Dicembre

Page 1

Copia gratuita

www.lopinionistanews.it - facebook.com/lopinionistanews - instagram:giornale_lopinionista - youtube:lopinionista web tv

N°10 - Dicembre 2018

DISTRIBUITO NELLE EDICOLE, NEI BAR E NEI NEGOZI DI: NOVARA CENTRO, OLEGGIO, CAMERI, BELLINZAGO, FARA, SIZZANO, CARPIGNANO, GHEMME, ROMAGNANO, BORGOMANERO, ARONA, INVORIO, BORGO TICINO, GATTINARA, BORGOSESIA E VARALLO

Plastic Free L

V

iaggio tra i sapori della tradizionale italiana e piemontese, alla scoperta dei prodotti d’eccellenza. Sotto l’albero, anche la ricetta di un grande chef, da proporre ai propri commensali durante le Festività. E poi, le proposte dei locali del territorio, all’insegna dell’alta qualità made in Italy. VERCELLESE

«Difendiamo il nostro riso»

NOVARESE

Successo Illuminiamo Ghemme

e plastiche monouso rappresentano la maggior parte dei rifiuti plastici, ed uno dei maggiori inquinanti del terreno e del mare. Ma i problemi non sono solo negli oceani dove circa 100 mila esemplari marini muoiono ogni anno. Oggi in Italia, infatti, si parla di microplastiche anche nel sistema acquifero superficiale, mari, laghi e corsi d'acqua. L'argomento è complesso perché oltre alle criticità del riciclo vero e proprio dovuto a "packaging" misti o di difficile smaltimento differenziato, negli ultimi tempi sembra in crisi anche l'export di plastica riciclata verso la Cina. La plastica non riciclata finisce nel ciclo del non recuperabile e nei peggiori dei casi abbandonata nei magazzini o bruciata in incendi spontanei o dolosi. A tutto questo si aggiunge il "plasmix", le plastiche dure che dovrebbero essere trattate con altri metodi. La situazione è talmente allarmante che l'ONU dedica proprio a questo argomento la "Giornata dell'Ambiente" del 2018. Il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa, sensibile al tema, ha lanciato la campagna "Plastic Free" che si prefigge come primo obiettivo quello di liberare dalla plastica tutti gli uffici del suo dicastero entro il 4 Ottobre 2018 partendo proprio dagli articoli monouso. Non solo... l'appello

è stato esteso agli altri ministeri e a tutte le istituzioni: Regioni, Provincie, Città Metropolitane, Comuni e tutti gli enti pubblici, secondo il DM 7/10/2013 per l'adozione e l'approvazione del programma nazionale di prevenzione dei rifiuti. La campagna segue la linea tracciata dalla direttiva 2008/98/CE, recepita dallo Stato Italiano con il d.lgs. 205/2010, che integra e modifica il d.lgs. 152/2006 (cd. Codice dell'Ambiente) e individua le fasi della gestione dei rifiuti secondo le seguenti priorità: prevenzione; preparazione per il riutilizzo; riciclaggio (recupero di materia);

recupero di altro tipo, per esempio il recupero di energia; smaltimento. L'Unione Europea stessa si sta battendo strenuamente per la causa. Recentemente la Commissione ha emanato delle disposizioni che bandiscono la plastica monouso e l'Ufficio della Presidenza ha vietato, a partire dalla prossima legislatura, l'utilizzo di bottiglie in plastica monouso in tutti gli edifici dell'Europarlamento di Strasburgo e Bruxelles. Questo per arrivare alla notizia che entro il 2021 non circoleranno più plastiche monouso. Il giustificato allarme e l'esempio che le istituzioni stanno giustamente cercando di dare, impone a tutti noi l'urgenza di chiedere alla Giunta e al Sindaco di aderire alla campagna "Plastic free" avviando, previa pianificazione ad opera della Commissione consiliare afferente, opportuni provvedimenti per concretizzare i seguenti obiettivi entro la fine della consiliatura: - Il divieto di uso della plastica monouso presso tutte le sedi comunali ed uffici ad esso connessi, comprese le sale conferenze pubbliche ed i centri civici - Un'ordinanza che preveda un graduale e progressivo divieto dell'uso di materiali plastici non compostabili per le attività ristorative e ricettive del territorio, le sagre, gli eventi e le manifestazioni connesse al tema cibo e bevande.

M

adre di tutti i colori, origine di ogni nuance meravigliosa, Pantone regala anche questa stagione la tinta must have per colorare di tendenza ogni capo da indossare. La nuance prodigiosa si chiama 16-1448 TCX e tradurla a parole è semplice: mattone, caldo, morbido, terreo ROMAGNANO S.

«Diritti e solidarietà, per scaldare i cuori» LAGO MAGGIORE

AroNatale brilla sul Lago GATTINARA

Vivo il territorio e voglio che funzioni


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.