3 minute read
3.3. Possibili usi delle Schede ludico-didattiche
• con una penna rossa cancellare i piaceri che epicuro non avrebbe considerato correttamente inseriti; • con una penna blu aggiungere altri piaceri che – stando ai suggerimenti di epicuro – possono essere inseriti nelle colonne e non sono stati pensati e individuati dalle squadre. Un debriefing filosofico potrà servire a completare la spiegazione dell’autore e a commentare la sua teoria del piacere.
Elementi per valutare e/o decretare la squadra vincitrice
Ogni gruppo avrà tanti punti quanti sono: i termini evidenziati correttamente; i termini correttamente cancellati in rosso; i termini correttamente aggiunti in blu. Al termine della seconda fase si sommeranno questi punti a quelli della prima classifica.
5.2. La filosofia ellenistica è ancora attuale? c’è posta per te (epicuro, Zenone, Pirrone)
Schema di riferimento UdA Target/contesto: primo anno Compito prodotto nel gioco: scrivere delle lettere in maniera collaborativa
Obiettivi specifici di apprendimento
Competenze trasversali [dalle Raccomandazioni del Parlamento europeo 2018 relative alle competenze chiave per l’apprendimento permanente] • Competenze personali, sociali e la capacità di imparare a imparare • Competenza alfabetica funzionale • Competenza in materia di cittadinanza Competenze disciplinari [dalle Indicazioni nazionali 2010] • Comprendere e ricostruire una riflessione critica sul reale • Comprendere le soluzioni che sono state date alle questioni fondamentali dell’uomo e saperle utilizzare nell’interpretazione del mondo • Saper riconoscere la diversità dei metodi di indagine razionale e degli stili di scrittura filosofica, valutandoli nelle loro possibilità e nei loro limiti • Saper riconoscere gli elementi tendenzialmente universalistici di una filosofia; saper attivare processi di universalizzazione delle prospettive Conoscenze L’ellenismo
Prerequisiti
Preconoscenze: la storia della filosofia fino ad Aristotele Traguardi di competenza già acquisiti: capacità basilare di lavorare in gruppo Collocazione all’interno della progettazione didattica: il gioco va fatto al termine dell’UdA sull’ellenismo
137
138 Tipologia di gioco: giocare con l’attualizzazione + giocare con i testi + giocare con la scrittura (+ giocare con la didattica digitale integrata) Materiale: un foglio e una busta da lettera per ogni squadra (in alternativa, un computer o un cellulare che possano connettersi ai social) Tempi: 2 ore
Descrizione dei laboratori ludici
È un gioco che attualizza i pensieri delle correnti ellenistiche, chiedendo alle squadre di rispondere alle lettere (reali e presunte) dei filosofi. La risposta alla lettera di epicuro è uno dei più classici esercizi di laboratorio con i testi. come tutti gli esercizi di laboratorio, facendolo come gara a squadre, diventa un gioco. e può avere diverse varianti. Lavorare solo con Epicuro In questo caso l’insegnante dovrà decidere in precedenza (a seconda del livello della classe e del tempo che vuole dedicare a questa dinamica): • se assegnare come compito a casa la lettura della Lettera a Meneceo; • se leggerla in classe insieme ai ragazzi prima di fare il gioco a squadre; • se dividere le squadre e affidare in classe alle singole squadre la lettura del testo senza spiegazione e lettura previa della Lettera. L’obiettivo del gioco, in ogni caso, è rispondere alla Lettera di epicuro. L’insegnante deciderà che tipo di risposta chiedere a seconda degli obiettivi che intende dare al gioco: • rispondere a epicuro controbattendo le sue tesi (così si verificano la comprensione di epicuro da parte dei ragazzi e la loro capacità argomentativa); • rispondere a epicuro comprovando le sue tesi con esempi di piaceri “moderni” che alla sua epoca non esistevano o esempi da lui non citati, ma che possono essere considerati alla stregua di quelli vani o esagerati da lui indicati; per esempio l’uso di strumenti elettronici, informatici ecc. (in questo caso l’obiettivo è sempre verificare la correttezza della comprensione di epicuro e della capacità argomentativa, ma si aggiunge la capacità di attualizzazione del pensiero studiato); • rispondere a epicuro con una lettera che adoperi lo stesso stile da lui usato (in questo caso è indifferente il contenuto della risposta, che può essere liberamente scelto dalla squadra, perché l’obiettivo di verifica/valutazione è legato al livello espressivo, stilistico-argomentativo). Lavorare con tutti e tre i filosofi In questo caso si complica e si rende più creativo l’esercizio, allargando la dinamica da epicuro agli altri filosofi classici dell’ellenismo: Zenone e Pirrone, come rappresentanti dello stoicismo e dello scetticismo. Avremo allora, al centro della classe, una cassetta postale (precedentemente preparata dall’insegnante). La classe viene divisa in 3 squadre e a ognuna, per sorteggio, viene affidato un pensatore. Prima fase: a nome del filosofo che rappresentano, le squadre scrivono una lettera a uno degli altri due filosofi di riferimento. L’argomento può essere fissato dall’insegnante o lasciato alla libera scelta dei ragazzi. Quindi si imbucano le lettere.