5 minute read

Da campi e orti, solo meraviglie

Cittadella

Estesa e variegata, la provincia padovana è una terra generosa, caratterizzata in gran parte da solide radici contadine. Ne sono un esempio le tante fattorie e le cantine sparse tra la campagna e i colli dove, da generazioni, si tramandano i segreti legati alla coltivazione dei campi e delle vigne. Lo sanno bene gli chef e gli enogastronomi, che in questo territorio selezionano vini di qualità e materie prime sceltissime per valorizzare la loro cucina. I punti di riferimento sono gli allevamenti, i bellissimi orti e i cortili: è da qui che vengono la gallina padovana dal caratteristico ciuffo, le tante varietà di ortaggi freschi spesso da coltivazione biologica e le carni, sempre eccellenti.

Macelleria da Diego

Appuntamento di alta qualità per chi ama la buona carne, propone una scelta da intenditori, dalla sorana nazionale ai maiali da allevamenti italiani certifi cati e dalle carni scelte di cavallo e puledro sino al mitico pollo a collo nudo, alla faraona di voliera e al coniglio del Brenta dall’occhio nero. Inoltre involtini, tagliate alle erbe e hamburger pronti da cuocere, tartare sapientemente battute a coltello e deliziosi piatti pronti: antipasti, pasticci, parmigiane, grigliate e contorni da riscaldare e portare in tavola!

Codiverno (PD)

Via Monte Grappa, 1 - Tel. +39 049 646028 www.macelleriadadiego.it “L’artista è chi reinventa la normalità da un’angolazione originale, con una diversa visione”. E’ questa la fi losofi a della Macelleria Bistekke, azienda che offre carni a “doppio zero”: 0 km e 0 conservanti. Innovativa ma nel solco delle tradizioni venete, propone solo carni al 100% italiane allevate con sapienza come nel passato, scelte tra molte e ricercate razze bovine come la Manzarda Piemontese, la Frisona e la Chianina. Carni di altissima qualità così gustose da non richiedere alcun trattamento prima della cottura.

Campodarsego (PD)

Via Caltana, 163

Tel. +39 333 6860843 www.bistekke.it -

Fatti di Luppolo

Giorgia e Fabio puntano tutto su un’idea: hamburger gourmet & birra artigianale, il connubio perfetto! La loro parola chiave è qualità, degli ingredienti, del prodotto, del servizio. Nasce così Fatti di Luppolo: hamburger con carne Chianina Igp o Fassona o Limousine senza OGM in base alla stagionalità, pane fresco, abbinamenti nuovi e mai scontati e birre artigianali, italiane e non, spillate da 7 spine a rotazione, più 60 etichette in bottiglia per tutti i gusti. Nel menù non solo burger ma tante altre sfi ziose alternative.

Limena (PD)

Via V. S. Breda, 26/L Tel. +39 392 5006937 www.fattidiluppolo.com -

Le atmosfere informali e il ricercato stile industrial fanno subito intuire che al progetto di questo locale dai toni contemporanei hanno concorso esperienze diverse, di persone cresciute alla scuola della buona ristorazione e del design. Tutto sembra stato ideato apposta per favorire la convivialità, il momento di festa o l’incontro di lavoro. La cucina è genuina, schietta e dinamica, perfetta combinazione tra tradizione e avanzate tecniche della modernità. Il menu à la carte cambia con le stagioni e privilegia materie prime di qualità con un occhio di riguardo per le eccellenze del territorio. Il tutto completato da una Carta dei Vini in continua evoluzione che, frutto di una ricerca finalizzata a trovare il miglior abbinamento con le ricette dello chef, privilegia il metodo Champenoise e si fa apprezzare per una sezione dedicata ai vini non convenzionali. Il locale, aperto sin dal mattino, offre la possibilità di scegliere tra colazione italiana e continentale, arricchita dalla tecnica del latteart e da croissant appena sfornati.

Limena (PD)

Via Vincenzo Stefano Breda, 26 - Tel. +39 049 2610844 - www.primoatavola.it -

Pasticceria Aurora

Ventenne ma già forte di scuola ed esperienze nel settore alberghiero e turistico, Giampietro Sgarbossa apre nel 1989 questa pasticceria e continua negli anni una carriera ricca di successi fra corsi di aggiornamento e prestigiosi concorsi come il Granprix della Pasticceria che lo vede finalista a Barcellona e Bruxelles, il “Tempio del cioccolato”. La sua alta qualità gratifica ogni giorno il palato dei clienti con mignon, torte moderne e classiche, pasta lievitata con lievito madre, cioccolatini, esclusive uova di Pasqua...

Tombolo (PD)

Via Aldo Moro, 90 Tel. +39 049 947 0476 - wwww.pasticceriaaurora.it

Sapori della Piazzetta

Gastronomia e insieme piccola bottega con prodotti tipici del territorio, Sapori della Piazzetta propone i tanti e golosi piatti preparati dallo chef Manuele Gastaldello che, forte della sua lunga esperienza in campo ristorativo, propone una cucina sana, gustosa e leggera, basata su materie prime scelte con cura per garantire qualità e genuinità. Nel negozio ampia scelta di salumi e formaggi, pasta, sughi, sott’oli e specialità tipiche della tradizione veneta. Ottimo il pane fresco, anche da grani antichi e con lievito madre.

Rubano (PD)

Piazza M. L. King, 20 Tel. +39 329 2731410 www.saporidellapiazzetta.it -

Carne Secca Italia

Il nome dell’azienda indica una scelta imprenditoriale precisa: innovare l’antica ricetta italiana della carne secca per trasformarla in uno snack gustoso, salutare, alla portata di tutti, da utilizzare come “scaccia fame” senza sensi di colpa. Idea vincente di alcuni giovani che hanno saputo farsi strada nel mercato competitivo del food online, Carne Secca Italia nasce quindi dalla volontà di valorizzare un alimento comune nel Nord Europa e negli Stati Uniti, ma pressoché sconosciuta nel nostro Paese tranne che in alcune zone, come nel Bellunese, dove viene chiamata “pendole”. Ed è proprio a queste ultime che fa riferimento la ricetta rivisitata da Carne Secca Italia. A incoraggiare nell’impresa i titolari è stata la consapevolezza che le tecniche di lavorazione tipiche italiane rendevano il prodotto un’eccellenza dalle caratteristiche uniche. Il segreto della carne secca è nei tagli scelti di manzo, maiale e cervo molto magri e con zero grassi di copertura, capaci di garantire grande sapore e lunga conservazione. La carne, prima tagliata in sottili strisce, leggermente speziata e affumicata a freddo per 12 ore, viene poi essiccata per 2-3 giorni a bassa temperatura. Il risultato è formidabile: un concentrato di sapore dominato dall’affumicatura, ideale per uno snack delizioso, privo di grassi e perciò preferibile a “spuntini” meno salutari. Confezionata in sacchetti monodose e conservabile per diversi mesi, la carne secca è acquistabile sul sito www.carneseccaitalia.it. Provatela! Vi arriverà a casa nel giro di 24-48 ore.

Limena (PD)

Via Luigi Pierobon 119 - Tel. +39 338 3978551 www.carneseccaitalia.it -

This article is from: