Lavorare
Anno XVII - n. 777 - Euro 2,00 23 marzo 2014
Roma e Lazio 80 in banca 230 in mensa
OGNI LUNEDÌ IN EDICOLA
Mail: info@lavorare.net Tel. 3292530355 Sped. abb. post. 70% Roma aut. C/RM/20/2012 www.lavorare.net
Articolo 1 cerca 80 Senior Private Bunker per un gruppo bancario e 230 tra cuochi e assistenti mensa per aziende operanti nel settore della ristorazione. segue a pag 5
IL PRIMO GIORNALE PER CHI CERCA LAVORO OVUOLE CAMBIARE QUELLO CHE HA
80 operatori a Pomezia per Bofrost B
ofrost, importante azienda impegnata nella vendita diretta di surgelati, sta per
Prefetturadi Roma Dieci tirocinanti La Prefettura di Roma è alla ricerca di brillanti studenti universitari iscritti alle Facoltà di Geologia, Scienze Matematiche, Ingegneria,
aprire quattro nuove filiali in Italia e cerca su tutto il territorio nazionale 80 operatori di ven-
Architettura, Scienze Politiche ed Economia per alcuni stage. Il percorso di formazione permette di acquisire conoscenze sulle procedure di protezione civile dedicate ai rischi ambientali e naturali. segue a pag 3
dita da assumere con contratti a tempo indeterminato. In particolare, nella zona di Roma Sud, a
Pomezia, dove sarà aperta presto una nuova filiale, cerca otto venditori, dieci promotori e tre
impiegati di staff/management. Basta la patente di guida B. segue a pag 3
Cinecittà World 60 in hotel Ecco le prime a Sabaudia chance nel parco Lavapiatti, In vista dell’apertura di governanti Cinecittà World, il nuovo parco a tema dedicato al e barman cinema di Roma, si ricercano diversi profili da inserire nelle varie strutture del complesso. Non solo i responsabili delle aree ristorante, magazzino, produzione e self service, bar e chioschi, ma anche giovani laureati. segue a pag 5
L’agenzia interinale Obiettivo Lavoro è alla ricerca di 60 diversi profili da impiegare subito in un nuovo albergo di lusso a Sabaudia. In particolare si ricercano lavapiatti, pasticceri, ma anche cuochi, barman e
“Kerakoll4talent” L’azienda cerca trenta laureati guardarobieri. La ricerca è rivolta a persone disponibili a lavorare per brevi periodi di tempo, ma in modo continuo. I requisiti? esperienza nel settore e conoscenza della lingua inglese. segue a pag 4
Trenta giovani di talento under 26 da inserire in un percorso di crescita professionale all’interno della società, specializzata in architettura e design. Occhi puntati su laureati in economia o marketing e dal buon inglese, da inserire sin da subito in azienda con un contratto di primo livello. a pag 5
Lavorare
ASSUNZIONI IN CORSO 3 Surgelati L’azienda apre un nuovo punto vendita a Pomezia e ha bisogno di personale con patente di guida B 23 MARZO 2014
Bofrost assume: 80 col posto fisso ofrost, la più importante azienda italiana di vendita diretta di surgelati, sta per aprire quattro nuove filiali sparse sul territorio nazionale, e ricerca nuovo personale da impiegare nelle nuove sedi. Nonostante il periodo di contrazione dei consumi, la società, che ha sede a San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone, ha impostato un piano di espansione individuando quattro aree in cui potenziare la propria presenza: in primis la zona sud di Roma, con l’apertura della filiale di Pomezia; la zona ovest dell’hinterland Milanese, con la nuova filiale di Arluno; le aree di Bergamo e Casale Monferrato, in cui alla filiale già esistente ne sarà affiancata una seconda. Il numero delle filiali salirà cosi a 52 e sarà pronta ad assumere fino ad 80 nuovi operatori di vendita, dando nuove possibilità di carriera ai collaboratori che invece sono già in forze. L’azienda punta ad assumere la maggior parte della propria forza vendita a tempo indeterminato. Offrendo, inoltrem formazione qualificata e gratuita ai nuovi collaboratori. Venendo al dunque, la ricerca si focalizza su otto venditori, dieci promotori, tre impiegati di staff/management per la zona sud di Roma. Ad Arluno (Milano), invece, si ricercano 15 venditori, 12 promotori, quattro
B
Lavorare Anno XVII N. 777 del 23 marzo 2014 Chiuso in tipografia venerdì 14 marzo alle ore 20
Editore Media Futuro Società Cooperativa Redazione Viale Liegi, 10 - 00198 Roma; telefono: 3292530355 e-mail: info@lavorare.net Direttore Responsabile Luciano Cerasa
Largo ad impiegati anche senza esperienza impiegati di staff/management. A Bergamo e a Casale Monferrato si selezionano sei venditori, cinque promotori e tre operatori per staff/management, che opereranno prima nella filiale già esistente in vista dell’apertura della nuova. La selezione è assolutamente aperta, come confermano da Bofrost:«Non sono richiesti requisiti particolarispiegano- solamente per gli operatori di vendita l’azienda richiede il possesso della patente di guida B». Per inviare la propria candidatura è necessario collegarsi al sito web dell’azienda www.bofrost.it ed accedere alla sezione lavora con noi. Oppure è possibile inviare una mail, con allegato il curriculum vitae, all’indirizzo selezione@bofrost.it. Indispensabile specificare anche la filiale e il ruolo per il quale ci si candida. Bofrost, nonostante la crisi, conta ad oggi 1.850 collaboratori, di cui 1600 dipendenti a tempo indeterminato, 900 automezzi, 52 filiali e 10 call center. DIEGO SAMBUCINI
Sensibilizzare alla cooperazione, chance a Viterbo alorizzare le eccellenze del territorio coniugate con i principi e i valori della cooperazione e sensibilizzare le nuove generazioni attraverso la realizzazione di attività presso gli Istituti Scolastici della Provincia di Viterbo. E’ il progetto al quale sta lavorando Confcooperative Unione provinciale di Viterbo, l’organizzazione che rappresenta, assiste e tutela il movimento cooperativo e le imprese sociali del territorio. E per realizzarlo cerca personale. I candidati, oltre ad un diploma o a una laurea, devono avere esperienza nei settori didat-
V
tico-educativo, cooperazione, sociale, agroalimentare e attività manuali. Stando alle informazioni raccolte da “Lavorare”, la selezione punta a inserire un massimo di 2 persone. I profili con questi requisiti verranno contattati per un incontro conoscitivo nel quale verranno fornite maggiori informazioni sul progetto. Gli interessati possono inviare il proprio CV entro e non oltre il 20 marzo a lhasit@libero.it senza dimenticare l’autorizzazione al trattamento dei dati personali. MARIA RITA PORCEDDU
Per la pubblicità
L’ufficio territoriale del governo cerca di stagisti iscritti alle facoltà di architettura, economia, scienze politiche e geologia l.andrenacci@lavorare.net sito web: www.lavorare.net
Stampa Società Tipografico Editrice Capitolina spa, via di Salone 151, 00131 Roma. Telefono 0649921
Distribuzione Agenzia Romana Distribuzione srl, via Torre Spaccata 172, Roma, telefono 062325191 Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 558/97 del 10/10/97 Abbonamenti: Trimestrale 15 euro (12 numeri) Semestrale 25 euro (24 numeri) Annuale 50 euro (46 numeri)
Modalità di pagamento: con vaglia postale o assegno bancario intestato a: Media Futuro Società Cooperativa e spedito in Viale Liegi, 10 - 00198 Roma
Dieci studenti universitari per la Prefettura di Roma a Prefettura di Roma apre le porte dei suoi uffici a brillanti studenti delle maggiori università pubbliche della Capitale. In particolare, parliamo degli iscritti a Geologia, Scienze matematiche, Ingegneria, Architettura, Scienze politiche ed Economia. Sono dieci le opportunità messe a disposizione dall’ufficio territoriale del Governo che si occupa di promuovere e coordinare le attività degli enti locali. La selezione si rivolge a profili brillanti, capaci di inserirsi attivamente in un gruppo di lavoro. Di sicuro la precisione e la riservatezza sono delle caratteristiche che faranno gioco agli aspiranti stagisti, dal momento che la struttura in cui verranno inseriti si occupa di gestire lo sviluppo e il coordinamento delle emergenze e rendere omogenee le procedure d’intervento in diverse aree della Capitale. Per questo, la
L
ricerca preferirà i ragazzi che hanno sviluppato un particolare interesse per le materie della protezione e della difesa civile. L’adattamento a situazioni diverse e la flessibilità completano il profilo del candidato ideale. Gli stagisti parteciperanno alle esercitazioni teorico-pratiche in modo da approfondire la conoscenza delle procedure di protezione civile dedicate ai rischi ambientali e naturali che possono presentarsi all’in-
terno di una realtà articolata come quella di Roma. Gli studenti dovranno dunque elaborare una sintesi di ciò che hanno studiato durante il percorso universitario per integrare le conoscenze teoriche con l’acquisizione di esperienze e conoscenze in ambito lavorativo. In particolare, i partecipanti lavoreranno attivamente alla pianificazione organizzativa e operativa delle aree V e V-Bis, prendendo parte anche alle esercitazioni collegate all’attività della Protezione Civile. Si occuperanno, inoltre, della comunicazione dei piani di emergenza e del controllo periodico delle sale operative. Il percorso di formazione è molto articolato e ha la durata di sei mesi. C’è tempo fino all’11 aprile per inviare le candidature, tramite il sito www.jobsoul.it (area “tirocini”). M.S.
Lavorare
4 ASSUNZIONI IN CORSO
23 MARZO 2014
Università
Obiettivo Lavoro L’agenzia vuole guardarobieri, governanti, lavapiatti, cuochi e barman con esperienza
Docenti a contratto 105 chance in Luiss
Albergo a Sabaudia, 60 chance avapiatti, guardarobieri, barman, pasticceri, cuochi e barman per un albero di lusso di Sabaudia. Arrivano fino a 60 le opportunità di impiego messe a disposizione dall’agenzia interinale Obiettivo Lavoro, che da pochi giorni ha ricevuto l’incarico di selezionare personale alberghiero da inserire subito in hotel. La ricerca è rivolta a candidati disponibili a lavorare per brevi periodi, ma in modo continuo, all’interno della struttura. C’è bisogno in primis di guardarobieri con esperienza pluriennale nel ruolo, che avranno il compito di mettere in ordine la biancheria e le divise di lavoro, stirare con il ferro da stiro a vapore o a pressa, fino ad effettuare piccole operazioni di sartoria. A seguire, c’è posto anche per lavapiatti che sappiano utilizzare i macchinari di lavaggio industriale e siano in grado di riordinare la cucina. Non mancano opportunità per governanti, cui saranno affidati mansioni di responsabilità: dall’organizzazione delle attività di pulizia di camere, saloni ed aree comuni, alla verifica di arredi e impianti igieni-
L
L’Università Luiss Guido Carli di Roma metter a disposizione 105 incarichi di insegnamento integrativo a contratto nei corsi di laurea dei suoi quattro dipartimenti. In particolare, il dipartimento di Impresa e Management offre 24 chance; quello di Economia e Finanza 18; quello di Scienze Politiche 36 e quello di Giurisprudenza 27. Le domande di partecipazione alla procedura dovranno essere presentate esclusivamente mediante la compilazione in ogni sua parte ed invio, con specifica procedura informatica online, dell’apposito modulo predisposto all’indirizzo internet www.luiss.it nella sezione Faculty – Reclutamento docenti a contratto, entro il prossimo 25 marzo. Nella domanda i candidati devono riportare tutti i dati richiesti ed allegare in formato PDf o in formato Word il proprio curriculum vitae scientifico professionale. Al termine della valutazione comparativa la giunta di dipartimento formulerà per ciascun candidato un giudizio complessivo. Ai vincitori saranno comunicati i dettagli dell’offerta dell’Università, precisando la durata dell’incarico e il compenso. Il contratto avrà durata annuale e potrà essere eventualmente rinnovato. Al docente saranno assegnati, oltre alle attività di didattica frontale, anche altri impegni: partecipare alle riunioni degli organi accademici, compilare il syllabus del corso di insegnamento a lui attribuito, partecipare alle commissioni di verifica del progetto studenti e alle commissioni giudicatrici dell’esame finale. Per ulteriori informazioni sugli incarichi disponibili è necessario consultare i singoli bandi disponibili sul sito internet www.luiss.it nella sezione dedicata al reclutamento dei docenti a contratto. DIEGO SAMBUCINI
co-sanitari, fino alla supervisione sul ritiro e distribuzione dei pacchetti lavanderia. Compiti di primaria importanza, che richiedono uno spiccato senso dell’ordi-
ne, doti di leadership, conoscenza di almeno due lingue straniere e preparazione alberghiera al ruolo. Passiamo poi ai profili di bar e ristorazione, tra cui: pasticceri, cuochi capo partita e barman. Il primo deve avere già maturato esperienza nel ruolo, e saper cucinare una grande varietà di dolci, sorbetti, biscotti, creme, budini, bavaresi e zuppe inglesi, abbinando tecnica e creatività. Allo stesso modo, i cuochi capo partita dovranno essere capaci di preparare antipasti, primi e secondi di pesce, per pranzi e cene in stile gourmet. «I candidati- spiegano da Obiettivo Lavorodevono inserire nella mail alcune informazioni di base, come: ruolo per il quale ci si candida, disponibilità oraria e per brevi periodi, possesso di auto o meno».Per partecipare alle selezioni occorre inoltrare sin da subito il proprio cur riculum vitae, comprensivo di tutte le informazioni qui sopra riportate, direttamente al seguente indirizzo di posta elettronica: turismo.roma@obiettivolavoro.it GIORGIO CARAGLIO
Credito l’Istituto seleziona dottori in economia, da formare e inserire nel proprio organico italiano
Laureati alle prime armi nella rete di FinecoBank FinecoBank, banca leader in Italia e in Europa nei servizi finanziari innovativi, cerca aspiranti promotori finanziari e neo promotori finanziari in grado di relazionarsi coi clienti. Nel dettaglio, l’azienda si rivolge in particolar modo ai giovani appena entrati nel mondo del lavoro, o a coloro che stanno per farlo. Richiede ai candidati una laurea in discipline economiche e spiccate capacità organizzative, di autogestione e pianificazione. Fineco prevede poi per i suoi collaboratori anche un percorso di formazione della durata di tre mesi, finalizzato, per gli aspiranti promotori, al superamento dell’esame di abilitazione per l’iscrizione all’albo dei promotori finanziari. Invece, nel
caso dei neo promotori, il percorso prevede corsi d’aula e l’affiancamento ad un trainer esperto. Durante il primo anno di attività è previsto un piano di supporto economico basato sul raggiungimento degli obiettivi proposti. Per quanto riguarda l’inserimento, invece, è previsto un contratto d’agenzia monomandato con partita Iva. Chi è interessato e vuole già da ora inoltrare la propria candidatura, non deve far altro che inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica selezione.progettogiovani@pfafineco.it allegando il proprio curriculum vitae dettagliato. D.S.
Il ministero degli Affari Esteri recluta profili amministrativi a tempo indeterminato, entro giugno Laureati in ingegneria
Accordo Mae-Sild: 9 posti per lavoratori con disabilità l Ministero degli affari esteri apre le porte a profili amministrativi. Sono nove le figure che verranno inserite all’interno dei suoi uffici . L’opportunità è dedicata alle persone disabili. Lo scorso 30 gennaio, infatti, il Ministero ha siglato un accordo con il Sild, l’ufficio della Provincia di Roma che gestisce l’inserimento dei lavoratori disabili presso aziende e strutture amministrative. In base a questa particolare convenzione, il Ministero si impegna a inserire le nove figure entro il mese di giugno. Il progetto rientra nella sensibilizzazione alle pari opportunità nel mondo del lavoro, che ha permesso in questi ultimi mesi di inserire diverse professionalità a tempo indeterminato. Anche in questo caso, infatti, il lavoro degli impiegati amministrativi sarà a tempo pieno dopo la firma di un
I
contratto che li inserirà nello staff permanente. Attenzione, perché le modalità di iscrizione non sono quelle tradizionali. Infatti, data la specificità della convenzione, le nove figure verranno scelte all’interno dell’elenco di persone iscritte al Sild, grazie alla procedura pubblicata a settembre da “Lavorare”. Ricordiamo che si tratta di una vera e propria lista di collocamento mirata alla quale si accede portando un certificato che attesti l’invalidità, la diagnosi delle condizioni fisiche e psicologiche da parte di una commissione medica della Asl e l’attestato di disoccupazione, naturalmente. Dunque, gli interessati non devono inviare la domanda al Ministero ma possono rivolgersi all’ufficio Sild in via Raimondo Scintu 106, 00173 Roma.
nei pensieri dell’Eni Laureati in ingegneria sotto i 29 anni da assumere con contratti di apprendistato. Torna ad assumere Eni, e lo fa in grande: stavolta il colosso energetico ha bisogno di “Offshore methods engineer”, ossia professionisti in grado di sviluppare procedure di installazione dei “pipeline offshore”, tubi in acciaio molto utilizzati sulle petroliere. Largo a laureati in ingegneria meccanica, civile, aerospaziale con conoscenza del pacchetto Office e disponibilità a trasferte. Cv su www.eni.com/it_IT/ (sezione: lavora con noi).
Lavorare
ASSUNZIONI IN CORSO 5
23 MARZO 2014
Tour operator La società siciliana cerca hostess, addetti al ricevimento, cuochi e camerieri
195 giovani sotto i 30 per Aeroviaggi Aeroviaggi inserisce 195 ragazzi per l’estate. Il Tour operator siciliano ha avviato una selezione in formato extra-large, che punta a reclutare giovani di età compresa fra i 18 e i 30 anni all’interno di villaggi e strutture turistiche d’Italia. Nel dettaglio, la ricerca è orientata su 150 animatori solari e intraprendenti, che abbiano una naturale predisposizione al contatto con il pubblico. L’esperienza è un requisito preferenziale, ma non indispensabile: i giovani alle prime armi avranno la possibilità di effettuare, prima della partenza, uno stage formativo e gratuito di due settimane presso la struttura centrale di Aeroviaggi, ad Agrigento. Oltre agli animatori, si ricercano anche 5 hostess di massimo 25 anni, laureate in lingue straniere o prove-
nienti da licei linguistici, che padroneggino il francese ed abbiano possibilmente già maturato esperienza nel ruolo. Largo poi a 10 cuochi e 20 camerieri, di massimo 40 anni e con in tasca il diploma di istituto alberghiero, e infine 10 addetti al ricevimento. Questi ultimi, di età non superiore ai 30 anni, devono avere una buona dimestichezza con il pacchetto Office, verranno dapprima inseriti con contratti a tempo determinato della durata di 8 mesi, propedeutico per l’assunzione a tempo indeterminato. Gli interessati possono inviare il proprio curriculum vitae agli indirizzi di posta: risorse.umane@aeroviaggi.it (per hostess, camerieri e cuochi); oppure, per gli animatori: animazione@aeroviaggi.it.
Periti chimici e farmaceutici sotto contratto a Frosinone Il settore farmaceutico assume in provincia di Frosinone, seleziona Gi Group. Ad Anagni la ricerca si rivolge a due operatori per confezionamento farmaceutico e tre tecnici di laboratorio. Partiamo da questi ultimi per spiegare che la ricerca è estesa a diplomati in Perito chimico o laureati in Chimica e tecniche farmaceutiche o Chimica con esperienza nel ruolo, meglio se all’interno di aziende farmaceutiche. Verranno preferiti i profili iscritti alle liste di mobilità
o alle categorie protette. Gli operatori, invece, devono possedere una buona manualità nell'utilizzo di blisteratrici, etichettatrici e imbustinatrici. Entrambi i profili verranno inseriti sin da subito con un contratto di somministrazione a tempo determinato, che prevede un orario di lavoro a tempo pieno. Gli interessati possono candidarsi direttamente sul sito internet www.gigroup.it, nella sezione “cerca lavoro”. M.S.
Casting Alla ricerca del nuovo X Factor E’ iniziata la ricerca di giovani cantanti, solisti e non, per la prossima edizione di X Factor. Il programma, che nello scorso anno è stato vinto da Michele Bravi, organizzerà presto dei provini nelle principali città del
Paese. Intanto, è necessario, se si è maggiorenni, registrarsi per il cast compilando un form sul sito internet www.sky.it nella sezione dedicata al canale Uno e a XFactor. Se minori, bisogna chiamare lo 0423402300.
Polo del cinema Terminate le attese: la struttura ha bisogno delle prime figure da impiegare subito
ParcoCinecittàWorld,orasifasulserio Posti liberi nella ristorazione e in magazzino inecittà World, il nuovissimo parco a tema dedicato al cinema in via di Castel romano, cerca diversi profili in vista della sua apertura al pubblico. In particolare si ricerca un responsabile ristorante, con almeno 4 o 5 anni di esperienza. La risorsa sarà
C
licenza media ed esperienza pluriennale in una mansione analoga. E’ richiesta anche una buona conoscenza della lingua inglese. Si ricerca ancora un responsabile di produzione e self service: la risorsa sarà responsabile della produzione giornaliera di semilavorati e prodotti finiti per i punti di ristorazione e del self service. Per questa opportunità si richiede una laurea in scienze
e tecnologie alimentari, la conoscenza dell’inglese ed esperienza pluriennale. Poi si cerca anche un responsabile bar e chioschi: il candidato deve avere una laurea nelle discipline economiche o del turismo, esperienza e deve conoscere l’inglese. Per queste quattro opportunità si offre un contratto a tempo determinato da sei o dodici mesi. Infine si ricerca un ingegnere elettrico e uno meccanico per stage di sei mesi, con rimborso spese. I candidati devono avere una laurea in Ingegneria Elettronica e in Ingegneria Meccanica. Per inoltrare la propria candidatura ad una delle opportunità sopra riportate è necessario collegarsi al sito web www.cinecittaworld.it ed accedere alla sezione dedicata alle carriere.
indeterminato. Per rispondere a questa opportunità inviare una mail, con il curriculum vitae in allegato, direttamente all’indirizzo di posta banking@articolo1.it. A seguire, la divisione specializzata Ho.Re.Ca. dell’agenzia ricerca personale per aziende operanti nel settore della ristorazione collettiva. In particolare cerca 150 cuochi e aiuto cuochi e 80 assistenti mensa. E’ necessario avere esperienza pluriennale nella mansione, in particolar modo per i cuochi. I candidati devono anche essere in possesso dell’attestato Haccp. Si offre loro un contratto di somministrazione a tempo determinato. Per rispondere all’opportunità inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo di posta horeca@articolo1.it.
La Banzai media, società attiva nel mercato Internet e focalizzata sui settori eCommerce, media, e web design, seleziona nuovi profili per Roma e Milano. Partiamo dalla capitale della moda, dove si aprono le porte per 16 professionisti fra receptionist, grafici e specialisti del web. A Roma, invece la ricerca si focalizza su un profilo più tecnico, quello dello sviluppatore. In questo caso sarà necessaria un’approfondita conoscenza dei programmi di grafica e non solo, vale a dire: Html 5.0 e CSS 3.0, di Adobe Photoshop, PHP e Javascript. Non deve mancare l’esperienza di base nell'utilizzo della piattaforma Wordpress e della piattaforma VBulletin. Le candidature possono essere inviate tramite il sito internet http://job.banzai.it.
D.S
MARICA SERVOLINI
inserita all’interno della funzione Food & Beverage e sarà responsabile del ristorante pizzeria, american bar e saloon. Al candidato si richiede una laurea in discipline economiche o del turismo o il diploma di scuola alberghiera. Si ricerca poi un coordinatore magazzino, con
Tra banche e...cucina: 310 posti a tempo con Articolo 1 L’agenzia per il Lavoro Articolo 1 ricerca sul territorio nazionale diverse categorie professionali. In particolare, la divisione specializzata Banking & Finance dell’agenzia seleziona per un prestigioso gruppo bancario 80 Senior Private Banker. Le risorse si occuperanno di gestire il portafoglio di aziende e clienti privati in una solida struttura. Inoltre dovranno curare gli aspetti commerciali ed organizzativi in collaborazione con la direzione generale per il raggiungimento degli obiettivi prefissati dalla banca. Per queste opportunità si richiede una laurea in discipline economiche, la conoscenza dell’inglese e la familiarità con le principali strumentazioni informatiche. I candidati, poi, non devono essere soggetti a patti di non concorrenza. Si offre loro un contratto a tempo
Sviluppatori doc per Banzai media
Lavorare
6 ASSUNZIONI IN CORSO
23 MARZO 2014
Comitato economico e sociale europeo La struttura offre ai giovani dottori europei percorsi di stage di 5 mesi
Laureati poliglotti nel cuore della Ue Giovani brillanti con la voglia di sperimentare il lavoro presso un’organizzazione internazionale: è il vostro momento. Il Comitato Economico e Sociale Europeo apre le porte a studenti universitari e laureati. Dalla sede di Bruxelles sono pronti a valutare brillanti percorsi universitari di persone che possano mettere in pratica quanto studiato in aula. L’opportunità è aperta a tutti i cittadini degli stati membri e a una parte dei paesi terzi. Non c’è una laurea ben precisa a cui fare riferimento per le candidature, perché secondo il percorso di studi, gli aspiranti collaboratori potranno essere inseriti nel dipartimento più adeguato alle esigenze del Comitato. l Consiglio superiore della magistratura ricerca 18 diplomati e laureati da inserire nell’organico di Roma. Parliamo di quattro funzionari amministrativi, otto assistenti, due programmatori, due tecnici statistici e altrettanti informatici. Bisogna specificare che nove dei posti messi a concorso sono riservati al personale degli uffici del Consiglio superiore della magistratura che collabora da almeno un anno. L’organo costituzionale, che garantisce l'autonomia e l'indipendenza della magistratura, ha pubblicato ben sei bandi di concorso per selezionare le singole figure. Requisiti comuni a tutti i profili sono la cittadinanza italiana, il possesso dei diritti civili e politici e la conoscenza delle lingue, in particolare l’inglese o il francese. Per quanto concerne l’esperienza, ogni profilo deve aver esercitato la mansione per cui si candida per un periodo di tempo che varia da uno a due anni. Ma andiamo con ordine partendo dai titoli di studio. I funzionari amministrativi sono laureati in Giurisprudenza, Scienze politiche o Economia, gli assistenti e i programmatori sono diplomati, mentre i funzionari tecnici possiedono una laurea magistrale in Statistica, Scienze statistiche demografiche e sociali, attuariali o economiche, Statistica ed informatica per l'azienda oppure le lauree quinquennali di vecchio ordina-
I
Naturalmente la conoscenza delle lingue sarà uno dei requisiti di sicura distinzione per i candidati: fra quelle
dei paesi dell’Unione Europea il francese e l’inglese restano comunque in vetta alle classifiche. L’ organo consultivo dell'Unione Europea periodicamente organizza sessioni di tirocini fra aprile e agosto. In particolare, sono due le tanche a cui fare riferimento: la prima accorpa tutte le persone che vogliono effettuare un’esperienza a lungo termine di circa cinque mesi , mentre la seconda più breve è dedicata in particolare agli studenti universitari, che possono così fare pratica senza sacrificare del tempo allo studio. Per partecipare è necessario candidarsi online sul sito www.eesc.europa.eu, nella sezione “commitee-traineeship”. MARICA SERVOLINI
Esperti in scienze agrarie tre posti nella Fao di Roma L
a Fao ricerca tre profili per la sede di Roma. I primi due sono coordinator officer che valuteranno l’efficienza dei programmi attuati dalla Fao, mentre il programme officer lavorerà presso il dipartimento delle risorse agricole. Sono profili esperti nel ruolo con la conoscenza di due lingue e capacità di lavoro in team. Questi i requisiti comuni. In particolare il programme officer ha una laurea in Scienze agrarie, Economia dell’impresa agricola e esperienza nel settore. L’impiegato che analizzerà i progetti è laureato in Economia, Scienze agrarie o Sociologia, possiede un’esperienza nella gestione di progetti per paesi in via di sviluppo e conosce in particolare le problematiche di sviluppo agricolo e rurale. Potrete inviare le candidature entro l’ultima settimana di marzo sul sito www.fao.org, cliccando nella sezione “employment- current vacancies- project”.
Concorso pubblico Il Consiglio superiore apre a Roma a laureati esperti
Funzionari e assistenti: in 18 nella magistratura
mento. Infine l’informatico avrà conseguito una laurea in laurea specialistica in Matematica, Fisica, Informatica, Scienze dell'informazione, Ingegneria informatica, delle telecomunicazioni o elettronica. Per quanto concerne gli impieghi precedenti, i candidati devono dimostrare di aver lavorato per almeno due anni presso amministrazioni centrali dello Stato, organi di rilievo costituzionale o in autorità amministrative indipendenti. La modalità di candidatura è la stessa per tutte le figure messe a concorso. La domanda di partecipazione può essere inviata solo attraverso la procedura telematica che troverete nella sezione “concorsi” del sito: www.csm.it. Dopo aver registrato i vostri dati e un indirizzo di posta elettronica certificata, riceverete una password che vi permetterà di terminare l’iscrizione. Successivamente, dovrete stampare e firmare la domanda per poi scansionarla in formato pdf insieme alla carta d’identità. Per completare la procedura, infine, il candidato deve inviare la domanda, i titoli di studio e le certificazioni lavorative al Consiglio superiore della magistratura tramite posta elettronica certificata all'indirizzo affgen.csm@giustiziacert.it entro il 10 aprile. Potrete leggere maggiori dettagli nella Gazzetta Ufficiale 4a Serie speciale - concorsi ed esami n.20 dell’11 marzo 2014. MARICA SERVOLINI
L’organizzazione Inlingua seleziona laureati triennali in lingue straniere
A Roma
Un diplomato ad alta quota per il traffico aereo di Enav Enav, la società che gestisce e controlla il traffico aereo civile in Italia, cerca un flight information service officer, cioè una figura professionale autorizzata a fornire il servizio informazioni volo ed il servizio di allarme presso le strutture territoriali Enav. Al candidato, di massimo 30 anni, si richiede la licenza di operatore del servizio Informazioni volo (Fis) in corso di validità, il diploma di maturità e la conoscenza della lingua inglese. Per inoltrare la propria candidatura è necessario collegarsi al sito web www.enav.it ed accedere alla sezione lavora con noi entro le ore 14 del prossimo 21 marzo. DIEGO SAMBUCINI
Anglofoni veri nell’e-learning I
nlingua, l’organizzazione internazionale specializzata nella formazione linguistica, seleziona due laureati con ottima conoscenza dell’inglese da affiancare al direttore di sede per sviluppare i programmi di e-learning. Per questo la loro conoscenza dell’inglese deve essere eccellente: in base ai livelli europei deve corrispondere al grado “c1”. Il profilo ideale possiede una laurea in Lingue e culture straniere, triennale o specialistica, buone capa-
cità comunicative e relazionali. In alternativa, possono accedere alla selezione anche i laureati in Comunicazione oppure Traduzione. Completano il profilo l’ottima conoscenza del pacchetto Office e di Adobe Acrobat. Chi è interessato e vuole sin da subito partecipare a questa selezione, oppure avere maggiori informazioni e dettagli, può consultare direttamente il sito internet www.jobsoul.it. (sezione: tirocini) MARICA SERVOLINI
Lavorare
7
23 MARZO 2014
Guide turistiche in direzione Lecco basta padroneggiare una lingua La Provincia di Lecco ha pubblicato un bando per l’abilitazione delle guide turistiche. Questa professione, infatti, che permette di viaggiare e incontrare persone di paesi diversi, può essere esercitata solo dalle persone in possesso del patentino. Questo bando ha due finalità: la prima è quella di certificare le competenze di quei professionisti che hanno maturato una conoscenza nella Storia dell’Arte e a consolidare la conoscenza
delle lingue per le guide turistiche già certificate. Possono presentarsi infatti tutti i diplomati che conoscano almeno una lingua straniera. Per chi possiede già il patentino, poi, e vuole aggiungere una nuova lingua straniera alla sua abilitazione dovrà indicarla nella domanda. Candidature entro il 14 aprile. Bando su www.provincia.lecco.it, che successivamente verrà aggiornato con i calendari e gli ammessi alle selezioni.
Rete Eures LA MULTINAZIONALE SITEL, SPECIALIZZATA NEL CONTACT CENTER, CERCA GIOVANI DAL BUON INGLESE
Quei venti alla cornetta... in Portogallo Addetti al call center con la valigia. La rete regionale Euresricerca 20 operatori telefonici esperti in customer service per svolgere attività in ambito bancario a Lisbona. La società che ospiterà i prescelti è la Sitel, outsourcer multinazionale che cura i servizi di contact center. Per accedere alla selezione è necessario possedere un diploma di scuola superiore. I candidati devono padroneggiare la lingua italiana, dal momento che assisteranno clienti in lingua. Non può mancare, poi, la conoscenza dell’inglese, per riuscire a comunicare all’interno dello staff internazionale. Per questo, oltre alle abilità comunicative e di orientamento al cliente, gli operatori devono possedere anche
spiccate doti comunicative. Sono professionisti che padroneggiano il pc, che sarà il loro strumento per registrare le procedure di assistenza. I prescelti verranno inseriti direttamente in azienda, saranno aiutati a trovare un alloggio e avranno la possibilità di crescere professionalmente. La prospettiva, infatti, è quella di inserimenti a lungo termine che prevedono anche l’assicurazione sanitaria. Gli interessati possono inviare il curriculum vitae redatto in inglese all’indirizzo: careers.portugal@sitel.com indicando il riferimento: “EURES/IT/0314”. Le domande verranno accettate fino al 24 marzo. MARICA SERVOLINI
A tempo indeterminato 200 funzionari per la Regione Puglia La Regione Puglia ha bandito un maxiconcorso per la selezione e assunzione a tempo indeterminato di 200 profili: 130 funzionari amministrativi, laureati triennali in qualunque disciplina, e 70 funzionari
tecnici. Questi ultimi devono avere almeno la laurea di primo livello in architettura, scienze agrarie, statistica, fisica o chimica. Candidature entro il 16 aprile, modulistica sul sito http://riqualificazione.formez.it/.
L’azienda romagnola, specializzata nell’edilizia bio, cerca laureati dal buon inglese da assumere, subito
Bando Epso
Kerakoll alla carica: largo a 30 talenti under 26
Architetti e designer a 3.400 euro al mese
Giovani di talento con l’ambizione di diventare manager: spolverate il curriculum perché Kerakoll cerca voi.“Kerakoll4talent” è il nome del progetto che mira a inserire 30 giovani under 26 in un percorso di crescita professionale all’interno della società italiana specializzata in architettura e design. Economia, Management, Marketing o Ingegneria gestionale sono le lauree ricercate. Non è necessario avere esperienza nel settore, mentre la padronanza dell’inglese è un requisito fondamentale. La selezione è impegnativa e sicuramente gioca sulla passione, determinazione e la motivazione ad affermarsi professionalmente. Il programma di formazione ha l’obiettivo di valorizzare i giovani migliori all’interno della cultura aziendale Kerakoll per poi lasciarli liberi di esprimersi e assorbire sul campo il bagaglio di esperienze che dovranno poi tramandare alle prossime generazioni. La campagna
di selezione promossa dal Gruppo è di sicuro interesse dal momento che i fortunati selezionati verranno formati per cinque anni ma solo dopo aver firmato un contratto di assunzione. La formazione dei prescelti sarà di carattere esperienziale: grazie a una solida base culturale alle spalle, infatti, i giovani neolaureati potranno mettersi in gioco all’interno di un gruppo internazionale che dedica molta attenzione alla professionalità delle persone che lo compongono. Il programma di formazione è molto accurato e tocca diverse aree operative: si passa dalla formazione tecnica all’attività sul campo in ambito commerciale. Successivamente i ragazzi saranno impegnati nel ruolo di area manager per occuparsi della gestione del fatturato, mentre l’ultimo gradino della loro preparazione riguarda la gestione dei mercati stranieri. Potrete candidarvi sul sito www.kerakoll4talent.com.
L’azienda che opera nell’e-commerce inaugura lo “Yoox stage program”, rivolto a giovani laureati
Prima la formazione, poi il contratto: la formula di Yoox oox, una società bolognese attiva nella vendita online di prodotti di moda e design, lancia ‘Yoox Stage program’, un piano finalizzato alla formazione e all’inserimento in azienda di giovani neo laureati. Il periodo di formazione avrà una durata di 18 mesi e rappresenta un’esperienza a 360 gradi in azienda e permetterà alle risorse di acquisire importanti competenze professionali e specifiche nel campo del ‘fashion e-commence’ e di avere una visione completa dell’organizzazione, della cultura e del business del gruppo. Al termine del programma ci sarà la possibilità di ricoprire un ruolo di primo
Y
piano nell’azienda attraverso l’inserimento tramite un contratto a tempo indeterminato. Per partecipare al programma è necessario avere una laurea nelle discipline economiche o della moda, avere avuto un’esperienza lavorativa nel settore, avere una passione per la moda e conoscere perfettamente la lingua inglese. Per iscriversi allo stage è necessario collegarsi al sito web www.yoox.com e compilare il form online disponibile nella sezione dedicata alla careers. Per ulteriori informazioni sulla società e sul programma collegarsi al sito sopra indicato. D.S.
Ingegneri, architetti e designer in Europa. L’ Epso, l’ufficio europeo di selezione del personale, ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di professionisti del settore. Dopo la selezione di autisti di circa due settimane fa, “Lavorare” torna a parlare delle iniziative dell’ufficio di reclutamento europeo. Da Bruxelles la notizia arriva forte e chiara: la ricerca si rivolge a tecnici di grande talento, motivati e specializzati nel campo dell'edilizia e dell'ingegneria edile. Questo l’identikit del candidato ideale. Per unirvi al team internazionale è necessario essere un cittadino dell'Unione con una buona padronanza di due lingue ufficiali dell'UE ( la vostra lingua madre e un’altra a scelta fra inglese , francese o tedesco). Per accedere alle selezioni i professionisti devono avere una laurea e un'esperienza di almeno tre anni in qualità di architetti, designer, ingegneri elettromeccanici, project manager, specialisti della sicurezza e sulla salute. In alternativa, però, verranno valutate con interesse anche le canditure con almeno sei anni di esperienza professionale e un diploma tecnico in tasca, come quello da geometra ad esempio. Per quanto concerne le modalità di candidatura, gli interessati possono iscriversi solo per via telematica secondo la procedura indicata sul sito: http://europa.eu/epso/apply/jobs/perm/20 14/building/index_en.htm. Il modulo della domanda deve essere compilato in inglese, francese o tedesco e inviato entro il 1 aprile. I selezionati cominceranno a lavorare con un livello retributivo di primo livello: 3397 euro al mese.
INFORMAZIONI UTILI Centro per lʼImpiego Cerveteri Largo di Villa Olio, 9/10 – 00052 Cerveteri Tel. 06/99552849 fax 06/9940020 e-mail cpi.cerveteri@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Tivoli Via Empolitana, 234/236 – 00019 Tivoli Tel. 0774/334984 – 0774/334232 fax 0774/333171 e- mail cpi.tivoli@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Roma Primavalle Via Decio Azzolino, 7 – 00167 Roma Tel. 06/61662682 e-mail: cpi.primavalle@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Colleferro Via Carpinetana Sud, 144 – 00034 Colleferro Tel. 06/97235000 fax 06/97236327 e-mail cpi.colleferro@provincia.roma.it
S.I.L.D. Servizio Inserimento al Lavoro Disabili Via Raimondo Scintu, 106 - 00173 Roma segreteria responsabile Tel 06/67668424-8425 Fax 06.06/67668435-8369 e-mail: sild@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Roma Torre Angela Via Jacopo Torriti, 7 – 00133 Roma Tel. 06/2017542 e-mail: cpi.torreangela@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Guidonia Via Roma, 192 – 00012 Guidonia Montecelio Tel. 0774/300831 fax 0774/340568 e- mail cpi.guidonia@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Roma Cinecittà Viale Rolando Vignali, 14 – 00173 Roma preselezione tel. 06/67668217-8269-8233-8219 e-mail: preselezione.cinecitta@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Roma Ostia Via Domenico Baffigo, 145 – 00121 Ostia preselezione tel. 06. 67663515 e-mail: cpi.ostia@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Roma Tiburtino Via Scorticabove 77 - 00156 Roma preselezione tel. 06/45614928 e-mail: preselezione.tiburtino@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Sapienza Via Cesare de Lollis 22 , Roma Tel. 06/45606976 e-mail cpi.sapienza@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Roma Tre via Ostiense 169, Roma Tel. 06/57332858 e-mail cpi.romatre@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Tor Vergata Via Orazio Raimondo, 18, Roma Tel. 06/72592533 e-mail cpi.torvergata@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Albano Laziale Corso S. Francesco, 28 – 00041 Albano Laziale Tel. 06/93262006 e-mail cpi.albano@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Anzio Via Lussemburgo, snc – 00042 Anzio preselezione tel. 06/67663768 - 69 e-mail: preselezione.anzio@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Bracciano Via di Valle Foresta, 6 – 00062 Bracciano Tel. 06/98268000 e-mail cpi.bracciano@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Civitavecchia Via Lepanto, 13 – 00053 Civitavecchia Tel. 0766/547025 Fax 0766/542489 e-mail cpi.civitavecchia@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Frascati P.le Aldo Moro snc – 00044 Frascati (loc. Cocciano) Tel./fax 06/94015468 e- mail cpi.frascati@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Marino Corso V. Colonna snc – 00047 Marino Tel. 06/93801054 fax 06/9387194 e- mail cpi.marino@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Monterotondo Via Val di Fassa 1/C – 00015 Monterotondo Tel. 06/9004918 fax 06/9060892 e- mail cpi.monterotondo@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Morlupo Via San Michele, 87/89 – 00060 Morlupo Tel. 06/9072763 fax 06/90192776 e- mail cpi.morlupo@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Palestrina Via degli Arcioni,15 – 00036 Palestrina Tel. 06/95311091 fax 06/9538237 e- mail cpi.palestrina@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Pomezia Via Pontina Vecchia,13 – 00040 Pomezia Tel. 06/91801050 fax 06/91601246 e- mail cpi.pomezia@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Subiaco Piazza 15 Martiri – 00020 Agosta Tel. 0774/809131 fax 0774/809382 e- mail cpi.subiaco@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Velletri C.so della Repubblica 241 – 00049 Velletri Tel. 06/9640372 – 06/96149742 – 06/96154543 email: cpi.velletri@provincia.roma.it
Quando sono aperti? Centro per lʼImpiego Sapienza Martedì 9.30 - 13.00 Mercoledì 9.30 - 13.00 // 14.30 - 16.00 Giovedì 9.30 - 13.00
Centro per lʼImpiego Roma Tre Martedì 9.30 - 13.00 Mercoledì 9.30 - 13.00 Giovedì 9.30 - 13.00
Centro per lʼImpiego Tor Vergata Lunedì 9.00 - 13.30 Mercoledì 9.00 - 13.30 Venerdì 9.00 - 13.30
Questi centri erogano i servizi esclusivamente nei confronti degli studenti universitari e/o laureati.
I restanti Centri per lʼImpiego Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30. Il martedì e giovedì anche dalle ore 14.45 alle ore 16.45
Porta Futuro via Galvani 108, Roma Telefono Cittadini 06/67664868 – 06/67664871 email: info@portafuturo.it
Lavorare
ASSUNZIONI IN CORSO 9
23 MARZIO 2014
A Rieti I CENTRI DI COLLOCAMENTO SONO ALLA RICERCA DI GIOVANI AUTOMUNITI, I DETTAGLI
Baristi, camerieri e operai in provincia Tante chance dai centri per l’impiego della provincia di Rieti . Nel capoluogo di provincia si cerca un barista tra i 18 e i 30 anni, per un tirocinio. L’offerta resterà valida fino al prossimo 12 aprile. Per candidarsi a questa opportunità è necessario chiamare il 3667140576 oppure compilare il form online disponibile sul sito www.portalelavororieti.it. Si ricercano poi due operai saldatori con esperienza nella mansione, in possesso della patente di guida B e con disponibilità a trasferte nazionali. Il contratto? a tempo determinato che varia dai tre ai sei mesi, ma per candidarsi c’è tempo fino al 31 marzo. Poi a Monte San
Giovanni c’è posto per due apprendisti camerieri e aiutanti di cucina di massimo 25 anni d’età. I candidati, con esperienza nella mansione, devono essere
automuniti. Si offre un contratto di apprendistato con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato. Anche questa offerta resterà valida fino al 31 marzo. Per candidarsi ad una delle opportunità sopra riportate chiamare lo 076524051 oppure recarsi presso il centro per l’impiego più vicino. A concludere, largo a due operai elettricisti con patente di guida B. Si offre loro un contratto a tempo determinato di dodici mesi con possibilità di proroga. L’offerta resterà valida fino al prossimo 23 marzo. Per candidarsi chiamare lo 0746286657 o recarsi al centro per l’impiego di appartenenza. DI.SA.
Analisti programmatori con esperienza a Roma I centri per l’impiego di Roma sono alla ricerca di tre analisti programmatori. I candidati, diplomati e con esperienza pluriennale nel settore, in particolare su progetti con architettura Enterprise J2EE, devono conoscere la lingua inglese. Curriculum vitae a: preselezione@portafutu ro.it, mettendo nell’oggetto il riferimento del profio, cioè analista programmatore per Roma ID 3762 oppure recarsi al centro per l’impiego di appartenenza.
Centri per l’impiego selezioni aperte per addetti alle pulizie, impiegati e cuochi
A Viterbo fioccano le opportunità I centri per l’impiego della provincia di Viterbo sono alla ricerca di diverse categorie professionali. In particolare segnaliamo la ricerca di un impiegato amministrativo di massimo trenta anni per conto di una agenzia con sede a Tarquinia. Il candidato, anche alla prima esperienza, deve essere disponibile alla formazione, risiedere a Tarquinia ed essere diplomato o laureato. Fondamentale la praticità nell’uso delle principali strumentazioni informatiche. Il codice dell’offerta riportata sul sito www.provincia.viterbo.gov.it nella sezione dedicata al lavoro è 5392 T. A Montalto di Castro, invece, largo ad un cameriere di sala con esperienza pluriennale e licenza media, disponibile al doppio turno residente sul territorio. Il codice dell’offerta è 5393 T. Nella stessa zona si ricerca anche un aiuto cuoco con esperienza pluriennale. Per i candidati interessati si offre anche un
Infine segnaliamo una piccola precisazione in merito a quanto è stato trattato nella pagina 9 del precedente numero del settimanale. In merito all’offerta numero 3744 segnalata sul sito web www.romalabor.it, la ricerca di un impiegato di magazzino a Roma era rivolta solamente agli iscritti nelle liste del collocamento obbligatorio in qualità di invalidi civili, requisito fondamentale per partecipare alla selezione.
alloggio. Il codice dell’offerta è 5394 T. A seguire, si ricerca un addetto alle pulizie per conto di una risorante locale: serve disponibilità al doppio turno e residenza nel comune di Montalto di Castro. Il codice dell’offerta è 5395 T. A Tarquinia poi si ricerca un altro aiuto cuoco residente nella zona con esperienza pluriennale. I candidati devono essere disponibili al doppio turno nei fine settimana. Il codice dell’offerta è 5396 T. Per candidarsi ad una delle opportunità sopra riportate recarsi presso il centro per l’impiego di appartenenza o inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica domandaofferta.tarquinia@provincia.vt.it. A Viterbo si ricerca un installatore e manutentore di impianti allarme incendi per conto di una azienda operante nei servizi antinfortunistici. Il candidato, con licenza media e di età inferiore ai 50 anni, deve essere in possesso della patente di guida B. E’ gradita l’iscrizione nelle liste di mobilità. Il codice dell’offerta è 5391. Per rispondere a quest’ultima opportunità inviare il proprio curriculum vitae a lavoro.domanda.offerta@provincia.vt.it entro il prossimo 21 marzo oppure recarsi presso il centro per l’impiego di appartenenza.
CENTRI PER L’IMPIEGO DEL LAZIO Centro per l'impiego di FROSINONE Via Tiburtina, 321 - 03100 - Frosinone Telefono: 0775 824017 - Fax: 0775 826243 E-mail: cigs.frosinone@provincia.fr.it
FONDI Piazza della Repubblica n. 4/5 Tel. 0771/504780 Fax 0771/515913 cpifondi@provincia.latina.it
Uff. Collocamento Mirato della Prov. di Viterbo Via Cardarelli - 01100 Viterbo Tel. 0761/353267 Fax 0761/271279 E-mail: collocamento.mirato@provincia.vt.it
Centro per l'impiego di SORA Via Cellaro 1 - 03039 - Sora Telefono: 0776 83981 - Fax: 0776 839855 E-mail: cigs.sora@provincia.fr.it
LATINA Viale Pier Luigi da Palestrina (L.go Cavalli) Q5 Tel. 0773/620454 Fax 0773/620496 cpilatina@provincia.latina.it
CPI Viterbo - Ufficio locale di Bolsena Via del Castello - 01023 Bolsena Tel. 0761 797120 - Fax: 0761 797120 E-mail: bolsena.impiego@provincia.vt.it
Centro per l'impiego di ANAGNI Via della Sanità - 03012 - Località S. Giorgetto Telefono: 0775 726327 - Fax: 0775 779429 E-mail: cigs.anagni@provincia.fr.it
FORMIA Via Olivastro Spaventola s.n.c. Tel. 0771/771116 Fax 0771/324451 cpiformia@provincia.latina.it
Centro per l'impiego di CASSINO Via Volturno, 7 - 03043 - Cassino Telefono: 0776 32591 - Fax: 0776 325946 E-mail: cigs.cassino@provincia.fr.it
SEZZE SCALO Piazza Repubblica n.1 Tel. 0773/874365 Fax 0773/800029 cpisezze@provincia.latina.it
Direzione Provinciale del Lavoro - S.P.L./S.I.L. Via Adige, 24 - 03100 - Frosinone Tel: 0775 211449 - 0775 250076 Fax: 0775 212070 E-mail: dpl-frosinone@lavoro.gov.it
Centro per l'impiego Poggio Mirteto Via G. De Vito 02047 P. Mirteto (Ri) Tel. 0765-24051 - Fax: 0765-441079
Sede distaccata di PONTECORVO Via Leuciana, 96/98 - 03037 - Pontecorvo Telefono: 0776 760234 - Fax: 0776 760234 E-mail: cigs.cassino@provincia.fr.it
CISTERNA DI LATINA Via G. Falcone n. 4 Tel. 06/9699046 Fax 06/96873027 cpicisterna@provincia.latina.it
D.S.
CPI Viterbo - Ufficio locale di Acquapendente Piazza G. Fabrizio - 010121 Acquapendente Tel. 0763 711230 - Fax: 0763 731567 E-mail: acquapendente.lavoro@provincia.vt.it
Centro Impiego Civita Castellana Largo Salvador Allende - 01033 Civita Castellana Tel. 0761 599422 - Fax: 0761 591824 E-mail:centroimpiego.civita@provincia.vt.it
Centro per l'impiego di Rieti Via M. Rinaldi snc (Palazzo della Provincia) 02100 Rieti Tel. 0746-2861 (Centralino) | Tel. 0746-286231
CPI Civita Castellana - Ufficio locale di Orte Piazza della Libertà, 21 - 01028 Orte Tel. 0761 493226 - Fax: 0761 493226 E-mail: orte.impiego@provincia.vt.it
Centro Impiego Viterbo Via Cardarelli - 01100 Viterbo Tel. 0761 353252 - Fax: 0761 271279 E-mail: centroimpiego.vt@provincia.vt.it
CPI Tarquinia - Ufficio locale di Canino Via Paolo III° snc (piano terra della sede Comunale di Canino) - 01011 Canino Tel. 0761 437125 - Fax: 0761 439657 E-mail: canino.impiego@provincia.vt.it
Centro impiego Tarquinia Via D. Emanuelli - 01016 Tarquinia Tel. 0766 842182 - Fax: 0766 848686 E-mail: centroimpiego.tarquinia@provincia.vt.it
! o v o u n è Anno XVII - n. 768 19 gennaio 2014 Euro 2,00
www.lavorare.net
Lavorare
Mail: info@lavorare.net • Tel. 3351541353 • Sped. abb. post. 70% Roma aut. C/RM/20/2012
OGNI LUNEDÌ IN EDICOLA
Più servizi. Più opportunità. Più annunci. Più notizie. Navigare per credere
Candidati, inserite il curriculum
Le notizie più interessanti dal mondo del lavoro, aggiornate in tempo reale dai giornalisti della redazione di “Lavorare”.
Il famoso marchio di abbigliamento spagnolo ha avviato una nuova selezione di personale, con l’obiettivo di reclutare commessi e responsabili per il suo nuovo punto vendita di Roma.
Ministero Economia 179 laureati alla scuola Vanoni
a Scuola superiore dell’economia e delle finanze “Ezio Vanoni”, ufficio a ordinamento particolare del
L
ministero dell’Economia, ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 179 unità di personale da inserire nella
Il nuovo concorso ha l’obiettivo di reclutare collaboratori amministrativi da inserire nella sua sede centrale di Roma. Avranno il compito di supportare e curare i rapporti tra la Cri e gli organi statutari del movimento internazionale della Croce rossa e della Mezzaluna Rossa. segue a pag. 7
Aziende, inserite l’annuncio Gratuita o a pagamento, la vostra offerta arriverà a migliaia di candidati di tutta Italia. In modo semplice e veloce.
terza area, fascia retributiva F1, che prevede una retribuzione di circa 1490 euro mensili lordi. Si ricercano 90 personalità con
profilo giuridico e 89 con profilo economico... Il corso-concorso è rivolto a cittadini dell’Unione europea che abbia-
no conseguito una laurea specialistica con voto non inferiore a 105/110. segue a pag 3
100 INSEGNANTI GUARDIA elementari DI FINANZA e scuole medie Concorso Una società specializza- 53 allievi ta in corsi di lingua e vacanze studio all’estero, ufficiali cerca cento accompagna-
CROCE ROSSA 4 Laureati in Lettere
Sono migliaia le aziende che potranno leggere il vostro cv. E contattarvi direttamente per offrirvi un lavoro.
Le news
IL PRIMO GIORNALE PER CHI CERCA LAVORO O VUOLE CAMBIARE QUELLO CHE HA
DESIGUAL SELEZIONA per il nuovo negozio di via Cola di Rienzo
tori e insegnanti per l’estate 2014. Parliamo di giovani interessati ad accompagnare i gruppi in partenza dall’Italia verso le mete di studio dislocate in tutto il mondo. segue a pag. 6
Il Comando Generale della Guardia di Finanza ha pubblicato un bando per reclutare 53 allievi ufficiali da formare in accademia a partire dall’anno 2014/2015. il reclutamento è rivolto in
ALBERGHIERO Corsi gratuiti dalla Regione particolare a giovani di età compresa fra i 17 e i 22 anni che non hanno condanne pendenti e con un diploma di scuola superiore in tasca. segue a pag 4
Safart, la scuola di alta formazione nel settore alberghiero e della ristorazione, ha promosso una serie di corsi per l’aggiornamento o per la specializzazione di cuochi, barman, pizzaioli e altre figure professionali del settore. Totalmente finanziati dalla Regione Lazio, segue a pag 13
Dal web alla carta Le offerte e le richieste di lavoro inserite online usciranno sul giornale, in edicola il lunedì.
Se il posto finisce nella Rete, lo trovi su
Lavorare
SPECIALE CREATIVI 11
23 MARZIO 2014
Bar e Ristoranti d’Autore Gambero Rosso, In/Arch, Roma Tre, Artribune e Archilovers
Architetti e ingegneri, a tavola Architetti e ingegneri col pallino della buona tavola, il menu del giorno offre... tre premi gustosi. Se avete discusso una tesi di laurea su un progetto di ristrutturazione o di costruzione di nuovi edifici destinati alla ristorazione, alla somministrazione e al retail di prodotti eno-gastronomici negli ultimi cinque anni (tra il 2008 e il 2013), il Gambero Rosso, In/arch, la facoltà di Architettura di Roma Tre, Artribune e Archilovers vi invitano a partecipare al bando Bar e Ristoranti d’Autore. L'obiettivo è premiare gli sforzi di chi ha saputo valorizzare i luoghi del cibo con un progetto architettonico, di arredo intelligente e funzionale. Il premio nazionale di architettura (che prevede anche una sezione dedicata a opere già realizzate in Italia e punta a dare un riconoscimento a imprenditori, progettisti e imprese di costruzione che hanno proposto la soluzione più interessante e innovativa per la realizzazione di uno spazio destinato al cibo e al vino) nella sezione riservata ai premi per e bambole alle bambine, il meccano ai bambini. Uno stereotipo di vecchia data, ma davvero superato? Quanto influisce la differenza di genere – femminucce e maschietti – nelle scelte dei produttori di giocattoli? Immaginate un video che esplori queste differenze, esponete la vostra idea in una presentazione di 2mila parole al massimo con un'immagine che illustri il vostro progetto. Ecco, siete già a buon punto per partecipare al bando She-culture. Il concorso è aperto agli artisti operanti individualmente nei settori delle arti visive con adeguata conoscenza della lingua inglese (livello intermedio/superiore), di nazionalità italiana e di età compresa tra i 18 e i 35 anni alla data del 30 aprile 2014 (data di scadenza del bando). Siete a buon punto, dicevamo. Se la vostra idea sarà selezionata, dovrete poi essere pronti e impegnarvi a realizzare il vostro video presso il Centro di Cultura delle donne Francesca Bonnemaison a Barcellona (Spagna), tra il 25 giugno e il primo luglio 2014. Usufruirete di vitto e alloggio, viaggio andata e ritorno da Roma o Milano e di tutto quanto sarà necessario per la realizzazione della vostra opera, compatibilmente con le risorse disponibili. Avrete il diritto di proprietà intellettuale dell’idea progettuale, mentre la proprietà del video realizzato sarà del progetto SheCulture, che ne potrà disporre per
L
tesi di laurea, per promuovere la ricerca architettonica di giovani laureandi, assegnerà ai tre vincitori un rimborso spese di 1.500 euro, una targa con la stampigliatura “Premio nazionale di Architettura Bar e Ristoranti d’Autore”, la pubblicazione della Tesi di Laurea premiata sulla rivista Gambero Rosso con menzione in copertina, un servizio giornalistico sul sito web www.gamberorosso.it, l’invio di una dem al database trade di Gambero Rosso (ristoranti, bar, pasticcerie, locali foodies) con link allo speciale sul web oltre a servizi giornalistici su Artribune (versione free press e sito web) e alla pubblicazione di contenuti editoriali in posizione preminente su Edilportale.com, Archiportale.com e Archilovers.com. Oltre ai tre progetti premiati potranno essere selezionate sino a un massimo di cinque tesi per una menzione speciale. Bando su www.archilovers.com. Candidature, entro le ore 10 del 30 maggio. L.A.
She-Culture Concorso per la realizzazione di un video sulla produzione dei giocattoli
Ciak si gira... in libertà nel paese dei balocchi
la diffusione e le attività espositive. A conclusione del soggiorno, il video realizzato sarà poi unificato ai video realizzati dagli artisti provenienti dagli altri quattro Paesi partner del progetto She-
Culture (Spagna, Danimarca, Norvegia e Albania) in un video finale – ove necessario sottotitolato in inglese – che rappresenterà uno dei prodotti finali del progetto She-Culture e che sarà pro-
iettato nei musei partner del progetto e distribuito attraverso diversi canali. Le opere realizzate dagli artisti selezionati potranno essere diffuse anche indipendentemente l’una dall’altra.
La Segreteria del concorso ha sede a Roma presso Eccom, in via Buonarroti 30. Per informazioni sono disponibili il numero di telefono 0642013043 e l’indirizzo email info@eccom.it. Il bando è pubblicato sul sito internet del Gai, Associazione circuito giovani artisti italiani, all’indirizzo www. giovaniartisti.it, nella sezione Opportunità e notizie. I progetti presentati saranno selezionati dalla commissione in base al livello qualitativo, anche in riferimento al suo carattere innovativo; al curriculum artistico del candidato e alla coerenza dell’opportunità offerta con le prospettive di ricerca dell’artista; all’adeguatezza del curriculum, del progetto presentato e delle concrete potenzialità di crescita artistica a fronte della visibilità offerta; infine, alla sua idoneità a innescare confronti con altre culture in diversi contesti sociali. She-Culture è progetto biennale (ottobre 2013/settembre 2015, finanziato nell’ambito del Programma cultura 2007-2013, asse 3.2 “Progetti di co-operazione tra organizzazioni che svolgono analisi di politiche culturali”, co-finanziato dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee / Servizio architettura e arte contemporanee e patrocinato da Gai Associazione Circuito Giovani Artisti Italiani. LAURA ANDRENACCI
Montepremi di 4.500 euro e possibilità di pubblicazione per lavori anche inediti
Concorso Rai
Il Coni premia i migliori racconti sportivi
Dj e giovani compositori, il vostro remix è..on air
e parole sullo sport certo non mancano. Scarseggia, invece, la letteratura. A promuovere e rivalutare un genere narrativo poco divulgato, il racconto sportivo appunto, ci pensa il Coni, Comitato olimpico nazionale italiano, che lancia il quarantatreesimo concorso nazionale per il Racconto sportivo. Tutti gli autori italiani possono partecipare, con lavori pubblicati per la prima volta nel 2013 (dal primo gennaio al 31 dicembre) oppure con lavori ancora inediti. In quest’ultimo caso, saranno accettati dattiloscritti per una lunghezza mas-
L
sima di 10 cartelle (18mila battute). Il montepremi totale è di 4.500 euro, tremila da assegnare al primo classificato e 1.500 al secondo. I giovanissimi possono aspirare al Premio under 18. Tanto i vincitori quanto i concorrenti eventualmente segnalati dalla Giuria, potranno vedere pubblicata la propria opera. Ogni autore può partecipare con un massimo di due racconti. Entro il 15 aprile. Il bando è nella pagina dedicata del sito del Coni, all’indirizzo www.coni.it/it/ concorso-letterario-eracconto-sportivo.html. L.A.
l tuo remix in onda su Radio 2 Rai. C’è tempo fino al 19 marzo per partecipare a “Crea il tuo remix contest 2014”, l’iniziativa lanciata dalla Rai e rivolta a dj, compositori e produttori musicali emergenti del panorama italiano. I partecipanti dovranno mixare un brano tratto dall’ultimo album del pianista Franco d’Andrea, cui è dedicato il contest, che si intitola “Monk and the Time Machine”. Sarà lo stesso compositore a scegliere il remix migliore, che andrà in onda su Radio 2 e verrà utilizzato come colonna sonora d’apertura del suo concerto all’Auditorium di Roma il prossimo 24 marzo. Per informazioni visitare i siti internet www.creailtuoremix.rai.it oppure www.musicalbox.rai.it.
I
Lavorare
12 CRONACHE
23 MARZO 2014
Artigianato Bonus di mille euro da spendere nei primi sei mesi di attività
Voucher Cna per creare un’impresa a Rieti Un voucher di 1000 euro riservato a chi vuole aprire una nuova azienda nel reatino. La misura è rivolta alle imprese del settore artigianale, industriale e commerciale che si costituiranno entro il mese di marzo e si protrarrà per tutto il 2014. Il bonus è messo a disposizione dalla Cna di Rieti, l’associazione delle imprese artigiane presente con tre sedi sul territorio provinciale, per favorire la creazione di nuove imprese e contrastare la pesante crisi in atto. Le realtà imprenditoriali reatine attive nel 2013 sono state complessivamente 13.156, ovvero 213 in
meno rispetto al 2102. Per quanto riguarda il solo comparto dell’artigianato, le iscrizioni al relativo albo di Rieti sono scese del 15,45% rispetto all’anno precedente. Le cancellazioni sono state 340 nell’anno in corso, il 4,42% in meno rispetto a quello passato. Il voucher erogato da Cna potrà essere impiegato per ridurre le spese di avviamento aziendale e sopperire almeno in parte alla difficoltà di accesso al credito che colpisce soprattutto le startup. Le aziende potranno utilizzare le risorse nei primi sei mesi di operatività per servizi in materia di contabilità, fisco e
sicurezza, per consulenza specifica finalizzata allo sviluppo del piano di impresa e per attività di formazione sia degli stessi imprenditori che di eventuali dipendenti. «L’auspicio – ha dichiarato a Lavorare Vincenza Bufacchi, direttrice provinciale della Cna di Rieti – è quello di vedere crescere il mondo dell’imprenditoria giovanile e, soprattutto, di quella parte che è orientata verso l’utilizzo delle nuove tecnologi»”. Per ulteriori informazioni scrivere a cna.rieti@tiscali.it o telefonare allo 0746 251082. O.B.
Sabina Universitas: nasce Scienze della montagna A Rieti aprirà il primo corso di laurea italiano di Scienze della montagna. Il polo universitario Sabina Universitas lancerà il nuovo percorso di studi il prossimo 24 marzo nel corso di una conferenza stampa cui parteciperà il rettore dell’Università della Tuscia, Alessandro Ruggeri. L’ateneo viterbese è gia presente nel polo reatino da circa 10 anni con un corso di Scienze e tecnologie per la conservazione
delle foreste e della natura cui si aggiungerà, nel prossimo anno accademico, quello di Scienze della montagna. Rieti si pone, con questa ulteriore iniziativa, come nuovo modello di sviluppo delle zone montane. Il 7 marzo ha ospitato la conferenza Montagna 2020 organizzata da Confartigianato sul fare impresa ad alta quota, volta a trasformare le aree interne in motore di crescita economica e occupazionale.
Roma Capitale Lo ha deciso il sindaco Marino in attesa del piano per la riduzione del disavanzo
Blocco assunzioni nelle partecipate olo forme di lavoro flessibile e se strettamente necessarie, ma per ora nessun nuovo contratto di lavoro a tempo indeterminato per le società di Roma Capitale. Lo ha deciso il sindaco di Roma, Ignazio Marino che punta alla razionalizzazione delle spese di gestione amministrativa in ottemperanza del decreto legge sulle “disposizioni urgenti in materia di finanza locale”, approvato lo scorso 6 marzo dal Consiglio dei ministri. Prima della definizione del piano triennale per la riduzione del disavanzo e per il riequilibrio strutturale del bilancio, il primo cittadino ha vietato la stipula anche di un solo contratto alle aziende capitoline. Il provvedimento riguarda Aequa Roma, Ama, Azienda
S
Occhiello
Speciale Palaexpo, Fondazione Bioparco, Fondazione Cinema per
Roma, Fondazione Mondo Digitale, Fondazione Musica per Roma,
Fondazione Roma SolidaleOnlus, Le Assicurazioni di Roma, Risorse per Roma, Roma Metropolitane, Roma Servizi per la Mobilità, Servizi Azionista Roma e Zètema Progetto Cultura. Le disposizioni sono estese anche alle società partecipate di secondo livello. «Tenendo conto delle indicazioni del Governo centrale e della situazione economica in cui versa Roma Capitale – è scritto nella direttiva – si dispone l’astensione dal procedere ad assunzioni di personale a tempo indeterminato». Solo nel caso sia necessario garantire la prosecuzione dei servizi pubblici locali, si potrà ricorrere ad assunzioni con tipologie contrattuali flessibili. ORSOLA BARINA
Indagine Althesys-Nestlé
L’agricoltore? Giovane, laureato, donna Altro che “contadino, scarpe grosse e cervello fino”! Il nuovo profilo dell’agricoltore italiano è quello di un giovane al di sotto dei 35 anni, spesso laureato e ancor più spesso appartenente al sesso femminile. È quanto emerge dall’analisi elaborata dalla società Althesys per il Gruppo Nestlé nell’ambito dell’iniziativa “Agric(u)ltura: innovazione e nuove idee per il futuro (giovane) del made in Italy”. Quello primario si attesta come un settore in pieno fermento, in grado di reagire alla crisi dilagan-
te, anzi capace di creare nuova occupazione e di stimolare la nascita di attività imprenditoriali innovative e guidate frequentemente da ragazzi. In agricoltura trovano oggi impiego 851mila persone (ovvero circa il 4% della forza lavoro complessiva del Paese) molte delle quali sono under 35 (circa il 18%) e donne (29%). L’occupazione femminile al di sotto dei 34 anni è aumentata del 2,2% nel terzo trimestre del 2013 rispetto al trimestre precedente. Un risultato migliore rispetto
alla stessa fascia di età e di sesso riscontrato nel settore industriale (+1,8%) e in controtendenza rispetto ai servizi (-4%). Se l’età si abbassa, si alzano contemporaneamente i livelli di istruzione. Il 19% degli imprenditori agricoli under 40 è laureato (contro il 6% del totale degli imprenditori agricoli). Mentre si assiste a un complessivo calo di iscrizioni all’Università, aumenta il numero degli studenti iscritti alle Facoltà di Agraria. A ciò si aggiunga che cresce anche il numero di giovani agricoltori in
possesso di titoli di studio ad indirizzo economico. Il 55% rileva un’attività aziendale di famiglia, il 25% l’avvia dal niente e il 20% riattiva un’attività abbandonata. Agricoltura, quindi, non solo come “attività rifugio” per effetto del generale rallentamento dell’economia ma comparto in grado di attrarre nuove professionalità grazie al suo nuovo ruolo di produttore di servizi e attività culturali e di presidio ambientale. P.D.T.
Alternanza scuola-lavoro: accordo con Federalberghi Ridurre le distanze tra il mondo del lavoro e il sistema dell’istruzione per creare professionalità sempre più specializzate e tarate sulle esigenze delle aziende turistiche. È questo il senso del protocollo siglato tra Federlaberghi e la Rete nazionale degli Istituti alberghieri. L’obiettivo è realizzare forme di alternanza scuola-lavoro e favorire l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. L'iniziativa fa seguito all’Accordo quadro che l’organizzazione ha sottoscritto con il Miur. Secondo i dai ldel sistema informativo Excelsior (Unioncamereministero del Lavoro), nel 2013 gli stagisti ospitati da imprese del turismo sono stati 46.310; il 15,1% delle imprese ospitano abitualmente degli stagisti.
Lavorare
CRONACHE 13
23 MARZO 2014
Occupazione Segnali di ripresa per il periodo aprile-giugno arrivano anche dal centro Italia
In aumento le aziende che assumono eboli segnali di ripresa sul fronte occupazione secondo Manpower group che ha pubblicato le previsioni del secondo trimestre 2014 sulla base di un campione di 1000 datori di lavoro italiani. Per il periodo aprile-giugno il 5% di loro si aspetta di incrementare il proprio organico, il 9% prevede un calo nelle assunzioni, mentre per l’85% non ci sarà alcuna variazione. Sulla base di questi numeri, la previsione netta sull’occupazione si attesta a -4%, -7% con gli aggiustamenti stagionali migliorando di 3 punti percentuali rispetto allo scorso trimestre e di 5 in confronto allo stesso periodo del 2013. La previsione netta sull’occupazione si ottiene sottraendo dalla percentuale di datori di lavoro che prevedo-
D
Crescita maggiore nel commercio e nell’energia no un aumento delle assunzioni totali la percentuale di coloro che pensano ad una diminuzione delle assunzioni per il trimestre successivo. Il centro Italia fa registrare un - 2% con un miglioramento di 4 punti percentuali rispetto allo scorso trimestre e di 6 sul 2013. Rispetto ai
primi tre mesi del 2014, le prospettive di assunzione migliorano in sette comparti industriali su 10. La crescita maggiore, pari a 20 ed 11 punti percentuali, riguarda rispettivamente il settore commercio all’ingrosso ed al dettaglio e quello elettricità, gas ed acqua. Le prospettive occupazionali sono di 8 punti percentuali più forti sia nel settore costruzioni che in quello ristoranti ed alberghi. Al contempo, si indeboliscono in tre settori, in particolar modo nel settore minerario ed estrattivo, con un calo di 8 punti percentuali. Con una previsione pari a +4%, i datori del comparto pubblico e sociale prevedono invece un aumento dell’occupazione. O.B.
OPPORTUNITÀ D’IMPIEGO A ROMA DAI BENI SEQUESTRATI ALLE MAFIE Dai beni sequestrati alle mafie, Roma potrà trarre immediati benefici anche in termini occupazionali. È stato firmato infatti un protocollo tra Roma Capitale, Regione Lazio, Tribunale di Roma, Procura della Repubblica, Unindustria, Confcommercio e Abi che consentirà l’utilizzo immediato degli immobili per finalità sociali
e culturali da parte delle pubbliche amministrazioni. Le aziende poste sotto sequestro saranno affidate a manager selezionati dalle associazioni imprenditoriali in modo da mantenere i posti di lavoro esistenti e se possibile incrementarli. Obiettivo centrale è anche quello di favorire lo sviluppo imprenditoriale della Capitale.
Trovare un impiego in Ue Approvata dall’europarlamento una proposta per incentivare la mobilità REGIONE LAZIO
Lavoro, in Europa uguali diritti avorare in un altro stato europeo sarà più semplice. È stata approvata infatti dall’europarlamento la proposta di direttiva volta a garantire alle persone il loro diritto a lavorare in un altro Stato membro. La libera circolazione dei lavoratori è uno dei principi fondamentali del mercato unico europeo, uno strumento importante per combattere la disoccupazione in alcuni paesi e rispondere alle carenze di manodopera di altri. In base al Trattato sull’Unione europea i lavoratori che sono cittadini di un altro Stato Ue non possono essere trattati in modo diverso rispetto ai lavoratori di quest'ultimo a causa della loro nazionalità, in particolare per quanto attiene all'assunzione, al licenziamento e alla remunerazione. La parità di trattamento si applica anche in materia di formazione professionale e di misure di riqualificazione. I cittadini migranti per lavoro debbono poter beneficiare degli stessi vantaggi sociali e fiscali dei lavoratori nazionali e hanno diritto alla parità di trattamento per quanto riguarda l'esercizio dei diritti sindacali. Questi prerogative sono soggetti a talune restrizioni che riguardano, in particolare, i diritti di ingresso e di soggiorno e il diritto di accesso a posti nella pubblica amministrazione. Inoltre, in alcuni paesi si applicano restrizioni per i cittadini provenienti dai «nuovi» Stati membri. Sulla base dei risultati di un
L
Eurobarometro del settembre 2011, il 15% dei cittadini europei non prenderebbe in considerazione la possibilità di lavorare in un altro Stato membro
nazionalità; eliminare il divario tra i diritti dei lavoratori migranti dell'Ue sulla carta e il loro esercizio nella pratica, agevolando la corretta applicazione
perché ha la sensazione che vi siano troppi ostacoli. Obiettivi della nuova normativa sono: ridurre la discriminazione nei confronti dei lavoratori migranti dell'Ue sulla base della loro
della legislazione; ridurre l'incidenza delle pratiche sleali nei confronti dei lavoratori migranti; fornire a coloro che emigrano per lavoro i mezzi necessari a far sì che i loro dirit-
Sportello e contributi per le imprese in rosa
ti vengano rispettati. Fra i principali ostacoli lamentati da chi ha un’occupazione all’estero troviamo l'applicazione di condizioni diverse per l'assunzione di cittadini europei e il fatto che le qualifiche professionali e l’esperienza acquisite in altri Stati membri vengano ignorate o considerate in maniera diversa rispetto a quelle ottenute nello Stato membro ospitante ai fini dell'accesso al mercato. Nel corso di numerose indagini i cittadini europei hanno dichiarato di non sapere a chi rivolgersi in caso di problemi concernenti i loro diritti. In materia di lavoro in particolare, spesso si incontrano difficoltà di accesso alle misure di protezione a loro disposizione; ad esempio non conoscono le procedure e i sistemi nazionali, non hanno le competenze linguistiche per accedere ai servizi o non possono permettersi una consulenza legale. I problemi individuati riguardano i cittadini dell'Ue che si trasferiscono in un altro Stato membro o che tornano nello Stato membro di origine per motivi di lavoro. La proposta di direttiva introduce in particolare obblighi giuridici per garantire ai lavoratori strumenti opportuni di ricorso a livello nazionale a sostegno delle vittime di discriminazione basata sulla nazionalità e per fornire informazioni facilmente accessibili e pertinenti. La parola spetta ora al Consiglio Ue per l’adozione definitiva delle norme.
Pari opportunità nel sistema imprenditoriale laziale è l’obiettivo del pacchetto di misure messe in campo dall’amministrazione regionale per favorire le aziende guidate e composte da donne. Prima fra tutte la creazione di uno sportello ad hoc per supportare le imprese femminili esistenti e orientare quelle che saranno create grazie alle risorse della programmazione 2014-2020 dei fondi strutturali europei. La Regione fa inoltre sapere che sarà pubblicato a breve il bando “Innovazione sostantivo femminile”, finanziato con un milione di euro dalla Legge 13 del 2008. Il bando prevede l’assegnazione di contributi a fondo perduto per progetti di imprese o di associazioni “al femminile” finalizzati alla realizzazione di nuovi prodotti o servizi volti a semplificare la gestione d’impresa o a risolvere i problemi legati ai cambiamenti sociali in corso (conciliazione vita-lavoro, modelli di coworking e smartworking, servizi alla persona, per elencarne alcuni). Le misure adottate vogliono anche rappresentare uno strumento contro la crisi e la disoccupazione. «Vogliamo rendere il Lazio una regione modello per le pari opportunità – ha dichiarato Guido Fabiani, assessore allo sviluppo economico – Il nostro impegno è di incrementare nei prossimi anni, attraverso appositi strumenti, la percentuale di imprese femminili che partecipano ai bandi europei della Regione Lazio e di sostenere con apposite risorse la nascita e la crescita di nuove aziende guidate da donne». Il tasso di imprese rosa laziali è pari al 20% del totale, con prospettive di crescita. Nel 2013 il Lazio si è piazzato al primo posto nella classifica delle regioni più dinamiche dal punto di vista dell’imprenditoria femminile con un aumento pari all’1,1%.
ORSOLA BARINA
O.B.
Lavorare
14 FARE IMPRESA
23 MARZO 2014
Programmazione 2014-2020 Saranno i cittadini della regione a decidere come impiegare i soldi di Bruxelles
Progetto Maia
FondiUe,oralapallapassaaicittadini
Workshop di livello per chi fa cinema
aranno i cittadini e il territorio a decidere come investire i fondi europei 2014-2020 per sostenere la crescita delle imprese, valorizzare le diverse potenzialità del Lazio e ridurre le disparità sociali. Infatti, nel mese di aprile la Regione Lazio organizzerà “gli stati generali del partenariato”. Un grande appuntamento pubblico che permetterà a cittadini e imprese, per un mese, di suggerire tramite internet le modalità con le quali finanziare determinati progetti. La Giunta regionale ha approvato le linee di indirizzo per l’utilizzo dei fondi europei. La nuova programmazione prevede investimenti di 600 milioni per favorire la crescita delle aziende, al credito, l’accesso l’internazionalizzazione e lo sviluppo di nuove specializzazioni produttive. Sono previsti poi 200 milioni per l’innovazione e la ricerca, 160 per l’agenda digitale regionale, 500 milioni per favorire le politiche ambientali, quindi per risolvere questioni importanti come i rifiuti e il trasporto pubblico, e 700 per contrastare il fenomeno della disoccupazione. Altri 270 milioni saranno uti-
I progetto europeo Maia Workshop, destinato agli operatori del mondo del cinema, rappresenta l’unico corso italiano, nel catalogo dell’offerta formativa della Comunità Europea, di alta formazione specificamente rivolto ai produttori. Il progetto è focalizzato sullo sviluppo creativo-manageriale dei progetti audiovisivi e sarà presentato all’interno del programma Media. Una open session dedicata agli operatori del settore si terrà il prossimo 19 marzo, alle ore 10, presso la Casa del Cinema di Roma, a Largo Marcello Mastroianni. La lezione sarà ad ingresso libero e non è necessaria la prenotazione. Attraverso tre workshops, nel corso dei quali sarà possibile conoscere i più grandi esperti a livello internazionale, il produttore potrà il suo progetto e mettersi alla prova. Il primo workshop, dal tema “Aspetti creativi”, si terrà nella Regione Lazio dal 17 al 21 marzo presso l’Hotel Terme di Stigliano nella provincia di Roma.
S
D.S.
lizzati per favorire le fasce più deboli della popolazione, come gli anziani e i malati. “Abbiamo di fronte due mesi di grande condivisione per discutere insieme il nostro modello di sviluppo” ha detto il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. “La ripresa non c’è se non si pensa anche a chi ha bisogno. Le risorse europee sono e
saranno uno strumento al servizio della coesione sociale. E’ questo - conclude Zingaretti - il Lazio a cui guardiamo, che decide e che cambia”. Secondo Guido Fabiani, assessore allo Sviluppo Economico e Attività Produttive “Il lavoro di recupero e salvataggio dei fondi della passata programmazione è stato impor-
tante per porre le basi per la tenuta del nostro settore imprenditoriale. La programmazione 20142020 sarà invece fondamentale per dare all’economia laziale un respiro nuovo, renderla più forte, più competitiva, più innovativa e proiettata verso il mondo”. DIEGO SAMBUCINI
Agevolazioni Il Comune stanzia 200mila euro per ammodernare gli impianti o creare nuove imprese
Contributi alle imprese: a Guidonia ci sono i soldi Il Comune di Guidonia Montecelio ha indetto un bando finalizzato alla concessione di contributi alle piccole e medie imprese del territorio comunale nell’ambito del Plus, i Piani locali e Urbani di Sviluppo. Tali contributi sono destinati alla valorizzazione imprenditoriale dell’area attraverso la riqualificazione e l’ampliamento delle imprese già esistenti e la creazione di nuove realtà imprenditoriali nell’ambito delle attività produttive, commerciali e di servizi, anche al fine di favorire lo sviluppo occupazionale. Le agevolazioni sono riconosciute a fronte delle spese sostenute e sono costituite da una quota a fondo perduto pari al 50 per cento dell’investimento ammissibile a contributo e comunque per
un importo non superiore ai 20mila euro. Le risorse stanziate finalizzate all’erogazione delle agevolazioni a fondo perduto sono pari a 200mila euro. Per partecipare al
bando è necessario compilare gli allegati disponibili sul sito web www.guidonia.org, in particolare nella sezione del sito comunale dedicata ai contributi alle piccole e medie imprese. Le domande, redatte secondo le norme espresse sul bando, disponibile anch’esso sul sito del comune, e la documentazione devono essere inviate esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica certificata comuneguidoniamontecelio.rm.dirigentellpp @pa.postacertificata.gov.it entro il primo maggio. Per informazioni sulle agevolazioni o sulla costruzione delle domande di partecipazione consultare il bando presente sul sito del Comune di Guidonia Montecelio.
Regione Lazio
Terreni ai giovani è arrivato il bando Terreni per giovani coltivatori, finalmente è uscito il bando. Dopo le anticipazioni di “Lavorare”, la regione Lazio ha pubblicato il concorso che assegna 340 terre di proprietà dell’ente territoriale a giovani fra i 18 e i 39 anni. L’obiettivo è di sviluppare l’agricoltura e incoraggiare le nuove leve a investire nel settore primario, anche grazie ad un fondo che li aiuterà ad avviare start up e investimenti: 650mila euro garantiti dall’Arsial, per sostenere i giovani imprenditori residenti in uno dei comuni del Lazio. Gli interessati possono consultare il bando sul sito www.regione.lazio.it (alla voce: terre pubbliche ai giovani).
Speed Mi Up
La Bic Lazio propone un ciclo di seminari, tra Viterbo e Latina, dedicato a chi vuole fare impresa
Fare impresa a Milano La Bocconi vi sostiene
Una full-immersion per diventare businessman
Speed Mi Up, il consorzio della Camera di Commercio di Milano e della Bocconi, promuove il bando per startup, imprenditori e freelance con l’obiettivo di favorire la nascita di nuove imprese nel territorio milanese. Il bando è rivolto ad aspiranti imprenditori e società di capitali operanti da meno di venti mesi in qualsiasi settore di attività e a
freelance e professionisti under 35. Il richiedente deve risiedere in provincia di Milano o, in alternativa, essere disposto a spostare la sede legale in provincia di Milano. Candidature su www.speedmiup.it, inviando un videopitch di massimo tre minuti, il business plan e la descrizione del team proponente entro il prossimo 30 aprile.
ic Lazio, la società della regione che offre servizi per la creazione e lo sviluppo d'impresa, propone un ciclo di workshop in provincia di Viterbo e Latina dedicati proprio a chi intende aprire un’attività. In calendario ci sono quattro eventi che copriranno i mesi di marzo e aprile. Partiamo dal corso focalizzato che unisce business e social network. Si tratta di un’opportunità per che avrà luogo il 24 marzo dalle 9.30 alle 17.30 presso l’incubatore “ICult” in via di Faul 20-22 a Viterbo. Sede di importanti presentazioni e concerti, la struttura è sempre molto attiva nella filiera dell'industria culturale. Inaugurato nel 2001, lo spazio dedicato ad eventi e convegni si popolerà di professionisti interessati alla creazione di un piano di comunicazione che giochi sulle opportunità dei social network
B
come Twitter, Facebook e Linkedin. Possono partecipare i profili che operano nelle Pubbliche amministrazioni, i liberi professionisti e i consulenti. Proseguiamo con un corso specializzato sull’orientamento, che avrà luogo il 26 marzo presso il Cefas in viale Trieste 127. È un percorso concepito per gli imprenditori di domani, durante il quale gli interessati potranno analizzare il proprio progetto. Ma non è finita qui. Attraverso la piattaforma di e-learning si potrà accedere a un percorso formativo di comunicazione di base il 18 marzo, mentre il 24 aprile il Centro per l’impiego di Latina ha organizzato una giornata focalizzata sull’imprenditorialità a cui possono partecipare anche studenti e persone interessate ad aprire un’impresa. Per partecipare è necessario iscriversi sul sito www.biclazio.it.
Lavorare
15
23 MARZO 2014
L’Università della Tuscia offre tirocini in Tunisia, Giordania e Libano
Studenti alle prese con...le risorse idriche Sei studenti universitari in Giordania, Libano e Tunisia per un progetto volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi legati alla scarsità dell’acqua nei Paesi in via di sviluppo. E’ la possibilità offerta dall’Università della che, in collaborazione Tuscia con ICU – Istituto per la Cooperazione Universitaria Onlus – e altri sei Atenei e istituzioni italiane, si è aggiudicato il progetto del Ministero degli Esteri “Water Scarcity and Water Cooperation nel bacino del Mediterraneo”. L'obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare sulla scarsità delle risorse idriche nei paesi in via di sviluppo attraverso diverse attività, come ad esempio seminari e incontri con gli studenti in Italia e gruppi di lavoro che produrranno case studies in
Giordania, Libano e Tunisia. Il tutto sotto la supervisione di docenti ed esperti di cooperazione in campo idrico. La selezione è rivolta a nove studenti dell’Unitus, sei dei quali potranno trascorrere un periodo di tirocinio in Giordania, Libano e Tunisia. Gli studenti che possono partecipare sono quelli di agraria, economia, geologia, idraulica, ingegneria ambientale, scienze della comunicazione, scienze politiche e scienze della terra. Per informazioni : ICU, Viale Rossini 26, 00198 Roma, tel. 06.93938367,icu@pec.icu.it, o all’Ufficio Mobilità e Cooperazione Internazionale, tel. 0761.357917, fripa@unitus.it. MARIA RITA PORCEDDU
Corso per operatore orologiaio mancano ancora pochi posti Aspiranti orologiai, per il corso non c’è molto tempo. Sono in via di esaurimento i posti a disposizione per il percorso formativo in “Operatore meccanicoindirizzo orologiaio”, promosso e organizzato dal Consorzio Elis. Il programma didattico, di cui “Lavorare” ha parlato negli scorsi numeri, è rivolto a ragazzi fra i 14 e i 18 anni, dura tre anni ed è articolato su 3168 ore di teoria, laboratorio e stage. L’obiettivo è quello di
permettere agli allievi di imparare tutte le tecniche del mestiere e acquisire una qualifica professionale ad oggi molto ricercata, tanto che il 100% dei partecipanti alle scorse edizioni ha oggi un lavoro. Possono iscriversi tutti gli studenti delle medie o delle scuole superiori. . Per maggiori informazioni si può consultare il sito internet http://scuola.elis.org (alla voce: formazione professionale- operatore meccanico).
Fotovoltaico
La Provincia di Roma offre corsi professionali per operatori della ristorazione, rivolti ad un massimo di 84 allievi
Corsi “green” e gratuiti dalla Provincia di Roma
Pizzaioli, cuochi e barman: qui la formazione è gratis
La provincia di Roma ha indetto nuovi bandi per la partecipazione ad alcuni corsi di formazione professionale gratuiti. In particolare, avrà inizio a breve un corso per “installatore e manutentore straordinario di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili - indirizzo solare fotovoltaico” e uno per “Installatore e manutentore di pannelli fotovoltaici”. Possono partecipare al primo corso un massimo di 23 allievi: i candidati devono essere maggiorenni, avere la licenza media congiunta a un attestato professionale di elettricista. Per quanto riguarda invece il secondo corso, possono partecipare non più di 21 allievi, maggiorenni e in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado. Inoltre devono essere disoccupati, inoccupati e iscritti al centro per l’impiego. Gli aspiranti allievi stranieri non comunitari per essere inseriti nei corsi di formazione, devono essere in regola con il permesso di soggiorno e dimostrare l’equipollenza dei titoli di studio posseduti. La domanda di ammissione al corso per “installatore e manutentore straordinario di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili - indirizzo solare fotovoltaico” deve essere redatta in carta semplice, con allegata la documentazione relativa al possesso dei requisiti richiesti, e deve essere trasmessa a mezzo raccomandata alla sede del centro provinciale per la formazione professionale “Cave” in Contrada Campo 7/b, 00033 - Cave entro il prossimo 31 marzo. Invece, per il corso “Installatore e manutentore di pannelli fotovoltaici” le domande vanno inviate alla sede del centro provinciale per la formazione professionale “Acilia/industria” in via Andrea de Garessio, 109 - 00126 Acilia entro il prossimo 25 marzo. Maggiori informazioni sul sito internet www.provincia.roma.it nella sezione dedicata alla formazione professionale. DIEGO SAMBUCINI
Stanno per partire diversi corsi di formazione professionale cofinanziati dall’Unione Europea e gestiti dalla Provincia di Roma. Inizieranno a breve i corsi per: operatore della ristorazione e aiuto cuoco, chef di cucina romana, american bar e flair e pizzaiolo. Ciascun corso è aperto ad un massimo di 21 allivi: i candidati devono essere maggiorenni, avere la licenza media e devono essere disoccupati, inoccupati e iscritti ai centri per l’impiego. Per l’accesso al corso per aiuto cuochi si richiede anche una qualifica professionale o un diploma di operatore della ristorazione. Invece, gli aspiranti allievi stra-
Serve maggiore età licenza media e buon italiano nieri non comunitari dovranno essere in regola con il permesso di soggiorno. L’accesso ai corsi per i cittadini stranieri sarà subordinato anche al superamento di un test di conoscenza dell’italiano. Il corso per aiuto cuochi avrà una durata di 500 ore, di cui 380 di formazione in aula e 120 di stage e sarà svolto presso la sede del Centro provinciale di formazione professionale “Castel Fusano Alberghiero” di via Bernardino da Monticastro, 3 - 00122 Roma. La domanda di ammissione, redatta in carta semplice con allegata la documentazione relativa al possesso dei requisiti, deve essere trasmessa a
mezzo raccomandata a/r all’indirizzo sopra riportato entro le ore 12 del prossimo 28 marzo. Invece, le domande di ammissione ai corsi per l’acquisizione di competenze di cucina romana, american bar e flair e per pizzaioli devono essere inviate alla sede del Centro provinciale di formazione professionale “Alberghiero Marino”, situato in Via Ferentum snc, Marino, entro le ore 12 del prossimo 25 marzo. I corsi si svolgeranno in questa stessa sede. I modelli di domanda di iscrizione e di autocertificazione dei requisiti di accesso sono pubblicati assieme al bando sul sito web
www.provincia.roma.it. L’accertamento dei requisiti, nonché eventuali prove per la verifica della conoscenza della lingua italiana da parte dei candidati, saranno effettuati presso il Centro di Formazione Professionale. La graduatoria degli idonei verrà stilata sulla base dei requisiti posseduti e dell’anzianità dello stato di disoccupazione o inoccupazione. Per qualsiasi altra informazione è possibile consultare i bandi dei rispettivi corsi di formazione sul sito web www.provincia.roma.it nella sezione dedicata alla formazione professionale. DIEGO SAMBUCINI
Un ciclo di lezioni rivolto a professionisti delle Ong, studenti e interessati
Educazione ai diritti: a Roma c’è il corso dell’Unicef ono aperte le iscrizioni al XXIV corso universitario multidisciplinare di Educazione ai Diritti organizzato dal Comitato provinciale di Roma per l’Unicef. Il corso, rivolto a studenti universitari, neolaureati, operatori delle Ong e a tutti gli interessati, si compone di nove incontri ogni mercoledì tra il 19 marzo e il 21 maggio. Le lezioni si svolgeranno presso l’Aula 1 della Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza, dalle ore 17 alle 19. Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza che può dare diritto, a discrezione delle singole facoltà universitarie, a crediti formativi. Per la partecipazione al corso è prevista
S
una quota di 20 euro come contributo alle spese. Al 10% degli studenti, però, sarà consentito di accedere a titolo gratuito: la possibilità è riservata ai titolari di protezione internazionale, in possesso di regolare permesso di soggiorno, per asilo politico, protezione sussidiaria o per motivi umanitari. E’ possibile iscriversi al corso presso la sede del comitato provinciale di Roma per l’Unicef: le iscrizioni saranno raccolte dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 17,30. Per ulteriori informazioni consultare il sito web www.unicef.it o inviare direttamente una mail all’indirizzo di posta elettronica: comitato.roma@unicef.it. D.S.
Lavorare
16 UNIVERSITÀ
23 MARZO 2013
Excellent science borse di studio per incoraggiare i ricercatori alla mobilità trasnazionale
Una borsa che finanzia la tua carriera Sono attive le borse di studio “Excellent Science”, pilastro di Orizzonte 2020, programma quadro di Ricerca e Innovazione dell’Ue, nel quale rientrano le azioni Marie Skodowska-Curie (Msca) che offrono sostegno allo sviluppo della carriera e la formazione dei ricercatori, con un’attenzione particolare alle competenze nel settore dell’innovazione e a tutte le discipline scientifiche. Le azioni Msca offrono finanziamenti per tutte le fasi della carriera dei ricercatori, dai candidati a un PhD, fino ai ricercatori con vasta esperienza, e incoraggiano la mobilità transnazionale, intersettoriale e interdisciplinare.
L’obiettivo è quello di fornire ai ricercatori nuove competenze e abilità e offrire loro condizioni favorevoli di lavoro; abbattere le barriere reali e percepite tra il mondo accademico e gli altri settori, in particolare quello
dell’impresa; promuovere il coivolgimento dell’industria nella ricerca di dottorato o post-dottorato. Le attività riguardano reti di ricerca, come sostegno a Reti di formazione innovative per la creazione di programmi congiunti di formazione nella ricerca e/o di dottorato, implementati da partenariati europei di università, istituti di ricerca e organizzazioni non accademiche. La possibilità è offerta a singoli o a organizzazioni che operano nel settore della ricerca. Info: http://ec.europa.eu/programmes /horizon2020/ en/h2020-section/ex cellent-science. Scadenza 9 aprile.
Un anno di ricerca pagata sull’interdisciplinarità B
orsa di studio Fondazione “Franco e Marisa Caligara” per l’alta formazione interdisciplinare. La Fondazione Caligara bandisce due borse di ricerca sull’Interdisciplinarità della conoscenza destinate a studiosi italiani e stranieri. Le borse sono finalizzate ad attività annuali di ricerca presso un’istituzione universitaria italiana o straniera. Il valore della borsa è di 12.500 euro da erogare in rate mensili posticipate. Per candidarsi alla borsa di studio Fondazione Caligara 2014 bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti: essere studiosi italiani o stranieri nati dopo il primo gennaio 1982 e aver conseguito il titolo di dottore di ricerca presso un’istituzione universitaria di un Paese europeo. Per candidarsi alla borsa di studio è necessario scaricare il modulo di domanda dal sito web della Fondazione Caligara e inviarlo all’indirizzo e-mail info@fondazionecaligara.it entro il 31 marzo 2014.
MARTINA BONANNI
ANDREA FRUMENTI
Concorso del Comune di Viareggio aperto agli studenti universitari da soli o in gruppo. In palio premi da 300 a 800 euro
Tema: “I giovani nella vita pubblica” il codice fiscale ed un certificato in carta libera dell’Università attestante l’anno legale di corso cui il concorrente è iscritto nell’anno accademico 2013-14. La busta dovrà essere inviata all’Ufficio della Pubblica Istruzione del Comune di Viareggio a mezzo raccomandata con avviso di ritorno, entro e non oltre il 30 aprile 2014. Gli elaborati cartacei dovranno essere accompagnati da una copia su supporto elettronico (CDROM o DVD). Una commissione giudicatrice assegnerà ai primi cinque classificati premi in denaro che vanno da un minimo di 300 euro ad un massimo di 800 euro. Altri concorrenti ritenuti meritevoli potranno ricevere libri o opere grafiche. Gli elaborati dei vincitori potranno essere raccolti in una pubblicazione a stampa. Per la copertina del libro che raccoglierà gli elaborati, è stato indetto un concorso al quale possono partecipare tutti i giovani della sezione Scuole secondarie di secondo grado e della Sezione Università e che prevede un premio in denaro di 250 euro. La premiazione sarà effettuata il 30 maggio 2014.
n occasione della festa della Repubblica l’assessorato politiche educative del Comune di Viareggio in collaborazione con l’Anpi Versilia e con il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale Usp per la provincia di Lucca, ha organizzato la 54esima edizione del concorso “I giovani nella vita pubblica del Paese”. Possono partecipare gli studenti di tutte le Università italiane iscritte a uno degli anni del corso legale di studi. È richiesta ai concorrenti la presentazione di un elaborato riguardante una tra le tracce proposte nel bando scaricabile sul sito www.comune. viareggio.lu.it seguendo il percorso: servizi al cittadino, istruzione, offerte formative. I concorrenti possono scegliere se presentare l’elaborato individualmente o in gruppo. La ricerca, presentabile anche sotto forma di progetto, deve essere possibilmente completata con la bibliografia. L’elaborato dovrà essere privo di qualsiasi riferimento alle generalità dell’autore, così come la busta chiusa nella quale verrà riposto. La busta dovrà a sua volta contenere un’altra busta chiusa con le generalità del concorrente oltre all’indirizzo, il recapito telefonico,
I
FRANCESCA TARTARO
Infrastrutture Concorso del centro Alberto Beneduce aperto a laureati dell’area europea
Per tesi, dottorati, corsi
Project financing, premio al miglior elaborato
Architettura sostenibile In palio oro e denaro
Al via la settima edizione del premio Cicchinè. Anche quest’anno il centro Alberto Beneduce, associazione senza fini di lucro, con unico socio Dexia crediop spa, ha istituito il premio Mauro Cicchinè. Il concorso è aperto a qualsiasi laureato nell’area europea a condizione di non essere un dipendente Dexia, ha come tema il project financing e il finanziamento delle infrastrutture attraverso i fondi di debito. Per concorrere al premio di 10mila euro è necessario inviare tramite posta la domanda di partecipazione entro il 30 giugno. Nel plico dovranno essere inclu-
I
si le generalità e i recapiti del candidato, nonché una copia cartacea e una in formato elettronico in CdRom dell’elaborato. I candidati dovranno anche inviare una sintesi dell’opera, anche essa sia in forma cartacea che elettronica. Il vincitore riceverà comunicazione del conferimento entro il 15 settembre e la premiazione avverrà il 31 dicembre. Per maggiori informazioni, consultare il bando all’indirizzo www.dexia-crediop.it/SITE_ BINARY_DATA/00090000 000723006.pdf.
Un premio per tesi di laurea, dottorato, master o corso di formazione post-laurea svolti in un dipartimento di architettura, ingegneria, design o in istituti di formazione equivalenti negli ultimi due anni. Il Premio italiano Architettura sostenibile Fassa Bortolo, nato dalla volontà di premiare e far conoscere a un ampio pubblico progetti che sappiano rapportarsi in maniera equilibrata con l’ambiente, si divide in tre categorie: architettura e tecnologie, progettazione urbana e paesaggistica, design; in palio una medaglia d’oro e un importo in denaro. Bando su: www.premioarchi tettura.it/. Scadenza, 31 marzo 2014.
LUIGI RECCHIA
ANDREA GIANNETTI
Lavorare
UNIVERSITÀ 17
23 MARZO 2014
Vai all’università in car pooling un nuovo servizio alla Sapienza L'Università di Roma La Sapienza ha attivato il servizio di car pooling, che permette a coloro i quali debbano raggiungere l'ateneo di condividere il viaggio con i colleghi di lavoro o di studio. Per utilizzarlo basterà
segnalare il proprio percorso e poi prenotarsi, tramite pc o smartphone, per raggiungere in compagnia la principale università romana. L'obiettivo dell'iniziativa è abbattere i costi e ridurre il traffico.
Università di Siena L’ateneo mette a concorso una borsa di ricerca sul cantautore ligure
Un saggio su De André, 5mila euro in palio 5.000 euro, per la durata di sei mesi. Il termine per l’iscrizione scadrà mercoledì, 2 aprile 2014. Per avere maggiori informazioni su come partecipare, è necessario consultare direttamente il sito internet dell’Università di Siena, sezione bandi, all’indirizzo www.unisi.it/ albo_pretorio/bandi/studenti_ borse/bando-di-concorsolattribuzione-di-n-1-borsa-diricerca-fabrizio), nella quale sono disponibili ulteriori chiarimenti, il bando del relativo concorso e il modulo d’iscrizione.
Per tutti i neolaureati nelle discipline umanistiche, l’Università di Siena mette in palio una borsa di ricerca su Fabrizio De Andrè. I concorrenti dovranno relazionare la loro esperienza di studio sull’ Archivio De Andrè, attraverso la produzione di un dettagliato saggio breve, destinato alla pubblicazione. Possono prendere parte al concorso, tutti coloro che hanno conseguito una laurea in ambito umanistico, da non più di cinque anni, inoltre i candidati non dovranno superare i 35 anni di età. In palio, vi è una borsa di ricerca di
MICAELA AOUIZERATE
Rapporto Almalaurea A 5 anni dalla laurea i tassi di occupazione migliorano sensibilmente
Disoccupati con la laurea in aumento l sedicesimo Rapporto AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati conferma il quadro occupazionale difficoltoso evidenziato anche nelle precedenti rilevazioni e che ha cominciato a manifestarsi all’inizio del nuovo millennio, prima della crisi. Nei primi due livelli di laurea, triennali e magistrali, lievita la
I
disoccupazione rispetto agli anni passati. La quota di lavoro stabile si contrae, così come il livello delle retribuzioni. Resta comunque vero che tra uno e cinque anni dalla laurea tutte gli indicatori esaminati migliorano sensibilmente. Il Rapporto 2014 ha coinvolto quasi 450mila laureati post-riforma di tutti i 64 atenei aderenti al Consorzio. Quest’anno, per la
Ma continua a dare vantaggi rispetto al diploma seconda volta, l’indagine è stata estesa ai laureati di secondo livello a cinque anni dal conseguimento del titolo. La partecipazione degli intervistati è stata molto elevata: i tassi di risposta hanno raggiunto l’86% per l’indagine ad un anno, l’80% per quella a tre e il 75% a cinque anni. La documentazione relativa alla disoccupazione per età e titolo di studio conferma che, nella fase di ingresso, tutti i giovani italiani, laureati inclusi, incontrano difficoltà maggiori che in altri paesi.
Per altro verso, nell’arco della vita lavorativa, la laurea continua a rappresentare un forte investimento contro la disoccupazione anche se meno efficace in Italia rispetto ad altri paesi. I laureati godono di vantaggi occupazionali rispetto ai diplomati sia nell’arco della vita lavorativa sia e ancor più, nelle fasi congiunturali negative come quella che stiamo vivendo. Se prescindiamo dai lavoratori con la scuola dell’obbligo, i più colpiti dalla crisi, il tasso di disoccupazione a cavallo della recessione è cresciuto di 2,9 punti per i laureati, di 5,8 punti per i diplomati, di 6,5 punti per i neolaureati (ovvero di età compresa tra i 25-34 anni) e di ben 14,8 punti per i neodiplomati (di età compresa tra 18 e i 29 anni). Tra il 2007 e il 2013, il differenziale tra il tasso di disoccupazione dei neolaureati e dei neodiplomati è passato da 2,6 punti (a favore dei primi) a 11,9 punti percentuali. CESARE CERVI
Tutte le forme dell’arte: a Tor Vergata un ciclo di incontri L’Università degli Studi di Roma di Tor Vergata e il M.A.C.R.O. di via Nizza 138 insieme per un calendario di incontri con gli studenti alla Sala Cinema: “Extramuseo” e “ Doppio filo, Arte e Moda”. Il primo progetto si articola in incontri ideati per il corso di Arti Visive del XXI secolo da Rossana Buono, docente di Storia dell’arte contemporanea presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Ecco il calendario dei prossimi incontri. Giovedi 27 aprile tra le ore 16 e le 18:30 si parlerà di “arti di strada” che si possono considerare espressioni del teatro popolare i cui interpreti (acrobati, giocolieri, musici, mimi, danzatori, cantastorie, clown) utilizzano le proprie doti fisiche e attoriali per azioni performative; interverranno alcuni docenti dell’Università degli Studi di Milano: Emanuela Mercanti e Alessandro Serena. Giovedì 8 maggio tra le ore 16:30 e le 18:30 sarà presente l’artista Noema Pasquali, in arte “Tiger Orchid” che illustrerà il “Modify art”, cioè un modo trasgressivo e controtendenza di fare arte manipolando e trasformando il proprio corpo (scarificazione, branding, implanting, percing, fakir show, make up, gender modification), sottoponendolo, talvolta, a dolorose pratiche a sfondo provocatorio
verso il comune modello sociale; interveranno i docenti Martina Ronca e Piero Vereni di Antropologia naturale dell’Università di Tor Vergata. Queste tendenze, alquanto insolite, non sono contemplate ufficialmente nel mondo dell’arte e non hanno alcun spazio nei musei; però sono argomento di tesi. Il secondo progetto vede la partecipazione anche dell’Accademia di Belle Art di Roma. Gli incontri sono ideati da Simonetta Baroni (Didattica M.A.C.R.O., area Università, Accademie e Progetti Speciali), Rossana Buono(docente di Storia dell’arte contemporanea presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata) e da Tiziana Musi (docente di Storia dell’Arte contemporanea dell’Accademia di Belle Arti di Roma). Il progetto si incentra sui tessuto e Arte e costume. Il primo appuntamento avrà luogo il 3 aprile dalle ore 16 alle 18.30. Si parlerà di arte e tessuto con la partecipazione dell’artista Sidival Fila, Francesca Zito e Marina Ridolfi. Il secondo appuntamento si terrà l’8 maggio e si parlerà di arte e costume con Simone Bessi Presidente della Fondazione Annamode e Lia Morandini, costumista e stilista. GIULIANO ZEZZA
Opportunitàdiricerca nell’agenziaspaziale L’Esa (Agenzia spaziale europea) offre l’opportunità di realizzare progetti di ricerca spaziale in tutte le aree di studio delle Scienze della vita, dalla Fisiologia umana, alla Biologia all’Esobiologia, fornisce l’opportunità di volo e finanzia lo sviluppo di hardware per la sperimentazione sulla Iss. Le ricerche si svolgeranno sulla Stazione spaziale internazionale (Iss), dove verranno sfruttate al massimo tutte le sue potenzialità. I ricercatori saranno guidati dall’Islwg (International space life sciences working group). Ilsra 2014 è un progetto internazionale, infatti l’Islwg comprende le agenzie spaziali di Stati Uniti (Nasa), Europa (Esa), Giappone (Jaxa), Canada (Csa) e le agenzie spaziali nazionali europee (Cnes di Francia, Asi d’Italia e Del di Germania). L’annuncio è rivolto a tutti gli scienziati dei Paesi che collaborano con l’Esa. I potenziali ricercatori dovranno presentare una loro proposta. La scadenza per la presentazione della lettera di intenti è fissata per il 28 marzo. La scadenza per la proposta di workshop è prevista per il 7 aprile e il termine ultimo per le proposte è il 23 maggio. Info: esamultimedia.esa.int/ docs/hso/ESA_ISLRA2014_Announcement .pdf.
cerco lavoro
se l’offerta è perfetta
info
◆ un racconto sincero
◆
Il gratuito di qualità. Le aziende sono registrate su un database. Gli annunci sono controllati uno a uno. Mai anonimi. Chiariamo ogni dubbio direttamente con l’azienda. Perché a rispondere siano davvero i candidati ideali.
◆ sei un’azienda e cerchi personale Registrati su www.lavorare.net. Avrai una tua pagina personale sul sito e potrai gestire in autonomia il servizio, scegliendo l’area di pubblicazione e la durata dell’annuncio, da una a quattro settimane.
offro lavoro
il segnaposto si presenta
Chiaro, conciso, convincente. Le tre “c” indispensabili per compilare una richiesta di lavoro. Un annuncio non è un curriculum. In poche righe devi catturare l’attenzione. In evidenza, il ruolo per cui ti proponi, poi le tue capacità.
◆ sei un candidato e cerchi lavoro Registrati su www.lavorare.net. Avrai una tua pagina personale sul sito e potrai inserire il tuo annuncio e il tuo curriculum. L’annuncio sarà letto sul giornale. Il curriculum, sul sito.
Lavorare
OFFRO LAVORO 19
23 MARZO 2014
il segnaposto 117 annunci
www.lavorare.net telefono: 3292530355 e-mail: l.andrenacci@lavorare.net
Ogni settimana le nostre offerte qualificate, verificate in redazione
sommario OFFERTE RICHIESTE
pagina
pagina
19 25
50 ANIMATORI TURISTICI Alla Grande Animazione seleziona. Si valutano candidati dai 18 ai 30 anni d’età, ragazzi solari che abbiano voglia di stare a contatto con la gente. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Italia ed estero. Tel. 0683960295, indirizzo email: staffallagrande@gmai.com.
mare. Al via la campagna di reclutamento Club Esse Animazione per l’estate 2014. Prossima selezione: Roma sabato 22 marzo. Si valutano canddidati tra i 18 e i 30 anni. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: territorio nazionale. Inviare cv con foto all’indirizzo e-mail: risorseumane@esseanimazione.com. Per informazioni telefonare allo 06723213.
OFFERTE ALBERGHIERO/TURISMO 1 ADDETTO AL RICEVIMENTO FACCHINO AI PIANI Darob srl seleziona per Hotel Art Deco Roma della catena Best Western. Richieste flessibilità, affidabilità e cortesia. Il ruolo prevede attività connesse alla pulizia, transfer dei bagagli all’arrivo e alla partenza del cliente e relativo trasporto in camera, carico e scarico dei prodotti di pulizia necessari all’albergo, preferibile conoscenza base della lingua inglese. Impegno di 21 ore settimanali. Indispensabile iscrizione nell’elenco disabili (art.1 L. 68/99). Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, via Palestro 19. Tel. 064457588, fax, e-mail: direzione@hotel artdecorome.com.
1 ADDETTO AL RICEVIMENTO PORTIERE DI NOTTE Darob srl seleziona per Hotel Art Deco Roma della catena Best Western. Si valutano candidati con esperienza pregressa nella mansione. Requisiti: professionalità, conoscenza della lingua inglese e di una seconda lingua, serietà e capacità di stare a contatto con il pubblico, buone competenze informatiche e gestionali, conoscenza delle normative in materia di sicurezza. Indispensabile iscrizione nell’elenco disabili (art.1 L. 68/99). Contratto a tempo determinato di 12 mesi con impegno per 24 ore settimanali. Sede di lavoro: Roma, via Palestro 19. Tel. 064457588, fax, e-mail: direzione@hotelartdecorome.com.
60 ANIMATORI TURISTICI Tipi Da Spiaggia seleziona per villaggi turistici in Sardegna. I profili richiesti sono animatori, coreografe, scenografi, costumiste, istruttrici fitness, dj, tecnici suono luci, piano bar, hostess, steward, mini e junior club, istruttori canoa, tennis, arco, yoga e golf. Requisiti: attitudine allo sport, spettacolo e alla danza, precedenti esperienze con bambini, buona conoscenza lingue inglese, francese, tedesco o russo. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Olbia, Tempio. Tel. 3397138825, e-mail: casting@ animazione.tipidaspiaggia.biz.
100 ANIMATORI TURISTICI Mumbo Jumbo sas seleziona per i propri villaggi in Italia e all’estero. I profili ricercati sono: capi equipe, responsabili e mini e junior club, coreografi e ballerini, tecnici e dj, cantanti, istruttori sport e assistenti bagnanti. Possibilità di ricevere la proposta di un contratto da due a sei mesi di lavoro. Compila il form su www.mumbojumbo.it o invia il cv con una foto intera e un primo piano. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Itala ed estero. Tel. 0854491596, fax 0859159309, indirizzo email: risorseumane@mumbojumbo.it.
400 ANIMATORI TURISTICI EsseAnimazione srl seleziona per villaggi turistici in Italia al
100 BALLERINI PROFESSIONISTI E SEMI PROFESSIONISTI EsseAnimazione srl seleziona per inserimento nei corpi di ballo o con ruolo di coreografo in prestigiose strutture turistiche in Italia. Audizione a Verona sabato 29 marzo. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: territorio nazionale. Inviare cv con foto all’indirizzo e-mail: risorseumane@esseanimazione.com. Per informazioni telefonare allo 06723213.
1000 CAPI ANIMATORI TURISTICI E ANIMATORI ESTATE 2014 Animation Tourism Service seleziona per importanti tour operator e catene alberghiere in Grecia, Spagna, Tunisia Egitto e Italia. Partenze immediate per la stagione estiva. La società ha sede a Vimercate (Mi). Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Italia ed estero. Inviare cv con foto all’indirizzo e-mail: info@animationtourism. com. Tel. 0396854449.
5 PROFILI ALBERGHIERI Consorzio Blu Star seleziona. I profili ricercati sono: cameriera ai piani, facchini, piani. Si valutano candidati esperti con capacità di lavorare in gruppo e disponibili a lavoro su turni compresi i festivi. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma. Telefonare allo 0692937854, o inviare il proprio curriculum vitae via fax al numero 0692931869, ioppure all’indirizzo e-mail: blu startm@libero.it.
G UI DA AL LE OFFER TE SUL SEG NAP OSTO Le segnalazioni riportate nel Segnaposto sono fornite da aziende private e da privati cittadini. La redazione si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. Sulle offerte di lavoro il testo in grassetto segnala i nuovi annunci della settimana. Gli altri sono ripetuti su richiesta degli inserzionisti. Le aziende che decidono di chiudere le selezioni prima della scadenza fissata per l’annuncio, sono pregate di segnalarlo alla redazione (3292530355) per sospendere la pubblicazione.
Modalità di inserimento Tutti gli annunci del Segnaposto sono gratuiti. Le aziende che vogliono inserire le loro ricerche di personale sul Segnaposto devono preventivamente registrarsi sul sito internet www.lavorare.net. Il servizio consente a ogni società di avere uno spazio personalizzato, caratterizzato da username e password, che permette la gestione autonoma degli annunci di cui si richiede la pubblicazione. Dopo aver compilato il modulo per la registrazione, le aziende possono accedere immediatamente al servizio. Nel modulo di inserimento dell’annuncio è possibile scegliere la validità tra una, due o quattro settimane. Sul giornale verranno pubblicati al massimo due annunci per ogni richiedente. Le uscite successive alla prima non sono garantite. In alternativa è possibile inviare per posta ordinaria una richiesta di pubblicazione dattiloscritta su carta intestata della società, con il testo dell’inserzione, l’indicazione della rubrica nella quale si desidera comparire e la firma del responsabile dell’azienda, per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base al d.leg. 196/2003. L’indirizzo è: Lavorare, viale Liegi 10 – 00198 Roma. La richiesta, per internet o per posta, deve pervenire entro il martedì precedente l’uscita del giornale. Per qualsiasi chiarimento telefonare al numero 3292530355. Laura Andrenacci
6 RECEPTIONIST Roma camping srl seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi, 20/30enni per lavoro di reception in struttura turistica, con conoscenza lingue italiana, inglese e tedesco fluente più altra lingua, disponibilità a lavorare su turni nelle 24 ore, periodo aprile/settembre, bella presenza, spigliatezza e dinamicità, flessibilità, dinamicità, auto propria. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, zona Aurelia. Inviare cv all’indirizzo e-mail: adriana@ec vacanze.it.
OFFERTE AMMINISTRAZIONE/SEGRETERIA
2 ADDETTI AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE Cooperativa sociale Nuova Sair Onlus seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi. Il candidato ideale, diplomato/laureato, ha maturato almeno tre anni di esperienza nel ruolo di gestione del personale presso studi di consulenza del lavoro o analoghe aziende strutturate. È considerato titolo preferenziale la conoscenza di gestione presenze e paghe Zucchetti. Altri requisiti: resistenza allo stress e dinamismo. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, viale del Tecnopolo 83. Tel. 0640800472, fax 0640800200, e-mail: mariapia.trotta@nuovasair.it.
1 ADETTO/A ALLA SEGRETERIA Stern Zanin Servizi di Impresa seleziona per stage. Requisiti: diploma, età inferiore ai 24 anni, conoscenza del personal computer e dei principali strumenti di segreteria Sede di lavoro: Roma, via Nairobi 40. Riferimento: feb/14. Inviare cv all’indirizzo e-mail: ml.musarella@ sternzanin.it.
Azienda leader nel settore personale (18/55 anni) per ufficio commerciale. Lavoro in sede. Offresi: formazione gratuita, crescita professionale, stipendio fisso con reale guadagno e un ambiente stimolante. Per info 06/59475002 o cv a info@perfect-lite.com
Lavorare
20 OFFRO LAVORO 1 APPRENDISTA IMPIEGATO AMMINISTRATIVO Genoma srl seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi, con provata esperienza, età massima 29 anni, conoscenza lingua inglese, flessibilità oraria. Costituisce titolo preferenziale aver maturato precedenti esperienze in contabilità industriale. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: spu ria@aboratoriogenoma.it. Tel. 068811270.
1 APPRENDISTA SEGRETARIA RAGIONIERA Rdg Italia srl seleziona. Si valutano candidate di età massima 28 anni, dinamiche con buona dialettica, esperienza in fatturazione, prima nota, pacchetto Office, segreteria in genere. Essenziale buona conoscenza lingua inglese, no livello scolastico. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma, zona Anagnina. Tel. 0679848701, indirizzo e-mail: 2013.selezioni@gmail.com.
1 APPRENDISTA SEGRETARIA/O CENTRALINISTA RECEPTION Genoma srl seleziona Si richiede conoscenza lingua inglese, massima serietà, esperienza, flessibilità oraria, età massima 28 anni. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv agli indirizzi e-mail: bortolin@laboratoriogenoma.it e spuria@laboratoriogenoma.it.
1 ASSISTENTE DI PRESIDENZA Mas Solar seleziona per stage in gruppo energetico. Requisiti: conoscenza della lingua inglese, dei programmi Word, Excel e Powerpoint, età media 30 anni. Il candidato dovrà svolgere attività di guida. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: ricercaroma@live.it.
2 COLLABORATORE CON PARTITA IVA Saving & Consulting srl seleziona per verifica conformità spese legali e aggiornamenti data base. Richiesta estrema precisione e pregressa esperienza in segreteria legale. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Colli Albani. Inviare cv all’indirizzo e-mail: savingandconsulting @gmail.com.
1 CONTABILE ESPERTO Futura Grafica spa seleziona. Gestione contabilità ordinaria clienti/fornitori, buona conoscenza nella gestione tesoreria (utilizzo home banking, registrazione movimenti finanziari e riconciliazioni bancarie). Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Telefono 0698386381 int. 3, indirizzo e-mail: job@futu ragrafica.it.
1 RAGIONIERA ESPERTA Studio Associato seleziona. Richieste esperienza di almeno cinque anni e disponibilità part time. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: San Cesareo (Rm). Inviare curriculum a a.csurgai@censisalvatori.it o via fax al numero 068075607.
1 RECEPTIONIST MANAGER Genoma srl seleziona. Requisiti: esperienza nel ruolo maturata nella gestione di personale in aziende operanti in ambito sanitario, abilità nell’utilizzo e buona conoscenza dei principa-
23 MARZO 2014
li tools informatici, conoscenza scritta e orale lingua inglese. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: spuria@laboratorio genoma.it. Tel. 068811270.
1 RESPONSABILE CONTROLLO DI GESTIONE AMMINISTRATIVA Genoma srl seleziona. Requisiti: laurea in discipline economiche, comprovata esperienza in ambito amministrativo, ottima conoscenza pacchetto Office e software Erp, conoscenza lingua inglese. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv agli indirizzi e-mail: spu ria@laboratoriogenoma.it, umonti@laborato riogenoma.it.
1 SEGRETARIA AMMINISTRATIVA Gruppo SC srl, Studio Congressi Servizi per la Comunicazione seleziona, Ragioniera con esperienza pluriennale e ottima conoscenza del software Gamma Evolution Team System. Astenersi dall’inviare cv se non in possesso dei requisiti. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Tel. 063290250, fax 0636306897, e-mail: sele zionepersonale@scstudiocongressi.it.
1 SEGRETARIA AMMINISTRATIVA ADDETTA ALLA GESTIONE OPERATIVA Unifil società di recupero crediti seleziona Il ruolo prevede supporto alla gestione operativa, gestione della reportistica interna ed esterna, inserimento su sistema informatico dei dati di produzione e monitoraggio qualitativo dei servizi erogati. Requisiti: cultura preferibilmente universitaria, esperienza di almeno due anni in ruoli analoghi, ottima conoscenza Excel. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma, zona Aurelio Boccea. Riferimento: 01. Tel. 0664508410, e-mail: info@unifil.net.
tiva con possibilità, dopo percorso formativo, di inserimento a tempo indeterminato. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Anzio (Rm) e comuni limitrofi. Tel. 3387772326, indirizzo e-mail: Alessandro. Rossi@alleanza.it.
3 CONSULENTI ASSICURATIVI Alleanza Assicurazioni spa seleziona per inserimento part time o full time nel settore commerciale. Richiesta predisposizione alla vendita, al contatto con la clientela e al lavoro di squadra. Si offrono corso gratuito per iscrizione registro Ivass e possibilità di carriera. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma, zone Lunghezza, Nomentana, Tiburtina, Montesacro. Tel. 3398891415, email: andrea.rotatori@alleanza.it.
3 CONSULENTI ASSICURATIVI Alleanza Toro spa agenzia Roma 2 seleziona per ampliamento struttura commerciale. Si valutano candidati con predisposizione alla vendita, al contatto con la clientela e al lavoro in un team, disponibilità part time o full time. Si offrono corso gratuito, possibilità di carriera e di contratto a tempo indeterminato. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma, zona Talenti, Montesacro, Nomentana, Nuovo Salario. Telefono 3204556151, e-mail: manuela.dagostino@alleanza.it.
4 CONSULENTI ASSICURATIVI Alleanza Toro spa, Ispettorato Appio seleziona per inserimento nell’organico commerciale.Si offrono corso di formazione, affiancamento e possibilità di carriera con il raggiungimento del contratto a tempo indeterminato. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma, zona Appia Nuova. Tel. 3921723640, e-mail: marialaura.babino@alleanza.it.
1 SEGRETARIA DI DIREZIONE Wayap srl seleziona per affiancamento al direttore responsabile del rapporto con le pubbliche amministrazioni. Si richiedono precisione, versatilità, doti comunicative, attitudine al lavoro di gruppo e al problem solving. Requisiti essenziali la buona conoscenza del pacchetto Microsoft Office e della lingua inglese, età inferiore ai trent’anni, diploma o laurea ed esperienza lavorativa. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma, zona Settecamini. Fax 064192292, e-mail: info@wayap.it.
5 CONSULENTI ASSICURATIVI Alleanza Assicurazioni spa agenzia Roma 2 seleziona. Requisiti: capacità relazionale, predisposizione al lavoro di squadra e spiccata sensibilità commerciale, disponibilità part time o full time. Si offrono corso gratuito e possibilità di carriera. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma zone Montesacro, Talenti, Guidonia Montecelio, Villalba. Inviare cv all’indirizzo e-mail: romadue.job@alleanza.it. Tel. 0682000839.
OFFERTE
7 CONSULENTI ASSICURATIVI JUNIOR E SENIOR Generali Ina Assitalia agenzia generale di Viterbo seleziona per progetto di potenziamento ed espansione della propria rete commerciale. L’azienda offre, ai candidati risultati idonei alle selezioni, interessanti opportunità di sviluppo professionale. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Vietrbo, via Torricelli 3. Tel. 0761321743, fax 0761321747, indirizzo email: selezione@inaviterbo.it.
ASSICURAZIONI 5 COLLABORATORI ASSICURATIVI E PREVIDENZIALI Alleanza Assicurazioni spa seleziona per il territorio di Velletri, Cisterna e Valmontone, (Rm). Si valutano candidati residenti in zona. Si offrono portafoglio clienti gratuito e costante supporto di professionisti, formazione e crescita professionale, interessanti guadagni con differenti opportunità di carriera. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Velletri, Cisterna e Valmontone (Rm). Tel. 069642210, 069631003, 3351852768, email: bartolomeo.nassa@alleanza.it.
5 COLLABORATORI DI BASE Alleanza Assicurazioni spa, Ispettorato di Anzio seleziona Si valutano candidati di entrambi i sessi, motivati e decisi da avviare a carriera ispet-
2 INTERMEDIARI ASSICURATIVI Scmbroker seleziona. SI valutano giovani brillanti con spiccate doti commerciali e relazionali da inserire nella propria rete commerciale. Ottime prospettive di guadagno. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma, zona San Giovanni. Tel. 3497880701, indirizzo email: rocco.chiesa@hotmail.it.
5 JUNIOR ACCOUNT CLIENT ASSISTANT Alleanza Assicurazioni spa seleziona. Si valutano candidati con esperienza pregressa nel settore assicurativo, partita Iva o disponibilità ad aprirla, laurea o cultura equivalente, esperienza nel settore e in ambito commerciale. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma, zona Montesacro Talenti. Riferimento: 04802. Inviare cv entro e non oltre il 15 marzo all’indirizzo e-mail: gianluca.salsano@alleanza.it.
OFFERTE CALL CENTER/TELEMARKETING 25 CONSULENTI TELEFONICI OUTBOUND Sellingcall srl seleziona per attività nei settori pay tv, telecomunicazioni, servizi finanziari e farmaceutico per ampliamento delle sedi di Aprilia (Lt) e Roma. Possibilità di crescita professionale. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Aprilia (Lt) e Roma. Tel. 0695211217, fax 0695211290, indirizzo e-mail: personale @sellingcall.it.
1 OPERATORE CALL CENTER Sporthouse srl seleziona Si valutano candidati con capacità di utilizzare il telefono e propensione al contatto con il pubblico. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, via del Pigneto 108. Tel. 062753877, fax 0627801401, email: info@h2oconcept.it.
10 OPERATORI CALL CENTER OUTBOUND D.R.C. 2002 società operante settore tlc seleziona per inserimento nel propro organico. La ricerca ha carattere d’urgenza. Si valutano candidati con esperienza. Fisso mensile garantito, corso in sede. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Romanina. Telefono 0664800800, indirizzo e-mail: omniafastweb@gmail.com.
10 OPERATORI CALL CENTER PER VENDITA TELEFONICA Be One srl seleziona. Desideriamo entrare in contatto con persone volenterose, motivate, anche alla prima esperienza. Completa il profilo la propensione ai rapporti interpersonali, l’attitudine alla vendita e la buona conoscenza del pc. L’azienda offre un periodo di affiancamento propedeutico all’inserimento. La retribuzione è crescente su giornata lavorativa completa. Contratto a progetto. §Magenta (Mi). Tel. 3357594909, e-mail: candidati.magenta @gruppovestena.it.
20 OPERATORI TELEFONICI Polaris Enterprise srl a cr seleziona per attivirà di outbound teleselling. Requisiti: diploma superiore, conoscenza base pc, forte motivazione, capacirà di lavoro in team, buona dialettica. Si offre retribuzione con compenso fisso più incentivi mensili. Possibilità di carriera. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, via Zoe Fontana 10. Inviare cv all’indirizzo e-mail: selezionepersonale@polaris-enterprise.it.
OFFERTE COMMERCIO/LOGISTICA 1 ADDETTO ALLA LOGISTICA Genoma srl seleziona. Titolo preferenziale appartenenza alle categorie protette. Si richiedono disponibilità esperienza nel settore e serietà. Contratto a tempo indeterminato. Sede
Lavorare
22 OFFRO LAVORO di lavoro: Roma. Tel. 068811270, fax 0664492026, e-mail: spuria@laboratorio genoma.it.
4 AGENTI DI COMMERCIO SETTORE ABBIGLIAMENTO ALTA SARTORIA Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda operante nel settore dell’abbigliamento di alta sartoria. Si valutano venditori account con ottime doti relazionali e predisposizione alla vendita. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: sede@orienta.net.
1 COMMESSA VENDITRICE Le Camicie srl seleziona per negozio sito in centro storico. Richiesta ottima conoscenza lingue straniere. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma, zona centro storico. Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: campo marzio.assunzioni@outlook.it.
OFFERTE CREDITO/FINANZA 1 AREA MANAGER Gesi srl seleziona Il ruolo prevede sviluppo e gestione della rete vendita con implementazione e cura delle strategie commerciali. Il candidato ideale ha maturato un’esperienza in ruolo analogo, in particolare nella creazione e gestione di una rete vendita, ha conoscenza delle principali pratiche di finanziamento in particolare delle cessioni del quinto. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Lazio. Telefono 0696044271, e-mail: job@gesifinance.it.
2 AVVOCATI/PRATICANTI ABILITATI Intermediazione Finanziaria seleziona per inserimento in efficiente società di gestione del credito. I prescelti saranno impiegati per il sollecito di pagamenti attraverso intervento stragiudiziale. Orario part time pomeridiano. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: ac2. I candidati interessati alle selezioni potranno inviare il proprio curricuylum vitae via e-mail a: sezionelega le@tiscali.it.
23 MARZO 2014
1 NEODIPLOMATO Interactive Data Kler’s srl seleziona per stage. Requisiti: diploma di scuola superiore, età 25 anni, ottima conoscenza della lingua inglese, del pacchetto Office e di internet Sede di lavoro: Roma. Riferimento: er/s. Inviare cv all’indirizzo email: eliricchi@tiscali.it. Tel. 3333454204.
1 NEODIPLOMATO ISCRITTO ALLE CATEGORIE PROTETTE (L. 68/99 ART. 18) Interactive Data Kler’s srl seleziona per stage in analisi finanziaria. Requisiti: diploma di scuola superiore in materia tecnico/scientifica, età massima 30 anni, ottima conoscenza della lingua inglese, del pacchetto Office e di internet, iscrizione alle categorie protette legge 68/99 art 18. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: er/c. Inviare cv all’indirizzo e-mail: eliricchi @tiscali.it. Tel. 3333454204, 06777221, fax 0677077528.
1 ADDETTO AL CUSTOMER SERVICE Logistica Funeraria srl seleziona. Il prescelto sarà adibito alla gestione e all’organizzazione telefonica dei servizi giornalieri. Il candidato ideale ha maturato esperienza in analoga posizione. Interessanti sviluppi di carriera, la retribuzione e il contratto saranno commisurati al grado di autonomia ed esperienza dimostrati. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, zona Appio Latino. Tel. 06770003, e-mail: info@documentifunerari.it.
2 AGENTI IMMOBILIARI Immobiliare Clodio srl, affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano giovani motivati, anche senza esperienza, diplomati, da avviare alla carriera di agente immobiliare. Si offrono fisso mensile, formazione gratuita e affiancamento. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma zona Prati. Tel. 0637518510, fax 0637518544, e-mail: rmcv4@tecnocasa.it.
2 AGENTI IMMOBILIARI Tecnocasa Studio Quarto Miglio seleziona. Si valutano consulenti immobiliari con e senza esperienza da avviare alla libera professione di agente immobiliare. Inserimento immediato con accostamento nei primi mesi di lavoro. Necessaria partita Iva. Si offrono fisso più provvigioni. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Quarto Miglio. Telefono 3938957390, indirizzo email: rmci5@tecnocasa.it.
2 AGENTI IMMOBILIARI CON E SENZA ESPERIENZA Casagroup spa seleziona. Il prescelto sarà formato per apprendere metodo nella gestione degli immobili, clienti e trattative commerciali. Requisiti: diploma di scuola secondaria, buone capacità comunicative, serietà, predisposizione ai rapporti interpersonali, flessibilità negli orari, auto propria. Contratto di inserimento con fisso e provvigioni. Sede di lavoro: Brescia. Inviare cv all’indirizzo e-mail: risorseumane@casagroup.it.
OFFERTE
1 IMPIEGATO COMMERCIALE CANALE TELEFONICO/WEB Directafin spa seleziona La ricerca è finalizzata all’inserimento di una figura all’interno del team commerciale che si occupi della gestione dei contatti in entrata provenienti dal canale telefonico e web. Profilo richiesto: ottime capacità comunicative/dialettiche, attitudine al lavoro per obiettivi, gradita esperienza sul prodotto finanziario cessione del quinto ed in ambito commerciale/vendita. Si valutano candidati di entrambi i sessi. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, zona Marconi. Riferimento: comtelweb. Inviare cv all’indirizzo e-mail: lavoro@directafin.it.
1 RESPONSABILE DI FILIALE CON ESPERIENZA NEL SETTORE IMMOBILIARE Casagroup spa seleziona. Il ruolo prevede la gestione e il coordinamento dei clienti e degliagenti presenti nel proprio gruppo di lavoro. Requisiti: abilitazione all’attività di agente d’affari in mediazione nel settore immobiliare (patentino), serietà, predisposizione ai rapporti interpersonali e alla gestione risorse, auto propria. Retribuzione: fisso e provvigioni da stabilire in base all’esperienza. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Brescia. Inviare cv all’indirizzo e-mail: risorseumane@casa group.it.
1 VENDITRICE ESPERTA NEL SETTORE IMMOBILIARE La Nuova Casaclub Immobiliare srl seleziona. Requisiti: esperienza, conoscenza Replay, mezzo proprio. Si offrono rimborso spese, provvigioni, premi produzione. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Roma, via Sirte 38, zona corso Trieste. Riferimento: 10/00. Tel. 0686390368, fax 0686390368, indirizzo e-mail: casaclub5@ libero.it.
OFFERTE INFORMATICA/WEB
ELETTRICITÀ/ELETTRONICA 1 CABLATORE Intempo spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda cliente. Requisiti: pregressa esperienza nella mansione, certificata qualifica professionale o equivalente, buona conoscenza e utilizzo del personal computer, conoscenza base della lingua inglese, eventuale precedente esperienza nella mansione richiesta, disponibilità a brevi trasferte all’estero, residenza a Roma. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma, zona Tiburtina. Riferimento: c/rm. Inviare cv dettagliato, fax 0766392784, e-mail: civita vecchia@intempolavoro.it. Tel. 0766370249.
6 COLLABORATORI PER AGENZIA IMMOBILIARE Studio Pietralata affiliato Tecnocasa seleziona per gli uffici di Roma. Si valutano candidati dinamici e motivati, con età compresa tra i 18 e 35 anni, diplomati o laureati, da avviare alla carriera di agente immobiliare. Si offrono fisso mensile, provvigioni, incentivi, formazione professionale gratuita e affiancamento costante. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma, zone Tiburtina, Nomentana, Parioli, Monteverde e centro storico. Per fissare un colloquio nelle agenzie, telefonare allo 064182037 o inviare cv all’indirizzo e-mail: rmcp5@tecnocasa.it.
OFFERTE 1 ESPERTO DI CONTABILITÀ GENERALE Mas Solar seleziona. Si valutano candidati con esperienza pluriennale in contabilità generale, clienti fornitori, anche pensionati per rapporto di consulenza amministrativa presso società con base Roma. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: ricercaroma@live.it.
sariamente) per spostamenti sporadici. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Marigliano (Na). Tel. 0818410115, fax 0818410115, e-mail: marigliano@capital house.it.
IMMOBILIARE 1 AGENTE IMMOBILIARE Tecnocasa Monteverde Vecchio 3 srl seleziona. Si valutano giovani dinamici, motivati e con buona predisposizione al contatto con il pubblico, di età 18/30 anni, anche alla prima esperienza da avviare alla carriera di agente immobiliare. Si offrono formazione professionale, fisso mensile più provvigioni e incentivi. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Monteverde vecchio. Riferimento: 31. Tel. 065882269, fax 065812336, e-mail: rmcre@tecnocasa.it.
5 AGENTI IMMOBILIARI Studio Immobiliare Prati srl seleziona. Si valutano candidati motivati, anche senza esperienza, ma con tanta voglia di crescere professionalmente nel campo immobiliare. Si offrono fisso annuo 9.000 euro, provvigioni, incentivi, formazione professionale gratuita e affiancamento costante. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Prati, San Pietro. Tel. 0639751777, fax 0639762401, e-mail: rmcve@tecnocasa.it.
2 CONSULENTI IMMOBILIARI Solari Immobiliare srl affiliato Frimm seleziona. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, circonvallazione Cornelia 64. Tel. 066627881, fax 066627931, e-mail: frimm39@frimm.com.
1 COORDINATRICE SEGRETARIA Studio Immobiliare Tiburtina srl affiliato Tecnocasa seleziona per lavoro full time. Requisiti: età compresa tra i 18 e i 30 anni, ottima predisposizione al contatto con il pubblico, conoscenza pacchetto Office. Si offrono formazione professionale fisso mensile più provvigioni. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Tiburtina. Tel. 0643535359, fax 0640810375, indirizzo e-mail: rm1n9@ tecnorete.it.
4 DIPLOMATI E/O LAUREATI CapitalHouse seleziona Si valutano candidati con forte ambizione, determinazione, dinamismo ed entusiasmo, predisposizione alle relazioni sociali e interpersonali, attitudine a lavorare in team, predisposizione a lavorare per obiettivi, preferibilmente automuniti (non neces-
2 ANALISTI PROGRAMMATORI JAVA Neperia Group srl seleziona Requsiti: comprovata esperienza di 2/3 anni in ambiente di sviluppo Eclipse/Rad, conoscenza di Java Enterprise, J2ee, conoscenza del webserver websphere, conoscenza del framework Struts. Costituisce titolo preferenziale la conoscenza del framework Jsf. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: cv@neperia.it.
1 CONSULENTE INFORMATICO NAVISION MICROSOFT DYNAMICS NAV Blackbirds srl seleziona per azienda cliente operante nel settore servizi. Si valutano candidati con esperienza nel ruolo, capacità tecniche, esperienza di sviluppo di procedure in ambiente Nav e conoscenza delle nuove tecnologie Microsoft applicate all’Erp. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Udine. Tel. 0114379145, fax 0114303203, e-mail: careers@blackbirds.it.
3 ESPERTI ORACLE ENTERPRISE MANAGER GRID/CLOUD CONTROL Garfin srl seleziona Il prescelto sarà in grado di conoscere gli strumenti di monitoraggio del Grid/Cloud Control, estrarre dati dall’esercizio e redigere documenti di reportistica. Sono inoltre richieste competenze su Oracle Service Bus, Oracle Coherence, Oracle Bpm. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Milano. Tel. 069004230, fax 069004230, e-mail: info@gar finservizi.it.
1 PROGRAMMATORE APPARTENENETE ALLE CATEGORIE PROTETTE L. 68/99 Nike Web Consulting srl seleziona. Requisiti: almeno tre anni di esperienza nell’ambito di sviluppo e progettazione di applicazioni web enterprise, capacità analitiche e gestionali, conoscen-
Lavorare
OFFRO LAVORO 23
23 MARZO 2014
za Java (Jdk e J2ee) logica di elaborazione Uml basi informative relazionali Websphere, Tomcat, Jboss Sql. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: cat_prot. Tel. 0636010307, fax 06233234398, e-mail: candidati@nikeconsulting.com.
4 PROGRAMMATORI JAVA Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda cliente. Si valutano candidati con diploma di perito informatico ed esperienza di quattro anni: Tecniche usate per lo sviluppo del sofrware: framework Struts 1.x e Struts 2.x per lo sviluppo dei componenti di presentation; Ejb-Session v2.x e v3.x.test di unità e i test di integrazione. Contratto di somministrazione. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: programmatore java. Telefono 0672439700, e-mail: sede@orienta.net.
1 SVILUPPATORE.NET InfoService srl seleziona. Si valutano candidati con esperienza di programmazione software web based e competenze in.net, framework 3.5/4, C#, Sql Server. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Napoli. Riferimento:.net na. Tel. 0670307438, fax 0670392218, indirizzo email: recruiting@infos.it.
OFFERTE ISTRUZIONE/FORMAZIONE 30 ANIMATORI Società cooperativa Vivere Insieme seleziona per gite scolastiche e campi scuola. Si valutano candidati con esperienza, capacità organizzative e di gestione dei gruppi di bambini, forte senso di responsabilità e predisposizione a lavorare in gruppo. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Roma. Tel. 069155802, fax 069155802, indirizzo e-mail: vivereinsiemesoc@libero.it.
20 ASSISTENTI DIDATTICI Università Niccolò Cusano seleziona. Si valutano collaboratori per attività didattica da inserire nelle facoltà di giurisprudenza, economia e scienze politiche. Necessaria esperienza di docenza e ottima conoscenza parlata e scritta della lingua inglese. Si propongono contratti a progetto di tre anni rinnovabili per una disponibilità di otto ore al giorno. Retribuzione: 1000 euro netti mensili. Sede di lavoro: Roma, via Don Gnocchi 3. Riferimento: ass doc. Inviare cv all’indirizzo e-mail: marina.serafini@unicusano.it (inserire in oggetto la laurea di provenienza).
4 DOCENTI Fpa Italia seleziona per corsi di formazione professionale in Rieti. La ricerca è rivolta a docenti in contabilità aziendale, lingua inglese, operatore socio assistenziale, operatore d’infanzia. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Rieti. Tel. 068810904, indirizzo e-mail: info@fpaitalia.it.
OFFERTE LIBERE PROFESSIONI/CONSULENZA 1 AVVOCATO Morganti & Associati Studio Legale seleziona per lavoro full time. Si valutano candidati con esperienza nei rapporti con clientela e redazione parcelle, motivati e disponibili a seria crescita professionale. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma, zona Parioli. Tel. 0685356292, fax 068548443, e-mail: segreteria@morgantilawfirm.com.
1 CONSULENTE DEL LAVORO Str srl seleziona per studio commercialisti. Richiesta esperienza gestione paghe e conoscenza del programma TeamSystem. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma centro. Inviare cv all’indirizzo e-mail: f.fochetti@tiscali.it.
1 LAUREANDO/NEOLAUREATO IN INGEGNERIA GESTIONALE O MECCANICA Mas Solar importante gruppo internazionale operante nel settore dell’energia seleziona per stage. Requisiti: forti attitudini nei rapporti interpersonali, ottima conoscenza della lingua inglese e, a titolo preferenziale, il portoghese, disponibilità ad un trasferimento all’estero dopo iniziale periodo di formazione a Roma Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: ricercaroma@live.it.
1 PRATICANTE Str srl seleziona per studio commercialisti Sede di lavoro: Roma. Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: f.fochetti@tiscali.it.
OFFERTE MANIFATTURA/PRODUZIONE
GATORI Fondazione Progetto Arca onlus seleziona Si valutano giovani candidati il cui obiettivo sarà quello di promuovere l’immagine di Progetto Arca. I selezionati avranno la possibilità di lavorare in team nelle principali aree pedonali e strutture commerciali di Torino e hinterland. Contratto occasionale. Sede di lavoro: Torino. Tel. 0266715266, fax 0266982205, e-mail: paolamaggi@progettoarca.org.
OFFERTE MARKETING/PUBBLICITÀ 1 COMMERCIALE SENIOR ABC Promotion seleziona per inserimento come commerciale esterno. Si valutano candidati con esperienza nel settore, provenienti da agenzie di pubblicità/comunicazione. Il prescelto si occuperà di sviluppare il portafoglio clienti, gestire i clienti acquisiti, mantenere un elevato livello di servizio ai clienti. L’azienda offre fisso mensile più piano provvigionale, premi e incentivi. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@abcpromotion.it.
OFFERTE SPETTACOLO/EVENTI
10 OPERATORI SOCIO SANITARI Consorzio La Nuova Assistenza seleziona. Si valutano candidati con auto propria, attestato ed esperienza. Contratto di socio lavoratore di cooperativa. Sede di lavoro: Casperia (Ri). Inviare cv all’indirizzo e-mail: selezioni@lanuovaassistenza.it, fax 1782734917.
10 OPERATORI SOCIO SANITARI Consorzio La Nuova Assistenza seleziona Si valutano candidati con auto propria, attestato ed esperienza maturata in strutture sanitarie. Contratto di socio lavoratore di cooperativa. Sede di lavoro: Grottaferrata (Rm). Inviare cv all’indirizzo e-mail: selezioni@lanuovaassistenza.it.
OFFERTE RISTORAZIONE
1 CAPO SQUADRA Intempo spa agenzia per il lavoro seleziona per azienda cliente. Requisiti: pregressa esperienza nella mansione (quattro anni cantieri industriali), conoscenza e redazione Primus, contabilità lavori, diploma scuola superiore indirizzo tecnico, corso sicurezza sul cantiere (asp), per coordinatore lavori rimozione amianto, preposto, ponteggiatore, ambienti confinati automunito residenza zona Carbonia. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Portoscuso Portovesme (Carb-Igles). Riferimento: cs/s. Telefono 0766370249, fax 0766392784, email: civitavecchia@intempolavoro.it.
5 CUOCHI La Torre srl seleziona. Si valutano candidati con almeno tre anni di esperienza. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0761371360, email: elka@latorrecatering.it.
2 BANCONIERI DI GELATERIA Umana spa agenzia per il lavoro seleziona per gelateria in Roma, zona Garbatella/Ardeatina. Si valutano candidati con esperienza nella mansione e nell’utilizzo della paletta per la preparazione di coni e coppette, disponibili a lavorare su turni dalle ore 15 alle 22 e dalle 17 alle 1 a decorrere dal primo aprile. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, zona Garbatella/Ardeatina. Tel. 0669380093, fax 0669380859, indirizzo e-mail: inforoma @umana.it
1 CAMERIERE BAR Rossana società cooperativa operante nella ristorazione e nel commercio di generi alimentari seleziona per stage. Non è richiesta precedente esperienza. Si valutano candidati con età non superiore ai 24 anni e disponibilità Part time. Sede di lavoro: Roma, piazza Santiago del Cile 1/3. Riferimento: cile/14. Inviare cv all’indirizzo email: ml.musarella@szaa.it
10 CAMERIERI La Torre srl seleziona. Si valutano candidati con almeno due anni di esperienza. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0761371360, email: elka@latorrecatering.it
100 BALLERINI COREOGRAFI VILLAGGI TURISTICI ESTATE 2014 Animation Tourism Service seleziona. La ricerca ha caratere d’urgenza. Partenze immediate per strutture italiane e internazionali. Inviare cv con foto per partecipare alle selezioni. L’azienda ha sede a Vimercate (Mi). Previsti colloqui in diverse città d’Italia. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Italia ed estero. Riferimento: ballerine coreografe. Tel. 0396854449, e-mail: info@animationtou rism.com.
5 FOTOGRAFI Fotofactory di Sergio Tuccio seleziona. Si valutano fotografi con partita Iva o intenzionati ad aprirla, per attività di libero professionista stagione estiva nei parchi acquatici a Latina e Cassino. Richieste disponibilità full time e ottime capacità relazionali. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Latina e Cassino. Tel. 3312778708.
OFFERTE SPORT/ESTETICA/BENESSERE 3 ADDETTI AL RICEVIMENTO H2OConcept seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi da inserire all’interno della struttura sportiva, nel ruolo di personale addetto all’accoglienza, alla fidelizzazione e alla vendita. I prescelti saranno inseriti in un contesto con entusiasmo. Rechieste bella presenza, istruzione superiore, formazione alla vendita e al servizio e conoscenza della lingua inglese. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, via della Pilotta 16/18. Tel. 0669380268, fax 0669780163, indirizzo e-mail: info@h2ocon cept.it.
1 ESTETISTA CON DIOPLOMA DEL TERZO ANNO Futura srl seleziona per centro benessere. Si valutano candidate esperte e capaci anche nella ricostruzione unghie. Richieste professionalità e serietà. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Rocca di Papa (Rm). Tel. 069499205, fax 069499205, e-mail: futura srl3@tin.it.
OFFERTE MECCANICA 2 TORNITORI CNC SU FANTINA MOBILE Microme.s srl seleziona. Si valutano candidati con esperienza pregressa specifica su Fantina Mobile. Richiesta disponibilità immediata e residenza in provincia di Frosinone. Contratto a tempo determinato finalizzato all’inserimento. Sede di lavoro: Alatri (Fr). Tel. 3249551981, indirizzo e-mail: info@micromes.it.
OFFERTE NON PROFIT/SERVIZI SOCIALI 5 ADDETTI ALLA RACCOLTA FONDI DIALO-
2 CAMERIERI DI SALA Cafè Du Jardin seleziona per stagione marzo-novembre 2014 al caffè Ciampini, Trinità dei Monti. Si valutano candidati provenienti da scuola alberghiera italiana, con conoscenza lingue, dinamici, puntuali. Assunzione con ottimo inquadramento. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: uscau@hotmail.com
5 CUOCHI La Torre srl seleziona. Si valutano candidati con almeno tre anni di esperienza. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Viterbo. Tel. 0761371360, e-mail: elka@latorrecatering.it
1 ESTETISTA O OPERATRICE BENESSERE Armònia Wellness seleziona freelance per lavoro su appuntamento, esperta in tecniche di massaggio e trattamenti viso corpo. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Tel. 065574137, fax 0655389358, indirizzo e-mail: info@armoniawellness.it.
1 ESTETISTA PROFESSIONISTA Effel Beaute snc centro benessere in Lamezia Terme seleziona. Requisiti: ottime doti relazionali, qualifica professionale in estetica, residenza in zone limitrofe, buona conoscenza delle metodiche cosmetiche e dei principali trattamenti spa, disponibilità a partecipare a corsi di alta formazione. Contratto a tempo determi-
Lavorare
24 OFFRO LAVORO nato. Sede di lavoro: Lamezia Terme (Cz). Inviare il curriculum con foto tessera a: reclutamento_2014@libero.it.
OFFERTE VARIE/ALTRO 1 ADDETTA ALLE PULIZIE APPARTENENTE ALLE CATEGORIE PROTETTE Caudalie Italia srl seleziona per multinazionale francese a Roma. La prescelta si occuperà di pulizie generali. Si offre contratto a tempo determinato di 12 mesi, part time di 21 ore. Indispensabile l’appartenenza alle liste categorie protette legge 68/99. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, zona Prati. Inviare cv all’indirizzo e-mail: roma@caudalie.com.
1 INGEGNERE MECCANICO O INDUSTRIALE Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per noto studio di ingegneria nei pressi di Rotterdam (Olanda). Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Rotterdam (Olanda). Inviare cv all’indirizzo e-mail: Sede@orienta.net.
1 RESIDENT Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per progetto Campus Granda Emilia Romagna per importante azienda cliente. Si valuta un candidato disponibile al trasferimento per zone Ucraina, Bielorussia, Russia, Indonesia, Cina o Filippine, con doti relazionali, imprenditoriali, ambizione. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Ucraina, Bielorussia, Russia, Indonesia, Cina e Filippine. Inviare cv all’indirizzo e-mail: reggioemilia@orienta.net.
OFFERTE
3 AGENTI DI COMMERCIO Shop Concept srl operante nel settore delle farmacie, parafarmacie, erboristerie per i prodotti arredamento, promozionali per la vendita, accessori espositivi, prodotti di consumo seleziona. Si valutano candidati anche alla prima esperienza. Fisso più provvigioni. Contratto Enasarco. Sede di lavoro: Roma e Lazio. Riferimento: 1. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@gruppointersystem.it.
2 AGENTI DI VENDITA Ciodue Italia spa seleziona. Si valutano candidati di età 22/45 anni, automuniti, anche alla prima esperienza con disponibilità immediata. Si offrono fisso mensile di 700 euro più provvigioni e incentivi, parco clienti, zona di competenza, formazione specifica. Contratto Enasarco. Sede di lavoro: Latina e provincia. Telefonare dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 19,30 allo 0773661996.
10 AGENTI DI VENDITA Global Renting azienda leader nel noleggio a lungo termine seleziona per la regione Lazio. Il ruolo prevede la promozione e la vendita dei servizi dell’azienda. Il candidato ideale ha spiccate doti commerciali, forte orientamento alla vendita, predisposizione al contatto con il pubblico ed è automunito. Preferibile esperienza nel settore automotive e all’attivo un pacchetto clienti. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Lazio. Tel. 065416202, indirizzo e-mail: hr@global-renting.eu.
20 AGENTI DI VENDITA DI RISPARMIO ENERGETICO Bnr Green Energy seleziona per il territorio nazionale. Si offrono formazione e trattamento provvigionale. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: territorio nazionale. Riferimento: ag-r. Inviare cv all’indirizzo e-mail: recruiting@bnrgreenenergy.com. Tel. 0697617462.
VENDITA/RAPPRESENTANZA 1 AGENTE CON DEPOSITO O CONCESSIONARIO Coffee and Coffee Group srl, azienda distribuzione caffè e affini settore bar seleziona. Si valutano candidati referenziati operanti nel settore Horeca, disponibili allo sviluppo di promozione e vendita di caffè e affini. Garantita formazione specifica, affiancamento e supporto gestionale. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Milano e provincia. Inviare cv all’indirizzo e-mail: lavoro@coffeeandcoffee.com.
8 AGENTI COMMERCIALI PLURIMANDATARI Spa Manager Consulting seleziona Il candidato ideale vanta esperienza nel settore cosmetico, farmaceutico e/o alberghiero. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: province della Puglia e della Basilicata. Tel. 0997362285, e-mail: info@spa-manager.it.
2 AGENTI DI COMMERCIO Coffee and Coffee Group srl, azienda distribuzione caffè e affini settore bar seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi referenziati, di età massima 35 anni, anche alla prima esperienza nel settore, per inserimento area commerciale di Roma. Garantita formazione specifica. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: lavoro@coffe eandcoffee.com.
20 AGENTI DI VENDITA PER SVILUPPO RETE DI DISTRIBUZIONE Bnr Green mobility seleziona. Si offrono formazione e trattamento provvigionale. La ricerca ha carattere d’urgenza. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: territorio nazionale. Riferimento: ag-rd. Inviare cv all’indirizzo email: recruiting@bnrgreenenergy.com. Tel. 0697617462.
2 AGENTI PLURIMANDATARI Itc srl, azienda operante nel settore edile e impiantistico, seleziona Si valutano candidati di entrambi i sessi, con auto propria e almeno due anni di esperienza nel ruolo, fortemente motivati e con spirito di iniziativa, a cui affidare lo sviluppo del settore consumer nella provincia di Roma. Costituisce titolo preferenziale la provenienza dallo stesso settore. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Tel. 066638980, e-mail: direzioneitalia@ gmail.com.
5 AGENTI PLURIMANDATARI ENERGIA ALTERNATIVA Evolutions Energy, società di vendita installazione e manutenzione di impianti energia alternativa, seleziona. Si valutano candidati diplomati, di età 25/35 anni, automuniti, di bella presenza, con capacita relazionali, determinazione, orientamento agli obiettivi, padronanza lingua italiana e utilizzo pc. Si offrono possibilità di carriera come
23 MARZO 2014 capo agenzia del territorio del Lazio, alte potenzialità di quadagno, formazione continua e affiancamento. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Marino (Rm). Riferimento: nergy3. Tel. 069412953, fax 0636001560, email: c.iannilli@evolutionsenergy.it.
zione e commercializzazione vini docg e igt d’Irpinia (Fiano di Avellino, Greco di Tufo, Taurasi e Aglianico Campania), seleziona. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: territorio nazionale. Tel. 360615111 e 3382814078, e-mail: info@antiquavinea.it.
10 AGENTI PROCACCIATORI Prometeo srl società mandataria di aziende leader in Italia nel settore dei servizi/prodotti seleziona. Si valutano agenti e procacciatori mono e plurimandatari, supervisor con rete propria. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: regione Calabria. Tel. 0815748847, fax 0815544319, e-mail: selezione@reteprome teo.it.
5 RESPONSABILI DI AGENZIA TERRITORIALE Evolutions Energy, società di vendita installazione e manutenzione di impianti energia alternativa, seleziona. Requisiti: leadership, capacità comunicative e relazionali, raggiungimento e pianificazione degli obiettivi, determinazione ai risultati. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Marino (Rm). Riferimento: nergy2. Tel. 069412953, fax 0636001560, e-mail: c.iannilli@evolutions energy.it.
1 CAPO AREA LAZIO Xado Italia srl seleziona per lancio linea prodotti innovativi nel campo automotive. Si richiedono iscrizione Enasarco, serietà, impegno. Gradita esperienza settore automotive. Contratto Enasarco. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0683708119 e 0691657422, indirizzo e-mail: xadoitaliasrl@tiscali.it.
5 COMMERCIALI Idmc società diervizi di direct marketing, data base management e fundraising per le organizzazioni no profit seleziona. Si valutano persone dinamiche con spiccate doti comunicative, capacità di lavorare in team, flessibili, orientate al raggiungimento degli obiettivi e interessate alle tematiche sociali. Il compenso, di sicuro interesse, è composto da un fisso più incentivi, rimborso spese. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Milano e hinterland. Riferimento: face to face. Tel. 0249766647, indirizzo e-mail: selezione@idmcsrl.com.
5 CONSULENTI COMMERCIALI AGENTI IN TELECOMUNICAZIONI Dream srls agenzia Vodafone di Cosenza seleziona per il territorio nazionale. Si valutano agenti di vendita e procacciatori di affari, diplomati o laureati. Si offrono piano provvigionale di sicuro interesse, formazione e aggiornamento, gestione personale degli orari di lavoro, prospettive di crescita professionale, inquadramento a norma di legge. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: territorio nazionale. Tel. 3385086261, indirizzo e-mail: agen zia.dream@vodafone-onetoone.it.
2 CONSULENTI SCOLASTICI Italian Genius Academy seleziona per attività di recruitment allievi negli istituti secondari superiori. Si valutano candidati con esperienza nel settore, auto o moto muniti, capacità di vendita. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: coordinamen toroma@italiangeniusacademy.com.
5 PROCACCIATORI D’AFFARI Qualiterbe srl impresa etica di vendita di prodotti fitoterapici e fitocosmetci, erboristeria e naturopatia seleziona. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3386087877, fax 0564619417, indirizzo email: lavoraconnoi@qualiterbe.it.
10 PROCACCIATORI D’AFFARI E RIVENDITORI SETTORE VINO Antiqua Vinea, azienda di sele-
2 TECNICI COMMERCIALI Waspit srl seleziona. Si valutano giovani diplomati/laureati, di entrambi i sessi, con corsi di studio inerenti Il settore Ambientale. Si offre un periodo di formazione in azienda a completamento della formazione. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Ariccia (Rm). Inviare cv con foto all’indirizzo e-mail: personale. lavoro@gmail.com.
5 VENDITORI E VENDITRICI Stelf srl operante nel commercio di prodotti chimici specialistici per settori industriale, artigianato, commercio e terziario seleziona. Si valutano candidati automuniti per le città di Roma, Latina e Napoli. Si offrono formazione e affiancamento in zona di lavoro, provvigioni ai più alti livelli di mercato liquidate mensilmente, incentivi e bonus. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma, Latina, Napoli. Tel. 3484150089, indirizzo e-mail: stelf@orpc.it.
5 VENDITORI JUNIOR SERVIZI AZIENDE Talea agenzia per il lavoro srl seleziona per azienda ben posizionata nel settore noleggio attrezzature per uffici a Roma. Requisiti: diploma, esperienza anche breve in ambito commerciale, predisposizione alle relazioni, proattività, entusiasmo. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: vendjr. Tel. 3464028703, fax 0645677550, e-mail: selezione@talealavoro.it.
2 VENDITORI O AGENTI RAPPRESENTANTI PLURIMANDATARI SETTORE PACKAGING B.B.C. srl azienda italiana in crescita, con marchio già inserito a livello internazionale, produttrice di impianti per il confezionamento di sostanze liquide e dense, seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi, con comprovata esperienza, per ampliare la propria rete commerciale, per le aree ancora libere sul territorio nazionale. L’azienda ha sede a Prato. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: territorio nazionale. Tel. 0574433497, e-mail: info@bbcsrl.com.
5 VENDITORI JUNIOR SERVIZI AZIENDE Talea agenzia per il lavoro srl seleziona per azienda ben posizionata nel settore noleggio attrezzature per uffici a Roma. Requisiti: diploma, esperienza anche breve in ambito commerciale, predisposizione alle relazioni, proattività, entusiasmo. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: vendjr. Indirizzo e-mail: selezione@talealavoro.it.
Lavorare
CERCO LAVORO 25
23 MARZO 2014 Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma, Italia, estero. Luca, tel. 3935548562.
RICHIESTE ALBERGHIERO/TURISMO 36ENNE disponibile per alberghi pulizie camere facchinaggio o ditte di pulizie o supermercati, quattro settimane supermercati. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3279338122.
AUTISTA 55enne disponibile week end e festivi come autista sicurezza della persona per città, esperienza viaggi nazionali esteri e visite santuari massima serietà nella guida patente B con auto propria o senza, residente a Roma nord. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Maurizio, tel. 3332741653.
CAMERIERE BARISTA ADDETTO PULIZIE massima serietà. esperienza certificata, solare, educato, onesto, disponibilità totale anche come badante o per baby sitting. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Sassuolo, Modena. Tel. 3495248821 .
CAMERIERE COMMESSO ragazzo 21enne disponibile part time come commesso cameriere o altri lavori in Italia e all’estero serio e onesto residente Roma zona nord.
ESPERTO OPERATORE TURISTICO disponibile full time per alberghi o agenzie di viaggio. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3482386510, indirizzo e-mail: nillo1984@hotmail.it.
FACCHINO AI PIANI cameriere facchino ai piani. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3472286649, indirizzo e-mail: enzo.artistico@gmail.com.
OPERAIO IMPIEGATO autista 30 enne ottima presenza conoscenza inglese disponibile per privati e ditte per viaggi in città e fuori collocabile anche in altre mansioni. Esperto e referenziato. Disponibilità immediata e part time. Sede di lavoro: Roma. Mattia, tel. 3334626893.
RAGAZZO attestato Haccp e qualifica alberghiero, terzo superiore, valuta proposte in mense, catering, cucine e altri laboratori di produzione alimentare. Sede di lavoro: Rieti. Tel. 3319960101.
SEGRETARIA TRADUTTRICE inglese, francese, spagnolo, segreteria, centralino, cerca serio impiego part time o consulenza o collaborazione. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3493831293, indirizzo e-mail: daniela.gloriato@virgilio.it.
TUTTOFARE GENERICO DI CUCINA 40enne, giovanile, serio e volenteroso valuta impiego con alloggio Sede di lavoro: Roma, Grosseto. Tel. 3423522270.
RICHIESTE
Castelli Romani. Tel. 3489129903, indirizzo email: alessandro.capretti@inwind.it.
ASSISTANT OFFICE SUPPORT segretaria di direzione esperta Excel e Business English, con esperienza in realtà strutturate cerca seria opportunità di lavoro. Residenza in provincia di Roma e possesso della patente B (automunita). Disponibilità lavorativa immediata e flessibile part time e/o full time (anche su turni). Sede di lavoro: Roma. Indirizzo e-mail: marina.spato@alice.it .
DIPLOMATO RAGIONERIA esperienza contabilità generale fino al bilancio, no dichiarativi utilizzo software Team System e Il Sole 24 ore cerca serio impiego accetta qualsiasi forma contrattuale purché retribuita anche collaborazione occasionale. Possibilità di lavoro da casa.. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Cerveteri e Ladispoli (Rm). Tel. 3396336615 e-mail:bixio691@libero.it.
AMMINISTRAZIONE/SEGRETERIA
PIZZAIOLO aiuto pizzaiolo. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3392601751, indirizzo e-mail: marco.ragno19@libero.it.
Guida all’utilizzo del tagliando MODALITÀ DI INVIO Il coupon deve essere spedito per posta ordinaria a: Media Futuro via Pio Foà 35, 00152 Roma. Saranno pubblicati gli annunci pervenuti in redazione entro il martedì precedente l’uscita del giornale. Per ogni nuova pubblicazione, ripetere l’invio del tagliando. In alternativa compilare il modulo sul sito internet www.lavorare.net. In questo caso si può richiedere la pubblicazione per una, due o quattro settimane. La redazione si riserva il diritto di rifiutare la pubblicazione, a suo insindacabile giudizio. Per informazioni, telefonare al 3292530355 o scrivere all’ndirizzo l.andrenacci@lavorare.net.
ADETTO COLLABORAZIONE ALLA SEGRETERIA esperienza pluriennale, ottima conoscenza Office, database, slide e archiviazione, centralino, appuntamenti e smistamento posta elettronica, ottimo uso tastiera pc e rapporto con persone e personale, disponibilità immediata per qualsiasi tipologia contratto part time e full time. Sede di lavoro: Roma e
ESPERTA CONTABILE ì con esperienza pluriennale in amministrazione e contabilità gestione clienti e fornitori, fatturazione, prima nota cassa e banca. Disponibilità part time 30 ore oppure full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3881123672, e-mail: cinzia.persello@libero.it.
per inserire le richieste di lavoro
Tutti gli annunci sono
gratuiti
Il coupon è riservato, esclusivamente, a chi cerca lavoro e non può utilizzare il servizio predisposto sul sito internet www.lavorare.net. Non può essere utilizzato per la pubblicazione di offerte di lavoro da parte delle aziende. La firma per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base alla legge 196/03, è obbligatoria. I dati indicati al di fuori del testo da pubblicare sono a uso interno e non verranno diffusi in alcun modo. I tagliandi verranno automaticamente cestinati, allo scadere della richiesta di pubblicazione. La richiesta sarà cestinata e non pubblicata se: • manca la firma del richiedente per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base alla legge 196/03; • manca la sede di lavoro desiderata; • nel testo da pubblicare non è indicato alcun recapito; • il tagliando non è compilato in stampatello.
ANNUNCIO GRATUITO DI RICHIESTA DI LAVORO (Attenzione: per la pubblicazione è indispensabile la vostra firma)
INDICARE CON UNA X IL SETTORE DI INTERESSE ❏ ALBERGHIERO/TURISMO ❏ AMMINISTRAZIONE/SEGRETERIA ❏ ARTIGIANATO/AGRICOLTURA ❏ ASSICURAZIONI ❏ AUTOMOTIVE ❏ BIOLOGIA/CHIMICA ❏ CALL CENTER/TELEMARKETING ❏ COMMERCIO/LOGISTICA ❏ COMUNICAZIONE/EDITORIA ❏ CREDITO/FINANZA ❏ CUSTOMER CARE ❏ EDILIZIA ❏ ELETTRICITÀ/ELETTRONICA ❏ IMMOBILIARE ❏ INFORMATICA/WEB ❏ ISTRUZIONE/FORMAZIONE
“Lavorare” è in edicola a Roma e nel Lazio e online su: www.mylavorare.net
❏ LIBERE PROFESSIONI/CONSULENZA ❏ MANIFATTURA/PRODUZIONE ❏ MARKETING/PUBBLICITÀ ❏ MECCANICA ❏ MEDICINA/FARMACIA ❏ MODA ❏ NON PROFIT/SERVIZI SOCIALI ❏ RISORSE UMANE ❏ RISTORAZIONE ❏ SICUREZZA/VIGILANZA ❏ SPETTACOLO/EVENTI ❏ SPORT/ESTETICA/BENESSERE ❏ TECNOLOGIA/TELECOMUNICAZIONI ❏ TRASPORTI ❏VARIE/ALTRO ❏ VENDITA/RAPPRESENTANZA
IL SOTTOSCRITTO RICHIEDE LA PUBBLICAZIONE DEL SEGUENTE ANNUNCIO:
I DATI PERSONALI QUI INDICATI NON SARANNO PUBBLICATI NOME COGNOME INDIRIZZO
CITTÁ SEDE DI LAVORO: TEL.
PROVINCIA TEL.
Firma per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali in base alla legge 196/03. Senza la firma il tagliando verrà cestinato DA INVIARE A: Media Futuro, via Pio Foà 35 – 00152 Roma, OPPURE COMPILARE SUL SITO Internet www.lavorare.net
CAP
Lavorare
26 CERCO LAVORO IMPIEGATA decennale esperienza in amministrazione, gare e contratti, acquisti e vendite, magazzino, sistema qualità, buon inglese, Word, Excel, posta elettronica, internet, gestionale Zucchetti. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3332102088.
IMPIEGATA PLURIENNALE ESPERIENZA in agenzie di primarie compagnie assicurative, presenza, professionalità, elevate capacità gestionali, esperienza di gestione agenzia assicurativa cerca serio impiego, analogo o altro. No vendite. Disponibilità part time o full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare dopo le ore 15 al 3398346541, indirizzo email: crocetta5@libero.it.
IMPIEGATA segretaria amministrativa con esperienza ventennale in amministrazione e contabilità clienti e fornitori, fatturazione, prima nota, cassa e banca, uso internet, esperienza centralino e archivio valuta proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3316194203, indirizzo e-mail: p_mastro giacomo@libero.it.
IMPIEGATA segreteria, prenotazioni, archivio, inglese, francese, spagnolo, buon uso pc, organizzazione eventi, no agenzie interinali. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma, Bologna. Tel. 3805145052, indirizzo e-mail: alexa.pio@hotmail.it.
IMPIEGATA AMMINISTRATIVA gestione ufficio commerciale Italia/estero conoscenza inglese, tedesco e francese, gestione magazzino ordini carico/scarico pagamenti e altro valutra proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Castelfranco Veneto (Tv). Telefonare al 3472489493, indirizzo e-mail: tiziana sergio@tiscalli.it.
IMPIEGATA CONTABILE esperienza pluriennale in co.ge. spiccate attitudini con clienti, fornitori e banche, buone capacità relazionali valuta nuovo lavoro impiegatizio per miglioramento posizione professionale anche part time sei ore. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3479133053, indirizzo e-mail: gsardano@hot mail.com.
IMPIEGATA CONTABILE E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE 30enne con esperienza ufficio, ottima conoscenza pacchetto Office, Windows, prima nota, contabilità generale, programmi contabili e-Bridge e Team System, buona conoscenza programma gestione del personale Omnia Zucchetti valuta serie proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3315643820, indirizzo e-mail: b.fede83@hotmail.it.
IMPIEGATA GENERICA esperienza pluriennale come impiegata generica, registrazione fatture clienti fornitori, contatti con banche commercialisti e altro, gestione contabilità per l’impresa edile di famiglia valuta nuove proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Como. Telefono 3771876088, indirizzo email: giuliatoshi@ alice.it.
IMPIEGATA QUARTO LIVELLO buona conoscenza del pacchetto Office (Word, Excel, Access, Power Point), internet e posta elettronica, utilizzo del programma Profis, invio bilanci in telematico c/o le Camere di commercio, richiesta smart card, richiesta pec. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Modena. Tel. 3405994196, indirizzo e-mail: enza851@gmail.com.
IMPIEGATA SEGRETARIA diplomata, 43 anni, esperienza pluriennale in studi professionali, esperienza nelle presentazioni di domande di finanziamento tramite Programmi Operativi Regionali, dattilografa, conoscenza tastiera cieca, redazione documenti, gestione archivio, conoscenza pacchetto Office, internet. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3291466807, indirizzo e-mail: alepul@yahoo.it.
IMPIEGATO esperienza come front office, addetto segreteria, incarichi esterni, buon uso pc, data entry, screening cv, conoscenza inglese, francese cerca impiego anche part time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3386395650, e-mail: giulio.porcelli212@tis cali.it.
IMPIEGATO AMMINISTRATIVO con esperienza decennale, ex responsabile ufficio gare, ex contabile e addetto alla segreteria valuta proposte da azienda. Sede di lavoro: Roma centro. Tel. 3409115790.
IMPIEGATO DI MAGAZZINO registrazione carichi/scarichi, gestione ordini clienti, gestione stock merce a magazzino, utilizzo di software gesionali As400 Ibm, pacchetto Zucchetti. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3771406823, indirizzo e-mail: fmarturano67@tiscali.it.
LAUREATA IN ECONOMIA E COMMERCIO con esperienza nel settore paghe e contributi, master in Selezione e formazione del personale cerca impiego in studi o aziende per la gestione e amministrazione delpersonale. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3406126822.
LAUREATA TRIENNALE IN ECONOMIA disponibile a tirocini (anche con minima retribuzione) interni ad aziende o studi commerciali per lo svolgimento di mansioni di contabilità, amministrazione e consulenza del lavoro. Preferibilmente Palestrina o comuni limitrofi.. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Palestrina (Rm). Tel. 3356811702, indirizzo email: soniaa1990@libero.it.
RAGIONERA 33 enne con decennale esperienza nel settore amministrativo aziendale, contabilità, rapporti banche, ufficio vendite/acquisti, gare appalto, ottime conoscenze informatiche, presenza, valuta nuove opportunità lavorative scopo crescita professionale. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Velletri (Rm). Tel. 3487453750, indirizzo email: l.labella@libero.it.
23 MARZO 2014
RAGIONIERA 36enne, con esperienza pluriennale presso studi commerciali, cerca impiego presso commercialisti e/o società. Disponibilità immediata part time e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3333297243.
RAGIONIERA CONTABILE esperienza ventennale, iscritta nelle liste di mobilità, legge 236/93 dal 18 giugno 2012, ottima conoscenza pacchetto applicativo Team System valuta serio impiego. Sede di lavoro: Roma, zona Tiburtina talenti. Tel. 3473470309.
RAGIONIERA CONTABILE con esperienza, residente in Cisterna di Latina (Lt) valuta impiego part time in zone limitrofe. Sede di lavoro: Latina e provincia. Tel. 3334887990.
RAGIONIERA CONTABILE SEGRETARIA ragioniera corsi post diploma esperienza amministrativo-contabile, digitalizzazione documenti d’impresa, back office, data entry, libera attende serie offerte di lavoro Roma Città. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3383797488, indirizzo e-mail: rosaleo2 @alice.it.
RAGIONIERA/SEGRETARIA abile ragioniera contabilità amministrazione buone conoscenze informatiche spiccate doti organizzative relazionali attitudine problem solving iniziativa personale serietà affidabilità. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3450881358, indirizzo e-mail: tiziana. angelucci@yahoo.it.
RECEPTIONIST SEGRETARIA trentanovenne esperta, con buona conoscenza della lingua inglese, ottima conoscenza del pc, pratica internet banking, fatturazione, organizzazione viaggi, accoglienza, veloce nella battitura, giri di banca e posta, ricerche internet e posta elettronica, cerca serio impiego. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3338904377, indirizzo e-mail: ilarita1974 @libero.it.
SEGRETARIA aiuto contabile e segretaria con buona esperienza lavorativa e pratica computer e vari programmi quali zuccetti as400, word, internet, spiga e altri cerca serio impiego zona Salaria. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Fara in Sabina (Ri)o Fiano Romano (Rm). Tel. 3313165173 .
SEGRETARIA cinese laureata con esperienza commerciale estero ottimo inglese buona conoscenza italiano e pc massima serietà ottime referenze cerca lavoro zona Roma Nord e dintorni. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma nord. Tel. 3472297997, indirizzo e-mail: lee_viviana@yahoo.com.
SEGRETARIA con pluriennale esperienza in aziende strutturate, ottima presenza, libera da impegni familiari cerca serio impiego, ottima conoscenza Office, buona conoscenza
lingua inglese. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma sud e Castelli romani. Tel. 3384231888 .
SEGRETARIA esperienza pluriennale centralino, segreteria generale/commerciale, reception. Buona conoscenza pc Office, As400, internet e posta elettronica, diploma analista contabile. Ottime capacità organizzative, serietà, affidabilità, automunita. Disponibilità full time e part time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3318455310, indirizzo e-mail: nadia.pappa73@gmail.com.
SEGRETARIA 40enne esperta in segreteria generale tele-marketing ottimo utilizzo strumenti informatici valuta offerte full/part time disponibilità immediata. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3282652138, indirizzo e-mail: dany.lucky@inwind.it.
SEGRETARIA 42enne esperta in segreteria generale, provata esperienza presso studi professionali, ottimo uso del pc e del mac, posta elettronica, internet, discreto uso del programma Team System per la contabilità, cerca tempo indeterminato, Roma centro, Parioli, Prati e limitrofi. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3388969440, indirizzo e-mail: ilaria1972@libero.it.
SEGRETARIA AMMINISTRATIVA 33enne segretaria esperta cerca serio e stabile lavoro, esperienza da commercialisti e società, ottimo utilizzo del pc, fatturazione, F24, home banking, centralino, segreteria organizzativa. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma centro e nord. Tel. 3285347830, indirizzo email: anto2081@libero.it.
SEGRETARIA AMMINISTRATIVA RAGIONIERA esperienza ventennale co.ge, clienti, fornitori, recupero crediti, banche, gestione personale, riconversioni, cash flow, segreteria direzione e presidenza, organizzazione seminari, corsi. Serietà, affidabilità, precisione e puntualità completano il profilo. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3498431378.
SEGRETARIA DATTILOGRA tastiera cieca, con esperienza in studi professionali, cerca serio impiego, automunita, anche Roma nord. No perditempo. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3483222639 .
SEGRETARIA DATTILOGRAFA esperienza decennale, uso pc, dattilografa veloce, data entry, piccola contabilità clienti, front-office. Massima serietà, anche poche ore o giorni a settimana. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma e provincia, zone Valmontone e Palestrina. Tel. 3338377530 .
SEGRETARIA ORGANIZZATIVA impiegata segretaria organizzativa/direzione, pluriennale esperienza, elevate capacità organizzative e gestionali, ottima conoscenza Office, internet, posta elettronica, redazione offerte, customer service, responsabile logistica
Lavorare
CERCO LAVORO 27
23 MARZO 2014
e personale, presenza e predisposizione lavoro in team. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3387777831, indirizzo email: a.69croce@libero.it.
SEGRETARIO AMMINISTRATIVO ORGANIZZATIVO esperienza pluriennale, conoscenza informatiche, pacchetto Office, gestione della posta elettronica, dei principali browser web, buon approccio relazionale e di problem solving con clienti/fornitori, attitudine organizzativa e gestionale, massima serietà e precisione. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma sud, est, ovest e Castelli romani. Tel. 3402416933 .
RICHIESTE
ADDETTO ALLE VENDITE COORDINATORE MERCI 30 anni, esperienza pluriennale nel punto vendita Margherita Conad di proprietà familiare; responsabile, motivato, dinamico, cortese, capacità organizzative e interesse per gli aspetti amministrativi e commerciali, valuta impiego nella grande distribuzione. Disponibilità immediata e full time ed immediata per chiusura propria attività. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3395337078, e-mail: fabietto83@live.com..
BANCONISTA CASSIERA contatto con fornitori, gestione negozio, rapporti con il pubblico, gestione cassa. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3282769874, indirizzo e-mail: fede.andy@alice.it.
BIOLOGIA/CHIMICA TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO con laurea triennale ed esperienza in laboratori pubblici e privati. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3454207838, indirizzo e-mail: ilariacapocci@yahoo.it.
RAGIONIERA 31enne italiana con esperienza come operatrice telefonica e segretaria valuta proposte nel ruolo. Disponibilità immediata e part time. Sede di lavoro: Frosinone, Roma. Tel. 3735047116, e-mail: lumen@live.com.
RICHIESTE COMMERCIO/LOGISTICA ADDETTA VENDITE 27enne diplomata, buon uso pc, esperienza maturata come addetta alle vendita nel settore, gestione cassa e pos, valuta proposte. Disponibilità immediata, part o full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3294907259, e-mail: laura.battaglia86@alice.it.
COMMESSO pratico pc, fatturazione, responsabile cassa, magazziniere, uomo di fiducia. Disponibilità full time o part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3803946239, indirizzo email: evandro.k@tiscali.it.
CASSIERE MAGAZZINIERE apertura e chiusura cassa con pagamenti pos e carte di credito, buoni pasto, carte fedeltà. Acquisti, carico/scarico merce su pc, controllo merce e spunta del ddf utilizzo sollevatore e traspallet elettrico. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3393367700, indirizzo e-mail: cesare.roncacci@libero.it.
COMMERCIALE ESTERO pluriennale esperienza paesi intra ed extra Cee, fiere congressi di settore, ottima conoscenza inglese e russo, pacchetto Office, gestione pratiche doganali. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3358271590 .
IMPIEGATA AMMINISTRATIVA cerca serio impiego, esperienza pluriennale, ottima dialettica, massima serietà. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3496787710, indirizzo e-mail: ales722013@libero.it.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA addetta stampa e collaboratrice alla realizzazione di eventi, con buona conoscenza dell’inglese, cerca impiego. Disponibilità full time e part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3248040713, indirizzo e-mail: valer.t@hotmail.it.
RICHIESTE MAGAZZINIERE ADDETTO SCAFFALI iscritto alle liste di mobilità esperienza decennale cerco lavoro presso supermercati, ipermercati e centri commerciali. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3466435169, indirizzo e-mail: francesco.cori81@libero.it.
BANCONISTA GASTRONOMA quindici anni di esperienza nel settore, ottimo uso dell’affettatrice e taglio. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3924128819.
RICHIESTE CALL CENTER/TELEMARKETING
COMMESSA ORAFA di Valenza, oltre 15 anni di esperienza, pratica nella compra vendita di gioielli e nella gestione autonoma dell’attività. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3458714883, indirizzo e-mail: nannybriaco@live.it.
OPERAIO ADDETTO AL MAGAZZINO ordini a fornitori spedizioni controllo merci in arrivo, immagazzinaggio. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Salerno. Tel. 089878377, indirizzo e-mail: gerardo.cretella@libero.it.
RESPONSABILE RICEVIMENTO MERCI esperienza ultraquindicennale nel settore della gdo, logistica magazzino e ricevimento merci. Ottimo utilizzo applicativi software gestione magazzino e pacchetto office. Capacità di organizzare e gestire un team di lavoro. Valuta serie proposte di impiego, anche in altri settori. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Castelli Romani e Rona sud. Tel. 3201978807, indirizzo e-mail: marcoscar della@virgilio.it.
RICHIESTE COMUNICAZIONE/EDITORIA
CREDITO/FINANZA ESPERTO IN DEPOSITI CONSOB buona conoscenza dei sistemi operativi Microsoft Windows, Apple OsX, applicativi Microsoft Office, Internet Information Server (IIS), Internet Explorer, Outlook, Lotus Notes, Firefox. Utilizzo data base Oracle. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3338637127, e-mail: vittoriocolicchio@virgilio.it.
PROMOTORE FINANZIARIO subagente assicurativo laureato in Lettere (110/110) esamina serie proposte anche altri settori professionali. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3200510726, indirizzo e-mail: principe_amedeo@tiscali.it.
RICHIESTE EDILIZIA GEOMETRA ottima conoscenza di programmi 2D e 3D (Autocad e Archicad), ottima conoscenza pacchetto Windows, ottima conoscenza programmi per computi metrici (Primus), capacità di muoversi all’interno di uffici comunali o catastali. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Palestrina (Rm). Tel. 3277352974, indirizzo e-mail: lucagaluppi 3190@gmail.com.
COLF, BADANTI, BABY SITTER DALLA BANCA DATI A.N.L.I. Donna rumena 45 anni, con esperienza con anziani che hanno problemi di Alzheimer o demenza senile, competente nel fare iniezioni sottocutanee, cerca lavoro fisso con vitto e alloggio in tutta Roma. ID 2137.
Uomo ucraino 46 anni, disposto a lavorare sia con donne sia con uomini o con una coppia di anziani, abile in cucina, referenziato, cerca lavoro fisso con vitto e alloggio in tutta Roma e provincia. ID 3978.
Uomo srilankese 60 anni, con esperienza con anziani abbastanza autosufficienti, con patente di guida, ottimo italiano, onesto e abile in cucina, cerca lavoro fisso con vitto e alloggio in tutta Roma e provincia. ID 3778.
Donna filippina 47 anni, con esperienza con anziani con problemi di Alzheimer o demen-
za senile, ha seguito corsi come assistente familiare, gentile e solare, cerca lavoro fisso con vitto e alloggio in tutta Roma. ID 3955.
Donna indiana 32 anni, infermiera nel suo paese, con esperienza come operatore sociosanitario, con anziani con diverse patologie, Alzheimer, Parkinson, demenza senile e disabili, ottimo italiano, onesta, educata, abile in cucina, cerca lavoro lungo orario in tutta Roma. ID 3481.
Donna peruviana 37 anni, con esperienza con anziani abbastanza autosufficienti, ben educata e solare, buona presenza, ottimo italiano, cerca lavoro lungo orario in tutta Roma. ID 3657.
Uomo peruviano 32 anni, con esperienza con anziani con problemi di Alzheimer o demenza senile, con patente di guida, gentile e educato, cerca lavoro lungo orario in
tutta Roma. ID 3843.
Donna etiope 32 anni, con esperienza con bambini grandi e piccoli, referenziata, ben educata, dolce e sensibile, bella presenza, abile in cucina, cerca lavoro come baby sitter in tutta Roma. ID 3659.
Donna rumena 47 anni, con esperienza con bambini piccoli, grandi e con famiglie con più di un bambino, energica e volenterosa, seria, affidabile, referenziata, cerca lavoro come baby sitter in tutta Roma. ID 3614.
Donna filippina 52 anni con esperienza ventennale come colf, è una brava cuoca, buona presenza, ottimo italiano, referenziata, energica e volenterosa, educata, cerca lavoro lungo orario o part time in tutta Roma. ID 3956.
In questa rubrica pubblichiamo gli annunci dei profili professionali segnalati dall’ANLI, Associazione nazionale lavoratori in Italia di Roma. ANLI è un'associazione di promozione sociale, che mette in contatto badanti, colf e baby sitter referenziate/i, con datori di lavoro che necessitano di persone valide sotto il profilo personale e professionale. Lo staff ANLI incontra tutti i lavoratori personalmente, effettua con loro un colloquio conoscitivo, verifica le referenze e controlla i documenti. Stila un profilo del lavoratore contente caratteristiche personali e competenze professionali. I profili di ogni lavoratore sono consultabili gratuitamente sulla banca dati ANLI presente sul sito www.lavorodomestico.eu. Lo staff ANLI è disponibile per qualsiasi informazione relativa ai lavoratori presenti in banca dati. L’ANLI è in via Merulana 134, tel. 0690289221
Lavorare
28 CERCO LAVORO GEOMETRA 30ennale esperienza disegno computi, assistenza montaggi in cantiere valuta proposte da società o studio professionale impianti idrico-tecnologici o trattamento acque. Disponibilità consulenza. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3351597643 .
GEOMETRA 35 anni di età, cerca impiego presso società edile o similare. Esperienza come geometra di cantiere e ufficio tecnico. Ottimo uso Autocad e principali pacchetti informatici. Contabilita lavori e altro. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma e Castelli Romani. Tel. 3393489532, indirizzo e-mail: alessiomalarby@gmail.com.
MANUTENTORE HARDWARE installatore postazioni di lavoro informatiche, installatore e configuratore di apparecchiature elettroniche quali fax, sistemi eliminacode, stampanti da ufficio e affini valuta proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3491547373, o contattare via e-mail all’indirizzo: dario.ottavo @gmail.com.
TECNICO GESTIONALE installatore, configuratore, disponibilità immediata. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3384860205.
RICHIESTE ISTRUZIONE/FORMAZIONE
LAUREATO IN CHIMICA disoccupato con esperienza maturata nei settori chimico, artigianato e vigilanza, disponibile part time e full time nella zona di Roma e provincia. Accetta qualunque tipo di lavoro, massima disponibilità. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 0621801864, 3479955246.
OPERAIO ragazzo moldavo 21 anni, giovane geometra cerca lavoro presso ditta edilizia. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Viterbo. Tel. 3278280898, indirizzo e-mail: nikotury @yahoo.it.
OPERAIO MANOVALE ragazzo moldavo 21 anni giovane geometra cerca lavoro come operaio manovale e altro in ditta edile, massima serietà. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Viterbo. Nicolae, tel. 3278280898, indirizzo e-mail: nikotury@yahoo.it.
DOCENTE IN DIRITTO docente qualificato con esperienza pluriennale impartisce lezioni in procedura civile, procedura penale, diritto commerciale, penale, comunitario, lavoro, pubblico privato, internazionale e consulenza tesi (ricerca, impostazione, correzione bozze). Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3492258774 .
DOCENTE LETTERE CLASSICHE di ruolo, impartisce ripetizioni di latino, greco, storia, geografia a studenti di scuole medie e superiori, anche a domicilio. Sede di lavoro: Roma, zona Tuscolana. Tel. 0676900583.
GIAPPONESE LEZIONI impartisce ragazza giapponese di 28 anni diplomatasi in Giappone. 10 euro l’ora. Disponibile a traduzioni, come guida turistica. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3332101425, indirizzo e-mail: hosci_stella@yahoo.it.
23 MARZO 2014
RICHIESTE LIBERE PROFESSIONI/CONSULENZA AVVOCATO redazione atti e predisposizione linea difensiva nell’ambito del diritto civile. In particolare sinistri e infortunistica stradale, diritto del lavoro, diritto di famiglia, obbligazioni e contratti, diritti di proprietà, responsabilità extracontrattuale. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Bologna. Tel. 3272420397, indirizzo e-mail: gaetano.viglio ne@libero.it.
per assistenza domiciliare/ospedaliera presso strutture e privati, zone Tiburtina, piazza Bologna, Nomentana. Serietà, educazione Sede di lavoro: Roma. Tel. 3357069920.
TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO Neolaureato con esperienza in laboratori di genetica medica, virologia molecolare e medicina trasfusionale. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3490548227.
RICHIESTE CONSULENTE DEL LAVORO con esperienza decennale, iscritto all’albo offre propri servizi ad aziende, società a prezzi modici. Disponibilità consulenza. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3382295963, indirizzo e-mail: m.maurici@libero.it.
INGEGNERE PROGETTISTA Progettazione Meccanica Cad 3D-2D, Inventor, SolidWorks, Autocad, analisi cinematica, rendering, manualistica. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3494745633, indirizzo e-mail: alex.webnet@yahoo.it.
INTERIOR DESIGNER progettazione d’interni, rendering, consulenza forniture, capacità di vendita diretta in sala mostra, allestimenti, capacità di rapportarsi con i fornitori. Disponibilità consulenza. Sede di lavoro: Alba (Cn). Telefono 3482935470, indirizzo e-mail: lucio_mana@virgilio.it.
RICHIESTE
RISORSE UMANE IMPIEGATA buone competenze comunicative, relazioni e gestionali maturate a seguito di esperienza di insegnante di ripetizione e collaboratrice studentesca presso l’ateneo Federico II. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Napoli. Tel. 3899656714, indirizzo email: ilaria.guglielmucci@alice.it.
RAGIONIERE esperienza pluriennale elaborazione buste paga e gestione del personale. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3477880331, indirizzo e-mail: roby vicuna@yahoo.it.
RICHIESTE RISTORAZIONE CAMERIERE LAVAPIATTI scaffalista e vendita al banco del pane, manovale. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3396300157, indirizzo e-mail: luca_93_luca @live.it.
MANIFATTURA/PRODUZIONE
TERMOIDRAULICO cinquantenne, esperienza trentennale, patente B, disponibilità immediata. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3896825940.
INSEGNANTE CHIMICA E BIOLOGIA dottore in chimica abilitato impartisce lezioni per ogni scuola e facoltà. Si eseguono consulenze per tesi scientifiche e traduzioni. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Stegano, telefono 3343117467.
RICHIESTE
TECNICO INSTALLATORE IMPIANTI ELETTRICI elettricista industriale e civile da 15 anni valuta proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Foligno (Pe). Tel. 3478312636, indirizzo e-mail: scoss aale@gmail.com.
RICHIESTE
LAUREATA IN LINGUE tedesco e inglese, buone capacità comunicative, buone doti relazionali, precisione,affidabilità, serietà. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Napoli. Tel. 3246210322, indirizzo e-mail: amato. lucia@virgilio.it.
PROFESSORE DI FRANCESE MADRELINGUA laureato in Lettere impartisce lezioni tutti i livelli, corsi aziendali, francese per Scienze politiche, Lettere, concorsi Cee, Dalf/Delf, sostegno scuole medie e superiori. Prezzo contenuto. Altrui domicilio. Sede di lavoro: Roma periferia. Tel. 3409609823.
INFORMATICA/WEB IMPIEGATO nell’informatica da 20 anni, attualmente specialista di prodotto in progetti per Telecom Italia. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3385721470, indirizzo e-mail: diego1971@hotmail.t.
GASTRONOMA BAR esperienza in piatti freddi e caldi per buffet. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3287625410, indirizzo e-mail: ariannasole@hotmail.com.
RICHIESTE SPORT/ESTETICA/BENESSERE
ELETTRICITÀ/ELETTRONICA TECNICO ELETTROTECNICA gestione materiali valuta proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Napoli. Tel. 3409639333, indirizzo e-mail: stefa noranucci9@gmail.com.
PROGRAMMATORE SHIMA SEIKI MAGLIFICIO addetto alla programmazione e controllo macchinari, controllo qualità sulla merce prodotta, disegnatore maglie, addetto gestione clienti e vendite (presso la struttura e tramite il canale on line) e segreteria, archivio. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Castelli Romani, Roma. Tel. 3495051014, indirizzo email: paolo.zari@tin.it.
RECRUITER ESPERTO HR offre la propria professionalità come esperto Hr in recruiting personale e formazione. Laureato, con master annuale in Risorse umane, sei anni di esperienza. Ottima conoscenza informatica e inglese. Massima serietà e impegno. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 064390379, e-mail: gianluca. urbanelli@gmail.com.
RICHIESTE MECCANICA OPERAIO ADDETTO AL MONTAGGIO gestione produzione e acquisti carico scarico magazzino e altro uso muletto. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Castelfranco Veneto (Tv). Tel. 3477578406, indirizzo e-mail: tizia nasergio@tiscalli.it.
RICHIESTE MEDICINA/FARMACIA ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO con diploma regionale Aso, esperienza decennale in tutte le branche dell’odontoiatria, seria, dinamica, puntuale, offre la sua collaborazione per impiego full time o part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3202875782, indirizzo email: shineoflight@live.it.
OPERATRICE SOCIO SANITARIA disponibile
ERBORISTA OPERATRICE OLISTICA esperienza come responsabile negozio erboristeria e aiuto farmacia massaggi relax digitopressione fiori bach massima serietà referenze. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Formello, Anguillara, Bracciano, Morlupo, Sacrifano (Rm). Tel. 3383638442, indirizzo email: laurarouge1@yahoo.it.
RICHIESTE TRASPORTI AUTISTA trasporto su mezzi isotermici di prodotti ittici e avicoli finiti in zone centro-nord Italia, consegne su logistiche, catene supermercati e privati. Trasferte notturne e diurne. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Venezia. Tel. 3284662667, indirizzo e-mail: krdcbo@tin.it.
AUTISTA italiano di 27 anni, puntuale e serio con nove anni di esperienza come Ncc, in possesso di patenti B e Cap B disponibile full time cone come trasportatore, ncc, autista
Lavorare
CERCO LAVORO 29
23 MARZO 2014
personale, fattorino. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3385426383, indirizzo e-mail: umbertoromano86@gmail.com.
BARISTA MAGAZZINIERE AUTISTA addetto a trasporto pacchi, facchino, addetto all’imballaggio, sorveglianza. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3282579066, indirizzo e-mail: mauromatta37@yahoo.it.
AUTISTA BUS operatore e conducente di linea e servizio pubblico di linea. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3248945584, indirizzo e-mail: pasqualea28@live.com.
AUTISTA FACCHINO COLLETTAME trasporti stradali e mezzi d’opera trasporto merci alimentari e non conduttore mezzi conglomerati bituminosi. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3475108474, indirizzo e-mail: nicolaerafan@rgilio.it.
AUTISTA MAGAZZINIERE lunga esperienza, ottima conoscenza Roma e provincia, uso muletto e traspallet, furgone Daily Iveco 35 quintali di proprietà cerca seria opportunità. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3477553861.
RICHIESTE
COLF rumena, 34 anni, esperienza lavorativa in Italia di quindici anni, seria, referenziata, valuta proposte a ore o lungo orario per pulizie, stiro e cucina Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3487304503.
COLF ragazza cerca lavoro come colf, baby sitter o badante. Preferibilmente la mattina. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3395948736.
COSMETISTA TRUCCATRICE BEAUTY CONSULTANT CONSULENTE DERMOCOSMETICA notevole esperienza maturata in farmacia e case cosmetiche, abile nella vendita, seria, disponibile full time. Sede di lavoro: Roma, Viterbo, Grosseto e provincia. Telefonare al 3347494603.
VARIE/ALTRO ADDETTA ALLE PULIZIE CONDOMINI O PRIVATI signora italiana 53 enne, seria, referenziata disponibile part time come addetta alla gestione e pulizia scale condomini, oppure collaboratrice domestica, badante diurna, baby sitter per privati. Garantisce capacità, serietà e puntualita. Possibilmente torino nord. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Torino. Tel. 3393168586, indirizzo e-mail: paolo.travelli@gmail.com.
ADDETTO ALLE PULIZIE ragazzo cerca impiego come addetto alle pulizie di condomini e uffici, magazziniere/scaffalista supermercati, operaio edile. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3334960867, indirizzo e-mail: cioccav@ yahoo.it.
DIPLOMATA quarantenne, ottima conoscenza con attestato regionale pc valuta proposte, libera da impegni. Sede di lavoro: Roma, nord. Tel. 066291417 e 3382100018.
DONNA DELLE PULIZIE italiana cerca lavoro di pulizie presso famiglie, condomini, uffici e negozi. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma e provincia, zone Valmontone e Palestrina. Tel. 3338377530 .
DONNA PULIZIE 46 anni, italiana, automunita, esperienza ditte pulizie, uffici, condomini, case e altro, seria, puntuale, massima disponibilità anche sabato e domenica. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3920196552, e-mail: anninabaccari@libero.it.
ADDETTO ALLE PULIZIE 34enne volenteroso. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3335273311. GIARDINIERE esegue lavori di giardinaggio, potature di alto fusto, impianti di irrigazioALBERGHIERO lavapiatti, barista, assistenza anziani, guardiano, cameriere. Disonibile a trasferte Sede di lavoro: Italia ed estero. Tel. 3406549022.
BABY SITTER ragazza italiana 26 anni, precedenti esperienze lavorative con bambini di varie età. Referenziata valuta proposte. No patentata. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Cerveteri, Ladispoli (Rm). Telefono 3463662941, indirizzo e-mail: francesca.rap poli@gmail.com.
IMPIEGATO FACTOTUM buona conoscenza Office, uso tastiera cieca, back e front office, archivista, autista aziendale con patente DK, 43enne, assunzione agevolata legge 407/90, categoria protetta. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3403883983, indirizzo e-mail: antonioromeo1@yahoo.it.
MAGAZZINIERE ADDETTO VENDITA con esperienza pregressa in diverse realtà italiane ed estere, ottime capacità relazionali e comunicative, fluente inglese, attestato haccp disponibile per diverse realtà lavorative. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3290642499.
MAGAZZINIERE OPERAIO GENERICO automunito massima serietà, fiducia, competenza, disponibilità a turni, no fine settimana. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3334058116.
OPERAIO GENERICO 32 anni automunito patente B disponibile come magazziniere, giardiniere, facchino alberghi o supermercati. Massima serietà. Sede di lavoro: Castelli Romani. Tel. 069637966.
OPERAIO LAVORAZIONE LAMIERA esperienza nel settore di lamiera di dieci anni, stampaggio, tranciatura e piegatura. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Suzzara (Mn). Tel. 3461048487, e-mail: simofarouk22 @hotmail.fr.
OPERATORE CALL CENTER 22 anni, diplomato, buona conoscenza dei file office e adobe, lingua inglese, disponibilità immediata in qualsiasi settore lavorativo. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3333612929, indirizzo e-mail: fabio.fasanaro@email.it.
OPERATORE FISCALE addetto dichiarazioni fiscali (730, unico) junior. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3345666049, e-mail: tregliag@gmail.com.
PORTIERA condomini o uffici, pulitrice preferibilmente per negozi. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3474825166.
PULITORE DI LOCALI ADDETTO ALLE PULIZIE pulizie uffici ostellli e altro. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0643530167, e-mail: costantini.andrea@ymail.com.
RAGAZZO 32enne valuta proposte come acconciatore di capelli da donna, o pizzaiolo, qualifica professionale, massima serietà. Disponibilità part e full time. Sede di lavoro: Roma nord e centro o zone limitrofe metro. Tel. 3299842906.
SEGRETARIA STUDIO LEGALE seria, affidabile, altamente qualificata, esperienza decennale. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Como. Indirizzo e-mail: simius76@yahoo.it.
SEGRETARIA TRADUTTRICE inglese, francese, spagnolo, traduzioni tecniche, esperienza pluriennale centralino, gestione segreteria, word, excel, outlook express, navigazione internet interessata a collaborazioni per traduzioni e segreteria. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3493831293, indirizzo e-mail: daniela.gloriato@virgilio.it.
SPECIALIZZATO RELAZIONI INTERNAZIONALI ragioniere perito commerciale valta peroposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Latina. Tel. 3291546509, indirizzo di posta elettronica: lucchesialessio@gmail.com.
RICHIESTE VENDITA/RAPPRESENTANZA DIRETTORE COMMERCIALE CAPO AREA 45enne di alto livello professionale con lunga esperienza di vendita e gestione rete commerciale valuta solo serie e gratificanti offerte di lavoro. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3406660117, indirizzo e-mail: angelo1.ad @libero.it.
Lavorare.net. Ecco come candidarsi na breve guida ai servizi di Lavorare.net. Visita www.lavorare.net tutti i giorni, troverai sempre qualcosa di nuovo. Articoli, annunci, recapiti di aziende attive sul territorio e in cerca di personale. Puoi consultare la banca dati degli annunci delle aziende partner, puoi candidarti per le proposte di lavoro attinenti al tuo profilo, puoi tenerti informato sul mondo del lavoro e della formazione. Se sei un utente registrato, le opportunità non finiscono qui. Puoi inserire e tenere sempre aggiornato il tuo curriculum vitae. Le aziende partner di Lavorare.net possono consultarlo e chiamarti per un colloquio. Con la registrazione hai uno spazio tutto tuo, che puoi modificare e aggiornare quando vuoi. La visibilità nonn si ferma al cv. Puoi infatti richiedere anche la pubblicazione del tuo annuncio sul Segnaposto di Lavorare. Il servizio è pratico e veloce. Registrati come candidato, compilando il form con i tuoi dati personali. Subito dopo potrai accedere alla tua pagina persona-
U
AUTISTA in possesso di tutte le patenti valuta proposte. Sede di lavoro: Roma e Viterbo. Tel. 3291559069.
ne, manutenzione giardini e parchi. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3474865237.
le e inserire il tuo annuncio. Ricordati di indicare la sede di lavoro, specificando eventualmente la zona o il comune. Presta attenzione al campo dei contatti: il sistema di gestione del servizio online, inserisce in automatico il numero di telefono e l’indirizzo e-mail con il quale ti sei registrato. Se preferisci, invece, indicare altri recapiti per essere contattato dalle aziende che leggeranno l’annuncio sul giornale, cancella i dati presenti in automatico nel form e scrivi quelli che vuoi far pubblicare. Indica, infine, la scadenza dell’annuncio, che puoi scegliere tra una, due o quattro settimane. Puoi chiedere la pubblicazione di più annunci, per diversi ruoli o profili professionali. Lavorare è in edicola il lunedì. Raccogliamo il materiale entro il martedì precedente l’uscita del giornale. Per accedere alla pagina di registrazione usa il QR code.
Lavorare
30 CONCORSI PUBBLICI
23 MARZO 2014
Dalla Gazzetta Ufficiale I principali bandi della settimana
sommario
Consob 5 vice assistenti in prova nella carriera operativa del personale di ruolo soggetti disabili
30
Consiglio superiore Magistratura 4 funzionari amministrativi in prova profilo giuridico
33
Consob 2 vice assistenti in prova centralinisti telefonici riservato a soggetti video-lesi
32
Consiglio superiore Magistratura 8 assistenti amministrativi in prova area prima del ruolo organico del Csm
35
concorsi pubblici Sito internet: www.lavorare.net telefono: 3292530355 mail: info@lavorare.net Concosb – Commissione nazionale per la società e la borsa
5
vice assistenti in prova nella carriera operativa del personale di ruolo riservato a soggetti disabili Gazzetta n. Scadenza Titoli Info
16 del 25 febbario 2014 27 marzo 2014 diploma + iscrizione Albo professionale www.consob.it
ART. 1 1. E' indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, a cinque posti di vice assistente in prova nella carriera operativa del personale di ruolo della Commissione nazionale per le società e la borsa, riservato ai soggetti disabili di cui alla legge 68/1999.
ART. 2 REQUISITI PER L'AMMISSIONE E L'ASSUNZIONE 1. Per l'ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: a) cittadinanza italiana, ovvero, secondo le condizioni e i limiti stabiliti dalla legge, cittadinanza di altro Stato membro dell'Unione Europea; ai sensi dell'art. 7 della legge 6 agosto 2013, n. 97, si considerano in possesso del requisito, secondo le condizioni e i limiti stabiliti dalla legge, anche i familiari dei cittadini di uno degli Stati membri dell'Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro purché siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria; b) godimento dei diritti politici; c) diploma di scuola secondaria di secondo grado (scuola media superiore) o titolo equipollente a tutti gli effetti di legge, conseguito a seguito della frequenza di corsi della durata di cinque anni; i diplomi conseguiti all'estero saranno considerati utili purché riconosciuti equipollenti, secondo la normativa vigente, ad uno dei diplomi italiani ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi; a tal fine nella domanda di ammissione al concorso devono essere indicati gli estremi del provvedimento di riconoscimento dell'equipollenza al corrispondente titolo di studio italiano in base alla normativa vigente, o, in mancanza, gli estremi relativi all'avvenuta presentazione della richiesta di riconoscimento. In quest'ultimo caso, i candidati saranno ammessi al concorso con riserva, fermo restando che l'equipollenza o il riconoscimento del titolo di studio do-
vranno obbligatoriamente essere posseduti al momento dell'assunzione; d) lo stato di disabile ai sensi dell'art. 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68; e) l'iscrizione nell'elenco dei disabili che risultano disoccupati di cui all'art. 8 della predetta legge; f) età non inferiore agli anni 18; g) idoneità fisica alle mansioni. 2. I cittadini degli Stati di cui al precedente comma 1, lett. a), diversi dall'Italia devono altresì essere in possesso dei seguenti ulteriori requisiti: h) godimento dei diritti politici anche nello Stato di appartenenza o di provenienza; saranno valutate deroghe al possesso di tale requisito per coloro che, ai sensi del precedente comma 1, lett. a), siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria; i) adeguata conoscenza della lingua italiana. 3. I requisiti indicati nel presente articolo devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione al concorso; quelli indicati alle precedenti lett. a), b), d), g) e h) devono essere posseduti anche alla data di assunzione. Il possesso del requisito di cui al punto i) viene verificato durante le prove del concorso. 4. Non possono accedere all'impiego presso la Consob: coloro che abbiano riportato condanne penali passate in giudicato o che siano stati sottoposti a sentenze di applicazione della pena su richiesta per reati conseguenti a comportamenti ritenuti incompatibili con le funzioni da espletare nell'Istituto; coloro che siano esclusi dall'elettorato politico attivo; coloro che siano stati destituiti, dispensati per persistente, insufficiente rendimento o dichiarati decaduti dall'impiego presso una pubblica amministrazione, per aver conseguito l'impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile, ovvero coloro che siano stati licenziati ai sensi delle disposizioni dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti della pubblica amministrazione per motivazioni incompatibili con l'assunzione dell'impiego presso la Consob. 5. Anche prima della conclusione del concorso la Consob ha facoltà di richiedere ai candidati di autocertificare il possesso dei sopra indicati requisiti di ammissione al concorso e di assunzione ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. n. 445/2000 e di effettuare gli accertamenti previsti dall'art. 71 dello stesso d.P.R. n. 445/2000, circa il possesso dei citati requisiti e degli eventuali titoli di precedenza e/o riserva e preferenza. 6. A tal fine, entro il termine indicato nella apposita richiesta che verrà inviata da parte della Consob, i candidati dovranno fornire i dati relativi ai soggetti presso i quali effettuare i suddetti controlli. 7. La Consob procede all'esclusione dal concorso, ovvero non dà seguito all'assunzione, ovvero provvede alla risoluzione del
rapporto d'impiego dei soggetti nei cui confronti accerti la mancanza di uno o più requisiti di ammissione al concorso.
ART. 3 DOMANDE DI AMMISSIONE TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 1. La domanda deve essere presentata entro il termine perentorio del trentesimo giorno dalla data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica - IV Serie Speciale - «Concorsi ed esami», utilizzando esclusivamente l'applicazione disponibile sul sito Internet della Consob all'indirizzo www.consob.it seguendo le indicazioni ivi specificate. Sono considerate irricevibili le domande di ammissione al concorso prodotte con modalità diverse (es. posta, telefax, posta elettronica, ecc.). 2. La data di presentazione della domanda è attestata dal sistema informatico che, allo scadere del termine di cui al precedente comma, non permetterà più l'accesso e l'invio della domanda. Tenuto anche conto del tempo necessario per completare l'iter di registrazione, di compilazione e di invio della domanda, si suggerisce di evitare l'inoltro della stessa nell'imminenza della scadenza del termine. Ultimata la procedura di invio della domanda, il sistema rilascerà automaticamente al candidato una ricevuta con il numero identificativo della domanda. 3. Prima dell'invio della domanda il candidato avrà cura di verificare con attenzione i dati inseriti e, in particolare, il recapito al quale la Consob invierà le comunicazioni inerenti al concorso diverse da quelle effettuate con le modalità di cui ai successivi artt. 5 e 6. Se un candidato avanza più di una domanda di partecipazione al concorso, la Consob prende in considerazione l'ultima presentata in ordine di tempo. A tal fine, fa fede la data di presentazione della domanda registrata dal sistema informatico. 4. Nella domanda di ammissione al concorso il candidato deve dichiarare - sotto pena di decadenza - i titoli rientranti tra quelli indicati al successivo art. 5, comma 10. 5. Il giorno della prova, all'atto dell'identificazione, il candidato - consapevole che, ai sensi dell'art. 76 del d.P.R. 445/2000 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa), le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia - sarà chiamato ad autocertificare, ai sensi degli artt. 46 e 47 del citato d.P.R. n. 445/2000, il possesso dei requisiti e dei titoli dichiarati nella domanda. A tal fine, una copia della domanda stessa - stampata a cura della Consob - sarà sottoposta a ciascun candidato per acquisirne la firma autografa. Il candidato dovrà essere munito di uno dei documenti di cui al successivo art. 5, comma 13, e, qualora non sia in grado di esibire alcuno dei suddetti documenti, non sarà ammesso a sostenere la prova. Parimenti non sarà ammesso a sostenere la prova il candidato che rifiuti o non sia in grado di confermare mediante
Lavorare
23 MARZO 2014
l'autocertificazione di cui al presente comma i requisiti e i titoli dichiarati nella domanda presentata mediante l'applicazione Internet di cui al precedente comma 1. 6. Nella domanda di ammissione al concorso il candidato deve altresì dichiarare gli ulteriori eventuali titoli di precedenza e/o riserva e preferenza stabiliti da disposizioni di legge vincolanti per la Consob ovvero indicati nel Regolamento del personale della Consob vigente alla data di pubblicazione del bando. 7. Per il riconoscimento dei benefici previsti dall'art. 20 della legge 104/1992 nonché dall'art. 16, comma 1, della legge 68/1999 i candidati devono specificare nella domanda di ammissione al concorso la necessità di tempi aggiuntivi e/o di ausili per lo svolgimento delle prove in relazione alla specifica condizione di disabilità. Sulla base di quanto dichiarato la Consob accerta la sussistenza dei presupposti per la concessione, da parte della commissione esaminatrice, dei suddetti tempi aggiuntivi e/o ausili. È facoltà della Consob, per una migliore valutazione, chiedere al candidato la produzione di idonea certificazione medica. Qualora la Consob riscontri la non veridicità di quanto dichiarato dal candidato, procede all'annullamento delle prove dallo stesso sostenute. 8. In caso di presentazione di atti o documenti in lingua straniera, deve essere allegata una traduzione in lingua italiana, certificata conforme al testo straniero, redatta dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare. 9. La Consob procede all'esclusione dal concorso, ovvero non dà seguito all'assunzione, ovvero provvede alla risoluzione del rapporto d'impiego dei soggetti nei cui confronti accerti la mancanza di uno o più requisiti di ammissione al concorso.
ART. 4 ESCLUSIONE DAL CONCORSO 1. L'ammissione al concorso avviene con la più ampia riserva di accertamento del possesso dei requisiti di partecipazione richiesti dal bando e dichiarati dai candidati. 2. Non sono tenute in considerazione e comportano quindi l'esclusione dal concorso le candidature: a) dalle quali risulti il mancato possesso di uno o più requisiti prescritti per la partecipazione al concorso; b) prive delle eventuali dichiarazioni relative alla equipollenza o alla richiesta di riconoscimento della equipollenza del titolo di studio. 3. La Consob comunica per iscritto agli interessati il provvedimento di esclusione all'indirizzo indicato nella domanda. 4. L'esclusione dal concorso è disposta dal Presidente della Consob con provvedimento motivato. 5. L'esame delle domande di ammissione al concorso sarà effettuato prima dello svolgimento della prova scritta di cui al successivo art. 5.
ART. 5 SVOLGIMENTO DEL CONCORSO 1. La commissione esaminatrice sarà nominata dal Presidente della Consob con successivo provvedimento. La commissione, potrà effettuare riunioni utilizzando le procedure di audio conferenza o audio videoconferenza. 2. Il concorso è articolato in una prova scritta, nella valutazione dei titoli e in una prova orale; le prove del concorso si svolgeranno a Roma. 3. Tutte le informazioni sul concorso, le notizie circa il luogo ed il calendario degli esami saranno pubblicate nel sito Internet della Consob all'indirizzo www.consob.it. Successivamente alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione, i candidati potranno trovare un elenco nel quale - per ciascuno di essi, identificato con il numero attribuito automaticamente dal sistema alla domanda inviata on-line come previsto dal precedente art. 3, comma 2 - sarà data notizia riguardo l'ammissione alla prova scritta, il luogo, la data e l'orario in cui i candidati ammessi dovranno presentarsi per sostenere tale prova. 4. I candidati ai quali non sia stata comunicata l'esclusione dal concorso disposta ai sensi del precedente art. 4 sono ammessi a sostenere le prove d'esame con la più ampia riserva di accertamento del possesso dei requisiti indicati al precedente art. 2 per l'ammissione al concorso e per l'assunzione. 5. La prova scritta consisterà in un questionario a risposta multipla su quesiti di: nozioni di diritto pubblico; nozioni di informatica; nozioni di ordinamento, organizzazione e compiti istituzionali della Consob; nozioni di lingua inglese; tipo attitudinale. 6. Il questionario oggetto della prova scritta, corretto in forma anonima, sarà valutato fino a un massimo di 50 punti. I criteri di attribuzione del punteggio per ciascuna risposta esatta, omessa o errata, verranno comunicati prima dell'inizio della prova. Sulla base del risultato conseguito nella prova scritta viene formata una graduatoria in ordine decrescente di punteggio. Conseguiranno l'ammissione alla prova orale i candi-
CONCORSI PUBBLICI 31 dati classificatisi fino al 50° posto che abbiano conseguito un punteggio di almeno 30 punti nonché quelli classificatisi ex aequo al 50° posto. 7. Il giorno della prova scritta sarà data notizia della data a partire dalla quale saranno resi disponibili, esclusivamente sul sito Internet della Consob, i risultati conseguiti da ciascun candidato nonché i candidati ammessi alla prova orale - identificati con il numero attribuito automaticamente dal sistema alla domanda inviata on-line come previsto dal precedente art. 3, comma 2 - e il relativo calendario degli esami, almeno venti giorni prima dello svolgimento della stessa. 8. La commissione esaminatrice determina preliminarmente, per ciascuna delle categorie di titoli indicate al successivo comma 10, i criteri per l'attribuzione del relativo punteggio. 9. La commissione esaminatrice, prima dello svolgimento della prova orale, effettua la valutazione dei titoli dichiarati dai candidati nella domanda di ammissione al concorso, secondo i criteri di cui al precedente comma 8; il risultato della valutazione dei titoli è reso noto ai candidati prima dell'effettuazione della prova orale. 10. Il punteggio massimo attribuibile ai titoli è fissato in punti 2. I titoli che saranno valutati dalla commissione esaminatrice sono i seguenti: a) votazione conseguita nel diploma di scuola secondaria di secondo grado prescritto dal precedente art. 2, lett. c) (fino a punti 1). Per la valutazione delle votazioni riferite ai diplomi conseguiti all'estero, purché riconosciuti equipollenti ad uno dei diplomi italiani, nella domanda di ammissione al concorso deve essere indicata la scala di valutazione utilizzata per l'attribuzione del voto; b) attestati di partecipazione a corsi di informatica relativi all'utilizzo del pacchetto Office (word, excel, access, power point), con particolare riguardo alla durata (fino a punti 1). 11. La prova orale, finalizzata all'accertamento delle cognizioni e dei requisiti tecnico-professionali necessari all'espletamento delle funzioni proprie della qualifica da conferire, viene valutata con l'attribuzione di un punteggio massimo di 50 punti e si intende superata da parte dei candidati che conseguono una votazione di almeno 30 punti. 12. La prova orale verterà sui seguenti argomenti: nozioni di diritto pubblico; nozioni di informatica; nozioni di ordinamento, organizzazione e compiti istituzionali della Consob. 13. Per essere ammessi a sostenere le prove del concorso i candidati devono essere muniti di uno dei seguenti documenti di identità o di riconoscimento in corso di validità: a) carta d'identità; b) patente di guida; c) passaporto; d) porto d'armi; ovvero dei documenti di riconoscimento equipollenti ai sensi dell'art. 35 del d.P.R. n. 445/2000. 14. I cittadini di Stati diversi dall'Italia devono essere muniti di un documento equipollente. 15. I candidati dovranno produrre, prima dell'accesso in aula per sostenere le prove, fotocopia in carta semplice di uno dei documenti di identificazione indicati al precedente comma 13. 16. Durante lo svolgimento della prova scritta non è consentito comunicare con altri candidati, né utilizzare carta, appunti e pubblicazioni di ogni specie, nonché telefoni cellulari, apparecchiature elettroniche o macchine da calcolo. 17. Chiunque non osservi le suddette disposizioni, ovvero quelle impartite in aula, è escluso dalla prova ad insindacabile valutazione della commissione esaminatrice. 18. Le informazioni relative al concorso potranno essere acquisite nel sito Internet www.consob.it. 19. Ai sensi del "Regolamento generale sui procedimenti amministrativi della Consob ai sensi dell'articolo 24 della legge 28 dicembre 2005, n. 262, e dell'articolo 2, comma 5, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni", adottato dalla Consob con delibera n. 18388 del 28 novembre 2012, la procedura di concorso si concluderà entro centottanta giorni dalla data di effettuazione della prova scritta. 20. Il responsabile del procedimento, ai sensi dell'art. 5 della legge 7 agosto 1990, n. 241, è la Sig.ra Alessandra Cassetti, assegnata all'Ufficio Gestione e Formazione Risorse, coordinato nell'ambito della Divisione Amministrazione della Consob. Eventuali sostituzioni del responsabile del procedimento saranno rese note attraverso il sito Internet della Consob. 21. La Consob non assume alcuna responsabilità in ordine alla diffusione di informazioni inesatte da parte di fonti diverse dalla Consob stessa. 22. La Consob non assume, inoltre, alcuna responsabilità per il caso di mancato recapito di comunicazioni dipendente da inesatte o non chiare indicazioni del recapito da parte del candidato o da mancata o tardiva comunicazione di cambiamento del recapito indicato nella domanda di ammissione al concorso, né per eventuali disguidi postali o telegrafici, o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore, né per la mancata restituzione dell'avviso di ricevimento in caso di spedizione per raccomandata.
ART. 6 GRADUATORIA FINALE 1. Espletate le prove del concorso, la commissione esaminatrice forma una graduatoria di merito con l'indicazione dei punteggi conseguiti dai candidati. Il punteggio complessivo è dato dalla somma: del punteggio riportato nella prova scritta; del punteggio relativo ai titoli posseduti; del punteggio riportato nella prova orale. 2. La Consob forma la graduatoria finale del concorso, in base alla graduatoria di merito ed agli eventuali titoli di precedenza e/o riserva e preferenza stabiliti da disposizioni di legge per essa vincolanti, ovvero indicati nel Regolamento del personale della Consob, dichiarati nella domanda. 3. Fermo restando quanto disposto al precedente comma 2, qualora due o più candidati risultino in graduatoria nella medesima posizione, è preferito il candidato più giovane di età. 4. La Consob approva la graduatoria finale dei candidati risultati vincitori del concorso e di quelli idonei, sotto condizione dell'accertamento del possesso dei requisiti per l'ammissione al concorso e all'impiego, nonché dei titoli rientranti tra quelli indicati al precedente art. 5, comma 10, e degli eventuali titoli di precedenza e/o riserva e preferenza e, conseguentemente, dichiara vincitori del concorso i primi classificati in detta graduatoria in relazione al numero dei posti messi a concorso. 5. In caso di rinuncia di uno o più vincitori, la Consob si riserva la facoltà di assegnare ad altri candidati idonei i posti resisi disponibili, seguendo l'ordine della graduatoria finale. 6. La graduatoria del concorso sarà disponibile, dopo l'approvazione da parte della Commissione, sul sito Internet della Consob. Dell'approvazione della graduatoria e della sua disponibilità nel sito Internet della Consob, sarà data notizia sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica - IV Serie Speciale «Concorsi ed esami». 7. Le pubblicazioni nel sito Internet della Consob, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica - IV Serie Speciale - *Concorsi ed esami+ e le comunicazioni fornite ai candidati nel corso delle prove, hanno valore di notifica a tutti gli effetti, nonché - per i candidati ammessi - di formale convocazione alle prove d'esame. 8. La Consob si riserva la facoltà di utilizzare la graduatoria, nel termine di un anno dalla data di pubblicazione della stessa nel Bollettino della Consob, per eventuali ulteriori nomine.
ART. 7 DOCUMENTI PER L'AMMISSIONE ALL'IMPIEGO 1. Con apposita comunicazione i candidati dichiarati vincitori del concorso - qualora siano trascorsi sei mesi dalla data di svolgimento della prova scritta in cui è stata effettuata la sottoscrizione delle autocertificazioni contenute nella domanda di ammissione al concorso relative al possesso dei requisiti di ammissione al concorso e all'impiego - sono invitati, sotto pena di decadenza, ad autocertificare, entro il termine stabilito in detta comunicazione, il possesso dei soli stati, fatti o qualità soggetti a modificazione, di seguito elencati: a) cittadinanza dichiarata nella domanda di ammissione di cui al precedente art. 2, lett. a); b) godimento dei diritti politici (per i cittadini di Stati diversi dall'Italia secondo le previsioni di cui all'art. 2, comma 1, lett. a), deve essere attestato il godimento dei diritti politici anche in tale Stato, salvo quanto previsto allo stesso art. 2, comma 2, lett. h); c) misure di sicurezza subite o procedimenti in corso per la loro applicazione; d) stato di disabilità ai sensi dell'art. 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68; e) iscrizione nell'elenco dei disabili che risultano disoccupati di cui all'art. 8 della predetta legge (ove detto requisito sia ancora posseduto). 2. I candidati dovranno altresì produrre una dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. n. 445/2000 relativa all'assenza o meno di condanne penali o di sentenze di applicazione della pena su richiesta o di carichi pendenti. 3. L'Amministrazione procederà d'ufficio, ai sensi dell'art. 71 del d.P.R. n. 445/2000, a verificare presso gli organi competenti la veridicità delle dichiarazioni sostitutive formulate dai candidati. 4. La Consob sottopone a visita medica preassuntiva attraverso il medico competente di cui all'art. 25 del d. lgs. 9 aprile 2008, n. 81, i candidati risultati vincitori del concorso, tenendo conto di quanto disposto dall'art. 10, comma 2, della legge n. 68/1999 (compatibilità della invalidità con le mansioni da svolgere). Il rimborso delle eventuali spese di viaggio per l'effettuazione della visita preassuntiva avverrà alle condizioni che saranno indicate agli stessi candidati vincitori con apposita lettera. 5. Le dichiarazioni sostitutive di certificazione presentate alla Consob oltre il termine stabilito dal precedente comma 1 non sono prese in considerazione e comportano la decadenza dal diritto alla nomina in prova. La data di presentazione delle di-
Lavorare
32 CONCORSI PUBBLICI chiarazioni è stabilita dal timbro apposto dagli uffici della Consob. Si considerano prodotte in tempo utile le dichiarazioni spedite a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine stabilito dal precedente comma 1. Ai fini della determinazione della data di spedizione fa fede il timbro a data apposto dall'ufficio postale accettante. Sulla busta deve essere apposto il numero di riferimento del concorso "153/13". 6. Non sono ammessi riferimenti a documenti presentati per partecipare a concorsi indetti da altre amministrazioni.
ART. 8 REQUISITI PER L'ASSUNZIONE IMMISSIONE IN SERVIZIO 1. Possono accedere all'impiego presso la Consob i candidati che: siano in possesso dei requisiti indicati al precedente art. 2; non si trovino in una delle situazioni indicate al precedente art. 2, comma 4. 2. Fermo restando il rispetto della normativa vigente in materia di assunzioni e visto comunque il disposto di cui all'art. 7, comma 6, del d.l. 31 agosto 2013, n. 101, convertito con l. 30 ottobre 2013, n. 125, i vincitori del concorso sono nominati vice assistenti in prova nella carriera operativa del personale di ruolo della Consob, per la durata di sei mesi e con diritto al trattamento economico della qualifica, e assegnati alle sedi di Roma o di Milano, secondo la preferenza indicata dai candidati stessi. Il rapporto di impiego del personale in possesso della cittadinanza di Stato diverso dall'Italia secondo le previsioni di cui all'art. 2, lett. a) è regolato tenendo conto delle limitazioni di cui al d.P.C.M. n. 174/1994 e all'art. 38 del d.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165. 3. L'accettazione della nomina in prova non può essere in alcun modo condizionata. 4. In seguito al conferimento della nomina in prova, gli interessati devono presentarsi presso la sede di assegnazione entro il termine indicato. Eventuali proroghe di detto termine, che non possono essere superiori a trenta giorni (salvo diverse previsioni normative vincolanti per la Consob), possono essere concesse solo per giustificati, documentati motivi. 5. I candidati che hanno conseguito la nomina e non assumono servizio senza giustificato motivo entro il prescritto termine, sono dichiarati decaduti dalla nomina, come previsto dalle vigenti disposizioni del Regolamento del personale della Consob. 6. Compiuto il periodo di prova, il dipendente consegue la nomina in ruolo, previo giudizio favorevole della Commissione nazionale per le società e la borsa. 7. In caso di giudizio sfavorevole, il periodo di prova può essere prorogato di altri sei mesi, al termine dei quali, ove il giudizio sia ancora sfavorevole, è dichiarata la risoluzione del rapporto di impiego, con diritto all'indennità prevista dall'art. 16, comma 3, della II parte del citato Regolamento del personale della Consob. Concosb – Commissione nazionale per la società e la borsa
2
vice assistenti in prova con mansioni di centralinista telefonico – soggetti video-lesi Gazzetta n. Scadenza Titoli Info
16 del 25 febbario 2014 27 marzo 2014 diploma + iscrizione Albo professionale www.consob.it
ART. 1 1. E' indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, riservato a soggetti video-lesi, a due posti di vice assistente in prova - con mansioni di centralinista telefonico - nella carriera operativa del personale di ruolo della Commissione nazionale per le società e la borsa, da destinare alla sede di Roma.
ART. 2 ? REQUISITI PER L'AMMISSIONE E L'ASSUNZIONE 1. Per l'ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: a) cittadinanza italiana, ovvero, secondo le condizioni e i limiti stabiliti dalla legge, cittadinanza di altro Stato membro dell'Unione Europea; ai sensi dell'art. 7 della legge 6 agosto 2013 n. 97, si considerano in possesso del requisito, secondo le condizioni e i limiti stabiliti dalla legge, anche i familiari dei cittadini di uno degli Stati membri dell'Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro purché siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
b) godimento dei diritti politici; c) diploma di scuola secondaria di secondo grado (scuola media superiore) o titolo equipollente a tutti gli effetti di legge, conseguito a seguito della frequenza di corsi della durata di cinque anni; i diplomi conseguiti all'estero saranno considerati utili purché riconosciuti equipollenti, secondo la normativa vigente, ad uno dei diplomi italiani ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi; a tal fine nella domanda di ammissione al concorso devono essere indicati gli estremi del provvedimento di riconoscimento dell'equipollenza al corrispondente titolo di studio italiano in base alla normativa vigente, o, in mancanza, gli estremi relativi all'avvenuta presentazione della richiesta di riconoscimento. In quest'ultimo caso, i candidati saranno ammessi al concorso con riserva, fermo restando che l'equipollenza o il riconoscimento del titolo di studio dovranno obbligatoriamente essere posseduti al momento dell'assunzione; d) iscrizione nell'Albo professionale dei centralinisti telefonici video-lesi di cui alle leggi 14 luglio 1957, n. 594, e 29 marzo 1985, n. 113; e) età non inferiore agli anni 18; f) idoneità fisica alle mansioni. 2. I cittadini degli Stati di cui al precedente comma 1, lett. a) diversi dall'Italia devono altresì essere in possesso dei seguenti ulteriori requisiti: g) godimento dei diritti politici anche nello Stato di appartenenza o di provenienza; saranno valutate deroghe al possesso di tale requisito per coloro che, ai sensi del precedente comma 1, lett. a), siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria; h) adeguata conoscenza della lingua italiana. 3. I requisiti indicati nel presente articolo devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione al concorso; quelli indicati alle precedenti lett. a), b), d), f) e g) devono essere posseduti anche alla data di assunzione. Il possesso del requisito di cui al punto h) viene verificato durante le prove del concorso. 4. Non possono accedere all'impiego presso la Consob: coloro che abbiano riportato condanne penali passate in giudicato o che siano stati sottoposti a sentenze di applicazione della pena su richiesta per reati conseguenti a comportamenti ritenuti incompatibili con le funzioni da espletare nell'Istituto; coloro che siano esclusi dall'elettorato politico attivo; coloro che siano stati destituiti, dispensati per persistente, insufficiente rendimento o dichiarati decaduti dall'impiego presso una pubblica amministrazione, per aver conseguito l'impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile, ovvero coloro che siano stati licenziati ai sensi delle disposizioni dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti della pubblica amministrazione per motivazioni incompatibili con l'assunzione dell'impiego presso la Consob. 5. Anche prima della conclusione del concorso la Consob ha facoltà di richiedere ai candidati di autocertificare il possesso dei sopra indicati requisiti di ammissione al concorso e di assunzione ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. n. 445/2000 e di effettuare gli accertamenti previsti dall'art. 71 dello stesso d.P.R. n. 445/2000, circa il possesso dei citati requisiti e degli eventuali titoli di precedenza e/o riserva e preferenza. 6. A tal fine, entro il termine indicato nella apposita richiesta che verrà inviata da parte della Consob, i candidati dovranno fornire i dati relativi ai soggetti presso i quali effettuare i suddetti controlli. 7. La Consob procede all'esclusione dal concorso, ovvero non dà seguito all'assunzione, ovvero provvede alla risoluzione del rapporto d'impiego dei soggetti nei cui confronti accerti la mancanza di uno o più requisiti di ammissione al concorso.
ART. 3?DOMANDE DI AMMISSIONE TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 1. La domanda deve essere presentata entro il termine perentorio del trentesimo giorno dalla data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica - IV Serie Speciale - «Concorsi ed esami», utilizzando esclusivamente l'applicazione disponibile sul sito Internet della Consob all'indirizzo www.consob.it seguendo le indicazioni ivi specificate. Sono considerate irricevibili le domande di ammissione al concorso prodotte con modalità diverse (es. posta, telefax, posta elettronica, ecc.). 2. La data di presentazione della domanda è attestata dal sistema informatico che, allo scadere del termine di cui al precedente comma, non permetterà più l'accesso e l'invio della domanda. Tenuto anche conto del tempo necessario per completare l'iter di registrazione, di compilazione e di invio della domanda, si suggerisce di evitare l'inoltro della stessa nell'imminenza della scadenza del termine. Ultimata la procedura di invio della domanda, il sistema rilascerà automaticamente al candidato una ricevuta con il numero identificativo della domanda.
23 MARZO 2014
3. Prima dell'invio della domanda il candidato avrà cura di verificare con attenzione i dati inseriti e, in particolare, il recapito al quale la Consob invierà le comunicazioni inerenti al concorso diverse da quelle effettuate con le modalità di cui ai successivi artt. 5 e 6. Se un candidato avanza più di una domanda di partecipazione al concorso, la Consob prende in considerazione l'ultima presentata in ordine di tempo. A tal fine, fa fede la data di presentazione della domanda registrata dal sistema informatico. 4. Nella domanda di ammissione al concorso il candidato deve dichiarare - sotto pena di decadenza - i titoli rientranti tra quelli indicati al successivo art. 5, comma 10. 5. Il giorno della prova, all'atto dell'identificazione, il candidato - consapevole che, ai sensi dell'art. 76 del d.P.R. 445/2000 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa), le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia - sarà chiamato ad autocertificare, ai sensi degli artt. 46 e 47 del citato d.P.R. n. 445/2000, il possesso dei requisiti e dei titoli dichiarati nella domanda. A tal fine, una copia della domanda stessa - stampata a cura della Consob - sarà sottoposta a ciascun candidato per acquisirne la firma autografa. Il candidato dovrà essere munito di uno dei documenti di cui al successivo art. 5, comma 13, e, qualora non sia in grado di esibire alcuno dei suddetti documenti, non sarà ammesso a sostenere la prova. Parimenti non sarà ammesso a sostenere la prova il candidato che rifiuti o non sia in grado di confermare mediante l'autocertificazione di cui al presente comma i requisiti e i titoli dichiarati nella domanda presentata mediante l'applicazione Internet di cui al comma 1. 6. Nella domanda di ammissione al concorso il candidato deve altresì dichiarare gli ulteriori eventuali titoli di precedenza e/o riserva e preferenza stabiliti da disposizioni di legge vincolanti per la Consob ovvero indicati nel Regolamento del personale della Consob vigente alla data di pubblicazione del bando. 7. Per il riconoscimento dei benefici previsti dall'art. 20 della legge 104/1992 i candidati portatori di ulteriori handicap, ai sensi dell'art. 3, della medesima legge, devono specificare nella domanda di ammissione al concorso la necessità di tempi aggiuntivi e/o di ausili per lo svolgimento delle prove in relazione allo specifico handicap posseduto. Sulla base di quanto dichiarato la Consob accerta la sussistenza dei presupposti per la concessione, da parte della commissione esaminatrice, dei suddetti tempi aggiuntivi e/o ausili. E' facoltà della Consob, per una migliore valutazione, chiedere al candidato la produzione di idonea certificazione medica. Qualora la Consob riscontri la non veridicità di quanto dichiarato dal candidato, procede all'annullamento delle prove dallo stesso sostenute. 8. In caso di presentazione di atti o documenti in lingua straniera, deve essere allegata una traduzione in lingua italiana, certificata conforme al testo straniero, redatta dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare. 9. La Consob procede all'esclusione dal concorso, ovvero non dà seguito all'assunzione, ovvero provvede alla risoluzione del rapporto d'impiego dei soggetti nei cui confronti accerti la mancanza di uno o più requisiti di ammissione al concorso.
ART. 4?ESCLUSIONE DAL CONCORSO 1. L'ammissione al concorso avviene con la più ampia riserva di accertamento del possesso dei requisiti di partecipazione richiesti dal bando e dichiarati dai candidati. 2. Non sono tenute in considerazione e comportano quindi l'esclusione dal concorso le candidature: a) dalle quali risulti il mancato possesso di uno o più requisiti prescritti per la partecipazione al concorso; b) prive delle eventuali dichiarazioni relative alla equipollenza o alla richiesta di riconoscimento della equipollenza del titolo di studio. 3. La Consob comunica per iscritto agli interessati il provvedimento di esclusione all'indirizzo indicato nella domanda. 4. L'esclusione dal concorso è disposta dal Presidente della Consob con provvedimento motivato. 5. L'esame delle domande di ammissione al concorso sarà effettuato prima dello svolgimento della prova pratica di cui al successivo art. 5.
ART. 5?SVOLGIMENTO DEL CONCORSO 1. La commissione esaminatrice sarà nominata dal Presidente della Consob con successivo provvedimento. La commissione potrà effettuare riunioni utilizzando le procedure di audio conferenza o audio videoconferenza. 2. Il concorso è articolato in una prova pratica, nella valutazione dei titoli e in una prova orale finalizzata anche all'accertamento della conoscenza della lingua inglese. Le prove del concorso si svolgeranno a Roma. 3. Tutte le informazioni sul concorso, le notizie circa il luogo ed il calendario degli esami saranno pubblicate nel sito Internet della Consob all'indirizzo www.consob.it. Successivamente al-
Lavorare
CONCORSI PUBBLICI 33
23 MARZO 2014
la data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione, i candidati potranno trovare un elenco nel quale - per ciascuno di essi, identificato con il numero attribuito automaticamente dal sistema alla domanda inviata on-line come previsto al precedente art. 3, comma 2 - sarà data notizia riguardo l'ammissione alla prova pratica, il luogo, la data e l'orario in cui i candidati ammessi dovranno presentarsi per sostenere tale prova. 4. I candidati ai quali non sia stata comunicata l'esclusione dal concorso disposta ai sensi del precedente art. 4 sono ammessi a sostenere le prove d'esame con la più ampia riserva di accertamento del possesso dei requisiti indicati al precedente art. 2 per l'ammissione al concorso e per l'assunzione. 5. La prova pratica è volta ad accertare la capacità di svolgere i compiti propri delle mansioni di centralinista telefonico. Ai candidati sarà chiesto di gestire telefonate in entrata e in uscita, anche simultanee, di consultare elenchi telefonici (a scelta del candidato, in nero o in braille ovvero mediante personal computer dotato di software per la sintesi vocale), di trascrivere messaggi e di leggerne successivamente il contenuto. 6. Sono ammessi a sostenere la prova orale i candidati che abbiano riportato nella prova pratica una votazione non inferiore a 21/30. 7. Il giorno della prova pratica sarà data notizia della data a partire dalla quale saranno resi disponibili, esclusivamente sul sito Internet della Consob, i risultati conseguiti da ciascun candidato nonché i candidati ammessi alla prova orale - identificati con il numero attribuito automaticamente dal sistema alla domanda inviata on-line come previsto dal precedente art. 3, comma 2 - ed il relativo calendario degli esami, almeno venti giorni prima dello svolgimento della stessa. 8. La commissione esaminatrice determina preliminarmente, per ciascuna delle categorie di titoli indicate al successivo comma 10, i criteri per l'attribuzione del relativo punteggio. 9. La commissione esaminatrice, prima dello svolgimento della prova orale, effettua la valutazione dei titoli dichiarati dai candidati nella domanda di ammissione al concorso, secondo i criteri di cui al precedente comma 8; il risultato della valutazione dei titoli è reso noto ai candidati prima dell'effettuazione della prova orale. 10. Il punteggio massimo attribuibile ai titoli è fissato in punti 3. I titoli che saranno valutati dalla commissione esaminatrice sono i seguenti: a) votazione conseguita nel diploma di scuola secondaria di secondo grado prescritto dal precedente art. 2, lett. c) (fino a punti 1). Per la valutazione delle votazioni riferite ai diplomi conseguiti all'estero, purché riconosciuti equipollenti ad uno dei diplomi italiani, nella domanda di ammissione al concorso deve essere indicata la scala di valutazione utilizzata per l'attribuzione del voto; b) durata dell'eventuale esperienza lavorativa maturata presso enti pubblici o privati nello svolgimento di mansioni di centralinista telefonico (fino a punti 2); a tal fine potranno essere valutati rapporti di lavoro di durata non inferiore a sei mesi interi ciascuno. 11. La prova orale verterà su argomenti di cultura generale e sull'ordinamento, l'organizzazione ed i compiti istituzionali della Consob ed è volta ad accertare la capacità di esprimersi dei candidati, anche in lingua inglese. 12. La prova orale si intende superata se il candidato riporta una votazione non inferiore a 21/30; un ulteriore punteggio (fino a punti 5) è attribuito in relazione al livello di conoscenza della lingua inglese. 13. Per essere ammessi a sostenere le prove del concorso i candidati devono essere muniti di uno dei seguenti documenti di identità o di riconoscimento in corso di validità: a) carta d'identità; b) patente di guida; c) passaporto; d) porto d'armi; ovvero dei documenti di riconoscimento equipollenti ai sensi dell'art. 35 del d.P.R. n. 445/2000. 14. I cittadini di Stati diversi dall'Italia devono essere muniti di un documento equipollente. 15. I candidati dovranno produrre, prima dell'accesso in aula per sostenere le prove, fotocopia in carta semplice di uno dei documenti di identificazione indicati al precedente comma 13. 16. Durante lo svolgimento della prova pratica non è consentito comunicare con altri candidati, né utilizzare carta, appunti e pubblicazioni di ogni specie, nonché telefoni cellulari, apparecchiature elettroniche o macchine da calcolo. 17. Chiunque non osservi le suddette disposizioni, ovvero quelle impartite in aula, è escluso dalle prove ad insindacabile valutazione della commissione esaminatrice. 18. Le informazioni relative al concorso potranno essere acquisite nel sito Internet www.consob.it. 19. Ai sensi del "Regolamento generale sui procedimenti amministrativi della Consob ai sensi dell'articolo 24 della legge 28 dicembre 2005, n. 262, e dell'articolo 2, comma 5, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni", adottato dalla Consob con delibera n. 18388 del 28 novembre 2012, la procedura di concorso si concluderà entro centottanta giorni
dalla data di effettuazione della prova pratica. 20. Il responsabile del procedimento, ai sensi dell'art. 5 della legge 7 agosto 1990, n. 241, è il Sig. Giancarlo Russo, assegnato all'Ufficio Gestione e Formazione Risorse, coordinato nell'ambito della Divisione Amministrazione della Consob. Eventuali sostituzioni del responsabile del procedimento saranno rese note attraverso il sito Internet della Consob. 21. La Consob non assume alcuna responsabilità in ordine alla diffusione di informazioni inesatte da parte di fonti diverse dalla Consob stessa. 22. La Consob non assume, inoltre, alcuna responsabilità per il caso di mancato recapito di comunicazioni dipendente da inesatte o non chiare indicazioni del recapito da parte del candidato o da mancata o tardiva comunicazione di cambiamento del recapito indicato nella domanda di ammissione al concorso, né per eventuali disguidi postali o telegrafici, o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore, né per la mancata restituzione dell'avviso di ricevimento in caso di spedizione per raccomandata.
ART. 6?GRADUATORIA FINALE 1. Espletate le prove del concorso, la commissione esaminatrice forma una graduatoria di merito con l'indicazione dei punteggi conseguiti dai candidati. Il punteggio complessivo è dato dalla somma: del voto riportato nella prova pratica; del punteggio relativo ai titoli posseduti; del voto riportato nella prova orale; del punteggio riportato relativamente alla conoscenza della lingua inglese. 2. La Consob forma la graduatoria finale del concorso, in base alla graduatoria di merito ed agli eventuali titoli di precedenza e/o riserva e preferenza stabiliti da disposizioni di legge per essa vincolanti, ovvero indicati nel Regolamento del personale della Consob, dichiarati nella domanda. 3. Fermo restando quanto disposto al precedente comma 2, qualora due o più candidati risultino in graduatoria nella medesima posizione, è preferito il candidato più giovane di età. 4. La Consob approva la graduatoria finale dei candidati risultati vincitori del concorso e di quelli idonei, sotto condizione dell'accertamento del possesso dei requisiti per l'ammissione al concorso e all'impiego, nonché dei titoli rientranti tra quelli indicati al precedente art. 5, comma 10 e degli eventuali titoli di precedenza e/o riserva e preferenza e, conseguentemente, dichiara vincitori del concorso i primi classificati in detta graduatoria in relazione al numero dei posti messi a concorso. 5. In caso di rinuncia di uno o più vincitori, la Consob si riserva la facoltà di assegnare ad altri candidati idonei i posti resisi disponibili, seguendo l'ordine della graduatoria finale. 6. La graduatoria del concorso sarà disponibile, dopo l'approvazione da parte della Commissione, sul sito Internet della Consob. Dell'approvazione della graduatoria e della sua disponibilità nel sito Internet della Consob, sarà data notizia sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica - IV Serie Speciale «Concorsi ed esami». 7. Le pubblicazioni nel sito Internet della Consob, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica - IV Serie Speciale - *Concorsi ed esami+ e le comunicazioni fornite ai candidati nel corso delle prove, hanno valore di notifica a tutti gli effetti, nonché - per i candidati ammessi - di formale convocazione alle prove d'esame. 8. La Consob si riserva la facoltà di utilizzare la graduatoria, nel termine di un anno dalla data di pubblicazione della stessa nel Bollettino della Consob, per eventuali ulteriori nomine.
ART. 7?DOCUMENTI PER L'AMMISSIONE ALL'IMPIEGO 1. Con apposita comunicazione i candidati dichiarati vincitori del concorso - qualora siano trascorsi sei mesi dalla data di svolgimento della prova pratica in cui è stata effettuata la sottoscrizione delle autocertificazioni contenute nella domanda di ammissione al concorso relative al possesso dei requisiti di ammissione al concorso e all'impiego - sono invitati, sotto pena di decadenza, ad autocertificare, entro il termine stabilito in detta comunicazione, il possesso dei soli stati, fatti o qualità soggetti a modificazione, di seguito elencati: a) cittadinanza dichiarata nella domanda di ammissione di cui al precedente art. 2, lett. a); b) godimento dei diritti politici (per i cittadini di Stati diversi dall'Italia secondo le previsioni di cui all'art. 2, comma 1, lett. a), deve essere attestato il godimento dei diritti politici anche in tale Stato, salvo quanto previsto allo stesso art. 2, comma 2, lett. g); c) misure di sicurezza subite o procedimenti in corso per la loro applicazione; d) iscrizione nell'Albo professionale dei centralinisti telefonici video-lesi di cui alle leggi 14 luglio 1957, n. 594, e 29 marzo 1985, n. 113. 2. I candidati dovranno altresì produrre una dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. n. 445/2000 relativa all'assenza o meno di condanne penali o di
sentenze di applicazione della pena su richiesta o di carichi pendenti. 3. L'Amministrazione procederà d'ufficio, ai sensi dell'art. 71 del d.P.R. n. 445/2000, a verificare presso gli organi competenti la veridicità delle dichiarazioni sostitutive formulate dai candidati. 4. La Consob sottopone a visita medica preassuntiva attraverso il medico competente di cui all'art. 25 del d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81, i candidati risultati vincitori del concorso. Il rimborso delle eventuali spese di viaggio per l'effettuazione della visita preassuntiva avverrà alle condizioni che saranno indicate agli stessi candidati vincitori con apposita lettera. 5. Le dichiarazioni sostitutive di certificazione presentate alla Consob oltre il termine stabilito dal precedente comma 1 non sono prese in considerazione e comportano la decadenza dal diritto alla nomina in prova. La data di presentazione delle dichiarazioni è stabilita dal timbro apposto dagli uffici della Consob. Si considerano prodotte in tempo utile le dichiarazioni spedite a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine stabilito dal precedente comma 1. Ai fini della determinazione della data di spedizione fa fede il timbro a data apposto dall'ufficio postale accettante. Sulla busta deve essere apposto il numero di riferimento del concorso "155/13". 6. Non sono ammessi riferimenti a documenti presentati per partecipare a concorsi indetti da altre amministrazioni.
ART. 8?REQUISITI PER L'ASSUNZIONE IMMISSIONE IN SERVIZIO 1. Possono accedere all'impiego presso la Consob i candidati che: siano in possesso dei requisiti indicati al precedente art. 2; non si trovino in una delle situazioni indicate al precedente art. 2, comma 4. 2. Fermo restando il rispetto della normativa vigente in materia di assunzioni e visto comunque il disposto di cui all'art. 7, comma 6, del d.l. 31 agosto 2013, n. 101, convertito con l. 30 ottobre 2013, n. 125, i vincitori del concorso sono nominati vice assistenti in prova nella carriera operativa del personale di ruolo della Consob, per la durata di sei mesi e con diritto al trattamento economico della qualifica e assegnati alla sede di Roma. Il rapporto di impiego del personale in possesso della cittadinanza di Stato diverso dall'Italia secondo le previsioni di cui all'art. 2, lett. a) è regolato tenendo conto delle limitazioni di cui al d.P.C.M. n. 174/1994 e all'art. 38 del d. lgs. 30 marzo 2001 n. 165. 3. L'accettazione della nomina in prova non può essere in alcun modo condizionata. 4. In seguito al conferimento della nomina in prova, gli interessati devono presentarsi presso la sede di assegnazione entro il termine indicato. Eventuali proroghe di detto termine, che non possono essere superiori a trenta giorni (salvo diverse previsioni normative vincolanti per la Consob), possono essere concesse solo per giustificati, documentati motivi. 5. I candidati che hanno conseguito la nomina e non assumono servizio senza giustificato motivo entro il prescritto termine, sono dichiarati decaduti dalla nomina, come previsto dalle vigenti disposizioni del Regolamento del personale della Consob. 6. Compiuto il periodo di prova, il dipendente consegue la nomina in ruolo, previo giudizio favorevole della Commissione nazionale per le società e la borsa. 7. In caso di giudizio sfavorevole, il periodo di prova può essere prorogato di altri sei mesi, al termine dei quali, ove il giudizio sia ancora sfavorevole, è dichiarata la risoluzione del rapporto di impiego, con diritto all'indennità prevista dall'art. 16, comma 3, della II parte del citato Regolamento del personale della Consob. Consiglio superiore della Magistratura
4
funzionari amministrativi in prova profilo giuridico area seconda Gazzetta n. Scadenza Titoli Info
20 dell’11 marzo 2014 10 aprile 2014 diploma di laurea specialistica www.csm.it
ART. 1. POSTI MESSI A CONCORSO È indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, a quattro posti di funzionario amministrativo, profilo giuridico, Area II, livello economico iniziale, nel ruolo organico del Consiglio Superiore della Magistratura, di cui due riservati al personale attualmente in ruolo presso il Consiglio Superiore della Magistratura, ovvero in posizione di comando o con contratto di collaborazione continuativa a tempo determinato, che abbia
Lavorare
34 CONCORSI PUBBLICI maturato un’esperienza professionale presso il C.S.M. non inferiore a un anno, purché in possesso dei requisiti previsti dall’art. 2 del presente bando.
ART. 2. REQUISITI PER L’AMMISSIONE Al concorso di cui all’art. 1 sono ammessi a partecipare coloro che abbiano conseguito uno dei seguenti titoli di studio: diploma di laurea specialistica o conseguito nel previgente ordinamento universitario in giurisprudenza, scienze politiche, economia o diploma dichiarato equipollente in base ad apposito provvedimento normativo, ovvero un titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto equipollente alle predette lauree in base alla legislazione vigente in Italia. Inoltre, ai fini dell’ammissione al concorso, gli aspiranti dovranno essere in possesso di uno dei seguenti requisiti o titoli di servizio: 1. avere svolto un’attività lavorativa, di almeno due anni, in qualifiche ascrivibili alla ex carriera direttiva o qualifiche equiparate (per l’accesso alle quali è previsto il possesso del diploma di laurea) presso Amministrazioni centrali dello Stato, Organi di rilievo costituzionale o in Autorità amministrative indipendenti; 2. fare parte del personale attualmente in servizio presso il CSM, di ruolo o in posizione di comando o in rapporto di collaborazione continuativa a tempo determinato, che abbia maturato un’esperienza lavorativa presso il CSM di almeno un anno. I candidati devono essere, altresì, in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana o cittadinanza appartenente ad un Paese dell’Unione europea; godimento dei diritti politici; idoneità fisica all’impiego; buona conoscenza della lingua inglese o francese. Per gli appartenenti a Paesi europei o per i cittadini italiani non appartenenti alla Repubblica italiana, conoscenza approfondita della lingua italiana; la potenziale permanenza in servizio per almeno 5 anni; altri requisiti richiesti dalle leggi vigenti. Non possono essere ammessi al concorso coloro che siano stati destituiti, licenziati o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero siano stati dichiarati decaduti o licenziati senza preavviso per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile. Tutti i requisiti per l’ammissione al concorso devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda.
ART. 3. DOMANDE DI AMMISSIONE. TERMINE PER LA PRESENTAZIONE La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata esclusivamente per via telematica, con le modalità di seguito indicate, entro il termine di 30 giorni decorrente dalla data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami». Il candidato deve collegarsi al sito internet del Consiglio Superiore della Magistratura, www.csm.it, alla sezione «Concorsi» per registrarsi. Per effettuare la registrazione occorre inserire: nome, cognome, codice fiscale, data di nascita, indirizzo di posta elettronica certificata di cui il candidato sia titolare, codice di sicurezza (Password). A seguito dell’avvenuta registrazione, il sistema invierà una email di conferma all’indirizzo PEC specificato; in tale email sarà presente un URL che il candidato dovrà cliccare per confermare la registrazione; la mancata conferma comporterà l’annullamento della registrazione. La domanda di partecipazione deve essere redatta compilando l’apposito modulo presente sempre nella sezione «Concorsi» del sito www.csm.it, utilizzando le credenziali fornite in fase di registrazione. Detto modulo sarà disponibile dal giorno di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale e fino alla data di scadenza dello stesso. Dopo aver completato l’inserimento e la registrazione dei dati, il sistema informatico notificherà l’avvenuto inserimento della domanda, fornendo una pagina di risposta che contiene il file in formato pdf «domanda di partecipazione». Il candidato deve salvare la domanda, stamparla, firmarla in calce e, unitamente a fotocopia di un documento di identità, scansionarla in formato pdf. Per completare la procedura, il candidato deve inviare, in allegato, la domanda così scansionata, così come i titoli valutabili e di preferenza o precedenza, al Consiglio Superiore della Magistratura - piazza dell’Indipendenza n. 6 - 00185 Roma, tramite posta elettronica certificata, esclusivamente all’indirizzo affgen.csm@giustiziacert.it purché l’autore sia identificato ai sensi dell’art. 65 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 «codice dell’Amministrazione Digitale», specificando nell’oggetto il numero della domanda presente nel documento allegato, nonché il concorso per il quale si vuole concorrere. Tale invio andrà effettuato entro e non oltre il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale. Il sistema notificherà con una email di «avvenuta consegna» al candidato la presa in carico della email contenente la domanda siglata con eventuali allegati nonché di qualunque altra email inviata all’indirizzo pec sopra indicato. Tale email dovrà essere salvata, stampata, conservata a cura del candidato
ed esibita per la partecipazione alle prove scritte. La procedura di invio della domanda deve essere completata entro il termine di scadenza del bando. In assenza di invio, la domanda è irricevibile. In caso di inserimento di più domande per lo stesso bando, sarà presa in considerazione la domanda inserita per ultima. Allo scadere dei termini, il sistema informatico non permetterà più l’accesso al modulo WEB, e scarterà tutte le email contenenti le domande siglate e/o eventuali allegati pervenuti oltre i termini. Le modalità operative di registrazione, compilazione ed invio telematico della domanda saranno illustrate in un apposito documento reperibile nella sezione «concorsi» del sito www.csm.it. Non saranno accolte le domande pervenute tramite Posta Elettronica Certificata di utenza diversa da quella di cui il candidato sia titolare. La domanda si intende validamente presentata se inoltrata mediante l’utenza personale di posta elettronica certificata ai sensi dell’art. 65 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 «Codice dell’Amministrazione digitale». Qualora, negli ultimi tre giorni lavorativi di presentazione delle domande di partecipazione, sul sito del C.S.M. venisse comunicata l’indisponibilità del sistema informatico per l’inoltro delle domande di partecipazione al concorso, gli aspiranti, nel termine di cui al primo comma, potranno inviare la domanda, come da fac-simile allegato al presente bando, a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, presso il Consiglio Superiore della Magistratura, Piazza Indipendenza n. 6 - 00185 Roma. Sulla busta dovrà risultare l’indicazione del bando di concorso al quale il candidato chiede di partecipare (funzionario amministrativo, profilo giuridico Area II^ livello economico iniziale). Nella domanda, redatta in conformità allo schema allegato, gli aspiranti dovranno dichiarare ai sensi dell’art. 46 e segg. del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, consapevoli delle sanzioni penali previste dal successivo art. 76 per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci: 1. il nome e cognome, il luogo e la data di nascita, il codice fiscale, la residenza, il telefono cellulare; 2. il possesso della cittadinanza italiana o di altro Paese dell’Unione europea di cui all’art. 2; 3. il comune nelle cui liste elettorali risultano iscritti, ovvero i motivi della non iscrizione o cancellazione dalle liste medesime; i cittadini di altri Stati membri dell’Unione Europea devono altresì dichiarare di godere dei diritti politici anche nello Stato di appartenenza o di provenienza e di avere adeguata conoscenza della lingua italiana; 4. le eventuali condanne penali riportate con l’indicazione degli estremi del provvedimento di condanna, di applicazione dell’amnistia, dell’indulto o del perdono giudiziale e i relativi titoli di reato; 5. eventuali procedimenti penali pendenti a proprio carico; 6. di non essere stato destituito licenziato o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero dichiarato decaduto o licenziato senza preavviso per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile; 7. di essere in posizione regolare nei confronti del servizio di leva al quale siano stati eventualmente chiamati; 8. l’idoneità fisica all’impiego; 9. il diploma di laurea posseduto, con l’indicazione della data del conseguimento, del voto riportato e dell’Università che lo ha rilasciato, corredato dell’eventuale provvedimento di equipollenza con uno dei diplomi di cui all’art. 2 o della dichiarazione di equipollenza rilasciata dalla competente autorità in caso di conseguimento all’estero; 10. il possesso dei requisiti di cui all’art. 2 del presente bando con l’indicazione della durata complessiva delle relative attività e la data di inizio e termine delle stesse; 11. i servizi eventualmente prestati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali relative cause di risoluzione del rapporto; 12. l’eventuale diritto alla riserva dei posti di cui all’art. 1 del presente bando; 13. l’eventuale riconoscimento dello stato di handicap con indicazione degli estremi dell’apposita certificazione rilasciata dalla competente struttura pubblica e degli strumenti ausiliari e/o tempi aggiuntivi richiesti; 14. l’eventuale possesso di titoli di precedenza o preferenza; 15. la buona conoscenza della lingua estera (inglese o francese); 16. la conoscenza di tutte le clausole del bando, nonché delle condizioni di ammissione al concorso. Il candidato deve indicare il recapito presso il quale desidera che l’Amministrazione effettui, mediante posta elettronica certificata ovvero, in subordine, raccomandata A/R, le comunicazioni relative al presente concorso. Eventuali variazioni del predetto recapito dovranno essere comunicate tempestivamente al Consiglio Superiore della Magistratura con le stesse modalità. Il Consiglio Superiore della Magistratura non assume alcuna responsabilità per la dispersione delle comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte dell’aspirante, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento del re-
23 MARZO 2014
capito indicato nella domanda, o per eventuali disguidi imputabili a fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore. Alla domanda, debitamente compilata e sottoscritta, va allegata una copia, in formato PDF, dei seguenti documenti recanti dichiarazione di conformità all’originale, ai sensi dell’art. 19 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000: titoli valutabili; titoli di preferenza o precedenza; documento di identità personale in corso di validità.
ART. 4. CAUSE DI ESCLUSIONE DAL CONCORSO Sono esclusi dal concorso: 1. coloro che non risultino in possesso, ovvero che abbiano omesso di dichiarare il possesso dei requisiti di cui all’art. 2 del presente bando; 2. coloro le cui domande di partecipazione non siano state inviate nei termini e/o con le modalità di cui all’art. 3 del presente bando; 3. quando la Commissione abbia accertato che la prova sia stata in tutto o in parte copiata da quella di altro candidato o da qualsiasi testo ovvero che l’elaborato sia stato reso riconoscibile; 4. i candidati che non si presentino alle prove, per qualsiasi causa, o privi di documento di riconoscimento in corso di validità. La domanda di partecipazione, inviata in formato pdf dal candidato secondo la modalità prescritta nel bando, se priva della sottoscrizione dell’aspirante, si considera inesistente. L’esclusione del candidato potrà essere disposta in ogni momento della procedura concorsuale, con provvedimento motivato.
ART. 5. COMMISSIONE ESAMINATRICE La commissione di esame, composta da un numero di componenti non superiore a cinque, di provata esperienza nelle materie di esame e scelti preferibilmente tra docenti universitari, magistrati ordinari, magistrati del Consiglio di Stato e della Corte dei Conti, avvocati dello Stato o avvocati del libero foro, sarà successivamente nominata, su proposta del Comitato di Presidenza, con apposita deliberazione dell’Assemblea Plenaria. La presidenza della Commissione sarà attribuita ad un magistrato ordinario di valutazione di professionalità non superiore alla quinta. Almeno un terzo dei posti di componente, ai sensi dell’art. 57 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni ed integrazioni, sarà comunque riservato alle donne, salvo motivata impossibilità. La commissione potrà essere integrata da esperti per l’esame della lingua inglese e/o francese. Qualora se ne ravvisi la necessità, nel caso previsto dall’art. 9, comma 3, del d.P.R. 9 maggio 1994, n. 487, e successive modificazioni ed integrazioni, si procede all’integrazione della commissione e alla nomina di sottocommissioni. Con la medesima deliberazione il C.S.M. nominerà il segretario della commissione esaminatrice, scelto tra i suoi stessi impiegati, inquadrato nell’Area dei funzionari amministrativi.
ART. 6. TITOLI, PROVE DI ESAME E CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI Il concorso si svolge per titoli ed esami. La valutazione dei titoli è effettuata dopo la prova scritta e prima che si proceda alla correzione dei relativi elaborati. La commissione esaminatrice ha a disposizione 20 punti per la valutazione dei titoli; per le prove di esame il punteggio è espresso in trentesimi. Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano riportato un punteggio non inferiore a 21 punti nella prova scritta. La prova orale si intende superata se il candidato riporta un punteggio di almeno 21 punti.
ART. 7. VALUTAZIONE DEI TITOLI Le categorie di titoli valutabili e i relativi punteggi massimi attribuibili sono i seguenti: a) periodi di servizio o di attività, dopo la laurea, nelle attività di cui all’art. 2. Al fine del calcolo complessivo, i diversi periodi di svolgimento delle predette attività possono essere cumulati; fino a punti 8 b) ogni altro titolo accademico, professionale, di studio o di ricerca, attinente alla posizione da ricoprire (diverso da quello già considerato all’art. 2): diploma di dottorato di ricerca o titolo equivalente ottenuto anche presso università straniere; specializzazioni conseguite a seguito di corsi post-lauream, della durata di almeno un biennio, presso università o istituti di istruzione universitaria italiani o esteri; ulteriori diplomi di laurea; abilitazioni professionali; conseguimento di un master di durata almeno annuale presso qualificati istituti o associazioni italiani o esteri; ogni altro significativo titolo o esperienza di studio e ricerca della stessa categoria che abbia interesse per il CSM; fino a punti 8
Lavorare
CONCORSI PUBBLICI 35
23 MARZO 2014
c) pubblicazioni giuridiche a stampa a carattere scientifico. Sarà assegnato un punteggio proporzionalmente più elevato alle pubblicazioni attinenti all’attività istituzionale del CSM, ovvero alla posizione da ricoprire; non saranno presi in considerazione lavori ciclostilati, dattilografati e manoscritti. I lavori in corso di stampa saranno presi in considerazione soltanto se accompagnati da una dichiarazione dell’editore che sono stati accettati per la pubblicazione; fino a punti 4 I titoli e le pubblicazioni prodotti in copia autenticata mediante dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà apposta in calce alla copia stessa, devono essere, previa scansionatura, allegati alla domanda. I titoli eventualmente spediti separatamente dalla domanda, a mezzo Posta Elettronica Certificata personale ai sensi dell’art. 3, saranno presi in considerazione solo se inoltrati entro il termine utile per la presentazione delle domande.
ART. 8. PROVE DI ESAME Il concorso si articolerà in una prova scritta e in una prova orale. La prova scritta è diretta ad accertare la preparazione culturale e professionale del candidato e l’attitudine alla corretta soluzione di questioni attinenti a materie ed attività istituzionali del CSM. Essa verterà su una o più delle seguenti materie: diritto costituzionale, diritto comunitario, diritto civile, diritto amministrativo e ordinamento giudiziario. Per lo svolgimento della prova scritta i candidati avranno a disposizione otto ore dalla dettatura della traccia. La prova orale sarà finalizzata a valutare la preparazione e le capacità professionali del candidato, e verterà sulla discussione della prova scritta, delle esperienze di studio e professionali, nonché sull’analisi di questioni e temi di diritto costituzionale, civile, amministrativo, comunitario e ordinamento giudiziario. Nell’ambito del colloquio sarà inoltre accertata la buona conoscenza della lingua indicata dal candidato nella domanda di partecipazione al concorso. Il CSM si riserva di sottoporre i candidati ad una prova preselettiva consistente nella soluzione, in tempi predeterminati, di quiz a risposta multipla sulle materie di esame, qualora le domande di partecipazione pervenute siano in numero ingente. In tale eventualità, saranno ammessi a partecipare alle prove di esame i primi ottanta classificati nella predetta prova, nonché i candidati eventualmente classificatisi ex aequo all’ottantesimo posto.
ART. 9. DIARIO DELLE PROVE DI ESAME La data ed il luogo di svolgimento dell’eventuale prova preselettiva, o della prova scritta, saranno comunicati ai candidati mediante pubblicazione di avviso sul sito del CSM www.csm.it., sezione «concorsi », il giorno 26 maggio 2014. Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti. I candidati che non ricevono comunicazione di esclusione dal concorso devono intendersi ammessi con riserva. Per essere ammesso a sostenere la prova scritta il candidato dovrà presentarsi munito di un documento personale di riconoscimento in corso di validità e della email di presa in carico della domanda. Durante lo svolgimento della prova scritta i candidati possono consultare esclusivamente i codici e i testi legislativi non commentati e non annotati. È vietato introdurre nell’aula di esame, manoscritti, documenti, appunti, pubblicazioni di altro tipo, telefoni cellulari o altri strumenti elettronici. La data ed il luogo di svolgimento della prova orale saranno comunicati ai candidati ammessi, al recapito specificato nella domanda di partecipazione al concorso, almeno venti giorni prima della data prevista per la prova stessa.
ART. 10. RISERVA DI POSTI E TITOLI DI PREFERENZA I candidati che hanno superato le prove d’esame, potranno fruire, a parità di merito, dei titoli di preferenza e di precedenza previsti dall’art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive modificazioni e integrazioni. Qualora tra i candidati che supereranno le prove ve ne siano alcuni che appartengono a più categorie che danno titolo a differenti riserve di posti, si terrà conto prima del titolo che dà diritto a una maggiore riserva, nell’ordine disposto dall’art. 5, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive modificazioni e integrazioni.
ART. 11. GRADUATORIA DI MERITO E VINCITORI DEL CONCORSO La votazione complessiva di ciascun candidato è determinata dalla somma dei punteggi conseguiti nella valutazione dei titoli e dei voti riportati nelle prove di esame. La graduatoria di merito del concorso è formata sulla base dei punteggi complessivi conseguiti da ciascun candidato, tenuto conto dei titoli preferenziali. A parità di punteggio avrà la precedenza il candidato più giovane di età. Sono dichiarati vincitori dapprima i candidati utilmente collocati nella graduatoria di merito secondo l’ordine della medesima e successivamente, nei limi-
ti dei posti messi a riserva, i candidati riservatari dichiarati idonei. La graduatoria di merito, unitamente a quella dei vincitori di concorso, approvata dal Comitato di Presidenza del CSM, con riserva di accertamento dei requisiti per l’assunzione all’impiego, rimane efficace per la durata di un triennio e potrà essere utilizzata per la copertura di eventuali ulteriori disponibilità che dovessero manifestarsi.
ART. 12. DOCUMENTI DI RITO I vincitori del concorso dovranno presentare al CSM, mediante PEC o, in subordine, raccomandata A/R, entro il termine di trenta giorni dalla data di comunicazione dell’esito del concorso, una dichiarazione, redatta ai sensi del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, attestante i seguenti elementi: 1. esatte generalità e data e luogo di nascita; 2. cittadinanza; 3. godimento dei diritti politici; 4. non aver riportato condanne penali, ovvero le condanne penali eventualmente riportate con l’indicazione degli estremi del provvedimento di condanna o di applicazione dell’amnistia, dell’indulto o del perdono giudiziale e il titolo del reato; 5. diploma di laurea conseguito, con l’indicazione della data di conseguimento e dell’università che lo ha rilasciato; 6. situazione relativa al servizio di leva al quale sia stato eventualmente chiamato, desumibile dallo stato di servizio militare, dal foglio matricolare o dal foglio di congedo illimitato; 7. dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà attestante che il candidato non presta attività retribuita presso terzi e non si trova in alcuna delle situazioni di incompatibilità di cui all’art. 53 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazione ed integrazioni; 8. nel caso di rapporto di lavoro presso un’amministrazione pubblica, dichiarazione di opzione per il rapporto di lavoro presso il CSM. I vincitori che siano dipendenti di ruolo di pubbliche amministrazioni devono presentare, nel termine di cui al primo comma una copia integrale dello stato matricolare. I documenti incompleti, o affetti da vizi sanabili, potranno essere regolarizzati a pena di decadenza, entro trenta giorni dal ricevimento di apposito invito del CSM.
ART. 13. NOMINA IN PROVA I vincitori del concorso, che risulteranno in possesso dei prescritti requisiti, saranno assunti con contratto individuale di lavoro nella qualifica di funzionario amministrativo - profilo giuridico, Area II, livello economico iniziale - in prova. Ai vincitori assunti in servizio sarà corrisposto il trattamento economico previsto dall’art. 32 del Regolamento di disciplina del personale del Consiglio Superiore della Magistratura per il personale di posizione economico-professionale equivalente. Il prescritto periodo di prova della durata di quattro mesi, ai sensi dell’art. 6, comma 2, del Regolamento di disciplina del personale del CSM, se superato, sarà computato come servizio di ruolo effettivo. Nell’ipotesi di esito non favorevole, il periodo di prova viene prorogato fino al doppio della durata originaria e svolto in altro ufficio o servizio. Al termine del secondo periodo, ove l’esito sia ancora negativo, il rapporto di lavoro si estingue, previa delibera dell’Assemblea plenaria del CSM. In tal caso il dipendente avrà titolo ad un’indennità di liquidazione ragguagliata ad un dodicesimo degli emolumenti retributivi annuali previsti. Il periodo di prova decorre dal giorno effettivo di inizio del servizio ed è prolungato per un periodo di tempo eguale a quello in cui il dipendente sia stato assente, a qualunque titolo, dal servizio stesso. Il vincitore del concorso che, senza giustificato motivo, non assuma servizio entro il termine stabilito, decade dal diritto all’assunzione. Consiglio superiore della Magistratura
8
assistenti amministrativi in prova area prima livello economico ruolo organico del Csm Gazzetta n. Scadenza Titoli Info
20 dell’11 marzo 2014 10 aprile 2014 diploma di scuola secondaria di secondo grado www.csm.it
ART.1. POSTI MESSI A CONCORSO È indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, a otto posti di assistente amministrativo, Area I^, livello economico iniziale, nel ruolo organico del Consiglio Superiore della Magistratura, di cui quattro riservati al personale attualmente in ruolo presso il Consiglio Superiore della Magistratura, ovvero in posizione di comando o con contratto di collaborazione continuativa a tempo determinato, che abbia maturato un’esperienza professionale presso il C.S.M. non inferiore a un anno,
purché in possesso dei requisiti previsti dall’Art.2 del presente bando.
ART.2. REQUISITI PER L’AMMISSIONE Al concorso di cui all’Art.1 sono ammessi a partecipare coloro che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado o diploma dichiarato equipollente in base a specifica normativa, ovvero di un titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto equipollente al predetto diploma in base alla legislazione vigente in Italia. Inoltre, ai fini dell’ammissione al concorso, gli aspiranti dovranno essere in possesso di uno dei seguenti requisiti o titoli di servizio: 1. avere svolto un’attività lavorativa, di almeno due anni, in posizioni corrispondenti a quelle per le quali è bandita la procedura selettiva presso Amministrazioni centrali dello Stato, Organi di rilievo costituzionale o in Autorità amministrative indipendenti; 2. fare parte del personale attualmente in servizio presso il CSM, di ruolo o in posizione di comando o in rapporto di collaborazione continuativa a tempo determinato, che abbia maturato un’esperienza lavorativa presso il CSM di almeno un anno. I candidati devono essere, altresì, in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana o cittadinanza appartenente ad un Paese dell’Unione europea; godimento dei diritti politici; idoneità fisica all’impiego; la potenziale permanenza in servizio per almeno 5 anni; altri requisiti richiesti dalle leggi vigenti. Non possono essere ammessi al concorso coloro che siano stati destituiti, licenziati o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero siano stati dichiarati decaduti o licenziati senza preavviso per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile. Tutti i requisiti per l’ammissione al concorso devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda.
ART.3. DOMANDE DI AMMISSIONE. TERMINE PER LA PRESENTAZIONE La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata esclusivamente per via telematica, con le modalità di seguito indicate, entro il termine di 30 giorni decorrente dalla data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami». Il candidato deve collegarsi al sito internet del Consiglio Superiore della Magistratura, www.csm.it, alla sezione «Concorsi» per registrarsi. Per effettuare la registrazione occorre inserire: nome, cognome, codice fiscale, data di nascita, indirizzo di posta elettronica certificata di cui il candidato sia titolare, codice di sicurezza (Password). A seguito dell’avvenuta registrazione, il sistema invierà una email di conferma all’indirizzo PEC specificato; in tale email sarà presente un URL che il candidato dovrà cliccare per confermare la registrazione; la mancata conferma comporterà l’annullamento della registrazione. La domanda di partecipazione deve essere redatta compilando l’apposito modulo presente sempre nella sezione «Concorsi» del sito www.csm.it, utilizzando le credenziali fornite in fase di registrazione. Detto modulo sarà disponibile dal giorno di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale e fino alla data di scadenza dello stesso. Dopo aver completato l’inserimento e la registrazione dei dati, il sistema informatico notificherà l’avvenuto inserimento della domanda, fornendo una pagina di risposta che contiene il file in formato pdf «domanda di partecipazione». Il candidato deve salvare la domanda, stamparla, firmarla in calce e, unitamente a fotocopia di un documento di identità, scansionarla in formato pdf. Per completare la procedura, il candidato deve inviare, in allegato, la domanda così scansionata, così come i titoli valutabili e di preferenza o precedenza, al Consiglio Superiore della Magistratura - piazza dell’Indipendenza n. 6 - 00185 Roma, tramite posta elettronica certificata, esclusivamente all’indirizzo affgen.csm@giustiziacert.it purché l’autore sia identificato ai sensi dell’Art.65 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 «codice dell’Amministrazione Digitale», specificando nell’oggetto il numero della domanda presente nel documento allegato, nonché il concorso per il quale si vuole concorrere. Tale invio andrà effettuato entro e non oltre il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale . Il sistema notificherà con una email di «avvenuta consegna» al candidato la presa in carico della email contenente la domanda siglata con eventuali allegati nonché di qualunque altra email inviata all’indirizzo pec sopra indicato. Tale email dovrà essere salvata, stampata, conservata a cura del candidato ed esibita per la partecipazione alle prove scritte. La procedura di invio della domanda deve essere completata entro il termine di scadenza del bando. In assenza di invio, la domanda è irricevibile.
Lavorare
36 CONCORSI PUBBLICI In caso di inserimento di più domande per lo stesso bando, sarà presa in considerazione la domanda inserita per ultima. Allo scadere dei termini, il sistema informatico non permetterà più l’accesso al modulo WEB, e scarterà tutte le email contenenti le domande siglate e/o eventuali allegati pervenuti oltre i termini. Le modalità operative di registrazione, compilazione ed invio telematico della domanda saranno illustrate in un apposito documento reperibile nella sezione «concorsi» del sito www.csm.it. Non saranno accolte le domande pervenute tramite Posta Elettronica Certificata di utenza diversa da quella di cui il candidato sia titolare. La domanda si intende validamente presentata se inoltrata mediante l’utenza personale di posta elettronica certificata ai sensi dell’Art.65 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 «Codice dell’Amministrazione digitale». Qualora, negli ultimi tre giorni lavorativi di presentazione delle domande di partecipazione, sul sito del C.S.M. venisse comunicata l’indisponibilità del sistema informatico per l’inoltro delle domande di partecipazione al concorso, gli aspiranti, nel termine di cui al primo comma, potranno inviare la domanda, come da fac-simile allegato al presente bando, a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, presso il Consiglio Superiore della Magistratura, Piazza Indipendenza n. 6 - 00185 Roma. Sulla busta dovrà risultare l’indicazione del bando di concorso al quale il candidato chiede di partecipare (assistente amministrativo, Area I^ livello economico iniziale). Nella domanda, redatta in conformità allo schema allegato, gli aspiranti dovranno dichiarare ai sensi dell’Art.46 e segg. del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, consapevoli delle sanzioni penali previste dal successivo Art.76 per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci: 1. il nome e cognome, il luogo e la data di nascita, il codice fiscale, la residenza, il telefono cellulare; 2. il possesso della cittadinanza italiana o di altro Paese dell’Unione europea di cui all’Art.2; 3. il comune nelle cui liste elettorali risultano iscritti, ovvero i motivi della non iscrizione o cancellazione dalle liste medesime; i cittadini di altri Stati membri dell’Unione Europea devono altresì dichiarare di godere dei diritti politici anche nello Stato di appartenenza o di provenienza e di avere adeguata conoscenza della lingua italiana; 4. le eventuali condanne penali riportate con l’indicazione degli estremi del provvedimento di condanna, di applicazione dell’amnistia, dell’indulto o del perdono giudiziale e i relativi titoli di reato; 5. eventuali procedimenti penali pendenti a proprio carico; 6. di non essere stato destituito licenziato o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero dichiarato decaduto o licenziato senza preavviso per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile; 7. di essere in posizione regolare nei confronti del servizio di leva al quale siano stati eventualmente chiamati; 8. l’idoneità fisica all’impiego; 9. il possesso del titolo di studio di cui al presente bando, con l’indicazione della data del conseguimento, del voto riportato e dell’Istituto che lo ha rilasciato, corredato dell’eventuale provvedimento di equipollenza con uno dei diplomi di cui all’Art.2 o della dichiarazione di equipollenza rilasciata dalla competente autorità in caso di conseguimento all’estero; 10. il possesso dei requisiti di cui all’Art.2 del presente bando con l’indicazione della durata complessiva delle relative attività e la data di inizio e termine delle stesse; 11. i servizi eventualmente prestati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali relative cause di risoluzione del rapporto; 12. l’eventuale diritto alla riserva dei posti di cui all’Art.1 del presente bando; 13. l’eventuale riconoscimento dello stato di handicap con indicazione degli estremi dell’apposita certificazione rilasciata dalla competente struttura pubblica e degli strumenti ausiliari e/o tempi aggiuntivi richiesti; 14. l’eventuale possesso di titoli di precedenza o preferenza; 15. la conoscenza di tutte le clausole del bando, nonché delle condizioni di ammissione al concorso. Il candidato deve indicare il recapito presso il quale desidera che l’Amministrazione effettui, mediante posta elettronica certificata ovvero, in subordine, raccomandata A/R, le comunicazioni relative al presente concorso. Eventuali variazioni del predetto recapito dovranno essere comunicate tempestivamente al Consiglio Superiore della Magistratura con le stesse modalità. Il Consiglio Superiore della Magistratura non assume alcuna responsabilità per la dispersione delle comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte dell’aspirante, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento del recapito indicato nella domanda, o per eventuali disguidi imputabili a fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore. Alla domanda, debitamente compilata e sottoscritta, va allegata una copia, in formato PDF, dei seguenti documenti recanti dichia-
razione di conformità all’originale, ai sensi dell’Art.19 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000: titoli valutabili; titoli di preferenza o precedenza; documento di identità personale in corso di validità.
ART.4. CAUSE DI ESCLUSIONE DAL CONCORSO Sono esclusi dal concorso: 1. coloro che non risultino in possesso, ovvero che abbiano omesso di dichiarare il possesso dei requisiti di cui all’Art.2 del presente bando; 2. coloro le cui domande di partecipazione non siano state inviate nei termini e/o con le modalità di cui all’Art.3 del presente bando; 3. quando la Commissione abbia accertato che la prova sia stata in tutto o in parte copiata da quella di altro candidato o da qualsiasi testo ovvero che l’elaborato sia stato reso riconoscibile; 4. i candidati che non si presentino alle prove, per qualsiasi causa o privi di documento di riconoscimento in corso di validità. La domanda di partecipazione, inviata in formato pdf dal candidato secondo la modalità prescritta nel bando, se priva della sottoscrizione dell’aspirante, si considera inesistente. L’esclusione del candidato potrà essere disposta in ogni momento della procedura concorsuale con provvedimento motivato.
ART.5. COMMISSIONE ESAMINATRICE La commissione di esame, composta da un numero di componenti non superiore a cinque, di provata esperienza nelle materie di esame e scelti preferibilmente tra docenti universitari, magistrati ordinari, magistrati del Consiglio di Stato e della Corte dei Conti, avvocati dello Stato o avvocati del libero foro, sarà successivamente nominata, su proposta del Comitato di Presidenza, con apposita deliberazione dell’Assemblea Plenaria. La presidenza della Commissione sarà attribuita ad un magistrato ordinario di valutazione di professionalità non superiore alla quinta. Almeno un terzo dei posti di componente, ai sensi dell’Art.57 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni ed integrazioni, sarà comunque riservato alle donne, salvo motivata impossibilità. Qualora se ne ravvisi la necessità, nel caso previsto dall’Art.9, comma 3, del d.P.R. 9 maggio 1994, n. 487, e successive modificazioni ed integrazioni, si procede all’integrazione della commissione e alla nomina di sottocommissioni. Con la medesima deliberazione il C.S.M. nominerà il segretario della commissione esaminatrice, scelto tra i suoi stessi impiegati, inquadrato nell’Area dei funzionari amministrativi.
ART.6. TITOLI, PROVE DI ESAME E CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI Il concorso si svolge per titoli ed esami. La valutazione dei titoli è effettuata dopo la prova scritta e prima che si proceda alla correzione dei relativi elaborati. La commissione esaminatrice ha a disposizione 10 punti per la valutazione dei titoli, 40 punti per la prova scritta e 40 per la prova orale. Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano riportato un punteggio non inferiore a 24 punti nella prova scritta. La prova orale si intende superata se il candidato riporta un punteggio di almeno 24 punti.
ART.7. VALUTAZIONE DEI TITOLI Le categorie di titoli valutabili e i relativi punteggi massimi attribuibili sono i seguenti: a) diploma di laurea specialistica o conseguito nel previgente ordinamento universitario: punti 10; b) diploma di laurea triennale oppure di 1° livello: punti 5. I titoli e le pubblicazioni prodotti in copia autenticata mediante dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà apposta in calce alla copia stessa, devono essere, previa scansionatura, allegati alla domanda. I titoli eventualmente spediti separatamente dalla domanda, a mezzo Posta Elettronica Certificata personale ai sensi dell’Art.3, saranno presi in considerazione solo se inoltrati entro il termine utile per la presentazione delle domande.
ART.8. PROVE DI ESAME Il concorso si articolerà in una prova scritta e in una prova orale. La prova scritta verterà su una o più delle seguenti materie: elementi di diritto costituzionale, diritto civile, diritto amministrativo, ordinamento giudiziario e del Regolamento interno, di amministrazione e contabilità e di disciplina del personale del C.S.M., i cui testi aggiornati sono liberamente consultabili e scaricabili dal sito internet pubblico www.csm.it. Per lo svolgimento della prova scritta i candidati avranno a disposizione sei ore dalla dettatura della traccia. La prova orale sarà finalizzata a valutare la preparazione e le capacità professionali del candidato, e verterà sulla discussione della prova scritta, nonché sulle materie oggetto della stessa. Il CSM si riserva di sot-
23 MARZO 2014
toporre i candidati ad una prova preselettiva consistente nella soluzione, in tempi predeterminati, di quiz a risposta multipla sulle materie di esame, qualora le domande di partecipazione pervenute siano in numero ingente. In tale eventualità, saranno ammessi a partecipare alle prove di esame i primi ottanta classificati nella predetta prova, nonché i candidati eventualmente classificatisi ex aequo all’ottantesimo posto.
ART.9. DIARIO DELLE PROVE DI ESAME La data ed il luogo di svolgimento dell’eventuale prova preselettiva, o della prova scritta, saranno comunicati ai candidati mediante pubblicazione di avviso sul sito del CSM www.csm.it., sezione «concorsi », il giorno 29 maggio 2014. Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti. I candidati che non ricevono comunicazione di esclusione dal concorso devono intendersi ammessi con riserva. Per essere ammesso a sostenere la prova scritta il candidato dovrà presentarsi munito di un documento personale di riconoscimento in corso di validità e della email di presa in carico della domanda. Durante lo svolgimento della prova scritta i candidati possono consultare esclusivamente i codici e i testi legislativi non commentati e non annotati. È vietato introdurre nell’aula di esame manoscritti, documenti, appunti, pubblicazioni di altro tipo, telefoni cellulari o altri strumenti elettronici. La data ed il luogo di svolgimento della prova orale saranno comunicati ai candidati ammessi al recapito specificato nella domanda di partecipazione al concorso, almeno venti giorni prima della data prevista per la prova stessa.
ART.10. RISERVA DI POSTI E TITOLI DI PREFERENZA I candidati che hanno superato le prove d’esame, potranno fruire, a parità di merito, dei titoli di preferenza e di precedenza previsti dall’Art.5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive modificazioni e integrazioni. Qualora tra i candidati che supereranno le prove ve ne siano alcuni che appartengono a più categorie che danno titolo a differenti riserve di posti, si terrà conto prima del titolo che dà diritto a una maggiore riserva, nell’ordine disposto dall’Art.5, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive modificazioni e integrazioni.
ART.11. GRADUATORIA DI MERITO E VINCITORI DEL CONCORSO La votazione complessiva di ciascun candidato è determinata dalla somma dei punteggi conseguiti nella valutazione dei titoli e dei voti riportati nelle prove di esame. La graduatoria di merito del concorso è formata sulla base dei punteggi complessivi conseguiti da ciascun candidato, tenuto conto dei titoli preferenziali. A parità di punteggio avrà la precedenza il candidato più giovane di età. Sono dichiarati vincitori dapprima i candidati utilmente collocati nella graduatoria di merito secondo l’ordine della medesima e successivamente, nei limiti dei posti messi a riserva, i candidati riservatari dichiarati idonei. La graduatoria di merito, unitamente a quella dei vincitori di concorso, approvata dal Comitato di Presidenza del CSM, con riserva di accertamento dei requisiti per l’assunzione all’impiego, rimane efficace per la durata di un triennio e potrà essere utilizzata per la copertura di eventuali ulteriori disponibilità che dovessero manifestarsi.
ART.12. DOCUMENTI DI RITO I vincitori del concorso dovranno presentare al CSM, mediante PEC o, in subordine, raccomandata A/R, entro il termine di trenta giorni dalla data di comunicazione dell’esito del concorso, una dichiarazione, redatta ai sensi del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, attestante i seguenti elementi: 1. esatte generalità e data e luogo di nascita; 2. cittadinanza; 3. godimento dei diritti politici; 4. non aver riportato condanne penali, ovvero le eventuali condanne penali riportate (la dichiarazione va resa anche se negativa) con l’indicazione degli estremi del provvedimento di condanna, di applicazione della pena, dell’amnistia, dell’indulto o del perdono giudiziale e i relativi titoli di reato; 5. diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito, con l’indicazione della data di conseguimento e dell’istituto che lo ha rilasciato; 6. situazione relativa al servizio di leva al quale sia stato eventualmente chiamato, desumibile dallo stato di servizio militare, dal foglio matricolare o dal foglio di congedo illimitato; 7. dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà attestante che il candidato non presta attività retribuita presso terzi e non si trova in alcuna delle situazioni di incompatibilità di cui all’Art.53 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni ed integrazioni; 8. nel caso di rapporto di lavoro presso un’amministrazione pubblica, dichiarazione di opzione per il rapporto di lavoro presso il CSM. I vincitori che siano dipendenti di ruolo di pub-
Lavorare
CONCORSI PUBBLICI 37
23 MARZO 2014
bliche amministrazioni devono presentare, nel termine di cui al primo comma, una copia integrale dello stato matricolare. I documenti incompleti, o affetti da vizi sanabili, potranno essere regolarizzati a pena di decadenza, entro trenta giorni dal ricevimento di apposito invito del CSM.
ART.13. NOMINA IN PROVA I vincitori del concorso, che risulteranno in possesso dei prescritti requisiti, saranno assunti con contratto individuale di lavoro nella qualifica di assistente amministrativo, Area I, livello economico iniziale in prova. Ai vincitori assunti in servizio sarà corrisposto il trattamento economico previsto dall’Art.32 del Regolamento di disciplina del personale del Consiglio Superiore della Magistratura per il personale di posizione economico-professionale equivalente. Il prescritto periodo di prova della durata di due mesi, ai sensi dell’Art.6, comma 2, del Regolamento di disciplina del personale del CSM, se superato, sarà computato come servizio di ruolo effettivo. Nell’ipotesi di esito non favorevole, il periodo di prova viene prorogato fino al doppio della durata originaria e svolto in altro ufficio o servizio. Al termine del secondo periodo, ove l’esito sia ancora negativo, il rapporto di lavoro si estingue, previa delibera dell’Assemblea plenaria del CSM. In tal caso il dipendente avrà titolo ad un’indennità di liquidazione ragguagliata ad un dodicesimo degli emolumenti retributivi annuali previsti. Il periodo di prova decorre dal giorno effettivo di inizio del servizio ed è prolungato per un periodo di tempo eguale a quello in cui il dipendente sia stato assente, a qualunque titolo, dal servizio stesso. Il vincitore del concorso che, senza giustificato motivo, non assuma servizio entro il termine stabilito, decade dal diritto all’assunzione. Consiglio superiore della Magistratura
2
assitenti programmatori informatici in prova area prima livello economico ruoloo rganico del Csm Gazzetta n. Scadenza Titoli Info
20 dell’11 marzo 2014 10 aprile 2014 diploma di scuola secondaria di secondo grado www.csm.it
RT. 1. POSTI MESSI A CONCORSO È indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, a due posti di assistente programmatore informatico, Area I°, livello economico iniziale, nel ruolo organico del Consiglio Superiore della Magistratura, di cui uno riservato al personale attualmente in ruolo presso il Consiglio Superiore della Magistratura, ovvero in posizione di comando o con contratto di collaborazione continuativa a tempo determinato, che abbia maturato un’esperienza professionale presso il C.S.M. non inferiore a un anno, purché in possesso dei requisiti previsti dall’Art. 2 del presente bando.
ART. 2. REQUISITI PER L’AMMISSIONE Al concorso di cui all’Art. 1 sono ammessi a partecipare coloro che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado o diploma dichiarato equipollente in base a specifica normativa, ovvero di un titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto equipollente al predetto diploma in base alla legislazione vigente in Italia. Inoltre, ai fini dell’ammissione al concorso, gli aspiranti dovranno essere in possesso di uno dei seguenti requisiti o titoli di servizio: 1. avere svolto un’attività lavorativa, di almeno due anni, in posizioni corrispondenti a quelle per le quali è bandita la procedura selettiva presso Amministrazioni centrali dello Stato, Organi di rilievo costituzionale o in Autorità amministrative indipendenti; 2. fare parte del personale attualmente in servizio presso il CSM, di ruolo o in posizione di comando o in rapporto di collaborazione continuativa a tempo determinato, che abbia maturato un’esperienza lavorativa presso il CSM di almeno un anno. I candidati devono essere, altresì, in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana o cittadinanza appartenente ad un Paese dell’Unione europea; godimento dei diritti politici; idoneità fisica all’impiego; buona conoscenza della lingua inglese. Per gli appartenenti a Paesi europei o per i cittadini italiani non appartenenti alla Repubblica italiana, conoscenza approfondita della lingua italiana; la potenziale permanenza in servizio per almeno 5 anni; altri requisiti richiesti dalle leggi vigenti. Non possono essere ammessi al concorso coloro che siano stati destituiti, licenziati o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero siano stati dichiarati decaduti o licenzia-
ti senza preavviso per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile. Tutti i requisiti per l’ammissione al concorso devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda.
ART. 3. DOMANDE DI AMMISSIONE. TERMINE PER LA PRESENTAZIONE La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata esclusivamente per via telematica, con le modalità di seguito indicate, entro il termine di 30 giorni decorrente dalla data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica - 4 a serie speciale, concorsi ed esami. Il candidato deve collegarsi al sito internet del Consiglio Superiore della Magistratura, www.csm.it, alla sezione «Concorsi» per registrarsi. Per effettuare la registrazione occorre inserire: nome, cognome, codice fiscale, data di nascita, indirizzo di posta elettronica certificata di cui il candidato sia titolare, codice di sicurezza (Password). A seguito dell’avvenuta registrazione, il sistema invierà una email di conferma all’indirizzo PEC specificato; in tale email sarà presente un URL che il candidato dovrà cliccare per confermare la registrazione; la mancata conferma comporterà l’annullamento della registrazione. La domanda di partecipazione deve essere redatta compilando l’apposito modulo presente sempre nella sezione «Concorsi» del sito www.csm.it, utilizzando le credenziali fornite in fase di registrazione. Detto modulo sarà disponibile dal giorno di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale e fino alla data di scadenza dello stesso. Dopo aver completato l’inserimento e la registrazione dei dati, il sistema informatico notificherà l’avvenuto inserimento della domanda, fornendo una pagina di risposta che contiene il file in formato pdf «domanda di partecipazione». Il candidato deve salvare la domanda, stamparla, firmarla in calce e, unitamente a fotocopia di un documento di identità, scansionarla in formato pdf. Per completare la procedura, il candidato deve inviare, in allegato, la domanda così scansionata, così come i titoli valutabili e di preferenza o precedenza, al Consiglio Superiore della Magistratura - piazza dell’Indipendenza n. 6, 00185 Roma, tramite posta elettronica certificata, esclusivamente all’indirizzo affgen.csm@giustiziacert.it purché l’autore sia identificato ai sensi dell’Art. 65 del decreto legislativo 7 marzo 2005 n. 82 «codice dell’Amministrazione Digitale», specificando nell’oggetto il numero della domanda presente nel documento allegato, nonché il concorso per il quale si vuole concorrere. Tale invio andrà effettuato entro e non oltre il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale . Il sistema notificherà con una email di «avvenuta consegna» al candidato la presa in carico della email contenente la domanda siglata con eventuali allegati nonché di qualunque altra email inviata all’indirizzo pec sopra indicato. Tale email dovrà essere salvata, stampata, conservata a cura del candidato ed esibita per la partecipazione alle prove scritte. La procedura di invio della domanda deve essere completata entro il termine di scadenza del bando. In assenza di invio, la domanda è irricevibile. In caso di inserimento di più domande per lo stesso bando, sarà presa in considerazione la domanda inserita per ultima. Allo scadere dei termini, il sistema informatico non permetterà più l’accesso al moduloWEB, e scarterà tutte le email contenenti le domande siglate e/o eventuali allegati pervenuti oltre i termini. Le modalità operative di registrazione, compilazione ed invio telematico della domanda saranno illustrate in un apposito documento reperibile nella sezione «concorsi» del sito www.csm.it. Non saranno accolte le domande pervenute tramite Posta Elettronica Certificata di utenza diversa da quella di cui il candidato sia titolare. La domanda si intende validamente presentata se inoltrata mediante l’utenza personale di posta elettronica certificata ai sensi dell’Art. 65 del decreto legislativo 7 marzo 2005 n. 82 «Codice dell’Amministrazione digitale». Qualora, negli ultimi tre giorni lavorativi di presentazione delle domande di partecipazione, sul sito del C.S.M. venisse comunicata l’indisponibilità del sistema informatico per l’inoltro delle domande di partecipazione al concorso, gli aspiranti, nel termine di cui al primo comma, potranno inviare la domanda, come da fac-simile allegato al presente bando, a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, presso il Consiglio Superiore della Magistratura, Piazza Indipendenza n. 6, 00185 Roma. Sulla busta dovrà risultare l’indicazione del bando di concorso al quale il candidato chiede di partecipare (assistente programmatore informatico, Area I° livello economico iniziale). Nella domanda, redatta in conformità allo schema allegato, gli aspiranti dovranno dichiarare ai sensi dell’Art. 46 e segg. del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, consapevoli delle sanzioni penali previste dal successivo Art. 76 per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci: 1. il nome e cognome, il luogo e la data di nascita, il codice fiscale, la residenza, il telefono cellulare; 2. il possesso della cittadinanza italiana o di altro Paese dell’Unione europea di cui all’Art. 2; 3. il comune nelle cui liste elettorali risultano iscritti, ovvero i motivi della non iscrizione o cancellazione dalle liste medesime; i cittadini di altri Stati membri dell’Unione Europea devono altresì di-
chiarare di godere dei diritti politici anche nello stato di appartenenza o di provenienza e di avere adeguata conoscenza della lingua italiana; 4. le eventuali condanne penali riportate con l’indicazione degli estremi del provvedimento di condanna, di applicazione dell’amnistia, dell’indulto o del perdono giudiziale e i relativi titoli di reato; 5. eventuali procedimenti penali pendenti a proprio carico; 6. di non essere stato destituito licenziato o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero dichiarato decaduto o licenziato senza preavviso per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile; 7. di essere in posizione regolare nei confronti del servizio di leva al quale siano stati eventualmente chiamati; 8. l’idoneità fisica all’impiego; 9. il possesso del titolo di studio di cui al presente bando, con l’indicazione della data del conseguimento, del voto riportato e dell’Istituto che lo ha rilasciato, corredato dell’eventuale provvedimento di equipollenza con uno dei diplomi di cui all’Art. 2, o della dichiarazione di equipollenza rilasciata dalla competente autorità in caso di conseguimento all’estero; 10. il possesso dei requisiti di cui all’Art. 2 del presente bando con l’indicazione della durata complessiva delle relative attività e la data di inizio e termine delle stesse; 11. i servizi eventualmente prestati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali relative cause di risoluzione del rapporto; 12. l’eventuale diritto alla riserva dei posti di cui all’Art. 1 del presente bando; 13. l’eventuale riconoscimento dello stato di handicap con indicazione degli estremi dell’apposita certificazione rilasciata dalla competente struttura pubblica e degli strumenti ausiliari e/o tempi aggiuntivi richiesti; 14. l’eventuale possesso di titoli di precedenza o preferenza; 15. la buona conoscenza della lingua inglese; 16. la conoscenza di tutte le clausole del bando, nonché delle condizioni di ammissione al concorso. Il candidato deve indicare il recapito presso il quale desidera che l’Amministrazione effettui, mediante posta elettronica certificata ovvero, in subordine, raccomandata A/R, le comunicazioni relative al presente concorso. Eventuali variazioni del predetto recapito dovranno essere comunicate tempestivamente al Consiglio Superiore della Magistratura con le stesse modalità. Il Consiglio Superiore della Magistratura non assume alcuna responsabilità per la dispersione delle comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte dell’aspirante, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento del recapito indicato nella domanda, o per eventuali disguidi imputabili a fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore. Alla domanda, debitamente compilata e sottoscritta, va allegata una copia, in formato PDF, dei seguenti documenti recanti dichiarazione di conformità all’originale, ai sensi dell’Art. 19 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000: titoli valutabili; titoli di preferenza o precedenza; documento di identità personale in corso di validità.
ART. 4. CAUSE DI ESCLUSIONE DAL CONCORSO Sono esclusi dal concorso: 1. coloro che non risultino in possesso, ovvero che abbiano omesso di dichiarare il possesso dei requisiti di cui all’Art. 2 del presente bando; 2. coloro le cui domande di partecipazione non siano state inviate nei termini e/o con le modalità di cui all’Art. 3 del presente bando; 3. quando la Commissione abbia accertato che la prova sia stata in tutto o in parte copiata da quella di altro candidato o da qualsiasi testo ovvero che l’elaborato sia stato reso riconoscibile; 4. i candidati che non si presentino alle prove, per qualsiasi causa, o privi di documento di riconoscimento in corso di validità. La domanda di partecipazione, inviata in formato pdf dal candidato secondo la modalità prescritta nel bando, se priva della sottoscrizione dell’aspirante, si considera inesistente. L’esclusione del candidato potrà essere disposta in ogni momento della procedura concorsuale, con provvedimento motivato.
ART. 5. COMMISSIONE ESAMINATRICE La commissione di esame è composta da un numero di componenti non superiore a cinque, di cui uno con funzioni di presidente, scelti tra magistrati esperti in informatica, dirigenti, docenti universitari ed esperti di provata competenza nelle materie di esame, e sarà successivamente nominata, su proposta del Comitato di Presidenza, con apposita deliberazione dell’Assemblea Plenaria. La presidenza della commissione sarà attribuita ad un magistrato ordinario di valutazione di professionalità non superiore alla quinta. Almeno un terzo dei posti di componente, ai sensi dell’Art. 57 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni ed integrazioni, è comunque riservato alle donne, salvo motivata impossibilità. La commissione può essere integrata da esperti per l’esame della lingua straniera. Qualora se ne ravvisi la necessità, nel caso previsto dall’Art. 9, comma 3, del D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487, e successive modificazioni ed integrazioni, si procede al-
Lavorare
38 CONCORSI PUBBLICI l’integrazione della commissione e alla nomina di sottocommissioni. Con la medesima deliberazione il CSM nomina il segretario della commissione esaminatrice, scelto tra i funzionari del CSM stesso.
ART. 6. TITOLI, PROVE DI ESAME E CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI Il concorso si svolge per titoli ed esami. La valutazione dei titoli è effettuata dopo la prova scritta e prima che si proceda alla correzione dei relativi elaborati. La commissione esaminatrice ha a disposizione 10 punti per la valutazione dei titoli, 40 punti per la prova scritta e 40 per la prova orale. Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano riportato un punteggio non inferiore a 24 punti nella prova scritta. La prova orale si intende superata se il candidato riporta un punteggio di almeno 24 punti.
ART. 7. VALUTAZIONE DEI TITOLI Le categorie di titoli valutabili e i relativi punteggi massimi attribuibili sono i seguenti: a) diploma di laurea specialistica o conseguito nel previgente ordinamento universitario: punti 10; b) diploma di laurea triennale oppure di 1° livello: punti 5. I titoli e le pubblicazioni prodotti in copia autenticata mediante dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà apposta in calce alla copia stessa, devono essere, previa scansionatura, allegati alla domanda. I titoli eventualmente spediti separatamente dalla domanda, a mezzo Posta Elettronica Certificata personale ai sensi dell’Art. 3, saranno presi in considerazione solo se inoltrati entro il termine utile per la presentazione delle domande.
ART. 8. PROVE DI ESAME Il concorso si articolerà in una prova scritta e in una prova orale. La prova scritta verterà su una o più delle seguenti argomenti: linguaggio SQL; Metodologie e tecniche di analisi strutturata (modello e-r , dataflow diagram, uml,..); SOA, Software di gestione del Workflow applicativo, Application Server (JBOSS,..); linguaggi di programmazione: Java; Php 5 e superiori; html; javascript; caratteristiche e funzionalità dei web server; configurazione server HTTP/FTP (iis, apache,..); caratteristiche e funzionalità dei S.O. (windows, distribuzioni linux); Sicurezza informatica. Per lo svolgimento della prova scritta i candidati hanno a disposizione sei ore dalla dettatura della traccia. La prova orale sarà finalizzata a valutare la preparazione e le capacità professionali del candidato e verterà sulla discussione della prova scritta, nonché sulle materie oggetto della stessa. Nell’ambito del colloquio sarà inoltre accertata la buona conoscenza della lingua inglese. Il CSM si riserva di sottoporre i candidati ad una prova preselettiva consistente nella soluzione, in tempi predeterminati, di quiz a risposta multipla sulle materie di esame, qualora le domande di partecipazione pervenute siano in numero ingente. In tale eventualità, saranno ammessi a partecipare alle prove di esame i primi ottanta classificati nella predetta prova, nonché i candidati eventualmente classificatisi ex aequo all’ottantesimo posto.
ART. 9. DIARIO DELLE PROVE DI ESAME La data ed il luogo di svolgimento dell’eventuale prova preselettiva, o della prova scritta, saranno comunicati ai candidati mediante pubblicazione di avviso sul sito del CSM www.csm.it., sezione «concorsi », il giorno 19 maggio 2014. Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti. I candidati che non ricevono comunicazione di esclusione dal concorso devono intendersi ammessi con riserva. Per essere ammesso a sostenere la prova scritta il candidato dovrà presentarsi munito di un documento personale di riconoscimento in corso di validità e della email di presa in carico della domanda. È vietato introdurre nell’aula di esame, manoscritti, documenti, appunti, pubblicazioni di altro tipo, telefoni cellulari o altri strumenti elettronici. La data ed il luogo di svolgimento della prova orale saranno comunicati ai candidati ammessi al recapito specificato nella domanda di partecipazione al concorso, almeno venti giorni prima della data prevista per la prova stessa.
voti riportati nelle prove di esame. La graduatoria di merito del concorso è formata sulla base dei punteggi complessivi conseguiti da ciascun candidato, tenuto conto dei titoli preferenziali. A parità di punteggio avrà la precedenza il candidato più giovane di età. Sono dichiarati vincitori dapprima i candidati utilmente collocati nella graduatoria di merito secondo l’ordine della medesima e successivamente, nei limiti dei posti messi a riserva, i candidati riservatari dichiarati idonei. La graduatoria di merito, unitamente a quella dei vincitori di concorso, approvata dal Comitato di Presidenza del CSM, con riserva di accertamento dei requisiti per l’assunzione all’impiego, rimane efficace per la durata di un triennio e potrà essere utilizzata per la copertura di eventuali ulteriori disponibilità che dovessero manifestarsi.
ART. 12. DOCUMENTI DI RITO I vincitori del concorso dovranno presentare al CSM, mediante PEC o, in subordine, raccomandata A/R, entro il termine di trenta giorni dalla data di comunicazione dell’esito del concorso, una dichiarazione, redatta ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, attestante i seguenti elementi: 1. esatte generalità e data e luogo di nascita; 2. cittadinanza; 3. godimento dei diritti politici; 4. non aver riportato condanne penali, ovvero le condanne penali eventualmente riportate con l’indicazione degli estremi del provvedimento di condanna o di applicazione dell’amnistia, dell’indulto o del perdono giudiziale e il titolo del reato; 5. diploma di laurea conseguito, con l’indicazione della data di conseguimento e dell’università che lo ha rilasciato; 6. situazione relativa al servizio di leva al quale sia stato eventualmente chiamato, desumibile dallo stato di servizio militare, dal foglio matricolare o dal foglio di congedo illimitato; 7. dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà attestante che il candidato non presta attività retribuita presso terzi e non si trova in alcuna delle situazioni di incompatibilità di cui all’Art. 53 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni ed integrazioni; 8. nel caso di rapporto di lavoro presso un’amministrazione pubblica, dichiarazione di opzione per il rapporto di lavoro presso il CSM. I vincitori che siano dipendenti di ruolo di pubbliche amministrazioni devono presentare, nel termine di cui al primo comma, una copia integrale dello stato matricolare. I documenti incompleti, o affetti da vizi sanabili, potranno essere regolarizzati a pena di decadenza, entro trenta giorni dal ricevimento di apposito invito del CSM.
ART. 13. NOMINA IN PROVA I vincitori del concorso, che risulteranno in possesso dei prescritti requisiti, saranno assunti con contratto individuale di lavoro nella qualifica di assistente programmatore informatico - Area I, livello economico iniziale - in prova. Ai vincitori assunti in servizio sarà corrisposto il trattamento economico previsto dall’Art. 32 del Regolamento di disciplina del personale del Consiglio Superiore della Magistratura per il personale di posizione economico-professionale equivalente. Il prescritto periodo di prova della durata di due mesi, ai sensi dell’Art. 6, comma 2, del Regolamento di disciplina del personale del CSM, se superato, sarà computato come servizio di ruolo effettivo. Nell’ipotesi di esito non favorevole, il periodo di prova viene prorogato fino al doppio della durata originaria. Al termine del secondo periodo, ove l’esito sia ancora negativo, il rapporto di lavoro si estingue, previa delibera dell’Assemblea plenaria del CSM. In tal caso il dipendente avrà titolo ad un’indennità di liquidazione ragguagliata ad un dodicesimo degli emolumenti retributivi annuali previsti. Il periodo di prova decorre dal giorno effettivo di inizio del servizio ed è prolungato per un periodo di tempo eguale a quello in cui il dipendente sia stato assente, a qualunque titolo, dal servizio stesso. Il vincitore del concorso che, senza giustificato motivo, non assuma servizio entro il termine stabilito, decade dal diritto all’assunzione. Comune di Grottaferrata
1
ART. 10. RISERVA DI POSTI E TITOLI DI PREFERENZA I candidati che hanno superato le prove d’esame, potranno fruire, a parità di merito, dei titoli di preferenza e di precedenza previsti dall’Art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive modificazioni e integrazioni. Qualora tra i candidati che supereranno le prove ve ne siano alcuni che appartengono a più categorie che danno titolo a differenti riserve di posti, si terrà conto prima del titolo che dà diritto a una maggiore riserva, nell’ordine disposto dall’Art. 5, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive modificazioni e integrazioni.
ART. 11. GRADUATORIA DI MERITO E VINCITORI DEL CONCORSO La votazione complessiva di ciascun candidato è determinata dalla somma dei punteggi conseguiti nella valutazione dei titoli e dei
23 MARZO 2014
posto a tempo pieno e indeterminato di dirigente del settore finanze ed attività produttive Gazzetta n. Scadenza Titoli Info
18 del 4 marzo 2014 3 aprile 2014 diploma di laurea in economia e commercio o equipollente www.comune.grottaferrata.roma.it
IL BANDO È indetto pubblico concorso, per esami, per il reclutamento di una figura a tempo pieno ed indeterminato di DIRIGENTE 3° SETTORE FINANZE ED ATTIVITA’PRODUTTIVE.
1. TRATTAMENTO ECONOMICO Al vincitore verrà corri sposto il trattamento economico previsto dal CCNL del Comparto Regioni Autonomie Locali - Area 11 Dirigenza. Gli emolumenti sono soggetti alle ritenute prcvidcnziali, assistenziali ed erariali previste per legge.
2. REQUISITI RICHIESTI PER L’AMMISSIONE Per l’ammissione al concorso è previsto il possesso da parte dei partecipanti dei seguenti requisiti: A. Cittadinanza italiana (mi. 1 del D.P.C.M. n. 174/94); B. Età non inferiore ad anni 18; C. Titolo di studio: possesso del diploma di Laurea in Economia e Commercio o titolo equipollente (con espressa indicazione, da parte del candidato, della norma che stabilisce l’equipollenza); D. Trovarsi in una delle seguenti posizioni: l. essere dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni, muniti di laurea (titolo previsto alla lettera C), ed aver compiuto almeno cinque anni di servizio in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso della laurea. Per i dipendenti delle amministrazioni statali reclutati a seguito di corsoconcorso il periodo di servizio è ridotto a quattro anni; 2. essere dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni, muniti di laurea (titolo previsto alla lettera C) in possesso di specializzazione conseguita presso le scuole di specializzazione individuate con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, di concerto con il Ministro dell’istruzione, dell’Università e della ricerca, ed aver compiuto almeno tre anni di servizio svolti in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il diploma di laurea; 3. essere in possesso della qualifica di dirigente in Enti e strutture pubbliche non ricomprese nel campo di applicazione dell’art.l , comma 2, del D.Lgs 165/01, muniti del diploma di laurea (titolo previsto alla lettera C), ed aver svolto per almeno due anni le funzioni dirigenziali; 4. aver ricoperto incarichi dirigenziali o equiparati in amministrazioni pubbliche per un periodo non inferiore a cinque anni, purché muniti di diploma di laurea (titolo previsto alla lettera C). Detto periodo è ridotto a due anni se iu possesso del diploma di laurea e del dottorato triennale di ricerca. 5. essere cittadini italiani, in possesso di idoneo titolo di studio universitario, ed aver maturato, con servizio continuativo per almeno quattro anni presso enti od organismi internazionali, esperienze lavorative in posizioni funzionali apicali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea. E) non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni m materia, la costituzione del rapporto d’impiego conIa Pubblica Amministrazione; F) non aver procedimenti penali a carico per reati che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione; G) godimento dei diritti civili e politici, in particolare modo non essere decaduto dal diritto di elettorato attivo; H) non essere stati destituiti, licenziati o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento; non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico ai sensi dell’art. 127, I° comma, lettera d) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con DPR 10.01.57 n. 3, per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile; I) di non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità elo inconfcribilità previste dal D.Lgs. n.39/2013; J) di essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, ai sensi della legge 23.08.2004 n.226); K) avere l’idoneità fisica all’impiego. Tutti i requisiti prescritti di cui al presente articolo devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione al concorso e al momento dell’assunzione. La mancanza anche di uno solo dei sopra riportati requisiti precluderà l’ammissione al concorso in oggetto.
3. DOMANDA DI AMMISSIONE AL CONCORSO Le domande di ammissione al concorso, redatte in carta semplice, devono essere indirizzate al Commissario Straordinario del Comune di Grottaferrata. Le domande di partecipazione devono essere consegnate al Protocollo del Comune di Cruttaferrata oppure spedite a mezzo di l’accomandata con avviso di ricevimento al Comune di Grottaferrata - Servizio Personale - Piazzetta Eugenio Conti n. 1 - 00046- Grottaferrata (RM) oppure inviate tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo info@pec.comune.grottaferrata.rm.it obbligatoriamente e perentoriamente entro il 30° giorno decorrente da quello successivo alla data di pubblicazione dell’avviso di indizione sulla G.U. quarta serie speciale - concorsi ed esami. In caso d’invio tramite il servizio postale, la data di spedizione delle domande è stabilita e comprovata dal timbro c data dell’ufficio postale accettante. In caso
Lavorare
CONCORSI PUBBLICI 39
23 MARZO 2014
d’invio tramite posta elettronica, non saranno accettate le domande pervenute tramite e-mail ordinaria e non certificata. Nel caso in cui il termine ultimo cada in giorno festivo o di chiusura per qualsiasi ragione degli uffici riceventi, il termine stesso deve intendersi prorogato alla successiva giornata lavorativa. Sull’esterno della busta contenente le domande di ammissione ed i documenti deve essere riportata la dicitura“DOMANDA CONCORSO A N° l POSTO DI DIRIGENTE SETTORE 3° FINANZE ED ATTIVITA’ PRODUTTIVE”. L’Amministrazione non si assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali, telegrafici, infonnatici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore, né per la mancata restituzione dell’avviso di ricevimento. La domanda deve essere firmata dal concorrente, a pena di esclusione. La firma in calce alla domanda, ai sensi dell’art. 39 del DPR 445/2000, non deve essere autenticata. Nella domanda, da redigere secondo lo schema allegato al presente bando di concorso, gli aspiranti devono dichiarare, sotto la loro personale responsabilità, ai sensi degli artt, 46 c 47 del DPR n. 445 del 28.12.2000 e consapevoli delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del citato DPR per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci: l. il cognome ed il nome; 2. il luogo e la data di nascita; 3. la residenza; 4. l’indirizzo presso il quale devono essere recapitate le comunicazioni relative al concorso, completo del numero di codice di avviamento postale, e con l’indicazione dell’eventuale recapito telefonico, nonché l’impegno a far conoscere tempestivamente le successive eventuali variazioni del recapito stesso; 5. il titolo di studio posseduto e richiesto dal presente bando, con l’indicazione dell’anno in cui è stato conseguito e l’Istituto Universitario che lo ha rilasciato ed, in caso di equipollenza, dell’espressa indicazione, da parte del candidato, della norma che stabilisce l’equipollenza stessa; 6. i requisiti di ammissione previsti dal punto D (esperienza di servizio) del paragrafo relativo ai requisiti del presente bando hl ordine ai quali il candidato deve fornire ogni elemento utile, atto a dimostrare il possesso dei requisiti medesimi (ente presso cui è stato maturato il servizio, il periodo, la posizione ricoperta e relativo inquadramento contrattuale, e quant’altro il candidato ritiene precisare; in luogo della predetta dichiarazione, il candidato può comunque allegare alla domanda idonea documentazione, in originale o copia autenticata ex DPR 445/2000, comprovante il possesso di tali requisiti); 7. la cittadinanza italiana; 8. il godimento dei diritti civili e politici; 9. il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; l0. l’assenza di condanne penali e di procedimenti penali pendenti: l1. il possesso dell’idoneità fisica all’impiego; 12. di non essere stati destituiti, licenziati o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento e di non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico, per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile; 13. la lingua straniera scelta per la prova orale tra l’inglese, francese e spagnolo; 14. l’eventuale possesso di uno o più titoli che conferiscono diritto di preferenza in caso di pari merito in graduatoria con altri candidati. Inoltre, nella domanda di partecipazione al concorso, i candidati portatori di handicap, ai sensi della Legge 5.2.92 n. 104, devono specificare gli eventuali ausili di cui necessitano per sostenere le prove d’esame stabilite dal bando di concorso, nonché l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi. Alla domanda deve essere allegata, a pena di esclusione, copia di un documento in corso di validità. L’Amministrazione ha facoltà di disporre in qualsiasi momento, con provvedimento motivato, l’esclusione dalla selezione di un candidato per difetto dei requisiti prescritti, anche durante e dopo l’esperimento delle prove.
4. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA Alla domanda di partecipazione al concorso i concorrenti devono allegare: a) la ricevuta comprovante il pagamento della tassa di concorso, non rimborsabile, di € 10,00 effettuato sul conto corrente postale n. 000051213007 intestato al Comune di GrottaferrataServizio Tesoreria, con l’esplicita indicazione a tergo del bollettino che trattasi di“tassa di concorso per n”1 posto di Dirigente Settore 3° Finanze e Attività Produttive”; b) fotocopia di documento d’identità in corso di validità; c) curriculum vitae aggiornato, debitamente datato e sottoscritto.
5. REGOLARIZZAZIONE DELLA DOMANDA E DELLA DOCUMENTAZIONE L’Ufficio Personale, in sede di giudizio di ammissibilità, deve sem-
pre ammettere a regolarizzare quelle domande che presentino delle imperfezioni formali o delle omissioni non sostanziali, con formale invito. In caso di documentazione irregolare ma sanabile, il concorrente sarà invitato a regolarizzare la domanda entro il termine perentorio di 7 giorni dal ricevimento dell’avviso; trascorso inutilmente tale termine, il candidato sarà escluso dal concorso. Soltanto l’omissione o l’incompletezza delle dichiarazioni relative alle generalità personali o al concorso determinano l’esclusione dal concorso stesso. In particolare, non saranno ammessi a partecipare al concorso i candidati che incorreranno in una delle seguenti irregolarità nella presentazione della domanda di partecipazione: domanda presentata, spedita o pervenuta dopo le scadenze previste dal bando; mancanza della copia di un documento in corso di validità; omissione dell’indicazione del nome, cognome, residenza o domicilio, titolo di studio; mancanza della firma autografa del concorrente a sottoscrizione della domanda.
6. COMMISSIONE GIUDICATRICE La Commissione Giudicatrice del concorso sarà presieduta dal Segretario Generale del Comune di Grottaferrata e composta da due componenti esterni all’Ente Locale esperti nelle materie oggetto d’esame.
7. EVENTUALE PRESELEZIONE Qualora dovesse pervenire un rilevante numero di domande, la Commissione ha la facoltà di decidere di far precedere il concorso da una PROVA DI PRESELEZIONE che consisterà in un questionario a risposte multiple sulle materie d’esame e/o in test psicoattitudinali, predisposti anche da aziende specializzate in selezione di personale. Il voto conseguito nella preselezione, elaborato secondo criteri stabiliti dalla Commissione e comunicati ai candidati all’inizio della prova, non rileva ai fini del punteggio finale del concorso. Saranno ammessi alle successive prove i candidati che, in base al punteggio riportato nella prova preselettiva, si siano collocati entro il 20° posto in graduatoria; saranno altresì ammessi coloro i quali si siano classificati ex-aequo all’ultimo posto utile della graduatoria. L’orario e la sede di effettuazione della eventuale preselezione, la cui data viene fissata al giorno 10/04/2014, saranno comunicati esclusivamente sul sito internet dell’ente www.comune.grottaferrata.roma.it entro i 3 giorni successivi alla scadenza del termine di presentazione delle domande, con valore di notifica a tutti gli effetti, senza alcuna comunicazione personale ai candidati. Potranno presentarsi tutti coloro i quali, avendo inoltrato la domanda non riceveranno comunicazione di non ammissione, muniti di idoneo documento di riconoscimento. Durante la prova preselettiva i candidati non possono consultare alcun testo o dizionario. L’esito della eventuale preselezione sarà ugualmente pubblicato sul sito internet dell’ente sopra indicato nei giorni successivi alla sua effettuazione e comunque entro il terzo giorno precedente a quello di effettuazione delle prove scritte, con valore di notifica a tutti gli effetti, senza alcuna comunicazione personale ai candidati.
8. PROVE D’ESAME L’esame consisterà in DUE PROVE SCRITTE e in una PROVA ORALE. Le prove scritte verteranno sulla stesura di un elaborato volto ad accertare il possesso delle competenze, delle capacità organizzative e gestionali proprie della figura del dirigente. Le prove scritte verteranno su: Diritto Costituzionale con particolare riferimento al sistema delle fonti normative e alle relazioni tra Stato, Regioni e Autonomie locali; Diritto amministrativo e ordinamento degli Enti Locali; Ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali con particolare riferimento alla programmazione finanziaria annuale e pluriennale, alla contabilità finanziaria ed economica; Gestione delle entrate tributarie e patrimoniali; Controllo di gestione e contabilità dei costi. La prova orale consisterà in un colloquio che, oltre che sulle materie delle prove scritte, verterà inoltre su: Funzioni e compiti del Comune ai sensi del TU.E.L, I servizi pubblici locali e le relative forme di gestione, Principi strumenti e regole dell’attività amministrativa, Ordinamento generale degli uffici e dei servizi: criteri di organizzazione dci lavoro e delle risorse; processi e sistemi di pianificazione, programmazione, monitoraggio e valutazione dei risultati, Rapporto di lavoro dei dipendenti degli Enti Locali, e Elementi di Scienza delle finanze, Normativa su contratti e appalti, Diritto tributario con particolare riferimento ai tributi degli Enti Locali, Ordinamento e normativa Sportello Unico Attività Produttive; La funzione dirigenziale negli enti locali: attribuzioni, autonomia, attività di controllo. responsabilità; Normativa anticorruzione. Nell’ambito della prova orale è accertata altresi la conoscenza di una lingua straniera, a scelta del candidato, tra inglese, francese, spagnolo, nonché l’uso delle appa-
recchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Le prove si svolgeranno secondo il seguente calendario: PRIMA PROVA SCRITTA: 29/04/2014 ore 9,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Grottaferrata, Piazzetta Eugenio Conti n.l; SECONDA PROVA SCRITTA: 30/04/2014 ore 9,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Grottaferrata, Piazzetta Eugenio Conti n.l ; PROVA ORALE: 12/05/2014 ore 9,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Grottaferrata, Piazzetta Eugenio Conti n.1; I candidati devono presentarsi alle prove d’esame muniti di idoneo e valido documento di riconoscimento. Durante le prove scritte i candidati non possono consultare alcun testo o dizionario. I candidati che non si presentano a sostenere le prove d’esame nei giorni, nell’ora e nella sede stabilita saranno considerati rinunciatari al concorso anche se la mancata presentazione fosse dipendente da causa di forza maggiore. Per la valutazione di ciascuna prova d’esame, la Commissione Esaminatrice dispone di 30 punti, pari a l0 punti per ogni Commissario. Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano riportato in ciascuna delle due prove scritte una votazione di almeno 21/30. La Commissione non correggerà la seconda prova qualora la prima non raggiunga la votazione minima richiesta. La prova orale s’intende superata con una votazione di almeno 21/30. Sarà data comunicazione dell’ammissione alla prova orale con avviso, contenente i voti riportati nelle prove scritte, pubblicato sul sito internet dell’ente sopra indicato nei giorni successivi alla sua effettuazione e comunque entro due giorni precedenti a quello di effettuazione della prova orale, con valore di notifica a tutti gli effetti, senza alcuna comunicazione personale ai candidati. Il punteggio finale è dato dalla Somma della media dei voti conseguiti nelle prove scritte e della votazione conseguita nella prova orale.
9. GRADUATORIA La Commissione Esaminatrice provvede a formulare la graduatoria di merito dei candidati, secondo l’ordine dei punti della votazione complessiva riportata da ciascun candidato, con l’osservanza, a parità di merito, dei titoli di preferenza dichiarati dai candidati nella domanda di partecipazione al concorso e comunque previo accertamento circa la verifica delle dichiarazioni rese dai medesimi. A parità di merito, i titoli di preferenza sono quelli previsti dallart. 5. comma 4, D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487. A parità di merito e titoli la preferenza verrà data nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5, comma 5, D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487. La graduatoria di merito è approvata con provvedimento dell’ente e pubblicata sul sito internet nonché all’Albo on-line del Comune ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 15 del D.P.R. 487/94. Dalla data di esecutività del suddetto provvedimento decorre il periodo di validità della stessa pari ad anni tre.
10. ASSUNZIONE DEL VINCITORE É dichiarato vincitore il candidato utilmente collocato nella graduatoria di merito. L’Amministrazione procederà, prima dell’assunzione, all’accertamento dei requisiti richiesti per l’assunzione del vincitore anche ai sensi del D.Lgs. 8 aprile 2013, n.39. Il vincitore consegue la nomina in prova e sarà invitato, a mezzo lettera raceomandata con avviso di ricevimento o comunque notificata all’interessato, ad assumere servizio entro apposito termine prescritto nella predetta comunicazione, non inferiore a l0 giorni decorrenti dal ricevimento della stessa, salvo termine inferiore stabilito in accordo con il vincitore. Lo stesso, altresì, dovrà presentare la documentazione prescritta dalla normativa vigente e dal bando di concorso entro il termine che sarà assegnato. In particolare, il candidato dovrà presentare i seguenti documenti: l. dichiarazione in carta libera di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità di cui all’art. 53 del D.Lgs, n. 165/2001; 2. dichiarazione in carta libera di non trovarsi in nessuna delle situazioni di ineonferibilità e di incompatibilità di cui al D.Lgs. n. 39/2013; 3. certificazione relativa al titolo di studio. Gli altri requisiti indicati nell’apposito paragrafo saranno accertati d’ufficio dall’Amministrazione. Nell’eventualità che il vincitore non produca i documenti richiesti, se già instaurato il rapporto, si provvederà all’immediata risoluzione. Il vincitore che senza impedimento legittimo non assuma servizio entro il termine e secondo le modalità sopracitate decade dalla nomina. Su domanda e per giustificati motivi, l’Amministrazione potrà concedere la proroga del termine. Il vincitore assume servizio previa stipula del contratto individuale di lavoro, ai sensi del vigente CCNL del personale di qualifica dirigenziale (Area II) del comparto Regioni-Autonomie Locali. L’assunzione è soggetta ad un periodo di prova di mesi sei, superato positivamente il quale verrà acquisita la stabilità del posto. La stipulazione del contratto individuale di lavoro e l’assunzione in servizio del vincitore sono comunque subordinati, oltre alla verifica del possesso dei requisiti richiesti per l’assunzione, alla concreta possibilità di costituire il relativo rapporto da parte dell’Amministrazione, in relazione alle disposizioni di legge riguardanti il personale degli Enti Locali, vigenti al momento della stipulazione ed alle disponibilità finanziarie dell’ente.