Copia gratuita
n°4 - Aprile 2018
MENSILE DISTRIBUITO GRATUITAMENTE NEL NOVARESE E IN VALSESIA Distribuito porta a porta, nei locali pubblici e nelle edicole di: Novara Centro, Oleggio, Cameri, Bellinzago, Fara, Carpignano, Ghemme, Romagnano, Gattinara, Borgomanero, Arona, Borgosesia e Varallo
www.lopinionistanews.it - facebook.com/lopinionistanews VALSESIA-NOVARESE
Le sfide dei Sindaci
Gaudenzio Ferrari Gli eventi
CONFESERCENTI
Addio alle monete da 1 cent e 2 cent
SPORT
Nel mondo della Boxe
SALUTE
Naturopatia uguale benessere
TENTAZIONE FATALE
Pagine 5, 7, 12
S
VALSESIA
iamo nel pieno delle consultazioni del Presidente della Repubblica, dopo una prima fase di studio e strategie da parte di tutti i Partiti. Ci sono state le elezioni dei due Presidenti di Camera e Senato, con relativi Vice Presidenti che hanno visto Centrodestra e Movimento Cinque Stelle dividersi gli incarichi. Sembrava una prima fase di approccio e studio fra due schieramenti, per un successivo tentativo di Governo. Tolto il PD che ha dichiarato a più riprese, di voler rimanere all'opposizione, rispetto a chi a loro giudizio ha vinto le elezioni, gli altri, in modo particolare Cinque Stelle e Lega, rivendicano un protagonismo collegato al successo come Movimento per il primo e al dominio nel campo del Centrodestra per il secondo. Ora
Pagina 3
però nascono le prime difficoltà. I Cinque Stelle ammiccano sia con la Lega che con il PD, ma ai primi chiedono di abbandonare Berlusconi e gli alleati ed al PD invece di sedersi ad un tavolo dimenticando le considerazioni pesanti fatte dal Movimento agli esponenti del PD e sul loro operato di Governo. Questo tentativo dei Cinque Stelle di cambiar pelle, modificando le varie dichiarazioni fatte in passato, tipo " nessun accordo con altri Partiti, mai con chi ha governato sino ad ora, mai con la Lega e Berlusconi " si sfuma un po' e diventa, si con il PD, ma
Pagina 16
senza Renzi, si con Salvini e la Lega, ma senza Berlusconi. La
Lega con il suo leader sembra molto tentata di sedersi al tavolo con il Movimento Cinque Stelle, ma non vuole rompere l'asse con gli altri Partiti del Centrodestra che
A pagina 20
dura da molti anni e che amministra moltissimi Comuni, Province e Regioni. Riusciranno a dimenticare le pesanti affermazioni fatte da entrambe le parti in passato? Modificheranno in parte i loro programmi per renderli compatibili con quelli degli altri? Il PD resterá veramente alla finestra o tenterà di rientrare in gioco, magari parlando di programmi e mettendo sul piatto un terzo nome gradito anche ad altri che si impegni su alcuni punti e traghetti il Paese verso nuove elezioni e con una nuova legge elettorale? Tutti i Partiti sanno che i Parlamentari, una
A pagina 18
volta eletti, vedono con un certo scetticismo il ritorno al voto. Per questo i Leader ci metteranno tutto l'impegno possibile per restare compatti e non rischiare che in nome di una governabilità del Paese, alcuni si defilino. Il pallino é in mano al Presidente della Repubblica e non é di facile soluzione. Ma siamo abituati ormai da alcuni anni, a veder estrarre dal cilindro della politica, soluzioni non volute dagli elettori, ma decise nelle segrete stanze, in nome di una stabilità che ci chiedono l'Europa ed i mercati. Le tentazioni da parte di molti sono tante, ma attenzione che alcune potrebbero essere fatali!!! R.Canetta