![](https://assets.isu.pub/document-structure/210514085150-ce6343401d05db442911d4d14e8af121/v1/cb28f55fae42a88b669324f94fee2fd9.jpg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
STATO REGOLATORIO
Stato regolatorio
Le indicazioni cliniche alla somministrazione di trastuzumab SC sono riportate nel documento relativo al Riassunto delle caratteristiche di Prodotto (RCP) di European Medicine Agency (EMA).
Trastuzumab è indicato per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma mammario metastatico (MBC) HER2 positivo:
in monoterapia per il trattamento di pazienti che hanno ricevuto almeno due regimi chemioterapici per la malattia metastatica. La chemioterapia precedentemente somministrata deve aver contenuto almeno un’antraciclina e un taxano, tranne nel caso in cui il paziente non sia idoneo a tali trattamenti. I pazienti positivi al recettore ormonale devono inoltre non aver risposto alla terapia ormonale, tranne nel caso in cui il paziente non sia idoneo a tali trattamenti; in associazione a paclitaxel per il trattamento di pazienti che non sono stati sottoposti a chemioterapia per la malattia metastatica e per i quali non è indicato il trattamento con antracicline; in associazione a docetaxel per il trattamento di pazienti che non sono stati sottoposti a chemioterapia per la malattia metastatica; in associazione ad un inibitore dell’aromatasi nel trattamento di pazienti in post menopausa affette da MBC positivo per i recettori ormonali, non precedentemente trattate con trastuzumab.
I pazienti con MBC devono essere trattati con trastuzumab fino alla progressione della malattia.
Trastuzumab è indicato nel trattamento di pazienti adulti con carcinoma mammario in fase iniziale (EBC) HER2 positivo:
dopo chirurgia, chemioterapia (neo adiuvante o adiuvante) e radioterapia (se pertinente); dopo chemioterapia adiuvante con doxorubicina e ciclofosfamide, in associazione a paclitaxel o docetaxel; in associazione a chemioterapia adiuvante con docetaxel e carboplatino; in associazione a chemioterapia neoadiuvante, seguito da terapia adiuvante con Trastuzumab, nella malattia localmente avanzata (inclusa la forma infiammatoria) o in tumori di diametro > 2 cm.
I pazienti con EBC devono essere trattati con trastuzumab per 1 anno o fino a comparsa di recidiva, a seconda dell’evento che si verifichi per primo. Il prolungamento del trattamento nell’EBC per un periodo superiore a un anno non è raccomandato.
Trastuzumab deve essere utilizzato soltanto in pazienti con carcinoma mammario metastatico o in fase iniziale i cui tumori presentano iper-espressione di HER2 o amplificazione del gene HER2 come determinato mediante un test accurato e convalidato.
La dose raccomandata per trastuzumab formulazione SC è 600 mg indipendentemente dal peso del paziente. Non è richiesto nessun aumento della dose. Questa dose deve essere somministrata per via sottocutanea in 2-5 minuti ogni tre settimane.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210514085150-ce6343401d05db442911d4d14e8af121/v1/cb28f55fae42a88b669324f94fee2fd9.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Il medicinale Trastuzumab è rimborsato come segue:
Confezione: 600 mg/5 ml soluzione iniettabile - uso sottocutaneo - flaconcino (vetro) da 6 ml - 1 flaconcino - n. A.I.C. 034949026/E (in base 10) 11BKX2 (in base 32); Classe di rimborsabilità: H; Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 1.831,57; Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 3.022,82; Sconto obbligatorio alle Strutture pubbliche sul prezzo ex factory come da condizioni negoziali (AIFA, 2014).