Newsletter n 71 del 29 agosto 2014

Page 1

In questo numero:  Nuovo blocco dei contratti pubblici? Sarà sciopero!  FLC CGIL in piazza venerdì 29 agosto  Altre notizie FLC e CGIL  Rassegna stampa Blocco dei contratti pubblici? Sarà sciopero di tutti i comparti della conoscenza In queste ore, oltre alle tante indiscrezioni che circolano a proposito dei provvedimenti sulla scuola che il Governo intende assumere alla fine di agosto, torna l'ipotesi di un nuovo blocco del rinnovo del contratto nazionale nei settori pubblici, in perfetta continuità con gli esecutivi precedenti. Evidentemente per il Governo Renzi le condizioni di lavoro e il salario devono essere sacrificati per continuare a seguire le fallimentari politiche di austerità che hanno distrutto l’occupazione, precarizzato il lavoro e stanno impoverendo le persone. Se le ricette anche nei settori pubblici sono quelle di ulteriori tagli dei posti di lavoro, dei salari e dei diritti, è necessario mettere in campo una forte mobilitazione. Il punto di partenza deve essere il rinnovo del contratto nazionale e il superamento del blocco della contrattazione decentrata in tutti i comparti pubblici. Leggi tutto il comunicato di Domenico Pantaleo, segretario generale della FLC CGIL | Comunicato FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e UIL PA: “Il lavoro pubblico ha già dato” | CGIL: “basta fare cassa sui dipendenti pubblici | Rassegna stampa: Repubblica, il Messaggero, il Messaggero (2), Tecnica della scuola, Tuttoscuola | Venerdì 29 agosto: la FLC CGIL in piazza a Roma I lavoratori della scuola che si riconoscono nella cosiddetta “quota 96” sono in attesa di un provvedimento che sani la palese ingiustizia del loro mancato pensionamento che sarebbe potuto avvenire a partire dal 1 settembre 2012. Forse la Riforma Fornero è intoccabile? La FLC CGIL ne chiede invece una profonda revisione, per favorire il diritto al pensionamento in modo flessibile e l'auspicato ricambio generazionale. La FLC CGIL partecipa alla manifestazione di venerdì 29 agosto a Roma in piazza S.S. Apostoli alle ore 11, per sostenere il diritto di quanti attendono da 2 anni un provvedimento di giustizia e per ribadire le nostre proposte sulla riforma pensionistica. Dalle sedi di Roma dell’Istat sarà possibile partecipare in assemblea esterna, indetta dalle 9.30 alle 14.30. Leggi tutto sul sito FLC CGIL | Il comunicato di Pantaleo dopo le proposte della ministra Giannini al meeting di CL | il commento audio di Pantaleo alle indiscrezione sui progetti del governo sulla scuola | Contratto e risorse per risollevare la scuola: intervista a Maurizio Lembo | Rassegna stampa: | Il flop dei concorsi: chi seleziona chi? (Mila Spicola) | Domande sbagliate nei test di abilitazione per gli insegnanti (Repubblica) | Piano scuola? Studenti pronti a mobilitarsi(Uds) | La lunga estate della scuola (Il Manifesto) | Viva la scuola pubblica e imperfetta(Repubblica) | Abolizione supplenze, lo scenario per i precari nelle graduatorie (Il Fatto Quotidiano) | CL sosterrà la battaglia della Giannini (Tecnica della scuola) | Ricomincia la scuola e aumentano (ancora) i docenti


di religione (Repubblica) | La pagliacciata della scuola (Minima & Moralia) | Il piano del governo per i precari (Corriere della sera) | Giannini: “basta con i sindacati, i prof devono essere i protagonisti” (Il Sussidiario) | Perché nella scuola il privato non è pubblico(Repubblica) | L’esercito di supplenti che fa funzionare la scuola ogni anno (La Stampa) |Assunzioni a Roma: i dubbi della Flc Cgil (Repubblica Roma) | 10 ottobre: studenti in piazza contro una riforma “gelminiana” (Il Manifesto) | Il Tesoro frena sulle assunzioni (Il Messaggero) | Altre notizie FLC e CGIL ENEA: mini svolta, si cambia commissario Università: serve un’inversione di rotta, FLC CGIL, CISL e UIL scrivono ai rettori Università Chieti-Pescara: per la FLC CGIL è scontro totale sul salario accessorio Una scuola per l’integrazione dei popoli del Mediterraneo Ladri di beni comuni, a cura della FLC CGIL di Modena Toscana: comunicato FLC CGIL Toscana sulla parità uomo-donna “Prestito libro 2014”, iniziativa di CGIL, FLC e FISAC di Benevento RAI, SLC CGIL: “si conferma l’errore del governo” Thyssen: continuano le provocazioni dell’azienda, sabato pedalata per l’acciaio Telecom: Cgil, Cisl e Uil “bene la nuova strategia” Venezia: Cgil, Cisl e Uil su salario accessorio stato di agitazione e sciopero, adesionealtissima Palermo: sit in lavoratori 4U Melfi: sciopero a oltranza degli operai dell’indotto Fiat Chieti: FIOM, sciopero il 31 agosto alla Sevel Umbria: mobilitazione Cgil, Cisl e Uil, “fino allo sciopero regionale” Perugina: due anni di solidarietà per evitare licenziamenti Basilicata: 5, 6 e 7 settembre festa della CGIL a Potenza Pensioni: stop dei sindacati al governo Precarietà, i dati CGIL: un contratto su due dura un mese Osservatorio CGIL: 530mila lavoratori in cassa integrazione a zero ore Agosto drammatico, lunga scia di morti sul lavoro Ddl costituzionale, CGIL: “criticità da risolvere alla camera” Taglio ai permessi, CGIL: “siamo forti, continuiamo”, Michele Gentile (CGIL) eRossana Dettori (FP CGIL), le proposte della Cgil Lombardia FP CGIL: aderiamo ai 4 referendum “stop austerità” CGIL: ora la vera svolta sul lavoro CGIL: La Francia ha approvato la legge sulla “parità reale” tra uomo e donna Jerry Masslo, 25 anni dopo I feed rss del sito della FLC CGIL: rimani aggiornato in tempo reale Rassegna stampa Università e ricerca | Sciences en marche: una manifestazione per la ricerca in Francia (Roars) | Finanziamenti atenei: in arrivo un nuovo attacco all’università? (Link) | Ma è proprio vero che le università italiane fanno schifo? (Roars) | Ranking università, eppure ci sono buoni segnali (Repubblica) | Università e


classifica di Shanghai. La migliore? La prima in ordine alfabetico (Roars) | Progetto Erasmus a rischio, fondo tagliato di un miliardo (Il Manifesto) | I falsi miti italiani sull’istruzione (Roars) | Lavoro | Fatebenefratelli, stipendi ridotti. Assemblea con i cittadini (Corriere della sera) | CGIA: sull’articolo 18 non possiamo permetterci uno scontro (Eco della stampa) | Il piano del governo sul lavoro (Il Messaggero) | Roma, al Fatebenefratelli è l’ora dello sciopero (Repubblica) | Pensioni | Ostellino contro il taglio delle pensioni alte (Corriere della sera) | Economia e crisi | “Il PIL non misura la vita” (Il Manifesto) | Il PIL di nuovo sugli altari (Roars) | Il total tax rate e la religione liberista (Keynesblog) | Dal referendum anti austerity la spinta per cambiare l’Europa (Economia e politica) | Economisti: quale futuro dopo la critica? (Sbilanciamoci) | Sindacato | Maurizio Landini: “Caro Renzi, ora tu devi cambiare verso” (Il Manifesto) | Susanna Camusso: “non siamo noi i gufi” (L’Espresso) | Domenico Pantaleo a “In Onda” (video) |Landini: anche Renzi sa che da solo non cambia il paese (Repubblica) | Video #icebucketchallenge degli studenti (youtube) FLC CGIL ISTAT | il nostro sito | il nostro profilo facebook | il nostro profilo twitter | paper.li |la app (android) |


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.