In questo numero: Scuola di statistica: il personale continua ad essere preoccupato Assistenziale: firmato l’accordo sui residui del 2012 La FLC CGIL chiede di fermare il blitz del direttore del personale sulle assenze Proroghe dei precari e piano di fabbisogno: incontro a settembre Altre notizie FLC e CGIL Rassegna stampa Scuola di statistica: buone intenzioni per il futuro, soluzioni sbagliate nell’immediato Dopo l’incontro di martedì 29 luglio 2014 con il presidente Alleva, durante il quale l’Istat si è impegnato a preservare e rafforzare le attuali funzioni della SAES e a gestire con il contributo di sindacati e lavoratori coinvolti la complicata “trattativa” che porterà all’attuazione dell’articolo 21 del DL 90/2014, le organizzazioni sindacali hanno inviato un comunicato unitario, chiedendo di non procedere con la delibera di assegnazione del personale della ex SAES alla direzione generale. Leggi tutto sul nostro sito Nonostante ciò, giovedì 31 luglio è stata inviata ai sindacati una bozza della delibera. Venerdì 1 agosto abbiamo quindi inviato all’amministrazione una nota unitaria con osservazioni, condivise con i lavoratori, sulla delibera, ribadendo la contrarietà a una scelta che contraddice quanto dichiarato dal presidente. L’emendamento alla Camera al DL 90/2014 preparato dalla FLC CGIL non è passato, visto che è stata posta la questione di fiducia. Leggi tutto sul nostro sito Benefici assistenziali: chiuso l’accordo sul 2012. Le perplessità della FLC CGIL Giovedì 31 luglio 2014 le organizzazioni sindacali rappresentative presenti all'Istat sono state chiamate alla firma dell’accordo sulla distribuzione di circa 100mila euro di residui del fondo per i benefici assistenziali del 2012. La FLC CGIL aveva inviato una lettera all'amministrazione e denunciato la paralisi della contrattazione decentrata all'Istat. Dall'amministrazione non sono arrivati i chiarimenti tecnici richiesti, se non in modo generico. Abbiamo firmato l'accordo, al fine di velocizzare l'erogazione delle risorse al personale, anche perché sono comunque previsti, come chiedevamo, aumenti su tutte le voci, tranne i contributi per i soggiorni estivi e i libri per le scuole medie inferiori. Abbiamo comunque lasciato a verbale una nota che chiarisce la posizione della FLC CGIL. Leggi tutto sul nostro sito Blitz estivo sulla regolarizzazione delle assenze E' arrivato in bozza alle organizzazioni sindacali il primo provvedimento del nuovo direttore del personale dell'Istat, Michele Palma. E' un ordine di servizio su "regolarizzazione delle assenze e orario di lavoro", che ribadisce alcune disposizioni già