Il
Golosario Dolci light. Si alle ricette gustose e ipocaloriche La frutta e lo yogurt, due ingredienti molto versatili, ricchi di vitamine e ideali per coniugare leggerezza e gusto
S
e per realizzare antipasti, primi e secondi piatti leggeri, gli ingredienti utilizzati sono soprattutto riso, verdure, pesce e carni bianche, nelle ricette di dolci light trovate soprattutto la frutta e lo yogurt, ingredienti molto versatili, ricchi di vitamine, dal gusto dolce e ideali per coniugare leggerezza e gusto. Tra i suggerimenti di questa sezione, dedicata a tutti i golosi che non vogliono rinunciare alla leggerezza, ci sono i sorbetti alla frutta, tra tutti quello alle fragole e al limone, la tradizionale torta allo yogurt, il flan di formaggio e pere e un dessert dai toni etnici: il mango con il riso al cocco. Tra le ricette, sia estive sia invernali, troverete tanti spunti utili per realizzare dolci squisiti e light, in grado di accontentare il palato di grandi e piccoli.
caramello semplice che aggiunge allo zucchero poco burro e panna.
Muffin alle mele e farro, per una colazione salutare
canna e la cannella. In un’altra ciotola sbattete le uova con lo yogurt, il miele
I muffin alle mele e farro soffiato sono dei dolcetti soffici preparati con un impasto integrale a base di yogurt e miele, perfetti per la colazione. I chicchi croccanti di farro soffiato arricchiscono l’impasto che è leggero e soffice, con pochi grassi e con l’aroma inconfondibile dello zucchero di canna integrale. Le mele a pezzetti donano dolcezza e umidità a questi muffin che sono perfetti anche per la colazione o la merenda dei più piccoli perché sono energetici e leggeri. Il procedimento di preparazione è quello comune a tutti i muffin: miscelate separatamente tutti gli ingredienti secchi e tutti quelli liquidi, prima di unirli in un’unica ciotola e mescolare giusto il tempo di amalgamarli. Potete prepararne in abbondanza e conservarli fino a 4 giorni coperti da una campana di vetro. Se amate i muffin provate anche quelli ai frutti di bosco o al cioccolato. INGREDIENTI PER 4 PERSONE Farina integrale 130 g; Yogurt bianco 100 g; Zucchero di canna integrale 100 g; Uova 2; Lievito istantaneo per dolci 2 cucchiaini; Burro 50 g; Miele 20 g; Farro soffiato 70 g; Cannella Quanto basta; Mele 1. PREPARAZIONE In una terrina setacciate la farina con il lievito, aggiungete lo zucchero di
e unite il burro fuso freddo.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE: Mele 2; Birra bionda 1 bicchiere; Zucchero semolato 8 cucchiai; Cannella 1 cucchiaino; Zucchero di canna 4
Mele alla birra con salsa al caramello, cotte al barbecue
cucchiai; Burro 1 noce; Panna fresca 1/2 bicchiere. PREPARAZIONE Lavate le mele e, senza sbucciarle, tagliatele a dischi in senso orizzontale. Ponetele in una leccarda usa e getta, disponendole in un unico strato. Spolverizzate le fette di mela con la cannella. Con un cucchiaio, cospargete le mele con lo zucchero semolato. Versate la birra sulle mele. Preriscaldate il barbecue a calore medio e spazzolate la griglia di cot-
Le mele alla birra con salsa al caramello sono un dolce perfetto anche per chi è intollerante al glutine e vuole concludere un pasto in dolcezza. Cuocete le mele con il metodo della cottura indiretta ovvero posizionando la brace appena un po’ distante dagli alimenti. Completate con una salsa al
tura con l’apposita spazzola. Predisponete il barbecue per la cottura indiretta. Appoggiate la leccarda sul piano superiore del barbecue, se in dotazione, oppure sulla griglia di cottura. Chiudete il coperchio e cuocete per 15 minuti a 200°C. Nel frattempo preparate la salsa al
caramello. Mettete lo zucchero in un tegame. Ponete il tegame sul fornello e a calore basso fate caramellare fino a quando lo zucchero non diventa color nocciola. Occorrono circa 4-5 minuti. Quindi togliete il tegame dal fuoco.
Aggiungete subito il burro. In seguito versate la panna e mettete nuovamente sul fuoco per far addensare. Proseguite la cottura per altri 4 -5 minuti, mescolando. Trascorso il tempo di cottura, togliete le mele alla birra dal barbecue e impiattate.
Unite i due composti, mescolando velocemente solo per amalgamarli. Aggiungete quindi la mela a piccoli cubetti e il farro soffiato lasciandone da parte un paio di cucchiai per la decorazione.
Riempite i pirottini di carta per due terzi, decorate la superficie con i chicchi di farro rimasto e infornate a 175 gradi per circa 25 minuti.