Giornale_delle_giudicarie_luglio_2021

Page 1

Giudi iudicarie

il È NATA Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella

Le buone azioni per la crescita del nostro territorio www.lacassarurale.it

www.prendiilvolo.it

iornale delle

LUGLIO 2021 - pag.

Mensile di informazione e di approfondimento

www.giornaledellegiudic a r i e . i t

ANNO 19 - LUGLIO 2021- N. 7 - MENSILE

L’EDITORIALE

Forse è finita... ma con prudenza! di Adelino Amistadi

Oh, finalmente, stiamo vedendo la luce in fondo al tunnel. Un po’ in tutta Europa la vita sta tornando alla normalità. Con la fine di giugno siamo tornati ad essere liberi. E’ arrivato il momento di tornare a vivere. Dobbiamo un po’ tutti essere pronti ad accogliere le nuove prospettive che l’incubo Covid ci aveva finora vietato il solo pensarle. Potremo finalmente abbandonare quello stato d’animo tormentoso che ci ha condizionato per lungo tempo, da quel febbraio 2020 fino ad oggi. Abbiamo vissuto con la paura, l’asprezza del quotidiano, senza sapere quando tutto questo sarebbe terminato. Forse è finita. Ne siamo un po’ tutti convinti. Giorno dopo giorno sono cadute le limitazioni, i blocchi, le fermate. Il nostro Paese si muove verso un’estate senza confini interni ed esterni. Ma se è meraviglioso ritrovarsi dopo tanto tempo in libertà, è altrettanto doveroso richiamare, proprio in questo momento, il criterio della consapevolezza e della responsabilità individuale, innanzi tutto sul versante dei vaccini, come bussola da utilizzare per evitare contraccolpi e ricadute in autunno. ¬Non dobbiamo ricadere nell’errore di una anno fa: pensare che la pandemia sia un brutto ricordo da dimenticare e che tutto possa ricominciare come prima. Purtroppo non è così, lo dicono le notizie che giungono dall’estero, con i casi in aumento (vedi Inghilterra) a causa di varianti provenienti un po’ da tutto il mondo. A pag, 8

1

Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella

solida vicina cooperativa Le buone azioni per la crescita del nostro territorio www.lacassarurale.it

www.prendiilvolo.it

FONDATO NEL 2002 - Distribuito da

La tavola rotonda

Scuola, un bilancio della dad, sognando la normalità per l’autunno

Alle pagine 4 e 5

EUROPA

Unione europea e Ungheria di Orbán di Paolo Magagnotti In questi ultimi tempi le deviazioni dai principi fondamentali dell’Unione europea - e non solo - da parte del regime ungherese guidato - e condizionato dall’autoritario presidente del consiglio dei ministri Viktor Orbán, hanno assunto dimensioni che sono andate oltre ogni limite e che hanno generato doverose reazioni molto forti a livello di istituzioni europee; reazioni che pur ci sono state in passato ma che in occasione del recente Consiglio europeo - ossia l’insieme dei capi di Stato o di governo degli Stati membri dell’Unione - sono state veramente molto pesanti. A pag. 15

Cultura

Il nuovo libro diAnnibale Salsa

A PAG. 8

Territorio

Esteriori, 4 belvedere di design A PAGINA 7

SOCIETÀ Canale presidente delle Guide alpine A pag. 12 ATTUALITÀ Il Bim del Sarca fa rete e cerca alleanze A pag. 6 SPORT Giulia e il calcio in rosa A pag. 32

Territorio

La protesta degli allevatori: niente sfilata delle giovenche A PAGINA 18

Sanità

Ospedale, ortopedia rimane solo sulla carta

A PAG. 11

ESTATE Le proposte culturali della Valle del Chiese A pag 34 PORTO FRANCO Orsi sì, orsi no A pag. 8 GIOVANI InPrendi, sei giovani per sei idee d’azienda A pag 17

PER LA VOSTRA PUBBLICITÀ SUL GIORNALE DELLE GIUDICARIE sponsorgdg@yahoo.it - 3356628973 - 338 9357093


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.