Guida al Benessere A tavola con i cibi del benessere per liberarsi di tossine e acqua Abbinare una alimentazione equilibrata e una regolare attività fisica possano dare ottimi risultati per sentirci più in forma cibi del benessere, alimenti che ci aiutano a liberarci prima dalle tossine e dall’acqua in eccesso. Non solo: la loro digestione necessita di più energia di quella introdotta, permettendo così di consumare i grassi di accumulo. Questi alimenti sono per lo più di origine vegetale e possono essere suddivisi in tre categorie, alimenti solidi ad alto valore proteico, alimenti completi ricchi di fibre e alimenti riscaldanti. Appartengono al primo gruppo legumi, latticini, carne e pesce; nel secondo insieme troviamo cereali integrali, frutta e verdura; sono considerati invece alimenti con potere riscaldante spezie, condimenti, infusi e cioccolato. Vedia-
I
moli insieme in dettaglio. Peperoncino, senape piccante, zenzero, cardamomo, curry, cannella, aglio, aceto di vino, aceto di mele. Si tratta di alimenti che stimolano la digestione tramite la loro azione termogenica, aumentano la sudorazione e riescono a diminuire il senso di fame. Tè verde, caffè, cioccolato extra-fondente. Tre tazze ogni giorno di tè o tre espresso contribuiscono ad alzare il metabolismo,cosìcome un paio di cubetti di cioccolato puro almeno al 70%. Grano saraceno, orzo, farro, avena. I cereali integrali hanno un alto potere saziante, contribuiscono ad abbassare il colesterol
cattivo nel sangue, sono una ricca fonte di fibre e sono composti da carboidrati complessi. Ananas, mele, pompelmo, kiwi, fragole, melone. Si tratta di frutti a basso contenuto di zuccheri, ad alto potere saziante e ricchissimi di acqua a vitamine; il pompelmo in particolare contiene l’acido ga
latturonico che stimola la dispersione di energia durante la digestione; ananas e fragole invece aiutano a eliminare i liquidi in eccesso. Sedano, cipolla, carote, cavolo, broccolo, lattuga, rucola, finocchi. Alimenti a bassissimo contenuto calorico, hanno un alto
potere saziante per la loro ricchezza di fibre: forniscono all’orminerali, preziosi ganismo vitamine e acqua. Fagioli, yogurt, latticini magri, carni bianche e pesce azzurro. I legumi contribuiscono ad alzare il metabolismo, ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue, e sono fonte di proteine nobili e privi di grassi. I latticini magri e lo yogurt contribuiscono a un rapido scioglimento degli accumuli di grasso. Le carni bianche e il pesce (fresco o in conserva) sono fonte naturale di grassi polinsaturi e sono particolarmente indicati nelle diete degli sportivi e di chi vuole sentirsi più tonico.