l'Opinionista news giugno 2020

Page 1

Copia gratuita

Mensile N. 3 - Giugno 2020 Anno IV

lopinionistanews.it

IN PRIMO PIANO

Sta arrivando Italy4Future Una room, un imprenditore, tanti studenti: l'incontro della vita

In foto il comitato di Italy4Future

Stanno letteralmente spopolando tra gli studenti delle Scuole Superiori Pubbliche e Salesiane novaresi la serie di puntate che li vede protagonisti e nell'atto di intervistare alcuni tra gli imprenditori e i manager di maggior successo tra i più innovatori: tra le personalità che stanno incontrando gli studenti online nella web room messa loro a disposizione,si annoverano già nomi del calibro di Stefano Sarcina Staffa, noto produttore televisivo romano, del veronese Luca Zavarise fondatore di Innotek, azienda apprezzata in tutto il mondo per le brillanti tecnologie per la microfiltrazioni di bevande e in particolare del vino, di Angelo Candiani, Presidente della Cooperativa Sociale Aslam che si occupa di organizzare corsi professionalizzanti per avviare i ragazzi al mondo del lavoro, di Giuseppe Brizio del Gruppo Ferrero ma anche di Daniele Cassioli, campione paraolimpico di sci nautico e di Danilo Ragona di "Able to enjoy" le cui "carrozzine d'autore" personalizzate proposte sulle passerelle della Milano Fashion Week ha fatto impazzire il pubblico internazionale. Ad progettare ed organizzare gli incontri di Italy4future è la sot-

toscritta, che cura le interviste tra imprenditori e studenti, insieme al Comitato, composto da Fiorenzo Zaggia e Denise Regalli (Edilzeta), Fabio Saini (Laica), Gianni Clemente e Silvana Rufo. Fabio Saini evidenzia: "Lo scopo del progetto Italy for future – Il gusto per la Bellezza, è poter dare un contributo alle nuove generazioni, attingendo dallo straordinario bagaglio di esperienza umana e professionale tipico dell'imprenditoria italiana, lasciando quindi un segno nell'educazione dei ragazzi che sono chiamati a portare avanti il nostro Paese. In questi tempi, può apparire inutile o effimero il fatto di fissare l'attenzione sulla bellezza. Sembrerebbe cioè molto più importante concentrarsi su altri temi, più direttamente legati al modo in cui affrontare l'emergenza socio economica. In realtà siamo certi che per poter affrontare in modo efficace l'emergenza sia strettamente necessario avere lo sguardo aperto alla bellezza, che diventa una condizione non solo favorevole ma essenziale ad un corretto affronto della realtà. Con una certa sorpresa, abbiamo riscontrato un grande interesse da parte di tutti i soggetti coinvolti, ovvero sia da parte

degli insegnanti referenti delle scuole, che degli studenti, che degli stessi imprenditori, che hanno apprezzato moltissimo questa possibilità. Non ultimo, anche da parte di tutti noi che, pur avendo agende molto piene, siamo stati sempre più affascinati da questa iniziativa in cui ognuno si è giocato e continua a giocarsi da protagonista. Nella scelta degli imprenditori ognuno ha proposto alcuni nomi fra quelli che più ci hanno colpito e, provenendo da esperienze fra loro diverse, è stato motivo di grande arricchimento per tutti noi. Questa iniziativa potrebbe essere considerata come una conversazione imprenditoriale. Ci sono però alcuni elementi distintivi. Ad esempio, gli incontri sono rivolti a degli studenti, e questo ha due conseguenze importanti: l'imprenditore si apre molto più in profondità, raccontando fatti della propria vita poco noti anche se estremamente interessanti, senza la preoccupazione di dover difendere un'immagine di sé, come invece avrebbe davanti ad una platea di altri imprenditori. E' così accaduto di riscoprire degli imprenditori, già sentiti in altre occasioni, di cui è stato possibile cogliere aspetti nuovi ed estremamente interessanti; in secondo luogo, di fronte ai ragazzi non si può barare, occorre cioè essere veri. Diversamente l'interesse, dopo pochi istanti, si affievolisce e presto va a zero; Inoltre i ragazzi hanno la possibilità, via chat o direttamente, di porre molto agevolmente delle domande agli imprenditori, favorendo quindi un dialogo serrato e vicino ai loro reali interessi". Dir. Sabrina Marrano

@lopinionistanews

@lopinionista_news

RISTRUTTURAZIONE 4.0

Abitare in modo economico e green Arona. Abbiamo intervistato l'ing. Roberta Tredici, co-fondatrice di Archingreen, uno studio associato di ingegneri ed architetti legati dalla profonda sensibilità ambientale. Archingreen nasce nel 2012 con l’obiettivo di elaborare i propri progetti da un punto di vista architettonico, strutturale, impiantistico e bioclimatico. continua a pagina 14

GATTINARA

Serafini brevetta un nuovo farmaco Nuovi farmaci e cosmetici per i problemi della cute, grazie alla scoperta della giovane ricercatrice gattinarese Marta Serafini, che ha lavorato sui composti derivati dal peperoncino. La ragazza, 29 anni, che sta svolgendo il dottorato di ricerca nei laboratori della Facoltà di Scienze del Farmaco a Novara ha ricevuto il prestigioso premio dell’EFMC... continua a pagina 8

LAGHI

Stresa-Mottarone, luogo del cuore

Con Guido Rossi, Sabine Manz e Michele Carnero consigliere comunale di Oleggio Castello, scopriamo che: se è vero che “tutte le strade portano

a Roma”, sicuramente due portano al Mottarone; una da Armeno, con Sovazza e Cairomonte e l’altra da Stresa, ... continua a pagina 7

CI VEDIAMO SUI SOCIAL

#insalotto record: 702k followers Il collegamento dal salotto - in onda sulla pagina Facebook l'Opinionista news - in questo primo mese di vita ha raggiunto il numero record di oltre 702.000 persone: 60% donne - 40% uomini, nelle province di

Novara - Varese - Milano - Vercelli - Torino - Verbania e anche da Svizzera - Germania - Austria. Il successo è il segnale che la scelta di diffondere belle notizie è apprezzata. continua a pagina 23


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
l'Opinionista news giugno 2020 by l'Opinionista news - Issuu