Anno XVII - n. 787 - Euro 2,00 15 GIUGNO 2014
Mail: info@lavorare.net Tel. 3292530355 Sped. abb. post. 70% Roma-C/RM/11/2014 www.lavorare.net
Lavorare
Ikea A porta di Roma Largo ai talenti
OGNI LUNEDÌ IN EDICOLA
Addetti alla vendita, magazzinieri e addetti alla logistica, ma anche arredatori, designer e giovani studenti universitari. Lo store capitolino dell’azienda svedese seleziona. segue a pag 4
IL PRIMO GIORNALE PER CHI CERCA LAVORO OVUOLE CAMBIARE QUELLO CHE HA
Impiegati aiuto registi programmisti chiama la Rai L
a Rai torna alla carica. Dopo le recenti selezioni di giornalisti e profili tec-
Provincia diViterbo 50 buoni lavoro La Provincia di Viterbo conferisce 50 borse individuali di work experience: disoccupati e inoccupati potranno essere inseriti nelle aziende della Tuscia e fare un’esperienza di lavoro retribuita con 900 euro mensili. E con la possibilità di essere assunti a tempo indeterminato, grazie alle agevolazioni in favore delle imprese segue a pag 6
nici, ecco che inizia un nuovo reclutamento. Stavolta il focus è su impiegati amministrativi, assi-
stenti ai programmi e dieci aiuto registi. In tutto le figure ricercate sono 35, e i prescelti saranno
assunti direttamente con contratto di apprendistato. Requisiti? diploma, patente ed
età compresa tra i 18 e i 29 anni, della patente di guida B. segue a pag 3
Agcom Municipio XIV Venti laureati Voucher-lavoro tra le pratiche per attività L’Autorità per le garanzie di giardinaggio nelle comunicazioni seleziona venti giovani laureati in e gestione eventi materie giuridiche, umanistiche ed economiche ai quali permette di svolgere il praticantato presso gli uffici di Roma e Napoli. I candidati percepiranno un rimborso spese pari a 360 euro mensili, 720 se si è fuori sede. segue a pag 5
Il XIV Municipio di Roma Capitale seleziona risorse disponibili a svolgere prestazioni di natura occasionale per attività di giardinaggio, supporto alle manifestazioni sportive e culturali e per lavori di solidarietà con la
Musei di Roma Serve personale con esperienza corresponsione di buoni lavoro. Le opportunità sono rivolte in particolare ai lavoratori svantaggiati o in stato di disoccupazione /inoccupazione. All’interno tutti i dettagli. segue a pag 4
I musei capitolini hanno bisogno di persone con esperienza. A confermarlo coi fatti è Gi Group, che ha bisogno di addetti alla biglietteria, vigilanti in sala, addetti allo sportello informazioni e per i servizi educativi. I collaboratori museali verranno assunti per 3 mesi part-time a pag 3
Lavorare
ASSUNZIONI IN CORSO 3 Rai L’azienda di Viale Mazzini seleziona impiegati, assistenti alla regia e ai programmi 15 GIUGNO 2014
La tv chiama: 35 apprendisti n Rai c’è posto per 35. Dopo le maxiselezioni dei mesi scorsi, l’azienda di viale Mazzini torna a reclutare. Stavolta è il turno di giovani 25 giovani impiegati e assistenti ai programmi tv e altri dieci aiuto registi, da assumere direttamente con contratto di apprendistato professionalizzante. Andiamo con ordine, partendo anzitutto dagli impiegati, che, inseriti in aree aziendali ben definite, si occuperanno delle molteplici attività amministrative: legali, fiscali, per il personale impiegato oppure per le attività di controllo. Diversi, invece, i compiti dell’assistente ai programmi: sotto la supervisione del capo struttura, la risorsa avrà il compito di partecipare alle riunioni per definire, impostare e preparare i nuovi programmi televisivi, tenendosi in contatto costante sia con il personale interno che con gli enti esterni (dalle case discografiche ai registi, fino a collaboratori artistici, enti pubblici, teatri, intervistati). E non finisce qui: gli assistenti dovranno pure occuparsi della documentazione filmata, registrata o bibliografica, raccogliendo la corrispondenza e i preventivi di spesa. Insomma, servono dei veri e propri “factotum” dietro le quinte. Sia gli impiegati che gli assistenti hanno gli stessi requisiti: devono avere un’età compresa fra i 18 e i 29 anni e 364 giorni, avere conseguito il diploma di scuola superiore ed essere in possesso della patente di guida “B”. Va ricordato che non possono parteci-
I
Lavorare Anno XVII N. 787 del 15 GIUGNO 2014 Chiuso in tipografia venerdì 6 giugno alle ore 20
Editore Media Futuro Società Cooperativa Redazione Viale Liegi, 10 - 00198 Roma; telefono: 3292530355 e-mail: info@lavorare.net Direttore Responsabile Luciano Cerasa
Occhi su under 30 con il diploma e patente di guida B
pare tutti coloro che hanno già lavorato in Rai per un periodo continuativo o frazionato superiore ai 18 mesi. Gli interessati devono inviare la propria candidatura entro il 17 giugno al seguente indirizzo di posta elettronica : AssistentiaiprogrammieImpiegati201 4@rai.it. A seguire, c’è posto per i 10 assistenti alla regia: in questo caso la ricerca è focalizzata su ragazzi di età compresa fra i 18
e i 29 anni e 364 giorni, in possesso del diploma quinquennale di scuola superiore e con in tasca la patente “B”. In qualità di aiuto regia, il loro compito sarà essenzialmente quello di produrre elaborati elettronici o filmati, curando in particolare tutti gli aspetti tecnici e organizzativi: stesura del piano di produzione e di edizione, spoglio del copione, preparazione, riprese e montaggio, scelta di figuranti e controllo del materiale grafico. Le
domande di partecipazione vanno inviate, sempre entro e non oltre il 17 giugno, all’indirizzo di posta elettronica : Aiutoregia_Assistentiregia2014@rai.it. Prima dell’assunzione con contratto di apprendistato, i candidati affronteranno un processo di selezione che si articolerà su due fasi: la prima si sostanzierà in un test scritto a risposta multipla, al fine di verificare il livello di cultura generale e le competenze specifiche richieste dal ruolo per il quale ci si candida. Poi seguirà il secondo ed ultimo step, comprensivo di una prova tecnica (con valutazione del curriculum vitae) e di un colloquio conoscitivo-motivazionale. Chi è interessato e vuole partecipare al reclutamento, può già da ora inoltrare il proprio curriculum vitae. Per avere maggiori informazioni su requisiti, modalità di selezione e ruoli, è necessario collegarsi con il sito internet www.lavoraconnoi.rai.it (cliccando nella sezione: “selezione aiuto registaassistenti alla regia 2014” oppure “selezione assistenti ai programmi e impiegati 2014”). ANTONIO BIONDI
Addetti biglietteria e guide nei musei di Roma ollaboratori da inserire nei musei di Roma e non solo. È questo l’obiettivo di Gi Group: l’agenzia per il lavoro, infatti, ha avviato in questi giorni una importante selezione che punta a reclutare personale da inserire nei musei dislocati sul lungomare di Roma Nord. C’è psto per diversi profili: dagli addetti alla biglietteria agli addetti allo sportello informazioni, passando per la vigilanza nelle sale e i servizi educativi. Le opportunità, nel dettaglio, sono riservate a candidati che hanno maturato esperienza in realtà museali, diploma-
C
ti, preferibilmente residenti nella provincia di Roma e disponibili a lavorare parttime per 18 ore alla settimana. Una volta superata la selezione, i candidati verranno assunti con contratti in somministrazione a tempo determinato della durata di tre mesi. Gli interessati hanno tempo fino a domani, martedì 10 giugno, per inoltrare la propria candidatura all’indirizzo di posta elettronica: roma.tuscolana@gigroup.com (inserendo nell’oggetto il riferimento: COLL_MUS). G.C.
Per la pubblicità
Il prestigioso marchio di abbigliamento seleziona giovani diplomati con almeno un anno di esperienza l.andrenacci@lavorare.net sito web: www.lavorare.net
Stampa Società Tipografico Editrice Capitolina spa, via di Salone 151, 00131 Roma. Telefono 0649921
Distribuzione Agenzia Romana Distribuzione srl, via Torre Spaccata 172, Roma, telefono 062325191 Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 558/97 del 10/10/97 Abbonamenti: Trimestrale 20 euro (12 numeri) Semestrale 34 euro (24 numeri) Annuale 56 euro (46 numeri)
Modalità di pagamento: con vaglia postale o assegno bancario intestato a: Media Futuro Società Cooperativa e spedito in via Pio Foà 35 - 00152 Roma
Commessi per lo store Desigual di via del Corso ommessi nei pensieri di Desigual. Il famoso brand di moda di origini svizzere continua ad assumere nella capitale in vista della stagione estiva. È di questi giorni, infatti, la selezione di assistenti alla vendita da inserire parttime nello store di via del Corso: l’azienda si sta focalizzando in particolare su giovani sorridenti, capaci di assistere la clientela e seguire, passo dopo passo, tutto il processo di vendita. E non solo: i candidati dovranno anche occuparsi di piegatura e stiratura del vestiario, rifornimento dei prodotti sugli scaffali, attività di inventario e modifica, restituzione o prenotazione degli ordini, fino agli abbinamenti da esibire in vetrina. Ecco perché c’è bisogno di ragazzi intraprendenti, che siano in possesso almeno del diploma di scuola superiore e almeno un anno di
C
esperienza nel ruolo di commesso, oltre ad una certa passione per la moda e una spiccata propensione al cliente. Indispensabile la capacità di lavorare in un gruppo di persone e la conoscenza di almeno una lingua straniera a scelta fra tedesco, russo, spagnolo e inglese. Ai ragazzi che riusciranno superare le selezioni verrà offerto un contratto a tempo determinato di durata variabile. Chi è interessato e vuole sin da subito partecipare alla selezione appena descritta, non deve far altro che inoltrare direttamente il proprio curriculum vitae. Per farlo, è necessario collegarsi con il sito internet www.desigual.com/it_IT/ (sezione: lavora con noi) e successivamente registrarsi nel database dell’azienda ed infine effettuare il login. GIORGIO CARAGLIO
Lavorare
4 ASSUNZIONI IN CORSO
15 GIUGNO 2014
Assicurazioni
Roma Capitale voucher per disoccupati under 29, per attività di giardinaggio e supporto eventi
Axa: 40 consulenti per la previdenza
InMunicipioarrivanoibuonilavoro l XIV Municipio di Roma Capitale ha indetto un concorso per acquisire la disponibilità a svolgere prestazioni di natura occasionale per attività di giardinaggio, di supporto alle manifestazioni sportive e culturali e per lavori di emergenza e solidarietà. Per partecipare è necessario risiedere nel XIV Municipio da almeno un anno, avere un’età compresa tra i 18 e i 29 anni, essere disoccupato e iscritto al centro per l’impiego, avere un reddito Isee inferiore ai 16mila euro ed essere cittadino dell’Unione Europea. Nel caso di cittadini extra europei è necessario essere in possesso del titolo di soggiorno che consenta lo svolgimento dell’attività lavorativa. I candidati dovranno essere immediatamente disponibili al lavoro richiesto; solamente un componente per ogni nucleo familiare potrà partecipare al bando. Le risorse saranno chiamate in base alle necessità del Municipio e in relazione alle attività da svolgere, tenendo conto anche dell’esperienza personale posseduta e delle attitudini personali riferite all’incarico da svolgere, autocertificate nella domanda di partecipazione. La domanda di partecipazione alla sele-
I Quaranta talenti nelle fila di Axa. La prestigiosa compagnia assicurativa, con l’obiettivo di avviare nuovi giovani alla carriera di assicuratore previdenziale, lancia il “sales recruitment 2014”. Un programma di selezione rivolto non a giovani qualunque, sia chiaro, ma a persone che abbiano una innata intraprendenza, con una forte predisposizione alle relazioni interpersonali e una marcata anima imprenditoriale. Insomma, persone piene di voglia di fare e con un po’ di ambizione. Scendendo nei particolari della selezione, occorre dire che la ricerca è aperta a candidati provenienti da tutto il territorio nazionale, in possesso di un diploma di scuola superiore o, ancora meglio, di un titolo di laurea triennale o specialistico. Questo grande reclutamento nasce dall’esigenza, da parte dell’azienda, di potenziare il ramo delle assicurazioni previdenziali, che trova in questi anni una nuova vitalità. Ecco perché, al fine di avere persone preparate, la compagnia mette a disposizione un percorso di alto livello in grado di fornire ai candidati tutte le competenza tecniche e manageriali necessarie per fare un lavoro di questo tipo. Grazie ad “Axa Campus” infatti, ogni giovane avrà la possibilità di partecipare ad un progetto didattico strutturato e diversificato, sotto la supervisione di un tutor scelto, che li accompagnerà lungo tutto il percorso di apprendimento. Poi, una volta concluso, al via il lavoro vero e proprio: i prescelti saranno inseriti in qualità di libero professionisti e percepiranno una retribuzione composta da una base fissa e da un’altra variabile, commisurata alle prestazioni. Chi vuole già da ora inoltrare il proprio curriculum vitae può contattare l’indirizzo di posta elettronica recruitment@axa.it. In alternativa, è possibile collegarsi direttamente con il sito internet www.axa.it/salescareer per avere tutti i dettagli del caso. G.C.
zione, disponibile sul sito internet www.comune.roma.it, all’interno della pagina dedicata al XIV municipio, dovrà pervenire assieme al proprio curriculum vitae in formato europeo al Protocollo del Municipio Roma XIV sito in Piazza Santa Maria dell Pietà, 5- Padiglione n°30, entro le ore 12 del prossimo 16 giugno. Sulla scorta delle domande pervenute saranno stilate tre graduatorie di accesso corrispondenti alle tre tipologie di prestazione, le quali avranno valore fino al 31
dicembre 2015. Ogni singola attività sarà retribuita attraverso buoni lavoro del valore di dieci euro, e garantiscono copertura previdenziale presso l’Inps e assicurativa presso l’Inail. Le prestazioni lavorative dovranno avvenire in accordo con il Municipio nei luoghi e nei tempi stabiliti, fino ad un massimo di 48 ore mensili. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il bando completo sul sito del Comune, riportato sopra. D.S.
Difesa Dal ministero un nuovo concorso, rivolto a laureati in medicina, fisica o informatica
Aeronautica, decollo per dieci tenenti Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso per la nomina di dieci tenenti in servizio permanente nei ruoli normali dell’Aeronautica, di cui sei nel Corpo Sanitario Aeronautico e quattro nel Corpo del Genio Aeronautico. I candidati, cittadini italiani, non devono aver superato il 40° anno d’età se ufficiali in ferma prefissata dell’Esercito, della Marina o dell’Aeronautica Militare, non devono aver superato il 34° anno d’età se ufficiali in ferma prefissata dell’Arma dei Carabinieri, il 32° anno d’età se non appartengono alle categorie sopra citate. Inoltre, in base alla posizione, i candidati devono essere laureati in Medicina ed abilitati all’esercizio della professione di medico chirurgo, oppure aver conse-
guito il diploma di laurea in Fisica, Informatica, Matematica e altre materie scientifiche. Per inoltrare la propria candidatura è necessario registrarsi sul sito web www.persomil.sgd.difesa.it. Il concorso prevede due prove scritte, la valutazione dei titoli di merito, accertamenti psico-fisici, una prova di efficienza fisica e una prova orale. In base ai punteggi raggiungi la commissione esaminatrice stilerà una graduatoria finale. I vincitori del concorso frequenteranno un corso applicativo di un anno accademico. Per ulteriori informazioni consultare il bando completo disponibile sul sito web www.gazzettaufficiale.it, nella sezione “concorsi ed esami”.
L’azienda di arredamento svedese cerca addetti, magazzinieri e talenti del design Un manager esperto
Ikea a Porta di Roma: porte aperte ai giovani Ikea di Porta di Roma apre le porte ai nuovi talenti. La multinazionale dell’arredamento torna a reclutare nella capitale, proprio in prossimità della stagione estiva. Con l’intenzione di trovare giovani addetti al magazzino, arredatori e designer ed eventualmente inserirli con contratti a tempo determinato oppure con la formula dello stage. Peraltro, non sono esclusi i giovani studenti universitari, che hanno la possibilità per candidarsi al ruolo di addetto alla vendita, a patto che siano disponibili a lavorare durante i fine settimana ed abbiano ottime capacità relazionali e attenzione verso la clientela. Le opportunità, però, non si esaurisco-
L’
no a Roma: c’è bisogno di talenti anche nei tanti punti vendita Ikea dislocati su tutto il territorio nazionale. Da Milano a Parma, passando per Piacenza, Bologna e Brescia, fino a Torino, Ancona, Genova, Pescara e Trieste. E senza dimenticare Pisa: è tutto pronto per l’inaugurazione del nuovo punto vendita, che si estenderà su quasi 34mila metri quadrati e darà lavoro a centinaia di giovani. Per avere maggiori informazioni o per inviare direttamente la propria candidatura, è necessario collegarsi direttamente con il seguente sito internet www.ikea.com/ms/it_IT (sezione: opportunità lavorative). G.C.
nei pensieri di Enel Un project manager per Enel. Il colosso dell’energia italiana è alla ricerca di un esperto da inserire nell’area Ict della sua sede di Roma. Nel dettaglio, c’è bisogno di un laureato ingegneria o discipline simili, con esperienza in fatto di tecnologie dell’informazione e ottima conoscenza della lingua inglese. Non solo: per partecipare alle selezioni occorre aver maturato esperienza nel ruolo e dimostrare ottime capacità organizzative. Info e cv sul sito www.enel.it/itIT/carriere/selezione (sezione: posizioni aperte).
Lavorare
ASSUNZIONI IN CORSO 5
15 GIUGNO 2014
Ford La concessionaria ha bisogno di professionisti da inserire nell’area commerciale
Venditori esperti per Carpoint Ancora opportunità in Ford. La Carpoint infatti, concessionaria della famosa casa automobilistica statuinistense, nell’ambito dello sviluppo del proprio settore commerciale cerca quattro consulenti di vendita senior da impiegare nella Capitale. I candidati devono essere professionisti della vendita, in particolare del settore automotive, e specializzati nella vendita di veicoli usati. Indispensabile, poi, il possesso del diploma di maturità, un’ età compresa tra i 25 e i 45 anni e una solida esperienza nel settore, dai cinque ai dieci anni. Completano il profilo l’elevato standing personale, un’ottima conoscenza delle princi-
pali strumentazioni informatiche, spiccate doti comunicative e di gestione del rapporto con il cliente, flessibilità e abitudine a lavorare per obiettivi di vendita. Carpoint offre un contratto Enasarco, con partita IVA ed iscrizione all’Albo degli Agenti di Commercio. Per candidarsi è necessario inviare il proprio curriculum vitae dettagliato, completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali, all’indirizzo di posta elettronica selezione-personale@carpoint.it, indicando il riferimento “Venditori Usato” anche nell’oggetto del messaggio. D.S.
Hp: ancora tempo di assunzioni chance per neolaureati a Roma In Hp le selezioni non finiscono più. La prestigiosa multinazionale informatica lascia ancora le porte aperte ai giovani talenti che vogliono partecipare al “Graduate program 2014”. Le opportunità ancora disponibili sono quattro: c’è posto per neolaureati di primo o secondo livello che abbiano una grande passione per la tecnologia, buon inglese, spiccate capacità analitiche e relazionali. Possono partecipare ragazzi provenienti da tutte le facoltà scientifiche:
informatica, fisica, ingegneria (delle telecomunicazioni, elettronica, meccanica, gestionale), matematica o economia. I candidati, ai quali non si richiede alcuna esperienza, che riusciranno a superare le selezioni, verranno assunti con contratti di apprendistato professionalizzanti, finalizzati all’assunzione a tempo indeterminato. Informazioni e candidature tramite il sito www8.hp.com/it/it (sezione: lavora in Hp). G.C.
Pay-Tv Stagisti per Sky Cinema Sky è alla ricerca stagisti da impiegare presso la direzione programming. I candidati devono avere una laurea specialistica in ambito televisivo e cinematografico conseguita da non oltre 12 mesi, conoscere il pacchetto
office e la lingua inglese. Chi è interessatoe vuole candidarsi non deve far altro che collegarsi direttamente al sito internet www.sky.it ed accedere alla sezione “lavora con noi”.
Autorità garante Opportunità a Roma e Napoli per laureati in discipline umanistiche e giuridiche
Agcom: è l’ora dei 20 praticanti Si offre rimborso di 360 euro al mese Cv entro il 14/6
raticantato per 20 giovani laureati. È il progetto elaborato dall’Agcom, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Si tratta di un periodo di attività della durata di un anno destinato a giovani dottori in materie giuridiche, economi-
P
che, tecniche, sociologiche o della comunicazione con un brillante percorso di studi alle spalle. Partiamo dai requisiti indispensabili per accedere al concorso. Possono partecipare i profili di età inferiore ai 30 anni, che hanno con-
seguito il diploma di laurea specialistica o magistrale con un voto non inferiore a 105/110. Verranno valutate con interesse le figure che hanno svolto attività di ricerca o corsi di specializzazione nel settore delle comunicazioni. In alternativa, verranno accolte le canditure che presentano una tesi di laurea o esperienze di praticantato presso studi legali specializzati nella tutela delle
telecomunicazioni, dell'editoria, dei mezzi di comunicazione di massa e delle poste. I prescelti verranno inseriti negli uffici dell’Agcom per un anno, suddivisi in parti uguali presso le sedi di Roma e Napoli. L’attività non è retribuita, ma l’organo provvederà alla copertura delle spese sostenute dai ragazzi. Infatti, i residenti potranno ottenere 360 euro al mese, mentre a chi abita fuori Napoli e Roma verrà elargito un rimborso di 720 euro al mese. Dopo un’accurata selezione dei curricula i ragazzi dovranno sostenere un colloquio. C’è tempo fino al 14 giugno per inviare le domande attraverso la raccomandata. Potrete leggere tutti i dettagli sul sito www.agcom.it, nella sezione “documentazione-bandi di concorso”. MARICA SERVOLINI
Educatori e pedagoghi, nei centri estivi c’è posto Formatori con la valigia. Frasi, la società specializzata nei servizi all’infanzia, ricerca 10 laureati in Scienze dell’educazione, Pedagogia e Scienze motorie. Sono educatori, segretarie e animatori per la stagione estiva 2014. I ragazzi dovranno organizzare e controllare le attività nei centri estivi gestiti dall’azienda. Il candidato ideale possiede un’età compresa tra 21 e 35 anni. Lo staff lavorerà al mare con bambini che vanno dai 7 ai 12 anni. Per questo a tutti i ruoli è richiesta una buona predisposizione a lavorare in gruppo e l’esperienza al contatto con i più piccoli. Agli anima-
tori, in particolare, sono richieste anche delle competenze sportive. Per quanto concerne i segretari, invece, i profili con ottime doti organizzative e padronanza del computer verranno valutati con interesse. Completano il profilo le buone capacità di comunicazione, dal momento che dovranno rappresentare l’azienda con i genitori dei bambini che parteciperanno al soggiorno. C’è tempo fino al 10 giugno per candidarsi, compilando il form che trovate sul sito www.jobsoul.it, nella sezione “lavoro”. M.S.
Emirates, a Roma recluta assistenti Una nuova giornata di selezioni per assistenti pronti al decollo. Emirates Group, la compagnia aerea degli Emirati arabi, sarà a Fiumicino il prossimo 28 giugno per raccogliere le candidature di giovani che vogliono lavorare ad alta quota in qualità di hostess e steward. Nessun cambio di programma o di location: l’appuntamento è fissato per le 9 di mattina, presso l’Hotel Hilton di Fiumicino, in via Arturo Ferrarin 2. Possono prendere parte al reclutamento tutti i ragazzi di età non inferiore ai 21 anni che, in possesso di un diploma di scuola superiore, parlino correntemente l’ inglese ( preferibilmente anche una seconda lingua straniera) ed abbiano ottime capacità relazionali. Indispensabile, poi, saper nuotare e non avere tatuaggi o pearcing visibili. Chi è interessato e vuole avere maggiori informazioni non deve far altro che collegarsi con il sito internet emirates.com/careers.
Lavorare
6 ASSUNZIONI IN CORSO
15 GIUGNO 2014
Bricolage L’azienda francese recluta (e forma) giovani in tutta Italia. Stipendi da 28mila euro in su
Leroy Merlin, è caccia aperta agli allievi Leroy Merlin, l’azienda francese operante nella grande distribuzione, è alla ricerca di allievi capo settore commercio da assumere a tempo determinato su tutto il territorio nazionale. Per candidarsi è necessario essere in possesso di una laurea, avere forti motivazioni ad intraprendere una carriera nella grande distribuzione organizzata, avere una predisposizione ai rapporti interpersonali e spirito d’iniziativa. I candidati dovranno essere disposti a trasferte su tutto il territorio nazionale. La retribuzione annua lorda parte dai 28mila e 800 euro: in caso di mobilità è previsto un contributo per l’affitto mensile pari a 600 euro lordi. assessorato Formazione Professionale della Provincia di Viterbo ha indetto un bando per conferire 50 borse individuali di work experience per favorire l’inserimento nel mercato del lavoro di disoccupati, inoccupati ed appartenenti alle categorie svantaggiate. Il progetto, denominato “Tuscia in-formazione e lavoro”, prevede l’assegnazione di 50 borse individuali della durata di sei mesi e di importo pari ad 900 euro mensili e l’inserimento presso un’azienda con sede legale o operativa all’interno della Provincia di Viterbo. Allo stesso tempo potranno beneficiare di alcuni incentivi anche le imprese o gli studi professionali del territorio che assumeranno i candidati con contratti a tempo determinato o indeterminato. Le borse individuali per work experience, oltre ad essere un importante strumento per la lotta alla disoccupazione, rappresentano un sostegno alle imprese che hanno necessità di reperire figure professionali in possesso di determinate competenze o che hanno bisogno di formare nuovi profili specializzati con una preparazione qualificata. I progetti di work experience possono svolgersi in qualsiasi settore di attività. L’orario settimanale di presenza del borsista in azienda non dovrà mai essere
L’
Inoltre le risorse potranno ricevere un premio “progresso” trimestrale in funzione dei risultati ottenuti dal punto vendita. Una volta superata la fase di selezione, le risorse seguiranno un percorso formativo di quindici mesi al termine del quale si diventa Capo Settore. Una volta completato il periodo di formazione la risorsa dovrà occuparsi dell’assistenza al cliente, della pianificazione logistica, dell’elaborazione delle strategie commerciali e della gestione del budget. Per inoltrare la propria candidatura è necessario collegarsi al sito www.leroymerlin.it ed accedere alla sezione “lavora con noi”.
Laureati in Johnson&Johnson Tra Latina, Pomezia e Roma N
uovi inserimenti per Johnson & Johnson. La multinazionale apre le porte degli uffici di Pratica di Mare (Rm), Pomezia e Latina a laureati in Economia, Statistica, Ingegneria gestionale, Chimica e tecnologie farmaceutiche. Il candidato ideale padroneggia la lingua inglese e il pacchetto Office. Le ricerche variano dal settore marketing ai periti chimici, ma fra i requisiti comuni a tutti troviamo l’esperienza nel ruolo. I due stagisti che si occuperanno di marketing potranno avvalersi della navetta e della mensa aziendale, oltre a percepire un rimborso spese, mentre i periti chimici avranno a disposizione dei ticket restaurant. Per i periti si tratta di inserimenti a tempo determinato mentre i neolaureati per l’area mass market seguiranno un percorso formativo di sei mesi. Gli interessati possono inviare le candidature sul sito: http://jobs.jnj.com.
Provincia di Viterbo Formazione al lavoro, chance da 900 euro al mese
Disoccupati della Tuscia: Cinquanta borse lavoro
Immobiliare
Alla ricerca dei bandi Ue un laureato per Eur Spa Un giovane scienziato politico per la Eur Spa. L’azienda immobiliare, di proprietà del ministero dell’Economia e del Comune di Roma, ha bisogno di un neolaureato in scienze politiche da inserire con la formula dello stage semestrale presso la direzione “Comunicazione e marketing territoriale”. La selezione è riservata ai giovani che si sono laureati presso il dipartimento di scienze politiche dell’università “La Sapienza” di Roma, a patto che parlino correntemente la lingua inglese e discretamente il francese. Il prescelto, rimborsato con 400 euro mensili, si occuperà della ricerca di bandi europei per la valorizzazione delle istituzioni museali. Cv entro 19 giugno su www.jobsoul.it.
MARICA SERVOLINI
inferiore o superiore al limite massimo dell’orario a tempo pieno previsto dal CCNL. Le imprese potranno ospitare contemporaneamente fino ad un numero massimo di sei borsisti. La domanda per la concessione della borsa individuale dovrà essere consegnata tramite raccomandata a/r o consegnata a mano all’assessorato Formazione Professionale della Provincia di Viterbo, sito all’indirizzo via Saffi, 49, entro il prossimo 29 agosto oppure tramite posta elettronica certificata a provinciavt@legalmail.it. L’intera documentazione è reperibile al sito internet www.provincia.viterbo.gov.it. I centri per l’impiego della provincia di Viterbo provvederanno allo screening dei curricula in base alle mansioni richieste dalle imprese. Successivamente, l’azienda effettuerà la selezione vera e propria. I colloqui si svolgeranno all’intenro dei locali della Provincia di Viterbo in via L. Concetti, 4. La borsa individuale può essere accompagnata da un breve percorso di formazione iniziale, non obbligatorio, della durata massima di 80 ore, propedeutica all’inserimento. Per avere ulteriori informazioni o conoscere in modo ancora più approfondito le opportunità, è necessario consultare il bando completo disponibile sul sito internet della Provincia di Viterbo. D.S.
L’azienda cerca un brand developer con esperienza nel ruolo di barman
Nella “movida” con Bacardi I
l gruppo Bacardi seleziona a Roma un Premium Brand developer con il quale sottoscrivere un contratto a progetto. Il candidato, di età compresa tra i 25 e i 30 anni, deve essere in possesso del diploma di maturità, conoscere i locali notturni della zona ed avere esperienza pluriennale come barman. Completano il profilo l’ottima predisposizione ai rapporti interpersonali, la disponibilità a continui viaggi e trasferte e capacità organizzative. Il compito del premium brand developer sarà quello di implementare la visibilità dei prodotti attraverso l’esposizione di bottiglie e lo sviluppo di menu drink. Per inoltrare la propria candidaturabasta visitare www.martinierossi.it ed accedere alla sezione dedicata al reclutamento di personale.
Lavorare
SPECIALE ISTITUZIONI EUROPEE 7
15 GIUGNO 2014
Un analista col pallino per la Turchia negli uffici londinesi di Eurasia Group Londra chiama. La società di consulenza Eurasia Group, che ha il suo quartier generale nella “City” inglese, ha bisogno di un giovane analista di mercato che possa fornire assistenza nell’ambito della valutazione dei rischi. Per questo la ricerca è rivolta in particolare ad un laureato di secondo livello in scienze politiche, economia o relazioni internazionali, che abbia maturato almeno tre anni di
esperienza nel settore e parli abbastanza bene sia l’inglese che il turco. Al prescelto verrà offerto un contratto a tempo determinato della durata di 6 mesi con possibilità di proroghe. Chi è interessato e vuole sin da subito partecipare alla selezioni, non deve far altro che collegarsi direttamente con il sito internet eurasiagroup.net/caree rs/london e depositare il proprio curriculum vitae. G.C.
Coldiretti CRESCELADOMANDADIMANODOPERASTAGIONALE ENONINCAMPAGNA,NASCEUNSITO PERGIOVANI,IMPRESEEFAMIGLIE
Un nuovo portale per il lavoro...nei campi In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente proclamata dall’Onu e presentata al Nelson Mandela Forum di Firenze è stato elaborato il Dossier “Lavorare e vivere green in Italia” con la partecipazione del Presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo. Secondo una stima della Coldiretti, con l’arrivo della bella stagione saranno almeno duecentomila i giovani impegnati nelle campagne ad iniziare dalla preparazione dei terreni e delle serre per gli ortaggi fino alla vendemmia. Dal primo giugno i giovani lavoratori dai 16 ai 25 anni di età regolarmente iscritti a un ciclo di studio - sottolinea la Coldiretti - possono essere remunerati con i voucher, i buoni lavoro che comprendono già la copertura assicurativa e previdenziale e non sono soggetti a ritenute fiscali. Per questo la Coldiretti ha varato la prima banca dati autorizzata dal ministero del Lavoro
“Jobincountry”di aziende agricole che assumono alla quale potranno accedere i tanti giovani italiani che sono interessati per raggranellare un po’ di soldi, magari nella pausa scolastica. A tale scopo è stato predisposto un sistema informatico che opera attraverso un apposito web nazionale nel quale verranno acquisite, archiviate e rese disponibili in forma pubblica tanto le richieste di manodopera delle imprese che i curricula e le disponibilità dei lavoratori. Il servizio è rivolto anche al sistema della famiglia che potrà essere assistito nella ricerca di colf o badanti, al giovane che ricerchi la possibilità di fare uno stage aziendale, allo studente a caccia di un’occupazione durante le vacanze estive e al pensionato che voglia integrare il proprio reddito da pensione sempre tramite i buoni lavoro. FRANCO GRECO
A Firenze Nell’informatica di Telecom Italia Un ingegnere sulle rive dell’Arno. A selezionare è Telecom Italia: l’azienda di telecomunicazioni italiana ha avviato la selezione di un “solution development strategic” in grado di sviluppare, tramite tecnologia Ict, operazioni di marketing
nell’ambito del pre-vendita. Il selezionato, in possesso di diploma di laurea e con un buon inglese, sarà inserito con la formula dellao stage semestrale presso la sede di firenze. Info e cv su www.telecomitalia.com (sezione: carriera).
Il Cern mette sul piatto tanti percorsi di ricerca in matematica, fisica ed elettromeccanica
Ricercatori d’Italia, l’élite vi aspetta L'Organizzazione europea per la ricerca nucleare seleziona neolaureati da inserire in percorsi di ricerca della durata di due anni. Le porte del centro svizzero si aprono per dottori in Information technologies, acquisizione e controllo dati, matematica, fisica, elettromeccanica e tutte le declinazioni della laurea in Ingegneria. Possono partecipare anche i diplomati in materie tecniche e scientifiche con almeno 10 anni di esperienza e chi ha terminato il dottorato nelle materie che interessano il Cern. Infine, c’è spazio anche per i laureandi che riescano a discutere la tesi prima di entrare in servizio presso la struttura. I prescelti verranno inseriti nei progetti di ricerca del centro, che approfondisce il mondo della fisica delle particelle. In particolare, nell'ambito del programma di “fellowship”, è stato inserito il progetto “graduate formazione ingegneria” (Get) specifico per
gli ingegneri che sono alla ricerca di un'esperienza professionale in una vasta gamma di settori tecnici. L’obiettivo è quello di stimolare la mobilità e lo sviluppo della carriera grazie all’erogazione di borse di studio. Attraverso tali finanziamenti, infatti, i ricercatori potranno collaborare con il Centro o con altre strutture accreditate per realizzare diversi progetti nell’ambito di un programma che si estenderà fino a tutto il 2015. I prescelti avranno uno stipendio commisurato alle loro esperienze, potranno usufruire dell’assicurazione sanitaria e della copertura delle spese di viaggio per loro e per i familiari. È possibile usufruire anche di un servizio che aiuta a trovare l’alloggio. Gli interessati possono candidarsi entro il 1 settembre sul sito http://jobs.web.cern.ch/job/11065. MARICA SERVOLINI
Con la rettifica in Gazzetta, la Difesa vieta tatuaggi in parti visibili del corpo
Concorso per l’Esercito: no ai tatoo in vista l Ministero della Difesa ha apportato una modifica al bando relativo all’ammissione al 17° corso biennale di 147 allievi maresciallo dell’Esercito, 34 allievi marescialli della Marina Militare e 55 allievi marescialli dell’Aeronautica Militare. Nello specifico, è stato modificato il comma 5 dell’articolo 19, relativo alla presenza di tatuaggi sul corpo del candidato. La commissione giudicatrice, infatti, giudicherà inidoneo il candidato che presenti tatuaggi visibili
I
indossando ogni uniforme (nel caso di personale femminile anche nella versione con gonna e scarpe a decoltè), compresa quella ginnica le cui caratteristiche sono visualizzabili nella sezione equipaggiamenti del sito www.esercito.difesa.it. Saranno giudicati inidonei anche coloro che avranno tatuaggi in parti coperte dalle uniformi ma che, per dimensioni, contenuti o natura, siano contrari al decoro o fonte di discredito per le Istituzioni. D.S.
Iperceramica
Commessi in tutt’Italia tra parquet e sanitari
Iperceramica, la prima catena di distribuzione in Italia specializzata nella vendita di pavimenti e rivestimenti, parquet e arredo bagno, è alla ricerca di giovani venditori su tutto il territorio nazionale. Al momento si cercano con urgenza venditori a Sarzana, Savona, Brescia, Zané, Mestre, Treviso, Perugia, Livorno, Napoli e Palermo. I candidati ideali sono giovani brillanti con forte spirito commerciale, di buona cultura e abituati a fare squadra. Devono essere in possesso del diploma di maturità e avere un’età compresa tra i 22 e i 29 anni. Ad ogni venditore viene offerto un contratto a tempo determinato al quale segue un contratto di apprendistato di 24 mesi. Successivamente ci sono concrete possibilità di poter sottoscrivere un contratto a tempo indeterminato. Iperceramica gestisce accuratamente la formazione delle sue risorse attraverso training specifici volti alla trasmissione delle conoscenze tecniche sulle numerose merceologie presenti nella gamma dell’azienda. Le prime cinque settimane di formazione potranno svolgersi fuori sede e saranno caratterizzate da un mix di lavoro e studio con test settimanali. Per candidarsi come venditore in una delle città sopra elencate o avere maggiori informazioni è necessario collegarsi al sito web www.iperceramica.it ed accedere alla sezione “lavora con noi”.
INFORMAZIONI UTILI Centro per lʼImpiego Roma Cinecittà Viale Rolando Vignali, 14 – 00173 Roma preselezione tel. 06/67668217-8269-8233-8219 e-mail: preselezione.cinecitta@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Cerveteri Largo di Villa Olio, 9/10 – 00052 Cerveteri Tel. 06/99552849 fax 06/9940020 e-mail cpi.cerveteri@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Tivoli Via Empolitana, 234/236 – 00019 Tivoli Tel. 0774/334984 – 0774/334232 fax 0774/333171 e- mail cpi.tivoli@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Roma Primavalle Via Decio Azzolino, 7 – 00167 Roma Tel. 06/61662682 e-mail: cpi.primavalle@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Colleferro Via Carpinetana Sud, 144 – 00034 Colleferro Tel. 06/97235000 fax 06/97236327 e-mail cpi.colleferro@provincia.roma.it
S.I.L.D. Servizio Inserimento al Lavoro Disabili Via Raimondo Scintu, 106 - 00173 Roma segreteria responsabile Tel 06/67668424-8425 Fax 06.06/67668435-8369 e-mail: sild@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Roma Ostia Via Domenico Baffigo, 145 – 00121 Ostia preselezione tel. 06. 67663515 e-mail: cpi.ostia@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Roma Tiburtino Via Scorticabove 77 - 00156 Roma preselezione tel. 06/45614928 e-mail: preselezione.tiburtino@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Roma Torre Angela Via Jacopo Torriti, 7 – 00133 Roma Tel. 06/2017542 e-mail: cpi.torreangela@provincia.roma.it Centro per lʼImpiego Sapienza Via Cesare de Lollis 22 , Roma Tel. 06/45606976 e-mail cpi.sapienza@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Roma Tre via Ostiense 169, Roma Tel. 06/57332858 e-mail cpi.romatre@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Tor Vergata Via Orazio Raimondo, 18, Roma Tel. 06/72592533 e-mail cpi.torvergata@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Albano Laziale Corso S. Francesco, 28 – 00041 Albano Laziale Tel. 06/93262006 e-mail cpi.albano@provincia.roma.it Centro per lʼImpiego Anzio Via Lussemburgo, snc – 00042 Anzio preselezione tel. 06/67663768 - 69 e-mail: preselezione.anzio@provincia.roma.it Centro per lʼImpiego Bracciano Via di Valle Foresta, 6 – 00062 Bracciano Tel. 06/98268000 e-mail cpi.bracciano@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Civitavecchia Via Lepanto, 13 – 00053 Civitavecchia Tel. 0766/547025 Fax 0766/542489 e-mail cpi.civitavecchia@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Frascati P.le Aldo Moro snc – 00044 Frascati (loc. Cocciano) Tel./fax 06/94015468 e- mail cpi.frascati@provincia.roma.it Centro per lʼImpiego Guidonia Via Roma, 192 – 00012 Guidonia Montecelio Tel. 0774/300831 fax 0774/340568 e- mail cpi.guidonia@provincia.roma.it Centro per lʼImpiego Marino Corso V. Colonna snc – 00047 Marino Tel. 06/93801054 fax 06/9387194 e- mail cpi.marino@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Monterotondo Via Val di Fassa 1/C – 00015 Monterotondo Tel. 06/9004918 fax 06/9060892 e- mail cpi.monterotondo@provincia.roma.it Centro per lʼImpiego Morlupo Via San Michele, 87/89 – 00060 Morlupo Tel. 06/9072763 fax 06/90192776 e- mail cpi.morlupo@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Palestrina Via degli Arcioni,15 – 00036 Palestrina Tel. 06/95311091 fax 06/9538237 e- mail cpi.palestrina@provincia.roma.it Centro per lʼImpiego Pomezia Via Pontina Vecchia,13 – 00040 Pomezia Tel. 06/91801050 fax 06/91601246 e- mail cpi.pomezia@provincia.roma.it Centro per lʼImpiego Subiaco Piazza 15 Martiri – 00020 Agosta Tel. 0774/809131 fax 0774/809382 e- mail cpi.subiaco@provincia.roma.it
Centro per lʼImpiego Velletri C.so della Repubblica 241 – 00049 Velletri Tel. 06/9640372 – 06/96149742 – 06/96154543 email: cpi.velletri@provincia.roma.it
Quando sono aperti? Centro per lʼImpiego Sapienza Martedì 9.30 - 13.00 Mercoledì 9.30 - 13.00 // 14.30 - 16.00 Giovedì 9.30 - 13.00
Centro per lʼImpiego Roma Tre Martedì 9.30 - 13.00 Mercoledì 9.30 - 13.00 Giovedì 9.30 - 13.00
Centro per lʼImpiego Tor Vergata Lunedì 9.00 - 13.30 Mercoledì 9.00 - 13.30 Venerdì 9.00 - 13.30
Questi centri erogano i servizi esclusivamente nei confronti degli studenti universitari e/o laureati. I restanti Centri per lʼImpiego Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30. Il martedì e giovedì anche dalle ore 14.45 alle ore 16.45
Porta Futuro via Galvani 108, Roma Telefono Cittadini 06/67664868 – 06/67664871 email: info@portafuturo.it
Lavorare
ASSUNZIONI IN CORSO 9
15 GIUGNO 2014
Rieti e Viterbo I centri di collocamento selezionano giovani qualificati
In corsia o fra i turisti: chance in provincia I centri I centri per l’impiego delle provincia di Rieti e Viterbo cercano diversi profili professionali. A Collevecchio, la cooperativa Villa Igea cerca un operatore socio sanitario da assumere a tempo indeterminato. Il candidato deve avere esperienza nella mansione, l’attestato di qualifica OSS e la patente B. Per inoltrare la propria candidatura è necessario compilare il formulario online che si trova sul sito web www.portalelavororieti.it. A Rieti, invece si ricerca un accompagnatore turistico: il candidato deve essere in possesso di una laurea in ambito economico, turistico o umanistico, saper parlare correttamente l’inglese oppu-
re lo spagnolo, il francese o il tedesco. Poi a Viterbo si ricerca un operatore settore alimentare per un tirocinio retribuito della durata di sei mesi. Il
candidato deve essere laureato in tecnologie alimentari e avere un’età compresa tra i 20 e i 28 anni. Per inoltrare la propria candidatura inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo di posta elettronica lavoro.domanda.offerta@tarquinia.vt.it. Nella stessa zona si ricerca un cassiere da impiegare presso un distributore di carburante. Il candidato deve avere massimo trenta anni. Si offre un contratto di apprendistato. Per candidarsi mandare il curriculum vitae a: lavoro.domanda.offerta @provincia.vt.it o recarsi al centro per l’impiego di appartenenza. D.S.
Due impiegati amministrativi per il Ministero dell’Interno Tante opportunità anche questa settimana dal centro per l’impiego di Latina. A cominciare da un magazziniere ad Aprilia. Il candidato deve essere iscritto alle categorie protette, essere in possesso della patente di guida B e avere conoscenze informatiche. Si offre un contratto a tempo determinato part time di 21 ore settimanali. Per inoltrare la propria candidatura inviare il proprio curriculum a cpicisterna@provincia.la
Cpi di Roma Ad Ariccia c’è posto per un maestro di scuola primaria con esperienza
Operai, insegnanti e commessi Interessanti opportunità lavorative, questa settimana, dai centri per l’impiego capitolini. In zona Tiburtina si cerca un operaio di manovra specializzato con mansioni di marmista, arredatore, finitore, fresatore e posatore. Il candidato deve essere in possesso della licenza media e della patente di guida B ed essere esperto nell’utilizzo di macchine a controllo numerico a cinque assi. Ad Ariccia, invece, si cerca un’insegnante elementare abilitata. In questo caso il candidato deve essere in possesso della laurea in scienze della formazione primaria e avere esperienza di almeno tre anni nell’insegnamento. Nel centro della capitale si cerca anche un addetto all’ufficio stampa per un tirocinio retribuito fino a 400 euro mensili. E’ richiesta una laurea in scienze politiche, un’ottima conoscenza del pacchetto Office e della lingua inglese. In zona Cinecittà, si cercano dieci guardie giurate di massimo 30
tina.it. Invece, a Latina, il Ministero dell’Interno ha avviato una selezione di due operatori amministrativi disabili da assumere a tempo indeterminato presso la prefettura di Latina. In questo caso i candidati devono essere iscritti nelle liste speciali ed essere in possesso della licenza media. Per candidarsi è necessario recarsi al centro per l’impiego di appartenenza muniti del proprio curriculum vitae. DIE. SAM.
anni: i candidati devono essere iscritti nelle liste di mobilità ed essere in possesso del diploma di maturità. Si offre un contratto di un anno retribuito fino a mille euro al mese. A Colleferro, invece, i centri per l’impiego della capitale sono alla ricerca di un addetto alle pulizie iscritto nelle liste degli invalidi civili. Il candidato deve essere in possesso della licenza media, avere esperienza nella mansione e la patente di guida B. Si offre un contratto a tempo determinato della durata di un anno. Nella stessa zona si ricercano due commessi per la vendita di videogames e accessori. In questo caso i candidati, diplomati, devono avere ottime conoscenze informatiche e del mondo dei videogames e un’età compresa tra i 25 e i 35 anni. Inoltre devono appartenere alla categoria di lavoratori soggetti ad assunzione agevolata in base alla legge 407/90. Infine, a Velletri, si ricerca un elettricista manutentore di impianti per un tirocinio. Il candidato deve avere esperienza, anche minima, nel settore, essere in possesso della licenza media e della patente di guida B. Per candidarsi ad una delle opportunità sopra riportate è necessario recarsi al centro per l’impiego di appartenenza muniti del proprio curriculum vitae. Per informazioni, è necessario collegarsi con il sito internet romalabor.provincia.roma.it.
CENTRI PER L’IMPIEGO DEL LAZIO Centro per l'impiego di FROSINONE Via Tiburtina, 321 - 03100 - Frosinone Telefono: 0775 824017 - Fax: 0775 826243 E-mail: cigs.frosinone@provincia.fr.it
FONDI Piazza della Repubblica n. 4/5 Tel. 0771/504780 Fax 0771/515913 cpifondi@provincia.latina.it
Uff. Collocamento Mirato della Prov. di Viterbo Via Cardarelli - 01100 Viterbo Tel. 0761/353267 Fax 0761/271279 E-mail: collocamento.mirato@provincia.vt.it
Centro per l'impiego di SORA Via Cellaro 1 - 03039 - Sora Telefono: 0776 83981 - Fax: 0776 839855 E-mail: cigs.sora@provincia.fr.it
LATINA Viale Pier Luigi da Palestrina (L.go Cavalli) Q5 Tel. 0773/620454 Fax 0773/620496 cpilatina@provincia.latina.it
CPI Viterbo - Ufficio locale di Bolsena Via del Castello - 01023 Bolsena Tel. 0761 797120 - Fax: 0761 797120 E-mail: bolsena.impiego@provincia.vt.it
Centro per l'impiego di ANAGNI Via della Sanità - 03012 - Località S. Giorgetto Telefono: 0775 726327 - Fax: 0775 779429 E-mail: cigs.anagni@provincia.fr.it
Centro per l'impiego di CASSINO Via Volturno, 7 - 03043 - Cassino Telefono: 0776 32591 - Fax: 0776 325946 E-mail: cigs.cassino@provincia.fr.it
Sede distaccata di PONTECORVO Via Leuciana, 96/98 - 03037 - Pontecorvo Telefono: 0776 760234 - Fax: 0776 760234 E-mail: cigs.cassino@provincia.fr.it
Direzione Provinciale del Lavoro - S.P.L./S.I.L. Via Adige, 24 - 03100 - Frosinone Tel: 0775 211449 - 0775 250076 Fax: 0775 212070 E-mail: dpl-frosinone@lavoro.gov.it CISTERNA DI LATINA Via G. Falcone n. 4 Tel. 06/9699046 Fax 06/96873027 cpicisterna@provincia.latina.it
FORMIA Via Olivastro Spaventola s.n.c. Tel. 0771/771116 Fax 0771/324451 cpiformia@provincia.latina.it
SEZZE SCALO Piazza Repubblica n.1 Tel. 0773/874365 Fax 0773/800029 cpisezze@provincia.latina.it
Centro per l'impiego di Rieti Via M. Rinaldi snc (Palazzo della Provincia) 02100 Rieti Tel. 0746-2861 (Centralino) | Tel. 0746-286231 Centro per l'impiego Poggio Mirteto Via G. De Vito 02047 P. Mirteto (Ri) Tel. 0765-24051 - Fax: 0765-441079 Centro Impiego Viterbo Via Cardarelli - 01100 Viterbo Tel. 0761 353252 - Fax: 0761 271279 E-mail: centroimpiego.vt@provincia.vt.it
CPI Viterbo - Ufficio locale di Acquapendente Piazza G. Fabrizio - 010121 Acquapendente Tel. 0763 711230 - Fax: 0763 731567 E-mail: acquapendente.lavoro@provincia.vt.it
Centro Impiego Civita Castellana Largo Salvador Allende - 01033 Civita Castellana Tel. 0761 599422 - Fax: 0761 591824 E-mail:centroimpiego.civita@provincia.vt.it
CPI Civita Castellana - Ufficio locale di Orte Piazza della Libertà, 21 - 01028 Orte Tel. 0761 493226 - Fax: 0761 493226 E-mail: orte.impiego@provincia.vt.it Centro impiego Tarquinia Via D. Emanuelli - 01016 Tarquinia Tel. 0766 842182 - Fax: 0766 848686 E-mail: centroimpiego.tarquinia@provincia.vt.it
CPI Tarquinia - Ufficio locale di Canino Via Paolo III° snc (piano terra della sede Comunale di Canino) - 01011 Canino Tel. 0761 437125 - Fax: 0761 439657 E-mail: canino.impiego@provincia.vt.it
Lavorare
10 AGRICOLTURA BENE COMUNE Sommario COSA È L’AGRICOLTURA SOCIALE L’agricoltura sociale p.10 La filiera orticola p.11 Investimenti richiesti p.12
L’Agricoltura Sociale… in pratica Presentiamo in queste pagine un manuale di buone prassi in agricoltura sociale. Questa settimana analizziamo la filiera orticola, illustrando i pro e i contro, le barriere e gli investimenti richiesti. Nelle puntate che seguiranno nei prossimi numeri, analizzeremo le filiere vivaistica, olivicola, vitivinicola, cerealicola e apistica. Tredici pagine, da conservare come primo orientamento per quanti intendano promuovere, progettare e attuare percorsi di agricoltura sociale.
agricoltura sociale, sebbene rappresenti un settore dell’agricoltura e dello sviluppo rurale nuovo ed ancora poco codificato, è un’espressione che, in un quadro in continua evoluzione, circola largamente e le cui esperienze stanno crescendo. L’espressione agricoltura sociale conferisce forma e legittimità a paradigmi di sviluppo recenti, rappresentati da un insieme di relazioni socio-economiche nuove in linea con l’idea di agricoltura come bene comune. Il principio da cui muove è quello secondo il quale il cibo, i paesaggi, la biodiversità, il benessere delle persone in senso lato, sono ‘beni comuni’ che riguardano tutti (produttori, consumatori, cittadini, istituzioni) e da tutti devono essere tutelati. Due le definizioni che ne rappresentano al meglio le caratteristiche: “L’agricoltura sociale è quell’attività che impiega le risorse dell’agricoltura e della zootecnia, la presenza di piccoli gruppi, famigliari e non, che operano in realtà agricole, per promuovere azioni terapeutiche, di riabilitazione, di inclusione sociale e lavorativa, di ricreazione, servizi utili per la vita quotidiana e l’educazione” (Di Iacovo, 2009), e “L’agricoltura sociale è quell’attività che impiega le risorse dell’agricoltura per promuovere o accompagnare azioni terapeutiche, di riabilitazione, di inclusione socia-
15 GIUGNO 2014
L’
le e lavorativa di persone svantaggiate o a rischio di esclusione sociale” (Senni, 2008). L’agricoltura sociale dunque non è necessariamente un’attività connessa, ma un modo di organizzare i lavori agricoli in maniera tale da praticare azioni rivolte a soggetti deboli: anziani, disabili, bambini, adulti con varie tipologie di disagio, cioè
servizi alla persona. L’agricoltura sociale (AS) rientra a pieno titolo nelle funzioni sociali dell’agricoltura, contribuendo ai percorsi di sviluppo rurale, contrastando le forme di esclusione sociale, rafforzando e consolidando la rete dei servizi esistenti per le comunità locali, innovando e diversificando strumenti, percorsi e servizi.
AMBITI DI ATTIVITÀ li ambiti di attività dell’agricoltura sociale sono molteplici, ed in particolare si classificano in: riabilitazione e cura, ovvero esperienze rivolte a soggetti con disabilità fisica o psichica e sociale con una finalità socioterapeutica; formazione e inserimento sociale e lavorativo: esperienze volte a promuovere l’occupazione di soggetti svantaggiati e a più bassa contrattualità (tra i quali migranti, disoccupati di lunga durata, persone dipendenti da alcool o droghe, persone in regime alternativo al carcere o ex detenuti, vittime della tratta); ricreazione e qualità della vita: esperienze rivolte ad un ampio ventaglio di persone con bisogni diversi, con finalità socio-ricreative (per esempio particolari forme di agriturismo sociale e orti sociali peri-urbani per anziani); ed infine educazione: attività volte ad avvicinare giovani e meno giovani alle tematiche ambientali, attività rivolte a minori con difficoltà nell’ap-
G
SERVIZI E UTENZA campi di applicazione dell’agricoltura sociale in termine di erogazione di servizi alla persona, sono molteplici. Si spazia infatti dalla terapia (terapia orticolturale e terapie assistite con animali), all’educazione (rivolta a diverse fasce d’età: infanzia, adolescenza, età adulta), alla formazioneed inclusione lavorativa, ad aspetti legati alla qualità della vita. In considerazione dell’ampio ventaglio di servizi alla persona che rientrano nel campo di attività dell’agricoltura sociale, si comprende come l’utenza delle attività possa essere altrettanto ampia e diversificata. A beneficiare dei servizi offerti, infatti, possono essere: anziani, detenuti ed ex detenuti, donne vittime di tratta, extracomunitari, minori, persone con disabilità fisica o psichica, persone in situazione di dipendenza, etc. I principali vantaggi dei destinatari di attività di agricoltu-
I
ra sociale, possono essere individuati in: benessere, opportunità di inserimento sociale, possibilità di formazione ed inserimento lavorativo, riduzione dello stigma, opportunità di reddito, fruizione di cure/terapie in ambiente non ospedalizzato. Le aree di lavoro dell’agricoltura sociale ed i destinatari delle attività, possono essere così schematizzati:
prendimento e/o con condizione di disagio, inclusione di minori migranti, adulti in momenti particolari della propria della vita (burn out, malati terminali, etc). Oltre a queste iniziative sono contemplate anche azioni volte a rafforzare la rete dei servizi alla vita quotidiana nelle aree rurali e in quelle peri-urbane (agri-asili, nidi familiari in ambito rurale, servizi di prossimità per anziani abili, centri per anziani e giovani , etc.) (Di Iacovo, 2008). Le pratiche di agricoltura sociale interessano quindi una vasta gamma di utenti e si legano a molteplici attori che fanno riferimento al mondo dell’agricoltura (imprese agricole a conduzione familiare, cooperativa o di altro tipo), al mondo del volontariato e della cooperazione sociale e al mondo delle istituzioni pubbliche. Le esperienze spesso nascono all’interno di reti territoriali locali tra soggetti che a titolo diverso affrontano il tema del disagio.
Area di lavoro
I destinatari
Le attività
Riabilitazione e cura
attività rivolte a persone con gravi disabilità (fisica, psichica/mentale, sociale) con un prevalente fine socio-terapeutico
coterapie: terapia orticolturale (HT), terapie assistite con animali (AAT), attività assistite con animali (AAA); terapia occupazionale; accoglienza presso strutture diurne o residenziali; ...
Formazione, inserimento lavorativo e inclusione sociale
esperienze orientate allʼoccupazione di soggetti a più basso potere contrattuale o con disabilità
corsi e attività di formazione, tirocini formativi, inserimento lavorativo, ...
esperienze rivolte ad un ampio spettro di persone con bisogni (più o meno) speciali, con finalità socio-ricreative ed educative verso soggetti che traggono utilità dallʼapprendere il funzionamento della natura e dei processi produttivi agricoli e servizi di supporto alla vita quotidiana (anziani, minori con disagio e non, famiglie)
agri-nidi, servizi di accoglienza diurna per anziani, riorganizzazione reti di prossimità per la cura ed il supporto alla vita di anziani, attività presso istituti minorili, inclusione minori, migranti, ...
Ricreazione, qualità della vita ed educazione
Lavorare
AGRICOLTURA BENE COMUNE 11
15 GIUGNO 2014
FILIERA ORTICOLA icuramente la filiera più utilizzata in esperienze di agricoltura sociale, spesso partendo dall’errata convinzione che sia un’attività semplice che, anche se condotta in modo poco professionale e su piccole superfici, è in grado di dare frutti. In realtà le peculiarità dell’orticoltura ai fini dell’agricoltura sociale sono: - di poter essere praticata durante tutto l’anno; - di fornire un’estrema gamma di attività, compiti e mansioni – sia in campo (lavorazione terreno, semina, trapianto, diserbo, sarchiatura, raccolta, pacciamatura, diradamento, concimazione, irrigazione, legatura, etc.) che nella successiva fase di trasporto, cernita, pulizia dei prodotti – a loro volta fra-
S
zionabili in più “steps”, che la rendono inclusiva per un’ampia utenza ed utilizzabile per diverse funzioni (terapia, inserimento lavorativo, etc.); di prestarsi all’applicazione di tecniche colturali basate sulla manodopera (es. diserbo) che, sempre facendo attenzione a mantenere i ritmi di lavoro sostenibili, permettono di svolgere attività all’aperto, socializzazione, recupero del “senso del tempo”, fisioterapia nella natura, sviluppo della sfera sensoriale, etc.; - di lavorare su cicli produttivi brevi, che la rendono variabile nel tempo; - di ottenere prodotti immediatamente utilizzabili e/o vendibili, con conseguente gratificazione psicologica ed economica (attività remunerativa nel breve termine).
PRO E CONTRO ur presentando l’orticoltura numerosi pregi, occorre tenere nella dovuta considerazione anche gli svantaggi, specialmente quando l’intento dell’attività non è prettamente terapeutico ma anche produttivo. Tra questi si segnalano: -
P
l’imprescindibile necessità di lavorare all’aperto, cosa che rende l’attività troppo faticosa in alcuni momenti dell’anno e della giornata (freddo/caldo/intemperie); - necessità di spostamenti anche lunghi e scomodi per arrivare dal campo ad altri luoghi
(come ad esempio il punto d’acqua, il punto pasto o i servizi igienici; barriera quest’ultima spesso sottovalutata, che arriva però a rendere l’orticoltura meno adatta alle donne che agli uomini); - l’affaticamento derivante, oltre che dall’attività all’aperto, dalla postura china richiesta per le operazioni colturali; - il carico di lavoro elevato in alcuni periodi dell’anno, che comporta la necessità di proseguire il lavoro in campo con ritmi anche elevati nonostante il clima poco favorevole. Vantaggi Versatilità Continuità Produttività
Svantaggi Intemperie Affaticamento Spostamenti
Per ovviare a tali inconvenienti è opportuno prevedere alcuni fondamentali accorgimenti tecnico/strutturali, come: - predisporre una zona riposo/ristoro in ombra prossima al campo coltivato (munita di gazebo, eventuali panche, ed in cui saranno portati l’acqua e l’eventuale pasto); predisporre aiuole rialzate, specialmente
se l’utenza cui ci si rivolge comprende disabili fisici ed anziani; - se non già previsto per scelte agronomiche aziendali, è utile predisporre anche delle serre tunnel che (oltre agli ovvi vantaggi produttivi) permettono di svolgere lavori anche in caso di tempo poco favorevole; - predisporre, specialmente se l’attività si propone di includere donne, un’area riparata per i servizi igienici; - prevedere una viabilità poco “dissestata”, specialmente se si ospitano disabili fisici ed anziani, e predisporre un trasporto agevolato per gli utenti se la distanza tra la zona coltivata e la struttura principale è eccessiva; - avere a disposizione manodopera (sia fissa che aggiuntiva) che possa occuparsi dell’orto nei momenti di aggravio del lavoro ed in tutti quei momenti/periodi in cui gli utenti, per i motivi più vari (problemi di salute, terapia, difficoltà ambientali, ecc.) non sono in grado di portare a compimento i compiti assegnati. Tale supporto diviene indispensabile quando l’attività intende essere produttiva ed il prodotto ottenuto deve essere destinato alla vendita o all’uso interno (trasformazione, agriturismo/ristorazione).
BARRIERE e principali difficoltà che vanno colmate per accogliere le diverse tipologie di utenza – e che rappresentano le barriere da abbattere per rendere l’attività pienamente inclusiva, afferiscono a diverse aree.
L
Conoscenza e competenza tecnica Rari sono i casi in cui gli utenti possiedono già il knowhow richiesto dal lavoro agricolo (tale eccezione riguarda prevalentemente rifugiati/immigrati); è perciò generalmente necessario prevedere un periodo di formazione. Benché frequentemente molti progetti di agricoltura sociale prevedono anche formazione in aula, la più efficace risulta essere la formazione effettuata direttamente in campo, attraverso un periodo di affiancamento con operatori esperti. Questo affiancamento è generalmente più breve nel caso di anziani, minori, rifugiati/immigrati e detenuti/ex detenuti, cui generalmente basta vedere le diverse operazioni per poi ripeterle correttamente. L’affiancamento (di formazione) risulta di media durata nel caso delle disabilità fisiche, ma unicamente per la necessità di modificare le varie operazioni in base al tipo di disabilità dell’utente; passaggio questo che riguarda spesso più l’operatore che l’utente. Generalmente diverso l’approccio con la disabilità mentale e psichica, che richiede tempi più lunghi per l’apprendimento delle mansioni ed accorgimenti per comprendere/memorizzare le
mansioni (es. cartelli con disegni che illustrano le mansioni).
Necessità di affiancamento Successivamente e/o in aggiunta al periodo di formazione in campo, per alcune tipologie di utenza si rende necessario un ulteriore affiancamento in campo da parte di un operatore, per permettere all’utente di svolgere le proprie mansioni. Se per alcune tipologie di utenza (detenuti/ex detenuti, rifugiati/immigrati) tale affiancamento è di tipo “motivazionale” paragonabile a quello necessario con qualsiasi lavoratore “ad opera” (di sprone e di controllo che il lavoro sia effettivamente svolto), per altre tipologie di utenza ha una valenza di “controllo” dei rischi (minori, dipendenze) piuttosto che dello stato di affaticamento (disabili fisici, anziani). Nel caso della disabilità mentale, invece, spesso l’affiancamento è necessario in modo continuativo da parte di un operatore; il rapporto operatore:utenti è variabile e dipende dal tipo di disabilità, per i casi più gravi è indispensabile un rapporto 1:1. Questa barriera si ripercuote anche sul numero di utenti che è possibile far lavorare contemporaneamente in campo. Mentre con le categorie detenuti/ex detenuti, rifugiati/immigrati, minori, dipendenze è facilmente ipotizzabile lavorare in squadre composte da più di 5 utenti contemporaneamente in campo, nel caso delle altre utenze, ed in particolare nel caso delle disabilità mentali e psichiche, è più comu-
ne lavorare con pochi utenti contemporaneamente in campo, inseriti in squadre di operai comuni ed affiancati dal personale necessario.
Lentezza Per alcune tipologie di disagio, una maggior lentezza nello svolgimento delle mansioni è da tenere in conto, sia per non richiedere sforzi eccessivi, che per non tarare male i ritmi di lavoro giornalieri e, di conseguenza, gli obiettivi produttivi. Tale lentezza riguarda sia il ritmo di lavoro orario, sia il tempo massimo di lavoro giornaliero/settimanale, che la necessità di pause più o meno frequenti. Ad incidere sui tempi di lavoro sono infatti anche gli orari di inizio e conclusione della giornata di lavoro che, per motivi logistici ed organizzativi, spesso sono ben distanti dagli orari ottimali in orticoltura. Gli utenti, infatti, devono raggiungere l’azienda spesso da luoghi distanti e con mezzi di trasporto pubblici, prepararsi, e raggiungere il campo (così per le utenze detenuti/ex detenuti, rifugiati/immigrati e minori è questo il problema legato alla lentezza). Di particolare gestione è poi la lentezza determinata dai farmaci (che interessa prevalentemente i disabili mentali e psichici ed in parte le dipendenze), che implica movimenti e tempi di reazione rallentati. Generalmente le disabilità fisiche e mentali/psichiche richiedono pause frequenti e tempi di lavoro giornalieri che difficilmente arrivano a supera-
re le due ore continuative/die. Mediamente, su 4 ore di lavoro giornaliere, solo 1 è di lavoro realmente produttivo; la soglia di attenzione e la capacità di concentrazione sono spesso compromesse dalla patologia e dai farmaci utilizzati, per cui è ragionevole attendersi un “buon lavoro” solo per tempi limitati. Anche i momenti di lavoro settimanali difficilmente coprono l’intera settimana, mentre più frequente è una presenza in campo limitata a due/tre giorni alla settimana. Questo implica, specialmente nei momenti di picco dell’attività in campo, la presenza obbligata di forza lavoro che affianchi ed integri il lavoro degli utenti. In pochissimi casi, infatti, le esigenze delle colture possono essere soddisfatte unicamente dal lavoro degli utenti. Con una tale gestione la barriera “lentezza” si traduce in un aumento dei tempi di lavoro complessivi inferiore al 10% rispetto ad una gestione convenzionale.
Affaticamento Già si è detto come il lavoro in orticoltura sia pesante, in particolar modo per la postura china che occorre mantenere per tempi superiori alla norma. Qui però si intende il manifestare uno stato di affaticamento superiore alla norma, a seguito del proprio stato fisico e fisiologico e/o a causa dei farmaci assunti. Questo stato di affaticamento interessa mediamente le categorie dei disabili fisici e degli anziani (a causa di movimenti più difficoltosi), in parte le
Lavorare
12 AGRICOLTURA BENE COMUNE dipendenze (per assunzione di farmaci) ma, specialmente, le disabilità mentali e psichiche cui, frequentemente, si associa uno stato di sovrappeso che rende estremamente faticoso il lavoro fisico.
Comunicazione Questa barriera interessa prevalentemente le categorie in cui rientrano persone straniere (rifugiati/immigrati e spesso detenuti/ex detenuti) che possono avere problemi legati alla conoscenza della lingua. In tal caso la barriera è transitoria, una volta appreso ed assunto il vocabolario adeguato (i tempi generalmente sono gli stessi
necessari all’affiancamento per l’acquisizione delle conoscenze tecniche). Va’ tenuta però nella dovuta considerazione anche nel caso di anziani affetti da demenza, di minori con ritardo cognitivo e di disabili mentali e psichici in cui, nel caso, andranno inseriti altri mezzi di supporto alla comunicazione verbale (es. disegni, dimostrazioni pratiche).
15 GIUGNO 2014 è generalmente più elevato nel caso degli adeguamenti strutturali richiesti per le disabilità fisiche, mentali e psichiche e per gli anziani. Risulta meno elevato per altre categorie per cui, però, può essere opportuno effettuare delle modifiche di minore entità relative alla messa in sicurezza (minori). Il maggior aggravio di costo, tuttavia, non riguarda tanto materiali, mezzi tecnici ed adeguamenti strutturali, quanto il costo del personale (proporzionalmente a quanto visto nella barriera “necessità di affiancamento”) che risulta effettivamente superiore rispetto ad una gestione convenzionale.
uso di attrezzature sono i disabili mentali e psichici, un minimo grado di rischio (legato soprattutto agli attrezzi da taglio) è correlato ad ogni categoria di utenza e va’ opportunamente valutato con il personale socio assistenziale e sanitario che ha in carico gli utenti.
Costi per adeguamenti strutturali Come già visto, per adeguare l’attività orticola alle esigenze degli utenti, è opportuno introdurre alcuni adeguamenti tecnici e strutturali, cui corrisponde un conseguente costo che, in orticoltura convenzionale, non sarebbero necessari. Tale costo
Rischio legato all’uso di attrezzature Generalmente si preferisce utilizzare attrezzature manuali e non meccaniche, proprio per evitare rischi eccessivi agli utenti. Se i più soggetti a rischi da errato
Barriere da superare in funzione dell'utenza Tipo di difficoltà/ampiezza della barriera 0=nullo X=basso XX=medio XXX=alto
Disabili fisici
Disabili mentali e psichici
Detenuti ed ex detenuti
Dipendenze
Rifugiati, immigrati
Minori
Anziani
Conoscenza tecnica/competenza Necessità di affiancamento (XXX = costante; X = limitato)
XX
X
X
X
X
X
Lentezza
X
XXX
XX
XXX
0/X
X
0/X
0/X
XX
Comunicazione
0
XX
0/X
0/X
XXX
0/X
0/X
XX
0
0
0
X
XX
Affaticamento (superiore alla norma) Rischio legato allʼuso di attrezzature Costi per adeguamenti strutturali
XXX
XX
X
XXX
X
0
XXX
XXX
X
X
X
X
XX
0
X
0
X
X
X X X
INVESTIMENTI RICHIESTI er chi intenda avviare attività di agricoltura sociale utilizzando la filiera orticola, le necessità di investimenti riguardano prioritariamente la progettazione delle attività (in termini di spazi, colture, metodo colturale, modalità di conduzione delle attività, definizione dell’utenza, commercializzazione delle produzioni, ecc.), che deve essere effettuata con attenzione al fine di prevenire errori di valutazione che potrebbero compromettere l’efficacia e la sostenibilità delle attività stesse. Al riguardo è utile individuare tecnici che conoscano in modo adeguato il tema dell’agricoltura sociale, che per molti aspetti differisce dall’agricoltura convenzionale. A completare questa fase è opportuno prevedere un controllo della sicurezza dell’azienda e delle attività proposte, da effettuare sia in termini di “messa a norma” degli spazi e delle strutture, che di assicurazione dei rischi (che non possono essere comunque azzerati) per le persone ospitate in azienda. Di pari importanza è la costruzione di reti di relazione con il territorio, sia a livello di servizi socio assistenziali e sanitari, sia con la comunità locale e le sue dirette espressioni (comune, associazioni, soggetti economici privati, consumatori, ecc.). Questo passaggio influisce sia sulla possibilità di operare (rendendosi visibili ed informando i servizi della propria presenza) che sulla reputazione aziendale, che si ripercuoterà direttamente sulla capacità di inclusione, accoglienza ed apertura della struttura ed indirettamente sulla commercializzazione delle produzioni. Dedicare energie e risorse alla comunica-
P
zione dei propri progetti, inoltre, rappresenta un modo efficace per rafforzare ed ampliare le reti di relazione. A questo fine è oggi possibile utilizzare gli strumenti messi a disposizione, anche in modo gratuito, sul web; tale investimento è perciò riferito al tempo necessario per organizzare e gestire la comunicazione (ed all’eventuale formazione preliminare in proposito), più che ad un reale esborso di denaro. Il personale è l’investimento successivo, in primis in termini di formazione del personale presente (sia quello tecnico aziendale, che andrà formato verso le attività sociali; sia quello socio assistenziale che può
accompagnare l’utenza, che andrà parzialmente formato riguardo all’attività agricola). Altro investimento riguarda la necessità di assumere nuovo personale, sia di supporto per alcune attività, sia per l’eventuale necessità di retribuire l’utenza (borse lavoro, tirocini retribuiti, ecc.) ove non prevista dai progetti di agricoltura sociale. Pressoché nulla, invece, la necessità di investimenti in strutture, fatto salvo il caso in cui si intenda chiudere la filiera in azienda e sia perciò necessario prevedere la costruzione di magazzino e punto vendita (in tal caso l’investimento non è però direttamente afferente alla filiera orticola,
Tipologia di investimento
Livello di necessità
Ordine di priorità
Adeguamento normativo/assicurazione rischi
XXX
1
Comunicazione: informazione sulle attività
XX
Progettazione e sviluppo delle attività Costruzione reti sul territorio
XX
XXX
Formazione del personale
XXX
Strutture
0/X
Personale
XX
1 1 2 2 3 4
ma alla vendita diretta che può comprendere anche altre filiere). Gli investimenti possono avere un costo economico diretto (ovvero un esborso di denaro) o comportare un costo indiretto, in termini di tempo dedicato dall’imprenditore o dallo staff, alle attività necessarie e che viene perciò sottratto alle attività agricole. In questo ambito, sicuramente la costruzione di reti e la comunicazione delle attività al territorio assorbono le maggiori energie (e rappresentano spesso il punto debole delle attività di agricoltura sociale, tanto che – se non adeguatamente curate – nel lungo termine ne minano il buon esito).
Costo in euro
Costo in tempo
XX
X
XX
X
0
XXX
X
X
0
XXX 0/X
XX 0 0
Lavorare
CRONACHE 13
15 GIUGNO 2014
Il bando scade il 22 luglio A disposizione i primi 100 ettari con casali in zone di pregio ambientale
Roma capitale assegna terra da coltivare ono state individuate le prime quattro aree, per un totale di 100 ettari di terreno, da affidare a giovani agricoltori nell’ambito del bando lanciato dall’amministrazione capitolina “Roma città da da coltivare” . Si tratta di Borghetto San Carlo, tenuta Cervelletta, tenuta Redicicoli e Tor de Cenci, tutte comprensive di un casale e di un manufatto da recuperare. Le tenute sono inserite in zone di grande importanza ambientale e saranno assegnate in affitto per 15 anni dando la priorità a orientamenti verso l’agricoltura biologica, pratiche agricole a sostegno della biodiversità e la presenza nelle nuove aziende di servizi per a cittadinanza, quali le fattorie didattiche,
S
Priorità ai giovani e all’agricoltura biologica l’assistenza e l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati, lo sviluppo di orti sociali e di attività ricreative.L’obiettivo è la tutela e il recupero produttivo dell’Agro romano attraverso la creazione di aziende agricole multifunzionali creando, in tal modo, anche posti di lavoro.
Nel bando - ha dichiarato il sindaco di Roma, Ignazio Marino - sarà data priorità, con un punteggio più alto, ai giovani con meno di 40 anni e lo faremo a dei costi accessibili, con un prezzo tra i 100 e i 200 euro per ettaro all'anno". Le domande di partecipazione scadono il 22 luglio prossimo. L’iniziativa capitolina ricalca in parte quella regionale “Terre ai giovani” con cui la regione Lazio, in collaborazione con l’Arsial, mette a disposizione 350 ettari di sua proprietà a giovani imprenditori. Il bando si è concluso a fine maggio facendo registrare un grande interesse con la presentazione di 118 piani aziendali da parte di aspiranti agricoltori. O.B.
Forze polizia, in arrivo 2.600 assunzioni «Sono previste 2.600 nuove assunzioni tra carabinieri, poliziotti e finanzieri». Ad annunciarlo è lo stesso ministro dell'Interno, Angelino Alfano, nel corso di un'audizione davanti la commissione Affari costituzionali alla Camera sulle linee programmatiche del suo dicastero. Da quest’anno, spiega Alfano,
la copertura del turnover delle forze di polizia è stata portata al 55% mentre il blocco al 45%, invertendo il rapporto tra personale in uscita e in entrata. Nel 2014 sono previsti per il comparto sicurezza 700 milioni in più provenienti dal Fondo Unico Giustizia
Indagine Manpower group Sono passate dal 17 al 34% le aziende italiane in cerca di talenti qualificati CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA
Mancano tecnici e amministrativi l primo posto tra le competenze più difficili da reperire sul mercato del lavoro italiano nel 2014 ci sono i profili di produzione specializzati seguiti da tecnici specializzati. La classifica delle top ten delle professionalità più richieste dalle aziende è stata stilata nell’ambito della nona Indagine talent shortage survey condotta da Manpower Group che ha coinvolto circa 37.000 aziende in 42 paesi nel mondo. Sono passate dal 17% al 34% in un solo anno, la percentuale più alta dal-
A
l’inizio della crisi, le aziende italiane che segnalano la carenza di talenti qualificati soprattutto in ambito, tecnico-produzio-
ne, amministrativo e commerciale. E per trovarli l’80% di esse pensa a strategie non tradizionali tra cui l’individuazione di bacini di reclutamento poco sfruttati o l’attrazione di giovani talenti e candidati da altri paesi. Ai primi posti della classifica italiana troviamo profili di produzione e tecnici specializzati soprattutto nel settore meccanico, elettromeccanico, elettronico. La crescita aziendale comporta un aumento dei servizi per cui aumenta la richiesta di figure amministrative e
di back office, oltre a quelle di vendita. Scorrendo la classifica troviamo ancora professionisti IT, sales manager, personale addetto alla ristorazione e alberghiero, professionisti nel settore contabilità e finanza, formatori e infine autisti. Le aziende intervistate si dicono alla ricerca di soluzioni innovative nel recruiting e nella valutazione delle competenze. In tal senso alla formazione interna viene dato un peso pari 26%, seguita dall’importanza dei modelli lavorativi (24%), dal monitoraggio dello sviluppo di giovani talenti e tecniche di talent sourcing (22%). Orsola Barina
In crescita l’economia del baratto e della condivisione anche nella Pa oom della sharing economy anche nella pubblica amministrazione, per i soggetti considerati non idonei a fruire di servizi finanziari, grazie all’intervento della Pa che dovrebbe garantire il credito concesso ai nuovi imprenditori. Le richieste sono emerse nel corso del convegno dedicato all’economia collaborativa della giornata conclusiva del Forum Pa che si è tenuto a Roma a fine maggio. Si tratta di una nuova forma di economia che usa strumenti tradizionali quali il baratto e la condivisione attraverso le nuove tec-
B
nologie. I numeri del fenomeno, iniziato in Italia nel 2011, cominciano ad essere interessanti: 260 piattaforme collaborative: di cui 160 dedicate allo scambio e alla condivisione, 40 all’autoproduzione e 60 al crowding (27 attive e14 in fase di lancio). La sharing economy esprime buone potenzialità di business anche se la domanda è ancora bassa anche a causa della proverbiale diffidenza degli italiani, oltre agli scarsi investimenti e alla mancanza di politiche adeguate. Ci si scambia di tutto, tempo, competenze, mobilità e anche denaro.
Le piattaforme di crowfdfunding, o finanziamento collettivo, mobilitano soggetti e risorse per sostenere gli sforzi di persone e organizzazioni. E’ uno strumento che permette di finanziare attività imprenditoriali in fase di start up, ma anche idee, progetti e iniziative promosse sia dai privati sia dalla Pubblica Amministrazione. Tra le piattaforme italiane per il finanziamento di idee, innovative o meno, le più note sono Prestiamoci e Starteed dove è possibile presentare i propri progetti anche attraverso video per ricercare suppor-
ter in maniera diretta. Per i finanziatori a volte è una forma di investimento a tassi prestabiliti, in altri casi la ricompensa va dalla menzione al gadget per le cifre più basse, fino alla compartecipazione al progetto. O.B.
Più imprese in commercio costruzioni e ristorazione Molti spiragli positivi fra i dati economici di Roma e Provincia presentati dalla Camera di commercio romana in occasione della dodicesima Giornata dell’economia. Per quanto riguarda le imprese, la capitale ha un saldo positivo pari a + 7961, il più alto di Italia. Le imprese registrate a fine 2013 si attestano a 464.986 unità pari al 7,7% del totale. La notizia cattiva è che il tasso di crescita dell’1,7%, al di sopra della media nazionale (+0,2%), è in costante flessione rispetto al biennio precedente. Per quanto riguarda i settori interessati, le imprese si concentrano nel commercio (26,8%), nelle costruzioni (14,1%) e nelle attività di alloggio e ristorazione (7%), quest’ultimo in crescita del 3,3% insieme al comparto dei servizi alle imprese che aumenea del 7,7%. E’ boom turismo con una crescita della spesa dei turisti stranieri del 7,75%. Saldo negativo, invece, per le imprese artigiane (-0,4%).In controtendenza rispetto alla media nazionale, il dato camerale relativo alle imprese giovanili: sono 44.773 (9,6% del totale) e risultano in aumento dell’1,1% rispetto al 2012. Le aziende romane “rosa” superano quota 100mila. Molto attiva la componente straniera con un incremento di imprese registrate del 9,5%. Le note dolenti riguardano lavoro e credito. Il tasso di occupazione è sceso al 59,4%, rispetto al 61% rilevato nel 2012. Il numero delle persone in cerca di occupazione è di 25mila in più rispetto all’anno precedente, di questi 105mila sono giovani con età compresa tra 15 e 34 anni. Per quanto riguarda il credito, i prestiti alla clientela ordinaria hanno subito una contrazione del 3,8%, che risulta ancora più marcata per le imprese (-10,2%), nettamente superiore a quella media nazionale (-5,5%).
Lavorare
14 FARE IMPRESA
15 GIUGNO 2014
Dalla Regione Lazio Finanziamenti a start-up cross mediali e idee per la diffusione di eventi e contenuti editoriali
Bando regionale
Culturadigitale,fondiperchiprogetta
Scuole pubbliche in gara, promozione della lettura
La Regione Lazio e la Filas lanciano due nuove bandi per sostenere progetti imprenditoriali innovativi nello sviluppo di prodotti tecnologici per l’utilizzo di contenuti editoriali e la fruizione di eventi culturali. I due bandi, denominati “Cultura Futura” e “New Book”, mettono rispettivamente a disposizione dei giovani talenti under 35 e delle Pmi del territorio circa 800mila euro. Nello specifico, il progetto “Cultura Futura” promuove lo start-up di prodotto hardware e software con caratteristiche cross mediali, finalizzati alla distribuzione di contenuti ed eventi culturali. Il progetto “New Book”, invece, promuove lo sviluppo di sistemi di produzione e distribuzione digitali innovativi, per aumentare la diffusione del libro digitale e della lettura. I giovani creativi possono inviare le loro idee progetto entro il prossimo 15 luglio mediante raccomandata a/r indirizzata a Filas S.p.A., via della Conciliazione, 22. Le Pmi incubatrici una volta individuate le idee progetto di proprio interesse potranno presentare la domanda di contri-
buto. La modulistica è disponibile sul sito web www.filas.it. In ogni caso i progetti, per poter ricevere l’agevolazione, dovranno avere un forte contenuto innovativo, utilizzare attrezzature e device standard di mercato ampiamente disponibili, dovranno prevedere una puntuale articolazione delle finali-
tà e delle potenzialità in termini di pubblico/diffusione e prevedere un sostenibile piano di comunicazione, i cui costi rimarranno a carico delle pmi incubatrici. Saranno selezionate, per ciascun concorso, le migliori trenta idee-progetto, le quali potranno ricevere finanziamenti fino a 40mila euro cia-
scuna. Tutti i progetti che saranno ammessi dovranno essere realizzati e pagati entro il 30 giugno del 2015. Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail agli indirizzi di posta elettronica cdculturafutura@filas.it e cdnewbook@filas.it. D.S.
L’assessorato Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio ha indetto un concorso per la promozione del libro e della lettura nelle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo grado. Saranno raccolti tutti quei progetti che hanno l’obiettivo di invitare al piacere della lettura, stimolare l’esperienza della scrittura mediante l’utilizzo delle nuove tecnologie di comunicazione e favorire proposte didattiche, in particolar modo nelle zone prive di infrastrutture culturali. La Regione sosterrà ogni progetto vincitore del concorso con un importo di circa 10mila euro. Possono presentare la domanda di contributo tutte le scuole pubbliche primarie e secondarie di primo grado del territorio regionale che hanno attivato un rapporto di stretta collaborazione con almeno una realtà culturale del territorio (associazioni, fondazioni, comuni, provincia e piccole e medie imprese). La domanda di contributo, reperibile sul sito web www.regione.lazio.it, dovrà pervenire entro le 12 del 6 luglio alla Direzione Regionale Cultura e Politiche Giovanili della Regione sita in via del Serafico, 127, oppure con posta elettronica certificata a areaserviziculturali@regione.lazio.legalmail.it.
! o v o u n è Anno XVII - n. 768 19 gennaio 2014 Euro 2,00
www.lavorare.net
Lavorare
Mail: info@lavorare.net • Tel. 3351541353 • Sped. abb. post. 70% Roma aut. C/RM/20/2012
OGNI LUNEDÌ IN EDICOLA
Più servizi. Più opportunità. Più annunci. Più notizie. Navigare per credere
Candidati, inserite il curriculum
Le notizie più interessanti dal mondo del lavoro, aggiornate in tempo reale dai giornalisti della redazione di “Lavorare”.
Il famoso marchio di abbigliamento spagnolo ha avviato una nuova selezione di personale, con l’obiettivo di reclutare commessi e responsabili per il suo nuovo punto vendita di Roma.
Ministero Economia 179 laureati alla scuola Vanoni
a Scuola superiore dell’economia e delle finanze “Ezio Vanoni”, ufficio a ordinamento particolare del
L
ministero dell’Economia, ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 179 unità di personale da inserire nella
Il nuovo concorso ha l’obiettivo di reclutare collaboratori amministrativi da inserire nella sua sede centrale di Roma. Avranno il compito di supportare e curare i rapporti tra la Cri e gli organi statutari del movimento internazionale della Croce rossa e della Mezzaluna Rossa. segue a pag. 7
Aziende, inserite l’annuncio Gratuita o a pagamento, la vostra offerta arriverà a migliaia di candidati di tutta Italia. In modo semplice e veloce.
terza area, fascia retributiva F1, che prevede una retribuzione di circa 1490 euro mensili lordi. Si ricercano 90 personalità con
profilo giuridico e 89 con profilo economico... Il corso-concorso è rivolto a cittadini dell’Unione europea che abbia-
no conseguito una laurea specialistica con voto non inferiore a 105/110. segue a pag 3
100 INSEGNANTI GUARDIA elementari DI FINANZA e scuole medie Concorso Una società specializza- 53 allievi ta in corsi di lingua e vacanze studio all’estero, ufficiali cerca cento accompagna-
CROCE ROSSA 4 Laureati in Lettere
Sono migliaia le aziende che potranno leggere il vostro cv. E contattarvi direttamente per offrirvi un lavoro.
Le news
IL PRIMO GIORNALE PER CHI CERCA LAVORO O VUOLE CAMBIARE QUELLO CHE HA
DESIGUAL SELEZIONA per il nuovo negozio di via Cola di Rienzo
tori e insegnanti per l’estate 2014. Parliamo di giovani interessati ad accompagnare i gruppi in partenza dall’Italia verso le mete di studio dislocate in tutto il mondo. segue a pag. 6
Il Comando Generale della Guardia di Finanza ha pubblicato un bando per reclutare 53 allievi ufficiali da formare in accademia a partire dall’anno 2014/2015. il reclutamento è rivolto in
ALBERGHIERO Corsi gratuiti dalla Regione particolare a giovani di età compresa fra i 17 e i 22 anni che non hanno condanne pendenti e con un diploma di scuola superiore in tasca. segue a pag 4
Safart, la scuola di alta formazione nel settore alberghiero e della ristorazione, ha promosso una serie di corsi per l’aggiornamento o per la specializzazione di cuochi, barman, pizzaioli e altre figure professionali del settore. Totalmente finanziati dalla Regione Lazio, segue a pag 13
Dal web alla carta Le offerte e le richieste di lavoro inserite online usciranno sul giornale, in edicola il lunedì.
Se il posto finisce nella Rete, lo trovi su
Lavorare
16 UNIVERSITÀ
15 GIUGNO 2014
Tor Vergata Accordo di collaborazione con l’Ente nazionale di promozione
La Sapienza: dal 15 al 17 luglio le giornate dell’orientamento L
Microcreditoperglistudenti L’Università di Roma Tor Vergata ha sottoscritto un protocollo d’intesa con l’Ente nazionale per il microcredito. L’accordo, raggiunto tra il Rettore Giuseppe Novelli e Mario Baccini, Presidente dell’Ente nazionale per il microcredito, permetterà di realizzare programmi di sviluppo e sostegno della micro-imprenditorialità. Nello specifico, si verrà a creare una sinergia operativa col fine di sostenere e sviluppare una sussidiarietà orizzontale, per realizzare strutture informatiche e piattaforme elearning per le operazioni di microcredito e per formare una task force di euro progettazione con lo scopo di partecipare a bandi europei per la micro finanza e l’inclusione economica.
Secondo il rettore Giuseppe Novelli «L’Università deve diventare un partner vero del mondo economico e delle aziende ed essere riconosciuta nelle sue potenzialità, soprattutto per identificare talenti e scovare nuove idee». «L’Università e l’Ente – ha aggiunto poi il presidente Baccini – lavoreranno per la realizzazione di programmi di microcredito per laureandi, laureati o studenti che vogliano realizzare start-up spinoff e cooperative sociali, e in particolare per preparare giovani professionisti della rendicontazione dei progetti, aspetto molto importante nei programmi europei di ricerca. Questo accordo può essere il pilot per il coinvolgimento di tutto il mondo accademico nazionale».
’Università La Sapienza Di Roma apre le proprie porte agli studenti che hanno ottenuto da poco il diploma di maturità e a tutti coloro che sono intenzionati a iscriversi ai corsi di laurea nell’anno accademico 2014/2015. Nei giorni 15,16 e 17 luglio, dalle ore 9,30 alle 18, presso la Città Universitaria, saranno allestiti gli stand orientativi delle singole facoltà. Sarà possibile incontrare docenti, conoscere nel dettaglio i dipartimenti e i singoli corsi di laurea, ricevere materiale informativo sulla struttura universitaria e sulle modalità di iscrizione ai corsi. Inoltre, si svolgeranno conferenze di presentazione delle singole facoltà presso l’Aula Magna del Rettorato, trasmesse anche via web in videostreaming. Per ulteriori informazioni consultare il sito web www.uniroma1.it (nella sezione “Future matricole”) oppure inviare una richiesta all’indirizzo e-mail servizio. orientamento@uniroma1.it. Per gli studenti con disdabilità e con Dsa è disponibile il numero verde 800410960. D.S.
Accademia Silvio D’Amico Selezione per accedere ai corsi triennali. Basta la maturità. Domande entro il 7 luglio
Diplomi in regia e recitazione a concorso Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio D’Amico ha indetto due concorsi per accedere ai corsi triennali di regia e recitazione che si avvieranno a settembre nel prossimo anno accademico 2014/2015. Gli unici requisiti necessari per partecipare alla fase di selezione sono la conoscenza della lingua italiana e il possesso del diploma di maturità. Per quanto riguarda la selezione per il corso in recitazione, i candidati dovranno superare tre prove. Nella prima, che avrà inizio lunedì primo settembre, il candidato dovrà interpretare il ruolo principale in una scena in prosa dialogata della durata di quattro minuti. Successivamente, il 15 settembre, si dovrà interpretare un breve monologo di tre minuti. Infine, il 24 settembre, il candidato dovrà lavorare alla preparazione di una scena tratta da un testo di un autore classico indicato dalla commissione esaminatrice e compilare un questionario sulla storia del teatro e dello spettacolo. Per essere ammessi invece al corso in regia, il candidato dovrà affrontare la prima prova l’11 settembre e presentare una scena da lui diretta della durata massima di otto minuti. Poi, il 20 settembre,
L’
si tratterà di interpretare un breve monologo. Quindi, a partire dal 24 settembre, dovrà essere disponi-
bile a partecipare ad un laboratorio intensivo di dieci giorni e dirigere una scena tratta da un testo
scelto dalla commissione. Per partecipare alle prove di ammissione è necessario comple-
tare una procedura online sul sito web www.accademiasilviodamico.it entro il prossimo 7 luglio. Per sostenere i singoli esami i candidati dovranno versare un contributo pari a 100 euro sul conto intestato dell’accademia, e pagare le tasse scolastiche che invece ammontano a 6,04 euro. Il numero dei versamenti effettuati andrà riportato nella domanda online, nella sezione tasse, mentre le attestazioni dei versamenti andranno anticipate via mail all’indirizzo di posta ammissioni@accademiasilviodamico.i t, assieme alla domanda cartacea e all’autocertificazione attestante il conseguimento del diploma. Il tutto dovrà essere consegnato poi in originale alla commissione esaminatrice durante l’appello della prima fase. Importante sapere che I diplomi accademici in regia e in recitazione equivalgono ad una laurea di primo livello della classe L-3 (discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda). Per ulteriori informazioni sui concorsi si possono consultare direttamente i bandi già disponibili sul sito web dell’accademia Silvio D’Amico.. DIEGO SAMBUCINI
Tirana-Modena: cinema and memories Gemellaggio aperto a residenti in Italia con buon inglese
Centro didattico internazionale
Italia-Albania, scambio di giovani cineasti
Rufa, Aperte iscrizioni quando l’arte è lavoro
Scambi cinematografici fra l’Italia e l’Albania. È questo l’obiettivo del progetto “Tirana-Modena: cinema and memories” che vuole mettere in contatto giovani cineasti provenienti dai due paesi. La classe mista dei partecipanti potrà realizzare una profonda riflessione sulle dinamiche storiche che accomunano l’Italia e l’Albania. Possono partecipare al concorso i ragazzi di età compresa fra i 18 e i 27 anni, che risiedono in Italia e conoscono la lingua inglese. Verranno scelti otto giovani che saranno inviati all’Accademia di cinema Marubi di Tirana. Prima di arrivare in Albania, i ragaz-
zi saranno inseriti in un training lab di cinema del reale a Modena. In ottobre, poi, potranno volare a Tirana per approfondire le tecniche di editing e post produzione del documentario collettivo. La partecipazione alle attività di progetto è gratuita. La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro il 16 giugno via e-mail. Sono disponibili due indirizzi cristiano. regina@gmail.com e barbolini@ arci.it. Il bando integrale e tutte le informazioni complementari sono disponibili in internet, sul sito deidcato www.modenaperglialtri. org/.
Il mondo universitario non va in vacanza. Sono aperte le iscrizioni presso la Rome university of fine arts (Rufa). Il centro didattico multidisciplinare internazionale apre le porte a nuovi studenti. I diplomati che provengono da scuole d’arte specifiche, come pittura o cinema ad esempio, non dovranno sostenere la prova di preselezione. Per tutti gli altri sono previsti dei test di ammissione ai diplomi di primo e secondo livello. Se siete interessati alla prima sessione di prove potrete iscrivervi entro il 10 settembre, mentre per accedere alla seconda c’è tempo fino all’8 ottobre. Leggete tutti i dettagli nel bando sul sito www.unirufa.it, sezione “info studenti- iscrizione online”.
M.S.
M.S.
Lavorare
UNIVERSITÀ 17
15 GIUGNO 2014
Roma Tre, premi di laurea ingegneria e informatica Il dipartimento di Ingegneria informatica e scienze matematiche di Roma Tre ha bandito due premi di laurea intitolati a “Alessandro Zamboni”. Possono partecipare i laureati alla magistrale in Ingegneria, Informatica
ed Economia. Il vincitore riceverà un premio di mille euro. Trovate il bando sul sito www.diism. unisi.it/it/, sezione “dipartimento- news, eventi e avvisi”. Potrete iscrivervi entro il 31 luglio. M.S.
Tor Vergata Agli studenti iscritti dal secondo anno e che hanno maturato 2/5 dei crediti previsti
Bandite 485 borse di collaborazione no due quinti dei crediti previsti dal corso di laurea, in rapporto agli anni frequentati. Gli incarichi verranno svolti presso i dipartimenti dell’ateneo, le biblioteche e i servizi generali. Ogni collaborazione prevede 150 ore di attività che verrà retribuita con circa mille euro. Gli interessati possono iscriversi collegandosi all’indirizzo http://delphi. uniroma2.it entro il 25 giugno. Nella sezione “avvisi” del sito http:// web.uniroma2.it potrete scaricare il bando del dipartimento che vi interessa.
L’università di Tor Vergata ha bandito 485 borse di collaborazione dedicate agli studenti. Giurisprudenza, Scienze e tecnologie della formazione, Medicina, Scienze storiche sono le aree che ospiteranno i ragazzi del secondo ateneo di Roma. Ma ci sono opportunità anche per la sezione umanistica, economica, quella di ingegneria e scienze matematiche. Possono partecipare gli studenti di Tor Vergata che siano iscritti al secondo e terzo anno del percorso di studi ordinario o stiano frequentando il primo anno fuori corso. Inoltre, entro il 31 dicembre 2013 i ragazzi devono aver maturato alme-
MARICA SERVOLINI
Universitas Mercatorum Sono 150 le borse di studio messe a disposizione degli studenti medi più meritevoli
Laurearsi online? È gratis uove borse di studio per laurearsi online. È il progetto delle Camere di commercio che mettono a disposizione 150 borse destinate all’iscrizione presso Universitas Mercatorum, l’ateneo telematico non statale accreditato dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (Miur). Gli studenti meritevoli di tutte le regioni d'Italia potranno iscriversi
N
gratuitamente ai corsi di laurea dell'università. “Talenti laureati” è il nome dell’iniziativa diretta sia ai maturandi che ai laureati in un percorso triennale. Le borse di studio, infatti, si dividono in due gruppi, ciascuno dei quali ha delle caratteristiche specifiche. Partiamo dagli studenti iscritti all’ultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado. Per concorrere alle 100 borse di
Basta avere una connessione web Sessioni di esame nella sede di Roma studio messe in palio, i ragazzi devono possedere una media non inferiore a 8/10 negli ultimi due anni. La borsa di studio ricopre la tassa di immatricolazione al percorso in Gestione di impresa o in Scienze del turismo. Inoltre, per mantenere la sovvenzione, i ragazzi dovranno superare almeno quattro esami il primo anno e altrettanti esami il secondo, con una media non inferiore a 27/30. Passiamo ai laureati che potranno ottenere la magistrale in Management. In questo caso la commissione accetterà
laureandi o laureati da non oltre due anni con una votazione minima di 105/110 o una media almeno di 28/30. Per accedere alla piattaforma e-learning dell’ateneo e seguire i corsi basterà avere a disposizione una connessione internet. Mentre le sessioni di esame si svolgeranno a Roma. Ma non è finita qui perché oltre alla formazione, il progetto prevede anche un sostegno verso l’inserimento nel mondo del lavoro. Al termine del loro percorso di studi, infatti, i neolaureati di Universitas Mercatorum saranno aiutati nella creazione di una propria impresa o orientati all'interno del mercato del lavoro. Potrete iscrivervi via mail all’indirizzo talenti.laureati@legalmail.it oppure via fax al numero 06.8052352 entro il 10 giugno se siete maturandi o fino al 30 luglio se siete laureati. Il bando si scarica dal sito http://www.unimercatorum.it, oppure da quello delle Camere di commercio: www.unioncamere.gov.it. MARICA SERVOLINI
E in premio un laboratorio di scrittura per aspiranti autori teatrali Scrittori teatrali emergenti: Atelier teatro vuole voi. L’associazione culturale seleziona autori non ancora affermati nel mondo dello spettacolo per insegnargli a realizzare un progetto ben strutturato. “Carrefour - Un crocevia di esperienze” è il nome del progetto che interfaccia attività creative del teatro con quelle pedagogiche. Gli scrittori devono proporre un soggetto per una drammaturgia teatrale nella forma del racconto breve sulle tematiche ispirate dal mito di Prometeo. Inoltre, i candidati devono redigere una nota sull’interesse del racconto e le direzioni di scrittura per un massimo di 10 righe. Ogni autore può inviare al massimo due soggetti. I testi possono essere realizzati in italiano, ma anche in altre lingue come il francese e l’inglese. A questo punto passiamo ai premi. I primi dieci finalisti potranno partecipare a un laboratorio di scrittura condotto dal drammaturgo Kossi Efoui. L’evento si terrà a Milano dal 9 al 13 luglio. Impegnata in progetti sociali di promozione della cultura teatrale, Atelier Teatro
entra in gioco in questa fase di formazione. I partecipanti, infatti, potranno avvalersi dei suggerimenti degli attori della compagnia, che saranno a disposizione degli sceneggiatori per verificare la propria scrittura via via che la realizzeranno. Alla sua seconda edizione, l’evento vuole valorizzare giovani drammaturghi attraverso la realizza-
zione di flussi di scrittura continua insieme a tutto lo staff teatrale. Al termine di questa prima fase passeranno solo cinque scrittori che potranno accedere alla residenza di drammaturgia e creazione teatrale presso il Castello di Monteruzzo a Castiglione Olona (Va). Durante il mese di agosto, infatti, scrittori, attori e musicisti ospiti dell’associazione lavoreranno insieme per realizzare corti teatrali inediti che verranno presentati in uno spettacolo curato dal regista Mamadou Dioume. In occasione della manifestazione “Di corte in corti nell’antico borgo di Castiglione Olona” verrà rappresentata l’opera dei giovani autori. Gli interessati devono inviare la domanda entro il 23 giugno all’indirizzo: info@atelierteatro.it. In allegato alla documentazione dovrà esse presentato anche un bollettino da 20 euro utile per attestare l’iscrizione. I partecipanti posso leggere tutti i dettagli del bando sul sito www.atelierteatro.it/web/. MARICA SERVOLINI
Sanità, test simulati il 9/7 a Tor Vergata L’Università di Roma Tor Vergata, in vista delle prove d’accesso ai corsi di laurea triennali di area Sanitaria, organizza per il prossimo 9 luglio una simulazione gratuita dei test di ingresso sulle materie prevista dal Miur. Possono partecipare i primi 500 studenti che si iscriveranno dal 18 al 30 giugno tramite una specifica procedura online disponibile sul sito web www.testailtest.it. Nello stesso giorno gli studenti potranno incontrare i docenti dell’Ateneo che daranno consigli utili su come gestire il tempo in condizioni di stress in modo da affrontare i test nel migliore dei modi. Entro pochi giorni dalla simulazione i candidati riceveranno il testo originario delle domande con le risposte corrette, la scansione del foglio risposte della prova, il punteggio ottenuto e il posizionamento rispetto agli altri partecipanti. La simulazione avrà luogo presso la Macroarea di Economia, in via Columbia, 2, alle ore 13,30. Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica testailtest@uniroma2.it
cerco lavoro
se l’offerta è perfetta
info
◆ un racconto sincero
◆
Il gratuito di qualità. Le aziende sono registrate su un database. Gli annunci sono controllati uno a uno. Mai anonimi. Chiariamo ogni dubbio direttamente con l’azienda. Perché a rispondere siano davvero i candidati ideali.
◆ sei un’azienda e cerchi personale Registrati su www.lavorare.net. Avrai una tua pagina personale sul sito e potrai gestire in autonomia il servizio, scegliendo l’area di pubblicazione e la durata dell’annuncio, da una a quattro settimane.
offro lavoro
il segnaposto si presenta
Chiaro, conciso, convincente. Le tre “c” indispensabili per compilare una richiesta di lavoro. Un annuncio non è un curriculum. In poche righe devi catturare l’attenzione. In evidenza, il ruolo per cui ti proponi, poi le tue capacità.
◆ sei un candidato e cerchi lavoro Registrati su www.lavorare.net. Avrai una tua pagina personale sul sito e potrai inserire il tuo annuncio e il tuo curriculum. L’annuncio sarà letto sul giornale. Il curriculum, sul sito.
Lavorare
OFFRO LAVORO 19
15 GIUGNO 2014
il segnaposto 117 annunci
www.lavorare.net telefono: 3292530355 e-mail: l.andrenacci@lavorare.net
Ogni settimana le nostre offerte qualificate, verificate in redazione
sommario OFFERTE RICHIESTE
pagina
pagina
19 25
OFFERTE
1 SEGRETARIA AMMINISTRATIVA/ADDETTA ASSISTENZA Futura Grafica spa seleziona. La prescelta sarà inserita nrl reparto assistenza post vendita per mansioni amministrative e di back office. Richiesta esperienza in segreteria amministrativa. Inserimento iniziale con stage. Sede di lavoro: Roma, Commercity. Riferimento: sup. le candidature pervenute senza il riferimento, non saranno considerate. Inviare cv all’indirizzo e-mail: job@futura grafica.it.
AMMINISTRAZIONE/SEGRETERIA 2 APPRENDISTE SEGRETARIE E RECUPERO CREDITI P2000 srl, Agenzia Ipsoa Editore, operante settore editoria, software e formazione per professionisti e aziende, seleziona. Requisiti: precedente esperienza, spiccate capacità organizzative e di pianificazione, età massima 30 anni. Si offrono training, ambiente di lavoro professionale e dinamico, possibilità di carriera. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma, Stazione Tiburtina. Riferimento: asrc0514. Inviare cv via e-mail a: hr@program ma2000.com. Tel. 0644292931 r.a.
1 TIROCINIO DOTTORE COMMERCIALISTA Alessandro Diano dottore commercialista seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi, dottori commercialisti Sede di lavoro: Roma, zona Aventino. Tel. 0687904864, email: diano2@tiscali.it.
e di squadra;passione per la vendita;capacità organizzative e di relazione, indispensabili per la gestione commerciale della clientela;automunito. I candidati ambosessi(L. 903/77)possono inviare il proprioCV, con autorizzazione al trattamento dei dati personali. Intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Messina. Inviare cv all’indirizzo e-mail: selezione.generali@gmail.com.
10 COLLABORATORI Alleanza Assicurazioni spa seleziona per lavoro nel territorio di Velletri, Cisterna e Valmontone. Si valutano candidati residenti in zona. Si offrono portafoglio clienti gratuito e costante supporto di professionisti, formazione e crescita professionale, interessanti guadagni con differenti opportunità di carriera. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Velletri, Cisterna, Valmontone (Rm). Telefoni 069642210, 069631003, 3351852768, indirizzo e-mail: bartolomeo.nassa@alleanza.it.
OFFERTE ASSICURAZIONI
1 ESPERTA PAGHE E CONTRIBUTI Studio di consulenza del lavoro Giudice seleziona per inserimento nel proprio organico. Richiesta ottima conoscenza dell’inglese scritto e parlato. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma, zona piazza Bologna. Inviare cv all’indirizzo e-mail: argiudice@studiogiudice.it.
2 SEGRETARI Contas sas seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi, neodiplomati per posto di segreteria-amministrazione. No laureati, età massima 24. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv via e-mail all’indirizzo: contas@gruppocontas.it.
10 ADDETTI SVILUPPO SETTORE ASSICURATIVO PART TIME Improving seleziona Requisiti: capacità di ascolto, attitudine a instaurare rapporti interpersonali, spirito di negoziazione, dinamismo e proattività. Si valutano preferibilmente candidati con esperienza. Richieste inoltre conoscenza dei rami elementari e del ramo auto, iscrizione al Rui e Partita Iva. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: 778. Tel. 030224051, e-mail: 778.lazio@gruppoimproving.it.
3 AGENTI COMMERCIALI Quacinella & Passanisi snc seleziona Diplomati/laureati in materie economico/giuridiche;forte motivazione;predisposizione al lavoro per obiettivi
5 CONSULENTI ASSICURATIVI Alleanza Toro spa, Ispettorato di Palmarola seleziona per inserimentoi nella propria struttura. Si offrono corso di formazione gratuito e affiancamento, ottime possibilità di guadagni ed assunzione a tempo indeterminato. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma, zona Casalotti. Tel. 3386535482, e-mail: alessandro.penza@alleanza.it.
5 CONSULENTI ASSICURATIVI Agenzia Generale Vallo della Lucania seleziona. Requisiti: diploma scuola secondiaria, spirito imprenditoriale problem solving. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Agropoli (Sa). Tel. 09743329, fax 0974712908, e-mail: domenicomadonnna@libero.it.
G UI DA AL LE OFFER TE SUL SEG NAP OSTO Le segnalazioni riportate nel Segnaposto sono fornite da aziende private e da privati cittadini. La redazione si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. Sulle offerte di lavoro il testo in grassetto segnala i nuovi annunci della settimana. Gli altri sono ripetuti su richiesta degli inserzionisti. Le aziende che decidono di chiudere le selezioni prima della scadenza fissata per l’annuncio, sono pregate di segnalarlo alla redazione (3292530355) per sospendere la pubblicazione.
Modalità di inserimento Tutti gli annunci del Segnaposto sono gratuiti. Le aziende che vogliono inserire le loro ricerche di personale sul Segnaposto devono preventivamente registrarsi sul sito internet www.lavorare.net. Il servizio consente a ogni società di avere uno spazio personalizzato, caratterizzato da username e password, che permette la gestione autonoma degli annunci di cui si richiede la pubblicazione. Dopo aver compilato il modulo per la registrazione, le aziende possono accedere immediatamente al servizio. Nel modulo di inserimento dell’annuncio è possibile scegliere la validità tra una, due o quattro settimane. Sul giornale verranno pubblicati al massimo due annunci per ogni richiedente. Le uscite successive alla prima non sono garantite. In alternativa è possibile inviare per posta ordinaria una richiesta di pubblicazione dattiloscritta su carta intestata della società, con il testo dell’inserzione, l’indicazione della rubrica nella quale si desidera comparire e la firma del responsabile dell’azienda, per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base al d.leg. 196/2003. L’indirizzo è: Lavorare, viale Liegi 10 – 00198 Roma. La richiesta, per internet o per posta, deve pervenire entro il martedì precedente l’uscita del giornale. Per qualsiasi chiarimento telefonare al numero 3292530355. Laura Andrenacci
6 CONSULENTI ASSICURATIVI Alleanza Toro spa, Ispettorato Appio seleziona per inserimento nel proprio organico commerciale. Si offrono corsi di formazione, affiancamento e possibilità di carriera finalizzata al contratto a tempo indeterminato. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma, zona Appia, San Giovanni. Tel. 3921723640, e-mail: marialaura.babino@alleanza.it.
3 CONSULENTI ASSICURATIVI JUNIOR E SENIOR Generali - Ina Assitalia agenzia generale di Viterbo seleziona per potenziamento ed espansione della propria rete commerciale. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Viterbo. Inviare cv all’indirizzo e-mail: selezione@inaviterbo.it.
10 CONSULENTI COMMERCIALI Alleanza Toro spa Ispettorato Colle Prenestino seleziona per lavoro full o part time presso l’agenzia generale di Frascati. Sono escluse mansioni di ufficio. Si offrono formazione e affiancamento, ottime provvigioni e interessante piano di carriera. Contratto di consulenza. Sede di lavoro: Frascati (Rm). Tel. 3468014947, e-mail: giancarlo.dettori@alleanza.it.
1 IMPIEGATO AMMINISTRATIVO ASSICURATIVO Studio Mangano Assicurazione e Finanza srl seleziona impiegato amministrativo. Il candidato si occuper_ di gestire la contabilità generale, i cespiti, predisporre la preparazione delle scritture contabili per il bilancio, redigere report, verificare la modulistica di vigilanza, adempimenti verso la vigilanza, risolvere le problematiche del bilancio assicurativo. Contratto a progetto. Sede di lavo-
Azienda leader nel settore personale (18/55 anni) per ufficio commerciale. Lavoro in sede. Offresi: formazione gratuita, crescita professionale, stipendio fisso con reale guadagno e un ambiente stimolante. Per info 06/59475002 o cv a info@perfect-lite.com
Lavorare
20 OFFRO LAVORO ro: Roma. Riferimento: ab1. Fax 0644292230, e-mail: a.lioce@smafbroker.it.
4 INTERMEDIARI ASSICURATIVI ISCRITTI AL RUI Agenzia Fondiaria Sai Somalia seleziona. Si valutano giovani dinamici, diplomati o laureati, per intraprendere un percorso professionale nel campo assicurativo. Previsti: scuola formazione permanente, fisso e provvigioni. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma, via Alfredo Casella 51. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@agenzia somalia.com.
1 LAUREATO/RAGIONIERE Inter Partner Assistance S.A. seleziona per stage in contabilità. Si valutano candidati con disponibilità immediata, competenze economico/finanziarie specifiche, proattivi, flessibili, con capacità di lavoro in team e problem solving. Richiesta conoscenza partita doppia. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: coge2014. Inviare cv all’indirizzo e-mail: direzione. risorseumane@ip-assistance.com.
2 SUBAGENTI Assicurazioni Generali spa Agenzia 620 seleziona per potenziare la propria rete di vendita. Si valutano candidati di entrambi i sessi laureati e/o diplomati di età compresa tra i 25 e i 40 anni con attitudine alle relazioni interpersonali e propensione al lavoro di gruppo. I riscelti saranno inseriti in un ambiente dinamico e motivato, con ottime prospettive di sviluppo in termini professionali ed economici. Si offrono formazione costante, fisso mensile e provvigionis. Contratto di inserimento. Sede di lavoro: Roma, zona Tor Vergata. Riferimento: 112/c. Telefono e fax 0622759026 ra, indirizzo email: romatorvergata@agenzie.generali.it.
4 SUBAGENTI/COLLABORATORI ISCRITTI AL RUI Agenzia Fondiaria Sai Somalia seleziona. Si valutano candidati con un minimo di portafoglio e di esperienza nel campo assicurativo/previdenziale. Si offrono fisso, provvigioni, portafoglio da gestire, formazione e assistenza. Contratto di intermediario assicurativo. Sede di lavoro: Roma, via Alfredo Casella 51. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@agenziasomalia.com.
OFFERTE CALL CENTER/TELEMARKETING
10 CONSULENTI TELEFONICI OUTBOUND Sellingcall srl seleziona. Si valutano candidati anche senza esperienza, dotati di buona dialettica e conoscenza minima del pc, per le attività di pay-tv, servizi finanziari ed energia. Possibilità di crescita. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Aprilia (Lt). Tel. 0695211217. Fax. 0695211290, e-mail: personale@sellingcall.it.
30 OPERATORI CALL CENTER Concerto srl seleziona per attività outbound. Requisiti: predisposizione al lavoro in team, serietà e determinazione. Si offre compenso fisso orario con prestazione occasionale. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Roma, zona Eur Montagnola. Fax 0645210209, email: info@concerto-crm.it.
10 OPERATORI CALL CENTER OUTBOUND D.R.C. 2002 call center tlc outbound business seleziona per inserimento immediato nel proprio organico. Impegno part o full time. Gradita esperienza per presa appuntamenti Corso gratuito in sede. Fisso mensile. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Romanina. Tel. 0664800800.
10 OPERATORI CALL CENTER OUTBOUND Dbm Serivizi, call center che opera per Fastweb spa seleziona per la nuova sede di Albano Laziale. La ricerca ha carattere di massima urgenza. Compito delle risorse sarà quello di contattare clienti business e residenziali ai quali presentare le offerte commerciali di Fastweb e fissare un appuntamento. Turno pomeridiano. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Albano Laziale (Rm). Riferimento: dbm24. Tel. 0697650791, fax 0697650613, e-mail: marucchi@dbmservizi.it.
4 OPERATORI TELEFONICI Nemesis srl seleziona per attività di phone collection. L’attività consiste nel sollecito telefonico di rate scadute e recupero crediti. Si richiede esperienza nel settore, diploma, preferenziale laurea in giurisprudenza, abilità con il pc e buone capacità comunicative. Orario part time 5 ore su turni dalle 9 alle 14 e dalle 14 alle 19. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Eur Mezzocamino. Inviare cv all’indirizzo e-mail: recruit@nemesiscredit.it.
10 OPERATORI TELEFONICI Euro Service Group spa seleziona per attività di telemarketing. Requisiti: significativa esperienza nella vendita preferibilmente nel settore servizi, spiccate abilità relazionali e capacità di lavorare per obiettivi. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Cinecittà Est. Riferimento: ope tlmktg. Inviare dettagliato cv all’indirizzo e-mail: candidati@euroservice groupspa.com.
10 OPERATORI TELEFONICI DI VENDITA Be One srl seleziona Desideriamo entrare in contatto con persone motivate, anche alla prima esperienza; completano il profilo la propensione ai rapporti interpersonali, l’attitudine alla vendita e una buona conoscenza del pc. Si offrono fisso più provvigioni. Nessuna esperienza richiesta. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Magenta (Mi). Telefono 3357594909, e-mail: candidati.magenta@ gruppovestena.it.
20 OPERATORI TELEFONICI OUTBOUND Webcentre.it srl seleziona. Requisiti: ottime capacità comunicative, forte orientamento al raggiungimento degli obiettivi e conoscenze informatiche di base. Gradita esperienza maturata in call center. Si offrono contratto di collaborazione a norma di legge, indennità mensile e indennità economiche suppletive, formazione tecnico/commerciale. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona SanPaolo. Riferimento: rif. opt5/14. Inviare cv via e-mail a: webcen3@gmail.com.
40 OPERATORI TELEFONICI OUTBOUND Polaris Enterprise srl a cr seleziona. Requisiti: diploma superiore, conoscenza base pc, forte
15 GIUGNO 2014 motivazione, capacità di lavoro in team, buona dialettica. Si offre retribuzione con compenso fisso più incentivi mensili. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, via Zoe Fontana. Telefoono 064131078, fax 064131078, e-mail: selezionepersonale@ polaris-enterprise.it.
entrambi i sessi diplomati, automuniti, con buona conoscenza pc e pacchetto Office, disponibilità immediata, massima serietà. Lavoro su turni, full time. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. inviare curriculum con foto via e-mail all’indirizzo: curriculum@mondadorituscolanaroma.it.
10 OPERATRICI TELEMARKETING OUTBOUND Saggi srl unipersonale seleziona. Si valutano candidate con esperienza. Retribuzione, 100 euro per ogni contratto attivato e 5 euro per ogni appuntamento fissato. Fissando un appuntamento al giorno il guadagno è di 100 euro per 20 appuntamenti mensili più 700 euro per attivazione abbonamenti (considerando una chiusura ogni tre appuntamenti). Totale mensile per part time, 800 euro. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, viale Libia 25. Tel. 0686329909, indirizzo email: umanresource@gmail.com.
2 ESPERTI BANCO GASTRONOMIA GDO Servizi.LAVORO srl seleziona. Requisiti indispensabili: esperienza, provenienza dalla grande distribuzione organizzata, domicilio in Roma. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma nord. Inviare dettagliato cv, indicando il riferimento gast-gdo. Tel. 069631213, fax 0696151321, indirizzo e-mail: info@servizielavoro.it.
1 TELEMARKETER Tecnocasa Monteverde Vecchio 3 srl seleziona. La ricerca è rivolta a una segretaria d’acquisizione full time di età compresa tra i 22 e i 30 anni, residente o domiciliata nelle vicinanze di Monteverde, per lavoro di telemarketing, telefonate di acquisizioni e distribuzione riviste Tecnocasa nella zona, con buona predisposizione al contatto con il pubblico. Si offroomo formazione professionale, fisso mensile più provvigioni e incentivi. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma, zona Monteverde vecchio. Riferimento: 12. Tel. 065882269, fax 065812336, e-mail: rmcre@tecnocasa.it.
10 VENDITORI TELEFONICI B-kom agenzia di telecomunicazioni seleziona per riorganizzazione proprio organico di vendita. Si valutano candidati di entrambi i sessi, di età compresa tra i 28 e i 45 anni, dinamici, desiderosi di raggiungere obiettivi personali e di gruppo e capacità di lavorare in un team. Si offrono lavoro part time di quattro ore, rimborso spese mensile più bonus al raggiungimento di obiettivi mensili. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, zona Eur. Telefono 0688937510, e-mail: job@b-kom.it.
OFFERTE COMMERCIO/LOGISTICA 1 ADDETTO UFFICIO ACQUISTI Futura Grafica spa seleziona per sostituzione maternità. Si valutano candidati di entrambi i sessi con ottima conoscenza Excel (incluse pivot), pc, esperienza anche breve in analogo ruolo preferibilmente settore Distribuzione Game/IT. Gradita conoscenza inglese. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma, Commercity. Riferimento: pm. le candidature pervenute senza il riferimento, non saranno considerate. Inviare cv all’indirizzo e-mail: job@futuragrafica.it.
5 AGENTI DI COMMERCIO Cassiopea srls azienda operante nel settore delle tabaccherie, bar ed edicole seleziona per ampliare la propria rete clienti. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma. Telefono 065592452, fax 065592453, e-mail: info@cassiopeasrls.it.
2 AIUTI COMMESSI ADDETTI ALLE VENDITE Single srl seleziona. Si valutano candidati di
1 SEGRETERIA COMMERCIALE Is Pack srl seleziona. Il ruolo prevede mansioni di segreteria commerciale, inserimento ordini clienti, gestione offerte, back office. Saranno indispensabili doti organizzative, ottima conoscenza pc, capacità operative e di problemsolving. Sarà considerato titolo preferenziale conoscenza As400. Si offrono contratto di legge, formazione aziendale. Sede di lavoro: Ciampino (Rm). Inviare cv all’indirizzo e-mail: pro-curriculum@libero.it.
OFFERTE CREDITO/FINANZA 2 AGENTI DEL CREDITO E ASSICURATIVI Studio Roma 4 srl seleziona per Kiron Partner spa. Giovani interessati a un percorso formativo per diventare professionisti qualificati nel settore dei finanziamenti e delle assicurazioni. Si offrono formazione mirata per l’iscrizione all’albo, affiancamento costante, crescita professionale e ottimi incentivi. S richiedono doti comunicative e relazionali e forte motivazione ad investire su sé stessi e sul proprio futuro. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma, via M.B. Tosatti 65. Tel. 3386749851, e-mail: stefano.croce@kiron.it.
1 AVVOCATO/PRATICANTE ABILITATO Intermediazione Finanziaria seleziona per la gestione di crediti finanziari attraverso l’intervento stragiudiziale e il contatto telefonico. Orario part time pomeridiano. Si garantisce continuità lavorativa. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: ac2. Inviare cv all’indirizzo email: sezionelegale@tiscali.it.
1 COORDINATORE REGIONALE S.C.C. Sante Casini Company srl seleziona per primaria società. Si valutano candidati laureati/diplomati da inserire nell’ufficio contenzioso crediti derivanti da finanziamenti. I prescelti dopo un corso teorico-pratico assumeranno la responsabilità di coordinatore regionale. Fisso mensile, piano benefit, commissioni su risultati della rete. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Milano. Riferimento: fg4. Inviare cv all’indirizzo e-mail: selezionep2014@gmail.com.
1 ISTRUTTORE CESSIONE DEL QUINTO Directafin spa seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi, esperti nell’iter istruttorio del prodotto finanziario cessione del quinto dello stipendio/pensione e delegazione di
Lavorare
OFFRO LAVORO 21
15 GIUGNO 2014
pagamento. Profilo richiesto: diploma scuola media superiore/laurea, ottime capacità analitiche/organizzative, attitudine al lavoro per obiettivi, spirito di squadra, flessibilità e autocontrollo. Contratto a tempo indeterminato, full time. Sede di lavoro: Roma, zona Marconi. Riferimento: istrcq. Inviare cv all’indirizzo e-mail: lavoro@directafin.it.
OFFERTE EDILIZIA
1 GIOVANE GEOMETRA o architetto triennale o ingegnere triennale Artigiana Romana Impianti seleziona per collaborazione gestione cantieri e contabilità amministrativa lavori. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona piazza Bologna. Inviare cv all’indirizzo e-mail: risorseumane1900@gmail.com.
OFFERTE ELETTRICITÀ/ELETTRONICA
1 COMMERCIALE ESTERO A PARTITA IVA CON FISSO E PROVVIGIONI Improving seleziona. Il prescelto si occuperà di gestione commerciale e implementazione dei clienti in Italia e all’esteroe di customer service. Il candidato ideale ha maturato un’esperienza almeno quinquennale in ambito commerciale Italia ed estero, settore edile. Formazione in ambito tecnico (geometra, architetto, ingegnere) inglese e francese o tedesco. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Bergamo. Riferimento: 779. Tel. 030224051, e-mail: 779@gruppoimproving.it.
3 OPERATORI CALL CENTER ASSISTENZA TECNICA Guard Engineering srl seleziona. I candidati ideali sono in possesso di un diploma tecnico o di laurea. I prescelti si occuperanno di assistenza ai clienti su sistemi di allarme e antintrusione. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Formello (Rm). Riferimento: atech03. Inviare cv all’indirizzo e-mail: hrm@guard.biz.
OFFERTE IMMOBILIARE
1 GEOMETRA O ARCHITETTO TRIENNALE O INGEGNERE TRIENNALE Tecno Edil 88 srl seleziona per collaborazione gestione cantieri e contabilità amministrativa lavori. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv via e-mail: risorseumane1900@gmail.com.
1 AGENTE IMMOBILIARE Locatelli agenzia immobiliare di Bergamo seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi, anche senza esperienza lavorativa. Il trattamento economico è costituito da un rimborso spese mensile per tutta la durata del con-
tratto, oltre a provvigioni notevolmente superiori alla media del settore, variabili dal 30 al 70 per cento. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Bergamo. Riferimento: www.lavorare.net. Tel. 3281758289, e-mail: selezionemilano@yahoo.it.
1 AGENTE IMMOBILIARE Tecnocasa Immobiliare Cipro srl seleziona. Giovani motivati anche senza esperienza di età compresa tra i 20 e i 30 anni, diplomati da avviare alla carriera di agenti immobiliari. Si offrono fisso mensile più provvigioni, formazione gratuita e affiancamento. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Cipro, Musei Vaticani. Tel. 0639031286, e-mail: rmcvd@tecnocasa.it.
1 AGENTE IMMOBILIARE Tecnorete Studio Serenissima srl seleziona. Si valutano giovani anche alla prima esperienza da avviare alla carriera di agente immobiliare. Richieste capacità di lavorare in gruppo e spirito di iniziativa. Possibilità di crescita professionale con corsi in sede fisso garantito e alte provvigioni. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0625204785, e-mail: rm1be@tecnorete.it.
1 AGENTE IMMOBILIARE Studio 4 Venti srl seleziona. Si valutano candidati giovani moti-
vati e intraprendenti con diploma o laurea. Si offrono fisso mensile e provvigioni, formazione gratuita e continua. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0658310071, fax 065815131, e-mail: rm1bd@tecnorete.it.
5 AGENTI IMMOBILIARI Studio Immobiliare Prati srl seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi, diplomati o laureati, che abbiano voglia di costruire il loro futuro nelle agenzie affiliate del gruppo Tecnocasa e Tecnorete. Si offrono fisso mensile più provvigioni, affiancamento e formazione costante. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zone centro, Montesacro, Parioli, Tiburtina. Tel. 0639751777, fax 0639762401, e-mail: cogliopportunita @gmail.com.
2 AGENTI IMMOBILIARI Nina Bianco Immobilare - Nbi di Clelia Maiello seleziona. Requisiti: diploma scuola media, doti di comunicazione, bella presenza. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: 01. Tel. 3203657399, email: clelia.maiello@gmail.com.
2 AGENTI IMMOBILIARI Immobiliare Clodio srl, affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano
Lavorare
22 OFFRO LAVORO giovani motivati, anche senza esperienza, diplomati, da avviare alla carriera di agente immobiliare. Si offrono fisso mensile più provvigioni, formazione gratuita e affiancamento. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma zona Prati. Tel. 0637518510, fax 0637518544, e-mail: rmcv4@tecnocasa.it.
2 AGENTI IMMOBILIARI Studio Colli Aniene srl affiliato Tecnocasa seleziona. Si valutano giovani candidati anche alla prima esperienza da avviare alla carriera di agente immobiliare. Possibilità di crescita professionale con corsi in sede, fisso garantito e alte provvigioni. Si richiede capacità di lavorare in gruppo e spirito di iniziativa. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: rmcp8. Tel. 064072381, fax 0640500975, email: rmcp8@tecnocasa.it.
5 AGENTI IMMOBILIARI Gruppo Immobiliare seleziona. Requisiti: auto/moto propria, serietà, disponibilità, voglia di crescere, spirito di squadra, voglia di apprendere, flessibilità. Si offrono formazione gratuita e continua, fisso mensile, provvigioni, affiancamento, possibilità di crescita, ambiente dinamico. Per coloro che hanno comprovata esperienza nel settore condizioni economiche personalizzate. Colloquio nel massimo rispetto della privacy. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, vi a Oderisi da Gubbio 33/35. Tel. 065593685/7, fax 0655301506, e-mail: info@gruppoimmobiliare.net.
15 GIUGNO 2014
disposizione al contatto con il pubblico, di età 18/30 anni, anche alla prima esperienza. Si offrono formazione professionale, fisso mensile più provvigioni e incentivi. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma, zona Monteverde vecchio. Riferimento: 11. Tel. 065882269, fax 065812336, e-mail: rmcre@ tecnocasa.it.
5 DIPLOMATI O LAUREATI Studio Trieste 2 srl affiliato Tecnorete seleziona. Si valutano candidati giovani, dai 18 ai 35 anni, dinamici e desiderosi di prender parte a un progetto professionale di successo da avviare a una brillante carriera da agente immobiliare con sicura crescita nel settore. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, viale Regina Margherita. Riferimento: 01. Tel. 068551052, e-mail: rm1ai@tecnorete.it.
1 RESPONSABILE DI FILIALE Casagroup spa seleziona Il prescelto avrà il compito di gestire e coordinare i clienti e gli agenti presenti nel proprio gruppo di lavoro. Requisiti: abilitazione all’attività di agente d’affari in mediazione nel settore immobiliare (patentino), serietà, predisposizione ai rapporti interpersonali e alla gestione risorse, auto propria. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Brescia. Tel. 0302007766, fax 0302005179, email: risorseumane@casagroup.it.
OFFERTE INFORMATICA/WEB
5 AGENTI IMMOBILIARI Studio Pietralata affiliato Tecnocasa seleziona per gli uffici di Roma. Si valutano candidati dinamici e motivati, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, diplomati o laureati, da avviare alla carriera di agente immobiliare. Si offrono fisso mensile, provvigioni, incentivi, formazione professionale gratuita e affiancamento costante. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zone Tiburtina, Nomentana, Monteverde, Pariolo. Tel. 064182038, e-mail: rmcp5@tecnocasa.it.
4 ANALISTI PROGRAMMATORI .NET T.S.I. srl seleziona. Requisiti: almeno due anni di esperienza, ottima conoscenza del framework 3.5 e successivi, ottima conoscenza di almeno un database relazionale, Sql Server e/o Oracle, ottima conoscenza di C#, Aspx, ottima conoscenza Oop, Wcf, Wpf e EntityFramework, buona conoscenza del pattern Mvc, buona conoscenza della lingua inglese. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Telefono 0688816421, fax 0688817168, indirizzo e-mail: ufficio. personale@tsi-srl.it.
2 AGENTI/CONSULENTI IMMOBILIARI Roma Group Immobiliare seleziona. Si valutano candiati con esperienza nel settore, nessun costo di gestione, nessuna spesa di pubblicità per sponsorizzazione immobili, provvigioni al 50 per cento e possibilità di utilizzare la piattaforma Mls. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Flaminio. Tel. 0632650505, e-mail: studio@romagroup.it.
3 ANALISTI PROGRAMMATORI JAVA T.S.I. srl seleziona. Ottima competenza nell’analisi e sviluppo in ambiente java. Competenze: Java, JavaScript, db Oracle, framework Dojo e Spring framework, Hibernate. Strumenti di sviluppo Eclipse e Apache Maven. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0688816421, fax 0688817168, e-mail: ufficio.personale@tsi-srl.it.
2 SISTEMISTI T.S.I. srl seleziona. Attività: installazione e amministrazione di sistemi su piattaforma Microsoft, installazione e gestione di sistemi con tecnologie Cluster, gestione e configurazione di Group Policy in ambiente Microsoft Active Directory, manutenzione sistemi distribuiti in sistemi operativi Unix, Linux, Windows e piattaforme di virtualizzazione VMware. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0688816421, fax 0688817168, indirizzo email: ufficio.personale@tsi-srl.it.
3 SVILUPPATORI JAVA T.S.I. srl seleziona. Requisiti: almeno due anni di esperienza, ottima conoscenza di J2ee, ottima conoscenza dei Framework più diffusi (struts, spring.), buona conoscenza di almeno un Orm: Hibernate, Conoscenza di almeno un database relazionale Oracle e/o Sql Server, conoscenza dei linguaggi Pl Sql e/o T Sql, buona conoscenza della lingua inglese. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0688816421, fax 0688817168, e-mail: ufficio.personale@tsi-srl.it.
2 TECNICI PER ASSISTENZA SOFTWARE P2000 srl Agenzia Ipsoa Editore seleziona. Il ruolo prevede assistenza, sviluppo e personalizzazioni di procedure gestionali per professionisti e aziende. Requisiti: esperienza, diploma in specializzazione informatica, auto propria, buona conoscenza del sistema operativo Windows, dei pacchetti applicativi Office e gestionali per aziende e professionisti, ambienti Microsoft Vb.Net, Asp.Net e SqlServer, Visual FoxPro, Visual Studio, C#. Contratto di inserimento. Sede di lavoro: Roma, Stazione Tiburtina. Riferimento: tas0514. Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: hr@programma2000.com. Tel. 0644292931 r.a.
2 DIPLOMATI da avviare alla carriera di agente immobiliare Tecnocasa Monteverde Vecchio 3 srl seleziona. Si valutano candidati giovani dinamici, motivati e con buona pre-
4 ESPERTI ORACLE WLS E ORACLE SB Garfin srl seleziona. La ricerca ha carattere d’urgenza. Si valutano candidati esperti Oracle Wls e Oracel Sb con ottima conoscenza degli ambienti Oracle Wls 11gR1 e Oracle Service Bus 11gR1. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: 230514 solid. Inviare curriculum vitae all’indirizzo email: info@garfinservizi.it.
3 PROGRAMMATORI ANDROID T.S.I. srl seleziona. Caratteristiche: Java Android; Sdk, Adobe Drmsdk, Eclipse; Svn, Sql, Json, Rest. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0688816421, fax 0688817168, e-mail: ufficio.personale@tsi-srl.it.
OFFERTE MARKETING/PUBBLICITÀ 1 ACCOUNT Abc Promotion srl, agenzia di pubblicità, presente sul mercato da oltre 20 anni, specializzata nel settore promozionale (ideazione e progettazione di oggetti promozionali) e nell’import/export, seleziona. Requisito preferenziale, esperienza nel settore di pubblicità/marketing. Il prescelto si occuperà di gestire il pacchetto clienti acquisito. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma, via Salento 21. Tel. 0644118895, fax 0644242639, e-mail: info@abcpromotion.it.
10 JUNIOR DIGITAL ACCOUNT Trendata srl seleziona I prescelti avranno la responsabilità dello sviluppo del business e della gestione e fidelizzazione dei clienti nella provincia di riferimento. Il profilo ideale presenta spiccate doti relazionali ed empatia, dinamismo, proattività, orientamento all’obiettivo, flessibilità, autonomia e spirito organizzativo. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: territorio nazionale. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@trendata.it.
OFFERTE ISTRUZIONE/FORMAZIONE 3 MADRELINGUA O LAUREA O CERTIFICAZIONE PER INSEGNAMENTO LINGUE English lessons service seleziona. Si valutano candidati madrelingua o con fluente conoscenza lingue inglese-russo o inglese-spagnolo per lezioni di lingua a domicilio o sede di lavoro, individuali o di gruppo, per bambini, adulti, professionisti, aziende. Disponibilità pomeridiana.Retribuzione adeguata, da 10 a 18 euro l’ora. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 0687230679, fax 0687130118, e-mail: Info@englishlessonservice.it.
OFFERTE LIBERE PROFESSIONI/CONSULENZA
2 COLLABORATORI IMMOBILIARI Studio Paliano srl seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi, diplomati, con auto propria da avviare alla carriera di agente immobiliare. Periodo di affiancamento e successivo contratto con apertura di partita Iva. Corsi di formazione ed esami finali abilitanti alla professione. Nel periodo di tirocinio si garantiscono rimborso spese e incentivi. Contratto Enasarco. Sede di lavoro: Paliano (Fr). Fax 0775570395, e-mail: m.fiaschetti@tecno casa.it.
10 CONSULENTI ALLE VENDITE SpotOnWay seleziona. Requisiti: laurea in Scienze della comunicazione, Scienze politiche o simili, spirito di iniziativa, mentalità imprenditoriale, attitudine al lavoro commerciale per obiettivi, auto propria, disponibilità pressoché immediata, entusiasmo, motivazione, voglia di crescere in un ambiente giovane e in espansione, ottima conoscenza di internet. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0662275404, email: f.brunetti@gmail.com.
1 CONSULENTE COMMERCIALE AGENTE Amplia srl operante in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, sicurezza alimentare, certificazione e privacy seleziona. Il candidato ideale, di età compresa tra i 25 e i 40 anni, ha esperienza pregressa maturata nell’ambito delle vendite, spiccate capacità relazionali e organizzative, auto propria. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Lazio. Inviare cv agli indirizzi e-mail: dir.commerciale@ ampliasrl.it, info@ampliasrl.it.
1 RESPONSABILE COMMERCIALE Biproget Group srl seleziona. Requisiti: capacità di comunicazione, capacità organizzative, capacità formative, capacità di reclutamento risorse. Astenersi da eventuali perdite di tempo o invii di curriculum compilati in modo generico. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Foiano della Chiana (Ar). Riferimento: 210581. Tel. 3393050470, e-mail: direttorecommerciale.biproget@gmail.com.
1 STAGISTA ADDETTA MARKETING/VENDITE SETTORE AUTOMOTIVE Business Management srl seleziona. Il prescelto, riportando al Direttore Amministrativo, svolgerà le seguenti mansioni: contatto clienti, attuazione strategie di marketing mix operatività. Il prescelto dovrà assicurare il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Richiesta buona conoscenza degli strumenti di comunicazione digitale, quali social media e networking, Evoluzione di carriera: responsabile vendite. Lo stage prevede retribuzione di 600/800 euro. Sede di lavoro: Nola (Na). Tel. 0818231978, fax 0815127913, e-mail: direzione@bmanagement.net.
OFFERTE MEDICINA/FARMACIA
1 CONSULENTE DEL LAVORO ABILITATO Str srl seleziona per studio commercialisti. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma centro. Riferimento: a/05/2014. Inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo e-mail: antonio.miani@tiscali.it.
2 MEDICI Punto Service cooperativa sociale a r.l. seleziona per rsa sita in Torino. Si valutano medici in regime di libera professione, con specializzazione in geriatria, psichiatria o internisti. Si propone una collaborazione di 10 ore settimanali. L’annuncio
Lavorare
OFFRO LAVORO 23
15 GIUGNO 2014
è rivolto ad ambo i sessi. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Torino. Riferimento: medico torino. Le modalità di candidatura sono su www.lavorare.net/ offertelavoro.asp. Inserire nel motore di ricerca la parola chiave “medico”.
OFFERTE
co. Lo stage proposto è semestrale, rimborsato e finalizzato all’inserimento con contratto di apprendistato triennale. Requisiti: diploma alberghiero, anche prima esperienza,. Richiesta età apprendistato e domicilio in Roma. Gradita conoscenza lingue. Contratto di apprendistato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: stage-barcam. Inviare dettagliato curriculum vitae all’indirizzo e-mail: info @servizielavoro.it.
10 OPERATORI SOCIO SANITARI Consorzio La Nuova Assistenza seleziona per inserimento in struttura geriatrica. Requisiti: auto propria, attestato di operatore socio sanitario. Contratto di socio lavoratore di cooperativa. Sede di lavoro: Grottaferrata (Rm). Fax 1782734917, indirizzo e-mail: selezioni@ lanuovaassistenza.it.
10 OPERATORI SOCIO SANITARI Consorzio La Nuova Assistenza seleziona. Requisiti indispensabili: auto propria, attestato ed esperienza in strutture sanitarie. Contratto di socio lavoratore di cooperativa. Sede di lavoro: Roma, zona Infernetto. Fax 1782734917, email: selezioni@lanuovaassistenza.it.
OFFERTE RISORSE UMANE
OFFERTE SICUREZZA/VIGILANZA 10 VENDITORI E AGENTI LAZIO E VITERBO Verisure Italia multinazionale operante nella vendita di sistemi di sicurezza seleziona per accrescimento della propria struttura commerciale. Si valutano candidati per i canali business e residenziale. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Lazio. Inviare cv all’indirizzo e-mail: selezione@verisure.it.
1 AGENTE DI COMMERCIO Rintal spa seleziona. Il candidato ideale possiede competenze tecnico/commerciali maturate preferibilmente nel settore edile, con esperienza nella promozione e vendita di prodotti rivolti a privati, studi tecnici e imprese edili. È richiesta un’esperienza minima di due anni L’azienda offre: contratto con P.Iva, trattamento provvigionale incentivante. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Latina. Tel. 0641293042, fax 0641234380, indirizzo email: roma@rintal.org.
SPETTACOLO/EVENTI 1 ATTORE zerozerocento società di produzioni cinematografiche e audiovisive indipendenti seleziona. Si valuta un candidato di età 28/40 anni che abbia un biglietto aereo per Rio de Janeiro e un biglietto per assistere a una partita qualsiasi del campionato mondiale di calcio, nel periodo compreso tra il 23 giugno e il 15 luglio. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0695214938, e-mail: castingdocrio@ gmail.com.
1 AGENTE DI COMMERCIO Rintal spa seleziona. Il candidato ideale possiede competenze tecnico/commerciali maturate preferibilmente nel settore edile, con esperienza nella promozione e vendita di prodotti rivolti a privati, studi tecnici e imprese edili. È richiesta un’esperienza minima di due anni L’azienda offre: contratto con P.Iva, trattamento provvigionale incentivante. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Viterbo. Tel. 0641293042, fax 0641234380, indirizzo email: roma@rintal.org.
OFFERTE
1 STAGISTA RISORSE UMANE Orienta spa agenzia per il lavoro seleziona per stage interno alla propria filiale, area ricerca e alla selezione del personale. La risorsa verrà affiancata al responsabile di filiale per essere formata alle attività di screening cv, convocazione candidati, colloqui di selezione, gestione database candidature, attivazione e monitoraggio canali di recruiting. Sede di lavoro: Reggio Emila, centro città. Tel. 0522580523, e-mail: reggioemilia@orienta.net.
1 ESTETISTA PEDICURE MANICURE CURATIVO ONICOTECNICA Armonia istituto di estetica da venti anni presente a Roma, zona Balduina seleziona per gestione autonoma dell’angolo attrezzato. Si offre interessante opportunità. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, zona Balduina. Riferimento: este1. Tel. 3389243749, fax 0636001560, indirizzo e-mail: selezione_ 1949@libero.it.
OFFERTE
OFFERTE
RISTORAZIONE
VARIE/ALTRO
2 CUOCHI CAPO PARTITA Cafè Du Jardin seleziona. Requisiti: esperienza continuativa di almeno dieci anni per cucina tradizionale e creativa, conoscenza dolci, scuola alberghiera. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Roma. Tel. 066785678, e-mail: uscau@hotmail.com.
15 ANIMATORI CENTRI ESTIVI Associazione Treno a Vapore seleziona. Si valutano candidati anche alla prima esperienza per centro estivo cittadino riservato a bambini di età compresa tra i 4 e i 12 anni. Si richiedono serietà, creatività e buona predisposizione nel lavoro con i bambini. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: Roma, Municipio V. Se in possesso dei requisiti, inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo e-mail: animazione2006@tiscali.it.
1 STAGISTA BANCO BAR Servizi.LAVORO srl. seleziona per prestigiosa importante struttura di ristorazione Roma zona centro stori-
VENDITA/RAPPRESENTANZA
OFFERTE
SPORT/ESTETICA/BENESSERE
35 PIZZAIOLI Me&Alice srl seleziona Il candidato ideale proviene da studi alberghieri o similari o ha frequentato corsi di formazione per pizzaioli o panificatori. La passione per la gastronomia è caratteristica indispensabile insieme alla disponibilità a viaggiare e al lavoro su turni. Contratto a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Roma. Riferimento: pizzaiolo. Tel. 3929558228, e-mail: info@alicepizza.it.
5 AGENTI COSMESI MAKE UP FARMACIE Laboratori di ricerca BeWell seleziona nell’ambito di un significativo sviluppo e concomitante lancio di una nuova linea di makeup. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: territorio nazionale. Lavoro in zona di residenza. Inviare cv all’indirizzo e-mail: selezionibewell@yahoo.it. Si gradisce il contatto telefonico al 3385266337.
OFFERTE
NON PROFIT/SERVIZI SOCIALI 10 OPERATORI SOCIO SANITARI Consorzio La Nuova Assistenza seleziona. Requisiti: auto propria, attestato ed esperienza. Contratto di socio lavoratore di cooperativa. Sede di lavoro: Casperia (Ri). Fax 1782734917, e-mail: selezioni@lanuovaassistenza.it.
1 FUNZIONARIO Re Mattone srl agenzia immobiliare zona Prati seleziona. Si valutano candidati con esperienza nel settore immobiliare. Si offrono alto fisso più provvigioni, corsi di aggiornamento, possibilità di crescita e incarichi da responsabile. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma. Telefono 0668300364, e-mail: remattone@libero.it.
1 BADANTE CONVIVENTE AssistenzaSì Soc. Coop. Onlus seleziona per sostituzione dalla seconda settimana di luglio a metà settembre. La ricerca ha carattere d’urgenza. Contratto di lavoro occasionale. Sede di lavoro: provincia Roma nord. Riferimento: sostituzione. Inviare cv all’indirizzo e-mail: info@assistenzasi.it. Tel. 069003412.
1 AGENTE DI COMMERCIO Rintal spa seleziona. Il candidato ideale possiede competenze tecnico/commerciali maturate preferibilmente nel settore edile, con esperienza nella promozione e vendita di prodotti rivolti a privati, studi tecnici e imprese edili. È richiesta un’esperienza minima di due anni L’azienda offre: contratto con P.Iva, trattamento provvigionale incentivante. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma ovest. Tel. 0641293042, fax 0641234380, e-mail: roma@rintal.org.
8 AGENTI Home Innovation - Hi.Team network di professionisti che si occupano di domotica chiavi in mano seleziona. Si valutano professionisti della vendita o segnalatori di opportunità da inserire come commerciale. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: regioni Veneto, Toscana, Marche, Abruzzo, Roma, Emilia Romagna e Piemonte. Tel. 0454858682, e-mail: federica.m@home innovation.eu.
10 AGENTI COMMERCIALI VENDITE DOOR TO DOOR Fastkom business partner Fastweb seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi da inserire nel ruolo di agenti commerciali door to door. Requisiti: propensione al lavoro di squadra, buona presenza, esperienza nella vendita, portafoglio clienti, auto o moto proprie, partita Iva, disponibilità full time. Si offrono mandato di agenzia, backoffice qualificato, provvigioni mensili, premi produzione mensili, reali opportunità di crescita. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma Eur. Inviare cv all’indirizzo email: jobagent@fastkom.it.
2 AGENTI DI COMMERCIO MONO MANDATARI E CONSULENTI DI VENDITA Officine Gastronomiche seleziona per affidamento pacchetto clienti e apertura nuove zone. Gradita esperienza in ambito bar, alberghi e punti di ristoro aziendali. Contratto Enasarco. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3884446324, Numero Verde 800199782, email: officinegastronomiche@gmail.com.
2 AGENTI DI COMMERCIO PLURIMANDARI AS Distribuzione srl seleziona Si valutano candidati con esperienza nel settore della vendita all’ingrosso dei prodotti alimentari, bevande e tabacchi e con iscrizione Enasarco. Si offre portafoglio clienti consolidato. Contratto Enasarco. Sede di lavoro: Roma e provincia. Riferimento: lvrm1405. Inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo e-mail: job@asdistribuzione.it.
20 AGENTI DI COMMERCIO SETTORE INFISSI Rdg Italia srl seleziona. Si valutano candidati con minima esperienza di vendita nel settore. I prescelti avranno la responsabilità di sviluppare il fatturato aziendale sulle aree geografiche di competenza. Si offrono importante provvigioni. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: territorio nazionale. Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: 2013.selezioni@gmail.com.
7 AGENTI DI VENDITA Global Renting azienda leader nel noleggio a lungo termine seleziona. Il prescelto si occuperà di promuovere e vendere i servizi dell’azienda. Il candidato ideale ha spiccate doti commerciali, forte orientamento alla vendita, predisposizione al contatto con il pubblico, età compresa tra i 30 e 45 anni ed è automunito. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: regione Lazio. Tel. 065416202, indirizzo e-mail: hr@global-renting.eu.
10 AGENTI DI VENDITA MONO O PLURIMANDATARI Effegi srl seleziona. Si valutano candidati con portfolio clienti locale, interessati a proporre soluzioni in ambito 3D (stampanti, scanner, penne). Previsto un giorno di formazione gratuita presso la sede di Roma. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: territorio nazionale. Tel. 0695550889, fax 0696701659, email: commerciale@robot-domestici.it.
2 AGENTI DI VENDITA PROCACCIATORI Ciodue Italia spa seleziona Si valutano candidati anche alla prima esperienza di età 22/45 anni, con auto propria e disponibilità immediata. Si offrono contributo aziendale primo trimestre per inserimento più provvigioni e incentivi, parco clienti, zona di competenza, formazione specifica. Contratto Enasarco. Sede di lavoro: Latina e provincia, Formia, Gaeta. Tel. 0773661996, indirizzo email: latina@ciodueitalia.it.
Lavorare
24 OFFRO LAVORO 2 AGENTI IMMOBILIARI CON E SENZA ESPERIENZA Casagroup Spa seleziona Il prescelto sarà formato per apprendere metodo nella gestione degli immobili, clienti e trattative commerciali. Requisiti: diploma di scuola secondaria, buone capacità comunicative, serietà, predisposizione ai rapporti interpersonali, flessibilità negli orari, Auto propria. Contratto occasionale. Sede di lavoro: Brescia. Tel. 0302007766, fax 0302005179, e-mail: risorseumane@casagroup.it.
10 AGENTI IN STORE Elià srl partner esclusivo Vodafone seleziona per attività all’interno dei megastore Trony, Unieuro, Mediaworld. I candidati ideali hanno età compresa tra i 20 e i 35 anni, indiscutibili doti dialettiche, naturale attitudine al raggiungimento dei risultati, pregresse esperienze nella vendita di servizi. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: cv@eliagroup.it.
40 AGENTI PROCACCIATORI SETTORE ENOGASTRONOMICO Gusta Cilento seleziona per inserimento nella propria rete vendita. Si offrono zona e prodotti in esclusiva, la provenienza e/o la conoscenza del settore Enogastronomico sono requisiti di sicuro interesse. Per maggiori informazioni inviate la vostra candidatura e sarete ricontattati. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: territorio nazionale. Tel. 09741872378, fax 09741930306, indirizzo e-mail: info@gusta cilento.com.
3 AGENTI RAPPRESENTANTI Xado Italia srl, leader nel settore oli lubrificanti e additivi per auto, seleziona per ampliamento rete commerciale su Roma e provincia più intero territorio regionale. Massima serietà. Si garantisce fisso mensile di 250 euro più provvigioni. Previsto un periodo di prova di tre mesi e possibilità di inquadramento Enasarco. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma e provincia e regione Lazio. Tel. 0683708119, indirizzo e-mail: xadoitalia Srl@tiscali.it.
10 AGENTI VODAFONE BUSINESS Saggi srl unipersonale seleziona. Il prescelto si occuperà di acquisizione di nuovi clienti attraverso instant call e presidio dell’area di competenza, che sarà assegnata direttamente dall’azienda. Requisiti: capacità relazionali, disponibilità immediata, serietà sul lavoro, costanza e impegno giornaliero. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Roma, viale Libia 25. Tel. 0686329909, indirizzo e-mail: uman resource@gmail.com.
5 ASSISTENTI COMMERCIALI TELEFONICI PART TIME PRODOTTI SEAT PAGINE GIALLE Prontoseat srl seleziona. Si valutano candidati con consolidata esperienza commerciale, maturata non necessariamente al telefono, nella vendita preferibilmente di servizi per l’area business, con buone competenze in ambito web, e con voglia di mettersi in gioco e disponibilità a imparare in un contesto dinamico e organizzato. Si offre contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Torino. Telefono 0117173130, fax 0117173121, e-mail: recruiting@pronto seat.it.
1 COMMERCIALE BUSINESS NO PARTITA IVA ABenergie spa seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi. Il candidato ideale presenta una forte attitudine alla vendita, è ambizioso e determinato nel raggiungimento degli obiettivi e predisposto al lavoro in team. È richiesta pregressa esperienza in ruolo commerciale. Contratto a tempo determinato. Sede di lavoro: Verona. Riferimento: verona. Tel. 0452066226, fax 0452065605, email: verona@abenergie.it.
5 CONSULENTI Isicom srl seleziona per ampliamento della propria rete commerciale. Si valutano candidati con spiccata attitudine commerciale, positivi, dotati di personalità e intraprendenza, predisposizione ai rapporti interpersonali, doti comunicative, mentalità imprenditoriale e tanta di voglia di crescere. Si offrono retribuzione provvigionale, incentivi mensili, appuntamenti con clienti prefissati dal call center. Contratto Enasarco. Sede di lavoro: Roma. Se in possesso nviare cv all’indirizzo e-mail: job@e-isicom.it.
10 CONSULENTI COMMERCIALI FASTWEB SPA Dbm Serivizi seleziona. Si valutano candidati motivati per la vendita dei prodotti Fastweb spa. Requisiti: età 24/55 anni, diploma o laurea, auto propria, predisposizione ai rapporti interpersonali e al lavoro di gruppo. Si offrono percorso formativo certificato Fastweb spa, agenda appuntamenti fissati dal call center nella propria zona di competenza, fisso mensile più provvigioni ai massimi livelli di mercato. Contratto a progetto. Sede di lavoro: Albano Laziale (Rm). Riferimento: dbm25. Tel. 0697650791, fax 0697650613, e-mail: marucchi@dbmservizi.it.
10 PROCACCIATORI D’AFFARI E RIVENDITORI SETTORE VINO Antiqua Vinea, azienda di selezione e commercializzazione vini docg e igt d’Irpinia (Fiano di Avellino, Greco di Tufo, Taurasi e Aglianico Campania), seleziona. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: territorio nazionale. Tel. 360615111 e 3382814078, indirizzo e-mail: info@antiqua vinea.it.
2 RAPPRESENTANTI AGENTI DI COMMERCIO Gabriele Pinzi Rappresentanze seleziona. Si valutano candidati dinamici e professionali con spiccate doti comunicative e conoscenza di base del mondo dell’enogastronomia. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3388666063, e-mail: gabrielepinzi@tiscali.it.
2 SALES CONSULTANT DIGITAL SOLUTIONS P2000 srl Agenzia Ipsoa Editore seleziona per proporre soluzioni di editoria digitale, formazione e software per professionisti e aziende. Ai candidati è richiesta precedente esperienza di vendita, spiccate capacità organizzative e di pianificazione. Al prescelto sarà affidato un portafoglio clienti attivo oltre allo sviluppo di new business nella zona di competenza. Si offrono training, fisso mensile, provvigioni e incentivi proporzionali alle performance. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma, Stazione Tiburtina. Riferimento: avsd0514. Se in possesso dei requisiti, inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo email: hr@programma2000.com. Per informazioni, telefonare al numero 0644292931 ricerca automatica.
15 GIUGNO 2014
2 SALES CONSULTANT SOFTWARE SOLUTIONS P2000 srl, Agenzia Ipsoa Editore seleziona. Il ruolo prevede la promozione di soluzioni software del mercato fiscale, lavoro e azienda per professionisti e aziende. Il candidato ideale ha maturato precedente esperienza commerciale nel settore e possiede spiccate capacità organizzative e di pianificazione. Ai prescelti sarà affidato un ampio database clienti attivo, oltre allo sviluppo di new business. Si offrono training, fisso mensile, provvigioni e incentivi proporzionali alle performance. Contratto d’agenzia. Sede di lavoro: Roma, Stazione Tiburtina. Riferimento: avss0514. Inviare curriculum vitae all’indirizzo e-mail: hr@programma2000.com. Per informazioni telefonare allo 0644292931 ricerca automatica.
4 VENDITORI Logistica Funeraria srl azienda presente su territorio nazionale e internazionale seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi di età 30/55 anni, con auto propria e ottima cultura generale. Si offre reale, sicura possibilità di guadagni oltre 1800 al mese pagamenti quindicinali. Contratto Enasarco. Sede di lavoro: Roma. Telefono 06770003, indirizzo e-mail: info@documenti funerari.it.
10 VENDITORI Verisure Italy multinazionale da 30 anni leader in Europa nella vendita di sistemi di sicurezza, con più di 7.000 dipendenti e 1.500.000 clienti nel mondo seleziona. Si offrono commissioni ai più elevati livelli di mercato, formazione in aula, affiancamento sul campo, rimborso spese e Smartphone, reali opportunità di carriera. Attività di libero professionista. Sede di lavoro: Firenze, Parto, Pistoia, Lucca, Livorno e Pisa. Inviare cv all’indirizzo e-mail: selezione@verisure.it.
10 VENDITORI E AGENTI MONOMANDATARI EMILIA ROMAGNA Verisure Italy seleziona. Requisiti: esperienza pregressa, anche breve, nella vendita diretta su canale business e/o residenziale, disponibilità immediata. Si offrono minimo garantito (per i primi tre mesi) e interessanti commissioni, contratto con ritenuta d’imposta (senza partita Iva fino al reddito di 5000 euro), oppure di agenzia. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Emilia Romagna. Inviare cv all’indirizzo e-mail: selezione@ verisure.it.
10 VENDITORI E AGENTI MONOMANDATARI VENETO Verisure Italy seleziona. Requisiti: esperienza pregressa, anche breve, nella vendita diretta su canale business e/o residenziale, disponibilità immediata. Si offrono minimo garantito (per i primi tre mesi) e interessanti commissioni, contratto con ritenuta d’imposta (senza partita Iva fino al reddito di 5000 euro), oppure di agenzia. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Veneto. Inviare cv all’indirizzo e-mail: selezione@verisure.it.
2 VENDITORI SERVIZI GOOGLE ADWORDS Galeola srl operante nella consulenza informatica seleziona. Si valutano candidati di entrambi i sessi, dinamici, motivati e che conoscano i servizi base di Adwords. Si offrono affiancamento e cospicue provvigioni. Contratto di procacciatore d’affari. Sede di lavoro: Roma. Inviare cv all’indirizzo e-mail: job@galeola.it
leggili su www.lavorare.net Tempi Moderni agenzia per il lavoro seleziona per azienda cliente operante sul territorio bolognese 1 perito meccanico junior
Requisiti: - Diploma di Perito Meccanico - Gradita esperienza anche breve, maturata presso contesti produttivi del settore della meccanica di precisione... Euro Service Group seleziona per la propria sede di Roma 1 programmatore
Le competenze richieste sono le seguenti: HTML/CSS/Java script; Utilizzo DB relazionali, T-SQL VB.Net, Asp.Net, JQuery... Euro Service Group seleziona per la propria sede di Roma 1 programmatore sistemi Linux
Il candidato ideale deve avere esperienza di almeno tre anni e le seguenti conoscenze: Vtiger, Ajax,, PHP OOP MySql, JavaScript... Gi Group spa agenzia per il lavoro seleziona per importante realtà in provincia di Mantova
1 magazziniere iscritto alle categorie protette ex legge 68/99
Il candidato ideale ha maturato un’esperienza lavorativa anche minima come addetto alla gestione del magazzino. Requisiti indispensabili: - Iscrizione categorie protette (legge 68/99) - Pregressa esperienza come magazziniere, uso muletto... Gi Group spa seleziona
1 capoturno impianto (tre turni)
Gi Group Permanent, divisione di Gi Group Spa dedicata alla ricerca e selezione di personale office e tecnico, ricerca per primaria realtà industriale leader nel settore di riferimento...
Lavorare
CERCO LAVORO 25
15 GIUGNO 2014
RICHIESTE ALBERGHIERO/TURISMO 36ENNE disponibile per alberghi pulizie camere facchinaggio o ditte di pulizie o supermercati. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3279338122.
AIUTO CUOCO AIUTO PASTICCERE disponibile all’impiego, volenteroso, motivato, inquadramento sesto livello, diplomato alberghiero disponibile part time per ristoranti, alberghi, pasticcerie, mense tavole, calde forni e altri laboratori di produzione alimentare. Assunzione con agevolazioni di legge. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3395071591.
BANCHISTA BAR con esperienza pluriennale. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma Aurelio, zona San Pietro. Tel. 3392674343.
BARISTA 33enne professionale con esperienza di sette anni anche in alberghi, manutenzione macchina caffè, massima professionalità e serietà. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3894927038.
CAMERIERA LAVANDERIA INDUSTRIALE RECEPTIONIST madrelingua filippino, conoscenza inglese (seconda lingua), italiano (ottimo), francese (principiante). Persona seria che in cerca di un nuovo lavoro. No fumo, no alcol, no droghe. Patente B, disponibile al trasferimento. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3473728848, indirizzo email: sweetheart90982001@yahoo.com.
RAGAZZO attestato Haccp e qualifica alberghiero, terzo superiore, valuta proposte in mense, catering, cucine e altri laboratori di produzione alimentare. Sede di lavoro: Rieti. Tel. 3319960101.
TUTTOFARE CAMERIERE DI SALA 40enne, giovanile, serio e volenteroso valuta impiego con alloggio Sede di lavoro: Anzio, Nettuno, Pomezia (Rm). Tel. 3423522270. CAMERIERE 42 enne cerca lavoro come cameriere in hotel per il servizio colazioni. Non automunito. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3922678180, e-mail: cristofaro.alessandro@outlook.com.
RICHIESTE AMMINISTRAZIONE/SEGRETERIA
DIPLOMA TECNIO DEI SERVIZI ALBERGHIERI addetto alle pulizie pulitore di locali attestato Haccp. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0643530167, indirizzo email: costantini.andrea@ymail.com.
OPERAIO GENERICO ragazzo 45 enne, cerca lavoro, come addetto alle pulizie, solo proposte serie e retribuite. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3476681736, e-mail: beautifullecce@yahoo.it.
Guida all’utilizzo del tagliando MODALITÀ DI INVIO Il coupon deve essere spedito per posta ordinaria a: Media Futuro via Pio Foà 35, 00152 Roma. Saranno pubblicati gli annunci pervenuti in redazione entro il martedì precedente l’uscita del giornale. Per ogni nuova pubblicazione, ripetere l’invio del tagliando. In alternativa compilare il modulo sul sito internet www.lavorare.net. In questo caso si può richiedere la pubblicazione per una, due o quattro settimane. La redazione si riserva il diritto di rifiutare la pubblicazione, a suo insindacabile giudizio. Per informazioni, telefonare al 3292530355 o scrivere all’ndirizzo l.andrenacci@lavorare.net.
30ENNE DIPLOMATA IN RAGIONERIA cerca urgentemente serio impiego come segretaria full time. Sede di lavoro: Roma, zona Aurelio Boccea. Tel. 3276972326.
ADDETTA ALLA SEGRETERIA/BACK OFFICE referenziata trentanovenne, esperta pc, home banking, prima nota, organizzazione trasferte, gestione posta elettronica, ricerche internet, giri esterni di banca e posta, cerca serio impiego. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3338904377, indirizzo e-mail: ilarita1974@libero.it.
ADDETTO COLLABORAZIONE ALLA SEGRETERIA esperienza pluriennale, ottima conoscenza Office, database, slide e archiviazione, centralino, appuntamenti e smistamento posta elettronica, ottimo uso tastiera pc e rapporto con persone e personale, disponibilità immediata per qualsiasi tipologia contratto part time e full time. Sede di lavoro: Castelli Romani e Roma. Tel. 3489129903, indirizzo e-mail: alessandro.capretti@ inwind.it.
ASSISTENTE NOTARILE redazione atti notarili e relativi adempimenti, invii telematici. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Foggia. Indirizzo e-mail: trigiani@intrage.it.
CONSULENTE DEL LAVORO valuta proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Napoli. Tel. 3398785795, e-mail: grazianorusso1977 @gmail.com.
CONTABILE competenze di prima nota, co.ge., liquidazioni periodiche e annuali Iva, gestione clienti/fornitori, quadratura banche/cassa, stesura bilanci, certificazioni sostituti d’imposta, dichiarazioni redditi e Iva, Ici, co.ge.
per inserire le richieste di lavoro
Tutti gli annunci sono
gratuiti
Il coupon è riservato, esclusivamente, a chi cerca lavoro e non può utilizzare il servizio predisposto sul sito internet www.lavorare.net. Non può essere utilizzato per la pubblicazione di offerte di lavoro da parte delle aziende. La firma per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base alla legge 196/03, è obbligatoria. I dati indicati al di fuori del testo da pubblicare sono a uso interno e non verranno diffusi in alcun modo. I tagliandi verranno automaticamente cestinati, allo scadere della richiesta di pubblicazione. La richiesta sarà cestinata e non pubblicata se: • manca la firma del richiedente per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base alla legge 196/03; • manca la sede di lavoro desiderata; • nel testo da pubblicare non è indicato alcun recapito; • il tagliando non è compilato in stampatello.
ANNUNCIO GRATUITO DI RICHIESTA DI LAVORO (Attenzione: per la pubblicazione è indispensabile la vostra firma)
INDICARE CON UNA X IL SETTORE DI INTERESSE ❏ ALBERGHIERO/TURISMO ❏ AMMINISTRAZIONE/SEGRETERIA ❏ ARTIGIANATO/AGRICOLTURA ❏ ASSICURAZIONI ❏ AUTOMOTIVE ❏ BIOLOGIA/CHIMICA ❏ CALL CENTER/TELEMARKETING ❏ COMMERCIO/LOGISTICA ❏ COMUNICAZIONE/EDITORIA ❏ CREDITO/FINANZA ❏ CUSTOMER CARE ❏ EDILIZIA ❏ ELETTRICITÀ/ELETTRONICA ❏ IMMOBILIARE ❏ INFORMATICA/WEB ❏ ISTRUZIONE/FORMAZIONE
“Lavorare” è in edicola a Roma e nel Lazio e online su: www.mylavorare.net
❏ LIBERE PROFESSIONI/CONSULENZA ❏ MANIFATTURA/PRODUZIONE ❏ MARKETING/PUBBLICITÀ ❏ MECCANICA ❏ MEDICINA/FARMACIA ❏ MODA ❏ NON PROFIT/SERVIZI SOCIALI ❏ RISORSE UMANE ❏ RISTORAZIONE ❏ SICUREZZA/VIGILANZA ❏ SPETTACOLO/EVENTI ❏ SPORT/ESTETICA/BENESSERE ❏ TECNOLOGIA/TELECOMUNICAZIONI ❏ TRASPORTI ❏VARIE/ALTRO ❏ VENDITA/RAPPRESENTANZA
IL SOTTOSCRITTO RICHIEDE LA PUBBLICAZIONE DEL SEGUENTE ANNUNCIO:
I DATI PERSONALI QUI INDICATI NON SARANNO PUBBLICATI NOME COGNOME INDIRIZZO
CITTÁ SEDE DI LAVORO: TEL.
PROVINCIA TEL.
Firma per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali in base alla legge 196/03. Senza la firma il tagliando verrà cestinato DA INVIARE A: Media Futuro, via Pio Foà 35 – 00152 Roma, OPPURE COMPILARE SUL SITO Internet www.lavorare.net
CAP
Lavorare
26 CERCO LAVORO di cooperative, srl e professionisti. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3923987885 e-mail: sdigenova@tin.it.
CONTABILE esperta in co.ge., prima nota, cassa, banche, fatturazione attiva/passiva, conoscenza Company, Etere, As400, Team System, Office, internet. No studi commerciali. Massima serietà. Disponibilità immediata e part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3498747488, e-mail: azzurra789@virgilio.it.
CONTABILE CON ESPERIENZA pluriennale nel settore maturata presso privati, ottima conoscenza della contabilità ordinaria, cespiti, riconciliazioni bancarie, scritture di assestamento fino alla chiusura di bilancio, conoscenza di vari programmi di contabilità Team System, Magix Zucchetti, eBridge Buffetti. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3666295025, indirizzo e-mail: massimo_ pasqua@yahoo.it.
CONTABILE ESPERTO ragioniere quarantenne con venti anni di esperienza tra studi commercialisti e aziende modernamente strutturate, bilancio intrastat, black list, gestione risorse Enasarco libri sociali. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Massimiliano, tel. 3467945965, indirizzo email: massimiliano.ferri@tin.it.
DIPLOMATO LICEO SCIENTIFICO laureato in scienze politiche con diverse eperienze lavorative quali magazziniere, cameriere, autista, addetto call center. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Napoli. Tel. 0817013649, indirizzo e-mail: 90ivan@libero.it.
IMPIEGATA esperienza pluriennale nella gestione di servizi di facility per le aziende e lavori di pulizia presso uffici e privati, affidabile, collaborativa, con buone doti comunicative e capace di lavorare in team, automunita cerca occupazione con ruoli amministrativo-segretariali o come addetta alle pulizie. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Torino. Telefono 3474817447, e-mail: silviadondi 70@gmail.com.
IMPIEGATA decennale esperienza in amministrazione, gare e contratti, acquisti e vendite, magazzino, sistema qualità, buon inglese, Word, Excel, posta elettronica, internet, gestionale Zucchetti. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3332102088.
IMPIEGATA inserimento merce nel software gestionale, inventario, prezzario, carico fatture. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Bologna. Tel. 3207649050, indirizzo e-mail: sil.graziano@libero.it.
IMPIEGATA addetta paghe, laureata, abilitata consulente del lavoro, 2 anni esperienza troupe cinetelevisive, 8 anni esperienza diversi ccnl software Speed valuta part time. Sede di lavoro: Roma, zone centro/nord. Tel. 3383687473, e-mail: monica18piergentili@gmail.com.
15 GIUGNO 2014
IMPIEGATA AMMINISTRATIVA con esperienza pluriennale cerca serio impiego. Garantita massima serietà. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3496787710 e-mail: ales722013@libero.it.
RAGIONIERA 36enne, con esperienza presso commercialisti cerca impiego presso studi commerciali e/o società. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3333297243.
IMPIEGATA SEGRETARIA diplomata, 43 anni, esperienza pluriennale in studi professionali. Dattilografa, conoscenza tastiera cieca, redazione documenti, gestione archivio, corrispondenza, conoscenza pacchetto Office, internet. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3291466807, indirizzo e-mail: alepul@yahoo.it.
RAGIONIERA 50enne esperienza ultraventennale co.ge Iva adempimenti fiscali dichiarativi cerca serio impiego. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3332158746, indirizzo e-mail: flavia.vana@ alice.it.
IMPIEGATO diplomato in ragioneria, 23 anni, buona conoscenza del pc e pacchetto Office, automunito, disposto a lavorare su turni. Professionalità, serietà e capacità di adattamento a tutte le situazioni lavorative con la massima disponibilità valuta proposte full time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3482581519 e-mail: morof90@hotmail.it.
RAGIONIERA CONTABILE esperienza ventennale, iscritta nelle liste di mobilità, legge 236/93 dal 18 giugno 2012, ottima conoscenza pacchetto applicativo Team System valuta serio impiego. Sede di lavoro: Roma, zona Tiburtina talenti. Tel. 3473470309.
RAGIONIERA CONTABILE con esperienza, residente in Cisterna di Latina (Lt) valuta impiego part time in zone limitrofe. Sede di lavoro: Latina e provincia. Tel. 3334887990. IMPIEGATO esperienza come segretario, centralinista, addetto front office, data entry, screening cv, incarichi esterni, conoscenza inglese, francese cerca impiego anche part time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3386395650, indirizzo e-mail: giulio.porcelli212@tiscali.it.
IMPIEGATO AMMINISTRATIVO con esperienza decennale, ex responsabile ufficio gare, ex contabile e addetto alla segreteria valuta proposte da azienda. Sede di lavoro: Roma centro. Tel. 3409115790.
IMPIEGATO AMMINISTRATIVO 32enne diplomato, conoscenza Office, internet, buona padronanza lingua italiana valuta proposte anche part time, no contabilità. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3392418559 email: solano.francesco@ libero.it.
IMPIEGATO O SEGRETARIO AMMINISTRATIVO 25 anni, massima serietà e disponibilità immediata. Esperienza di tre anni in studio medico Sede di lavoro: Roma. Tel. 3890075768, email: alessandro_pao@hotmail.it.
LAUREATA IN ECONOMIA E COMMERCIO con esperienza attuale e pluriennale nel settore paghe e contributi, master in Sviluppo risorse umane cerca impiego in studi, aziende o agenzie del lavoro per la selezione, gestione e amministrazione del personale. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3406126822.
OPERATORE TURISTICO conoscenza degli applicativi e del pacchetto Office in modo particolare Word, Excel. Buona capacità di navigare in internet. Buona conoscenza delle lingue inglese e francese. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 065579952 e 3397883244, indirizzo e-mail: cesarina santi1@alice.it.
RAGIONIERA OTTIMA FORMAZIONE QUALIFICATA oculatezza, precisione, affidabilità e passione, nel proprio operato sono le doti vincenti, gestione di bilanci di verifica, predisposizione al bilancio annuale, libri sociali e contabili, scadenze fiscali e amministrative. Completa autonomia gestionale. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma sud. Telefono 3334943633, indirizzo e-mail: meloni.anna@libero.it.
RAGIONIERE PERITO COMMERCIALE E PROGRAMMATORE esperienza lavorativa maturata in otto anni ricchi di lavoro intenso, come segretaria commerciale, svariati incarichi e responsabilità, archivio pratiche e fatturazione, contatti clienti, tutti i servizi di segreteria e centralino, ottima conoscenza del pc. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Fiumicino (Rm). Telefono 3285813131, e-mail: lululog@yahoo.it.
RECEPTIONIST esperienza professionale a contatto con il pubblico in diverse aree, corso di addetto alla segreteria commerciale in lingua inglese livello B2, ottima conoscenza pc, diplomato, iscrizione collocamento di Roma, valuta occupazione in area segreteria, reception, accoglienza e assistenza clienti, vigilanza. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3382779795, indirizzo e-mail: g.magenga@yahoo.it.
SECRETARY EMPLOYEE 46-ys-old Italian lady, long-standing experience of secretarial activities, administration, general accounting/book-keeping; diploma, touch-typing; English (advanced-British Council), French; Office programs; motivated and trustworthy, able to work under pressure; is looking urgently for a job. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3396621476.
SEGRETARIA diplomata analista contabile, esperienza ultra 15 anni prettamente in studi legali valuta serie proposte. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma, zone Vaticano, Prati, Trastevere, Ostiense. Tel. 3389688950, e-mail: barbara.bre27@libero.it.
SEGRETARIA referenziata, ottimo inglese e uso pc, esperienza presso studi legali cerca occupazione. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3385855350.
SEGRETARIA assistente studio legale, gestione completa segreteria, agenda, trasferte, posta elettronica, depositi, notifiche. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3311549454, e-mail: carmi.carmi@ libero.it.
SEGRETARIA con decennale esperienza presso studio legale cerca impiego full time. Capacità organizzative, dattilografa tastiera cieca, gestione agenda e scadenze, conoscenza pacchetto Office, affidabilità, precisione, massima serietà. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3386254140, e-mail: tella2007@libero.it.
SEGRETARIA 39 anni buona presenza libera da impegni familiari esperienza ultradecennale affidabile cerca impiego. Diplomata buona conoscenza lingua inglese ottimo utilizzo di Office e dei principali strumenti informatici. Fatturazione bollettazione gestione ordini. Automunita. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3384231888.
SEGRETARIA spiccate doti comunicative, di problem solving, accoglienza clienti, gestione bar e tabaccheria. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3381824770, email: opianella81@gmail.com.
SEGRETARIA 42enne esperta in segreteria generale, provata esperienza presso studi professionali, ottimo utilizzo degli strumenti informatici e dei principali software gestionali. Discreto uso del macintosh. Discreto uso del programma per contabilità Team System. Massima serietà. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3388969440, indirizzo e-mail: ilaria1972@libero.it.
SEGRETARIA laureata in Scienze umanistiche 110/110, uso pc, esperta pubbliche relazioni valuta proposte come segretaria o addetta alla reception. Tassativo no telemarketing no vendita. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma, zone Ostia, Eur, Laurentina, viale Marconi, Basilica SanPaolo, centro storico. Tel. 3933816534, indirizzo e-mail: tamarazimei@live.it.
SEGRETARIA AMMINISTRATIVA pluriennale esperienza CoGe prima nota cassa banca fatture attive/passive fax internet posta elettronica uso pc Windows Xp/Vista Office 2007 cerca serio impiego residenza Appio Latino. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3479129779.
Lavorare
CERCO LAVORO 27
15 GIUGNO 2014
RICHIESTE SEGRETARIA AMMINISTRATIVA quarantaenne specializzata amministrazione condomini pratica pc e programmi cerca serio impiego presso uffici o aziende part time preferibile zona Monteverde Roma. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3473715338, e-mail: daniloagostina@libero.it.
SEGRETARIA AMMINISTRATIVA RAGIONIERA lunga esperienza coge, clienti, fornitori, recupero crediti, cash flow, tesoreria, pratiche legali, personale, banche, gestione conti correnti on line, segreteria direzione, presidenza, organizzazione corsi, seminari, convegni. Serietà, riservatezza, problem solving. Disponibilità part time e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3476813351.
SEGRETARIA E TRADUTTRICE IN INGLESE esperienza pluriennale in traduzioni, segreteria di direzione, generale e legale, ottimo utilizzo pacchetto Office, internet, posta elettronica, tastiera cieca. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3393079404 e-mail: carla_belloni@libero.it.
+SEGRETARIA QUALIFICATA con pluriennale esperienza nel settore civile-amministrativo cerca impiego con orario full time o part time, giri esterni presso studio legale. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3294367293, e-mail: elisa23 _76@virgilio.it.
RICHIESTE ARTIGIANATO/AGRICOLTURA SEGRETARIA AMMINISTRATIVA/CONTABILE 31 anni, esperienza fatturazione attiva/passiva, front office clienti/fornitori, prima nota, riconciliazioni bancarie, inserimento ordini/commesse, corrispondenza, archivio. Buona conoscenza Office, gestionali Gimi98, King, Zucchetti. Buona conoscenza inglese. Libera da impegni familiari. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3395023931, indirizzo e-mail: chicca8230@gmail.com.
SEGRETARIA AMMINISTRAVA CONTABILE addetta alla segreteria, amministrazione e contabilità cerca impiego presso studi di dottori commercialisti e/o società di servizi. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3398745654 e-mail: b.job.p@virgilio.it.
OPERAIO esegue lavori di pittura e verniciatura. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3479955246 ore pasti.
OPERAIO IMPIEGATO ARTIGIANO 27enne con diploma in elettronica, patente informatica europea Ecdl e attestato alimentare haccp cerca un qualunque lavoro impiegatizio, operaio, artigiano o manuale in tutta Italia e anche all’estero. Cv dettagliato su http:// michele.paginelibere.it. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Italia ed estero. Indirizzo email: michelex23@live.it.
RICHIESTE ASSICURAZIONI
SEGRETARIA DATTILOGRAFA esperienza decennale, uso pc Office e posta elettronica, videoscrittura veloce tastiera cieca, centralino, redazione atti e corrispondenza, data entry, piccola contabilità clienti valuta part time. Sede di lavoro: Valmontone, Palestrina, Colleferro, San Cesareo (Rm) e limitrofi. Tel. 3338377530.
IMPIEGATA 49enne esperienza 20ennale in campo assicurativo e abilitata pratiche auto cerca lavoro anche come segretaria o data entry disponibile anche al part time. Massima serietà. Sede di lavoro: Roma, Ostia Lido e zone limitrofe. Tel. 3389679389, e-mail: fsantoro12@libero.it.
CALL CENTER/TELEMARKETING
RAGIONIERA 31enne italiana con esperienza come operatrice telefonica e segretaria valuta proposte nel ruolo. Disponibilità immediata e part time. Sede di lavoro: Frosinone, Roma. Tel. 3735047116, indirizzo e-mail: lumen@live.com.
fiori fino a fine aprile 2014. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Fiumicino, Roma. Tel. 3388129101, indirizzo e-mail: danimista@ alice.it.
OPERAIO addetto al ricevimento merci e stoccaggio a magazzino. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Treviso. Tel. 3483628066, email: cinesub66@gmail.com.
RICHIESTE COMMERCIO/LOGISTICA ADDETTO ALLE VENDITE COORDINATORE MERCI 30 anni, esperienza pluriennale nel punto vendita Margherita Conad di proprietà familiare; responsabile, motivato, dinamico, cortese, capacità organizzative e interesse per gli aspetti amministrativi e commerciali, valuta impiego nella grande distribuzione. Disponibilità immediata e full time ed immediata per chiusura propria attività. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3395337078, indirizzo e-mail: fabietto83@live.com..
BANCONISTA GASTRONOMA quindici anni di esperienza nel settore, ottimo uso dell’affettatrice e taglio. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3924128819.
MAGAZZINIERE verifica e spunta dei materiali in entrata, inserimento a sistema dei documenti di accompagnamento, stoccaggio delle merci, esposizione delle merci su scaffali, emissione ddt di trasporto, emissione fatture di vendita, verifiche e inventari a rotazione del magazzino. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3771406823, e-mail: fmarturano67@tiscali.it.
RESPONSABILE commerciale, capo area, capo cantiere, formazione addestramento maestranze utilizzo macchinari e altri incarichi di responsabilità e fiducia, categoria protetta, 48 anni. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Torino. Tel. 3735319511, indirizzo e-mail: a.trezzi@creafilm.it.
SIGNORA DIPLOMATA cerca impiego part time centri commerciali, negozi centro storico, articoli religiosi e altro. Sede di lavoro: Roma. Telefonare ai numeri 0686215522 e 3317348078.
RICHIESTE COMUNICAZIONE/EDITORIA LAUREATA IN SCIENZE POLITICHE articolista freelance offresi per stesura articoli. Pagamento con ritenuta d’acconto o buoni lavoro. No pubblicista. Serietà, esperienza e autonomia. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Roma. Indirizzo e-mail: silvem.ms@libero.it.
RICHIESTE CUSTOMER CARE
MAGAZZINIERE TRASPORTATORE esperienza nel ruolo maturata presso una società di
ADDETTA CLIENTELA segretaria coordinatrice e agente di commercio. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3396037578 e-mail: martinelli.ilaria84@gmail.com.
COLF, BADANTI, BABY SITTER DALLA BANCA DATI A.N.L.I. Donna Bulgara di 56 anni cerca lavoro come badante part-time. Esperienza decennale, onesta, puntuale, affidabile. Referenziata. Disponibile per tutta Roma. Tel. 0690289221. ID utente 3030.
Uomo di 32 anni, Peruviano, cerca lavoro come badante fisso o lungo orario. Esperienza con persone non autosufficienti, ottimo italiano. Referenziato. Disponibile per tutta Roma. Tel. 0690289221. ID utente 3843.
Donna Rumena, 45 anni, cerca lavoro come badante fissa. Gentile, paziente e tranquilla. Referenziata. Disponibile per tutta Roma. Tel. 0690289221. ID utente 3616.
Donna Rumena di 43 anni cerca lavoro come colf. Gentile, sveglia ed intraprendente.
Referenziata. Disponibile per tutta Roma. Tel. 0690289221. ID utente 2484.
Roma e provincia. Tel. 0690289221. ID utente 3832.
Uomo bulgaro di 49 anni cerca lavoro come badante notturno o lungo orario. Ha la patente e guida. Solare, gentile e disponibile. Referenziato.Disponibile per tutta Roma. Tel. 0690289221. ID utente 3670.
Donna rumena di 51 anni cerca lavoro come colf fissa o a ore. Esperienza decennale, ottimo italiano, gentile e ben educata. Referenziata. Tel. 0690289221. ID utente 3674.
Donna indiana di 33 anni, cerca lavoro come badante fissa. Laurea infermieristica in India ed iscritta ad IPASVI. Ottimo italiano, solare e professionale. Referenziata. Disponibile per tutta Roma. Tel. 0690289221. ID utente 3800.
Donna italiana di 43 anni cerca lavoro come baby-sitter. Non fumatrice, con patente. Esperienza con bambini molto piccoli. Affidabile, dolce e premurosa. Referenziata. Tel. 0690289221. ID utente 3519.
Uomo peruviano di 43 anni, cerca lavoro come badante fisso. Operatore Sociosanitario, con competenze infermieristiche. Ottimo italiano, solare, educato e professionale. Referenziato. Disponibile per tutta
Donna di 31 anni, Etiope, cerca lavoro come colf/baby-sitter ad ore. Solare, sveglia ed intraprendente. Referenziata. Disponibile per tutta Roma. Tel. 0690289221. ID utente 3659.
In questa rubrica pubblichiamo gli annunci dei profili professionali segnalati dall’ANLI, Associazione nazionale lavoratori in Italia di Roma. ANLI è un'associazione di promozione sociale, che mette in contatto badanti, colf e baby sitter referenziate/i, con datori di lavoro che necessitano di persone valide sotto il profilo personale e professionale. Lo staff ANLI incontra tutti i lavoratori personalmente, effettua con loro un colloquio conoscitivo, verifica le referenze e controlla i documenti. Stila un profilo del lavoratore contente caratteristiche personali e competenze professionali. I profili di ogni lavoratore sono consultabili gratuitamente sulla banca dati ANLI presente sul sito www.lavorodomestico.eu. Lo staff ANLI è disponibile per qualsiasi informazione relativa ai lavoratori presenti in banca dati. L’ANLI è in via Merulana 134, tel. 0690289221
Lavorare
28 CERCO LAVORO RICHIESTE
riori, anche a domicilio. Sede di lavoro: Roma, zona Tuscolana. Tel. 0676900583.
EDILIZIA GEOMETRA di 35 anni, buona esperienza sia di cantiere che d’ufficio, ottimo uso autocad e pc in generale, contabilità, preventivi. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma, Castelli Romani, Zagarolo (Rm). Tel. 3393489532 e-mail: alessiomalarby@gmail. com.
INGEGNERE IN SISTEMI EDILIZI neolaureato in Ingegneria dei sistemi edilizi, presso il Politecnico di Bari, valuta impiego nel settore ingegneria. Disponibilità collaborazione. Sede di lavoro: Bari. Tel. 3467324789, indirizzo e-mail: monikadv1987@gmail.com.
TERMOIDRAULICO cinquantenne, esperienza trentennale, patente B, disponibilità immediata. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3896825940.
RICHIESTE
RICHIESTE MANIFATTURA/PRODUZIONE
EDUCATRICE ASILO NIDO QUALIFICATA laurea in Scienze dell’educazione con 110 e lode, master in editoria e letteratura per ragazzi, diversi anni di esperienza, redazione di progetti formativi e programmazioni didattiche, coordinatrice didattica, ottime doti relazionali e di lavoro in team, certificato haccp. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3281746182 e-mail: m.quercini@virgilio.it.
GIAPPONESE LEZIONI impartisce ragazza italo giapponese 28enne diplomatasi in Giappone. Disponibile a traduzioni e come guida turistica. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3332101425, indirizzo e-mail: hosci_stella@yahoo.it.
INGEGNERE GESTIONALE energy management trade finance operation management kpi implementation team leadership. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 068809900, 3294923960, indirizzo e-mail: francesco.bisozzi@gmail.com.
OPERAIO METALMECCANICO addetto produzione, italiano, utilizzo macchinari manuali e automatizzati, uso carrelli elevatori e furgoni trasporto merci, esperienza decennale, massima precisione. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3498125228 e-mail: darko.kutnjak@ libero.it.
INSEGNANTE chimica, biologia dottore in chimica abilitato impartisce lezioni per ogni scuola e facoltà. Esegue consulenze per tesi scientifiche e traduzioni. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Stefano, tel. 3343117467.
RICHIESTE INFORMATICA/WEB ADDETTA IMPAGINAZIONE buon utilizzo applicativi Indesign Cc, Photoshop Cc, Illustrator, Pagemaker, Office, Mac Os e Windows. Disponibilità part time, full time o telelavoro. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3497158241 e-mail: paulinaburbano@hot mail.com.
OPERATORE CAD SU RHINO cerca studio e/o azienda in cui fare tirocinio ed esperienza come operatore Cad su Rhino con rimborso spese. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma, Viterbo, Civitavecchia. Indirizzo email: marcoasciutto@libero.it.
PROFESSORE DI FRANCESE MADRELINGUA laureato in Lettere impartisce lezioni tutti i livelli, corsi aziendali, francese per Scienze politiche, Lettere, concorsi Cee, Dalf/Delf, sostegno scuole medie e superiori. Prezzo contenuto. Altrui domicilio. Sede di lavoro: Roma periferia. Tel. 3409609823.
PERITO AZIENDALE CORRISPONDENTE IN LINGUE ESTERE grande capacità comunicativa studiata negli anni scolastici grazie alla materia “TDC, Tecniche della comunicazione”, adattabilità a ogni situazione, flessibilità e disponibilità a viaggiare. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Brescia. Tel. 3939062936, indirizzo e-mail: gabryviva @gmail.com.
RICHIESTE
RICHIESTE ISTRUZIONE/FORMAZIONE DOCENTE LETTERE CLASSICHE di ruolo, impartisce ripetizioni di latino, greco, storia, geografia a studenti di scuole medie e supe-
TORNITORE FRESATORE MANUALE O CNC TORNI caporeparto tornitura fresatura, esperienza da 19 anni su torni manuali e cnc a tre assi e su frese manuali. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Rubano (Pd) e comuni limitrofi. Tel. 0492953275, e-mail: denis.boaretto. db@gmail.com.
RICHIESTE MEDICINA/FARMACIA TUTOR docente qualificato con esperienza pluriennale impartisce lezioni in procedure civile, procedura penale, diritto commerciale, penale, fallimentare, privato, lavoro, comunitario, internazionale e consulenza tesi (ricerca, impostazione, correzione bozze). Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3492258774.
ASSISTENTE ALLA POLTRONA radio diagnostica e sviluppo, organizzazione della sala sterilizzazione e dell’igiene generale dell’area operatoria, responsabile magazzino e fornitori (ordine farmaci/strumenti da lavoro), segreteria e amministrazione. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3381408075, e-mail: tuny120@libero.it.
RICHIESTE LIBERE PROFESSIONI/CONSULENZA
DISEGNATORE esperto Autocad di elaborati impiantistici ed architettonici. Responsabile manutenzione hardware e software. Coordinatore delle fasi di consegna (stampe, rilegature, copie informatiche). Operatore fotoritocco (Adobe Cs4). Computi metrici estimativi e calcoli di dimensionamento. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3392127014, e-mail: lamberto.liberatori@alice.it.
TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO Neolaureato con esperienza in laboratori di genetica medica, virologia molecolare e medicina trasfusionale. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3490548227.
RICHIESTE MODA ADDETTA VENDITA esperienza pregressa nella moda come addetta vendita visual e gestione cassa. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3478112277, indirizzo e-mail: gallofra.deg@gmail.com.
MARKETING/PUBBLICITÀ
MECCANICA
OPERAIO TERZO LIVELLO ottime capacità di creare impianti terrestri satellitari in fibra ottica e apparecchiature per internet e buone capacità nella realizzazione di impianti elettrici (non possiede certificazione). Disponibilità full time. Sede di lavoro: Viterbo. Tel. 3290264175, indirizzo e-mail: sor.alberts @gmail.com.
per assistenza domiciliare/ospedaliera presso strutture e privati, zone Tiburtina, piazza Bologna, Nomentana. Serietà, educazione Sede di lavoro: Roma. Tel. 3357069920.
RICHIESTE
ELETTRICITÀ/ELETTRONICA ELETTRICISTA significativa esperienza maturata come elettricista, lavorando molto presso cantieri per la nuova creazione di impianti elettrici civili, anche per edifici, esperienza decennale. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3203277160 e-mail: andrea.b23@libero.it.
15 GIUGNO 2014
CHINESIOLOGO preparatore atletico, rieducatore post-trauma, personal trainer, esperto in attività adattate bambini anziani e disabili. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Pesaro Urbino. Tel. 3293132910, e-mail: gabriele.tiziano@virgilio.it.
CONSULENTE DEL LAVORO con esperienza decennale iscritto all’albo offre i propri servizi ad aziende, società e ditte individuali a prezzi modici si riserva la massima professionalità e riservatezza. Disponibilità consulenza. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3382295963.
INFERMIERE gestione del paziente semplice e complesso, capacità di lavorare in modo autonomo e in equipe. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3335627081 e-mail: rachele.betti@hotmail.it.
MASSAGGIATORE/ FISIOTERAPISTA terapista della riabilitazione molto esperto e laureato in scienze motorie cerca lavoro presso casa di cura per anziani o centro fisioterapico. Sergio. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3477692198, indirizzo e-mail: susypatty@yahoo.it.
CONSULENTE VENDITA vendita, assistenza clienti, ordini, allestimento interno, gestione personale, gestione attività promozionali; backoffice, gestione magazzino, inventario. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Milano e hinterland. Tel. 3480920797, indirizzo email: mtenerelli@email.it.
RICHIESTE NON PROFIT/SERVIZI SOCIALI EDUCATORE PROFESSIONALE DI COMUNITÀ gestione gruppi minori fascia d’età 5-11anni, programmazione attività per mniori fascia d’età 5-11anni. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3807937525, e-mail: anette.pasquini@live.it.
OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE Osa specializzata handicap e anziani, in particolare autismo e Alzheimer, ludotecaria e terapie assistite da animali. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma e provincia sud o Latina e provincia nord. Tel. 3315006195, e-mail: Pretolani.ale@tiscali.it.
RICHIESTE RISORSE UMANE PSICOLOGO DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI abilitato, specializzato in assessment center, ricerca, selezione, orientamento e formazione del personale, valuta offerte in ambito hr. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3313854348, indirizzo email: alessandrot69@hotmail.it.
REALIZZAZIONE E GESTIONE RETE VENDITA esperto nel formare, gestire, realizzare e guidare la squadra che porterà il cambiamento all’interno dell’azienda. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3351571233, email: lucio.lombardi3@gmail.com.
RICHIESTE RISTORAZIONE
OPERATRICE SOCIO SANITARIA disponibile
ADDETTA MENSA SCOLASTICA lunga esperienza come addetta alla cassa, addetta alla
Lavorare
CERCO LAVORO 29
15 GIUGNO 2014
somministrazione cibi e bevande, addetta alla preparazione antipasti caldi e freddi, contorni, friggitoria, aiuto cuoca e addetta alle stoviglie. Disponibile a lavorare nelle mense scolastiche di Roma, part time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3478425363, indirizzo e-mail: sabrina.giannelli@hotmail.it.
RICHIESTE
ti, operaio edile. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 333/4960867, e-mail: cioccav@yahoo.it.
ADDETTA ALLE PULIZIE predisposizione al lavoro di gruppo, dinamica, flessibile. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Torino. Telefono 3275931678, e-mail: cazacuolesea@ yahoo.com.
DIPLOMATA LICENZA MEDIA MEDIA con qualifica per lavorare nei nidi privati, esperienza lavorativa nell’ambito dell’infanzia da 20 anni, lavora come baby sitter educatrice e nei baby parking. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3271994965, indirizzo e-mail: sonia.piccoli@gmail.com.
SPETTACOLO/EVENTI MUSICISTA strumentista di corno, diplomato al Conservatorio, disponibile per concerti e lezioni private. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Rieti, Roma. Tel. 3204677593, e-mail: matteodionisi1981@libero.it.
RAGAZZA cerca lavoro nel settore moda o pubblicità per spot di qualsiasi settore. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3337055061.
ALBERGHIERO lavapiatti, barista, assistenza anziani, guardiano, cameriere. Disonibile a trasferte Sede di lavoro: Italia ed estero. Tel. 3406549022.
AUTISTA in possesso di tutte le patenti valuta proposte. Sede di lavoro: Roma e Viterbo. Tel. 3291559069.
RICHIESTE TRASPORTI AUTISTA consegne a domicilio, corriere. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3349920618, e-mail: Bocmanionut38 @yahoo.it.
AUTISTA 50enne italiano di Montemarciano, con patente B, patentino per la conduzione dei carrelli elevatori, attestato haccp, autovettura e navigatore portatile, pluriennale esperienza di trasporti merci con furgoni aziendali cerca occupazione a tempo pieno o parziale. Sede di lavoro: Ancona. Tel. 3294951268.
AUTISTA patente A B C D. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3314953217, indirizzo e-mail: twinsound@hotmail.it.
AUTISTA MAGAZZINIERE italiano, lunga esperienza ottima conoscenza Roma e provincia, furgone Daily 35 quintali di proprietà, serio e referenziato, uso muletto e transpallet. Disponibilità immediata e full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3477553861.
DRIVER NCC autista, lunga esperienza patente bk, iscritto al ruolo, inglese fluente, ottima conoscenza città e storia, disponibile full time per stagione turistica. Sede di lavoro: Roma. Tel. 064402508, inidirzzo e-mail: info@studio bernabei.com.
RICHIESTE VARIE/ALTRO
ADDETTA ALLA PORTINERIA in stabili o uffici, solo di mattina dalle ore 8 alle 15. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3474825166.
ADDETTO ALLE PULIZIE ragazzo cerca impiego come addetto alle pulizie di condomini e uffici, magazziniere/scaffalista supermerca-
COLF rumena, 34 anni, esperienza lavorativa in Italia di quindici anni, seria, referenziata, valuta proposte a ore o lungo orario per pulizie, stiro e cucina Disponibilità part time. Sede di lavoro: Roma. Tel, 3487304503.
COLLABORATRICE DOMESTICA ragazza italiana di 38 anni, disponibile part time per pulizie in casa, uffici, negozi, scale. Massima affidabilità. Sede di lavoro: Palestrina, Valmontone, San Cesareo (Rm) e comuni limitrofi. Tel. 3338377530.
COMMESSA addetta alle pulizie, sostituzione portierati, massima serietà e disponibilità, tutti i giorni festivi e feriali, automunita, molta esperienza, gestione magazzino, lavoro in team e lunghi orari. Sede di lavoro: Roma. Telefono 3920196552, e-mail: annina baccari@ libero.it.
COSMETISTA TRUCCATRICE BEAUTY CONSULTANT CONSULENTE DERMOCOSMETICA notevole esperienza maturata in farmacia e case cosmetiche, abile nella vendita, seria, disponibile full time. Sede di lavoro: Roma, Viterbo, Grosseto e provincia. Telefono 3347494603.
DIPLOMATA SCUOLA MEDIA SUPERIORE pratica e attestato regionale computer esamina offerte lavoro call center, ristorazione, segreteria ufficio medico, legale, anche part time. Sede di lavoro: Roma, nord. Tel. 066291417 e 3382100018.
GEOLOGO geologia e risorse del sottosuolo, geochimica, micropaleontologia, sedimentologia, stratigrafia sequenziale, geochimica, geologia del petrolio e modeling, petrografia, petrofisica, geologia strutturale, sisimica, geofisica con specializzazione in geologia del petrolio, buone conoscenze di Gis. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Padova. Tel. 3406424677, e-mail: miriam.paccagnella @gmail.com.
IMPIEGATO FACTOTUM buona conoscenza Office, uso tastiera cieca, back e front office, archivista, autista aziendale con patente D e cqc, 43enne, assunzione agevolata legge 407/90, categoria protetta. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3403883983, indirizzo e-mail: antonioromeo1@yahoo.it.
LAUREATO IN STORIA E CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO indirizzo storico-artistico, diploma elettronica cerca lavoro. Sede di lavoro: Roma. Tel. 3427174810.
MAGAZZINIERE OPERAIO GENERICO automunito massima serietà, fiducia, competenza, disponibilità a turni, no fine settimana. Sede di lavoro: Roma. Telefonare al numero 3334058116.
MURATORE presso imprese edili oppure agricoltura o lavori generici. Sede di lavoro: Frosinone e Latina. Tel. 3381411879.
OPERAIA esperienza ditta di pulizie, 7 anni nel settore valuta proposte. Disponibilità part time. Sede di lavoro: Napoli. Tel. 3348153104, e-mail: curpansimona@yahoo.com.
OPERAIA GENERICA addetta allo stampaggio, imballaggio e confezionamento valuta proposte full time. Sede di lavoro: Busnago (Mi). Tel. 0396956353 e-mail: sesii94@hotmail.it.
OPERAIO GENERICO con mansioni di magazziniere, facchino, patentino da cartellista, massima serietà. Sede di lavoro: Roma e provincia. Tel. 3496330366.
OPERAIO GENERICO 32 anni automunito patente B, magazziniere, giardiniere, facchino alberghi o supermercati, massima serietà. Sede di lavoro: Castelli Romani. Tel. 069637966.
OPERAIO TERZO LIVELLO montaggio di strutture in alluminio, vetro e ferro, muratore specializzato. Disponibilità full time. Sede di lavoro: Roma. Tel. 0698875113, e-mail: jayawata 25@hotmail.it.
PULITORE DI LOCALI ADDETTO ALLE PULIZIE uffici, scuole, case e altro anche portiere di condominio, disponibile full time. Sede di lavoro: Roma, Tivoli e dintorni. Tel. 3332723390, 3883260804, indirizzo e-mail: marco1paolucci@gmail.com.
RAGAZZO 32enne valuta proposte come acconciatore di capelli da donna, o pizzaiolo, qualifica professionale, massima serietà. Disponibilità part e full time. Sede di lavoro: Roma nord e centro o zone limitrofe metro. Tel. 3299842906.
RAGAZZO 33enne diplomato, patente B, auto propria, uso muletto, precedenti esperienze lavorative cerca lavoro anche su turni, no rappresentanza. Sede di lavoro: Roma, Pomezia. Tel. 3316409055
Lavorare.net. Ecco come candidarsi na breve guida ai servizi di Lavorare.net. Visita www.lavorare.net tutti i giorni, troverai sempre qualcosa di nuovo. Articoli, annunci, recapiti di aziende attive sul territorio e in cerca di personale. Puoi consultare la banca dati degli annunci delle aziende partner, puoi candidarti per le proposte di lavoro attinenti al tuo profilo, puoi tenerti informato sul mondo del lavoro e della formazione. Se sei un utente registrato, le opportunità non finiscono qui. Puoi inserire e tenere sempre aggiornato il tuo curriculum vitae. Le aziende partner di Lavorare.net possono consultarlo e chiamarti per un colloquio. Con la registrazione hai uno spazio tutto tuo, che puoi modificare e aggiornare quando vuoi. La visibilità nonn si ferma al cv. Puoi infatti richiedere anche la pubblicazione del tuo annuncio sul Segnaposto di Lavorare. Il servizio è pratico e veloce. Registrati come candidato, compilando il form con i tuoi dati personali. Subito dopo potrai accedere alla tua pagina persona-
U
le e inserire il tuo annuncio. Ricordati di indicare la sede di lavoro, specificando eventualmente la zona o il comune. Presta attenzione al campo dei contatti: il sistema di gestione del servizio online, inserisce in automatico il numero di telefono e l’indirizzo e-mail con il quale ti sei registrato. Se preferisci, invece, indicare altri recapiti per essere contattato dalle aziende che leggeranno l’annuncio sul giornale, cancella i dati presenti in automatico nel form e scrivi quelli che vuoi far pubblicare. Indica, infine, la scadenza dell’annuncio, che puoi scegliere tra una, due o quattro settimane. Puoi chiedere la pubblicazione di più annunci, per diversi ruoli o profili professionali. Lavorare è in edicola il lunedì. Raccogliamo il materiale entro il martedì precedente l’uscita del giornale. Per accedere alla pagina di registrazione usa il QR code.
Lavorare
30 CONCORSI PUBBLICI
15 GIUGNO 2014
Dalla Gazzetta Ufficiale I principali bandi della settimana
sommario
Ministero della Difesa Direzione generale per il personale militare 10 tenenti in servizio permanente nei ruoli normali dellʼAeronautica militare Città di Fiumicino (provincia di Roma) Costituzione di una gradutaoria di insegnanti di scuola materna anni scolastici 2014/2017
32
Indam Franceso Severi 40 borse di studio per lʼiscrizione ai corsi di Matematica
30 38
concorsi pubblici Sito internet: www.lavorare.net telefono: 3292530355 mail: info@lavorare.net Ministero della Difesa Direzione generale per il personale militare
10
tenenti in servizio permanente nei ruoli normali dell’Aeronautica Militare Gazzetta n. Scadenza Titoli Info
43 del 3 giugno 2014 3 luglio 2014 laurea www.difesa.it
ART. 1. POSTI A CONCORSO 1. Sono indetti i sottonotati concorsi, per titoli ed esami, per la nomina di Tenenti in servizio permanente nei ruoli normali dell’Aeronautica Militare: a) concorso per la nomina di 6 (sei) Tenenti nel ruolo normale del Corpo Sanitario Aeronautico; b) concorso per la nomina di 4 (quattro) Tenenti nel ruolo normale del Corpo del Genio Aeronautico così ripartiti: 1) due nella categoria fisica; 2) due nella categoria chimica. I posti messi a concorso di cui al predetto numero 1), qualora non ricoperti per assenza di concorrenti idonei, potranno essere devoluti, secondo l’ordine della graduatoria generale di merito dello specifico concorso, agli altri concorrenti idonei per i posti di cui al precedente punto 2) e viceversa. 2. In caso di mancata copertura dei posti in uno o più dei concorsi di cui al precedente comma 1, per mancanza di concorrenti idonei, la Direzione Generale per il Personale Militare si riserva la facoltà, in relazione alle esigenze della Forza Armata, di portare i posti non ricoperti in aumento a uno o a più dell’altro concorso di cui allo stesso comma 1, secondo la relativa graduatoria di merito. 3. Nell’ambito dei concorsi di cui al precedente comma 1, sono previste le seguenti riserve di posti a favore degli Ufficiali ausiliari che hanno prestato servizio senza demerito nell’Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare, ai sensi dell’art. 678, comma 4 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66: a) due posti per il concorso di cui al comma 1, lettera a) ; b) un posto per il concorso di cui al comma 1, lettera b) . 4. Inoltre, nel concorso di cui al precedente comma 1, lettera a) , ai sensi all’art. 645 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, 1 (uno) posto è riservato al coniuge e ai figli superstiti ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado (se unici superstiti) del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio. 5. Resta impregiudicata per l’Amministrazione della Difesa la
facoltà, esercitabile in qualunque momento, di revocare il presente bando di concorso, variare il numero dei posti, modificare, annullare, sospendere o rinviare lo svolgimento delle attività previste dal concorso o l’ammissione al corso applicativo dei vincitori, in ragione di esigenze attualmente non valutabili né prevedibili, ovvero in applicazione di leggi di bilancio dello Stato o finanziarie o di disposizioni di contenimento della spesa pubblica. In tal caso, ove necessario, l’Amministrazione della Difesa ne darà immediata comunicazione nel sito www. persomil.difesa.it, che avrà valore di notifica a tutti gli effetti e per gli interessati, nonché nel portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa. 6. Nel caso in cui l’Amministrazione eserciti la potestà di autoorganizzazione prevista dal comma precedente, non sarà dovuto alcun rimborso pecuniario ai candidati circa eventuali spese dagli stessi sostenute per la partecipazione alle selezioni concorsuali. 7. La predetta Direzione Generale si riserva altresì la facoltà, nel caso di eventi avversi di carattere eccezionale che impediscano oggettivamente a un rilevante numero di candidati di presentarsi nei tempi e nei giorni previsti per l’espletamento delle prove concorsuali, di prevedere sessioni di recupero delle prove stesse. In tal caso, sarà dato avviso nei siti internet www.difesa.it/concorsi, www.aeronautica.difesa. it, definendone le modalità. Il citato avviso avrà valore di notifica a tutti
gli effetti, per tutti gli interessati.
ART. 2. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE 1. Ai concorsi di cui al precedente art. 1 possono partecipare concorrenti di entrambi i sessi, che alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, indicato nel successivo art. 4, comma 1: a) non hanno superato il giorno del compimento del: 1) 40° anno di età, se Ufficiali in ferma prefissata dell’Esercito, della Marina Militare o dell’Aeronautica Militare che hanno completato un anno di servizio o se Ufficiali inferiori delle Forze di completamento delle stesse Forze Armate, ai sensi dell’art. 653, comma 1, lettera a) del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66; 2) 34° anno di età, se Ufficiali in ferma prefissata dell’Arma dei Carabinieri che hanno completato un anno di servizio o se Ufficiali inferiori delle Forze di completamento della stessa Arma, ai sensi dell’art. 653, comma 1, lettera b) del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66; 3) 32° anno di età se non appartenenti alle predette categorie; b) sono cittadini italiani; c) godono dei diritti civili e politici; d) non sono stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dal-
Lavorare
CONCORSI PUBBLICI 31
15 GIUGNO 2014
l’impiego presso una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni a seguito di provvedimento disciplinare ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia per motivi disciplinari o di inattitudine alla vita militare a esclusione dei proscioglimenti per inidoneità psico-fisica; e) se concorrenti di sesso maschile, non sono stati dichiarati obiettori di coscienza ovvero ammessi a prestare servizio sostitutivo civile ai sensi della legge 8 luglio 1998, n. 230, a meno che abbiano presentato apposita dichiarazione irrevocabile di rinuncia allo status di obiettore di coscienza presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile non prima che siano decorsi almeno cinque anni dalla data in cui sono stati collocati in congedo, come disposto dall’art. 636 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66. In tal caso, l’esito della dichiarazione dovrà essere allegato in copia digitale alla domanda di partecipazione al concorso; f) non sono stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non sono in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi; g) non sono stati sottoposti a misure di prevenzione; h) hanno tenuto condotta incensurabile; i) non hanno tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non danno sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato. j) sono in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: 1) per il concorso relativo al Corpo Sanitario Aeronautico: LM41 (classe delle lauree magistrali in medicina e chirurgia). I concorrenti devono, inoltre, essere in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo; 2) per il concorso relativo al Corpo del Genio Aeronautico: categoria fisica: LM-17 (classe delle lauree magistrali in fisica), LM-18 (classe delle lauree magistrali in informatica), LM-40 (classe delle lauree magistrali in matematica), LM-44 (classe delle lauree magistrali in modellistica matematico-fisica per l’ingegneria), LM-58 (classe delle lauree magistrali in scienze dell’universo), LM-66 (classe delle lauree magistrali in sicurezza informatica), LM-72 (classe delle lauree magistrali in scienze e tecnologie della navigazione), LM-91 (classe delle lauree magistrali in tecniche e metodi per la società dell’informazione); categoria chimica: LM-54 (classe delle lauree magistrali in scienze chimiche) e LM-71 (classe delle lauree magistrali in scienze e tecnologie della chimica industriale). Saranno ritenuti validi anche i diplomi di laurea conseguiti secondo il precedente ordinamento, sostituiti dalle predette lauree magistrali, come indicato dal decreto interministeriale 9 luglio 2009. Saranno altresì ritenuti titoli di studio validi le lauree magistrali conseguite all’estero e riconosciute equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, a quelle conseguite in Italia. A tal fine i concorrenti dovranno produrre, a pena di esclusione, una dichiarazione di equipollenza rilasciata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. 2. Il conferimento della nomina ai vincitori del concorso e l’ammissione dei medesimi al prescritto corso applicativo sono subordinati: a) al possesso dell’idoneità psico-fisica e attitudinale al servizio incondizionato quali Ufficiali in servizio permanente nel ruolo normale dell’Aeronautica Militare, da accertarsi con le modalità di cui ai successivi articoli 10 e 11; b) all’accertamento, ai sensi dell’art. 2 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, del possesso dei requisiti di moralità e condotta stabiliti per l’ammissione ai concorsi nella magistratura, da accertarsi con le modalità previste dalla vigente normativa. 3. I requisiti di partecipazione di cui al precedente comma 1 devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso. Gli stessi, fatta eccezione per quelli di cui ai precedenti comma 1, lettera a) e comma 2 dovranno essere mantenuti fino alla data di nomina a Ufficiale in servizio permanente e durante la frequenza del previsto corso applicativo.
ART. 3. PORTALE DEI CONCORSI ON-LINE DEL MINISTERO DELLA DIFESA 1. Nell’ambito del processo di snellimento e semplificazione dell’azione amministrativa, le procedure di concorso di cui all’art. 1 del presente decreto saranno gestite tramite il portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa (da ora in poi portale), raggiungibile attraverso il sito internet www.difesa.it, area siti di interesse, link concorsi on-line Difesa, ovvero attraverso il sito internet www.persomil.sgd. difesa.it. 2. Accedendo a tale portale i concorrenti, previa registrazione da effettuarsi con le modalità indicate al successivo comma 3 - che consentirà la partecipazione a tutti i concorsi per il reclutamento del personale militare, anche di futura pubblicazione - potranno presentare la domanda e ricevere le successive
comunicazioni inviate dalla Direzione Generale per il Personale Militare o da Ente dalla stessa delegato alla gestione del concorso. 3. I concorrenti potranno svolgere la procedura guidata di registrazione, descritta alla voce“istruzioni”del portale, con una delle seguenti modalità: a) senza smart card: fornendo un indirizzo di posta elettronica, una utenza di telefonia mobile intestata ovvero utilizzata dal concorrente e gli estremi di un documento di riconoscimento in corso di validità; b) con smart card: mediante carta d’identità elettronica (CIE), carta nazionale dei servizi (CNS), tessera di riconoscimento elettronica rilasciata da un’Amministrazione dello Stato (decreto del Presidente della Repubblica 28 luglio 1967, n. 851) ai sensi del comma 8 dell’art. 66 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, oppure mediante credenziali della propria firma digitale. Prima di iniziare la procedura guidata di registrazione, nonché prima di effettuare tutte le operazioni consentite tramite il portale (compresa la presentazione delle domande di partecipazione ai concorsi), i concorrenti dovranno leggere attentamente le informazioni inerenti al software e alla configurazione necessaria per poter operare efficacemente nel portale. L’uso di programmi non consigliati o non previsti potrebbe determinare la mancata acquisizione dei dati inseriti dai concorrenti. 4. Conclusa la procedura di accreditamento, i concorrenti saranno in possesso delle credenziali (userid e password) per poter accedere al proprio profilo nel portale. Con tali credenziali i concorrenti potranno partecipare, presentando la relativa domanda, a tutte le procedure concorsuali di interesse, senza dover di volta in volta ripetere la procedura di accreditamento. In caso di smarrimento di tali credenziali di accesso, i concorrenti potranno seguire la procedura di recupero delle stesse, attivabile dalla pagina iniziale del portale.
ART. 4. DOMANDE DI PARTECIPAZIONE 1. La domanda di partecipazione al concorso, il cui modello è pubblicato nel citato portale, dovrà essere compilata necessariamente online e inviata entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 2. Per poter partecipare al concorso, i candidati dovranno accedere al proprio profilo sul portale dei concorsi, scegliere il concorso al quale intendono partecipare e compilare on-line la domanda di partecipazione. 3. Durante la compilazione della domanda i concorrenti, se non sono in possesso di tutte le informazioni richieste dal modello di domanda, possono salvare on-line nel proprio profilo una bozza della stessa che potrà essere completata e inviata in un secondo momento, comunque entro il termine di presentazione di cui al precedente comma 1. Per esigenze tecniche connesse con la possibilità offerta ai concorrenti di allegare alla domanda di partecipazione dichiarazioni sostitutive atte a dimostrare il possesso di titoli di merito ritenuti utili ai fini della valutazione di cui al successivo art. 9, il sistema consente il salvataggio in locale (sul PC del concorrente) della domanda non ancora inviata/ presentata. Tale copia, riportante la filigrana «DA INVIARE TELEMATICAMENTE », non può essere utilizzata in sostituzione della partecipazione inoltrata tramite il portale. I concorrenti, prima dell’inoltro della domanda di partecipazione, dovranno predisporre la copia per immagini (file in formato PDF o JPEG con dimensione massima di 3 Mb per ogni allegato) dei documenti/ autocertificazioni che intendono allegare/da allegare alla domanda di partecipazione al fine della valutazione dei titoli di cui al successivo art. 9, ovvero quelle attestanti l’equipollenza del titolo di studio posseduto a quello richiesto per la partecipazione al concorso. Sarà cura del candidato assegnare a tali files il nome corrispondente al certificato/ attestazione nello stesso contenute (ad es.: master.pdf, equipollenza.pdf, corso_perfezionamento.pdf, ecc.). 4. Terminata la compilazione della domanda, i concorrenti potranno inviarla al sistema informatico centrale di acquisizione on-line senza uscire dal proprio profilo, per poi ricevere una comunicazione a video e, successivamente, una comunicazione con messaggio di posta elettronica della sua corretta acquisizione. Tale messaggio, valido come ricevuta di presentazione della domanda, dovrà essere conservato dai concorrenti che dovranno essere in grado di esibirlo all’atto della presentazione per sostenere la prova scritta. Dopo l’invio della domanda, i concorrenti potranno anche scaricare una copia della stessa. Con l’invio della domanda tramite il portale si conclude la procedura di presentazione della stessa e i dati sui quali l’Amministrazione effettuerà la verifica del possesso dei requisiti di partecipazione al concorso, nonché quelli relativi al possesso di titoli di merito e/o preferenziali, si intenderanno acquisiti. Integrazioni o modifiche di quanto dichiarato nelle stesse potranno essere inviate dai concorrenti con le modalità indicate nel successivo art. 5 e comunque non oltre il termine previsto per la presentazione delle domande di partecipazione di cui al precedente comma 1.
5. Le domande di partecipazione inoltrate, anche in via telematica, con qualsiasi altro mezzo rispetto a quelli sopraindicati e senza che il candidato abbia effettuato la procedura di registrazione al portale dei concorsi non saranno prese in considerazione e il candidato non verrà ammesso alla procedura concorsuale. 6. In caso di avaria temporanea del sistema informatico centrale di acquisizione delle domande on-line, l’Amministrazione si riserva di posticipare il termine di scadenza per un numero di giorni pari a quelli di mancata operatività del sistema. Dell’avvenuto ripristino e della proroga del termine per la presentazione delle domande sarà data notizia con avviso pubblicato nel sito www.difesa.it/concorsi e nel portale, secondo quanto previsto dal successivo art. 5. In tal caso, resta comunque invariata, all’iniziale termine di scadenza per la presentazione delle domande di cui al precedente comma 1, la data relativa al possesso dei requisiti di partecipazione indicata al precedente art. 2 del presente bando. 7. Qualora l’avaria del sistema informatico centrale per la presentazione delle domande on-line del portale sia tale da non consentire un ripristino della procedura in tempi rapidi, la Direzione Generale per il Personale Militare provvederà a informare i candidati con avviso pubblicato sul sito www.difesa.it/concorsi circa le determinazioni adottate al riguardo. 8. Nella domanda di partecipazione i concorrenti dovranno indicare i loro dati anagrafici, compresi quelli relativi alla residenza e al recapito presso il quale intendono ricevere eventuali comunicazioni relative al concorso, nonché tutte le informazioni attestanti il possesso dei requisiti di partecipazione al concorso stesso. Nella stessa, ai sensi del combinato disposto di cui all’art. 4 della legge 8 marzo 1989 n. 101 e all’art. n. 6 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, i concorrenti che ne facciano espressa richiesta potranno sostenere, nel primo giorno feriale successivo, le prove previste nei giorni di festività religiose ebraiche rese note annualmente con decreto del Ministro dell’Interno. In caso di impossibilità materiale o giuridica di svolgimento differito delle prove per i concorrenti che ne facciano richiesta, queste saranno fissate per tutti i concorrenti in un giorno che non coincida con quello di riposo sabbatico o di altre festività religiose riconosciute dalla legge. 9. Con l’invio telematico della domanda con le modalità indicate nei precedenti commi del presente articolo, il candidato, oltre a manifestare esplicitamente il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati personali che lo riguardano e che sono necessari all’espletamento dell’ iter concorsuale (in quanto il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione), si assume la responsabilità penale circa eventuali dichiarazioni mendaci, ai sensi dell’art. 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445. Si precisa, al riguardo, che l’accertamento della resa di dichiarazioni mendaci finalizzate a trarre un indebito beneficio comporterà: la segnalazione alla competente Procura della Repubblica per le valutazioni di pertinenza; l’esclusione dal concorso o la decadenza a seguito dell’avvenuta incorporazione dell’interessato. 10. La Direzione Generale per il Personale Militare potrà chiedere la regolarizzazione delle domande che, presentate nei termini, risultino formalmente irregolari per vizi sanabili. 11. Il sistema provvederà a informare i Comandi di appartenenza, tramite messaggio al rispettivo indirizzo di posta elettronica istituzionale (non PEC) indicato dal concorrente in sede di compilazione della domanda, dell’avvenuta presentazione della stessa da parte del personale alle loro dipendenze. Tali Comandi, per il personale dell’Esercito, dell’Aeronautica Militare e dell’Arma dei Carabinieri, dovranno provvedere: a) se in servizio, a: redigere, per ciascun concorrente, apposito documento caratteristico, redatto fino alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso, con la seguente motivazione: «partecipazione al concorso ruolo normale dell’Aeronautica Militare - anno 2014»; predisporre la copia per immagine (file in formato PDF) salvata su idoneo supporto informatico non riscrivibile (CD/DVD, uno per ogni concorrente alle proprie dipendenze) della seguente documentazione: 1) stato di servizio o foglio matricolare aggiornati come sopra; 2) attestazione e dichiarazione di completezza; 3) libretto personale o cartella personale. Lo stesso, unitamente ad apposita lettera di trasmissione sulla quale dovrà essere rilasciata dichiarazione di conformità all’originale ai sensi dell’art. 22, comma 2 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (fac-simile in allegato A, che costituisce parte integrante al presente bando) sarà affidato al concorrente che provvederà a consegnarlo alla commissione esaminatrice al termine delle prove scritte di cui al successivo art. 8. Ove particolari esigenze di carattere organizzativo rendessero impossibile la produzione di tale copia per immagine, i Comandi dovranno far pervenire alla commissione esaminatrice, con le medesime modalità, copia resa conforme nei termini di legge della suddetta documentazione;
Lavorare
32 CONCORSI PUBBLICI b) se in congedo, a predisporre la copia per immagine (file in formato PDF) salvata su idoneo supporto informatico (CD/DVD) della documentazione di cui al secondo alinea della precedente lettera a) da trasmettere alla Direzione Generale per il Personale Militare - viale dell’Esercito, 186 - 00186 Roma non oltre il ventesimo giorno successivo al termine di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso. Ove particolari esigenze di carattere organizzativo rendessero impossibile la produzione di tale copia per immagine, i Comandi dovranno far pervenire alla suddetta Direzione Generale, entro il ventesimo giorno successivo alla scadenza del termine per la presentazione delle domande, copia conforme della suddetta documentazione. 12. Le pratiche personali riservate dei concorrenti in servizio o in congedo della Marina Militare verranno rese disponibili alle commissioni esaminatrici direttamente dalla Direzione Generale per il Personale Militare; rimane fermo l’obbligo per i Comandi dei concorrenti in servizio di redigere e trasmettere, nei termini sopraindicati, il documento caratteristico, l’attestazione e la dichiarazione di completezza prescritti per la partecipazione ai concorsi all’11 a Divisione della Direzione Generale per il Personale Militare.
nerale di Brigata Aerea o grado corrispondente, in servizio permanente, presidente; due o più Ufficiali del Corpo Sanitario Aeronautico di grado non inferiore a Maggiore in servizio permanente ovvero Docenti o Funzionari delle Amministrazioni Pubbliche o estranei alle medesime, esperti nelle materie oggetto del concorso, membri; un Docente o esperto, che potrà essere diverso in funzione della lingua prescelta dai concorrenti, membro aggiunto per le prove orali obbligatoria e facoltativa di lingua straniera; un Ufficiale dell’Aeronautica Militare in servizio permanente, di grado non inferiore a Tenente, ovvero un dipendente civile dell’Amministrazione della Difesa appartenente alla terza area funzionale, segretario senza diritto di voto; b) per il concorso per la nomina di 4 Tenenti nel ruolo normale del Corpo del Genio Aeronautico, di cui al precedente art. 1, comma 1, lettera b) : un Ufficiale di grado non inferiore a Generale di Brigata Aerea o grado corrispondente, in servizio per-
15 GIUGNO 2014
ché di personale in servizio presso il Centro di Selezione dell’Aeronautica Militare per l’effettuazione delle prove di efficienza fisica.
ART. 8. PROVE SCRITTE 1. I candidati ai concorsi che non riceveranno comunicazione di esclusione dovranno sostenere le seguenti prove scritte: a) 1 a prova, consistente nella risoluzione di quesiti a risposta multipla predeterminata con correzione immediata; b) 2 a prova, consistente nello svolgimento di un elaborato con quesiti a risposta sintetica. Le materie sulle quali verteranno le prove scritte e i relativi programmi sono riportati negli allegati B e C, che costituiscono parte integrante del presente decreto. Dette prove si svolgeranno presso il Centro di Selezione dell’Aeronautica Militare - Aeroporto Militare di Guidonia (Roma) - piazzale Tenente Maurizio Simone (già viale Roma snc) , secondo il seguente calendario: per il concorso relativo al Cor-
ART. 5. COMUNICAZIONI CON I CONCORRENTI 1. Tramite il proprio profilo nel portale, il concorrente può anche accedere alla sezione relativa alle comunicazioni. Tale sezione sarà suddivisa in un’area pubblica relativa alle comunicazioni di carattere collettivo e un’area privata nella quale saranno rese disponibili le comunicazioni di carattere personale. Della presenza di tali comunicazioni i concorrenti riceveranno notizia mediante messaggio di posta elettronica, inviato all’indirizzo fornito in fase di accreditamento, ovvero con sms. Le comunicazioni di carattere collettivo inserite nell’area pubblica del portale hanno valore di notifica a tutti gli effetti e nei confronti di tutti i candidati. Per ragioni di carattere organizzativo, le comunicazioni di carattere personale potranno essere inviate ai concorrenti anche con messaggio di posta elettronica certificata (se posseduta e dichiarata dai concorrenti nella domanda di partecipazione), con lettera raccomandata o telegramma ovvero con qualsiasi altro mezzo che garantisca contezza della data di ricezione da parte del candidato. 2. Le comunicazioni di carattere collettivo inserite nell’area pubblica della sezione comunicazioni del portale dei concorsi, saranno anche pubblicate nel sito www.difesa.it/concorsi. 3. I candidati potranno inviare dichiarazioni integrative o modificative delle situazioni dichiarate nella domanda di partecipazione, nonché eventuali ulteriori comunicazioni, mediante messaggi di posta elettronica (PE) o posta elettronica certificata (PEC) rispettivamente agli indirizzi persomil@persomil.difesa.it e persomil@postacert.difesa.it, indicando il concorso al quale partecipano, non oltre il termine previsto per la presentazione delle domande di partecipazione di cui al precedente art. 4, comma 1. A tali messaggi dovrà essere allegata copia per immagine (file formato PDF o JPEG con dimensione massima di 3 Mb) di un valido documento di identità rilasciato da un’Amministrazione dello Stato. 4. L’Amministrazione della Difesa non assume alcuna responsabilità circa eventuali disguidi derivanti da errate, mancate o tardive comunicazioni di variazioni dell’indirizzo di posta elettronica ovvero del numero di utenza di telefonia fissa e mobile da parte dei candidati.
ART. 6. SVOLGIMENTO DEL CONCORSO 1. Lo svolgimento del concorso prevede: a) due prove scritte; b) valutazione dei titoli di merito; c) accertamenti psico-fisici; d) prova di efficienza fisica e accertamento attitudinale; e) prova orale; f) prova orale facoltativa di lingua straniera. I concorrenti ammessi ai predetti accertamenti e prove dovranno presentarsi muniti di carta d’identità o altro documento di riconoscimento provvisto di fotografia, in corso di validità, rilasciato da un’Amministrazione dello Stato.
ART. 7. COMMISSIONI 1. Con successivi decreti dirigenziali saranno nominate: a) la commissione esaminatrice, distinta per ciascun concorso, per le prove scritte, la valutazione dei titoli, le prove orali e la formazione della graduatoria di merito; b) la commissione per gli accertamenti psico-fisici, unica per i due concorsi; c) la commissione per l’accertamento attitudinale, unica per i due concorsi. 2. La commissione esaminatrice di cui al precedente comma 1, lettera a) sarà composta da: a) per il concorso per la nomina di 6 Tenenti nel ruolo normale del Corpo Sanitario Aeronautico, di cui al precedente art. 1, comma 1, lettera a) : un Ufficiale di grado non inferiore a Ge-
manente, presidente; due o più Ufficiali del Corpo del Genio Aeronautico di grado non inferiore a Maggiore in servizio permanente ovvero Docenti o Funzionari delle Amministrazioni pubbliche o estranei alle medesime, esperti nelle materie oggetto del concorso, membri; un Ufficiale superiore del Corpo del Genio Aeronautico in servizio permanente ovvero un Docente o Funzionario delle Amministrazioni pubbliche o estraneo alle medesime, esperto nelle materie oggetto del concorso, che potrà essere diverso in funzione delle categorie previste, membro aggiunto per la prova orale; un Docente o esperto, che potrà essere diverso in funzione della lingua prescelta dai concorrenti, membro aggiunto per le prove orali, l’obbligatoria e la facoltativa, di lingua straniera; un Ufficiale dell’Aeronautica Militare in servizio permanente, di grado non inferiore a Tenente, ovvero un dipendente civile dell’Amministrazione della Difesa appartenente alla terza area funzionale, segretario senza diritto di voto. I membri aggiunti interverranno nelle fasi espressamente indicate e avranno diritto di voto solo per le materie di pertinenza. 3. La commissione per gli accertamenti psico-fisici di cui al precedente comma 1, lettera b) sarà composta da: a) un Ufficiale medico in servizio permanente di grado non inferiore a Colonnello, presidente; b) due Ufficiali superiori medici in servizio permanente, membri; c) un Sottufficiale in servizio permanente appartenente alla categoria operatore sanitario specializzato, segretario. Detta commissione si avvarrà del supporto di Ufficiali medici specialisti dell’Amministrazione Militare o di medici specialisti esterni. 4. La commissione per l’accertamento attitudinale di cui al precedente comma 1, lettera c) sarà composta da: a) un Ufficiale in servizio permanente di grado non inferiore a Tenente Colonnello, presidente; b) due Ufficiali superiori in servizio permanente qualificati «periti in materia di selezione attitudinale» ovvero psicologi civili dell’Amministrazione della Difesa, appartenenti alla terza area funzionale, membri; c) un Ufficiale inferiore, segretario. Detta commissione si avvarrà del supporto di specialisti in selezione attitudinale, non-
po Sanitario Aeronautico: dal 14 al 15 luglio 2014; per il concorso relativo al Corpo del Genio Aeronautico: dal 16 al 17 luglio 2014. 2. I concorrenti saranno tenuti a presentarsi, senza attendere alcun preavviso, entro le 07,30, nella sede e nei giorni previsti, muniti di documento di riconoscimento e di penna a sfera a inchiostro indelebile nero. Coloro che risulteranno assenti al momento dell’inizio di ciascuna prova saranno considerati rinunciatari e, quindi, esclusi dal concorso, quali che siano le ragioni dell’assenza, comprese quelle dovute a causa di forza maggiore. 3. Per quanto concerne le modalità di svolgimento delle prove, saranno osservate le disposizioni degli articoli 11, 12, 13 e 14 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487. 4. Le prove scritte si intenderanno superate se il concorrente avrà conseguito in ciascuna di esse un punteggio non inferiore a 21/30. Tale punteggio sarà utile per la formazione della graduatoria di cui al successivo art. 13. I non idonei alla prima prova scritta non saranno ammessi a sostenere la seconda prova scritta. 5. La Direzione Generale per il Personale Militare, a partire indicativamente dalla prima decade di agosto 2014, pubblicherà nell’area comunicazioni del portale concorsi, nonché nel sito www.persomil. difesa.it, l’esito delle prove scritte, ivi compreso, per coloro che hanno superato le citate prove, il diario di convocazione per i successivi accertamenti di cui agli artt. 10 e 11. La predetta comunicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i concorrenti.
ART. 9. VALUTAZIONE DEI TITOLI DI MERITO 1. Allo scopo di contrarre i tempi delle procedure concorsuali, nel rispetto della economicità e celerità dell’azione amministrativa, le commissioni esaminatrici di cui al precedente art. 7, comma 2 valuteranno, previa identificazione dei relativi criteri, i titoli di merito dei soli concorrenti che risulteranno idonei alle prove scritte. A tal fine le commissioni, dopo aver corretto in forma anonima gli elaborati, procederanno a identificare esclusivamente gli autori di quelli giudicati insufficienti, in modo da definire, per sottrazione, l’elenco dei concorrenti idonei. Il riconosci-
Lavorare
15 GIUGNO 2014
mento di questi ultimi dovrà comunque avvenire dopo la valutazione dei titoli di merito. Le commissioni esaminatrici valuteranno i titoli, posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, che siano stati dichiarati con le modalità indicate nel precedente art. 4, ovvero risultino dalla documentazione matricolare e caratteristica. È onere dei concorrenti fornire informazioni dettagliate su ciascuno dei titoli posseduti, tra quelli indicati nell’allegato D, che costituisce parte integrante del presente decreto, ai fini della loro corretta valutazione da parte della commissione esaminatrice. Qualora sul modello di domanda on-line l’area relativa alla descrizione dei titoli di merito posseduti fosse insufficiente per elencare gli stessi in maniera dettagliata e completa, i concorrenti potranno allegare alla domanda delle dichiarazioni sostitutive rilasciate ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, con le modalità indicate nel comma 3 dell’art. 4 del presente decreto. Per quanto attiene all’attività pubblicistica svolta dai concorrenti, qualora la stessa sia reperibile nei siti internet delle società editrici o delle riviste on-line nelle quali sono stati inseriti, i concorrenti dovranno indicare nella domanda i percorsi (URL - Uniform Resource Locator) necessari per raggiungere nella rete la pubblicazione di interesse. Per le pubblicazioni edite a stampa i concorrenti, dopo averle indicate nella domanda di partecipazione, dovranno produrne copia all’atto della presentazione alla prova scritta. 2. Formeranno oggetto di valutazione da parte della predetta commissione, fermo restando quanto precisato per le pubblicazioni di carattere tecnico-scientifico nel citato allegato D, solo i titoli di merito posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso, per i quali i concorrenti hanno fornito, entro la data medesima, analitiche e complete informazioni con una delle modalità suindicate. 3. La commissione disporrà di un punteggio complessivo fino a un massimo di 10 punti, ripartiti secondo quanto riportato nell’allegato D.
ART. 10. ACCERTAMENTI PSICO-FISICI 1. Gli accertamenti psico-fisici di cui al presente articolo, nonché le prove di efficienza fisica e l’accertamento attitudinale di cui al successivo art. 11, avranno luogo indicativamente dal 22 al 25 settembre 2014, secondo il calendario di convocazione di cui al precedente art. 8, comma 5, presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale dell’Aeronautica Militare di Roma, via Piero Gobetti n. 2. I concorrenti per essere sottoposti agli accertamenti dovranno essere muniti dei documenti indicati nel successivo comma 2 e, durante il periodo di permanenza presso il predetto Istituto, non fruiranno di vitto e alloggio a carico dell’Amministrazione. Coloro che non si presenteranno nel giorno previsto saranno considerati rinunciatari e, quindi, esclusi dal concorso, quali che siano le ragioni dell’assenza, comprese quelle dovute a causa di forza maggiore. 2. I concorrenti, all’atto della presentazione presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale dell’Aeronautica Militare di Roma, dovranno consegnare i seguenti documenti: a) referto attestante la recente effettuazione (da non più di tre mesi) dei sottoelencati esami ematochimici: 1) emocromo completo; 2) VES; 3) markers virali delle epatiti: anti-HAV, HbsAg, anti-HBs, antiHBc e anti-HCV; 4) glicemia; 5) creatininemia; 6) colesterolemia; 7) trigliceridemia; 8) transaminasemia (ALT-AST); 9) bilirubinemia totale e frazionata; 10) gamma GT; 11) analisi completa delle urine con esame del sedimento. b) certificato di idoneità ad attività sportiva agonistica per l’atletica leggera e per il nuoto in corso di validità (non antecedente a un anno all’atto della presentazione agli accertamenti psicofisici), rilasciato da medici appartenenti alla Federazione medico-sportiva italiana ovvero da specialisti che operano presso strutture sanitarie pubbliche o private accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale in qualità di medici specializzati in medicina dello sport. La mancata presentazione del certificato comporta la non ammissione alle prove di efficienza fisica. I concorrenti in servizio militare potranno produrre, in sostituzione del predetto certificato, la dichiarazione rilasciata dal Dirigente del Servizio Sanitario del Reparto/Ente presso cui prestano servizio, da cui risulti l’assenza di controindicazioni allo svolgimento delle prove di efficienza operativa previste per detto personale; c) referto, rilasciato non oltre i due mesi precedenti la data di presentazione agli accertamenti psico-fisici, attestante l’esito del test per l’accertamento della positività per anticorpi per HIV; d) certificato conforme al modello riportato nell’allegato E, che costituisce parte integrante del presente decreto, rilasciato dal
CONCORSI PUBBLICI 33 proprio medico di fiducia e controfirmato dagli interessati, attestante lo stato di buona salute, la presenza/assenza di pregresse manifestazioni emolitiche, gravi manifestazioni immunoallergiche, gravi intolleranze e idiosincrasie a farmaci o alimenti. Tale certificato dovrà avere una data di rilascio non anteriore a sei mesi a quella di presentazione; e) solo se concorrenti di sesso femminile dovranno, inoltre, presentare: 1) ecografia pelvica con relativo referto, eseguita entro i tre mesi precedenti la data degli accertamenti psico-fisici; 2) referto attestante l’esito del test di gravidanza (mediante analisi su sangue o urine), effettuato entro i sette giorni precedenti la data di presentazione agli accertamenti psico-fisici. Tutti gli esami strumentali e di laboratorio chiesti ai candidati dovranno essere effettuati presso strutture sanitarie pubbliche, anche militari, o private accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale. La documentazione sanitaria relativa agli esami eseguiti dovrà essere prodotta in originale o in copia resa conforme secondo le modalità previste dalla legge. La mancata presentazione anche di uno solo dei suddetti documenti sanitari comporterà l’esclusione dal concorso. Il candidato, se ne è in possesso, potrà produrre anche esami radiografici del torace. 3. La commissione di cui al precedente art. 7, comma 1, lettera b) : a) acquisirà i documenti indicati nel comma 2 del presente articolo, necessari all’effettuazione degli accertamenti psico-fisici e attitudinali; b) per i concorrenti di sesso femminile, in caso di accertato stato di gravidanza, non potrà procedere agli accertamenti di cui alla successiva lettera c) e dovrà astenersi dalla pronuncia del giudizio, a mente dell’art. 580 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90 secondo il quale lo stato di gravidanza costituisce temporaneo impedimento all’accertamento dell’idoneità al servizio militare. Pertanto, nei confronti dei candidati il cui stato di gravidanza è stato accertato con le modalità previste dal presente articolo, la commissione in parola procederà a una seconda convocazione, per l’esecuzione degli accertamenti di cui alla successiva lettera c) , in data compatibile con la definizione delle graduatorie di merito di cui al successivo art. 13. Se in occasione della seconda convocazione il temporaneo impedimento perdura, la commissione ne darà notizia alla Direzione Generale per il Personale Militare che, con provvedimento motivato, escluderà il candidato dal concorso per impossibilità di procedere all’accertamento del possesso dei requisiti previsti dal presente bando di concorso; c) disporrà per tutti i concorrenti, tranne quelli di cui alla precedente lettera b) , il seguente protocollo diagnostico: 1) esame obiettivo generale con valutazione antropometrica; 2) visita cardiologica con ECG a riposo; 3) visita otorinolaringoiatrica con esame audiometrico; 4) visita oculistica; 5) visita psichiatrica (colloquio e test psicometrici); 6) analisi delle urine per la ricerca di eventuali cataboliti di sostanze stupefacenti e/o psicotrope quali amfetamine, cannabinoidi, barbiturici, oppiacei e cocaina. In caso di positività, disporrà l’effettuazione sul medesimo campione del test di conferma (gascromatografia con spettrometria di massa); 7) visita per il controllo dell’abuso sistematico di alcool; 8) visita medica generale; in tale sede la commissione giudicherà inidoneo il candidato che presenti tatuaggi quando, per la loro sede o natura, siano deturpanti o contrari al decoro dell’uniforme (quindi visibili con l’uniforme di servizio estiva le cui caratteristiche sono visualizzabili nel sito www.aeronautica.difesa.it/personale/uniformi) ovvero, se posti nelle zone coperte dall’uniforme, risultino, per contenuto, di discredito alle Istituzioni o possibile indice di personalità abnorme (in tal caso da accertare con visita psichiatrica e con appropriati test psicodiagnostici); 9) ogni ulteriore indagine clinico specialistica, laboratoristica e/o strumentale (compreso l’esame radiologico) ritenuta utile per consentire un’adeguata valutazione clinica e medico-legale del concorrente. Nel caso in cui si renderà necessario sottoporre il concorrente a indagini radiologiche, indispensabili per l’accertamento e la valutazione di eventuali patologie, in atto o pregresse, non altrimenti osservabili né valutabili con diverse metodiche o visite specialistiche, lo stesso dovrà sottoscrivere la dichiarazione di cui all’allegato F, che costituisce parte integrante del presente decreto. Gli interessati, all’atto della presentazione, dovranno rilasciare un’apposita dichiarazione di consenso informato all’effettuazione del protocollo diagnostico, nonché un’ulteriore dichiarazione di consenso informato all’esecuzione del protocollo vaccinale, in conformità a quanto riportato nell’allegato G, che costituisce parte integrante del presente decreto. 4. Gli accertamenti di cui al presente articolo saranno volti al riconoscimento dell’idoneità psico-fisica dei concorrenti al servizio incondizionato quali Ufficiali nel ruolo normale dell’Aeronautica Militare. I concorrenti che durante la visita non risulteranno in possesso anche di uno solo dei requisiti prescritti saranno giudicati inidonei ed esclusi dal concorso.
Saranno giudicati idonei i concorrenti che risulteranno di statura non inferiore a m. 1,65, se di sesso maschile, e a m. 1,61, se di sesso femminile, nonché in possesso degli ulteriori requisiti fisici previsti dalla normativa vigente, citata nelle premesse, e ai quali sia stato attribuito il seguente profilo sanitario minimo: PS CO AC AR AV LS LI VS AU 2 2 2 2 2 2 2 2 2. 5. La commissione, seduta stante, comunicherà al concorrente l’esito degli accertamenti psico-fisici, sottoponendogli il verbale contenente uno dei seguenti giudizi: a) «idoneo quale Ufficiale in servizio permanente del ruolo normale del Corpo Sanitario/Genio Aeronautico»; b) «inidoneo quale Ufficiale in servizio permanente del ruolo normale del Corpo Sanitario/Genio Aeronautico», con l’indicazione della causa di inidoneità. 6. I candidati che, all’atto degli accertamenti psico-fisici sono riconosciuti affetti da malattie o lesioni cutanee di recente insorgenza e di presumibile breve durata, per le quali risulta scientificamente probabile un’evoluzione migliorativa, tale da lasciar prevedere il possibile recupero dei requisiti richiesti in tempi compatibili con lo svolgimento del concorso e comunque entro i successivi trenta giorni, nonché quelli nei confronti dei quali la commissione per gli accertamenti sanitari sospenderà e rinvierà il giudizio di idoneità in attesa di ulteriori elementi di valutazione, saranno sottoposti, a cura della stessa commissione, all’accertamento definitivo entro i termini stabiliti dalla commissione stessa. Eccezionalmente, per esigenze organizzative connesse al rispetto del termine di conclusione della procedura e per economia di risorse, tali candidati potranno essere ammessi con riserva direttamente alla prova orale, in attesa dell’accertamento definitivo dell’idoneità psicofisica di cui sopra, nonché del successivo accertamento attitudinale. 7. Il giudizio riportato negli accertamenti sanitari è definitivo. Pertanto, i concorrenti giudicati inidonei non saranno ammessi a sostenere le ulteriori prove concorsuali e saranno esclusi dal concorso.
ART. 11. ACCERTAMENTO ATTITUDINALE 1. I concorrenti risultati idonei al termine degli accertamenti psicofisici, dovranno presentarsi il giorno successivo presso il Centro di Selezione dell’Aeronautica Militare - Aeroporto Militare di Guidonia (Roma) - piazzale Tenente Maurizio Simone (già viale Roma snc) , per essere sottoposti, a cura della commissione di cui al precedente art. 7, comma 1, lettera c) , a una serie di prove, con le modalità riportate nell’allegato H, che costituisce parte integrante del presente decreto, intese ad accertare il possesso dei requisiti attitudinali necessari per l’espletamento delle funzioni e degli incarichi previsti nello specifico ruolo, come da direttiva tecnica della Forza Armata al momento vigente. Le prove prevedono anche l’accertamento dell’efficienza fisica consistente nell’effettuazione di una serie di piegamenti sulle braccia e di una corsa piana di 800 metri i cui elementi di dettaglio sono indicati nell’allegato I, che costituisce parte integrante del presente decreto; a tal proposito i concorrenti dovranno portare a seguito appropriata tenuta ginnica. Eventuali modificazioni delle date di svolgimento di detti accertamenti saranno rese note mediante avviso pubblicato sul portale dei concorsi di cui al precedente art. 5, comma 2, con valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i concorrenti. 2. I concorrenti di cui al precedente art. 10, comma 6 saranno sottoposti a detti accertamenti solo se verranno giudicati idonei al termine dell’accertamento psico-fisico definitivo. 3. Al termine degli accertamenti attitudinali, della durata presunta di 2 giorni, la commissione esprimerà nei confronti di
Lavorare
34 CONCORSI PUBBLICI ciascun concorrente un giudizio di idoneità o di inidoneità. Detto giudizio, che sarà comunicato agli interessati seduta stante, per iscritto, è definitivo. Pertanto, i concorrenti giudicati inidonei saranno esclusi dal concorso. 4. Le commissioni di cui al precedente art. 7, comma 1, lettere b) e c) dovranno far pervenire i relativi verbali al Ministero della Difesa - Direzione Generale per il Personale Militare - I Reparto - 1 a Divisione Reclutamento Ufficiali e Sottufficiali - 3 a Sezione - viale dell’Esercito n. 186 - 00143 Roma, entro il terzo giorno dalla data di completamento degli accertamenti.
ART. 12. PROVE ORALI 1. I concorrenti risultati idonei alle prove di efficienza fisica e all’accertamento attitudinale saranno ammessi a sostenere le prove orali, che avranno luogo presso l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche, via Aeronautica 14, Firenze, indicativamente nella seconda decade del mese di ottobre 2014. Il calendario di convocazione di tali prove sarà reso noto, a partire dal 29 settembre 2014, con avviso inserito nell’area pubblica della sezione comunicazioni del portale concorsi, nonché nel sito www.persomil.difesa.it. La predetta comunicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i concorrenti. 2. Coloro che risulteranno assenti nel giorno stabilito saranno considerati rinunciatari e, quindi, esclusi dal concorso, quali che siano le ragioni dell’assenza, comprese quelle dovute a causa di forza maggiore. 3. Le modalità di svolgimento e il programma della prova orale sono riportati nei citati allegati B e C. 4. La prova orale si intenderà superata se il concorrente avrà riportato una votazione non inferiore a 21/30, utile ai fini della formazione della graduatoria di cui al successivo art. 13. I concorrenti che avranno superato la prova orale, sempreché lo abbiano chiesto nella domanda di partecipazione al concorso, sosterranno, in aggiunta a quella obbligatoria di lingua inglese, la prova orale facoltativa di lingua straniera (non più di due lingue scelte tra il francese, lo spagnolo e il tedesco) indicata nella domanda stessa, con le modalità riportate nei citati allegati B e C. 5. Ai concorrenti che sosterranno la prova orale facoltativa di lingua straniera sarà assegnato un punteggio aggiuntivo in relazione al voto conseguito in ciascuna delle lingue prescelte, così determinato: a) da 0 a 20,999/30: punti 0; b) da 21/30 a 23,999/30: punti 1; c) da 24/30 a 26,999/30: punti 1,50; d) da 27/30 a 30/30: punti 2.
ART. 13. GRADUATORIE DI MERITO 1. Le graduatorie di merito degli idonei, distinte per ciascuno dei concorsi di cui all’art. 1, comma 1, saranno formate dalle commissioni esaminatrici di ciascun concorso secondo l’ordine del punteggio conseguito da ciascun candidato, ottenuto sommando: a) la media dei punteggi conseguiti nelle prove scritte; b) il punteggio riportato nella prova orale; c) l’eventuale punteggio attribuito per i titoli di merito; d) l’eventuale punteggio aggiuntivo conseguito in ciascuna prova orale facoltativa di lingua straniera. 2. Nei decreti di approvazione delle graduatorie si terrà conto della riserva del posto per gli Ufficiali ausiliari che hanno prestato servizio senza demerito nell’Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare e della riserva del posto a favore del coniuge e dei figli superstiti ovvero dei parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze Armate e di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio di cui all’art. 645 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66. La riserva di posti a favore delle vittime del servizio/dovere è da considerare prioritaria rispetto a quella stabilita per il personale proveniente dagli Ufficiali ausiliari. I posti riservati, se non ricoperti per carenza di riservatari idonei, saranno devoluti a favore di altri concorrenti idonei secondo l’ordine della graduatoria di merito. 3. Fermo restando quanto indicato nel precedente comma 2, nel decreto di approvazione delle graduatorie si terrà conto, a parità di merito, dei titoli di preferenza eventualmente posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, che i concorrenti hanno dichiarato nella domanda di partecipazione al concorso o in apposita dichiarazione sostitutiva allegata alla medesima. In assenza di titoli di preferenza sarà preferito il concorrente più giovane d’età, in applicazione del secondo periodo dell’art. 3, comma 7 della legge 15 maggio 1997, n. 127, come aggiunto dall’art. 2, comma 9 della legge 16 giugno 1998, n. 191. 4. Saranno dichiarati vincitori - purché non siano sopravvenuti gli elementi impeditivi di cui all’art. 1, comma 5 del presente decreto - i concorrenti che, per quanto indicato nei commi precedenti, si collocheranno utilmente nella graduatoria di merito. 5. I decreti di approvazione delle graduatorie saranno pubblicati nel portale dei concorsi e nel Giornale Ufficiale del Ministero della Difesa. Inoltre, essi saranno pubblicati, a puro tito-
lo informativo, nel sito internet www.persomil.difesa.it.
ART. 14. NOMINA 1. I vincitori del concorso di cui al precedente art. 13, comma 4, saranno nominati Tenenti in servizio permanente nel ruolo normale, rispettivamente, del Corpo Sanitario Aeronautico e del Corpo del Genio Aeronautico, con anzianità assoluta nel grado stabilita nei relativi decreti presidenziali di nomina, che saranno immediatamente esecutivi. 2. Il conferimento della nomina è subordinato all’accertamento, anche successivo alla nomina stessa, del possesso dei requisiti della condotta e delle qualità morali di cui all’art. 2 del presente decreto. 3. I vincitori - sempreché non siano sopravvenuti gli elementi impeditivi di cui all’art. 1, comma 5 del presente decreto - saranno invitati ad assumere servizio in via provvisoria, con riserva dell’accertamento del possesso dei requisiti prescritti per la nomina e del superamento del corso applicativo di cui al successivo comma 4. I concorrenti risultati vincitori del concorso dovranno produrre il certificato anamnestico delle vaccinazioni effettuate e il referto analitico attestante l’esito del dosaggio del glucosio 6-fosfato-deidrogenasi rilasciato entro trenta giorni dalla data di ammissione ai corsi da strutture sanitarie pubbliche. 4. Dopo la nomina, essi frequenteranno un corso applicativo di durata non superiore a un anno accademico, con le modalità stabilite dallo Stato Maggiore dell’Aeronautica. All’atto della presentazione al corso, gli Ufficiali dovranno contrarre una ferma di cinque anni decorrente dalla data di inizio del corso medesimo, che avrà pieno effetto, tuttavia, solo al superamento del corso applicativo. Il rifiuto di sottoscrivere la ferma comporterà la revoca della nomina. La mancata presentazione al corso applicativo comporterà la decadenza dalla nomina, ai sensi dell’art. 17 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487. Nel caso in cui alcuni dei posti messi a concorso risulteranno non ricoperti per rinuncia o decadenza di vincitori, la Direzione Generale per il Personale Militare potrà procedere all’ammissione al corso, entro 1/12 della durata del corso stesso, di altrettanti concorrenti idonei, secondo l’ordine delle graduatorie di cui al precedente art. 13. 5. Il concorrente di sesso femminile nominato Tenente in servizio permanente che, trovandosi in stato di gravidanza, non potrà frequentare il corso applicativo sarà rinviato al primo corso utile successivo, ai sensi dell’art. 1494, comma 5 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66. 6. Nei confronti degli Ufficiali che supereranno il corso applicativo, la riserva di cui al precedente comma 3 verrà sciolta e l’anzianità relativa verrà rideterminata in base alla media del punteggio ottenuto nella graduatoria del concorso e di quello conseguito nella graduatoria di fine corso. 7. Coloro che non supereranno o non porteranno a compimento il corso applicativo, se provenienti dalla vita civile saranno collocati in congedo, se provenienti dal personale in servizio faranno ritorno ai ruoli di provenienza. In quest’ultimo caso il periodo di durata del corso sarà computato per intero ai fini dell’anzianità di servizio. 8. Ai vincitori di concorso, una volta ammessi alla frequenza del corso applicativo, e agli idonei non vincitori potrà essere chiesto di prestare il consenso all’essere presi in considerazione ai fini di un eventuale successivo impiego presso gli Organismi di Informazione e Sicurezza di cui alla legge 3 agosto 2007, n. 124, previa verifica del possesso dei requisiti.
ART. 15. ACCERTAMENTO DEI REQUISITI 1. Ai fini dell’accertamento dei requisiti di cui all’art. 2 del presente decreto, la Direzione Generale per il Personale Militare provvederà a chiedere alle Amministrazioni Pubbliche e agli Enti competenti la conferma di quanto dichiarato dai candidati nelle domande di partecipazione al concorso e nelle dichiarazioni sostitutive eventualmente prodotte. Il certificato del casellario giudiziale verrà acquisito d’ufficio. 2. Fermo restando quanto previsto in materia di responsabilità penale dall’art. 76 del già citato decreto presidenziale 28 dicembre 2000, n. 445, se dal controllo di cui al precedente comma 1 emergerà la mancata veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante decadrà dai benefici eventualmente conseguiti con il provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere.
ART. 16. ESCLUSIONI 1. La Direzione Generale per il Personale Militare potrà escludere in ogni momento dal concorso i concorrenti non in possesso dei prescritti requisiti, nonché dichiarare i medesimi decaduti dalla nomina a Ufficiale in servizio permanente, se il difetto dei requisiti sarà accertato dopo la nomina.
ART. 17. SPESE DI VIAGGIO - LICENZA 1. Le spese per i viaggi da e per le sedi degli accertamenti e
15 GIUGNO 2014
delle prove di cui all’art. 6 del presente decreto sono a carico dei concorrenti. 2. I concorrenti, se militari in servizio, potranno fruire della licenza straordinaria per esami, compatibilmente con le esigenze di servizio, fino a un massimo di trenta giorni, nei quali dovranno essere computati i giorni di svolgimento dei predetti accertamenti e prove, nonché quelli necessari per il raggiungimento della sede ove si svolgeranno e per il rientro in sede. In particolare, detta licenza, cumulabile con la licenza ordinaria, potrà essere concessa nell’intera misura prevista oppure frazionata in due periodi, di cui uno non superiore a dieci giorni per le prove scritte. Se il concorrente mancherà di sostenere gli accertamenti e le prove d’esame per motivi dipendenti dalla sua volontà, la licenza straordinaria sarà computata in licenza ordinaria dell’anno in corso.
ART. 18. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 1. Ai sensi degli articoli 11 e 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dai concorrenti saranno raccolti presso il Ministero della Difesa - Direzione Generale per il Personale Militare - I Reparto - 1 a Divisione Reclutamento Ufficiali e Sottufficiali per le finalità di gestione del concorso e saranno trattati presso una banca dati automatizzata, anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di impiego per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. La comunicazione di tali dati è obbligatoria ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle Amministrazioni Pubbliche direttamente interessate allo svolgimento del concorso o alla posizione giuridico - economica del concorrente, nonché, in caso di esito positivo, agli Enti previdenziali. 2. L’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del citato decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, tra i quali il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi per motivi legittimi al loro trattamento. Sono nominati, ognuno per quanto di competenza, responsabili del trattamento dei dati personali: a) il dirigente della 1 a Divisione della Direzione Generale per il Personale Militare; b) i responsabili dei Comandi/Enti di cui al precedente art. 4, comma 11; c) i presidenti delle commissioni di cui al precedente art. 7. I dati sensibili e giudiziari saranno, inoltre, trattati ai sensi dell’art. 1055 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90. Il presente decreto, sottoposto al controllo ai sensi della normativa vigente, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 27 maggio 2014 Gen. C. A.: TARRICONE Città di Fiumicino (provincia di Roma)
graduatoria da utilizzare per eventuale copertura a tempo di posti di educatore di asilo nido anni 2014/2017
Pubblicazione Scadenza Titoli Info
del 22 maggio 2014 20 giugno 2014 diploma di laurea, master universitario www.comune.fiumicino.rm.gov.it
ART. 1 OGGETTO DELLA SELEZIONE E’indetta un una selezione pubblica, per soli titoli, per la formazione di una graduatoria da utilizzare per la eventuale copertura con contratto di lavoro a tempo determinato di posti di Educatore/Educatrice di Asilo Nido - categoria professionale C - posizione economica C l . Le modalità di partecipazione alla selezione e quelle di svolgimento della stessa sono disciplinate dal presente bando e, per quanto non espressamente previsto, dalle disposizioni contenute nel Regolamento per l’accesso agli impieghi approvato con Deliberazione di G.c. n° 153/2010 e succes sive modifiche ed integrazioni.
ART. 2 CONTENUTO PROFESSIONALE DELLA CATEGORIA I lavoratori dipendenti eventualmente assunti dalla graduatoria di cui presente bando ed ascritti alla categoria professionale C svolgono le attività elencate nella Declaratoria di cui all’allegato A dell‘ Ordinamento Professionale del Personale degli EE.LL. del 31/03/1999 nella parte concernente la categoria professionale in questione nonché quelle indicate nel vigente Regolamento Comunale degli Asili Nido .
Lavorare
15 GIUGNO 2014
ART. 3 REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE La partecipazione alla selezione in questione è riservata ai candidati in possesso dei seguenti requisiti : l) età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età pensionabile prescritta dalle vigenti disposizioni di legge in materia; 2) cittadinanza italiana. Tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti alla Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al D.P.C.M. del 07/02/94. Sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica; I cittadini dell’Unione Europea devono inoltre possedere i seguenti requisiti : • godimento dei diritti politici e civili negli Stati di appartenenza o provenienza; • adeguata conoscenza della lingua italiana . • possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza italiana. Sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti se famigliari di cittadini italiani e comunitari.
CONCORSI PUBBLICI 35 seduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione, stabilito nel presente bando.
ART. 4 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE Le domande di ammissione alla selezione, redatte in carta semplice anche utilizzando l’apposito modulo o copia fotostatica dello stesso (allegato A del presente bando), e dirette al Comune di Fiumicino - Area della Segreteria Generale - Ufficio Risorse Umane, corredate dalla ricevuta del versamento della tassa di concorso pari ad Euro 10.33 sul c/c postale n. 85928000 intestato alla Tesoreria del Comune di Fiumicino, indicando come causale del versamento“Tassa selezione pubblica per graduatoria Educatore/Educatrici di Asilo Nido”, possono essere presentate direttamente o inviate a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, all’Ufficio Protocollo del Comune di Fiumicino, sito in Fiumicino, Via Portuense n° 2496 - 00054, entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12,00 del 30° (trentesimo) giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso di selezione all’Albo Pretorio on line del Comune di Fiumicino. La data di arrivo delle domande è stabilita dal timbro a data, apposto su di esse
rati ai sensi del D.lgs. 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni; 7. gli eventuali titoli che conferiscono precedenza o preferenzaa parità di punteggio di cui all’art. 8 del presente bando; 8. gli eventuali procedimenti disciplinari a cui sono stati sottoposti e conclusi con un provvedimento disciplinare. Alla domanda di partecipazione dovrà essere allegato, in duplice copia, l’eventuale curriculum professionale e formativo utile alla valutazione dei titoli indicati all’art. 6 del presente bando. Il curriculum dovrà essere debitamente datato e sottoscritto dal candidato. Ai fini della valutazione di cui all’art. 6, potranno essere allegate alla domanda di partecipazione le certificazioni originali dei titoli in possesso o copie autenticate o dichiarazioni sostitutive delle stesse ai sensi del D.P.R. 445/2000. In calce alla domanda l’interessato deve apporre la propria firma e allegare una copia fotostatica della propria carta d’identità. La firma in calce alla domanda non è soggetta ad autenticazione. La mancanza della firma in calce alla domanda e della fotocopia della carta d’identità ( o documento equipollente) non sono regolarizzabili e comportano l’esclusione dalla selezione. Tutti i candidati che avranno compilato la domanda di partecipazione secondo le indicazioni fomite, verranno ammessi alla selezione in questione. L’esclusione dei candidati per difetto di uno o più dei requisiti di partecipazione avverrà con atto del Dirigente interessato, previa proposta istruttoria del responsabile del procedimento. La eventuale stipula dei contratti di lavoro a tempo determinato dei candidati utilmente collocati nella graduatoria fmale viene, comunque, subordinata alla successiva verifica dell’effettivo possesso dei requisiti, secondo quanto previsto dal successivo art. 9. L’Amministrazione procederà ad effettuare controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazione rese ai sensi di quanto previsto dall’art. 71 del D.P.R 445/00, ferme restando la applicazione delle sanzioni previste dagli artt. 75 e 76 dello stesso D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci. 2
ART. 5 COMMISSIONE ESAMINATRICE La Commissione esaminatrice è costituita in conformità a quanto disposto dall’art. 35, comma 3, lettera e), del D.lgs. 30.03.2001, n. 165 dall’art. 13 del Regolamento Comunale per l’accesso agli impieghi. La Commissione nella prima riunione stabilisce il termine per la conclusione dei propri lavori. Questi devono, comunque, concludersi entro tre mesi dalla data di effettuazione della prima seduta, salvo motivato impedimento o cause di forza maggiore.
ART. 6 VALUTAZIONE DEI TITOLI
3) Diploma di Laurea Scienze dell’Educazione, Pedagogia, Psicologia, Scienze della Formazione Primaria, Lettere e Filosofia con indirizzo psicopedagogico, Master universitario di primo o secondo livello avente per oggetto la prima infanzia per coloro che sono in possesso di laurea in discipline umanistiche o sociali, o in alternativa, uno dei seguenti Diplomi : Diploma di Scuola Magistrale, Diploma di istituto Magistrale, Diploma di Liceo Psicopedagogico, Diploma di Vigilatore d’Infanzia, Diploma di Puericultrice, Diploma di Assistente d’Infanzia, Diploma Professionale d’Assistente di Comunità Infantile, Diploma di Maturità Tecnica Femminile (Specializzazione di Dirigente di Comunità), Diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio; 4) godimento dei diritti civili e politici o, in caso contrario, le motivazioni dell‘assenza dei requisiti in parola . Se cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, il candidato dovrà attestare di godere dei diritti civili e polit ici anche nello Stato di appartenenza o di provenienza o, in alternativa, dovrà dichiarare i motivi del mancato godimento di tali diritti ; 5) essere in regola con gli obblighi di leva (per i soli candidati di sesso maschile ove tenuti, nati entro il 31.12.1985) ; 6) non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso ; 7) non essere stati dispensati o destituiti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d), delTesto Unico degli Impiegati Civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10/0 l /57, n° 3. La condizione di privo di vista in relazione alle esigenze di assicurare l’adempimento dei compiti di servizio, delle funzioni e delle mansioni connesse al posto da ricoprire comporta inidoneità fisica e, di conseguenza, la non ammissibilità alla selezione ; 8) residenza nella Provincia di Roma. eccezioni di cui al D.P.C.M. del 07/02/94. Sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica; I cittadini dell’Unione Europea devono inoltre possedere i seguenti requisiti : I requisiti prescritti per l’accesso alla selezione devono essere pos-
dallo stesso Ufficio Protocollo del Comune di Fiumicino. Le istanze di partecipazione possono essere inoltrate mediante PEC personale del partecipante al seguente indirizzo: protocollo.generale@comune.fiumi cino.rm.gov.it Le domande arrivate o presentate oltre il termine perentorio di scadenza sopra indicato sono irricevibili. L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità per le domande che seppur spedite in tempo utile pervengano oltre il termine delle ore 12,00 del 30 giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso all’Albo Pretorio on line. L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi o ritardi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Nella domanda di partecipazione i candidati devono indicare il nome e cognome, la data e il luogo di nascita, il luogo di residenza ed il codice fiscale. Gli stessi devono inoltre dichiarare, sotto la propria responsabilità: l. di essere in possesso di tutti i requisiti di partecipazione di cui all’art. 3 del presente bando, indicando, in particolare: a) la denominazione esatta del titolo di studio in possesso, l’Istituto Scolastico, il luogo, la data di conseguimento del titolo di studio medesimo e la votazione finale dello stesso; 2. la posizione nei confronti del servizio militare di leva ( per i soli candidati di sesso maschile, ove tenuti); 3.l’indirizzo presso il quale devono pervenire a ogni effetto le comunicazioni relative alla selezione con l’esatta indicazione del numero di C.A.P. e del recapito telefonico. I candidati sono tenuti a comunicare tempestivamente per iscritto le eventuali variazioni. 4. di essere consapevoli delle sanzioni penali previste dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/00, per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci. 5. di avere preso visione del bando di selezione e di accettarne incondizionatamente tutte le disposizioni ivi contenute. 6. di autorizzare la Amministrazione Comunale al trattamento, per fini istituzionali, dei dati personali dichia-
Sono valutabili i seguenti titoli: Cultura massimo punti 10 l. Titolo di studio necessario per la partecipazione alla presente selezione: massimo punti 10 (dieci). Il punteggio viene calcolato in base alla votazione finale riportata, come indicato di seguito a titolo esemplificativo: a) voto pari a 36/60: punti 6; voto pari a 37/60: punti 6,20; voto pari a 38/60: punti a 6,30; voto pari a 39/60: punti 6,50; voto pari a 40/60: punti 6,70; voto pari a 41160: punti 6,80; voto pari a 42/60: punti 7 e così di seguito fino al raggiungimento della votazione massima di 60/60 che dà diritto ad un punteggio di 10; Lo stesso procedimento sarà utilizzato per i titoli di studio necessari per la partecipazione con votazione finale espressa in centesimi, mentre per i diplomi con valutazioni espresse in decimi sarà la media dei voti riportati a determinare il punteggio finale, che comunque non potrà essere superiore a punti 10(dieci). 2. Ulteriori Titoli Culturali valutabili: massimo punti 5,50. a) Diploma di Laurea attinente Pedagogia o Scienze dell’Educazione, Psicologia, Scienze della Formazione Primaria, Lettere e Filosofia con indirizzo Psicopedagogico. Potrà essere valutato solo un Diploma di Laurea, salvo che la predetta valutazione non sia stata già effettuata ai sensi del punto 1 del presente articolo: punti 2,50; b) Diploma universitario attinente alla professionalità richiesta ( non valutabile più di n. 1 titolo): punti 1,5; c) Titoli di specializzazione post - universitari attinenti alla professionalità richiesta, conseguiti, con votazione finale, presso Istituti Universitari legalmente riconosciuti ( non valutabile più di n. 1 titolo): punti l; d) Corsi di perfezionamento attinenti alla professionalità richiesta, conseguiti, con votazione finale, presso Istituti Universitari legalmente riconosciuti (non valutabile più di n. 1 corso): punti 0,5 3. Titoli di Servizio: è valutato il servizio prestato presso il Comune di Fiumicino o presso altri Enti a decorrere esclusivamente dall’anno scolastico 2011 - 2014 fino alla data di scadenza di contratti di lavoro in essere e comunque non oltre il 30.06.2014. a) Servizio prestato presso il Comune di Fiumicino in qualità di Educatore di Asilo Nido cat. C, con contratto di lavoro a tempo determinato per un periodo pari almeno a 360 giorni dall’anno
Lavorare
36 CONCORSI PUBBLICI scolastico 2011 - 2014 fino alla data di scadenza di contratti di lavoro in essere e comunque non oltre il 30.06.2014, maturato anche in via non continuativa: punti 0,40 per ogni mese lavorato ( sono valutabili al massimo sei mesi per ogni anno scolastico). Ai fini dell’attribuzione del punteggio, si specifica che per dizione mese s’intendono 30 (trenta) giorni, attestati da contratti di lavoro o certificazioni rilasciate dall’Ufficio Personale Scuola di questa Amministrazione. Eventuali resti superiori a 15 ( quindici) giorni o somme di giorni di servizio comunque superiori a 15 ( quindici) saranno considerati come mese intero; b) Servizio prestato presso il Comune di Fiumicino in qualità di Educatore di Asilo Nido cat. C, con contratto di lavoro a tempo determinato per un periodo inferiore a 360 giorni, dall’anno scolastico 2011 - 2014 fino alla data di scadenza di contratti di lavoro in essere e comunque non oltre il 30.06.2014 maturato anche in via non continuativa ovvero servizio prestato, sempre in qualità di Educatore di Asilo Nido, presso altri Enti riconosciuti: punti 0,20 per ogni mese lavorato (sono valutabili al massimo sei mesi per ogni anno scolastico). Ai fini dell’attribuzione del punteggio, si specifica che per dizione mese s’intendono 30 (trenta) giorni, attestati da contratti di lavoro o certificazioni rilasciate dal competente Ufficio Personale Scuola di questa Amministrazione o da altro Ente presso il quale è stato prestato il servizio. Eventuali resti superiori a 15 ( quindici) giorni o somme di giorni di servizio comunque superiori a 15 ( quindici) saranno considerati come mese intero Si specifica che per l’attribuzione dei punteggi ( 0,40 o 0,20 per ogni mese lavorato) di cui al presente articolo per giorno di servizio dovrà essere considerato solo quello in ordine al quale è stato osservato un orario di lavoro non inferiore ad ore 5 (cinque). Si specifica che i candidati/e che hanno prestato servizio presso PP.AA. e siano incorsi in una sanzione disciplinare subiranno una decurtazione del punteggio relativo alla somma dei titoli di servizio come di seguito indicato: a. sanzione disciplinare fino al rimprovero scritto: detrazione pari a 0,10 punti (0/dieci) b. sanzione disciplinare superiore al rimprovero scritto : detrazione pari a punti 1 (uno) . 4. Titoli Vari: massimo punti 1,70 a) Diplomi di Laurea non attinenti alla professionalità richiesta ( non valutabile più di n. 1 Diploma di Laurea): punti 1; b) Diplomi Universitari non attinenti alla professionalità richiesta ( non valutabile più di n. 1 Diploma): punti 0,70 .
14) i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per fatto di guerra; 15) i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per servizio nel settore pubblico e privato; 16) coloro che abbiano prestato servizio militare come combattenti; 17) coloro che abbiano prestato lodevole servizio a qualunque titolo, per non meno di un anno nell’amministrazione che ha indetto il concorso ; 18) i coniugati e i non coniugati con riguardo al numero dei figli a carico; 19) gli invalidi ed i mutilati civili ; 20) i militari volontari delle Forze armate congedati senza demerito al termine della ferma o rafferma. A parità di merito e di titoli la preferenza è determinata: a) dal numero dei figli a carico, indipendentemente dal fatto che il candidato sia con iugato o meno; b) dall’aver prestato lodevole servizio nell’amministrazioni pubbliche; c) dalla più giovane età.
ART. 9 ACCERTAMENTO DEI REQUISITI I candidati, utilmente collocati nella graduatoria finale ed eventualmente chiamati ad assumere servizio con contratto di lavoro a tempo determinato, pieno o parziale, dovranno presentare al Servizio competente, entro 15 (quindici) giorni dalla presa di servizio, i seguenti documenti, anche avvalendosi delle normat ive emanate dal legislatore in materia di produzione delle certificazioni amministrative di cui al D.P.R. 445/00 : a) titolo di studio; b) tutti gli altri certificati e documenti necessari per dimostrare il possesso dei requisiti prescritti dal presente bando di selezione. La Amministrazione Comunale effettuerà controlli sulle certificazioni fornite ai sensi dell’art. 71 del D.P.R.445/2000 .
15 GIUGNO 2014
sto ad un periodo di prova, secondo la disciplina, dell’art. 14 bis del CCNL del ai 6.7.1995, non superiore comunque a due settimane per i rapporti di durata fino a sei mesi e di quattro sett imane per quelli di durata superiore. In deroga a quanto previsto dall’ art.14 bis del CCNL del 6.7.1995, in qualunque momento del periodo di prova, ciascuna delle parti può receder e dal rapporto senza obbligo di preavviso né di indennità sostitutiva del preavviso, fatti salvi i casi di sospensione di cui al successivo comma 10 del medesimo articolo contrattuale. Il recesso opera dal momento della comunicazione alla controp arte e ove posto in essere dall’ente deve essere motivato .
ART. 13 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai fini del D.lgs. 196/200 3 e successive modifiche ed integrazioni, il Comune di Fiumicino si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dal candidato. Tutti i dati saranno trattati solo per le finalità connesse e strumentali alla procedura di selezione pubblica ed alla eventuale stipulazione del contratto individuale di lavoro a tempo determinato e alla gestione del rapporto, nel rispetto delle disposizioni vigenti.
ART. 14 DISPOSIZIONI FINALI L’Amministrazione Comunale si riserva la facolt à di prorogare i termini, modificare, sospendere, revocare in qualsiasi momento con provvedimento dirigenziale, adeguatam ente motivato, il presente bando di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria da utilizzare per effettuare eventuali assunzioni a tempo determinato di Educatori di Asilo Nido. Per i candidati presenti nella graduatoria di cui alla selezione pubblica 20 Il - 2014 si manterranno i punteggi acquisiti in precedenza e si procederà unicamente all’aggiornamento dei titoli di servizio dall’a.s. 2011 - 2012 all’a.s. 2013 - 2014 (fino al 30.06.2014) nonchè all’aggiornamento di eventuali ulteriori
ART. 7 FORMAZIONE E APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA Effettuate la valutazione dei titoli e tenuto conto degli eventuali titoli che conferiscono precedenza e preferenza a parità di punteggio di cui al successivo art 8, la Commissione esaminatrice redige la graduatoria dei candidati con l’indicazione fmale del punteggio di ciascuno e la trasmette, unitamente agli atti della selezione, al Dirigente delle Risorse Umane che procede, con proprio provvedimento, alla approvazione defmitiva della graduatoria finale. La graduatoria della presente selezione pubblica resta efficace per un termine di tre anni dalla data della pubblicazione, per l’eventuale copertura, con contratto di lavoro a termine di posti di Educatore di Asilo Nido categoria C - posizione economica Cl, salvo diverse successive disposizioni di legge in materia. Si specifica che le supplenze annuali e temporanee su posti di sostegno verranno conferite esclusivamente alle/ai candidateli in possesso del diploma di specializzazione valido ai sensi della normativa vigente per il sostegno agli alunni diversamente abili (conseguiti a norma del D.P.R. 970/1975 e del D.lgs . 297/1994 art. 3). In caso di assenza di disponibilità di candidati in possesso del predetto diploma di specializzazione gli incarichi verranno conferiti secondo l’ordine di graduatoria.
ART. 8 TITOLI DI PREFERENZA E PRECEDENZA Le categorie di cittadini che nei pubblici concorsi hanno preferenza a parità di merito sono : l) gli insigniti di medaglia al valore militare; 2) i mutilati ed invalidi di guerra ex combattenti; 3) i mutilati ed invalidi per fatto di guerra; 4) i mutilati ed invalidi per servizio nel settore pubblico e privato; 5) gli orfani di guerra; 6) gli orfani dei caduti per fatto di guerra; 7) gli orfani dei caduti per servizio nel settore pubblico e privato; 8) i feriti in combattimento; 9) gli insigniti di croce di guerra o di altra attestazione speciale di merito di guerra, nonché i capi di famiglia numerosa; l0) i figli dei mutilati e degli invalidi di guerra ex combattenti; 11) i figli dei mutilati e degli invalidi per fatto di guerra ; 12) i figli dei mutilati e degli invalidi per servizio nel settore pubblico e privato ; 13) i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti di guerra;
ART. 10 ACCESSO AGLI ATTI I candidati hanno facoltà di esercitare il dir itto di accesso agli atti del procedimento concorsuale ai sensi della Legge 241/ 1990 e successive modifiche ed integrazioni . ART. 11 Pari opportunità L’Amministrazione garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro, ai sensi dell ‘art. 7, comma l, del D.lgs. 30.03.2001, n. 165.
ART. 12 ASSUNZIONE E TRATTAMENTO ECONOMICO L’eventuale assunzione dei candidati utilmente collocati nella graduatoria di cui al presente bando ed in possesso dei prescritti requisiti, avviene mediante stipulazione di contratto individuale di lavoro a tempo determinato ai sensi del vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro”Enti Locali”. Il trattamento economico spettante al personale eventualmente assunto è quello previ sto per la categori a C - posizione economica CI - dal C.C.N .L. del Comparto - Regioni - Enti Locali vigente alla data di stipulazione del relativo contratto individuale di lavoro . Il lavoratore assunto a tempo determinato, in relazione alla durata prevista del rapporto di lavoro è sottopo-
titoli culturali conseguiti come indicati all’art. 6. Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 8 della legge n. 241/90 e ss.mm e ii, si informa che il responsabile del procedimento relativo alla selezione in oggetto è il dottoStefano Russo - Funzionario dell’Ufficio Risorse Umane. Città di Fiumicino (provincia di Roma)
graduatoria da utilizzare per eventuale copertura a tempo di posti di insegnante di scuola materna anni 2014/2017 Pubblicazione Scadenza Titoli Info
del 22 maggio 2014 20 giugno 2014 diploma di laurea o diplomi specifici (vedi bando) www.comune.fiumicino.rm.gov.it
ART. 1 OGGETTO DELLA SELEZIONE E’indetta un una selezione pubblica per soli titoli per la formazione di una graduatoria da utilizzare per la eventuale coper-
Lavorare
CONCORSI PUBBLICI 37
15 GIUGNO 2014
tura, con contratto di lavoro a tempo determinato di posti di Insegnante di Scuola Materna - categoria professionale C - posizione economica C1 ed Insegnante di Sostegno categoria C - posizione economica CI. Le modalità di partecipazione alla selezione e quelle di svolgimento della stessa sono disciplinate dal presente bando e, per quanto non espressamente previsto, dalle disposizioni contenute nel Regolamento per l’accesso agli impieghi approvato con Deliberazione di G.C. n° 153/2010 e successive modifiche ed integrazioni.
ART. 2 CONTENUTO PROFESSIONALE DELLA CATEGORIA I lavoratori dipendenti eventualmente assunti dalla graduatoria di cui presente bando ed ascritti alla categoria professionale C svolgono le attività elencate nella Declaratoria di cui all’allegato A dell’ Ordinamento Professionale del Personale degli EE.LL. del 31103/1999 nella parte concernente la categoria professionale in questione nonché quelle indicate nel relativo Regolamento Comunale.
ART. 3 REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE La partecipazione alla selezione in questione è riservata ai candidati in possesso dei seguenti requisiti: 1) età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’ età pensionabile prescritta dalle vigenti disposizioni di legge in materia; 2) cittadinanza italiana. Tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti alla Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al D.P.C.M. del 07/02/94. Sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica; I cittadini dell’Unione Europea devono inoltre possedere i seguenti requisiti: • godimento dei diritti politici e civili negli Stati di appartenenza o provenienza; • adeguata conoscenza della lingua italiana. • possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza italiana. 3) Diploma di Laurea in Scienze della Formazione Primaria o, in alternativa, uno dei seguenti Diplomi: Diploma rilasciato dalle Scuole Magistrali, Diploma di Istituto Magistrale, Diploma di Liceo Psicopedagogico purchè conseguiti entro l’a.s. 2001 2002; 4) godimento dei diritti civili e politici o, in caso contrario, le motivazioni dell’assenza dei requisiti in parola. Se cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, il candidato dovrà attestare di godere dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza o di provenienza o, in alternativa, dovrà dichiarare i motivi del mancato godimento di tali diritti; 5) essere in regola con gli obblighi di leva ( per i soli candidati di sesso maschile ove tenuti, nati entro il 31.12.1985; 6) non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso; 7) non essere stati dispensati o destituiti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d), del Testo Unico degli Impiegati Civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10/01157, n° 3; 8) residenza nella Provincia di Roma. La condizione di privo di vista in relazione alle esigenze di assicurare l’adempimento dei compiti di servizio, delle funzioni e delle mansioni connesse al posto da ricoprire, comporta inidoneità fisica e, di conseguenza, la non ammissibilità alla selezione. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione stabilito nel presente bando.
ART. 4 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE Le domande di ammissione alla selezione, redatte in carta semplice anche utilizzando l’apposito modulo o copia fotostatica dello stesso (allegato A del presente bando), e dirette al Comune di Fiumicino - Area della Segreteria Generale - Ufficio Risorse Umane, corredate dalla ricevuta del versamento della tassa di concorso pari ad Euro 10,33 sul c/c postale n. 85928000 intestato alla Tesoreria del Comune di Fiumicino, indicando come causale del versamento“Tassa selezione pubblica per graduatoria Insegnanti Scuola Materna”, possono essere presentate direttamente o inviate a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, all’Ufficio Protocollo del Comune di Fiumicino, sito in Fiumicino, Via Portuense n° 2498 - 00054, entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12,00 del 30° ( trentesimo) giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso di selezione all’Albo Pretorio on line del Comune di Fiumicino. La data di arrivo delle domande è stabilita dal timbro a data, apposto su di esse dallo stesso Ufficio Protocollo del Comune di Fiumicino. Le istanze di partecipazione possono essere inoltrate mediante PEC personale del partecipante al seguente indirizzo: protocollo.generale@comune.fiumicino.rm.gov.it Le doman-
de arrivate o presentate oltre il termine perentorio di scadenza sopra indicato sono irricevibili. L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità per le domande che seppur spedite in tempo utile pervengano oltre il termine delle ore 12,00 del 30 giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso all’ Albo Pretorio on line. L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi o ritardi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Nella domanda di partecipazione i candidati devono indicare il nome e cognome, la data e il luogo di nascita, il luogo di residenza ed il codice fiscale. Gli stessi devono inoltre dichiarare, sotto la propria responsabilità: l. di essere in possesso di tutti i requisiti di partecipazione di cui all’art. 3 del presente bando, indicando, in particolare: a) la denominazione esatta del titolo di studio in possesso, l’Istituto Scolastico, il luogo, la data di conseguimento del titolo di studio medesimo e la votazione finale dello stesso; 2. la posizione nei confronti del servizio militare di leva ( per i soli candidati di sesso maschile, ove tenuti); 3.l’indirizzo presso il quale devono pervenire a ogni effetto le comunicazioni relative alla selezione con l’esatta indicazione del numero di C.A.P. e del recapito telefonico. I candidati sono tenuti a comunicare tempestivamente per iscritto le eventuali variazioni. 4. di essere consapevoli delle sanzioni penali previste dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/00, per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci. 5. di avere preso visione del bando di selezione e di accettarne incondizionatamente tutte le disposizioni ivi contenute. 6. di autorizzare la Amministrazione Comunale al trattamento, per fini istituzionali, dei dati personali dichiarati ai sensi del D.lgs.1296/2003 e successive modifiche ed integrazioni; 7. gli eventuali titoli che conferiscono precedenza o preferenza a parità di punteggio di cui all’art. 8 del presente bando; 8) gli eventuali procedimenti disciplinari a cui sono stati sottoposti e conclusi con un provvedimento disciplinare. Alla domanda di partecipazione dovrà essere allegato, in duplice copia, l’eventuale curriculum professionale e formativo utile alla valutazione dei titoli indicati all’art. 6 del presente bando. Il curriculum dovrà essere debitamente datato e sottoscritto dal candidato. Ai fini della valutazione di cui all’art. 6, potranno essere allegate alla domanda di partecipazione le certificazioni originali dei titoli in possesso o copie autenticate o dichiarazioni sostitutive delle stesse ai sensi del D.P.R. 445/2000. In calce alla domanda l’interessato deve apporre la propria firma e allegare una copia fotostatica della propria carta d’identità. La firma in calce alla domanda non è soggetta ad autenticazione. La mancanza della firma in calce alla domanda e della fotocopia della carta d’identità ( o documento equipollente) non sono regolarizzabili e comportano l’esclusione dalla selezione. Tutti i candidati che avranno compilato la domanda di partecipazione secondo le indicazioni fomite, verranno ammessi alla selezione in questione. L’esclusione dei candidati per difetto di uno o più dei requisiti di partecipazione avverrà con atto del Dirigente interessato, previa proposta istruttoria del responsabile del procedimento. La eventuale stipula dei contratti di lavoro a tempo determinato dei candidati utilmente collocati nella graduatoria finale viene, comunque, subordinata alla successiva verifica dell’effettivo possesso dei requisiti, secondo quanto previsto dal successivo art. 10. L’Amministrazione procederà ad effettuare controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazione rese ai sensi di quanto previsto dall’art. 71 del D.P.R 445/00, ferme restando la applicazione delle sanzioni previste dagli artt. 75 e 76 dello stesso D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci.
ART. 5 COMMISSIONE ESAMINATRICE La Commissione esaminatrice è costituita in conformità a quanto disposto dall’art. 35, comma 3, lettera e), del D.lgs. 30.03.2001, n. 165 dall’art. 13 del Regolamento Comunale per l’accesso agli impieghi. La Commissione nella prima riunione stabilisce il termine per la conclusione dei propri lavori. Questi devono, comunque, concludersi entro tre mesi dalla data di effettuazione della prima seduta, salvo motivato impedimento o cause di forza maggiore.
ART. 6 VALUTAZIONE DEI TITOLI Sono valutabili i seguenti titoli: Cultura massimo punti 10 l. Titolo di studio necessario per la partecipazione alla presente selezione: massimo punti 10 (dieci). Il punteggio viene calcolato in base alla votazione finale riportata a) voto pari a 36/60: punti 6; voto pari a 37/60: punti 6,20;voto pari a 38/60: punti a 6,30; voto pari a 39/60: punti 6,50; voto pari a 40/60: punti 6,70;
voto pari a 41/60: punti 6,80; voto pari a 42/60: punti 7 e così di seguito fino al raggiungimento della votazione massima di 60/60 che dà diritto ad un punteggio di 10; Lo stesso procedimento sarà utilizzato per i titoli di studio necessari per la partecipazione con votazione finale espressa in centesimi, mentre per i diplomi con valutazioni espresse in decimi sarà la media dei voti riportati a determinare il punteggio finale, che comunque non potrà essere superiore a punti 10( dieci). 2. Ulteriori Titoli Culturali valutabili: massimo punti 5,50. a) Diploma di Laurea in Pedagogia, Scienze dell’Educazione, Psicologia, Lettere e Filosofia con indirizzo Psicopedagogico, Diploma di Laurea di Assistente Sociale. Potrà essere valutato solo un Diploma di Laurea, salvo che la predetta valutazione non sia stata già effettuata ai sensi del punto del presente articolo: punti 2,50; b) Diploma universitario attinente alla professionalità richiesta ( non valutabile più di n. 1 titolo): punti 1,50; c) Titoli di specializzazione post - universitari attinenti alla professionalità richiesta, conseguiti, con votazione finale, presso Istituti Universitari legalmente riconosciuti ( non valutabile più di n. l titolo): punti 1; d) Corsi di perfezionamento attinenti alla professionalità richiesta, conseguiti, con votazione finale, presso Istituti Universitari legalmente riconosciuti (non valutabile più di n. 1 corso): punti 0,5 3. Titoli di Servizio: è valutato il servizio prestato presso il Comune di Fiumicino o presso altri Enti a decorrere esclusivamente dall’anno scolastico 2011 - 2014 fino alla data di scadenza di contratti di lavoro in essere e comunque non oltre il 30.06.2014. a) Servizio prestato presso il Comune di Fiumicino in qualità di Insegnante di Scuola Materna - cat. C, ed Insegnante di Sostegno con contratto di lavoro a tempo determinato per un periodo pari almeno a 360 giorni dall’anno scolastico 2011 2014 fino alla data di scadenza di contratti di lavoro in essere e comunque non oltre il 30.06.2014., maturato anche in via non continuativa: punti 0,40 per ogni mese lavorato ( sono valutabili al massimo sei mesi per ogni anno scolastico). Ai fini dell’attribuzione del punteggio, si specifica che per dizione mese s’intendono 30 (trenta) giorni, attestati da contratti di lavoro o certificazioni rilasciate dal competente Ufficio Personale Scuola di questa Amministrazione. Eventuali resti superiori a 15 (quindici) giorni o somme di giorni di servizio comunque superiori a 15 (quindici) saranno considerati come mese intero; b) Servizio prestato presso il Comune di Fiumicino in qualità di Insegnante di Scuola Materna ed Insegnante di Sostegno cat. C, con contratto di lavoro a tempo determinato per un periodo inferiore a 360 giorni dall’anno scolastico 2011 - 2014 fino alla data di scadenza di contratti di lavoro in essere e comunque non oltre il 30.06.2014, maturato anche in via non continuativa ovvero servizio prestato, sempre in qualità di Insegnante di Scuola Materna - cat. C ed Insegnante di Sostegno presso altri Enti riconosciuti: punti 0,20 per ogni mese lavorato (sono valutabili al massimo sei mesi per ogni anno scolastico). Ai fini dell’attribuzione del punteggio, si specifica che per dizione mese s’intendono 30 (trenta) giorni, attestati da contratti di lavoro o certificazioni rilasciate dal competente Ufficio Personale Scuola di questa Amministrazione o da altro Ente presso il quale è stato prestato il servizio. Eventuali resti superiori a 15 (quindici) giorni o somme di giorni di servizio comunque superiori a 15 (quindici) saranno considerati come mese intero Si specifica che per l’attribuzione dei punteggi (0,40 o 0,20 per ogni mese lavorato) di cui al presente articolo, per giorno di servizio dovrà essere considerato solo quello in ordine al quale è stato osservato un orario di lavoro non inferiore ad ore 5 ( cinque). Si specifica che i candidati/e che hanno prestato servizio presso PP.AA. e siano incorsi in una sanzione disciplinare subiranno una decurtazione del punteggio relativo alla somma dei titoli di servizio come di seguito indicato: a. sanzione disciplinare fino al rimprovero scritto: detrazione pari a 0, 10punti ( 0/dieci) b. sanzione disciplinare superiore al rimprovero scritto: detrazione pari a punti 1 (uno). 4. Titoli Vari: massimo punti 1,70 a) Diplomi di Laurea non attinenti alla professionalità richiesta ( non valutabile più di n. 1 Diploma di Laurea) : punti 1; b) Diplomi Universitari non attinenti alla professionalità richiesta ( non valutabile più di n. 1 Diploma) : punti 0,70;
ART. 7 FORMAZIONE E APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA Espletata la valutazione dei titoli di cui all’art. 6 del presente bando e tenuto conto degli eventuali titoli che conferiscono precedenza e preferenza a parità di merito di cui al successivo art.8, la Commissione esaminatrice redige la graduatoria dei
Lavorare
38 CONCORSI PUBBLICI candidati con l’indicazione del punteggio conseguito da ciascuno candidato e lo trasmette, unitamente a tutti gli altri atti della presente selezione, al Dirigente dell’Area della Segreteria Generale che procede, con propr io provvedimento, alla approvazione definitiva della graduatoria finale . La graduatoria della presente selezione pubblica resta efficace per un termine di tre anni dalla data della pubblicazione, per l’eventuale copertura, con contratto di lavoro a termine di posti di Insegnante di Scuola Materna - categoria C posizione economica C1 ed Insegnante di Sostegno - categoria C - posiz ione economica Cl salvo diverse successive disposizioni di legge in materia. Si specifica che le supplenze annuali e temporanee su posti di sostegno verranno conferite esclusivamente allelai candidateli in possesso del diploma di specializzazione valido ai sensi della normativa vigente per il sostegno agli alurmi diversamente abili (conseguiti a norma del D.P.R. 970/1975 e del D.lgs. 297/1994 art. 3). In caso di assenza di disponibilità di candidati in possesso del predetto diploma di specializzazione gli incarichi verranno conferiti secondo l’ordine di graduatoria.
ART. 8 TITOLI DI PREFERENZA E PRECEDENZA Le categorie di cittadini che nei pubblici concorsi hanno preferenza a parità di merito sono : 1) gli insigniti di medaglia al valore militare; 2) i mutilati ed invalidi di guerra ex combattenti; 3) i mutilati ed invalidi per fatto di guerra; 4) i mutilati ed invalidi per servizio nel settore pubblico e privato; 5) gli orfani di guerra ; 6) gli orfani dei caduti per fatto di guerra; 7) gli orfani dei caduti per servizio nel settore pubblico e privato; 8) i feriti in combattimento; 9) gli insigniti di croce di guerra o di altra attestazione speciale di merito di guerra, nonché i capi di famiglia numerosa; 10) i figli dei mutilati e degli invalidi di guerra ex combattenti; 11) i figli dei mutilati e degli invalidi per fatto di guerra ; 12) i figli dei mutilati e degli invalidi per servizio nel settore pubblico e privato; 13) i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti di guerra; 14) i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per fatto di guerra; 15) i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per servizio nel settore pubblico e privato; 16) coloro che abbiano prestato servizio militare come combattenti ; 17) coloro che abbiano prestato lodevole servizio a qualunque titolo, per non meno di un anno nell’amministrazione che ha indetto il concorso; 18) i coniugati e i non coniugati con riguardo al numero dei figli a carico ; 19) gli invalidi ed i mutilati civili; 20) i militari volontari delle Forze armate congedati senza demerito al termine della ferma o rafferma. A parità di merito e di titoli la preferenza è determinata: a) dal numero dei figli a carico, indipendentemente dal fatto che il candidato sia coniugato o meno; b) dall’aver prestato lodevole servizio nell ‘amministrazioni pubbliche ; Le categorie di cittadini che nei pubblici concorsi hanno preferenza a parità di merito sono: 1) gli insigniti di medaglia al valore militare; 2) i mutilati e invalidi di guerra ex combattenti c) dalla più giovane età.
ART. 9 ACCERTAMENTO DEI REQUISITI I candidati, utilmente collocati nella graduatoria fmale ed eventualmente chiamati ad assumere servizio con contratto di lavoro a tempo determinato dovranno presentare al Servizio Competente, entro 15 (quindici) giorni dalla presa di servizio, i seguenti documenti, anche avvalendosi delle normative emanate dal legislatore in materia di produzione delle certificazioni amministrative di cui al D.P.R. 445/00: a) titolo di studio; b) tutti gli altri certificati e documenti necessari per dimostrare il possesso dei requisiti prescritti dal presente bando di selezione. La Amministrazione Comunale effettuerà controlli sulle certificazioni fomite ai sensi dell’art. 71 del D.P.R.445/00. Qualora le predette certificazioni fossero già in possesso di questa Amministrazione, i candidati non dovranno produrre alcuna documentazione ulteriore.
ART. 10 ACCESSO AGLI ATTI I candidati hanno facoltà di esercitare il diritto di accesso agli atti del procedimento concorsuale ai sensi della Legge 241/1990
e successive modifiche ed integrazioni nonché degli art. l e 2 del D.P.R. 23 Giugno 1992, n° 352, secondo le modalità ivi previste.
ART. 11 PARI OPPORTUNITÀ L’Amministrazione garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro, ai sensi dell’art. 7, comma l, del D.Igs. 30.03.2001, n. 165.
15 GIUGNO 2014
- 2012 all’a.s. 2013 - 2014 (fino al 30.06.2014) nonché degli eventuali ulteriori titoli culturali conseguiti come indicati all’art. 6. Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 8 della legge n. 241/90 e ss.mm e ii, si informa che il Responsabile del relativo alla selezione in oggetto è il dotto Stefano Russo - Funzionario dell’Ufficio Risorse Umane. Istituto nazionale di Alta Matematica Francesco Severi
40
ART. 12 ASSUNZIONE E TRATTAMENTO ECONOMICO L’eventuale assunzione dei candidati utilmente collocati nella graduatoria di cui al presente bando ed in possesso dei prescritti requisiti, avviene mediante stipulazione di contratto individuale di lavoro a tempo determinato ai sensi del vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro”Enti Locali”. Il trattamento economico spettante al personale eventualmente assunto è quello previsto per la categoria C - posizione economica Cl dal C.C.N.L. del Comparto - Regioni - Enti Locali vigente alla data di stipulazione del relativo contratto individuale di lavoro. Il lavoratore assunto a tempo determinato, in relazione alla durata prevista del rapporto di lavoro, è sottoposto ad un periodo di prova, secondo la disciplina, dell’art. 14 bis del CCNL del ai 6.7.1995, non superiore comunque a due settimane per i rapporti di durata fino a sei mesi e di quattro settimane per quelli di durata superiore. In deroga a quanto previsto dall’art.l4 bis del CCNL del 6.7.1995, in qualunque momento del periodo di prova, ciascuna delle parti può recedere dal rapporto senza obbligo di preavviso né di indennità sostitutiva del preavviso, fatti salvi i casi di sospensione di cui al successivo comma l0 del medesimo articolo contrattuale. Il recesso opera dal momento della comunicazione alla controparte e ove posto in essere dall’ente deve essere motivato.
ART. 13 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai fini del D.Igs. 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni, il Comune di Fiumicino si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fomite dal candidato. Tutti i dati saranno trattati solo per le finalità connesse e strumentali alla procedura di selezione pubblica ed alla eventuale stipulazione del contratto individuale di lavoro a tempo determinato e alla gestione del rapporto, nel rispetto delle disposizioni vigenti.
ART. 14 DISPOSIZIONI FINALI L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di prorogare i termini, modificare, sospendere, revocare in qualsiasi momento con provvedimento dirigenziale, adeguatamente motivato, il presente bando di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria da utilizzare per effettuare eventuali assunzioni a tempo determinato. Per i candidati presenti nella graduatoria di cui alla selezione pubblica 2011 - 2014, si manterranno i punteggi acquisiti in precedenza e si procederà unicamente all’aggiornamento dei titoli di servizio dall’a.s. 2011
borse di studio e 2 borse aggiuntive per l’iscrizione ai corsi di laurea in Matematica Provvedimento Scadenza Titoli Info
del 16 maggio 2014 8 settembre 2014 diploma di maturità di scuola superiore www.altamatematica.it
ART. 1 L’Istituto Nazionale di Alta Matematica“Francesco Severi”, bandisce un concorso a n. 40 borse di studio riservate a studenti che si iscriveranno al primo anno di un corso di laurea triennale della classe di "Scienze Matematiche”(classe L-35), con esclusione del corso di laurea specialistica, per l’anno accademico 2013-14. Le borse sono riservate a studenti che si iscrivano presso Università in cui sia presente, alla data della scadenza del bando, presso i Dipartimenti di afferenza del corso di laurea in matematica, una Unità di Ricerca INdAM. L’elenco di tali Università sarà pubblicato sul sito dell’INdAM all’atto della pubblicazione del presente bando sulla GU e sarà aggiornato fino alla data di scadenza del bando stesso. L’Istituto, in attesa di una comunicazione sul cofinanziamento nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche anche per l’anno accademico, 2014-15 si riserva di concedere i rinnovi per il 2° e 3° anno del corso di laurea. Al concorso possono partecipare tutti coloro che nel presente anno scolastico prevedono di conseguire un diploma di maturità di scuola secondaria superiore che consenta l’accesso ai corsi di studio in matematica. Le borse verranno assegnate a seguito di una selezione, su base nazionale, effettuata attraverso una prova scritta di argomento matematico che si svolgerà : martedì 9 settembre 2014 alle ore 14,30 e che i candidati potranno sostenere in una qualunque delle sedi universitarie indicate nell’allegato A. I candidati dovranno presentarsi in una di queste sedi, muniti di documento di identità, senza attendere ulteriori comunicazioni da parte dell'Istituto. Le borse, dell’importo di € 4.000,00=lordi, avranno la durata di dodici mesi e saranno rinnovabili, salvo quanto previsto all’art. 1 del presente bando. Le borse possono essere rinnovate per tutta la durata legale del corso di laurea. La condizione per il rinnovo è che siano stati superati tutti gli esami previsti
Lavorare
CONCORSI PUBBLICI 39
15 GIUGNO 2014
per l'anno di fruizione della borsa e gli anni precedenti, entro il 31 dicembre con la media di almeno 27/30 (riferita ai crediti), e nessun voto inferiore ai 24/30. L’autocertificazione dell'eventuale superamento degli esami e dell'iscrizione all'anno accademico successivo dovrà pervenire all'INdAM entro il mese di gennaio dell’anno successivo. La borsa verrà rinnovata e pagata in un’unica soluzione non prima del mese di marzo e comunque dopo che sia stata fatta pervenire all’Istituto la dichiarazione attestante l’avvenuta iscrizione all’anno accademico successivo del corso degli studi e le certificazioni di cui al comma precedente. Ferme restando le suddette modalità, la borsa potrà essere rinnovata anche in caso di passaggio ad un altro corso della classe "Scienze Matematiche", fatto salvo quanto previsto al comma 1 dell’art. 1. Le modalità di pagamento delle borse potranno variare, a seguito di finanziamento delle borse stesse da parte del MIUR. Le nuove modalità saranno comunicate ai vincitori a cura dell’Istituto. Le borse di studio non possono essere cumulate con altre borse di studio a qualsiasi titolo attribuite, anche sotto forma di vitto o alloggio gratuito, tranne quelle concesse da istituzioni italiane o straniere volte ad integrare con soggiorni all'estero, l'attività di formazione o di ricerca dei borsisti.
ART. 1BIS Borse aggiuntive Nel caso in cui la percentuale dei vincitori di un dato genere sia inferiore ai due terzi del rapporto fra il numero di partecipanti di quel genere e il numero totale di partecipanti, saranno assegnate, seguendo la graduatoria, due borse aggiuntive ai candidati di quel genere, purché risultati idonei.
ART. 2 Le domande di ammissione al concorso dovranno pervenire tassativamente entro il 08 settembre 2014 alle ore 12:00 . Le domande potranno essere inviate esclusivamente on-line compilando lo schema sul sito www.altamatematica.it , alla sezione “borse di studio”.
ART. 3 La valutazione della prova scritta verrà effettuata da una commissione composta da almeno cinque membri designata dal Consiglio di Amministrazione dell’Istituto. Sulla base di tale valutazione ed, eventualmente, sulla base di un colloquio orale che i candidati potranno essere chiamati a tenere presso la sede dell’Istituto, la Commissione provvederà alla redazione di una graduatoria degli idonei. La graduatoria dei vincitori delle borse è costituita da candidati che risultino compresi nella graduatoria degli idonei entro il numero delle borse messe a concorso. Il giudizio di merito della Commissione è insindacabile. Le borse che si rendano disponibili per rinuncia o per decadenza dei vincitori, o per altro motivo, potranno essere assegnate, su delibera del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto, a candidati risultati idonei nell’ordine della graduatoria, Sulla base dei risultati del concorso, il Consiglio Scientifico potrà proporre al Consiglio di Amministrazione dell’Istituto l’assegnazione di un numero maggiore di borse. Il numero di borse messe a concorso potrà essere incrementato anche a seguito di finanziamenti, destinati a tale scopo, pervenuti all’Istituto da Università e altri Enti Pubblici o privati; l’assegnazione di tali ulteriori borse potrà essere soggetta a condizioni, quale l’iscrizione ad una determinata sede universitaria; l’assegnazione avverrà comunque secondo l’ordine della graduatoria degli idonei. Inoltre il rinnovo di tali borse, ai sensi dell’art. 2 del presente bando, è subordinata alla disponibilità di fondi.
ART. 4 L’esito del concorso sarà notificato ai candidati che risulteranno nella graduatoria dei vincitori, esclusivamente mediante lettera inviata dall’indirizzo di posta elettronica certificata galati.altamatematica@pec.it. La graduatoria sarà pubblicata sulla pagina web dell’Istituto dedicata al concorso. L’esito del concorso sarà notificato ai candidati che risulteranno nella graduatoria dei vincitori delle borse; la graduatoria degli idonei sarà affissa all’albo dell’Istituto e sarà pubblicata nel sito web dell’Istituto (www.altamatematica.it).
ART. 5 Le borse sono conferite con provvedimento del Presidente dell’Istituto Nazionale di Alta Matematica “Francesco Severi”. Entro il termine perentorio di dieci giorni dalla data di ricevimento della mail attestante l’esito del concorso, i vincitori delle borse dovranno far pervenire all’Istituto Nazionale di Alta Matematica“Francesco Severi”– Piazzale Aldo Moro, 5 – 00185 ROMA – una dichiarazione scritta per accettare la borsa alle condizioni loro comunicate. La comunicazione deve essere fatta
esclusivamente mediante posta elettronica all’indirizzo galati.altamatematica@pec.it. Il mancato ricevimento da parte dell’Istituto di tale dichiarazione entro i termini stabiliti implicherà automaticamente la rinuncia alla borsa. L’Istituto si riserva di revocare o modificare il bando in caso di indisponibilità di finanziamento. Roma, Il Presidente dell’INdAM Prof. Vincenzo ANCONA Istituto nazionale di Alta Matematica Francesco Severi
8
borse di studio per l’avviamento alla ricerca per iscritti ai corsi di laurea magistrale in Matematica Gazzetta n. Scadenza Titoli Info
40 del 23 maggio 2014 27 giugno 2014 laurea www.altamatematica.it
ART. 1 (CARATTERISTICHE GENERALI) L'Istituto Nazionale di Alta Matematica "Francesco Severi" bandisce un concorso per n. 8 borse di studio per l’avviamento alla ricerca riservate a iscritti al primo anno di un corso di laurea Magistrale in Matematica (LM 40 –28.11.2000, LM-40 – Classe delle Lauree Magistrale in Matematica di cui D.M. 270/2004 o successive revisioni), in una qualunque università italiana nell'anno accademico 2013-14. Al concorso possono partecipare tutti coloro che risultano iscritti per la prima volta al primo anno di un corso di laurea magistrale in Matematica alla data di scadenza del bando. Le borse verranno assegnate a seguito di una selezione, su base nazionale, effettuata attraverso la valutazione dei titoli presentati dai concorrenti, nonché di una prova scritta di argomento matematico. Alla prova scritta potranno accedere solo i candidati che saranno risultati idonei alla valutazione dei titoli. La prova scritta si svolgerà presso la sede dell'Istituto in Roma; la data e l’ora della prova saranno comunicate ai candidati risultati idonei alla valutazione dei titoli. I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di identità valido. Ai concorrenti che parteciperanno alla prova scritta potrà essere assegnato un rimborso forfetario delle spese di viaggio documentate.
ART. 2 (IMPORTO DELLE BORSE E PREMIO FINALE) Le borse, dell'importo di Euro 2.500,00=lordi verranno pagate in un'unica soluzione dopo che sia stata fatta pervenire all'Istituto la documentazione, dell'avvenuta immatricolazione ad un corso di laurea specialistica o magistrale di una università italiana ed un’autocertificazione con l'attestazione prescritta nel punto 3, del successivo Art. 3. Per il periodo dall’assegnazione della borsa, i borsisti potranno, a richiesta, ricevere rimborso fino a Euro 1.000,00= (mille) per spese di viaggio e pernottamento e pasti per missioni fuori sede in Italia e all’Estero per partecipazioni a convegni, incontri scientifici e per motivi di studio e ricerca inerenti alla svolgimento della loro tesi di laurea. I borsisti saranno iscritti di diritto al Gruppo di Ricerca INdAM di loro scelta e i rimborsi per spese inerenti la ricerca di cui al comma precedente saranno assegnati su parere del Direttore del Gruppo INdAM di appartenenza. Ai borsisti che porteranno a termine il corso di laurea magistrale soddisfacendo le seguenti condizioni: · abbiano superato tutti gli esami previsti per il primo anno di corso, entro il 31 dicembre 2014, con la media di almeno 27/30 (riferita ai crediti), e nessun voto inferiore ai 24/30; · abbiano superato tutti gli esami rimanenti per il conseguimento della laurea magistrale entro il 31 dicembre 2015, con la media di almeno 27/30 (riferita ai crediti), e nessun voto inferiore ai 24/30; · abbiano conseguito il diploma di laurea magistrale entro il 28 febbraio 2016. Potrà essere assegnato un premio finale sulla base della valutazione della loro tesi di Laurea Magistrale I candidati che intendono richiedere il premio finale dovranno far pervenire all'Istituto la certificazione del superamento degli esami e del conseguimento della laurea specialistica o magistrale e copia della tesi di Laurea entro il 30 marzo 2016. L'eventuale assegnazione e l'importo del premio che non potrà superare l’importo di Euro 2.000,00 che è comunque soggetta alla disponibilità di fondi da parte dell’Istituto, saranno deliberati dal Comitato Direttivo dell'Istituto sulla base della valutazione di una commissione all’uopo nominata. Ferme restando le suddette modalità, il premio potrà essere assegnato anche in caso di passaggio ad un altro corso di laurea specialistica o magistrale in Matematica (45/S – Classe delle Lau-
ree Specialistiche in Matematica di cui D.M. 28.11.2000, LM-40 – Classe delle Lauree Magistrale in Matematica di cui D.M. 270/2004 o successive revisioni). Le borse non possono essere cumulate con altre borse di studio a qualsiasi titolo attribuite, anche sotto forma di vitto o alloggio gratuito, tranne quelle concesse da istituzioni italiane o straniere volte ad integrare con soggiorni all'estero, l'attività di formazione o di ricerca dei borsisti.
ART. 3 (DOMANDE DI PARTECIPAZIONE) Le domande di ammissione al concorso, dovranno essere presentate entro le ore 12:30 del 27 giugno 2014 compilando i moduli elettronici predisposti sul sito web dell’all'Istituto Nazionale di Alta Matematica "Francesco Severi" www.altamate matica.it Nella domanda il candidato dovrà, a pena di esclusione dal concorso, compilare tutti i campi obbligatori previsti e allegare un curriculum studiorum dal quale risulti la situazione universitaria al momento della domanda, specificando gli esami sostenuti, i relativi crediti e votazioni riportate, l'eventuale voto di laurea con la data di conseguimento, e la sede universitaria presso la quale è iscritto o è stato iscritto il candidato. In caso di assegnazione della borsa il candidato dovrà far pervenire all'Istituto un’autocertificazione attestante quanto dichiarato. Alla domanda dovranno essere allegati gli eventuali titoli scientifici che il candidato intende presentare ai fini del concorso, ivi incluse lettere di presentazione da parte di docenti universitari, una delle quali possibilmente da parte del relatore di tesi; le lettere, debitamente firmate, dovranno essere inviate al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): galati.altamatematica@pec.it . Alla domanda dovrà infine essere allegato un elenco di tutti i documenti e titoli presentati.
ART. 4 (SELEZIONE) La selezione verrà effettuata da una commissione composta da almeno tre membri designata dal Consiglio Scientifico dell’Istituto. La Commissione provvederà alla redazione di una graduatoria degli idonei. Il giudizio di merito della Commissione è insindacabile. Saranno dichiarati vincitori i candidati che risultino compresi nella graduatoria degli idonei entro il numero delle borse messe a concorso. L'esito del concorso sarà notificato ai candidati che risulteranno nella graduatoria dei vincitori, verrà affisso all’albo dell’Istituto e sarà pubblicata la graduatoria degli idonei sul nostro sito web (www.altamatematica.it). Le borse che si rendano disponibili per rinuncia o per decadenza dei vincitori, o per altro motivo, potranno essere assegnate a candidati risultati idonei nell’ordine della graduatoria. Sulla base delle risultanze al concorso, il Consiglio Scientifico potrà proporre al Consiglio di Amministrazione dell'Istituto l'assegnazione di un numero maggiore di borse. Il numero di borse messe a concorso potrà essere incrementato anche a seguito di finanziamenti, destinati a tale scopo, pervenuti all'Istituto da Università e altri Enti Pubblici o privati; l'assegnazione di tali ulteriori borse potrà essere soggetta a condizioni, quale l’iscrizione a una determinata sede universitaria; l'assegnazione avverrà comunque secondo l’ordine della graduatoria degli idonei.
ART. 5 (MODALITÀ DI CONFERIMENTO) Le borse sono conferite con provvedimento del Presidente dell'Istituto Nazionale di Alta Matematica "Francesco Severi" e verranno inviate dall’indirizzo di posta elettronica: galati.altamatematica@pec.it . Entro il termine perentorio di dieci giorni dalla data di ricevimento della comunicazione per posta elettronica certificata attestante l'esito del concorso, i vincitori dovranno far pervenire all'Istituto Nazionale di Alta Matematica "Francesco Severi" - Piazzale Aldo Moro, 5 - 00185 ROMA - una dichiarazione scritta per accettare la borsa alle condizioni loro comunicate. La dichiarazione può anche essere consegnata a mano dietro ricevuta di consegna. L'Istituto si riserva di revocare o modificare il bando in caso di indisponibilità di finanziamento. Roma, 9 maggio 2014 Il Presidente dell’INdAM Prof. Vincenzo Ancona