Newsletter n 66 4 luglio 2014

Page 1

In questo numero - Nuovo presidente: aggiornamenti - Nomine last minute all’Istat - Riforma PA e ISTAT, salva la rete territoriale, soppressa la Scuola - L’ingiusta sentenza del Consiglio di stato sulla dirigenza amministrativa - Bandite anche le borse di studio - La FLC CGIL sollecita l’Istat su progressioni e proroghe - Mense e bar: gestione senza controllo? - INCA: nuovo appuntamento l’11 luglio - Sedi: incontro il 10 luglio - Anticorruzione: incontro il 15 luglio - Pantaleo: dal governo nessun cambio di passo: mobilitiamoci! - JOBS MAP: assemblea nazionale dei precari della conoscenza il 9 luglio - Altre notizie FLC e CGIL - Rassegna stampa Aggiornamenti sul nuovo presidente. Scongiurata l’ipotesi di ritorno al passato Dopo la decisione di nominare Giorgio Alleva presidente dell’Istat da parte del consiglio dei ministri, si è svolta la votazione in Commissione al senato, giovedì 19 giugno, con parere positivo. Giovedì 26 giugno si è tenuta nella Commissione affari costituzionali della camera un’audizione di Alleva (il video è disponibile in rete, anche su youtube). La votazione del parere in Commissione alla Camera è stata fissata per mercoledì 2 luglio. Venerdì 27 giugno è uscito un appello di economisti, alcuni dei quali vicini al partitoFare per fermare il declino, che chiede al governo come mai sia stato scelto Alleva, privo, a loro dire, di meriti scientifici. L’appello è stato pubblicato in parallelo sui siti lavoce.info e noisefromamerika.org. La sera stessa un articolo su roars denunciava “gli economisti che hanno in tasca la verità”. La questione è stata rilanciata domenica sulle pagine del Corriere della sera con un trafiletto e con un articolo sulla Stampa lunedì 30 giugno. Lunedì 30 giugno sono stati divulgati 4 diversi appelli pubblici a sostegno della scelta di Alleva come presidente dell’Istat. I testi e i nomi dei firmatari, tra cui tutti gli ex presidenti dell’Istat tranne Enrico Giovannini, sono disponibili sul sito roars. Mercoledì 2 luglio la commissione della Camera ha dato parere positivo alla nomina, con 38 voti a favore e 8 contro. E’ quindi scongiurata l’ipotesi del ritorno dell’ex presidente ed ex ministro, nonostante il goffo ultimo tentativo operato attraverso la “lettera aperta” del gruppetto degli economisti della Voce e Noisefromamerika. Ora si attendono il passaggio in Consiglio dei ministri e il DPR di nomina. La nomina last minute di Golini Nel nostro comunicato del 30 maggio scorso denunciavamo il possibile arrivo al posto di direttore del personale di un dirigente non adeguato. Golini, dopo una prima battuta d’arresto successiva alla nostra denuncia, ha proseguito nel grave comportamento, persino all’indomani della nomina del nuovo presidente. La FLC CGIL, da sola, ha denunciato lo scandalo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.