Lavorare 776 | 16 marzo 2014

Page 1

Lavorare

Anno XVII - n. 776 - Euro 2,00 16 marzo 2014

Rete Eures Equipe Vacanze cerca per l’estate

OGNI LUNEDÌ IN EDICOLA

Mail: info@lavorare.net Tel. 3351541353 Sped. abb. post. 70% Roma aut. C/RM/20/2012 www.lavorare.net

Equipe Vacanze, in collaborazione con la rete Eures, sta ricercando cento animatori, oltre a capi animazione, coreografi, ballerini, scenografi, costumisti e cabarettisti. segue a pag 7

IL PRIMO GIORNALE PER CHI CERCA LAVORO OVUOLE CAMBIARE QUELLO CHE HA

Chiama mamma Rai: tecnici under 29 basta il diploma

85 L

a Rai è a caccia di ottantacinque operai e tecnici diplomati ai quali offre contratti di

apprendistato professionalizzante finalizzati all’assunzione a tempo indeterminato. In particolare si

Yamamay apre nuovo negozio a Porta di Roma Selezioni al via per commessi Il marchio di intimo cerca commessi e responsabili in vista dell’apertura di un nuovo store all’interno del centro commerciale Porte di Roma. I requisiti per accedere a tali profili non sono proibitivi. Infatti per gli

ricercano giovani di massimo 29 anni d’età, in possesso della patente di guida B e di un diploma quin-

quennale di scuola superiore ad indirizzo tecnico industriale o professionale. Il periodo di apprendi-

Silvio d’Amico Apple store: L’Accademia l’ora dei talenti cerca tutor addetti alla vendita è importante avere spiccate doti relazionali ed essere in grado di gestire la clientela e lavorare in gruppo. Invece, per i responsabili, si ricercano profili con esperienza. segue a pag 4

La prestigiosa accademia di arte drammatica ha appena avviato una procedura di concorso per reclutare giovani, laureati di primo livello in scienze della formazione e di età non superiore ai 36 anni, da inserire in qualità di tutor presso l’Istituto, col compito di assistere gli alunni. È già possibile fare domanda. a pag 6

stato durerà 36 mesi, con una retribuzione di ingresso pari a 20mila e 500 euro lordi segue a pag 3

Apple sta per lanciare anche quest’anno l’ “Apple store leader program”, un percorso accademico destinato a giovani talenti che saranno formati nella gestione di un Apple store. Il periodo di formazione avrà una durata biennale, durante il quale gli studenti saranno anche affiancati da market leader. Spazio a candidati con una laurea triennale, conseguita entro l’estate 2014, e la conoscenza dell’inglese, oltre che la passione per la tecnologia e l’informatica. segue a pag 5

Unione Europea 93autistiesperti neiprossimi 2anni Epso, l’ufficio europeo di selezione del personale, cerca autisti esperti da impiegare presso le istituzioni dell’Unione europea. Possono partecipare al concorso i cittadini dell’Unione in possesso della patente di guida B, della licenza media e che hanno alle spalle almeno tre anni di esperienza nel ruolo segue a pag 6



Lavorare

ASSUNZIONI IN CORSO 3 Concorso l’azienda di viale Mazzini cerca diplomati under 29, pronti contratti di apprendistato a 20mila euro l’anno 16 MARZO 2014

Rai replica: 85 operai e tecnici ttantacinque assunzioni con contratto di apprendistato in viale Giuseppe Mazzini, per operai e tecnici diplomati. A neanche dieci giorni di distanza dal maxi-reclutamento di 100 giornalisti, di cui “Lavorare” ha parlato nello scorso numero, la Rai torna alla carica con un nuovo bando di concorso rivolto a giovani di massimo 29 anni, cui offrire contratti di apprendistato professionalizzante finalizzati all’assunzione a tempo indeterminato. L’azienda di radiotelevisione pubblica ha bisogno di due profili in particolare: da un lato i tecnici, dall’altro i tecnici di produzione. I primi si occuperanno della pianificazione, sviluppo e gestione delle attività di progettazione, installazione e manutenzione di impianti e apparecchiature. E non solo: avranno pure il compito di proporre alla dirigenza macchinari altamente innovativi che potrebbero fare comodo all’azienda. Non troppo dissimili le mansioni richieste ai tecnici di produzione, che saranno impegnati nei lavori di installazione e manutenzione degli apparecchi di registrazione e di ripresa. In più collaborerà, nel ruolo di responsabile della qualità tecnica del prodotto, alla realizzazione di prodotti e trasmissioni radiotelevisive, occupandosi delle questioni strettamente tecniche: messa a punto e corretto posizionamento delle telecamere, messa in onda, scelta delle apparecchiature e ogni altra attività strumentale necessaria. La partecipazione al concorso è assolutamente aperta, come è intuibile ad una prima let-

O

Lavorare Anno XVII N. 776 del 16 marzo 2014 Chiuso in tipografia venerdì 7 marzo alle ore 20

Candidature entro il 26 marzo prossimo basta il diploma e patente di guida “B”

tura del bando: sono esclusi dalla procedura tutti coloro che hanno già lavorato in Rai per un periodo, frazionato o continuativo, superiore ai 18 mesi; oppure chi, in passato, ha lavorato in Rai con regolare contratti di livello 5 o superiore. In ogni caso la selezione è focalizzata su giovani di età compresa fra i 18 e i 30 anni (non compiuti, quindi 29 anni e 364 giorni), in possesso della patente di guida “B” e di

Redazione Viale Liegi, 10 - 00198 Roma; telefono: 3351541353 e-mail: info@lavorare.net Direttore Responsabile Luciano Cerasa Per la pubblicità

l.andrenacci@lavorare.net sito web: www.lavorare.net

Stampa Società Tipografico Editrice Capitolina spa, via di Salone 151, 00131 Roma. Telefono 0649921

Distribuzione Agenzia Romana Distribuzione srl, via Torre Spaccata 172, Roma, telefono 062325191 Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 558/97 del 10/10/97 Abbonamenti: Trimestrale 15 euro (12 numeri) Semestrale 25 euro (24 numeri) Annuale 50 euro (46 numeri)

Modalità di pagamento: con vaglia postale o assegno bancario intestato a: Media Futuro Società Cooperativa e spedito in Viale Liegi, 10 - 00198 Roma

ANTONIO BIONDI

L’agenzia Gi Group seleziona personale per strutture e enti pubblici a Roma e Aprilia

105 addetti tra call center, commessi e sistemisti uove opportunità di impiego grazie a Gi Group. L’agenzia per il lavoro ricerca 55 addetti al call center per Roma e Aprilia, 20 addetti alla vendita per il centro storico e 20 analisti e sistemisti da impiegare nella Pubblica Amministrazione. Entriamo nel dettaglio delle offerte, soffermandoci sugli addetti alle vendite, i profili che dovranno gestire l’assistenza alla clientela, il riordino del negozio e il riassortimento della merce. I prescelti collaboreranno presso i negozi di abbigliamento del centro storico di Roma soprattutto durante il periodo dei saldi estivi. I profili più idonei verranno chiamati secondo le esigenze dei negozi, dunque dovranno essere disponibili per attività giornaliere è un requisito importante. Non può mancare l’esperienza nella vendita, meglio se realizzata nel settore dell’abbigliamento. Completano il profilo ideale la buona conoscenza della lingua inglese e del pacchetto Office. Parliamo ora degli addetti al call center. A Roma, nella zona Tiburtina,troviamo la selezione più consistente, che si rivolge a 40 laureati in Giurisprundenza, Scienze politiche o Economia, con buona conoscenza del pacchetto Office e buone capacità comunicative. Fra i requisiti indispensabili troviamo una precedente collaborazione nel servizio inbound, la ricezione di chiamate da parte dei clienti, e la disponibilità a lavorare nell’immediato. I prescelti si occuperanno della gestione del servizio informazioni dedicato ai clienti bussiness. L’orario di lavoro sarà un part time di 20 ore, dal lunedì al venerdì, organizzato su turni che copriranno la

N

Editore Media Futuro Società Cooperativa

un diploma quinquennale di scuola superiore ad indirizzo tecnico industriale o professionale, vale a dire: elettronico, delle telecomunicazioni, elettrotecnica, automazione, informatica, termotecnica, arti grafiche o fotografiche, meccanica, meccatronica, energia, artigianato, industria audiovisiva, industria grafica o produzione dell’immagine fotografica. I prescelti stipuleranno con la Rai contratti di

apprendistato della durata di 36 mesi, con una retribuzione di ingresso pari a 20.500 euro lordi che salirà fino a 23mila euro al termine dei 36 mesi. Chi è interessato e vuole partecipare alla selezione deve necessariamente compilare l’apposito formulario on-line che si trova sul sito internet www.lavoraconnoi.rai.it (all’interno dell’area riservata alla “Selezione di tecnici e tecnici della produzione 2014”) entro e non oltre le 23:59 del 26 marzo prossimo. Dopo la raccolta delle domande inizierà ufficialmente il processo di selezione, che si articolerà in due prove: la prima, consistente in un quiz scritto a risposta multipla su temi di cultura generale, consentirà ai primi 255 candidati di accedere alla fase successiva; la seconda, che prevede la valutazione del curriculum vitae e un colloquio motivazionale, porterà alla definitiva individuazione degli 85 idonei. Per avere tutte le informazioni del caso si può fare riferimento al sito internet sopra citato.

fascia oraria compresa fra le 8 e le 18. Passiamo ad Aprilia, dove troveranno spazio 15 diplomati capaci di gestire i clienti con competenza e cortesia. Infine, segnaliamo la selezione di sistemi-

database, progettazione e configurazione. Dall’azienda ci comunicano che potrete trovare queste e altre ricerche aggiornate in tempo reale sul sito www.gigroup.it. Nella sezione “offerte di lavoro” potrete

sti e analisti per la Pubblica amministrazione. Sono profili senior e junior, con esperienza di due o tre anni alle spalle e conoscenza di linguaggi di programmazione,

compilare il form di candidatura, selezionando la provincia di interesse all’interno della tendina in homepage. MARICA SERVOLINI


Lavorare

4 ASSUNZIONI IN CORSO

16 MARZO 2014

Coca-Cola Hbc

Abbigliamento Il marchio di intimo apre un nuovo negozio a Porta di Roma e assume addetti vendita e reponsabili

25 laureati da scovare per il Trainee Program

Commessi in fila da Yamamay ommessi e responsabili per il nuovo negozio griffato Yamamay nella capitale. Il prestigioso brand di abbigliamento e moda inaugurerà, da qui a poche settimane, un nuovo store all’interno del centro commerciale di Porta di Roma ed ha già cominciato a reclutare personale da inserire nello staff. A confermarlo è la stessa azienda, in esclusiva a “Lavorare”: « Abbiamo bisogno di responsabili e addetti alla vendita da impiegare sia part-time che a tempo pieno, cui affidare la completa gestione del punto vendita». I requisiti per partecipare alla selezione non sono affatto proibitivi: per il ruolo di commesso si cercano ragazzi propositivi, che siano capaci di lavorare in un gruppo di persone e naturalmente preposte al contatto con la clientela. I candidati, preferibilmente già con qualche esperienza nel settore dell’intimo, si occuperanno di diverse mansioni: dall’accoglienza dei clienti e gestione della vendita assistita alle consuete attività di cassa e gestione del magazzino, fino all’assorti-

C

Coca-Cola HBC Italia continua a ricercare giovani neo laureati. Come anticipato da “Lavorare” nei numeri scorsi, ad aprile partirà la seconda edizione del Management Trainee Program con l’obiettivo di reclutare 25 giovani talenti da inserire in un percorso di crescita professionale e di carriera all’interno dell’azienda. Il Management Trainee Program si propone di sviluppare nei partecipanti un’ampia visione del business. Nel percorso formativo sono previste due settimane di aula con trainer esperti dell’area commerciale, quindi due mesi di training on the job in una delle sedi sparse sul territorio nazionale. Possono partecipare alla selezione tutti i giovani in possesso di una laurea triennale o magistrale, con comprovata conoscenza della lingua inglese. I candidati devono avere anche ottime doti di leadership e di comunicazione, oltre che una grande passione per il mondo commerciale. Dopo un primo screening telefonico, i ragazzi parteciperanno a una giornata di assessment a Milano in cui si svolgeranno giochi di ruolo, test e un’intervista con le risorse umane. Ogni partecipante avrà la possibilità di sviluppare e presentare, l’ultimo giorno del programma, un progetto personale dove esprimere la propria creatività, la propria visione strategica e il proprio pensiero innovativo. Al termine del programma le risorse meritevoli avranno l’opportunità di essere assunti con un contratto formativo professionalizzante e di entrare a far parte di un ambiente internazionale e dinamico. Per ottenere maggiori informazioni è necessario consultare il sito www.coca-colahellenic.it , nella sezione dedicata al lavoro e alle carriere.

mento della merce in vetrina. Come anticipato, però, oltre ai commessi c’è bisogno pure dei responsabili: « Per questo ruolo particolare siamo alla ricerca di persone che abbiano maturato un’

esperienza, almeno triennale, nella direzione di negozi di medie dimensioni nel settore tessile meglio se nel settore intimo. Sono richieste spiccate capacità relazionali, ottime doti manageriali e di leadership, unite ad un forte orientamento al risultato. Ma soprattutto è fondamentale la disponibilità e la flessibilità oraria». Il profilo, di grande responsabilità, richiede capacità manageriali e doti di leadership e prevede la gestione a 360 gradi del locale: non solo compiti di coordinamento e supervisione del personale, ma anche analisi dei dati di vendita e dei prodotti, monitoraggio delle attività di reporting, movimentazione della merce, attività di back office ed elaborazione di report. Insomma, tutto il necessario affinché al negozio vengano assicurati i risultati di vendita attesi. Chi è interessato e vuole sin da subito partecipare alla selezione non deve far altro che inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo di posta ornella.piva@inticom.it GIORGIO CARAGLIO

Regione Lazio L’ente è alla ricerca di laureati in economia e statistica cui offrire incarichi da 60mila euro annui

Chi controlla gli investimenti: 7 contratti nel pubblico La Regione Lazio ha indetto un bando per selezionare sette dirigenti esterni da inserire nel nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici della Regione. Per partecipare al concorso è necessario essere maggiorenni e in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea. Inoltre, a seconda delle competenze specialistiche che sono richieste, i candidati devono essere in possesso di una laurea magistrale in Statistica o in Economia. Per l’incarico è previsto un compenso annuo lordo non superiore ai 60mila euro, il contratto di collaborazione avrà durata biennale. Per partecipare al concorso è necessario inviare la doman-

da di partecipazione, redatta secondo lo schema presente sul bando, e il proprio curriculum vitae in formato Europass, alla Direzione Regionale Risorse Umane e Sistemi informativi della Regione, via Rosa Raimondi Garibaldi 7, 00145 entro e non oltre il prossimo 13 marzo. La valutazione di ogni candidatura sarà basata sui titoli curriculari e su un colloquio con la commissione esaminatrice. Per ulteriori informazioni riguardanti il bando e le modalità di compilazione della domanda di partecipazione basta consultare il Bollettino ufficiale della Regione Lazio al sito web www.regione.lazio.it (sezione: bandi di concorso)

L’agenzia per il lavoro seleziona addetti vendita e profili tecnici da inserire su Roma, Latina e Pomezia Move Language Ahead:

Dalla moda alla...chimica: tutti gli uomini di Articolo1 rticolo1, la società italiana specializzata nella gestione delle risorse umane, lancia una nuova ricerca di figure professionali. Diversi sono i settori di interesse dei recruiter: dalla moda ai chimici. Ma andiamo con ordine, partendo dalle otto commesse per Roma, Fiumicino aeroporto e Castel Romano. Si tratta di profili cortesi e dinamici, predisposti ai rapporti interpersonali. Oltre a padroneggiare l’inglese, tre assistenti di vendita devono conoscere un'altra lingua a scelta fra il cinese e il russo mentre altri tre appartengono alle categorie protette. L’esperienza nel settore, poi, farà sicuramente una buona impressione sui selezionatori. Potrete candidarvi all’indirizzo:

A

se lo stipendio è più alto

roma-centro@articolo1.it. Voltiamo pagina verso gli operai addetti alla manifattura del farmaco. I profili si occuperanno del processo di preparazione, miscelazione e granulazione del farmaco dalla materia prima fino al prodotto finito. Per questo la ricerca si rivolge a chi ha già esperienza nella mansione, meglio se maturata all’interno di aziende farmaceutiche. Questo per quanto concerne la città di Anagni, mentre a Pomezia la selezione si rivolge a un perito chimico che gestisca le analisi di laboratorio. Porte aperte a laureati o diplomati con esperienza e conoscenza dei programmi specifici. Potrete inviare il curriculum a latina@articolo1.it.

Riprendiamo la selezione di accompagnatori di MLA Move Language Ahead per precisarne i dettagli. Ricordiamo che la società, accreditata dal Miur, cerca 140 profili fra medici, animatori e accompagnatori. A differenza di quanto espresso nell’articolo della scorsa settimana, precisiamo che la retribuzione varia dai 350 ai 500 euro a settimana (e non al mese), secondo le mansioni, mentre ai promoter sono destinati incentivi. Per partecipare è necessario inviare una mail a: job@mla.it.

M.S.

M.S.


Lavorare

ASSUNZIONI IN CORSO 5

16 MARZO 2014

Progetto Ius Largo a laureandi in architettura che abbiano conseguito almeno il 50% dei crediti

Aspiranti archistar, lo stage qui è retribuito Proseguono le opportunità per laureandi attraverso il progetto “Ius”. Presentata due mesi fa da “Lavorare”, l’iniziativa“IUS- Imprese Università e Studenti: interessi in comune” continua a mettere in gioco opportunità di formazione e lavoro. È la volta degli studenti in architettura con voglia di intraprendere tesi di ricerca e pratica all’interno di studi professionali. Ricordiamo che la “work experience” si rivolge in generale ai laureandi che desiderano svolgere il lavoro di tesi in azienda e che abbiano conseguito almeno il 50% dei crediti relativi agli esami previsti dal piano di studi. Fra gli iscritti al progetto tramite il portale Jobsoul, i prescelti verranno

inseriti con contratti che vanno dai quattro ai sei mesi, durante i quali percepiranno un rimborso spese di 500 euro lordi. Fra le piccole e medie imprese che offrono questa possibilità è possibile candidarsi per “Labics” che intende realizzare un piano di recupero della Manifattura Tabacchi di Napoli, “Design Dv” che si occupa di istallazione e progettazione interna e per “Shop concept”, l’azienda che si occupa di arredare negozi e ristoranti. Potete inviare la richiesta nella sezione “tirocini” rispettivamente entro l’11 e il 24 marzo prossimo, secondo le aziende. MARICA SERVOLINI

Un economo con esperienza nella P.A. chance al Comune di Grottaferrata Il comune di Grottaferrata ricerca un dirigente di terzo livello per il settore “finanze e attività produttive”. La selezione coinvolge laureati in Economia e commercio, con quattro o cinque anni di servizio all’interno della Pubblica amministrazione o presso istituzioni internazionali. Possono partecipare anche i dipendenti che hanno alle spalle tre anni di pratica in un ruolo di coordinamento e hanno superato una scuola di specializzazione accreditata dal ministero dell’Istru-

zione. La domanda di ammissione può essere inviata entro il 3 aprile tramite raccomandata con ricevuta di ritorno oppure tramite posta elettronica certificata all’indirizzo mail: info@pec.comune.grotta ferrata.rm.it. Nella busta va inserito il cedolino che attesta il pagamento di una tassa di concorso di 10 euro. Troverete il bando e la domanda di ammissione sul sito internet www. comune.grottaferrata. roma.it e nelle pagine dei concorsi di questo numero.

Marketing e management Tirocini di lusso in Jaguar Quattro stage targati Jaguar. La casa automobilistica apre le porte del settore finanziario e marketing a laureati da non più di 12 mesi in Economia e Management, con ottima conoscenza di Excel e della lingua

inglese. I prescelti verranno inseriti in stage formativi retribuiti della durata di sei mesi. Le domande entro il 13 marzo per il settore marketing, mentre l’economista verrà valutato ad aprile. Cv su www.jobsoul.it. (tirocini)

Informatica La multinazionale inaugura l’ “Apple store leader program” e cerca profili su Roma

Apple fa il pieno di talenti ssunzioni a doppia cifra su tutta Italia, Roma compresa: Apple torna a reclutare. Il colosso della tecnologia informatica ha avviato anche quest’anno la “Apple store leader program”, un’accademia in piena regola interamente dedicato ai giovani talenti che vogliono diventare veri e propri manager in grado di gestire un Apple store a 360 gradi. Non c’è un numero predefinito di risorse ricercate, ma i dettagli dell’iniziativa sono già noti: 24 mesi di didattica, tra esperienze di training e affiancamenti con un market leader per una formazione ancora più mirata. L’obiettivo, di fondo, è quello di fare acquisire ai giovani selezionati capacità di leadership e le competenze di management e gestione delle risorse umane. Un programma a tutto tondo, insomma, grazie il quale i prescelti potranno lavorare in ogni ruolo e conoscere tutti gli aspetti manageriali di un negozio Apple. Alla base, però, ci deve essere “materiale umano” valido: per questo

A

Apple cerca persone brillanti con un curriculum di livello, che hanno conseguito un diploma di laurea triennale, entro l’estate 2014, con una votazione non inferiore a 100/110. Molto importante, poi, la passione per la tecnologia, unita ad una buona conoscenza della lingua inglese e flessibilità. L’edizione 2014 inizierà ufficialmente a settembre, e se non volete restare “a piedi” è consigliabile inoltrare sin da subito la propria candidatura. L’azienda di Cupertino è poi alla ricerca di altri profili, fra cui lo “Specialista”, sostanzialmente un addetto vendite che si occuperà di relazionarsi con i clienti traducendo i tecnicismi informatici in un linguaggio comprensibile, aiutandoli così a trovare la soluzione più vantaggiosa. Per quanto riguarda i requisiti, è preferibile ma non indispensabile che il candidato abbia già avuto esperienze nel settore ed abbia una preparazione culturale di livello universitario. A seguire, troviamo i responsabili di

magazzino. I loro compito sarà quello di gestire la parte logistica dello store, organizzando la disposizione delle merci e l’inventario. Passiamo poi agli ultimi due ruoli, per certi versi più complessi dei primi. Il primo è il cosiddetto “Genius”, vale a dire l’operatore informatico col compito di assistere i clienti e riparare hardware e software Apple. Per questo ruolo l’ azienda cerca laureati in informatica o ingegneria dell’informazione. A concludere la lista, il “Creative” o, se preferite, il formatore. Già, perché il professionista dovrà, su precisa richiesta dei clienti, insegnare loro come utilizzare i prodotti Apple: ad esempio come montare un filmato, registrare una canzone, ritoccare foto. Secondo le informazioni raccolte da “Lavorare”, i profili ricercati nella capitale sono circa 20. Per controllare tutte queste opportunità in prima persona è possibile collegarsi direttamente al sito internet www.apple.com/it (sezione: opportunità di lavoro). INFORMAZIONE PIBBLICITARIA

Brain at Work. L’appuntamento è a Roma per giovedì 13 marzo rain at Work. Provvediamo immediatamente a fugare i dubbi dei non avvezzi all’anglofonia: vuol dire “Cervello al lavoro”. Non si tratta di un nome scelto a caso. Difatti, la missione del team che popola l’interno 28 dell’edificio di Viale Etiopia 4 a Roma è tanto idealistica quanto straordinariamente concreta: rappresentare una certezza, un sicuro porto d’approdo per i ragazzi che, terminato il cammino universitario, si ritrovano dispersi nella giungla del “cercalavoro”. Eccolo: un gruppo di giovani che ha visto premiati caparbietà, professionalità ed orgoglio, caratteristiche che permettono loro di essere sulla cresta dell’onda da più di quindici anni. Essi rappresentano la dimostrazione pratica che, con le giuste idee ed una buona dose di preparazione, è possibile creare un’azienda dinamica, giovane ed al passo coi tempi. Il network www.brainatwork.it funge da volano per le attività d’impresa. La creazione della redazione giornalistica nel mese di ottobre 2012 ha consentito loro di porsi come uno dei primi attori per il centro-sud Italia per

B

la creazione di eventi, i cosiddetti “Career Day”, che consentono ai ragazzi di proporsi direttamente a grandi società nazionali ed internazionali. È sufficiente portare un curriculum alla mano per cambiare il proprio futuro. Ed una buona dose d’entusiasmo. Per il resto, basta mettere il cervello al lavoro. Quale occasione migliore per farlo, dunque, se non quella del prossimo 13 marzo? Difatti, presso la Facoltà di Economia dell’Università “La Sapienza” di Roma, Brain at Work organizza la 14a edizione del “Career Day” – Roma Edition. Scegli il tuo futuro … lavoro. È questo il messaggio che accompagnerà i ragazzi presenti all’evento patrocinato da Regione Lazio, Provincia di Roma e Roma Capitale. Grandissimo spazio sarà dato al tema della Garanzia Giovani, ma non solo: dibattiti, tavole rotonde e presentazioni aziendali faranno da corollario ad una giornata che potrà cambiare la vita a migliaia di studenti e neo-laureati. NANDO DI GIOVANNI DIRETTORE “BRAIN AT WORK”


Lavorare

6 ASSUNZIONI IN CORSO

16 MARZO 2014

Silvio d’Amico l’Istituto di arte drammatica ha avviato un concorso per reclutare laureati in scienze della formazione

Formatori teatrali, l’Accademia cerca tutor Specialisti della formazione a teatro. L’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma ricerca profili per il coordinamento dei master. Il concorso permetterà di realizzare una graduatoria di profili idonei che potranno essere chiamati di volta in volta dall’Accademia in qualità di tutor. Possono partecipare alla selezione le figure che non superino i 36 anni di età in possesso di una laurea triennale. Oltre alla gestione degli strumenti informatici per i sistemi operativi Pc e Mac, il candidato dovrà dimostrare la padronanza della lingua inglese, sia scritta che parlata. Fra i requisiti preferenziali il bando cita la laurea in Scienze della formaUnione Europea ricerca autisti esperti da inserire nel suo organico. È quanto ha pubblicato l’Ufficio europeo di selezione del personale (Epso). Si tratta di un bando di selezione per la costituzione di una banca dati di profili che metteranno a disposizione la propria professionalità per futuri impieghi presso le istituzioni dell’Unione Europea. L’amministrazione comunitaria stima, infatti, che durante il biennio 2015 – 2017 verranno accolte 93 figure specializzate. Possono partecipare alla selezione i cittadini dell’Unione Europea in possesso della patente “b”, del diploma di scuola media con almeno tre anni di esperienza come autista o trasportatore di persone o merci. I candidati sono in grado di esprimersi in inglese, francese o tedesco, dal momento che le sedi di lavoro sono tre: Lussemburgo, Bruxelles o Strasburgo. Fra gli istituti che mettono in gioco nuovi posti di lavoro, infatti, troviamo la Commissione europea, il Parlamento, la Corte di giustizia, la Corte dei conti, il Segretariato generale del Consiglio, il Servizio europeo per l’azione esterna e il Comitato economico e sociale europeo. I candidati inseriti nella banca dati dell’Epso potranno essere chiamati di volta in volta e firmare un contratto a tempo determinato che, per i profili più competenti, potrà trasformarsi

L’

zione e un percorso di studi magistrale o post lauream accreditato dal Miur. Questo per quanto concerne i titoli,

mentre dal canto delle esperienze lavorative saranno preferiti i professionisti della formazione, in particolare chi ha già svolto attività organizzativa all’interno di master o corsi di specializzazione. La domanda di ammissione alla selezione deve essere redatta in carta semplice, sottoscritta e inviata per raccomandata con ricevuta di ritorno o consegnata a mano entro le ore 12 del 10 aprile presso la sede dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, in via Bellini16. Per maggiori dettagli, consultare il bando sul sito web www.accademiasilviodamico.it e nelle pagine dei concorsi di questo numero di “Lavorare”. MARICA SERVOLINI

Lavoro a portar via a Roma recluta il corriere Bartolini B

artolini Corriere Espresso, azienda specializzata nella consegna di diverse tipologie di spedizioni e nella distribuzione merci, è alla ricerca di un commerciale esterno da impiegare nella sua sede di Fiano romano. La risorsa avrà il compito di vendere i servizi di trasporto alla clientela, effettuando attività di sviluppo e mantenimento. Inoltre, dovrà gestire in autonomia tutto il processo di vendita, dal primo contatto con il cliente, all’individuazione dei suoi bisogni, alla definizione del contratto e delle tariffe. Al candidato si richiede il diploma di maturità ed esperienza di vendita di servizi e prodotti rivolti alle aziende. E’ richiesta anche una buona capacità nell’utilizzo delle principali strumentazioni informatiche. Per rispondere a questa offerta è necessario collegarsi al sito web di Bartolini www.brt.it ed accedere alla sezione “lavorare in Brt”.

Epso L’Unione Europea cerca 93 autisti esperti e dal buon inglese da inserire nel prossimo biennio

Licenza media e patente B: diventate gli autisti dell’Ue

Arredamento

Un contabile a Pomezia per Mondo Convenienza Mondo Convenienza, azienda leader nella grande distribuzione organizzata, cerca un contabile d’ordine appartenente alle categorie protette da inserire nella sede del Ced di Pomezia. Il candidato deve essere in possesso di una laurea in Economia e Commercio o del diploma in Ragioneria con significativa esperienza nel settore. Inoltre deveo possedere una buona conoscenza del pacchetto Office e preferibilmente del programma Ad Hoc Zuchhetti. Si offre un contratto a tempo determinato con impiego full time. Per candidarsi a questa opportunità è necessario collegarsi al sito www.mondoconv.it ed accedere alla sezione lavora con noi.

in indeterminato. In questa prima fase di assunzione, intanto, l’autista riceverà una retribuzione di circa 1800 euro al mese. Passiamo all’iter di selezione, che prevede un test e diverse prove pratiche. Fra i mesi di maggio e giugno l’Epso provvederà alla selezione dei profili più interessanti, analizzando i titoli in loro possesso. A questo punto i prescelti verranno invitati a sostenere un test di verifica delle competenze e la pratica automobilistica presso il Centro di controllo dell‘automobile di Nivelles. Tutte le prove verranno realizzate fra settembre e ottobre prossimo, cosicché a dicembre i partecipanti avranno modo di leggere i risultati. Le spese di viaggio verranno integrate da un rimborso dell’Epso. Per quanto concerne le modalità di candidatura, gli interessati possono iscriversi solo ed esclusivamente per via telematica secondo la procedura indicata sul seguente sito internet: http://europa.eu/epso/apply/j obs/index_fr.htm. A tal proposito ricordiamo che l’Epso consiglia sempre di leggere attentamente le istruzioni per l'iscrizione online. Così come va ricordato che il modulo della domanda di partecipazione deve essere necessariamente compilato in inglese, francese o tedesco e inviato entro il 25 marzo prossimo. MARICA SERVOLINI

La multinazionale del tabacco alla ricerca di un laureato in Lettere o scienze politiche

Philip Morris lo vuole umanista P

hilip Morris apre un nuovo tirocinio per comunicatori. Lo “Yes program”, il percorso formativo dedicato ai neolaureati che si affacciano sul mondo del lavoro, questa volta si rivolge all’area “Corporate affairs- communication & contribution” di Roma. Fra i titoli nel mirino dei recruiter troviamo Lettere, Scienze della comunicazione e Scienze politiche. Non possono mancare l’ottima conoscenza dell’inglese e del pacchetto Office.

Capacità organizzative e ottime doti di problem solving completano le caratteristiche del profilo ideale, che si occuperà della comunicazione interna ed esterna. Ricordiamo che si tratta di un periodo di formazione della durata di sei mesi, con la possibilità di assunzione a tempo determinato. È possibile conoscere tutti i dettagli visitando le sezioni: “careersjobs- job opportunities” del seguente sito internet: www.pmi.com. MARICA SERVOLINI


Lavorare

7

16 MARZO 2014

Promuovere l’accoglienza nel Cilento L’Ue cerca 35 esperti entro il 15 marzo Cilento Regeneratio, nell’ambito del programma sviluppo rurale promosso dall’Unione Europea, ha bandito cinque concorsi per l’assunzione di 35 esperti per la promozione del Cilento, in qualità di esperti esterni. L’assunzione è finalizzata alla realizzazione di progetti come la promozione del turismo sostenibile, l’informazione e la sensibilizzazione all’accoglienza turistica e

alla realizzazione di iniziative sociali legate a minori, anziani e disabili. Ai candidati si richiede la cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell’Unione Europea. La domanda di partecipazione dovrà pervenire a mezzo raccomandata a Gal Cilento Regeneratio, Corso Umberto I, Magliano Vetere – 84050 entro il prossimo 15 marzo. Info sul sito: www.cilentoregenerati o.com.

Alto Commissariato Le Nazioni Unite offrono stage a dottori in giurisprudenza e scienze sociali

Cinquantatirociniperpoliglottielaureati,all’Onu L'Alto Commissariato per i diritti umani dell'Onu ricerca 50 neolaureati che conoscano le lingue. L’obiettivo è quello di inserirli all’interno degli uffici a partire da luglio. Diritto internazionale, Scienze politiche, Storia e Scienze sociali sono i titoli più gettonati. In particolare verranno favoriti quei giovani che hanno approfondito i temi legati ai diritti umani da un punto di vista legislativo o strategico. Temi come la cooperazione, la tutela del patrimonio etnico e culturale, la politica comparata o la sociologia sono alla base delle passioni che muovono lo staff dell’Alto commissariato. Per questo al ricerca si rivolge a profili consapevoli delle criticità e delle potenzialità del settore. Come

abbiamo anticipato, possono partecipare le figure che conoscano almeno due lingue straniere a scelta fra inglese, francese, spagnolo, arabo, russo e cinese, che sappiano redigere ricerche e resoconti in lingua. I laureati selezionati lavoreranno a tempo pieno tra i mesi di luglio e dicembre. L’agenzia, attualmente gestita dall’avvocato sudafricano Navanethem Pillay, organizza due cicli di stage: per quello che va da gennaio a giugno 2015 bisogna inviare le candidature entro il prossimo ottobre, mentre per questa tranche di selezioni è necessario iscriversi entro il 30 aprile. Troverete il bando su www.ohchr.org, sezione “internship programme”.

Giugiaro Una risorsa umana nel design piemontese La sede di Moncalieri di Italdesign Giugiaro è alla ricerca di un HR Controller, con esperienza pluriennale nel settore. Il candidato deve avere una laurea in Economia o in cultura equivalente, inoltre deve conoscere

perfettamente la lingua inglese e quella tedesca, e avere conoscenze basilari del costo del lavoro. Si offre un contratto a tempo indeterminato con impiego full time. Cv su www.italdesign.it (lavora con noi).

L’agenzia di animazione turistica sarà a Roma il prossimo 17 marzo per selezionare animatori in vista della prossima stagione estiva

Obiettivo Tropici

Animatori, cantanti e ballerini: un’estate con Equipe Vacanze

Chance di stagione sotto l’ombrellone

L’agenzia di animazione turistica Equipe Vacanze, in collaborazione con la rete Eures , è alla ricerca di cento animatori da inserire direttamente nel proprio staff per villaggi turistici in Italia. Per partecipare alla selezione è necessario avere minimo 18 anni e conoscere la lingua inglese e quella tedesca. Il candidato deve avere una predisposizione naturale ai contatti umani, flessibilità ed entusiasmo e deve essere disponibile a viaggiare per almeno due mesi continuativi. Ma non è finita qui, perché l’agenzia sta selezionando anche altri tipi di profili, fra cui: un direttore artistico e un capo villaggio con comprovata esperienza, otto capi animazione, otto responsabili diurna, otto coreografi, trenta ballerini, otto responsabili mini e junior club e anche cantanti, scenografi, costumisti e cabarettisti. Per i profili tecnici e per i responsabili di settore è richiesta, oltre all’esperienza, anche una naturale predispo-

sizione al lavoro di gruppo. Capitolo stipendi. L’agenzia offre un contratto a tempo determinato della durata di minimo due mesi e fino ad un massimo di sei, che prevede fra l’altro un salario mensile che varia dai 400 ai 1800 euro, a seconda del profilo e dell’esperienza. Per candidarsi è necessario inviare il proprio curriculum vitae entro il prossimo 14 marzo direttamente al seguente indirizzo di posta elettronica :curriculum@equipevacanze.it. E’ necessario allegare alla mail una foto e specificare la propria disponibilità lavorativa. Per avere maggiori informazioni e conoscere in modo ancora più dettagliato i requisiti e le modalità di partecipazione, occorre collegarsi sin da subito al sito internet www.equipevacanze.it. La selezione a Roma si svolgerà il prossimo 17 marzo. DIEGO SAMBUCINI

L’istituto di credito mette a disposizione diverse opportunità di tirocini presso il suo Headquarter di Bergamo

Stagisti col pallino per i numeri, in Ubi Banca l gruppo Ubibanca è alla ricerca di diversi profili professionali da inserire nelle sue sedi di Bergamo e Brescia. In particolare ricerca un Senior Digit Legal per l’assistenza legale. Il candidato deve avere esperienza in contesti bancari orientati all’offerta digitale o presso studi di consulenza specializzati nell’assistenza legale. E’ richiesta anche un’approfondita conoscenza del diritto bancario e dei servizi di pagamento. Poi si ricercano stagisti per l’area pianificazione strategica: i candidati devono essere neolaureati in Economia, conoscere la lingua inglese e padroneggiare il pacchetto Office. Si ricerca-

I

no anche brillanti neolaureati da inserire a tempo determinato come addetti al rischio di credito. I candidati devono avere una laurea in Economia o in Scienze statistiche ed un’ottima conoscenza della lingua inglese. Si richiede anche un’esperienza pluriennale in ambito di risk. Largo poi ad altri stagisti per il customer care, sempre che laureati in Economia o in Giurisprudenza. I candidati devono avere una laurea specialistica in Economia. Per rispondere ad una delle opportunità sopra elencate è necessario collegarsi al sito web www.ubibanca.it ed accedere alla sezione relativa alle opportunità di lavoro.

Obiettivo Tropici ricerca giovani interessati a lavorare presso strutture alberghiere e villaggi turistici situati in Europa e Italia. L’opportunità è rivolta a capi animazione, istruttori sportivi, animatori generici o specializzati nella gestione del mini club e assistenti ai bagnanti. Non mancano opportunità per gli artisti, come coreografi, ballerini, scenografi, decoratori, deejay o i tecnici audio e luci, cantanti di piano bar e hostess. Il candidato ideale possiede la maggiore età e esperienza nel ruolo per cui si candida. I ragazzi dovranno essere disponibili a lavorare per almeno quattro mesi continuativi, durante i quali si dedicheranno all’organizzazione di manifestazioni, spettacoli e attività sportive. Dal momento che l’agenzia lavora sia in Italia che all’estero, Obiettivo Tropici ricerca profili che abbiano una buona conoscenza di almeno una lingua fra l’ inglese, il francese, il tedesco o lo spagnolo. La ricerca si rivolge a profili spigliati, entusiasti e predisposti al rapporto con il pubblico, che abbiano elevate capacità comunicative, che sappiano coinvolgere e motivare i clienti e i propri colleghi. I prescelti firmeranno un contratto stagionale, con vitto e alloggio a carico dell’azienda. Per partecipare dovrete inviare il curriculum completo di una foto che vi ritragga per intero a: info@obiettivotropici.it, specificando nell’oggetto il profilo per cui vi candidate. C’è tempo fino al 30 aprile. MARICA SERVOLINI


INFORMAZIONI UTILI Centro per lʼImpiego Cerveteri Largo di Villa Olio, 9/10 – 00052 Cerveteri Tel. 06/99552849 fax 06/9940020 e-mail cpi.cerveteri@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Tivoli Via Empolitana, 234/236 – 00019 Tivoli Tel. 0774/334984 – 0774/334232 fax 0774/333171 e- mail cpi.tivoli@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Roma Primavalle Via Decio Azzolino, 7 – 00167 Roma Tel. 06/61662682 e-mail: cpi.primavalle@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Colleferro Via Carpinetana Sud, 144 – 00034 Colleferro Tel. 06/97235000 fax 06/97236327 e-mail cpi.colleferro@provincia.roma.it

S.I.L.D. Servizio Inserimento al Lavoro Disabili Via Raimondo Scintu, 106 - 00173 Roma segreteria responsabile Tel 06/67668424-8425 Fax 06.06/67668435-8369 e-mail: sild@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Roma Torre Angela Via Jacopo Torriti, 7 – 00133 Roma Tel. 06/2017542 e-mail: cpi.torreangela@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Guidonia Via Roma, 192 – 00012 Guidonia Montecelio Tel. 0774/300831 fax 0774/340568 e- mail cpi.guidonia@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Roma Cinecittà Viale Rolando Vignali, 14 – 00173 Roma preselezione tel. 06/67668217-8269-8233-8219 e-mail: preselezione.cinecitta@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Roma Ostia Via Domenico Baffigo, 145 – 00121 Ostia preselezione tel. 06. 67663515 e-mail: cpi.ostia@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Roma Tiburtino Via Scorticabove 77 - 00156 Roma preselezione tel. 06/45614928 e-mail: preselezione.tiburtino@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Sapienza Via Cesare de Lollis 22 , Roma Tel. 06/45606976 e-mail cpi.sapienza@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Roma Tre via Ostiense 169, Roma Tel. 06/57332858 e-mail cpi.romatre@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Tor Vergata Via Orazio Raimondo, 18, Roma Tel. 06/72592533 e-mail cpi.torvergata@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Albano Laziale Corso S. Francesco, 28 – 00041 Albano Laziale Tel. 06/93262006 e-mail cpi.albano@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Anzio Via Lussemburgo, snc – 00042 Anzio preselezione tel. 06/67663768 - 69 e-mail: preselezione.anzio@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Bracciano Via di Valle Foresta, 6 – 00062 Bracciano Tel. 06/98268000 e-mail cpi.bracciano@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Civitavecchia Via Lepanto, 13 – 00053 Civitavecchia Tel. 0766/547025 Fax 0766/542489 e-mail cpi.civitavecchia@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Frascati P.le Aldo Moro snc – 00044 Frascati (loc. Cocciano) Tel./fax 06/94015468 e- mail cpi.frascati@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Marino Corso V. Colonna snc – 00047 Marino Tel. 06/93801054 fax 06/9387194 e- mail cpi.marino@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Monterotondo Via Val di Fassa 1/C – 00015 Monterotondo Tel. 06/9004918 fax 06/9060892 e- mail cpi.monterotondo@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Morlupo Via San Michele, 87/89 – 00060 Morlupo Tel. 06/9072763 fax 06/90192776 e- mail cpi.morlupo@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Palestrina Via degli Arcioni,15 – 00036 Palestrina Tel. 06/95311091 fax 06/9538237 e- mail cpi.palestrina@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Pomezia Via Pontina Vecchia,13 – 00040 Pomezia Tel. 06/91801050 fax 06/91601246 e- mail cpi.pomezia@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Subiaco Piazza 15 Martiri – 00020 Agosta Tel. 0774/809131 fax 0774/809382 e- mail cpi.subiaco@provincia.roma.it

Centro per lʼImpiego Velletri C.so della Repubblica 241 – 00049 Velletri Tel. 06/9640372 – 06/96149742 – 06/96154543 email: cpi.velletri@provincia.roma.it

Quando sono aperti? Centro per lʼImpiego Sapienza Martedì 9.30 - 13.00 Mercoledì 9.30 - 13.00 // 14.30 - 16.00 Giovedì 9.30 - 13.00

Centro per lʼImpiego Roma Tre Martedì 9.30 - 13.00 Mercoledì 9.30 - 13.00 Giovedì 9.30 - 13.00

Centro per lʼImpiego Tor Vergata Lunedì 9.00 - 13.30 Mercoledì 9.00 - 13.30 Venerdì 9.00 - 13.30

Questi centri erogano i servizi esclusivamente nei confronti degli studenti universitari e/o laureati.

I restanti Centri per lʼImpiego Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30. Il martedì e giovedì anche dalle ore 14.45 alle ore 16.45

Porta Futuro via Galvani 108, Roma Telefono Cittadini 06/67664868 – 06/67664871 email: info@portafuturo.it


Lavorare

ASSUNZIONI IN CORSO 9

16 MARZIO 2014

Settore turistico RECRUITMENT DAY A ROMA NELLA SEDE DI PORTAFUTURO IL 14 MARZO

Giovani, appassionati di sport e bilingue Backstage Entertainment, azienda operante nel settore turistico nei pressi del lago di Garda, organizza martedì 14 marzo un recruitment day con lo scopo di trovare giovani motivati e creativi per lavorare nelle sue strutture turistiche. Infatti Backstage seleziona il suo personale in diverse città europee e da quest’anno anche a Roma. In particolare si ricercano ragazzi e ragazze che sappiano parlare fluentemente almeno una lingua a scelta tra l’inglese e il tedesco, che siano appassionati di sport, abbiano buone capacità relazionali e di lavoro in team e che siano disponibili a lavorare all’estero per un

periodo minimo di due mesi. La tipologia contrattuale offerta dall’azienda è il contratto a tempo determinato. L’appuntamento è alle ore

14,30 nella sede di Portafuturo, situata in via Galvani 108 a Roma. Insomma, un’occasione unica per entrare in contatto con aziende ed organizzazioni, conoscerne i criteri di selezione, le capacità, le competenze e poter consegnare personalmente il proprio curriculum vitae. Per partecipare a questa attività è necessario compilare il form online disponibile sul sito www.portafuturo.it nella sezione dedicata alle attività. Per ulteriori informazioni visitare il sito sopra citato o chiamare lo 0667664868. DI.SA.

Centri impiego Viterbo Contabili e pizzaioli I centri per l’impiego della provincia di Viterbo cercano un pizzaiolo esperto per conto di un ristorante di Bolsena. Età compresa tra i 25 e i 60 anni, patente di guida B e residentza a Bolsena o nei comuni limitrofi. Si offre un contratto a tempo determinato con possibilità di trasformazione a indeterminato. Offerta, sul sito della Provincia www.provincia.viterbo. gov.it sezione lavoro codice identificativo

Cercasi: Tecnici, centralinisti, magazzinieri, insegnanti elementari, installatori

Tante le offerte dai Cpi Roma I centri per l’impiego di Roma e provincia sono alla ricerca sul territorio di diverse categorie professionali. In particolare, a Civitavecchia si cercano tre saldatori a fusione con esperienza e il titolo di licenza media. I candidati devono avere esperienza nella mansione e la patente di guida B. Si offre loro un contratto a tempo determinato di tre mesi. Sempre a Civitavecchia si cercano quattro installatori e riparatori di impianti elettrici industriali. Anche in questo caso ai candidati si richiede esperienza nella mansione, la licenza media e la patente di guida B e si offre loro un contratto a tempo determinato di tre mesi. A Roma, invece, si ricercano due centralinisti telefonici con diploma di maturità. Sono richieste ai candidati anche conoscenze basilari nell’utilizzo delle principali strumentazioni informatiche. Si offre un contratto a tempo determinato di un anno. Nel

5388, fino al 13 marzo. A Viterbo, si cerca un contabile con esperienza per un supermercato: con diploma di maturità e patente B. Si offre un contratto a tempo determinato. Offerta, codice identificativo 5389, aperta fino al 14 marzo. Per candidarsi recarsi al centro per l’impiego di appartenenza o inviare il curriculum all’indirizzo di posta elettronica lavoro.domanda.offerta @provincia.vt.it.

territorio capitolino si ricerca anche un addetto alla spedizione merci e un impiegato di magazzino. Nel primo caso si richiede il diploma di maturità e conoscenze nell’utilizzo delle principali strumentazioni informatiche. Nel secondo caso, invece, è richiesta la licenza media e la conoscenza base della lingua inglese. Poi ad Ariccia si ricerca una insegnante elementare laureata in Scienze della Formazione. Al candidato, di età compresa tra i 28 e i 40 anni, si richiede esperienza pluriennale nell’insegnamento nelle scuole primarie. Si offre in questo caso un contratto a tempo indeterminato. Poi a Labico si ricerca un installatore di infissi e serramenti, con licenza media e patente B. E’ indispensabile avere esperienza nella mansione in oggetto. La retribuzione sarà stabilita al momento del colloquio. Tutti coloro interessati a candidarsi ad una delle opportunità sopra citate devono recarsi, muniti del proprio curriculum vitae compilato in maniera dettagliata, presso il centro per l’impiego di appartenenza. Per ulteriori informazioni sulle opportunità prese qui in esame è possibile visitare il sito web www.romalabor.provincia.roma.it. .

DIEGO SAMBUCINI

CENTRI PER L’IMPIEGO DEL LAZIO Centro per l'impiego di FROSINONE Via Tiburtina, 321 - 03100 - Frosinone Telefono: 0775 824017 - Fax: 0775 826243 E-mail: cigs.frosinone@provincia.fr.it

FONDI Piazza della Repubblica n. 4/5 Tel. 0771/504780 Fax 0771/515913 cpifondi@provincia.latina.it

Uff. Collocamento Mirato della Prov. di Viterbo Via Cardarelli - 01100 Viterbo Tel. 0761/353267 Fax 0761/271279 E-mail: collocamento.mirato@provincia.vt.it

Centro per l'impiego di SORA Via Cellaro 1 - 03039 - Sora Telefono: 0776 83981 - Fax: 0776 839855 E-mail: cigs.sora@provincia.fr.it

LATINA Viale Pier Luigi da Palestrina (L.go Cavalli) Q5 Tel. 0773/620454 Fax 0773/620496 cpilatina@provincia.latina.it

CPI Viterbo - Ufficio locale di Bolsena Via del Castello - 01023 Bolsena Tel. 0761 797120 - Fax: 0761 797120 E-mail: bolsena.impiego@provincia.vt.it

Centro per l'impiego di ANAGNI Via della Sanità - 03012 - Località S. Giorgetto Telefono: 0775 726327 - Fax: 0775 779429 E-mail: cigs.anagni@provincia.fr.it

FORMIA Via Olivastro Spaventola s.n.c. Tel. 0771/771116 Fax 0771/324451 cpiformia@provincia.latina.it

Centro per l'impiego di CASSINO Via Volturno, 7 - 03043 - Cassino Telefono: 0776 32591 - Fax: 0776 325946 E-mail: cigs.cassino@provincia.fr.it

SEZZE SCALO Piazza Repubblica n.1 Tel. 0773/874365 Fax 0773/800029 cpisezze@provincia.latina.it

Direzione Provinciale del Lavoro - S.P.L./S.I.L. Via Adige, 24 - 03100 - Frosinone Tel: 0775 211449 - 0775 250076 Fax: 0775 212070 E-mail: dpl-frosinone@lavoro.gov.it

Centro per l'impiego Poggio Mirteto Via G. De Vito 02047 P. Mirteto (Ri) Tel. 0765-24051 - Fax: 0765-441079

Sede distaccata di PONTECORVO Via Leuciana, 96/98 - 03037 - Pontecorvo Telefono: 0776 760234 - Fax: 0776 760234 E-mail: cigs.cassino@provincia.fr.it

CISTERNA DI LATINA Via G. Falcone n. 4 Tel. 06/9699046 Fax 06/96873027 cpicisterna@provincia.latina.it

CPI Viterbo - Ufficio locale di Acquapendente Piazza G. Fabrizio - 010121 Acquapendente Tel. 0763 711230 - Fax: 0763 731567 E-mail: acquapendente.lavoro@provincia.vt.it

Centro Impiego Civita Castellana Largo Salvador Allende - 01033 Civita Castellana Tel. 0761 599422 - Fax: 0761 591824 E-mail:centroimpiego.civita@provincia.vt.it

Centro per l'impiego di Rieti Via M. Rinaldi snc (Palazzo della Provincia) 02100 Rieti Tel. 0746-2861 (Centralino) | Tel. 0746-286231

CPI Civita Castellana - Ufficio locale di Orte Piazza della Libertà, 21 - 01028 Orte Tel. 0761 493226 - Fax: 0761 493226 E-mail: orte.impiego@provincia.vt.it

Centro Impiego Viterbo Via Cardarelli - 01100 Viterbo Tel. 0761 353252 - Fax: 0761 271279 E-mail: centroimpiego.vt@provincia.vt.it

CPI Tarquinia - Ufficio locale di Canino Via Paolo III° snc (piano terra della sede Comunale di Canino) - 01011 Canino Tel. 0761 437125 - Fax: 0761 439657 E-mail: canino.impiego@provincia.vt.it

Centro impiego Tarquinia Via D. Emanuelli - 01016 Tarquinia Tel. 0766 842182 - Fax: 0766 848686 E-mail: centroimpiego.tarquinia@provincia.vt.it



Lavorare

SPECIALE CREATIVI 11

16 MARZO 2014

Scuola di danza del Teatro dell’Opera Tre bandi per accedere ai corsi 2014/2015

Dove inizia la carriera sulle punte Quando a scuola si balla. Il Teatro dell’Opera di Roma ha pubblicato tre bandi per l’iscrizione alla sua prestigiosa scuola di danza, per i percorsi formativi dell’anno 2014-2015: un corso di preparazione motoria, quello che porterà al diploma e l’ultimo per i ragazzi che danzano già da tempo. Il corso di “Fisiotecnica propedeutica alla danza” è rivolto ad allievi di età compresa fra i sette e i nove anni. Si tratta di un percorso che intende migliorare la postura, l’equilibrio e la coordinazione rivolto ai bambini che mirano allo studio professionale. L’attività annuale prevede una frequenza bisettimanale per circa un’ora e mezza a lezione. Ottima opportunità per i bambini che hanno già le idee chiare sulla danza. Al termine dell’anno, infatti, gli allievi dovranno superare un esame che permetterà loro di accedere direttamente al primo corso di danza accademica o, secondo il giudizio della commissione, al periodo di prova per l’eventuale ammissione al primo corso della danza classica.

Passiamo ai corsi di formazione professionale che termineranno con l’acquisizione del diploma. Possono accedere gli allievi di età compresa fra i nove e i 17 anni che potranno iscriversi a uno dei sei anni di attività. Sul bando sono già indicate le date per le selezioni, che avverranno fra il 19 e il 23 maggio. I ballerini e le ballerine che vogliono accedere al primo anno saranno esaminati per l’attitudine fisica, mentre chi ambisce agli anni successivi dovrà eseguire una lezione di danza classica che varia secondo il livello. I ragazzi che arrivano ai 22 anni, infine, potranno seguire i corsi di adeguamento coreutico, il percorso formativo che consolida la loro preparazione tecnica. I candidati provenienti da ogni parte d’Italia potranno partecipare alle selezioni che si svolgeranno alla fine di maggio. Domande entro il 10 maggio. I dettagli sul sito www.operaroma.it/ita/, sezione “scuola di danza- audizioni e concorsi”. MARICA SERVOLINI

Princeton Ballet School e Fabula Saltis Allo Ials di Roma il workshop e le audizioni 2014 Un nuovo approccio alla danza classica. I Maestri della Princeton Ballet School saranno a Roma, domenica 30 marzo, allo Ials in via Cesare Fracassini 60. La scuola dell'American repertory ballet e Fabula Saltis organizzano il workshop con audizione 2014. Il workshop è anche

l’occasione per partecipare alle audizioni per il corso estivo riservato a studenti dai 14 anni in su (Summer intensive) e per il Traine program, il corso di studi di due anni con visto studentesco (F1), per studenti dai 18 anni in su. Informazioni su www.fabulasaltis.com.

Kilowart A Sansepolcro, nell’ambito del Kilowatt Festival, le arti visive a concorso

L’energia dell’arte partecipata e arti visive dal vivo negli spazi teatrali del complesso ex Misericordia di Sansepolcro, perla dell’aretino. Kilowatt Festival, la manifestazione dedicata al teatro di innovazione, alla danza contemporanea e alla scena musicale e artistica, in occasione della dodicesima edizione, lancia per la prima volta il concorso Kilowart, rivolto a giovani artisti, per la realizzazione di un progetto nell’ambito della sezione arti visive della rassegna, a cura di Saverio Verini. L’evento è in programma dal 18 al 26 luglio e il bando ha validità fino al 22 marzo. Il concorso è riservato ad artisti italiani, tra i 18 e i 35 anni d’età, che potranno partecipare singolarmente o in gruppo. Saranno ammessi solo gli artisti che possono vantare un percorso formativo coe-

L

rente in ambito artistico oppure la partecipazione a mostre, personali o collettive.

Solo per progetti che coinvolgono i cittadini

Sansepolcro tra storia e prospettive, punti critici e aspettative. Il confronto con la comunità locale è un aspetto fondante del contest, per questo il progetto vincitore dovrà essere sviluppato dall’artista nel corso di una residenza a Sansepolcro di due mesi, dal 18 maggio al 18 luglio, giorno dell’inaugurazione del Festival. L’opera, insieme alla documentazione relativa alle sue fasi di realizzazione, entrerà a far parte di un fondo per l’arte contemporanea al Museo Civico di Sansepolcro. Un gruppo di dieci cittadini, non addetti ai lavori, sarà parte attiva nel comitato di selezione, composto da Ilaria Gianni, critica d’arte e curatrice e dal direttore artistico di Kilowatt, Luca Ricci. Il bando e le informazioni sul sito www.kilowattfestival.it.

grafici, giornalisti e operatori del settore. Le precedenti edizioni hanno visto alla giuria personaggi del calibro di Roberto Faenza, Giuseppe Piccioni, Marco Risi, Ettore Scola ed Alessandro Haber. Il pubblico assegnerà un premio per il miglior cortometraggio. C’è tempo fino alle ore 24 del 31 marzo per inviare lapropria opera alla segreteria del concorso Movies Event, via Salvator Rosa, 137/E – 80129 Napoli. Il bando e la scheda di adesione sono reperibili sul sito web www. cinemaepsicoanalisi.com.

Il 5 marzo è partito Woman, il ventisettesimo contest di Formabilio dedicato ai creativi e agli amanti del design e dell’arredo. C’è tempo fino alle ore 18 del 7 aprile per inviare i propri progetti di arredo e di complementi d’arredo ispirati alle infinite sfumature dell’animo femminile. Che sia razionale e spigolosa o morbida e accogliente, precisa o caotica, poliedrica o immutabile, la donna è... mobile. Lasciatevi ispirare. Formabilio premierà i migliori designer producendo e vendendo online i loro prodotti, con il riconoscimento di un fee del 7 per cento sulle vendite. Uno sguardo all’area shop del sito formabilio.com (https://it.formabilio.com /shop) può orientare il vostro genio e motivarvi a partecipare. Gli arredi e i complementi che hanno vinto i precedenti contest fanno mostra in vetrina, pronti all’acquisto.

LAURA ANDRENACCI

L.A.

Il carattere veramente innovativo del bando si esplica nella scelta dei soli progetti che prevedono la partecipazione attiva dei cittadini nella realizzazione dell’opera, che sia un’installazione, una pittura, una scultura, una videoproiezione o una performance. Il tema è il contesto di

LAURA ANDRENACCI

Cortomertraggi, documentari e webserie... sul lettino l cinema e la psicoanalisi. Un binomio cha per la sesta volta si declina nel bando di concorso per cortometraggi “I corti sul lettino”, ideato e diretto da Ignazio Senatore. Lo psichiatra e critico cinematografico chiama all’opera filmaker italiani e stranieri per una produzione di 30 minuti al massimo (sessanta per i documentari). L’intento – recita il bando – è quello di valorizzare, promuovere e divulgare il cortometraggio come forma espressiva particolarmente valida a livello sociale e culturale, di sviluppare le potenzialità dei linguaggi artistici dei nuovi media; rispondere

I

alle esigenze di crescita culturale dei giovani registi emergenti e dare a tutti i filmaker di talento la maggiore visibilità possibile. Proiezioni di film e l’incontro con registi, attori e critici cinematografici faranno da cornice all’evento che si terrà nei primi due giorni di settembre all’arena cinematografica “accordi @ disaccordi” di Napoli. I premi saranno assegnati per la regia (italiana e straniera), la sceneggiatura, la recitazione dei protagonisti, i documentari e le puntate pilota di webserie. La giuria sarà composta da registi, attori, critici cinemato-

Designer creativi Woman vi premia


Lavorare

12 CRONACHE

16 MARZO 2014

Informatica La mancanza di esperti aumenta rischi, ritardi e costi

Cercasi professionisti dei mainframe I chief information officer (Cio) di tutto il mondo, ovvero i manager responsabili della funzione aziendale information & communication technology, sono preoccupati per la carenza di competenze nella gestione dei sistemi informatici per elaborare grandi quantità di dati. Si tratta del settore “mainframe” dove si registra un lento ricambio generazionale, che rischia di lasciare scoperte posizioni ritenute essenziali per le aziende. La ricerca, elaborata dalla Compuware Corporation, ha preso in esame 350 Cio che sono stati intervistati sull’impatto che

l’imminente diminuzione di nuove risorse in ambito mainframe avrà sul business. In aumento le aziende che hanno messo in campo un piano per arginare la crisi, ma il 40% ammette di non averne. Spaventano, soprattutto, le effettive future potenzialità dell’impresa di supportare le nuove applicazioni e le sue capacità di adeguarsi ai rapidi cambiamenti del business. In Italia, l’88% dei Cio è convinto che il mainframe sarà tra i principali business asset nel prossimo decennio e il 48% sostiene che il proprio team addetto al mainframe sta incontrando difficoltà nel seguire l’evoluzione

del business. Le preoccupazioni sono numerosie. In cima alla lista ci sono: aumento dei rischi legati alle applicazioni (61%); riduzione della produttività (61%) e un aumento dei ritardi nelle esecuzioni dei progetti (56%). Nel corso degli ultimi 30 anni le applicazioni sono state più volte aggiornate e potenziate ma se gli sviluppatori mainframe più esperti hanno grande familiarità con questi sistemi, al momento del loro pensionamento, le nuove leve impiegano circa due anni prima di poterli gestire. P.D.T.

Latina, al via corso sui mestieri dell’agriturismo Al via le iscrizioni per il Campus dei mestieri dell’agriturismo della Provincia di Latina. I percorsi previsti riguardano la filiera dell’olio, con quattro diversi moduli, la tartuficoltura e l’apicoltura. I corsi sono gratuiti e avranno valore come credito formativo per gli studenti della Scuola agraria di Itri; gli studenti del quarto e quinto anno degli Istituti professionali alberghieri, della ristorazione e turistico.

Per gli esterni è previsto un contributo di 70 euro per ciascun corso. Le somme riscosse saranno utilizzate per l’acquisto di attrezzature per l’incremento delle didattiche e pratiche agrarie degli studenti del settore. La domanda di partecipazione va inviata via fax al numero 0773401349 o all'indirizzo e-mail agricoltura@provincia.latina.it. O.B.

Elettronica Serviranno a finanziare l’orientamento, la riqualificazione e il ricollocamento di 1.146 lavoratori

Videocon, la Ue stanzia 3 milioni chiarite all’orizzonte degli ex lavoratori della Videocon (Vdc) di Anagni. La Commissione europea ha proposto di mettere a disposizione tre milioni di euro del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (Feg) per aiutare 1.146 ex lavoratori della Vdc Technologies spa e la sua controllata Cervino Technologies srl a trovare un nuovo posto di lavoro. Gli esuberi si concentrano nella provincia di Frosinone dove, dopo una vertenza durata sette anni, tutti i dipendenti dell’ex colosso dei televisori sono stati licenziati. Le misure aiuteranno i lavoratori ad affrontare le difficoltà maggiori nella ricerca di un nuovo posto di lavoro attraverso l’attività di orientamento per lo sviluppo della car-

Il costo complessivo del pacchetto ammonta a 6,02 milioni di euro di cui circa la metà erogati dal Feg. Il commissario Ue responsabile dell’occupazione, László Andor, ha dichiarato: «Nella Ue, la fabbricazione di computer, di prodotti ottici ed elettronici e di apparecchi elettrici ha subìto gravi perturbazioni per l’aumento della concorrenza di paesi esterni alla Ue, tra i quali spicca la Cina, in questo modo diamo una speranza di riqualificazione e di ricollocazione sul mercato del lavoro a mille lavoratori». La proposta va ora sottoposta all’approvazione del Parlamento europeo e del Consiglio dei ministri dell’Ue che esamineranno il dossier nei prossimi giorni.

S

riera, la valorizzazione delle competenze, la formazione, il sostegno

Occhiello

all’imprenditorialità e varie forme di indennità.

ORSOLA BARINA

Indagine Uil - Eures

Lavoro nero, nel Lazio 10mila “occupati” Sono i lavoratori in cassa integrazione o in mobilità, i giovani in cerca di occupazione, gli ex lavoratori regolari che hanno perso il posto negli ultimi due anni le prime vittime del lavoro nero nel Lazio. Un esercito di oltre 10mila persone, un decimo di quelle presenti a livello nazionale, circa 7mila solo nella capitale seguita a distanza da Latina (1.287) e Frosinone (1.089). Lo rivela un’inchiesta elaborata dalla Uil di Roma e del Lazio in collaborazione con l’Eures, attraverso l’incrocio tra dati ufficiali,

ispezioni e un’indagine sul campo. Le aziende ispezionate nel 2012 sono state 23.691. In 14.463 di queste sono state riscontrate irregolarità la metà delle quali riferite al lavoro nero. Ma i numeri reali sarebbero molto più alti, con 250mila lavoratori fuori contratto, ponendo il Lazio al quarto posto nella classifica delle regioni con la più alta percentuale di sommerso. E’ il terziario (pubblici esercizi e turismo) il settore più a rischio, seguito subito dopo dall’edilizia e dall’agricoltura. E la

perdurante crisi non fa altro che aggravare l’italica tradizione del lavoro sommerso in un momento in cui nella nostra regione i cassaintegrati hanno raggiunto le 50mila unità e il tasso di disoccupazione giovanile supera il 40%. L’indagine sindacale evidenzia che alle categorie più a rischio si aggiungono le migliaia di dipendenti degli enti pubblici, delle Asl e del mondo accademico che, quasi sempre durante l'orario d’ufficio, svolgono anche altri lavori e percepiscono compensi in nero. Le

paghe oscillano dai 20/30 euro per impegni di uno, due giorni presso ditte di pulizie o traslochi, ai 50 euro in media la giornata in un cantiere, quasi sempre senza osservare alcuna norma di sicurezza. Il metodo di reclutamento è, nella maggior parte dei casi, quello tipico del caporalato: persone lungo specifiche tratte, all’alba anche con freddo e pioggia, in attesa del “datore di lavoro” pubblico o privato che sceglie quali e quanti far lavorare. P.D.T.

Settimana a sostegno delle Cooperative “B” Sono 317 le cooperative sociali di tipo B presenti nel Lazio, per un totale di 7.396 lavoratori e con un fatturato di quasi 230 milioni di euro. Oltre un terzo, 2.600, appartiene alla categoria degli "svantaggiati". I settori su cui è impegnata questa tipologia di aziende sono edilizia, produzione agricola, manutenzione del verde, catering, ma anche produzione di servizi culturali, informativa, smaltimento dei rifiuti ed energie alternative, turismo, call center, grafica, artigianato, trasporti, pulizie. A Roma parte la settimana del Buon Lavoro, una serie di iniziative per valorizzare la cooperazione sociale che terminerà il 21 marzo con un appuntamento presso la Città dell'altra Economia.


Lavorare

CRONACHE 13

16 MARZO 2014

Idee impresa Alimentare, estetica, abbigliamento e innovazione tecnologica i settori più richiesti

Franchising, fatturato in crescita l settore franchising nel 2013 ha fatto registrare un incremento del fatturato dello 0,5% rispetto all’anno precedente, soprattutto nei comparti dell’alimentare, dei centri estetici, dell’abbigliamento, della cosmetica con una potente virata verso tutto ciò che è collegato all’innovazione tecnologica. E’ quanto emerge da un sondaggio realizzato a febbraio dall’Osservatorio franchising Nord tra le 800 aziende che propongono l’affiliazione, i franchisor, e tra i potenziali affiliati, i franchisee. Per la gioia dei franchisor: dai dati del sondaggio risulta infatti che l’80% di essi è convinto di poter aumentare il fatturato nel 2014. Ai primi posti fra i comparti più performanti, cioè quelli con maggior

I

Giro d’affari in aumento per 80% franchisor tasso di crescita nel 2013, ci sono quelli dei veicoli elettrici, l’alberghiero, l’editoria on line e i servizi agli animali. Secondo lo studio oltre 500 mila candidati avrebbero cercato di associarsi soprattutto a brand alimentari, di servizi alla persona, di alberghi, di telefonia e di veicoli elet-

trici. In cima alla classifica si piazza il settore alimentare che lo scorso anno è quello che ha fatto registrare, con un + 32%, le maggiori aperture di punti vendita. Se a febbraio del 2013 erano le pizzerie insieme a caffetterie e fast food i marchi più richiesti (29,5%) nello stesso periodo dell’anno in corso sono stati superati dalla grande distribuzione organizzata sempre in campo alimentare (31,2%). Al palo, invece, le agenzie immobiliari e la bigiotteria. Dati preziosi che illustrano le tendenze della piccola imprenditoria autonoma ma anche dei consumi degli italiani, da cui trarre utili indicazioni sui settori in grado di generare occupazione. O.B.

AUMENTATO TETTO LAVORI OCCASIONALI PER CASSAINTEGRATI E DISOCCUPATI È stata prorogata fino a fine anno per i lavoratori in cassaintegrazione e i disoccupati la possibilità di ricorrere al lavoro accessorio, mediante l’utilizzo dei cosiddetti voucher. Il limite precedente era il 31 dicembre 2013. Lo ha stabilito il decreto Milleproroghe. Per un altro anno, quindi, i percettori di prestazioni integrative

del salario o di sostegno al reddito potranno lavorare occasionalmente nel limite massimo di 3mila euro. Ai lavoratori interessati, l’Inps sottrarrà dalla contribuzione figurativa relativa alle prestazioni corrisposte, gli accrediti contributivi derivanti dalle prestazioni di lavoro accessorio.

Finanziamenti imprese Firmati accordi di programma per incentivare investimenti in aree di crisi AGENZIE PER L’IMPIEGO

Fondi per Frosinone e Latina

Rinnovato contratto lavoro somministrato

modo da tarare l’accordo sulle reali iniziative da mettere in campo e rispondere alle necessità dei diversi comparti produttivi. L’obiettivo è quello di chiudere con la firma entro marzo. Il tempo limite, sulla base delle normative in vigore, è comunque maggio 2014. «Con questo provvedimento – ha dichiarato a Lavorare l’assessore alle politiche del lavoro e vicesindaco Emanuela Pariboni – puntiamo ad una soluzione sia delle crisi in atto che ad attrarre nuovi investitori per la creazione di start up e nuova occupazione». La situazione di Rieti e provincia non è rosea. Sono oltre 400 i lavoratori coinvolti nelle maggiori crisi aziendali del territorio, come la Schneider e la Ritel, ma molti anche quelli delle cosiddette vertenze minori con la chiusura di aziende manifatturiere e punti vendita della piccola distribuzione commerciale. Saranno due i livelli di intervento previsti: uno per la riqualificazione dell’area industriale di Rieti –Cittaducale a valere sui fondi Mise e l’altro rivolto a piccole e microimprese diffuse sul territorio provinciale attraverso fondi della Regione. Le risorse previste ammontano a 20 milioni di euro, 15 statali e 5 regionali. «Ma puntiamo a strapparne di più in sede ministeriale – ha continuato il vicesindaco reatino – molto dipende dai risultati dell’avviso pubblico per le manifestazioni di interesse a cui stiamo lavorando».

Anche i lavoratori formalmente assunti dalle agenzie per il lavoro ma impiegati da terzi potranno contare su un sistema di welfare più strutturato che prevede percorsi di formazione, sostegno al reddito, previdenza integrativa, indennità di malattia e di maternità. È stato infatti rinnovato, dopo un lungo iter e con l’unitarietà di tutte le sigle sindacali, il contratto collettivo nazionale del lavoro in somministrazione che ora riserva una maggiore attenzione alla persona e alla sua professionalità. L’accordo coinvolge circa 500mila lavoratori e sarà in vigore dal 1 gennaio 2014 e fino al. primo gennaio 2017. L’obiettivo è garantire la parità di trattamento economico tra i lavoratori e un sistema di protezioni alla persona anche nei periodi di inoccupazione. Tra le novità ci sono un nuovo quadro delle politiche formative; l’introduzione di un incentivo all’assunzione a tempo indeterminato, prevista solo su base volontaria; la rimodulazione della procedura da applicare in mancanza di occasioni di lavoro per i lavoratori assunti a tempo indeterminato; l’integrazione nel contratto nazionale di lavoro dell’accordo sull’apprendistato; la riformulazione di alcuni elementi del trattamento retributivo, in particolare del divisore orario e delle festività natalizie; l’introduzione, in via sperimentale, di una nuova modalità di utilizzo di questa tipologia di contratto; la somministrazione a tempo determinato con monte ore retribuito garantito. «La somministrazione rimane l'unica forma di flessibilità – dichiara Magda Maurelli, segretario generale Uil Tem.p@ tra i firmatari dell’accordo – in cui i lavoratori possono trovare un sistema di tutele e uno strumento di governance per il rispetto dei diritti contrattuali».

ORSOLA BARINA

O.B.

n arrivo risorse statali e regionali per le aree in crisi dei sistemi locali del lavoro di Frosinone-Anagni-Fiuggi e per quello di Rieti. Firmato nel primo caso l’accordo di programma che dà il via libera alle agevolazioni alle imprese ad investire nei 31 comuni interessati, mentre si prevede sarà sottoscritto entro marzo quello del Reatino. Lo strumento utilizzato è il contratto di sviluppo che incentiva le aziende, italiane e straniere, ad investire nelle aree coinvolte attraverso contributi a fondo perduto e in conto interessi, e finanziamenti agevolati. In entrambi i casi, le intese puntano sostanzialmente a riqualificare le produzioni delle zone individuate; ad accrescere e qualificare il tessuto imprenditoriale locale, con interventi di sostegno alla nascita di nuove imprese; infine a ricollocare i lavoratori stimolando la creazione di start up, incentivando le assunzioni di personale in cassa integrazione o mobilità e dando vita ad altre specifiche politiche attive del lavoro. Fino al 16 aprile prossimo resterà aperto l’avviso pubblico per la selezione di progetti strategici dell’area ciociara. Sul piatto 40 milioni di euro, di cui 30 messi a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico (Mise) e 10 dalla Regione Lazio, per il rilancio e lo sviluppo del territorio. Un provvedimento molto atteso per dare una boccata di ossigeno all’economia del frusinate e del comu-

I

ne di Fiuggi e per tutti quei lavoratori in attesa di nuove possibilità di lavoro. “Quella di oggi è una prima forte e seria risposta alla grave crisi produt-

concreti che attrarranno investimenti in questo territorio e stimoleranno la nascita di numerose e innovative start”. Sono in dirittura di arrivo le

tiva e occupazionale dell’area di Frosinone-Anagni - ha detto l’assessore regionale allo Sviluppo Economico e Attività Produttive, Guido Fabiani - che mette in campo provvedimenti

procedure per avviare l’Accordo di programma anche nel Reatino. Fra una settimana sarà pubblicato l’avviso rivolto ad eventuali investitori per raccogliere progetti preliminari in


Lavorare

14 FARE IMPRESA

16 MARZO 2014

Legacoop Lazio lancia “Innova in Coop”, bando che seleziona, aiuta e promuove le migliori idee imprenditoriali del territorio

Camera di Commercio di Roma

Obiettivo: rilanciare le cooperative

Partecipa alle fiere con le agevolazioni

egacoop Lazio, la lega nazionale delle Cooperative e Mutue, lancia ‘Innova in Coop’, un’iniziativa volta a promuovere la nascita di nuove cooperative sul territorio laziale. Il bando, finanziato dalla Regione Lazio, ha l’obiettivo di selezionare tre vincenti idee di impresa cooperativa da accompagnare nella fase di costituzione e di realizzazione del business plan. Le migliori tre idee innovative in termini di prodotto, servizio o modello di business plan verranno premiate con tre voucher del valore di 10mila euro ciascuno. Possono partecipare tutti gli aspiranti imprenditori che hanno intenzione di creare un’impresa cooperativa a forte contenuto innovativo. Il gruppo proponente, però, deve essere composto da almeno tre persone e la cooperativa dovrà avere sede legale e operativa nel Lazio. Per partecipare è necessario inviare la propria idea imprenditoriale, una volta aver compilato la documentazione disponibile sul sito web www.legacooplazio.it, a Service Lazio 2000, P.zza Fernando De Lucia 20, 00139

L

Roma, entro il prossimo 31 marzo. Inoltre, grazie a Innova Coop, gli aspiranti cooperatori potranno usufruire di un servizio di supporto nella ricerca specifica di finanziamenti e agevolazioni, ricevendo anche un costante sostegno nella fase di coworking. Infine, le tre idee imprenditoriali vincenti otterranno l’assistenza per un anno e mezzo dall’approvazione del progetto. Roberto Amici, direttore dei Servizi e della

Legacoop Comunicazione Lazio, spiega l’importanza dell’iniziativa: “Legacoop Lazio ha scelto di ideare un progetto che aiuti soprattutto le giovani generazioni nella fase forse più difficile della realizzazione di un’impresa: quella iniziale. In Italia, c’è un vasto potenziale imprenditoriale che ancora non riesce a svilupparsi. E non solo tra le nuove generazioni, anche tra coloro che hanno bisogno di reinventarsi. Le idee

valide sono tante ma si perdono nell’inconcludenza. Ecco perché abbiamo ideato “Innova in Coop”, un bando che sostiene la fattività delle idee, nato all’interno del progetto CoopStartup di Coopfond. Si tratta di una iniziativa fortemente voluta dal Presidente della Legacoop Lazio, Stefano Venditti, da sempre molto sensibile alla necessità di rinnovamento e innovazione”.

Hai un’idea di business? CheBanca! ti finanzia

potenziale spin off. I progetti iscritti a questo contest saranno valutati da un comitato costituito da

MARICA SERVOLINI

DIEGO SAMBUCINI

Servizi finanziari Possono partecipare persone fisiche e società. I vincitori riceveranno un premio di 25mila euro

CheBanca!, vuole stare al fianco dei giovani imprenditori. L’azienda specializzata nel credito, infatti, ha appena lanciato il Grandprix fin- Startup Program 2014, un’iniziativa in collaborazione con Polihub e StartupItalia! che ha l’obiettivo di promuovere l’innovazione nel mercato italiano dei servizi bancari e finanziari. In particolare, questa iniziativa ha il preciso compito di premiare e sostenere i progetti più innovativi in ambito Fin-Tech. Possono partecipare le persone fisiche, che hanno una propria idea di business già delineata, le società avviate dal 2010 che presentino innovazioni in ambito finanziario e imprese operanti da tempo con progetti nell’area di interesse con

I primi saranno i produttori di abiti da cerimonia e di accessori, che potranno avvalersi di agevolazioni per partecipare a “Italy bridal expo”, l’evento organizzato a maggio presso la Fiera di Roma dalla Camera di Commercio. Possono iscriversi le imprese che hanno sede legale, amministrativa e operativa sul territorio di Roma e provincia. Fra gli aspiranti standisti potranno esserci anche i consorzi fra imprese. Il 20% degli spazi disponibili per ogni manifestazione sono riservati alle aziende iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Roma da non più di 36 mesi alla data di scadenza della presentazione delle domande. Inoltre le imprese partecipanti dovranno versare una quota agevolata, pari a 300 euro per fiere in Italia e 500 euro per le manifestazioni estere. Le domande di partecipazione alle opportunità fieristiche, come l’Italy bridal expo, e alle iniziative promozionali organizzate dalla Camera potranno essere presentate solo attraverso la modalità telematica. Troverete tutti i dettagli sul sito www.fiere.rm.camcom.it.

docenti universitari esperti del settore venture capitalist. I dieci vincitori riceveranno un premio di 25mila euro stanziati da CheBanca!, saranno poi ospitati per 12 mesi all’interno del Polihub, l’incubatore del Politecnico di Milano, riceveranno il supporto concreto da parte di mentor esperti del mondo finanziario e di manager di CheBanca! e saranno aiutati per dodici mesi nella comunicazione social da parte degli esperti di StartupItalia!. Per partecipare al concorso è necessario compilare il form di registrazione online, disponibile sul sito internet www.polihub.it, entro il prossimo 21 maggio. D.S.

Agricoltura

37,2 milioni di euro per le imprese locali Sono in tutto 37,2 i milioni di euro stanziati dalla Regione Lazio per lo sviluppo degli investimenti nell’agricoltura locale. I fondi arrivano direttamente da Bruxelles e serviranno alla Regione per pubblicare nuovi bandi pubblici destinati alle aziende del primo settore, con l’obiettivo di stimolare i territori e ammodernare le filiere produttive. « Dello stanziamento complessivo – spiega l’assessore all’agricoltura, Sonia Ricci - 7 milioni di euro sono impegnati su bandi rivolti ai Comuni, per sostenere il miglioramento della viabilità rurale e forestale. Alcuni bandi sono già stati pubblicati sul Bollettino ufficiale regionale del 27 febbraio e consultabili su http://burl.ipzs.it.

Bando “Torno Subito”

C’è tempo fino al 15 marzo per partecipare al concorso dedicato alle business woman locali

Realizzare un progetto fuori dal Lazio coi soldi della Regione

Premio impresa femminile, siamo agli sgoccioli

La Regione Lazio ha indetto il bando ‘Torno subito’, un concorso rivolto a studenti universitari e laureati che, nella costruzione di un loro progetto, devono coinvolgere due partner: uno localizzato fuori il territorio della regione Lazio e l’altro all’interno. Gli studenti, provenienti da qualunque università italiana purché residenti nel Lazio da almeno 6

mesi, potranno formarsi al di fuori del territorio regionale e presentare i loro progetti innovativi. L’iniziativa è rivolta a giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni compiuti. Ai vincitori sarà riconosciuta una indennità di frequenza pari a 400euro. Candidature all’indirizzo formazione@regione.la zio.legalmail.it entro il 16 aprile.

i avvicina la scadenza per partecipare al ‘Premio Idea Innovativa, la nuova imprenditorialità al femminile’, l’iniziativa della Camera di Commercio di Roma e del suo Comitato per l’Imprenditoria femminile. Il bando è rivolto a tutte quelle realtà imprenditoriali dislocate sul territorio di Roma e provincia guidate da donne, le quali devono presentare entro il prossimo 15 marzo un progetto imprenditoriale particolarmente innovativo nei settori del commercio, dell’industria, dell’artigianato, dell’agricoltura e dei servizi. Il premio, che sarà assegnato all’idea progettuale più innovativa, consiste in un contributo econo-

S

mico fino ad un importo massimo di 5mila euro per ogni settore. Le pmi intenzionate a partecipare devono essere iscritte presso la Camera di Commercio di Roma. La domanda di partecipazione deve essere inviata alla Camera di Commercio di Roma, Via de’ Burrò 147 – 00186 o inoltrata tramite posta elettronica certificata all’indirizzo cciaaroma@rm.legalmail.camco m.it. Per ulteriori informazioni sull’iniziativa e sulle modalità di consegna della domanda di partecipazione è possibile consultare il bando completo sul sito internet www.rm.camcom.it. D.S.


Lavorare

15

16 MARZO 2014

Tre giorni di orientamento, colloqui di selezione, conferenze

Torna a Roma “Fare turismo” Fare Turismo torna a Roma dal 12 al 14 marzo, presso il Salone delle Fontane all’Eur, per la quarta edizione della manifestazione dedicata al settore. La kermesse, a ingresso libero, chiama a raccolta studenti, laureati, operatori turistici o del mercato del lavoro, docenti ed esperti del settore: insomma chiunque desideri formarsi o lavorare nel turismo. Nella tre giorni ci saranno colloqui di selezione con i responsabili delle risorse umane delle più importanti aziende turistiche del Paese, convegni sull’orientamento al lavoro e alla formazione post diploma e post laurea a cura di istituzioni, enti, organizzazioni nazionali di categoria, associazioni professionali e università. Ma ci saran-

no anche incontri e conferenze sul mercato del lavoro, sui fabbisogni professionali, sulla formazione scolastica, post-diploma e accademica e seminari di aggiornamento professionale e su creazione d’impresa, stage aziendali, lavoro accessorio. Tutte le iniziative sono ad ingresso libero e gratuito, ad eccezione dei seminari che invece sono a numero chiuso, per i quali occorre prenotarsi attraverso il sito internet www. farefuturo.it. Per ricevere ulteriori informazioni sulla manifestazione è possibile inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica info@fareturismo.it. DI. SA.

Apicoltura biologica: corso teorico e pratico nel museo naturalistico La scuola di Apicoltura “C.D. Michener” del museo naturalistico di Lubriano, in provincia di Viterbo, con il patrocinio della Regione Lazio, organizza un corso teorico e pratico di apicoltura biologica. Il corso sarà un vero e proprio itinerario guidato alla conduzione biotecnica dell’alveare, analizzando i nuovi disciplinari di produzione, alla luce delle modifiche normative introdotte di recente in ambito comunitario e nazionale. Il

corso, al quale potranno partecipare fino ad un massimo di trenta persone, avrà inizio il 15 marzo e avrà un costo di 150 euro, a solo titolo di rimborso spese e comprensivo del materiale didattico su supporto informatico. Per iscriversi è inviare una mail a direzione@museolubria no.com entro l’11 marzo. Per ulteriori informazioni consultare il sito web www.museolubriano.co m o chiamare lo 0763374200.

Creg Università di Tor Vergata

Corso organizzato dall’Associazione Operatori protezione civile e ambientale di Viterbo

Lezioni gratuite sui diritti umani

Diventa Guardia zoofila in 40 ore

Il Centro di Ricerche Economiche e Giuridiche dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche Idos e con la partecipazione di Studio Legale24, organizza un corso sull’educazione ai diritti umani e sui temi legati al fenomeno dell’immigrazione. Il corso, che avrà inizio il prossimo 12 marzo e conclusione il 10 aprile, con cadenza settimanale, ha l’obiettivo di approfondire il tema dell’immigrazione attraverso dibattiti con rappresentanti del ministero dell’Interno, dell’Ordine degli Avvocati di Roma ed altre esperti di varie istituzioni. In questo modo i partecipanti potranno conoscere le attività svolte in questo ambito da parte delle organizzazioni internazionali, da quelle istituzionali e dalle organizzazioni sociali. Le lezioni si terranno presso il dipartimento di Economia dell’Università di Tor Vergata, situato in via Columbia 2. L’aula specifica sarà indicata volta per volta sul sito internet del Creg www.creg.uniroma2.it. La lezione del 12 marzo avrà inizio alle ore 15 e terminerà alle 17,30. A chi avrà frequentato quattro incontri sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Il corso non si rivolge solamente agli studenti di tutte le facoltà, ma è aperto anche a laureati, dottorandi, giovani ricercatori, avvocati, esponenti del mondo dell’informazione, personale amministrativo di enti di ricerca, di enti locali e altre persone interessate, con particolare attenzione agli operatori impegnati nelle organizzazioni sociali e nel volontariato. La partecipazione è interamente gratuita. Tutte le informazioni sono reperibili all’indirizzo www.creg.uniroma2.it. La segreteria risponde segreteria all’indirizzo di posta elettronica centro@creg.uniroma2.it. DIEGO SAMBUCINI

Cittadini con il pallino per la natura: è il momento di diventare professionisti. L’associazione “Operatori protezione civile e ambientale” ha organizzato un percorso formativo per diventare guardia zoofila, il profilo che tutela gli animali e l’ambiente. Si tratta di un vero e proprio pubblico ufficiale che svolge la sua attività di concerto con i funzionari veterinari delle Asl e le Forze dell’ordine. Alla sua seconda edizione, il progetto prevede la partecipazione dei volontari che siano attivi in una o più associazioni ambientaliste o animaliste e dei profili che intendono aggiornarsi sulle normative ammi-

Aperto a volontari ambientalisti e operatori nistrative regionali in materia di anagrafe canina e tutela degli animali. Aeopc ha organizzato l’attività formativa, in collaborazione con il servizio veterinario della Asl di Viterbo e l’area “Sanità veterinaria” della Regione Lazio. Il programma durerà complessivamente 40 ore e prevede la frequenza di quattro ore al giorno. Ogni venerdì e sabato professionisti del settore, come medici veterinari, pubblici ufficiali, agenti di polizia e impiegati della Regione condivideranno le proprie competenze con il resto dell’aula. Il percorso è molto tecnico ed articolato, perché tocca diversi ambi-

ti, dalle istituzioni alla legislazione, passando per gli aspetti amministrativi ed operativi. . Il profilo poi potrà realizzare anche attività di informazione e prevenzione degli illeciti ambientali, per sventare combattimenti tra animali, corse clandestine di cavalli, bracconaggio, traffico di fauna selvatica, macellazione abusiva e alle altre attività illecite. Le lezioni si svolgeranno dal 4 aprile al 17 maggio presso la sala conferenze della sede di Tarquinia (Vt), in via delle Torri 20. Al termine dell’attività didattica è previsto un esame in presenza della commissione regionale, superato il quale l’allievo potrà

essere iscritto come guardia zoofila. Potrete leggere tutti i dettagli nel bando pubblicato sul sito http://www.aeopctarquinia.alt ervista.org/. Aepoc onlus Italia si occupa di protezione civile, antincendio boschivo, tutela e salvaguardia dell'ambiente, assistenza e solidarietà sociale. Da poco impegnata nella realizzazione di esercitazioni cinofile per il recupero dei dispersi nell’alto Lazio, l’ organizzazione nazionale di volontariato si spende anche nella realizzazione di attività di supporto interregionali. Marica Servolini

Parco del Treja. Aperte le iscrizioni al corso di comunicazione ambientale

La tutela del pianeta inizia lungo il fiume l Parco Valle del Treja, in collaborazione con l’Agenzia Regionale per i Parchi, organizza anche quest’anno un corso di Comunicazione ambientale. Il ricorrente appuntamento annuale si consolida ormai come autorevole progetto di formazione. L’iniziativa, tra le tante che prendono vita nel verde tutelato del Parco del Treja – tra le rive del fiume viterbese e lungo le cascate del Monte Gelato, tra Calcata e Mazzano Romano – supera i confini geografici del territorio. Parole d’ordine: interpretazione ambientale, salvaguardia territoriale, conoscenza degli ambienti naturali, tutela del paesaggio e valorizzazione del patrimonio storico archeologico. La prospettiva è quella di presentare ai partecipanti un diverso modello comportamentale, per quanto

I

riguarda i temi dell’ambiente e il valore dell’intrinseco significato della natura. Con lezioni teoriche, casi di studio, esercitazioni, attività progettuali, prove pratiche e lavori d’aula saranno forniti esempi di tecniche di comunicazione, gestione dei gruppi, scrittura ed esposizione parlata, con lavori individuali e di gruppo. I docenti sono specialisti del sistema delle aree protette del Lazio e dell’Agenzia Regionale per i Parchi o di altre istituzioni pubbliche, esperti di associazioni ambientaliste, liberi professionisti, professori universitari. La partecipazione al corso è libera e gratuita. È possibile iscriversi entro il 31 marzo 2014. Per ogni dettaglio visitare il sito del Parco, www.parcotreja.it. L.A.


Lavorare

16 UNIVERSITÀ

16 MARZO 2013

Programma Summer Students Le borse di studio per il laboratorio Fermilab

Studenti del terzo anno, l’America è vostra Il dipartimento di Fisica dell’Università di Pisa comunica che anche quest’anno saranno disponibili alcune borse per il programma “Summer Students” presso il laboratorio Fermilab, vicino a Chicago, o in altri centri di ricerca scientifica degli Stati Uniti. Le borse (il numero è ancora indefinito) sono riservate a studenti italiani iscritti al terzo anno del corso di laurea triennale o al corso di laurea magistrale in Fisica, oppure al corso di laurea magistrale in Informatica, Ingegneria o Scienza dei materiali. Il programma per gli studenti di Fisica, mirato principalmente alla preparazione della tesi di laurea, dà

loro la possibilità di passare un periodo di circa due mesi (da fine luglio a fine settembre) presso un laboratorio di ricerca scientifica degli Usa. Le borse potranno essere assegnate anche per programmi in campi tecno-

Per i contratti di locazione Arriva il fisco con le ruote A

logici di interesse per altre branche della scienza. La selezione avverrà sulla base del curriculum universitario e di un colloquio, che può avvenire su Skype per gli studenti non iscritti all’Università di Pisa. Gli studenti di informatica e ingegneria devono far pervenire una lettera di presentazione di un docente, redatta in lingua inglese. Le domande si possono presentare entro il 15 marzo 2014 riempiendo le schede disponibili al link www.pi.infn.it/cdf/ss2014/scheda .html e inviandole per posta elettronica al dottor Simone Donati, all’indirizzo simone.donati@pi.infn.it.

ll’Università di Roma Tre, di fronte al Dipartimento di Economia, mercoledì 12 marzo dalle ore 10 alle 14 farà tappa il camper della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Entrate per l’iniziativa “Il Fisco mette le ruote”. I funzionari dell’Agenzia e il personale del Comando provinciale di Roma della Guardia di Finanza saranno a disposizione degli studenti, che potranno registrare contratti di locazione, chiedere informazioni sulle differenti tipologie di contratti, sulla cedolare secca e segnalare eventuali locatori che non abbiano provveduto alla registrazione. Questa campagna di sensibilizzazione per avvicinare gli studenti alla legalità coinvolge le università romane Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre. Tutte le informazioni si possono trovare sul sito internet regionale delle Entrate www.lazio.agenziaentrate.it.

GIANLUCA PETRACCA

RICCARDO BOSELLI

Innovaction Lab È in partenza il corso gratuito per la formazione di nuovi imprenditori che ha già dato vita a 30 start up

Il business si incontra a Tor Vergata esperti nel settore degli start up internazionali. Al termine degli incontri, verrà selezionato un team a cui sarà data la possibilità di sviluppare il proprio business plan, che verrà presentato in due prove di Investor pitch e riceverà i feedback da parte della platea e degli specialisti. I premi in palio consistono in borse di studio che consentiranno ai vincitori di approfondire i temi imprenditoriali, anche attraverso viaggi negli Stati Uniti, in Israele e a Singapore. Per iscriversi al corso si può inviare una mail, con allegato il proprio curriculum vitae e una lettera di motivazione, all’indirizzo e-mail candidati@innov actionlab.org entro il prossimo 22 marzo. È disponibile, per informazioni, aggiornamenti e iscrizioni, il sito internet www. innovactionlab.it con la sezione dedicata “iscrizioni 2014”. Innovaction Lab usa anche i social network per comunicare con gli iscritti. Si può rimanere aggiornati sulle novità dell’associzione e dei corsi grazie ai collegamenti a Facebook e Twitter. Per ogni informazione si può scrivere all’indirizzo info@ innovactionlab.org.

i aprono a marzo le iscrizioni per la quarta edizione di Innovaction Lab: il corso sarà presentato a studenti, laureandi e laureati venerdì 14 marzo, dalle ore 15 alle ore 14,30 nell’aula congressi della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Tor Vergata, dove verrà introdotto agli studenti interessati il concetto di business e tutte le premesse dell’argomento. Nata nel 2011 come associazione no profit e sostenuta dai partner e vari sponsor, Innovaction Lab si occupa di insegnare ai giovani come approcciarsi al mondo degli investimenti commerciali offrendo un insegnamento semplice, diretto e a forte impatto emozionale per l’acquisizione di tutte le competenze necessarie per strutturare un idea di business e presentarla agli investitori privati. Innovaction Lab è stato giudicato come uno dei cinque corsi migliori al mondo per la formazione imprenditoriale e nel corso degli anni ha dato vita ad oltre 30 start up. Il corso è gratuito e interuniversitario, strutturato in cinque seminari frontali affiancati da professionisti e imprenditori e quattro webinar (i cui programmi sono ancora da definire) con docenti

S

ALESSIA TORI

Immigrazione La figura valuterà i progetti realizzati per promuovere l’integrazione in Italia

Università La Sapienza

Ministero Interno, un esperto valutatore

Sei borse di studio Lettere e Filosofia

l Ministero dell’Interno cerca un esperto per valutare i progetti realizzati per promuovere l’integrazione dei cittadini stranieri. Il prescelto lavorerà con il Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero e avrà il compito di misurare l’impatto delle azioni e interventi realizzati con il contributo del Fei (Fondo europeo per l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi) negli ultimi anni. Tra i suoi compiti ci sarà quello di realizzare un Rapporto di valutazione finale da presentare alla Commissione europea. Data l’importanza del ruolo, per candidarsi è necessaria, oltre al pos-

I

sesso della laurea magistrale o di vecchio ordinamento in materie umanistiche, una esperienza almeno decennale in tema di immigrazione, asilo e integrazione dei cittadini stranieri. L’incarico avrà durata fino al 30 giugno 2015. Per partecipare alla selezione c’è tempo fino al 21 marzo. Una commissione, appositamente nominata, valuterà i curricula pervenuti e individuerà il professionista al quale affidare l’incarico. Il bando è disponibile sul sito del Ministero dell’interno www.interno.gov.it seguendo il percorso: Servizi al cittadino – bandi di gara – Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione.

L’Università Sapienza di Roma assegna sei borse di studio agli studenti di Lettere e Filosofia. I vincitori passeranno un periodo di tre mesi, presso la University of Ain Shams – Faculty of Al-Alsun (Il Cairo) e la Misr University for Science and Technology (Must) – Il Cairo; domande entro i giorni, 17 e 19 marzo sino alle 13. Vi è inoltre la possibilità, fino alle ore 12 del giorno 31 marzo, per due studenti della FA, di svolgere un periodo di studio presso la National Taiwan Normal University ,Taipei (Republic of China). Per ulteriori informazioni consultare il sito: www.uniroma1.it

MARIA RITA PORCEDDU

LUCREZIA PARPAGLIONI


Lavorare

UNIVERSITÀ 17

16 MARZO 2014

L’imprenditoria femminile accetta sfide a Tor Vergata Per il 17 marzo 2014, dalle ore 14.30 alle 17.30, la facoltà di Economia dell’Università di Tor Vergata ha organizzato un convegno sul tema “Imprese al femminile in Italia: quali sfide per il futuro?”. Il convegno ha l’obiettivo di ampliare la visibilità della differenziata e complessa realtà dell’impresa al femminile nel nostro paese. L’appuntamento è in via Columbia 2, all’edificio A della facoltà alla sala tl.

Apriranno i lavori i professori Roberto Cafferata e Francesco Ranalli, dell’Università di Tor Vergata. Le relazioni saranno invece tutte al femminile. Tra le presenze, la dottoressa Valentina Parenti, imprenditrice e socio fondatore dell’associazione GammaDonna (che patrocina l’evento), e la signora Liliam Altuntas, imprenditrice, vincitrice del MoneyGram Award 2013 per l’imprenditoria femminile.

Beni artistici Le mette a disposizione l’associazione Valorizzazione patrimonio di San Gemini

Borse di studio per restauro e archeologia Architettonici e Ambientali, Conservazione e restauro del Patrimonio storico-artistico e Archeologia . Tutti gli studenti che vogliono partecipare al bando di gara, debbono inviare una domanda in carta semplice, alla sede dell’associazione Valorizzazione del patrimonio di San Gemini in San Gemini, Vicolo Gelli n. 20, cap 05029, entro il 30 aprile 2014. Per maggiori informazioni inerenti all’associazione organizzatrice, è possibile visitare il sito ufficiale : www.sangeministudies.org.

L’Associazione Valorizzazione del patrimonio Storico di San Gemini ha emesso un bando di concorso per l’assegnazione di 6 borse di studio. Il percorso formativo è indirizzato all’acquisizione e all’apprendimento di tecniche per la restaurazione e la conservazione di beni culturali oltre che allo scavo e alla catalogazione di reperti archeologici. Potranno partecipare al concorso tutti gli studenti universitari di nazionalità italiana, iscritti almeno al secondo anno di corso e coloro i quali si sono laureati tra il 2011 e il 2014 in: conservazione dei Beni Culturali, Conservazione dei Beni

Cristiano Limardi

Seminario al Cnr Metodologie per incrementare il business grazie ai nuovi media

Marketing e comunicazione on line l 21 marzo a Roma si discuterà delle nuove frontiere della comunicazione con il Convegno internazionale della comunicazione digitale. Dalle 9 alle 12 presso la Sala “Paolo Bisogno” della sede Cnr, Centro nazionale ricerche, in piazzale Aldo Moro 7 a Roma si parlerà dei nuovi obiettivi della comunicazione intorno al tema del marke-

I

ting digitale e la comunicazione online per uscire dalla crisi e cogliere le nuove opportunità di crescita. Le nuove tecnologie e presenza online, sono gli elementi fondamentali per il successo di ogni attività di impresa. Saranno alla guida di questo percorso: l’esperto in emarketing ed e-reputation Olivier Raviart; l’ esperto in tecnologie ed

Aperto a studenti professionisti associazioni e imprese infrastrutture web e mobile ed in ecommerce Jean Luce; Andrea Contino professionista di Comunicazione Digitale; Alessandro Conte, Presidente Centro Studi Roma 3000 e giornalista e Saverio Castilletti, che ha contribuito in maniera importante allo sviluppo di internet in Italia lavorando, come responsabile marketing, per Tin.it, l’operatore che ha “portato” Internet nella case degli italiani. Gli speakers vi esporranno le metodologie per incrementare e trasformare il vostro business utilizzando

le ultime tecnologie. Il convegno, offrirà spunti essenziali utili per il raggiungimento di un attività di successo nella comunicazione online e in generale nelle nuove tecnologie che stanno cambiando il modo di fare impresa. L’immagine dei marchi oggi passa sempre più attraverso la rete, il modo di vendere sta cambiando, e i social network offrono informazione e richiedono strategie emergenti. L’evento è destinato agli imprenditori e al management delle aziende, associazioni no-profit, onlus e fondazioni, funzioni marketing e comunicazione di enti pubblici e privati, agli studenti e laureati che vogliono conoscere le nuove frontiere della comunicazione online e ai responsabili di progetti web. Per informazioni www.roma3000.it. Il convegno è gratis, si consiglia la prenotazione su EventBrite. ALESSANDRA CIFARELLI

Reply, formazione con apprendistato per 20 ingegneri C'è tempo fino al 13 marzo per presentare la propria candidatura all’iniziativa promossa dalla Uiip per formare e inserire 20 ingegneri in aziende del settore Ict. Il programma Uiip – University Industry Internship Program - nasce nel lontano 2000 nell’ambito delle attività di Biogem (centro di ricerca e formazione universitario operante nel settore della Life and Mind Science). Obiettivo è quello di reclutare, formare e inserire risorse umane altamente specializzate in importanti aziende nazionali e multinazionali del settore Ict. In questo caso la formazione e l'avviamento del programma Uiip 2014 - Reply Academy è specifica per la figura di software architect. Si potrà avanzare la propria candidatura compilando il form presente sul sito www.uiip.it. Gli allievi selezionati saranno supportati negli aspetti logistico/abitativi, attraverso l’individuazione di alloggi e nell'organizzazione di social event, per il rafforzamento della cultura di team. Importanti i numeri della Uiip che, in questi primi 13 anni di attività, ha coinvolto circa 1100 giovani con un placement medio del 95% ed un coinvolgimento di 50 imprese nazionali e multi-

nazionali operanti nel settore. Il titolo d'istruzione richiesto è la laurea di I (votazione non inferiore a 103/110) e II livello (votazione non inferiore a 102/110) in ingegneria informatica, delle telecomunicazioni, elettronica, gestionale ma anche in informatica e scienze dell'informazione. I candidati devono avere un età non superiore ai 28 anni. Dopo le selezioni dei curricula è previsto uno stage formativo di tre mesi retribuito (500 euro mensili) presso la sede di Biogem Campus di Ariano Irpino (AV) orientato alla formazione specialistica su tematiche connesse alla programmazione object oriented, basi di dati, ingegneria del software, sistemi distribuiti e middleware. Concluso lo stage, per ulteriori tre mesi, inizia un periodo inserimento presso la sede di Roma di Reply con un compenso mensile di 1000 euro. Alla termine l'inserimento nell’organico aziendale di Reply nella sede di Roma. Il contratto previsto è quello di apprendistato connesso ad un piano di carriera adeguato al curriculum ed alle aspettative di ciascun dipendente. MATTIA SANT’ANGELO

Arduino day a Roma Tempio di Adriano Roma, insieme a New York, ospiterà il 29 marzo l’Arduino Day presso il Tempio di Adriano, in piazza di Pietra dalle 10.30 alle 18.30. Una giornata dedicata alla scheda hardware open source nata in Italia, ed al suo decimo compleanno. L’entrata è gratuita e chiunque può accedervi. La giornata, curata e sponsorizzata da Discienza ed Officine Arduino, verrà strutturata in Spazi di prototipazione libera, stand di makers e aziende open, laboratori per bambini e ragazzi, workshop e demo gratuite, tutte attività volte ad appassionare i più piccoli e rafforzare la partecipazione dei più grandi. Previsto uno spazio laboratori per le attività di robotica, elettronica e programmazione. La collaborazione è offerta dalla “Call for Makers” che presenterà per la prossima “Maker Faire Rome”, evento unico nel suo genere in tutta Europa, sarà presente anche uno stand per chi volesse approfondire o semplicemente chiedere informazioni sulla partecipazione. Per seguire il progetto e rimanere aggiornati sulla lista dei workshop gratuiti collegarsi al sito: http://www.discienza.or g/arduino-day-2014/. MARCO HARMINA


cerco lavoro

se l’offerta è perfetta

info

◆ un racconto sincero

Il gratuito di qualità. Le aziende sono registrate su un database. Gli annunci sono controllati uno a uno. Mai anonimi. Chiariamo ogni dubbio direttamente con l’azienda. Perché a rispondere siano davvero i candidati ideali.

◆ sei un’azienda e cerchi personale Registrati su www.lavorare.net. Avrai una tua pagina personale sul sito e potrai gestire in autonomia il servizio, scegliendo l’area di pubblicazione e la durata dell’annuncio, da una a quattro settimane.

offro lavoro

il segnaposto si presenta

Chiaro, conciso, convincente. Le tre “c” indispensabili per compilare una richiesta di lavoro. Un annuncio non è un curriculum. In poche righe devi catturare l’attenzione. In evidenza, il ruolo per cui ti proponi, poi le tue capacità.

◆ sei un candidato e cerchi lavoro Registrati su www.lavorare.net. Avrai una tua pagina personale sul sito e potrai inserire il tuo annuncio e il tuo curriculum. L’annuncio sarà letto sul giornale. Il curriculum, sul sito.


Lavorare

OFFRO LAVORO 19

16 MARZO 2014

il segnaposto 139 annunci

www.lavorare.net telefono: 3351541353 e-mail: l.andrenacci@lavorare.net

Ogni settimana le nostre offerte qualificate, verificate in redazione

sommario OFFERTE RICHIESTE

pagina

pagina

19 25

50 ANIMATORI TURISTICI Alla Grande Animazione seleziona. Si valutano candidati dai 18 ai 30 anni d’età, ragazzi solari che abbiano voglia di stare a contatto con la gente. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Italia ed estero. Tel. 0683960295, indirizzo email: staffallagrande@gmai.com.

OFFERTE ALBERGHIERO/TURISMO 1 ADDETTO AL RICEVIMENTO FACCHINO AI PIANI Darob srl seleziona per Hotel Art Deco Roma della catena Best Western. Richieste flessibilità, affidabilità e cortesia. Il ruolo prevede attività connesse alla pulizia, transfer dei bagagli all’arrivo e alla partenza del cliente e relativo trasporto in camera, carico e scarico dei prodotti di pulizia necessari all’albergo, preferibile conoscenza base della lingua inglese. Impegno di 21 ore settimanali. Indispensabile iscrizione nell’elenco disabili (art.1 L. 68/99). Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, via Palestro 19. Tel. 064457588, indirizzo e-mail: direzione@ hotelartdecorome.com.

1 ADDETTO AL RICEVIMENTO PORTIERE DI NOTTE Darob srl seleziona per Hotel Art Deco Roma della catena Best Western. Si valutano candidati con esperienza pregressa nella mansione. Requisiti: professionalità, conoscenza della lingua inglese e di una seconda lingua, serietà e capacità di stare a contatto con il pubblico, buone competenze informatiche e gestionali, conoscenza delle normative in materia di sicurezza. Indispensabile iscrizione nell’elenco disabili (art.1 L. 68/99). Contratto a tempo determinato di 12 mesi con impegno per 24 ore settimanali. Sede di lavoro: Roma, via Palestro 19. Tel. 064457588, e-mail: direzione@hotelartdecorome.com.

60 ANIMATORI TURISTICI Tipi Da Spiaggia seleziona per villaggi turistici in Sardegna. I profili richiesti sono animatori, coreografe, scenografi, costumiste, istruttrici fitness, dj, tecnici suono luci, piano bar, hostess, steward, mini e junior club, istruttori canoa, tennis, arco, yoga e golf. Requisiti: attitudine allo sport, spettacolo e alla danza, precedenti esperienze con bambini, buona conoscenza lingue inglese, francese, tedesco o russo. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Olbia, Tempio. Tel. 3397138825, e-mail: casting@ animazione.tipidaspiaggia.biz.

100 ANIMATORI TURISTICI Mumbo Jumbo sas seleziona per i propri villaggi in Italia e all’estero. I profili ricercati sono: capi equipe, responsabili e mini e junior club, coreografi e ballerini, tecnici e dj, cantanti, istruttori sport e assistenti bagnanti. Possibilità di ricevere la proposta di un contratto da due a sei mesi di lavoro. Compila il form su www.mumbojumbo.it o invia il cv con una foto intera e un primo piano. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Itala ed estero. Tel. 0854491596, fax 0859159309, indirizzo email: risorseumane@mumbojumbo.it.

400 ANIMATRICI MINI CLUB EsseAnimazione srl seleziona per l’estate 2014. Si cercano ani-

matrici mini club con pregressa esperienza in villaggi turistici, o ragazze esperte nel settore dell’intrattenimento per i bambini. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: territorio nazionale. Inviare cv con foto all’indirizzo e-mail: risorseumane@clubesse. com.

1000 CAPI ANIMATORI TURISTICI E ANIMATORI ESTATE 2014 Animation Tourism Service seleziona per importanti tour operator e catene alberghiere in Grecia, Spagna, Tunisia Egitto e Italia. Partenze immediate per la stagione estiva. La società ha sede a Vimercate (Mi). Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Italia ed estero. Inviare cv con foto all’indirizzo e-mail: info@animationtourism. com. Tel. 0396854449.

Sulle offerte di lavoro il testo in grassetto segnala i nuovi annunci della settimana. Gli altri sono ripetuti su richiesta degli inserzionisti. Le aziende che decidono di chiudere le selezioni prima della scadenza fissata per l’annuncio, sono pregate di segnalarlo alla redazione (3351541353) per sospendere la pubblicazione.

6 RECEPTIONIST Roma camping srl seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi, 20/30enni per lavoro di reception in struttura turistica, con conoscenza lingue italiana, inglese e tedesco fluente più altra lingua, disponibilità a lavorare su turni nelle 24 ore, periodo aprile/settembre, bella presenza, spigliatezza e dinamicità, flessibilità, dinamicità, auto propria. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, zona Aurelia. Inviare cv all’indirizzo e-mail: adriana@ ecvacanze.it.

OFFERTE AMMINISTRAZIONE/SEGRETERIA

1 PR PROCACCIATORE D’AFFARI Roma camping srl seleziona per ampliamento della propria rete commerciale. Si valutano candidati con esperienza pregressa in ambito commerciale settore turismo, forte orientamento ai risultati, proattività e capacità di lavoro autonomo e organizzato, eccellenti capacità relazionali e di negoziazione, conoscenza approfondita del tessuto economico di riferimento, disponibilità a muoversi nel territorio provinciale, età 35/50. Si offrono fisso più provvigioni. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: staff.hr@ecvacanze.it.

5 PROFILI ALBERGHIERI Consorzio Blu Star seleziona. I profili ricercati sono: cameriera ai piani, facchini, piani. Si valutano candidati esperti con capacità di lavorare in gruppo e disponibili a lavoro su turni compresi i festivi. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma.

G UI DA AL LE OFFER TE SUL SEG NAP OSTO Le segnalazioni riportate nel Segnaposto sono fornite da aziende private e da privati cittadini. La redazione si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione.

Tel. 0692937854, fax 0692931869, indirizzo e-mail: blustartm@libero.it.

Modalità di inserimento Tutti gli annunci del Segnaposto sono gratuiti. Le aziende che vogliono inserire le loro ricerche di personale sul Segnaposto devono preventivamente registrarsi sul sito internet www.lavorare.net. Il servizio consente a ogni società di avere uno spazio personalizzato, caratterizzato da username e password, che permette la gestione autonoma degli annunci di cui si richiede la pubblicazione. Dopo aver compilato il modulo per la registrazione, le aziende possono accedere immediatamente al servizio. Nel modulo di inserimento dell’annuncio è possibile scegliere la validità tra una, due o quattro settimane. Sul giornale verranno pubblicati al massimo due annunci per ogni richiedente. Le uscite successive alla prima non sono garantite. In alternativa è possibile inviare per posta ordinaria una richiesta di pubblicazione dattiloscritta su carta intestata della società, con il testo dell’inserzione, l’indicazione della rubrica nella quale si desidera comparire e la firma del responsabile dell’azienda, per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base al d.leg. 196/2003. L’indirizzo è: Lavorare, viale Liegi 10 – 00198 Roma. La richiesta, per internet o per posta, deve pervenire entro il martedì precedente l’uscita del giornale. Per qualsiasi chiarimento telefonare al numero 3351541353. Laura Andrenacci

1 ADETTO/A ALLA SEGRETERIA Stern Zanin Servizi di Impresa seleziona per stage. Requisiti: diploma, età inferiore ai 24 anni, conoscenza del personal computer e dei principali strumenti di segreteria Sede di lavoro: Roma, via Nairobi 40. Riferimento: feb/14. Inviare cv all’indirizzo e-mail: ml.musarella@ sternzanin.it.

1 APPRENDISTA SEGRETARIA RAGIONIERA Rdg Italia srl seleziona. Si valutano candidate di età massima 28 anni, dinamiche con buona dialettica, esperienza in fatturazione, prima nota, conoscenza pacchetto Office, segreteria in genere. Requisito essenziale, buona conoscenza della lingua inglese, non a livello scolastico. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma, zona Anagnina. Le candidate in possesso dei requisiti potranno inviare il proprio cv all’indirizzo e-mail: 2013.selezioni@gmail.com. Tel. 0679848701.

Azienda leader nel settore personale (18/55 anni) per ufficio commerciale. Lavoro in sede. Offresi: formazione gratuita, crescita professionale, stipendio fisso con reale guadagno e un ambiente stimolante. Per info 06/59475002 o cv a info@perfect-lite.com


Lavorare

20 OFFRO LAVORO 1 APPRENDISTA SEGRETARIA/O CENTRALINISTA RECEPTION Genoma srl seleziona Si richiede conoscenza lingua inglese, massima serietà, esperienza, flessibilità oraria, età massima 28 anni. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv agli indirizzi e-mail: bortolin@laboratoriogenoma.it e spuria@laboratoriogenoma.it.

1 ASSISTENTE DI PRESIDENZA Mas Solar seleziona per stage in gruppo energetico. Requisiti: conoscenza della lingua inglese, dei programmi Word, Excel e Powerpoint, età media 30 anni. Il candidato dovrà svolgere attività di guida. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: ricercaroma@live.it.

16 MARZO 2014

2 STAGISTE Associazione Bar Roma seleziona per inserimento in area segreteria in un team composto da quattro risorse. Si valutano candidate con buone doti di lavorare in team, capaci di utilizzare in maniera eccellente il pc e con una buona capacità organizzativa e comunicativa, in grado di concretizzare progetti e soprattutto dotate di buona volontà. All’interno dell’azienda la segreteria si occupa di gestire gli appuntamenti, pianificare gli incontri con i clienti organizzare eventuali riunioni o incontri di gruppo, gestire l’agenda nonchè partecipare vivamente ad ogni iniziativa, manifestazione o evento programmato. Sede di lavoro: Roma, via del Circo Massimo 9. Riferimento: stage. Inviare cv all’indirizzo e-mail: valentina.roccasecca @associazionebar.it.

OFFERTE ASSICURAZION§I

1 CONTABILE ESPERTO Futura Grafica spa seleziona. Gestione contabilità ordinaria clienti/fornitori, buona conoscenza nella gestione tesoreria (utilizzo home banking, registrazione movimenti finanziari e riconciliazioni bancarie). Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Telefono 0698386381 int. 3, indirizzo e-mail: job@futu ragrafica.it.

1 RAGIONIERA ESPERTA Studio Associato seleziona. Richieste esperienza di almeno cinque anni e disponibilità part time. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: San Cesareo (Rm). Inviare curriculum a a.csurgai@censisalvatori.it o via fax al numero 068075607.

1 RESPONSABILE CONTROLLO DI GESTIONE AMMINISTRATIVA Genoma srl seleziona. Requisiti: laurea in discipline economiche, comprovata esperienza in ambito amministrativo, ottima conoscenza pacchetto Office e software Erp, conoscenza lingua inglese. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv agli indirizzi e-mail: spuria@laboratorioge noma.it, umonti@laboratoriogenoma.it.

1 SEGRETARIA Studio Legale Internazionale Sabelli seleziona per lavoro full time. Si valutano candidate con competenze di centralinista ed archivista, esperienza, presenza, conoscenza della lingua inglese, gradito francese, conoscenza office automation. Contratto Ccnl di settore Sede di lavoro: Roma, via Parigi 11. Inviare curriculum, solo in presenza dei requisiti, all’indirizzo e-mail: sabelli@studiosabelli.it.

1 SEGRETARIA AMMINISTRATIVA ADDETTA ALLA GESTIONE OPERATIVA Unifil società di recupero crediti seleziona Il ruolo prevede supporto alla gestione operativa, gestione della reportistica interna ed esterna, inserimento su sistema informatico dei dati di produzione e monitoraggio qualitativo dei servizi erogati. Requisiti: cultura preferibilmente universitaria, esperienza di almeno due anni in ruoli analoghi, ottima conoscenza Excel. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma, zona Aurelio Boccea. Riferimento: 01. Inviare curriculumvitae all’indirizzo e-mail: info@unifil.net. Tel. 0664508410.

4 ASPIRANTI ISPETTORI DI PRODUZIONE Alleanza Assicurazioni spa, agenzia generale di Roma 9 seleziona per gestione e sviluppo portafoglio clienti. Si valutano candidati laureati o diplomati, di età minima 25 anni con domicilio a Roma e capacità di problem solving Elevati guadagni e possibile assunzione a tempo indeterminato con carriera interna. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0642016069, fax 0642016069, indirizzo e-mail: alessio. montagna@alleanza.it.

4 ASSICURATORI Alleanza Assicurazioni spa, agenzia Roma 11 seleziona per inserimento nel settore commerciale. Si offrono corsi in sede e affiancamento da parte di tutor qualificati, possibilità di gestione portafoglio clienti, ottime possibilità di guadagno e carriera. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma. Referente: dottor Gianluca Pasqualini. Tel. 3472210144, fax 067690803, e-mail: gian luca. pasqualini@alleanza.it.

5 COLLABORATORI ASSICURATIVI E PREVIDENZIALI Alleanza Assicurazioni spa seleziona per il territorio di Velletri, Cisterna e Valmontone, (Rm). Si valutano candidati residenti in zona. Si offrono portafoglio clienti gratuito e costante supporto di professionisti, formazione e crescita professionale, interessanti guadagni con differenti opportunità di carriera. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Velletri, Cisterna e Valmontone (Rm). Tel. 069642210, 069631003, 3351852768, email: bartolomeo.nassa@alleanza.it.

5 COLLABORATORI DI BASE Alleanza Assicurazioni spa, Ispettorato di Anzio seleziona Si valutano candidati di entrambi i sessi, motivati e decisi da avviare a carriera ispettiva con possibilità, dopo percorso formativo, di inserimento a tempo indeterminato. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Anzio (Rm) e comuni limitrofi. Tel. 3387772326, indirizzo e-mail: Alessandro. Rossi@alleanza.it.

2 CONSULENTI ASSICURATIVI Alleanza Assicurazioni spa seleziona per inserimento nell’organico commerciale. Formazione e affiancamento iniziale e concrete possibilità di carriera all’interno del gruppo. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma. Telefono 0677250056, indirizzo e-mail: annibale.marsili@yahoo.it.

3 CONSULENTI ASSICURATIVI Alleanza Toro spa agenzia Roma 2 seleziona per ampliamento struttura commerciale. Si valutano candidati con predisposizione alla vendita, al contatto con la clientela e al lavoro in un team, disponibilità part time o full time. Si offrono corso gratuito, possibilità di carriera e di contratto a tempo indeterminato. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma, zona Talenti, Montesacro, Nomentana, Nuovo Salario. Tel. 3204556151, e-mail: manuela.dagostino@alleanza.it.

3 CONSULENTI ASSICURATIVI Generali Italia seleziona. Giovani di età compresa tra i 25 e i 45 anni da inserire in azienda per la provincia di Torino. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Pinerolo, Carmagnola, Beinasco, Nichelino (To). Inviare cv all’indirizzo e-mail: recruiting@inaassitaliapinerolo.it.

4 CONSULENTI ASSICURATIVI Alleanza Toro spa, Ispettorato Appio seleziona per inserimento nell’organico commerciale.Si offrono corso di formazione, affiancamento e possibilità di carriera con il raggiungimento del contratto a tempo indeterminato. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma, zona Appia Nuova. Tel. 3921723640, e-mail: marialaura.babino@alleanza.it.

4 CONSULENTI ASSICURATIVI Alleanza Assicurazioni Agenzia Roma 9 seleziona per inserimento in ambito commerciale. consulenti da inserire in ambito commerciale. Si valutano candidati con forti capacità comunicative e ambizione alla carriera. Si offrono formazione gratuita, iscrizione al registro C del Rui, possibilità di assunzione a tempo indeterminato. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma, zona Nomentana, Tiburtina. Tel. 3398891415, e-mail: andrea.rotatori @alleanza.it.

5 CONSULENTI ASSICURATIVI Alleanza Assicurazioni spa agenzia Roma 2 seleziona. Requisiti: capacità relazionale, predisposizione al lavoro di squadra e spiccata sensibilità commerciale, disponibilità part time o full time. Si offrono corso gratuito e possibilità di carriera. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma zone Montesacro, Talenti, Guidonia Montecelio, Villalba. Inviare cv all’indirizzo e-mail: romadue.job@alleanza.it. Tel. 0682000839.

5 CONSULENTI ASSICURATIVI JUNIOR Generali Italia spa divisione Ina Assitalia agenzia generale di Cerveteri seleziona. Dopo la formazione con conseguimento dell’iscrizione obbligatoria al Rui presso l’Ivass, il prescelto sarà avviato alla professione affiancato in ogni fase lavorativa: svolgerà attività di vendita, analizzando le esigenze dei clienti e offrendo soluzioni per la sicurezza del presente e del futuro. Fisso più provvigioni più incentivi. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Cerveteri (Rm). Riferimento: lavorare. Tel. 069943568, e-mail: job.area6@ina assitalia.generali.it.

7 CONSULENTI ASSICURATIVI JUNIOR E SENIOR Generali Ina Assitalia agenzia generale di Viterbo seleziona per progetto di

potenziamento ed espansione della propria rete commerciale. L’azienda offre, ai candidati risultati idonei alle selezioni, interessanti opportunità di sviluppo professionale. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Vietrbo, via Torricelli 3. Tel. 0761321743, fax 0761321747, indirizzo email: selezione@inaviterbo.it.

6 CONSULENTI PREVIDENZIALI Agenzia Generale Unipol seleziona. Requisiti: età compresa tra i 25 e i 40 anni, diploma e/o laurea, auto o moto proprie, disponibilità full time, attitudine e interesse per l’attività commerciale e di consulenza, predisposizione a lavorare in team e per obiettivi, residenza e/o domicilio a Roma. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma. Tel. 063244214, e-mail: selezione.consulentiass @gmail.com.

2 CONSULENTI VITA PREVIDENZIALI Hdi spa seleziona- Si valutano candidati di età compresa tra i 22 e i 40 anni, con spiccate doti produttive organizzative e comunicative, preferibilmente esperti nel settore vita e previdenza integrativa, capacità formative e relazionali, propensione alla carriera imprenditoriale. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma. Tel. 064404578, fax 1782220643, e-mail: ag198@hdiarete.it.

4 INTERMEDIARI ASSICURATIVI Agenzia Fondiaria Sai Somalia seleziona. Si valutano giovani dinamici, diplomati o laureati per intraprendere un percorso professionale nel campo assicurativo. Previsti: scuola formazione permanente, fisso e provvigioni. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma, via Alfredo Casella 51. Inviare curriculum all’indirizzo e-mail: info@agenzia somalia.com.

30 INTERMEDIARI ASSICURATIVI Alleanza Assicurazioni spa seleziona per inserimento in programma formativo finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato. Si offrono portafoglio clienti, formazione in aula e on the job, retribuzione proporzionata e incentivazioni. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: provincia di Frosinone. Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: giuliano.meloni@alleanza.it.

2 INTERMEDIARI ASSICURATIVI GIÀ ISCRITTI AL RUI Agenzia Fondiaria Sai Somalia seleziona. Si valutano subagenti e collaboratori iscritti al Rui con un minimo di portafoglio e di esperienza nel campo previdenziale/assicurativo. Si offrono fisso, provvigioni, portafoglio da gestire, formazione e assistenza. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma, via Alfredo Casella 51. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@agenzia somalia.com.

5 JUNIOR ACCOUNT CLIENT ASSISTANT Alleanza Assicurazioni spa seleziona. Si valutano candidati con esperienza pregressa nel settore assicurativo, partita Iva o disponibilità ad aprirla, laurea o cultura equivalente, esperienza nel settore e in ambito commerciale. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma, zona Montesacro Talenti. Riferimento:


Lavorare

OFFRO LAVORO 21

16 MARZO 2014

04802. Inviare cv entro e non oltre il 15 marzo all’indirizzo e-mail: gianluca.salsano @alleanza.it.

Laurentina. Telefonare ore ufficio allo 0695222270, e-mail: info@mifinanzio.it.

15 PERSONAL ADVISOR Perte Insurance Broker srl seleziona per un percorso professionale, imprenditoriale e manageriale. Si valutano candidati diplomati o laureati, di età compresa tra i 25 e i 40 anni, con buoni obiettivi intraprendenti e doti relazionali. Si offrono corso tecnico abilitativo per l’iscrizione al Rui (obbligatoria per lo svolgimento dell’attività), orsi tecnico/commerciali e affiancamento di un tutor per sei mesi. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: territorio nazionale. Tel. 800588684, indirizzo e-mail: selezione@gruppoperte.it.

10 OPERATORI CALL CENTER OUTBOUND D.R.C. 2002 società operante settore tlc seleziona per inserimento nel propro organico. La ricerca ha carattere d’urgenza. Si valutano candidati con esperienza. Fisso mensile garantito, corso in sede. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Romanina. Tel. 0664800800, e-mail: omniafastweb@ gmail.com.

1 PROFESSIONISTA Alleanza Assicurazioni Ispettorato Nomentano seleziona. Il prescelto sarà inserito in un completo e strutturato percorso formativo teso alla costruzione di competenze e conoscenze, al miglioramento di approcci e strategie commerciali per uno sviluppo sia professionale che retributivo. Requisiti: dinamismo, dedizione, determinazione e ambizione; capacità relazionali e orientamento al risultato. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: pellegrino. rullo@alleanza.it.

3 RAPPRESENTANTI SPECIALISTI IN PREVIDENZA Alleanza Assicurazioni Ispettorato Nomentano seleziona Si valutano candidati dinamici e determinati con capacità relazionali, orientamento al risultato, ambizione. Si offrono formazione, affiancamento, crescita. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: pellegrino.rullo@alleanza.it.

2 SUBAGENTI DI ASSICURAZIONE Assicurazioni Generali spa Agenzia 620 seleziona per potenziare la propria rete di vendita. I candidati laureati o diplomati con età compresa tra i 23 e i 35 anni dovranno inserirsi in un ambiente dinamico e motivato con ottime prospettive di sviluppo in termini professionali ed economici. Richieste attitudine alle relazioni interpersonali e propensione al lavoro di gruppo. Si offrono formazione, fisso mensile e provvigioni. Contratto di inserimento. Sede di lavoro: Roma Tor Vergata. Riferimento: 1121/b. Telefono e fax 0622759026 ra, e-mail: romatorvergata@ agenzie.generali.it.

15 OPERATORI CALL CENTER OUTBOUND Marketing & Comunicazione srl seleziona per presa appuntamenti. Si valutano candidati con diploma di scuola media superiore. Si offorno compenso fisso mensile più provvigioni. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Cinecittà. Inviare cv all’indirizzo e-mail: callcenter.tuscolana@gmail.com.

5 CONSULENTI TELEFONICI OUTBOUND Sellingcall srl seleziona per ampliamento sede di Aprilia. Attività nell’ambito dei settori pay tv, servizi finanziari, farmaceutico ed energia. Possibilità di crescita professionale. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Aprilia (Lt). Inviare cv via fax 0695211290, o all’indirizzo e-mail: personale@sellingcall.it.

1 OPERATORE TELEMARKETING MiFinanzio srl società finanziaria seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi di età massima 40 anni. No prima esperienza lavorativa. Si offrono fisso più premio mensile. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Eur

20 OPERATORI TELEFONICI Polaris Enterprise srl a cr seleziona per attivirà di outbound teleselling. Requisiti: diploma superiore, conoscenza base pc, forte motivazione, capacirà di lavoro in team, buona dialettica. Si offre retribuzione con compenso fisso più incentivi mensili. Possibilità di carriera. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, via Zoe Fontana 10. Inviare cv all’indirizzo e-mail: selezionepersonale@polaris-enterprise.it.

OFFERTE COMMERCIO/LOGISTICA

2 OPERATORI E OPERATRICI CALL CENTER Concerto srl seleziona. Si valutano candidati esperti nel settore automobilistico. Requisiti: serietà, determinazione, predisposizione a lavorare in gruppo. Si offre contratto di assunzione Tlc a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma Eur Montagnola. Inviare cv via fax al numero 0645210209 o all’indirizzo e-mail: info@concerto-crm.it.

4 AGENTI DI COMMERCIO SETTORE ABBIGLIAMENTO ALTA SARTORIA Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda operante nel settore dell’abbigliamento di alta sartoria. Si valutano venditori account con ottime doti relazionali e predisposizione alla vendita. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: sede@orienta.net.

OFFERTE 4 OPERATORI E OPERATRICI CALL CENTER Concerto srl seleziona. Si valutano candidati esperti in vendita telefonica. Requisiti: predisposizione a questo lavoro, a lavorare in gruppo, serietà e determinazione. Si offrono compenso fisso orario più incentivi di produzione, formazione a carico dell’azienda e serietà nei pagamenti. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Roma Eur Montagnola. Inviare cv via fax al numero 0645210209 o all’indirizzo e-mail: info@ concerto-crm.it.

3 OPERATORI TELEFONICI Le Soleil Catering srl seleziona per call center outbound. Si valutano candidati con esperienza nella vendita, buona dialettica, massima disponibilità e serietà. Lavoro part o full time. Si offre fisso. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Colle del Sole (Prenestina/Borghesiana). Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: newlesoleil@libero.it.

OFFERTE CALL CENTER/TELEMARKETING

zione ai rapporti interpersonali e capace di lavorare in gruppo. Si prediligono profili con esperienza nel settore commerciale/vendite e con domicilio vicino al luogo di lavoro. Il lavoro si svolge nella fascia compresa tra le 11.30 e le 21, seguendo i ritmi di una giornata lavorativa completa. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Magenta (Mi). Tel. 3357594909, e-mail: candidati.magenta@ gruppovestena.it.

15 OPERATORI TELEFONICI Webcentre.it srl seleziona Si valutano candidati con ottime capacità comunicative finalizzate alla vendita; attitudine alle relazioni interpersonali; forte motivazione al raggiungimento dei risultati. Si offrono adeguata formazione tecnico/commerciale e un compenso composto da un’indennità mensile di garanzia, un’indennità di progetto ed indennità economiche suppletive. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: 0pt0214. Tel. 065401160, fax 0654225770, indirizzo email: selezione@wce.it.

20 OPERATORI TELEFONICI Be One srl seleziona. Il candidato ideale è una persona spigliata, decisa, determinata, con predisposi-

CREDITO/FINANZA 4 AGENTI DEL CREDITO E ASSICURATIVI Studio Roma 4 srl seleziona per Kiron Partner spa. Si valutano giovani dinamici e ambiziosi da avviare ad un percorso professionale qualificato. Si richiedono spiccate doti comunicative e relazionali e attitudine a lavorare per obiettivi; si offrono formazione e affiancamento costante, ottimi incentivi e importanti opportunità di crescita professionale. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma, via M.B. Tosatti 65. Tel. 0686802351, indirizzo e-mail: stefano.croce@kiron.it.

1 AREA MANAGER Gesi srl seleziona. Il ruolo prevede sviluppo e gestione della rete vendita con implementazione e cura delle strategie commerciali. Il candidato ideale ha maturato un’esperienza in ruolo analogo, in particolare nella creazione e gestione di una rete vendita, ha conoscenza delle principali pratiche di finanziamento in particolare delle cessioni del quinto. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Lazio. Tel. 0696044271, e-mail: job@gesifinance.it.

2 AVVOCATI/PRATICANTI ABILITATI Intermediazione Finanziaria seleziona per inserimento in efficiente società di gestione del credito. I prescelti saranno impiegati per il sollecito di pagamenti attraverso intervento stragiudiziale. Orario part time pomeridiano. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: ac2. Inviare cv all’indirizzo e-mail: sezionelegale@tiscali.it.

3 COMMERCIALI CREDITO AL CONSUMO Finservice srl società mandataria di primario istituto credito al consumo seleziona per inserimento in organico. Il ruolo prevede

l’ampliamento del portafoglio dealers. Si offrono a seconda del profilo, inquadramento come collaboratore della società o contratto di sub agenzia, formazione costante sul territorio e ottimo livello provvigionale. Iscrizione Oam e Ivass. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@finservicesrl.it.

1 CONSULENTE FINANZIARIO Gesi srl seleziona per consulenza, definizione e gestione di pratiche di cessioni del quinto e prestiti personali. Requisiti: cultura universitaria, spiccate capacità relazionali, buona dialettica, flessibilità e precedente esperienza in ambito commerciale e/o di assistenza clienti. No porta a porta e/o procacciatori. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0696044271, e-mail: job@gesifinance.it.

5 ESATTORI DOMICILIARI Irec srl azienda operante nel recupero del credito finanziario, bancario e commerciale seleziona per recupero domiciliare. Si richiede esperienza nel settore possibilità di spostamento in tutto il territorio. Si offrono possibilità di formazione teorica e pratica gratuita, alte provvigioni. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, Lido di Ostia. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@irec.it. Tel. 0656339012.

1 ESPERTO DI CONTABILITÀ GENERALE Mas Solar seleziona. Si valutano candidati con esperienza pluriennale in contabilità generale, clienti fornitori, anche pensionati per rapporto di consulenza amministrativa presso società con base Roma. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: ricercaroma@live.it.

5 FUNZIONARI ESTERNI I.R.C. Group seleziona nel Lazio negoziatori del credito minimo 30 anni, diploma scuola media superiore, disponibili a brevi spostamenti con il compito di contattare famiglie e aziende ex finanziati dal sistema creditizio. Requisiti: capacità organizzative, conciliative, dialettica, discreta conoscenza del settore finanziario. Si garantisce continuità lavorativa. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: 1/2014. Inviare cv all’indirizzo e-mail: irc.selezione@virgilio.it.

1 IMPIEGATO COMMERCIALE CANALE TELEFONICO/WEB Directafin spa seleziona La ricerca è finalizzata all’inserimento di una figura all’interno del team commerciale che si occupi della gestione dei contatti in entrata provenienti dal canale telefonico e web. Profilo richiesto: ottime capacità comunicative/dialettiche, attitudine al lavoro per obiettivi, gradita esperienza sul prodotto finanziario cessione del quinto ed in ambito commerciale/vendita. Si valutano candidati di entrambi i sessi. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, zona Marconi. Riferimento: comtelweb. Inviare cv all’indirizzo e-mail: lavoro@directafin.it.

50 MEDIATORI DEL CREDITO Soimec spa seleziona. Requisiti: diploma di scuola media superiore, iscrizione Oam (Organismo degli agenti e dei mediatori), iscrizione Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni). Contratto Enasarco. Sede di lavoro: territorio nazionale. Inviare curriculum all’indirizzo e-


Lavorare

22 OFFRO LAVORO mail: selezione@soimec.it.

1 NEODIPLOMATO Interactive Data Kler’s srl seleziona per stage. Requisiti: diploma di scuola superiore, età 25 anni, ottima conoscenza della lingua inglese, del pacchetto Office e di internet Sede di lavoro: Roma. Riferimento: er/s. Inviare cv all’indirizzo email: eliricchi@tiscali.it. Tel. 3333454204.

1 NEODIPLOMATO ISCRITTO ALLE CATEGORIE PROTETTE (L. 68/99 ART. 18) Interactive Data Kler’s srl seleziona per stage in analisi finanziaria. Requisiti: diploma di scuola superiore in materia tecnico/scientifica, età massima 30 anni, ottima conoscenza della lingua inglese, del pacchetto Office e di internet, iscrizione alle categorie protette legge 68/99 art 18. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: er/c. Inviare cv all’indirizzo email: eliricchi@tiscali.it. Tel. 3333454204 06777221, fax 0677077528.

1 NEOLAREATO IN ECONOMIA Cofircont spa seleziona per contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Milano. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@cofircont.it.

OFFERTE CUSTOMER CARE 1 ADDETTO AL CUSTOMER SERVICE Logistica Funeraria srl seleziona. Il prescelto sarà adibito alla gestione e all’organizzazione telefonica dei servizi giornalieri. Il candidato ideale ha maturato esperienza in analoga posizione. Interessanti sviluppi di carriera, la retribuzione e il contratto saranno commisurati al grado di autonomia ed esperienza dimostrati. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, zona Appio Latino. Tel. 06770003, e-mail: info@documentifunerari.it.

OFFERTE ELETTRICITÀ/ELETTRONICA 1 CABLATORE Intempo spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda cliente. Requisiti: pregressa esperienza nella mansione, certificata qualifica professionale o equivalente, buona conoscenza e utilizzo del personal computer, conoscenza base della lingua inglese, eventuale precedente esperienza nella mansione richiesta, disponibilità a brevi trasferte all’estero, residenza a Roma. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma, zona Tiburtina. Riferimento: c/rm. Inviare cv dettagliato, fax 0766392784, e-mail: civitavecchia@intempolavoro.it. Per informazioni telefonare allo 0766370249.

OFFERTE IMMOBILIARE 1 AGENTE IMMOBILIARE Immobiliare Cipro srl affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano giovani motivati, anche senza esperienza, di età compresa tra i 20 e i 30 anni, diplomati. Si offrono fisso mensile più provvigioni, formazione gratuita e affiancamento. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma, zona Cipro Musei Vaticani. Inviare cv all’indirizzo e-mail: rmcvd@tecnocasa.it. Tel. 0639031286.

1 AGENTE IMMOBILIARE Tecnocasa Monteverde Vecchio 3 srl seleziona. Si valutano giovani dinamici, motivati e con buona predisposizione al contatto con il pubblico, di età 18/30 anni, anche alla prima esperienza da avviare alla carriera di agente immobiliare. Si offrono formazione professionale, fisso mensile più provvigioni e incentivi. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Monteverde vecchio. Riferimento: 31. Tel. 065882269, fax 065812336, e-mail: rmcre@tecnocasa.it.

2 AGENTI Studio Paliano srl affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano candidati d entrambi i sessi, diplomati e automuniti dotati di entusiasmo e intraprendenza con predisposizione al lavoro per obiettivi da avviare alla professione di agente immobiliare. Periodo di affiancamento e stage formativo. Rimborso spese fisso e incentivi proporzionali all’impegno profuso. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Paliano (Fr). Inviare cv all’indirizzo e-mail: frhn5@tecnocasa.it.

2 AGENTI E VENDITORI Frimm Tuscolana seleziona. Si valutano acquisitori e venditori con esperienza nel settore immobiliare da inserire nel proprio organico offrendo loro fisso più provvigioni. Alti incentivi. Si richiedono massima serietà ed età compresa tra i 22 e i 40. Astenersi perditempo o privi di requisiti. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma, zona Tuscolana. Riferimento: 1985. Inviare cv all’indirizzo e-mail: pallegrezza@frimm.com.

2 AGENTI IMMOBILIARI Casaclick seleziona. I candidati ideali sono giovani dinamici e motivati di età 22/35 anni e hanno, preferibilmente, maturato precedente esperienza nel settore. Residenza in zone limitrofe, capacità a lavorare per obiettivi, intraprendenza e dinamismo completano il profilo. Si offrono fisso mensile di 1.000 euro, provvigioni fino al 40%, portafoglio immobili, continua crescita professionale. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: San Cesareo (Rm). Tel. 06.9570919, e-mail: info@casaclick immobiliare.it.

2 AGENTI IMMOBILIARI Nbi di Clelia Maiello seleziona. Requisiti: diploma scuola media superiore, bella presenza, predisposizione per le pubbliche relazioni. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, via Merulana. Tel. 3203657399, indirizzo e-mail: clelia.maiello@gmail.com.

2 AGENTI IMMOBILIARI Immobiliare Clodio srl, affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano giovani motivati, anche senza esperienza, diplomati, da avviare alla carriera di agente immobiliare. Si offrono fisso mensile, formazione gratuita e affiancamento. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma zona Prati. Tel. 0637518510, fax 0637518544, e-mail: rmcv4@tecnocasa.it.

2 AGENTI IMMOBILIARI Tecnocasa Studio Immobiliare Gregorio VII srl seleziona. Si valutano candidati motivati, anche senza esperienza, ma con tanta voglia di crescere professionalmente nel campo immobiliare.

16 MARZO 2014 Requisiti: diploma o laurea, età massima di 35 anni, determinazione, ottime capacità comunicative-relazionali, intraprendenza. Si offrono fisso più provvigioni, formazione e affiancamento costante. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, via Gregorio VII 286. Tel. 06633223, indirizzo e-mail: rmccf@tecnocasa.it.

5 AGENTI IMMOBILIARI Studio Immobiliare Prati srl seleziona. Si valutano candidati dinamici e motivati, diplomati o laurearti da avviare alla carriera di agente immobiliare. Si offrono fisso annuo 9.000 euro, provvigioni, incentivi, formazione professionale gratuita e affiancamento costante. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Prati. Tel. 0639751777, fax 0639762401, e-mail: rmcve@tecnocasa.it.

6 AGENTI IMMOBILIARI Immobiliare Sacrofano srl seleziona. Si valutano candidati anche prima esperienza, di età massima 25 anni, motivati automuniti da avviare nel settore della vendita immobiliare e verso la crescita professionale. Si offronno un metodo di lavoro consolidato negli anni e in continua evoluzione, lavoro a tempo pieno, fisso mensile di 750 euro, stage formativo di cinque mesi, guadagno provvigionale secondo le proprie capacità, affiancamento costante. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Sacrofano (Rm). Inviare cv all’indirizzo e-mail: immobiliaresacrofano@hotmail.it. Telefoni 069039098 e 3939813134.

10 AGENTI IMMOBILIARI Flaminio 1 srl affiliato Tecnorete seleziona. Si valutano candidati diplomati o laureati, anche alla prima esperienza, motivati verso la crescita professionale. Si offrono metodo di lavoro consolidato negli anni e in continua evoluzione, lavoro a tempo pieno, fisso mensile e guadagno provvigionale secondo le proprie capacità. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: rm1a7@tecnorete.it. Telefoni 0632609329 e 063218217.

10 AGENTI IMMOBILIARI Studio Pietralata affiliato Tecnocasa seleziona per gli uffici di Roma. Si valutano candidati dinamici e motivati di età compresa tra i 18 e i 35 anni, con diploma o laurea, da avviare alla carriera di agente immobiliare. Si offrono fisso mensile, provvigioni, incentivi, formazione professionale gratuita e affiancamento costante. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zone Tiburtina, Nomentana, Monteverde. Tel. 064182038, e-mail: rmcp5@ tecnocasa.it.

2 AGENTI IMMOBILIARI CON E SENZA ESPERIENZA Casagroup spa seleziona. Il prescelto sarà formato per apprendere metodo nella gestione degli immobili, clienti e trattative commerciali. Requisiti: diploma di scuola secondaria, buone capacità comunicative, serietà, predisposizione ai rapporti interpersonali, flessibilità negli orari, auto propria. Contratto di inserimento con fisso e provvigioni. Sede di lavoro: Brescia. Inviare cv all’indirizzo e-mail: risorseumane@casagroup.it.

3 AGENTI O CONSULENTI IMMOBILIARI Roma

Group Immobiliare seleziona Si valutano candidati motivati e con esperienza nel settore per svolgere intermediazione immobiliare. Si offrono supporto e ottime provvigioni. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Flaminio. Tel. 0632650505, fax 0632650505, e-mail: studio@romagroup.it.

1 CONSULENTE COMMERCIALE Studio Paliano srl affiliato Tecnocasa seleziona. La prescelta sarà adibita a mansioni di gestione e aggiornamento banca dati immobiliare attraverso comunicazione telefonica e multimedia, telemarketing e direct mailing. Periodo di affiancamento e stage formativo. Rimborso spese fisso e incentivi proporzionali all’impegno profuso. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Paliano (Fr). Inviare cv all’indirizzo e-mail: frhn5@ tecnocasa.it.

2 CONSULENTI IMMOBILIARI Solari Immobiliare srl affiliato Frimm seleziona. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, circonvallazione Cornelia 64. Tel. 066627881, fax 066627931, e-mail: frimm39 @frimm.com.

4 CONSULENTI IMMOBILIARI Studio Anagnina srl affiliato Tecnocasa seleziona per inserimento nel team lavorativo. Si valutano candidati diplomati anche senza esperienza pregressa nel settore. Si offrono formazione e contemporanea retribuzione con compenso lordo annuo di 10.100 euro più provvigioni e incentivi, affiancamento e formazione costante in tutte le attività, possibilità reale di carriera all’interno del punto vendita. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Anagnina. Tel. 067235583, email: rmcl2@tecnocasa.it.

1 COORDINATRICE SEGRETARIA Immobiliare Cipro srl seleziona. Si valutano candidate dinamiche di età massima 28 anni. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: rmcvd@tecnocasa.it.

1 COORDINATRICE SEGRETARIA Studio Immobiliare Tiburtina srl affiliato Tecnocasa seleziona per lavoro full time. Requisiti: età compresa tra i 18 e i 30 anni, ottima predisposizione al contatto con il pubblico, conoscenza pacchetto Office. Si offrono formazione professionale fisso mensile più provvigioni. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Tiburtina. Tel. 0643535359, fax 0640810375, indirizzo email: rm1n9@tecnorete.it.

4 DIPLOMATI E/O LAUREATI CapitalHouse seleziona Si valutano candidati con forte ambizione, determinazione, dinamismo ed entusiasmo, predisposizione alle relazioni sociali e interpersonali, attitudine a lavorare in team, predisposizione a lavorare per obiettivi, preferibilmente automuniti (non necessariamente) per spostamenti sporadici. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Marigliano (Na). Telefono 0818410115, fax 0818410115, indirizzo email: marigliano@capitalhouse.it.


Lavorare

OFFRO LAVORO 23

16 MARZO 2014

6 GIOVANI DIPLOMATI Immobiliare Sacrofano srl seleziona. Si valutano candidati anche alla prima esperienza, di età massima 25 anni, motivati, automuniti, dinamici da avviare nel settore della vendita immobiliare e verso la crescita professionale. Si offrono un metodo di lavoro consolidato negli anni, fisso mensile di 750 euro, stage formativo di cinque mesi, guadagno provvigionale secondo le capacità, affiancamento costante. Sede di lavoro: Sacrofano, Campagnano, Morlupo (Rm). Riferimento: agenti. Tel. 069039098, 3939813134, e-mail: immobiliaresacrofano @hotmail.it.

3 MEDIATORI IMMOBILIARI Studio Gregorio VII 1 srl, affiliato Professionecasa, seleziona per inserimento nel proprio organico. Si valutano giovani di età compresa tra i 25 e i 35 anni, diplomati o laureati, con forte determinazione, capacità di lavorare in team, forte ambizione. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: agente. Tel. 0639378188 e 3291043270 (anche WhatsApp), e-mail ag.gregoriovii@professio necasa.it.

1 RESPONSABILE DI FILIALE CON ESPERIENZA NEL SETTORE IMMOBILIARE Casagroup spa seleziona. Il ruolo prevede la gestione e il coordinamento dei clienti e degliagenti presenti nel proprio gruppo di lavoro. Requisiti: abilitazione all’attività di agente d’affari in mediazione nel settore immobiliare (patentino), serietà, predisposizione ai rapporti interpersonali e alla gestione risorse, auto propria. Retribuzione: fisso e provvigioni da stabilire in base all’esperienza. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Brescia. Inviare cv all’indirizzo e-mail: risorseumane@casa group.it.

1 VENDITRICE ESPERTA NEL SETTORE IMMOBILIARE La Nuova Casaclub Immobiliare srl seleziona. Requisiti: esperienza, conoscenza Replay, mezzo proprio. Si offrono rimborso spese, provvigioni, premi produzione. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Roma, via Sirte 38, zona corso Trieste. Riferimento: 10/00. Tel. 0686390368, fax 0686390368, indirizzo e-mail: casaclub5 @libero.it.

OFFERTE INFORMATICA/WEB 2 ANALISTI PROGRAMMATORI JAVA Neperia Group srl seleziona Requsiti: comprovata esperienza di 2/3 anni in ambiente di sviluppo Eclipse/Rad, conoscenza di Java Enterprise, J2ee, conoscenza del webserver websphere, conoscenza del framework Struts. Costituisce titolo preferenziale la conoscenza del framework Jsf. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: cv@neperia.it.

1 CONSULENTE INFORMATICO NAVISION MICROSOFT DYNAMICS NAV Blackbirds srl seleziona per azienda cliente operante nel settore servizi. Si valutano candidati con esperienza nel ruolo, capacità tecniche, esperienza di sviluppo di procedure in ambiente Nav e conoscenza delle nuove tecnologie Microsoft applicate all’Erp. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Udine. Tel. 0114379145, fax 0114303203, indirizzo e-mail: careers @blackbirds.it.

3 ESPERTI ORACLE ENTERPRISE MANAGER GRID/CLOUD CONTROL Garfin srl seleziona Il prescelto sarà in grado di conoscere gli strumenti di monitoraggio del Grid/Cloud Control, estrarre dati dall’esercizio e redigere documenti di reportistica. Sono inoltre richieste competenze su Oracle Service Bus, Oracle Coherence, Oracle Bpm. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Milano. Tel. 069004230, fax 069004230, email: info@garfinservizi.it.

1 PROGRAMMATORE APPARTENENETE ALLE CATEGORIE PROTETTE L. 68/99 Nike Web Consulting srl seleziona. Requisiti: almeno tre anni di esperienza nell’ambito di sviluppo e progettazione di applicazioni web enterprise, capacità analitiche e gestionali, conoscenza Java (Jdk e J2ee) logica di elaborazione Uml basi informative relazionali Websphere, Tomcat, Jboss Sql. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: cat_prot. Tel. 0636010307, fax 06233234398, indirizzo e-mail: candidati@nikeconsulting.com.

1 PROGRAMMATORE SENIOR PHP SVILUPPATORE WEB IN AMBIENTE LAMP GaYA srl seleziona Si valutano candidato laureati o diplomati con esperienza di almeno cinque anni nello sviluppo di portali web complessi e piattaforme e-commerce. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma, via Cormano 2. Inviare un dettagliato cv all’indirizzo e-mail: mrosati@gayalab.it.

1 SVILUPPATORE.NET InfoService srl seleziona. Si valutano candidati con esperienza di programmazione software web based e competenze in.net, framework 3.5/4, C#, Sql Server. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Napoli. Riferimento:.net na. Tel. 0670307438, fax 0670392218, indirizzo email: recruiting@infos.it.

OFFERTE ISTRUZIONE/FORMAZIONE 30 ANIMATORI Società cooperativa Vivere Insieme seleziona per gite scolastiche e campi scuola. Si valutano candidati con esperienza, capacità organizzative e di gestione dei gruppi di bambini, forte senso di responsabilità e predisposizione a lavorare in gruppo. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Roma. Tel. 069155802, fax 069155802, indirizzo e-mail: vivereinsiemesoc@libero.it.

4 DOCENTI Fpa Italia seleziona per corsi di formazione professionale in Rieti. La ricerca è rivolta a docenti in contabilità aziendale, lingua inglese, operatore socio assistenziale, operatore d’infanzia. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Rieti. Tel. 068810904, indirizzo e-mail: info@fpaitalia.it.

1 INSEGNANTE DI FOTOGRAFIA Associazione Culturale De Meo Arte seleziona. Si valuta un fotografo professionista per corsi di fotografia e post produzione per principianti e intermedi, preferibilmente con esperienza di insegnamento e materiale didattico già pronto da proiettare con proiettore proprio da pc o mac proprio. Alta percentuale sul totale delle iscrizioni. Offerta rivolta solo ai residenti.

Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: info@gianfrancodemeo.it.

3 INSEGNANTI DI LINGUA MADRELINGUA O OTTIMA CONOSCENZA INGLESE E RUSSO English lessons service seleziona. Si valutano candidati madrelingua o con fluente conoscenza inglese/russo per impartire lezioni a domicilio a bambini, adulti, professionisti, aziende orario pomeridiano. Retribuzione adeguata da 10 a 18 euro l’ora. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0687230679, fax 0687230679, indirizzo email: Info@englishlessonservice.it.

OFFERTE LIBERE PROFESSIONI/CONSULENZA 1 ADDETTO PAGHE Studio Associato seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi con esperienza programma css paghe e contratti commercio, turismo, edilizia. Disponibilità orario part time. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: studiocurricula@ gmail. com.

1 LAUREANDO/NEOLAUREATO IN INGEGNERIA GESTIONALE O MECCANICA Mas Solar importante gruppo internazionale operante nel settore dell’energia seleziona per stage. Requisiti: forti attitudini nei rapporti interpersonali, ottima conoscenza della lingua inglese e, a titolo preferenziale, il portoghese, disponibilità ad un trasferimento all’estero dopo iniziale periodo di formazione a Roma Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: ricercaroma@live.it.

per progetto Campus Granda Emilia Romagna per importante azienda del territorio settore automotive e macchine automatiche. Requisiti: laurea triennale o magistrale in Ingegneria meccanica, conoscenza di autocad 3D, solidworks, inventor o catia, disponibilità a trasferte, flessibilità personale e ambientale, umiltà, dinamicità, orientamento al risultato. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Reggio e provincia. Inviare curriculum vitae all’indirizzo email: reggioemilia@orienta.net.

OFFERTE MECCANICA 1 PROFFESSIONISTA VISIONE INDUSTRIALE Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per progetto Campus Granda Emilia Romagna per importante azienda cliente. Si valutano neolaureati in ingegneria meccanica, statistica, fisica o matematica da inserire in laboratorio e ufficio tecnico aziendale. Requisiti: buona conoscenza della lingua inglese e passione per la meccanica e i numeri, doti imprenditoriali. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Parma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: reggioemilia@orienta. net.

2 TORNITORE CNC SU FANTINA MOBILE Microme.s srl seleziona. Si alutano candidati con esperienza pregressa specifica su Fantina Mobile. Richiesta disponibilità immediata e residenza in provincia di Frosinone. Contratto a tempo determinato finalizzato all’inserimento. Sede di lavoro: Alatri (Fr). Tel. 3249551981, indirizzo e-mail: info@micro mes.it.

OFFERTE NON PROFIT/SERVIZI SOCIALI

2 RESIDENT PER APERTURA FILIALE IN CENTRO AFRICA E NEI BALCANI Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per progetto Campus Granda Emilia Romagna. Si richiede conoscenza della lingua francese e inglese, organizzazione, motivazione, carisma, capacità imprenditoriali. Si richiede disponibilità completa al trasferimento. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Centro Africa e Balcani. Inviare curriculum all’indirizzo email: reggioemilia@orienta.net.

OFFERTE MANIFATTURA/PRODUZIONE 1 CAPO SQUADRA Intempo spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda cliente. Requisiti: pregressa esperienza nella mansione (quattro anni cantieri industriali), conoscenza e redazione Primus, contabilità lavori, diploma scuola superiore indirizzo tecnico, corso sicurezza sul cantiere (asp), per coordinatore lavori rimozione amianto, preposto, ponteggiatore, ambienti confinati automunito residenza zona Carbonia. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Portoscuso Portovesme (Carb-Igles). Riferimento: cs/s. Tel. 0766370249, fax 0766392784, indirizzo e-mail: civitavecchia@intempolavoro.it.

OFFERTE MARKETING/PUBBLICITÀ 3 DISEGNATORI E PROGETTISTI MECCANICI Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona

10 OPERATORI SOCIO SANITARI Consorzio La Nuova Assistenza seleziona. Si valutano candidati con auto propria, attestato ed esperienza. Contratto di socio lavoratore di cooperativa. Sede di lavoro: Casperia (Ri). Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: selezioni@lanuovaassistenza.it, o via fax al numero 1782734917.

10 OPERATORI SOCIO SANITARI Consorzio La Nuova Assistenza seleziona Si valutano candidati con auto propria, attestato ed esperienza maturata in strutture sanitarie. Contratto di socio lavoratore di cooperativa. Sede di lavoro: Grottaferrata (Rm). Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: selezioni @lanuovaassistenza.it.

OFFERTE RISTORAZIONE 2 BANCONIERI DI GELATERIA Umana spa agenzia per il lavoro seleziona per gelateria in Roma, zona Garbatella/Ardeatina. Si valutano candidati con esperienza nella mansione e nell’utilizzo della paletta per la preparazione di coni e coppette, disponibili a lavorare su turni dalle ore 15 alle 22 e dalle 17 alle 1 a decorrere dal primo aprile. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, zona Garbatella/Ardeatina. I candidati interessati alle selezioi potranno inviare il proprio curriculum vitae via fax allo 0669380859, oppure via e-mail all’indirizzo: inforoma @umana.it. Tel. 0669380093.


Lavorare

24 OFFRO LAVORO 1 CAMERIERE BAR Rossana società cooperativa operante nella ristorazione e nel commercio di generi alimentari seleziona per stage. Non è richiesta precedente esperienza. Si valutano candidati con età non superiore ai 24 anni e disponibilità Part time. Sede di lavoro: Roma, piazza Santiago del Cile 1/3. Riferimento: cile/14. Inviare cv all’indirizzo email: ml.musarella@szaa.it.

2 CAMERIERI DI SALA Cafè Du Jardin seleziona per stagione marzo-novembre 2014 al caffè Ciampini, Trinità dei Monti. Si valutano candidati provenienti da scuola alberghiera italiana, con conoscenza lingue, dinamici, puntuali. Assunzione con ottimo inquadramento. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: uscau@hotmail.com.

16 MARZO 2014

di massaggio e trattamenti viso corpo. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Tel. 065574137, fax 0655389358, indirizzo e-mail: info@armoniawellness.it.

1 ESTETISTA PROFESSIONISTA Effel Beaute snc centro benessere in Lamezia Terme seleziona. Requisiti: ottime doti relazionali, qualifica professionale in estetica, residenza in zone limitrofe, buona conoscenza delle metodiche cosmetiche e dei principali trattamenti spa, disponibilità a partecipare a corsi di alta formazione. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Lamezia Terme (Cz). Inviare il curriculum con foto tessera a: reclutamento_2014@libero.it.

OFFERTE VARIE/ALTRO

OFFERTE SPETTACOLO/EVENTI

100 BALLERINI COREOGRAFI VILLAGGI TURISTICI ESTATE 2014 Animation Tourism Service seleziona. La ricerca ha caratere d’urgenza. Partenze immediate per strutture italiane e internazionali. Inviare cv con foto per partecipare alle selezioni. L’azienda ha sede a Vimercate (Mi). Previsti colloqui in diverse città d’Italia. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Italia ed estero. Riferimento: ballerine coreografe. Tel. 0396854449, e-mail: info@animationtou rism.com.

5 FOTOGRAFI Fotofactory di Sergio Tuccio seleziona. Si valutano fotografi con partita Iva o intenzionati ad aprirla, per attività di libero professionista stagione estiva nei parchi acquatici a Latina e Cassino. Richieste disponibilità full time e ottime capacità relazionali. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Latina e Cassino. Tel. 3312778708.

OFFERTE SPORT/ESTETICA/BENESSERE 3 ADDETTI AL RICEVIMENTO H2OConcept seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi da inserire all’interno della struttura sportiva, nel ruolo di personale addetto all’accoglienza, alla fidelizzazione e alla vendita. I prescelti saranno inseriti in un contesto con entusiasmo. Rechieste bella presenza, istruzione superiore, formazione alla vendita e al servizio e conoscenza della lingua inglese. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, via della Pilotta 16/18. Tel. 0669380268, fax 0669780163, indirizzo e-mail: info@h2oconcept.it.

1 ESTETISTA CON DIOPLOMA DEL TERZO ANNO Futura srl seleziona per centro benessere. Si valutano candidate esperte e capaci anche nella ricostruzione unghie. Richieste professionalità e serietà. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Rocca di Papa (Rm). Tel. 069499205, fax 069499205, e-mail: futurasrl3@tin.it.

1 ESTETISTA O OPERATRICE BENESSERE Armònia Wellness seleziona freelance per lavoro su appuntamento, esperta in tecniche

1 ADDETTA ALLE PULIZIE APPARTENENTE ALLE CATEGORIE PROTETTE Caudalie Italia srl seleziona per multinazionale francese a Roma. La prescelta si occuperà di pulizie generali. Si offre contratto a tempo determinato di 12 mesi, part time di 21 ore. Indispensabile l’appartenenza alle liste categorie protette legge 68/99. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, zona Prati. Inviare cv via e-mail: roma@caudalie.com.

1 INGEGNERE MECCANICO O INDUSTRIALE Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per noto studio di ingegneria nei pressi di Rotterdam (Olanda). Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Rotterdam (Olanda). Inviare cv via e-mail: Sede@orienta.net.

OFFERTE VENDITA/RAPPRESENTANZA 1 AGENTE CON DEPOSITO O CONCESSIONARIO Coffee and Coffee Group srl, azienda distribuzione caffè e affini settore bar seleziona. Si valutano candidati referenziati operanti nel settore Horeca, disponibili allo sviluppo di promozione e vendita di caffè e affini. Garantita formazione specifica, affiancamento e supporto gestionale. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Milano e provincia. Inviare curriculum vitae all’indirizzo email: lavoro@coffeeandcoffee.com.

2 AGENTI DI COMMERCIO Coffee and Coffee Group srl, azienda distribuzione caffè e affini settore bar seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi referenziati, di età massima 35 anni, anche alla prima esperienza nel settore, per inserimento area commerciale di Roma. Garantita formazione specifica. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma. I candidati interessati alle selezioni potranno inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo e-mail: lavoro@coffeeandcoffee.com.

3 AGENTI DI COMMERCIO Shop Concept srl operante nel settore delle farmacie, parafarmacie, erboristerie per i prodotti arredamento, promozionali per la vendita, accessori espositivi, prodotti di consumo seleziona. Si valutano candidati anche alla prima esperienza. Fisso più provvigioni. Contratto Enasarco. Sede di lavoro: Roma e Lazio. Riferimento: 1. Inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo e-mail: info@gruppointer system.it.

2 AGENTI DI VENDITA Ciodue Italia spa seleziona. Si valutano candidati di età 22/45 anni, automuniti, anche alla prima esperienza con disponibilità immediata. Si offrono fisso mensile di 700 euro più provvigioni e incentivi, parco clienti, zona di competenza, formazione specifica. Contratto Enasarco. Sede di lavoro: Latina e provincia. Telefonare dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 19,30 allo 0773661996.

10 AGENTI DI VENDITA Global Renting azienda leader nel noleggio a lungo termine seleziona per la regione Lazio. Il ruolo prevede la promozione e la vendita dei servizi dell’azienda. Il candidato ideale ha spiccate doti commerciali, forte orientamento alla vendita, predisposizione al contatto con il pubblico ed è automunito. Preferibile esperienza nel settore automotive e all’attivo un pacchetto clienti. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Lazio. Tel. 065416202, indirizzo e-mail: hr@global-renting.eu.

20 AGENTI DI VENDITA DI RISPARMIO ENERGETICO Bnr Green Energy seleziona per il territorio nazionale. Si offrono formazione e trattamento provvigionale. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: territorio nazionale. Riferimento: ag-r. Inviare cv all’indirizzo e-mail: recruiting@bnrgreenenergy.com. Tel. 0697617462.

20 AGENTI DI VENDITA PER SVILUPPO RETE DI DISTRIBUZIONE Bnr Green mobility seleziona. Si offrono formazione e trattamento provvigionale. La ricerca ha carattere d’urgenza. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: territorio nazionale. Riferimento: ag-rd. Inviare cv all’indirizzo email: recruiting@bnrgreenenergy.com. Tel. 0697617462.

2 AGENTI PLURIMANDATARI Itc srl, azienda operante nel settore edile e impiantistico, seleziona Si valutano candidati di entrambi i sessi, con auto propria e almeno due anni di esperienza nel ruolo, fortemente motivati e con spirito di iniziativa, a cui affidare lo sviluppo del settore consumer nella provincia di Roma. Costituisce titolo preferenziale la provenienza dallo stesso settore. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Tel. 066638980, e-mail: direzioneitalia@gmail.com.

1 COMMERCIALE PURO Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per progetto Campus Granda Emilia Romagna per importante azienda del settore metalmeccanico. Si valutano candidati con ottima conoscenza di inglese e spagnolo, ottime doti relazionali, carisma e motivazione, disponibilità a trasferte, età massima 32 anni. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Reggio Emilia e provincia. E-mail: reggioemilia@orienta.net.

5 COMMERCIALI Idmc società di servizi di direct marketing, data base management e fundraising per le organizzazioni no profit seleziona. Si valutano persone dinamiche con spiccate doti comunicative, capacità di lavorare in team, flessibili, orientate al raggiungimento degli obiettivi e interessate alle tematiche sociali. Il compenso, di sicuro interesse, è composto da un fisso più incentivi, rimborso spese. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Milano e hinterland. Riferimento: face to face. Tel. 0249766647, e-mail: selezione@idmcsrl.com.

2 CONSULENTI SCOLASTICI Italian Genius Academy seleziona per attività di recruitment allievi negli istituti secondari superiori. Si valutano candidati con esperienza nel settore, auto o moto muniti, capacità di vendita. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv via e-mail: coordinamentoroma @italiangeniusacademy.com.

10 PROCACCIATORI D’AFFARI E RIVENDITORI SETTORE VINO Antiqua Vinea, azienda di selezione e commercializzazione vini docg e igt d’Irpinia (Fiano di Avellino, Greco di Tufo, Taurasi e Aglianico Campania), seleziona. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: territorio nazionale. Tel. 360615111 e 3382814078, e-mail: info@antiquavinea.it.

2 TECNICI COMMERCIALI Waspit srl seleziona. Si valutano giovani diplomati/laureati, di entrambi i sessi, con corsi di studio inerenti Il settore Ambientale. Si offre un periodo di formazione in azienda a completamento della formazione. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Ariccia (Rm). Inviare cv con foto all’indirizzo e-mail: personale. lavoro@gmail.com.

10 AGENTI PROCACCIATORI Prometeo srl società mandataria di aziende leader in Italia nel settore dei servizi/prodotti seleziona. Si valutano agenti e procacciatori mono e plurimandatari, supervisor con rete propria. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: regione Calabria. Tel. 0815748847, fax 0815544319, indirizzo e-mail: selezione@ reteprometeo.it.

5 VENDITORI E VENDITRICI Stelf srl operante nel commercio di prodotti chimici specialistici per settori industriale, artigianato, commercio e terziario seleziona. Si valutano candidati automuniti per le città di Roma, Latina e Napoli. Si offrono formazione e affiancamento in zona di lavoro, provvigioni ai più alti livelli di mercato liquidate mensilmente, incentivi e bonus. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma, Latina, Napoli. Tel. 3484150089, e-mail: stelf@orpc.it.

1 CAPO AREA LAZIO Xado Italia srl seleziona per lancio linea prodotti innovativi nel campo automotive. Si richiedono iscrizione Enasarco, serietà, impegno. Gradita esperienza settore automotive. Contratto Enasarco. Sede di lavoro: Roma. Per informazioni telefonare ai numeri 0683708119 e 0691657422, o inviare curriculum vitea all’indirizzo e-mail: xado italiasrl@tiscali.it.

5 VENDITORI JUNIOR SERVIZI AZIENDE Talea agenzia per il lavoro srl seleziona per azienda ben posizionata nel settore noleggio attrezzature per uffici a Roma. Requisiti: diploma, esperienza anche breve in ambito commerciale, predisposizione alle relazioni, proattività, entusiasmo. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: vendjr. Indirizzo e-mail: selezione@talealavoro.it


Lavorare

CERCO LAVORO 25

16 MARZO 2014

RICHIESTE ALBERGHIERO/TURISMO 36ENNE disponibile per alberghi pulizie camere facchinaggio o ditte di pulizie o supermercati, quattro settimane supermercati. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3279338122.

CAMERIERE BARISTA gestione bar e ordini fornitori. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Viterbo. Tel. 3922527532, indirizzo e-mail: daniobaarca@gmail.com.

FACCHINO esperienza maturata nel settore alberghiero ragazzo di portineria esperto in preparazione sala conferenze, sala colazione. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3203467961, indirizzo e-mail: alexandrueduardvaina@yahoo.com.

SEGRETARIA TRADUTTRICE inglese, francese, spagnolo, segreteria, centralino, cerca serio impiego part time o consulenza o collaborazione. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3493831293, indirizzo e-mail: daniela.gloriato @virgilio.it.

FACCHINO AI PIANI cameriere facchino ai piani. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3472286649, indirizzo e-mail: enzo.artistico@gmail.com.

TUTTOFARE GENERICO DI CUCINA 40enne, giovanile, serio e volenteroso valuta impiego con alloggio Sede di lavoro: Roma, Grosseto. Tel. 3423522270.

RICHIESTE CAMERIERE BARISTA ADDETTO PULIZIE massima serietà. esperienza certificata, solare, educato, onesto, disponibilità totale anche come badante o per baby sitting. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Sassuolo, Modena. Tel. 3495248821.

ESPERTO OPERATORE TURISTICO con esperienza pluriennale cerca lavoro nell’ambito turistico e nello specifico o in agenzia di viaggio oppure in albergo. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3482386510, indirizzo e-mail: nillo1984@hotmail.it.

RAGAZZO attestato Haccp e qualifica alberghiero, terzo superiore, valuta proposte in mense, catering, cucine e altri laboratori di produzione alimentare. Sede di lavoro: Rieti. Tel. 3319960101.

SEGRETARIA DI RICEVIMENTO addetta alla reception 45enne, ottima conoscenza della lingua francese in quanto vissuta in Belgio, buono inglese, uso pc, esperienza decennale maturata presso alberghi e residence valuta proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare ai numeri 0765455724 e 3272995045.

AMMINISTRAZIONE/SEGRETERIA ADETTO COLLABORAZIONE ALLA SEGRETERIA esperienza pluriennale, ottima conoscenza Office, database, slide e archiviazione, centralino, appuntamenti e smistamento posta elettronica, ottimo uso tastiera pc e rapporto con persone e personale, disponibilità immediata per qualsiasi tipologia contratto part time e full time. Sede di lavoro: Roma e Castelli Romani. Tel. 3489129903, indirizzo email: alessandro.capretti@inwind.it.

direzione esperta Excel e Business English, con esperienza in realtà strutturate cerca seria opportunità di lavoro. Residenza in provincia di Roma e possesso della patente B (automunita). Disponibilità lavorativa immediata e flessibile part time e/o full time (anche su turni). Sede di lavoro: Roma. Indirizzo e-mail: marina.spato@alice.it.

CONTABILE 37 anni, esperienza in contabilità e segreteria, gestione prima nota, controllo clienti e fornitori, registrazione fatture attive e passive, riconciliazione banche, quadratura bilancio, esperienza di quattro anni in agenzia di viaggio, conoscenza regime 74 ter. Conoscenza programma eBridge. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3337677623, indirizzo e-mail: Carla. mi2006@libero.it.

CONTABILE ESPERTO quarantunenne, con ventennale esperienza maturata tra studi commercialisti e aziende modernamente strutturate, bilanci, rapporti con banche clienti e fornitori, intrastat, black list, enasarco, gestione risorse. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3467945965, indirizzo e-mail: massimiliano. ferri@tin.it.

ASSISTANT OFFICE SUPPORT segretaria di

Guida all’utilizzo del tagliando MODALITÀ DI INVIO Il coupon deve essere spedito per posta ordinaria a: Media Futuro via Pio Foà 35, 00152 Roma. Saranno pubblicati gli annunci pervenuti in redazione entro il martedì precedente l’uscita del giornale. Per ogni nuova pubblicazione, ripetere l’invio del tagliando. In alternativa compilare il modulo sul sito internet www.lavorare.net. In questo caso si può richiedere la pubblicazione per una, due o quattro settimane. La redazione si riserva il diritto di rifiutare la pubblicazione, a suo insindacabile giudizio. Per informazioni, telefonare al 3351541353 o scrivere all’ndirizzo l.andrenacci@lavorare.net.

per inserire le richieste di lavoro

Tutti gli annunci sono

gratuiti

Il coupon è riservato, esclusivamente, a chi cerca lavoro e non può utilizzare il servizio predisposto sul sito internet www.lavorare.net. Non può essere utilizzato per la pubblicazione di offerte di lavoro da parte delle aziende. La firma per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base alla legge 196/03, è obbligatoria. I dati indicati al di fuori del testo da pubblicare sono a uso interno e non verranno diffusi in alcun modo. I tagliandi verranno automaticamente cestinati, allo scadere della richiesta di pubblicazione. La richiesta sarà cestinata e non pubblicata se: • manca la firma del richiedente per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base alla legge 196/03; • manca la sede di lavoro desiderata; • nel testo da pubblicare non è indicato alcun recapito; • il tagliando non è compilato in stampatello.

ANNUNCIO GRATUITO DI RICHIESTA DI LAVORO (Attenzione: per la pubblicazione è indispensabile la vostra firma)

INDICARE CON UNA X IL SETTORE DI INTERESSE ❏ ALBERGHIERO/TURISMO ❏ AMMINISTRAZIONE/SEGRETERIA ❏ ARTIGIANATO/AGRICOLTURA ❏ ASSICURAZIONI ❏ AUTOMOTIVE ❏ BIOLOGIA/CHIMICA ❏ CALL CENTER/TELEMARKETING ❏ COMMERCIO/LOGISTICA ❏ COMUNICAZIONE/EDITORIA ❏ CREDITO/FINANZA ❏ CUSTOMER CARE ❏ EDILIZIA ❏ ELETTRICITÀ/ELETTRONICA ❏ IMMOBILIARE ❏ INFORMATICA/WEB ❏ ISTRUZIONE/FORMAZIONE

“Lavorare” è in edicola a Roma e nel Lazio e online su: www.mylavorare.net

❏ LIBERE PROFESSIONI/CONSULENZA ❏ MANIFATTURA/PRODUZIONE ❏ MARKETING/PUBBLICITÀ ❏ MECCANICA ❏ MEDICINA/FARMACIA ❏ MODA ❏ NON PROFIT/SERVIZI SOCIALI ❏ RISORSE UMANE ❏ RISTORAZIONE ❏ SICUREZZA/VIGILANZA ❏ SPETTACOLO/EVENTI ❏ SPORT/ESTETICA/BENESSERE ❏ TECNOLOGIA/TELECOMUNICAZIONI ❏ TRASPORTI ❏VARIE/ALTRO ❏ VENDITA/RAPPRESENTANZA

IL SOTTOSCRITTO RICHIEDE LA PUBBLICAZIONE DEL SEGUENTE ANNUNCIO:

I DATI PERSONALI QUI INDICATI NON SARANNO PUBBLICATI NOME COGNOME INDIRIZZO

CITTÁ SEDE DI LAVORO: TEL.

PROVINCIA TEL.

Firma per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali in base alla legge 196/03. Senza la firma il tagliando verrà cestinato DA INVIARE A: Media Futuro, via Pio Foà 35 – 00152 Roma, OPPURE COMPILARE SUL SITO Internet www.lavorare.net

CAP


Lavorare

26 CERCO LAVORO DIPLOMATO RAGIONERIA esperienza contabilità generale fino al bilancio, no dichiarativi utilizzo software Team System e Il Sole 24 ore cerca serio impiego accetta qualsiasi forma contrattuale purché retribuita anche collaborazione occasionale. Possibilità di lavoro da casa. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Cerveteri e Ladispoli (Rm). Tel. 3396336615 e-mail:bixio691@libero.it.

ESPERTA CONTABILE ì con esperienza pluriennale in amministrazione e contabilità gestione clienti e fornitori, fatturazione, prima nota cassa e banca. Disponibilità part time 30 ore oppure full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3881123672, indirizzo e-mail: cinzia. persello@libero.it.

ESPERTA CONTABILE. esperienza pluriennale anche settore non profit, rendicontazione e segreteria, progetti nazionali/europei, gestione autonoma fino a stesura bilancio co.ge, gestione clienti e fornitori, adempimenti fiscali, libri sociali consorzi coop. e contabili, referente organi di controllo interni ed esterni. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Roma. Indirizzo e-mail: meloni.anna @libero.it.

IMPIEGATA contabile segretaria esperta 40enne residente zona Roma Est cerca lavoro part time mattina, anche sei ore. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3295466465, indirizzo email: alessia.brugnoni@gmail.com.

IMPIEGATA decennale esperienza in amministrazione, gare e contratti, acquisti e vendite, magazzino, sistema qualità, buon inglese, Word, Excel, posta elettronica, internet, gestionale Zucchetti. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3332102088.

IMPIEGATA segretaria amministrativa con esperienza ventennale in amministrazione e contabilità clienti e fornitori, fatturazione, prima nota, cassa e banca, uso internet, esperienza centralino e archivio. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3316194203, indirizzo e-mail: p_mastrogiacomo@libero.it.

IMPIEGATA segretaria amministrativa, massima serietà esperienza pluriennale gestione fatturazione prima nota cassa banca scadenze tasse battitura testi su pc buona dizione preferibilmente zone centrale. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3397628863, indirizzo e-mail: barbara70 _2012@libero.it.

IMPIEGATA AMMINISTRARIVA helpdesk, contabilità, data entry, pagine web, organizzazione congressi. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3806897262, indirizzo e-mail: bellezza789@yahoo.it.

IMPIEGATA AMMINISTRATIVA gestione ufficio commerciale Italia/estero conoscenza inglese, tedesco e francese, gestione magazzino ordini carico/scarico pagamenti e altro.

Disponibilità full time. Sede di lavoro: Castelfranco Veneto (Tv). Tel. 3472489493, indirizzo e-mail: tizianasergio@tiscalli.it.

IMPIEGATA CONTABILE E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE 30enne con esperienza ufficio, ottima conoscenza pacchetto Office, Windows, prima nota, contabilità generale, programmi contabili e-Bridge e Team System, buona conoscenza programma gestione del personale Omnia Zucchetti valuta serie proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3315643820, indirizzo e-mail: b.fede83@hotmail.it.

IMPIEGATA SEGRETARIA diplomata, 43 anni, esperienza pluriennale in studi professionali, esperienza nelle presentazioni domande di finanziamento tramite programmi operativi (Regione Lazio/Mipaf). Dattilografa, conoscenza tastiera cieca, redazione documenti, gestione archivio, corrispondenza, conoscenza pacchetto Office, internet. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3291466807, indirizzo e-mail: alepul@ yahoo.it.

IMPIEGATO esperienza front office segreteria, incarichi esterni, buon uso pc, data entry, screening cv, autista patente B, addetto reception, conoscenza inglese, francese cerca impiego anche part time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3386395650, e-mail: giulio.porcelli212@tiscali.it.

IMPIEGATO AMMINISTRATIVO con esperienza decennale, ex responsabile ufficio gare, ex contabile e addetto alla segreteria valuta proposte da azienda. Sede di lavoro: Roma centro. Tel. 3409115790.

LAUREATA IN ECONOMIA E COMMERCIO con esperienza nel settore paghe e contributi, master in Selezione e formazione del personale cerca impiego in studi o aziende per la gestione e amministrazione delle risorse umane. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3406126822.

RAGIONIERA 36enne, con esperienza pluriennale presso studi commerciali, cerca impiego presso commercialisti e/o società. Disponibilità immediata part time e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3333297243.

RAGIONIERA CONTABILE esperienza ventennale, iscritta nelle liste di mobilità, legge 236/93 dal 18 giugno 2012, ottima conoscenza pacchetto applicativo Team System valuta serio impiego. Sede di lavoro: Roma, zona Tiburtina talenti. Tel. 3473470309.

RAGIONIERA CONTABILE con esperienza, residente in Cisterna di Latina (Lt) valuta impiego part time in zone limitrofe. Sede di lavoro: Latina e provincia. Tel. 3334887990.

16 MARZO 2014 RAGIONIERA CONTABILE SEGRETARIA ragioniera corsi post diploma esperienza amministrativo-contabile, digitalizzazione documenti d’impresa, back office, data entry, libera attende serie offerte di lavoro Roma Città. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3383797488, indirizzo e-mail: rosaleo2@ alice.it.

RAGIONIERA/SEGRETARIA abile ragioniera contabilità amministrazione buone conoscenze informatiche spiccate doti organizzative relazionali attitudine problem solving iniziativa personale serietà affidabilità. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3450881358, indirizzo e-mail: tiziana. angelucci@yahoo.it.

RECEPTIONIST SEGRETARIA trentanovenne esperta, con buona conoscenza della lingua inglese, ottima conoscenza del pc, pratica internet banking, fatturazione, organizzazione viaggi, accoglienza, veloce nella battitura, giri di banca e posta, ricerche internet e posta elettronica, cerca serio impiego. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3338904377, indirizzo e-mail: ilarita1974 @libero.it.

SEGRETARIA aiuto contabile e segretaria con buona esperienza lavorativa e pratica computer e vari programmi quali zuccetti as400, word, internet, spiga e altri cerca serio impiego zona Salaria. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Fara in Sabina (Ri )o Fiano Romano (Rm). Tel. 3313165173.

SEGRETARIA cinese laureata con esperienza commerciale estero ottimo inglese buona conoscenza italiano e pc massima serietà ottime referenze. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma nord o zone limitrofe. Tel. 3472297997, indirizzo e-mail: lee_viviana@ yahoo.com.

SEGRETARIA 38 anni libera da impegni familiari esperienza ultradecennale affidabile cerca impiego. Diplomata buona conoscenza lingua inglese ottimo utilizzo di Office e dei principali strumenti informatici. Fatturazione bollettazione gestione ordini front-office. Automunita. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma sud. Tel. 3384231888.

SEGRETARIA 42enne esperta in segreteria generale, provata esperienza presso studi professionali, ottimo uso del pc e del mac, posta elettronica, internet, discreto uso del programma Team System per la contabilità, cerca tempo indeterminato, Roma centro, Parioli, Prati e limitrofi. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3388969440, indirizzo e-mail: ilaria1972@libero.it.

SEGRETARIA diplomata 45enne, ottima conoscenza della lingua francese in quanto vissuta in Belgio, buono inglese, uso pc, esperienza maturata come receptionist, cerca lavoro presso azienda che le permetta di praticare la lingua francese, disponibile anche a viaggiare, massima disponibilità valuta proposte full time. Sede di lavoro: Roma. Telefoni 0765455724 e 3272995045.

SEGRETARIA AMMINISTRATIVA pluriennale esperienza nel campo della segreteria amministrativa, conoscenza contabilità generale, prima nota, riconciliazione banche, liquidazione Iva, bollettazione e fatturazione, pagamenti bonifici e ri.ba, gestione cassa, ordini, magazzino e agenda appuntamenti. Precisa archiviazione. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3383621447, indirizzo e-mail: sacco.susanna@gmail.com.

SEGRETARIA AMMINISTRATIVA RAGIONIERA ventennale esperienza, coge, clienti, fornitori, recupero crediti, gestione personale, segreteria direzione e presidenza, organizzazione: convegni, seminari. Serietà, affidabilità, problem solving completano il profilo. Disponibilità part e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3498431378.

SEGRETARIA DATTILOGRAFA esperienza decennale, uso pc, dattilografa veloce, data entry, piccola contabilità clienti, front-office. Massima serietà, anche poche ore o giorni a settimana. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma e provincia, zone Valmontone e Palestrina. Tel. 3338377530.

SEGRETARIA E TRADUTTRICE IN INGLESE pluriennale esperienza in traduzioni, segreteria di direzione, generale e legale. Ottimo utilizzo pacchetto Office, internet, posta elettronica, tastiera cieca. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3393079404, indirizzo e-mail: carla_belloni@libero.it.

SEGRETARIA esperienza pluriennale maturata con mansioni di centralinista, segreteria generale e commerciale, receptionist. Buona conoscenza pc Office, As400, internet e posta elettronica, diploma analista contabile. Ottime capacità organizzative, serietà, affidabilità, automunita. Disponibilità full time e part time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3318455310, indirizzo e-mail: nadia.pappa73@gmail.com.

SEGRETARIA ESPERTA 33enne cerca serio e stabile lavoro esperienza da commercialisti e società ottimo utilizzo del pc fatturazione F24 home bankin centralino segreteria organizzativa. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma centro, nord. Tel. 3285347830, indirizzo e-mail: anto2081@libero.it.

SEGRETARIA 40enne esperta in segreteria generale e telemarketing, ottimo utilizzo strumenti informatici valuta proposte full time o part time. Disponibilità immediata. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3282652138, indirizzo e-mail: dany.lucky@inwind.it.

SEGRETARIA ORGANIZZATIVA impiegata segretaria organizzativa/direzione, pluriennale esperienza, elevate capacità organizzative e gestionali, ottima conoscenza Office, internet, posta elettronica, redazione offerte, customer service, responsabile logistica


Lavorare

CERCO LAVORO 27

16 MARZO 2014

e personale, presenza e predisposizione lavoro in team. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3387777831, indirizzo email: a.69croce@libero.it.

zione. Disponibilità immediata e full time ed immediata per chiusura propria attività. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3395337078, e-mail: fabietto83@live.com..

mercato come scaffalista, attestato haccp e attestato sicurezza 81/08. Disposto anche ad imparare altri mestieri. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3333239973, indirizzo e-mail: fabio.tronci1@gmail.com.

Firefox. Utilizzo data base Oracle. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3338637127, e-mail: vittoriocolicchio@ virgilio.it.

RICHIESTE ARTIGIANATO/AGRICOLTURA AGRICOLTORE potature gardinaggio. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Poggio Mirteto (Ri). Tel. 3881848748, indirizzo e-mail: alessiadavide@hotmail.it.

RICHIESTE ASSICURAZIONI CONSULENTE regolarmente iscritto al Rui e all’Uic, grande esperienza ramo danni e vita valuta serie offerte di lavoro anche in altri settori. No apertura partita Iva. gradito fisso primo periodo. No perditempo. Disponibilità consulenza. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3283644802.

IMPIEGATA 49enne esperienza 20ennale in campo assicurativo e abilitata esercizio pratiche auto cerca lavoro anche come segretaria e data entry disponibile anche al part time. Massima serietà. Sede di lavoro: Roma, zona Ostia e limitrofe. Tel. 338/9679389, indirizzo e-mail: fsantoro12@libero.it.

IMPIEGATA PLURIENNALE ESPERIENZA in agenzie di primarie compagnie assicurative, presenza, professionalità, elevate capacità gestionali, esperienza di gestione agenzia assicurativa cerca serio impiego, analogo o altro. No vendite. Disponibilità part time o full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare dopo le ore 15 al 3398346541, indirizzo email: crocetta5@libero.it.

BANCONISTA anni di esperienza in banco macelleria e salumeria di famiglia. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3313132565, indirizzo e-mail: giuseppe colaruotolo@tiscali.it.

BANCONISTA GASTRONOMA quindici anni di esperienza nel settore, ottimo uso dell’affettatrice e taglio. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3924128819.

CASSIERE MAGAZZINIERE apertura e chiusura cassa con pagamenti pos e carte di credito, buoni pasto, carte fedeltà. Acquisti, carico/scarico merce su pc, controllo merce e spunta del ddf utilizzo sollevatore e traspallet elettrico. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3393367700, indirizzo e-mail: cesare.roncacci@libero.it.

COMMERCIALE ESTERO pluriennale esperienza paesi intra ed extra Cee, fiere congressi di settore, ottima conoscenza inglese e russo, pacchetto Office, gestione pratiche doganali. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3358271590.

RAGIONIERA 31enne italiana con esperienza come operatrice telefonica e segretaria valuta proposte nel ruolo. Disponibilità immediata e part time. Sede di lavoro: Frosinone, Roma. Tel. 3735047116, e-mail: lumen@live.com.

TEAM LEADER OPERATRICE BACKOFFICE esperienza lavorativa di sei anni, impegnata in particolare in lavoro di quality check e coordinamento, grande precisione e dimestichezza con la gestione delle informazioni conto terzi e data entry. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3484724991, indirizzo e-mail: vanessadecastro88@ gmail.com.

RICHIESTE COMMERCIO/LOGISTICA ADDETTO ALLE VENDITE COORDINATORE MERCI 30 anni, esperienza pluriennale nel punto vendita Margherita Conad di proprietà familiare; responsabile, motivato, dinamico, cortese, capacità organizzative e interesse per gli aspetti amministrativi e commerciali, valuta impiego nella grande distribu-

PROMOTORE FINANZIARIO subagente assicurativo laureato in Lettere (110/110) esamina serie proposte anche altri settori professionali. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3200510726, indirizzo e-mail: principe_amedeo@tiscali.it.

RICHIESTE EDILIZIA OPERAIO ADDETTO AL MAGAZZINO ordini a fornitori spedizioni controllo merci in arrivo, immagazzinaggio. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Salerno. Tel. 089878377, indirizzo e-mail: gerardo.cretella@libero.it.

RESPONSABILE RICEVIMENTO MERCI esperienza ultraquindicennale nel settore della gdo, logistica magazzino e ricevimento merci. Ottimo utilizzo applicativi software gestione magazzino e pacchetto office. Capacità di organizzare e gestire un team di lavoro. Valuta serie proposte di impiego, anche in altri settori. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Castelli Romani e Rona sud. Tel. 3201978807, e-mail: marcoscardella@ virgilio.it.

RICHIESTE

ARCHITETTURA progettista. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Napoli. Tel. 3450611508, indirizzo e-mail: simona_damiano_81@hot mail.it.

GEOMETRA contabile stati di avanzamento Sal, assistente di cantiere, disegnatore progettista, computista, topografo. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3285554994, indirizzo e-mail: geom.f.conti@ alice.it.

GEOMETRA 30ennale esperienza disegno computi, assistenza montaggi in cantiere valuta proposte da società o studio professionale impianti idrico-tecnologici o trattamento acque. Disponibilità consulenza. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3351597643.

COMUNICAZIONE/EDITORIA COMMESSA buone competenze comunicative acquisite con l’esperienza nel ruolo di commessa, ottime competenze commerciali, buona padronanza degli strumenti Microsoft Office. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Rovigo. Tel. 3899139485, indirizzo e-mail: iordache_laura73@yahoo.com.

RICHIESTE CALL CENTER/TELEMARKETING

MAGAZZINIERE ADDETTO SCAFFALI iscritto alle liste di mobilità esperienza decennale cerco lavoro presso supermercati, ipermercati e centri commerciali. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3466435169, indirizzo e-mail: francesco.cori 81@libero.it.

COMMESSA addetta alle vendite, ottima conoscenza della lingua francese in quanto vissuta in Belgio, buono inglese, uso pc, esperienza maturata presso negozio di calzature e accessori, come receptionist presso alberghi e residence, massima disponibilità valuta proposte full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0765455724 cel 3272995045.

COMMESSA ORAFA di Valenza, oltre 15 anni di esperienza, pratica nella compra vendita di gioielli e nella gestione autonoma dell’attività. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3458714883, indirizzo e-mail: nannybriaco@live.it.

COMMESSO pratico pc, fatturazione, responsabile cassa, magazziniere, uomo di fiducia. Disponibilità full time o part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3803946239, indirizzo email: evandro.k@tiscali.it.

DIPLOMATO ragioneria e programmatore. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Taranto. Tel. 3389961143, indirizzo e-mail: musica ndrea1994@libero.it.

GIORNALISTA PUBBLICISTA esperienza decennale cerca ulteriori collaborazioni come redattore e/o inviato esterno nei media nazionali e come press office per aziende ed enti. Disponibilità consulenza. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3471453857, e-mail: ghironi.marta @gmail.com.

IMPIEGATA con esperienza pluriennale cerca serio impiego, ottima comunicazione verbale. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3496787710, indirizzo e-mail: ales722013@libero.it.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA addetta stampa e collaboratrice alla realizzazione di eventi, con buona conoscenza dell’inglese, cerca impiego. Disponibilità full time e part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3248040713, indirizzo e-mail: valer.t@hotmail.it.

RICHIESTE CREDITO/FINANZA

MAGAZZINIERE esperienza di dodici anni maturata nel settore automotive, magazzino ricambi nota casa automobilistica, quattro mesi di esperienza maturata in un super-

ESPERTO IN DEPOSITI CONSOB buona conoscenza dei sistemi operativi Microsoft Windows, Apple OsX, applicativi Microsoft Office, Internet Information Server (IIS), Internet Explorer, Outlook, Lotus Notes,

GEOMETRA ottima conoscenza di programmi 2D e 3D (Autocad e Archicad), ottima conoscenza pacchetto Windows, ottima conoscenza programmi per computi metrici (Primus), capacità di muoversi all’interno di uffici comunali o catastali. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Palestrina (Rm). Tel. 3277352974, indirizzo e-mail: lucagaluppi 3190@gmail.com.

GEOMETRA 35 anni di età, cerca impiego presso società edile o similare. Esperienza maturata come geometra di cantiere e ufficio tecnico. Ottimo uso Autocad e principali pacchetti informatici. Contabilita lavori e altro. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma e Castelli Romani. Tel. 3393489532, indirizzo e-mail: alessiomalarby@gmail.com.

OPERAIO laureato 39enne, cerca lavoro manuale che non richieda esperienza nel settore edile e in quei settori che richiedano requisiti simili. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0621801864, indirizzo e-mail: daniele.ceccaroni@tiscali.it.

OPERAIO ragazzo moldavo 21 anni, giovane geometra cerca lavoro presso ditta edilizia. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Viterbo. Tel. 3278280898, indirizzo e-mail: nikotury@ yahoo.it.


Lavorare

28 CERCO LAVORO OPERAIO MANOVALE ragazzo moldavo 21 anni giovane geometra cerca lavoro come operaio manovale e altro in ditta edile, massima serietà. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Viterbo. Nicolae, tel. 3278280898, indirizzo e-mail: nikotury@yahoo.it.

TERMOIDRAULICO cinquantenne, esperienza trentennale, patente B, disponibilità immediata. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3896825940.

RICHIESTE

DOCENTE LETTERE CLASSICHE di ruolo, impartisce ripetizioni di latino, greco, storia, geografia a studenti di scuole medie e superiori, anche a domicilio. Sede di lavoro: Roma, zona Tuscolana. Tel. 0676900583.

EDUCATORE PROFESSIONALE decennale esperienza nel campo dell’educazione infantile, animazione e creazione di laboratori per bimbi. Esperienza in asili nido, centri estivi e stabilimenti. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3471453857, indirizzo email: ghironi.marta@gmail.com.

16 MARZO 2014 Sede di lavoro: Roma. Tel. 3494745633, indirizzo e-mail: alex.webnet@yahoo.it.

razione buste paga e gestione del personale. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3477880331, indirizzo e-mail: roby vicuna@yahoo.it.

INTERIOR DESIGNER progettazione d’interni, rendering, consulenza forniture, capacità di vendita diretta in sala mostra, allestimenti, capacità di rapportarsi con i fornitori. Disponibilità consulenza. Sede di lavoro: Alba (Cn). Tel. 3482935470, indirizzo e-mail: lucio_mana@virgilio.it.

RICHIESTE

RICHIESTE

RISTORAZIONE CAMERIERE LAVAPIATTI scaffalista e vendita al banco del pane, manovale. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3396300157, indirizzo e-mail: luca_93_luca@ live.it.

MANIFATTURA/PRODUZIONE

ELETTRICITÀ/ELETTRONICA TECNICO ELETTROTECNICA gestione materiali. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Napoli. Tel. 3409639333, indirizzo e-mail: stefanoranucci9@gmail.com.

TECNICO INSTALLATORE IMPIANTI ELETTRICI elettricista industriale e civile da 15 anni. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Foligno (Pe). Telefono 3478312636, indirizzo e-mail: scossaale@gmail.com.

RICHIESTE

GIAPPONESE LEZIONI impartisce ragazza giapponese di 28 anni diplomatasi in Giappone. 10 euro l’ora. Disponibile a traduzioni, come guida turistica. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3332101425, indirizzo e-mail: hosci_stella@yahoo.it.

MANUTENTORE HARDWARE installatore postazioni di lavoro informatiche. installatore e configuratore di apparecchiature elettroniche quali fax, sistemi eliminacode, stampanti da ufficio e affini. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3491547373, o contattare via e-mail all’indirizzo: dario.ottavo@gmail.com.

PERITO ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI esperienza nell’ambito informatico come tecnico per configurazione sistemi operativi windows, configurazione ipad, backup and restore, esperienza di problem solving capacita nel lavoro di gruppo. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3291320371, o contattare via e-mail all’indirizzo: v.cervelli@alice.it.

INSEGNANTE CHIMICA E BIOLOGIA dottore in chimica abilitato impartisce lezioni per ogni scuola e facoltà. Si eseguono consulenze per tesi scientifiche e traduzioni. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Stegano, telefono 3343117467.

LAUREATA IN LINGUE tedesco e inglese, buone capacità comunicative, buone doti relazionali, precisione,affidabilità, serietà. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Napoli. Tel. 3246210322, indirizzo e-mail: amato. lucia@virgilio.it.

PROFESSORE DI FRANCESE MADRELINGUA laureato in Lettere impartisce lezioni tutti i livelli, corsi aziendali, francese per Scienze politiche, Lettere, concorsi Cee, Dalf/Delf, sostegno scuole medie e superiori. Prezzo contenuto. Altrui domicilio. Sede di lavoro: Roma periferia. Tel. 3409609823.

RICHIESTE LIBERE PROFESSIONI/CONSULENZA AVVOCATO redazione atti e predisposizione linea difensiva nell’ambito del diritto civile. In particolare sinistri e infortunistica stradale, diritto del lavoro, diritto di famiglia, obbligazioni e contratti, diritti di proprietà, responsabilità extracontrattuale. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Bologna. Telefono 3272420397, e-mail: gaetano.viglione@ libero.it.

TECNICO GESTIONALE installatore, configuratore, disponibilità immediata. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3384860205.

RICHIESTE ISTRUZIONE/FORMAZIONE DOCENTE IN DIRITTO docente qualificato con esperienza pluriennale impartisce lezioni in procedura civile, procedura penale, diritto commerciale, penale, comunitario, lavoro, pubblico privato, internazionale e consulenza tesi (ricerca, impostazione, correzione bozze). Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3492258774.

GASTRONOMA BAR esperienza in piatti freddi e caldi per buffet. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3287625410, indirizzo e-mail: ariannasole@hotmail.com.

RICHIESTE SICUREZZA/VIGILANZA

INFORMATICA/WEB IMPIEGATO nell’informatica da 20 anni, attualmente specialista di prodotto in progetti per Telecom Italia. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3385721470, indirizzo e-mail: diego1971@hotmail.t.

PROGRAMMATORE SHIMA SEIKI MAGLIFICIO addetto alla programmazione e controllo macchinari, controllo qualità sulla merce prodotta, disegnatore maglie, addetto gestione clienti e vendite (presso la struttura e tramite il canale on line) e segreteria, archivio. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Castelli Romani, Roma. Tel. 3495051014, indirizzo email: paolo.zari@tin.it.

RICHIESTE MECCANICA OPERAIO ADDETTO AL MONTAGGIO gestione produzione e acquisti carico scarico magazzino e altro uso muletto. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Castelfranco Veneto (Tv). Telefono 3477578406, indirizzo e-mail: tizianasergio@tiscalli.it.

RICHIESTE MEDICINA/FARMACIA ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO con diploma regionale Aso, esperienza decennale in tutte le branche dell’odontoiatria, seria, dinamica, puntuale, offre la sua collaborazione per impiego full time o part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3202875782, indirizzo email: shineoflight@live.it.

RESPONSABILE d’ufficio dipendenti valuta proposte. Disponibilità consulenza. Sede di lavoro: Merate (Lc). Tel. 3349176094, indirizzo e-mail: villasanata@yooch. it.

RICHIESTE SPETTACOLO/EVENTI SEGRETERIA ORGANIZZATIVA critico cinematografico, specializzazione in estetica del film, redattore per riviste di settore, disponibile per docenze, corsi di cinema, analisi testuali, compilazione tesi di laurea e/o preparazione esami universitari, attività di redazione e organizzazione eventi. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma, Terni. Viterbo. Tel. 3663561953.

RICHIESTE SPORT/ESTETICA/BENESSERE

OPERATRICE SOCIO SANITARIA disponibile per assistenza domiciliare/ospedaliera presso strutture e privati, zone Tiburtina, piazza Bologna, Nomentana. Serietà, educazione Sede di lavoro: Roma. Tel. 3357069920.

TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO Neolaureato con esperienza in laboratori di genetica medica, virologia molecolare e medicina trasfusionale. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3490548227.

ERBORISTA OPERATRICE OLISTICA esperienza come responsabile negozio erboristeria e aiuto farmacia massaggi relax digitopressione fiori bach massima serietà referenze. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Formello, Anguillara, Bracciano, Morlupo, Sacrifano (Rm). Tel. 3383638442, indirizzo email: laurarouge1@yahoo.it.

IMPIEGATA segreteria, prenotazioni, archivio, inglese, francese, spagnolo, buon uso pc, organizzazione eventi, no agenzie interinali. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma, Bologna. Tel. 380-5145052, indirizzo e-mail: alexa.pio@hotmail.it.

RICHIESTE CONSULENTE DEL LAVORO con esperienza decennale, iscritto all’albo offre propri servizi ad aziende, società a prezzi modici. Disponibilità consulenza. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3382295963, indirizzo e-mail: m.maurici@libero.it.

INGEGNERE PROGETTISTA Progettazione Meccanica Cad 3D-2D, Inventor, SolidWorks, Autocad, analisi cinematica, rendering, manualistica. Disponibilità collaborazione.

RISORSE UMANE IMPIEGATA buone competenze comunicative, relazioni e gestionali maturate a seguito di esperienza di insegnante di ripetizione e collaboratrice studentesca presso l’ateneo Federico II. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Napoli. Tel. 3899656714, indirizzo email: ilaria.guglielmucci@alice.it.

RAGIONIERE esperienza pluriennale elabo-

RICHIESTE TRASPORTI AUTISTA trasporto su mezzi isotermici di prodotti ittici e avicoli finiti in zone centro-nord Italia, consegne su logistiche, catene supermercati e privati. Trasferte notturne e diurne. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Venezia. Tel. 3284662667, indirizzo e-mail: krdcbo@tin.it.


Lavorare

CERCO LAVORO 29

16 MARZO 2014

AUTISTA BUS operatore e conducente di linea e servizio pubblico di linea. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3248945584, indirizzo e-mail: pasqualea28@live.com.

AUTISTA FACCHINO COLLETTAME trasporti stradali e mezzi d’opera trasporto merci alimentari e non conduttore mezzi conglomerati bituminosi. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3475108474, indirizzo e-mail: nicolaerafan@rgilio.it.

AUTISTA MAGAZZINIERE espertissimo Roma e provincia, furgone daily 35 quintali di proprietà, pratico muletto e traspallet. Serio, dinamico offresi per seria opportunità. Disponibilità immediata e full time, referenziato. Sede di lavoro: Roma. Telefoni 3477553861 e 065503419.

RICHIESTE

Tel. 3395948736.

COSMETISTA TRUCCATRICE BEAUTY CONSULTANT CONSULENTE DERMOCOSMETICA notevole esperienza maturata in farmacia e case cosmetiche, abile nella vendita, seria, disponibile full time. Sede di lavoro: Roma, Viterbo, Grosseto e provincia. Tel. 3347494603.

DIPLOMATA quarantenne, ottima conoscenza con attestato regionale pc valuta proposte, libera da impegni. Sede di lavoro: Roma, nord. Tel. 066291417 e 3382100018.

DONNA DELLE PULIZIE italiana cerca lavoro di pulizie presso famiglie, condomini, uffici e negozi. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma e provincia, zone Valmontone e Palestrina. Tel. 3338377530.

VARIE/ALTRO ADDETTA ALLE PULIZIE uffici e condomini, magazziniera, pulizie appartamenti, automunita, seria affidabile, puntuale, lavoratrice. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3920196552, email: anninabaccari@libero.it.

ADDETTO ALLE PULIZIE 34enne volenteroso. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3335273311.

AIUTANTE ragazzo di 27 anni bravo e onesto con varie esperienze lavorative cerca qualsiasi tipo di lavoro. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3459498495, indirizzo e-mail: romana varez@gmail.com.

ALBERGHIERO lavapiatti, barista, assistenza anziani, guardiano, cameriere. Disonibile a trasferte Sede di lavoro: Italia ed estero. Tel. 3406549022.

AUTISTA in possesso di tutte le patenti valuta proposte. Sede di lavoro: Roma e Viterbo. Tel. 3291559069.

BARISTA MAGAZZINIERE AUTISTA addetto a trasporto pacchi, facchino, addetto all’imballaggio, sorveglianza. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3282579066, indirizzo e-mail: mauromatta37@yahoo.it.

COLF rumena, 34 anni, esperienza lavorativa in Italia di quindici anni, seria, referenziata, valuta proposte a ore o lungo orario per pulizie, stiro e cucina Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel, 3487304503.

COLF ragazza cerca lavoro come colf, baby sitter o badante. Preferibilmente la mattina. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma.

FABBRO saldatore manutezione montaggio. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Palma, Campania, Nola. Tel. 3392608834, indirizzo e-mail: rosaamoroso1979@tiscali.it.

IMPIEGATA intraprendente e flessibile. Precisione, serietà, entusiasmo, professionalità, esperienze lavorative pregresse sia in ruoli di segreteria che amministrativi, negli ultimi dieci esperienza in area commerciale di una multinazionale che forniva servizi alle aziende. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3396244409, e-mail: pcarmen8@gmail.com.

MAGAZZINIERE ADDETTO VENDITA con esperienza pregressa in diverse realtà italiane ed estere, ottime capacità relazionali e comunicative, fluente inglese, attestato haccp disponibile per diverse realtà lavorative. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3290642499.

OPERAIO GENERICO con mansioni di magazziniere, facchino, patentino da cartellista, massima serietà. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3496330366.

OPERAIO GENERICO 48enne esperienza pluriennale in vari settori compreso quello delle pulizie disponibile part e full time anche portiere di condominio e magazziniere. Massima serietà. Sede di lavoro: Roma, zona Ostia e limitrofe. Tel. 3395379229, indirizzo e-mail: ccannone03@libero.it.

OPERAIO GENERICO 32 anni automunito patente B disponibile come magazziniere, giardiniere, facchino alberghi o supermercati. Massima serietà. Sede di lavoro: Castelli Romani. Tel. 069637966.

OPERAIO LAVORAZIONE LAMIERA esperienza nel settore di lamiera di dieci anni, stampaggio, tranciatura e piegatura. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Suzzara (Mn). Tel. 3461048487, indirizzo e-mail: simofarouk22 @hotmail.fr.

OPERAIO POLIVALENTE diploma di perito meccanico conseguito nel luglio 2013, conoscenze base della meccanica, delle macchine generatrici di vapore e dei programmi di progettazione Auto Cad e Cad Cam. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Messina Tel. 3491437318, indirizzo e-mail: danilodisalvo1@gmail.com.

OPERATORE CALL CENTER 22 anni, diplomato, buona conoscenza dei file office e adobe, lingua inglese, disponibilità immediata e full time per qualsiasi settore lavorativo. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3333612929, indirizzo email: fabio.fasanaro@email.it.

PORTIERA condomini o uffici, pulitrice preferibilmente per negozi. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3474825166.

PULITORE DI LOCALI ADDETTO ALLE PULIZIE pulizie uffici ostellli e altro. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0643530167, indirizzo e-mail: costantini.andrea@ ymail.com.

RAGAZZO 32enne valuta proposte come acconciatore di capelli da donna, o pizzaiolo, qualifica professionale, massima serietà. Disponibilità part e full time. Sede di lavoro: Roma nord e centro o zone limitrofe metro. Tel. 3299842906.

SEGRETARIA STUDIO LEGALE seria, affidabile, altamente qualificata, esperienza decennale. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Como. Indirizzo e-mail: simius76@yahoo.it.

SEGRETARIA TRADUTTRICE inglese, francese, spagnolo, traduzioni tecniche, esperienza pluriennale centralino, gestione segreteria, word, excel, outlook express, navigazione internet interessata a collaborazioni per traduzioni e segreteria. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3493831293, e-mail: daniela.gloriato@virgilio.it.

SPECIALIZZATO RELAZIONI INTERNAZIONALI ragioniere perito commerciale valuta proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Latina. Tel. 3291546509, indirizzo e-mail: lucchesialessio@gmail.com.

RICHIESTE VENDITA/RAPPRESENTANZA

MAGAZZINIERE SCAFFALISTA ragazzo cerca impiego presso supermercati, addetto alle pulizie di condomini e uffici, operaio edile. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3334960867, indirizzo email: cioccav@yahoo.it.

OPERATORE FISCALE addetto dichiarazioni fiscali (730, unico) junior valuta proposte<. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3345666049, o contattare via e-mail all’indirizzo: tregliag@ gmail.com.

DIRETTORE COMMERCIALE CAPO AREA 45enne di alto livello professionale con lunga esperienza di vendita e gestione rete commerciale valuta solo serie e gratificanti offerte di lavoro. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al 3406660117, o contattare via e-mail all’indirizzo: angelo 1.ad@libero.it.

Lavorare.net. Ecco come candidarsi na breve guida ai servizi di Lavorare.net. Visita www.lavorare.net tutti i giorni, troverai sempre qualcosa di nuovo. Articoli, annunci, recapiti di aziende attive sul territorio e in cerca di personale. Puoi consultare la banca dati degli annunci delle aziende partner, puoi candidarti per le proposte di lavoro attinenti al tuo profilo, puoi tenerti informato sul mondo del lavoro e della formazione. Se sei un utente registrato, le opportunità non finiscono qui. Puoi inserire e tenere sempre aggiornato il tuo curriculum vitae. Le aziende partner di Lavorare.net possono consultarlo e chiamarti per un colloquio. Con la registrazione hai uno spazio tutto tuo, che puoi modificare e aggiornare quando vuoi. La visibilità nonn si ferma al cv. Puoi infatti richiedere anche la pubblicazione del tuo annuncio sul Segnaposto di Lavorare. Il servizio è pratico e veloce. Registrati come candidato, compilando il form con i tuoi dati personali. Subito dopo potrai accedere alla tua pagina persona-

U

le e inserire il tuo annuncio. Ricordati di indicare la sede di lavoro, specificando eventualmente la zona o il comune. Presta attenzione al campo dei contatti: il sistema di gestione del servizio online, inserisce in automatico il numero di telefono e l’indirizzo e-mail con il quale ti sei registrato. Se preferisci, invece, indicare altri recapiti per essere contattato dalle aziende che leggeranno l’annuncio sul giornale, cancella i dati presenti in automatico nel form e scrivi quelli che vuoi far pubblicare. Indica, infine, la scadenza dell’annuncio, che puoi scegliere tra una, due o quattro settimane. Puoi chiedere la pubblicazione di più annunci, per diversi ruoli o profili professionali. Lavorare è in edicola il lunedì. Raccogliamo il materiale entro il martedì precedente l’uscita del giornale. Per accedere alla pagina di registrazione usa il QR code.


Lavorare

30 CONCORSI PUBBLICI

16 MARZO 2014

Dalla Gazzetta Ufficiale I principali bandi della settimana

sommario

Ministero dellʼInterno 37 atleti da assegnare ai gruppi sportivi “Polizia di Stato Fiamme Oro” Comune di Grottaferrata 1 dirigente del settore finanze e attività produttive

30 37

Comando generale Guardia di Finanza 237 allievi marescialli Scuola ispettori e sovraintendenti

32

Accademia nazionale dʼArte Drammatica Silvio DʼAmico liste di accreditamento per incarichi per tutor dei master dʼistituto

39

concorsi pubblici Sito internet: www.lavorare.net telefono: 3351541353 mail: info@lavorare.net Ministero dell’Interno

37

atleti da assegnare ai gruppi sportivi Polizia di Stato Fiamme Oro Gazzetta n. Scadenza Titoli Info

17 del 28 febbario 2014 31 marzo 2014 diploma di scuola secondaria di primo grado www.poliziadistato.it

ART. 1. POSTI A CONCORSO 1. È indetto un concorso pubblico, per titoli, per l’assunzione di trentasette atleti da assegnare ai gruppi sportivi «Polizia di Stato - Fiamme oro», che saranno inquadrati nel ruolo degli agenti ed assistenti della Polizia di Stato, riservato ad atleti riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (C.O.N.I.) o dalle federazioni sportive nazionali, in possesso di almeno uno dei titoli valutabili di cui all’art. 5 del presente bando, e dei requisiti previsti per l’accesso al ruolo degli agenti ed assistenti della Polizia di Stato. I posti messi a concorso nella qualifica iniziale del predetto ruolo sono ripartiti nel modo seguente: Centro nazionale Fiamme oro - Sport alpini c/o Centro addestramento alpino di Moena Tre posti così suddivisi: un atleta, di sesso femminile, disciplina sci alpino, specialità slalom e slalom gigante; cod. 01 (Federazione italiana sport invernali); un atleta, di sesso maschile, disciplina sci di fondo; cod. 02 (Federazione italiana sport invernali); un atleta, di sesso femminile, disciplina biathlon; cod. 03 (Federazion e italiana sport invernali). Centro nazionale Fiamme oro - Atletica leggera c/o 2° Reparto mobile di Padova Cinque posti così suddivisi: un atleta, di sesso maschile, disciplina atletica leggera, specialità lancio del martello; cod. 04 (Federazione italiana di atletica leggera); un atleta, di sesso maschile, disciplina atletica leggera, specialità 1500 m e corsa campestre; cod. 05 (Federazione italiana di atletica leggera); un atleta, di sesso maschile, disciplina atletica leggera, specialità 10.000 m marcia; cod. 06 (Federazione italiana di atletica leggera); un atleta, di sesso femminile, disciplina atletica leggera, specialità lancio del martello; cod. 07 (Federazione italiana di atletica leggera); un atleta, di sesso femminile, disciplina atletica leggera, specialità sa lto in alto; cod. 08 (Federazione italiana di atletica leggera). Centro nazionale Fiamme oro c/o Centro polifunzionale di Roma - Spinaceto Venti posti così suddivisi: un atleta, di sesso maschile, disciplina judo, categoria kg 81; cod. 09 (Federazione italiana Judo

Lotta Karate e Arti marziali); un atleta, di sesso femminile, disciplina judo, categoria kg 63; cod. 10 (Federazione italiana Judo Lotta Karate e Arti marziali); un atleta, di sesso femminile, disciplina judo, categoria kg 52; cod. 11 (Federazione italiana Judo Lotta Karate e Arti marziali); un atleti, di sesso maschile, disciplina karate, specialità Kumite, categoria 60 kg; cod. 12 (Federazione italiana Judo Lotta Karate e Arti marziali); un atleta, di sesso maschile, disciplina pesistica, categorie kg 85; cod. 13 (Federazione italiana pesistica); un atleta, di sesso maschile, disciplina pesistica, categorie kg 77; cod. 14 (Federazione italiana pesistica); un atleta, di sesso femminile, disciplina pesistica, categorie kg 58; cod. 15 (Federazione italiana pesistica); un atleta, di sesso maschile, disciplina pugilato, categoria kg 75; cod. 16 (Federazione pugilistica italiana); un atleta, di sesso femminile, disciplina pugilato, categoria kg 60; cod. 17 (Federazione pugilistica italiana); un atleta, di sesso maschile, disciplina nuoto, specialità m 200 rana; cod. 18 (Federazione italiana nuoto); un atleta, di sesso maschile, disciplina nuoto, specialità m 200 dorso; cod. 19 (Federazione italiana nuoto); un atleta, di sesso maschile, disciplina nuoto, specialità m 100 farfalla; cod. 20 (Federazione italiana nuoto); un atleta, di sesso femminile, disciplina nuoto sincronizzato, specialità squadra e combo; cod. 21 (Federazione italiana nuoto); un atleta, di sesso femminile, disciplina pentathlon moderno, specialità olimpica; cod. 22 (Federazione italiana Pentathlon moderno); un atleta, di sesso femminile, disciplina scherma, specialità sciabola; cod. 23 (Federazione italiana scherma); un atleta, di sesso maschile, disciplina scherma, specialità fioretto; cod. 24 (Federazione italiana scherma); un atleta, di sesso femminile, disciplina tiro a segno, specialità carabina 10 m; cod. 25 (Unione italiana tiro a segno); un atleta, di sesso maschile, disciplina tiro a volo, specialità Skeet; cod. 26 (Federazione italiana tiro a volo); due atleti, di sesso maschile, disciplina badminton; cod. 27 (Fede razione italiana Badminton). Centro nazionale Fiamme oro - Rugby c/o 1° Reparto mobile di Roma Tre posti così suddivisi: un atleta, di sesso maschile, disciplina rugby, ruolo pilone destro; cod. 28 (Federazione italiana Rugby); un atleta, di sesso maschile, disciplina rugby, ruolo numero 9 (mediano di mischia); cod. 29 (Federazione italiana Rugby); un atleta, di sesso maschile, disciplina rugby, ruolo numero 10 (med i ano di apertura); cod. 30 (Federazione italiana Rugby). Centro nazionale Fiamme oro - Nuoto gran fondo c/o Questura di Napoli Un posto così specificato: un atleta, di sesso femminile, disciplina nuoto di fondo, specialità 5 km e 10 km; cod. 31 (Federazione italiana nuoto). Centro nazionale Fiamme oro - Motociclismo c/o Compartimento Polizia stradale - Milano Un posto così specificato: un atleta, di sesso maschile, disciplina motocross; cod. 32 (Federazion e motociclistica italiana). Centro nazionale Fiamme oro - Sport Reinieri c/o Questura di

Latina - Sabaudia Due posti così specificati: un atleta, di sesso maschile, disciplina canoa, specialità canoa canadese, C1 e C2 distanze 500 m e 1000 m; cod. 33 (Federazione italiana Canoa Kayak); un atleta, di sesso maschile, disciplina canottaggio, specialità olimpica di coppia, categoria pesi leggeri; cod. 34 (Federazione italiana canot t aggio). Centro nazionale Fiamme oro - Taekwondo c/o Istituto di perfezionamento per ispettori di Nettuno Due posti così specificati: un atleta, di sesso femminile, disciplina taekwondo 62 kg; cod. 35 (Federazione italiana Taekwondo); un atleta, di sesso maschile, disciplina taekwondo 74 kg; cod. 36 (Federazione italiana Taekwondo). 2. Qualora non dovessero essere coperti i posti per una o più delle discipline/specialità tra quelle sopra indicate, l’Amministrazione si riserva la facoltà di devolvere gli stessi ad un’altra disciplina/specialità tra quelle indicate al precedente comma 1. 3. Il Capo della Polizia - Direttore generale della Pubblica sicurezza, in relazione all’applicazione di disposizioni in materia di contenimento della spesa pubblica, si riserva la facoltà di revocare o annullare il presente bando, nonché di differire o di contingentare l’ammissione dei vincitori alla frequenza del prescritto corso di formazione. Di quanto sopra si provvederà a dare comunicazione con avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami».

ART. 2. REQUISITI PER L’AMMISSIONE 1. Per l’ammissione al concorso i candidati devono essere in possesso, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione, dei seguenti requisiti: a) cittadinanza italiana; b) godimento dei diritti civili e politici; c) aver compiuto il 17° anno di età e non aver compiuto il 35° anno di età; d) possedere le qualità morali e di condotta previste dall’art. 26 della legge 1° febbraio 1989, n. 53; e) titolo di studio di diploma di scuola secondaria di primo grado o equipollente; f) essere stato riconosciuto da parte del C.O.N.I. o dalle federazioni sportive nazionali atleta di interesse nazionale ed inoltre essere in possesso di almeno uno dei titoli valutabili di cui all’art. 5 del presente bando; g) idoneità fisica, psichica ed attitudinale al servizio di polizia in conformità alle disposizioni contenute nel decreto ministeriale 30 giugno 2003, n. 198. In particolare, per quanto attiene ai requisiti psico-fisici, sono richiesti: 1) sana e robusta costituzione fisica; 2) statura non inferiore a m 1,65 per gli uomini e a m 1,61 per


Lavorare

CONCORSI PUBBLICI 31

16 MARZO 2014

le donne. Il rapporto altezza peso, il tono e l’efficienza delle masse muscolari, la distribuzione del pannicolo adiposo e il trofismo devono rispecchiare un’armonia atta a configurare la robusta costituzione e la necessaria agilità indispensabile per l’espletamento dei servizi di Polizia; 3) senso cromatico e luminoso normale, campo visivo normale, visione notturna sufficiente, visione binoculare e stereoscopica sufficiente. Visus naturale non inferiore a 12/10 complessivi quale somma del visus dei due occhi, con non meno di 5/10 nell’occhio che vede meno, ed un visus corretto a 10/10 per ciascun occhio per una correzione massima complessiva di una diottria quale somma dei singoli vizi di rifrazione. Costituiscono, inoltre, cause di non idoneità per l’ammissione al concorso le imperfezioni e le infermità indicate nella tabella 1 allegata al predetto decreto ministeriale n. 198/2003; h) per i candidati soggetti alla leva nati entro il 1985, essere in regola nei riguardi degli obblighi di leva e non essere stati ammessi al servizio civile in qualità di obiettori di coscienza, ovvero di non aver assolto gli obblighi di leva quali obiettori di coscienza, salvo l’aver espresso formale e irrevocabile rinuncia al suddetto status. 2. I suddetti requisiti, escluso quello previsto al comma 1, lettera c) , devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso e mantenuti fino alla data dell’immissione nel ruolo degli agenti ed assistenti della Polizia di Stato. 3. Non sono ammessi al concorso coloro che sono stati espulsi dalle Forze armate, dai Corpi militarmente organizzati o destituiti da pubblici uffici, dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento, ovvero decaduti dall’impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d) , del decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3, nonché coloro che hanno riportato una condanna a pena detentiva per delitto non colposo o sono stati sottoposti a misure di sicurezza o di prevenzione. 4. L’Amministrazione provvederà d’ufficio ad accertare il requisito della condotta e delle qualità morali dei candidati e quelli dell’idoneità fisica, psichica ed attitudinale al servizio di polizia, nonché le cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego. In particolare, la commissione esaminatrice, di cui al successivo art. 7, provvederà alla verifica dei titoli sportivi, di cui al precedente comma 1, lettera f) , al fine di accertarne l’ammissibilità per la partecipazione al concorso. 5. L’esclusione dal concorso per difetto di uno o più dei requisiti prescritti, sarà disposta in qualunque momento con decreto motivato del Capo della Polizia - Direttore generale della Pubblica sicurezza.

e) l’immunità da condanne ovvero le eventuali condanne penali riportate ed i procedimenti penali pendenti a loro carico; f) il titolo di studio, con l’indicazione dell’istituto che lo ha rilasciato e della data in cui è stato conseguito; g) la posizione, per i soli aspiranti di sesso maschile nati entro il 1985, nei riguardi degli obblighi di leva, con la specificazione di non essere stati ammessi al servizio civile in qualità di obiettori di coscienza, ovvero di non aver assolto gli obblighi di leva quali obiettori di coscienza o l’aver espresso formale e irrevocabile rinuncia allo status di obiettore di coscienza ai sensi dell’art. 1, comma 7 -ter , della legge 2 agosto 2007, n. 130; h) i servizi eventualmente prestati come dipendenti presso pubbliche amministrazioni e le cause delle eventuali risoluzioni di precedenti rapporti di pubblico impiego; i) il codice relativo alla disciplina/specialità sportiva per la quale si concorre. 2. La domanda di partecipazione è limitata ad una sola disciplina/ specialità scelta tra quelle elencate all’art. 1 del presente bando, che dovrà essere indicata dal candidato attraverso gli appositi codici di riferimento. 3. Le domande dovranno, inoltre, contenere la precisa indicazione del recapito presso il quale si desidera che l’amministrazione effettui le comunicazioni relative al presen-

ART. 3. DOMANDE DI PARTECIPAZIONE 1. Le domande di partecipazione al concorso andranno redatte sull’apposito modello allegato al presente bando (allegato 1) a pena di inammissibilità e dovranno essere presentate esclusivamente alla questura della provincia di residenza entro il termine perentorio di trenta giorni, a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami». Le domande potranno inoltre essere inviate alla questura della provincia di residenza a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento entro il predetto termine; a tal fine farà fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante. L’avviso di ricevimento dovrà essere conservato dal candidato. I candidati minori di anni diciotto dovranno, altresì, presentare l’autorizzazione all’arruolamento nella Polizia di Stato (allegato 4), compilata in ogni sua parte da entrambi i genitori o dal genitore esercente l’esclusiva potestà genitoriale o, in mancanza di essi, dal tutore. I candidati che si trovano all’estero possono inviare la domanda alle rappresentanze diplomatiche o agli uffici consolari, che ne cureranno l’invio alla questura della provincia di residenza o nelle cui liste elettorali sono iscritti; le questure provvederanno a tenere contatti diretti con le suddette rappresentanze diplomatiche ed uffici consolari, per quanto necessario all’eventuale istruttoria delle pratiche concorsuali. I soli candidati residenti all’estero dovranno spedire la domanda a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento al Dipartimento della pubblica sicurezza - Direzione centrale per le risorse umane - Ufficio attività concorsuali, via del Castro Pretorio n. 5 - 00185 Roma (Italia). Qualora la domanda di partecipazione venga spedita a mezzo di raccomandata, andrà riportato sulla busta, sul tagliando di spedizione e sull’avviso di ricevimento, il seguente codice di concorso: FO/2014. I candidati dovranno dichiarare nella domanda: a) il cognome ed il nome; le candidate coniugate dovranno indicare esclusivamente il cognome da nubile; b) la data ed il comune di nascita nonché il codice fiscale; c) il possesso della cittadinanza italiana; d) il comune presso le cui liste elettorali sono iscritti ovvero il motivo della mancata iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;

te concorso. Eventuali variazioni del predetto recapito dovranno essere comunicate tempestivamente, a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata direttamente al Ministero dell’interno - Dipartimento della pubblica sicurezza Direzione centrale per le risorse umane - Ufficio attività concorsuali, via del Castro Pretorio n. 5 - 00185 Roma. 4. Nelle domande dovranno essere, altresì, indicati gli eventuali titoli di preferenza di cui all’art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, che, a parità di punteggio, si intendono far valere. Tale indicazione dovrà essere riportata nello spazio riservato alle annotazioni integrative del citato modello di domanda allegato al presente bando. Qualora non espressamente dichiarati nella summenzionata istanza, i medesimi titoli non saranno presi in considerazione in sede di formazione della graduatoria concorsuale. 5. I candidati dovranno, inoltre, allegare alla domanda di partecipazione il modulo (allegato 2) debitamente compilato in ogni sua parte dalla federazione nazionale interessata, sul quale saranno indicati i titoli sportivi che i candidati intendano far valere, tra quelli indicati al successivo art. 5, ai fini della determinazione del punteggio di merito. Sarà altresì indicato, dalla medesima federazione, se il candidato è attualmente riconosciuto «atleta di interesse nazionale». 6. I titoli di studio e le abilitazioni professionali indicati nel successivo art. 6, dovranno essere prodotti mediante idonea dichiarazione sostitutiva di certificazione (allegato 5). 7. I candidati dovranno apporre, a pena di nullità, la propria firma in calce alla domanda. 8. L’amministrazione non si assumerà alcuna responsabilità nel caso di dispersione delle proprie comunicazioni dipendente da inesatte od incomplete indicazioni del recapito da parte dei candidati, ovvero dalla mancata o tardiva comunicazione del cambiamento del recapito stesso, né per gli eventuali disguidi postali non imputabili a propria colpa

ART. 4. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 1. Ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dai concorrenti saranno raccolti per le finalità di gestione del concorso e saranno trattati presso una banca dati automatizzata, anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo.

2. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate allo svolgimento del concorso o alla posizione giuridico- economica del concorrente, nonché, in caso di esito positivo del concorso, ai soggetti di carattere previdenziale. 3. L’interessato gode, ove applicabili, dei diritti di cui al titolo II del citato decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti del Ministero dell’interno - Dipartimento della pubblica sicurezza - Direzione centrale per le risorse umane, titolare del trattamento. 4. Il responsabile del trattamento è il Direttore dell’Ufficio attività concorsuali, della Direzione centrale per le risorse umane.

ART. 5. TITOLI SPORTIVI CERTIFICATI DAL C.O.N.I. OVVERO DALLE FEDERAZIONI SPORTIVE NAZIONALI AMMESSI A VALUTAZIONE 1. Saranno ammessi a valutazione i seguenti titoli sportivi certificati dal C.O.N.I. o dalle federazioni sportive nazionali, a livello centrale, di cui all’allegato elenco (allegato 3): a) campione olimpico; secondo classificato alle Olimpiadi; terzo classificato alle Olimpiadi; record olimpico; finalista alle Olimpiadi; partecipazione alle Olimpiadi: fino a punti 30; b) campione mondiale; secondo classificato al campionato mondiale; terzo classificato al campionato mondiale; record mondiale; finalista al campionato mondiale; partecipazione al campionato mondiale: fino a punti 25; c) vincitore di coppa del mondo; secondo classificato alla coppa del mondo; terzo classificato alla coppa del mondo; finalista alla coppa del mondo; partecipazione alla coppa del mondo: fino a punti 20; d) campione europeo; secondo classificato al campionato europeo; terzo classificato al campionato europeo; record europeo; finalista al campionato europeo; partecipazione al campionato europeo: fino a punti 15; e) primo, secondo e terzo posto alle Universiadi, ai Giochi del Mediterraneo o ai Campionati mondiali militari (CISM): fino a punti 12; f) campione italiano assoluto; secondo classificato al campionato italiano assoluto; terzo classificato al campionato italiano assoluto; record italiano assoluto; campionato italiano assoluto: classificato dal quarto al sesto; dal settimo al nono; dal decimo al dodicesimo; dal tredicesimo al quindicesimo posto: fino a punti 12; g) campione italiano di categoria; secondo classificato al campionato italiano di categoria; terzo classificato al campionato italiano di categoria; record italiano di categoria; campionato italiano di categoria: classificato dal quarto al sesto; dal settimo al nono; dal decimo al dodicesimo; dal tredicesimo al quindicesimo posto: fino a punti 10; h) componente la squadra nazionale assoluta, convocato per competizioni ufficiali, oltre venticinque convocazioni; da venticinque convocazioni a scalare fino ad un minimo di una convocazione: fino a punti 10; i) componente la squadra nazionale di categoria, convocato per competizioni ufficiali, oltre venticinque convocazioni; da venticinque convocazioni a scalare fino ad un minimo di una convocazione: fino a punti 8; j) graduatoria federale nazionale assoluta: classificato dal primo al quarantesimo posto: fino a punti 10; k) graduatoria federale nazionale di categoria: classificato dal primo al quarantesimo posto: fino a punti 8; l) partecipazione al campionato nazionale di Rugby serie «Eccellenza» (già super 10): oltre ventiquattro presenze; da ventiquattro presenze a scalare fino ad un minimo di una presenza: fino a punti 10; m) partecipazione al campionato nazionale di Rugby serie A: oltre ventiquattro presenze; da ventiquattro presenze a scalare fino ad un minimo di una presenza: fino a punti 6. 2. La commissione esaminatrice, di cui all’art. 7, prenderà in considerazione solo i titoli sportivi certificati dal C.O.N.I. o dalle federazioni sportive nazionali, a livello centrale, acquisiti nei dodici mesi precedenti la data di pubblicazione del presente bando. 3. La commissione del concorso predetermina gli ulteriori criteri necessari per la valutazione dei titoli e per l’attribuzione dei relativi punteggi.

ART. 6. TITOLI DI STUDIO E ABILITAZIONI PROFESSIONALI AMMESSI A VALUTAZIONE 1. Saranno ammessi a valutazione i seguenti titoli di studio e abilitazioni professionali: a) : 1) diploma di laurea: fino a punti 2; 2) corso di specializzazione post-laurea: punti 0,5; 3) abilitazione all’esercizio della professione: punti 0,5; b) diploma di scuola secondaria di secondo grado: punti 1; c) attestato di tecnico specialista sportivo: punti 1. I punteggi previsti ai punti a) e b) non sono cumulabili tra loro. 2. La valutazione dei titoli, di cui all’art. 5 ed al presente arti-


Lavorare

32 CONCORSI PUBBLICI colo, è limitata a quelli posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione al concorso. 3. I titoli valutati, di cui ai precedenti commi, ed i relativi punteggi sono riportati su apposite schede individuali, sottoscritte dal presidente e da tutti i componenti della commissione, che fanno parte integrante degli atti del concorso.

ART. 7. COMMISSIONE ESAMINATRICE 1. La commissione esaminatrice per la valutazione dei titoli, nominata con decreto del Capo della Polizia - Direttore generale della Pubblica sicurezza è presieduta da un funzionario della Polizia di Stato con qualifica non inferiore a dirigente superiore, e composta dal Direttore dell’Ufficio per il coordinamento delle attività dei gruppi sportivi «Polizia di Stato - Fiamme oro» del Dipartimento della pubblica sicurezza, da un funzionario della Direzione centrale per le risorse umane e da un funzionario del C.O.N.I. 2. Le funzioni di segretario sono svolte da un appartenente al ruolo degli ispettori della Polizia di Stato o da un appartenente ai ruoli del comparto Ministeri di livello corrispondente. 3. Per supplire ad eventuali, temporanee assenze o impedimenti di uno dei componenti o del segretario della commissione, può essere prevista la nomina di uno o più componenti supplenti e di uno o più segretari supplenti, da effettuarsi con lo stesso decreto di costituzione della commissione esaminatrice o con successivo provvedimento.

ART. 8. ACCERTAMENTI DELL’IDONEITÀ FISICA, PSICHICA ED ATTITUDINALE 1. Per quanto attiene alla visita medica per l’accertamento dell’idoneità psico-fisica, nonché all’accertamento dei requisiti attitudinali, i candidati saranno convocati mediante pubblicazione del diario degli accertamenti nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami» dell’8 aprile 2014. Tale comunicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei candidati. 2. I concorrenti saranno sottoposti agli accertamenti dell’idoneità psico-fisica, nonché all’accertamento dei requisiti attitudinali, secondo quanto disposto dal decreto ministeriale 28 aprile 2005, n. 129, e dal decreto ministeriale 30 giugno 2003, n. 198. 3. I candidati, all’atto della presentazione agli accertamenti fisici e psichici, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, dovranno presentare la seguente documentazione sanitaria, pena l’esclusione dal concorso, con data non anteriore a tre mesi rispetto a quella della presentazione agli accertamenti psico-fisici: a) certificato anamnestico, come da modello allegato al presente bando (allegato 6), sottoscritto dal medico di fiducia di cui all’art. 25 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, e dall’interessato, con particolare riferimento alle infermità pregresse o attuali indicate nel decreto ministeriale 30 giugno 2003, n. 198; in tal senso il candidato potrà produrre accertamenti clinici o strumentali inerenti le pregresse patologie ritenuti utili ai fini della valutazione medico-legale; b) esame audiometrico e E.C.G. da effettuarsi presso una struttura pubblica o accreditata con il Servizio sanitario nazionale con l’indicazione del codice identificativo regionale; c) esami ematochimici da effettuarsi presso una struttura pubblica o accreditata con il Servizio sanitario nazionale, con l’indicazione del codice identificativo regionale: 1) esame emocromocitometrico con formula; 2) esame chimico e microscopico delle urine; 3) creatininemia; 4) gamma GT; 5) glicemia; 6) GOT (AST); 7) GPT (ALT); 8) HbsAg; 9) Anti HbsAg; 10) Anti Hbc; 11) Anti HCV. 4. I candidati che risultino non idonei ai predetti accertamenti, ovvero che non si siano presentati nel luogo, nel giorno e nell’ora per essi stabiliti, sono esclusi dal concorso con decreto motivato del Capo della Polizia - Direttore generale della Pubblica sicurezza.

ART. 9. GRADUATORIA 1. Espletate le visite psico-fisiche ed attitudinali, ed ultimata la valutazione dei titoli, la commissione, individuata dal precedente art. 7, forma le graduatorie di merito relative alle singole discipline/ specialità sportive, sulla base del punteggio finale, conseguito da ciascun candidato ai sensi dei precedenti articoli 5 e 6. 2. A parità di merito, saranno applicate le preferenze previste dall’art. 5, del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, e successive modifiche.

ART. 10. PUBBLICAZIONE GRADUATORIA 1. Con decreto del Capo della Polizia - Direttore generale della Pubblica sicurezza, riconosciuta la regolarità del procedimento, saranno approvate le graduatorie di merito relative alle singole discipline/specialità sportive, sulla base dei punteg-

16 MARZO 2014

gi complessivi attribuiti ai candidati in sede di valutazione dei titoli e verranno dichiarati i vincitori del concorso. Con lo stesso decreto sarà approvata la graduatoria finale dei vincitori. Le graduatorie del concorso saranno pubblicate nel Bollettino ufficiale del personale del Ministero dell’interno e di tale pubblicazione verrà data notizia mediante avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 2. Dalla data di pubblicazione del predetto avviso decorrerà il termine, rispettivamente di giorni 60 e 120, per eventuali impugnative al tribunale amministrativo regionale, ai sensi decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, ovvero al Presidente della Repubblica, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 24 novembre 1971, n. 1199.

ART. 11. NOMINA VINCITORI 1. I vincitori del concorso saranno nominati allievi agenti della Polizia di Stato, ed ammessi alla frequenza del prescritto corso di formazione. 2. Coloro che non si presenteranno, senza giustificato motivo, nella sede e nel termine loro assegnato per la frequenza del prescritto corso di formazione saranno dichiarati decaduti dalla nomina.

ART. 12. DOCUMENTI DA PRODURRE ALL’ATTO DELL’ASSUNZIONE IN SERVIZIO 1. I vincitori del concorso, all’atto dell’assunzione in servizio presso le scuole di formazione, saranno invitati, entro il termine perentorio di giorni trenta, a produrre le certificazioni, ovvero le relative dichiarazioni sostitutive ai sensi dell’art. 46 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, comprovanti i sottoelencati requisiti: a) non aver riportato condanne a pena detentiva per delitti non colposi e non essere stati sottoposti a misure di sicurezza o prevenzione; b) la cittadinanza italiana; c) il godimento dei diritti politici; d) il luogo e la data di nascita; e) per i candidati di sesso maschile, la posizione nei confronti degli obblighi di leva. 2. Le dichiarazioni indicate alle lettere a) , b) e c) non dovranno essere anteriori a sei mesi rispetto alla data di presentazione. 3. Le dichiarazioni di cui alle lettere b) e c) dovranno attestare, altresì, che gli interessati erano in possesso della cittadinanza e godevano dei diritti politici anche alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso. 4. L’amministrazione provvederà ad effettuare idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive. Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente bando di concorso, è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia. 5. La mancata presentazione, entro il termine previsto, della documentazione indicata nel presente articolo, implicherà la decadenza dalla nomina ad allievo agente della Polizia di Stato. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Roma, 24 febbraio 2014 Il Capo della Polizia Direttore generale della Pubblica sicurezza PANSA

comunicazione e scoperta”. 2. Dei 217 posti per il contingente ordinario: a) 27 sono riservati, subordinatamente al possesso degli altri requisiti prescritti dall’art. 2, ai candidati in possesso dell’attestato di cui all’art. 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, riferito al diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado o superiore; b) 12 sono riservati, subordinatamente al possesso degli altri requisiti prescritti dall’art. 2, al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia deceduto in servizio e per causa di servizio. 3. Quattro dei dieci posti disponibili per il contingente di mare, specializzazione“tecnico di macchine”, sono riservati ai militari del Corpo, in possesso dei requisiti di cui all’art. 2, comma 1, lettera a) , che abbiano frequentato, con esito favorevole, il corso per“motorista navale”presso la Scuola Nautica della Guardia di finanza, se giudicati meritevoli dalle Autorità di cui all’art. 2, comma 3, sulla base dei requisiti di cui all’art. 10, comma 3, del decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 199. I militari in possesso dei suddetti requisiti possono essere ammessi, a domanda, al corso di cui al comma 1, lettera b) , con esonero dal concorso. A tal fine, i posti disponibili sono assegnati ai militari giudicati meritevoli che abbiano conseguito la specializzazione di “motorista navale” con maggior punteggio di merito, maggiorato degli eventuali titoli ovvero, a parità di punteggio, a quelli di grado più elevato. A parità di grado, è prevalente l’anzianità di servizio e, a parità della stessa, la maggiore età. 4. La specializzazione“motorista navale”deve essere posseduta alla data di scadenza del termine di cui all’art. 3, comma 1, e conservata fino all’ammissione al corso di formazione. 5. La partecipazione al concorso per i posti di cui al comma 3 non è ammessa per più di due volte. 6. Qualora taluno dei posti di cui al presente articolo non possa essere assegnato per mancanza di candidati idonei per il contingente ordinario o per una o più specialità del contingente di mare, le unità disponibili sono compensate, secondo le esigenze dell’Amministrazione, tra gli altri posti a concorso. 7. I posti non coperti, al termine della compensazione di cui al comma 6, sono devoluti in aumento a quelli previsti per il concorso di cui al comma 1, lettera b) , dell’art. 35 del decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 199, secondo le percentuali e l’ordine in esso stabilito. 8. Lo svolgimento del concorso comprende: a) una prova preliminare, consistente in questionari a risposta multipla; b) una prova scritta di composizione italiana; c) l’accertamento dell’idoneità attitudinale; d) l’accertamento dell’idoneità psico-fisica; e) una prova orale di cultura generale; f) un esame facoltativo in una o più lingue estere, consistente in una prova scritta ed una prova orale per ciascuna lingua prescelta; g) una prova facoltativa di informatica. 9. Il Corpo della Guardia di finanza si riserva la facoltà di revocare il bando di concorso, di sospendere o rinviare le prove concorsuali, di modificare, fino alla data di approvazione delle graduatorie finali di merito, il numero dei posti, di sospendere l’ammissione al corso di formazione dei vincitori, in ragione del numero di assunzioni complessivamente autorizzate dall’Autorità di Governo, nonché di esigenze attualmente non valutabili né prevedibili.

ART. 2. REQUISITI E CONDIZIONI PER L’AMMISSIONE AL CONCORSO

Comando generale della Guardia di Finanza

237

allievi marescialli per l’86° corso Scuola ispettori e sovrintendenti Guardia di Finanza Gazzetta n. Scadenza Titoli Info

14 del 18 febbario 2014 20 marzo 2014 diploma di istruzione secondaria di secondo grado www.gdf.gov.it

ART. 1. POSTI A CONCORSO 1. È indetto, per l’anno accademico 2014/2015, un pubblico concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione all’86° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di finanza di: a) n. 217 allievi marescialli del contingente ordinario; b) n. 20 allievi marescialli del contingente di mare, così suddivisi: 1) n. 8 per la specializzazione“nocchiere abilitato al comando”; 2) n. 10 per la specializzazione “tecnico di macchine”; 3) n. 2 per la specializzazione“tecnico dei sistemi elettronici di

1. Possono partecipare al concorso: a) gli appartenenti al ruolo sovrintendenti ed al ruolo appuntati e finanzieri, gli allievi finanzieri nonché gli ufficiali di complemento del Corpo della Guardia di finanza che: 1) non abbiano, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di cui all’art. 3, comma 1, superato il 35° anno di età; 2) siano in possesso, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di cui all’art. 3, comma 1, di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione ai corsi di laurea previsti dal decreto ministeriale 16 marzo 2007 citato in premessa. Possono partecipare anche coloro che, pur non essendo in possesso del previsto diploma, lo conseguano nell’anno scolastico 2013/2014; 3) non abbiano demeritato durante il servizio prestato; 4) non siano stati giudicati, nell’ultimo biennio, “non idonei” all’avanzamento; 5) non siano già stati rinviati, d’autorità, dal corso allievi marescialli, ovvero da corsi equipollenti, della Guardia di finanza; b) i cittadini italiani, anche se già alle armi, che: 1) abbiano, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di cui all’art. 3, comma 1, età non inferiore ad anni 18 e non superiore ad anni 26; 2) godano dei diritti civili e politici; 3) non siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso


Lavorare

16 MARZO 2014

una pubblica amministrazione; 4) non siano stati ammessi a prestare il servizio civile nazionale quali obiettori di coscienza ovvero abbiano rinunciato a tale status , ai sensi dell’art. 636, comma 3, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66; 5) non siano, alla data dell’effettivo incorporamento, imputati o condannati per delitti non colposi, né sottoposti a misura di prevenzione; 6) non si trovino, alla data dell’effettivo incorporamento, in situazioni comunque incompatibili con l’acquisizione o la conservazione dello stato di ispettore della Guardia di finanza; 7) siano in possesso delle qualità morali e di condotta stabilite per l’ammissione ai concorsi della magistratura ordinaria. L’accertamento di tale requisito viene effettuato d’ufficio dal Corpo della Guardia di finanza; 8) non siano già stati rinviati, d’autorità, dal corso allievi marescialli, ovvero da corsi equipollenti, della Guardia di finanza; 9) siano in possesso, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di cui all’art. 3, comma 1, di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione ai corsi di laurea previsti dal decreto ministeriale 16 marzo 2007 citato in premessa. Possono partecipare anche coloro che, pur non essendo in possesso del previsto diploma, lo conseguano nell’anno scolastico 2013/2014. 2. I requisiti di cui al comma 1, se non diversamente indicato, devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di cui all’art. 3, comma 1, e conservati fino alla data di effettivo incorporamento. 3. Il giudizio di meritevolezza, di cui al comma 1, lettera a) , punto 3), è espresso, sulla base dei requisiti di cui all’art. 10, comma 3, del decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 199, dalle seguenti Autorità: a) Capo di Stato Maggiore del Comando Interregionale (o equiparato), relativamente al personale in forza allo stesso Comando; b) Comandante Regionale (o equiparato), relativamente al personale in forza allo stesso Comando e ai reparti dipendenti; c) Sottocapo di Stato Maggiore e Capi Reparto del Comando Generale relativamente al personale in forza alle rispettive Articolazioni. Per il personale in forza alle Articolazioni del Comando Generale direttamente dipendenti dalle Autorità di Vertice, il giudizio è espresso dai rispettivi Capi Ufficio; d) Comandante del Quartier Generale, Comandante del Reparto Tecnico Logistico Amministrativo degli Istituti di Istruzione, Comandante del Reparto Tecnico Logistico Amministrativo dei Reparti Speciali, Comandante del Reparto Tecnico Logistico Amministrativo Navale e Comandante del Reparto Tecnico Logistico Amministrativo Aereo, relativamente al personale dipendente. 4. Per la valutazione del requisito di cui al comma 1, lettera a) , punto 4), si fa riferimento alla data del provvedimento con il quale è stata determinata la non idoneità all’avanzamento al grado superiore. 5. Non si applicano gli aumenti dei limiti di età previsti per l’ammissione ai pubblici concorsi.

ART. 3. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1. La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata esclusivamente mediante la procedura informatica disponibile sul sito www.gdf.gov.it - area “Concorsi Online”, seguendo le istruzioni del sistema automatizzato, entro trenta giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale. Le istanze compilate secondo la predetta procedura saranno stampate a cura del Centro di Reclutamento della Guardia di finanza e sottoscritte dai candidati all’atto della presentazione per l’effettuazione della prova preliminare di cui all’art. 10. I militari del Corpo, che partecipano per i posti riservati di cui all’art. 1, comma 3, dopo aver compilato la domanda di partecipazione, provvederanno a stamparla, a firmarla per esteso e a spedirla al Centro di Reclutamento secondo le modalità ed entro il termine indicati al comma 2. Le istanze non inoltrate secondo la predetta procedura non saranno prese in considerazione. 2. Solo in caso di avaria del sistema informatico o di indisponibilità di un collegamento internet, la domanda di partecipazione può essere redatta in carta semplice, secondo il modello riportato in allegato 1, disponibile presso tutti i reparti del Corpo nonché sul sito www.gdf. gov.it, e consegnata o spedita, a mezzo di raccomandata, con avviso di ricevimento, al Centro di Reclutamento della Guardia di finanza, via delle Fiamme Gialle n. 18, 00122 – Roma/Lido di Ostia, entro il termine di cui al comma 1. A tal fine, fa fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante. L’Amministrazione non si assume alcuna responsabilità per la mancata ricezione delle domande, dovuta a disguidi postali o ad altre cause non imputabili alla stessa. 3. Tutti i militari del Corpo devono consegnare, altresì, copia della domanda di partecipazione al reparto dal quale dipendono direttamente per l’impiego, che curerà le incombenze di cui all’art. 5, commi 1 e 2. Per i militari in forza al Comando Generale copia della domanda deve essere consegnata al Quar-

CONCORSI PUBBLICI 33 tier Generale. 4. Le domande di partecipazione redatte secondo le modalità di cui ai commi 1 e 2 possono essere annullate, modificate o integrate entro il termine previsto per la presentazione delle stesse. Successivamente, non è più possibile annullarle, ovvero apportare modificazioni o integrazioni. 5. Le domande di partecipazione al concorso redatte secondo le modalità di cui al comma 2 ovvero presentate dai militari del Corpo che partecipano per i posti riservati di cui all’art. 1, comma 3: a) sono restituite agli interessati per essere regolarizzate entro cinque giorni dal momento della restituzione, se, pur prodotte nei termini, risultano formalmente irregolari ovvero incomplete di talune delle dichiarazioni prescritte dall’art. 4; b) sono archiviate nel caso in cui: 1) siano spedite oltre il termine di cui al medesimo comma 2; 2) pur se spedite entro tale termine, non pervengano entro quarantacinque giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del presente bando; 3) non siano sottoscritte; 4) non siano regolarizzate entro cinque giorni dalla restituzione, nei casi di cui alla lettera a) . 6. I provvedimenti di archiviazione di cui al comma 5, lettera b) , sono adottati dal Comandante del Centro di Reclutamento della Guardia di finanza e notificati agli interessati, che possono impugnarli, producendo ricorso: a) gerarchico, al Generale Ispettore per gli Istituti di Istruzione della Guardia di finanza, entro 30 giorni dalla data della notificazione o della comunicazione dell’atto impugnato o da quando ne abbiano avuto piena conoscenza, ai sensi dell’art. 2, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 24 novembre 1971, n. 1199; b) giurisdizionale, al competente T.A.R., per le azioni di cognizione previste dagli articoli 29 e seguenti del Codice del processo amministrativo approvato con decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, secondo i termini ivi indicati. 7. Può essere presentata domanda di partecipazione per un solo contingente. Per il contingente di mare, è consentita la partecipazione per una sola specializzazione. 8. Tutti i candidati, le cui istanze di partecipazione siano considerate valide, sono ammessi al concorso, con riserva, in attesa dell’accertamento, da parte della sottocommissione di cui all’art. 6, comma 1, lettera a) , dell’effettivo possesso dei requisiti previsti. 9. L’ammissione con riserva deve intendersi fino all’avvio al corso di formazione.

ART. 4. ELEMENTI DA INDICARE NELLA DOMANDA 1. Il candidato in servizio nella Guardia di finanza deve indicare nella domanda: a) grado, contingente di appartenenza, cognome, nome, matricola meccanografica, data e luogo di nascita, nonché il contingente (ordinario o mare con relativa specializzazione) per il quale intende concorrere; b) il reparto cui è in forza; c) di non essere già stato rinviato, d’autorità, dal corso allievi marescialli o equipollenti della Guardia di finanza; d) il titolo di studio di cui è in possesso o che presume di conseguire nell’anno scolastico 2013/2014; e) di non essere stato giudicato, nell’ultimo biennio,“non idoneo” all’avanzamento; f) l’eventuale possesso dei titoli preferenziali e/o maggiorativi di punteggio, tra quelli elencati nell’art. 20. Le certificazioni attestanti il possesso di tali titoli – ovvero dichiarazioni sostitutive, nei casi previsti dalla legge – devono essere presentate con le modalità e la tempistica indicate all’art. 5, comma 4; g) di essere consapevole che, in caso di ammissione al corso di formazione per allievi marescialli, sarà iscritto, a cura dell’Amministrazione, a un corso di laurea individuato dal Corpo. Pertanto, non dovrà trovarsi in situazioni comunque incompatibili con l’iscrizione all’università; h) di essere disposto, in caso di nomina a maresciallo, a raggiungere qualsiasi sede di servizio. 2. I candidati che intendano concorrere per i posti riservati di cui all’art. 1, comma 3, devono farne richiesta nella domanda di partecipazione al concorso, precisando la data di conseguimento della specializzazione “motorista navale”. 3. Il candidato che non presta servizio nella Guardia di finanza deve indicare nella domanda: a) cognome, nome, codice fiscale, sesso, data e luogo di nascita; b) il contingente (ordinario o mare con relativa specializzazione) per il quale intende concorrere; c) il possesso della cittadinanza italiana; d) lo stato civile e il numero dei figli eventualmente a carico; e) di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di residenza e di godere dei diritti civili; f) di non essere imputato e di non aver subìto condanne per delitti non colposi, né di essere sottoposto a misura di prevenzione; g) di non essere già stato rinviato, d’autorità, dal corso allievi

marescialli o equipollenti della Guardia di finanza; h) se alle armi, il grado rivestito ed il reparto di appartenenza; i) di non essere stato ammesso a prestare il servizio civile nazionale quale obiettore di coscienza ovvero di aver rinunciato a tale status , ai sensi dell’art. 636, comma 3, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66; l) il titolo di studio di cui è in possesso o che presume di conseguire nell’anno scolastico 2013/2014; m) di non essere stato destituito, dispensato o decaduto dall’impiego presso una pubblica amministrazione; n) l’indirizzo proprio ed, eventualmente, della propria famiglia, completo del numero di codice di avviamento postale e, dove possibile, di un recapito telefonico e di un indirizzo di posta elettronica; o) il recapito presso il quale desidera ricevere eventuali comunicazioni; p) l’eventuale possesso dei titoli preferenziali e/o maggiorativi di punteggio, tra quelli elencati nell’art. 20. Le certificazioni attestanti il possesso di tali titoli – ovvero dichiarazioni sostitutive, nei casi previsti dalla legge – devono essere presentate con le modalità e la tempistica indicate all’art. 5, comma 4; q) di essere consapevole che, in caso di ammissione al corso di formazione per allievi marescialli, sarà iscritto, a cura dell’Amministrazione, a un corso di laurea individuato dal Corpo. Pertanto, non dovrà trovarsi in situazioni comunque incompatibili con l’iscrizione all’università; r) di essere disposto, in caso di nomina a maresciallo, a raggiungere qualsiasi sede di servizio. 4. Il candidato, nella domanda di partecipazione al concorso, può richiedere di essere sottoposto anche alle seguenti prove facoltative: a) esame di conoscenza di una o più lingue estere, scelte tra le seguenti: francese, inglese, spagnolo e tedesco; b) prova di informatica. 5. Gli aspiranti che concorrono per i posti riservati di cui all’art. 1, comma 2, lettera a) , devono compilare la domanda di partecipazione precisando, tra le annotazioni integrative, gli estremi e il livello del titolo in base al quale concorrono per tali posti, indicando la lingua (italiana o tedesca) nella quale intendono sostenere le previste prove scritta e orale. 6. Gli aspiranti che concorrono per i posti riservati di cui all’art. 1, comma 2, lettera b) , devono compilare la domanda di partecipazione, precisando, tra le annotazioni integrative, gli estremi e l’autorità che ha attestato il possesso del requisito richiesto. 7. I candidati, inoltre, devono dichiarare, nella domanda, di essere a conoscenza delle disposizioni del bando di concorso e, in particolare, degli articoli 10, 11, 13, 15 e 20, concernenti, tra l’altro, il calendario di svolgimento della prova preliminare e della prova scritta nonché le modalità di notifica dei relativi esiti, di convocazione per le prove successive e la procedura di notifica delle graduatorie finali di merito. 8. La domanda di partecipazione ha valore di autocertificazione ed il sottoscrittore attesta, tra l’altro, di essere consapevole che, in caso di false dichiarazioni, incorre nelle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali e decadrà da ogni beneficio, eventualmente conseguente al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera fornita. 9. I candidati devono segnalare ogni variazione di indirizzo direttamente, e nel modo più celere, al Centro di Reclutamento della Guardia di finanza, via delle Fiamme Gialle n. 18, 00122 – Roma/Lido di Ostia, il quale non assume alcuna responsabilità circa possibili disguidi derivanti da errate, mancate o tardive segnalazioni di variazioni di recapito o da eventi di forza maggiore. Deve, infine, essere tempestivamente comunicata allo stesso Centro di Reclutamento ogni variazione che dovesse intervenire, concorso durante, in relazione agli ulteriori elementi indicati nella domanda.

ART. 5. DOCUMENTAZIONE 1. Per i candidati in servizio nella Guardia di finanza, il Centro di Reclutamento provvede a richiedere: a) copia autenticata degli atti matricolari (aggiornati alla data di scadenza del termine di cui all’art. 3, comma 1), ai reparti detentori della documentazione matricolare. Per i militari nei cui confronti sia terminato l’iter di sostituzione della documentazione cartacea con il“Documento Unico Matricolare”(D.U.M.), la competente sottocommissione rileverà i dati direttamente da tale documento; b) il giudizio di meritevolezza di cui agli articoli 1, comma 3, e 2, comma 1, lettera a) , punto 3), riferito alla data di scadenza del termine di cui all’art. 3, comma 1. 2. La documentazione caratteristica dei candidati di cui al comma 1 deve essere chiusa alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione. 3. Per i candidati che non prestano servizio nella Guardia di finanza, risultati idonei alla prova scritta di cui all’art. 11, il Centro di Reclutamento provvede, tramite i reparti del Corpo territorialmente competenti, a richiedere i seguenti atti: a) rapporto sul servizio prestato, per i candidati militari o impiegati nelle pubbliche amministrazioni, da redigersi ed an-


Lavorare

34 CONCORSI PUBBLICI notarsi dai superiori gerarchici cui spetti la compilazione delle note caratteristiche o di qualifica; b) copia del libretto personale e dello stato di servizio (o della cartella personale) e del foglio matricolare del candidato militare e, per il personale di ruolo nelle pubbliche amministrazioni, copia integrale dello stato matricolare; c) certificato generale del casellario giudiziale. 4. I candidati ammessi a sostenere gli accertamenti attitudinali di cui all’art. 14 devono presentare in tale sede i certificati rilasciati dalle competenti autorità su carta semplice ovvero le dichiarazioni sostitutive, nei casi previsti dalla legge, comprovanti il possesso, indicato nella domanda di partecipazione, dei requisiti che conferiscono ai candidati i titoli preferenziali e/o maggiorativi di punteggio, tra quelli elencati nell’art. 20. I candidati che concorrono per i posti riservati di cui all’art. 1, comma 3, devono inviare la citata documentazione al Centro di Reclutamento della Guardia di finanza entro il 30 settembre 2014. La documentazione presentata oltre i termini sopra indicati non è presa in considerazione. 5. I candidati che non prestano servizio nella Guardia di finanza, utilmente collocati nelle graduatorie finali di cui all’art. 20, devono inviare al Centro di Reclutamento della Guardia di finanza, via delle Fiamme Gialle n. 18, 00122 – Roma/Lido di Ostia, a pena di decadenza, entro trenta giorni dalla data di comunicazione dell’esito del concorso, domanda diretta al Ministero della difesa, con cui, qualora rivestano lo status di ufficiale di complemento, ufficiale in ferma prefissata, ufficiale delle forze di completamento, maresciallo o sergente, chiedono di rinunciarvi per conseguire l’ammissione alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di finanza, in qualità di allievo maresciallo. 6. I documenti incompleti o affetti da vizio sanabile sono restituiti agli interessati per essere successivamente regolarizzati, entro trenta giorni dalla data di restituzione.

ART. 6. COMMISSIONE GIUDICATRICE 1. La commissione giudicatrice, da nominare con successiva determinazione del Comandante Generale della Guardia di finanza o dell’autorità dal medesimo delegata, è presieduta da un ufficiale generale della Guardia di finanza e ripartita nelle seguenti sottocommissioni, ciascuna delle quali presieduta da un ufficiale della Guardia di finanza di grado non inferiore a colonnello: a) sottocommissione per l’accertamento dei requisiti prescritti per l’ammissione al concorso, composta da tre ufficiali della Guardia di finanza, membri; b) sottocommissione per la valutazione delle prove di esame, la valutazione dei titoli e la formazione delle graduatorie finali di merito, composta da: 1) due ufficiali della Guardia di finanza; 2) due professori in possesso del prescritto titolo accademico nelle materie oggetto di esame. La sottocommissione è integrata, per la prova scritta e per le ulteriori fasi concorsuali, da un’altra sottocommissione, unico restante il presidente. All’ulteriore sottocommissione, avente la medesima composizione di quella originaria, non può essere attribuito un numero di candidati inferiore a 500; c) sottocommissione per gli accertamenti attitudinali dei candidati al servizio incondizionato nella Guardia di finanza, composta da otto ufficiali della Guardia di finanza periti selettori; d) sottocommissione per la visita medica di primo accertamento, composta da un ufficiale della Guardia di finanza e tre ufficiali medici, membri; e) sottocommissione per la visita medica di revisione dei candidati giudicati non idonei alla visita medica di primo accertamento, composta da due ufficiali della Guardia di finanza e due ufficiali medici (di cui uno di grado superiore a quello dei medici della precedente sottocommissione o, a parità di grado, comunque, con anzianità superiore), membri. 2. Gli ufficiali della Guardia di finanza devono essere in servizio. 3. Le sottocommissioni esaminatrici per l’esame facoltativo di una o più lingue estere e la prova facoltativa di conoscenza dell’informatica sono quelle indicate al comma 1, lettera b) , integrate, rispettivamente, da: a) docenti abilitati all’insegnamento delle lingue estere oggetto dell’esame o, in mancanza, da un ufficiale o un ispettore in servizio permanente della Guardia di finanza, qualificato conoscitore della lingua stessa; b) un ufficiale o un ispettore in servizio permanente della Guardia di finanza, impiegato nel settore dell’informatica. 4. Per l’eventuale valutazione delle prove scritta e orale dei candidati che le sosterranno in lingua tedesca, le competenti sottocommissioni sono integrate da un ufficiale del Corpo qualificato conoscitore della lingua straniera ovvero in possesso dell’attestato di cui all’art. 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, riferito al diploma d’istituto d’istruzione secondaria di secondo grado o superiore. 5. Le sottocommissioni, per i lavori di rispettiva competenza, possono avvalersi dell’ausilio di personale specializzato e tecnico. La sottocommissione di cui al comma 1, lettera c) , può avvalersi, altresì, durante gli accertamenti attitudinali, dell’au-

silio di psicologi. 6. Gli atti compilati dalle sottocommissioni sono riveduti e controfirmati dal presidente della commissione giudicatrice. 7. Le sottocommissioni indicate al comma 1, lettere b) , c) , d) ed e) , possono, durante lo svolgimento dei lavori, avvalersi di personale di sorveglianza, all’uopo individuato dal Centro di Reclutamento.

ART. 7. ADEMPIMENTI DELLE SOTTOCOMMISSIONI 1. Le sottocommissioni previste all’art. 6, comma 1, lettere c) , d) ed e) , compilano, per ogni candidato, un verbale firmato da tutti i componenti.

ART. 8. ESCLUSIONE DAL CONCORSO 1. Con determinazione motivata del Capo del I Reparto del Comando Generale della Guardia di finanza, può essere disposta, in ogni momento, ai sensi dell’art. 36, comma 6, del decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 199, l’esclusione dei concorrenti non in possesso dei requisiti di cui al presente bando. 2. Le proposte di esclusione dei candidati sono formulate dalla sottocommissione indicata all’art. 6, comma 1, lettera a) . 3. Avverso i provvedimenti di esclusione di cui al presente articolo, gli interessati possono produrre ricorso: a) gerarchico, al Capo di Stato Maggiore del Comando Generale della Guardia di finanza, entro 30 giorni dalla data della notificazione o della comunicazione dell’atto impugnato o da quando ne abbiano avuto piena conoscenza, ai sensi dell’art. 2, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 24 novembre 1971, n. 1199; b) giurisdizionale, al competente T.A.R., per le azioni di cognizione previste dagli articoli 29 e seguenti del Codice del processo amministrativo approvato con decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, secondo i termini ivi indicati.

ART. 9. DOCUMENTO DI IDENTIFICAZIONE 1. Ad ogni visita o prova d’esame, i candidati devono esibire la carta di identità in corso di validità oppure un documento di riconoscimento rilasciato da un’amministrazione dello Stato, purché munito di fotografia recente.

ART. 10. DATA E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA PRELIMINARE 1. I candidati, che abbiano presentato domanda di partecipazione al concorso e non abbiano ricevuto comunicazione alcuna di esclusione dallo stesso, sono tenuti a presentarsi per sostenere la prova preliminare, consistente in domande dirette ad accertare le abilità linguistiche, ortogrammaticali e sintattiche della lingua italiana, presso la Legione Allievi della Guardia di finanza, viale Europa n. 97, Bari (Palese), che si svolgerà a partire dal 3 aprile 2014. 2. Il calendario e le modalità di svolgimento della suddetta prova saranno resi noti, a partire dal 25 marzo 2014, mediante avviso pubblicato sul sito internet www.gdf.gov.it e presso l’Ufficio Centrale Relazioni con il Pubblico della Guardia di finanza, viale XXI aprile n. 55, Roma (numero verde: 800669666). Con il medesimo avviso saranno, altresì, rese note eventuali variazioni del periodo e della sede di svolgimento della prova preliminare. 3. I candidati, che non si presentano nel giorno e nell’ora stabiliti per sostenere la prova preliminare, sono considerati rinunciatari e, quindi, esclusi dal concorso. 4. Quanto stabilito ai precedenti commi ha valore di notifica, a tutti gli effetti, e per tutti i candidati. 5. I candidati concorrenti per i posti di cui all’art. 1, comma 2, lettera a) , che abbiano fatto richiesta, nella domanda di partecipazione al concorso, di sostenere le previste prove scritte e orale in lingua tedesca, possono richiedere, sul posto, l’assistenza di personale qualificato conoscitore della lingua stessa, per ottenere chiarimenti sulle modalità di esecuzione della prova preliminare. 6. Ciascun candidato deve presentarsi per sostenere la prova preliminare munito di una penna biro ad inchiostro nero. 7. Nella sede di esame non possono essere introdotti vocabolari, dizionari dei sinonimi e contrari, appunti o altre pubblicazioni. Eventuali apparecchi telefonici e ricetrasmittenti devono essere obbligatoriamente spenti. I candidati che contravvengono a tali disposizioni sono esclusi dal concorso a cura della competente sottocommissione. 8. La banca dati da cui sono tratti i questionari somministrati ai candidati sarà pubblicata sul sito internet www.gdf.gov.it, nella sezione relativa ai concorsi. 9. Al fine di agevolare il raggiungimento della sede della prova preliminare, da parte dei candidati, saranno rese disponibili informazioni sul sito internet www.gdf.gov.it. 10. La somministrazione e la revisione dei test sono eseguite dalla sottocommissione di cui all’art. 6, comma 1, lettera b) . 11. Prima dello svolgimento dei test, la sottocommissione di cui al comma 10 fissa, in apposito atto, i criteri cui attenersi per

16 MARZO 2014

la valutazione delle prove dei candidati. 12. Superano la prova preliminare e, pertanto, sono ammessi alla prova scritta, di cui all’art. 11, i candidati classificatisi nei primi: a) 1.680 posti della graduatoria del contingente ordinario; b) 80 posti della graduatoria del contingente di mare, così distinti: 1) 40 posti della graduatoria per la specializzazione “nocchiere abilitato al comando”; 2) 30 posti della graduatoria per la specializzazione“tecnico di macchine”; 3) 10 posti della graduatoria per la specializzazione “tecnico dei sistemi elettronici di comunicazione e scoperta”. 13. Sono, inoltre, ammessi alla prova scritta i concorrenti che abbiano conseguito lo stesso punteggio del concorrente classificatosi, nell’ambito delle predette graduatorie, all’ultimo posto utile. I restanti candidati sono esclusi dal concorso. 14. L’esito della prova preliminare sarà reso noto, a partire dal terzo giorno successivo (esclusi i giorni di sabato domenica e festivi) a quello di svolgimento dell’ultima tornata della predetta prova, mediante avviso disponibile sul sito internet www.gdf.gov.it o presso l’Ufficio Centrale Relazioni con il pubblico della Guardia di finanza, viale XXI aprile n. 55, Roma (numero verde: 800669666). Detto avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i concorrenti e dalla data di pubblicazione dello stesso decorrono i termini per esercitare le azioni di cui al comma 15. 15. Avverso le esclusioni di cui al presente articolo, gli interessati possono produrre ricorso: a) giurisdizionale, al competente T.A.R., per le azioni di cognizione previste dagli articoli 29 e seguenti del Codice del processo amministrativo approvato con decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, secondo i termini ivi indicati; b) straordinario, al Presidente della Repubblica, ai sensi dell’art. 9, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 24 novembre 1971, n. 1199, entro 120 giorni dalla data della notificazione o della comunicazione dell’atto impugnato o da quando ne abbiano avuto piena conoscenza.

ART. 11. MODALITÀ E DATA DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA SCRITTA 1. I candidati ammessi alla prova scritta, senza attendere alcuna convocazione, sono tenuti a presentarsi alle ore 08,00 del giorno 14 maggio 2014, presso la Legione Allievi della Guardia di finanza, viale Europa n. 97, Bari (Palese). 2. La prova scritta, della durata di sei ore, consiste nello svolgimento di una prova di composizione italiana unica per tutti i candidati. 3. Eventuali variazioni della sede o della data di svolgimento della prova saranno rese note, con l’avviso di cui all’art. 10, comma 14. Detto avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i concorrenti.

ART. 12. PRESCRIZIONI DA OSSERVARE PER LA PROVA SCRITTA 1. Alle sottocommissioni di cui all’art. 6, comma 1, lettera b) , e ai candidati è fatto obbligo di osservare le prescrizioni di cui agli articoli 11, 12, 13, 14 e 15, del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, e successive modificazioni. 2. Durante la prova scritta, possono essere consultati il vocabolario della lingua italiana e il dizionario dei sinonimi e contrari. Tali supporti non devono essere commentati né annotati.

ART. 13. REVISIONE DELLA PROVA SCRITTA 1. La revisione degli elaborati scritti è eseguita dalle sottocommissioni indicate all’art. 6, comma 1, lettera b) . 2. Le sottocommissioni medesime assegnano ad ogni elaborato un punto di merito da zero a venti ventesimi. 3. Il punto di merito riportato da ciascun candidato si ottiene sommando i punti attribuiti dai singoli esaminatori e dividendo tale somma per il numero dei medesimi. 4. Conseguono l’idoneità i candidati che abbiano riportato il punteggio minimo di 10 ventesimi. 5. L’esito della prova scritta sarà reso noto, a partire dal 18 giugno 2014, con avviso disponibile sul sito internet www.gdf.gov.it o presso l’Ufficio Centrale Relazioni con il pubblico della Guardia di finanza, viale XXI aprile n. 55, Roma (numero verde: 800669666). Detto avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i concorrenti e dalla data di pubblicazione dello stesso decorrono i termini per esercitare le azioni di cui all’ultimo comma dell’art. 10. 6. I candidati risultati idonei alla prova scritta, senza attendere alcuna convocazione, sono tenuti a presentarsi per l’effettuazione dell’accertamento attitudinale e, se idonei e non appartenenti al Corpo, per l’effettuazione dell’accertamento dell’idoneità psico-fisica, secondo il calendario e le modalità comunicati con il medesimo avviso di cui al comma 5. Tali prove hanno il seguente svolgimento: a) 1° e 2° giorno: accerta-


Lavorare

CONCORSI PUBBLICI 35

16 MARZO 2014

mento dell’idoneità attitudinale; b) 3°, 4° e 5° giorno: accertamento dell’idoneità psico-fisica. 7. I candidati non idonei alla prova scritta sono esclusi dal concorso. Avverso tale esclusione, gli interessati possono produrre ricorso secondo le modalità di cui all’ultimo comma dell’art. 10.

ART. 14. ACCERTAMENTO DELL’IDONEITÀ ATTITUDINALE 1. L’idoneità attitudinale dei concorrenti al servizio quale maresciallo della Guardia di finanza è accertata da parte dalla sottocommissione indicata all’art. 6, comma 1, lettera c) , secondo le modalità tecniche definite con provvedimento del Comandante Generale della Guardia di finanza, pubblicato sul sito internet www.gdf.gov.it . 2. L’accertamento dell’idoneità attitudinale è finalizzato a riscontrare il possesso del profilo attitudinale richiesto per il ruolo ambito. 3. Detto accertamento si articola in: a) uno o più test attitudinali, per valutare le capacità di ragionamento; b) uno o più test di personalità per acquisire elementi circa il carattere, le inclinazioni e la struttura personologica del candidato; c) uno o più questionari biografici e/o motivazionali, per valutare le esperienze di vita passata e presente nonché l’inclinazione ad intraprendere lo specifico percorso; d) un colloquio attitudinale, a cura di ufficiali periti selettori, per un esame diretto dei candidati, alla luce delle risultanze dei predetti test e questionari; e) un eventuale secondo colloquio, a cura di uno psicologo. 4. Prima dell’accertamento dell’idoneità attitudinale dei candidati, la sottocommissione di cui all’art. 6, comma 1, lettera c) , fissa, in apposito atto, i criteri cui attenersi per lo svolgimento e la valutazione dello stesso. 5. I candidati risultati idonei all’accertamento attitudinale: a) se non appartenenti al Corpo, sono ammessi all’accertamento dell’idoneità psico-fisica; b) se appartenenti al Corpo, sono convocati per sostenere la prova orale, secondo il calendario e le modalità comunicati con l’avviso di cui all’art. 13, comma 5. I candidati risultati non idonei all’accertamento attitudinale sono esclusi dal concorso. 6. Il giudizio espresso dalla competente sottocommissione, che è notificato agli interessati, è definitivo. 7. Avverso le esclusioni di cui al presente articolo, gli interessati possono produrre ricorso secondo le modalità di cui all’ultimo comma dell’art. 10.

ART. 15. ACCERTAMENTO DELL’IDONEITÀ PSICO-FISICA 1. L’accertamento dell’idoneità psico-fisica è effettuato: a) da parte della sottocommissione indicata all’art. 6, comma 1, lettera d) , mediante visita medica di primo accertamento, presso il Centro di Reclutamento della Guardia di finanza, via delle Fiamme Gialle n. 18, 00122 – Roma/Lido di Ostia; b) in ragione delle condizioni del soggetto al momento della visita. 2. Per il conseguimento dell’idoneità psico-fisica gli aspiranti devono risultare: a) di statura non inferiore a m. 1,65, per gli uomini, e m. 1,61, per le donne; b) in possesso del profilo sanitario di cui al decreto ministeriale 17 maggio 2000, n. 155, e al decreto del Comandante Generale della Guardia di finanza n. 416631, datato 15 dicembre 2003, e successive modificazioni e integrazioni. Tali provvedimenti sono disponibili sul sito internet del Corpo www.gdf.gov.it. I candidati che concorrono per il contingente di mare devono comunque avere, per la specializzazione: 1) “nocchiere abilitato al comando”: acutezza visiva uguale o superiore a complessivi 16/10 e non inferiore a 7/10 nell’occhio che vede meno senza correzione; campo visivo e motilità oculare normali; senso cromatico normale alle tavole pseudoisocromatiche; 2) “tecnico di macchine”: visus corretto 10/10 in ciascun occhio; la correzione della refrazione non dovrà superare 3 diottrie per la miopia, 3 diottrie per l’ipermetropia, 1 diottria per l’astigmatismo di qualsiasi segno ed asse; la correzione totale non dovrà comunque superare 3 diottrie per l’astigmatismo miopico composto, 3 diottrie per l’astigmatismo ipermetropico composto con lente cilindrica non superiore a 1 diottria, 3 diottrie per l’astigmatismo misto con lente cilindrica non superiore a 1 diottria, 2 diottrie per l’anisometropia sferica e astigmatica purché siano presenti la fusione e la visione binoculare; 3) “tecnico dei sistemi elettronici di comunicazione e scoperta”: visus naturale 10/10 in ciascun occhio. Senso cromatico normale alle tavole pseudoisocromatiche. Funzione uditiva, deficit non superiore ai seguenti parametri: Monolaterale 24 dB – Bilaterale P.P.T. 10%. 3. Ai fini dell’accertamento dell’idoneità psico-fisica e fatto salvo quanto previsto al comma 5, sono eseguiti i seguenti esami e visite: a) visita medica generale; b) esami delle urine ed

ematochimici; c) visita neurologica; d) visita cardiologica con elettrocardiogramma; e) visita psichiatrica, comprensiva di test psico-clinici. I suddetti accertamenti saranno svolti nell’ordine definito dal Centro di Reclutamento, sulla base della disponibilità dei medici specialisti e delle ulteriori esigenze logistiche ed organizzative. 4. La sottocommissione di cui all’art. 6, comma 1, lettera d) , può disporre, qualora lo ritenga necessario, l’effettuazione di ulteriori visite specialistiche ed esami strumentali e di laboratorio. In particolare, nel caso in cui si dovessero rendere indispensabili indagini radiologiche, l’interessato dovrà sottoscrivere apposita dichiarazione di consenso. 5. I candidati che, nel corso del medesimo anno solare, sono già stati sottoposti, con esito positivo, all’accertamento dell’idoneità psicofisica nell’ambito di altri concorsi per l’accesso al Corpo della Guardia di finanza, sono sottoposti esclusivamente ai seguenti accertamenti: a) visita medica generale; b) esame delle urine, per la ricerca di cataboliti di sostanze stupefacenti e/o psicotrope; c) eventuali ulteriori visite specialistiche e/o esami strumentali e di laboratorio necessari ai fini della verifica del possesso dei requisiti specifici previsti per l’accesso al ruolo, ovvero ai fini di cui al comma 4. In tali casi, la competente sottocommissione non attribuisce il profilo sanitario di cui al comma 2, lettera b) , ma esprime il solo giudizio definitivo sulla base dei suddetti accertamenti. 6. I candidati che, alla data del 16 giugno 2014, prestano servizio nel Corpo della Guardia di finanza non sono sottoposti alla visita medica. 7. Il giudizio espresso in sede di visita medica di primo accertamento è immediatamente comunicato all’interessato, il quale, in caso di non idoneità, può, contestualmente, chiedere di essere ammesso a visita medica di revisione, fatta eccezione per il difetto dei requisiti di cui al comma 11. 8. La richiesta di ammissione alla visita medica di revisione deve essere: a) presentata al presidente della sottocommissione di cui all’art. 6, comma 1, lettera d) , al momento della comunicazione di non idoneità. Eventuali istanze presentate successivamente sono ritenute nulle; b) integrata da documentazione rilasciata da una struttura sanitaria pubblica, anche militare, o privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale, relativa alle cause che hanno determinato l’esclusione (modello in allegato 2). Tale documentazione deve essere consegnata o fatta pervenire al Centro di Reclutamento improrogabilmente entro il quindicesimo giorno solare successivo a quello della comunicazione di non idoneità. A tal fine, la stessa potrà essere anticipata via fax ai numeri 06/564912362 (linea esterna) o 830/2362 (linea interpolizia) ovvero all’indirizzo di posta elettronica RM0300028@gdf.it. La documentazione pervenuta oltre il termine suindicato non sarà presa in considerazione. 9. Il giudizio di revisione verte soltanto sulle cause che hanno dato luogo al giudizio di inidoneità della sottocommissione per la visita medica di primo accertamento. 10. La sottocommissione per la visita medica di revisione, valutata la certificazione prodotta, può: a) esprimere direttamente un giudizio di idoneità o non idoneità, che sarà notificato al candidato tramite il Centro di Reclutamento; b) riconvocare l’aspirante presso il Centro di Reclutamento, per sottoporlo ad ulteriori visite specialistiche e/o esami strumentali e di laboratorio, ritenuti necessari, all’esito dei quali formulerà l’apposito giudizio. L’eventuale riconvocazione avverrà prima dello svolgimento delle successive fasi concorsuali. 11. La visita medica di revisione non è ammessa nei seguenti casi: a) mancato raggiungimento dell’altezza minima di cui al comma 2, lettera a) ; b) disturbi della parola (balbuzie, dislalia e paralalia), anche se in forma lieve; c) uso di sostanze psicoattive, accertato anche mediante test tossicologici; d) difetto di senso cromatico normale alle matassine colorate. In tali casi, la sottocommissione di cui al comma 1 dichiara immediatamente la non idoneità dell’aspirante che, pertanto, non è sottoposto ad ulteriori visite o esami. 12. l candidati risultati idonei agli accertamenti psico-fisici sono convocati per sostenere la prova orale, secondo il calendario e le modalità comunicati con l’avviso di cui all’art. 13, comma 5. 13. Il candidato risultato assente alla visita medica di primo accertamento o di revisione, nei casi in cui sia stato riconvocato, ovvero giudicato non idoneo, è escluso dal concorso. 14. Il giudizio espresso dalle competenti sottocommissioni, immediatamente notificato agli interessati, è definitivo. 15. Prima dello svolgimento dei lavori di rispettiva competenza, le sottocommissioni di cui all’art. 6, comma 1, lettere d) ed e) , fissano, in apposito atto, i criteri cui attenersi per la valutazione dei candidati. 16. Avverso le esclusioni di cui al presente articolo, gli interessati possono produrre ricorso secondo le modalità di cui all’ultimo comma dell’art. 10.

ART. 16. DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE IN SEDE DI VISITA MEDICA PRELIMINARE 1. I concorrenti convocati presso il Centro di Reclutamento per sostenere la visita medica di primo accertamento devono presentare la seguente documentazione sanitaria, con data non

anteriore a sessanta giorni: a) certificato attestante l’effettuazione ed il risultato dell’accertamento per i markers dell’epatite B e C, sia antigeni che anticorpali; b) certificato attestante l’esito del test per l’accertamento della positività per anticorpi per HIV; c) test audiometrico in cabina silente; d) ecografia pelvica, per i candidati di sesso femminile, comprensiva di immagini e relativo referto. I certificati devono essere rilasciati da una struttura sanitaria pubblica, anche militare, o privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale; e) certificato (fac-simile in allegato 3), rilasciato dal medico di fiducia di cui all’art. 25 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, attestante: 1) lo stato di buona salute; 2) la presenza/assenza di pregresse manifestazioni emolitiche; 3) la presenza/assenza di gravi manifestazioni immuno-allergiche; 4) la presenza/assenza di gravi intolleranze ed idiosincrasie a farmaci o alimenti. 2. La positività agli accertamenti di cui al comma 1, lettere a) e b) , e la dichiarata presenza delle manifestazioni, intolleranze o idiosincrasie di cui al medesimo comma 1, lettera e) , comportano l’esclusione dal concorso. 3. I candidati di sesso femminile devono inoltre produrre un test di gravidanza di data non anteriore a cinque giorni dalla data di presentazione, che escluda la sussistenza di detto stato. In assenza del referto, la candidata è, allo scopo sopra indicato, sottoposta al test di gravidanza presso il Centro di Reclutamento. 4. Per le concorrenti che, all’atto delle visite mediche, risultano positive al test di gravidanza, sulla base dei certificati prodotti o degli accertamenti svolti in quella stessa sede, la competente sottocommissione non può procedere agli accertamenti previsti e deve esimersi dalla pronuncia del giudizio, ai sensi dell’art. 3, comma 2, del decreto ministeriale 17 maggio 2000, n. 155, secondo il quale lo stato di gravidanza costituisce temporaneo impedimento all’accertamento dell’idoneità al servizio militare. Tali candidate sono, pertanto, escluse dal concorso, ai sensi dell’art. 3, comma 3, del predetto decreto ministeriale, laddove lo stato di temporaneo impedimento sussista ancora alla data del 20 settembre 2014. 5. Il candidato che, all’atto della presentazione al primo giorno di convocazione, non consegna i certificati di cui al comma 1: a) lettere a) , b) ed e) , viene ammesso con riserva alle successive fasi concorsuali ed escluso, qualora non proceda alla consegna secondo le modalità e la tempistica stabilite dal Centro di Reclutamento; b) lettere c) e d) , potrà avanzare istanza per essere convocato in data successiva per sostenere gli accertamenti dell’idoneità psicofisica. Il Presidente della sottocommissione indicata all’art. 6, comma 1, lettera d) , potrà concedere il differimento nel rispetto del calendario di svolgimento delle visite mediche di primo accertamento. La data di convocazione viene immediatamente comunicata all’interessato. Qualora l’aspirante non avanzi la menzionata istanza ovvero non si presenti nel giorno in cui è stato riconvocato è escluso dal concorso. 6. Avverso le esclusioni di cui al presente articolo, gli interessati possono produrre ricorso secondo le modalità di cui all’ultimo comma dell’art. 10.

ART. 17. PROVA ORALE 1. La prova orale ha luogo davanti alle sottocommissioni indicate all’art. 6, comma 1, lettera b) , e consiste in: a) un esame di storia ed educazione civica (durata massima 15 minuti); b) un esame di geografia (durata massima 15 minuti); c) un esame di matematica (durata massima 15 minuti), nei limiti del programma riportato in allegato 4. 2. I programmi relativi alle singole materie sono suddivisi in tesi e su due di queste, estratte a sorte, vertono gli esami. 3. Le sottocommissioni di cui al comma 1 assegnano a ciascun concorrente, per la prova orale, un punto di merito da zero a venti ventesimi. 4. Il punto di merito si ottiene sommando i punti attribuiti dai singoli esaminatori e dividendo tale somma per il numero dei medesimi. 5. Conseguono l’idoneità i candidati che riportano un punto di merito non inferiore a 10 ventesimi. 6. I concorrenti che riportano un punto di merito inferiore a 10 ventesimi sono dichiarati non idonei ed esclusi dal concorso. 7. Avverso tale esclusione, gli interessati possono produrre ricorso secondo le modalità di cui all’ultimo comma dell’art. 10. 8. Al termine di ogni seduta, le competenti sottocommissioni compilano l’elenco dei candidati esaminati, con l’indicazione del punto di merito da ciascuno riportato. Tale elenco, sottoscritto dal presidente e da un membro, è affisso, nel medesimo giorno, nell’albo della sede di esame. L’esito della prova orale è, comunque, notificato ad ogni candidato. 9. Prima dell’effettuazione della prova orale, le sottocommissioni di cui all’art. 6, comma 1, lettera b) , fissano in apposito atto i criteri cui attenersi per la valutazione della stessa.

ART. 18. PROVE FACOLTATIVE 1. Il candidato, che ne abbia fatto richiesta nella domanda di


36 CONCORSI PUBBLICI partecipazione e abbia riportato l’idoneità nella prova orale di cui all’art. 17, è sottoposto all’esame facoltativo di una o più lingue estere prescelte, con le modalità indicate in allegato 5. 2. L’aspirante che concorre per i posti riservati di cui all’art. 1, comma 2, lettera a) , può richiedere di sostenere l’esame facoltativo di lingua straniera in inglese, francese o spagnolo. A tal proposito, lo stesso può essere assistito, sul posto, da personale qualificato conoscitore della lingua tedesca, per ottenere i chiarimenti necessari sulle modalità di esecuzione della prova. 3. Il giudizio sul citato esame è espresso dalle sottocommissioni di cui all’art. 6, comma 1, lettera b) , integrate a norma del comma 3, lettera a) , dello stesso articolo. 4. Le sottocommissioni assegnano, sia per la prova scritta che per quella orale, un voto espresso in ventesimi. Il concorrente, che nella media aritmetica dei due punti riporta un voto compreso tra i 10 e 20 ventesimi, consegue nel punteggio della graduatoria finale di merito la maggiorazione di cui all’art. 20, comma 3, lettera a) . 5. Il candidato, che ne abbia fatto richiesta nella domanda di partecipazione e abbia riportato l’idoneità nella prova orale di cui all’art. 17, è sottoposto alla prova facoltativa di conoscenza dell’informatica, con le modalità indicate in allegato 5. 6. Analogamente a quanto previsto al comma 2, l’aspirante che concorre per i posti riservati di cui all’art. 1, comma 2, lettera a) , può essere assistito, nel corso della prova facoltativa di conoscenza dell’informatica, da personale qualificato conoscitore della lingua tedesca, per ottenere i chiarimenti necessari sulle modalità di esecuzione della stessa. 7. Il giudizio sul citato esame è espresso dalle sottocommissioni di cui all’art. 6, comma 1, lettera b) , integrate a norma del comma 3, lettera b) , dello stesso articolo. 8. Le sottocommissioni assegnano, per la prova di cui al comma 5, un voto espresso in ventesimi. Il concorrente, che riporta un voto compreso tra i 10 e 20 ventesimi, consegue nel punteggio della graduatoria finale di merito la maggiorazione di cui all’art. 20, comma 3, lettera b) . 9. Prima dell’effettuazione delle prove facoltative di cui al presente articolo, le competenti sottocommissioni fissano in apposito atto i criteri cui attenersi per la valutazione delle stesse.

ART. 19. MANCATA PRESENTAZIONE E DIFFERIMENTO DEL CANDIDATO ALLE PROVE CONCORSUALI 1. Il candidato che, per cause non riconducibili all’Amministrazione che ha indetto il presente concorso, non si presenta nel giorno e nell’ora stabiliti per: a) sostenere la prova preliminare, l’accertamento dell’idoneità attitudinale, l’accertamento dell’idoneità psico-fisica e la prova orale, previste, rispettivamente, dagli articoli 10, 14, 15 e 17, è considerato rinunciatario e, quindi, escluso dal concorso. Compatibilmente con i tempi tecnici di espletamento delle succitate fasi selettive nonché delle prove facoltative di cui all’art. 18, i presidenti delle sottocommissioni di cui all’art. 6, comma 1, lettere b) , c) , d) ed e) , hanno facoltà – su istanza dell’interessato, esclusivamente per documentate cause di forza maggiore, ovvero, se militare in servizio della Guardia di finanza, su richiesta del reparto di appartenenza, solo per improvvise e improrogabili esigenze di servizio – di anticipare o posticipare la convocazione dei candidati, nel rispetto del calendario di svolgimento delle stesse. L’istanza, inviata presso il Centro di Reclutamento della Guardia di finanza, Ufficio Concorsi, Sezione allievi marescialli, via delle Fiamme Gialle n. 18, 00122 Roma/Lido di Ostia, deve essere anticipata, via fax, al numero 06564912362 (linea esterna) o al numero 8302362 (linea interpolizie) ovvero all’indirizzo di posta elettronica RM0300028@gdf.it . Eventuali variazioni a tali recapiti saranno rese note con avviso pubblicato sul sito internet www.gdf.gov.it; b) sostenere la prova scritta, nella data prevista dall’art. 11, è considerato rinunciatario e, quindi, escluso dal concorso. Le decisioni assunte in relazione alle istanze di cui alla lettera a) sono comunicate agli interessati a cura del Centro di Reclutamento della Guardia di finanza. 2. Il candidato che, avendo chiesto ed ottenuto il differimento delle prove ai sensi del comma 1, lettera a) , non si presenta nel giorno e nell’ora stabiliti è considerato rinunciatario e, quindi, escluso dal concorso. 3. Avverso le esclusioni di cui al presente articolo, gli interessati possono produrre ricorso secondo le modalità di cui all’ultimo comma dell’art. 10.

ART. 20. GRADUATORIE FINALI DI MERITO 1. Le sottocommissioni di cui all’art. 6, comma 1, lettera b) , predispongono distinte graduatorie finali di merito per il contingente ordinario e per ogni specializzazione del contingente di mare. 2. Sono iscritti nelle anzidette graduatorie i candidati che abbiano conseguito il giudizio di idoneità a tutte le fasi concorsuali di cui all’art. 1, comma 8, ad esclusione delle lettere f) e g) . I candidati, concorrenti per i posti riservati di cui all’art. 1,

comma 2, lettere a) e b) , non beneficiano di tale riserva laddove risultino, rispettivamente, privi dell’attestato di cui all’art. 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, riferito al diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado o superiore, ovvero non appartenenti a una delle categorie di cui all’art. 2151, comma 1, lettera b) , del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66. In tali casi, gli stessi sono iscritti nella graduatoria finale di merito per il contingente ordinario, nell’ordine del punteggio conseguito. 3. Per la formazione delle graduatorie è presa come base la somma aritmetica dei voti riportati nella prova scritta e nella prova orale di cui agli articoli 11 e 17, così maggiorata: a) conoscenza di lingue estere, accertata in sede di esame di cui all’art. 18, per ogni lingua estera conosciuta: 1) 0,25 ventesimi, per un voto compreso tra i 10 e i 12 ventesimi; 2) 1 ventesimo, per un voto compreso tra i 12,01 e i 15 ventesimi; 3) 1,50 ventesimi, per un voto superiore a 15 ventesimi; b) conoscenza dell’informatica, accertata in sede di prova di cui all’art. 18: 1) 0,25 ventesimi, per un voto compreso tra i 10 e i 12 ventesimi; 2) 1 ventesimo, per un voto compreso tra i 12,01 e i 15 ventesimi; 3) 1,50 ventesimi, per un voto superiore ai 15 ventesimi; c) precedenti di carriera e benemerenze militari, civili e di servizio posseduti dall’aspirante: 1) 3 ventesimi, per ogni medaglia d’oro al valor militare o al valor civile; 2) 2 ventesimi, per ogni medaglia d’argento al valor militare o al valor civile o per promozione straordinaria per merito di guerra; 3) 1 ventesimo, per ogni medaglia di bronzo al valor militare o al valor civile, per ogni croce di guerra al valor militare o promozione straordinaria per benemerenze di servizio; 4) 0,50 ventesimi, per ogni anno o frazione di anno superiore a sei mesi di campagna di guerra e per ogni encomio solenne o attestato di benemerenza; 5) 1 ventesimo, per gli appartenenti al Corpo che siano risultati idonei ma non vincitori in precedenti procedure concorsuali per l’accesso al ruolo ispettori di cui all’art. 35, comma 1, lettera a) , del decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 199; 6) 2 ventesimi, per gli ufficiali ed i sottufficiali provenienti dalle altre Forze armate, in servizio o in congedo, e per i sottufficiali, in congedo, della Guardia di finanza; 7) 1 ventesimo, al concorrente appartenente al ruolo “sovrintendenti”; 8) 0,75 ventesimi, ai concorrenti aventi i gradi di appuntato scelto o appuntato; 9) 0,50 ventesimi, ai concorrenti aventi i gradi di finanziere scelto o finanziere nonché per i militari in ferma di leva prolungata biennale o triennale provenienti dalle Forze armate (esclusa l’Arma dei carabinieri) quali elettricisti, magnetisti, specialisti in aeromobili, meccanici di mezzi corazzati, meccanici di automezzi, radiomontatori, operatori meccanografici, piloti di elicottero, nocchieri, meccanici e motoristi navali, tecnici elettronici, incursori e sommozzatori, in congedo o in servizio, che abbiano completato la predetta ferma senza demerito; 10) 1 ventesimo, per ogni anno o frazione di anno superiore a sei mesi di effettivo servizio nella Guardia di finanza, fino al massimo di 4 ventesimi. Nel computo del servizio prestato, è considerato anche il tempo trascorso per infermità riconosciuta dipendente da causa di servizio, in luoghi di cura, in licenza di convalescenza o in aspettativa; d) 2 ventesimi, per il diploma di laurea, ovvero laurea specialistica, o titolo equipollente (con esclusione, quindi, delle lauree c.d.“triennali” o di “I livello”); e) 0,25 ventesimi, per i candidati del contingente di mare iscritti nelle matricole della gente di mare di 1ª categoria; f) 1 ventesimo, per i candidati del contingente di mare in possesso del diploma di istituto tecnico ad indirizzo nautico. 4. A parità di merito, è data la precedenza, nell’ordine, agli orfani di guerra ed equiparati, ai figli di decorati al valor militare, nonché ai figli di decorati di medaglia d’oro al valor di marina, al valor aeronautico o al valor civile, ai militari in servizio nel Soccorso Alpino della Guardia di finanza, alla data di presentazione della domanda di partecipazione al concorso. 5. In caso di ulteriore parità, si osservano le norme di cui all’art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, e quelle di cui all’art. 2, comma 9, della legge 16 giugno 1998, n. 191. 6. La graduatoria per i posti riservati ai militari in possesso della specializzazione di motorista navale è formata secondo le disposizioni dell’art. 1, comma 3, ed è maggiorata dai punteggi di cui al presente articolo. 7. I titoli di cui al presente articolo sono ritenuti validi se posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione al concorso e se i medesimi, ovvero la certificazione che ne attesta il possesso, sono prodotti secondo le modalità di cui all’art. 5, comma 4. 8. Per i militari in servizio nella Guardia di finanza, la citata documentazione, qualora risultante dalla documentazione personale, sarà acquisita d’ufficio. 9. Con determinazione del Comandante Generale della Guardia di finanza o dell’autorità dal medesimo delegata, vengono approvate le graduatorie finali di merito e sono dichiarati vincitori del concorso i candidati che, nell’ordine delle stesse, risultino compresi nel numero dei posti messi a concorso, tenuto conto delle riserve di posti di cui all’art. 1, comma 2. 10. Le citate graduatorie sono rese note con avviso disponibile sul sito internet www.gdf.gov.it e presso l’Ufficio Centrale

Lavorare

16 MARZO 2014

Relazioni con il Pubblico della Guardia di finanza, viale XXI aprile n. 55, Roma (numero verde: 800669666). Detto avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i candidati e dalla data di pubblicazione dello stesso decorrono i termini per esercitare le azioni di cui all’ultimo comma dell’art. 10.

ART. 21. AMMISSIONE ALLA SCUOLA ISPETTORI E SOVRINTENDENTI DEI VINCITORI DEL CONCORSO 1. Subordinatamente al rilascio dell’autorizzazione ad assumere, di cui all’art. 1, comma 9, i concorrenti dichiarati vincitori sono ammessi al corso di formazione in qualità di allievi marescialli, previo superamento (solo per i non appartenenti al Corpo) della visita medica di incorporamento, alla quale sono sottoposti prima della firma dell’atto di arruolamento, da parte del Dirigente il Servizio Sanitario della Scuola Ispettori e Sovrintendenti, avvalendosi, se necessario, del supporto tecnico nonché delle strutture del Centro di Reclutamento della Guardia di finanza, al fine di accertare il mantenimento dell’idoneità psico-fisica. 2. Il corso di formazione ha inizio nella data stabilita dal Comando Generale della Guardia di finanza e ha la durata di due anni accademici. 3. Entro venti giorni dall’inizio del corso, con determinazione del Comandante Generale della Guardia di finanza o dell’autorità dal medesimo delegata, possono essere dichiarati vincitori del concorso altri concorrenti idonei nell’ordine delle graduatorie, per ricoprire: a) i posti resisi, comunque, disponibili tra i concorrenti precedentemente dichiarati vincitori; b) altri posti, nel limite di un decimo di quelli messi a concorso, quando sia prevedibile un corrispondente aumento del numero delle vacanze nel ruolo“ispettori”per l’anno in cui gli aspiranti dovrebbero conseguire la nomina al grado di maresciallo. 4. I frequentatori del corso saranno iscritti, a cura del Corpo, a un corso di laurea individuato dal Comando Generale della Guardia di finanza. Pertanto, gli stessi non dovranno trovarsi in situazioni comunque incompatibili con l’iscrizione all’università. 5. Gli ufficiali di complemento e i militari in congedo della Guardia di finanza, i militari in servizio e in congedo delle altre Forze Armate, nonché il personale appartenente alle Forze di polizia ad ordinamento civile perdono, all’atto dell’ammissione al corso di formazione, rispettivamente, il grado e la qualifica. 6. Gli ufficiali in ferma prefissata del Corpo della Guardia di finanza, all’atto dell’ammissione al corso di formazione, sono cancellati dal ruolo di appartenenza, con conseguente perdita del grado rivestito, e avviati alla frequenza dell’attività formativa in qualità di allievo maresciallo. Il periodo di servizio prestato come ufficiale in ferma prefissata è comunque: a) computato per intero agli effetti della determinazione dello stipendio; b) valido a tutti gli effetti per l’inquadramento economico e per la determinazione dell’anzianità lavorativa ai fini del trattamento previdenziale. 7. Ai sensi dell’art. 43, comma 7, del decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 199, la graduatoria dei candidati risultati idonei ma non vincitori può essere utilizzata per l’ammissione ad analoghi e successivi corsi entro 18 mesi dall’approvazione della stessa. 8. Il Comando Generale della Guardia di finanza può avviare i candidati di cui al comma 7, nei limiti dei posti in programmazione, al successivo corso di formazione. 9. Per i soli candidati non appartenenti al Corpo, l’ammissione al corso di formazione di cui al comma 8 è subordinata al superamento della visita medica di incorporamento, cui sono sottoposti, prima della firma dell’atto di arruolamento, a cura del Dirigente il Servizio Sanitario della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di finanza. Quest’ultimo, nello svolgimento dei propri lavori, si avvarrà del supporto tecnico nonché delle strutture del Centro di Reclutamento della Guardia di finanza, reiterando, al fine di verificare il mantenimento dell’idoneità psico-fisica degli aspiranti, tutti gli accertamenti previsti dall’art. 15. 10. I concorrenti, convocati dal Centro di Reclutamento della Guardia di finanza per essere sottoposti alla visita medica di cui al comma 9, devono presentare i certificati ed il test (se di sesso femminile) previsti all’art. 16, secondo le modalità all’uopo stabilite. 11. I provvedimenti con i quali il Dirigente il Servizio Sanitario della Scuola Ispettori e Sovrintendenti accerta, ai sensi del presente articolo, la non idoneità psico-fisica dei candidati devono essere notificati agli interessati, che possono impugnarli, producendo ricorso: a) gerarchico, al Generale Ispettore per gli Istituti di Istruzione della Guardia di finanza, entro 30 giorni dalla data della notificazione o della comunicazione dell’atto impugnato o da quando ne abbiano avuto piena conoscenza, ai sensi dell’art. 2, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 24 novembre 1971, n. 1199; b) giurisdizionale, al competente T.A.R., per le azioni di cognizione previste dagli articoli 29 e seguenti del Codice del processo amministrativo approvato con decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, secondo i termini ivi indicati. 12. Agli allievi marescialli ammessi a frequentare il corso di for-


Lavorare

CONCORSI PUBBLICI 37

16 MARZO 2014

mazione potrà essere richiesto di prestare il consenso ad essere presi in considerazione ai fini di un eventuale impiego presso gli Organismi di informazione e sicurezza di cui alla legge 3 agosto 2007, n. 124, ed alla verifica del possesso dei requisiti.

ART. 22. MANCATA PRESENTAZIONE AL CORSO 1. Il vincitore del concorso, regolarmente convocato per la frequenza del corso, è considerato rinunziatario al corso stesso qualora non si presenti nel giorno stabilito dall’Amministrazione. 2. Eventuali ritardi, dovuti a causa di forza maggiore, devono essere comunicati, a mezzo fax al numero 0862342215, al massimo entro 3 giorni dall’inizio del corso, al Comandante della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di finanza, che li valuta e, se indipendenti dalla volontà dell’interessato, provvede a stabilire un ulteriore termine di presentazione. I giorni di assenza maturati sono computati ai fini della proposta di rinvio d’autorità dal corso, secondo le disposizioni vigenti. Le decisioni sono comunicate al candidato a cura della Scuola Ispettori e Sovrintendenti. 3. Nel caso in cui il ritardo si protragga per oltre 90 giorni dall’inizio del corso, l’interessato è rinviato alla frequenza del corso successivo a quello di cessazione della causa impeditiva.

ART. 23. SPESE PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO E CONCESSIONE DELLA LICENZA STRAORDINARIA PER ESAMI 1. Le spese di viaggio, vitto e alloggio sostenute per la partecipazione alle prove del concorso sono a carico degli aspiranti. 2. Per sostenere le prove del concorso, ai candidati appartenenti al Corpo della Guardia di finanza, sono concesse licenze straordinarie per esami militari per i giorni strettamente necessari. La rimanente licenza straordinaria per esami, fino alla concorrenza di giorni 30, può essere concessa, per la preparazione agli esami orali, solo a coloro che hanno conseguito il giudizio di idoneità agli accertamenti attitudinali. Per i militari frequentatori di corso, le assenze maturate per la fruizione della predetta licenza, sono computate ai fini del calcolo dei periodi massimi di assenza dall’attività didattica, oltre i quali è disposto il rinvio d’autorità dal corso stesso, secondo le disposizioni vigenti. 3. Qualora i medesimi militari, nello stesso anno solare, abbiano usufruito di analoghe concessioni per altri concorsi banditi dal Corpo, possono beneficiare della predetta licenza soltanto per la parte residua fino alla concorrenza di giorni 30, fermo restando il tetto massimo di 45 giorni annui di licenza straordinaria previsto dalla normativa in vigore. Qualora il concorrente non si presenti alla prova orale, per cause dipendenti dalla propria volontà, la licenza straordinaria è computata in detrazione a quella ordinaria dell’anno in corso e, se questa è stata già fruita, alla licenza ordinaria dell’anno successivo. 4. La partecipazione alle prove concorsuali deve essere comprovata da apposito attestato rilasciato dalla competente sottocommissione o dal visto sul foglio di licenza.

ART. 24. NOMINA A MARESCIALLO, COMPLETAMENTO DELLA FORMAZIONE E ASSEGNAZIONE ALLE SEDI DI SERVIZIO 1. Al termine del corso di cui all’art. 21, gli allievi giudicati idonei sono nominati marescialli e avviati alla frequenza di un corso di qualificazione operativa, a completamento della formazione di base. 2. I marescialli del contingente di mare, durante il corso di qualificazione operativa, conseguono altresì la specializzazione per la quale hanno concorso. 3. A conclusione dell’intero ciclo formativo, i marescialli sono destinati nelle sedi ove esigenze organiche e di servizio lo richiederanno, con obbligo di permanenza secondo le disposizioni interne del Corpo.

ART. 25. TRATTAMENTO ECONOMICO DEGLI ALLIEVI MARESCIALLI 1. Durante il corso, gli allievi marescialli percepiscono il trattamento economico come da norme amministrative in vigore.

ART. 26. SITO INTERNET ED INFORMAZIONI UTILI 1. Ulteriori informazioni sul concorso possono essere reperite consultando il sito internet del Corpo all’indirizzo www.gdf.gov.it, nella sezione relativa ai concorsi.

ART. 27. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

1. Ai sensi dell’art. 13, comma 1, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dai candidati sono raccolti presso il Centro di Reclutamento della Guardia di finanza, per le finalità concorsuali e sono trattati presso una banca dati automatizzata anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. I dati personali dei militari della Guardia di finanza, raccolti in sede concorsuale, possono essere utilizzati, a prescindere dall’esito della selezione, anche per la corretta gestione del rapporto di lavoro già instaurato. 2. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione. Gli stessi possono essere comunicati unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate allo svolgimento del concorso o alla posizione giuridico – economica del candidato, nonché, in caso di esito positivo del concorso, ai soggetti di carattere previdenziale. . L’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del citato decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, tra i quali il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. 4. Tali diritti, relativamente ai dati raccolti presso il Centro di Reclutamento della Guardia di finanza, possono essere fatti valere nei confronti del Comandante del Centro, responsabile del trattamento dei dati. Il titolare del trattamento dei dati è il Corpo della Guardia di finanza. Roma, 11 febbraio 2014 Gen. C.A.: SAVERIO CAPOLUPO Comune di Grottaferrata

1

posto a tempo pieno e indeterminato di dirigente del settore finanze ed attività produttive Gazzetta n. Scadenza Titoli Info

18 del 4 marzo 2014 3 aprile 2014 diploma di laurea in economia e commercio o equipollente www.comune.grottaferrata.roma.it

IL BANDO È indetto pubblico concorso, per esami, per il reclutamento di una figura a tempo pieno ed indeterminato di DIRIGENTE 3° SETTORE FINANZE ED ATTIVITA’ PRODUTTIVE.

L. TRATTAMENTO ECONOMICO Al vincitore verrà corri sposto il trattamento economico previsto dal CCNL del Comparto Regioni Autonomie Locali - Area 11 Dirigenza. Gli emolumenti sono soggetti alle ritenute prcvidcnziali, assistenziali ed erariali previste per legge.

2. REQUISITI RICHIESTI PER L’AMMISSIONE Per l’ammissione al concorso è previsto il possesso da parte dei partecipanti dei seguenti requisiti: A. Cittadinanza italiana (mi. 1 del D.P.C.M. n. 174/94); B. Età non inferiore ad anni 18; C. Titolo di studio: possesso del diploma di Laurea in Economia e Commercio o titolo equipollente (con espressa indicazione, da parte del candidato, della norma che stabilisce l’equipollenza); D. Trovarsi in una delle seguenti posizioni: l. essere dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni, muniti di laurea (titolo previsto alla lettera C), ed aver compiuto almeno cinque anni di servizio in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso della laurea. Per i dipendenti delle amministrazioni statali reclutati a seguito di corsoconcorso il periodo di servizio è ridotto a quattro anni; 2. essere dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni, muniti di laurea (titolo previsto alla lettera C) in possesso di specializzazione conseguita presso le scuole di specializzazione individuate con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, di concerto con il Ministro dell’istruzione, dell’Università e della ricerca, ed aver compiuto almeno tre anni di servizio svolti in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il diploma di laurea; 3. essere in possesso della qualifica di dirigente in Enti e strutture pubbliche non ricomprese nel campo di applicazione dell’art.l , comma 2, del D.Lgs 165/01, muniti del diploma di laurea (titolo previsto alla lettera C), ed aver svolto per almeno due anni le funzioni dirigenziali; 4. aver ricoperto incarichi dirigenziali o equiparati in amministrazioni pubbliche per un periodo non inferiore a cinque anni, purché muniti di diploma di laurea (titolo previsto alla let-

tera C). Detto periodo è ridotto a due anni se iu possesso del diploma di laurea e del dottorato triennale di ricerca. 5. essere cittadini italiani, in possesso di idoneo titolo di studio universitario, ed aver maturato, con servizio continuativo per almeno quattro anni presso enti od organismi internazionali, esperienze lavorative in posizioni funzionali apicali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea. E) non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni m materia, la costituzione del rapporto d’impiego conIa Pubblica Amministrazione; F) non aver procedimenti penali a carico per reati che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione; G) godimento dei diritti civili e politici, in particolare modo non essere decaduto dal diritto di elettorato attivo; H) non essere stati destituiti, licenziati o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento; non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico ai sensi dell’art. 127, I° comma, lettera d) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con DPR 10.01.57 n. 3, per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile; I) di non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità elo inconfcribilità previste dal D.Lgs. n.39/2013; J) di essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, ai sensi della legge 23.08.2004 n.226); K) avere l’idoneità fisica all’impiego. Tutti i requisiti prescritti di cui al presente articolo devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione al concorso e al momento dell’assunzione. La mancanza anche di uno solo dei sopra riportati requisiti precluderà l’ammissione al concorso in oggetto.

3. DOMANDA DI AMMISSIONE AL CONCORSO Le domande di ammissione al concorso, redatte in carta semplice, devono essere indirizzate al Commissario Straordinario del Comune di Grottaferrata. Le domande di partecipazione devono essere consegnate al Protocollo del Comune di Cruttaferrata oppure spedite a mezzo di l’accomandata con avviso di ricevimento al Comune di Grottaferrata - Servizio Personale - Piazzetta Eugenio Conti n. 1 - 00046- Grottaferrata (RM) oppure inviate tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo info@pec.comune.grottaferrata.rm.it obbligatoriamente e perentoriamente entro il 30° giorno decorrente da quello successivo alla data di pubblicazione dell’avviso di indizione sulla G.U. quarta serie speciale - concorsi ed esami. In caso d’invio tramite il servizio postale, la data di spedizione delle domande è stabilita e comprovata dal timbro c data dell’ufficio postale accettante. In caso d’invio tramite posta elettronica, non saranno accettate le domande pervenute tramite e-mail ordinaria e non certificata. Nel caso in cui il termine ultimo cada in giorno festivo o di chiusura per qualsiasi ragione degli uffici riceventi, il termine stesso deve intendersi prorogato alla successiva giornata lavorativa. Sull’esterno della busta contenente le domande di ammissione ed i documenti deve essere riportata la dicitura“DOMANDA CONCORSO A N° l POSTO DI DIRIGENTE SETTORE 3° FINANZE ED ATTIVITA’ PRODUTTIVE”. L’Amministrazione non si assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali, telegrafici, infonnatici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore, né per la mancata restituzione dell’avviso di ricevimento. La domanda deve essere firmata dal concorrente, a pena di esclusione. La firma in calce alla domanda, ai sensi dell’art. 39 del DPR 445/2000, non deve essere autenticata. Nella domanda, da redigere secondo lo schema allegato al presente bando di concorso, gli aspiranti devono dichiarare, sotto la loro personale responsabilità, ai sensi degli artt, 46 c 47 del DPR n. 445 del 28.12.2000 e consapevoli delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del citato DPR per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci: l. il cognome ed il nome; 2. il luogo e la data di nascita; 3. la residenza; 4. l’indirizzo presso il quale devono essere recapitate le comunicazioni relative al concorso, completo del numero di codice di avviamento postale, e con l’indicazione dell’eventuale recapito telefonico, nonché l’impegno a far conoscere tempestivamente le successive eventuali variazioni del recapito stesso; 5. il titolo di studio posseduto e richiesto dal presente bando, con l’indicazione dell’anno in cui è stato conseguito e l’Istituto Universitario che lo ha rilasciato ed, in caso di equipollenza, dell’espressa indicazione, da parte del candidato, della norma


Lavorare

38 CONCORSI PUBBLICI che stabilisce l’equipollenza stessa; 6. i requisiti di ammissione previsti dal punto D (esperienza di servizio) del paragrafo relativo ai requisiti del presente bando hl ordine ai quali il candidato deve fornire ogni elemento utile, atto a dimostrare il possesso dei requisiti medesimi (ente presso cui è stato maturato il servizio, il periodo, la posizione ricoperta e relativo inquadramento contrattuale, e quant’altro il candidato ritiene precisare; in luogo della predetta dichiarazione, il candidato può comunque allegare alla domanda idonea documentazione, in originale o copia autenticata ex DPR 445/2000, comprovante il possesso di tali requisiti); 7. la cittadinanza italiana; 8. il godimento dei diritti civili e politici; 9. il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; l0. l’assenza di condanne penali e di procedimenti penali pendenti: l1. il possesso dell’idoneità fisica all’impiego; 12. di non essere stati destituiti, licenziati o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento e di non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico, per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile; 13. la lingua straniera scelta per la prova orale tra l’inglese, francese e spagnolo; 14. l’eventuale possesso di uno o più titoli che conferiscono diritto di preferenza in caso di pari merito in graduatoria con altri candidati. Inoltre, nella domanda di partecipazione al concorso, i candidati portatori di handicap, ai sensi della Legge 5.2.92 n. 104, devono specificare gli eventuali ausili di cui necessitano per sostenere le prove d’esame stabilite dal bando di concorso, nonché l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi. Alla domanda deve essere allegata, a pena di esclusione, copia di un documento in corso di validità. L’Amministrazione ha facoltà di disporre in qualsiasi momento, con provvedimento motivato, l’esclusione dalla selezione di un candidato per difetto dei requisiti prescritti, anche durante e dopo l’esperimento delle prove.

4. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA Alla domanda di partecipazione al concorso i concorrenti devono allegare: a) la ricevuta comprovante il pagamento della tassa di concorso, non rimborsabile, di € 10,00 effettuato sul conto corrente postale n. 000051213007 intestato al Comune di GrottaferrataServizio Tesoreria, con l’esplicita indicazione a tergo del bollettino che trattasi di “tassa di concorso per n” 1 posto di Dirigente Settore 3° Finanze e Attività Produttive”; b) fotocopia di documento d’identità in corso di validità; c) curriculum vitae aggiornato, debitamente datato e sottoscritto.

5. REGOLARIZZAZIONE DELLA DOMANDA E DELLA DOCUMENTAZIONE L’Ufficio Personale, in sede di giudizio di ammissibilità, deve sempre ammettere a regolarizzare quelle domande che presentino delle imperfezioni formali o delle omissioni non sostanziali, con formale invito. In caso di documentazione irregolare ma sanabile, il concorrente sarà invitato a regolarizzare la domanda entro il termine perentorio di 7 giorni dal ricevimento dell’avviso; trascorso inutilmente tale termine, il candidato sarà escluso dal concorso. Soltanto l’omissione o l’incompletezza delle dichiarazioni relative alle generalità personali o al concorso determinano l’esclusione dal concorso stesso. In particolare, non saranno ammessi a partecipare al concorso i candidati che incorreranno in una delle seguenti irregolarità nella presentazione della domanda di partecipazione: domanda presentata, spedita o pervenuta dopo le scadenze previste dal bando; mancanza della copia di un documento in corso di validità; omissione dell’indicazione del nome, cognome, residenza o domicilio, titolo di studio; mancanza della firma autografa del concorrente a sottoscrizione della domanda.

6. COMMISSIONE GIUDICATRICE La Commissione Giudicatrice del concorso sarà presieduta dal Segretario Generale del Comune di Grottaferrata e composta da due componenti esterni all’Ente Locale esperti nelle materie oggetto d’esame.

7. EVENTUALE PRESELEZIONE Qualora dovesse pervenire un rilevante numero di domande, la Commissione ha la facoltà di decidere di far precedere il concorso da una PROVA DI PRESELEZIONE che consisterà in un questionario a risposte multiple sulle materie d’esame e/o in

test psicoattitudinali, predisposti anche da aziende specializzate in selezione di personale. Il voto conseguito nella preselezione, elaborato secondo criteri stabiliti dalla Commissione e comunicati ai candidati all’inizio della prova, non rileva ai fini del punteggio finale del concorso. Saranno ammessi alle successive prove i candidati che, in base al punteggio riportato nella prova preselettiva, si siano collocati entro il 20° posto in graduatoria; saranno altresì ammessi coloro i quali si siano classificati exaequo all’ultimo posto utile della graduatoria. L’orario e la sede di effettuazione della eventuale preselezione, la cui data viene fissata al giorno 10/04/2014, saranno comunicati esclusivamente sul sito internet dell’ente www.comune.grottaferrata.roma.it entro i 3 giorni successivi alla scadenza del termine di presentazione delle domande, con valore di notifica a tutti gli effetti, senza alcuna comunicazione personale ai candidati. Potranno presentarsi tutti coloro i quali, avendo inoltrato la domanda non riceveranno comunicazione di non ammissione, muniti di idoneo documento di riconoscimento. Durante la prova preselettiva i candidati non possono consultare alcun testo o dizionario. L’esito della eventuale preselezione sarà ugualmente pubblicato sul sito internet dell’ente sopra indicato nei giorni successivi alla sua effettuazione e comunque entro il terzo giorno precedente a quello di effettuazione delle prove scritte, con valore di notifica a tutti gli effetti, senza alcuna comunicazione personale ai candidati.

8. PROVE D’ESAME L’esame consisterà in DUE PROVE SCRITTE e in una PROVA ORALE. Le prove scritte verteranno sulla stesura di un elaborato volto ad accertare il possesso delle competenze, delle capacità organizzative e gestionali proprie della figura del dirigente. Le prove scritte verteranno su: Diritto Costituzionale con particolare riferimento al sistema delle fonti normative e alle relazioni tra Stato, Regioni e Autonomie locali; Diritto amministrativo e ordinamento degli Enti Locali; Ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali con particolare riferimento alla programmazione finanziaria annuale e pluriennale, alla contabilità finanziaria ed economica; Gestione delle entrate tributarie e patrimoniali; Controllo di gestione e contabilità dei costi. La prova orale consisterà in un colloquio che, oltre che sulle materie delle prove scritte, verterà inoltre su: Funzioni e compiti del Comune ai sensi del TU.E.L, I servizi pubblici locali e le relative forme di gestione, Principi strumenti e regole dell’attività amministrativa, Ordinamento generale degli uffici e dei servizi: criteri di organizzazione dci lavoro e delle risorse; processi e sistemi di pianificazione, programmazione, monitoraggio e valutazione dei risultati, Rapporto di lavoro dei dipendenti degli Enti Locali, e Elementi di Scienza delle finanze, Normativa su contratti e appalti, Diritto tributario con particolare riferimento ai tributi degli Enti Locali, Ordinamento e normativa Sportello Unico Attività Produttive; La funzione dirigenziale negli enti locali: attribuzioni, autonomia, attività di controllo. responsabilità; Normativa anticorruzione. Nell’ambito della prova orale è accertata altresi la conoscenza di una lingua straniera, a scelta del candidato, tra inglese, francese, spagnolo, nonché l’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Le prove si svolgeranno secondo il seguente calendario: PRIMA PROVA SCRITTA: 29/04/2014 ore 9,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Grottaferrata, Piazzetta Eugenio Conti n.l; SECONDA PROVA SCRITTA: 30/04/2014 ore 9,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Grottaferrata, Piazzetta Eugenio Conti n.l ; PROVA ORALE: 12/05/2014 ore 9,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Grottaferrata, Piazzetta Eugenio Conti n.1; I candidati devono presentarsi alle prove d’esame muniti di idoneo e valido documento di riconoscimento. Durante le prove scritte i candidati non possono consultare alcun testo o dizionario. I candidati che non si presentano a sostenere le prove d’esame nei giorni, nell’ora e nella sede stabilita saranno considerati rinunciatari al concorso anche se la mancata presentazione fosse dipendente da causa di forza maggiore. Per la valutazione di ciascuna prova d’esame, la Commissione Esaminatrice dispone di 30 punti, pari a l0 punti per ogni Commissario. Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano riportato in ciascuna delle due prove scritte una votazione di almeno 21/30. La Commissione non correggerà la seconda prova qualora la prima non raggiunga la votazione minima richiesta. La prova orale s’intende superata con una votazione di almeno 21/30. Sarà data comunicazione dell’ammissione alla prova orale con avviso, contenente i voti riportati nelle prove scritte, pubbli-

16 MARZO 2014

cato sul sito internet dell’ente sopra indicato nei giorni successivi alla sua effettuazione e comunque entro due giorni precedenti a quello di effettuazione della prova orale, con valore di notifica a tutti gli effetti, senza alcuna comunicazione personale ai candidati. Il punteggio finale è dato dalla Somma della media dei voti conseguiti nelle prove scritte e della votazione conseguita nella prova orale.

9. GRADUATORIA La Commissione Esaminatrice provvede a formulare la graduatoria di merito dei candidati, secondo l’ordine dei punti della votazione complessiva riportata da ciascun candidato, con l’osservanza, a parità di merito, dei titoli di preferenza dichiarati dai candidati nella domanda di partecipazione al concorso e comunque previo accertamento circa la verifica delle dichiarazioni rese dai medesimi. A parità di merito, i titoli di preferenza sono quelli previsti dallart. 5. comma 4, D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487. A parità di merito e titoli la preferenza verrà data nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5, comma 5, D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487. La graduatoria di merito è approvata con provvedimento dell’ente e pubblicata sul sito internet nonché all’Albo on-line del Comune ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 15 del D.P.R. 487/94. Dalla data di esecutività del suddetto provvedimento decorre il periodo di validità della stessa pari ad anni tre.

10. ASSUNZIONE DEL VINCITORE É dichiarato vincitore il candidato utilmente collocato nella graduatoria di merito. L’Amministrazione procederà, prima dell’assunzione, all’accertamento dei requisiti richiesti per l’assunzione del vincitore anche ai sensi del D.Lgs. 8 aprile 2013, n.39. Il vincitore consegue la nomina in prova e sarà invitato, a mezzo lettera raceomandata con avviso di ricevimento o comunque notificata all’interessato, ad assumere servizio entro apposito termine prescritto nella predetta comunicazione, non inferiore a l0 giorni decorrenti dal ricevimento della stessa, salvo termine inferiore stabilito in accordo con il vincitore. Lo stesso, altresì, dovrà presentare la documentazione prescritta dalla normativa vigente e dal bando di concorso entro il termine che sarà assegnato. In particolare, il candidato dovrà presentare i seguenti documenti: l. dichiarazione in carta libera di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità di cui all’art. 53 del D.Lgs, n. 165/2001; 2. dichiarazione in carta libera di non trovarsi in nessuna delle situazioni di ineonferibilità e di incompatibilità di cui al D.Lgs. n. 39/2013; 3. certificazione relativa al titolo di studio. Gli altri requisiti indicati nell’apposito paragrafo saranno accertati d’ufficio dall’Amministrazione. Nell’eventualità che il vincitore non produca i documenti richiesti, se già instaurato il rapporto, si provvederà all’immediata risoluzione. Il vincitore che senza impedimento legittimo non assuma servizio entro il termine e secondo le modalità sopracitate decade dalla nomina. Su domanda e per giustificati motivi, l’Amministrazione potrà concedere la proroga del termine. Il vincitore assume servizio previa stipula del contratto individuale di lavoro, ai sensi del vigente CCNL del personale di qualifica dirigenziale (Area II) del comparto Regioni-Autonomie Locali. L’assunzione è soggetta ad un periodo di prova di mesi sei, superato positivamente il quale verrà acquisita la stabilità del posto. La stipulazione del contratto individuale di lavoro e l’assunzione in servizio del vincitore sono comunque subordinati, oltre alla verifica del possesso dei requisiti richiesti per l’assunzione, alla concreta possibilità di costituire il relativo rapporto da parte dell’Amministrazione, in relazione alle disposizioni di legge riguardanti il personale degli Enti Locali, vigenti al momento della stipulazione ed alle disponibilità finanziarie dell’ente.

11. DISPOSIZIONI FINALL In considerazione di quanto disposto dall’art. 30 D. Lgs. 165/01 s.m.i. e del fatto che l’Amministrazione ha proceduto all’esperimento della procedura di mobilità volontaria ivi richiesta e che sono ancora eventualmente esperibili ricorsi relativi alla citata procedura, il presente concorso s’intenderà revocato senza che i candidati possano vantare alcuna pretesa di qualsivoglia natura nei confronti dell’ente. Il Comune di Grottaferrata garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro giusto Piano della Azioni Positive approvato con deliberazione del Commissario Straordinario, assunta con i poteri della Giunta Comunale, n. 3 del 13/05/2013. Con riferimento alle disposizioni di cui al D. Lgs. 196/03 s.m.i., fermo restando la finalità istituzionale e la natura pubblica del-


Lavorare

CONCORSI PUBBLICI 39

16 MARZO 2014

l’Ente Comunale, si comunica che i dati personali che il candidato è chiamato a fornire sono obbligatori ai fini dell’ammissione alla procedura concorsuale e vengono utilizzati esclusivamente per gli adempimenti connessi all’espletamento del concorso ed agli eventuali procedimenti di assunzione. La presentazione della domanda costituisce consenso al trattamento, da parte dell’Ente, dei dati personali. Per quanto non espressamente previsto dal presente bando si fa riferimento alle norme legislative e regolamentari vigenti in materia ed in particolare al D.P.R. 9.5.94 n. 487 e successive modifiche ed integrazioni ed alle norme previste dal Regolamento comunale per il reclutamento del personale in quanto compatibili. L’Amministrazione si riserva la facoltà di modificare, prorogare, nonché riaprire i termini, ovvero revocare il presente bando di concorso per motivi di pubblico interesse. Per informazione gli interessati potranno rivolgersi al Responsabile del procedimento concorsuale dr. Paolo Caracciolo, presso l’ufficio personale, al n. 06.945401652/1. Il presente bando ed il modello di domanda possono essere consultati nel sito internet del Comune di Grottaferrata: www.comune.grottaferrata.roma.it. sezione“Gare e Concorsi”, sotto sezione “Concorsi”. Il Segretario generale Dott. Paolo Caracciolo Accademia nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico

liste

accreditamento di esperti per incarichi per prestazioni professionali Pubblicazione Scadenza Titoli Info

del 6 marzo 2014 10 aprile 2014 laurea triennale www.accademiasilviodamico.it

AVVISO AVVISO DI SELEZIONE PER LA COSTITUZIONE DI LISTE DI ACCREDITAMENTO DI ESPERTI CUI CONFERIRE INCARICHI PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI - Tipologia: Tutore dei Master dell’Istituzione Ai sensi di quanto previsto dall’art. 7, D.Lgs. 165/2001, ed in attesa dell’approvazione del Regolamento per l’affidamento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa, prestazioni professionali e occasionali, l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica“Silvio d’Amico”intende costituire una lista di esperti accreditati cui conferire eventuali incarichi per prestazioni professionali nell’ambito delle finalità, delle attività e dei progetti perseguiti dall’Accademia. Gli incarichi verranno affidati quando non realizzabili dal personale dell’Accademia, per la flessibilità degli interventi richiesti e per la mancanza di figure professionali da destinare allo svolgimento delle funzioni previste e, straordinarimante e temporaneamente, in ragione delle prestazioni qualificate e/o specialistiche richieste. La lista avrà validità di tre anni dalla data della sua approvazione da parte del CDA. In tale periodo di validità la lista resterà aperta e potrà essere integrata con aggiornamenti semestrali.

A.- TIPOLOGIA DI ATTIVITA’ Tutor dei Master dell’Istituzione

B.- REQUISITI DI ACCESSO B.1. Per la partecipazione alla presente selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti fondamentali da parte di tutti i candidati: 1. cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di uno degli Stati riconosciuti dal diritto italiano e adeguata conoscenza della lingua italiana; 2. età non superiore ai 36 anni compiuti; 3. godere dei diritti civili e politici; 4. non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; 5. di essere a conoscenza di non essere sottoposto a procedimenti penali; B.2. In relazione alla tipologia sopra indicata, costituiscono specifici e indispensabili requisiti di accesso: 1. essere in possesso di laurea triennale; 2. avere ottime conoscenze informatiche PC e Mac; 3. avere un’ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata; B.3. Costituisce titolo preferenziale: 1) possedere pregresse esperienze di lavoro nel settore della formazione, con specifico riferimento alle attività di supporto

logistico, tecnico, organizzativo e gestionale nei corsi di formazione post lauream; 2) essere in possesso di titoli di studio post lauream riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione; 3) possesso di laurea in scienze della formazione; 4) possesso di laurea magistrale; 5) possedere conoscenze tecniche audio/video, anche di base; 6) essere in possesso di Partita Iva o dichiarare la disponibilità ad aprirla prima della stipula del contratto; I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione alla procedura selettiva e mantenuti fino alla conclusione dell’eventuale contratto di prestazione professionale.

C.- MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA 1.- La domanda di ammissione alla selezione deve essere redatta in carta semplice e debitamente sottoscritta in originale e presentata entro il giorno 10 aprile 2014 a mezzo raccomandata a.r., ovvero a mezzo consegna a mano entro le ore 12.00 del giorno 10 aprile 2014 presso la sede dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica“Silvio d’Amico”Via Bellini, n° 16 - 00198 ROMA. Come termine di presentazione, vale la data del timbro dell’Ufficio Postale accettante. La busta contenente la domanda deve recare la seguente dicitura, con indicazione del profilo per cui si concorre: Selezione pubblica per l’inserimento nella lista di accreditamento – profilo: Tutor dei Master dell’Istituzione Nella domanda ciascun candidato dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità, a pena di esclusione dalla procedura, quanto di seguito specificato: cognome e nome; data e luogo di nascita; di essere cittadino italiano o di uno degli Stati riconosciuti dallo Stato Italiano; di essere in possesso di una adeguata conoscenza della lingua italiana; di non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali pendenti; il domicilio eletto ai fini della selezione; di impegnarsi a comunicare tempestivamente qualsiasi variazione relativa alle condizioni di cui sopra, nonché ai dati ed informazioni inseriti nella presente richiesta; di impegnarsi a presentare la documentazione eventualmente richiesta dal Responsabile competente, in caso di conferimento dell’incarico; che il curriculum professionale contiene dati autentici; di essere in possesso dei requisiti richiesti nell’avviso di selezione relativo all’incarico per cui si concorre; di essere consapevole delle conseguenze penali derivanti dalla resa di dati non veritieri; di essere informato che l’utilizzo dei propri dati personali avverrà ai sensi del D.lgs. 196/03 ai fini della valutazione della candidatura ed eventualmente dell’affidamento dell’incarico; di accettare le condizioni di incarico previste nell’avviso di selezione; di essere in regola con il versamento dei contributi e degli accantonamenti previsti dagli Enti previdenziali e assicurativi; di non essere dipendente presso altri enti pubblici e/o pubbliche amministrazioni; è inoltre richiesta una lettera motivazionale. 2.- Alla domanda, sottoscritta dal candidato, dovrà essere allegato il proprio curriculum formativo e professionale, anch’esso datato e sottoscritto in originale, nonché copia di valido documento d’identità e una lettera motivazionale. La mancata sottoscrizione della domanda e/o del curriculum e della lettera motivazionale è causa espressa di nullità preliminare della domanda stessa e comporta la non valutazione ai fini dell’inserimento nelle liste di accreditamento. Il curriculum dovrà contenere tutte le indicazioni utili a valutare l’attività di formazione e di lavoro dell’aspirante, con l’esatta precisazione dei periodi ai quali si riferiscono le attività medesime, le collaborazioni ed ogni altro riferimento che l’aspirante ritenga di inserire, nel proprio interesse, per la valutazione della professionalità posseduta e delle attività svolte. 3.- Ai sensi del DPR 445/2000 le dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda di partecipazione hanno valore di autocertificazione, con applicazione delle relative sanzioni penali nel caso di dichiarazioni mendaci. 4.- Le domande rispondenti a quanto richiesto dal presente bando verranno inserite nella lista di accreditamento a seguito di approvazione in tal senso da parte del CdA, e quindi pubblicate sul sito internet dell’Accademia.

D. CONFERIMENTO DELL’INCARICO Ogni qualvolta l’Accademia intenderà conferire un incarico professionale per l’espletamento dell’ attività di tutor dei master, il Presidente nominerà una COMMISSIONE presieduta dal Direttore o da un suo delegato e composta da un membro di comprovata esperienza nel settore, indicato dal Consiglio Ac-

cademico e da un membro indicato dal Presidente anche con funzioni di verbalizzante. La Commissione effettuerà una valutazione dei curricula degli aspiranti inseriti nelle liste di accreditamento, individuando le figure esperte con le quali avviare un colloquio mirato di approfondimento. Tale valutazione verrà effettuata in base al progetto o all’attività da realizzare e in base alla tipologia di esperienza, di formazione e di conoscenza dichiarata da ogni singolo aspirante. All’esito dei colloqui effettuati, la Commissione individuerà il/la candidato/a cui conferire l’incarico e ne indicherà il nominativo al responsabile del procedimento, il quale, previa verifica del possesso, ai sensi dell’art. 43 DPR 445/2000, da parte dell’aspirante, dei requisiti dichiarati, procederà all’adozione del procedimento finale e al conferimento dell’incarico. Successivamente, le parti procederanno a stipulare apposito contratto contenente tutti gli elementi previsti dalla legge. Il responsabile del procedimento e il C.d.A. sono in ogni caso chiamati a garantire, nel rispetto di tutti i principi che sorreggono l’attività amministrativa, il principio di pari opportunità per tutti i soggetti accreditati dall’Ente nelle proprie liste.

E. COMPENSO Il compenso per l’incarico di“Tutor dei Master dell’Istituzione”, verrà comunicato tramite pubblicazione sul sito internet dell’Accademia. Contemporaneamente verranno pubblicate la data del colloquio, la specificità dell’incarico, il periodo di riferimento ed il compenso proposto. Tale compenso corrisponderà all’ammontare delle risorse specificatamente destinate alla collaborazione in questione così come fissato dai documenti di programmazione didattica, artistica ed economica approvati rispettivamente dal Consiglio Accademico e dal Consiglio di Amministrazione. Il compenso sarà corrisposto a prestazione effettuata, con le modalità e i termini previsti in contratto.

F. PUBBLICITA’ Il presente Avviso sarà pubblicato sul sito internet e all’Albo dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica e resterà esposto per 30 giorni. Ai sensi di quanto previsto dalla l. 241/90 e succ. mod., si comunica che il Responsabile del procedimento è il Direttore Amministrativo.

H. INFORMATIVA D.LGS. 196/2003 Il trattamento dei dati conferiti con dichiarazioni / richieste è finalizzato allo sviluppo del relativo procedimento amministrativo ed alle attività ad esso correlate; il conferimento dei dati è necessario per il corretto sviluppo dell’istruttoria e degli altri adempimenti; il mancato conferimento di alcuni o di tutti i dati richiesti comporta l’interruzione / annullamento dei procedimenti amministrativi; in relazione al procedimento e alle attività correlate, l’Accademia potrà comunicare i dati acquisiti con le dichiarazioni / richieste ad altri Enti competenti; il dichiarante può esercitare i diritti previsti dall’art. 7, D.lgs. 196/2003, ovvero la modifica, l’aggiornamento e la cancellazione dei dati; titolare del trattamento è l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, nella persona del suo Presidente e legale rappresentante, Dott.ssa Caterina d’Amico. Roma lì, 06/03/2014 F.to Il Presidente Dr.ssa Caterina d’Amico Ministero dell’Economia e delle Finanze Scuola Ezio Vanoni

179

funzionari 90 con profilo giuridico e 89 con profilo economico Gazzetta n. Avviso

17 del 28 febbraio 2014 28 marzo 2014

AVVISO Avviso relativo al concorso pubblico per il reclutamento di 179 funzionari, 90 con profilo giuridico e 89 con profilo economico. Il diario delle prove preselettive del concorso pubblico per il reclutamento di 179 funzionari, 90 con profilo giuridico e 89 con profilo economico, del Ministero dell’economia e delle finanze, bandito con decreto rettorale del 17 dicembre 2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 4ª serie speciale «Concorsi ed esami» - del 27 dicembre 2013, sarà reso noto con avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4ª serie speciale «Concorsi ed esami» - del 28 marzo 2014. Lo stesso avviso sarà consultabile nell’apposita sezione del sito Internet della Scuola, all’indirizzo http://www.ssef.it.



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.