Newsletter n 71 del 29 agosto 2014

Page 1

In questo numero:  Nuovo blocco dei contratti pubblici? Sarà sciopero!  FLC CGIL in piazza venerdì 29 agosto  Altre notizie FLC e CGIL  Rassegna stampa Blocco dei contratti pubblici? Sarà sciopero di tutti i comparti della conoscenza In queste ore, oltre alle tante indiscrezioni che circolano a proposito dei provvedimenti sulla scuola che il Governo intende assumere alla fine di agosto, torna l'ipotesi di un nuovo blocco del rinnovo del contratto nazionale nei settori pubblici, in perfetta continuità con gli esecutivi precedenti. Evidentemente per il Governo Renzi le condizioni di lavoro e il salario devono essere sacrificati per continuare a seguire le fallimentari politiche di austerità che hanno distrutto l’occupazione, precarizzato il lavoro e stanno impoverendo le persone. Se le ricette anche nei settori pubblici sono quelle di ulteriori tagli dei posti di lavoro, dei salari e dei diritti, è necessario mettere in campo una forte mobilitazione. Il punto di partenza deve essere il rinnovo del contratto nazionale e il superamento del blocco della contrattazione decentrata in tutti i comparti pubblici. Leggi tutto il comunicato di Domenico Pantaleo, segretario generale della FLC CGIL | Comunicato FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e UIL PA: “Il lavoro pubblico ha già dato” | CGIL: “basta fare cassa sui dipendenti pubblici | Rassegna stampa: Repubblica, il Messaggero, il Messaggero (2), Tecnica della scuola, Tuttoscuola | Venerdì 29 agosto: la FLC CGIL in piazza a Roma I lavoratori della scuola che si riconoscono nella cosiddetta “quota 96” sono in attesa di un provvedimento che sani la palese ingiustizia del loro mancato pensionamento che sarebbe potuto avvenire a partire dal 1 settembre 2012. Forse la Riforma Fornero è intoccabile? La FLC CGIL ne chiede invece una profonda revisione, per favorire il diritto al pensionamento in modo flessibile e l'auspicato ricambio generazionale. La FLC CGIL partecipa alla manifestazione di venerdì 29 agosto a Roma in piazza S.S. Apostoli alle ore 11, per sostenere il diritto di quanti attendono da 2 anni un provvedimento di giustizia e per ribadire le nostre proposte sulla riforma pensionistica. Dalle sedi di Roma dell’Istat sarà possibile partecipare in assemblea esterna, indetta dalle 9.30 alle 14.30. Leggi tutto sul sito FLC CGIL | Il comunicato di Pantaleo dopo le proposte della ministra Giannini al meeting di CL | il commento audio di Pantaleo alle indiscrezione sui progetti del governo sulla scuola | Contratto e risorse per risollevare la scuola: intervista a Maurizio Lembo | Rassegna stampa: | Il flop dei concorsi: chi seleziona chi? (Mila Spicola) | Domande sbagliate nei test di abilitazione per gli insegnanti (Repubblica) | Piano scuola? Studenti pronti a mobilitarsi(Uds) | La lunga estate della scuola (Il Manifesto) | Viva la scuola pubblica e imperfetta(Repubblica) | Abolizione supplenze, lo scenario per i precari nelle graduatorie (Il Fatto Quotidiano) | CL sosterrà la battaglia della Giannini (Tecnica della scuola) | Ricomincia la scuola e aumentano (ancora) i docenti


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.