Copia gratuita
N°5 - 2018
MENSILE DISTRIBUITO GRATUITAMENTE NEL NOVARESE E IN VALSESIA Distribuito porta a porta, nei locali pubblici e nelle edicole di: Novara Centro, Oleggio, Cameri, Bellinzago, Fara, Sizzano, Carpignano, Ghemme, Romagnano, Gattinara, Borgomanero, Arona, Borgosesia e Varallo
www.lopinionistanews.it - facebook.com/lopinionistanews VALSESIA-NOVARESE
Le “ricette” dei Sindaci
VALSESIA NOVARESE
Tutte le feste e gli eventi in zona
CONFESERCENTI
Attenzione alla Privacy
LAVORO
Le risposte degli artigiani
ATTUALITÁ
I disturbi dell’apprendimento
E MO’ SO DAZI ! Pagine 6, 8, 11, 12
L
'Amministrazione Americana ci ha abituati a spot clamorosi in questa prima parte di mandato, ma anche a veloci e sagge retromarce per non innescare situazioni molto pericolose ed incontrollabili. Ecco perché ai twitt sempre ad effetto, per far colpo sull'elettorato, fanno seguito le diplomazie per creare i presupposti alla risoluzione dei problemi. Questo sovente mette in fibrillazione opinione pubblica e mercati, ma è parzialmente comprensibile se visto da chi studia la strategia politica del Presidente. Si é vista nel l'apparente tranquillità con la quale sono stati affrontati i rigurgiti di guerra in Medio Oriente e le scaramucce nucleari con la Corea del Nord. Situazioni
Pagine 4,7, 10, 12
che nel primo caso hanno infiammato ancor di più territori che già lo erano di loro, provocando tensioni, feriti e morti e nell'altro paure di escalation incontrollate, dove i paesi limitrofi si sono visti più volte passare sopra le loro case missili lanciati dalla Corea del Nord a dimostrazione del proprio potenziale nucleare. Ora, però, siamo di fronte ad una guerra iniziale sui dazi commerciali che potrebbe, se non disinnescata in tempi brevi, portare a scontri titanici tra colossi dell'economia mondiale in settori strategici dell'acciaio, delle auto e
Pagina 16
delle comunicazioni. Anche in questa occasione il la é stato dato
dal Presidente Americano che in nome della sicurezza nazionale ha iniziato una vera e propria battaglia di interessi in questi settori
Pagina 15
che come conseguenza potrebbe lasciare sul campo di guerra, centinaia di migliaia di posti di lavoro da entrambe le parti. Il primo bersaglio Americano é stato puntato contro la Cina, colpevole di invadere i mercati occidentali con prodotti a basso costo, dovuti al minor costo del lavoro applicato in Cina. Condizione che rende particolarmente appetibili molti prodotti cinesi sui mercati mondiali. Una guerra protezionistica Santa, ma pericolosa, in quanto rischia d'innescare un effetto domino. L'Europa potrebbe essere interessata
Pagina 19
da questo conflitto commerciale nei prossimi mesi direttamente o indirettamente, ma vogliamo essere fiduciosi e sperare che il buon senso prevalga nei confronti delle campagne elettorali perenni, dove dominano i sondaggi agli interessi delle famiglie e dell'economia planetaria che ormai si muove all'unisono e che spostando capitali alla velocità della luce, sovente lascia dietro di se, solo perdite di posti di lavoro, crisi, guerre e morti. Come diceva un saggio: la calma é la virtù dei forti. E in un mondo frenetico, saper gestire i propri istinti é diventato fondamentale per la sopravvivenza. Chi sopravviverà a tutto ciò, vedrà. Rossano Canetta