Teleart S.r.l. - Periodico d’informazione culturale - Reg. Tribunale di Venezia n. 7 del 21/06/2010
Pillole d’Arte pag. 2
Museo in Rilievo pag. 3
Eventi del Mese pag. 4
BoxOffice pag. 8
Punto di Vista pag. 12
Art in-Forma giugno 2011 - n. 26
Art in-Forma giugno 2011 - n. 26
Pillole d’Arte GINO DE DOMINICIS - TEOREMI FIGURATIVI Venezia, Galleria Franchetti alla Ca’ d’Oro 05/06 >30/09 2011 La prestigiosa collezione Koelliker di Gino De Dominicis approda al Padiglione Italia alla 54^ Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia quale iniziativa speciale a Venezia per i 150 anni dell’Unità d’Italia, con la mostra Teoremi figurativi curata da Vittorio Sgarbi, grazie al sostegno del MiBAC e della Soprintendenza veneziana. Info: +39 041 52 00 345 prenota online www.polomuseale.venezia.beniculturali.it VERONESE - LE STORIE DI ESTER RIVELATE Venezia, Museo di Palazzo Grimani 21/04 > 24/07 2011 L’esposizione propone al pubblico, presentati eccezionalmente ad altezza d’uomo, i tre capolavori di Paolo Veronese provenienti dal soffitto di San Sebastiano, chiesa monumento dell'opera di Paolo Veronese. Le tele raffigurano il Ripudio di Vasti, Ester incoronata da Assuero e il Trionfo di Mardocheo, scene veterotestamentarie tratte dal Libro di Ester. Info: +39 041 52 00 345 prenota online www.polomuseale.venezia.beniculturali.it OLIVIERO RAINALDI. TUTTO SCORRE 16/04 > 30/10 2011 Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani Dopo Mimmo Paladino, Jannis Kounellis, Richard Long e altri artisti internazionali è la volta di Oliviero Rainaldi con la mostra “Oliviero Rainaldi. Tutto Scorre”. Un omaggio all’acqua e al suo potere evocativo, un viaggio a ritroso nel tempo tra miti e icone della letteratura e dell’arte all’interno di una delle ville storiche più raffinate d’Europa. Info: +39 041 52 00 345
www.villapisani.beniculturali.it
TANCREDI FELTRE Feltre, Galleria d’arte moderna “Carlo Rizzarda” 09/04 > 28/08 2011 Un disperato entusiasmo per la pittura e le immagini: torna Tancredi, forse il più eclettico e straordinario pittore italiano degli anni cinquanta e sessanta, considerato come il genio e l’enfant prodige della nuova pittura italiana. È a lui che Feltre – sua città natale - dedica una nuova e significativa mostra che restituisce con un occhio contemporaneo tutte le vicende e le sperimentazioni del suo percorso creativo. Info: 199.199.111 www.mostratancredi.feltre.eu TAMARA DE LEMPICKA, LA REGINA DEL MODERNO Roma, Complesso del Vittoriano 11/3 > 10/7 2011 Inizia con la mostra “Tamara de Lempicka, la Regina del moderno” il nuovo anno espositivo del Complesso Monumentale del Vittoriano di Roma. L’artista più nota e amata del periodo Decò, simbolo delle istanza moderniste degli anni Venti e Trenta, viene presentata attraverso un confronto diretto tra le sue opere e quelle dei suoi contemporanei. Info: 199.199.100 www.mostratamaradelempicka.it ILEANA SONNABED. UN RITRATTO ITALIANO Venezia, Peggy Guggenheim Collection 29/5 > 2/10 2011 Ileana Sonnabend (Bucarest 1914 – New York 2007), straordinaria gallerista e collezionista, fu la prima moglie di Leo Castelli. La mostra si focalizza sulla componente italiana della Collezione Sonnabend, oltre 60 opere di artisti internazionali la cui arte rimanda a tradizioni e paesaggi italiani. Filo conduttore dell’esposizione è l’amore di Ileana Sonnabend per l’Italia, espresso nel corso di un’intera vita dedita al collezionismo. prenota online www.guggenheim-venice.it
Call Center Prenotazione Mostre ed Eventi lunedì - venerdì 9:00>18:00 / sabato 9:00>14:00 Chiuso nelle principali festività Musei Statali - Venezia (Gallerie dell’Accademia, Ca’ d’Oro, Museo d’Arte Orientale, Palazzo Grimani) +39 041.52.00.345 Villa Pisani, Strà (VE) +39 041.27.19.019 Musei Civici - Vicenza +39 041.27.19.044
2
Castello di Miramare - Trieste +39 041.277.04.70 Palazzo Ducale - Mantova +39 041.24.11.897 Palazzo Te - Mantova +39 041.24.11.897
Tancredi Feltre 199.199.111 Tamara de Lempicka, la regina del moderno 199.199.100 BoxOffice Italia +39 041.27.19.090
Art in-Forma giugno 2011 - n. 26
Museo in Rilievo I Musei Civici Fiorentini
Parliamo di un tesoro artistico tra i più ricchi e vari in assoluto, racchiuso per la maggior parte in edifici antichi di pregevole fattura.
di Riccardo Musacco
Donatello, Madonna col Bambino Museo Stefano Bardini (© Musei Civici Fiorentini)
Firenze, culla del Rinascimento, patria della lingua italiana, custodisce tra le sue mura un patrimonio artisticoculturale inestimabile, fatto di dipinti, sculture e architetture che tutto il mondo ci invidia. In particolare, i Musei Civici Fiorentini sono un'insieme di strutture museali ed espositive con il compito primario di conservare e valorizzare il patrimonio dʼarte civico mettendolo a disposizione della cittadinanza e dei visitatori che da ogni dove si recano in città per ammirarlo.
Si va dal Museo di Palazzo Vecchio, simbolo del potere civile della città, al Museo di Santa Maria Novella nel monumentale complesso domenicano omonimo, alla Fondazione Salvatore Romano presso il cenacolo di Santo Spirito che conserva le opere donate dal collezionista campano, al Museo Stefano Bardini riaperto in Oltrarno nellʼaprile 2009 dopo 10 anni di lavori di restauro e riallestimento. Interessante è l'esposizione di mappe topografiche, dipinti , stampe e plastici raffiguranti la città, allestiti presso il Museo Firenze com'era presso lʼantico convento appartenuto alle suore Oblate ospedaliere di Santa Maria Nuova.
Brancacci Cappella Brancacci (© Musei Civici Fiorentini)
spostamento rientra nel progetto Museo della Città che vedrà il suo fulcro a Palazzo Vecchio.
La raccolta mostra i mutamenti urbanistici della città nel corso dei secoli, a partire dalla prima pianta prospettica di Firenze, realizzata da Stefano Buonsignori, posta accanto alla Pianta della Catena, del 1470.
A tutti questi siti sono da aggiungere il Forte Belvedere, che custodisce la raccolta Alberto Della Ragione e le Collezioni del Novecento, attualmente inaccessibile al pubblico e la Galleria Rinaldo Carnielo, chiusa ai Attualmente, però, questa sede visitatori in attesa di un progetto di espositiva sta lasciando i suoi spazi per allestimento. consentire l'ampliamento della Notevoli anche le Chiese, tra cui B i b l i o t e c a d e l l e O b l a t e m a l o ricordiamo Santa Maria Novella con i suoi chiostri monumentali, Santa Maria del Carmine con la Cappella Brancacci, la Santissima Annunziata e Santo Spirito, con gli arredi e gli oggetti d'arte acquisiti nel tempo a seguito delle soppressioni degli Enti religiosi a fine '800. Altri edifici religiosi e collezioni provenienti da donazioni di enti pubblici e privati vanno a coronare un tesoro culturale unico, ricchezza preziosa di un Paese che fa dell'arte una vanto agli occhi del mondo.
Pianta della Catena Museo Firenze com’era (© Musei Civici Fiorentini)
Musei Civici Fiorentini Museo di Palazzo Vecchio - Piazza della Signoria Museo Firenze Comʼera - Via dellʼOriuolo, 24 Cappella Brancacci - Piazza del Carmine, 14 Museo di Santa Maria Novella - Piazza S. Maria Novella Per maggiori informazioni: +39 055 2625961
Fondazione Salvatore Romano - Piazza S. Spirito, 29 Museo Stefano Bardini - Via dei Renai, 37 (Ponte alle Grazie) Galleria RInaldo Carnielo - Piazza Savonarola, 3 Collezioni del Novecento - Forte di Belvedere www.museicivicifiorentini.it
3
Art in-Forma giugno 2011 - n. 26
Eventi del mese
Andy Warhol Ileana Sonnabend, 1973 (The Sonnabend Collection)
Ileana Sonnabend
Una collezionista d’arte alla Guggenheim di Riccardo Musacco
Non poteva esserci location più adatta della Guggenheim di Venezia per ospitare delle opere provenienti da una collezione raccolta, in tanti anni, da una delle più grandi collezioniste e galleriste contemporanee, Ileana Sonnabend, scomparsa nel 2007 e legata alla padrona di casa e alla città lagunare da un filo rosso sin dagli anni ’60. Ileana Sonnabend, un ritratto italiano è il titolo dell’esposizione ospitata a Palazzo Venier dei Leoni fino al 2 Ottobre e si propone di presentare il percorso artistico-professionale che legò la gallerista rumena all’Italia e alla sua cultura. La mostra presenta oltre 60 opere di più di 50 artisti, selezionati da Antonio Homem, direttore della Sonnabend Gallery, New York, e figlio adottivo della collezionista. Tra i lavori esposti spiccano un ritratto di Ileana di Andy Warhol, alcune opere legate all’Italia di Rauschenberg e Cy Twombly, lavori di artisti italiani come Tano Festa, Lucio Fontana, Mimmo Rotella, Schifano e Piero Manzoni. Sono presenti, inoltre, opere di artisti americani ispirate alla cultura italiana (come per esempio Jim Dine, James Rosenquist, John Baldessari). Tutto ciò con l’obbiettivo di presentare le letture più variegate dei nostri paesaggi e tradizioni locali viste con l’occhio sezionatore di alcuni dei maggiori artisti contemporanei. Ileana (nata Schapira), nasce a Bucarest, nel 1914. Il padre è un abile uomo d’affari consulente economico anche del re Carol II di Romania. Nel 1932 Ileana conosce Leo Krausz (successivamente Castelli) che sposerà l’anno successivo. Nel 1935 il trasferimento a
4
Parigi, dove aprono una prima galleria d’arte insieme a René Drouin, per poi emigrare a New York nel 1941. Mentre il marito si arruola nell’esercito americano, Ileana studia alla Columbia University, dove conosce Michael Sonnabend, che sposerà in seconde nozze nel 1959. Gli anni tra i ‘40 e i ‘50 sono molto vivaci professionalmente per i coniugi Castelli, infatti cominciano a collezionare numerose opere d’arte, tra cui i lavori di Piet Mondrian e Jackson Pollock, e nel 1957 aprono la loro prima galleria nella Grande Mela.
Jeff Koons Buster Keaton, 1988 (The Sonnabend Collection)
Art in-Forma giugno 2011 - n. 26 James Rosenquist Sliced Bologna, 1968 (The Sonnabend Collection. In prestito al MART, Rovereto)
È da attribuire a loro la scoperta e l’esposizione delle opere di Jasper Johns e Robert Rauschenberg, Sono i primi, quindi a promuovere un nuovo genere di arte, iniziando dal Neo dada e dalla Pop Art e, dal 1962 a Parigi, presentando alcuni interpreti americani e alcuni giovani italiani, come Mario Schifano e Michelangelo Pistoletto fino a Gilberto Zorio, Mario Merz, Giovanni Anselmo, Jannis Kounellis e altri ancora negli anni successivi. Peggy e Ileana, che condividono la stessa passione per il proprio lavoro, si stimano e si frequentano spesso, a Venezia, dove Ileana è solita prendere in affitto un appartamento per il periodo estivo, ma il suo legame con L’Italia la porta anche a Roma dove intesse una fitta rete di contatti con artisti e mercanti d’arte della capitale.
La mostra è organizzata da Antonio Homem e Philip Rylands, direttore della Collezione Peggy Guggenheim. Il catalogo, edito da Guggenheim Publications, include saggi dedicati ad Ileana Sonnabend di Achille Bonito Oliva e Germano Celant, che ebbero la fortuna di conoscerla nelle sue visite a Roma, un’intervista ad Antonio Homem, e le schede delle opere di Mario Codognato. La mostra gode del sostegno di Intrapresae Collezione Guggenheim, con la collaborazione di Corriere della Sera. Informazioni di visita Ileana Sonnabend. Un ritratto italiano Venezia, Peggy Guggenheim Collection Palazzo Venier dei Leoni 29/05 > 02/10 2011 tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 Chiuso il martedì, 25/12 e 26/12 Apertura straordinaria martedì 1/11, 27/12 Costo dei biglietti Intero € 12,00 Ridotto € 10,00 Studenti € 7,00 Info e prenotazioni: +39 041 2405411
Arman Portrait of Mike (Michael Sonnabend), 1969 (The Sonnabend Collection)
www.guggenheim-venice.it
Prenota online
5
Art in-Forma giugno 2011 - n. 26
Paolo Caliari detto il Veronese (1528-1588) Ripudio di Vasti, 1556 (particolare) - Chiesa di San Sebastiano (Venezia)
Veronese a Palazzo Grimani Appuntamenti estivi con l’arte di Riccardo Musacco
I giovedì di giugno, a Venezia, si tingono d'arte con una serie di incontri previsti a Palazzo Grimani di S. Maria Formosa in occasione della mostra su Veronese di cui abbiamo parlato ampiamente, in precedenza, nel nostro giornale. Il titolo dell'iniziativa, curata da Civita Tre Venezia e a prenotazione obbligatoria, è Ciclo di incontri con il curatore e gli autori del catalogo: Veronese. Le Storie di Ester rivelate. Dopo il primo appuntamento di giovedì 26 maggio alle 17.30 dedicato all'interpretazione iconografica dei dipinti in mostra con Augusto Gentili, il 9, Giulio Manieri Elia ci invita alla scoperta del percorso che ha portato all'ideazione delle Storie di Ester.
Palazzo Grimani
6
Palazzo Grimani
Veronese. Le storie di Ester rivelate
Costo dei biglietti Intero € 7,00 - Ridotto € 5,00
21/04 > 24/07 2011
Info e prenotazioni: +39 041 2500345
Venezia, Museo di Palazzo Grimani Castello 4858 (S. Maria Formosa)
Per la prenotazione delle visite guidate gratuite con i curatori della mostra: +39 041 2201215
Orario lunedì 9.00 -14.00 martedì-domenica 9.00 -19.00 Chiusura biglietteria 45 minuti prima Apertura straordinaria 25/04
www.polomuseale.venezia.beniculturali.it Prenota online
Il 16 Carla Bertorello e Lucia Tito si addentreranno nelle peculiarità tecnico-pittoriche dell'autore e nelle problematiche relative al restauro che ha restituito ai dipinti la loro estrema luminosità e qualità cromatica. l contesto storico sarà, invece, il tema dell'incontro del 23, in cui Lorenzo Finocchi Ghersi illustrerà come le opere del Veronese si inseriscono nel panorama cinquecentesco veneziano. Infine, l'ultimo appuntamento, il giorno 30, sarà dedicato agli espedienti utilizzati dal pittore veneziano d'adozione per realizzare i tre teleri in esposizione con un intervento di Diana Gisolfi. L'obbiettivo, ovviamente, è di dare ai visitatori tutte le chiavi di lettura relative alle opere esposte e approfondimenti tematici raccontati da guide d'eccezione. Il visitatore, in questo modo, potrà scegliere se approfondire solo le tematiche di maggior interesse oppure effettuare un percorso completo lungo tutta la complessa gestazione dell'opera. Ma, come ricordavamo nel nostro precedente articolo, l'occasione è unica anche perché, al termine della rassegna, l'opera tornerà definitivamente nel suo luogo di origine, a 12 metri d'altezza, sul soffitto della Chiesa di San Sebastiano. Si tratta, ovviamente, di un'opportunità imperdibile, un'offerta stimolante realizzata in una cornice unica come Palazzo Grimani, sede espositiva che, ancora una volta, da questo punto di vista, dimostra di avere enormi potenzialità.
Art in-Forma giugno 2011 - n. 26
Informazioni di visita
Veronese. Le storie di Ester rivelate Copertina del Catalogo - Marsilio Editori
Palazzo Grimani
7
Art in-Forma giugno 2011 - n. 26
BoxOffice ALBOROSIE 10/07/11 21:00 Anfiteatro Camerini - Piazzola sul Brenta (PD) ALESSANDRA AMOROSO 27/07/11 21:30 Piazzale della Vittoria - Monteberico (VI) BLUES EXPLOSION NIGHT ALMAMEGRETTA 22/06/11 21:00 Parcheggio Nord 07/07/11 21:30 Anfiteatro Camerini - P.la sul Brenta (PD) Stadio Euganeo - Padova (PD)
I biglietti di tutti gli eventi BoxOffice Italia sono disponibili presso i nostri punti vendita. A Maggio esplode, finalmente, la voglia di godersi una piacevole serata all’aperto, magari ascoltando della buona musica e, come sempre, abbiamo quello che fa per voi, ad esempio, gli show si Gianna Nannini all’Arena di Verona e al Palaverde, energia allo stato puro, oppure le avvolgenti melodie di un mostro sacro della musica italiana, Roberto Vecchioni al Teatro Romano di Verona, in attesa di un certo Heineken Jammin’ Festival…
Info e prenotazioni:
+39 041.27.19.090 www.boxofficeitalia.it
ALPHA BLONDY & THE SOLAR SYSTEM 25/06/11 21:30 Park Nord Stadio Euganeo - Padova (PD) ALTAVOZ DE DIA 02/07/11 21:00 Parcheggio Nord Stadio Euganeo - Padova (PD) AMON AMARTH 08/11/11 22:00 New Age Club Roncade (TV) AMORPHIS 15/11/11 22:00 New Age Club Roncade (TV) ANNA CALVI 20/07/11 21:15 Piazza Castello Sesto al Reghena (PN) ANTONELLA RUGGIERO 29/06/11 21:00 Teatro Romano Verona (VR) B.B E THE BLUES SHACKS 02/07/11 21:15 Parco di Villa Varda - Brugnera (PN) BEN HARPER 29/07/11 21:30 Piazza Unità Tarvisio (UD) 30/07/11 21:15 Castello Scaligero - Villafranca (VR) BEPPE GRILLO 22/07/11 21:30 P.le della Vittoria Monteberico (VI) BLINK182 27/06/11 21:30 Mediolanum Forum - Assago (MI) - RINVIATO AL 03/07/2012
8
BOY GEORGE 03/07/11 21:30 Pride Village Padovafiere (PD) BRIAN AUGER E THE TRINITY JANIVA MAGNESS 03/07/11 21:15 Parco di Villa Varda - Brugnera (PN) CAPAREZZA 06/07/11 21:00 Parcheggio Nord Stadio Euganeo - Padova (PD) 07/08/11 18:00 Arenile Spiaggia del Faro - Jesolo (VE) CESARE CREMONINI 08/07/11 21:30 Anfiteatro Camerini - P.la sul Brenta (PD) CHECCO ZALONE 10/10/11 21:30 Palasport (ex PalaFabris) - Padova (PD) DANIELE SILVESTRI 18/06/11 21:00 Parcheggio Nord Stadio Euganeo - Padova (PD) DAVID CROSBY & GRAHAM NASH 29/10/11 21:15 Gran Teatro Geox - Padova (PD)
Art in-Forma giugno 2011 - n. 26
DEEP PURPLE 18/07/11 21:00 Arena - Verona DIVINE COMEDY + GET WELL SOON 31/07/11 21:15 Piazza Castello Sesto al Reghena (PN) DREAM THEATER 05/07/11 19:00 Castello Scaligero Villafranca (VR) DURAN DURAN 22/07/11 21:30 Anfiteatro Camerini - Piazzola sul Brenta (PD) ELIO E LE STORIE TESE 16/07/11 21:30 Park Nord Stadio Euganeo - Padova (PD) ELTON JOHN IN CONCERTO 12/07/11 21:30 Anfiteatro Camerini - Piazzola sul Brenta (PD) EMIR KUSTURIKA AND THE NO SMOKING ORCHESTRA 12/07/11 21:30 Park Nord Stadio Euganeo - Padova (PD) EMMA MARRONE 25/06/11 21:30 Anfiteatro Camerini - Piazzola sul Brenta (PD) FABRI FIBRA 25/06/11 21:30 Villa Manin Passariano di Codroipo (UD) 16/07/11 21:30 Castello Scaligero Villafranca (VR) FRANCESCO GUCCINI 03/09/11 21:00 Villa Manin Passariano di Codroipo (UD) GEN ROSSO 17/06/11 21:15 Piazza Roma Cison di Valmarino (TV) GET UP KIDS 15/10/11 22:00 New Age Club Roncade (TV) GIOVANNI ALLEVI 17/07/11 21:30 Anfiteatro Camerini - Piazzola sul Brenta (PD) 07/08/11 14:30 Lago superiore di Fusine - Tarvisio (UD)
GOGOL BORDELLO 09/07/11 21:30 Castello Scaligero Villafranca (VR)
JOE SATRIANI 28/07/11 21:15 Piazza Unità d’Italia - Tarvisio (UD)
HEINEKEN JAMMIN’ FESTIVAL NEGRAMARO + Special guest 10/06/11 15:00 Parco San Giuliano Mestre (VE) SERATA DI VASCO 11/06/11 15:00 Parco San Giuliano Mestre (VE)
JAN GARBAREK & THE HILLIARD ENSEMBLE 18/06/11 21:15 Basilica dei Frari Venezia (VE)
HOOVERPHONIC 23/07/11 21:30 Anfiteatro Camerini - P.la sul Brenta (PD) I-DAY 2011 03/09/11 16:30 Arena Parco Nord Bologna (BO) IL LAGO DEI CIGNI 25/12/11 21:15 Gran Teatro Geox Padova (PD) J-AX 21/10/11 21:00 Gran Teatro Geox Padova (PD) JAMES TAYLOR 19/07/11 21:00 Piazza San Marco Venezia (VE) JAMIROQUAI 21/07/11 21:30 Anfiteatro Camerini - Piazzola sul Brenta (PD)
JON BON JOVI 17/07/11 21:15 Stadio Friuli - Udine (UD) JOVANOTTI 02/07/11 21:30 Anfiteatro Camerini - Piazzola sul Brenta (PD) KORN 28/06/11 21:30 Anfiteatro Camerini - Piazzola sul Brenta (PD) LA BELLA ADDORMENTATA BALLETTO DI MOSCA 27/11/11 21:00 Teatro Accademia Conegliano (TV) LIMP BIZKIT 12/07/11 21:30 Villa Manin Passariano di Codroipo (UD) LION D & RAS TEWELDE 10/06/11 21:30 Castello Ezzelini Bassano del Grappa (VI)
9
Art in-Forma giugno 2011 - n. 26
MODÀ 13/07/11 21:15 Castello Scaligero - Villafranca (VR) 15/07 11 21:30 Anfiteatro Camerini - Piazzola sul Brenta (PD) 16/07/11 21:30 Villa Manin Passariano di Codroipo (UD) 09/10/11 21:00 Palaverde Villorba (TV MOGWAI 07/07/11 21:00 Park Nord Stadio Euganeo - Padova (PD)
MARCO PAOLINI 30/07/11 21:30 Arena Eleonora Duse - Sottomarina di Chioggia (VE)
MAURIZIO CROZZA 15/07/11 21:30 Arena Eleonora Duse - Sottomarina di Chioggia (VE)
MARCO TRAVAGLIO 01/07/11 21:30 Piazza Castello Udine (UD) 25/11/11 21:00 Gran Teatro Geox Padova (PD)
MAURO ERMANNO GIOVANARDI 24/06/11 21:00 Parcheggio Nord Stadio Euganeo - Padova (PD)
MARIO BIONDI 02/07/11 21:30 Piazza degli Scacchi - Marostica (VI) 15/10/11 21:00 Gran Teatro Geox Padova (PD) MAROON 5 09/12/11 21:00 Gran Teatro Geox Padova (PD) MASSIMO RANIERI 28/07/11 21:00 Piazza degli Scacchi - Marostica (VI)
MICHELE HENDRICKS 5TET 15/07/11 21:30 Castello degli Ezzelini - Bassano del Grappa (VI) MILOW 30/07/11 21:15 Piazza Unità d’Italia - Tarvisio (UD) MOBY 09/07/11 21:15 Area Palaverde Azzano Decimo (PN) MODENA CITY RAMBLERS 01/07/11 21:00 Parcheggio Stadio Euganeo - Padova (PD)
NEXT MUSIC CONTEST 11-12-13/06/11 15:00 Gran Teatro Geox - Padova (PD) 11/06/11 22:00 Guest Star TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI 12/06/11 22:00 Guest Star MARLENE KUNTZ - RINVIATO AL 7-8-9/10/11 13/06/11 22:00 Guest Sar ROY PACI E ARETUSKA - RINVIATO AL 7-8-9/10/11 NICCOLO’ FABI 06/08/11 21:15 Parco La Favorita Valdagno (VI) NICK THE NIGHTFLY 25/06/11 21:30 Rocca di Noale (VE) NOMADI 10/06/11 21:00 Area Coste - S. Vito di Leguzzano (VI) PADOVA RIDENS 11/11/11 21:15 Gran Teatro Geox Padova (PD) PAIN + GUEST 14/10/11 22:00 New Age Club Roncade (TV)
I nostri punti vendita: Mantova (MN), Belluno (BL), Feltre (BL), Abano Terme (PD), Este (PD), Padova (PD), Badia Polesine (RO), Porto Viro (RO), Castelfranco Veneto (TV), Conegliano (TV), Montebelluna (TV), Oderzo (TV), Roncade (TV), Treviso (TV), Valdobbiadene (TV), Vittorio Veneto (TV) Cavarzere (VE), Jesolo (VE), Mestre (VE), San Donà di Piave (VE), Scorzè (VE), Venezia (VE), Arzignano (VI), Marostica (VI), Valdagno (VI), Vicenza (VI), Bovolone (VR), Cerea (VR), Legnago (VR), Soave (VR), Verona (VR), Modena (MO), Ronchi dei Legionari (GO), Pordenone (PN), Sacile (PN), San Vito al Tagliamento (PN), Trieste (TS), Gemona del Friuli (UD)
10
Art in-Forma giugno 2011 - n. 26
PHINX 11/06/11 21:30 Castello Ezzelini Bassano del Grappa (VI) PIL 08/07/11 21:15 Area Palaverde Azzano Decimo (PN) POOH 23/06/11 21:00 Teatro Romano Verona (VR) 06/07/11 21:00 Piazza degli Scacchi - Marostica (VI) RAPHAEL GUALAZZI 27/06/11 21:30 Piazzale del Castello - Udine (UD) RICKY MARTIN 04/07/11 21:00 Arena - Verona (VR) ROBBEN FORD 11/07/11 21:15 Parco di Villa Varda - Brugnera (PN) ROBERTO VECCHIONI 31/07/11 14:30 Altopiano del Montasio - Chiusaforte (UD) ROMEO E GIULIETTA BALLETTO DI MOSCA 01/12/11 21:00 Teatro Corso Mestre (VE)
SUPERSTAR DJ CON PAUL KALKBRENNER 31/07/411 14:00 Arenile Spiaggia del Faro - Jesolo (VE)
SUBSONICA 08/07/11 21:00 Park Nord Stadio Euganeo - Padova (PD) 06/08/11 21:30 Area Concerti SABINA GUZZANTI 24/07/11 22:00 Padova Pride Village Festival - Majano (UD) - Padovafiere (PD) TERENCE BLANCHARD 04/07/11 21:30 Parco Villa Varda SARAH JANE MORRIS 6TET 08/07/11 21:30 Parco Villa Bolasco Brugnera (PN) - Castelfranco V.to (TV) THE CHARLATANS, NOUVELLE VAGUE SCOTT MATTHEW + AGNES 24/07/11 21:15 Piazza Castello OBEL Sesto al Reghena (PN) 01/08/11 21:15 Piazza Castello Sesto al Reghena (PN) THE IRREPRESSIBLES 06/08/11 21:15 Piazza Castello SKUNK ANANSIE Sesto al Reghena (PN) 06/07/11 21:30 Piazza Castello Udine (UD) TOTO 17/07/11 21:30 Castello Scaligero SONICS 10/12/11 21:15 Gran Teatro Geox - Villafranca (VR) Padova (PD) VENICE SUNSPLASH 01/07/11 19:00 Parco Isola SONISPHERE FESTIVAL dell’Unione - Chioggia (VE) 25/06/11 11:00 Autodromo Enzo e 02/07/11 19:00 Parco Isola Dino Ferrari - Imola (BO) dell’Unione - Chioggia (VE) 26/06/11 11:00 Autodromo Enzo e 03/07/11 19:00 Parco Isola Dino Ferrari - Imola (BO) dell’Unione - Chioggia (VE)
UMBRIA JAZZ 8-17/07/11 21:00 Arena Santa Giuliana - Perugia (PG) 08/07/11 21:00 CARO EMERALD DEE ALEXANDER 09/07/11 21:00 TRIBUTE TO MILES / CHIHIRO YAMANAKA TRIO 10/07/11 21:00 HIROMI THE TRIO PROJECT/ANTHONY JACKSON STEVE SMITHS - AHMAD JAMAL 11/07/11 21:00 BRANFORD MARSALIS & JOEY CALDERAZZO DUO 13/07/11 21:00 LIZA MINNELLI 14/07/11 21:00 BRAZIL NIGHT 15/07/11 21:00 PRINCE 16/07/11 21:00 B.B. KING TROMBONE SHORTY & ORLEANS AVENUE 17/07/11 21:00 THE GRAT LATIN JAZZ NIGHT (E. PALMIERI QUARTET, M. CAMILO TRIO, CHUCHO VALDES & AFRO CUBAN MESSENGERS) VILLA TEMPESTA 23/07/11 17:30 Villa Manin Passariano di Codroipo (UD) VINICIO CAPOSSELA 26/06/11 21:30 Piazzale del Castello - Udine (UD) YES 25/11/11 Palasport Chiarbola Trieste
11
Heineken Jammin’ Festival, torna Liam Gallagher con i grandi del rock di Riccardo Musacco Ci risiamo, puntuale come un orologio (o un treno) svizzero, torna, per la tredicesima volta, l'Heineken Jammin' Festival a ricordarci che l'estate live dei concerti si apre ufficialmente nelle grandi location all'aperto della penisola. E, ancora una volta, il luogo prescelto per questa reunion rock è il più grande parco cittadino d'Europa, il San Giuliano di Mestre, con i suoi 700.000 metri quadri di verde pronto ad ospitare i grandi nomi della musica italiana ed internazionale. Anche quest'anno le band invitate sono di tutto rispetto con Vasco headliner assoluto l'ultima sera, l'11 giugno preceduto dai Negramaro il 10 e dai Coldplay il 9. Anche gli altri artisti che si avvicenderanno sul palco veneziano sono di assoluto valore, come Cesare Cremonini, Fabri Fibra, Verdena, We Are Scientists, Echo & The Bunnymen ed altri ancora, più uno spazio dedicato alle band emergenti. Ma qui, oggi, vorremmo puntare la nostra attenzione al ritorno sulle scene di un grande artista inglese, Liam Gallagher che, chiusi i rapporti col fratello Noel e archiviata la stagione Oasis, ha fondato con gli altri componenti del vecchio gruppo, i Beady Eye. Sonorità meno rock e con un occhio rivolto agli anni '60 e al suo mito John Lennon hanno caratterizzato il loro album d'esordio uscito a Febbraio. Dopo un lungo tour mondiale che li ha portati anche in Italia, a Milano e Firenze, li ritroveremo all'Heineken il 9 giugno con migliaia di fans in trepidante attesa. Su questo ritorno sulle scene di questi grandi interpreti del brit pop abbiamo sentito il parere di Fabio D'Antonio, presidente dell'Oasis Fans Club Italia. Fabio, come hai visto, in questo primo tour, i Beady Eye? Cosa c'è di diverso secondo te dagli Oasis con Noel? Ho avuto la fortuna di vedere i primi due concerti londinesi dei Beady Eye al Troxy e poi quello di Milano all'Alcatraz; la band è migliorata di concerto in concerto. Parlo della confidenza sul palco e dell'approccio verso i fans. Deve essere stato diverso (e strano) anche per loro occuparsi completamente della promozione e non avere Noel sul palco. La seconda data di Londra a detta anche di Andy Bell (il chitarrista ndr) ha segnato qualcosa di importante per i Beady Eye. Un nuovo inizio. La mancanza di Noel si sente magari poco in termini di sound, ma tanto in termini compositivi. Secondo te come mai Liam ha accettato di salire sul palco prima di Chris Martin dei Coldplay con cui di certo non corre buon sangue? Liam Gallagher del 2011 è diverso dal Liam Gallagher degli Oasis. Adesso è il leader di un nuovo gruppo e sta concentrando i suoi sforzi per realizzare un nuovo grande successo musicale. Non può essere (ancora) headliner in un Festival come il Jammin' e suonare prima di Chris Martin deve essere comunque una cosa molto gradita rispetto alle alternative. Tra le altre cose i dissapori con i Coldplay sono cose del passato legate più a piccole battute di scherno che a reali litigi. Sono certo che si divertiranno insieme nel backstage. Dal tuo punto di vista ci potrà mai essere un riavvicinamento tra i due fratelli in un prossimo futuro? Ovvio che si. Sono fratelli. Ce lo auguriamo tutti...
ART in-Forma Newsletter d’informazione culturale di Teleart S.r.l. Reg. Tribunale di Venezia n. 7 del 21/06/2010 Anno 2 Numero 26 Giugno 2011 DIRETTORE RESPONSABILE Sabrina Cazzulo
Art in-Forma giugno 2011 - n. 26
Il Punto di Vista
CAPOREDATTORE Riccardo Musacco PROGETTO GRAFICO E IMPAGINAZIONE Chiara Perulli HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO: Riccardo Musacco, Chiara Perulli
SEDE DI REDAZIONE Teleart S.r.l. Vega - Parco Tecnologico e Scientifico del Veneto Via delle Industrie, 17/a 30175 Marghera (VE) Tel. +39 041-2719027 Fax. +39 041-2770747 redazione@artinforma.it www.artinforma.it www.teleart.org In copertina: Philip Haas Winter (After Arcimboldo)/(Inverno [da Arcimboldo]), 2010 (The Sonnabend Collection) La redazione non è responsabile di eventuali variazioni delle programmazioni annunciate
12