1 minute read
Parma, capitale della cultura e della gastronomia
Parma
Capitale della cultura e della gastronomia
Parma
Piacevole, vivace, ricca di capolavori artistici e spaziose aree verdi, Parma è la città della musica, di Giuseppe Verdi e Arturo Toscanini, e del buon cibo, del Prosciutto di Parma Dop e del Parmigiano Reggiano Dop. Un’abbinata attraente, senza dubbio, ma iniziamo dagli aspetti che hanno valso alla città il titolo di Capitale Italiana della Cultura nel 2020/21. Passeggiando lungo le strade del suo centro storico gli incontri con la bellezza sono tanti e notevoli, ad iniziare dalla Piazza Duomo con la Cattedrale e il Battistero per poi continuare nella Piazza della Pilotta con il palazzo della famiglia Farnese oggi sede del Museo Archeologico, della splendida Biblioteca Palatina, della Galleria Nazionale e del Teatro Farnese. E, se è vero che anche la cucina è cultura, qui i motivi per acculturarsi non mancano davvero…