Newsletter n. 11 – 21 settembre 2011 Questa è la prima newsletter dopo la pausa estiva. Ricordiamo che per iscriversi bisogna chiederlo con un'email a istat@flcgil.it. Lo stesso indirizzo può essere utilizzato per segnalare notizie.
Sciopero generale del 6 settembre e mobilitazione contro la manovra Lo speciale in pdf (a cura del comitato iscritti di viale Liegi) Approvata la manovra: ingiustizia è fatta
Riorganizzazione Si è svolto mercoledì 14 settembre un incontro con Presidente e Direttore Generale sulla riorganizzazione. Il presidente ha illustrato alle organizzazioni sindacali il documento allegato. La Flc Cgil ha preparato un comunicato e una lettera all'amministrazione. Oltre a criticare il disegno generale, che accentra nelle mani del Presidente troppo potere e aumenta i livelli gerarchici, ci sono due elementi di "novità": la paventata soppressione di 4 uffici regionali (senza alcun motivo se non il fatto che sono attualmente vacanti di dirigente) e la volontà di introdurre una figura intermedia tra capo di unità operativa e caposervizio, con diritto a un'indennità ex art. 22 (seppur inferiore a quella di un caposervizio). Il documento dell'amministrazione sulla riorganizzazione
Oceano Pacifico Subito dopo il rientro dalle ferie è iniziato il trasferimento del personale da via Ravà a viale Oceano Pacifico. Pur essendo complessivamente finora andata bene, grazie all'impegno dei colleghi, l'operazione di spostamento di materiali e PC, persistono molti problemi più o meno grandi, che come sindacato stiamo segnalando giorno per giorno ai responsabili. Permane il problema di fondo: quello di un trasferimento avviato senza che siano finiti i lavori. Ancora quindi non ci sono tempi certi per l'attivazione del servizio mensa (e il direttore generale non ha più proseguito sulla temporanea "tolleranza" di 20 minuti sulla pausa pranzo, promessa durante l'incontro del 9 settembre), manca un collegamento con
la sede centrale, non c'è (e non ci sarà per molto tempo) un'aula magna, il parcheggio è quasi per metà occupato ancora dal cantiere. La prossima settimana la Flc Cgil organizzerà un'assemblea dei lavoratori presso la nuova sede. Leggi tutti i documenti sul trasferimento a Viale Oceano Pacifico
Art. 54, art. 15, turnover, concorso 115 Cter Una delegazione di lavoratori idonei alle ultime procedure all'art. 54 ha avuto la scorsa settimana un incontro con l'amministrazione. Nel corso di questo incontro si sarebbe registrata un'apertura (tutta da verificare), basata sull'assunzione di una parte degli idonei ai precedenti concorsi pubblici del 2004 e del 2007 (in particolare da III e IV livello), che avverrebbe a ottobre, lasciando spazio a un numero indefinito di scorrimenti sul 54. Sull'articolo 15 è pronta la diffida della Flc Cgil per l'assunzione dei vincitori, mentre giunge voce che il DPCM sarebbe arrivato e che "a giorni" si dovrebbe procedere con gli inquadramenti. Siamo in attesa di capire peraltro quanto saranno aumentati i costi, dopo la costituzione dei nuovi dipartimenti. Si stanno infine svolgendo le prove scritte del concorso a 115 Cter. Dopo gli amministrativi, questa settimana tocca agli statistici.
Arretrati Gli arretrati delle economie del salario accessorio (IV-VIII) 2009 e 2010 dovrebbero essere finalmente erogati a ottobre: uno (con qualche centinaio di euro) in busta paga, l'altro (di pochi euro) con busta separata.
Telelavoro La procedura sembra essere ferma, causa ristrutturazione. Stiamo cercando di sollecitare un incontro per accorciare i tempi.
Permessi
Abbiamo sollecitato un incontro con il nuovo direttore del personale, per ristabilire ancora una volta la normalitĂ nell'uso dei permessi, fermando la deriva del controllo vessatorio a tratti intrapresa dalla direzione generale.
Notizie Flc Cgil Impatto della manovra su universitĂ e ricerca in Europa, convegno 25 e 26 ottobre 2011
Migranti: osservatorio sud, convegno a Ostuni (BR) 27 e 28 ottobre 2011 Malattia: Brunetta rimandato alla Consulta (Italia Oggi del 20 settembre)
Notizie Cgil Siglata l'intesa applicativa dell'accordo del 28 giugno Cancellare l'art. 9 della manovra: discrimina i disabili 19/9, manifestazione europea a Wroclaw (Polonia) per i diritti e contro l'austeritĂ Il documento delle global unions L'OCSE conferma: l'Italia disinvesta in ricerca e istruzione E' partita la raccolta di firme "L'Italia sono anch'io" per i diritti dei migranti