Teleart S.r.l. - Periodico d’informazione culturale - Reg. Tribunale di Venezia n. 7 del 21/06/2010
Pillole d’Arte pag. 2
Museo in Rilievo pag. 3
Eventi del Mese pag. 4
BoxOffice pag. 8
Punto di Vista pag. 12
Art in-Forma aprile 2011 - n. 24
Art in-Forma aprile 2011 - n. 24
Pillole d’Arte VERONESE - LE STORIE DI ESTER RIVELATE Venezia, Museo di Palazzo Grimani 21/04 > 24/07 2011 L’esposizione propone al pubblico, presentati eccezionalmente ad altezza d’uomo, i tre capolavori di Paolo Veronese provenienti dal soffitto di San Sebastiano, chiesa monumento dell'opera di Paolo Veronese. Le tele raffigurano il Ripudio di Vasti, Ester incoronata da Assuero e il Trionfo di Mardocheo, scene veterotestamentarie tratte dal Libro di Ester. Info: +39 041 52 00 345 prenota online www.polomuseale.venezia.beniculturali.it OLIVIERO RAINALDI. TUTTO SCORRE 16/04 > 30/10 2011 Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani Dopo Mimmo Paladino, Jannis Kounellis, Richard Long e altri artisti internazionali è la volta di Oliviero Rainaldi con la mostra “Oliviero Rainaldi. Tutto Scorre”. Un omaggio all’acqua e al suo potere evocativo, un viaggio a ritroso nel tempo tra miti e icone della letteratura e dell’arte all’interno di una delle ville storiche più raffinate d’Europa. Info: +39 041 52 00 345
www.villapisani.beniculturali.it
TANCREDI FELTRE Feltre, Galleria d’arte moderna “Carlo Rizzarda” 09/04 > 28/08 2011 Un disperato entusiasmo per la pittura e le immagini: torna Tancredi, forse il più eclettico e straordinario pittore italiano degli anni cinquanta e sessanta, considerato come il genio e l’enfant prodige della nuova pittura italiana. È a lui che Feltre – sua città natale - dedica una nuova e significativa mostra che restituisce con un occhio contemporaneo tutte le vicende e le sperimentazioni del suo percorso creativo. Info: 199.199.111 www.mostratancredi.feltre.eu
TAMARA DE LEMPICKA, LA REGINA DEL MODERNO Roma, Complesso del Vittoriano 11/3 > 10/7 2011 Inizia con la mostra “Tamara de Lempicka, la Regina del moderno” il nuovo anno espositivo del Complesso Monumentale del Vittoriano di Roma. L’artista più nota e amata del periodo Decò, simbolo delle istanza moderniste degli anni Venti e Trenta, viene presentata attraverso un confronto diretto tra le sue opere e quelle dei suoi contemporanei. Info: 199.199.100 www.mostratamaradelempicka.it
LINO TAGLIAPIETRA - DA MURANO ALLO STUDIO GLASS. OPERE 1954-2011 Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti - Palazzo Cavalli Franchetti 19/2 > 22/5 2011 Apre a Venezia la prima mostra realizzata in Italia dedicata a Lino Tagliapietra, l’artista veneziano più noto e apprezzato nel mondo per la sua creatività e l’eccezionale qualità delle sue opere in vetro, autore di forme soffiate di straordinaria eleganza, realizzate con tecniche decorative sviluppate sulla base della tradizione veneziana, dagli effetti assolutamente moderni. prenota online www.linotagliapietravenezia.com
I VORTICISTI: ARTISTI RIBELLI A LONDRA E NEW YORK, 1914-1918 Venezia, Peggy Guggenheim Collection 29/1 > 15/5 2011 Per la prima volta in Italia una mostra dedicata al Vorticismo, contributo inglese alle avanguardie artistiche europee del primo ‘900. La sua distintiva astrazione figurativa fu la risposta anglo-americana, di base londinese, al Cubismo francese e al Futurismo italiano. Guidato dal poeta Ezra Pound e dall’artista-scrittore Wyndham Lewis, il Vorticismo fiorisce tra il 1913 e il 1918. prenota online www.guggenheim-venice.it
DENTRO L’ULTIMA CENA: IL TREDICESIMO TESTIMONE Vigevano, Scuderie Ducali del Castello 30/10 2010 > 1/5 2011 - PROROGATO AL 5 GIUGNO Il capolavoro vinciano sarà al centro di un'inedita rilettura che, attraverso strumenti e archivi interattivi e multimediali, offrirà al pubblico un viaggio imperdibile alla scoperta della storia e dei misteri di una delle opere simbolo dell'arte, regalando al visitatore il ruolo di spettatore privilegiato. prenota online www.leonardoevigevano.it
2
Alla Guggenheim si spritza Arte! di Riccardo Musacco
HappySpritz@Guggenheim Foto Andrea Sarti/CAST1466
Si sa, il veneziano medio, giovane o anziano che sia, prima di cena difficilmente rinuncia al rito dell’aperitivo a base di spritz, in tutte le sue forme conosciute. Negli ultimi anni, però, questa usanza che ha un che di liberatorio, che ci permette di affogare gli assilli della quotidianità (il logorio della vita moderna, si diceva una volta in un celebre spot) in un buon bicchiere attorniato da amici e conoscenti si è diffuso anche oltre i c o n fi n i v e n e t i e d è o r m a i universalmente riconosciuto come
un momento di piacevole convivialità. Ma allora, devono esserselo chiesti alla Collezione Guggenheim di Venezia, perché non abbinare questa consuetudine tipica del nostro territorio con la possibilità di godersi le bellezze della collezione e della mostre allestite al suo interno? Ed ecco, quindi, la terza edizione di happyspritz@guggenheim, un’iniziativa lanciata la prima volta nel 2009 che vedrà il museo veneziano ospitare, al suo interno, alcuni lunedì a partire dal 2 Maggio, dalle 19 alle 21.30, appassionati d’arte contemporanea e cultori dell’aperitivo arancione. La manifestazione gode del sostegno di Aperol (e non poteva essere diversamente, diciamo noi) e, al modico prezzo di 7 euro, il visitatore potrà accedere alla collezione e alla mostra sui vorticisti di cui abbiamo già parlato nel nostro giornale e sorseggiare due spritz, accompagnati dalla musica di DJ set organizzati all’interno. A t a l p ro p o s i t o , a n c h e i l programma musicale è di tutto
HappySpritz@Guggenheim Foto Andrea Sarti/CAST1466
Informazioni di visita Peggy Guggenheim Collection Venezia, Dorsoduro 704 Tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 Chiuso martedì, 25 e 26 dicembre Apertura straordinaria 1/11 e 27/12
Art in-Forma aprile 2011 - n. 24
Museo in Rilievo
HappySpritz@Guggenheim Foto Andrea Sarti/CAST1466
rispetto e pare proprio che alla Guggenheim vogliano fare decisamente sul serio anche da questo punto di vista. Tanto per citarne un paio, il 9 ci sarà Eva Poles dei Prozac+ e Rezophonic e il 16 Dj Double S, per intenderci il DJ di Fabri Fibra. Il tutto si concluderà in bellezza la sera del 23 Maggio con Luca De gennaio, di MTV e Radio Capital. L’anno scorso furono ben 5000 ed oltre gli amanti dell’arte o anche semplici curiosi a prendere d’assalto il giardino di Palazzo Ve n i e r d e i L e o n i , u n g r a n d e successo che quest’anno ci si augura di ripetere, rinnovando questo connubio tra arte e cultura del territorio che può essere un ottimo viatico nella scoperta, in chiave ironica, anche ai meno edotti, della pittura contemporanea. Signori, l’arte è servita, prosit!
Costo dei biglietti (Museo) Intero € 12,00 - Ridotto € 10,00 - Studenti € 7,00 HappySpritz@Guggenheim € 7,00 È possibile prenotare lʼingresso a HappySpritz@Guggenheim a partire dal mercoledì precedente allʼevento, direttamente nel sito del museo. www.guggenheim-venice.it
3
Art in-Forma aprile 2011 - n. 24
Eventi del mese
Tancredi Senza titolo, 1951-52 (Venezia, Fondazione Solomon R.Guggenheim - Donazione Giorgio Bellavitis 2000.96)
Feltre omaggia Tancredi di Riccardo Musacco
Feltre, importante centro del bellunese, dedica, dal 9 aprile al 28 agosto una rassegna artistica dedicata ad uno dei suoi concittadini certamente più illustri, il pittore Tancredi (1927-1964), tra i più eclettici esponenti dell’arte contemporanea. Studi artistici a Venezia, esperienze giovanili parigine con le avanguardie locali, il pittore veneto ebbe una vita intensa e ricca di esperienze artistiche che ci hanno regalato prove pittoriche estremamente oniriche e visionarie. La mostra, che si terrà presso la Galleria d’Arte Carlo Rizzarda (anch’egli protagonista culturale di spicco e conterraneo di Tancredi), nasce sotto la cura di Luca Massimo Barbero, con l’ausilio di un notevole comitato scientifico formato da Gabriella Belli, Pier Giovanni Castagnoli e Maria Vittoria Marini Clabelli. L’intento è quello di ripercorrere l’esperienza pittorica dell’artista cercando di evidenziare particolari nuovi, visti con la lente di ingrandimento della contemporaneità. Le varie tappe delle sue sperimentazioni vanno dallo Spazialismo informale, con le sue note Primavere, alle Facezie caratteristiche dei decisivi anni ’60, tutti passaggi che non passarono inosservati già ai critici del tempo e nemmeno a Peggy Guggenheim che
4
Tancredi Senza titolo, 1953 circa (Venezia, Collezione Peggy Guggenheim)
comprò molte delle sue opere e lo volle a Venezia, presso la sua collezione, allestendo uno studio solamente a lui dedicato. Tancredi espose le sue opere anche a Milano e Roma ma lavorò anche in Svizzera, a Parigi, Londra e New York. Sono oltre 100 le opere esposte nella rassegna feltrina e si possono articolare in diverse sezioni, la prima è formata da una serie di piccole immagini, su carta, dedicate ai “compagni di strada e di avventura” e autoritratti. Si passa, poi, ad una raccolta di rare prove giovanili nello stile definito “concreto neoplastico” per arrivare, poi, al periodo delle Primavere, che vede intensificarsi la collaborazione con la Guggenheim e si sviluppano le sue ricerche pittoriche su carta degli anni ’50. E proprio da qui parte la sezione di dipinti provenienti dalla collezione della mecenate americana, è il periodo del raggiungimento della maturità e dell’apertura all’internazionalità, in cui si raggiungono le punte estreme dello spazialismo e del più vario sperimentalismo. L’Europa e il mondo comprende dipinti a partire dal 1955, realizzati in occasione dell’invito presso la mostra Tendances Actuelles di Berna, fino al 1959 con opere intitolate A proposito di Venezia. Le Facezie, di cui si parlava sopra, assieme ad altri dipinti fino al 1961, sono raggruppate nella sezione Degli scherzi accorati…con tanto di ridicolo mentre,
Art in-Forma aprile 2011 - n. 24 Tancredi Ricordo armonico, 1952 (Torino, Mazzoleni Galleria d’Arte)
interessanti per la loro estrema creatività sono alcune opere come i “Diari paesani” e i Fiori dipinti da me e da altri al 101% realizzati tra il 1962 e il 1963. Infine Io non so scrivere, forse riuscirò a dipingere quello che sento raccoglie per la prima volta una notevole quantità di disegni visionari, punto massimo
Tancredi Senza titolo, Uomo in barca (Collezione privata, Mestre)
della geniale espressività dell’autore, morto a Roma nel 1964. L’esposizione è promossa dal Comune di Feltre, sostenuta dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Belluno e dalla Fondazione Cariverona e, suggeriamo noi, è anche un’ottima occasione per visitare una cittadina ricca di storia e arte come Feltre. Informazioni di visita Tancredi Feltre Galleria dʼarte moderna “Carlo Rizzarda” Via Paradiso, 8 - Feltre 09/04 > 28/08 2011 da martedì a domenica dalle 10.00 alle19.00 La biglietteria chiude unʼora prima Chiuso il lunedì. Aperture straordinarie 25/04 e 15/08 Costo dei biglietti Intero € 7,00 – Ridotto € 5,00 - Ridotto speciale € 3,00 Prenotazione: € 1,20 a persona Info e prenotazioni: 199.199.111
Edmondo Bacci, Peggy Guggenheim e Tancredi nel giardino di Palazzo Venier dei Leoni, Venezia, autunno 1956
www.mostratancredi.feltre.eu
5
Art in-Forma aprile 2011 - n. 24
Villa Pisani - Veduta
Tutto scorre
L’acqua protagonista a Villa Pisani di Riccardo Musacco L’acqua, elemento fondamentale nella vita dell’uomo e dell’ecosistema in cui vive, è protagonista in tutti i suoi aspetti in una serie di installazioni esposte presso il parco di Villa Pisani a Stra. Dopo le notevoli prove di Mimmo Paladino, Jannis Kounellis, Richard Long e altri artisti internazionali che, in passato, hanno realizzato pregevoli opere all’interno del giardino, tocca ora a Oliviero Rainaldi (1956),
Oliviero Rainaldi - Opera esposta a Villa Pisani
6
abruzzese di origine ma formatosi in gioventù a Venezia con Emilio Vedova e presente con le sue installazioni in tutto il mondo, misurarsi con la più famosa delle ville del Brenta. L’esposizione si intitola “Oliviero Rainaldi. Tutto Scorre”, organizzata da Munus e curata da Costantino D’Orazio. Nelle intenzioni degli organizzatori si intende rendere un omaggio all’acqua e al suo potere evocativo, una sorta di viaggio a ritroso nel tempo tra miti e icone della letteratura e dell’arte all’interno di una delle ville storiche più raffinate d’Europa.
Oliviero Rainaldi. Tutto scorre 16/04 > 30/10 2011 Museo Nazionale di Villa Pisani Via Doge Pisani, 7 - Stra (VE) Info e prenotazioni: +39 041-2719019 www.villapisani.beniculturali.it/
Orario dal 16 aprile al 30 settembre dalle 9.00 alle 20.00 dal 1 al 30 ottobre dalle 9.00 alle 17.00 Chiuso il lunedì Costo dei biglietti Intero € 8,50 - Ridotto € 6,00 Prenotazione € 1,00 a persona
La cornice classica ed elegante della villa sembra ben sposarsi con questo progetto che si delinea in una serie di 15 realizzazioni artistiche, per un totale di circa 50 opere, disseminate nel parco assieme ad alcuni dipinti esposti nella Riserva degli Agrumi. Tutto questo, andrà a dialogare in modo armonioso con le radure, le siepi e le geometrie ambientali presenti nel complesso della villa. La tecnica di Rainaldi, in oltre trent’anni di lavoro, si è cimentata con diversi materiali, dal gesso al vetro, passando attraverso il marmo e l’oro ma, in questo caso specifico, un altro tassello va a completare un percorso artistico già, peraltro ricco. L’utilizzo dell’acqua, infatti, permette all’artista di modellare ulteriormente le sue creazioni.
Villa Pisani - Coffee House
Si va dal Mosé, che sembra scomparire assorbito dal flusso immaginario dell’acqua del Mar Rosso, a Marat, un corpo in marmo che viene risucchiato nella materia di cui è costituito. Soggetti classici affiancati da temi religiosi, estremamente toccanti e suggestivi, in una costante ricerca sperimentale nei materiali e nell’espressività artistica. Insomma, dopo il successo che nel 2010 aveva portato a Villa Pisani oltre centomila persone a visitare la mostra sull’Ottocento Veneziano – Veneziano Contemporaneo, è ancora il dialogo serrato tra passato e presente la chiave di lettura che potrebbe aiutarci comprendere meglio la contemporaneità e a tracciare un percorso più chiaro verso il futuro.
Art in-Forma aprile 2011 - n. 24
Informazioni di visita
Oliviero Rainaldi - Opera esposta a Villa Pisani
7
Art in-Forma aprile 2011 - n. 24
BoxOffice ALESSANDRA AMOROSO 20/05/11 21:30 Zoppas Arena Conegliano (TV) ALPHA BLONDY & THE SOLAR SYSTEM 25/06/11 21:30 Park Nord Stadio Euganeo - Padova (PD) AVENGED SEVENFOLD 07/06/11 21:30 Palaverde Villorba (TV)
I biglietti di tutti gli eventi BoxOffice Italia sono disponibili presso i nostri punti vendita. Aprile non ti scoprire, si dice, e infatti, per quanto riguarda gli spettacoli live non è ancora il momento per i grandi show in spazi aperti, però, in questo mese, comunque le emozioni non mancheranno per gli appassionati di musica. Le nostre offerte vanno da Gianna Nannini all’Arena di Verona a Nek ed Elisa al Gran Teatro Geox di Padova e altri show in tutto il triveneto... La qualità della buona musica italiana e straniera non manca, continuate a seguirci!
Info e prenotazioni:
+39 041.27.19.090 www.boxofficeitalia.it
BABAMAN + ANANSIE 14/05/11 22:00 New Age Club Roncade (TV)
BEN HARPER 29/07/11 21:30 Piazza Unità Tarvisio (UD) ELISA 30/07/11 21:15 Castello Scaligero 29-30/04/11 21:15 Gran Teatro - Villafranca (VR) Geox - Padova (PD) BLINK182 27/06/11 21:30 Mediolanum Forum - Assago (MI) - RINVIATO AL 03/07/2012
ELTON JOHN IN CONCERTO 12/07/11 21:30 Anfiteatro Camerini - Piazzola sul Brenta (PD)
BOY GEORGE 03/07/11 21:30 Pride Village Padovafiere (PD)
ENTICS + VACCA 21/05/11 22:00 New Age Club Roncade (TV)
CAPAREZZA 14/05/11 21:00 Palacover Villafranca (VR)
FABRI FIBRA 01/06/11 21:15 Piazzale De Gasperi - Rovereto (TN) 25/06/11 21:30 Villa Manin Passariano di Codroipo (UD) 16/07/11 21:30 Castello Scaligero - Villafranca (VR)
CRISTINA DONÀ 29/04/11 22:00 New Age Club Roncade (TV) DAVID CROSBY & GRAHAM NASH 29/10/11 21:15 Gran Teatro Geox - Padova (PD) DEEP PURPLE 18/07/11 21:00 Arena - Verona (VR) DEVIL’S BRIGADE 06/05/11 22:00 New Age Club Roncade (TV) DREAM THEATER 05/07/11 19:00 Castello Scaligero - Villafranca (VR)
8
ELIO E LE STORIE TESE 16/07/11 21:30 Park Nord Stadio Euganeo - Padova (PD)
FRANCESCO GUCCINI 03/09/11 21:00 Villa Manin Passariano di Codroipo (UD)
Art in-Forma aprile 2011 - n. 24
GALLOWS 23/04/11 22:00 New Age Club Roncade (TV) GIANNA NANNINI 20-21/05/11 21:00 Arena - Verona 24/05/11 21:00 Palaverde - Villorba (TV) GIUSEPPE GIACOBAZZI 28/05/11 21:00 Teatro Romano Verona (VR) GOGOL BORDELLO 09/07/11 21:30 Castello Scaligero - Villafranca (VR) GOTAN PROJECT 14/05/11 21:00 Gran Teatro Geox Padova (PD)
HEINEKEN JAMMIN’ FESTIVAL - JAMIROQUAI SERATA DI VASCO 21/07/11 21:30 Anfiteatro Camerini HEINEKEN JAMMIN’ FESTIVAL - 11/06/11 15:00 Parco San Giuliano - - Piazzola sul Brenta (PD) COLDPLAY + Special guest Mestre (VE) 09/06/11 15:00 Parco San Giuliano JAN GARBAREK & THE HILLIARD Mestre (VE) I-DAY 2011 ENSEMBLE 03/09/11 16:30 Arena Parco Nord - 18/06/11 21:15 Basilica dei Frari HEINEKEN JAMMIN’ FESTIVAL - Bologna (BO) Venezia (VE) NEGRAMARO + Special guest 10/06/11 15:00 Parco San Giuliano - IL MONDO DI PATTY JON BON JOVI Mestre (VE) ANTONELLA IN CONCERTO 17/07/11 21:15 Stadio Friuli - Udine 07/05/11 18:00 Gran Teatro Geox Padova (PD)
JOVANOTTI 02/07/11 21:30 Anfiteatro Camerini - Piazzola sul Brenta (PD) JUST FOR LOVE 13/05/11 21:15 Gran Teatro Geox Padova (PD) KORN 28/06/11 21:30 Anfiteatro Camerini - Piazzola sul Brenta (PD) LA BELLA ADDORMENTATA BALLETTO DI MOSCA 27/11/11 21:00 Teatro Accademia Conegliano (TV) LIMP BIZKIT 12/07/11 21:30 Villa Manin Passariano di Codroipo (UD) MAROON 5 09/12/11 21:00 Gran Teatro Geox Padova (PD)
9
Art in-Forma aprile 2011 - n. 24
MAX PEZZALI 10/05/11 21:30 Palasport Forum Pordenone (PN) 21/05/11 21:15 Gran Teatro Geox Padova (PD) MICHAEL MONROE 13/05/11 21:00 New Age Club Roncade (TV) MICHELLE HUNZIKER 18/05/11 21:00 Gran Teatro Geox Padova (PD) MIGUEL ZOTTO 06/05/11 21:30 Gran Teatro Geox Padova (PD) MOBY 09/07/11 21:15 Area Palaverde Azzano Decimo (PN) NEK 22/04/11 21:15 Gran Teatro Geox Padova (PD) NICCOLO’ FABI 28/04/11 21:00 Teatro Camploy Verona (VR) NOEMI 04/06/11 21:15 Palasport Longarone (BL)
PIL 08/07/11 21:15 Area Palaverde Azzano Decimo (PN)
NOMADI 10/06/11 21:00 Area Coste - S. Vito di Leguzzano (VI)
POOH 23/06/11 21:00 Teatro Romano Verona (VR)
PAIN + GUEST 14/10/11 22:00 New Age Club Roncade (TV)
RAPHAEL GUALAZZI 27/06/11 21:30 Piazzale del Castello - Udine (UD)
Call Center Prenotazione Mostre ed Eventi lunedì - venerdì 9:00>18:00 / sabato 9:00>14:00 Chiuso nelle principali festività Musei Statali - Venezia (Gallerie dell’Accademia, Ca’ d’Oro, Museo d’Arte Orientale, Palazzo Grimani) +39 041.52.00.345 Villa Pisani, Strà (VE) +39 041.27.19.019 Musei Civici - Vicenza +39 041.27.19.044
10
Castello di Miramare - Trieste +39 041.277.04.70 Palazzo Ducale - Mantova +39 041.24.11.897 Palazzo Te - Mantova +39 041.24.11.897
Tancredi Feltre 199.199.111 Tamara de Lempicka, la regina del moderno 199.199.100 BoxOffice Italia +39 041.27.19.090
Art in-Forma aprile 2011 - n. 24 ROBERTO VECCHIONI 29/05/11 21:00 Teatro Romano Verona (VR)
SAXON + SPECIAL GUEST 24/05/11 22:00 New Age Club Roncade (TV)
ROMEO E GIULIETTA BALLETTO DI MOSCA 01/12/11 21:00 Teatro Corso Mestre (VE)
SKUNK ANANSIE 06/07/11 21:30 Piazza Castello Udine (UD)
SARAH JANE MORRIS 6TET 08/07/11 21:30 Parco Villa Bolasco - Castelfranco V.to (TV)
SONISPHERE FESTIVAL 25/06/11 11:00 Autodromo Enzo e Dino Ferrari - Imola (BO) 26/06/11 11:00 Autodromo Enzo e Dino Ferrari - Imola (BO) SUBSONICA 08/07/11 21:00 Park Nord Stadio Euganeo - Padova (PD) 06/08/11 21:30 Area Concerti Festival - Majano (UD) TERENCE BLANCHARD 04/07/11 21:30 Parco Villa Varda Brugnera (PN)
TERESA MANNINO 14/05/11 21:00 Teatro Comunale Belluno (BL) TOTO 17/07/11 21:30 Castello Scaligero Villafranca (VR) UNDEROATH 30/04/11 22:00 New Age Club Roncade (TV) VILLA TEMPESTA 23/07/11 17:30 Villa Manin Passariano di Codroipo (UD) YES 25/11/11 Palasport Chiarbola Trieste ZUZZURRO E GASPARE 20-21/04/11 21:00 Teatro Toniolo Mestre (VE)
I nostri punti vendita: Mantova (MN), Belluno (BL), Feltre (BL), Abano Terme (PD), Este (PD), Padova (PD), Badia Polesine (RO), Porto Viro (RO), Castelfranco Veneto (TV), Conegliano (TV), Montebelluna (TV), Oderzo (TV), Roncade (TV), Treviso (TV), Valdobbiadene (TV), Vittorio Veneto (TV) Cavarzere (VE), Jesolo (VE), Mestre (VE), San Donà di Piave (VE), Scorzè (VE), Venezia (VE), Arzignano (VI), Marostica (VI), Valdagno (VI), Vicenza (VI), Bovolone (VR), Cerea (VR), Legnago (VR), Soave (VR), Verona (VR), Modena (MO), Ronchi dei Legionari (GO), Pordenone (PN), Sacile (PN), San Vito al Tagliamento (PN), Trieste (TS), Gemona del Friuli (UD)
11
Una nuova sfida, Teleart e Charta in Best Union di Riccardo Musacco In un mercato come quello culturale e dell’entertainment, in cui, mai come ora, è necessario unire forze e competenze su tutti i livelli, siamo lieti di comunicarvi che Teleart Srl, azienda veneziana leader nel campo del ticketing, controllo accessi e prenotazioni museali, presente in diversi musei e mostre temporanee nel Nord d’Italia, è entrata nella grande famiglia di Best Union Company. Il grande gruppo bolognese, attivo da anni nel settore della progettazione, produzione, commercializzazione e gestione di sistemi di biglietteria elettronica e controllo accessi e nella gestione ed organizzazione dei servizi di accoglienza e sicurezza negli eventi, quotato in Borsa e presente in tutto il mondo grazie alla controllata Omniticket, ha acquisito il 55% delle quote di Teleart. In questo modo, si propone di espandersi ulteriormente nel settore della cultura e del servizio al cliente finale tramite call e contact center. A tal proposito, il Presidente di Best Union Luca Montebugnoli ha dichiarato: “L’acquisizione di Teleart rappresenta un passo ulteriore del percorso di espansione del gruppo sul mercato italiano della cultura. In particolare la tecnologia di cui Teleart dispone relativamente alla gestione di call center e punti vendita è coerente con l’offerta finale che Best Union ha deciso di presidiare con sempre maggiore forza nel prossimo futuro”. Ma, non contento dell’operazione appena descritta, il gruppo ha successivamente annunciato l’acquisizione anche del 100% di Fanno parte di Charta Srl, società anch’essa Best Union Company Spa: specializzata nel ticketing con all’attivo collaborazioni con importanti istituzioni culturali come il Teatro San Carlo di Napoli, La Scala di Milano, il Comunale di Bologna e il Cenacolo Vinciano. Si tratta, indubbiamente, di operazioni coraggiose che si inseriscono pienamente nel business plan aziendale del gruppo che, da qui al 2013, è chiamato ad affrontare sfide importanti e raggiungere obbiettivi ambiziosi, come ad esempio un aumento dei ricavi pari al 13,6%, un EBITDA a 4,8 milioni di Euro e un risultato netto a 1,2 milioni. Che dire, comincia una nuova avventura, in un team aziendale nuovo, dinamico, con possibilità di crescita enormi in settori in cui la creatività e l’innovazione sono fattori fondamentali. Il meglio deve ancora venire!
ART in-Forma Newsletter d’informazione culturale di Teleart S.r.l. Reg. Tribunale di Venezia n. 7 del 21/06/2010 Anno 2 Numero 24 Aprile 2011 DIRETTORE RESPONSABILE Sabrina Cazzulo
Art in-Forma aprile 2011 - n. 24
Il Punto di Vista
CAPOREDATTORE Riccardo Musacco PROGETTO GRAFICO E IMPAGINAZIONE Chiara Perulli HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO: Riccardo Musacco, Chiara Perulli
SEDE DI REDAZIONE Teleart S.r.l. Vega - Parco Tecnologico e Scientifico del Veneto Via delle Industrie, 17/a 30175 Marghera (VE) Tel. +39 041-2719027 Fax. +39 041-2770747 redazione@artinforma.it www.artinforma.it www.teleart.org In copertina: Tancredi Senza titolo - 1961 (Collezioni Beatrice Monti della Corte, Roberto Marossi) La redazione non è responsabile di eventuali variazioni delle programmazioni annunciate
12