aprile - maggio 2018
No 8
Il nuovo magazine per gli italiani in Germania
>>> LOTTA ALLE MAFIE Incontro con don Ciotti Luciana Caglioti, giornalista e attrice di "Libera" >>> INTERVISTA
>>> CULTURA
L'ultimo romanzo di Montemarano
>>> ARTE Il nuovo museo della Street Art
>>> QUI BERLINO La rubrica a cura di Berlino Magazine
EDITORIALE UN ALTRO MONDO Arriva la primavera e arriva anche un nuovo numero di Magma. Nell'incertezza politica che domina i nostri tempi, in Italia, in Europa e nel mondo, con i venti di guerra che spirano dalla Siria, abbiamo scelto di non raccontare temi di stretta attualità - per quello ci sono sempre Internet e la stampa quotidiana - ma di prestare ancora una volta attenzione a ciò che arriva dal mondo della cultura e della società civile. Cultura è la parola chiave. Avere una visione del mondo basata sul confronto e sul dialogo, non su pregiudizi che si fanno barriere, steccati, montagne insormontabili da superare. Che allontanano gli esseri umani dagli altri esseri umani. La cultura è la chiave di volta per rilanciare un pensiero umanistico e una nuova visione dell'Europa che sia unione di popoli e non solo di merci e capitali. Ecco perchè, in questo numero di Magma, troverete articoli che riguardano il mondo che ci circonda visto attraverso il filtro del giornalismo, della letteratura, dell'arte e della musica. Buona lettura a tutti.
L'autore di "Gomorra" a lit.COLOGNE
SAVIANO: PER LE MAFIE ITALIANE LA GERMANIA È L'ELDORADO Alla celebre rassegna letteraria di Colonia lo scrittore "attacca" il sistema tedesco di MANUELA CARZO
A
rriva puntuale, come sempre sotto scorta, Roberto Saviano, nel suo classico vestito grigio scuro accompagnato da una calma serafica e apparentemente rassegnata. Siamo in una ex fabbrica costruita nel 1882, ristrutturata con i tubi e mattoni originali a vista, e impreziosita da magnifici lampadari con gocce di cristallo. Sul palco solo l'autore di "Gomorra", l'interprete, il moderatore Markus Feldenkirchene e l’attore Mohamed Achour per la presentazione de
"La paranza dei bambini", l'ultimo libro di Saviano uscito nel 2017 per Feltrinelli. Tra il pubblico molti italiani e moltissimi tedeschi che seguono con curiosità e interesse la vita di questo giovane giornalista sotto scorta dal 2006. E infatti lo sottopongono a un fuoco di fila di domande che spaziano dalla vita privata alle elezioni politiche perchè l’Italia, per i tedeschi, è una terra non solo ricca di arte, cultura e buon cibo, ma anche di illogicità, assurdità e contraddizioni. →