1 minute read
Lungo il Piave tra paesi, vigne e boschi planiziali
Sorgenti del fiume Piave
Nasce a 2.037 metri di quota il Piave, che i veneti amano citare al femminile... “La Piave”, lo chiamano, a sottolineare il suo materno contributo alla fertilità della terra. Scorre maestoso fra larghi orizzonti di campagna: vigneti, campi, resti di antichissime foreste ma anche testimonianze storiche, ville venete e ricordi della Grande Guerra. In questo territorio, che vede Conegliano, Mareno, Roncade, Ponte sul Piave, Portobuffolè, Oderzo e tante altre località offrire infinite opportunità per piacevoli soste enogastronomiche, il consiglio è di percorrere la Strada Vini del Piave, tra le Vigne dei Dogi. Si tratta di un territorio dove nascono i pregiati vini Piave Doc, primo fra tutti il Raboso, vitigno autoctono a bacca nera che alcuni vignaioli locali hanno valorizzato ricavandone un vino di grande carattere.