Procedura consultazione prenotazioni

Page 1

!" # $

!"

!"" " " %

&

Nota: Tale procedura e da considerarsi "aggiuntiva" e/o "di conferma" rispetto alla procedura principale di consultazione l'Import_Prenotazioni.


IL LINK: 1 – Teleart provvederà a comunicare il link per accedere alla pagina iniziale per la consultazione delle prenotazioni. Tale link dovrà essere inserito nella barra degli indirizzi di Internet Explorer:

Nota: Il link sarà sempre composto da un prefisso, http://, e da un suffisso che verrà personalizzato di volta in volta in base al cliente di Teleart.

2 - Verrà quindi creato sul desktop un collegamento che riporterà come icona il logo di Teleart e la denominazione relativa all' evento di consultazione (ad es. LaBiennaleServizi):


COME LEGGERE LA SCHERMATA DI INIZIO: 1 – Cliccando due volte con il tasto sinistro del mouse sopra l'icona in oggetto si accede alla schermata principale di gestione delle ricerche ai fini della consultazione delle pratiche prenotate. Nell' esempio sottostante si riporta la schermata per l'evento Biennale di Venezia:


Dati del cliente e dell'evento in oggetto. Logo del cliente o dell'evento. Questa parte rappresenta il motore di ricerca dello strumento di consultazione delle prenotazioni. Si posono quindi effettuare ricerche utilizzando i vari campi: - Creato da: Selezionare "Entrambi" dal menÚ a tendina per ricercare la prenotazione in oggetto tra tutte le prenotazioni, oppure, se sÏ è a conoscenza della fonte, selezionare il valore: "Callcenter" oppure "Internet".

- Codice prenotazione: Se lo si conosce, inserire solo le 6 cifre del codice di prenotazione della pratica. Cliccare dentro al riquadro e digitare il codice da ricercare.

- Data di visita: Per ricercare pratiche di prenotazione per data o range di data. Nel caso di una ricerca per range di data inserire tra la data di inizio e la data di fine "..." (es. 01/01/2007...15/01/2007). La data va inserita nel formato gg/mm/aaaa.

- Evento: Selezionare dal menĂš a tendina l'evento interessato oppure selezionare "tutti" per visualizzare le prenotazioni di tutti gli eventi.

- Dettagli cliente: Inserire nome e/o cognome (o anche parte del nome o del cognome) del titolare della prenotazione.


- Ordina per: Specificare il primo criterio di ordinamento rispetto alle pratiche trovate.

- e per: Specificare il secondo criterio di ordinamento rispetto alle pratiche trovate.

- Ordinamento: Indicare se si desidara visualizzare i risultati della ricerca in modo "Crescente" o "Decrescente".

- Elementi per pagina: Indicare quanti elementi (20, 50 o 100) da visualizzare per ciascuna pagina.

Conferma e lancia la ricerca o azzera criteri: - Esegui ricerca: Dopo aver scelto tutti i criteri della ricerca per confermare e quindi procedere con la stessa cliccare "Esegui ricerca":

- Azzera ricerca: Per azzerare i criteri di ricerca cliccare "Azzera criteri":


IMPORTANTE: Come riportato dal nota bene sotto i pulsanti "Azzera criteri" e "Esegui ricerca", si sottolinea che, nel caso in cui non vengano specificati dei criteri di ricerca, la stessa ricerca restituirà tutte le pratiche di prenotazione effettuate sino a quel momento. Tale operazione potrebbe richiedere molto tempo, perciò si consiglia di limitare la ricerca il più possibile, definendo i criteri di ricerca sopra indicati. COME LEGGERE LA SCHERMATA CON I RISULTATI DELLA RICERCA: 1 – Una volta specificati i criteri di ricerca e dopo aver confermato con "Esegui ricerca" si passa alla schermata con le pratiche trovate:

Elenco con i risultati della ricerca: - Colonna Codice prenotazione: Parte numerica del codice delle pratiche di prenotazione trovate dalla ricerca. Cliccando sul codice prenotazione si accede al dettaglio della pratica. - Colonna Stato prenotazione: Lo stato della pratica può essere "valida" oppure "annullata".


- Colonna Evento: Codice numerico dell'evento oggetto della nostra ricerca. - Colonna Cliente: Nome del titolare della prenotazione. - Colonna Data di visita: Data di visita della prenotazione. - Colonna Ora di visita: Ora di ingresso della prenotazione. - Colonna Visitatori: Quantità di visitatori prenotati. - Colonna Totale: Importo della prenotazione. - Colonna Stato pagamento: Lo stato pagamento della pratica può essere "ricevuto" (la prenotazione è prepagata) oppure "da confermare" (non è ancora pervenuto il pagamento della prenotazione. Il pagamento verrà effettuato in biglietteria, al momento della consegna dei biglietti). La sommatoria si riferisce al numero di elementi trovati (quantità totale di visitatori) e rispettivo importo totale in euro. Per tornare alla schermata iniziale cliccare su "torna alla pagina principale" Nota: Nel caso in cui la ricerca produca più di n righe per pagina (valore impostato sul campo "elementi per pagina"), compariranno dei pulsanti di navigazione denominati ">>successivi" e "<<precedenti" con i quali potremo navigare tra le pratiche trovate. DETTAGLIO DELLA PRENOTAZIONE: 1 – Cliccando sul codice di prenotazione, prima colonna della schermata "risultati della ricerca", si accede al dettaglio della prenotazione.


2 – La schermata di dettaglio riporta tutti gli estremi della pratica di prenotazione...

3 - ... e del cliente titolare della stessa.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.