![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/900768c806def200527beac3b39227cd.jpg?width=720&quality=85%2C50)
5 minute read
Bologna, saporito regno del tortellino
BolognaLa Dotta - La Grassa - La Rossa
Saporito regno del tortellino
SINONIMO DI BUONA TAVOLA, BOLOGNA È MORTADELLA, LASAGNE, TAGLIATELLE, RAGÙ, LE SFOGLINE CHE INSEGNANO LA LORO ARTE AL MONDO, I BUONI VINI DEI SUOI COLLI...
“Mo sorbole che turtlén” è un’associazione nata per promuovere e tramandare la tradizione della pasta fresca bolognese che da sempre ha il suo fi ore all’occhiello nel classico tortellino. Come una gustosa promessa sempre mantenuta, potrete assaggiarlo in tutta la sua fragranza nel centro storico come nei dintorni, a coronamento della visita a una città che vale davvero la pena di conoscere. Vitale, comodamente percorribile anche se piove grazie ai suoi quaranta chilometri di portici, ha il suo cuore nella Piazza Maggiore impreziosita dalla statua del Nettuno e coronata dall’imponente Basilica di San Petronio, la quinta chiesa più grande del mondo. A pochi passi le due famose torri, la Garisenda e degli Asinelli, il magnifi co palazzo dell’Archiginnasio e la Pinacoteca Nazionale ricca di opere di altissimo livello.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/9bb341d2ffc43ab1c5cb62c6e09618e6.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Azienda agricola a conduzione familiare, Naturalmente Laffi è stata fondata negli anni ‘70 con l’obiettivo di garantire nel tempo una produzione di alta qualità con tecniche sempre più sostenibili. Oggi propone ortaggi e frutta coltivati con i metodi dell’agricoltura biologica, una scelta etica dettata da un grande amore per la natura e dal desiderio di assicurare ai consumatori prodotti freschi e soprattutto sani. Presso il suo punto vendita di Budrio, in provincia di Bologna, troverete una vasta gamma di frutta e verdure certificate bio, tutte rigorosamente a km 0 provenienti dai terreni di proprietà e a prezzi più che accessibili. Custode di antiche tradizioni contadine, l’azienda segue il ritmo delle stagioni nel rispetto dei cicli della terra, ottenendo in questo modo prodotti genuini, gustosi e ottimi dal punto di vista nutrizionale. Ampia anche la linea dei “lavorati” tra cui le genuine passate e i deliziosi sottoli. Un affidabile punto di riferimento anche per i ristoratori che vogliono portare in tavola il meglio del biologico.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/100938be62df7227a79d940cd25f4894.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Budrio (BO)
Via Calamone, 8 - Tel. +39 338 2474785 www.naturalmentelaffi.com Intimo e piacevolmente retrò, è gestito dallo chef Michelangelo Policastro con la moglie Anna, responsabile di sala. Entrambi sommelier, nella loro cucina amano abbinare i sapori tipici emiliani ai prodotti del Meridione d’Italia dove, lui pugliese e lei campana, sono nati. Accomunati dalla stessa passione per il cibo, il buon vino e i viaggi, offrono nel loro bistrot, vicino ai giardini Lunetta Gamberini e non lontano dal centro storico, accoglienti atmosfere ideali per colazioni, pranzi, tè pomeridiani, aperitivi, cene, degustazioni e pizze gourmet. Tra i piatti che meglio raccontano le origini e la storia di questa fantastica coppia di ristoratori i favolosi “Tortelli di burrata, gambero rosso crudo con bisque, friarelli ed emulsione di aglio nero”, ricetta che abbina in modo innovativo tradizioni gastronomiche locali e materie prime del sud: la pasta tirata a mano dei tortelli locali, i friarelli campani, la burrata pugliese, il gambero mediterraneo… Un’esplosione di gusto, profumi e colori per gioire con gli occhi, il naso e il palato!
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/8f8078fde5298f2499ba0191b0654933.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/d2da3b15cf88e9acee7c618d13112931.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Bologna
Via Giuseppe Dagnini, 25/G Tel. +39 051 0239302 www.lunetta-bistrot.eatbu.com
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/b5fc8e27e9a33d2715113459f577f551.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/3e5a3626a92a6db85ba67e7a4d5e1e00.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/986e4b3e1ca6caa3c235bba7a14399a2.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Ristorante La Svolta - Cucina di Ragione
Etica e sostenibilità sono i valori forti di questo ristorante che si distingue per la selezione di materie prime solo biologiche e a km 0. Sapori autentici, portati in tavola insieme ai saperi e alla storia gastronomica del territorio. Il menu, che segue i ritmi delle stagioni, soddisfa tutti con piatti vegani, vegetariani, senza glutine, a base di carne o pesce. Una cucina gioiosa e creativa, ispirata alle tradizioni regionali ma anche aperta a influenze internazionali, sempre attenta e coerente nella scelta degli ingredienti.
Bologna
Via Nosadella, 35/A Tel. +39 051 0390032 - www.lasvoltabologna.it
Trattoria La Treccola
A Bologna, nel medioevo, la “treccola” era la bancarella del mercato dove si vendevano i prodotti provenienti dai campi e dalle fattorie. Ed è da questa idea della terra e dei suoi ritmi naturali che nasce questa piccola trattoria, attenta a scegliere solo materie prime di stagione, protagoniste di piatti tipici rivisti in chiave contemporanea, nel rispetto della tradizione. Intima, accogliente e familiare, La Treccola vi conquisterà con la sua cucina di carne e pesce a cui si aggiungono pane, pasta e dolci fatti in casa.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/74b1459437288dff83bff3949e73ebb6.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Bologna
Via Mascarella, 75/A - Tel. +39 375 5797823 -
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/1709976fe9047441582cde2f664ca61d.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/50ee77fe6cb8dae9276f788edd254dd8.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/98a37f9dea6fbfb1cf9bec73b122b4f7.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/008528eacce1724b410be2d9b7e72232.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Agriturismo La Sosta dell’Idice
Immerso nel verde della prima campagna bolognese, La Sosta dell’Idice ha la capacità di lasciare a tutti i suoi ospiti un ricordo positivo e il desiderio forte di tornare. Il merito va all’accoglienza calda e gentile dei titolari, alla bella piscina e alle camere, curatissime nei minimi dettagli. Realtà importante di un’azienda agricola da trent’anni specializzata nella coltivazione di patate, cipolle e cereali, l’agriturismo si distingue per la sua spiccata vocazione all’ospitalità, ambito in cui eccelle non solo per il servizio di pernottamento ma anche per la sostenibilità e la qualità indiscussa della ristorazione, a partire dalla prima colazione basata su delizie appena sfornate. Qui i visitatori potranno infatti sperimentare il piacere di una cucina tradizionale e di stagione, valorizzata non solo dai prodotti della terra e dagli animali allevati in proprio ma anche da innovative tecniche di preparazione a cui si aggiunge sempre il tocco creativo dello chef. Freschezza e genuinità, dunque, per sposare armoniosamente sapori antichi e modernità. E per garantire ai buongustai solo il meglio della gastronomia, l’azienda produce direttamente nel proprio laboratorio la pasta fresca assieme a golosi capolavori del gusto ottenuti dalla sapiente trasformazione degli ortaggi provenienti dai campi di proprietà. Una meta irrinunciabile per gli amanti del turismo green e della cucina tipica emiliana.
Castenaso (BO)
Via XXI Ottobre 1944, 16 - Tel. +39 347 9488497 www.lasostadellidice.it -