9 minute read

Creative city of Gastronomy

IL RE DEI FORMAGGI

Osteria del Teatro

Esperienza maturata lavorando nelle diverse cucine della tradizione italiana, uno sguardo attento ad ogni ingrediente, umiltà e costante applicazione, cresce così Giovanni Cifarelli e da qui inizia la sua nuova avventura, aprire il suo primo locale. Osteria del Teatro si trova in un piccola piazza a due passi dal Teatro Regio nel centro storico di Parma. I pochi tavoli immersi nell’atmosfera calda di un salotto culinario sono sinonimo della cura messa in ogni portata, preparata con ingredienti stagionali di alta qualità secondo la tradizione locale e poi impreziosita da creativi impiattamenti. Dalla tartare fai da te ai medaglioni di polenta con prosciutto crudo, Parmigiano Reggiano, ricotta e tartufo, ai primi della cucina tipica emiliana, fi no ai secondi, ogni piatto si distingue nell’essere fatto in casa, curato anche per diversi giorni e fi nito con amore. Un’attenzione particolare nella scelta del vino ad opera del sommelier fi nisce alla perfezione quello che si rivela essere un viaggio nel buon gusto, nella tradizione di Parma e nelle sue eccellenze.

Parma

Piazza San Bartolomeo, 9 - Tel. +39 0521 1856233 - osteriateatro.com -

“Creative city of Gastronomy”

Ne aveva tutti i motivi, l’UNESCO, per riconoscere a questa città il ruolo di protagonista nell’universo del mangiare bene. Nel suo territorio, a buona ragione ribattezzato Food Valley, nascono infatti prodotti famosi nel mondo per l’ineguagliabile qualità e il gusto sopraffino. Oltre ai già citati Prosciutto di Parma Dop e Parmigiano Reggiano, infatti, qui infiniti tesori attendono gli scopritori di giacimenti gastronomici, dai primi piatti con cappelletti, anolini e pasta fresca ripiena sino agli stracotti, al Culatello di Zibello Dop, al Salame Felino Igp, alla Spalla Cotta di San Secondo e ai funghi porcini Igp. Un universo di piaceri per il palato da gustare nei tanti ristoranti e trattorie presenti in tutto il territorio parmense.

Ristorante Dipinto di Mare

Elegante e luminoso, vi sedurrà con i suoi ricercati menu, frutto di un sapiente equilibrio di sapori, colori e accostamenti. Al passo con la contemporaneità, propone menu di carne e pesce nonché piatti vegetariani realizzati con materie prime di stagione selezionate in gran parte sul territorio, negli splendidi orti dei dintorni. Deliziose anche le pizze a lunghissima lievitazione, preparate con pregiate farine di produttori locali come quelle di canapa e farro, ottime per il gusto e le particolari proprietà nutrizionali.

Corcagnano (PR)

Str. Langhirano, 431 Tel. +39 0521 635235 www.dipintodimare.it Nel cuore di Parma, a due passi dalla storica Piazza Garibaldi vero e proprio fulcro della città, offre al primo piano dell’edificio tre nuovissime suites con ogni comfort battezzate con il nome del borgo sul quale si affacciano, ovvero Salina, Carbone e Farini. Ampie, accoglienti, progettate per offrire un forte e piacevole impatto visivo, vi si accede non con le chiavi ma, grazie a un innovativo sistema domotico, in completa autonomia con i codici forniti via mail e whatsapp in fase di prenotazione. Colazioni su richiesta.

Parma

Borgo della Salina Tel. +39 345 9359809 www.salinasuites.com -

B&B Al Battistero d’Oro

Elegante dimora privata nella silenziosa isola pedonale del centro storico di Parma, vi accoglierà nell’intera ala del piano nobile di un palazzo del ‘700, a pochi passi dalla Cattedrale, dal Battistero, dai musei e dai negozi più ricercati. A disposizione degli ospiti tre eleganti camere con ingresso indipendente, bagno esclusivo e moderni comfort, sala per la prima colazione e un raffinato salotto con 5 ampi e luminosi finestroni. Arredata con pregiati mobili di famiglia del XVIII secolo, offre riservatezza, pace e tranquillità.

Parma

Strada Sant’Anna, 22 Tel. +39 338 4904697 wwww.albattisterodoro.it -

Nel cuore del centro storico parmense, vi attende a pochi passi dalla piazza principale della città per proporvi un viaggio gastronomico fra prodotti italiani di nicchia e di alta qualità. Marmellate, mieli, sughi, pasta, riso, olio, eccellenti sottoli da Puglia e Sicilia... Ma la sua vera specializzazione sono i tè, con in primo piano quelli di famose maison francesi, e i vini, anche biodinamici, provenienti dalle zone più vocate a livello nazionale ed internazionale, compresa la Champagne con le sue leggendarie bollicine.

Parma

Str. Luigi Carlo Farini, 11/A - Tel. +39 0521 508896 www.ladrogheriaparma.it -

Le Logge Parma Temporary Living

Le Logge nasce con l’obiettivo di offrire, nel cuore di Parma, un pregevole rifugio a chiunque, in città per turismo o affari, desideri garantirsi qualità, comfort, riservatezza e indipendenza tra atmosfere accoglienti e rilassanti come quelle di casa. Le Logge Parma, attività di locazione temporanea, mette a disposizione in un edifi cio storico in pieno centro, due unità abitative fi nemente ristrutturate e arredate con gusto, ideali per ritrovare quiete e armonia in un ambiente intimo, avvolgente e curatissimo nei dettagli.

Parma

Borgo della Trinità, 2 Tel. +39 388 9254437 www.leloggeparma.it - Aperta nel 1946 dal signor Livio con la moglie Maria per far assaporare ai veri intenditori le semplici ma insuperabili specialità della sua terra, dopo 75 anni e due generazioni continua a deliziare il palato dei suoi ospiti con i piatti autentici della tipica cucina parmigiana, preparati dai nipoti nel pieno rispetto delle ricette della nonna. Nel menu torta fritta con salume, anolini, tortelli, lasagne, trippa, punta al forno, cacciagione e le squisite torte della “rezdora”, il tutto accompagnato da ottimi vini regionali.

Loc. Alberi - Parma

Strada Martinella, 192 - Tel. +39 0521 648130 www.trattoriascarica.it -

Salumeria Nadotti

In centro a Parma, è una piccola bottega di alta qualità con selezionati salumi del territorio, formaggi, vini e prodotti della tradizione. Il tutto completato dalle ottime proposte della macelleria e gastronomia. Qui i veri buongustai possono acquistare anolini, tortelli, gnocchi e altra deliziosa pasta fresca, l’eccellente prosciutto crudo Sant’Ilario, salami stagionati 5 mesi e, una vera rarità, il Parmigiano Reggiano di solo latte bio delle vicine montagne. Prodotto di punta lo squisito roast beef da pregiato controfi letto di Angus irlandese.

Parma

Piazza Lubiana, 9 Tel. +39 0521 243258 -

Quarantelli Salumeria Parmigiana dal 1950

Una storia familiare lunga settant’anni... Renzo e Luisa Quarantelli alzarono per la prima volta la saracinesca del loro negozio l’8 dicembre 1950: la piccola impresa familiare diventò subito un punto di riferimento per l’intero quartiere dove all’epoca tutti si conoscevano. Luisa e Renzo hanno visto crescere, insieme al loro negozio, intere generazioni e con il tempo, mutati i volti dei clienti, anche il negozio è divenuto sempre più moderno. Identica però è rimasta la fi ducia dei clienti verso la Bottega, che vede oggi il fi glio Luca con la moglie Susi accogliere i clienti con quello stesso sorriso assieme ad Andrea, Marco e Jacopo, una squadra imbattibile per cortesia e professionalità. Oggi come ieri propongono i migliori prodotti del territorio, dal Prosciutto di Parma al Culatello di Zibello, dal Salame di Felino ai tanti salumi della tradizione. Qui il Parmigiano Reggiano, re dei formaggi, è disponibile anche nella preziosa versione stagionata 80 mesi, insieme ai più pregiati formaggi DOP. La cantina, oltre alle bollicine per la festa, propone vini DOCG, DOC ed IGP, fermi e frizzanti del territorio, Prosecco e birre artigianali. Un autentico spettacolo il banco della Gastronomia, ricco dei gustosi “classici” della tradizione cucinati ogni giorno con cura seguendo le ricette di nonna Luisa con in primo piano la Pasta Fresca: anolini, tortelli d’erbette e zucca, tagliatelle e gnocchi come fatti in casa. I prodotti vengono spediti in tutto il mondo, anche in splendide confezioni regalo, per portare ovunque un pezzetto di Parma.

Parma

Via Pomponio Torelli, 33 Tel. +39 0521 487638 www.quarantelli1950.it -

Elegante, tra mura del ‘700, ricorda le belle osterie di una volta, calde e accoglienti. Con ampio salone, giardino estivo e saletta per incontri più riservati, dispone di wi-fi e apre le sue porte anche agli amici animali. La cucina, basata su ingredienti freschi e di primissima scelta, è quella della tradizione, con un menu basato soprattutto sulle più rinomate ricette parmigiane. A regnare incontrastata è in particolare la pasta fresca fatta a mano, dai gustosi tortelli ai classici cappelletti con stracotto di asinina, seguita da un ampio assortimento di secondi piatti capaci di soddisfare anche il palato dei vegetariani. Vere specialità le carni alla griglia, con tagli tipici del territorio e non solo: chianina romagnola, angus scozzese, bufalo e la famosa wagyulem italiana. Un gioiello la cantina sotterranea, con esposizione di oltre 200 etichette, ideale per la degustazione di vini da accompagnare con prodotti locali come formaggi, salumi parmigiani e, naturalmente, con la pasta fresca della casa.

Parma

Via Colorno, 127 - Tel. +39 0521 607212 www.osteriailnorcinoparma.com Gusto, eleganza e innovazione fanno di questo appuntamento enogastronomico un luogo incantato, ideale per ogni occasione. Situato in un’antica corte nel verde ma vicino al centro città, alle Fiere di Parma, all’aeroporto e al casello Parma Centro, offre la migliore accoglienza per ogni occasione, dalle pizze fra amici a romantiche cene e dalle piccole ricorrenze ai pranzi aziendali e ai grandi eventi. Soprattutto offre l’arte ai fornelli di Flaviano Fois forte di vent’anni di esperienza nelle più prestigiose cucine di Cortina, Campiglio, St. Moritz, Riccione, Firenze e Porto Cervo, assieme al savoir faire in sala di sua moglie Angela, abile nel guidarvi alla scoperta delle specialità di Flaviano lungo un percorso che si snoda dalle coste più assolate alle ombre dei boschi e dalle acque cristalline sino ai cortili e alle stalle. Qui, infatti, i migliori frutti della pesca, degli allevamenti e degli orti diventano piatti in perfetto equilibrio fra tradizione e innovazione, sempre sapientemente accostati ai più pregiati vini italiani ed esteri.

Baganzola (PR)

Str. Rota Ligneres, 22/A - Tel. +39 0521 603014 www.ristoranteeuridice.it -

This article is from: