Le Torri di Bologna
Bologna
La Dotta - La Grassa - La Rossa
Saporito regno del tortellino SINONIMO DI BUONA TAVOLA, BOLOGNA È MORTADELLA, LASAGNE, TAGLIATELLE, RAGÙ, LE SFOGLINE CHE INSEGNANO LA LORO ARTE AL MONDO, I BUONI VINI DEI SUOI COLLI... “Mo sorbole che turtlén” è un’associazione nata per promuovere e tramandare la tradizione della pasta fresca bolognese che da sempre ha il suo fiore all’occhiello nel classico tortellino. Come una gustosa promessa sempre mantenuta, potrete assaggiarlo in tutta la sua fragranza nel centro storico come nei dintorni, a coronamento della visita a una città che vale davvero la pena di conoscere. Vitale, comodamente percorribile anche se piove grazie ai suoi quaranta chilometri di portici, ha il suo cuore nella Piazza Maggiore impreziosita dalla statua del Nettuno e coronata dall’imponente Basilica di San Petronio, la quinta chiesa più grande del mondo. A pochi passi le due famose torri, la Garisenda e degli Asinelli, il magnifico palazzo dell’Archiginnasio e la Pinacoteca Nazionale ricca di opere di altissimo livello. 78