2 minute read

BORSE DI STUDIO

PROGRAMMA ELETTORALE LINK NAPOLI - STUDENTI INDIPENDENTI

#LUNIVERSITÀDIDOMANIOGGI

Advertisement

L’Università per come la conoscevamo non esiste più. L’ultimo anno e mezzo ha sconvolto le nostre vite e il nostro modo di essere studentз. Non basta desiderare di riportare l’università alla normalità, perché già prima sapevamo che a quella normalità era necessario opporsi. Dobbiamo iniziare a costruire oggi l’università di domani, a partire dall’apertura di nuovi spazi di democrazia ed espressione indipendente della comunità studentesca.

Vogliamo essere noi a decidere sul nostro futuro, e vogliamo iniziare a farlo oggi. Non vogliamo continuare a lasciare il futuro a chi vede il mondo come una risorsa da sfruttare per il proprio interesse, aiutata da partiti politici e parti sociali che hanno svenduto i diritti e i sogni delle nostre generazioni.

Vogliamo continuare ad essere il megafono indipendente delleз studentз, dei processi che insieme costruiamo, per costruire oggi l’Università di domani.

1. #luniversitàdidomani permette l'emancipazione:

Le borse di studio messe a disposizione dellɜ studentɜ, così come sono intese nel nostro Paese e in particolare nella nostra regione, rappresentano sussidi di sostegno al reddito del nucleo familiare di provenienza. Questo tipo di sussidio, oltre a dipendere da criteri di reddito (la soglia massima attuale in Campania, per le borse ADISURC, è di 21.000 euro di ISEE) , risente in modo particolare dell'influenza di criteri di merito che determinano la restituzione di una parte della borsa in loro mancanza. Ciò chiaramente porta all’introduzione di una dinamica per cui questo strumento diviene un ricatto per cui una diversa tempistica nel conseguimento degli esami, diversa da quella prestabilita (che può essere dovuta a diverse ragioni, tra cui la necessità di dover lavorare), mette a serio rischio il continuo degli studi.

Inoltre, nella nostra Regione, vi è un forte ritardo nei pagamenti, in quanto le borse di studio vengono accreditate solamente in un momento posteriore alla maggior parte delle spese che noi studentɜ sosteniamo. Basti pensare che le graduatorie assestate sono state pubblicate a fine Aprile, sei mesi dopo l’inizio dell’anno accademico. In questo quadro, la Federico II, principale Ateneo del Sud Italia, deve prendere atto della situazione, intervenendo in modo strutturale lì dove il sistema di Diritto allo Studio regionale lascia a desiderare, mediante la costituzione di borse di servizi per tuttɜ lɜ studentɜ che sostengono spese connesse all’attività formativa (materiali, attrezzature ecc.), sia mediante il finanziamento di borse di studio d’Ateneo su base

This article is from: