3 minute read

Atmosfere longobarde in terra friulana

Cividale del Friuli

Inserita nella lista dei borghi più belli d’Italia e annoverata dal 2011 tra i siti Patrimonio dell’UNESCO, Cividale ha nel suo cuore una tale quantità di incontri con la storia e l’arte da renderla un gioiello tutto da conoscere con attenzione e piacere. Qui gli incontri si susseguono a pochi passi uno dall’altro, a partire dalla Casa Medievale per continuare poi con il Palazzo dei Provveditori Veneti probabilmente progettato da Andrea Palladio, il rinascimentale palazzo de Nordis, la statua di Giulio Cesare fondatore della città, il Duomo, il tempietto longobardo all’interno del Monastero di Santa Maria in Valle, la Porta di San Pietro, l’ipogeo celtico scavato nella roccia a vari livelli e, infine, l’ardito e spettacolare ponte del diavolo, realizzato a metà Quattrocento con le sue due arcate alte sul fiume Natisone.

Ronc di Guglielmo

Nel cuore dei Colli orientali del Friuli, coltiva 8 ettari a vigneto su terreni argillosi e marnosi in collina e in pianura. Condotta da Guglielmo Domenis con i figli Gianfranco e Paolo, segue la tradizione ma guarda alla modernità sia nei lavori in vigneto sia nelle attività in cantina. Impegnata nella valorizzazione della qualità dei suoi vini, il Friulano bandiera regionale e poi Sauvignon, Cabernet Franc, Refosco e Chardonnay, nel ristoro agrituristico offre prodotti del territorio da gustare con un buon bicchiere di vino.

Spessa di Cividale del Friuli (UD)

Via Cormons, 185 Tel. +39 0432 716120 www.roncdiguglielmo.com

È il mondo dell’eleganza Monviert, tutto italiano e con una sua ben precisa fi losofi a. “Che dire – afferma la proprietà – ci sentiamo decisamente fortunati. Questa parte del Friuli è unanimemente considerata la zona di elezione per i vini bianchi in virtù di una terra severa ma generosa, di un clima estremamente vario e perfetto per la coltivazione della vite, di una storia enologica di altissimo livello riconosciuta in tutto il mondo, di una visione produttiva e strategica che, da sempre, ci proietta con successo nel più profondo cuore della Mitteleuropa. Ma siamo ancora più fortunati perché il vino ci piace! Ci piace berlo e capirne l’essenza più recondita, ci piace farlo e coccolarlo attraverso tutte le sue fasi creative. E come per tutte le cose a cui teniamo, ogni nostro sforzo e tutto il nostro affetto si riversa su di lui. E ne veniamo contraccambiati…”. I risultati di tanta passione si ritrovano nei crus della Monviert: Schioppettino, Refosco dal peduncolo rosso, Sauvignon, Ribolla Gialla, Friulano e Picolit, vini d’eccellenza dedicati ai più raffi nati intenditori.

Cividale del Friuli (UD)

Strada di Spessa, 8 - Tel. +39 0432 716172 - info@monviert.com - www.monviert.com -

Agriturismo Ai Casali Trattoria Pizzeria La Braida

Tra le colline di Cividale del Friuli e le splendide Valli del Natisone, l’agriturismo vi accoglierà in camere e appartamenti dal fascino piacevolmente rustico. Con ampio giardino e piscina, offre ricca colazione continentale e un’area fi tness con sauna fi nlandese per rigeneranti pause di relax. Perfetto per scoprire la cultura, i sapori e i vini di una terra straordinaria, mette a disposizione e-bikes e biciclette per raggiungere velocemente il centro storico o per pedalare tra i prati e le vigne dei rinomati Colli Orientali.

Cividale del Friuli (UD)

Str. di Guspergo, 19 Tel. +39 347 1346611 wwww.aicasali.it A due passi dal suggestivo centro storico di Cividale del Friuli, vi attende nelle vicinanze della salita che porta all’antico Santuario di Castelmonte. A conduzione familiare, con più sale interne e il caratteristico caminetto friulano, vi farà assaporare la cucina stagionale del territorio e, una volta al mese, la gustosissima Lubjanska, piatto tipico della vicina Slovenia. Tante ricette della tradizione, quindi, ma anche ottime pizze. Con un bel portico esterno per le calde serate estive, è ideale anche per banchetti e cerimonie.

Cividale del Friuli (UD)

Via Purgessimo, 41 Tel. +39 0432 701318 -

This article is from: