![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/04e2fde5127f3bba5d6edbb91f359a09.jpg?width=720&quality=85%2C50)
6 minute read
Udine, la città del Tajut all’ombra del castello
Friuli
Piazza della Libertà e Castello
Udine
La città del Tajut all’ombra del castello
Passeggiando per Udine non manca l’occasione per rispettare una delle più antiche e tipiche tradizioni friulane, quella della sosta all’osteria per un gustoso stuzzichino accompagnato da un buon bicchiere di vino Qui, dove Giambattista Tiepolo raggiunse la sua maturità artistica e creò capolavori che oggi impreziosiscono le Gallerie a lui dedicate nel Palazzo Patriarcale, il Duomo e la chiesa della Purità, il visitatore trova un contesto piacevole e accogliente, ornato di antichi e colorati palazzi, reso unico da piazze come quella della Libertà, conosciuta anche come la più bella piazza veneziana sulla terraferma, e la piazza Matteotti, o delle Erbe, contornata da un’elegante teoria di portici. A dominare il tutto il castello, alto, aperto su visioni che vanno dai tetti della città sino alle montagne e al mare Adriatico, sede di vari musei fra cui la Galleria d’Arte Antica con dipinti di Carpaccio, Caravaggio e, naturalmente, Tiepolo. Udine è tutto questo e molto di più, shopping, curiosità, ottime cucine e vini di eccellenza.
Ristorante Ai Vecchi Parrocchiani
Chef Nicholas Zampa
Accogliente, a 300 metri dalla Stazione Ferroviaria e da quella delle Corriere, Ai Vecchi Parrocchiani è un locale ricco di atmosfera dove potrete gustare i piatti di una cucina tradizionale sapientemente rivisitata, frutto di un’attenta scelta delle migliori materie prime e di una preparazione sempre rigorosamente espressa. Il menu è un’appetitosa sintesi di genuinità, semplicità e gusto, con antipasti, primi e secondi piatti che vedono nella cottura a bassa temperatura una delle tecniche preferite dallo chef. Ottimi gli gnocchi alle castagne con burro fuso, salvia e ricotta affumicata, la crespella, la lasagnetta, le caserecce fatte in casa con ragù d’anatra, il piatto “dell’orto basso”, il pollo fritto con crocchette di patate, le tartare, la tagliata di roastbeef… Deliziosa e degna di particolare menzione la superba Faraona Ripiena, un capolavoro d’arrosto con ripieno di noci, salsiccia, salvia e rosmarino, sigillata e cucinata sottovuoto a 72° per 16 ore ed infi ne rosolata, scaloppata e guarnita con la riduzione dei suoi succhi.
Udine
Via Aquileia, 66 - Tel. +39 0432 1504190 www.vecchiparrocchiani.it -
Ristorante Il Conte Tacchia B&B C’era una Volta
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/250b28c2220b604965496bb36929804a.jpg?width=720&quality=85%2C50)
È singolare trovare in Friuli, a Udine nella contea di Cussignacco, un ristorante, l’unico in zona, a proporre la cucina romana. “Il Conte Tacchia” prende ispirazione dal personaggio della Roma dell’800, reso memorabile dall’omonimo fi lm di Sergio Corbucci. Il locale vede come protagoniste le gustose ricette capitoline da assaporare tra calde atmosfere che rievocano i bei tempi antichi o, d’estate, nel bel giardino interno. Scenario ideale per cene aziendali e ricevimenti, organizza cene durante le quali potrete deliziarvi con piatti tipici e divertirvi cantando o assistendo a vari intrattenimenti. Il ristorante vanta una cantina ricca dei più pregiati vini del Friuli Venezia Giulia, perfetta anche per sorseggiare il classico “tajut”. Adiacente al ristorante il B&B “C’era una volta”, curatissimo rifugio e punto di partenza per nuovi posti da conoscere. Non distanti si potranno visitare Udine con il castello in cima al colle, le Alpi Carniche, Cividale, Aquileia, Palmanova, le spiagge di Grado e Lignano e le confi nanti Austria e Slovenia.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/1a0101275b5b57a1e21e4310e2c1fae5.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Udine - Fraz. Cussignacco - Via Veneto, 177/12 Tel. +39 0432 526496 - +39 388 3004950 www.ilcontetacchia.it -
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/3b262107b35c49fc37dc012c1a1d595b.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Storica pasticceria nel centro di Udine, è per gli udinesi un irrinunciabile appuntamento con dolci della tradizione e nuove golosità. Fondata nel 1924 e rilevata in seguito dalla famiglia Di Salvo, vede oggi alla guida Fausto, il titolare, che continua a sedurre la clientela con dolci e genuine squisitezze dal gusto sia classico che contemporaneo che sono frutto di sapienti lavorazioni artigianali, una produzione che va dai dolci tipici friulani a specialità di altre regioni come Sicilia, Lombardia e Veneto. A farla crescere sin dagli anni ‘70 grandi maestri pasticceri come Iginio Massari, Gianluca Fusto, Omar Busi, Cristian Beduschi, Giambattista Montanari e Luca Mannori. Apprezzata in tutta Italia per le sue famosissime Sacher e Ciococake nonché per i panettoni e le colombe, dal 2021 ha deciso di concentrarsi solo su ciò che gli riesce meglio ... la pasticceria. Oggi è anche Bar e Caffetteria, ideale per ottime ottime colazioni e sfi ziosi aperitivi, perfetta nel pomeriggio per pause relax con profumati tè in foglia e pasticcini.
Udine
Via Gemona, 76 - Tel. +39 0432 501051 www.pasticceriagalimbertiudine.it Forno storico della città, aperto nel 1935 e rilevato nel 2002 dalla famiglia Campana, oggi è gestito da Juri Campana con la moglie Elisa. La passione, la ricerca, la raffi natezza e i sapori delle antiche ricette rivisitati in chiave moderna ne fanno un luogo culto a Udine per il pane, i dolci e i lievitati. Per anni è stato fornitore uffi ciale dei dolci per i capi di stato a Bruxelles dove, grazie a importanti collaborazioni, ha potuto affi nare le tecniche e apprendere nuovi metodi di lavorazione.
Udine
Via Aquileia, 107 Tel. +39 0432 509900 www.bacchetti1935.com -
Pizzeria Al Trombone
Delizioso appuntamento con uno dei cibi più amati al mondo, la Pizzeria al Trombone propone la pizza in tante, gustose versioni: rosse, bianche, fritte, al mezzo metro e… con la Nutella. Apprezzatissima la Funiculì, farcita con mozzarella, salame dolce, ricotta e grana. Non solo pizzeria, il locale propone anche un’ottima cucina con carne e pesce alla griglia e piatti tipici della tradizione. Aperta pranzo e cena, grazie alle ampie sale e alla bella terrazza estiva è ideale per organizzare feste di laurea ed eventi privati.
Udine
Via Pracchiuso, 27 - Tel. +39 0432 1594977 www.altrombone.it -
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/38b8ea8fe7d167f249c53e888a1a9e5c.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/0982af2543448f9988b16d0b6d67c74c.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Ristorante Ancona 2
Comodo da raggiungere lungo un viale a ridosso del centro storico, è da oltre trent’anni un appuntamento gastronomico fra i preferiti dagli udinesi e non solo. Frequentato dai calciatori dell’Udinese e da personaggi di spicco del mondo dello spettacolo, non ha perso nel tempo quell’impronta familiare che lo rende particolarmente piacevole e rilassante. Con ben sei sale disposte su tre piani, due delle quali molto ampie e quindi adatte ad ospitare cene aziendali, feste e cerimonie varie, vede infatti i fondatori Vincenzo e Maria Pisacane condividere con i fi gli Gerardo, Rosa e Pietro la passione per l’ottima accoglienza e la buona ristorazione. E il risultato è una sosta gastronomica davvero da non perdere, un saporito incontro con i migliori piatti della vera cucina italiana e con eccellenti pizze cotte nel forno a legna, leggere e preparate con ingredienti di primissima qualità. Il menu, forte di un ricco ventaglio di primi e secondi di pesce e di carne e di specialità di ogni genere, propone anche gustose soluzioni per chi ha particolari esigenze alimentari con in primo piano la pizza e i fritti senza glutine e le pietanze vegetariane. Vincitore non solo del Campionato Italiano della Pasta di Serie A edizione 2019/2020 ma anche della Champions League, Ancona Due vi attende ogni giovedì e venerdì per una serata speciale all’insegna della paella, il tipico piatto spagnolo apprezzato in tutto il mondo. Larga e sublime la scelta dei desserts e, all’esterno, un ampio parcheggio.
Udine
Via Tricesimo, 101 - Tel. +39 0432 545262 www.anconadue.com -