da e per le sedi delle prove previste dal precedente Art. 6, comma 1 del presente bando, nonché quelle sostenute per la permanenza presso le relative sedi di svolgimento, sono a carico dei candidati. 2. I candidati militari in servizio potranno fruire della licenza straordinaria per esami limitatamente ai giorni di svolgimento delle prove e degli accertamenti previsti dal precedente Art. 6, comma 1, nonché per quelli necessari per raggiungere la sede delle prove e degli accertamenti e per il rientro nella sede di servizio. Se il candidato non sosterrà le prove e gli accertamenti per motivi dipendenti dalla sua volontà la licenza straordinaria sarà commutata in licenza ordinaria dell’anno in corso.

ART. 16. GRADUATORIA DI MERITO 1. I candidati giudicati idonei al termine di tutte le prove di cui al precedente Art. 6, saranno iscritti dalla commissione di cui al precedente Art. 5, comma 1, lettera a), nella graduatoria finale di merito. 2. La graduatoria sarà formata sommando alla media dei pun-

teggi conseguiti nella prova scritta ed in quella orale gli incrementi attribuiti per le prove di efficienza fisica, per la prova facoltativa di lingua straniera e per la valutazione dei seguenti titoli di merito: a) laurea magistrale o titolo equipollente: 0,5 punti; b) laurea o titolo equipollente: 0,3 punti; c) servizio prestato nell’Arma dei Carabinieri, in altra Forza armata o di polizia: fino ad un massimo di 1,5 punti. 3. I titoli di cui al precedente comma saranno ritenuti validi solo se posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande e dichiarati nella domanda stessa. 4. A parità di merito, ai sensi dell’Art. 688, comma 5 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, si terrà conto, ai fini della formazione della graduatoria, del possesso nell’ordine di uno o più dei seguenti titoli di preferenza: orfani di guerra ed equiparati, figli di decorati al valor militare, di medaglia d’oro al valore dell’Arma dei carabinieri, al valore dell’Esercito, al valor di Marina, al valor aeronautico o al valor civile, nonché figli di vittime del dovere. In caso di ulteriore parità è preferito l’aspirante più giovane di età, ai sensi dell’Art. 3, comma 7 della legge 15 maggio 1997, n. 127, come modificato dall’Art. 2 della legge 16 giugno 1998, n. 191. 5. Il candidato che nella domanda di partecipazione al concorso ha dichiarato il possesso di titoli di merito o di preferenza deve fornire tutte le indicazioni utili a consentire all’Amministrazione di esperire con immediatezza i previsti controlli. La relativa documentazione probatoria potrà essere consegnata, quale termine ultimo, anche sotto forma di dichiarazione sostitutiva, rilasciata ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, con le modalità di cui al precedente Art. 3, comma 7. 6. La graduatoria generale di merito formata dalla commissione esaminatrice sarà approvata con decreto del Direttore Generale per il Personale Militare e, successivamente, pubblicata nel Giornale Ufficiale del Ministero della Difesa e nei siti web www.carabinieri.it e www.persomil. difesa.it. Della pubblicazione sarà data notizia mediante avviso che sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Tale comunicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i candidati. 7. Saranno dichiarati vincitori del concorso ed ammessi alla frequenza del 4° corso triennale Allievi Marescialli, secondo l’ordine della graduatoria, i candidati idonei, fino alla concorrenza dei posti messi a concorso, tenuto conto delle riserve di posti e dei criteri previsti dal precedente Art. 1, commi 2 e 3.

ART. 17. ACCERTAMENTO DEI REQUISITI 1. Ai fini dell’accertamento dei requisiti di cui al precedente Art. 2 e del possesso dei titoli di cui all’Art. 16, commi 2 e 4 del presente decreto, il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri potrà chiedere alle Amministrazioni Pubbliche ed agli enti competenti la conferma di quanto dichiarato nella domanda di partecipazione al concorso e nelle eventuali dichiarazioni sostitutive sottoscritte dai candidati risultati vincitori del concorso medesimo, ai sensi delle disposizioni del decreto Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445. 2. Fermo restando quanto previsto in materia di responsabilità penale dall’Art. 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, se dal controllo di cui al precedente comma 1 emerge la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decadrà dai benefici eventualmente conseguiti con il provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. 3. Nelle more della verifica del possesso dei requisiti, tutti gli aspiranti partecipano “con riserva” alle prove ed agli accertamenti. L’Amministrazione può, con provvedimento motivato, escludere in ogni momento qualsiasi candidato dal concorso o dalla frequenza del corso, anche a seguito di verifiche successive, per difetto dei requisiti prescritti nonché per la mancata osservanza dei termini perentori stabiliti nel presente bando, o dichiararlo decaduto dalla nomina. 4. Verranno acquisiti d’ufficio: a) il certificato generale del casellario giudiziale; b) il nulla osta per l’arruolamento nell’Arma dei Carabinieri per coloro che sono in servizio presso altra Forza armata o Corpo armato dello Stato.

ART. 18. AMMISSIONE AL CORSO 1. I candidati ammessi al corso Allievi Marescialli, se provenienti: a) dal ruolo dei Sovrintendenti o da quello degli Appuntati e Carabinieri, conservano il grado rivestito all’atto dell’ammissione; b) dagli Allievi Carabinieri, conseguono la promozione a Carabiniere nei termini previsti per gli arruolati volontari nell’Arma dei Carabinieri; c) dagli Allievi Ufficiali in ferma prefissata, ottengono la commutazione della ferma già contratta in ferma quadriennale con decorrenza dalla data di arruolamento e sono promossi carabinieri nei termini previsti per gli arruolati volontari dell’Arma;


Lavorare

34 CONCORSI PUBBLICI d) dagli Ufficiali in ferma prefissata, accedono al corso con il grado di Carabiniere previa rinuncia al grado; e) dai militari dell’Arma dei Carabinieri in congedo, dai militari in servizio oppure in congedo di altre Forze Armate o dai civili, anche se appartenenti ad altre Forze di Polizia, accedono al corso previa rinuncia al grado e alla qualifica rivestiti, assumendo quella di Allievo Carabiniere e sono promossi con le modalità e nei termini prescritti per gli arruolati volontari nell’Arma stessa. 2. Il predetto personale sarà assunto in forza dalla Scuola Marescialli e Brigadieri dalla data che verrà stabilita dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e da tale data assumerà la qualità di Allievo. 3. I frequentatori del 4° corso triennale Allievi Marescialli saranno iscritti, a cura e spese dell’Amministrazione, al corso di laurea previsto dal piano di studi della Scuola Marescialli e Brigadieri. I frequentatori, pertanto, non dovranno trovarsi in situazioni comunque incompatibili con l’iscrizione all’università, pena l’esclusione dal corso.

ART. 19. PRESENTAZIONE AL CORSO 1. Il 4° corso triennale Allievi Marescialli, della durata di tre anni accademici, avrà inizio entro il mese di settembre 2014 presso la Scuola Marescialli e Brigadieri dell’Arma dei Carabinieri e si svolgerà secondo i programmi stabiliti dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e le norme contenute nel decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90. 2. L’Amministrazione ha facoltà di convocare i candidati a decorrere dal 10° giorno antecedente la data di inizio del corso, al fine di espletare le operazioni di reclutamento, compresa la visita medica di controllo per accertare se, in relazione al disposto del precedente Art. 10, siano ancora in possesso della prescritta idoneità psicofisica. Se insorgeranno dubbi sulla persistenza della citata idoneità, i candidati saranno rinviati al Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri per la verifica dell’idoneità psicofisica al servizio militare nell’Arma dei Carabinieri. I provvedimenti di inidoneità o temporanea inidoneità che non si risolveranno entro dieci giorni dalla data fissata per la presentazione comporteranno l’esclusione dal concorso e la sostituzione con altri candidati idonei, in ordine di graduatoria. 3. I vincitori del concorso, senza attendere alcuna comunicazione, dovranno presentarsi presso la citata Scuola nella data e con le modalità che saranno rese note con avviso, avente valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i candidati, che sarà pubblicato a partire dal 25 agosto 2014 nei siti web www.carabinieri.it e www.persomil.difesa.it, nonché presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, V Reparto, Ufficio Relazioni con il Pubblico, Piazza Bligny n. 2 - 00197 Roma, numero 0680982935. 4. All’atto della presentazione: a) coloro che non sono militari in servizio nell’Arma dei Carabinieri dovranno compilare una dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa al possesso/mantenimento dei requisiti previsti e consegnare i seguenti documenti: 1) certificato plurimo delle vaccinazioni; 2) certificato rilasciato da struttura sanitaria pubblica attestante il gruppo sanguigno ed il fattore Rh; b) i candidati di sesso femminile dovranno consegnare referto attestante l’effettuazione del test di gravidanza mediante analisi su sangue o urine, presso strutture sanitarie pubbliche, anche militari, o private accreditate con il Servizio sanitario nazionale, entro i quattro giorni calendari ali precedenti la data di presentazione. In caso di positività del test di gravidanza la visita medica di cui al precedente comma 2 sarà sospesa ai sensi dell’Art. 580, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90 e l’interessata sarà rinviata d’ufficio alla frequenza del primo corso utile. 5. Ai fini dell’iscrizione al corso universitario che sono tenuti a frequentare gli Allievi Marescialli, a richiesta del comando della citata Scuola Marescialli e Brigadieri, i vincitori dovranno sottoscrivere una dichiarazione sostitutiva, rilasciata ai sensi delle disposizioni del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, attestante di essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado e di non essere iscritto presso alcuna università. 6. I vincitori del concorso che non si presenteranno presso la citata Scuola Marescialli e Brigadieri nel termine fissato saranno considerati rinunciatari e sostituiti a cura della predetta Scuola entro i primi venti giorni di corso con altri candidati idonei in ordine di graduatoria, tenuto conto delle riserve di posti previste. Gli aspiranti, per comprovati gravi motivi – da rendere noti in anticipo per il tramite del competente comando dell’Arma territoriale o di appartenenza, per i militari in servizio nell’Arma – potranno essere autorizzati a differire la presentazione fino al 10° giorno dalla data fissata. 7. La rinuncia all’incorporamento o alla frequenza del corso, espressa o tacita, è irrevocabile.

ART. 20. NOMINA A MARESCIALLO

16 FEBBRAIO 2014

1. Gli Allievi giudicati idonei al termine del secondo anno accademico saranno nominati Marescialli. 2. La nomina a Maresciallo, ai sensi dell’Art. 772 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, sarà sospesa per coloro che, pur se giudicati idonei al termine del corso, si trovano in una delle seguenti condizioni: a) rinviati a giudizio o ammessi ai riti alternativi per delitto non colposo; b) sottoposti a procedimento disciplinare da cui possa derivare una sanzione di stato; c) sospesi dall’impiego o dalle funzioni del grado; d) in aspettativa per qualsiasi motivo per una durata non inferiore a 60 giorni.

ART. 21. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 1. Ai sensi degli artt. 11 e 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso il Ministero della Difesa - Direzione Generale per il Personale Militare - I Reparto - 1^ Divisione Reclutamento Ufficiali Sottufficiali e presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri - Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento, per le finalità di gestione del concorso e saranno trattati presso una banca dati automatizzata, anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di impiego, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. 2. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini dell’accertamento dei requisiti di partecipazione e per la valutazione dei titoli. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle Amministrazioni Pubbliche direttamente interessate allo svolgimento del concorso o alla posizione giuridico-economica o di impiego del candidato, nonché, in caso di esito positivo del concorso, ai soggetti di carattere previdenziale. 3. L’interessato gode dei diritti di cui all’art.7 del citato decreto legislativo, tra i quali il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti del Direttore Generale per il Personale Militare, titolare del trattamento, che nomina, ognuno per la parte di propria competenza, responsabili dei dati personali: a) i responsabili degli Enti di cui al precedente Art. 4; b) i presidenti delle commissioni di cui al precedente Art. 5; c) il Direttore del Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri. I dati sensibili e giudiziari saranno, inoltre, trattati ai sensi dell’Art. 1055 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90. Il presente decreto, sottoposto al controllo previsto dalla normativa vigente, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Ministero della Giustizia

7

posti di vice direttore biologo ruoli tecnici del Corpo di Polizia penitenziaria Gazzetta n. Scadenza Titoli Info

9 del 31 gennaio 2014 3 marzo 2014 laurea specialistica e iscrizione all’albo dei biologi www.giustizia.it

ART. 1. POSTI DISPONIBILI PER L’ASSUNZIONE 1. È indetto un concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 7 posti di vice direttore biologo del ruolo dei direttori tecnici del Corpo di polizia penitenziaria da destinare al laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA, con sede in Roma. 2. Un quinto dei sette suddetti posti, pari a n. 1 posto, è riservato agli appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria con almeno tre anni di anzianità di servizio alla data del presente bando che, in possesso degli altri requisiti, non abbiano riportato, nei tre anni precedenti, una sanzione disciplinare pari o più grave della deplorazione. Tale posto, qualora non coperto, è conferito secondo la graduatoria del concorso.

ART. 2. REQUISITI E CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE 1. I partecipanti al presente concorso devono essere in possesso dei seguenti requisiti: a) laurea specialistica, laurea magistrale o diploma di laurea vecchio ordinamento in biologia, scienze biologiche o biotecnologie ed equipollenti; b) Iscrizione all’albo professionale dei biologi; per i dipendenti di PP.AA. ai quali i rispettivi ordinamenti vietano l’esercizio della libera professione, nonché per i candidati partecipanti

alla riserva dell’art. 1, comma 2, iscrizione nell’Elenco speciale dei biologi; c) età non inferiore agli anni diciotto; d) cittadinanza italiana; e) godimento dei diritti civili e politici; f) possesso dei seguenti requisiti di idoneità fisica per il servizio: 1) sana e robusta costituzione fisica; 2) altezza non inferiore a cm. 165 per gli uomini e cm 161 per le donne. Il rapporto altezza – peso, il tono e l’efficienza delle masse muscolari, la distribuzione del pannicolo adiposo e il trofismo devono rispecchiare un’armonia atta a configurare la robusta costituzione e la necessaria agilità indispensabile per l’espletamento del servizio di polizia; 3) senso cromatico e luminoso normale, campo visivo normale, visione notturna sufficiente, visione binoculare e stereoscopica sufficiente. Visus corretto non inferiore a 10/10 per ciascun occhio con una correzione massima complessiva di tre diottrie per i seguenti vizi di rifrazione: miopia, ipermetropia, astigmatismo semplice (miopico e ipermetrico) e di tre diottrie quale somma complessiva dei singoli vizi di rifrazione per l’astigmatismo composto e l’astigmatismo misto. Costituiscono inoltre causa di non idoneità le imperfezioni ed infermità previste dalla tabella 2 allegata al decreto ministeriale 9 ottobre 2013, n. 130, ed indicate nell’allegato A) del presente bando; g) possesso dei seguenti requisiti di idoneità attitudinale al servizio: 1) una evoluzione globale che esprima una sintonica integrazione della personalità, con riferimento alla maturazione globale, alla esperienza di vita, alla stima di sé ed al senso di responsabilità; 2) una stabilità emotiva che consenta di contenere le proprie reazioni emotivo-comportamentali mantenendo una adeguata efficienza operativa anche in circostanze ansiogene; 3) delle facoltà intellettive che favoriscano un positivo impegno in compiti prevalentemente dinamico-pratici che implicano anche capacità di osservazione, attenzione e memorizzazione; 4) una comportamento sociale che evidenzi capacità di stabilire rapporti soddisfacenti con l’ambiente di lavoro, tenuto conto dell’adattabilità, della predisposizione al gruppo e della motivazione; h) essere in possesso delle qualità morali e di condotta previste dall’art. 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. 2. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso.

ART. 3. ESCLUSIONE DAL CONCORSO 1. Sono esclusi dal concorso, i candidati che non sono in possesso dei requisiti previsti dall’art. 2 e dell’art. 1, comma 2, se già appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria, nonché i candidati che non si presentino nel luogo, nel giorno e nell’ora stabilita per l’accertamento dell’idoneità fisica e psichica e per la valutazione delle qualità attitudinali. 2. Non possono essere ammessi al concorso coloro che sono stati espulsi dalle Forze Armate e di Polizia o destituiti dai pubblici uffici, dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento, o che abbiano riportato condanna a pena detentiva per delitto non colposo o sono stati sottoposti a misura di prevenzione. 3. Non possono, altresì, concorrere coloro che sono stati dichiarati decaduti da altro impiego presso una pubblica amministrazione, per i motivi di cui al comma 1, lettera d) dell’art. 127 del decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3. 4. L’Amministrazione provvede d’ufficio ad accertare le cause di esclusione di precedenti rapporti di pubblico impiego, la sussistenza dei requisiti di moralità e di condotta stabiliti dalla legge per l’accesso al Corpo della polizia penitenziaria, nonché l’idoneità psico-fisica ed attitudinale al servizio dei candidati. 5. Nelle more della verifica del possesso dei requisiti, tutti gli aspiranti partecipano «con riserva» alle prove ed agli accertamenti concorsuali. 6. I concorrenti che risultano, ad una verifica anche successiva, in difetto dei prescritti requisiti di ammissione sono esclusi dal concorso con decreto del Direttore generale del personale della formazione.

ART. 4. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 1. Ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dai concorrenti saranno raccolti per le finalità di gestione del concorso e saranno trattati presso una banca dati automatizzata anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti la gestione del rapporto medesimo. 2. Il conferimento dei dati di cui al comma 1 è obbligatorio per


Lavorare

CONCORSI PUBBLICI 35

16 FEBBRAIO 2014

il candidato ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione. Il mancato adempimento determina l’esclusione dal concorso. 3. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate allo svolgimento del concorso o alla posizione giuridicoeconomica dei candidati. 4. I candidati godono dei diritti di cui al titolo II del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 che possono far valere nei confronti del Ministero della Giustizia - Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria - Direzione generale del personale e della formazione – Servizio dei Concorsi, polizia penitenziaria - Largo Luigi Daga n. 2, - 00164 - Roma, titolare del trattamento. 5. Il responsabile del trattamento è il dirigente della Direzione Generale del personale e della formazione preposto alla gestione del Servizio dei Concorsi polizia penitenziaria.

ART. 5. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1. La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata utilizzando la procedura informatica disponibile sul sito del Ministero della Giustizia a partire dall’indirizzo http://www.giustizia.it/giustizia/ it/mg_1_6.wp, seguendo le istruzioni ivi specificate, entro e non oltre il termine di giorni trenta, decorrente dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» 2. Al termine della procedura di acquisizione informatica della domanda di partecipazione al concorso, il candidato dovrà provvedere a stampare, attraverso l’apposita funzione, l’attestazione di avvenuta acquisizione. Tale documento dovrà essere obbligatoriamente presentato dai candidati, per la successiva sottoscrizione della domanda di ammissione al concorso, il giorno della prova scritta d’esame. 3. Qualora negli ultimi tre giorni lavorativi di presentazione delle domande di partecipazione, sul citato sito venisse comunicata l’indisponibilità del sistema informatico in questione, i candidati, nei termini di cui al primo comma, potranno inviare la domanda, come da fac-simile allegato al presente bando, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, presso il Ministero della Giustizia - Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria - Direzione generale del personale e della formazione – Servizio dei Concorsi, polizia penitenziaria - Largo Luigi Daga, n. 2 - 00164 Roma.

ART. 6. COMPILAZIONE DELLA DOMANDA 1. Ciascun concorrente nella domanda di partecipazione dovrà dichiarare: a) il cognome ed il nome; b) la data ed il comune di nascita, nonché il codice fiscale; c) il possesso della cittadinanza italiana; d)l’iscrizione alle liste elettorali, ovvero il motivo della mancata iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; e) di non aver riportato condanne penali o applicazioni di pena ai sensi dell’art. 444 del Codice di procedura penale e di non avere in corso procedimenti penali né procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, né che risultino a proprio carico precedenti penali iscrivibili nel casellario giudiziale ai sensi dell’art. 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313. In caso contrario, dovranno indicare le condanne e i procedimenti a carico ed ogni eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l’Autorità Giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale; f) il titolo di studio posseduto, con l’indicazione della università che lo ha rilasciato e della data in cui è stato conseguito; g) l’iscrizione all’Ordine dei biologi, con l’indicazione della rispettiva sezione; h) i servizi eventualmente prestati come dipendenti presso pubbliche amministrazioni e le cause delle eventuali risoluzioni di precedenti rapporti di pubblico impiego; i) se si è stati espulsi dalle Forze Armate, dai Corpi militarmente organizzati o destituiti da pubblici uffici o dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento, ovvero decaduti dall’impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d) , del decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3; l) di essere appartenente al Corpo di polizia penitenziaria da almeno tre anni e di non aver riportato una sanzione disciplinare pari o più grave della deplorazione (solo per gli appartenenti al Corpo). 2. Nella domanda dovranno essere indicati, inoltre: a) i titoli culturali e professionali posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione al concorso, di cui al successivo art. 14; b) i titoli di preferenza e precedenza di cui all’art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive modifiche ed integrazioni. Qualora non espressamente dichiarati nella domanda stessa, i medesimi titoli non saranno presi in considerazione in sede di formazione della graduatoria concorsuale.

3. Le domande dovranno contenere la precisa indicazione del recapito presso il quale si desidera che l’Amministrazione effettui le comunicazioni relative al presente concorso. Gli aspiranti sono, inoltre, tenuti a comunicare tempestivamente - a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento – al Ministero della Giustizia - Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria - Direzione generale del personale e della formazione – Servizio dei Concorsi polizia penitenziaria - Largo Luigi Daga, n. 2 - 00164 Roma, ogni variazione di indirizzo o recapito presso il quale si intende ricevere le comunicazioni del concorso. 4. L’Amministrazione non si assumerà alcuna responsabilità nel caso di dispersione delle proprie comunicazioni causata da inesatte od incomplete indicazioni del recapito da parte dei candidati, ovvero da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento del recapito stesso, né di eventuali disguidi postali non imputabili a propria colpa.

ART. 7. COMUNICAZIONE AGLI ASPIRANTI 1. Resta a carico di ogni candidato l’onere di verificare, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie Speciale, eventuali variazioni, ovvero ulteriori indicazioni. 2. Ad eccezione delle notifiche pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie Speciale, tutte le comunicazioni personali agli aspiranti avverranno in forma scritta. 3. L’Amministrazione penitenziaria non assume alcuna responsabilità nel caso di dispersione di comunicazioni e/o ritardata ricezione da parte dei candidati di avvisi di convocazione, derivanti da inesatte od incomplete indicazioni di recapito da parte dell’aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di recapito indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o altre cause non imputabili a colpa dell’Amministrazione stessa, o ad eventi di forza maggiore.

ART. 8. COMMISSIONE ESAMINATRICE 1. La Commissione esaminatrice per lo svolgimento delle prove d’esame di cui all’art. 10 del presente decreto, nonché dell’eventuale prova preselettiva, nominata con decreto del Direttore generale del personale e della formazione, è presieduta da un dirigente generale dell’Amministrazione penitenziaria, o da un consigliere di stato, o da un magistrato o avvocato dello stato di corrispondente qualifica, ed è composta da un dirigente dell’Amministrazione penitenziaria e da tre esperti biologi, anche esterni all’Amministrazione. 2. Per le prove relative all’informatica e alle lingue straniere previste, la Commissione Esaminatrice è integrata da un esperto informatico e da uno o più esperti nella lingua straniera scelta dai candidati. 3. Svolge le funzioni di segretario un funzionario del Corpo di polizia penitenziaria. 4. Per supplire ad eventuali, temporanee assenze od impedimenti del presidente, di uno dei componenti o del segretario della Commissione, può essere prevista la nomina di un presidente supplente, di quattro componenti supplenti e di un segretario supplente, da effettuarsi con lo stesso decreto di costituzione della commissione esaminatrice o con successivo provvedimento. 5. Qualora il numero dei candidati superi il numero di mille unità, la Commissione, con successivo decreto, può essere integrata di un numero di componenti e di segretari aggiunti tali da permettere, unico restando il presidente, la suddivisione in sottocommissioni.

ART. 9. PROVA PRESELETTIVA 1. Qualora il numero delle domande di partecipazione sia superiore alle mille unità può essere prevista una prova preselettiva per determinare i candidati da ammettere alle prove scritte. 2. Il calendario della eventuale prova preselettiva, ovvero delle prove scritte sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª serie speciale «Concorsi ed Esami» dell’undici aprile 2014, ovvero in quella la quale la stessa avesse fatto rinvio. Detto avviso sarà disponibile anche sul sito del Ministero della Giustizia a partire dall’indirizzo http://www.giu stizia.it/giustizia/it/mg_1_6.wp. 3. I candidati, ai quali non sia stata comunicata l’esclusione dal concorso ai sensi dell’art. 3, sono tenuti a presentarsi, muniti di un valido documento di identificazione e fotocopia dello stesso, nonché della documentazione richiesta all’art. 5, comma 2, del presente bando (attestazione di avvenuta acquisizione informatica della domanda), per sostenere la eventuale prova preselettiva, il cui superamento costituisce requisito necessario per la successiva partecipazione al concorso, ovvero le prove scritte, nei giorni e nell’ora indicati in tale Gazzetta Ufficiale . 4. La comunicazione di cui al comma 2 ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei candidati. I candidati che non si presentino nel giorno e nell’ora previsti a sostenere la prova

sono considerati esclusi dal concorso. 5. La prova preselettiva consiste in risposte ad un questionario, articolato in domande a risposta a scelta multipla, concernenti le materie oggetto delle prove scritte e della prova orale. 6. Ai fini della predisposizione del questionario l’Amministrazione è autorizzata ad avvalersi della consulenza di qualificati enti pubblici o di privati specializzati nel settore. Il questionario da sottoporre ai candidati, fra quelli preventivamente predisposti, viene scelto di volta in volta per estrazione. 7. La Commissione stabilisce preventivamente i criteri di valutazione degli elaborati e di attribuzione del relativo punteggio. 8. La durata della prova è stabilita dalla Commissione in relazione al numero di domande da somministrare. 9. La prova si intende superata dai candidati che abbiano riportato una votazione non inferiore a sei decimi. 10. La correzione e la valutazione dei questionari è effettuate a mezzo di strumentazione automatizzata ed utilizzando procedimenti o apparecchiature a lettura ottica. 11. Qualora sia espletata la prova preselettiva sono ammessi a sostenere le prove scritte previste dal successivo art. 10, commi 2 e 3, i candidati risultati idonei alla prova preselettiva e classificatisi tra i primi 100 in ordine di merito. Sono, inoltre, ammessi i candidati che abbiano riportato lo stesso punteggio del concorrente collocatosi al posto n. 100.

ART. 10. PROVE D’ESAME 1. Gli esami consistono in due prove scritte, della durata massima di otto ore ciascuna, ed una prova orale. 2. La 1ª prova scritta verte su fondamenti di biologia molecolare e genetica umana 3. La 2ª prova scritta verte su tecniche di analisi del DNA e sue applicazioni forensi. 4. La prova orale verte, oltre che sulle materie delle prove scritte, su ordinamento penitenziario; elementi di diritto pubblico; elementi di diritto e procedura penale con particolare riferimento alla prova penale scientifica; norme sullo stato giuridico degli appartenenti ai ruoli del personale della polizia penitenziaria; elementi di informatica; accertamento della conoscenza della lingua straniera: inglese, francese, tedesco, spagnolo a scelta del candidato. 5. La prova di informatica è diretta ad accertare il possesso, da parte del candidato, di un livello di conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse in linea con gli standard europei. 6. L’accertamento della conoscenza della lingua straniera, scelta dal candidato, consiste nella traduzione (senza ausilio del dizionario) di un testo ed in una conversazione. 7. Alla prova orale sono ammessi i candidati, risultati idonei agli accertamenti di cui ai successivi articoli 12 e 13, che hanno riportato in media una votazione non inferiore a ventuno trentesimi e non inferiore a diciotto trentesimi in ciascuna delle prove scritte. La Commissione, qualora abbia attribuito ad uno dei due elaborati un punteggio inferiore a quello minimo prescritto, non procede all’esame dell’altro. 8. L’ammissione alla prova orale con l’indicazione del voto riportato nelle prove scritte è portata a conoscenza del candidato almeno venti giorni prima di quello in cui dovrà sostenerla. Coloro che non si presenteranno a sostenere la suddetta prova sono considerati esclusi. 9. La prova orale si intende superata se il candidato ha riportato una votazione non inferiore a ventuno trentesimi.

ART. 11. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLE PROVE 1. Durante la prova preselettiva e le prove scritte, è vietato ai candidati di portare nell’aula di esame carta da scrivere, appunti, libri, opuscoli di qualsiasi genere, raccolte normative, calcolatrici e apparecchi idonei alla memorizzazione di informazioni e/o che consentano di comunicare tra di loro e con l’esterno. 2. Il candidato che contravviene a tali disposizioni è escluso dal concorso.

ART. 12. ACCERTAMENTI PSICO-FISICI 1. Dopo aver superato le prove scritte, i candidati non esclusi dalla partecipazione al concorso sono tenuti a sottoporsi, nel luogo, giorno ed ora che saranno loro preventivamente comunicati, alla visita medica per l’accertamento dell’idoneità psico-fisica. 2. Gli accertamenti psico-fisici sono effettuati da una Commissione composta ai sensi del terzo comma dell’art. 106 del decreto legislativo 30 ottobre 1992, n. 443, da cinque medici, di cui uno con funzioni di presidente, del Servizio sanitario nazionale operanti presso strutture del Ministero della Giustizia, ovvero individuabili secondo le modalità di cui al secondo comma dell’art. 120 del medesimo decreto legislativo 443/92. 3. Le funzioni di segretario sono svolte da un funzionario del-


Lavorare

36 CONCORSI PUBBLICI l’Amministrazione penitenziaria. 4. Ai fini dell’accertamento dei requisiti psico-fisici i candidati sono sottoposti ad esame clinico generale ed a prove strumentali e di laboratorio. 5. L’Amministrazione si riserva di designare, per gli accertamenti psico-fisici di natura specialistica e le prove strumentali e di laboratorio, personale qualificato attraverso contratto di diritto privato. 6. Il giudizio espresso dalla Commissione per l’accertamento dei requisiti psico-fisici è definitivo e comporta, in caso di non idoneità, l’esclusione dal concorso che viene disposta con decreto dal Direttore generale del personale e della formazione. 7. Per supplire ad eventuali, temporanee assenze od impedimenti del presidente, di uno dei componenti o del segretario della Commissione, può essere prevista la nomina di un presidente supplente, di componenti supplenti e di un segretario supplente, da effettuarsi con lo stesso decreto di costituzione della commissione esaminatrice o con successivo provvedimento.

ART. 13. ACCERTAMENTI ATTITUDINALI 1. I candidati che risultano idonei agli accertamenti psico-fisici saranno sottoposti alle prove attitudinali da parte di una Commissione, nominata con decreto dal Direttore generale del personale e della formazione, composta da un presidente scelto tra i funzionari con qualifica non inferiore a dirigente dell’Amministrazione penitenziaria, e da quattro periti selettori attitudinali in possesso della specifica abilitazione professionale 2. Le funzioni di segretario sono svolte da un funzionario dell’Amministrazione penitenziaria. 3. Le prove attitudinali sono dirette ad accertare l’attitudine del candidato allo svolgimento dei compiti connessi con l’attività propria del ruolo e della qualifica da rivestire. 4. Le prove consistono in una serie di test sia collettivi sia individuali, ed in un colloquio con un componente della Commissione. 5. I test predisposti dalla Commissione per l’accertamento delle qualità attitudinali sono approvati con decreto del Direttore generale del personale e della formazione. 6. Il giudizio espresso dalla Commissione per l’accertamento delle qualità attitudinali è definitivo e comporta, in caso di non idoneità, l’esclusione dal concorso che viene disposta con decreto dal Direttore generale del personale e della formazione. 7. Per supplire ad eventuali, temporanee assenze od impedimenti del presidente, di uno dei componenti o del segretario della Commissione, può essere prevista la nomina di un presidente supplente, di componenti supplenti e di un segretario supplente, da effettuarsi con lo stesso decreto di costituzione della commissione esaminatrice o con successivo provvedimento.

ART. 14. TITOLI VALUTABILI 1. Le categorie di titoli da ammettere a valutazione ed il punteggio massimo attribuito a ciascuna di esse, sono stabiliti come segue: A) titoli di cultura, ulteriori a quelli richiesti per l’ammissione al concorso, fino a punti 9,00: 1) dottorato di ricerca e/o diploma di specializzazione in materie attinenti al profilo professionale per il quale il candidato concorre; 2) diplomi di abilitazione all’insegnamento in materie attinenti al profilo professionale per il quale il candidato concorre. B) titoli professionali, fino a punti 9,00: 1) l’espletamento di incarichi e di servizi presso amministrazioni pubbliche o enti di diritto pubblico conferiti con provvedimento dei competenti organi. 2. La valutazione dei titoli viene effettuata nei confronti dei candidati che hanno superato le prove scritte. La valutazione è limitata ai titoli posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione al concorso. 3. I candidati dovranno produrre i titoli dichiarati, pena la non valutabilità degli stessi, all’atto della presentazione alla eventuale prova preselettiva, ovvero alle prove scritte, secondo quanto stabilito all’art. 9, comma 3, del bando. 4. La Commissione esaminatrice, nell’ ambito delle categorie di cui al comma 1, determina i titoli valutabili ed i criteri di valutazione degli stessi e di attribuzione dei relativi punteggi. 5. Le somme dei punti assegnati per ciascuna categoria di titoli sono divisi per il numero dei componenti della Commissione ed i relativi quozienti, calcolati al cinquantesimo, sono sommati tra loro. Il totale così ottenuto è quindi diviso per cinque ed il quoziente, calcolato al cinquantesimo, costituisce il punteggio di merito attribuito dalla Commissione stessa.

ART. 15. DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA 1. Ai candidati risultati idonei alla prova orale verranno conse-

16 FEBBRAIO 2014

gnati due modelli appositamente predisposti dall’Amministrazione penitenziaria, che devono far pervenire, correttamente compilati in ogni parte, unitamente a copia fotostatica del proprio documento d’identità, entro venti giorni dalla consegna medesima: a) un modello di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, e successive modifiche ed integrazioni con il quale egli attesti i requisiti per dimostrare il possesso di eventuali titoli di precedenza e preferenza nella nomina, previsti dall’art. 5, commi 4 e 5, del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, e successive modifiche ed integrazioni; b) dichiarazione sostitutiva di certificazione, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modifiche, comprovante il possesso dei requisiti richiesti per l’assunzione medesima.

ART. 16. FORMAZIONE E APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA 1. Espletate le prove d’esame, la Commissione di cui all’art. 8 forma la graduatoria di merito. La votazione complessiva di ciascun candidato è data dalla somma della media dei voti riportati nelle prove scritte con il voto ottenuto nella prova orale ed il punteggio ottenuto nella valutazione dei titoli. 2. A parità di condizioni e di posizione nella graduatoria, sono applicate le preferenze e precedenze previste dall’art. 5, del D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487 e successive modifiche ed integrazioni. Fermi restando i titoli preferenziali previsti, a parità di merito l’appartenenza ai ruoli della Polizia penitenziaria costituisce titolo di preferenza. 3. Il Direttore generale del personale e della formazione, riconosciuta la regolarità del procedimento, con proprio decreto approva la graduatoria di merito e dichiara i vincitori e gli idonei del concorso, sotto condizione dell’accertamento dei requisiti per l’ammissione all’impiego. 4. La graduatoria dei vincitori e degli idonei è pubblicata nel Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia con avviso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie Speciale «Concorsi ed Esami». 5. Dalla data di pubblicazione del suddetto avviso decorre il termine per le impugnazioni previste dalla legge.

ART. 17. NOMINA VINCITORI 1. Con decreto del Direttore generale del personale e della formazione i vincitori del concorso sono nominati vice direttori tecnici – biologi in prova e ammessi a frequentare un corso di formazione iniziale teorico-pratico della durata di dodici mesi presso l’Istituto Superiore di studi Penitenziari. 2. I candidati dichiarati vincitori del concorso, superati gli esami di fine corso, sono assegnati a prestare servizio presso il laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA con sede in Roma. Il presente decreto sarà trasmesso all’Ufficio Centrale per il Bilancio presso il Ministero della Giustizia. Ministero della Giustizia

7

posti di vice perito biologo ruoli tecnici del Corpo di Polizia penitenziaria Gazzetta n. Scadenza Titoli Info

9 del 31 gennaio 2014 3 marzo 2014 diploma www.giustizia.it

ART. 1. POSTI DISPONIBILI PER L’ASSUNZIONE 1. E’ indetto un concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 7 posti di vice perito biologo del ruolo dei periti tecnici del Corpo di polizia penitenziaria da destinare al laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA, con sede in Roma. 2. Un quinto dei sette suddetti posti, pari a n. 1 posto, è riservato agli appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria con almeno tre anni di anzianità di servizio alla data del presente bando che, in possesso degli altri requisiti, non abbiano riportato, nei tre anni precedenti, una sanzione disciplinare pari o più grave della deplorazione. Tale posto, qualora non coperto, è conferito secondo la graduatoria del concorso.

ART. 2. REQUISITI E CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE 1. I partecipanti al presente concorso devono essere in possesso dei seguenti requisiti: a) diploma di perito in chimica e biotecnologie ovvero diploma di scuola secondaria di secondo grado e corso di formazio-

ne in tecnico di laboratorio, di durata complessiva non inferiore a 600 ore con esame finale certificato, rilasciato da istituto legalmente riconosciuto; b) età non inferiore agli anni diciotto; c) cittadinanza italiana; d) godimento dei diritti civili e politici; e) possesso dei seguenti requisiti di idoneità fisica per il servizio: 1) sana e robusta costituzione fisica; 2) altezza non inferiore a cm. 165 per gli uomini e cm 161 per le donne. Il rapporto altezza – peso, il tono e l’efficienza delle masse muscolari, la distribuzione del pannicolo adiposo e il trofismo devono rispecchiare un’armonia atta a configurare la robusta costituzione e la necessaria agilità indispensabile per l’espletamento del servizio di polizia; 3) senso cromatico e luminoso normale, campo visivo normale, visione notturna sufficiente, visione binoculare e stereoscopica sufficiente. Visus corretto non inferiore a 10/10 per ciascun occhio con una correzione massima complessiva di tre diottrie per i seguenti vizi di rifrazione: miopia, ipermetropia, astigmatismo semplice ( miopico e ipermetrico ) e di tre diottrie quale somma complessiva dei singoli vizi di rifrazione per l’astigmatismo composto e l’astigmatismo misto. Costituiscono inoltre causa di non idoneità le imperfezioni ed infermità previste dalla tabella 2 allegata al decreto ministeriale 9 ottobre 2013, n. 130, ed indicate nell’allegato A) del presente bando. f) possesso dei seguenti requisiti di idoneità attitudinale al servizio: 1) una evoluzione globale che esprima una sintonica integrazione della personalità, con riferimento alla maturazione globale, alla esperienza di vita, alla stima di sé ed al senso di responsabilità; 2) una stabilità emotiva che consenta di contenere le proprie reazioni emotivo-comportamentali mantenendo una adeguata efficienza operativa anche in circostanze ansiogene; 3) delle facoltà intellettive che favoriscano un positivo impegno in compiti prevalentemente dinamico-pratici che implicano anche capacità di osservazione, attenzione e memorizzazione; 4) una comportamento sociale che evidenzi capacità di stabilire rapporti soddisfacenti con l’ambiente di lavoro, tenuto conto dell’adattabilità, della predisposizione al gruppo e della motivazione; g) essere in possesso delle qualità morali e di condotta previste dall’articolo 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. 2. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso.

ART. 3. ESCLUSIONE DAL CONCORSO 1. Sono esclusi dal concorso, i candidati che non sono in possesso dei requisiti previsti dall’articolo 2, e dall’art. 1, comma 2, se già appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria, nonché i candidati che non si presentino nel luogo, nel giorno e nell’ora stabilita per l’accertamento dell’idoneità fisica e psichica e per la valutazione delle qualità attitudinali. 2. Non possono essere ammessi al concorso coloro che sono stati espulsi dalle Forze Armate e di Polizia o destituiti dai pubblici uffici, dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento, o che abbiano riportato condanna a pena detentiva per delitto non colposo o sono stati sottoposti a misura di prevenzione. 3. Non possono, altresì, concorrere coloro che sono stati dichiarati decaduti da altro impiego presso una pubblica amministrazione, per i motivi di cui al comma 1, lettera d) dell’articolo 127 del decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3. 4. L’Amministrazione provvede d’ufficio ad accertare le cause di esclusione di precedenti rapporti di pubblico impiego, la sussistenza dei requisiti di moralità e di condotta stabiliti dalla legge per l’accesso al Corpo della polizia penitenziaria, nonché l’idoneità psico-fisica ed attitudinale al servizio dei candidati. 5. Nelle more della verifica del possesso dei requisiti, tutti gli aspiranti partecipano “con riserva” alle prove ed agli accertamenti concorsuali. 6. I concorrenti che risultano, ad una verifica anche successiva, in difetto dei prescritti requisiti di ammissione sono esclusi dal concorso con decreto del Direttore generale del personale della formazione.

ART. 4. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 1. Ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dai concorrenti saranno raccolti per le finalità di gestione del concorso e saranno trattati presso una banca dati automatizzata anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti la gestione del rapporto medesimo. 2. Il conferimento dei dati di cui al comma 1 è obbligatorio per il candidato ai fini della valutazione dei requisiti di partecipa-


Lavorare

CONCORSI PUBBLICI 37

16 FEBBRAIO 2014

zione. Il mancato adempimento determina l’esclusione dal concorso. 3. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate allo svolgimento del concorso o alla posizione giuridicoeconomica dei candidati. 4. I candidati godono dei diritti di cui al titolo II del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 che possono far valere nei confronti del Ministero della Giustizia - Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria - Direzione generale del personale e della formazione – Servizio dei Concorsi, polizia penitenziaria - Largo Luigi Daga n. 2, - 00164 - Roma, titolare del trattamento. 5. Il responsabile del trattamento è il dirigente della Direzione Generale del personale e della formazione preposto alla gestione del Servizio dei Concorsi polizia penitenziaria.

ART. 5. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1. La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata utilizzando la procedura informatica disponibile sul sito del Ministero della Giustizia a partire dall’indirizzo http://www.giustizia.it/giustizia/ it/mg_1_6.wp, seguendo le istruzioni ivi specificate, entro e non oltre il termine di giorni trenta, decorrente dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4^ Serie speciale “Concorsi ed esami” 2. Al termine della procedura di acquisizione informatica della domanda di partecipazione al concorso, il candidato dovrà provvedere a stampare, attraverso l’apposita funzione, l’attestazione di avvenuta acquisizione. Tale documento dovrà essere obbligatoriamente presentato dai candidati, per la successiva sottoscrizione della domanda di ammissione al concorso, il giorno della prova scritta d’esame. 3. Qualora negli ultimi tre giorni lavorativi di presentazione delle domande di partecipazione, sul citato sito venisse comunicata l’indisponibilità del sistema informatico in questione, i candidati, nei termini di cui al primo comma, potranno inviare la domanda, come da fac-simile allegato al presente bando, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, presso il Ministero della Giustizia - Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria - Direzione generale del personale e della formazione – Servizio dei Concorsi, polizia penitenziaria - Largo Luigi Daga, n. 2 - 00164 Roma.

ART. 6. COMPILAZIONE DELLA DOMANDA 1. Ciascun concorrente nella domanda di partecipazione dovrà dichiarare: a) il cognome ed il nome; b) la data ed il comune di nascita, nonché il codice fiscale; c) il possesso della cittadinanza italiana; d)l’iscrizione alle liste elettorali, ovvero il motivo della mancata iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; e) di non aver riportato condanne penali o applicazioni di pena ai sensi dell’articolo 444 del Codice di procedura penale e di non avere in corso procedimenti penali né procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, né che risultino a proprio carico precedenti penali iscrivibili nel casellario giudiziale ai sensi dell’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313. In caso contrario, dovranno indicare le condanne e i procedimenti a carico ed ogni eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l’Autorità Giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale. f) il titolo di studio posseduto, con l’indicazione dell’istituto che lo ha rilasciato e della data in cui è stato conseguito; g) i servizi eventualmente prestati come dipendenti presso pubbliche amministrazioni e le cause delle eventuali risoluzioni di precedenti rapporti di pubblico impiego; h) se si è stati espulsi dalle Forze Armate, dai Corpi militarmente organizzati o destituiti da pubblici uffici o dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento, ovvero decaduti dall’impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d) , del decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3; i) di essere appartenente al Corpo di polizia penitenziaria da almeno tre anni e di non aver riportato una sanzione disciplinare pari o più grave della deplorazione (solo per gli appartenenti al Corpo). 2. Nella domanda dovrà essere indicato l’eventuale possesso di titoli di preferenza e precedenza di cui all’articolo 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive modifiche ed integrazioni. Qualora non espressamente dichiarati nella domanda stessa, i medesimi titoli non saranno presi in considerazione in sede di formazione della graduatoria concorsuale. 3. Le domande dovranno contenere la precisa indicazione del recapito presso il quale si desidera che l’Amministrazione effettui le comunicazioni relative al presente concorso. Gli aspiranti sono, inoltre, tenuti a comunicare tempestivamente - a

mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento – al Ministero della Giustizia - Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria - Direzione generale del personale e della formazione – Servizio dei Concorsi polizia penitenziaria - Largo Luigi Daga, n. 2 - 00164 Roma, ogni variazione di indirizzo o recapito presso il quale si intende ricevere le comunicazioni del concorso. 4. L’Amministrazione non si assumerà alcuna responsabilità nel caso di dispersione delle proprie comunicazioni causata da inesatte od incomplete indicazioni del recapito da parte dei candidati, ovvero da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento del recapito stesso, né di eventuali disguidi postali non imputabili a propria colpa.

ART. 7. COMUNICAZIONE AGLI ASPIRANTI 1. Resta a carico di ogni candidato l’onere di verificare, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4^ Serie Speciale, eventuali variazioni, ovvero ulteriori indicazioni. 2. Ad eccezione delle notifiche pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4^ Serie Speciale, tutte le comunicazioni personali agli aspiranti avverranno in forma scritta. 3. L’Amministrazione penitenziaria non assume alcuna responsabilità nel caso di dispersione di comunicazioni e/o ritardata ricezione da parte dei candidati di avvisi di convocazione, derivanti da inesatte od incomplete indicazioni di recapito da parte dell’aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di recapito indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o altre cause non imputabili a colpa dell’Amministrazione stessa, o ad eventi di forza maggiore.

ART. 8. COMMISSIONE ESAMINATRICE 1. La Commissione esaminatrice per lo svolgimento delle prove d’esame di cui all’articolo 10, del presente decreto, nonché dell’eventuale prova preselettiva, nominata con decreto del Direttore generale del personale e della formazione, è composta da un presidente, scelto tra i funzionari dell’amministrazione con qualifica non inferiore a dirigente, e da quattro membri dei quali due scelti tra i funzionari dell’amministrazione e due esperti biologi, anche esterni all’amministrazione. 2. Per le prove relative all’informatica ed alle lingue straniere previste, la Commissione Esaminatrice è integrata da un esperto informatico e uno o più esperti nella lingua straniera scelta dai candidati . 3. Svolge le funzioni di segretario un funzionario del Corpo di polizia penitenziaria. 4. Per supplire ad eventuali, temporanee assenze od impedimenti del presidente, di uno dei componenti o del segretario della Commissione, può essere prevista la nomina di un presidente supplente, di quattro componenti supplenti e di un segretario supplente, da effettuarsi con lo stesso decreto di costituzione della commissione esaminatrice o con successivo provvedimento. 5. Qualora il numero dei candidati superi il numero di mille unità, la Commissione, con successivo decreto, può essere integrata di un numero di componenti e di segretari aggiunti tali da permettere, unico restando il presidente, la suddivisione in sottocommissioni.

ART. 9. PROVA PRESELETTIVA 1. Qualora il numero delle domande di partecipazione sia superiore alle mille unità può essere prevista una prova preselettiva per determinare i candidati da ammettere alla prova scritta. 2. Il calendario della eventuale prova preselettiva, ovvero della prova scritta sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4^ serie speciale“Concorsi ed Esami”dell’undici aprile 2014, ovvero in quella la quale la stessa avesse fatto rinvio. Detto avviso sarà disponibile anche sul sito del Ministero della Giustizia a partire dall’indirizzo http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_6.wp. 3. I candidati, ai quali non sia stata comunicata l’esclusione dal concorso ai sensi dell’articolo 3, sono tenuti a presentarsi, muniti di un valido documento di identificazione e fotocopia dello stesso, nonché della documentazione richiesta all’articolo 5, comma 2, del presente bando (attestazione di avvenuta acquisizione informatica della domanda), per sostenere la eventuale prova preselettiva, il cui superamento costituisce requisito necessario per la successiva partecipazione al concorso, ovvero la prova scritta, nei giorni e nell’ora indicati in tale Gazzetta Ufficiale . 4. La comunicazione di cui al comma 2 ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei candidati. I candidati che non si presentino nel giorno e nell’ora previsti a sostenere la prova sono considerati esclusi dal concorso. 5. La prova preselettiva consiste in risposte ad un questionario, articolato in domande a risposta a scelta multipla, concernenti le materie oggetto delle prova scritta e del colloquio.

6. Ai fini della predisposizione del questionario l’Amministrazione è autorizzata ad avvalersi della consulenza di qualificati enti pubblici o di privati specializzati nel settore. Il questionario da sottoporre ai candidati, fra quelli preventivamente predisposti, viene scelto di volta in volta per estrazione. 7. La Commissione stabilisce preventivamente i criteri di valutazione degli elaborati e di attribuzione del relativo punteggio. 8. La durata della prova è stabilita dalla Commissione in relazione al numero di domande da somministrare. 9. La prova si intende superata dai candidati che abbiano riportato una votazione non inferiore a sei decimi. 10. La correzione e la valutazione dei questionari è effettuate a mezzo di strumentazione automatizzata ed utilizzando procedimenti o apparecchiature a lettura ottica. 11. Qualora sia espletata la prova preselettiva sono ammessi a sostenere la prova scritta prevista dal successivo articolo 10, comma 2, i candidati risultati idonei alla prova preselettiva e classificatisi tra i primi 100 in ordine di merito. Sono, inoltre, ammessi i candidati che abbiano riportato lo stesso punteggio del concorrente collocatosi al posto n. 100.

ART. 10. PROVE D’ESAME 1. Gli esami consistono in una prova scritta ed in un colloquio. 2. La prova scritta verte nelle materie di biologia, microbiologia e chimica biologica. 3. La prova orale verte, oltre che sulle materie della prova scritta, su ordinamento penitenziario; elementi di diritto pubblico; elementi di diritto e procedura penale con particolare riferimento alla prova penale scientifica; norme sullo stato giuridico degli appartenenti ai ruoli del personale della polizia penitenziaria; elementi di informatica; accertamento della conoscenza della lingua straniera : inglese, francese, tedesco, spagnolo a scelta del candidato . 4. La prova di informatica è diretta ad accertare il possesso, da parte del candidato, di un livello di conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse in linea con gli standard europei. 5. L’accertamento della conoscenza della lingua straniera, scelta dal candidato, consiste nella traduzione (senza ausilio del dizionario ) di un testo ed in una conversazione. 6. Al colloquio sono ammessi i candidati, risultati idonei agli accertamenti di cui ai successivi articoli 12 e 13, che hanno riportato una votazione non inferiore a sette decimi nella prova scritta. L’ammissione al colloquio con l’indicazione del voto riportato nella prova scritta è portata a conoscenza del candidato almeno venti giorni prima di quello in cui dovrà sostenerlo. Coloro che non si presenteranno a sostenere la suddetta prova sono considerati esclusi. 7. Il colloquio si intende superato se il candidato ha riportato una votazione non inferiore a sette decimi. 8. La votazione complessiva è data dalla somma del voto riportato nella prova scritta e del voto ottenuto nel colloquio.

ART. 11. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLE PROVE 1. Durante la prova preselettiva e la prova scritta, è vietato ai candidati di portare nell’aula di esame carta da scrivere, appunti, libri, opuscoli di qualsiasi genere, raccolte normative, calcolatrici e apparecchi idonei alla memorizzazione di informazioni e/o che consentano di comunicare tra di loro e con l’esterno 2. Il candidato che contravviene a tali disposizioni è escluso dal concorso

ART. 12. ACCERTAMENTI PSICO-FISICI 1. Dopo aver superato la prova scritta, i candidati non esclusi dalla partecipazione al concorso, sono tenuti a sottoporsi, nel luogo, giorno ed ora che saranno loro preventivamente comunicati, alla visita medica per l’accertamento dell’idoneità psico-fisica. 2. Gli accertamenti psico-fisici sono effettuati da una Commissione composta ai sensi del terzo comma dell’articolo 106 del decreto legislativo 30 ottobre 1992, n. 443, da cinque medici, di cui uno con funzioni di presidente, del Servizio sanitario nazionale operanti presso strutture del Ministero della Giustizia, ovvero individuabili secondo le modalità di cui al secondo comma dell’articolo 120 del medesimo decreto legislativo 443/92. 3. Le funzioni di segretario sono svolte da un funzionario dell’Amministrazione penitenziaria. 4. Ai fini dell’accertamento dei requisiti psico-fisici i candidati sono sottoposti ad esame clinico generale ed a prove strumentali e di laboratorio. 5. L’Amministrazione si riserva di designare, per gli accertamenti psico-fisici di natura specialistica e le prove strumentali e di laboratorio, personale qualificato attraverso contratto di diritto privato.


Lavorare

38 CONCORSI PUBBLICI 6. Il giudizio espresso dalla Commissione per l’accertamento dei requisiti psico-fisici è definitivo e comporta, in caso di non idoneità, l’esclusione dal concorso che viene disposta con decreto dal Direttore generale del personale e della formazione. 7. Per supplire ad eventuali, temporanee assenze od impedimenti del presidente, di uno dei componenti o del segretario della Commissione, può essere prevista la nomina di un presidente supplente, di componenti supplenti e di un segretario supplente, da effettuarsi con lo stesso decreto di costituzione della commissione esaminatrice o con successivo provvedimento.

riti tecnici – biologi in prova e ammessi a frequentare un corso di formazione teorico-pratico non inferiore a mesi sei, preordinato alla formazione tecnico-professionale per l’assolvimento delle specifiche funzioni inerenti il profilo professionale di biologo dei periti tecnici. 2. I candidati dichiarati vincitori del concorso, superati gli esami di fine corso, sono assegnati a prestare servizio presso il laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA con sede in Roma. Il presente decreto sarà trasmesso all’Ufficio Centrale per il Bilancio presso il Ministero della Giustizia. Ministero della Giustizia

ART. 13. ACCERTAMENTI ATTITUDINALI 1. I candidati che risultano idonei agli accertamenti psico-fisici saranno sottoposti alle prove attitudinali da parte di una Commissione, nominata con decreto dal Direttore generale del personale e della formazione, composta da un presidente scelto tra i funzionari con qualifica non inferiore a dirigente dell’Amministrazione penitenziaria, e da quattro periti selettori attitudinali in possesso della specifica abilitazione professionale 2. Le funzioni di segretario sono svolte da un funzionario dell’Amministrazione penitenziaria. 3. Le prove attitudinali sono dirette ad accertare l’attitudine del candidato allo svolgimento dei compiti connessi con l’attività propria del ruolo e della qualifica da rivestire. 4. Le prove consistono in una serie di test sia collettivi sia individuali, ed in un colloquio con un componente della Commissione. 5. I test predisposti dalla Commissione per l’accertamento delle qualità attitudinali sono approvati con decreto del Direttore generale del personale e della formazione. 6. Il giudizio espresso dalla Commissione per l’accertamento delle qualità attitudinali è definitivo e comporta, in caso di non idoneità, l’esclusione dal concorso che viene disposta con decreto dal Direttore generale del personale e della formazione. 7. Per supplire ad eventuali, temporanee assenze od impedimenti del presidente, di uno dei componenti o del segretario della Commissione, può essere prevista la nomina di un presidente supplente, di componenti supplenti e di un segretario supplente, da effettuarsi con lo stesso decreto di costituzione della commissione esaminatrice o con successivo provvedimento.

ART. 14. DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA 1. Ai candidati risultati idonei alla prova orale verranno consegnati due modelli appositamente predisposti dall’Amministrazione penitenziaria, che devono far pervenire, correttamente compilati in ogni parte, unitamente a copia fotostatica del proprio documento d’identità, entro venti giorni dalla consegna medesima: a) un modello di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, e successive modifiche ed integrazioni con il quale egli attesti i requisiti per dimostrare il possesso di eventuali titoli di precedenza e preferenza nella nomina, previsti dall’articolo 5, commi 4 e 5, del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, e successive modifiche ed integrazioni; b) dichiarazione sostitutiva di certificazione, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modifiche, comprovante il possesso dei requisiti richiesti per l’assunzione medesima.

ART. 15. FORMAZIONE E APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA 1. Espletate le prove d’esame, la Commissione di cui all’articolo 8 forma la graduatoria di merito secondo l’ordine della votazione complessiva riportata dai candidati. 2. A parità di condizioni e di posizione nella graduatoria, sono applicate le preferenze e precedenze previste dall’articolo 5, del D. P. R. 9 maggio 1994, n. 487 e successive modifiche ed integrazioni. Fermi restando i titoli preferenziali previsti, a parità di merito l’appartenenza ai ruoli della Polizia penitenziaria costituisce titolo di preferenza. 3. Il Direttore generale del personale e della formazione, riconosciuta la regolarità del procedimento, con proprio decreto approva la graduatoria di merito e dichiara i vincitori e gli idonei del concorso, sotto condizione dell’accertamento dei requisiti per l’ammissione all’impiego. 4. La graduatoria dei vincitori e degli idonei è pubblicata nel Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia con avviso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4^ Serie Speciale “Concorsi ed Esami”. 5. Dalla data di pubblicazione del suddetto avviso decorre il termine per le impugnazioni previste dalla legge.

ART. 16. NOMINA VINCITORI 1. Con decreto del Direttore generale del personale e della formazione i vincitori del concorso sono nominati allievi vice pe-

16 FEBBRAIO 2014

4

posti di vice revisore tecnico ruoli tecnici del Corpo di Polizia penitenziaria Gazzetta n. Scadenza Titoli Info

9 del 31 gennaio 2014 3 marzo 2014 diploma almeno triennale www.giustizia.it

ART. 1. POSTI DISPONIBILI PER L’ASSUNZIONE 1. È indetto un concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di quattro posti di vice revisore tecnico del ruolo dei revisori tecnici del Corpo di polizia penitenziaria da destinare al laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA, con sede in Roma.

ART. 2. REQUISITI E CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE 1. I partecipanti al presente concorso devono essere in possesso dei seguenti requisiti: a) diploma di istruzione professionale almeno triennale; b) età non inferiore agli anni diciotto; c) cittadinanza italiana; d) godimento dei diritti civili e politici; e) possesso dei seguenti requisiti di idoneità fisica per il servizio: 1) sana e robusta costituzione fisica; 2) altezza non inferiore a cm. 165 per gli uomini e cm. 161 per le donne. Il rapporto altezza – peso, il tono e l’efficienza delle masse muscolari, la distribuzione del pannicolo adiposo e il trofismo devono rispecchiare un’armonia atta a configurare la robusta costituzione e la necessaria agilità indispensabile per l’espletamento del servizio di polizia; 3) senso cromatico e luminoso normale, campo visivo normale, visione notturna sufficiente, visione binoculare e stereoscopica sufficiente. Visus corretto non inferiore a 10/10 per ciascun occhio con una correzione massima complessiva di tre diottrie per i seguenti vizi di rifrazione: miopia, ipermetropia, astigmatismo semplice (miopico e ipermetrico) e di tre diottrie quale somma complessiva dei singoli vizi di rifrazione per l’astigmatismo composto e l’astigmatismo misto. Costituiscono inoltre causa di non idoneità le imperfezioni ed infermità previste dalla tabella 2 allegata al decreto ministeriale 9 ottobre 2013, n. 130, ed indicate nell’allegato A) del presente bando. f) possesso dei seguenti requisiti di idoneità attitudinale al servizio: 1) una evoluzione globale che esprima una sintonica integrazione della personalità, con riferimento alla maturazione globale, alla esperienza di vita, alla stima di sé ed al senso di responsabilità; 2) una stabilità emotiva che consenta di contenere le proprie reazioni emotivo-comportamentali mantenendo una adeguata efficienza operativa anche in circostanze ansiogene; 3) delle facoltà intellettive che favoriscano un positivo impegno in compiti prevalentemente dinamico-pratici che implicano anche capacità di osservazione, attenzione e memorizzazione; 4) una comportamento sociale che evidenzi capacità di stabilire rapporti soddisfacenti con l’ambiente di lavoro, tenuto conto dell’adattabilità, della predisposizione al gruppo e della motivazione; g) essere in possesso delle qualità morali e di condotta previste dall’art. 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. 2. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso.

ART. 3. ESCLUSIONE DAL CONCORSO 1. Sono esclusi dal concorso, i candidati che non sono in possesso dei requisiti previsti dall’art. 2, nonché i candidati che non si presentino nel luogo, nel giorno e nell’ora stabilita per l’accertamento dell’idoneità fisica e psichica e per la valutazione delle qualità attitudinali. 2. Non possono essere ammessi al concorso coloro che sono

stati espulsi dalle Forze Armate e di Polizia o destituiti dai pubblici uffici, dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento, o che abbiano riportato condanna a pena detentiva per delitto non colposo o sono stati sottoposti a misura di prevenzione. 3. Non possono, altresì, concorrere coloro che sono stati dichiarati decaduti da altro impiego presso una pubblica amministrazione, per i motivi di cui al comma 1, lettera d) dell’art. 127 del decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3. 4. L’Amministrazione provvede d’ufficio ad accertare le cause di esclusione di precedenti rapporti di pubblico impiego, la sussistenza dei requisiti di moralità e di condotta stabiliti dalla legge per l’accesso al Corpo della polizia penitenziaria, nonché l’idoneità psico-fisica ed attitudinale al servizio dei candidati. 5. Nelle more della verifica del possesso dei requisiti, tutti gli aspiranti partecipano «con riserva» alle prove ed agli accertamenti concorsuali. 6. I concorrenti che risultano, ad una verifica anche successiva, in difetto dei prescritti requisiti di ammissione sono esclusi dal concorso con decreto del Direttore generale del personale della formazione.

ART. 4. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 1. Ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dai concorrenti saranno raccolti per le finalità di gestione del concorso e saranno trattati presso una banca dati automatizzata anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti la gestione del rapporto medesimo. 2. Il conferimento dei dati di cui al comma 1 è obbligatorio per il candidato ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione. Il mancato adempimento determina l’esclusione dal concorso. 3. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate allo svolgimento del concorso o alla posizione giuridicoeconomica dei candidati. 4. I candidati godono dei diritti di cui al titolo II del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 che possono far valere nei confronti del Ministero della giustizia - Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria - Direzione generale del personale e della formazione – Servizio dei Concorsi, polizia penitenziaria - Largo Luigi Daga n. 2, - 00164 - Roma, titolare del trattamento. 5. Il responsabile del trattamento è il dirigente della Direzione generale del personale e della formazione preposto alla gestione del Servizio dei concorsi polizia penitenziaria.

ART. 5. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1. La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata utilizzando la procedura informatica disponibile sul sito del Ministero della Giustizia a partire dall’indirizzo http://www.giustizia.it/giustizia/ it/mg_1_6.wp, seguendo le istruzioni ivi specificate, entro e non oltre il termine di giorni trenta, decorrente dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». 2. Al termine della procedura di acquisizione informatica della domanda di partecipazione al concorso, il candidato dovrà provvedere a stampare, attraverso l’apposita funzione, l’attestazione di avvenuta acquisizione. Tale documento dovrà essere obbligatoriamente presentato dai candidati, per la successiva sottoscrizione della domanda di ammissione al concorso, il giorno della prova scritta d’esame. 3. Qualora negli ultimi tre giorni lavorativi di presentazione delle domande di partecipazione, sul citato sito venisse comunicata l’indisponibilità del sistema informatico in questione, i candidati, nei termini di cui al primo comma, potranno inviare la domanda, come da fac-simile allegato al presente bando, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, presso il Ministero della giustizia - Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria - Direzione generale del personale e della formazione – Servizio dei concorsi, polizia penitenziaria - Largo Luigi Daga, n. 2 - 00164 Roma.

ART. 6. COMPILAZIONE DELLA DOMANDA 1. Ciascun concorrente nella domanda di partecipazione dovrà dichiarare: a) il cognome ed il nome; b) la data ed il comune di nascita, nonché il codice fiscale; c) il possesso della cittadinanza italiana; d)l’iscrizione alle liste elettorali, ovvero il motivo della mancata iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; e) di non aver riportato condanne penali o applicazioni di pena ai sensi dell’art. 444 del Codice di procedura penale e di non avere in corso procedimenti penali né procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzio-


Lavorare

CONCORSI PUBBLICI 39

16 FEBBRAIO 2014

ne, né che risultino a proprio carico precedenti penali iscrivibili nel casellario giudiziale ai sensi dell’art. 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313. In caso contrario, dovranno indicare le condanne e i procedimenti a carico ed ogni eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l’Autorità Giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale. f) il titolo di studio posseduto, con l’indicazione dell’Istituto o della Regione che lo ha rilasciato e della data in cui è stato conseguito; g) i servizi eventualmente prestati come dipendenti presso pubbliche amministrazioni e le cause delle eventuali risoluzioni di precedenti rapporti di pubblico impiego; h) se si è stati espulsi dalle Forze Armate, dai Corpi militarmente organizzati o destituiti da pubblici uffici o dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento, ovvero decaduti dall’impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d) , del decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3; 2. Nella domanda dovrà essere indicato l’eventuale possesso di titoli di preferenza e precedenza di cui all’art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive modifiche ed integrazioni. Qualora non espressamente dichiarati nella domanda stessa, i medesimi titoli non saranno presi in considerazione in sede di formazione della graduatoria concorsuale. 3. Le domande dovranno contenere la precisa indicazione del recapito presso il quale si desidera che l’Amministrazione effettui le comunicazioni relative al presente concorso. Gli aspiranti sono, inoltre, tenuti a comunicare tempestivamente - a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento – al Ministero della giustizia - Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria - Direzione generale del personale e della formazione – Servizio dei concorsi polizia penitenziaria - Largo Luigi Daga, n. 2 - 00164 Roma, ogni variazione di indirizzo o recapito presso il quale si intende ricevere le comunicazioni del concorso. 4. L’Amministrazione non si assumerà alcuna responsabilità nel caso di dispersione delle proprie comunicazioni causata da inesatte od incomplete indicazioni del recapito da parte dei candidati, ovvero da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento del recapito stesso, né di eventuali disguidi postali non imputabili a propria colpa.

ART. 7. COMUNICAZIONE AGLI ASPIRANTI 1. Resta a carico di ogni candidato l’onere di verificare, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale, eventuali variazioni, ovvero ulteriori indicazioni. 2. Ad eccezione delle notifiche pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale, tutte le comunicazioni personali agli aspiranti avverranno in forma scritta. 3. L’Amministrazione penitenziaria non assume alcuna responsabilità nel caso di dispersione di comunicazioni e/o ritardata ricezione da parte dei candidati di avvisi di convocazione, derivanti da inesatte od incomplete indicazioni di recapito da parte dell’aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di recapito indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o altre cause non imputabili a colpa dell’Amministrazione stessa, o ad eventi di forza maggiore.

ART. 8. COMMISSIONE ESAMINATRICE 1. La Commissione esaminatrice per lo svolgimento della prova d’esame di cui all’art. 9 del presente decreto, nominata con decreto del Direttore generale del personale e della formazione, è composta da un presidente scelto tra dirigenti dell’Amministrazione penitenziaria e da quattro funzionari dell’Amministrazione. 2. Svolge le funzioni di segretario un funzionario del Corpo di polizia penitenziaria. 3. Per supplire ad eventuali, temporanee assenze od impedimenti del presidente, di uno dei componenti o del segretario della Commissione, può essere prevista la nomina di un presidente supplente, di quattro componenti supplenti e di un segretario supplente, da effettuarsi con lo stesso decreto di costituzione della commissione esaminatrice o con successivo provvedimento.

ART. 9. PROVA D’ESAME 1. I candidati, ai quali non sia stata comunicata l’esclusione dal concorso ai sensi dell’art. 3, sono tenuti a presentarsi, muniti di un valido documento di identificazione e fotocopia dello stesso, nonché della documentazione richiesta all’art. 5, comma 2, del presente bando (attestazione di avvenuta acquisizione informatica della domanda), per sostenere la prova d’esame, il cui superamento costituisce requisito necessario per la successiva partecipazione al concorso, nei giorni e nell’ora indicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana

– 4ª Serie speciale «Concorsi ed Esami» del 9 maggio 2014, ovvero in quella la quale la stessa avesse fatto rinvio. Detto avviso sarà disponibile anche sul sito del Ministero della Giustizia a partire dall’indirizzo http://www.giustizia.it/giustizia/ it/mg_1_6.wp. 2. La comunicazione di cui al comma 1 ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei candidati. I candidati che non si presentino nel giorno e nell’ora previsti a sostenere la prova sono considerati esclusi dal concorso. 3. La prova d’esame consiste in risposte ad un questionario, articolato in domande a risposta sintetica ovvero a scelta multipla, fornito dall’Amministrazione anche mediante supporti informatici ed audiovisivi. Il questionario, tende ad accertare il grado di preparazione culturale dei candidati e verte per il trenta per cento su argomenti di cultura generale, per il cinquanta per cento su: nozioni di biologia forense, nozioni di ordinamento penitenziario, nozioni di diritto pubblico, nozioni di diritto e procedura penale; per il dieci per cento sulla lingua straniera scelta dal candidato tra: inglese, francese, tedesco e spagnolo; per il restante dieci per cento sull’uso delle applicazioni informatiche più diffuse, in linea con gli standard europei. 4. Le materie di cultura generale che possono formare oggetto del questionario sono: lingua italiana; storia d’Italia a partire dal 1861; geografia fisica, politica ed economica dell’Italia; educazione civica. 5. Nel caso che il questionario sia articolato in domande a scelta sintetica, per le materie della lingua straniera e dell’informatica, la commissione esaminatrice è integrata da un esperto nelle varie lingue straniere e da un funzionario informatico dell’Amministrazione penitenziaria. 6. La Commissione stabilisce preventivamente i criteri di valutazione degli elaborati e di attribuzione del relativo punteggio. 7. La durata della prova è stabilita dalla Commissione in relazione al numero di domande da somministrare. 8. Il questionario da sottoporre ai candidati, fra quelli preventivamente predisposti, viene scelto di volta in volta per estrazione. 9. La predisposizione del questionario può essere affidata a qualificati istituti pubblici o privati e la relativa prova può essere gestita con l’ausilio di società specializzate. 10. La prova si intende superata dai candidati che abbiano riportato una votazione non inferiore a sette decimi. 11. La correzione e la valutazione dei questionari possono essere effettuate a mezzo di strumentazione automatizzata ed utilizzando procedimenti o apparecchiature a lettura ottica. 12. Sono ammessi a sostenere gli accertamenti di cui al successivo art. 11, i candidati risultati idonei alla prova di esame e classificatisi tra i primi 30 in ordine di merito. Sono, inoltre, ammessi i candidati che abbiano riportato lo stesso punteggio del concorrente collocatosi al posto n. 30. Qualora il numero degli idonei al termine degli accertamenti di cui ai successivi articoli 12 e 13 risulti inferiore al numero dei posti a concorso, ovvero per ulteriori ed eventuali esigenze sopravvenute, l’Amministrazione, si riserva la facoltà di convocare un’ulteriore aliquota di candidati risultati idonei alla prova di esame.

ART. 10. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA 1. Durante la prova d’esame, è fatto divieto ai candidati di comunicare tra loro verbalmente o per iscritto, ovvero di mettersi in relazione con altri salvo che con gli incaricati della vigilanza o con i componenti della Commissione esaminatrice. 2. Nel corso della prova è vietato ai candidati di portare nell’aula di esame carta da scrivere, appunti, libri, opuscoli di qualsiasi genere, calcolatrici e apparecchi che consentano di comunicare tra di loro e con l’esterno. 3. Il candidato che contravviene a tali disposizioni è escluso dal concorso. 4. L’esito della prova d’esame è pubblicato sul sito del Ministero della Giustizia.

ART. 11. ACCERTAMENTI PSICO-FISICI 1. Dopo aver superato la prova d’esame, i candidati non esclusi dalla partecipazione al concorso, nell’ambito dell’aliquota di cui all’art. 9, comma 12, sono tenuti a sottoporsi, nel luogo, giorno ed ora che saranno loro preventivamente comunicati, alla visita medica per l’accertamento dell’idoneità psico-fisica. 2. Gli accertamenti psico-fisici sono effettuati da una Commissione composta ai sensi del terzo comma dell’art. 106 del decreto legislativo 30 ottobre 1992, n. 443, da cinque medici, di cui uno con funzioni di presidente, del Servizio sanitario nazionale operanti presso strutture del Ministero della giustizia, ovvero individuabili secondo le modalità di cui al secondo comma dell’art. 120 del medesimo decreto legislativo 443/92. 3. Le funzioni di segretario sono svolte da un funzionario dell’Amministrazione penitenziaria. 4. Ai fini dell’accertamento dei requisiti psico-fisici i candidati sono sottoposti ad esame clinico generale ed a prove strumen-

tali e di laboratorio. 5. L’Amministrazione si riserva di designare, per gli accertamenti psico-fisici di natura specialistica e le prove strumentali e di laboratorio, personale qualificato attraverso contratto di diritto privato. 6. Il giudizio espresso dalla Commissione per l’accertamento dei requisiti psico-fisici è definitivo e comporta, in caso di non idoneità, l’esclusione dal concorso che viene disposta con decreto dal Direttore generale del personale e della formazione. 7. Per supplire ad eventuali, temporanee assenze od impedimenti del presidente, di uno dei componenti o del segretario della Commissione, può essere prevista la nomina di un presidente supplente, di componenti supplenti e di un segretario supplente, da effettuarsi con lo stesso decreto di costituzione della commissione esaminatrice o con successivo provvedimento.

ART. 12. ACCERTAMENTI ATTITUDINALI 1. I candidati che risultano idonei agli accertamenti psico-fisici saranno sottoposti alle prove attitudinali da parte di una Commissione, nominata con decreto dal Direttore generale del personale e della formazione, composta da un presidente scelto tra i funzionari con qualifica non inferiore a dirigente dell’Amministrazione penitenziaria, e da quattro periti selettori attitudinali in possesso della specifica abilitazione professionale. 2. Le funzioni di segretario sono svolte da un funzionario dell’Amministrazione penitenziaria. 3. Le prove attitudinali sono dirette ad accertare l’attitudine del candidato allo svolgimento dei compiti connessi con l’attività propria del ruolo e della qualifica da rivestire. 4. Le prove consistono in una serie di test sia collettivi sia individuali, ed in un colloquio con un componente della Commissione. 5. I test predisposti dalla Commissione per l’accertamento delle qualità attitudinali sono approvati con decreto del Direttore generale del personale e della formazione. 6. Il giudizio espresso dalla Commissione per l’accertamento delle qualità attitudinali è definitivo e comporta, in caso di non idoneità, l’esclusione dal concorso che viene disposta con decreto dal Direttore generale del personale e della formazione. 7. Per supplire ad eventuali, temporanee assenze od impedimenti del presidente, di uno dei componenti o del segretario della Commissione, può essere prevista la nomina di un presidente supplente, di componenti supplenti e di un segretario supplente, da effettuarsi con lo stesso decreto di costituzione della commissione esaminatrice o con successivo provvedimento.

ART. 13. DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA 1. Ai candidati risultati idonei agli accertamenti psicofisici ed attitudinali verranno consegnati due modelli appositamente predisposti dall’Amministrazione penitenziaria, che devono far pervenire, correttamente compilati in ogni parte, unitamente a copia fotostatica del proprio documento d’identità, entro venti giorni dalla consegna medesima: a) un modello di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, e successive modifiche ed integrazioni con il quale egli attesti i requisiti per dimostrare il possesso di eventuali titoli di precedenza e preferenza nella nomina, previsti dall’art. 5, commi 4 e 5, del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, e successive modifiche ed integrazioni; b) dichiarazione sostitutiva di certificazione, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modifiche, comprovante il possesso dei requisiti richiesti per l’assunzione medesima.

ART. 14. FORMAZIONE E APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA 1. La Commissione di cui all’art. 8 redige per i soli aspiranti ammessi e risultati idonei agli accertamenti psico-fisici ed attitudinali, la graduatoria di merito secondo l’ordine della votazione conseguita nella prova d’esame. 2. A parità di condizioni e di posizione nella graduatoria, sono applicate le preferenze e precedenze previste dall’art. 5, del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive modifiche ed integrazioni. 3. Il Direttore generale del personale e della formazione, riconosciuta la regolarità del procedimento, con proprio decreto approva la graduatoria di merito e dichiara i vincitori e gli idonei del concorso, sotto condizione dell’accertamento dei requisiti per l’ammissione all’impiego. 4. La graduatoria dei vincitori e degli idonei è pubblicata nel Bollettino Ufficiale del Ministero della giustizia con avviso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». 5. Dalla data di pubblicazione del suddetto avviso decorre il termine per le impugnazioni previste dalla legge.



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.