Dal Futurismo con Depero allo Spazialismo con Fontana Dova e Crippa, dalla Pop Art e dintorni di Warhol e Schifano al Realismo Esistenziale di Romagnoni, Guerreschi e Cazzaniga, dall'Arte Cinetica e Geometrica di Dadamaino e Eugenio Carmi alla grande scultura italiana di Minguzzi e Agenore Fabbri non tralasciando i giovani che la Galleria ha da sempre promosso e seguito come Giovanni Cerri e Oki Izumi.
Maria Mulas, fotografa, ha immortalato gli anni '60 in cui la galleria è divenuta un affermato salotto letterario, crogiuolo di idee e fucina di iniziative grazie alla frequentazione di personaggi quali Indro Montanelli e Dino Buzzati, Alberto Moravia e Salvatore Quasimodo, Jack Kerouac e Andy Warhol.