Lavorare 773 | 23 febbraio 2014

Page 1

Lavorare

Anno XVII - n. 773 - Euro 2,00 23 febbraio 2014

Banca Sella Nuove idee da finanziare

OGNI LUNEDÌ IN EDICOLA

Mail: info@lavorare.net Tel. 3351541353 Sped. abb. post. 70% Roma aut. C/RM/20/2012 www.lavorare.net

I manager ci mettono le idee e SellaLab contribuisce a strutturarle. Le prime due iniziative dedicate a imprenditori e neolaureati che hanno voglia di mettersi in gioco segue a pag 9

IL PRIMO GIORNALE PER CHI CERCA LAVORO OVUOLE CAMBIARE QUELLO CHE HA

In Wind assunzioni a ciclo continuo: si parte dal marketing e l’e-commerce

B

rillanti laureati da assumere e formare direttamente in azienda, in larga parte con

Posti in banca: 41 in Unicredit Opportunità di lavoro in tutta Italia per laureati in economia, ingegneria, business administration, giurisprudenza, matematica, sta-

contratti a tempo indeterminato. È ufficialmente partito lo “Young Graduate Program 2014”, il pro-

tistica e scienze politiche. Non mancano poi opportunità per gli addetti al servizio clienti impiegati durante la stagione estiva agli sportelli delle filiali. Tutti profili inizieranno a lavorare fra marzo e giugno. segue a pag 3

getto targato Wind che punta a selezionare i migliori giovani in circolazione e garantire loro una car-

riera in azienda: «Non c’è un numero definito di posti – spiegano da Wind – perché le assunzio-

ni saranno a ciclo continuo per tutto l’arco del 2014». segue a pag 3

Cpi Pomezia Arte Lavoro 40 autisti e Servizi Spa e facchini 7 contratti I centri per l’impiego della pro- per archivisti vincia di Roma sono alla ricerca di diversi profili professio- con la laurea nali. In particolare, a Pomezia si ricercano 20 facchini e 20 autisti, conduttori di automobili e furgoni. Serve licenza media il possesso della patente di guida B e l’iscrizione nelle liste di disoccupazione da almeno due anni. segue a pag 9

La società in house del ministero per i Beni e le attività culturali, da oltre dieci anni di supporto alla conservazione del patrimonio culturale, seleziona sette laureati da inserire negli uffici che si occupano

Gruppo Pam Allievi direttori store manager della redazione e della manutenzione degli archivi digitali. Lettere, scienze politiche, conservazione dei beni culturali, archivistica e biblioteconomia sono le lauree magistrali ammesse. segue a pag 4

Il gruppo Pam ha avviato il programma di reclutamento di allievi store manager da formare e inserire all’interno dei suoi negozi dislocati su tutto il Paese, Lazio compreso. In particolare, si ricercano giovani diplomati o laureati che vogliono fare carriera nel comparto alimentare e nella distribuzione organizzata a pag 4


c

a

m

p

a

g

n

a

abbonamenti abbonamenti abbonamenti

abbonati ora abbonati ora

Lavorare

Quattro buoni motivi

(ordine d’abbonamento)

Nome .............................................................................................................................................................................................................

1

Riceverai il numero di“Lavorare”a casa o in ufficio il martedì, o al più tardi il mercoledì. Alla comodità del non dover cercare il giornale in edicola, si somma la sicurezza di ricevere“Lavorare”in tempo utile per sfruttare le opportunità segnalate ogni settimana dalla redazione.

2 3 4

Il costo dell’abbonamento resterà invariato anche in caso di un aumento del prezzo di copertina di“Lavorare”.

Cognome ................................................................................................................................................................................................... Indirizzo ....................................................................................................................................................................................................... Città ................................................................................................. Prov. .................................. CAP ..................................... Tel. .......................................................... E-mail ................................................................................................................................. Data ..................................................... Per il pagamento della quota di

Firma ............................................................................................................... 50 euro - abbonamento annuale (46 numeri) 25 euro - abbonamento semestrale (24 numeri) 15 euro - abbonamento trimestrale (12 numeri)

Con vaglia postale o assegno bancario intestato a: Media Futuro - via Pio Foà 35, 00152 Roma; Con bonifico bancario sul conto: Banco Popolare Società Cooperativa Roma Agenzia n° 45 Codice IBAN IT53X0503403245000000000667 indicando indirizzo per la spedizione del giornale. Per una più rapida attivazione dell’abbonamento potrà inviarci la fotocopia dell’ordine e della ricevuta di pagamento all’indirizzo di posta elettronica info@lavorare.net

Eventuali numeri non pubblicati per ragioni indipendenti dalla volontà dell’editore saranno recuperati alla fine dell’abbonamento. L’abbonato avrà diritto di accesso ai servizi che Lavorare mette a disposizione dei lettori (segreteria per ulteriori informazioni, partecipazione alle nostre iniziative).


Lavorare

ASSUNZIONI IN CORSO 3 Graduate Program 2014 L’azienda delle telecomunicazioni cerca “dottori” in ingegneria ed economia 23 FEBBRAIO 2014

Wind: laureati col posto fisso rillanti laureati da assumere e formare direttamente in azienda, in larga parte con contratti a tempo indeterminato. È ufficialmente partito lo “Young Graduate Program 2014”, il progetto targato Wind che punta a selezionare i migliori giovani in circolazione e garantire loro una carriera in azienda: «Non c’è un numero definito di posti- spiegano da Wind- perché le assunzioni saranno a ciclo continuo per tutto l’arco del 2014». L’obiettivo è quello di potenziare l’organico di tutte le aree professionali di Wind, con un focus particolare, per il momento, per i settori marketing e Wind Digital. La prima si occupa di pianificare le strategie promozionali e di vendita, attraverso analisi di posizionamento sul mercato nei segmenti di telefonia fissa, mobile e dati. Wind Digital definisce invece le strategie e la progettazione dei punti di contatto digitali, fra cui i canali social, attraverso gli strumenti di E-Commerce e E-Care. Il reclutamento si focalizza su giovani laureati che abbiano conseguito una laurea in economia o ingegneria con ottimi voti, con una forte passione per il mondo del marketing e padronanza della lingua inglese. Avere già lavorato in uno dei settori in questione è preferibile, ma assolutamente non indispensabile: una breve esperienza professionale,

B

Lavorare Anno XVII N. 773 del 23 febbraio 2014 Chiuso in tipografia venerdì 14 febbraio alle ore 20

Editore Media Futuro Società Cooperativa Redazione Viale Liegi, 10 - 00198 Roma; telefono: 3351541353 e-mail: info@lavorare.net Direttore Responsabile Luciano Cerasa

La maggior parte delle opportunità sono nella capitale magari all’estero, è apprezzata. Oltre ai titoli di studio e le competenze però, ai candidati si richiedono anche doti caratteriali, come intraprendenza, determinazione, capacità di lavorare all’interno di un gruppo di lavoro e, soprattutto, motivazione. «La maggior parte degli inserimenti- proseguono da Wind- si concentreranno nel nostro quartier generale di Roma».Altro che precariato: « Per lo Young Graduate Program- confermano dall’azienda- le assunzioni saranno prevalentemente con contratto a tempo indeterminato». Chi è interessato e vuole avere maggiori informazioni sull’iniziativa, oppure ha deciso di presentare sin da subito la propria candidatura, non deve far altro che collegarsi direttamente con il sito internet dell’azienda, digitando l’indirizzo web www.windgroup.it (e cliccando nella sezione dedicata alle carriere: “Lavora con noi” e successivamente alla voce “Chi cerchiamo” e “Posizioni aperte”). ANTONIO BIONDI

Quei 41 talenti nei pensieri di Unicredit uovi posti di lavoro a marchio Unicredit. A poco meno di un anno di distanza dall’importante annuncio sulla campagna di assunzioni che il gruppo bancario ha rilasciato a “Lavorare ”, proseguono gli inserimenti in azienda. Opportunità di lavoro in tutta Italia per laureati in Economia, Ingegneria, Business administration, Giurisprudenza, Matematica, Statistica e Scienze politiche. Spazio dunque a profili che padroneggiano i sistemi informatici, conoscono la lingua inglese e hanno passione per il settore commerciale e bancario in particolare. Come abbiamo anticipato, al momento sul sito aziendale sono 41 le opportunità di inserimento in tutta Italia. Per quanto concerne Roma e il Lazio troviamo un consulente junior per il settore marketing che supporterà le attività di agenzia, le iniziative commerciali e le azioni di customer retention. Non mancano poi opportunità per gli addetti al servizio clienti impiegati durante la stagione estiva agli sportelli delle filiali. Tutti profili inizieranno a lavorare fra marzo e giugno. Info sul sito www.unicreditgoup.com. Dall’azienda ci confermano che le selezioni che leggete nella pagina pubblica sono aggiornate costantemente.

N

Per la pubblicità

La Ales spa offre sette contratti a tempo determinato a laureati con esperienza anche breve l.andrenacci@lavorare.net sito web: www.lavorare.net

Stampa Società Tipografico Editrice Capitolina spa, via di Salone 151, 00131 Roma. Telefono 0649921

Distribuzione Agenzia Romana Distribuzione srl, via Torre Spaccata 172, Roma, telefono 062325191 Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 558/97 del 10/10/97 Abbonamenti: Trimestrale 15 euro (12 numeri) Semestrale 25 euro (24 numeri) Annuale 50 euro (46 numeri)

Modalità di pagamento: con vaglia postale o assegno bancario intestato a: Media Futuro Società Cooperativa e spedito in Viale Liegi, 10 - 00198 Roma

Mettere in ordine l’archivio: roba per umanisti rchivisti digitali a Roma per Arte Lavoro e Servizi(Ales). La società in house del Ministero per i beni e le attività culturali, impegnata da oltre dieci anni in attività di supporto alla conservazione del patrimonio culturale, seleziona sette laureati da inserire negli uffici che si occupano della redazione e manutenzione degli archivi digitali. Lettere, Scienze politiche, Conservazione dei beni culturali, Archivistica e biblioteconomia sono le lauree magistrali ammesse a partecipare alla selezione. I candidati devono possedere esperienza certificabile di almeno sei mesi in attività di back office all’interno del sistema archivistico nazionale. È richiesta inoltre la padronanza dei programmi Cms per l’inserimento di contenuti su piattaio,me editoriali come WordPress, Joomla o Liferay. I profili vincitori delle selezioni potranno

A

lavorare presso la struttura a tempo determinato con orario part time. Le loro mansioni riguarderanno principalmente la gestione delle risorse archivistiche, l’importazione di documenti digitali e la

compilazione di testi, audio e video per la digital library del sistema archivistico nazionale. Dopo un attento esame dei curricula, i candidati idonei verranno sottoposti a un test a risposta multipla. Chi supererà la prova con successo verrà ammesso ai colloqui orali. L’esito delle valutazioni verrà pubblicato si sito www.ales-spa.com. Inoltre, nella sezione “lavorare in Ales- elenco selezioni aperte” potrete trovare il bando con i dettagli per inviare le candidature. I candidati dovranno compilare la scheda anagrafica e l’autocertificazione dei requisiti richiesti. Il curriculum in allegato deve contenere l’espressa autorizzazione al trattamento dati personali da parte di Ales e delle società di selezione che si occupano del concorso. C’è tempo fino al 26 febbraio per accedere al concorso. M.S.


Lavorare

4 ASSUNZIONI IN CORSO

23 FEBBRAIO 2014

Castelnuovo di Porto

Gdo Il Gruppo lancia anche quest’anno la selezione di allievi direttori store manager

Agenti di polizia, il Comune chiama

Futuroaportatadimano,inPam na carriera assicurata fra… i carrelli. È in rampa di lancio il nuovo maxi-reclutamento targato Pam. Il Gruppo, fra i più importanti nel comparto alimentare della grande distribuzione organizzata, ha avviato anche quest’anno il suo programma di reclutamento di allievi store manager, da formare e inserire direttamente all’interno dei suoi negozi, dislocati su tutto il territorio nazionale, Roma ovviamente compresa. Ecco il focus delle figure ricercate, partendo, anzitutto, dagli allievi direttori. La raccolta dei curricula è già iniziato, con un obiettivo chiaro: selezionare giovani talenti che, interessati a fare carriera nel settore della grande distribuzione organizzata, siano disponibili a frequentare un percorso formativo che li porterà ad acquisire tecniche e nozioni indispensabili, tali da permettere loro di gestire in modo del tutto autonomo un punto vendita che fa capo al Gruppo Pam. Un percorso assolutamente personalizzato che, fatto di teoria ma soprattutto di pratica “On the job”,

U

Il Comune di Castelnuovo di Porto, in provincia di Roma, ha indetto un bando di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per eventuali assunzioni a tempo determinato di agenti di polizia locale. Per essere ammessi alla selezione è necessario essere cittadini italiani, avere un’età compresa tra i 18 e i 40 anni, essere in possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado e della patente di guida B. Inoltre i candidati devono avere una buona conoscenza di una lingua straniera ed essere pratici nell’uso delle principali strumentazioni informatiche. Le domande di ammissione dovranno essere indirizzate all’Area V^ Risorse Umane del Comune di Castelnuovo di Porto, piazza Vittorio Veneto 16 – 00060, e spedite a mezzo raccomandata postale all’ufficio protocollo del Comune entro il prossimo 19 febbraio. Le domande possono essere presentate anche in via telematica all’indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@pec.comune. castelnuovodiporto.rm.it. L’elenco dei candidati ammessi, le date, gli orari e i luoghi di svolgimento delle prove d’esame saranno resi pubblici mediante affissione all’Albo pretorio del Comune e pubblicati anche sul sito internet www.comune.castelnuovodiporto. rm.it, nella sezione dedicata agli avvisi pubblici. La prova selettiva, che si svolgerà il 31 marzo presso la sala conferenze B sita all’interno dell’ex Protezione Civile in Castelnuovo di Porto, consisterà nella somministrazione di un questionario contenente domande a risposta multipla. Le materie dell’esame saranno: diritto amministrativo e costituzionale, elementi di diritto e procedura penale, nozioni di legislazione di pubblica sicurezza e ordinamento della Polizia locale. Per ulteriori informazioni sul concorso è possibile consultare il bando completo sul sito web sopra citato. DIEGO SAMBUCINI

per conoscere gli standard qualitativi dell’azienda. I requisiti? Abbordabili: si cercano ragazzi che abbiano conseguito il

diploma di maturità o, perché no, anche un titolo di laurea, e che possiedano, oltre a buone doti di leadership, anche forte passione per questo settore. L’intenzione, insomma, è quello di assumere persone che, pur senza particolari esperienze, dimostreranno un alto potenziale. Poi, una volta scelti e formati, saranno affiancati da tutor esperti che seguiranno passo dopo passo il processo di apprendimento. I candidati selezionati lavoreranno per un certo periodo all’interno dei reparti, perché possano conoscere a 360 gradi il funzionamento dell’intera struttura. Infine, al termine della formazione, la stabilizzazione definitiva con incarichi di responsabilità, fra cui la guida di un supermercato o di un reparto specifico presso un ipermercato. Per avere maggiori informazioni e conoscere in modo ancora più dettagliato il programma, bisogna collegarsi direttamente al sito internet www.lavoraconnoi.gruppopam.it. GIORGIO CARAGLIO © Riproduzione Riservata

L’Arsial cerca orticoltori disoccupati per la coltivazione in serra e in pieno campo

Quattro mesi in valle, tra potature e innesti Due operai agricoli in provincia di Frosinone. L’Agenzia regionale per lo sviluppo e l'innovazione dell'agricoltura del Lazio (Arsial) ha avviato una procedura di selezione per due esperti orticoltori. Con la primavera si intensificano le attività agricole, per questo nella Valle di Comino la ricerca si rivolge a personale esperto nella coltivazione in serra e in pieno campo. In generale possono partecipare profili disoccupati o inoccupati in possesso della patente “b” e della licenza media. La selezione predilige le figure che già hanno esperienza nelle operazioni di potatura, nella gestione delle procedure di innesto degli ortaggi- e della loro coltura. I prescelti lavoreranno ad Alvito e verranno inseriti a tempo

determinato per un totale di quattro mesi. Secondo il comunicato dell’Agenzia l’attività lavorativa dovrà svolgersi entro il 15 dicembre prossimo. Per aderire alla ricerca è necessario recarsi presso il Centro per l'impiego di appartenenza muniti di attestazione Isee per i redditi dell'anno 2012, dell’attestato di iscrizione e di un documento di riconoscimento valido. Il giorno dedicato alle selezioni è il 19 febbraio, dunque non sarà necessario inviare la propria iscrizione, ma semplicemente presentarsi presso il Cpi che provvederà a raccogliere la documentazione e a valutare le candidature. MARICA SERVOLINI

L’ente governativo ha bisogno di laureati in ingegneria, informatica, statistica o discipline umanistiche Giuristi ed economisti

Tirocini a tempo pieno nell’Agenzia Digitale irocini presso l’ Agenzia per l'Italia Digitale. L’ente governativo ricerca laureandi per tutto l’anno. Porte aperte a studenti di Ingegneria dell’informazione, Informatica o Statistica. Potranno partecipare, inoltre, anche i corsisti dei master in Sicurezza delle informazioni e informazione strategica. Ma c’è spazio anche per studenti di Lettere, Scienze della comunicazione o di altre aree, che verranno selezionati secondo le attività che andranno a svolgere. In generale, una buona conoscenza della lingua inglese e del pacchetto Office sono i requisiti più importanti. Dall’Agenzia ci comunicano che mediamente i tirocini durano tre o quattro mesi, ma in realtà la durata dipende dai crediti cirriculari che le università assegnano ai percorsi pratici. In gene-

T

rale l’attività impegna i ragazzi fino ad un massimo di 30 ore settimanali, ma potrà essere modificata secondo le esigenze della struttura. L’ente governativo prevede una quota fissa di dieci tirocinanti in contemporanea durante tutto l'anno. Va ricordato che i tirocini non sono finalizzati all'inserimento lavorativo nella struttura. “In questo momento abbiamo sei posti disponibili per diversi progetti” ci spiegano dall’Agenzia. Le aree tematiche che verranno approfondite durante i percorsi formativi sono quelle dei progetti europei, del sito web, i meccanismi di formazione e comunicazione. Candidature entro il 27 febbraio prossimo sul sito internet www.jobsoul.it (sezione: tirocini). Peraltro l’agenzia prevede, eventualmente, l’inserimenti di altri tre tirocinanti.

per la Cassa Depositi La Cassa depositi e prestiti di Roma è alla ricerca di uno specialista compliance, di un addetto agli affari istituzionali e di un analista senior Laon Agency. I candidati devono essere in possesso di una laurea in Giurisprudenza o in Economia, avere esperienza nelle mansioni in oggetto e conoscere l’inglese. Per inoltrare la propria candidatura ad una delle posizioni qui descritte è necessario collegarsi al sito web www.cassaddpp.it ed accedere alla sezione lavora con noi.


Lavorare

ASSUNZIONI IN CORSO 5

23 FEBBRAIO 2014

Villaggi turistici L’agenzia ha bisogno anche di istruttori fitness e insegnanti di danza

Animatori under 35 nell’estate di Big Up L'agenzia Big Up seleziona ragazzi e ragazze come animatori per villaggi turistici in tutta Italia durante la stagione estiva 2014. La compagnia svizzera di animazione internazionale, che opera in tutto il mondo, ricerca professionisti dell'animazione e intrattenimento. nel mirino dei recruiter troviamo ragazzi brillanti, dinamici, spigliati, predisposti al rapporto con gli altri e a viaggiare, preferibilmente di età compresa tra i 18 e i 35 anni. I prescelti dovranno entrare in contatto con i clienti del villaggio, organizzando spettacoli e attività. le figure più ricercate sono gli animatori di contatto, i responsabili di mini e

junior club. fra gli istruttori fitness, poi, spiccano gli insegnanti di ballo, quello di aerobica e di danze caraibiche. In generale, tutti i profili devono dare al propria disponibilità a lavorare per almeno due mesi consecutivi, che possono aumentare fino ad un massimo di sei per le figure più volenterose. Gli interessati possono inviare la domanda all’indirizzo di posta : info@bigupanimazione.ch oppure compilare il form "lavora con noi" su www.bigupanimazione.ch. In entrambi i casi sarà necessario allegare un curriculum completo di foto. M.S.

Codici Progetto

Manifattura e analisi chimiche chance tra Pomezia e Anagni L’agenzia per il lavoro Articolo 1 è alla ricerca tra Pomezia ed Anagni di diverse categorie professionali. In particolare, per conto di un’azienda operante nel settore farmaceutico si ricercano due analisti di laboratorio chimico: i candidati, con esperienza maturata in aziende dello stesso settore, devono essere in possesso di un diploma di perito chimico o di una laurea nella stessa materia. Le risorse si occuperanno di analizzare ed ela-

Azienda Ospedaliera

borare i dati ricavati dalle analisi chimiche. L’inquadramento sarà commisurato in base all’esperienza dei candidati. Ad Anagni invece si cercano due operai addetti alla manifattura del farmaco con i quali una azienda del settore vuole legarsi attraverso un contratto a tempo determinato. E’ richiesta esperienza nella mansione. Il curriculum vitae va inviato all’indirizzo di posta latina@articolo1.it. D.S.

San Camillo Forlanini

ASL RMB/2 - ASL RMB/3 - ASL RMG/9 - ASL RMG/10 - ASL RMF/1 - ASL RMF/2 S.CAM.FOR. 5- S.CAM.FOR. 6 – ASL Frosinone 3 BandI per lʼammissione di n. 270 Allievi -30 per 9 - corsi di formazione professionale per:

OPERATORE SOCIO SANITARIO

Autorizzati allʼautofinanziamento dalla Regione Lazio con Determinazione n. G01762 del 07/11/2013 e G03728 del 06/12/2013 I corsi sono riservati ai candidati in possesso dei seguenti requisiti:

• Essere in possesso del diploma di scuola dellʼobbligo secondo la normativa vigente; • Aver compiuto il 17° anno di età; Essere in regola, per i cittadini extracomunitari, con la normativa vigente in materia di possesso di permesso di soggiorno ed in possesso di titolo di studio riconosciuto equipollente al diploma di scuola dellʼobbligo in Italia. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente bando e possono essere comprovati con dichiarazioni, contestuali allʼistanza, sottoscritte dallʼinteressato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni, secondo le modalità previste dal D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000; ai vincitori verrà richiesta lʼesibizione di quanto certificato. Per i cittadini stranieri è previsto un test di comprensione della lingua italiana. Lʼeventuale esito negativo comporterà lʼautomatica esclusione alla prova di selezione. Il corso, della durata di 1000 ore, sarà svolto per la formazione teorica di 550 ore e per il tirocinio di 450 ore presso strutture dellʼ Azienda ASL e/o presso Strutture formative riconosciuto ed accreditate. La domanda di ammissione al corso va redatta in carta semplice su apposito modulo reperibile presso: Sede di Aless Don Milani Via Don Orione n.8- Scala B Piano III, 00183 Roma

Sito Internet www.alessdonmilani.it

Le domande, con allegata la documentazione relativa al possesso dei requisiti richiesti, deve pervenire entro il termine improrogabile del giorno VEDI TABELLA ALLEGATA • Alla domanda vanno allegati, pena esclusione: • Per gli italiani e gli stranieri comunitari: fotocopia di un documento dʼidentità in corso di validità; • Per gli stranieri extracomunitari: fotocopia di un documento dʼidentità in corso di validità e del permesso di soggiorno in corso di validità. Per il titolo di studio può essere prodotta unʼautocertificazione fino al momento dellʼavvio del corso. Successivamente dovrà essere prodotta copia autenticata del titolo posseduto. Per le domande consegnate a mano, il soggetto attuatore rilascerà, agli interessati, ricevuta recante la data di consegna. Il controllo delle domande e dei relativi allegati e la prova selettiva saranno effettuate da unʼapposita commissione. La graduatoria degli idonei alla selezione verrà stilata sulla base dei requisiti posseduti. La sede e lʼorario delle selezioni saranno indicate con apposito avviso il giorno VEDI TABELLA ALLEGATA presso: Sede di Aless Don Milani Via Don Orione n.8- Scala B Piano III, 00183 Roma

Sito Internet www.alessdonmilani.it

La selezione avverrà attraverso una prova di cultura generale di n. 30 quiz a risposta multipla e la graduatoria degli idonei alla frequenza del corso sarà stilata in base allʼesito delle prove selettive. Per ulteriori informazioni e chiarimenti rivolgersi presso: Aless Don Milani, Via Don Orione n.8- Scala B Piano III, 00183 Roma, Telefono 06/70306840- Fax 06/70300835- Cell. 389/9298665 - 392/9821829 - 392/9849945. Al termine del corso, gli allievi che avranno superato le prove di esame conseguiranno n attestato di qualifica valido agli effetti della legge quadro n. 845 del 21 dicembre 1978 e della legge regionale n.23 del 25 febbraio 1992.

IL LEGALE RAPPRESENTANTE A.L.E.SS. DON MILANI

Codice corso ASL RMB/2 ASL RMB/3 ASL RMG/9 ASL RMG/10 ASL RMF/1 ASL RMF/2 S.CAMILLO FORLANINI 5 S.CAMILLO FORLANINI 6 ASL FROSINONE 1

SCADENZA TERMINE DOMANDA 27/02/2014 ore 17.00 07/03/2014 ore 17.00 27/02/2014 ore 17.00 12/03/2014 ore 17.00 27/02/2014 ore 17.00 07/03/2014 ore 17.00 12/03/2014 ore 12.00 12/03/2014 ore 12.00 12/03/2014 ore 17.00

LA DIRETTRICE REGIONALE

PUBBLICAZIONE DELLE DATE DI SELEZIONE 05/03/2014 20/03/2014 10/03/2014 27/03/2014 06/03/2014 17/03/2014 26/03/2014 24/03/2014 28/03/2014

SEDE PARTE TEORICA Via Don Orione 00183(RM) Via Don Orione 00183(RM) Palestrina Palombara Sabina Civitavecchia Bracciano Via Don Orione 00183(RM) Via Don Orione 00183(RM) Frosinone


Lavorare

6 ASSUNZIONI IN CORSO

23 FEBBRAIO 2014

Concessionarie auto Laureati in Economia e materie umanistiche che conoscono web e social

Peugeot Roma, addetti all’accoglienza Addetti all’accoglienza per la filiale Peugeot di Roma. Economia, Scienze politiche, Lettere filosofia o Comunicazione sono le lauree più interessanti per i recruiter del marchio francese, ma sicuramente verranno valutate anche la buona capacità di gestire i social media. Una parte delle mansioni che si troveranno ad affrontare le nuove leve, infatti, riguarda proprio la comunicazione sul sito della concessionaria e sui suoi social network. L’attività , poi, è collegata anche al web marketing e alle dinamiche di vendita delle auto. Lo spirito d’iniziativa e le ottime doti relazionali verranno valutate con forte interesse, se uniti a una anca Sella scommette sull’innovazione. Lo fa attraverso la ricerca di talenti per lo sviluppo di progetti in ambito bancario.“SellaLab” è la porta di accesso che permette la realizzazione di progetti concreti e originali. In pratica, i manager ci mettono le idee e SellaLab contribuisce a strutturarle. Le prime due iniziative di quest’anno sono dedicate a imprenditori e neolaureati che abbiano voglia di mettersi in gioco nel settore tecnologico-finanziario. Grazie al bando, chiamato “Talents for Fintech”, i vincitori avranno l’opportunità di lavorare su due fronti: il primo settore riguarda lo sviluppo di sistemi per velocizzare l’accesso ai finanziamenti online e diffondere questa possibilità per dare il giusto sostegno economico alle nuove aziende. Sull’altro versante, la seconda opportunità offerta dal bando si orienta verso gli aspetti più tecnici, legati alla progettazione di sistemi big data per la sicurezza informatica. Questo per quanto concerne le tematiche del primo concorso. “Ideas for Fintech”, invece, è il nome del secondo bando dedicato in particolare a imprese startup già avviate o giovani imprenditori con un sogno nel cassetto. Le idee su cui punta l’attenzione la banca con sede a Belluno dovrebbero mirare ad

B

spiccata attitudine al lavoro in gruppo. Inoltre, i prescelti dovranno dedicare una parte della giornata all’analisi della soddisfazione dei clienti durante tutto il processo di vendita. Una volta raccolte le informazioni, i tirocinanti dovranno redigere report

e inserire i dati in programmi specifici. Per questo è richiesta l’ottima dimestichezza con gli strumenti informatici unita alla buona conoscenza della lingua francese e ingle se. I profili che passeranno le selezioni verranno inseriti in azienda a Roma con un contratto della durata di sei mesi. È previsto un rimborso spese di circa 750 euro con ticket restaurant giornalieri. Potrete trovare maggiori dettagli sul sito aziendale: http://www.peugeot.it. Nella sezione “lavora con noi” del portale potrete registrarvi e inviare la vostra candidatura entro il 21 marzo. MARICA SERVOLINI

Total: un amministrativo e addetto servizi generali T otal è alla ricerca di un addetto ai servizi generali e di un addetto amministrativo. Nel primo caso il candidato deve essere in possesso di un diploma tecnico o di una laurea nella stessa materia. E’ richiesta esperienza di manutenzione, capacità di gestione delle attività operative dei fornitori esterni e consapevolezza dei temi legati alla sicurezza. Per quanto riguarda il profilo amministrativo, la ricerca è rivolta a laureati o diplomati nelle aree umanistiche. E’ richiesta però esperienza come assistente in ambito amministrativo, buona conoscenza delle strumentazioni informatiche e la conoscenza dell’inglese o del francese. Per inoltrare la propria candidatura ad una di queste due opportunità ci si può collegare al sito www.it.total.com ed accedere alla sezione lavora con noi.

SellaLab 2014 Accelleratore virtuale per trasformare progetti innovativi in aziende

Banca Sella cerca idee da manager e imprese

Laureato in ingegneria

Bosch Energy a Roma: un tecnico di commessa La sede romana di Bosch Energy and Building Solutions ricerca un tecnico di commessa. Il nuovo inserimento si dovrà occupare di ottimizzare il lavoro dei manutentori addetti alla gestione dei servizi di condizionamento globali. Il candidato deve essere un neolaureato in Ingegneria Energetica, Gestionale o Ambientale e deve possedere un’ottima conoscenza dell’inglese. Per candidarsi alla posizione richiesta è necessario collegarsi direttamente al sito dell’azienda www.bosch.it ed accedere alla sezione dedicata alle opportunità di lavoro offerte in Italia.

agevolare i clienti durante la gestione dei propri risparmi. Il progetto vincitore potrà essere sviluppato all’interno degli spazi della banca piemontese. A questo punto entriamo nel vivo delle selezioni. Dopo una prima fase di analisi delle proposte inviate, i talenti selezionati potranno analizzare le possibilità di sviluppo del proprio progetto per tre mesi insieme ai professionisti di Banca Sella. Le idee più convincenti potranno essere sviluppate concretamente negli uffici dell’acceleratore, seguiti da esperti SellaLab per sei mesi. Le candidature devono essere presentate entro il 28 febbraio 2014 inviando il proprio curriculum all’indirizzo: selezione@sellalab.it. Gli interessati al bando “Ideas for Fintech”, inoltre, dovranno redigere una breve presentazione del loro progetto. SellaLab è un acceleratore virtuale per trasformare idee innovative in nuove imprese sul territorio, collaborando con università e istituzioni. Con sede a Biella, è un vero e proprio startupper per chi desidera innovare la sua impresa, ma possiamo considerarlo anche uno spazio di co-working fra giovani e professionisti. Potrete trovare tutti i dettagli dell’iniziativa sul sito http://www.sellalab.net/. MARICA SERVOLINI

Studenti di Lettere, lingue, scienze turistiche con inglese o spagnolo

Guide al museo di Pomezia G

iovani guide turistiche a Pomezia. Il museo archeologico Lavinium del Comune ha bisogno di addetti all’accoglienza e guide che supporteranno la gestione dei gruppi di turisti durante le visite guidate. Porte aperte a studenti di Lettere, lingue e Scienze del turismo alla prima esperienza. Il candidato ideale possiede una buona conoscenza delle lingue straniere: in particolare è in grado di esprimersi fluentemente in inglese o

spagnolo. I profili scelti potranno collaborare con la struttura museale imparando a gestire diverse attività, come il servizio di accoglienza e le visite guidate in italiano e in lingua straniera. Potranno collaborare alla traduzione del materiale informativo e dei testi di approfondimento e interverranno nella redazione di testi filmati multimediali. Candidature su www.jobsoul.it. M.S.


Lavorare

ASSUNZIONI IN CORSO 7

23 FEBBRAIO 2014

Stage alla Jaguar Land Rover: laureati in scienze economiche Proseguono le opportunità di lavoro targate Jaguar Land Rover per neolaureati. La casa automobilistica britannica apre le sue porte a chi ha conseguito un titolo di studio universitario da non più di 12 mesi in Economia, Management, Diritto commerciale internazionale e diverse altre specializzazioni. Sono ragazzi di età inferiore ai 28 anni, per l'area contabilità. Fra i requisiti del candidato

ideale la conoscenza della partita doppia e non possono mancare, poi, l’ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolar modo per quel che concerne l’utilizzo di Excel, e la buona conoscenza della lingua inglese. I prescelti verranno inseriti in stage formativi della durata di sei mesi retribuiti. Potete candidarvi nella sezione tirocini del sito www.jobsoul.it. MARICA SERVOLINI

Sede di Roma ADDETTI CUSTOMER SERVICE E TECNICI INSERITI NEL PERCORSO ACCADEMY

Con.te.it: 21 diplomati e universitari comparto dedicato all’information technology, dove la selezione si rivolge a cinque neolaureati o neodiplomati in un percorso di studi tecnico. I ragazzi verranno inseriti in una vera e propria academy che prevede numerose sessioni formative per una crescita costante all'interno dell'area “sviluppo”. Infine, i recruiter del gruppo assicurativo con sede a Cardiff sono alla ricerca di un neolaureato in Ingegneria gestionale o Economia per il settore dedicato al pricing. Gli interessati possono candidarsi sul sito www.conte.it, nella sezione “lavora con noi”.

Neolaureati o diplomati: ConTe.it ne cerca 21. L’azienda del gruppo Admiral seleziona 15 addetti al customer service per la sede di Roma. Si tratta di persone spigliate e dinamiche, predisposte al contatto con il pubblico che dovranno curare i clienti durante la fase di rinnovo delle polizze. Il candidato ideale possiede un’età compresa tra i 22 e i 29 anni, un diploma o una cultura universitaria. È richiesta anche la padronanza degli strumenti informatici e una piccola esperienza lavorativa, meglio se nel settore. Dall’azienda ci comunicano che ai candidati prescelti verrà proposto un contratto di apprendistato triennale, con orario part-time dal lunedì al sabato. Passiamo al

MARICA SERVOLINI

Settore energetico

Un ingegnere apprendista all’Eni Per la sede di San Donato Milanese L’Eni è alla ricerca di un ‘Field Joint Technology Engineer’, al quale offrire un contratto di apprendistato. Il candidato deve essere un giovane laureato

in Ingegneria. Per inoltrare la propria candidatura, o per avere ulteriori informazioni ci si può collegare al sito web www.eni.com ed accedere alla sezione lavora con noi.

A.T.S. “ASL Roma H e Consorzio SOL.CO – FOR soc. coop. soc.(ONLUS)” Bando per lʼammissione di n. 30 Allievi al corso di qualifica professionale per :

“OPERATORE SOCIO SANITARIO”

Autorizzato dalla Regione Lazio - Codice Progetto ASL RM H/4 Il corso è riservato a candidati in possesso dei seguenti requisiti:

• Possesso del diploma di scuola dellʼobbligo; • Aver compiuto il 17° anno di età; • Essere in regola, per i cittadini extracomunitari, con la normativa vigente in materia di possesso del permesso di soggiorno I suddetti requisiti possono essere comprovati con dichiarazioni, sottoscritte dallʼinteressato e prodotte secondo le modalità previste dal D.P.R. n. 445 del 28/12/2000. Agli ammessi al corso verrà richiesta lʼesibizione di quanto certificato. Per i cittadini stranieri è previsto un test di comprensione della lingua italiana il cui esito negativo comporterà lʼautomatica esclusione alla prova di selezione. Il corso della durata di 1.000 ore, di cui 450 ore di tirocinio, sarà svolto di presso strutture dellʼAzienda ASL RM/H - Frascati La domanda di ammissione al corso va redatta in carta semplice su apposito modulo reperibile presso il Sito internet: www.aslromah.it – Sezione Corsi

Tale domanda, e la documentazione relativa al possesso dei requisiti richiesti, deve pervenire entro il termine improrogabile del giorno 03/03/2014 ore 16.30 presso la sede di SOL.CO – FOR – p.zza Vittorio Emanuele II, 31 – 00185 Roma, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 16.30.

Per le domande pervenute via Posta non farà fede il timbro postale dʼinvio. Alla domanda di partecipazione al corso, vanno allegati, pena esclusione : per gli italiani e stranieri comunitari: fotocopia di un documento di identità in corso di validità, per gli stranieri extracomunitari: fotocopia di un documento dʼidentità e copia del permesso di soggiorno entrambi in corso di validità. Il titolo di studio, che dovrà essere presentato da tutti i candidati, può essere prodotto in forma di autocertificazione. Gli ammessi al corso dovranno, successivamente, esibire copia conforme del suddetto titolo di studio. Il controllo delle domande e dei relativi allegati e la prova selettiva saranno effettuate da unʼapposita commissione. La sede, la data e lʼorario delle selezioni, saranno indicate con apposito avviso il giorno 10/03/2014 • presso il Sito Internet: www.aslromah.it - Sezione Corsi • e presso la sede di Sol.Co - FOR - p.zza Vittorio Emanuele II, 31 – Roma La selezione avverrà attraverso una prova di cultura generale composta di n. 30 quiz a risposta multipla, la graduatoria degli idonei alla frequenza del corso sarà stilata in base allʼesito delle prove selettive. Per ulteriori informazioni e chiarimenti rivolgersi presso:

• Consorzio SOL.CO – FOR: p.zza Vittorio Emanuele II, 31 – Roma – tel. 06/490821(lun – ven. dalle 9.30 alle 16.30) • ASL Roma H: Borgo Garibaldi, 12 - 00041 – Albano Laziale(RM) – tel. 06/93271

Al termine del corso, gli allievi che avranno superato le prove di esame, conseguiranno un Attestato di Qualifica Professionale valido su tutto il territorio nazionale agli effetti della legge quadro n. 845 del 21 dicembre 1978 e della legge regionale n. 23 del 25 febbraio 1992. IL LEGALE RAPPRESENTANTE dr. Claudio Mucciaccio

LA DIRETTRICE dr.ssa Paola Maria Bottaro

Il costo della frequenza al corso, che ha titolo oneroso, è fissata in € 2.490,00, da saldare in quattro rate


INFORMAZIONI UTILI Centro per lʼImpiego Cerveteri Largo di Villa Olio, 9/10 – 00052 Cerveteri Tel. 06/99552849 fax 06/9940020 e-mail cpi.cerveteri@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Tivoli Via Empolitana, 234/236 – 00019 Tivoli Tel. 0774/334984 – 0774/334232 fax 0774/333171 e- mail cpi.tivoli@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Roma Primavalle Via Decio Azzolino, 7 – 00167 Roma Tel. 06/61662682 e-mail: cpi.primavalle@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Colleferro Via Carpinetana Sud, 144 – 00034 Colleferro Tel. 06/97235000 fax 06/97236327 e-mail cpi.colleferro@provincia.roma.it

S.I.L.D. Servizio Inserimento al Lavoro Disabili Via Raimondo Scintu, 106 - 00173 Roma segreteria responsabile Tel 06/67668424-8425 Fax 06.06/67668435-8369 e-mail: sild@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Roma Torre Angela Via Jacopo Torriti, 7 – 00133 Roma Tel. 06/2017542 e-mail: cpi.torreangela@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Guidonia Via Roma, 192 – 00012 Guidonia Montecelio Tel. 0774/300831 fax 0774/340568 e- mail cpi.guidonia@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Roma Cinecittà Viale Rolando Vignali, 14 – 00173 Roma preselezione tel. 06/67668217-8269-8233-8219 e-mail: preselezione.cinecitta@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Roma Ostia Via Domenico Baffigo, 145 – 00121 Ostia preselezione tel. 06. 67663515 e-mail: cpi.ostia@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Roma Tiburtino Via Scorticabove 77 - 00156 Roma preselezione tel. 06/45614928 e-mail: preselezione.tiburtino@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Sapienza Via Cesare de Lollis 22 , Roma Tel. 06/45606976 e-mail cpi.sapienza@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Roma Tre via Ostiense 169, Roma Tel. 06/57332858 e-mail cpi.romatre@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Tor Vergata Via Orazio Raimondo, 18, Roma Tel. 06/72592533 e-mail cpi.torvergata@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Albano Laziale Corso S. Francesco, 28 – 00041 Albano Laziale Tel. 06/93262006 e-mail cpi.albano@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Anzio Via Lussemburgo, snc – 00042 Anzio preselezione tel. 06/67663768 - 69 e-mail: preselezione.anzio@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Bracciano Via di Valle Foresta, 6 – 00062 Bracciano Tel. 06/98268000 e-mail cpi.bracciano@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Civitavecchia Via Lepanto, 13 – 00053 Civitavecchia Tel. 0766/547025 Fax 0766/542489 e-mail cpi.civitavecchia@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Frascati P.le Aldo Moro snc – 00044 Frascati (loc. Cocciano) Tel./fax 06/94015468 e- mail cpi.frascati@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Marino Corso V. Colonna snc – 00047 Marino Tel. 06/93801054 fax 06/9387194 e- mail cpi.marino@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Monterotondo Via Val di Fassa 1/C – 00015 Monterotondo Tel. 06/9004918 fax 06/9060892 e- mail cpi.monterotondo@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Morlupo Via San Michele, 87/89 – 00060 Morlupo Tel. 06/9072763 fax 06/90192776 e- mail cpi.morlupo@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Palestrina Via degli Arcioni,15 – 00036 Palestrina Tel. 06/95311091 fax 06/9538237 e- mail cpi.palestrina@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Pomezia Via Pontina Vecchia,13 – 00040 Pomezia Tel. 06/91801050 fax 06/91601246 e- mail cpi.pomezia@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Subiaco Piazza 15 Martiri – 00020 Agosta Tel. 0774/809131 fax 0774/809382 e- mail cpi.subiaco@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Velletri C.so della Repubblica 241 – 00049 Velletri Tel. 06/9640372 – 06/96149742 – 06/96154543 email: cpi.velletri@provincia.roma.it

Quando sono aperti? Centro per lʼImpiego Sapienza Martedì 9.30 - 13.00 Mercoledì 9.30 - 13.00 // 14.30 - 16.00 Giovedì 9.30 - 13.00

Centro per lʼImpiego Roma Tre Martedì 9.30 - 13.00 Mercoledì 9.30 - 13.00 Giovedì 9.30 - 13.00

Centro per lʼImpiego Tor Vergata Lunedì 9.00 - 13.30 Mercoledì 9.00 - 13.30 Venerdì 9.00 - 13.30

Questi centri erogano i servizi esclusivamente nei confronti degli studenti universitari e/o laureati.

I restanti Centri per lʼImpiego Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30. Il martedì e giovedì anche dalle ore 14.45 alle ore 16.45

Porta Futuro via Galvani 108, Roma Telefono Cittadini 06/67664868 – 06/67664871 email: info@portafuturo.it


Lavorare

ASSUNZIONI IN CORSO 9

23 FEBBRAIO 2014

Collocamento CHANCE DISPONIBILI PER GIOVANI TRA I 22 E I 27 ANNI E CON PATENTE DI GUIDA B

Formatori e addetti vendita a Latina I centri per l’impiego della provincia di Latina sono alla ricerca di più categorie professionali. In particolare, per conto dell’azienda Iris Tecnologie&Organizzazione, si ricercano due animatori o formatori. I candidati, di età compresa tra i 22 e i 27 anni, devono essere in possesso del diploma di scuola superiore e devono saper utilizzare le principali strumentazioni informatiche, nello specifico notebook, videoproiettori e televoter. Requisito indispensabile è anche il possesso della patente di guida B. Per rispondere all’offerta inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica alessandra.iafrate@iriscampus.it. L’Id

dell’offerta presente sul sito web della provincia di Latina è 771. Si ricercano poi due addetti alle vendite per conto di una attività commerciale con sede in Terracina. I candidati devono essere iscritti alle liste di mobilità ed avere un’età compresa tra i 21 e i 29

anni. L’azienda offre un contratto a tempo determinato part time e full time. Il codice dell’offerta è 774. Infine, per conto di un’altra attività commerciale con sede in Terracina, si ricerca un magazziniere, anch’esso iscritto alle liste di mobilità. Il candidato deve avere un’età compresa tra i 21 e i 29 anni. L’azienda offre un contratto a tempo determinato full time. Il codice dell’offerta è 775. Per inoltrare la propria candidatura è necessario recarsi presso il centro d’impiego di appartenenza. Per informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo di posta cpifondi@provincia.latina.it. D.S.

Da Favignana a Finale Ligure: Un’estate a difesa dell’ambiente Ripartono i campi di volontariato di Legambiente. L’associazione ambientalista cerca volontari per quattro progetti finalizzati alla trasformazione dei territori e alla valorizzazione delle risorse naturali nelle località di Posada, Favignana, Paestum e Finale Ligure, che si svolgeranno tra la fine di aprile e l’inizio di maggio. I partecipanti saranno impegnati per 30 ore a settimana nelle attività del

Centri per l’impiego pronti contratti a tempo indeterminato per disoccupati

Facchini e autisti, 40 a Pomezia I centri per l’impiego della provincia di Roma sono alla ricerca di diversi profili professionali. In particolare, a Pomezia si ricercano 20 facchini e 20 autisti, conduttori di automobili e furgoni. Nel primo caso i candidati devono essere in possesso della licenza media ed avere esperienza di facchinaggio. Inoltre, è requisito indispensabile il possesso della patente di guida B e l’iscrizione nelle liste di disoccupazione da almeno due anni. Si offre un contratto di socio lavoratore con orario full time a tempo indeterminato. Il codice dell’offerta presente su www.romalabor.provincia.roma.it è 3634. Sempre a Pomezia si ricercano 20 autisti per il trasporto merci. Al candidato si richiede la licenza media ed esperienza in qualità di autista di trasporto e consegna merci. Requisito indispensabile è il possesso della patente B e l’iscrizione nelle liste di disoccupazione pari ad almeno due anni. Si offre un contratto di socio lavoratore con ora-

progetto mentre per il resto della giornata possono esplorare il territorio e dedicarsi ad attività ludico ricreative. Per quanto riguarda i campi all’estero sono disponibili esperienze di due settimane in Francia, Germania, Giappone, Corea del Sud, India e Tailandia per un periodo compreso tra giugno ed agosto. In questo caso si richiede una conoscenza minima della lingua inglese.Info su www.legambiente.it (sezione:volontariato).

rio full time a tempo indeterminato. Il codice dell’offerta è 3635. Per partecipare alla preselezione, le persone domiciliate nella provincia di Roma devono recarsi presso uno dei centri d’impiego della provincia e presentare la propria candidatura. Poi a Roma, in zona Tiburtino, si ricercano due manovali o muratori edili con esperienza. E’ accettato qualsiasi titolo di studio ma è indispensabile essere iscritti nelle liste mobilità o in quelle di disoccupazione da almeno 24 mesi ed essere in possesso della patente di guida B. Si offre un contratto a tempo indeterminato o determinato full time. Il codice dell’offerta è 3652. A Colleferro invece si ricerca un addetto alle vendite per un tirocinio full time con rimborso spese pari a 500 euro. Al candidato, di età compresa tra i 18 e i 45 anni, si richiede la licenza media e l’appartenenza alle categorie protette. Il codice dell’offerta è 3636. A Tivoli poi si ricercano cinque termoidraulici con licenza media e l’iscrizione nelle liste di mobilità da almeno due anni. E’ indispensabile patente di guida B ed esperienza nel settore termoidraulico ed elettrico. Il codice dell’offerta è 3644. Per candidarsi è necessario consegnare il proprio curriculum vitae al centro per l’impiego di appartenenza. DIEGO SAMBUCINI

CENTRI PER L’IMPIEGO DEL LAZIO Centro per l'impiego di FROSINONE Via Tiburtina, 321 - 03100 - Frosinone Telefono: 0775 824017 - Fax: 0775 826243 E-mail: cigs.frosinone@provincia.fr.it

FONDI Piazza della Repubblica n. 4/5 Tel. 0771/504780 Fax 0771/515913 cpifondi@provincia.latina.it

Uff. Collocamento Mirato della Prov. di Viterbo Via Cardarelli - 01100 Viterbo Tel. 0761/353267 Fax 0761/271279 E-mail: collocamento.mirato@provincia.vt.it

Centro per l'impiego di SORA Via Cellaro 1 - 03039 - Sora Telefono: 0776 83981 - Fax: 0776 839855 E-mail: cigs.sora@provincia.fr.it

LATINA Viale Pier Luigi da Palestrina (L.go Cavalli) Q5 Tel. 0773/620454 Fax 0773/620496 cpilatina@provincia.latina.it

CPI Viterbo - Ufficio locale di Bolsena Via del Castello - 01023 Bolsena Tel. 0761 797120 - Fax: 0761 797120 E-mail: bolsena.impiego@provincia.vt.it

Centro per l'impiego di ANAGNI Via della Sanità - 03012 - Località S. Giorgetto Telefono: 0775 726327 - Fax: 0775 779429 E-mail: cigs.anagni@provincia.fr.it

FORMIA Via Olivastro Spaventola s.n.c. Tel. 0771/771116 Fax 0771/324451 cpiformia@provincia.latina.it

Centro per l'impiego di CASSINO Via Volturno, 7 - 03043 - Cassino Telefono: 0776 32591 - Fax: 0776 325946 E-mail: cigs.cassino@provincia.fr.it

SEZZE SCALO Piazza Repubblica n.1 Tel. 0773/874365 Fax 0773/800029 cpisezze@provincia.latina.it

Direzione Provinciale del Lavoro - S.P.L./S.I.L. Via Adige, 24 - 03100 - Frosinone Tel: 0775 211449 - 0775 250076 Fax: 0775 212070 E-mail: dpl-frosinone@lavoro.gov.it

Centro per l'impiego Poggio Mirteto Via G. De Vito 02047 P. Mirteto (Ri) Tel. 0765-24051 - Fax: 0765-441079

Sede distaccata di PONTECORVO Via Leuciana, 96/98 - 03037 - Pontecorvo Telefono: 0776 760234 - Fax: 0776 760234 E-mail: cigs.cassino@provincia.fr.it

CISTERNA DI LATINA Via G. Falcone n. 4 Tel. 06/9699046 Fax 06/96873027 cpicisterna@provincia.latina.it

CPI Viterbo - Ufficio locale di Acquapendente Piazza G. Fabrizio - 010121 Acquapendente Tel. 0763 711230 - Fax: 0763 731567 E-mail: acquapendente.lavoro@provincia.vt.it

Centro Impiego Civita Castellana Largo Salvador Allende - 01033 Civita Castellana Tel. 0761 599422 - Fax: 0761 591824 E-mail:centroimpiego.civita@provincia.vt.it

Centro per l'impiego di Rieti Via M. Rinaldi snc (Palazzo della Provincia) 02100 Rieti Tel. 0746-2861 (Centralino) | Tel. 0746-286231

CPI Civita Castellana - Ufficio locale di Orte Piazza della Libertà, 21 - 01028 Orte Tel. 0761 493226 - Fax: 0761 493226 E-mail: orte.impiego@provincia.vt.it

Centro Impiego Viterbo Via Cardarelli - 01100 Viterbo Tel. 0761 353252 - Fax: 0761 271279 E-mail: centroimpiego.vt@provincia.vt.it

CPI Tarquinia - Ufficio locale di Canino Via Paolo III° snc (piano terra della sede Comunale di Canino) - 01011 Canino Tel. 0761 437125 - Fax: 0761 439657 E-mail: canino.impiego@provincia.vt.it

Centro impiego Tarquinia Via D. Emanuelli - 01016 Tarquinia Tel. 0766 842182 - Fax: 0766 848686 E-mail: centroimpiego.tarquinia@provincia.vt.it


! o v o u n è Anno XVII - n. 768 19 gennaio 2014 Euro 2,00

www.lavorare.net

Lavorare

Mail: info@lavorare.net • Tel. 3351541353 • Sped. abb. post. 70% Roma aut. C/RM/20/2012

OGNI LUNEDÌ IN EDICOLA

Più servizi. Più opportunità. Più annunci. Più notizie. Navigare per credere

Candidati, inserite il curriculum

Le notizie più interessanti dal mondo del lavoro, aggiornate in tempo reale dai giornalisti della redazione di “Lavorare”.

Il famoso marchio di abbigliamento spagnolo ha avviato una nuova selezione di personale, con l’obiettivo di reclutare commessi e responsabili per il suo nuovo punto vendita di Roma.

Ministero Economia 179 laureati alla scuola Vanoni

a Scuola superiore dell’economia e delle finanze “Ezio Vanoni”, ufficio a ordinamento particolare del

L

ministero dell’Economia, ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 179 unità di personale da inserire nella

Il nuovo concorso ha l’obiettivo di reclutare collaboratori amministrativi da inserire nella sua sede centrale di Roma. Avranno il compito di supportare e curare i rapporti tra la Cri e gli organi statutari del movimento internazionale della Croce rossa e della Mezzaluna Rossa. segue a pag. 7

Aziende, inserite l’annuncio Gratuita o a pagamento, la vostra offerta arriverà a migliaia di candidati di tutta Italia. In modo semplice e veloce.

terza area, fascia retributiva F1, che prevede una retribuzione di circa 1490 euro mensili lordi. Si ricercano 90 personalità con

profilo giuridico e 89 con profilo economico... Il corso-concorso è rivolto a cittadini dell’Unione europea che abbia-

no conseguito una laurea specialistica con voto non inferiore a 105/110. segue a pag 3

100 INSEGNANTI GUARDIA elementari DI FINANZA e scuole medie Concorso Una società specializza- 53 allievi ta in corsi di lingua e vacanze studio all’estero, ufficiali cerca cento accompagna-

CROCE ROSSA 4 Laureati in Lettere

Sono migliaia le aziende che potranno leggere il vostro cv. E contattarvi direttamente per offrirvi un lavoro.

Le news

IL PRIMO GIORNALE PER CHI CERCA LAVORO O VUOLE CAMBIARE QUELLO CHE HA

DESIGUAL SELEZIONA per il nuovo negozio di via Cola di Rienzo

tori e insegnanti per l’estate 2014. Parliamo di giovani interessati ad accompagnare i gruppi in partenza dall’Italia verso le mete di studio dislocate in tutto il mondo. segue a pag. 6

Il Comando Generale della Guardia di Finanza ha pubblicato un bando per reclutare 53 allievi ufficiali da formare in accademia a partire dall’anno 2014/2015. il reclutamento è rivolto in

ALBERGHIERO Corsi gratuiti dalla Regione particolare a giovani di età compresa fra i 17 e i 22 anni che non hanno condanne pendenti e con un diploma di scuola superiore in tasca. segue a pag 4

Safart, la scuola di alta formazione nel settore alberghiero e della ristorazione, ha promosso una serie di corsi per l’aggiornamento o per la specializzazione di cuochi, barman, pizzaioli e altre figure professionali del settore. Totalmente finanziati dalla Regione Lazio, segue a pag 13

Dal web alla carta Le offerte e le richieste di lavoro inserite online usciranno sul giornale, in edicola il lunedì.

Se il posto finisce nella Rete, lo trovi su


Lavorare

ASSUNZIONI NEL MONDO 11

23 FEBBRAIO 2014

Ue, stage nella sicurezza alimentare

L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) chiama a raccolta tirocinanti da tutta Europa. Sono 25 le opportunità di formazione retribuita dedicata a neolaureati o laureandi delle università. Capacità di lavorare in gruppo e competenza nel utilizzo di applicativi tecnologici sono i requisiti generali che accomunano tutti i profili. La conoscenza delle lingue e la cittadinanza europea completano il profilo del candidato ideale. I tirocini offerti hanno una durata compresa fra un minimo di sei e un massimo di un anno. Le partenze sono fissate in due tranche: la prima utile è il 1 maggio mentre l’altra sarà dopo l’estate, precisamente il 1 ottobre. I tirocini verranno retribuiti con un rimborso di circa mille euro al mese. Potrete proporvi sul sito www.efsa.europa.eu entro il 28 marzo. D’altro canto, per quanto concerne le visite per motivi di studio (come la redazione della tesi, ad esempio) non c’è limite di tempo per inviare la manifestazione di interesse.

In questo caso l’organismo europeo può ospitare gli studenti da 30 giorni ai sei mesi. Percorrendo le sezioni “homeabout Efsa- careers- traineeship/Short-term study visit” vi troverete all’interno della pagina dedicata ai tirocini. Sarà necessario selezionare la versione inglese della pagina, dal momento che quella italiana non è ancora stata aggiornata. Qui avrete la possibilità di scaricare il from di iscrizione, compilarlo in inglese e inviarlo all’indirizzo che troverete sulla pagina, secondo la posizione che vi interessa. Per fare maggiore chiarezza, possiamo anticipare che l’indirizzo dedicato ai tirocini è: traineeships@efsa.europa.eu, mentre la mail visit@efsa.europa.eu raccoglierà solo le domande di chi vuole visitare l’Autorità per studio. La procedura di selezione partirà con la candidatura fino alla convocazione in sede. MARICA SERVOLINI

Sanità inglese assume 50 infermieri professionali anglofoni La Black Bird Hr, agenzia di reclutamento inglese, in collaborazione con la rete Eures italiana, cerca 50 infermieri professionali con esperienza da inserire in ospedali del servizio sanitario nazionale inglese. Sono previsti contratti sia a tempo determinato che

indeterminato, con una retribuzione che varia tra le 21 e le 28mila sterline. E’ richiesto un livello della lingua inglese High B1. Per candidarsi www.eures.europa.eu oppure contattare l’agenzia Black Bird Hr sul sito www.blackbirdhr.co.uk.

Ombudsman Ue Tirocini retribuiti per laureati in giurisprudenza con esperienza

Dalla parte del cittadino europeo ediatore europeo, l’ente comunitario designato ad indagare sulle denunce relative ai casi di cattiva amministrazione che coinvolgono le istituzioni e gli organismi dell’Unione Europea, cerca giovani tirocinanti per stage retribuiti: le sessioni iniziano generalmente il 1° settembre e il 1° gennaio di ogni anno. I tirocinanti saranno destinanti ad aiutare l’ufficio nella gestione di reclami e di richieste. In vista della sessione di settembre, si cercano laureati in giurisprudenza che hanno già avuto un’esperienza nell’ambito del diritto comunitario. Per partecipare al tirocinio è indispensabile padroneggiare la lingua inglese e quella francese, sia a livello scritto che parlato. I candidati dovranno presentare la propria domanda di partecipazione entro il prossimo 30 aprile. Se si

M

è interessati, invece, alla sessione di gennaio la scadenza ultima per inoltrare la propria candidatura è il prossimo

Durata da 4 a 12 mesi a Bruxelles 31 agosto. Per iscriversi, o per ottenere ulteriori informazioni, è necessario compilare il form online presente sul sito web www.ombudsman.europa.it nella sezione dedicata alle assunzioni. Il tirocinio ha durata di quattro mesi ma può essere prorogato a discrezione del Mediatore fino ad un massi-

mo di dodici mesi. I tirocinanti devono essere assicurati contro malattia e infortuni. Il Mediatore europeo provvede però a stipulare una polizza di assicurazione malattia complementare all’assicurazione sanitaria del tirocinante. L’entità della borsa di studio offerta per coloro che non dispongono di altre entrate e stipendi è calcolata a partire dallo stipendio base del personale in grado AD 6 punto 1, ed ammonta al 25% di tale compenso. Invece per i tirocinanti provvisti di supporto esterno l’ammontare della borsa è deciso su base individuale. E’ previsto inoltre, per coloro che non usufruiscono di una copertura esterna delle spese di viaggio, il rimborso delle spese tra il luogo di residenza e le città di Strasburgo e Bruxelles all’inizio e alla fine del tirocinio. DIEGO SAMBUCINI

Global Intern 2014, premio di 1000 dollari per video creativo ta per partire il Global Intern 2014, la competizione organizzata da Ef ed Erasmus Student Network, che mette in palio un periodo di tirocinio di tre mesi retribuito di mille dollari. Per partecipare alla selezione è necessario creare un video creativo, in lingua inglese, che illustri la propria visione sulle barriere linguistiche e culturali che dividono il mondo, spiegando i motivi per i quali si è determinati a diventare il nuovo Global intern. Infatti il prossimo Global intern verrà scelto in base alla creatività ed originalità del video, al numero di voti ricevuti e al

S

superamento di un colloquio di selezione. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il prossimo 11 aprile, tramite la compilazione di un form disponibile sul sito www.ef-italia.it, nella sezione dedicata al Global Intern 2014. Le selezioni nazionali si svolgeranno entro il 25 aprile. Successivamente, tra il 28 aprile ed il 7 maggio si terranno i colloqui di selezione con i finalisti e il 12 maggio verrà annunciato il nome prescelto. Oltre al vincitore, in ogni Paese sarà selezionata una persona a cui verrà offerta l’opportunità di effettuare uno stage di un mese,

presso una delle sedi italiane di Ef. Lo stagecomincerà all’inizio della prossima estate in una delle sedi centrali di Ef a Londra, Boston, Dubai, Shanghai o Zurigo. Successivamente il vincitore potrà recarsi in uno dei 460 uffici e scuole di Ef, da Parigi fino al Costa Rica. Infine, la terza meta sarà in Indonesia, Kenya, Perù, Sri Lanka dove la risorsa parteciperà ad uno dei progetti no profit di Aiesec nell’ambito della tutela ambientale. Una grande opportunità per fare esperienza nel campo della formazione linguistica. DI. SA.

Vacanze studio: serve personale L’associazione culturale Indipendent Teachers’ Foundation sta costruendo, in vista della prossima estate e in collaborazione con le sedi Eures di Milano, Benevento, Palermo, Roma e Venezia, uno staff da impiegare nei centri di vacanza studio all’estero. ITF cerca persone motivate e qualificate per l’assistenza e l’animazione di gruppi di giovani in età scolare che parteciperanno ai viaggi studio. In particolare si ricercano direttori e assistenti di centri vacanze all’estero, group leader, accompagnatori e animatori, assistenti per disabili, medici e infermieri professionali. Il periodo nel quale saranno impiegate tali risorse va dalla metà di giugno alla fine di agosto. I viaggi studio si svolgeranno in Gran Bretagna, in Irlanda e in Francia. Compilare il form sul sito www.itfteach.it, sezione selezione del personale.


Lavorare

12 CRONACHE

23 FEBBRAIO 2014

Polo della ceramica Finanziamenti e corsi di formazione per scuole e imprese

Civitacastellana, una scossa dalla Regione Un piano di servizi e finanziamenti per sostenere il lavoro e le imprese nel polo della ceramica di Civita Castellana è stato concordato nei giorni scorsi tra i comuni dell’area e la Regione Lazio. Tra i vari provvedimenti previsti la priorità assoluta è stata assegnata alla formazione articolata in diverse forme. In quest’area si produce più della metà di tutta la ceramica sanitaria del Paese e circa il 2,5% della ceramica del mondo. Il settore è stato investito negli ultimi anni da una crisi senza precedenti che ha portato alla perdita di oltre 1000 posti di lavoro e alla chiusura di 10 aziende.

Per favorire l’innovazione e la competitività, sia di prodotto che di processo, l’accordo propone, per le imprese che vorranno aggiornare e formare il proprio personale, corsi di formazione professionale on demand. Anche la scuola rappresenta un tassello importante per il rilancio del polo viterbese. Saranno lanciati bandi ad hoc rivolti alle scuole superiori del territorio per la realizzazione di progetti innovativi sulle azioni di rete e sulla robotica. Per l’anno scolastico 2014/2015 lo stanziamento previsto è di 50mila euro. Inoltre saranno attivati momenti di confronto per promuovere le

opportunità del programma “Lazio Start Up”, a partire dal bando operativo del 17 febbraio 2014 relativo a prestiti partecipativi fino a 200mila euro per sostenere la nascita e la crescita di nuove imprese in tutta la regione, compreso il territorio di Civita Castellana. «Abbiamo deciso di intervenire – spiega il governatore del Lazio Nicola Zingaretti presentando l’iniziativa perché siamo convinti che non è vero che è impossibile tornare a crescere. La ripresa non ci sarà mai se qualcuno non la provoca, dobbiamo essere noi a farlo». P.D.T

Chi fa la conta dei senza dimora Volontari cercasi, per il censimento dei clochard di Roma. La Fondazione Rodolfo de Benedetti, in collaborazione con Roma Capitale, promuove “racContami 2014”, la prima rilevazione cittadina che servirà per definire in modo chiaro il numero dei senza dimora presenti nei vari municipi della città. Per partecipare al censimento,

che si svolgerà nelle sere del 17, 18 e 19 marzo, basta avere una buona predisposizione al dialogo e all’ascolto. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 28 febbraio. I volontari saranno invitati a parteciapre a un incontro formativo di circa due ore, la settimana precedente la rilevazione. Informazioni sul sito web www.frdb.org. G.C.

Rapporto Sant’Egidio Aumentano i fuoriusciti dal mondo del lavoro che si rivolgono alle mense romane per i poveri

Disoccupati, sono giovani e over 45 iovani e over 45 sono, nel Lazio, i più colpiti dalla crisi occupazionale. E’ quanto emerge dal terzo Rapporto sulla povertà a Roma e nel Lazio presentato dalla comunità di Sant’Egidio. La Capitale registra il dato più negativo, mentre nell’intera regione il fenomeno riguarda il 40% dei giovani ed oltre 50mila ultraquarantenni. Sono coloro che non studiano né lavorano, i cosiddetti Neet, a pagare il prezzo più alto della recessione insieme ai fuoriusciti dal mondo del lavoro che sempre più spesso sono costretti a fare ricorso alle mense romani per indigenti. Il documento sottolinea anche il fallimento dei centri per l’impiego (1.024.697 disoccupati iscritti nel Lazio nel 2012) che non favorireb-

G

Occhiello

bero l’incontro tra domanda e offerta e neanche indirizzerebbero le persone di oltre 45 anni verso le

reali esigenze delle imprese. La conseguenza è l’aumento del disagio, che fa emergere nel 67% dei giova-

ni di età compresa fra i 18 e i 29 anni il desiderio di voltare le spalle a Roma. Il Lazio risulta, nel primo trimestre del 2013, la quarta regione italiana per numero di disoccupati (251mila unità al 30 giugno secondo l’Istat). Ma Sant’Egidio indica anche segnali di ripresa. Roma resta in piedi a livello economico. Alla base di questa tenuta la vitalita' di alcuni settori imprenditoriali, tra i quali sicuramente il turismo (+13,7%), si legge nel documento. Sono soprattutto le imprese degli stranieri a crescere, ad un ritmo del 10,6 per cento annuo e alcuni settori (quali ad esempio quello alberghiero e delle ristorazioni) sono gestiti al 12 per cento da imprenditori immigrati. ORSOLA BARINA

Il punto

Cooperative, nel Lazio cala ricorso alla Cig Le cooperative laziali resistono meglio alla crisi, soprattutto sul fronte occupazionale. Nei primi tre mesi del 2014 è diminuito il ricorso agli ammortizzatori sociali confermando il trend dell’anno precedente. Lo comunica in una nota la Lega Coop Lazio. Se nel 2012 le imprese che erano state costrette a utilizzare la cassa integrazione sono state 50 con 1.485 lavoratori coinvolti, nel 2013 erano 28 cooperative con 758 lavoratori mentre quest’anno sono scese a quota 23 con 407 lavoratori inte-

ressati. «Il dato piu' eclatante – precisa Lega Coop – sta nella riduzione del monte ore utilizzato dalle nostre imprese che nel 2012 era pari a 456.233 ore, mentre nel 2013 è sceso a 138.237 ore con una riduzione delle ore utilizzate che sfiora il 70 per cento». La fotografia scattata dall’organizzazione laziale mostra una maggiore resistenza soprattutto per quanto riguarda la difesa dei posti di lavoro. «Da questi dati innanzitutto, emerge chiaramente che le cooperative resistono meglio alla crisi: mag-

giore capacità di reazione, minore sofferenza, soprattutto sul fronte occupazionale – sottolinea la nota –. È innegabile che la cassa integrazione in deroga ha permesso alle cooperative di salvaguardare posti di lavoro, ma va anche detto che i soci lavoratori e i gruppi dirigenti delle nostre imprese hanno fatto di tutto per tutelare il lavoro, mettendo in campo da un lato progetti di riqualificazione e dall'altro promuovendo il modello cooperativo proprio laddove vi era assenza di lavoro». «Negli anni

le nostre associate hanno accantonato utili rafforzando il patrimonio – prosegue la nota – e oggi è proprio grazie a tali risorse che è stato possibile sostenere l'attività in attesa di tempi migliori, promuovere nuova occupazione, favorire processi di solidarietà intercooperativa rendendo possibile il riassorbimento di tanti lavoratori in mobilità, oltre 300, che si sono ricollocati all'interno delle nostre imprese, poco più dell’uno per cento». P.D.T

Turismo, l’occupazione è giovane e donna Il 5% dell’occupazione, circa 1 milione di posti di lavoro, risiede nel settore turistico. I dati sono quelli del Quarto osservatorio sul mercato del lavoro del turismo in Italia elaborato da Federalberghi, Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi) ed Ebnt (Ente bilaterale nazionale del turismo). Il numero delle donne supera quello degli uomini con 544.393 unità (57%) contro 410.457(43%). I giovani rappresentano il 63% degli occupati con 602 mila dipendenti sotto i 40 anni e 342 mila sotto i 30. Un lavoratore su quattro nel turismo è straniero: nel 2011 gli occupati erano il 24%dell'occupazione dipendente complessiva. I contratti a tempo indeterminato sono il 67%del totale, pari a 635.477 dipendenti.


Lavorare

CRONACHE 13

23 FEBBRAIO 2014

Startup italiane Missione internazionale di ItaliaCamp per incontrare gli investitori americani

Idee impresa made in Italy sbarcano a Wall Street ono 13 le startup italiane che saranno protagoniste del primo barcamp nella storia di Wall Street, prima tappa di UsaCamp, missione internazionale targata ItaliaCamp, prevista tra New York e Washington D.C. dal 26 febbraio al 4 marzo 2014. Le startup, legate ai settori del telco, internet, life science e green, saranno presentate mercoledì 26 febbraio nel trading floor della borsa di New York agli investitori e ai venture capital americani interessati ai progetti di impresa “made in Italy”. L’appuntamento, si articolerà attraverso 4 elevator pitch, presentazioni di massimo 5 minuti per attrarre investimenti e nuovi partner commerciali. Tra le startup “telco & hardware”: Athonet,

S

sistemi avanzati per telecomunicazioni mobili; SEM Plus, specializzata in sensori elettromagnetici tattili; Taggalo, del Cnr, soluzioni innovative per il digitalout-of-home. Nel segmento “internet, software & big data”: ClouDesire, implementazione di strumenti integrati per la diffusione e la gestione di SaaS; HyperTV, app di second screen per arricchire l’esperienza della Tv; Pick1, piattaforma dinamica e scalabile per focalizzare la pubblicità. Nelle “life science”: Exim, progetto di un esoscheletro biomedico flessibile e vincitrice; Abiel, spi-off del Cnr, produzione di enzimi litici per la terapia cellulare e la medicina rigenerativa; Orange Fiber, creazione di tessuti sostenibili partendo dagli scarti degli agrumi.

Ancora 4 startup “green & cleantech”: IEM che fornisce soluzioni per la gestione intelligente e integrata dell’energia, proveniente da Enel Lab; OffGrid Box che sviluppa una scatola di energia pulita che rende la casa indipendente; Casalife, volta a monitorare con costanza l’inquinamento domestico; Os Vehicle, che si basa sulla realizzazione della prima rete open source per la creazione di veicoli. La missione UsaCamp è suportata da Cnr, Enel Green Power, Eni, Ferrovie dello Stato, Finmeccanica, Unipol, Invitalia, Inps, Padiglione Italia di EXPO 2015, Poste Italiane, RCS MediaGroup, SACE, Sisal, Terna e Wind Telecomunicazioni. O.B.

TALENT DAY CAMERA NAZIONALE DELLA MODA A MILANO IL 21 FEBBRAIO Dopo il successo dell’ultima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 150 giovani studenti delle più prestigiose scuole di moda e design in Italia, torna l’appuntamento con il Talent Day organizzato dalla Camera Nazionale della Moda Italiana e da Adecco Training. L’evento si terrà il 21 febbraio dalle ore 10

alle ore 13 a Palazzo Giureconsulti a Milano, nel cuore della Woman Fashion Week e si inserisce nell’ambito dell’ampio progetto “Job Network”. Avviato lo scorso anno da Cnmi, Adecco Training e Adecco Tourism & Fashion, per favorire l’inserimento dei giovani e sostenere le imprese associate con una formazione specifica e continua.

Parla la Coldiretti Lazio Il settore ha retto alla crisi e ora scommette sul commercio elettronico e a chilometro zero FARE IMPRESA

«Dall’agricolturalavoroecrescita»

E la Regione affida nuove terre ai giovani

hanno intermediato 22 milioni di euro nel 2013 e i servizi alle imprese hanno accompagnato 600 giovani nel realizzare primi insediamenti, anche con premi e interventi a fondo perduto. Ma per Mattia l’ostacolo maggiore rimane la distribuzione: «Abbiamo ancora 45mila imprese che hanno difficoltà a vendere perché si scontrano con l’intermediazione commerciale, la grande distribuzione è quella che guadagna di più, su un euro solo 17 centesimi vanno al produttore, per questo spingiamo sulla vendita diretta, abbiamo creato la prima bottega italiana di e-commerce affiliato a Campagna Amica e a Natale è stato subito un successo, tanto che abbiamo dovuto limitare le vendite alla regione, ma richieste di pacchi dono ci sono arrivate da tutto il mondo, segno che una modalità del genere ha un grande avvenire». Quali sono allora i punti di debolezza? «Stiamo analizzando le peculiarità e i punti di forza della campagna romana con l’Azienda romana mercati della Camera di Commercio di Roma che ci sta dando un grande supporto nell’individuare la strada giusta per continuare a crescere, purtroppo c’e’ poca formazione per l’imprenditore agricolo e per la manodopera, eppure le professionalità da mettere ‘in campo’ sono molte e di alto livello, abbiamo chiesto alla Regione di reinvestire in questo settore, speriamo di essere ascoltati».

Nel territorio regionale sono state individuate aree demaniali da affidare a giovani che vogliono avvicinarsi all’agricoltura. Fino al 27 febbraio sarà possibile esprimere la manifestazione di interesse sui terreni messi a disposizione dalla Regione Lazio mentre il 5 marzo sarà pubblicato il bando per la selezione delle candidature e dei progetti imprenditoriali nonché la definitiva assegnazione dei terreni. Dopo il lancio dell’iniziativa “Roma città da coltivare” e l’approvazione della delibera per l’assegnazione di terreni pubblici comunali a giovani under 40 anche la Regione Lazio, con “Terre ai giovani” punta all’agricoltura come sbocco occupazionale. Sono 320 gli ettari di proprietà dell’ente che verranno assegnati a giovani che vogliono investire in questo settore ma non ne hanno la possibilità. La Regione mette anche sul piatto centocinquantamila euro per le stat up e cinquecentomila per l’attivazione di un fondo di garanzia, concordato con il sistema bancario attraverso il Confidi, destinato a fungere da moltiplicatore per gli investimenti. Un modo per sostenere la nascita di nuove imprese e creare lavoro difendendo l’ambiente e sottraendo le terre all’abbandono e alla speculazione. I terreni saranno concessi in affitto per 15 anni, con la possibilità di rinnovo dell’accordo per altri 15 anni. Il bando è rivolto a giovani imprenditori agricoli di età compresa tra i 18 e i 39 anni, ma potranno manifestare il loro interesse anche imprenditori agricoli o coltivatori diretti di qualsiasi età con sede sociale in uno dei comuni della Regione Lazio. I terreni individuati dal bando sono ubicati in zone pregiate comprese nelle province di Roma e di Viterbo.

LUCIANO CERASA

O.B.

’agricoltura? E’ l’unico settore che in questi tempi di crisi è cresciuto dell’1,5% seppure grazie in gran parte all’export, mentre gli altri sono ancora in fase calante». È un comparto che nonostante la recessione ha prodotto nella nostra regione occupazione e fatturato, quello descritto a “Lavorare” dal direttore della Coldiretti del Lazio, Aldo Mattia. Il traino della produzione locale viene soprattutto dal lattiero-caseario: «Latte e formaggi, pecorino romano in testa, non hanno mai spuntato prezzi così alti, esportiamo soprattutto negli Stato Uniti, mentre cresce la richiesta da Cina e Australia, siamo la terza regione italiana per l’allevamento degli ovini, con ben 650mila capi» ci dice Mattia, ma anche altri prodotti lavorati trainano l’export regionale come l’olio, il vino, gli insaccati, la pasta, confezionati in gran parte da piccoli produttori. Ma, avverte Mattia, il vantaggio economico di un mercato favorevole è in parte vanificato dai costi di produzione e distribuzione «per questo stiamo spingendo molto sulla vendita diretta al consumatore, tramite il commercio su Internet e, sul mercato interno, con i prodotti a chilometro zero». I mercati gestiti direttamente dai produttori sotto il marchio di Campagna amica si sono rivelati un grande successo in piena espansione: «Nel 2012 il fatturato totale nazionale dei “far-

«L

mers markets” è stato di oltre 500 milioni di euro e per il 2013 ci aspettiamo un dato ancora maggiore – sottolinea il direttore di Coldiretti Lazio – in quat-

mercati e che con questa formula hanno aumentato il reddito e assunto mano d’opera». La Coldiretti ha organizzato e sostenuto queste nuove tenden-

Aldo Mattia Direttore Coldiretti

tro anni siamo passati sul territorio regionale dai 18 imprenditori che hanno aderito alla prima edizione a 474 che animano 42

ze positive del settore agricolo e dell’importante indotto della filiera agroalimentare. I consorzi fidi riuniti in Credit agri Italia


Lavorare

14 FARE IMPRESA

23 FEBBRAIO 2014

Doing Business 2014 Secondo il rapporto della Banca Mondiale l’Italia è al 65° posto su 189 paesi. Dietro anche a Samoa

Avviare un’impresa? Meglio in Ruanda he l’Italia non fosse un paese per fare impresa si sapeva già da tempo. E le cause di questa situazione, anche quelle non si scoprono ora: scarsa tutela del credito, certificazioni chilometriche, procedure infinite, un’imposizione fiscale vessatoria e una giustizia civile dai tempi elefantiaci. Insomma, nulla di nuovo. Sapere, però, che meglio di noi stanno facendo paesi come Ruanda, Samoa e Fiji, fino a pochi anni fa considerati del terzo mondo, questa sì che è una novità. Eppure è questa la realtà che emerge dal “Doing Business 2014”, il rapporto annuale stilato dalla Banca Mondiale: il Belpaese, su 189 stati, si piazza al 65° posto, appena davanti a Trinidad e Tobago e Ghana. Non conforta nemmeno il confronto con gli altri paesi europei: penultima, con alle sue spalle solo Grecia, Romania e Repubblica Ceca. Ad affossare le imprese dello Stivale, secondo l’analisi, è soprattutto lo spropositato costo del lavoro (tasse e contributi), che pesa per il 43,4% contro una media Ocse del 23,1%, in pratica la metà. Se a queste si aggiungono tasse regionali e comunali, oneri amministrativi e tributi di

C

varia natura, il “total tax rate”, cioè il carico fiscale complessivo, arriva a toccare il 65,8%, oltre il 20% in più della media Ue. E le tasse non sono solo alte, ma pure

tante: un imprenditore italiano adempie 15 pagamenti all’anno, contro i 12 della media Ocse, impiegando in media 269 ore. Negli altri paesi dell’euroarea, solo

175. Nonostante i pur numerosi punti dolenti, il rapporto evidenzia come il contesto normativo italiano sia migliorato. Un progresso

dovuto in primis alla riforma del codice fallimentare, che permette alle imprese nostrane una più agile ristrutturazione dei debiti, e in secondo luogo alla semplificazione delle norme sul trasferimento di proprietà, che ha portato all’eliminazione dell’attestato di certificazione energetica per i locali senza riscaldamento. Ancora poco, certo, anche se va considerata la congiuntura economica sfavorevole, che soprattutto in Italia ha comportato una significativa stretta sul credito ai danni delle Pmi. Problema cui, recentemente, anche il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, ha cercato di porre rimedio con il provvedimento “Nuova Sabatini”: un fondo da 2,5 miliardi per aiutare le imprese ad acquistare beni strumentali. Per nulla congiunturale è invece la lentezza della giustizia civile: secondo gli ultimi dati forniti dal Fondo monetario internazionale, per arrivare ad una sentenza ci vogliono in media 1200 giorni, il triplo del tempo rispetto a Germania, Francia e Spagna. Con oltre 10 milioni di processi arretrati, l’Italia è la pecora nera dell’Ue. ANTONIO BIONDI

Imprenditorialità La camera di commercio di Roma offre contributi individuali per le business woman locali

Rapporto Gigaom

Premio in palio per le imprese in rosa

Vuoi metterti in proprio? punta tutto sulle “app”

gano almeno i due terzi delle quote di capitale e costituiscano almeno i due terzo del totale dei componenti dell’organo amministrativo. La domanda di partecipazione, reperibile al sito web www.rm.camcom.gov.it, dovrà essere inviata entro il prossimo 15 marzo tramite raccomandata con avviso di ricevimento alla Camera di Commercio di Roma, via de’ Burrò n.147 – 00186 Roma o tramite posta elettronica certificata all’indirizzo cciaaroma@rm.legalmail.camcom.it. Per ulteriori info consultare il bando completo disponibile sul sito web della Camera di Commercio di Roma.

Un premio per le donne imprenditrici. La Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con il Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità femminile, premierà le micro o piccole imprese femminili che presenteranno un progetto imprenditoriale innovativo nei campi del commercio, dell’industria, dell’artigianato, dell’agricoltura e dei servizi. Il premio, costituito da un contributo in denaro fino ad un importo massimo di 5mila euro, è destinato ad imprese individuali con titolare una donna, a società di persone o cooperative in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60% dei componenti la compagine sociale e società di capitali in cui le donne deten-

DIEGO SAMBUCINI

Il mercato delle Apps, le applicazioni per telefoni cellulari, computer e altri dispositivi elettronici, rappresenta una golosa opportunità per i giovani programmatori italiani. Secondo uno studio condotto da Gigaom per conto della Commissione europea, questo mercato è destinato a crescere esponenzialmente nel giro di pochi anni e l’Italia non ha ancora saputo sfruttare a pieno le potenzialità di questo mercato in espansione, nonostante i 25 milioni di euro a sostegno di start up e nuove imprese messi a disposizione dal Governo.

Zètema offre spazi a chi vuole organizzare spettacoli dal vivo Già esauriti i fondi di “finanziamento del capitale circolante”

Venghino artisti e attori, venghino Boom di richieste: si finanzi chi può ètema, l’azienda strumentale capitolina che opera nel settore della cultura, raccoglie entro il prossimo 31 maggio proposte di spettacolo dal vivo per la programmazione degli spazi della Casa dei Teatri e della Drammaturgia Contemporanea. L’iniziativa ha come obiettivo quello di fornire un’opportunità per valorizzare e diffondere i progetti e proposti nell’ambito dello spettacolo dal vivo nelle sue diverse declinazioni e interrelazioni, in modo tale da stimolare e consentire la crescita culturale del tessuto cittadino. In particolare si ricercano proposte volte ad organizzare spettacoli di danza, di musica, di letture o altre performance artistiche. L’iscrizione è aperta alle compagnie in

Z

possesso della partita Iva. Le proposte dovranno essere presentate esclusivamente inviando una email a: censimento@casadeiteatri.roma.it, alla quale si deve allegare una scheda anagrafica, una scheda artistica e tecnica dello spettacolo, il curriculum vitae della compagnia e dei principali artisti e la copia del documento di identità legale. Le schede possono essere scaricate in formato word dal sito web www.zetema.it nella sezione dedicata alle gare e all’albo fornitori. Per ricevere ulteriori informazioni è possibile consultare il bando completo disponibile sul sito sopra citato oppure inviare una mail all’indirizzodi posta elettronica bandigare@zetema.it.

uarantatré minuti. Tanto è bastato per prosciugare tutti i 35 milioni di euro stanziati dalla Regione Lazio nell’ambito del programma di “finanziamento del capitale circolante” e rivolto alle pmi locali. Un totale di 757 richieste, di cui 209 valutabili e 73 accettate con riserva, sono piovute nel sistema informatico appositamente creato per la ricezione delle domande. Abbastanza da esaurire completamente i fondi, in attesa del nuovo click day per i prestiti partecipativi alle start-up laziali che sarà attivo da stamattina, lunedì 17 febbraio, a partire dalle ore 9:00. Il tesoretto messo a disposizione dalla Regione stavolta è di 10 milioni di euro e, viste le premesse, non dovrebbe resistere a lungo.

D.S.

ANTONIO BIONDI

Q


Lavorare

CREATIVITÀ 15

23 FEBBRAIO 2014

Creativity contest NIENTE ORO, PERLE E PIETRE PREZIOSE PER COLLEZIONI ALTERNATIVE

I tuoi gioielli in mostra e in vendita Il gioiello sotto i riflettori grazie al concorso “Creativity Contest – Il gioiello si mette in posa”. Sono ammessi a partecipare i professionisti nazionali e internazionali, gli artisti, gli artigiani e i designer che, nella massima libertà espressiva, proporranno una collezione originale. I gioielli dovranno essere realizzati con materiali alternativi rispetto a quelli usati nella gioielleria tradizionale. Non saranno ammessi gioielli in oro, preziosi, pietre dure e perle, ma solo anelli, orecchini, bracciali, spille e collane placcate o in argento. La collezione deve essere composta di almeno tre pezzi, corredati di packaging originale e materiale descrittivo. Il concorso internazionale riservato a jewellery designer e artisti ha l’obiettivo di lanciare nel mercato gli artisti

emergenti, attraverso la promozione del loro lavoro tramite una mostra di immagini e un portfolio realizzato da un fotografo professionista. I partecipanti, infatti, potranno avere un confronto diretto con il pubblico che potrà fornire la propria valutazione e acquistare gli oggetti più interessanti. Le opere selezionate saranno esposte nella mostra Creativity Contest – Il gioiello si mette in posa” allestita presso la nuova sede di Creativity Oggetti, nel centro di Torino, in programma da metà settembre a fine ottobre 2014 e saranno pubblicate nel catalogo.Domande entro il 15 marzo. Tutti i dettagli per partecipare e il bando integrale sono sul sito www.creativityoggetti.it. MARICA SERVOLINI

Modellazione 3d e rendering Per tre mesi di lavoro a Roma Designer per tre mesi. Uno studio di architettura specializzato in interni seleziona profili da inserire nello staff. La sede al centro di Roma apre le porte a brillanti laureati in Architettura che conoscano Autocad 2d e 3d , Photoshop e Acrobat, oltre agli applicativi di Ms Office. Il candidato ideale possiede già un’esperienza nella modellazione 3d e rendering (tipo 3d max, Cinema 4d). Gli interessati possono

inviare il curriculum allegando delle immagini di rendering già realizzati per altre attività. I prescelti potranno collaborare a tempo pieno per tre mesi all’interno dello studio. L’opportunità è stata pubblicata sulla bacheca del sito www.professione architetto.it. All’interno della sezione dedicata al lavoro dovrete scorrere gli annunci fino a quello che ha come riferimento il codice: 11149. M.S.

Venticinque e non li dimostra

L’Accademia di Francia a Roma ospita architetti, compositori, fotografi, restauratori e letterati

Il Circolo degli Artisti festeggia con la moda

Quindici residenze d’artista a Villa Medici

Il Circolo degli Artisti cerca giovani stilisti. Il noto locale romano attivo da 25 anni seleziona diverse figure professionali da inserire in una manifestazione che si terrà all’interno del live club a giugno. Porte aperte a modelle, parrucchieri, truccatori, stilisti, blogger, scuole di moda o di portamento e laboratori di cucito che intendono presentare al pubblico la propria attività. Si tratta di figure professionali con alle spalle un periodo di pratica e tanta creatività. In particolare, gli stilisti dovranno avere già una collezione di abiti e almeno un progetto inedito da realizzare. Per quanto concerne parrucchieri e truccatrici saranno di sicuro interesse i profili più aggiornati sulle nuove tendenze. Non mancano opportunità per chi sfrutta la rete, come i fashion blogger, i re e le regine della blogosfera di settore made in Italy. Come abbiamo anticipato, in occasione della celebrazione per il 25esimo anno di vita del locale, lo staff sta organizzando un evento gratuito che coinvolgerà tutte le aree della suggestiva location ai piedi dell’acquedotto Felice, in via Casilina Vecchia 42. La squadra che si occupa della produzione sta strutturando l’evento in quattro direzioni: le prime due saranno dedicate alla moda, con sfilate e istallazioni di accessori. C’è spazio anche per i blogger attivi nel settore, per le scuole di fotografia o d’arte in genere che vogliono proporre le proprie opere originali. L’ultima sezione lascia spazio a truccatori e parrucchieri che potranno lavorare a contatto con il pubblico. Nato dalla voglia di diffondere buona musica, il Circolo si è sviluppato negli anni, coinvolgendo tutte le forme artistiche: dall’arte al teatro, dalla moda al cinema, passando per l’architettura, la letteratura e il design. Per maggiori informazioni e proposte di collaborazione potrete consultare il sito www.circoloartisti.it. MARICA SERVOLINI

Borse di studio per creativi all’Accademia di Francia. L’istituzione ospitata all’interno di Villa Medici a Roma apre le porte ad artisti e ricercatori di tutte le nazionalità. Sono quindici le borse di studio e di ricerca messe a disposizione per l’anno 2014. Fra i requisiti fondamentali per accedere al concorso troviamo la padronanza della lingua francese e l’età compresa tra i 20 e i 45 anni. La selezione non è destinata a studenti, ma alle figure già impegnate nella vita professionale che, per ampliare le proprie competenze o la formazione, preferiscono studiare in un istituto prestigioso come quello dell’Accademia. In alternativa, possono partecipare anche i ricercatori che intendono proseguire la loro attività nell’ottica di un’intersezione culturale franco-italiana. L’istituzione artistica francese non è nuova a questo tipo di iniziative: periodicamente ospita giovani artisti al fine di sviluppare i loro progetti creativi. Quest’anno le discipline oggetto del concorso sono davvero molte: architettura, composizione musicale, fotografia, restauro, letteratura storia e design sono solo alcune delle aree di studio dei borsisti, che saranno ospitati per un periodo dai 12 ai 18 mesi, a partire dal prossimo settembre. Dalla suggestiva collina del Pincio verranno esaminati progetti in lingua francese in formato .doc o pdf non superiori alle dieci cartelle e ai 2mb di estensione. All’interno della documentazione il candidato dovrà indicare anche la durata della realizzazione del progetto, le motivazioni

del soggiorno e i temi di ricerca su cui si muove. Non c’è limite alle iscrizioni: ogni interessato può iscriversi in diverse discipline e collaborare con altri ricercatori alla stesura di un progetto comune. Le domande possono essere presentate fino al 28 febbraio attraverso un sito internet dedicato villamedicis.achatpublic.com. Per accedere al regolamento è necessario registrarsi. Solo in seguito potrete inserire il vostro curriculum. La giuria che selezionerà i futuri borsisti è

composta dal direttore di Villa Medici, dal presidente del consiglio di amministrazione dell’Accademia e dal direttore aggiunto della creazione artistica, responsabile per le arti visive. Fra i profili più importanti spiccano AnneMarie Jugnet Claret (artista visiva), MarieAgnès Gillot (coreografa ed étoile dell’Opéra de Paris), Lucia Ronchetti (compositrice) ed Emmanuele Bernheim (scrittrice e sceneggiatrice). Per informazioni è disponibile il numero 066761204. MARICA SERVOLINI informazione pubblicitaria

Roma Fringe Festival 2014. Bandi per artisti e compagnie fuori dagli schemi

Il Parco del Teatro va in scena a San Lorenzo itorna il Roma Fringe Festival con nuove opportunità per giovani con il pallino per le arti performative. La rassegna di “teatro off” della penisola, al suo terzo anno di attività, apre le porte a spettacoli di ogni genere, rappresentativi di una cultura teatrale sempre viva e contemporanea. Possono partecipare artisti e compagnie teatrali che realizzino un testo originale o tradizionale e un progetto di messa in scena. Gli spettacoli proposti non dovranno sforare i 50 minuti. Dramma, commedia, teatro civile, teatro canzone, danza, performing arts, installazioni sono solo alcuni dei generi ammessi al concorso. La novità di quest’anno è il secondo bando, quello della categoria fuori concor-

R

so, lo spettacolo di “stand up comedy” in diversi locali presenti all’interno del quartiere San Lorenzo di Roma. Con le sue ottanta messe in scena, il Roma Fringe Festival si svolgerà dal 7 giugno al 13 luglio 2014. Potrete leggere tutti i dettagli del concorso sul sito http://roma fringefestival.net, nella sezione “il Roma fringe festival 2014 – bando di ammissione”. La domanda d’iscrizione dovrà essere compilata online tramite un apposito modulo che potrete scaricare dal sito. Inoltre, il regolamento di partecipazione dovrà essere firmato e inviato all’indirizzoe-mail standup@fringe italia.it entro il primo marzo. L’esito della selezione sarà comunicato il mese successivo. MARICA SERVOLINI


16 UNIVERSITÀ

Lavorare

PAGINE A CURA DEGLI STUDENTI DEL CORSO DI GIORNALISMO DI TOR VERGATA

16 FEBBRAIO 2014

Spettacoli dal vivo Ai vincitori 2.500 euro e pubblicazione in Italia e all’estero

Assomusica premia le tesi migliori L’Assomusica, Associazione italiana degli organizzatori e produttori di spettacoli di musica dal vivo, ha bandito un concorso che premierà, con una borsa di studio, le ricerche dei migliori studenti nel campo dello spettacolo. La partecipazione è riservata a laureati, cittadini italiani o stranieri, i quali intendono presentare tesi di laurea che affrontino temi dello spettacolo dal vivo. Al vincitore verrà erogato un premio di 2.500 euro. La tesi dovrà essere discussa entro e non oltre il 30 settembre 2014. Il vincitore dovrà consegnare la propria tesi al comitato scientifico che provvede-

rà alla pubblicazione della stessa. Infatti, accettando la borsa di studio, si acconsente automaticamente alla cessione dei diritti di pubblicazione sia in Italia che all’estero. La richiesta di ammissione, in carta

libera, dovrà essere inviata all’indirizzo: Assomusica “borsa di studio Franco Mamone”, via di Villa Patrizi 10 – 00161 entro e non oltre il 31 ottobre 2014. Nella domanda dovranno essere allegati: curriculum vitae con specificati gli esami sostenuti, elenco di eventuali pubblicazioni, descrizione del proprio progetto di ricerca e presentazione di esso da parte di un professore universitario (non membro del comitato). La tesi dovrà essere inviata all’indirizzo: segreteria@assomusica.org

Studi sull’efficienza energetica: concorso universitario nazionale S

ono aperte fino al 30 giugno 2014 le iscrizioni per la seconda edizione di “Think Green, be Efficient”, il concorso universitario nazionale per la migliore tesi di laurea sull’efficienza energetica. Shneider Electric in collaborazione con Kyoto Club e EnSiEL, rivolgono il progetto agli studenti prossimi alla laurea specialistica o magistrale, finalizzando il concorso all’incremento e alla valorizzazione di proposte concettuali concrete, per la riqualificazione energetica degli edifici, attraverso il connubio di più tecnologie. Il tesista deve concentrarsi sull’elaborazione di un progetto di efficientamento e riqualificazione energetica di uno o più edifici esistenti, soluzione preferibile rispetto a nuovi edifici. I relativi approfondimenti sono consultabili sul sito www.schneider-electric.it.

GIULIANO ZEZZA

ANNA LISA SANTARONI

Idee innovative L’industria assegnerà 40mila euro a dieci progetti “per un futuro migliore” elaborati da under 28

Barilla per i giovani, parte la nuova edizione mento, in 70mila hanno visitato il sito. Quindi il concorso è aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni. Gli ideatori del progetto richiedono però una caratteristica immancabile: di certo c’è che le nuove leve dovranno essere “eccellenti”: «Cerchiamo giovani che vogliano superarsi, che siano impegnati e appassionati non solo sul lavoro ma in tutti gli ambiti della vita, e che sappiano lavorare in rete, tenendo conto del contributo degli altri». Oltre a questi, i criteri da tener conto per la stesura del progetto sono la leggibilità, la chiarezza espositiva, la completezza, le informazioni, la coerenza, la realizzabilità, l’originalità, la valenza sociale e la pertinenza con le aree tematiche. Per chi avesse eventuali domande e dubbi o per chi volesse conoscere meglio le modalità per partecipare, può scrivere un’ e-mail a: tutor@barillaperigiovani.it , dove verranno date risposte nel più breve tempo possibile. Per chi volesse invece visitare il sito della Barilla e conoscere i progetti, la giuria e i vincitori dell’edizione precedente, può andare sul sito: barillaperigiovani.barilla.com.

isto il grande successo ottenuto nella precedente edizione, Barilla ha deciso di proseguire la sua iniziativa «Barilla per i giovani» , con l’apertura di una nuova edizione che partirà il 16 aprile 2014. «Puntare sui giovani e sul talento è una scelta importante, in grado non soltanto di migliorare il domani della singola persona, ma di contribuire al benessere dell’intera comunità». Con le parole di Paolo Barilla, vicepresidente del Gruppo Barilla, si sottolinea lo scopo dell’azienda. I dieci ragazzi vincitori del concorso potranno aggiudicarsi la borsa di studio di 40mila euro per poter frequentare corsi, master, conferenze e convegni sui temi legati ai loro progetti, o acquistare i materiali necessari per realizzarli. «Nostro padre amava i giovani, che per definizione sono la speranza per il futuro – ha spiegato Paolo Barilla, ideatore dell'iniziativa insieme al fratello Guido – così abbiamo deciso di chiedere ai ragazzi tra i 18 e i 28 anni quale fosse il loro progetto per un futuro migliore». Nella prima edizione la risposta non si è fatta attendere: in 400 hanno inviato una proposta, in 8mila hanno scaricato il regola-

V

MARTINA PAZZAGLIA

Incontro a Roma Tre con una delegazione dell’European institute for gender equality

Orientamento universitario

Parità di genere, occasione di studio e lavoro

Porte ancora aperte alla “Foro Italico”

l 18 febbraio dalle ore 17,30 alle 19, presso l’ aula magna del rettorato dell’università Roma Tre in via Ostiense 161, a Roma, una delegazione dell'EIige European institute for gender equality, guidata dalla direttrice Virginia Langbakk, incontrerà le Università e i centri di ricerca per presentare le attività, le opportunità di stage, di collaborazione e di lavoro sviluppabili nell'ambito della “gender equality”. L'incontro si svolge nell'ambito delle iniziative dell'Eige e rappresenta una opportunità di confronto e conoscenza con

I

l'istituzione europea sul tema della parità di genere. Si parlerà di attività dell’Eige e dsarà l’occasione per conoscere le ricerche, i programmi, gli eventi e le opportunità offerte sia come azioni di sensibilizzazione e diffusione, sia come opportunità di studio, stage e lavoro per i giovani. Per maggiori informazioni sull’evento ci si può rivolgere a Francesca Brezzi, all’indirizzo e-mail francesca.brezzi@uni roma3.it e a Laura Moschini, all’indirizzo e-mail laura.mos chini@uniroma3.it.

L’ Università degli Studi di Roma “Foro Italico” si rammarica per non aver potuto prendere in considerazione tutte le richieste per la partecipazione all’iniziativa “Porte aperte all’Università del Foro Italico”, per le adesioni nettamente superiori alle previsioni. Nonostante la giornata di orientamento si sia svolta mercoledì 12 febbraio, sarà chi lo desidera potrà prenotare un incontro riservato, con appuntamento alle 10 e 30, nel mese di marzo nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, tramite e-mail, preorientamento@uniroma4.it, all’attenzione del dottor Marco Baggio.

ANDREA FRUMENTI

LUCREZIA PARPAGLIONI


Lavorare

PAGINE A CURA DEGLI STUDENTI DEL CORSO DI GIORNALISMO DI TOR VERGATA

23 FEBBRAIO 2014

Formazione manageriale: Asfor seleziona tesi da premio Arriva la sesta edizione del bando di selezione per le tesi universitarie riguardanti l’e-learning e l’e-innovation indetto dall’Asfor, Associazione italiana per la formazione manageriale, sempre in cerca di nuovi talenti. Il bando è sul sito www.asfor.it, sezione “Bando Talenti dell’elearning”. In palio tre premi economici del valore di 500 euro ciascuno. Domande entro il 31 luglio 2014.

UniclamOrienta 2014 12 e 13 marzo appuntamento con gli Open day e il Career day

Orientamento e lavoro a Cassino L’Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale presenta la quarta edizione di UniClam Orienta. Due giorni dedicati all’orientamento e al lavoro, da non perdere sia per chi vuole proseguire i suoi studi scegliendo l’ateneo, sia per chi dall’ateneo è uscito o sta uscendo con il titolo in tasca e vuole approfittare del career day riservato a laureati e laureandi. L’appuntamento con gli Open day è fissato per il 12 e il 13 marzo al Campus universitario Folcara, in via Sant’Angelo di Cassino, che accoglierà i giovani delle scuole superiori dalle ore 8,30 alle 13,30. Il Career day, invece, è fissato per il 12 marzo, sempre al Campus Folcara dalle ore 9 alle 18.

ALESSIA TORI

UNIVERSITÀ 17

Organizzato dall’Associazione dei laureati dell’ateneo di Cassino e del Lazio meridionale (Alumni Alaclam), il career day metterà in contatto diretto i laureati e le aziende radicate sul territorio laziale. Negli stand predisposti al campus – una struttura moderna, che ospita quotidianamente migliaia di studenti iscritti all’ateneo – le aziende potranno presentarsi ai ragazzi per esporre le opportunità di lavoro in Italia e all’estero, raccogliere curriculum e organizzare i primi colloqui. Non dimenticate di portare copie del vostro curriculum vitae. Tutte le informazioni su www.uniclamorienta.it. GIUSEPPE DI MAURO

Ultimi aggiornamenti Nell’elenco delle destinazioni 2014-2015 le università più prestigiose d’Europa

Erasmus, corsi e mete in un click rasmus: ottime novità in vista dall’Università di Tor Vergata. Il secondo ateneo romano fa il pieno di bandi sul sito internet destinato alla mobilità del Lifelong Learning Programme, all’indirizzo www.torvergata.llpmanager.it, Dal 6 febbraio il sito sta riportando tutti gli aggiornamenti sul progetto Erasmus+, di cui usufruiranno gli

E

studenti più meritevoli e più “mobili”, di ogni facoltà dell’ateneo. Per ciascuna macroarea sono previste mete, durata e conoscenze differenti, elencate nei vari bandi pubblicati sul sito. Sul portale, al momento in cui scriviamo, sono pubblicati i bandi per le facoltà di economia, ingegneria, lettere e scienze.

Indicazioni e bandi sul sito internet di Tor Vergata Presto, saranno disponibili anche i bandi per le facoltà di giurisprudenza e medicina. Vediamo numeri edestinazioni nel dettaglio. Il bando per l’area di economia prevede 15 borse di studio, per percorsi da svolgersi in Germania. Il bando della facoltà di ingegneria offre invece 18 borse di studio da spendersi tra Germania, Finlandia, Spagna, Svezia, Londra, Francia, Spagna, e Portogallo. Decine e decine le borse da assegnare agli studenti della facoltà di lettere e filosofia, con destinazioni in paesi delle aree inglese, porto-

ghese, polacca, russa, tedesca, francese e spagnola (qui a fianco un approfondimento). La macroarea delle scienze, raggruppa i bandi per le facoltà di biologia (34 borse, tra Spagna, Danimarca, Svizzera, Germania, Paesi Bassi, Finlandia, Belgio, Regno Unito e Francia); di chimica (nove le borse, con destinazione Spagna e Portogallo); di fisica e scienze dei materiali (13 borse che porteranno i vincitori in Spagna, Germania, Francia, Paesi Bassi e Svizzera); di informatica (tre borse da spendersi tutte a Parigi, all’università Diderot); di matematica (qui le borse sono sette tra Norvezia, Finlandia, Germania e Francia); di scienze e tecnologie per i media (quattro borse tutte con destinazione Starsbourg, in Francia); di scienze della nutrizione umana (che assegna sei borse in Spagna) e di armacia che chiude il lungo elenco con nove borse che accompagneranno i vincitori in Ungheria, Spagna e Finlandia. ANNA LISA SANTARONI

Borse di studio l’Ile-de-France ti aspetta per il master Hai sempre sognato di studiare all’estero? Ami la Francia? Allora questo annuncio è per te. Ti farà piacere sapere che il programma Bourses Master Île-de-France dal 30 gennaio ha messo a disposizione degli studenti stranieri under 30 che non hanno mai seguito corsi di studio in Francia delle borse di studio molto interessanti. Il concorso offre corsi di master specialistici, magister e master of business administration. Sono ammessi studenti di ogni nazionalità. Ogni borsa ha un valore massimo di 10.500 euro e permette di studiare nell’ Île-de-France per la durata di circa un anno coprendo tasse universitarie e spese di alloggio in ogni città della Francia. La durata minima del soggiorno è di 10 mesi, c’è da aggiungere però che la borsa è potenzialmente rinnovabile al fine di consentire ai vincitori di completare i loro studi a patto che siano stati ammessi al secondo anno di studi e che l’istituzione ospitante accetti la richiesta. Per l’anno accademico 2014/2015 il termine ultimo per presentare la vostra candidatura è il

7 marzo 2014. Dovete presentare questa come unica candidatura di soggiorno all’estero in quanto la presentazione di più domande farà automaticamente decadere la vostra richiesta in sede di valutazione. Non sono ammessi gli studenti che già ricevono una borsa di studio dal governo francese nell’ambito di un altro programma o una borsa di studio finanziata da un organizzazione partner dello stato o della comunità Francese.

Le domande saranno esaminate da commissioni miste, composte da rappresentanti del ministero degli Affari esteri, degli stati offerenti e, ove necessario, da esperti nelle varie discipline. A conclusione del lavoro il candidato riceverà una mail dal Mae che indicherà l’esito della prima fase di selezione. Successivamente le Ambasciate dei paesi offerenti informeranno i candidati selezionati dell’eventuale ulteriore documentazione da produrre e dell’esito definitivo della loro candidatura. Le assegnazioni definitive infatti spettano alle competenti autorità dello Stato oppure dell’Organizzazione internazionale che offre l’ooportunità. Sul sito web www.incontragiovani.it, nella sezione estero, si possono trovare tutte le informazioni necessarie sul sistema universitario francese che è molto simile al nostro e che comprende ben 83 università. Potete trovare maggiori informazioni anche sul sito www.iledefrance.fr. Alessio Di Venanzio

Qui macroarea delle lettere Ecco qualche dettaglio sul bando Erasmus+ della macroarea di Lettere filosofia. Il bando integrale è all’indirizzo torvergata. llpmanager. it/studenti/ bandi/LETTERE1415. pdf. La scadenza per compilare la domanda online all’indirizzo www.torvergata.llp manager.it, è fissata per le ore 12 del 5 marzo 2014. Chi potrà partecipare al progetto sarà esentato dal pagamento delle tasse universitarie nel paese ospitante, ma dovrà pagare le tasse all’Università di Tor Vergata per vedersi riconosciuti gli esami svolti durante l’Erasmus. È previsto un contributo da parte dell’università il cui importo è ancora da stabilire. Infine, la rinuncia a partecipare, da parte di vincitori che non avessero un valido motivo, comporterà per gli studenti selezionati l’esclusione definitiva a future graduatorie del bando Erasmus. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere alla dottoressa Giuseppina Grimaldi, che risponde al numero 0672595186, o all’indirizzo e-mail: erasmus@lettere. uniroma2.it. ROBERTA GALIETI


cerco lavoro

se l’offerta è perfetta

info

◆ un racconto sincero

Il gratuito di qualità. Le aziende sono registrate su un database. Gli annunci sono controllati uno a uno. Mai anonimi. Chiariamo ogni dubbio direttamente con l’azienda. Perché a rispondere siano davvero i candidati ideali.

◆ sei un’azienda e cerchi personale Registrati su www.lavorare.net. Avrai una tua pagina personale sul sito e potrai gestire in autonomia il servizio, scegliendo l’area di pubblicazione e la durata dell’annuncio, da una a quattro settimane.

offro lavoro

il segnaposto si presenta

Chiaro, conciso, convincente. Le tre “c” indispensabili per compilare una richiesta di lavoro. Un annuncio non è un curriculum. In poche righe devi catturare l’attenzione. In evidenza, il ruolo per cui ti proponi, poi le tue capacità.

◆ sei un candidato e cerchi lavoro Registrati su www.lavorare.net. Avrai una tua pagina personale sul sito e potrai inserire il tuo annuncio e il tuo curriculum. L’annuncio sarà letto sul giornale. Il curriculum, sul sito.


Lavorare

OFFRO LAVORO 19

23 FEBBRAIO 2014

il segnaposto 124 annunci

www.lavorare.net telefono: 3351541353 e-mail: l.andrenacci@lavorare.net

Ogni settimana le nostre offerte qualificate, verificate in redazione

sommario OFFERTE RICHIESTE

pagina

pagina

19 26

OFFERTE ALBERGHIERO/TURISMO 50 ANIMATORI TURISTICI Alla Grande Animazione seleziona. Si valutano candidati dai 18 ai 30 anni d’età, ragazzi solari che abbiano voglia di stare a contatto con la gente. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Italia ed estero. Tel. 0683960295, indirizzo email: staffallagrande@gmai.com.

100 ANIMATORI TURISTICI Mumbo Jumbo sas seleziona per i propri villaggi in Italia e all’estero. I profili ricercati sono: capi equipe, responsabili e mini e junior club, coreografi e ballerini, tecnici e dj, cantanti, istruttori sport e assistenti bagnanti. Possibilità di ricevere la proposta di un contratto da due a sei mesi di lavoro. Compila il form su www.mumbojumbo.it o invia il cv con una foto intera e un primo piano. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Itala ed estero. Tel. 0854491596, fax 0859159309, indirizzo email: risorseumane@mumbojumbo.it.

400 ANIMATORI TURISTICI EsseAnimazione srl seleziona per estate 2014. Al via la campagna di reclutamento Club Esse Animazione Selezione a Roma sabato 1 marzo, alla Fonderia delle Arti, via Assisi, 31, ore 9,45. Si valutano giovani tra i 18 e i 30 anni per lavorare nei villaggi turistici in Italia. Contratto a

tempo determinato. Sede di lavoro: territorio nazionale. Inviare cv con foto all’indirizzo e-mail: risorseumane@clubesse.com.

AMMINISTRAZIONE/SEGRETERIA

1 PORTIERE DI NOTTE Hotel Club 2 Torri, 4 stelle in Costiera Amalfitana seleziona. Si valutano candidati con esperienza maturata in alberghi di pari categoria o superiore e ottima padronanza della lingua inglese. La pratica di altre lingue straniere e la conoscenza del gestionale win alb costituiranno titolo preferenziale. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Maiori (Sa). Tel. 089877699, indirizzo e-mail: nadiacitarella@gmail.com.

1 PR PROCACCIATORE D’AFFARI Roma camping srl seleziona per ampliamento della propria rete commerciale. Si valutano candidati con esperienza pregressa in ambito commerciale settore turismo, forte orientamento ai risultati, proattività e capacità di lavoro autonomo e organizzato, eccellenti capacità relazionali e di negoziazione, conoscenza approfondita del tessuto economico di riferimento, disponibilità a muoversi nel territorio provinciale, età 35/50. Si offrono fisso più provvigioni. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: staff.hr@ecvacanze.it.

5 PROFILI ALBERGHIERI Consorzio Blu Star seleziona. I profili ricercati sono: cameriera ai piani, facchini, piani. Si valutano candidati esperti con capacità di lavorare in gruppo e disponibili a lavoro su turni compresi i festivi. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma. Telefono 0692937854, fax 0692931869, indirizzo e-mail: blustar tm@libero.it.

1 APPRENDISTA CONTABILE Studio Tributario Santoro seleziona. Indispensabile conoscenza partita doppia e capacita quadratura mastrini. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: studio.santorolavoro@tiscali.it.

1 APPRENDISTA IMPIEGATO AMMINISTRATIVO Studio Mangano Assicurazione e Finanza srl seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi, contabili con esperienza e conoscenza dei rapporti con compagnie assicurative, inserimento bonifici, deleghe F23 e F24, adempimenti di pagamento e incasso, gestione cassa contante, assegni ed effetti, contabilità aziendale, clienti e fornitori. Età massima 30 anni, diploma di ragioneria, conoscenza Office. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0644291193, fax 0644292230, e-mail: a.lioce@smafbroker.it.

1 CONTABILE Studio Tributario Santoro seleziona. Si valutano candidati con capacità di inserimento dati partita doppia, quadratura mastrini, minima conoscenza normativa fiscale, problem solving. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma, via Fratelli Rosselli 7. Inviare cv all’indirizzo e-mail: studio.santorolavoro@tiscali.it.

1 EVENT MANAGER Gruppo SC srl, Studio Congressi Servizi per la Comunicazione seleziona. Requisiti: esperienza nel settore congressuale scientifico, conoscenza delle procedure ecm, software gestione congressi etc.

G UI DA AL LE OFFER TE SUL SEG NAP OSTO Le segnalazioni riportate nel Segnaposto sono fornite da aziende private e da privati cittadini. La redazione si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. Sulle offerte di lavoro il testo in grassetto segnala i nuovi annunci della settimana. Gli altri sono ripetuti su richiesta degli inserzionisti. Le aziende che decidono di chiudere le selezioni prima della scadenza fissata per l’annuncio, sono pregate di segnalarlo alla redazione (3351541353) per sospendere la pubblicazione.

Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 063290250, fax 0636306897, e-mail: selezionepersonale@scstudiocongressi.it.

OFFERTE

Modalità di inserimento Tutti gli annunci del Segnaposto sono gratuiti. Le aziende che vogliono inserire le loro ricerche di personale sul Segnaposto devono preventivamente registrarsi sul sito internet www.lavorare.net. Il servizio consente a ogni società di avere uno spazio personalizzato, caratterizzato da username e password, che permette la gestione autonoma degli annunci di cui si richiede la pubblicazione. Dopo aver compilato il modulo per la registrazione, le aziende possono accedere immediatamente al servizio. Nel modulo di inserimento dell’annuncio è possibile scegliere la validità tra una, due o quattro settimane. Sul giornale verranno pubblicati al massimo due annunci per ogni richiedente. Le uscite successive alla prima non sono garantite. In alternativa è possibile inviare per posta ordinaria una richiesta di pubblicazione dattiloscritta su carta intestata della società, con il testo dell’inserzione, l’indicazione della rubrica nella quale si desidera comparire e la firma del responsabile dell’azienda, per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base al d.leg. 196/2003. L’indirizzo è: Lavorare, viale Liegi 10 – 00198 Roma. La richiesta, per internet o per posta, deve pervenire entro il martedì precedente l’uscita del giornale. Per qualsiasi chiarimento telefonare al numero 3351541353. Laura Andrenacci

1 GIOVANE LAUREATO IN ECONOMIA E COMMERCIO Infinity Unconventional Education seleziona. Si valutano candidati con background ragionieristico che abbiano a cuore l’apprendimento e la crescita in un contesto multiculturale. Veloci, innamorati dei numeri, entusiasti nell’utilizzo della tecnologia e dei sistemi informativi, appassionati nella ricerca di soluzioni innovative e persecutori delle inefficienze di processo. La posizione prevede il part time. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0633226942, email: d.vukovic@infinity.it.

1 IMPIEGATA TELEMARKETER Servizi Integrati srl seleziona Si valutano candidate diplomate o laureate di età massima 45 anni con conoscenza Office, capacità organizzative, adattabilità a vasto mansionario. La risorsa infatti oltre alla gestione delle pratiche amministrative dovrà occuparsi di presentazioni telefoniche dei servizi dell’azienda (telemarketing outbound). Retribuzione fissa più premi produzione. Orario di lavoro 9.30/13.30 e 14.30/18.30. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, via Triplo. Inviare cv con foto tessera all’indirizzo e-mail: ci@gruppotempo.com.

1 SEGRETARIA AMMINISTRATIVA Gruppo SC srl, Studio Congressi Servizi per la Comunicazione seleziona Requisiti: esperienza nel settore, conoscenza delle procedure amministrative/contabili, ottima conoscenza del software team system-gamma evolution per gestione congressi. Contratto a pro-

Azienda leader nel settore personale (18/55 anni) per ufficio commerciale. Lavoro in sede. Offresi: formazione gratuita, crescita professionale, stipendio fisso con reale guadagno e un ambiente stimolante. Per info 06/59475002 o cv a info@perfect-lite.com


Lavorare

20 OFFRO LAVORO getto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 063290250, fax 0636306897, e-mail: selezionepersonale @scstudiocongressi.it.

1 SEGRETARIA CONGRESSUALE Gruppo SC srl, Studio Congressi Servizi per la Comunicazione seleziona. Si valutano candidate con esperienza pluriennale nella segreteria di congressi scientifici, mostre tecnico scientifiche, ottima conoscenza della lingua inglese, conoscenza delle procedure ecm e dei software congressuali. Astenersi dall’inviare cv se non in possesso dei requisiti. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma nord. Tel. 063290250, fax 0636306897, indirizzo e-mail: selezionepersonale@scstudio congressi.it.

1 SEGRETERIA AMMINISTRATIVA Italia Orienta seleziona. Si valutano candidate con esperienza pluriennale maturata in amministrazione di società, enti no profit, enti di ricerca, competenze in contabilità generale, rapporti con clienti e fornitori, gestione cash flow, bilanci, ottime capacità organizzative e gestionali, professionalità, forte motivazione. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma centro storico. Inviare cv all’indirizzo e-mail: risorseumane@italiaorienta.it.

2 STAGISTE Associazione Bar Roma seleziona per inserimento in area segreteria in un team composto da quattro risorse. Si valutano candidate con buone doti di lavorare in team, capaci di utilizzare in maniera eccellente il pc e con una buona capacità organizzativa e comunicativa, in grado di concretizzare progetti e soprattutto dotate di buona volontà. All’interno dell’azienda la segreteria si occupa di gestire gli appuntamenti, pianificare gli incontri con i clienti organizzare eventuali riunioni o incontri di gruppo, gestire l’agenda nonchè partecipare vivamente ad ogni iniziativa, manifestazione o evento programmato. Sede di lavoro: Roma, via del Circo Massimo 9. Riferimento: stage. Inviare cv all’indirizzo e-mail: valentina.roccasecca @associazionebar.it.

OFFERTE ASSICURAZIONI 4 ASPIRANTI ISPETTORI DI PRODUZIONE Alleanza Assicurazioni spa, agenzia generale di Roma 9 seleziona per gestione e sviluppo portafoglio clienti. Si valutano candidati laureati o diplomati, di età minima 25 anni con domicilio a Roma e capacità di problem solving Elevati guadagni e possibile assunzione a tempo indeterminato con carriera interna. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0642016069, fax 0642016069, e-mail: alessio.montagna @alleanza.it.

4 ASSICURATORI Alleanza Assicurazioni spa, agenzia Roma 11 seleziona per inserimento nel settore commerciale. Si offorno corsi in sede e affiancamento da parte di tutor qualificati, possibilità di gestione portafoglio clienti, ottime possibilità di guadagno e carriera. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma. Referente: dottor Gianluca Pasqualini. Tel. 3472210144, fax 067690803, e -mail: gianluca.pasqualini@alleanza.it.

5 COLLABORATORI Alleanza Assicurazioni spa seleziona per il territorio di Velletri, Cisterna e Valmontone, persone residenti in zona. Offre portafoglio clienti gratuito e costante supporto di professionisti, formazione e crescita professionale, interessanti guadagni con differenti opportunità di carriera. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Velltri, Cisterna, Valmontone (Rm). Telefoni 069642210, 069631003, 3351852768, indirizzo e-mail: bartolomeo.nassa@alleanza.it.

5 COLLABORATORI DI BASE Alleanza Assicurazioni spa, Ispettorato di Anzio seleziona Si valutano candidati di entrambi i sessi, motivati e decisi da avviare a carriera ispettiva con possibilità, dopo percorso formativo, di inserimento a tempo indeterminato. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Anzio (Rm) e comuni limitrofi. Tel. 3387772326, e-mail: Alessandro.Rossi@ alleanza.it.

3 CONSULENTI ASSICURATIVI Generali Italia seleziona. Giovani di età compresa tra i 25 e i 45 anni da inserire in azienda per la provincia di Torino. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Pinerolo, Carmagnola, Beinasco, Nichelino (To). Inviare cv all’indirizzo e-mail: recruiting@inaassitaliapinerolo.it.

4 CONSULENTI ASSICURATIVI Alleanza Assicurazioni Ispettorato Appio seleziona per inserimento nell’organico commerciale.Si offrono corso di formazione, iscrizione all’albo, affiancamento, possibilità di contratto a tempo indeterminato. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma, zona Appia Nuova. Tel. 3921723640, indirizzo email: marialaura.babino@alleanza.it.

4 CONSULENTI ASSICURATIVI Alleanza Assicurazioni Agenzia Roma 9 seleziona per inserimento in ambito commerciale. consulenti da inserire in ambito commerciale. Si valutano candidati con forti capacità comunicative e ambizione alla carriera. Si offrono formazione gratuita, iscrizione al registro C del Rui, possibilità di assunzione a tempo indeterminato. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma, zona Nomentana, Tiburtina. Tel. 3398891415, e-mail: andrea.rotatori@ alleanza.it.

5 CONSULENTI ASSICURATIVI JUNIOR Generali Italia spa divisione Ina Assitalia agenzia generale di Cerveteri seleziona. Dopo la formazione con conseguimento dell’iscrizione obbligatoria al Rui presso l’Ivass, il prescelto sarà avviato alla professione affiancato in ogni fase lavorativa: svolgerà attività di vendita, analizzando le esigenze dei clienti e offrendo soluzioni per la sicurezza del presente e del futuro. Fisso più provvigioni più incentivi. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Cerveteri (Rm). Riferimento: lavorare. Tel. 069943568, e-mail: job.area6@ina assitalia.generali.it.

6 CONSULENTI PREVIDENZIALI Agenzia Generale Unipol seleziona. Requisiti: età compresa tra i 25 e i 40 anni, diploma e/o laurea, auto o moto proprie, disponibilità full time, attitudine e interesse per l’attività commerciale e di consulenza, predisposizione a lavo-

23 FEBBRAIO 2014 rare in team e per obiettivi, residenza e/o domicilio a Roma. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma. Tel. 063244214, e-mail: selezione.consulentiass @gmail.com.

2 CONSULENTI VITA PREVIDENZIALI Hdi spa seleziona- Si valutano candidati di età compresa tra i 22 e i 40 anni, con spiccate doti produttive organizzative e comunicative, preferibilmente esperti nel settore vita e previdenza integrativa, capacità formative e relazionali, propensione alla carriera imprenditoriale. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma. Tel. 064404578, fax 1782220643, e-mail: ag198@hdiarete.it.

1 IMPIEGATA AMMINISTRATIVA Parziale e Di Fabrizio sas, agenzia delle Assicurazioni Generali seleziona. Requisiti: età massima 28 anni, diploma, residenza in zona Ostiense, spiccate capacità relazionali. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma, zona Ostiense. Riferimento: 638. Tel. 065754348, fax 065750112, e-mail: roma638@agenzie. generali.it.

4 INTERMEDIARI ASSICURATIVI Agenzia Fondiaria Sai Somalia seleziona. Si valutano giovani dinamici, diplomati o laureati per intraprendere un percorso professionale nel campo assicurativo. Previsti: scuola formazione permanente, fisso e provvigioni. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma, via Alfredo Casella 51. Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: info@ agenziasomalia.com.

30 INTERMEDIARI ASSICURATIVI Alleanza Assicurazioni spa seleziona per inserimento in programma formativo finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato. Si offrono portafoglio clienti, formazione in aula e on the job, retribuzione proporzionata e incentivazioni. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: provincia di Frosinone. Inviare cv all’indirizzo e-mail: giuliano. meloni@alleanza.it.

2 INTERMEDIARI ASSICURATIVI GIÀ ISCRITTI AL RUI Agenzia Fondiaria Sai Somalia seleziona. Si valutano subagenti e collaboratori iscritti al Rui con un minimo di portafoglio e di esperienza nel campo previdenziale/assicurativo. Si offrono fisso, provvigioni, portafoglio da gestire, formazione e assistenza. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma, via Alfredo Casella 51. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@agenzia somalia.com.

4 OPERATORI TELEFONICI Inter Partner Assistance S.A. seleziona epr lavoro part time su turni, anche festivi e notturni. Si valutano candidati con disponibilità immediata, diploma o laurea, buona conoscenza inglese e/o francese, età inferiore ai 40 anni, buona dialettica, ottima capacità relazionale con interlocutori telefonici, attitudine a lavorare in team e predisposizione al problem solving, padronanza del pacchetto Office. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: c.o. 2014. Inviare curriculum vitae aggiornato (indicando un recapito telefonico)

all’indirizzo e-mail: direzione.risorseumane @ip-assistance.com.

15 PERSONAL ADVISOR Perte Insurance Broker srl seleziona per un percorso professionale, imprenditoriale e manageriale. Si valutano candidati diplomati o laureati, di età compresa tra i 25 e i 40 anni, con buoni obiettivi intraprendenti e doti relazionali. Si offrono corso tecnico abilitativo per l’iscrizione al Rui (obbligatoria per lo svolgimento dell’attività), orsi tecnico/commerciali e affiancamento di un tutor per sei mesi. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: territorio nazionale. Tel. 800588684, indirizzo e-mail: selezione@gruppoperte.it.

1 PROFESSIONISTA Alleanza Assicurazioni Ispettorato Nomentano seleziona. Il prescelto sarà inserito in un completo e strutturato percorso formativo teso alla costruzione di competenze e conoscenze, al miglioramento di approcci e strategie commerciali per uno sviluppo sia professionale che retributivo. Requisiti: dinamismo, dedizione, determinazione e ambizione; capacità relazionali e orientamento al risultato. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: pellegrino.rullo @alleanza.it.

3 RAPPRESENTANTI SPECIALISTI IN PREVIDENZA Alleanza Assicurazioni Ispettorato Nomentano seleziona Si valutano candidati dinamici e determinati con capacità relazionali, orientamento al risultato, ambizione. Si offrono formazione, affiancamento, crescita. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: pellegrino.rullo@alleanza.it.

2 SUBAGENTI DI ASSICURAZIONE Assicurazioni Generali spa Agenzia 620 seleziona per potenziare la propria rete di vendita. I candidati laureati o diplomati con età compresa tra i 23 e i 35 anni dovranno inserirsi in un ambiente dinamico e motivato con ottime prospettive di sviluppo in termini professionali ed economici. Richieste attitudine alle relazioni interpersonali e propensione al lavoro di gruppo. Si offrono formazione, fisso mensile e provvigioni. Contratto di inserimento. Sede di lavoro: Roma Tor Vergata. Riferimento: 1121/b. Telefono e fax 0622759026 ra, e-mail: romatorvergata@ agenzie.generali.it.

OFFERTE CALL CENTER/TELEMARKETING 5 CONSULENTI TELEFONICI OUTBOUND Sellingcall srl seleziona per ampliamento sede di Aprilia. Attività nell’ambito dei settori pay tv, servizi finanziari, farmaceutico ed energia. Possibilità di crescita professionale. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Aprilia (Lt). Fax 0695211290, e-mail: personale@ sellingcall.it.

1 OPERATORE TELEFONICO INBOUND Istituto Meschini srl seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi, preferibilmente diplomati o laureati per informazioni telefoniche con presa di appuntamento presso le proprie sedi. No vendita. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma piazza Fiume.



Lavorare

22 OFFRO LAVORO Riferimento: ot. Tel. 0642017912, fax 0642012777, e-mail: a.barnia@erminio meschini.it.

1 OPERATORE TELEMARKETING MiFinanzio srl società finanziaria seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi di età massima 40 anni. No prima esperienza lavorativa. Si offrono fisso più premio mensile. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Eur Laurentina. Telefonare ore ufficio allo 0695222270, e-mail: info@mifinanzio.it.

10 OPERATORI CALL CENTER OUTBOUND D.R.C. 2002 società operante settore tlc seleziona per inserimento nel propro organico. Gradita esperienza. Si offrono fisso mensile garantito, orari part time e full time, inserimento immediato. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Romanina. Tel. 0664800800.

15 OPERATORI CALL CENTER OUTBOUND Marketing & Comunicazione srl seleziona per presa appuntamenti. Si valutano candidati con diploma di scuola media superiore. Si offorno compenso fisso mensile più provvigioni. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Cinecittà. Inviare cv all’indirizzo e-mail: callcenter.tuscolana@gmail.com.

2 OPERATORI E OPERATRICI CALL CENTER Concerto srl seleziona. Si valutano candidati esperti nel settore automobilistico. Requisiti: serietà, determinazione, predisposizione a lavorare in gruppo. Si offre contratto di assunzione Tlc a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma Eur Montagnola. Inviare cv via fax al numero 0645210209 o all’indirizzo e-mail: info@concerto-crm.it.

4 OPERATORI E OPERATRICI CALL CENTER Concerto srl seleziona. Si valutano candidati esperti in vendita telefonica. Requisiti: predisposizione a questo lavoro, a lavorare in gruppo, serietà e determinazione. Si offrono compenso fisso orario più incentivi di produzione, formazione a carico dell’azienda e serietà nei pagamenti. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Roma Eur Montagnola. Inviare cv via fax al numero 0645210209 o all’indirizzo e-mail: info@ concerto-crm.it.

3 OPERATORI TELEFONICI Le Soleil Catering srl seleziona per call center outbound. Si valutano candidati con esperienza nella vendita, buona dialettica, massima disponibilità e serietà. Lavoro part o full time. Si offre fisso. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Colle del Sole (Prenestina/Borghesiana). Inviare cv all’indirizzo e-mail: newlesoleil @libero.it.

23 FEBBRAIO 2014

15 OPERATORI TELEFONICI Webcentre.it srl seleziona Si valutano candidati con ottime capacità comunicative finalizzate alla vendita; attitudine alle relazioni interpersonali; forte motivazione al raggiungimento dei risultati. Si offrono adeguata formazione tecnico/commerciale e un compenso composto da un’indennità mensile di garanzia, un’indennità di progetto ed indennità economiche suppletive. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: 0pt0214. Tel. 065401160, fax 0654225770, indirizzo email: selezione@wce.it.

15 OPERATORI TELEFONICI Polaris Enterprise srl a cr seleziona per attivirà di outbound teleselling. Requisiti: diploma superiore, conoscenza base pc, forte motivazione, capacirà di lavoro in team, buona dialettica. Si offre retribuzione con compenso fisso più incentivi mensili. Possibilità di carriera. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, via Zoe Fontana 10. Inviare cv all’indirizzo e-mail: selezionepersonale@polaris-enterprise.it.

50 OPERATORI TELEFONICI Be One srl seleziona. Il candidato ideale è una persona spigliata, decisa, determinata, con predisposizione ai rapporti interpersonali e capace di lavorare in gruppo. Si prediligono profili con esperienza nel settore commerciale/vendite e con domicilio vicino al luogo di lavoro. Il lavoro si svolge nella fascia compresa tra le 11.30 e le 21, seguendo i ritmi di una giornata lavorativa completa. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Magenta (Mi). Tel. 3357594909, e-mail: candidati.magenta@ gruppovestena.it.

OFFERTE COMMERCIO/LOGISTICA 1 COMMESSA VENDITRICE Le Camicie srl seleziona. Richieste serietà e buona conoscenza lingue straniere. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma centro storico. Fax 0668890244, indirizzo e-mail: megposta @hotmail.com.

OFFERTE COMUNICAZIONE/EDITORIA 1 SEGRETARIO ASSISTENTE C.V. Consulting Team seleziona. Conoscenza Office, internet, esperienza segreteria e amministrazione. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: 001. Inviare cv all’indirizzo e-mail: segreteria@cvconsulting team.com.

OFFERTE CREDITO/FINANZA 4 AGENTI DEL CREDITO E ASSICURATIVI

Commerciale (madrelingua inglese/americana) Cercasi Università Internazionale Sede lavorativa Roma. Rispondere ad Alessandra Liccardo a.liccardo@unilink.it oppure telefono 0640400201 (centralino) 0640400237 (interno)

Studio Roma 4 srl seleziona per Kiron Partner spa. Si valutano giovani dinamici e ambiziosi da avviare ad un percorso professionale qualificato. Si richiedono spiccate doti comunicative e relazionali e attitudine a lavorare per obiettivi; si offrono formazione e affiancamento costante, ottimi incentivi e importanti opportunità di crescita professionale. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma, via M.B. Tosatti 65. Tel. 0686802351, indirizzo e-mail: stefano.croce@kiron.it.

1 AVVOCATO/PRATICANTE ABILITATO Intermediazione Finanziaria società di recupero crediti seleziona per lavoro part time pomeridiano. I prescelti saranno impiegati per il sollecito di pagamenti mediante intervento stragiudiziale e contatto telefonico. Buone provvigioni. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: sezionelegaleises@libero.it.

3 COMMERCIALI CREDITO AL CONSUMO Finservice srl società mandataria di primario istituto credito al consumo seleziona per inserimento in organico. Il ruolo prevede l’ampliamento del portafoglio dealers. Si offrono a seconda del profilo, inquadramento come collaboratore della società o contratto di sub agenzia, formazione costante sul territorio e ottimo livello provvigionale. Iscrizione Oam e Ivass. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@finservicesrl.it.

5 ESATTORI DOMICILIARI Irec srl azienda operante nel recupero del credito finanziario, bancario e commerciale seleziona per recupero domiciliare. Si richiede esperienza nel settore possibilità di spostamento in tutto il territorio. Si offrono possibilità di formazione teorica e pratica gratuita, alte provvigioni. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, Lido di Ostia. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@irec.it. Tel. 0656339012.

1 ESPERTO DI CONTABILITÀ GENERALE Mas Solar seleziona. Si valutano candidati con esperienza pluriennale in contabilità generale, clienti fornitori, anche pensionati per rapporto di consulenza amministrativa presso società con base Roma. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: ricercaroma@live.it.

5 FUNZIONARI ESTERNI I.R.C. Group seleziona nel Lazio negoziatori del credito minimo 30 anni, diploma scuola media superiore, disponibili a brevi spostamenti con il compito di contattare famiglie e aziende ex finanziati dal sistema creditizio. Requisiti: capacità organizzative, conciliative, dialettica, discreta conoscenza del settore finanziario. Si garantisce continuità lavorativa. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: 1/2014. Inviare cv all’indirizzo e-mail: irc.selezione@virgilio.it.

50 MEDIATORI DEL CREDITO Soimec spa seleziona. Requisiti: diploma di scuola media superiore, iscrizione Oam (Organismo degli agenti e dei mediatori), iscrizione Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni). Contratto Enasarco. Sede di lavoro: territorio nazionale. Inviare cv all’indirizzo e-mail: sele zione@soimec.it.

4 OPERATORI RECUPERO CREDITI City Recupero Crediti srl seleziona. Si valutano candidati anche senza esperienza, disponibili ad iniziare un’attività di recupero per contratti di finanziamento con rate arretrate, seriamente interessati e disponibili a formazione iniziale. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Talenti. Riferimento: b164. Tel. 0682062201, fax 0682062235, indirizzo e-mail: cityrec@cityrecupero.com.

OFFERTE IMMOBILIARE 1 AGENTE IMMOBILIARE Immobiliare Cipro srl affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano giovani motivati, anche senza esperienza, di età compresa tra i 20 e i 30 anni, diplomati. Si offrono fisso mensile più provvigioni, formazione gratuita e affiancamento. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma, zona Cipro Musei Vaticani. Tel. 0639031286, e-mail: rmcvd@tecnocasa.it.

2 AGENTI Studio Paliano srl affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano candidati d entrambi i sessi, diplomati e automuniti dotati di entusiasmo e intraprendenza con predisposizione al lavoro per obiettivi da avviare alla professione di agente immobiliare. Periodo di affiancamento e stage formativo. Rimborso spese fisso e incentivi proporzionali all’impegno profuso. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Paliano (Fr). Inviare cv all’indirizzo e-mail: frhn5@tecnocasa.it.

2 AGENTI E VENDITORI Frimm Tuscolana seleziona. Si valutano acquisitori e venditori con esperienza nel settore immobiliare da inserire nel proprio organico offrendo loro fisso più provvigioni. Alti incentivi. Si richiedono massima serietà ed età compresa tra i 22 e i 40. Astenersi perditempo o privi di requisiti. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma, zona Tuscolana. Riferimento: 1985. Inviare cv all’indirizzo e-mail: pallegrezza@frimm.com.

2 AGENTI IMMOBILIARI Casaclick seleziona. I candidati ideali sono giovani dinamici e motivati di età 22/35 anni e hanno, preferibilmente, maturato precedente esperienza nel settore. Residenza in zone limitrofe, capacità a lavorare per obiettivi, intraprendenza e dinamismo completano il profilo. Si offrono fisso mensile di 1.000 euro, provvigioni fino al 40%, portafoglio immobili, continua crescita professionale. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: San Cesareo (Rm). Tel. 069570919, indirizzo e-mail: info@ casaclickimmobiliare.it.

2 AGENTI IMMOBILIARI Nbi di Clelia Maiello seleziona. Requisiti: diploma scuola media superiore, bella presenza, predisposizione per le pubbliche relazioni. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, via Merulana. Tel. 3203657399, indirizzo e-mail: clelia.maiello@gmail.com.

2 AGENTI IMMOBILIARI Immobiliare Clodio srl, affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano giovani motivati, anche senza esperienza, diplomati, da avviare alla carriera di agente


Lavorare

OFFRO LAVORO 23

23 FEBBRAIO 2014

immobiliare. Si offrono fisso mensile, formazione gratuita e affiancamento. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma zona Prati. Tel. 0637518510, fax 0637518544, e-mail: rmcv4@tecnocasa.it.

2 AGENTI IMMOBILIARI Tecnocasa Studio Immobiliare Gregorio VII srl seleziona. Si valutano candidati motivati, anche senza esperienza, ma con tanta voglia di crescere professionalmente nel campo immobiliare. Requisiti: diploma o laurea, età massima di 35 anni, determinazione, ottime capacità comunicative-relazionali, intraprendenza. Si offrono fisso più provvigioni, formazione e affiancamento costante. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, via Gregorio VII 286. Tel. 06633223, indirizzo e-mail: rmccf@tecnocasa.it.

2 AGENTI IMMOBILIARI Tecnocasa Monteverde Vecchio 3 srl seleziona Si valutano giovani dinamici, motivati e con buona predisposizione al contatto con il pubblico da avviare alla carriera di agente immobiliare. Età 18/30 anni, anche prima esperienza. Si offrono formazione professionale, fisso mensile più provvigioni e incentivi. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, via Giacinto Carini. Riferimento: 42. Telefono 065882269, fax 065812336, indirizzo e-mail: rmcre@tecnocasa.it.

3 AGENTI IMMOBILIARI Studio Immobiliare Prati srl affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano giovani diplomati e/o laureati da avviare alla carriera di agente immobiliare. Si offrono fisso annuo di euro 9.000, provvigioni, incentivi e formazione professionale. Ottime possibilità di carriera. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Prati, San Pietro. Tel. 0639751777, fax 0639762401, indirizzo e-mail: rmcve@tecnocasa.it.

6 AGENTI IMMOBILIARI Immobiliare Sacrofano srl seleziona. Si valutano candidati anche prima esperienza, di età massima 25 anni, motivati automuniti da avviare nel settore della vendita immobiliare e verso la crescita professionale. Si offronno un metodo di lavoro consolidato negli anni e in continua evoluzione, lavoro a tempo pieno, fisso mensile di 750 euro, stage formativo di cinque mesi, guadagno provvigionale secondo le proprie capacità, affiancamento costante. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Sacrofano (Rm). Inviare cv all’indirizzo e-mail: immobiliaresacrofano@hotmail.it. Telefoni 069039098 e 3939813134.

10 AGENTI IMMOBILIARI Flaminio 1 srl affiliato Tecnorete seleziona. Si valutano candidati diplomati o laureati, anche alla prima

esperienza, motivati verso la crescita professionale. Si offrono metodo di lavoro consolidato negli anni e in continua evoluzione, lavoro a tempo pieno, fisso mensile e guadagno provvigionale secondo le proprie capacità. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: rm1a7@tecnorete.it. Tel. 0632609329 e 063218217.

3 AGENTI O CONSULENTI IMMOBILIARI Roma Group Immobiliare seleziona Si valutano candidati motivati e con esperienza nel settore per svolgere intermediazione immobiliare. Si offrono supporto e ottime provvigioni. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Flaminio. Tel. 0632650505, fax 0632650505, e-mail: studio@romagroup.it.

1 CONSULENTE COMMERCIALE Studio Paliano srl affiliato Tecnocasa seleziona. La prescelta sarà adibita a mansioni di gestione e aggiornamento banca dati immobiliare attraverso comunicazione telefonica e multimedia, telemarketing e direct mailing. Periodo di affiancamento e stage formativo. Rimborso spese fisso e incentivi proporzionali all’impegno profuso. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Paliano (Fr). Inviare curriculum all’indirizzo e-mail: frhn5@ tecnocasa.it.

2 CONSULENTI IMMOBILIARI Solari Immobiliare srl affiliato Frimm seleziona. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, circonvallazione Cornelia 64. Tel. 066627881, fax 066627931, e-mail: frimm39@frimm.com.

4 CONSULENTI IMMOBILIARI Studio Anagnina srl affiliato Tecnocasa seleziona per inserimento nel team lavorativo. Si valutano candidati diplomati anche senza esperienza pregressa nel settore. Si offrono formazione e contemporanea retribuzione con compenso lordo annuo di 10.100 euro più provvigioni e incentivi, affiancamento e formazione costante in tutte le attività, possibilità reale di carriera all’interno del punto vendita. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Anagnina. Tel. 067235583, email: rmcl2@tecnocasa.it.

8 CONSULENTI IMMOBILIARI Studio Pietralata affiliato Tecnocasa seleziona per gli uffici di Roma. Si valutano candidati dinamici e motivati di età compresa tra i 18 e i 35 anni, con diploma o laurea, da avviare alla carriera di agente immobiliare. Si offrono fisso mensile, provvigioni, incentivi, formazione professionale gratuita e affiancamento costante. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zone Tiburtina, Nomentana,


Lavorare

24 OFFRO LAVORO Monteverde. Tel. 064182038, indirizzo e-mail: rmcp5@tecnocasa.it.

1 COORDINATRICE SEGRETARIA Immobiliare Cipro srl seleziona. Si valutano candidate dinamiche di età massima 28 anni. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: rmcvd@tecnocasa.it.

OFFERTE INFORMATICA/WEB

1 ANALISTA PROGRAMMATORE ERP DYNAMICS AX Blackbirds srl seleziona per azienda cliente a Cuneo. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Cuneo. Tel. 0114379145, fax 0114303203, indirizzo e-mail: careers@ blackbirds.it.

4 ANALISTI PROGRAMMATORI T.S.I. srl seleziona. SI valuta un consulente erp - oracle ebusinnes suite con almeno tre anni di esperienza su Ebs preferibilmente modulo hr. Plsql avanzato. Developer 6i avanzato. Conoscenza dell’utilizzo delle api e setup di sistema. Unix base. Java wb base. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0688816421, fax 0688817168, indirizzo e-mail: ufficio. personale@tsi-srl.it.

1 CONSULENTE MICROSOFT DYNAMICS ERP Blackbirds srl seleziona per azienda cliente a Cuneo. Inquadramento e remunerazione saranno commisurati all’effettiva esperienza e alle competenze maturate. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Cuneo. Tel. 0114379145, fax 0114303203, indirizzo e-mail: careers@blackbirds.it.

1 PROGRAMMATORE FREELANCE PHP HTML CSS Hmts srl seleziona per consulenze periodiche su progetti spot. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 064071761, fax 0662276257, indirizzo email: info@hmts.it.

23 FEBBRAIO 2014

scenza dei sistemi operativi desktop e server, conoscenza di base dei principali database mySql, Ms Microsoft, Oracle, ecc. Buona conoscenza tecnologie Lamp, conoscenza di base sistemi di virtualizzazione, conoscenza di base tematiche di hardering, conoscenza di base NetWorking, almeno tre anni di esperienza documentata. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma. Tel. 066534735, e-mail: job@tecnolife.it.

4 SISTEMISTI JBOSS Garfin srl società di servizi informatici seleziona. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv, possibilmente in formato europeo.doc, all’indirizzo e-mail: info@garfinservizi.it.

1 SVILUPPATORE SHAREPOINT InfoService srl seleziona per lavoro full time. Si valutano candidati di entrambi i sessi con esperienza di sviluppo su SharePoint 2007/2010; conoscenza del Framework.Net 3.5 - 4.5; conoscenza di C#, Asp.Net. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: share. Tel. 0670307438, fax 0670392218, email: recruiting@infos.it.

iscrizioni. Offerta rivolta solo ai residenti. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare curriculum all’indirizzo e-mail: info@ gianfrancodemeo.it.

3 INSEGNANTI DI LINGUA MADRELINGUA O OTTIMA CONOSCENZA INGLESE E RUSSO English lessons service seleziona. Si valutano candidati madrelingua o con fluente conoscenza inglese/russo per impartire lezioni a domicilio a bambini, adulti, professionisti, aziende orario pomeridiano. Retribuzione adeguata da 10 a 18 euro l’ora. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0687230679, fax 0687230679, indirizzo email: Info@englishlessonservice.it.

2 PROMOTER CONSULENTI PROMOTORI SCOLASTICI IGA Italian Genius Academy seleziona per attività di recruitment allievi negli istituti secondari superiori. Requisiti: esperienza nel settore, auto o moto propria, disponibilità. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: coordinamentoroma@italiangeniusacademy.com.

TRO AFRICA E NEI BALCANI Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per progetto Campus Granda Emilia Romagna. Si richiede conoscenza della lingua francese e inglese, organizzazione, motivazione, carisma, capacità imprenditoriali. Si richiede disponibilità completa al trasferimento. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Centro Africa e Balani. Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: reggioemilia@orienta.net.

OFFERTE MECCANICA 3 DISEGNATORI E PROGETTISTI MECCANICI Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per progetto Campus Granda Emilia Romagna per importante azienda del territorio settore automotive e macchine automatiche. Requisiti: laurea triennale o magistrale in Ingegneria meccanica, conoscenza di autocad 3D, solidworks, inventor o catia, disponibilità a trasferte, flessibilità personale e ambientale, umiltà, dinamicità, orientamento al risultato. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Reggio e provincia. Inviare curriculum vitae all’indirizzo email: reggioemilia@orienta.net.

OFFERTE 1 SVILUPPATORE WEB Web Service Internet Solutions srl seleziona. Si valutano candidati esperti nella conoscenza e nell’utilizzo dei linguaggi per applicazioni internet in ambiente open source (xhtml, css, php, mysql, ajax). Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: 01. Inviare cv all’indirizzo e-mail: cv@2open.it.

2 SVILUPPATORI.NET InfoService srl, Microsoft gold certified partner, seleziona. Il candidato ideale ha maturato almeno due anni di esperienza nello sviluppo di applicazioni web. Requisiti: conoscenza del framework.net, preferibilmente le versioni 3.5/4.0; conoscenza di C#; conoscenza del db Sql Server. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento:.net. Tel. 0670307438, fax 0670392218, e-mail: recruiting@infos.it.

OFFERTE

LIBERE PROFESSIONI/CONSULENZA 1 ADDETTO PAGHE Studio Associato seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi con esperienza programma css paghe e contratti commercio, turismo, edilizia. Disponibilità orario part time. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: studiocurricula@ gmail.com.

2 FUNZIONARI RECUPERO CREDITI DOMICILIARE Nemesis srl seleziona Si valutano candidati con esperienza pregressa e conoscenza della materia fiscale/finanziaria, orientamento ai risultati e tenacia, autonomia, auto propria. Condizioni offerte: contratto di lavoro autonomo (partita Iva) e compenso esclusivamente di natura provvigionale. Rimborsi spese, percorso formativo Sede di lavoro: Roma. Riferimento: frc_rm14. Telefono 0687738401, fax 0652833531, indirizzo email: recruit@nemesiscredit.it.

1 PROFFESSIONISTA VISIONE INDUSTRIALE Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per progetto Campus Granda Emilia Romagna per importante azienda cliente. Si valutano neolaureati in ingegneria meccanica, statistica, fisica o matematica da inserire in laboratorio e ufficio tecnico aziendale. Requisiti: buona conoscenza della lingua inglese e passione per la meccanica e i numeri, doti imprenditoriali. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Parma. Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: reggio emilia@orienta.net.

OFFERTE NON PROFIT/SERVIZI SOCIALI 10 OPERATORI SOCIO SANITARI Consorzio La Nuova Assistenza seleziona. Si valutano candidati con auto propria, attestato ed esperienza. Contratto di socio lavoratore di cooperativa. Sede di lavoro: Casperia (Ri). Inviare cv all’indirizzo e-mail: selezioni@lanuova assistenza.it, fax 1782734917.

ISTRUZIONE/FORMAZIONE 3 PROGRAMMATORI JAVA T.S.I. srl seleziona. Si valutano candidati con esperienza di almeno 2-3 anni nell’analisi e programmazione Java, minima esperienza di analisi, conoscenza molto buona di J2ee, Jsp, web application, conoscenza di almeno due dei framework Struts, Hibernate, Spring, Axis, Alfresco, buona conoscenza lingua inglese. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0688816421, fax 0688817168, indirizzo email: ufficio.personale@tsi-srl.it.

1 SISTEMISTA JUNIOR Lextel spa seleziona per l’area tecnica. Il candidato, di età massima 24 anni, dovrà avere una conoscenza base di networking e dei principali sistemi operativi (Windows, Unix, Apple ecc). Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, Tecnopolo Tiburtino. Inviare cv all’indirizzo e-mail: giovanni.dimarco@lextel.it.

1 SISTEMISTA JUNIOR WINDOWS E LINUX Tecnolife srl seleziona. Requisiti: ottima cono-

1 EDUCATORE La Maisonnette seleziona. Requisiti: diploma magistrale o laurea in scienze della formazione primaria; abilitazione all’insegnamento nella scuola dell’infanzia. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma Eur. Inviare cv all’indirizzo e-mail: leilamorgia@lamaisonnette.net.

1 EDUCATORE MADRELINGUA INGLESE La Maisonnette seleziona per supplenze. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma Eur e Colle Oppio. Inviare cv all’indirizzo email: leilamorgia@lamaisonnette.net.

1 INSEGNANTE DI FOTOGRAFIA Associazione Culturale De Meo Arte seleziona. Si valuta un fotografo professionista per corsi di fotografia e post produzione per principianti e intermedi, preferibilmente con esperienza di insegnamento e materiale didattico già pronto da proiettare con proiettore proprio da pc o mac proprio. Alta percentuale sul totale delle

1 INGEGNERE MECCANICO ENERGETICO Steam srl società di ingegneria di Padova seleziona per stage. Si valutano candidati laureati in ingegneria meccanica, energetica o gestionale anche senza esperienza per inserimento nel gruppo di progettazione d’impianti termotecnici ed energetici. Sede di lavoro: Padova. Inviare cv all’indirizzo email: info@steam.it.

10 OPERATORI SOCIO SANITARI Consorzio La Nuova Assistenza seleziona Si valutano candidati con auto propria, attestato ed esperienza maturata in strutture sanitarie. Contratto di socio lavoratore di cooperativa. Sede di lavoro: Grottaferrata (Rm). Inviare cv all’indirizzo e-mail: selezioni@ lanuovaassistenza.it.

OFFERTE 1 PRATICANTE CONSULENTE DEL LAVORO Studio Associato Baccelli-Baruti seleziona. Richiesta laurea almeno triennale in area giuridico-economica come da normativa per il praticantato, buona conoscenza dell’uso del pc. Preferibile residenza in zona. Previsto rimborso spese. Sede di lavoro: Ciampino (Rm). Inviare cv all’indirizzo e-mail: selezione@associatibb.it.

2 RESIDENT PER APERTURA FILIALE IN CEN-

RISTORAZIONE

4 CAMERIERI DI SALA per servizio alla carta Cafè Du Jardin seleziona. Requisiti: conoscenza lingue, provenienza dalla scuola alberghiera, almeno dieci anni di esperienza continuativa. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Tel. 066785678, indirizzo email: uscau@hotmail.com.


Lavorare

OFFRO LAVORO 25

23 FEBBRAIO 2014

2 CUOCHI Cafè Du Jardin Ristorante Ciampini seleziona. Si valutano candidati esperti, di scuola alberghiera con 10 anni di esperienza continuativa, per cucina tradizionale e creativa. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. I canidati interessati e in possesso dei requisitipotranno inviare cv all’indirizzo e-mail: uscau@hotmail.com.

OFFERTE SPETTACOLO/EVENTI 5 FOTOGRAFI Fotofactory di Sergio Tuccio seleziona. Si valutano fotografi con partita Iva o intenzionati ad aprirla, per attività di libero professionista stagione estiva nei parchi acquatici a Latina e Cassino. Richieste disponibilità full time e ottime capacità relazionali. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Latina e Cassino. Tel. 3312778708.

OFFERTE SPORT/ESTETICA/BENESSERE 3 ADDETTI AL RICEVIMENTO H2OConcept seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi da inserire all’interno della struttura sportiva, nel ruolo di personale addetto all’accoglienza, alla fidelizzazione e alla vendita. I prescelti saranno inseriti in un contesto con entusiasmo. Rechieste bella presenza, istruzione superiore, formazione alla vendita e al servizio e conoscenza della lingua inglese. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, via della Pilotta 16/18. Tel. 0669380268, fax 0669780163, e-mail: info@h2oconcept.it.

1 ESTETISTA O OPERATRICE BENESSERE Armònia Wellness seleziona. Si valutano candidate freelance per lavoro su appuntamento, esperte in tecniche di massaggio e trattamenti viso corpo. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Telefono 065574137, fax 0655389358, indirizzo e-mail: info@armoniawellness.it.

OFFERTE VENDITA/RAPPRESENTANZA 20 AGENTI DI VENDITA PER SVILUPPO RETE DI DISTRIBUZIONE Bnr Green Energy seleziona per divisione Bnr Green Mobility, settore della mobilità elettrica. Si offrono formazione tecnico commerciale, ottime provvigioni. Richiesta disponibilità immediata. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Lazio, Puglia, Calabria, Basilicata. Riferimento: bnrgm. Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: recruiting@bnrgreenenergy.com. Per informazioni telefonare allo 0697617462.

5 AGENTI Prometeo srl agenzia autorizzata H3G per l’offerta business seleziona nella regione Lazio per ampliamento della propria struttura di vendita. Si valutano candidati con esperienza nella telefonia e intenzionati a lavorare full time. Si offrono ottime condizioni economiche e ampie possibilità di crescita. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: regione Lazio. Tel. 0815748847, fax 0815544319, indirizzo email: selezione@reteprometeo.it.

81 AGENTI Prometeo srl agenzia autorizzata H3G per l’offerta business seleziona per ampliamento della propria struttura di vendita sul territorio nazionale. Si valutano candidati con esperienza nella telefonia e intenzionati a lavorare full time. Si offrono ottime condizioni economiche e ampie possibilità di crescita. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: territorio nazionale. Tel. 0815748847, fax 0815544319, indirizzo e-mail: selezione@reteprometeo.it.

8 AGENTI COMMERCIALI PLURIMANDATARI Spa Manager Consulting seleziona Il candidato ideale vanta esperienza nel settore cosmetico, farmaceutico e/o alberghiero. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: province della Puglia e della Basilicata. Tel. 0997362285, e-mail: info@spa-manager.it.

OFFERTE VARIE/ALTRO 1 RESIDENT Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per progetto Campus Granda Emilia Romagna per conto di importante azienda cliente. Si valuta un candidato disponibile al trasferimento per zone Ucraina, Bielorussia, Russia, Indonesia, Cina o Filippine. Richieste doti relazionali, imprenditoriali, ambizione. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Ucraina, Bielorussia, Russia, Indonesia, Cina e Filippine. I candidati interessati e in possesso dei requisiti potranno inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo e-mail: reggioemilia@orienta.net.

1 SEGRETARIA COMMERCIALE Edenred Italia srl seleziona per stage semestrale con rimborso spese di 600 euro lordi mensili più buoni pasto. La prescelta, inserita nel team della filiale di Roma, si occuperà di contatti a clienti per verifica gradimento dei servizi e andamento ordini. Disponibilità dal lunedì al venerdì ore 9/18. Requisiti: buona conoscenza del pacchetto Office. Sono fondamentali precisione e autonomia. Sede di lavoro: Roma, via Cristoforo Colombo 440. Riferimento: stage_roma. Tel. 065415990, fax 065416292, indirizzo e-mail: daniela. molinaro@edenred.com.

3 AGENTI DI COMMERCIO Shop Concept srl operante nel settore delle farmacie, parafarmacie, erboristerie per i prodotti arredamento, promozionali per la vendita, accessori espositivi, prodotti di consumo seleziona. Si valutano candidati anche alla prima esperienza. Fisso più provvigioni. Contratto Enasarco. Sede di lavoro: Roma e Lazio. Riferimento: 1. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@gruppointersystem.it.

2 AGENTI DI VENDITA Ciodue Italia spa seleziona. Si valutano candidati di età 22/45 anni, automuniti, anche alla prima esperienza con disponibilità immediata. Si offrono fisso mensile di 700 euro più provvigioni e incentivi, parco clienti, zona di competenza, formazione specifica. Contratto Enasarco. Sede di lavoro: Latina e provincia. Telefonare dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 19,30 allo 0773661996.

10 AGENTI DI VENDITA Global Renting azienda leader nel noleggio a lungo termine seleziona per la regione Lazio. Il ruolo prevede la promozione e la vendita dei servizi dell’azienda. Il candidato ideale ha spiccate doti commerciali, forte orientamento alla vendita, predisposizione al contatto

con il pubblico ed è automunito. Preferibile esperienza nel settore automotive e all’attivo un pacchetto clienti. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: regione Lazio. Tel. 065416202, indirizzo e-mail: hr@global-renting.eu.

20 AGENTI DI VENDITA DI RISPARMIO ENERGETICO Bnr Green Energy azienda operante nel settore del risparmio energetico seleziona per la realizzazione di una nuova rete commerciale relativamente alla vendita di impianti fotovoltaici.Si offrono formazione e trattamento provvigionale. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Lazio, Puglia, Calabria, Basilicata. Riferimento: bnre-s. Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: recruiting@bnrgreenenergy.com.

5 AGENTI PLURIMANDATARI ENERGIA ALTERNATIVA Evolutions Energy, società di vendita installazione e manutenzione di impianti energia alternativa, seleziona. Si valutano candidati diplomati, di età 25/35 anni, automuniti, di bella presenza, con capacita relazionali, determinazione, orientamento agli obiettivi, padronanza lingua italiana e utilizzo pc. Si offrono possibilità di carriera come capo agenzia del territorio del Lazio, alte potenzialità di quadagno, formazione continua e affiancamento. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Marino (Rm). Riferimento: nergy3. Tel. 069412953, fax 0636001560, email: c.iannilli@evolutionsenergy.it.

1 CAPO AREA LAZIO Xado Italia srl seleziona per lancio linea prodotti innovativi nel campo automotive. Si richiedono iscrizione Enasarco, serietà, impegno. Gradita esperienza settore automotive. Contratto Enasarco. Sede di lavoro: Roma. Per informazioni telefonare ai numeri 0683708119 o 0691657422,oppure inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: xadoitaliasrl@tiscali.it.

1 COMMERCIALE PURO Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per progetto Campus Granda Emilia Romagna per conto di importante azienda del settore metalmeccanico. Si valutano candidati con ottima conoscenza delle lingue inglese e spagnola, con ottime doti relazionali, carisma e motivazione. Richieste disponibilità a trasferte ed età massima 32 anni. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Reggio Emilia e provincia. I candidati interessati alla selezione e in possesso dei requisiti potranno nviare il proprio curriculum all’indirizzo e-mail: reggio emilia@orienta.net.

5 COMMERCIALI Idmc società diervizi di direct marketing, data base management e fundraising per le organizzazioni no profit seleziona. Si valutano persone dinamiche con spiccate doti comunicative, capacità di lavorare in team, flessibili, orientate al raggiungimento degli obiettivi e interessate alle tematiche sociali. Il compenso, di sicuro interesse, è composto da un fisso più incentivi, rimborso spese. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Milano e hinterland. Riferimento: face to face. Tel. 0249766647, indirizzo e-mail: selezione@idmcsrl.com.

5 CONSULENTI COMMERCIALI AGENTI IN TELECOMUNICAZIONI Dream srls agenzia

Vodafone di Cosenza seleziona per il territorio nazionale. Si valutano agenti di vendita e procacciatori di affari, diplomati o laureati. Si offrono piano provvigionale di sicuro interesse, formazione e aggiornamento, gestione personale degli orari di lavoro, prospettive di crescita professionale, inquadramento a norma di legge. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: territorio nazionale. Telefonare al 3385086261, indirizzo e-mail: agenzia.dream@vodafone-onetoone.it.

20 GIOVANI VENDITORI Bnr Green Energy seleziona per portale ilnoleggioalungotermine.it. Il ruolo prevede gestione dei clienti. Requisiti: spirito di squadra, problem solving, dsponibilità immediata. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: v-nl. Tel. 0697617462, indirizzo email: recruiting@bnrgreenenergy.com.

5 PROCACCIATORI D’AFFARI Qualiterbe srl impresa etica di vendita di prodotti fitoterapici e fitocosmetci, erboristeria e naturopatia seleziona. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3386087877, fax 0564619417, indirizzo email: lavoraconnoi@qualiterbe.it.

10 PROCACCIATORI D’AFFARI E RIVENDITORI SETTORE VINO Antiqua Vinea, azienda di selezione e commercializzazione vini docg e igt d’Irpinia (Fiano di Avellino, Greco di Tufo, Taurasi e Aglianico Campania), seleziona. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: territorio nazionale. Tel. 360615111 e 3382814078, e-mail: info@antiquavinea.it.

5 RESPONSABILI DI AGENZIA TERRITORIALE Evolutions Energy, società di vendita installazione e manutenzione di impianti energia alternativa, seleziona. Requisiti: leadership, capacità comunicative e relazionali, raggiungimento e pianificazione degli obiettivi, determinazione ai risultati. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Marino (Rm). Riferimento: nergy2. Telefono 069412953, fax 0636001560, indirizzo e-mail: c.iannilli@ evolutionsenergy.it.

5 VENDITORI E VENDITRICI Stelf srl operante nel commercio di prodotti chimici specialistici per settori industriale, artigianato, commercio e terziario seleziona. Si valutano candidati automuniti per le città di Roma, Latina e Napoli. Si offrono formazione e affiancamento in zona di lavoro, provvigioni ai più alti livelli di mercato liquidate mensilmente, incentivi e bonus. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma, Latina, Napoli. Tel. 3484150089, indirizzo e-mail: stelf@orpc.it.

2 VENDITORI O AGENTI RAPPRESENTANTI PLURIMANDATARI SETTORE PACKAGING B.B.C. srl azienda italiana in crescita, con marchio già inserito a livello internazionale, produttrice di impianti per il confezionamento di sostanze liquide e dense, seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi, con comprovata esperienza, per ampliare la propria rete commerciale nelle aree ancora libere sul territorio nazionale. L’azienda ha sede a Prato. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: territorio nazionale. Per informazioni telefonare allo 0574433497, o inviare cv all’indirizzo email: info@bbcsrl.com.


Lavorare

26 CERCO LAVORO

23 FEBBRAIO 2014

Roma. Telefono 3203467961, indirizzo e-mail: alexandrueduardvaina@yahoo.com.

RICHIESTE

go con alloggio Sede di lavoro: Roma, Grosseto. Tel. 3423522270.

ALBERGHIERO/TURISMO 36ENNE disponibile per alberghi pulizie camere facchinaggio o ditte di pulizie o supermercati, quattro settimane supermercati. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3279338122.

RICHIESTE GESTIONE ALBERGHIERA grandi capacità di comunicare, risolutiva, precisa e ottima conoscenza lingua portoghese. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3479619907, e-mail: fran.nicolosi88@ gmail.com.

ADDETTO FRONT OFFICE esperienze in hotel di Firenze e Roma; lauree e master in turismo; buone conoscenze di inglese, francese, spagnolo, tedesco e software alberghieri; accompagnatore turistico provincia Roma; candidatura come addetto front office. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3403924898, indirizzo email: xander83@hotmail.it.

RAGAZZO attestato Haccp e qualifica alberghiero, terzo superiore, valuta proposte in mense, catering, cucine e altri laboratori di produzione alimentare. Sede di lavoro: Rieti. Tel. 3319960101.

CAMERIERE BARISTA gestione bar e ordini fornitori. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Viterbo. Tel. 3922527532, indirizzo e-mail: daniobaarca@gmail.com.

SEGRETARIA DI RICEVIMENTO addetta alla reception 45enne, ottima conoscenza della lingua francese in quanto vissuta in Belgio, buono inglese, uso pc, esperienza decennale maturata presso alberghi e residence valuta proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0765455724 cel. 3272995045.

FACCHINO esperienza maturata nel settore alberghiero ragazzo di portineria esperto in preparazione sala conferenze, sala colazione. Disponibilità full time. Sede di lavoro:

za Office, Zucchetti, King, Gimi98. Discreta conoscenza inglese. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3395023931, email: chicca8230@gmail.com.

TUTTOFARE GENERICO DI CUCINA 40enne, giovanile, serio e volenteroso valuta impie-

Guida all’utilizzo del tagliando MODALITÀ DI INVIO Il coupon deve essere spedito per posta ordinaria a: Media Futuro via Pio Foà 35, 00152 Roma. Saranno pubblicati gli annunci pervenuti in redazione entro il martedì precedente l’uscita del giornale. Per ogni nuova pubblicazione, ripetere l’invio del tagliando. In alternativa compilare il modulo sul sito internet www.lavorare.net. In questo caso si può richiedere la pubblicazione per una, due o quattro settimane. La redazione si riserva il diritto di rifiutare la pubblicazione, a suo insindacabile giudizio. Per informazioni, telefonare al 3351541353 o scrivere all’ndirizzo l.andrenacci@lavorare.net.

AMMINISTRAZIONE/SEGRETERIA ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI JUNIOR ciclo paghe applicativo Zucchetti Ccnl commercio. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3895228451, indirizzo e-mail: marcoalbani1971@gmail.com.

ADETTO COLLABORAZIONE ALLA SEGRETERIA esperienza pluriennale, ottima conoscenza Office, database, slide e archiviazione, centralino, appuntamenti e smistamento posta elettronica, ottimo uso tastiera pc e rapporto con persone e personale, disponibilità immediata per qualsiasi tipologia contratto part-time e full-time. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Castelli Romani e Roma. Tel. 3489129903, e-mail: alessandro. capretti@inwind.it.

AMMINISTRATIVA CONTABILE 31 anni, esperienza in fatturazione attiva e passiva, prima nota, riconciliazioni bancarie, registrazione ordini commesse, home banking, corrispondenza, back office, archivio. Buona conoscen-

CONTABILE 37 anni, esperienza in contabilità e segreteria, gestione prima nota, controllo clienti e fornitori, registrazione fatture attive e passive, riconciliazione banche, quadratura bilancio, esperienza di quattro anni in agenzia di viaggio, conoscenza regime 74 ter. Conoscenza programma eBridge. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3337677623, e-mail: Carla.mi2006@ libero.it.

CONTABILE ESPERTO quarantunenne, con ventennale esperienza maturata tra studi commercialisti e aziende modernamente strutturate, bilanci, rapporti con banche clienti e fornitori, intrastat, black list, enasarco, gestione risorse. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3467945965, indirizzo e-mail: massimiliano. ferri@tin.it.

ESPERTA CONTABILE. esperienza pluriennale anche settore non profit, rendicontazione e segreteria, progetti nazionali/europei, gestione autonoma fino a stesura bilancio

per inserire le richieste di lavoro

Tutti gli annunci sono

gratuiti

Il coupon è riservato, esclusivamente, a chi cerca lavoro e non può utilizzare il servizio predisposto sul sito internet www.lavorare.net. Non può essere utilizzato per la pubblicazione di offerte di lavoro da parte delle aziende. La firma per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base alla legge 196/03, è obbligatoria. I dati indicati al di fuori del testo da pubblicare sono a uso interno e non verranno diffusi in alcun modo. I tagliandi verranno automaticamente cestinati, allo scadere della richiesta di pubblicazione. La richiesta sarà cestinata e non pubblicata se: • manca la firma del richiedente per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base alla legge 196/03; • manca la sede di lavoro desiderata; • nel testo da pubblicare non è indicato alcun recapito; • il tagliando non è compilato in stampatello.

ANNUNCIO GRATUITO DI RICHIESTA DI LAVORO (Attenzione: per la pubblicazione è indispensabile la vostra firma)

INDICARE CON UNA X IL SETTORE DI INTERESSE ❏ ALBERGHIERO/TURISMO ❏ AMMINISTRAZIONE/SEGRETERIA ❏ ARTIGIANATO/AGRICOLTURA ❏ ASSICURAZIONI ❏ AUTOMOTIVE ❏ BIOLOGIA/CHIMICA ❏ CALL CENTER/TELEMARKETING ❏ COMMERCIO/LOGISTICA ❏ COMUNICAZIONE/EDITORIA ❏ CREDITO/FINANZA ❏ CUSTOMER CARE ❏ EDILIZIA ❏ ELETTRICITÀ/ELETTRONICA ❏ IMMOBILIARE ❏ INFORMATICA/WEB ❏ ISTRUZIONE/FORMAZIONE

“Lavorare” è in edicola a Roma e nel Lazio e online su: www.mylavorare.net

❏ LIBERE PROFESSIONI/CONSULENZA ❏ MANIFATTURA/PRODUZIONE ❏ MARKETING/PUBBLICITÀ ❏ MECCANICA ❏ MEDICINA/FARMACIA ❏ MODA ❏ NON PROFIT/SERVIZI SOCIALI ❏ RISORSE UMANE ❏ RISTORAZIONE ❏ SICUREZZA/VIGILANZA ❏ SPETTACOLO/EVENTI ❏ SPORT/ESTETICA/BENESSERE ❏ TECNOLOGIA/TELECOMUNICAZIONI ❏ TRASPORTI ❏VARIE/ALTRO ❏ VENDITA/RAPPRESENTANZA

IL SOTTOSCRITTO RICHIEDE LA PUBBLICAZIONE DEL SEGUENTE ANNUNCIO:

I DATI PERSONALI QUI INDICATI NON SARANNO PUBBLICATI NOME COGNOME INDIRIZZO

CITTÁ SEDE DI LAVORO: TEL.

PROVINCIA TEL.

Firma per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali in base alla legge 196/03. Senza la firma il tagliando verrà cestinato DA INVIARE A: Media Futuro, via Pio Foà 35 – 00152 Roma, OPPURE COMPILARE SUL SITO Internet www.lavorare.net

CAP


Lavorare

CERCO LAVORO 27

23 FEBBRAIO 2014

co.ge, gestione clienti e fornitori, adempimenti fiscali, libri sociali consorzi coop. e contabili, referente organi di controllo interni ed esterni. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Roma. Indirizzo e-mail: meloni.anna@ libero.it.

GEOMETRA esperienza plurima come impiegato di segretaria e backoffice valuta proposte nel ruolo. No perditempo. Massima serietà e disponibilità. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3494020149, e-mail: milodoc@gmail.com.

IMPIEGATA neolaureata triennale in Economia e commercio all’Università Cà Foscari di Venezia, parlo inglese, tedesco (a livello scolastico) e francese capacità usopc, pacchetto Office. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma centro storico. Indirizzo email: favamartina@virgilio.it.

IMPIEGATA decennale esperienza in amministrazione, gare e contratti, acquisti e vendite, magazzino, sistema qualità, buon inglese, Word, Excel, posta elettronica, internet, gestionale Zucchetti. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3332102088.

ne preferibilmente zone centrali. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3397628863 indirizzo e-mail:barbara70_2012 @libero.it.

IMPIEGATA AMMINISTRARIVA helpdesk, contabilità, data entry, pagine web, organizzazione congressi. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3806897262, indirizzo e-mail: bellezza789@yahoo.it.

IMPIEGATA AMMINISTRATIVA pluriennale esperienza in amministrazione e contabilità: gestione clienti e fornitori, fatturazione, prima nota, pratiche varie, utilizzo pc e internet. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3294177113, e-mail: tata.agraria@libero.it.

IMPIEGATA CONTABILE esperienza pluriennale in co.ge. maturata sia in aziende che in studi professionali; conoscenza programma Zucchetti, Datev, Esatto-Esa, Factotum Evolution. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3479133053, indirizzo e-mail: gsardano@hotmail.com.

IMPIEGATA ragioniera contabile con esperienza, conoscenza diversi sistemi operativi, back office, data entry, digitalizzazione documenti di azienda, disponibile subito cerca, lavoro adeguato in Roma città. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma città. Tel. 3383797488.

IMPIEGATA CONTABILE E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE 30enne con esperienza ufficio, ottima conoscenza pacchetto Office, Windows, prima nota, contabilità generale, programmi contabili: e-Bridge e Team System, buona conoscenza programma gestione del personale Omnia Zucchetti valuta serie proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3315643820, indirizzo e-mail: b.fede83@hotmail.it.

IMPIEGATA segretaria amministrativa, massima serietà esperienza pluriennale gestione fatturazione prima nota cassa banca scadenze tasse battitura testi su pc buona dizio-

IMPIEGATA SEGRETARIA organizzativa e di direzione, pluriennale esperienza, elevate capacità organizzative e gestionali, conoscenza Office, internet, posta elettronica,

redazione offerte, customer service, responsabile logistica e personale, presenza e predisposizione lavoro in team, attualmente in mobilità. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3387777831, e-mail: a.69croce@ libero.it.

IMPIEGATO esperienza front office segreteria, data entry, screening cv, addetto reception, buon uso pc, conoscenza inglese, francese valuta impiego anche part time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3386395650, e-mail: giulio.porcelli212@tiscali.it.

Sede di lavoro: Roma. Tel. 3403883983, indirizzo e-mail: antonioromeo1@yahoo.it.

LAUREATA IN ECONOMIA E COMMERCIO con esperienza nel settore paghe e contributi, master in Selezione e formazione del personale valuta impiego in aziende o studi per la gestione delle risorse umane. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3406126822.

OPERATORE CONTABILE contabilità, liquidazioni iva, modelli isee. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Pomeiza, Ardea, Aprilia (Rm). Tel. 3391170380, e-mail: sippi1966@yahoo.it. IMPIEGATO addetto accettazione, accoglienza, segreteria generale, 32enne, conoscenza Office, internet, buona dialettica italiana cerco lavoro anche part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3392418559, e-mail: solano.francesco@ libero.it.

IMPIEGATO AMMINISTRATIVO diplomato in ragioneria con esperienza di dieci anni in ambito amministrativo/contabile: ciclo attivo e passivo, prima nota cassa e banca, gestione fidi, prestiti, ri.ba. e mav. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3281180758, e-mail: conte.giulio643@ tiscali.it.

IMPIEGATO AMMINISTRATIVO con esperienza decennale, ex responsabile ufficio gare, ex contabile e addetto alla segreteria valuta proposte da azienda. Sede di lavoro: Roma centro. Tel. 3409115790.

IMPIEGATO FACTOTUM buona conoscenza office, uso tastiera cieca, back e front office, archivista, autista aziendale con pat. DK, 43enne, assunzione agevolata legge 407/90, categoria protetta. Disponibilità full time.

RAGIONIERA abile segretaria, contabilità, amministrazione, buone conoscenze informatiche, spiccate doti organizzative e relazionali, attitudine problem solving, iniziativa personale, serietà affidabilità e disponibilità valuta full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3450881358, e-mail: tiziana.angelucci@yahoo.it.

RAGIONIERA CONSULENTE DEL LAVORO esperienza professionale nell’attività gestionale e contabile di imprese, ditte individuali e società ed assistenza in materia fiscale. Conoscenza lingua inglese e tedesco a livello scolastico. Bella presenza. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3339180779, e-mail: lallycoccy@gmail.com.

RAGIONIERA CONTABILE esperienza ventennale, iscritta nelle liste di mobilità, legge 236/93 dal 18 giugno 2012, ottima conoscenza pacchetto applicativo Team System valuta serio impiego. Sede di lavoro: Roma, zona Tiburtina talenti. Tel. 3473470309.

COLF, BADANTI, BABY SITTER DALLA BANCA DATI A.N.L.I. Donna Rumena 42 anni cerca lavoro come badante, fisso o lungo orario. Competenze infermieristiche. Esperienza con anziani semi-autosufficienti. In tutta Roma. Referenziata. 0690289221. ID utente 3616.

Donna Boliviana 35 anni cerca lavoro come Badante, notturno o lungo orario. Esperienza con malati di Alzheimer, paziente, gentile e ben educata. Referenziata. In tutta Roma. 0690289221. ID utente 3435

Donna peruviana, 48 anni, cerca lavoro come badante lungo orario. Esperienza pluriennale con malati terminali ed in cooperative. Competenze infermieristiche. Paziente, dolce e sensibile. Referenziata 0690289221. In tutta Roma. ID utente 3499

Uomo Ucraino 42 anni, cerca lavoro come

badante fisso. Esperienza pluriennale con malati di alzheimer. Serio ed educato. Referenziato. In tutta Roma. 0690289221. ID utente 3229

Donna della Burkina Faso 39 anni, cerca lavoro come badante Fissa o lungo orario. Competenze infermieristiche, esperienza con anziani non autosufficineti. Professionale ed amorevole. Referenziato. In tutta Roma. 0690289221. ID utente 3535.

Uomo indiano di 49 anni, cerca lavoro come badante fisso o notturno. Copetenze infermieristiche. Serio, professionale ed educato. Referenziato. In tutta Roma. 0690289221. ID utente 3750

Donna dello Sri Lanka di 58 anni, cerca lavoro come colf part-time pomeriggio. Esperienza decennale verificata, ha lavorato anche per uffi-

ci. In tutta Roma. Referenziatissima 0690289221. ID utente 3715

Donna di 56 anni nativa delle Mautitius, cerca lavoro come colf o badante, fissa o lungo orario . Esperienze con famiglie numerose e con malati di alzheimer. Referenziata. In tutta Roma. 0690289221. ID utente 3604

Donna Rumena di 47 anni cerca lavoro come baby-sitter lungo orario. Esperienza verificata, anche con bambini molto piccoli. Serietà e Positiva. In tutta Roma. 0690289221. ID utente 3614

Donna Italiana di 38 anni cerca lavoro come baby sitter. Ha lavorato con neonati, con bambini piccoli e grandi, con preadolescenti. Ampia disponibilità. Solare, paziente, gentile, seria. In tutta Roma. 0690289221. ID utente 3632

In questa rubrica pubblichiamo gli annunci dei profili professionali segnalati dall’ANLI, Associazione nazionale lavoratori in Italia di Roma. ANLI è un'associazione di promozione sociale, che mette in contatto badanti, colf e baby sitter referenziate/i, con datori di lavoro che necessitano di persone valide sotto il profilo personale e professionale. Lo staff ANLI incontra tutti i lavoratori personalmente, effettua con loro un colloquio conoscitivo, verifica le referenze e controlla i documenti. Stila un profilo del lavoratore contente caratteristiche personali e competenze professionali. I profili di ogni lavoratore sono consultabili gratuitamente sulla banca dati ANLI presente sul sito www.lavorodomestico.eu. Lo staff ANLI è disponibile per qualsiasi informazione relativa ai lavoratori presenti in banca dati. L’ANLI è in via Merulana 134, tel. 0690289221


Lavorare

28 CERCO LAVORO RAGIONIERA CONTABILE con esperienza, residente in Cisterna di Latina (Lt) valuta impiego part time in zone limitrofe. Sede di lavoro: Latina e provincia. Tel. 3334887990.

RAGIONIERE CONTABILE esperienza pluriennale nel settore contabile-aziendale maturata presso privati. Ottima conoscenza della contabilità ordinaria, fatturazione attiva e passiva, emissioni ri.ba, cespiti, riconciliazioni bancarie, scritture di assestamento fino alla chiusura di bilancio. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma e Castelli Romani. Tel. 3666295025, indirizzo email: massimo_pasqua@yahoo.it.

SEGRETARIA 43enne con buona esperienza lavorativa come segretaria e aiuto contabile, pratica computer e vari programmi quali zucchetti as400, spiga, word, internet, outlook, theorema valuta serio impiego no perditempo. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma, zona Salaria, Monterotondo, Fara Sabina (Ri). Tel. 3313165173.

SEGRETARIA donna 33enne bella presenza cerca serio impiego, esperienza decennale in segreteria, centralino, archiviazione, fatturazione, rapporto clienti/fornitori, prima nota cassa/banca, banca online, ottima conoscenza pacchetto office, internet e posta elettronica. Telefonare preferibilmente nelle ore pomeridiane. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3336481400, e-mail: piscra_00@libero.it.

SEGRETARIA trentanovenne esperta, ottima conoscenza del computer, pratica di fatturazione attiva e passiva, pagamenti online, organizzazione trasferte, prima nota, ricerche internet, banca e posta, gestione dell’ufficio in generale valuta serio impiego. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3338904377, indirizzo e-mail: ilarita1974@ libero.it.

SEGRETARIA età 35 anni, italiana, front office, uso abituale del pc, ottima conoscenza dei pacchetti Microsoft, inglese fluente, contabilità, archiviazione, protocolli e amministrazione varia. Serietà, pazienza e lavoro in team. No agenzie interinali. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma, Viterbo e provincia. Tel. 3397279118.

vità di segreteria/adempimenti esterni in tribunale, anche come collaborazione temporanea. Disponibilità preferibilmente part time antimeridiano. Sede di lavoro: Roma. Telefoni 064460916 e 3356333630, indirizzo e-mail: elisabetta_rigucci@alice.it.

23 FEBBRAIO 2014

SEGRETARIA IMPIEGATA gestione contabilità e compilazione documentazione, fatturazioni, gestioni clienti. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Frosinone. Tel. 3402601339, e-mail: nadiarossi76@gmail.com.

SEGRETARIA 40 enne esperta in segreteria generale, telemarketing, ottimo utilizzo strumenti informatici, valuta offerte full time. Disponibilità immediata zona Roma. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3282652138, indirizzo email: dany.lucky@inwind.it.

SEGRETARIA laureata in giurisprudenza desiderosa di accrescere già piccola esperienza cerca studio legale presso cui svolgere atti-

RICHIESTE COMMERCIO/LOGISTICA

RICHIESTE SEGRETARIA 41enne esperta in segreteria generale, provata esperienza maturata in studi professionali, ottimo utilizzo degli strumenti informatici e dei principali software gestionali, discreto uso del mac, discreto uso del programma team system valuta full time tempo indeterminato Roma nord, centro, Prati, Parioli e limitrofi. Sede di lavoro: Roma, zone nord, centro, Prati, Parioli e limitrofe. Tel. 3388969440, e-mail: ilaria1972@libero.it.

SEGRETARIA diplomata 45enne, ottima conoscenza della lingua francese in quanto vissuta in Belgio, buono inglese, uso pc, esperienza maturata come receptionist, cerca lavoro presso azienda che le permetta di praticare la lingua francese, disponibile anche a viaggiare, massima disponibilità valuta proposte full time. Sede di lavoro: Roma. Telefoni 0765455724 e 3272995045.

SEGRETARIA AMMINISTRATIVA RAGIONIERA ventennale esperienza, coge, clienti, fornitori, recupero crediti, gestione personale, segreteria direzione e presidenza, organizzazione: convegni, seminari. Serietà, affidabilità, problem solving completano il profilo. Disponibilità part e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3498431378.

SEGRETARIA CONTABILE 46enne, amministrazione e contabilità, fatture, prima nota, quadrature, archivio, gestione del personale. Software contabile Magix. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3388908469, indirizzo e-mail: danielaomnia@libero.it.

ARTIGIANATO/AGRICOLTURA ACCONCIATORE stampista, tinte,phon. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma, VIII Municipio. Tel. 3885749912, e-mail: NiNi_MnMl_91@hotmail.it.

AGRICOLTORE potaggio gardinaggio. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Poggio Mirteto (Ri). Tel. 3881848748, indirizzo e-mail: alessiadavide@hotmail.it.

RICHIESTE CONSULENTE regolarmente iscritto al Rui e all’Uic, grande esperienza ramo danni e vita valuta serie offerte di lavoro anche in altri settori. No apertura partita Iva. gradito fisso primo periodo. No perditempo. Disponibilità consulenza. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3283644802.

IMPIEGATA 49enne esperienza 20ennale in campo assicurativo e abilitata esercizio pratiche auto cerca lavoro anche come segretaria e data entry disponibile anche al part time. Massima serietà. Sede di lavoro: Roma, zona Ostia e limitrofe. Tel. 338/9679389, indirizzo e-mail: fsantoro12@libero.it.

RICHIESTE AUTOMOTIVE

SEGRETARIA DATTILOGRAFA esperienza decennale, uso pc, pacchetto office, internet e posta elettronica, tastiera cieca, inserimento dati, piccola contabilità clienti, miti pretese economiche e anche pochi giorni a settimana. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma eprovincia. Tel. 3338377530, e-mail: roby_agl@yahoo.it.

SEGRETARIA E TRADUTTRICE IN INGLESE pluriennale esperienza in traduzioni, segreteria di direzione, generale e legale. Ottimo utilizzo pacchetto Office, internet, posta elettronica, tastiera cieca. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3393079404, indirizzo e-mail: carla_belloni@libero.it.

SEGRETARIA IMPIEGATA 38 anni libera da impegni familiari, esperienza ultradecennale, affidabile, diplomata, buona conoscenza lingua inglese ottimo utilizzo di office e dei principali strumenti informatici, fatturazione, bollettazione, gestione ordini front-office. Automunita. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma sud. Tel. 3384231888, e-mail: emanuela.massarelli@hotmail.it.

ADDETTA ALLE VENDITE pluriennale esperienza come addetta alle vendite, cassiera e scaffalista in negozi di abbigliamento, di animali e in supermercati. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3491096745, email: chihuahua82_2013@libero.it.

ADDETTO ALLE VENDITE COORDINATORE MERCI 30 anni, esperienza pluriennale nel punto vendita Margherita Conad di proprietà familiare; responsabile, motivato, dinamico, cortese, capacità organizzative e interesse per gli aspetti amministrativi e commerciali, valuta impiego nella grande distribuzione. Disponibilità immediata e full time ed immediata per chiusura propria attività. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3395337078, e-mail: fabietto83@live.com.

ASSICURAZIONI

VENDITORE nel primo anno, inserito come agente di vendita esterno per la vendita di veicoli nuovi; successivamente inserito come venditore di sede specializzato nel settore veicoli usati. Specializzato nella vendita a commercianti extra Cee con relativa gestione della pratica di esportazione. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3894240029, e-mail: danieleg82@tiscali.it.

RICHIESTE SEGRETARIA receptionist valuta proposte part time. Sede di lavoro: Milano. Tel. 3454683611, e-mail: valentinamarchesi1988@gmail.com.

time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3484724991, indirizzo e-mail: vanessadecastro88@ gmail.com.

ADDETTO VENDITE ottima capacità di relazione con il cliente, cortesia, precisione, bella presenza, persona motivata, giovane e dinamica. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3492961647, indirizzo e-mail: marika.montani@gmail.com.

BANCONISTA GASTRONOMA quindici anni di esperienza nel settore, ottimo uso dell’affettatrice e taglio. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3924128819.

CASSIERE MAGAZZINIERE apertura e chiusura cassa con pagamenti pos e carta di credito, buoni pasto, carte fedeltà. Disponibilità part time. Sede di lavoro: province di Roma, Latina e Rieti. Tel. 3393367700, indirizzo email: cesare.roncacci@libero.it.

COMMESSA addetta alle vendite, ottima conoscenza della lingua francese in quanto vissuta in Belgio, buono inglese, uso pc, esperienza maturata presso negozio di calzature e accessori, come receptionist presso alberghi e residence, massima disponibilità valuta proposte full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0765455724 cel 3272995045.

BIOLOGIA/CHIMICA TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO laureata con 110 e lode, con esperienza in laboratorio analisi privato, cerca lavoro su Roma e provincia. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3925210742, e-mail: alelabella@hotmail.it.

RICHIESTE

IMPIEGATO serio, affidabile e desideroso di sperimentare cerca azienda dinamica, moderna con la quale costruire un buon rapporto di collaborazione. Vendita, evasione ordini e gestione magazzino. Inserimento ordini da stock, bollettazione, taglio tessuti e anagrafica articoli/clienti. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Fino Mornasco (Co). Telefono 3395078804, e-mail: angelo.mercuri@ hotmail.it.

CALL CENTER/TELEMARKETING TEAM LEADER OPERATRICE BACKOFFICE esperienza lavorativa di sei anni, impegnata in particolare in lavoro di quality check e coordinamento, grande precisione e dimestichezza con la gestione delle informazioni conto terzi e data entry. Disponibilità full

MAGAZZINIERE esperienza di dodici anni maturata nel settore automotive, magazzino ricambi nota casa automobilistica, quattro mesi di esperienza maturata in un super-


Lavorare

CERCO LAVORO 29

23 FEBBRAIO 2014

mercato come scaffalista, attestato haccp e attestato sicurezza 81/08. Disposto anche ad imparare altri mestieri. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3333239973, indirizzo e-mail: fabio.tronci1@gmail.com.

MAGAZZINIERE COMMESSO 44 anni diplomato ragioneria, esperienza magazziniere commesso farmacia per 12 anni valuta serio impiego in magazzino o altro settore, qualsiasi forma contrattuale purché retribuita. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Cerveteri. Ladispoli (Rm). Tel. 3396336615, 0699204221, e-mail: bixio691@libero.it.

RICHIESTE LAUREATO IN LETTERE 110/110 promotore finanziario subagente assicurativo esamina serie proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3406733206, indirizzo e-mail: principe_amedeo@libero.it.

RICHIESTE EDILIZIA

ELETTRICITÀ/ELETTRONICA DIPLOMATO IN ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI conoscenze sulla gestione, manutenzione e controllo di una unità termoelettrica, utilizzo dispositivi di protezione individuali, misurazione di grandezze fisiche, linguaggio di programmazione per Plc. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Brindisi. Tel. 3202215328, indirizzo e-mail: lanzilotti. antonio.giuseppe@hotmail.it.

CARPENTIERE E FERRAIOLO EDILE specializzato. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Milano. Tel. 3385418097, e-mail: adrian 20111069@hotmail.it. TECNICO gestione materiali. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Napoli. Tel. 3409639333, e-mail: stefanoranucci9@ gmail.com.

SCAFFALISTA 34enne volenteroso con esperienza nel settore disponibile part time scaffalista. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3335273311.

FABBRO con lunga esperienza come fabbro edile, maturata in diversi paesi. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3896382830, e-mail: traore.adamasadio@yahoo.com.

INFORMATICA/WEB

RICHIESTE COMUNICAZIONE/EDITORIA ASSISTENTE DI DIREZIONE esperienza pluriennale nel settore comunicazione, conoscenza lingua inglese, francese e spagnolo cerca impiego full time o part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3391167758, indirizzo email: gabetroma@hotmail.com.

GEOMETRA capo commessa. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Brescia. Tel. 3420552024, e-mail: wcerbo@gmail.com.

IMPIEGATA con esperienza pluriennale valuta serio impiego, adattamento a qualsiasi settore, garantita massima serietà. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3496787710, e-mail: ales722013@libero.it.

SEGRETARIA ORGANIZZATIVA ADDETTA STAMPA e collaboratrice alla realizzazione di eventi, con buona conoscenza della lingua inglese valuta proposte. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3248040713, e-mail: valer.t@hotmail.it.

RICHIESTE

GEOMETRA contabile stati di avanzamento Sal, assistente di cantiere, disegnatore progettista, computista, topografo. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3285554994, e-mail: geom.f.conti@alice.it.

GEOMETRA 30ennale esperienza disegno computi, assistenza montaggi in cantiere valuta proposte da società o studio professionale impianti idrico-tecnologici o trattamento acque. Disponibilità consulenza. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3351597643.

GEOMETRA età 35 anni, esperienza di cantiere e d’ufficio, ottimo uso pc e disegno digitale, contabilità lavori cerca serio impiego sia come geometra di cantiere che d’ufficio tecnico. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3393489532, e-mail: alx.mlx@ libero.it.

PITTORE EDILE con ottime competenze di pittura interna ed esterna, velatura, cappotti e con una minima esperienza nel campo spatolato. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Gemona del Friuli (Ud). Tel. 3408162183, e-mail: tonifardella73@gmail.com.

SISTEMISTA LINUX amministratore Os Linux Debian/Red Hat, system recovery, networking, scripting. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3494020149, e-mail: milodoc@gmail.com.

ASSISTENZA PC molto motivato valuta proposte. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Legnano (Mi). Tel. 3487226125, indirizzo e-mail: gagliardi.antonio@yahoo.com.

DATA ENTRY SEGRETARIA 30 anni buona conoscenza del computer, tastiera cieca. Esperienza come data entry e segreteria, automunita. Disponibilità immediata part e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3409289254, e-mail: antonellabelardo@ yahoo.it.

DIPLOMATO PERITO INFORMATICO disponibile a lavorare con pc e non; lavorare in team; buon uso di programmi microsoft come word, excel, access, posta elettronica, flash; disponibile a lavorare in qualsiasi settore lavorativo. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3934291253, e-mail: maurizio.dip @hotmail.it.

GRAFICO INFORMATICO, LAUREATO IN COMUNICAZIONE alla Sapienza. informatico con esperienza di nove anni, aree web editor, web designer, webmaster. Disponibile full time, stipendio di 500 euro. Sede di lavoro: Frosinone. Indirizzo e-mail: robertodimo @hotmail.com.

TECNICO INFORMATICO assemblaggio, configurazioni, installazioni, ottimizzazione sistemi Windows e applicativi. Web, seo, grafica, sicurezza, protezione e privacy, data-entry. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Rieti e comuni limitrofi. Tel. 3273244725, indirizzo e-mail: posta_luigi.russo@yahoo.it.

RICHIESTE ISTRUZIONE/FORMAZIONE DOCENTE IN DIRITTO qualificato con esperienza pluriennale, impartisce lezioni in procedura penale, procedura civile, diritto penale, commerciale, lavoro, privato, comunitario e consulenza tesi (ricerca, impostazione, correzione bozze). Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3492258774.

DOCENTE LETTERE CLASSICHE di ruolo, impartisce ripetizioni di latino, greco, storia, geografia a studenti di scuole medie e superiori, anche a domicilio. Sede di lavoro: Roma, zona Tuscolana. Tel. 0676900583.

GRAFICO WEBMASTER laureata, dimestichezza con il pc, grafico, titolo Ecdl valuta impiego in studi o aziende in Roma città, anche per impiego di segreteria. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3317160986, e-mail: csnerissima@gmail.com.

EDUCATORE valuta proposte part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0766966755, indirizzo e-mail: berhana@alice.it.

MANUTENTORE HARDWARE installatore postazioni di lavoro informatiche. installatore e configuratore di apparecchiature elettroniche quali fax, sistemi eliminacode, stampanti da ufficio e affini. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3491547373, indirizzo e-mail: dario.ottavo@gmail.com.

EDUCATORE PROFESSIONALE decennale esperienza nel campo dell’educazione infantile, animazione e creazione di laboratori per bimbi. Esperienza in asili nido, centri estivi e stabilimenti. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3471453857, indirizzo email: ghironi.marta@gmail.com.

PERITO ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIO-

INSEGNANTE CHIMICA E BIOLOGIA dottore

TERMOIDRAULICO cinquantenne, esperienza trentennale, patente B, disponibilità immediata. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3896825940.

CREDITO/FINANZA ESPERTO IN DEPOSITI CONSOB buona conoscenza dei sistemi operativi Microsoft Windows, Apple OsX, applicativi Microsoft Office, Internet Information Server (IIS), Internet Explorer, Outlook, Lotus Notes, Firefox. Utilizzo data base Oracle. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3338637127, indirizzo e-mail: vittorio colicchio@virgilio.it.

SISTEMISTA IT esperienza su Windows Server 2003/2008 in dominio su piattaforma virtuale Vsphere 5.0, Exchange Server, Help desk su Windows 7-Vista-Xp, conoscenza Kaspersky Antivirus Administration, reti Lan Wi-fi, interventi hardware, pacchetto Office 2010. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3382779795, indirizzo e-mail: ma.gianluca@yahoo.it.

TECNICO GESTIONALE installatore, configuratore, disponibilità immediata. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3384860205.

DIPLOMATO ragioneria e programmatore. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Taranto. Tel. 3389961143, e-mail: musicandrea1994@ libero.it.

GIORNALISTA PUBBLICISTA con esperienza decennale cerca ulteriori collaborazioni come redattore e/o inviato esterno nei media nazionali e come press office per aziende ed enti. Disponibilità consulenza. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3471453857, e-mail: ghironi.marta @gmail.com.

RICHIESTE

NI esperienza nell’ambito informatico come tecnico per configurazione sistemi operativi windows, configurazione ipad, backup and restore, esperienza di problem solving capacita nel lavoro di gruppo. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3291320371, indirizzo e-mail: v.cervelli@alice.it.

UFFICIO GARE ingegnere civile di 35 anni con esperienza quinquennale sugli appalti pubblici e privati, esperienze precedenti in cantieri edili come assistente al Recoms. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3896864103, indirizzo e-mail: ing. capogna@libero.it.


Lavorare

30 CERCO LAVORO in chimica abilitato impartisce lezioni per ogni scuola e facoltà. Si eseguono consulenze per tesi scientifiche e traduzioni. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Stegano, telefono 3343117467.

LAUREATA IN ARCHITETTURA architetto abilitato disponibile part time per aiuto impaginazione di tavole grafiche ripetizioni a ragazzi impartisce lezioni di disegno geometrico Cad alfabetizzazione informatica ed Ecdl. Sede di lavoro: Roma, Tivoli, Guiodnia e Ladispoli. Tel. 3293933077, indirizzo e-mail: dr.marchi@tiscalinet.it.

PROFESSORE DI FRANCESE MADRELINGUA laureato in Lettere impartisce lezioni tutti i livelli, corsi aziendali, francese per Scienze politiche, Lettere, concorsi Cee, Dalf/Delf, sostegno scuole medie e superiori. Prezzo contenuto. Altrui domicilio. Sede di lavoro: Roma periferia. Tel. 3409609823.

23 FEBBRAIO 2014

TECNICO ANALIZZATORISTA INDUSTRIALE esperto in analisi acque e prodotti industriali. Controllo ambientale fumi e gas. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Milazzo (Me). Tel. 3299638803, indirizzo email: giovanni.remigare@hotmail.it.

RICHIESTE MARKETING/PUBBLICITÀ ACCOUNT precedente esperienza come account di agenzia di pubblicità. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3389662736, indirizzo e-mail: lisacafarelli. 85@gmail.com.

DIPLOMATO ADDETTO AI SERVIZI TURISTICI apprende velocemente qualsiasi tipo di lavoro e si impegno a fondo per ottenere l’obbiettivo prefissato. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Milano. Tel. 3356749364, email: frabarbieri93@libero.it.

RICHIESTE

to di prodotti naturali (fitoterapici, fiori di bach, integratori, biodermocosmesi). Massima serietà e impegno. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 064390379, e-mail: gianluca.urbanelli@gmail.com.

TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO Neolaureato con esperienza in laboratori di genetica medica, virologia molecolare e medicina trasfusionale. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3490548227.

TERAPISTA capacità di lavorare in gruppo, con figure diverse e di comunicare in modo chiaro e preciso col pubblico, capacità ottime di adattamento, ascolto e assistenza, organizzazione autonoma del lavoro, progetti educativo-riabilitativi e gestione di relazioni in situazioni di stress. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Modena. Telefono 3341924863, e-mail: angela-salis@tiscali.it.

RICHIESTE NON PROFIT/SERVIZI SOCIALI

CAMERIERA O BARISTA disponibile full time, anche come assistente agli anziani, babysitter, colf o domestica. Sede di lavoro: Padova. Telefono 3393564793, e-mail: chiaracro24@ hotmail.it.

RICHIESTE SICUREZZA/VIGILANZA ADDETTO ALLA VIGILANZA E O PORTIERATO ragazzo 26enne, italiano, serio, puntuale, gran lavoratore, patentato A e B e motomunito, esperienza di quattro anni nel campo della vigilanza non armata, portierato, antitaccheggio, valuta proposte stesso ruolo. Disponibilità immediata e nfull time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3426615899, e-mail: e.iamonico@libero.it.

ASSISTENZA DOMICILIARE PATOLOGIE CRONICHE attuazione del piano educativo (L. 162/98) a persone in condizione di handicap mentale. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Sassari. Tel. 3333721375, indirizzo e-mail: abozzi.tiziana@virgilio.it.

LIBERE PROFESSIONI/CONSULENZA INGEGNERE PROGETTISTA Progettazione Meccanica Cad 3D-2D, Inventor, SolidWorks, Autocad, analisi cinematica, rendering, manualistica. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3494745633, indirizzo e-mail: alex.webnet@yahoo.it.

MARKETING E COMUNICAZIONE diversi anni di esperienza in comunicazione e marketing, redazione, social network, segreteria organizzativa valuta proposte. Seria e professionale, no vendita. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3391518042, e-mail: giovacastrovillari@yahoo.it.

ASSISTENTE DOMICILIARE ragazzo italiano automunito, si offre per assistenza domiciliare a persone disabili e anziani. Esperienza nel settore maturata in cooperativa sociale. Massima serietà. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma, zona Eur e limitrofe. Tel. 3392490608.

RICHIESTE LAUREATA IN STORIA DELL’ARTE ricercatrice universitaria, decennale esperienza collaborativa con case editrici, gallerie d’arte, associazioni culturali private e Ministero Beni Culturali valuta consulenze per ricerche storico-artistiche, bibliografiche, catalogazione, stesura e editing testi, cataloghi tesi. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3336087555, indirizzo e-mail: ilaria zadra@hotmail.com.

MECCANICA AIUTANTE ragazzo di 27 anni bravo e onesto con varie esperienze lavorative svolte in passato cerca qualsiasi tipo di lavoro. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3459498495, indirizzo e-mail: roma navarez@gmail.com.

OPERATORE SOCIO SANITARIO OSS italiano 37 anni con esperienza in case di riposo, rsa, cooperative sociali e casa famiglia con turni diurni e notturni, disponibile per strutture Roma o provincia. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3663020693, e-mail: pierluigi.c@teletu.it.

RICHIESTE RISORSE UMANE

LEGALE laureato in giurisprudenza, con pluriennale esperienza, specializzato in diritto ambientale, urbanistica ed edilizia, diritto internazionale e tutela dei rifugiati, cerca collaborazione, lavoro subordinato, o altro elastico rapporto con studi legali, società o altre tipologie di privati. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3805210571, email: vincenzoallegrezza@libero.it.

RICHIESTE MANIFATTURA/PRODUZIONE MAGAZZINIERE operaio generico valuta proposte nei ruoli o come cameriere, barista e scaffalista. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Padova. Tel. 3338942934, indirizzo e-mail: crolin.seke@yahoo.it.

PROGRAMMATORE SHIMA SEIKI MAGLIFICIO addetto alla programmazione e controllo macchinari, controllo qualità sulla merce prodotta, disegnatore maglie, addetto gestione clienti e vendite (presso la struttura e tramite il canale on line) e segreteria, archivio. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Castelli Romani, Roma. Tel. 3495051014, indirizzo email: paolo.zari@tin.it.

IMPIEGATO lavoratore con esperienza nel campo della Difesa, collaudatore di manufatti esplosivi. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3287351814, indirizzo email: castellano-francesco@libero.it.

OPERAIO POLIVALENTE diploma di perito meccanico conseguito nel luglio 2013, conoscenze base della meccanica, delle macchine generatrici di vapore e dei programmi di progettazione Auto Cad e Cad Cam. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Messina Tel. 3491437318, indirizzo e-mail: danilodisalvo1@gmail.com.

OPERATORE MECCANICO CNC meccanica di base su vetture, capacità di utensili vari presso officina lavaggista e altro. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Palermo. Telefono 3895828951, e-mail: tano87g@libero.it.

RICHIESTE MEDICINA/FARMACIA AIUTO PARAFARMACIA ERBORISTERIA commesso offre la propria professionalità in ambi-

AMMINISTRAZIONE PERSONALE rilevazioni presenze, elaborazione cedolini, dichiarazioni mensili ed annuali (uniemens, cud, inail, 770) pratiche inps, inail, assunzioni, cessazioni, organizzazione visite mediche. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Torino. Tel. 3389311023, e-mail: ro.ma.va@alice.it.

PSICOLOGO DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI specializzato in assessment center; orientamento; ricerca e selezione del personale, valuta offerte nell’ambito hr. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3313854348, inirizzo e-mail: alessandrot 69@hotmail.it.

RICHIESTE RISTORAZIONE AIUTO CUOCO AIUTO PASTICCERE disponibile all’impiego, volenteroso, motivato, inquadramento sesto livello, diplomato alberghiero valuta proposte da ristoranti, alberghi, pasticcerie, mense tavole, calde forni e altri laboratori di produzione alimentare. Possibilità di assunzione con le agevolazioni previste dalla legge. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3395071591.

RICHIESTE SPETTACOLO/EVENTI SEGRETERIA ORGANIZZATIVA critico cinematografico, specializzazione in estetica del film, redattore per riviste di settore, disponibile per docenze, corsi di cinema, analisi testuali, compilazione tesi di laurea e/o preparazione esami universitari, attività di redazione e organizzazione eventi. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma, Terni. Viterbo. Tel. 3663561953.

RICHIESTE SPORT/ESTETICA/BENESSERE ERBORISTA OPERATRICE OLISTICA esperienza come responsabile negozio erboristeria e aiuto farmacia massaggi relax digitopressione fiori bach massima serietà referenze. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Formello, Anguillara, Bracciano, Morlupo, Sacrifano (Rm). Tel. 3383638442, indirizzo email: laurarouge1@yahoo.it.

IMPIEGATA segreteria, prenotazioni, archivio, inglese, francese, spagnolo, buon uso pc, organizzazione eventi. No agenzie interinali. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma, Bologna. Tel. 3805145052, e-mail: alexa.pio@hotmail.it.

RICHIESTE TRASPORTI AUTISTA patente c+cqc serio e volenteroso, conoscenza ottima di Roma per consegne su Roma e dintorni anche per privati. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3409676333, indirizzo e-mail: riccardo_brunetti2005@yahoo.it.

AUTISTA in possesso di patente dk con attestato cqc per trasporto persone e merci gia


Lavorare

CERCO LAVORO 31

23 FEBBRAIO 2014

esperto nel settore. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Napoli. Tel. 0810392179, email: top-gun83@hotmail.it.

AUTISTA BUS operatore e conducente di linea e servizio pubblico di linea. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3248945584, indirizzo e-mail: pasqualea28@live.com.

AUTISTA MAGAZZINIERE espertissimo Roma e provincia, furgone daily 35 quintali di proprietà, pratico muletto e traspallet. Serio, dinamico offresi per seria opportunità. Disponibilità immediata e full time, referenziato. Sede di lavoro: Roma. Telefoni 3477553861 e 065503419.

OPERAIO disponibile full time come autista consegnatario, pat b, senza limiti di distanza. Sede di lavoro: Calderara di Reno (Bo). Tel. 3482117814, indirizzo e-mail: marco. castellano@gmail.com.

RICHIESTE

COLF ragazza cerca lavoro come colf, per mezza giornata. Zona di lavoro: Aurelio/ Boccea. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma, zona Aurelio, Boccea. Tel. 3395948736.

COSMETISTA TRUCCATRICE BEAUTY CONSULTANT CONSULENTE DERMOCOSMETICA notevole esperienza maturata in farmacia e case cosmetiche, abile nella vendita, seria, disponibile full time. Sede di lavoro: Roma, Viterbo, Grosseto e provincia. Telefono 3347494603.

DIPLOMATA quarantenne, ottima conoscenza con attestato regionale pc valuta proposte, libera da impegni. Sede di lavoro: Roma, nord. Tel. 066291417 e 3382100018.

DONNA DELLE PULIZIE ragazza italiana 37 anni cerca lavoro come pulizie in casa, uffici e simili, diplomata, garantisce massima serietà e precisione. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma e provincia, Palestrina, Valmontone e comuni limitrofi. Telefono 3338377530, e-mail: roby_agl@yahoo.it.

VARIE/ALTRO ALBERGHIERO lavapiatti, barista, assistenza anziani, guardiano, cameriere. Disonibile a trasferte Sede di lavoro: Italia ed estero. Tel. 3406549022.

ASSISTENTE BIBLIOTECARIA capacità di interagire in inglese a livello medio, buona capacità di gestire il lavoro in una biblioteca, corso di catalogazione del libro moderno in Sbn valuta proposte come assistente bibliotecaria da biblioteche o enti impegnati nella conservazione di beni culturali. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Lecce. Tel. 3275841245, e-mail: enrica.mastrobisi@gmail.com.

AUTISTA in possesso di tutte le patenti valuta proposte. Sede di lavoro: Roma e Viterbo. Tel. 3291559069.

BADANTE esperienza di 12 anni, documenti in regola cerca lavoro con vitto e alloggio. Offre professionalità e onestà. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3349559302, e-mail: kate1956@abv.bg.

BARISTA MAGAZZINIERE AUTISTA addetto a trasporto pacchi, facchino, addetto all’imballaggio, sorveglianza. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3282579066, indirizzo e-mail: mauromatta37@yahoo.it.

COLF rumena, 34 anni, esperienza lavorativa in Italia di quindici anni, seria, referenziata, valuta proposte a ore o lungo orario per pulizie, stiro e cucina Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3487304503.

DONNA DELLE PULIZIE 46 anni, italiana, automunita esperienza pregressa in ditta pulizie in uffici, condomini, case e altro, seria, puntuale, massima disponibilità. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3920196552, e-mail: anninabaccari@libero.it.

MAGAZZINIERE ADDETTO VENDITA con esperienza pregressa in diverse realtà italiane ed estere, ottime capacità relazionali e comunicative, fluente inglese, attestato haccp disponibile per diverse realtà lavorative. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3290642499.

MAGAZZINIERE CON MOLTA ESPERIENZA carico e scarico, con tutti i patentini. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Firense. Tel. 3383937822, e-mail: ghianda1997 @gmail.com.

MAGAZZINIERE SCAFFALISTA ragazzo cerca impiego in supermercati, operaio edile, addetto alle pulizie di condomini e uffici. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3334960867, indirizzo email: cioccav@yahoo.it.

MECCANICO operaio. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3296932466, indirizzo e-mail: nattax87@yahoo.it.

OPERAIO quattro anni di esperienza lavorativa in fabbrica settore metallurgico. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Frosinone. Tel. 3497655511, indirizzo e-mail: mary88_28@libero.it.

OPERAIO GENERICO con mansioni di magazziniere, facchino, patentino da cartellista, massima serietà. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3496330366.

OPERAIO GENERICO 48enne esperienza pluriennale in vari settori compreso quello delle pulizie disponibile part time e full time anche come portiere di condominio e magazziniere. Massima serietà. Sede di lavoro: Roma, zona Ostia e limitrofe. Tel. 3395379229, indirizzo e-mail: ccannone03@libero.it.

OPERAIO GENERICO 32 anni automunito patente B disponibile come magazziniere, giardiniere, facchino alberghi o supermercati. Massima serietà. Sede di lavoro: Castelli Romani. Tel. 069637966.

OPERATORE CALL CENTER 22 anni, diplomato, buona conoscenza dei file office e adobe, lingua inglese, disponibilità immediata in qualsiasi settore lavorativo. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3333612929, indirizzo e-mail: fabio.fasanaro@email.it.

PORTIERA condomini o uffici, pulitrice preferibilmente per negozi. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3474825166.

RAGAZZA con competenze in stirare a presa e a ferro, cucire capi d’abbigliamento e imbustaggio. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Perugia. Tel. 3407137053, indirizzo e-mail: lilly_lilly999@yahoo.it.

RAGAZZO disponibile full time per prima esperienza lavorativa come portalettere. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3473778766, indirizzo e-mail: m.aspese@gmail.com.

RAGAZZO 32enne valuta proposte come acconciatore di capelli da donna, o pizzaiolo, qualifica professionale, massima serietà. Disponibilità part e full time. Sede di lavoro: Roma nord e centro o zone limitrofe metro. Tel. 3299842906.

RIPETIZIONI SCOLASTICHE laureata in lingue impartosce ripetizioni materie umanistiche per alunni di scuole medie e superiori, prezzo concordabile. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Tivoli (Rm). Roberta, tel. 3475046409.

SPECIALIZZATO RELAZIONI INTERNAZIONALI ragioniere perito commerciale valuta proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Latina. Tel. 3291546509, e-mail: lucchesi alessio@gmail.com.

TECNICO MANUTENTORE manutenzione tecnica e realizzazione di impianti elettrici e automatici. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Napoli. Telefono 3393148629, e-mail: raffyronaldo@libero.it.

RICHIESTE VENDITA/RAPPRESENTANZA AGENTE DI COMMERCIO con pluriennale esperienza in vari settori quali pubblicità tramite l’oggetto-regalistica aziendale-abbigliamento da lavoro-ferramenta e termoidraulica valuta proposte in zona Roma e provincia massima serietà. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3495771844, e-mail: rapp.roma@tiscali.it.

Lavorare.net. Ecco come candidarsi na breve guida ai servizi di Lavorare.net. Visita www.lavorare.net tutti i giorni, troverai sempre qualcosa di nuovo. Articoli, annunci, recapiti di aziende attive sul territorio e in cerca di personale. Puoi consultare la banca dati degli annunci delle aziende partner, puoi candidarti per le proposte di lavoro attinenti al tuo profilo, puoi tenerti informato sul mondo del lavoro e della formazione. Se sei un utente registrato, le opportunità non finiscono qui. Puoi inserire e tenere sempre aggiornato il tuo curriculum vitae. Le aziende partner di Lavorare.net possono consultarlo e chiamarti per un colloquio. Con la registrazione hai uno spazio tutto tuo, che puoi modificare e aggiornare quando vuoi. La visibilità nonn si ferma al cv. Puoi infatti richiedere anche la pubblicazione del tuo annuncio sul Segnaposto di Lavorare. Il servizio è pratico e veloce. Registrati come candidato, compilando il form con i tuoi dati personali. Subito dopo potrai accedere alla tua pagina persona-

U

le e inserire il tuo annuncio. Ricordati di indicare la sede di lavoro, specificando eventualmente la zona o il comune. Presta attenzione al campo dei contatti: il sistema di gestione del servizio online, inserisce in automatico il numero di telefono e l’indirizzo e-mail con il quale ti sei registrato. Se preferisci, invece, indicare altri recapiti per essere contattato dalle aziende che leggeranno l’annuncio sul giornale, cancella i dati presenti in automatico nel form e scrivi quelli che vuoi far pubblicare. Indica, infine, la scadenza dell’annuncio, che puoi scegliere tra una, due o quattro settimane. Puoi chiedere la pubblicazione di più annunci, per diversi ruoli o profili professionali. Lavorare è in edicola il lunedì. Raccogliamo il materiale entro il martedì precedente l’uscita del giornale. Per accedere alla pagina di registrazione usa il QR code.


Lavorare

32 CONCORSI PUBBLICI

23 FEBBRAIO 2014

Dalla Gazzetta Ufficiale I principali bandi della settimana

sommario Ministero della Difesa – Direzione generale per il personale militare, 236 allievi marescialli Esercito, Marina Militare e Aeronautica Militare

32

concorsi pubblici Sito internet: www.lavorare.net telefono: 3351541353 mail: info@lavorare.net Ministero della Difesa – Direzione generale per il personale militare

236

allievi marescialli dell’Esercito, della Marina Militare e dell’Aeronautica Militare Gazzetta n. Scadenza Titoli Info

13 del 14 febbario 2014 17 marzo 2014 diploma di istruzione secondaria di secondo grado www.persomil.difesa.it

ART. 1. GENERALITÀ 1. Sono indetti i seguenti concorsi per il reclutamento del personale da avviare ai corsi per Allievi Marescialli delle Forze Armate: a) concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 17° corso biennale (2014 – 2016) per Allievi Marescialli dell’Esercito; b) concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 17° corso biennale (2014 – 2016) per Allievi Marescialli della Marina Militare suddivisi tra il Corpo Equipaggi Militari Marittimi e il Corpo delle Capitanerie di Porto; c) concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 17° corso biennale (2014 – 2016) per Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare. 2. Nei concorsi di cui al precedente comma 1 sono previste riserve di posti a favore del coniuge e dei figli superstiti, ovvero dei parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio, nonché dei diplomati delle Scuole militari e degli assistiti dall’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari di Carriera dell’Esercito, dall’Istituto Andrea Doria per l’assistenza dei familiari e degli orfani del personale della Marina Militare, dall’Opera Nazionale per i Figli degli Aviatori e dall’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri di cui agli articoli 645 e 681 del citato decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, in possesso dei prescritti requisiti. 3. I posti rimasti scoperti nell’ambito di ciascun concorso possono essere devoluti in aumento al numero dei posti del concorso interno della rispettiva Forza Armata (ai sensi dell’art. 2197, comma 2 del decreto legislativo 10 marzo 2010, n. 66), nei termini di cui al successivo art. 10, comma 4. 4. Resta impregiudicata per l’Amministrazione della Difesa la facoltà, esercitabile in qualunque momento, di revocare il presente bando di concorso, variare il numero dei posti, modificare, annullare, sospendere o rinviare lo svolgimento delle attività concorsuali previste nei successivi articoli o l’incorporamento dei vincitori, in ragione di esigenze attualmente non valutabili né prevedibili, ovvero in applicazione di leggi di bilancio dello Stato o finanziarie o di disposizioni di

contenimento della spesa pubblica. In tal caso, ove necessario, l’Amministrazione della Difesa ne darà immediata comunicazione nel sito www.persomil.difesa. it, che avrà valore di notifica a tutti gli effetti per gli interessati. In ogni caso la stessa Amministrazione provvederà a darne comunicazione mediante avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4^ serie speciale e sul portale dei concorsi secondo le modalità riportate nel successivo art. 5. 5. Nel caso in cui l’Amministrazione eserciti la potestà di autoorganizzazione prevista dal comma precedente, non sarà dovuto alcun rimborso pecuniario ai candidati circa eventuali spese dagli stessi sostenute per la partecipazione alle selezioni concorsuali.

ART. 2. REQUISITI GENERALI DI PARTECIPAZIONE 1. Per partecipare ai concorsi di cui al precedente art. 1, comma 1, i candidati devono possedere i seguenti requisiti generali: a) essere cittadini italiani; b) aver conseguito o essere in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico 2013 - 2014 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale integrato dal corso annuale previsto per l’ammissione ai corsi universitari dall’art. 1 della legge 11 dicembre 1969, n. 910 e successive modifiche e integrazioni. La partecipazione al concorso dei candidati che hanno conseguito o stanno per conseguire all’estero il titolo di studio prescritto è subordinata alla documentazione dell’equipollenza del titolo conseguito o da conseguire a quelli sopraindicati; c) godere dei diritti civili e politici; d) aver compiuto il 17° anno di età e non aver superato il giorno di compimento del 26° anno di età. Coloro che hanno già prestato servizio militare obbligatorio o volontario possono partecipare al concorso se non hanno superato il giorno di compimento del 28° anno di età, qualunque grado rivestono; e) essere riconosciuti in possesso dell’idoneità psicofisica e attitudinale al servizio militare incondizionato per l’impiego negli incarichi relativi al grado nonché nelle categorie e specialità di assegnazione previste nel ruolo Marescialli delle Forze Armate. Tale idoneità sarà accertata con le modalità indicate nei successivi articoli; f) avere, se minorenni, il consenso dei genitori o del genitore esercente la potestà o del tutore a contrarre l’arruolamento volontario nelle Forze Armate; g) non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti per inidoneità psicofisica; h) non essere stati condannati per delitti non colposi, anche

con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi; i) non essere stati sottoposti a misure di prevenzione; l) aver tenuto condotta incensurabile; m) non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato; n) aver riportato esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool, per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti, nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico. Tale requisito verrà verificato nell’ambito degli accertamenti sanitari; o) avere la statura: 1) se candidati di sesso maschile, non inferiore a m. 1,65 e, per il solo concorso di cui all’art. 1, comma 1, lettera b) , non superiore a m. 1,95; 2) se candidati di sesso femminile, non inferiore a m. 1,61 e, per i soli candidati al concorso di cui all’art. 1, comma 1, lettera b) , non superiore a m. 1,95. 2. Gli appartenenti ai ruoli dei Sergenti e dei Volontari in Servizio Permanente e i Volontari in ferma in servizio per partecipare al concorso, oltre a possedere i requisiti indicati al comma 1, lettere b) ed o) , devono: a) non aver superato il giorno di compimento del 28° anno di età; b) non aver riportato sanzioni disciplinari più gravi della consegna nell’ultimo biennio o nel periodo di servizio prestato se inferiore a due anni; c) essere in possesso della qualifica non inferiore a «nella media» o giudizio corrispondente nell’ultimo biennio o nel periodo di servizio prestato se inferiore a due anni. 3. I requisiti prescritti per la partecipazione al concorso devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande indicato al successivo art. 4, comma 1 ed essere mantenuti, fatta eccezione per l’età, fino all’ammissione al corso di formazione, pena l’esclusione dal concorso o dalla frequenza del corso con provvedimento del Direttore Generale per il Personale Militare o di autorità da lui delegata. L’accertamento, anche successivo al reclutamento, della mancanza di uno dei predetti requisiti, anche per condotta incolpevole dell’interessato, comporterà la decadenza di diritto dall’arruolamento volontario. 4. I candidati in servizio, nominati vincitori dei concorsi di cui al precedente art. 1, comma 1, saranno ammessi ai rispettivi corsi previo rilascio, nei casi previsti dalla normativa vigente, del nulla osta della Forza Armata/Corpo Armato d’appartenenza. 5. Tutti i candidati partecipano con riserva alle prove e agli accertamenti previsti dal presente bando di concorso.

ART. 3. PORTALE DEI CONCORSI ON-LINE DEL MINISTERO DELLA DIFESA


Lavorare

23 FEBBRAIO 2014

1. Nell’ambito del processo di snellimento e semplificazione dell’azione amministrativa, la procedura dei concorsi di cui all’art. 1 del presente bando sarà gestita tramite il portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa (da ora in poi «portale»), raggiungibile attraverso il sito internet www.difesa.it, area siti di interesse, link concorsi on-line Difesa, ovvero attraverso il sito intranet www.persomil.sgd.difesa.it. 2. Accedendo a tale portale i concorrenti, previa registrazione da effettuarsi con le modalità indicate al successivo comma 3 – che consentirà la partecipazione a tutti i concorsi per il reclutamento del personale militare, anche di futura pubblicazione – potranno presentare la domanda e ricevere le successive comunicazioni inviate dalla Direzione Generale per il Personale Militare. 3. I concorrenti potranno svolgere la procedura guidata di registrazione, con una delle seguenti modalità: a) senza smart card: fornendo un indirizzo di posta elettronica, una utenza di telefonia mobile intestata ovvero utilizzata dal concorrente e gli estremi di un documento di riconoscimento in corso di validità; b) con smart card: mediante carta d’identità elettronica (CIE), carta nazionale dei servizi (CNS), tessera di riconoscimento elettronica rilasciata da un’Amministrazione dello Stato (decreto del Presidente della Repubblica 28 luglio 1967, n. 851) ai sensi del comma 8 dell’art. 66 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, oppure mediante credenziali della propria firma digitale. Prima di iniziare la procedura guidata di registrazione, nonché prima di effettuare tutte le operazioni consentite tramite il portale (compresa la presentazione delle domande di partecipazione ai concorsi), i concorrenti dovranno leggere attentamente le informazioni inerenti al software e alla configurazione necessaria per poter operare efficacemente nel portale. L’uso di programmi non consigliati o non previsti potrebbe determinare la mancata acquisizione dei dati inseriti dai concorrenti. 4. Conclusa la procedura di cui al precedente comma 3, i concorrenti, per poter accedere al proprio profilo, dovranno utilizzare le credenziali (username e password) dagli stessi inserite nella fase di registrazione. In caso di smarrimento di tali credenziali, i concorrenti potranno seguire l’apposita procedura di recupero attivabile dalla pagina iniziale del portale.

ART. 4. DOMANDE DI PARTECIPAZIONE 1. La domanda di partecipazione va compilata necessariamente on-line e inviata, con esclusione di qualsiasi modalità diversa da quella indicata nei successivi commi, entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente bando di concorso nella Gazzetta Ufficiale . 2. I concorrenti devono accedere al proprio profilo sul portale, scegliere il concorso al quale intendono partecipare e compilare on-line la domanda. 3. Durante la compilazione della domanda, i concorrenti possono salvare, esclusivamente on-line nel proprio profilo, una bozza della stessa, che potrà essere completata e inviata in un secondo momento, comunque entro il termine di presentazione di cui al precedente comma 1. Non sarà possibile effettuare lo scaricamento (download) della domanda parzialmente compilata. I concorrenti che alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande sono minorenni devono compilare online, contestualmente alla domanda, l’atto di assenso conforme all’allegato A che costituisce parte integrante del presente bando, che deve essere stampato, sottoscritto da entrambi i genitori o dal genitore che esercita legittimamente l’esclusiva potestà (o, in mancanza di essi, dal tutore) e consegnato il giorno della prova unitamente alla copia di un documento d’identità dei sottoscrittori in corso di validità. L’Amministrazione procederà al controllo dei dati dichiarati. 4. Terminata la compilazione della domanda, i concorrenti devono inviarla al sistema informatico centrale senza uscire dal proprio profilo, per poi visualizzare sul monitor una comunicazione di conferma di trasmissione e ricevere, subito dopo, un messaggio nella propria area privata del portale, nella sezione «le mie notifiche». Tale messaggio, valido come ricevuta di presentazione della domanda, deve essere conservato dai concorrenti, stampato e, se richiesto, esibito all’atto della presentazione alla prima prova concorsuale. Con l’invio della domanda secondo le modalità descritte si conclude la procedura di presentazione della stessa e si intendono acquisiti i dati sui quali l’Amministrazione effettuerà la verifica del possesso dei requisiti di partecipazione al concorso, nonché dei titoli di merito e/o preferenziali. Integrazioni o modifiche di quanto dichiarato nelle stesse potranno essere inviate dai concorrenti con le modalità indicate nel successivo art. 5, comma 3. 5. Le domande di partecipazione inoltrate anche in via telematica, con qualsiasi altro mezzo rispetto a quelli sopraindicati e senza che il candidato abbia effettuato la procedura di registrazione al portale dei concorsi non saranno prese in considerazione e il candidato non verrà ammesso alla procedura concorsuale. 6. In caso di avaria temporanea del sistema informatico centrale che si verificasse durante il periodo previsto per la presentazione delle domande, l’Amministrazione si riserva di posticipare il relativo termine di scadenza per un numero di giorni

CONCORSI PUBBLICI 33 pari a quelli di mancata operatività del sistema. Dell’avvenuto ripristino e della proroga del termine per la presentazione delle domande sarà data notizia con avviso pubblicato nel sito www.persomil.difesa.it e nel portale, secondo quanto previsto dal successivo art. 5. In tal caso, la data relativa al possesso dei requisiti di partecipazione indicata al precedente art. 2, comma 3 resta comunque fissata all’originario termine di scadenza per la presentazione delle domande stabilito al precedente comma 1. 7. Qualora l’avaria del sistema informatico sia tale da non consentire un ripristino della procedura in tempi rapidi, la Direzione Generale per il Personale Militare provvederà a informare i candidati con avviso pubblicato sul sito www.persomil.difesa.it circa le determinazioni adottate al riguardo. 8. Nella domanda di partecipazione i concorrenti devono indicare i loro dati anagrafici, le informazioni attestanti il possesso dei requisiti di partecipazione, nonché il recapito presso il quale intendono ricevere gli eventuali provvedimenti di esclusione, fatto salvo per le altre comunicazioni quanto disposto ai sensi del successivo art. 5. 9. Con l’invio telematico della domanda, il candidato, oltre a manifestare esplicitamente il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati personali che lo riguardano e che sono necessari all’espletamento dell’ iter concorsuale, si assume la responsabilità penale circa eventuali dichiarazioni mendaci, ai sensi dell’art. 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445. 10. I concorrenti, se militari in servizio, dovranno, inoltre, stampare la domanda inviata on-line e presentare la copia cartacea al Comando del Reparto/Ente di appartenenza. 11. La Direzione Generale per il Personale Militare si riserva la facoltà di regolarizzare le domande che, inoltrate nei termini, dovessero risultare formalmente irregolari per vizi sanabili.

ART. 5. COMUNICAZIONI CON I CONCORRENTI 1. Tramite il proprio profilo nel portale, il concorrente può accedere alla sezione relativa alle comunicazioni. Tale sezione è suddivisa in un’area pubblica, relativa alle comunicazioni di carattere collettivo (eventuali avvisi di modifica del bando e di pubblicazione delle banche dati contenenti i quesiti oggetto delle prove scritte, calendari di svolgimento delle prove previste dall’ iter concorsuale ed eventuali variazioni), e in un’area privata, relativa alle comunicazioni di carattere personale indirizzate al medesimo concorrente. Della presenza di tali comunicazioni i concorrenti riceveranno avviso mediante messaggio di posta elettronica oppure con sms inviati ai recapiti forniti in fase di registrazione. Le comunicazioni inserite nel portale hanno valore di notifica a tutti gli effetti. 2. Le comunicazioni di carattere collettivo inserite nell’area pubblica della sezione comunicazioni del portale, saranno anche pubblicate nel sito www.persomil.difesa.it e in quello della Forza Armata. Le comunicazioni di carattere personale potranno essere inviate ai concorrenti anche con messaggio di posta elettronica certificata (se dichiarata dai concorrenti nella domanda di partecipazione), con lettera raccomandata o telegramma. 3. Variazioni e/o integrazioni della domanda di partecipazione al concorso possono essere formulate utilizzando esclusivamente l’allegato B che costituisce parte integrante del presente bando, secondo le modalità nello stesso indicate. 4. I concorrenti che, successivamente alla presentazione della domanda di partecipazione al concorso o ai concorsi d’interesse, sono incorporati presso un Reparto/Ente militare devono informare il competente ufficio del medesimo Reparto/Ente circa la partecipazione al concorso. Detto ufficio provvederà agli adempimenti previsti al successivo art. 6. 5. L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità circa eventuali disguidi derivanti da errate, mancate o tardive comunicazioni di variazione dell’indirizzo di posta elettronica ovvero del numero di utenza di telefonia mobile da parte dei candidati.

ART. 6. ADEMPIMENTI DEGLI ENTI/REPARTI MILITARI 1. Il sistema provvederà, per i concorrenti militari in servizio, a informare i Comandi/Reparti/Enti d’appartenenza nonché, per i concorrenti militari in congedo, i competenti Centri Documentali (CEDOC), o i Dipartimenti Militari Marittimi/Capitanerie di Porto o il Reparto Territoriale del Comando Scuole / 3^ Regione Aerea ovvero il Reparto Personale del Comando della 1^ Regione Aerea dell’Aeronautica, tramite messaggio all’indirizzo di posta elettronica istituzionale (non PEC) indicato dal concorrente in sede di compilazione della domanda, dell’avvenuta presentazione della stessa da parte del personale alle rispettive dipendenze. 2. I suddetti Enti, in base alle rispettive competenze, devono: a) per il personale in servizio: 1) verificare se il candidato, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione al concorso, è in possesso dei requisiti prescritti al precedente art. 2, comma 1, lettera b) e comma 2, lettere a) , b) e c) . Se il candidato non risulta in possesso dei predetti requisiti, gli stessi comandi devono inviare agli indirizzi di posta elettronica r1d1s4@persomil.difesa.it e persomil@persomil. difesa.it (o, in alternativa a quest’ultimo, persomil@postacert.difesa.it), il modello in allegato C, che costituisce parte integrante del presen-

te bando, debitamente compilato e corredato dal documento comprovante la mancanza dei requisiti di cui trattasi, alla Direzione Generale per il Personale Militare, entro il 3° giorno successivo a quello di scadenza del termine di presentazione delle domande; 2) predisporre per ogni militare partecipante al/ai concorso/i un unico file, in formato PDF, contenente: la documentazione matricolare aggiornata alla data di scadenza del bando; la documentazione valutativa raccolta in ordine cronologico riferita a tutto il periodo di servizio prestato antecedentemente alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande (per i militari candidati al concorso per l’Aeronautica Militare, solo gli ultimi due anni o periodo di servizio prestato se inferiore a due anni), corredata dall’attestazione e dalla dichiarazione di completezza; inoltre, per i soli militari in servizio nell’Esercito candidati al concorso di cui al precedente art. 1, comma 1, lettera a) , deve essere redatto, a cura delle competenti autorità gerarchiche, il previsto documento valutativo chiuso alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande indicando quale motivo della compilazione: «partecipazione al concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 17° corso biennale (2014 - 2016) per Allievi Marescialli dell’Esercito»; la lettera di trasmissione compilata secondo il fac-simile di cui all’allegato D, che costituisce parte integrante del presente bando. 3) informare, in caso di trasferimento del candidato, il nuovo Ente di destinazione della partecipazione del militare al concorso. L’Ente di nuova destinazione assumerà la competenza per tutte le successive incombenze relative alla procedura concorsuale. 4) comunicare tempestivamente alla Direzione Generale per il Personale Militare ogni variazione riguardante la posizione del candidato (trasferimento, instaurazione di procedimenti disciplinari e penali, collocamento in congedo, ecc.). b) per il personale in congedo: devono predisporre il citato file in formato PDF, contenente la documentazione di cui alla precedente lettera a) , punto 2). 3. La Direzione Generale per il Personale Militare, per i soli candidati che risulteranno idonei alle prove/accertamenti di cui ai successivi articoli, chiederà ai rispettivi Enti il suddetto file che dovrà essere trasmesso esclusivamente a mezzo posta elettronica agli indirizzi di cui alla precedente lettera a) nei termini che saranno indicati.

ART. 7. COMMISSIONI 1. Nell’ambito di ciascun concorso di cui al precedente art. 1, comma 1, con decreti del Direttore Generale per il Personale Militare o di autorità da lui delegata, saranno nominate le seguenti commissioni, i cui componenti sono designati a cura delle rispettive Forze Armate: a) per il concorso di cui al precedente art. 1 comma 1, lettera a) : 1) commissione esaminatrice; 2) sottocommissione tecnica per la prova di efficienza fisica; 3) sottocommissione medica per gli accertamenti psicofisici; 4) sottocommissione tecnica per la verifica attitudinale; b) per il concorso di cui al precedente art. 1, comma 1, lettera b) : 1) commissione esaminatrice; 2) commissione per l’accertamento sanitario; 3) commissione per l’accertamento attitudinale; 4) commissione per le prove di efficienza fisica; c) per il concorso di cui al precedente art. 1, comma 1, lettera c) : 1) commissione esaminatrice; 2) commissione per l’accertamento sanitario; 3) commissione per l’accertamento attitudinale. 2. La commissione esaminatrice di cui al precedente comma 1, lettera a) , numero 1) sarà composta da: a) un dirigente ovvero un Ufficiale dell’Esercito di grado equiparato, presidente; b) quattro Ufficiali superiori in servizio permanente dell’Esercito, di cui uno medico, membri; c) un dipendente civile dell’Amministrazione della Difesa, appartenente alla terza area funzionale, membro; d) un dipendente civile dell’Amministrazione della Difesa, appartenente alla terza area funzionale, ovvero un Ufficiale inferiore in servizio permanente di grado equiparato, segretario. 3. Le sottocommissioni di cui al precedente comma 1, lettera a) , numeri 2), 3) e 4), presiedute ognuna da un Ufficiale superiore scelto tra i quattro membri della commissione esaminatrice di cui al precedente comma 2, lettera b) , saranno composte come di seguito indicato: a) sottocommissione tecnica per la prova di efficienza fisica: 1) un Ufficiale dell’Esercito di grado non inferiore a Capitano, membro; 2) un Ufficiale dell’Esercito di grado non inferiore a Capitano qualificato istruttore militare di educazione fisica, membro; 3) un Ufficiale inferiore dell’Esercito, segretario; b) sottocommissione medica per gli accertamenti psicofisici: due Ufficiali dell’Esercito medici di grado non inferiore a Capitano, membri; c) sottocommissione tecnica per la verifica attitudinale: 1) un Ufficiale dell’Esercito perito selettore attitudinale ovvero un Ufficiale dell’Esercito psicologo di grado non inferiore a Capitano e non superiore a Tenente Colonnello, membro; 2) un Ufficiale dell’Esercito psicologo appartenente al Corpo Sanitario, membro; 3) un Ufficiale inferiore dell’Esercito, segretario. 4. La commissione esaminatrice di cui al precedente comma 1, lettera b) , numero 1) sarà composta da: a) un Ufficiale con il grado di Contrammiraglio o di Capitano di Vascello, presidente; b) due Ufficiali superiori della Marina Militare, di cui uno del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, membri; c) un Ufficiale inferiore segretario. 5.


34 CONCORSI PUBBLICI Le commissioni di cui al precedente comma 1, lettera b) , numeri 2), 3) e 4) saranno composte come di seguito indicato: a) commissione per l’accertamento sanitario: 1) un Ufficiale di grado non inferiore a Capitano di Vascello del Corpo Sanitario, presidente; 2) due Ufficiali di grado non inferiore a Tenente di Vascello del Corpo Sanitario, membri; 3) un Sottufficiale della Marina Militare del ruolo Marescialli, segretario. La commissione si avvarrà del supporto di Ufficiali medici della Marina Militare o di medici specialisti esterni. b) commissione per l’accertamento attitudinale: 1) un Ufficiale di grado non inferiore a Capitano di Vascello, presidente; 2) due Ufficiali della Marina Militare specialisti in selezione attitudinale, membri; 3) un Sottufficiale della Marina Militare del ruolo Marescialli, segretario. La commissione si avvarrà del supporto di Ufficiali specialisti in selezione attitudinale. c) commissione per le prove di efficienza fisica: 1) un Ufficiale superiore della Marina Militare, presidente; 2) un Ufficiale della Marina Militare, membro; 3) un Sottufficiale della Marina Militare del ruolo Marescialli, segretario. La commissione si potrà avvalere del supporto di Ufficiali e/o Sottufficiali della Marina Militare esperti di settore. 6. La commissione esaminatrice di cui al precedente comma 1, lettera c) , numero 1) sarà composta da: a) un Ufficiale dell’Aeronautica Militare di grado pari o superiore a Colonnello, presidente; b) due Ufficiali superiori dell’Aeronautica Militare, membri; c) un Ufficiale inferiore, segretario. 7. Le commissioni di cui al precedente comma 1, lettera c) , numeri 2) e 3) saranno composte come di seguito indicato: a) commissione per l’accertamento sanitario: 1) un Ufficiale medico dell’Aeronautica Militare di grado pari o superiore a Colonnello in servizio permanente, presidente; 2) due Ufficiali superiori medici dell’Aeronautica Militare in servizio permanente, membri; 3) un Sottufficiale dell’Aeronautica Militare senza diritto di voto, segretario. b) commissione per l’accertamento attitudinale: 1) un Tenente Colonnello dell’Aeronautica Militare in servizio permanente, Ufficiale Selettore abilitato alle selezioni speciali, presidente; 2) due Ufficiali superiori dell’Aeronautica Militare di cui almeno uno specialista in selezione attitudinale, di grado non superiore a quello del presidente, membri; 3) un Ufficiale inferiore dell’Aeronautica Militare senza diritto di voto, segretario. La commissione si avvarrà del supporto di Ufficiali specialisti in selezione attitudinale.

ART. 8. DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE PER L’AMMISSIONE ALLE PROVE DI EFFICIENZA FISICA E AGLI ACCERTAMENTI PSICOFISICI/SANITARI E ATTITUDINALE 1. I candidati ammessi alle prove di efficienza fisica e agli accertamenti psicofisici, sanitario e attitudinale, dovranno presentarsi nel giorno e nell’ora stabilita in conformità a quanto indicato ai successivi articoli, presso i Centri di Selezione dell’Esercito e della Marina Militare ovvero presso la Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare per essere sottoposti agli accertamenti previsti dal presente bando. Gli assenti saranno considerati rinunciatari e pertanto esclusi dal concorso, salvo quanto previsto al successivo art. 11. All’atto della presentazione presso i predetti Enti, i candidati dovranno sottoscrivere la dichiarazione di consenso informato all’effettuazione del protocollo diagnostico secondo quanto indicato nell’allegato E, che costituisce parte integrante del presente bando, e consegnare la seguente documentazione: a) certificato di idoneità ad attività sportiva agonistica per l’atletica leggera (e il nuoto per i concorsi di cui al precedente art. 1, comma 1, lettera b) e c) ), rilasciato da medici appartenenti alla Federazione medico-sportiva italiana ovvero da specialisti che operano presso strutture sanitarie pubbliche o private accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) in qualità di medici specializzati in medicina dello sport. Il documento dovrà avere validità non inferiore a dodici mesi e la data di rilascio dello stesso non dovrà essere anteriore a un anno dal giorno stabilito per l’effettuazione delle prove di efficienza fisica nel concorso a cui si partecipa. La mancata presentazione di tale certificato non consentirà l’ammissione dei concorrenti a sostenere le prove di efficienza fisica e determinerà l’esclusione dal concorso; b) certificato conforme all’allegato F, che costituisce parte integrante del presente bando di concorso, rilasciato dal proprio medico di fiducia, che attesti lo stato di buona salute, la presenza/assenza di pregresse manifestazioni emolitiche, gravi manifestazioni immunoallergiche, gravi intolleranze e idiosincrasie a farmaci o alimenti; tale certificato per essere ritenuto valido deve essere stato rilasciato in data non anteriore a sei mesi dal giorno stabilito per l’effettuazione degli accertamenti sanitari. I soli candidati al concorso di cui al precedente art. 1, comma 1, lettera a) devono presentare il certificato conforme all’allegato G, anziché al citato allegato F, che costituisce parte integrante del presente bando di concorso, rilasciato dal proprio medico di fiducia; tale certificato per essere ritenuto valido deve essere stato rilasciato in data non anteriore a sei mesi dal giorno stabilito per l’effettuazione degli accertamenti psicofisici; c) referto attestante l’esito negativo del test per l’accertamento della positività per anticorpi per HIV; tale certificato per essere ritenuto valido deve essere stato rilasciato

in data non anteriore a tre mesi dal giorno stabilito per l’effettuazione degli accertamenti psicofisici e sanitari; d) referto attestante l’effettuazione dei markers virali anti HAV, HbsAg, anti HBs, anti HBc e anti HCV; tale certificato per essere ritenuto valido deve essere stato rilasciato in data non anteriore a tre mesi dal giorno stabilito per l’effettuazione degli accertamenti psicofisici e sanitari; e) referto relativo al risultato dell’intradermoreazione di Mantoux, e, per i positivi, esame radiografico del torace in due proiezioni. I soli candidati al concorso di cui al precedente art. 1, comma 1, lettera a) devono presentare il referto relativo al test intradermico Mantoux o altra metodica, per l’accertamento dell’eventuale contatto con il micobatterio della tubercolosi (in caso di positività, è necessario presentare anche il referto dell’esame radiografico del torace nelle due proiezioni standard anteriore/posteriore e latero/laterale– o il certificato di eventuale, pregressa, avvenuta vaccinazione con BCG) . I candidati di sesso femminile, in aggiunta a quanto sopra, dovranno consegnare anche: a) ecografia pelvica, con relativo referto, eseguita in data non anteriore a tre mesi dal giorno stabilito per l’effettuazione degli accertamenti psicofisici e sanitari; b) referto attestante l’esito del test di gravidanza, mediante analisi su sangue o urine, rilasciato in data non anteriore a cinque giorni lavorativi dal giorno stabilito per l’effettuazione delle prove di efficienza fisica. La mancata presentazione di detti documenti nonché il certificato di cui al comma 1, lettera a) non consentirà l’ammissione delle concorrenti a sostenere le prove di efficienza fisica e determinerà l’esclusione dal concorso. Al riguardo, per le sole candidate al concorso di cui al precedente art. 1, comma 1, lettera a) valgono le disposizioni del successivo art. 18. Oltre alla predetta documentazione, i candidati al concorso di cui all’art. 1, comma 1, lettera a) devono consegnare il referto delle analisi eseguito sulle urine, effettuato in data non anteriore a tre mesi precedenti gli accertamenti psicofisici, per la ricerca dei seguenti cataboliti urinari di sostanze stupefacenti e/o psicotrope: amfetamine, cocaina, oppiacei, cannabinoidi (THC). 2. I candidati al concorso di cui all’art. 1, comma 1, lettera b) devono inoltre consegnare il referto degli esami di seguito elencati, effettuati in data non anteriore a tre mesi precedenti l’accertamento sanitario: a) analisi completa delle urine con esame del sedimento; b) referto delle analisi del sangue concernente: 1) emocromo completo; 2) VES; 3) glicemia; 4) creatininemia; 5) trigliceridemia; 6) colesterolemia; 7) transaminasemia (GOT e GPT) ; 8) bilirubinemia totale e frazionata; 9) gamma GT. 3. I candidati di minore età dovranno consegnare anche il modello di dichiarazione di consenso informato al trattamento sanitario –firmato dal minore e da entrambi i genitori o dal genitore che esercita legittimamente l’esclusiva potestà o, in mancanza di essi, dal tutore, unitamente alla copia di un documento di identità dei sottoscrittori– di cui al citato allegato A, compilato in occasione dell’invio della domanda di partecipazione al concorso in conformità alla procedura prevista dal precedente art. 4. 4. I certificati/referti di cui alle lettere c) , d) ed e) del precedente comma 1, nonché dell’ecografia pelvica e del test di gravidanza dovranno essere rilasciati da una struttura sanitaria pubblica, anche militare, o privata accreditata con il SSN. 5. I certificati/referti devono essere consegnati in originale ovvero in copia resa conforme nei termini di legge. Se gli originali sono già in possesso dell’Amministrazione e ancora in corso di validità secondo i relativi limiti temporali indicati al precedente comma 1, il candidato dovrà indicare per iscritto la data, il luogo e l’Amministrazione che detiene la documentazione in originale, utilizzando la dichiarazione di cui all’allegato H che costituisce parte integrante del presente bando. 6. I candidati in possesso di titoli di merito di cui ai seguenti allegati, che costituiscono parte integrante del presente bando: I, per il concorso di cui all’art. 1, comma 1, lettera a) ; L, per il concorso di cui all’art. 1, comma 1, lettera b) ; M, per il concorso di cui all’art. 1, comma 1, lettera c) , o di titoli di preferenza di cui all’allegato N, che costituisce parte integrante del presente bando, dovranno consegnare copia della relativa documentazione probante unitamente alla dichiarazione sostitutiva di cui al citato allegato H e alla fotocopia di un documento di identità in corso di validità. I predetti titoli, a eccezione del titolo di studio per i soli candidati diplomandi, saranno ritenuti validi solo se posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, dichiarati nella domanda di partecipazione al concorso e documentati all’atto della presentazione presso le sedi stabilite per sostenere le prove e gli accertamenti di cui ai successivi articoli 16, 25 e 35. 7. I candidati dovranno, altresì, consegnare una copia non autenticata del diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale. I diplomi di durata quadriennale dovranno essere corredati da apposita documentazione o dichiarazione attestante il superamento dell’anno integrativo. I candidati che, alla data di convocazione per sostenere la prova di efficienza fisica, l’accertamento sanitario e l’accertamento attitudinale, non hanno ancora sostenuto gli esami di maturità o concluso l’anno integrativo, dovranno sottoscrivere un’apposita dichiarazione, da consegnare al personale incaricato, riguardante la temporanea mancanza del titolo di studio. I medesimi candidati, se giudicati idonei ai citati

Lavorare

23 FEBBRAIO 2014

accertamenti, dopo aver sostenuto l’esame di maturità dovranno produrre, entro il settimo giorno successivo, una copia del diploma o certificato sostitutivo o dichiarazione sostitutiva del medesimo con l’indicazione del voto conseguito e inviarla secondo le modalità stabilite al precedente art. 4.

ART. 9. DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA 1. I candidati utilmente collocati nelle graduatorie finali di merito relative ai concorsi di cui al precedente art. 1, comma 1 riceveranno da parte della Direzione Generale per il Personale Militare apposita comunicazione inserita nell’area pubblica del portale secondo quanto stabilito al precedente art. 5, consultabile anche nel sito www.persomil.difesa.it, e dovranno produrre, all’atto della presentazione presso le Scuole per la frequenza del corso biennale, la seguente documentazione: a) certificato anamnestico delle vaccinazioni effettuate, rilasciato – entro trenta giorni dalla data di ammissione al corso – da strutture sanitarie pubbliche (scheda o libretto sanitario se militari); b) dichiarazione sostitutiva di certificazione, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, nella quale risulti: 1) il godimento dei diritti civili e politici; 2) di non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi e di non essere stati sottoposti a misure di prevenzione; c) certificato attestante il gruppo sanguigno e il fattore Rh rilasciato da struttura sanitaria pubblica; d) referto di analisi di laboratorio concernente il dosaggio enzimatico del glucosio 6-fosfato-deidrogenasi (G6PDH) eseguito con metodo quantitativo, rilasciato da struttura sanitaria pubblica, entro trenta giorni dalla data di ammissione al corso.

ART. 10. AMMISSIONE DEI VINCITORI AGLI ISTITUTI DI FORMAZIONE 1. La Direzione Generale per il Personale Militare, subordinatamente alla possibilità di effettuare assunzioni in base alla normativa vigente, convocherà i vincitori presso le Scuole Sottufficiali dell’Esercito e della Marina Militare e la Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare, per la frequenza del corso di formazione e specializzazione, con apposita comunicazione scritta. 2. I vincitori del concorso si dovranno presentare presso le citate Scuole nel giorno e nell’ora stabiliti dalla Direzione Generale per il Personale Militare nella lettera di convocazione. Coloro che non si presenteranno saranno considerati rinunciatari, salvo motivate e documentate cause di impedimento che dovranno essere comunicate dagli interessati alla predetta Direzione Generale secondo le modalità stabilite ai precedenti articoli 4 e 5, entro le 24 ore successive la citata data di convocazione ovvero a mezzo fax al n. 06517052766. La Direzione Generale si riserva la facoltà, a seguito di valutazione insindacabile dei motivi dell’impedimento, di differire la data di convocazione compatibilmente con quanto stabilito al successivo comma 4. 3. All’atto dell’arruolamento, i vincitori del concorso saranno sottoposti a visita medica di incorporamento da parte del Dirigente del Servizio Sanitario delle citate Scuole. I candidati riscontrati «inidonei» alla predetta visita medica per la perdita di uno o più requisiti previsti dal presente bando di concorso saranno immediatamente inviati alla competente commissione medico–legale per l’accertamento dell’idoneità fisica quali Allievi Marescialli. Sia nel caso di giudizio di inidoneità sia nel caso di temporanea inidoneità superiore a trenta giorni i candidati saranno immediatamente esclusi dall’incorporamento per la frequenza del corso con provvedimento del Direttore Generale per il Personale Militare o di autorità da lui delegata. I vincitori di sesso femminile saranno sottoposti preliminarmente al test di gravidanza mediante analisi delle urine; in caso di positività del predetto test non si procederà alla visita medica di incorporamento e l’interessata sarà sospesa per temporaneo impedimento all’accertamento ai sensi del citato art. 580 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90. Al termine dell’impedimento l’interessata sarà convocata al primo corso utile e, previa idoneità alla suddetta visita medica di incorporamento, sarà ammessa alla frequenza del corso stesso. 4. L’Amministrazione della Difesa, entro i 30 giorni successivi dalla data di inizio del corso di formazione, compatibilmente con le esigenze della Forza Armata e dopo opportuna valutazione delle esigenze legate alle attività didattiche previste dall’ iter formativo, si riserva la facoltà di ricoprire i posti che si rendessero disponibili in seguito alla mancata presentazione, alla rinuncia o alle dimissioni ovvero alla inidoneità alla visita medica di incorporamento dei vincitori, provvedendo a convocare i candidati idonei che seguono nella graduatoria finale di merito. 5. Agli Allievi Marescialli, una volta incorporati, e ai concorrenti idonei non vincitori potrà essere chiesto di prestare il consenso a essere presi in considerazione ai fini di un eventuale successivo impiego presso gli Organismi di informazione e sicurezza di cui alla legge 3 agosto 2007, n. 124, previa verifica del possesso dei requisiti.


Lavorare

CONCORSI PUBBLICI 35

23 FEBBRAIO 2014

6. Gli Ufficiali, i Sottufficiali e i Graduati in servizio o in congedo, nonché il personale appartenente alle Forze di Polizia o ai Corpi Armati dello Stato, potranno accedere alla frequenza del corso e assumere la qualifica di Allievo Maresciallo previa rinuncia al grado e alla qualifica rivestiti all’atto dell’ammissione al corso stesso con la conseguente cancellazione dai rispettivi ruoli di provenienza. Gli Ufficiali in ferma prefissata o rafferma, se dimessi dal corso per Allievi Marescialli, possono essere reintegrati, a domanda o d’ufficio, nel grado. Il personale dei ruoli Sergenti e Volontari di Truppa in servizio permanente, se cessa dalla qualifica di Allievo Maresciallo, sarà reintegrato nel grado, ferme restando le dotazioni organiche stabilite dalla legge, e il tempo trascorso presso la scuola sarà computato nell’anzianità di grado. Il personale di Truppa in ferma prefissata o rafferma se dimesso dal corso può essere reimpiegato, previa sottoscrizione di assenso, nei Reparti/ Enti di provenienza, nei limiti delle consistenze organiche, sempre che non siano scaduti i limiti temporali della ferma prefissata originariamente contratta. Gli stessi sono reintegrati nel grado precedentemente rivestito e i periodi trascorsi in qualità di Allievo sono computati nella ferma o rafferma. Durante la frequenza del corso agli Allievi competono, se più favorevoli, gli assegni del grado rivestito all’atto dell’ammissione ai corsi.

ART. 11. DISPOSIZIONI AMMINISTRATIVE E VARIE 1. Le spese per i viaggi da e per le sedi di svolgimento delle prove e degli accertamenti concorsuali sono a carico dei candidati. Ai candidati militari in servizio deve essere concessa la licenza straordinaria della durata limitata al/ai giorno/i di effettuazione delle prove e degli accertamenti più il tempo necessario per il raggiungimento della sede delle prove e per il rientro nella sede di servizio. Non può essere rilasciato il certificato di viaggio. Se tali candidati non si presentano a sostenere le prove per motivi dipendenti dalla propria volontà, la licenza straordinaria dovrà essere commutata in licenza ordinaria dell’anno in corso. 2. I candidati incorporati in qualità di volontari successivamente alla data di presentazione della domanda di partecipazione a uno o più concorsi dovranno informare per iscritto il Reparto/Ente d’incorporamento circa l’inoltro della domanda di partecipazione. Detti Reparti/ Enti comunicheranno alla Direzione Generale per il Personale Militare l’avvenuta assunzione in forza dei predetti candidati. 3. I candidati assenti nel giorno e nell’ora stabiliti per sostenere le prove e gli accertamenti concorsuali saranno considerati rinunciatari ed esclusi dal concorso. Tuttavia, la Direzione Generale per il Personale Militare, compatibilmente con i relativi tempi di svolgimento, potrà fissare una nuova e ultima data di presentazione non suscettibile di ulteriore proroga, in presenza di impedimento dovuto a: a) motivi di salute, debitamente documentati da certificazione sanitaria rilasciata dal medico curante o da struttura sanitaria pubblica ovvero struttura sanitaria militare; b) concomitanza della data di convocazione con il giorno di svolgimento degli esami di maturità; c) inderogabili esigenze di servizio debitamente e tempestivamente documentate dal Comando di appartenenza per i militari in servizio. Al fine di ottenere il differimento il candidato – per i militari in servizio il Comando di appartenenza – dovrà trasmettere, entro le 24 ore successive la data in cui è prevista la convocazione, l’istanza di differimento, la documentazione comprovante l’impedimento e la copia di un documento di identità in corso di validità a mezzo fax al numero 06517052766. Le istanze incomplete non verranno prese in considerazione. La Direzione Generale per il Personale Militare comunicherà le proprie determinazioni nell’area privata del portale e, con messaggio di posta elettronica, all’indirizzo e-mail indicato dall’interessato, che avrà valore di notifica a tutti gli effetti. La predetta Direzione Generale si riserva altresì la facoltà, nel caso di eventi avversi di carattere eccezionale che impediscano oggettivamente a un rilevante numero di candidati di presentarsi nei tempi e nei giorni previsti per l’espletamento delle prove concorsuali, di prevedere sessioni di recupero delle prove stesse. In tal caso, sarà dato avviso inserito nell’area pubblica del portale secondo quanto stabilito al precedente art. 5, consultabile anche nel sito www.persomil.difesa.it e nel sito della Forza Armata interessata (www.esercito.difesa.it, www.marina.difesa. it, www.aeronautica.difesa.it), definendone le modalità. Il citato avviso avrà valore di notifica a tutti gli effetti, per tutti gli interessati. Ai sensi del combinato disposto degli artt. 4 della legge 8 marzo 1989, n. 101 e 6 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, ai concorrenti che inoltreranno espressa richiesta, l’Amministrazione potrà differire il giorno di presentazione per sostenere le prove, compatibilmente con il calendario di svolgimento delle stesse, nel caso in cui queste coincidano con uno dei giorni di festività religiose ebraiche rese note annualmente con decreto del Ministro dell’Interno. 4. Il Ministero della Difesa provvederà ad assicurare i candidati per eventuali infortuni che dovessero verificarsi durante il periodo di permanenza presso le sedi di svolgimento delle prove d’esame. 5. Per informazioni sull’esito delle prove stabilite nel presente bando di concorso potrà essere consultata l’area pubblica del portale secondo

quanto stabilito al precedente art. 5 ovvero contattata la Sezione Relazioni con il Pubblico della Direzione Generale per il Personale Militare al numero 06517051012.

ART. 13. ACCERTAMENTO DEI REQUISITI 1. Ai fini dell’accertamento dei requisiti di cui al precedente art. 2 del presente bando, la Direzione Generale per il Personale Militare provvederà a effettuare idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese, nonché a richiedere alle Amministrazioni Pubbliche e agli Enti competenti la conferma di quanto dichiarato dal candidato nella domanda di partecipazione al concorso e nelle dichiarazioni sostitutive eventualmente prodotte. 2. Ai sensi dell’art. 2 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, l’ammissione ai corsi per Allievi Marescialli sarà inoltre subordinata all’accertamento d’ufficio, anche successivo all’ammissione presso gli Istituti di formazione, del possesso dei requisiti di moralità e condotta stabiliti per l’ammissione ai concorsi nella Magistratura, da accertarsi con le modalità previste dalla vigente normativa. 3. Fermo restando quanto previsto in materia di responsabilità penale dall’art. 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, qualora dal controllo di cui al precedente comma 1 emerga la mancata veridicità del contenuto della dichiarazione resa, il dichiarante decadrà dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. 4. Ai sensi dell’art. 580 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90, citato nelle premesse, lo stato di gravidanza costituisce temporaneo impedimento all’accertamento dell’idoneità al servizio militare. Pertanto, nei confronti dei candidati il cui stato di gravidanza è stato accertato anche con le modalità previste dal presente bando, la Direzione Generale per il Personale Militare procederà a una nuova convocazione in data compatibile con la definizione delle graduatorie finali di merito. Se in occasione della seconda convocazione il temporaneo impedimento perdura, la preposta sottocommissione medica per gli accertamenti psicofisici e le commissioni per gli accertamenti sanitari di cui al precedente art. 7 ne daranno notizia alla citata Direzione Generale che escluderà il candidato dal concorso per l’impossibilità di procedere all’accertamento del possesso dei requisiti previsti dal presente bando.

ART. 14. ESCLUSIONI La Direzione Generale per il Personale Militare può, con provvedimento motivato del Direttore Generale o autorità da lui delegata, escludere in ogni momento dal concorso i concorrenti ritenuti non in possesso dei prescritti requisiti di cui ai precedenti articoli, ovvero dalla frequenza del corso, se il difetto dei requisiti sarà accertato dopo l’incorporazione presso il relativo Istituto di formazione. TITOLO II DISPOSIZIONI A CARATTERE SPECIFICO PER I CONCORSI PUBBLICI RELATIVI ALL’AMMISSIONE AI CORSI BIENNALI (2014 – 2016) PER ALLIEVI MARESCIALLI DELL’ESERCITO, DELLA MARINA MILITARE E DELL’AERONAUTICA MILITARE. Capo I Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 17° corso biennale (2014 - 2016) per Allievi Marescialli dell’Esercito

ART. 15. POSTI A CONCORSO 1. I posti disponibili per il concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 17° corso biennale per Allievi Marescialli dell’Esercito, di cui al precedente art. 1, comma 1, lettera a) , sono 147. 2. Dei 147 posti a concorso, 28 sono riservati al personale indicato al precedente art. 1, comma 2. 3. I posti riservati di cui al precedente comma 2 non coperti per insufficienza di candidati riservatari idonei saranno devoluti agli altri candidati idonei secondo l’ordine della graduatoria finale di merito.

ART. 16. SVOLGIMENTO DEL CONCORSO 1. Lo svolgimento del concorso prevede: a) prova scritta per l’accertamento delle qualità culturali; b) accertamento dei requisiti di idoneità per l’ammissione al corso per Allievi Marescialli dell’Esercito mediante: 1) prova di efficienza fisica; 2) accertamenti psicofisici; 3) verifica attitudinale; c) valutazione dei titoli di merito. 2. Per sostenere le prove e gli accertamenti previsti dall’ iter concorsuale il candidato dovrà presentarsi presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito (CSRNE) sito in via Mezzetti, 2 – Foligno (PG) ed esibire un documento di identità in corso di validità. I candidati che non si presenteranno alle prove concorsuali nei termini stabiliti per cause di cui l’Amministrazione della Difesa non può essere ritenuta responsabile non saranno ammessi alle predette prove e quindi verranno esclusi dal concorso senza ulteriori comunicazioni.

ART. 17. ACCERTAMENTO DELLE QUALITÀ CULTURALI

1. Il candidato dovrà sostenere la prova scritta di cui al precedente art. 16, comma 1, lettera a) , consistente nella somministrazione di un questionario contenente 100 quesiti a risposta multipla volti ad accertare il grado di conoscenza della lingua italiana (50% dei quesiti) anche sul piano ortogrammaticale e sintattico, la conoscenza di argomenti di attualità, di educazione civica, di storia, di geografia e di logica matematica (aritmetica, algebra e geometria). La prova avrà luogo presso il citato CSRNE. 2. L’ordine di convocazione, la sede, la data e l’ora di svolgimento della prova saranno resi noti indicativamente nella prima metà del mese di marzo 2014, mediante avviso consultabile nell’area pubblica del portale, nonché nei siti www.persomil.difesa.it, www.esercito.difesa.it. Lo stesso avviso potrà riguardare il rinvio ad altra data della pubblicazione suddetta. La pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti di tutti i candidati. La Direzione Generale per il Personale Militare si riserva la facoltà di pubblicare con le stesse modalità e, indicativamente, nello stesso periodo, un archivio dal quale saranno estratti, con criteri di casualità, i quesiti che costituiranno oggetto della prova. La mancata presentazione presso la sede di esame nella data e nell’ora stabilita o la presentazione in ritardo, ancorché dovuta a cause di forza maggiore, comporterà l’irrevocabile esclusione dal concorso, salvo quanto previsto al precedente art. 11. 3. Per le modalità di svolgimento della prova saranno osservate, in quanto applicabili, le disposizioni dell’art. 13 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 riportate nell’allegato O, che costituisce parte integrante del presente bando di concorso. Non è ammessa la consultazione di vocabolari, dizionari, testi e tavole. È vietato, altresì, l’uso di computer e di qualsiasi apparecchiatura/supporto informatico, di apparecchi telefonici o ricetrasmittenti. L’inosservanza di tali prescrizioni nonché delle disposizioni emanate dalla commissione esaminatrice di cui al precedente art. 7, comma 1, lettera a) , numero 1) comporta l’esclusione dalla prova. 4. Il punteggio massimo che la commissione potrà assegnare a ogni candidato è di 70 punti; il candidato che conseguirà un punteggio inferiore a 30 punti sarà giudicato inidoneo. Al termine di tutte le sessioni di prova, a cura del presidente della commissione di cui al precedente art. 7, comma 1, lettera a) , numero 1) sarà formata la graduatoria generale di merito con l’ausilio dei sistemi informatici di correzione a lettura ottica degli elaborati. Detta graduatoria sarà consegnata dal presidente della citata commissione alla Direzione Generale per il Personale Militare su supporto cartaceo e informatico non riscrivibile (CD–rom/DVD) e il file dovrà essere protetto da password. 5. I primi 735 candidati idonei secondo l’ordine della graduatoria generale di merito di cui al precedente comma 4 e coloro che avranno riportato lo stesso punteggio del 735° candidato saranno convocati per l’accertamento dei requisiti previsti dal precedente art. 16, comma 1, lettera b) . 6. L’esito della prova di cui al precedente comma 4 e il calendario con le modalità di convocazione degli ammessi alla fase successiva saranno resi noti, nei dieci giorni successivi all’ultima sessione di prove, con valore di notifica a tutti gli effetti per tutti i candidati, con le modalità stabilite al precedente art. 5, nei siti internet www.difesa.it/concorsi, www.esercito.difesa.it, ovvero nel sito intranet www.persomil.sgd. difesa.it. Informazioni in merito potranno, inoltre, essere chieste alla Direzione Generale per il Personale Militare – Sezione Relazioni con il Pubblico, viale dell’Esercito, 186, 00143 Roma (tel. 06517051012).

ART. 18. PROVE DI EFFICIENZA FISICA 1. I concorrenti saranno sottoposti alle prove di efficienza fisica previste secondo i parametri riportati nell’allegato P, che costituisce parte integrante del presente bando di concorso, presso il CSRNE di Foligno (PG), a cura della sottocommissione di cui al precedente art. 7, comma 1, lettera a) , numero 2). 2. I concorrenti di sesso femminile, prima dell’effettuazione dell’accertamento dell’efficienza fisica, dovranno presentare alla sottocommissione l’originale o copia resa conforme nei termini di legge del referto del test di gravidanza con esito negativo, eseguito presso struttura sanitaria pubblica, anche militare, o privata accreditata con il SSN in data non anteriore a 7 giorni precedenti l’accertamento. Le concorrenti che non esibiranno tale referto saranno sottoposte al test di gravidanza, per escludere l’esistenza di tale stato, al solo fine della effettuazione in sicurezza dell’accertamento dell’efficienza fisica. L’eventuale positività del test sarà comunicata alle interessate in via riservata. L’accertato stato di gravidanza impedirà alle concorrenti di essere sottoposte all’accertamento dell’efficienza fisica e comporterà quanto previsto al precedente art. 13, comma 4. 3. Alle prove i concorrenti dovranno presentarsi muniti di tuta da ginnastica e scarpe ginniche. Le modalità di esecuzione delle prove saranno illustrate ai concorrenti, prima della loro effettuazione, dalla citata sottocommissione. Le prove consisteranno nell’esecuzione obbligatoria degli esercizi secondo le modalità indicate nel citato allegato P. 4. Non saranno ammessi alla ripetizione delle prove coloro che, durante l’effettuazione delle stesse, le interrompano per qualsiasi causa.


Lavorare

36 CONCORSI PUBBLICI ART. 19. ACCERTAMENTI PSICOFISICI 1. I concorrenti saranno sottoposti a cura della sottocommissione di cui al precedente art. 7, comma 1, lettera a) , numero 3), ad accertamenti sanitari volti alla valutazione dell’idoneità psico–fisica al servizio militare quale Allievo Maresciallo. 2. La predetta sottocommissione verificherà la completezza e la regolarità dei documenti sanitari di cui al precedente art. 8 presentati, in sede di visita medica generale, da ciascun concorrente. L’accertamento dell’idoneità psico-fisica verrà eseguito, in ragione delle condizioni del soggetto al momento della visita, secondo le modalità previste dalla normativa e dalle direttive vigenti. Gli accertamenti sanitari saranno volti a verificare, inoltre, il possesso da parte dei concorrenti dei seguenti specifici requisiti fisici: a) statura non inferiore a m. 1,65 e m. 1,61, rispettivamente per i candidati di sesso maschile e femminile; b) senso cromatico normale, accertato alle tavole pseudoisocromiche o, in difetto, alle matassine colorate. Sono ammessi interventi di laser–terapia correttiva, con sola tecnica PRK, senza reliquati funzionali e con integrità del fondo oculare. La sottocommissione, prima di eseguire la visita medica generale, disporrà per tutti i candidati i seguenti accertamenti specialistici e di laboratorio: a) cardiologico con ECG; b) oculistico; c) otorinolaringoiatrico comprensivo di esame audiometrico; d) psicologico ed, eventualmente, psichiatrico; e) analisi completa delle urine con esame del sedimento. Il CSRNE di Foligno effettuerà, comunque, a campione randomizzato l’accertamento drug test di cui all’art. 8, comma 1 del presente bando; f) analisi del sangue concernente: 1) emocromo completo; 2) glicemia; 3) creatininemia; 4) transaminasemia (ALT–AST); 5) bilirubinemia totale e frazionata; 6) trigliceridemia; 7) colesterolemia; 8) gamma GT. La sottocommissione procederà, inoltre, alla verifica dell’abuso abituale di alcool in base all’anamnesi, alla visita medica diretta e alla valutazione degli esami ematochimici (gamma GT, GOT, GPT e MCV) . In caso di sospetto il concorrente sarà rinviato ad altra data compatibile con il calendario di svolgimento degli accertamenti per consegnare il referto attestante l’esito del test della CDT (ricerca ematica della transferrina carboidrato carente) con eventuale test di conferma mediante HPLC in caso di positività, che il concorrente medesimo avrà cura di effettuare in proprio, presso una struttura sanitaria pubblica, anche militare o privata accreditata con il SSN. La sottocommissione potrà, comunque, disporre ogni ulteriore indagine ritenuta utile per consentire un’adeguata valutazione clinica e medico-legale e/o richiedere che venga esibita documentazione sanitaria (cartelle cliniche, risultati di pregressi accertamenti specialistici, strumentali o di laboratorio, ecc.). In caso di necessità di esami radiografici, il concorrente dovrà sottoscrivere apposita dichiarazione di consenso all’effettuazione dell’esame stesso. La sottocommissione provvederà a definire, per ciascun concorrente e secondo i criteri stabiliti dalla normativa e dalle direttive vigenti, il profilo sanitario posseduto. 3. La sottocommissione, seduta stante, comunicherà al concorrente l’esito degli accertamenti sanitari sottoponendogli il verbale contenente uno dei seguenti giudizi: a) «idoneo quale Allievo Maresciallo dell’Esercito», con l’indicazione del profilo sanitario conseguito; b) «inidoneo quale Allievo Maresciallo dell’Esercito», con l’indicazione del profilo sanitario conseguito e del motivo dell’inidoneità. Ai candidati minorenni, risultati inidonei all’accertamento sanitario, sarà comunicato il solo giudizio di inidoneità. Successivamente si provvederà a precisare, mediante comunicazione scritta ai genitori o al tutore, la specifica diagnosi formulata. 4. Saranno giudicati «idonei» i concorrenti in possesso degli specifici requisiti di cui al precedente comma 2 e ai quali sia stato attribuito il coefficiente 1 o 2 in ciascuna delle caratteristiche somatofunzionali di seguito indicate: psiche (PS); costituzione (CO); apparato cardio–circolatorio (AC); apparato respiratorio (AR); apparati vari (AV); apparato osteo-artro-muscolare superiore (LS); apparato osteo-artro-muscolare inferiore (LI); vista (VS); udito (AU). 5. Saranno giudicati «inidonei» i concorrenti risultati non in possesso degli specifici requisiti fisici di cui al precedente comma 2 e/o affetti da: a) imperfezioni e infermità previste dalla vigente normativa in materia di inabilità al servizio militare; b) imperfezioni e infermità per le quali le vigenti direttive per delineare il profilo sanitario stabiliscono l’attribuzione di coefficiente 3 o 4 nelle caratteristiche somatofunzionali; c) positività degli accertamenti diagnostici per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti, nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico; d) disturbi della parola anche in forma lieve (dislalia e disartria); e) imperfezioni o infermità che, seppur non indicate nei precedenti alinea, siano comunque incompatibili con la frequenza del corso e il successivo impiego quale Maresciallo; f) malattie o lesioni acute per le quali sono previsti tempi lunghi di recupero dello stato di salute e dei requisiti necessari per la frequenza del corso. La sottocommissione giudicherà, altresì, inidoneo, il concorrente che presenti tatuaggi quando, per la loro sede, siano contrari al decoro dell’uniforme (quindi visibili con l’uniforme di servizio estiva, con gonna e scarpe decolleté per le donne, le cui caratteristi-

che sono visualizzabili nel sito www.FA.difesa.it/equipaggiamenti/militari/uniformi) ovvero, se posti nelle zone coperte dall’uniforme, risultino, per contenuto, di discredito alle Istituzioni. 6. Nei confronti dei concorrenti che, in sede di visita all’atto degli accertamenti psicofisici, saranno riconosciuti dalla sottocommissione di cui al precedente art. 7, comma 1, lettera a) , numero 3) affetti da malattie o lesioni acute di recente insorgenza e presumibile breve durata, per le quali risulta scientificamente probabile un’evoluzione migliorativa tale da lasciar prevedere la possibile guarigione entro i successivi 30 giorni e senza esiti rientranti nelle cause di preclusione di cui ai precedenti commi, la sottocommissione rinvierà il giudizio, fissando il termine entro il quale sottoporli all’accertamento definitivo per verificare il possesso dell’idoneità psicofisica. Detti concorrenti saranno ammessi con riserva a sostenere gli accertamenti attitudinali di cui al successivo art. 20. 7. In caso di positività del test di gravidanza, la sottocommissione non potrà in nessun caso procedere agli accertamenti previsti e dovrà astenersi dalla pronuncia del giudizio a mente dell’art. 580, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90, secondo il quale lo stato di gravidanza costituisce temporaneo impedimento all’accertamento dell’idoneità al servizio militare. Pertanto nei confronti delle concorrenti il cui stato di gravidanza sia stato accertato, la Direzione Generale per il Personale Militare procederà alla convocazione al predetto accertamento in data compatibile con la definizione delle graduatorie. Se in occasione della seconda convocazione il temporaneo impedimento perdura, la preposta sottocommissione ne darà notizia alla citata Direzione Generale che, con provvedimento motivato, escluderà la concorrente dal concorso per impossibilità di procedere all’accertamento del possesso dei requisiti previsti dal presente bando.

ART. 20. VERIFICA ATTITUDINALE 1. I concorrenti saranno altresì sottoposti a cura della competente sottocommissione a verifica dell’idoneità attitudinale tenendo conto degli esiti del colloquio psicoattitudinale integrato e dei relativi test/ questionario. Detta verifica, intesa a valutare le qualità attitudinali e caratteriologiche necessarie all’arruolamento in qualità di Allievo Maresciallo dell’Esercito, verterà sulle seguenti aree di indagine: area di adattabilità al contesto militare; area emozionale (dimensione intrapersonale); area relazionale (dimensione interpersonale); area del lavoro (dimensione produttiva/gestionale), secondo le modalità indicate nella «direttiva tecnica relativa alla procedura di selezione integrata psicoattitudinale dei concorsi per il reclutamento del personale volontario dell’Esercito e l’ammissione alle Scuole militari dell’Esercito» – anno 2013 e 2014 – dello Stato Maggiore dell’Esercito. 2. Al termine della verifica dell’idoneità attitudinale la preposta sottocommissione esprimerà un giudizio di idoneità o di inidoneità. Il giudizio è definitivo e non comporta attribuzione di punteggio. Il giudizio di inidoneità, comunicato seduta stante agli interessati, è definitivo e comporta l’esclusione dal concorso senza ulteriori comunicazioni.

ART. 21. TITOLI DI MERITO La commissione esaminatrice di cui al precedente art. 7, comma 1, lettera a) , numero 1) ai fini della formazione della graduatoria finale, valuterà, per i soli candidati riconosciuti in possesso dei requisiti previsti dal precedente art. 16, comma 1, lettera b) i titoli di merito di cui al citato allegato I con l’assegnazione massima di 8 punti, in conformità a quanto stabilito nello stesso allegato.

ART. 22. GRADUATORIA FINALE DI MERITO 1. La citata commissione esaminatrice formerà la graduatoria finale di merito dei candidati idonei secondo l’ordine definito dalla somma aritmetica dei punteggi conseguiti nella prova scritta di accertamento delle qualità culturali, nella prova ginnica e nella valutazione dei titoli di merito. Nella redazione della graduatoria finale di merito la citata commissione terrà conto delle riserve di posti di cui al precedente art. 15, comma 2. Fermo restando quanto precede, a parità di punteggio sarà data la precedenza al candidato in possesso di titoli di preferenza di cui al citato allegato N. I titoli di preferenza saranno ritenuti validi se posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, dichiarati nella domanda di partecipazione al concorso e documentati all’atto della presentazione presso il CSRNE in occasione della convocazione per la prova ginnica secondo le modalità stabilite dal precedente art. 8. In caso di ulteriore parità sarà data la precedenza al candidato più giovane di età. Il presidente della commissione esaminatrice consegnerà alla Direzione Generale per il Personale Militare la graduatoria definitiva su supporto cartaceo e informatico non riscrivibile (CD–rom/DVD) e il file dovrà essere protetto da password. 2. La graduatoria finale di merito e la nomina dei vincitori saranno approvate con decreto del Diretto-

23 FEBBRAIO 2014

re Generale per il Personale Militare o di autorità da lui delegata. La graduatoria finale di merito del concorso sarà pubblicata nel giornale Ufficiale della Difesa. Di tale pubblicazione sarà data notizia mediante avviso inserito nella Gazzetta Ufficiale - 4^ serie speciale. I candidati potranno, inoltre, verificare l’esito finale del concorso consultando il portale secondo le modalità indicate al precedente art. 5, nei siti internet www.difesa.it/concorsi e www.esercito. difesa.it, ovvero nel sito intranet www.persomil.sgd.difesa.it.

ART. 23. CORSO DI FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE 1. I vincitori del concorso, all’atto dell’ammissione al corso, dovranno contrarre una ferma iniziale di due anni e assoggettarsi ai regolamenti militari vigenti. Coloro che non sottoscriveranno la relativa dichiarazione saranno considerati rinunciatari ed espulsi dal corso ai sensi dell’art. 599 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90. 2. All’atto dell’arruolamento presso la Scuola Sottufficiali dell’Esercito gli Allievi Marescialli saranno assegnati a una delle specializzazioni previste, «comando» ovvero «sanità», in relazione alle prioritarie esigenze della Forza Armata, secondo le modalità stabilite dallo Stato Maggiore dell’Esercito, tenuto conto anche della preferenza espressa dal candidato, ferma restando la possibilità per l’Amministrazione della Difesa di confermare/modificare tale assegnazione in funzione delle attitudini manifestate nel corso del primo anno di formazione. Successivamente, all’atto della nomina al grado di Maresciallo, gli stessi Allievi dovranno sottoscrivere una dichiarazione con la quale si vincolano a una ulteriore ferma di cinque anni, ai sensi dell’art. 972 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, decorrente dal termine di quella iniziale di due anni. Gli Allievi che non sottoscriveranno tale dichiarazione saranno espulsi dal corso ai sensi del citato art. 599 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90. 3. Gli Allievi saranno iscritti, a cura dell’Amministrazione della Difesa, al corso di studi per il conseguimento della laurea di 1° livello in Scienze organizzative e gestionali presso l’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo ovvero in Infermieristica e agli altri indirizzi dell’area sanitaria, presso l’Università degli Studi di Tor Vergata di Roma. In particolare, gli Allievi che saranno assegnati alla specializzazione sanità, tenuto conto della necessità di un periodo di formazione comune presso la Scuola Sottufficiali dell’Esercito, potranno essere iscritti, nel primo anno di corso, al corso di studi in Scienze organizzative e gestionali presso l’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo per poi transitare, nel secondo anno, agli indirizzi di studio universitari dell’area sanitaria, presso l’Università degli studi di Tor Vergata di Roma, ovvero direttamente a quest’ultimo corso di laurea in funzione delle vigenti convenzioni tra i citati Istituti e l’Amministrazione della Difesa. 4. Gli ammessi alla Scuola Sottufficiali dell’Esercito che hanno già sostenuto esami universitari del corso di studi da frequentare non potranno comunque farli valere e dovranno sottoscrivere, all’atto dell’iscrizione all’Università, apposita rinuncia. Il corso di formazione e specializzazione prevede lo svolgimento di attività didattiche a livello universitario e istruzioni militari teorico-pratiche, in particolare, come previsto dalla normativa vigente, con studi e attività pratiche (corso di formazione e di specializzazione, comprensivo dei tirocini complementari e degli esami intermedi e finali) e con l’acquisizione della conoscenza di una lingua straniera. 5. Il predetto corso di formazione e specializzazione avrà la durata di due anni e sarà articolato in tre fasi finalizzate: la prima, alla formazione etico-militare e alla istruzione tecnicoprofessionale di base degli Allievi; la seconda, al completamento della preparazione tecnico-professionale in relazione alla specializzazione di assegnazione; la terza, allo svolgimento delle attività connesse all’effettuazione dell’esame finale. Al termine di ciascuna fase per essere ammessi alla successiva gli Allievi dovranno superare gli esami intermedi e le esercitazioni pratiche previste dal Regolamento Unico degli Istituti di Formazione degli Ufficiali e Sottufficiali dell’Esercito. 6. Gli esami finali consisteranno in prove volte ad accertare negli Allievi il possesso delle capacità di base per compiere interventi di natura tecnico–operativa, delle necessarie conoscenze per assolvere compiti di formazione e di indirizzo del personale subordinato, della piena corrispondenza dei doveri e delle responsabilità connessi all’esercizio delle funzioni attribuite al personale appartenente al ruolo Marescialli. Dopo il superamento degli esami finali, gli Allievi saranno nominati, sulla base della graduatoria di merito di fine corso, Marescialli in servizio permanente con decorrenza giuridica dal giorno successivo alla data in cui hanno avuto termine gli esami finali e saranno ammessi alla frequenza del corso di perfezionamento. Capo II Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 17° corso biennale (2014 - 2016) per Allievi Marescialli della Marina Militare suddivisi tra il Corpo Equipaggi Militari Marittimi e il Corpo delle Capitanerie di Porto.

ART. 24. POSTI A CONCORSO 1. I posti disponibili per il concorso pubblico, per titoli ed esa-


Lavorare

CONCORSI PUBBLICI 37

23 FEBBRAIO 2014

mi, per l’ammissione al 17° corso biennale per Allievi Marescialli della Marina Militare, di cui al precedente art. 1, comma 1, lettera b) , sono 34, di cui 28 del Corpo Equipaggi Militari Marittimi e 6 del Corpo delle Capitanerie di Porto. 2. Dei 34 posti a concorso, 4 sono riservati al personale indicato al precedente art. 1, comma 2. 3. I posti riservati di cui al precedente comma 2 non coperti per insufficienza di candidati riservatari idonei saranno devoluti agli altri candidati idonei secondo l’ordine della graduatoria finale di merito.

ART. 25. SVOLGIMENTO DEL CONCORSO 1. Lo svolgimento del concorso prevede: a) prova scritta per l’accertamento delle qualità culturali e intellettive; b) accertamento dei requisiti di idoneità per l’ammissione al corso per Allievi Marescialli della Marina Militare mediante: 1) accertamento sanitario; 2) accertamento attitudinale; 3) prove di efficienza fisica; c) valutazione dei titoli di merito. 2. Per sostenere la prova indicata al precedente comma 1, lettera a) il candidato dovrà presentarsi presso le sede che verrà indicata nella pubblicazione di cui al successivo art. 26, comma 2. Per sostenere gli accertamenti/prove indicati al precedente comma 1, lettera b) il candidato dovrà presentarsi presso la sede indicata al successivo art. 27. All’atto della presentazione tutti i candidati dovranno esibire un documento di identità in corso di validità. I candidati che non si presenteranno alle prove concorsuali nei termini stabiliti per cause di cui l’Amministrazione della Difesa non può essere ritenuta responsabile non saranno ammessi alle predette prove e quindi verranno esclusi dal concorso senza ulteriori comunicazioni.

ART. 26. ACCERTAMENTO DELLE QUALITÀ CULTURALI E INTELLETTIVE 1. Il candidato dovrà sostenere la prova scritta di cui al precedente art. 25, comma 1, lettera a) consistente nella somministrazione di un questionario contenente 100 quesiti a risposta multipla di cui 50 volti ad accertare il livello di conoscenza della lingua italiana, anche sul piano ortogrammaticale e sintattico, 25 di matematica (aritmetica, algebra e geometria) – per entrambe le materie si farà riferimento ai programmi ministeriali previsti per gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado – e 25 di tipo: percettivo-spaziale; analitico-verbale e critico-verbale; logico-meccanico, analitico-numerico e critico–numerico; fattore logico. La Direzione Generale per il Personale Militare si riserva la facoltà di pubblicare con le modalità di seguito riportate, indicativamente nella prima metà del mese di marzo 2014, l’archivio dal quale saranno estratti, con criteri di casualità, i soli quesiti di lingua italiana e di matematica. 2. L’ordine di convocazione, la sede, la data e l’ora di svolgimento della prova saranno resi noti indicativamente nello stesso periodo suindicato, mediante avviso consultabile nell’area pubblica del portale, nonché nei siti www.persomil.difesa.it e www.marina.difesa.it. Lo stesso avviso potrà riguardare il rinvio ad altra data della pubblicazione suddetta. La pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti di tutti i candidati. La mancata presentazione presso la sede di esame nella data e nell’ora stabilita o la presentazione in ritardo, ancorché dovuta a cause di forza maggiore, comporterà l’irrevocabile esclusione dal concorso, salvo quanto previsto al precedente art. 11. 3. Per le modalità di svolgimento della prova saranno osservate, in quanto applicabili, le disposizioni dell’art. 13 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 riportate nel citato allegato O. Non è ammessa la consultazione di vocabolari, dizionari, testi e tavole. È vietato, altresì, l’uso di computer e di qualsiasi apparecchiatura/ supporto informatico, di apparecchi telefonici o ricetrasmittenti e di apparecchi elettronici. L’inosservanza di tali prescrizioni, nonché delle disposizioni emanate dalla commissione esaminatrice di cui al precedente art. 7, comma 1, lettera b) , numero 1), comporta l’esclusione dalla prova. 4. Il punteggio che la commissione potrà assegnare a ogni candidato è di 30 punti; il candidato che conseguirà un punteggio inferiore a 21 punti sarà giudicato inidoneo. Al termine di tutte le sessioni di prova, a cura del presidente della commissione di cui al precedente art. 7, comma 1, lettera b) , numero 1) sarà formata la graduatoria generale di merito con l’ausilio dei sistemi informatici di correzione a lettura ottica degli elaborati. Detta graduatoria sarà consegnata dal presidente della citata commissione alla Direzione Generale per il Personale Militare su supporto cartaceo e informatico non riscrivibile (CD–rom/DVD) e il file dovrà essere protetto da password. 5. I primi 135 candidati idonei secondo l’ordine della graduatoria generale di merito di cui al precedente comma 4 e coloro che avranno riportato lo stesso punteggio del 135° candidato saranno convocati per l’accertamento dei requisiti previsti dal precedente art. 25, comma 1, lettera b) . 6. L’esito della prova di cui al precedente comma 4 e il calendario con le modalità di convocazione degli ammessi alla fase successiva saranno resi noti, presumibilmente nei dieci giorni successivi all’ultima sessione di prove, con valore di notifica a tutti gli effetti per tutti i candidati, con le modalità stabilite al preceden-

te art. 5, nei siti internet www. difesa.it/concorsi e www.marina.difesa.it, ovvero nel sito intranet www. persomil.sgd.difesa.it. Informazioni in merito potranno, inoltre, essere chieste alla Direzione Generale per il Personale Militare – Sezione Relazioni con il Pubblico, viale dell’Esercito, 186, 00143 Roma (tel. 06517051012).

ART. 27. ACCERTAMENTO SANITARIO 1. I candidati di cui al precedente art. 26, comma 5, convocati presso il Centro di Selezione della Marina Militare sito in via della Marina, 1 – Ancona, non potranno usufruire di vitto e alloggio a carico dell’Amministrazione presso il Centro stesso. 2. Le spese sostenute per l’effettuazione di tutte le prove concorsuali sono a carico dei partecipanti e non saranno rimborsate dall’Amministrazione. Gli stessi candidati, previa sottoscrizione della dichiarazione di consenso informato all’effettuazione del protocollo diagnostico secondo il modello di cui al citato allegato E, saranno sottoposti, da parte della commissione di cui al precedente art. 7, comma 1, lettera b) , numero 2), all’accertamento sanitario al fine di constatare il possesso dell’idoneità psicofisica all’espletamento del corso e al servizio permanente quale Maresciallo della Marina Militare. 3. Requisiti per l’idoneità psicofisica sono: a) statura non inferiore a m. 1,65 e a m. 1,61, rispettivamente per i candidati di sesso maschile e femminile, e non superiore, per entrambi i sessi, a m. 1,95; b) dentatura in buone condizioni. Sarà consentita la mancanza, purché non associata a paradontopatia giovanile, di un massimo di otto denti non contrapposti, non tutti dallo stesso lato, tra i quali non figurino più di un incisivo e di un canino; nel computo dei denti mancanti non dovranno essere conteggiati i terzi molari; gli elementi mancanti dovranno essere sostituiti con moderna protesi fissa, che assicuri la completa funzionalità della masticazione; i denti cariati dovranno essere opportunamente curati. 4. La citata commissione medica, presa visione della documentazione sanitaria di cui al precedente art. 8 prodotta dall’interessato, sottoporrà i candidati a: a) visita cardiologica con E.C.G.; b) visita oculistica; c) visita odontoiatrica; d) visita otorinolaringoiatrica con esame audiometrico; e) visita psichiatrica; f) visita ortopedica; g) analisi complete delle urine con esame del sedimento, nonché per la ricerca dei seguenti cataboliti urinari di sostanze stupefacenti e/o psicotrope: amfetamine, cocaina, oppiacei, cannabinoidi, e barbiturici. In caso di positività, disporrà sul medesimo campione un test di conferma (gascromatografia con spettrometria di massa); h) visita per il controllo dell’abuso sistematico di alcool; i) visita medica generale: in tale sede la commissione giudicherà inidoneo il candidato che presenta tatuaggi che, per la loro sede o natura, sono deturpanti o contrari al decoro dell’uniforme ovvero sono possibile indice di personalità abnorme (in tal caso da accertare con visita psichiatrica e con appropriati test psicodiagnostici); l) ogni ulteriore indagine ritenuta utile per consentire un’adeguata valutazione clinica e medico–legale del candidato. 5. La citata commissione medica definirà il profilo sanitario di ciascun candidato, secondo i criteri stabiliti dalle normative vigenti e in base alla documentazione prodotta e alle risultanze degli accertamenti effettuati. Saranno giudicati idonei i candidati in possesso dei requisiti sopra precisati cui sia stato attribuito il seguente profilo minimo: a) psiche (PS) 2; b) costituzione (CO) 2; c) apparato cardio–circolatorio (AC) 2; d) apparato respiratorio (AR) 2; e) apparati vari (AV) 2; f) apparato osteo–artro–muscolare superiore (LS) 2; g) apparato osteo–artro–muscolare inferiore (LI) 2; h) vista (VS) 2 (fermo restando quanto stabilito al successivo comma 8); i) udito (AU) 2. Tale profilo minimo dovrà essere conservato per tutta la durata del corso. 6. La citata commissione medica, seduta stante, comunicherà per iscritto al candidato, che dovrà apporre la data e la propria firma sul foglio di notifica, l’esito dell’accertamento sanitario sottoponendogli il verbale contenente uno dei seguenti giudizi: «idoneo quale Allievo Maresciallo della Marina Militare», con l’indicazione del profilo sanitario; «inidoneo quale Allievo Maresciallo della Marina Militare», con l’indicazione della causa di inidoneità. Il giudizio è definitivo e non comporta l’attribuzione di punteggio. 7. Ai candidati minorenni, risultati inidonei all’accertamento sanitario, sarà comunicato il solo giudizio di inidoneità. Successivamente si provvederà a precisare, mediante comunicazione scritta ai genitori o al tutore, la specifica diagnosi formulata. 8. Per l’attribuzione della categoria/specialità, che avverrà secondo quanto specificato ai successivi articoli, occorre tener presente che: a) per la categoria nocchieri, nella parte del profilo somato–funzionale riguardante l’apparato visivo, si chiede visus naturale non inferiore a quello previsto per il VS 1; b) per la categoria nocchieri di porto, nella parte del profilo somato–funzionale riguardante l’apparato visivo, si chiede il coefficiente VS 1; c) per la categoria specialisti del sistema di combattimento/ telecomunicatori, nella parte del profilo somato–funzionale riguardante l’apparato visivo, si chiede visus corretto 10/10 in ciascun occhio con correzione non superiore a quella prevista per il VS 2, nonché senso cromatico normale accertato alle lane. 9. I candidati che all’atto dell’accertamento sanitario risultano affetti da malattie o lesioni acute di

recente insorgenza e di presumibile breve durata, per le quali è scientificamente probabile un’evoluzione migliorativa tale da lasciar prevedere il possibile recupero dei requisiti prescritti in tempi compatibili con lo svolgimento del concorso e, comunque, entro i successivi trenta giorni, saranno sottoposti a ulteriori accertamenti sanitari a cura della stessa commissione medica, per verificare l’eventuale recupero dell’idoneità fisica; nel frattempo detti candidati potranno essere ammessi con riserva a sostenere l’accertamento attitudinale di cui al successivo art. 28. Se i candidati non hanno recuperato, al momento della nuova visita, la prevista idoneità fisica saranno giudicati «inidonei» e l’esito dell’accertamento attitudinale eventualmente disposto sarà considerato nullo. Il giudizio di inidoneità, comunicato seduta stante agli interessati, è definitivo e comporta l’esclusione dal concorso senza ulteriori comunicazioni. I candidati che risulteranno assenti il giorno della nuova convocazione saranno considerati rinunciatari ed esclusi dal concorso.

ART. 28. ACCERTAMENTO ATTITUDINALE 1. I candidati giudicati idonei all’accertamento sanitario, nonché quelli ammessi con riserva ai sensi del precedente art. 27, comma 9, saranno sottoposti, a cura della commissione di cui al precedente art. 7, comma 1, lettera b) , numero 3), a una serie di prove (test, questionari, prove di performance, intervista attitudinale individuale) volte a valutare oggettivamente il possesso dei requisiti necessari per un positivo inserimento nella Forza Armata e nello specifico ruolo. Tale valutazione, che sarà svolta con le modalità indicate nelle apposite norme emanate dal Comando Scuole della Marina Militare e vigenti all’atto dell’effettuazione degli accertamenti, si articolerà nelle seguenti aree di indagine a loro volta suddivise negli specifici indicatori attitudinali: a) area stile di pensiero: analisi, predisposizione al cambiamento, struttura; b) area emozioni e relazioni: autonomia e adattabilità, controllo e imperturbabilità, autostima, socializzazione, lavoro di gruppo, rapporto con l’autorità; c) area produttività e competenze gestionali: livelli di energia e produttività, costanza nel rendimento, capacità di gestire ostacoli e insuccessi, approccio gestionale al lavoro, capacità di guida e uso della delega, spinta al miglioramento; d) area motivazionale: bisogni e aspettative connesse all’assunzione di ruolo, ambizione, autoefficacia. 2. A ciascuno dei sopra descritti indicatori attitudinali verrà attribuito un punteggio di livello, la cui assegnazione terrà conto della seguente scala di valori: a) punteggio 1: livello molto scarso; b) punteggio 2: livello scarso; c) punteggio 3: livello medio; d) punteggio 4: livello discreto; e) punteggio 5: livello buono/ottimo. La commissione assegnerà un punteggio finale sulla scorta dei punteggi attribuiti nella sintesi psicologica dei test e dei punteggi assegnati in sede di intervista attitudinale individuale. Tale punteggio sarà diretta espressione degli elementi preponderanti emergenti dai diversi momenti valutativi. Al termine dell’accertamento attitudinale la preposta commissione esprimerà un giudizio di idoneità o inidoneità. Il giudizio è definitivo e non comporta attribuzione di punteggio. Il giudizio di inidoneità verrà espresso nel caso in cui il candidato riporti un punteggio di livello attitudinale globale inferiore o uguale a 38/90. Tale giudizio, comunicato seduta stante agli interessati, è definitivo e comporta l’esclusione dal concorso senza ulteriori comunicazioni.

ART. 29. PROVE DI EFFICIENZA FISICA 1. Al termine dell’accertamento attitudinale i candidati giudicati idonei saranno sottoposti, da parte della commissione di cui al precedente art. 7, comma 1, lettera b) , numero 4), alle prove di efficienza fisica previste dall’allegato Q, che costituisce parte integrante del presente bando, le quali si svolgeranno presso il Centro di Selezione della Marina Militare di Ancona e/o presso idonee strutture sportive nella sede di Ancona. Per l’esecuzione delle singole prove la commissione si potrà avvalere del supporto di Ufficiali e/o Sottufficiali esperti di settore della Marina Militare o esterni alla Forza Armata. 2. Non saranno ammessi alla ripetizione degli esercizi ginnici e quindi saranno giudicati inidonei i candidati che durante l’effettuazione degli stessi dovessero interromperli per qualsiasi causa. Allo stesso modo, non saranno ammessi alla ripetizione degli esercizi i candidati che li avranno portati comunque a compimento anche se con esito negativo. 3. Il candidato che nel periodo di permanenza presso le strutture precedentemente indicate, o comunque prima dell’inizio delle prove di efficienza fisica, incorrerà in infortunio/indisposizione, dovrà farlo immediatamente presente alla competente commissione che provvederà agli adempimenti indicati al successivo comma. 4. A cura della predetta commissione per le prove di efficienza fisica, sentito il parere del Dirigente del Servizio Sanitario del citato Centro di Selezione o suo sostituto, i candidati di cui al precedente comma 3, nonché quelli che lamentano postumi di infortuni precedentemente subiti –per i quali dovranno portare al seguito ed esibire, prima dell’inizio della prova ginnica, idonea certificazione medica rilasciata da


Lavorare

38 CONCORSI PUBBLICI strutture sanitarie pubbliche o, se militari, dal dirigente del servizio sanitario dell’Ente d’appartenenza– saranno inviati presso la commissione medica di cui al precedente art. 7, comma 1, lettera b) , numero 2) che adotterà i provvedimenti del caso. Se i candidati non sono riconosciuti in grado di sostenere la prova, la predetta commissione medica proporrà alla Direzione Generale per il Personale Militare di convocare i candidati in altra data solo nel caso in cui il recupero fisico imposto dalla patologia riscontrata sia compatibile con le date di svolgimento della prova. In caso contrario la commissione per le prove di efficienza fisica attribuirà il giudizio di inidoneità. Tale giudizio, che è definitivo, comporta l’esclusione dal concorso senza ulteriori comunicazioni. Parimenti saranno considerati rinunciatari ed esclusi dal concorso i candidati che risulteranno assenti il giorno della nuova convocazione. 5. Per essere giudicato idoneo alle prove di efficienza fisica il candidato dovrà risultare idoneo in entrambe le prove obbligatorie e alla prova a scelta fra le due indicate nel citato allegato Q. Il candidato che non supererà le prove previste sarà giudicato inidoneo. La commissione, seduta stante, comunicherà a ciascun candidato l’esito delle prove di efficienza fisica sottoponendogli il verbale contenente uno dei seguenti giudizi: «idoneo quale Allievo Maresciallo della Marina Militare»; «inidoneo quale Allievo Maresciallo della Marina Militare», con indicazione del motivo. Il giudizio è definitivo e non comporta attribuzione di punteggio.

ART. 30. TITOLI DI MERITO La commissione esaminatrice di cui al precedente art. 7, comma 1, lettera b) , numero 1) ai fini della formazione della graduatoria finale, valuterà, per i soli candidati riconosciuti in possesso dei requisiti previsti dal precedente art. 25, comma 1, lettera b) , i titoli di merito di cui al citato allegato L con l’assegnazione massima di 5 punti, in conformità a quanto stabilito nel suddetto allegato.

ART. 31. GRADUATORIA FINALE DI MERITO 1. La citata commissione esaminatrice formerà la graduatoria finale di merito dei candidati idonei secondo l’ordine definito dalla somma aritmetica dei punteggi conseguiti nella prova scritta di accertamento delle qualità culturali e intellettive di cui al precedente art. 26 e nella valutazione dei titoli di merito. Nella redazione della graduatoria finale di merito la citata commissione terrà conto delle riserve di posti di cui all’art. 24, comma 2. Fermo restando quanto precede, a parità di punteggio sarà data la precedenza al candidato in possesso di titoli di preferenza di cui al citato allegato N. I titoli di preferenza saranno ritenuti validi se posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, dichiarati nella domanda di partecipazione al concorso e documentati all’atto della presentazione presso il citato Centro di Selezione in occasione della convocazione agli accertamenti secondo le modalità stabilite dal precedente art. 8. In caso di ulteriore parità sarà data la precedenza al candidato più giovane di età. Il presidente della commissione esaminatrice consegnerà alla Direzione Generale per il Personale Militare la graduatoria definitiva su supporto cartaceo e informatico non riscrivibile (CD–rom/DVD) e il file dovrà essere protetto da password. 2. La graduatoria finale di merito e la nomina dei vincitori saranno approvate con decreto del Direttore Generale per il Personale Militare o di autorità da lui delegata. La graduatoria finale di merito del concorso sarà pubblicata nel Giornale Ufficiale della Difesa. Di tale pubblicazione sarà data notizia mediante avviso inserito nella Gazzetta Ufficiale - 4^ serie speciale. Dal giorno di pubblicazione del citato avviso decorre il termine per eventuali impugnative. I candidati potranno, inoltre, verificare l’esito finale del concorso consultando il portale secondo le modalità indicate al precedente art. 5, nei siti internet www.difesa.it/ concorsi e www.marina.difesa.it, ovvero nel sito intranet www.persomil. sgd.difesa.it.

ART. 32. CORSO DI FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE 1. I vincitori del concorso, all’atto dell’ammissione al corso, dovranno contrarre una ferma iniziale di due anni e assoggettarsi ai regolamenti militari vigenti. Coloro che non sottoscriveranno la relativa dichiarazione saranno considerati rinunciatari ed espulsi dal corso ai sensi dell’art. 599 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90. 2. Il corso di formazione e specializzazione è articolato in moduli di insegnamento teorici e pratici, comprensivi dei tirocini complementari e degli imbarchi, degli scrutini e degli esami intermedi e finali. Il corso è finalizzato alla formazione etica, militare e marinaresca degli Allievi e alla istruzione tecnico–professionale di base, in relazione alle categorie/specialità previste nel ruolo Marescialli. Gli Allievi saranno iscritti al corso di laurea in Scienze e gestione delle attività marittime o in Infermieristica presso un’Università ubicata sul territorio nazionale o ad altro corso di laurea che potrà essere attivato dall’Amministrazione della Difesa. Ai fini dell’iscrizione ai corsi universitari che sono

tenuti a frequentare, i candidati vincitori, ai sensi della normativa vigente, dovranno sottoscrivere, pena l’esclusione dall’arruolamento, una dichiarazione sostitutiva, rilasciata ai sensi del citato decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, attestante che non sussistono situazioni di incompatibilità con l’iscrizione ai predetti corsi di laurea. 3. Gli Allievi saranno assegnati alle categorie/specialità della Marina Militare a cura di un’apposita commissione nominata con provvedimento del Direttore Generale per il Personale Militare o di autorità da lui delegata, su proposta dello Stato Maggiore della Marina – Comando Scuole della Marina Militare. La commissione opererà secondo i criteri e le modalità stabilite dal predetto Comando. Gli Allievi interessati all’assegnazione alla categoria/specialità Servizio sanitario/infermieri (SS/I) saranno sottoposti, a cura dell’Amministrazione, a un nuovo test per l’accertamento: a) dei markers virali, anti HAV, HbsAg, anti HBs, anti HBc e anti HCV; b) della positività per gli anticorpi HIV. 4. Gli Allievi che hanno già sostenuto esami universitari del corso di studi da frequentare non potranno comunque farli valere e dovranno sottoscrivere, all’atto dell’iscrizione all’università, apposita rinuncia. I vincitori già in possesso di una delle lauree indicate al precedente comma 2 potranno comunque essere assegnati alle categorie/specialità per le quali è previsto il conseguimento del medesimo titolo di studio; in tal caso non verranno iscritti alla relativa facoltà universitaria, ma frequenteranno un corso di formazione definito dallo Stato Maggiore della Marina. Ai sensi dell’art. 972 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, all’atto dell’assegnazione alla categoria/specialità SS/I, gli Allievi Marescialli dovranno sottoscrivere – a pena del proscioglimento dal corso – un’ulteriore ferma quinquennale decorrente dal termine di quella iniziale di due anni. 5. Durante la frequenza del corso gli Allievi dovranno superare le prove intermedie di valutazione del profitto e dell’attitudine professionale prevista nel piano degli studi, predisposte e approvate annualmente dai competenti organi di Forza Armata. Al termine del corso gli Allievi dovranno sostenere gli esami finali consistenti in prove volte ad accertare il possesso delle qualità di base per compiere interventi di natura tecnico–operativa, della capacità di assolvere gli incarichi, della piena consapevolezza dei doveri e delle responsabilità connessi all’esercizio delle funzioni attribuite al personale appartenente al ruolo dei Marescialli e delle necessarie conoscenze per assolvere compiti di formazione e di indirizzo del personale subordinato. 6. Dopo il superamento degli esami finali gli Allievi, sulla base della graduatoria di merito di fine corso, saranno immessi nel ruolo dei Marescialli in servizio permanente del Corpo Equipaggi Militari Marittimi e in quello del Corpo delle Capitanerie di Porto, nominati Capo di 3^ classe del rispettivo ruolo, con decorrenza giuridica dal giorno successivo alla data in cui hanno avuto termine gli esami finali, e proseguiranno il ciclo formativo del terzo anno, al termine del quale conseguiranno il previsto titolo di laurea di primo livello, con la frequenza di un corso applicativo e dei tirocini stabiliti dalla Forza Armata per il completamento della preparazione professionale specialistica. Capo III Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 17° corso biennale (2014 – 2016) per Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare.

ART. 33. POSTI A CONCORSO 1. I posti disponibili per il concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 17° corso biennale per Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare, di cui al precedente art. 1, comma 1, lettera c) , sono 55. 2. Dei 55 posti a concorso, 11 sono riservati al personale indicato al precedente art. 1, comma 2. 3. I posti riservati di cui al precedente comma 2 non coperti per insufficienza di candidati riservatari idonei saranno devoluti agli altri candidati idonei secondo l’ordine della graduatoria finale di merito.

ART. 34. SVOLGIMENTO DEL CONCORSO 1. Lo svolgimento del concorso prevede: a) prova di preselezione; b) accertamento dei requisiti di idoneità per l’ammissione al corso per Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare mediante: 1) accertamento sanitario; 2) accertamento attitudinale; c) prova scritta per l’accertamento delle qualità culturali e intellettive; d) valutazione dei titoli di merito. 2. Per sostenere le prove e gli accertamenti previsti dall’iter concorsuale il candidato dovrà presentarsi presso gli Enti indicati ai successivi articoli 35, 36 e 37 ed esibire, all’atto della presentazione, un documento di identità in corso di validità. I candidati che non si presenteranno alle prove concorsuali nei termini stabiliti per cause di cui l’Amministrazione della Difesa non può essere ritenuta responsabile, non saranno ammessi alle predette prove e quindi verranno esclusi dal concorso senza ulteriori comunicazioni.

ART. 35. PROVA DI PRESELEZIONE 1. Il candidato dovrà sostenere la prova di preselezione di cui

23 FEBBRAIO 2014

al precedente art. 34, comma 1, lettera a) consistente nella somministrazione di un questionario contenente 60 quesiti a risposta multipla volti ad accertare il livello di cultura generale. Il test, basato sui programmi comuni della scuola secondaria di secondo grado, comprenderà domande di geografia, storia (dall’anno 1000 d. C. ai giorni nostri), educazione civica, lingua italiana (sintassi, sinonimi e contrari, significato delle parole) e inglese. La prova avrà luogo presso il Centro di Selezione dell’Aeronautica Militare - Aeroporto Militare di Guidonia (RM) - via Tenente Colonnello Di Trani (già via Sauro Rinaldi 3). 2. L’ordine di convocazione, la sede, la data e l’ora di svolgimento della prova saranno resi noti indicativamente nella prima metà del mese di marzo 2014 mediante avviso consultabile nell’area pubblica del portale, nonché nei siti www.persomil.difesa.it e www.aeronautica.difesa. it. Lo stesso avviso potrà riguardare il rinvio ad altra data della pubblicazione suddetta. La pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti di tutti i candidati. La Direzione Generale per il Personale Militare si riserva la facoltà di pubblicare con le stesse modalità e, indicativamente, nello stesso periodo un archivio dal quale saranno estratti, con criteri di casualità, i quesiti che costituiranno la prova. La mancata presentazione presso la sede di esame nella data e nell’ora stabilita o la presentazione in ritardo, ancorché dovuta a cause di forza maggiore, comporterà l’irrevocabile esclusione dal concorso, salvo quanto previsto al precedente art. 11. 3. Per le modalità di svolgimento della prova saranno osservate, in quanto applicabili, le disposizioni dell’art. 13 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 riportate nel citato allegato O. Non è ammessa la consultazione di vocabolari, dizionari, testi e tavole. È vietato, altresì, l’uso di computer e di qualsiasi apparecchiatura/supporto informatico, di apparecchi telefonici o ricetrasmittenti e di apparecchi. L’inosservanza di tali prescrizioni, nonché delle disposizioni emanate dalla commissione esaminatrice di cui al precedente art. 7, comma 1, lettera c) , numero 1), comporta l’esclusione dalla prova. 4. Il punteggio massimo che la commissione potrà assegnare a ogni candidato è di 60 punti; il candidato che conseguirà un punteggio inferiore a 36 punti sarà giudicato inidoneo. Al termine di tutte le sessioni di prova, a cura del presidente della commissione esaminatrice di cui al precedente art. 7, comma 1, lettera c) , numero 1), sarà formata la graduatoria generale di merito con l’ausilio di sistemi informatici. Detta graduatoria sarà consegnata dal presidente della citata commissione alla Direzione Generale per il Personale Militare su supporto cartaceo e informatico non riscrivibile (CD–rom/DVD) e il file dovrà essere protetto da password. 5. I primi 280 candidati idonei secondo l’ordine della graduatoria generale di merito di cui al precedente comma 4 e coloro che avranno riportato lo stesso punteggio del 280° candidato saranno convocati per l’accertamento dei requisiti previsti dal precedente art. 34, comma 1, lettera b) . 6. L’esito della prova di cui al precedente comma 4 e il calendario con le modalità di convocazione degli ammessi alla fase successiva saranno resi noti, presumibilmente nei dieci giorni successivi all’ultima sessione di prove, con valore di notifica a tutti gli effetti per tutti i candidati, con le modalità stabilite al precedente art. 5, nei siti internet www.difesa.it/concorsi e www.aeronautica.difesa.it, ovvero nel sito intranet www.persomil.sgd.difesa.it. Informazioni in merito potranno, inoltre, essere chieste alla Direzione Generale per il Personale Militare – Sezione Relazioni con il Pubblico, viale dell’Esercito, 186, 00143 Roma (tel. 06517051012).

ART. 36. ACCERTAMENTO SANITARIO 1. I candidati di cui al precedente art. 35, comma 5, convocati presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale dell’Aeronautica Militare «Aldo di Loreto» sito in via Piero Gobetti, 2 – Roma, previa sottoscrizione della dichiarazione di consenso informato all’effettuazione del protocollo diagnostico secondo il modello di cui al citato allegato E, saranno sottoposti, da parte della commissione di cui al precedente art. 7, comma 1, lettera c) , numero 2), all’accertamento sanitario al fine di constatare il possesso dell’idoneità psicofisica all’espletamento del corso e al servizio permanente quale Maresciallo dell’Aeronautica Militare. 2. I concorrenti giudicati idonei agli accertamenti psicofisici del concorso per l’ammissione alla prima classe dell’Accademia Aeronautica per l’anno 2014, all’atto della presentazione presso il citato Istituto di Medicina Aerospaziale, hanno l’obbligo di produrre la certificazione d’idoneità. Gli stessi potranno comunque essere sottoposti agli accertamenti che la preposta commissione medica riterrà utili per la conferma dell’idoneità. 3. Requisiti per l’idoneità psicofisica sono: statura non inferiore a m. 1,65 e m. 1,61, rispettivamente per i candidati di sesso maschile e femminile; visus non inferiore a 16/10 complessivi e non inferiore a 7/10 nell’occhio che vede meno, raggiungibile con correzione non superiore a tre diottrie anche in un solo occhio con lenti frontali ben tollerate (da portare al seguito); senso cromatico normale. 4. La citata commissione medica sottoporrà i candidati a: a) visita cardiologia con E.C.G.; b) visita oculistica; c) visita otorinolaringoiatrica con esame audiometrico; d) visita psichiatrica; e) analisi delle urine


Lavorare

CONCORSI PUBBLICI 39

23 FEBBRAIO 2014

per la ricerca dei seguenti cataboliti urinari di sostanze stupefacenti e/o psicotrope: amfetamine, cocaina, oppiacei, cannabinoidi e barbiturici. In caso di positività, disporrà sul medesimo campione test di conferma (gascromatografia con spettrometria di massa); f) analisi completa delle urine con esame del sedimento; g) analisi del sangue concernente: 1) emocromo completo; 2) VES; 3) glicemia; 4) creatininemia; 5) trigliceridemia; 6) colesterolemia; 7) transaminasemia (GOT–GPT); 8) bilirubinemia totale e frazionata; 9) gamma GT; h) visita per il controllo dell’abuso sistematico di alcool mediante ricerca della CDT; i) visita medica generale: in tale sede la commissione giudicherà inidoneo il candidato che presenta tatuaggi: visibili con ogni tipo di uniforme (per il personale femminile anche nella versione con gonna e scarpe a decolté), compresa quella ginnica (pantaloncini e maglietta); posti anche in parti coperte dalle uniformi che, per dimensioni, contenuto o natura, siano deturpanti o contrari al decoro o di discredito per le istituzioni ovvero siano possibile indice di personalità abnorme (in tal caso da accertare con visita psichiatrica e con appropriati test psicodiagnostici); l) ogni ulteriore indagine ritenuta utile per consentire un’adeguata valutazione clinica e medico–legale del candidato. 4. La citata commissione medica definirà il profilo sanitario di ciascun candidato secondo i criteri stabiliti dalle normative vigenti ed in base alla documentazione prodotta e alle risultanze degli accertamenti effettuati. Saranno giudicati idonei i candidati ai quali sia stato attribuito il seguente profilo minimo: a) psiche (PS) 2; b) costituzione (CO) 2; c) apparato cardio–circolatorio (AC) 2; d) apparato respiratorio (AR) 2; e) apparati vari (AV) 2; f ) apparato osteo–artro–muscolare superiore (LS) 2; g) apparato osteo–artro–muscolare inferiore (LI) 2; h) vista (VS) 2 (con riferimento a quando stabilito nel precedente comma 2, lettera b) ; i) udito (AU) 2. Tale profilo minimo dovrà essere conservato per tutta la durata del corso. 5. La citata commissione medica, seduta stante, comunicherà per iscritto al candidato, che dovrà apporre la data e la propria firma sul foglio di notifica, l’esito dell’accertamento sanitario sottoponendogli il verbale contenente uno dei seguenti giudizi: «idoneo quale Allievo Maresciallo dell’Aeronautica Militare», con l’indicazione del profilo sanitario; «inidoneo quale Allievo Maresciallo dell’Aeronautica Militare», con l’indicazione della causa di inidoneità. Il giudizio è definitivo e non comporta l’attribuzione di punteggio. 6. Ai candidati minorenni, risultati inidonei all’accertamento sanitario, sarà comunicato il solo giudizio di inidoneità. Successivamente si provvederà a precisare, mediante comunicazione scritta ai genitori o al tutore, la specifica diagnosi formulata. 7. I candidati che all’atto dell’accertamento sanitario risultano affetti da malattie o lesioni acute di recente insorgenza e di presumibile breve durata, per le quali è scientificamente probabile un’evoluzione migliorativa tale da lasciar prevedere il possibile recupero dei requisiti prescritti in tempi compatibili con lo svolgimento del concorso e, comunque, entro i successivi trenta giorni, saranno sottoposti a ulteriori accertamenti sanitari a cura della stessa commissione medica, per verificare l’eventuale recupero dell’idoneità fisica; nel frattempo detti candidati potranno essere ammessi con riserva a sostenere l’accertamento attitudinale di cui al successivo art. 37. Se i candidati non avranno recuperato, al momento della nuova visita, la prevista idoneità fisica, saranno giudicati «inidonei» e l’esito dell’accertamento attitudinale eventualmente disposto sarà considerato nullo. Il giudizio di inidoneità, comunicato seduta stante agli interessati, è definitivo e comporta l’esclusione dal concorso senza ulteriori comunicazioni. I candidati che risulteranno assenti il giorno della nuova convocazione saranno considerati rinunciatari ed esclusi dal concorso.

ART. 37. ACCERTAMENTO ATTITUDINALE 1. I candidati giudicati idonei all’accertamento sanitario, nonché quelli ammessi con riserva ai sensi del precedente art. 36, comma 7, saranno sottoposti, a cura della commissione di cui al precedente art. 7, comma 1, lettera c) , numero 3), all’accertamento attitudinale di cui al precedente art. 34, comma 1, lettera b) , numero 2) inteso a verificare il possesso del requisito attitudinale necessario per l’espletamento delle funzioni e degli incarichi previsti nelle categorie/specialità del ruolo Marescialli dell’Aeronautica Militare. L’accertamento sarà condotto con i criteri stabiliti dalla direttiva CSAM 101 edizione 2013, impartita dal Comando Scuole dell’Aeronautica Militare, recante «norme per la selezione psicoattitudinale dei candidati partecipanti ai concorsi dell’Aeronautica Militare». Tale accertamento, i cui elementi di dettaglio sono indicati nell’allegato R, che costituisce parte integrante del presente bando, si svolgerà presso la citata Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare di Viterbo e avranno una durata presumibile di 9 giorni calendariali. 2. Al termine dell’accertamento attitudinale la preposta commissione esprimerà un giudizio di idoneità o di inidoneità. Il giudizio è definitivo e non comporta attribuzione di punteggio. Il giudizio di inidoneità, comunicato seduta stante agli interessati, è definitivo e comporta l’esclusione dal concorso senza ulteriori comunicazioni. 3. Tutti i candidati potran-

no usufruire di vitto e di alloggio presso la predetta Scuola, compatibilmente con le disponibilità logistiche del momento. 4. Non saranno ammessi alla ripetizione degli esercizi ginnici e quindi saranno giudicati inidonei i candidati che durante l’effettuazione degli stessi dovessero interromperli per qualsiasi causa. Allo stesso modo, non saranno ammessi alla ripetizione degli esercizi i candidati che li avranno portati comunque a compimento anche se con esito negativo. 5. Coloro i quali durante la permanenza presso il predetto Istituto, o comunque prima dell’inizio delle prove di efficienza fisica, incorreranno in infortunio/indisposizione, dovranno farlo immediatamente presente alla competente commissione che provvederà agli adempimenti indicati al successivo comma. 6. I candidati di cui al precedente comma 5, nonché coloro che lamentano postumi di infortuni precedentemente subiti – per i quali dovranno portare al seguito ed esibire, prima dell’inizio della prova, idonea certificazione medica rilasciata da strutture sanitarie pubbliche o, se militari, dal Dirigente del Servizio Sanitario dell’Ente d’appartenenza – saranno inviati a cura della competente commissione presso il Dirigente del Servizio Sanitario, o suo sostituto, della predetta Scuola che adotterà i provvedimenti del caso. Se i candidati non sono riconosciuti in grado di sostenere le prove, la predetta commissione proporrà alla Direzione Generale per il Personale Militare di convocare i candidati in altra data solo nel caso in cui il recupero fisico imposto dalla patologia riscontrata sia compatibile con le date di svolgimento degli accertamenti. In caso contrario la predetta commissione attribuirà il giudizio di inidoneità. Tale giudizio, che è definitivo, comporta l’esclusione dal concorso senza ulteriori comunicazioni. Parimenti saranno considerati rinunciatari ed esclusi dal concorso i candidati che risulteranno assenti il giorno della nuova convocazione. 7. I concorrenti di sesso femminile dovranno nuovamente presentare il referto del test di gravidanza (su sangue o urine), eseguito presso strutture sanitarie pubbliche, anche militari o private accreditate con il SSN, in data non anteriore a cinque giorni lavorativi precedenti alla data di presentazione presso il predetto Istituto. La mancata presentazione di detta documentazione, necessaria per lo svolgimento in piena sicurezza dell’accertamento attitudinale, determinerà l’allontanamento del concorrente dalla sede concorsuale e l’esclusione dal concorso. In caso di accertato stato di gravidanza, invece, si procederà secondo quanto stabilito all’art. 13, comma 4 del presente bando.

ART. 38. PROVA SCRITTA PER L’ACCERTAMENTO DELLE QUALITÀ CULTURALI E INTELLETTIVE 1. I candidati risultati idonei agli accertamenti sanitario e attitudinale di cui ai precedenti articoli 36 e 37 saranno ammessi a sostenere la prova scritta per l’accertamento delle qualità culturali e intellettive. L’ordine di convocazione, la sede, la data e l’ora di svolgimento della prova saranno resi noti mediante avviso consultabile nell’area pubblica del portale, nonché nei siti www.persomil.difesa.it e www.aeronautica. difesa.it. Lo stesso potrà riguardare il rinvio ad altra data della pubblicazione suddetta. La pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti di tutti i candidati. La mancata presentazione presso la sede di esame nella data e nell’ora stabilita o la presentazione in ritardo, ancorché dovuta a cause di forza maggiore, comporterà l’irrevocabile esclusione dal concorso. 2. La prova consisterà nella somministrazione di un questionario composto da 100 quesiti a risposta multipla, dei quali 60 di cultura generale –comprendenti domande di lingua inglese, aritmetica, algebra, geometria, anatomia (corpo umano), chimica (definizioni generali, processi e reazioni chimiche) e scienze naturali (definizioni generali, animali e piante) e 40 di tipo analitico-deduttivo, percettivo-spaziale, analitico-verbale. 3. Per le modalità di svolgimento della prova saranno osservate, in quanto applicabili, le disposizioni dell’art. 13 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 riportate nel citato allegato O. Non è ammessa la consultazione di vocabolari, dizionari, testi e tavole. È vietato, altresì, l’uso di computer e di qualsiasi apparecchiatura/ supporto informatico, di apparecchi telefonici o ricetrasmittenti e di apparecchi elettronici. L’inosservanza di tali prescrizioni, nonché delle disposizioni emanate dalla commissione esaminatrice di cui al precedente art. 7, comma 1, lettera c) , numero 1), comporta l’esclusione dalla prova. 4. I candidati che nella prova conseguiranno un punteggio inferiore a 36/60 saranno dichiarati inidonei.

ART. 39. TITOLI DI MERITO La commissione esaminatrice di cui al precedente art. 7, comma 1, lettera c) , numero 1), ai fini della formazione della graduatoria finale, valuterà, per i soli candidati riconosciuti in possesso dei requisiti previsti dal precedente art. 34, comma 1, lettera b) , i titoli di merito di cui al citato allegato M con l’assegnazione massima di 16 punti, in conformità a quanto stabilito nel suddetto allegato.

ART. 40. GRADUATORIA FINALE DI MERITO

1. La citata commissione esaminatrice formerà la graduatoria finale di merito dei candidati idonei secondo l’ordine definito dalla somma aritmetica dei punteggi conseguiti nella prova scritta di accertamento delle qualità culturali e intellettive di cui al precedente art. 38 e nella valutazione dei titoli di merito. Nella redazione della graduatoria finale di merito la citata commissione terrà conto delle riserve di posti di cui all’art. 33, comma 2. Fermo restando quanto precede, a parità di punteggio sarà data la precedenza al candidato in possesso di titoli di preferenza di cui al citato allegato N. I titoli di preferenza saranno ritenuti validi se posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, dichiarati nella domanda di partecipazione al concorso e documentati all’atto della presentazione presso la citata Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare in occasione della convocazione all’accertamento attitudinale secondo le modalità stabilite dal precedente art. 8. In caso di ulteriore parità sarà data la precedenza al candidato più giovane di età. Il presidente della commissione esaminatrice consegnerà alla Direzione Generale per il Personale Militare la graduatoria definitiva su supporto cartaceo e informatico non riscrivibile (CD–rom/DVD) e il file dovrà essere protetto da password. 2. La graduatoria finale di merito e la nomina dei vincitori saranno approvate con decreto del Direttore Generale per il Personale Militare o di autorità da lui delegata. La graduatoria finale di merito del concorso sarà pubblicata nel giornale Ufficiale della Difesa. Di tale pubblicazione sarà data notizia mediante avviso inserito nella Gazzetta Ufficiale - 4^ serie speciale. Dal giorno di pubblicazione del citato avviso decorre il termine per eventuali impugnative. I candidati potranno, inoltre, verificare l’esito finale del concorso consultando il portale secondo le modalità indicate al precedente art. 5, nei siti internet www.difesa.it/concorsi e www.aeronautica.difesa.it, ovvero nel sito intranet www.persomil.sgd.difesa.it.

ART. 41. CORSO DI FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE 1. I vincitori del concorso, all’atto dell’ammissione al corso, dovranno contrarre una ferma iniziale di due anni e assoggettarsi ai regolamenti militari vigenti. Coloro che non sottoscriveranno la relativa dichiarazione saranno considerati rinunciatari ed espulsi dal corso ai sensi dell’art. 599 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90. 2. Il corso di formazione e specializzazione, comprensivo dei tirocini complementari e degli esami intermedi e finali, avrà durata biennale e sarà articolato in due fasi di cui la prima è finalizzata alla formazione etico-militare degli Allievi e alle istruzioni tecnico–professionali di base, la seconda al completamento della preparazione tecnico–professionale in relazione alle categorie e specialità di assegnazione. 3. Per essere ammessi al secondo anno di corso e agli esami finali previsti al termine del periodo di formazione e specializzazione, gli Allievi dovranno superare gli esami intermedi e le esercitazioni pratiche prescritti per ciascun anno di corso. 4. Gli Allievi saranno iscritti, a cura dell’Amministrazione della Difesa, al corso di studi per il conseguimento della laurea di 1° livello in Scienze organizzative e gestionali presso l’Università degli studi della Tuscia di Viterbo ovvero a uno dei corsi di laurea delle professioni sanitarie presso la sede distaccata di Viterbo dell’Università degli studi “La Sapienza” di Roma. 5. Gli ammessi alla Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare che hanno già sostenuto esami universitari del corso di studi da frequentare non potranno comunque farli valere e dovranno sottoscrivere, all’atto dell’iscrizione all’Università, apposita rinuncia. I vincitori già in possesso di una delle lauree indicate al comma precedente potranno comunque essere assegnati alle categorie per le quali è previsto il conseguimento del medesimo titolo di studio; in tal caso non verranno iscritti alla relativa facoltà universitaria, ma frequenteranno un corso di formazione definito dallo Stato Maggiore dell’Aeronautica. 6. In relazione alle specifiche esigenze organiche e di impiego dell’Aeronautica Militare gli Allievi saranno assegnati a una delle categorie/ specialità previste per il ruolo dei Marescialli dalle direttive in vigore a cura di una apposita commissione, nominata con provvedimento del Direttore Generale per il Personale Militare o di autorità da lui delegata. Gli Allievi che aspirano all’assegnazione della categoria «controllo spazio aereo», qualora prevista tra quelle disponibili, saranno sottoposti a ulteriori accertamenti al fine di determinare il possesso dei requisiti psicofisici e attitudinali stabiliti dal decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90. 7. Dopo il superamento degli esami finali gli Allievi saranno nominati, sulla base della graduatoria di merito di fine corso, Maresciallo di 3^ classe in servizio permanente con decorrenza giuridica dal giorno successivo alla data in cui hanno avuto termine gli esami finali e dovranno sottoscrivere un’ulteriore ferma quinquennale, durante la quale termineranno l’ iter scolastico. Il presente decreto, sottoposto al controllo previsto dalla normativa vigente, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 febbraio 2014 Gen. C.A. Francesco TARRICONE



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.