1 minute read

STUDENTI LAVORATORI

PROGRAMMA ELETTORALE LINK NAPOLI - STUDENTI INDIPENDENTI

#LUNIVERSITÀDIDOMANIOGGI

Advertisement

Crediamo sia necessario eliminare all’interno dei percorsi didattici la nozionistica e la didattica che esalta e propugna un modello biocida, ecologicamente nocivo, aprendo invece ad approcci opposti, supportati anche da seminari, iniziative e la possibilità di inserire nel proprio percorso di studi, quale che sia, insegnamenti finalizzati a comprendere e a combattere il fenomeno.

Crediamo che si debba partire dalla riorganizzazione della didattica e dalla trasmissione dei Saperi per costruire una piena consapevolezza circa le conseguenze nefaste dell’attuale modello di sviluppo sulla sopravvivenza della vita sulla Terra, e per immaginare vie d’uscita per generazioni che apparentemente ne sono sprovviste.

10. #luniversitàdidomani è inclusiva per tuttз

Da anni ci battiamo affinché la Federico II sia inclusiva, antisessista, che non solo non faccia discriminazioni di genere, etnia, orientamento sessuale, ma che sia anche il luogo in grado di elaborare Saperi critici che mettano in discussione e combattano i meccanismi di violenza di genere, sopraffazione e potere maschile.

I luoghi di ascolto, tutela e prevenzione della violenza che dovrebbero essere messi a disposizione dellз studentз nel nostro Ateneo sono insufficienti, mentre quelli che esistono sono molto spesso intermittenti, irreperibili o replicano istituzionalmente le discriminazioni che viviamo tutti i giorni sulla nostra pelle, non permettendoci di emanciparci ed autodeterminarci.

Per questi motivi vogliamo costruire un’Università più libera, accogliente e sicura per tutte le soggettività che la attraversano, e vogliamo fare lo stesso per le strade, le piazze e le città che viviamo quotidianamente come giovani.

Insieme alle mobilitazioni cittadine e mondiali per gridare contro le discriminazioni e le violenze, ci candidiamo per ottenere:

La demedicalizzazione della carriera Alias, con possibilità di ottenerla senza certificati che dimostrino di aver avviato un percorso di transizione;

Potenziamento del Comitato Unico di Garanzia (CUG) e sua maggiore reperibilità, insieme alla totale fiducia nei confronti dellз studentз che denunciano gli abusi e le discriminazioni, senza che il lavoro degli operatori metta sotto accusa lз studentз vittimз di discriminazioni, analizzando eventi drammatici e traumatici per chi li ha vissuti;

This article is from: