i viaggi di Lavorare | Supplemento al numero 704 di Lavorare del 29 luglio 2012

Page 1

viaggi supplemento al numero 704 di Lavorare del 29 luglio 2012

i

di

Ma chi lo dice che l’ultimo che arriva male alloggia? Via dalla calura e dal caroprezzi con idee e offerte per i viaggiatori

Estate all’ultimo minuto La vacanza? In Italia e “on the road” Torna il mitico viaggio on the road anni '70, quello lungo la penisola con amici e familiari. La nuova tendenza emerge da un'indagine TomTom che racconta come sono cambiate le vacanze in tempo di crisi. La stagione del risparmio è iniziata e dunque l'85% degli italiani intende spendere la stessa cifra, o una cifra inferiore rispetto allo scorso anno, mentre il 62% non intende superare una spesa di 1.200 euro per la propria vacanza. E come primo effetto gli italiani dicono addio ai Tropici preferendo il meno impegnativo viaggio on the road in Italia, che ottiene il 33% delle preferenze. Il viaggio all'estero resta comunque al secon-

Sommario

do posto nella classifica mentre in terza posizione si attesta la crociera con il 17% delle preferenze. Infine la vacanza in montagna si ferma al quarto posto crollando al 7% dei consensi. Più lontani negli obiettivi dei nostri viaggiatori, l'esotico safari desiderato dal 4% degli italiani e la vacanza nella città d'arte che ha furoreggiato nelle festività natalizie e pasquali ma che rimane ferma al 3% davanti alle calure ferragostane. Il viaggio itinerante è la vacanza che promette avventura e libertà e permette di condividere le spese di viaggio con gli amici. Solo l'1% degli Luciano Cerasa (direttore responsabile) In redazione Tiziana Conte

più cool

italiani, infatti, si muove da solo mentre il 75% si muove in gruppo, fino a 5 persone, il numero necessario per riempire la propria auto. La classifica dei mezzi da utilizzare per le vacanze certifica la nuova

Redazione via Cristoforo Colombo 348, Roma Telefono: 065115202 e-mail: info@lavorare.net

Concessionaria di pubblicità: Arcus multimedia srl tel. 066920911 www.arcusmultimedia.it

/III

pagina

■TUTTI CROCIERISTI, DI MARE E D’ACQUADOLCE ■ UNA GIORNATA SULLA SPIAGGIA? SEMPRE PIÙ CARA ■ LE METE DI LUSSO E QUELLE PIÙ A PORTATA DI PORTAFOGLI ■ DA CUBA A CESENATICO COME NON FARSI MANCARE NIENTE

tendenza a viaggiare in auto nonostante il caro-benzina: il 57% raggiunge il luogo di villeggiatura con una vettura di proprietà mentre il 3% la noleggia; il 28%, invece, preferisce l'aereo e il 9% il traghetto o la nave. Inoltre il 70% degli intervistati intende rimanere con i piedi e il portafogli ben piantati tra le attrattive del Belpaese. Tra le destinazioni preferite, al primo posto, pari merito, troviamo la Puglia e la Sardegna, scelte dal 5% degli italiani, mentre subito dopo arriva la Sicilia, al 4%. Quarte, pari merito: Calabria, Liguria e Toscana che ottengono il 3% delle preferenze. Tiziana Conte Stampa: Società Tipografico Editrice Capitolina spa, via di Salone 151 - 00131 Roma, telefono 0649921

/VI

pagina

■PER GIOVANI E SINGLE IL MEDITERRANEO ■LE COSTE DELLA TURCHIA IN CAICCO ■LE ISOLE GRECHE RIGOROSAMENTE LOW COST


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.